Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
GNGTS 2009<br />
<strong>sessione</strong> <strong>2.3</strong><br />
Rischio sismico<br />
Convenor: S. Grimaz e A. Masi
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
VARIABILITÀ DEL MOTO: CONFRONTO FRA STIME EMPIRICHE E TEORICHE<br />
G. Ameri 1 , G. Cultrera 2 , A. Herrero 2 , F. Pacor 1<br />
1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Milano<br />
2 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma<br />
La predizione del moto del suolo, per un dato sito ed un dato evento, è un elemento chiave nell’analisi<br />
di pericolosità sismica. Generalmente il moto sismico è stimato attraverso equazioni empiriche<br />
(Ground Motion Prediction Equations) calibrate selezionando data set di dati strong-motion.<br />
Questi modelli predicono i parametri strong-motion attraverso equazioni dipendenti da una serie di<br />
variabili che, nei modelli più semplici, corrispondono a magnitudo, distanza e classe di sito. Anche<br />
quando si utilizzano parametrizzazioni più complesse, ad esempio introducendo informazioni sullo<br />
meccanismo di faglia o sullo spessore dei sedimenti e la Vs30 (ad esempio Abrahamson et al.,<br />
2008), queste relazioni empiriche non sono in grado di descrivere l’intera complessità del fenomeno<br />
e il data set di partenza viene descritto in termini di predizioni medie e relativa incertezza. La<br />
misura di tale dispersione si valuta attraverso la varianza dei residui, che sarà composta da una componente<br />
aleatoria (dovuta alla natura stocastica dei processi) e da una epistemica (associata alla<br />
mancanza di conoscenze sui dati e sui modelli).<br />
Il moto del suolo può essere predetto anche attraverso le simulazioni numeriche basate su<br />
modelli sismologici teorici che, se da una parte sono in grado di rappresentare effetti complessi,<br />
quali fenomeni di direttività dovuti alle dimensioni finite della sorgente, dall’altra necessitano la<br />
definizione di molti parametri di descriventi la propagazione delle onde e la sorgente sismica che<br />
spesso sono noti con un notevole grado di incertezza.<br />
Al fine di valutare la variabilità del moto ottenuto dai modelli sismologici, in questo lavoro è<br />
stata raccolta una casistica di studi di scenario (si veda Ameri et al., 2008; Emolo et al. 2008; Ansal<br />
et al., 2008; Cultrera et al., 2009a; 2009b; Ameri et al., 2009), da cui vengono estratti alcune misure<br />
d’intensità del moto (quali il picco di accelerazione, di velocità e le ordinate spettrali) e messi a<br />
confronto con le predizioni empiriche.<br />
La variabilità ottenuta dalle simulazioni risulta, in generale, dello stesso ordine se non superiore<br />
a quella dei modelli empirici. L’origine della elevata variabilità delle simulazioni potrebbe essere<br />
imputata all’utilizzo di modelli approssimati e ad una campionatura non realistica dello spazio<br />
dei parametri del modello. Viceversa, sia i dati osservati durante eventi recenti che nuovi studi (ad<br />
esempio, Strasser and Bommer, 2009) suggeriscono che la variabilità del moto osservato potrebbe<br />
in realtà essere sensibilmente maggiore di quando compreso dalla varianza dei modelli empirici.<br />
Bibliografia<br />
Abrahamson N., Atkinson G., Boore D., Bozorgnia Y., Campbell K., Chiou B., Idriss I. M., Silva W. and Youngs R.; 2008:<br />
Comparisons of the NGA Ground-Motion Relations. Earthquake Spectra, 24, 1, 45–66.<br />
Ameri G., Pacor F., Cultrera G. and Franceschina G.; 2008: Deterministic Ground-Motion scenarios for engineering applications:<br />
The case of Thessaloniki, Greece. Bull. Seism. Soc. of Am., 98, 3, 1289–1303.<br />
Ameri G., Gallovi F., Pacor F. and Emolo A.; 2009: Uncertainties in strong ground-motion prediction with finite-fault synthetic<br />
seismograms: an application to the 1984 M 5.7 Gubbio, central Italy, earthquake, Bulletin of Seismological Society of<br />
America, 99, 3, 647–663.<br />
Ansal A., Akinci A., Cultrera G., Erdik M., Pessina V., Tonuk G. and Ameri G.; 2008: Loss estimation in Istanbul based on<br />
deterministic earthquake scenarios of the Marmara Sea region (Turkey). Soil Dynamics and Earthquake Engineering, 29, 699-<br />
709.<br />
Cultrera G., Pacor F., Franceschina, G., Emolo A. and Cocco M.; 2009a: Directivity effects for moderate-magnitude earthquakes<br />
(Mw 5.6–6.0) during the 2 1997 Umbria–Marche sequence, central Italy. Tectonophysics, in press.<br />
doi:10.1016/j.tecto.2008.09.022<br />
Cultrera G., Cirella A., Spagnuolo E., Herrero A.,Tinti E. and Pacor F.; 2009b: Variability of kinematic source parameters and its<br />
implication on the choice of the design scenario. Bull. Seism. Soc. of Am., submitted February 2009.<br />
Emolo A., Cultrera G., Franceschina G., Pacor F., Convertito V., Cocco M. and Zollo A.; 2008: Ground motion scenarios for the<br />
1997 Colfiorito, Central Italy, earthquake. Annals of Geoph., 51, 2/3, 509-525.<br />
Strasser F.O., and Bommer J.J.; 2009: Large-amplitude ground-motion recordings and their interpretations, Soil Dynamics and<br />
Earthquake Engineering, 29, 1305–1329.<br />
429
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
INDIVIDUATION OF VUNERABILITY PARAMETERS<br />
BY PASSIVE TREMOR MEASUREMENTS<br />
F. Barazza, S. Grimaz, P. Malisan<br />
Dipartimento di Georisorse e Territorio, Università degli Studi di Udine<br />
Observations on the effects of various earthquakes in the world have shown that the presence<br />
of synchronization between the natural frequencies of the ground and the structure, and presence of<br />
torsional modes can increase the damage during an earthquake. So, even buildings designed according<br />
to the latest seismic standard may be called to respond in a more severe way if these effects<br />
occur. To investigate this phenomena, the passive tremor measurements on the ground and on<br />
buildings would be useful. Combined the measure with a FEM modeling information about the<br />
material used to built the structure could be inferred.<br />
Obviously, the simple passive tremor measurement not allowed high accuracy in the forecasting<br />
of seismic behavior. In fact, due to non-linear effects, the behavior of a structure (or a soil) could<br />
be different under an earthquake than a small tremor. The big displacement imposed by a seismic<br />
action cause a reduction of the stiffness of the materials and then a correspond reduction of the natural<br />
frequencies computed in an elastic hypothesis. Anyway if a synchronization ground-structure<br />
in elastic phase exists, then, probably, this condition will persist in a plastic phase too. On contrary,<br />
Fig. 1 - Plan of ground floor and first floor of the school of Corno di Rosazzo (UD), and positioning of the measurements<br />
point.<br />
430
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 - SSR on P1 and<br />
P2 position.<br />
if the natural frequencies of soil and structure are significantly different, then probably they remain<br />
different also during the seismic action, and the presence of torsional modes for small tremor, probably<br />
lead to the presence of the same modes during the seismic action too. So, the tremor measurement<br />
may allows to identify which are the buildings that most likely could suffer more damage due<br />
to the phenomena described above.<br />
Soil tremor measurement. In order to obtain a first<br />
estimation of the first natural frequency of the site the<br />
Horizontal to Vertical Spectral Ratio technique (HVSR)<br />
has been used. The method, widely used and cited, is<br />
really simple to use and have not negligible logistic<br />
advantage. On the other hand, the use of HVSR technique<br />
for assessing the amplification factor, instead, does<br />
not so straightforward, even if a clear peak is an index of<br />
presence of a impedence contrast.<br />
A case study: primary school in Corno di Rosazzo.<br />
A primary school in the Municipality of Corno di Rosazzo<br />
(UD, N-E of Italy) has been subject to a site investigation<br />
(to individuate the material, the geometry and so<br />
on) and a survey of passive tremor measurement. The<br />
school is a masonry buildings with two levels. The first<br />
Fig. 3 - HVSR for the ground tremor<br />
slab is built by concrete and the second one (the roof) is built by wood. Further, the school is connected<br />
by a tunnel to another building. Fig. 1 shows the plans of the school, the position of the connection<br />
with the other structure and the position of the points of measurement P0, P1 and P2. In<br />
order to detect the presence of torsional modes, P1 and P2 are placed close to the centre of the structure<br />
and one close to the outside structure respectively, just under the roof.<br />
Instead P0 has been placed to the ground in proximity of the structure.<br />
The examination of the standard ratio (SSR) between the spectra, P1 on P0 and P2 on P0 (Fig.<br />
2), give useful information about the natural frequencies and eigen-shapes of the school. Fig. 2<br />
shows that the lower natural frequencies of the building in P1 and P2 are about 5 Hz and 7.5 Hz<br />
respectively, and that both eigen-shapes are directed belong the y axes. Hence, since the amplitude<br />
of the peaks are different, the two frequencies are associated to a torsional modes.<br />
The examination of the HVSR computed on P0 (Fig. 3) show a presence of a peak at about 20<br />
Hz. This frequency is far from the natural frequency of the school, so there is not problem of synchronization<br />
between ground and structure.<br />
A FEM model has been implemented (Figs. 4 and 5 and Tab. 1) in order to:<br />
• to verify the macro-behavior of the structure;<br />
• to obtain an indirect assessment of mechanical characteristics of the material through a calibration<br />
aimed to define the coincidence between natural frequencies derived from measures and modeling.<br />
431
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 4 - Schematization of the simple FEM<br />
model of the school of Corno di Rosazzo<br />
(UD) and rappresentation of the first and<br />
second eigen-shapes associated to the frequencies<br />
5 Hz and 7.1 Hz respectively (computed<br />
by FEM model).<br />
Possibly, a FEM modeling can confirm or improve how obtained by tremor measurement and in<br />
some case the comparison between the measured natural frequencies and the FEM one may give<br />
information about the material. In this case the FEM model (Fig. 4) has confirmed both, the natural<br />
frequencies and the principal eigen-shapes (Tab. 1 and Fig. 5). The natural frequencies obtained<br />
via FEM model strongly depends from the loads and overall from the elastic characteristic of the<br />
material. Therefore it is possible to find for which type of material the FEM eigen-frequencies tend<br />
to the measured one. In the examined case the best result is obtained with simper stone posed with<br />
a good organization (see Tab. 3 for the elastic and mechanics characteristics).<br />
Tab. 1 - Natural frequencies and natural periods from FEM modeling.<br />
Tab. 2. Mechanical and elastic characteristic of masonry used in the FEM model.<br />
The measured natural frequency can be compared also with the values obtained by empirical<br />
relationship (i.e. Tab. 3). The empirical relationships are really fast to apply but obviously can give<br />
values that are significantly different from the real one, particularly for not regular buildings (see<br />
also Mucciarelli Tuberi, 2007, Mucciarelli et al., 2007).<br />
Tab. 3. Example of empirical relationship to compute the principal periods of some types of structures.<br />
432
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Tab. 4 - Comparison between the natural periods computed by empiric relationships and the measured one<br />
Conclusions. The contemporaneous passive tremor measurement on a buildings and on to the<br />
ground can lead to useful indication on vulnerability of the structure, and in particular permit to<br />
define the following instrumental vulnerability indicators:<br />
• structure-ground synchronization<br />
• presence of torsional modes<br />
• effects of boundary conditions<br />
In particular, the second one can lead useful information about the zones of major criticality.<br />
Finally, a combination between passive instrumental measurements and FEM modeling can give<br />
useful information about proprerty of materials of the structure analyzed.<br />
Acknowledgements. This work was develop in the ASSESS project, financed by the Civil Defense Department<br />
of Friuli Venezia Giulia Region (Italy).<br />
References<br />
Faccioli, E. Cauzzi, C., 2006. Macroseismic intensities for seismic scenarios, estimated from instrumentally based correlations, 1st<br />
European Conference on Earthquake Engineering and Seismology, 3-8 September, Geneva, Switzerland.<br />
Arai H, Tokimatsu K. Evaluation of local site effects based on microtremor H/V spectra. In: Proceedings of the second international<br />
symposium on the effects of surface geology on seismic motion, Yokohama, Japan; 1998.<br />
D.M. 16 Genuary 1996: Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche.<br />
Konno K, Ohmachi T. Ground-motion characteristics estimated from spectral ratio between horizontal and vertical components of<br />
microtremor. Bull Seismol Soc Am 1998;88:228–41.<br />
Lachet C, Bard PY. Numerical and theoretical investigations on the possibilities and limitation of Nakamura’s technique. J Phys<br />
Earth 1994;42(9):377–97.<br />
Muciarelli M., Tiberi P., 2007. Scenari di pericolosità sismica della fascia costiera marchigiana. La micro zonazione sismica di<br />
Senigallia. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Protezione Civile Regione Marche.<br />
Mucciarelli M. et al. Increasing Seismic Safety by Combining Engineering Technologies and Seismological Data. Springer. 2007<br />
Nakamura Y. A method for dynamic characteristic estimation of subsurface using microtremor on the ground surface. Q Rep Railw<br />
Tech Res Inst 1989;30(1):25–33.<br />
Nakamura Y. Clear identification of fundamental idea of Nakamura’s technique and its application. In: Proceedings of the 12th<br />
world conference of earthquake engineering; 2000.<br />
NATO Project, Assessment of Seismic Site Amplification and Seismic Building Vulnerability in the FYR Macedonia, Croatia and<br />
Slovenia. http://nato.gfz.hr/<br />
D.M. 14 Genuary 2008: Norme tecniche per le costruzioni.<br />
THE L’AQUILA 2009 EARTHQUAKE: AN APPLICATION<br />
OF THE EUROPEAN MACROSEISMIC SCALE TO THE DAMAGE SURVEY<br />
M.S. Barbano 1 , R. Azzaro 2 , R. Camassi 3 , I. Cecic 4 , S. D’Amico 2 , A. Mostaccio 2 , L. Scarfì 2 ,<br />
A. Tertulliani 5 , T. Tuvè 2<br />
1 Dipartimento di Scienze Geologiche, Università di Catania, Italy<br />
2 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Catania, Italy<br />
3 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Bologna, Italy<br />
4 Agencija RS za Okolje, Ljubljana, Slovenia<br />
5 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma, Italy<br />
In April 2009 the Abruzzo region in Central Italy was hit by a strong earthquake (Ml 5.8, Mw<br />
6.3) with epicentre near the town of L’Aquila. In the following days some members of the QUEST<br />
team, the expert working group for macroseismic surveys, began a detailed inspection of the most<br />
damaged areas with the aim to apply the European Macroseismic Scale (EMS, Grünthal, 1998) for<br />
estimating the intensities. A field form, tested during many other campaigns, was used as a common<br />
433
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 1 – Field form used during survey with percentage of damage observed in Onna.<br />
base for collecting data (Fig. 1). At the end of the survey, that lasted for two months, about 100<br />
localities were visited. In the investigation, attention has been devoted to establish building typology,<br />
grade of damage and percentage of damaged buildings, that is all the basic information for evaluating<br />
diagnostics of the EMS. A preliminary analysis of collected data has shown that the application<br />
of the EMS allows to better discriminate the effects mainly for higher intensity values. On the<br />
other hand, for intensity representing the damage threshold, the MCS scale tends to saturate, skipping<br />
from grade V to VI. One of the reasons is that EMS takes into account the building vulnerability,<br />
so that damage effects can be partitioned into different classes. The examples of Onna, Coppito<br />
and L’Aquila are hereinafter briefly discussed, and EMS intensities compared with estimations<br />
obtained by using MCS scales. Onna was almost completely destroyed (Fig. 1). The MCS scale<br />
reports at grade IX, destruction and heavy damage in about half of buildings, while at grade X the<br />
destruction of about 3/4 of the buildings. The intensity evaluated by Galli and Camassi (2009) is<br />
IX-X MCS. In the EMS perspective, Onna is a village with 477 buildings, of which ca. 300 have<br />
vulnerability class A, 150 class B and 30 are C/D types (Fig. 2).<br />
The collected data do not match all the diagnostics expected for a given degree (Fig. 1). In the<br />
field we observed 20% of buildings with vulnerability class B suffering damage of grade 5 while<br />
buildings with vulnerability classes C and D are scarcely involved (10%), that is they suffer less<br />
damage than expected at intensity IX. However, the overall percentage of damage fits the best with<br />
intensity IX, discarding the occasional extreme cases. At Coppito the MCS intensity is VI-VII (Galli<br />
and Camassi, 2009) since damage was moderate and not diffuse. By using the EMS approach, we<br />
observed two buildings with vulnerability class A suffering damage of grade 4 (some collapse of<br />
roofs), and many buildings with damage of grade 3. Buildings with vulnerability class B had damage<br />
of grade 2, a few of grade 3 (partial collapse of chimneys and fall of tiles). A building of type<br />
C with a big antenna onto the roof, suffered the partial collapse (Fig. 3). Few buildings with vulner-<br />
434
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 – Onna, different building vulnerability classes: a) type A; b) type C; c) type D building. The type A house is<br />
destroyed, the type C is slight damaged, the type D is undamaged.<br />
ability class C or D showed damage of 2 grade. The overall observed effects are consistent with<br />
intensity VII EMS. The case of L’Aquila is quite complex to analyse. The town has been ‘divided’<br />
in different but homogeneous sectors for two reasons: i) different geotechnical conditions in contiguous<br />
quarters and ii) different building typologies occurring in the historical centre - mainly<br />
ancient buildings of vulnerability class A and B - with respect to the new districts (edifices with prevailingly<br />
vulnerability classes C and D). As a consequence, the level of damage was quite different<br />
Fig. 3 - Coppito. Different<br />
damage in buildings<br />
of vulnerability class C.<br />
435
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 4 - a) Cansantessa<br />
and b) Pettino. Different<br />
damage of grade 3<br />
in buildings of vulnerability<br />
class C and D.<br />
throughout the town. In the NW sector of the city, the new quarters of Cansantessa and Pettino (Fig.<br />
4), the buildings of vulnerability class C and D suffered damage of grade 2 and 3. Just one among<br />
the few buildings of class A - it is located along the main street - the roof collapsed. Estimated EMS<br />
intensity is VII-VIII. In the southeastern suburbs of L’Aquila, Torretta and Gignano suffered less<br />
damage on the whole (Fig. 5). Few buildings of vulnerability class C and D suffered damage of<br />
grade 2. Few buildings of vulnerability class B suffered damage of grade 3. Estimated EMS intensity<br />
is VII. Regarding the historical centre of l’Aquila, many buildings of vulnerability class A suffered<br />
damage of grade 4, some damage of grade 5. Many buildings of vulnerability class B suffered<br />
damage of grade 3, few damage of grade 4. The very few constructions of classes C and D were<br />
Fig. 5 -. a) Gignano;<br />
b) Torretta. Different<br />
damage of grade 2 in<br />
buildings of vulnerability<br />
class C and D<br />
and damage of grade<br />
3 in one building of<br />
type B.<br />
436
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
slightly damaged. We observed only a few partial collapses in the Casa dello studente, in other two<br />
C buildings located near it and in buildings in via Campo di Fossa. We estimated the intensity VIII-<br />
IX EMS, because much of the observed damage is of intensity VIII but some diagnostics are of<br />
intensity IX. The lack of buildings with classes C and D does not allow to discriminate. This preliminary<br />
evaluation for L’Aquila downtown, has been confirmed after the detailed analysis performed<br />
by Tertulliani et al. (2009).<br />
Acknowledgements. We are grateful to the other QUEST members who contributed with useful information.<br />
References<br />
Galli P., Camassi R. (eds.); 2009: Rapporto sugli effetti del terremoto aquilano del 6 aprile 2009, Rapporto congiunto DPC-INGV,<br />
12 pp. Sito internet: http://portale.ingv.it/primo-piano/archivio-primo-piano/notizie-2009/terremoto-6-aprile/copy_of_lasequenza-sismica-dell-aquilano-aprile-2009/<br />
Grünthal G. (ed.); 1998: European Macroseismic Scale 1998 (EMS-98). European Seismological Commission, subcommission on<br />
Engineering Seismology, working Group Macroseismic Scales. Conseil de l’Europe, Cahiers du Centre Européen de<br />
Géodynamique et de Séismologie, 15, Luxembourg, 99 pp.<br />
Tertulliani A., Arcoraci L., Berardi M., Bernardini F., Camassi R., Castellano C., Del Mese S., Ercolani E., Graziani L., Leschiutta<br />
I., Rossi A., Vecchi M. (2009) An application of EMS98 in a medium-sized city: the case of L’Aquila (Central Italy) after the<br />
April 6, 2009 Mw 6.3 earthquake, submitted to Bull. Earthq. Eng.<br />
VULNERABILITÀ DEL COSTRUITO ORDINARIO A DIVERSE SCALE TERRITORIALI:<br />
IL CASO ABRUZZO<br />
A. Bernardini 1 , S. Lagomarsino 2 , A. Mannella 3 , A. Martinelli 3 , L. Milano 3 , S. Parodi 2<br />
1 DCT, Università degli Studi di Padova<br />
2 DICAT, Università degli Studi di Genova<br />
3 CNR-ITC, l’Aquila<br />
In Italia le analisi di vulnerabilità del costruito, sono state storicamente sviluppate a partire da<br />
inventari più o meno accurati descrittivi delle caratteristiche degli edifici, spesso definite in situazioni<br />
di emergenza post-sismica al fine di registrare e classificare il danneggiamento fisico, anche<br />
al fine di quantificare il danno economico e le risorse necessarie per la ricostruzione. Ad esempio<br />
si possono citare le schede di rilievo dei singoli edifici prodotte dal GNDT (Gruppo Nazionale Difesa<br />
Terremoti), e articolate in una scheda tipologica e di rilievo del danno (denominata di primo livello)<br />
e schede specifiche (denominate di secondo livello) differenziate per tipologia strutturale (muratura<br />
e c.a.), contenenti informazioni di maggior dettaglio, con parametri rilevati o stimati sia di tipo<br />
qualitativo che quantitativo (parametri geometrici o meccanici). Ne sono scaturite metodologie differenziate<br />
basate da un lato sul riconoscimento tipologico e sulla definizione di matrici di probabilità<br />
di danno che riassumono l’evidenza statistica raccolta con le schede di rilievo (in particolare<br />
applicate al rilievo dei danni dei terremoti del Friuli (1976) e dell’Irpinia (1980)), dall’altro sulla<br />
definizione di indici di vulnerabilità dei singoli edifici definiti empiricamente anche sulla base di<br />
valutazioni approssimate della loro resistenza sismica. La diversità delle definizioni di danno e delle<br />
metodologie per prevederlo, hanno reso molto problematico il confronto dei risultati raggiunti ed<br />
insoluta la stima della loro affidabilità, soprattutto quando le applicazioni hanno riguardato non edifici<br />
isolati, ma complessi gruppi di edifici interagenti. Un certo progresso si è avuto negli anni ’90,<br />
quando è stata pubblicata la scala macrosimica europea EMS98 (Grunthal 1998), prima come bozza<br />
nel 1993 e in versione definitiva nel 1998. In Italia questo progresso si è concretato con la messa<br />
a punto della scheda di rilevamento del danno AeDES , impiegata per la prima volta per il rilievo<br />
degli edifici danneggiati nella regione Marche a seguito del terremoto del 1997 e definitivamente<br />
pubblicata nel 2000. Esplicitamente il “Gruppo di lavoro” promosso dallo stesso GNDT e dal<br />
Servizio Sismico Nazionale (SSN), licenziando la scheda AeDES, auspicava lo sviluppo di una nuova<br />
generazione di schede multi-livello e di collegate metodologie tra loro coerenti, perché basate su<br />
una definizione unificata dei gradi di danno (quelli definiti dalla EMS98), e con una lettura della<br />
437
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
vulnerabilità progressivamente più dettagliata. L’intento era quindi la creazione di una struttura ad<br />
albero delle informazioni descrittive dell’edificio ai diversi livelli, integralmente ripercorribile dal<br />
livello superiore a quello inferiore più basso. La coerenza a livello metodologico dovrebbe comportare<br />
l’esplicitazione dell’incertezza (dell’intervallo dei valori attesi del danno e delle perdite collegate)<br />
dei risultati raggiunti e della sua riduzione, per inclusione, passando dal livello inferiore a<br />
quello superiore.<br />
Il presente lavoro descrive un complesso di ricerche metodologiche e di applicazioni puntuali<br />
che si collocano nell’ambito di quello stesso obiettivo. Assumendo in forma convenzionale le definizioni<br />
di grado di danno e di classe di vulnerabilità date dalla EMS98, viene proposto uno specifico<br />
approccio per l’analisi di vulnerabilità sismica del costruito, denominato “macrosismico”, strutturato<br />
per essere applicabile a basi di dati con diverso livello di dettaglio. Il metodo proposto per<br />
analisi di vulnerabilità a livello territoriale (livello 1) è sostanzialmente basato sulle informazioni<br />
dedotte dai dati ISTAT 2001 (che per la prima volta in Italia sono stati raccolti con una effettiva<br />
scheda di fabbricato, comprensiva di tutte le unità, residenziali e non residenziali, contenute in un<br />
edificio fisico), peraltro integrate da informazioni aggiuntive che consentono una loro più realistica<br />
interpretazione in un territorio ben delimitato. A livello 1 l’oggetto dell’analisi di vulnerabilità<br />
resta comunque il costruito delle singole sezioni censuarie. L’applicazione è stata svolta prendendo<br />
in considerazione l’intera regione Abruzzo, peraltro in un periodo di tempo al terremoto che ha successivamente<br />
colpito l’area dell’Aquila.<br />
I risultati confermano l’alta vulnerabilità del costruito nell’area colpita. Per la valutazione della<br />
vulnerabilità caratterizzato da un maggiore livello di dettaglio (livello 2) si fa riferimento alle informazioni<br />
deducibili dalla scheda AeDES e ad una scheda di rilevamento speditivo degli edifici predisposta<br />
dall’Unità di Ricerca CNR-ITC-L’Aquila. A livello 2 l’oggetto dell’analisi di vulnerabilità<br />
è il singolo edificio. La disponibilità dei dati di rilevo già raccolti con la “scheda speditiva”, ha<br />
suggerito l’opportunità di una specifica applicazione, anche per sottolineare come l’approccio<br />
macrosismico sia potenzialmente applicabile ad una descrizione anche più dettagliata dell’edilizia,<br />
a livello urbano (ad esempio il livello di un omogeneo centro storico).<br />
Le considerazioni finali riguardano confronti fra i risultati ottenuti a Livello 1 e 2 nello stesso<br />
ambito territoriale (il comune di Sulmona).<br />
Ringraziamenti. Il lavoro descritto è stato svolto nell’ambito della Linea 10 del Progetto di Ricerca triennale<br />
della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. Si ringrazia il prof. Domenico Liberatore per il<br />
coordinamento ed il costante incoraggiamento.<br />
Bibliografia<br />
AA.VV., 2001. Censimento relativo alle emergenze a carattere monumentale ed ambientale nei Comuni ricadenti in tutto o in parte<br />
all’interno di Parchi naturali nazionali e regionale. Dipartimento della Protezione Civile, Gruppo Nazionale per la Difesa dai<br />
Terremoti, Ministero del Lavoro, Roma.<br />
AA.VV., 2002. Manuale per la compilazione della scheda di 1° livello di rilevamento danno, pronto intervento e agibilità per edifici<br />
ordinari nell’emergenza post-sismica (AeDES). Dipartimento della Protezione Civile, Roma.<br />
Benedetti D., Petrini V., 1984. Sulla vulnerabilità sismica di edifici in muratura, proposta di un metodo. L’industria delle<br />
Costruzioni, 18, 66-78.<br />
Bernardini, A., 2004. Classi macrosismiche di vulnerabilità degli edifici in area veneto-friulana. XI Convegno ANIDIS<br />
“L’ingegneria sismica in Italia”, Genova.<br />
Bernardini, A., 1995. Valutazioni di frequenze attese di eventi da misure sfuocate di vulnerabilità sismica. VII Convegno ANIDIS<br />
“L’ingegneria sismica in Italia”. Siena: Collegio degli Ingegneri della Toscana.<br />
Bernardini, A., Giovinazzi, S., Lagomarsino, S., Parodi, S., 2007. Matrici di probabilità di danno implicite nella scala EMS98. XII<br />
Convegno ANIDIS “L’ingegneria sismica in Italia”, Pisa.<br />
Bernardini, A., Giovinazzi, S., Lagomarsino, S., Parodi, S., 2007. Vulnerabilità e previsione di danno a scala territoriale secondo<br />
una metodologia macrosismica coerente con la scala EMS98. XII Convegno ANIDIS “L’ingegneria sismica in Italia”, Pisa.<br />
Bernardini A., S. Giovinazzi, S. Lagomarsino e S. Parodi. The vulnerability assessment of current buildings by a macroseismic<br />
approach derived from the EMS-98 scale. 3° Congreso Nacional de Ingenieria Sismica, Girona (Espagna), 2007.<br />
Braga, F., Dolce, M., and Liberatore, M., 1980. A statistical study on damaged buildings and ensuing review of MSK-76 scale, in<br />
Southern Italy November 23, 1980 Earthquake. 1982, Ed. Scientifiche Associate: Roma.<br />
438
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Cherubini A., Di Pasquale G., Dolce M., Martinelli A., 2000. Vulnerability assessment from quick survey data in the historic centre<br />
of Catania. In: Faccioli F., Pessina V., editors. The Catania Project: earthquake damage scenarios for high risk area in the<br />
Mediterranean, CNR - Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti, Roma, p. 213-225.<br />
Cifani G., Corazza L., Martinelli A., 2006. Progetto S.I.S.M.A. - System Integrated for Security Management Activities. Consiglio<br />
Nazionale delle Ricerche - Istituto per le Tecnologie della Costruzione. INTERREG III B – CADSES – Asse 4 Misura 2 –<br />
Rapporto di ricerca.<br />
Giovinazzi, S., Lagomarsino, S., 2001. Una metodologia per l’analisi di vulnerabilità sismica del costruito. Atti 10° Convegno<br />
Nazionale ANIDIS: L’ingegneria Sismica in Italia, Potenza, Italia.<br />
Giovinazzi, S. and Lagomarsino, S., 2004. A Macroseismic Model for the vulnerability assessment of buildings. 13th World<br />
Conference on Earthquake Engineering. Vancouver, Canada.<br />
Grunthal, G., 1998. European Macroseismic Scale 1998. Cahiers du Centre Européen de<br />
Lagomarsino, S. and Giovinazzi, S., 2006. Macroseismic and Mechanical Models for the Vulnerability assessment of current<br />
buildings. Bulletin of Earthquake Engineering, Special Issue “Risk-Ue Project”, Vol. 4, Number 4, November.<br />
Martinelli A., 2001. Mitigazione del rischio sismico dei centri storici e degli edifici di culto dell’area del Matese nella Regione<br />
Molise. Vulnerabilità degli edifici e scenari di danno nei centri storici. Regione Molise - Gruppo Nazionale per la Difesa dai<br />
Terremoti, L’Aquila, p. 70-119.<br />
Martinelli A., Cifani G., Cialone G., Corazza L., Petracca A., Petrucci G., 2008. Building vulnerability assessment and damage<br />
scenarios in Celano (Italy) using a quick survey data-based methodology. Soil Dynamics and Earthquake Engineering, Elsevier<br />
Ltd, n. 28, p.875-889.<br />
Parodi S., Milano L., Martinelli A., Mannella A., Lagomarsino S. and Bernardini A. Vulnerability and Damage assessment of<br />
current buildings in Italy: an application to Sulmona Town. The 14th World Conference on Earthquake Engineering, Beijing<br />
(China) 2008.<br />
Spence, R., 1999. Intensity, damage and loss in earthquake. in A. Bernardini (ed), Seismic damage to masonry buildings, Balkema,<br />
Rotterdam, p. 27-40.<br />
IL TERREMOTO DI L’AQUILA DEL 2009:<br />
ANALISI DELLE REGISTRAZIONI ACCELEROMETRICHE E CONFRONTO<br />
CON LE AZIONI SISMICHE PREVISTE NELLE NTC 2008<br />
L. Chiauzzi, A. Masi, R. Ditommaso, M. Mucciarelli, M. Vona<br />
DiSGG, Università degli Studi della Basilicata, Potenza<br />
L’evento sismico che il 6 aprile scorso ha colpito la regione Abruzzo è stato il più forte terremoto<br />
verificatosi in Italia per il quale si possa disporre di registrazioni da stazioni accelerometriche<br />
situate in prossimità della sorgente sismica. Per tale ragione appare interessante effettuare alcune<br />
analisi delle registrazioni accelerometriche e confrontarle con quanto previsto nelle norme NTC<br />
2008.<br />
Analisi delle registrazioni accelerometriche. Le registrazioni dell’evento principale della<br />
sequenza sismica aquilana sono disponibili sulla banca dati ITACA per quattro stazioni della Rete<br />
Accelerometrica Nazionale (RAN), già presenti nell’area interessata al verificarsi del mainshock del<br />
6 aprile. In Tab. 1 sono riportati i valori massimi di accelerazione (PGA), velocità (PGV) e spostamento<br />
(PGD) al suolo, nonché di intensità di Housner (I H, valutata come l’area sottesa nello spettro<br />
in pseudovelocità con smorzamento 5%, nell’intervallo di periodi 0.2-2 s) per le diverse registrazioni<br />
e per le diverse componenti del moto. Il massimo valore di PGA (0.66 g) è stato registrato per la<br />
componente Est-Ovest (E-W) della stazione AQV. Per questa stazione anche l’accelerazione sulla<br />
componente verticale (V) assume il valore più elevato tra le registrazioni disponibili (0.52 g). Valori<br />
più bassi, ma comunque rilevanti, sono stati registrati dalle altre tre stazioni. Per le componenti<br />
orizzontali il valore di PGA non scende sotto il 33% di g (componente E-W di AQK). Per la componente<br />
verticale il limite inferiore è di 0.24g, registrato dalla stazione AQG. Anche in termini di<br />
velocità massima la stazione AQV mostra il valore più elevato (42.83 cm/s) per la componente N-<br />
S. Per la componente verticale il valore massimo di velocità (19.80 cm/s) è relativo alla stazione<br />
AQK. In termini di spostamento la stazione AQK, dove sono stati registrati i valori più bassi di<br />
PGA, presenta i massimi valori sia per la componente orizzontale (PGD=12.50 cm, direzione N-S)<br />
che per quella verticale (PGD=4.04 cm). In termini di intensità di Housner il massimo valore I H =110<br />
439
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Tab. 1 - Valori di PGA, PGV, PGD ed IH per ciascuna componente delle quattro registrazioni disponibili in area epicentrale,<br />
ubicazione di ciascuna stazione, indicazione della categoria del suolo di fondazione (Ameri et al., 2009) e<br />
relativa distanza dall’epicentro.<br />
cm è relativo alla componente E-W della stazione AQV, coerentemente con quanto già rilevato per<br />
il parametro PGA. Valori più bassi, ma comunque significativi, sono stati registrati dalle altre tre<br />
stazioni. In particolare, per le componenti N-S e E-W di AQK il valore di I H è prossimo a quello<br />
massimo (rispettivamente 109 cm e 107 cm), in controtendenza rispetto al parametro PGA che aveva<br />
mostrato i valori minimi alla stazione AQK, ma coerentemente con i valori ottenuti per il parametro<br />
PGD. Per le componenti orizzontali il valore più piccolo di I H (66 cm) è relativo alla componente<br />
N-S di AQA. Per la componente verticale il valore più elevato di I H (55 cm) è relativo alla stazione<br />
AQK (come ottenuto per il PGD, mentre per la PGA il massimo era stato rilevato alla stazione<br />
AQV), quello minimo (25 cm) alla stazione AQA. In Fig. 1 vengono riportati, per le quattro stazioni<br />
RAN, gli andamenti del modulo dell’accelerazione registrata nel tempo per le 3 componenti.<br />
Questa rappresentazione evidenzia delle differenze significative nel moto registrato alle diverse stazioni<br />
e per le tre componenti. Le Fig. 1.a, 1.b ed 1.d mostrano che l’accelerazione misurata nel pia-<br />
Fig. 1 - Confronto tra i valori assoluti delle componenti del moto (accelerazioni) ordinate in modo decrescente in<br />
funzione del tempo (AQA: (a), AQG: (b), AQK: (c), AQV: (d)).<br />
440
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
no verticale (Z) risulta sempre inferiore a quella orizzontale (N-S e W-E). Al contrario, la Fig. 1.c<br />
mostra l’unico caso in cui il modulo dell’accelerazione verticale si sovrappone, per quasi tutta la<br />
durata della finestra temporale, ai valori assoluti registrati per le componenti orizzontali. Le anomalie<br />
mostrate da tale registrazione emergono anche dal confronto con quanto previsto dalle NTC<br />
2008, oltre che rispetto alle altre registrazioni disponibili in area epicentrale. La registrazione alla<br />
stazione AQV (Fig. 1.d) evidenzia significativi effetti direzionali, come si può rilevare osservando<br />
che le componenti orizzontali hanno ampiezza diversa su tutta la durata della finestra temporale.<br />
Confronto con le norme NTC 2008. L’analisi delle registrazioni con spettro di risposta, ed il<br />
successivo confronto con i valori previsti dalle NTC 2008 considerando i periodi di ritorno T R di<br />
475 e 2475 anni, mostrano delle differenze variabili sia in funzione del parametro spettrale adottato<br />
che degli intervalli di periodo di vibrazione nei quali si effettua il confronto. In termini di accelerazione<br />
spettrale S a , i valori massimi previsti dalle NTC 2008 per T R = 475 anni sottostimano quelli<br />
derivanti dalle registrazioni in tutte le stazioni RAN considerate. In alcuni casi (stazioni AQA ed<br />
AQV) anche lo spettro di norma a 2475 anni viene superato da quello ottenuto per le rispettive registrazioni<br />
accelerometriche. In particolare, le azioni di norma sottostimano quelle registrate per valori<br />
del periodo di vibrazione in genere inferiori ad 1 secondo, mentre, per valori superiori, le azioni<br />
previste dalla norma, anche per T R = 475 anni, sovrastimano ampiamente quelle registrate. In termini<br />
di velocità spettrale S v , l’azione di norma valutata a 2475 è generalmente superiore a quella<br />
registrata, mentre l’azione prevista a 475 anni viene superata ma in un intervallo di periodi di vibrazione<br />
traslato su valori più alti arrivando fino a circa 2.5 secondi per la stazione AQK. Interessante<br />
è notare come gli stessi confronti, effettuati in termine di spostamento spettrale S d , restituiscano<br />
valori registrati inferiori a quelli previsti dalle NTC 2008, praticamente sempre per T R = 2475 anni,<br />
e in molti casi anche per T R = 475 anni. In Fig. 2 viene riportato il confronto in pseudoaccelerazione<br />
spettrale S a (T,ξ =5%) tra gli spettri elastici calcolati usando come input le registrazioni accelerometriche<br />
e quelli previsti dalle NTC 2008.<br />
In Fig. 3 viene presentato il confronto, in PGA ed intensità di Housner, tra i valori previsti dalle<br />
NTC 2008 e quelli registrati dalle stazioni RAN. Il confronto in termini di Housner mostra che,<br />
Fig. 2 - Confronto tra gli spettri in pseudoaccelerazione Sa(T, ξ =5%) dell’evento principale del 6 aprile 2009 e gli<br />
spettri in accelerazione, con periodo di ritorno di 475 e 2475 anni, previsti dalle NTC 2008.<br />
441
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 3 - Confronto tra i valori delle registrazioni e quelli ottenuti dalle NTC 2008 in termini di PGA e di Intensità<br />
di Housner per i periodi di ritorno di 475 e 2475 anni.<br />
per Tr=475 anni, pur sottostimando in alcuni casi l’azione registrata, le differenze tra norma e registrazioni<br />
sono molto limitate e non della stessa entità di quelle riscontrate utilizzando la PGA come<br />
parametro di confronto. Inoltre, per Tr=2475 anni, i valori di norma sono sempre maggiori di quelli<br />
registrati, contrariamente a quanto accade per la PGA nelle stazioni AQG e AQV.<br />
Considerazioni finali. L’analisi della sismicità storica al sito di L’Aquila mostra, dall’anno<br />
Fig. 4 – Relazione Intensità<br />
di Housner (in logaritmo<br />
naturale) verso intensità<br />
macrosismica in scala<br />
EMS-98.<br />
1315, dieci eventi con intensità macrosismica maggiore o uguale al VII grado MCS, di cui 3 con<br />
intensità superiore a VIII MCS. L’analisi dei tempi medi di ritorno restituisce valori prossimi a 100<br />
e 200 anni, rispettivamente per eventi con intensità macrosismica I MCS ≥VII e I MCS ≥VIII. Pertanto,<br />
terremoti come quello dello scorso 6 aprile (intensità VIII-IX MCS a L’Aquila) hanno tempi medi<br />
di ritorno dell’ordine dei 200-300 anni. Quindi, il confronto con il periodo di ritorno di 475 anni<br />
appare statisticamente più realistico rispetto a quello con 2475 anni. Ne risulta che, anche in termini<br />
di periodo di ritorno dedotti da dati storici, l’intensità di Housner riesce meglio a descrive la severità<br />
degli eventi sismici rispetto alla PGA. A conferma di quanto detto, in Fig. 4 viene riportata la<br />
relazione tra intensità macrosismica EMS-98 e intensità di Housner, definita in (Chiauzzi et al.,<br />
2009). Da questa relazione è possibile ricavare come, per l’intensità macrosismica stimata per la città<br />
di L’Aquila (VIII-IX MCS all’incirca pari ad una intensità VIII EMS), il corrispondente valore<br />
di intensità di Housner è pari a circa 1.00 m, dunque molto vicino a quello massimo effettivamente<br />
registrato dalle stazioni accelerometriche (Fig. 3: stazione AQV, componente E-W).<br />
442
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Le considerazioni fatte fino a questo punto confermano le intensità molto elevate che hanno<br />
caratterizzato l’evento sismico, anche in riferimento ai valori attesi di normativa, ma ne collocano<br />
l’entità in un ambito più contenuto rispetto ai periodi di ritorno cui l’evento va riferito, come emerge<br />
esaminando le azioni in termini di intensità di Housner.<br />
Bibliografia<br />
Ameri G., Augliera P., Bindi D., D’Alema E., Ladina C., Lovati S., Luzi L., Marzorati S., Massa M., Pacor F. and Puglia R., 2009.<br />
Strong-motion parameters of the Mw=6.3 Abruzzo (Central Italy) earthquake (ver.2 updated 21 May 2009). INGV Milano-<br />
Pavia, Italy (www.mi.ingv.it).<br />
Chiauzzi L., Masi A., Mucciarelli M., Vona M., 2009. Earthquake damage scenarios for Potenza (Italy) urban area based on hazard,<br />
site effect and vulnerability probabilistic models. Bulletin of Seismological Society of America (submitted).<br />
Masi A., Chiauzzi L., 2009. Preliminary analyses on the mainshock of the Aquilano earthquake occurred on April 06 2009:<br />
MODELLAZIONE NUMERICA DELLO SCUOTIMENTO SISMICO<br />
NEL SITO DI TREMESTIERI (MESSINA, SICILIA NORD-ORIENTALE)<br />
M. D’Amico, C. Saccà, F. Pizzolo, A. Bottari<br />
Osservatorio Sismologico, DIC, Università degli Studi di Messina<br />
Al fine di valutare il livello di scuotimento atteso per forti terremoti nell’area dello Stretto di<br />
Messina, sono state effettuate simulazioni di strong motion mediante l’approccio stocastico, implementato<br />
nel codice di calcolo EXIM, basato sui concetti di faglia estesa e frequenza d’angolo dipendente<br />
dal tempo (Motazedian & Atkinson, 2005). L’area di rottura è suddivisa in sottofaglie, ciascuna<br />
delle quali è coinvolta nel processo di rottura (Beresnev and Atkinson, 1998a,b; 1999). Il moto<br />
del suolo al sito di interesse è dato dalla somma dei contributi di ciascuna sottosorgente. Sono state<br />
considerate sette differenti modellazioni dell’area di rottura ottenute sulla base della revisione del<br />
campo macrosismico del più forte terremoto (28 Dicembre 1908) registrato nell’area in studio<br />
(D’Amico et al., 2008). Tale evento, caratterizzato da magnitudo superiore a 7.0 (Working Group<br />
CPTI, 2004), può essere considerato come rappresentativo del livello di hazard sismico nell’area<br />
dello Stretto. Le superfici di rottura, ubicate in corrispondenza della sponda calabra, hanno le<br />
seguenti caratteristiche: lunghezza 40 km, larghezza compresa tra 16.6 e 25.6 km, strike NE-SW,<br />
dip 60°NW, top del piano di faglia variabile tra 5 e 17.8 km, magnitudo momento tra 6.9 e 7.1. Il<br />
punto di nucleazione è stato assegnato alla sottofaglia posta nell’estremo sudoccidentale della<br />
superficie di rottura (Michelini et al., 2005).<br />
Per ogni simulazione si sono considerati un fattore di qualità Q=79f 0.8 (Godano et al., 1992) ed<br />
un fattore k=0.04 s. Data la stretta vicinanza con la sorgente sismogenetica, è stato adottato un<br />
modello di diffusione geometrica di tipo 1/r. I valori medi di densità crostale e di velocità Vs sono<br />
rispettivamente 2.9 g/cm 3 e 3.7 km/s. Infine, è stata assunta una distribuzione random di slip. Per<br />
una griglia di 1490 punti (15.458°E 38.330°N / 15.900°E 38.040°N) con spacing di 0.005°, sono<br />
stati determinati le storie temporali e gli spettri di risposta (PSA) al bedrock ed in superficie, considerando<br />
gli effetti di amplificazione di sito dovuti alle diverse condizioni litostratigrafiche locali<br />
(Boore and Joyner, 1997), tenendo anche conto della non linearità dovuta a forti livelli di scuotimento<br />
(Atkinson and Beresnev, 2002). Fra i modelli sorgente testati, quello che aderisce in modo<br />
più soddisfacente alla distribuzione delle intensità macrosismiche osservate per il terremoto del 28<br />
dicembre 1908 (Bottai et al., 1986) è caratterizzato da una superficie di rottura di circa 900 km 2 e<br />
top a 5 km. Nel sito di Tremestieri, classificabile mediante stime di Vs30 come suolo di tipo C<br />
(Eurocode, 2008), sono state effettuate ulteriori simulazioni tenendo conto dei fattori di amplificazione<br />
locale ottenuti anche mediante tecnica HVSR (Pizzolo et al., 2009; D’Amico et al., 2009). Gli<br />
accelerogrammi determinati in superficie mediante tali metodologie sono confrontati con quelli<br />
ottenuti attraverso rigorose simulazioni numeriche del comportamento dinamico della geologia<br />
superficiale, dalla formazione rocciosa di base fino alla superficie. La propagazione delle onde<br />
443
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
sismiche è simulata utilizzando un algoritmo agli elementi finiti, sulla base delle caratteristiche geometriche<br />
della stratigrafia, della topografia e delle caratteristiche meccaniche elasto-plastiche degli<br />
strati attraversati. Il modello del sito d’interesse è sollecitato dall’accelerogramma ottenuto al<br />
bedrock attraverso l’approccio stocastico. La simulazione dell’effettivo fenomeno fisico su un<br />
modello rigoroso può riprodurre tutte le cause alla base dell’amplificazione locale (Safak, 2001) e,<br />
pertanto, fornisce informazioni preziose sulle caratteristiche del moto atteso al suolo, che possono<br />
essere fortemente modificate ed amplificate rispetto a quelle del moto al bedrock.<br />
Il confronto tra questi risultati, e quelli ottenuti mediante un approccio stocastico meno rigoroso,<br />
consente di valutare l’incertezza sull’utilizzo di tecniche speditive per la valutazione del livello<br />
di scuotimento del suolo. La definizione dei parametri sorgente dei terremoti potenzialmente<br />
distruttivi, finalizzata alla valutazione del moto atteso al suolo, rappresenta, inoltre, uno strumento<br />
fondamentale a supporto delle strategie di mitigazione del rischio sismico.<br />
Bibliografia<br />
Atkinson G.M., Beresnev A.; 2002: Ground motion at Memphis and St. Louis from M 7.5-8.0 earthquakes in the New Madrid<br />
seismic zone. Bull. Seism. Soc. Am., 92, 1015-1024.<br />
Beresnev I., Atkinson G.; 1998a. FINSIM: a FORTRAN program for simulating stochastic acceleration time histories from finite<br />
faults. Seism. Res. Lett., 69, 22-32.<br />
Beresnev I., Atkinson G.;1998b: Stochastic finite-fault modeling of ground motion from the 1994 Northridge, California<br />
earthquake. I. Validation on rock sites. Bull. Seism. Soc. Am., 88, 1392-1401.<br />
Beresnev I., Atkinson G.; 1999: Generic finite-fault model for ground motion prediction in eastern North America. Bull. Soc.<br />
Seism. Am., 89, 608-625.<br />
Boore D. M., Joyner W. B.;1997: Site amplification for generic rock sites. Bull. Seism. Soc. Am., 87, 327-341.<br />
Bottari A., Carapezza E., Carapezza M., Carveni P., Cefali F., Lo Giudice E., Pandolfo C.; 1986: The 1908 Messina Straits<br />
earthquake in the regional geostructural framework. J. Geodynamics, 5, 275-302.<br />
CEN; 2003: EUROCODE 8: Design of structures for eartquake resistance – Part 1: General rules, seismic acquisitions and rules<br />
for buildings. Final Draft, prEN 1998-1.<br />
D’Amico M., Bottari A., Carveni P.; 2008: Implicazioni sismotettoniche dalla modellazione dei parametri macrosismici delle<br />
sorgenti dei terremoti del 28 Dicembre 1908 e del 16 Gennaio 1975. In: 27° Convegno Nazionale GNGTS. Trieste, Italy, 6-8<br />
Ottobre, p. 138.<br />
D’Amico M., Pizzolo F., Cutrì S., Saccà C., Bottari A.; 2009: Site seismic response in the Messina Straits area for the structural<br />
design of wide structures. Geoitalia 2009, VII Forum Italiano di Scienze della Terra, Rimini, 9-11 Settembre.<br />
Godano A., Bottari a., Cocina O., Del Pezzo E., Marino A.;1992: Depth dependence of seismic attenuation in the Messina Strait<br />
area. Tectonophysics, 206, 137-146.<br />
Michelini A., Lomax A., Nardi A., Rossi A., Palombo B., Bono A.; 2005: A modern re-examination of the locations of the 1905<br />
Calabria and the 1908 Messina Straits earthquakes. In: European Geosciences Union, 2005 General Assembly Abstracts.<br />
Motazedian D., Atkinson G.M.; 2005: Stochastic Finite-Fault based on a dynamic corner frequency. Bull. Seism. Soc. Am., 95,<br />
995-1010.<br />
Pizzolo F., D’Amico M., Cutrì S., Bottari A.; 2009: Preliminary Results of the Local Seismic Response Analyses for the Structural<br />
Design of the Tremestieri Port, NE Sicily. 15th European Meeting of Environmental and Engineering Geophysics. Dublin,<br />
Ireland 7-9th September.<br />
Safak, E.; 2001: Local site effects and dynamic soil behaviour. Soil Dynam. and Earthquake Engrg., 21, 453-458.<br />
Working group CPTI 2004. Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani, versione del 2004 (CPTI04). INGV, Bologna.<br />
http://emidius.mi.ingv.it/CPTI/.<br />
RETE ACCELEROMETRICA NAZIONALE: CARATTERIZZAZIONE DINAMICA<br />
DELLE CABINE E LORO INFLUENZA SULLE REGISTRAZIONI ACCELEROMETRICHE<br />
R. Ditommaso, M. Mucciarelli<br />
DiSGG, Università degli Studi della Basilicata, Potenza<br />
Le ‘time-history’ registrate dalle stazioni poste all’interno o in prossimità di edifici potrebbero<br />
non essere rappresentative del vero free-field: queste potrebbero essere contaminate dalla presenza<br />
delle strutture [Ditommaso et al., 2009a e 2009b]. Tali effetti sono noti da anni per le strutture di<br />
grandi dimensioni, ma poche attenzioni sono state dedicate alle strutture con dimensioni modeste.<br />
444
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 1 - (a) Cabina PTZ; (b)<br />
HVSR rotazionali dei terremoti<br />
registrati a PTZ; (c)<br />
Valutazione delle frequenze di<br />
vibrazioni della cabina<br />
mediante le sue funzioni di<br />
trasferimento – Fonte delle<br />
immagini (Ditommaso et al.,<br />
2009a).<br />
La maggior parte delle stazioni accelerometriche della Rete Accelerometrica Nazionale (RAN) sono<br />
ubicate, generalmente, all’interno di cabine di proprietà dell’ENEL. Queste possono essere classificate<br />
in tre principali tipologie: cabine in muratura, in cemento armato e prefabbricate in c.a. . In<br />
generale, possono avere da uno a due piani. Sono state realizzate in epoche diverse, quindi con norme<br />
e dettagli costruttivi diversi, ma sono accomunate dall’avere dimensioni relativamente piccole.<br />
Generalmente il volume è inferiore a quello di un piccolo edificio ad uso abitativo. Recentemente<br />
sono stati condotti studi sull’influenza della risposta dinamica delle cabine sulle registrazioni accelerometriche<br />
utilizzando gli HVSR rotazionali (Horintal to Vertical Spectral Ratio).<br />
I risultati [Ditommaso et al., 2009a] dimostrano che la presenza delle cabine potrebbe essere un<br />
problema, rivelando una forte contaminazione delle registrazioni da parte della risposta dinamica<br />
della struttura. La cabina in questione non è una cabina ENEL, ma appartiene alla stessa tipologia<br />
ed ha dimensioni confrontabili. Quest’ultima, ubicata a Potenza, ospita la stazione accelerometrica<br />
‘PTZ’ della rete RAN. Dalla Fig. 1.b si vede come nel grafico degli HVSR rotazionali ci sia un picco<br />
marcato a circa 12 Hz, in corrispondenza di un angolo di rotazione, rispetto al nord, pari a circa<br />
55° e corrispondente ad una delle direzioni principali della cabina. Dalla Fig. 1.c è evidente che il<br />
picco a 12 Hz coincide con il primo modo di vibrazione della cabina.<br />
A partire da questi risultati, al fine di comprendere l’influenza delle strutture di piccole dimensioni<br />
sulle registrazioni accelerometriche, dopo il terremoto di L’Aquila (6 aprile 2009), è stata eseguita<br />
la caratterizzazione dinamica di alcune delle cabine che ospitano le stazioni accelerometriche<br />
della rete RAN. È stata caratterizzata anche la frequenza principale di vibrazione dei pilastrini, infissi<br />
nel terreno, sui quali sono fissate le stazioni accelerometriche. Tutte le cabine selezionate sono<br />
ubicate in prossimità dell’epicentro del terremoto. In particolare le indagini hanno riguardato cabine<br />
prefabbricate in c.a. e cabine in muratura. La struttura delle prime è composta da pilastri e pannelli<br />
in cemento armato, i pannelli hanno funzione portante e di tamponatura ed in essi sono ricavate<br />
le aperture per la porta di accesso e per il passaggio dei cavi conduttori. La copertura è realizzata<br />
mediante un elemento monolitico a piastra quadrata poggiata su un cordolo perimetrale; la fondazione<br />
è realizzata mediante una platea quadrata molto rigida, di area pari a 25 m 2 e spessore pari<br />
445
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 - (a) esempio di cabina in muratura, (b) esempio di cabina prefabbricata in c.a.<br />
a 0.7 m. Le cabine in muratura sono realizzate in mattoni pieni che formano pareti con spessore pari<br />
a 0.15 m. Il collegamento a terra viene realizzato mediante un cordolo in muratura con impronta di<br />
area pari a circa 1.7 m 2 . Le dimensioni geometriche di questo tipo di cabina non sono standard, ma<br />
variano sia quelle in pianta che quelle in elevazione [ISMES 1]. Entrambe le tipologie (facendo riferimento<br />
alle cabine ispezionate) presentano un foro circolare praticato sulla piastra di fondazione<br />
all’interno del quale è alloggiato un pilastrino a sezione circolare infisso parzialmente nel terreno<br />
per almeno 1 m. Il diametro del pilastrino è minore del diametro del foro praticato nella fondazione,<br />
questo consente al pilastrino di non avere una diretta interazione con la fondazione della cabi-<br />
Fig. 3: Funzioni di trasferimento relative alla Cabina di Scafa.<br />
446
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
na, dunque, evitando problemi di martellamento. La stazione accelerometrica è ubicata, in tutti i<br />
casi, sulla sommità libera del pilastrino. La caratterizzazione dinamica è stata fatta con l’ausilio del<br />
rumore ambientale misurato con un tromometro digitale tridirezionale (Tromino, Micromed) utilizzando<br />
una frequenza di campionamento costante pari a 256 Hz. Di volta in volta, ove possibile,<br />
sono state fatte misure di rumore in campo libero, alla base e sulla testa delle cabine, sulla testa del<br />
pilastrino e al piano intermedio delle cabine in muratura. Le cabine caratterizzate sono ubicate nei<br />
seguenti Comuni: Scafa, San Demetrio né Vestini, Bussi, Cittaducale. A titolo di esempio, si riporta<br />
in Fig. 3 il grafico delle funzioni di trasferimento utilizzate per stimare le caratteristiche dinamiche<br />
della cabina, e del relativo pilastrino, ubicata nel Comune di Scafa. La cabina appartiene alla<br />
tipologia delle cabine prefabbricate in cemento armato. Questa risulta abbastanza isolata e si può<br />
ritenere che durante l’intera campagna di misure non ci siano state variazioni significative del livello<br />
di rumore. Le funzioni trasferimento sono state valutate rapportando gli spettri calcolati dalle<br />
registrazioni effettuate in testa, alla cabina e al pilastrino, con gli spettri valutati dal segnale registrato<br />
alla base e usato come riferimento. Per la valutazione degli spettri è stata utilizzata una finestra<br />
mobile avente una lunghezza temporale pari a 10 sec ed un fattore di smoothing pari al 5%. In<br />
questo caso le frequenze stimate sono: 10.5 Hz per la cabina e 70 Hz per il pilastrino.<br />
In Tab. 1 sono stati sintetizzati i valori delle frequenze fondamentali di vibrazione stimati per le<br />
cabine e per i pilastrini.<br />
Tab. 1 - Frequenze fondamentali di vibrazione delle cabine e dei pilastrini.<br />
I valori ricavati sperimentalmente per le diverse tipologie di cabine e per i diversi pilastrini differiscono<br />
da quelli proposti nei rapporti ISMES 1 e ISMES 2. Tuttavia gli autori dei rapporti<br />
ammettono la possibilità che i valori delle frequenze principali di vibrazione, sia per le cabine che<br />
per i pilastrini, possano variare in funzione delle condizioni al contorno.<br />
A completamento di questo studio, dopo aver caratterizzato dal punto di vista dinamico le cabine,<br />
verranno analizzate le registrazioni delle stazioni accelerometriche ospitate all’interno delle<br />
cabine sopraelencate. Tali analisi mireranno all’individuazione di eventuali fenomeni di interazione<br />
dinamica struttura-terreno-pilastrino che potrebbero aver compromesso la corretta registrazione<br />
del moto in campo libero. Inoltre, alla luce dei risultati ottenuti per la stazione PTZ, sono in corso<br />
studi che mirano alla messa a punto di algoritmi per la correzione del segnale ‘contaminato’ al fine<br />
di ‘depurarlo’ dalla risposta dinamica della struttura.<br />
Ringraziamenti. Questo studio è stato finanziato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile attraverso la<br />
Convenzione DPC-INGV 2007-2009 (Progetto S4).<br />
Bibliografia<br />
Ditommaso R., Mucciarelli M., Gallipoli M.R., Ponzo F.C. (2009a) Effect of a single vibrating building on free-field ground<br />
motion: numerical and experimental evidences. Bull Earthq Eng. DOI:10.1007/s10518-009-9134-5<br />
Ditommaso R., Parolai S., Mucciarelli M., Eggert S., Sobiesiak M., Zschau J. (2009b) Monitoring the response and the backradiated<br />
energy of a building subjected to ambient vibration and impulsive action: the Falkenhof Tower (Potsdam Germany).<br />
Bull Earthq Eng, DOI: 10.1007/s10518-009-9151-4.<br />
ISMES 1. Doc. RAT-DMM 4155: Analisi del comportamento dinamico delle cabine di trasformazione: Rapporto illustrativo.<br />
ISMES s.p.a.<br />
ISMES 2. Doc. RAT-DMM 4093: Analisi del comportamento dinamico dei piastrini di sostegno degli accelerografi: Rapporto<br />
illustrativo. ISMES s.p.a.<br />
447
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
RIVISITANDO GLI SPETTRI DI PROGETTO DELLE NTC08<br />
DOPO IL TERREMOTO DELL’AQUILA<br />
H. Crowley 1 , M. Stucchi 2 , C. Meletti 2 , G.M. Calvi 1 , F. Pacor 2<br />
1 European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering (EUCENTRE), Pavia<br />
2 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), sezione di Milano-Pavia<br />
Il terremoto del 6 aprile 2009 è sicuramente uno degli eventi per il quale si è avuto il maggior<br />
numero di registrazioni; questo ha fatto sì che sono diventate possibili molte analisi, anche molto<br />
particolareggiate, e tra queste il confronto tra gli spettri di risposta registrati e quelli previsti dalle<br />
recenti Norme Tecniche per le Costruzioni (rilasciate nel 2008 e in vigore in via definitiva dal 1°<br />
luglio 2009, NTC08). Questo tipo di confronto è stato sicuramente suggerito dal fatto che in alcune<br />
stazioni in area epicentrale si siano superati i valori di PGA previsti dalla mappa di riferimento<br />
della pericolosità sismica (MPS04, Gruppo di Lavoro MPS, 2004) per il periodo di ritorno di 475<br />
anni. Viene quindi affrontato dapprima il problema se le registrazioni di un unico terremoto possono<br />
essere utilizzate per validare il modello di riferimento e se le eventuali differenze possano pertanto<br />
considerarsi significative. Viene poi analizzato il ruolo di alcuni elementi di input della valutazione<br />
della pericolosità sismica, in particolar modo le relazioni di attenuazione utilizzate, generalmente<br />
considerate poco affidabili per brevi distanze dalla faglia. Viene infine valutata la procedura<br />
adottata nella predisposizione di NTC08, che sembra aver privilegiato un migliore adattamento agli<br />
spettri a pericolosità uniforme rilasciati da INGV (http://esse1.mi.ingv.it) rispetto a considerazioni<br />
di cautela contenute sia negli stessi dati di pericolosità sismica che nella prassi corrente in molti paesi.<br />
La serie di confronti tra registrazioni accelerometriche e spettri di progetto previsti dalle NTC08<br />
che è stata condotta suggerisce diverse chiavi di lettura che verranno presentate e discusse.<br />
Bibliografia<br />
Gruppo di Lavoro MPS; 2004: Redazione della mappa di pericolosità sismica prevista dall’Ordinanza PCM del 20 marzo 2003<br />
n.3274 All. 1. Rapporto conclusivo per il Dipartimento della Protezione Civile, INGV, Milano-Roma, aprile 2004, 65 pp. + 5<br />
allegati, http://zonesismiche.mi.ingv.it/.<br />
STRATEGIA PER LA STIMA DELLA SICUREZZA SISMICA<br />
DEGLI EDIFICI SCOLASTICI IN MURATURA<br />
N. Gattesco, R. Franceschinis, F. Zorzini<br />
Dipartimento di Progettazione Architettonica e Urbana, Università di Trieste<br />
In Italia, molti degli edifici presenti nelle zone classificate di media e alta sismicità, che ospitano<br />
attività di tipo strategico o rilevante nei confronti della pubblica incolumità, non sono stati progettati<br />
con criteri antisismici per cui, spesso, risulta necessario procedere con interventi di rinforzo.<br />
Essendo elevato il numero di edifici da sottoporre alla valutazione e ad eventuale intervento di adeguamento,<br />
ed essendo limitate le risorse economiche che si rendono disponibili al momento, è<br />
necessario stabilire una scala di priorità in modo di procedere agli interventi iniziando dagli edifici<br />
con maggiori carenze in termini di resistenza all’eccitazione sismica. Il presente lavoro è stato sviluppato<br />
nell’ambito di un progetto per l’analisi degli scenari sismici riguardanti gli edifici scolastici<br />
della Regione Friuli Venezia Giulia (progetto ASSESS). Tale progetto prevede lo studio della<br />
situazione del patrimonio dell’edilizia scolastica regionale, costituito da circa 1000 scuole, al fine<br />
di compilare una scala di priorità di intervento per la mitigazione del rischio sismico. Oltre alla vulnerabilità<br />
intrinseca della struttura, la sicurezza dell’edificio può essere fortemente condizionata da<br />
altri fenomeni innescati dal terremoto quali la liquefazione del suolo di fondazione, l’attivazione di<br />
frane da versanti in prossimità e la pericolosità indotta da opere rilevanti critiche (dighe, serbatoi,<br />
impianti industriali di sostanze tossiche o esplosive, ecc.) che si trovano ad una distanza inferiore<br />
alla distanza di sicurezza. Questi fenomeni devono essere tenuti in debita considerazione nella defi-<br />
448
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
nizione del grado di vulnerabilità generale dell’edificio. Dai dati raccolti attraverso l’Anagrafe dell’Edilizia<br />
Scolastica (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), è risultato che circa<br />
la metà delle scuole presenti nella Regione Friuli Venezia Giulia ha struttura portante in muratura.<br />
Sono state, quindi, elaborate delle specifiche procedure per quantificare in maniera semplificata<br />
la resistenza sismica di tali tipologie di edifici.<br />
Le metodologie disponibili per la valutazione della vulnerabilità degli edifici e la redazione di<br />
una scala di priorità di intervento sono varie e sono basate su principi diversi. Le raccomandazioni<br />
FEMA 154 (2002) e le schede GNDT (2007) per il rilevamento della vulnerabilità sismica degli edifici,<br />
propongono delle schede per il rilievo di carenze da compilare durante rapidi sopralluoghi visivi.<br />
Mediante l’assegnazione di punteggi e indici di vulnerabilità si giunge alla definizione di una<br />
graduatoria. Le procedure di questo tipo sono di rapida applicazione, ma non permettono una quantificazione<br />
della resistenza dell’edificio. In letteratura sono proposti metodi che quantificano la resistenza<br />
sismica degli edifici in muratura e in c.a. basandosi su approcci semplificati per la stima dell’accelerazione<br />
resistente (e.g. Restrepo Velez e Magenes 2004, Dolce e Moroni 2007). Anche la<br />
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e la riduzione del rischio sismico<br />
del patrimonio culturale con riferimento alle norme tecniche per le costruzioni (DPCM<br />
12.10.2007), fornisce importanti indicazioni riguardo ai modelli meccanici semplificati al fine di<br />
definire un’accelerazione resistente allo stato limite ultimo per gli edifici da analizzare. In questi<br />
lavori, però, risulta ancora troppo onerosa la parte dell’analisi e quindi di difficile applicazione su<br />
larga scala. Infatti, vista la numerosità degli edifici da esaminare, è troppo impegnativo eseguire per<br />
ciascuno un’analisi completa, perciò è stato necessario impostare un’opportuna strategia di valutazione,<br />
al fine di ottimizzare i tempi ed i costi delle operazioni. Per ridurre il campione di edifici da<br />
analizzare sono state proposte procedure basate su tre livelli di approfondimento successivo, che<br />
considerano un livello di dettaglio crescente e campioni di studio sempre meno numerosi (Dolce et<br />
al. 2004, Calvi et al. 2007). L’esclusione di determinati edifici dal livello di studio successivo avviene<br />
attraverso la scelta di una soglia limite in termini di differenza tra l’accelerazione che l’edificio<br />
è in grado di resistere e l’accelerazione al suolo attribuita dalla normativa (deficit di PGA).<br />
La strategia sviluppata in questo lavoro è organizzata in tre fasi operative e mira ad ottenere per<br />
tutti gli edifici il medesimo grado di accuratezza della valutazione. Infine, la graduatoria ottenuta al<br />
termine delle tre fasi deve essere corretta in funzione della presenza o meno per l’edificio di situazioni<br />
di rischio indotto da cause esterne.<br />
La prima fase operativa, alla quale vengono sottoposti tutti gli edifici, consiste in uno studio<br />
documentale riguardante l’analisi dei dati raccolti dall’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica, arricchiti<br />
e supportati dall’indagine di archivio dei progetti depositati presso i Servizi Tecnici Regionali, il<br />
Genio Civile e la Prefettura. Questa analisi consente di individuare le date di costruzione, le norme<br />
tecniche utilizzate nella progettazione, le tipologie costruttive adottate e le fasi di eventuali interventi<br />
di ampliamento e di ristrutturazione che hanno interessato ciascun edificio. In questo modo si<br />
possono separare i fabbricati progettati per resistere all’azione sismica, o adeguati sismicamente nel<br />
corso degli anni, da quelli che invece non sono stati progettati seguendo criteri antisismici (Fig. 1).<br />
Dalla data di costruzione dell’edificio o di eventuali ampliamenti e ristrutturazioni e dall’ubicazione<br />
dello stesso, è possibile associare un’accelerazione resistente in base alle norme sismiche<br />
vigenti all’epoca della costruzione stessa e da questa una stima grossolana del deficit di PGA. Gli<br />
edifici che sono stati progettati in zone non classificate sismiche all’epoca della costruzione devono<br />
essere soggetti a visite di sopralluogo.<br />
Nella seconda fase, infatti, questi sono sottoposti a un sopralluogo visivo (rapid visual sceening)<br />
al fine di poter quantificare anche per essi, attraverso una metodologia semplificata, un’accelerazione<br />
resistente (Fig. 1). La programmazione delle visite di sopralluogo viene fatta dando la precedenza<br />
a quegli edifici ai quali la prima stima grossolana del deficit di PGA ha attribuito un valore più<br />
elevato. Le visite ispettive consistono in un sopralluogo dell’edificio in esame al fine di identificare<br />
la geometria della struttura, i dettagli costruttivi ed i materiali utilizzati. È, infatti, necessario sta-<br />
449
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 1 – Schema della procedura di valutazione<br />
della scala di priorità di intervento.<br />
bilire quali sono le dimensioni dei pannelli<br />
murari, la tessitura e la tipologia<br />
della muratura, la tecnologia costruttiva<br />
dei solai e delle coperture ed evidenziare<br />
l’eventuale presenza di carenze strutturali.<br />
I dati raccolti durante la visita<br />
ispettiva vengono elaborati con una procedura<br />
numerica sviluppata per ricavare<br />
il taglio resistente dell’edificio in argomento<br />
e definire quindi l’accelerazione<br />
resistente globale dell’edificio, da confrontare<br />
con quella richiesta dalla normativa<br />
(PGA deficit). Questa procedura<br />
consente di compilare una graduatoria<br />
che tiene conto sia del comportamento<br />
complessivo dell’edificio, considerando<br />
l’effettiva distribuzione delle masse e<br />
degli elementi resistenti, sia di evidenziare<br />
l’eventuale presenza di criticità<br />
locali, che possono condurre alla formazione<br />
di cinematismi. La procedura di<br />
analisi del comportamento globale tratta<br />
separatamente le strutture in muratura<br />
con solaio rigido e le strutture in<br />
muratura con solaio deformabile. È noto<br />
che, quando i solai possono essere considerati rigidi (e.g. Gattesco et al. 2009), essi ripartiscono il<br />
taglio di piano fra i maschi murari proporzionalmente alla rigidezza di questi. Quando la condizione<br />
di rigidezza del solaio viene a mancare la ripartizione delle azioni taglianti tra i maschi avviene<br />
in funzione delle loro aree di influenza. Le due metodologie messe a punto per valutare l’accelerazione<br />
resistente dell’edificio rispetto al collasso globale tengono conto di questa differenza nella<br />
ripartizione delle azioni.<br />
La procedura di analisi del comportamento locale è necessaria in quanto gli edifici in muratura,<br />
costruiti in zone che all’epoca della loro edificazione non erano classificate sismiche, possono presentare<br />
criticità locali, dovute al mancato collegamento delle pareti con i solai o delle pareti tra loro<br />
ortogonali oppure alla presenza di strutture spingenti, con il possibile collasso di porzioni del fabbricato.<br />
Lo studio del comportamento locale inizia con la compilazione di una scheda semplificata<br />
da eseguire in sito durante la visita di sopralluogo. In questa scheda sono indicate le carenze strutturali<br />
che possono favorire la formazione di un cinematismo ed i presidi che possono ostacolare l’attivazione<br />
del cinematismo stesso; l’intersezione tra carenze e presidi presenti evidenzia se ci sono<br />
possibilità di attivazione dei meccanismi. Mediante opportuni abachi è possibile stimare rapidamente<br />
in sito la capacità resistente di alcuni meccanismi. Questi abachi, attraverso le dimensioni di base,<br />
altezza e spessore di una parete, consentono di quantificare il valore dell’accelerazione al piede dell’edificio<br />
che causa il collasso dell’elemento locale. Per gli altri meccanismi e in caso di incertezza<br />
della soluzione grafica, si passa alla fase successiva dove, mediante una semplice procedura nume-<br />
450
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
rica si ottiene una quantificazione del valore dell’accelerazione al piede necessaria per l’attivazione<br />
del meccanismo in argomento. La terza fase, di approfondimento, si sviluppa su un numero ridotto<br />
di edifici. Si vanno, infatti, ad individuare alcuni edifici campione, rappresentativi delle tipologie<br />
costruttive presenti sul territorio, da sottoporre ad analisi più approfondite. Attraverso indagini<br />
locali più approfondite, anche di tipo strumentale, è possibile individuare dei parametri correttivi<br />
atti a migliorare i valori di PGA valutati mediante le analisi semplificate della seconda fase (Fig. 1).<br />
In conclusione è stata proposta una procedura per la valutazione della vulnerabilità sismica degli<br />
edifici scolastici in grado di fornire una quantificazione della resistenza degli edifici stessi espressa<br />
in termini di accelerazione al piede e da questa il deficit di PGA. L’attendibilità della scala di<br />
priorità che si ottiene dall’applicazione della procedura, è strettamente legata alla qualità delle informazioni<br />
e all’aderenza dei modelli utilizzati alla realtà. Per questo motivo, sono stati costruiti degli<br />
strumenti di supporto alla visita (tabelle, abachi) che aiutano l’ispettore a comprendere già in sede<br />
di sopralluogo il comportamento della struttura quando soggetta ad eccitazione sismica, in modo<br />
che egli possa raccogliere tutti i dati necessari per eseguire un’analisi esauriente.<br />
La procedura proposta è utilizzata nella redazione di una graduatoria di rischio sismico riguardante<br />
tutte le scuole della Regione Friuli Venezia Giulia.<br />
Ringraziamenti. Questo lavoro è stato realizzato con il contributo finanziario della Regione Friuli Venezia<br />
Giulia, nell’ambito del Progetto ASSESS 2008-2011: “Analisi degli scenari sismici relativi agli edifici strategici<br />
scolastici finalizzata alla definizione delle priorità di intervento per la riduzione del rischio sismico”.<br />
Bibliografia<br />
Calvi G.M., Pinho R., Goretti A., Crowley H., Colombi M., Grant D.N., Bomber J.J., 2007: Metodologia per definire le priorità e<br />
le tempistiche necessarie all’intervento sismico nelle scuole in Italia. ANIDIS 2007, XII Convegno: L’Ingegneria sismica in<br />
Italia, 10-14 giugno; Pisa.<br />
Dolce M., Masi A., Moroni C., Liberatore D., Laterza M., Ponzo F., Cacosso A., D’Alessandro G., Faggella M., Gigliotti R., Perillo<br />
G., Samela L., Santarsiero G., Spera G., Suanno P.,Vona M., 2004. Valutazione della vulnerabilità sismica di edifici scolastici<br />
della Provincia di Potenza. ANIDIS 2004, XI Convegno: L’Ingegneria sismica in Italia, Genova 25-29 gennaio 2004.<br />
Dolce M., Moroni C., 2007. Le procedure VC e VM per la valutazione della vulnerabilità e del rischio sismico degli edifici<br />
pubblici. Congresso Anidis 2007, 10-14 giugno; Pisa, IT.<br />
DPCM 12.10.2007. Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del<br />
patrimonio culturale con riferimento alle norme tecniche per le costruzioni. G.U. n. 24 del 29 gennaio 2008.<br />
FEMA 154, 2002. Rapid Visual Screening of Buildings for Potential Seismic Hazards: A Handbook. Federal Emergency<br />
Management Agency, 2002. Marzo 2002.<br />
Gattesco N., Benussi F., Macorini L., 2009. Tecniche di irrigidimento in piano di solai lignei caratterizzate da elevata reversibilità.<br />
ANIDIS 2009, XIII Convegno: L’Ingegneria sismica in Italia, 28 giugno/2 luglio; Bologna.<br />
GNDT, 2007. Manuale per il rilevamento della vulnerabilità sismica degli edifici - Istruzioni per la compilazione della scheda di<br />
2° livello. 2007.<br />
Restrepo Velez L.F., Magenes G., 2003, Simplified procedure for the seismic risk assessment of unreinforced masonry buildings.<br />
Proc. of the 13° World Conference on Earthquake Engineering, Vancouver, Canada, 2004.<br />
LA MESSA IN SICUREZZA POST-SISMA DEGLI EDIFICI. SOLUZIONI E STRUMENTI<br />
MESSI A PUNTO IN OCCASIONE DEL TERREMOTO DE L’AQUILA<br />
S. Grimaz<br />
Dipartimento di Georisorse e Territorio – Università degli Studi di Udine<br />
Il Terremoto dell’Aquila ha rappresentato un significativo tavolo di prova per l’intero sistema di<br />
protezione civile, evidenziando sia i punti di forza sia i settori nei quali ci sono ancora spazi di<br />
miglioramento. Il fatto che il terremoto abbia colpito un capoluogo di regione, provocandone<br />
l’intero sfollamento con la definizione di una zona rossa accessibile al solo personale di soccorso,<br />
ha determinato una situazione senza precedenti. Un’intera città e il suo hinterland sono stati messi<br />
in ginocchio anche sotto il profilo dell’accessibilità. Molto elevato infatti è stato il numero di edifici<br />
che, pur non avendo subito danni significativi, sono stati dichiarati inagibili perché non<br />
raggiungibili in condizioni di sicurezza o perché su di essi incombevano altri edifici pericolanti o<br />
451
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
altre situazioni di rischio. La complessità dello scenario creatosi, unitamente all’urgenza e alla<br />
tipologia degli interventi di messa in sicurezza per il ripristino della viabilità e la salvaguardia del<br />
patrimonio edilizio e monumentale, ha portato al coinvolgimento primario del Corpo nazionale dei<br />
Vigili del Fuoco. Presso la Direzione regionale VVF dell’Abruzzo, con sede a L’Aquila, è stato<br />
quindi istituito un apposito Nucleo per il Coordinamento delle Opere Provvisionali (NCP) al quale<br />
è stato affidato il compito di garantire l’uniformità nella realizzazione delle opere provvisionali<br />
effettuate dai Vigili del Fuoco e monitorarne lo stato di avanzamento, in sinergia con gli Enti del<br />
sistema di Protezione Civile nazionale preposti alla gestione dell’emergenza. In particolare, al NCP<br />
sono state affidate le seguenti funzioni:<br />
- elaborazione di procedure tecnico-organizzative per la gestione degli interventi nello specifico<br />
contesto operativo emergenziale, sviluppando intese e collaborazioni con gli organismi esterni ai<br />
Vigili del Fuoco (DICOMAC, COM, Sovrintendenza ai beni architettonici e culturali, Università,<br />
Comunità scientifica, Enti locali, etc.);<br />
- elaborazione di standard progettuali e soluzioni tipo per le opere provvisionali;<br />
- consulenza tecnica, informazione e formazione del personale per l’effettuazione di lavori di particolare<br />
complessità;<br />
- monitoraggio degli interventi riguardanti la realizzazione di opere provvisionali attraverso l’acquisizione<br />
e gestione dei relativi dati.<br />
L’autore della presente memoria è stato chiamato a far parte del Nucleo con compiti di coordinamento<br />
scientifico nell’elaborazione degli standard progettuali e di supporto nel raccordo operativo<br />
tra Vigili del fuoco e rappresentati scientifici della Funzione Tutela dei Beni Architettonici e<br />
Culturali. Nel seguito si illustrano brevemente gli strumenti e le soluzioni organizzative che si sono<br />
messe a punto nell’ambito di tale mandato. Per quanto riguarda l’elaborazione di standard progettuali,<br />
risultato delle attività è stata la predisposizione di un Vademecum di Schede Tecniche sulle<br />
Opere Provvisionali (Vademecum STOP) riportante le soluzioni progettuali più ricorrenti per la<br />
messa in sicurezza dei manufatti danneggiati, quali puntelli di ritegno e di sostegno, tirantature, cerchiature,<br />
etc., compresi i relativi particolari costruttivi (connessioni tra gli elementi, vincoli, nodi,<br />
Fig.1 - Vademecum STOP (estratto versione 2.2).<br />
452
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
etc.). Obiettivo delle schede è quello di rendere agevole e pratico il dimensionamento, sul campo,<br />
delle opere da parte delle squadre dei Vigili del Fuoco già dalle prime fasi dell’emergenza postsismica.<br />
Le soluzioni progettuali proposte sono state individuate tenendo conto dei mezzi e delle<br />
tecniche in uso nel Corpo Nazionale, della tipologia di materiale disponibile, delle problematiche<br />
connesse con le operazioni costruttive, quali sicurezza degli operatori, semplicità e tempistica di<br />
realizzazione. Le schede, concepite come uno strumento di supporto alle decisioni, sono state suddivise<br />
in diverse sezioni ove vengono riportati, sinteticamente, gli aspetti essenziali che orientano<br />
la scelta progettuale:<br />
- tipologia di struttura danneggiata e meccanismo di collasso in atto, per contrastare il quale l’opera<br />
si rende necessaria;<br />
- indicazioni generali e schemi per il dimensionamento degli elementi principali e secondari;<br />
- evidenziazione delle criticità da gestire, con indicazioni esecutive e particolari costruttivi;<br />
- istruzioni per l’uso della scheda.<br />
Schemi ed abachi sono la sintesi di considerazioni che combinano aspetti teorico-scientifici con<br />
le conoscenze derivanti dall’elevata professionalità ed esperienza dei Vigili del Fuoco, acquisita sia<br />
nell’attuale che nelle passate calamità. Attraverso un approccio del tipo “work in progress”, basato<br />
su un continuo feed-back tra progettazione e controllo realizzativo, sono stati assemblati i vari contributi<br />
forniti dai tecnici del Nucleo e degli operatori, tra i quali quello degli specialisti VVF-SAF<br />
(soccorso Speleo Alpino Fluviale).<br />
Le schede STOP hanno riscosso un notevole gradimento da parte del personale direttivo e operativo<br />
VVF, soprattutto perché si sono dimostrate essere un agevole strumento per eseguire le opere<br />
provvisionali in emergenza superando l’onere, spesso insormontabile, della progettazione tradizionale<br />
attraverso laboriosi calcoli. La possibilità di velocizzare il computo a piè d’opera del materiale<br />
necessario alla realizzazione ha reso altresì più efficace e standardizzabile il reperimento del<br />
materiale, rendendo più rapido il processo di messa in sicurezza. La definizione di particolari<br />
costruttivi e la standardizzazione delle soluzioni ha consentito di eliminare anche alcune difficoltà<br />
connesse sia alla realizzabilità delle opere che al passaggio di consegne negli avvicendamenti tra<br />
squadre operative e responsabili tecnici. Nella fase di messa a punto delle schede sono state realizzate<br />
anche opere prototipali, sfruttate poi anche sul piano della formazione e addestramento interno.<br />
Un esempio è l’opera di puntellamento della Chiesa di Sant Eusanio Martire a Sant Eusanio Forconese<br />
(AQ) (Fig. 2).<br />
Oltre alla elaborazione di standard è stata curata, di concerto con i responsabili scientifici del<br />
MiBAC, la realizzazione di interventi complessi o particolari in alcuni dei quali è stato sperimentato<br />
l’impiego di nuove tecnologie (ad esempio l’uso di fibre di carbonio) in operazioni urgenti e in<br />
Fig. 2 – Puntellatura di ritengo della chiesa di S. Eusanio Martire a Sant Eusanio Forconese (AQ) - soluzione tipo<br />
R3 Vademecum STOP. a) Fase di sollevamento con l’autogru dell’opera costruita a terra in zona di sicurezza. b)<br />
Opera completata.<br />
453
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 3 – Intervento di messa in sicurezza della cella campanaria del campanile della Chiesa di San Felice Martire a<br />
Poggio Picenze (AQ) mediante l’utilizzo di fibre di carbonio. a) Precarietà d’equilibrio generata dal danno alla torre<br />
campanaria con possibilità di crollo incipiente sulla chiesa. b) Applicazione delle fibre di carbonio con impiego<br />
di tecniche in quota da parte del personale VVF-SAF. c) Opera di messa in sicurezza della cella campanaria completata.<br />
condizioni operative particolarmente difficili sotto il profilo della sicurezza degli operatori. Un<br />
esempio in tal senso è stata la messa in sicurezza della cella campanaria del campanile della Chiesa<br />
di San Felice Martire a Poggio Picenze (AQ) (Fig. 3).<br />
Sul fronte organizzativo, presso l’NCP, è stato costituito un tavolo di raccordo operativo tra i<br />
rappresentanti del MiBAC e gli operatori VVF, le cui riunioni si svolgevano a cadenza giornaliera.<br />
Tale tavolo ha permesso di definire congiuntamente correzioni e varianti che venivano validate in<br />
tempo reale dai soggetti coinvolti permettendo così una significativa velocizzazione nel passaggio<br />
tra la definizione della soluzione/modifica progettuale e la sua effettiva realizzazione. L’esperienza<br />
fatta consente di trarre alcune considerazioni utili in una prospettiva di miglioramento. Si è infatti<br />
constatato che la definizione di strumenti operativi e gestionali, quali il Nucleo di coordinamento<br />
delle opere provvisionali, il vademecum STOP e le riunioni operative inter-forze, si è dimostrata<br />
vincente. Sul piano operativo tali strumenti, affiancati alle procedure istituzionali, hanno infatti facilitato<br />
e velocizzato le attività di raccordo tra soggetti, favorendo l’attivazione di sinergie. Al contrario,<br />
nelle prime fasi, quando le procedure istituzionali predisposte non erano affiancate da tali strumenti<br />
operativi, si sono più volte prodotti dei colli di bottiglia e intoppi incompatibili con le esigenze<br />
e le tempistiche che caratterizzano un’operazione urgente in emergenza. L’esperienza fatta evidenzia<br />
dunque come la definizione di strumenti di supporto alle decisioni sia sul fronte gestionale<br />
che operativo può migliorare l’efficacia del sistema di risposta di protezione civile producendo<br />
sinergie estremamente positive tra le Istituzioni coinvolte. Gli stessi strumenti di standardizzazione<br />
454
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
(soluzioni tipo) possono anche essere, in prospettiva, un utile elemento da sfruttare per facilitare e<br />
velocizzare il raccordo tra la fase di valutazione del danno, nella quale si individuano anche le<br />
potenziali esigenze di opere provvisionali, e la successiva fase di realizzazione.<br />
Ringraziamenti. Il lavoro è stato svolto nell’ambito delle attività del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nell’emergenza<br />
sismica del terremoto dell’Abruzzo dal Nucleo di coordinamento delle opere provvisionali insediato<br />
presso la Direzione regionale VVF dell’Abruzzo, dove l’autore ha curato il coordinamento scientifico del<br />
gruppo di lavoro per la redazione delle schede STOP. Si ringraziano gli Ingg. S. Basti, D. Ambrosini L.<br />
Munaro, M. Cavriani, E. Mannino, M. Bellizzi, M. Caciolai, L.Ponticelli, C. Bolognese, A. Maiolo, A.<br />
D’Odorico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con in quali si è efficacemente e proficuamente collaborato<br />
e i colleghi dell’Università di Udine Ingg. F. Barazza, P. Malisan e A. Moretti per il contributo fornito nella<br />
realizzazione del Vademecum.<br />
Bibliografia<br />
Cavriani M., Grimaz S. (Coord.), Mannino E., Munaro L.; 2009: Schede tecniche di opere provvisionali (STOP) per la messa in<br />
sicurezza post-sisma. www.vigilfuoco.it<br />
IMPLEMENTAZIONE DI SUPPORTI ALLE DECISIONI NELLA MESSA IN SICUREZZA<br />
POST-SISMA DEL PATRIMONIO CULTURALE<br />
S. Grimaz, A. Moretti<br />
Dipartimento di Georisorse e Territorio, Università degli Studi di Udine<br />
Gli ultimi due eventi sismici significativi che hanno colpito l’Italia, ovvero il terremoto dell’Umbria-Marche<br />
del 1997 e quello dell’Abruzzo del 2009, hanno rappresentato dei momenti chiave<br />
per la gestione del patrimonio culturale in emergenza. Nel 1997, per la prima volta, è stata utilizzata<br />
una scheda per la valutazione del danno alle chiese (che costituiscono la gran parte del patrimonio<br />
architettonico storico) fungendo da vera e propria guida del rilevatore per il riconoscimento<br />
e l’analisi dei meccanismi di danno provocati dal sisma negli edifici colpiti. La scheda rappresentava<br />
un importante punto di sintesi degli studi di vulnerabilità sismica a posteriori per le chiese, sviluppati<br />
negli anni immediatamente precedenti al sisma in particolare in Friuli. L’impostazione alla<br />
base della valutazione del danno, che presuppone un’analisi di tipo cinematico delle varie parti della<br />
chiesa (i “macroelementi”) era però conosciuta solo da un ristretto gruppo di esperti che avevano<br />
svolto degli studi sull’argomento.<br />
D’altro canto il metodo si era dimostrato intuitivo ed estremamente efficace specialmente in<br />
condizioni d’emergenza, tanto che in occasione del terremoto Umbria-Marche è stato possibile,<br />
anche in considerazione del gran numero di beni architettonici presenti sul territorio colpito, affidare<br />
il rilevamento del danno alle chiese a tecnici di diversa formazione e competenza. Per questa<br />
ragione il rilevamento dei danni ha avuto innanzitutto il significato di una grande operazione di formazione<br />
sul campo dei rilevatori. Lo strumento predisposto era costituito da una scheda tradizionale<br />
che, oltre a raccogliere i dati identificativi del bene architettonico, procedeva nell’analisi ordinata<br />
dei vari macroelementi costituenti la chiesa, guidando il rilevatore nell’osservazione sul campo.<br />
L’abaco con la schematizzazione dei meccanismi di danno tipici, allegato alla scheda consentiva<br />
anche a rilevatori non particolarmente esperti di riconoscere per comparazione i fenomeni di danno<br />
e di darne una valutazione di gravità secondo criteri normalizzati. L’utilizzo della scheda come strumento<br />
di supporto alle decisioni si è rivelato estremamente proficuo; le valutazioni del danno sono<br />
state effettuate con criteri omogenei e i decisori hanno potuto disporre di rapporti tecnici immediatamente<br />
comprensibili e comparabili nelle fasi successive del processo di ricostruzione post-sisma,<br />
come è avvenuto con nella Regione Marche dove è stato redatto il Piano di Ripristino, Recupero e<br />
Restauro del patrimonio danneggiato che ha ordinato le priorità di intervento su <strong>2.3</strong>85 monumenti<br />
a partire, in primis, dai dati del rilevamento di danno normalizzati.<br />
La scheda è stata testata e migliorata in tempi successivi e utilizzata in ogni evento dopo quel-<br />
455
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 1- Estratto della scheda attualmente utilizzata per il rilevamento del danno alle chiese messa a punto nel 2006<br />
dal Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Modello A – DC).<br />
lo dell’Umbria-Marche, fino a diventare lo strumento ufficiale del Dipartimento della Protezione<br />
Civile e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il rilievo del danno alle chiese (scheda<br />
A-DC) e ai palazzi (scheda B-DP). Nell’attuale versione della scheda a 28 meccanismi è prevista<br />
una sezione per l’individuazione e la descrizione sintetica delle misure di pronto intervento che il<br />
rilevatore, all’atto del sopralluogo, ritiene necessari per la messa in sicurezza del monumento. Le<br />
indicazioni di carattere tecnico su tali misure di salvaguardia sono però estremamente sintetiche e<br />
non consentono di fornire delle indicazioni esecutive per la loro realizzazione. La progettazione prima<br />
e la realizzazione poi delle opere di messa in sicurezza sono quindi delle operazioni che vengono<br />
decise di caso in caso, con criteri di dimensionamento e di esecuzione diversificati. Nel terremo-<br />
Fig. 2 - Sezione A20 della scheda “chiese” che riporta i provvedimenti di pronto intervento suggeriti dal rilevatore;<br />
non sono previste delle indicazioni di carattere tipologico. La fase dell’analisi del danno è disgiunta dalla fase di<br />
esecutiva del progetto di messa in sicurezza.<br />
456
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 3 - Estratto del Vademecum delle schede STOP elaborato dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco (gruppo di<br />
lavoro istituito nell’ambito del Nucleo di Coordinamento delle Opere Provvisionali del CNVFF coordinato da<br />
S.Grimaz). La struttura delle schede consente di definire un raccordo immediato con i meccanismi di collasso individuati<br />
con la scheda “chiese” (confronta Fig. 2).<br />
to dell’Abruzzo, a differenza di quanto accaduto con gli altri terremoti anche recenti (Piemonte,<br />
Molise, Garda), la realizzazione delle opere provvisionali è stata affidata in modo sistematico al<br />
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che si è dotato di una apposita struttura tecnica di coordinamento<br />
ed indirizzo degli interventi. Questa struttura ha normalizzato le procedure di intervento, elaborato<br />
degli standard progettuali e una efficace documentazione tecnica di carattere operativo per<br />
la realizzazione delle opere provvisionali (schede STOP). L’operazione si è basata sullo stesso pre-<br />
Fig. 4 - Proposta di integrazione della scheda “chiese” con la definizione di un rimando alle configurazioni delle<br />
Schede STOP del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nelle quali sono date indicazioni di fattibilità e di carattere<br />
esecutivo utili in sede di scelta del tipo specifico di provvedimento, di dimensionamento e di stima rapida del materiale<br />
necessario per la sua realizzazione.<br />
457
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
supposto con il quale è stato affrontato il rilevamento dei danni in Umbria-Marche, ovvero quello<br />
costruire degli strumenti di supporto alle decisioni per i tecnici non necessariamente esperti chiamati<br />
ad operare con rapidità in un contesto post-sismico. L’analogia fra le due operazioni non risiede<br />
solamente nei presupposti e nella filosofia (il supporto alle decisioni), ma ha anche un notevole<br />
grado di congruenza tecnica. Infatti le schede STOP individuano un percorso logico che parte dalle<br />
esigenze di intervento per arrivare fino ai dettagli esecutivi; le esigenze di intervento sono a loro<br />
volta chiaramente messe in evidenza nell’analisi per macroelementi della scheda. Si propone quindi<br />
una integrazione delle due procedure che consenta di eliminare il gap esistente fra il momento di<br />
analisi del danno e quello di realizzazione del pronto intervento (Fig. 4). I vantaggi di questa integrazione<br />
sono diversi. Innanzitutto la valutazione congiunta fra tecnici (Tutela dei beni architettonici<br />
e Vigili del fuoco) consente di comporre in un’unica soluzione anche gli aspetti connessi alla<br />
fattibilità in emergenza delle opere provvisionali. Inoltre con un esito di sopralluogo che produca<br />
anche il progetto dei provvedimenti di pronto intervento secondo schemi pre-codificati si possono<br />
ridurre i tempi per la messa in sicurezza degli edifici. Nello specifico per realizzare tale integrazione<br />
si propone per la schede “chiese” e “palazzi” una sezione “interfaccia” con le soluzioni tipo previste<br />
nel Vademecum delle schede STOP del CNVVF, nella quale sia possibile descrivere la tipologia<br />
e localizzare le opere provvisionali definite in forma interdisciplinare direttamente in sede di<br />
sopralluogo.<br />
Bibliografia<br />
Doglioni F., Petrini V., Moretti A.; 1994: Le chiese e i terremoto. Dalla vulnerabilità constatata nel terremoto del Friuli al<br />
miglioramento antisismico nel restauro. Verso una politica di prevenzione. Lint Editoriale Associati, 320 pp.<br />
Cavriani M., Grimaz S. (Coord.), Mannino E., Munaro L.; 2009: Schede tecniche di opere provvisionali (STOP) per la messa in<br />
sicurezza post-sisma. www.vigilfuoco.it<br />
VALUTAZIONE DI VULNERABILITÀ DELLA CHIESA DI SAN MARTINO AD ARTEGNA<br />
(UD) E CONFRONTO CON I DANNI PROVOCATI DAL SISMA DEL 1976<br />
A. Gubana, F. De Monte<br />
Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura, Università di Udine<br />
La Chiesa di San Martino ad Artegna (UD) rappresenta, per la sua storia peculiare, un valido<br />
riferimento su cui verificare le procedure di valutazione della vulnerabilità e di analisi della risposta<br />
sismica. L’edificio, riedificato dopo il terremoto del 1511, era stato riaperto al pubblico appena<br />
pochi giorni prima del terremoto del 1976, alla conclusione di lavori di restauro curati dalla Soprintendenza.<br />
La ricerca d’archivio ha consentito di individuare molteplici documenti, tra cui il progetto<br />
dei lavori a suo tempo effettuati e numerose immagini della Chiesa appena prima e dopo le scosse<br />
del 6 maggio e successivamente a quelle del 15 settembre. I danni rilevati erano anche stati schedati<br />
ed analizzati in Doglioni et al. (1994). Le ricerche condotte sulla vulnerabilità degli edifici storici<br />
a seguito di più recenti eventi sismici (i.e. Giuffrè (1988), Lagomarsino (1998 e 1999)) hanno<br />
messo in evidenza la necessità di un diverso approccio nell’analisi della risposta sismica di questi<br />
edifici, ed in particolare degli edifici di culto. La fabbrica è stata quindi analizzata individuando i<br />
macroelementi, i meccanismi di collasso e valutando i moltiplicatori di carico dei cinematismi,<br />
mentre in parallelo sono state eseguite un’analisi non lineare di tipo push-over, un’analisi dinamica<br />
modale ed una statica lineare (De Monte (2007)).<br />
I risultati delle verifiche hanno confermato che i macroelementi, costituenti la chiesa di San<br />
Martino, non erano in grado di sopportare le azioni orizzontali in occasione del sisma del 1976 ed<br />
i risultati teorici sono in buon accordo con le evidenze documentali Infatti i meccanismi evidenziati<br />
dall’analisi limite, ovvero quelli con il moltiplicatore di collasso minore, hanno trovato una puntuale<br />
corrispondenza nel quadro dei danni rilevati.<br />
L’analisi globale dell’edificio con il metodo push over è risultata cautelativa in una delle due<br />
458
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 1 – Chiesa di San Martino ad Artegna (UD)<br />
dopo i restauri.<br />
direzioni, mettendo quindi in luce la<br />
necessità di una più precisa valutazione<br />
della richiesta di spostamento locale e/o<br />
dell’utilizzo di un diverso valore del fattore<br />
di smorzamento negli spettri di risposta<br />
in spostamento per queste tipologie di<br />
edifici. Infine alcune indicazioni utili da<br />
utilizzare a corredo possono venire dai<br />
risultati delle analisi statica lineare e<br />
dinamica modale, principalmente come<br />
supporto per l’individuazione della possibile<br />
posizione d’innesco delle linee di<br />
fessurazione.<br />
Fig. 2 – Chiesa di San Martino ad Artegna (UD) dopo il terremoto del 1976 (Archivio fotografico di Udine della<br />
Soprintendenza per i BAPPSAE del FVG).<br />
Bibliografia<br />
De Monte F.; 2007. Analisi non lineari e meccanismi di collasso per gli edifici monumentali: esempio di studio della Chiesa di San<br />
Martino ad Artegna. Tesi di Laurea, Relatore: A.Gubana, Università di Udine.<br />
Doglioni F., Moretti A., Petrini V.; 1994. Le Chiese e il terremoto, Edizioni LINT, Trieste.<br />
Giuffrè A.;1988. Monumenti e terremoti, Multigrafica Editrice, Roma.<br />
Lagomarsino S.;1998. A new methodology for the post-earthquake investigation of ancient churces; Proc. of the XI European<br />
Conference on Earthquake Engineering, Paris.<br />
Lagomarsino S.; 1999. Damage survey of ancient churces: the Umbria-Marche experience, Proc. of the International Workshop on<br />
Measures of seismic damage to masonry buildings, Monselice.<br />
459
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
SEISMIC SITE EFFECTS FOR A PRELIMINARY EVALUATION<br />
OF SEISMIC RISK OF SCHOOL BUILDINGS: A FIRST APPLICATION<br />
ON GEMONA DEL FRIULI AND TARCENTO CASE STUDIES<br />
P. Malisan, S. Grimaz, F. Barazza<br />
Dipartimento Georisorse e Territorio, Università degli Studi di Udine<br />
In Friuli Venezia Giulia (North-Eastern Italy) the ASSESS project (financed by the Regional<br />
Civil Protection and developed by the Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale,<br />
the University of Trieste and the University of Udine) studies the seismic scenarios of strategically<br />
school buildings. Due to the large amount of buildings that should be investigated (1022) the work<br />
develops in several steps with different widening.<br />
The purpose of the first step is to set a ranking among all the buildings (prioritization), in order<br />
to define the subsequent ranking analyses. The ranking is based on values of risk evaluated simply<br />
by computing the potential damage of a building, and sorting the results first in descending order of<br />
potential damage, and secondly by considering the number of students presents in each building.<br />
The data used are obtained from the “Anagrafe degli edifici scolastici” database (from now on,<br />
called “Anagrafe” database, i.e. a register of school buildings), available for almost all the school<br />
buildings of the Region. In this paper the authors present the results on potential damage obtained<br />
using the macroseismic method proposed by Lagomarsino and Giovinazzi (2006). This method has<br />
been adapted to the available data (i.e. the ones of the “Anagrafe” database). Shortly, the Lagormarsino<br />
and Giovinazzi method consists in assigning to each building a vulnerability base score<br />
depending from its typology; afterwards some modifiers are computed by looking at all the features<br />
(available into the database) able to affect the seismic behavior. The method and the ranges derive<br />
from the EMS-98 macroseismic scale (Grünthal, 1998), and are defined starting from statistical<br />
considerations. For further information on the application and the results of the method, see Malisan<br />
et al. (2009).<br />
In this work the authors will highlight the importance of the evaluation of the action (seismic<br />
input) in the final definition of the potential damage. The function that defines the potential damage<br />
is defined in Lagomarsino and Giovinazzi (2006) article, and characterizes the potential<br />
(expected) damage through the EMS-98 damage grades.<br />
First of all, the vulnerability index for each school building has been computed, as described<br />
above. The evaluation of the potential damage has been done by using the values of peak ground<br />
acceleration both starting from the values of the seismic zones both from the “punctual” values of<br />
PGA defined by Gruppo di Lavoro (2004) for the<br />
whole Nation.<br />
In the Friuli Venezia Giulia Region exists also a<br />
map of the NEHRP zones (ASSESS, 2009). The data<br />
of this map have been used to improve the evaluation<br />
of the potential damage in the first level of the project.<br />
The results are plot in Fig. 1, where in most of the<br />
cases the value of potential damage calculated from the<br />
value of PGA of the zone is higher than the one calculated<br />
with the punctual PGA, but there are some cases<br />
particularly significant in which the value of a g punctual<br />
is higher than the other (i.e. the ones in zone 4 and<br />
some buildings in the 3 rd zone). In the figure, the dots<br />
Fig. 1 – Comparison among potential damage calculated from<br />
the value of PGA of the zone and the one calculated with the<br />
punctual PGA.<br />
460
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 – Classification of geo-morphotypes [from Grimaz, 2009].<br />
represent the values computed without considering the NEHRP class, while the empty squares the<br />
ones with NEHRP classification. In the figure to a point can correspond to more than one building.<br />
According to Eurocode 8 (1998), Grimaz (2009) defined several geo-morphotypes, presented in<br />
Fig. 2. These geo-morphotypes have been geo-located in two sites of Friuli Venezia Giulia: Gemona<br />
del Friuli (UD) and Tarcento (UD) (Fig. 3). After the earthquake on 6 May 1976 in Friuli about<br />
85000 damage inspection sheets were compiled by specific technician groups. These sheets have<br />
been collected and entered in a geo-located database (Di Cecca and Grimaz, 2008).The analyses of<br />
these data lead to conclusions regarding average values and variability range of ground motion<br />
Fig. 3 – Geo-morphotypes present in Gemona del Friuli (a) and Tarcento (b) and average values and variability range<br />
of ground motion parameters estimated for the different geo-morphotypes of Gemona and Tarcento (c and d)<br />
[from Grimaz, 2009].<br />
461
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 4 – Comparison of potential<br />
damage computed with geo-morphotypes<br />
and the one without.<br />
parameters in some of the geo-morphotypes individuated (Fig. 3c and 3d). The first evaluation of<br />
the geo-morphotypes in Gemona del Friuli and Tarcento allows the authors to compare the results<br />
obtained for the school buildings by using:<br />
- the action (PGA) in correspondence to the bedrock;<br />
- the action obtained by considering also the NEHRP class of the soil;<br />
- average relative amplification factors (ARAF) of each geo-morphotype (Fig. 4).<br />
Looking at Fig. 4 it is possible to observe that the potential damage always increases when geomorphotypes<br />
are considered (if the value of PGA is fixed). If then we compare the positions of the<br />
buildings in the ranking list (created just for the two areas) we see that for most of the buildings the<br />
ranking position will change (for example the building that would be the 16 th position without geomorphotypes<br />
is 4 th in the ranking with geo-morphotypes). The data analyzed give us a certain variability<br />
on the results and certainly the intrinsic variability of the ARAF takes the authors to use it<br />
just as an indicator of potential critic zone that requires further analyses (i.e. microzonation).<br />
Works in progress will lead the authors to define the geo-morphotypes for all the Region and to<br />
improve therefore the knowledge of the values of ARAF and on their variability. This mean values<br />
should be considered just as a<br />
raw indication for the possible<br />
increase of the action in correspondence<br />
to a certain scenario.<br />
Certainly they indicate the<br />
necessity of further (and deeper)<br />
analysis of the whole scenario in<br />
which the building is set (comprehending<br />
also the analysis of<br />
Fig. 5 – Comparison among the ranking<br />
list obtained with geo-morphotypes<br />
and the two lists without them<br />
(with ag defined from seismic zones<br />
and with ag defined punctually).<br />
462
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
the building). In any case, the potential effects of geo-morphologic scenarios could be taking into<br />
account in the risk assessment in order to consider the different priority of investigation.<br />
Acknowledgements. This work develops in the ASSESS project, financed by the Civil Defense Department of<br />
Friuli Venezia Giulia Region (Italy)<br />
References<br />
Di Cecca M., Grimaz S.; 2008, accepted: The new Friuli earthquake Damage database (Fr.E.D.). Boll. Geof. Teor. Appl.<br />
Eurocode 8; 1998 – EN 1998: Design of structures for earthquake resistance.<br />
Gruppo di Lavoro, 2004: Redazione della mappa di pericolosità sismica prevista dall’ordinanza PCM del 20 marzo 2003. All. 1.<br />
Rapporto conclusivo per il Dipartimento di Protezione Civile. INGV, Milano-Roma, aprile 2004, 65 pp + 5 appendici.<br />
Grimaz S., 2009, accepted: Seismic site effects estimation from Probit analysis of the data of the 1976 Friuli earthquake (NE Italy).<br />
Boll. Geof. Teor. Appl.<br />
Grimaz S., Malisan P., Barazza F., Del Pin E.; 2009: Potenziale influenza degli effetti di sito nelle stime di rischio sismico a livello<br />
territoriale. XIII convegno ANIDIS, Bologna.<br />
Grünthal G.; 1998. “European Macroseismic scale 1998”. Chaiers du Centre Europèèn de Géodynamique et de Séismologie,<br />
Volume 15, Luxembourg. 15<br />
Lagomarsino S., Giovinazzi, S.; 2006: Macroseismic and mechanical models for the vulnerability and damage assessment of<br />
current buildings. Bull. Earthquake Eng., 4, 415-443.<br />
Malisan P., Grimaz S., Barazza F.; 2009: Prime valutazioni sul rischio sismico delle scuole del Friuli Venezia Giulia a partire dai<br />
dati dell’Anagrafe degli edifici scolastici. XIII convegno ANIDIS, Bologna.<br />
ASSESS, 2009: Relazione congiunta attività fase I. Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale, Università di<br />
Trieste, Università di Udine.<br />
LE AZIONI SISMICHE PREVISTE NELLE NTC 2008:<br />
ANALISI E CONFRONTI CON PRECEDENTI NORME SISMICHE<br />
V. Manfredi, A. Masi<br />
Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia applicata, Università degli studi della Basilicata, Potenza<br />
Introduzione. La classificazione sismica di un territorio, dunque la definizione delle azioni con<br />
cui devono essere progettate le costruzioni, è uno strumento fondamentale per la mitigazione del<br />
rischio sismico. In Italia la prima classificazione fu proposta dopo il disastroso terremoto di Reggio<br />
Calabria e Messina nel 1908. Successivamente, purtroppo sempre e solo a seguito di eventi verificatisi<br />
nei decenni successivi, si arrivò fino al 1980 ad individuare a rischio quasi il 25% del territorio<br />
nazionale. Negli ultimi decenni, in particolare dopo i terremoti del 1980 in Campania-Basilicata<br />
e del 2002 in Molise, gli studi di pericolosità sismica effettuati hanno portato a classificare quasi<br />
il 70% del territorio nazionale, ed inoltre con la OPCM 3274 del 2003, anche alle aree precedentemente<br />
non classificate è stato attribuito un valore, seppur minimo, del parametro di pericolosità<br />
adottato per la progettazione. Negli anni la classificazione sismica italiana è stata effettuata individuando<br />
diversi intervalli di valori di intensità attesi e attribuendo all’intero territorio dei diversi<br />
comuni il valore di intensità dell’estremo superiore dell’intervallo di appartenenza stimato. Chiaramente<br />
tale procedura comporta in genere una sovrastima delle azioni sismiche assunte convenzionalmente<br />
rispetto ai valori desunti localmente dagli studi di pericolosità. Ciò vale sia per il progetto<br />
delle nuove costruzioni che per la valutazione e l’eventuale adeguamento di quelle esistenti prive<br />
di protezione sismica. Se per le nuove costruzioni questa sovrastima non determina significativi<br />
extra-costi, per le costruzioni esistenti ciò può comportare il ricorso a interventi di rafforzamento<br />
sensibilmente più onerosi. Tali interventi, in particolare per le costruzioni ricadenti in aree con livelli<br />
di pericolosità reali medio-bassi potrebbero essere molto limitati o addirittura evitati contando sul<br />
surplus di capacità resistente di cui le strutture sono a volte dotate rispetto ai carichi gravitazionali<br />
e che può essere reso disponibile nei confronti delle azioni sismiche (Masi et al., 2008). Attualmente<br />
sono stati introdotti nelle recenti Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2008, D.M.<br />
14.01.2008) i risultati di nuovi studi sulla pericolosità (INGV 2004) che permettono la definizione<br />
delle azioni sismiche con riferimento ad una scala continua di valori di scuotimento funzione delle<br />
463
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
coordinate geografiche del sito. Nel presente lavoro vengono discusse le rilevanti differenze tra le<br />
azioni sismiche di progetto basate sulla pericolosità sismica di base considerata nelle NTC 2008 e<br />
quelle considerate in precedenti norme sismiche, in particolare la classificazione riportata nell’OPCM3274.<br />
A tale scopo sono riportati alcuni confronti in termini di accelerazione di picco al<br />
suolo (PGA) relativi all’intero territorio italiano e, con maggiore dettaglio, a quello della regione<br />
Basilicata.<br />
La classificazione sismica del territorio Italiano secondo la OPCM 3274 e NTC2008. Con<br />
l’emanazione dell’OPCM3274 nel 2003 fu introdotta la classificazione del territorio in quattro Zone<br />
Sismiche (ZS1, ZS2, ZS3, ZS4) ciascuna caratterizzate da un valore di PGA su suolo rigido e riferito<br />
ad una probabilità di superamento del 10% in 50 anni (ovvero evento con periodo di ritorno di<br />
475 anni) rispettivamente pari a 0.35g, 0.25g, 0.15g, 0.05g. Attualmente il D.M. 14 gennaio 2008<br />
(Norme tecniche per le Costruzioni, NTC2008), utilizzando i risultati dello studio sulla pericolosità<br />
sismica italiana elaborati dall’INGV (Gruppo di Lavoro MPS, 2004), fornisce una distribuzione<br />
continua nello spazio dei<br />
valori della sismicità nel<br />
territorio superando, così, i<br />
Fig. 1 - Classificazione sismica del territorio italiano secondo la<br />
OPCM3274/2003<br />
confini amministrativi<br />
come limiti di definizione<br />
dei differenti livelli di<br />
sismicità previsti nella<br />
classificazione precedente.<br />
Nelle Fig. 1 e 2 sono riportati,<br />
rispettivamente, la<br />
mappa dei livelli di sismicità<br />
attesi secondo la classificazione<br />
introdotta con<br />
l’OPCM3274 e secondo la<br />
NTC2008 riferiti al valore<br />
dell’accelerazione orizzontale<br />
di picco su suolo rigido<br />
che ha una probabilità<br />
di superamento del 10% in<br />
50 anni. Dalla immagini è<br />
evidente che i maggiori<br />
livelli di sismicità in Italia,<br />
con limitate differenze tra<br />
la classificazione OPCM e<br />
quella NTC2008, sono<br />
attesi lungo la dorsale<br />
appenninica e nel Friuli. Va<br />
però rilevato che, secondo<br />
la mappa NTC2008, non<br />
sono previsti, per eventi<br />
con periodo di ritorno di 475 anni, valori di accelerazione superiori a 0.30g. Si riconosce, inoltre,<br />
che nell’area centro-meridionale della Sicilia la zona con sismicità medio-bassa (valori tra 0.05g e<br />
0.15g) è maggiormente estesa rispetto a quella definita dalla classificazione OPCM3274. Al contrario,<br />
in alcune aree del Piemonte e della Valle d’Aosta, in particolare in prossimità del confine tra le<br />
due regioni, sono attualmente previsti più elevati valori di pericolosità sismica.<br />
Confronto tra le azioni sismiche OPCM3274 e NTC2008. Al fine di valutare in termini globali<br />
per il territorio nazionale le variazioni delle azioni sismiche tra la OPCM3274 e le NTC2008,<br />
464
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
nella Fig. 3 sono state riportate le<br />
distribuzioni, in percentuale, dei<br />
comuni (OPCM) e dei punti della<br />
griglia di riferimento (NTC) aventi<br />
valori di PGA (periodo di ritorno<br />
475 anni, suolo rigido) ricadenti<br />
negli intervalli 0-0.05g, 0.05g-<br />
0.15g, 0.15g-0.25g, 0.25g-0.35g.<br />
I dati in Fig. 3 evidenziano che<br />
le NTC 2008 collocano la gran parte<br />
del territorio nazionale in zona<br />
sismica a bassa intensità (0.05-<br />
0.15g) con una percentuale maggiore<br />
del 50%, mentre nelle altre tre ZS<br />
prevalgono le percentuali relative<br />
alla OPCM. In particolare in ZS1 la<br />
OPCM colloca il 9% (716 su 8101)<br />
dei comuni, con una percentuale<br />
all’incirca doppia rispetto alle NTC<br />
che si fermano a circa il 5%. Inoltre,<br />
secondo la classificazione<br />
riportata nella OPCM, il numero di<br />
comuni italiani ricadenti in zona a<br />
più bassa sismicità (ZS4, PGA =<br />
0.05g) sono circa il 42% (3427<br />
comuni su 8101 totali). Per meglio<br />
visualizzare le differenze, in Fig. 4<br />
è mostrato il confronto in termini di<br />
PGA previsto in ognuna delle città capoluogo di provincia (si noti che i valori di PGA riportati per<br />
la NTC2008 sono riferiti al sito di costruzione della sede Comunale).<br />
Il diagramma mostra che i valori di PGA di molte città classificate in ZS4 secondo la<br />
OPCM3274 hanno, alla luce degli aggiornamenti introdotti con la NTC2008, un valore stimato ben<br />
maggiore di 0.05g. Esse sono, ad esempio, le città di Cuneo, Sondrio ed Aosta. Con riferimento alle<br />
altre zone sismiche risulta, invece, che i valori attribuiti secondo le NTC2008 sono generalmente<br />
inferiori a quelli della precedente classificazione, in particolare per la ZS2. Ad esempio la città di<br />
Roma, precedentemente classificata in zona 3 (PGA = 0.15g), presenta un valore di PGA minore del<br />
29% secondo la NTC2008 (PGA =<br />
0.107g), mentre il valore stimato per<br />
Napoli subisce una riduzione del<br />
33%. Solo alcune città, tra le quali<br />
L’Aquila, presentano valori di PGA<br />
maggiori nelle NTC rispetto alla<br />
classificazione OPCM3274. Un analogo<br />
confronto è illustrato in Fig. 5<br />
con riferimento ai 131 comuni della<br />
regione Basilicata. In questo caso,<br />
salvo pochissime eccezioni e con<br />
scostamenti modesti, i valori di PGA<br />
previsti nelle NTC2008 sono inferiori,<br />
a volte in modo sensibile, rispetto<br />
Fig. 2 - Mappa di pericolosità secondo la NTC2008<br />
Fig. 3 - Distribuzione percentuale dei punti della griglia di riferimento<br />
(NTC2008) e dei comuni (OPCM3274) nelle quattro<br />
fasce di valori di PGA corrispondenti alle ZS della OPCM 3274<br />
465
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 4 - Confronto tra i<br />
valori di PGA previsti<br />
nelle NTC2008 e nella<br />
OPCM3274 per le città<br />
capoluogo di provincia<br />
italiane.<br />
a quelli della OPCM3274. In particolare, il capoluogo di regione, Potenza, subisce una riduzione<br />
del 74% passando dal valore corrispondente alla zona 1 (PGA = 0.35g) a PGA = 0.202g. La riduzione<br />
dei valori della azioni sismiche di progetto previste dalle NTC risulta particolarmente importante<br />
in riferimento all’adeguamento del patrimonio edilizio esistente realizzato prima del 1980,<br />
ossia della classificazione sismica che ha interessato la gran parte del territorio regionale. In particolare,<br />
prima del 1980, dei 131 comuni lucani soltanto 6 risultavano classificati e, quindi, gran parte<br />
del patrimonio edilizio esistente, sia pubblico che privato, risulta non protetto dal sisma. In particolare,<br />
dei circa 3000 edifici pubblici presenti sul territorio regionale circa 2000 risultano non protetti<br />
ed ingenti somme sono richieste per il loro adeguamento. Pertanto, con una più accurata definizione<br />
delle azioni sismiche e la conseguente riduzione del deficit di protezione sismica, si otterrà<br />
una significativa riduzione della entità e dei tempi per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio<br />
esistente.<br />
Fig. 5 - Confronto tra i<br />
valori di PGA previsti<br />
nelle NTC2008 e nella<br />
OPCM3274 per i 131<br />
comuni della regione<br />
Basilicata.<br />
Le semplici analisi effettuate nel presente lavoro mostrano che, generalmente, la nuova mappa<br />
di pericolosità considerata dalle NTC2008 restituisce valori inferiori di PGA rispetto a quelli previsti<br />
nella classificazione per zone della OPCM 3274, in particolare per le località a più alta sismicità<br />
attesa. Al contrario, alcune città ricadenti in zone classificate a più bassa sismicità (ZS4) secondo<br />
le NTC risultano avere valori maggiori di PGA. La classificazione sismica introdotta con le NTC<br />
consente, inoltre, una definizione continua, e non più discreta, nello spazio dei valori della perico-<br />
466
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
losità sismica. Pertanto le azioni sismiche previste dalle NTC dovrebbero condurre sia ad una riduzione<br />
che alla ottimizzazione dei costi per le nuove costruzioni. Ciò vale ancor più per le strutture<br />
esistenti, nelle quali una stima più mirata della reale pericolosità sismica di base del sito di costruzione,<br />
potrebbe risultare determinante ai fini degli esiti delle verifiche di sicurezza e, in caso di esito<br />
negativo, richiedere interventi meno onerosi in termini di costi economici e sociali.<br />
Bibliografia<br />
Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3274, 2003. Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione<br />
sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica.<br />
Decreto Ministeriale del 14.1.2008. Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni.<br />
Masi A., Vona M., Manfredi V., 2008. Analisi parametriche su strutture esistenti in c.a. finalizzate alla valutazione della coerenza<br />
dei risultati ottenuti con diversi metodi di analisi, Convegno ReLUIS – linea 2, Valutazione e riduzione della vulnerabilità<br />
sismica di edifici esistenti in c.a., Roma.<br />
Gruppo di Lavoro MPS (2004). Redazione della mappa di pericolosità sismica prevista dall’Ordinanza PCM 3274 del 20 marzo<br />
2003. Rapporto Conclusivo per il Dipartimento della Protezione Civile, INGV, Milano-Roma, aprile 2004, 65 pp. + 5<br />
appendici.<br />
LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO NEGLI STRUMENTI<br />
DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA<br />
A. Manicardi 1 , M. Romani 2<br />
1 Provincia di Modena, Servizio Pianificazione Urbanistica e Sistema Informativo Territoriale,<br />
2 Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese. Relazioni Europee e<br />
Relazioni Internazionali<br />
Legislazione e pianificazione in ambito regionale. Scopo dell’intervento è presentare il quadro<br />
dell’attuale normativa regionale relativa alla riduzione del rischio sismico ed il suo recepimento<br />
ed applicazione negli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica delle Province e dei<br />
Comuni. La Regione Emilia-Romagna ha provveduto al recepimento dell’Ordinanza del Presidente<br />
del Consiglio dei Ministri (OPCM) 20 marzo 2003, n. 3274, divenuta efficace con l’entrata in<br />
vigore del D.M. 14 settembre 2005, ed ha nel contempo avviato il riordino delle norme in materia<br />
di rischio sismico. Il recepimento del provvedimento nazionale, avvenuto con deliberazione di<br />
Giunta Regionale n. 1677/2005, ha comportato la sostanziale modifica della precedente situazione,<br />
in quanto:<br />
• a seguito dell’Ordinanza i comuni emiliano romagnoli inseriti nella zona a media sismicità (ora<br />
denominata “zona 2”) sono saliti da 89 a 105; 214 comuni sono stati inseriti nella zona a bassa<br />
sismicità (ora denominata “zona 3”) e 22 nella zona a bassissima sismicità (ora denominata “zona<br />
4”);<br />
• ha determinato, dal 23 ottobre 2005, un deciso salto qualitativo nella progettazione edilizia nel territorio<br />
regionale, chiamata all’osservanza alternativamente o della NTC approvata con il medesimo<br />
decreto o della NTC del 1996.<br />
Parallelamente sono stati attivati gruppi di lavoro a livello regionale al fine di definire direttive<br />
ed indirizzi in merito alla compatibilità degli strumenti urbanistici con le condizioni di pericolosità<br />
del territorio. Le attività dei gruppi di lavoro hanno preso le mosse dalla valutazione ed implementazione<br />
dei provvedimenti già esistenti nel corpo normativo regionale, hanno considerato esperienze<br />
in essere e favorito sperimentazioni a livello provinciale.<br />
La legislazione regionale vigente in materia di governo del territorio (LR 20/2000 “Disciplina<br />
generale sulla tutela e l’uso del territorio”) e in materia di edilizia (LR 31/2002 “Disciplina generale<br />
dell’edilizia”) già riconoscevano alla pianificazione territoriale ed urbanistica il ruolo fondamentale<br />
di concorrere alla riduzione e alla prevenzione del rischio sismico orientando i processi di trasformazione<br />
del territorio secondo criteri di prevenzione e mitigazione del rischio sismico. In parallelo<br />
a questi orientamenti si alzava la soglia d’attenzione degli enti intermedi di pianificazione: la<br />
Provincia di Modena, ad esempio, la cui pianificazione territoriale (PTCP) era stata formata e<br />
467
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
approvata alla fine degli anni Novanta del secolo scorso, già conteneva attenzioni alla riduzione del<br />
rischio sismico in coerenza con le diposizioni nazionali al tempo vigenti. Inoltre, con la LR<br />
31/2002, le Province emiliano romagnole assumevano anche l’esercizio le funzioni di verifica della<br />
pianificazione attuativa comunale in materia sismica, funzioni rese efficaci ed esercitate dall’entrata<br />
in vigore del D.M. 14 settembre 2005.<br />
Nel 2007, con l’atto n .112/2007 “Indirizzi per gli studi di microzonazione sismica in Emilia-<br />
Romagna”, l’Assemblea legislativa regionale ha definito gli indirizzi per la redazione di studi di<br />
microzonazione sismica concretizzando l’obbligo della definizione dell’azione sismica negli strumenti<br />
di pianificazione urbanistica comunale. Nel dispositivo viene altresì assegnato alle Province<br />
la redazione di un quadro conoscitivo del territorio orientato alla definizione di macroareali aventi<br />
differenti effetti di sito attesi in caso di sisma. Allo strumento di pianificazione a scala provinciale<br />
- che nel caso specifico della Provincia di Modena è stato corredato anche da opportuna disciplina<br />
applicativa e transitoria - deve seguire idoneo approfondimento a livello comunale, poi verificato<br />
dalle Province nel rituale percorso di approvazione della strumentazione urbanistica, sia pianificatoria<br />
che operativo- attuativa, formata dai dei Comuni.<br />
Nel 2008 l’Assemblea legislativa ha quindi approvato la LR 19/2008 “Norme per la riduzione<br />
del rischio sismico” sostituendo le disposizioni espresse nella LR n. 35 del 1984 e nel Regolamento<br />
n. 33 del 1986, provvedendo così all’ormai necessario riordino delle funzioni regionali e locali<br />
afferenti la materia sismica; in tal modo sono stati ulteriormente rafforzati i compiti degli strumenti<br />
di pianificazione territoriale ed urbanistica nella prevenzione del rischio sismico ed il loro ruolo<br />
nell’orientare i processi di trasformazione del territorio verso aree caratterizzate da minore pericolosità<br />
sismica.<br />
Nel 2009 infine, la legge regionale n. 6 “Governo e riqualificazione solidale del territorio”,<br />
anche sulla scorta delle concrete esperienze provinciali, ha perfezionato alcuni articoli della LR<br />
19/2008 precisando ulteriormente i contenuti inderogabili per la valutazione dei piani urbanistici<br />
comunali in riferimento alle analisi di risposta sismica locale.<br />
Adeguamento degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica - I Piani Provinciali di<br />
Coordinamento Territoriale (PTCP) rappresentano notoriamente gli strumenti di governo del territorio<br />
con cui le Province esercitano il compito assegnato loro dalla Regione in relazione al governo<br />
dei processi di trasformazione di area vasta e di indirizzo e coordinamento della pianificazione<br />
comunale. Con i PTCP le Province definiscono anche le caratteristiche di vulnerabilità, criticità e<br />
potenzialità delle singole parti del territorio e le conseguenti tutele, nonché i bilanci delle risorse territoriali,<br />
i criteri e le soglie del loro uso, stabilendo le condizioni e i limiti di sostenibilità territoriale<br />
e ambientale delle previsioni urbanistiche comunali che comportano rilevanti effetti che esulano<br />
dai confini amministrativi di ciascun ente. Analizzando gli strumenti di pianificazione territoriale<br />
delle Province, emerge che gli studi per la definizione della pericolosità sismica come richiesto dalla<br />
DAL 112/2008, sono stati redatti da 5 province su 9: ne discende la condivisa consapevolezza<br />
della necessità di aggiornare e adeguare quanto prima gli strumenti di pianificazione territoriale di<br />
livello intermedio. Dall’esperienza quadriennale basata su un’analitica verifica della strumentazione<br />
urbanistica comunale portata avanti dalla Provincia di Modena nel territorio di competenza (oltre<br />
300 strumenti esaminati) emerge la necessità di una maggior attenzione nella redazione della documentazione<br />
tecnica finalizzata alla riduzione del rischio sismico, con prevalente riferimento a:<br />
• strumenti urbanistici comunali sia operativi (POC) che attuativi (PUA) riguardanti previsioni di<br />
rilevante interesse pubblico, opere di importanza strategica e/o destinate ad elevata fruizione pubblica;<br />
• indagini volte determinare aspetti singolari, ma significativi dei rapporti geologici (es. categoria<br />
dei terreni di fondazione, condizioni di suscettibilità di effetti locali e coefficienti di amplificazione<br />
dei terreni);<br />
• assenza di approfondimenti di III° livello delle aree interessate dalle trasformazioni urbanistiche,<br />
nei casi richiesti dalla normativa;<br />
• informazioni e/o indagini geognostiche carenti o non adeguatamente documentate.<br />
468
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Bibliografia<br />
Antonella Manicardi, Luca Martelli; 2007: Prevenzione del rischio sismico: rappresentazione della pericolosità nei Ptcp.<br />
Urbanistica, 132, 95-101.<br />
Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Modena 2009, Normativa; Quadro conoscitivo; Tav.2 - Carta delle aree<br />
potenzialmente soggette a effetti locali per eventi sismici; Tav.3 Carta dei depositi del sottosuolo che influenzano il moto<br />
simico in superficie; Carte di piano 2.2 - Rischio sismico: carta delle aree suscettibili di effetti locali.<br />
L’AMPLIFICAZIONE SISMICA NEGLI “INDIRIZZI PER GLI STUDI<br />
DI MICROZONAZIONE SISMICA IN EMILIA-ROMAGNA PER LA PIANIFICAZIONE<br />
TERRITORIALE E URBANISTICA”<br />
A. Marcellini 1 , L. Martelli 2 , A. Tento 1 , R. Daminelli 1<br />
1 IDPA- CNR, Milano<br />
2 Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna, Bologna<br />
La Regione Emilia-Romagna con la delibera n.112 del 2 maggio 2007 ha introdotto gli “Indirizzi<br />
per gli studi di microzonazione sismica in Emilia-Romagna per la pianificazione territoriale e<br />
urbanistica” con i seguenti obiettivi principali:<br />
1. Introdurre criteri uniformi per la protezione dal rischio sismico che tengano conto delle caratteristiche<br />
geologiche locali<br />
2. Fornire una guida ai professionisti per la realizzazione di indagini di microzonazione sismica<br />
Gli indirizzi, redatti da un gruppo di lavoro composto da esperti dall’Università di Firenze, dal<br />
CNR-IDPA e da funzionari e amministratori della Regione Emilia-Romagna, prevedono tre livelli<br />
di approfondimento in relazione alle tipologie di applicazione. In sintesi, gli indirizzi forniscono il<br />
moto di riferimento, in termini di accelerogrammi, per ogni comune e definiscono i seguenti tre<br />
livelli di analisi. Si basa su dati geologici e geotecnici disponibili e costituisce essenzialmente uno<br />
strumento per la pianificazione a livello provinciale (esempio P.T.C.P.). È rivolto alla pianificazione<br />
a livello comunale e richiede una conoscenza geologica di maggior dettaglio del territorio. In<br />
particolare sono richieste informazione su Vs e profondità substrato ai fini della valutazione delle<br />
amplificazione sismiche. Si tratta di microzonazioni di dettaglio che richiedono una approfondita<br />
conoscenza geologica e geofisica del territorio, l’impiego di adeguati modelli di calcolo della risposta<br />
sismica e la valutazione di potenziali comportamenti non lineari dei terreni (in particolare possibili<br />
fenomeni di liquefazione).<br />
Nel presente lavoro si analizzano gli aspetti riguardanti i fenomeni di amplificazione sismica<br />
relativi alla microzonazione del II livello. Essi sono stati suddivisi in a) amplificazioni dovute a<br />
effetti litologici (variazione della Vs negli strati superficiali, profondità bedrock, ecc) e b) effetti<br />
topografici.<br />
a) Le linee guida forniscono ai professionisti incaricati di redigere le microzonazioni apposite<br />
tabelle per la valutazione dei coefficienti di amplificazione sismica in termini PGA, intensità spettrale<br />
calcolata tra 0.1 s e 0.5 s, intensità spettrale calcolata tra 0.5 s e 1.0 s, in entrambi i casi con<br />
smorzamento 5%. I valori di amplificazione dipendono da:<br />
- valori di Vs e profondità bedrock per l’ambiente appenninico;<br />
- valore di Vs30 per la rimanente parte del territorio regionale (essenzialmente ambiente di pianura).<br />
La Tab. 1 riguarda l’appennino e il margine appenninico-padano con substrato marino caratterizzato<br />
da Vs ≥ 800 m/s.<br />
Nella Tab. 1, Vs è la velocità media dei depositi fino al substrato, di profondità H, ed è ottenuta<br />
con prove geofisiche. Per esempio: con depositi di profondità 17 metri e una Vs media di 270 m/s<br />
si ottiene una amplificazione dell’intensità spettrale di 2.0.<br />
469
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Tab. 1 – Fattore di amplificazione dell’Intensità Spettrale (0.1 s < To < 0.5 s).<br />
b) Nelle linee guida, i coefficienti di amplificazione topografica, che sono derivati dalle norme<br />
sismiche francesi della A.F.P.S., sono calcolati con una relazione dipendente dalla pendenza e dal<br />
gradiente della pendenza del profilo topografico e sono limitati fra 1 e 1.4. Tuttavia la valutazione<br />
degli effetti topografici presenta tuttora notevoli difficoltà anche a causa della influenza dell’aleatorietà<br />
di alcuni parametri (come ad esempio l’angolo di incidenza) che rendono problematica la<br />
generalizzazione del fenomeno. Queste difficoltà sono state evidenziate nello studio pilota sugli<br />
effetti topografici condotto nel comune di Torriana (Rimini). Nella Fig. 1 sono mostrati la sezione<br />
geologica passante per Torriana, il fattore di amplificazione calcolato mediante la formula prevista<br />
dalle linee guida (pannello A) e il fattore di amplificazione dell’intensità spettrale, per 0.1s < To <<br />
0.5s, (pannello B), ottenuto con una modellazione bidimensionale del profilo topografico. Si nota<br />
una concordanza qualitativa tra i valori previsti dalle linee guida e quelli calcolati utilizzando la<br />
modellazione. La sezione della Fig. 1 evidenzia anche i siti in cui sono state installate per alcuni<br />
Fig. 1 – Fattore di amplificazione della topografia di Torriana (Rimini). Pannello A : linee guida. Pannello B: intensità<br />
spettrale (0.1 s < To < 0.5 s) ottenuto con la modellazione.<br />
470
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 – Rapporto spettrale stazione<br />
“rocca” / stazione “campo”. Pannello<br />
A : registrazioni sismometriche. Pannello<br />
B: modellazione.<br />
mesi due stazioni sismologiche (“campo” e “rocca”) che hanno permesso la registrazioni di numerosi<br />
eventi sismici e di esplosioni prodotte in cave. La Fig. 2 confronta i rapporti spettrali delle due<br />
stazioni di registrazione (pannello A) con i rapporti spettrali calcolati modellando la risposta topografica<br />
per due diverse velocità delle onde S (pannello B). Come più volte evidenziato in letteratura,<br />
non si riscontra una soddisfacente concordanza.<br />
EFFETTI DI SITO DOVUTI ALLA VARIABILITÀ DELL’AZIONE SISMICA:<br />
UNA SIMULAZIONE SULL’EVENTO DI PARKFIELD (CALIFORNIA) DEL 2004<br />
M. Mucciarelli, C. Rubolino, M. Vona<br />
DiSGG, Università della Basilicata, Potenza<br />
Lungo la sezione della faglia di San Andreas, nella regione di Parkfield in California centrale, a<br />
partire dagli anni ’80, fu avviata una sperimentazione finalizzata alla previsione dei terremoti. Sebbene<br />
tale esperimento non ebbe un grande successo, in quanto il terremoto avvenne in ritardo rispetto<br />
alle previsioni e per giunta senza nessun segnale precursore, vi è oggi a disposizione una grande<br />
quantità di registrazioni, in prossimità della regione di faglia, mai avuta per un evento sismico. In<br />
particolare, il 28 settembre 2004 un terremoto di magnitudo pari a 6.0 colpì la faglia di San Andreas<br />
nella regione di Parkfield in California centrale, in un’area scarsamente popolata. Tale evento<br />
rappresenta un classico esempio di variabilità del moto intra-evento. Le misurazioni del moto otte-<br />
471
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
nute dall’evento del 2004 sono estremamente variabili (Ruth A. et al 2004, Shakal A. et al, 2004),<br />
con notevoli differenze registrate a pochi chilometri di distanza. I picchi di accelerazioni vicino alle<br />
regioni di faglia vanno da 0.13g a più di 1.8g, una delle più alte accelerazioni registrate finora addirittura<br />
superiore alla capacità di registrazione dello strumento (California Integrated Seismic Network<br />
http://www.cisn.org). Le più grandi accelerazioni si sono verificate in prossimità della zona<br />
nord-ovest della presunta zona di rottura. Questi moti sono coerenti con la direzione di rottura della<br />
faglia, dall’ipocentro vicino Gold Hill verso il nord-ovest. Tuttavia, accelerazioni fino a 0.8g sono<br />
state osservate anche nella direzione opposta, a sud nella Valle di Cholame, coerentemente con la<br />
rottura bilaterale, rottura a sud-ovest dell’ipocentro. Molte stazioni, vicine alla rottura di faglia, hanno<br />
registrato di contro un’intensità relativamente debole.<br />
L’evento di Parkfield rappresenta dunque un occasione unica per poter valutare gli effetti della<br />
variabilità del moto, nell’ambito di un unico evento, sul danneggiamento degli edifici. Essendo la<br />
zona interessata dall’evento praticamente priva di edifici il danneggiamento registrato è stato<br />
sostanzialmente nullo. Per tale ragione, allo scopo sono stati costruiti degli scenari di danno fisico<br />
agli edifici considerando come input sismico le registrazioni di Parkfield del 2004 e facendo riferimento<br />
a tipiche tipologie edilizie, di origine europea, in cemento armato, costruite negli anni ’70 in<br />
assenza di norme anti sismiche (Masi et al, 2009b). In termini di comportamento sismico globale,<br />
le tipologie edilizie individuate sono caratterizzate da uno sviluppo prevalente in una direzione, dalla<br />
presenza di solai orditi in una sola direzione, dalla simmetria morfologica e dalla assenza di telai<br />
con travi nella direzione trasversale, salvo per i telai di estremità.<br />
Al fine di limitare l’impegno computazionale sono state considerate soltanto le principali caratteristiche<br />
tipologiche quali altezza, dimensione in pianta, presenza e distribuzione delle tamponature,<br />
rigidezza dei telai trasversali esterni. In dettaglio, sono stati analizzati modelli a due, quattro e<br />
otto piani con telai trasversali esterni aventi tamponature collaboranti (Infilled Frame, IF), non collaboranti<br />
(Bare Frame, BF) o con disposte a piano porticato (Pilotis Frame; PF). Tutte le tipologie<br />
(Fig. 1) sono state progettate secondo una consolidata procedura di progettazione simulata al fine<br />
di definire i dettagli costruttivi in modo coerente con le normative e metodologie progettuali e<br />
costruttive dell’epoca.<br />
La valutazione della capacità resistente delle tipologie è stata valutata mediante analisi dinamiche<br />
non lineari condotte con il codice di calcolo agli elementi finiti IDARC 2D e adoperando come<br />
input sismico gli accelerogrammi naturali registrati. Sebbene i parametri sismici risultino ben correlati<br />
tra di loro, come indicatore della pericolosità sismica si è scelto di utilizzare l’intensità di<br />
Housner, che è risultata meglio correlata al danno subito dagli edifici, rispetto ad altri parametri<br />
quali ad esempio il PGA come già dimostrato in precedenti studi (Masi et al, 2009a). La risposta<br />
sismica delle strutture è stata valutata attraverso il parametro di risposta Drift/h che meglio si correla,<br />
rispetto ad altri, al parametro sismico scelto. In base al drift raggiunto, per ogni accelerogramma<br />
applicato, è stato assegnato un livello di danno in base alle definizioni contenute nella scala<br />
macrosismica europea, EMS 98, che definisce 5 livelli crescenti di danno che vanno dal danno 1<br />
(danno non strutturale lieve) al danno 5 (collasso totale) più il danno nullo 0 (Masi et al, 2009b).<br />
I risultati mostrano, per questo terremoto, un livello di danno minore per le strutture tamponate,<br />
mentre livelli di danno più alti si hanno per le tipologie senza tamponature e con piano porticato.<br />
Si ha una tendenza del danno ad aumentare con l’altezza per gli edifici tamponati mentre il contrario<br />
si verifica per le tipologie con tamponatura assente e con piano porticato. La tipologia con<br />
livelli di danno più basso è quella con telai esterni completamente e ben tamponati, mentre livelli<br />
di danno confrontabili spettano alle tipologie con piano porticato e privi di tamponatura. Per quanto<br />
riguarda le altezze, in linea generale si nota una leggera prevalenza dei livelli di danno grave per<br />
gli edifici di 2 piani, con una diminuzione all’aumentare del numero di piani. In particolare, questo<br />
comportamento si riscontra per le tipologie prive di tamponatura o con piano porticato. Infatti, per<br />
la tipologia con tamponatura si ha un aumento del danno grave passando da 2 a 4 piani ed una diminuzione<br />
passando da 4 a 8 piani. In generale, passando da strutture con travi emergenti a quelle con<br />
472
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 1. Tipologie analizzate.<br />
travi a spessore si manifesta un aumento del livello di danno specie per le strutture non tamponate.<br />
Nelle tipologie tamponate l’effetto della rigidezza dei traversi per i telai non è rilevante, in quanto<br />
prevale l’effetto irrigidente della muratura che tende a colmare le differenze esistenti. Inoltre, l’aumento<br />
del numero di telai interni (privi di travi) tende in generale ad incrementare i livelli di danno.<br />
La tipologia strutturale che in assoluto presenta la percentuale maggiore di livelli di danno 4 e<br />
5 è la tipologia priva di tamponatura, con 2 piani e con travi a spessore. Di contro, la tipologia con<br />
livelli di danno più basso è la tipologia con telai esterni completamente tamponati, con 2 piani e<br />
473
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
pianta piccola, con sia travi emergenti che con travi a spessore. Infine, è stata valutata la distribuzione<br />
spaziale del danneggiamento nella regione interessata dal sisma del 2004. Il danno grave sembra<br />
concentrarsi principalmente alle estremità della faglia, a causa di una maggiore ampiezza dei<br />
moti in queste zone, coerenti con il meccanismo di rottura bilaterale che ha interessato la faglia di<br />
tipo trascorrente. Molto interessante, inoltre, è quanto si verifica a causa della notevole variabilità<br />
del moto. In alcuni casi si ha il crollo di quasi tutte le tipologie mentre a poca distanza si ha al massimo<br />
un danno moderato. L’ampia variabilità del moto, che per questo evento sismico è dovuta oltre<br />
che alla propagazione di rottura anche ad amplificazioni di sito e ad effetti topografici, incide notevolmente<br />
sulla distribuzione spaziale del danno ottenuta dagli scenari di danno.<br />
In conclusione, il lavoro brevemente riportato ha riprodotto, seppure in modo parziale, gli effetti<br />
su di una ideale città europea (costituita da soli edifici in c.a.), localizzata nei pressi di una faglia<br />
attiva, colpita da un evento sismico avente caratteristiche estremamente variabili nel raggio di pochi<br />
chilometri ed, addirittura, di pochi metri. L’effetto sul danneggiamento, valutato numericamente, è<br />
stato, con molta evidenza, altrettanto variabile dimostrando come alcune procedure semplificate in<br />
uso oggi per lo studio del rischio sismico su scala urbana o sub regionale, che si riconducono alla<br />
valutazione di un solo parametro (PGA o valore di intensità macrosismica), possono condurre a stime<br />
e distribuzioni non realistiche del danno. Inoltre, ancora una volta si è dimostrato come il parametro<br />
che meglio sembra rappresentare il danneggiamento agli edifici sia l’intensità di Housner.<br />
Bibliografia<br />
Masi, A., Mucciarelli M., Vona M., 2009a. Selection of natural and synthetic accelerograms for seismic vulnerability studies on RC<br />
frames, Journal of Structural Engineering, Special Issue S-08-00262, submitted.<br />
Masi A., Vona M., Digrisolo A., 2009b. Costruzione di curve di fragilità di alcune tipologie strutturali rappresentative di edifici<br />
esistenti in c.a. mediante analisi dinamiche non lineari, ANIDIS 2007 XIII Convegno Nazionale l’Ingegneria Sismica in Italia,<br />
Bologna, 29 giugno – 2 luglio 2009.<br />
Ruth A. Harris and J Ramòn Arrowsmith, 2006, Introdution to the Special Issue on the 2004 Parkfield Earthquake and the Parkfield<br />
Earthquake and the Parkfield Earthquake Predicton Experiment, Bulletin of the Seismological Society of America, Vol. 96,<br />
No. 4B, pp S1-S10.<br />
Shakal A.,Haddadi H., Graizer V., Lin K., Huang M., 2006, Some Key Features of the Strong-Motion Date from the M 6.0<br />
Parkfield, California, Earthquake of 28 September 2004, Bulletin of the Seismological Society of America, Vol. 96, No. 4B,<br />
pp S90-S118.<br />
QUANTE CAUSE PER IL CROLLO DI UN EDIFICIO<br />
UN ESEMPIO DA SAN GREGORIO (AQ)<br />
M. Mucciarelli 1 , M. Bianca 1 , R. Ditommaso 1 , M.R. Gallipoli 2 , M. Picozzi 3 , M. Pilz 3 , S. Piscitelli 2 ,<br />
M. Vona 1<br />
1 DiSGG, Università della Basilicata, Potenza, Italia<br />
2 IMAA-CNR, Tito Scalo (PZ), Italia<br />
3 GeoForschnungsZentrum, Potsdam, Germania<br />
In occasione del sisma aquilano dell’aprile 2009 un edificio di tre piani in cemento armato, in<br />
località San Gregorio (AQ) ha subito un devastante collasso che ha interessato l’intero primo piano.<br />
L’azione sismica ha causato la formazione di un cinematismo concretizzatosi con il distacco<br />
completo e la traslazione del secondo solaio e dei due livelli sovrastanti caduti sul piano terra con<br />
uno spostamento orizzontale complessivo di circa 70 cm (Fig. 1). L’anomalia della tipologia ed entità<br />
del danno registrato risulta ancor più forte se confrontata con la condizione degli edifici simili<br />
circostanti che, pur danneggiati, non hanno subito un così eclatante crollo. Per comprendere le cause<br />
del crollo, fin dai primi giorni successivi all’evento principale un team di ricercatori, provenienti<br />
da vari istituti, ha avviato ampia campagna di indagini e rilievi finalizzati a caratterizzare sia il<br />
sito, dal punto di vista geofisico e geologico, sia l’edificio, dal punto di vista delle caratteristiche<br />
strutturali (dettagli costruttivi e materiali) e delle modalità di collasso. In particolare, dal giorno 8<br />
474
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 1. L’edificio crollato a San Gregorio, oggetto dello studio.<br />
aprile sono state installate delle stazioni accelerometriche per la registrazione di eventi strong<br />
motion. Contemporaneamente sono state eseguite svariate registrazioni di microtremori ed un accurato<br />
rilievo geologico. Infine, è stata realizzata una tomografia geoelettrica ad alta risoluzione. Sia<br />
le registrazioni accelerometriche e le misure di rumore hanno rilevato elevate amplificazioni con<br />
una direzionalità monte-valle (Fig.<br />
2). Dal punto di vista geologico,<br />
l’area su cui sorge l’edificio è<br />
caratterizzata dall’affioramento di<br />
terreni rigidi costituiti prevalentemente<br />
da una formazione miocenica<br />
ben stratificata di calcareniti e<br />
interstrati argillosi, con giaciture di<br />
strato generalmente immergenti<br />
verso SSE con angoli di inclinazione<br />
compresi tra 5° e 30°. Nei<br />
giorni immediatamente successivi<br />
all’evento sismico principale, nel<br />
settore orientale di San Gregorio<br />
sono state rilevate e cartografate<br />
una serie di fratture cosismiche<br />
con direzione compresa tra N 130°<br />
e N 140° circa, le cui tracce in<br />
Fig. 2. HVSR rotazionale dei microtremori.<br />
475
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 3. Tomografia geoelettrica a San Gregorio. La anomalia a bassa resistività si trova al di sotto dell’edificio crollato.<br />
La netta zona ad alta resistività presso l’edificio è un muro di sostegno.<br />
superficie in corrispondenza del suolo naturale hanno subito un rapido degrado, fino a risultare difficilmente<br />
individuabili cinque mesi dopo l’evento sismico principale. La tomografia geolettrica ha<br />
mostrato una inattesa, forte discontinuità proprio al di sotto dell’edificio (Fig. 3).<br />
Per quanto riguarda il comportamento strutturale è stato condotto un rilievo geometrico dell’edificio<br />
e sono state condotte alcune indagini in situ al fine di caratterizzare il calcestruzzo strutturale.<br />
In particolare sono state estratte tre carote, sugli elementi strutturali disponibili ed raggiungibili in<br />
condizioni di sicurezza. I risultati di tali attività, ancora in corso insieme alla caratterizzazione dei<br />
dettagli costruttivi, sono in fase di elaborazione ma, sulla base dei sopralluoghi condotti e delle<br />
valutazioni esperte fin qui condotte, l’edificio non si presenta dissimile dalla media, per età e tipologia,<br />
delle altre costruzioni rivelando anzi in alcuni dettagli una buona cura costruttiva. A seguito<br />
delle indagini condotte in situ, le cause del rovinoso collasso sembrano da ricercare in un peculiare<br />
effetto di sito, ma la grande complessità dei problemi rapidamente esposti e la corretta interpretazione<br />
di tutti i dati acquisiti richiedono, oltre che l’esecuzione a completamento dei rilievi di un<br />
sondaggio geognostico lungo la discontinuità osservata, la predisposizione di un accurato modello<br />
numerico del sistema suolo-edificio prima di giungere ad una corretta interpretazione del collasso.<br />
ANALISI DI CROLLI PARZIALI PER MECCANISMO DI PIANO SOFFICE<br />
ATTRAVERSO L’USO DI DATI SISMICI ACQUISITI IN FREE FIELD E SU EDIFICI<br />
G. Milana 1 , F. Benedettini 2 , A. De Sortis 3 , R.M. Azzara 4 , F. Bergamaschi 4 , P. Bordoni 1 , F. Cara 1 ,<br />
R. Cogliano 5 , G. Cultrera 1 , G. Di Giulio 1 , A. Fodarella 5 , S. Marcucci 3 , G. Milana 3 , S.Pucillo 5 ,<br />
G. Riccio 5<br />
1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma<br />
2 DISAT - Università dell’Aquila<br />
3 Dipartimento della Protezione Civile, Roma<br />
4 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Arezzo<br />
5 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Grottaminarda<br />
Il danneggiamento indotto dal terremoto del 6 aprile 2009 (Mw 6.3) che ha colpito la zona de<br />
L’Aquila e provincia mostra caratteristiche di estrema variabilità spaziale. Non è infatti infrequente<br />
constatare come edifici adiacenti ed apparentemente simili come tipologia costruttiva presentino<br />
livelli di danno molto differenti. Un esempio significativo di tale circostanza si riscontra nella frazione<br />
di Pettino, comune de L’Aquila, dove un gruppo di sette edifici in calcestruzzo costruiti nello<br />
stesso periodo con caratteristiche simili mostrano danni in alcuni casi lievi ed in altri gravissimi<br />
476
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
che arrivano al collasso del piano terra per la rottura dei pilastri. Il presente lavoro prova a dirimere<br />
la questione attraverso una serie di misure sismiche effettuate sia in free field che sugli edifici.<br />
Le attività di monitoraggio in free field è stata svolta sia posizionando stazioni sismiche su siti<br />
con diversa geologia di superficie sia effettuando una serie molto fitta di misure nella zona adiacente<br />
gli edifici per evidenziare la presenza di eventuali effetti differenziali di amplificazione. L’area<br />
dista circa 500 metri dalla postazione accelerometrica AQM della Rete Accelerometrica Nazionale<br />
(RAN) che ha registrato molti degli eventi principali della sequenza. Un acquisitore sismico digitale<br />
a sei canali, equipaggiato sia con velocimetri a banda allargata che con accelerometri ad elevata<br />
sensibilità, è stato posizionato nelle immediate vicinanze della stazione AQM ed ha svolto la funzione<br />
di sito di riferimento su roccia durante il periodo di registrazione che si è esteso dal 29 aprile<br />
2009 fino al 7 maggio 2009. Altri strumenti di caratteristiche analoghe sono stati installati sui terreni<br />
alluvionali su cui si fondano gli edifici esaminati. I dati registrati sono stati analizzati con tecniche<br />
spettrali convenzionali (SSR e HVSR per gli eventi sismici, HVNSR per il rumore di fondo).<br />
Tutte le analisi svolte evidenziano un chiaro picco di amplificazione in una banda di frequenza compresa<br />
tra 2 e 3 Hz, con valori molto elevati dei rapporti spettrali. Il dato risulta essere abbastanza<br />
stabile in tutta la zona suggerendo l’assenza di effetti d amplificazione differenziali. I risultati ottenuti<br />
sono compatibili con le caratteristiche dei terreni affioranti che risultano essere formati da<br />
depositi di conoide alluvionale di spessore superiore ai 30 metri con una Vs30 media di circa 445<br />
m/s ottenuta da misure in foro. Per quanto riguarda il monitoraggio degli edifici sono state installate<br />
tre terne velocimetriche per ognuno dei piani di due edifici; il primo (edificio 1), a quattro piani<br />
con danni lievi alle tamponature, il secondo (edificio 2), a tre piani con danni gravi e parziali distacchi<br />
delle tamponature del primo piano. In entrambi i casi uno strumento è stato posizionato in free<br />
field alla base di ogni edificio. L’acquisizione è durata alcune ore durante le quali è stato possibile<br />
registrare anche alcuni terremoti locali di piccola magnitudo.<br />
Le analisi effettuate hanno mostrato come la frequenze di risonanza relativa al primo modo dell’edificio<br />
1 sia di circa 4.5 Hz e sia più elevata di quella dell’edificio 2 che risulta essere di poco<br />
superiore ai 3 Hz, nonostante le dimensioni maggiori dell’edificio stesso. Si ipotizza che la diminuzione<br />
della frequenza del primo modo per l’edificio 2 possa essere legata al distacco delle tamponature<br />
del primo piano che può avere indotto un comportamento di piano soffice. Sotto l’effetto delle<br />
azioni orizzontali di notevole entità verificatesi durante il terremoto è ragionevole ipotizzare il<br />
distacco o il ribaltamento delle tamponature con la creazione di un piano soffice. In tale ipotesi la<br />
parte superiore al piano soffice si comporta più o meno rigidamente e la massa al di sopra di esso<br />
impone uno stress notevole agli elementi verticali “deboli”. Se, come in questo caso, la frequenza<br />
di oscillazione dell’edificio si avvicina a quella di risonanza del terreno gli effetti sulle strutture possono<br />
diventare estremamente gravi.<br />
ITACA: LA NUOVA BANCA DATI ACCELEROMETRICA ITALIANA<br />
F. Pacor 1 , R. Paolucci 2 e Working Group ITACA<br />
1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Milano<br />
2 Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Politecnico di Milano<br />
La nuova banca dati italiana ITACA (http://itaca.mi.ingv.it) è il principale prodotto del Progetto<br />
S4 (convenzione INGV-DPC 2007-2009), che ha come obiettivo l’aggiornamento e il miglioramento<br />
della banca dati accelerometrica italiana. Nel corso del Progetto S6, svolto nell’ambito della<br />
precedente convenzione DPC-INGV (2004-2006), è stata realizzata la versione alfa di ITACA<br />
contienente 2182 registrazioni accelerometriche (3-componenti) provenienti da 1004 terremoti<br />
avvenuti tra il 1972 e il 2004. Tutti i metadati relativi agli eventi e alle stazioni accelerometriche<br />
sono stati rivisti e, per 452 siti, corrispondenti a circa il 70% dell’insieme delle stazioni accelerometriche,<br />
sono state compilate le monografie contenenti tutte le informazioni geologiche e geofisi-<br />
477
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
che disponibili (Luzi et al.; 2008). La maggior parte dei dati accelerometrici provengono dalla rete<br />
nazionale RAN, gestita dal Dipartimento della Protezione Civile, che è in continuo aggiornamento<br />
con l’installazione di nuove stazioni digitali. La nuova banca ITACA (versione finale a metà del<br />
2010) conterrà diversi nuovi elementi, parte dei quali sono già presenti nella versione beta attualmente<br />
pubblicata, ed in particolare:<br />
- registrazioni accelerometriche della rete RAN dal 2005 al 2007 e dalle reti accelerometriche locali<br />
e/o temporanee e dati accelerometrici degli eventi recenti più rilevanti a partire dai dati del terremoto<br />
dell’Aquila del 6 aprile 2009 e delle sue repliche più forti;<br />
- aggiornamento delle monografie di stazione, realizzate anche attraverso un nuovo formato, sulla<br />
base di ulteriori informazioni geologiche e geofisiche quali rapporti spettrali HVSR da misure di<br />
rumore (più di 200 siti) e da terremoto e misure dei profili di Vs per circa 60 stazioni, corrispondenti<br />
a circa il 10% del totale;<br />
- identificazione di stazioni e registrazioni che presentano elementi caratterizzanti, dovuti a risposte<br />
di sito associate a irregolarità topografiche e/o geomorfologiche, o a interazioni con le strutture o,<br />
ancora, ad effetti di sorgente;<br />
- ssistema di ricerca on-line per la selezione di registrazioni spettro-compatibili (Rexelite).<br />
I dati accelerometrici della versione beta sono stati riprocessati rispetto alle versione originale,<br />
ponendo particolare attenzione ai segnali analogici, spesso scattati all’arrivo delle onde S, e alla<br />
compatibilità tra l’accelerogramma corretto e le grandezze derivate tale che le tracce di velocità e<br />
spostamenti possono essere ottenute direttamente per integrazione e doppia integrazione del segnale<br />
accelerometrico corretto. Infine ITACA sarà integrato nell’ambito delle banche dati accelerometriche<br />
mondiali (COSMOS) ed Europee (NERIES) al fine di promuovere la disseminazione dei dati<br />
accelerometrici italiani.<br />
Bibliografia<br />
Luzi L., Hailemikael S., Bindi D., Pacor F., Mele F., and Sabetta F; 2008: ITACA (ITalian Accelerometric Archive): a web portal<br />
for the dissemination of Italian strong-motion data. Seismol. Res. Letters, 79, 716-722.<br />
INFORMAZIONE E FORMAZIONE IN EMERGENZA:<br />
INTERVENTI A SEGUITO DEL TERREMOTO DELL’AQUILA DEL 6 APRILE 2009<br />
C. Nostro 1 , R. Camassi 2 , M. Moretti 1 , F. La Longa 3 , M. Crescimbene 3 , A. Govoni 1 , M. Pignone 1 ,<br />
G. Selvaggi 1 e il gruppo EmerFOR<br />
1 Ist. Naz. Geofisica e Vulcanologia, Centro Nazionale Terremoti, Roma<br />
2 Ist. Naz. Geofisica e Vulcanologia, Bologna<br />
3 Ist. Naz. Geofisica e Vulcanologia, Amm. Centrale, Roma<br />
Questo lavoro descrive tutte le attività di informazione, a seguito del terremoto dell’Aquila del<br />
6 aprile 2009, rivolte al Dipartimento della Protezione Civile (DPC), agli operatori coinvolti nell’emergenza,<br />
alla popolazione colpita dal terremoto e agli insegnanti delle scuole che hanno ripreso<br />
l’attività scolastica subito dopo il terremoto e in settembre. Si tratta di iniziative nate dall’incontro<br />
di diverse esperienze e professionalità maturate in questi ultimi anni nell’ambito di progetti di<br />
riduzione del rischio sismico e nel settore dell’informazione e della gestione delle emergenze.<br />
Centro Operativo Emergenza Sismica (COES). Già dal 8 aprile il Centro Nazionale Terremoti<br />
ha attivato il Centro Operativo Emergenza Sismica (COES) all’interno del DI.COMA.C di Coppito<br />
(L’Aquila), un presidio INGV di diretta comunicazione con il DPC al fine di abbattere ulteriormente<br />
i tempi della comunicazione preliminare di un evento sismico nell’area dell’aquilano con la<br />
presenza costante di sismologi. Grazie all’intervento degli psicologi dell’INGV è stato possibile fornire<br />
anche supporto psicologico oltre all’attività informativa, caratterizzata da continue richieste di<br />
un’utenza eterogenea: soccorritori (vigili del fuoco, associazioni di volontariato, forze dell’ordine,<br />
478
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
esercito, dipendenti delle amministrazioni locali e degli uffici pubblici, ecc…), popolazione colpita<br />
(adulti, bambini, nuclei familiari). Gli interventi sono stati strutturati su tre obiettivi operativi:<br />
- fornire elementi di conoscenze di base sulla sismologia e sulla sismicità in Italia per comprendere<br />
ed interpretare l’evoluzione della sequenza sismica in atto in Abruzzo;<br />
- offrire un’informazione scientifica dettagliata e corretta sull’andamento della sequenza sismica,<br />
attraverso mappa della sismicità aggiornata, grafici sull’andamento delle magnitudo, numero giornaliero<br />
degli eventi;<br />
- fornire elementi di conoscenza di base sulle reazioni emotive associate al terremoto e, a richiesta,<br />
interventi di supporto psicologico per la gestione emotiva dei vissuti legati all’emergenza.<br />
Per realizzare tale servizio, il COES si è dotato di strumenti analoghi a quelli presenti nella Sala<br />
di monitoraggio sismico di Roma (visualizzazione delle localizzazioni preliminari, automatiche e<br />
manuali, visualizzazione delle forme d’onda registrate dalle stazioni installate nell’area epicentrale,<br />
visualizzazione della sequenza sismica in tempo reale) e ha ideato semplici ma efficaci strumenti<br />
di comunicazione con il DPC (e tutti gli altri utenti) per l’aggiornamento costante della sequenza<br />
in atto (mappe, istogrammi e liste illustrate). Nelle prime due settimane il COES ha fornito supporto<br />
informativo - scientifico e psicologico - esclusivamente all’interno del Di.Coma.C., ma tale iniziativa<br />
ha consentito di comprendere velocemente quali fossero i bisogni informativi delle persone<br />
colpite e dei soccorritori. L’analisi di questi bisogni ha permesso di progettare degli interventi più<br />
strutturati: 1) il Progetto EmerFOR rivolto agli insegnanti presenti nei campi di accoglienza; 2) il<br />
Progetto La Terra tretteca… Ji No! rivolto alla popolazione residente nei campi di accoglienza; 3)<br />
La Terra tretteca… Ji No! - Ritorno a scuola, rivolto a tutte le scuole aventi almeno un plesso nelle<br />
aree maggiormente colpite dal terremoto.<br />
Il Progetto EmerFOR. Nelle settimane successive all’evento del 6 aprile 2009, il COES dell’INGV<br />
e il progetto EDURISK - d’intesa con l’Ufficio Scolastico Provinciale L’Aquila e l’Ufficio<br />
Scolastico Regionale per l’Abruzzo - hanno promosso un ciclo di incontri per gli insegnanti presenti<br />
nelle tendopoli, per fornire un immediato supporto informativo e formativo per la popolazione<br />
scolastica sfollata. Il ciclo di 12 incontri (Tab. 1), denominato EmerFOR, si è realizzato fra il 20<br />
aprile e il 28 maggio con la presenza contestuale di sismologi e psicologi dell’INGV.<br />
Gli incontri sono stati strutturati su due obiettivi operativi: 1) far comprendere meglio cosa è<br />
accaduto e fornire le risorse per il superamento della fase di crisi; 2) fornire strumenti specifici per<br />
approntare percorsi educativi e attività didattiche con i bambini e i ragazzi. Le attività sono state<br />
articolate su due moduli didattici: uno dedicato all’area delle conoscenze sul terremoto, la storia e<br />
la pericolosità sismica del territorio abruzzese, l’evoluzione della sequenza del 2009, elementi per<br />
la riduzione del rischio; l’altro dedicato all’area del saper essere, legato sostanzialmente all’esplorazione<br />
dei vissuti emotivi del terremoto, ai contenuti psico-educativi per la gestione delle emozioni<br />
ed alla proposta di percorsi educativi per affrontare con i bambini e ragazzi lo “stress da terre-<br />
Tab. 1 - Incontri del Progetto EmerFOR, aprile-maggio 2009.<br />
479
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
moto”. Tale attività ha consentito agli insegnanti di acquisire, in tempi strettissimi, conoscenze, strumenti<br />
e competenze minime per gestire individualmente la fase dell’emergenza e affrontare, nel<br />
miglior modo possibile, la ripresa delle attività didattiche, con la consapevolezza di poter assumere<br />
un ruolo più attivo nel fornire supporto psicologico a bambini e ragazzi durante l’emergenza.<br />
Il Progetto La Terra tretteca… Ji no! Da fine aprile 2009, d’intesa con il DPC, l’ASL di<br />
L’Aquila e l’associazione “Psicologi per i Popoli”, è stato avviato un impegnativo progetto<br />
informativo per la popolazione delle tendopoli, denominato “La Terra tretteca… Ji no!”, con<br />
incontri ad accesso libero, in orario serale, prevalentemente in due serate consecutive, sempre con<br />
il contributo di sismologi e psicologi. Questo progetto è stato messo a punto ed è stato avviato con<br />
una giornata seminariale per tutti gli operatori coinvolti, realizzata presso la Di.Coma.C. di Coppito,<br />
il 5 giugno 2009. La finalità del progetto è stata quella di fronteggiare l’emergenza terremoto con<br />
un approccio multidisciplinare (sismologico, storico, psicologico, sociale) per aiutare la<br />
popolazione colpita a comprendere l’accaduto nel contesto complessivo della pericolosità e del<br />
rischio dell’area; fornendo risorse e strategie per l’adattamento emotivo e psicosociale nella fase<br />
post-emergenza, che possano stimolare un nuovo modello di ricostruzione e di gestione del<br />
territorio stesso. Questo ciclo di incontri (Tab. 2) nelle tendopoli di Tempera, Arischia,<br />
Collebrincioni, Cagnano Amiterno, Onna, Pizzoli, Villa S. Angelo, Paganica, Monticchio, San<br />
Demetrio e Rocca di Mezzo ha incontrato un grande favore nella popolazione ed ha rappresentato<br />
un momento di forte sinergia fra tutte le figure coinvolte (ricercatori, psicologi, responsabili dei<br />
campi, operatori psico-sociali presenti nei campi).<br />
Tab. 2 - Incontri del Progetto La Terra tretteca… Ji no!, aprile - agosto 2009.<br />
Nelle settimane precedenti all’attivazione di tale progetto, erano stati organizzati - su richiesta<br />
del DPC – incontri analoghi nelle tendopoli del COM4. Il contributo essenziale di questi diversi<br />
interventi in emergenza, e in particolare del progetto nelle tendopoli, è stato quello di fornire l’opportunità<br />
per ‘sciogliere’ le forti tensioni presenti nella popolazione, anche nei confronti delle istituzioni,<br />
ricreando un clima di rispetto e fiducia nei confronti della Protezione Civile e della comunità<br />
scientifica.<br />
Il Progetto La Terra tretteca… Ji no! - Ritorno a scuola. All’inizio di settembre, l’Ufficio<br />
Scolastico Regionale per l’Abruzzo, tenendo conto della proposta dell’Istituto Nazionale di Geofisica<br />
e Vulcanologia di avviare un ciclo di incontri con gli insegnanti per favorire il riavvio delle attività<br />
scolastiche, ha nominato un gruppo di esperti per realizzare un ciclo di incontri con le Scuole<br />
aventi almeno un plesso ricadente nell’area maggiormente colpita; lo staff previsto era costituito da<br />
480
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
un funzionario DPC, da un sismologo INGV, da uno psicologo (INGV o volontario dell’associazione<br />
“Psicologi per i Popoli”) e da un tecnico (di Comune o Provincia) responsabile della pianificazione<br />
della sicurezza scolastica. Tale progetto prevedeva di incontrare i singoli collegi dei docenti,<br />
il personale ATA e i genitori componenti dei Consigli di Circolo o d’Istituto, per fornire informazioni<br />
aggiornate sul terremoto e sull’andamento della sequenza, un inquadramento generale sugli<br />
aspetti psicologici, alcune indicazioni sulle misure di sicurezza da adottare nelle singole scuole e<br />
indicazioni sulla gestione di una eventuale emergenza a scuola. Gli incontri informativi sono stati<br />
specificamente progettati per questa occasione, sia nei contenuti che nell’impostazione metodologica,<br />
tenendo particolarmente conto dell’esigenza di sostenere il rientro a scuola. In ogni incontro<br />
sono stati proposti alcuni elementi di base dei moduli sviluppati normalmente con il progetto EDU-<br />
RISK, tenendo conto della consistente esperienza maturata nel corso del progetto stesso e delle iniziative<br />
sviluppate nei mesi scorsi, integrati da informazioni sui piani di emergenza e sulle specifiche<br />
situazioni degli edifici scolastici.<br />
Tab. 3 - Incontri per dirigenti, insegnanti e personale ATA, 7-19 settembre 2009.<br />
Complessivamente nelle due settimane sono stati realizzati 33 incontri (Tab. 3) con 37 scuole<br />
e istituti e sono state formate 2706 persone tra insegnanti, dirigenti e personale ATA della città dell’Aquila<br />
e delle provincie dell’Aquila, Teramo e Pescara. Questo ciclo di incontri è stato quindi<br />
caratterizzato da una presenza massiccia del personale a cui era diretto; sono stati presenti quasi<br />
sempre i dirigenti e i responsabili della sicurezza della scuola. Nel corso degli incontri gli operatori<br />
INGV/EDURISK hanno fornito ai dirigenti scolastici copie dei volumi formativi del progetto<br />
EDURISK e alcuni Istituti hanno manifestato l’intenzione di aderire fin da subito al progetto stesso.<br />
Il contributo essenziale di questi interventi in emergenza è stato quello di fornire l’opportunità<br />
agli insegnanti di chiarire dubbi su diversi aspetti del problema che sono stati oggetto di discussione<br />
in questi mesi e di condividere informazioni su possibili scenari di pericolosità e sugli interventi<br />
finalizzati alla riduzione del rischio, con particolare riferimento alla realtà scolastica. Sono stati<br />
presi in considerazione, con enorme interessere, anche i possibili scenari psicologici che si potrebbero<br />
verificare con i bambini, gli studenti e i genitori nei prossimi giorni o mesi. È evidente che il<br />
programma di incontri è stato molto apprezzato: l’attenzione è stata elevata, le domande che sono<br />
emerse sono state molte e variegate, anche al di fuori dell’incontro formale. In qualche caso sono<br />
emersi interrogativi molto complessi, non privi di una certa tensione di fondo, che richiederebbero<br />
ulteriori competenze. Ma il bilancio è enormemente positivo e questa iniziativa ha certamente contribuito<br />
a ricreare un clima di rispetto e fiducia nei confronti della Protezione Civile e della comunità<br />
scientifica. Un’analisi approfondita di questa straordinaria esperienza, del suo significato complessivo<br />
per la gestione dell’emergenza, delle tematiche emerse, degli elementi di criticità, della<br />
loro variabilità nel tempo, delle dinamiche che hanno visto interagire l’azione della Protezione Civile<br />
e il ruolo della comunità scientifica nelle dinamiche della comunicazione pubblica, verrà realizzata<br />
nei prossimi mesi e sarà uno strumento utile per le future emergenze.<br />
481
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Gruppo EmerFOR - Sismologi: Amato A., Antonioli A., Bernardini F., Bono A., Braun T., Ciaccio M.G.,<br />
Cultrera G., Demartin M., Ercolani E., Faenza L., Frepoli A., Improta L., Lucente F. P., Marchetti A., Mariano<br />
S., Mariucci M.T., Mazza S., Megna A., Pessina V., Piana N., Pino N. A., Piromallo C., Pondrelli S., Soldati<br />
G., Zarrilli L.; Tecnici: Abruzzese L., Acerra C., Bucci A., Delladio A., Franceschi D., Giovani L., Magno L.,<br />
Perfetti M., Piccolini U., Rao S., Rocchetti E., Salvaterra C., Salvaterra L., Serratore A., Silvestri M,<br />
Thorossian W., Tozzi M., Vallocchia M., Winkler A.<br />
Ringraziamenti. Si ringraziano tutti i colleghi che hanno collaborato con grande professionalità, disponibilità e<br />
umanità per realizzare questo intervento in emergenza. Un particolare ringraziamento va agli Psicologi per i<br />
Popoli e a V. Bosi che, come referente DPC del COM4, ci ha invitato a incontrare le persone ospitate nelle aree<br />
di accoglienza per aiutarle a comprendere meglio quanto accaduto.<br />
Bibliografia<br />
Progetto EDURISK, Itinerari di riduzione del rischio, www.EDURISK.it.<br />
ANISOTROPIC PROBABILITY DISTRIBUTION OF THE MACROSEISMIC INTENSITY<br />
ATTENUATION AT MT. ETNA VOLCANO (ITALY)<br />
R. Rotondi 1 , R. Azzaro 2 , S. D’Amico 2 , T. Tuvè 2 , G. Zonno 3<br />
1 CNR – Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche, sede di Milano<br />
2 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Catania<br />
3 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Milano<br />
Mt. Etna, like other active volcanic districts worldwide, is characterised by a high attenuation of<br />
macroseismic intensity with distance from epicentre. A first analysis following the deterministic<br />
approach (Azzaro et al., 2006), revealed a decay of intensity of DI = 4 in the just 20 km. In the last<br />
year, in the framework of DPC-INGV 2007-2009 project “V4 Flank”, the same problem was faced<br />
from a probabilistic point of view following the Bayesian statistical paradigm. In practise, the probability<br />
distribution of macroseismic intensity at a site (I S ) given an epicentral intensity (I 0 ), is calculated<br />
assuming the isotropy of the intensity attenuation trend. An application may be that of using<br />
the probabilistic distribution to represent seismic damage scenarios, that is the expected macroseismic<br />
effects in case of<br />
future earthquakes. Fig 1<br />
shows the comparison<br />
between the synthetic and<br />
observed macroseismic<br />
fields for a earthquake<br />
generated by one of the<br />
most seismogenic faults in<br />
the Etna region. However,<br />
as shown by the distribution<br />
of observed intensities,<br />
the pattern of highest<br />
Fig. 1 - Site intensity IS not<br />
exceeded with at least 50% of<br />
probability for the 1911 earthquake<br />
(I 0 = VIII-IX). Circles<br />
represent the observed<br />
intensities, the line is the causative<br />
fault.<br />
482
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
intensities is strongly asimmetrical, being characterised by a preferential propagation along the fault<br />
strike and a rapid decrease of the intensity in the perpendicular direction. This effect is due to the<br />
anisotropy determined by the linear extension of the fault (source effect), and it prevents the expected<br />
values from fitting the observed ones in the near field. In the isotropic approach, the initial step<br />
consisted in the analysis of the sites inside circular bins, with fixed width, around the epicentre. To<br />
insert in this picture the source effects, it seemed natural to change the epicentre to the rupture<br />
length, circular to elliptical bins and the symmetry around the epicentre to the symmetry with<br />
respect to the fault directivity. A critical aspect concerned how to exploit, in this new environment,<br />
prior information obtained from previous studies on the attenuation trend in Italian seismological<br />
and volcanic areas. To solve this issue, we have applied a transformation to the plane so that an<br />
ellipse becomes a circle with diameter equal to its minor axis. In this way we have been able to<br />
apply the same method presented in Zonno et al. (2009) to the so transformed data points and to<br />
estimate the probability distribution of the intensity at different locations.<br />
References<br />
Azzaro R., Barbano M.S., D’Amico S., Tuvè T.; 2006: The attenuation of seismic intensity in the Etna region and comparison with<br />
other Italian volcanic districts. Ann. Geophys., 49 (4/5), 1003-1020.<br />
Zonno G., Rotondi R., Brambilla C.; 2009: Mining macroseismic fields to estimate the probability distribution of the intensity at<br />
site. Bull. Seism. Soc. Am., 98, 5, 2876-2892.<br />
VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO<br />
PRIVATO DELLA REGIONE BASILICATA SULLA BASE DEL DATABASE ISTAT 2001<br />
E DI DATI DI RILIEVO<br />
C. Samela, A. Masi, L. Chiauzzi, L. Tosco, M. Vona<br />
Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia applicata, Università degli Studi della Basilicata, Potenza<br />
Introduzione. Nel lavoro viene descritta la procedura utilizzata per la stima della vulnerabilità<br />
sismica del patrimonio edilizio privato dei 131 comuni della regione Basilicata nell’ambito della<br />
predisposizione di mappe di rischio sismico a livello regionale. Per la scala territoriale di riferimento,<br />
la valutazione della vulnerabilità del costruito residenziale deve considerare non solo le caratteristiche<br />
tipologiche degli edifici in termini propri (tipologia edilizia, età di costruzione, stato di conservazione<br />
della struttura, ecc.) ma anche altri aspetti come densità demografica, caratteristiche storico-economiche,<br />
finanziamenti e programmi di intervento per attività di ricostruzione e/o adeguamento<br />
post-sisma dei centri urbani al fine di definire macro aree omogenee a cui riferire le analisi.<br />
Allo stato attuale, le uniche informazioni disponibili sulle caratteristiche tipologiche dell’edilizia<br />
privata che coprano tutto il territorio regionale, costituito da 131 comuni, sono i dati del censimento<br />
ISTAT 2001 (in seguito DB_ISTAT). Questo database, oltre ad avere una intrinseca limitata affidabilità<br />
connaturata ad operazioni di rilievo condotte da personale non tecnico,contiene poche informazioni<br />
sulle caratteristiche strutturali e tipologiche degli edifici e comunque non sufficienti all’attribuzione<br />
della vulnerabilità sismica anche su larga scala. D’altra parte, in seguito a precedenti progetti<br />
di ricerca e/o campagne di rilievo post evento (sisma Potenza 1990 e Pollino 1998), sono<br />
attualmente disponibili informazioni di dettaglio su numerosi centri urbani della regione. Questi<br />
rilievi sono stati eseguiti da tecnici esperti, utilizzando schede GNDT90 (I° livello) ed AeDES (versioni<br />
9/1997, 5/2000 e “modificata San Giuliano”). In aggiunta a tali dati, è stato recentemente effettuato<br />
anche un censimento speditivo di alcuni centri abitati della provincia di Matera tramite protocollo<br />
d’intervista integrato da un rilievo a campione con scheda AeDES modificata. Per questo lavoro<br />
sono state utilizzate le informazioni raccolte dai rilievi condotti sull’edificato privato di 63 comuni<br />
(in seguito DB_RILIEVO), pari circa al 50% dei comuni della Basilicata.<br />
Metodologia. La grande quantità di informazioni contenute nel DB_RILIEVO ha consentito di<br />
utilizzare i dati del DB_ISTAT, disponibili sull’intero territorio regionale, al fine di attribuire la vul-<br />
483
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
nerabilità agli edifici privati dei 131 comuni della Basilicata adottando la procedura sinteticamente<br />
descritta nel seguito. Maggiori dettagli sono riportati in (Samela et al., 2009). L’analisi del<br />
DB_ISTAT ha consentito di individuare 336 tipologie edilizie al variare dell’età di costruzione, del<br />
materiale della struttura portante, dello stato di conservazione, della contiguità e del numero di piani.<br />
Le stesse tipologie sono state definite nel DB_RILIEVO. Sulla base delle informazioni di maggior<br />
dettaglio contenute nel DB_RILIEVO, è stata attribuita una classe di vulnerabilità a ciascun<br />
edificio secondo l’approccio della matrici di probabilità di danno (Braga et al., 1982; Dolce et al.,<br />
2003). In seguito, i 131 comuni sono stati raggruppati in classi omogenee sulla base, in questa pri-<br />
Fig. 1 - Distribuzione percentuale della classe di vulnerabilità degli edifici privati ad uso abitativo dei 131 comuni<br />
della regione Basilicata. Classe A: alta vulnerabilità, classe B: media vulnerabilità, classe C: bassa vulnerabilità,<br />
classe D: edifici costruiti e/o adeguati dopo il 1980 (antisismici).<br />
484
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
ma valutazione, di due fattori: la classe demografica e la classe di danneggiamento attribuita ai<br />
comuni lucani in seguito al sisma Irpinia-Basilicata del 23 novembre 1980. Per quanto riguarda il<br />
secondo fattore, tenuto conto delle modalità di attribuzione dei finanziamenti a seguito del sisma<br />
del 1980, si è ritenuto che il dato sullo stato di danneggiamento dei centri abitati possa essere utilizzato,<br />
in prima approssimazione ed in assenza di informazioni più specifiche e dettagliate, come<br />
un indicatore dei finanziamenti ricevuti e dunque della entità degli interventi di adeguamento effettuati<br />
nei diversi comuni. In tal senso va rilevato che l’opera di rafforzamento del patrimonio edilizio<br />
privato della Basilicata è conseguente a diversi eventi sismici verificatisi negli ultimi decenni<br />
ma la quota più rilevante è certamente derivata dal sisma irpino-lucano del 1980. Sono attualmente<br />
in corso di svolgimento, in collaborazione con la Regione Basilicata, una serie di attività per definire<br />
in modo dettagliato entità e caratteristiche degli interventi di rafforzamento sismico effettuati<br />
in tutti i comuni lucani. Infine, le distribuzioni di vulnerabilità ricavate dall’analisi del database di<br />
rilievo per ciascuna tipologia strutturale sono state estese alle medesime tipologie definite dall’analisi<br />
del DB_ISTAT per tutti i 131 considerando, come elemento di confronto, i raggruppamenti dei<br />
comuni effettuati sulla base dei criteri di demografia e danneggiamento post-sisma.<br />
Alcuni risultati. In Fig. 1 sono mostrate le mappe di vulnerabilità sismica della regione Basilicata.<br />
L’analisi dei risultati mostra che la maggior parte dei comuni situati in corrispondenza del<br />
dominio appenninico presenta edifici in classe ad alta vulnerabilità (classe A), con percentuale compresa<br />
tra il 20 ed il 40%, con un numero significativo di comuni in cui questo valore supera l’estremo<br />
superiore. Una buona percentuale di classe D (edifici antisismici) si riscontra principalmente nei<br />
comuni maggiormente colpiti dal sisma del 1980, a seguito dei diffusi interventi di adeguamento o<br />
ricostruzione effettuati con i finanziamenti della Legge 219 del maggio 1981. A partire dalle classi<br />
di vulnerabilità può essere stimato il danneggiamento atteso a seguito di eventi sismici e, conseguentemente,<br />
stimati gli effetti sugli edifici (inagibilità) e sulle persone coinvolte. In Fig. 2-a e Fig.<br />
2-b si riportano due esempi di mappe di rischio per i 131 comuni della Basilicata, relative al valore<br />
annuo atteso degli edifici inagibili e crollati stimato, per i dati relativi alla vulnerabilità, con la<br />
procedura descritta nel presente lavoro. Le mappe ottenute sono state confrontate, per la regione<br />
Basilicata, sia con quelle nazionali prodotte dal DPC nel 2001 che con l’aggiornamento redatto nel<br />
2008. Al fine di poter valutare quanto la metodologia per stimare la vulnerabilità messa a punto nel<br />
presente lavoro si discosti da una valutazione fatta basandosi sul solo dato ISTAT si è ritenuto utile,<br />
per la stima degli indici di rischio, applicare la stessa metodologia e la stessa pericolosità sismica<br />
considerate in Lucantoni et al. (2001) per la redazione delle mappe nazionali di rischio sismico.<br />
Fig. 2 - Mappa di rischio in termini di valore annuo atteso (in percentuale): a) di edifici inagibili i b) crollati per<br />
comune.<br />
485
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Il confronto tra i risultati ottenuti nel presente lavoro, in termini di indici di rischio, con quelli<br />
contenuti nelle mappe di rischio proposte su scala nazionale dal Dipartimento della protezione Civile<br />
(Bramerini e Di Pasquale, 2008) mostra valori attesi inferiori rispetto a questi ultimi, a causa delle<br />
differenze nella base dati e nelle DPM adottate.<br />
Sviluppi futuri. Oltre alla già citata attività per definire in modo dettagliato entità e caratteristiche<br />
degli interventi di rafforzamento sismico effettuati in tutti i comuni lucani al fine di ottenere una<br />
più realistica valutazione della vulnerabilità sismica del costruito privato, ulteriori sviluppi sono<br />
attualmente in corso con il fine di definire criteri ed analisi ottimali per la predisposizione delle<br />
mappe di rischio sismico della regione Basilicata. In particolare, si è deciso di usare le leggi di ricorrenza<br />
(frequenza-intensità) calcolate a partire dal modello di pericolosità di base utilizzato dalle<br />
Norme Tecniche per le Costruzioni del 2008 e di stimare gli effetti sulla popolazione adoperando<br />
diverse procedure, come quella proposta da Coburn e Spence.<br />
Bibliografia<br />
Braga F., Dolce M., Liberatore D., 1982. A Statistical study on damaged buildings and on ensuing review of the M.S.K. 76 scale.<br />
7th European Conference on Earthquake Engineering, Atene.<br />
Bramerini, F., Di Pasquale, G., 2008. Aggiornamento delle mappe di rischio sismico in Italia. Ingegneria Sismica, XXV, 2, 5-23.<br />
Dolce M., Masi A., Marino M., Vona M., 2003. Earthquake damage scenarios of the building stock of Potenza town (Southern Italy)<br />
including site effects, Bulletin of Earthquake Engineering, Vol. 1.1.<br />
Lucantoni, A., Bosi, V., Bramerini, F., De Marco, R., Lo Presti, T., Naso, G., Sabetta, F., 2001. Il rischio sismico in Italia. Ingegneria<br />
Sismica, XVII, 1, 5-36.<br />
Samela C., Masi A., Chiauzzi L., Tosco L.,Vona M., 2009. Analisi delle caratteristiche tipologiche e valutazione della vulnerabilità<br />
sismica del patrimonio edilizio privato della regione Basilicata, Atti del XIII Convegno Nazionale L’ingegneria Sismica in<br />
Italia, Bologna.<br />
DETERMINISTIC GROUND SHAKING SCENARIOS<br />
AT VICOFORTE SANCTUARY IN NORTHERN ITALY<br />
L. Scandella 1 , C.G. Lai 1 , D. Spallarossa 2 , M. Corigliano 1<br />
1 European Centre for Earthquake Engineering (EUCENTRE), Pavia<br />
2 Dipartimento per lo Studio del Territorio e delle sue Risorse (DIPTERIS), Università di Genova<br />
Ground shaking scenarios at the site of Vicoforte, a municipality of Cuneo in Northern Italy,<br />
where the “Regina Montis Regalis” Basilica sits have been computed. Although Vicoforte is characterized<br />
by low seismicity, the seismic vulnerability of the cathedral is unknown and deserves to<br />
be investigated owing to the historical, architectural and structural significance of a basilica with<br />
the word’s largest elliptical dome (37.15 m by 24.8 m). Moreover, definition of the seismic input is<br />
preliminary to dynamic analyses of the Cathedral. The principal objective of the present study is to<br />
identify the closest faults to Vicoforte in order to simulate the potentially most severe ground shaking<br />
scenarios which would occur in the future, compatibly with the tectonic and seismological setting<br />
of the region. On the basis of a detailed seismo-tectonic study, three main faults have been identified:<br />
Monferrato, Western Alps and Western Liguria faults (see Fig. 1). They are characterized by<br />
the seismological parameters listed in Tab. 1. Deterministic ground shaking scenarios on bedrock<br />
Tab. 1 – Seismic source parameters used for numerical simulation. L and M indicates length and width of faults.<br />
486
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 1 - Area of interest with the surface<br />
projections of the main fault planes.<br />
have been calculated by means of numerical finite-source ground-motion simulations. A parametric<br />
study has been performed to identify the most critical rupture mechanisms for the ground response<br />
at Vicoforte.<br />
Numerical modelling has been carried out following two different approaches:<br />
• the deterministic method by Hisada and Bielak [2003] implemented by the GRFLT12S code for<br />
the low frequency range simulations (from 0 to 1÷2 Hz);<br />
• the stochastic method implemented in EXSIM code [Motazedian and Atkinson, 2005] for the high<br />
frequency range simulation (higher than 0.5÷1 Hz).<br />
The deterministic Hisada-Bielak method simulates the complete 3D wave propagation field<br />
induced by an extended kinematic source based on the static and dynamic Green functions. The high<br />
frequency EXSIM approach simulates the finite fault as a plane divided into a series of sub-faults,<br />
each one modelled as a stochastic point source, using a Brune (w 2 ) source spectrum. This program<br />
allows to simulate only the S-wave field. Prior to the numerical simulation of future ground shaking<br />
scenarios due to the activation of the identified faults, synthetic seismograms have been generated<br />
with reference to a well-documented historical earthquake. The Asti event of August 21, 2000<br />
of M w 4.86 was used as a reference. Although this earthquake is a low magnitude event, it has been<br />
selected since it is located on the plane of the Monferrato fault. Furthermore, numerous recordings<br />
on rock stations are available for this event. The GENL rock station of the Regional Seismic Network<br />
of North-western Italy (http://www.dipteris.unige.it/geofisica/) has been chosen for the calibration,<br />
being the nearest one to the fault and with an epicentral distance of about 65 km, close to<br />
the distance between this fault and Vicoforte site. Fig. 2 shows the satisfactory agreement achieved<br />
between recorded data and GRFLT12S simulations.<br />
To identify the worst potential ground shaking scenarios at Vicoforte site, three events have been<br />
selected, representing the most critical situation with reference to the expected average ranges of<br />
magnitude for the faults listed in Table 1:<br />
• Monferrato fault: event of M w =5.5, corresponding to a return period of about 690 years;<br />
• Western Alps fault: event of M w =5.7, corresponding to a return period of about 475 years;<br />
• Western Liguria fault: event of M w =6.5, corresponding to a return period of about 2475 years.<br />
The return periods have been evaluated in the framework of a probabilistic seismic hazard<br />
487
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 - Comparison between<br />
recorded (black)<br />
and synthetic (grey) seismograms<br />
computed<br />
with the low frequency<br />
GRFLT12S code. Velocity<br />
time histories and<br />
Fourier spectra at<br />
GENL station are plotted:<br />
NS (a), EW (b) and<br />
UD (c) components.<br />
analysis for the region [for details see Lai et al., 2009]. Parametric analyses have been performed,<br />
studying the influence of the hypocentre location and the rake angle, to identify the combination of<br />
parameters which would lead to the most severe ground shaking. For brevity only the results related<br />
to the Western Liguria fault are reported herein. From the parametric analyses it turns out that a<br />
Fig. 3 - Numerical results in terms of velocity time histories and Fourier spectra for a Mw 6.5 Western Liguria event,<br />
assuming the nucleation point represented by the star and a rake angle equals to 135 degree: NS (a), EW (b) and<br />
UD (c) components computed by GRFLT12S (black), d) horizontal average component computed EXSIM (grey),<br />
whose Fourier spectra is also overlapped on the two low frequency horizontal components in (a) and (b).<br />
488
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 4 - Comparison<br />
between the results<br />
obtained by the low<br />
and high frequency<br />
simulations in terms<br />
of PGA and PGV<br />
assuming different<br />
hypocentre locations<br />
for each fault: a)<br />
Western Liguria; b)<br />
Western Alps; c)<br />
Monferrato.<br />
kinematic rupture with a rake angle of 135 degree and the hypocentre represented by a star in Fig.<br />
3 yields the worst shaking scenario illustrated in Fig. 3. The Fourier spectra obtained by the two<br />
procedures are complementary, with a range of superimposition between 0.2 and 0.6 Hz. After this<br />
range, GRFLT12S results start to decay significantly. The S-waves contributions computed by the<br />
two methods are in agreement, both in terms of wave arrival and peak amplitude. In terms of time<br />
histories, while in the GRFLT12S traces the arrivals of P and S waves can be clearly distinguished,<br />
EXSIM reproduces the S waves only, as expected.<br />
A total of 144 low frequency and 50 high frequency simulations have been computed to define<br />
the deterministic worst ground shaking scenarios. In Fig. 4 the numerical results are summarised in<br />
terms of horizontal Peak Ground Acceleration (PGA) and Peak Ground Velocity (PGV) relative to<br />
the worst scenarios computed for each fault, assuming different hypocentre locations. As expected,<br />
high frequency simulations predict larger values of ground shaking if compared with the low frequency<br />
results. The difference of the ground motion parameters estimated by the two methods<br />
increases by increasing the magnitude of the event. GRFLT12S correctly simulates the directivity<br />
effects, ignored by EXSIM. The Western Liguria event generates the largest PGA and PGV values<br />
of 0.06 g and 0.065 m/s respectively. Similar values of maximum PGV of ~0.02 m/s and PGA of<br />
~0.02 g have been calculated for both the Western Alps and Monferrato events.<br />
Acknowledgements. The present contribution has been developed in the framework the research contract<br />
undersigned with the Administration of Vicoforte Sanctuary for the monitoring and survey of the “Monte<br />
Regalis Basilica”, with the support of the Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. The authors would like to<br />
extend their gratitude to Prof. Mario Alberto Chiorino, Coordinator of the Program (Politecnico di Torino) and<br />
to the Administration of the Sanctuary.<br />
References.<br />
Hisada Y. & Bielak J. [2003], A theoretical method for computing near fault ground motion in a layered half-spaces considering<br />
static offset due a surface faulting, with a physical interpretation of fling step and rupture directivity, Bull. Seism. Soc. Am,.<br />
93 (3), 1154-1168.<br />
Lai C.G, Corigliano M., Sánchez H., Scandella L. [2009], Definition of seismic input at the “Regina Montis Regalis” Basilica of<br />
Vicoforte, Northern Italy, in press by IUSS press<br />
Motazedian D. and Atkinson, G. [2005], Stochastic Finite-Fault Modeling Based on a Dynamic Corner Frequency, Bulletin of the<br />
Seismological Society of America, 995-1010.<br />
489
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
EMISSIONE ACUSTICA E SISMICITÀ: I CASI DI STUDIO DI COLFIORITO, MOLISE,<br />
CEFALONIA, CON PARTICOLARE RIGUARDO AL SISMA DE L’AQUILA<br />
G. Paparo 1,2 , G.P. Gregori 1 , M. Poscolieri 1 , C. Rafanelli 1 , S. De Simone 1 , G. Ventrice 3<br />
1 CNR–IDAC, Gruppo ICES, Roma, Italia<br />
2 Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, Argentina<br />
3 P.M.E. Engineering, Roma, Italia<br />
Le tecniche di Ultrasonic Emission (UE), come noto, si stanno affermando nella diagnostica dei<br />
fenomeni geofisici, quali i terremoti e eruzioni vulcaniche (vedi bibliografia). Numerosi sono ormai<br />
i siti ove questa strumentazione è attiva (Fig. 1) in:<br />
• Italia: Orchi, vicino Foligno (Pg), Valsinni (Pz) mentre altre tre sono state operative a Stromboli,<br />
sul Vesuvio e vicino Potenza fino a poco tempo fa e sono ora in fase di manutenzione o di nuova<br />
installazione;<br />
• Grecia: Cefalonia;<br />
• Argentina: Vulcano Peteroa e Cerro Blanco, nell’area andina e altre due sono previste a breve.<br />
Fig. 1 - Stazioni UE: a) in Italia e Grecia. (Orchi, Vesuvio, Potenza, Valsinni, Stromboli, Cefalonia); b) in Argentina<br />
(Cerro Blanco, Peteroa).<br />
Il lavoro presenta una breve sintesi dell’approccio metodologico per estrarre dalle misure di<br />
emissione acustica - nella banda ultrasonora - informazioni specifiche sullo stato di sforzo della crosta,<br />
e sulla sua evoluzione temporale. Inoltre sono mostrati i risultati dell’analisi delle serie temporali<br />
UE, acquisite nei siti menzionati, e di una loro possibile correlazione con eventi catastrofici<br />
naturali. Sono discusse le problematiche relative all’interpretazione dei dati UE analizzati in rapporto<br />
ai fenomeni parossistici medesimi tenendo conto anche della complessità, a livello sia locale<br />
che regionale, delle strutture tettoniche dell’area appenninica centro-meridionale, delle isole greche<br />
del Mar Ionio e della regione Andina in Sud America.<br />
Bibliografia<br />
Chiappini M., Gregori G.P., Paparo G., Bellecci C., Crisci G.M., De Natale G., Favali P., Marson I., Meloni A., Zolesi B., Boschi<br />
E.; 2002: Stromboli. A natural laboratory of environmental science. Journal of Volcanology and Geothermal Research, 113,<br />
429-442<br />
Cuomo V., Lapenna V., Macchiato M., Marson I., Paparo G., Patella D., Piscitelli S.; 2000: Geoelectrical and seismoacoustic<br />
anomalous signals jointly recorded close to an active fault system in Southern Apennines (Italy). Phys. Chem. Earth, 25 (3),<br />
255-261.<br />
Diodati P., Falsaperla S., Paparo G., Scarpa R.; 1989: Esperimento AEGS: Attività Sismica ed Emissione Acustica al Vulcano<br />
Stomboli. Bollettino GNV, 1989-1, 209-226<br />
Gregori G.P., Paparo G.; 2004: Acoustic emission (AE). A diagnostic tool for environmental sciences and for non destructive tests<br />
(with a potential application to gravitational antennas). In: W. Schroder, Meteorological and geophysical fluid dynamics,<br />
Arbeitkreis Geschichte der Geophysik und Kosmische Physik, Science Edition, Bremen, pp.166-204.<br />
490
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Gregori, G.P., Paparo G.; 2006: The Stromboli crisis of 28÷30 December 2002. Acta Geod. Geophys. Hung., 41, 2, 273-287.<br />
Gregori G.P., Lupieri M., Paparo G., Poscolieri M., Ventrice G. e Zanini A.; 2007: Ultrasound monitoring of applied forcing,<br />
material ageing, and catastrophic yield of crustal structures. Natural Hazards Earth System Sci., 7, 723-731<br />
Gregori, G. P., Paparo G., Coppa U., e. Marson I; 2002: Acoustic emission in geophysics: a reminder about the methods of analysis.<br />
Boll. Geofis. Teor. Appl., 43 (-2, 157-172.<br />
Gregori, G.P., Paparo, G., Poscolieri, M., e Zanini, A.; 2005: Acoustic emission and released seismic energy. Natural Hazards Earth<br />
System Sci., 5, 777-782.<br />
Gregori G.P., Paparo G., Coppa U. e Marson I.; 2002: Acoustic emission in geophysics: a reminder about the methods of analysis.<br />
Bollettino di Geofisica Teorica ed Applicata, 43, 1-2, 157-172<br />
Gregori G.P., Paparo G., Coppa U., Marson I.; 2001: Acoustic Emission (AE) in geophysics. E-GLEA 2 - 10-14 Settembre 2001,<br />
Buenos Aires (Argentina), ISSN 1515-615X, 57-78<br />
Paparo G. e Gregori G.P.; 2001: Volcanoes and environment and the natural laboratory of Stromboli. In: Giovannelli F., The bridge<br />
between the Big Bang and biology. Stars, planetary systems, atmospheres, volcanoes: their link to life, Stromboli (Italy), 13-<br />
17 Settembre 1999, CNR, Roma, pp. 289-309<br />
Paparo G., Gregori G.P.; 2003: Multifrequency acoustic emissions (AE) for monitoring the time evolution of microprocesses within<br />
solids. Reviews of Quantitative Nondestructive Evaluation, 22, (AIP Conference Proceedings, eds. D. O. Thompson e D. E.<br />
Chimenti), 1423-1430.<br />
Paparo G., Gregori G.P., Coppa U., De Ritis R., Taloni A.; 2002: Acoustic Emission (AE) as a diagnostic tool in geophysics, Annals<br />
of Geophysics, 45, 2, 401-416<br />
Paparo G., Gregori G.P., Taloni A., e Coppa U.; 2004: Acoustic emissions (AE) and the energy supply to Vesuvius – ‘Inflation’ and<br />
‘deflation’ times. Acta Geod. Geophys. Hung., 40, 4, 471-480.<br />
Paparo G., Gregori G. P., Poscolieri M., Marson I, Angelucci F., Glorioso G.; 2006: Crustal stress crises and seismic activity in the<br />
Italian peninsula investigated by fractal analysis of acoustic emission, soil exhalation and seismic data. In: G. Cello e B. D.<br />
Malamud, Fractal Analysis for Natural Hazards, Geological Society, London, Special Publications, 261, pp. 47- 61<br />
Poscolieri M., Gregori G.P., Paparo G. e Zanini A.; 2006: Crustal deformation and AE monitoring: annual variation and stresssoliton<br />
propagation, Nat. Hazards Earth Syst. Sci., 6, 961-971<br />
Poscolieri M., Lagios E., Gregori G. P., Paparo G., Sakkas V. A., Parcharidis I., Marson I., Soukis K., Vassilakis E., Angelucci F.<br />
E Vassilopoulou S.; 2006a: Crustal stress and seismic activity in the Ionian archipelago as inferred by combined satellite and<br />
ground-based observations, Kefallinia, Greece. In: G. Cello e B. D. Malamud, Fractal Analysis for Natural Hazards,<br />
Geological Society, London, Special Publications, 261, pp. 63–78<br />
Ruzzante J. e Lòpez Pumarega M.I. (eds); 2008: Acoustic emission, Vol. 1, Microseismic, learning how to listen to the Earth,<br />
CNEA, Buenos Aires. ISBN 978-987-05-4116-5, 68 pp.<br />
Ruzzante J., Lòpez Pumarega M. I., Gregori G. P., Paparo G., Piotrkowski R., Poscolieri M., Zanini A.; 2008: Acoustic emission<br />
(AE), tides and degassing on the Peteroa volcano (Argentina). In: Ruzzante e Lòpez Pumarega (2008), pp. 37-68<br />
Ruzzante J., Paparo G., Piotrkowski R., Armeite M., Gregori G.P., Lopez I.; 2005: Proyecto Peteroa, primiera estaciòn de emisiòn<br />
acustica en un volcàn de los Andes. Revista de la Uniòn Iberoamericana de Sociedades de Fìsica, 1, 1, 12-18.<br />
GLI SCENARI RAPIDI (INTENSITÀ) DEI TERREMOTI DI FRIGNANO (2008)<br />
E L’AQUILA (2009) HANNO FUNZIONATO A FINI DI PROTEZIONE CIVILE<br />
L. Sirovich, F. Pettenati, D. Sandron<br />
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, Trieste<br />
ShakeMap (USGS ed INGV), e scenario parametrico KF. Nel caso dei due terremoti studiati,<br />
nessuna di queste tre simulazioni in tempo quasi-reale ha fornito risultati sufficientemente precisi<br />
da rendersi effettivamente utili a fini di «coordinamento dei soccorsi e dell’assistenza» come sperato<br />
da alcuni. I risultati ottenuti sono stati poco soddisfacenti anche dal punto di vista della simulazione<br />
complessiva del campo di intensità a scala regionale, a fini di semplice informazione del<br />
pubblico. Queste conclusioni discendono dal confronto fra le Figg. 1 e 2 (e dallo scenario KF, qui<br />
non mostrato). La ‘pietra di paragone’ per queste verifiche è la carta delle intensità rilevate in campagna<br />
dalle squadre Quest (R. Camassi, INGV, P. Galli DPC; informazione scritta). Le due versioni<br />
di ShakeMap sono disponibili in rete. La tecnica ShakeMap è ben nota sia nella versione originale<br />
(Wald et al., 2006) che nella sua variante italiana (Michelini et al., 2008).<br />
Scenario parametrico KF. Questa tecnica è nata con scopi di scenario preventivo (Sirovich e<br />
Pettenati, 2009), ma questa volta si sono effettuate simulazioni post-terremoto in tempo quasi-reale<br />
allo scopo di verificare se la formula KF (Sirovich, 1996) possa candidarsi a sostituire le equa-<br />
491
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 1 – Terremoto de L’Aquila. Isosiste<br />
n-n (secondo: Sirovich et al., 2002)<br />
dei 223 dati Quest disponibili a maggio<br />
2009 (R. Camassi, INGV, P. Galli DPC;<br />
informazione scritta). Epicentri rilocalizzati<br />
a maggio 2009: esagono: INGV;<br />
rombo: A. Orefice e A. Zollo, 2009<br />
(informazione scritta).<br />
Fig. 2 – A sinistra: ShakeMap® USGS versione 4 calcolata 6/4/2009 09:56:05 p.m. fuso orario del Colorado. A<br />
destra: ShakeMap INGV versione 9 calcolata 7/4/2009 11:04:29 a.m. (ora legale, fuso di Roma) (ridisegnate dai file<br />
x;y;z originali; isosiste passanti per i mezzi gradi; vedi testo).<br />
492
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
zioni predittive empiriche all’interno dell’algoritmo ShakeMap (che converte accelerazioni e velocità<br />
in intensità). La KF può venire infatti vista (anche seguendo un suggerimento di Molchan et al.,<br />
2004), come una relazione semi-empirica che simula il calo dell’intensità con la distanza da una sorgente<br />
finita, a rottura bilaterale anche assimmetrica, con meccanismo definito.<br />
Confronto fra ShakeMap e intensità osservate in campagna. Rinviando all’articolo esteso<br />
(Pettenati et al., 2009), mostriamo qui soltanto il paragone fra le 223 intensità Quest osservate in<br />
campagna nei giorni successivi all’evento del 6 aprile e le due ShakeMap disponibili poco dopo il<br />
verificarsi dello stesso evento. Il confronto -qui solo qualitativo- è facilitato da alcuni accorgimenti<br />
adottati per disegnare le Figg. 1 e 2.<br />
Ridisegno dei dati originali ShakeMap e Quest. I dati Quest sono stati conturati con l’algoritmo<br />
n-n (Sirovich et al., 2002), che ricordiamo onora perfettamente i dati sperimentali. A differenza<br />
di altri lavori precedenti (quando li arrotondavamo per default al grado successivo), in questo caso<br />
i gradi incerti (es.: V-VI) sono stati trattati come numeri reali (es. 5.5) e le isosiste passano per i<br />
mezzi gradi. In altre parole, i grigi adottati nella Fig. 1 (ed anche nella Fig. 2) corrispondono ad<br />
arrotondamenti al numero intero. Per facilitare il paragone ed evidenziare dettagli, che aiutino a<br />
cogliere visivamente la struttura delle ShakeMap (sia USGS che INGV), abbiamo: 1) omesso il<br />
modello digitale del terreno; 2) utilizzato i file x;y;z tracciando le isolinee che passano per i mezzi<br />
gradi.<br />
Discussione. Risulta subito evidente che le isolinee approssimativamente concentriche delle<br />
Figg. 2a e 2b non sono centrate rispetto all’immagine in Fig. 1. Si tenga presente che la ‘pietra di<br />
paragone’ in Fig. 1 comprende tutti i siti rilevati dalle squadre Quest e che non ci sono siti con intensità<br />
i≥VI fuori dall’area coperta dalle isosiste in Fig. 1. Si tenga presente altresì che le Figg. 1 e 2<br />
abbracciano la medesima area. Per altro, anche il nostro scenario KF in tempo quasi-reale (Fig. non<br />
mostrata) è afflitto dallo stesso problema. Motivi: 1) sia le ShakeMaps che il parametrico KF hanno<br />
dovuto basarsi sugli epicentri delle prime decine di minuti (poi risultati di qualche chilometro<br />
troppo ad ovest); ma soprattutto: solo nei giorni successivi all’evento ci si è resi conto dell’effetto<br />
di direttività della sorgente del 6 aprile verso SE. Altra nota: le intensità osservate (Fig. 1) decrescono<br />
dal grado IX al VII in breve spazio, per poi calare al V a distanze proporzionalmente ben più<br />
elevate; nessuno scenario rapido (nemmeno il KF, non mostrato) riesce a riprodurre questo strano<br />
calo per così dire a due rampe. Nell’articolo esteso, crediamo di dimostrare che l’allungamento in<br />
direzione NW-SE della zona con i≥VII (Fig. 1) non è dovuto ad effetti locali ipoteticamente concentrati<br />
lungo la Valle dell’Aterno e non è nemmeno l’effetto spurio della ubicazione dei centri abitati<br />
lungo valli ad orientamento in direzione appenninica. Tali conclusioni sono sostenute da adeguate<br />
analisi geostatistiche e da verifiche del campionamento costituito dalla distribuzione dei siti<br />
rilevati dalle squadre Quest (seppure irregolare, la posizione dei siti è ampiamente sufficiente a<br />
descrivere il fenomeno).<br />
Se il primo scenario parametrico KF de L’Aquila era insoddisfacente, a distanza di alcune settimane<br />
dai due eventi studiati è stato possibile ottenere scenari parametrici KF abbastanza buoni per<br />
entrambi; quello di Frignano decisamente buono (Figg. non mostrate). In particolare per l’evento<br />
del 6 aprile, è stato indispensabile disporre dell’ipocentro rilocalizzato con maggiore attendibilità<br />
(INGV e cortesia di A. Zollo) e soprattutto - grazie al lavoro dei molti colleghi ringraziati – conoscere<br />
l’effetto di direttività verso SE (confermato a posteriori da nostre inversioni per la sorgente<br />
con la tecnica KF). A questo punto, inseriti gli epicentri e le fault plane aggiornate nel modello di<br />
scenario parametrico KF, e soprattutto considerata una serie di sorgenti lineari a rottura fortemente<br />
assimmetrica (prevalentemente verso SE), ecco che si è formata un’area di VIII grado allungata in<br />
direzione NW-SE (Fig. non mostrata) ben bilanciata con quella visible in Fig. 1 (anche se di forma<br />
non coincidente).<br />
Conclusioni di protezione civile. La conclusione (che offriamo alla discussione all’interno del<br />
progetto S3 di DPC ed INGV) sarebbe la seguente. Non ci appare ragionevole sperare che il coordinamento<br />
immediato dei soccorsi e dell’assistenza possa dipendere da simulazioni istantanee di<br />
493
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
tutta la catena causa-effetto, che produce i danni a cose e persone. Tali interventi rapidi non potranno<br />
che continuare a dipendere da una rete di segnalazioni esperte, a prova di terremoto, da parte di<br />
personale addestrato che chiami soccorso alle persone e convogli le notizie sui danni. Come ‘prodotto’<br />
secondario, tali notizie potrebbero venire immediatamente convertite in intensità seguendo<br />
un apposito protocollo coerente con la definizione della scala adottata.<br />
Ringraziamenti. Lavoro eseguito nell’ambito del subprogramma S3 2008-2009 del Dipartimento della<br />
Protezione Civile italiana e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Ringraziamo calorosamente i<br />
colleghi che ci hanno fatto consultare ed usare alcuni loro risultati preliminari (eventuali usi impropri sono tutta<br />
responsabilità nostra): Roberto Camassi e Paolo Galli (INGV e DPC, per i dati Quest), Antonella Cirella,<br />
Antonio Rovelli, Marco Moro, ed Alessandro Pino (tutti dell’INGV), Fabio Sabetta (DPC), e Aldo Zollo<br />
(Università Federico II di Napoli) per le loro interpretazioni sulla direttività della sorgente de L’Aquila;<br />
Giuseppe Naso (DPC), Ezio Faccioli e Carlo Cauzzi (Politecnico di Milano) per indicazioni sugli effetti locali<br />
dello stesso terremoto.<br />
Bibliografia<br />
Michelini A., Faenza L., Lauciani V., Malagnini L.; 2008: ShakeMap implementation in Italy. Seismological Research Letters<br />
79(5), 688-697.<br />
Molchan G. M., Kronrod T. L., Panza G. F.; 2004: Shape of Empirical and Synthetic Isoseismals: Comparison for Italian<br />
Earthquakes. Pure and Applied Geophysics, 161(8), 1725-1247.<br />
Moratto L., Costa G., Suhadolc P.; 2009: Real-time generation of ShakeMaps in the Southern Alps. Bull. Seism. Soc. Am., 99, 4,<br />
2489-2501.<br />
Pettenati F., Sirovich L., Sandron D.; 2009: Is rapid intensity information useful Two recent cases in Italy (M6.3 L’Aquila, M5.2<br />
Frignano). Submitted to int. journal.<br />
Sirovich L., Pettenati F.; 2009: Validation of a Kinematic and Parametric Approach to Calculating Intensity Scenarios. Soil Dyn.<br />
Earthq. Eng. 29, 1113-1122.<br />
Sirovich L., Pettenati F., Cavallini F., Bobbio M.; 2002: Natural-Neighbor Isoseismals, Bulletin of the Seismological Society of<br />
America 92(5), 1933-1940.<br />
Sirovich L., Pettenati F., Sandron D.; 2009: Source- and site-effects in the intensities of the M5.4 July 29, 2008 Earthquake in South<br />
Los Angeles. Seismological Research Letters 80, 6, in press.<br />
Wald D. J., Worden B. C., Quitoriano V., Pankow K. L.; 2006: ShakeMap® Manual; technical manual, users guide, and software<br />
guide, Version 1.0 6/19/06, 1-156.<br />
IL RILIEVO MACROSISMICO DI DETTAGLIO DEL CENTRO STORICO DE L’AQUILA<br />
IN TERMINI DI EMS98<br />
A. Tertulliani 1 , F. Bernardini 2 , R. Camassi 2 , C. Castellano 3 , E. Ercolani 2 , L. Graziani 4 ,<br />
I. Leschiutta 1 , A. Rossi 3 , M. Vecchi 1<br />
1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Roma1<br />
2 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Bologna<br />
3 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Centro Nazionale Terremoti<br />
1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Roma2<br />
Questo lavoro intende descrivere il rilievo macrosismico di dettaglio, realizzato nell’area del<br />
centro storico delL’Aquila, a seguito del terremoto del 6 aprile 2009. Circa un mese dopo la scossa<br />
principale (Mw 6.3), alcune squadre del gruppo operativo QUEST (QUick Earthquake Survey<br />
Team) delle Sezioni INGV di Roma e Bologna hanno realizzato una complessa indagine al fine di<br />
analizzare in dettaglio la distribuzione del danneggiamento nel centro storico della città dell’Aquila<br />
secondo le linee guida dell’European Macroseismic Scale (EMS98). L’utilizzo della scala<br />
EMS98 è stato ritenuto opportuno per meglio rappresentare la distribuzione del danneggiamento a<br />
fronte della estrema variabilità delle tipologie edilizie presenti e per superare i limiti che l’applicazione<br />
della MCS comporta in questi casi. Il rilievo, durato oltre una settimana, ha interessato l’intera<br />
superficie della cosiddetta Zona Rossa, ottenendo una mappatura “casa per casa” degli effetti.<br />
Gli edifici sono stati classificati per classi di vulnerabilità e per gradi di danno secondo quanto definito<br />
dalla EMS98. Complessivamente sono stati classificati e georeferenziati più di 1700 edifici.<br />
494
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Questo esempio rappresenta l’applicazione più complessa ed estesa di un rilievo in EMS98 dall’atto<br />
della sua pubblicazione. Le difficoltà maggiori, oltre quelle meramente operative ed ambientali,<br />
sono state quelle proprie di un rilievo in un grande contesto urbanizzato (tessuto urbanistico complesso,<br />
presenza di tipologie edilizie non sempre facilmente identificabili, incertezza nella definizione<br />
delle classi di vulnerabilità e, non ultimo, estensione dell’area), inedito per la maggior parte<br />
degli operatori. I risultati di questo lavoro hanno evidenziato, in primo luogo, che la scala EMS98<br />
è a tutt’oggi il miglior strumento per questo tipo di indagini; sono inoltre emersi diversi indicatori<br />
significativi della distribuzione del danneggiamento, e della risposta delle varie tipologie edilizie<br />
riconosciute. L’analisi complessiva dei dati raccolti mostra che il più alto tasso di collassi, a prescindere<br />
dalla vulnerabilità, è circoscritto a un’area localizzata nella parte nord-occidentale del centro<br />
storico, e che i collassi di edifici in cemento armato sono concentrati in una fascia limitata nella<br />
zona SO dello stesso centro storico. L’intensità stimata per l’area studiata è risultata incerta fra i<br />
gradi VIII e IX della scala EMS98.<br />
ANALISI DEI LIVELLI DI RISCHIO SISMICO E STRATEGIE DI INTERVENTO<br />
PER GLI OSPEDALI DELLA BASILICATA<br />
A. Masi, G. Santarsiero<br />
DiSGG, Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia applicata. Università della Basilicata, Potenza<br />
Introduzione. Il patrimonio edilizio pubblico presenta un rilevante deficit di protezione sismica<br />
in quanto molte strutture, attualmente collocate in zone considerate sismiche, sono state progettate<br />
e realizzate in anni in cui la classificazione sismica non era vigente. Tenendo conto di questa<br />
situazione, l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003 (PCM,<br />
2003), nel ridefinire in modo innovativo ed organico il quadro normativo nel settore del rischio<br />
sismico, ha previsto un programma nazionale di valutazione della vulnerabilità sismica del patrimonio<br />
edilizio esistente privo di protezione sismica, partendo dalle opere strategiche, come gli ospedali,<br />
ed a rischio rilevante, come le scuole. Sulla base delle risultanze di tali verifiche dovranno<br />
essere predisposti i programmi di intervento per la riduzione del deficit di protezione sismica tenendo<br />
conto, in particolare, della vulnerabilità sismica emersa negli edifici esaminati, della diversa collocazione<br />
nelle zone sismiche, della entità delle somme richieste rapportata alle risorse finanziarie<br />
disponibili. Un ruolo rilevante in tale processo è assegnato alle Regioni. In particolare la Regione<br />
Basilicata ha predisposto il “I Programma Temporale delle Verifiche del patrimonio edilizio strategico<br />
e rilevante” relativo alle strutture ospedaliere e scolastiche realizzate senza criteri antisismici.<br />
Nel presente lavoro, dopo una breve analisi dei dati raccolti (valutazioni di vulnerabilità e rischio<br />
su 68 edifici ospedalieri), viene descritta ed applicata una metodologia per la definizione di strategie<br />
di intervento che consentano una ottimale distribuzione delle risorse economiche disponibili. Gli<br />
edifici esaminati hanno come tipologia strutturale prevalente il cemento armato ed un’età media<br />
maggiore di 30 anni. Il lavoro è articolato nelle seguenti fasi principali:<br />
- valutazione della vulnerabilità attuale degli edifici strategici ed a rischio rilevante e del rischio<br />
sismico di ciascuna struttura;<br />
- definizione di una relazione per la stima del costo da sostenere sul singolo edificio al fine di diminuirne<br />
la vulnerabilità, e quindi il rischio, di una prefissata quantità;<br />
- costruzione di curve tempo-rischio sismico sulla base di diversi scenari di intervento e di disponibilità<br />
economica;<br />
- analisi dei risultati da cui trarre le indicazioni utili per individuare le migliori strategie di intervento<br />
per la mitigazione del rischio sismico degli edifici esaminati.<br />
Valutazione dei livelli di rischio. La vulnerabilità è stata valutata quantitativamente dai singoli<br />
professionisti incaricati tramite i valori di PGA CO , PGA DS , PGA DL , che costituiscono le intensità<br />
495
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
sismiche in termini di accelerazione massima al suolo (Peak Ground Acceleration, PGA) che determinerebbero,<br />
rispettivamente, condizioni di incipiente collasso, di danno severo agli elementi strutturali<br />
e di danno limitato relativo essenzialmente alle parti non strutturali (DPC, 2005). Al fine di<br />
valutare il rischio cui è soggetta una struttura, tali accelerazioni, rappresentative delle prestazioni<br />
dell’edificio, sono state rapportate alle accelerazioni attese nel sito in cui è ubicato l’edificio considerando<br />
diverse probabilità di occorrenza, ossia terremoti con periodo di ritorno di 2475 anni per lo<br />
stato limite di collasso, di 475 anni per lo stato limite di danno severo (Stato Limite di salvaguardia<br />
della Vita, SLV, nelle attuali Norme Tecniche del 14 gennaio 2008) e, infine, di 95 anni per lo<br />
stato limite di danno limitato (PCM, 2004). Queste accelerazioni sono state ricavate dalle mappe di<br />
pericolosità proposte in (INGV, 2004) e inserite nelle NTC 2008. Si possono così calcolare i seguenti<br />
indicatori del rischio atteso: α u1 = (PGA CO )/(PGA 2% ) per il collasso, α u2 = (PGA DS )/(PGA 10% ) per il<br />
danno severo, e α E = (PGA DL )/(PGA 50% ) per il danno limitato. α u1 e α u2 vanno considerati indicatori<br />
di rischio riconducibili alla sicurezza delle strutture, mentre α E è un indicatore del rischio di inagibilità<br />
dell’opera. Come noto, valori prossimi o superiori all’unità caratterizzano casi in cui il livello<br />
di rischio è prossimo a quello richiesto dalle norme, mentre valori bassi, prossimi a zero, caratterizzano<br />
casi ad elevato rischio. Nella tabella 1 si riporta un quadro sintetico dei livelli di rischio<br />
sismico stimati per gli ospedali delle due province lucane, sia in termini di danno severo (α u2 ) che<br />
di danno limitato (α E ).<br />
Tab. 1 - Quadro sintetico dei livelli di rischio valutati per i diversi gruppi di edifici.<br />
Curve di rischio e strategie di intervento. Al fine di individuare le più efficaci strategie di<br />
intervento sull’intero campione di edifici in esame, in rapporto alle limitate disponibilità economiche,<br />
si è messa a punto una procedura per la costruzione di curve di rischio. Le curve di rischio sono<br />
relazioni che esprimono la variazione nel tempo del rischio sismico globale di un gruppo di edifici,<br />
in funzione, essenzialmente, del tipo di intervento di rafforzamento prescelto e del rapporto tra<br />
risorse economiche richieste e disponibili. Per la costruzione di tali curve è innanzitutto necessario<br />
definire un indice in grado di esprimere il rischio sismico globale di un campione di edifici. Con<br />
riferimento al rischio relativo alla sicurezza delle strutture, è stato considerato un opportuno valore<br />
medio⎺α tra quelli calcolati sui singoli edifici per l’indicatore di rischio α u2 valutato considerando<br />
che valori diversi dinon assumono la stessa rilevanza sociale (conseguenze attese sulle persone) ed<br />
economica (costo di intervento) per edifici con superficie diversa. Infatti, in assenza di dati più<br />
accurati è da ritenere che, maggiore è la superficie dell’edificio, più elevato sarà il numero di posti<br />
letto presenti nella struttura ospedaliera. Il valore medio convenzionale⎺α per ogni gruppo di edifici<br />
è stato calcolato con la seguente espressione:<br />
in cui la sommatoria è estesa a tutti gli edifici di un gruppo, α i è l’indicatore di rischio α u2 relativo<br />
all’edificio i-esimo e S i rappresenta la corrispondente superficie. In realtà i valori di α u2 , dunque di<br />
, sono inversamente proporzionali al livello di rischio in quanto, per come vengono calcolati, sono<br />
direttamente proporzionali alla resistenza sismica dell’edificio. Pertanto, come indice di rischio<br />
(globale) si può definire il complemento ad 1 di⎺α , ovvero:<br />
IR(t) = 1 –⎺α (2)<br />
(1)<br />
496
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Nell’Eq. (2) è evidenziata la dipendenza dell’indice di rischio dal tempo t, in quanto, in funzione<br />
degli investimenti che la pubblica amministrazione potrà effettuare, si potrà intervenire su un<br />
certo numero di edifici e ridurre il rischio sismico globale in un dato periodo di tempo t. Per poter<br />
valutare l’effetto di un determinato investimento sulla riduzione del rischio sismico è necessario<br />
definire una relazione tra il parametro α u2 ed il costo da sostenere per portare in sicurezza l’edificio.<br />
A tal fine sono stati messi a punto alcuni modelli di costo che considerano diverse modalità e<br />
scelte di intervento. In Fig. 1 è mostrato uno dei modelli di costo (denominato N1) proposti per gli<br />
edifici in c.a., in cui la relazione tra α u2 ed il costo è differenziata a seconda che si tratti di edifici<br />
progettati prima o dopo il 1972, in quanto in tale anno entrarono in vigore le norme tecniche di cui<br />
alla Legge 1086/71 che determinarono un significativo cambiamento alle modalità di progettazione<br />
e realizzazione delle strutture in c.a. Il modello prevede in ordinata il costo C i relativo all’intervento<br />
strutturale ed al ripristino delle parti non strutturali (impianti compresi) strettamente connesse,<br />
rapportato al costo di ricostruzione C max .<br />
Nella definizione del modello dei costi si è ritenuto di assumere che esistano delle soglie di α u2<br />
al di sotto delle quali non convenga rafforzare l’edificio, in quanto, oltre ad alcune riserve sull’esito<br />
a lungo termine dell’intervento, il costo richiesto risulterebbe troppo vicino a quello della ricostruzione<br />
(α u2 < 0.2). Inoltre, quando a u2 supera il valore di soglia 0.2, per gli edifici post 1972 si<br />
ipotizza un brusco calo del rapporto C i /C max a causa della probabile ridotta diffusione dell’intervento<br />
dovuta alla migliore qualità dei materiali (linea grigia), mentre la curva relativa agli edifici ante<br />
1972 non presenta discontinuità, decrescendo in maniera lineare al crescere di α u2 . Si sono messi a<br />
punto in totale 4 modelli di costo, denominati N1 (prima descritto), N2, N3 e N4 dettagliatamente<br />
descritti in (Masi et al., 2009). In sintesi, il modello N2 prevede che gli edifici post 1972 con α u2 ><br />
0.8 non vengano adeguati assumendo che siano sufficientemente “sicuri” per la durata della loro<br />
vista utile residua, il modello N3 prevede che tutti gli edifici con α u2 > 0.8 non vengano adeguati,<br />
mentre il modello N4 prevede un miglioramento sismico per tutti gli edifici con α u2 < 0.7 (in questo<br />
caso si è considerato un costo unitario di intervento pari al 60% di quello previsto per l’adeguamento).<br />
Conosciuta la distribuzione degli α u2 relativi agli edifici di un dato campione ed ipotizzando<br />
una certa disponibilità economica annua, in base al modello di costo è possibile determinare il<br />
numero di edifici che possono essere adeguati in un dato periodo di tempo, al termine del quale si<br />
avrà una differente distribuzione degli α u2 , dunque un differente valore di e dell’indice di rischio<br />
globale del campione di edifici e la sua variazione nel tempo, ovvero la curva di rischio. L’andamento<br />
delle curve di rischio dipende dal modello di costo adottato, dal costo unitario medio di<br />
costruzione C max , dalla disponibilità economica annua D delle pubbliche amministrazioni coinvolte<br />
nel programma di interventi e dal tasso annuo medio di inflazione I. Per quanto riguarda C max , in<br />
assenza di dati specifici relativi<br />
alla regione Basilicata, si è<br />
assunto un valore omnicomprensivo<br />
pari a 2250 euro/mq. Il tasso<br />
di inflazione I è stato assunto<br />
pari a 2.14% per tutta la durata<br />
del programma di interventi,<br />
valore ottenuto come media dei<br />
tassi di inflazione nel periodo<br />
2003-2007.<br />
Fig. 1 - Modello di costo N1 per edifici in c.a.<br />
497
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 - Andamento delle curve di rischio per gli edifici ospedalieri della regione Basilicata considerando una disponibilità<br />
D=5 Meuro/anno, I=2.14%.<br />
L’ipotesi relativa al miglioramento sismico contenuta nel modello N4, in qualche modo poco<br />
coerente con l’importanza delle strutture in esame, è basata sull’idea che, a parità di risorse economiche<br />
complessivamente disponibili, si possa intervenire in tempi brevi su un numero maggiore di<br />
edifici riducendo più rapidamente il rischio sismico globale nei successivi 5-10 anni. In realtà, i<br />
risultati ottenuti mostrano che applicare il modello N4 non appare consigliabile in quanto il vantaggio<br />
di richiedere costi complessivi molto più contenuti viene vanificato dalla conseguenza negativa<br />
di lasciare un rischio residuo globale molto elevato e, dunque, da ritenere non accettabile nel caso<br />
di edifici strategici come gli ospedali (Fig. 2). Inoltre, anche in caso di disponibilità economiche<br />
limitate, i modelli N1, N2 e N3 forniscono risultati migliori, in termini di evoluzione del valore<br />
IR(t), anche in tempi relativamente brevi.<br />
Infine, va segnalato che nello studio è stato considerato un altro aspetto di rilevante importanza<br />
nella predisposizione del programma degli interventi, ossia la definizione delle priorità di intervento,<br />
aspetto che appare sostanzialmente svincolato dalle curve di rischio che cambiano in modo molto<br />
limitato al variare dell’ordine temporale con cui si interviene sugli edifici. Per la costruzione di<br />
tale graduatoria sono state fatte due differenti ipotesi basate su informazioni legate alla pericolosità<br />
sismica locale ed alla vulnerabilità ed esposizione delle diverse strutture. Per esigenze di sintesi,<br />
per la descrizione della procedura ed i risultati ottenuti si rimanda al lavoro (Masi e Santarsiero,<br />
2009).<br />
Bibliografia<br />
DPC (Dipartimento della Protezione Civile), 2005. Scheda di sintesi per verifica sismica di “livello 1” o di “livello 2” per gli edifici<br />
strategici ai fini della protezione civile o rilevanti in caso di collasso a seguito di evento sismico.<br />
INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), 2004. Redazione della mappa di pericolosità sismica prevista dall’OPCM<br />
3274 - Rapporto conclusivo per il DPC, INGV, Milano-Roma.<br />
Masi A., Santarsiero G., Monaco L., 2009. Strategie di riduzione del rischio sismico degli ospedali della Basilicata. Atti del<br />
Convegno Nazionale L’ingegneria sismica in Italia, Bologna.<br />
PCM, 2003. Ordinanza n. 3274 - Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale<br />
e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica.<br />
PCM, 2004. Ordinanza n. 3362 - Modalità di attivazione del Fondo per interventi straordinari della PCM istituito ai sensi dell'art.<br />
32-bis del decreto-legge 30.9.2003, n. 269.<br />
498
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
THE “SPECTRAL CLOUD” FOR THE IDENTIFICATION<br />
OF GROUPS OF EARTHQUAKE INPUTS OF GIVEN HAZARD<br />
T. Trombetti, S. Silvestri, G. Gasparini<br />
Department DISTART, University of Bologna<br />
Within a Performance Based Seismic Design framework, in order to evaluate the seismic performance<br />
of a given structure in probabilistic terms, it is fundamental to associate a probability of<br />
occurrence/exceedance with a given structural response parameter, often referred to as “Engineering<br />
Demand Parameter” (EDP). This is carried out by means of numerical non-linear dynamic<br />
analyses which make use, as seismic input(s), of properly chosen groups of accelerograms characterised<br />
by given hazard. These groups have been referred in scientific literature to as “earthquake<br />
bins” and, for sake of clarity, will be herein referred to as “groups of uniform hazard time-histories”.<br />
The choice of the uniform hazard time-histories is deeply rooted upon their probabilistic identification.<br />
However, the hazard level cannot be directly associated to the time-histories, whilst it can<br />
be associated, by means of Probabilistic Seismic Hazard Analyses (PSHA), to earthquake “intensity<br />
measures” (IMs), which consist of scalar or vector-valued combinations of selected ground<br />
motion parameters (GMPs) associable to a given probability of exceedance. In recent years, many<br />
research works have focused on the identification of the optimal IM for the identification of groups<br />
of uniform hazard time-histories. Among all possible and commonly used IMs, the spectral acceleration,<br />
at a specified period, has been recently suggested as optimal. With reference to the spectral<br />
acceleration, the uniform hazard spectrum has been obtained and widely used for the identification<br />
of groups of uniform hazard time-histories. However, due to its intrinsic properties, such use of the<br />
uniform hazard spectrum presents limitations, which make it meaningless for structures sensitive to<br />
the response spectra over a period range rather than a single period (i.e. non-linear systems …).<br />
Therefore, new tools should be introduced in order to correctly face the problem of the identification<br />
of uniform hazard time-histories which can be used, in general, for both linear and non-linear<br />
systems. A specific approach for the identification (based upon a peculiar Probabilistic Seismic<br />
Hazard Analysis) of the characteristics that a group of earthquake inputs must possess in order to<br />
be associated to a given exceedance probability can be proposed. Briefly, the identification of these<br />
characteristics is made with reference to the elastic response spectral ordinates, takes advantage of<br />
the information carried by the “epsilon” parameter, and is rooted on a separate treatment of the<br />
aleatory (intrinsic) variability and the epistemic uncertainty considered in the hazard analysis.<br />
In more detail, the analytical developments lead to few simple parameters characterizing the<br />
ensemble of the spectral ordinates (here defined as “spectral cloud”) of the acceleration time histo-<br />
Fig. 1 - Group of n seismic records and corresponding spectral cloud.<br />
499
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
ries to be used as meaningful design input. The “spectral cloud” is defined as the ensemble of the<br />
spectral ordinates, computed at multiple reference periods, of a group of seismic records (Fig. 1).<br />
If, in addition to the complete knowledge of the characteristics of the distribution of the random<br />
variables, were the autocorrelation functions of the response spectra known, the response spectra<br />
could be seen as a set of signals of a stochastic process.<br />
The identification of earthquake inputs of given hazard is generally obtained through a two-step<br />
association. The first step encompasses the association between an exceedance probability,<br />
500
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 - Uniform hazard spectrum and uniform hazard spectral cloud, for the site of Bologna over an observation<br />
time of t = 50 years, for a rare seismic hazard level.<br />
501
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Simultaneous satisfaction of this condition at multiple reference periods may prove to be cumbersome.<br />
However, it is possible to envisage the application of a simplified condition based upon the<br />
first two moments of the distribution only.<br />
The statistical characterisation of the “uniform hazard spectral cloud” (which can be assimilated<br />
to a lognormal random process) as here proposed allows to:<br />
- treat separately and independently the epistemic uncertainty due to the error of the attenuation<br />
model from all other time- and space-related sources of aleatory variability;<br />
- identify earthquake inputs which retain their significance independently from the period range<br />
considered;<br />
- obtain groups of design earthquake inputs which can be used for different structures and for structures<br />
with substantial variations in vibration periods;<br />
- link the identification of the seismic hazard strictly to the site, without involving the structure.<br />
DIGA RIO FUCINO: INTERAZIONE CON LA FAGLIA DI CAMPOTOSTO (AQ)<br />
C.G. Lai, M. Corigliano, M. Agosti<br />
EUCENTRE, Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica, Pavia<br />
Introduzione. Nell’area colpita dall’evento sismico del 6 aprile 2009 e dalle successive repliche<br />
è situato il bacino di Campotosto il quale è chiuso da 3 sbarramenti artificiali per lo sfruttamento<br />
idroelettrico dell’invaso. Essi sono la diga in terra e pietrame di Poggio Cancelli (27.3 m) e le<br />
dighe a gravità ordinaria in calcestruzzo di Rio Fucino (36.7 m) e di Sella Pedicate (20.75 m). La<br />
risposta sismica delle dighe interessate dagli eventi sismici dell’Aquilano è risultata soddisfacente<br />
in quanto nessuno degli sbarramenti o delle opere accessorie ubicate nell’area colpita dal terremoto<br />
ha subito danneggiamenti a causa dello scuotimento. Tuttavia, il bacino di Campotosto è situato<br />
in corrispondenza della “faglia di Campotosto”. Seppur a questa faglia non è associata una sismicità<br />
storica rilevante, non è possibile escludere a priori una sua potenziale attivazione. Nel più improbabile<br />
degli scenari ipotizzabili, la dislocazione tettonica generata dalla faglia di Campotosto<br />
potrebbe intercettare in superficie il corpo della diga di Rio Fucino.<br />
L’articolo descrive una sintesi delle analisi numeriche eseguite sulla ipotetica interazione tra la<br />
dislocazione della faglia di Campotosto e la diga Rio Fucino. Tali analisi sono state svolte nel periodo<br />
immediatamente successivo all’evento sismico del 6 aprile 2009 che ha colpito l’Aquilano e pertanto<br />
hanno un carattere preliminare.<br />
La diga di Rio Fucino. La diga oggetto di studio è lo sbarramento Rio Fucino, una diga a gravità<br />
ordinaria in calcestruzzo, con profilo triangolare e andamento planimetrico rettilineo. La diga<br />
chiude il bacino di Campotosto nella zona Est (42°32’07’’N, 13°24’38’’E, vedi Fig. 1b). L’altezza<br />
di massima ritenuta della diga è uguale a 39 m, lo sviluppo del coronamento è pari a 154 m, mentre<br />
il volume di invaso è uguale a 218 mil. mc (L. 584/94). La quota di massimo invaso è pari a<br />
1318.15 m.s.l.m., superiore di 9.15 m rispetto alla quota attuale pari a 1309 m.s.l.m.<br />
In Fig. 1a) è mostrata la sezione trasversale della parte tracimante. La diga è stata realizzata in<br />
due fasi, la prima delle quali ebbe inizio nel 1939 e si concluse nel 1955. Nel 1966 ebbe inizio la<br />
fase di sopraelevazione che si concluse nel 1971(Servizio Nazionale Dighe, 1998). La faglia di<br />
Campotosto è caratterizzata da un meccanismo di fagliazione di tipo normale puro. L’azimut ha un<br />
campo di variazione compreso tra N125° e N165° e da un angolo di immersione compreso tra 60°<br />
e 70° verso Sud-Ovest (fonte INGV-2, 2009). Le dimensioni della faglia sono stimate dell’ordine di<br />
14 x 9.5 km, con profondità minima e massima pari rispettivamente a 1.0 km e 9.6 km (fonte DISS<br />
v3.0.4). Per una magnitudo potenziale massima variabile tra 6.0 e 7.0 si stima che la faglia sia in<br />
grado di generare una dislocazione tettonica in superficie variabile tra un valore minimo di 0.4 m<br />
502
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
a) b)<br />
Fig. 1 – a) Sezione trasversale della diga di Rio Fucino della parte tracimante (Servizio Nazionale Dighe, 1998); b)<br />
Localizzazione della Diga Rio Fucino rispetto alla faglia di Campotosto proiettata in superficie con variabilità di<br />
direzione tra N125° e N165°. Immagine modificata dalla banca dati DISS 3.0.4 (http://www.ingv.it/DISS).<br />
ad un valore massimo di 0.9 m (fonte INGV-2, 2009). L’asse della diga di Rio Fucino è orientato a<br />
circa N108° e forma quindi un angolo compreso tra 17° e 57° rispetto alla direzione longitudinale<br />
di intercettazione della faglia. In Fig. 1b) è illustrata l’ubicazione della faglia Campotosto in relazione<br />
alla posizione della diga Rio Fucino. Come descritto in precedenza ed evidenziato dalla Fig.<br />
1a), la diga di Rio Fucino è stata realizzata in due fasi: la prima negli anni 1939-1955 e la seconda<br />
tra il 1966 e il 1971. Negli anni 90 è stato realizzato un carotaggio dal quale sono stati estratti dei<br />
provini di calcestruzzo a diverse profondità che hanno interessato i materiali di entrambe le fasi di<br />
costruzione. Sui provini sono state eseguite prove di laboratorio al fine di determinare i parametri<br />
di resistenza e deformabilità dei materiali. I risultati delle prove eseguite hanno evidenziato che le<br />
caratteristiche di resistenza e deformabilità del calcestruzzo realizzato nelle due fasi di costruzione<br />
sono differenti e di questo si è tenuto conto nelle successive analisi numeriche.<br />
Analisi numeriche. L’interazione tra la rottura di una faglia in superficie e una struttura è un<br />
problema molto complesso da analizzare da un punto di vista numerico. Per tale motivo si è deciso<br />
di studiarlo considerando modelli di complessità crescente, partendo da un modello bidimensionale<br />
con legge costitutiva dei materiali interessati di tipo elastico-lineare, con l’obiettivo di studiare il<br />
cinematismo della diga soggetta alla dislocazione tettonica senza che fosse interessata la resistenza<br />
dell’opera. In una seconda fase l’analisi è stata ripetuta mettendo in conto la resistenza del calcestruzzo<br />
costituente la diga. Infine è stato realizzato un modello numerico tridimensionale al fine di<br />
simulare l’effetto della intercettazione della rottura di faglia in superficie con un angolo, rispetto<br />
allo sviluppo longitudinale della diga Rio Fucino, diverso da zero. Per motivi di spazio in questo<br />
articolo è riportata solo una parte dei risultati delle analisi. Il lettore interessato ad un approfondimento<br />
può consultare l’articolo di Lai e al. (2009) in fase di pubblicazione.<br />
Nell’ambito del presente studio l’attivazione della faglia è stata simulata con un modello numerico<br />
continuo, bidimensionale utilizzando il programma FLAC 2D (Itasca, 2006) in modalità grandi<br />
deformazioni e spostamenti. La Fig. 2 illustra il modello di calcolo. La dislocazione della faglia<br />
è stata simulata imponendo lo scorrimento lungo un piano inclinato predefinito, che risulta essere<br />
congruente con le caratteristiche cinematiche della faglia. La dislocazione è stata imposta attraverso<br />
l’applicazione a tutti i nodi della griglia contenuti nella zona tratteggiata in Fig. 2a, di un vettore<br />
velocità diretto parallelamente all’angolo di immersione della faglia. Si è aprioristicamente rinunciato<br />
a simulare il fenomeno della propagazione della frattura dal punto di enucleazione fino alla<br />
superficie di contatto con il corpo diga. La spinta idrostatica dell’acqua presente nell’invaso (quota<br />
503
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 – Caratteristiche del modello numerico non lineare (bidimensionale) della diga Rio Fucino; b) griglia di calcolo<br />
alle differenze finite costruita con il programma FLAC2D per le analisi non lineari.<br />
attuale 1309 m.s.l.m.) è stata simulata con una distribuzione di pressioni linearmente crescenti con<br />
la profondità sul paramento di monte della diga. Le zone di contatto tra le diverse parti del modello<br />
sono state simulate attraverso elementi di interfaccia. In particolare sono state introdotte interfacce<br />
in corrispondenza della zona di contatto tra la parte di diga realizzata nella prima fase (1939-<br />
1955) e la zona sopraelevata (1966-1971) (I2); al contatto tra l’ammasso roccioso e il corpo diga<br />
(I1); in corrispondenza del piano di faglia (I3). Le analisi non-lineari sono state condotte in modo<br />
parametrico considerando diversi valori dei parametri all’interfaccia diga-ammasso roccioso. La<br />
Fig. 3a) mostra, per diverse combinazioni dei parametri di rigidezza e resistenza all’interfaccia<br />
diga-ammasso roccioso, i valori di spostamento che il corpo diga è capace di sopportare senza raggiungere<br />
una condizione di plasticizzazione diffusa per raggiungimento della resistenza a trazione<br />
nella parte inferiore del manufatto. La Fig. 3b) mostra l’andamento dello spostamento per il punto<br />
di controllo 2 (vedi Fig. 2a) alla base della diga relativamente a tutte le combinazioni considerate<br />
Fig. 3 – a) Valori dello spostamento che il corpo della diga è capace di sopportare senza raggiungere una condizione<br />
di plasticizzazione diffusa nella parte inferiore in funzione dei parametri di rigidezza assunti all’interfaccia digaammasso<br />
roccioso; b) Spostamento verticale del punto di controllo 2 (vedi Fig. 2a) per diverse combinazioni dei<br />
parametri di resistenza e rigidezza all’interfaccia diga-ammasso roccioso.<br />
504
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
in Fig. 3a). È evidente dalla figura la forte dipendenza della risposta della diga dai parametri assunti<br />
per l’interfaccia diga-ammasso roccioso.<br />
Considerazioni sui risultati. Sia le analisi bidimensionali che quelle tridimensionali, per quanto<br />
complesse si basano su ipotesi semplificative e i risultati ottenuti risultano di non facile interpretazione.<br />
In particolare essi sono fortemente influenzati dai valori assunti per i materiali costituenti<br />
la diga, dalla loro modellazione costitutiva nonché dai parametri utilizzati per la definizione delle<br />
interfacce del modello. Tuttavia, nonostante queste incertezze e la dipendenza dei risultati ottenuti<br />
dai valori assunti da alcuni parametri di ingresso, le analisi svolte mostrano abbastanza chiaramente<br />
che se sottoposta ad una dislocazione di 90 cm provocata dalla rottura della faglia di Campotosto,<br />
la diga Rio Fucino subirebbe una plasticizzazione diffusa in molte sue parti con danni anche<br />
gravi che potrebbero determinare una fuoriuscita di acqua.<br />
Conclusioni. La valutazione degli effetti prodotti su una struttura da fagliazione superficiale è<br />
un problema estremamente complesso da analizzare. Esso richiede una approfondita caratterizzazione<br />
geologica e sismotettonica del sito di costruzione finalizzata a definire con il maggior grado<br />
di affidabilità possibile, geometria, cinematica, livello di attività della faglia potenzialmente in grado<br />
di intercettare lo sbarramento ed ovviamente l’entità attesa della dislocazione tettonica possibilmente<br />
in funzione del periodo di ritorno. Questi dati sono essenziali per una corretta valutazione<br />
della prestazione e quindi del livello di sicurezza di una diga soggetta ad rigetto imposto dalla rottura<br />
di una faglia. Per il caso della diga a gravità di Rio Fucino esistono allo stato attuale forti incertezze<br />
circa l’ubicazione attesa della traccia del piano di faglia con la superficie del suolo e della sua<br />
posizione relativa rispetto all’asse longitudinale dello sbarramento. Incerta è inoltre l’entità del<br />
rigetto atteso per il quale si stima un campo di variazione compreso tra 0.4 e 0.9 m. La vulnerabilità<br />
di uno sbarramento agli effetti della fagliazione superficiale dipende fortemente dalla tipologia<br />
della diga e dall’entità della dislocazione tettonica. Per tale ragione appare necessario in primo luogo<br />
approfondire i rilievi, le indagini e gli studi di carattere geologico e sismotettonico al fine di<br />
quantificare al meglio il livello di attività della faglia di Campotosto, il campo cinematico atteso in<br />
funzione del periodo di ritorno nelle aree attigue l’asse longitudinale dello sbarramento e soprattutto<br />
localizzazione spaziale della traccia in superficie del piano di faglia ed angolo di emersione. Nel<br />
caso in cui tali indagini suffragassero gli indizi a favore dell’ipotesi di un’attività anche moderata<br />
della faglia di Campotosto, le analisi numeriche illustrate in questo capitolo non possono escludere<br />
che una dislocazione pari a 90 cm, produca danni anche gravi alla diga in calcestruzzo di Rio Fucino<br />
con possibili fuoriuscite d’acqua. Un intervento di adeguamento e rinforzo per mitigare il rischio<br />
associato alla possibile intercettazione della diga da parte della rottura di faglia superficiale, potrebbe<br />
essere quello di realizzare un rinforzo di materiale granulare drenante posto contro il paramento<br />
di valle e avente la funzione di filtro ad azione ritardante nell’eventualità di una fuoriuscita di acqua.<br />
Bibliografia<br />
DISS Working Group (2009). Database of Individual Seismogenic Sources (DISS), Version 3.1.0: A compilation of potential<br />
sources for earthquakes larger than M 5.5 in Italy and surrounding areas. http://diss.rm.ingv.it/diss/<br />
INGV-1 (2009). Relazione sulla Sequenza Sismica dell’Aquilano. INGV - Centro Nazionale Terremoti. Relazione interna. 10 aprile<br />
2009.<br />
INGV-2 (2009). Parametri faglia Campotosto. INGV - Centro Nazionale Terremoti. Messaggio di posta elettronica del 17 aprile<br />
2009 di Paola Montone.<br />
ITASCA Consulting Group Inc. [2005], FLAC 6.0 - User’s Manual, Minneapolis.<br />
Lai C.L., Corigliano M., Agosti M.; 2009: Dighe. Progettazione Sismica, Numero speciale sull’evento sismico Aquilano v3, in<br />
stampa.<br />
Servizio Nazionale Dighe (1998) Foglio di condizioni per l’esercizio e la manutenzione, Diga di Rio Fucino in Campotosto(AQ).<br />
505
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
INDAGINI GPR E MICROWAVE TOMOGRAPHY<br />
PER LA DIAGNOSTICA STRUTTURALE DI UN EDIFICIO PUBBLICO DANNEGGIATO<br />
DAL TERREMOTO DELL’ABRUZZO<br />
M. Bavusi 1 , A. Loperte 1 , F. Soldovieri 2 , E. Lapenna 1 , C. Moroni 3<br />
1 IMAA-CNR, Tito Scalo (PZ)<br />
2 IREA-CNR, Napoli<br />
3 Dipartimento della Protezione Civile, Roma<br />
Il Ground Penetrating Radar (GPR) è una tecnica geofisica indiretta ben consolidata per l’individuazione<br />
di cavità, sottoservizi e studi stratigrafici, per l’archeologia e per lo studio di siti contaminati<br />
(Daniels, 1996). Il GPR rappresenta tuttavia un efficace strumento per le applicazioni ingegneristiche<br />
ed in particolare per le prove non distruttive su strutture, se usato nell’intervallo di frequenza<br />
compreso tra i 1000 e i 2000 MHz (Buyukozturk 1998; Barrile e Puccinotti, 2005). In questo<br />
lavoro viene descritta l’applicazione di tale tecnica su una trave di un edificio pubblico danneggiato<br />
dal terremoto occorso all’Aquila il 6 aprile 2009 con lo scopo di determinare la presenza e la<br />
posizione delle armature. A tale scopo è stata impiegata un’antenna con frequenza centrale di 1500<br />
MHz per acquisire cinquanta profili lungo direzioni ortogonali in corrispondenza di un grigliato<br />
regolare con maglia quadrata di 4 cm (Fig. 1).<br />
Fig. 1 - a) Trave e pilastro interessati dalle prospezioni GPR; b) particolare; c) griglia di riferimento per la realizzazione<br />
di radargrammi.<br />
506
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 - Slices estratte a predeterminati<br />
intervalli di tempi/profondità.<br />
Inoltre, per valutare la buona riuscita di iniezioni di resine epossidiche effettuate in corrispondenza<br />
di alcune fratture, alcuni radargrammi sono stati riacquisiti in cross-polarizzazione, Tale<br />
modalità di acquisizione rende infatti l’antenna meno sensibile agli elementi di armatura normali<br />
alla direzione di acquisizione ed offre quindi una visualizzazione della matrice di calcestruzzo meno<br />
disturbata dalle iperboli di riflessione delle armature.<br />
Ciascun radargramma è stato sottoposto a processing comprendente trace removal, distance<br />
normalization e zero-time correction, gain removal, ACG gain e migration. La velocità di migrazione<br />
è stata valutata in 8,85 cm/ns sia con il metodo delle iperboli che misurando il tempo doppio<br />
(6.65 ns) riferibile alla superficie opposta della trave posta a 30 cm. La stessa velocità è stata utilizzata<br />
per la conversione tempi/profondità. Dall’interpolazione di tutti i radargrammi processati è stato<br />
realizzato un volume di dati 3D della porzione di trave investigata. I risultati evidenziano riflettori<br />
associabili alle armature distinti in due livelli; il primo, immediatamente al di sotto della superficie<br />
di acquisizione, risulta ben definito mentre, il secondo, ubicato in prossimità della faccia opposta<br />
della trave, risulta poco focalizzato. La visualizzazione in pianta dei dati a diverse profondità<br />
(slices) conferma tale risultato (Fig. 2).<br />
La possibilità di focalizzare le armature del secondo livello può essere ottenuta grazie a nuove<br />
tecniche di elaborazione dati quale la microwave-tomography (MT) che risolve un problema di<br />
507
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 3 - Confronto tra processing classico e Microwave tomography.<br />
inverse scattering nel dominio della frequenza (Soldovieri et al., 2007). Un esempio di questa applicazione<br />
messo a confronto con la metodologia classica di processamento dati viene in questa sede<br />
mostrato e discusso (Fig. 3). Infine, l’omogeneità dei riflettori in corrispondenza degli’interventi di<br />
iniezione, osservabile sia nelle time slices che nei radargrammi realizzati in cross-polarizzazione,<br />
indica il ripristino della continuità del mezzo e l’assenza di vuoti non riempiti dalla resina epossidica.<br />
Bibliografia<br />
Barrile V., Puccinotti R.; 2005: Application of radar technology to reinforced concrete structure: a case study. NTDE & E<br />
International, 38, 596-604.<br />
Buyukozturk, O.; 1998: Imaging of Concrete Structures. NDT & E International,. 31(4), 233-243.<br />
Soldovieri F., Hugenschmidt J., Persico R., Leone G.; 2007: A linear inverse scattering algorithm for realistic GPR applications.<br />
Near Surface Geophysics, 5(1), 29-42.<br />
APPLICAZIONI DI LIVELLO “0” DELLA METODOLOGIA UTILIZZATA<br />
PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO<br />
DI SISTEMI URBANI CON L’ANALOGIA DELLE RETI NEURONALI<br />
A. Cherubini 1 , G. Di Capua 2 , S. Peppoloni 2 , A. Goretti 3 , E. Speranza 4<br />
1 Consulente del CNR-Istituto per le Tecnologie della Costruzione, L’Aquila<br />
2 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma<br />
3 Dipartimento della Protezione Civile, Roma<br />
4 Consulente del Dip. Strutture, Geotecnica, Geologia Appl. all’Ingegneria, Università della Basilicata, Potenza<br />
Riassunto. Questa ricerca, condotta nell’ambito del Progetto RELUIS – Linea 10, ha riguardato<br />
la messa a punto di un modello di rischio sismico per Sistemi Urbani con approccio multilivello,<br />
utilizzando l’analogia con le reti neuronali. Il primo passo è stata l’elaborazione del livello 0, basato<br />
su banche-dati, disponibili a livello nazionale, relative alla pericolosità sismica di base e locale<br />
508
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
(INGV) e a dati di censimento dei comuni italiani (ANCITEL 2001; ISTAT 2001) per la descrizione<br />
fisica e funzionale dei centri abitati/sistemi urbani analizzati. Per semplicità e per omogeneità tra<br />
i molti dati elaborati sono stati trascurati due aspetti rilevanti per il modello di rete neuronale, che<br />
intervengono invece ai livelli successivi, ovvero l’aspetto della “soglia” di perdita di capacità di una<br />
componente di sottosistema (sia per evoluzione che per connessione) e l’aspetto della “capacità iniziale”<br />
di una componente di sottosistema prima dell’evento sismico. La valutazione della perdita di<br />
capacità complessiva di un Sistema Urbano a livello 0 è stata quindi calcolata come l’insieme delle<br />
perdite di tutti i sistemi combinati tra loro (con opportuni pesi) e quindi con un valore complessivo.<br />
Premessa. Si richiama per punti la metodologia generale del sistema neuronale che descrive<br />
l’analogia con i Sistemi Urbani:<br />
- si effettua il riconoscimento di sottosistemi minimi necessari (del tipo abitativo, servizi, sanitario,<br />
servizio scolastico, trasporti, ecc.), utili a descrivere compiutamente l’organizzazione fisica e funzionale<br />
di Centri/Sistemi Urbani;<br />
- si perviene all’individuazione di parametri (fisico-meccanici) o indicatori (prestazionali) minimi<br />
necessari, utili a descrivere la perdita di capacità di un sistema vs. domanda nel corso della singola<br />
sequenza di un evento sismico;<br />
- si definiscono le interazioni possibili tra sistemi all’interno del Centro/Sistema Urbano e le sue<br />
condizioni di contorno;<br />
- si sviluppa una metodologia di indagine da applicare ai centri indagati, con una base di dati ricavata<br />
sinteticamente da database nazionali (livello “0”) e ottenuti con una indagine speditiva (livello<br />
“1”), utilizzando la stessa logica di costruzione del modello e gli stessi parametri;<br />
- si definiscono parametri di pericolosità sismica, di base e locale;<br />
- si ottengono scenari di perdita di capacità per eventi sismici attesi.<br />
Fig. 1 - Modello di piccolo<br />
borgo abitato.<br />
Il modello di tipo neuronale è definito attraverso:<br />
- sottosistemi attivabili per un evento sismico atteso, applicato istantaneamente per singola sequenza<br />
sismica, a costruire corrispondenti sequenze di relazioni, che per ogni sequenza diano luogo<br />
all’identificazione di un “attrattore neuronale”;<br />
- l’azione sismica (principale e repliche), che viene rappresentata lungo un asse tempo-durata;<br />
- la capacità di risposta iniziale, che viene individuata per ogni sottosistema: C0j (valore normalizzato),<br />
con una soglia di risposta del sistema;<br />
- la perdita di capacità dei sottosistemi con modalità di evoluzione (modifica della capacità dello<br />
stesso sottosistema) o correlazione (modifica della capacità di un sottosistema per effetto di altri<br />
sottosistemi);<br />
- il raggiungimento, nell’identificazione dell’attrattore, di capacità ridotte Cij dei sistemi, dovute<br />
alle relative perdite di capacità.<br />
- Uno schema illustrativo del processo analogico dei sistemi urbani con le reti neuronali è rappresentato<br />
nelle Figg. 1 e 2.<br />
509
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 2 - Schema di sequenza temporale<br />
per l’analisi del sistema<br />
urbano e dei sottosistemi.<br />
Banche dati nazionali utilizzate. Per le elaborazioni del modello vengono utilizzate le seguenti<br />
banche-dati riferite a tutti i comuni italiani:<br />
- dati INGV di pericolosità di base (valori di PGA con differenti periodi di ritorno) e locale (informazioni<br />
sintetiche sulla litologia ed analisi delle quote topografiche del territorio comunale per<br />
l’individuazione di centri abitati in posizione rilevata);<br />
- dati del censimento ISTAT 2001;<br />
- dati del censimento ANCITEL 2001.<br />
Dati di pericolosità sismica di base e locale<br />
Viene definito un parametro che descriva la pericolosità sismica, di base e locale, espresso come<br />
prodotto dell’accelerazione orizzontale di picco al bedrock con coefficienti di amplificazione di<br />
sito, per due condizioni di eventi attesi: evento massimo ed evento più frequente. La valutazione è<br />
basata per tutti gli 8.101 comuni del territorio nazionale:<br />
- pericolosità di base: si considera la griglia di riferimento INGV (GdL MPS 2004) e si calcola il<br />
valore della PGA utilizzando le coordinate geografiche del centro abitato capoluogo;<br />
- pericolosità locale: si considera un parametro che esprime l’amplificazione attesa per cause litologiche<br />
(S), ottenuto attraverso una carta geologica in scala 1:500.000 del territorio nazionale, ed un<br />
parametro di tipo morfologico (S T ) valutato sulla base delle quote topografiche del territorio comunale<br />
(Di Capua e Peppoloni, 2009).<br />
Il valore in PGA ottenuto viene quindi convertito in intensità macrosismica MCS secondo la<br />
relazione Log PGA = 0,594 + 0,197 * I MCS (PGA espressa in cm/sec 2 ) (Decanini et al. 1995).<br />
Dati ISTAT 2001 per il calcolo della perdita di capacità degli edifici<br />
Viene valutata la riduzione di capacità del sistema residenziale in termini di collasso ed in termini<br />
di inagibilità per i comuni del territorio nazionale. La riduzione di capacità viene fornita in<br />
relazione all’intensità macrosismica MCS, variabile tra I=VI e I=XI MCS.<br />
In ogni Comune viene inizialmente determinata la distribuzione degli edifici in classi di vulnerabilità,<br />
sulla base dei dati ISTAT 2001. Vengono considerate le seguenti classi di vulnerabilità:<br />
- A=muratura di cattiva qualità;<br />
- B=muratura di media qualità;<br />
- C=muratura di buona qualità;<br />
- RC=cemento armato.<br />
La distribuzione di edifici in classi viene indicata con P(T), con T=A, B, C, CA. La distribuzione<br />
P(T) varia da Comune a Comune e, ovviamente, per ogni Comune si ha S T P(T)=1.<br />
La perdita di capacità per inagibilità viene definita a livello comunale come convoluzione di vulnerabilità<br />
primaria e secondaria (Di Pasquale e Goretti 2001), secondo l’espressione:<br />
Pina(I)= Σ TD P(ina|D,T)P(D|I,T)P(T) (1)<br />
510
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Il termine P(ina|D,T) rappresenta la probabilità di inagibilità dell’edificio condizionata al danno<br />
subito ed alla tipologia strutturale ed è una vulnerabilità secondaria. Il termine P(D|I,T) è la probabilità<br />
di osservare nell’edificio di tipologia T un danno di livello D quando soggetto ad una intensità<br />
sismica I, ed è una vulnerabilità primaria. La vulnerabilità secondaria viene assunta pari a quanto<br />
riportato in (SSN-GNDT-DPC 2001), mentre per la vulnerabilità primaria viene assunta quella<br />
riportata in (Angeletti et al. 2002) e deriva sostanzialmente dai rilievi del danno condotti dopo il terremoto<br />
dell’Irpinia-Basilicata del 1980. La distribuzione in classi di vulnerabilità è ottenuta a partire<br />
dai dati contenuti nel censimento ISTAT 2001, considerando per ogni edificio, di ogni Comune,<br />
il materiale prevalente e l’epoca di costruzione. Una volta effettuata l’attribuzione di ogni edificio<br />
nelle classi, la distribuzione in classi è ottenuta come P(T)=numero di edifici ricadenti nella<br />
classe T in un generico Comune/numero totale di edifici nello stesso Comune. La perdita di capacità<br />
per collasso è definita nello stesso modo in cui si definisce la perdita di capacità per inagibilità,<br />
sostituendo alla probabilità di inagibilità la probabilità di collasso:<br />
Pcoll(I)= Σ TD P(coll|D,T)P(D|I,T)P(T) (2)<br />
Banca dati ANCITEL 2001 per la perdita di capacità dei sottosistemi<br />
Questa banca dati è un “Sistema informativo completo statistico-territoriale sugli Enti Locali<br />
esistenti in Italia”; è stata acquistata dal Dipartimento della Protezione Civile e resa disponibile per<br />
la ricerca svolta. Tale sistema informativo contiene circa 700 indicatori per ognuno degli 8.101<br />
Comuni italiani, con possibilità di aggregazioni territoriali superiori (Province, Regioni, Nazione,<br />
A.S.L, ecc.) e con pluralità delle fonti dei dati e varietà degli indicatori raccolti. Sulla base di tale<br />
banca dati sono stati agevolmente costruiti molti parametri o indicatori che descrivono le caratteristiche<br />
di capacità dei vari sistemi presenti nell’ambito di un Sistema Urbano.<br />
Applicazione del modello. Vengono definiti i parametri che esprimono, per ogni Comune, il<br />
danno alle persone o agli oggetti colpiti dalla sollecitazione sismica:<br />
- il numero dei feriti, dei morti e dei senza-tetto, espresso da casualties per diversa intensità;<br />
- la perdita di capacità per inagibilità degli immobili;<br />
- la perdita di capacità per collasso degli immobili;<br />
- la perdita di capacità di infrastrutture stradali.<br />
I parametri individuati sono ovviamente parziali, non potendo aggiungere altro per una indagine<br />
a grande scala. A livello 0, per semplicità e per omogeneità tra i molti dati elaborati, si prescinde<br />
da due aspetti, che intervengono invece ai livelli successivi:<br />
- l’aspetto della soglia di perdita di capacità di una componente di sottosistema (sia per evoluzione<br />
che per connessione), valore al disotto del quale il danno non produce ancora effetti sensibili sulla<br />
stessa componente di sottosistema;<br />
- l’aspetto della capacità iniziale di una componente di sottosistema (valore normalizzato che per il<br />
livello 0 è di default uguale ad 1), che può risultare, per indagini anche speditive, già ridotta in partenza,<br />
prima di subire l’effetto di riduzione per l’azione sismica (un esempio evidente è quello<br />
della inagibilità dei contenitori edilizi prima dell’azione sismica, o dovuta a precedenti eventi<br />
sismici).<br />
La valutazione della perdita di capacità complessiva di un Sistema Urbano a livello 0 viene<br />
definita con l’insieme delle perdite di tutti i sistemi, combinati tra loro (con opportuni pesi) e quindi<br />
con un valore numerico normalizzato complessivo. Per la realizzazione del test di livello 0 della<br />
metodologia descritta è stato costruito un database relazionale, comprendente maschere, tabelle e<br />
query. Il database è stato realizzato con il software Microsoft Access del pacchetto Microsoft Office<br />
2007, compatibile con le versioni precedenti di Access a partire da Access 2000. Il database contiene<br />
le informazioni descritte nei paragrafi precedenti ed è relativo ai comuni della regione Abruzzo.<br />
La selezione schede consente di visualizzare una scheda centro abitato, identificato dalla denominazione<br />
e dal codice ISTAT, con un riassunto degli indicatori di sistema prima e dopo l’evento, la<br />
differenza tra di essi, l’indicatore unico di perdita di capacità relativo al Comune selezionato, assieme<br />
ad alcuni dati caratteristici che aiutano a definire la fisionomia del centro urbano (Fig. 4).<br />
511
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Fig. 4 - Maschera di restituzione perdite di Avezzano (AQ)<br />
per t = 475 anni.<br />
Conclusioni. Lo sviluppo del Livello 0 del modello neuronale, che si basa sull’affinamento dell’uso<br />
di banche dati nazionali, necessita tuttavia di una taratura che può essere eseguita solo con<br />
opportune verifiche svolte al livello successivo. Anche tra le stesse banche dati, confrontando ad<br />
esempio i dati ISTAT con i dati elaborati da ANCITEL risultano lacune ed incongruenze che andrebbero<br />
rimosse con opportune verifiche. Tuttavia, resta il notevole vantaggio di poter utilizzare un<br />
confronto omogeneo e ad ampia scala tra centri urbani ubicati all’interno di una stessa area o in aree<br />
diverse, verificandone la risposta all’azione sismica, così da ricavare le situazioni di maggior rischio<br />
sismico.<br />
Bibliografia<br />
Amit D.J., 1989. Modelling Brain Function. Cambridge University Press, Cambridge.<br />
Cardona O., 2002. Holistic Approach to Urban Seismic Risk Estomation. Proceedings 7th National Conference on Earthquake<br />
Engineering, 21-25 July, Boston, Massachusetts.<br />
Cherubini A., 1999-2001. Progetti di Censimento di Vulnerabilità sismica in sette regioni dell’Italia meridionale - L.S.U. di: Edifici<br />
Pubblici e Strategici (LSU-1); Edilizia Privata con metodologia a campione (LSU-BIS); Edilizia Storica e Monumentale<br />
all’interno di Parchi nazionali e regionali (LSU-PARCHI), Rapporti 1999 (3 voll.), 2000 (1 vol.) e 2001 (2 voll.), DPC<br />
Cherubini A., 2004. Parametri per analisi di rischio sismico dei Centri Storici. Convegno Internazionale “Rischio Sismico,<br />
Territorio e Centri Storici”, Sanremo, 02-03/07/04.<br />
Cherubini A., Cialone G., Cifani G., 2001. Elaborazioni sulla scheda Centro Storico. Progetto LSU-PARCHI, DPC-GNDT, cap.<br />
4.1.<br />
Cherubini A., Cifani G., Dolce M., Martinelli A., Bramerini F., Goretti A., Papa F., 2001. Nota metodologica per una prima stima<br />
del rischio sismico. GdL del Dipartimento della Protezione Civile, decreto n. 1382/2000 - Linee Guida per la presentazione<br />
dei dati del censimento di vulnerabilità sismica degli edifici pubblico-strategici. DPC.<br />
Di Capua G. e Peppoloni S., 2009. Prodotto 1 dell’Unità Operativa Geologica: “Database relativo agli 8.101 comuni italiani,<br />
contenente informazioni di pericolosità di base e locale, in formato Microsoft Access”. Progetto DPC-Reluis, Linea 10.<br />
Di Pasquale G., Goretti A., 2001. Vulnerabilità funzionale ed economica negli edifici residenziali colpiti da recenti eventi sismici<br />
nazionali. X Convegno Nazionale “L’Ingegneria Sismica in Italia”, Potenza-Matera, 9-13 Settembre.<br />
Goretti A., 2001. L’Agibilità degli edifici residenziali in emergenza post-sismica. Servizio Sismico Nazionale, Rapporto Tecnico<br />
SSN/RT/01/03.<br />
Goretti A., 2005. A Probabilistic model able to handle interaction among road network, buildings and emergency services in urban<br />
areas. Proceedings 9th International Conference on Structural Safety and Reliability, ICOSSAR 05, 20-23 Giugno, Roma.<br />
SAVE, 2004. Strumenti Aggiornati per la Vulnerabilità Sismica del Patrimonio Edilizio e dei Sistemi Urbani, Progetto GNDT,<br />
Programma quadro 2000-2002, http://gndt.ingv.it/SAVE/progetto_save.htm.<br />
SERGISAI, 2001. Seismic Risk Evaluation through Integrated Use of Geographical Information Systems and Artificial Intelligence<br />
Techniques, Project ENV4-0279, Final Report, DGXII, EC.<br />
512
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
RISCHIO SISMICO DI SISTEMI URBANI<br />
MEDIANTE L’ANALOGIA DELLE RETI NEURONALI<br />
A. Cherubini<br />
Consulente del CNR-Istituto per le Tecnologie della Costruzione, L’Aquila<br />
Riassunto. L’obiettivo della ricerca è stata la messa a punto di un modello di rischio sismico per<br />
Sistemi Urbani con approccio multi-livello, utilizzando l’analogia con le reti neuronali, finalizzato<br />
sia ad una valutazione di confronto tra centri urbani, sulla base di indicatori di rischio, che ad una<br />
valutazione predittiva delle conseguenze di un evento sismico atteso. Lo studio dei Sistemi Urbani<br />
viene utilmente condotto per “livelli” di approfondimento del modello, con l’obiettivo di valutare<br />
dapprima sinteticamente (ad esempio attraverso le informazioni contenute in banche-dati esistenti)<br />
la propensione alla perdita di capacità di un numero elevato di centri urbani, da cui ricavare le situazioni<br />
di rischio più elevato, su cui occorra effettuare approfondimenti o stabilire priorità di ulteriori<br />
indagini (Livello 0). Qualora sia possibile effettuare studi di maggiore dettaglio sui centri urbani<br />
ad elevato rischio, si procederà con indagini e rilievi anche speditivi, valutando le perdite di capacità<br />
dei sistemi analizzati e rilevati, fino ad individuare parti dell’abitato a maggiore rischio (Livello<br />
1). La ricerca è stata condotta nell’ambito del Task 5/7 del Progetto Reluis – Linea 10.<br />
Premessa. Vengono definiti Sistemi Urbani porzioni di città, come i Centri Storici, delimitati da<br />
un contorno che rappresenti una discontinuità rispetto al tessuto urbano (ad esempio un parco o una<br />
circonvallazione); la caratteristica del rischio di tali sistemi è che le perdite riguardano non solo le<br />
persone e gli “oggetti” come fabbricati ed infrastrutture ma anche, ed in qualche caso soprattutto,<br />
funzioni ed attività che vi svolgono. Il metodo seguito utilizza l’analogia del sistema neurale e le<br />
perdite vengono definite come perdite di capacità, prima di tutto in relazione alla diversa domanda<br />
sismica costituita dalla pericolosità sismica, al bedrock e locale, e successivamente alle interazioni<br />
delle varie componenti dei Sistemi Urbani tra loro.<br />
Lo studio di tali Sistemi è stato svolto a due livelli. Il primo livello, definito livello 0, è stato<br />
finalizzato ad una valutazione globale e su area vasta del rischio di Comuni italiani, per stabilire un<br />
confronto ed individuare quelli che si trovano nelle peggiori condizioni: per tale livello è stato messo<br />
a punto un modello con elaborazione di parametri ottenuti da banche-dati nazionali e nel casostudio<br />
in esame per i Comuni della Regione Abruzzo. Il secondo livello, definito livello 1, è stato<br />
finalizzato alla valutazione specifica del rischio di un determinato Centro Storico: per tale livello è<br />
stato messo a punto un ulteriore modello con elaborazione di parametri ottenuti dal censimento speditivo<br />
di un Centro e nel caso studio in esame per il Centro Storico di Sulmona (AQ). Un requisito<br />
essenziale è che i parametri o gli indicatori utilizzati per i due livelli siano sostanzialmente gli stessi<br />
(con maggiore dettaglio ed affidabilità passando dal livello 0 al livello 1), così da consentire operazioni<br />
di taratura tra i due livelli utilizzati.<br />
Metodologia utilizzata. La descrizione dei processi che avvengono in un Sistema Urbano, al<br />
verificarsi di un evento sismico, riescono ad essere ben rappresentati con la logica neuronale, secondo<br />
cui ogni parte del sistema connessa alle altre parti è assimilabile ad un neurone connesso ad una<br />
rete di neuroni: tali modalità sono state oggetto di studio in questi ultimi anni da parte di molti ricercatori.<br />
Dalla interpretazione fisica dei processi di rete neurale (secondo la teoria di Rosemblatt del<br />
1962), si ricavano per analogia le sequenze e le implicazioni necessarie per ogni parte di un sistema<br />
urbano, a seguito del verificarsi di un evento sismico, tali da descrivere tutte le interazioni possibili<br />
che producono complessivamente uno scenario di perdite di capacità che può essere espresso<br />
con formulazioni numeriche. La descrizione di un processo neuronale si basa, come è noto, su una<br />
rappresentazione sequenziale, partendo da uno stato iniziale, di diversi stati modificati non necessariamente<br />
successivi in ordine temporale (ma certamente in logica sequenziale), dove si rappresentano<br />
i neuroni originari e le relazioni-interazioni che contribuiscono alla modifica dello stato, ad<br />
esempio dallo stato i allo stato i+1; a livello neuronale, le relazioni tra stati successivi degli stessi<br />
neuroni sono dette evoluzioni mentre le relazioni tra neuroni diversi sono dette connessioni. Trat-<br />
513
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
tandosi di un fenomeno evolutivo per più stati successivi, quando si sono esaurite tutte le relazioni<br />
di tipo connessione ed evoluzione tra neuroni, si può asserire che il sistema ha assunto una sua stabilità<br />
ovvero ha raggiunto quello che nelle reti neurali viene definito un attrattore. Una ulteriore<br />
a) b)<br />
c)<br />
Fig. 1 - a) Centro storico di Sulmona (AQ): rete e nodi stradali; b) Livello 1: Scenario T=475 anni – SLC (in basso<br />
un ingrandimento della legenda) c) Livello 1: Scenario T=475 anni – SLD (a lato un ingrandimento della legenda).<br />
514
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
proprietà della rete neuronale è quella del cambiamento di stato di ogni neurone, dovuto alle scariche<br />
elettriche trasmesse attraverso connessioni (sinapsi), che avviene a salti, con scariche elettriche<br />
che vengono liberate se il segnale di ingresso supera una soglia: questo aspetto offre una marcata<br />
similitudine con i processi reali (fisici e non) presenti anche nei Sistemi Urbani. Utilizzando l’analogia<br />
neuronale, un sistema complesso come un Sistema Urbano, può essere descritto attraverso sottosistemi<br />
(neuroni) soggetti all’azione sismica che evolvono essi stessi e si correlano tra loro con<br />
tutte le possibili interazioni, fino a costituire uno stato finale (attrattore) che ne descrive tutti gli<br />
effetti finali. Nella metodologia svolta sono state considerate perdite per evoluzione (= perdite dirette)<br />
le perdite fisiche di sottosistemi (persone, oggetti, infrastrutture, ecc.), mentre sono state considerate<br />
perdite per connessione (= perdite indirette) quelle funzionali dovute all’interazione dei sottosistemi<br />
tra loro; inoltre si è preferito utilizzare direttamente come unica grandezza rappresentativa<br />
del rischio la perdita di capacità anziché ricavare il danno dalla vulnerabilità attraverso curve di<br />
fragilità o DPM; si utilizza quindi per la metodologia di primo livello un approccio meccanico,<br />
soprattutto.<br />
I passaggi necessari per la costruzione di un modello di Sistema Urbano, che rappresenti le perdite<br />
di capacità per una domanda corrispondente ad un determinato input sismico, sono:<br />
- il riconoscimento dei sotto-sistemi minimi necessari con cui schematizzare l’organizzazione fisica<br />
e funzionale di Centri/Sistemi Urbani;<br />
- l’individuazione di parametri (di tipo fisico-meccanico) o indicatori (di tipo prestazionale), minimi<br />
necessari a descrivere la capacità iniziale e la perdita di capacità di un sotto-sistema;<br />
- la valutazione della Pericolosità, al bedrock e locale, che rappresenta l’input del modello;<br />
- l’individuazione della perdita di capacità propria di ogni sotto-sistema (evoluzione);<br />
- l’individuazione di ogni interazione possibile tra sotto-sistemi (connessione);<br />
- l’applicazione del modello:<br />
ad una base di dati ricavata sinteticamente da banche-dati nazionali (livello zero);<br />
ai dati ottenuti da indagine speditiva (primo livello);<br />
- utilizzando la stessa logica di costruzione del modello;<br />
- la valutazione della resilienza dei sottosistemi.<br />
Il modello utilizzato prevede, quindi di valutare:<br />
- la capacità allo stato iniziale dei vari sottosistemi prima dell’evento sismico;<br />
- le perdite di capacità (e quindi la capacità residua) attraverso una successione di tutti i possibili<br />
“stati” dei vari sotto-sistemi;<br />
- la perdita complessiva quando il sistema è divenuto un attrattore, cioè ha raggiunto la condizione<br />
di stabilità.<br />
Alcuni esempi di interazione tra loro di sottosistemi, sono:<br />
- la risposta dei vari sottosistemi edilizi (residenziale, sociale, produttivo-economico, rilevanza culturale,<br />
edifici strategici, ecc.), espressa da relazioni che indicano perdita di capacità, raggiungendo<br />
stati di inagibilità e di danno crescenti fino a SLD o SLU (relazioni di tipo evoluzione);<br />
- l’interazione degli stessi sottosistemi edilizi tra loro, espressa da relazioni che indicano perdita di<br />
capacità delle funzioni connesse: sanitaria, scolastica, dei servizi, delle attività produttive, ecc.<br />
(relazioni di tipo connessione);<br />
- la risposta del sottosistema infrastrutture, espressa da relazioni di perdite dirette: danni ad una sede<br />
stradale o danni a muri di sostegno stradali (evoluzione) e da relazioni di perdite indirette dovute<br />
alla funzione trasporti ad esso connessa (connessione).<br />
L’attenzione si sposta quindi sulla forma da dare alle relazioni di tipo evoluzione o connessione:<br />
mentre per le relazioni di evoluzione si fa riferimento all’approccio meccanico, per cui è possibile<br />
utilizzare un algoritmo che descriva il comportamento fisico di un oggetto, per le relazioni di<br />
correlazione, in mancanza di dati sperimentali, si può far riferimento ad algoritmi derivati da<br />
approccio esperto, per descrivere quanto osservato a seguito di un sisma.<br />
515
GNGTS 2009 SESSIONE <strong>2.3</strong><br />
Applicazione del modello: livello 0. Per le elaborazioni si fa riferimento ad altro Report presentato<br />
sull’argomento specifico.<br />
Di seguito vengono presentate le elaborazioni di Livello 1.<br />
Applicazione del modello: livello 1. L’attività di ricerca per la definizione del modello è stata<br />
sviluppata parallelamente alla attività di raccolta dati per l’applicazione al centro storico di Sulmona<br />
(AQ). La base dati è stata quindi costruita a seguito del censimento speditivo di tutta l’edilizia<br />
presente e di alcune specifiche indagini su complessi edilizi campione, del censimento delle chiese,<br />
della viabilità, della demografia e delle attività presenti; i dati sono stati messi a disposizione di<br />
tutte le Unità di Ricerca coinvolte nel Task 5/7 del Progetto Reluis - Linea 10, dopo diversi incontri<br />
che si sono svolti nella stessa città, nei quali sono state programmate altre attività di rilievo e<br />
sono stati discussi i vari passaggi della metodologia generale sopra illustrata.<br />
In linea generale lo sviluppo della ricerca è stato finalizzato:<br />
- alla valutazione dell’input sismico locale, con l’individuazione delle caratteristiche di sito e dei<br />
parametri di amplificazione del moto del suolo;<br />
- alla valutazione della perdita di capacità dell’edificato (muratura e cemento armato con modalità<br />
distinte) con approccio di tipo meccanico, sulla base di parametri di vulnerabilità ricavati dal censimento<br />
speditivo;<br />
- alla valutazione della perdita di capacità della viabilità, utilizzando la metodologia messa a punto<br />
nel Task 4 - Progetto SAVE del Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti, sulla base di parametri<br />
ricavati dal rilievo speditivo;<br />
- alla valutazione della perdita di capacità delle chiese, calcolando le accelerazioni allo stato limite<br />
di danno ed ultimo, sulla base dei valori della vulnerabilità, ottenuta dal censimento dei possibili<br />
meccanismi;<br />
dove le perdite di capacità si riferiscono alla sola evoluzione dei corrispondenti sottosistemi<br />
(residenziale, monumentale, infrastrutture, ecc.).<br />
Sono state poi individuate le perdite di capacità per connessione dei vari sottosistemi tra loro,<br />
per poter pervenire alla valutazione della perdita di capacità complessiva di un sistema urbano.<br />
Conclusioni. Lo sviluppo del modello neuronale tra le diverse Unità di Ricerca che hanno partecipato<br />
al Task 5/7 del Progetto Reluis – Linea 10, con una forte capacità di scambio di informazioni,<br />
ha fornito una risposta incoraggiante sulle possibilità di sviluppo della metodologia proposta,<br />
che potrebbe avvenire almeno in tre direzioni:<br />
- miglioramento della qualità e della speditività del rilievo, limitando la richiesta di informazioni a<br />
ciò che risulta strettamente necessario, con l’aggiunta di altre informazioni riguardanti le attività<br />
presenti nell’abitato, gli aspetti di carattere urbano ed il censimento delle resilienze esistenti;<br />
- taratura e miglioramento del modello, sviluppando in profondità le relazioni tra sottosistemi (connessioni)<br />
e le relative perdite di capacità (perdite indirette);<br />
- coinvolgimento delle Amministrazioni dei comuni in studio, per acquisire protocolli di intervista<br />
e pareri esperti.<br />
Riconoscimenti. Alberto Cherubini è coordinatore del task 5/7 del Progetto Reluis - Linea 10. Il Working Group<br />
comprende: CNR-ITC (A. Martinelli, L. Milano, A. Mannella, F. Cherubini, B. Antonucci), DPC (A. Goretti,<br />
D. Benetti, R. Ferlito), INGV (G. Di Capua, S. Peppoloni), UNIBAS (E. Speranza), UNIGE (S. Lagomarsino,<br />
A. Bernardini, S. Parodi), UNIMI (L. Binda, A. Anzani, G. Cardani), UNINA (M. Polese, G. Verderame, I.<br />
Iervolino), UNIPD (M.R. Valluzzi, M. Munari, G. Busolo), UNISANNIO (R. Fistola, C. Pascale).<br />
516