DELIBERAZIONE N° IX / 4204 Seduta del 25/10/2012 - Orobievive
DELIBERAZIONE N° IX / 4204 Seduta del 25/10/2012 - Orobievive
DELIBERAZIONE N° IX / 4204 Seduta del 25/10/2012 - Orobievive
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
! " <br />
#$<br />
" # $$<br />
& ' <br />
"($ $ <br />
" <br />
" #<br />
% "<br />
& &<br />
' "<br />
#&<br />
' )*! &+ <br />
, , - % .! <br />
!!<br />
$ '' "&& 2 "$$ $"$<br />
$$"' 3&& &$ $&$ # ' & <br />
'$'#&# #'"& '' 4<br />
! " / ..+ #+ <br />
<br />
! " + . ' & ++0<br />
) + ., 1,!<br />
+,!!<br />
,!
!.. ! /,, ! ,, / + <br />
5'55 5 6 7 .- !! . 8 +. <br />
!+ 95'5551637 /.-:8+03.- <br />
3+ .+// *** !.-. .<br />
; 3.. . ! ., + + . -/ ,<br />
+++ + .,/< . ! *** <br />
. . !=<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
5"551! >56@3 + .+* /<br />
!! 2&A* , ,* , , <br />
, !!/ *** + ., ++4=<br />
,--+* (1! >&A* <br />
,, !!/ *** + ., +++, <br />
,+=<br />
5"557.->5B@3 + .+* /<br />
!! 2&A* ,,* , , <br />
, !!/ *** + ., ++C, !.<br />
+*4 +0 A +* , ,* , , <br />
, ! ->=<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
35 B 5!5 561 7 ! 2$ (+ !!<br />
3 . ! +4=<br />
356555.* B2 !..* ! *! 4=<br />
!555.* 5+2!!,! / <br />
4=<br />
55 6 ! 1 5 2$ + !! ! . <br />
. 4=<br />
55!! >>75>2*** .. . , *. <br />
!.,,)+* !, /=
! . 9': 5 77 677 ,--+ "**<br />
AA+3( ,B>77+0+0+<br />
+! + .,-+ .+ + .,,+* !5<br />
71 77 9! . ! * , +! : <br />
,+ ! + @ 2+., ,,+* 4 5 B 2' * ,<br />
3* 4,!A5>2,*452!/.<br />
3 ++,* A/ &4,!AB:2+ ,!<br />
/..4=<br />
@<br />
<br />
<br />
5"55A-- 5@ . * ++ !..<br />
,*** !!/ *** + ., ++<br />
#.-8#=#8#+/ ! =<br />
5"55 ! 5 >B@ 4 ! ! / *** <br />
+ ., ++ C , * , /* 3..-< !<br />
/!++ !..4+ ;D- <br />
3 . ' .. , A .* <br />
/. , !=<br />
+0@<br />
<br />
<br />
' . 3++ !..3 /.-0<br />
+ 3.,! ,*** ! ! !+ ,<br />
3.. . , *. / *** + ., ++<br />
# .- # , /+ !. ++ <br />
// / !++=<br />
! ++ + / 0 AA 3,, A <br />
,., + A-+<br />
.- , , .. . , *. <br />
/ *** + ., ++#.-#<br />
, /+!. ++ ,+ @<br />
<br />
0, +0* + .+0!/,<br />
3++ !.. + A ./!.(-+
+0 ;A* + ! +0 !< // <br />
*++/., . * ++ <br />
+0 ** , A ,!!+ E5!5! 5<br />
F' +'!! F=<br />
<br />
+ A. , , A*. , !<br />
2 4 ! ., ! , . + * <br />
+ A. + + .+* * ' .. + <br />
3 . <strong>25</strong>BB> 8 , ! ! / *** <br />
+ ., ++4=<br />
+0!+++ ,,! <br />
.- /+!. /+++ ' .<<br />
& #.-' .
5,, /356+ ..755.* B53, <br />
3++ !..*** 2, ! ! !+ ,<br />
3.. . , *. / *** + ., ++<br />
# .- # /+ !. ++ 4<br />
9! :=<br />
5 +0)++ !../< + ,,<br />
!!3++ 356+ ..755<br />
.* B5+0 /@<br />
8! .-<br />
8 /+!.<br />
8 /+++<br />
8' .
+ .,/ , 755B1 H +0 / + , +, <br />
5B55B551B / -+ , 8, ; <br />
B5B5H3+* A* ,; B5615B6H<br />
3+* B,; 56B571H3+* =<br />
5, +/ / +* , !!<br />
3,, /* ++ !.. + + <br />
! .-,--+ (AA+<br />
! .-,!AA+356+ ..7<br />
55.* B5<br />
"$<br />
&'
ACCORDO DI PROGRAMMA<br />
PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO INTEGRATO STRATEGICO<br />
PER POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE<br />
DEI COMPRENSORI SCIISTICI DELLA VALLE BREMBANA E<br />
VALSASSINA NELLE PROVINCE DI BERGAMO E LECCO<br />
TRA<br />
REGIONE LOMBARDIA, con sede in Milano, via Fabio Filzi n. 22, qui<br />
rappresentata dal Presidente <strong>del</strong>la Giunta, Roberto Formigoni;;<br />
PROVINCIA DI BERGAMO (BG) con sede in Bergamo (BG) via T. Tasso 8,<br />
qui rappresentata dal Presidente pro tempore Ettore Pirovano;;<br />
PROVINCIA DI LECCO (LC) con sede in Lecco (LC) Piazza Lega Lombarda<br />
n.4, qui rappresentata dal Presidente pro tempore Daniele Nava;;<br />
COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA (BG) con sede in Piazza<br />
Brembana (BG) Via Don Angelo Tondini n.16, qui rappresentata dal Presidente<br />
pro tempore Alberto Mazzoleni;;<br />
COMUNITÀ MONTANA VALSASSINA, VALVARRONE, VAL<br />
(LC) con sede in Barzio (LC) via Fornace Merlo n. 2,<br />
qui rappresentata dal Presidente pro tempore Alberto Denti;;<br />
COMUNE DI CARONA (BG) con sede in Carona (BG) via ... n. .., qui<br />
rappresentata dal Sindaco pro tempore ..........;;<br />
COMUNE DI FOPPOLO (BG) con sede in Foppolo (BG) via ... n. .., qui<br />
.......;;<br />
COMUNE DI MEZZOLDO (BG) con sede in Mezzoldo (BG) via ... n. .., qui<br />
rappresentata dal Si.......;;<br />
COMUNE DI PIAZZATORRE (BG) con sede in Piazzatorre (BG) via ... n. ..,<br />
.......;;<br />
COMUNE DI RONCOBELLO (BG) con sede in Roncobello (BG) via ... n. ..,<br />
qui rappresentata dal Sindaco pro tempore ..........;;<br />
COMUNE DI VALLEVE (BG) con sede in Valleve (BG) via ... n. .., qui<br />
.......;;<br />
COMUNE DI VALTORTA (BG) con sede in Valtorta (BG) via ... n. .., qui<br />
<br />
COMUNE DI BARZIO (LC) con sede in Barzio (LC) via ... n. .., qui<br />
1
COMUNE DI CASSINA VALSASSINA (LC) con sede in Cassina Valsassina<br />
<br />
COMUNE DI CREMENO (LC) con sede in Cremeno (LC) via ... n. .., qui<br />
<br />
COMUNE DI MOGGIO (LC) con sede in Moggio (LC) via ... n. .., qui<br />
<br />
<br />
BREMBO SUPER SKI SPA per sé e per sue aventi causa, con sede legale in.....,<br />
Via , n. .., in persona <strong>del</strong> Sig. Presidente, domiciliato<br />
per la carica presso la sede sociale;;<br />
IMPRESE TURISTICHE BARZIESI SPA per sé e per sue aventi causa con<br />
<br />
Presidente, domiciliato per la carica presso la sede sociale;;<br />
VISTI<br />
<br />
;;<br />
la L.R. 14 marzo 2003, n. 2, e s.m.i., recante <br />
;;<br />
gli artt. 4 e <strong>25</strong> <strong>del</strong>la L.R. 11 marzo 2005, n. 12, recante <br />
<br />
o<br />
degli impianti per l'esercizio degli sport invernali;;<br />
il Programma Regionale di Sviluppo <strong>del</strong>la <strong>IX</strong> Legislatura aggiornato con DSA <strong>2012</strong><br />
<br />
il Regolamento (CE) N. 800/2008 <strong>del</strong> 6/08/2008, pubblicato sulla Gazzetta<br />
<br />
categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli art. 87 e<br />
88 <strong>del</strong> trattato (regolamento generale di esenzione per categoria), in particolare:<br />
gli <br />
<br />
<br />
2
La L.R. 16 l<br />
<br />
la DGR 20 maggio 2009, n. 9447 «» ed in particolare la<br />
linea strategica di intervento « on<br />
<br />
turisticiSviluppo socio-economico»,<br />
rogramma finalizzati alla<br />
valorizzazione sostenibile <strong>del</strong>le stazioni sciistiche e infrastrutture collegate;;<br />
<br />
i progetti<br />
<br />
la pubblicazione sul BURL <strong>del</strong> 17 agosto 2009 <strong>del</strong>la Manifestazione di interesse per<br />
progetti integrati di valorizzazione dei comprensori sciistici, di cui al punto<br />
precedente;;<br />
la D.G.R. 28 s<br />
<br />
integrati di valorizzazione dei comprensori sciistici <br />
che fissa la scadenza per la presentazione <strong>del</strong>le proposte progettuali, al 20 ottobre<br />
2009;;<br />
la DGR <strong>10</strong> febbraio 20<strong>10</strong> n. 11240: Promozione di tre Accordi di Programma per<br />
la realizzazione di Progetti Integrati di valorizzazione dei comprensori sciistici di<br />
Valle Brembana -Valsassina;; Val Seriana -Valdiscalve e Pontedilegno;;<br />
la DGR <strong>25</strong> gennaio <strong>2012</strong> n. 2931: Progetti Integrati di valorizzazione dei<br />
comprensori sciistici <br />
interventi inseriti negli Accordi di Programma, con la quale si è <strong>del</strong>iberato, tra<br />
, di trasmettere alla Commissione Europea la sintesi <strong>del</strong>le informazioni<br />
relative alle misure di aiuto dei progetti;;<br />
PREMESSO CHE<br />
a) la Comunità Montana di Valle Brembana, anche su mandato e <strong>del</strong>ega degli Enti<br />
Locali e società di gestione e/o proprietarie degli impianti sportivi richiamati<br />
sopra, il 17 ottobre 2009 - Prot. regionale A1.2009.0136133 <strong>del</strong> 20 ottobre 2009-<br />
- indetta dalla regione Lombardia -<br />
per la presentazione di proposte di progetti integrati di valorizzazione dei<br />
3
e in particolare:<br />
ha presentato, per la valutazione, la proposta progettuale denominata<br />
<br />
valorizzazione dei comprensori sciistici <strong>del</strong>la Valle Brembana e Valsassina<br />
nelle province di Bergamo e Leccoallegando idonea documentazione;;<br />
ha richiesto, nel caso in cui il progetto fosse stato ritenuto meritevole, la<br />
sua definizione attraverso la promozione di uno specifico Accordo di<br />
Programma ai sensi <strong>del</strong>la L.R. 2/2003 art.6;;<br />
b) con D.G.R. 11240 <strong>del</strong> <strong>10</strong> febbraio 20<strong>10</strong> è stato quindi promosso lAccordo di<br />
Programma per la realizzazione <strong>del</strong> sopracitato Progetto Integrato", considerata<br />
la necessità di promuovere la valorizzazione sostenibile <strong>del</strong>le stazioni sciistiche e<br />
<br />
lombarda;;<br />
c) con DGR 2931 <strong>del</strong> <strong>25</strong> gennaio <strong>2012</strong> sono state fornite disposizioni per la<br />
valutazione di ammissibilità degli interventi inseriti negli Accordi di Programma<br />
<br />
disposizioni <strong>del</strong> Reg. 800/08;;<br />
d) <br />
9 <strong>del</strong> Reg. 800/08 e che l<br />
SA.34329 - Progetti integrati di valorizzazione dei<br />
comprensori sciisticidata 23.03.<strong>2012</strong> (Official Journal JOCE C/87/<strong>2012</strong>);;<br />
e) in sede di S <br />
messa a punto dei contenuti territoriali, infrastrutturali, urbanistici ed ambientali<br />
<strong>del</strong>la proposta di ammodernamento, potenziamento e valorizzazione dei<br />
comprensori sciistici <strong>del</strong>la Valle Brembana e Valsassina nelle province di<br />
Bergamo e Lecco. In particolare :<br />
la segreteria tecnica ha preso atto <strong>del</strong>la dichiarazione dei comuni che gli<br />
ramma sono conformi ai vigenti<br />
Strumenti Urbanistici e che quelli, finanziati con risorse regionali che<br />
risultano già avviati, sono iniziati successivamente alla data di promozione<br />
di tale Accordo e risultano anche autorizzati sotto il profilo paesaggistico<br />
ex D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 "Codice dei Beni Culturali e <strong>del</strong><br />
Paesaggio";;<br />
con riferimento alle proposte di finanziamento rientranti nella tipologia<br />
, per la selezione dei progetti e relativi<br />
4
costi ammissibili - DGR 2931 <strong>del</strong> <strong>25</strong> gennaio <strong>2012</strong> che si richiama<br />
interamente - <br />
<br />
1, 2, 3<br />
<br />
relative agli aiuti illegali e che, quindi, gli importi erogati rispettano i limiti<br />
e le condizioni confermati con la comunicazione in esenzione alla<br />
o numero SA.34329 - progetti integrati di<br />
;;<br />
f) rogramma,<br />
comprensiva dei documenti allegati:<br />
ENTE DATA ESTREMI ATTO<br />
Provincia di Bergamo<br />
Provincia di Lecco<br />
Comunità Montana di Valle Brembana<br />
<br />
Riviera (Lc)<br />
Comune di Carona (Bg)<br />
Comune di Foppolo (Bg)<br />
Comune di Mezzoldo (Bg)<br />
Comune di Piazzatorre (Bg)<br />
Comune di Roncobello (Bg)<br />
Comune di Valleve (Bg)<br />
Comune di Valtorta (Bg)<br />
Comune di Barzio (Lc)<br />
Comune di Cassina Valsassina (Lc)<br />
Comune di Cremeno (Lc)<br />
Comune di Moggio (Lc)<br />
DATA ESTREMI ATTO<br />
Brembo Super ski Spa<br />
Imprese turistiche Barzesi Spa<br />
g) con D.G.R. <br />
Programma, comprensiva dei documenti allegati;;<br />
5
h) il presente Accordo di Programma dovrà essere approvato con Decreto <strong>del</strong><br />
Presidente <strong>del</strong>la Giunta Regionale, da pubblicarsi sul B.U.R.L. ai sensi e per gli<br />
;;<br />
* * *<br />
Tutto ciò premesso, tra gli Enti interessati all'Accordo di Programma, come sopra<br />
individuati e <br />
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE<br />
PARTE PRIMA<br />
ELEMENTI GENERALI<br />
Art. 1 - Premesse e allegati<br />
1.1 Le premesse, gli atti ed i documenti allegati, che le Parti dichiarano di conoscere<br />
ed accettare, costituiscono parte integrante e sostanziale, anche ai sensi e per gli<br />
<br />
ddP sarà approvato secondo le modalità e con<br />
. 34 <strong>del</strong> D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, <br />
<br />
2003, n. 2, <br />
nonché <strong>del</strong>la L.R. n. 15<br />
<strong>del</strong> 16 luglio 2007 "Testo Unico <strong>del</strong>le leggi regionali in materia di turismo".<br />
1.2 Gli atti e i documenti allegati al presente Accordo di Programma sono:<br />
A) N. 24 Progetti costituenti il Progetto Integrato;;<br />
B) Piano dei costi e dei finanziamenti;;<br />
C) Cronoprogramma attuativo;;<br />
<br />
si precisa che la relativa documentazione progettuale specifica è depositata presso la<br />
Presidenza di Regione Lombardia U.O. Programmazione Struttura Progetti<br />
interdisciplinari.<br />
Art. 2 - <br />
2.1 i comprensori<br />
sciistici <strong>del</strong>la Valle Brembana e Valsassina nelle Province di Bergamo e Lecco<br />
riconosciuti di preminente interesse generale, finalizzata in primo luogo: allo<br />
6
sviluppo, ammodernamento, qualificazione ed integrazione dei rispettivi<br />
lle iniziative di<br />
<br />
potenziamento degli impianti esistenti, <br />
infrastrutturazione integrata tra i comprensori tale da creare un macrocomprensorio<br />
sciistico e turistico fortemente integrato e sinergico, in grado di<br />
affrontare le nuove sfide e richieste <strong>del</strong> comparto e per accrescere il valore<br />
turistico <strong>del</strong>la montagna lombarda.<br />
2.2 Gli obiettivi di cui sopra verranno perseguiti attraverso la conservazione e il<br />
<br />
<br />
anche attraverso il rinnovo ed ammodernamento degli impianti già esistenti.<br />
PARTE SECONDA<br />
ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI<br />
Art. 3 - Ambito, descrizione e copertura finanziaria <strong>del</strong>l'intervento<br />
3.1 interessa i territori dei Comuni sottoscrittori e non è oggetto di varianti<br />
urbanistiche dei Comuni. I contenuti <strong>del</strong> presente AdP sono in appresso<br />
enunciati e, anche per quanto non indicato nelle pattuizioni che seguono,<br />
vengono identificati e descritti, negli elaborati costituenti il Progetto Integrato", e<br />
negli allegati A, B e C sopra richiamati - parte integrante <strong>del</strong> presente Accordo;;<br />
3.2 2, mediante<br />
la realizzazione <strong>del</strong> Progetto integrato che prevede sia interventi di<br />
ammodernamento tecnologico e di sicurezza sia opere di accesso e collegamento<br />
al comprensorio e parcheggi. In particolare le opere di ammodernamento<br />
tecnologico e messa in sicurezza riguardano:<br />
1. Sostituzione seggiovia esistente con seggiovia biposto ad agganciamento<br />
fisso "Camoscio" (Valleve)<br />
2. Opere di manutenzione straordinaria <strong>del</strong>le piste per la pratica <strong>del</strong>lo sci<br />
alpino (Valleve)<br />
3. Realizzazione impianti innevamento (Foppolo, Carona)<br />
4. Completamento impianti innevamento (Foppolo, Carona)<br />
5. Acquisto attrezzature per piste e sicurezza per gli impianti dei tre comuni<br />
(Foppolo, Carona, Valleve)<br />
7
6. Nuova seggiovia ad agganciamento automatico "Carisole - Conca<br />
Nevosa" (Carona)<br />
7. Nuova cabinovia ad ammorsamento automatico "Ronchi - Montebello"<br />
(Carona - Foppolo)<br />
<strong>10</strong>. Realizzazione skiweg di collegamento tra i due demani (Vaga e Soliva) in<br />
comune di Piazzatorre<br />
14. Realizzazione impianto di innevamento "Piani di Artavaggio" (Moggio)<br />
15. Invaso per innevamento artificiale "Piani di Artavaggio"(CM Valsassina)<br />
16. <br />
17. Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico<br />
"Ceresola - Bobbio" (Valtorta)<br />
18. Potenziamento Impianto di innevamento "Valtorta" (Valtorta)<br />
19. Aggiornamento macchinari battipista (Valtorta-Barzio)<br />
20. Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Megoffi" (Barzio)<br />
21. Potenziamento Impianto di innevamento "Piani di Bobbio" (Barzio)<br />
22. Potenziamento e ammodernamento telecabina Barzio - Piani di Bobbio<br />
(Barzio)<br />
23. Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nuova<br />
Orscellera (Barzio)<br />
24. Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nava - Bobbio"<br />
(Barzio)<br />
I parcheggi e la realizzazione di opere di accesso e collegamento al comprensorio<br />
riguardano :<br />
8. Parcheggio funzionale con raccordo stradale nel comune di Carona<br />
9. Realizzazione parcheggio funzionale e riordino viabilità per gli impianti di<br />
risalita nel comune di Piazzatorre<br />
11. Sostituzione Vecchio Ponte presso l'area sportiva di Roncobello<br />
12. Lavori di riqualificazione passerella di accesso, realizzazione posteggi e<br />
fabbricato per servizi igienici a servizio <strong>del</strong>la pista di sci di fondo nel<br />
comune di Mezzoldo<br />
13. Ampliamento parcheggio "Ceresola" nel comune di Valtorta<br />
8
3.3 La copertura finanziaria <strong>del</strong> costo complessivo degli interventi <strong>del</strong><br />
pari a è garantita secondo quanto indicato nell'allegato B parte<br />
integrante <strong>del</strong> presente Accordo e secondo quanto riepilogato nella seguente tabella:<br />
Copertura finanziaria<br />
Regione Lombardia<br />
Brembo Super Ski spa<br />
Comune Carona<br />
Comune Piazzatorre<br />
Comune di Roncobello<br />
Comune Mezzoldo<br />
Comune di Valtorta<br />
Comune di Moggio<br />
Comunità Montana Valsassina<br />
ITB spa<br />
TOTALE<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
Art. 4 - Programma degli interventi<br />
4.1 Gli Enti sottoscrittori e le Società aderenti, ciascuno per i propri specifici impegni<br />
come evidenziati nelAccordo stesso, esprimono la determinazione consensuale e<br />
condivisa di procedere ed opere di carattere<br />
infrastrutturale .<br />
Coerentemente con gli interessi pubblici dei quali ciascun Ente è portatore gli Enti<br />
sottoscrittori e le Società aderenti <strong>del</strong><br />
programma degli interventi a determinare la valorizzazione sostenibile <strong>del</strong>le stazioni<br />
sciistiche e <strong>del</strong>le infrastrutture attrattività turistica <strong>del</strong>la<br />
montagna lombarda con specifico riferimento ai territori dei comuni e relativi<br />
comprensori sciistici.<br />
4.2 I <br />
<br />
assolvere gli obblighi assunti, secondo le forme, le modalità e i tempi indicati nel<br />
presente Accordo.<br />
Art. 5 Impegni dei soggetti sottoscrittori<br />
Oltre a quanto specificamente previsto dal presente Accordo di Programma, nel rispetto<br />
dei principi di collaborazione e di non aggravio <strong>del</strong> procedimento, di cui alla L. 241/1990,<br />
9
gli Enti sottoscrittori <strong>del</strong> presente Accordo si impegnano a rendere quanto più possibili<br />
celeri le fasi e procedure amministrative di rilascio dei titoli abilitativi, <strong>del</strong>le approvazioni<br />
da parte dei vari Enti e/o organismi e ogni altro atto o titolo utile e/o necessario per la<br />
validazione sotto ogni aspetto ed il sollecito avvio e compimento complessivo<br />
<br />
necessarie al finanziamento degli interventi. Gli Enti sottoscrittori <strong>del</strong> presente Accordo<br />
si impegnano pertanto a :<br />
a) collaborare attivamente con gli altri soggetti coinvolti in attuazione <strong>del</strong> principio<br />
costituzionalmente assistito di leale cooperazione istituzionale;;<br />
b) promuovere tutte le iniziative necessarie a garantire il rispetto degli impegni e dei<br />
termini assunti con la sottoscrizione <strong>del</strong> presente Accordo di Programma;;<br />
c) avvalersi di ogni strumento <strong>del</strong>la vigente normativa in materia di semplificazione<br />
<br />
decisione, controllo ed esecuzione degli interventi;;<br />
d) promuovere tutte le iniziative necessarie a superare ogni eventuale impedimento e/o<br />
ostacolo (procedurale, etc.) alla realizzazione <strong>del</strong> programma di interventi descritto nel<br />
Progetto Integrato.<br />
Le parti adotteranno dunque tutti gli atti e porranno in essere tutti i comportamenti<br />
<br />
ed in accordo alle proprie reciproche responsabilità, obblighi od impegni con gli effetti<br />
6 <strong>del</strong>la L.R. n. <br />
267/2000.<br />
Gli Enti sottoscrittori assumono, altresì, gli specifici impegni di seguito indicati:<br />
REGIONE LOMBARDIA<br />
La Regione Lombardia si impegna a contribuire alla realizzazione degli interventi oggetto<br />
per un importo complessivo di 07 e secondo<br />
quanto previsto dal piano dei costi e dei finanziamenti e dal cronoprogramma di cui<br />
rispettivamente agli allegati B e C.<br />
Tale importo corrispondente a circa il 20% <strong>del</strong> costo complessivo da loro sostenuto sarà<br />
trasferito così come indicato in tabella - per euro 737.350,07 agli Enti locali e per euro<br />
7.283.000,00 ai soggetti privati:<br />
<strong>10</strong>
Beneficiario<br />
importo<br />
Costo complessivo<br />
ENTI LOCALI:<br />
350,07<br />
Comune Carona <br />
Comune Piazzatorre <br />
Comune di Roncobello 13.000,00 <br />
Comune Mezzoldo 18.500,00 <br />
Comune di Valtorta 82.000,00 <br />
Comune di Moggio 60.000,00 <br />
Comunità Montana Valsassina <br />
SOGGETTI PRIVATI 7.283.000,00<br />
Brembo Super Ski <br />
ITB spa <br />
TOTALE COMPLESSIVO<br />
<br />
<br />
secondo le seguenti modalità:<br />
per la Regione Lombardia si<br />
impegna a trasferire agli Enti Locali con successivi provvedimenti dirigenziali il<br />
cumentazione<br />
beneficiario, in tre erogazioni:<br />
a. il 20% <strong>del</strong> contributo regionale alla sottoscrizione verbale di consegna dei<br />
lavori<br />
b. fino al 70% <strong>del</strong> contributo per stati di avanzamento dei lavori<br />
c. il saldo alla rendicontazione finale dei lavori appaltati e realizzati,<br />
comprensiva di certificato di regolare esecuzione;;<br />
per la realizzazione <strong>del</strong>le opere di iniziativa dei privati Regione Lombardia si<br />
impegna a trasferire: alla società Brembo Super Ski spa e alla società ITB spa<br />
rispettivamente il contributo complessivo di euro 4.351.300,00 e di euro<br />
2.932.000,00. entro 60 gg dal ricevimento di idonea documentazione da parte<br />
<strong>del</strong>le Società stesse, attestante:<br />
PER LE OPERE:<br />
a. <strong>10</strong>% alla consegna <strong>del</strong>la Progettazione definitiva ove prevista,<br />
comprensiva <strong>del</strong>le autorizzazioni per l'esecuzione dei lavori;;<br />
b. <br />
effettivamente sostenuto e quietanzato<br />
anche cumulativi di SAL di più opere;;<br />
c. il saldo alla presentazione <strong>del</strong>la rendicontazione finale di regolare<br />
esecuzione o <strong>del</strong> collaudo ove previsto <strong>del</strong>le opere descritte negli allegati.<br />
11
PER LE FORNITURE: saldo <strong>del</strong> contributo regionale alla rendicontazione <strong>del</strong>la<br />
fornitura con presentazione di fatture quietanzate.<br />
L'erogazione <strong>del</strong> contributo regionale, per le opere ancora da realizzarsi di iniziativa dei<br />
soggetti privati, è condizionata:<br />
- alla presentazione di una fidejussione ovvero altra idonea garanzia reale, ai sensi<br />
.28-ter <strong>del</strong>la lr 34/78.<br />
- all'accertata acquisizione <strong>del</strong> parere VIC se previsto<br />
- all'accertata acquisizione <strong>del</strong>l'autorizzazione paesaggistica (D.Lgs. 42/2004), ove<br />
prescritta"<br />
ENTI LOCALI<br />
Gli Enti Locali, quali stazioni appaltanti degli interventi pubblici, e le Società, quali<br />
stazioni appaltanti degli interventi privati, si impegnano a:<br />
sostenere gli oneri finanziari di cui al piano economico finanziario per quanto di<br />
rispettiva competenza;;<br />
realizzare gli interventi <strong>del</strong> Progetto Integrato e secondo le<br />
to C.<br />
Art. 6 Fattibilità urbanistica degli interventi<br />
Gli interventi richiamati previsti dal presente Accordo di Programma sono conformi ai<br />
vigenti strumenti urbanistici dei comuni interessati <br />
effetti di variante urbanistica. Gli interventi sono previsti nei PTCP <strong>del</strong>le Province di<br />
Bergamo e Lecco, e pertanto non sussistono motivi ostativi <br />
PTR/PPR, approvato il 16 gennaio 20<strong>10</strong>.<br />
Art. 7 - Modifiche e integrazioni<br />
La competenza ad approvare modifiche al presente Accordo di Programma spetta, salvo<br />
quanto previsto ai successivi commi, al Collegio di Vigilanza, che la esercita verificando<br />
<br />
al precedente art. 2 e tenendo conto di eventuali esigenze sopravvenute rispetto alla<br />
stipulazione <strong>del</strong> presente Accordo, di innovazioni tecnologiche, di necessità o richieste<br />
motivate ed oggettive di necessità progettuali evidenziate in sede di approfondimento<br />
<strong>del</strong>le previsioni d<br />
giustificare, in un quadro di coerenza con gli obiettivi perseguiti, la modifica proposta.<br />
Gli Enti Locali potranno <br />
12
medesime finalità di progetto, previa valutazione e approvazione <strong>del</strong>le opere da<br />
realizzarsi da parte <strong>del</strong> collegio di Vigilanza.<br />
Art. 8 - Collegio di Vigilanza<br />
<br />
<strong>del</strong> 14 marzo 200<br />
Programma saranno esercitati da un Collegio costituito dal Presidente <strong>del</strong>la Giunta<br />
Regionale <strong>del</strong>la Lombardia, che lo presiede, Presidente <strong>del</strong>la Provincia di Lecco,<br />
Presidente <strong>del</strong>la Provincia di Bergamo, Presidente <strong>del</strong>la Comunità Montana di Valsassina<br />
Valvarrone e V ente <strong>del</strong>la Comunità Montana <strong>del</strong>la Valle<br />
Brembana, dai Sindaci dei Comuni di Carona, Foppolo, Mezzoldo, Piazzatorre,<br />
Roncobello, Valleve Valtorta, Barzio, Cassina Valsassina, Cremeno, Moggio.<br />
Al Collegio di Vigilanza sono attribuite le seguenti competenze:<br />
- vigilare, anche attraverso verifiche periodiche, sulla piena, tempestiva e corretta<br />
<br />
- individuare gli ostacoli <br />
<br />
alla loro rimozione;;<br />
- <br />
previste <br />
- vigilare sul rispetto dei requisiti di sostenibilità ambientale , anche in coerenza con<br />
quanto previsto dalla Direttiva 2001/42CE;;<br />
- valutare lo stato di attuazione degli interventi sugli aspetti economici e finanziari<br />
tiva e sugli aspetti temporali di attuazione;;<br />
- <br />
DGR <strong>IX</strong>/2931 <strong>del</strong><br />
<strong>25</strong>.1.<strong>2012</strong>, al comunicato in esenzione alla Commissione<br />
SA.34329 - progetti integrati di valorizzazione dei comprensori<br />
;;<br />
- provvedere, ove necessario o previsto, alla convocazione degli Enti sottoscrittori<br />
<strong>del</strong> presente Accordo e dei Soggetti aderenti, anche riuniti in conferenza di servizi;;<br />
- dirimere, in via bonaria, le controversie che dovessero insorgere tra gli Enti<br />
Sottoscrittori ed i Soggetti aderen <br />
<strong>del</strong> presente Accordo di Programma;;<br />
- <br />
13
Programma;;<br />
- <br />
p <br />
<br />
<br />
funzionamento <strong>del</strong> Collegio di Vigilanza: eventuali compensi e rimborsi per i<br />
componenti saranno a carico esclusivo degli Enti e Soggetti rappresentati.<br />
Alle riunioni <strong>del</strong> Collegio di Vigilanza ha diritto di partecipare, senza diritto di voto, un<br />
rappresentante per ogni soggetto aderente (Imprese Turistiche Barziesi S.p.a., Brembo<br />
Super ski Spa) e i loro aventi causa.<br />
Il Collegio di Vigilanza si avvale <strong>del</strong>la segreteria tecnica costituita dai rappresentanti<br />
<strong>del</strong>egati dagli Enti sottoscrittori e dalle Società aderenti, nel rispetto dei criteri di nomina<br />
<br />
d), <strong>del</strong>la L.R. 2/2003.<br />
Art. 9- Sanzioni<br />
9.1 Il Collegio di Vigilanza, nel caso di accertato inadempimento da parte dei soggetti<br />
sottoscrittori <strong>del</strong> presente Accordo agli obblighi assunti, provvederà a:<br />
- <br />
ritorno, con formale diffida ad adempiere entro un congruo termine<br />
comunque non superiore a novanta giorni;;<br />
- disporre, una volta decorso infruttuosamente detto termine, gli interventi<br />
<br />
9.2 Ferma restando la responsabilità <strong>del</strong>la parte inadempiente per i danni arrecati con il<br />
proprio comportamento alle altre parti, compete al Collegio di decidere la<br />
ripartizione degli oneri sostenuti e da sostenere in conseguenza diretta<br />
<br />
soggetto inadempiente.<br />
9.3 compromettere<br />
<br />
inadempiente tutte le spese sostenute dalle altre parti anche per studi, piani e<br />
progetti predisposti per la realizzazione di tutto quanto previsto nel medesimo<br />
Accordo di Programma.<br />
9.4 <br />
24 ore.<br />
14
Art. <strong>10</strong> Controversie e verifiche<br />
<strong>10</strong>.1 Ogni co <br />
Accordo, che non venga definita bonariamente dal Collegio di Vigilanza, spetterà<br />
alla Autorità Giudiziaria competente. Foro esclusivamente competente sarà quello<br />
di Milano.<br />
<strong>10</strong>.2 uazione <strong>del</strong> presente Accordo di Programma sarà soggetta a verifiche su<br />
richiesta motivata di uno degli Enti sottoscrittori, <strong>del</strong>le società aderenti o <strong>del</strong><br />
Collegio di Vigilanza.<br />
Art. 11 - Sottoscrizione, effetti, durata<br />
11-1 Ai sensi <strong>del</strong>l'art. 34 <strong>del</strong> d.lgs. n. 267/2000 e <strong>del</strong>l'art. 6 <strong>del</strong>la L.R. 2 <strong>del</strong> 14 marzo<br />
2003 il presente Accordo di Programma, sottoscritto dai legali rappresentanti<br />
degli Enti partecipanti, sarà approvato con decreto <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Giunta<br />
Regionale <strong>del</strong>la Lombardia e pubblicato sul Bollettino Ufficiale <strong>del</strong>la Regione<br />
Lombardia.<br />
11-2 Tutti i termini temporali previsti nel presente Accordo di Programma, ove non<br />
diversamente stabilito, decorrono dalla data di pubblicazione <strong>del</strong> decreto <strong>del</strong><br />
Presidente <strong>del</strong>la Giunta Regionale di approvazione de<br />
11-3 Le attività disciplinate dal presente Accordo di Programma sono vincolanti per gli<br />
enti sottoscrittori.<br />
11-4 La validità <strong>del</strong> presente Accordo di programma permane sino alla completa<br />
attuazione <strong>del</strong> programma di interventi descritto al precedente art. 3.<br />
Milano,<br />
REGIONE LOMBARDIA<br />
Il Presidente <strong>del</strong>la Giunta Roberto Formigoni<br />
<br />
PROVINCIA DI BERGAMO<br />
<br />
PROVINCIA DI LECCO<br />
<br />
15
COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA (BG)<br />
<br />
COMUNITÀ MONTANA VALSASSINA VAL VARRONE VAL D <br />
RIVIERA (LC)<br />
<br />
COMUNE DI CARONA (BG)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
COMUNE DI FOPPOLO (BG)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
COMUNE DI MEZZOLDO (BG)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
COMUNE DI PIAZZATORRE (BG)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
COMUNE DI RONCOBELLO (BG)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
COMUNE DI VALLEVE (BG)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
COMUNE DI VALTORTA (BG)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
16
COMUNE DI BARZIO (LC)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
COMUNE DI CASSINA VALSASSINA (LC)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
COMUNE DI CREMENO (LC)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
COMUNE DI MOGGIO (LC)<br />
Il Sindaco<br />
<br />
PER ADESIONE:<br />
Società BREMBO SUPER SKI SPA<br />
<br />
Società IMPRESE TURISTICHE BARZIESI SPA<br />
<br />
17
Allegato A<br />
<br />
<br />
valorizzazione dei comprensori sciistici <strong>del</strong>la Valle Brembana e<br />
Valsassina nelle province di Bergamo e L<br />
1
PROGETTO N.1<br />
<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
biposto ad<br />
agganciamento fisso al fine di incrementare la capacità e potenza oraria di trasporto passeggeri e<br />
è localizzato nel<br />
demanio conformità alla<br />
normativa europea sugli aiuti di stato.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Brembo Super Ski Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
2.752.067,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento realizzato nel biennio 20<strong>10</strong>/<strong>2012</strong> a partire da marzo 20<strong>10</strong><br />
Inizio lavori II semestre 20<strong>10</strong> (giugno 20<strong>10</strong>) fine lavori II semestre 20<strong>10</strong> (ottobre 20<strong>10</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Esecuzione lavori<br />
comprensivi di<br />
interruzioni per<br />
fattori ambientali<br />
2
PROGETTO N.2<br />
<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
Esecuzione di opere di manutenzione straordinaria <strong>del</strong>le piste nel demanio sciabile <strong>del</strong> Comune di Valleve.<br />
<br />
sia opere per una migliore sicurezza e fruizione da parte degli utenti <strong>del</strong>lo sci alpino. Realizzato dopo la<br />
in conformità alla normativa europea sugli aiuti di stato.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Brembo Super Ski Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
889.129,04 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento già realizzato nel biennio 20<strong>10</strong>/<strong>2012</strong> a partire da marzo 20<strong>10</strong><br />
Inizio lavori II semestre 2011 (novembre 2011) fine lavori II semestre <strong>2012</strong> (giugno <strong>2012</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Esecuzione lavori comprensivi di interruzioni per<br />
fattori ambientali<br />
3
PROGETTO N.3<br />
<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
è localizzato nel demanio sciabile <strong>del</strong> Comune di Carona, prevede la realizzazione di nuovi<br />
impianti di innevamento con realizzazione centrale di pompaggio, tubature e impianto e attrezzature per<br />
o vantaggio<br />
degli utenti sciatori e <strong>del</strong>la competitività <strong>del</strong> comprensorio in termini di qualità e durata <strong>del</strong> manto nevoso<br />
, è in conformità alla normativa europea sugli aiuti di stato è<br />
in fase di appalto.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Brembo Super Ski Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
2.097.363,53 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento in fase di appalto da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori I semestre 2013 (marzo 2013) fine lavori II trimestre 2014 (giugno 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
progettazione appalto Esecuzione lavori comprensivi di interruzioni per fattori ambientali<br />
4
PROGETTO N.4<br />
<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
è localizzato nei demani sciabili dei comuni di Carona e Foppolo. Ha previsto il<br />
completamento, il potenziamento e la realizzazione di nuovi impianti di innevamento con realizzazione<br />
<br />
consistenza che durata a tutto vantaggio degli utenti sciatori e <strong>del</strong>la competitività <strong>del</strong> comprensorio in<br />
termini di qualità <strong>del</strong>la neve. <br />
europea sugli aiuti di stato.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Brembo Super Ski Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
350.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento già realizzato nel biennio 20<strong>10</strong>/<strong>2012</strong> a partire da marzo 20<strong>10</strong><br />
Inizio lavori II semestre 20<strong>10</strong> (giugno 20<strong>10</strong>) fine lavori II semestre 20<strong>10</strong> (ottobre 20<strong>10</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Esecuzione<br />
lavori<br />
comprensivi di<br />
interruzioni per<br />
fattori ambientali<br />
5
PROGETTO N.5<br />
<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
Il progetto ammodernamento e sistemazione <strong>del</strong>le piste da sci<br />
<br />
<br />
sicurezza. <br />
stato.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Brembo Super Ski Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
365.722,70 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento già realizzato nel biennio 20<strong>10</strong>/<strong>2012</strong> a partire da marzo 20<strong>10</strong><br />
Inizio lavori II semestre 20<strong>10</strong> (giugno 20<strong>10</strong>) fine lavori II trimestre 20<strong>10</strong> (ottobre 20<strong>10</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
6
PROGETTO N.6<br />
Nuova seggiovia ad agganciamento automatico "Carisole -‐ <br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
Carisole -‐ Conca Nevosaad agganciamento<br />
automatico al fine di incrementare sostanzialmente la capacità e potenza oraria di trasporto passeggeri e<br />
è localizzato nel<br />
demanio sciabile in località Carisole. Realiz<br />
europea sugli aiuti di stato.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Brembo Super Ski Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
6.017.004,96 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento già realizzato nel biennio 20<strong>10</strong>/<strong>2012</strong> a partire da marzo 20<strong>10</strong>.<br />
Inizio lavori II semestre 2011 (novembre 2011) fine lavori II trimestre <strong>2012</strong> (giugno <strong>2012</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Esecuzione lavori comprensivi di interruzioni per<br />
fattori ambientali<br />
7
PROGETTO N.7<br />
Nuova cabinovia ad ammorsamento automatico "Ronchi -‐ Montebello"<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
-‐ Montebello di collegamento fra i demani sciabili di Carona e Foppolo<br />
con una nuova cabinovia ad agganciamento automatico al fine di incrementare sostanzialmente la capacità<br />
e potenza oraria di trasporto passeggeri e aume<br />
fune riducendo i tempi di attesa e sostad è in conformità<br />
alla normativa europea sugli aiuti di stato. è in fase di appalto.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Brembo Super Ski Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
9.292.644,43 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento in fase di appalto da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori II semestre 2013 (giugno 2013) fine lavori II trimestre 2014 (ottobre 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Esecuzione lavori comprensivi di interruzioni per fattori ambientali<br />
8
PROGETTO N.8<br />
funzionale con raccordo stradale<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
<br />
collegamento al<br />
comprensorio sciistico e relativi impianti di risalita.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Comune di Carona (BG)<br />
COSTO TOTALE<br />
980.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori I semestre 2013 (giugno 2013) fine lavori II trimestre 2014 (dicembre 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Esecuzione lavori comprensivi di interruzioni per fattori ambientali<br />
9
PROGETTO N.9<br />
<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
un parcheggio e la<br />
realizzazione e/o riordino di ulteriori posti auto a raso <strong>del</strong>la rete di viabilità locale funzionale al<br />
<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Comune di Piazzatorre (BG)<br />
COSTO TOTALE<br />
400.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori II semestre 2013 (giugno 2013) fine lavori I trimestre 2014 (giugno 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013 II semestre 2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Esecuzione lavori comprensivi di<br />
interruzioni per fattori ambientali<br />
<strong>10</strong>
PROGETTO N.<strong>10</strong><br />
<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
Realizzazione di skiweg di collegamento tra i due demani in località Vaga e Soliva in comune di Piazzatorre.<br />
<br />
limitato dislivello, sia per favorire la pratica allo sci di utenti poco esperti ovvero dei bambini. <br />
, è quasi concluso.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Comune di Piazzatorre (BG)<br />
COSTO TOTALE<br />
500.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento in fase di esecuzione da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori II semestre <strong>2012</strong> (giugno <strong>2012</strong>) fine lavori I trimestre 2014 (marzo 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Esecuzione lavori comprensivi di interruzioni per fattori ambientali<br />
11
PROGETTO N.11<br />
<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
Roncobello, prevede la sostituzione di un ponte di collegamento<br />
afferente alla pista da sci di fondo e relativa area sportiva e di svago <strong>del</strong> territorio comunale al fine di<br />
migliorare e qualificare la pratica <strong>del</strong>lo sci nordico.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Comune di Roncobello (BG)<br />
COSTO TOTALE<br />
61.612,73 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento da realizzarsi nel 2013<br />
Inizio lavori II semestre 2013 (luglio 2013) fine lavori II semestre 2013 (dicembre 2013)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013 II semestre 2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Esecuzione<br />
lavori<br />
12
PROGETTO N.12<br />
<br />
<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
re di riqualificazione ambientale<br />
<strong>del</strong>le aree afferenti alla pista da sci di fondo e relativa area sportiva e di svago <strong>del</strong> territorio comunale al<br />
fine di migliorare e qualificare la pratica <strong>del</strong>lo sci nordico: riqualificazione passerella di accesso,<br />
realizzazione posteggi e fabbricato per servizi igienici a servizio <strong>del</strong>la pista di sci di fondo.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Comune di Mezzoldo (BG)<br />
COSTO TOTALE<br />
90.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori II semestre 2013 (giugno 2013) fine lavori I semestre 2014 (marzo 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Esecuzione lavori comprensiva<br />
di interruzione per fattori<br />
ambientali<br />
13
PROGETTO N.13<br />
Ampliamento parcheggio "Ceresola"<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
nte<br />
<br />
comprensorio sciistico e relativi impianti di risalita <strong>del</strong> comprensorio interprovinciale Piani di Bobbio,<br />
Artavaggio.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Comune di Valtorta (BG)<br />
COSTO TOTALE<br />
400.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori II semestre 2013 (luglio 2013) fine lavori I semestre 2014 (giugno 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Esecuzione lavori comprensiva<br />
di interruzione per fattori<br />
ambientali<br />
14
PROGETTO N.14<br />
nevamento "Piani di Artavaggio<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
-‐ da realizzarsi in comune di Moggio a complemento <strong>del</strong> potenziamento degli impianti di<br />
innevamento previsti per le aree "Piani di Bobbio" in comune di Moggio e Valtorta in Provincia di Bergamo<br />
e relativi bacini di accumulo previsti -‐ prevede la realizzazione di nuovi impianti di innevamento con<br />
<br />
nevoso sia in consistenza che durata a tutto vantaggio degli utenti sciatori e <strong>del</strong>la competitività <strong>del</strong><br />
comprensorio in termini di qualità e durata <strong>del</strong> manto nevoso sciabile.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Comune di Moggio (LC)<br />
COSTO TOTALE<br />
300.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori II semestre 2013 (luglio) fine lavori I semestre 2014 (giugno 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
progettazione<br />
Lavori comprensivi di<br />
interruzioni per fattori ambientali<br />
15
PROGETTO N.15<br />
"<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
già autorizzato, da realizzarsi in comune di Moggio a complemento <strong>del</strong>la realizzazione degli<br />
analoghi bacini di accumulo, già realizzati nei comuni di Barzio e Valtorta e da realizzarsi nel comune di<br />
Moggio -‐ <br />
a<br />
migliorare il manto nevoso sia in consistenza che durata a tutto vantaggio degli utenti sciatori e <strong>del</strong>la<br />
competitività <strong>del</strong> comprensorio in termini di qualità e durata <strong>del</strong> manto nevoso sciabile.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Comunità Montana di Valsassina (LC)<br />
COSTO TOTALE<br />
400.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento previsto nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori II semestre 2013 (luglio 2013) fine lavori II semestre 2013 (dicembre 2013)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Lavori comprensivi di<br />
interruzioni per fattori ambientali<br />
16
PROGETTO N.16<br />
<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
<br />
<br />
che durata a tutto vantaggio degli utenti<br />
<br />
sito nel comune di Barzio -‐ a complemento <strong>del</strong>la prevista<br />
realizzazione degli analoghi bacini di accumulo nei comuni di Moggio e Valtorta.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Comunità Montana di Valsassina (LC)<br />
COSTO TOTALE<br />
500.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento già realizzato nel biennio 20<strong>10</strong>/12 a partire da marzo 20<strong>10</strong><br />
Inizio lavori I semestre 20<strong>10</strong> (maggio 2<strong>10</strong>) fine lavori II semestre 20<strong>10</strong> (novembre 20<strong>10</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Esecuzione<br />
lavori<br />
17
PROGETTO N.17<br />
" Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico "Ceresola -‐ Bobbio"<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
"Ceresola -‐ Bobbio" vetusto con una nuova seggiovia<br />
quadriposto ad ammorsamento automatico al fine di incrementare sostanzialmente la capacità e potenza<br />
<br />
ciabili <br />
realizzato dopo la prom è in<br />
conformità alla normativa europea sugli aiuti di stato.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
Imprese Turistiche Barziesi (ITB) Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
5.042.004,78 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento già realizzato nel biennio 20<strong>10</strong>/12 a partire da marzo 20<strong>10</strong><br />
Inizio lavori I semestre 20<strong>10</strong> (maggio 20<strong>10</strong>) fine lavori II semestre 20<strong>10</strong> (novembre 20<strong>10</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Esecuzione<br />
lavori<br />
18
PROGETTO N.18<br />
"Potenziamento Impianto di innevamento "Valtorta" <br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
-‐ da realizzarsi in comune di Valtorta a complemento <strong>del</strong> potenziamento degli impianti di<br />
innevamento previsti per le aree "Piani di Bobbio" in comune di Moggio e Artavaggio in Provincia di Lecco e<br />
relativi bacini di accumulo previsti -‐ prevede la realizzazione di nuovi impianti di innevamento con<br />
<br />
nevoso sia in consistenza che durata a tutto vantaggio degli utenti sciatori e <strong>del</strong>la competitività <strong>del</strong><br />
comprensorio in termini di qualità e durata <strong>del</strong> manto nevoso sciabile.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
ITB Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
296.245,37 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento già realizzato nel biennio 20<strong>10</strong>/12 a partire da marzo 20<strong>10</strong><br />
Inizio lavori I semestre 20<strong>10</strong> (maggio 20<strong>10</strong>) fine lavori II semestre 20<strong>10</strong> (ottobre <strong>2012</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Esecuzione lavori compresa interruzioni per<br />
fattori ambientali<br />
19
PROGETTO N.19<br />
"Aggiornamento macchinari battipista (sostituzione)<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
prevede la sostituzione ovvero fornitura di nuovi macchinari battipista per tutte le tre aree <strong>del</strong><br />
comprensorio sciistico interprovinciale al fine di migliorare la manutenzione e preparazione <strong>del</strong> manto<br />
nevoso a tutto vantaggio degli utenti sciatori e <strong>del</strong>la competitività <strong>del</strong> comprensorio in termini di qualità e<br />
durata <strong>del</strong> manto nevoso sciabile. avvi è in conformità alla<br />
normativa europea sugli aiuti di stato.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
ITB Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
730.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento in esecuzione nel biennio 20<strong>10</strong>/12 a partire da marzo 20<strong>10</strong><br />
Inizio lavori I semestre 20<strong>10</strong> (maggio 20<strong>10</strong>) fine lavori II semestre 20<strong>10</strong> (ottobre/dicembre <strong>2012</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
20
PROGETTO N.20<br />
"Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Megoffi"<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
<br />
<br />
"Megoffi" vetusto con una nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento<br />
automatico al fine di incrementare sostanzialmente la capacità e potenza oraria di trasporto passeggeri e<br />
<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
ITB Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
2.700.000,00 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori I semestre 2013 (luglio 2013) fine lavori II semestre 20<strong>10</strong> (dicembre 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Esecuzione lavori compreso interruzioni per fattori<br />
ambientali<br />
21
PROGETTO N.21<br />
"Potenziamento Impianto di innevamento "Piani di Bobbio"<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
-‐ è sito in comune di Barzio. Prevede la realizzazione di nuovi impianti di innevamento con<br />
<br />
nevoso sia in consistenza che durata a tutto vantaggio degli utenti sciatori e <strong>del</strong>la competitività <strong>del</strong><br />
comprensorio in termini di qualità e durata <strong>del</strong> manto nevoso sciabile complemento <strong>del</strong><br />
potenziamento degli impianti di innevamento previsti per le aree "Piani di Bobbio" in comune di Moggio e<br />
Valtorta in Provincia di Bergamo e relativi bacini di accumulo previsti. ato dopo la<br />
è in conformità alla normativa europea sugli aiuti di stato.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
ITB Spa<br />
COSTO TOTALE 521.647,60<br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento già realizzato nel biennio 20<strong>10</strong>/12 a partire da marzo 20<strong>10</strong><br />
Inizio lavori I semestre 20<strong>10</strong> (maggio) fine lavori II semestre 20<strong>10</strong> (novembre <strong>2012</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Esecuzione lavori compreso interruzioni per fattori<br />
ambientali<br />
22
PROGETTO N.22<br />
"Potenziamento e ammodernamento telecabina Barzio -‐ Piani di Bobbio <br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
ha previsto il potenziamento e ammodernamento <strong>del</strong>la telecabina Barzio -‐ Piani di Bobbio in<br />
comune di Barzio attraverso la realizzazione e potenziamento <strong>del</strong>la centrale elettrica resa più potente ed<br />
efficiente, la sostituzione <strong>del</strong>le cabine e la realizzazione di opere di adeguamento e potenziamento <strong>del</strong>le<br />
infrastrutture elettriche relative al fine di adeguare e incrementare sostanzialmente la capacità e potenza<br />
oraria di trasporto passeggeri e aumentando altresì la <br />
riducendo i tempi di attesa. <br />
europea sugli aiuti di stato.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
ITB Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
878.459,09 <br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento già realizzato nel biennio 20<strong>10</strong>/12 a partire da marzo 20<strong>10</strong><br />
Inizio lavori I semestre 20<strong>10</strong> (maggio) fine lavori II semestre 20<strong>10</strong> (ottobre <strong>2012</strong>)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Esecuzione lavori compreso interruzioni per fattori<br />
ambientali<br />
23
PROGETTO N.23<br />
"Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nuova Orscellera"<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
<br />
"Orscellera" ormai vetusto con una nuova<br />
seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico al fine di incrementare sostanzialmente la capacità e<br />
<br />
fune oltre che i tempi di attesa.<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
ITB Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
<br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori I semestre 2013 (luglio 2013) fine lavori II semestre 2014 (dicembre 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Lavori compresi interruzione per fattori ambientali<br />
24
PROGETTO N.24<br />
"Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nava -‐ Bobbio"<br />
DESCRIZIONE PROGETTO (sintetica)<br />
<br />
"Nava -‐ Bobbio" ormai<br />
vetusto con una nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico al fine di incrementare<br />
sostanzialmente la capacità e potenza oraria di trasporto passeggeri e aumentando altresì la qualità e<br />
<br />
SOGGETTO ATTUATORE<br />
ITB Spa<br />
COSTO TOTALE<br />
<br />
TEMPISTICA (inizio e fine lavori)<br />
Intervento da realizzarsi nel biennio 2013/14<br />
Inizio lavori II semestre 2013 (luglio 2013) fine lavori II semestre 2014 (dicembre 2014)<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I semestre<br />
2013<br />
II semestre<br />
2013<br />
I semestre<br />
2014<br />
II semestre<br />
2014<br />
Progettazione<br />
Lavori compresi interruzione per fattori ambientali<br />
<strong>25</strong>
Allegato C<br />
<br />
<br />
valorizzazione dei comprensori sciistici <strong>del</strong>la Valle Brembana e
Crono programma attuativo<br />
in oggetto prevede di n. 24 interventi previsti a partire dal<br />
<strong>10</strong>/02/20<strong>10</strong>, di cui ai decreti:<br />
1. DGR <strong>10</strong> febbraio 20<strong>10</strong> n. 11240 - Promozione di tre Accordi di Programma per la realizzazione<br />
di Progetti Integrati di valorizzazione dei comprensori sciistici di Valbrembana -Valsassina;;<br />
Valseriana -Valdiscalve e Pontedilegno;;<br />
2. DGR <strong>25</strong> Gennaio <strong>2012</strong> n. 2931 - Progetti Integrati di valorizzazione dei comprensori sciistici <br />
mmissibilità degli interventi inseriti negli Accordi di<br />
Programma con la quale si è trasmessa la comunicazione alla Commissione Europea la sintesi<br />
<strong>del</strong>le informazioni relative alle misure di aiuto dei progetti;;<br />
La conclusione dei lavori è prevista entro 31/12/2014.<br />
Di seguito, si fornisce crono programma attuativo degli interventi secondo la legenda riportata sotto.<br />
Progettazione<br />
Fase di Appalto<br />
Esecuzione Lavori
N. SOGGETTO<br />
BENEFICIARIO<br />
TITOLO<br />
1 Brembo Super Ski Sostituzione seggiovia esistente con seggiovia biposto ad agganciamento<br />
fisso "Camoscio"<br />
2 Brembo Super Ski Opere di manutenzione straordinaria <strong>del</strong>le piste per la pratica <strong>del</strong>lo sci<br />
alpino<br />
3 Brembo Super Ski Realizzazione impianti innevamento<br />
4 Brembo Super Ski Completamento impianti innevamento Foppolo Carona<br />
5 Brembo Super Ski Acquisto attrezzature per piste e sicurezza<br />
6 Brembo Super Ski Nuova seggiovia ad agganciamento automatico "Carisole - Conca<br />
Nevosa"<br />
7 Brembo Super Ski Nuova cabinovia ad ammorsamento automatico "Ronchi - Montebello"<br />
8 Comune di Carona Parcheggio funzionale con raccordo stradale<br />
9 Comune di Piazzatorre Realizzazione parcheggio funzionale e riordino viabilità per gli impianti<br />
di risalita<br />
<strong>10</strong> Comune di Piazzatorre Realizzazione skiweg di collegamento tra i due demani (Vaga e Soliva)<br />
11 Comune di Roncobello Sotituzione Vecchio Ponte presso l'area sportiva di Roncobello<br />
12 Comune di Mezzoldo Lavori di riqualificazione passerella di accesso, realizzazione posteggi e<br />
fabbricato per servizi igienici a servizio <strong>del</strong>la pista di sci di fondo<br />
13 Comune di Valtorta Ampliamento parcheggio "Ceresola"<br />
14 Comune di Moggio Realizzazione impianto di innevamento "Piani di Artavaggio"<br />
15 Comunità Montana di Invaso per innevamento artificaile "Piani di Artavaggio"<br />
Valsassina<br />
16 Comunità Montana di Invaso per innevamento artificiale "Piani di Bobbio"<br />
Valsassina<br />
17 ITB S.p.a. Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico<br />
"Ceresola - Bobbio"<br />
18 ITB S.p.a. Potenziamento Impianto di innevamento "Valtorta"<br />
19 ITB S.p.a. Aggiornamento macchinari battipista (sostituzione)<br />
20 ITB S.p.a. Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Megoffi"<br />
21 ITB S.p.a. Potenziamento Impianto di innevamento "Piani di Bobbio"<br />
22 ITB S.p.a. Potenziamento e ammodernamento telecabina Barzio - Piani di Bobbio<br />
23 ITB S.p.a. Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nuova<br />
Orscellera"<br />
24 ITB S.p.a. Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nava - Bobbio"<br />
20<strong>10</strong>/2011<br />
I<br />
semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
II<br />
semestre<br />
<strong>2012</strong><br />
I<br />
semestre<br />
2013<br />
II<br />
semestre<br />
2013<br />
I<br />
semestre<br />
2014<br />
II<br />
semestre<br />
2014
Allegato B<br />
<br />
<br />
valorizzazione dei comprensori sciistici <strong>del</strong>la Valle Brembana e<br />
Valsassina nelle province di Bergamo e L
Piano dei costi e dei finanziamenti<br />
in oggetto prevede dei seguenti interventi per un costo<br />
complessivo di 40.063.901,23:<br />
N. Titolo Localizzazione Attuatore <br />
Sostituzione seggiovia esistente con seggiovia biposto ad Valleve Brembo 2.752.067,00<br />
1 agganciamento fisso "Camoscio"<br />
Super Ski<br />
2 Opere di manutenzione straordinaria <strong>del</strong>le piste per la pratica <strong>del</strong>lo Valleve Brembo 889.129,04<br />
sci alpino<br />
Super Ski<br />
3 Realizzazione impianti innevamento Carona Brembo 2.097.363,53<br />
Super Ski<br />
4 Completamento impianti innevamento Foppolo Carona Carona-Foppolo Brembo 350.000,00<br />
Super Ski<br />
5 Acquisto attrezzature per piste e sicurezza Valleve-Carona- Brembo 365.722,70<br />
Foppolo Super Ski<br />
6 Nuova seggiovia ad agganciamento automatico "Carisole - Conca Carona Brembo 6.017.004,96<br />
Nevosa"<br />
Super Ski<br />
7 Nuova cabinovia ad ammorsamento automatico "Ronchi - Foppolo-Carona Brembo 9.292.644,43<br />
Montebello"<br />
Super Ski<br />
8 Parcheggio funzionale con raccordo stradale Carona Comune di 980.000,00<br />
Carona<br />
9 Realizzazione parcheggio funzionale e riordino viabilità per gli Piazzatorre Comune di 400.000,00<br />
impianti di risalita<br />
Piazzatorre<br />
<strong>10</strong> Realizzazione skiweg di collegamento tra i due demani (Vaga e Piazzatorre Comune di 500.000,00<br />
Soliva)<br />
Piazzatorre<br />
11 Sostituzione Vecchio Ponte presso l'area sportiva di Roncobello Roncobello Comune di 61.612,73<br />
Roncobello<br />
12 Lavori di riqualificazione passerella di accesso, realizzazione Mezzoldo Comune di<br />
posteggi e fabbricato per servizi igienici a servizio <strong>del</strong>la pista di sci<br />
Mezzoldo<br />
90.000,00<br />
di fondo<br />
13 Ampliamento parcheggio "Ceresola" Valtorta Comune di 400.000,00<br />
Valtorta<br />
14 Realizzazione impianto di innevamento "Piani di Artavaggio" Moggio Comune di 300.000,00<br />
Moggio<br />
15 Invaso per innevamento artificaile "Piani di Artavaggio" Moggio Comunità 400.000,00<br />
Montana di<br />
Valsassina<br />
16 Invaso per innevamento artificiale "Piani di Bobbio" Barzio Comunità 500.000,00<br />
Montana di<br />
Valsassina<br />
17 Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico Valtorta ITB S.p.a. 5.042.004,78<br />
"Ceresola - Bobbio"<br />
18 Potenziamento Impianto di innevamento "Valtorta" Valtorta ITB S.p.a. 296.245,37<br />
19 Aggiornamento macchinari battipista (sostituzione) Valtorta ITB S.p.a. 730.000,00<br />
20 Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Megoffi" Barzio ITB S.p.a. 2.700.000,00<br />
21 Potenziamento Impianto di innevamento "Piani di Bobbio" Barzio ITB S.p.a. 521.647,60<br />
22 Potenziamento e ammodernamento telecabina Barzio - Piani di<br />
Bobbio<br />
23 Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nuova<br />
Orscellera"<br />
24 Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nava -<br />
Bobbio"<br />
Barzio ITB S.p.a. 878.459,09<br />
Barzio ITB S.p.a. 2.000.000,00<br />
Barzio ITB S.p.a. 2.500.000,00<br />
TOTALE 40.063.901,23
La copertura finanziaria <strong>del</strong> costo complessivo degli interventi è garantita e ripartita come segue:<br />
Regione Lombardia<br />
Brembo Super Ski<br />
Comune Carona<br />
Comune Piazzatorre<br />
Comune di Roncobello<br />
Comune Mezzoldo<br />
Comune di Valtorta<br />
Comune di Moggio<br />
Comunità Montana Valsassina<br />
ITB spa<br />
Copertura finanziaria<br />
TOTALE COMPLESSIVO<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
Attuatore/Beneficiario<br />
Quota attuatori importo<br />
Contributo regionale<br />
importo<br />
ENTI LOCALI: <br />
Costo complessivo<br />
importo<br />
Comune Carona <br />
Comune Piazzatorre <br />
Comune di Roncobello <br />
Comune Mezzoldo 0 <br />
Comune di Valtorta <br />
Comune di Moggio <br />
Comunità Montana Valsassina <br />
SOGGETTI PRIVATI 7.283.000,00 <br />
Brembo Super Ski <br />
ITB spa <br />
TOTALE COMPLESSIVO
Il crono programma degli interventi prevede il seguente flusso economico finanziario che evidenzia la stima dei flussi finanziari in capo ai singoli soggetti<br />
attuatori:<br />
CRONOPROGRAMMA flusso economico finanziario in capo ai singoli soggetti attuatori (escluso contributo regionale)<br />
e, secondo una ripartizione per intervento:
CRONOPROGRAMMA flusso economico finanziario (escluso contributo regionale)<br />
Descrizione intervento<br />
SAL al SAL al<br />
Attuatore SAL al 31.12.<strong>2012</strong><br />
31.12.2013 31.12.2014<br />
Totale <br />
1. Sostituzione seggiovia esistente con seggiovia biposto ad agganciamento fisso Brembo Super Ski 2.752.067,00<br />
"Camoscio"<br />
2. Opere di manutenzione straordinaria <strong>del</strong>le piste per la pratica <strong>del</strong>lo sci alpino Brembo Super Ski 889.129,04 889.129,04<br />
3. Realizzazione impianti innevamento Brembo Super Ski 2.097.363,53<br />
4. Completamento impianti innevamento Foppolo Carona Brembo Super Ski 350.000,00<br />
5. Acquisto attrezzature per piste e sicurezza Brembo Super Ski 365.722,70<br />
6. Nuova seggiovia ad agganciamento automatico "Carisole - Conca Nevosa" Brembo Super Ski 6.017.004,96<br />
7. Nuova cabinovia ad ammorsamento automatico "Ronchi - Montebello" Brembo Super Ski 9.292.644,43<br />
8. Parcheggio funzionale con raccordo stradale Comune di Carona 980.000,00<br />
9. Realizzazione parcheggio funzionale e riordino viabilità per gli impianti di Comune di Piazzatorre 400.000,00<br />
risalita<br />
<strong>10</strong>. Realizzazione skiweg di collegamento tra i due demani (Vaga e Soliva) Comune di Piazzatorre 00 500.000,00<br />
11. Sostituzione Vecchio Ponte presso l'area sportiva di Roncobello Comune di Roncobello 61.612,73 61.612,73<br />
12. Lavori di riqualificazione passerella di accesso, realizzazione posteggi e Comune di Mezzoldo <br />
fabbricato per servizi igienici a servizio <strong>del</strong>la pista di sci di fondo<br />
90.000,00<br />
13. Ampliamento parcheggio "Ceresola" Comune di Valtorta 400.000,00<br />
14. Realizzazione impianto di innevamento "Piani di Artavaggio" Comune di Moggio 300.000,00<br />
15. Invaso per innevamento artificiale "Piani di Artavaggio" Comunità Montana di<br />
400.000,00<br />
Valsassina<br />
16. Invaso per innevamento artificiale "Piani di Bobbio" Comunità Montana di 500.000,00<br />
Valsassina<br />
17. Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico "Ceresola - ITB S.p.a. 5.042.004,78<br />
Bobbio"<br />
18. Potenziamento Impianto di innevamento "Valtorta" ITB S.p.a. 296.245,37<br />
19. Aggiornamento macchinari battipista (sostituzione) ITB S.p.a. 730.000,00<br />
20. Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Megoffi" ITB S.p.a. 700.000,00 2.700.000,00<br />
21. Potenziamento Impianto di innevamento "Piani di Bobbio" ITB S.p.a. 521.647,60<br />
22. Potenziamento e ammodernamento telecabina Barzio - Piani di Bobbio ITB S.p.a. 878.459,09<br />
23. Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nuova ITB S.p.a. 2.000.000,00<br />
Orscellera"<br />
24. Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nava - Bobbio" ITB S.p.a. 2.500.000,00<br />
TOTALE COMPLESSIVO 40.063.901,23
Il crono programma degli interventi prevede infine il seguente flusso economico finanziario che evidenzia il riparto <strong>del</strong> contributo regionale e relative<br />
erogazioni da parte di Regione Lombardia:<br />
CRONOPROGRAMMA flusso economico finanziario riparto <strong>del</strong> contributo regionale e relative erogazioni<br />
Descrizione intervento<br />
Attuatore <strong>2012</strong> 2013 2014 <br />
1. Sostituzione seggiovia esistente con seggiovia biposto ad agganciamento fisso Brembo Super Ski<br />
"Camoscio"<br />
<br />
2. Opere di manutenzione straordinaria <strong>del</strong>le piste per la pratica <strong>del</strong>lo sci alpino Brembo Super Ski <br />
3. Realizzazione impianti innevamento Brembo Super Ski <br />
4. Completamento impianti innevamento Foppolo Carona Brembo Super Ski 69.971,27 <br />
5. Acquisto attrezzature per piste e sicurezza Brembo Super Ski <br />
6. Nuova seggiovia ad agganciamento automatico "Carisole - Conca Nevosa" Brembo Super Ski 1.202.907,13 <br />
7. Nuova cabinovia ad ammorsamento automatico "Ronchi - Montebello" Brembo Super Ski 157.935,16 <br />
8. Parcheggio funzionale con raccordo stradale Comune di Carona 148.979,59 <br />
9. Realizzazione parcheggio funzionale e riordino viabilità per gli impianti di Comune di Piazzatorre<br />
risalita<br />
60.000,00 <br />
<strong>10</strong>. Realizzazione skiweg di collegamento tra i due demani (Vaga e Soliva) Comune di Piazzatorre <br />
11. Sostituzione Vecchio Ponte presso l'area sportiva di Roncobello Comune di Roncobello <br />
12. Lavori di riqualificazione passerella di accesso, realizzazione posteggi e<br />
fabbricato per servizi igienici a servizio <strong>del</strong>la pista di sci di fondo<br />
Comune di Mezzoldo<br />
,11 <br />
13. Ampliamento parcheggio "Ceresola" Comune di Valtorta 61.500,00 <br />
14. Realizzazione impianto di innevamento "Piani di Artavaggio" Comune di Moggio <br />
15. Invaso per innevamento artificiale "Piani di Artavaggio" Comunità Montana di<br />
Valsassina <br />
16. Invaso per innevamento artificiale "Piani di Bobbio" Comunità Montana di<br />
Valsassina <strong>10</strong>2.138,93 <br />
17. Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico "Ceresola - ITB S.p.a.<br />
Bobbio"<br />
<br />
18. Potenziamento Impianto di innevamento "Valtorta" ITB S.p.a. <br />
19. Aggiornamento macchinari battipista (sostituzione) ITB S.p.a. <br />
20. Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Megoffi" ITB S.p.a. <br />
21. Potenziamento Impianto di innevamento "Piani di Bobbio" ITB S.p.a. <br />
22. Potenziamento e ammodernamento telecabina Barzio - Piani di Bobbio ITB S.p.a. <br />
23. Sostituzione seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nuova<br />
Orscellera"<br />
ITB S.p.a.<br />
00 <br />
24. Nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso "Nava - Bobbio" ITB S.p.a. <br />
TOTALE COMPLESSIVO