15.02.2015 Views

Le SS italiane - Giuliocesaro.it

Le SS italiane - Giuliocesaro.it

Le SS italiane - Giuliocesaro.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dall'autunno del 1943 alla primavera del 1945 si svolse nella parte d'Italia<br />

oecupata dai nazifascisti uno dei drammi meno conosciuti della seconda<br />

guerra mondiale, che vide in azione un corpo mil<strong>it</strong>are composto da <strong>it</strong>aliani<br />

ma inquadrato, addestrato e formato ideologicamente direttamente dai<br />

nazisti. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, arruolate tra i soldati fin<strong>it</strong>i nei lager dopo 1'8 settembre,<br />

giuravano fedeltà a H<strong>it</strong>ler, erano indipendenti dalla repubblica di<br />

Salò, e comprendevano idealisti e opportunisti, fanatici e uomini costretti<br />

a battersi dai nazisti con la minaccia di rappresaglie sui familiari. Create<br />

per combattere in campo aperto contro gli anglomericani agirono invece<br />

quasi esclusivamente come reparti di polizia nei rastrellamenti antipartigiani,<br />

con la stessa tragica "efficienza" dei loro colleghi tedeschi.<br />

Questo libro ricostruisce con minuziosa precisione la storia del reparto,<br />

attraverso i documenti, i giornali, le fotografie; per la prima volta dalla fine<br />

della guerra risusc<strong>it</strong>a un fantasma, scomodo per molti e dimenticato dai<br />

più, c<strong>it</strong>ando fatti e circostanze, riportando, in appendice al volume, l'elenco<br />

con i nomi e i gradi degli appartenenti al reparto <strong>it</strong>aliano che volle essere,<br />

a tutti gli effetti, nazista .<br />

Ricciotti Lazzero<br />

RICCIOTTI LAZZERO è nato a Trieste nel 1921 e si è laureato a Torino in<br />

letteratura tedesca. Ufficiale in Russia, poi partigiano in Piemontè, dopo<br />

la guerra è stato capo servizio per l'interno alla "Stampa" fino al 1960, poi<br />

inviato speciale di "Epoca" (1960-1970), della "Domenica del Corriere"<br />

(1970-1973) e di "Tempo illustrato" (1975-1976). Si è quindi dedicato alla<br />

ricerca storica sulla seconda guerra mondiale realizzando servizi per "Epoca",<br />

"Storia illustrata" e per il quotidiano "II Giorno".<br />

f ,<br />

Storia<br />

dei 20.000<br />

che giurarono<br />

fedeltà<br />

a H<strong>it</strong>ler<br />

1st. Veneto Storia Resistenza<br />

In copertina: cartolina propagandistica di Boe<br />

(colI. Coradeschi, Milano)<br />

Grafica di Corrado Falchetto<br />

1111111111<br />

RIZZO LI


Ricciatti Lazzera<br />

<strong>Le</strong> <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

Rizzali Ed<strong>it</strong>are<br />

MILANO 1982


Proprietà letteraria riservata<br />

© 1981 Opera Mundi<br />

© 1981 Rizzati Ed<strong>it</strong>ore, Milano<br />

Prima edizione:jebbraio 7982<br />

«Quello che abbiamo fatto sopravvive alla nostra<br />

esistenza fisica, e si confonde nell'interminabile<br />

fiume della Storia."<br />

GIORGIO AMENDOLA, 1980


eh schwore bei Gott diesen heiligen Eid,<br />

dass ich in dem Kampfe fur mein <strong>it</strong>alienisches Valerland<br />

gegen seine Feinde dem Obersten Befehlshaber<br />

d/lT' deulschen Wehrmacht, Adolf H<strong>it</strong>ler, lInbedingten Gehorsam leisten<br />

Urld als tap/ere oldal bere<strong>it</strong> sein will jederze<strong>it</strong><br />

far diesen Eid mein <strong>Le</strong>ben einzuselZen.<br />

Davanti a Dio presto questo sacro giuramento:<br />

che nella lotta per la mia Patria <strong>it</strong>aliana contro i suoi nemici<br />

sarò in maniera assoluta obbediente ad Adolf H<strong>it</strong>ler,<br />

supremo comandante dell'eserc<strong>it</strong>o tedesco,<br />

e che, quale soldato valoroso, sarò pronto in ogni momento<br />

a dare la mia v<strong>it</strong>a per questo giuramento.<br />

;! "<br />

~ ,


AVVERTENZA<br />

Dopo anni di difficili ricerche e continui ostacoli ho ridato volto ad un fantasma.<br />

Non posso definire altrimenti la 29' Divisione delle <strong>SS</strong> formata da<br />

quei volontari <strong>it</strong>aliani che, non credendo più nel genio mil<strong>it</strong>are dei capi fascisti,<br />

si erano affidati, dopo 1'8 settembre 1943, alla guida dei nazisti. Il<br />

diario di guerra ed i documenti della Divisione fantasma non esistono più,<br />

come sono introvabili quelli di altri nostri connazionali che finirono in altre<br />

divisioni <strong>SS</strong> combattendo e morendo senza che alcuno ricordi il loro dramma:<br />

o sono stati distrutti all'ultimo momento o si trovano nascosti in qualche<br />

parte d'Italia o di Germania. L'elenco completo dei nomi e tutti gli atti<br />

relativi all'arruolamento degli ufficiali e dei soldati sono certamente fin<strong>it</strong>i,<br />

dopo varie peripezie, al Museo nazionale di storia cecoslovacco (ma quel<br />

Museo non consente ancora che lo si esplori), mentre altri documenti preziosi<br />

si trovano negli archivi americani, e per ragioni di prudenza non vengono<br />

ancora declassificati e consegnati agli storici.<br />

Presento, perciò, una storia delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> che è in paFte mutilata,<br />

ma che offre tuttavia per la prima volta - e con un giudizio non di parte<br />

- a quasi quarant'anni di distanza dall'apocalisse nazista un panorama<br />

nuovo dei tragici venti mesi tra l'autunno 1943 e la primavera 1945. In<br />

questo senso la mia storia vuoi essere un contributo, il primo pilastro su cui<br />

altri, chissà quando, potrà forse poggiare un edificio intero. Ho basato la<br />

mia ricostruzione interamente su documenti fascisti e tedeschi, nei quali h,o<br />

innestato le testimonianze di parte alleata. In tal modo le vicende dell'Italia<br />

occupata dai nazisti emergono in un quadro nuovo anche a chi, essendone<br />

stato protagonista, di questo drammatico periodo della nostra v<strong>it</strong>a è<br />

profondo conosc<strong>it</strong>ore. Ciò r<strong>it</strong>engo sia il lato più interessante della mia fatica.<br />

È naturale che in un'opera di così profondo impegno ci possano essere<br />

degli errori: ne chiedo in anticipo scusa, e ringrazio di cuore tutti coloro<br />

che mi vorranno aiutare a correggerli. Attendo con simpatia il loro contributo.<br />

<strong>Le</strong> mie ricerche hanno spaziato in molte nazioni, e ciò testimonia delle<br />

difficoltà che ho incontrato. La mia riconoscenza va a tutti gli enti e perso-<br />

9


ne che mi hanno dato una mano con indicazioni e documenti. In particola.<br />

re, scusandomi per eventuali omissioni, ricordo:<br />

ITALIA: l'avv. Sandro Pertini, presidente della Repubblica; gli Ist<strong>it</strong>uti per<br />

la storia della Resistenza di Milano (Gaetano Grassi), Novara, Padova,<br />

Parma, Imperia (Osvaldo Contestabile e Francesco Biga), Ravenna, Reg.<br />

gio Emilia, Roma, Modena, Bergamo (Giuliana Bertacchi), Bologna (Bon.<br />

figlioli), Napoli, Brescia (Dario Morelli), Cuneo (Arturo Oreggia e Mi.<br />

chele Calandri), Firenze, Genova, Udine, Ancona, Sesto S. Giovanni, To.<br />

rino (Carla Gobelli e Luciano Boccalatte), Pavia, Trieste (Galliano Fo.<br />

gar), Aosta (Paolo Momigliano), Borgosesia, Piacenza, Forlì, Rimini, Ales. '<br />

sandria (Maurilio Guasco ed Evasio Soraci), Como (Giusto Perretta); il'<br />

Centro studi Micheletli di Brescia; il Deutsches Historisches Inst<strong>it</strong>ut di<br />

Roma; la FIAP (Lamberto Mercuri); l'Archivio Centrale dello Stato e<br />

l'Archivio dello Stato di Como (Gabriella Pomi); l'Ufficio storico dello Sta.<br />

to Maggiore dell'Eserc<strong>it</strong>o (Rinaldo Croccu); la Ed<strong>it</strong>ori Riun<strong>it</strong>i di Roma; le<br />

ANPI di Sondrio (V<strong>it</strong>o Chiaravallotti e Giuseppe Rinaldi), Udine, <strong>Le</strong>cco<br />

(Spartaco Mauri) e Torino (Manfredo Liprandi); la Civica Biblioteca di<br />

palazzo Sormani di Milano; Aroldo Benini e Italo Corti di <strong>Le</strong>cco; Paolo<br />

Spriano, Arrigo Petacco, Giovanni Melodia e Mario Mari di Roma; Nuto<br />

Revelli di Cuneo; Roberto Costa di Aosta; Giuseppe Chiolerio, Enzo To.<br />

nelli e Giampaolo Ormezzano di Torino; Nardo Dunchi di Carrara; Ange.<br />

lo Visetti di Asti; Giulivo Ricci di Aulla; Antonio Ricchezza, Silvano Sora·<br />

ni, Walter Mori, Massimo Ferrari, Pierluigi Ronchetti, Tullio Farabola e<br />

Giuseppe Coppe no di Milano; Nello Frigerio di Cantù; Raffaele Pinto di<br />

Verona; mons. Aldo Moretti di Udine; Weimer Perimelli di Trento; Luciano<br />

Bergonzini e Luigi Arbizzani di Bologna; mons. Antonio Ferraris di<br />

Biella; Nicola Grandi di Argegno; Pierluigi Magnaschi di Piacenza; Giorgio<br />

Aminta Migliari di San Maurizio d'Oppaglio; Renzo Amedeo di Garessio;<br />

Albino Bubnic di Trieste; l'arch. Sergio Coradeschi di Milano.<br />

GERMANIA FEDERALE: l'lnst<strong>it</strong>ut fUr Ze<strong>it</strong>geschichte di Monaco; il<br />

Bundesarchiv-Mil<strong>it</strong>ararchiv di Freiburg i.Br.; il Bundesarchiv di Coblenza;<br />

la UlIstein GmbH di Berlino.<br />

GERMANIA DEMOCRAl1CA: il National Volksarmee Mil<strong>it</strong>ararchiv<br />

der DDR di Potsdam (dr. Kuhnt).<br />

AUSTRIA: il Dokumentationszentrum (Simon Wiesenthal) di Vienna e il<br />

dr. Wilhelm Hottl di Bad Aussee.<br />

CECOSLOVACCHIA: il prof. Oskar Barczi di Praga.<br />

pOLONIA: il dr. Andrea Binkowski di Varsavia.<br />

JUGOSLAVIA: il prof. Tone Ferenc dell'lnst<strong>it</strong>ut na zgodovino delavskega<br />

gibanja di Lubiana.<br />

GRAN BRETAGNA: l'lmperial War Museum e la Wiener Library di<br />

Londra.<br />

STATI UNITI: i National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States di Alexandria,<br />

Va., l'U.S. Army Audiovisual Center di Washington, il Jewish Center di<br />

New York (che attraverso il suo direttore Martin Rosen, ha accettato di finanziare<br />

le mie ricerche) e Antonangelo Pinna.<br />

Arrivato a questo punto, voglio rispondere alla domanda che mi ha tormentato<br />

per strada: chi erano le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> Una domanda terribile. Nelle<br />

loro file ci fu di tutto: idealisti, illusi, fanatici, prof<strong>it</strong>tatori, gente in buona e<br />

malafede, persone che colsero l'occasione per rientrare in Italia dai campi<br />

di concentramento, individui violenti, altri che credevano in un nuovo ordine<br />

europeo all'ombra della svastica e ne volevano essere i forgiatori, e quindi<br />

ad un certo momento i privilegiati, ed anche prigionieri messi di fronte<br />

all'alternativa: o con noi o al muro. I disertori furono molti: alcuni passarono<br />

alla Resistenza e diventarono noti combattenti partigiani.<br />

Tra i ,,:,olontari dalle mostrine rosse - questo era il colore che portavano<br />

al bavero prima di avere la "striscia" nera - i più volevano combattere<br />

al fronte, apertamente, come si fa in guerra, Ma furono trad<strong>it</strong>i proprio da<br />

coloro che li avevano accolti nelle loro file. I tedeschi non credettero mai<br />

nelle qual<strong>it</strong>à mil<strong>it</strong>ari degli <strong>it</strong>aliani, anche se vest<strong>it</strong>i da <strong>SS</strong>, e si comportarono<br />

da padroni cinici, come avevano fatto i loro antenati durante le invasioni<br />

barbariche. Il 4 ottobre 1943, parlando ai generali delle <strong>SS</strong> riun<strong>it</strong>i a Posen,<br />

Himmler aveva detto chiaramente che «la debolezza del popolo <strong>it</strong>aliano è<br />

nel suo sangue, nella sua razza» e che «non esiste alcun popolo al mondo<br />

che non sia capace di battere gli <strong>it</strong>aliani, verso i quali, ricoperti come sono<br />

di vergogna, nessuno porterà mai rispetto».<br />

Tranne due battaglioni inviati per ragioni pol<strong>it</strong>iche nelle trincee paludose<br />

di Anzio/Nettuno, i nazisti costrinsero tutti i volontari, pena rappresaglie<br />

contro le famiglie, a trasformarsi in feroci poliziotti e rastrellatori ed<br />

a sparare contro gli <strong>it</strong>aliani che non erano fascisti e che stavano in montagna<br />

o in c<strong>it</strong>tà. Perciò il sogno cullato all'ombra della svastica si trasformò<br />

in un dramma sanguinoso, e il ricordo di quei giorni ripropone ancora oggi<br />

un'angoscia che gli anni non sono riusc<strong>it</strong>i a stemperare.<br />

L'Autore<br />

70


CAPITOLO I<br />

MU<strong>SS</strong>OLINI CHIEDE A HITLER<br />

<strong>SS</strong> ITALIANE CON UFFICIALI TEDESCHI<br />

Himmler ha previsto tutto<br />

C'è una grande tenda gialloverde in quell'oliveto che costeggia la strada<br />

per Siracusa. E tutt'intorno jeeps, agenti della Mil<strong>it</strong>ary Police e soldati con<br />

le cuffie agli orecchi che manovrano intorno ad una stazione radio ricetrasm<strong>it</strong>tente.<br />

L'oliveto è ad alcune centinaia di metri dalle casupole di pietra<br />

di Cassìbile e le chiome degli alberi secolari temperano l'ardore del sole siciliano.<br />

C'è un generale <strong>it</strong>aliano in quella tenda, si chiama Giuseppe Castellano,<br />

e per ordine del maresciallo Badoglio sta trattando con altri generali<br />

angloamericani la resa dell'Italia. In cielo passano stormi di quadrimotori<br />

che vanno a bombardare gli aeroporti dell'Italia meridionale: una<br />

processione incessante che non si ferma nemmeno di notte. Ciò che si dicono<br />

quei generali è un segreto così ben custod<strong>it</strong>o che nessuno avverte che in<br />

quella calda estate del 1943, e proprio in quell'oliveto, si decidono le soÌti<br />

della guerra.<br />

Ma c'è una <strong>SS</strong> a Berlino che non si dà pace: da cento canali le arrivano<br />

segnali inquietanti. Il maresciallo Badoglio, dicono quei segnali, sta per cedere<br />

e sulla penisola <strong>it</strong>aliana la guerra vedrà presto aprirsi un nuovo fronte.<br />

L'uomo si chiama Heinrich Himmler, e il S\,lO fiuto supera in acutezza<br />

persino il suo cinismo. Il Reichsfi1hrer-<strong>SS</strong> si interroga: come si comporterà<br />

l'eserc<strong>it</strong>o di V<strong>it</strong>torio Emanuele III alleato dei tedeschi fino a quando a Roma<br />

c'era Mussolini in sella È chiaro, risponde a se stesso il capo nazista:<br />

salvo rare eccezioni, è stanco e sfiduciato ed al momento in cui verrà firmato<br />

un accordo di armistizio abbasserà di colpo le armi compromettendo tutto<br />

lo schieramento nazista nello scacchiere del Sud Europa. Allora, dice a<br />

se stesso Himmler, per ev<strong>it</strong>are una catastrofe è necessario provvedere per<br />

tempo. Ma come Per non destare alcun sospetto con avvertimenti secchi e<br />

precisi mediante circolari per telescrivente a tutti i reparti interessati al<br />

fronte <strong>it</strong>aliano ed a quelli dislocati in Francia, in Polonia, nei Balcani e<br />

nell'Egeo, dove si trovano un<strong>it</strong>à dell'eserc<strong>it</strong>o badogliano.<br />

La prima, in quell'estate che scotta, arriva a destinazione già il 31 luglio.<br />

Gli <strong>SS</strong>-Gruppenfi1hrer Kammerhofer a Zagabria e Rosener a Sali-<br />

73


sburgo, gli <strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer Kaltenbrunner, Juttner e Wolff e l' S.<br />

Sturmbannfuhrer Grothmann a Berlino vengono avvert<strong>it</strong>i di un fatto mollo<br />

strano: «Una compagnia di mil<strong>it</strong>i fascisti di Zagabria vorrebbe passare in<br />

Germania. Questo reparto deve essere portato nel modo più opportuno,<br />

clandestinamente (uber die grune Grenze), dal terr<strong>it</strong>orio croato in quello<br />

tedesco. <strong>Le</strong> armi - se verranno portate - devono essere lasciate ai mil<strong>it</strong>i.<br />

Apprestare sub<strong>it</strong>o per loro ' la migliore accoglienza ed il miglior v<strong>it</strong>to nella<br />

caserma a Graz. Appena possibile, inviarmi sub<strong>it</strong>o notizie sul numero e'"<br />

sulla composizione della compagnia» I .<br />

Qualche giorno dopo arriva un'altra circolare: « Ho avuto notizia », in.<br />

forma Himmler, «che membri della Milizia fascista si presentano come vo.<br />

lontari ai centri di emigrazione tedeschi nel Sud Tirolo [i centri che, secon·<br />

do gli accordi tra R oma e B erlino, si curano del passaggio nel R eich degli<br />

altoatesini <strong>it</strong>aliani che optano per la c<strong>it</strong>tadinanza tedesca, N.d.R.]. Tutti<br />

questi volontari devono essere aiutati a passare il confine ed inviati a Mo.<br />

naco. Nella caserma delle <strong>SS</strong> di Monaco si possono formare compagnie di<br />

volontari. Prego Dietrich di mandare a Monaco l'Obersturmbannfuhrer<br />

<strong>Le</strong>inter per incaricarsi della formazione di questi reparti» 2. Ma poi la notizia<br />

sarà sment<strong>it</strong>a dalle stesse <strong>SS</strong>: non c'è alcun volontario di questo genere.<br />

Himmler però non molla e il 7 agosto con un altro telescr<strong>it</strong>to precisa<br />

che, « nel caso si consegnino, gli appartenenti alla Milizia 'devono essere<br />

messi a disposizione dell'<strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer Dietrich. Gli appartenenti<br />

all'eserc<strong>it</strong>o devono essere, invece, inviati ai campi di lavoro. È passato nelle<br />

nostre file un aviatore <strong>it</strong>aliano. Altri tre vogliono seguire il suo esempio e<br />

venire in Germania. Questi quattro possono venir messi a disposizione<br />

dell'Aeronautica germanica Nasce il problema se si tratti di un caso del<br />

tutto eccezionale e se in futuro, in casi del genere, ogni disertore [<strong>it</strong>aliano,<br />

N.d.R.] debba essere passato alla rispettiva special<strong>it</strong>à delle Forze Armate<br />

tedesche» 3.<br />

,Himmler ne parla probabilmente con il Fuhrer e il dubbio viene presto<br />

fugato. Il 31 agosto, otto giorni prima che Roma cap<strong>it</strong>oli, i telescriventisti<br />

di Berlino battono un messaggio segreto molto chiaro: « La posizione da assumere<br />

verso i profughi ed i disertori <strong>it</strong>aliani deve essere la seguente: 1) la<br />

Wehrmacht radunerà in campi di raccolta tutti i mil<strong>it</strong>ari dell'eserc<strong>it</strong>o; 2) le<br />

<strong>SS</strong> raduneranno, invece, tutti i membri della Milizia e del Part<strong>it</strong>o fascista.<br />

Dopo un esame molto attento, parte di questa gente può essere ammessa<br />

sub<strong>it</strong>o nelle divisioni <strong>SS</strong> (o esser messa a loro disposizione); il rimanente<br />

potrà farne parte poi, in segu<strong>it</strong>o» 4.<br />

È un momento di euforia per Himmler che sta creando come per magia<br />

sempre nuove divisioni <strong>SS</strong>. I volontari gli arrivano da ogni parte d'Europa:<br />

lettoni, olandesi, danesi, norvegesi, croati , galiziani, fi amminghi, valloni e<br />

francesi . Ora - proprio in virtù del tradimento - potrà essere la volta de-<br />

74<br />

li <strong>it</strong>aliani he, rivest<strong>it</strong>i da na2isti, si battera nno anch'essi per la Nuova<br />

~ llfopa del F uhrer. N on lutto il male vien per nuocere deve pensa re iJ<br />

Rt lchsfiihrcr- S, il quale sa anche he la regione nella quale si può meglio<br />

nanovr al'e lo spostamento di eventuali volontari è l ala meridionale del ud<br />

~i r o l o che gli <strong>it</strong>aliani chiamano Alto Adige e dove c'è ancora tanta gente<br />

€Ile parla e pensa in tedesco. Quella dovrebbe essere la prima miniera in<br />

cui pescare ma è una miniera inq uinata dai fascisti , he hanno mandato<br />

lassll "colonie" di siciliani e calabresi. Q ueste "colonie" sono stufe della<br />

guerra e non legano con l'elemento tedesco.<br />

Nel quartiere operaio eli Bolzano delto " ciangai" , circola da tempo<br />

una strana " preghiera": « ve M aria, grazia piena / fa che non uoni la<br />

sirena / Ca che non vengano gli aeroplani / facci dormire fino a domani /<br />

se una bomba cade giù / aiutaci tu ». La ba llata conti_nua poi , in tono irriverente:<br />

«L'asino è a Roma / il bue a Berlino / chi può scaldare Gesù<br />

Bambino», dove I asino è Mussolini e il bue H<strong>it</strong>ler, «Il Papa sospira e<br />

prega / e Mussolini s ne frega; / per colpa sua dobbiamo soffrire / o Pad<br />

I'C Eterno rallo morire. / Tu lo dici: "0 buon Gesù / porta il duce con te<br />

lasSù / porta l'altro in sua compagnia" / fammi 'sta grazia / e così sia».<br />

H immler si è fatto tradurre iJ testo consegnatogli dalla Gestapo 5 cog<br />

liendo la protesta che sale da quelle povere rime, ma lo ha falto allegare<br />

alla prarica che riguarda l' Italia e dove c'è di tutto, dalle lettere anonime ai<br />

rapllorti degli industriali tedeschi in vis<strong>it</strong>a a Milano, Torino, N apoli e Roma.<br />

Come ogni buon ca po di polizia sa che, un giorno, se le cose cambieranno,<br />

quel materiale potrà diventare utile.<br />

La lettera di Renato Ricci<br />

Per quanto riguarda i fascisti che vivono in Germania, non ha dubbi sulla<br />

loro fedeltà ed ha già dato disposizione di «avvicinare i camerati di Monaco<br />

e di domandare loro se si sentono pronti ad arruolarsi volontariamente<br />

nel reggimento <strong>SS</strong> della contraerea in corso di addestramento. Se rispondono<br />

di sì, accettarli» 6. Questo nucleo di fedeli è stato rafforzato da un gruppetto<br />

di gerarchi fascisti fugg<strong>it</strong>i dall'Italia sub<strong>it</strong>o dopo quel voto del G ran<br />

Consiglio del fascismo, la nOLle del 25 luglio, che ha rovesciato M ussolini.<br />

Questi gerarchi si sono rifugiati a Rastenburg, nella Prussia orientale,<br />

presso il Quar lier Generale di H<strong>it</strong>.ler, e nella foresteria di quel grande<br />

complesso di bunlter sui Laghi Masuri aspetta no a nch'essi che arrivi la loro<br />

ora. Sono Roberto Farinacci, che si fa chiamare "avvocato Silva"; Alessandro<br />

Pavolini, già ministro della Cultura Popolare, che è diventato "il<br />

conte Pini"; Renato Ricci, capo della gioventù fascista (l'ex-Opera Nazionale<br />

Balilla, poi Gioventù Italiana del L<strong>it</strong>torio) e pieno di ambizioni mal<br />

represse; Giovanni Preziosi, che guida i razzisti <strong>it</strong>aliani più fanatici; il fi-<br />

75


glia del duce, V<strong>it</strong>torio, cap<strong>it</strong>ano dell'aviazione, con il cognato Ruberti, il<br />

corrispondente dell'agenzia Stefani e dell'EIAR (la radio fascista) da Berli.<br />

no, Cesare Rivelli, e altri esponenti minori.<br />

È un gruppo da lener d'occhio perché ha molte velle<strong>it</strong>à. Infatti quando,<br />

alle 18,30 dell'8 settembre 1943, il generale Eisenhower annuncia da Ra.<br />

dio Algeri che «il governo <strong>it</strong>aliano si è arreso incondizionatamente» e che<br />

«tutti gli <strong>it</strong>aliani che ci aiuteranno a cacciare il tedesco invasore dal suolo<br />

<strong>it</strong>aliano avranno l'assistenza e l'appoggio delle Nazioni alleate», si riunisce<br />

in una baracca di legno a Hegewald e discute la prossima mossa. Ora, peno<br />

sano questi gerarchi fin<strong>it</strong>i in Prussia, è venuto il momento di prendere in<br />

mano le redini e di assumere il potere in una nuova Italia alleata dei nazi.<br />

stio Non sanno che il Fuhrer ha già predisposto una missione di paracadu.<br />

tisti per salvare Mussolini prigioniero al Gran Sasso e contano di essere<br />

ormai soli. Perciò, mentre le divisioni tedesche traversano il Brennero e<br />

scendono rapide nella penisola, preparano una lettera che il 10 settembre<br />

viene consegnata al ministro degli Esteri Joachim von Ribbentrop e tra·<br />

smessa, per conoscenza, a Himmler.<br />

È Renato Ricci, il capo dei ragazzi in camicia nera, a scriverla. Dopo<br />

aver precisato che l'ha concordata con Pavolini, Preziosi e V<strong>it</strong>torio Musso·<br />

lini, il gerarca pieno di ambizioni così riassume le richieste sue e dei suoi<br />

amici: «1) Proponiamo di scegliere delle personal<strong>it</strong>à da inviare in Italia per<br />

formare un governo con l'accordo dei tedeschi; 2) chi andrà in Italia deve<br />

raccogliere intorno a sé elementi fascisti fidati (per esempio, quelli dei<br />

"Centri per lo studio del problema ebraico") e conosciuti personalmente; 3)<br />

formare una nuova Milizia fascista ed assicurare la lotta a[ fianco dei tede·<br />

schi; 4) formare una agenzia di notizie <strong>it</strong>aliana con direzione centrale, in<br />

unione ai tedeschi, e sede in GermanÌa, quale rappresentante e portavoce<br />

del governo <strong>it</strong>aliano; 5) cercare notizie e fatti che possano raggiungere per<br />

radio l'anima <strong>it</strong>aliana, oggi avvelenata dalla propaganda inglese» 7.<br />

H<strong>it</strong>ler e Himmler temporeggiano, ma intanto permettono che il gruppetto<br />

lanci, da quelle foreste lontane della Prussia, appelli radiofonici agli<br />

<strong>it</strong>aliani. La stazione radio nasce in una vettura ristorante parcheggiata<br />

presso il depos<strong>it</strong>o locomotive di Rastenburg: ha uno "studio" rudimentale,<br />

un cavo la collega a Berlino e di qui, proprio la notte dell'armistizio, i gerarchi<br />

espatriati in Germania fanno udire la loro voce contro Badoglio, il<br />

re che ha abbandonato Roma, e gli ang[omericani. Tecnicamente le trasmissioni<br />

sono laboriose. A Berlino gli specialisti della Rundjunk incidono<br />

su disco [e voci che arrivano dalla foresta prussiana e poi passano i messaggi<br />

a Monaco di Baviera, che [i trasmette in direzione dell'Italia facendoli<br />

precedere dalle note di Giovinezza.<br />

È da questa radio che Mussolini, riportato in Germania dai paracadutisti<br />

di Kurt Student, Hans Mors e Otto Skorzeny, parlerà nuovamente<br />

agli <strong>it</strong>aliani. Ma prima - i[ 14 settembre - andrà anche lui a Rasten-<br />

blU·g. per in ~nlr a rs i con H<strong>it</strong>[er, e vi rim ~ rr à a lc~ni g.iorni. ~ ~j[ogg ~ at.o<br />

el la forestefl a pres O [a grande baracca di legno In CUI , tra d lCCI meSI, Il<br />

nonte K[aus von tauffenberg farà esplodere la bomba contro il Fuhrcr nel<br />

~ano tenta tivo di sopprimerlo, ed ha lunghi colloqui con lui con H immler.<br />

Mussolini è depresso, l'avventura di cui è stato prolagoni la s ~1 G ra n<br />

Sasso a bordo del piccolo aereo che l'ha tratto in salvo l'ha scosso. E vest<strong>it</strong>o<br />

male, non ha più alcun potere, preferirebbe riposare a lungo e r<strong>it</strong>rovarsi in<br />

famiglia in seren<strong>it</strong>à, ma gli avvenimenti incalzano e H<strong>it</strong>ler e il capo delle<br />

Ss sembrano diavoli con la dinam<strong>it</strong>e in corpo, non lo mollano un momento.<br />

Ad appena quarantott'ore dall'annuncio dell'armistizio Roma è occupata<br />

dalle truppe naziste e viene stabil<strong>it</strong>o il collegamento con l'Armata tedesca<br />

schierata nel settore di Salerno e di Napoli. I soldati di Rommel occupano<br />

Genova, La Spezia, Bologna, Verona, Cremona e Trieste mentre le<br />

linee ferroviarie e le strade della Carinzia e del Tirolo cadono in mano alla<br />

Wehrmacht e alle <strong>SS</strong> senza che qualcuno abbia il tempo, o la voglia, di sabotar/e.<br />

Una trentina di divisioni <strong><strong>it</strong>aliane</strong> si dissolve davanti ad un fragile<br />

apparato offensivo tedesco: sono soldati che non vogliono più battersi e che<br />

hanno già pagato duramente con il sangue la loro presenza nel deserto<br />

africano, tra le montagne della Grecia e dell' Albania e nelle lontane steppe<br />

della Russia. La Wehrmacht e le <strong>SS</strong> ne catturano centinaia di migliaia e li<br />

trasportano, chiusi nei vagoni merci, verso i campi di concentramento della<br />

Germania e della Polonia. La gente guarda partire quelle tradotte con occhi<br />

senza più lacrime, qualcuno resiste e viene ammazzato, qualcuno si<br />

butta dai vagoni e si salva, ma la gran massa traversa il Brennero come un<br />

gregge e va verso l'ignoto. Nei Balcani certi reparti oppongono una resistenza<br />

feroce e si fanno massacrare, altri, come vedremo, passano in blocco<br />

ai nazisti. Tutto il resto finisce negli Stalag e negli Ojlag.<br />

1 nove "desideri" di Mussolini<br />

I colloqui di Mussolini con H<strong>it</strong>ler hanno come testimoni soltanto i tedeschi,<br />

e si svolgono anche durante la notte, perché il Fuhrer, com'è sua ab<strong>it</strong>udine,<br />

non ha mai voglia di andare a dormire prima dell'alba. Il capo del<br />

fascismo è distrutto dalla stanchezza, sa di essere ormai in posizione d'inferior<strong>it</strong>à.<br />

E tra un colloquio e l'altro, non sappiamo se ricattato o meno, accetta<br />

di tornare sulla scena, come capo di un governo satell<strong>it</strong>e, annunciando<br />

la sua decisione per mezzo del corrispondente della Stefani, Rivelli, che si<br />

trova lì a Rastenburg, in quel vagone ristorante trasformato in studio radiofonico.<br />

Poi i tedeschi trasferiscono il duce nel castello di Hirschberg,<br />

nella Baviera meridionale, dove si trova la famiglia. Il duce pensa che sia<br />

giunto il momento di riposare in pace, ma invece non è così. Arrivano notizie<br />

sempre più drammatiche ed allora, come convenuto con H<strong>it</strong>ler, dà le<br />

16<br />

17


prime disposizioni per il ripristino del fascismo in Italia. Alessandro Pavo.<br />

lini diventa segretario del PRF (part<strong>it</strong>o fascista repubblicano) e J ambizioso<br />

Renato Ricci comandante in capo della nuova Milizia volontaria per la si.<br />

curezza nazionale.<br />

Mussolini era a conoscenza della lettera di Ricci e compagni a Ribben.<br />

trop e Himmler Probabilmente no. E, d'altra parte, Ricci e compagni nOn<br />

sanno cosa il capo del fascismo, lib~rato improvvisamente dai tedeschi, ab.<br />

bia chiesto a H<strong>it</strong>ler e a Himmler in quella prima notte angosciosa nell~<br />

"tana del lupo". Ribbentrop e Himmler non rispondono alla lettera dei ge.<br />

rarchi vogliosi di potere e lasciano che Mussolini formi in Germania il Sllp<br />

governo fantoccio (24 settembre 1943); poi gli mettono a disposizione un<br />

aereo ed una scorta di <strong>SS</strong> per rientrare in Italia. Come primo rifugio Mus.<br />

solini sceglie la sua Rocca delle Caminate, a Forlì, dove resterà fino allO<br />

ottobre. Vorrebbe scendere fino a Roma, ma i nazisti non glielo permetto:;<br />

no. Risalirà, invece, al Nord, sul lago di Garda, una regione prescelta dai<br />

tedeschi perché quieta e lontana dalle grandi c<strong>it</strong>tà.<br />

Intanto Himmler dà il via a quel programma che aveva già abbozzato<br />

agli inizi dell'estate, prima ancora dell'armistizio: la formazione di reparti<br />

di volontari <strong>it</strong>aliani inquadrati nelle <strong>SS</strong>. È stato lo stesso Mussolini a chie.<br />

derlo in -quella prima notte di Rastenburg, e due suoi emissari, il dottor<br />

Scampicchio il" dottor 'Pietruccio, gerarchi del fascio, lo stesso giorno dell.'!<br />

formazione del nuovo governo repubblicano, cioè il 24 settembre, si presen·<br />

tano a Berlino all'<strong>SS</strong>- Obergrupp enfi.ihrer und General der Waffen- S$<br />

Hans ]i<strong>it</strong>tner, capo dell'<strong>SS</strong>-Fi.ihrungshauptamt, che è l'ufficio più impor.<br />

tante dell'eserc<strong>it</strong>o dal teschio d'argento. Come ]i<strong>it</strong>tner diligentemente·infor.<br />

merà l'indomani Himmler, suo diretto superiore, è presente all'incontro<br />

anche l' <strong>SS</strong>-Obersturmbannfi.ihrer Poi te, del Sicherhe<strong>it</strong>sdienst.<br />

Scampicchio e Pietruccio espongono alcuni "desideri" del duce, che<br />

]i<strong>it</strong>tner riassume in nove punti nel suo lungo rapporto. I punti sono questi:<br />

1) alcune un<strong>it</strong>à mil<strong>it</strong>ari <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, come, ad esempio, la divisione T remino<br />

[questa divisione non esisteva; esisteva, invece, la " Trento" che si trovava a<br />

suo tempo in Africa settentrionale; ma, forse, si tratta della divisione alpim<br />

"Tridentina", rientrata dalla Russia e in fase di ricost<strong>it</strong>uzione, N .d.R.] e I<br />

battaglioni "M" della Milizia, dovrebbero essere incorporati nelle <strong>SS</strong> dopo<br />

un adeguato addestramento e continuare a combattere come un<strong>it</strong>à delle S$<br />

stesse;<br />

2) si propone di stabilire tra il Fiihrer e il duce, o tra loro rappresenta nti.<br />

il modo di arruolare volontari nei campi di prigionia;<br />

3) il fascio si mette a disposizione per questi arruolamenti, e ]i<strong>it</strong>tner dirot·<br />

ta a questo propos<strong>it</strong>o gli interessati all' <strong>SS</strong>-Obergruppenfi.ihrer Berger;<br />

4) da parte <strong>it</strong>aliana si desidera che gli <strong>it</strong>aliani siano raccolti in proprìe formazioni<br />

nell'interno delle <strong>SS</strong> e che agli ufficiali <strong>it</strong>aliani sia data la possibi·<br />

78<br />

lilà di guidarle. N aturalmente ufficiali e ollurri iali devono e sere OllOpOsti<br />

ad addestramento. La guida ad alto livello è affida ta, invec , agli urfid


6) a questo punto si formerà la prima divisione;<br />

7) la divisione sarà impiegata al fronte;<br />

8) il Duce prevede la formazione di una seconda divisione dopo un anno;<br />

9) dopo l'impiego al fronte, i battaglioni vanno impiegati nel Nord e nel<br />

Centro Italia in servizio di sicurezza;<br />

lO) le un<strong>it</strong>à della Milizia portano l'uniforme <strong>it</strong>aliana, le spalline corrispondenti<br />

alle Waffen-<strong>SS</strong>, però in un altro colore di base, e sulle due spalline<br />

i gradi [<strong>Le</strong> mostrine saranno rosse, come per l'artiglieria <strong>SS</strong>, e diventeranno<br />

nere soltanto in segu<strong>it</strong>o, come con cessione ai reparti migliori N .d.R.].<br />

Gli ufficiali ed i sottufficiali portano le spalline tedesche; .<br />

11) propongo che queste un<strong>it</strong>à abbiano il nome di Walfen MiLiz - Milizia<br />

Armata» 8.<br />

Ormai la richiesta di Mussolini, spontanea o manovrata, va avanti inesorabilmente.<br />

Dal FeldkommandosteLle di Berlino, Himmler manda, sempre<br />

lo stesso giorno, un'altra circolare al capo dell'Ufficio centrale delle <strong>SS</strong>,<br />

al capo della Direzione centrale delle <strong>SS</strong>, al capo dell'Ufficio centrale della<br />

polizia ed al Capo della polizia in Italia 9. I quattro punti del documento<br />

dicono:<br />

« 1) Secondo il programma approvato dal Duce e dal Fiihrer per la preparazione<br />

di un<strong>it</strong>à della Milizia, bisogna dar corso sub!to ai primi passi della<br />

nuova organizzazione, e in particolare alla formazione di battaglioni della<br />

Milizia per il pronto impiego nell' Italia settentrionale;<br />

2) affido la preparazione e la responsabil<strong>it</strong>à al capo dell'Ufficio centrale<br />

delle <strong>SS</strong>, che verrà appoggiato cameratescamente dal Capo della Polizia;<br />

3) a capo del gruppo di addestramento delle <strong>SS</strong> (Ausbildungsstab) chiamo<br />

l'<strong>SS</strong>-Brigadefuhrer und CeneraLmaJor der Waffen-<strong>SS</strong> Hansen;<br />

4) sede del gruppo di addestramento delle <strong>SS</strong> è Miinsingen» lO.<br />

Il primo comandante è un cileno<br />

Il nuovo comandante, Peter Hansen, ha poco più di quarantasei anni ed è<br />

nato a Santiago del Cile. La sua tessera di <strong>SS</strong> porta il numero 185.023,<br />

quella di iscrizione al part<strong>it</strong>o nazionalsocialista il 2.860.864. È stato nominato<br />

generale di brigata delle <strong>SS</strong> il 30 gennaio 1942 ed ha la fama di duro:<br />

ha formato dal nulla la 15. Waffen-Crenadier-Division der <strong>SS</strong> (<strong>Le</strong>ttische<br />

Nr. l) per la lotta ai partigiani sul fronte orientale e conosce i problemi<br />

dell'addestramento e della lotta ai band<strong>it</strong>i in ogni loro piega.<br />

Miinsingen - ufficialmente il Truppen-Ubungs-Platz Munsingen -<br />

si trova nel Wiirttemberg tra le colline del Giura svevo, una quarantina di<br />

chilometri in linea d'aria a sud di Stoccarda. È a 707 metri sul livello del<br />

mare, vi si respira un'aria sottile di montagna. Nei suoi baraccamenti 'e nel<br />

20<br />

suoi "c.ampi di Mart~" ~rano già passati (o lo sarebbero) molti reparti in<br />

formaZIOne: ~desemplO I Infanterze-Rgt. 419, l'Infanterie Rgt. 420, la 543.<br />

Grenadzer-Dwlszon detta anche Sperr-Division (divisione di sbarramento) e<br />

la 553.Crenadzer-Dzvzszon tedesca, e i russi e gli ucraini del generale Andrej<br />

Andreevic Vlassov (RusskaJa OsvobodennaJa ArmiJa), la 600.Infanterie-Dwlszon<br />

(russ.) e la 29. Walfen-Crenadier-Division der <strong>SS</strong> (russ. Nr.<br />

1) . Ora sarebbero arrivati i volontari <strong>it</strong>aliani delle , poi, dietro a 10 1'0<br />

anche ~uelli delle divisioni fasciste Italia e Liuol'l·o. L a gente di Miln in ge ~<br />

era ~ Itua~a a ~edere facce tra niere, ma slava sulle sue cerca ndo appena<br />

pO<strong>SS</strong>IbIle dI respmgere quella vera e propria inva ione, che turbava l'equilibrio<br />

di quel luogo soli tario tranquillo.<br />

Men~r~ nel Sud dell'Italia la 5' Armata americana sta raggiungendo la<br />

riva mendlOnale del Volturno, Himmler che continua a pensare con insistenza<br />

al progetto di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, invia un'altra circolare ai suoi fiduciari ai<br />

quali questa volta aggiunge anche l'<strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer Pohl. È il 5 'ottobre<br />

194 e il capo delle <strong>SS</strong>, un burocrate pignolo fino ai capelli, apporta<br />

una modifica al Programma per la formazione di un<strong>it</strong>à della Milizia.<br />

« Cancella.re il punto 8) », dice, e si riferisce a q uello in cui il duce prevede<br />

la formaZIOne di una seconda divisione dopo un anno, «e sost<strong>it</strong>uirlo come<br />

segue: ,"Una seconda divisione ver~à formata appena la s<strong>it</strong>uazione lo permettera<br />

attraverso la consegna di personale della prima divisione"» 11.<br />

Hi~~ler. me~te le mani avanti, vuole, se necessario, abbreviare i tempi e<br />

stabilire fm d ora che arruolerà nelle <strong>SS</strong> tutti gli <strong>it</strong>aliani che r<strong>it</strong>errà necessari.<br />

<strong>Le</strong> <strong>SS</strong> non vedono di buon occhio la nasc<strong>it</strong>a di un nuovo eserc<strong>it</strong>o fascista,<br />

anche se ~innovato rispetto a quello di V<strong>it</strong>torio Emanuele III, e seguono<br />

con attenzIOne e sospetto sia le mosse del duce che quelle del Maresciallo<br />

Rodolfo Graziani, diventato ministro della Difesa nazionale nel governo<br />

satell<strong>it</strong>e di Salò. Uno di coloro che più attivamente osservano la s<strong>it</strong>uazione<br />

è l'<strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer Wolff, pupillo di Himmler, che ha alzato le tende<br />

a Verona, in via Garibaldi, nell'antico palazzo Miniscaci.<br />

L'ex-bersagliere Renato Ricci non sa ancora niente degli arruolamenti<br />

n~lI~ Walfen .MiLiz la~ciati con il beneplac<strong>it</strong>o di Mussolini e pensa sempre<br />

dI dIventare li capo di un eserc<strong>it</strong>o di miliziani in camicia nera che dovrà<br />

sosti ~ uire il disciolto r~g io e erc<strong>it</strong>o. E non sa nemmeno ch e il Fl1hrer ha già<br />

nom1l1a to due Gaulezter per l'ltalia: Friederich R ainer per il L<strong>it</strong>orale<br />

Adriatico (Trieste, Gorizia, Fiume, Udine e persino BeJluno) e Franz Hofer<br />

per. il ud Ti.rolo (Bolzano e Trento); che Rudolph von RaM, futuro<br />

ambas c l ~ tore nazlsta alla "corte" di Salò è plenipotenziario civile in Ita lia<br />

m~~l re. Il generale Albert Kesselring lo è per quanto riguarda i problemi<br />

mlh~arJ ; che Karl Wolff ha la responsabil<strong>it</strong>à dell'ordine e della sicurezza, e<br />

c ~ e In questo quadro e soltanto in esso, verranno impiegati i volontari che<br />

s~ p.re~enteranno alle <strong>SS</strong>; che presso ogni Prefettura sono stati piazzati consighen<br />

tedeschi e che l'Italia non in mano angloamericana è puro e sempli-<br />

21


ce terr<strong>it</strong>orio d'occupazione germanico, con un governo satell<strong>it</strong>e - quello<br />

mussoliniano - che pagherà tutte le spese mil<strong>it</strong>ari dell'eserc<strong>it</strong>o nazista.<br />

E non sa, naturalmente, che le Operationszonen sono state create per<br />

mantenere sicuro il passaggio delle un<strong>it</strong>à mil<strong>it</strong>ari attraverso i valichi alpini,<br />

ma che in realLà rappresentano il pretesto per future annessioni di terr<strong>it</strong>orio<br />

(Vorwand fi1r spatere Annexionsabsichten) e che i due Gaule<strong>it</strong>er nazisti<br />

non intendono dipendere in alcun modo dai comandanti mil<strong>it</strong>ari: si sentono<br />

già padroni. E che presso il duce, per l'opportuno "passaggio" di ordini e<br />

comunicazioni, sta per essere piazzato un ufficiale molto efficiente e preparato,<br />

l'Oberstleutnant i.G. Jandel, ordentlicher Mann, Ostmarker, un austriaco<br />

con qual<strong>it</strong>à d'ordine.<br />

Si arruola anche un frat e<br />

Migliaia di treni merci portano i mil<strong>it</strong>ari <strong>it</strong>aliani nei campi di pnglOnia.<br />

Sono scene strazianti: i soldati vengono chiusi nei vagoni bestiame con sigil_<br />

li piombati e sped<strong>it</strong>i al Nord con la scorta di sentinelle armate. Centinaia<br />

di migliaia di <strong>it</strong>aliani schern<strong>it</strong>i, affamati, trattati brutalmente dall'ex-alleato<br />

inferoc<strong>it</strong>o per il « tradimento ». C'è gente che crolla fisicamente, altri che<br />

non reagiscono con dign<strong>it</strong>à, altri ancora che - in particolare tra i reparti<br />

fascisti sorpresi dall'armistizio in terr<strong>it</strong>orio germanico e nei Balcani, cioè le<br />

Camicie Nere delle un<strong>it</strong>à aggregate alle divisioni di fanteria del Regio<br />

Eserc<strong>it</strong>o - si presentano per battersi come volontari a fianco del camera(.a<br />

tedesco, e partecipano sub<strong>it</strong>o alle operazioni di rastrellamento, anche se ferocissime.<br />

Ci sono, tra questi volontari, fascisti e camicie nere, ma anche ufficiali<br />

dell'eserc<strong>it</strong>o, in particolare dei reparti alpini, che più che al giuramento al<br />

re tengono fede, per moto spontaneo, all'alleanza con i nazisti. Si presentano<br />

e vengono sub<strong>it</strong>o accolti cordialmente dai tedeschi che, dopo averli rifaciliati<br />

generosamente, li avviano - come ha prescr<strong>it</strong>to Himmler per telescrivente<br />

- verso le colline del Wiirttemberg. Questi volontari sono migliaia<br />

e affollano i treni civili: hanno un foglio di via tedesco che li distingue<br />

sub<strong>it</strong>o dagli altri connazionali miserabili e trad<strong>it</strong>ori che non hanno a'C~<br />

cettato e che vengono avviati, spesso senza neanche una goccia d'acqua per<br />

molti giorni, verso i Lager della Polonia. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> fanno ponti d'oro a questa<br />

gente che chiede di restare a fianco dei tedeschi: i centri di raccolta fun zionano<br />

senza operare discriminazioni tra fascisti e non fascisti. L'importante<br />

è che si tratti di uomini che desiderano battersi contro gli angloamericani è<br />

i comunisti. Nei loro confronti, per ordine del Fiihrer, si fa una sola eccezione<br />

nei trasporti in ferrovia, su autocarro o su navi: la precedenza deve<br />

essere data ai prigionieri «anglosassoni» 12, che in Italia sono quasi centomila.<br />

22<br />

Così passa alle <strong>SS</strong> con il suo reparto di legionari al completo anche uno<br />

dei più tristi figuri di quel tempo: si chiama Mario Car<strong>it</strong>à, è lombardo, si è<br />

distinto per una serie di malversazioni, all'OVRA (Organizzazione vigilanza<br />

repressione antifascismo) lo conoscono bene per le sue denunce. Ora<br />

l'avventuriero approf<strong>it</strong>ta dell'occasione per piazzarsi a Firenze (poi andrà a<br />

Rovigo, Padova e Vicenza)" per promuoversi maggiore ed ottenere il comando<br />

di un'un<strong>it</strong>à delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. Non combatterà mai in prima linea, è<br />

stato sempre un imboscato: formerà, invece, una sanguinaria banda di criminali<br />

torturatori avendo come braccio destro l'ex-prete Giovanni Castaldelli<br />

e come capo carceriere Antonio Crradeschi 13. I tedeschi lo proteggeranno:<br />

gente di quella risma che semina' il terrore serve a mantenere l'ordine<br />

nelle retrovie di un paese occupato, cosÌ come servono i preti.<br />

Passa alle <strong>SS</strong> anche il XIX Battaglione Camicie Nere "Fabris", dal<br />

nome del suo comandante, il primo seniore della Milizia Gilberto Fabris.<br />

Ha partecipato alla campagna greco-albanese, è stato trasfer<strong>it</strong>o a Corfù e<br />

Cefalonia, è stato impiegato in rastrellamenti e 1'8 settembre lo trova schierato<br />

in difesa costiera nella zona di Prevesa. Tre giorni dopo - come scriverà<br />

poi in una relazione al capo di Stato Maggiore delle <strong>SS</strong>-Obersturmbannfahrer<br />

von Elfenau - «il sottoscr<strong>it</strong>to, sent<strong>it</strong>i gli ufficiali ed i legionari,<br />

decideva di rimanere a combattere a fianco dei Camerati tedeschi e<br />

di aderire al nuovo governo fascista. Anzi, a tale propos<strong>it</strong>o, il 15 settembre<br />

lo scrivente, nella sua qual<strong>it</strong>à di commissario, cost<strong>it</strong>uiva il Fascio repubblicano<br />

di Prevesa (Grecia), forte di ben 532 iscr<strong>it</strong>ti, che ne avevano fatto regolare<br />

domanda ed ai quali veniva rilasciata regolare tessera». Fabris si<br />

mette a disposizione del Generalmajor von Stettner, comandante della l '<br />

Divisione Cacciatori Alpini germanica, e viene sub<strong>it</strong>o usato in operazioni<br />

di rastrellamento e di difesa costiera finché il 3 novembre partirà in treno<br />

per l'Italia. Dopo un «disagevole viaggio» approderà il 10 dicembre ad Aosta<br />

(Caserma Chiarle in via St. Martin de Corleans, oggi intestata a Cesare<br />

Battisti), con ben 226 legionari colp<strong>it</strong>i da malaria, inquadrato nelle nuove<br />

formazioni della Waffen Miliz volute da Himmler.<br />

T ra coloro che aderiscono alle <strong>SS</strong> c'è anche un cappuccino dei frati minori,<br />

che farà parlare di sé. È padre E usebio (al secolo Eugenio Zappaterreni),<br />

già cappellano della divisione alpina Julia, che vi ene assegnato alla<br />

base atlantica di Bordeaux ("Betasom") e che poi, prima di rientrare in<br />

Italia per azioni di propaganda a favore del governo di Salò e dei nazisti.<br />

opererà in Normandia 14, favorendo l'arruolamento di volontari <strong>it</strong>aliani nella<br />

17.<strong>SS</strong>-Panzer-Grenadier-Division "G6tz von Berlichingen" che è in corso<br />

di cost<strong>it</strong>uzione nella zona di Tours.<br />

Il 28 giugno 1944 ricomparirà a Lione accompagnato dal «camerata<br />

P.M. Marten », federale del Rodano, ed avrà un incontro con diversi ufficiali<br />

tedeschi: il generale Niehoff, il colonnello Strack il colonnello di Stato<br />

Maggiore conte Finkenstein e il te.nente Goullon. Tratterà la cost<strong>it</strong>uzione<br />

23


di un battaglione di 500 uomini che, comandati dal maggiore Marenghi,.<br />

già al servizio dei tedeschi, e previa la necessaria istruzione da parte nazi_<br />

sta, «saranno impiegati al rastrellamento dei terroristi e come polizia inter_<br />

na ».<br />

«Appena sarà possibile» così afferma il rapporto inviato poi al duce dal<br />

frate «dei distaccamenti saranno inviati nelle diverse c<strong>it</strong>tà e centri [della<br />

Francia, N .d.R.], dove maggiore è la presenza di colonie <strong><strong>it</strong>aliane</strong>>'. Il reclu.<br />

tamento degli uomini avverrà « prevalentemente su elementi <strong>it</strong>aliani che d­<br />

masero fedeli all'Asse il 9 settembre e che si tròvano attualmente incorpo_<br />

rati, sotto divisa tedesca, in piccoli gruppi di diverse formazioni della Wehr.<br />

macht e fra elementi buoni che si trovano ancora sbandati ». « Una adeguata<br />

propaganda », dice poi il frate cappuccino, « sarà fatta tra gli elementi a ~ .<br />

tualmente inquadrati nelle squadre lavoratori <strong>it</strong>aliani », mentre verranno<br />

chiamati alle armi e inquadrati i connazionali «delle classi 1923-24-25 che<br />

si trovano in tutta la zona sud della Francia ». Quindi si tenterà il recupero<br />

dei 25 o 30 mila uomini internati in Svizzera: « questo problema è stato<br />

lungamente studiato e messo a punto dal sottoscr<strong>it</strong>to». Ma, come si sa, gli<br />

internati in terr<strong>it</strong>orio elvetico non si mossero. Erano riusc<strong>it</strong>i a varcare rortunosamente<br />

il confine ed a farsi accogliere, e non volevano per nessun motivo<br />

r<strong>it</strong>entare un'altra avventura con le bandiere <strong>it</strong>alo-tedesche 15.<br />

A Berlino l'<strong>SS</strong>-Obergruppenfilhrer Berger si muove con attenzione nei<br />

circoli fascisti affollati di ufficiali, gerarchi e giornalisti <strong>it</strong>aliani che vivono<br />

a spese dei tedeschi per cercare di captare ogni minima indicazione: come<br />

vedremo, riuscirà a raccogliere molte notizie importanti. Ma intanto (19,<br />

ottobre 1943) informa Himmler nel suo ufficio al numero 7/ 11 della Douglasstrasse<br />

a Berlino-Grunewald, che qualcosa non funziona nelle « operazioni<br />

in corso per la Waffen Miliz a Munsingen ». « Quando, a suo tempo».<br />

dice in un rapporto molto burocratico, « ho ricevuto l'incarico dal R eichifilhrer-<strong>SS</strong><br />

di coordinare le operazioni, ho ordinato quanto segue:<br />

1) per noi è decisivo ricevere soldati <strong>it</strong>aliani - possibilmente decorati<br />

che siano pronti ad essere impiegati al fronte nella maniera più dura, sollo<br />

la guida delle <strong>SS</strong>;<br />

2) quale esperto della s<strong>it</strong>uazione pol<strong>it</strong>ica in Italia mi era chiaro fin<br />

dall'inizio che al momento di un crollo così imponente sarebbe stato impo -<br />

sibile separare i fasci sti veri da quelli non veri. E mi è chiaro anche che<br />

Munsingen non deve diventare un centro di raccolta per "vecchi combattenti"<br />

che non vogliono battersi contro il nemico: noi abbiamo bisogno di<br />

soldati da usare in prima linea».<br />

Come in tutti i momenti di confusione qualcosa di irregolare è<br />

in quell'arrembaggio verso l'arruolamento nelle <strong>SS</strong>: tra gli aspiranti al tCschio<br />

d'argento sulla bustina si sono infilati anche personaggi non idonei fisicamente<br />

alla durezza tipica di questi reparti; ed inoltre gente che non<br />

mai avuto rapporti di ideal<strong>it</strong>à con il credo nazifascista. La massa di coloro<br />

24<br />

che si pre se nt a l~o in ~no ~ I a n ci di ~oll abora ~ i on e è di sordin ~ t a , i. ono, è<br />

' ''1'0 dei profltt3tol'l, e I funzLona n tedeschi ne sono seccati. «Ieri sera»<br />

cII" 1 , . . '<br />

dice 13erger, « ~I . ha chiamato un certo <strong>SS</strong>-Stur:nbannfiihr~r R einhardt[ ... ]<br />

munica ndoml Jn forma molto sgarbata che Il centro dI adde tramento<br />

~upp c di M.unsi~gen è sovraf~oll.at~, sebbe~e,. secondo gli accordi, si sarebbero<br />

dovuto IstrUire soltanto dleClmJ!a uomml. Inoltre una commissione di<br />

Gaulq<strong>it</strong>er [cioè gerarchz faSCIstI, N.d.R.] <strong>it</strong>aliani arrivata a Munsingen<br />

avrebbe stabil<strong>it</strong>o che il 60 per cento dei volontari non è fascista e che, tra<br />

l'alU'O, vi sarebbero tra di essi anche dei criminali, che sono stati messi in<br />

libertà in Ita lia per il tradimento del Re. Non vengono addestrati, com'era<br />

statO tabil<strong>it</strong>o. soltanto i fa cisti : agli uomini che si presentano viene ch iesto<br />

sélJ~aJl'{O chi vuole combattere nell e S fino alla fine della g uerra».<br />

. Volevo parlare con I <strong>SS</strong>- Obergruppenfiihrer ]i.illner », continua Bergel'<br />

.«ma ho potU.lO fari sollantO con il ~a~o di S lat~ M agg i o r ~. <strong>SS</strong>- S~urm ­<br />

baftTIjiJh1"er Ruolf, e gh ho es posto le mie tdee. C he Il cen ro dI M i.insll1gen<br />

ma sovraffollato, gli ho detto, non ci interessa. Che vengano addestrati anche<br />

dei non fascisti, ma pronti a combattere per le <strong>SS</strong>, è giusto. D'altra<br />

parte il 9 ottobre 1943, nel corso di un colloquio, l'<strong>SS</strong>-Obergruppenfilhrer<br />

JOtlner mi avev~ confer.m~to ~he dal 15 . ottobre Munsingen era pronta ad<br />

accogliere 15 mJ!a uomml. Fmo ad oggi ne sono stati messi in addestramento<br />

soltanto 13.362. »<br />

«L'<strong>SS</strong>-Obersturmbannfilhrer Ruoff», prosegue Berger, «mi ha comunicato<br />

dhe mancano istruttori pel' prepa l'are gli <strong>it</strong>aliani . Per q uanto riguarda<br />

i non fascisti si tra tta oltanto di pochi, perché dal 22 settembre scorso gli<br />

urtici di arruolam ento hanno l'ordine di accettare soltanto ex-fascisti. D'allra<br />

parte è' chiaro che, da quamo ri ulta dai libri paga dell'eserc<strong>it</strong>o di Badoglio,<br />

non in tu tti i casi è scr<strong>it</strong>to se uno è fascista o meno. Allora ho chiamato<br />

sub<strong>it</strong>o al telefono Munsingen ed ho par.lato con il comandante locale,<br />

l'<strong>SS</strong>-Oberslunnbannfahrer von Eltzenau. Von Eltzenau mi ha delto che ,<br />

J1ilI1r0Ppo, c'è mancanza di istruttori, ma che tuttavia la s<strong>it</strong>uazione è buorl\la.<br />

Egli ha messo assieme un gruppo di 2500 specialisti [probabilmente del<br />

"mio, dell'artiglieria, della san<strong>it</strong>à e dei trasporti, N.d.R.] e chiede urgente­<br />

,~te che essi vengano spostati in altra local<strong>it</strong>à, in modo da far spazio ai<br />

volontari <strong>it</strong>aliani ».<br />

A questo punto Berger rivela un quadro incredibile. La confusione è<br />

e~o~me , i volontari in qualunque parte si presentino ai comandi tedeschi,<br />

sIa ID Polonia o in Croazia o in Grecia o in Francia, vengono avviati senza<br />

preavvisare nessuno verso il Wurttemberg. Ogni Comando li "scarica": un<br />

foglio di viaggio e via. Tutto il settore degli arruolamenti è in crisi. « Dal<br />

quartier Generale del R eichsfilhrer-<strong>SS</strong>», dice ancora la nota di Berger, « è<br />

gIUnto un telescr<strong>it</strong>to avvisando che il 79.Armee-Oberkommando ha fatto afnuire<br />

~uovamente 700-800 soldati a Munsingen. L'invio è avvenuto senza<br />

che n'OI lo richiedessimo, e ciò vuoi dire an'che che il Reichsfilhrer-<strong>SS</strong> crede<br />

25


che noi non disponiamo di abbastanza uomini. A Munsingen, p~i, è stato<br />

addir<strong>it</strong>tura respinto un treno con 1700 volontari proveniente da Dresda.<br />

Come se non bastasse, gli istruttori tedeschi ed i soldati di scorta sono stati<br />

trattenuti insensatamente nella c<strong>it</strong>tadina. Queste sono cose pazzesche. Il<br />

mio punto di vista pol<strong>it</strong>ico è questo: al quinto anno di guerra il materiale<br />

umano è così raro che non ci possiamo permettere di respingere un miglia_<br />

io di uomini a causa di piccole inefficienze nella nostra organizzazione. Nei<br />

centri di raccolta vi sono attualmente altri tremila fascisti pronti all'appello<br />

che non possono, invece, essere accolti a Munsingen» 16.<br />

Una lista di (( jJropagandisti ))<br />

All' Ambasciata d'Italia a Berlino, anche se retta da fascisti della prima<br />

ora, ci si è finalmente resi conto della tragedia dei 'soldati <strong>it</strong>aliani fatti brutalmente<br />

prigionieri dai tedeschi al momento dell'armistizio. La realtà non<br />

è ancora nota in tutta la sua crudezza (i massacri e le fucilazioni sul posto),<br />

ma si comprende che la maggioranza dei mil<strong>it</strong>ari catturati non aderirà<br />

né ai tedeschi né alla repubblica di Mussolini. I fascisti presenti nella cap<strong>it</strong>ale<br />

del Terzo Reich tuttavia si riuniscono e, dopo una lunga discussione,<br />

propongono di formare un com<strong>it</strong>ato <strong>it</strong>ala-tedesco composto da ufficiali<br />

dell'eserc<strong>it</strong>o <strong>it</strong>aliano e da un gruppo di collaboratori oltreché da membri<br />

della Wehrm~cht per far sì che, «con la parte migliore degli ex-appartenenti<br />

al regio eserc<strong>it</strong>o, si possano formare un<strong>it</strong>à combattenti» 17. Contemporaneamente<br />

si chiede « di migliorare la v<strong>it</strong>a degli internati, di ist<strong>it</strong>uire una<br />

propaganda radio nei Lager e di intensificare quella scr<strong>it</strong>ta, di allontanare<br />

dai Lager gli elementi infidi, di inviare in Italia ufficiali fidati per operare<br />

un censimento amministrativo oltreché uno numerico per i soldati e nominativo<br />

per gli ufficiali ». Siccome questo com<strong>it</strong>ato misto avrà bisogno di personale,<br />

un certo numero di ufficiali e di gerarchi fascisti rinchiusi nei campi<br />

di concentramento dovrebbe esser fatto affluire a Berlino. I fascisti vogliono<br />

così gettare le basi di un nuovo gruppo solidale con H<strong>it</strong>ler e forniscono<br />

questa lista di nomi, cioè di gente fidatissima e che, tuttavia, è prigioniera:<br />

cap<strong>it</strong>ano Persico, generale Rubino, contrammiraglio Zannoni, cap<strong>it</strong>ano pilota<br />

Dente (Lager 64-Z);<br />

cap<strong>it</strong>ano Renga (vice-federale di Verona), cap<strong>it</strong>ano Sartori (vice-presidente<br />

della provincia di Verona), tenente colonnello Ercole Arienzo, sottotenente<br />

Giuseppe Annovazzi, tenente Luigi Chiminelli, maggiore Ottone Panzer<br />

(vice-sindaco di Merano), maggiore Franco Maccagno, cap<strong>it</strong>ano Ugo<br />

Manganelli (Stalag 367);<br />

tenente colonnello pilota Carlo Marazzani (informazioni Aeronautica, ca-<br />

26<br />

l gen. Webe1'-PolSdamer Eiche); cap<strong>it</strong>ano Felician'i (capo di S.M .<br />

S~~~;t'ganizzazione giovanile <strong>it</strong>aliana) e maggiore Sandro Bonamici (fededel<br />

di Venezia), ambedlle ne) Lage1' X.E. di Hannover;<br />

rate n nello Carloni (in un Lager polacco non speciJi:cato);<br />

CO o ,te Luigi Meli (federale di SpalaLO), cap<strong>it</strong>ano Antonio 'Este (federa­<br />

Icn~1 Gorizia) tenente Alberlo CameranO (membro del direttivo della fedele<br />

ione di La Spezia) oIonn.e1Jo Umberto Morera (fascista di vecchia dara;<br />

cap<strong>it</strong>ano Guglielmo tcidler (fascista di vecchia data), cap<strong>it</strong>ano Ugo<br />

:o~aso (vice-federale di Pisa), cap<strong>it</strong>ano Sedaro (vice-federale di Brescia),<br />

ente Bacdola (fascista di vecchia data), lenen! Giuseppe Sibona (fasc<strong>it</strong>e:<br />

di vecchia data), cap<strong>it</strong>ano Fernando Lorenzini (fasci la di vecchia da­<br />

~) lenente co~onnell o afuri (fa cista ~i v~~~ia data): :a~<strong>it</strong>ano Pal~ran~<br />

(deputato fasClsta), tULlI nello Slalag dI. Mun IOgen [eme In un ~a,!"po dI<br />

eoncent7'amenlo s<strong>it</strong>uato netta stessa Localtlà dove vetlgono addestrali I volon.­<br />

tari nelle <strong>SS</strong>, N.d.R.].<br />

«Alcuni membri di questo com<strong>it</strong>ato», aggiunge la lista, «dovrebbero<br />

avere contatti periodici con il Duce ed a tale scopo si propone di inviare in<br />

Italia il generale Biseo, aiutante di volo del Duce, il maggiore Marcello<br />

Vaccari, ex-prefetto di Napoli, il tenente Sommariva, ex-federale di Siena,<br />

e il tenente Spangaro, ex-federale di Trieste» 18.<br />

Il nucleo di questi fascisti berlinesi che non possono muovere un d<strong>it</strong>o<br />

senza il permesso dei tedeschi intuisce di esser tagliato fuori da ogni possibil<strong>it</strong>à<br />

di decisione nel futuro pol<strong>it</strong>ico di quella parte dell'Italia non ancora<br />

occupata dagli angloamericani e tenta, in qualche modo, di inventare a<br />

proprio beneficio una funzione dirigenziale o, almeno, di consulenza presso<br />

gli alleati nazisti diventati padroni. L'onnipresente Berger si affaccia<br />

all'Ambasciata berlinese e trova un gruppo di federali e gerarchi fascisti<br />

«con decorazioni guadagnate nella lotta contro il nemico". I federali e i gerarchi<br />

circondano l'alto ufficiale delle <strong>SS</strong> e questi spiega che «i prigionieri<br />

<strong>it</strong>aliani verranno tutelati nel modo più rapido », che verranno fatti passi<br />

«presso il comando della Wehrmacht affinché agli ufficiali siano rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i<br />

la pistola e il denaro tolti", che si procederà alla nomina dell'ambasciatore<br />

e che «si terrà conto dei suoi consigli ».<br />

«Ho chiar<strong>it</strong>o a questa gente», è sempre Berger che informa per iscr<strong>it</strong>to<br />

Himmler, «che non si tratta adesso di creare un grosso eserc<strong>it</strong>o, ma di mettere<br />

assieme soltanto alcuni battaglioni con uomini particolarmente fedeli e<br />

attivi e soldati senza macchia, e poi di ampliare questi battaglioni. In questo<br />

modo il governo repubblicano sarà serv<strong>it</strong>o meglio ». Il discorso su questo<br />

punto deve essere stato abbastanza vivace con richieste precise da paNe dei<br />

fascisti (e tutte respinte) di un nuovo eserc<strong>it</strong>o autonomo <strong>it</strong>aliano agli ordini<br />

di Mussolini, ma Berger aggillnge: «Ciò è stato cap<strong>it</strong>o».<br />

Poi riferisce un fatto nuovo. «Nella conversazion è entrato an he un<br />

27


certo colonnello Canevoi (), il vero tipo del reazionario. [Si tratta di Emi_<br />

lio Canevari, v<strong>it</strong>erbese già combattente della prima guerra mondiale<br />

scr<strong>it</strong>tore di cose mil<strong>it</strong>ari, con ufficio presso il giornale di Farinacci "Il Regi_<br />

me fascista", a Cremona, che poi diventerà segretario generale dell'eserc<strong>it</strong>o<br />

repubblicano con Graziani, N.d.R .] . Egli mi ha ~ostr~to un test.o d'accordo<br />

con il comando della Wehrmacht , ed il colloquIO gh era partl.colarmentl}<br />

penoso. Egli ci ha co~unicato che era poss~bile a\les~i:,e un ~~rto nu~ero di<br />

divisioni e che una di esse doveva portare tl nome di Camicie Nere . Non<br />

deve più' essere usato, ha detto, il nome "Milizia". Che cosa ci . sia in questo<br />

accordo» comunica Berger a Himmler, «non lo so; sarebbe Interessante<br />

) .' .,<br />

saperlo. Nel frattempo - ho spiegato - andremo avatl .n01, e. n1 sl1amQ<br />

già per arrivare ad una certa conclusione. Quando tutti gl! u~mln.1 saranno<br />

raccolti avremo a Miinsingen circa 13 mila volontari, e tra di essI un grosso<br />

num~ro di ufficiali. Soltanto dalla Francia del Sud è annunciato un tre:­<br />

no con 450 ufficiali e 367 sottufficiali. Inoltre arriverà da Belgrado un<br />

gruppo della forza di un reggimento della Milizia» 19. Il gruppo, noto come<br />

"Reggimento De Maria" [Miliz-Regiment de Maria /Po9L dal .nome del<br />

suo comandante, verrà spostato, invece, a Praga e arnvera In ltaha saltando<br />

Miinsingen: ma ne parleremo più avanti.<br />

La principale preoccupazione del segugio di Himmler che bazzica nei<br />

circoli fascisti di Berlino è quella di sapere cosa diavolo contenga quel pezzo<br />

di carta fatto balenare dal colonnello Canevari. Berger avvisa Himmlllt<br />

di avere incaricato di accertarsene l'<strong>SS</strong>-Gruppenfuhrer Jurs. I documenti<br />

raccolti negli archivi americani non riferiscono sul risultato di questa inchiesta<br />

ma noi sappiamo da altra fonte che pochi giorni prima di quel\~<br />

vis<strong>it</strong>a (ù Berger all'Ambasciata <strong>it</strong>aliana di Berlino, e precisamente il 16 ot,<br />

tobre Canevari era giunto in aereo da Verona al Quartier Generale della<br />

We h~macht , cioè alla "tana del lupo" di Rastenburg. Canevari era stato ri·<br />

cevuto la sera prima da Mussolini a Villa Feltrinelli, e a lui aveva mo tl'1l'<br />

to un promemoria 20 su una conversazione avvenuta tr~ il mar~sciallo Gra·<br />

ziani e il generale Buhler, capo di S.M. del feldmaresCiallo Keltel. .<br />

La Wehrmacht, questo era il succo del foglio in mano a Canevari,<br />

avrebbe provveduto ad addestrare quattro divisioni di fanteria da i.mpiegart<br />

in Italia, e "addestramento sarebbe durato quattro mesi. Sarebbero state<br />

chiamate alle armi le classi del 1924 '25, '26 e '27. gli <strong>it</strong>aliani avrebbero<br />

messo a disposizione dei tedeschi 30 mila uomini per la difesa costiera ed<br />

aerea mentre per assicurare le retrovie dell'eserc<strong>it</strong>o germanico i nazisti<br />

avrebbero schierato 24 battaglioni di polizia, in buona parte con volonta~<br />

<strong>it</strong>aliani (e questo era un comp<strong>it</strong>o delle <strong>SS</strong>). <strong>Le</strong> quattro divisioni <strong><strong>it</strong>aliane</strong> di<br />

fanteria sarebbero state pronte ai primi di giugno del 1944, mentre per lì<br />

fine di quell'anno era prevista una divisione corazzata <strong>it</strong>aliana, con malI!­<br />

riale tedesco, da formarsi al centro di motorizzazione di Wunstorf, una<br />

trentina di chilometri ad ovest di Hannover.<br />

28<br />

Due erano, dunque, sulla carta i gruppi mil<strong>it</strong>ari <strong>it</strong>aliani in gestazione:<br />

la rvli1!zia fascis~a ar.fida.la al duce a Renalo Ricci le divisioni repubblicane<br />

di Can varI e Grazlam. Ambedue sarebbero opravvissu!i: il primo assorb<strong>it</strong>o<br />

dalle formazioni della Guardia N azionale Repubbli 'ana, il secondo<br />

rappresentato d a l~e divisioni Italia, Lillo1'io, San Marco e M071terosa. 1a<br />

un terzo gruppo Il avrebbe pl'eceduti, quello voluto da fimmler, cioè le S<br />

<strong><strong>it</strong>aliane</strong> organizzate in balta lioni di marcia portati ub<strong>it</strong>o dalla Germania<br />

nei punti strategici dell Italia settentrionale per far fronte alle prime for­<br />

J11llzioni partigiane. Da questo nucleo di fed lissimi un anno dopo, mentre<br />

la guerra stava per finire sarebbe nala la 29. WaJJen-C,·enadier-Divi.rion,<br />

dot (<strong>it</strong>alienische Nr. 7).<br />

«Fucilm'e gli ufficiali che resistono))<br />

Gli arruolamenti erano avvenuti in fretta: in parte non irrilevante per genuino<br />

entusiasmo fascista, in parte per sfuggire allo spaventoso trattamento<br />

riservato dai tedeschi ai «trad<strong>it</strong>ori di Badoglio». Due ordini dell'OKW<br />

(Oberkommando Wehrmacht) del 15 e del 30 settembre 1943, poi sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i<br />

da nuove direttive [ordine del Comando Supremo delle Forze Armate Germaniche<br />

n. 005282/43 g. Kdos. WEST/ Qu 2 (S)], stabilivano che «gli ufficiali<br />

dei reparti <strong>it</strong>aliani che hanno acconsent<strong>it</strong>o a che le loro armi cadessero<br />

nelle mani degli insorti o che si trovino addir<strong>it</strong>tura dalla parte degli insorti,<br />

una volta presi prigionieri vanno fucilati con procedimento sommario»,<br />

mentre per i soldati era previsto il duro campo di concentramento.<br />

«Previe istruzioni particolareggiate del R eichsfuhrer-<strong>SS</strong>», veniva previsto<br />

anche «l'impiego dei soldati fedeli all'alleanza nelle un<strong>it</strong>à della Milizia<br />

sotto forma di reparti di polizia, fuori dai confini d'Italia, per la lotta con~<br />

tra le bande ». Interi reparti <strong>it</strong>aliani non ancora sgomberati dalla Polonia<br />

dopo il rientro dell'ARMIR (cioè l'Ottava Armata <strong>it</strong>aliana che combattè in<br />

Russia nel 1942-43) per salvarsi dai Lager passarono ai tedeschi e finirono<br />

in questo mod~ nuovamente sul fronte russo, opposti ai partigiani. La Waffen<br />

Mzltz funZIOnò anche all'Est, totalmente sganciata dai battaglioni allest<strong>it</strong>i<br />

a ~ii~singen 21, : molti <strong>it</strong>aliani che pensavano, essendosi consegnati ai<br />

tedeschi, di tornare 111 qualche modo in patria, morirono in una dura e<br />

st.rana guerra nelle foreste polacche e persino nell'ultima, disperata difesa<br />

di B~dapest, alla quale parteciparono in oltre duemila, e dei quali non<br />

sappiamo niente.<br />

A Siedlce, in Polonia, nell'autunno del 1943 c'erano diecimila <strong>it</strong>aliani<br />

eh' ,' .... . ,<br />

.: vemvano portati ogm gIOrno 111 camIOn ad eseguire lavori stradali. I<br />

plU deboli morivano sul posto, altri erano falciati dalle malattie infettive e<br />

dalla denutrizione. A <strong>Le</strong>opoli gruppi di mil<strong>it</strong>ari <strong>it</strong>aliani venivano spinti su<br />

una passerella lanciata su un fossato in fondo a via J anowska e abbattuti<br />

29


con un colpo alla nuca: quando cadevano finivano su un grande fuoco pre.<br />

parato dai tedeschi 22. Nel bosco di <strong>Le</strong>sienice i mil<strong>it</strong>i della Gestapo abballe.<br />

vano gli <strong>it</strong>aliani a raffiche di m<strong>it</strong>ra.<br />

Migliaia e migliaia di ufficiali e soldati provenienti dall'Austria e dalla<br />

Jugoslavia finirono a Biala Podlaska. C 'era un campo di 120 baracche SOr.<br />

vegliato dai tedeschi e dagli ucraini, che seminavano il terrore con esecu.<br />

zioni cap<strong>it</strong>ali all'ordine del giorno. Fu qui che arrivarono alcuni gerarchi<br />

fascisti del gruppo di Berlino a far propaganda per gli arruolamenti<br />

nell'eserc<strong>it</strong>o tedesco, W ehrmacht e <strong>SS</strong>. Nel mese di ottobre del 1943 un mi.<br />

gliaio di prigionieri affamati accettò di battersi sul fronte orientale; in OG.<br />

vembre un altro scaglione cedette e passò nelle <strong>SS</strong>: nelle file di questi li<br />

laureato in farmacia Antonio Torinesi, già dell'ARMIR. Lo aggregarono Co.<br />

me tenente ad un reparto san<strong>it</strong>ario delle <strong>SS</strong>, addetto al magazzino ed alla<br />

distribuzione dei medicinali. Catturato dai partigiani nel gennaio 1944 sul.<br />

la strada di Rusti Brod, chiese clemenza: «La mia famiglia ab<strong>it</strong>a nei <strong>Le</strong>ni.<br />

tori occupati dalla Germania», disse, «certamente eseguiranno rappresagl<strong>it</strong><br />

contro di essa". I partigiani polacchi lo lasciarono libero 23. Gli altri lennero<br />

duro: mangiavano erba, radici e persino bruchi, diventarono degli spettri<br />

e cominciarono a morire appena giunse il terribile inverno. I superst<strong>it</strong>i costruivano<br />

casse con tavole sbozzate dagli alberi e portavano quei poveri Coro<br />

pi al cim<strong>it</strong>ero, su un carretto.<br />

Nicola Grandi, un alpino della Tridentina, battaglione Morbegno, fini<br />

a Christenstadt, vicino a Breslavia, dov'era una fabbrica di dinam<strong>it</strong>e;<br />

«Dopo un mese venne un gerarca (Anfuso ): ci radunarono nel cortile I:<br />

chiesero chi voleva partire e combattere per l'Italia, con Mussolini. Furono<br />

molto pochi. Ma era una disperazione. Davano un pezzo di pane da tagliare<br />

in cinque fette per cinque persone. Si giocava alla morra per la distribu<br />

zione. C'era chi credeva di averne un pezzo più grande degli altri, magari<br />

soltanto un grammo in più. M a quando l'avevi in mano era piccolo ome<br />

gli altri. Ho dalo via l'orologio per un chilo e mezzo di pane. Prendevo lè<br />

pelli delle patate, le seccavo e le mangiavo. Una fame incredibile. E ravamo<br />

in ottantamila. Gli ufficiali erano in un altro Lager. Dieghi, aiutante maggiore<br />

del comando gruppo Bergamo, è passato alla Monterosa,<br />

fi nì con i tedeschi» 24 .<br />

A Chelm Lubelski, presso Lublino, c'erano diecimila soldati e ufficialì<br />

<strong>it</strong>aliani provenienti dalla Grecia , dalla Jugoslavia e dall'Alto Adige. Ottomila<br />

vennero spostati a Czestochowa e nel forte di Deblin-Irena.<br />

che accettarono di collaborare ebbero cibo e una certa libertà, gli altri<br />

rono le peggiori angherie: isolamento, razioni ridotte, bastonate. Gli<br />

lati veni'vano portati all'ospedale del campo, da cui non r<strong>it</strong>ornavano pi ò.<br />

Molti sospettano che venissero soppressi con iniezioni di fenolo.<br />

Altri furono fucilati . Il primo ufficiale di grado elevato assassinato in<br />

Polonia fu il generale Alberto De Agazio: morì nel campo di conceOlra-<br />

enlO di Antoninow (distr etto di W ag'rowiec, nel voivodalO di Poznan).<br />

~ le mesi dopo, il 24 novembr 1943, neUo stesso OJlag (Olfiziel'slager)<br />

\irono per gli stemi i generali D avide Dusrnet e ' mben o D i Giorgio. Il<br />

~; gennaio, sempre per stenti, pirò il genera le Rodolfo TOl'resan segu<strong>it</strong>o<br />

'ù tardi dal generale Chiappi Armellini.<br />

pJ A <strong>Le</strong>opoli i nazisti procedettero a fucilazioni in massa. Caddero davan ti<br />

al plotone di esecuzione parecchi generali (tra cui Enrico Manganini, Al·<br />

fredo F ornarolli e G iuseppe Gampoti) tre colonnelli (Luigi M aganini ,<br />

Carlo Stefanini e Achenzo) e ci nquanta ufficia li di vario gl'ado. N e sono<br />

stati identificali ventiquattro, e i loro nomi sono questi: Gino Capusso<br />

Luigi Fuzaroli, Tommaso erafini, E nrico Fornarolli , Nino M an to,<br />

Eduardo M anganini, Alfredo L ombardi, Livio orsini Giovanni G iacomini,<br />

Luigi Stefanini, Cleno Persini, Riccardo Castellani, Tullio Persianini,<br />

Marino Delnieri, Gino Valentini, Luigi Savo, Riccardo Sabo, Alfredo Morossi,<br />

Eduardo Storelli, Giovanni Beniami, Emanuele Vicenti, Lorenzo Veranini,<br />

Alfonso Toscano. Ma i morti furono migliaia, tutti colpevoli di non<br />

voler aderire agli appelli di H<strong>it</strong>ler 25.<br />

Ai soldati e ufficiali che - in preda al terrore o per vera spinta ideale<br />

_ avevano accettato di far parte delle un<strong>it</strong>à con la "testa da morto" il<br />

Reichsfuhrer-<strong>SS</strong>, che conosceva bene quanto contasse per un prigioniero<br />

una razione abbondante, concedette l'alimentazione prevista dalla "colonna<br />

B" (Spalte b) delle diete giornaliere tedesche (tra l'altro 1200 grammi di<br />

patate fresche al giorno e verdura). Come presentare un osso con un po' di<br />

carne ad un cane affamato: alcuni, stremati, resistettero sulle prime a<br />

quell'offerta allucinante, ma poi, in UO' secondo tempo, cedettero 26. « La fame<br />

era orribile ", ricorda il tenente Mario Mari, che tuttavia resistette fino<br />

alla fine, «ottundeva ogni altra sensazione, tranne l'istinto di conservazione<br />

e il desiderio di r<strong>it</strong>ornare in Italia>, 27.<br />

30


CAPITOLO II<br />

ARRIVANO I BATTAGLIONI DEI VOLONTARI:<br />

EX-ALPINI, BERSAGLIERI E CAMICIE NERE<br />

Sono tutti schedati<br />

La partenza da Mi.insingen verso l' Italia avviene nella seconda metà di no.<br />

vembre del 1943, dopo un addestramento affrettato e in certi casi caotico.<br />

Partono soldati e ufficiali che faranno parte delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> vere e proprie<br />

ed altri che finiranno, in qual<strong>it</strong>à di Hilfswilligen (collaboratori) nei bat.<br />

taglioni <strong>SS</strong> di polizia. Nel 1'ruppen- Obungs-Platz del Wi.irttemberg tutti i<br />

volontari sono stati schedati, selezi.onati, indottrinati pol<strong>it</strong>icamente sugli<br />

obiettivi del nazismo e sottoposti ad un addestramento formale diverso da<br />

quello a cui erano ab<strong>it</strong>uati nell'eserc<strong>it</strong>o <strong>it</strong>aliano. La loro v<strong>it</strong>a è stata passati!<br />

al microscopio come si usa per ogni aspirante <strong>SS</strong>: nei registri dell'ammini.<br />

strazione mil<strong>it</strong>are tedesca finiscono anche i nomi e gli indirizzi dei familiari<br />

in Italia. Una precauzione chiara ed espressa in chiare parole, di rivalsa c<br />

di punizione nel caso di po $ibili diserzioni. La maggior parte dei rep


Baumgartner (Augsburg), Aloysius Bonig (Aachen), Robert De<br />

(Cuxhaven), Hermann Doscher (Freiburg), Hans Kreuzer (Ulm),<br />

Ligon (Bromberg), Alfred Schulz (Amburgo) e il tenente della Schutzpoli.<br />

zei della riserva J ulius Kern (Vienna).<br />

Comandanti di compagnia m<strong>it</strong>raglieri: i sottotenenti della Schulzpo[j.zèj<br />

Georg Goedeke (Gleiw<strong>it</strong>z), Eberhard Haupt (Recklingshausen), Ktl'l'I<br />

Nennmann (Lipsia), Adolf Beneke (Dortmund), Jasef Billen (Colonia) e il<br />

sotto tenente della Schutzpolizei della riserva Paul Schubert (Plauen).<br />

Comandanti di plotone: i sottotenenti della Schutzpolizei Walter Ah.<br />

nert (Dusseldorf), Wilhelm Auerbach (Aachen), Richard Barts (Bremen)j<br />

August Graef (Karlsruhe), Carl Haseker (Brux), Richard Jahn (Braun.<br />

schweig) e i sottotenenti della Schutzpolizei della riserva Paul Boehnke<br />

(Konisberg), Herbert Cichy (Breslau), Karl Eggard (Braunschweig),<br />

Theodor Frese (Magdeburg), Richard Grosse (Magdeburg), Botho YGn<br />

Seydl<strong>it</strong>z und Ludwigsdorf (Francoforte sul Meno), Franz Renner (Fran.cOl<br />

forte sul Meno), Heinz Schwe<strong>it</strong>zer (Wiesbaden), Hans Rottger (Bremen),<br />

Karl Maier (Monaco), Karl Goetz (Halle) e Hans Holst (Berlino).<br />

Comandanti di plotone (s. Gr. W.-Zilge): gli aiutanti di battaglia (Mei.<br />

ster) della Schutzpolizei Walter von Tryller (KdF.-Stadt), Friedrich ROS3<br />

(Mannheim), Richard Barth (Weimar), George Neudorfer (Sildelfingen).<br />

Bruno Kazmiersky (Anklam) e Alban Weigel (Chemn<strong>it</strong>z).<br />

Il Miliz-Regiment de Maria (Pol.) , composto di uomini di sicura fede<br />

nazifascista, è il primo a ricevere ul! inquadramento germanico, il più.1ici'<br />

no alla realtà delle <strong>SS</strong> h<strong>it</strong>leriane. E cosÌ compatto che diventerà il nucleò<br />

centrale della futura Waffen-Grenadier-Brigade der <strong>SS</strong> (<strong>it</strong>al. Nr. 1) tra·<br />

sformandosi da un<strong>it</strong>à di polizia <strong>SS</strong> in un<strong>it</strong>à <strong>SS</strong> vera e propria 1 e quindi<br />

viene piazzato, senza che i reparti siano smembrati, nel capoluogo lombar·<br />

do, che è il punto più importante della pianura padana, nelle caserme di<br />

viale Suzzani 125 che si trovano alla periferia Nord della c<strong>it</strong>tà, nella zona<br />

Bicocca, e che Mussolini aveva fatto costruire, prima della dichiarazione dì<br />

guerra del 1940, per il 3° Bersaglieri.<br />

Dove vanno i battaglioni<br />

I battaglioni della Waffen Miliz che calano da Munsingen e da Praga (via<br />

Mestre) sono tredici, e al loro arrivo in Italia vengono dislocati - qualcuno<br />

alle dipendenze della 715. Infanterie Division (Ob. Sudwest) - in un<br />

arco di terr<strong>it</strong>orio che copre tutta la pianura padana e si affaccia all'Emilia,<br />

lontano dal fronte vero e proprio, quasi in parallelo - come vedremo in<br />

segu<strong>it</strong>o - ai battaglioni dei volontari della Polizia <strong>SS</strong>. Il loro comp<strong>it</strong>o, ma<br />

non lo sanno, è quello della «sicurezza interna» (Aufgabe: innere Sicher:·<br />

34<br />

. ) che significa caccia ai partigiani. La distribuzione delle un<strong>it</strong>à è quehf/I<br />

,<br />

sta:<br />

_ a Milano (e Monza) il I, II e III Battaglione che, assieme ad una<br />

pagnia comando reggi.mentale, formano il primo reggimento Milizia<br />

~:~ta e sono, appunto. agli ordini. del console della Milizia (grado pari a<br />

Ilo di colonnello) Paolo De MarIa. .<br />

q1.l C Il I Battaglion · è comandala dal pl"imo seniore (maggiore) della MiUzia<br />

rasciSl~ Carlo Federico degli Oddi e conta 25 ufficiali, 99 sottufricia\i e<br />

568 soldan. l' • l' d" di' v· . Go· cl<br />

Il n Baltag IOne e ag J 01" 101 e maggIOre IltorlO n e comprèn e<br />

28 ufficiali, 100 sottufficiali e 573 soldati.<br />

Il III Battaglione, agli ordini del tenente colonnello Giorleo, ha nel suo<br />

organico 25 ufficiali, 100 sottufficiali e 573 soldati.<br />

La Compagnia comando è composta da 34 ufficiali, 34 sottufficiali e<br />

339 soldati.<br />

_ a Torino il IV Battaglione, comandato dal maggiore Ereno Giona,<br />

che sarà poi sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dal maggiore Del Soldato. Forza del reparto: 27 ufficiali,<br />

56 sottufficiali e 617 soldati.<br />

_ a Bologna (Borgo Pani gale) il V Battaglione, agli ordini del maggiore<br />

Giorgio Marzoli e composto da 31 ufficiali, 47 sottufficiali e 624 soldati.<br />

_ a Cuneo il VI Battaglione, comandato dal cap<strong>it</strong>ano Tullio Traverso<br />

e forte di 30 ufficiali, 101 sottufficiali e 576 soldati.<br />

_ a Casale il VII Battaglione, comandato dal maggiore Michele Michelini.<br />

Forza del reparto: 28 ufficiali, 85 sottufficiali e 576 soldati.<br />

- a Como (dopo un breve periodo sarà spostato a <strong>Le</strong>cco, sull'altra<br />

sponda del lago) l'VIII Battaglione, agli ordini del maggiore Carlo Pace e<br />

composto da 26 ufficiali, 100 sottufficiali e 573 soldati. Specializzazione:<br />

artiglieria.<br />

- a Lucca il IX Battaglione, comandato dal seniore Francesco Tognetti.<br />

Forza del reparto: 30 ufficiali, 99 sottufficiali e 574 soldati. Specializzazione:<br />

genio.<br />

- a Trieste il X Battaglione, agli ordini del seniore Valentino Fracasso<br />

e composto da 29 ufficiali, 96 sottufficiali e 384 soldati.<br />

- ad Aosta l'XI Battaglione, comandato dal primo seniore Gilberto<br />

Fabris ·e forte di 31 ufficiali, 72 sottufficiali e 371 soldati.<br />

- a Ferrara il Battaglione Ufficiali, agli ordini del colonnello Luigi<br />

De Pietri Tonelli e composto da 634 ufficiali, 24 sottufficiali e 136 soldati.<br />

~<br />

Un XIII Battaglione, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o nella massima parte di volontari non<br />

considerati validi al servizio di prima linea, all'arrivo in Italia viene sganciato<br />

dal Comando Milizia Armata e messo a disposizione delle Forze di<br />

35


Polizia tedesche, come spiegheremo più avanti, quale «nucleo lavoratori ».<br />

Ma assieme a questi 8.585 uomini (976 ufficiali, 1.013 sottufficiali O<br />

6.596 soldati) ci sono anche un Comando di collegamento che serviva al<br />

tempo dell'afflusso dei volontari in Germania e che è stato sciolto e trasfo r •<br />

mato in Stato Maggiore <strong>it</strong>aliano agli ordini del tenente colonnello V<strong>it</strong>toriQ<br />

D~. Paolis (13 ~fficiali, 45 sottufficiali. e .136 mil<strong>it</strong>ari ~~ truppa), la band\<br />

milItare e persino un «complesso .artlstlcO» della MIlIzia Armata, cornI).<br />

nelle migliori tradizioni delle stan<strong>it</strong>ze cosacche ed ucraine che davano Spet.<br />

tacoli a favore dei tedeschi e che movimenterà la stagione teatrale del Nor~<br />

Italia con le sue manifestazioni di arte varia propagandistiche. In più l",<br />

<strong>SS</strong>-Stabskompanie del Comando Milizia Armata con ufficiali, sottufficiali e<br />

truppa 2.<br />

Essendo temporaneamente ammalato, il Generalmajor Hansen viene<br />

sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dall'<strong>SS</strong>-Obersturmbannfiihrer Johann-Eugen von Elfenau, che<br />

dal 6 dicembre 1943 si installa a 16 chilometri ad est di Verona, sulla stra.<br />

na per Vicenza. La villa non ha collegamento telefonico, ma von Elf<br />

provvede sub<strong>it</strong>o. Per le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> le sorprese non mancano: se il primo comandante<br />

è sudamericano, il secondo è addir<strong>it</strong>tura svizzero. Johann-Eugen<br />

von Elfenau - quarantasei anni, alto un metro e 78, magro, capelli neri a<br />

spazzola, occhi grigio-azzurri, viso allungato, lineamenti chiari - è nato<br />

infatti, il 18 agosto 1897 a Hausen a./ Albis, cioè in un piccolo villaggi~<br />

sulle colline a sud-ovest di Zurigo. È sposato, ha una figlia e<br />

svizzero. Ma fa parte di quel gruppo di ufficiali elvetici, i "frontisti",<br />

allo scoppio della guerra si è pericolosamente orientato verso il nazismo,<br />

Von Elfenau, tessera del part<strong>it</strong>o nazionalsocialista n. 450.700 (V),<br />

1940 comanda addir<strong>it</strong>tura un reggimento dell'eserc<strong>it</strong>o svizzero, è<br />

di carriera. Ma poi, imbevuto di idee total<strong>it</strong>arie, fa il gran salto e passa<br />

come altri ottocento svizzeri - nelle <strong>SS</strong>. La sua preparazione mil<strong>it</strong>are e<br />

suo carattere duro sono un buon biglietto da vis<strong>it</strong>a. Himmler lo accoglie<br />

me ufficiale di Stato Maggiore nella 8. <strong>SS</strong>-Kavallerie-Division "<br />

Geyer", che si farà una triste fama e che si sottoporrà a durissima prepara.<br />

zione anche nell' <strong>SS</strong>- Truppeniibungsplatz Debica, in Polonia, dove<br />

un battaglione speciale di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. Nelle file della divisione di<br />

l'ex-colonnello svizzero matura un'esperienza durissima: è alla sua u<br />

che spetta il comp<strong>it</strong>o di « ripulire» alle spalle della Wehrmacht il +~~·~;+A~;., !I<br />

polacco e russo. Arriva fino alle soglie di Mosca, stermina partigiani e civili,<br />

incendia villaggi, semina il terrore. La storia ricorderà quella di ..<br />

con orrore: veri e propri professionisti del massacro. Ora von Elfenau è<br />

fronte <strong>it</strong>aliano, e Himmler gli affida il comp<strong>it</strong>o di organizzare con polso si·<br />

curo i volontari che arrivano da tutte le parti. Il colonnello svizzero ci si<br />

mette d'impegno, anche se il suo comp<strong>it</strong>o è più lieve: alla fine della guerra,<br />

nel maggio 1945, verrà catturato dagli americani a Bolzano, assieme agli<br />

36<br />

{[iciali che circondano l'<strong>SS</strong>-Obergruppenfiihrer Karl Wolff, che ha tratta­<br />

U la resa con gli americani.<br />

to I volontari <strong>it</strong>aliani non hanno uniformi appropriate, ma prima che i<br />

biHtìlglioni lasci no Munsingen Praga esse sono già state ordinate: natu-<br />

~Imente si tratta in massima parte di materiale recuperalO (in particolar<br />

l't> .<br />

giacche da paracaduusLa) nei magazzini dell'ex-regio eserci to (i tedeschi vi<br />

hanno prelevato ben tre milioni di capi di vestiario ed equipaggiamento e<br />

scarpe, con i quali hanno tivest<strong>it</strong>o una parte della Weh1'1nacht) mentre per<br />

j gl'adi e per .le prime insegne l'incarico viene affidato al comando delle S<br />

a Berlino. Contemporaneamente secondo lo schema classico delle formazioni<br />

himmleriane, il comando ha anche formulato, prima di mettersi in<br />

marcia per l'Italia, le richieste di armi, cavalli e automezzi. Il capo di Stato<br />

Maggiore Schuberth dell'Hochste <strong>SS</strong>-und Polizeifiihrer in Italien, Befehlshaber<br />

der Ordnungspolizei, avverte intanto con una sua nota del 7 dicembre:<br />

«Dopo la vestizione è prevista la concessione entro breve tempo delle<br />

licenze (ma soltanto nell'amb<strong>it</strong>o del terr<strong>it</strong>orio soggetto al 14° Corpo d'Armata)>><br />

3.<br />

Alpini nazi a Cuneo<br />

Il VI Battaglione sbarcato a Cuneo è il primo a capire che il viaggio di r<strong>it</strong>orno<br />

in Italia avrà un "prezzo". Lo ricorda, inconsapevolmente, un trafiletto<br />

pubblicato nel primo numero del giornalino del reparto, stampato a<br />

cura dell'Ufficio Propaganda del Battaglione nella tipografia cuneese<br />

S.A.S.T.E. - Stabilimento Ed<strong>it</strong>oriale Tipografico. Il giornalino si chiama<br />

"Folgore" ed ha stilizzata nella testata una freccia che guizza in avanti e<br />

colpisce il nemico. Il trafiletto è int<strong>it</strong>olato Tristezze.<br />

«Chi potrà dimenticare quel 22 novembre - Santa Cecilia», dice l'ufficiale<br />

che ha scr<strong>it</strong>to l'articoletto e che si firma S.S., cioè con la sigla della<br />

formazione. «Vivesti due giorni in una atmosfera di sogno tra canti e risa.<br />

Non sapevi dove ti portavano: ma che t'importava purché fosse in Italia! A<br />

Verona ti parlarono di Cuneo quale destinazione. Non la conoscevi, ma fosti<br />

contento lo stesso. Avresti trovato dei volti amici, i tuoi volti, quelli <strong>it</strong>aliani.<br />

Saresti stato a casa tua, insomma. Ti avrebbero amato, festeggiato,<br />

come fratello, figlio. Ti avrebbero sorretto, incoraggiato, consolato, dopo<br />

tanti mesi di dolore!<br />

E invece ... Attraversasti le vie della c<strong>it</strong>tà col tuo sol<strong>it</strong>o passo marziale, il<br />

migliore passo della tua v<strong>it</strong>a mil<strong>it</strong>are, cantando con tutta la forza della tua<br />

giovinezza e della tua gioia. Ma ad un certo punto sentisti che il tuo canto<br />

era come una stonatura ed un nodo ti prese alla gola e soffocò la tua voce.<br />

Strade deserte, qualche donna alla finestra, c<strong>it</strong>tadini che si recavano al la­<br />

Voro. E tutti ti guardavano con gelida indifferenza. Sentisti freddo, nono-<br />

37


stante il sole. Pensasti alla Grecia, alla Croazia, alla Slovenia, all' Alban<br />

al Montenegro. Anche là ti guardavano cosÌ. Avesti un brivido e un<br />

dolore al cuore. Non te l'aspettavi» 4.<br />

Ma c'è un'altra testimonianza di quei giòrni lontani. « Una sera », rac.<br />

conta Nuto Revelli, «andai davanti alla caserma Cesare Battisti del 2° 1\).<br />

pini, quella della Cun ee n ~·e. Mi avevano detto che erano tutti alpini d e l1~<br />

Tridentina, catturati al Brennero, volevo vederli. lo ero già partigiano, ma<br />

siccome mi trovavo in convalescenza per fer<strong>it</strong>e e congelamento in Russia<br />

tentai. Che i miei alpini fossero adesso con i tedeschi mi sembrava impossi.<br />

bile. Alle sei e mezzo, all'ora della libera usc<strong>it</strong>a, ero là davanti alla caserma.<br />

Sono usc<strong>it</strong>i tutti insieme. Una gran confusione. Erano vest<strong>it</strong>i proprio<br />

da alpini: cappello da alpini, mantella corta, l'uniforme grigioverde della<br />

naja, le fasce mollettiere. Guardavo quei visi, non conoscevo nessuno. Poi<br />

ho visto tre sottufficiali. Sapevo che c'erano dei valtellinesi tra quei soldati t<br />

dei bergamaschi, me l'avevano rifer<strong>it</strong>o. Dopo tre giorni che erano a C unCQ<br />

.Jandavano in trattoria e dicevano: "Veniamo dal Milanese, dalla Berga ma_<br />

sca, dal Bresciano ... ". F ermo i tre sottufficiali e dico che sono fratello di Un<br />

disperso in Russia. Uno di questi era M anzolini [Damiano Manzolini, na.<br />

to il 77 dicembre 7976, che neLL'agosto del 7944 sarà proposto per una de.<br />

corazione germanica dal suo comandante di compagnia, tenen te GiuselJ l<br />

E tter, per il suo (( comportamento coraggioso)) nei rastrellamenti di parligiani<br />

di R oreto e Pra Catinat, N.d.R.]. Manzolini mi guarda un po' e di ce:<br />

"Ma lei è il tenente Revelli ... ". L'ho preso per un braccio e l'ho portato<br />

via. Gli altri due se ne sono andati senza capir niente. " 10 sono un ribelle",<br />

gli dico, "come fa a conoscermi ".<br />

"Non ero del suo battaglione", risponde, "ma di un altro, dell' Edolo.<br />

Mi ricordo di lei fer<strong>it</strong>o all'ospedale da campo della Tridentina".<br />

"Ti parlo chiaro", aggiungo: "io sono partigiano, tu sei un fascista".<br />

"Noi non siamo fascisti", risponde Manzolini, "ma dei poveri ctisti<br />

che, dopo aver fatto la Russia, Dio Santo, 1'8 settembre eravamo al Brcnnero.<br />

Ci hanno caricati sulle tradotte, maledetti, e portati fino al N ord.<br />

Siamo andati di nuovo su, lei si immagina cosa significa questo. poi abbiamo<br />

ader<strong>it</strong>o per venire qui. Siamo disperati, altrimenti scapperemmo. Ma<br />

abbiamo paura di scappare perché ci hanno schedati. Abbiamo paura per le<br />

nostre famiglie".<br />

"Guarda, io ti capisco, perché sei stato in Russia, l'importante è sapere<br />

che non sei fascista".<br />

"Non c'è nemmeno un fascista in mezzo a noi. Siamo dei poveri diavoli"<br />

.<br />

" Per me puoi essere prezioso, essendo là dentro. Inutile che ti dica ·di<br />

scappare: hai paura per la famiglia. Stabiliamo un contatto continuativo: tu<br />

mi dici tutto quanto succede nel reparto".<br />

38<br />

Ci siamo trovati alcune volte. Mi ha giura lO he non avrebbe mai spasui<br />

partigiani, perché sapeva che tra quelli in montagna c'era gente<br />

ra lo mC. Manzolini mi comunicava gli ordini di spostam ento delle compa­<br />

(O~ema il gioco è durato poco. È andato avanti fino a lullO il dicembre.<br />

gnle, . '1 5<br />

. lui è spanto con I reparto» .<br />

1'01 Ali improv v i s~, il. 9 ~ ice mbr e, i.1 ba ll ag ~i~n e viene im p ie~to in ~n att.ac:<br />

, ,ntfO i partigIani di Boves chc, andali In Valle tura, SI sono mscdmu<br />

CO ;nadio, banno innalzato il tricolore e proclamato il luogo "cillà libera".<br />

;1 battaglione di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> appena arrivato dalla Germania viene aggr -<br />

ad una colonna tedesca e mandato all'attacco. D opo un giorno e mezzo<br />

:~ tduri combattimenti gli alpini passati alle <strong>SS</strong> ed i tedeschi ha nno ragione<br />

d~lla resistenza ~ e i pa rtigiani ch ~ si .di. s p ~ rdno e ri ~ ntra n o po~ ~ Bo~ e s. I<br />

deschi e gli ilaha nl fanno alcuJlJ pnglOJlIcn , tra CUI un sotlufflclale IOglele<br />

passato nelle fil e della resistenza e li portano a Cuneo: qui tutli, com­<br />

S~C!si i. fer<strong>it</strong>i, vengono fucilati 1'11 di cembre 6 •<br />

p Presidente del tribunale mil<strong>it</strong>are volante è il vice-comandante del baltaglio<br />

ne <strong>SS</strong> <strong>it</strong>alia ne, Aldobr~ndino Allodi, sedicente tenente dei paracadutisti<br />

e amante delle guasconen e. «Combatteremo con tutte le nostre forze», ha<br />

serino nel breve ed<strong>it</strong>orial del primo numero del giornalino del battaglione.<br />

. AbPiamo fede in noi questo ci basta, ci basta per vincere! T utto non è<br />

porduto ... La nostra bandiera arà lavata nel no tro sangue nuovamente il<br />

nostro bel so<strong>Le</strong> risplenderà ulla nostra terra benedetta da Dio - da quel<br />

Dio Grande e Onnipotent - che ci illuminerà e che ci rarà compiere le<br />

più grandi e le più nobili imprese » 7.<br />

Pochi giorni dopo la fucilazione dei prigionieri si sposa. Prende in moglie<br />

la figlia di un trattore di Cuneo (il locale era il "Pan di Spagna") e si<br />

fa portare in duomo su un landau con un tiro a quattro. In~ossa l'uniforme<br />

di <strong>SS</strong> e si comporta come un moschettiere dell'Ottocento. «E stata una manifestazione<br />

mondano-mil<strong>it</strong>are», ricorda Nuto Revelli. «Il duomo, in via<br />

Roma, era pieno di fascisti e di curiosi. Hanno fatto un sacco' di fotografie»<br />

s.<br />

Quello di Vinadio è stato il primo duro impatto dei volontari con la<br />

realtà <strong>it</strong>aliana: Himmler li ha arruolati non per fare bella figura in prima<br />

linea, ma per portar avanti la lotta ai guerriglieri che minacciano le retrovie<br />

delle grandi un<strong>it</strong>à naziste. Il battaglione ha due morti, il caporalmaggiore<br />

Pasquale Mùoio e il soldato Ilario Piccolo, mentre il tenente Vincenzo<br />

Colonna viene portato all'ospedale in gravi condizioni. Due ufficiali delle<br />

<strong>SS</strong> vengono presi prigionieri a Gaiola, dove avevano stabil<strong>it</strong>o un posto di<br />

blocco con un gruppo di soldati, ed erano stati sorpresi in un colpo di mano<br />

della banda Boves-Peveragno di Ignazio Viano Il comandante partigiano si<br />

è buttato su un lettino per riposare e accanto a lui è Nardo Dunchi.<br />

« I due ufficiali erano giovani» racconta Dunchi, «non tanto alti.<br />

- Beh! - fece uno, il più piccolo di statura.<br />

39


- Cosa vorresti dire - chiese Viano<br />

- lo resterei volentieri con voi - rispose quello.<br />

Vian parlava sempre con grande proprietà di linguaggio. Perciò diss\!:<br />

Tu hai usato un condizionale.<br />

Volevo dire se mi volete, ecco.<br />

Come ti chiami<br />

Dario Capellini.<br />

Sei accettato, e ti consegno la postazione n. 1.<br />

Grazie, signor cap<strong>it</strong>ano. Mi comporterò meglio che posso.<br />

Ne sono convinto.<br />

Poi all'altro: - E tu<br />

L'altro era forse ancora più giovane, un tantino più alto e un<br />

più perbenino. Lui disse che preferiva andarsene a casa. Aveva fatto<br />

manda nella <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana perché in Germania si moriva di fame. Odiava<br />

~uerra, ammazzare e farsi ammazzare. Avrebbe voluto rivedere sua<br />

ma e se ne sarebbe andato a casa, visto che ora non temeva più l'a<br />

glie alla famiglia perché considerato prigioniero dei ribelli e fucilato.<br />

Dario uscì con me sulla piazza di San Giacomo e, mentre<br />

giù verso Castello, mi raccontò della Germania e della fame che aveva<br />

ferto. Veniva dalla Grecia, dove era stato catturato dopo 1'8 settembre.<br />

feriva morire su una m<strong>it</strong>ragliatrice anziché di fame, come sarebbero<br />

tutti i prigionieri <strong>it</strong>aliani in Germania. A lui piaceva fare il ribelle. A<br />

dei conti da regolare con i tedeschi. Mi raccontò dei vagoni piombati,<br />

lungo viaggio senza mangiare dalla Grecia alla Germania, delle umili<br />

ni e delle sevizie che avevano dovuto subire. E infine mi disse che,<br />

arrivato a Cuneo, aveva dovuto piangere. - lo sono delle Cinque Terre<br />

spiegò. A casa mia si fa il vino buono e appena arrivato sono andato a<br />

un bicchiere. Non ne assaggiavo da mesi. C'era una donna nell'osteria e<br />

ha chiesto se ero uno di quelli venuti per combattere i "nostri". Non<br />

vo niente di voi, dei "nostri". Mica ci avevano detto che venivamo a<br />

battere contro gli <strong>it</strong>aliani! Sicché mi sono accorto che tutti ci odiavano,<br />

ci consideravano peggio dei tedeschi, ed ho pi'anto nel r<strong>it</strong>ornare in<br />

ma,,9.<br />

Dario, insegnante elementare, sottotenente di complemento di .~.,,~" .....<br />

parteciperà pochi giorni dopo (27 dicembre 1943) con la banda di<br />

all'assalto all'aeroporto di Mondovì sparando contro gli aerei tedeschi<br />

piste, finirà nelle Alpi Apuane e diventerà vice-comandante della<br />

Garibaldi "Gino Menconi": un partigiano famoso e pieno di coraggio,<br />

la v<strong>it</strong>a tormentata. Altri, meno fortunati di lui, seguiranno il suo p~n·m,1t ••<br />

in altri settori dell'Italia settentrionale, ma moriranno in combatti<br />

contro i nazisti: il loro nome è scr<strong>it</strong>to sulle lapidi dei caduti partigiani.<br />

40<br />

' fi'n<strong>it</strong>i nella polizia <strong>SS</strong><br />

(lI/di l ,I Z<br />

al gente sfOflunata: coloro che si sono presentati come volontari nel-<br />

C'è 'S lr~nvece che ai reparti ordinari, si sono visti passare ai l'eggimenti di<br />

le ~ . e, I tedeschi hanno fretta di cost<strong>it</strong>uire reparti per assicurare le spalle<br />

nGhzl3. I ('(. l' . d' b<br />

Il'" <strong>it</strong>à della Wehrmacht de le .).) e premono per a COStllUZlon I alall~.un.<br />

con gli <strong>it</strong>aliani - fasci ti o meno - rastrellati con mille promesse,<br />

~ag. IO~~o luogo quella di un buon v<strong>it</strong>to. Il 24 s ttembre 1943 il generale<br />

~,P~~fl Mil<strong>it</strong>iirbefehlshaber Ober<strong>it</strong>alien, comunica agli Alti Commissari<br />

\~ p~ovince di Bolzano, Trento e Belluno che «nei settori della popolap.t!r<br />

. sudtirolese si sono prc cntati al Servizio d Ordine sudtirolese circa<br />

Zln~la uomioi per la guardia ai ponti , agli impianti industriali e agli altri<br />

seJIIll<br />

ctti di rilevante importanza. La W. ehnnac I<br />

11 o<br />

l<br />

tre a<br />

11 a razJ.One<br />

.<br />

Vlven<br />

..<br />

pa-<br />

:à lO lire al giorno alle g.u~rdie ~ 12 lire ~ l :apoposlO, ass!curand~ l~<br />

cssal'ia protezione con lulll I mez.Zl aUe famlghe delle guardie» 10_ DieCI<br />

nec R . },<br />

lire equi,valevano allora ad un e!C~lSmar t. . . .<br />

Il ) 0 o tobre 1943 nasce con glI altoalesml della zona di Bolzano e un<br />

" ruppo quadri" di 250 sottufficiali e soldati il Poi. Rgt. Sildti7'01, che dignta<br />

poi il 29 ottobre il 10 Reggimento di polizia <strong>SS</strong> Bozen, Poi. Rgt, Bove<br />

. l dii" ,. .<br />

re n . Usato nei rastrellamenti a Roma ne corso e Inverno, sara pOi COIn­<br />

volto nell'attentato di via Rasella che causerà, il 23 marzo 1944, il massacro<br />

delle Fosse Ardeatine, con 320 ostaggi civili uccisi per rappresaglia. A<br />

questo reggimento ne seguirà un secondo (Pol.-Res. II Rgt. filr allgemeine<br />

Sicherungsaufgaben), poi un'un<strong>it</strong>à di polizia locale, il Sildtiroler<br />

Ordnungsdienst, detto anche Landwacht, e il Corpo di Sicurezza Trentino<br />

(eST) per la provincia omonima: mille volontari <strong>it</strong>aliani con il I e il III<br />

Battaglione di stanza a Trento.<br />

Altre un<strong>it</strong>à nasceranno nel corso dei mesi successivi, ma noi le c<strong>it</strong>eremo<br />

soltanto perché il lettore possa rendersi conto degli arruolamenti effettuati<br />

dai tedeschi su terr<strong>it</strong>orio <strong>it</strong>aliano: l'<strong>SS</strong>-Polizei Regiment Ersatz Bozen<br />

(cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o il 23 febbraio 1945 e inviato in Slesia), l' <strong>SS</strong> Polizei Regiment<br />

Alpenvorland (nato nel maggio 1944 con le reclute della leva 1926 ed usato<br />

nella lotta antipartigiana nelle zone di Edolo, Feltre e Belluno), l'<strong>SS</strong>-Polizei<br />

Battalion Ersatz Alpenvorland (composto di reclute anziane e non abili<br />

al servizio attivo, ma impiegato contro i partigiani), l' <strong>SS</strong>-Polizei Regiment<br />

Brixen (cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o il 15 novembre 1944 e inviato in Slesia, contro i russi), il<br />

Waffen-<strong>SS</strong> Battalion Nederland (cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o il 10 gennaio 1944 con uomini<br />

delle classi dal 1922 al 1926 ed usato come forza d'occupazione in Olanda),<br />

il Waffen-<strong>SS</strong> Battalion Ersatz Kommando Hallein Salzburg (usato come<br />

forza d'occupazione in varie local<strong>it</strong>à e composto da reclute anziane o da mil<strong>it</strong>ari<br />

fin<strong>it</strong>i nelle liste di punizione).<br />

Il S,O.D. - o Sildtiroler Ordnungsdienst - che abbiamo c<strong>it</strong>ato qui sopra<br />

è formato da persone non soggette ad obblighi mil<strong>it</strong>ari: 18.000 nel di-<br />

41


cembre 1943. Si tratta di uomini non abili dal punto di vista fisico, da<br />

col tori e impiegati r<strong>it</strong>enuti indispensabili ai lavori nei campi e ai<br />

amministrativi, ma che verranno usati, dopo un periodo d'istruzione<br />

a Bressanone, Bolzano e Silandro, a servizi di guardia che durano in<br />

ventiquattro ore alla settimana Il.<br />

Per i volontari di lingua <strong>it</strong>aliana non accettati nella Milizia Armata<br />

come dicevamo, l'impiego immediato negli Hiljspolizeibataillonen e<br />

Hiljspolizeikompanien. DeT H6chste <strong>SS</strong>- und PolizeiJuhreT in Italien<br />

Befehlshaber der OTdnungspolizei ordina il 2 dicembre 1943 (Organis(J.<br />

tionsbefehl NT. 5) che, oltre ai battaglioni ed alle compagnie che .<br />

c<strong>it</strong>ato, si cost<strong>it</strong>uiscano un «'Hiljs-Polizei-Regiment composto da quei<br />

tari <strong>it</strong>aliani che si sono presentati ai centri di arruolamento in<br />

ed una cOljpagnia speciale da assegnare al III Battaglione del 12° reggi.<br />

mento <strong>SS</strong> di Polizia e formata «da quegli <strong>it</strong>aliani che vogliono operare<br />

direzione tedesca ed hanno espresso il desiderio di svolgere il servizio<br />

uniforme tedesca, senza dipendere in alcuna maniera da centri di seJ'vi~D<br />

<strong>it</strong>aliani. Per la formazione di questa compagnia si possono usare anche gti<br />

ex-appartenenti alla Milizia fascista: usare una particolare attenzione nella<br />

scelta),. «Se altri <strong>it</strong>aliani si presentano volontari ad altre un<strong>it</strong>à ed esprimo.<br />

no lo stesso desiderio», dice il documento, «accettarli, e segnalare quando a<br />

loro numero supera le dieci un<strong>it</strong>à. La compagnia speciale porta il nome di<br />

FTeiwilligen-Kompanie III.jl2>. 12.<br />

Altre un<strong>it</strong>à vengono previste per Trieste, Gorizia e l'lstria, anche con<br />

croati e sloveni. Tutti porteranno all'inizio l'uniforme <strong>it</strong>aliana con una<br />

scia al braccio su cui è scr<strong>it</strong>to Polizei. <strong>Le</strong> un<strong>it</strong>à fanno parte delle Polizei­<br />

FTeiwilligen- VeTbande im AdTiatischen Kustenland e sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e dai<br />

cinquemila volontari del Landesschutz, dal PoI. FTeiw. Btl. KaTstwehT<br />

dal FTiaul. FTeiw. Rgt. Tagliamento. Per il Landesschutz è previsto un<br />

battaglione in ognuna delle cinque province: Trieste, Gorizia, Udine, Fiu..<br />

me e Pola. A Pola viene introdotta la coscrizione obbligatoria, in quanto<br />

l'affluenza dei volontari non è sufficiente. Il KantwehT-Balaillon con cO"<br />

mando a Gradisca appartiene alle <strong>SS</strong> e forma il nucleo di quella che diventerà<br />

la 24. Wallen-Cebirgs- (Karstjager) Division der <strong>SS</strong>, che fisserà il suo<br />

quartier generale a Moggio Udinese. Il reggimento di volontari friulani<br />

Tagliamento creato dal console della Milizia Erm.acora Zuliani a Udine<br />

conterà 824 uomini nel febbraio 1944, diventerà uno Sturmregiment (reggimento<br />

d'assalto) con 1500 mil<strong>it</strong>i il 5 marzo e si trasformerà poi in 7. <strong>Le</strong>gione<br />

d'Assalto Tagliamento (PoI) e infine in PoI. Freiw. Cebo Jager-Btl,<br />

Tagliamento 13.<br />

Per quanto riguarda l'Italia settentrionale (Ober<strong>it</strong>alien) sei battaglioni<br />

di volontari <strong>it</strong>aliani nella polizia tedesca vengono addestrati a Mestre<br />

(Venezia), «In mia rappresentanza», dice il capo di S,M. Schuberth, «Ile<br />

assume il comando il com'andante di battaglione più anziano; egli è da que:'<br />

42<br />

momento il "comandante dei battaglioni di volontari <strong>it</strong>aliani a Mestre<br />

sXommandeur. ~67' il(l,.F1·~i~.Btl. i~ ~estre!, .è alle mie dipendenze, ric~~e<br />

~ me gli ordini per tuttJ I battaglioni e mi Informa su tU lte le nece<strong>SS</strong><strong>it</strong>a,<br />

8rnprcsi I armamento, l'impiego, la vcstizione e i proclami economici e sa­<br />

C~tari ... Ufficiali e sottufIiciali provengono tUlli dalla Polizia di i urezza<br />

r~ hutztJoLizei] tedesca .. , Il collegamento per mezzo di orrier avviene ap­<br />

~giando i all'ufficiale di collegamento della polizia di Padova" 14.<br />

pc! Dopo l'addestramento tre rimarranno a Me tre (1.168 uomjni) e gli altri<br />

- assieme a reparti allest<strong>it</strong>i in centri diversi - saranno così distribu<strong>it</strong>i:<br />

no a Biella (728 soldati), due a Vercelli (1.494), due a Fossano (1.590),<br />

~no ad Ivrea (795), uno ad Alba (795), uno a Savigliano (795), uno a Creona<br />

(877) ed uno a Mondovì (877). Successivamente alcuni verranno<br />

;ostati anche a ~lgna, <strong>Le</strong>cc~, Novara. e T,~ieste . P~r quant.o rig~a:da<br />

quest'ultima locahta Il I,Pol.F1'elw.Btt./lalzen s Installera a PraVisdomini (a<br />

sud di Pordenone) e il /l.Pol.FTeiw.Bll.Iialien a Capriva (Gorizia).<br />

A queste migliaia di volontari <strong>it</strong>aliani afflu<strong>it</strong>i nei reparti <strong>SS</strong> della polizia<br />

finisce anche una parte del Battaglione Lavoratori Novara giunto_ in<br />

tradotta da Munsingen assieme alla Milizia Armata (Waffen Miliz). E il<br />

12 dicembre 1943: il battaglione viene sciolto. Duecento uomini passano ad<br />

una un<strong>it</strong>à della Flak (contraerea), gli altri trecento al 15° Reggimento <strong>SS</strong><br />

di polizia (7 ufficiali e 100 uomini) e al III Battaglione del 12° Reggimento<br />

<strong>SS</strong> di polizia di Verona (12 ufficiali e 210 soldati). Gli uomini lasciano<br />

la caserma di Novara in cui erano alloggiati e, scortati da <strong>SS</strong> del 15° Reggimento<br />

<strong>SS</strong> di polizia di Torino, partono per le nuove destinazioni. Questa<br />

è una data fondamentale nella nostra storia, perché a questo punto la s<strong>it</strong>uazione<br />

delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> si chiarisce defin<strong>it</strong>ivamente: chi è andato nella<br />

polizia tedesca ci resterà e così pure chi sarà impiegato sul fronte russo, nel<br />

Baltico, in Ungheria o in Normandia. Gli altri sono destinati a formare la<br />

futura 29" Divisione delle <strong>SS</strong> (<strong>it</strong>aliana Nr. 7).<br />

Poche armi, molto cibo<br />

Mentre il Gran Muftì di Gerusalemme chiede (invano) aiuto a Himmler<br />

per installare una potente stazione radio nell'interno della Germania destinata<br />

al mondo islamico ed adoperare in Italia nella lotta contro gli angloamericani<br />

i musulmani delle divisioni nordafricane internati in Francia 15,<br />

da Berlino si sollec<strong>it</strong>a la preparazione dei reparti <strong>it</strong>aliani. «<strong>Le</strong> un<strong>it</strong>à <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

in soprannumero», dice un messaggio per telescrivente del<br />

Bev.Gen.d.Dtsch. Vehrm .i.Italien la/ Org.Nr. 945/ 43 g.Kdos del 19 dicembre,<br />

«devono essere raccolte e dal gennaio 1944 trasportate a Munsingen, a<br />

scaglioni, per la preparazione di una divisione di volontari <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliani che<br />

avrà un organico di 14 mila uomini. La preparazione ha luogo sulla base<br />

43


di un colloquio con il duce e con Graziani ». Un'altra nota (del 21 dicelll.<br />

bre) chiarisce che a Miinsingen, dagli inizi di gennaio, devono andare sol.<br />

tanto i reparti di volontari <strong>it</strong>aliani che sono stati cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i senza l'aiuto ~<br />

l'assistenza dei tedeschi 16. L'avvio al campo di addestramento del Wiin.<br />

temberg avverrà, quindi, unicamente per quei soldati che non hanno aVUto<br />

alcuna istruzione formale e mil<strong>it</strong>are da parte germanica. Mussolini, che ad<br />

un certo momento sembrava t<strong>it</strong>ubante, risponde di «no" a chi gli chiede di<br />

far abolire i battaglioni dei volontari <strong>SS</strong> e di "versarli" nell'eserc<strong>it</strong>o repub..<br />

blicano. «La divisione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana », risponde, «cost<strong>it</strong>uisce il centro dello<br />

spir<strong>it</strong>o ariano in Italia» 17 ed a nessuno dei presenti passa per le mente che<br />

anche se l'avesse voluto, Himmler non avrebbe mai ader<strong>it</strong>o a quella ri chie~<br />

sta: il vero padrone era lui.<br />

A Ferrara presso il Battaglione Ufficiali i tedeschi ist<strong>it</strong>uiscono Corsi<br />

speciali di addestramento: a dirigerli è destinato l' <strong>SS</strong>-Ha upt s turmfi1hr~r<br />

Alois Thaler, tessera <strong>SS</strong> numero 347.172, nato a Brunico (Bolzano) e che a<br />

suo tempo ha optato per la Germania. Thaler è un personaggio: alto Un<br />

metro e 78, corporatura possente, capelli castano scuri e occhi azzurri, ha<br />

già fatto parte della 6.<strong>SS</strong>-Cebirgs-Division Nord che ha operato in Finlan_<br />

dia e in Norvegia, ha combattuto in Russia ed ha perso una gamba al fron.<br />

te: cammina con un arto artificiale, è di una durezza eccezionale e alla fine<br />

della guerra sarà fucilato dai partigiani a Rodengo Saiano (Brescia). Il<br />

Battaglione Ufficiali non ha trovato una buona sistemazione a Ferrara:<br />

mancando caserme e locali adatti, si è fatto ricorso ad alloggiamenti presso<br />

privati, trovando le camere con metodi molto sbrigativi. La selezione tra<br />

questi uomini destinati al comando di reparti della Milizia Armata comincia<br />

sub<strong>it</strong>o: è chiaro che non tutti, prima di andare alla ex-Accademia Mil<strong>it</strong>are<br />

di Modena occupata dai tedeschi per un ulteriore corso tecnico-professionale,<br />

riusciranno a superare le prove stabil<strong>it</strong>e da Thaler.<br />

Non ha trovato una buona sistemazione neanche quello di Aosta, cioè<br />

l'ex-XIX Battaglione Camicie Nere Fabris. La caserma "Chiarle" ha tutti<br />

i vetri rotti , mancano le lampadine, e quindi al tramonto è buio f<strong>it</strong>to, gli<br />

infissi sono deteriorati. C'è un gran freddo in quei locali, ed allora il comandante<br />

si rivolge alla Prefettura che gli assegna quattro piccole stufe,<br />

appena sufficienti a riscaldare le furerie delle compagnie. Arrivano l' <strong>SS</strong>­<br />

Obersturm bannfahrer von Elfenau e il tenente colonnello De Paolis<br />

dell 'Ufficio di collegamento <strong>it</strong>aliano presso la Milizia Armata, e constatan~<br />

che il termometro sfiora lo zero. Il comandante chiede all'ufficiale d'amministrazione<br />

in Torino, l' <strong>SS</strong>- Untersturmfi1hrer Sommer, l'autorizzazione ad<br />

acquistare sei grosse stufe, e l'ufficiale tedesco risponde di no. Chiede generi<br />

di conforto per lo spaccio, come gli altri reparti nazisti, ma non ottiene<br />

risposta. Chiede alcuni autocarri per i distaccamenti di Ivrea e di Cuorgnè,<br />

ma la sua richiesta non viene esaud<strong>it</strong>a. Queste avvers<strong>it</strong>à, pensano probabilmente<br />

i tedeschi , tempreranno il ca rattere dei volontari.<br />

44<br />

Come sono stati si Iemali gli allri battaglioni Ce lo dice, in un s uo don<br />

tO 18, lo tesso capo di Stato M aggiore dei volonta ri <strong>SS</strong>, il te nente cocu<br />

me 110 V<strong>it</strong>torio D e Paolis, che ha fi ssato la sua sede a Vago, un paesino a<br />

lc nne à st rada tra V erona e S oave. " L a sistem ' aZIOne . d Cl . b altag l" IOni", eg l' l<br />

nte~ e «si è attuata in modo ruver so secondo le disponibil<strong>it</strong>à locali: ovunque<br />

SGrIY , .<br />

. arti hanno trovato Lmme d' lata a slstenza . d a pane d e Il e I oca l' .! au tonta . . ...<br />

~e~e è possibile si è organizzata la sjstemazione in caserme già apparteo<br />

li alle Forze Armale Regie; altrove si sono adoperale scuole, edifici<br />

n~li ci , stabili ospedalieri non utilizzati come tali e alloggi privati. Soltanp<br />

alcuni battaglioni hanno potuto sistem are i mil<strong>it</strong>ari in lellÌ O posLi-letto:<br />

IO . sente sopraltulto l a mancanza d·<br />

l coperte».<br />

SJ E l'equipaggiamento «L 'equipaggiamento dci mil<strong>it</strong>ari " scrive sempre<br />

De Paolis, «ha ora raggiunto con le recentissime assegnazioni un gl'ado di<br />

ufficienza che attende, però, ul teriori miglioramenti, necessari per il pre-<br />

~jgio della Milizia Armata. T utti i mil<strong>it</strong>ari portano a ncora i distintivi di<br />

rado, arma e specia li tà anteriori al loro inquadramen to nella M.A. I nuo­<br />

!i contrassegni sono slati ordinati in Germania dal Comando Milizia Armala.<br />

tato di conservazione dell'equipaggiamento: ottimo, dala la recent<br />

distribuzione. Rimane aperto il serio problema dell'equipaggiamento degli<br />

ufficiali ».<br />

L'armamento è ancora misero: 1.432 fucili modello '91 , 708 fucili modeJ10<br />

'38, 249 moschetti automatici Beretta, 53 pistole 10,35, 230 pistole<br />

automatiche, 20.240 carlucce. l Comandi provinciali o i Comandi germanici<br />

hanno dat in pre l<strong>it</strong>o ai volontari venuti da Miinsingen 100 fucili modeJ10<br />

'38, 3.240 cartucce a pallottola, 3.240 cartucce a m<strong>it</strong>raglia e 72 bombe<br />

a mano O.T.O., le piccole bombe Odero-Terni-Orlando dell'eserc<strong>it</strong>o regio.<br />

.Taluni battaglioni », scrive De Paolis, «sono completamente sprovvisti di<br />

armamento. Data la s<strong>it</strong>uazione ambientale, l'insufficienza e talora la mancanza<br />

assoluta di equipaggiamento mil<strong>it</strong>are, la quasi completa mancanza di<br />

armamento », continua il tenente colonnello,


dei soldati tedeschi. Però è già stata avanzata la richiesta di adottare le<br />

zioni delle forze armate mussoliniane, « più consone per qual<strong>it</strong>à alle<br />

dini nostre ,': gli spaghetti al posto dei wiirsteln e della margarina. « . ... 'L;m~ ,_<br />

sottolineo che non si deve dare carne di maiale e nemmeno wiirsteln ai<br />

lontari musulmani », rileva il capo di Stato Maggiore Gericke, « gli<br />

si sono lamentati che la carne in scatola ha provocato dolori addominali<br />

qualcuno. Si prescrive molta prudenza nelle consegne. In caso di neICe&Sil.t: 1<br />

inviare le scatolette al laboratorio 511 (Vet. Untersuchungstelle 577)<br />

Cremona» 19. Come risulta nel documento, il centro di analisi è un l<br />

torio veterinario.<br />

Il Comando tedesco ha proceduto anche al pagamento delle compe<br />

arretrate sistemando, ovunque possibile, le pendenze del passato,<br />

l'indenn<strong>it</strong>à di famiglia. Ma, secondo il sistema in uso nell'eserc<strong>it</strong>o<br />

no, in contanti viene consegnata soltanto la decade, il Wehrsold: p.er il<br />

sono stati aperti conti bancari intestati alle famiglie dei mil<strong>it</strong>ari o, nel<br />

si tratti di gente del Sud, cioè di terr<strong>it</strong>ori in mano agli angloamericani,<br />

mil<strong>it</strong>ari stessi. Per ragioni varie e intuibili (anche di disciplina) non si<br />

le che i mil<strong>it</strong>ari abbiano troppo denaro liquido in tasca: in questo modo<br />

resteranno obbligatoriamente più legati ai reparti, anche per il cibo. Il<br />

gamento delle competenze si è, però, fatto attendere parecchio. Per far<br />

fronte alle richieste della truppa il comando ha, perciò, chiesto a nticipi<br />

«alle autor<strong>it</strong>à locali ». E le "autor<strong>it</strong>à" li hanno quasi ovunque concessi: ~<br />

denaro <strong>it</strong>aliano che in una s<strong>it</strong>uazione di paese occupato conta ormai poco.<br />

Ed inoltre, per un accordo preciso tra Berlino e Salò, è Salò che deve paga.<br />

re tutte le spese mil<strong>it</strong>ari tedesche.<br />

La paga viene depos<strong>it</strong>ata, come abbiamo detto, per la maggior parte su<br />

un conto bancario a favore delle famiglie: in questo modo anch'esse sono<br />

coinvolte nella dipendenza dai comandi tedeschi. Agli inizi, al cambio di I<br />

Reichsmark = 10 lire, il volontario soldato semplice riceve 42 marchi al<br />

mese se celibe e 63 se sposato, con un supplemento mensile di 18 marchi<br />

per ogni figlio fino al sedicesimo anno di età. Al sergente vanno 84 marchi<br />

se celibe e 123 se sposato, al sottotenente 126 o 162, al cap<strong>it</strong>ano (o centurione<br />

della ex-Milizia ~ascista) 170 o 215, al maggiore (o seniore della Milizia)<br />

200 o 260, al tenente colonnello (o primo seniore della Milizia) 245 O<br />

315, al colonnello (o console della Milizia) 310 o 400, al maggior generale<br />

(o console generale della Milizia) 380 o 495 e al tenente generale (o luogotenente<br />

della Milizia) 450 o 585. Non sono paghe esaltanti - un autista o<br />

un telefonista fidato viene pagato dai tedeschi 1500-2200 lire al mese, uli<br />

cuoco mille lire, un traduttore 2100, un interprete e traduttore 2400, mentre<br />

per i volontari fin<strong>it</strong>i sul fronte russo è prevista un'indenn<strong>it</strong>à speciale integrativa<br />

- ma poi - ad un certo punto del 1944 - verranno r<strong>it</strong>occate 20,<br />

Vi è infine uno speciale incentivo: «A quegli <strong>it</strong>aliani che si sono distinu<br />

nella lotta contro i partigiani o hanno catturato armi o depos<strong>it</strong>i di materia-<br />

46<br />

lati atti di sabotaggio», dice una disposizione del 18 gennaio 1944,<br />

le o sven sso un premio fino a mille lire al mese ». Più di qualcuno lo ot-<br />

, ne conce .<br />

_"le anche questo è un modo per invogliare le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> a batterSI contro<br />

lerr


Piero Mannelli (An den HOheren-und Polizeifuhrer, Paris, m<strong>it</strong> der<br />

um Weilerle<strong>it</strong>ung an General Piero Mannelli) , « La formula », dice il<br />

mento, «è la seguente: "Davanti a Dio presto questo sacro giuramento: che<br />

nella lotta per la mia palria <strong>it</strong>aliana contro i suoi nemici sarò in manie~<br />

assoluta obbediente ad Adolf H<strong>it</strong>ler, supremo comandante dell'eserc<strong>it</strong>o te.<br />

desco, e quale soldato valoroso sarò pronto in ogni momento a dare la<br />

v<strong>it</strong>a per questo giuramento" (Ich schwore bei Gott diesen heiligen Eid, d'Qs<br />

ich in dem KamNe fur mein <strong>it</strong>alienisches Vaterland gegen seine Feind:<br />

dem Obersten Befehlshaber der deutschen Wehrmacht, Adolf H<strong>it</strong>ler, unb e •<br />

dingten Gehorsam leisten und ah tapferes Soldat bere<strong>it</strong> sein will jederzeil<br />

fur diesen Eid mein <strong>Le</strong>ben einzusetzen) ",<br />

C'è una certa differenza con gli altri reparti, la formula è quasi quell~<br />

che Himmler ha coniato il 23 giugno 1943 per i bosniaci della 13. Waffen_<br />

Gebirgs-Divùion der <strong>SS</strong> Handschar (kroatische Nr, 1), «La gente che si<br />

arruola», aggiunge Canevari, e ciò vale per coloro che si presentano alle I<strong>SS</strong><br />

all'estero, e nel caso di Mannelli in Francia, «firma soltanto un impegno<br />

scr<strong>it</strong>to: il giuramento vero e proprio avverrà secondo le parole sopracc<strong>it</strong>ate<br />

in Italia a reparti unili » 26,<br />

Mannelli è un vecchio squadrista e fasci a l<strong>it</strong>torio di San Romano<br />

(Pisa), che ha partecipato alla prima guerra mondiale col grado di lenente<br />

e poi è andato con D 'Annunzio a Fiume, Laureato in chimica, è entrato in<br />

servizio effettivo nella Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, ha comandato<br />

la II <strong>Le</strong>gione Alpina di Torino, è stato in Africa e in Spagna, in<br />

Albania e in Libia, per poi diventare ispettore generale della Milizia univers<strong>it</strong>aria<br />

in Roma, L'armistizio lo trova al comando del gruppo battagliqni<br />

da sbarco in Francia: aderirà sub<strong>it</strong>o all'appello dei tedeschi e rientrerà in<br />

Italia per assumere, come vedremo, un'alta carica nelle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> 27,<br />

Canevari ha una posizione non precisa, I tedeschi si rivolgono a lui o­<br />

me ad un'Eccellenza, ma il 22 aprile 1944, su denuncia del giornalista Felice<br />

Bellotti, che in un documento tedesco ha il grado di maggiore delle<br />

Waffen-<strong>SS</strong>, e cura la propaganda delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, la <strong>SS</strong>-Polizei lo arre terà<br />

come sospetto di azione ant<strong>it</strong>edesca e antifascista, Un tribunale mil<strong>it</strong>are<br />

germanico lo processerà e condannerà alla deportazione in un pen<strong>it</strong>enziario<br />

di Monaco, Interverrà personalmente il comandante del Sicherhe<strong>it</strong>sdienst<br />

di Verona, generale Wilhelm Harster, e l'ufficiale sarà lasciato in Italia:<br />

dopo sei mesi di carcere a Verona, verrà confinato fino alla fine della guerra<br />

come civile a Torri del Benaco 28, Ma prima di scomparire dalla scena<br />

sarà protagonista di molte chiacchiere,<br />

L'atmosfera in quei primi mesi del 1944 è quella tipica dell'arrembaggio<br />

alle migliori posizioni presso l'alleato tedesco diventato padrone assoluto:<br />

gli inlrighi si sommano alle gelosie e alle denunce, Il tenente Alessandro<br />

Del Debbio, interprete presso il comando tedesco di Villa Loredan<br />

(Caldiero), riferisce a Canevari, non ancora caduto in disgrazia, su alcuni<br />

l<br />

, tra ufficiali tedeschi dello Stato Maggiore della Milizia<br />

, avvenu I ", ,<br />

cnscorsl Il ghi <strong>it</strong>aliani, Il documento che stlamo per nassumere e In<br />

rrnllt a e co , e firmato dal tenente Del DebbiO, ' ha tutta 1' apparenza d'<br />

I estedesca,<br />

, ' " ' ff' h'<br />

lingua ervenire al Canevari su precisa indicazIOne nazlsta a InC e<br />

sr:r stato fatto Pprendesse ch e l'aria che circolava era cambiata, L'<strong>SS</strong>-Obererale<br />

com , h C . ,<br />

il geo , ifl" ll1<br />

'er von Elfenau, dice lo scr<strong>it</strong>to, ha dichiarato c e anevan e<br />

stllrmbaym li nerale addetto alla persona dell'<strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer Wolff<br />

110 un ge "<br />

I<br />

l'<br />

sO la l 'b'l dell'arruolamento: non ha altn poten, «Non vog lamo torna-<br />

Ponsa I<br />

e res ,<br />

e<br />

' ne precedente il<br />

"<br />

25 luglio» hanno detto gli<br />

' <strong>SS</strong><br />

-<br />

U<br />

ntersturm-<br />

Ila sltuaZiO " l'<br />

rea G e Tiemann, «non vogliamo nessun generale Ita lana». ,<br />

ft1/r rer ay l Paolo De Maria cui è affidato il comando del pnmo reg-<br />

I! con so e " ' 'l d<br />

. 10 <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> a Milano, ha dichiarato dopo un Incontro con ~ u-<br />

S'u nen , nza dell' <strong>SS</strong>- Untersturmjuhrer Renninger: «lo non nconoalla<br />

pl ese , l l'<strong>SS</strong><br />

ce I uperiore <strong>it</strong>aliano' riconosco come su penare so tanto -<br />

SCO a clIn ' " , Il l'<br />

. d '(,lhl'er Hansen, Tutti questi generali ora tornatl a ga a sono g I<br />

Briga eJI " O ' t' o<br />

. h 'l 25 luglio hanno trad<strong>it</strong>o il Duce, ra sono ntorna l, proseguon<br />

lessL c e l , " l<br />

s . ,' di prima e rovinano la Patria », Il console De Mana, preCisa l tel'all<br />

lVHa , dii' " , l<br />

D l<br />

Debbio, ha vest<strong>it</strong>o suo figlio, che all epoca e arml~tlZlo era a -<br />

nente . ff' e ' le con l'uniforme di sottotenente d e Il a M'l' l lZla , e g l' I h a promeshevO<br />

u lCla I ,'ff',<br />

'I do di un plotone nel suo reggimento al posto di un altro u lCla-<br />

SO 1 coman<br />

le. Gli ex-ufficiali della Milizia volontaria sic,urezza n~zional~ fascista so­<br />

DO schierati in forza contro quelli pl'o velÌienl~ dal regIO e s e ~·c l to. La lotta<br />

'strada di fronte ai tede chi è senza pietà , « Al suo rHorno da Berper<br />

f arsI . I M ' I" ili<br />

li agg<br />

iunge lo scr<strong>it</strong>to che c<strong>it</strong>iamo. " il primo seniore del a i lua o-<br />

no», H ' "l<br />

na ha dichiarato, me presente aU'<strong>SS</strong>-Unlel'sturmfiihrer enmnger:. ~ com<br />

olto bene il generale Canevari, e non voglio sapere nulla di lUI, lo<br />

J1OSCO , 'l<br />

voglio collaborare soltanto con i miei vecchi amici di Munslngen, con l generale<br />

Hansen e con l' <strong>SS</strong>-Obersturmbannfuhrer von Elfenau", A sua vo~ta<br />

, iI primo seniore della milizia Corrado Casabu~ni, ~i, ri,torno dalla sua mls~<br />

sione a Parma, ha dichiarato davanti ad alcUnI uffiCiali all ~ mensa ~he egli<br />

~ dell'opinione che sarebbe necessario fucilare certi generah e, tenenti ~olonnelli,<br />

perché sono rimasti gli stessi di prima ed ora cerca~o di ,~ar c,~;~lera e<br />

di annullare il lavoro svolto fin qui dagli ufficiali tedeschI. Il certi e stato<br />

pronunciato con un tale tono di voce che non vi può esser dubbio di quali<br />

ufficiali si tratti: il generale Canevari e il tenente colonnello De Paolis,,29,<br />

La lotta per i posti di comando nelle un<strong>it</strong>à delle <strong>SS</strong> <strong>it</strong>a~iane è, dunque,<br />

senza eccezione di colpi, e gli ufficiali della ex-Milizia faSCista avranno, come<br />

vedremo, un netto sopravvento,<br />

48


CAPITOLO III<br />

VENTINOVE CENTRI DI ARRUOLAMENTO:<br />

NASCE LA «LEGIONE <strong>SS</strong> ITALIANA»<br />

Mussolini protesta per Nettuno<br />

All'alba del 22 gennaio 1944 scatta l'Operazione Shingle, che in inglese<br />

gnifica tanto "ciottoli di spiaggia" che "capelli tagliati alla garçonne".<br />

la costa tirrenica, tra Anzio e Nettuno, il VI Corpo americano (la l'<br />

sione inglese del gen. Penney, la 45' Divisione di fanteria statun<strong>it</strong>ense<br />

gen. W. Eagles, la l' Divisione corazzata USA, la 3' Divisione di fan<br />

USA) e numerosi reparti di rangers USA e commandos br<strong>it</strong>annici sba<br />

tra la sorpresa totale dei tedeschi e si impadroniscono dei due porticcioli,<br />

perfetta efficienza. In ventiquattr'ore gli alleati piazzano in quella testa<br />

ponte inattesa più di 36 mila uomini. I nazisti hanno nel settore, come.<br />

pertura, appena due battaglioni della 29' Divisione corazzata<br />

nadiere).<br />

Mussolini manifesta sub<strong>it</strong>o il suo stupore e si lamenta che le con tron'l~<br />

su re tedesche siano venute soltanto dopo sei-otto ore. Si lamenta con l'rifIj.<br />

ciale di collegamento della Wehrmacht, un tenente colonnello, che si<br />

a Gargnano e l'ufficiale fa regolarmente rapporto alle autor<strong>it</strong>à<br />

La sua protesta si traduce anche nella consegna di una lettera di spiegazioni<br />

sui reparti <strong>SS</strong> e sui volontari che vi hanno ader<strong>it</strong>o che il ministro del~<br />

Cultura Popolare di Salò ha ricevuto da un ufficiale dell' <strong>SS</strong>-Dienststelle di<br />

Udine. Prima di provvedere ai soldati della «divisione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana»,<br />

Mussolini, bisognava fornire uniformi e armi alle reclute del nuovo escr-ailO<br />

di Salò ed a coloro che si erano arruolati nella Guardia Nazionale ReplJb.<br />

blicana. Ma, aggiunge, ed è evidente che qualcuno dall'interno di quel<br />

formazioni lo ha informato, anche le un<strong>it</strong>à delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> che si<br />

in Italia sono poco armate e in parte pure senza uniforme, e l'entusiasmO<br />

iniziale va sempre più diminuendo. Nell'Italia di Badoglio, invece,<br />

Mignano, i primi reparti <strong>it</strong>aliani del Corpo di Liberazione sono già andalÌ<br />

all'attacco dei tedeschi il 10 dicembre 1943, e i tedeschi ne hanno dato noti·<br />

zia nei loro comunicati. «L'attacco degli <strong>it</strong>aliani", riferisce il diario<br />

14' Armata germanica, «è stato respinto con alte perd<strong>it</strong>e".<br />

Mussolini è amareggiato, non lo dice, ma la s<strong>it</strong>uazione nei distretti l<br />

50<br />

agic;l che quando le reclute delle classi 1923- 24-'25 si presentano<br />

c;091 I ~ è nulla per ve lil"le da soldato; e il comando di Stato Maggiore<br />

n O~ I~:e.rc<strong>it</strong>o J'epu~bl i ~a.no ~. a ll ol'~ costrello a p~om.ellere pre~i .in denaro .a<br />

d è ~ segna effetti m.tltan: 140 lire per un paIO cII pantalOni di panno gn ­<br />

~ I conde 130 lire per una giubba, 200 lire per il cappotto, e così via 2.<br />

gJover • ..<br />

Vcnliqu3Ur'Ore dopo lo sbarco angloamen cano, alle selle di sera mend~<br />

ll e navi sono già scesi ci nq uantamila uomini, il duce consegna al cat~ano<br />

tedesco. Ho~pe p e~c h é lo recap<strong>it</strong>i a l re l dmarescia l~o K esse l ~.i ng . cop<br />

dante mil <strong>it</strong>are In ItalIa, un telegramma personale chIedendo I ImpIego<br />

~arrOIl(e dell a /t P D ivisione S <strong>it</strong>aliana» (un nome improprio perché si<br />

ua anCora di un insieme di battaglioni di fanteria, senza la struttura e<br />

~ddest ramento .d}, UIla ve~a ~nilà). ~nzio e ~etluno, dicc, sono ~I r~s ul lalo<br />

dell'atmosfera di Roma cllta aperta , dove e perme so che funzlonmo 1l0-<br />

anta .cinematografi e ventidue teatri, in un'atmosfera generale di mollezza.<br />

~ n o · pronto, aggiunge, ed è chiara l'amarezza per non avere avuto il perrncssg<br />

naziSla di rim ltel' piede ncUa cap<strong>it</strong>ale <strong>it</strong>aliana, dove. è vissuto da padrone<br />

per oltre un ventennio, a chiamare a raccolta il popolo <strong>it</strong>aliano ed a<br />

tliovare trentamila-cinquantamila uomini disposti a battersi per Roma. Bisogna<br />

che i tedeschi diano armi ed abbiano fiducia. «Der Duce wiinscht",<br />

scrive nel suo rapporto l'ufficiale tedesco, dass alle eingesetzten <strong>it</strong>al. Einhe<strong>it</strong>en<br />

von deutsche Offizieren gefiihrt werden ", il Duce desidera che tutte<br />

le un<strong>it</strong>à <strong><strong>it</strong>aliane</strong> impiegate [al fronte, N.d.R.] siano guidate da ufficiali tedeschi.<br />

La protesta ha un suo piccolo effetto. Due giorni dopo, il 25 gennaio,<br />

KesseIring telefona al generale Siegfried Westpfahl, suo capo di Stato<br />

Maggiore, in mer<strong>it</strong>o al telegramma di Mussolini e lo incarica di ordinare<br />

all'<strong>SS</strong>-Obergruppenfiihrer Karl Wolff di armare una parte della prima Divisione<br />

<strong>it</strong>aliana <strong>SS</strong> e di inoltrarla al fronte: è evidente che ha avuto l'assenso<br />

di Himmler. Inoltre - dice ancora Kesselring - verranno impiegati in<br />

linea alcuni reparti della ex-divisione paracadutisti Nembo: provvedere anche<br />

per loro. Mentre ciò avviene, su richiesta diretta del duce a H<strong>it</strong>ler,<br />

vengono prelevati dagli Ofliiger nei quali si trovano prigionieri e consegnati<br />

alle autor<strong>it</strong>à repubblicane per essere sottoposti a processo, i generali Garibaldi,<br />

Rosi, Vecchiarelli, Robotti, Vercellino e Caracciolo e gli ammiragli<br />

Inigo Campioni, Luigi Mascherpa, Francesco Zannoni, Gino Pavesi e<br />

Priamo <strong>Le</strong>onardi 3. Campioni e Mascherpa verranno fucilati a Parma il 24<br />

maggio 1944.<br />

Mussolini sembra scatenato e il 31 gennaio, memore delle tragiche<br />

esperienze passate, propone che le nuove un<strong>it</strong>à <strong><strong>it</strong>aliane</strong> da impiegare al<br />

~ronte non abbiano mai la forza di una divisione o di un reggimento, ma al<br />

massimo di un battaglione e siano usate all'interno di un<strong>it</strong>à tedesche 4. Segue<br />

con attenzione le notizie che giungono dalla testa di sbarco di Anzio/Nettuno,<br />

ma quella che lui attende non arriva mai: dei reparti <strong>it</strong>aliani<br />

57


non si fa alcun cenno. Non se ne parla perché nessun battaglione è part<strong>it</strong> .<br />

i tedeschi che comandano ogni spostamento di reparti non intendono ma:~<br />

dare al fronte un<strong>it</strong>à abborracciate anche se pervase da entusiasmo. Prilll<br />

vog l· IOno c h' e siano sottoposte ad un duro trattamento addestrativo, come s' a<br />

usa in Germania e come non si è mai fatto con le un<strong>it</strong>à del regio eserc<strong>it</strong>ai<br />

Perciò bisogna aspettare: l'ordine di Kesselring per l' <strong>SS</strong>-Obergrup:<br />

penfuhrer Wolff seguirà la sua strada, e sarà una strada molto lenta.<br />

Il duce tuttavia non molla e pochi giorni dopo - siamo al 6 di febbrai<br />

del 1944, e i tedeschi fanno puntualmente rapporto ai loro superiori 5 :<br />

esprime la sua meraviglia per il fatto che le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> non siano ancora<br />

state porlale al fronte. L'indomani riceve l'addetto mil<strong>it</strong>are a Berlino, co.<br />

lonnello Morera, e discute con lui il problema. La cosa migliore, convengo.<br />

no i due, sarebbe un incontro con il Fuhrer per paterne parlare apertamen.<br />

te. Una settimana dopo rientra da Roma Renato Ricci, ed anche lui è d'ac.<br />

corda per l'incontro con H<strong>it</strong>ler. Ma l'incontro non si farà mai, i tedeschi<br />

lasciano che il loro Gaule<strong>it</strong>er salvato dai paracadutisti di Student al Gran<br />

Sasso e i gerarchi che lo circondano chiacchierino fin che vogliono. Ciò che<br />

hanno deciso è deciso: in campo mil<strong>it</strong>are comandano soltanto loro. Per anda.<br />

re in linea, se ci andranno, gli <strong>it</strong>aliani dovranno ottenere il loro permesso.<br />

La ragione c'è, ed è sempre la stessa: dei mil<strong>it</strong>ari <strong>it</strong>aliani, fascisti o no,<br />

non si fidano. <strong>Le</strong> direttive impart<strong>it</strong>e per l'istruzione in senso teutonico dei<br />

volontari e dei collaboratori (Armeegruppe von Zangen, 13 febbraio 1944)<br />

sono piene di pignolerie. « Il comandante <strong>it</strong>aliano di battaglione ", si dice<br />

per esempio, « dirige sotto la sua personale responsabil<strong>it</strong>à l'addestramento,<br />

l'educazione e l'assistenza del proprio reparto secondo le disposizioni che<br />

gli vengono trasmesse dal proprio comando superiore tedesco (divisione o<br />

reggimento), tram<strong>it</strong>e il comandante del personale tedesco incaricato dèll'addestramento<br />

[... ] In collaborazione con il comandante del personale tedesco<br />

incaricato dell'addestramento, compila il piano di servizio del suo battaglione<br />

o reparto e dà tutte le disposizioni per lo svolgimento del servizio interno,<br />

secondo il sistema tedesco [.. .] Se esiste divergenza di opinioni con il comandante<br />

<strong>it</strong>aliano, il comandante del personale tedesco incaricato dell'addestramento<br />

lascia decidere il proprio comando superiore tedesco». Unica<br />

concessione, come prescrive il capo di Stato Maggiore generale, generale<br />

Nagel, il rancio: « Il personale tedesco, ufficiali e soldati, riceve il rancio<br />

dalla medesima cucina dalla quale lo ricevono i camerati <strong>it</strong>aliani» 6. La tavola<br />

è eguale per lutti.<br />

({ Gli <strong>it</strong>aliani non combattono))<br />

Sul campo di battaglia i camerati <strong>it</strong>aliani non dànno, dunque, affidamento.<br />

Un messaggio segreto inviato il 17 febbraio dal Gruppo d'Armate von Zan-<br />

52<br />

ai comandand dell'Alpenvorland (Trentino-AllO dige) e dell'Adrtati­<br />

':: '$ Ktlstenla11d (L<strong>it</strong>orale Adriatico) avverte che «le formazioni <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

s ~~crealesi , dalle esperienze che abbiamo, non combatLOno ( ach den bis­<br />

~~r gemachten . EI~ahrun~en !.'~mpfen .a.uf slch ge~telLt e ilal. Verbande ni­<br />

-/Il). In caso d I1nple~o dI grossI repartI In concom<strong>it</strong>anza con bar hi nemici<br />

c c il pericolo ehe Pl1llcro c<strong>it</strong>are costiera e le armi colà presenti vengano<br />

~duti senza colpo rerire l· .. ]" 7. Un altro comunicalo (questo è del 23 gennio)<br />

è ancora più grave. «A sei chilometri a nord di Finale Ligure, a Pcnli~O<br />

, un magazzino d.i polveri ha preso fuoco alle 18.15, probabilmente per<br />

~1botaggio - D magazzino era sorvegliato dalla Milizia <strong>it</strong>aliana. L'incendio<br />

è stato spento dai pompieri. Due <strong>it</strong>aliani sono stati arre tati dalla po,lizia<br />

<strong>it</strong>aliana »- Ma ce n'è un terzo, del 31 gennaio, ancora più ignifica tivo:<br />

.A1l'una e trenta di questa notte un ponte della ferrovia lungo 4-5 metri,<br />

vigilato dalla Milizia, cinque chilometri a sud-ovest di Pesaro, è stato fatto<br />

saltare da ignoti, probabilmente due o tre uomini. L'esplosione è avvenuta<br />

con materiale di fabbricazione inglese. Il ponte è distrutto, la linea ferroviaria<br />

inutilizzabile per cinquanta metri. La ronda tedesca in bicicletta passata<br />

tra le 23.15 e 23.30 non ha trovato nessuna guardia <strong>it</strong>aliana. Probabilmente<br />

il ponte non era vigilato al momento dell'esplosione. <strong>Le</strong> sentinelle<br />

della Milizia responsabili del fatto sono state arrestate» 8.<br />

Succedono anche altre cose che lasciano di stucco i tedeschi. Un ragazzo<br />

di Como, Aldo Rizzi, classe 1927, si arruola volontario nella Milizia verso<br />

la fine del 1943 e viene trasfer<strong>it</strong>o in Piemonte. Probabilmente appena lontano<br />

da casa, l'entusiasmo gli vien meno. Ha appena sedici anni e perciò<br />

diserta. Rimane nascosto per tre mesi, ma poi qualcuno lo denuncia ed allora<br />

si ripresenta, questa volta alla Decima Mas 9 . Il 2 dicembre 1943 tre<br />

legionari torinesi, in forza al battaglione <strong>SS</strong> di quella c<strong>it</strong>tà - si tratta di<br />

Sergio Corbelletti, Angelo Camagna e Fioravante Gambino - si allontanano<br />

dal reparto: montano su un treno e vanno a Casale, dove ci sono altri<br />

commil<strong>it</strong>oni. Sono tutti giovani, classi 1924 e '25, e inclini alle balordaggini.<br />

Dopo essere andati al cinema, si dànno alle perquisizioni. Entrano prima<br />

al Caffè Principe, poi al Nazionale e quindi al Rossignoli per passare<br />

infine all' Albergo Reale: domandano se ci sono generi che alimentano il<br />

mercato nero, discutono sul Battaglione <strong>SS</strong> di stanza in quella c<strong>it</strong>tà, minacciano<br />

un intervento da Torino, dicono di essere in missione programmata<br />

dal comando della Polizia tedesca di Torino. Infine i fascisti della Guardia<br />

Nazionale Repubblicana li arrestano: convocano il sottotenente Giuseppe<br />

~edeschi del VII Battaglione Milizia Armata di Casale, li interrogano e li<br />

nrnandano al reparto d'origine. Naturalmente Renato Ricci, Generalkommandant<br />

der C.N.R .) manda in tedesco una comunicazione al Befehlshaber<br />

der.Ordnungspolizei. Ogni volta che i mil<strong>it</strong>i <strong>SS</strong> alle dipendenze dei tedeschi<br />

compiranno qualche arb<strong>it</strong>rio, i fascisti lo rileveranno con clamore nei<br />

loro documenti: una guerra a tavolino con continue punture di spillo lO.<br />

53


Sui muri di Cuneo - le arcate di via Roma e i pilastri e le colonne<br />

corso Nizza - i volontari <strong>SS</strong> hanno affisso i primi tre numeri del l<br />

giornaletto " Folgore" con la testata percorsa da una saetta rossa. La "Q<br />

zetta del Popolo" di Torino ha mandato un proprio inviato, M ario Ca<br />

li, e questi racconta la sua vis<strong>it</strong>a alla redazione, installata in una fu re<br />

«Un tavolo con la r<strong>it</strong>uale coperta da campo, poche scartoffie fermale<br />

una Beretta calibro nove, due rose in un vasetto fu cili m<strong>it</strong>raglia tori<br />

) )<br />

di bombe a mano. Vi in contriamo il comandante, cap<strong>it</strong>ano Tullio Trav<br />

un genovese tutto fuoco adorato dai suoi uomini, sopraggiunto a verifi<br />

una magnifica arma automatica di provenienza nemica. "Sapete come<br />

chiamano qui dentro Tom Mix alla riscossa!". E ne ride, quasi lu in<br />

lui ex-bersagliere e tiratore di vaglia. Ci presenta poi i "redattoi-i": il<br />

nente Allodi, ex-paracadutista, detto "il pericolo pubblico n. 1" per qu<br />

della montagna, e il sottotenente A<strong>it</strong>a, ex-autiere e " proto' del giornale ..<br />

momento del commiato il sottotenente domanda se il giornalista torneli<br />

trovarli a Cuneo. "Sì, forse in primavera", dice l'altro. "In primavera J<br />

In primavera noi saremo laggiù"» Il. "Laggiù" vorrebbe dire "prima<br />

nea": ma in prima linea il battaglione di Cuneo non andrà mai. Sarà, in<br />

ce, avviato in montagna a snidare i "ribelli".<br />

AI Comando delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> - ora si chiama ufficialmente Kornm<br />

do Italienische Freiwilligen <strong>Le</strong>gionen - arriva da Berlino una nota<br />

H immler. È il '1" febbraio 1944 e stabilisce le modal<strong>it</strong>à di consegna de<br />

decorazioni per mer<strong>it</strong>i distinti nella lotta ai band<strong>it</strong>i (Verleihunfsbesll<br />

mungen fur das Bandenkampfabzeichen). C'è una medaglia di tre tipi<br />

di bronzo, d'argento e d'oro - che mostra, stilizzato, un pugnale <strong>SS</strong><br />

trafigge un nido di serpenti velenosi: viene consegnata a chi in questo p<br />

ti colare settore delle operazioni mil<strong>it</strong>ari ha al suo attivo rispettivamente<br />

50 o 100 giorni di combattimento in prima linea, uomo contro uo<br />

(Mann gegen Mann). Quella d'oro personalmente da Himmler. I gio<br />

devono risultare dal libretto personale di ogni soldato ed essere contro<br />

mati dal comandante del reparto. In caso di morte, dice Himmler, la d<br />

razione viene consegnata ai familiari. Se la decorazione viene smarr<strong>it</strong>a<br />

secondo esemplare può essere acquistato soltanto a pagamento e presen'<br />

do i documenti relativi 12. Queste disposizioni verranno applicate tra<br />

nell ' Italia centro-settentrionale considerata «terr<strong>it</strong>orio di caccia ai bandi '<br />

La nota relativa pubblicata nel Foglio d'ordini delle <strong>SS</strong> firmato dal<br />

Harster, <strong>SS</strong>-Brigadefuhrer und Generalmajor der Polizei, dice testua lm<br />

te: «Der R eichsfuhrer-<strong>SS</strong> hat m<strong>it</strong> Wirkung vom 1.4.1944 in Bereich<br />

Hochslen <strong>SS</strong>-und Polizeifuhrers in Italien die Gebiete Ober<strong>it</strong>alien<br />

Millel<strong>it</strong>alien zu Bandenkampfgebieten erkliirt ». Gli ufficiali e i volon tari<br />

caccia di decorazioni ne prendono sub<strong>it</strong>o nota 13.<br />

54<br />

Arrivano gli specialisti antipartigiani<br />

linaccia dei partigiani è particolaf'menle pesante in Va lle d'Aosta, do­<br />

La :condo una lettera del capo della provincia, Cesare Augusto Carnazzi<br />

',l e: saV'JOcatO fascista di Bergamo al segretario di M ussolini, G iovanni Dol­<br />

~ n e al ministro dell ' Interno, G uido Buffa rini Guicli, i ribelli " temano<br />

I,~oni di sabotaggio che possano mettere in difficoltà la nostra forza, crean-<br />

: ' quindi nella popola.zione ~id~ cia in n~i ~ Dopo lo. sbarco a Nettuno, l ~<br />

ola d'ordine per tali gruppI di sbandall e stata eVIdentemente q uella di<br />

~"~~ s ifica r e le azioni ribellistiche [...] Ora si sta preparando [... J UI'I'azione<br />

~~t esa<br />

a far saltar la sirada della Mongiovetta nonché il viadotto ferrovia­<br />

~o di Bard per tagliare decisamente la Valle d Aosta da l resto della provincia<br />

e tentar e successivamente l'attacco della c<strong>it</strong>tà stessa con l'occupazio-<br />

Cl delle caserme la liberazione dei detenuti dalle carceri, l'eliminazione<br />

: egli elementi fasci ti. Tale azione dovrebbe concordare con la discesa dalla<br />

Svizzera, appena la Valle sia isolata, di truppe <strong><strong>it</strong>aliane</strong> colà rugg<strong>it</strong>e e comandate<br />

da uffici ali già di stanza ad Aosta. N aturalmente noi non dormiamo<br />

», dice Carnazzi, «ed abbiamo pertanto predisposto tutte le misure atte<br />

a stroncare ed arginare ogni tentativo di sovvertimento dell'ordine pubblico».<br />

Carnazzi spiega di avere l'autorizzazione «di poter disporre come e<br />

dove voglio del Battaglione della Milizia Armata di stanza ad Aosta» e<br />

chiede carburante e almeno 30.000 colpi per m<strong>it</strong>ra Beretta. «Penso di poter<br />

guardare con fiducia e sicurezza », conclude, «a tutte le eventuali azioni che<br />

possano essere tentate dai ribelli. Ma io li precederò» 14.<br />

Intanto arrivano da Munsingen e partono volontari per le nuove formazioni<br />

<strong>SS</strong>. Un treno di otto vagoni con un ufficiale e 310 soldati che fanno<br />

parte di un nucleo che ha segu<strong>it</strong>o un corso d'addestramento arriva a<br />

Vercelli il 3 febbraio, mentre il 20, alle 17.35, parte da Milano per la Germania<br />

una tradotta di diciotto vagoni con 20 ufficiali e 571 soldati. Pochi<br />

giorni prima, in quella stessa Stazione Centrale, era scoppiata una bomba<br />

sul treno della Wehrmacht proveniente da Torino provocando parecchi<br />

morti. Il 23 febbraio altri due treni di volontari <strong>SS</strong> part<strong>it</strong>i da Mondovì passano<br />

il confine del Brennero: il primo, con sedici vagoni, ha a bordo 45 ufficiali<br />

e 429 soldati, il secondo è più pi ~ colo, appena cinque vagoni, e porta<br />

otto ufficiali e 157 soldati. Mentre questi convogli viaggiano verso i campi<br />

d'addestramento nazisti, il 28 febbraio arriva al comando tappa di Verona<br />

una tradotta con sei vagoni: il fonogramma che ha annunciato il treno precisa<br />

che si tratta di 205 ufficiali <strong>it</strong>aliani già prigionieri negli Ofliiger che<br />

vogliono combattere, kampfwillig 15 . Al cuni saranno inviati alla scuola delle<br />

<strong>SS</strong> di Lauenburg, in Pomerania, assieme a colleghi francesi e olandesi, e<br />

altri a quella di Sophienwalde, nella Prussia occidentale, dove incontreranno<br />

ufficiali volontari fi amminghi e bulgari.<br />

A Pinerolo, dove si trova ora il comando generale dei volontari <strong>it</strong>aliani,<br />

55


sbarca, invece, l'ultimo giorno di febbraio, un gruppo fortissimo di <strong>SS</strong> adde_<br />

strate di tutto punto: sono quelle del Battaglione Debica (leggi Débiza), che<br />

hanno una storia del tutto particolare nel quadro di quella delle <strong>SS</strong> <strong>it</strong>alia_<br />

ne. Nell'ottobre 1943 un gruppo di prigionieri che si trovava nel campo di<br />

Feldstetten, una ventina di chilometri a nord-est di Miinsingen, aderÌ alla<br />

proposta del maggiore Fortunato - che in Russia con il CSIR (Corpo di<br />

spedizione <strong>it</strong>ali ano in Russia) comandava il XIX Battaglione del 6° Bersa_<br />

glieri di Bologna, quello di Mario Carloni che diventerà comandante della<br />

divisione fascista Monterosa - di cost<strong>it</strong>uire un reparto speciale di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>.<br />

Fortuna to, passato anche lui a collaborare con i nazisti ed inviato nel<br />

Lager in qual<strong>it</strong>à di propagandista, su quattrocento aspiranti (pur di essere<br />

nella lista molti ufficiali e sottufficiali rinunciarono al grado) ne scelse 38<br />

che vennero inviati sub<strong>it</strong>o a Miinsingen per un primo addestramento. '<br />

Agli inizi di dicembre il nucleo di Feldstetten, rafforzato con parecchie<br />

centinaia di altri volontari, fu avviato in ferrovia, passando per Vienna e<br />

Praga, in Polonia. FinÌ, precisamente, all'<strong>SS</strong>-Truppen-V bungsplatz H eidelager,<br />

ad est di Debica, in quello che era allora il Governatorato Genera_<br />

le nazista. Quella è una zona molto importante per i tedeschi. Debica, sulla<br />

linea ferroviaria tra Cracovia e Lvov, è una stazione sperimentale per il<br />

lancio delle V 7 e V 2, e Churchill ne informerà Stàlin con un suo messaggio<br />

personale e segretissimo pregandolo di non bombarda re quel punto- per<br />

poter permettere, al momento opportuno, la raccolta di informazioni sui<br />

missili. Gli dà anche le coordinate: lat<strong>it</strong>udine 50°05' N, long<strong>it</strong>udine 21"25'<br />

E . L'area, lo informa ancora, è di circa dieci miglia per tre miglia e mezzo,<br />

e gli chiede di fare in modo che specialisti inglesi siano inser<strong>it</strong>i nelle avanguardie<br />

russe che penetreranno nella zona. La proposta sarà accolta e gli<br />

specialisti porteranno a Londra prezioso materiale, colmando le lacune su<br />

ciò che sapevano sui missili nazisti a lungo raggio.<br />

Heidelager era un campo di baracche di legno con'traddistinto da quattro<br />

strade circolari di circonvallazione: tra le "scuole" destinate in esclusiva<br />

alle <strong>SS</strong> tedesche, e non agli stranieri, aveva in particolare il comp<strong>it</strong>o di preparare<br />

gruppi esploranti in appoggio alle divisioni. Vi si erano già formati<br />

i volontari fiamminghi del Battaglione Flandern, la 8.<strong>SS</strong>-Kavallerie-Division<br />

Florian Geyer, l'ottavo reggimento di fanteria motorizzata delle <strong>SS</strong> e<br />

la speciale Brigata <strong>SS</strong> Schuldt, nella quale era incorporato il 7° Battaglione<br />

<strong>Le</strong>ibstandarte <strong>SS</strong> Adnlf H<strong>it</strong>ler. I volonta ri <strong>it</strong>aliani raccolti nell' <strong>SS</strong>- Tr.-Vb.<br />

Heidelager ricevettero, quindi, un'istruzione molto più dura di quella di<br />

Miinsingen e finirono per diventare un gruppo a sé, in un certo senso germanico,<br />

cui i tedeschi potevano affidare comp<strong>it</strong>i di particol are fiducia, i più<br />

spietati. Il Debica sbarca, dunque, dopo tre mesi d'addestra mento in Polonia,<br />

a Pinerolo, e s'insedia nella ex-caserma degli alpini. È pronto ad entrare<br />

in azione, tra poco lo useranno contro i partigiani 16.<br />

<strong>Le</strong> chiacchiere e le polemiche sul fascismo nuovo e vecchio e sulla sua<br />

56<br />

capac<strong>it</strong>à di operare devon o aver raggiunto anche Berlino perché l'U fficio<br />

cenu'ale del le S diram a una circola re ch inv<strong>it</strong>a tutti gli a ppartenenti a lle<br />

formazioni con la testa da morto ad «ev<strong>it</strong>a re in ogni rapporto di servizio,<br />

ed anche nelle ma nifestazioni ora li e scr<strong>it</strong>te, qual iasi cr<strong>it</strong>ica al comportamentO<br />

ed alle prese di posizione del part<strong>it</strong>o fascista in I talia» 17. L e S non<br />

sonO ben viste nella pianura padana n.emmeno dai seguaci del duce: il solco<br />

olle divide la ~ e n tal<strong>it</strong>à germa nica da quella tutta improvvisazione degU uomini<br />

di Salò SI va facendo sempre più profondo. Perciò, pensa Himmler,<br />

per ev<strong>it</strong>are grattacapi è meglio essere prudenti.<br />

La campagna per gli arruolamenti<br />

I volontari <strong>it</strong>aliani sono diventati formalmente


mento e il deposilo reclute, entra in servizio il 10 marzo 1944. L' <strong>SS</strong>-Stan_<br />

dartenfiihrer von Elfenau nomina capo l'<strong>SS</strong>-Hauptsturmfiihrer Alois Tha_<br />

ler, che quindi lascia l'incarico al Battaglione Ufficiali a Ferrara. Comano<br />

dante del Depos<strong>it</strong>o reclute diventa il Waffen-Oberstleutnant Tiberio Bedot_<br />

li e suo aiutante il Waflen-Hauptmann Francesco D'Atri 19. Per i centri di<br />

arruolamento (e per la propaganda illustrativa affidata alla Sezione stampa<br />

e pr9paganda diretta dal giornalista e maggiore Felice Bellotti, e di cui<br />

parleremo più avanti) viene fissata la data dell'll marzo. Gli ufficiali incaricati<br />

di questo nuovo servizio ricevono un anticipo, una tantum, di 500 lire<br />

per le prime spese occorrenti per gli oggetti d'ufficio e sono inv<strong>it</strong>ati a raggiungere<br />

al più presto le zone loro assegnate. Arrivati sul posto, dice il do.<br />

cumento, «si presenteranno alle competenti autor<strong>it</strong>à mil<strong>it</strong>ari tedesche<br />

(Mil<strong>it</strong>ar - Plalz- und Orlskommandanlur) come pure ai Comandi delle <strong>SS</strong><br />

e del Sicherheilsdienst e prenderanno altresì contatto con gli uffici <strong>it</strong>aliani<br />

governativi e del Parlilo».<br />

<strong>Le</strong> direttive a quesli ufficiali arruolatori sono precise. «Mentre la propaganda<br />

deve rivolgersi a tutta la popolazione (padri, madri, mogli, ecc.),<br />

per l'arruolamento si devono prendere in considerazione soltanto le classi<br />

dal 1907 al 1927. Devono venire escluse dall'arruolamento le classi già ri·<br />

chiamale dal minislro della Guerra <strong>it</strong>aliano e quelle che verranno richiamate<br />

prossimamente. Così pure l'arruolamento dovrà tener conto delle necess<strong>it</strong>à<br />

della provincia nei riguardi delle attiv<strong>it</strong>à economiche più importanti<br />

ai fini della guerra. Impiegati ed operai di queste aziende potranno venire<br />

arruolati ed assunti solamente dietro approvazione degli uffici da cui essi<br />

dipendono o dei rispettivi datori di lavoro. Classi più giovani o più anziane<br />

potranno venire arruolate condizionatamente e previa richiesta di decisione<br />

dell'Ufficio Personale. Si dovrà dare speciale importanza alla buona cost<strong>it</strong>uzione<br />

fisica, all'atteggiamenlo pol<strong>it</strong>ico ed al carattere». Sono previste anche<br />

adunate di massa della popolazione e l'impiego di oratori di particolare<br />

capac<strong>it</strong>à: l'importanle è riuscire a fare dei prosel<strong>it</strong>i nel maggior numero<br />

possibile. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> hanno bisogno di uomini per le operazioni antiguerriglia<br />

nelle valli alpine.<br />

La dislocazione dei centri destinati ad accogliere chi vuole indossare<br />

l'uniforme delle <strong>SS</strong> e battersi sotto direzione tedesca senza nessun contatto<br />

con il governo repubblicano di Salò avviene dopo uno studio accurato della<br />

carta dell'Italia cenlro-settentrionale. Un cartografo ha preparato negli uffici<br />

del Comando una mappa 1 :8.500.000 e indicato, in bello stile e con<br />

buona calligrafia, le local<strong>it</strong>à prescelte. Il cr<strong>it</strong>erio fondamentale è quello di<br />

non scendere più a sud di una linea che corra da V<strong>it</strong>erbo ad Ascoli Piceno<br />

e di non intervenire nell'Alpenvorland (tranne l'eccezione di Bolzano) e<br />

nell' Adriatisches Kiistenland, che sono considerate zone d'operazione a sé e<br />

dove vigono disposizioni del lutto particolari.<br />

58<br />

<strong>Le</strong> c<strong>it</strong>tà prescelte<br />

Vtngono, dunque, stabil<strong>it</strong>i venLÌ nove punti principali, ai quali si aggiungoo<br />

,l<strong>it</strong>ri sci minori. E per ciascuno dei ven linove centri si indicano il co"<br />

fl andante dell'Ufficio reclutamento (Fahrer der Werbestelle) e i soUufficia­<br />

~1 eIa truppa .(Untem!fizl'e:s- und Mannsch~ftsdi~,~ stgrade) che devono col.­<br />

la barare con II ~ or~ supenore. Non solo: sl .stablllsce, come ~e~re10 pOI,<br />

na rete ili (:OITI!'!n che deve portare le pratiche al centrO e SI mdlcano le<br />

~irezioni lungo le quali, e mai fuori di esse, devono muoversi le reclute. La<br />

scelta è molto laboriosa. Alla fine i tedeschi varano questa lista, che diamo<br />

nell'ordine progressivo stabil<strong>it</strong>o dal comando della <strong>Le</strong>gione:<br />

I - SAVONA, presso la Federazione Repubblicana, in piazza Mentana.<br />

Comandante: il tenente Ottorino Montanari, coadiutori i soldati Vincenzo<br />

Nuvoli e Raffaele Lion.<br />

II - CUNEO, presso la caserma V<strong>it</strong>torio Emanuele II, poi in via Roma<br />

15, nel palazzo della Cassa di Risparmio. Comandante: il sottotenente Pietro<br />

Careri, coadiutori i soldati Marco Diale e Pietro Soldato.<br />

III - TORINO, in via Arcivescovado 2, secondo piano, angolo via Roma,<br />

telefono 51.658. Comandante: il cap<strong>it</strong>ano Arrigo Zanotti, coadiutori i soldati<br />

Salvatore Cainfalla e Giovanni Masia.<br />

IV - ALE<strong>SS</strong>ANDRIA, all'Albergo Italia, camera 18, poi in via Modena 5<br />

e in via Mazzoni 9 e 11. Comandante: il cap<strong>it</strong>ano Umberto Uboldi, coadiutori<br />

il caporalmaggiore Salvatore Aquilino e il soldato Francesco Sapienza.<br />

V - AOSTA, Palazzo L<strong>it</strong>torio. Comandante: il sottotenente Giuseppe Tavano,<br />

coadiutori i soldati Giuseppe Gusmani e Alberto Vicinanza.<br />

VI - NOVARA, in via Liceo Carlo Alberto 2, telefono 409, e poi in corso<br />

Gabriele D'Annunzio 25 (angolo via Silvio Pellico), telefono 409. Comandante:<br />

il tenente <strong>Le</strong>onardo Caputo, coadiutori i soldati Antonio Rizza e<br />

Pietro Malosetti.<br />

VII - COMO, presso la Federazione Repubblicana in via Borgovico 11, poi<br />

alla caserma di via Anzani 9 e in piazza Cavour 9, telefono 24-94. Comandante:<br />

il tenente Rodolfo Macch<strong>it</strong>elli, coadiutori il caporale Alfonso Bellone<br />

e il soldato Angelo Bellasi.<br />

VIII - MILANO, in via Maestri 2 angolo viale Bianca Maria, telefono<br />

50.147. Comandante: il maggiore Giuseppe Cotta Ramusino, coadiutori il<br />

sergente <strong>Le</strong>opoldo Andreis e i soldati Renzo Grisriatico e Pietro Armato.<br />

IX - BERGAMO, via G. Negri 2 e poi in via XX Settembre 6. Comandante:<br />

il tenente Agostino Luzzi, coadiutori i soldati Pietro Avigoni e Salvatore<br />

Freni.<br />

X - BRESCIA, in via Spalto San Marco 3 e poi in corso Zanardelli 30, secondo<br />

piano, presso il Gruppo Rionale "Mussolini". Comandante: il tenente<br />

Florindo Taglieri, coadiutori i soldati Bernardo Franzoni e V<strong>it</strong>torio<br />

Danieli.<br />

59


XI - VERONA, in via Ponte Rafiolo 4, secondo piano, e poi in via Mazzi.<br />

ni 80. Comandante: il maggiore Giovanni Zocchi, coadiutori il caporal.<br />

maggiore Angelo Berchioni e i soldati Virgilio Righetti e Antonio Dal Pra.<br />

XII - MANTOVA, in via Giovanni Arrivabene 2, telefono 22-94. Comano<br />

dante: il tenente colonnello Guglielmo Soresina, coadiutori il caporale Ma.<br />

rio Cinesi e il soldato Antonio Meloni.<br />

XIII - TREVISO, Rivale Castelvecchio 4, poi in via S. Margher<strong>it</strong>a 27,<br />

poi in Vicolo Nino Bixio 2, telefono 10.02 interno 4. Comandante: il sotto.<br />

tenente Rinaldo Poiani, coadiutori i soldati Mario Ticco e Salvatore Samo<br />

battore.<br />

XIV - PADOVA, in via Galileo Galilei 22, poi in piazza Cavour 10. Co.<br />

mandante: il sotlotenente Mario Tarantino, coadiutore il caporalmaggiore<br />

Ettore Siviero e il soldato Lorenzo Maresio.<br />

XV - BOLOGNA, in via Saragozza 81 - Centro mobil<strong>it</strong>azione, poi in via<br />

Manzoni 4, presso la Federazione Repubblicana. Comandante: il tenente<br />

Ermes Bacchilega, coadiutori il sergente Lorenzo Zatta, il caporalmaggiore<br />

Giuseppe Profeta e il soldato Salvatore Simone.<br />

XVI - MODENA, alla caserma Garibaldi e poi in via Gaetano Tavoni 40.<br />

Comandante: il cap<strong>it</strong>ano Giacomo Sacchi, coadiutori il caporalmaggiore<br />

Aldo Vandelli e il caporale Gualtiero Demenego.<br />

XVII - FfRENXE, in via Fiume 14, primo piano, telefono 26.043. Comandante:<br />

il cap<strong>it</strong>ano <strong>Le</strong>ale Martelli, coadiutori il sergente Olindo Morelti<br />

e i soldati Michele di Cecio e Salvatore Foliano.<br />

XVIII - FORU, in via Garibaldi 15, poi in corso Diaz 17, primo piano.<br />

Comandante: il cap<strong>it</strong>ano Bruno Zanella, coadiutori i soldati Luigi La Crema<br />

e Salvatore Galleri.<br />

XIX - ANCONA, presso la Orlskommandanlur. Comandante: il maggiore<br />

Rinaldo Grattini, coadiutori i soldati Giuseppe Ciaglia e Virgilio Giommel.<br />

XX - MACERATA, presso la Casa del Fascio. Comandante: il sottotenente<br />

Atlilio Gelli, coadiutori i soldati Giuseppe Masci e Gaetano Dell'Aquila.<br />

XXI - PERUGIA, all'Albergo Brufani, camera 52, e poi in largo Vannuçci<br />

11. Comandante: il cap<strong>it</strong>ano Giulio Carignola, coadiutori il caporalmaggiore<br />

Castore Ferretti e il caporale Enrico Sabri.<br />

XXII - VITERBO, presso la Federazione Repubblicana. Comandante: il<br />

cap<strong>it</strong>ano Orlando Giordano, coadiutori i soldati Livio Liberati e Biagio<br />

Pullo.<br />

XXIII - GRO<strong>SS</strong>ETO, presso la Federazione Repubblicana, poi nella villa<br />

Pallini in via Lanza, poi in corso Carlo Alberto 85, secondo piano. Comandante:<br />

il tenente Antonio Marini, coadiutori il caporale Pericle Corvi e il<br />

soldato Gennaro Gianneschi.<br />

XXIV - SIENA, in piazza Un<strong>it</strong>à Italiana (Opera Nazionale Dopolavoro).<br />

60<br />

comandante: il cap<strong>it</strong>ano Filippo Gentiletti, coadiutori il caporale Pietro<br />

porcari e il soldato Ernesto Sereni.<br />

:XXV - PISA; in via XXIV Maggio 41, presso la Federazione Fascista<br />

Repubblicana, poi in via San Martino 1, dove si era spostata la Federazione<br />

stessa. Comandante: il tenente Giacomo Lombardo, coadiutori i soldati<br />

Biagio Fucà e Valentino Lo Turco.<br />

:XXVI - APUANIA, nella villa Grossi in viale L<strong>it</strong>oraneo 38, poi in Piazza<br />

Farini 1, terzo piano, telefono 2138. Comandante: il cap<strong>it</strong>ano Beppino<br />

Chiappini, coadiutori i soldati Francesco De Trano e Attilio Crocchiante.<br />

XXVII - GENOVA, in via Assarotti 20, interno 6. Comandante: il cap<strong>it</strong>ano<br />

Francesco Gnata, coadiutori il caporalmaggiore Amerigo Acone e il soldato<br />

Alfredo Bartoli.<br />

XXVIII - PARMA, in viale Marconi 4, telefono 22-71. Comandante: il<br />

maggiore Silvio Finadri, coadiutori i soldati Luigi Bernardo e Antonio<br />

D'Alessio.<br />

XXIX - BOZEN (Alpenvorland), allo Stadi Hotel, camera 81. Comandante:<br />

il cap<strong>it</strong>ano Ciro Perugini, coadiutore il soldato Nicola D'Agostini 20.<br />

Ci sono poi altri sei centri secondari: a CREMONA, in via Ettore Muti<br />

20, Palazzo della Rivoluzione, e poi in piazza L<strong>it</strong>torio 8; a PAVIA, presso<br />

la Federazione Repubblicana - Palazzo Broletto, telefono 980; a PESA­<br />

RO, presso la Federazione Fascista Repubblicana; a ROMA, in via Veneto<br />

31, VI piano, tel. 48.908, presso la Federazione Repubblicana; a VARE­<br />

SE, nella Villa L<strong>it</strong>ti in piazza della Motta 4 e poi in via V<strong>it</strong>torio Veneto 9,<br />

telefono 2379; ed a VENEZIA, nel Palazzo delle Assicurazioni, in piazza<br />

San Marco. <strong>Le</strong> sedi di Genova, Savona, Alessandria, Cuneo, Torino,<br />

Aosta, Como e Bergamo grav<strong>it</strong>ano su Milano; quelle di Bolzano, Udine<br />

[Centro degli arruolamenti per la 24. Waffen-Gebirgs- (Karstjager) Division<br />

der <strong>SS</strong>, in cui confluiranno parecchi <strong>it</strong>aliani del L<strong>it</strong>orale Adriatico],<br />

Treviso, Padova e Venezia su Verona; quelle di Mantova, Brescia e Parma<br />

su Cremona; quelle di Modena, Forlì, Pesaro, Ancona e Macerata su Bologna<br />

e quelle di Apuania, Pisa, Siena, Grosseto, V<strong>it</strong>erbo e Perugia su Firenze.<br />

Tutti i centri principali - Milano, Firenze, Bologna e Verona _<br />

convergono a loro volta su Cremona, dove con l'ordine del giorno n. 61<br />

(Tagesbefehl Nr. 61) dell'<strong>SS</strong>-Standartenji1hrer von Elfenau è stato fissato il<br />

depos<strong>it</strong>o reclute. Cremona diventa, dunque, il punto centrale di raccolta di<br />

tutti i volontari delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> così come nel 1941, a Palazzo Trecchi, lo<br />

era stata per il CSIR (Corpo di spedizione <strong>it</strong>aliano in Russia).<br />

La formula di arruolamento<br />

~a macchina burocratica delle <strong>SS</strong> - che ha l'esperienza di quanto già fatto<br />

In Olanda, in Norvegia, in Danimarca, in Belgio, in Francia, in Galizia e<br />

61


in altri terr<strong>it</strong>ori europei occupati - ha curato tutto nei minimi particolari.<br />

Gli ufficiali che si piazzano negli uffici delle c<strong>it</strong>tà prescelte hanno fasci di<br />

moduli bilingui di arruolamento, di.visi in due parti. Appena ne sottoscrivo.<br />

no la parte B (Ich Un/erfertigter erkliire mich zum freiwilligen Eintr<strong>it</strong>l in<br />

die ilaL- Fl'eiUiilligen <strong>Le</strong>gùmen bereil, io sottoscr<strong>it</strong>to dichiaro di arruolarmi<br />

volontariamente nelle <strong>Le</strong>gioni Volontari Italiani), le reclute ricevono, COn.<br />

trofirmato dall'ufficiale, il certificato di arruolamento (parte A) che dice te.<br />

stualmente: llne freiwillige MeLdung filr die ila l. FreiwiLligen <strong>Le</strong>gionen ist<br />

angenommen worden. Sie hahen sich auf Abmf bere<strong>it</strong> zu halten und sich<br />

nach .t'rhall der Einhemfung sofor! in den angegebenen Bestimmungsort<br />

einzufinden, La vostra domanda di arruolamento volontario nelle <strong>Le</strong>gioni<br />

Volontari Italiani è stata accolta. Sarete chiamato alle armi con cartolina<br />

precetto ed avrete l'obbligo di presentarvi immediatamente al centro ivi in.<br />

dicat0 21 [Nel formulario è usalo il "Voi" essendo il "<strong>Le</strong>i" slalo abolilo dal<br />

regime fascisla perché consideralo borghese, N.d.R.].<br />

A questo punto introduciamo, cosÌ come pianificato dai tedeschi, il lato<br />

economico di questa drammatica vicenda. AI momento stesso della prepara.<br />

zione della mappa dei centri di arruolamento, l'amministrazione delle Waj_<br />

fen-<strong>SS</strong> llalien ha preparato la sua tabella degli emolumenti. Anche il fattore<br />

economico ha la sua importanza nell'adesione alle un<strong>it</strong>à naziste e gli ufficiali<br />

che dirigono i centri non mancano di far rilevare agli aspiranti <strong>it</strong>aliani<br />

<strong>SS</strong> ed a quelli che andranno nei reggimenti <strong>SS</strong> di polizia come l'incorporazione<br />

nei reparti nazisti procuri ad essi, ed alle loro famiglie, una sicurezza<br />

economica, La paga in tedesco si chiama Wehrsold (il denaro mil<strong>it</strong>a·<br />

re), e viene suddivisa in quindici gruppi, che vanno dal generale d'armata<br />

giù giù fino al caporalmaggiore. La recluta non viene calcolata nella tabella<br />

preparata dall' <strong>SS</strong>- Unterslurmfilhrer und <strong>Le</strong><strong>it</strong>er der Verwaltung che la<br />

comunica ai reparti agli inizi d'aprile del 1944 e, come nell'eserc<strong>it</strong>o di<br />

Mussolini modellato a sembianza tedesca, ha un assegno mensile fisso di<br />

base senza alcuna indenn<strong>it</strong>à di carica, mentre sono riconosciuti gli assegni<br />

per la. moglie e i figli.<br />

<strong>Le</strong> paghe delle <strong>SS</strong> sono a questo punto neltamente migliorate rispetto a<br />

quelle dei primi mesi dopo 1'8 settembre 1943, ma tuttavia risultano inferiori<br />

a quanto disposto dal governo di Salò per coloro che si arruolano<br />

nell'eserc<strong>it</strong>o repubblicano. I mil<strong>it</strong>ari di Mussolini, oltre all'indenn<strong>it</strong>à di carica,<br />

ricevono anche un "soldo" mensile (dalle 2.700 lire del generale d'armata<br />

alle 360 del soldato semplice) ed un'indenn<strong>it</strong>à equipaggiamento, pure<br />

mensile (300 lire agli ufficiali, equipaggiamento gratu<strong>it</strong>o agli altri): tutto al<br />

netto di qualsiasi imposta.<br />

C'è una specie di concorrenza tra fascisti e nazisti, ma probabilmente<br />

gli arruolatori tedeschi hanno in mano qualcosa d'altro che non conosciamo,<br />

oltre a far leva su un migliore inquadramento e sulla speranza di un<br />

premio nella sistemazione postbellica, «dopo la v<strong>it</strong>toria del Terzo Reich".<br />

62<br />

'aJ'l1miniSlrazione delle S ha sede a Verona, Lungadige Campagnola 2.<br />

~\,Ille le richieste dei reparti - dice la nOta sped<strong>it</strong>a dal. Kdo. - lab. llal.<br />

' , n <strong>Le</strong>oionen - Der Chef des tabes - lVa - vanno rivolte a quello che<br />

·rel .....· (><br />

F<br />

l linguaggio miJilare viene chiamato il Fut's01ge-Offizier der Waffen-<strong>SS</strong>,<br />

n.:~ all'uCficia\e incaricato dell'amministrazione e di tutto quanto riguarda<br />

~ IalO economico e so iale (pensione, ferili, famiglie, figli ccc.).<br />

Per quanto inferiori a quelle dell'eserc<strong>it</strong>o di Mussolini, le paghe rapresentano<br />

un'enl<strong>it</strong>à notevole rispetto al livello medio della gente comune<br />

~ pieno 1944 e vengono, come abbiamo già spiegato prima, depos<strong>it</strong>ate in<br />

:as sirna pal


~ I A f'C- ., /"<br />

gli 15.440, con tre figli 16.860, con quattro figli 17.060, con cinque figli<br />

18.390.<br />

Wehrsoldgruppe 3 - Gruppenfi1hrer (generale di divisione): celibe 9.000<br />

sposato senza figli 11.700, con un figlio 12.440, con due figli 12.640, co~<br />

tre figli 14.030, con quattro figli 14.230, con cinque figli 15.390.<br />

Wehrsoldgruppe 4 - Brigadefi1hrer (generale di brigata): celibe 7.600, spo_<br />

sato senza figli 9.900, con un figlio 10.570, con due figli 10.770, con tre fio<br />

gli 12.070, con quattro figli 12.170, con cinque figli 13.360.<br />

Wehrsoldgruppe 5 - Standartenfi1hrer (colonnello): celibe 6.200, sposato<br />

senza figli 8.000, con un figlio 8.660, con due figli 8.860, con tre figli<br />

10.080, con quattro figli 10.280, con cinque figli 11.320.<br />

Wehrsoldgruppe 6 - Obersturmbannfi1hrer (tenente colonnello): celibe<br />

4.900, sposato senza figli 6.300, con un figlio 6.840, con due figli 7.040,<br />

con tre figli 8.150, con quattro figli 8.350, con cinque figli 9.220.<br />

Wehrsoldgruppe 7/' - Sturmbann[i1hrer (maggiore): celibe 4.030, sposato<br />

senza figli 5.200, con un figlio 5.720, con due figli 5.920, con tre figli<br />

6.880, con quattro figli 7.080, con cinque figli 7.930.<br />

Wehrsoldgruppe 7/2 - Sturmbannfi1hrer 2 (maggiore con due anni di servizio):<br />

celibe 4.350, sposato senza figli 5.500, con un figlio 6.110, con due<br />

figli 6.310, con tre figli 7.340, con quattro figli 7.540, con cinque figli<br />

8.380.<br />

Wehrsoldgruppe 8/' - Hauptsturmfi1hrer (cap<strong>it</strong>ano): celibe 3.400, sposato<br />

senza figli 4.300, con un figlio 4.480, con due figli 4.660, con tre figli<br />

4.840, con quattro figli 5.020, con cinque figli 5.690.<br />

Wehrsoldgruppe 8/2 - Hauptsturmfi1hrer 2 (cap<strong>it</strong>ano con due anni di servizio):<br />

celibe 3.460, sposato senza prole 4.400, con un figlio 4.860, con due<br />

figli 5.060, con tre figli 5.850, con quattro figli 6.050, con cinque figli<br />

6.910.<br />

Wehrsoldgruppe 8/3 - Hauptsturmfi1hrer 4 (cap<strong>it</strong>ano con quattro anni di<br />

servizio): celibe 3.850, sposato senza prole 4.500, con un figlio 5.370, con<br />

due figli 5.570, con tre figli 6.470, con quattro figli 6.670, con cinque figli<br />

7.520.<br />

Wehrsoldgruppe 9/' - Obersturmfi1hrer (tenente): celibe 2.300, sposato<br />

senza prole 2.900, con un figlio 3.150, con due figli 3.350, con tre figli<br />

3.840, con quattro figli 4.040, con cinque figli 4.610.<br />

Wehrsoldgruppe 9/2 - Obersturmfi1hrer 2 (tenente con due anni di servizio):<br />

celibe 2.380, sposato senza figli 3.000, con un figlio 3.340, con due figli<br />

3.540, con tre figli 4.050, con quattro figli 4.250, con cinque figli 4.890.<br />

Wehrsoldgruppe 9/3 - Obersturmfi1hrer 4 (tenente con quattro anni di servizio):<br />

celibe 2.490, sposato senza prole 3.100, con un figlio 3.530, con due<br />

figli 3.730, con tre figli 4.260, con quattro figli 4.460, con cinque figli<br />

5.070.<br />

Wehrsoldgruppe 9/4 - Obersturmfi1hrer 6 (tenente con sei anni di servi-<br />

64<br />

. ). celibe 2.570, sposato senza prole 3.200, con un figlio 3.650, con due<br />

Zlo l<br />

: 3 850 con tre figli 4.400, con quattro figli 4.600, con cinque figli<br />

fig l' ,<br />

5~~ .<br />

Wi1h r oldgmPfe 10/' - Ullter~·tu~-mfah7·er (solto ten ~nt~) celibe 2. 1 00 spo~<br />

lO senza figli 2.700, con un figlio 2.880, con due f.lgli 3.060, con tre figli<br />

;~240, con quattro figli 3.420, con cinque figli 3.820. . .<br />

WelwsoLdgruppe 70/2 - UntenlurmJii.h,·e,· 2 ( oltotenente


senza prole) fino alle 750 del caporalmaggiore (1.090 se sposato senza pro.<br />

le), sempre con l'aggiunta di un supplemento per ogni figlio in più, cOIll.<br />

presi i figli illeg<strong>it</strong>timi. Nelle <strong>SS</strong> il fatto che gli sposati abbiano figli con al.<br />

tre donne è comune, e risponde alla concezione di Himmler che il soldato<br />

di razza ariana pura deve dedicarsi, anche fuori della propria famiglia, alla<br />

creazione di futuri soldati e colonizzatori per l'Europa che sorgerà dopo la<br />

guerra v<strong>it</strong>toriosa e che vedrà in prima fila i figli delle <strong>SS</strong>, specialmente nei<br />

terr<strong>it</strong>ori dell'Est liberati dai «sottouomini bolscevichi,> e lasciati in premio<br />

ai contadini germanici. I vedovi o i divorziati con figli sono considerati<br />

dall'amministrazione <strong>SS</strong> come coniugati, quelli senza figli come celibi (Ver.'<br />

w<strong>it</strong>wete und Ceschiedene m<strong>it</strong> Kindern , dice il questionario, sind wie Vero<br />

heiratete, solche ohne Kindern wie <strong>Le</strong>dige zubehandeln). E siccome molti<br />

volontari sono pasticcioni e non sanno come riempire i moduli, il Filrsorge<br />

Offizier delle Waffen-<strong>SS</strong> e della Polizei ha messo in fondo una speciale annotazione:<br />

« Dall'esatta compilazione del presente questionario dipende il<br />

pronto e completo pagamento del "soldo di campagna" ai beneficiari.<br />

Riempire il questionario in modo leggibile ed accurato>'.<br />

I mil<strong>it</strong>ari di truppa (ma solo quelli) dell'eserc<strong>it</strong>o di Salò sono pagati<br />

meno dei volontari <strong>SS</strong> - appena 300 lire al mese -, ma .non così coloro<br />

che si arruolano nelle Brigate Nere di Alessandro Pavolini. Quei miliziani<br />

che fanno parte di gruppi autonomi e polizieschi ricevono 50 lire al giorno,<br />

oltre al v<strong>it</strong>to, cioè 1500 lire al mese, come un maresciallo maggiore delle<br />

<strong>SS</strong>. La sproporzione è enorme, e diventa addir<strong>it</strong>tura clamorosa per gli ufficiali.<br />

Neanche i tedeschi riescono a metter 0rdine in questo guazzabuglio.<br />

Hanno ben altro di cui occuparsi, e d'altra parte quello distribu<strong>it</strong>o è tutto<br />

denaro <strong>it</strong>aliano che viene stampato a Bergamo e a Novara, accelerando la<br />

forn<strong>it</strong>ura a seconda delle esigenze: più che finanza, è un pozzo di San Patrizio,<br />

nel quale anch'essi affondano le mani senza pietà 23.<br />

L'« Arbe<strong>it</strong>splan)) di Hansen<br />

CAPITOLO IV<br />

CONCENTRAMENTO A PINEROLO<br />

PER LA «CACCIA AI BANDITI»<br />

Fin dagli ultimi giorni di dicembre del 1943 al comando centrale delle <strong>SS</strong><br />

si era discusso sul r<strong>it</strong>mo da imprimere all'educazione mil<strong>it</strong>are ed operativa<br />

della massa di volontari raccolta tra gli ex-fascisti, i simpatizzanti per i tedeschi<br />

dei Lliger e coloro che volevano approf<strong>it</strong>tare di questa occasione per<br />

rientrare in qualche modo in Italia, mangiare bene e magari poi svignarsela.<br />

In un primo momento si erano accettati tutti coloro che si presentavano<br />

all'appello nazista: gli abili ai servizi di guerra e anche quelli che non lo<br />

erano, perché anziani o perché mancanti di quelle doti di carattere e di aggressiv<strong>it</strong>à<br />

richieste dai "cap<strong>it</strong>olati di arruolamento" delle <strong>SS</strong> germaniche.<br />

L'importante era di far numero, prima che si muovessero Mussolini ed i<br />

suoi gerarchi. I meno abili vennero passati ai "battaglioni lavoratori" ed ai<br />

"battaglioni di Polizia", gli altri furono sottoposti ad addestramento intensificato,<br />

compresi gli ufficiali, anche se non con la durezza prevista per le<br />

<strong>SS</strong> tedesche. Il materiale umano era, infatti, molto diverso. Poi si chiuse il<br />

rubinetto, ed ogni aspirante venne sottoposto a selezione preliminare, ma<br />

sempre con l'obiettivo di usare le nuove un<strong>it</strong>à in comp<strong>it</strong>i di antiguerriglia e<br />

mai - se non in casi eccezionali - al fronte, in prima linea.<br />

ln un primo momento si pensò di riunire i battaglioni della Milizia Armata<br />

(o Waffen Miliz) in due raggruppamenti allo scopo di formare dei<br />

reggimenti e di modellare l'un<strong>it</strong>à operativa (brigata e divisione) che sarebbe<br />

poi nata dopo il hecessario e duro addestramento formale e bellico. Il piano<br />

prevedeva due centri nei quali operare questa trasformazione: Pinerolo, in<br />

Piemonte, già sede della Scuola di cavalleria dell'eserc<strong>it</strong>o regio, e Parma,<br />

nell'Emilia, in modo da suddividere le forze in due blocchi equidistanti e<br />

strategicamente ben defin<strong>it</strong>i.<br />

Un documento preparato il 9 gennaio 1944 dal tenente colonnello di<br />

Stato Maggiore in servizio di S.M. al Comando Milizia Armata, V<strong>it</strong>torio<br />

De Paolis, amico di quel Canevari che poi verrà silurato ed uno dei primi<br />

ad aver ader<strong>it</strong>o alle <strong>SS</strong>, prevede questi movimenti con estrema meticolos<strong>it</strong>à.<br />

De Paolis ne spedisce copia ai singoli battaglioni affinché siano pronti ad<br />

67


eseguirli appena verrà diramato l'ordine di concentramento. È un lavoro<br />

da tavolino e propone questi spostamenti:<br />

a PINEROLO il primo Raggruppamento di reggimenti al comando del<br />

console Paolo De Maria. Ne devono far parte due reggimenti: il 10 Reggi_<br />

mento di fanteria (comprendente il I, II e III Battaglione, tutti dislocati a<br />

Milano) da affidare al console Enzo Celebrano, e il 10 Reggimento di arti_<br />

glieria (comprendente l'VIII e IX Battaglione di <strong>Le</strong>cco e Lucca, formati<br />

prevalentemente di artiglieri e genieri) da affidare al colonnello Luigi De<br />

Pietri Tonelli;<br />

a PARMA il secondo Raggruppamento di reggimenti al comando del colonnello<br />

Luigi Gino. Ne devono far parte anche qui due reggimenti: il 2'<br />

Reggimento di fanteria (comprendente il IV Battaglione di Torino, il V di<br />

Bologna e il VI di Cuneò) da affidare al colonnello Alberto Bianco Crista e<br />

il 3 0<br />

Reggimento di fanteria (comprendente il VII Battaglione di Casale, il<br />

X di Trieste e l'XI di Aosta) da affidare al primo seniore Corrado Casa_<br />

..,:.IOni.<br />

Il dosaggio effettuato a livello di comandanti tra i provenienti dalle file<br />

della Milizia fascista e quelli, pur d'animo fascista, arrivati dall'eserc<strong>it</strong>o è<br />

perfetlo: tre camicie nere, i consoli Paolo De Maria ed Enzo Celebrano e il<br />

primo seniore Corrado Casabuoni, e tre mil<strong>it</strong>ari della vecchia scuola, i colonnelli<br />

Luigi De Pietri Tonelli, Alberto Bianco Cri sta e Luigi Gino. Ma<br />

il piano I non andrà in porto, l'equilibrio pol<strong>it</strong>ico-mil<strong>it</strong>are tra i comandanti<br />

e quello strategico nella dislocazione dei reparti sarà rovesciato, e il ten.<br />

col. De Paolis, promosso di grado, finirà Capo di S.M. del Raggruppamento<br />

Brigate Nere mobili nella primavera del 1945.<br />

Un mese e mezzo dopo, il 29 febbraio, il generale Peter Hansen, comandante<br />

della 7. Ila/. Freiw. Brigade (la <strong>Le</strong>gione è diventata sulla carta<br />

una Brigata), dirama un proprio Arbeilsplan 2 che modifica completamente<br />

il precedente orientamento e tiene conto, in modo certo, delle proteste avanzate<br />

a suo tempo da Mussolini affinché qualche reparto di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> venisse<br />

inviato al fronte di Anzio/ Nettuno in rappresentanza dei gruppi fascisti<br />

contrari al re ed a Badoglio. Ma perché un reparto di volontari venga<br />

eventualmente impiegato dovrà prima essere addestrato secondo gli schemi<br />

germanici e ricevere l'approvazione dell'OKW, cioè dell'Alto Comando della<br />

Wehrmachl. Nessuna formazione <strong>it</strong>aliana potrà, infatti, andare in linea<br />

se non col permesso dei tedeschi: il fronte <strong>it</strong>aliano è adesso proprietà nazista,<br />

ed i nazisti non vogliono sorprese sul tipo della Grecia e dell'Albania.<br />

Quando, ad esempio, il 9 febbraio, con disposizione tedesca An/age Nr. 69<br />

- la Nr. 7370/43 geh., «per ragioni pol<strong>it</strong>iche» vengono messi sub<strong>it</strong>o a disposizione<br />

della 4' Divisione paracadutisti tedeschi «sulla linea del fuoco,<br />

in uniforme <strong>it</strong>aliana », alcuni reparti dell'Ilal. Fallsch . Jg. Btl. Nembo, si<br />

aggiunge anche che, « poiché la preparazione di questi reparti per il com-<br />

68<br />

battimenlO al fronte non è ancora completata, è da prevederne l'impiego<br />

~ddiviso a plotoni nell'interno delle un<strong>it</strong>à tedesche, isl der Einsalz zug­<br />

: l1ise auJgetei[t auf deutsche Ei71he<strong>it</strong>en uorz uneh,men» J. E i lrallava di<br />

p~,.acadutisli! . . .<br />

AI contrarlO di quanto concepIto dal tenente colonnello D Paolis, il generale<br />

Hansen, probabilmente tenendo conto dello sviluppo delle operazioni<br />

niil<strong>it</strong>ari, della pos ibil<strong>it</strong>à di un arretramento generale del fronte davanti<br />

.ag li attacchi angloamericani e del fatto che i partigiani <strong>it</strong>aliani contro cui<br />

saranno mandati i reparti si trovano quasi tutti nelle vallate alpine, prevede<br />

un unico concentramento dei volontari <strong>it</strong>aliani invece di due. Parma viene<br />

sub<strong>it</strong>o scartata e il comp<strong>it</strong>o di preparare alcuni reparti per l'impiego in<br />

prima linea riservato all'area di Pinerolo, un centro di ventunmila ab<strong>it</strong>anti<br />

a circa trentotto chilometri a sud-ovest di Torino e collegato a questa da<br />

una buona strada carrozzabile oltreché da ferrovia. Ci sono, poi, a Pinerolo,<br />

oltre ad altre caserme, anche quella grandissima e ben dotata di attrezzature<br />

della Scuola di cavalleria del secolo XVII, opera del Vauban, che<br />

l'aveva costru<strong>it</strong>a per ordine di Luigi XIV, re di Francia, e il castello, già<br />

prigione di Stato, dov'erano stati relegati la famosa "Maschera di ferro" e<br />

il ministro Fouquet.<br />

Anche i reparti speciali (artiglieria, cacciatori di carro, trasmissioni, genio,<br />

san<strong>it</strong>à, guardie, artiglieria d'assalto, rifornimenti e l'autocolonna) -<br />

così stabilisce Hansen - devono essere preparati nella stessa zona, cioè<br />

non lontano dal confine francese e distanti, invece, da ogni contatto con gli<br />

angloamericani. Sulla carta Hansen prevede l'invio di tre battaglioni in<br />

prima linea, mentre tutto il resto verrà impiegato in operazioni di polizia<br />

antipartigiane: i battaglioni che, per dare un contentino a Mussolini, verranno<br />

mandati ad Anzio e Nettuno saranno, invece, soltanto due, il Degli<br />

Oddi proveniente dal nucleo De Maria, e il Debica, di sicura preparazione<br />

e fedeltà. Ma ecco le disposizioni del comandante tedesco della 1. Ital.<br />

Freiw. Brigade. <strong>Le</strong> traduciamo pari pari perché è interessante comprendere<br />

la mental<strong>it</strong>à pratica con la quale l'ufficiale nazista le riassunse in due<br />

paginette scarne e chiarissime.<br />

Piano di lavoro<br />

1) L'attuale Battaglione <strong>SS</strong> Debica - che ora diventa il I Battaglione del<br />

10 Reggimento - viene vest<strong>it</strong>o, armato ed equipaggiato di quanto necessario<br />

a Pinerolo. Dopo il periodo di licenza, due settimane di manovre mil<strong>it</strong>ari<br />

sul campo d'addestramento, comprese eserc<strong>it</strong>azioni di tiro al poligono.<br />

Al termine del necessario addestramento il battaglione si dirige in marcia<br />

d'addestramento a Torre Pellice [a 76 km da Pinerolo N.d.R.], vi lascia<br />

una compagnia e prosegue con le restanti due compagnie in marcia da<br />

69


combattimento, prendendo le misure di sicurezza, fino a Bobbio Pellice [9,8<br />

km da 'Forre Pellice, a 735 metri di quota, N.d.R.], dove si accaserma. Pre,<br />

parare postazioni di guardia forti e con cr<strong>it</strong>eri da combattimento. Eventual,<br />

mente una compagnia può fermarsi a Villar Pellice [tra Torre Pellice e<br />

Bobbio, a quota 666, N.d.R.]. Sistemazione dei collegamenti tra Bobbio<br />

Villar Pellice e Torre Pellice in accordo con il I Battaglione del 15' Reggi~<br />

mento di Polizia di Torino.<br />

2) I resti del Battaglione Milano - ora III Battaglione dell' Reggimento<br />

-. Equipaggiamento, armamento e addestramento come al punto 1). Mar,<br />

cia in formazione da combattimento con scelta di misure di sicurezza verso<br />

Perosa Argentina [una c<strong>it</strong>tadina a 77 km e mezzo da Pinerolo, in Val Chi_<br />

sone, a quota 627, N.d.R.] - qui lasciare una compagnia (scuola e case<br />

adiacenti). Continuare la marcia, sempre con misure di sicurezza, verso<br />

Perrero [allri 8 km !Jiù avanti, a quota 827, N.d.R.]. Alloggiamento nella<br />

caserma degli alpini. Sistemazione dei collegamenti come al punto 1).<br />

3) Il Battaglione Cuneo - formato da ufficiali e truppa abili al servizio di<br />

guerra e tratti dai battaglioni di Cuneo ed Aosta - ora chiamato I Battaglione<br />

del 2' Reggimento - deve essere armato ed equipaggiato a Cuneo.<br />

Addestramento al combattimento come al punto 1) a Cuneo nello spazio di<br />

tre setlimane. Alla fine dell'addestramento deve spostarsi nella zona di Pinerolo<br />

negli alloggi del I Battaglione del l' Reggimento. N ella misura in<br />

cui non sia stata portata a termine a Cuneo, un'altra settimana di addestramento<br />

nella zona di Pinerolo con tiri ad armi caricate a pallottola.<br />

Quindi marcia verso Perosa Argentina e da qui, in formazione da combattimento<br />

con forti misure di sicurezza, verso Fenestrelle [a 75 km da Perosa,<br />

sulla strada per il Sestriere, a quota 7.754, N.d.R.]. Qui alloggiamento in<br />

quattro baraccamenti di pietra. Occupazione del forte di Fenestrelle con<br />

una compagnia. Addestramento al combattimento come al punto 1), ed<br />

inoltre sistemazione dei collegamenti.<br />

4) Fusione dei Battaglioni Bologna e Trieste a Pinerolo. Equipaggiamento,<br />

armamento, ecc. come al punto 1). Ora diventa il II Battaglione del 2'<br />

Reggimento. Al termine dell'addestramento dà il cambio a Bobbio al I Battaglione<br />

dell' Reggimento. Il I Battaglione dell' Reggimento si mette in<br />

marcia per il fronte Sud.<br />

5) Il Battaglione Torino si porta a Pinerolo. Tutto come al punto 1) (ora<br />

diventa il III Battaglione del 2' Reggimento). A Perosa Argentina ed a<br />

Perrero dà il cambio al III Battaglione dell' Reggimento. Il III Battaglione<br />

dell' Reggimento va in impiego al fronte Sud.<br />

70<br />

, 11 J3o.uaglione pe1' imPiego speciale Monza (Viseui) si porri a Pinerolo<br />

6) o la partenza del III Batla~lione del 2° Reggimento. T utto come al<br />

dtlP to I). Il Battaglione ViscHi dà i I cambio nella zona di Fenestrelle al I<br />

pu ll ag lione del 2° Reggimento. li I Battaglione del 2° Reggimento va al<br />

Bali<br />

fronte Sud.<br />

7) pi conseguenza in quel momento si trovano nella zona della Brigata: il<br />

Il Baltaglionc del 2' Reggimento nella zona di Bobbio;<br />

il I1l Ballaglion.e de.1 2° Reggime~to nella zona di Perosa Argenùna, ccc.;<br />

il Battaglione V ISélll nella zona dI Fenestrelle.<br />

8) Contempor~neamente alla prep~razione e al~'addestramento dei battalioni<br />

di fantena devono esser creatt ed addestratI:<br />

;) un Gruppo Artiglieria a Rivoli [sette chilometri a ovest di Torino, sulla<br />

strada della Val di Susa, N.d.R.] con artiglieri dei Battaglioni <strong>Le</strong>cco e<br />

Lucca.<br />

b) un GnJ.ppo· cacciatOli cm'TV a Pinerolo.<br />

c) un Reparto trasmissioni (due compagnie) a Rivoli.<br />

cl) un Batt(/glione Genio con una compagnia a testa a Piossasco [a 20 km a<br />

sud-est di Torino, o. metà m'ada per Pinerolo, quota 304, N.d.R.] e Cumiana<br />

[a 8,2 km da Piossasco, quota 377, sulla strada per Giaveno, N.d.R.].<br />

e) un Gruppo San<strong>it</strong>à a Cavour [72 km e mezzo a sud di Pinerolo, N.d.R.].<br />

O un Battaglione Guardie (due compagnie di mil<strong>it</strong>ari non abili al servizio<br />

di prima linea) a Pinerolo. Appena raggiunta la capac<strong>it</strong>à d'impiego,<br />

questo Battaglione dà il cambio al Gruppo Contraereo arrivato dal Reich.<br />

g) un Gruppo di cannoni d'assalto a Pinerolo.<br />

h) servizi di rifornimento e autocolonna a Pinerolo.<br />

9) Completamento dei nuovi battaglioni con l'arrivo delle reclute. Cambio<br />

con i battaglioni pronti, che poi partono per il fronte Sud.<br />

10) Trasporto delle armi pesanti al fronte (sub<strong>it</strong>o dopo la consegna dei<br />

mezzi).<br />

11) Cost<strong>it</strong>uire a Pinerolo due Stati Maggiori di reggimento. L'attuale Stato<br />

Maggiore reggimentale va al fronte con l'attuale III Battaglione.<br />

Il "decalogo" delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

Firmato: Hansen 4<br />

Nell'attesa che tutti questi spostamenti diventino effettivi affluiscono a Milano<br />

i volontari <strong>SS</strong> dalla Francia del Sud (cioè dalla ex-zona d'occupazione<br />

71


<strong>it</strong>aliana) mentre H immler (6 marzo 1944) stabilisce che « gli <strong>it</strong>aliani eh<br />

hanno prestato giuramento al FUhrer e combattono nelle <strong>SS</strong> o nella Weh"t<br />

machl possono ricevere tutte le decorazioni come i soldati tedeschi. Queu:<br />

che, invece combattono con la Wehrmacht o con le <strong>SS</strong>, ma non hanno anc~<br />

ra giurato, hanno dir<strong>it</strong>to soltanto a q ueste: I) E isernes Kreuz; 2) Deulsch<br />

Kreuz in Gold; 3) Ostmedaille; 4) Kampfschilde; 5) Deutsches Adler Of!J<br />

r.<br />

den; 6) Ehrenzeichen fur deutschen Volkspflege" s.<br />

Una diSlinzion ben precisa e picna di pignoleri a hc sottolinea cOme i<br />

volontari <strong>it</strong>ali ani nelle eh hanno dato la loro pa rola d'onore ad Adolr<br />

H iII r siano a lulti gli cffclli soldati tedeschi. TUili i tentativi. degli Organi<br />

di • alò di considerare questi uomini come apparlenenli in qualche modo<br />

alle forze repubbJicane sono, quindi, non validi: il solco tra i due gruppi è<br />

in uperabile per la Slessa scelta ideale operata al momento dell'arruola.<br />

mento.<br />

Anche l'uniforme che a mano a mano viene concretandosi nei vari bat.<br />

taglioni è chiaramente d'impronta tedesca: mostrine rosse tipo artiglieria e<br />

Flak (poi diventeranno nere soltanto per gli uomini che si sono battuti in<br />

prima linea), pantaloni rotondi (i Rundbundhosen), cinturone germanico<br />

con agganciamento centrale, cappotti tedeschi, borsa viveri, maschera anti.<br />

gas e munizioni germanica e gradi tedeschi, pur con segni distintivi _<br />

un 'aquila su fascio l<strong>it</strong>torio o lo scudo tricolore - indicanti l'appartenenza<br />

al gruppo etnico <strong>it</strong>aliano, così come succedeva ai bosniaci, ai belgi, ai noI'.<br />

vegesi, ai danesi, ai russi, ai galiziani, ai francesi ed agli altri volontari accolti<br />

nelle file delle <strong>SS</strong>. L'inquadramento secondo la concezione teutonica,<br />

la tattica dispiegata in zona operativa, il tedesco usato negli ordini ad alto<br />

livello, la cerimonia del giuramento, l'iscrizione nei libri di arruolamento e<br />

paga depos<strong>it</strong>ati negli archivi centrali delle <strong>SS</strong> a Berlino (che poi finiranno<br />

come preda bellica nell'Archivio di storia cecoslovacco, dal quale non sono<br />

ancora sta ti resi noti), le stesse canzoni (spesso, nelle cerimonie, la banda<br />

reggimentale suonava la Prinz f.,'ugen Marsch e motivi comuni al soldato<br />

tedesco, oltre all'inno delle <strong>SS</strong> ed a canzoni naziste) sottolineano questo carattere<br />

speciale del gruppo <strong>it</strong>aliano fin<strong>it</strong>o nelle un<strong>it</strong>à dal teschio d'argento.<br />

L'VIII Ballaglione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, giunto prima a Como e poi spostatosi a<br />

<strong>Le</strong>cco (un centro importante dove si costruiscono parti della V 1 e della V<br />

2 e, alla Fiocchi, si lavora 17 ore su 24 per mandare vagoni di munizioni<br />

in Germania), comincia già agli inizi di febbraio a stampare il suo periodico:<br />

s'int<strong>it</strong>ola "Onore" 6 e nel suo primo numero, apparso il 5 febbraio 1944<br />

con i tipi della tipografia La Grafica, porta in prima pagina un neretto incorniciato<br />

dal t<strong>it</strong>olo chiaro: "chi siamo", e dal contenuto un po' equivoco. È<br />

una specie di decalogo, nel q uale si tenta di sfumare agli occhi dei lettori la<br />

pienezza dell'abbraccio ai nazisti e contemporaneamente di c<strong>it</strong>are Mussolini<br />

. C'è ancora qualche illusione, ma col tempo scomparirà. L'incorniciato<br />

dice testualmente:<br />

72<br />

CHI SIAMO<br />

. <strong>it</strong>aliani al cento per cento, non mercenari, non venduti a nessuno.<br />

SlaJllO . . d" . .<br />

,_ Siamo i trad<strong>it</strong>i, si amo coloro che dopo mesI e mesI l nnunCia ~ pnva-<br />

2 zioni, dopo aver sostenuto su tutti i fronti l'onore dei comb~tt1mento ,<br />

fummo abbandonati a noi stessi e gettati nelle mani del nemico.<br />

, _ Siamo coloro che non hanno dimenticato i nostri fratelli morti.<br />

3, _ Siamo coloro che nelle ore più scure, quando un vento di follia suicida<br />

4 travolse animi ed intelletti, minoranze di fede, si strinsero attorno ai<br />

vessilli dell'Italian<strong>it</strong>à e dell'Alleanza.<br />

5' - Siamo i volontari della morte, decisi a lavare col sangue l'onta dei più<br />

vergognoso tradimento.<br />

6' - Siamo soprattutto uomini pronti ad offrire la nostra v<strong>it</strong>a alla Patria<br />

affinché essa possa vivere e risorgere.<br />

7' - Siamo i fedeli di ieri, di oggi, di sempre.<br />

8' - Non siamo gli arricch<strong>it</strong>i e gli arrivisti, non abbiamo mai ricoperto cariche,<br />

abbiamo fatto la guerra in nome dell'Italia che volevamo vedere<br />

grande, sempre più grande, ed in nome di questa Idea ci sentiamo fascisti,<br />

nei vero senso della parola e siamo fieri di dichiararlo.<br />

9' - Apparteniamo alla <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, aristocrazia di fede e presto di valore.<br />

tO' - SIAMO UOMINI DI ONORE.<br />

Il periodico ha la sua redazione alla Caserma Sirtori, il vecchio distretto<br />

mil<strong>it</strong>are in vi a <strong>Le</strong>onardo da Vinci, dove fino all'8 settembre c'erano gli<br />

alpini, ed è diretto dal tenente Italo Libero Guardone, accanto al quale<br />

funziona come redattore capo il tenente Gian Paolo Posocco. Il tono è alquanto<br />

goliardico, ma fin dal primo numero si capisce che quei mil<strong>it</strong>ari venuti<br />

dalla Germania dopo un viaggio in tradotta durato sei giorni non hanno<br />

avuto - cosÌ come il battaglione approdato a Cuneo - alcuna fervida<br />

accoglienza.<br />

«Stavo per .aprir bocca », scrive il caporale Mario Avancini, autore<br />

dell'articolo di fondo che inaugura il giornale, « per chiedere che cosa trovassero<br />

di strano nella mia persona, quando un distinto signore, sulla quarantina,<br />

profumato, ben pasciuto, mi si avvicinò un po' tra l'indifferente ed<br />

il guardingo, sorreggendo a mezz'aria un grosso sigaro con la mano inguantata.<br />

Mi osservò ancora e poi:<br />

Dimmi un po' - mi chiese - di dove vieni<br />

- Dalla Germania.<br />

- Dalla Germania - ripetè lui meravigliato -. E come avete fatto<br />

a tornare<br />

- Siamo tornati - gli risposi - perché abbiamo chiesto di continuare<br />

a combattere per la noslra Patria.<br />

73


Mi guardò pensoso, con la mano inguantata che reggeva il .<br />

mezz'aria e poi disse:<br />

- Siete molti;J<br />

- Per ora diecimila - risposi - poi verranno gli altri.<br />

Il signore distinto, profuma to, ecc. sorrise tra l'ironico e il compa<br />

vole e, ponendomi una mano sulla spalla, crollando il capo, disse:<br />

- Siete in pochi!<br />

Non risposi, sentii le mascelle contrarsi, mi r<strong>it</strong>rassi per non<br />

contatto di quella mano viscida sulla mia di visa sporca, strappata, per<br />

sentire il lordume di queIJa pressione sulla spalla. Il mio sguardo dové<br />

sere, in quel momento, più significativo e comunicativo di ogni parola,<br />

ché il "distinto signore" se la "sq uagliò" con un sommesso "buonasera",<br />

Sì, è vero purtroppo, siamo in pochi in confronto alla massa dei pa<br />

dei vigliacchi, degli attendisti! Siamo in pochi ... ma buoni! ».<br />

D al canto suo il sergente allievo ufficiale pisano Franco Ghiara dà<br />

pubblicazione un suo chiaro contributo "filosofico". « Uccidere» dice<br />

sento draconiano in propos<strong>it</strong>o. Non si tratta di vendetta. L'u'mani~à<br />

l'assoluta necess<strong>it</strong>à di evadere dal suo gran corpo malato molti,<br />

rifiuti ... Rieducare l' uomo, magari riportando tutti su un medesimo<br />

iniziale. Mozzare, stroncare i rami infecondi. Morte all 'Estensione!<br />

mo il Numero e fondia mo le tre dimensioni dello Spazio in una sola:<br />

fnd<strong>it</strong>à! Di convincimenti, sopra llutto. Non importa se rimarremo in<br />

E preferibile un piccolo organismo sano a un gran corpo in putrefazione»,<br />

. ~ 'a rti~liere. 0nt~ni~ Pinna, un altro volontario <strong>SS</strong>, assicura che .<br />

Lo stesso atteggiamento ostile verso questi volontari passati ai nazisti è<br />

venuto sub<strong>it</strong>o fuori anche a Casale, dove si trova il VII Battaglione Waffen<br />

Miliz coma ndato dal maggiore Michele Michelini: quasi settecento uomini.<br />

75


I mugugni devono essere tanti che un certo Arturo Pettenati il 15 gennaio<br />

1944 scrive in propos<strong>it</strong>o un corsivo sul "Lavoro Casalese", un foglio fasci.<br />

sta che esce in q uella c<strong>it</strong>tà del Piemonte.<br />

«Ancora oggi, ad oltre un mese dal loro arrivo a Casale", dice Pettenati<br />

nel suo <strong>it</strong>aliano traballante, «vi sono molti casalesi che hanno un concetto<br />

errato sui mil<strong>it</strong>i del Battaglione Milizia Armata "<strong>SS</strong>". Eppure costoro<br />

hanno sempre tenuto un contegno ineccepibile, e nulla hanno fatto per me.<br />

r<strong>it</strong>arsi qualifiche non appropriate.<br />

[ .. . ] Essi [ .. . ] hanno saputo resistere a tutto e ora non anelano che al<br />

momento in cui potranno essere impiegati e fremono d'invidia quando ap.<br />

prendono le imprese di altri <strong>it</strong>aliani, più fortunati come "0' Scugnizzo"[un<br />

sollotenente fascista che alla fine di dicembre del 7943 operava contro gli<br />

angloamericani a Napoli, N.d.R .] compiono nelle terre invase.<br />

M a essi sanno pure benissimo chi sono coloro che credono diffamarli<br />

diffondendo vociferazioni e calunnie sul loro conto: sono coloro che hanno<br />

sempre trad<strong>it</strong>o il fascismo e la Patria giocando una doppia part<strong>it</strong>a, sono gli<br />

imboscati di tulli i tempi che nascondono la loro imbelle vigliaccheria sotto<br />

l'egida di giuramenti da mantenere e che si fingono disgustati degli errori<br />

altrui. Sono quei giovincelli ben lustrati dai cappelloni a larghe falde o dai<br />

lunghi ri ccioli, che temono di dovere sottostare alla dura ma virile disciplina<br />

mil<strong>it</strong>are. Sono gli illusi che credono al verbo d'oltre atlantico e alle ipotetiche<br />

facili ricchezze che una invasione anglo-americana apporterebbe.<br />

Sono coloro che volutamente chiudono gli occhi dinnanzi al pericolo bolscevico.<br />

Sono le z<strong>it</strong>elle isteriche che sperano di essere sessualmente riabil<strong>it</strong>ate<br />

da certi orrori d'invasione, fidando nel facile gusto di americani, di australiani<br />

e di ottentolli. Sono tutti gli snobbetti provinciali il cui mondo è illuminato<br />

da sigarette americane, la cui fonte di v<strong>it</strong>a è un Wiscky and Soda,<br />

la cui letteratura è fondata su Steinbeck o Caldwell. Sono tutti coloro, infine,<br />

che per qualsiasi motivo attendono gli anglo-americani e non si preoccupano<br />

della Patria invasa, della c<strong>it</strong>tà distrutta, delle donne violate, dei<br />

bambini rap<strong>it</strong>i, dei beni manomessi , di tutto il sangue versato nei secoli per<br />

la nostra libertà.<br />

Di fronte a costoro si ergono i Mil<strong>it</strong>i delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, puri cavalieri di<br />

un grande ideale, continuatori delle tradizioni Garibaldine, con le loro divise<br />

che conoscono il fango d'Albania, le nevi delle pianure Sarmatiche, le<br />

sabbie dei deserti africani, con il cuore grandissimo che pulsa sol o per la<br />

Patria.<br />

Quei Mil<strong>it</strong>i che i veri Italiani, e molti per fortuna ve ne sono anche in<br />

Casale, hanno avvicinato e hanno saputo apprezzare tanto che molte famiglie<br />

non hanno es<strong>it</strong>ato a mandare tra loro i propri figli, quali volontari nel<br />

Battaglione <strong>SS</strong>" 7.<br />

Il linguaggio di <strong>Le</strong>cco e di Casale è comune, e nasconde l'amarezza di<br />

non aver riscosso la solidarietà della gente, che li sente estranei e manifesta<br />

76<br />

. differenza se non disprezzo,. come ad sempio ad Acqui, dove c'è di guar­<br />

I~g i o ll e una compagnia del VII Battaglione di stanza a Casale. In mezzo a<br />

I1 l1cst 'atmo fera gelida, nel CO l' o di un inverno particolarmente rigido, gli<br />

qrtiglier i di <strong>Le</strong>cco as ieme a quelli di L ucca raggiungono Rivoli Torinese,<br />

j!,lllll re i volonta ri che a ppartenevano a lle compagnie del genio partono per<br />

~iossas co e C umiana, due centri pure non lontani dal capoluogo torinese.<br />

Rivoli c'è gi à la scuola allievi uffi ciali della G uardia N azionale Repubblicana:<br />

la comanda il tenente colonnello Ettore Lucas. M a i volonta ri <strong>SS</strong><br />

fanno v<strong>it</strong>a a sé, stretti nella disci plina germanica che non lascia spazio aUa<br />

fan tasia. Il loro giorna letto non esce più, mentre continua ad apparire a<br />

Cuoeo cla ndo fastidio ai fascisti. Il 17 maggio 1944, con lettera di G iorgio<br />

Almirante, il ministero della Oultura Popolare comunicherà che il periodi­<br />

CO " Folgore" non è autorizzato e inv<strong>it</strong>erà il Prefetto a vietarne l'u!teJ'Ìorc<br />

pubblicazione 8. Sarà un ~pisodio a ~ a rgin e .perché, ~ome racc.ontere~o: l~<br />

propaganda delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, come e prescntto per I volontan stramen di<br />

tutte le nazional<strong>it</strong>à, sta per essere centralizzata con un proprio settimanale<br />

ideato e stampato a Milano.<br />

Il Battaglione Davide: partigiani nazisti<br />

Mentre Himmler pi azza a Gargnano a protezione (e sorveglianza) di<br />

Mussolini un suo complesso d'artiglieria contraerea (la Flak-Abteilung<br />

Kommando-Stab-Reichsfuhre1"-<strong>SS</strong>), in Piemonte nelle file delle <strong>SS</strong> avviene<br />

qualcosa d'incredibile. Siamo a Torino, nella centrale via Roma, sono le tre<br />

del pomeriggio del 12 marzo 1944. Quattro ufficiali della Guardia N azionale<br />

Repubblicana, gruppo Carri <strong>Le</strong>onessa, vanno a passeggio - sono i<br />

sottotenenti Gianfiliberto Tiloca, Nicola Sanfelice, Valerio Cappelli e Giuseppe<br />

Soncini - e notano un gruppo in uniforme mil<strong>it</strong>are <strong>it</strong>aliana da paracadutista,<br />

con una fascia tricolore al braccio sinistro, che si comporta<br />

stranamente. Si avvicinano, chiedono i documenti a quelli che li circondano<br />

e, come i cowboys, posano la mano sulle fondine da cui spuntano le loro<br />

Beretta. «Siamo ribelli ", dicono, e si mettono a sghignazzare quando gli altri<br />

li inv<strong>it</strong>ano al Comando mil<strong>it</strong>are tedesco che è lì vicino, all'Albergo Nazionale.<br />

«Noi non riconosciamo la vostra autor<strong>it</strong>à ", dicono agli ufficiali.<br />

Sono in sedici e soltanto dopo un lungo parlamentare vanno al posto di<br />

polizia tedesca. Qui dicono di aver fatto parte di bande di «patrioti" di<br />

stanza nelle province di Cuneo ed Asti e di essere attualmente alle dipendenze<br />

di un reparto delle <strong>SS</strong> germaniche. «Non riconosciamo l'attuale governo<br />

della Repubblica Sociale", aggiungono, «odiamo i trad<strong>it</strong>ori fascisti e<br />

vogliamo combattere contro di essi ".<br />

Tra lo sbalordimento dei quattro ufficiali, il collega tedesco di servizio<br />

al posto di polizia conferma che è vero: quelli sono ribelli che hanno stipu-<br />

77


lato un accordo con il Comando <strong>SS</strong> di .venaria Reale, alla periferia di<br />

rino, e l'accordo prevede l'impiego di essi per la formazione di reparti armati<br />

alle dipendenze dirette del Comando germanico. Gli ufficiali insistoll<br />

. . l' I . d O<br />

per una pUfilzlOne e a tro flspon e « di non poter procedere disciplioil'r.<br />

mente perché elementi di utile impiego qualunque sia il loro senti<br />

pol<strong>it</strong>ic~, impiego utile e diretto del Comando tedesco» 9. Il Comando deIii{<br />

l' <strong>Le</strong>gIOne della CNR segnala il fatto sia alle «Autor<strong>it</strong>à germaniche» che<br />

quelle repubblicane e sta rubricando la pratica quando scoppia un alt~<br />

clamoroso incidente, incomprensibile agli occhi dei seguaci di Mussolini.<br />

Un gruppo degli stessi " patrioti" armati sta camminando a Torino in<br />

piazza San Filippo quando scorge - sono le selle e mezzo di sera del 20<br />

marzo 1944 - un camion pieno di fascisti . «Abbasso il duce », si mettono a<br />

gridare « À morte il governo fascista! », e puntano le armi. Uno dà un col.<br />

po di moschetto alla tempia di un mil<strong>it</strong>e, che non reagisce. «Il duce è un<br />

brigante~ , gridano ancol'a. «Dobbiamo liberare l'Italia dai fascisti e dagli<br />

inglesi >I. «Con la pelle dei fascisti faremo tamburini per suonare la marCia<br />

funebre a Mussolini",. In altre parti della c<strong>it</strong>tà altri gruppi di "palrioti"<br />

gridano e schiamazzano. In piazza Sonzini, cioè nella piazza int<strong>it</strong>olata ad<br />

un fascista ucciso negli anni Venli all'avvento delle camicie nere, cambiano<br />

il nome sulla larga e al pOSto di quelJo del morlo fascista scrivono " <strong>Le</strong>nin.,<br />

Sol<strong>it</strong>e denunce da parte della CNR firmate dal comandante provinciale te.<br />

nente colonnello Giovanni Cabras l0, ma i ledeschi non dànno spiegazioni.<br />

Sullo Strano episodio cala il silenzio dell autor<strong>it</strong>à: una luce in propos<strong>it</strong>o<br />

verrà più lardi, e ne parleremo anch noi.<br />

Intanto, tre giorni dopo, nel tardo pomeriggio, arriva a Torino per tele.<br />

scrivente da parte del comandante di Roma una notizia terribile. Dice:<br />

,,75.45 Uhr wurde in dm' ladt auf eine dUl'chmarschiel'ende Kp. des Polo<br />

Bll. Bozen III ein Anschlag mil Bomben und Handfeuerwaffen ve'rubI . DI'c<br />

Kp. hall e dc/bei 32 Tate und 54 Verwundele. T ti<strong>Le</strong>r Iw nnlen nichl gela<strong>SS</strong>I<br />

werden . Als uhnerrUlssnahme werden am 24,3 320 ha/iener (BadoglioAnhtJ.nger<br />

und Kommuni ten) erschossen ». Alle 15.45 è statO compiuto un at.<br />

lentato con bomb e fuoco di armi portatHi contro una compagnia in marcia<br />

del terzo Ballaglione di Polizia "Bo)zano". La compagnia ha avuto 32<br />

morli e 54 fer<strong>it</strong>i. I colpevoli non sono stati cattul'ati. Come rappresaglia il<br />

24 marzo verranno fucilati 3'20 <strong>it</strong>aliani ( eguaci di Badoglio e comunisti) ",<br />

11 giorno dopo, sempre nel lardo pomeriggio, un altro messaggio per telescrivenle:<br />

«Deulsche Kommandant, uon Rom: als Siilme fUI' den Bombenanschlag<br />

am 23.3 wll"den am NachmiUag 328 in Hafl bef indliche Badb,<br />

glio-Anhanger und Kommunislen erschossen », Comando tedesco di Roma:<br />

come punizione per l'attentato terroristico del 23.3 nel pomeriggio sono<br />

stati fucilati 328 seguaci di Badoglio e comunisti che si trovavano in carcere<br />

12.<br />

78<br />

In quello stesso pomeriggio, a Venaria Torinese, nella ex-caserma del<br />

• Artiglieria, il Battaglione Volontari Partigiani - sono circa sellccento<br />

5 1ini vesliò ed armati dalle S tedesche, e di essi fanno parte quei grup-<br />

1In d1e hanno manifestato a Torino gridando che con la pelle dei fascisti<br />

pl ebbel'o ratto tamburi pel' r<strong>it</strong>mare la marcia funebre a Mussolini - giu-<br />

IIvr nO fedellà alla G ermal1la " nazista a Il a presenza d' I un genera l e germamco '<br />

r~rivato da Torino. La formula - segnala Raffaele Castriotta, maggiore<br />

lIel1eraJe ispeuore della Guardia Nazional Repubblicana - è pressappog<br />

la segu nte: " Giuro di essere fedele ad H<strong>it</strong>ler e d'i combattere a fianco<br />

:Ue truppe germaniche con fedeltà ed onore per la nuova Italia. Viva H<strong>it</strong>ler<br />

- Viva l'Italia!» 13. Poi, sciolte le file e messi in libertà, i "partigiani<br />

<strong>SS</strong>" sciamano verso le usc<strong>it</strong>e. Alcuni prendono delle scale e scalpellano sulle<br />

targhe murali del paese l'indicazione di "Piazza della Repubblica"messa<br />

dai fascisti. Altri gruppi, sal<strong>it</strong>i sul tram che porta a Torino, cantano "inni<br />

. ."<br />

sovversIvI .<br />

Castriotta non lo può sapere: ma quelli sono un battaglione che diventerà<br />

famoso, il Battaglione d'assalto Davide (dal nome del suo comandante,<br />

un cap<strong>it</strong>ano già partigiano passato il 7 marzo ai tedeschi), che sarà incorporato<br />

- come tanti altri volontari <strong>it</strong>aliani - nelle formazioni di polizia<br />

<strong>SS</strong>. Tutto è strano. "Davide" ed i suoi hanno giurato fedeltà prima alla repubblica<br />

di Salò e poi a H<strong>it</strong>ler. L'<strong>SS</strong>-Obersturmjuhre7' Grieser del preSidi<br />

di Asti tiene i contatti con il gruppo, cui ha forn<strong>it</strong>o un lasciapassare, armi,<br />

uniformi, denaro e sigarette; e il gruppo si muove spavaldo, tra lo stupore<br />

della gente, anche in mezzo alle formazioni nazifasciste.<br />

Una parte di questa banda che operava sulle colline dell' Astigiano, del<br />

Cuneese e dell' Alessandrino (Canelli) finirà verso la fine della guerra a fare<br />

la guardia, in una compagnia di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, alla Risiera di San Sabba<br />

di Trieste, l'unico Lager con forno crematorio esistente al di qua delle Alpi,<br />

nel quale i nazisti bruceranno oltre tremila persone. I tedeschi hanno<br />

metodi spregiudicati, non guardano tanto per il sottile, i confl<strong>it</strong>ti "diplomatici"<br />

con il governo satell<strong>it</strong>e di Salò non li turbano. Lasciando mano libera<br />

alle intemperanze di queste centinaia di giovanotti (i nomi di 42 di essi si<br />

trovano tra gli allegati di questo libro) se li sono accaparrati: poi lo spostamento<br />

in altre sedi e un giro di v<strong>it</strong>e nella disciplina rimetteranno tutto a<br />

posto.<br />

II cap<strong>it</strong>ano Davide dei volontari partigiani - dice un'altra segnalazione<br />

dei fascisti - « si è autopromosso tenente colonnello ed ha promosso tutti<br />

i dipendenti al grado superiore». In una frazione vicina a Venaria, cioè<br />

ad A<strong>it</strong>essano, c'è il comando del Raggruppamento allievi piloti repubblicani.<br />

Parecchi di questi, quasi affascinati dalla libertà e dai mezzi dei giovanotti<br />

protetti dalle autor<strong>it</strong>à tedesche, si sono presentati ai nuovi "patrioti"<br />

per arruolarsi e, « pur non avendo il t<strong>it</strong>olo di studio, sono stati automaticamente<br />

promossi sottotenenti». Si parIa di un premio d'ingaggio di lire<br />

79


12 mila, e i fascisti, sapendo che il denaro fa sempre miracoli tra i merCe_<br />

nari, sono assai preoccupati 14.<br />

Sono accaduti anche altri fatti. Uno degli ufficiali di questo strano battaglione<br />

di volontari <strong>SS</strong>, il sottotenente Alberto <strong>Le</strong>lio, accompagnato da Un<br />

sergente maggiore «con il moschetto in posizione di difesa», è entrato nei<br />

locali del Fascio repubblicano di Venaria ed ha chiesto al gerarca locale di<br />

cancellare dallo stemma del part<strong>it</strong>o la parola "fascio". Il gerarca ha detto<br />

«no» e allora i patrioti l'hanno fatto con le proprie mani 15. Alla sera, alle<br />

21.30, un altro gruppo dà la scalata alla torretta del gruppo rionale per<br />

asportare le insegne del fascio. Un fascista dà l'allarme e interviene un ufficiale<br />

tedesco che ordina ai "patrioti" di stare buoni e di tornare in caserma.<br />

Come nel copione di un film, i "patrioti" raffreddano i loro ardori e<br />

obbediscono.<br />

I tedeschi sanno che si tratta di elementi imprevedibili, difficili da COntrollare.<br />

Ma hanno molta pazienza in vista di come impiegheranno questa<br />

gente. Come se non bastasse quanto hanno già combinato, il 31 marzo, calate<br />

le tenebre, cinque di questi "patrioti" penetrano nella cascina<br />

dell'agricoltore Giuseppe Sra, in Strada Altessano 70, e, spianate le armi,<br />

eseguono una rapina in piena regola arraffando tutto quello che trovano.<br />

Alcuni mil<strong>it</strong>i della CNR se ne accorgono e intervengono. Tre dei rapinatori<br />

fuggono, due vengono catturati dopo un f<strong>it</strong>to scambio di fucileria e di<br />

lancio di bombe a mano. Sono Michele Camoletto, di Domenico, di 21 anni,<br />

nato e residente a Torino, e Albano Santin, di Remo, di anni 19, di<br />

Riano Polesine, in provincia di Rovigo. Indossano l'uniforme di paracadutista,<br />

hanno le mostrine tricolori, sono armati di moschetto, e fanno parte<br />

del 1 0<br />

Battaglione d'assalto Patrioti Davide. I fascisti li consegnano ai tedeschi,<br />

che se li riprendono senza fiatare 16, come figlioli prodighi che tornano<br />

all'ovile.<br />

Ma non basta ancora. AI cinema di Venaria proiettano un Giornale<br />

Luce nel quale appare Mussolini. Gli allievi piloti di Altessano applaudono,<br />

ma i volontari <strong>SS</strong> - come informa un notiziario della CNR - «presentatisi<br />

alla biglietteria», impongono al «proprietario che la pellicola» sia<br />

«tol ta immediatamente dalla circolazione» e reclamano ,da consegna di essa<br />

sotto la minaccia di bruciare immediatamente il cinema». «La pellicola è<br />

stata consegnata ed è stata bruciata dai partigiani in pubblica piazza».<br />

La 7' Brigata d'assallo volontari <strong>it</strong>aliani<br />

Himmler viene informato di questi fatti, ma non batte ciglio: egli ha sempre<br />

disprezzato, tranne rare eccezioni, i fascisti <strong>it</strong>aliani non condividendo<br />

l'ammirazione, ma senza mai esprimere questo sentimento, che il Fuhrer<br />

porta verso Mussolini. È un imprevedibile anche lui, e forse proprio per<br />

80<br />

questa sua qual<strong>it</strong>à è riusc<strong>it</strong>o a creare una milizia ch~, per la sua durezza e<br />

la sua determinazione, lascerà il segno nel tempo. E l'uomo che, pur con<br />

tutti i problemi che lo circondano, trova il tempo di esprimere idee<br />

«sull'imbottigliamento delle acque minerali» in una corrispondenza con il<br />

generale Oswald Pohl, capo dell'Ufficio generale dell'amministrazione ed<br />

economia delle <strong>SS</strong>; che si fa inviare un rapporto sul mausoleo di Teodorico,<br />

re dei Goti, a Ravenna; che fa acquistare bottiglie termiche per darle in dotazione<br />

ai reparti; che autorizza esperimenti ad Oranienburg per costruire<br />

bombe con l'involucro di ceramica; che s'interessa alle prove per preparare<br />

cibi condensati per le <strong>SS</strong>; che già predispone le misure per far rientrare in<br />

Germania «manoscr<strong>it</strong>ti rari tedeschi dall'Inghilterra, alla fine della guerra<br />

»; che fa studiare la possibil<strong>it</strong>à di concedere licenze ai soldati «nel periodo<br />

in cui la moglie può concepire »; che legge con interesse un rapporto dal<br />

quale si potrebbe dedurre che «la gente che scrive con la sinistra ha inclinazioni<br />

omosessuali »; che ha fatto trasferire bambini della Carniola (Oberkrain)<br />

al Verein "<strong>Le</strong>bensborn" e.v. al numero 3-7 della Herzog Maximilianstrasse<br />

di Monaco per farli educare nell'ideale germanico; che pensa di<br />

costruire una centrale dei <strong>Le</strong>bensborn nella quale far confluire il «prodotto»<br />

(cioè i bambini) di 400 mila o più donne sposate; che tiene un'agenda<br />

nella quale, pignolescamente, in inchiostro verde, scrive la data, il soggetto<br />

della conversazione e il nome della persona che ha chiamato o da cui è stato<br />

chiamato al telefono 17.<br />

Il comportamento degli ex-partigiani <strong>it</strong>aliani dell' Astigiano, dell' Alessandrino<br />

e del Cuneese incorporati nelle <strong>SS</strong> non è molto dissimile da quello<br />

dei cosacchi e degli ucraini che accettarono di servire all'ombra della bandiera<br />

con la croce uncinata. I comandi delle <strong>SS</strong> adottano verso queste un<strong>it</strong>à,<br />

cui affideranno in segu<strong>it</strong>o servizi estremamente ingrati, un codice speciale<br />

che gli stessi fascisti più infuocati non riusciranno mai a comprendere.<br />

Perciò quando il Battaglione Davide leverà le tende per altri lidi, cioè per i<br />

campi di addestramento, tireranno un sospiro di sollievo.<br />

È il tempo in cui con l'ordine del giorno (Tagesbefehl) n. 63 il capo di<br />

S.M. delle Ilal. Freiw. <strong>Le</strong>gionen, <strong>SS</strong>-Slandartenfuhrer von Elfenau, comu~<br />

nica che l'ex-ispettore della milizia univers<strong>it</strong>aria a Roma, Ceneralmajor<br />

Piero Mannelli, è stato nominato, con l'assenso del comandante delle Ital.<br />

Freiw. <strong>Le</strong>gionen, <strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer und Ceneral der Waffen-<strong>SS</strong> Karl<br />

Wolff, «Inspekteur der Freiwilligen- Werbung in Italien », cioè ispettore<br />

dell'intero apparato degli arruolamenti dei volontari <strong>SS</strong> in Italia. Il Ceneralmajor<br />

si installa a Bergamo [poi negli ultimi mesi della guerra si sposterà<br />

a Valmadrera, alle porte di <strong>Le</strong>cco, e, pur restando sempre nell'ombra,<br />

svolgerà un'attiv<strong>it</strong>à estremamente importante per le <strong>SS</strong>. Come previsto dalle<br />

norme che regolano la v<strong>it</strong>a di questo eserc<strong>it</strong>o di miliziani, egli è responsabile<br />

di fronte al Reichsfuhrer-<strong>SS</strong>, controlla, tra l'altro, tutta la corrispondenza<br />

diretta ai singoli reparti (ed anche in partenza)] e dirige l'attiv<strong>it</strong>à dei<br />

87


centri di arruolamento, oltre una trentina, aperli nell'Italia centrosettentrionale,<br />

coordinando l'affluenza delle reclute al depos<strong>it</strong>o centrale di Cremona<br />

18.<br />

Conlempor.:meameme a questo annuncio, ma in segreto, l' '-Obergrul>penfiih<br />

1"er Wolff dirama il «codicillo all'ordine di allestimento relativo<br />

all'ordine del giorno n. 282/56 (g) del 9 febbraio 1944 per la formazione<br />

della l' Brigata d'assalto delle legioni dei volontari <strong>it</strong>aliani ", Nacht7'ag<br />

zum Aufslellung.l'be.feh l V.S. 'l'gb. N r. 282/ 56 (g) wom 9.2.7944 fil1' die 7.<br />

Slllnnbrigade der Ital. Freiw. <strong>Le</strong>gl:onen. È una svolta nel processo di sviluppo<br />

degli uomini che si sono arruolati nelle Ss. Ora i battaglioni dei vo-<br />

10m ari l'accolli in <strong>Le</strong>gioni diventeranno un<strong>it</strong>à operativa secondo gli schemi<br />

previsti a Berline e non verrà più concessa alcuna deroga alla sua formazione.<br />

l volontari non lo sanno ancora: si stanno facendo le ossa contro i<br />

partigiani e pagano con mOrLi e fer<strong>it</strong>i il loro slancio di dedizione al nazi­<br />

SOlO.<br />

Si tratta di organizzare un comando di brigata, due reggimenti di fanteria,<br />

due batterie di cannoni d'assalto, gruppi d'artigli ria, di contraerea, del<br />

genio' e via dicendo e di fornire a tutti questi reparti uniformi omogenee,<br />

veicoli, armi e addestramento. Wolff chiede he ogni fine settimana venga<br />

rifer<strong>it</strong>o in mer<strong>it</strong>o a von E ifenau e che, lll1a volta al mese, il comandant<br />

della l ' Brigata d'assalto o il suo capo di Stato Maggiore si pre enti personalmente<br />

a lui.<br />

La Brigata vien programmala minuziosamente, con riferimenti a disposizioni<br />

e documenti che non fanno parte della pratica burocratica<br />

deU'eser c i~o <strong>it</strong>aliano; noi le riassumeremo per renderla piu comprensibile.<br />

La Sturmbl'igade (Brigata d'assalto) sarà omposta da :...<br />

_ uno Stato Maggiore (motol'ÌzzaLO) comprendente una compagnia di sicurezza<br />

(un gruppo t'Omandanli, un ploLOne motociclisti, un plotone semoventi<br />

cacciatori di carro, un plotone trasmissioni), un plotone di arLigl ieria<br />

contraerea (m<strong>it</strong>ragliere da 20 mm), una comp.agni a di veicoli blindati<br />

(Volkswagen) da esplorazione, un gruppo di polizia mil<strong>it</strong>are motorizzato);<br />

_ due reggirn(lnti di fanteria (motorizzati), ciascuno dei quali comprendente<br />

uno ta LO Maggiore reggimentale (mot.) una compagnia comando<br />

(mol.), una compagnia pesante (mol.) e tre battaglioni di fanteria (Stw'mba,nne)<br />

(mol.), a loro volla cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i ognuno da un comando di battaglione<br />

(moL), due gruppi di m<strong>it</strong>ragliatrici leggere (moL), due gruppi di mortai<br />

medi (mol.), tre compagnie mi le (SWrme) (mot.);<br />

- due ballerie di can.non.i d'assallo (motorizzate);<br />

_ un gruppo di semouenli cacciaton' di carro (motorizzato) comprendente<br />

un comando (mol.), due compagnie di cacciatori di carro (moL), una com·<br />

pagnia pesante di cacciatori di carro (mol.);<br />

_ un gruppo di al·tiglieria contraerea (motorizzato) comprendente un co'<br />

mando (mol.), una batteria comando (molo), due batterie da 8,8 cm (su au'<br />

82<br />

totreno), una compagnia da 3,7 cm (su autotreno) e un reparto di artiglieria<br />

leggera (20 tonnellate) (motorizzato);<br />

_ un gruppo di artiglieria (motorizzato) con un comando (mot.), una batteria<br />

comando (mot.), tre batterie di obici leggeri (su autocarro) e un reparto<br />

di artiglieria leggera (20 tonnellate) (motorizzato);<br />

_ un battaglione genieri (motorizzato) con un comando e una compagnia<br />

comando (mot.), una compagnia telefonisti (mot.), una compagnia radio<br />

(mot.) e una sezione trasporti (mot.);<br />

una compagnia di san<strong>it</strong>à (motorizzata);<br />

due plotoni di àmbulanze;<br />

una compagnia officina (motorizzata);<br />

una sezione autocarri pesanti (60 tonnellate);<br />

una sezione autocarri pesanti per trasporto materiali (50 metri cubici);<br />

un ufficio sussistenza (motorizzato);<br />

un plotone panettieri (motorizzato);<br />

un plotone macellai (motorizzato);<br />

un ufficio posta da campo (motorizzato).<br />

Una un<strong>it</strong>à 19 quindi, particolarmente agile e con una carica di aggressiv<strong>it</strong>à<br />

non comparabile ai reparti che si erano visti fino a quel momento nelle<br />

file dell'eserc<strong>it</strong>o <strong>it</strong>aliano. Essa è destinata ad agire con notevole capac<strong>it</strong>à di<br />

autonomia sia nelle operazioni di polizia (rastrelIamenti di bande partigiane)<br />

che in linea (in azioni di movimento o di temporanea difesa di caposaldi).<br />

L'alIestimento di questo gruppo motorizzato solIeticherà particolarmente<br />

lo spir<strong>it</strong>o avventuroso di molti tra coloro che si erano arruolati nelIe<br />

formazioni repubblicane, destinate, com'era logico, a rimanere sempre in<br />

seconda posizione nella dotazione di mezzi da combattimento forn<strong>it</strong>i esclusivamente<br />

dai tedeschi, con il loro beneplac<strong>it</strong>o. Ci saranno tentativi di diserzione<br />

e di passaggio dai gruppi fascisti a quelli dei volontari <strong>SS</strong>, ed allora<br />

von Elfenau diramerà un ordine al comando della 7. Sturmbrigade<br />

Ital.Freiw.<strong>Le</strong>gionen a Pinerolo, dov'è già in corso il trasferimento dei vari<br />

battaglioni sparsi in tutta l'Italia centro-settentrionale. Il messaggio è molto<br />

diplomatico, per non offendere la sensibil<strong>it</strong>à delle autor<strong>it</strong>à mussoliniane.<br />

«Nell'interesse del rafforzamento delI'autor<strong>it</strong>à statale <strong>it</strong>aliana», dice testualmente,<br />


sempre cin:ondale dal ma simo s il e n zj ~. Un ~ ilen z io c~ sì ~<strong>it</strong>t~ che la m a~gioI'<br />

parte degli <strong>it</strong>alia ni che yjs ero quel tempI nel lcm lOrtO I.talo-germantco<br />

nemmeno i accorsero che VI . erano mlg . l" la la (I l' connazi. '01alt<br />

1<br />

che portava<br />

. -<br />

no I mostrine rosse sui ri svolti della giubba ed av vano gIUrato fedeJta proprio<br />

a H<strong>it</strong>ler.<br />

CAPITOLO V<br />

CAL USO E CUM IAN A:<br />

57 OSTAGGI TRUCIDATI<br />

Sangue nel Canavese<br />

II 20 marzo 1944 un autocarro mil<strong>it</strong>are parte da Aosta e punta, lungo la<br />

strada tortuosa della Valle, verso Vigevano, dove lo aspettano prima di<br />

mezzanotte. È pomeriggio avanzato, si approf<strong>it</strong>ta delle tenebre per sfuggire<br />

ai m<strong>it</strong>ragliamenti aerei. Arrivato in fondo valle, ad Ivrea, invece di prendere<br />

la grande strada che porta a Vercelli, l'autista sceglie quella, secondaria,<br />

che conduce a Chivasso, sulle rive del Po. È chiaro' che vuole seguire gli <strong>it</strong>inerari<br />

meno battuti. Ma, a circa 500 metri da Caluso, sullo stradale per<br />

San Giusto Canavese, un gruppo di ribelli spunta dall'oscur<strong>it</strong>à e blocca il<br />

camion: sono circa le 21.<br />

I mil<strong>it</strong>ari sull'autocarro sono volontari <strong>SS</strong> dell'XI Battaglione Milizia<br />

Armata arrivato ad Aosta dalla Grecia alcuni mesi prima al comando del<br />

primo seniore della Milizia fascista Gilbf:rto Fabris. L'autocarro viene dirottato<br />

verso le Valli di Lanzo, dove si trova il comando dei ribelli. Dieci<br />

giorni dopo alcuni mil<strong>it</strong>i del distaccamento della Guardia Nazionale Repubblicana<br />

di Lanzo trovano, tra Germagnano e Traves, sulla strada che<br />

porta in Val di Viù, sei corpi. Sono quelli dei volontari <strong>SS</strong> part<strong>it</strong>i da Aosta<br />

e mai arrivati a destinazione. Si chiamano:<br />

1) sergente maggiore Ugo Trezzi, di Francesco e di Teresa Cappelli, nato<br />

il 1 0<br />

aprile 1901 a Rivolta d'Adda (Cremona) e residente nella stessa<br />

local<strong>it</strong>à;<br />

2) sergente Silvestro Peviani, di Alessandro e Clorinda Granata, nato il 2<br />

aprile 1910 a Corte Palasio (Milano) e residente a Cremona, in via<br />

Milazzo 9;<br />

3) soldato Francesco Cauzzi, di, Emanuele e di Adele Chiotto, nato il 17<br />

settembre 1914 a Ca' d'Andrea (Cremona) e residente a Derovere<br />

(Cremona);<br />

4) soldato Giuseppe Perozzi, di Cesare e di Ida Pecorini, nato a Piacenza<br />

il 26 marzo 1911 e residente a San Rocco al Porto (Milano);<br />

5) soldato Angelo Strepparola, fu Domenico e di Cristina Mondonico, nato<br />

85


il 24 settembre 1914 a Rivolta d'Adda (Cremona) e residente nella stessa<br />

local<strong>it</strong>à;<br />

6) soldato Biagio Bonera, fu Angelo e di Luigia Gambaldi, nato il 16 maggio<br />

1910 a Cortemella (Brescia) e residente nella stessa local<strong>it</strong>à.<br />

« In segu<strong>it</strong>o a ciò ", seguiamo la descrizione dei fatti nella relazione 1 inviata<br />

il 15 aprile 1944 al ministero degli Interni - Gabinetto - Sede<br />

Nord e alla direzione generale della P.S. mussoliniana a Valdagno dal capo<br />

della provincia di Aosta, dr. Cesare Carnazzi, «il Comando Tedesco di<br />

Polizia di Torino, affinché non rimanesse impun<strong>it</strong>o un sì grave misfatto,<br />

richiese la fucilazione di sessanta ribelli, ridotti poi a soli 16".<br />

Quattro vengono prelevati dalle Carceri Giudiziarie di Ivrea e dodici<br />

da quelle di Torino. Si chiamano:<br />

1) Luigi Finco, di Giacomo, classe 1924, residente a Strada Settimo -<br />

Regione Barca (Torino);<br />

2) Guido Sra, fu Biagio, nato il 15 luglio 1910 a Torino e colà residente;<br />

3) Gino Petrone, di Domenico, nato a Foggia il 16 febbraio 1916, residente<br />

a Rodello d'Alba (Cuneo);<br />

4) Mario Datrino, fu Giovanni, nato a Pertengo Vercellese 1'8 agosto<br />

1900, residente a Cigliano Torinese;<br />

5) Mario Graziola, fu Secondo, nato a <strong>Le</strong>ssola (Vercelli) il 2 novembre<br />

1904 e colà residente;<br />

6) Giovanni Fellini, di Giuseppe, nato a Tuturano (Brindisi) 1'11 novembre<br />

1922 e colà residente;<br />

7) Chiaffredo Carignano, di Chiaffredo, nato il 7 novembre 1922 a Bibbiana<br />

Torinese e colà residente;<br />

8) Giuseppe Gaia, di Gabriele, nato il 7 febbraio 1923 ad Abbadia Alpina<br />

(Torino) e residente a Pinerolo in via Mollere 5;<br />

9) Pietro Carpanese, di Silvio, nato a Parigi il 10 agosto 1925, residente<br />

a Torino in via San Donato 23;<br />

10) Romolo Maccari, di Modesto, nato a Binasca (Torino) il 13 febbraio<br />

1924 e residente nello stesso paese;<br />

11) Carlo Varson, di Adolfo, nato a Trieste il 28 novembre 1923 e residente<br />

a Torino in corso Duca degli Abruzzi 2;<br />

12) Emilio Cavallero, di Rodolfo, nato a Calcutta il 22 settembre 1922,<br />

senza fissa dimora. L'ultima - dice il documento fascista - risulta in<br />

via Madama Cristina 80 a Torino;<br />

13) Aldo Porta, fu Enrico, nat~ a Torino il 19 gennaio 1922 e residente<br />

nella stessa c<strong>it</strong>tà in via San Secondo 47;<br />

14) Donato Bottero, di Lorenzo, nato a Mondovì (Cuneo) 1'8 luglio 1924 e<br />

residente a Chivasso (Torino) - casello ferroviario n. 20;<br />

15) Giovanni Maccari, di Lazzaro, nato a Pinasca (Torino) 1'8 giugno<br />

1924 e colà residente;<br />

16) Antonio Cenna, di Flavio Caro, nato a Crescentino (Vercelli) il 18<br />

febbraio 1925 e colà residente.<br />

86<br />

I quattro di Ivrea vengono prelevati dal carcere già al mattino, portati<br />

lungo il muro esterno del cim<strong>it</strong>ero e obbligati con pale e picconi a scavare<br />

lunghe fosse. Gli altri, tutti legati quattro a quattro con una catenella, arrivano<br />

un'ora prima dell'esecuzione dalle "Nuove" di Torino su una vecchia<br />

autocorriera della Questura che serviva a raccogliere le prost<strong>it</strong>ute ed i<br />

pregiudicati durante le operazioni di polizia degli Anni Trenta. La corriera<br />

è aperta ai lati, un telone ricopre l'imperiale: i condannati guardano<br />

sbalord<strong>it</strong>i la strada e la gente. Pochi giorni prima, il 2 aprile, domenica<br />

delle Palme, parecchi di loro sono già stati prelevati e portati in giro sulla<br />

stessa corriera. Sono andati al Colle della Maddalena, in una local<strong>it</strong>à detta<br />

Pian del Lot, e qui hanno dovuto scavare una grande fossa. Poi, dopo che<br />

un plotone di fascisti ha fucilato ventisette partigiani della Val Pt%ce, di<br />

alcune Brigate garibaldine e di altre formazioni, hanno ripreso in mano le<br />

vanghe e ricoperto di terra quei corpi: alcuni erano solamente fer<strong>it</strong>i e gemevano,<br />

e morirono soffocati. Ora, giunti in questo paese del Canavese,<br />

pensano di dover scavare ancora, non sanno che moriranno.<br />

«Qui giacciono le carogne di sedici ribelli ... JJ<br />

In paese ci sono quattro ufficiali: un tenente colonnello delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

(cioè il primo seniore Gilberto Fabris), un cap<strong>it</strong>ano (Oride Vandini), un tenente<br />

(Ermenegildo Smorto) e un sottotenente. Il vice-brigadiere Alessandro<br />

Battaglino che comanda la stazione dei carabinieri chiede al colonnello<br />

cosa sta per succedere. « Costoro ", gli risponde, « hanno ucciso sei dei nostri.<br />

Ora li fuciliamo. Ne dovevamo giudicare 48, ma ne abbiamo trovati<br />

solo 16 ». I condannati, legati a quattro a quattro con una catenella, vengono<br />

portati sulla piazza dell'ospedale e allineati al muro. Il tenente (Smorto)<br />

ha battuto a macchina l'elenco dei nomi, come lo abbiamo riportato sopra.<br />

Sono le tre del pomeriggio del 7 aprile 1944. È Venerdì Santo. Suonano<br />

le campane dell'Ave Maria. Appena i rintocchi dei bronzi svaniscono e<br />

l'aria r<strong>it</strong>orna quieta il primo seniore Fabris legge la sentenza di morte.<br />

«Costoro», dice, «sono responsabili dell'assalto a un nostro camion: occhio<br />

per occhio, dente per dente; uomini della Terza, vendicatevi! ». Poi ordina<br />

il fuoco ad un plotone di volontari <strong>SS</strong> della terza compagnia dell'XI Battaglione<br />

Milizia Armata fatti venire da Aosta assieme ad alcuni ufficiali.<br />

Uno dei fucilati, il pugliese Giovanni Fellini, non muore, e si salverà.<br />

Fellini era il suo nome da partigiano: in realtà si chiama Giovanni Borca,<br />

. e al processo che si svolse, dopo la Liberazione, alla Corte d'Assise speciale<br />

di Torino, racconterà: «I mil<strong>it</strong>i, una ventina, che si erano schierati di fronte<br />

a noi, cominciarono a sparare all'impazzata. Stramazzai su un compagno<br />

e un altro cadde su di me. Avevo quasi perso la conoscenza. Udii voci<br />

che dicevano: "Signor tenente, c'è uno che si muove!". Mi irrigidii. Furono<br />

87


sparati colpi di pistola. Il corpo sotto il quale giacevo fu rimosso. Sentii<br />

qualcosa di caldo e di viscido colare su di me, poi più nulla» 2. N ella notte<br />

qualcuno gli lolse le manette, lo sollevò e lo portò in un locale, dove lo depose<br />

su un leltino. Una suora gli rase i capelli e lo medicò al capo.<br />

«Cadendo, i compagni ai quali era legato al momento dell'esecuzione,<br />

l'avevano trascinato a terra un attimo prima che il proiettile indirizzato alla<br />

sua fronte lo colpisse: e questo giunse solamente a sfiorargli il capo. Lavato<br />

e con panni nuovi, fu poi condotto in un giardino. Un signore gli diede<br />

denari e lo accompagnò sulla strada per Torino. Da allora egli continuò<br />

fino al giorno della Liberazione la sua v<strong>it</strong>a di partigiano in diverse local<strong>it</strong>à,,3.<br />

Borca era uno di quelli che si trovavano alle "Nuove" di Torino e che<br />

il 3 aprile era slato porlalo al CoUe della Maddalena a scavare le fosse per<br />

27 pal'ligiani, Quattro giorni dopo, il 7 aprile, .d inlerprete fece un econdo<br />

appello. <strong>Le</strong>sse dodici nomi, lra i quaU il mio di partigiano: Fellini. Incatenali<br />

quattro a quallro, salimmo su un camion scortato da un mares iallo<br />

ledesco e da una diecina di soldati. Ero assai impressionala e chiesi dove ci<br />

conducessero. "Vi portiamo ad un interrogatorio", mi fu risposto. "Se tentate<br />

di scappare vi spariamo un colpo in testa". A Caluso ci fecero sostare<br />

nel cortile della caserma dei carabinieri. Vidi quattro ufficiali: uno era tedesco,<br />

un altro parlava la nostra e la lingua germanica. Altri due ufficiali<br />

erano <strong>it</strong>aliani, indossavano la divisa grigioverde e avevano mostrine rosse. I<br />

gradi di uno lo indicavano quale tenente, quelli dell'altro non li vidi» 4.<br />

Mentre i fucilati restano ammucchiati lungo il muro dell'ospedale nella<br />

piazza di Caluso, un mil<strong>it</strong>e incolla un manifesto su cui, a mano, qualcuno<br />

ha scr<strong>it</strong>to in grandi caratteri a stampatello: «Qui giacciono le carogne di<br />

sedici ribelli alle leggi repubblicane che i <strong>Le</strong>gionari hanno voluto giustiziare<br />

per vendicare la barbara uccisione in quel di Lanzo di sei loro compagni<br />

della Waffen Miliz. Questo non è che un acconto, il resto fra breve ». Poi le<br />

salme vengono portate nelle fosse scavate lungo la cinta esterna del cim<strong>it</strong>ero.<br />

Su quel muro, nella notte, una mano sconosciuta scriverà a vernice una<br />

frase grande che campeggerà intoccata per molti giorni: «Martiri d'Italia»<br />

mentre altri ignoti deporranno mazzi di fiori 5.<br />

Due ore dopo aver sparato a Caluso lo stesso plotone di volontari <strong>SS</strong><br />

dell'XI Battaglione Milizia Armata, nel viaggio di r<strong>it</strong>orno alla caserma di<br />

Aosta, si ferma a Carema, a pochi chilometri da Pont Saint Martin, e fucila<br />

il «girovago" Giacinto Comazzo, fu Giuseppe, nato a Ronsecco (Vercelli),<br />

che è stato lrovalo in possesso - riferisce sempre la lettera del capo<br />

della provincia Carnazzi - «di un bracciale che lo indicava quale appartenente<br />

a banda ribelle, di un manifesto scr<strong>it</strong>to a mano, col quale si inv<strong>it</strong>ava<br />

la popolazione a non partecipare ai funerali dei coniugi Clorin uccisi; di<br />

arma da fuoco e di un elenco di nomi di fascisti che dovevano essere uccisi<br />

». Il fascista repubblicano Pietro Clorin e sua moglie Angela J en, sorpre-<br />

88<br />

si a Carema nella nolte del 3 aprile da un gruppo di partigiani, erano stati<br />

passati per le armi. Di qui la rappresaglia.<br />

Cinquantun morti sul prato<br />

Per i volontari <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliani arruolatisi in Germania o afflu<strong>it</strong>i nelle caserme<br />

in patria aderendo agli appelli dei tedeschi il periodo iniziale di confusione<br />

ed ambigu<strong>it</strong>à è terminato: è chiaro che adesso saranno principalmente impiegati<br />

contro i partigiani in massicci e spietati rastrellamenti e che ormai<br />

dovranno battersi contro altri <strong>it</strong>aliani che non parteggiano per H<strong>it</strong>ler o<br />

Mussolini: la guerra civile, proprio ciò che all'inizio si era creduto di poter<br />

ev<strong>it</strong>are. Il 20 marzo 1944 - lo stesso giorno in cui l'autocarro dell'XI Battaglion~<br />

Milizia Armata partiva da Aosta per Vigevano - i reparti del<br />

BattaglIone Cuneo che hanno fissato i loro alloggiamenti a Perosa Argentina,<br />

nella Val Chisone, alle 9.30 del mattino aprono il fuoco con mortai e<br />

m<strong>it</strong>:~gliatrici da~le ultime case dell'ab<strong>it</strong>ato contro gruppi di partigiani in<br />

aVVICInamento. SI accende una violenta sparatoria che dura fino alle sei del<br />

pomeriggio. Intervengono anche due carri armati germanici. Muore un<br />

partigiano, Bruno Jourdan, di Aldo e di Rosalia BarraI, classe 1922, di<br />

Roreto Chisone; le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> hanno un fer<strong>it</strong>o.<br />

Il giorno dopo i volontari <strong>it</strong>aliani aiutati dai tedeschi effettuano un duro<br />

rastrel~amento incendiando diverse case delle frazioni di Prageria, Ciapella,<br />

Chlalme ed Enfus e sequestrano una trentina di capi bovini ed una<br />

diecina di ovini, che trasportano al comando di Pinerolo. I danni sono rilevanti,<br />

grave il pedaggio tra la popolazione: quattro morti (i fratelli Ferdinando<br />

e Albert Pietro Barret, di 58 e 69 anni, il quarantenne Arturo Bernard<br />

e il trentanovenne Alfredo Bonaud, tutti di Perosa Argentina) e sei<br />

fer<strong>it</strong>i (Giovanni Pietro Beltramo, di 74 anni, Frida Eugenia Baret, di 12<br />

an~i, Enrichetta Grill, di 85 anni, Lorenzo Giovanni Laggiard, di 58 anni,<br />

FelIce Caffer, di 57 anni, tutti di Perosa Argentina, e Clementina Trevignono,<br />

di 44 anni, di Torino) 6.<br />

Prima di allontanarsi dalla zona le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, affiancate da <strong>SS</strong> tedesche,<br />

rastrellano la Val Germanasca. Come comunicherà il sottotenente<br />

Renato Maggi, comandante della tenenza Carabinieri di Pinerolo _<br />

Gu.ardia .Nazi~~al: Re~ubblicana, «gli stessi hanno proceduto alla precett~zlOne<br />

di tutti I glOvam delle classi dal 1914 al 1925 compreso dei comuni<br />

di Perrero, Prali e Massello, pare per essere internati in Germania. Il depos<strong>it</strong>o<br />

munizioni di Perrero è stato totalmente sgombrato dei materiali ivi<br />

esistenti, che sono stati trasportati con automezzi al forte San Carlo di Fenestrelle»<br />

7.<br />

. A questo punto, i morti causati dalle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> sono già venti, i volontan<br />

con le mostrine rosse si sono immersi fino al collo nella lotta fratricida.<br />

89


Ma il peggio deve ancora arrivare, e succederà nella zona di Cumiana, a<br />

nord di Pinerolo, sulla strada che porta ai monti di Giaveno. A metà di<br />

marzo è giunta voce che stanno per arrivare reparti delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> al comando<br />

di ufficiali germanici con il comp<strong>it</strong>o di effettuare rastrellamenti, ed<br />

allora una banda partigiana di oltre trecento uomini che si trova nella frazione<br />

Verna di Cumiana si trasferisce in parte nella Val Chisone e in parte<br />

a Forno, nell'Alta Val Sangone 8 . <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> arrivano come previsto e<br />

alloggiano alle Cascine N uove di Cumiana. Fanno parte. del VII Battaglione<br />

Milizia Armata già di stanza a Casale e poi passato a Torino, e all'alba<br />

del 30 marzo 1944 iniziano le operazioni di caccia ai partigiani. Fermano<br />

una settantina tra ren<strong>it</strong>enti, disertori, riformati ed esonerati: in parte verranno<br />

rilasciati, in parte arruolati o deportati in Germania.<br />

Il giorno dopo un autista, Mollar, arrestato per collaborazione con i<br />

partigiani, viene obbligato a trasportare col proprio autocarro sino a Cumiana<br />

i generi tesserati assegnati al paese per la prima quindicina del mese<br />

di aprile. Scortano il camion una quarantina di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e due tedeschi.<br />

La merce viene consegnata al salumaio Giuseppe Balbo, dichiarandogli<br />

che ne è personalmente garante. Il salumaio risponde che, se verranno i<br />

partigiani a prelevare i viveri, non potrà farci niente. Il comandante dei<br />

volontari <strong>SS</strong> decide allora di restare nel paese. Nella notte un'automobile<br />

del Gruppo Partigiani Val Sangone trans<strong>it</strong>a per caso a Cumiana e viene<br />

presa a raffiche di m<strong>it</strong>ra dai soldati con le mostrine rosse: riesce, però, a<br />

fuggire e ad avvisare il comando in montagna.<br />

Il mattino dopo - è ilIo aprile 1944 - una quindicina di partigiani<br />

della Val Sangone scende dai monti di Giaveno e sorprende il nucleo di <strong>SS</strong><br />

che si trova davanti alla salumeria Balbo in piazza Vecchia, in via Giaveno<br />

e in via Chisola. Dieci minuti di fuoco violento anche dalle finestre delle<br />

case. Il cap<strong>it</strong>ano delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> si r<strong>it</strong>ira con parte del gruppo, l'ufficiale<br />

subalterno, un tenente, decide di arrendersi con i suoi uomini. I partigiani<br />

catturano così trentadue <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e due sottufficiali tedeschi, tutto il loro<br />

armamento e un autocarro. Hanno avuto un morto, Andrea Gaido, di 23<br />

anni, di Carmagnola, e un fer<strong>it</strong>o. Salgono sull'autocarro delle <strong>SS</strong> e si allontanano<br />

in frella. Il tenente prigioniero piange ed inveisce contro il governo<br />

mussoliniano che obbliga gli <strong>it</strong>aliani alla lotta fratricida.<br />

<strong>Le</strong> <strong>SS</strong> hanno avuto diciannove fer<strong>it</strong>i: uno morirà all'ospedale mil<strong>it</strong>are<br />

di Pinerolo. I più gravi verranno portati fino a Torino, gli altri a Pinerolo<br />

ed a Piscina. Nell'attesa che qualcuno venga a prenderli, il medico condotto,<br />

dollor Ferrera, e il vice-curato Don Bosso, aiutati da alcune donne, li<br />

hanno raccolti in una casa assieme al morto partigiano. Arrivano altri reparti<br />

di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e un gruppo tedesco con lanciafiamme e fanno sgomberare<br />

la popolazione della zona di piazza Vecchia. Intanto sia tra i civili del<br />

paese che tra i passeggeri delle corriere in arrivo dal Bivio le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

prelevano 180 ostaggi.<br />

Sono circa le 16 quando i tedeschi con i lanciafiamme cominciano ad<br />

appiccare il fuoco alle case nelle quali si erano piazzati i partigiani per<br />

sparare contro le Ss. In particolare quelle del mugnaio Giovanni Ruffinatti,<br />

del negoziante Giuseppe Canale e del medico condotto Michelangelo<br />

Ferrera. Il mugnaio ha nascosto tutti i suoi risparmi in un angolo del mulino;<br />

non può muoversi e vede le fiamme che divorano tutto. Una donna<br />

che sta per dare alla luce un bambino chiede di poter restare: la mandano<br />

via, il giorno dopo partorisce in aperta campagna.<br />

Gli ostaggi sono stati portati al Comando del Battaglione <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>,<br />

che ha fissato un termine di scadenza per la riconsegna dei mil<strong>it</strong>i fatti prigionieri:<br />

le 9 del mattino del 3 aprile. Se entro quell'ora i soldati con le<br />

mostrine rosse presi prigionieri non saranno di r<strong>it</strong>orno, gli ostaggi verranno<br />

fucilati e tutto il paese incendiato. Il medico condotto e il parroco salgono<br />

su un'auto e vanno al comando della Val Sangone a parlamentare. Il comandante,<br />

tenente Giulio Nicoletta, tergiversa. Ha un forte numero di prigionieri<br />

in mano e potrebbe usarli come merce di scambio con tanti partigiani<br />

fin<strong>it</strong>i in mano ai fascisti e ai tedeschi. Intanto a Cumiana, prevedendo<br />

il peggio, la gente lavora tutta la notte a portar fuori dalle case il più<br />

necessario. Lo ammucchia nei prati e sui carri, come se dovesse partire in<br />

migrazione. <strong>Le</strong> case rimaste in piedi in piazza Vecchia vengono incendiate:<br />

tra le altre anche quella di un cieco di guerra. Se ne salva una sola, oltre il<br />

ponte sul torrente Chisola.<br />

Spunta l'alba del 3 aprile. I parlamentari partigiani scendono in auto<br />

da Giaveno, ma, giunti alla Cappella della Colletta, sono bloccati da reparti<br />

<strong>SS</strong>. Non possono proseguire ed allora r<strong>it</strong>ornano a Giaveno e raggiungono<br />

Cumiana per la via di Trana, Bruino e Piossasco che è più lunga, ma senza<br />

ostacoli. Il tempo massimo concesso dal VII Battaglione <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> è<br />

spirato, e purtroppo la tragedia si è già consumata. I contadini presi come<br />

ostaggi sono stati portati alla borgata Riva di Caia, il parroco ha provveduto<br />

a raccogliere quanto ognuno di essi ha lasciato in ricordo alle famiglie.<br />

Un vecchio di oltre 60 anni, semi paral<strong>it</strong>ico e senza famiglia, viene scartato<br />

e sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o tra i mor<strong>it</strong>uri con il negoziante in ferramenta Vincenzo Ambrosio,<br />

vedovo e padre di quattro bambini. Tra i condannati viene inclusa anche<br />

la guardia comunale Cesare Baudino.<br />

È un plotone di volontari <strong>it</strong>aliani delle <strong>SS</strong> che deve sparare, ma i mil<strong>it</strong>i<br />

si rifiutano: l'orrore li inchioda. Allora un sottufficiale tedesco tracanna del<br />

90


m<strong>it</strong>ra dalle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, che assistono all'esecuzione. Per paura di essere<br />

scoperlo, qualche a lt ro passa la noUe immerso nelle acque del torrente<br />

Ohi ola, altri invece impazzisce. Certe famiglie hanno tra gli a assi nati<br />

persino tre persone.<br />

r morti sono cinquantuno, e qui li elenchiamo in ord'ine alfabetico: Ce.<br />

lestino Airasca, Vin enzo Ambrosio, Marcellino Amé, !vlichclangclo Amé,<br />

Domenico Amedeo, Fortunato Amedeo C are Baudino, Ignazio Bianco,<br />

Giovanni Burdino, Lorenzo Blll·dino, Giacomo Canale, Giovanni Canale,<br />

Giu eppe Camusso, Mario Cantore, Angelo Carello, Giovanni Carello,<br />

Michel Carello, Angelo Chialllore, Mario Daghero, Luigi Durando,<br />

Eraldo FasseLla, Giuseppe Fevro Anselmo Gastone, Enrico Gattone, Ma·<br />

rio Giacomino, Michele Giorda, Giuseppe <strong>Le</strong>onildo, Giuseppe Mago,<br />

Giuseppe Malello, Umberto Mal li, Giuseppe Mollard, Domenico Mol.<br />

lard, Giovanni Morallo, Michele Olmo, Francesco Pacchiotti, Ermenegildo<br />

Pizzigatti, Michele Ponzo, Valentino Recresio, Enrico Rolando, Giovanni<br />

Romero Vincenzo Romero, Aie andro Ruffinallo, Nino RuffinaLlo, Cle·<br />

mente Ruffino, Luigi Traversa, Felice Ughetti e Giovanni Vaglio.<br />

La tecnica dei Uiger<br />

Cumiana ha in poche ore 45 orfani e 33 vedove. L eccidio viene bloccato a<br />

questo punto perché arrivano finalmente i parlamentari partigiani, e si<br />

concorda la rest<strong>it</strong>uzione dei prigionieri. l supersl<strong>it</strong>i della carneficina, minacciati<br />

con le armi, sono costretti a caricare i cadaveri su un aulocarro che<br />

si avvia verso il cim<strong>it</strong>ero la ciando per strada una lunga tl"Ìscia di sangue.<br />

Gli ste si uperst<strong>it</strong>i devono scavare una grande fossa comune poi gettar<br />

dentro tutti quei corpi di amici o figli o padri o fratelli e ricoprirli con un<br />

po' di terra. Alle famiglie viene negato di raccogliere i cadaveri e di si te·<br />

marli nelle casse preparate all'ospedale.<br />

Scende la nOlle , le case incendiale con i lanciafiamme continuano a<br />

bruciare. Ma, prima, i mil<strong>it</strong>i hanno provveduto ad impadronirsi di quantO<br />

era a loro portata di mano. Una Lralloria con tutte le sue riserve viene ri·<br />

puL<strong>it</strong>a prima di essere data alle fiamme, nelle cantine i aprono le spine<br />

delle bOlli essendo impossibile trasportare il vino. Passa un altra giornata e<br />

finalmente il 6 aprile alle 7.40 del mattino - essendo stati rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i dai<br />

partigiani i pl'igionieri - i vo lontari <strong>it</strong>aliani delle <strong>SS</strong> e i nazisti lasciano il<br />

paese,. che viene dichiarato zona neutra: non vi è consent<strong>it</strong>o 1 acces o né ai<br />

partigiani né alle . Prima di uscire da Cumiana il comandante del VIJ<br />

Battagli.one - presenti i carabinieri - permette che i volontari con le mostrine<br />

ros e vengano perquis<strong>it</strong>i nel dubbio che alcuni di essi abbiano asportato<br />

oggetti di valore dalle case incendiate. Un gesto dimostrativo, ohe costa<br />

poco dopo il massacro.<br />

92<br />

Il. comando .tedesco ha dalo l'ordine che nessuno può accedere al cim<strong>it</strong>er~<br />

e rlrr~uovere I cadaveri, ma nel tardo pomeriggio del 9 aprile un camioncIllO<br />

gUl.dato da un partigiano entra a Cumiana e preleva dalla camera<br />

mortuana la cassa di zinco nella quale si trova la salma di Andrea Guido<br />

il rib~lIe morto nel primo scontro con i nazisti. Il 3 maggio, dopo un mese:<br />

alle cmque e trenta del mattino, giungono sul posto tre autocarri con un<br />

plotone di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e germaniche del VII Battaglione ed una ventina di<br />

civili (ren<strong>it</strong>enti alla lev~ e disertori). Comanda quest'ultimo gruppo un tenente<br />

della Gendarmena germanica di Torino, il quale ordina che le salme<br />

sia~o rimosse e la .fossa approfond<strong>it</strong>a. Poi fa riseppellire i cinquantun cadaven<br />

e, con la teCnIca che certamente deriva dall'esperienza di Buchenwald<br />

di Auschw<strong>it</strong>z e di Bergen-Belsen, li fa cospargere di acidi e sostanze causti~<br />

che affinché la putrefazione avvenga più velocemente e non si diffondano<br />

epidemie. Prima di gettare a colpi di pala la terra sui corpi viene chiamato<br />

il parroco di Cumiana, il quale deve «accertare e testificare che non è stato<br />

as~ortat~ alcun cadavere », come scriverà il maggior generale Raffaele Castnotta,<br />

Ispettore della CNR, 1'8 maggio successivo 9. Tram<strong>it</strong>e il medico<br />

c~ndot~o, i .partigi~ni della Val Sangone intimano al drappello <strong>it</strong>alo-nazista<br />

di laSCIare Immedl~tame~te la zona, se non vogliono essere assal<strong>it</strong>i. Il drappello<br />

se ne va, laSCiando II paese al suo destino.<br />

Dieci giorni dopo, verso le due del pomeriggio, un apparecchio della<br />

Luftwaffe sorvola il paese lanciando dei volantini. Il t<strong>it</strong>olo: La ver<strong>it</strong>à su Cumiana.<br />

Evidentemente il comando tedesco si è reso conto della grav<strong>it</strong>à del<br />

mass~cro e ~ac~onta l'eccidio in una realazione appos<strong>it</strong>amente distorta: i<br />

mortI sono ~Ich.larati «autentici band<strong>it</strong>i che avrebbero dovuto, indipendent.emente.<br />

dali ul~lmatum, ~ssere passati per le armi, secondo le leggi di guerla».<br />

GlI ostaggI prelevatI a caso tra la popolazione dalle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> diventano<br />

in tutto 157 ren<strong>it</strong>enti o disertori (invece dei 180 fermati) e soprattutto<br />

«ban~<strong>it</strong>~ ~atlurati nel rastrellamento del 30 marzo e risparmiati per magnalll.m<br />

lta del comando tedesco in vista dell'arruolamento nelle <strong>SS</strong> <strong>it</strong>alian.e».<br />

E un documento preparato dai nuclei di propaganda: la fals<strong>it</strong>à si associa<br />

alla più ignobile sfrontatezza.<br />

Ma Raffaele Castriotta, il maggior generale Ispettore della CNR<br />

Isp~ttorato G:nerale p;r il Piemonte, testimonierà, senza saper/o, per I~<br />

stona la venta su quell eccidio. La sua relazione al Comando generale della.<br />

CNR, ~o~t a ~a a.mpo 707, del 7 aprile 1944, numero 1 di protocollo,<br />

Rls~rvato . ' e chlansslma (ed a sua volta il capo della polizia Tullio Tambunlll<br />

a~vlserà ~en~to Ricci del «doloroso incidente»). Come sempre, la<br />

CNR odia le <strong>SS</strong> Italiane e non manca di segnalare tutto ciò che esse commettono<br />

di illegale, se è lec<strong>it</strong>o usare questo aggettivo raccontando le vicende<br />

di questo periodo della seconda guerra mondiale.<br />

93


(( Non siamo briganti balcanici))<br />

«Il 5 aprile», segnala Castriotta in aggiunta a quanto successo a Cumiana,<br />

«a Corio Canavese (Ciriè) hanno avuto luogo i funerali del ribelle Daniele<br />

Menegas, nativo di Arten (Belluno), rimasto mortalmente fer<strong>it</strong>o durante<br />

l'aggressione alla caserma del distaccamento di Castellamonte. Il Menegas,<br />

che apparteneva al IV Battaglione <strong>SS</strong> [quello di stanza a Torino, N.d.R.],<br />

era stato catturato in precedenza dai ribelli nei pressi di Lanzo e si era poi<br />

associato volontariamente ai partigiani assieme ad altri compagni. Il feretro<br />

ha trans<strong>it</strong>ato per il paese su autocarro ed avvolto nel tricolore, preceduto da<br />

una compagnia di ribelli mil<strong>it</strong>armente inquadrati su tre plotoni e vest<strong>it</strong>i in<br />

maggior parte in uniforme grigioverde. <strong>Le</strong> vie di accesso al paese erano<br />

state bloccate da numerose pattuglie».<br />

«I fatti di cui sopra ;', conclude il suo rapporto II il gerarca fascista,<br />

«sono indicativi di una s<strong>it</strong>uazione confusa ed incresciosa determinatasi nelle<br />

zone di impiego dei reparti delle <strong>SS</strong> [<strong><strong>it</strong>aliane</strong>, N.d.R.] dipendenti dai comandi<br />

germanici, s<strong>it</strong>uazione a volte tragica per le v<strong>it</strong>time delle rappresaglie<br />

ed a volte strana per le transazioni con i ribelli, i q uali possono con baldanzosa<br />

solenn<strong>it</strong>à fare azioni dimostrative di solidarietà verso i compagni caduti,<br />

come nel caso dei funerali di cui è cenno nel presente rapporto.<br />

Non è dato sapere se e quali scopi particolari persegua questo atteggiamento<br />

degli organi di polizia germanici, atteggiamento che in questi ultimi<br />

tempi e da molti sintomi appare sempre più marcato e che prescinde dalla<br />

mia azione personale e dallo sforzo laborioso delle forze di polizia repubblicane<br />

per fronteggiare il pe.ricolo del ribellismo e della delinqu nza pol<strong>it</strong>ica,<br />

• 'ta di rallO che, senza un indirizzo unico e concom<strong>it</strong>ante nella lotta intrapresa<br />

per la normalizzazione della pubblica sicurezza, non sarà possibile<br />

conseguire risultati pos<strong>it</strong>ivi [ ... ] Sarebbe perciò necessario ed urgente un superiore<br />

ed autorevole imervenlo per concretare con i comandi tedeschi un<br />

comune piano di azion più organico e meglio rispondente alle esigenze del<br />

momento»,<br />

«I Battaglioni di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> che si trovano nella provincia di Torino<br />

alle dipendenze del generale Hansen, che ha posto il comando a Pinerolo»,<br />

aggiunge una relazione allegata al rapporto di cui sopra, «sono composti<br />

da ex-mil<strong>it</strong>ari <strong>it</strong>aliani internati in Germania da elementi di dubbia moral<strong>it</strong>à<br />

assoldati in Piemonte» 12. Quest'ultima parte della frase è sottolineata,<br />

mentre in un altro foglio int<strong>it</strong>olato Segnalazione si afferma che fra i volontari<br />

<strong>SS</strong> «domina il disgusto" e che «nei loro animi si stanno insinuando<br />

sentimenti che domani potrebbero esplodere in aperta ribellione. Non è con<br />

questi mezzi e sistemi, essi van dicendo, che noi intendiamo servire il nostro<br />

Paese. Noi non siamo dei briganti balcanici, ma dei soldati che vogliono<br />

combattere per riscatlare l'onore dell'Italia. La guerra civile con tutti i<br />

94<br />

suoi orrori sembra già in atto. Tali legionari avrebbero in animo di darsi<br />

alla macchia e formare un proprio grupPO» 13,<br />

Rastrellamenti, fucilazioni, diserzioni<br />

Il momento è particolarmente movimentato, il Comando tedesco mette alla<br />

frusta i battaglioni dei volontari e questi, inquadrati anche da ufficiali germanici,<br />

non mancano di battersi con durezza. La cronaca che riportiamo,<br />

tranne ove indicato diversamente, è tutta tratta dai notiziari della Guardia<br />

Nazionale Repubblicana 14, che non sono certo teneri per questi connazionali<br />

che gridano Sieg Heil! per H<strong>it</strong>ler e trattano con distacco, se non con<br />

disprezzo, le formazioni di Salò.<br />

19 MARZO 1944 Tre volontari del VI Battaglione Milizia Armata di<br />

Cuneo, 2' compagnia - Chiaffredo Chicoletto, Giuliano Genere e Battista<br />

Alberto - si trovano in permesso a casa, in frazione Boschetto e Calcinere<br />

di Paesana, non lontano dalle sorgenti del Po. Nel pomeriggio, verso le 16,<br />

arriva tra quelle casupole di montagna un camioncino di ribelli. I tre vengono<br />

disarmati e obbligati a seguire i partigiani; poi riusciranno a fuggire<br />

ed a rientrare prima in famiglia e poi al reparto, ma senza armi e munizioni.<br />

20 MARZO 1944 Tre ore di sparatoria a San Germano Chisone (ad una<br />

diecina di chilometri da Pinerolo, a quota 486) tra le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> ed i partigiani.<br />

Muoiono un sottotenente delle <strong>SS</strong>, di cui non si conosce il nome, e il<br />

sergente maggiore Velio Cricco. Nella sparatoria viene colp<strong>it</strong>o anche un<br />

ragazzo di undici anni, Enrico Simondi, che pascolava le mucche in un<br />

prato. <strong>Le</strong> raffiche di m<strong>it</strong>ragliatrice incendiano il fienile del contadino Federico<br />

J ahier.<br />

30 MARZO 1944 Alla stazione ferroviaria di Balangero (Torino) un forte<br />

gruppo di partigiani attacca il distaccamento del IV Battaglione Milizia<br />

Armata uccidendo il tenente comandante e catturando 41 mil<strong>it</strong>i. I partigiani<br />

fanno salire i mil<strong>it</strong>i su autocarri e li trasportano verso Corio Canavese.<br />

12 APRILE 1944 Come comunica l'Agenzia Stefani, che è l'agenzia di<br />

stampa ufficiale della repubblica di Salò, sono state portate a termine azioni<br />

contro «diversi gruppi di cosiddetti ribelli che si trovavano nella Val<br />

Pellice e nella Valle del Chisone. I ribelli hanno subìto perd<strong>it</strong>e gravissime:<br />

il numero dei morti ascende a circa 500, q uello dei prigionieri a 143. Oltre<br />

a reparti della CNR ed a piccole un<strong>it</strong>à germaniche, hanno, per la prima<br />

volta, preso parte alle operazioni, svoltesi con rapido successo, formazioni<br />

95


di volontari a ppa rtenenti alla <strong>Le</strong>gione Italiana delle S. <strong>Le</strong> nostre perd<strong>it</strong>e<br />

amm.ontano a 5 eaduLi e 32 fer<strong>it</strong>i ». Anche ammettendo che le cifre possane<br />

peccare di ottimi mo, chiaro che i rastrellamenti devono essere stati fe~<br />

roci IS.<br />

20 APRIU;' 7944 Ha inizio una vasta op l'azione otfensiva contro i pal'­<br />

Ligi ani nella zona di Nocera Umbra, ad est di As isi, lra Foligno e G ualdo<br />

T adino. La conducono due divisioni naziste cui sono stati aggregati a lcuni<br />

battaglioni di S <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. 11 rastrellamento paese per paese, durerà fino al<br />

30 maggio. r combauimenti piu aspri avvengono a Coll e Croce (quota 872)<br />

sulla strada che pon a a Monte Pennino a orifa, sulla strada che da Nocera<br />

conduce a M atelica ed in tulti i villaggi di montagna tra Nocera e<br />

G ualdo T adino. 1 partigiani ha nno forli perd<strong>it</strong>e: una ci nquantina di mOrli<br />

e numero 'i fer<strong>it</strong>i . G ualdo T adino arà liberata defin<strong>it</strong>ivamente da i ribelli ìI<br />

5 luglio.<br />

30 APRll,E 7944 U n forte g ruppo di partigiani scende dall a valle di<br />

Ayas e occupa Verr s. <strong>Le</strong> S <strong><strong>it</strong>aliane</strong> (XI Btg. di Aosta) di guardia alla<br />

centrale elettrica vengono disarma te, e così pure i carabini l'i e la guardia<br />

di finanza. Incendiata la Casa del Fascio i ribelli ' insediano alla stazione<br />

ferrovi aria ed a ll a centrale telefonica: sono da poco passate le 21. Al1 'ulla e<br />

45 i partigiani allaccano, usando anche mortai da 81 , la c nlrale elettTica<br />

di Bard c fanno salta re un tratto della linea ferroviaria tra Nus e Ohamba·<br />

ve. Un dispos<strong>it</strong>ivo ad alla tensione isola gran parte della centrale di Bard.<br />

che non può es ere, quindi, me s~ fuori uso. M entre numel'Osi fuochi si accendono<br />

a mezza costa sulle monlagn che fanno corona ad Aosta - e sono<br />

fuochi di r pa rli partigiani , che così salutano l'alba del 1 0 maggio - i fascisti<br />

chiedono rinforzi attraverso la linea telefonica tede ca. 11 Comando<br />

germani co di Torino manderà l'indomani alle 11 reparti ucraini che impegneranno<br />

i ribelli assieme ad un nucleo di mil<strong>it</strong>i della CNR di Aosta. I ribelli,<br />

sei dei quali fer<strong>it</strong>i, si r<strong>it</strong>irano, dopo aver prelevato materiale e viveri e<br />

ingaggiato volontari per le loro formazioni.<br />

La stessa sela. ad Aosta, il maggiore Giorgio Marzoli delle S <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

ferma per strada alcuni funzionari della Questura fascista che pas eggiano<br />

Clon donne. Poi blocca il commissario dr. Renzi, lo porta in ufficio e lo mal·<br />

mena. Interviene il ca po dell a provincia, dr. Cesare Augusto Carnazzi. m ~<br />

il maggiore non gli presta alcuna attenzione. «Non dipendo da <strong>Le</strong>i », gli di·<br />

ce, «ma da lle <strong>SS</strong> tedesche». Un tenente tedesco presenterà poi le scuse al<br />

gerarca di Salò, e l'episodio è considerato chiu o, anche se esso non è isola·<br />

to. Alcune sere prima, in una piazza di Aosta, un cap<strong>it</strong>ano delle S <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

ha tl'allatO come «pezza da piedi » il Questore nominato dal Duce. oltanto<br />

l'imel'vento .del milggiore dei carabinieri è riusc<strong>it</strong>o a riporlare la calma. JJ<br />

capo della provincia manda una relazione" riserv.atissima » al tenente co-<br />

96<br />

lonnello Achmidt, comandante della Platz kommandantur di Aosta, che la<br />

fa proseguire fino al Comando di Verona. Ma i nazisti non battono ciglio:<br />

l'aggressiv<strong>it</strong>à dei volontari <strong>it</strong>aliani verso i fascisti di Salò è considerata un<br />

buon segno 16.<br />

3 MAGGIO 7944 Il tenente Angelo Rosellini, comandante il presidio<br />

delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> di Villar Perosa, e due volontari, si presentano alle 13<br />

nella rivend<strong>it</strong>a n. 2 di generi di monopolio della Borgata di Ponte Palestro<br />

di San Germano Chisone e obbligano il proprietario Luigi Mallan, di 68<br />

anni, a consegnargli tutto il tabacco prelevato per la popolazione. L 'ufficiale<br />

si porta vi a 92 pacchetti di sigarette Nazionali, 54 di Popolari, 190 sigari,<br />

17 pacchetti di sigarette Macedonia, 44 pacchetti di trinciato comune e<br />

150 pacchetti di tabacco trinciato forte. La merce costa 1.773 lire, il tenente<br />

Rosellini non paga. Firma una ricevuta con il nome di Angelo Borellino e<br />

dice che salderà tutto l'indomani, ma non si fa più vedere. « In conseguenza<br />

di ciò», dice la segnalazione della GNR,


73 MAGG/O 7944 Un plotone di volontari del Battaglione <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> di<br />

Sant'Antonino di Susa fucila, alle ore 21, diciassette partigiani catturati<br />

durante i rastrellamenti precedenti. I partigiani facevano parte delle bande<br />

di Giaveno e di Coazze.<br />

77 MAGG/O 7944 Il tenente Angelo Rosellini, che ora comanda il presi_<br />

dio delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> di San Germano Chisone, viene sorpreso da cinque ribelli<br />

mentre passa in motocicleua a San Secondo di Pinerolo. I ribelli lo disarmano,<br />

gli tolgono l'orologio e la motocicletta, lo fanno camminare per<br />

due ore in montagna e poi lo lasciano in libertà a Prarostino.<br />

20 MAGGJ() 7944 Il gruppo che ha esegu<strong>it</strong>o il rastrellamento della Val<br />

Sangone r<strong>it</strong>orna sul posto e nelle prime ore del pomeriggio inizia un durissimo<br />

rastrellamento per rappresaglia contro l'uccisione di due ufficiali della<br />

contraerea germanica avvenuta alla Braida, in local<strong>it</strong>à Bonaria. <strong>Le</strong> primI!<br />

due viuime sono due operai della Fiat e due inglesi che tavano con i pani.<br />

giani. Il quinto è un vecchio, freddato sulla soglia di asa mentre imreccia<br />

un canestro di vimini . Molta la gente fermata: due giovani "andido Osto.<br />

rero e Michele Mar<strong>it</strong>ano, tentano di fuggire e vengono freddati davanti<br />

all' Albergo Centrale di Giaveno. Oltre trecento persone, prese in ostaggio,<br />

sono costrette ad andare a piedi fin nella zona dei laghi di Avigliana. Non<br />

si sa cosa ne vogliano fare i tedeschi. Interviene la Prefettura di Torino e i<br />

trecento possono rientrare nelle loro case. Il 26 maggio nei dintorni di Giaveno<br />

vengono fucilati 41 prigionieri prelevati dal primo braccio del carcere<br />

"<strong>Le</strong> Nuove" di Torino: la rappresaglia per i due ufficiali della contraerea<br />

è così completata. La proporzione è terrificante: 24 <strong>it</strong>aliani per ogni tedesco<br />

ucciso.<br />

empre il 20 maggio, nelle prime ore del manino una quarantina di<br />

partigiani di diver c quadre della Valle d'Aosta alta ca in Val Locana ~<br />

piedi del fan Paradiso, il presidio di Bardonetto formato da un nu leo dI<br />

S8 <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. I mjl<strong>it</strong>i, pressappoco della stessa forza dei ribelli, si asserra·<br />

gl iano nella loro casermeua e rispondono al fuoco. I partigiani sono guidati<br />

da Pedro (il tenente di fanteria Peclro FCI'reira, già in Dalmazia 1'8 settem:<br />

brc 1943 e che verrà fucilato a M ilano nel g nnaio 1945, omandando lUI<br />

il fuoco del plotone d'esecuzione) e continuano a sparare per un'ora, con<br />

fucili, m<strong>it</strong>ragliatrici e bombe a mano. Sei <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> rimangono sul terreno<br />

ed altre sedici fer<strong>it</strong>e; agli attaccanti neanche una scalf<strong>it</strong>tura. l'vla mentre !a<br />

retroguardia dei partigiani si r<strong>it</strong>ira, viene raggiunta da due camicie nere In<br />

motocicletta che sparano raffiche di m<strong>it</strong>ra. Breve scaramuccia: anche i due<br />

mil<strong>it</strong>i muoiono, e i ribelli s'impossessano delle loro armi.<br />

24 MAGG/O 7944 ' Un altro volontario delle S5 <strong><strong>it</strong>aliane</strong> viene disarmato<br />

98<br />

a San Michele di Bricherasio, a circa 8 chilometri da Pinerolo. I partigiani<br />

gli tolgono le scarpe, le giberne, le munizioni e l'arma, e poi lo lasciano libero.<br />

<strong>Le</strong> <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> di Bricherasio effettuano un rastrellamento, ma senza<br />

risultato.<br />

C<strong>it</strong>iamo a questo punto un altro fatto che non appare nei documenti fascisti.<br />

A Bibiana, dodici chilometri a sud di Pinerolo, un paesino a quota<br />

410 tra i primi cocuzzoli della Val Pellice, un intero plotone di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

passa alla 4' Brigata Garibaldi 18. I volontari con le mostrine rosse sono<br />

agli ordini di un ufficiale tedesco e di due ufficiali <strong>it</strong>aliani ed alloggiano<br />

nelle scuole. Intorno all'edificio c'è uno sbarramento con filo spinato. Quattro<br />

posti di blocco controllano le vie d'accesso al paese. L'azione viene portata<br />

a termine dal partigiano "Diavolo", ex-sergente delle 5S <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e figlio<br />

di antifascisti che ha disertato poco dopo il rientro in Italia. "Diavolo"<br />

morirà combattendo contro i nazisti a Buttigliera Alta (Torino). Una parte<br />

del plotone passato alla Gm'ibaldi resterà con i ribelli fino alla Liberazione,<br />

gli altri se la squaglieranno dopo qualche mese. Non molto lontano da<br />

Buttigliera Alta, cioè a sei chilometri di distanza, a Sangano, morirà il 26<br />

giugno 1944 combattendo contro i tedeschi, l'ex-tenente delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

Stefano Maria Nicoletti, di Cosenza, dove ab<strong>it</strong>ava in via S. Tommaso S,<br />

Nicoletti, che guida una dozzina di suoi volontari <strong>SS</strong> passati con lui ai partigiani,<br />

muore accanto al comandante dei ribelli, il sottotenente in SPE<br />

Sergio De V<strong>it</strong>is, del 3° Alpini, battaglione Val Chisone 19<br />

Scappano le 5S del "Bozen"<br />

C'è qualcosa che non funziona perfettamente nelle file dei tedeschi Sembra<br />

di sÌ. I nazisti non si fidano completamente dei volontari <strong>it</strong>aliani, anche<br />

se controllati a vista da ufficiali tedeschi, e impartiscono disposizioni severe.<br />

Il Reiclzsjuhrer-S5 ha emesso già il 28 marzo un'ordinanza in propos<strong>it</strong>o<br />

ribadendo l'obbligo di sparare e di uccidere chi si arrende o tenta di passare<br />

al nemico. Lo apprendiamo da una comunicazione che l'S5-Gruppenji1hrer<br />

und GeneraLleutnant der Polizei, J iirgen von Kamptz, dirama il 28 luglio<br />

a tutti i reparti 20. Von Kamptz (tessera S8 292.714, tessera nazista<br />

1.258.908, nato ad Aurich nella Frisonia orientale) è, assieme al generale<br />

Wilhelm Harster, il braccio destro dell'<strong>SS</strong>-Obergruj)penji1hrer Karl Wolff.<br />

Harster comanda l'SB e 1'5D, il suo ufficio si chiama in codice B.d.S. e si<br />

trova a Verona; von Kamptz comanda l'Ordnungspolizei, ha alle sue dipendenze<br />

per la Lombardia, il Piemonte e la Liguria il colonnello delle 55<br />

Walther Rauff, e il suo ufficio a San Martino di Verona porta la sigla<br />

B.d.O.<br />

Un battaglione dell'<strong>SS</strong>-Polizeiregiment Bozen composto da volontari altoatesini<br />

- racconta von Kamptz -- è stato a suo tempo mandato a Roma<br />

99


a ciclo di addestramento non ultimato. L'addestramento avrebbe dovuto es<br />

sere completato nella cap<strong>it</strong>ale <strong>it</strong>aliana. I volontari al momento dell'avanza,<br />

ta a ngloamericana presero posizione ai ponti del Tevere, per respingere l<br />

avanguar d· le, corazzate nen:lc . h e. «Anche se il battaglione [è lo stesso che j~<br />

t<br />

oggetto dell allentato dz Ula Rasella con Il conseguente eccidio alle Fos s<br />

Ardeatine, N .d.R.] a causa della mancanza di addestramento e dello cars:<br />

arm~me~~o non. era adatto a tale comp<strong>it</strong>o, ciò che è accaduto non può esse,<br />

re giustifIcato In alcun modo, tenendo conto anche che i reparti della<br />

Wehrmacht hanno lasciato. la c<strong>it</strong>tà in modo ordinato. Eine bedeutende Zahl<br />

der Angeh{jngen deO' Batazllons "Bozen" ist unter Zurucklassung von Be.<br />

waffnung und Aus1"uO'/ung nichl nur gejlohen, O'ondern hal O'ich ohne Bejehl<br />

~IS nach Bozen .begeben .. Gruppe des BalaillonO' wurden auch in Bologna,<br />

In Florenz und In Perugza angetroffen. Eine slarke Untersuchung wird di e<br />

Sch u/dzgen jeslsleL<strong>Le</strong>n und der verdlenlen Strafen zujuhren, un considerevo.<br />

le numero di appartenenti al battaglione Bolzano non soltanto è fugg<strong>it</strong>o ab.<br />

uandonando armi ed equipaggiamento, ma senza averne ricevuto l'ordine s'<br />

è portato fino a Bolzano. Gruppi del battaglione sono stati trovati anche ~<br />

Bologna, Firenze e Perugia. Una severa indagine stabilirà i colpevoli e<br />

porterà alle punizioni mer<strong>it</strong>ate ».<br />

Non soltant.o i. v.olontari di lingua <strong>it</strong>aliana, dunque, voltano le spalle,<br />

ma anche quell i di lIngua tedesca. A questo episodio, ignorato ufficialmen.<br />

te nella storia dell' serc<strong>it</strong>o tedesco, fa ora segu<strong>it</strong>o un altro, che potrebbe ano<br />

che riguardare i soldati con le mostrine rosse o i volontari <strong>it</strong>aliani nei bat.<br />

taglioni di polizia. «Una compagnia chiamala ad operare contro i baJ1djti~<br />

~ice s~~pre il documento che stiamo c<strong>it</strong>ando, «è stata sorpresa dagli stessi<br />

In pOSIZione ~ ciò p~rL i colarme~te idonea [cioè idonca all'agguato, N .d.R.I.<br />

Gh automezzI marCiavano a distanza troppo ravvicinata. Non cl'ano state<br />

adottate le misllrc di sicurezza in marcia. <strong>Le</strong> armi pesa mi erano sistemate<br />

in . t~l modo s ug~i a ~LOcar ri eh al momento dell 'attacco non poterono essere<br />

utilIzzate. La dlrezlOn ta ttica della compagnia era totalmente sbagliata o<br />

del tUlt assente. Dopoché la compagnia ebbe a subire a lcune perd<strong>it</strong>e a<br />

CaUSa di questa. manch voi guida, il comandante della stessa si arre e COli<br />

i suoi uomini e per l'avvio delle trattative con i band<strong>it</strong>i sventolò un fazzoletto<br />

bianco».<br />

La colpa è nel primo caso - continua il documento scr<strong>it</strong>to da von<br />

Kamptz in riferimento alFordinanza (ErLass) del Reichsjiihrer- S del<br />

2.0.3.1944 che stabilis 'c che .. ogni comandante delle Waffen- deve balteI'-<br />

l ,con. la ~ua t;~lppa fin all'ultimo uomo", da~'S jedel' Fil/l" cr del' Waffen­<br />

S.s mzt Jetner 71'utJpe OH lelzlen M an I! zu Iliimpj"en hai - è della lruppa\<br />

nel secondo del comandal1lc di compagnia. «Ambedue possono forse essere<br />

compresi psicologicamenle, poi 'hé quei capi e quegli uomini non si erano<br />

mai trovati in una Ìluazione simile e credevano, fa lsamente, che non vi si<br />

sarebbero trovali mai. Ma in guerra, e specialmente nel quinto anno di<br />

guerra, ognuno - anche l'ultimo dei plotoni di polizia - deve sapere che<br />

può essere impiegato, quando vi è necess<strong>it</strong>à di uomini, in punti importanti<br />

del fronte. Meno una truppa è addestrata, più l'ufficiale e il sottufficiale<br />

devono reagire con forza in caso di fuga. Il soldato che indietreggia senza<br />

ordini, e in particolare il soldato che fugge, ha perduto il dir<strong>it</strong>to alla v<strong>it</strong>a.<br />

Ein Soldat, der ohne Befehl zuruckgeht, insbeO'ondere ein Soldal, der jliehl,<br />

hai sein Recht am L eben verwirkt. Ogni superiore è autorizzato, ed eventualmente<br />

obbligato, ad abbatterlo. Jeder Vorgesetzte ist berechtigt, und gegebenjalls.<br />

v.erpjlichte.t, ihn nfederz~schiesO'en. Un tal~ esempio porterà gli<br />

altri uominI alla ragIOne, ali obbedIenza ed a fermarsI. Em derartlgeO' Belspiel<br />

wird die anderen Méinner zu Vernunjt, zum Gehorsam und zum<br />

Halten bringen ».<br />

Questo documento venne fatto conoscere, sottolineando la necess<strong>it</strong>à di<br />

difendere


mandi dell'Itali a settentrionale evidentemente lo preoccupano, e perciò due<br />

giorni dopo la circolare che abbiamo riportato, ne dirama una seconda (l'I<br />

RF/ M . 35/ 42/ 44 del 4 maggio 1944) che, oltre alle persone gi à c<strong>it</strong>ate, è<br />

diretta ques ta volta ali' <strong>SS</strong>-Brigadefuhrer Hermann Fegelein (" cognato" dì<br />

H<strong>it</strong>ler perché ha sposato la sorella dì Eva Braun, amante del Fuhrer) e<br />

all'<strong>SS</strong>-Oberfuhrer Rode. «Tutti gli <strong>it</strong>aliani che fanno parte delle nostre divisioni<br />

<strong>SS</strong> devono, con effetto immediato, portare: 1) le mostrine concordate<br />

per i volontari di nazional<strong>it</strong>à <strong>it</strong>aliana; 2) lo scudetto nazionale <strong>it</strong>aliano.<br />

Questa disposizione deve esser applicata sollec<strong>it</strong>amente" 22 .<br />

L 'uomo che vendicò H eydrich<br />

Perché queste precisazioni Himmlel" probabilmente, vuole assicurarsi che<br />

vi sia una n lla suddivisione tra le <strong>SS</strong> di sangue germa nico e le a ltre, concedendo.<br />

le mostrine nere soltanto alle un<strong>it</strong>à provate in prima linea, che<br />

h a nn ~ rl affermato. paga nd.o col proprio sangue, la loro volon tà di appartener<br />

Idealmente al çorpo nazista. Gli stranieri che si al'ruolano nelle <strong>SS</strong><br />

non diventeranno, infalli, mai d ttadini tedeschi in ragione di questa loro<br />

adesione, ma con il loro giuramento vincoleranno la loro v<strong>it</strong>a agli ordini di<br />

H <strong>it</strong>ler. Contemporaneamente resteranno sottoposti al Codice mil<strong>it</strong>are di<br />

guerra tedesco ed alle pene da esso previ te: in aso di trasgressione a l rcgol<br />

amento verranno mandati davanti all a Corle marziale e ondannati ,


CAPITOLO VI<br />

DUE BATTAGLIONI AL FRONTE<br />

INQUADRATI NEI REPARTI TEDESCHI<br />

Un seuìmanale S5 a Milano<br />

Sabato 28 marzo 1944 compare a Milano un nuovo periodico. Si chiama<br />

"Avanguardia europea" l ed ha come sottot<strong>it</strong>olo la dic<strong>it</strong>ura quanto ma'<br />

strana d .<br />

I<br />

I "settimanale pol<strong>it</strong>ico-letterario». La sua redazione si trova in<br />

quel "quadrilatero delle forze nazifasciste" che va da via Moscova fino a<br />

piazza della Repubblica (allora piazza Fiume), cioè al numero 4 di corso di<br />

~orta ~ u~va, telefono 60.548. Viene stampato nella tipografia Gemest, in<br />

VI~ Galilei 7, e ne è direttore responsabile Felice Bellotti, un giornalista<br />

milanese che, già camicia nera in Africa Orientale nella Divisione d'assalto<br />

X X Vi Il OUobre, era stato corrispondente da Berlino de "La Stampa" e<br />

che non manca in alcun modo di dimostrare le sue simpatie per il nazismo.<br />

"Avanguardia europea" è il nuovo settimanale per i volontari <strong>it</strong>aliani<br />

nelle 55 ed ha preso il posto dei giornaletti che i singoli battaglioni hanno<br />

provveduto, a cura delle loro sezioni propaganda, a stampare durante la loro<br />

prima permanenza in vari centri dell'Italia settentrionale. Tutte le un<strong>it</strong>à<br />

composte da volontari stranieri ne hanno uno: serve all'educazione pol<strong>it</strong>ica<br />

e all'indotLrinamento dei soldati, ed è posto SOllo il controllo e la ·u.pervisione<br />

dell 'Ufficio per l'educazione germanica (Cennanische Erziehung<br />

~mt. I~l) d~l~ 55, che sl~mpa anche altri giornali e opuscoli eli propaganda<br />

lJl diecine di ~mguc stramere. Quello delle fran esi si stampa a Parigi al<br />

numero 24 di Avenue Recteur-Poincaré e si chiama "Devenir" e porta a<br />

sua volta uno strano sottot<strong>it</strong>olo: «Journal de la Communauté Européenne"l<br />

ma è impaginato in forma abbastanza moderna, con grandi fotografie.<br />

Quello che viene preparato a Milano è francamente di tono grigio e deprim~nte,<br />

e rivela. nella sua impaginazione un certo qual carattere germanico,<br />

prl:'o di fantasia, anche se in prima pagina campeggia un disegno di Boccasile:<br />

un soldato delle S5 (ma senza distintivi) che suona l'appello. In alto<br />

a destra una manchelle dice: «Chi non sa portar l'armi in mano, volti cantone<br />

e stia z<strong>it</strong>to», una frase pronunciata nell'Ottocento, e per tutt'altri motivi,<br />

da Cesare Balbo. .<br />

704<br />

L'articolo di fondo è del direttore: Per la bandiera. E il direttore spiega:<br />

"Questo settimanale esce all'insegna della Nuova Europa. Senza equivoci,<br />

senza riserve, senza tentennamenti. L'Europa di domani per la quale ci<br />

battiamo è un'Europa che sia una comun<strong>it</strong>à di popoli, nella quale i più<br />

forti siano garanti dei dir<strong>it</strong>ti dei più deboli, i più ricchi responsabili del benessere<br />

dei più poveri, mentre, a loro volta, i più deboli e i più poveri collaborino<br />

con la loro lealtà e con il loro lavoro al progresso morale, culturale<br />

e materiale del continente».<br />

A questo punto il direttore diventa ancora più esplic<strong>it</strong>o: «I ponti con il<br />

passato sono tutti bruciati. I barbari d'oltremare hanno dimostrato di avere<br />

in odio non già la sola cultura germanica come volevano e vogliono pertinacemente<br />

dar da bere, ma tutta la civiltà europea. Questo perché i principì<br />

morali e sociali della vecchia, ma immortale Europa, figlia di Roma, sono<br />

inconciliabili con le loro materialistiche dottrine, che si riassumono in<br />

un'irrefrenabile mania di ricchezze, di dominio e di prepotenza [ ... ) L'Italia<br />

sola non può resistere all'urto. Il popolo <strong>it</strong>aliano è impotente a sostenere la<br />

loro violenza satanica e criminale [ ... ) Dio ha posto ai nostri confini il popolo<br />

tedesco. Per un avvenire di pace e di benessere, perché ogni ventennio<br />

la gioventù non vada a farsi macellare sui campi di battaglia e la nazione<br />

non sia trascinata nella rovina, occorre che <strong>it</strong>aliani e tedeschi vadano d'accordo.<br />

N ai siamo ancora in tempo per creare, un<strong>it</strong>amente ai nostri alleati<br />

germanici, la Nuova Europa. Essi ci onorano oggi consegnandoci di nuovo<br />

quelle armi che il tradimento ci aveva strappato di mano. Se sapremo farne<br />

uso, se sui campi di battaglia noi dimostreremo che quella di Badoglio è<br />

stata un'aberrazione di pochi e non la vigliaccheria dei più, allora l'Italia<br />

potrà ancora rientrare a testa alta nel consesso delle nazioni europee. Nessun<br />

miglior retaggio noi potremo lasciare alle generazioni future».<br />

A Bellotti nel primo numero si affianca il teorico dell'antiebraismo Giovanni<br />

Preziosi con un articolo: Perché, mentre in terza pagina il cieco di<br />

guerra Carlo Borsani presenta un suo racconto - Il trombettiere - e altri<br />

giornalisti e scr<strong>it</strong>tori (Silvio Giovaninetti, Angelo Rozzoni, Luciano Ramo,<br />

Oreste Gregorio, Aldo Missaglia, Alfredo Camperti, Fidenzio Pertile, Arnaldo<br />

Cappellini e il tenente Luigi Sidari) offrono in collaborazione i loro<br />

pezzi.<br />

Nel secondo numero (25 marzo) la testata perde l'aggettivo «europea»<br />

e diventa soltanto "Avanguardia", mentre la scr<strong>it</strong>ta spiega più concretamente<br />

che quello è un « settimanale illustrato per i volontari ». Ma quali<br />

volontari Per quelli della repubblica di Salò c'è già il bisettimanale "Sveglia!",<br />

ed ha grosse ambizioni e molti fondi e collaboratori. E allora Senza<br />

svelare ancora nulla, Bellotti continua con i suoi fondi retorici. «Bando agli<br />

egoismi, ai personalismi, alle invidie, alle gelosie. La Patria eterna », dice,<br />

«ci chiama tutti a raccolta. Ogni c<strong>it</strong>tadino deve sentire il dovere di accorrere<br />

sotto la bandiera che oggi sventola. E dobbiamo ricordare agli Italiani<br />

che, se il nostro vessillo nazionale ancora sventola, dopo l'infamia dell'8<br />

105


settembre, ciò è dovuto unicamente alla presenza di Ben<strong>it</strong>o Mussolini a<br />

po dello Stato Dobbiamo ricordare che la Germania trad<strong>it</strong>a ha .<br />

to al popolo <strong>it</strong>aliano l'aspra r<strong>it</strong>orsione che aveva il sacrosanto dir<strong>it</strong>to<br />

mettere in pratica solamente perché una leggendaria impresa ha ridato<br />

libertà al Duce, fraterno amico di Adolf H<strong>it</strong>ler Suvvia, signori<br />

Presentatevi con dign<strong>it</strong>à e senso del dovere per offrire la vostra col<br />

zione alla rinasc<strong>it</strong>a nazionale. Occorre portare defin<strong>it</strong>ivamente fine a q<br />

sta cieca e inconsiderata passione per le fazioni che ha già trascinato u<br />

volta la Patria in un vicolo cieco ».<br />

M a se apriamo il giornale, guardiamo in una pagina interna trovia<br />

già la pubblic<strong>it</strong>à della <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, che «chiama a raccolta i<br />

ri ". «Occorrono onore, coraggio e fedeltà ", dice, e promette due cose<br />

contano per chi ha voglia di battersi e pochi quattrini: «<strong>Le</strong> brigate d'assai<br />

"V en d e tt a ""P , atna .,> e " I ta l' " .<br />

la saranno mquadrate con i più moderni<br />

potenti armamenti ed i migliori istruttori. V<strong>it</strong>to e stipendio delle Forze A<br />

mate germaniche». Segue l'elenco dei primi centri di arruolamento.<br />

Il direttore: l'<strong>SS</strong>.Oberschar(iihrer Schramm<br />

Nel terzo numero Bellotti non c'è più, l'hanno silurato. Il<br />

Emilio Canevari - la cui carica uffi ciale è quella di «generale addetto al<br />

Comando <strong>Le</strong>gioni Volontari <strong>SS</strong> Italiani a Cremona » - l'ha sollevato<br />

dall'incarico subentrando al suo posto. Bellotti, secondo una lettera riservata<br />

personale n. 56 che Canevari invia al ministro della Cultura Popolare a<br />

Salò, è venuto meno alle direttive concordate con il ministro stesso, il generale<br />

Karl Wolff e l'Ambasciata germanica, che ha concesso i fondi necessari,<br />

la carta e le attrezzature.<br />

«Tali direttive» dice il generale «erano perfettamente note: un settimanale<br />

per la propaganda fra le truppe e per le truppe da cui fosse escluso<br />

ogni carattere Imlemico e ogni contenuto pol<strong>it</strong>ico: un giornale soldatesco,.vivace,<br />

spigliato e atto a mantenere l'elevato morale dei nostri volontari [ ... ]<br />

Ieri [79 mauo 7944, N.d.R.] ricevendo il primo numero del settimanale ho<br />

dovuto constatare come [ ... ] le direttive siano state completamente svisate: il<br />

settimanale è un giornale pol<strong>it</strong>ico, polemico e, per di più, contiene accenni<br />

e trafiletti assolutamente contrari ad ogni fondamento di mil<strong>it</strong>are disciplina,<br />

come il volgare attacco contro l'ex-capo di S.M. gen. Gambara, attacco<br />

che non può non essere riprovato da ogni ufficiale e che pertanto sorte un<br />

effetto contrario a quello che probabilmente il Bellotti immaginava».<br />

Il c eneralmajor Canevari è, dunque, il nuovo direttore di "Avanguardia"<br />

mentre redattore responsabile diventa quel tenente Italo Libero Guardone<br />

che gi à dirigeva il giornaletto "Onore" dell'VIII Battaglione Milizia<br />

Armata di <strong>Le</strong>cco. La scr<strong>it</strong>ta sotto la testata è chiara ed esplic<strong>it</strong>a: «Settima-<br />

706<br />

le della <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana ». Ci sono altri collaboratori: Aldo Rac<strong>it</strong>i,<br />

(la • M . R .<br />

Aldo Cappelli, V<strong>it</strong>tore Querèl, Pino Zanchl e ano enzl. .,<br />

Una svolta nel giornalismo <strong>SS</strong> Forse, perché nel numero succe<strong>SS</strong>IVO, Il<br />

rto quello di sabato 8 aprile anche Canevari è spar<strong>it</strong>o (verrà arrestato<br />

qua , ..'.<br />

il 22 aprile su denuncia del direttore Cul ha tolto .Ia poltrona) e al s.uo po.sto<br />

c'è il tenente di <strong>Le</strong>cco, che arricchisce il cast dI due collaboraton: GUldo<br />

stacchini e Franco Alfonso pinel1i. M a anche il lenente dura un numero<br />

solo. Due giorni dopo l' usc<strong>it</strong>a del numero 4 del settima na le l' -StancJt:r­<br />

. '''u''hrel' von Elfena u capo di la lO M aggiore dci Kdo.- lab. l/al. Fmw.<br />

tOnJ' , • ,<br />

<strong>Le</strong>giMon, annuncia nel<br />

uo Tagesbefe'~l. N r .. 64 che .. per ordme dell Alto<br />

Comandante delle S e dell a PoliZia ID ItalIa -Obergruppenjahl'er<br />

und Cenerai d~r Waffen- S,. WoIff, ,~e11'8 / 4/ 19~~, ~gb . N~ .<br />

3284/ 39, l'incarico di direttore del s~ lUmanale Avan~uardla vlene .. affldato<br />

all' <strong>SS</strong>-Oberscharfiihrer chriftletlel' Schramm. «L <strong>SS</strong>-Ober~charfu~re r<br />

Schramm», dice il comunicato, «assume la direzione con effetto ImmedIato.<br />

La scelta dei collaboratori è sua libera prerogativa» 2.<br />

È un vero e proprio terremoto. Il dottor Hermann Schramm ha quarantatré<br />

anni, è nato in Austria, fa parte del Sicherhe<strong>it</strong>sdienst, ha la tessera<br />

<strong>SS</strong> numero 317.432 e quella nazista 900.664, ed è pratico di giornalismo in<br />

uanto Schriftle<strong>it</strong>er, cioè redattore. Schramm trasferisce la sede del settima­<br />

~ale e la porta in via Monte Santo 3, sempre nel " quadrilatero"delle forze<br />

nazifasciste. Anche il numero di telefono cambia. Adesso è il 65 .594. Dal<br />

numero successivo, e fino al 9 dicembre 1944, redattore responsabile diventerà<br />

Marcello Morab<strong>it</strong>o, un giornalista milanese nato in Belgio. Poi lo sost<strong>it</strong>uirà<br />

il cap<strong>it</strong>ano della Waffen-<strong>SS</strong> Salvatore Piras, un sardo che ha dimestichezza<br />

con la penna e con la macchina da scrivere. .<br />

Intorno all'<strong>SS</strong>-Oberscharfiihrer dr. Schramm si coagula un gruppo dI<br />

giornalisti e scr<strong>it</strong>tori, per la maggior parte m~lanesi . So~o, oltr.e a quelli gi.à<br />

c<strong>it</strong>ati più sopra, Giorgio Maria Sangiorgi, PIO de Flavlls, G~ldo ~alassl.­<br />

ni, Bosio Boz, Paolo d'Olona, Enzo Di Guida, M ario Campi, LUlgl Gatti,<br />

F.P. Cavaliere, Olga Raglianti, Alfredo Pimenta, Vini cio A. Barnaba, Gustavo<br />

Traglia, Vincenzo Satta, Mario Vanni, Sandro Roberti, Paolo Montagnani,<br />

Salvatore Piras, Francesco Passer~ni , ~i~vanni . C~rer,. Enzo Grazzini,<br />

Marco Ramperti, De Dea Ceccarelh, LUlgl Barblen, GIUseppe Maria<br />

Rivarola, Renato Famea, Domenico Vanelli, Giuseppe Calogero, Alberto<br />

Manetti Alessandro Mussano, Francesco C. Antoniotti, Guglielmo<br />

Marra Paolo 'Valenti, Anna Maria Borboni, Viniori Ratti, Laura Ridolfi,<br />

Albert~ Gabrielli, Bruna Varini, Alfredo Nacci, Ferdinando Aldighieri, cui<br />

sono da unire a parte il poeta americano filonazista Ezra Pound, il famoso<br />

illustratore Gino Boccasile che alla propria firma nelle vignette aggiungerà<br />

sempre la sigla <strong>SS</strong>, Ambra e Damiani per i disegni e Pat<strong>it</strong>uc~i pe.r le ~r.andi<br />

carte geografiche, che vanno a ruba in quanto nella carestla di notizie e<br />

di atlanti permettono di seguire i movimenti del fronte.<br />

707


Intorno a questo nucleo - in parte formato da giornalisti e grafici che<br />

fanno parte del "Corriere della Sera", nella cui tipografia di via Solferino<br />

si stampa "Sveglia!", il «giornale per i soldati <strong>it</strong>aliani e le loro famiglie»<br />

diretto da V<strong>it</strong>torio Curti con altri collaboratori milanesi e piemontesi -<br />

ruotano i protagonisti veri e propri del volontariato <strong>SS</strong>, cioè gli ufficiali ed<br />

i sottufficiali delle un<strong>it</strong>à formate dai nazisti, dal tenente Luigi Sidari al cap<strong>it</strong>ano<br />

Salvatore Piras, al cap<strong>it</strong>ano <strong>Le</strong>ale Martelli, al sottotenente P.G.<br />

Bizzini, al tenente Vasco Mingori, al tenente Luigi Maria Fava, al tenente<br />

Raimondo Cisari, ai sergenti Italo Ancora, Walter Soldani e Franco Merli<br />

(che collabora anche al «complesso artistico»), al maresciallo Mario Sever<strong>it</strong>ti,<br />

all'allievo ufficiale caporale <strong>SS</strong> <strong>Le</strong>onardo Mazzoleni, per non c<strong>it</strong>are<br />

che i più assidui, ed i Kriegsberichter nazisti dai vari fronti.<br />

L'influenza dei giornalisti milanesi si farà sempre più lieve a mano a<br />

mano che i mesi passeranno: mancando episodi di guerra con protagonisti i<br />

propri reparti su cui ricamare (ad eccezione di quello di Anzio/Nettuno<br />

che sarà sfruttato per mesi) e non potendo, o volendo, glorificare i durissimi<br />

rastrellamenti e le repressioni nei paesi delle vallate alpine, anche perché<br />

in tal modo l'afflusso di volontari potrebbe ridursi notevolmente, r<strong>it</strong>orcendosi<br />

a proprio svantaggio, "Avanguardia" osp<strong>it</strong>erà con sempre maggiore<br />

frequenza scr<strong>it</strong>ti forn<strong>it</strong>i direttamente dalla propaganda germanica, cambiando<br />

nuovamente volto ed acquistando una pesante cupezza. Né, d'altra<br />

parte, nel panorama generale delle operazioni mil<strong>it</strong>ari che, dopo lo sbarco<br />

in Normandia, si va sempre più deteriorando, gli <strong>it</strong>aliani avranno altro<br />

materiale da fornire se non quello delle sanguinose operazioni contro i partigiani,<br />

<strong>it</strong>aliani contro <strong>it</strong>aliani, in pianura e nelle valli, dette «di grande polizia»:<br />

nelle file degli stessi volontari <strong>SS</strong> si avverte l'imbarazzo ad affrontare<br />

il penoso argomento.<br />

"Avanguardia" resta, tuttavia, un documento prezioso nella storia delle<br />

<strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, ed è proprio su di esso - nel numero 4 dell'8 aprile 1944 -<br />

che compare il primo annuncio di un reparto di volontari dalle mostrine<br />

rosse in prima linea. «Sul fronte di Nettuno», dice un comunicato, «nel<br />

corso di azioni di pattuglia e di tentativi di infiltrazione del nemico, un<strong>it</strong>à<br />

della <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana hanno decisamente contrattaccato ristabilendo<br />

prontamente la s<strong>it</strong>uazione precedente. I volontari della nuova Italia, alla<br />

prova del fuoco, hanno dimostrato eccellente spir<strong>it</strong>o combattivo e ottimo<br />

morale».<br />

I morti di Anzio e Nettuno<br />

Sono i volontari del I.Btl./tal.Freiw. Waffen-<strong>SS</strong> che porta il nome di Vendelta:<br />

650 uomini che, suddivisi tra i reparti tedeschi, sono entrati in linea<br />

il 17 marzo nel settore del Canale Mussolini, Fossa di Cisterna, Borgo<br />

108<br />

podgora e Borgo Carso e che per oltre il cinquanta per cento lasceranno la<br />

v<strong>it</strong>a in quegli scontri: 340 morti. Li hanno mandati a battersi - racconta il<br />

corrispondente di guerra Alessandro Niccolini - «con il normale armamento<br />

di fanteria <strong>it</strong>aliano, contro un nemico copiosamente forn<strong>it</strong>o di armi<br />

automatiche, di mezzi meccanizzati e corazzati» e,


ComjJagnia comando: cap<strong>it</strong>ano Adolfo Alessi, nato a Bagni di Lucca il 28<br />

gennaio 1902. Centurione della M VSN dal 1 ° giugno 1940, è stato sul<br />

fronte greco nel 1941 in un Battaglione di Camicie Nere e dal maggio<br />

1942 all'8 settembre 1943 ha preso parte a tutti i rastrellamenti in Bosnia<br />

Croazia e Dalmazia con il 97° Btg. Camicie Nere.<br />

'<br />

Aiutante maggiore in seconda, il tenente Bruno Minucci, nato a Siena<br />

il 5 settembre 1913, già impiegato al Monte dei Paschi di Siena. Volonta_<br />

rio in Africa Orientale, si è specializzato in «operazioni di grande polizia»<br />

nel Goggiam, a ovest del Lago Tana, e poi «nei rastrellamenti contro le<br />

bande dalmate e bosniache comuniste" quale comandante del plotone esploratori<br />

del 97° Blg. Camicie Nere.<br />

Prima compagll<strong>it</strong>l fuciliai: cap<strong>it</strong>ano in SPE Remo Buldrini nalO a Rimini<br />

il l° gennaio 19 14. È stato in Africa S ltcnLrionalc con il 28° Reggimento<br />

fanteria della Divisione Pauia, quale comandante della compagnia morlai<br />

da 81 e della compagnia Ard<strong>it</strong>i. Dall'Africa è passato poi in Croazia con la<br />

Divisione Murge.<br />

Primo plotone fucilieri, tenente Domenico Ricciardi, nato ad Avellino il<br />

lo gennaio 1915. Insegnante di disegno, comandante donale dei giovani fascisti,<br />

è stato in Slovenia e in Montenegro nel 1941 con il 144 Battaglione<br />

0<br />

Camicie Nere e poi ha preso parte a tUlli i l'a trellamenli esegu<strong>it</strong>i in Dalmazia<br />

e Croazia dal 97 0<br />

Battaglione Cami ie Nere, a cui è stato trasfer<strong>it</strong>o<br />

dopo averne fatto richiesta al duce.<br />

Plotone m<strong>it</strong>raglieri, sottotenente Nicandro Bovenzi, nato a Calvi Risorta<br />

(Napoli) il 15 settembre 1921. È stato in Grecia con l'11° Battaglione<br />

mortai della Divisione Brennao, poi in Africa Settentrionale (232 reggimento<br />

fanteria) e quindi in Albania «partecipando ai rastrellamenti fino<br />

0<br />

all'infausto 8 settembre l>. «In data 1 O settembre 1943» dice il suo curriculum<br />

«collaborò con il suo reparto con i reparti tedeschi in Albania >'.<br />

Seconda compagnia fucilieri: tenente Giuseppe Rapone, nato a Pescocostanzo<br />

(L'Aquila) 1'8 novembre 1901. Fondatore del fascio nella sua c<strong>it</strong>tà<br />

istruttore premil<strong>it</strong>are e ufficiale della G.I.L. (Gioventù <strong>it</strong>aliana del L<strong>it</strong>to~<br />

l'io), è stato in Sicilia con la 168' <strong>Le</strong>gione Camicie Nere e poi, «in segu<strong>it</strong>o<br />

a tre domande per l'oltremare», assegnato in Croazia aII'89° Battaglione<br />

Camicie Nere d'assalio « partecipando a tutti i rastrellamenti quale comandante<br />

di plotone fucilieri ».<br />

Plotone fucilieri, sottotenente Giuseppe Giorgi, nato a Santa Lucia<br />

d'Albana (Pala) il 20 settembre 1920. Ufficiale in SPE dal 25 marzo 1943,<br />

è stato poi sul fronte balcanico con il 4° Reggimento Bersaglieri.<br />

Plotone fucilieri, sotto tenente Roberto Sisto, nato a Boiano (Campobasso)<br />

il 24 agosto 1919. Segretario del GUF (Gruppo univers<strong>it</strong>ario fascista)<br />

di Boiano e capomanipolo della G IL (Gioventù <strong>it</strong>aliana del l<strong>it</strong>torio), ha<br />

preso parte alle operazioni in Jugoslavia nel 22 0 Battaglione GAF (Guardia<br />

alla frontiera) e nel 2° Battaglione Ard<strong>it</strong>i speciali di Corpo d>Armata.<br />

770<br />

Terza compagnia fucilieri: cap<strong>it</strong>ano Guglielmo Brown, nato a Firenze il 13<br />

maggio 1912. Ufficiale dei bersaglieri (3° e 5° Rgt.), è stato capo-manipolo<br />

della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale nel 92° Battaglione Camicie<br />

Nere di Firenze, poi in Albania con la stessa un<strong>it</strong>à e quindi in Slovenia col<br />

71 0 Battaglione Camicie Nere col grado di centurione. La sua iscrizione alla<br />

Milizia risale al 1930 ed al part<strong>it</strong>o fascista al 1934. Vice-comandante è<br />

il tenente Francesco Plezzani, nato ad Algringen (Germania) il 21 novembre<br />

1911 e residente a Plezzo (Gorizia). Capomanipolo della Milizia Volontaria<br />

Sicurezza N azionale, è stato sul fronte greco-albanese col 232 0<br />

Reggimento fanteria Brennero. Fatto prigioniero dai tedeschi e trasportato<br />

in Germania, ha ader<strong>it</strong>o alle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> fin dai primi giorni.<br />

Plotone fucilieri: sottotenente Pietro Sartori, nato a Mirano (Venezia)<br />

il 4 gennaio 1916. È stato sul fronte occidentale e su quello jugoslavo con il<br />

37' reggimento fanteria di Alessandria. All'armistizio è passato a fianco dei<br />

tedeschi arruolandosi nelle <strong>SS</strong>.<br />

Comanda il plotone mortai aggregato alla Compagnia comando il tenente<br />

di artiglieria Armando Cimmino, nato a Napoli il 10 marzo 1910,<br />

che - dopo una parentesi in Africa Settentrionale con le divisioni Ariete e<br />

Pavia - era in congedo e che ilIo febbraio 1944 ha presentato domanda<br />

per essere richiamato in servizio nelle <strong>SS</strong>. Funzionario deI!a Confederazione<br />

fascista dei lavoratori del commercio di Milano, è iscr<strong>it</strong>to al Part<strong>it</strong>o nazionale<br />

fascista dal 1932 e dal 20 settembre 1943 a quello repubblicano,<br />

entrando a far parte nella metropoli lombarda della commissione di revisione<br />

del gruppo "Antonio Sciesa".<br />

Tutti, quindi, ufficiali di provata fede fascista, scelti dai tedeschi dopo<br />

un'accurata selezione. Lo stesso avverrà, ma con cr<strong>it</strong>eri molto più duri, per<br />

il battaglione Debica che, in maggio, si affiancherà al Vendetta, ma più a<br />

nord, nella zona di Civ<strong>it</strong>avecchia, e di lui non parlerà quasi nessuno. II<br />

Debica è la formazione venuta dalla Polonia che, dopo la sosta a Milano, e<br />

l'addestramento ed i feroci rastrellamenti in Val Pellice, ha avuto il cambio<br />

dai battaglioni di Bologna e Trieste, ed è part<strong>it</strong>a alla volta di Roma inquadrata<br />

nel Kampfgruppe (gruppo da combattimento) agli ordini dell'<strong>SS</strong>­<br />

Standartenfuhrer Karl Dieb<strong>it</strong>sch, un ufficiale di Hannover che, già artigliere<br />

nella Marina guglielmina, si è fatto le ossa nelle <strong>SS</strong> (è stato Kulturreferent,<br />

consigliere culturale, di Himmler, era nel Quartier generale del<br />

Fi.ihrer durante la campagna di Polonia, ha mil<strong>it</strong>ato nelle divisioni <strong>SS</strong> Tolenkopf<br />

e Wiking e in un Corpo corazzato delle <strong>SS</strong>: la sua tessera nazista<br />

porta il numero 4.690.956, quella delle <strong>SS</strong> il numero 141.900). Nel suo<br />

Kampfgruppe si trova anche il battaglione Barbarigo della Decima Mas,<br />

comandato dal cap<strong>it</strong>ano di corvetta Umberto Bardelli.<br />

Il 27 aprile la l' Brigata d'assalto della <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana diventa<br />

agli effetti burocratici la l' Brigata <strong>it</strong>aliana granatieri <strong>SS</strong>. Lo annuncia con<br />

il TagesbeJehl n. 65 lo stesso Wolff. Due giorni prima "Avanguardia" ha<br />

111


pubblJcato , un elenco di morti Essi, come dIce , 11 , testo, «sono ca d' Utl ona1.'IO , <strong>SS</strong> Q um , t' ler o Flonndo , G" c l asse, 'classe 1920 di 1913, Capobonifati di Tonno; , (Cosenza);<br />

campo per l'onore del popolo <strong>it</strong>aliano , e per la rinascIta " d e Il a patna", 'I ente maggwre, '<strong>SS</strong> Ferrero , IOvanm, 1924 di Palagano (Mo d ena );<br />

nomI, , così COme risultano dal settJmanale, , sono questi: , onano , <strong>SS</strong> T OSI Antomo " ,' classe l 1927 , di Roma,<br />

' ,<br />

I<br />

10narw ' '<strong>SS</strong> FabelhnI Gmo, c asse ,<br />

<strong>SS</strong>-Untersturmjiihre1' Hafn er Rodolfo, nato a Trento nel 1920; d ' t' si interrompe: sono più di tre-<br />

<strong>SS</strong>-sottotencnle Corticelli Giuliano, nato a T aranto nel 1922; poi la pubblIcazIOne .. del n, om, , "moc> na guida funebre, Allora Il . dr,<br />

<strong>SS</strong>-Obmclunj"h,· ..· M a y K u N, nato rn " Gecmama nd 1920, IO , il ,,"'mana , l' , "K h'a , dI dIventare d. u vi "a p,i,ologko ave", b , pro b a-<br />

<strong>SS</strong>-L'gion.,io Baini Ang,lo, nato a an Giuliano Milan,,, noi 1910, ~amm bloc" l'd,neo, ,h,. dal pulnto I, Al suo posto, e con rilievo, m-<br />

<strong>SS</strong>.C'PC'. 'maggioTO B'Noldioi Antonio, n"o a Voltido (Cc,",.na) ~wt, df,tt. n'gat".<br />

ho '<br />

'ug<br />

II arruo<br />

.<br />

amen<br />

. ti<br />

t<br />

"il ,"mp.nam,nto rn<br />

l. , l'<br />

mea.<br />

<strong>SS</strong>-<strong>Le</strong>gionario 1911 ; Alvi no Armando, nato a Napoli nel 1921; b !~la fa : pubblicare una tabella dI premIa p<br />

<strong>SS</strong>-<strong>Le</strong>gionario M altini Giovanni, nato a Prato nel 1903; ,<br />

<strong>SS</strong>·C.pcmle Tdv,lIa ilvio, nato a Roma noi 1923, ,ci diferr. di ""nda da,,, . ..<br />

<strong>SS</strong>- C·PCralm~.TO Rnman. Vin"n,", nato a Rovo di Puglia (Baci) tto'm,nt' <strong>SS</strong> Flicl< M~",mo, d~:;,:~o~: Giovanni (Pia"n,,),<br />

1918; .. . . _ . . ,gm', <strong>SS</strong> Odand.n~ p",,~, ~: Guido Vi,,"oti (Milan.),<br />

<strong>SS</strong>.s.'g" ", maggw," C", ro V,h., nato a Cma d'Ila p"" (P,mg,a) >.


il naso, ma la loro valutazione è quella di un maestro verso l'allievo, cOI)<br />

giudizi cii sufficienza sulla pagella.<br />

27 aprile 7944 «La collaborazione con i volontari <strong>it</strong>aliani della <strong>SS</strong> è stata<br />

buona e non si ebbero assolutamente punti di attr<strong>it</strong>o. La prontezza all'im_<br />

piego di ufficiali, sotLufficiali e uomini è stata sempre egualmente eccellen_<br />

te. Nelle azioni di pattuglia e nella difesa contro gli attacchi nemici essi si<br />

confermarono buoni. [ ... ] Il comportamento mil<strong>it</strong>are degli ufficiali è stato<br />

ineccepibile. Sottufficiali e truppa si sono adoperati con la loro più grande<br />

passione perché venissero esegu<strong>it</strong>.e le disposizioni germaniche al riguardo. I<br />

camerati <strong>it</strong>aliani in trincea sono sempre felici di combattere e di lavorare.<br />

Come giudizio sintetico io ho avuto l'impressione che gli uomini della Ss<br />

<strong>it</strong>aliana sono gli idealisti del loro popolo, idealisti che hanno dolorosamente<br />

la coscienza del tradimento e tendono a ripristinare l'onore dell' Italia Con<br />

l'impiego senza riserve della loro v<strong>it</strong>a."<br />

tenente StUtz<br />

comandante di un reparto sulla destra della <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana<br />

27 aJni<strong>Le</strong> 1944 «[ ... ] I sotLufficiali dànno l'impressione di risolutezza e di<br />

spir<strong>it</strong>o combattivo; la loro condotta mil<strong>it</strong>are è rigida e disciplinata. Nelle<br />

ispezioni ho sempre trovato le posizioni clelia <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana pronte alla difesa".<br />

tenente J uckenack<br />

29 ajJrile 7944 «Durante l'impiego sinora la collaborazione con la <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana<br />

è stata buona. Ho accertato che gli ordini dati sono stati tutti bene<br />

esegu<strong>it</strong>i [ ... ]. La condotta e la disciplina sono buone. È doveroso riconoscere<br />

l'educazione ai disagi e il contegno mil<strong>it</strong>are degli <strong>it</strong>aliani della <strong>SS</strong>. Così bisogna<br />

riconoscere che tutti, soldati e comandanti, sono animati da un sincero<br />

fanatismo. Tulli dimostrano anche un sincero cameratismo verso i nostri<br />

soldati. Questo si esprime anz<strong>it</strong>utto nella loro prontezza ad assistere i nostri<br />

fer<strong>it</strong>i."<br />

tenente Miinz, aiutante<br />

Ma i redattori di "Avanguardia" hanno pubblicato dei giudizi tedeschi soltanto<br />

ciò che fa loro comodo. Il tenente Sti.<strong>it</strong>z ha precisato che «talvolta si è<br />

sparato senza un piano prestabil<strong>it</strong>o" e che «generalmente il concetto della<br />

disciplina di fuoco non è compreso; i graduati hanno ancora bisogno di lezioni<br />

di tatLica per la scelta delle postazioni e la disposizione del raggio di<br />

, fuoco delle m<strong>it</strong>ragliatrici ". "Avanguardia" ha censurato queste cr<strong>it</strong>iche e<br />

cosÌ pure q uelle del sotLotenente J uckenack «da costruzione delle opere di<br />

difesa non corrisponde alle nostre direttive; è necessaria un'ulteriore istruzione<br />

su come SI costruiscono le fosse corazzate di copertura ed i nidi per<br />

114<br />

m<strong>it</strong>ragliatrici,,), del tenente Miinz (


sulla quale sventolano il (ricolore e la bandiera nazista del Terzo Reich, ~<br />

qui confluiranno anche quelli colp<strong>it</strong>i durante le operazioni di rastrellamen.<br />

to contro i partigiani. Racconta Olga Raglianti che è andata a Ghiffa ed è<br />

romana e moglie di Piero Raglianti, uno squadrista diventato tenente delle<br />

<strong>SS</strong>, compagnia pionieri: «Sono le lussuose comod<strong>it</strong>à d'un grande albergo<br />

che i volontari della <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana trovano a loro disposizione in questo luogO<br />

di riposo dopo le intemperie del fronte. Per loro sono le stanze con bagno<br />

dai letti candidi, il servizio disimpegnato da molte perfette cameriere, le ta.<br />

vole fior<strong>it</strong>e, il pasto annaffiato da buon vino e sempre fin<strong>it</strong>o da un ottimo<br />

surrogato di caffè, le sigarette abbondanti. A loro disposizione tutti gli stru.<br />

menti musicali, le sale da gioco, la radio, il grammofono.<br />

L'odio pel nemico, l'odio che fa la guerra e la vince è tremendo in que.<br />

sti soldati. Loro hanno visto la devastazione del suolo invaso, loro hanno<br />

combattuto contro i negri calpestanti la terra <strong>it</strong>alica e il sacro orgoglio di<br />

razza ha sprigionato energie violente di patriottismo e di foga bellica. Feste<br />

particolari sono state fatte da camerati al neo-maresciallo Coca, promosso<br />

per mer<strong>it</strong>o di guerra, che è venuto, essendo siciliano, a trascorrere qui i<br />

trenta giorni di licenza premio".<br />

I legionari non sono lasciati soli, senza contatto con la realtà dell'Euro.<br />

pa in guerra. «Un sottotenente", spiega Mario Bonifacci, del servizio pro.<br />

paganda, «svolge ai mil<strong>it</strong>ari periodicamente argomenti di attual<strong>it</strong>à, illu.<br />

strando in essi le azioni di guerra sui vari fronti. Queste conversazioni non<br />

hanno nulla del discorso, ma sono qua~i da classificarsi colloqui. Chiarisce,<br />

in una parola, fatti ed avvenimenti ". E la tecnica concordata da Himmler<br />

per tutte le divisioni <strong>SS</strong>, germaniche o di volontari stranieri: l'indottrinamento<br />

deve continuare sempre, ed essere più pesante e tenace quanto più<br />

grave si presenti la s<strong>it</strong>uazione.<br />

(( <strong>Le</strong> mostrine deL<strong>Le</strong> <strong>SS</strong> me le sono mer<strong>it</strong>ate),<br />

Vi saranno anche manualetti che verranno distribu<strong>it</strong>i tra i soldati, ma ne<br />

parleremo più avanti. E vi sono anche cartoline postali colorate da spedire<br />

con le notizie a casa. Tre le ha preparate Boccasile, in base ai suoi tre manifesti<br />

che girano da tempo; una è costru<strong>it</strong>a sulla falsariga di quelle usate<br />

al tempo dell'eserc<strong>it</strong>o regio, ma con una grande <strong>SS</strong>, la scr<strong>it</strong>ta «Il nostro<br />

onore si chiama fedeltà» e l'indicazione «Cartolina postale in franchigia<br />

per la <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana,,; e l'ultima è il risultato di un'operazione grafica<br />

con relativo "salto della quaglia" che mer<strong>it</strong>a di essere raccontata.<br />

Un disegnatore dalla mano abbastanza felice, Guido Grilli, aveva preparato<br />

nel 1939 per la Gioventù di Azione Cattolica (Largo Cavalleggeri<br />

33, Roma) una cartolina di propaganda abbastanza innocua, ma interessante:<br />

il volto d'un giovane con il colletto bianco, un quadratino in cui,<br />

176<br />

molto .piccola,. si legge la scr<strong>it</strong>ta latina Serv<strong>it</strong>e Domino in laet<strong>it</strong>ia e sul posto<br />

dove SI trova li petto la frase: «Serv<strong>it</strong>e il Signore, in letizia". La cartolina è<br />

stata adoperata in un certo ambiente cattolico, ha girato per l'Italia ha sollevato,<br />

forse, qualche timido entusiasmo in un Paese che scivola ~erso la<br />

guerra. Ma arriva 1'8 settembre 1943 e arriva la Staffel IV delle <strong>SS</strong> che cura<br />

la propa~anda e si dà da f~ re per produrre qualcosa. Cosa sia cap<strong>it</strong>ato<br />

non lo sappiamo. Ma quel disegno cattolico viene riutilizzato al rovescio<br />

(ora il volto. guarda a destra) e sul colletto bianco immacolato'compaiono le<br />

insegne rumche delle Ss. Con la stessa grafica Guido Grilli cancella il Signore<br />

e scrive: «Serve la Patria, è un volontario» e a ppone la Sua firma<br />

~amb~ ando l'ann 19 in 1943. La ~arto lin.a .porta ora la sigla ~ IV /127,<br />

In CUI la p I V Igmflca Staffel IV e Il 127 e Il numero d'ordine. Neanche<br />

un mago sarebbe stato capace di compiere un giocheLto così elementare.<br />

Fino al 5 giugno, il giorno in cui - dopo aver sfondato le linee tedesche<br />

ad Anzio - le avanguardie della 5' Armata americana entrano a Roma<br />

passando per Porta Maggiore, "Avanguardia" pubblica i servizi dal<br />

fronte dei corrispondenti di guerra <strong>SS</strong>. Il sergente A. Nicolini riferisce<br />

l'elogio del coman.dante del ba.ttaglione, il primo seniore Carlo Degli Oddi,<br />

«un bel ba~b~ mllanese cordiale e sorridente», fatto dal sottufficiale Y.,<br />

«veterano di cmque guerre ». «Quello sÌ è un uomo, l'età non lo ha domato<br />

e .Ie guerre., che dalla "mondiale" all'attuale lo hanno visto sempre al posto<br />

di combattimento, nemmeno. In Croazia non l'ho visto una volta a cavallo:<br />

si faceva tutte ~e ~ a rce a piedi con lo zaino in spalla. Qui, poi, sta super~ndo<br />

I~ meraviglie passate, e tra l'altro si reca ogni sera in linea, destreggiandOSI<br />

tra le granate del fuoco di interdizione che il nemico riversa sulla<br />

str~da. d.' ~ccesso: si ag~iorna sulla s<strong>it</strong>uazione, impartisce le disposizioni e<br />

q.ulIldl. SI mtrattlene cOl suoi ragazzi interessandosi particolarmente dei loro<br />

blsogm e delle loro necess<strong>it</strong>à.»<br />

. Il t~nente. Raimondo Cisari ricorre anche lui alla retorica del linguaggIO<br />

belhco e flcorda la partenza da Milano, con le donne venute a salutare<br />

~l reparto. «Ard<strong>it</strong>i in amore, ard<strong>it</strong>i in guerra», dice; «ed ora l'amore lascia<br />

Il po~to al dovere. Dovere cercato e voluto, volontarismo puro. Tra noi vi'<br />

s~no d veterano quarantenne e la recluta diciassettenne, chi conosce l'astuzia<br />

del combattimento, chi deve ancora impararla. Ma tutti cantano lo stesso<br />

inno e nutrono la stessa fede che tanto ci insuperbisce e che lascia perplessi<br />

gli avversari.<br />

Come spiccava in quel momento la nostra fiamma di combattimentol<br />

Essa. ci fu donata, ~iorni fa, dalla vedova di un glorioso gerarca combatten~<br />

te, vdme.nte assassmato da un delinquente al soldo di Stalin e compagni.<br />

Su t.ale fiamma una sola parola: "Vendetta". Vendetta, sÌ vendetta contro il<br />

:stlIlo : r.udele, cont:o i ~emici e soprattut~o contro i trad<strong>it</strong>ori. Questa pa-<br />

Ia sar.a Il ~ostro gndo di guerra contro chIUnque ci sbarri il passo».<br />

Il ViaggIO, come racconta Cisari, è stato lungo, con molte soste, ed una<br />

117


di più giorni «quasi insopportabile». «Ad A. abbandonammo la ferrovia e<br />

proseguimmo con autotrasporti. Per due volte stormi di "liberatori" ci SOr,<br />

volarono senza scorgerei [... ] Durante le prime ore della notte del giorno<br />

seguente raggiungemmo un paese delle retrovie della zona d'operazioni.<br />

Gli inglesi sono a meno di sei chilometri [... ] Una compagnia del Battaglio,<br />

ne va in linea: la prima [... ] Gli uomini si preparano: sono allegri. I loro<br />

camerati delle altre compagnie li guardano quasi con invidia [... ] Non è an,<br />

cora buio quando la compagnia su tre camionette, stipatissime, parte per la<br />

linea. Ad un certo punto gli autotrasporti si fermano. Siamo a tre chilorne.<br />

tri dal nemico e bisogna proseguire a piedi ... Un casolare nascosto da fra.<br />

sche è la sede di un comando di compagnia delle <strong>SS</strong> germaniche. I nostri si<br />

uniranno ai camerati tedeschi che vigilano su questo settore.<br />

"Gli americani - dicono i tedeschi - hanno un osservatorio in questi<br />

paraggi, ma finora non siamo riusc<strong>it</strong>i a trovarlo.<br />

- Lo troverò io - borbotta il cap<strong>it</strong>ano - vedrete.<br />

Ed infatti il giorno dopo, un po' prima di mezzogiorno, l'osservatorio è<br />

individuato. Due colpi di mortaio sono sufficienti per rovinarlo completa.<br />

mente.<br />

- Gul.' KajJuU' - grida un maresciallo tedesco - Rommel ha ragio.<br />

ne.<br />

La ragione di Rommel consiste nell'aver dato al comandante della pri.<br />

ma, cap<strong>it</strong>ano Buldrini, la croce di ferro di seconda classe nel 1942, in Afri.<br />

ca".<br />

«Gli americani », racconta ancora il tenente delle Waffen-<strong>SS</strong>, «sono sec·<br />

cati della presenza dei nostri: essi sono a meno di venti metri, odono i no·<br />

stri canti e pensano di molestarci. Un piccolo attacco locale, pensano, è suf·<br />

ficiente per liquidare gli Italiani. L'attacco è preceduto da un bombarda·<br />

mento di mortai. <strong>Le</strong> bombe fioccano ed i nostri si divertono nell'accompagnare,<br />

con t<strong>it</strong>oli più o meno graziosi, gli scoppi di esse. Chiunque riderebbe<br />

nel sentire deridere l'abil<strong>it</strong>à dei morti eri nemici in un gergo veneto-napoletano.<br />

Tutti: fuorché gli americani.<br />

Alle sedici i nemici scattano e contemporaneamente scattano anche i<br />

nostri fucili m<strong>it</strong>ragliatori. Per venti minuti gli americani tentano di avanzare,<br />

ma poi desistono: costa troppo caro il terreno in Italia quando nOI1 ci<br />

sono gli attendisti. Si torna alla calma ed ai canti.»<br />

Ci sono, naturalmente, anche i fer<strong>it</strong>i. Un inviato di "Avanguardia" va<br />

a trovarli in un ospedale mil<strong>it</strong>are in collina che porta il nome di "Maria<br />

Immacolata". Una suora guida l'inviato che entra nella stanza degli ufficiali,<br />

dove c'è il cap<strong>it</strong>ano Arturo Dal Dosso, fer<strong>it</strong>o al torace: «Guardiamo<br />

con ammir ~lzione q uesto vecchio combattente di tanti fronti », dice l'anonimo<br />

scrillore, «ancora una volta egli ha versato il suo sangue per la saivezzil<br />

della patria, ancora una volta ha guidato gli uomini della sua compagnia<br />

contro il nemico.<br />

178<br />

Nemico Sì. Fulmineo ci colpisce l'orrore del fratricidio consumato.<br />

Italiani, contro <strong>it</strong>aliani, i veri figli d'Italia contro i rinnegati vendutisi<br />

all'oro straniero. Forse tra di loro ci sono anche degli illusi, perduti dietro<br />

un sogno vano, dietro una chimera ideologica. Schiavi di un'ideologia, e<br />

non ispirati da un ideale, accecati da una propaganda insidiosa, poi travolti<br />

dal turbine di settembre e portati a vivere sulle montagne, nelle tane, come<br />

animali insegu<strong>it</strong>i. Colpevoli, pur sempre colpevoli: perché cosÌ si uccide la<br />

Patria.<br />

Guardando quelle bianche bende arrossate di sangue, col cuore angosciato,<br />

abbiamo l'esatta percezione del baratro in cui ci ha precip<strong>it</strong>ati quella<br />

tragica sera di settembre. Il cap<strong>it</strong>ano Arturo Dal Dosso interrompe il nostro<br />

silenzio; si tocca con le mani il bavero della giubba e ci dice: "Ecco, qui<br />

io mi metto le mostrine della <strong>SS</strong>, perché me le sono guadagnate".»<br />

Tutti - Giovanni Fois, il caporale Antonio Raggi, Guarnieri - non<br />

chiedono altro - scrive "Avanguardia" - che di avere le mostrine nere<br />

delle <strong>SS</strong> e di tornare a combattere. «La <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana" così si conclude<br />

il servizio dell'anonimo, «impegnata sul fronte di Nettuno e in operazioni<br />

contro i ribelli, dimostrerà al nemico e all'alleato che la parola fedeltà<br />

non è un termine vano per tutti gli <strong>it</strong>aliani. E riacquisterà all'Italia ciò che<br />

vale anche più di una v<strong>it</strong>toria: l'onore».<br />

Molti jer<strong>it</strong>i caduti prigionieri<br />

I morti di Anzio/Nettuno vengono seppell<strong>it</strong>i in piccoli cim<strong>it</strong>eri di guerra,<br />

accanto allo scalo di L<strong>it</strong>toria, a Doganella di Ninfa (Latina) ed a Sermoneta<br />

(Latina). Il Maresciallo Graziani va a vis<strong>it</strong>are i volontari delle <strong>SS</strong> ed assiste<br />

alla consegna di quattro croci di ferro di seconda classe. Boccasile continua<br />

a disegnare <strong>SS</strong> che lanciano bombe a mano o, strisciando sotto i reticolati,<br />

li tagliano con le pinze. E sfoga la sua fantasia in vignette antiamericane,<br />

sempre a base di signorine dalle forme procaci che a New York o a<br />

Chicago o a Los Angeles devono fare le prost<strong>it</strong>ute «per servizio» per propagandare<br />

gli arruolamenti nelle forze armate statun<strong>it</strong>ensi. E il direttore di<br />

"Avanguardia" in una rubrica int<strong>it</strong>olata Voci dalla Germania comincia ad<br />

inserire qualche pezzo tratto da Das Schwarze Korps, il giornale delle <strong>SS</strong><br />

tedesche, Ze<strong>it</strong>ung der Schutzstajjeln der NSDAP - Organ der Reichsfiihrung<br />

<strong>SS</strong> che si stampa a Berlino al numero 88 della Zimmerslrasse.<br />

Il primo - Sono inlelligenti i giudei - prelude ad un fatto clamoroso<br />

che vedremo più avanti e introduce nell'indottrinamento dei volontari <strong>it</strong>aliani<br />

anche l'odio contro i figli d'Israele che è uno dei dogmi del credo nazista.<br />

«I giudei", dice il testo preparato da qualche redattore-propagandista<br />

tedesco, «hanno il fiuto per l'utile degli affari e la piena mancanza di scrupoli<br />

necessaria per realizzarlo: in questo essi sono superiori alla media. Ma<br />

119


anche il cammello fiuta il posto d'acqua a distanza di molte miglia e, malgrado<br />

questo istinto, non è tuttavia più intelligente del leone che non possiede<br />

tale istinto. Il destino giudaico è il frutto dell'incapac<strong>it</strong>à dei giudei di<br />

riconoscere la propria posizione, di valutare nella giusta misura le forze dei<br />

popoli osp<strong>it</strong>anti e di contentarsi della parte che spetta ad una piccola stirpe<br />

di nomadi nel consesso delle nazioni grandi e coscienti di sé. I giudei muoiono<br />

nella loro stessa stupid<strong>it</strong>à. Oggi in Europa e domani in tutto il mondo».<br />

Il veleno antigiudaico per adesso finisce qui, ma verrà versato a fiumi<br />

molto presLO. Adesso" Avanguardia" torna ad occuparsi della testa di ponte<br />

di Anzio e pubblica una corrispondenza del sergente <strong>SS</strong> A. Nicolini che<br />

racconta di quando, di fronte agli attacchi della Kansas C<strong>it</strong>y Division americana,<br />

agli <strong>it</strong>aliani fu dato l'ordine del ripiegamento. «Meglio morti che<br />

prigionieri », dice Nicolini, «fu il motto dei nostri ». Riassumiamo il lungo<br />

articolo. Combattimenti corpo a corpo, i carri Sherman affrontati dai Tigre,<br />

la prima compagnia dei volontari <strong>it</strong>aliani è l'ultima a doversi r<strong>it</strong>irare.<br />

Sono momenti drammatici. Sono in linea il cap<strong>it</strong>ano Comini, il generale<br />

Dieb<strong>it</strong>sch, il primo seniore Degli Oddi e il cap<strong>it</strong>ano Fischetti (seconda<br />

compagnia) che sost<strong>it</strong>uisce il cap<strong>it</strong>ano Buldl'ini ferila per lo scoppio di una<br />

granata. Alcuni legionari vanno all'assai la degli hermall con bombe a mano<br />

e con leve di ferro con cui inutilmente lentano dì aprir le tOI'l'elle. Vi<br />

sono molli fer<strong>it</strong>i, e chi si r<strong>it</strong>ira non può in quel momento di onfusione portarli<br />

con sé. Anche la Decima Mas aiuta i volontal'i delle 'S nella rilirala·e<br />

trasporta come può alcuni di coloro che non possono muoversi.<br />

"Avanguardia" pubblica una vignetta di Boccasile che mostra i soldati<br />

angloamericani che puntano il fucile con la baionetta inastata contro i fer<strong>it</strong>i<br />

a terra, come nel gesto di infilzarli. E fa seguire al disegno un trafiletto con<br />

. commento che lascia capire tra le righe che qualcosa è accaduto sul fronte<br />

ai volontari del seniore milanese Degli Oddi. «La Reuter informa», dice<br />

"Avanguardia", «che nella battaglia di Roma, a sud della cap<strong>it</strong>ale> sono<br />

stati fatti prigionieri numerosi appartenenti alla <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, tutti<br />

fer<strong>it</strong>i. "Si lratta - aggiunge l'agenzia londinese - di giovani arroganti ed<br />

orgogliosi, pieni di odio verso di noi. Uno di essi, interrogato sulla battaglia<br />

in corso, ha dichiarato: 'Arriverete a Roma. Ma ci starete poco e ci starete<br />

male!'. Un altro ha delta: 'Se non mi aveste trovato svenuto per la fer<strong>it</strong>a,<br />

voi americani non sareste mai stati capaci di prendermi vivo' ". E l'agenzia<br />

nemica conclude: "Si tratta di fanatici fascisti, raggruppati apposta per essere<br />

mandati in comballimento" ».<br />

Il direttore di "Avanguardia" commenta: «Questo comunicato della<br />

Reuler è il miglior elogio che potesse essere fatto alla nostra <strong>Le</strong>gione. Dei<br />

nostri volontari, non uno solo si è arreso. La parola arrendersi non esiste<br />

nel nostro vocabolario. "Di coloro che sono stati trovati dal nemico fer<strong>it</strong>i sul<br />

campo di battaglia, non uno ha cercato di ingraziarsi il nemico. Tutti han-<br />

1/n<br />

nO voluto e saputo tenere alto il loro vessillo morale. È per il loro coraggio,<br />

per la loro fede e per il loro invincibile amore di Patria che le cronache del<br />

mondo intero, dopo tanti mesi di silenzio, hanno riparlato dei soldati d'Italia<br />

come di uomini che sanno combattere e morire e che, anche se le alterne<br />

vicende della guerra li hanno messi fuori combattimento, mantengono intatte<br />

le loro doti morali e la certezza della V<strong>it</strong>toria. Appartenere alla <strong>Le</strong>gione<br />

vuoi dire possedere le più alte virtù civiche e morali ».<br />

Non una sola parola sul fatto che la r<strong>it</strong>irata è stata caotica, e che i superst<strong>it</strong>i<br />

del reparto in linea hanno dovuto abbandonare sul campo i compagni<br />

fer<strong>it</strong>i . Non una sola parola sui legionari fatti prigionieri dagli americani<br />

durante le azioni di pattuglia, fotografati, caricati sulle navi da sbarco ad<br />

Anzio, j Landing Craft Infantry (LCI), e trasportati sub<strong>it</strong>o a Napoli per<br />

poi proseguire verso i campi di raccolta. Ci sono con gli <strong>it</strong>aliani e i tedeschi<br />

persino dei russi, che i nazisti hanno schierato al fronte. Il gruppo più con­<br />

.sistente di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> cade nelle mani dei Rangers americani e canadesi,<br />

appartenenti al 2° reggimento della l' Special Ser!..ice Force, all'alba del 15<br />

aprile, intorno al villaggio di Cerreto Alto, a sud-ovest di L<strong>it</strong>toria. I Rangers<br />

perdono un uomo e due carri armati di medio tonnellaggio del 7.st Armored<br />

Regiment, ma portano con sé 61 prigionieri, tra cui diciassette <strong>it</strong>aliani.<br />

Il sottotenente Giuseppe Giorgi finirà nel Texas, nel campo di Herefard<br />

.<br />

Ad Anzio/ Nettuno, all'interno della testa di ponte, vi sono volontari<br />

<strong>it</strong>aliani ant<strong>it</strong>edeschi che sistemano i depos<strong>it</strong>i di munizioni degli angloamericani,<br />

e civili che ripuliscono la c<strong>it</strong>tà dalle macerie. Ventiduemila ab<strong>it</strong>anti<br />

sono stati evacuati con navi a Napoli: ne sono rimasti 750 che lavorano.<br />

L'ordine viene mantenuto da gruppi di carabinieri arrivati dal Sud assieme<br />

a bande che tengono concerti per chi, rientrato dalla prima linea, ha un periodo<br />

di riposo. Il comando del VI Corpo americano è in una cantina, tra<br />

botti di vino e depos<strong>it</strong>i di aglio. C'è anche un teatro sotterraneo per duecento<br />

uomini e ci sono docce. Ogni soldato alleato riceverà almeno una volta in'<br />

quei mesi il ca~bio totale dei vest<strong>it</strong>i.<br />

Dalla parte dei tedeschi vi sono "montagne" di cadaveri. I bulldozers<br />

scavano fosse comuni nelle quali i corpi vengono interrati a centinaia. I nazisti<br />

hanno impiegato il Goliath, un carro armato semovente carico di<br />

esplosivo guidato verso le posizioni alleate senza uomini a bordo: l'arma<br />

non sarà risolutiva, ma il primo giorno, il 13 aprile, sarà un carnaip, come<br />

dirà il diario storico dell'eserc<strong>it</strong>o americano. I tedeschi lanciano anche bombe<br />

a scoppio r<strong>it</strong>ardato (le Butterfly Bombs da 470 chili) e con l'artiglieria a<br />

hll1go raggio sistemata sui Colli Albani riescono a battere il ponte sulla ferrovia<br />

proprio dietro la chiesa di Anzio. Fanno anche propaganda per radio:<br />

lo speaker Sally trasmette le ultime nov<strong>it</strong>à musicali americane e lancia<br />

frecciate assieme al suo partner George. In c<strong>it</strong>tà, tra le rovine, sopra una<br />

macellel'ia, è rimasta intatta una frase di Mussolini dipinta sul muro al<br />

727


t~mpo in cui lUllO sembrava facile: "Se per gli altri il Med<strong>it</strong>erraneo è una<br />

strada, per noi Italiani è una v<strong>it</strong>a». . ..<br />

Com supremo regalo Himmler' su proposta ~ Wolff, concede agh I~ali<br />

ani sopravvissuti il dir<strong>it</strong>to di portare, al pOStO di quell. rO,sse, le r:nostrlne<br />

nerc delle <strong>SS</strong>, «Con la prova data in modo completo», ~lce I~ oltre Il. comu_<br />

nicalo relativo, «è prevista per queste un<strong>it</strong>à, come ultenore r1COnOSCI,~e~to,<br />

un distintivo parli colare - simile a quelli portati da val~rose DIVISIO~<br />

germaniche - sulla mostrina destra che, periI momento, nmane s~ro~v l:<br />

sta di contrassegno», La prova del fuoco ha lrasf~rn:alo , dunque, ~gh oc~hl<br />

nazisti quesli volontari <strong>it</strong>aliani in vere S , al pari di quelle daneSI, bosnrache,<br />

galiziane, norvegesi, belghe e francesi impiegate sul fronle dell'Est.<br />

L 'allenamento antiguerriglia coi cani<br />

Ma la maggioranza dei volontari <strong>it</strong>aliani non andrà mai ~n li~ea, contro gli<br />

angloamericani o contro i russi, e sarà sempre lenuta In disparte. I due<br />

battaglioni che - su sollec<strong>it</strong>azione di Mussolini e ~er ~~o ~co po puramente<br />

pol<strong>it</strong>ico - sono stati ammessi al fronte come veri mllnan ha~no g~duto,<br />

se così si può dire, di un privilegio, Tutti gli altri,. co~'era, chIaro fm dal<br />

principio nelle intenzioni di Himmler, verranno Impiegali sempre come<br />

forza di sicurezza e di polizia alle spalle della Wehrmach.t, nella lo~t a alle<br />

bande partigiane. Nonostante i giuramenti di fedeltà a H<strong>it</strong>ler ~ le ~Ipet~~e<br />

manifestazioni di adesione al nazionalsocialismo durante le cenmome mIlItari<br />

l'ombra della possibil<strong>it</strong>à di un cedimento continua a sussistere. E poi<br />

que'1I0 della lotta antiguerriglia è il settore che più interessa ~er~ino. .<br />

Come dice "Avanguardia", alla mezzanotte del 25 magg,lO e scaduto il<br />

termine « fissato dalla generos<strong>it</strong>à del Duce perché gli sbandal1 ~cwè, nellmguaggio<br />

fascista, coloro che sono andati in montagna a .battersl. c~nt:o ! nazisti<br />

ed i seguaci di Salò, N.d.R.] rientrino nei ranghI. M.oltlsslml. h~nno<br />

già risposto all'appello. Gli uffici di reclutame.nto della <strong>Le</strong>gl~ne <strong>SS</strong> Italt~na<br />

hanno visto comparire giovani di tutte le cla<strong>SS</strong>I che hann~ chIesto semphcemente<br />

di venire arruolati, di poter indossare la nostra umforme. So n molti.<br />

Pure, essi rappresentano una minima parte di coloro che hanno ntr~va~<br />

to la via della ragione e si sono presentati alle autor<strong>it</strong>à repubblicane, plen~<br />

di amarezza e di vergogna per la suprema vigliaccheria commessa [... ] Agli<br />

sbandati giunga ancora una volta il nostro. fraterno. in:,<strong>it</strong>o. G~ù dalle montagne.<br />

Qui, fra noi, nei ranghi della <strong>Le</strong>gl~ne ~S Italtana, VI attende u~a<br />

uniforme senza macchia, vi attende un fucde, VI attende una allegra sene<br />

di canzoni vi attendono l'onore e la gloria. Coraggio, ragazzi! Vi daremo la<br />

mano e, s~tto la stessa bandiera, marceremo contro il nemico, nel nome della<br />

Patria».<br />

In ver<strong>it</strong>à, i ragazzi che si presentavano volontari erano veramente po-<br />

122<br />

chi. E tra quei pochi, parecchi facevano parte dei gruppi che erano stati<br />

catturati nelle c<strong>it</strong>tà e nei paesi. Un partigiano della zona di Sondrio, di nome<br />

"Azzurro", era andato un giorno al cinema Sociale, e quel giorno -<br />

era proprio il tempo del decreto del duce - i tedeschi fecero una retata.<br />

"Hanno chiuso le porte", raccontò poi, «e tutti quelli che uscivano, mano a<br />

mano, dovevano presentare la carta di ident<strong>it</strong>à. Chi aveva quell'età, pressappoco,<br />

[del servizio mil<strong>it</strong>are, N.d.R.], avanti su un camion. Ci hanno<br />

portati tutti quanti al distretto. Dovemmo cantare Gio vinezza, e pedate nel<br />

sedere. Eravamo su tre o quattro camion. Dal distretto ci hanno portati alla<br />

Bicocca [la zona degli stabilimenti Pirelli e delle caserme deLle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

in viale Suzzani 125, nella pm·te nord di Milano, N.d.R.]. Lì alla Bicocca<br />

era il centro delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e tedesche. Che facevano le eserc<strong>it</strong>aziomi<br />

coi cani. Contro la lotta partigiana. Strisciavano sempre su della sabbia<br />

[... ] Dalle sentinelle che stavano tutte sul muro di cinta abbiamo sent<strong>it</strong>o che<br />

la maggior parte di noi sarebbe andata in Germania o sarebbe stata incorporata<br />

nella Montel'Osa [la divisione alpini della repubblica di Salò,<br />

N.d.R.]. Chi voleva poteva firmare per le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. Non so in quale<br />

giorno è stato, ma ci fu un grande bombardamento a Milano, e un mezzo<br />

temporale durante l'incursione. Avevamo chiesto ad una sentinella che era<br />

valtellinese se non c'era il mezzo di scappare. Quello, che era di Colico, ci<br />

disse: "Di qui non si può scappare se non c'è un bombardamento di mezzo".<br />

Con quel bombardamento lui ci ha lasciati andare su nella sua torretta,<br />

e siamo scappati" 3.<br />

Eserc<strong>it</strong>andosi a strisciare sulla sabbia ed a condurre i cani, quei volontari<br />

della Bicocca simulavano le tattiche che avrebbero dovuto seguire in<br />

certi agguati in montagna. Ormai era chiaro a tutti che a questo scopo sarebbero<br />

stati formati gruppi speciali di pronto impiego, o addir<strong>it</strong>tura "bande<br />

antibande", secondo le tecniche che le <strong>SS</strong> avevano perfezionato specialmente<br />

nelle difficili operazioni nei Balcani contro i partigiani di T<strong>it</strong>o. C'è<br />

poco da illudersi, ormai. E anche su "Avanguardia", come vedremo, accanto<br />

alle corrispondenze piene di enfasi dalla testa di ponte di Nettuno comincia<br />

ad apparire qualche servizio prima timido, quasi circospetto, di-llle<br />

"gole alpine" e poi, mentre con la caduta di Roma cala il sipario sulla parentesi<br />

mil<strong>it</strong>are vera e propria dei volontari <strong>it</strong>aliani, questa sorta di articoli<br />

senza alcun riferimento alla local<strong>it</strong>à e senza date occupa uno spazio sempre<br />

più ampio assieme a rapporti dalla Normandia e dal fronte dell'Est che<br />

nulla hanno a che spartire con la v<strong>it</strong>a della <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana.<br />

In quei giorni - siamo alla metà di maggio del 1944 - si sparge la<br />

voce che ad una ragazzina di sei anni, che ab<strong>it</strong>a a Ponte San Pietro, alla<br />

periferia di Bergamo, è apparsa la Vergine, annunciando la prossima fine<br />

della guerra. La gente, affascinata a quella profezia, comincia ad affluire<br />

sul posto. La strada Bergamo-Como rimane bloccata, e il comando tedesco<br />

- che ha ben altri problemi cui badare - comincia a preoccuparsi seria-<br />

723


mente\ perché a Ponte an PieLro ci sono gli stabilimenti aeronautici Ca.<br />

proni. Perciò la notizia è rapidamente messa a tacere· e i giornali non ne<br />

parlano pill, mentre, invece, viene accelerata la preparazione dei reparti<br />

per il loro impiego antipartigiano.<br />

Sono tempi difficili: il problema più assillante per ogni famiglia è quel.<br />

lo di procurarsi cibo. E logico che una voce come quella della Madonna<br />

che annuncia la fine del conn<strong>it</strong>lo possa rapidamente prendere piede e crea.<br />

re sCI'ie conseguenze dal punto di vista psicologico. Delle difficoltà nei ri.<br />

fornimenti alimentari risentono anche le stesse <strong>SS</strong>, il cui comando - in<br />

.concorr nza con gli <strong>it</strong>aliani - attinge al mercato nero usando quel denaro<br />

che ottiene con estrema facil<strong>it</strong>à stampando liberamente carta mon ta tanlq<br />

a Novara che a Bergamo.<br />

AI mercato nero i prezzi sono paurosamente alti. In quel tempo da lupi<br />

ad Imperia - come informa un rapporto delle autor<strong>it</strong>à tedesche - l'olio<br />

costa sOllobanco 600-800 lire al chilo e il burro 350-400. La farina di grano<br />

è sulle 40-50 lire e sylle 26-30 quella dj mais, per la polenta. Un mise·<br />

l'O chilo di patate viene offerto a 18-22 lire, il riso a 35-40 il lardo cne<br />

l'appresenta una rar<strong>it</strong>à a 250-300. Un chUo di carne di manzo costa 130·<br />

180 lire, un chilo di zucchero 100-160. Il sale marino non scende mai sotto<br />

quota 150, perché in quel lurbine di guerra l'appresema un bene prezioso<br />

come per gli ab<strong>it</strong>anti delle zone interne dell Africa. I tedeschi, infatti, non<br />

manderanno che verso la fine della guerra un po' del loro algemma. Un<br />

singolo uovo viene offerto a 8-8 lire e mezzo, e non è facile trovarlo. I bai·<br />

coni delle


to nella zona di Corio Canavese e della Valle di Lanzo. Comandante del<br />

presidio di Corio, un paese tra valli e montagne a quota 624, è quel tenente<br />

Aldobrandino Allodi che a Cuneo si era sposato nel dicembre del 1943<br />

andando in chiesa in landò dopo il sanguinoso attacco a Vinadio 3. A sud di<br />

Pinerolo, invece, la seconda compagnia dci I Battaglione del 2° Reggimento<br />

<strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> guidata dal cap<strong>it</strong>ano Giuseppe .Euer e dal sottotenente Bruno<br />

Benedetti rastrèlla prima la zona di Campiglione (5 giugno) e poi si porta<br />

con rapido spostamento a Sangle, in Val Chi 'one (8 giugno). Ma su questo<br />

reparto torneremo più avanti, per l'accontarne la Loria particolareggiata.<br />

II 12 giugno, alle ei del mattino, sedici-ventimila nazifascisti (la cifra è<br />

difficile da stabilire) circondano i monli del Verbano con presidi e posti di<br />

bio o ulle strade principali del triangolo Nord Cannobina-Val Vigezzo<br />

Est, Val d'Ossola ud-Ovest, carrozzabile l<strong>it</strong>ol'anea del Lago Maggiore da<br />

Fondo TO 'e ino a Cannobio. L'operazione è condotta da due divisioni<br />

composte da tedesche, Alpenjagc7', volontari mongolì georgiani, batlaglion<br />

i della Guardia Nazionale Repubblicana e reparti di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>.<br />

L'appoggio viene dato da artiglierie pesanti, reparti blindati e da lre StullGS<br />

(aerei in picchiata). L'allacco comincia in Val Grande: diciotto partigiani<br />

vcngono fucilati a Pogallo il 18 giugno. Due giorni dopo quarantaduc sono<br />

falli sfilar da Intra a Fondo Toce con LI cartello« ono questi i liberatori<br />

d'Italia o sono i band<strong>it</strong>i" e poi passati per le armi. 11 22 giugno altri dicias.sette<br />

sono giustiziati a Baveno. L indomani la stessa sorte tocca a quindici<br />

a Finero,in Val Cannobina. Il 27 è la volta di nove a Beura, a pochi<br />

chilometri da Domodossola. Il rastrellamento termina dopo diciotto giorni,<br />

il 30 giugno: la metà dei partigiani del Verbano manca all'appello tra morti,<br />

di per i fer<strong>it</strong>i. Molte le ba<strong>it</strong>e incendiate, du rifugi del Club AlpinQ<br />

Italiano, un albergo e tre ville completamcnte distrutli. Molti i civi li Caltul'ali<br />

. Non note le perd<strong>it</strong>e delle <strong>SS</strong> e dei reparti fascisti 4.<br />

"rulla la Brigata <strong><strong>it</strong>aliane</strong> è in movimento. La 10lla ai bandiLi è condotta<br />

senza pi là, come in Jugo lavia e nelle retrovic del fronte orientale.<br />

Ma succede qualcosa he di colpo fa passare in secondo piano questo avvenjmento.<br />

All'alba del 6 giugno la più grande flotta mai riun<strong>it</strong>a nella storia<br />

dell'uman<strong>it</strong>à sbarca su ll Cosle della Normandia la ,. Armata americana c<br />

la 2' br<strong>it</strong>annica mentre tre divisioni aviotrasportate (1'82' e la 101' americane<br />

e la 6' br<strong>it</strong>annica) vengono lanciate neH nlroterra: ben presto si capice<br />

che questo è un avvenimento decisivo nel quadro generale delle operazioni<br />

mil<strong>it</strong>ari. La notizia, il giorno dopo la caduta di Roma, elettrizza i<br />

partigiani c le popolazioni, perciò le operazioni di rastrellamento ordinate<br />

sub<strong>it</strong>o dal Comando tedesco dovrebbero servire, appunto, a far sbollire gli<br />

entusiasmi.<br />

Qualcosa è tuttavia mutato, lo si percepisce dalle sfumature. È lo stessO<br />

Notiziario della CNR, sempre puntuale a segnalare i «misfatti» delle <strong>SS</strong><br />

<strong><strong>it</strong>aliane</strong>, a riportarlo il 12 giugno. «Il 10 corrente, alle ore 9, in Parma,<br />

oratore ufficiale il cap<strong>it</strong>ano delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> Sandonnino», dice testualmente<br />

il documento 5, «si è svolta in piazza Garibaldi la cerimonia dell'annuale<br />

dell'e.ntrata in guerra, cerimonia che non ha avuto concorso di pubblico, ad<br />

eccezIOne di una trentina di persone quasi tutte iscrItte al PFR (part<strong>it</strong>o fascista<br />

repubblicano) e di alcuni reparti armati. Alla fine dell'orazione ufficiale<br />

ha preso la parola il commissario federale dotI. Pino Romualdi, il<br />

quale ha stigmatizzato il contegno della popolazione di Parma: assente nello<br />

spir<strong>it</strong>o e nei sentimenti patriottici, cosa che trovava riscontro anche nel<br />

fatto che nei pressi del luogo dove si svolgeva la cerimonia sostavano nei<br />

caffè varie persone a conversare, mentre altre, di passaggio, affettavano la<br />

massima indifferenza. Per tal motivo, alla fine della cerimonia, i fascisti<br />

presenti si sono portati nei caffè, dove hanno percosso le persone che ivi sostavano.<br />

Sono volati tavoli e seggiole e parecchi avventori, tra i quali un<br />

prete, una donna e un mutilato, sono stati malmenati ».<br />

<strong>Le</strong> operazioni di rastrellamento sono - si sa - avvenimenti drammatici,<br />

c~e lasciano sempre il segno: villaggi che vanno in fiamme, cattura di<br />

ostaggi, fucilazioni, morti e fer<strong>it</strong>i negli agguati e nelle sparatorie, depos<strong>it</strong>i<br />

di viveri e stalle devastati. Sono, probabilmente, quanto di più angoscioso si<br />

possa immaginare per un soldato, spesso un andare contro coscienza, ma in<br />

qua.lc.uno dei volontari <strong>it</strong>aliani dalle mostrine rosse - ormai compatti nella<br />

dediZIOne al Fuhrer e indottrinati nel concetto di una Nuova Europa ripul<strong>it</strong>a<br />

dai «rigurg<strong>it</strong>i democratici» - susc<strong>it</strong>ano impeti lirici. Un "poeta", in<br />

questo senso, è il sottotenente delle Waffen-<strong>SS</strong> Vincenzo A<strong>it</strong>a, probabilmente<br />

piemontese, che, sull'onda dei ricordi di un'operazione condotta in Piemonte<br />

contro i «band<strong>it</strong>i», compone Maggio '44, che "Avanguardia" pubbli­<br />

~a in terza pagina come "poema" in omaggio al valore dei nazisti <strong>it</strong>aliani.<br />

E una "poesia" sulla guerra civile, nasce nell'atmosfera della lotta fratricida,<br />

tra raffiche di m<strong>it</strong>ra e lancio di bombe a mano. Un documento sconcertante,<br />

che riproduciamo totalmente. Il massacro sui monti è liquidato con il<br />

ricorso alla lirica e al sentimento 6.<br />

MAGGIO'44<br />

Primavera. Alba fresca. Ci si ammazza<br />

sui monti del Piemonte<br />

fra Italiani.<br />

II plotone rastrella. Vanno cauti,<br />

stringono le loro mani<br />

armi contro i ribelli.<br />

Armi contro i fratelli<br />

armati dal nemico.<br />

Che belli questi monti,<br />

126


728<br />

fiorili sollo il sol primaverile!<br />

Laggiù in fondo il massiccio,<br />

ancor bianco di neve,<br />

par doralo ...<br />

Acl un lrallO una raffica ...<br />

l'agguato!<br />

Si senle il "Tompson" dietro<br />

quel roccione,<br />

in fondo alla spianata,<br />

e colpi di fucile.<br />

Il plotone<br />

si scaglia conlro il vile<br />

nemico, che gli ha teso l'imboscata.<br />

<strong>Le</strong>gionario, perché vai così solo,<br />

isolalo cla lulti i tuoi compagni<br />

Sla allento! t'han visto ...<br />

l'han mirato ...<br />

_ acciclentaccio ... , t'hanno preso al fianco!<br />

S'accascia il <strong>Le</strong>gionario ...<br />

stanco .. ., slanco .. .<br />

I! plotone è passato<br />

di slancio e non l'ha visto.<br />

Da lontano si senlon diradali<br />

i colpi di fucile. Radi e lontani ...<br />

Ora son cessati.<br />

Un lamento<br />

lo desla dal lorpore clelia fer<strong>it</strong>a,<br />

balle forte il cuore<br />

che leme per la sorte<br />

del compagno.<br />

Ora lo vecle.<br />

Sla lì a pochi passi.<br />

È un ribelle, nascoslo<br />

fra quei sassi ...<br />

Ha 'l ginocchio<br />

spezzato da raffica cii "m<strong>it</strong>ra",<br />

e lo guarda in silenzio,<br />

spaventato.<br />

Sorride quieto e trisle<br />

il <strong>Le</strong>gionario,<br />

poi gli domanda:<br />

- Tu di dove sei<br />

- Piemontese. Torino.<br />

Via Cibrario.<br />

Son q ui da q ualche mese .. .<br />

- lo invece avevo casa<br />

in corso Italia,<br />

dopo Piazza Bernini ...<br />

E scoprono<br />

che stavano vicini ...<br />

- lo ero negli Alpini,<br />

Battaglione Saluzzo,<br />

Plotone m<strong>it</strong>raglieri.<br />

- lo sono stato in Russia<br />

col Terzo Bersaglieri ...<br />

Al <strong>Le</strong>gionario duole molto<br />

il fianco ...<br />

ha tanto freddo ...<br />

ha il volto così bianco ...<br />

Il ribelle gli chiede:<br />

- Tu chi sei<br />

La risposta è stentata:<br />

- Caporale ...<br />

Gerolamo ... Mattei ...<br />

Si son cap<strong>it</strong>i ormai,<br />

sono fratelli.<br />

Uno è colp<strong>it</strong>o a morte<br />

dai ribelli,<br />

coi quali stava l'altro,<br />

l'alpino m<strong>it</strong>ragliere.<br />

- Mi prenderanno, dimmi,<br />

al Battaglione,<br />

se mi presento a loro,<br />

volontario<br />

- Ti prenderanno, dice il bersagliere,<br />

diventerai tu pure<br />

<strong>Le</strong>gionario ...<br />

Tace, sorride lento,<br />

poi gli dice:<br />

- E tu come ti chiami<br />

- Volontario <strong>SS</strong><br />

Claudio Lami!<br />

La morte scende, piano,<br />

729


sul suo viso,<br />

e vi depone, pallido,<br />

un sorriso.<br />

Un sorriso che sembra<br />

voglia dire:<br />

- Cap<strong>it</strong>ano,<br />

Vi ho fallo un volontario .. .<br />

io ... sul punto di morire .. . !<br />

Una notte nell 'Alta Val di Susa<br />

La prima corrispondenza dalle «gole alpine», cioè dalle vallate piemontesi<br />

dove si trovano le bande partigiane, compare su "Avanguardia" sabato 13<br />

maggio, a fianco dei servizi dal fronte di Nettuno. E- datata «Zona di operazioni»<br />

ed ha come t<strong>it</strong>olo Fuochi nella notte. L'ha scr<strong>it</strong>ta il sottotenente L.<br />

Revelli, il quale racconta una notte nell'Alta Val di Susa, con i volontari<br />

<strong>it</strong>aliani <strong>SS</strong> .appostati in sei caposaldi mentre gli aerei alleati cercano i fuochi<br />

di segnalazione per lanciare rifornimenti ai partigiani. È un'introduzione<br />

psicologicamente cauta e indolore al cap<strong>it</strong>olo Lotta ai band<strong>it</strong>i, che si appoggia<br />

più che altro ad una specie di "folclore" mil<strong>it</strong>aresco e sorvola sul<br />

sangue che scorre nello scontro tra fratelli e fratelli .<br />

«Il battaglione è in assetto di combattimento l>, racconta l'ufficiale delle<br />

Waffen-<strong>SS</strong>, «e si avvia verso le zone assegnategli per obiettivo. Giungono<br />

informazioni più precise: il nemico ha lanciato un centinaio di paracadute<br />

nella zona compresa fra monte B., il colletto di San G. e B. Quando arriviamo<br />

al nostro posto di blocco di F. il sergente ci mostra contento il regalo<br />

calato dondolando dal cielo proprio nel giardino della casetta che osp<strong>it</strong>a i<br />

nostri soldati. Il paracadute, col suo bianco cassone di cartone molto spesso<br />

e resistente, è venuto ad afflosciarsi esattamente in mezzo a quei quattro<br />

metri di terra davanti alla casa, tra le risate dei nostri legionari all'indirizzo<br />

degli inglesi , compiacenti donatori di una m<strong>it</strong>ragliatrice, quattro fucili<br />

m<strong>it</strong>ragliatori, venti pistole e quattro scatole di munizioni. Il nostro portafortuna<br />

quatlordicenne si è entusiasmato: ha il volto acceso, gli occhi lucidi.<br />

"Signor tenente, chissà la faccia di quegli aviatori inglesi se 'saprebbero'<br />

che ce l'han mandato giù proprio a noi della <strong>SS</strong>! " . Il sacco piovuto dal cielo<br />

non poteva non colpire la sua fantasia di ragazzo.<br />

Ogni reparto ha avuto l'indicazione della local<strong>it</strong>à da raggiungere. Bisogna<br />

far presto, il rastrellamento deve essere esegu<strong>it</strong>o il più celermente possibile,<br />

per impedire che i ribelli possano fare in tempo a vuotare i cassoni e<br />

a tagliare la corda con le armi che questa volta gli inglesi hanno davvero<br />

portato. Dopo alcuni minuti di attesa, di un silenzio opprimente, che riesce<br />

anche a fare un poco di paura, la stretta valle rintrona dei primi colpi.<br />

130<br />

Una m<strong>it</strong>ragliatrice là in fondo comincia a cantare ... La fucileria diventa<br />

sempre più intensa. I ribelli, sorpresi dall'attacco improvviso dei legionari,<br />

cercano di riguadagnare la montagna. <strong>Le</strong> fiammate delle nostre bombe a<br />

mano squarciano qua e là l'oscur<strong>it</strong>à della notte. I razzi verdi, ad intervalli,<br />

segnalano la posizione raggiunta dalle nostre punte. Il crep<strong>it</strong>are di fucileria<br />

ora diminuisce sempre più sensibilmente. Alle tre del mattino gli ultimi<br />

spari, e la valle torna silenziosa ».<br />

Il sottotenente L. Revelli chiude il servizio con una "predica". «I legionari<br />

della <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana», dice, «non vogliono usare le armi contro i loro fratelli,<br />

essi sanno che tra le file dei partigiani vi sono anche molti camerati<br />

valorosi, che hanno combattuto eroicamente al loro fianco in Etiopia e in<br />

Albania, in Libia e in Russia. Che tra di loro non vi sono solo dei band<strong>it</strong>i o<br />

dei senza patria venduti al nemico, ma anche <strong>it</strong>aliani che amano la loro<br />

Patria, e che in quel tragico giorno di settembre, dinanzi allo sfacelo, hanno<br />

preso la via della montagna. A questi vogliono parlare i volontari della<br />

<strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, a questi chiedono di ascoltare l'invocazione della Patria. 11<br />

fronte dell'Italia è a Nettuno, il nemico dell'Italia è a Nettuno. Là si combatte<br />

perché la Patria non muoia».<br />

Ma che cos'è veramente la «<strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana» Lo spiega in un suo<br />

ed<strong>it</strong>oriale lo stesso periodico stampato a Milano per i volontari sparsi nelle<br />

varie zone assegnate dal Comando tedesco per i rastrellamenti. «Nella <strong>Le</strong>gione<br />

», riporta "Avanguardia" del 20 maggio 1944, «esistono solamente<br />

doveri, perché i dir<strong>it</strong>ti si conquistano sul campo di battaglia; nella <strong>Le</strong>gione<br />

è proib<strong>it</strong>o lamentarsi, perché chi si lamenta non è degno di essere un <strong>SS</strong>;<br />

nella <strong>Le</strong>gione bisogna obbedire ciecamente perché nessuna colpa è più grave<br />

della disobbedienza. Ed ancora ricordate che oggi la <strong>SS</strong> è un ordine europeo<br />

e che dal momento del vostro arruolamento sino alla fine dei vostri<br />

giorni voi avrete fratelli tedeschi, francesi , valloni, belgi, olandesi, norvegesi,<br />

danesi, spagnoli, ucraini, lettoni ed estoni, questi ultimi da mesi duramente<br />

impegnati contro il bolscevismo. Ma soprattutto pensate che il vostro<br />

passato non deve più esistere per voi come non esiste per la <strong>Le</strong>gione sino al<br />

giorno nel quale, paghi del dovere compiuto, voi farete v<strong>it</strong>toriosi r<strong>it</strong>orno alle<br />

vostre famiglie e ai vostri doveri di c<strong>it</strong>tadini.<br />

E un'altra cosa dovete ascoltare. La <strong>SS</strong> è una milizia scelta, è una milizia<br />

d'onore e di fede, non è - come vorrebbero far credere i nostri nemici<br />

(che sono poi i nemici dell'Italia, cioè gli ebrei, i massoni e i ... simpatizzanti)<br />

'- una specie di Ghepeù mascherata. La <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana è composta<br />

esclusivamente di truppe combattenti, di soldati che hanno giurato,<br />

per la v<strong>it</strong>a e per la morte, di rest<strong>it</strong>uire all'Italia il suo onore, la sua indipendenza<br />

e i suoi confini.»<br />

Il linguaggio, come si nota, è cambiato, ha assunto un «tono germanico»,<br />

secondo gli ideali di Himmler. La <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana è uno dei gruppi<br />

di quell'eserc<strong>it</strong>o europeo con le mostrine nere (o di altro colore) che si<br />

131


prepara con una lotta feroce, massacrando chiunque gli si oppone, a diventare<br />

il dominatore del continente, se vincerà la guerra. Nelle sue file non<br />

c'è la possibil<strong>it</strong>à di defilarsi come può accadere nell'eserc<strong>it</strong>o di Salò. I volontari<br />

vengono tutti mandati allo sbaraglio, una volta entrati in quei battaglioni<br />

non se ne può più uscire. Alle spalle di tutti i reparti funziona un<br />

Tribunale Mil<strong>it</strong>are, con giudici tedeschi e con sede a Cremona e a Verona,<br />

che condanna anche a morte i disertori e applica le rappresaglie alle famiglie,<br />

secondo la regola sanc<strong>it</strong>a nei patti di arruolamento. A questo punto<br />

non esiste più alcun rapporto con le formazioni repubblicane di Mussolini:<br />

anche se usa la lingua <strong>it</strong>aliana, la <strong>Le</strong>gione è un gruppo nazista. Così come<br />

gli <strong>it</strong>aliani (ad esempio lo Sturmann Girotto 7 della Sturmbrigade Reichsfi1hrer-<strong>SS</strong>,<br />

la cui foto, mentre si trova in ospedale per le fer<strong>it</strong>e riportate in<br />

prima linea in Polonia ed è vis<strong>it</strong>ato da una crocerossina <strong>it</strong>aliana, viene<br />

pubblicata da un settimanale illustrato di Berlino) che combattono sul fronte<br />

orientale nella "Compagnia Europa", la quale ha come simbolo un ara­<br />

'lO e comprende anche volontari germanici, francesi, romeni, ungheresi,<br />

croati, fiamminghi, valloni, greci e svizzeri. «Essi hanno lasciato in patria",<br />

racconta il corrispondente di guerra delle <strong>SS</strong> dr. R. Rapp, «anche le<br />

loro bandiere per poter marciare verso la v<strong>it</strong>toria nel comune più grande<br />

destino». È un linguaggio che probabilmente suona retorico anche agli stessi<br />

soldati e ufficiali della <strong>Le</strong>gione. Ma il dr. Hermann Schramm, direttore<br />

di "Avanguardia", non demorde e fa pubblicare sul periodico distribu<strong>it</strong>o ai<br />

reparti un "memento" che non lascia illusioni a chi potrebbe nutrirle. Il<br />

linguaggio è duro, spietato, un mon<strong>it</strong>o al quale i volontari dalle mostrine<br />

rosse (o nere) non erano ancora ab<strong>it</strong>uati, e al cui confronto i tempi di<br />

Munsingen, in Germania, impallidiscono.<br />

(( Ti diranno fanatico, esaltato ... »<br />

È un documento 8 dell'atmosfera fanatica in cui vivono coloro che tra poco<br />

saranno sconf<strong>it</strong>ti. Eccolo:<br />

RICORDA CHE .. .<br />

1 ° - Perché sei volontario:<br />

- nessuna fatica e nessun disagio ti devono mai piegare;<br />

- non dovrai mai parlare. di "naia" né mai potrai dire al camerata più<br />

volonteroso "chi te lo fa fare" né mai potrai "tirare a campare";<br />

- quando per l'Idea che ti ha mosso ad inquadrarti avrai dato tutto, dovrai,<br />

se necessario, buttare avanti, sempre avanti anche la v<strong>it</strong>a, che è<br />

dell'Idea;<br />

132<br />

- devi essere pronto a vedere tuoi atti circondati dal silenzio e dalla<br />

maldicenza dell'altrui invidia;<br />

2° - Perché sei soldato pol<strong>it</strong>ico:<br />

- ti diranno fanatico, esaltato, scamiciato, e tu sii orgoglioso di questi che<br />

vorrebbero essete insulti e sono, invece, riconoscimenti;<br />

- dovrai sempre agire consapevolmente e non accontentarti di aspettare<br />

l'ordine ed eseguirlo soltanto perché è un ordine;<br />

- devi essere orgoglioso di non essere un numero di matricola, ma un uomo<br />

fatto soprattutto di cervello e di cuore, un uomo che pensa e sente ed<br />

agisce perché convinto dell'Idea che lo muove e di cui è il propagatore ed il<br />

missionario.<br />

3° - Perché sei <strong>it</strong>aliano:<br />

- non ti toccano le accuse che da nove mesi senti mugolare sul tuo conto<br />

da coloro i quali per l'Italia bella nulla hanno dato standosene seduti sulla<br />

soglia o le hanno fatto del male;<br />

- sei il continuatore e difensore di una tradizione e di una civiltà che<br />

hanno fatto uscire dalla tenebra dei tempi tutte le genti umane;<br />

- devi riscattare l'onore della Patria, trad<strong>it</strong>a ieri ed oggi dai commercianti<br />

dell'onore, dagli avvocati dei propri meschini interessi e da coloro che non<br />

mollano il seggiolino anche se sanno che tale gesto farebbe gran bene alla<br />

Patria.<br />

4° - Perché sei <strong>SS</strong>:<br />

- fai parte di una comun<strong>it</strong>à di animi in cui le nazional<strong>it</strong>à, pur giustificate<br />

e rispettate, si raccolgono nel nome di una Europa, liberata finalmente dal<br />

peso antieuropeo del giudaismo che porta a guinzaglio la Massoneria con il<br />

suo bagaglio di miserie, di tradimenti, di simboli vuoti ma pericolosi;<br />

- hai una divisa che è stata onorata sempre non soltanto da tutti i soldati,<br />

ma da tutti i Capi;<br />

- sei soldato dell'Ordine europeo che domani, dopo la v<strong>it</strong>toria, sarà in testa<br />

sulla strada della collaborazione tra i popoli;<br />

- sei soldato valoroso e fedele dei due grandi Capi che marciano avanti<br />

insieme, segnando la strada alle genti europee di buona volontà;<br />

- il tuo onore si chiama fedeltà.<br />

IL CAMERATA<br />

Gli angloamericani - siamo ·alle soglie dell'estate 1944 - sono ad appena<br />

quattrocento chilometri da Milano, ma dovrà passare ancora un inVerno<br />

prima che il pericolo diventi veramente imminente. È caduta Piombino, la<br />

10' Armata tedesca si è r<strong>it</strong>irata dalla Linea Albert, i sudafricani della 6' di-<br />

133


VISIOne corazzata sono entrati a Chianciano e Montepulciano, i francesi<br />

avanzano verso Siena, gli americani conquistano Cecina. Il sottotenente<br />

délle Waffen-<strong>SS</strong> L. Revelli continua a mandare corrispondenze dalle «gole<br />

alpine» e racconta di scontri a fuoco e di attacchi notturni dei partigiani.<br />

<strong>Le</strong> <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> stendono reticolati intorno ai loro posti di sbarramento, la<br />

vigilanza di notte diventa quasi angosciosa.<br />

«<strong>Le</strong> sentinelle qui », dice Revelli, «devono stare costantemente all'erta.<br />

Il fortino cost<strong>it</strong>uisce il posto più avanzato dello schieramento del Battaglione,<br />

nella valle di L. La zona è sovente teatro di puntate di elementi ribelli.<br />

Quasi sempre si tratta di azioni di lieve ent<strong>it</strong>à, condotte per lo più da<br />

gruppi di una trentina di elementi, col favore dell'oscur<strong>it</strong>à. I partigiani<br />

sanno che, se riuscissero a sopraffare la resistenza del fortino, sarebbe per<br />

loro facile giungere fino a C. e di qui stabilire il collegamento diretto con le<br />

bande della stretta valle di San C., e perciò hanno tentato e tenteranno ancora<br />

di aprirsi la strada».<br />

<strong>Le</strong> azioni sono particolarmente violente nella zona che da Susa porta,<br />

attraverso il Col delle Finestre (m. 2.176), aPra Catinat e quindi a Fenestrelle,<br />

nella Valle del Chisone. Qui vi sono forti formazioni di ribelli, bene<br />

organizzate, che controllano le due strade che conducono in Francia per il<br />

valico del Monginevro: la Susa-Oulx-Cesana-Clavières e la Pinerolo-Fenestrelle-Sestriere-Cesana.<br />

Il Colle delle Finestre è, appunto, il tema di una<br />

corrispondenza del sergente <strong>SS</strong> A. Ceselin.<br />

«Sono le 22.45. Sto coricato nel mio lettino e penso intensamente. "Sergente,<br />

alzatevi, vi vogliono sub<strong>it</strong>o al 4 b." [ ... ] Corro a chi mi ha chiamato.<br />

Trovo il cap<strong>it</strong>ano medico P. Con lui e un infermiere andiamo al comando<br />

di brigata; là posso sapere il perché del mio appello. Si deve partire, partire<br />

contro i fuori legge, contro coloro che, pure figli di figli migliori, rinnegano<br />

ora la fede del padre. Mi vien dato uno zainetto con medicinali, mi si arma<br />

di m<strong>it</strong>ra. Sembra una cosa seria. lo non ho mai partecipato ad azioni di<br />

guerra: sento dentro di me un non so che, quasi una punta che non punge,<br />

quasi un dolore piacevole [ ... ]<br />

I camerati germanici parlano tra loro e ridono: io non capisco niente.<br />

Arriva una autoblinda, la segue un carro armato. Una fila di cinque camions<br />

aspetta l'ordine di partenza. All'una e quarantacinque siamo in moto<br />

[ ... ] Sto seduto sul parapetto dell'autocarro con la cassetta dei medicinali<br />

fra le ginocchia e il fucile pronto all'offesa [ ... ] Siamo ormai in piena montagna.<br />

Abbiamo lasciato la Val di Susa alle nostre spalle [ ... ] Sono passate<br />

quasi quattro ore da quando siamo part<strong>it</strong>i e sembra di avere vissuto<br />

un'etern<strong>it</strong>à. Ognuno si chiede dove andiamo, ognuno desidera il pericolo,<br />

vuole il nemico. Passa un'altra ora. L'immagine vaga di un fortino ci dice<br />

che siamo vicini alla


Vienimi, bimbo, insieme,<br />

monteremo in trireme,<br />

gireremo i paesi,<br />

vedremo roghi accesi<br />

per cuocer cerbiattini,<br />

leprotti e buffalini,<br />

che dobbiamo pur sbafare<br />

se vogliamo campare.<br />

Sbarcheremo' dal mare<br />

se a piedi vuoi andare,<br />

ti porterò in villaggi<br />

dove vedrai dei paggi<br />

rendere onore a un re<br />

più piccolo di te<br />

e dei vecchi sapienti<br />

che incantano serpenti,<br />

dicendo: «Laus Dea,<br />

viva, viva il Giudeo,<br />

viva, viva il "Fratello"<br />

col Grembiulino bello,<br />

viva, viva il "Dormiente'"<br />

che fu del Grande Oriente,<br />

viva, il "Maestro", viva,<br />

che al Plotone sfuggiva».<br />

Tornando alla trireme<br />

andremo ancora insieme,<br />

girando monti e mari<br />

canali e laghi amari:<br />

mai l'acqua assaggeremo<br />

e allora sceglieremo<br />

l'approdo più indicato<br />

nel lido più isolato.<br />

Là faremo riposo<br />

dal viaggio tempestoso,<br />

là verranno a trovarci<br />

festosi a salutarci<br />

millanta e più bambini<br />

dai vest<strong>it</strong>i bigini:<br />

Paolini belli, Ezietti<br />

e Dorine e Caietti.<br />

Perché porta n costoro<br />

ceste di mele d'oro<br />

e, con sorrisi m<strong>it</strong>i<br />

di antichi gesu<strong>it</strong>i,<br />

dicono al babbo: "<strong>SS</strong>"<br />

bravo! se larga messe<br />

cresce nei loro cuori<br />

di insidie e di rancori<br />

N on vedi i mezzadrini<br />

che fatican meschini,<br />

mezzi qua e mezzi là<br />

per tener le due metà<br />

Vieni, vieni con -me,<br />

sarò fiero di te<br />

se con noi marcerai<br />

e il nostro passo avrai.<br />

Vieni col babbo insieme,<br />

riparte la trireme:<br />

questo non è un bel mondo<br />

pel nostro girotondo.<br />

Troveremo altre genti,<br />

altri cuori più ardenti,<br />

più preziosi e più cari,<br />

accanto ai <strong>Le</strong>gionari.<br />

IL BABBO <strong>SS</strong><br />

AI depos<strong>it</strong>o centrale di Cremona, in quei primi giorni dell'estate in cui la<br />

caserma è ancora tutta intera, i quadrimotori alleati non l'hanno ancora ridotta<br />

in un mucchio di rovine, giura un nuovo battaglione di volontari Ss.<br />

Sovrintende la cerimonia l'<strong>SS</strong>-Oberfiihrer Erich Tschimpke, uno slesiano<br />

di Breslavia, che si è arruolato da giovane nelle <strong>SS</strong>, di cui porta la tessera<br />

40.065 (mentre quella nazista ha il numero 1.191.365). Tschimpke, col<br />

suo segu<strong>it</strong>o di ufficiali germanici e <strong>it</strong>aliani (tra cui il suo "assistente" <strong>SS</strong>­<br />

Sturmbannfiihrer Asvero Gravelli, in mezzadria con la CNR, Guardia Nazionale<br />

Repubblicana, di Salò), sale sul palco, sul quale sono state disposte<br />

le bandiere del Tripart<strong>it</strong>o. Davanti a lui, alla sua sinistra, è il battaglione<br />

delle reclute con gli ufficiali che dovranno prestare il giuramento, alla destra<br />

le ausiliarie delle <strong>SS</strong> (sono le Waffen-<strong>SS</strong>-Helferinnen, cui Himmler ha<br />

affidato particolari comp<strong>it</strong>i nell'amb<strong>it</strong>o dell'organizzazione armata), e al<br />

136<br />

137


centro le m<strong>it</strong>ragliatrici ed i mortai disposti a ferro di cavallo. La regia teutonica<br />

è così precisa da sembrare crudele: non c'è spazio per alcuna emozione<br />

che non sia bellica.<br />

Tiene il discorso l'<strong>SS</strong>-Sturmbannfiihrer Thaler, quello con la gamba di<br />

legno, che parla anche in <strong>it</strong>aliano, perché è di Brunico. «Il giuramento che<br />

voi oggi prestate per la difesa della Patria, agli ordini del Fiihrer della<br />

Grande Germania», dice l'ufficiale scandendo con durezza ogni parola, «vi<br />

lega per .Ia v<strong>it</strong>a e per la morte ad una causa che si chiama salvezza del<br />

mondo e vi pone tra la schiera di coloro che non hanno mai dub<strong>it</strong>ato e che<br />

vogliono, a costo di q ualsiasi sacrificio, obbedire al comandamento che i nostri<br />

caduti su tutti i campi di battaglia ci hanno lasciato in retaggio. Con<br />

franchezza di soldato desidero avvertirvi che l'impegno che vi assumete è<br />

un impegno grave, per il cui mantenimento occorrono volontà, coraggio,<br />

onestà e spir<strong>it</strong>o di sacrificio. Ma senza sofferenza nulla si conquista nella<br />

v<strong>it</strong>a e senza sangue la storia non ha mai fatto grande un popolo».<br />

Il giuramento si svolge secondo il r<strong>it</strong>uale prescr<strong>it</strong>to per tutte le un<strong>it</strong>à<br />

delle <strong>SS</strong>, in qualunque parte d'Europa si trovino: ogni compagnia manda<br />

un ufficiale, un sottufficiale e un legionario che pongono la destra sul fucile<br />

che un sottufficiale delle <strong>SS</strong> germaniche porge, immobile come una statua.<br />

Thaler legge la formula: «Giuro davanti a Dio questo sacro giuramento,<br />

che combattendo per la mia Patria <strong>it</strong>aliana contro i suoi nemici, sarò incondizionatamente<br />

obbediente al comandante supremo delle Forze Armate Tedesche,<br />

Adolfo H<strong>it</strong>ler, e sempre disposto a dare la mia v<strong>it</strong>a per questo giu~<br />

ramento», e i volontari gridano «Lo giuro!» alzando la destra nel saluto romano<br />

(a differenza delle altre <strong>SS</strong> che alzano sì la destra, ma tenendo aperti<br />

l'indice e il medio, e le altre d<strong>it</strong>a chiuse a pugno). Poi l'altoparlante piazzato<br />

su l la finestra trasmette anche le note di Giovinezza e i legionari,<br />

prima di sfilare, cantano inni nazionali e inni germanici in versione <strong>it</strong>aliana.<br />

L'estate è sempre una stagione di sorprese, ed anche nel '44 le sorprese<br />

non mancano. Alle 12.42 del 20 luglio una bomba ad orologeria esplode a<br />

Rastenburg alla Wo(fs!ichanze (la tana del lupo) nella baracca di legno dove<br />

si svolgono le riunioni dello Stato Maggiore tedesco, cui sono delegati i<br />

destini di tutte le un<strong>it</strong>à della Wehrmacht, delle <strong>SS</strong>, della Kriegsmarine e<br />

della Luftwalfe sparse in Europa e sugli oceani. L'ha portata il colonnello<br />

conte Claus Schenk von Stauffenberg, che voleva eliminare H<strong>it</strong>ler. Ma H<strong>it</strong>ler<br />

miracolosamente si salva e il putsch organizzato per eliminare il nazismo<br />

svanisce. Cinquemila tedeschi sospetti di connivenza vengono fucilati o<br />

impiccati. Altri sono costretti al suicidio, e tra essi i feldmarescialli<br />

Giinther von Kluge ed Erwin Rommel. Come capo dell'eserc<strong>it</strong>o di riserva,<br />

Himmler diventa anche il comandante di tutte le truppe non inviate al<br />

fronte. Il Reichsfiihrer delle <strong>SS</strong> si scatena, ed è logico che i richiami alla<br />

disciplina anche tra i volontari <strong>it</strong>aliani si facciano più pressanti.<br />

138<br />

«Dio' è con noi», scrive il settimanale della <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana. «Ancora<br />

una volta la mano di Dio si è stesa protettrice sulla persona di Adolfo<br />

H<strong>it</strong>ler, perché Egli possa guidare il popolo germanico e tutta l'Europa sino<br />

alla v<strong>it</strong>toria finale. Il delinquentesco mondo dei farisei anglosassoni giudaizzati<br />

e la spaventosa, prim<strong>it</strong>iva barbarie sovietica del bolscevismo non<br />

trionferanno». «Ora, come ha detto il Fiihrer, Heinrich Himmler assume<br />

il comando dell'eserc<strong>it</strong>o terr<strong>it</strong>oriale. È la fedeltà incrollabile della <strong>SS</strong> che<br />

monta di guardia - senza concorrenti - attorno a H<strong>it</strong>ler. È l'ultimo giro<br />

di v<strong>it</strong>e, destinato a schiacciare senza pietà le poche vipere plutocratiche,<br />

aristocratiche e massoniche, che erano tollerate [ ... J. Dio è con noi. Dopo il<br />

miracolo della liberazione del Duce, il fallimento del colpo del 20 luglio<br />

fornisce un'altra dimostrazione che l'Onnipossente protegge i nostri Capi<br />

che onestamente e coraggiosamente lottano perché nel mondo trionfi la loro<br />

idea, che è ver<strong>it</strong>à e giustizia».<br />

La "preghiera" delle <strong>SS</strong><br />

È tempo di bombe, ma è anche, sempre, tempo di poesie. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> forgiano<br />

"poeti" di stampo pol<strong>it</strong>ico, che non si vergognano di mettere in rima la dottrina<br />

del nazismo. Gerhard Schumann ha tirato fuori dal cassetto una Preghiera<br />

del soldato che scimmiotta un'omelia in chiesa secondo i gusti del<br />

"culto" nazista, ed "Avanguardia", che ha trovato allo scopo un buon traduttore<br />

tedesco a Milano, la pubblica sub<strong>it</strong>o perché "funziona" dopo il fall<strong>it</strong>o<br />

attentato nella foresta della Prussia orientale.<br />

La riportiamo anch'essa a testimonianza di quella stranissima estate:<br />

PREGHIERA DEL SOLDATO<br />

Signore Iddio, siam parchi di p!lrole.<br />

<strong>Le</strong> nostre preci tu propizio ascolta:<br />

tempra l'anima nostra alla fortezza<br />

ché noi faremo il resto, a nostra volta.<br />

Proteggi, a casa, la silente donna<br />

quando si affanna nella notte oscura,<br />

nel cielo cupo fa brillar la stella<br />

che la sollevi da ogni grave cura.<br />

Proteggi il Fiihrer e con lui la Patria,<br />

fa che ai bimbi la pace non sia tolta,<br />

Noi li affidiam nelle tue mani: guardali,<br />

ché noi faremo il resto, a nostra volta.<br />

139


«Il resto» in mano alle <strong>SS</strong> è logicamente un'arma che spara, una bomba<br />

che scoppia, un razzo che vola sul Canale della Manica ed esplode su Londra,<br />

un nodo scorsoio che strozza la gola dell'oppos<strong>it</strong>ore, un forno crematorio<br />

che crep<strong>it</strong>a arrostendo cadaveri. Perché i volontari siano edotti di quanto<br />

avviene alla base di lancio di Penemli.nde, il direttore Hermann<br />

Schramm fa tradurre un pezzo di Schwarz von Beck apparso su "Das<br />

Reich" e lo impagina accanto alla poesia. S'int<strong>it</strong>ola: I pregi della V.l. È la<br />

pubblic<strong>it</strong>à della nuova arma tedesca cui è affidato il sogno di porre defin<strong>it</strong>ivamente<br />

in ginocchio l'Inghilterra e viene presentata come nel dépliant di<br />

una casa automobilistica. Ai volontari dalle mostrine rosse deve infondere<br />

una nuova carica di entusiasmo e servire a distoglierli da pensieri funerei.<br />

I "pregi" sono dodici, ma noi li riassumeremo nei punti essenziali: la nuova<br />

arma agisce senza equipaggio a bordo; costa soltanto una parte di quanto<br />

occorre invece per allestire un bombardiere; non è vincolata alle condizioni<br />

del tempo, alla stagione, alla visibil<strong>it</strong>à ed all'orario; non deve compiere<br />

il viaggio di r<strong>it</strong>orno; la sua produzione è largamente distribu<strong>it</strong>a nel Paese,<br />

cosicché gli attacchi aerei non possono interromperla. Un vero business.<br />

Il linguaggio del periodico assume, come si può rilevare, un tono sempre<br />

più germanico. Facendo parte di una un<strong>it</strong>à tedesca, i volontari <strong>it</strong>aliani<br />

vengono martellati con notizie e pensieri ispirati esclusivamente da Berlino.<br />

In un articolo int<strong>it</strong>olato La <strong>SS</strong> europea l'<strong>SS</strong>-Oberfuhrer Tschimpke, quello<br />

che ha presieduto il giuramento dell'ultimo battaglione messo in piedi a<br />

Cremona, parla della preminenza della <strong>SS</strong> germanica e del suo comp<strong>it</strong>o di<br />

guida rispetto alle altre un<strong>it</strong>à formate con soldati degli altri popoli europei.<br />

Inizia annunciando che, «collegate con la <strong>SS</strong> germanica, in molte nazioni<br />

europee si sono già cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e, o verranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e, altre un<strong>it</strong>à popolari<br />

della <strong>SS</strong>» e, ricordato che la «<strong>SS</strong> germanica ha fatto sue le belle parole del<br />

Fli.hrer: "<strong>Le</strong> resistenze esistono non per cap<strong>it</strong>olare innanzi a loro, bensì per<br />

romperle!", attacca senza nominarlo espressamente il governo di Salò e la<br />

sua smania di cost<strong>it</strong>uire forze armate repubblicane.<br />

«Quando venne creata la <strong>SS</strong>", dice raccontando la s<strong>it</strong>uazione in Germania<br />

negli Anni Trenta, « esisteva già la grande organizzazione nazionalsocialista.<br />

La consegna fu di scegliere le migliori forze per la <strong>SS</strong>. E si dovette<br />

lottare anche con la Wehrmacht. E ciò è, del resto, comprensibile perché<br />

nessun condottiero cede volentieri i suoi migliori figli. Fu, però, tale<br />

lotta a dare i migliori per la <strong>SS</strong>, ben sapendo quali siano le esigenze richieste<br />

dalla stessa agli uomini [00') Ben diverse sono le proporzioni della <strong>SS</strong><br />

<strong>it</strong>aliana. Il più grande svantaggio per essa fu di essere stata cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a in<br />

Germania, mentre in Italia alcune attive personal<strong>it</strong>à pol<strong>it</strong>iche hanno riun<strong>it</strong>o<br />

degli <strong>it</strong>aliani impavidi combattenti, raggruppandoli in varie un<strong>it</strong>à dai<br />

nomi più diversi. Allorquando la <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana venne in Italia, cominciando<br />

anche qui.la propaganda di arruolamento, i migliori figli d'Italia facevano<br />

già parte di altre forze. Eppure dopo un certo processo di scelta abbiamo<br />

ora in Italia una piccola, ma coraggiosa <strong>SS</strong>, la quale s'è già distinta<br />

nell'impiego contro le bande e si dimostrò valida anche al fronte di Nettuno».<br />

L' <strong>SS</strong>-Oberfuhrer Tschimpke è chiaramente contrario ad un eserc<strong>it</strong>o<br />

mussoliniano dopo 1'8 settembre 1943: tutte le un<strong>it</strong>à armate dovrebbero essere<br />

in mano esclusivamente alle <strong>SS</strong> ed alla Wehrmacht. Perciò lancia un<br />

attacco a Salò molto esplic<strong>it</strong>o: «Dovendo essa [cioè la <strong>SS</strong> <strong>it</strong>~liana, N.d.R.)<br />

soddisfare il suo comp<strong>it</strong>o nella lotta di liberazione del popolo <strong>it</strong>aliano e del<br />

pensiero europeo, occorre che si lascino andare i migliori figli d'Italia verso<br />

la strada che conduce alle <strong>SS</strong>, e senza che gli stessi debbano incontrare<br />

ostacoli. Anche qui debbono essere rotte le resistenze. Gli uomini che l'anno<br />

scorso hanno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o in Italia un<strong>it</strong>à di lotta di tutte le forze [00') renderebbero<br />

ora un servizio molto più grande lasciando alle loro migliori un<strong>it</strong>à<br />

via libera verso la <strong>SS</strong>».<br />

La proposta è chiara: smantelliamo la Guardia Nazionale Repubblicana,<br />

le varie <strong>Le</strong>gioni autonome dei mil<strong>it</strong>i neri, le polizie di tutti i tipi e certe<br />

fragili divisioni di alpini o fanti o bersaglieri come quelle allest<strong>it</strong>e in Germania<br />

e lasciamo che il comando delle <strong>SS</strong> scelga per sé tutti gli uomini che<br />

r<strong>it</strong>iene idonei ad indossare l'uniforme nazista ed a battersi al comando del<br />

Fli.hrer. Probabilmente è anche la dimostrazione che non tutti i reparti con<br />

le mostrine rosse sono ancora degni di cambiarle con quelle nere, come invece<br />

hanno già fatto i danesi (che sono stati portati in aereo sul fronte russo),<br />

i norvegesi, i belgi, gli ucraini, i bosniaci e persino gli svizzeri (in buona<br />

parte dell'area di Zurigo, Berna, Basilea e Winterthur). Il materiale<br />

umano non è ancora temprato come richiesto dal regolamento germanico, ci<br />

vogliono ancora altre prove, e non tutti le supereranno. Soltanto allora<br />

l'un<strong>it</strong>à potrà essere inviata al fuoco, su qualsiasi fronte.<br />

«La <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana», conclude l'<strong>SS</strong>-Oberfuhrer Tschimpke, «dopo un breve,<br />

ma profondo periodo di addestramento, e dotata delle nuove armi germaniche,<br />

in base ad una promessa del Capo germanico della <strong>SS</strong>, sarà tra<br />

poco tempo autorizzata a combattere per la sua Patria e l'Europa. E cosÌ,<br />

dopo un sano allenamemo ed un avvenuto impiego al fronte, anche la <strong>SS</strong><br />

<strong>it</strong>aliana avrà il dir<strong>it</strong>to di essere inquadrata nella cornice della <strong>SS</strong> europea,<br />

quale sostegno della pulsazione del pensiero europeo».<br />

Il giudizio è secco, sferzante. Quanto hanno fatto finora le formazioni<br />

<strong><strong>it</strong>aliane</strong> fedeli a H<strong>it</strong>ler non basta. Come vedremo, le «gole alpine» attendono<br />

i volontari per prove molto più impegnative. È il giro di v<strong>it</strong>e dopo l'attentato<br />

alla "tana del lupo". Ora, veramente, "pietà l'è morta".<br />

140


CAPITOLO VIII<br />

UNA LUNGA ESTATE DI SANGUE:<br />

PAESI INCENDIATI, BOMBE, RAPPRESAGLIE<br />

A Monza un centro di torture<br />

Luglio e agosto sono due mesi terribili per la Lombardia, cuore di quella<br />

parte dell'Italia che è in mano ai tedeschi. A mano a mano che passano i<br />

giorni, a Milano si avverte la tensione che sale: sabotaggi alle vie di comunicazione<br />

ed alla rete dei collegamenti, sparatorie nelle strade, bombe contro<br />

automezzi nazisti e fascisti, rappresaglie spietate. I partigiani che operano<br />

nei centri ab<strong>it</strong>ati, cioè i gappisti (da GAP, gruppi di azione patriottica)<br />

sono entrati in azione con una temerarietà che impensierisce il Comando<br />

tedesco. Alcuni colpi di mano che sorprendono tutti per la loro audacia:<br />

un autocarro tedesco minato a Niguarda con due morti della Wehrmacht<br />

(4 luglio); lo stabilimento aeronautico Caproni bloccato per alcuni giorni<br />

essendo stata messa fuori uso la cabina di trasformazione (6 luglio); un<br />

quadrimotore distrutto ed un altro danneggiato all'aeroporto di Cinisello<br />

Balsamo (7 luglio); un carro officina germanico fermo davanti all' Hotel<br />

Gallia presso la Stazione Centrale di Milano salta in aria per lo scoppio di<br />

una bomba (11 luglio); un autocarro tedesco salta a sua volta in aria in viale<br />

Tunisia (14 luglio); l' <strong>SS</strong>-Sturmscharfiihrer Polizei-Sekretiir Peter Kess~ls<br />

(Staalsj)()lizeistel<strong>Le</strong> Koblenz, ma appartenente all'Aussenkommando<br />

Mailand) cade in un'imboscata ·(20 luglio) e il dr. Harster, <strong>SS</strong>-Brigadefiihrer<br />

u. Generalmajor der Polizei, gli concede la croce di guerra al mer<strong>it</strong>o<br />

di seconda classe con spade; il sergente delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> Lanfranchi viene<br />

freddato ad una fermata del tram in corso Buenos Aires assieme a due suoi<br />

amici (28 luglio); due ufficiali delle <strong>SS</strong> muoiono bruciati in un'auto cui è<br />

stato appiccato il fuoco (2 agosto) l.<br />

L'escalation tocca il suo culmine sei giorni dopo, quando una bomba<br />

posta su un autocarro della Wehrmacht in viale Abruzzi scoppia causando<br />

una strage: cinque passanti uccisi sul colpo e quindici fer<strong>it</strong>i, quattro dei<br />

quali moriranno all'ospedale. I tedeschi non riportano nemmeno una scalf<strong>it</strong>tura,<br />

ma ordinano un'immediata rappresaglia. All'alba dell'l 1 agosto,<br />

mentre gli angloamericani entrano a Firenze, un plotone della Muti fucila<br />

142<br />

a piazzale Loreto quindici uomini lasciando i loro corpi esposti per lunghe<br />

ore. Il comando delle Brigate Garibaldi dispone come contro-rappresaglia<br />

la fucilazione di trenta prigionieri nelle sue mani e di quindici fascisti catturati<br />

su un treno in Val d'Ossola, una zona nella quale già il 4 agosto è<br />

stato passato per le armi un volontario delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> (De Santis) assieme<br />

ad un funzionario della polizia, il dottor Corvo Amorosi 2.<br />

Milano è angosciata, vive sotto una cappa di terrore. Tre giorni dopo<br />

l'eccidio di Piazzale Loreto un giovane prende il tram in corso Buenos Aires<br />

con un amico e punta verso Vimercate (sette chilometri e mezzo a nordest<br />

di Monza), dove deve trovarsi ad un appuntamento con un certo<br />

"Gino". Il giovane è Roberto Costa (nell'aprile del 1945 sarà il primo<br />

speaker e direttore di "Radio Tricolore", appartiene al gruppo Venegoni e<br />

collabora con Gillo Pontecorvo) e l'amico che viene con lui, un op"eraio bolognese,<br />

preparatissimo, si chiama pure Gino. I due vanno a sedersi su una<br />

panchina dei giardini e fingono di leggere il giornale. "Gino", l'uomo con<br />

cui dovevano incontrarsi e che, invece, è una spia nazista, arriva con altre<br />

persone. Due giovanotti in borghese, eleganti, con giacche di velluto, si<br />

piazzano alle spalle di Costa e dell'amico, puntando contro di loro le rivoltelle.<br />

Sono due ufficiali delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>: uno è lombardo, magrissimo, l'altro<br />

forse toscano. Altri mil<strong>it</strong>i <strong>it</strong>aliani delle <strong>SS</strong>, in uniforme, circondano il<br />

giardino.<br />

I due prigionieri vengono portati alla Casa della G IL (Gioventù <strong>it</strong>aliana<br />

del L<strong>it</strong>torio) di Monza, dove si trova un gruppo speciale delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>,<br />

probabilmente del battaglione Visetti. È un luogo destinato agli interrogatorì<br />

e alle torture, chi picchia di più è un giovane pugile tedesco. Costa<br />

vede in una stanza due partigiani appesi con le braccia all'indietro e le<br />

spalle slogate. Ci sono nel locale anche due ausiliarie delle <strong>SS</strong>, toscane dalla<br />

pronuncia, camicia nera e gonna grigioverde. Una, con gesto osceno, alza<br />

la gonna davanti ai due giovani gonfi di percosse e dice: «Guardatela, è<br />

l'ultima volta che la vedete!".<br />

Costa viene portato su un terrazzo interno e vi rimane per circa un'ora,<br />

sempre controllato a vista da un gruppo di giovani in divisa di <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana.<br />

Ci sono anche dei lombardi tra di loro. Uno spiega di essere un ex-partigiano<br />

della zona di Luino che ha accettato di arruolarsi nella formazione<br />

nazista in cambio della v<strong>it</strong>a. Il futuro direttore di "Radio Tricolore" viene<br />

riportato nell'interno dell'edificio e, approf<strong>it</strong>tando di un momento di disattenzione,<br />

fugge attraverso il finestrino di un gabinetto con un gran salto nel<br />

vuoto. Si rompe una caviglia, ma riesce a prendere il treni no delle linee<br />

dell' Adda ed a scendere a Greco-Turro, dribblando le postazioni delle <strong>SS</strong> e<br />

della polizia repubblicana. Gino, il suo amico bolognese, verrà invece fucilato<br />

3.<br />

143


Alla caccia degli ebrei<br />

Il giorno dopo piazzale Loreto compare nelle edicole il numero 22 di<br />

"Avanguardia" ed ha un t<strong>it</strong>olo a sensazione su tutta la pagina: Giudei nei<br />

conventi di Milano. «Quando noi ci siamo posti nell'ultimo numero di<br />

"Avanguardia"», è scr<strong>it</strong>to in un neretto,


e attendendo il momento propizio per espatriare. Alcuni ci riusciranno, altri<br />

verranno spogliati di ogni bene dalle guide e abbandonati, altri saranno<br />

addir<strong>it</strong>tura consegnati alle <strong>SS</strong>. Nel settembre 1943 quattro ebrei di nazional<strong>it</strong>à<br />

romena residenti presso l'Albergo Argegno della local<strong>it</strong>à omonima<br />

sono già stati prelevati dalle <strong>SS</strong> e inviati in un Lager dove moriranno di<br />

stenti. Altri due sono stati catturati alcuni mesi dopo, 'e così a Cernobbio,<br />

<strong>Le</strong>zzeno, Como, Rogeno, Isola Comacina, Lanzo d'Intelvi, Lipomo, Maslianico,<br />

Varenna, ecc. I Liiger in cui moriranno sono quelli di Mauthausen,<br />

Gusen, Hersbruck, Flossenbilrg, Dora, Auschw<strong>it</strong>z, Buchenwald, Salzgiette,<br />

per non c<strong>it</strong>are che i principali 5.<br />

Un appello sul "Corriere della Sera"<br />

Alla fine 'del lago di Como, in Valtellina, il giorno di Ferragosto, il primo e<br />

il secondo distaccamento della 55' Brigata d'assalto garibaldina Rosselli occupano<br />

il paese di Pedesina, a quota 991, ad una diecina di chilometri da<br />

Morbegno. I partigiani bruciano in municipio la lista di leva per impedire<br />

ai nazifascisti di procedere alle chiamate. Quattro <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> del presidio<br />

(l'albergo del luogo è diventato la loro casermetta) si oppongono ai ribelli e<br />

sparano ferendo due persone in piazza: i ribelli le fucilano sul posto 6. Pochi<br />

giorni prima, in valle, alle porte di Morbegno, due distaccamenti della<br />

40' Brigata d'assalto garibaldina Matleotti hanno dato l'assalto alle polveriere<br />

della Todl a Traona-Cosio. Disarmate le sentinelle, hanno caricato su<br />

autocarri forti quant<strong>it</strong>ativi di esplosivi. Il resto l'hanno fatto esplodere.<br />

Due enormi boati hanno scosso le viscere della terra. La popolazione era<br />

stata preventivamente avvisata ed inv<strong>it</strong>ata ad allontanarsi 7. Il 19 agosto<br />

viene attaccato il nucleo delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> che si trova a Rògo]o, a circa otto<br />

chilometri da Morbegno: tre volontari dalle mostrine rosse muoiono nello<br />

scontro con i partigiani.<br />

« Delinquente Kesselring", dice un foglio ciclostilato in montagna, a<br />

Biancino, dai partigiani della 2' divisione garibaldina e int<strong>it</strong>olato Guerriglia:<br />

« riconosci che sei impotente contro di noi; riconosci che tutto il popolo<br />

è compa tto con noi e che sfoghi il tuo bestiale livore sugli inermi! Delinquente<br />

Kesselring! Cadrai nelle nostre mani [ ... ) Fascisti! Sarete r<strong>it</strong>enuti<br />

responsabili delle rappresaglie che si r<strong>it</strong>orceranno immediatamente su voi,<br />

sulle vostre famiglie, sui vostri beni ». E aggiunge una "preghiera" in comasco<br />

alla Madonna: « Sancta Maria, Mater Dei / manda giò di parabei /<br />

manda giò di munizion / per mazzà quei lazzaron» il cui senso è facile da<br />

capire e "parabei" sta per "parabellum", cioè i famosi m<strong>it</strong>ra usati dai russi<br />

e che funzionano anche se sono rimasti immersi nel fango o sotto la pioggia.<br />

Il " Corriere della Sera", che esce in due facciate, pubblica, invece, un<br />

146<br />

appello della L gione <strong>it</strong>a liana ai giovani, perché si a rruolino nelle sue<br />

rile presenta ndosi a l entro di via Pietro Maestri 2, all'angolo con viale<br />

Bia nca M a ria, tcl. 50147 (me ne esiste anche un secondo, una specie di fili<br />

ale, in vi a T ommaso G l'O si 7, tel. 88426, presso piazza Cordusio). È il<br />

19 agosto 1944, un sabato, e Milano ha appena seppell<strong>it</strong>o senza pompa e<br />

senza alcuna formal<strong>it</strong>à i quindici fucilati a piazzale Loreto. « Giovani<br />

d'Italia!", dice l'a ppello stampato in neretto e tutto infiòrato di retorica,<br />

« Voi siete gli eredi di quel pa trimonio spir<strong>it</strong>uale d'onore, di grandezza e di<br />

libertà che va gelosamente custodilO e direso a tutti i costi per l'orgoglio<br />

della razza <strong>it</strong>alica, per il benessere mora le ed economico delle vostre famiglie,<br />

per l'avvenire della generazione futura, cui spetta il dir<strong>it</strong>to di pretendere<br />

che l'indipendenza da voi ered<strong>it</strong>ata rimanga integra. Giovani <strong>it</strong>aliani,<br />

vorrete voi disperdere il frutto di tanti sacrifici Vorrete voi che i vostri figli,<br />

vergognandosi di portare un nome disonorato, debbano maledirvi<br />

No! Voi siete <strong>it</strong>aliani! Voi, dunque, dovete avere una fede patriottica,<br />

puro sentimento di orgoglio nazionale e di onore! Scuotetevi! Liberatevi dal<br />

veleno del disfattismo e del pessimismo propinati dalla subdola propaganda<br />

nemica! Gli eroici caduti di tutte le guerre, i gloriosi mutilati, i leggendari<br />

volontari di Bir-el-Gobi vi chiamano a raccolta! 11 loro grande esempio non<br />

sia vano! Giovani <strong>it</strong>aliani,


I..,OC pi ano dci collegamenti AIRBRAKE) giunge da ll a Corsica in Liguria<br />

il 18 marzo 1944 si trasferist in Piemont e prende contatti con i partig<br />

iani della Val Pelli 'c della Val C hisone e dell a Va lle di usa tulle presidiate<br />

dai ballaglioni delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. Compongono la missione " Aldo"<br />

(aspirante ufficiale dell 'Aerona utica Alberto C alleri di ala) e "De M alleis'<br />

(sergente maggiore radiotelegrafi sta Piero P rade 1.Ia). " ldo ' cade in<br />

un' imbost:ata a T orl'e Pellice nel mese di giugno viene catturato dai volontari<br />

(:on le ma ·tfine l'osse. ottoposto a torture. sarà poi fuci lato nel<br />

Conv<strong>it</strong>to Valdese della ·tessa c<strong>it</strong> tadina l0.<br />

l battaglioni ono in costant allarme. In particolare il luglio in Val di<br />

usa è un mese duris imo. I rifornimenti alleati arrivano con frequenza al<br />

Colle delle Finestre, di 'ui abbiamo rifer<strong>it</strong>o nel ca p<strong>it</strong>olo precedente il l'a -<br />

conLO di un rastrellamento da parI di un volontario S. M a an he la zona<br />

del Canavese non è da meno. Il 27, alle 5. 15 del mattino - come informa<br />

da T orino il tenente colonnello iovanni Cabras, coma ndante dei ervizio<br />

Pol<strong>it</strong>ico Investigativo della G ua rdia N azional R epubblica na Il - «ciI' a<br />

200 ribelli armali, trasportali da sei autocarri e provenienti dallo stradale<br />

di Montanaro Canavese, giungevano a Chivas o [a 23 km. da Ton'no, e<br />

/mnlo di iml)()1'fanza v<strong>it</strong>ale per le comunicazioni feT1'Ouia7'ie con M ilano r:<br />

con la Valle d AOj'f.a, N .d.R.]. i dividevano in due gruppi di ui uno assaliva<br />

il Di treuo Mil<strong>it</strong>are, che respingeva l'attacco, mentre l'altro faceva irruzione<br />

nella stazi one ferroviari a e soprafralla la resistenza sta delle<br />

FF.AA. Germa niche sia dei mil<strong>it</strong>i della Polizia ferroviari a. intimava lo<br />

sgomb ro del piazzale impedendo la partenza dei treni e 1\ lsc<strong>it</strong>a dei viaggiatori<br />

in trans<strong>it</strong>o. Presso il comando della C R - Polizia ferroviari a distruggevano<br />

l'apparecchio tel fonico impo essandosi di qualche mos heUo<br />

e relative munizioni ed asporta ndo la macchina da scrivere. Prelevavano<br />

inoltre gli a llievi mil<strong>it</strong>i G allo Bruno e M artino Angelo. Interveniva una colonna<br />

di S <strong>it</strong>a li ane di passaggio, he ristabilivano la s<strong>it</strong>uazione e cattura·<br />

vano quallro ribelli, che venivano immediatamente passa ti per le armi ». I<br />

ribelli , preci a ancora Cabras, «erano lutti iscr<strong>it</strong>li all 'Azione allQlica».<br />

Per proteggersi dagli allacchi - è sempr Cabras che informa : lettera<br />

N. 1833/ .1./5 di pro!. del 22 agosto 1944 12 - il Comando d Il a Brigata<br />

'S <strong><strong>it</strong>aliane</strong> di Pinerolo tringe un accordo on la direzione delle Officine<br />

Rrv di Vill ar Perosa che fabbricano cuscinetti a sfere, un componente esenzia<br />

le neH co truzioni automobili tiehe. È un accordo strabiliante: in<br />

virtl] di e so «tU lti gli opera i già in a ntecedenza occu.pa ti presso la RIV,<br />

pur avendo appartenuto all e bande ribelli, in quesLi giorni sciolte i a segui­<br />

IO di operazioni di l'a trellamento, ha nno il dirillO di essere riassunti ai loro<br />

posti di lavoro ». « 11 nostro nucleo .P.I. ( rvizio pol<strong>it</strong>ico investigativo) d~<br />

Pinerolo si è visto obbligato a rimetlere in libertà degli individui rei onfessl<br />

di aver appan enuto a bande ribelli , per il emplice motivo che erano in<br />

possesso di regol are foglio di assunzione dell a RIV. Interpellato in mer<strong>it</strong>o,<br />

748<br />

l'ing. Tommasetti, capo servizio assunzioni della d<strong>it</strong>ta in parola, il medesimo<br />

ha dichiarato che detto accordo era stato stipulato verbalmente in data<br />

15 c.m. fra la Direzione e il Comando in oggetto». Per illustrare


Marcellin caduto in mano ai nazifascisti durante i rastrellamenti iniziati il<br />

21 luglio e ripresi con maggior forza il 30 in tutta la zon~ che dall'~lta Val<br />

Chisone arriva al Sestriere e quindi scende a Cesana Tormese, UlZlO, Bardonecchia<br />

e Susa. Partecipano alle azioni assieme ai tedeschi due battaglioni<br />

di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> (che hanno posto la base a Cesana), un battaglione di bersaglieri<br />

di Salò (Susa), paracadu~isti ~ella Nembo, e ~lli~vi. ufficial~ dell'aeronautica<br />

repubblicana. La lotta e sub<strong>it</strong>o feroce. L artlglIena batte Im.placabilmente<br />

la montagna. I partigiani rispondono in modo molto organizzato.<br />

Il 30 luglio tedeschi e <strong>it</strong>aliani che risalgono la Val Chisone sono bloccati<br />

poco prima di Villarelto: hanno circa 200. tra ~o:ti .e fer<strong>it</strong>i e .Ie ambulanz~<br />

li portano a Perosa e Pinerolo, mentre glI uomini di Marcellm evacuano I<br />

propri nella colonia estiva di Fenestrelle. . .<br />

Il 10 agosto i tedeschi mettono in campo carn armati e punta~o al for~e<br />

di Fenestrelle. Poi entra in azione anche la Luftwaffe. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> arnvano pnma<br />

aPra Catinat, poi a Serre Marie. Il 4 agosto i carri armati nazisti<br />

giungono fino a Pian dell'Alpe. Il giorno dopo comin~ia il bomb~rd~m.en~o<br />

delle posizioni partigiane dal versante della Valle di ~usa. All ar.tlghena<br />

tedesca che ha base ad Ulzio si unisce anche un cacCia bombardiere che<br />

sorvola il Sestriere e sgancia bombe su Pragelato. Resta fer<strong>it</strong>o gravemente<br />

l' <strong>SS</strong>-Sturmscha1fuhrer K rim inalsekretiir An ton Brlickner (Kri polei tstelle<br />

Wien, ma aggregato all'Aussenkommando di Torino: trasportato all'ospedale<br />

morirà lo stesso giorno. Il dr. Harster, <strong>SS</strong>-Brigadefuhrer u. Generalmajor<br />

da Polizei, gli concede la croce di ferro al mer<strong>it</strong>o di guerr.a ~i ~econda<br />

classe con spade. I partigiani arretrano in Val Troncea e pOI SI disperdono<br />

dandosi appuntamento per il 29 agosto alle Grange Planes nell' Alta<br />

Valle Argentera, mentre le <strong>SS</strong> occupano tutta la Val Chisone.<br />

Comincia un violento rastrellamento. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> si disseminano nei<br />

boschi dell'alta Valle di Susa e catturano i partigiani Luigi Bouch, Guy<br />

Beltramo, Alessandro <strong>Le</strong>ggiard, Niero Tibaldo e Loris Tallia Galoppo.<br />

Bouch e Beltramo vengono portati al Sestriere, percossi con un nerbo di<br />

bue e poi trascinati su per la montagna, legati con una corda al collo, alla<br />

ricerca delle armi interrate dai ribelli. Dopo tre giorni di tragedia Bouch<br />

viene impiccato al balcone di casa sua a Bousson, assieme all'amico Beltramo.<br />

Loris Tallia Galoppo, Alessandro <strong>Le</strong>ggiard e Niero Tibaldo sono, invece,<br />

portati a Villar Perosa e impiccati in piazza. Alt~i qua~tro - Iante<br />

Bertolotto, Giovanni Belluomini, Mario Saracco e GIOvanni UsseglIo -<br />

vengono fucilati a Pragelato, mentre Luigi Borrana è passato per le armi a<br />

Bardonecchia Massimino Mont a Exilles e Attila Ronchil a Col d'Exilles.<br />

Orlando Scav~zza, una giovane staffetta partigiana, e Rodolfo Rossi sono ~<br />

due impiccati nel seminario di Rivoli di cui abbiamo già parlato: anch:essl<br />

sono caduti nelle mani delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> durante il rastrellamento. Altn loro<br />

compagni - Alessandro Alliaud, Sebastiano Speranzo e Francesco Gay<br />

_ finiranno deportati in Germania e qui moriranno in un Lager mentre<br />

750<br />

non si saprà mai nulla di Luigi Boveri, al di fuori del fatto della sua fine 15.<br />

In Valle di Stura - quella che da Cuneo porta al valico della Maddalena<br />

e al passaggio del Colle della Lombarda - due divisioni motorizzate<br />

tedesche hanno iniziato un duro attacco il 17 agosto. I combattimenti durano<br />

otto giorni e soltanto al decimo i nazisti raggiungono i valichi di frontiera,<br />

di fronte alla zona nella quale hanno ora preso posizione le avanguardie<br />

angloamericane, dopo lo sbarco in Provenza.<br />

Nel cuore del Monferrato, tra Nizza Monferrato, Canelli e Santo Stefano<br />

Belbo, è invece schierato il battaglione Debica, che rappresenta il fiore<br />

all'occhiello delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. Per i suoi rilievi orografici e perché è piena<br />

di partigiani, quella è una zona molto difficile. A Santo Stefano Belbo<br />

giunge di presidio il 2 0<br />

Battaglione Cacciatori degli Appennini con 400 uomini;<br />

a dare manforte alla formazione fascista, i volontari dalle mostrine<br />

rosse schierano una batteria di m<strong>it</strong>ragliere da 20 mm, un cannone e una<br />

sezione mortai. Gli scontri con i «ribelli» sono quotidiani, e quotidiane le<br />

esecuzioni di prigionieri. In uno di questi scontri (il 16 di agosto) le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

perderanno una bandiera che diventerà un trofeo partigiano.<br />

Il massacro di Bardine S. Terenzio<br />

Anche all'estrem<strong>it</strong>à meridionale della Liguria, nella zona di Massa Carrara,<br />

la s<strong>it</strong>uazione è incandescente. Sedici <strong>SS</strong> muoiono durante uno scontro<br />

con i partigiani nelle vicinanze di Bardine S. Terenzio. Il maggiore inglese<br />

A.]. Oldham, capo della missione Turdus, manderà il seguente rapporto al<br />

comandante dello Special Force n. 1: «Per rappresaglia più di 20 villaggi<br />

furono dati alle fiamme e l'intera popolazione di Bardine S. Terenzio e<br />

Vinca fu massacrata. In aggiunta ai bimbi di tre mesi e delle donne di oltre<br />

settant'anni, a Bardine S. Terenzio 50 giovani compresi fra i 18 e i 30 anni,<br />

precedentemente presi come ostaggi, furono uccisi nel modo seguente.<br />

Trascinati, per un bel tratto, dietro ad un veicolo, essi furono poi allineati<br />

con un fil di ferro inforno al collo perché stessero r<strong>it</strong>ti. Quindi le <strong>SS</strong> spararono<br />

alle loro gambe con il maschinepistole e questi morirono per strangolamento.<br />

Queste atroc<strong>it</strong>à, nelle quali oltre 400 civili furono massacrati, furono<br />

commesse da <strong>SS</strong> tedesche e <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. Una ragazza di sette anni riuscì a<br />

sfuggire alla morte nascondendosi sotto il corpo dei suoi gen<strong>it</strong>ori, e fu molto<br />

fortunata perché la <strong>SS</strong> finÌ gli altri ragazzi protetti dai familiari con la pistoia,<br />

alzando i loro capi. La documentata evidenza (fotografie incluse) è<br />

disponibile in questa zona e spero che arriverà qualche altro mio documento<br />

per il quale ho inviato un corriere. La popolazione sta ancora tentando<br />

di scoprire i nomi dei colpevoli delle atroc<strong>it</strong>à» 16.<br />

Siamo sempre in agosto, anzi all'ultimo giorno del mese, ma questa volta<br />

a Torino. Ci sono posti di blocco in tutta la c<strong>it</strong>tà, e <strong>Le</strong>andro Moreni, fu<br />

757


Giuseppe, sergente maggiore del Comando Waffen-Grenadier-<strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana<br />

di Rivoli, Abteilung ArtiLlerie, è fermo in corso IV Novembre all'angolo<br />

con corso Tazzoli, avendo accanto il partigiano Adelmo Vicini, di Enrico,<br />

classe 1910, della Brigata garibaldina Carlo Carli. Vicini ha una pistola in<br />

tasca ed è pronto a sparare, se necessario. I due fermano una Fiat guidata<br />

da Pietro Piovano e gli ordinano di portarli, per vie secondarie, al di là dei<br />

blocchi fascisti e tedeschi . Piovano dice di sì, ma fa in modo che una pattuglia<br />

della Decima Mas si insospettisca e fermi la vettura. I due vengono<br />

catturati e consegnati all'ufficio del Servizio Pol<strong>it</strong>ico Investigativo per gli<br />

accertamenti del caso. <strong>Le</strong>andro Moreni è riconsegnato al suo comando a<br />

Rivoli: era stato catturato una settimana prima da alcuni partigiani della<br />

4' Brigata Garibaldi e consegnato al Vicini (che se lo portava in giro) "in<br />

custodia". Il gioco del destino lo ha salvato. Il Vicini viene denunciato alla<br />

Procura Mil<strong>it</strong>are di Stato presso il Comando Stato Maggiore Eserc<strong>it</strong>o -<br />

CO-GU - di Torino e condannato a morte. Lo fucileranno alla schiena la<br />

mattina del 13 settembre 17.<br />

Come abbiamo dello all'inizio, questa che stiamo raccontando è un'estate<br />

di fuoco. Nelle zone dove operano i ribelli i nazifascisti vivono in continuo<br />

allarme, adollando le più strette misure di sicurezza. Tuttavia a Bagnolo<br />

Piemonte, diciassette chilometri a sud di Pinerolo, un nucleo della 4'<br />

Brigata Garibaldi attacca il 26 agosto un pattuglione di 40 <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> che<br />

aveva prelevato ostaggi e lo costringe a r<strong>it</strong>irarsi rilasciando i prigionieri.<br />

Un volontario dalle mostrine rosse resta sul terreno, due altri vengono fer<strong>it</strong>i<br />

18. Una <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana blocca una staffetta partigiana, che reagisce e l'abbatte<br />

a pislolettate. Siamo al 10 settembre, e quello stesso giorno in Val Pellice,<br />

presso il cim<strong>it</strong>ero di Luserna San Giovanni, un nucleo della 4' Brigata<br />

garibaldina Pisacane attacca una pattuglia di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> guidata da un ufficiale<br />

che sta perlustrando la zona di Airali, ad un chilometro da Luserna<br />

San Giovanni. L'ufficiale e due volontari muoiono nello scontro.<br />

In Val Pellice la lotta contro i tedeschi ed i loro alleati è particolarmente<br />

sent<strong>it</strong>a. Questa è la terra dei valdesi, cioè di quei calvinisti che hanno r<strong>it</strong>rovalo<br />

qui dopo la migrazione una loro nuova patria e che hanno sempre<br />

sapulo resislere anche con le armi, per motivi religiosi, a chi li ha persegu<strong>it</strong>ati,<br />

da Emanuele Filiberto ai francesi, ai savoiardi ed a tutti gli altri. Torre<br />

Pellice, quattromila ab<strong>it</strong>anti, è la cap<strong>it</strong>ale di questa terra tribolata, l'opposizione<br />

agli invasori è un falto di massa, spontaneo. Gli <strong>it</strong>aliani che hanno<br />

giurato fedeltà a H <strong>it</strong>ler proveranno q ui, a loro spese, cosa significhi<br />

questo alteggiamento che né i secoli né nessun padrone sono mai riusc<strong>it</strong>i a<br />

modificare.<br />

Il 5 settembre, sulla strada che da Luserna porta a Torre Pellice, il<br />

gruppo partigiano di Giustizia e Libertà guidato da "Renato" blocca un camion<br />

di munizioni germanico, uccide due nazisti e ne prende cinque prigionieri:<br />

due tedeschi (il tenente Jahn e un sottufficiale) e tre <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>.<br />

152<br />

L'a mattina del 6 passano per quella stessa strada truppe tedesche dirette a<br />

Bobbio Pellice, mentre Luserna viene occupata da <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e tedesche. I<br />

tedeschi intimano ai partigiani di rest<strong>it</strong>uire entro le 18 di quello stesso<br />

giorno i cinque prigionieri: in caso contrario incendieranno Luserna Airali<br />

e altri piccoli borghi. "Renato" consegna la risposta alle 20: i due t~deschi<br />

saranno scambiati con prigionieri <strong>it</strong>aliani in mano tedesca secondo i dir<strong>it</strong>ti<br />

di guerra e le consuetudini. Luserna non verrà bruciata - , le trattative si<br />

concluderanno come previsto. Nessun accordo, invece, per le tre <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>,<br />

che sono state fucilate.<br />

La stessa sera del 6 i garibaldini della Carlo Pisacane catturano un'altra<br />

<strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana e la mattina successiva attaccano Airali. Il colonnello che<br />

comanda il battaglione delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> intima al partigiano "Romanino"<br />

che ha condotto l'azione di rest<strong>it</strong>uire il prigioniero, pena l'uccisione di tre<br />

ost~ggi e vari incendi. "Romanino" risponde che il prigioniero è già stato<br />

fUCilato e che, in caso di fucilazione degli ostaggi, « faremo fucilare in<br />

Francia 1 O prigionieri tedeschi per ogni ostaggio passato per le armi". Cosa<br />

sia poi avvenuto non lo sappiamo. Sappiamo, invece, che una colonna di<br />

automezzi con circa 200 <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> viene attaccata dai partigiani e, in preda<br />

al panico, si sbanda. Poi le autoblindo aggiustano il tiro ed i soldati dalle<br />

mostrine rosse vanno al contrattacco, ,mentre i ribelli sono già spar<strong>it</strong>i.<br />

Un distaccamento <strong>SS</strong> passa ai partigiani<br />

A Bibiana le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> sono accasermate nelle scuole, agli ordini di un ufficiale<br />

tedesco e di due ufficiali <strong>it</strong>aliani. Intorno all'edificio è steso il filo<br />

spinato, mentre quattro posti di blocco controllano le vie d'accesso al paese:<br />

al Ponte Nuovo, sulla strada proveniente da Cavour, a quella vecchia di<br />

Luserna e su quella di Bagnolo 19. Un gruppo di volontari <strong>it</strong>aliani in servizio<br />

ad uno di questi posti di blocco - quello sulla strada Bibiana-Bagnolo<br />

- ha lasciato capire, nei discorsi con la popolazione, che sarebbe anche disposto<br />

a passare ai partigiani. Hanno, però; paura, sono incerti e diffidenti,<br />

parlano a mezze parole. Dal Montoso, nel pomeriggio del 7 settembre,<br />

scende il vice-comandante della 4' Brigata, Milan, assieme ai partigiani<br />

Martelli, Sandro, d'Artagnan e Remo. Il contatto avviene a 100 metri dal<br />

posto di blocco. A sera, questo è l'accordo, i garibaldini verranno ad intimare<br />

la resa e le <strong>SS</strong> si lasceranno disarmare portando con loro il maggior<br />

quant<strong>it</strong>ativo di armi possibile.<br />

Milan vuole di più, e chiede al parroco, don Manzon, di prbcurargli un<br />

a~puntamento con il tenente che comanda il presidio. Milan, in borghese,<br />

disarmato, va nella canonica, dove c'è l'ufficiale delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> il tenente<br />

F~~t~ni. L'uffic~ale rifiuta di arrendersi, ma non sa che un gru~po di suoi<br />

mil<strong>it</strong>i (sette) gUidato da un sergente ha disertato portando via un fucile mi-<br />

153


tragliatore, cinque m<strong>it</strong>ra Beretta a canna lunga e due mosc~etti. Con tutte<br />

le misure di sicurezza adottate Bibiana è adesso un campo trincerato, ma la<br />

vigilanza diventa ancora più stretta. Il sergente delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, che pa~sando<br />

ai partigiani ha assunto il nome di "Diavolo", scende egualmente m<br />

paese assieme al partigiano Sandro e cattura il tenente Fantini, che ~veva<br />

rifiutato di passare ai ribelli, ed un altro volontario. In un crescendo di ~olpi<br />

di scena il vice-comandante dei partigiani si presenta nel.la ~otte tra il 9<br />

e il lO settembre a' trattare con l'ufficiale medico delle <strong>SS</strong> Italiane che ora<br />

comanda il piccolo presidio. Gli porta anche un messaggio ~el .suo col~eg.a<br />

prigioniero, ma il medico dice di «no", che non aderirà all~ richieste del fIbelli.<br />

L'accordo sfuma, e il presidio di soldati dalle mostnne rosse - che<br />

sembrava pronto a passare con i partigiani in un blocco di 60 u~mini co.n<br />

una decina di armi automatiche, due mortai da 81, trenta-trentacmque m<strong>it</strong>ra<br />

Beretta e fucili ed aveva già trattato la resa - vien fatto r<strong>it</strong>irare dal comando<br />

di Pinerolo, che ha cap<strong>it</strong>o cosa sta succedendo. Il tenente Fantini<br />

sarà inviato in internamento in Francia: la guerra per lui è fin<strong>it</strong>a.<br />

La settimana successiva, il 15 settembre, il distaccamento di Novi (sempre<br />

della 4' Brigata garibaldina) dopo un lavoro di convincimento ce dura<br />

da lungo tempo riesce a far disertare dal presidio della. Stella ventldu~ <strong>SS</strong><br />

<strong><strong>it</strong>aliane</strong>, anche questa volta con un sergente nelle loro file. Il ~rupp~ viene<br />

scoperto mentre abbandona il posto e allora, vistosi perduto, ~nma ~I sganciarsi,<br />

spara contro l'ufficiale tedesco che intima di ferma~sl. B~ttlno : due<br />

fucili m<strong>it</strong>ragliatori con munizioni, un m<strong>it</strong>ra, 17 moschetti, ventl bombe a<br />

mano. Due di quei volontari che sono passati ai partigiani attaccano il<br />

giorno dopo, assieme ad una squadra di ribelli, lun~o ~a strada che da .Cavour<br />

porta a Saluzzo un camion tedesco e un motoCIclista: due tedeschi restano<br />

sul terreno, gli altri sono messi in fuga.<br />

Promozioni e m edaglie p er la ((caccia ai band<strong>it</strong>i))<br />

Facciamo un passo indietro e passiamo in un'altra zona ~el Piemonte. S~amo<br />

in piena estate, il 19 di agosto, e la seconda com~agma del .1 Battaglione<br />

del 2° Reggimento <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> si trova a Meano, In V~l Chlsçme, quot.a<br />

700 sul livello del mare, e il suo comandante, il tenente GIUseppe Etter, n­<br />

sponde ad una circolare dell'aiutante ma~giore i~ s~~on~a, te~ente. Da~t~<br />

Fedri che dal comando chiede la segnalazIOne «di mllltan mer<strong>it</strong>evoli ", clOe<br />

degli :< Ufficiali, sottufficiali , graduati e trup.p~ che nel c~rso ~elle ope~:zioni<br />

iniziate il 29 luglio u.s. hanno dato tangibile prova di ardimento" . . L~<br />

compagnia è quella di cui fa parte quel maresciallo Damiano M~nzollm,<br />

ex-alpino in Russia, che Nuto Revelli ha incontrat~ a Cuneo sub<strong>it</strong>o dopo<br />

l'arrivo del battaglione di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> dalla Germama. La compongono un<br />

centinaio di uomini, a capo dei quali sono il tenente [che poi diventerà ca-<br />

154<br />

p<strong>it</strong>a710 in certi aild documenti, N .d.R. j Gius ppe Elter, nato il 7 gennaio<br />

1907, il sottoteneu te Bruno BenedeLti, nato il '\6 mar-zo 1920, il settotenente<br />

M ario Bonan, nalO il 23 seuembre 1921, i maresc.ialli Anlonio Pel'at,<br />

nato il 23 maggio 1911 , c Damiano ManzoJini, nato il 17 febbraio 1916, e<br />

questi altri quindici sOlLufficiali:<br />

sergenli maggiori: Nicola Grandinetti (5 novembre 1917), Giovanni<br />

Lucian (6 maggio 191 7), Giuseppe T entori (12 luglio 1911), Eros Molinari<br />

(22 novembre 191 7), Ang lo di Tucci (5 novembre 1919), Enzo Meriano<br />

(12 febbraio 1918), G uido Ludovici (24 novembre 1917).<br />

sergenti: arlo Castiglioni (15 maggio 191 5), Giovanni Africanista (6<br />

marzo 1924), Fernando M enconi (22 agosto 1913), Paolo Monni (6 ottobre<br />

1918), Giovanni Scriminich (12 ottobre 191 8), Alberto Vi viani (21 f bbraio<br />

191 5), Mario Rosa (30 aprile 1922), ante Vannucchi (17 novembre<br />

191 7).<br />

La compagnia ha poi dodici caporalmaggiori e tredici caporali : è strutturata<br />

secondo schemi avanzati, con un organico composto per il cinquanta<br />

per cento da gradua li , cioè con una specializzazione nella tattica e nell'uso<br />

delle armi superiore a.1la media. La seconda compagnia di cui parliamo ha<br />

parteci pato, avendo avuto om prima base la caserma degli alpini di u­<br />

neo (chc ven'à poi hlamata alla fine del 1944 "caserma Ettore Nluti"), a<br />

tutte le op razioni di rastrellamento previste dal comandi nazisti.<br />

i 'battuta ontro i parligiani a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943, a<br />

Garessio (Cuneo) il 28 9 febbraio 1944 a Piasco (Cuneo) il 17 marzo<br />

1944, a Germagnano (Torino) il 15 e il 19 aprile 1944, a Ponte di Bibiana<br />

(Torino) il 21 maggio 1944, a Brichera io (Torino) LI 24 maggio 1944, a<br />

Bibiana (Torino) il 25 maggio 1944, a an Michele di Brichera io (Torino)<br />

il 27 maggio 1944, a Castello di Bibiana (Torino) il 30 maggio 1944 a<br />

Campiglione (Val Pellice) il 5 giugno 1944, a Sangle (Val Chi one) 1'8<br />

giugno 1944, a Pinasca (Torino) il 18 luglio 1944, in Val Germa nasca (a<br />

nord.-ovest di Pinerolo) il 20 luglio 1944, a Perosa Argentina (Torino) il<br />

22 luglio 1944, a Roreto (Torino) il 30 luglio 1944, a Pra Catinat (Tol'Ì-<br />

00) il l° agos to 1944, al Colle delle Finestre (Val Chisone) il 4 e 5 agosto<br />

1944 ed ora, a metà tate, si trova in Val Chisone, poco sopra Perosa Argentina,<br />

ed il uo comandante prepara le relazioni per le ricompense nella<br />

lotta contro le bande, BanderlbekiimpJI1.ng oeUa burocrazia nazista. La burocrazia<br />

nazista è pignolesca, precisa fino all'esasperazione. In fureria le<br />

che scrivono a macchina preparano


due nominativi , quasi la metà dei componenti il reparto. Sfogliamo queste<br />

pagine perché illustrano l'applicazione da parte <strong>it</strong>aliana della metodologia<br />

bellica germanica nella richiesta sia di ricompense al valore (croci di guerra,<br />

eccetera) sia di promozioni al grado superiore.<br />

II caporalmaggiore Alb~rto Viviani (nato il 21 febbraio 1915, già medaglia<br />

d'argento sul fronte balcanico) viene proposto al grado di sergente<br />

(cosa concessa, come risulta dall'elenco che abbiamo riportato prima) e così<br />

al grado superiore il caporale Ferruccio Bertagnin (nato il 7 marzo 1924).<br />

Pure proposti per l'avanzamento (che sarà concesso) i caporalmaggiori Albino<br />

Lanfranconi e Paolo Monni e i caporali Matteo Zindo e Luigi Gentile.<br />

« In occasione di un ciclo di rastrellamenti », dice la proposta per Albino<br />

Lanfranconi, «partecipava ad una pattuglia con comp<strong>it</strong>o di esplorazione<br />

contribuendo alla cattura di partigiani ed alla scoperta di depos<strong>it</strong>i di bande<br />

ribelli, confermando indiscutibilmente le sue ottime qual<strong>it</strong>à di mil<strong>it</strong>are e di<br />

comandante». Paolo Monni, anche lui, «catturava in diverse azioni partigiani<br />

armati, depos<strong>it</strong>i e trasporti di viveri destinati a bande, confermando le<br />

sue ottime qual<strong>it</strong>à di combattente ».<br />

Il sergente maggiore Antonio Bazzo riceve dal comandante della compagnia<br />

una segnalazione del tutto particolare. «Fa eccezione ", dice il documento<br />

21 preparato a Meano il 19 agosto 1944 e diretto al Comando lo Battaglione<br />

- Sua sede - «il sergente maggiore Bazzo Antonio, il quale ha<br />

svolto delicati e pericolosi incarichi fra le bande ribelli non solo ultimamente<br />

a Luserna, ma anche nella regione Cuneese, ove, con grave rischio e rara<br />

abil<strong>it</strong>à, riuscì a far cadere nelle mani delle <strong>SS</strong> numerosi pericolosi partigiani<br />

e capi banda ». Quale ricompensa gli sia stata attribu<strong>it</strong>a dai nazisti<br />

non sappiamo.<br />

Il sergente Carlo Castiglioni ha guidato « il nucleo esplorante del Battaglione<br />

all'ingresso e all'interno del forte di Fenestrelle », mentre quel maresciallo<br />

Damiano Manzolini che aveva promesso a Nuto Revelli di non<br />

sparare mai sui partigiani viene c<strong>it</strong>ato perché, quale comandante di plotone<br />

fucilieri, «ha saputo infondere nei suoi gregari il più alto spir<strong>it</strong>o combattivo<br />

e alto senso del dovere. In successive azioni (Roreto 30 luglio e Pra Catinat<br />

lO agosto 1944), nonostante la forte reazione avversaria che procurava perd<strong>it</strong>e<br />

nel suo reparto, raggiungeva le quote fissategli dai superiori comandi,<br />

ottenendo immediato riconoscimento del suo ardimento da parte di un Ufficiale<br />

tedesco del Comando di Brigata presente all'azione (cap<strong>it</strong>ano Kohlstedt)<br />

».<br />

Per particolari capac<strong>it</strong>à dimostrate «in occasione di un ciclo di rastrellamenti»<br />

vengono poi proposti per una promozione undici legionari: Ferdinando<br />

Livan, A,lberto Mambrini, Luciano Colombo, Guido Binelli, Albino<br />

Lunardi, Fioravante Liessi, Emidio Venturi, Giuseppe Pepe, Antonio Fontana,<br />

Primo Dioli e Quinto Da Rugna 22.<br />

156<br />

<strong>Le</strong> sPie tedesche nel Sud Italia<br />

L'estate sta per volge.re. al . ter~ine, ma gli avvenimenti si susseguono inint~rrottamente<br />

. I partigiam e I sabotatori delle missioni alleate che hanno<br />

d~ s :ru l l.~ in ago to undici ~ O nl~ , q.ua Ltordi ci locomotive e centovenLi tré vagoni<br />

mteJl ompono le ComumcaZIom ferro lradaJ i da Novara a Varallo esia<br />

Borgomanero e Arona, e di struggono il ponte ferroviario sul canale avou;<br />

(4 s l~emb re) e una fabbriCa di aeroplani, bossoli d'artiglieri a, candele e<br />

~ ~t Ofl (forse .Ia .Pi agg ~o ~) ~ BOl.'gomanero (6 seltembre). Lo tesso giorno<br />

chiedono la nCI dI mUnIZIOni e dI materiale di sabotaggio per far altare il<br />

ponte·.rerrostradale sul Ti ci~ o della linea Milano-T orino. I partigiani insi­<br />

Slono lO questa ZOna perche, come comunica il radioteJegrafi sla ' Lupo II'<br />

dell a mi ss i~n e Si M/2 p a r~c a dut a to la notte ul 24 aprile 1944 presso Riva<br />

del G r (Biella) «a T urbigo nord eSl Novara uJla rotabile Novara Gall a­<br />

rate trovasi Quartier Generale di Kesselring alt Nel Castello molto visibile<br />

perché s<strong>it</strong>uato su piccola altura vicino al paese» 23 .<br />

Proprio in quei giorni una missione <strong>it</strong>aliana dell ' O<strong>SS</strong> [l'Ojfice oj StrategIe<br />

Servzces amencano, N .d.R .] viene paracadutata in una zona tra Genova<br />

~ Piacenza e si appoggia al gruppo partigiano Fausto . La missione si<br />

orgamzza tenendo d'occhio i movimenti intorno a Gallarate, ed agli inizi di<br />

setten:br: cattura un corriere tedesco che sta trasportando documentazione<br />

segr: tJssuna del Feld~aresc i a ll o .Kesselring al comandante delle forze gel'­<br />

~ a m ch e . che frontegg l a ~o la .Qulnta Armata americana. È un colpo ecce­<br />

ZIOna le: 11 pacco pe a circa cinquanta chili ed è tULlO ordinato in cassette<br />

secondo lo. [ile meticoloso della Wehrrnacht. Lo porlano al di là delle lin e~<br />

ad una ,. eZ lOl1e avan zala dell O<strong>SS</strong> e scoprono che tra quei documemi, vi è<br />

anche Il.nlero elen o delle pie tedesche nel Sud Italia, che viene passato<br />

per le mIsure adeguale al controspionaggio allea to 24.<br />

Essendosi r<strong>it</strong>irati sulla Linea Gotica, i tedeschi agli inizi di settembre<br />

h ~l1no adoltar fOl'li misure per eliminare le bande partigiane nella Va l<br />

d Ossola. I~pl ega n o due di visioni e il 9 ellembre OCcupano Cannobio sul<br />

~ a g~ ~~ gg l o re, ,a. circa sei c~ilòn:e tri d ~ 1 confine con la Svizzera. l p~r t i ­<br />

gla nl . cht: dono I alulo. dell ~ Tact l~a l A t I' Force e il messaggio raggiunge<br />

~as el t ~ ~ l a B erna. ~lt aerei .alleall b~mbard a no il porto di Luino, danneggia<br />

no efl amente SCI vaporettI ancorali aJJ e banchine affond ano un battello<br />

che ha a bordo almeno cinquecento soldati repubblicani chiamati a dar<br />

man forte ai tedeschi. I partigiani riconquistano Cannobio ed ora hanno il<br />

c~ntrollo di tutta la regione a nord di Intra. L'operazione solleva il morale<br />

d~ tU2~ti i resistenti nel Nord Italia e preoccupa, invece, il comando germanICO<br />

,che studia contromisure.<br />

. A ques~o punto avvengono, in successione temporale, alcuni fatti molto<br />

Interessanti per la comprensione di quel periodo. Si tratta di fatti staccati<br />

157


l'uno dall'altro: nessuno dei protagonisti ha, per motivi evidenti, contatti<br />

con l'amico o avversario. È soltanto la storia che dà un senso a quanto ora<br />

esponiamo. L'll settembre, sul lago di Garda, il capo di gabinetto del ministero<br />

della Cultura Popolare, Giorgio Almirante, dirama una «velina » ai<br />

direttori dei giornali indicando i principi a cui attenersi «trattando del ban7<br />

d<strong>it</strong>ismo nell'Italia settentrionale", «Contrariamente a quanto è avvenuto in<br />

altre zone europee ", dice il documento, «nell'Italia settentrionale le bande<br />

non hanno potuto, in complesso, mettere sostanzialmente in pericolo l'ordine<br />

'pubblico e la sicurezza dello Stato. È, perciò, inopportuno pubblicare in<br />

gran numero, o con forte rilievo, episodi della lotta contro il band<strong>it</strong>ismo,<br />

poiché altrimenti la propaganda nemica riceverebbe nuovo materiale da<br />

sfruttare ed i sobillatori ne trarrebbero motivo per una rinnovata attiv<strong>it</strong>à<br />

[ ... l Non si deve più parlare di band<strong>it</strong>i passati per le armi, di case incendiate<br />

per rappresaglia, ecc. Insistere sul carattere legale delle rappresaglie<br />

[ .. ·l·<br />

Corrispondenze sull'azione di un<strong>it</strong>à <strong><strong>it</strong>aliane</strong> ed ancor più germaniche<br />

nella lotta contro il band<strong>it</strong>ismo, sul tipo di corrispondenze di guerra, non<br />

sono grad<strong>it</strong>e [ .. . l I nemici esterni e quelli interni non debbono poter mai ricavare<br />

dalle corrispondenze alcuna informazione di carattere mil<strong>it</strong>are. Per<br />

questo non deve essere dato, ad esempio, il nome di capi band<strong>it</strong>i catturati<br />

od uccisi [ ... ] Sono opportune le notizie circa atroc<strong>it</strong>à ed altre azioni del genere<br />

commesse dai band<strong>it</strong>i, che colpiscano e contrastino con il senso morale<br />

del popolo <strong>it</strong>aliano [ ... ] Parlando dell' uccisione di vecchi, donne e bambini<br />

non rilevare mai, senza una speciale necess<strong>it</strong>à, che si tratta di familiari di<br />

fascisti, i quali erano probabilmente l'obiettivo dell'attentato. Questo Ministero<br />

diramerà saltuariamente, a mezzo della Stefani, comunicati redatti su<br />

materiale ufficiale" 26 .<br />

Due giorni dopo, in Lombardia, con intendimenti completamente opposti,<br />

il Comando c<strong>it</strong>tà di Milano del Corpo Volontari della Libertà che pianifica<br />

la rivolta finale contro i nazisti e il governo di Salò manda per staffetta<br />

una circolare significativa ai comandi di settore: Studio degli obiettivi<br />

dell'insurrezione, s<strong>it</strong>uazione degli effettivi, elaborazion e di piani insurrezionali.<br />

AI paragrafo 3° «Forza del nemico e sua dislocazione», lettera d), il<br />

Comando chiede «il numero delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e degli uomini della Decima<br />

Mas, della Muli e del reparto speciale della Milizia volontaria sicurezza<br />

nazionale» e poi vuole sapere in particolare:<br />

«e) come funzionano i servizi di guardia e di pattuglia;<br />

f) morale delle truppe e degli ufficiali;<br />

g) segnalare ogni dislocazione ed ogni fatto nuovo modificante la s<strong>it</strong>uazione<br />

precedente;<br />

h) caserme, posti di blocco, fortini del nemico: dove sono e come si chiamano,<br />

come sono costru<strong>it</strong>i (in muratura, legno, pietra, circondati da reticolati,<br />

distanze ·esistenti). Loro armamento, forze di giorno e di notte, dove<br />

sono gli angoli morti da cui sia possibile avvicinarsi ed entrare senza<br />

essere visti; descrivere con precisione la pianta della caserma (armeria,<br />

entrate ed usc<strong>it</strong>e). Postazioni di contraerea e mezzi di collegamento fra<br />

le caserme " 27 ••<br />

Il 28 settembre, nel suo rifugio segreto in pieno centro di Torino, il Comando<br />

regionale piemontese del Corpo Volontari della Libertà dirama un<br />

comunicato destinato a rendere ancora più aspra la lotta tra le «gole alpine»,<br />

ma che verrà poi m<strong>it</strong>igato da provvedimenti successivi a livello nazionale.<br />

«Tutte le persone delle seguenti categorie », esso dice, «sono soggette<br />

senz'altro alla pena cap<strong>it</strong>ale:<br />

1) ministri, sottosegretari, capi di provincia, segretari federali in carica dopo<br />

1'8 settembre 1943;<br />

2) membri dei Tribunali Speciali del fascismo;<br />

3) comandanti e mil<strong>it</strong>i delle Brigate N ere, delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e tedesche, della<br />

Decima Mas, della Muti o di qualsiasi altra formazione armata in<br />

camicia nera dopo 1'8 settembre 1943;<br />

4) informatori e spie delle organizzazioni tedesche e fasciste dopo 1'8 settembre<br />

1943, previo sicuro accertamento dell'attiv<strong>it</strong>à svolta;<br />

5) in cospetto di tali persone il tribunale di guerra non dovrà che accertarne<br />

l'ident<strong>it</strong>à personale pronunciando, quindi, senz'altro la condanna. <strong>Le</strong><br />

sentenze verranno immediatamente esegu<strong>it</strong>e » 28.<br />

L'inno dei Battaglioni: "Risorgi, Italia!"<br />

«L'epoca che stiamo vivendo », scrive a Milano "Avanguardia", il periodico<br />

delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, «è la più drammatica di tutta la storia mondiale moderna.<br />

Epoche succes ive vedranno un giorno ben hiaro che dipese da millimetri<br />

e da minuti secondi e he dovette calcol ar i con precisione la v<strong>it</strong>toria<br />

della Germania. È un pensiero fa ntastico quello di figura r i eh la vi ttoria<br />

è così sicura, dato che il mondo si presenta in q uesto momento per noi in<br />

un modo del lut10 diverso [... ] Nulla ci vi ene risparmiato. osl , inCalli. si<br />

presentano il giugno il luglio e l'agosto. i deve dirlo con parole chiare,<br />

poi hé questa è la veri tà , e quCS tO è l'onorc dei nostri olda ti. È un quadro<br />

lerribile. M a questo quadro è fa i o (... 1 E ntro sei mesi ognuno lo saprà. Si<br />

avrà allora come l'impression che, dopo una notte oscura , tuonante, tumultuosa<br />

di tempesta, sia giunto il giorno chiaro, calmo, tU lto semplice<br />

senza più timori , enza più nulla di minaccioso. Tutta La nOlte passata<br />

sembrerà, allora, quasi incomprensibile».<br />

La diagnosi è brillant ed esatta, ma soltanto se il sensQ dell'articolo<br />

viene capovolto. Non nulla che possa giustificare questo ottimismo fuori<br />

luogo, ma la redazione milane e onlinua ad esser e incrollabile e pubblica<br />

un altro servizio assai ingoi are int<strong>it</strong>olato: Il sioni mo e i suoi pericoli.<br />

759


« L'invasione è in atto da tre mesi. La questione dell'essere e non essere di<br />

tutti i popoli ariani, cioè non giudaici, sarà decisa ora per sempre sul Vallo<br />

Atlantico: nella realtà, infatti, da questa lotta - che è la più grande di tutti<br />

i millenni e che' è già entrata nella sua fase conclusiva - dipende la soluzione<br />

del problema se l'avvenire dell'uman<strong>it</strong>à debba essere guidato<br />

dall'alta finanza giudaica o dalla libera determinazione dei popoli non giudaici<br />

animati da una volontà di v<strong>it</strong>a. Ogni giorno di più anche i popoli europei<br />

e gli altri comprendono che in questa lotta fatale non si tratta più di<br />

conquistare una striscia di terr<strong>it</strong>orio senza importanza, non si tratta più<br />

delle frasi massoniche del triumvirato Stalin-Roosevelt-Churchill, ma si<br />

tratta di qualcosa di più importante: si tratta della liberazione dal giogo di<br />

questi tiranni, dal giogo dell'alta finanza, dalle catene del Moloch mondiale<br />

giudaico. Ora Giuda farà suonare la sua vendetta ed il suo trionfo lungamente<br />

agognato, per avere realizzato sulla terra di Palestina il suo "Stato<br />

sionistico!"" 29. .<br />

La redazione delle <strong>SS</strong> ha ricevuto la lettera di un «ardente <strong>it</strong>aliano, affezionato<br />

lettore" e la inserisce in una pagina interna di "Avanguardia" col<br />

t<strong>it</strong>olo Morte civile. La lettera si scaglia contro coloro che non si sono arruolati,<br />

«<strong>it</strong>aliotti dai nervi di ricotta". «Siete dei selvaggi, dei condannati, dei<br />

maledetti", dice il lettore che si firma Coc<strong>it</strong>o. « Per il sangue innocente dei<br />

bimbi macerati dalla barbarie nemica, per i poveri bimbi deportati in Russia,<br />

per tutto il sangue versato, per tutte le grida e le lacrime degli sventurati<br />

della Patria salga dalle fosse e dagli inscrutati abissi il vostro castigo, o<br />

maledetti. Avete voluto rimanere in disparte, ebbene stateci: l'importante è<br />

che nessuno, nessuno mai osi ostacolare l'azione dei migliori. Rimaneteci in<br />

disparte perché voi <strong>it</strong>aliani non siete, ma bastardi. Si prendano gli opportuni<br />

provvedimenti ora, con fermezza, con decisione, con inflessibil<strong>it</strong>à [...]<br />

Esiste un decreto: v'è la pena di morte per loro. Ma perché piuttosto non<br />

vogliamo considerarli dei "morti civili" [.. .] Perché non abbandonarli al<br />

loro disonore e alla maledizione dei loro eredi Non potrebbe essere questa<br />

"morte civile" la punizione più adeguata E, a guerra fin<strong>it</strong>a, siano espulsi<br />

per sempre da questa Italia che hanno rinnegato e trad<strong>it</strong>o. CosÌ sia fatta<br />

giustizia" 30.<br />

"Avanguardia" che crede alla propria etern<strong>it</strong>à stampa anche un modulo<br />

per gli abbonamenti. Quello annuo costa 100 lire, il semestrale la metà.<br />

L'importo va inviato all'Amministrazione, in viale Monte Santo 3, a Milano.<br />

Ma perché abbonarsi ad "Avanguardia" in un periodo così drammatico<br />

e pieno di pericoli Per sei ragioni, e la redazione le spiega così:<br />

1) "Avanguardia" è il settimanale della <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana;<br />

2) "Avanguardia" combatte per una Italia libera, per la rinasc<strong>it</strong>a della Patria<br />

e per la epurazione di tutti i suoi nemici aperti o coperti;<br />

3) "Avanguardia" è il giornale di punta nella lotta contro le forze su perstatali<br />

, come il giudaismo, la massoneria e il clero pol<strong>it</strong>icante;<br />

760<br />

4) "Avanguardia" lotta per la nuova Europa;<br />

5) "Avanguardia" porta in ogni numero corrispondenze di guerra illustrate<br />

del massimo interesse da tutti i fronti, importanti articoli e incisive<br />

caricature;<br />

6) "Avanguardia" vi facil<strong>it</strong>a, con le sue carte di attual<strong>it</strong>à, la visione degli<br />

eventi bellici " 31 .<br />

<strong>Le</strong> carte di attual<strong>it</strong>à, un eufemismo per dire le carte del fronte che arretra<br />

sempre di più sia in Italia che in Francia e in Polonia, sono una<br />

"trovata" della redazione milanese. <strong>Le</strong> prepara al "Corriere della Sera" un<br />

cartografo dalla mano molto felice, Pat<strong>it</strong>ucci, forse il migliore d'Italia.<br />

È un momento d'euforia. C'è una specie di rilancio di fronte ai funesti<br />

avvenimenti che s'annunciano da ogni parte. «Giovani ", scrive il legionario<br />

<strong>SS</strong> Vincenzo Catelani, un ex-marconista in un battaglione di Camicie Nere<br />

nei Balcani, «guardate nei volti dei legionari <strong>SS</strong> la loro piena fiducia; leggete<br />

nei nostri occhi: "Il nostro Onore si chiama Fedeltà". Noi vi attendiamo<br />

nei nostri Battaglioni, ma vogliamo gente di fede che non deve temere<br />

di morire. Salvate le vostre famiglie dai liberatori. E voi, <strong>it</strong>aliani del Meridione,<br />

se forse potrete sentirmi, attendete con fiducia, perché qui nei Battaglioni<br />

delle <strong>SS</strong> sono i vostri figli armati che verranno a liberarvi. Giovani<br />

d'Italia, per salvare l'Italia bisogna combattere e morire!".<br />

A tanta enfasi senza base è necessaria della musica che faccia volare le<br />

parole vuote. La musica marziale è quella che "Avanguardia" ha pubblicato<br />

il 22 luglio facendola precedere dal teschio, che è il simbolo delle <strong>SS</strong> naziste:<br />

Risorgi, Italia, l'inno dei battaglioni volontari. Chi abbia preparato<br />

quella marcia non lo sappiamo e non sappiamo nemmeno chi abbia scr<strong>it</strong>to<br />

le strofe cosÌ .imbevute di fanatismo: «musica e parole del legionario", dice<br />

il giornale. E, uno degli ultimi inni compilati durante la seconda guerra<br />

mondiale, e vale perciò la pena di ricordarne le parole:<br />

La voce della Patria ci chiamò!<br />

Un<strong>it</strong>i siamo per un ideai:<br />

"L'Italia col valor riconquistar<br />

e la grandezza al popolo ridar!"<br />

Italiani, segu<strong>it</strong>eci:<br />

l'ora è suonata,<br />

noi siamo una <strong>Le</strong>gione<br />

RISORGI, ITALIA<br />

(musica e parole del legionario)<br />

Guerra, morte<br />

a chi sempre ci tradì!<br />

767


763<br />

il cui motlo è "Fedeltà"!<br />

E se il nemico è forte non temiam,<br />

La nostra terra è sacra e vincerem:<br />

fior della nostra razza ci sentiam<br />

e per l'Europa combattiamo insiem!<br />

Per la terra più bella,<br />

la nostra Italia<br />

sempre il mondo in lotta ci vedrà!<br />

Pel nostro onore e per la libertà!<br />

CAPITOLO IX<br />

LA BRIGATA <strong>SS</strong> IN AZIONE<br />

NELLA «SETTIMANA ANTIPARTIGIANA»<br />

Italiani, segu<strong>it</strong>eci:<br />

Santa è la fiamma che ci brucia in cuor<br />

e la v<strong>it</strong>loria non potrà mancar!<br />

Di Roma eterna il Fascio vinc<strong>it</strong>br,<br />

faremo ancora ovunque sventolar!<br />

Italiani, segu<strong>it</strong>eci:<br />

l'ora è suonata,<br />

noi siamo una <strong>Le</strong>gione<br />

il cui motlo è "Fedeltà"! 32 .<br />

Guerra, guerra<br />

per la nostra civiltà!<br />

Patria e fede<br />

sono la nostra volontà!<br />

Perché, mentre tutlo sta crollando, questi volontari cantano così «Noi<br />

<strong>SS</strong>», spiega "Avanguardia", «siamo, un po', l'ultimo frutto di una naturale<br />

e logica evoluzione nella storia degli uomini che, a un certo punto della loro<br />

v<strong>it</strong>a, vestono una divisa abbandonando la v<strong>it</strong>a civile o borghese che dir si<br />

voglia [ ... ]». Una specie di r<strong>it</strong>orno a concezioni medioevali, cioè un'involuzione,<br />

come al tempo dei Lanzichenecchi. Ma questa sola spiegazione non<br />

è, evidentemente, sufficiente: il nazismo era gonfio di altri liev<strong>it</strong>i.<br />

La Waffen-Gren.-Brigade der <strong>SS</strong> (<strong>it</strong>alienische Nr. 1)<br />

Il 7 settembre 1944 è un giorno importante non soltanto nella storia che<br />

stiamo raccontando. All'est il 2° Fronte ucraino del generale Malinovskij,<br />

superati i Carpazi orientali, si affaccia in Ungheria, all'ovest gli angloamericani<br />

raggiungono e attraversano, in Belgio, il Canale Alberto e occupano<br />

Liegi e Besançon mentre a sud i tedeschi si r<strong>it</strong>irano dalle loro posizioni<br />

sulle colline a nord ed a nord-est di Firenze. Quello stesso giorno dall' <strong>SS</strong>­<br />

Fuhrungshauptamt (Amt II Org. Abt. la/II Tgb. Nr. 2940/44 g. Kdos.)<br />

di Berlino-Wilmersdorf al numero .188 della Kaiserallee l' <strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer<br />

e generale dell'aviazione della <strong>SS</strong> Hans ]i<strong>it</strong>tner, «capo dell'Ufficio<br />

supremo direttivo e rappresentante permanente dell'<strong>SS</strong>-Reichsfuhrer,<br />

sovrintendente dell'eserc<strong>it</strong>o di riserva», dirama una direttiva segreta<br />

(Geheime Kommandosache) che riguarda l'allestimento della I Brigata<br />

granatieri <strong>it</strong>aliani <strong>SS</strong> (Waffen-Gren.-Brigade der <strong>SS</strong> <strong>it</strong>alienische Nr. 1).<br />

]uttner ha appena ricevuto dal Fiihrer, su proposta di Himmler, la<br />

Croce di cavaliere per mer<strong>it</strong>o di guerra, ed è una dell~ massime autor<strong>it</strong>à<br />

naziste, forse il "numero 2" delle <strong>SS</strong>, con ampie deleghe di comando. Il documento<br />

1 che ora firma e che fa distribuire da un corriere particolare in 73<br />

copie fissa in dodici punti l'accorpamento delle un<strong>it</strong>à della Milizia Armata<br />

(Waffen Miliz) in una Brigata organica e ne stabilisce le formal<strong>it</strong>à con una<br />

serie di precise formule burocratiche mil<strong>it</strong>ari. <strong>Le</strong> riassumiamo in poche righe:<br />

- il comandante della Brigata viene nominato dal Reichsfuhrer-<strong>SS</strong> e<br />

sottostarà gerarchicamente al comandante della Waffen-<strong>SS</strong> "Italien ".<br />

- L'<strong>SS</strong>-Fuhrungshauptamt invierà istruzioni per quanto riguarda le<br />

armi, gli autoveicoli e i cavalli.<br />

- Negli effettivi (Iststiirke) sono da comprendere tutti i soldati disponibili,<br />

compresi quelli in licenza, i distaccati, gli ammalati ed i fer<strong>it</strong>i con<br />

prognosi inferiore a otto settimane.<br />

- così pure per i quadrupedi, nel cui numero devono essere conteggiati<br />

anche gli animali ammalati.


Si tratta, come si vede, di indicazioni di massima, ma sottolineate da un<br />

inv<strong>it</strong>o ad operare sveltamente ed a riferire a Himmler ed all'ufficio dello<br />

stesso J uttner entro il primo ottobre successivo.<br />

La Gultigske<strong>it</strong>sliste der KST und KAN Jur Waffen-Gren. Brig. d. <strong>SS</strong><br />

(<strong>it</strong>alienische Nr. 1) - cioè la lista di valid<strong>it</strong>à degli effettivi di guerra e<br />

delle indicazioni di armamento bellico - prevede, e lo riferiamo testualmente:<br />

uno Stato Maggiore di Brigata <strong>SS</strong>, nel quale non sono compresi i<br />

cappellani di brigata, ma del quale fanno parte la banda, la fureria e la polizia<br />

mil<strong>it</strong>are [i reparti minori avevano propri cappellani, i Geistliche, come<br />

le un<strong>it</strong>à delle <strong>SS</strong> composte da mussulmani, quelle galiziane e quelle<br />

Jrancesi; il cappellano capo della Brigata <strong>SS</strong> Charlemagne, conte monsignor<br />

Jean Mayol de Lupé, diventò Waffen-SturmbannJuhrer il l' settembre<br />

1944 all'età di 71 anni. Nei casi in cui i volontari <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aLiani erano frazionati<br />

nei presidì in piccole un<strong>it</strong>à il comandante richiedeva alla domenica il<br />

servizio religioso in latino ai preti del Luogo disposti ad officiare, N.d.R.];<br />

uno Stato Maggiore per i reggimenti di fanteria; una compagnia addetta<br />

allo Stato Maggiore dei reggimenti di fanteria; uno Stato Maggiore per i<br />

battaglioni di fanteria; una compagnia di sicurezza; una compagnia con armamento<br />

pesante per ogni battaglione di fanteria; una compagnia dotata di<br />

cannoni controcarro da 4 cm <strong>it</strong>aliani; una compagnia di sicurezza (in bicicletta)<br />

per lo S.M. di battaglione di fanteria.<br />

Per il reggimento di artiglieria divisionale sono previste batterie di obici<br />

leggeri (quattro bocche da fuoco: obici <strong>it</strong>aliani da 7,5 cm), sezioni motorizzate<br />

di cacciatori di carro (9 o 12 cannoni), compagnie di artiglieria contraerea<br />

(12 cannoni da 2 cm). Fanno poi parte della Brigata compagnie del<br />

genio (in bicicletta), una compagnia di collegamenti (in parte motorizzata),<br />

un gruppo motorizzato (autocarri da 60 tonnellate) per i rifornimenti ed<br />

un altro per i trasporti, una compagnia officina, un ufficio di posta mil<strong>it</strong>are<br />

(motorizzato), una compagnia di san<strong>it</strong>à, un plotone ambulanze, una compagnia<br />

divisionale per i servizi veterinari, medici, dentisti, ufficiali di amministrazione,<br />

ecc.<br />

Formalmente la Waffen-Grenadier-Brigade-<strong>SS</strong> (<strong>it</strong>alienische Nr. 7)<br />

esisteva già dal 27 aprile 1944, su ordine dato a voce a Himmler dallo<br />

stesso Fuhrer e comunicato in una sua nota alle un<strong>it</strong>à naziste in Italia<br />

dal dr. Harster, <strong>SS</strong>-BrigadeJuhrer und GeneraLmajor der PoLizei. (( Der<br />

Reich.\fuhrer-<strong>SS</strong> hat auJ einen mundlich erteilten BeJehl des Fuhrers die<br />

AuJstellung der "Waffen-Grenadier-Brigade-<strong>SS</strong> (<strong>it</strong>alienische Nr. 1)" be­<br />

Joh<strong>Le</strong>n. Demgemiiss hat die bisherige 1. Sturmbrigade der <strong>it</strong>aL. <strong>SS</strong>-FreiwiLLigen-<strong>Le</strong>gion<br />

m<strong>it</strong> Wirkung vom 27.4.1944 die vorstehende Bezeichnung zu<br />

Jur die bisher von F'i1hrern, UnterJuhrern und Miinnern ge<strong>Le</strong>istete Arbe<strong>it</strong>"<br />

2 • Ma la Brigata nata dall'evoluzione dei Battaglioni Milizia Armata<br />

e poi dalla <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e dalla l' Brigata d'assalto era tale soltanto<br />

di nome. Adesso, alle soglie dell'autunno del 1944, i nazisti si erano decisi<br />

164<br />

a darle le armi. L'intenzione, però, resterà sulla carta, tranne che per alcuni<br />

reparti.<br />

CioccoLata nelle "razioni da combattimento"<br />

Per offrire un'idea della struttura di questa un<strong>it</strong>à, precisiamo che ogni reggimento<br />

di fanteria <strong>SS</strong> è formato normalmente da tre battaglioni attivi<br />

(Sturmbanne) più uno di riserva (Reserve Sturmbann) e che ogni battaglione<br />

ha quattro compagnie (Stiirme) - tre di fucilieri ed una di m<strong>it</strong>raglieri<br />

e mortaisti - ed una sezione medica (San<strong>it</strong>i<strong>it</strong>sstaffeL). Una delle quattro<br />

compagnie può servire localmente come guardia (Wachkompanie) ed un'altra<br />

di emergenza (Alarmkompanie). Ogni compagnia è divisa in tre o quattro<br />

plotoni (Trupps), ognuno composto da tre sezioni (Scharen) e da una<br />

squadra (Rotte o Zug), che è l'un<strong>it</strong>à più piccola. Ogni reggimento ha inoltre<br />

un battaglione di riserva, con due compagnie di riserva ed una sezione<br />

medica di riserva. Esistono poi battaglioni di reclutamento (Ergiinzungs­<br />

Sturmbanne) che servono a formare reggimenti di riserva, i quali dopo tre<br />

mesi di addestramento passano nelle un<strong>it</strong>à attive delle Waffen-<strong>SS</strong>.<br />

Una colonna di fanteria <strong>SS</strong> ha una veloc<strong>it</strong>à media di cinque chilometri<br />

all'ora sia di giorno che di notte nelle marce lunghe e di sei chilometri e<br />

mezzo nelle corte distanze; in condizioni normali una divisione può spostarsi<br />

a piedi per quasi 35 chilometri al giorno (40 quelle sovietiche) e per<br />

17 se le strade sono cattive o il tempo inclemente. Quando marcia alla media<br />

stabil<strong>it</strong>a di 5 chilometri all'ora, la divisione <strong>SS</strong> occupa uno spazio di 5<br />

chilometri e 700 metri, e porta con sé anche telescriventi mobili (FeldJernschreiben).<br />

Quando le <strong>SS</strong> sono in movimento per rastrellamenti o altre operazioni<br />

di guerra, ogni volontario riceve la razione di marcia (MarschverpJlegung):<br />

700 grammi di pane, 200 grammi di formaggio o carne fredda, 60 grammi<br />

di caffè (o 4 grammi di tè), 10 grammi di zucchero e sei sigarette, per un<br />

totale di circa 980 grammi. In caso di combattimento vengono aggiunti tavolette<br />

di cioccolato, caramelle, cand<strong>it</strong>i, sigarette e biscotti: questi tipi di razioni<br />

si chiamano GrosskampJpiicken e NahkampJpiicken. Esiste poi ancora<br />

una razione da prima linea (Eiserne Portion), la quale consiste di 250<br />

grammi di biscotti, 200 grammi di carne fredda, 150 grammi di verdura in<br />

conserva, 25 di caffè e 25 di sale.<br />

Normalmente il cibo è abbondante, e suddiviso in quattro tipi di razioni.<br />

Tutte - meno la quarta riservata a coloro che stanno in ufficio e alle<br />

ausiliarie - superano il chilo e 600 grammi al giorno (pane di segale, carne<br />

fresca, farina di soia, pesce, frutta e verdura, patate, legumi, polvere per<br />

budino, latte condensato, sale, gallette, caffè, zucchero, un quartino di vino<br />

d'estate e sette sigarette). Ciò comporta, è chiaro, anche una speciale orga-<br />

165


nizzazione dei rifornimenti e punti fissi di preparazione del pane e per la<br />

macellazione dei bovini. Per le 55 <strong><strong>it</strong>aliane</strong> (e gli altri reparti nazisti) in Val<br />

di Susa (Piemonte) questi "punti" si trovano a Sant'Antonio di Susa ed a<br />

Riv~Ij3.<br />

Ufficiali e sottufficiali a scuola in Prussia<br />

La decisione di dare finalmente un volto un<strong>it</strong>ario ai vari battaglioni operanti<br />

nelle" gole alpine» o nelle c<strong>it</strong>tà è stata preceduta, il 12 agosto, da un<br />

articolo dell'55-0berfiihrer Tschimpke nella terza pagina di "Avanguardia"<br />

che prospetta modifiche nell'impiego dei volontari passati ai nazisti. È<br />

un articolo che lascia comprendere come la v<strong>it</strong>a degli <strong>it</strong>aliani che hanno<br />

giurato fedeltà a H<strong>it</strong>ler sia ad una svolta: finora hanno operato un po'<br />

sull'onda dell'entusiasmo e dell'opportunismo, adesso dovranno diventare<br />

veramente "tedeschi" come i camerati delle altre un<strong>it</strong>à 55 in Europa.<br />

"Si va completando nell'amb<strong>it</strong>o della 55 <strong>it</strong>aliana, senza che la massa<br />

del popolo <strong>it</strong>aliano se ne accorga», dice, infatti, il generale nazista,<br />

«un'evoluzione organica quasi identica a quella avvenuta anni fa nella 55<br />

tedesca [ ... ] La forma di reclutamento segu<strong>it</strong>a in Germania portò con sé la<br />

conseguenza che fra i volontari si vennero a trovare anche taluni che in<br />

questo modo tentavano soltanto di rientrare in patria. Dopo l'epurazione di<br />

questi elementi, la <strong>Le</strong>gione 55 poté ricevere, con una parte dei suoi volontari<br />

addestrati ed armati in modo particolare, il battesimo del fuoco sul<br />

fronte di Nettuno. Un gran parte della <strong>Le</strong>gione si è distinta anche, ed in<br />

modo speciale, nella lotta contro le bande di ribelli. Come allora in Germania<br />

i reparti della Waffen-55 svilupparono i loro comp<strong>it</strong>i di protezione e i<br />

loro comp<strong>it</strong>i speciali fino a diventare truppe di provato valore, cosÌ è prevedibile<br />

che si diriga nello stesso senso il cammino della 55 <strong>it</strong>aliana.<br />

Il comandante della Waffen-55 in Italia, 55-Gruppenfiihrer e luogotenente<br />

generale della Waffen-55 Debes, ai cui ordini è subordinata anche la<br />

<strong>Le</strong>gione <strong>it</strong>aliana in quanto fa parte della Waffen-55, si è interessato a ciò<br />

in un modo del tutto particolare. È a lui che si deve se è stato fissato il<br />

quadro del processo evolutivo della 55 <strong>it</strong>aliana. Anche se per motivi concepibili<br />

non si può scendere in particolari in questa sede, può essere detta<br />

tuttavia una cosa: la <strong>Le</strong>gione <strong>it</strong>aliana sarà in breve tempo addestrata ed armata<br />

come un<strong>it</strong>à armata della 55, e quindi con le armi tedesche più moderne<br />

e sollo il comando tedesco della <strong>SS</strong>.<br />

Così in un tempo che si può ben prevedere sorgerà una truppa <strong>it</strong>aliana<br />

della <strong>SS</strong> che potrà intervenire nel modo più completo e perfettamente addestrata<br />

nella lotta per l'onore e la libertà dell'Italia e dell'Europa a fianco<br />

delle forze armate tedesche e <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. La gioventù <strong>it</strong>aliana non ha fino ad<br />

ora segu<strong>it</strong>o questo sviluppo, ma ne sarà al corrente quando vedrà l'impiego<br />

166<br />

della <strong>Le</strong>gione 55 <strong>it</strong>aliana; accorrerà allora in massa sotto le bandiere della<br />

55 <strong>it</strong>aliana. Appartengono, infatti, alla 55 i migliori fra i migliori figli<br />

d'Italia ».<br />

«Purtroppo», conclude l'<strong>SS</strong>-Obelfiihrer Tschimpke ribadendo un concetto<br />

già espresso qualche mese prima, e mostrando una netta antipatia per<br />

i reparti di Mussolini, «si deve oggi affermare che la cost<strong>it</strong>uzione della <strong>SS</strong><br />

<strong>it</strong>aliana si è avuta in un momento in cui la massima parte della gioventù<br />

<strong>it</strong>aliana che voleva combattere si trovava già inquadrata in altri reparti.<br />

{<br />

Ma non vi è oggi alcun dubbio che in breve tempo deve avvenire e avverrà<br />

un mutamento» 4.<br />

Nuovo comandante della Waffen-55 in Italia è, dunque, 1'55-Gruppenfiihrer<br />

und Generalleutnant der Waffen-55 Lothar Debes, che ha cinquantaquattro<br />

anni ed è nato ad Eichstatt, una piccola c<strong>it</strong>tà della Baviera a sud<br />

di Norimberga. Debes ha la tessera <strong>SS</strong> numero 278.953 e quella nazista<br />

240.110: è, quindi, uno della prima ora, si è fatto le ossa su tutti i fronti e<br />

Himmler, dopo l'attentato del 20 luglio nella "tana del lupo", lo ha incaricato<br />

di prendere in mano la s<strong>it</strong>uazione dei reparti <strong>SS</strong> in questo lembo<br />

dell'Europa meridionale. Naturalmente, in via gerarchica, è alle dipendenze<br />

dell'Obergruppenfiihrer Wolff, ma questi ha incarichi superiori, anche<br />

di ordine pol<strong>it</strong>ico, e non può occuparsi personalmente della formazione mil<strong>it</strong>are<br />

dei volontari <strong>it</strong>aliani.<br />

Una delle decisioni sub<strong>it</strong>o adottate per introdurre nella mental<strong>it</strong>à <strong>it</strong>aliana<br />

lo spir<strong>it</strong>o aggressivo, la disciplina spinta fino al sacrificio, anche se assurdo,<br />

l'obbedie.nza assoluta e capac<strong>it</strong>à tecniche superiori al normale è<br />

quella di far frequentare ad un gruppo selezionato di ufficiali e sottufficiali<br />

le scuole della Waffen-<strong>SS</strong> esistenti in Germania e nell'Europa occupata. Il<br />

primo scaglione di ufficiali e sottufficiali <strong>it</strong>aliani arriva a Sophienwalde,<br />

nella Prussia occidentale, tra l'agosto e il settembre, assieme a colleghi<br />

fiamminghi e bulgari, e prende il posto di cinquantacinque ufficiali e sottufficiali<br />

francesi, che hanno appena terminato un corso di perfezionamento.<br />

Dirige la 55-Panzer-Grenadier-Schule SoPhienwalde l'S5-Standartenfiihrer<br />

W . Reifflin e gli <strong>it</strong>aliani fanno appena in tempo a concludere il loro<br />

turno che, più ad est, i russi sfondano pericolosamente il fronte e tutto il<br />

personale della scuola viene inviato al fronte.<br />

Un altro gruppo di sottufficiali viene inviato alla <strong>SS</strong>-und Waffen-Unterfiihrerschule<br />

Lauenburg, in Pomerania, nelle cui caserme - dopo autentici<br />

tedeschi - gli <strong>it</strong>aliani ricevono adeguata istruzione al combattimento<br />

assieme ad estoni, l<strong>it</strong>uani, francesi ed olandesi. Comanda la scuola 1'5S­<br />

Oberfiihrer Hans Scheider. Altri sottufficiali finiscono alla S5- und Waffen-Unterfiihrerschule<br />

Laibach, cioè Lubiana, dove si insegna anche controspionaggio,<br />

mentre un gruppo di ufficiali (tra cui anche parecchi alpini)<br />

freq uenta un corso speciale di specializzazione alla scuola dei pionieri<br />

(genio) di Dresda 5.<br />

767


C'è anche gente, però, che si muove in senso contrario. Il 20 settembre<br />

giunge dalla Germania alla stazione di Verona su una tradotta mil<strong>it</strong>are tedesca<br />

assieme ad una trentina di compagni Enzo Tonelli, che diventerà un<br />

famoso partigiano in Piemonte con il nome di "Caporale". È un ex-marinaio<br />

fatto prigioniero il 10 settembre 1943 e fin<strong>it</strong>o prima in campo di concentramento<br />

a Mestre, e poi a Ulm, a Dachau, a Fellinbosten e ad Hannovero<br />

In quest'ultimo Stalag, sorvegliato da <strong>SS</strong> francesi e di altra nazional<strong>it</strong>à,<br />

i soldati <strong>it</strong>aliani prigionieri sono circa novemila. Arrivano vari gerarchi<br />

fascisti, V<strong>it</strong>torio Mussolini, Anfuso, Ricci, generali della Milizia, alti ufficiali<br />

dell'eserc<strong>it</strong>o ed altri che lui non conosce. Inv<strong>it</strong>~no ad arruolarsi nelle<br />

nuove formazioni repubblicane «per l'onore della Patria». Tonelli non aderisce<br />

ed un suo compagno che, invece, va volontario nelle <strong>SS</strong> avvertirà sua<br />

madre, a Prato, «che quello stupido è rimasto». Un ebreo belga gli passa<br />

una grammatica e il marinaio, tra la fame e le angherie, impara il tedesco<br />

e il francese. « Il bombardamento americano a Dachau», ricorda, «fu terribile.<br />

Oltre ai nostri, i tedeschi bruciavano anche i loro morti. Facevano delle<br />

cataste. C'erano cani lupi con i soldati tedeschi. Noi non eravamo più<br />

uomini. Ci obbligavano a togliere anche con le mani gli escrementi dai gabinetti<br />

ed a riempire delle botti. Stesi per terra, dovevamo eseguire piegamenti<br />

fino a quando uno non crollava. Lo facevano per annientarci, per<br />

farci perdere la dign<strong>it</strong>à. Ho resist<strong>it</strong>o finché ho potuto. Finché un sergente<br />

di Bolzano, della San<strong>it</strong>à, un bravo ragazzo, mi ha detto: "Guarda che sei<br />

alla fine. Non ce la fai più. Ti fanno fuori"».<br />

Dopo un anno Tonelli pesa meno di 50 chili, dappertutto gli spuntano<br />

ghiandole. Il medico del campo gli dice: «Ora la tubercolosi ti attaccherà i<br />

polmoni". Il sergente di Bolzano incalza: « Ci lasci la pelle. Adesso c'è un<br />

reparto che parte per l'Italia: vieni come interprete". Tonelli che adesso sa<br />

il tedesco rientra in Italia vest<strong>it</strong>o da <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, e il foglio di via dice che<br />

deve andare al comando della Brigata a Pinerolo. Nella caserma grande,<br />

quella già della cavalleria, Tonelli impugna una pistola e spiega ai compagni:<br />

« Ragazzi, siamo <strong>it</strong>aliani, non possiamo batterci per i tedeschi". Alcuni<br />

piemontesi lo seguono e vanno con lui tra i partigiani, portando due m<strong>it</strong>ragliatori.<br />

Ora Tonelli si chiama "Caporale" e si batterà fino alla fine della<br />

guerra in agguati ed imboscate 6.<br />

Fucilato un disertore del Cuneese<br />

Tre giorni dopo l'arrivo del marinaio Tonelli a Verona, nella stessa c<strong>it</strong>tà si<br />

riunisce il XXXI Tribunale delle <strong>SS</strong> e della Polizia germanica e discute il<br />

caso del caporalmaggiore Giovanni Simondi, nato il 6 aprile 1925 a Dronero<br />

(Cuneo) che ha abbandonato le file dei tedeschi ed è stato catturato<br />

dopo la fuga. L'estratto della sentenza, che verrà pubblicato il 4 ottobre ed<br />

768<br />

affisso sui muri, dice che il Tribunale delle '<strong>SS</strong> e della Polizia germanica<br />

«ha di dir<strong>it</strong>to sentenziato: il <strong>Le</strong>gionario Cap. Magg. Simondi Giovanni viene<br />

condannato a morte per diserzione-saccheggio. Indegno di appartenere<br />

alle FF.AA.». Firma il manifesto un giudice reggimentale (<strong>SS</strong>-Richter<br />

D.R.) di cui non sappiamo il nome e che ha il grado di <strong>SS</strong>-Oberscharfuhrer<br />

7.<br />

Simondi viene fucilato, mentre qualche altro avrà maggior fortuna, come<br />

il bolognese Giuseppe Rossini, di nota famiglia cattolica, che, riacciuffato<br />

e processato dopo la diserzione, si salverà dal plotone d'esecuzione 8 .<br />

Lo stesso cap<strong>it</strong>erà all'impiegato milanese Ferruccio Passuello, nato 1'11<br />

aprile 1920, che dopo aver disertato dalle <strong>SS</strong> è stato catturato dai mil<strong>it</strong>i<br />

della Brigata Nera. Il Tribunale Mil<strong>it</strong>are germanico lo condanna ad un<br />

anno e sei mesi di reclusione e lo trasferisce a Danzica. Qui tenta la fuga,<br />

viene riacciuffato e condannato ad altri due anni e sei mesi di lavori forzati.<br />

La fine della guerra lo troverà ancora vivo nel Lager di Dachau 9.<br />

Diversa, nelle Langhe, la sorte di un forte gruppo di volontari dalle<br />

mostrine rosse. Tre compagnie di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> in appoggio a due battaglioni<br />

della San Marco attaccano all'alba del 3 ottobre le posizioni tenute dai partigiani<br />

della banda Mauri a Castelletto Uzzone, un paese di collina tra il<br />

Piemonte e la Liguria. La lotta è molto dura. Un ufficiale della San Marco<br />

muore mentre un intero plotone di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> viene fatto prigioniero. Vista<br />

l'organizzazione dei ribt:lli, il plotone passa in gran parte, con armi e bagagli,<br />

nelle file di Mauri. Di fronte al duro rastrellamento, la banda si r<strong>it</strong>ira<br />

su posizioni più a nord. Due dei prigionieri non passati tra i partigiani -<br />

non sappiamo se ufficiali o meno - vengono processati e fucilati a Càstino,<br />

un piccolo centro a otto chilometri a nord di Cortemilia.<br />

È il periodo in cui - mentre diverse Wehrgeologen-Kompanien delle<br />

<strong>SS</strong> che hanno già lavorato in Normandia alla posa di ostruzioni preparano<br />

nell'Alto Veneto tutta una serie di caposaldi che faranno parte di una<br />

Blaue Linie antialleata - si comincia a sentir parlare di un «ridotto alpino"<br />

che tedeschi e fascisti vorrebbero organizzare in Valtellina. A Chiesa<br />

in Valmalenco, a quota .960, nella valle omonima, su cui incombono le nevi<br />

eterne del Disgrazia, è stato preparato in gran segreto il Grand Hotel per<br />

accogliere Mussolini e la sua corte. Ma il generale Squadroni della Guardia<br />

di Finanza lascia trapelare la notizia e viene arrestato dai fascisti<br />

lO. «On souligne", scrive un giornale della Svizzera francese, «que la<br />

Valteline est particuliérement bien adaptée à la création d'un rédu<strong>it</strong>. Adossée<br />

au nord et à l'ouest des Cantons des Grisons et du Tessin, elle est invulnérable<br />

de ce coté-là. Au sud, elle est protégée par des défilés, entre lesquels<br />

le lac de Come glisse ses bras effilés, et par les monts du Bergamasque, dont<br />

la crete escarpée dépasse 2.500 mètres. La Vallée est abondamment fournie<br />

d'énergie éleclrique)) 11.<br />

Nel Comasco, ad Oggiono, una compagnia di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> che si trova<br />

769


sul posto dal mese di giugno e che è venuta nella zona del lago da Santa<br />

Sofia (Forlì) dove ha operato duri rastrellamenti, ha catturato il penultimo<br />

giorno di agosto trentatré giovani, la maggior parte partigiani della 104'<br />

Brigata Garibaldi, sorpresi di notte. C'è anche Itala Corti tra di loro, è un<br />

sottufficiale di fanteria, nato a Calprino (Lugano), e non è un ribelle: 1'8<br />

settembre 1943 lasciando la caserma si è portato a casa un camion pieno<br />

d'armi e le ha nascoste nel cim<strong>it</strong>ero. I tedeschi hanno arrestato le sorelle, e<br />

lui ha dovuto consegnarsi assieme al fratello Antonio, che finirà paralizzato<br />

per le sevizie subìte nel carcere di San V<strong>it</strong>tore, a Milano. I trentatré vengono<br />

messi nella cantina della scuola comunale dove alloggia la compagnia e<br />

picchiati sulla schiena con un nerbo di bue. Poi li portano alla Casa del fascio<br />

di Monza, dove ci sono le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, e quindi per quattro mesi a San<br />

V<strong>it</strong>tore, nel secondo raggio, prima di essere avviati in Germania. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> di<br />

Oggiono hanno un prete cappellano, e nelle loro file c'è un tenente meridionale,<br />

di nome Barra, che dorme in paese presso la famiglia Manzoni.<br />

Itala Corti, sopravvissuto, ricorda anche che in paese c'era un colonnello<br />

toscano, Sessa, che dormiva presso la famiglia Mati. «C'era anche un tale<br />

che si fingeva partigiano, ed era invece uno di loro. L'ho trovato sul treno<br />

quando tornavo dalla Germania e l'ho buttato giù, lungo la scarpata» 12.<br />

In Valtellina si parla di «rido.tto alpino », nel Biellese il tenente Schuh<br />

delle <strong>SS</strong>, che alloggia a Villa Schneider, si incontra all' Albergo Quadretto<br />

di Selve Marcone con alcuni esponenti semi clandestini e con don Giuseppe<br />

Vernetti, già cappellano mil<strong>it</strong>are in Etiopia, e discute di una «repubblica<br />

cisalpina indipendente», che dovrebbe fare quadrato di fronte agli alleati. Il<br />

comando delle <strong>SS</strong> di Milano ne è al corrente e segue le discussioni per motivi<br />

che è facile intuire: i nazisti tengono d'occhio ogni pista, convinti che in<br />

un modo o l'altro poi potranno sfruttarla. Gli incontri si svolgono nell'arco<br />

di un me·e ed un'em<strong>it</strong>tente fascista, "Radio Ba<strong>it</strong>a", diffonde questi concetti<br />

inv<strong>it</strong>ando i partigiani a scendere dalla montagna e ad unirsi, in uno slancio<br />

di solidarietà, a coloro che si battono contro gli «invasori" per creare la<br />

nuova «repubblica». Ma i comandi partigiani non abboccano e il sogno ambiguo<br />

svanisce nel nulla 13.<br />

Se questo è un sogno, una realtà sono invece gli attacchi che i partigiani<br />

effettuano contro le comunicazioni ferroviarie e stradali. Il 21 agosto il<br />

Comando germanico (Sud-Ovest) ha inviato un telegramma 14 al Supremo<br />

Comandante delle <strong>SS</strong> e della Polizia in Italia ed al generale che comanda il<br />

servizio dei trasporti che interessa la zona dove si muovono le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>.<br />

Dice testualmente:<br />

« 1) La distruzione di ponti ferroviari ad opera delle bande di partigiani,<br />

particolarmente nei settori nord-ovest e nord-est, è tanto aumentata negli<br />

ultimi tempi che la ricostruzione di quei tratti che sono importanti per<br />

il proseguimento della guerra è ora impossibile in un prossimo futuro. Gli<br />

attacchi in questione sono effettuati da gruppi partigiani veramente forti,<br />

dopo matura preparazione. Per esempio, su un ponte tra Torino e Milano,<br />

770<br />

i partigiani hanno potuto piazzare molte centinaia di chilogrammi d'esplo­<br />

SIVO.<br />

2) I ponti ferroviari sulle tratte v<strong>it</strong>ali di ogni linea devono, perciò, essere<br />

sorvegliati in modo sufficiente, con effetto immediato, su disposizione del<br />

Supremo Comandante delle <strong>SS</strong> e della Polizia in Italia. Il generale che comanda<br />

il servizio trasporti è responsabile della richiesta di guardie direttamente<br />

al Supremo Comandante delle <strong>SS</strong> e capo della Polizia, con copia al<br />

Comando germanico (Sud-Ovest). Il Comandante Supremo delle <strong>SS</strong> e capo<br />

della Polizia deve evadere queste richieste ed informare il Comando (Sud­<br />

Ovest) su quanto ha fatto in ogni caso.»<br />

<strong>Le</strong> misure adottate sono probabilmente efficaci, però i partigiani fanno<br />

intervenire l'aviazione alleata che in due bombardamenti successivi colpisce<br />

gravemente, sabato 20 settembre, il ponte sul Ticino a Magenta e un po'<br />

meno quello di Oleggio. Ora le truppe naziste ed i loro alleati possono traversare<br />

il fiume soltanto servendosi di ponti su barche stesi dai genieri, il<br />

che rallenta un po' i movimenti delle colonne.<br />

Sempre per sicurezza, i nazisti hanno intanto r<strong>it</strong>irato da Roma ormai<br />

in mano alleata il Kommando dell'<strong>SS</strong>-Obersturmbannfuhrer Herbert Kappier<br />

che ha esegu<strong>it</strong>o materialmente la strage àelle Fosse Ardeatine, ridistribuendolo<br />

in varie c<strong>it</strong>tà. La suddivisione degli specialisti è la seguente: 13 a<br />

Verona (tra cui l'<strong>SS</strong>-Sturmbannfuhrer Dr. Domizlaff, che sparò due volte e<br />

la terza si r<strong>it</strong>irò e che pochi giorni dopo la strage ricevette la Kriegsverdienstkreuz<br />

2. Kl. m<strong>it</strong> Schwerten, la croce al mer<strong>it</strong>o di guerra di seconda<br />

classe con spade, e gli <strong>it</strong>aliani Ruta, interprete, e Monica, impiegato); 6 a<br />

Brescia (tra cui l'<strong>SS</strong>-Hauptsturmfuhrer Priebke, che a mano a mano che i<br />

condannati entravano nella cava per ricevere il colpo alla nuca spuntava i<br />

nomi dall'elenco), 14 a Parma, 2 a Bologna (tra cui l'<strong>SS</strong>-Hauptsturmfuhrer<br />

Wetjen, anche lui decorato come Domizlaff e promosso di grado, che, folle<br />

di terrore, si era tolto fuori dalla fila di chi sparava e vom<strong>it</strong>ava, e l'impiegata<br />

L6wenstein-Conti), 18 a Forlì (tra cui l'<strong>SS</strong>-Hauptsturmfuhrer Karl<br />

Schutz che aveva ammon<strong>it</strong>o i suoi dipendenti: «Chiunque es<strong>it</strong>erà nello sparare,<br />

passerà dall'altra parte», e gli <strong>it</strong>aliani Miliani, interprete, e Grossi,<br />

impiegato), 4 a Como, 3 a Torino, 4 a Genova, uno a Padova l'<strong>SS</strong>-Sonderfuhrer<br />

Wilhelm Kofler, il quale testimonierà, dopo la guerra, al processo a<br />

Roma, che Kappler aveva passato il tempo fuori della cava parlando con le<br />

v<strong>it</strong>time che attendevano di entrare ed essere abbattute) ed uno a Trieste.<br />

Kappler si insedia in un ufficio suo proprio a Maderno, sul lago di Garda,<br />

presso il capo della polizia <strong>it</strong>aliana Ceruti, e si trasferirà poi a Vobarno.<br />

Un telex di Kesselring: attacco ai partigiani<br />

Da poche migliaia i partigiani sono diventati tanto forti da impegnare sei o<br />

sette divisioni tedesche e fasciste, forse un quarto delle truppe germaniche<br />

177


presenti nell'Italia settentrionale 15, e il maresciallo br<strong>it</strong>annico Harold Alexander<br />

in un suo memorandum indirizzato al generale Henry Ma<strong>it</strong>land<br />

Wilson, comandante supremo alleato nel Med<strong>it</strong>erraneo, dice di considerare<br />

«im pan ante il contributo dei partigiani al sue esso della mia campagna »,<br />

ma aggiunge che «bisogna raffol-zare ora il movimento partigiano per ottenere<br />

i risuhati migliori . Non si è ancora arrivali a ciò perché molti gruppi<br />

partigiani minacciano di disperdersi a causa della mancanza di armi e di<br />

munizioni. D ato che la Francia è stata libel'ala, mi riesce dirficile credere<br />

che non si possa spostare su questo fronte pal'te della flotta aerea [j)e7' lanciare<br />

anni /J 7'iJomimenli, N .d.R.]. Se veramente non si può far nulla a<br />

questo propos<strong>it</strong>o, desidererei saperlo chiaramente, in modo da ev<strong>it</strong>are inutili<br />

perd<strong>it</strong>e di tempo e sforzi in questo lavoro, e il discrecl<strong>it</strong>o da parte dei<br />

partigiani che sono stati incoraggiati , a mio nome, ad agire energicamente<br />

con la promessa implic<strong>it</strong>a di adeguale forn<strong>it</strong>ure di armi e munizioni 16.<br />

G li ufriciali a lleati o <strong>it</strong>aliani paracadutati tra le form azioni dei ribelli<br />

sono un centinaio. Il 3 agosto è cesa nella zona di Ceva, nell' Appennino<br />

Ligure, la missione H EM ( ollotenenle Domenico Di Gennaro, sabotatori<br />

Antonio Benelli e Mariano Nardi , sottocapo radiotelegrafista Renato Badoglio)<br />

che opererà nelle Langhe. Qualll'o giorni dopo arriva nella stessa<br />

local<strong>it</strong>à la missione ROS inglese che opererà in Valle di , usa il 5 settembre<br />

le fa segu<strong>it</strong>o, anch'essa a Ceva, la missione PE R inglese (maggiore NeviI)<br />

· Darewski "Temple", cap<strong>it</strong>ano <strong>Le</strong>es e tre altri, tl'a cui un l'adiotelegrafista).<br />

Sulla riva deslra dci Bormida, poco a monle di Cortemilia, nel<br />

uore delle Langhe, il lenente cremonese Giacomo Murgia, aiutandosi con<br />

i contadini del luogo eel anche con 32 reclute della Monterosa calluI'ate e<br />

passate volontaf'i amente al Reparlo Genio delle Divisioni Alpine, costruice<br />

in treelici giorni un aeroporto con una pista lunga 1.050 metri. Il campo<br />

ha anche l'impianto eleurico per l'illuminazione nottuma e la villetta<br />

comando. Sulla pisia in terra balluta vengono poi dislesi lastl'oni di ferro. I<br />

civili che hanno lavorato, suddivisi in dodici squadre, ricevono. tutti regolarmente<br />

la paga. L'aeroporto è a Vesime, 11 miglia a est-sud-est di Alba.<br />

Gli alleati lo battezzano Excelsior. I nazisti lo occuperanno il 20 novembre<br />

1944 e lo faranno arare dai contadini per renderlo inservibile, ma a fine<br />

marzo del 1945 sarà nuovamente riattivato dai partigiani 17.<br />

I tedeschi avvertono tutto questo fervore e adottano provvedimenti. Uno<br />

dei primi è quello di intensificare l'infiltrazione di spie e di falsi partigiani<br />

nelle formazioni dei ribelli. Con i volontari delle <strong>SS</strong> vengono. formate «bande<br />

antibande » che daranno notevoli preoccupazioni ai ribelli nelle vallate<br />

alpin~, sia agendo per mezzo di piccolissimi gruppi, due persone, sia con<br />

nuclei della forza di un plotone o addir<strong>it</strong>tura di una compagnia. Queste<br />

bande - i «cacciatori di partigiani » - vestono in borghese o paramil<strong>it</strong>armente<br />

come i ribelli in montagna e adottano le loro stesse tecniche, creando<br />

spesso - in particolare in Val di Susa - equivoci e trabocchetti.<br />

772<br />

Il 10 ottobre Kesselring invia poi un telex a tutti i Comandi mil<strong>it</strong>ari in<br />

Italia (e quindi anche ai volontari <strong>it</strong>aliani delle <strong>SS</strong>) preannunciando un<br />

nuovo ciclo operativo. Il telex s'int<strong>it</strong>ola Bandenbekampfung, lotta alle bande.<br />

«L'attiv<strong>it</strong>à dei partigiani nell'area <strong>it</strong>aliana », dice il documento, «è co-<br />

I<br />

stantemente aumentata in questi ultimi tempi ed i ribelli sono apparsi in<br />

zone che prima ne erano libere. Il traffico dei rifornimenti è severamente<br />

danneggiato, e gli atti di sabotaggio diventano sempre più frequenti. Questa<br />

s<strong>it</strong>uazione deve essere affrontata con ogni mezzo a disposizione nell'interesse<br />

del rifornimento delle truppe combattenti ed affinché lo sforzo bellico<br />

potenziale dell'Italia occupata dai tedeschi possa essere utilizzato in pieno.<br />

Perciò, come prima misura, ordino l'esecuzione di una "settimana antipartigiana"<br />

dall'8 al 14 ottobre. Come parte di questo sforzo, azioni su larga<br />

scala dovranno eSsere intraprese nelle zone principalmente infestate dalle<br />

bande, mentre azioni locali dovranno essere effettuate nelle rimanenti<br />

aree su scala più piccola da parte delle truppe di stanza nel distretto.<br />

I miei ordini dettagliati sono i seguenti:<br />

1. Nell'area del Generale Plenipotenziario della Wehrmachl tedesca in Italia,<br />

compresa la Zona prealpina d'operazioni, il Comandante Supremo delle<br />

<strong>SS</strong> e capo della polizia in Italia unirà tutte le forze ed effettuerà operazioni<br />

su larga scala nelle seguenti aree: a) Cortina d'Ampezzo - Pietre di<br />

Cadore; b) Belluno - Feltre; c) Sappada - San Stefano - Lorenzago - Ampezzo<br />

- Tolmezzo - Sutrio - Rigolato.<br />

2. Nelle aree operative, nelle aree alle spalle dell'eserc<strong>it</strong>o e nelle aree del<br />

Comandante della zona di operazioni della Costa Adriatica le azioni dovranno<br />

essere effettuate con enfasi sulle strade di rifornimento e lungo le linee<br />

ferroviarie, e pure nei distretti principalmente battuti dai partigiani ».<br />

Kesselring ha, dunque, varato la «settimana anti-partigiana », sulla<br />

quale si tirerà un rendiconto il giorno 17. Ma siccome non si fida degli <strong>it</strong>aliani<br />

e sa che «le bande partigiane hanno un eccellente servizio di controspionaggio<br />

e sono in gran parte appoggiate dalla popolazione <strong>it</strong>aliana, che<br />

le informa su ogni movimento delle truppe tedesche», inv<strong>it</strong>a a camuffare i<br />

preparativi senza dare al riguardo alcuna notizia alla truppa, la quale deve<br />

essere tenuta all'oscuro di ogni decisione. «Nel caso dei comandanti delle<br />

un<strong>it</strong>à <strong><strong>it</strong>aliane</strong>», aggiunge, e ciò è un segno eccezionale della sfiducia che i<br />

nazisti hanno anche verso gli ufficiali arruolati nelle stes~e formazioni <strong>SS</strong>,<br />

«deve esserne informato soltanto colui nel quale riponiamo assoluta fiducia»<br />

18.<br />

La «settimana» scatta, ma anziché fermarsi alla data prefissata continua<br />

in uno sforzo massiccio per debellare i ribelli. Ed a questo sforzo partecipa<br />

anche la Waffen-Grenadier-Brigade der <strong>SS</strong> (Italienische Nr. 7) con<br />

tre Gruppi di combattimento (Kampfgruppen), i primi due in Lombardia<br />

affidati a ex-ufficiali della milizia fascista: quello Celebrano (cioè del con-<br />

173


sole Enzo Celebrano, e formato dal I e dal II Battaglione del 2° Reggimento<br />

di fanteria) e quello Degli Oddi (cioè del primo seniore milanese Carlo<br />

Degli Oddi, che ha avuto l'esperienza dell'impiego sul fronte di Nettuno);<br />

il terzo, cioè il battaglione Debica, in Piemonte, in un'area molto difficile,<br />

la \faI d'Ossola.<br />

L'operazione programmata in Lombardia - oltre alla « ripul<strong>it</strong>ura»<br />

della \falsassina, cui prendono parte reparti delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> assieme al<br />

Battaglione allievi ufficiali della CNR: 1'11 ottobre è morto in uno scontro<br />

il legionario Mario Fabbris - riguarda il rastrellamento delle zone Monte<br />

Sicolo-\falle di Fonteno-Zona di Fonteno, tra il lago di Iseo e quello di<br />

Endine, nel Bergamasco. L'ordine segreto 19 diramato il 27 ottobre da Enzo<br />

Celebrano, che si trova all'Albergo S. Antonio di Lovere assieme al suo<br />

aiutante maggiore, cap<strong>it</strong>ano Scavo, informa che invece, un gruppo di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> provenienti dalle<br />

basi di Rivoli Torinese e di Oulx si spinge fin sul crinale del Rocciame­<br />

Ione, affiancato da reparti della Guardia N azionale Repubblicana. I volontari<br />

salgono da Mompantero a Monte Pampalù e al rifugio La Riposa, a<br />

quota 2205, e mettono in azione batterie di mortai da 81 per stanare da<br />

quelle gole i partigiani che probabilmente vi si sono rifugiati per sfuggire<br />

al rastrellamento. L'azione è coordinata dal comando germanico: dall'altra<br />

parte del crinale, avendo come base il rifugio sopra il lago di Malciaussià,<br />

775


'\ R ' I e La sparatoria<br />

1853 altri reparti sparano contro I OCClame ()~ ,<br />

a quota ,~ , , fuoco d'arliglieri a tra fantasmI. ,<br />

dura alcuni gIOrni, ma e un " , t"' ne condotte dai tedeschi e<br />

Il bilancio di tutte le operazl~~1 a nllp~~ Igla d' ottobre viene comunidai<br />

reparti fascisti ad essi collegati m tlJllO I mese )<br />

cato da Kesselring il 2 novembre 20 come segue:<br />

l , O~ERAZIN I ,S U Li\~Gi\ :C:~~ resi uauro capi partigiani , un cO,rnmis­<br />

PerdIte nemIche, morll 1539 ( ,p) q " ' ' 1248 (sei dlsertOfl tede-<br />

, , I 110 <strong>it</strong>aliano ' pnglOnlen . ,<br />

ario pol<strong>it</strong>ico, un co on~ e "" )' so peUi panigiani cattura LI<br />

schi due ufficiali inglesI , un capo pal Ug l ~ ~O " 'l;bel'al'I' 3 ufficiali tede-<br />

> , r I 2012' pnglOnlen I '<br />

1973; inviati ai campi (I avoro " d una compagnia peciale, un<br />

schi 158 soldati tedeschi , 76 appanenentl a, 'l''<br />

> , T' I Il C R 7 soldati ausi lan,<br />

cap<strong>it</strong>ano <strong>it</strong>a liano 42 mi ILI ( e a , ' . "l cap<strong>it</strong>ano Kne<strong>it</strong>el e il te-<br />

PCI'd<strong>it</strong>e nOJ'lre: a) tedeschi : morll, ~O (com~resl~artel e il tenente colonnelnente<br />

Koller); fer<strong>it</strong>i 183 (compl~e~ 1 Il m agglr)~ dispersi 4, b) <strong>it</strong>aliani: morti<br />

lo Kuenzel dell'N,S,K.K., serVIZIO traspor I ,<br />

33; fer<strong>it</strong>i 186; dispersi 28,<br />

) R ZlONl 'U PI CC LA , CALA , 01 (<br />

2, 01 E A , " ' ' 868. sospetti catturatl 11 coml'ord<strong>it</strong>e<br />

nemiche: morti 531; pr,l g lonl ~ r)1 f ~ l' di' sospetti 3' giovani delle<br />

, , 13 disertOri ' amlg le ,<br />

presi un capO paruglano, e I 1097' i~viati ai campi di lavoro 907; hanno<br />

classi 191 4-1927 soggetll a eva ><br />

disertato 3, " 53' f '( 116' dispersi 4, b) <strong>it</strong>aliani: morti<br />

Perd<strong>it</strong>e nostre: a) tedeschi: mortl, ' en I ,<br />

, . 5 d' ' 7' hanno disertato 68, ,<br />

53; rentl 15 ; Ispersl , ( , comando generale), tre deposl-<br />

, '51 'r 'd' bande tra CUI un<br />

Dlstruttl 2 n ugl I , ' d' 'r ' (un autobus, nove autocarti<br />

di munizioni, quatlro depOSIti I n ormmen l,<br />

ri, 12 veicoli blindati, un'ambulanza»,<br />

n 'sono i volontari <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliani - hanno pro­<br />

I tedeschi - e nell~ loro I e CI m'l il fenomeno ribellistico alle spalle<br />

{lotto il loro massimo . sforzo, , c I america ni non è stato sradicato, andell'eserc<strong>it</strong>o<br />

che si balle contro gli ~ ndg o , l naz'lsti perciò affrettano per<br />

, fferlO gl'O<strong>SS</strong>I anni, ) •<br />

zi sembra non avei so " d ' e arti clall mostrine rosse, Il Batql.lanto<br />

è possibile la pJ'e p a raz lO~ ~ i~IRr , p dcll Un<strong>it</strong>à Armate ltaliane<br />

d \l'Un<strong>it</strong>a ( I Iserva<br />

taglione AddestramentO ~ d" di hilomctri a sud di Iseo, nel<br />

dell • che si trova a Sa l a ~ o, 1I~~ b l ee:~~e n s ifi ca «le eserc<strong>it</strong>azioni a fuoco<br />

Brestiano ( FeldtJ(),rlnum me, ~~5 ), ' d 81 c con milragliatrici »,<br />

, l' ' fUCIli con mortai a<br />

reale con mltrag latofl e , R . I ... 'Iati dirama avvisi 2 1 alla<br />

, ' conda tenente aou IV. ,<br />

L'aiutante maggIOre IO se 9' b L ZOl1e interessate sono quelle di<br />

, 'l 9 'l 22 e il 2 otto re:,<br />

popolaZIOne I ,I Mura a e Canarana, Contemporanea-<br />

Monte Valenzano, M onte De!ma, g<br />

776<br />

['<br />

,I<br />

!<br />

I<br />

I<br />

mente diyenta martellante la propaganda per nuovi arruolamenti nella zo- '<br />

na, e qualcuno, allettato anche dai sussidi che in tal caso vengono concessi<br />

ai familiari dal Filrsorgeoffiz ier der Waffen -<strong>SS</strong> Italien che ha ufficio e cassa<br />

a Verona, in Lungadige Campagnola 2, accetta, come i due bresciani<br />

Salvatore De Marco e Nunzio Antignani, che vengono assegnati proprio al<br />

battaglione di Sai ano, I loro gen<strong>it</strong>ori riceveranno un "aiuto" di mille lire al<br />

mese,<br />

Il Battaglione Addestramento si è sistemato nel convento dei Francescani<br />

del Calvario che si trova in cima ad un colle e appartiene all'Ordine dei<br />

Frati Minori. Ha occupato l'edificio senza chiedere alcun permesso, con un<br />

semplice ordine scr<strong>it</strong>to e firmato da un ufficiale della Verwaltung (amministrazione)<br />

tedesca e lasciando alcuni locali ai religiosi che continuano ad<br />

osservare la regola del silenzio e della preghiera come se si trovassero in<br />

qualche eremo del deserto, « Questa mattina», scrive con l'enfasi di un reduce<br />

dal fronte il maresciallo umbro Franco Merli su "Avanguardia",<br />

«quando la campanella ha suonato, il convento era già sveglio, vivo di voci,<br />

di canti, di ordini gridati a voce alta dai capisquadra che volevano far presto<br />

e radunare gli uomini, perché c'era da lavorare, come ogni giorno, Poi,<br />

dinanzi al convento che incominciava a delim<strong>it</strong>arsi nella prima luce, sono<br />

scappati fuori, infreddol<strong>it</strong>i e incappucciati, i pezzi da 47 , i mortai da 81 , i<br />

m<strong>it</strong>ragliatori, e gli uomini hanno fatto un bel presentat'arm con le canne<br />

dei m<strong>it</strong>ra opache nell'aria umida,<br />

Il battaglione <strong>SS</strong> in addestramento è al convento con i frati: quattrocento<br />

uomini circa, con quattro frati che si sono r<strong>it</strong>irati nell'ala estrema della<br />

loro casa secolare, e ogni tanto aprono uno spiraglio della cella perché<br />

giungano fino a loro i canti della giovinezza d'Italia fedele e forte che svegliano<br />

le vecchie mura, i corridoi immensi, i libroni di pergamena, il graride<br />

crocifisso che guar:da nell'ombra »,<br />

Si tratta di eserc<strong>it</strong>azioni di tiro, ma il maresciallo umbro delle Waffen­<br />

<strong>SS</strong> che manda il suo articolo a Milano, alla redazione del giornale dei volontari,<br />

le trasfigura in azioni di guerra, «C'è lo schianto secco del 47, agile<br />

come una bel vetta sanguinaria: una salva di batteria e poi via, sulle ruote<br />

leggere, con i serventi curvi sulle code, Cinque secondi, e le bocche da fuoco<br />

sono ancora drizzate dietro un cespuglio, le culatte ingoiano le granate, gli<br />

otturatori si chiudono rapidi, Un ordine: sul nuovo obbiettivo si aprono i<br />

coni di fuoco delle esplosioni, I mortai da 81 sono invisibili: si sono nascosti<br />

in una cunetta profonda e punteggiano le raffiche delle Breda e dei m<strong>it</strong>ragliatori<br />

con colpi cupi, f<strong>it</strong>ti , r<strong>it</strong>mati irregolarmente nella sinfonia di fuoco<br />

che ha rotto il silenzio infin<strong>it</strong>o della mattinata grigia »,<br />

« Questa sera », conclude infine concedendosi all'estro poetico, «il battaglione<br />

nelle camerate vaste, sotto le volte potenti, prima che il sonno chiuda<br />

la giornata laboriosa, ascolterà la fisarmonica di Toni, che porterà, a chi ha<br />

sete di sogno, ricordi perduti di visi di donne innamorate, sorrisi e canti di<br />

777


imbi, voci care lontane, calore di fiamme di focolare, dove è dolce sedersi<br />

la sera vicino ai capelli bianchi della mamma. I legionari canteranno piano<br />

le vecchie canzoni dei papà alla guerra, mentre un frate, curvo, bianco,<br />

sentirà rinverdire il suo vecchio cuore nella cella fredda e alzerà la mano<br />

tremante a benedire i giovani uomini d'Italia che sanno cantare e morire.<br />

Poi, quando la fisarmonica tacerà e il sonno avrà spento i canti, la campanella<br />

del convento dirà l'Ave Maria alle prime stelle» .<br />

I numeri dei reggimenti e "Radiofante"<br />

Non c'è mai, come si può rilevare, in quel periodico per i volontari delle <strong>SS</strong><br />

naziste, un aggancio alla realtà della v<strong>it</strong>a comune, un linguaggio semplice e<br />

magari addolorato per ciò che sta accadendo nel Paese, la cronaca da una<br />

c<strong>it</strong>tà, una discussione franca sulle battaglie immani in corso sul continente.<br />

Gli articoli sono asettici, senza morti e senza fer<strong>it</strong>i, senza riferimenti a local<strong>it</strong>à,<br />

uomini , fronti, carri armati, cannoni, assedi, avanzate o arretramenti,<br />

sole o pioggia, neve o vento, ed inoltre ambigui, con un oscillare malizioso<br />

tra il rispetto al nome di Mussolini e l'odio o il disprezzo per le un<strong>it</strong>à<br />

armate di tutti i tipi che il suo governo ha messo su in qualche modo. La<br />

regia dello Schrijtle<strong>it</strong>er dottor Schramm, funzionario delle <strong>SS</strong>, è attenta a<br />

non permettere alcuna divagazione, secondo le norme impart<strong>it</strong>e dal comando<br />

di Berlino che regola la pubblicazione dei settimanali per le <strong>Le</strong>gioni dei<br />

volontari stranieri in Francia, in Olanda, in Danimarca, nei Balcani, in<br />

Polonia, in Norvegia e in tutti gli altri Paesi, Italia compresa, che hanno<br />

dato un contingente non indifferente di Freiwilligen ai centri di arruolamento.<br />

In questa concezione dell'inquadramento dei collaboratori venuti dai<br />

terr<strong>it</strong>ori occupati l'<strong>SS</strong>-FiihrungshauPlaml di Berlino-Wilmersdorf, implacabile<br />

come le ruote di una locomotiva in corsa, dirama una disposizione<br />

che riguarda le nuove un<strong>it</strong>à dei volontari non germanici delle <strong>SS</strong>. È una disposizione<br />

burocratica, ma raggiunge i comandi <strong>it</strong>aliani proprio durante i<br />

rastrellamenti nel Bresciano, in Piemonte e nell'Ampezzano. È 1'11 ottobre<br />

1944 e le avanguardie alleate stanno per arrivare alle porte di Lucca e di<br />

Cesena, piove e l'autunno si preannuncia gravido di eventi.<br />

« <strong>Le</strong> brigate dei volontari", dice con pedante precisione la nota di Himmler,<br />

« non devono avere il numero come le divisioni, ma portare i seguenti<br />

numeri arabi: il 54 per la <strong>SS</strong>-Freiw.Panz.Cren.Brig. Nederland [gli olandesI,<br />

N .d.R .], il 57 per la Franz.Brigade der <strong>SS</strong> (i francesi, N.d.R.), il 58<br />

per la Wa[fen-Ceb.Brig.der <strong>SS</strong> (ilalien ische Nr. 7). Il numero nOn deve<br />

essere portato né sulle mostrine né sulle spalline».<br />

La 59' Brigata delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> si compone da quel momento 22 di tre<br />

reggimenti:<br />

778<br />

- il WaJjen-Gren.Rgt. der <strong>SS</strong> 87 (<strong>it</strong>alienisches Nr. 7) composto dallo<br />

Stab (Stato Maggiore) numero di posta mil<strong>it</strong>are (Feldpost) 87670, dal<br />

LBtI. (83857), dal ILBt!. (83857) e dal III.Bt!. (87456);<br />

- il WaJjen-Gren.Rgt. der <strong>SS</strong> 82 (<strong>it</strong>alienisches Nr. 2) composto dallo<br />

Stab (Feldpost Nr. 86922), dal LBtl. (87 984), dal II.Bt!. (83 767) e dal<br />

IILBt!. (82 354) ;<br />

- il WaJjen-Art.Rgt. der <strong>SS</strong> 59 (<strong>it</strong>al.Art.Rgt.Nr. 7) composto dallo Stab<br />

(Feldpost Nr. 80203), dalla LAbl. (87 568) e dalla II.Abl. (80465);<br />

Fanno inoltre parte della Brigata:<br />

un OJjiziers-Bataillon (Feldpost Nr. 86550);<br />

- una Panzerjager-Abteilung [sezione cacciatori di carro, N.d.R.] (87<br />

772);<br />

- un WaJjen-<strong>SS</strong>-Fiisilier-Bataillon 29 [battaglione fucilieri, N.d.R.] (5 7<br />

239);<br />

- una Waffen-<strong>SS</strong>-Pionier-Kompanie [compagnia gemen, N .d.R .] (59<br />

436);<br />

- una WaJjen -<strong>SS</strong>-Nachrichten-Kompanie [compagnia collegamenti,<br />

N.d.R.] (58 260);<br />

un Ersatz-Balaillon [battaglione di nserva, N.d.R.] (85 373)<br />

La Brigata diventa, almeno sulla carta, un'un<strong>it</strong>à destinata - se gli avvenimenti<br />

bellici lo permetteranno - ad assumere una propria precisa fisionomia<br />

nelle prospettive di un impiego al fronte. Ora al periodico preparato<br />

e stampato a Milano si è aggiunta anche la propaganda alla radio.<br />

"Radiofante", guidata da abili registi <strong>it</strong>aliani, che trasmette da un palazzo<br />

di via Rovani e, agganciata all'em<strong>it</strong>tente tedesca Soldatensender, raggiunge<br />

le un<strong>it</strong>à su tutti i fronti, dedica due trasmissioni alla settimana ai <strong>Le</strong>gionari<br />

delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>: il martedì alle 12,15 e il sabato alle 18,30. Milano diventa<br />

così il perno dell'azione psicologica di indottrinamento che si basa, oltreché<br />

sulla pol<strong>it</strong>ica, anche sulla satira e sulla musica leggera. Vi partecipano,<br />

oltre ai soldati stessi, attori noti e altri che lo diventeranno poi, a guerra fin<strong>it</strong>a,<br />

comiCI, registi, attori d'avanspettacolo, autori di riviste che alla fine<br />

della guerra passeranno senza battere ciglio dall'altra parte, e vi faranno<br />

779


fortuna, propagandisti, collaboratori. Il mondo teatrale dell'Italia del Nord<br />

dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 si è trovato un nuovo centro propulsore<br />

nel capoluogo lombardo, e il complesso artistico delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> primeggia<br />

con i suoi spettacoli musicali e con le riviste che mette in piedi per<br />

tenere allo il morale dei volontari: diventa addir<strong>it</strong>tura una pedana di lancio<br />

per gente che poi farà carriera a guerra fin<strong>it</strong>a, anche se chi ha vinto è il<br />

"nemico". È una campagna sottile, ma chiara: l'obiettivo è l'estirpazione<br />

dal carattere molle del soldato <strong>it</strong>aliano, come un dente cariato dalle gengive,<br />

di ogni sottofondo med<strong>it</strong>erraneo e l'inserimento, al suo posto, del concetto<br />

naturale della spietatezza germanica.<br />

«N ella evoluzione naturale e logica della storia degli uomini ", scrive su<br />

"Avanguardia" un redattore che si firma " Il camerata <strong>SS</strong>", "ad un certo<br />

punto della v<strong>it</strong>a siamo arrivati alla fase in cui ogni carattere servile è svan<strong>it</strong>o,<br />

in cui non ci sono né servi né padroni, né arruolatori né soldati [ ... ]<br />

Chi sentiva la differenza e non capiva il cameratismo se n'é andato, qualche<br />

altro ogni tanto se ne va: meglio. Non diciamo: meglio pochi ma buoni,<br />

perché siamo tutt'altro che pochini e tutt'altro che buoni. Ci piace invece<br />

dire: tutti camerati .<br />

Questa legge di cameratismo che è, con la fedeltà incondizionata, il carattere<br />

principale dell'Ordine <strong>SS</strong>, vale per tutti quegli uomini che, nei diversi<br />

Paesi d'Europa, senza rinunziare alla loro Patria, si sono inquadrati<br />

nelle nostre file. Oggi io posso uscire dai confini [ ... ] e sentirmi camerata<br />

di tanti altri giovani che vestono una divisa come la mia, che portano come<br />

me sul petto le stesse mostrine nere, che portano come me sul berretto la<br />

testa di morto a simboleggiare la fedeltà, che guardano come me con occhio<br />

sicuro e fiero all'Europa di domani. Questo senza che in alcun modo si affievolisca,<br />

si restringa o si castri il concetto e l'idea della Patria. Senza Patria,<br />

infatti, non è v<strong>it</strong>a che valga. Senza Patria non è fede che regga. Senza<br />

Patria nulla vi è che conti ".<br />

E poi fornisce tre «imperativi dell'ora" 23:<br />

"FARE rigorosamente il proprio dovere di <strong>it</strong>aliano ed esigerlo dagli altri<br />

con altrettanto vigore;<br />

ZITTIRE il mormoratore. Vale più un ceffone dato a un disfattista alla<br />

presenza di dieci persone che un bel discorso alla presenza di cento;<br />

RICORDARE che la propaganda nemica è fondata principalmente sui<br />

gonzi che credono alle frottole e le diffondono ".<br />

È un ~omento di rilancio della campagna propagandistica. I vari centri<br />

di arruolamento ricevono manifestini color arancione stampati in Lombardia<br />

che provvedono a diffondere negli ambienti più disparati. Quello distribu<strong>it</strong>o<br />

dall'ufficio di Brescia, che si trova in corso Zanardelli 36, dice:<br />

« La <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana attende i giovani che, oltre a volere la Patria libera,<br />

grande ed onorata, sentano il dovere assoluto di essere solidali fino alla<br />

v<strong>it</strong>toria e, se occorre, fino alla morte coi valorosi alleati germanici ". C'è<br />

180<br />

una S sul manifesto, con le mostrine nere, il m<strong>it</strong>ra a tracolla e un pugnale<br />

neUa mano destra pronto a sferrare un colpo. «L'avvenire e il bene<br />

d Il I r d ' ssere<br />

e . la la e eli E uropa", è scr<strong>it</strong>to di fi anco alla figura del volontario con<br />

la l ~sta da morto, «s~no ne.l le mani dei soldati <strong>it</strong>aliani! il vostro posto è nelle<br />

fil e del la <strong>SS</strong>: eserellO della Nuova E uropa" 24.<br />

Guerra psicologica con fran cobolli e sigarette truccate<br />

Anche Das Schwarze Korps, l'organo delle <strong>SS</strong> che arriva da Berlino e viene<br />

distribu<strong>it</strong>o agli ufficiali delle un<strong>it</strong>à ed a tutti coloro che leggono il tedes<br />

~o o possono, traducendolo ai camerati, fare opera di propaganda ra _<br />

gIUnge nel suo linguaggio i vertici del fanatismo. In Germania dove ~i fi~ta<br />

più da vicino la possibil<strong>it</strong>à di una catastrofe, è stato già cos;<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o il mov<br />

~mento dei " lupi mannari" (la Werwo lJ) ricorrendo ai vecchi ed ai ragaz­<br />

ZI. Lodando questa iniziativa, il giornale delle <strong>SS</strong> del 26 ottobre 1944 distribu<strong>it</strong>o<br />

anche in Italia int<strong>it</strong>ola il suo articolo di fondo: Wir trotzen der<br />

H olle! n.oi sfidiamo l'inferno! Poi, incorniciando le frasi in neretto, aggiunge<br />

~n ~I~r~me~t~ ch~ per la sua durezza e il suo spietato rigore chiarisce<br />

agh uffICIalI CUI e affidata la cura della Brigata <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana che il momento<br />

bellico e pol<strong>it</strong>ico prelude ad una svolta: ora tutto è affidato su tutti i fronti<br />

alla disciplina e alla decisione fanatica. ' ,<br />

Wir schworen .. ., noi giuriamo, s'int<strong>it</strong>ola questo «messaggio" ai reparti<br />

e precisa tra l'altro:<br />

'<br />

1. Noi giuriamo che saremo fedeli come i nostri padri, fed eli al Filhrer<br />

che l'Onnipotente ci ha inviato, fedeli all'Impero che dopo secoli ha riun<strong>it</strong>~<br />

tutte le stirpi tedesche e che, come una volta, è e sarà la Potenza d'ordine<br />

de~ c~ntinente europeo, fedeli alla Nazione, e quindi a noi stessi, perché<br />

nOI dIfenderemo e custodiremo ciò che è di più prezioso, la v<strong>it</strong>a eterna del<br />

popolo tedesco germanico, le sue donne, i suoi bambini, e quindi il suo sangue,<br />

che tanto di nobile ha creato e preparato per l'uman<strong>it</strong>à.<br />

Wir schworen, dass wir so wie die Vater treu sein wollen. Treu dem<br />

Fuhrer. den de7· H errgotl uns gesandt, treu dem R eich, das alle dculschen<br />

Uimme nach ! ahdlUnderlen geeinl und das wie ehedem die Ordnung.rmach~<br />

des eU1"01)(i'lSchen Kontillents ist und sein wird, treu dem VoLk und d(1-<br />

mll U1fS selbst, we<strong>it</strong> wir dar Koslbarste, des deutschen germanischen Volkes<br />

ewiges <strong>Le</strong>ben, seine Frauen eine Kinder und da m<strong>it</strong> sein Blut, das sa uze!<br />

Edles ftJr dia lYJenschhe<strong>it</strong> geschaffen und geschopft hat, verteidigen und bewahren<br />

werden.<br />

2. Noi promettiamo di essere fedeli a tutti gli ordini che il Filhrer e i nostri<br />

superiori ci daranno. Fedeltà, Disciplina e Coraggio sono le fondamen-<br />

18 1


ta degli Stati e degli Imperi. Quando gli uomini hanno in cuore queste virtù,<br />

anche la più piccola schiera diventa insuperabilmente forte.<br />

Wir ge/nben, da.l!i wir gehorsam !iein werden allen Bejehlen, die der<br />

F'iihre1" und lI1l.1'ere Vorge.l'etzten uns geben . Treue, CehO'rsam tmd Tapjerke<strong>it</strong><br />

begl'i1nden (ùe Staaten und R eiche. Wenn M (m chen tJon diesen Eigen.l'cha(ten<br />

erjiiflt .l'ind, !iO wird durch sie auch das kleinste Haujlein<br />

unilberwindlich !<strong>it</strong>ark 25.<br />

Menlre si diffondono questi «messaggi", Himmler forma con un<strong>it</strong>à<br />

della divisione Brandenburg alcuni corpi. speciali che dovranno operare nei<br />

punti più delicati del fronte 26. Si tratta di «gruppi d'impiego pun<strong>it</strong>ivi»<br />

composli da elementi <strong>SS</strong> fidatissimi, pronti a piombare dove sia r<strong>it</strong>enuto<br />

necessario ed a far piazza pul<strong>it</strong>a tra indecisi o resistenti. I corpi speciali<br />

sono elle. Uno riguarda I Italia (lo l7'elfkol'pseinsalzg l'uppe ltalien), gli<br />

altri il Belgio, la Croazia la Romania, la lovacchia e il l3alUco più un<br />

nucleo cae ialori Uagduerbiinde) a disposizione di korzeny.<br />

Ci sono movim nti in cor o ( tra po o riguarderanno anche i volontari<br />

<strong>it</strong>aliani), tutti i campi d'aviazione dell'Alto Milanese, eccetto quello di Venegono,<br />

sono stati minati e resi inutilizzabili per impedire un eventuale<br />

sbarco aereo. La linea ferroviaria del Brennero continua a funzionare nonostante<br />

gli intensi bombardamenti, ui laghi vengono requis<strong>it</strong>i motoscafi e<br />

barche e portati verso la zona ciel Po, dove SCI.'vono per il traghetto di materiali<br />

e truppe. Si nota un nOlevole trasi OrtO cii materiale bellico (munizioni<br />

e cannoni da campo e piccolo calibro) nel Veneto, dove si prepara una nuova<br />

linea di difesa.<br />

La centrale /.ESI (/.entraleinkaufxtelle Italien) con sede a Como ed a<br />

Milano ha ricevuto l'ordine di acquistare merce a qualunque prezzo e di<br />

immagazzinarla. I tedeschi mettono in attuazione il piano di sfollamento<br />

delle industrie, inviando una parte dei macchinari verso la Germania e il<br />

resto nel Veneto e nell'Alto Adige: la Fiat ha un reparto motori nelle gallerie<br />

della Gardesana occidentale presso Riva di Trento. Tutti gli uffici germanici<br />

dispongono di una succursale alternativa nel Veneto o in Alto Adige<br />

e vi hanno già sfollato i mobili e gli incartamenti importanti: è deciso,<br />

però, che fino all'ultimo rimarranno sul posto. A Milano e provincia vengono<br />

requis<strong>it</strong>e tutte le biciclette per inviarle oltre il Brennero 27 .<br />

Psi ologicamcnle sono attimi molto importami, e gli anglo-ameriè:ani li<br />

utilizzano calenanclo una "guerra dei nervi" del lullO particolare, con matel'ial<br />

di p!'Opa ancia he viene lancialO e arfidato ai partigiani afrinché lo<br />

dirfondano ovunque si trovino un<strong>it</strong>à nazi l . Nei punti più diver i, al fronte,<br />

nelle c<strong>it</strong>tà, nei paesi, i old ati della Wehnnacht e quelli delle <strong>SS</strong> trovano<br />

bolleuini ciclostilati di un edic'nl " 'l'onte interno gcrmani o per la pace"<br />

francobolli con le Cigur abbinale del duc e dcI FGhrcr e, al posto della<br />

782<br />

scr<strong>it</strong>ta «Due popoli, una guerra», la frase « Una sola guerra, una sola sconf<strong>it</strong>ta»<br />

oppure jetzt kommt die Stunde, adesso arriva l'ora.<br />

Vi sono anche pacchetti di cartine da sigarette che, dopo sei foglietti regolari,<br />

ne hanno un settimo in cui, ad esempio, sta scr<strong>it</strong>to: Sind Sie Berliner,<br />

<strong>Le</strong>i è di Berlino Allora ti avvisiamo che la zona compresa fra questa<br />

e quest'altra via è tutta distrutta. Deponi le armi e chiedi la pace. Lo stesso<br />

viene ripetuto per Colonia, Francoforte e altre c<strong>it</strong>tà.<br />

Ci sono anche circolari «segretissime" indirizzate al « Corpo degli ufficiali»<br />

con disposizioni per il «prossimo r<strong>it</strong>iro dall'Italia ». E poi lasciapassare<br />

in tre lingue per consegnarsi agli alleati oppure ai partigiani, con la<br />

garanzia dell'avvio ad appo <strong>it</strong>i campi speciali ave, consegnando un buono<br />

allcgato, si può averc «un bagno caldo, 300 gr di cioccolata, due paia di<br />

calze cii la na, sei fazzoletti , una maglia di lana, 500 gr di zucchero, ecc. ».<br />

Blocchetti con quesli buoni vengono fatti trovare persino nelle tasche delle<br />

giacche dei oldati o lungo la strada che devono percorrere per rientrare ai<br />

reparti, assieme a «giornali mil<strong>it</strong>ari » preparati da speciali redazioni. 1\<br />

materiale viene distribu<strong>it</strong>o in particolare a Novara ed a Milano, e in quest'ultima<br />

c<strong>it</strong>tà in una mensa di cinquecento posti ricavata in un ex-teatro<br />

in via Meravigli 28.<br />

È uno stillicidio continuo, che si unisce agli atti di sabotaggio, come<br />

quello che nella notte tra il 7 e 1'8 ottobre ha fatto saltare e deragliare nel<br />

Vercellese una tradotta tedesca tra Bianzè e Tronzano sulla Milano-Torino.<br />

Il carro munizioni esplode, molti soldati tedeschi muoiono mentre altri<br />

ventiquattro devono essere ricoverati all'ospedale, La locomotiva e sei vagoni<br />

risultano completamente distrutti, la linea ferroviaria resta interrotta per<br />

due giorni. È un momento di tensione acutissima, e proprio allora giunge<br />

per la Brigata dei volontari <strong>it</strong>aliani l'ordine di spostar i ver o il Comasco<br />

dopo aver adottato le più strette misure di sicurezza 29,<br />

Un altro inno: « Teschio bianco in campo nero ... ))<br />

Da qualche tempo, prima di quell'ordine, è arrivato per i maestri delle<br />

bande e per i comandanti dei reparti anche un nuovo inno, quello ufficiale<br />

della <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana. Il testo è di Auro D'Alba, la musica del maestro Francesco<br />

Pellegrini. È un inno ancora più forte del primo, qui l'alleanza delle<br />

Camicie Nere e di quelle brune naziste è proclamata senza mezzi termini,<br />

e al duce non si fa alcun accenno, neanche di passaggio.<br />

La prima strofa dice:<br />

«Con noi torna 1'I talia del l' onore<br />

Con noi torna l'Italia della fede<br />

siamo di quella gente che non cede<br />

un simbolo di morte ci adunò.<br />

1D1


In noi Roma r<strong>it</strong>rova il suo gran cuore,<br />

nel crollo l'<strong>SS</strong> non tremò.»<br />

E il r<strong>it</strong>ornello incalza implacabile e chiaro:<br />

«Teschio bianco in campo nero<br />

fedeltà sino all a morte<br />

piegheremo anche la sorte<br />

con atavica virtù.<br />

Come il monaco guerriero<br />

dei tempi medioevali<br />

servi siam dell'ideale<br />

guerra a ogni altra schiav<strong>it</strong>ù.»<br />

L'inno è quello che è, con questi due ultimi versI di vago sapore pasquale<br />

e certamente po o virili. M a il r<strong>it</strong>ornello de l «teschio bianco» e del<br />

«monaco guerriero » riporta tutti a lla realtà. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong>, nel concetto più volte<br />

ri petu tO a nche Sli " Avanguardia' , an he quelle iraliane, ultime venute nel<br />

grande eserc<strong>it</strong>o europeo di H<strong>it</strong>ler, sono " monaci guerrieri" che svenLolano<br />

la bandiera di una nuova religione: se vinceranno loro, il continente sarà<br />

diverso.<br />

«Medioevali » non fa rima con «ideale ", ma il concetto è chiaro, e in questo<br />

concetto c'è q ualcosa della dottrina nazionalsocialista che si rifà a r<strong>it</strong>i pagani<br />

propugnati da Himmler, ai Castelli dell'Ord'ine leulonico, ad una simbalogia<br />

che non ha alcuna entrata nel mondo medilerraJleo. Chi è nelle <strong>SS</strong><br />

canta, però, così e pensa - anche se nell'intimo non lo vuole - come i camerati<br />

di Berlino. La seconda strofa ha qualche ricordo del linguaggio di<br />

prima dell'8 settembre, ma poi va via liscia sulla pista tedesca, in una retorica<br />

sempre più rombante.<br />

«Dal fi ore nati delle molte v<strong>it</strong>e<br />

sapremo riscattare l'Itala gente<br />

Camicie nere e brune, il continente<br />

risorgerà nel sangue e nel doloro<br />

Con la G ermania "grande" a spalle un<strong>it</strong>e<br />

la marcia riprendiamo del valor.»<br />

Dopo l'agghiacciante r<strong>it</strong>ornello «Teschio bianco in campo nero / fedeltà<br />

sino alla morte ... » la terza e ultima strofa evoca la ribellione dall'oro<br />

giudaico e invoca il continente nuovo retto da un Ordine che ha obiettivi<br />

ben precisi.<br />

«Europa. Insorgi! sulle tue rovine<br />

la Patria fonderemo proletaria<br />

Europa, non sarai più tributaria<br />

dell'oro, ma del popolo fedel.<br />

Giuriamo! <strong>Le</strong> campane mattutine<br />

sciolgan quest'inno di certezza al ciel. »


N ei paesi deLla Brianza<br />

CAPITOLO X<br />

«BRAVI!», DICE VON VIETINGHOFF,<br />

«F A TE BENE I RASTRELLAMENTI»<br />

Agli inizi di dicembre un bollettino d'informazioni del Corpo Volontari<br />

della Libertà informa: «In provincia di Como c'è una divisione <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

reduce dai rastrellamenti in Piemonte (Comando a Mariano Comenseispezionata<br />

mercoledì da Graziani). È in apprestamento per partire per il<br />

fronte - i soldati tutti reduci dalla Germania disertano in massa - nel trasferimento<br />

un battaglione di 600 uomini arrivato con 150; si cerca di sost<strong>it</strong>uire<br />

per completare i quadri con elementi più giovani» 1.<br />

L'informazione è precisa soltanto a grandi linee: vi sono state parecchie<br />

diserzioni sì, ma insignificanti nel complesso, e la Brigata dei volontari <strong>SS</strong><br />

(non è ancora né materialmente né formalmente una divisione) ha lasciato<br />

il Piemonte ed a scaglioni si è portata nel Comasco, anticamera di quel<br />

"ridotto della Valtellina" di cui abbiamo parlato in precedenza. Prima di<br />

partire diversi reparti hanno effettuato altri duri rastrellamenti nelle vaÌli<br />

alpine e in pianura, alla caccia di partigiani e di depos<strong>it</strong>i di munizioni.<br />

Il 24 settembre, ad esempio, la seconda compagnia del I Battaglione dei<br />

2 0 Reggimento di fanteria (quella che già nel dicembre 1943 ha operato a<br />

Vinadio, nel Cuneese) fa una puntata a Porte, all'inizio della Val Chisone.<br />

II nucleo è ridotto, e lo guida questa volta il maresciallo Antonio Perat<br />

(nato il 23 maggio 1917) che ha come aiutanti il sergente maggiore Eros<br />

Molinari (22 novembre 1917) e il sergente Fernando Menconi (22 agosto<br />

1913). Cinque giorni dopo lo stesso reparto, ma rinforzato, fa una puntata<br />

ad Airasca, tredici chilometri a est di Pinerolo: è guidato dal sottotenente<br />

Bruno Benedetti (16 marzo 1920) e con lui, come aiutanti, sono il sergente<br />

maggiore Eros Molinari e il sergente Carlo Castiglioni (15 maggio 1915).<br />

L'azione dura due giorni, con blocco del paese, sparatorie e perquisizioni.<br />

AI primo nucleo arriva di rinforzo quello guidato dal maresciallo Perat.<br />

Sono tutti esperti di rastrellamenti, i tedeschi li adoperano volentieri: quello<br />

- se non il fronte - è il settore in cui possono impiegarli con buona sicurezza.<br />

Dopo questa azione, la compagnia (e con essa il battaglione) lascia<br />

il Piemonte e si trasferisce in Lombardia 2.<br />

La compagni a Pionieri (8 um iali, 3 sotlufficiali e 72 legionari) che ha<br />

effettuato rastrellamenti in Val Chisone (P ragelato, 26 aprile 1944), in Val<br />

di Susa (Bussoleno e Susa, 18 giugno-18 luglio), in Val Germanasca (Gl'O<br />

Passct a quota 1320, a Pa set ed a Perrero, 30 luglio-I 7 agosto), in Val di<br />

Lanzo (Losa, Viù, Lanzo, Coassolo, Cantoira, Chialamberto 26 trgosto-1 9<br />

sellcmbre) e in Val di Viù (Viù e Fuci ne, 20 settembre-II ottobre), prima<br />

di spostar i in Brianza, a Vighizzolo di Cantù, dove arriverà il 10 novembre,<br />

opera tutLa una erie di impegnativi rastrellamenti nella zona del Lago<br />

M aggiore (M ergozzo, Candòglia e Albo), all 'inizio della Val d'Antrona<br />

(Villadossola), poi in Val Divedro (Varzo) e in al Antigòrio (Rivasco e<br />

Foppiano) per concludere, durante la marcia di avvicinamento alla Lombardia,<br />

con una «caccia ai band<strong>it</strong>i » nella pianura tra Arona e Novara, a<br />

Ghemme, Borgomanero e Romagnano. L'intero ciclo dura dal 12 ottobre al<br />

7 novembre 3.<br />

La Brigata dalle mostrine rosse (e nere in alcuni reparti) si suddivide<br />

nei vari paesi della Brianza, posti tutti a pochi chilometri l'uno dall'altro.<br />

Vi saranno spostamenti di reparti nel corso dei mesi successivi, ma la dislocazione<br />

delle varie un<strong>it</strong>à rimane in linea generale questa che ora indichiamo:<br />

4<br />

- Alzate Brianza: il comando (Villa Crespi), il quartier generale e la polizia<br />

mil<strong>it</strong>are (Feldgendarmerie);<br />

- Rovellasca: infermeria e scuderia;<br />

- Alpe del Vicerè (a nord di Erba): battaglione Debica;<br />

- Albate: il carcere (una scuola cui sono state murate le finestre) per i<br />

prigionieri catturati dalle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e il concentramento dei quadrupedi<br />

requis<strong>it</strong>i per la Brigata;<br />

- Asso: comando del Reggimento Artiglieria con una sezione di batterie<br />

dal IO Gruppo di artiglieria;<br />

- Barzanò (villa Della Porta): un reparto di circa 400 uomini, con 25 ufficiali<br />

(in aggiunta a 300 <strong>SS</strong> tedesche);<br />

- Cantù: comando del 10 Reggimento e Battaglione Ufficiali (scuole t.Iementari<br />

di piazza Parini e Collegio delle Sacramentine), agli ordini del tenente<br />

colonnello Tiberio Bedotti;<br />

- Canzo-Asso: una sezione di batterie del 2° Gruppo di artiglieria e una<br />

compagnia di mezzi controcarro, con circa 40 uomini;<br />

- Erba: compagnia san<strong>it</strong>à, compagnia rifornimenti e due colonne di autocarri<br />

(la prima e la seconda) in aggiunta a 80 <strong>SS</strong> tedesche;<br />

- Lurago d'Erba: un reparto del genio (collegamenti) di circa trenta uomini<br />

comandato dal tenente Pesce;<br />

Montorfano: la compagnia collegamenti;<br />

- Missaglia: il battaglione complementi;


- Vighizzolo di Cantù: la compagnia pionieri (nella filanda) e la sezione<br />

musica (in un'altra casermetta); .<br />

- Carimate, Mariano Comense, Bosisio Parini, Casatenova, Inverigo, Oggiono,<br />

Merate e Carate: tre battaglioni, tra cui i reduci di Nettuno e il Btg.<br />

Debica.<br />

- Valmadrera: l'Ispettorato generale del Comando Un<strong>it</strong>à Armate Italiane<br />

delle <strong>SS</strong> (generale di brigata Piero Mannelli), Posta da campo 749. li 12<br />

aprile 1.945 l'Isp Ltorato si trasferirà nella Villa Finazzi di Bergamo, in<br />

viale Italia 30, tel. 2011 , rimanendo immutato il numero deUa Posta da<br />

campo. A Valmadrera ha pure sede la sezione della CNR (gen. V<strong>it</strong>ali) che<br />

cura l'invio nei campi di lavoro in Germania degli <strong>it</strong>aliani reni.tenti o sospetti.<br />

Tutt'intorno vi sono i comandi germanici: a Corno quelli del<br />

Sicherhe<strong>it</strong>sdienst (in uno stabile di via Zevio), la Feldgendannerie (Palazz-O<br />

aibene in piazza ant'Agostino), la PLatzkommandantu1' (la Casa del Fascio,<br />

nella sua parte retrostamc). il Servizio Logistico (Hotel uisse. in<br />

piazza Cavou,'), il RUK (Riislungs- und Kriegsprodulltion) nella Villa<br />

Bianca, e' la formazione speciale <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> Malta (maggiore Petrovich); a<br />

<strong>Le</strong>eco un presidio di 280 <strong>SS</strong>; a Villasanta il comando delle S per la provincia<br />

di Como; a Cemobbio (Villa Carrninati) quello per luLla la Lombardia<br />

ag li ordini dell'S -Haupt turmjah1'el' Joseph Voeuerl.<br />

A Cernobbio, lungo tutto il corso del Breggia, un torrente he viene dal<br />

Canton Ticino C, superate Chiasso e Maslianico, si butta ne'I lago di Como,<br />

e per un raggio di due chilometri, stato sistemato lutto il materiale destinato<br />

al fronte germanico in Italia, con relativi uffici. Manovrano questa<br />

massa imponente trecento impiegati civili agli ordini di due generali, tredii<br />

ufficiali e 120 soLlufficiali e solda Li. Fanno parte del gigantesco " magazzino"<br />

della Wehrmacht oltre sessanta automezzi, tra cui ventidue autoblindo,<br />

alcuni pezzi controcarro e, nel parco della villa Erba, depos<strong>it</strong>i di carburante<br />

sorvegliati da guardie con armi automatiche. Altro materiale è stivato<br />

all'interno dello stadio "Sinigaglia" e nei capannoni dell'idroscalo, a Como.<br />

Anche qui la sorveglianza è continua: giorno e notte. .<br />

A Mariano Comense, dove si trovano diverse compagnie di volontari<br />

<strong>it</strong>aliani, il 6 ottobre sono arriva! anche quattrocento <strong>SS</strong> tedesche, le quali<br />

formano l'avanguardia di una divisione che prenderà posizione sulla direttri<br />

e Milano-Corno-<strong>Le</strong>cco per proteggere le s rade che convergono sul lago<br />

di Corno e sull a Valtellina e che dovrebbero permettere l evacuazione di tre<br />

divisioni naziste dal Piemonte e dalla Liguria, nella prima metà di novembre.<br />

Nella zona dei Colli Euganei, sulla direttrice Brescia-Padova, si stanno<br />

intanto preparando punti di resistenza e difese anticarro, obbligando a<br />

lavorare anche i civili. A Como viene fucilato il tenente Wagner che, essen­<br />

'do addetto al settore automobilistico, rilasciava permessi a pagamento e requisiva<br />

automobili e autocarri rivendendoli alla borsa nera.<br />

Graziani porta una medaglia d'argento<br />

In questa atmosfera gelida che preannuncia momenti assai difficili il 23<br />

novembre il maresciallo Graziani vis<strong>it</strong>a, quale osp<strong>it</strong>e dell'<strong>SS</strong>-Obergr~Ppen _<br />

jiihrer Karl Wolff, supremo comandante delle <strong>SS</strong> e capo della polizia tedes~a<br />

in Italia nonché Generale Plenipotenziario delle Forze Armate germanIche<br />

nello stesso settore, il secondo Battaglione del 10 Reggimento della<br />

Brigata <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, che è schierato a Mariano Comense assieme a reparti<br />

della DeCIma Mas, mentre invece è assente e non riceverà alcuna decorazione<br />

<strong>it</strong>aliana il Battaglione Debica che pure ha operato a Nettuno e che è<br />

quello di cui i tedeschi si fidano di più. Oltreché su "Avanguardia" l'incontro<br />

è ricordato anche su "Sveglia!", il giornale per i soldati di SalÒ e le<br />

loro famiglie che si stampa a Milano nella tipografia del "Corriere della<br />

Sera" ed è diretto da V<strong>it</strong>torio Curti 5. È un giornale che ha molti collaboratori<br />

tra i giornalisti del Nord e tra coloro che un giorno lo diventeranno, ed<br />

anche inviati e fotografi. La fotocronaca di quell'avvenimento è opera di<br />

due inviati: A. De Palma, corrispondente di guerra delle Waffen-<strong>SS</strong> per<br />

"Avanguardia", e Renzi per "Sveglia!". Il testo per il giornale di Salò è di<br />

M.S., quello per i volontari di Himmler di Alessandro Niccolini, anche lui<br />

corrispondente di guerra delle Waffen-<strong>SS</strong> . Ed è alla p~osa di quest'ultimo<br />

che attingeremo, tutta enfasi e fanatismo.<br />

«Su una volta di indaco», scrive testualmente Niccolini, «in fuga verso<br />

il Sud pennacchi di nubi bianche sfumate di luce bionda, riflessa: m<strong>it</strong>ici cavalieri<br />

invisibili che cavalcano verso il nemico d'Italia e d'Europa a recargli<br />

l'annuncio che suona come novella sfida: il battaglione Vendetta sta per essere<br />

consacrato all'eroismo <strong>it</strong>aliano, una Medaglia d'argento guadagnata<br />

nel segno della <strong>SS</strong> santificherà il sangue dei suoi caduti e le sue indimenticabili<br />

gesta, e con questo crisma di grandezza esso r<strong>it</strong>ornerà, integrato nei<br />

suoi effettivi, al combattimento. <strong>Le</strong> cime bianche delle Prealpi lombarde si<br />

affacciano al di sopra della foschia azzurrina che le vela allo sguardo, con<br />

lo stupore atton<strong>it</strong>o degli iniziati ad un mistero religioso».<br />

La Brigata è disposta in quadrato, ed ha al centro i reduci di Nettuno,<br />

che sono la metà degli effettivi di coloro che sono part<strong>it</strong>i a suo tempo verso<br />

l'area della testa di ponte angloamericana: i morti ammontano a ben 340.<br />

«I legionari amputati, invalidi, mutilati siedono dinanzi al podio in attesa<br />

del r<strong>it</strong>o, sono al posto d'onore come coloro che più hanno mer<strong>it</strong>ato della<br />

Patria [.. .] Sulla strada arriva una colonna di auto da cui balzano ufficiali<br />

della Guardia, fortemente armati: è la scolta del "veglio" gigantesco [cioè<br />

del maresciallo Graziani, N.d.R.]. Eccolo che discende anch'Egli da una<br />

mac~hina e si incammina tra gli scatti di decine di apparecchi fotografici,<br />

segUIto attentamente in ogni suo movimento dai rappresentanti della stampa.<br />

Sembra un Capo di un'epoca favolosa venuto dal suo quartiere ad ispe-


zionare i guetricri radunati nel Campo di Mane cd a portar loro la Gran<br />

Parola ...<br />

La banda delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> Suona la Prinz Eugen Marsch, che ricorda<br />

il principe di Savoia che combatté anche in Italia al servizio cleg! i austriaci,<br />

poi Graziani, Wolff e alti ufficial i germanici e <strong>it</strong>aliani passano In rassegna<br />

i reparti e quindi salgono su l podio. Wolff cede il microfono al maresciallo<br />

<strong>it</strong>aliano c il marescia llo dice:<br />

• Urncial i, sollufficia ti e mil<strong>it</strong>ari della I Brigata <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana! il risemalo<br />

a me "onore di presenziare oggi su questo campo a lla consegna della Medaglia<br />

d'argento al V.M . al vostro gagliardetto. Questa alta. ricompensa ~l<br />

valore è si mbolo del sacrificio di quanti caddero su l fronte dI Roma per ([­<br />

vendicare, col sangue versato, l'onore e il prestigio d' Italia a fi anco dci camerati<br />

tedesehi. Questo privilegio fu a voi concesso. Per i primi avete ancora<br />

una volta ristabil<strong>it</strong>o col sa ngue il Patto di alleanza e di collaborazione<br />

con la G rande German ia , a fianco della quale ora e sempre noi marecremo<br />

per l'avvenire dei nostri due grandi popoli , legati da vi ncoli che mai più<br />

potranno essere disciolti e col suggello della v<strong>it</strong>toria rinale ehe arriderà certamente<br />

al saeriricio, alla tenacia, alla gi ustizia, perché è un fine di giustizia<br />

suprema per i popoli quello ehe la Germania persegue in questa guerra,<br />

ehe dovrà dare ~lI'asse tl o europeo un aspetto nuovo. ~<br />

Camerati! <strong>Le</strong>ggo la motivazione della medaglia:<br />

" Insieme ad altre avanguardie delle nuove truppe <strong><strong>it</strong>aliane</strong> sul fronte,<br />

rimase in linea ininterrottamente per oltre due mesi, assolVetldo comp<strong>it</strong>i<br />

particolarmente difficili e mantenendo posizioni fondamental i COntro le<br />

qual i, invano, fino a llo sfondamento del fronte, si accanl il potentissi mo urto<br />

nemico. Due volte menzionato su l Foglio d'ordini ledesco di Corpo d'Armala<br />

premiato con l'autorizzazione a fregiarsi delle mostrine nere delle <strong>SS</strong><br />

germ~niche , ha avuto deoorazioni tedesche e numerose promozioni per mer<strong>it</strong>o<br />

di guerra davanti al nemico. Esempio fulgido di fede e di grande amore<br />

alla Patria, resisteva con inesauribile tenacia e valore all'impari e asperrima<br />

lotta di più giorni, consaCrando con il sanguc del 70 per cento dei suoi<br />

erfeuivi il giuramento, scrivendo una delle più belle pagine di gloria, degne<br />

in tutto delle più alte tradizioni guerriere della vera h a lia. _ Frome di<br />

Nenuno - Roma , 17 marzo-S giugno 1944"."<br />

La banda intona l'Inno a Roma e Graziani appunta sul gagliardetto<br />

dei reduci la mcdaglia d'argento. Graziani grida .. Saluto al Duce! . e quei<br />

soldati - sebbene ormai nazisti - rispondono come una volta "A noi !".<br />

Poi dai reparti si leva il grido di «Fronte, fronte!", cioè la richi esta di es~e ­<br />

,'e impiegati in linea, e non in operazioni di polizia. ~ chiaro ciò che chie_<br />

dono quei volontari : essere mil<strong>it</strong>ari, e non poliziotti tedesch i contro gli <strong>it</strong>aliani.<br />

Ma il grido si spegne così com'è nato, e non ottiene alcuna risP'Sta.<br />

Wo/rf distribu isce alcune croci di ferro ad <strong>SS</strong> Italiane e tedesche (tra gli uf-<br />

190<br />

ficiali decorati il colonnello Degli Oddi, coma ndante del baltaglione a Net_<br />

tuno, e il cap<strong>it</strong>ano Fischeui, che comandava la scoonda compagnia), saluta<br />

le a ut ~ri~~ ~ si. av~icina al microfono. ~ un generale tedesco che si rivolge a<br />

soldatI gia ua/ram, ma che ora fanno parte delle forJ:e armate germaniche.<br />

Egli sa che non vi sono più Speranze e che è inutile farsi illusioni sull'es<strong>it</strong>o<br />

della guerra. Né una piccola Brigata di <strong>SS</strong> non ancora dci tutto addestrala<br />

all'urto in prima linea ed adeguaiamellle armata può risolvere ciò che è già<br />

irreversibi/mente compromesso.<br />

«La personal<strong>it</strong>à mil<strong>it</strong>are più onorevole d' ltalia..., dice, quindi, COme se<br />

il grido " Fronte, fronte! " non fosse mai stato pronunciato, " ha confer<strong>it</strong>o in<br />

questo momento a lla bandiera di Neuuno la medaglia d'argento. lo vi rin_<br />

grazio, Maresciallo, per il gr.mde onore che fate con qucsto atto alle un<strong>it</strong>à<br />

<strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e vi prego di voler partecipare il mio grazie anche al Capo dello<br />

Slato <strong>it</strong>aliano, al Duce, contemporancamcnte all'assicurazione che la <strong>SS</strong><br />

<strong>it</strong>aliana parteciperà anehe per l'avvcnire, fedelc, ubbidiente e pronta al sacrificio,<br />

a lla lotta com une fino al/a v<strong>it</strong>toria finale». G raziani rimoma in aut~mobil~<br />

e riparte con la sua scoria, i volomari <strong>SS</strong> rientrano nei loro allog_<br />

glamenll: è Slata Ulla breve parentesi, un fugace Contatto COn un'altra real_<br />

tà, ormai ripudiata.<br />

Per alcuni mesi "Sveglia!" - che esce il mercoledì, il venerdl e la domenica<br />

- Pubblica fOtografie di quei volontari ehe hanno giurato fedeltà a<br />

H<strong>it</strong>ler, poi il silenzio cala su queste truppe, anche se di lingua <strong>it</strong>aliana, che<br />

non fanno parte dell'eserc<strong>it</strong>o repubblicano, ma appanengono totalmente al<br />

blocco germanico. Ed è a questi reparti che il CeTleral-Oberst Slelltlerlre_<br />

tender Oberbe/ehlshaber der Heeresgruppe C, Heinrieh von Vietinghorr, ha<br />

espresso, due settimane prima, il suo a lto riconoscimento per l'impegno<br />

messo nella «caccia ai perfidi partigiani " durante la famosa 5ellimana di<br />

ottobre, di cui abbiamo parlato nel precedente cap<strong>it</strong>olo. «<strong>Le</strong> bande» dice<br />

l'ordine del giorno afriss o in tutte le caserme «hanno avulo notevoli perd<strong>it</strong>e<br />

die BaI/de'I hahen erhehliche Verlusle erliuell. Alten Fahrern und Soldale~<br />

des Heeres, der LuftW


ato ad una futura e prossima v<strong>it</strong>toria, i tedeschi si preparano già al<br />

"dopo".<br />


Clllpilano 5S Martelli Lui.<br />

LA \\ FORMAZIONE<br />

POLITICO - MILITARE<br />

DELLA. NUOVA EUROPA<br />

Pri ioni ori tedeschi c <strong>it</strong>aliani<br />

rroni dI NCllunoAopo un' ~àLta C(I<br />

di cmmmmtm:Fcl:nadcsi nell'aprilt<br />

1944. In primo piano alcuni mil<strong>it</strong>i<br />

del Battaglione Nembo.<br />

fil alto a destra: un manifesto della<br />

<strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana affisso sui muri<br />

di Padova.<br />

(frItti: U.S. Army Audiouùual<br />

Cmter, Wilshinglon; Walteì- MUTI,<br />

Ist<strong>it</strong>uto per la storia drdla R esister/Zii,<br />

Padova)<br />

A sinistra: il frontespizio di un manuale<br />

di indottrinamento ideologico preparato<br />

da un ufficiale delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

nell'aprile del 1945.<br />

A destra: due manifesti murali di Boccasile<br />

per inv<strong>it</strong>are i giovani ad arruolarsi<br />

nelle <strong>SS</strong>. (Coll. Coradeschi, Milano)


l" (lIlo; la onsegni\ della Croce di ferro di seconda classe ad un gruppo di superst<strong>it</strong>i<br />

del Battaglion VqnduUa sul fronte di l ttuno. Il primo a sinistra è il sottotenente<br />

Massimo flick di Torino.<br />

III bOJ·.ro: l'S -ObèrgrllP/Je11jahrer Karl Wolff (di spalle con la pistola) consegna<br />

una decorazione a un vOIOntal"io <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliano nel corso di una cerimonia a Mariano<br />

Comense nell'autunno '1944. (FOlo; .I/,'cll. Rizzoli; Mondadori Press, Milano)<br />

. . M' no Comense: un reparto <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliano<br />

. d Il cenmOnIa a ana . . O V<br />

Altri due momentI e ~. . d h' i agliardetti dei battaglIOnI nore e enpassato<br />

in rivista ~a uffICIalI te esc(~, ~ . ~ h. Rizzoti; Mondadori Press, Mzlano)<br />

della e del 2' Rgl. ItalIano Ss. o o. re


n allo: la consegna della Croce di ferro di seconda classe ad un gruppo di superst<strong>it</strong>i<br />

del Ballaglione VendeU.(J sul fronte di Nettuno. Il primo a sinistra è il sottotenen_<br />

le Massimo Flick di Torino.<br />

l" basso: l '<strong>SS</strong>-()bergn~/)p erifilh l'er Karl Wolff (di spalle con la pistola) consegna<br />

una decorazione a un \lOlontario <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliano nel Corso di una cerimonia a Mariano<br />

omense nell'autunno 1944. (Foto: Areh. Rizzati; Mondadori Press, M<strong>it</strong>ano)<br />

. . M' Comense' un reparto <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliano<br />

. d Il cenmoma a anano. v:<br />

Altri due mo~entl e ~. . i e i a liardetti dei battaglioni Onore e. en ­<br />

passato in nVlsta da ~fftc13l1 tedesc(hp, . ~ gh Rizzoti' Mondadori Press, Mztano)<br />

della e del 2' RgL <strong>it</strong>aliano <strong>SS</strong>. 010. re. ,


Ancora a Mariano Comense, la rivista di un battaglione <strong>it</strong>aliano <strong>SS</strong> nelle cui file si<br />

trovano i reduci di Nettuno, passata dall'<strong>SS</strong>-Obergruppenfiihrer Karl Wolff che ha<br />

alla sua destra il maresciallo Graziani.<br />

(Foto: Mondadori Press, Milano)


.a.••• I.JII . II8.~L..<br />

ClJphano 5S Martelli L •• I.<br />

t<br />

l<br />

.<br />

t<br />

i<br />

LA \\ FO RMAZIOHE<br />

POLITICO - MILITARE<br />

DELLA HUOV A EUROPA<br />

A sinistra: il frontespizio di un manuale<br />

di indottrinamento ideologico preparato<br />

da un ufficiale delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

nell'aprile del 1945.<br />

Un numero del settimanale dell e <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> dell'ottobre 1944 in cui si esalta il<br />

Reichsfiihrer-<strong>SS</strong> e ministro dell'interno del Reich Himmler, la sua personal<strong>it</strong>à e il suo<br />

pensiero pol<strong>it</strong>ico e mil<strong>it</strong>are.<br />

(Biblioteca comunale Palazzo Sormani, Milano)<br />

A destra: due manifesti murali di Boccasile<br />

per inv<strong>it</strong>are i giovani ad arruolarsi<br />

nelle <strong>SS</strong>. (Coli. Coradeschi, Milano)


ARRUOLAMEnTO<br />

De"e l'OUllloloDtari IllfaliDi<br />

Il tradimento del Settembre impone alla Nazione<br />

un solo dovere:<br />

il combattimento<br />

La gioventù mantovana deve unirsi alle forze vive e<br />

sane della Patria per riprendere la lotta. a fianco del<br />

valoroso alleato germanico.<br />

Ilrroolatevi<br />

nelle ff Italiane<br />

Per vendicare i lutti e le sciagure della Patria. contro la<br />

cinica e brutale malvag<strong>it</strong>à. di un n~mico che non ha<br />

rispetto per la v<strong>it</strong>a dei nostri bimbi e delle nestre donne.<br />

per i tf:lmpli della nostra fede. per le tom be dei nostri morti.<br />

J\rraolatevi<br />

Per vendicare la distrru:iòne d 11e nostre opere d'arte<br />

che hanno testimonia o nei S li la potenza del genio<br />

ltalico e l'immortal<strong>it</strong>a de a ne tra stirpe,<br />

Arroolatevi<br />

SOlo COS1 si ccelel'erànllo i tempi. e la Patria risorger •.<br />

J<br />

, Guido Grilli per l'Azione cat-<br />

In alto: un manifesto preparato al grafiCO roma~~ssa io di propaganda delle <strong>SS</strong><br />

tolica nel 1939 diventa, alle soghe del 1945, un g~Coll, Coradeschi, Milano)<br />

<strong><strong>it</strong>aliane</strong>,<br />

Uno dei primi manifesti delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, comparso a Mantova dopo l'armistizio dell'8<br />

settembre 1943,<br />

(Coll, Coradeschi, Mzlano)<br />

, 'd'ff' dalle <strong>SS</strong> sia nei ltiger sia nelle c<strong>it</strong>tà <strong>it</strong>a-<br />

In basso: uno dei primi manifesti Il l f U~l 'ani naziste,(ColI, Cm'adeschi, Milano)<br />

liane per inv<strong>it</strong>are ad arruolarsI ne e 01 mazl


..<br />

... ...,...._<br />

....-<br />

._10_,..._'<br />

.~--_.<br />

. ~ " '. J. ~,, ___<br />

• ••••• a •••••• •• • ••••• ••<br />

LA LEGIONE ~ ITALIANA<br />

An'ENDE I Gl{)VANI OHE, OLTRE VOLERI: LA PA.·<br />

'l'BlA LIBERA, GRANDE ED ONORATA, SENTANO IL<br />

DOVERE A<strong>SS</strong>OLUTO DI E<strong>SS</strong>ERE SOLIDALI FINO<br />

ALLA. VITTORIA E, SE OOOORBI:, FINO ALLA<br />

MORTE 001 VALOROSI ALLEATI GI:RMABIOL<br />

• a •• ••<br />

QUESTI SONO I SIMlOlI CONIQUAU<br />

CONTRO UN NEMICO POTENTI<strong>SS</strong>IMO.<br />

SI BAnONO GLI EROI DELLA •<br />

JR!~!~~~'lL<br />

LEO/ONE ITALIIINA 77<br />

UFPlCI<br />

D'ARRUOLlUUNTO<br />

MILANO<br />

VIA TOIDUSO GRO<strong>SS</strong>I, 1 • DL. 88-426<br />

VIA. PIBTBO IlLUSTRI, B . ,.EL. 00·141<br />

••••••••••••• L<br />

In alto: un manifesto per l'arruolamento stampato a<br />

Milano. In basso: un prospetto della paga che spettava<br />

ai volontari.<br />

(Coll. Coradeschi, Milano)<br />

-<br />

o ... A D o<br />

~~ Imll<br />

Soldato . , . . 'O ••••• 'O •<br />

·. Lire 600 900 37!i<br />

LEGIONE ·.S- ITALIANA<br />

Caporale ....... .... 7110 IO~ 450<br />

Cap. Magg . ••.. . .. •• . ·. " 7110 1090 450<br />

n. I anno di servizio<br />

810 liSO 450<br />

" "<br />

" 890 la'1Q 4110<br />

n. 2 anni ..<br />

Sergente " " ............. " " 10110 1480 525<br />

n. 2 anni di servizio "<br />

525<br />

"<br />

" 12~ 1 :730<br />

Sergente Maggiore ....... "<br />

J280 1810 564<br />

Inoltre per ogni figlio fino a 16 anni compiuti<br />

viene concesso un supplemento di Ure 180 mensili.<br />

~~--.. .. -t."<br />

Co le al1 8.d.,a<br />

~ ----~~--..<br />

Il<br />

--~------..-------- ~<br />

pa,sagglo<br />

cJaudeBfI () degli ebrei fii Sd,z­<br />

.ura· Jl or crlsflaRo o aNldlà<br />

polfflca1- .(;a ca"pella del cappuccfnfluogo<br />

di riunione di<br />

giudei polacchi di fede mosa'ea<br />

~a cenlrale dlrem.,a d. 'uHo<br />

Il mommelll9 a MllanQ<br />

1IIII'IIIeni 81nlll<br />

l''' T!'IA<br />

"<br />

-_._-----.--<br />

-------_. - - - -----<br />

.... __ _--<br />

==..-=.,'----_.-_-<br />

.... ~~.:~:i=-:~~~<br />

---- .._--_ ..__ .._. ....._,----_.-<br />

__ _.. ........ .:::::;.: =:.":.!-.:=-..:.:=<br />

.-<br />

_.-......- ~<br />

10" •______ •__ _<br />

_' ::"'~ ::AI ::-;:7:-~;: .~ , '::..:":" ===.:.~=<br />

..____ _ . _ ~_e. .<br />

. .... , ••• w ....... . ....-<br />

._-,_<br />

.. ..... .._---"<br />

-_.-- ... ...... ""._"---".<br />

..,<br />

____<br />

_<br />

..... -,----- == =,=:=<br />

_ ...____._....... . . .... t u . ,<br />

u n •••••••,___ ......•.. _ ,_· _ _ _ .._<br />

.. ___ .. ..__ • :.::==:~:: .. ..... nOI u ....... ~~= " .0<br />

~~~=:-t-~~~=.·_-::~~:;: --- .__<br />

...<br />

="f ...<br />

__<br />

~-;;.::::::.:.-: =--.-.:.=<br />

f ..<br />

:!..= :=::='::::'::"''==f:-''':'''-:=<br />

..:..:=:=.-:::.<br />

_ .___.. _ ..... ...... . _'-_ ... If<br />

.... _--_.__._-_.. ._.'--- -------­<br />

_. ::.. ~;~.:_~~ ~~~~~~<br />

._-_.------­<br />

_.--~_ .._--_ ---_._---_ .._-----<br />

.. ,.....<br />

:":'':'''_-=- ~ -::=-<br />

,. ___._,_" .... --_ ___.. _.. _1>- ,-<br />

-_ _w-. ..-. __ ...., ....___ ..-.- ......... ,__ ..._...... ..<br />

__ • •__"" _ .. __..... . ' " .."~ "~ .=:;: . ·".1.... .__<br />

-_._---_.. _---­<br />

:.=..-:.=--=--:'~~====-_-.:<br />

=: ~ 7'=:': =:-:.:: :::":".=-:: ..._.....<br />

-':'-:''; _''::'~ ~~-=<br />

• • ~ , l, ..... ~ ....,'" ..- -..<br />

..._,...... .. ,~- "'--<br />

-J_ ."."Ino ....,r...._.<br />

::-:.-.. :::~.- -=.~<br />

:: ;:;.:::;.:.~:= .=<br />

:;::.::. >v:. :. ::~ ::.: : L. "..:.:<br />

'~ . ' ~ _ - '''I ' '''~......,<br />

'. d" . "", '. ,. H ....-I.. ,j.;..<br />

.~ I~ , . " .. " ... r,....,. J.oI ..­<br />

,. ~ _ , )o, ~,,''>', "' .. -.. .......<br />

:~,: - :~ ~ ~ (:~ ::,:..::;;"'~'"<br />

". ... ~. ",,_._•• Ior.,..<br />

I~' ..._ . I,, '. ,• .1. ... I ..... 11 .....<br />

.. .... ~. r,, ' · ~ ...· o.Ai.> · j "'·<br />

.. ~<br />

.. . .. _ __ • I _ ~ " .. ... 10. .... ,-<br />

.:."::;;:,:':: :::::' ==<br />

~ '.' • , ... .. I ......... ~ ..


In aLto: la lista dei ricoverati in un<br />

ospedale di guerra tedesco. I fer<strong>it</strong>i<br />

appartengono alla compagnia <strong>SS</strong><br />

liuropa e rappresentano tutte le<br />

nazioni che hanno dato volontari<br />

ai gruppi col teschio d'argento.<br />

In basso: il fer<strong>it</strong>o, il cui nome compare<br />

nella lista, è l'<strong>it</strong>aliano Girotta,<br />

appartenente a un gruppo d'assalto<br />

<strong>SS</strong> di una divisione corazzata<br />

(non attiva sul fronte <strong>it</strong>aliano). La<br />

crocerossina accanto al ferilO è <strong>it</strong>aliana.<br />

(Foto: ULlslein, BerLino)<br />

NeLla pagina fianco: due momenti<br />

di un'eserc<strong>it</strong>azione di un reparto<br />

di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>.<br />

(Fola: Arch. Rizzati, MiLan o)<br />

I


mente ai Comandi delle sezioni <strong>SS</strong> in Italia e ai Comandanti di piazza<br />

dell'Italia settentrionale nord del Po».<br />

È il preavviso della possibile fine e il primo passo per la creazione di<br />

un'organizzazione <strong>it</strong>aliana simile al Werwolj (lupo mannaro) tedesco: confrontando<br />

quanto hanno fatto i partigiani con le loro bande e la loro particolare<br />

tattica bellica nelle c<strong>it</strong>tà e nelle campagne, Himmler tende a creare<br />

nuclei di guerriglieri da lasciare nei terr<strong>it</strong>ori abbandonati perché sabotino<br />

l'opera degli angloamericani. Ma ciò presuppone il fatto che la Germania<br />

non cap<strong>it</strong>oli e che vi sia un centro in essa che dia istruzioni fino alla «v<strong>it</strong>toria<br />

finale». In caso contrario ogni provvedimento sarebbe (e così sarà) inutile.<br />

Il Reichsfahrer delle <strong>SS</strong> ha una sua particolare opinione del clero <strong>it</strong>aliano,<br />

e la espone alla fine del documento, in un allegato particolarmente<br />

indicativo. Siccome ha potuto servirsi di parecchi preti come cappellani mil<strong>it</strong>ari<br />

per le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, pensa di poterne reclutare altri fra quelli rimasti<br />

«finora lontani dalla nostra organizzazione. Particolare importanza ha<br />

questo elemento, potendo i cattolici <strong>it</strong>aliani ottenere informazioni impossibili<br />

a chiunque altro. Questo comando ha modo di r<strong>it</strong>enere che alla erogazione<br />

di forti somme il clero <strong>it</strong>aliano potrà essere persuaso a partecipare alla<br />

nostra organizzazione. Nessun riguardo pertanto» conclude Himmler «si<br />

potrà avere alla spesa eventualmente necessaria, che sarà sempre inferiore<br />

all'util<strong>it</strong>à dell'informazione e del sabotaggio che il prete <strong>it</strong>aliano potrà essere<br />

capace di compiere» 7. .<br />

In allO: un'immagine del 1945 mostra Mussolini, l'ambasciatore nipponico, l' S·Obergn./pperifalmtr<br />

Karl Wolff e il maresciallo Graziani a una cerimonia di consegna della<br />

bandiera a un'un<strong>it</strong>à della repubblica di alò.<br />

In basso: la resa delle <strong>SS</strong> del comando di Milano (Hotel Regina) agli américani. AI<br />

centro, con la giacca di pelle, l'<strong>SS</strong>-SlandaTlenjiihrer Wallcr Raurf.<br />

(Folo: Arell. Rizzoti, Mi/ano; Br/lisI: War Ojfice Lond7·a)<br />

Un elenco di ricercati dai partigiani<br />

0 ......... _ •...... _<br />

.. ~04 ..-".<br />

1.i.J.~(Jr(' .."!nlr.II'1IO.,<br />

"ft.II.101'iHJU){~IIS·<br />

'fALlI.,."....."<br />

si esalta il<br />

aI<strong>it</strong>à e il suo<br />

1ani, Milano)<br />

Mentre Himmler dirama le istruzioni per il sabotaggio e il colpo di pistola<br />

alla nuca (un nucleo di operatori delle <strong>SS</strong> travest<strong>it</strong>i da americani filmò in<br />

piazzale Loreto a Milano la scena di Mussolini e dei gerarchi fascisti appesi<br />

alle strutture d'un distributore di benzina e altre, tra cui la cattura di<br />

collaboratori dei tedeschi; un altro gruppo aveva una stazione radiotrasm<strong>it</strong>tente<br />

segreta a Sesto San Giovanni, che funzionò dopo il 25 aprile 1945), il<br />

Com<strong>it</strong>ato di Liberazione Nazionale per l'Alta Italia - Corpo Volontari<br />

della Libertà - Comando generale Italia occupata manda agli interessati<br />

il Bollettino numero 8 con una serie di segnaI azioni di controspionaggio. È<br />

il 20 novembre 1944, l'inverno si preannuncia molto rigido, c'è nell'aria la<br />

sensazione che qualcosa di decisivo stia per affacciarsi alla ribalta dopo<br />

tanti anni di guerra. Dopo tutta una serie di nomi di informatori e di collaboratori<br />

dei nazisti e dei fascisti (con relativi indirizzi e descrizioni somatichè),<br />

il Bollettino riporta - tra gli elenchi di appartenenti a organizzazioni<br />

nemiche - questa serie di nomi di «iscr<strong>it</strong>ti alla <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana»:


Abrescia<br />

Agazzoni Mario<br />

Alciati<br />

Andreini Franco<br />

Arquati<br />

Baggian<br />

Battieri<br />

Benetti Pietro<br />

Bertonesi<br />

Bianchi<br />

Bianchini Ugo<br />

Bignoli Angelo<br />

Boglio<br />

Bordone Elia<br />

Bordone Andrea<br />

Bradeschi<br />

Brignoli Livio<br />

Brozzi Giuseppe<br />

Caldi<br />

Cecchetto Bruno<br />

Ch~cchi Giuseppe (sergente)<br />

Cenna Carlo<br />

Cerina V<strong>it</strong>torio<br />

Ciorciovich<br />

Ciurla (sergente)<br />

Civ<strong>it</strong>elli (maggiore)<br />

Cogo Domenico<br />

Colangelis<br />

Contardi Walter<br />

Coradi<br />

Cordone<br />

Corna<br />

Cuccoli<br />

Culaz Giovanni<br />

Dago Giancarlo<br />

Davis<br />

Delamma<br />

Della Scienza Antonio<br />

De Paoli (maggiore)<br />

De Toma (tenente)<br />

Duò Primo<br />

ElJi (sottotenente)<br />

Faiola Enzo<br />

794'<br />

di Trieste<br />

di Vaprio<br />

di Maggiora<br />

di Milano<br />

di Novara<br />

di Novara<br />

di Domodossola<br />

di Carrara<br />

di Novara<br />

di Torino<br />

di Galliate<br />

di Trecate<br />

di Fontaneto<br />

di Fontaneto<br />

di Crodo<br />

di Maggiore<br />

di Massa Carrara<br />

di Orta<br />

di Vicenza<br />

di Orta<br />

di Trecate<br />

di Trecate<br />

In servizio a lntra<br />

di Novara<br />

di Novara<br />

di Galliate<br />

di Domodossola<br />

di Novara<br />

di Maggiora<br />

di Trecate<br />

di Perrate<br />

di Novara<br />

di Torino<br />

di Novara<br />

di Orta<br />

di Novara<br />

di Vaprio d'Agogna<br />

di Novara<br />

di Galliate<br />

di Torino<br />

di Novara<br />

Fantini<br />

Ferrari<br />

Ferrari Luigi<br />

Frego<br />

Gaieri Pierino (sottotenente)<br />

Gazzolini<br />

Giacchè<br />

Gioia Attilio<br />

Invernizzi<br />

Ilas Angiolina<br />

<strong>Le</strong>otti (sottotenente)<br />

Magrav<strong>it</strong>a (sergente)<br />

Mancini<br />

Manfellotti<br />

Menegon<br />

Miglio<br />

Minoggia Ezio<br />

Monti (tenente)<br />

Novello<br />

agli no Celestino<br />

Pagani (tenente)<br />

Pampinello (sergente maggiore)<br />

Piccinini (sergente)<br />

Pogliani<br />

Poletti Pierino<br />

Preli Erminio<br />

Primicelli (sergente)<br />

Pobili Giovanni<br />

Risecchi Libero<br />

Rosso Giorgio (cap<strong>it</strong>ano)<br />

Rosso Mario<br />

Ruga Lorenzo<br />

Scagliotti<br />

Schiavon Bruno<br />

Sciascia Angelino<br />

Siena<br />

Silviati<br />

Solini<br />

Spartaco<br />

Testa<br />

Teodoli Franco<br />

Turco<br />

Vallana Mario<br />

di Orta, in servizio a Novara<br />

di Trecate<br />

di Novara<br />

di Novara<br />

di Novara<br />

di Torino<br />

di S. Cristina<br />

di Trecate<br />

di Domodossola<br />

di Trieste<br />

di Roma<br />

di Novara<br />

di Roma<br />

di Trieste<br />

di Trecate<br />

di Novara<br />

di Soriso<br />

di Treste<br />

di Trecate<br />

di Novara<br />

in servizio a Novara<br />

di Novara<br />

di Milano, in servizio a Novara<br />

di Vaprio<br />

di Fontaneto<br />

di Galliate<br />

di Galliate<br />

di Casale Monferrato<br />

di Gozzano<br />

di Borgo Vercelli<br />

di Magenta<br />

di Novara<br />

di Maggiora<br />

di Romagnano<br />

di Roma<br />

di Novara<br />

di Novara<br />

di Novara<br />

di Novara<br />

in servizio a N avara


Vampa (cap<strong>it</strong>ano)<br />

Vaccari (lenente)<br />

Vianell.i (lenente)<br />

Villa Natale<br />

Vilanio R enato<br />

d! Torino, in servizio a Novara<br />

di Novara<br />

di Trieste<br />

di Trecate<br />

di Trieste<br />

n doc,umen to 8 non dice altro ma ' ' ,<br />

partenenlI alle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> che 'l quello e Il tempo In cui per gli ap-<br />

I svo gono una ce t " ,<br />

oro organizzazione è stata d d ' r a atti vIta nell'amb<strong>it</strong>o della<br />

, , ecretata al p t" ,<br />

esegUirSI sul posto, previo accertamento dell'~ Igl,a ~1 la pena di morte, da<br />

ste <strong>SS</strong> sono considerate <strong><strong>it</strong>aliane</strong> soltanto di ~ entIta p~rsnale , Ormai queappartengono<br />

interamente al c<br />

' ome e di Imgua: per il resto<br />

' l ' , orpo germanlc I l<br />

SClp In a dI v<strong>it</strong>a, una maniera d' d ' o, ne qua e una costante d<strong>it</strong><br />

d ' I operare Iversa da 11 '<br />

cer o mo o dI concepire le aZl'on' d' , , que a medIterranea un<br />

' , I e I agIre d '<br />

110 lIlesorabilmente, Al punto h l ,I conseguenza le sta integran_<br />

l ' " c e ne Corso del t 11 '<br />

a plamflcazione delle operazl'on' 'l" ras re amenti, concep<strong>it</strong>i nel-<br />

I mI Han dag!' ff' l'<br />

no come reparti nazisti usand ' f ,I U ICla I tedeschi, si muovo-<br />

, ,o nel Con ron II d Il l'<br />

ver~o ognI Sospetto, la stessa bruta!' t' h l C' e a pop~ aZIOne, e in genere<br />

palI,<br />

I a c e e "S usano m tutti i Paesi occu-<br />

Atten tati e rastreLlamenti in Valtellina<br />

n pri,mo dei parecchi che moriranno nel<br />

ne del rapporti tra partigiani e voI t , qu a dr~ dI questa rigida con_cezio_<br />

l ' on an pu re l r ' I<br />

m er e un ufficiale emiliano ch dV', I a lanl, a servizio di Him-<br />

~o~a~do a Padova in au!omOb~le , a 'i ~~~zla sta andan~o per Conto dcI suo<br />

VigIlO Il 1° marzo 1919 " d a ma Vasco Mmgori è nato a Po<br />

, rtSIe e a R egg' E 'J' ' -<br />

grado di tenente; è effellivo aJl IO, mI la. Nelle S <strong><strong>it</strong>aliane</strong> ha iJ<br />

comando di V:nezia e presta<br />

Lungo la strada la sua macch ' ' . O di Verona, SOllosezlo11C di Padova<br />

no ' l11a Viene bloccata dai " . .<br />

un ostaggIO germanico pl'obabi l<br />

~ar Iglam, che cercava-<br />

servizio presso il centro di a rruo~a~~:~ag ~l a<br />

14 ollobre 1944, n tenente dei voI ~~~t;spel' n(:gozlare uno scambio: è il<br />

ro h l'h Ontarlo,), nOn cr d' l' ,<br />

c e anno fermato (o altI" . .' ve, e e e Immato, Colon<br />

secondo è un volon t al'Ìold~1 es~ a caso) vengono catturati e fucilati<br />

'b I CUI non cOlloscia 'l '<br />

m novem re i partigiani (la form ' , mo I nome. In Valtellina<br />

gio . l' . aZIOnc e quella d ' G f) f '<br />

rnl a cornera che ftl ervizio ub . , el u I ermano tutti i<br />

sempre fas isti 'u quell'a utomezzo Ph bllco da .Tlrano a Bormio, Ci sono<br />

C turar/i, Du mil<strong>it</strong>i ('h op c e a l'l'a nca In sal<strong>it</strong>a, non è difficile cat<br />

' aJ ' - pongono resistenza -<br />

Il lana è faua prigioniera e per l ' 'l ve~gono liquidati, Una <strong>SS</strong><br />

volonta rio che si è la Cl'al el I gruppo deCIde la fucilazione Ma 'l<br />

. o sorprendere d ' 'b Il' , . I<br />

pnma dcII e ecuzione.<br />

al n e I SI toglie la v<strong>it</strong>a alcune ore<br />

796<br />

'<br />

Il terzo della lista è un mil<strong>it</strong>e che da Cremona, dove si trova il depos<strong>it</strong>o<br />

della Brigata <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, è venuto per Natale in licenza a Torino. Alle<br />

740 del mattino il volontario Aldo Brondolo, di Ernesto, è in corso V<strong>it</strong>torio<br />

Emanuele (allora si diceva soltanto V<strong>it</strong>torio, essendo stato epurato l'Emanuele<br />

che ricordava casa Savoia) e sta' camminando senza alcun sospetto<br />

quando alcuni sconosciuti gli puntano contro la pistola e gli sparano due<br />

colpi, Aldo Brondolo, classe 1926, appartenente alla prima compagnia delle<br />

<strong>SS</strong> di Cremona, cade fulminato. Mancano due giorni a Natale, «Salma<br />

trasportata at Ospedale mil<strong>it</strong>are », dice il fonogramma N,3468/ N,l / 4 inviato<br />

alle ore 8,20 del 24 dicembre 1944 dal Comando prov, CNR-VP!<br />

Torino al Comando Servizio Pol<strong>it</strong>ico. Trasmette: Balducci, Riceve: Carpinelli<br />

«Indagini hanno dato per ora es<strong>it</strong>o negativo, Firmato: colonnello Cabras»<br />

9, Quali rappresaglie siano poi avvenute non lo sappiamo,<br />

Alcuni mesi prima, il 29 settembre, è successo un fatto strano, del quale<br />

non conosciamo le origini: questa volta riguarda le relazioni alquanto tese<br />

tra la gente di Mussolini e quella di H<strong>it</strong>ler, Alla scuola allievi ufficiali della<br />

Guardia N azionale Repubblicana di Rivoli, circa 8 chilometri a ovest di<br />

Torino, sulla strada per la Valle di Susa, avviene un diverbio tra un allievo<br />

mil<strong>it</strong>e della repubblica di Salò, un graduàto delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> ed un altro tedesco.<br />

Siamo nel Seminario, una grande costruzione di pietra che osp<strong>it</strong>a<br />

adesso vari reparti mil<strong>it</strong>ari, tra cui alcune sezioni di artiglieria della Brigata<br />

<strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana. Sono le 20, Pietro Ronchetto, anche lui della classe 1926, allievo-mil<strong>it</strong>e<br />

in servizio alla scuola allievi ufficiali della CNR, affronta dopo<br />

uno scambio di parole conc<strong>it</strong>ate due <strong>SS</strong>, il caporalmaggiore Ettore Romani,<br />

della I Batteria della Waffen-Crenadier-B1'igade der <strong>SS</strong> di stanza nel seminario,<br />

e l'amico caporalmaggiore Richard Gugtvic, Feldpost Nr. 57429/D,<br />

Ronchetto, adirato, afferra alcune bombe a mano, toglie loro la sicura e le<br />

lancia contro i due in uniforme tedesca, <strong>Le</strong> bombe a mano probabilmente<br />

non esplodono, o esplodono lontano, perché sia il volontario <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliano Romani<br />

che il camerata Richard fanno in tempo ad estrarre le pistole e la<br />

Maschinepistole e ad abbattere il Ronchetto che si è dato alla fuga. Lo apprendiamo<br />

da un altro notiziario del Comando provinciale di Torino della<br />

CNR-Ufficio MM 1° Sezione I Servizi d'Ist<strong>it</strong>uto, Nr, 961 / 2 S.I. di prot.,<br />

sempre firmato dal colonnello Giovanni Cabras lO, il quale aggiunge in fondo:<br />

«Riservasi relazione», che noi non abbiamo trovato, Il cognome del caporalmaggiore<br />

tedesco non è esatto, ma è facile comprendere la difficoltà<br />

avuta da chi ha cercato di rilevare presso i tedeschi le esatte general<strong>it</strong>à dopo<br />

un attentato di quel genere,<br />

Nel tardo autunno del 1944 reparti di <strong>SS</strong> tedesche e <strong><strong>it</strong>aliane</strong> arrivano<br />

in provincia di Sondrio assieme ad ALpenjager e gruppi di cani lupo e di<br />

altre razze addestrati alla caccia all'uomo. Li appoggiano i brigatisti neri<br />

della Toscana e mil<strong>it</strong>i della Muti, Il loro obiettivo è di snidare i ribeJJ'i e di<br />

distruggere tutti i loro punti d'appoggio per ripulire quello che dovrebbe


diventare il "ridotto della Valtellina". Comincia una durissima serie di rastrellamenti,<br />

che prende il via con quello di Boirolo. È il 24 novembre e<br />

tremila <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e tedesche, mil<strong>it</strong>i fascisti e Alpenjager salgono dalla<br />

strada di Montagna in Valtellina, Tresivio e Ponte e sorprendono una<br />

trenlina di partigiani della Brigata Sondrio. Siamo a non più di dieci chilo-<br />

, metri dal capoluogo, i partigiani si asserragliano in alcune case, ma, quando<br />

r<strong>it</strong>engono impossibile una ulteriore resistenza, si sganciano. All'insaputa<br />

di tutti, un partigiano, Giulio Credare, resta nella casa della famiglia Bosisio<br />

e continua a sparare. Ha viSlO cadere l'amico Ottorino Fumiatti e non<br />

vuole lasciarlo. Quando ha fin<strong>it</strong>o le munizioni si cosparge il corpo di benzina<br />

e si dà fuoco. Intorno a lui bruciano le case cui mil<strong>it</strong>i hanno appiccato<br />

le fiamme Il.<br />

Sei giorni dopo, le <strong>SS</strong> tedesche ed <strong><strong>it</strong>aliane</strong> ed i mil<strong>it</strong>i repubblicani iniziano<br />

il rastrellamento della Val Màsino, che comincia a cinque chilometri<br />

da Morbegno. Tra i raslrellatori c'è anche la seconda compagnia <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

del I Battaglione del 2° Reggimento di fanteria che si è già distinta in<br />

tutta una serie di operazioni di caccia ai ribelli in Piemonte e di cui abbiamo<br />

parlato in precedenza. Questa volta è stata rinforzata con nuovi volontari,<br />

e conla ben 96 elementi. La comanda il tenente Mario Consonni (nato<br />

il 31 ottobre 1913) che ha come subalterni due sottotenenti: Bruno Benedetti<br />

(16 marzo 1920) e Carlo Ghersini (11 ottobre 1920). Ci sono anche<br />

due marescialli (Damiano Manzolini e Giovanni Sgarbati), quattro sergenti<br />

maggiori (Nicola G randinetti, Guido Ludovici, Eros Molinari e Angelo<br />

Di Tucci), un sergent e (Cilr!O Castigli oni) e tredici caporalmaggiori (Artu-<br />

. ro Amato, Marcello Bergami , Ferruccio Bertagnin, Bruno Calinich, Celeste<br />

Ghilardi, Albino Lunardi , Giova nni Lurati, Antonio ifanca, Giuseppe<br />

M azza, t\rnaldo Mi 'helin, Giuse ppe Pirello, Quintino ognacci ni e D elfino<br />

Verdiani ). La 'ompagnia s'impegna in particolare, a an M al'lino a<br />

quota 923, dove comincia la Val Bagni: opera perquisizioni, ferma dei sospelti<br />

, brucia ba<strong>it</strong>e, spara e sequestra anche molto maleriale dcl luogo: alla<br />

rine d aprile del 1945 quando le.s ilalia ne si dissol cranno, molte attrezzature<br />

degli alberghi di Val M asino verranno trovate al comando del reggimento<br />

a Cantù, in Brianza 12.<br />

Un concoT.\"O di canzonette jier <strong>SS</strong><br />

È un autunno terribile. Piove come da anni non pioveva, in molte zona già<br />

Jlevica, il fango ricopre i sentieri e l'offensiva alleata contro la Linea Gotica<br />

che rappresenta l'ultimo baluardo difensivo dell'Italia settentrionale è ferma.<br />

Il 13 novembre, mentre le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e tedesche si spostano verso i<br />

punti fissati per i rastrellamenti, Radio Bari e Radio Londra trasmettono il<br />

messaggio del Maresciallo Alexander che inv<strong>it</strong>a i partigiani « a cessare le<br />

798<br />

azioni su larga scala, ad andare a casa per l'inverno e a tenersi pronti<br />

oper .' . ' , ff . . .<br />

'prendere i combattimenti quando commcera lo enslva m pnmavera».<br />

a<br />

Ma<br />

n<br />

nessuno ascolterà quell'esortazione e tre<br />

. d '17 d' b<br />

sett~mane. opo, I . Icem re,<br />

a Roma una delegazione del CLNAI (Corpo LI~erazlO~e Naz.lOnale A.lta<br />

Italia) guidata da Parri firmerà un accordo con g~1 Alleati pe~ ncever~ aIUti<br />

finanziari e logistici. Il patto viene siglato da Slr John Maltland ~ilson,<br />

SACMED, cioè comandante supremo alleato della zona del Med<strong>it</strong>erraneo<br />

13. . "<br />

La notte del 18 novembre atterra su un campo s<strong>it</strong>uato sull altopiano<br />

orenico della Serra (Biella) un aereo inglese che sbarca il cap<strong>it</strong>ano Jim<br />

;ell, il tenente Patrick' Amoore "Pat" e il radiotelegrafista capor.alma~g~ore<br />

Birch. La collaborazione tra le missioni alleate e le formaZIOni partlglae<br />

del Biellese diventa sempre più forte 14 . Il capo di Stato Maggiore genen<br />

le della Wehrmacht invia un telex al comando della provincia di Biella<br />

:~visando che il comp<strong>it</strong>o di queste missioni è quello di «istruire i band<strong>it</strong>i<br />

nelle scuole di sabotaggio », Aufgabe: Ausbildung der Bandlten In Sabotageschulen<br />

15. . .<br />

Nel cuore delle Langhe, a Marsàglia, tra Carrù e Murazzano, li gIOrno<br />

di San Martino (cioè il 12 novembre), all'una del pomeriggio, quindici<br />

apparecchi angloamericani sorvolano la zona e lanci.ano .ar~i .e v.estia~io. ~<br />

partigiani hanno segnalato la posizione con grandi stnsClOni b~anchl su~<br />

prati, e gli aerei non sbagliano. Alcuni si abbassano. tanto che SI vedono.'<br />

piloti che salutano, I rifornimenti scendono appesI a. paracadute verdi,<br />

bianchi, gialli, rossi e -azzurri. Ma questo poderoso lanCiO scatena ~~ grande<br />

rastrellamento da parte delle <strong>SS</strong> e dei reparti fascisti ai loro ordml. Tutte<br />

le Langhe vengono messe sottosopra, è una delle loro operazioni più dure<br />

e sanguinose 16. . •<br />

Questo lancio imponente sarà superato .poco dop~ ,d~ ~~ altro,,'l gIOrno<br />

di Santo Stefano, cioè il 26 dicembre, a mverno gla IniZiato. Siamo nel<br />

Biellese orientale, e proprio nella frazione Baltigati di Soprana, un paese<br />

tra le montagne della Val Sessera, in pieno giorno, 24 quadrimotori allea~i<br />

scaricano grandi quant<strong>it</strong>à di materiali per le formazioni p~~tigiane .locali:<br />

quasi tutte di "garibaldini", e delle zone circostanti, e nuovI Istrutton p~r I<br />

sabotaggi e la guerriglia. Tedeschi e fascisti questa volta non pot~anno .I~tervenire<br />

perché una loro azione avrebbe dovuto essere concordata m anticIpo<br />

e con estrema accuratezza in quei luoghi facili alle imboscate: perciò le<br />

<strong>SS</strong> e i loro collaboratori rimangono chiusi nei loro "posti di blocco" mentre<br />

i partigiani ricuperano e smistano le armi, le munizioni, i viveri e il vestiario<br />

giunti dal Sud 17. . .<br />

È un momento eccezionale, di botte e controbotte, sul filo della spietatezza,<br />

dell'intelligenza raffinata e del coraggio. Gli aerei da ricognizion:<br />

angloamericani fotografano e rifotografano le posizioni d~i reparti tede~ch"<br />

i centri di difesa e i concentramenti, in particolare a ndosso della Lmea<br />

799


Gotica. Già durante l'estate, svilu anelo i . , .<br />

ti notati strani edifici di cemento Pa P . negativI In laboratorio, sono sta-<br />

, _ rmato 111 qualche I dell' ,<br />

lr.a Bologna e Firenze E 1' 1 lemp" uogo Appennmo<br />

. o m CUI Lond ' " ,<br />

vengono colp<strong>it</strong>i dalle V2' Sta per ed ra C I porll sulla M anica<br />

. , succ ere q Id' ,<br />

fronte <strong>it</strong>aliano L'O<strong>SS</strong> americano l' u.a ~osa I Imile anche sul<br />

al cU là delle linee, La compongonOa~c~a e~~a ~TlIS~IO~e, I~, " Pattuglia Pia",<br />

Rolando Apol/oni ("Roland" d' g P~tOni ( Pat , capo missione)<br />

("B'II") , ra 10lelegraflsta) G l' I '<br />

I , Umberto Merlo (" talin")' '. ug le mo Testolina<br />

2677 Rg t, 0$ . (Offiee Strategie Se e GlIber,:o ~I helucci C'Rosso' ), del<br />

LO americano alle direlle di nd rVlce ) la. sezIone" peci aie dell'esel'cinovembre<br />

1944 i cinq cl p eze del. ~res l dcllte degli Stati Un<strong>it</strong>i. Il 29<br />

j . . , . uc, opo un II1credlblle avv t '<br />

g I Implanli e i macchinari che i ledes h' , . cn ufa, nescono a sabotafe<br />

missili Vl ed a bloccare un l'n' '.: , C l, ulllI~zano per produrre parli di<br />

, IZlauva ( e pIste dI' o<br />

la, I razzi pOSsono afrivare fl'no .R . lanCIO '1 trovano sulla Fua<br />

orna) che t cbb' ,<br />

la spettacolare, anche se non de " , Il po r e lmpl'lmel'e una svolun<br />

paese dell'Appennino farà l Clslva, a a guerra ul front <strong>it</strong>aliano, Ma<br />

per rappresaglia la quasi lOI;'il~ dSPeges,~ db~lIa ~~;dizione : j tedeschi fucilano<br />

C. I a Hantl .<br />

ome se ti lempo fosse immutabile "R '<br />

daten ender tedesco che Cura dI' acUo F:ante" , la sezione del 01-<br />

. . . , uc va le alla sellI d M'<br />

sml<strong>SS</strong>IOI1l per le S ilalian _ Id' . . . mana a dano le tra-<br />

, e tecl mmutz deLla . d' . ,<br />

un «concorso dI canzonette» Ira i mili " . ~ In Ice addlrtltura<br />

della presentazione dei rnanoscr'iui è· (' ti, dal teschl~ cl a rgento. Il <strong>Le</strong>rmine<br />

alle 18.30, dice il bando ve I<strong>SS</strong>ato al 15 dIcembre. Ogni marledl<br />

Il<br />

' . , rranno trasmesse l<br />

quc. e arrtvale alla Posta da Campo 795. II iOI' re ~ qua,tlro canzoni, tra<br />

gnau quallro premi: uno da 4000 l' g no dI alale saranno asse-<br />

500. «Radio Fante» cos" o·' Ire, un altro da 2,000 e altri da due<br />

. ,I e St ruto su "Avang d' "<br />

segnazlOne dei premi > I . o uar la , «terrà conto pel' l'aso'<br />

, , esc USI varnen le del gi d' " ' . , '<br />

gllglOverde». Evidentemente .<br />

u 12, inviati dal camerati in<br />

I . SI lemono anche q , I<br />

a stona non saprà il nome de' , , , . Ul e raccomandazioni ma<br />

, l VInCllorl del I d' , " .. '<br />

nese non pubblIcherà mai l'es"t d'<br />

u I canOl1. 11 periodICO milache<br />

sIa crollando alto le cann~~at~.que la gara estemporanea in un'Europa<br />

Qualcosa che torna dai campi dz' p '. .<br />

nglOnza<br />

Co~temporaneamenle al singolare concorso . .<br />

cessIOne da parte del governo di S lò d' mus~cale, SI annuncia la conrio<br />

di guerra» che le S t"· l' a J uno speCIale distintivo di « volontabi<br />

' v Ila Jane potranno app . .<br />

Icato, sempre su "Avan d'" /9 untarsl al petto e viene pub-<br />

'. guar la I un lungo lo d" .<br />

ml.ernatl» che, avendo giurato fedellà al Fu ' ,e


STAI,AG 2a: Lucio Roncon.<br />

'f IlLAG JlI : Ghirindelli Losi al'I ori T E '<br />

Lodovico Bardek Marlin~ R ' ' . ' ' oso, ' Iln o reco Arco Jamil<br />

ne/Ii, "Elio Morav'a Francesc'OoLsaodmllbll, FI',raEncc~l~o <strong>Le</strong>opardi, Evandro Peni:<br />

G<br />

'" , . are I ' mI IO Biem . Ad ' B '<br />

lovannl Pacco re Mario Val'iol . P' ~ CI n~" , n Ica ordonl,<br />

vanni BUlal'clli, Giusepp Ma" o; , ~tlO emente, GIulio SpaJclli, Gio-<br />

CiIlo, Angelo N ibbi 'd IBllla Li " ,l'uno Crema, Pasquale Corgi, Adele<br />

~ , UI o ecaltlnl Amante G 'p , ,<br />

l


per la rinasc<strong>it</strong>a del sentimento nazionale S . , .<br />

questo non rimase in essi che l' . b.olhto I entusIasmo iniziale, di<br />

p<strong>it</strong>toresco armamento». aspetto estenore: la multiforme divisa e il<br />

Siamo soltanto alla malinconia o ualcun . .<br />

uno sbaglio e prevede la fl' . . q È o ca pIsce dI aver commesso<br />

. ne Immmente:> • q a d "<br />

tedeschI, quelli negli alti Com d' I . ..u n.lo ve remo plU avanti . I<br />

, an I, o sanno g,a Chlar .<br />

perche la guerra è perduta . . amente e SI preparano<br />

, e non eSIste alcun nmed' l<br />

operare un miracolo Mussol' . d I<br />

IO a mondo che possa<br />

. . mI, a canto suo che I . .<br />

questI soldati <strong>it</strong>aliani non p " . f . ' conosce e condIzIOni di<br />

lU SUOI, a arrivare 700 ..<br />

a un battaglione che si dice d • . camIcIe nere nuovissime<br />

l<br />

. ovra essere presto Imp h'<br />

ma part<strong>it</strong>o come vestiario. Ha dato l . ,. egnato e c e SI trova a<br />

della Provincia di Milano I t<br />

UI!I stesso l ordme per telefono al Capo<br />

. . . n orno a a somma p t 1<br />

clOe 230 lire per camic!'a ,. aga a - 61 mila lire<br />

- s Intreccerà poi '. ,<br />

manda: chi deve pagare) ch d' un. carteggIO (risposta alla docrollo.<br />

. e urera per van mesi, fino alla vigilia del<br />

J<br />

CAPITOLO XI<br />

«CE NE FREGHIAMO DEL DUCE,<br />

CHI COMANDA È IL BARBISIN»<br />

Milano : irruzione delle <strong>SS</strong> in un caffè<br />

Cortina d'Ampezzo non si chiama più così, ma Cortina-Hayden, come al<br />

tempo degli austriaci. I tedeschi hanno anche fatto togliere al confine del<br />

Brennero la grande placca di pietra su cui era scalpellata la parola "ITA­<br />

LIA". L'Italia non è più lì, ma comincia in giù alla stretta di Salorrio,<br />

quello sopra (austriaco da molti secoli) è ora terr<strong>it</strong>orio d'occupazione germanico<br />

entrato a far parte del Grande Reich 1.<br />

Alla De Agostini di Novara, dove si è spostato il Poligrafico dello Stato,<br />

si stampano allegramente banconote <strong><strong>it</strong>aliane</strong> che servono a tutti, e perciò<br />

non valgono più niente al di fuori della zona in cui circolano, cioè nell'Italia<br />

del Nord. La produzione giornaliera di carta moneta - dice un documento<br />

del 21 dicembre 1944 - è la seguente: biglietti da lire 500 centosessantamila<br />

esemplari, biglietti da 100 lire quattrocentoventimila esemplari;<br />

biglietti da 10, 5, 2 e 1 lira settecentomila esemplari. A questo torrente di<br />

banconote si aggiungono quelle che vengono stampate all'Ist<strong>it</strong>uto d'Arti<br />

Grafiche di Bergamo, dove - oltre ai tagli già c<strong>it</strong>ati e per lo stesso quant<strong>it</strong>ativo<br />

- la produzione si è specializzata nei fogli da 1000 e da 50 lire 2, e<br />

nello stabilimento Alfieri e Lacroix di Milano.<br />

La Fiat, come abbiamo già raccontato, costruisce motori nelle gallerie<br />

della Gardesana occidentale presso Riva di Trento: le officine così ricavate<br />

nella roccia sono lunghe alcuni chilometri. Il ministero del Reich per gli<br />

armamenti-produzione bellica ha già trasmesso in anticipo alla società automobilistica<br />

torinese il programma di lavoro dell'«Officina X" (che è<br />

quella nelle gallerie) per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 1945. Il documento<br />

è un ordine preciso, firmato dall'ing. Poenhlin, ed esige «nel modo<br />

più categorico », la produzione, «oltre a quella normale, di 60 (gennaio), 80<br />

(febbraio) e 100 (marzo) motori d'aviazione tipo Daimler Benz 605 D/D.<br />

Inoltre pezzi particolari dei motori junkers». L'ingegnere Poenhlin, che<br />

parla da padrone, rimprovera i dirigenti Fiat della loro negligenza e c<strong>it</strong>a,<br />

invece, ad esempio, l'Isolta Fraschini di Milano che «diligentemente produce<br />

200 serie complete di motori del tipo sopra c<strong>it</strong>ato al mese» 3.<br />

205


Tre esempi della s<strong>it</strong>uazione neWIlalia di Salò mentre sta per chiud rsi<br />

con sinistri presagi il 1944, "Avanguardia' sente qualcosa nell 'aria e chiama<br />

a raccolta i legionari delle <strong>SS</strong> ilaJiane perché ricordino e festeggino il<br />

primo compleanno della loro un<strong>it</strong>à, «<strong>Le</strong>gionari <strong>SS</strong> adunata!", dice il numero<br />

messo in distribuzione il 25 novembre, Al fronte le piogge violente hanno<br />

rallentato ['avanzala degli angloamericani, c'è un momento di pausa che<br />

sembra allontanare il p ricolo di una improvvisa rottura. «La grande famiglia<br />

<strong>SS</strong> degli <strong>it</strong>aliani che hanno scelto la strada del più grande sacrificio<br />

per' la più bella di lulte le Patrie", dice il per:iodico nazista <strong>it</strong>aliano con<br />

Con cc li i inequivocabilmentc germanici" «si è raccolta intorno ai Capi. Ed<br />

essi hanno parlato a noi nel nome dei due CendOllieri che animano, raccolgono<br />

c guidano alla lolta suprema le forze sane d'Europa [ ... J L'Ordine :S.<br />

Un Ordine che, lrello dai vincoli dell'onore e della fedeltà, va olLre il con­<br />

Celta e la funzione puramente mil<strong>it</strong>are, per colorarsi di una tinta pol<strong>it</strong>ica,<br />

pegno del Suo-nostro avvenire,<br />

La prima fase è superata, Segue la marcia, I nostri Morti sono entrati<br />

a testa a lla e con passo deciso tra le file di Coloro che hanno creduto ed<br />

hanno elevato la loro fede nel sangue, l nostri vivi, noi, ci siamo inquadrati<br />

nella fiera milizia d'Europa, in he si rinnova la tradizione di un Ordine<br />

guerriero che combatte e vince perché la sua bandiera incarna ed afferma<br />

un'Idea sana cd un sano sistema di v<strong>it</strong>a deJJe genti »,<br />

Il fanati mo si è fuso Con la mi tica, i soldati sono diventati sacerdoti<br />

superiori Come i bramini indiani, La conclusione è, quindi, logica per i<br />

VOlOntari arrJu<strong>it</strong>i dai terr<strong>it</strong>ori a sud deJJe Alpi, "Alla sagra della <strong>Le</strong>gione,<br />

<strong>it</strong>aliani e tedeschi, ci siamo guardati negli occhi ed abbiamo visto che non<br />

c'è più ostacolo a risentirei vicini, compagni di lotta, camerali Se finora<br />

ilaliani e tedeschi eravamo legati uomo a uomo, Ora siamo un<strong>it</strong>i gente a<br />

gente, <strong>SS</strong> ad <strong>SS</strong>; se finora vivere, combattere, mOl'Ìr insieme era una contingenza<br />

di destino, ora è legge he non subisce deroghe, è affermazione di<br />

fiducia e di fedeltà reciproche, è par<strong>it</strong>à di doveri, di cUr<strong>it</strong>ti e di volontà di<br />

fronte al Comune compilO che ci q ualifica e ci avvicina, fino a fare di noi<br />

una COsa sola»~,<br />

Il sergente delle Wa//ell <strong>SS</strong> O, Giuliani va anche oltre e aggiunge in<br />

una lettera al settimanale nazista:


La fucilazione al cim<strong>it</strong>ero di Introbio fa parte di una serie di operazioni<br />

che le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> stanno cond ucendo nella zona per renderla più sicura: a<br />

Ballabio si trova, infatti, una scuola di polizia ferroviaria ed a Bellano una<br />

di allievi ufficiali dell'eserc<strong>it</strong>o di alò. Il 15 di settembre, ad esempio, sulla<br />

strada tra Taceno e Ballabio, ad una diecina di chilometri dalla sponda<br />

orientale del lago di Como, sono stati segnalati raggruppamenti di ribelli.<br />

Una colonna di volontari arriva da Bellano, dove ha un pre idio con le<br />

germaniche, assieme ad clementi della Decima M as. I mil<strong>it</strong>i viaggiano su<br />

(tue autocarri, uno con rimorchio e l'altro senza, e bene armati. Alle soglie<br />

di Taceno (quota 507) vengono, però, allaccati improvvisamente dai garibaldini<br />

de1l'89' Brigata d'assalto. Lo scontro è molto duro e si conclude con<br />

parecchi morti tra i soldati che vestono l'uniforme nazista 7.<br />

A Milano un ufficiale della <strong>Le</strong>gione autonoma Ettore Muti telefona indignato<br />

al comando delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> in viale Giovanni Suzzani 125 informando<br />

che una pattuglia di legionari «ha fatto irruzione [...] in un caffè<br />

imponendo con le armi spianate alla gente di alzare le mani e portando via<br />

più roba che potevano. A pr scindere dal fatto che sono gesta che non si<br />

dovrebbero fare», dice il verbale della telefonata numero 844 che i trova<br />

nel diario della <strong>Le</strong>gione fascista milanese 8 - perché ci vuole un po' di<br />

prudenza, c'è una cosa più grave, e cioè che quelli hanno detto che se ne "<br />

fregano della M uli, della R esega, del Duce, di Graziani, che tanto chi comanda<br />

è il Barbisin, cioè H<strong>it</strong>ler. Questa è una vergogna perché si deve fare<br />

una propaganda ben diversa, bisogna pensare all'Italia e poi, in un secondo<br />

tempo, anche a H<strong>it</strong>ler, si capisce. (Tra quelli delle <strong>SS</strong> c'era anche un certo<br />

M a pelli, ed erano comandati da un brigadiere.) La <strong>SS</strong> dice che va bene e<br />

riattacca». Il verbale stilato dall'anonimo scrivano della Muti è chiaro:<br />

quelli, le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, sono germanici , pensano soltanto ad H<strong>it</strong>ler e se ne<br />

fregano di tutti: chi conta e omanda è soltanto il « Barbisin». E non dànno<br />

alcuna spiegazione agli <strong>it</strong>aHa ni in camicia nera.<br />

<strong>Le</strong> mappe di Milano e Torino nere<br />

A Milano, nell'inverno che incombe crudelmente, i fasci ti circa tremila,<br />

tra Muti, Brigata Nera Aldo R esega, la Guardia Nazionale Repubblicana,<br />

vari gruppi della Decima Mas, sono riun<strong>it</strong>i in zone iillorno a lle quali sono<br />

stati stesi rotoli di filo spinato e pia .zate m<strong>it</strong>ragliatrici. <strong>Le</strong> S hanno fatto<br />

allreUanto per conto proprio, menll'e di nOlle, durame il coprifuoco, le pattuglie<br />

sorvegli ano i punli strategici per ev<strong>it</strong>are improvvisi attacchi o azioni<br />

di sabotaggio. N egli uJtimi mesi della guerra che ormai è segnata; il volto<br />

della più grande ci ttà del Nord Italia ancora occupato dai nazisti si presenta<br />

tutto punteggiato di comandi mil<strong>it</strong>ari e di caserme, come in un tragico<br />

gioco di scacchi. E in questa scacchiera si inseriscono anche le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>,<br />

208<br />

é non tutte si sono spostate nel Comasco, e Milano è il centro della<br />

per ch .<br />

'ta civile ed economica. . ' .<br />

Vi Un gruppO di ufficiali delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> ~a orgamzzato per Il 1~ dlcempresi<br />

contatti con le autor<strong>it</strong>à accademiche, una co~ferenza di propab:~da<br />

al Pol<strong>it</strong>ecnico per inv<strong>it</strong>are i giovani ad arruolarSI nella. lor~ ~or.ma:<br />

g. M l" 't" non funzionano e la conferenza salta: «gb uffIClab» SI<br />

:/:10ne. a g I IOVI I '. , d'-<br />

e in un documento «si sono resI conto che, nell attuale stato I e~er<br />

legg<br />

non è possibile fare affidamento da parte loro sulla presenza di un<br />

genz a , . 'f' h' I ., t a<br />

ro considerevole di studenti che gIUsti IC I a rlumone s ess » .<br />

num~on esiste in c<strong>it</strong>tà una guida del telefono che dia ordinatamente tUt~1<br />

li indirizzi. Gli indirizzi sono un segreto mil<strong>it</strong>are, non. p~sso.no essere dlg<br />

ul ati in una pubblicazione. <strong>Le</strong> forze della Resistenza II ~Iumscono ~ poco<br />

v g o e compongono una lista che viene fatta passare di comando I.n coa<br />

pOd c , Q l" "d"r'zzi' che abbiamo raccolto qua e là nella nostra ricerca<br />

man o. ueg I IO I I . "<br />

_ oltreché in Italia, negli Stati Un<strong>it</strong>i e nelle due ermame - s~no, Oggi,<br />

testl<br />

'monianza storica e li diamo perché nelle v~ cende che andiamo racuna<br />

' . • " . 1944<br />

contando ognuno possa ricostruirsi una mappa delle CItta IO pieno .<br />

MILANO<br />

Forze germaniche: . .<br />

Ortskommandantur e Feldgendarmerie: Hotel Gr~n TUrismo, via Tarchetti<br />

angolo piazza Fiume (ora piaz~~ del~a Repu.bbbca).<br />

Platzkommandantur: Hotel Tumsla, piazza FIU.me. .<br />

Sicherhe<strong>it</strong>sdienst: corso L<strong>it</strong>torio 10 (ora corso Giacomo Matteotu).<br />

Mil<strong>it</strong>iirkommandantur: piazzale Brescia 10-12. .<br />

Mil<strong>it</strong>arverwaltung _ Aussenstelle Mailand: piazza Camaro 3, sesto plano,<br />

tel. 64.619 e 67.603. . . S'I'<br />

Comando centrale <strong>SS</strong>: Hotel Regina, via Santa Marghenta 16 e via I VIO<br />

Pellico 7. .<br />

Distaccamenti <strong>SS</strong>: via Prinetti 29, via Buonarroti 10.<br />

Consolato tedesco: Hotel Principe di Savoia.<br />

Comandi germanici: via Monterosa 88-90, via Benedetto Marcello, Foro<br />

Bonaparte 62, viale Monza 221.<br />

Feldgendarmerie: via Vegezio. .' . .'<br />

Radio tedesca (studi dell'EIAR): via Rovani e via Mon~lOne (Vlgentmo).<br />

" Ufficio radiotelefonico tedesco: via Caprilli 25: via TeleslO 8.<br />

Ufficio collegamento radio telefonico tedesco: via Monteros.a 74.<br />

Direzione Organizzazione Todt: via Risorgimento 35, via delle Forze Armate<br />

e viale Romagna.<br />

Comando Tappa tedesco: via Guerci~o ~ via Montello 13.<br />

M ensa Ufficiali tedeschi: via Domemchmo 48.<br />

209


Mensa della Wehrmacht (Wehrmacht Gaststatte): via Meravigli 11.<br />

Centralino telejonico diretto Milano-Berlino: via della Posta 10.<br />

Ministro degLi Armamenti e Comando tedesco: Hotel Gallia.<br />

Alloggio ufficiali e truppa tedeschi: Albergo T<strong>it</strong>anus, viale Abruzzi; Hotel<br />

Firenze.<br />

Comando trasporti tedesco: corso L<strong>it</strong>torio 4-6-8.<br />

Autorimessa tedesca: via Verona 3 (già sede dell'ATM - Azienda tramviada<br />

milanese, depos<strong>it</strong>o filovie).<br />

Magazzino centrale mil<strong>it</strong>are: scalo Farini.<br />

RUK (Rilstungs- und Kriegsproduktion): incaricato generale per l'Italia,<br />

Foro Bonaparte 16 angolo via Sacchi.<br />

Beauftragt jilr Koh{e (incaricato per il carbone): piazza Diaz 5, terzo piano.<br />

Beaujtragt ji1r Mineralol und Ausweichkraftstoffe (incaricato per l'olio minerale<br />

e il carblll'ante di· riserva): via Moscova 18.<br />

Ufficio di "eclutamenlo per il lavoTo in Germania: via Telesio 8, telefono<br />

40.501 e 496.682 (premio d'ingaggio lire 5.000).<br />

Croce Rossa tedes


EIAR (Ente <strong>it</strong>aliano audizioni radio{oniche)·. A t " 48 50<br />

'.Il via n omm - > corso<br />

Sempione 25.<br />

UNPA (Unione nazionale protezione antiaerea): via del Fante 4.<br />

Marina mil<strong>it</strong>are: via Carlo Alberto 15.<br />

Decima Mas .- Uf/zào stam~ e propaganda: albergo Nord, piazza Fiume.<br />

~:stac c~n:entl: via G. Pa~InI 1, corso Magenta 56 (reparto magazzino),<br />

Ipa TlcInese (caserma), via Carlo Alberto 15 (ufficio arruolamento).<br />

C.0m~ndo generale dell'eser~<strong>it</strong>o :epubLicano: via Mozart 12, alJe spalle del<br />

gl~rdInO della Prefettura .. ':'1 abl~ano Il segretario del part<strong>it</strong>o fascista repubblIcan~<br />

~Iess~nro ~avolIm con Il suo aiutante Cattaneo, il ministro Guido<br />

Buffan.m . GU.ldl d I ge~erali Gatti, Montanari e Solinas. Il generale Renato<br />

RICCI ab<strong>it</strong>a, Invece, In corso Venezia, l'ultima casa a sinistra, ed è protetto<br />

da una propria guardia del corpo.<br />

Sq~adra ~l polizia speciale Koch (banda Pietro Koch): via Paolo Uccello 5<br />

(Villa TrISte).<br />

.Ufficio ~i polizia s egr~ta: via Pelizza da Volpedo 3 (i suoi componenti sono<br />

In maggIOranza venetl).<br />

Milizia fascista fran cese: casermetta della Bicocca.<br />

Battaglione Mobile P.S.: via Palmieri 14.<br />

Sede profughi fascisti: via Vignola.<br />

Albergh~' ~ dÌJp~sLz. io tle dei gerarGhi fa scisti: Plaza , Continentale, Nfilano.<br />

c,lOrnalz: Il penodlco delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, "Avanguardia", ha la redazione in<br />

vI~le Monte Santo 3, al p,'imo piano, "La Repubblica Fascista" (diretta<br />

pnma ~a arlo Borsani e poi da Enzo Pezzato) e la "Gazzetta dello<br />

~p~rt" ~n via Galileo Galilei 7, "Il Secolo-Sera" (direttore Ezio Camunco­<br />

II) In Via SeLlala 22, il settimanale "Barbagianni" in via San Martino 7<br />

"Il ~polo .d~,~le~sandria" i.n vi~ Senato 38 (dopo la paremesi piemon te~<br />

se), .veglla. (direttore Villano Curti) in corso di POl'la Nuova 24<br />

"L'ItalIa del Popolo" (direttore Edmondo Cione) in via Gian Domenic~<br />

R~~~gn~si 1, il settimanale del fascismo repubblicano milanese "Il Fa­<br />

SCIO In via Valpetrosa 1, il settimanale "Camicia Nera" (direttore Enzo La<br />

Ca~na)',,~oglio dei vlontari d~lI~ G!VR, in via Senato 38, oltre a "Siam<br />

fatti .COSI d~lIa <strong>Le</strong>gIOne Mutt, Onzzonte" (direttore tenente di vascello<br />

M~no ~UC~I) d.ella Decima Mas, "Libro e Moschetto", settimanale della<br />

« ~lOvent~ ~ It~l~a combattente e lavoratrice» e l' "Ora" (direttore Alberto<br />

GlOvanmm), flVISt~ set~imanale a rotocalco. "Il Corriere della Sera" (direttore<br />

~r~anno AmlcucCl) stampa nella sua tipografia di via Solferino anche<br />

un'edlZlone pomeridiana che si chiama "Il Pomeriggio".<br />

TORINO<br />

A Torino. il numero dei comandi è minore, ma esso pure concentrato in<br />

mo~o razlOn.ale. Per quanto riguarda gli organi di polizia, le forze della<br />

ReSistenza riescono a compilare questo elenco sommario:<br />

212<br />

Forze tedesche:<br />

platzkommandantur e 28' settore di sicurezza germanico: corso Oporto 16.<br />

comandante: tenente colonnello Kolbe.<br />

polizia <strong>SS</strong> germanica: Albergo Nazionale, via Roma. La comanda il cap<strong>it</strong>ano<br />

Alois Schmidt, detto anche «il piccolo Kesselring».<br />

polizia <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana: Albergo Nazionale, via Roma.<br />

polizia d'ordine: corso Gabriele d'Annunzio 70. Comandante: tenente colonnello<br />

Haufmann.<br />

Ufficio germanico di collegamento delle <strong>SS</strong>: via Cesare Battisti. Nel dicembre<br />

1943: ufficiale di collegamento dell'XI Btg. Milizia Armata di Aosta<br />

capomanipolo Giuseppe Di Franco.<br />

Comando Gendarmeria Pronto Impiego (plotone <strong>SS</strong>): piazza Bernini 70.<br />

Comando Gendarmeria Operativa (plotone <strong>SS</strong>): corso Tassoni 4-6.<br />

15' Rgt. Polizia tedesca: Palazzo Reale lato via XX Settembre (è composto<br />

di austriaci, slovacchi, ungheresi, <strong>it</strong>aliani e tedeschi, ed adib<strong>it</strong>o a rastrellamenti<br />

e servizi vari: scorte, ecc.).<br />

Aussenkommando Turin: via Roma 254. Te!. 42.095, 43.252, 43.650<br />

(nell'ufficio si trova anche la telescrivente).<br />

Forze fasciste:<br />

Comando provinciale della Guardia Nazionale Repubblicana e Ufficio Pol<strong>it</strong>ico<br />

Investigativo (UPI) della stessa: caserma Lamarmora, in via Asti 24.<br />

Questura: corso Vinzaglio 10.<br />

Comando Guardia Nazionale Repubblicana - Ist<strong>it</strong>uto Regionale: via Accademia<br />

Albertina 13, comando GNR: piazza Carlina 4.<br />

R.A. U. (Reparto Ard<strong>it</strong>i Ufficiali): Hotel S<strong>it</strong>ea, via Lagrange.<br />

R.A.P. (Reparto anti partigiani, formato da ard<strong>it</strong>i allievi ufficiali): caserma<br />

Valdocco, in corso Valdocco 7.<br />

Polizia Economica: via Assarotti 2 (alle dirette dipendenze del Capo della<br />

Provincia e formata da elementi della GNR, della polizia, della Finanza e<br />

da guardie municipali).<br />

Decima Mas: caserma Monte Grappa.<br />

Brigata Nera Ather Capelli: caserma Cernaia, via Cernaia 23.<br />

l. s.p. A. (Ispettorato speciale polizia antipartigiana): via A. Avogadro 41.<br />

Comando Mil<strong>it</strong>are Provinciale ed Ispettorato RAP: ex-caserma Artiglieria<br />

e Genio, via Arcivescovado angolo via Arsenale.<br />

<strong>Le</strong>gione Milizia Ferroviaria: via Nizza 2.<br />

Gruppo giovanile d'azione: Casa dello Studente, via Bernardino Galliari<br />

30.<br />

Raggruppamenti speciali dell'eserc<strong>it</strong>o repubblicano: Caserma Cavalli, corso<br />

V<strong>it</strong>torio Emanuele.<br />

Gruppo Bernasconi: Hotel Suisse (è una commissione che ha lo scopo 'di<br />

controllare l'attiv<strong>it</strong>à degli intellettuali).<br />

213


Alla Fiat-Cansa di Cameri, in provincia di Novara, dal settembre 1943<br />

i tedeschi hanno installato un grosso reparto specializzato per la riparazione<br />

degli apparecchi mil<strong>it</strong>ari tipo Focke- Wuljf e Stukas: quattrocento operai<br />

e tecnici lavorano alle dipendenze di ingegneri della fumo Uunkers Motoren)<br />

e sotto stretta sorveglianza. La LuJtwajJe che opera sul fronte <strong>it</strong>aliano<br />

dirige gran parte delle sue richieste a questo stabilimento, nel quale fa anche<br />

eseguire le riparazioni dei propri automezzi. L'accesso alla zona è<br />

sbarrato da molti posti di blocco.<br />

Scuole di spionaggio a Padova, Ferrara e Pontevigodarzere<br />

È chiaro che il nucleo principale delle forze germaniche si trova in Piemonte<br />

e inJLombardia e che qui si sviluppa in modo radicale e con tutti i<br />

mezzi a disposizione la caccia ai viveri e ai prodotti industriali che possono<br />

dare ancora un tono alla v<strong>it</strong>a individuale ed un'ultima speranza ai reparti<br />

impegnati al fronte. Se prima del crollo dell'Italia fascista erano stati stipulati,<br />

con il consenso di Roma, particolari contratti con le grandi aziende<br />

per la forn<strong>it</strong>ura di generi alimentari alla Wehrmacht e alle <strong>SS</strong> impegnate<br />

nel settore <strong>it</strong>aliano e nell'Africa settentrionale (ad esempio con la Negroni,<br />

con la C<strong>it</strong>terio, con la Galbani, con la San Pellegrino, con l'Isolabella per<br />

l'AJrika Korps; con la Arrigoni, con la Delsa di Napoli e con la Larocca di<br />

Bari il 14 giugno 1941 e con la Cirio il 29 ottobre 1941 per ortaggi e frutta<br />

dei raccolti 1941 e 1942) e si era cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a anche una società <strong>it</strong>alo-tedesca<br />

di acquisti - la SaJta (Deutsch-<strong>it</strong>aLienisch EinkauJgesellschaJt) 9, ora i nazisti<br />

razziano tutto senza freni e senza badare al sottile. Hanno il Poligrafico<br />

dello Stato a loro disposizione, sono coperti nelle spese dal governo di<br />

Salò e comperano e pagano senza tirare sul prezzo qualunque cosa trovino<br />

sul mercato, ricorrendo anche a quello nero. Uno dei comp<strong>it</strong>i della ZESI<br />

(Zentral EinkauJstelle Italien) che ha la direzione a Milano è appunto<br />

questo: razziare tutto e spedire in Germania, dove ormai manca ogni cosa.<br />

Un altro ufficio speciale è a Como, presso la frontiera elvetica: si chiama<br />

PraJstelle (Ufficio collaudi) ed è diretto dall'<strong>SS</strong>-HauptsturmJahrer Prager.<br />

Qui convergono tutte le merci (in particolare tonnellate e tonnellate di salumi,<br />

scatolami, latticini e frutta rastrellati nel Veneto) recuperate in qualunque<br />

modo nell'Italia occupata. <strong>Le</strong> merci - alimentari, macchinari, tessili,<br />

materie prime - vengono caricate su treno e da Como, con il permesso<br />

di esportazione firmato da Prager, partono per la Germania via Svizzera.<br />

La popolazione <strong>it</strong>aliana è alla fame, ma nei reparti nazisti, pur osservando<br />

qualche lim<strong>it</strong>azione, il cibo non mancherà mai. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, che<br />

fanno parte di questo efficiente e spregiudicato complesso organizzativo, ne<br />

godono totalmente i benefici: saranno nutr<strong>it</strong>e in abbondanza fino alla fine.<br />

I comandi germanici, pur intuendo ciò che accadrà in un futuro non<br />

274<br />

tanto lontano, continuano la loro attiv<strong>it</strong>à bellica con estrema decisione e lucid<strong>it</strong>à.<br />

A Padova, Ferrara e Pontevigodarzere hanno ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o scuole di spionaggio.<br />

Quella di Padova è diretta dal tenente Loss. Quella di Pontevigodarzere<br />

conta quindici allievi, di cui tre donne. Sono volontari che devono<br />

infiltrarsi alle spalle degli angloamericani e poi rientrare riferendo ciò ~he<br />

hanno visto. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> li preparano anche a sostenere un interrogatorio, nel<br />

caso vengano catturati e persino ubriacati. Portano con sé un sacchetto nel<br />

quale hanno diecimila lire in biglietti di banca nuovi da mille e una carta<br />

d'ident<strong>it</strong>à: nient'altro, né un pezzo di carta e neppure i fiammiferi. <strong>Le</strong> linee<br />

vengono attraversate nella zona tra Ferrara e Ravenna, dove la vigilanza<br />

è alquanto scarsa. <strong>Le</strong> spie dei tedeschi si muovono in una fascia di<br />

15-20 chilometri dal fronte e osservano i movimenti di truppa e delle salmerie.<br />

Devono vivere nei casolari e non prendere contatto con nessuno: riferiranno<br />

al rientro nelle linee germaniche. Forse più nessuno di loro cono,.<br />

sce i distintivi sugli automezzi dei reparti alleati, la foggia dei berretti, le<br />

uniformi, tutti i piccoli segnali che, bene interpretati, possono indicare una<br />

particolare un<strong>it</strong>à IO.<br />

<strong>Le</strong> linee le ha passate da tempo anche un leader partigiano socialista<br />

quarantottenne che trentaquattro anni dopo diventerà Presidente della Repubblica<br />

<strong>it</strong>aliana. Si chiama Sandro Pertini, è ligure, ha traversato in cordata<br />

tutti i ghiacciai del Monte Bianco da Chamonix, in Francia, ad Entrèves,<br />

in Valle d'Aosta, ha dorm<strong>it</strong>o in una stalla a Courmayeur ed a Morgex,<br />

è sfugg<strong>it</strong>o ai rastrellamenti in Valsavaranche ed è rientrato a Milano<br />

a riprendere il suo posto prima che venga dato l'ordine dell'insurrezione.<br />

Va ad ab<strong>it</strong>are, nel capoluogo lombardo, in un alloggetto di due camere che<br />

un amico gli ha messo a disposizione: è in viale Tunisia 46, a pochi passi<br />

dal quadrilatero nazifascista creato intorno a piazza Fiume, e ad alcune<br />

centinaia di metri dalla redazione del settimanale delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e dal comando<br />

della Decima Mas. «CosÌ mi sentivo più sicuro e protetto», dirà poi<br />

ricordando quei giorni 11, nei quali a volte mangiava ciò che forniva la<br />

mensa ferrovieri di Porta Romana.<br />

A brevissima distanza da dove dorme, in via Copernico, c'è la sala<br />

dell'Ist<strong>it</strong>uto Salesiano dove si riunisce il CLN Alta Italia che guida la lotta<br />

partigiana: via Copernico è nella zona tedesco-fascista, di fianco alla Stazione<br />

Centrale, e così pure la potente radio ricetrasm<strong>it</strong>tente in collegamento<br />

con gli Alleati a Siena, ch viene installata in un apparlamenlo al terzo<br />

piano di via Moscova 27 e che è azionata dal l'adio-operatore Giuseppe Cirillo,<br />

un cap<strong>it</strong>ano di marina napoletano, il quale, però, per non farsi catturare<br />

dagli spe ialisli dell Abweh7' che girano per la c<strong>it</strong>tà con furgoni dotati<br />

di radiogoniometri si sposta continuamente in venlotto punti diversi di Milano.<br />

Po o distante, in pieno centro, in un.o studio professionale di via Brefa<br />

6, si riunisce il NL dell a Lombardia.<br />

È, come dicevamo, un sottile gioco di scacchi. Tedeschi e ant<strong>it</strong>edeschi<br />

215


muovono le loro pedine nelle stesse strade, e spesso si sfiorano senza conoscersi.<br />

Ferruccio Parri Alvero, un altro dei capi partigiani che diventerà il<br />

primo premier dell'Italia postfascista, continua ad operare in silenzio ed<br />

allo scoperto. È dottore in scienze commerciali e lavora nel suo ufficio di<br />

via Buonarroti 5 alla Edison finché non viene arrestato il 2 gennaio 1945 e<br />

portato in carcere. Ma sarà proprio Wolff, il capo delle <strong>SS</strong>, a rimetterlo in<br />

libertà per trattare la resa con gli Alleati e salvare, cosÌ, se stesso.<br />

Ma ormai il gioco volge alla fine e la repressione dei germanici diventa<br />

sempre più dura. Der Deutsche Kommando di Imperia fa affiggere sui<br />

muri un avviso molto chìaro: «Nonostante l'autor<strong>it</strong>à mil<strong>it</strong>are abbia più volte<br />

avvert<strong>it</strong>o la popolazi&he e inv<strong>it</strong>ato i ribelli a far r<strong>it</strong>orno ad una v<strong>it</strong>a normale,<br />

certi nuclei di ribelli continuano i loro misfatti. Durante questi ultimi<br />

giorni sono stati ripetuta mente catturati da parte dei band<strong>it</strong>i dei soldati<br />

tedeschi e <strong>it</strong>aliani. Il Comando germanico non è per nulla disposto a tollerare<br />

questi misfatti e punirà con la massima energia simili vigliacche aggressioni,<br />

le quali vengono compiute a danno di bravi ed onesti soldati che<br />

stanno offrendo la loro v<strong>it</strong>a per combattere i nemici dell'Italia. Si rende,<br />

quindi, noto che:<br />

1) fiir jeden entfiihrten deutschen oder <strong>it</strong>alienischen Soldaten: 1 Band<strong>it</strong><br />

(per ogni soldato germanico o <strong>it</strong>aliano aggred<strong>it</strong>o e catturato [sarà fucilato l<br />

un band<strong>it</strong>o);<br />

2) fiir jeden getoteten deulschen oder <strong>it</strong>alienischen Soldalen: 5-10 Bandilen<br />

erschossen (per ogni soldato germanico o <strong>it</strong>alìano assassinato saranno fucilati<br />

da 5 a 10 band<strong>it</strong>i).<br />

Nel caso in cui gli aggressori non potessero venire catturati, le sopraddette<br />

rappresaglie verranno applicate ai band<strong>it</strong>i provenienti dalle stesse zone» 12.<br />

Contemporaneamente gruppi di civili vengono obbligati a montare di<br />

guardia ed a pattugliare di notte le strade. A Diano Marina, dove come<br />

lungo tutta la costa ligure si ha paura di sbarchi di commandos partigiani,<br />

gli uomini reclutati dai tedeschi devono effettuare tre turni di sorveglianza:<br />

dalle 18 alle 22.10, dalle 22.10 alle 2.20 e dalle 2.20 alle 6.30. Ogni due<br />

"sentinelle" viene distribu<strong>it</strong>o dalla Ortskommandantur un fucile con munizioni,<br />

dietro rilascio di ricevuta firmata 13. I turni cominciano alle 18 perché<br />

in molti comuni (Albenga, Ceriale e le loro frazioni dell'entroterra) il<br />

coprifuoco ha inizio proprio a quell'ora. Ed a quell'ora tutti i negozi debbono<br />

chiudere, pena la confisca di tutto il materiale.<br />

Nasce il "Kampfgruppe Binz"<br />

Un legionario delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, Giandomenico Avetta, lombardo, è stato<br />

condannato a morte dal Tribunale Mil<strong>it</strong>are delle <strong>SS</strong>. Il volontario è fugg<strong>it</strong>o<br />

due volte dal reparto, e quindi è imputato di «duplice diserzione», ha svol-<br />

216<br />

to propaganda ant<strong>it</strong>edesca per far fuggire con lui dei compagni «


porter <strong>it</strong>alo-nazista. « C'era ad aspettarlo fuori dell'uscio un cosino biondo,<br />

con due occhioni lucenti che gli ha buttato le braccia al collo con un grido<br />

festoso: -Il mio papà bello! Era la bimba testimone dell'agguato, che ora<br />

ha quattro anni».<br />

« Caro papà », scrive un altro che si firma "Pasquale" in una lettera<br />

fabbricata probabilmente in reda!lione e posta di fianco al r<strong>it</strong>ratto, sempre a<br />

penna, dell'<strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer Wolff, "comandante delle Un<strong>it</strong>à Armate<br />

<strong><strong>it</strong>aliane</strong> della <strong>SS</strong>". « Caro Pa


Prima di partire da Mariano Comense dove si trovano adunati, i due<br />

battaglioni ricevono l';l vis<strong>it</strong>a di un gerarca fascista, il Commissario Federale<br />

di Como, avv, Paolo Porta. È il 9 febbraio del 1945. Porta, che è stato<br />

avvisato per telefono, si dà da fare a racimolare sigarette e saponette e le<br />

porta in automobile ai legionari «distribuendo i doni in nome del Duce»,<br />

come scriverà sub<strong>it</strong>o a Pavolini, al suo indirizzo di Milano, via Mozart 12.<br />

Nell'entusiasmo di quell'incontro vorrebbe anche inviare un telegramma a<br />

Mussolini, e lo prepara, ma g~ielo fermano all'ultimo momento: se lo inviasse<br />

in chiaro sarebbe una palese violazione del segreto mil<strong>it</strong>are. E allora<br />

lo unisce alla lettera a Pavolini pregandolo di farlo recap<strong>it</strong>are al «Duce<br />

della R.S.!. ».


Il necrologio su "Avanguardia" lo fa "Il suo cap<strong>it</strong>ano" (il sardo Salvatore<br />

Piras) che tra l'altro scrive:<br />

« Quando i reparti e i reggimenti nostri si tuffarono nella lotta oscura<br />

delle valli alpine [i rastrellamenti antipartigiani, N.d.R.) che per car<strong>it</strong>à di<br />

Patria non fu celebrata e decantata, Ni~olini mordeva il freno: non era pane<br />

per lui, temeva di dovere soffrire come a Ravenna. Gli trovai lo sfogo<br />

delle trasmissioni radiofoniche, sperando di imbrigliarlo e di non pèrderlo.<br />

Fu il "Camerata <strong>SS</strong>".<br />

Da buon soldato pol<strong>it</strong>ico, da buon <strong>SS</strong>, mentre attendeva l'ora del combattimento<br />

per cui era nato e cresciuto, combatteva la buona e dura guerra<br />

contro i nemici di dentro. Con la voce tagliente e frustante schiaffeggiava<br />

dal microfono di "Radiofante" i vigliacchi, gli speculatori delle anime e dei<br />

mercati, i trad<strong>it</strong>ori camuffati, i santoni travest<strong>it</strong>i, i sepolcri imbiancati.<br />

Qualche cane grosso so che provò un brivido lungo il filo della schiena<br />

quando una volta, rompendo i gravami di burocrazie e di censure, egli si<br />

attaccò di sorpresa al microfono durante un'adunata di volontari: disse il<br />

programma di ogni buon <strong>SS</strong>, il suo programma" 17.<br />

Era il propagandista alla Goebbels dei volontari dalle mostrine rosse<br />

(nere per i reparti battuti si al fronte), indossava sempre la camicia nera,<br />

pur portando sul berretto il teschio simbolo della morte, e la sua dedizione<br />

al Filhrer era assoluta. Altri nelle file delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> tentarono di im<strong>it</strong>arlo<br />

nella durezza e nel fanatismo, ma non lo superarono mai. Uno che lo<br />

avvicinò in "calore" germanico fu il tenente delle Waffen <strong>SS</strong> Luigi Maria<br />

Fava. Mentre « il suo cap<strong>it</strong>ano" scrive il necrologio del « Camerata <strong>SS</strong>",<br />

Fava precisa su "Avanguardia" ciò che brucia nel cuore di coloro che hanno<br />

accettato l'offerta di Himmler e sono pronti a morire per H<strong>it</strong>ler. È un<br />

linguaggio aspro, quasi rivoluzionario, che i tedeschi accettano volentieri.<br />

«Non numerare i nemici", dice il tenente Fava delle Waffen <strong>SS</strong>, «affrontando<br />

- misuratane freddamente l'importanza - l'ostacolo; togliersi dal<br />

cuore affetti ed odii, per ardere di un solo odio e bruciare di un solo affetto;<br />

questo dovrebbe essere il comandamento di ogni <strong>it</strong>aliano, ed è quello di noi<br />

<strong>SS</strong>, ordine religioso oltreché pol<strong>it</strong>ico, oltreché formazioni armate. Noi <strong>SS</strong><br />

abbiamo fatto un solo voto: quello di combattere e morire per la salvezza<br />

della nostra Patria, per la nostra dign<strong>it</strong>à nazionale, per il nostro onore di<br />

popolo. Dobbiamo con la noslra dedizione assoluta, col nostro sacrificio, che<br />

non chiede ricompense se non quella data dalla propria coscienza, con l'offerta<br />

di tutti noi stessi, affrettare l'evento pieno e mirabile, che già si avvicina,<br />

la V<strong>it</strong>toria" 18.<br />

Il tenente delle Waffen <strong>SS</strong> è certamente uno spietato "sacerdote <strong>SS</strong>",<br />

ma non ha le qualilà dell'oracolo. Il suo linguaggio, infatti, è al di fuori del<br />

tempo, prescinde dalla s<strong>it</strong>uazione generale dell'Italia e dell'Europa occupata<br />

dai nazisti, dove la maggioranza della gente è contraria ai germanici e<br />

respinge in tutti i modi le imposizioni che vengono da Berlino. Un esempio<br />

222<br />

per tutti: il 5 febbraio 1945 il tenente Brandstatter, <strong>Le</strong>utnant und Ortskomrnandant<br />

di Albenga, ha convocato presso il Comando tedesco alle 7 del<br />

mattino 24 uomini: il più anziano (Pietro Dicarolo) è del 1879, il più giovane<br />

(Bartolomeo Rolero) del 1921. Il commissario prefettizio di Albenga,<br />

A. Rolandi Ricci, ha già avvert<strong>it</strong>o i sindaci delle local<strong>it</strong>à viciniori che coloro<br />

«che non si presenteranno saranno dichiarati band<strong>it</strong>i e, se trovati, verranno<br />

fucilati". La gente teme che quella chiamata significhi l'invio nei<br />

Lager in Germania ed allora Rolandi Ricci dirama un altro ordine di convocazione<br />

precisando che gli uomini verranno riun<strong>it</strong>i in una centuria di lavoro<br />

e adib<strong>it</strong>i a lavori di difesa per un periodo che durerà un mese, e che<br />

«nei periodi di tempo in cui non sarà necessaria la loro opera saranno posti<br />

a disposizione dei familiari" 19. Dice proprio cosÌ: «posti a disposizione dei<br />

familiari ".<br />

Se consideriamo questi fatti della v<strong>it</strong>a quotidiana alla fine del 1944 la<br />

prosa di "Avanguardia" è costantemente, e forse volutamente, al di fuori<br />

della realtà. Il settimanale nazista, quale organo d'opinione, si lim<strong>it</strong>a ad<br />

applicare - come nelle altre parti del continente occupato dai tedeschi gli<br />

altri giornali dei volontari stranieri delle <strong>SS</strong> - la linea ideologica fissata<br />

da Berlino. Dal 16 dicembre 1944 al giornale si è avuto in questo senso un<br />

cambio della guardia abbastanza importante, del quale ignoriamo i motivi.<br />

Mentre lo Schriftle<strong>it</strong>er delle <strong>SS</strong> dr. Hermann Schramm continua a dirigere<br />

pol<strong>it</strong>icamente il periodo, al posto del giornalista milanese Marcello Morab<strong>it</strong>o<br />

subentra quale direttore responsabile il cap<strong>it</strong>ano sardo delle Waffen-<strong>SS</strong><br />

Salvatore Piras, quello del necrologio al "Camerata <strong>SS</strong>" e che dal punto di<br />

vista della dedizione al mondo nazionalsocialista rappresenta l'assoluta sicurezza<br />

in un momento in cui tutto comincia a diventare più difficile e confuso.<br />

«Quando i legionari vanno a combattere", dice Piras in una prosa ormai<br />

diventata allucinante e riferendosi a tutti i volontari <strong>SS</strong> che, come lui,<br />

hanno la famiglia, il paese o la c<strong>it</strong>tà al di là del fronte, nell'Italia del centro-sud,<br />

quella degli angloamericani, «vedono in ogni atto di guerra, in<br />

ogni attimo di guerra un passo sulla strada che li deve portare alle loro case,<br />

un passo di più sulla strada della vera liberazione per la loro gente che<br />

attende. E quei legionari che hanno seminato delle loro ossa la strada della<br />

difesa, la strada che prepara l'azione del r<strong>it</strong>orno, la strada della Patria che<br />

rinasce per forza irresistibile contro tutti gli ostacoli di dentro e di fuori,<br />

quei legionari hanno visto lontano nell'ora di bella morte un campanile<br />

piccino, una casetta modesta, un focolare forse spento, ma tenuto caldo dagli<br />

affetti che attendono, un campo immenso in cui tra gli asfodeli brucavano<br />

le bestie tranquille, un aratro guidato dalla mano ferma delle donne di<br />

casa. Il ricordo ha fatto serena la loro partenza ed è stata la promessa di<br />

un premio per la gente che ancora avrebbe atteso fidente il loro r<strong>it</strong>orno" 20.<br />

1\ r<strong>it</strong>orno in forze sognato con malinconia dal cap<strong>it</strong>ano delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

223


ù<br />

non avverrà mai. La s<strong>it</strong>uazione si è già avviata verso l'epilogo finale. Il solo<br />

servizio segreto americano (l'O<strong>SS</strong>) ha otto stazioni radio nell' Italia occupata<br />

dai nazisti e ad esse vengono indirizzate le notizie raccolte dai gruppi<br />

di cellule che controllano venti sei zone, di cui l'ultima è indicata genericamente<br />

come "retrofronte". Il 16 gennaio 1945 un'altra missione (<strong>it</strong>aloamericana),<br />

la O<strong>SS</strong>-2677-MORRISTOWN, scende in paracadute a Soglio<br />

Monferrato (a sud-ovest di Casale). La guida Maurizio Fracassi di Torre<br />

Rossano, già ufficiale del reggimento artiglieria a cavallo che aveva combattuto<br />

nell'ansa del Don. Una diecina di missioni americane (ufficiali e<br />

soldati in uniforme) sono disseminate in vari punti importanti dell'Alta<br />

Italia e si preparano all'atto finale, mentre i partigiani intensificano le operazioni<br />

di disturbo contro i reparti nazisti.<br />

Nel Verbano, alcuni gruppi della lO' Brigata garibaldina R occo scesi in<br />

pianura si scontrano con le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>: due di esse restano sul terreno. È il<br />

12 febbraio 1945. Due settimane dopo, il 26 febbraio, il maresciallo Kesselring,<br />

comandante in capo del gruppo operativo Sud-Ovest, manda un telegramma<br />

all'<strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer Karl Wolff e ai comandanti della 14'<br />

Armata e dell' Armata della Liguria. « L'attiv<strong>it</strong>à delle bande partigiane negli<br />

Appennini occidentali e lungo la Via Emilia, particolarmente nella zona<br />

di Modena, Reggio e Parma, e al sud-ovest di essa, cosÌ come nelle vicinanze<br />

di Piacenza [è qui che si è piazzato il Kampfgruppe Binz composto<br />

di due battaglioni di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, N .d.R . ], si è accesa come la luce negli ultimi<br />

dieci giorni. La concentrazione dei gruppi partigiani di diverse tendenze<br />

pol<strong>it</strong>iche in un solo organismo, così come ordinato dall'Alto Comando<br />

Alleato, comincia a dare chiari risultati [ ... ] Finora ci è stato possibile,<br />

con qualche eccezione, mantenere libere le nostre linee v<strong>it</strong>ali di comunicazione<br />

nel retrofronte mediante le nostre forze di- protezione, ma questa s<strong>it</strong>uazione<br />

minaccia di cambiare considerevolmente in peggio nell'immediato<br />

futuro. Misure radicali e veloci devono anticipare questo sviluppo. L'unico<br />

rimedio è la concentrazione di tutte le forze disponibili, anche se ciò può significare<br />

un temporaneo indebolimento in altre zone. Richiedo, perciò, la<br />

cooperazione della 14' Armata e dell'Armata Liguria nell'effettuare operazioni<br />

su larga scala per stroncare sul nascere la crescente attiv<strong>it</strong>à delle bande<br />

partigiane nel Nord Italia. Comunicatemi le vostre proposte'sul modo<br />

con cui queste misure possono essere portate a compimento e con quali forze»<br />

21.<br />

Due <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> diventano "band<strong>it</strong>i"<br />

Per quanto riguarda la responsabil<strong>it</strong>à della "caccia ai band<strong>it</strong>i" i tedeschi<br />

hànno suddiviso l'Italia settentrionale in varie zeme operative. L'Armata<br />

della Liguria (Armee Ligurien - LXXXVIII, Heeresgruppe C) nella qua-<br />

224<br />

le sono comprese anche le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, è responsabile dell'area Iigure-piemontese-lombarda,<br />

comprese le Alpi occidentali, la 14 • Armata ha il Po<br />

come confine settentrionale, ma con una striscia di trenta chilometri lungo<br />

le coste veneziane. Ciò per quanto riguarda la Wehrmacht. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> hanno<br />

quattro responsabili: l'<strong>SS</strong>-Brigadefiihrer und Generalmajor der Polizei<br />

Wi1ly Tensfeld a Monza, l' <strong>SS</strong>-Brigadefiihrer und Generalmajor der Polizei<br />

Burger a Desenzano e Portese, l'<strong>SS</strong>-Gruppenfiihrer und Generalleutnani<br />

der Polizei Odilo Globocnik (che il lO aprile sarà rimosso dal comando<br />

della zona ad est dell'lsonzo, passata all' <strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer und Generai<br />

der Polizei J ilrgen von Kamptz) nella zona operativa del L<strong>it</strong>orale<br />

Adriatico e l'<strong>SS</strong>-Brigadefuhrer und Generalmajor der Polizei Brunner nella<br />

regione' prealpina 22.<br />

I nazisti accelerano i preparativi di queste operazioni repressi ve - cui,<br />

come spiegheremo _più avanti, il Kampfgruppe Binz darà il suo sanguinoso<br />

contributo nel Piacentino, mentre un altro "gruppo di pronto impiego",<br />

guidato dal sud-tirolese Alois Thal~r, si impegnerà nel Bresciano - ma<br />

ormai è come tentare di fermare con le mani le pareti di una diga che, sottoposta<br />

alla pressione delle acque torrenziali, sta per cedere ed aprirsi.<br />

<strong>Le</strong> Un<strong>it</strong>à di riserva delle Un<strong>it</strong>à Armate <strong><strong>it</strong>aliane</strong> delle <strong>SS</strong> (Feldpost 755)<br />

sono andate a piazzarsi a Rodengo e Saiano, sulla strada che da Brescia<br />

porta al lago di Iseo. Hanno requis<strong>it</strong>o sbrigativamente molti edifici, tra cui<br />

il convento dei Francescani di Saiano che appartiene ai Frati Minori; una<br />

parte della Villa Giro; la Villa Fenaroli (Corneto di Rodengo); la scuola<br />

elementare di Saiano; la nuova costruzione della Cantina sociale di Rodengo-Saiano<br />

in frazione Catarena e persino la sacrestia della chiesa non consacrata<br />

di Rodengo-frazione Saiano, che ha sei locali. Dopo aver comunicato<br />

al sindaco di Rodengo che, «in segu<strong>it</strong>o ad ordine del Comando Supremo<br />

delle <strong>SS</strong> germaniche, le Un<strong>it</strong>à di riserva delle Un<strong>it</strong>à Armate <strong><strong>it</strong>aliane</strong> delle<br />

<strong>SS</strong> fanno parte delle forze armate tedesche", l'<strong>SS</strong>-Hauptsturmfuhrer che si<br />

occupa di queste incombenze intima al Comune di «provvedere alla necessaria<br />

liquidazione dei canoni d'aff<strong>it</strong>to». Non ci sono i documenti di requisizioni<br />

dei locali «Questo Comando provvederà a far pervenire regolare atto<br />

di requisizione da parte del Comando Piazza di Brescia» 23. È l'Italia di<br />

Salò che deve pagare, con il denaro fatto stampare lib~ramente dai na~·isti.<br />

Nell'Alta Val di Susa avviene, invece, qualcosa di profondamente diverso:<br />

nel buio della guerra fratricida spietata si fa luce un episodio incredibile.<br />

Carlo Olivieri, classe 1907, da Murialdo (Savona), prigioniero di<br />

guerra in Germania, si è arruolato nelle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> per rientrare in patria.<br />

Impiegato in operazioni di rastrellamento, è stato fatto prigioniero dai partigiani<br />

della IV Divisione Alpina G.L. Stellina il 26 agosto 1944 nel combattimento<br />

delle Savine. Il giorno dopo ha chiesto di passare tra i "band<strong>it</strong>i"e<br />

si è dichiarato pronto a partecipare a qualsiasi azione. I "band<strong>it</strong>i"<br />

l'hanno nominato "allievo patriota" (cioè "band<strong>it</strong>o in prova" per spiegarci<br />

_ ..... _ 11 1 _ ~ •• ~ '0<br />

225


meglio) e gli hanno consegnato le armi. Il 3 novembre si è battuto contro le<br />

<strong>SS</strong>, pur sapendo cosa gli sarebbe cap<strong>it</strong>ato se fosse stato catturato. A questo<br />

punto i "band<strong>it</strong>i" l'hanno inv<strong>it</strong>ato a tornarsene a casa sua, dove l'aspetta la<br />

moglie e un figlio. Olivi eri ha detto di «no l>. «Rimango con voi fino alla fine<br />

l>. Il 20 febbraio 1945, durante un rastrellamento nazista, una raffica<br />

di m<strong>it</strong>ragliatore l'ha abbattuto accanto ad un altro partigiano. I "band<strong>it</strong>i"<br />

adesso si radunano, int<strong>it</strong>olano al suo nome la compagnia guastatori<br />

del comando Battaglione Alpini Susa in via di cost<strong>it</strong>uzione e stabiliscono,<br />

a fine guerra, di concedere un sussidio alla vedova dell'ex-<strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana.<br />

Un altro volontario nelle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, un tenente del genio in SPE (servizio<br />

permanente effettivo) di cui il documento che abbiamo esaminato non<br />

rivela il nome perché le operazioni belliche non sono ancora fin<strong>it</strong>e, fatto<br />

prigioniero nel luglio 1944, è entrato a far parte della formazione giellista<br />

che l'ha catturato il mese successivo. Promosso anche lui "allievo patriota",<br />

il 12 settembre, di sera, ha partecipato con estremo coraggio al sabotaggio<br />

della ferrovia Susa-Bussoleno, a poche diecine di metri da una batteria tedesca.<br />

Poi ha guidato molte altre azioni fino a diventare il comandante del<br />

plotone sabotatori della 36' compagnia partigiana. Il 12 marzo 1945 i<br />

"band<strong>it</strong>i" l'hanno promosso "patriota" ridandogli sul campo il grado di tenente<br />

che aveva nell'eserc<strong>it</strong>o regolare. « Lo richiediamo tutti », dice il documcnto<br />

con cui viene presentata la proposta, «dal Comandante all'ultimo<br />

uomo, e tutti se ne rendono garanti. Viva I>Italia libera! " 24. La proposta,<br />

del tutto eccezionale, è sub<strong>it</strong>o accettata. E il tenente continuerà a battersi<br />

riuscendo a sopravvivere alla guerra. Se fosse caduto in mano alle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

dalle cui file era usc<strong>it</strong>o, nessuno l'avrebbe salvato dal plotone d'esecuzIOne.<br />

CAPITOLO XII<br />

NASCE, MA SOLTANTO PER 50 GIORNI,<br />

LA 29' DIVISIONE <strong>SS</strong> ITALIANE<br />

<strong>Le</strong> vignette di Boccasile <strong>SS</strong><br />

Osservando le vignette di Boccasile su "Avanguardia" uno potrebbe anche<br />

credere di star sfogliando un giornale di altri pianeti che riferisce di uomini<br />

fanatici che fanno a gara nello scannarsi. Invece quello è proprio un giornale<br />

della Milano nazifascista 1944-45 che affonda con tutta un'epoca, il<br />

fronte è a poche ore d'automobile e lui, il disegnatore più'famoso del Regime,<br />

chiuso in uno studio sorvegliato da uomini armati, continua a schizzare<br />

donne procaci e luridi americani o ebrei. Tra poco si udranno anche i cannoni<br />

degli Alleati, ma lui non si scompone: in corpo ha una tale carica di<br />

odio contro la democrazia e, invece, un tale affetto per gli uomini che si<br />

fregiano del teschio da non avvertire il correre del tempo e l'avvicinarsi<br />

dell'apocalisse. Oppure l'avverte, e vuole perdersi in essa.<br />

Su "Avanguardia" L'angolo di Boccasile ha sempre qualche trovata: la<br />

penna che schizza le figure intinge con voluttà nel veleno. Ad esempio: due<br />

signorine dal seno straripante, la v<strong>it</strong>a esile, le gambe lunghissime, le gonne<br />

corte guardano passare un caporale americano dal muso di scimmia. «Ha<br />

fatto cadere molte donne <strong><strong>it</strong>aliane</strong> ai suoi piedi », dice una. «Sex appeal »,<br />

chiede l'altra. «No», risponde la prima, «pistola-m<strong>it</strong>ragliatrice».<br />

Oppure: c'è una signorina, sempre dal seno prorompente, che giace a<br />

terra, in una pozza di sangue. Ha le gonne alzate e le gambe floride spuntano<br />

in avanti. C'è un soldato negro americano che spiega la s<strong>it</strong>uazione ad<br />

un vigile, che potrebbe essere di Milano: «No bodevo sabere che qui stare<br />

viedado fare gomplimenti a signorine. Gabirete, da Sing-Sing hanno mandado<br />

me a liberare Idalia e ... l'abidudine ... ».<br />

Oppure ancora, con evidente doppio senso, Un ufficiale alleato si rimette<br />

gli stivaloni stando seduto sulla sponda del letto di una ragazza allegra,<br />

dalle gonne cortissime. «È vero», gli chiede la ragazza, «che dovete<br />

prendere Berlino entro il 15 novembre". «Oh yes », risponde l'ufficiale,<br />

«entro il15 o il 16».<br />

Un'altra, comparsa nella rubrica Cose d'America. C'è Nic - sta scr<strong>it</strong>to<br />

proprio cosÌ - seduto su una poltrona, e sembra Al Capone. Ha una gran-<br />

227


de cravatta a fiori, il cappello in testa e un grosso sigaro tra due enormi d<strong>it</strong>a.<br />

Tiene sulle ginocchia una ragazza prosperosa e discinta. «Pazienta un<br />

giorno o ~ue, Nic», gli dice la ragazza, «mio mar<strong>it</strong>o è part<strong>it</strong>o per la Normandia.<br />

È inutile che io chieda il divorzio. E poi c'è la pensione di guerra<br />

... ».<br />

Ci sono anche altri che lavorano per le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> con Boccasile, ma<br />

lui è la punta di diamante della pattuglia dei caricaturisti. Guy Montesano<br />

veleggia ad un livello inferiore come cattiveria, ma anche i suoi disegni ricordano<br />

che siamo in tempo di guerra. C'è, ad esempio, una ragazza in un<br />

parco: minigonne e gambe affusolatissime. Un giovanotto l'abbraccia e Con<br />

le mani le tocca le cosce. «Adagio con le mani, giovanotto», dice la ragazza,<br />

«come correte!». «Bisogna sbrigarsi», risponde lui, «alle dieci c'è il coprifuoco<br />

... » 1.<br />

Tutte le barzellette sono a sfondo pol<strong>it</strong>ico, livide, senza alcun sorriso liberatore,<br />

come ci si potrebbe aspettare da una legione di giovani, anche se<br />

Jb<strong>it</strong>uati all'oscen<strong>it</strong>à. Hanno il marchio della testa da morto e della cocciutaggine<br />

dottrinaria: sono gli ultimi squilli di tromba di un'epoca che tramonta.<br />

Se n'è accorto da tempo anche Mussolini che - praticamente prigioniero<br />

dei tedeschi sul lago di Garda e con un piccolo eserc<strong>it</strong>o di cui non<br />

può disporre a suo piacimento e con il quale, del resto, non può in alcun<br />

modo rovesciare la s<strong>it</strong>uazione - ora vuole interessarsi anche della sorte<br />

delle un<strong>it</strong>à <strong><strong>it</strong>aliane</strong> inquadrate nelle <strong>SS</strong>, e quindi facenti parte delle Forze<br />

Armate germaniche. Qualcuno, diremo poi chi, è andato a lamentarsi da<br />

lui che i reparti effettuano soltanto «operazioni di polizia», che perciò sono<br />

sempre più odiati dalla gente delle c<strong>it</strong>tà e dei paesi e che l'impiego al fronte,<br />

come i veri soldati, è loro costantemente vietato per il sol<strong>it</strong>o giudizio negativo<br />

che il tedesco ha, salvo rare eccezioni, per il mil<strong>it</strong>are di sangue <strong>it</strong>aliano<br />

o, se vogliamo, latino. E lui intuisce che qualcosa sta accadendo alle<br />

sue spalle e che qualcuno, più che non alla formazione mil<strong>it</strong>are di quei volontari,<br />

pensa a ben altre cose.<br />

Una scenata di Mussolini a Tschimpke<br />

Il duce inv<strong>it</strong>a l'<strong>SS</strong>-Oberfi1hrer Erich Tschimpke, un "prima ora" delle <strong>SS</strong><br />

germaniche che ha il comp<strong>it</strong>o di trasformare in soldati di ferro i volontari<br />

<strong>it</strong>aliani con le mostrine rosse, ad andare da lui, al suo Quartier Generale.<br />

Tschimpke risponde di «no », che nessuna vis<strong>it</strong>a può essere fatta al duce se<br />

non autorizzata dall'<strong>SS</strong>-Obergruppenfi1hrer Karl Wolff, capo supremo delle<br />

<strong>SS</strong> e della Polizia in Italia. Allora il duce, che accusa il colpo e comprende<br />

quanto sia profondo ed angoscioso lo sbarramento che è stato creato<br />

dai nazisti attorno a lui, prega l'<strong>SS</strong>-Obergruppenfi1hrer Wolff di permettere<br />

all'<strong>SS</strong>-Oberfi1hrer Tschimpke di andargli a far vis<strong>it</strong>a. Wolff accondiscende.<br />

228<br />

Tschimpke non gradisce questo inv<strong>it</strong>o di Musslini, perché sa che il<br />

vecchio amico del Fli.hrer gli chiederà notizie delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. Puntualmente<br />

ciò avviene. Mussolini vuole sapere notizie precise sulla preparazione<br />

della Waffen-Grenadier-Brigade der <strong>SS</strong> (ilal. Nr. 7) e propone che<br />

venga fissato un termine a questo processo di addestramento mil<strong>it</strong>are, alla<br />

conclusione del quale il reparto possa essere adoperato al fronte.<br />

I! duce - ciò è raccontato in un appunto 2 scr<strong>it</strong>to il 13 febbraio 1945<br />

per l'<strong>SS</strong>-Sturmbannfi1hrer Wenner e firmato da un <strong>SS</strong>-Untersturmfi1hrer<br />

di cui non si riesce a leggere il cognome - è dell'opinione che vi potrebbero<br />

essere a disposizione 15-20 mila uomini, ma che soltanto 5-6 mila sono<br />

attualmente alle armi. Il resto, che si è presentato entusiasticamente alle<br />

<strong>SS</strong> per poter essere sub<strong>it</strong>o impiegato al fronte, ha nel frattempo disertato.<br />

Questa diserzione, ai suoi occhi, non può essere considerata una fuga dai<br />

reparti perché gli uomini, nella maggioranza dei casi, sono andati presso<br />

altre un<strong>it</strong>à per essere mandati in prima linea.<br />

D'altra parte, dice sempre Mussolini che fa un quadro della s<strong>it</strong>uazione<br />

del tutto singolare, a Tschimpke è noto che non è difficile disertare. È noto<br />

che ufficiali e sottufficiali mangerebbero molto meglio se non venissero defraudati<br />

nel settore dell'alimentazione, D'altra parte gli uomini, pur essendo<br />

la stagione invernale, hanno soltanto l'uniforme leggera, un cambio di<br />

biancheria e una coperta. Inoltre ricevono due sigarette al giorno, mentre i<br />

loro camerati della Decima Mas possono ottenerne 150 allo spaccio. Se<br />

l'ufficiale può montare in servizio soltanto in linea di massima, in quanto<br />

la sua compagnia ha un organico di appena ventotto-trenta uomini, non ci<br />

si può attendere che provi grande entusiasmo per il servizio stesso. Se non<br />

avverrà presto un cambiamento, conclude Mussolini, una grossa parte degli<br />

uomini rimasti nella Brigata diserterà.<br />

L'<strong>SS</strong>-Oberfi1hre.r Tschimpke sembra probabilmente convinto da queste<br />

argomentazioni o si dimostra sconcertato perché nell'appunto di cui riferiamo<br />

e che probabilmente è stato da lui dettato all' <strong>SS</strong>- Untersturmfi1hrer aggiunge<br />

di avere dei dubbi su quanto avviene nella Brigata. E per quanto riguarda<br />

il comportamento morale, lui comandante della Brigata delle Waffen<br />

Italia, "rivela ancora una volta il fatto che il capo di Stato Maggiore,<br />

l'<strong>SS</strong>-Oberfi1hrer von Elfenau, ha affidato l'incarico ad una <strong>SS</strong> - un ufficiale<br />

che lui, Tschimpke, ben conosce - di procurargli brillanti per un valore<br />

di 200 mila lire, e che questi l'ha fatto «


crede di poter più a lungo assistere a come qui sistematicamente si sia perduto<br />

il migliore materiale» (


iche come questa conclude auspicando che, «come allora, il tremendo fragore<br />

biblico delle trombe si rinnovi sotto i colpi delle nuove armi che demoliranno<br />

la nuova Gerico e consentiranno ai nuovi popoli eletti lo sterminio<br />

dei nemici dell'uman<strong>it</strong>à!» 4.<br />

Il "qualcuno" che ha informato il duce<br />

Quel "qualcuno" cui accennavamo prima che, a conoscenza della realtà, è<br />

andato a lamentarsi dal duce del trattamento che certi comandi tedeschi riservano<br />

ai volontari <strong>it</strong>aliani, nei quali non credono e dei quali non si fidano<br />

totalmente, è il Waffen-<strong>SS</strong>-Sturmbannfiihrer Asvero Gravelli, contemporaneamente<br />

anche colonnello della Guardia Nazionale Repubblicana,<br />

dove ha, come si vede, un grado superiore a quello rivest<strong>it</strong>o nell'un<strong>it</strong>à tedesca.<br />

Gravelli, di cui V<strong>it</strong>torio Mussolini disse nel 1935, agli inizi della campagna<br />

d'Africa: «Tutti fanno domanda per la prima linea, nessuno s'imbosca,<br />

tranne gli intellettualoidi fascisti come lui» 5, ha raccontato molte Cose<br />

a Mussolini, e Mussolini è intervenuto. Ma il suo passo non serve a niente,<br />

e finisce nell'appunto di un sotto tenente tedesco.<br />

Del WaJfen-<strong>SS</strong>-Sturmbannfiihrer si occuperà, invece, due mesi dopo, il<br />

Bollettino settimanale d'informazioni n. 21 (1 0 aprile 1945) del Com<strong>it</strong>ato<br />

di Liberazione nazionale per l'Alta Italia - Corpo volontari della Libertà<br />

- Comando generale Italia occupata, con una notizia alquanto singolare:<br />

«Il noto giornalista Asvero Gravelli, maggiore e comandante della <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana<br />

ed ora capo di Stato Maggiore della CNR, sta facendo depos<strong>it</strong>are ingenti<br />

quant<strong>it</strong>ativi di viveri, manufatti, ecc. (frutto di sequestri arb<strong>it</strong>rari)<br />

nello stabile di Piazza Duomo 21» Ca Milano) 6.<br />

Al punto in cui sono arrivate le cose, ognuno s'arrangia come può. Ci<br />

sono, ad esempio, soldati tedeschi che asportano dalla caserma di Campochiesa,<br />

presso Albenga, materiale vario già requis<strong>it</strong>o e che lo rivendono «ai<br />

civili a prezzo altissimo». Il sottotenente Brandstatter, che comanda il presidio<br />

della c<strong>it</strong>tadina ligure, interviene contro i suoi sottoposti e lo notifica il<br />

3 febbraio 1945 con una nota 7 al commissario prefetti zio avvertendo che<br />

,da caserma è proprietà dello Stato <strong>it</strong>aliano » e che ,da Gendarmeria tedesca<br />

ha il comp<strong>it</strong>o di vigilare » affinché simili cose non avvengano. CosÌ deve<br />

avvenire - dice ancora l'ufficiale, il quale comprende quanto danno queste<br />

cose portino al prestigio della Wehrmacht, già odiata per altre ragioni<br />

- anche per il r<strong>it</strong>iro della legna da ardere nei boschi di proprietà statale.<br />

«Il r<strong>it</strong>iro della legna non può essere effettuato senza l'autorizzazione del<br />

Podestà e del Comando tedesco. La legna da ardere deve essere acquistata<br />

nei magazzini civili » e la fattura «portata al' Comando tedesco per il visto».<br />

I contadini non possono, dunque, toccare nemmeno un loro albero.<br />

Perché Lo spiegherà, un mese dopo, il 29 marzo 1945, con un manife-<br />

232<br />

tampato dalla tipografi a savonese milace Palagi, quel console Paolo<br />

SIO 5 - • C . .<br />

Dc Mal'ia che prima deJ l'al'ffii tizio om a ~da va la <strong>Le</strong>glO~ e .aml le . e~ e<br />

egala alla divisione Bergamo e che pOI è passato sub<strong>it</strong>o al tedeschi dl­<br />

~~~~ando il comanda nte di un reggimento di polizia german.ico che portava<br />

'1 SUO nome: il M iliz-Regiment de Maria (Pol.). A ca.po di quelle forma­<br />

I . i di volontari ' arrivato agli inizi del 1944 a Milano e ad un certo<br />

Zion . l'h . P f tt<br />

punto, non sappiamo come, si è sganciato. Il duce a normnato re c o<br />

Capo della P rovincia di Savona. .<br />

M ancano meno di trenta gior ni all.a catastrofe completa. e li co~ s o! e -<br />

prefetto, (' premesso c~ e il t.aglio. abu ivo. di a lbe ~i in terrem d e ~anl a h _ ~<br />

rivati compromeue ti patnmomo boschivo; conSiderato che t ~l e l.nconve<br />

p . . te specie nella zona costiera, si rivela connesso alla fabbncazlOne del<br />

oten , d' alb .<br />

sale marino», proibisce che tale operazione (abbattimento . l eri, .ramo- \<br />

Ili e cespugli) venga effettuata lungo i margini stradah e nelle Imme­<br />

Sd: e te vieinanz delle trade e piega che «le culture [siell alberate lungo le<br />

la . .<br />

a<br />

de e in prossim<strong>it</strong>à della fascia eo tiera cost<strong>it</strong>uiscono prez IOso aiuto per<br />

sU' . I d<br />

\<br />

' cultamento alla vi sta degli aerei nemici». «l contravventori» eone u e<br />

oc . d' ab<br />

«verranno deFer<strong>it</strong>i all'autor<strong>it</strong>à giudiziaria sotto l'imputaZIone I S otaggio».<br />

., .<br />

Un altro esempio. Un certo Max Conrad, di VIllanova di Albenga,<br />

c h e funziona da interprete, è in giro per conto della Manne . Intendantur .<br />

Dienststelle Cenua Nervi e fa incetta di mele. Ne de,:,e acq~lstare - s~amo<br />

nel 1945 - sessanta tonnellate e riempire sei vagom mercI da far arnvare<br />

nel capoluogo ligure per i marinai tedeschi. Pagherà, per questa merce, un<br />

milione duecentomila lire, tratte dai rotoli di banconote che vengono allegramente<br />

stampati a Novara, a Bergamo e a Milano, così de pa upe~erà<br />

un mercato che già ridotto allumicino per conto suo. Conrad rac~glie~à<br />

le mele e poi, probabilmente, passerà ad altre ricerche er s~am~ r e. l ~ a zlsti:<br />

tutta la zona dell 'Albenghese, famosa per le grandi coltlvazlOnt di ortaggi<br />

e frutta, è stata da lui regolarmente s e tacci~ta per mesi e mesi a ~pese<br />

di coloro che vivono nelle c<strong>it</strong>tà dell' Italia settentnonale e hanno atteso lOvano<br />

la verdura. « L'interprete Max Conrad - dice nel suo strano linguaggio<br />

semi-<strong>it</strong>aliano il documento che gli ha forn<strong>it</strong>o lo Z ahlmeister del Dienststelle<br />

Feldpostnurllmem. 071 7 A Abt(g.jV A - è incaricato di comprare regolarmente<br />

per truppa tedesca verdura e frutta nella regione di Albenga e<br />

fuori. Tutte le autor<strong>it</strong>à vogliono aiutarlo nel suo lavoro e prestarlo protezione<br />

in caso necessario» 8.<br />

I tedeschi che hanno requis<strong>it</strong>o le biciclette a Milano e provincia per inviarle<br />

in Germania, requisiscono adesso anche gli appare~chi r~dio . 1!na<br />

nota, sempre del Comando tedesco di Albenga - I~ costa h~u~e ~ consId~rata<br />

zona di guerra e pCl'icolosa dal punto di vista dI. u.n posslb~le Imp:ovvlso<br />

sbarco allealo - comunica al commissario prefett'zlO che, « lO segUIto ad<br />

ordini superiori, tutti gli apparecchi radio debbono essere consegnati<br />

233


all'Ortskommandantur entro il 25 marzo 1945 con nome, cognome e indi_<br />

rizzo; è inteso che le radio debbono essere consegnate senza essere sabotate.<br />

Prima della consegna di tutti gli apparecchi non possono essere rilasciati<br />

permessi per tenere gli stessi» 9. Il fronte è ormai così vicino che anche gli<br />

apparecchi più semplici e meno potenti possono captare le trasmissioni degli<br />

Alleati: ma nessuno, secondo i tedeschi, deve essere al corrente di quan_<br />

to la s<strong>it</strong>uazione si sia aggravata.<br />

Dal canto loro i nazisti si buttano a depredare a man bassa tutto ciò che<br />

trovano sul mercato. <strong>Le</strong> autor<strong>it</strong>à fasciste di Cuneo deplorano "gli eccessivi<br />

prelevamenti di viveri e materiali", mentre - siamo nel gennaio 1945 _<br />

non si è ancora placata l'ira sollevata da una decisione scandalosa della<br />

Wehrmacht e delle Ss. La gente è alla fame ed ha la fettina di pane razionata,<br />

mentre i tedeschi si preparano le loro michette con 10 mila quintali<br />

di farina prelevati in agosto dai magazzini provinciali. E, come se non bastasse,<br />

mancando la biada, foraggiano i muli e i cavalli delle salmerie di<br />

montagna con altri 10 mila quintali di granoturco e di grano di scarto sequestrati<br />

anch'essi nei silos.<br />

Altri tedeschi si sono, invece, dati al commercio cercando di metter denaro<br />

da parte in attesa del peggio. D'accordo con alcune industrie tessili e<br />

del cuoio <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e, previo pagamento di grosse tangenti, hanno permesso<br />

che molto materiale destinato alle forze armate germaniche o di Salò venga<br />

riversato sul mercato nero e venduto a prezzi favolosi. La polizia fascista<br />

ha scoperto il traffico: senza sollevare scandalo ha fatto chiudere le industrie<br />

e requis<strong>it</strong>o per proprio conto il prezioso materiale, che non si sa che<br />

fine farà adesso. Un fabbricante di scarpe di via Lagrange a Torino «trae<br />

fortissimi guadagni consegnando ogni venerdì 150 paia di scarpe alle Forze<br />

naziste e "ifiuta qualsiasi altra lavorazione». È un bollettino del Comando<br />

del CLN piemontese che lo annuncia IO , avvisando poi che tutte le ambasciate<br />

presso la Repubblica sociale si sono prudentemente spostate a Bellagio,<br />

sul lago di Como, non lontano dal confine con la Svizzera.<br />

Il p iano di r<strong>it</strong>irata generale<br />

In questo clima di disfacimento l'eventuale sviluppo bellico delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>,<br />

e ciò che esse potrebbero diventare nel quadro generale dell'impiego al<br />

fronte, non ha più alcuna rilevanza. Il supremo comandante delle <strong>SS</strong> e capo<br />

della polizia in Italia, nonché plenipotenziario per le Forze Armate germaniche,<br />

Karl Wolff, sta cercando una soluzione personale (così come farà<br />

Himmler per conto suo a Berlino, negli ultimi giorni, attraverso il conte<br />

Bernadotte). Wolff è stato ricevuto in Vaticano da Pio XII nel giugno<br />

1944 e vorrebbe riprendere adesso il contatto con lui. Ma il Papa è ormai<br />

dall'altra parte del fronte. Se vuole riagganciarlo deve passare attraverso i<br />

234<br />

cardinali di Torino e Milano. In febbraio (1945) l'approccio con il cardinale<br />

Fossati di Torino si è risolto in un nulla di fatto, ma quello con il cardinale<br />

milanese Schuster sembra preludere a qualche risultato. Wolff intende<br />

o ffrire il salvataggio degli impianti industriali dell' _ Alta Italia in cambio di<br />

trattative onorevoli e della sua salvezza personale. E proprio in quello stes­<br />

SO mese, il 22 febbraio, che il suo rappresentante a Milano, il colonnello<br />

delle <strong>SS</strong> Rauff, riceve da lui l'incarico di trattare segretamente e con pieni<br />

poteri con la Curia.<br />

Ma Wolff non si ferma qui, esplora anche altre strade e punta, attraverso<br />

la Svizzera, su un incontro con gli Alleati. Il 2 gennaio ha arrestato<br />

Ferruccio Parri, vice-comandante generale dei volontari partigiani, sa di<br />

avere in mano un ostaggio di altissimo valore e intanto rimette in libertà,<br />

permettendogli di varcare il confine elvetico, l'industriale del rayon Franco<br />

Marinotti che Mussolini aveva fatto incarcerare perché contrario alla socializzazione<br />

delle fabbriche propugnata dai fascisti repubblicani. Marinotti<br />

ricambia il gesto mettendolo in contatto con gli uomini che contano da parte<br />

alleata. Comincia una serie di viaggi a Lugano di personaggi incaricati<br />

da Wolff di saggiare il terreno, mentre Parri viene liberato come prova di<br />

buona fede. L'8 marzo Wolff, prendendo mille precauzioni per depistare i<br />

propri sorveglianti tedeschi e gli alleati fascisti, va addir<strong>it</strong>tura a Z~~igo e<br />

s'incontra all'ambasciata americana con Allen Dulles, capo del serVIZIO segreto<br />

americano, e con il suo consigliere per gli affari tedeschi, <strong>Le</strong>o Gavern<strong>it</strong>z.<br />

Il contatto con gli Alleati (o il tradimento se lo si vuoI giudicare dal<br />

punto di vista tedesco) è iniziato: da quel momento l'<strong>SS</strong>-Obergruppenfilhrer<br />

Wolff non avrà altro pensiero che quello di portare a termine<br />

le trattative e di salvare le fabbriche e le installazioni industriali <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

oltreché la propria persona e il proprio destino.<br />

Mentre a Milano, in via Maestri 2, al centro di arruolamento dei volontari<br />

<strong>it</strong>aliani l'ufficiale di assistenza delle <strong>SS</strong> riceve dalle ore 9 in poi, il<br />

22 e 23 gennaio, «i mil<strong>it</strong>ari e i loro familiari residenti a Milano e n~lle<br />

province lombarde» per ascoltare i problemi che intendono sottoporgh e<br />

«istruire le relative pratiche di assistenza» 11, l'VIII Corpo della Terza Armata<br />

americana entra nel Lussemburgo e un colonnello sceglie il Grand<br />

Hotel di Mondorf-les-Bains quale primo concentramento per i criminali<br />

nazisti che verranno giudicati a guerra conclusa a Norimberga da un Tribunale<br />

Internazionale. E, in Italia, il comando della Quinta Armata emana<br />

le prime direttive in vista dell'offensiva finale di primavera.<br />

A Torino sono arrivati oltre 400 partigiani catturati nei rastrellamenti<br />

nel Biellese e circa un centinaio dalla zona del Lago Maggiore. Stanno per<br />

essere invi~ti in treno il 2 marzo, via Milano e linee secondarie perché<br />

quella del Brennero è sottoposta a continui bombardamenti, nella Germania<br />

centrale, dove li aspetta lo Stalag 3 e una tragica fine. Per impedire che<br />

235


ciò avvenga il comando del Corpo dei volontari della libenà di Torino chiede<br />

che la linea Torino-Milano, tornata a funzionare, venga nuovamente<br />

bombardata 12.<br />

I nazisti - coscienti nonostante tutto c<strong>Le</strong>ll 'andamento. n.egativo delle<br />

operazioni al front c della necess<strong>it</strong>à di nuove r<strong>it</strong>irate strategiche - Slanno<br />

predjsponendo un piano di arretramento generale. La prima regione ad esserne<br />

protagonista è il Piemonte, al quale - siamo in febbraio e mancano<br />

duc mesi alla fine della guerra - "il Comando superiore tedesco in Italia<br />

si rifiutato di inviare grano e derrate alimentari dalla Lombardia in<br />

quanto il Piemonte deve essere sfruttato sino all'esaurimento» 13.<br />

I lineamenti del piano - secondo il Bollettino inforl\lazioni del 28 febbraio<br />

1945 del Com<strong>it</strong>ato Mil<strong>it</strong>are Piemonte 14 - sarebbero questi:<br />

«- le truppe germaniche in Italia (e quindi anche le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>,<br />

N.d.R.] resterebbero nella penisola, considerata avamposto clelia Baviera,<br />

ridottO centrale d Ila difesa del Reich;<br />

- le truppe germaniche attualmente in Piemonte si sposterebbero ad<br />

oriente del Ticino, in funzione di riserva strategica, per operare sia verso<br />

sud (fronte appenninico) sia verso ovest (prolungamento delle operazioni,<br />

con con eguente attiv<strong>it</strong>à del fronte alpino occidentale);<br />

- la responsabil<strong>it</strong>à della difesa del settore Piemonte-Liguria pas erebbe<br />

,·aJl'Armala Graziani composta:<br />

In un primo tempo dalle divisioni:<br />

- San Marco (settore Savona-Ventimiglia);<br />

- L<strong>it</strong>torio (settore attuale) [cioè 1zel Cuneese, con comando nella case7'171a<br />

"Ettore Muti" di Cuneo, N.d.R.];<br />

- Monterosa (settore Valle di Susa e Valli di Lanzo)<br />

rafforzate e controlla<strong>Le</strong> con reparti germanici (tra cui un<strong>it</strong>à gua talori) e<br />

con reparti di mi lizia (Brigate nere, <strong>SS</strong>, ecc.). Il materiale pesante in s<strong>it</strong>o<br />

verrebbe lasciato all un<strong>it</strong>à repubblicane subentranti.<br />

i n Un secondo tempo dalle divisioni:<br />

Italia<br />

- EtneI<br />

- Vesuvio (raggruppamento di divisioni addestrate o in corso di addestramento<br />

in Germania) ».<br />

l nazisu hanno tenuto una riunione a Milano il 3 febbraio e falto il<br />

pu.nto sulla s<strong>it</strong>uazione carburante. Hanno 1812 tonnellate di benzina, 730<br />

tonno di petrolio industl'iale, 460 tonno di gasolio, 1365 tonno di olio ombustibile,<br />

1000 tonno di greggio e 350 lonn. di residui. Il fabbisogno per l'industria<br />

ed i trasponi non va oltre - fermi i consumi - la fine di marzo<br />

del 1945, e prospcnive di incrememarlo non ve ne sono. I nazisti decidono<br />

allora di cost<strong>it</strong>uir una scorta di carburante a t<strong>it</strong>olo di riserva intangibile a<br />

236<br />

Novara, dalla quale pescheranno i reparti in ripi.egamento dal Piemonte,<br />

entre tutti i carri cisterna sono fatti affluire a Milano ed a Verona. Conrn<br />

temporaneamente molti automezzi vengono adattati . a Il'' Impiego . d e l gasso-<br />

. , d l 15<br />

gena, cwe e gas metano . .'" .<br />

<strong>Le</strong> <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, coinvolte nella tragedia che SI avvia ali epilogo, sono<br />

sate come un<strong>it</strong>à di polizia. Un gruppo di circa cinquecento, cioè un batta­<br />

\one, si è impegnato il 15 febbraio nella zona di Bellinzago, immediata­<br />

~ente a nord di Novara, sulla sponda lombarda del Ticino, contro le forazioni<br />

garibaldine del capo partigiano Cino Moscatelli. Il giorno succe~­<br />

~vo si sono spostate a Badia di Dulzago, che è un paesino tra il Canale<br />

Regina Elena e il torrente Terdòppio. . . ..<br />

Siamo ormai in aperta pianura, i rastrellamenti slgmftcano anche blocchi<br />

stradali, chiusura degli accessi ai paesi, perquisizioni nelle case, sparatorie<br />

nei campi. Forse, spaventando le popolazioni, si prepara il terreno<br />

all'arrivo di nuovi reparti di volontari <strong>SS</strong> di r<strong>it</strong>orno dai campi d'addestramento<br />

in Germania. Questi reparti, siamo sempre in Piemonte, stanno acquartierandosi<br />

a Barengo, al di qua del torrente Agogna, e nell~ ~ra~io~i<br />

viciniori, nella piana che si protende verso la Bassa Vercellese. Glt Italtan.I,<br />

arrivati da oltr'Alpe con le mostrine rosse al bavero, hanno trovato, con eVIdente<br />

sorpresa, una s<strong>it</strong>uazione già in fase di disfacimento ed hanno cap<strong>it</strong>o<br />

che ormai è questione di settimane: oltre un migliaio di essi, approf<strong>it</strong>tando<br />

di tutte le occasioni possibili e nonostante il pericolo d'essere immediatamente<br />

fucilati, se catturati, se la squaglia.<br />

<strong>Le</strong> diserzioni dei volontari delle Waffen-<strong>SS</strong> preoccupano notevolmente i<br />

Comandi tedeschi, 'che cercano di rafforzare la disciplina con richiami<br />

all'ordine e trasferimenti. Così varie compagnie di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, mescolate ad<br />

altri reparti nazisti, arrivano in treno, passando per Chivasso, a Torrazza<br />

Piemonte ed a Saluggia. Nel primo paesino ne scendono trecento, nel secondo<br />

seicento. Oltre a quello di catturare "band<strong>it</strong>i", hanno anche il comp<strong>it</strong>o<br />

di presidiare la zona, che è un punto cruciale, dal punto di vista ferroviario,<br />

nel disimpegno di tutte le un<strong>it</strong>à tedesche dal Piemonte verso la<br />

Lombardia. Si parla di un "Piano X" che dovrebbe scattare al momento<br />

opportuno imponendo tre giorni (cioè settantadue ore continue) di coprifuoco<br />

per favorire il r<strong>it</strong>iro delle colonne naziste, mentre uno speciale servizio<br />

di sorveglianza verrebbe effettuato dalle formazioni fasciste lungo l'autostrada<br />

Torino-Milano 16. E si sta anche preparando un rastrellamento radicale<br />

nella c<strong>it</strong>tà di Torino, che durerà sei giorni, dal 22 al 28 marzo, per<br />

controllare la posizione di tutti, anche delle persone anziane. Due ufficiali<br />

tedeschi constatata l'inutil<strong>it</strong>à di continuare a combattere, si sono preparati<br />

a fuggir~ dal Comando OB W~st e Sild, ma sono stati scoperti prima di poter<br />

mettere in azione il loro propos<strong>it</strong>o: uno è stato sub<strong>it</strong>o fucilato, l'altro<br />

passato in carcere in attesa dell'esecuzione 17. Non sappiamo i loro nomi.<br />

237


Messaggio in codice: catturare vivo Mussolini<br />

Uno dei due soli battaglioni che hanno avulO esperienza diretta di combat.<br />

timento al fronte, il Debica (che con il II Btg. del l° RgL <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> forlT)<br />

ora il Kampfgruppe Binz, di cui abbiamo parlato in precedenza), si trova<br />

in Val d'Arda, una regione sulla quale incombe J'offensiva degli Alleati a<br />

f<strong>it</strong>ta di partigiani che minacciano con continue puntate le retrovie del frdn~<br />

te. Il battaglione ha piazzato molti presidi i nei piccoli paesini di collina<br />

cerca di sorvegliare le strade, imbrigliando i movimenti nemici in quell'in~<br />

t~i~ata ragnat~la. Tr~versando i poggi e superando diverse postazioni par.<br />

tlglane, ~lc~m rep~rt.1 passano nella Valle del Chero, arrivano a Groppa.<br />

rello, qumdl a Carmi ed a Montechino, mentre un altro gruppo, avanzan_<br />

do per Lugagnano Val d'Arda, Viganino e Rustigazzo, si spinge fin nella<br />

zona dell'antica c<strong>it</strong>tà romana di Velèia. I rastrellamenti continuano intensi<br />

e il battaglione s'inoltra, adottando severe misure di sicurezza, nell'Alta<br />

Val Nure: prima a Bettola, a quota 325, e poi al quadrivio di Farini d'Olmo,<br />

quota 426, intorno al quale si innalzano le cime dei monti Menegosa<br />

Albareto, Aserei, Rocchetta, Osero e S. Franca.<br />

'<br />

Il reparto infligge e subisce perd<strong>it</strong>e, ma maggiori sono quelle del II<br />

Battaglione "Vendetta" del 10 Reggimento, che è impiegato in una zona<br />

che va dalla Bassa Piacentina fino a Passo Penice. Il battaglione perde uomini<br />

sia ne~lo stesso capoluogo piacentino che a Boggio (febbraio e marzo),<br />

a Montechmo, a Pontenure, a Vigolzone e al Passo del Pénice, a quota<br />

1149 (inizi di marzo). Cadono, tra gli altri, i sottotenenti Dario Cammurati<br />

(a Bobbio) e Diego Correddu (a Vigolzone), ma il sal asso maggiore sarà<br />

quello in un piccolo paesino, Momeliano Borgo, che si trova sulla strada<br />

che da Gazzola, sulle rive del torrente Luretta, sale verso una collina che<br />

inve~e: si .chiama M~n l e<br />

Pillerone, ed ha ap~ena .594 metri. d'altezza. Qui;<br />

partlglam sbarrano J accesso alla Val Trebbia e I volontan delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>,<br />

il 17 aprile, a qualche ellimana dal "cessate il fuoco", hanno una diecina<br />

di morti (tra gli altri il sottotenente Domenico Gadeleta) e diversi fer<strong>it</strong>i.<br />

In due mesi il battaglione perde almeno una trentina di uomini senza<br />

contare coloro che vengono trasportati negli ospedali 18 . Ma il salass~ non è<br />

ancora terminato.<br />

Mentre il Kampfgruppe Binz lascia le propaggini appenniniche e,<br />

s~mpre guidato dai teeschi che coordinano ogni movimento, si porta in<br />

pianura, nel Comasco I volontari delle <strong>SS</strong> pattugliano il terr<strong>it</strong>orio loro assegna~o,.<br />

che ne.l ~omplesso è abbastanza tranquillo, imbott<strong>it</strong>o com'è di reparti<br />

nazlstl e faSCistI. Il battaglione del maggiore Pace viene spostato nella zona<br />

di Sondrio a dar man forte ai miliziani francesi di Joseph Darnand (che<br />

dopo lo sbarco alleato in Normandia fa parte del governo fantoccio di Sigmaringen),<br />

alla Brigata Nera locale e ad altre formazioni fasciste. Si prepara<br />

il "ridotto alpino valtellinese" di cui si favoleggia da tempo e che si<br />

238<br />

. l.erà come burro ai primi spari. Nel Bresciano, intorno a Rodengo,<br />

ttlog I ( S . al· . ·1<br />

S .à i ono piazzale le n<strong>it</strong>à Armate delle Il lane, SI sposta I<br />

doVe gl . l· Thal d· .<br />

'10r PPO pronto impiego" del maggiore suduroles e A OIS er, I CU I<br />

U<br />

rleremo più avanli. . ..<br />

pa [n Vallellina, nel cuore del famoso "ridollo alpino", glI ~:n~r:~a~1 ~an:<br />

na missione quella del apilano Vi "tor Giannino, detto Vie , flgho di<br />

nO ~ li <strong>it</strong>aliani' da Foggia che è nato nell' Indiana ed è diventaLO ufnciale<br />

e(1'llgra ' f "bbr<br />

. Florida. Giannino è stato in Val d'Ossola durante la amosa . repu . 1-<br />

In" ed ora si trova a Livigno, con sei uomini e un operatore radIO. Il ~ro­<br />

più importante non è quello della S <strong><strong>it</strong>aliane</strong> né delle forze naZlstc<br />

ca<br />

~:~ate al collasso appena verrà. la spinta ~inal.e, ma l~ c~ltura d~i geJ:archi<br />

della repubblica di Salò che SI ono pOSli a r.a~co di ~Itler , \O primo<br />

di Mussolini. L'ordine di catturarlo vivo viene duamato personalluog<br />

O . . h· .<br />

le per radio daL cap<strong>it</strong>ano O<strong>SS</strong> Albert Materazzl, due lauree ln c Imlca,<br />

:~~i~O di sei fig li e figlie di una famigl.ia di. contadini ~ella ~arem~a tO~<br />

a em<br />

igrata all'inizio del secolo prIma In Germama e pOI neglI Statt<br />

sGan , . d Il F<br />

·1· Malerazzi al egu<strong>it</strong>o del generale Clark, SI trova sul passo e a u-<br />

U<br />

Hl I. , . .<br />

la, è il comandante dcll'urricio operazioni, .c. il suo. mes~a~gl~ arrIVa. ~<br />

'Vie"· in Valtellina, che mette in all'erta lutti I gruppi parllglam con CUI e<br />

in contatto. . .<br />

«Mi incontrai », racconterà una ventina d'anni dopo al gIOrnalIsta An~<br />

Ionio Pinna a New York, «anche con alcuni m mbri d~1 t'~ppo . che pOi<br />

rebbe catturato e ucciso Mussolini. Era un gruppo Illdlvlduah la, che<br />

av . N . I· d<br />

non voleva aver niente a che fare on gli americam. .on I .C lle ~vano<br />

nient e non ci davano nienle. Non volevano nemmeno 1 n~sln lanci. Inomma<br />

non accettavano il nostro cr<strong>it</strong>erio, il nostro modo di condurre una<br />

S , l· . l· t I<br />

guerra partigiana. Se io avessi catturato Muss~ 1m, o, av~el consegna o a.<br />

comando della Quinta Armata che aveva orgamzzato l arrIVO nella zona di<br />

un aereo per prelevarlo». .,<br />

II messaggio inviato in codice era questo, parola plU parola meno:<br />

"Pursuant to orders from AFHQ [Allied Forces Headquarte~s, . co~ sede a<br />

Caserta, N.d.R.] il is the desire of the Allies lo take .Mussol mt ~ILVe. T~te<br />

headquarlers will be notified ii he is taken and Ile w!~l ~e held l7l ~ecunty<br />

pending tlle an-iual of ALLied troops>+. econdo gli ordlnl del Quar.u~r enerale<br />

delle Forze Alleate, gli Alleati vogliono Catturare Mussohm VIV~.<br />

Questo QU31'licr Generale dovrà essere. informato deJ la sua ~att~ra e (Il<br />

prigioniero, N .d.R.] dovrà essere custodilO e protetto. fino . ali ar:lvo delle<br />

lruppe alleate 19. Sarà un messaggio inulile, come o.rmal tutti .sapp~~o.<br />

È a questo punto che ai comandanti delle UnItà S e di polIZia della<br />

zona Ober<strong>it</strong>alien- West giunge in fotocopia una grande tavola delle f~rze<br />

naziste in Italia disegnata dai grafici che fanno parte dello Stato MaggIOre<br />

dell'<strong>SS</strong>-Obergruppenfi1hrer Karl Wolff. La tavolaè dell'aprile 1945, non<br />

porta data, e quella che abbiamo visto noi si trova tra le carte del 75 0<br />

Reg-<br />

239


gimento di polizia <strong>SS</strong> conservate negli archivi degli Stati Un<strong>it</strong>i 20. Più che<br />

di un atto operativo, si tratta di una pratica burocratica, a due settimane<br />

dalla cap<strong>it</strong>olazione generale.<br />

Il numero "29" passa dai russi agli <strong>it</strong>aliani<br />

La Wajjen-Grenadier-Brigade del' <strong>SS</strong> (<strong>it</strong>alienische Nr. 1) è diventata, dal<br />

9 marzo 1945, la 29. Waffen-Grenadier-Divùion del' <strong>SS</strong> (<strong>it</strong>alienische Nr.<br />

1). Di divisioni <strong>SS</strong> numero 29 ve ne sono così due: la prima è una di volontari<br />

russi della zona tra Orel e Kursk, i cui primi reparti di "protezione<br />

civile regionale" si sono già formati alla fine del 1941 sotto la direzione di<br />

Stanislav Vladislavovic Kaminski. Nell'aprile del 1944 l'un<strong>it</strong>à - chiamata<br />

Russkaja Isvibod<strong>it</strong>ielnaja Narodnaja Armija, RONA - si sposta in occidente<br />

e conta oltre tremila uomini, intorno ai quali ruotano circa 10.500<br />

civili, 2.000 cavalli, 1.481 autoveicoli e 1.500 buoi e mucche. La RONA diventa<br />

una brigata popolare che poi sarà sciolta, mentre una parte delle<br />

truppe confluirà nelle un<strong>it</strong>à del generale Andrej Andreevic Vlassov, l'excomandante<br />

della 2' Armata d'attacco bolscevica schierata in difesa di Mosca<br />

passato ai nazisti.<br />

Il numero "29" resta per un po' nei documenti della <strong>SS</strong> assegnato ai<br />

russi, poi passa ai volontari <strong>it</strong>aliani. I russi hanno una seconda divisione<br />

<strong>SS</strong>, la trentesima, composta di ruteni bianchi, che si batterà anche sul Reno<br />

e poi verrà spezzettata e distribu<strong>it</strong>a per motivi di sicurezza in altre divisioni<br />

germaniche di <strong>SS</strong>.<br />

La sezione grafica del Comando <strong>SS</strong> di Berlino stabilisce per i volontari<br />

<strong>it</strong>aliani dalle mostrine rosse questa nuova suddivisione:<br />

- Wajjen-Grenadier-Regiment del' <strong>SS</strong> 81 (ilal. Nr. 1) con i battaglioni I<br />

e II;<br />

- Wajjen-Grenadier-Regiment del' <strong>SS</strong> 82 (<strong>it</strong>al. Nr. 2) con i battaglioni I<br />

e III;<br />

- Waffen-Artillerie-Regimenl del' <strong>SS</strong> 29 (ilal. Art. Rgt. Nr. 1) con i battaglioni<br />

I (l'e 2' batteria) e II (3' e 4' batteria).<br />

<strong>Le</strong> altre' un<strong>it</strong>à divisionali che portano il Nr. 29 sono un Battaglione<br />

complementi (Ersatz-Bataillon), un Battaglione Ufficiali (Ojjiziers-Bataillon),<br />

una sezione cacciatori di carro (<strong>SS</strong>-Panzerjager-Abt. 29), un'un<strong>it</strong>à di<br />

pronto impiego (Kommando), un<strong>it</strong>à di riserva (Ersatz-Einhe<strong>it</strong>en) e un Depos<strong>it</strong>o<br />

e addestramento reclute (Rekr. Aujjang-Depot) a Cremona. Naturalmente<br />

fanno parte dell'organico la Polizia Mil<strong>it</strong>are (Feldgendarmerie),<br />

il Tribunale divisionale da campo (Feldgericht), il carcere (Kerker), la<br />

compagnia amministrazione (Verwaltungskompanie), la compagnia riforni-<br />

240<br />

l<br />

i (Nachschubskompanie), la compagnia san<strong>it</strong>à ( an<strong>it</strong>i.i1slwmpanie),<br />

m en fri' . . (D l<br />

d<br />

colonne trasporti (1. ,.md 2. Kw. K%nnen), un u lCIO Interpreti 0 -<br />

ue . .,<br />

mel-Scheramt), .la pos~a da cam'p0 (F~ldpo.rtamt» .la sezlOD v~terlTIaJ'l.a<br />

(Vele r inli1'abl e~ lung) J Il contro plOnagglo (Ab.weh~ ·) , I c~ ll egamenl1 teIefont-<br />

. e telex i servizi d'informazione meteorologica, Il genio.<br />

CI ' '1 G T '<br />

La divisione, così ome pro pettata, è un po' mi za e eorge e<strong>SS</strong>ITI,<br />

lore di un'opera melicolosa sulle Forze rmate naziste (Verbtinde und<br />

~'/JPp en dcI' deulschen Wehrmacht und Wa!f.e~ <strong>SS</strong> im Z weilen. We lt~rieg<br />

1939- 1945 ) pubb1i.cata dal Bundesa1'Chw-MI/zUi1'al'chw della GeJ1maOla red<br />

l'aie con la collaborazione dell'Arbe<strong>it</strong>kreis jUl' Wehrjorschung e stampata<br />

d:Ua Casa ed<strong>it</strong>rice E.S. Miuler b- Solm Gmbl! di Francoforl~ sul Meno,<br />

'sa che «la formazione di un terzo Reggimento e l'ampliamento del<br />

pre C I . . , d' .<br />

Reggimento di artiglieria non sono menZIOnati » nell allO a nOI sopra clta-<br />

[O. Tuttavia, sempre in aprile, compaiono un nuovo Comando ~el B~ttaglione<br />

Fucilieri 29 (Stab des Fils. Btl. 29), un comando della sez~one n~or~<br />

nimenti reggimentale (Stab des Verso Rgts.), una compagma g~men<br />

(Pion.Kp.) e una compagnia per le informazioni (Nachr.-Kp.). Nel manuali<br />

che indicano le un<strong>it</strong>à d~lla Wehrmacht e della <strong>SS</strong> - le Schematlsche<br />

Kriegsgliederungen - la formazione di u~a divisione in .Italia ~on è .menzionata,<br />

ma, anche se gli atti veri e propn sono comparsI a meta apnle, la<br />

asc<strong>it</strong>a della divisione, come risulta da altri documenti, risale al 9 marzo<br />

~ 945. Il problema è puramente burocratico, di classifica storico-mil<strong>it</strong>are:<br />

sul piano pratico il documento usc<strong>it</strong>o dagli uffici <strong>SS</strong> di Ber.l~no. no~ apporta<br />

alcuna modifica alla s<strong>it</strong>uazione, che è disastrosa, e anche plU di pnma.<br />

Mentre tutto ciò avviene "Avanguardia" pubblica a Milano un articolo<br />

di fondo allucinante. Siamo al 31 marzo, mancano 25 giorni alla fine, è int<strong>it</strong>olato<br />

L'imperativo dell'ora e dice: «Anche per l'Italia v~r:à l'ra i~ cui ci<br />

saranno più uomini al fronte e ~elle offici~e e meno uoml~1 nel ~af:e. e sot~<br />

to le gallerie. Occorre prepararsI per quell ora e tagliare dietro di se I ponti<br />

delle comod<strong>it</strong>à e dell'egoismo: questo è il comandamento dell'ora! » . Quando<br />

si accenna a «meno uomini sotto le gallerie» è chiaro che si indica Milano<br />

con la Galleria V<strong>it</strong>torio Emanuele, il punto di passeggio coperto che<br />

va da Piazza del Duomo a Piazza della Scala. Ma è un linguaggio fuori<br />

della realtà, una mania di persecuzione, che ricalca le veline del regime fascista<br />

defunto: non ci sono in galleria, tra l'altro semidistrutta dai bombardamenti,<br />

né giovanotti con i capelli ricciuti né signorine profumate dalle<br />

gambe fini e slanciate né signori che portano a passeggio il cagnolino, ~om~<br />

nelle vignette di Boccasile. I primi redattori dei giornaletti stampat~ da~<br />

nuclei propaganda dei Battaglioni <strong>SS</strong> scrivevano così ~pp~na tornat.! da!<br />

Lagel' in Germania; i redattori del settimanale nazista di Milano cont~nuano<br />

ancora adesso nello stesso stile, anche se la c<strong>it</strong>tà è deserta, piena d! macerie<br />

e di paura, con le pattuglie che girano di notte e di giorno ed i treni<br />

241


pronti a caricare ed a mandare oltre il Brennero chiunque, sospetto, incap_<br />

pi nelle reti dei rastrellatori.<br />

Perché temi cosÌ frivoli sull'orlo dell'abisso È un mistero. Ma anche<br />

Mussolini parla un linguaggio che non è più del suo tempo: o s'illude op_<br />

pure sa tutto, come i Comandi delle <strong>SS</strong>, e pronuncia frasi qualunque sol_<br />

tanto per tenere ancora un poco assieme ciò che può sgretolarsi da un momento<br />

all'altro. «Gli <strong>it</strong>aliani che non hanno paura di giocare la loro pelle<br />

sono numerosi più di quanto non si pensi », dice a Brescia il 6 marzo 1945<br />

agli ufficiali della CNR, e "Avanguardia", a corto di argomenti in quel<br />

pauroso rinchiudersi della volta sulla tomba, riporta tutto il discorso:<br />

«Dirò, dunque, che fummo sorpresi: aggiungo, però, che non saremo più<br />

sorpresi. Noi lo abbiamo promesso, e l'ho dichiarato nel discorso di Milano<br />

- che difenderemo la Valle del Po c<strong>it</strong>tà per c<strong>it</strong>tà, casa per casa. Questo è<br />

un impegno sacro che dobbiamo prendere e che prenderemo, e bisogna preparare<br />

i legionari per questa difesa [ .. . ] Noi fummo sorpresi alla fine di un<br />

periodo che definisco il periodo del 'fascismo che aveva accettato la monarchia',<br />

noi non possiamo e non vogliamo essere sorpresi nella fase del 'fascismo<br />

che è repubblicano'. Se poi gli avvenimenti ci permettessero di irrompere<br />

oltre Appennino (nessuno può escluderlo) io credo che troveremmo<br />

un'ondata di entusiasmo come forse non supponiamo nemmeno». La logica<br />

del duce è sorprendente per la sua ingenu<strong>it</strong>à: «Mettetevi bene in vista»,<br />

egli afferma, «che la Germania non può essere battuta. Non può essere<br />

battuta per una ragione molto semplice: che si tratta per lei, come per noi,<br />

del resto, di v<strong>it</strong>a o di morte [ ... ] Oggi lo Stato Maggiore tedesco, e il popolo<br />

tedesco, è storicamente davanti a Dio e agli uomini giustificato se ricorre a<br />

tutte le armi pur di non soccombere [ .. . ]» 21 .<br />

Ma le armi risolutive non esistono più, è un'intera epoca storica che sta<br />

tramontando. Qualcuno ancora combatte, sÌ, nei reparti minori, ma in alto,<br />

'anche tra chi comanda le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, si manovra soltanto per salvare la<br />

pelle.<br />

<strong>Le</strong> ultime nomine da Berlino<br />

CAPITOLO XIII<br />

ARRIVA LA FINE E NE<strong>SS</strong>UNO<br />

VUOL PIÙ MORIRE PER HITLER<br />

A Milano si avverte la fine e i partigiani mordono il freno. La notte del<br />

9 marzo fa le spese di questa inquietudine, assieme al distaccamento<br />

delle Brigate Nere di piazza Tonoli ed agli uffici dell'Organizzazione<br />

Todt di viale Romagna, il Centro di arruolamento delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> di<br />

via Paolo Maestri 2, all'angolo con viale Bianca Maria. Avanzando da<br />

viale Premuda che corre parallelo al viale Bianca Maria, una pattuglia<br />

di garibaldini della 118' Brigata lancia bombe a mano, spara raffiche di<br />

m<strong>it</strong>ra e ferisce alcuni mil<strong>it</strong>i che si sono affacciati sulla strada. La confusione<br />

è enorme, si sentono scoppi e grida, le strade all'intorno vengono<br />

percorse dai volontari <strong>SS</strong> che poi si rinchiudono fino all'alba nella sede del<br />

loro presidio.<br />

Quattro giorni dopo dall'Ufficio personale delle Walfen-<strong>SS</strong> di Berlino­<br />

Charlottenburg (<strong>SS</strong>-Personalhauptamt-Personalamt Wajjen-<strong>SS</strong>, Abt.<br />

VIIjHauptabteilung l, Abteilung 3-Az.: 27a73j FijBug., Betr.: Obernahme<br />

uon Ojjizieren jremder Wehrmachten), arriva per corriere una circolare<br />

firmata dall'<strong>SS</strong>-Brigadejuhrer Dr. Katz con la nomina di molti ufficiali<br />

stranieri 1. Berlino è già sotto la minaccia dell'attacco finale dell'Armata<br />

Rossa, ma la burocrazia di Himmler continua a sfornare documenti come<br />

se si trovasse all'inizio della guerra. Il plico riguarda, oltre ai francesi, agli<br />

estoni, ai caucasici, agli ungheresi ed ai romeni, anche la Divisione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana.<br />

I nomi degli ufficiali promossi sono i seguenti:<br />

Waffen-Hauptsturmjuhrer Giuseppe Cuccini, nato il 19 marzo 1907. Data<br />

dell'immissione in grado: 1.10.1943, in servizio presso il Bejehlshaber der<br />

WaJJen-<strong>SS</strong> ItaLien.<br />

WaJJen-Obersturmjuhrer Adriano Prasca, nato il 29 febbraio 1914. Data<br />

dell'immissione in grado: 1.10.1943, in servizio presso la 29. WaJjen­<br />

Gren.Diu.d.<strong>SS</strong>.<br />

Wàffen- Untersturmjuhrer Alessandro Arcangeli, nato il lO luglio 1917.<br />

243


Data dell'immissione in grado: 1.10.1943, in servizio presso la 29. Waffen­<br />

GI'en ,-Dzv.d.<strong>SS</strong>.<br />

Waffen- Untersturmjuhrer Furio Gafforin, nato l'l febbraio 1919. Data<br />

dell'immissione in grado: 1.10.1943, in servizio presso la 29. Waffen­<br />

Gren.Div.d.<strong>SS</strong>.<br />

WajJen- Untenturmjuhrer Franco Roscelli, nato il 30 novembre 1921. Data<br />

dall'immissione in grado: 1.10.1943, in servizio presso la 29. WajJen­<br />

Gren.Div.d.<strong>SS</strong>.<br />

Mancano sessanta giorni alla conclusione della guerra, questi ufficiali<br />

hanno maturato un'anzian<strong>it</strong>à che conta del punto di vista finanziario, ma<br />

non è certo che riusciranno ad incassare gli arretrati. Dopo la lunga attesa,<br />

avranno, comunque, la certezza di essere iscr<strong>it</strong>ti nei ruolini delle <strong>SS</strong> e di<br />

terminare la dura avventura quali "comandanti". Sono gli ultimi ufficiali<br />

delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> nominati da Himmler.<br />

Sul fronte di Salò le preoccupazioni sono alquanto diverse. Agli inizi<br />

della primavera finale, più che non dello spir<strong>it</strong>o necessario alla riscossa, il<br />

problema di cui ci si occupa al secondo Battaglione del 2° Reggimento alpini<br />

Morbegno è quello della "carne". Qualcuno ha avvert<strong>it</strong>o il cap<strong>it</strong>ano comandante<br />

interinale (di cui non riusciamo ad interpretare la firma nel documento<br />

2 che ora esporremo) che vi sono prost<strong>it</strong>ute in caserma, e il cap<strong>it</strong>ano<br />

è andato sulle furie. La disciplina fa già acqua da tutte le parti, mancano<br />

soltanto le puttane per mandare a picco l'eserc<strong>it</strong>o repubblicano. Ed allora,<br />

si~mo al 2 ~i aprile ~el 1945, dopo averci a lungo pensato, il cap<strong>it</strong>ano<br />

compila un ordme del gIOrno - Comando 2° Reggimento Alpini I1a/ IIb<br />

N° 1743 di prot. - oggetlo: Prost<strong>it</strong>ute - che indirizza a tutti i reparti,<br />

compresa la colonna leggera.<br />

. «In un accampamento occupato da sottufficiali e da mil<strong>it</strong>ari di truppa »,<br />

dice testualmente l'incredibile documento, «è stata sorpresa stamane una<br />

prost<strong>it</strong>uta che aveva passato la notte con tre sottufficiali. Ho la sensazione<br />

che fatti del g~nere. si verifichino anche in altri accantonamenti, con quelle<br />

conseguenze di ordme morale che è facile immaginare. Non sono un pur<strong>it</strong>ano,<br />

e capisco che quando si sente l'impellente bisogno di uno sfogo fisiologico,<br />

è naturale che si ricorra ad una donna. Ma che questa donna la si<br />

porti in un accantonamento, non posso ammetterlo. Vi sono ragioni di moral<strong>it</strong>à,<br />

d'ordine mil<strong>it</strong>are riflettente il segreto mil<strong>it</strong>are, di dign<strong>it</strong>à personale<br />

che vi si oppongono. Se si ammettesse o si tollerasse questo, i nostri accantona~enti<br />

iventerebbero. case di tolleranza. In questa stagione, quando<br />

non SI trovI una camera m albergo, ci sono prati che da quando mondo è<br />

mondo, hanno accolto non solo amanti ma eteri [voleva dire "etère",<br />

N.d.R .] di ogni qual<strong>it</strong>à e specie».<br />

. Il comandante di battaglione minaccia ispezioni e provvedimenti, ma è<br />

chiaro che ormai la s<strong>it</strong>uazione gli sfugge di mano, così come a tutte le altre<br />

forze della repubblica che si trovano in Valle Padana. L'<strong>SS</strong>-Obergruppen-<br />

244<br />

filhrer K.arl Wolff accelera i suoi negoziati con gli Alleati, E, mentre il povero<br />

cap<strong>it</strong>ano del Morbegno scrive il suo messaggio sulle «prost<strong>it</strong>ute ", mette<br />

a conoscenza il generale Heinrich von Vietinghoff, che ha sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

Kesselring nel comando delle Forze armate tedesche in Italia, dei suoi negoziati.<br />

Adesso ambedue hanno una sola speranza: che la scricchiolante impalcatura<br />

su cui si regge ancora il Terzo Reich resista per almeno una<br />

quindicina di giorni in modo da permettere la conclusione delle trattative<br />

in Svizzera.<br />

Auguri al Fuhrer, che ha 56 anni<br />

Gli angloamericani che dilagano in Germania, mentre i russi (Malinovskij)<br />

raggiungono il confine austriaco, temporeggiano in Italia prima della<br />

spallata finale e chiedono a Wolff di bloccare gli ordini di distruzione degli<br />

impianti e delle attrezzature industriali della Valle Padana emanati a suo<br />

tempo. Wolff esegue il 6 aprile ed a Milano, in un suo appartamento, installa<br />

addir<strong>it</strong>tura una radio alleata per facil<strong>it</strong>are lo scambio delle comunicazioni<br />

3. Poi, il 17 aprile, dopo aver informato gli angloamericani del<br />

suo passo, parte in volo e raggiunge a Berlino Himmler. È un passo rischioso,<br />

ma anche Himmler sta muovendosi per conto suo in segreto, alle<br />

spalle di H<strong>it</strong>ler, ed ha aperto contatti con gli svedesi. L '<strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer<br />

Wolff è già di r<strong>it</strong>orno due giorni dopo: ha pieni poteri per trattare la<br />

r~s~. Il generalissim.o Stalin.è informato di questa [accenda e per principio<br />

diffida, temendo del tranelli: che, cioè, ad un certo momento gli Alleati<br />

adoperino le forze tedesche in Italia (e quindi anche le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>) per<br />

bloccare, o fren are, l'avanzata russa in Ungheria e in Austria. Ma ciò non<br />

accadrà mai.<br />

Mentre Wolff viaggia freneticamente per concludere l'accordo il più<br />

presto possibile, il periodico dei volontari <strong>it</strong>aliani continua imperterr<strong>it</strong>o ad<br />

inneggiare al FLihrer, che il 20 aprile compirà 56 anni. «Quando ricorre in<br />

tempi di pace il genetliaco di grandi uomini», scrive nel suo fondo "Avanguardia"<br />

4, «è, q uesta, una festa per la nazione cui essi appartengono. Ma<br />

in tempi in cui un popolo è impegnato in una lotta defin<strong>it</strong>iva per la libèrtà<br />

e per l'esistenza, il 20 aprile assume, in mezzo al vertice tempestoso degli<br />

avvenimenti più sanguinosi, non soltanto il significato di giorno dedicato<br />

a.lle commemorazioni, ma diviene fiaccola lampeggiante di fede, grido che<br />

nafferma un giuramento di volontà combattiva che non ha debolezze.<br />

«[ ... ] In un complesso di campagne v<strong>it</strong>toriose senza l'uguale», aggiunge<br />

stranamente il fondista come se già si trovasse a l di là della catastrofe, ed il<br />

s~o fosse un necrologio, «il 'soldato tedesco giunse attraverso tutta l'Europa<br />

fmo ai giganti nevosi e alle rocce immani del Caucaso. Ma i nemici trassero<br />

allora le loro forze da quasi tutto il mondo per raggiungere la v<strong>it</strong>toria<br />

245


che appariva ormai sicuro retaggio della Germania e dei suoi alleati. Lo<br />

sviluppo della guerra dai tempi della battaglia di Stalingrado è presente alla<br />

mente di noi tutti. Alle altezze luminose del trionfo seguirono i contrac_<br />

colpi inesorabili, la cui origine non vale qui la pena di ricordare. Ma la vera<br />

grandezza non si mostra soltanto nel momento del trionfo, bensì anche<br />

nelle difficoltà dell'ultima battaglia decisiva; occhio nell'occhio con la mOr_<br />

te, i veri grandi incidono il loro nome sulla roccia dell'etern<strong>it</strong>à ... ".<br />

"Avanguardia" che è giunto al quindicesimo numero del suo secondo<br />

anno e costa tre lire ha ancora una settimana di v<strong>it</strong>a. Tutto è ormai trabal_<br />

lante, il giornale non giunge a tutti i reparti, che non hanno il tempo di<br />

leggere q uelle poche pagine messe su in fretta, con tono grigio, nella reda_<br />

zione milanese di viale Monte Santo. Se potessero leggerle capirebbero che<br />

la campana suona già a morto. Nella penultima colonna della prima pagina,<br />

in un articolo int<strong>it</strong>olato Per non cadere nell'assU1·do, c'è qualcuno che<br />

scrive, pur arrivando poi a conseguenze logiche del tutto diverse: « Battaglia<br />

di onore No. L'onore dell'Eserc<strong>it</strong>o, del popolo e del nome tedesco sarebbe<br />

già salvo e consacrato per i millenni anche se la Germania, oggi stesso, cedesse<br />

le armi. Oggi, continuare la guerra in quelle condizioni di irrimediabile,<br />

schiacciante inferior<strong>it</strong>à, quali ci appaiono sui vari fronti, significherebbe<br />

offrire alla morte le sole donne e i soli bambini, e alla completa distruzione<br />

le ultime c<strong>it</strong>tà non ancora del tutto rase al suolo. Un epilogo del genere,<br />

anziché illuminare di nuovo eroismo il popolo tedesco, lo coprirebbe<br />

piuttosto di infamia: ché gli innocenti non si possono offrire in olocausto<br />

senza una ragione. La strage di Dresda - per c<strong>it</strong>are solo questa - avrebbe<br />

già deciso un popolo che non avesse più speranza alcuna a chiedere la<br />

pace. Il popolo delle c<strong>it</strong>tà e dei villaggi massacrati non ha e non può avere<br />

la disciplina di un eserc<strong>it</strong>o combattente. Ad un dato momento, se la causa è<br />

persa e se la continuazione della lotta non ha uno sbocco, esso forza la cessazione<br />

del macello ormai inutile. È una meccanica storica oltre che umana.<br />

Non un grido di "basta" si è, invece, ancora levato dalle popolazioni tedesche.<br />

Al contrario, si osserva, anzi, il furore con cui le donne e i fanciulli<br />

dei terr<strong>it</strong>ori invasi si sono dati alla guerriglia e al sabotaggio degli eserc<strong>it</strong>i<br />

nemici attraverso l'organizzazione del Werwoif. C'è, dunque, qualcosa che<br />

sostiene questo popolo, oltre alla fierezza e alla disperazione: c'è una certezza,<br />

una coscienza, una consapevolezza di una imminente ripresa [ ... ]».<br />

Chi ru ba i codici mil<strong>it</strong>ari ledeschi<br />

Basta, tuttavia, leggere tra le righe per capire: la fine sta arrivando, e le<br />

parole scr<strong>it</strong>te menlre si pensa allo sgombero non riusciranno ad esorcizzarla.<br />

Ma c'è qualcuno che ancora cre~ nell'impossibile, come le due <strong>SS</strong> <strong>it</strong>a-<br />

246<br />

liane che un mese fa, in marzo, si sono presentate a don Renato Rossi, cappellano<br />

partigiano della Brigata M ortiTolo, un paese di montagna sulla<br />

strada da Sondrio a Tirano, in Valtellina. Uno ha detto di chiamarsi Bruno<br />

Zola, dell'altro non sappiamo il nome. Uno, pent<strong>it</strong>o, ad un certo punto<br />

si è confidato ad una ragazza, ha raccontato l'inganno: fingevano di essere<br />

degli sbandati, erano alla ricerca di notizie. Nell'attesa di provvedimenti, la<br />

notte della confessione l'hanno messo in una cantina. Al mattino l'hanno<br />

trovato cadavere: si era dato la morte. L'altro ha continuato il gioco.<br />

"Resto con i partigiani », ha detto, ed è stato accettato. Dopo una ventina di<br />

giorni è scappato, ed ha raccontato tutto al comando del Battaglione <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

che si trova in Valtellina. Così, ora che mancano dieci-quindici giorni<br />

alla fine, a Tirano si scatena la rappresaglia 5 .<br />

Il generale Nagel, capo di Stato Maggiore del comando dell'Armata<br />

Ligurien, che ha il suo quartier generale a Mandello Lario (Como), dirama<br />

una circolare dalla quale si comprende che ormai all'interno del fronte<br />

anche i rapporti tra nazisti e <strong>it</strong>aliani di .Salò sono diventati assai difficili, e<br />

che i nazisti vedono nemici e spie dappertutto. « Molti soldati <strong>it</strong>aliani », dice<br />

il documento, « alle stazioni vengono rimandati indietro dai soldati tedeschi<br />

e non possono raggiungere le loro un<strong>it</strong>à. I tedeschi devono rispettare i soldali<br />

che hanno il libretto di marcia in ordine. I rapporti tra i soldati tedeschi<br />

e <strong>it</strong>aliani si vanno deteriorando. Bisogna chiarire questo punto di vista<br />

ai nostri soldati: quanto sia importante che gli <strong>it</strong>aliani si trovino al nostro<br />

fianco in questo periodo» 6. Parecchi soldati <strong>it</strong>aliani sono, però, disertori, e<br />

lo stesso Nagel inv<strong>it</strong>a «ad annunciare sub<strong>it</strong>o per telescrivente al DI. Insp.<br />

der ila l. Verbande del settore OB-Stidwest a Bergamo" tutti i casi relativi,<br />

per i provvedimenti pun<strong>it</strong>ivi del caso.<br />

I tedeschi hanno ragione di diffidare: le spie ci sono nei posti più impensati.<br />

L'8 dicembre 1944 la donna che esegue le pulizie agli uffici dei comandi<br />

dell'Armata Ligurien è stata sorpresa mentre raccoglieva le carte<br />

dai cestini e ne faceva un pacco per passarlo a qualcuno. «Il materiale usato»,<br />

aveva allora avvert<strong>it</strong>o Nagel, «deve essere tolto dai cestini e bruciato<br />

dai soldati, e non dai civili ». Ma ora non si tratta più di carta usata o di<br />

appunti. Ora spariscono anche i codici. Il 3 aprile scompare il codice SHM<br />

293, che qualcuno riesce .a far pe"rvenire ad una missione alleata. «Entra in<br />

vigore il codice SHM 277", avverte sub<strong>it</strong>o il capo di Stato Maggiore per telescrivente,<br />

mentre vengono aumentate le misure di sorveglianza. Ma anche<br />

questo secondo codice ha breve v<strong>it</strong>a: dopo due settimane scompare anche<br />

lui, e viene sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da quello SHM 110. I tedeschi comprendono di<br />

essere circondati da spie ovunque e che ogni ora può essere quella decisiva:<br />

reagiscono come possono, e i meno fanatici sono attenti a non morire adesso<br />

che tutto sta per finire 7.<br />

N el Piacentino - è il 20 aprile - una parte del Kampfgruppe Binz<br />

(il battaglione Debica) si dispone a cavallo della Via Emilia, nella fossa<br />

247


creala dal lorrente N ure, scava trincee, piazza alcuni cannoni, crea degli<br />

sbarramenti per frenare l'evenluale irrompere degli anglo-americani da<br />

Parma e Fidenza (ma poi sgombererà il campo prima che possa avvenire il<br />

COnlatlo). L'altra metà del Kampfgruppe (il II Battaglione dello Reggi_<br />

mento) è arroccata intorno a Rivergaro, una ventina di chilometri a sud di<br />

Piacenza per impedire ai partigiani di scendere a valle, ma poi ripiega verso<br />

il Po e perde il contallo con i ribelli.<br />

In Val Camonica, passano per Darfo trecento <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> che i partigiani<br />

della divisione :/'ilo Speri r<strong>it</strong>engono siano dirette ad Edolo, ed allora<br />

diramano ordini alla Brigata Cappellini perché, a mezzo di piccole pattuglie,<br />

ne vengano distrutti, ad uno ad uno, tutti i mezzi di trasporto 8. È, invece,<br />

in corso un grande rastrellamento denominato " Azione Mughetto", al<br />

quale i volontari con le mostrine rosse partecipano assieme al 1 0 e 63 0 battaglione<br />

della <strong>Le</strong>gione Camicie Nere d'assalto Tagliamento ed a due compagnie<br />

della S' Brigata Nera mobile Quagliata. Lo scopo è di «ripulire la<br />

zona» per assicurare il trans<strong>it</strong>o delle colonne tedesche in fase di sganciamento<br />

dirette al Passo del Tonale o ai valichi alpini dell' Alta Valtellina 9.<br />

A Rodengo-Saiano, nel Bresciano, c'è il "Gruppo pronto impiego" delle<br />

<strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, che ha fissato il comando nella villa dei conti Fenaroli. Lo<br />

guida il maggiore Alois Thaler, di Brunico, che parla correntemente l'<strong>it</strong>aliano<br />

e il tedesco e che, a suo tempo, ha optato per la Germania. In Russia<br />

ha perduto una gamba e perciò cammina appoggiandosi ad un arto artificiale.<br />

I tedeschi dicono di lui: «È più prussiano d'un prussiano ». Con Thaler<br />

ci sono il tenente colonnello Gardini (che gli obbedisce anche se superiore<br />

di grado), il maggiore Lardera, già nello Stato Maggiore a Roma, internato<br />

in Germania e poi passato alle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, e il tenente Michele Lombardo,<br />

basso di statura, spesso in borghese, con gli occhiali da sole anche<br />

d'inverno, che conduce le indagini e gli interrogatori dei prigionieri. È stato<br />

educato dai salesiani, la sua spietatezza non conosce confini: ai suoi ordini<br />

si trovano, lra gli altri, quattro uomini crudeli: Franco Traverso di<br />

Alessandria, Bruno Arba di Frugarolo (Alessandria), Giuseppe Benedetti<br />

di Vigonovo (Udine) e Adriano Miozzi di Migliarino (Ferrara).<br />

Il gruppo "pronto impiego" è omogeneo, dispone di armi, è guidato con<br />

estrema disciplina: darà molto filo da torcere prima di arrendersi. Lo compongono<br />

dodici ufficiali (i maggiori Alois Thaler, Carlo Nicolis di Robilant<br />

e Alessandro Orzali; il cap<strong>it</strong>ano Ido Zilianti; i tenenti Amos Battisti, <strong>Le</strong>onardo<br />

Gelosi, Michele Lombardo e Sommer; i sottotenenti Fernando Distesi,<br />

Dante Apollonio, Mario De Bernardi, Giorgio Romagnoli, Pietro Zottis,<br />

Alessandro Gueriotti, Otto Casagrande, Pietro Careri, Alessandro Gubiotti<br />

e Hofman, un dentista), 29 sottufficiali, 25 capora~maggiori, 41 caporali,<br />

90 soldati e 4 civili lO.<br />

248<br />

Il Kampfgruppe Binz abbandona le jJosizioni<br />

Nel Comasco tutte le un<strong>it</strong>à sono in allarme. Il colonnello Enzo Celebrano,<br />

che comanda il 2 0 reggimento delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> (1'81 0 secondo la numerazione<br />

germanica) ed ha il comando a Cantù, per misura precauzionale dorme<br />

ogni notte in un posto diverso. Ronde armate di volontari pattugliano la<br />

Brianza e tutte le strade che portano a <strong>Le</strong>cco, Como e Milano. Ormai l'intero<br />

fronte è in movimento, anche i Comandi sul lago di Garda stanno<br />

smobil<strong>it</strong>ando, e perciò lo stato di all'erta è diventato consuetudine.<br />

Alle 9 di sera del 18 aprile. M ussolini, con una scorta di <strong>SS</strong>, arriva alla<br />

Prefettura di Milano, in corso Monforte. <strong>Le</strong> sentinelle naziste stazionano<br />

permanentemente davanti al suo ufficio, ed egli, così come può, cerca di fare<br />

il punto della s<strong>it</strong>uazione. Ma gli manca il dato più importante: la notizia<br />

che l' <strong>SS</strong>-Obergruppenfuhrer Wolff è in viaggio per Lucerna per accelerare<br />

la conclusione degli accordi con gli angloamericani. Gli arriva, invece,<br />

da Berlino l'ultimo telegramma del suo compagno di avventura, ma non<br />

conta più nulla. « La lotta per l'essere o il non essere », dice il messaggio,<br />

«ha raggiunto il suo punto culminante. Impiegando grandi masse e materiali,<br />

il bolscevismo e il giudaismo si sono impegnati a fondo per riunire sul<br />

terr<strong>it</strong>orio tedesco le loro forze distruttive al fine di precip<strong>it</strong>are nel caos il<br />

nostro Continente. Tuttavia, nel suo spir<strong>it</strong>o di tenace sprezzo della morte,<br />

il popolo tedesco e quanti altri sono animati dai medesimi sentimenti si<br />

scaglieranno alla riscossa, per quanto dura sia la lotta, e con il loro impareggiabile<br />

eroismo faranno mutare il corso della guerra in questo storico<br />

momento in cui si decidono le sorti dell'Europa per i secoli a venire" Il<br />

È lo stesso linguaggio allucinato di "Avanguardia" nel suo ultimo numero,<br />

sempre grigio e sempre senza un palp<strong>it</strong>o di uman<strong>it</strong>à, che compare a<br />

Milano sabato 21 aprile, lo stesso giorno in cui gli angloamericani entrano<br />

a Bologna, a duecento chilometri di distanza. «Giammai», dice un incorniciato<br />

in neretto, «le forze oscure potranno regnare sulla terra. L'ordine, la<br />

pace e la giustizia saranno, invece, instaurate nel mondo ». Ed ancora: «La<br />

follia con la quale i nemici si sono schierati contro l'uman<strong>it</strong>à sta raggiungendo<br />

il suo vertice, lasciando sul mondo intero null'altro che un sentimento<br />

di umiliazione e di disgusto". Sono frasi che Goebbels, Generalbevollmachtiger<br />

fur den totalen Krieg, commissario plenipotenziario per la guerra<br />

totale, ha pronunciato alla radio, a Berlino, il giorno prima e che, riprese<br />

dal notiziario dell'agenzia tedesca, sono state inser<strong>it</strong>e nel giornale dei volontari<br />

<strong>it</strong>aliani all'ultimo momento.<br />

Come se si vivesse in un altro pianeta, e certamente molti collaboratori<br />

del settimanale delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> rappresentano casi da psicanalisi, un certo<br />

Alessandro Mussano scrive dell'Europa che sorgerà alla fine della guerra.<br />

Ma quale Europa Secondo lui, quattro giorni prima del crollo, quella dei<br />

nazisti, che vinceranno. «La comune concezione pol<strong>it</strong>ica e sociale secondo<br />

la quale dovranno essere cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i gli Stati dell'Europa dell'avvenire», dice<br />

249


lussano, «sarà, dopo la viltoria deWAsse, la repubblica ba ala sulla preminenza<br />

del lavoro sul cap<strong>it</strong>ale. Il dOll. Gocbbcls, nel uo discorso rivolto<br />

ad una delegazione degli operai stranieri che lavorano in Germania, ha l'ibad<strong>it</strong>o<br />

questo principi, afferm, ndo esplic<strong>it</strong>amente che la Germania combal_<br />

te non solo per la libertà di tutti i popoli, ma combatte per una Europa libera<br />

e socialista».<br />

Colui che si ceda solto lo pseudonimo' Il camerata <strong>SS</strong>" - probabil_<br />

mente il cap<strong>it</strong>ano alvatore Piras che l'ha mutuato dal reporter di gu rra<br />

morto alla fine del 1944 - conclude la sloria di questo giornale delle <strong>SS</strong><br />

<strong>it</strong>alian con un appello: Chi sei tu a cui già rispondono senza incertezze<br />

gli avvenimenti che si succedono di ora in ora. «O tu che ab<strong>it</strong>i in Italia» ,<br />

invoca il cor ivista, «che sei nato, cresciuto, edu ato in Italia, perché nOn<br />

ami questa tua Patria che la terra dei tuoi cari morti e dei tuoi parenti<br />

ancora vivi , la terra che raceoglie le chiese dci luoi padri e la gente del tuo<br />

sangue, questa ltalia che ha una storia millenaria di gioie di dolori , di<br />

glorie e di grandezze Un russo (che è un russo), un americano, un inglese,<br />

un francese mai rinnegano, mai tradiscono, mai avviliscono la loro Patria,<br />

ma si gloriano, anzi, di ringraziarla e di difenderla, di abbellirla e onorar­<br />

Ia. Solo tu, <strong>it</strong>aliano, li proclami un senza patria, un disposto a fare lo<br />

schiavo dei russi, degli americani, degli inglesi e francesi , e magari anche<br />

degli Ottentolli [...] Oggi una rovina immensa incombe sulla nostra Pall-ia:<br />

chi sei tu Un urapiedi dei tuoi nemici o un suo degno figlio pronto a luLle<br />

le prove Non 'è via di sedIa. Rispondi: ehi sei tu».<br />

Forse quello del "camerata <strong>SS</strong>" <strong>it</strong>aliano lo stesso stupore (o la stessa<br />

disperazione per un sogno svan<strong>it</strong>o) dei cosacchi del Don, del Kuban e del<br />

Terek che hanno trad<strong>it</strong>o I idea della grande Madre Russia si sono schierali<br />

Con Himmler mettendo sul colbacco il teschio d'argento, o di quel migliaio<br />

d, miliziani francesi guidati dali <strong>SS</strong>-Stu1"mbannjiJ.hrer Damand che<br />

ora sanno di rovarsi, a Grosotto nel "ridotto valtelljnese", all'«ora XII a<br />

dei turchi orientali (gli OsUiirken di Harun el Raschid B y) o dei croali,<br />

dei bo niaci e di tanti altri che l'onda finale della guerra ta per investire e<br />

travolgere: tulla gente che, credendo nell'infallibil<strong>it</strong>à di H<strong>it</strong>ler, ha scelto invece<br />

la parte perdenle.<br />

A questo gruppo appartiene certamente anche il cap<strong>it</strong>ano delle S . <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

<strong>Le</strong>ale Martelli, già comandante del entro di arruolamento di Fil' n­<br />

ze, che in quel mese lragico che segnerà l'apocalisse fa uscir~ a Como, per i<br />

tipi della tipografia CavalIeri, prezzo lire 10, un manualetlo. arancione dal<br />

t<strong>it</strong>olo incredibile: La<br />

- Formaz ione pol<strong>it</strong>ico-mil<strong>it</strong>are della Nùoua Eurol)a.<br />

Quarantollo pagine, con il teschio nella prima, alcune fotografie del<br />

cOl'rispondente di guerra <strong>SS</strong> A. de Palma i r<strong>it</strong>ratti del Fahrer, del Duce e<br />

di Himmlel' e qualche timido appunto ai nazisti.<br />

«I camerati Tede chi », dice il cap<strong>it</strong>ano MarteIli, «non comprenderanno<br />

mai la profond<strong>it</strong>à del nostro dolore, durante gli interminabili giorni in cui<br />

250<br />

le lente tradotte ci trasferivano dai Balcani in ~erm.ania. co~e prigionieri,'<br />

Non sapranno mai lo schianto al cuore, e le lagnme lI1ghlOttlt~ che procuro<br />

la consegna dell'arma a soldati d'onore che non a~ev~no tr~dlto, ~a :rano<br />

ta ti essi pure trad<strong>it</strong>i e che non attesero neppure l arnvo nel campi di con­<br />

~entramento in Germania per rinnovare l'offerta della v<strong>it</strong>a a favore della<br />

patria e della lotta comune.<br />

Questa macerazione intima a cui non tutti ressero, ci purificò dell'onta<br />

'rnrner<strong>it</strong>ata che il tradimento aveva gettato su di noi e ci rese degni di com­<br />

~attere ancora - alla pari - con i camerati germanici. E chi di noi mantenne<br />

intatta la fede e decisa la volontà poco restò nei c~mpi di concentr~~<br />

rnento. I migliori non attesero di essere interpellati. Chi non lo aveva gla<br />

fatto nel settembre al suo primo contatto con i camerati germanici invocò di<br />

combattere. E i camerati capirono questo nostro grido di dolore, questo nostro<br />

ardente desiderio di rinasc<strong>it</strong>a, e ci vennero incontro.»<br />

Quanti di questi manualett~ ven~ero d~stribu<strong>it</strong>i No.n l sappia.mo. Ma<br />

quello el:a, piuttosto, il . le~po. lJl C.UI molti cercavano. di dls~arsl d.1 ~uan.to<br />

avevano II1t0I'l10; an h I Ciechi capivano che era ormai questione eh giorni.<br />

In VaJteLllna il l ° Battaglione dell 2° Reggimento <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> sta porlandosi<br />

a Pome di Lt:gno (quota 1258), a dieci chilometri dal Passo del<br />

Tonale (quota 1883). Sulla strada che conduce a Edolo lascerà distacca c<br />

menti a Vezza d'Oglio ed a Temù. Dà il cambio ai reparti della Taglwmento<br />

e nelle sue file annovera ufficiali e soldati che hanno partecipato nel<br />

Cuneese, in Val Germanasca, in Val Chisone, in Val Pellice e nella Bassa<br />

Pinerolese ai rastrellamenti del 1943-44: il cap<strong>it</strong>ano Giuseppe Etter (nato<br />

il 7 gennaio 1907), il cap<strong>it</strong>ano Cosimo Etter e il sottotenente Gaetano Sansone.<br />

Due plotoni rinrorzati da due squadre m<strong>it</strong>raglieri (in totale 80 uomi*<br />

I\i) las iano Temù e vanno verso il Passo dell'Aprica (quota 1l6) si.stemandosi<br />

a Trivigno (quota 1696) e Guspessa. Li comandano, nspetllvamente<br />

i sotlotenenti D anti c Mosconi. Due di questi volontari (il caporaJma~iore<br />

Ubaldo Boldi e il soldato Luciano Savorani) saranno falti prigionieri<br />

la sera del 27 aprile 12.<br />

Nella Bassa Piacentina l'<strong>SS</strong>-Obersturmbannfuhrer Franz Binz dà l'ordine<br />

di r<strong>it</strong>irata al suo Kampfgruppe: è il 25 aprile, il momento in cui Mussolini<br />

sta andando all' Arcivescovado di Milano a trattare, tram<strong>it</strong>e il cardinale<br />

Schuster, con il Com<strong>it</strong>ato di Liberazione Nazionale, mentre a Genova<br />

già da due giorni i nazisti hanno cap<strong>it</strong>olato nelle mani dei partigiani. Arriva<br />

a Gérbido ed a Bosco dei Santi, e poi alla Mortizza, dove il Po forma<br />

una grande an a le sue acque si fanno quiete. Qui traversa il fiume approdando<br />

a anto Stefano Lodigiano poco prima di Codogno. A Santo Stefano<br />

aUacca un gruppo partigiano che tiene prigionieri 350 fascisti della<br />

"terr<strong>it</strong>oriale", li libera e cattura dodici autocarri che aggrega al Kampfgruppe,<br />

il quale continua la r<strong>it</strong>irata piegando verso Somaglia 13. Tra i primi<br />

morti il caporalmaggiore Cadi e i volontari Giorgio Giorgi, Nicola Ingrosso<br />

e Orazio Sii no.<br />

257


Il colonnello Celebrano si arrende a Cantù<br />

L'<strong>SS</strong>-Obergmppenfuhrer Karl Wolff ha fatto una rapida puntata al s<br />

. I d' F Uo<br />

ex-quartler genera e I asano, sul lago di Garda, ed è già rientrato a Cer_<br />

nobbio, a due passi dal confine svizzero, al Comando del servizio di sicurez_<br />

za germanico della zona di frontiera, nella Villa Carminati. Mussolini ch<br />

ha già lasciato la sera prima Milano, si trova ora a Menaggio, sul la~o d:<br />

Como: tra meno di ventiquattr'ore sarà catturato. La radio di Milano, Ch~<br />

ha messo in onda l'ultimo notiziario fascista alle 8 del mattino del 26 apri_<br />

le, trasmette già appelli all'insurrezione.<br />

Il maresciallo Graziani lascia Mussolini al suo destino e va a discuter<br />

con Wolff,. il qual.e gli parla d~lle trattative per l'armistizio che stanno pe;<br />

concludersI con glI anglo-amerIcani. Graziani decide di restare con i soldati<br />

della repubblica e di non seguire il duce, ma verrà tra poco fatto prigionie_<br />

ro da un ufficiale americano e portato a Milano. Wolff ha già lasciato Cernobbio<br />

nella notte (gli ha fatto strada un gruppo di partigiani guidato da<br />

un rappresentante del servizio segreto americano, di Lugano) ed è arrivato<br />

in Svizzera. A Lugano incontra un rappresentante di Allen Dulles e assicura<br />

gli Alleati che, se Himmler, o qualsiasi altro, tenterà di prendere il<br />

comando del fronte meridionale, lui lo farà arrestare. Gli Alleati lo fanno<br />

proseuire per B~lzano (passando all'interno della Svizzera), dove si è spostato<br />

Il suo quartler generale e dove già si trova il generale Vietinghoffl4.<br />

<strong>Le</strong> un<strong>it</strong>à tedesche, che non sanno ancora nulla di quanto avviene alle<br />

loro spalle, sono abbandonate a loro stesse. Nel Comasco, alle 20.30 del 25<br />

aprile, i quattro distaccamenti di Cantù del Battaglione partigiano Nannelll<br />

- Gap/Sap (Brigata Perrella) iniziano a Vighizzolo di Cantù, guidati<br />

da Adelino Borghi e Nello Frigerio, l'occupazione e il disarmo di due caserme<br />

delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>. Sono quelle che osp<strong>it</strong>ano reparti del genio. I quattro<br />

distaccamenti sono il Brighi, il Rini, il Tappi e il Fani: in tutto ventun<br />

uomini contro ottanta Ss. Vighizzolo è una grossa frazione di Cantù, a due<br />

chi~o~etri dal centro. Cominciano gli spari: primo morto (il partigiano<br />

LUIgI Longoni) e primi fer<strong>it</strong>i . Il comandante si arrende alle 2 della notte<br />

sul 26 aprile, mentre Mussolini, abbandonata Como, che si trova ad appena<br />

una dozzina di chilometri dalle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> corre in macchi~a verso il<br />

centro lago. . '<br />

Sempre a Vighizzolo di Cantù, alle 7-8 del mattino, arriva da Alzate<br />

un autocarro con <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e tedesche. Nuova sparatoria, morti e fer<strong>it</strong>i da<br />

ambo le parti: le <strong>SS</strong> si arrendono. Un secondo camion giunge da Brenna<br />

alle 11: dopo breve combattimento, i nazisti si arrendono. A questo punto<br />

Vighizzolo è libera ed allora i partigiani, lasciato un distaccamento (il<br />

quarto) sul posto, muovono verso Cantù.<br />

. Un gruppo cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dal rag. Luciano Inganni, dall'avv. Lorenzo Spal­<br />

Imo e dal dr. V<strong>it</strong>torio Boghi tratta la resa con il colonnello Enzo Celebra-<br />

252<br />

nO, Waffen-Standartenfuhrer und Kommandeur del 2° Reggimento della<br />

Waffen-Grenadier-Brigade der <strong>SS</strong> (<strong>it</strong>al. Nr. 1): i timbri con la nuova dic<strong>it</strong>Ura<br />

29' Divisione della <strong>SS</strong> non sono ancora arrivati e non arriveranno<br />

mai. Enzo Celebrano (38 anni, ex-ufficiale delle Camicie Nere, un omaccione<br />

alto un metro e ottanta, dagli occhi nerissimi, come i capelli, che<br />

spiccano quali carboni nella faccia ovale) ha il comando nella Villa Crespi<br />

di Alzate Brianza, circa sei chilometri ad est di Cantù, verso Erba, e tergiversa:<br />

il passo per lui è doloroso. Ma una pattuglia partigiana si scontra<br />

alla periferia di Cantù, vicino a via Fiammenghini, con un'altra di ufficiali<br />

delle <strong>SS</strong> e li abbatte: sono i cap<strong>it</strong>ani Corrado Bettini, Marco Mutti e Annibale<br />

Rosati. I partigiani prelevano le tre piastrine di riconoscimento degli<br />

ufficiali morti e le consegnano al colonnello Celebrano spiegando quale è la<br />

sorte che spetta agli altri se in tendono resistere.<br />

Celebrano firma la resa dell'intero presidio, quattro caserme, su un foglio<br />

quadrettato di un quaderno per ar<strong>it</strong>metica delle elementari, in una<br />

stanza del Collegio arcivescovile. «II Comando della Divisione - questo è<br />

il messaggio scheletrico che invia ai suoi uomini - Vi ordina di rientrare<br />

ad Alzate. Rientrerete con le vostre armi senza subire nocumento. Di ciò se<br />

ne rende garante il sig. Inganni e il dott. Boghi. Colonnello Enzo Celebrano».<br />

Poi, mentre i partigiani lo stanno osservando con le armi pronte, appone<br />

per l'ultima volta la sua qualifica di Waffen -Standartenfuhrer u. Kdr.<br />

e il timbro dello Stato Maggiore del reggimento. Per lui è fin<strong>it</strong>a: lo aspetta<br />

assieme al figlio Angelo il campo di concentramento alleato e il carcere di<br />

Como 15. Sono le prime ore del pomeriggio del 26 aprile: Cantù è libera, un<br />

intero reggimento di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> si è disciolto senza neanche toccare le armi<br />

e senza battersi per quel Fuhrer al quale pure aveva giurato di sacrificare<br />

la v<strong>it</strong>a.<br />

Contemporaneamente a Lurago d'Erba si arrende e viene disarmata -<br />

i ribelli prelevano armi automatiche leggere e pesanti, e materiale vario -<br />

la compagnia collegamenti (trenta uomini) del tenente Pesce. A Canzo,<br />

nella mattinata, i partigiani della Brigata G.L. Paolo Poet, guidati da<br />

Giancarlo Bertieri Bonfanti, circondano il parco di Villa Bordoni e concentrano<br />

;: fuoco verso un punto da cui si è ud<strong>it</strong>o qualche sparo. Dopo una<br />

diecina di minuti di raffiche di m<strong>it</strong>ragliatrici pesanti un maggiore delle <strong>SS</strong><br />

<strong><strong>it</strong>aliane</strong> fa cenno di arrendersi. Cessato il fuoco, il maggiore si consegna assieme<br />

ad altri quattro ufficiali, di cui due tedeschi. Il maggiore è Paolo Comelli,<br />

di Udine, che durante il rastrellamento nell'autunno 1944 in Valsassina<br />

(zona di Abbio-Biandino-Cobbio-Carnisolo) ha fatto fucilare, al cim<strong>it</strong>ero<br />

di Introbio, sei partigiani della 55' Brigata Garibaldi, come abbiamo<br />

già raccontato. Agli effetti delle disposizioni alleate e partigiane, il maggiore<br />

è considerato "criminale di guerra", e perciò viene tradotto in cella di sicurezza<br />

presso i Carabinieri di <strong>Le</strong>cco.<br />

Comelli viene poi interrogato e dichiara che «nel periodo del rastrellamento,<br />

egli fece denudare due donne completamente e due altre parzial-<br />

253


mente; dette vennero battute con frustino, e cioè ... [ non riportiamo i nOmi<br />

del verbale, N.d.R.]. La ... [non riportiamo il nome, N.d.R.] è stata da me<br />

personalmente battuta [ ... ] Dichiara che un'altra patriota è stata denudata<br />

completamente ed obbligata a compiere (omettiamo il testo N .d.R .] a patrioti<br />

prigionieri, e assistette personalmente alla funzione, in unione ad altri<br />

Ufficiali e soldati. Presenti all'atto nefando erano parecchi ufficiali delle<br />

<strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, fra i quali Santi no Giovanni tenente, sottotenente Bedeschi<br />

Giuseppe di Vicenza e Sacchi (non ricorda il nome) e parecchi soldati della<br />

stessa formazione, dei quali non ricorda il nome [ ... ]».<br />

« Il Comando delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, a segu<strong>it</strong>o di incarico del Comando tede_<br />

sco, fatte le deb<strong>it</strong>e indagini, ebbe a rimproverarmi per le mie sevizie, ma esse<br />

erano giustificate in quanto compiute contro patrioti. Di conseguenza io<br />

non ho subìto alcun provvedimento disciplinare [ ... ] Fatta la precisa domanda<br />

al maggiore Comelli, quale pena avrebbe infl<strong>it</strong>ta ad un suo ufficia_<br />

le, nel caso avesse commesso fatti come sopra specificati, risponde: "Dati<br />

gli ordini ricevuti, faccio quel cazzo che voglio!"» 16. Condannato a morte, il<br />

maggiore viene portato al cim<strong>it</strong>ero di Introbio, nello stesso luogo dove molti<br />

mesi prima erano stati passati per le armi i sei partigiani della Valsassina,<br />

e fucilato.<br />

Ad uno ad uno i vari presidì della Brianza e del <strong>Le</strong>cchese si dissolvono:<br />

quelli di Albavilla (130 <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>), di Barzanò (60 <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>), che si arrende<br />

al comando della divisione Puecher e consegna un certo numero di<br />

cavalli che aveva requis<strong>it</strong>o, di Canzo (una sezione di batterie del 2' Gruppo<br />

di artiglieria e una compagnia di mezzi controcarro di circa 40 uomini), di<br />

Asso (comando del Reggimento di artiglieria con una sezione di batterie del<br />

10 Gruppo di artiglieria), di Valmadrera (Ispettorato <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> comandato<br />

dal generale Piero Mannelli), di Carimate, di Mariano Comense, di Bosisio<br />

Parini e di Carate dove si trovano reparti di tre battaglioni, di Erba<br />

(compagnia di san<strong>it</strong>à, compagnia rifornimenti e due colonne di autocarri),<br />

di Lurago (30 <strong>SS</strong> del genio) e di Albate (dove si trova il carcere riservato ai<br />

prigionieri catturati dalle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> e che ora diventa il loro carcere).<br />

Muoiono alcuni ufficiali e soldati: il cap<strong>it</strong>ano Guglielmo Franceschini<br />

(Battaglione fucilieri), il sottotenente Giuseppe Gabello, corrispondente di<br />

guerra delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, e il sottotenente Davide Scano (reggimento Celebrano)<br />

a Mariano Comense; in local<strong>it</strong>à diverse il maresciallo rJario Nube<br />

(reggimento Celebrano), il sergente maggiore Gino Parelli (reggimento Celebrano),<br />

il sergente Umberto Pennisi (Battaglione ufficiali), Luigi Pozzi<br />

(reggimento Celebrano), Roberto Argenziano (colonna ippotrainata) ed altri<br />

di cui non conosciamo il nome.<br />

Thaler muore gridando: (( Viva H<strong>it</strong>ler! JJ<br />

Nella Val Camonica, e precisamente sul Mortirolo, a quota 1066 sopra<br />

Edolo, i contraccolpi della catastrofe giungono un po' più tardi. Venerdì 27<br />

254<br />

aprile una pattuglia di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> (quelli dei due plotoni comandati dai<br />

sottotenenti De Santi e Mosconi venuti il giorno prima da Temù) cattura<br />

due partigiani delle Fiamme Verdi, Lampo e Modesto, e li porta in una<br />

delle ba<strong>it</strong>e in local<strong>it</strong>à Biorca. Tre altri partigiani cercano di liberarli, ma<br />

uno, Bormino, resta dilaniato dall'esplosione delle bombe a mano che ha alla<br />

cintola. I partigiani si r<strong>it</strong>irano, e si r<strong>it</strong>irano dalle ba<strong>it</strong>e anche le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>.<br />

Uno dei due tenenti dice a Lampo: «Lascio salva la v<strong>it</strong>a a voi due se'<br />

mi promettete che farete di tutto per salvare questo ragazzo [cioè la <strong>SS</strong> che<br />

ha sparato contro Bormino e che è rimasta a sua volta colp<strong>it</strong>a dal partigiano<br />

prima dell'esplosione, N.d,R.]. lo prometto» 17.<br />

<strong>Le</strong> <strong>SS</strong> sono ormai sbandate: diversi mil<strong>it</strong>i si consegnano ai partigiani a<br />

Villa d'Allegno ed a Premia, presso Ponte di <strong>Le</strong>gno; un'intera compagnia,<br />

quella comandata dal cap<strong>it</strong>ano Etter, trentacinque uomini, si è arresa a<br />

ponte di <strong>Le</strong>gno stessa, che ha le case invase dai fascisti e le strade ingombre<br />

di cannoni e macchine 18. I volontari dalle mostrine rosse consegnano<br />

tutte le armi. Il fatto viene segnalato con tono di duro rimprovero in una<br />

nota del 29 aprile ai reparti dipendenti dal colonnello "M" Merico Zuccari,<br />

comandante della l' <strong>Le</strong>gione "M" d'assalto Tagliamento 19. Altri volontari<br />

vengono catturati nella zona di Trivigno, mentre un loro autocarro che<br />

viaggia in una colonna tedesca viene dato alle fiamme presso Incùdine.<br />

A Rodengo-Saiano, nel Bresciano, la notizia dell'insurrezione in tutta<br />

Italia, è arrivata veloce come tutte le brutte notizie. Ci sono già in carcere,<br />

nel carcere delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> ricavato dalle scuole di Rodengo, il curato don<br />

Giuseppe Pottieri, due donne, quattro inglesi, il marchese Ariberto Fassati,<br />

il capostazione di Paderno, Angelo Valli, e altri tre. Il 26 aprile li vis<strong>it</strong>a il<br />

tenente colonnello Gardini, che fa parte anche lui delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, e che<br />

ha anche due figli tra i volontari. Li guarda e va avanti, e in un altro stanzone,<br />

dove si trovano venticinque prigionieri mil<strong>it</strong>ari, fa un discorso allucinante.<br />

«Figlioli, avete commesso delle fesserie, ma ora è venuto il tempo di<br />

redimervi . Avete fatto domanda di combattere al fronte ed ora il vostro desiderio<br />

sta per essere esaud<strong>it</strong>o. Verrete vest<strong>it</strong>i della divisa di <strong>SS</strong> e inviati<br />

dove sarà necessario combattere. Ora passiamo una settimana funesta, è la<br />

nostra settimana cruciale, ma poi ... ci rifaremo».<br />

Un'ora dopo giunge la notizia che i partigiani hanno attaccato le <strong>SS</strong><br />

che si trovano poco distante, al Monastero. Il comando sposta allora i prigionieri<br />

fino alla Villa Fenaroli, dove li attende un plotone di esecuzione<br />

tedesco, mentre sotto il portico sono allineati ufficiali <strong>it</strong>aliani e tedeschi.<br />

L' <strong>SS</strong>-Stu1'mbannfuhrer Thaler ordina: «Prigionieri al muro ". E poi:<br />

«Alzate la testa!». I prigionieri stanno così, davanti alle <strong>SS</strong> col m<strong>it</strong>ra spianato,<br />

per due-tre minuti, poi Thaler li fa rientrare in prigione, dove poco<br />

dopo viene cacciato anche un gruppetto di altri giovani.<br />

Al Monastero alcune ore prima i partigiani hanno disarmato con facil<strong>it</strong>à<br />

un'ottantina di <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, tra cui alcuni ufficiali. Alcuni hanno già con<br />

255


sé gli ab<strong>it</strong>i borghesi che si sono procurati per tempo, gli altri li stavano cer_<br />

cando presso le famiglie della zona. <strong>Le</strong> divise e le armi che essi depongono<br />

le raduna a casa sua un civile, Giovanni Felappi, che pagherà poi cara<br />

questa sua iniziativa. Thaler manda pattuglie nella zona, e tutte si lasciano<br />

disarmare. Arriva un'altra pattuglia di dodici volontari, ed i partigiani sparano.<br />

Una <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, Panceri, cade al suolo fer<strong>it</strong>a ad una mano e ad Un<br />

braccio, le altre si sbandano. Un sergente, Volpi, le riunisce minacciandole<br />

con la pistola alla schiena. Verso il Monastero avanzano adesso due grossi<br />

gruppi di volontari <strong>SS</strong>: una cinquantina dalla strada che unisce Saiano COn<br />

Rodengo, un reparto del "pronto impiego" da Corneto per prendere l'edifi_<br />

cio alle spalle, e altre due colonne dal Bettolino e dal Gandovere, un torrente<br />

in secca. Due <strong>SS</strong>, il sergente maggiore Luigi Estro e il volontario<br />

Mario Cerretti, cadono nella sparatoria, mentre altri restano a terra fer<strong>it</strong>i.<br />

Dopo un'ora di combattimento, le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> irrompono nel Monaste_<br />

ro lanciando bombe a mano, sparando con i Panzerfau:;te, sventagliando<br />

raffiche di m<strong>it</strong>ra. Quattro partigiani, Andrea Corridori, Mario Andreis,<br />

Giovanni Pezzotti e Renzo Zanardelli, vengono catturati. Un figlio del tenente<br />

colonnello Gardini che comanda una pattuglia vuole fucilarli sul posto,<br />

ma gli altri lo convincono a portarli dal maggiore Thaler. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> già in<br />

borghese corrono a rivestire l'uniforme, gridano che sono state obbligate a<br />

farlo dai ribelli e indicano dove se ne trovano altri. Uno di questi, Paolo<br />

Lancellotli, fer<strong>it</strong>o gravemente, viene catturato, mentre un altro, Luigi Zanardelli,<br />

che fuggiva, è fermato da una pattuglia tedesca. Luigi Bono e<br />

Giovanni Lancellotti vengono intercettati mentre, senza saper niente di ciò<br />

che accade, tornano da Gussago, dove erano andati a chiedere aiuti. A Villa<br />

Fenaroli, in una stanza, un giovane sergente di cui non si è saputo mai<br />

il nome, li percuote all'impazzata con un nerbo di bue dal puntale d'argento,<br />

mentre altri li colpiscono con pugni e calci. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> fanno altri prigionieri<br />

. Thaler ne conta sei: Giovanni Pezzotti, Mario Andreis, Gaetano Lumini,<br />

Giovanni Felappi (quello che raccoglieva le divise), Gastone Tiego e<br />

Angelo Franchini. «Plotone d'esecuzione», dice, e i sei nella notte, mentre<br />

piove a dirotto, cadono sotto le raffiche d'un plotone di volontari sui declivi<br />

dietro la Villa Fenaroli.<br />

Mentre Thaler fa disporre postazioni di artiglieria nel con'vento (gli<br />

americani sono già alla periferia di Brescia, e a Rodengo-Saiano il telefono<br />

non funziona più e non c'è più nemmeno l'energia elettrica), il tenente colonnello<br />

Gardini raduna le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> nel cortile della scuola e tiene un discorso.<br />

L'ufficiale esorta in tono allucinato i volontari a combattere per la<br />

Patria e ripete le frasi dell'ultimo coraggio o fanatismo: «La Patria si<br />

aspetta che voi le dimostriate il vostro entusiasmo e il vostro valore [ ... ]".<br />

Gli aerei alleati sorvolano la zona, ci sono autoblindo alleate lungo le strade,<br />

a sei chilometri di distanza da dove parla il tenente colonnello i partigiani<br />

liquidano una colonna tedesca, un carro armato si rovescia ai bordi<br />

256<br />

della carreggiata. Altri quattro partigiani vengono fucilati dai volontari <strong>SS</strong>:<br />

sono il dottor Battista Vighenzi, segretario comunale di Saiano, Pino Malvezzi,<br />

Giovanni Ceretti (da Gussago, di 19 anni) e Giuseppe Caravello (di<br />

Palermo, classe 1921). Li troveranno, il giorno dopo, in tre fosse di circa<br />

mezzo metro di profond<strong>it</strong>à scavate nell'orto dietro la Villa Fenaroli.<br />

Il Comando della divisione T<strong>it</strong>o Speri delle Fiamme Verdi ha inviato al<br />

maggiore Thaler una lettera con l'inv<strong>it</strong>o alla resa. L'inv<strong>it</strong>o non viene accettato.<br />

Allora nella zona vengono lanciati manifestini che dicono:<br />

«Volontari <strong>SS</strong> Italiane!<br />

<strong>Le</strong>ttera analoga è stata consegnata ai vostri comandanti. Hanno risposto<br />

armandovi alla battaglia e con lo stato d'assedio del paese. È una sfida: vi<br />

impegneremo quando, dove e come vorremo. La caduta di Brescia vi preclude<br />

la r<strong>it</strong>irata. Tutta la valle è in armi contro di voi. Mussolini, Pavolini,<br />

Farinacci, Buffarini-Guidi sono stati arrestati mentre tentavano la fuga.<br />

Non avete più capi <strong>it</strong>aliani. I vostri padroni tedeschi vi faranno massacrare<br />

per salvare la loro r<strong>it</strong>irata.<br />

Questa lettera del Comando Divisione Fiamme Verdi vi indica la sorte<br />

che vi riservano i Patrioti se non vi arrenderete con le armi.<br />

Insorgete contro i vostri superiori prezzolati che, a prezzo della vostra<br />

v<strong>it</strong>a, tentano di prolungare la loro sporca esistenza di qualche giorno ancora.<br />

I nuclei di armati che passeranno nel nostro campo dovranno essere<br />

preceduti - a deb<strong>it</strong>a distanza - da staffetta disarmata. La presente lettera<br />

potrà servire di salvacondotto.<br />

PENSATECI: avete 24 ore di tempo. Il termine scade domani, 29<br />

aprile 1945 alle ore 24 ( ventiquattro») 20.<br />

Ma Thaler, con i volontari che gli rimangono - molte <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> se la<br />

sono svignata col favore della notte - alle 3 e 30 di sabato 28 aprile lascia<br />

la zona con undici autocarri e undici automobili. Punta verso Iseo per salire<br />

verso la Valle Camonica, ma viene fermato poco dopo a Paratico, alle<br />

soglie di Sarnico. Una parte della colonna si arrende ai partigiani (il figlio<br />

del tenente colonnello Gardini vedendo tra gli armati due di quelli che voleva<br />

fucilare, i fratelli Zanardelli, sviene), Thaler con 25 uomini si rifugia<br />

in una cascina. Lo assediano per una giornata e mezzo, poi con una m<strong>it</strong>ragliatrice<br />

da 20 mm incendiano la casetta. Ma Thaler con alcuni tedeschi è<br />

fugg<strong>it</strong>o. Ha buttato via l'arto in modo da far credere d'essere morto. Lo arrestano<br />

ilio maggio mentre, appoggiandosi a un bastone, tenta da solo di<br />

guadagnare l'alta Val Camonica. Lo portano prima a Chiari, poi a Brescia,<br />

dove la folla che sa del massacro di Saiano vorrebbe linciarlo. Processato<br />

e condannato a morte, rifiuta i conforti religiosi. « lo non ho fatto che<br />

eseguire la sentenza emanata dal tribunale mil<strong>it</strong>are delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>", dice,<br />

e muore gridando: «Viva la Germania! Viva H<strong>it</strong>ler!» 21.<br />

257


Berlino affonda ricordando le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong><br />

A migliaia di chilometri di distanza, nel Cuore di Berlino già invasa da'<br />

russi, nella notte del 28 aprile è stato preparato nella grande tipografi~<br />

della Kochstrasse il numero 17 della Berliner Illustrierte Ze<strong>it</strong>ung, un famoso<br />

settimanale illustrato in bianco e nero. Porta la data del 29 e dovreb_<br />

be essere stampato e distribu<strong>it</strong>o ai reparti ancora esistenti di <strong>SS</strong> e della H<strong>it</strong>lerjugend<br />

che si aggirano tra le macerie della cap<strong>it</strong>ale tedesca. Ma ciò non<br />

avverrà mai perché Berlino come c<strong>it</strong>tà organizzata non esiste più. La prima<br />

pagina di quel numero fantasma è occupata da una fotografia di sol.<br />

dati della Fuhrer-Grenadier-Diuision in trincea, in un bosco di alberi scheletr<strong>it</strong>i,<br />

sul fronte dell'Oder: l'immagine è vecchia di almeno tre settima_<br />

ne, quei soldati sono probabilmente già morti, spazzati via dalle katiuscie<br />

di 5talin.<br />

Nella Contl'ocopertina l'ultima puntata del romanzo Da Un uerLieber_<br />

bare di Maria von Kirchbach !'acconta che «Olivia e Luis arrivarono al castello<br />

attraverso un prato di mandorli in fiore. Il fronte era lontano, oltre le<br />

montagne, SOllO l'azzurro del cielo I ... J 'I. Romanticherie inconcepibili in clima<br />

nazista. Ma in una delle pagine interne, tutte dedicate al fronte <strong>it</strong>aliano,<br />

quattro fotografie scattate dai Kn'egsberichter Kè>nig e Bayer riguardano<br />

i volontari che hanno giurato di battersi e morire pc!' H<strong>it</strong>ler. Onore, f e­<br />

deltà, coraggio s'int<strong>it</strong>ola iJ servizio, e l'immagine più grande mOstra due<br />

soldati che, a Cremona, osservano due manifesli di Boccasile inv<strong>it</strong>anti ad<br />

arruolarsi nella <strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana presentandosi in via Ettore Muti 20<br />

piaz~a della Rivoluzione. Pialwte rufef) in Ober<strong>it</strong>alù>n . zum Kampf gege;<br />

den zm Land slehenden Feind, dice il t<strong>it</strong>oli no, "i manifesti nell'llalia del<br />

Nord chiamano alla 10lla contro il nemico che si trova in zona». Sono foto<br />

sorprendenti, 'appartengono al passalo come quella dei granatieri in trincea<br />

presso l'Oder: a Cremona la caserma-depos<strong>it</strong>o delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> non funziona<br />

più, è crollata sollo le bombe degli aerei alleati, e lutto l'apparato guerresco<br />

dei volontari si è dissolto come una bolla d'aria. Il numero 17 della<br />

Berline,. lll/J,rtrierle Zeilung con l'esaltazione del coraggio <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliano resta<br />

soltanto un pezzo d'archivio·22 •<br />

La realtà è ben diversa. A pochi chilomell'i da dove il Kriegsbérichter<br />

deUe <strong>SS</strong> ha scattato la fotografia stampata poi a Berlino, e cioè nella Bassa<br />

L~digian a, il KampJgruppe Binz, dopo essere arrivato a Somaglia, bersagltatO<br />

dagli aerei angloamericani, avanza con lentezza e con poche speranze<br />

verso Lodi. TUili i comandi partigiani della zona sono in allarme. Quello<br />

di Lodi chiede rinforzi perché si vede sfilare davanti colonne naziste armate<br />

di tUllO punto e non riesce a fermarle. Il Kampfgruppe Binz ha automezzi<br />

, carri armati e mortai in appoggio: si era fermato in un primo tempo<br />

tra Fòmbio e Relegno, ma poi ha ripreso la marcia. Vi sono al uo fianco<br />

anche mongoli. n 29 aprile passa per Lodi Vecchio e punta su Paullo. Ora<br />

258<br />

avanza più sped<strong>it</strong>amente, aggira Milano sulla destra ~ tenta di rag~iu~gere<br />

la Brianza, dov'è il grosso della Brigata (già in disfaCimento). Ma li gIOrno<br />

dopo, a Gorgonzola, i carri armati americani gli bloccan.o la st.rada. L' S~­<br />

Obersturmbannfuhrer Franz Binz ha compreso che è la fme e SI arrende: 11<br />

2' Battaglione Vendetta del l' Reggimento e il Battaglione Debica si dissolvono<br />

come il resto dei reparti, senza sparare un colpo. Un colpo, ma alla<br />

tempia, se l'è sparato, alle 15.30 nel bunker della Cancelleria, il Fuhrer<br />

che sembrava invincibile ed ora il suo corpo, e quello della donna che ha<br />

sposato all'ultimo momento, arde inzuppato di benzina in un cortile sconvolto<br />

dalle esplosioni. Morire per lui non ha più senso neanche per una <strong>SS</strong>.<br />

Franz Binz finisce a Caldaro (Kaltern), pochi chilometri a sud di Bolzano,<br />

come molti comandanti tedeschi delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, e si salverà. C<strong>it</strong>iamo, tra<br />

gli altri, l'<strong>SS</strong>-Standartenfi1hrer Heldmann, il suo aiutante <strong>Le</strong>utnant der<br />

Sch. P. 5chinke e l'<strong>SS</strong>-Sturmbannfuhrer (la) Buchholz.<br />

La storia delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> finisce qui. All'impatto brutale della realtà bellica,<br />

nonostante i propos<strong>it</strong>i scr<strong>it</strong>ti sui giornali ed espressi dai capi nei disc~rsi<br />

prima delle parate, l'un<strong>it</strong>à si è volatilizzata. Disapp e a~e~,. sc~mparsa, dlco~<br />

no alcune testimonianze internazionali, come le due divISIOnI <strong>SS</strong> unghereSI<br />

(la 25' e la 26'), mentre altre hanno cap<strong>it</strong>olato regolarmente ed altre ancora,<br />

come la 33' francese, si sono fatte distruggere sul posto: la Charlemagne<br />

proprio a Berlino, nell'ultima fanatica difesa del d<strong>it</strong>tatore nazista.<br />

In realtà quella formata dai volontari <strong>it</strong>aliani fu, nel quadro delle <strong>SS</strong><br />

europee, e forse per volontà stessa dei tedeschi, una formazione di .se~ond~<br />

serie. Himmler non venne mai ad ispezionarla né a tenere discorSI al SUOi<br />

ufficiali, come invece pur fece con quelli di altre nazional<strong>it</strong>à. <strong>Le</strong>sinò an~he<br />

nelle armi come se temesse che quel blocco di uomini addestrati alla teCnIca<br />

germanica potesse tentare un colpo di mano e rivoltarsi, e p~rmise .che<br />

l'equipaggiamento risultasse scarso e variopinto, un miscuglio di materIale<br />

di magazzino <strong>it</strong>aliano e tedesco. C'erano volontari che port~vano ~ncora I~<br />

fasce mollettiere come i soldati della prima guerra mondIale, gli elmetti<br />

erano quelli dell'eserc<strong>it</strong>o regio, con la sigla delle 55 p<strong>it</strong>turata in ~ernic~<br />

bianca. È logico che al momento supremo, in quell'atmosfera ambigua, I<br />

battaglioni si sciogliessero come burro, anche per paura di tremende rappresaglie.<br />

Ciò che accadde in quei giorni in Italia lo racconta nel suo rapporto del<br />

31 maggio 1945 alle Special Operations, G-3, 75th Army Graup il colonnello<br />

Russell B. Livermore (Headquarters 2677.st Speczal Reconnmssance<br />

Balaiflon, Separate (Pra u') A.P.O. 578 - U.S. Army): «[ ... ] Non c'erano<br />

direttive per trattare le <strong>SS</strong> su basi diverse da quelle della Wehr~za.cht . v.edemmo<br />

autocarri carichi di soldati tedeschi che si strappavano via I gradi e<br />

259


le indicazionj delle <strong>SS</strong> dalle loro uniformi per nascondere le loro ident<strong>it</strong>à.<br />

Non fu che nove giorni dopo il nostro arrivo a Bolzano, quando il Quartier<br />

Generale clelia QUlnta Armata prese le consegne del 15 o Gruppo d'Armale,<br />

che il generale Wolff e tutto il suo staff di <strong>SS</strong> furono arrestati» 23.<br />

Ma l'<strong>SS</strong>-Obergruppenfi1hre7' Karl Wolff, bevollmiichtigte7' General der<br />

Deutschen Wehrmacht in 'lalien , negoziando la resa in Svizzera alle spalle<br />

di coloro che s'illudevano di battersi per una «nuova Europa», aveva ottenuto,<br />

tra l'altro, in cambio, la cancellazione del suo nome dalla lista dei criminali<br />

di guerra preparata dagli angloamericani assieme a quellj del feldmaresciallo<br />

Albert Kesselring, dell'<strong>SS</strong>-Grupl)enfuh7'er Wilhelm Harster,<br />

capo della Geslapo in Italia, e dell'<strong>SS</strong>-Oberslurmbannfuhrer Herbert Kappier,<br />

proprio quello dell'eccidio delle Fòsse Ardeatine. Wolff aveva 44 anni<br />

mentre scendeva il crepuscolo sul nazismo ed ancora una v<strong>it</strong>a davanti a sé:<br />

non solo salvò la pelle, ma ricevette anche gli "onori di guerra". Testimone<br />

al Tribunale Internazionale di Norimberga, fu il solo ufficiale tedesco a<br />

.:onservare sull'uniforme i gradi di generale nazista. Aveva consegnato 1'8<br />

marzo '1945 agli Amerjcani Ferruccio Parri e poi, tra il 26 aprile e il 4<br />

maggio, tutte le personal<strong>it</strong>à tedesche e straniere che si trovavano prigioniere<br />

ali' Hòtel Praner- Wìldsee a Toblach (Dobbiaco): Léon Blum, Schuschnigg,<br />

il pastore protestante Niemoller, un nipote di Molotov, un parente di<br />

Churchill e altri; e gli Alleati gli furono riconoscenti.<br />

I capi della Divisione <strong>it</strong>aliana delle <strong>SS</strong>, abbandonati a loro stessi, distrussero<br />

per tempo o nascosero accuratamente i documenti che riguardavano<br />

la loro formazione. Una parte dei volontari, ufficiali e soldati, finì nei<br />

campi di concentramento preparati dagli angloamericani o davanti ai tribunali<br />

straordinari, senza gravi conseguenze; il rimanente si dileguò rientrando<br />

in silenzio nelle c<strong>it</strong>tà e nei paesi o espatriando oltre oceano o addir<strong>it</strong>tura,<br />

con un abile salto della quaglia, mettendosi a disposizione di coloro contro<br />

i quali aveva combattuto. Era la primavera del 1945, quella che, come<br />

aveva predetto il Fiihrer, avrebbe dovuto portare alla v<strong>it</strong>toria finale. Ma le<br />

cose erano andate in modo ben diverso, il mondo teutonico non esisteva più.<br />

Che senso aveva, dunque, battersi ancora<br />

Cap<strong>it</strong>olo I<br />

NOTE<br />

1. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States al Alexandria, Va.: microcopy T<br />

175 Roll 53.<br />

2. idem .<br />

3. idem.<br />

4. idem.<br />

5. idem.<br />

6. idem .<br />

7. idem. d' V . opy T<br />

8. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexan na, a. : mlcroc<br />

175 Roll 126. . . T<br />

9. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandna, Va.: mlcrocopy<br />

175 Roll 53.<br />

lO. idem.<br />

11. idem. . V· T<br />

12.<br />

The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandna, a.: mlcrocopy<br />

501 Roll 333. -<br />

13. Silvio Bertoldi, La repubblica di Salò, Rizzoli, Milano 1979, pp. 68-69.<br />

14. "Corriere della Sera", Milano, domenica 6 agos. to \944. .<br />

15. Archivio Giorgio Aminta Migliari, San MamlZlo cl Opagl~o (Novar~).<br />

16.<br />

The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandna, Va.: mlcrocopy T<br />

175 Roll 53.<br />

17. idem.<br />

18. idem .<br />

19. idem. . . . R 1947 246-247<br />

20. Emilio Canevari, Graziani mi ha detto , Maggl-Sp~nett~, orna, , pp. .<br />

21. Jacek Wilczur, L e tombe dell'Armir, Mondadon, Milano 1967, p. 31.<br />

22. idem , p. 41.<br />

23. idem, p. 20-21-22. . . b r<br />

24. Colloquio con Nicola Grandi, Argegno, Alpmo della Tridentina, attag IOne<br />

Morbegno.<br />

25. Jacek Wi\czur, op. c<strong>it</strong>. , pp. 104-105. . ' f'I T<br />

26. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandna, Va.: mlcro I m<br />

501 Roll 333. , Af ' O' t<br />

27. Colloquio con Mario Mari, Roma, già ufficiale combattente m fica nen a-<br />

Ie e internato in Polonia.<br />

261


Cap<strong>it</strong>olo II<br />

1. Neufeldt-Kuck-Tessin, Zur Geschichte der Grdnungspolizei 1936-1945, Koblenz<br />

1957.<br />

2. Archivio "Osoppo" della Resistenza nel Friuli, Udine.<br />

3. idem.<br />

4. Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza, Cuneo.<br />

5. Colloquio con Nuto Revelli, Cuneo, 22 giugno 1977.<br />

6. D. Livio Bianco, Guerra partigiana, Einaudi, Torino 1954, p. 31.<br />

7. Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza, Cuneo.<br />

8. Colloquio con Nuto Revelli, Cuneo, 22 giugno 1977.<br />

9. Nardo Dunchi, Memorie partigiane, La Nuova Italia, Firenze 1957, pp. 96-97.<br />

10. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandria, Va.: microcopy T<br />

501 Roll 333.<br />

11. Ist<strong>it</strong>uto friulano per la storia del Movimento di Liberazione - Udine; Neufeldt_<br />

Kuck-Tessin, op. c<strong>it</strong>.; e documento angloamericano in possesso dell'Autore<br />

(Participation in the war on the side oJ Germany oJ Austrians and oJ Germanspeakmg<br />

Alto Atesini (South Tyrolians) aJter the 8th September 1943).<br />

12. Ist<strong>it</strong>uto friulano per la storia del Movimento di Liberazione, Udine.<br />

13. Neufeldt-Kuck-Tessin, op. c<strong>it</strong>o<br />

14. Ist<strong>it</strong>uto friulano per la storia del movimento di Liberazione, Udine.<br />

15. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandria, Va.: microcopy T<br />

175 Roll 53.<br />

16. Nationale Volksa;mee - MiliUirarchiv der Deutschen Demokratischen Republik<br />

- Potsdam.<br />

17. Emilio Canevari, op. c<strong>it</strong>., p. 253.<br />

18. Archivio "Osoppo" della Resistenza in Friuli, Udine.<br />

19. The National Achives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandria, Va.: microcopy T<br />

501 Roll 333.<br />

20. idem.<br />

21. idem.<br />

22. idem.<br />

23. Ist<strong>it</strong>uto nazionale per la storia del Movimento di liberazione, Milano.<br />

24. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandria, Va.: microcopy T<br />

312 Roll1652.<br />

25. idem - microcopy T 501 Roll 334.<br />

26. Archivio "Osoppo" della Resistenza in Friuli, Udine.<br />

27. Archivio di Stato - Como: Fondi Questura Como, busta 14 fascicolo 10.<br />

28. Ermanno Amicucci, 1600 giorni di Mussolini, Faro, Roma 1948, p. 73.<br />

29. Archivio "Osoppo" della Resistenza in Friuli, Udine.<br />

Cap<strong>it</strong>olo III<br />

1. The Nalional Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandria, Va.: microcopy T<br />

501 Roll 333.<br />

2. Cronaca Pedrazzi, documenti conservati presso l'Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza<br />

di Modena.<br />

3. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States al Alexandria, Va.: microcopy T<br />

501 Roll 333.<br />

4. idem.<br />

5. idem.<br />

6. idem.<br />

262<br />

7. idem.<br />

8. idem. f .<br />

9. Archivio di Stato, Como; Fondi Questura di Como, Busta 14 aSCIcolo lI.<br />

IO. Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza in Piemonte, Torino. .. .<br />

Il. "Gazzetta del Popolo", Torino, 25 gennaio 1944, p. 1: Su per! mUTI dI Cuneo<br />

12.<br />

13.<br />

14.<br />

15.<br />

è apparso un giornaletto.. '. . . . .<br />

Ist<strong>it</strong>uto friulano per la stona del MOVimento (h LiberaZione, Udme.<br />

Nationa1c Volksarmce - Miliuirarchiv der DDR-potsdam.<br />

Inst<strong>it</strong>ut historiquc d' la Résistance en Valléc d'Aoste. Aos~a. .<br />

The NatJonal Archives of the Un<strong>it</strong>ed tales al Alexandna, Va.: mlcrocopy T<br />

Milano 1971; Dr. K.-G. Kle<strong>it</strong>mann, Die Waffen-<br />

, eme Dokumentatwn,<br />

175 Roll 225. .<br />

16. Giorgio Pisanò, Storia delle Forze Armate della R /, FPEd~ RMllanoLl965; An.­<br />

tonio Ricchezza, La storia illustrata d! tutta la campagna ! ussta, onganesl,<br />

"Der Freiwillige", Osnabruck 1965. ..<br />

The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandna, Va.: mlcrocopy T<br />

17.<br />

175 Roll 225.<br />

18. Archivio "Osoppo" della Resistenza in Friuli, Udine.<br />

19. idem.<br />

20. idem.<br />

21. idem.<br />

22. idem. . d I M .<br />

23.<br />

Giampaolo Pansa, L'eserc<strong>it</strong>o di Salò, Ist<strong>it</strong>uto Nazionale per la stona e OVImento<br />

di Liberazione, Milano 1969, p. 58.<br />

Cap<strong>it</strong>olo IV<br />

1. Archivio "Osoppo" della Resistenza in Friuli, Udine.<br />

2. idem. . V· 312<br />

3. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandna, a.: mlcrocopy<br />

Roll 482.<br />

4. Archivio "Osoppo" della Resistenza in Friuli, Udine.. .<br />

5. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandna, Va.: mlcrocopy T<br />

501 Roll 333.<br />

6. Archivio Sparlaco Mauri, <strong>Le</strong>cco, e Aroldo Ben.ini L~cco.. .<br />

7. Ist<strong>it</strong>uto per la loria della Resistenza della ProvlIl.cla.dl Alessandna - Alessandna.<br />

8. Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza in Cuneo e prOVinCia, Cuneo.<br />

9. Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza in Piemonte, Torino.<br />

10. idem. . V· 312<br />

11. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandna, a.: mlcrocopy<br />

Roll 482.<br />

12. idem.<br />

13. Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza in Piemonte, Torino.<br />

14. idem.<br />

15. idem.<br />

16. idem. . V· 175<br />

17. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States ad Alexandna, a.: mlcrocopy<br />

Roll 141.<br />

18. idem.<br />

19. Archivio "Osoppo" della Resistenza in Friuli, Udine.<br />

20. idem.<br />

263


Cap<strong>it</strong>olo V<br />

1. ~nst<strong>it</strong>ut historique de la Résislance en Vallée d'A A<br />

2. La Sta "T' 1 oste, osta.<br />

. mpa , onno, 8-20-21-24 maggio 1947<br />

3. zdem . .<br />

4. idem.<br />

5. Co.lloquio c~n Giuseppe .Chiolerio, Caluso, aprile 1980.<br />

6. IstItuto stOrICO della ResIstenza in Piemonte T .<br />

7. zdem. ' onno.<br />

8. idem .<br />

9. idem.<br />

lO. idem.<br />

11. idem.<br />

12. idem.<br />

13. idem.<br />

14. idem.<br />

15 . "L a S tampa, " T orino, 12 aprile 1944.<br />

16. InstItut historique de la Résistance en Vallée d'A t A<br />

17. Don Gi M b os e, osta.<br />

pp. 80 eu;~~:e ara otto, Un prete in galera, Ghibaudo, Cuneo 1953, voI. II<br />

18. Anpi ~orino : intervista con " <strong>Le</strong>a" e Enzo Tonelli, 21 iu no 1977<br />

19. D~n Glus.eppe Marabotlo, op'. cii., pp. 88-102-262. g g .<br />

20. Istltuto fl'lu lano per la sloria del MOl'imenlo d' l'b . Ud'<br />

21. Th National Archives of the Uni d S I I erazlOn


Cap<strong>it</strong>olo IX<br />

1. -The National Archives of the U . d S<br />

175 Roll 141. n Ile .tates at Alexandria, Va.: microcopy l'<br />

~ ~ati~~aICk Volksarmee - Mil<strong>it</strong>ararchiv der DDR-Potsda<br />

. an 00 on German mil<strong>it</strong>ary forces U. m.<br />

~ec~nical Manual _ 15 March 1945 _ TM_E TIlted States War Department -<br />

4·. B~bllotCC.l comunale, Milano e ISl.<strong>it</strong>uto nazi 30 - 451. .<br />

Llberazionale in Italia, Milano.<br />

onale per la stona del movimento di<br />

5. Dr. K.-G. Klietmann Die Waffen <strong>SS</strong> E<br />

pp. 424, 427, 428.' - - me Dokumentation, Osnabriick 1%5<br />

6. Colloquio con Enzo Tonelli Torino 22 . '<br />

7. Ist<strong>it</strong>uto storico della Res i ste~za in c' gIUgno ~977.<br />

8. Ist<strong>it</strong>uto storico provinciale cieli R .uneo e provlOcia, Cuneo.<br />


21. Documento ricevuto dal cap<strong>it</strong>ano O<strong>SS</strong> Albert Materazzi, Washington, tram<strong>it</strong>e<br />

Antonangelo Pinna, corrispondente di "Panorama" da New York, 1968.<br />

22. idem.<br />

23. Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza bresciana, Brescia.<br />

24. Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza in Piemonte, Torino.<br />

Cap<strong>it</strong>olo XII<br />

1. Biblioteca comunale, Milano e Ist<strong>it</strong>uto nazionale per la storia del movimento di<br />

Liberazione, Milano.<br />

2. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandria, Va.: microcopy T<br />

175 Roll 225.<br />

3. Ist<strong>it</strong>uto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia, Milano.<br />

4. idem.<br />

5. Ruggero Zangrandi, Il lungo viaggio attraverso il fascismo, Feltrinelli, Milano<br />

1962.<br />

6. Ist<strong>it</strong>uto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia, Milano.<br />

7. Isti~uto ligure per la storia del movimento di Liberazione, deputazione di Impena.<br />

8. idem.<br />

9. idem.<br />

10. Ist<strong>it</strong>uto storico dellà Resistenza in Piemonte, Torino.<br />

11. Biblioteca comunale, Milano e Ist<strong>it</strong>uto nazionale per la storia del movimento di<br />

Liberazione in Italia, Milano.<br />

12. Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza in Piemonte, Torino.<br />

13. idem.<br />

14. idem.<br />

15. idem.<br />

16. idem.<br />

17. idem.<br />

18. Giorgio Pisanò, op. cii ..<br />

19. Colloquio a New York (1965) di Antonio Pinna, corrispondente di "Panorama",<br />

con Victor Giannino e Albert Materazzi: rapporto in possesso dell'Autore.<br />

20. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandria, Va.: microcopy T<br />

175 Roll 225.<br />

6. The National Archives of the Un<strong>it</strong>ed States at Alexandria, Va.: microcopy T<br />

312 Roll 1652.<br />

7. idem. . b' Brescia<br />

Ist<strong>it</strong>uto storico della ReSistenza resClana'M II:ana Brescia 1968, p. 313.<br />

8. Il' L t a non dorme orce I , .<br />

9 Dario More l, a mon agn . l' ' t' co della Resistenza breSCiana,<br />

10: Miretta Rizzi, I martiri di Sazano, stltuto s on<br />

Brescia, s.d. . 9<br />

11 Frederick W. Deakin, op. Clt., p. 77. Istl'tuto storico della Resistenza bre-<br />

12. . Dano . More II' ~, o P . Cl., 't pp . 362 e 365 e<br />

sciana - BreSCia. 3<br />

13. Giorgio Pisanò, OPi/t., pp . . ~2~;~5·1_754 . . .<br />

14. Fl'ederic~ W: Dea In,of · CI ., . ci. Canlll che ha il foglio di resa ongmale, e<br />

15. Nello Fngeno, segr~larlo Anpl I • l'berazione a Cantù, 1975. .<br />

Paola Mauri, lA r~s lSt enza e l~ lolta dI (I loria del movimento di LiberazlO~e<br />

16 Archivio di lato di Como, ISlIlutO PC er .a s .. I n 7861 dell'interrogatorio<br />

. di Como parlaeo Mauri, <strong>Le</strong>cco. opla ongma e .<br />

in possesso de.ll' Autore.<br />

17. Dario Morelli, op. Clt., p. 375.<br />

18. idem, pp. 398 e 409.<br />

19 idem p.486. . B 'a<br />

20: Ist<strong>it</strong>~to storico della Resistenza breSCiana, re SCI .<br />

21. Miretta Rizzi, op. Clt.,.<br />

22. UlIstein GMBH, Berhn. Il R Il B Livermore in possesso dell'Autore.<br />

23. Copia del rapporto del colonne o usse .<br />

21. Biblioteca comunale, Milano e Ist<strong>it</strong>uto Nazionale per la storia del movimento<br />

di Liberazione, Milano.<br />

Cap<strong>it</strong>olo XIII<br />

l. Dokumentationszentrum, Wien.<br />

2. Ist<strong>it</strong>uto storico della Resistenza in Piemonte, Torino.<br />

3. Frederick W. Deakin, Storia della Repubblica di Salò, Einaudi, Torino 1963,<br />

p.750.<br />

4. Biblioteca comunale, Milano e Ist<strong>it</strong>uto nazionale per la storia del movimento di<br />

Liberazione, Milano.<br />

5. Anpi Sondrio.<br />

268


APPENDICE


I GRADI DELLE FORMAZIONI N AZISTE<br />

Wehrmacht 55<br />

Grenadier<br />

Ob. Grenadier<br />

Gefre<strong>it</strong>er<br />

Stabsgefreiler<br />

Unleroffizier<br />

Umerfeldwebel<br />

Feldwebel<br />

Oberfeldwebel<br />

Slabsfeldwebcl<br />

<strong>Le</strong>utnanl<br />

Oberleutnam<br />

Hauplmann<br />

Major<br />

Oberslleu manI<br />

Oberst<br />

GeneralJ'!lajor<br />

Generalleulnanl<br />

Generai<br />

Generalobersl<br />

Generalfeldmarsehall<br />

<strong>SS</strong>-Mann<br />

Sturmann<br />

Roltenfuhrer<br />

UnlerscharfUhrer<br />

Scharruhrer<br />

OberscharfGhrer<br />

HaupslscharfUhrer<br />

Slurmseharfuhrer<br />

U merslurmfG h rer<br />

OberslurmfUhrer<br />

HauplslurmfUhrer<br />

SlurmbannfGhrer<br />

Oberslurmbannfuhrcl'<br />

StandartenfUhrer<br />

Oberfilhrer<br />

Brigadefi;hrer<br />

Gruppenfiihrer<br />

ObergruppenfUhrer<br />

Oberslgruppenruhrer<br />

ReichsfGhrer-<strong>SS</strong><br />

Polizei<br />

Anwarter<br />

U nterwachtmeister<br />

Wachtmeister<br />

Obcrwachtmeister<br />

Zug-.'i'achtmeister<br />

Hau pt wachunciSler<br />

Meister<br />

Obermeister<br />

<strong>Le</strong>utnant<br />

Oberleutnant<br />

Hauplmann<br />

Major<br />

Oberstleutnant<br />

Obersl<br />

Generalmajor<br />

Generalleutnanl<br />

Generai<br />

Generalobersl<br />

I<br />

soldato semplice<br />

soldato scelto<br />

caporale<br />

caporalmaggiore<br />

sergente<br />

sergente maggiore<br />

maresciallo<br />

maresciallo maggiore<br />

sottotenen te<br />

tenente<br />

cap<strong>it</strong>ano<br />

maggiore<br />

tenente colonnello<br />

colonnello<br />

generale di brigata<br />

generale di divisione<br />

generale di eorpo d'armata<br />

generale d'armata<br />

feldmaresciallo<br />

<strong>Le</strong> 55 germaniche portavano davanti al grado l'indicazione <strong>SS</strong> (ad esempio: 55_Hauptsturmjiihrer).<br />

I volontari <strong>it</strong>aliani, non considerati germanici in pienezza, portavano davanti al grado l'indicazione Waffen (ad<br />

esempio: Wa1fen~Un<strong>Le</strong>nturmjiihre r). Ciò li distingueva sub<strong>it</strong>o dalle 55 vere e proprie.


I NUMERI DELLA POSTA MILITARE (FELDPOST)<br />

L'INNO DELLE <strong>SS</strong><br />

Comando Brigala (Slab der Brigade)<br />

l' Rgt. fanteria 55 (<strong>SS</strong>-Infanlerie-Regiment 7)<br />

Slab (comando)<br />

I Battaglione (I.BIl.)<br />

II Battaglione (I f.Btl.)<br />

III Battaglione (I1f.BIl.)<br />

82' Rgl. fanteria 55 (<strong>SS</strong>-Infanlerie-R' 2)<br />

. .l' egzment<br />

Stab (comando)<br />

I Battaglione (I.BIl.)<br />

II Battaglione (/f.Btl.)<br />

III Battaglione (flf.Btt.)<br />

Battaglione Ufficiali (Oflzzzers-Batmllon)<br />

Dzensls<strong>Le</strong>L<strong>Le</strong>- VerwalLullg<br />

29" Rgt. Artiglieria (<strong>SS</strong>-Arlzllerie-Regimenl)<br />

SLab (comando)<br />

I Gruppo (f.AbL.)<br />

II Gruppo (If.AbL.)<br />

Gruppo Misto controcarro (Panzerjager-Abteilung)<br />

Battaglione Fucilieri (<strong>SS</strong>- 'o" ,'l' B '<br />

rWl zer- alazllon 29)<br />

Compagnia Pionieri (<strong>SS</strong>-Pionier-Kompallie)<br />

F .-P.-Nr. 44 190, poi 82 640<br />

87670<br />

83851<br />

81 304<br />

81 456<br />

86922<br />

81984<br />

83761<br />

82354<br />

86550<br />

81 304<br />

80203<br />

81 568<br />

80465<br />

87772<br />

57239<br />

59436<br />

Wenn al/e untreu werden - Quando tutti diventeranno infidi<br />

Wenn alle untreu werden,<br />

So bleiben wir doch treu,<br />

Dass immer noch auf Erden<br />

Fiir euch ein Fahnleill sei.<br />

Gefahrten unsrer fugend,<br />

Ihr Bilder bessrer Zeìt,<br />

Dìe uns zu Mallnertugend<br />

Ulld Liebestod geweiht,<br />

Wollt nimmer von uns weìchen,<br />

Uns immer nahe seìll,<br />

Treu wie die deutschen Eichen,<br />

Wie Mond und Sonnenscheìn!<br />

Einst wird es wieder helle<br />

In aller Briider Sillll,<br />

5ìe kehren zu der Quelle<br />

In Lieb' und Treue hin.<br />

Es haben wohl gemngen<br />

Die Helden dìeser Friest.<br />

Doch nun der Sieg gelungen,<br />

Ubt Satan neue List.<br />

Doch wie si eh auch geslalten<br />

1m <strong>Le</strong>ben mag die Ze<strong>it</strong>:<br />

Du sol/st uns nicht veralten,<br />

O Traum der Herrlichke<strong>it</strong>.<br />

Quando tutti mancheranno di fedeltà<br />

noi saremo ancora fedeli,<br />

affinché sempre sulla terra<br />

ci sia una bandiera per voi.<br />

Compagni della nostra gioventù,<br />

la vostra immagine di tempi migliori<br />

che ci consacra alla virtù virile<br />

ed alla morte per amore,<br />

non si allontanerà mai da noi,<br />

resterà a noi sempre vicina,<br />

fedele come la quercia tedesca,<br />

come la luna e la luce del sole!<br />

Una volta ancora si rischiari<br />

la coscienza di tutti i fratelli,<br />

essi r<strong>it</strong>ornino alla sorgente<br />

in amore e in fedeltà.<br />

Hanno bene combattuto<br />

gli eroi di questa epoca.<br />

Ma, ora che la v<strong>it</strong>toria è raggiunta,<br />

Satana usa nuove astuzie.<br />

Ma comunque abbia a formarsi<br />

il tempo nella v<strong>it</strong>a,<br />

tu per noi non devi invecchiare,<br />

o sogno di bellezza.<br />

Compagnia Collegamenti (<strong>SS</strong>-Nachrichlen-Kompallie)<br />

Battaglione Complementi (ErsaLz-Balaillon)<br />

58260<br />

85373<br />

1hr Sterne seid uns Zeugen,<br />

Die ruhig niederschaun:<br />

Wenn alle Briider schweigen<br />

Und falschen G6tzen traun,<br />

Wir wolln das Wort nicht brechen,<br />

Nicht Buben werden gleich,<br />

Wolln predigen und sprechen<br />

Vom heil'gen deutschen R eich.<br />

Voi stelle siateci testimoni,<br />

che ci guardate tranquille dall'alto:<br />

quando tutti i fratelli taceranno<br />

e crederanno in falsi idoli,<br />

noi non mancheremo alla parola,<br />

non diventeremo dei gaglioffi,<br />

noi predicheremo e parleremo<br />

del Sacro Impero Tedesco.<br />

Questa canzone, chiamata «Das Treuelied der <strong>SS</strong> ", venne scr<strong>it</strong>ta da Max<br />

274<br />

275


von . . Schenkendorf ' un gIOvane . romantico .<br />

di liberazione del 18 J 4<br />

,guan<br />

d<br />

o<br />

l'<br />

uOl<br />

'<br />

tà della<br />

prusslano,<br />

G . '<br />

alla fine<br />

.<br />

della gue<br />

rra<br />

venne adottata dagli uom'n' '1 . el mania non SI realizzò. p .<br />

l' .. I I con I teschio d'a ' ,01<br />

g I ultimi due versi originali , giudicali tro ren~o. <strong>Le</strong> <strong>SS</strong> modificarono<br />

rono questo finale: « Noi predichere ppo sCialbi, e al loro posto in seridesco».<br />

mo e parleremo del Sacro Impero Te-<br />

L'inno ha un r<strong>it</strong>mo di marcia solenne . ,<br />

accompagnamento dei tamb . L <strong>SS</strong> ,che vefllva sottolineato dal cup<br />

d<br />

a<br />

Il<br />

a caserma e rientrando .<br />

un.<br />

d<br />

e cantavan<br />

o questa canzone uscend<br />

o<br />

ma del "silenzio". VI, urante le loro eserc<strong>it</strong>azioni e ' alla sera , pn- .0<br />

L'ORGANIZZAZIONE DELLE <strong>SS</strong> IN ITALIA<br />

(Polizia e servizio di sicurezza)<br />

Befehlshaber der Sicherhe<strong>it</strong>spolizei und des SD in Italien, comandante della<br />

polizia di sicurezza e del servizio di sicurezza in Italia, dr. Wilhelm<br />

Harster, <strong>SS</strong>-Brigadefuhrer und Generalmajor der polizei. Sede: VERO-<br />

NA, corso V<strong>it</strong>torio Emanuele 1l.<br />

VERONA ha giurisdizione sulla propria provincia e su quelle di Mantova,<br />

Brescia, Cremona (all'inizio dipendenti da Milano) e Vicenza, Negli<br />

uffici di VERONA (240 uomini) si trovano, tra gli altri, gli -Obersclta7'­<br />

Ji1hrer Bichler e Wissmeyer, e gli <strong>SS</strong>_Unterstunnfuh7'er Gruss, von Aufsehna<strong>it</strong>er,<br />

Dampert, Forster e Radlherr. 11 gruppo di B7'e eia si trova in via<br />

Muti 20, tel. 3002 ed è comandato dall' <strong>SS</strong>-Obenturmfull1'er Bemmann.<br />

A Desenzano (Albergo Mayer) ha sede in un primo tempo l' <strong>SS</strong>-Ober­<br />

Ji1hrer und Oberst der polizei Btirger, che comanda il settore Ober<strong>it</strong>alien<br />

M<strong>it</strong>te e che poi passerà a Monza. Gli è a fianco l'<strong>SS</strong>_Obenturmfuhrer<br />

Bemmann, ufficiale di controspionaggio, che passerà poi a Brescia.<br />

A Fasano si trovano i centri di servizio del comandante supremo delle<br />

<strong>SS</strong> e della polizia in Italia, S _Obergruppenfuhrer Karl Wolff, dell'ambasciata<br />

nazista presso la repubblica di alò e dell'S _Obersturmban n fi1hrer<br />

Herbert Kappler rientrato da Roma liberata dagli anglo-americani.<br />

A Gargnano il Schutzdienstkommando si trova nella villa Curti, in via<br />

S. Faustino.<br />

La LOMBARDIA, il PIEMONTE e la LIGURIA (Ober<strong>it</strong>alien West)<br />

dipendono dall' <strong>SS</strong>-Brigadefi1hrer und Generalmajor der polizei Willy<br />

Tensfeld, con sede a Monza, via Lubigi, Villa 1 (Villa Tornaghi), tel.<br />

3256 e 3257. Tatticamente sono a lui sottoposte tutte le formazioni <strong>SS</strong> e<br />

della polizia tedesca, i battaglioni dei volontari <strong>it</strong>aliani ed i reparti della<br />

GNR (Guardia Nazionale Repubblicana) s<strong>it</strong>uati in quel terr<strong>it</strong>orio. Non dipendono<br />

da lui, invece, i battagl'ioni della iilizia Armata (volontari <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliani).<br />

Dell'impiego tattico contro i partigiani è incaricato l' <strong>SS</strong>-Standartenfuhrer<br />

und Obenl der Polizei Bi.irger (prima a Desenzano), raggiungibile<br />

per telefono giorno e notte attraverso il centralino del 2° Battaglione<br />

dell'<strong>SS</strong>-Pol.Rgt. 15 a Milano.<br />

Dalla centrale di VERONA dipendono una serie di "missioni" (Aussenkommando)<br />

secondo quesla suddivisione:<br />

MILANO (155 uomini): Hotel Regina, via S. Margher<strong>it</strong>a 6, tel. 83477<br />

e 82953, comandante l'<strong>SS</strong>_Hauptslurmfiihrer Theo Saewecke. Si trovano,<br />

fra gli altri, nel suo gruppO gli <strong>SS</strong>_Unlerscharfiihrer Gradsack, Langmann<br />

e Ruedl, gli <strong>SS</strong>-Schmfuhrer Bode e Klimser, l'S _Hauptscharfuhrer Stropp<br />

e gli <strong>SS</strong>_Sturmscharfuhrer Langer e Maser.<br />

Dall' Aussenkommando Mailand dipende il gruppO di Bergamo , che si<br />

277


t~ova in via V<strong>it</strong>torio Emanuele 26, tei. 1557<br />

'<br />

fuhrer Langer.<br />

. Lo comanda I <strong>SS</strong>-Slurmschar_<br />

TORINO (155 uomini): Hotel NaziolJaI .<br />

43252. Comandante l'z Hd <strong>SS</strong> Ob . . e, via Roma, leI. 43650<br />

. . . - e1Slunn!uh7'er S ·h · . d N e<br />

SI trovano, tra gli altri, l'<strong>SS</strong>-Slurms' '. c. 1m, L. el ~uo gruppo<br />

Scharfuhrer u. KrÌ7n A K . ~harfiUHel EmrI SplCar 1''''8<br />

. 5.\'. aspar Hernglch . l" ' V . _<br />

berto (decorato con la Cr d' f . el , mterprete Giovanni Ro<br />

S h h " , oce I erro di seconda classe) l' <strong>SS</strong> S , •<br />

c uc ler,<br />

,<br />

glr <strong>SS</strong>-Oben'char~u"h<br />

l' reI'<br />

J<br />

auc<br />

h<br />

.<br />

S'<br />

chmld chuh<br />

,- c laifuhre .<br />

I<br />

Dali Aussenkotrlmando Turin dipendo 'I .<br />

pr~sso la Platzkommandanlur Asti (lo no I grupp,o di Asti che si trova<br />

Gneser) e quello di Novam (840<br />

") comanda I <strong>SS</strong>-Unlerslurmfuhrer<br />

G ' I uomini .<br />

EJ\OVA (95 uomini)' Casa dello S d<br />

tei. 33602 e 33382 Com cl . l' tu ente, corso Giulio Cesare 25<br />

. l' . an antl z. H d <strong>SS</strong>-Unterst '~ " h N '<br />

pOI <strong>SS</strong>-Oberstumbannfuhrer Dr E' I C . ~rmlu rer eunteufeI e<br />

~"h Z· . nge. on lUI SI trova l'<strong>SS</strong> Ob<br />

JU rer Immer. - ersturm_<br />

DaII'Aussenkommando Genua di end .<br />

comando deII'<strong>SS</strong>-Oberslurm.fu"h HP b ono due altn gruppi (ambedue al<br />

J' rer er ert Ando f h .<br />

settembre 1943 si trovava R . r er, c e subIto dopo 1'8<br />

" a overelo a capo dI B d .<br />

do antlpartlgiano): un an eneznsatzkomman_<br />

SAVONA: via Famagosta 21 I<br />

chG1juhrer Ablanger;<br />

, te . 21019, comandante l'<strong>SS</strong>-Obers-<br />

Imperia-Porto Maurizio: viale 1m ero 17<br />

Oberscharfuhrer Re<strong>it</strong>er. p , tei. 7223, comandante l'<strong>SS</strong>-<br />

Gli Aussenkommandos Mailand T: .<br />

fehlsste!le West (Como) di endon~ un~ e Genua nonché il Grenzbether<br />

Rauff che ha il suo co P d II'H daII <strong>SS</strong>-Obersturmbannfuhrer Walman<br />

o a oteI Regi . . S<br />

a Milano. Nel centro confina' d' C na, In vIa . Margher<strong>it</strong>a 6,<br />

'" no I omo (Como ~ I G<br />

( 70 UOmIni), s<strong>it</strong>uato a Cernobb' 'II C . . es - renzbefehlsstelle<br />

dato dall'<strong>SS</strong>-Hauplslurm~u" h lO'VV.~ a I ar~lI)atl, tei. 2844 e 2872, comanj<br />

' reI' otter ) SI tro .<br />

Oberscharfuhrer Noben e Vog I l'<strong>SS</strong> H vano, tra glI altri, gli <strong>SS</strong>-<br />

VENEZIA (860 .. e e - auptscharfuhrer NoggIer.<br />

uomIni): San Marco 105/ I 2<br />

l'<strong>SS</strong>-Sturmbannfuhrer Bach C l ' . 1. , te. 7057. Comandante<br />

Schneider. . on UI SI trova l'<strong>SS</strong>-Hauptscharfuhrer<br />

. D~II'Au ssenkommando Venedig dipende il ru' .<br />

nI), vIa Marconi, comandato d II'<strong>SS</strong> U g ppo dI Padova (85 uomld<br />

a Il <strong>SS</strong>-Sturmbann fuh re B h lU reI' onanz, e poi<br />

' a - ntersturm""h M'<br />

l' r oss ammer.<br />

BOLOGNA (70 uomini)' v· F<br />

uber D V-Barbarona Co . dIa . r~ncesc~ Albergati 6, tei. 25936 e 22316<br />

" man antl li) ordIne d' t l'<br />

fuhrer GoId, l'<strong>SS</strong>-Oberslul'm,r''h B' b .l empo: <strong>SS</strong>-Hauptsturmbertz.<br />

Con loro si trova l'<strong>SS</strong> H.<br />

auptsturmfuhrer WIilU<br />

rer le ef e l'<strong>SS</strong>-H " .<br />

D II'A - auptsturmfuhrer Seyfert<br />

. a ussenkommando Bologna dipendono il ru' . ,.<br />

gnolr 38, tei. 7299, comandato dall'<strong>SS</strong>-Ob ~ ppo dI Forli, vIa Reersturmfuhrer<br />

Laublicher, e quel-<br />

278<br />

lo di Parma (7 0 uomini) siluato a Mal'torano, ad 8 km<br />

mezzo dalla c<strong>it</strong>tà,<br />

comandato dall' <strong>SS</strong>-StU1'7nbannjah7'e1' Rase.<br />

FIRENZE: via Bologna 85, te\. 42595, comandante l'z.Hd.<strong>SS</strong>-Hauptsturmfiihrer<br />

AIberti. In precedenza l'Aussenltommando Florenz si trovava<br />

presso il Deutsches H eim in via Pandolfini 27, tel. 5656 t. Lo comandava<br />

l' <strong>SS</strong>-Hauptsturmfiihrer Goebel.<br />

ROMA: via Tasso 53. Comandante l'z.H d.<strong>SS</strong>-Obersturmbannjuh7·er<br />

Herberl KapplcJ'. Con lui si tl'ovano, tl'a gli altri, l'<strong>SS</strong>-Hauptst.urmfiihrer<br />

u. Krim. Kmn. Karl chuls, l'<strong>SS</strong>-Scharftihrer Heinrich Wesemann,<br />

gli S -Hauj)/'schmfiihrer Frilz HOlOp, teinbrink e Quapp c gli S­<br />

. /unnscharjiihrel' Bannek e Brandl.<br />

L'ambasciata tedesca in Italia si trova in via Ludovico di Savoia, tel.<br />

767351.<br />

PERUGIA: via XX Settembre 11, villa Urbani, te\. 8215, comandante<br />

l' <strong>SS</strong>-Sturmbannfuhrer Herbst. L'Aussenkommando Perugia ha giurisdizione<br />

sull'Umbria e sulle Marche.<br />

MACERA T A : via Spalato 18 (Santa Croce), te\. 254, comandanti in<br />

ordine di tempo l' <strong>SS</strong>-Hauptsturmfuhrer Kossek e l' <strong>SS</strong>-Obersturmfuhrer<br />

Andorfer.<br />

BOLZANO: Corpo d'Armata (80 uomini). Comandante della polizia<br />

di sicurezza e del servizio di sicurezza l'<strong>SS</strong>-Sturmbannfuhrer Thyrolf, con<br />

giurisdizione Sll Merano, T rento e Belluno.<br />

TRIESTE: piazza Oberdan 4, tel. 8304. Bejehlshabe7' der Sicherhe<strong>it</strong>spolizei<br />

u. des SD in Triesl è l'z.Hd.<strong>SS</strong>-OberstU1'mbannftihrer Weinmann.<br />

Con lui si trovano, tra gli altri, l'<strong>SS</strong>- 'chwjuhrer Pilz, gli <strong>SS</strong>-Oberschar­<br />

!i1hrel' R ecler er e Zolli, lo . -Stunnscha7fuh1'er Heimann, gli S-Unlerst'urmjuhmT<br />

Kepplinger e MilUer e l'<strong>SS</strong>-Hauptscha1juhrer Baier.<br />

La provincia di Lubiana (Laibach) non dipende da Trieste, ma dal comando<br />

di Veldes (un paese nella vallata della Sava, a nord-ovest di Lubiana).<br />

La zona di operazioni Adriatisches Kiislenland termina presso Cirkveniza,<br />

a sud di Fiume. AI comando di Trieste appartengono anche le isole<br />

dalmate di Lussino, Cherso, Veglia e Arbe. Tutte le altre zone dell' Adriatico<br />

(come, ad esempio, le c<strong>it</strong>tà di Spalato, Ragusa e GallaTo) dipendono dal<br />

comando di Agram (Zagabria).<br />

Con il Dienstbefehl (ordine di servizio 8) del 29 marzo 1944 del dr. Harster<br />

viene ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o il "campo di concentramento poliziesco di trans<strong>it</strong>o" (polizeiliches<br />

Durchgangslager) di Fossoti presso Carpi (Modena). A comandarlo<br />

viene chiamato l' <strong>SS</strong>- Untersturmfiihrer T<strong>it</strong>o.<br />

Il centralino telefonico di Verona (<strong>Le</strong><strong>it</strong>funkstelle Verona) è collegato istantaneamente<br />

con i comandi della Polizia di sicurezza e del Servizio di sicurezza<br />

di tutti i terr<strong>it</strong>ori occupati dai nazisti: Osio, L'Aja, Bruxelles, Parigi,<br />

279


Riga, Cracovia, ,V.arsavia, <strong>Le</strong>mberg,. Veldes, Zagabria, Belg\ado, Tirana ed<br />

Atene. Inoltre e In collegamento diretto e continuo con Milano T .<br />

G T' ., ' onno,<br />

enova, neste, Venezia, Firenze, Perugia, Roma, Bolzano e Innsbruck.<br />

(Fonte: il diario del capo della Polizia di sicurezza e del Servizio di .<br />

. I l' SlCU_<br />

rezz.a m ta la, dr. Harster, che si trova presso il Mil<strong>it</strong>ararchiv der DDR _<br />

NatlOnale Volksarmee, Potsdam.)<br />

LA GESTAPO IN ITALIA<br />

Suddivisione del lavoro dell' Abteilung IV (Polizia segreta): lotta, indagini e<br />

controspionaggio.<br />

Capo del settore:<br />

Vice:<br />

Ufficio IV:<br />

IV N (controspionaggio):<br />

<strong>SS</strong>-Sturmbannfuhrer Dr. Kraneb<strong>it</strong>ter<br />

<strong>SS</strong>-Hauptsturmfuhrer Schwinghammer<br />

<strong>SS</strong>-Scharfuhrer Larcher<br />

<strong>SS</strong>- Untersturmfuhrer Kurt Lahr<br />

Sezioni:<br />

IV 1: Avversari<br />

Incaricato: <strong>SS</strong>- Untersturmfuhrer Didinger<br />

Settori particolari:<br />

IV 1 a: movimenti di sinistra, compresi stampa e pubblicazioni sovversive,<br />

trasmissioni radio ostili;<br />

IV 1 b: movimenti di resistenza, lotta antipartigiana, reazione, appartenenti<br />

all'eserc<strong>it</strong>o regio e badogliano, liberalismo;<br />

IV 1 c: scioperi, prigionieri di guerra, arresti collettivi di <strong>it</strong>aliani.<br />

IV 2: Sabotaggio<br />

Incaricato: <strong>SS</strong>- Untersturmfuhrer Lahr<br />

Settori particolari:<br />

IV 2 a: sabotaggio, attentati, armi, esplosivi, falsificazioni pol<strong>it</strong>iche<br />

IV 2 b: controspionaggio (agenti nemici, telefonate di agenti nemici)<br />

IV 3: Difesa<br />

Incaricato: <strong>SS</strong>-Hauptsturmfuhrer Schwinghammer<br />

Settori particolari:<br />

IV 3 a: difesa dallo spionaggio<br />

IV 3 b: affari economici, sicurezza industriale, difesa degli stabilimenti<br />

IV 3 c: affari di confine<br />

IV 4: Avversari ideologici<br />

Incaricato: <strong>SS</strong>- Untersturmfuhrer Didinger<br />

Settori particolari:<br />

IV 4 a: chiese pol<strong>it</strong>iche, sette, massoni<br />

IV 4 b: ebrei, emigranti (incaricato per le questioni degli ebrei: l' <strong>SS</strong>-<br />

Sturmbannfuhrer Boshammer)<br />

287


IV 5: Casi speciali<br />

Incaricato: <strong>SS</strong>-Stunnbannjiihrer dr. Kraneb<strong>it</strong>ter<br />

Settori jJmotieo/an:<br />

IV 5 a: servizio di protezione, comp<strong>it</strong>i particolari<br />

IV 5 b: part<strong>it</strong>o nazista, civili in Italia, part<strong>it</strong>o repubblicano fascista st , ampa<br />

IV 6: Schedario, arresti per ragioni di sicurezza<br />

Incaricato: <strong>SS</strong>-HaujJtsturm[iihrer Schwinghammer<br />

Setton jJartzcolari:<br />

IV 6 a:. schedario ari'eslati, schedario arrestati per ragioni di sicurez .<br />

lascI<br />

za, fI-<br />

IV 6 b: arresti per ragioni di sicurezza, campi di educazione al lavoro<br />

(Fonte: diario dr. Ha rster, Mil<strong>it</strong>ararchiv der DDR - Nationale Volksar~<br />

mee - Potsdam).<br />

LA POLIZIA D'ORDINE TEDESCA IN ITALIA<br />

(Ufficiali di collegamento)<br />

pIEMONTE Province di Alessandria, Aosta e Asti: Mjr.d.Sch. Seltz (a<br />

Torino); province di Cuneo, Novara, Torino e Vercelli: Oblt.d.Sch.<br />

Gareis (a Torino).<br />

LOMBARDIA Province di Bergamo, Brescia e Como: OberstL.d.Sch.<br />

Dr. Kiihhas (a Milano); province di Cremona, Mantova, Milano, Pavia,<br />

Sondrio e Varese: Hptm.d.Sch. Solterer (a Milano). Ambedue reperibili<br />

presso il 2° Btg. dell'<strong>SS</strong>-PoL.Regt. 15.<br />

LIGURIA Province di Genova e Savona: Mjr.d.Gend. Jaekel (Genova);<br />

province di La Spezia e Imperia: Hptm.d.Scho Ulbrich (Genova). Ambedue<br />

residenti all'Hotel Columbia.<br />

TOSCAN A Province di Arezzo, Grosseto, Firènze e Massa Carrara:<br />

Mjr.d.Sch. Stehr (Firenze); province di Siena, Livorno, Lucca, Pisa e<br />

Pistoia: ObLt.d.Scht. Michels (Firenze). Ambedue residenti all'Hotel<br />

Excelsior, Piazza Ognissanti, tel. 20392.<br />

EMILIA Province di Bologna, Ferrara, Modena e Ravenna: Mjr.d.Sch.<br />

Fehlers (Bologna); province di Forlì, Parma, Piacenza e Reggio Emilia:<br />

ObLt.d.Sch. Stadlmayer (Bologna). Ambedue residenti all'Hotel Baglioni,<br />

via dell'Indipendenza.<br />

VENETO Province di Belluno, Rovigo, Treviso e Verona:<br />

Oberstlt.d.Sch. Severt (Padova); province di Padova, Venezia, Vicenza<br />

e la zona del Friuli: Hptm.d.Sch. Karrer (Padova).<br />

UMBRIA E MARCHE Province di Perugia, Foligno, Terni e Orvieto:<br />

Mjr.d.Gend. Dr. Fiirbock (Perugia); province di Pesaro, Ancona e<br />

Macerata: Oblt.d.Sch. Schreier (Perugia).<br />

283


Pubblichiamo nelle pagine seguenti alcuni documenti che riguardano sia<br />

l'attiv<strong>it</strong>à delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> sia, in genemle, aspetti significativi di quel perio_<br />

do (direttive alla stamjJa ecc.)<br />

goe. 2<br />

GUARDIA NAZIONALE REPUBBLICANA<br />

Comando 1 a <strong>Le</strong>gione<br />

UFFICIO POLITICO INVESTIGATIVO<br />

N.4393j B.9 di prot. Torino lì 15 marzo 1944-XXII.<br />

OGGETTO: Segnalazione.-<br />

Doc. 1<br />

Platzkommandantur Como<br />

Abt.: Qu. Tgb. Nr. 830/43<br />

Como, den 5.11.1943<br />

Al COMANDO GENERALE G.N.R. (Servizio Pol<strong>it</strong>ico)<br />

All'ECCELLENZA IL CAPO DELLA PROVINCIA<br />

Al 2 ISPETTORATO REGIONALE G.N.R. (UfL Pol<strong>it</strong>ico)<br />

0<br />

Al COMMI<strong>SS</strong>ARIO FEDERALE G.N.R.<br />

Al Signor QUESTORE di<br />

P. da C. 707<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

Signorina<br />

FRANZINI,<br />

Cernobbio.<br />

Via Regina 57 .<br />

Trasmetto copia del rapporto a firma del C.CM. SAN~ELICE N~col.a<br />

del gruppo Carri "<strong>Le</strong>oness" G.N.R. sui fatti che determmarono un mCldente<br />

avvenuto in Via Roma verso le ore 15 del 12 corrente.<br />

Hierm<strong>it</strong> wird Ihre Villa beschlagnahmt und ist bis zum 9.11.43, m<strong>it</strong>tags<br />

12:' Uhr, zu raumen und dem Direktor der Ze<strong>it</strong>ung Corriere della Sera,<br />

Ermanno AMICUCCI, zu ubergeben .<br />

/ Hn.<br />

Das Quartieramt<br />

A.E.<br />

rjirma illeggibile l<br />

<strong>Le</strong>utnant<br />

Con la presente viene sequestrata la Vs. villa, che deve essere sgombrata<br />

entro il 9.11.43 alle ore 12 del mezzogiorno, per metterla a disposizione del<br />

Direttore del Corriere della Sera, Ermanno AMICUCCI.<br />

/ ML<br />

284<br />

Copia<br />

Autor<strong>it</strong>à Germaniche informale.-<br />

IL CONSOLE CAPO DELL'UP.I.<br />

Spallone Gaetano<br />

Torino 13 marzo 1944.xXII.<br />

OGGETTO: Rapporto sull'incidente avvenuto il 12 marzo 1944.xXII.<br />

nella Via Roma della c<strong>it</strong>tà di Torino.<br />

Si informa codesto Comando che il giorno 12 /3/1944.xXII. verso le<br />

tre del pomeriggio i sottoelencati Ufficiali della G .N .R. , gruppo Carri<br />

285


"<strong>Le</strong>oness" S.Ten. TILOCA Gianfiliberto, S.Ten. SANFELICE Nicola,<br />

S.Ten. CAPPELLI Valerio, S.Ten. SONCINI Giuseppe, a diporto per le<br />

vie del centro notavano che un gruppo di uomini, vest<strong>it</strong>i con uniforme <strong>it</strong>aliana<br />

mil<strong>it</strong>are ed armati, portanti sul braccio sinistro una fascia tricolore,<br />

tenevano un comportamento arrogante e poco dign<strong>it</strong>oso.<br />

Intervenuti prontamente abbiamo inv<strong>it</strong>ato i mil<strong>it</strong>ari in oggetto ad esibire<br />

i documenti di riconoscimento.<br />

Si fa presente che tutti vestivano l'uniforme mil<strong>it</strong>are <strong>it</strong>aliana, tipo paracadutista,<br />

senza alcun segno distintivo di prescrizione per le Forze Armate,<br />

ed erano armati di pistola Mod. Beretta.<br />

La nostra richiesta fatta in termini rigorosamente mil<strong>it</strong>ari, determinava<br />

una reazion incomprensibile da parte di questi el menti.<br />

Ripetiamo l'inv<strong>it</strong>o di produrre i documenli comprovanti la loro ident<strong>it</strong>à<br />

e la loro posizione mil<strong>it</strong>are; essi si rifiutano ed assumono un atteggiamento<br />

ostile ed aggressivo. Immediatamente costoro si dispongono in circolo intorno<br />

a noi impugnando le pistole senza estrarle dane fondine dichiarandosi<br />

in modo provocatorio ribelli. Questa asserzione fatta in tono deciso determinava<br />

da parte nostra una immediata reazione. Pertanto puntate le armi<br />

abbiamo ordinato di seguirei ad un vicino Comando Mil<strong>it</strong>are Tedesco, dato<br />

che il fatto è avvenuto in Via Roma.<br />

Il nostro chiaro ordine veniva accolto da sorrisi di scherno e da grida<br />

sonanti: "Chi siete Voi non avete alcuna autor<strong>it</strong>à. Noi non riconosciamo<br />

la Vostra autor<strong>it</strong>à. Noi ci rifiutiamo di obbedirvi".<br />

Di fronte a questa incomprensibile ostinatezza rinnoviamo l'ordine di<br />

seguirei, giustiricando perfino di agire al solo scopo della identificazione<br />

personale. La no tra decisione nell'agi l'e li convince a cedere ed a seguirei.<br />

Per raggiungere dal luogo dei falli il più vicino Comando Mil<strong>it</strong>are, abbiamo<br />

incolonnato questi osì defin<strong>it</strong>isi "patrioti" o " 1 ibelli" in numero di<br />

16 (sedici) e guidati da un agente di P.S. ci siamo recati ad un posto di polizia<br />

Tedesca.<br />

Sottoposti ad interrogatorio essi hanno affermato di aver fatto parte di<br />

bande, di "patrioti" di stanza nelle provincie di Cuneo ed Asti e di essere<br />

attualmente alle dipendenze di un reparto delle <strong>SS</strong> Germaniche.<br />

Inoltre essi hanno dichiarato di non riconoscere l'attuale governo della<br />

Repubblica Sociale, di odiare e di voler combattere i "trad<strong>it</strong>ori" fascisti.<br />

Circa l'asserto di essere inquadrati da Reparti delle <strong>SS</strong> noi si richiedeva<br />

all'Ufficiale di Servizio del Posto di Polizia Tedesca una conferma. Il soprad<br />

etto affermava categoricamente che quanto dichiaravano rispondeva a<br />

ver<strong>it</strong>à, in quanto esiste un accordo fra alcuni elementi di bande ribelli ed il<br />

Comando <strong>SS</strong> di stanza a Venaria Reale tendente all'impiego di questi uomini<br />

per la formazione di reparti armati alle dipendenze dirette del Comando<br />

Tedesco. Affermava inoltre di non poter giustificare la loro presenza<br />

nella c<strong>it</strong>tà di Torino.<br />

Noi si richiedeva ancora un intervento dell'autor<strong>it</strong>à Tedesca per le affermazioni<br />

di ostil<strong>it</strong>à al Governo cd alle Ist<strong>it</strong>uzioni Repubblicane, facendo<br />

presente che questi elementi possono inquinare l'ambiente morale della<br />

Repubblica Sociale e delle Forze Armate. Alla nostra richiesta rispondeva<br />

di non poter procedere disciplinarmente ne.i confronti dei detti e1.ementi , sinificando<br />

che erano elementi di utile impIego qualunque fos~e Il loro sen­<br />

~imento pol<strong>it</strong>ico, impiego utile e diretto del Comando Germamco.<br />

F.to S.Ten. Sanfelice Nicola<br />

p. c. c.<br />

L'UFFICIALE ADDETTO ALL'U.P.I.<br />

Cent. Gastone Serloreti<br />

286


Doc. 3<br />

Doc. 4<br />

GUARDIA NAZIONALE REPUBB.<br />

TENENZA CARABINIERI DI PINEROLO<br />

Nr. 134/26 di Prot. Div. III Pinerolo, lì 24 Marzo 1944<br />

Oggetto: Operazioni di rastrellamento da parte di elementi di milizia armata<br />

ed "<strong>SS</strong>" germanici.<br />

al comando generale della G.N.R.<br />

al comando mil<strong>it</strong>are Regionale 206<br />

all'Ispettorato Regionale della G.N.R.<br />

alla Prefettura<br />

al comando mil<strong>it</strong>are Provinciale<br />

alla Questura<br />

al comando del gruppo esterno carabinieri di<br />

al comando della I <strong>Le</strong>gione della G .N.R.<br />

al comando della compagnia dei carabinieri di<br />

al comando mil<strong>it</strong>are germanico di<br />

Posta da Campo 707<br />

Posta da Campo 733<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

PINEROLO<br />

PINEROLO<br />

A segu<strong>it</strong>o della segnalazione n° 134/ 23 del 22 andante, si comunica che<br />

i reparti germanici di "<strong>SS</strong>" e di Milizia Arm. Italiana, durante le operazioni<br />

di rastrellamento esegu<strong>it</strong>e in frazione Pons di Perosa Argentina<br />

(Torino), hanno incendiato diverse ab<strong>it</strong>azioni, arredando [sic] danni sinora<br />

non potuti accertare.<br />

Si comunicano qui di segu<strong>it</strong>o i nomi delle v<strong>it</strong>time di cui alla segnalazione<br />

soprac<strong>it</strong>ata:<br />

MORTI<br />

1°).= BARRET Ferdinando fu Giov. Giacomo, di anni 58, da Perosa Argentina.<br />

2°) .= BARRET Albert Pietro fu Giov. Giacomo, d'anni 69, da Perosa Argentina.<br />

3°).= BERNARD Arturo di Alessandro, di anni 40, da Perosa Argentina.<br />

4°).= BONAUD Alfredo fu Giovanni, d'anni 39, da Perosa Argentina. =<br />

FERITI<br />

1°).= BELTRAMIO Giov. Pietro fu G.B., d'anni 74, da Perosa Argentina.<br />

2°).= BARET Frida Eugenia di Adolfo Paolo, d'anni 12 da Perosa Argentina.<br />

3°).= GRILL Enrichetta fu Giovanni, d'anni 85, da Perosa Argentina.<br />

4°).= LAGGIARD Lorenzo Giovanni fu Giovanni Pietro, d'anni 58, da<br />

Perosa Argentina. =<br />

288<br />

IL S.TENENTE COMANDANTE DELLA TENENZA<br />

(Renato Maggi)<br />

Prot. N° 177 A/l<br />

GUARDIA NAZIONALE REPUBBLICANA<br />

Compagnia O.P. "Macerata"<br />

Clusone 31/10/944 XXIII<br />

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SULLE AZIONI DI RASTRELLA­<br />

MENTO DI BANDE RIBELLI, CONDOTTE NEI GIORNI 27-28-<br />

29 OTTOBRE NELLE ZONE DI VALLE TORREZZO-MONTE<br />

SICOLO-VALLE DI FONTENO-FONTENO-VALLE DELLA<br />

MALGA-ADRARA-VIADANICA-SARNICO.<br />

FORZA = Ufficiali 3 - Sottufficiali e Truppa 104. .<br />

ARMAMENTO: Fucili m<strong>it</strong>ragliatori 8 - M<strong>it</strong>ragliatrici pesanti 3 Mortai<br />

da 45 n° 2 = Armamento individuale al completo.<br />

MUNIZIONAMENTO = al segu<strong>it</strong>o per 2 giornate di fuoco per armi di<br />

reparto ed individuali.<br />

VETTOVAGLIAMENTO = 2 giornate di viveri a secco in distribuzione.<br />

Il giorno 26/10/944 alle ore 20 il sottoscr<strong>it</strong>to - tram<strong>it</strong>e corriere - riceveva<br />

un ordine di movimento dal Waffen-Granadier-Brigade <strong>SS</strong> (I Italienische<br />

n° 1), con il quale la Compagnia "Macerata" dal 25/ 10/ 44 e fino<br />

a nuovo ordine doveva considerarsi, agli effetti tattici, alle dipendenze del<br />

Gruppo da Combattimento Celebrano della Brigata Ab.t la.<br />

Il movimento avrebbe dovuto avere inizio nella giornata del 27. Alle ore<br />

6 del 27 partivo alla volta di Lovere per prendere collegamento con il Comando<br />

tattico del Gruppo Celebrano, allo scopo di ricevere ordini e disposizioni<br />

dettagliate. In assenza del Colonnello Comandante, l'aiutante maggiore<br />

Cap. Scavo mi impartiva sommarie disposizioni per il movimento del<br />

giorno 27, precisando che .alle ore 20 avrei ricevuto l'ordine di operazioni a<br />

Casazza (S. del Lago di Endine).<br />

Rientravo immediatamente a Clusone ed impartivo disposizioni per la<br />

partenza in ferrovia del Reparto da Clusone per Cene.<br />

Alle ore 15,30 raggiungevo Cene e da qui - con le munizioni di riserva<br />

someggiate - alle ore 16 il reparto muoveva alla volta di Casazza con<br />

<strong>it</strong>inerario Val Rossa-Bianzano-Casazza. L'obiettivo della giornata veniva<br />

raggiunto alle ore 20,30 senza lamentare incidenti. Alle ore 21,30 - tram<strong>it</strong>e<br />

un motociclista porta ordini - mi veniva recap<strong>it</strong>ato da parte del Gr.<br />

Celebrano l'ordine di operazioni n° 2068/ 1 datato 27/ 10/ 44.<br />

In base a tale ordine la Compagnia all'alba del 28 è part<strong>it</strong>a da Casazza<br />

con obiettivo Seres-Valle della Malga-Valle di Fonteno-Seguendo la direttrice<br />

Monasterolo, Valle di Torrezzo, Seres il reparto raggiungeva questa<br />

ultima local<strong>it</strong>à alle ore 11. Senza incontrare resistenza occupava le alture<br />

289


adiacenti e dopo breve sosta distaccava il plotone esploratori rinforzato da<br />

una m<strong>it</strong>ragliatrice pesante e da 1 mortaio da 45 , assegnando la direttrice di<br />

marcia Valle della Bisaccola-Foppella-Tassina. Il sottoscr<strong>it</strong>to con l'altra<br />

part e dalla Compagni a si dirigeva lungo la Val di M alga-Valle Cantiere.<br />

Punto di riunione con il plotone esploratori Tassina-Foppella (N-W di<br />

monte Pendola). Alle or 16 le pauuglie di punta dei due reparti prendeva<br />

no collega mento a Tassina ed a lle ore 16,30 il plotone esploratori si collegava<br />

con un reparlo della II omp. del l J R2 proveniente da Nord. Appena<br />

stabil<strong>it</strong>i i ollegamenti questa Compagni a distaccava una pattuglia di<br />

(, legiona l'i al coma ndo del V.Brig. antalucia per Riva di Solto allo scopo<br />

di trasmettere le nov<strong>it</strong>à al comando del Gruppo e ricevere gli ordini di operazione<br />

per il giorno seguente. La pattuglia, dopo una marcia di eirca 8<br />

ore, condolla sotto l imperversare della pioggia e bufere di neve rientrava<br />

a lla ba con l'ordine di operazioni per il giorno 29. La ompagnia trascorreva<br />

la nOIl nell ba<strong>it</strong>e Tassina - l] - Fopella.<br />

Alle ore 6,30 del giorno 29, secondo gli ordini ricevuti, il reparto muoveva<br />

alla volta di Sarnico sulla direttrice di marcia Valle di Torrezzo-S.<br />

Fermo- Ad rara-Viada ni.ea-Villongo-Sarnico. <strong>Le</strong> zone segnalate come occupate<br />

dai ba ndi ti venivano a lt acc~ le SOltO l' imperversare cl lla pi,oggia ma in<br />

nessuna di e se il reparlo rius iva a prendere contatlo con gruppi consistenti<br />

di armati. Alle ore 16 la orp pagnia raggiungeva l'obieuivo dopo<br />

aver callurato al 'uni elementi sos petti che venivano consegna ti , per le oppOrtune<br />

indagini , al locale Dislaccamenlo della G.N .R.<br />

Alle ore 16,15 ricevevo disposizioni di rientrare in Sede. Davo ordini<br />

per l'immedi ata partenza per Grumello da cui per ferrovia raggiungevo<br />

Bergamo alle ore 20,15. Alle ore 21, sempre in ferrovia, il reparto partiva<br />

da Berga mo e raggiungeva Clusone alle ore 23,30.<br />

nata dalla zona di Fonteno per destinazione ignota-presumibilmente Piani<br />

di Bossico e Valcamonica. I gruppi segnalati nei pressi di Villanova, Viadanica,<br />

il Colle e Sarnico sembra debbano riferirsi più che a ribelli organizzati<br />

ad elementi sbandati, ren<strong>it</strong>enti o comunque facenti capo a bande di rapinatori<br />

e ladri. Data la loro lim<strong>it</strong>ata consistenza hanno forse avuto buon<br />

gioco per sottrarsi al combattimento. . .<br />

Questo Comando di Compagnia_ in segu<strong>it</strong>o alle osservaziolll dI questa<br />

ultima azione segnala l'assoluta necess<strong>it</strong>à di essere riforn<strong>it</strong>a di calzature da<br />

montagna, resistenti e di ottima qual<strong>it</strong>à. . .. .<br />

<strong>Le</strong> calzature di cuoio in distribuzione - anche se 10 buone conclIzlOlll<br />

di manutenzione - hanno dimostrato di non essere in grado di resistere<br />

alla usura derivante dal terreno e dalle distanze superate.<br />

IL COMANDANTE LA COMPAGNIA<br />

(Cap. Dario Antonelli)<br />

CONSIDERAZIONI GENERALI<br />

La Compagni a ha operato in collaborazione con il IO/ J R2 e 11/ ] R2<br />

del Gruppo da comhalLÌmemo Celebrano e con il Gruppo daCombattimento<br />

Degli Oddi. I 'ollegamenti con tali reparti sono stati stabil<strong>it</strong>i e mantenuti<br />

in modo perfelto.<br />

<strong>Le</strong> distanze superate, i rorti dislivelli, la configurazione del terreno,<br />

l' imperversare del maltempo e le eccezionali misure di sicurezza predisposte<br />

per evi ta re imboscate hanno richiesto agli uomini ed ai muli al egu<strong>it</strong>o<br />

uno sforzo enorme. T ulte le difficoltà però sono state superate brillanlemente<br />

grazie allo spil'ilO combattivo ed alla fe rma volontà di mostrata dai<br />

legionari. La pattuglia inviata in collegamento a Riva di Solto ha marciato<br />

per sentieri scoscesi e dirupi per circa 18 ore consecutive. Gli uomini sono<br />

rienirati alla base sfin<strong>it</strong>i ma orgogliosi di aver assolto il comp<strong>it</strong>o secondo gli<br />

ordini ricevuti.<br />

Riguardo all'azione di rastrellamento si precisa che se non è stato possibile<br />

prendere contatto con forti nuclei di armati ciò dipende esclusivamente<br />

dalla assenza nella zona di gruppi consistenti. <strong>Le</strong> informazioni raccolte<br />

concordano infatti nel precisare che dopo lo scontro armato con questa<br />

Compagnia del 31 / 8/944, la banda, forte di 180-200 elementi, si è allonta-<br />

290


Doc. 5<br />

PER I DIRETTORI<br />

11 Settembre 1944<br />

Trattando del band<strong>it</strong>ismo nell'Italia Settentrionale attenersi ai seguenti<br />

principi:<br />

contrariamente a quanto è avvenuto in altre zone europee, nell'Italia<br />

Settentrionale le bande non hanno potuto, in complesso, mettere sostanzialmente<br />

in pericolo l'ordine pubblico e la sicurezza dello Stato. È perciò<br />

inopportuno pubblicare in gran numero o con forte rilievo episodi della lotta<br />

contro il band<strong>it</strong>ismo, poiché altrimenti la propaganda nemica riceverebbe<br />

nuovo materiale da sfruttare ed i sobillatori ne trarrebbero motivo per una<br />

rinnovata attiv<strong>it</strong>à.<br />

Ciò vale soprattutto per le misure repressi ve prese nei confronti delle<br />

bande. Tali misure sono efficaci di per se stesse, contro coloro per i quali<br />

vengono adottate, senza bisogno di pubblicazione sulla stampa. In casi opportuni,<br />

si può dare notizia della condanna di appartenenti a bande e<br />

dell'esecuzione della sentenza. Non si deve invece più parlare di band<strong>it</strong>i<br />

passati per le armi, di case incendiate per rappresaglia ecc. Insistere sul<br />

carattere legale delle rappresaglie. Il mantenimento dell'autor<strong>it</strong>à dello Stato<br />

deve risaltare in primo piano.<br />

Corrispondenze sull'azione di un<strong>it</strong>à <strong><strong>it</strong>aliane</strong> ed ancor Più germaniche<br />

nella loUa contro il band<strong>it</strong>ismo, sul' tipo di corrispondenze di guerra, non<br />

sono grad<strong>it</strong>e. Il rilievo dato alle azioni di un<strong>it</strong>à e di soldati <strong>it</strong>aliani distintisi<br />

nella lotta contro il nemico esterno cost<strong>it</strong>uiscono un inc<strong>it</strong>amento per le<br />

truppe e per la popolazione <strong>it</strong>aliana. La stessa cosa non si può dire invece<br />

per la lotta contro il band<strong>it</strong>ismo, nella quale degli <strong>it</strong>aliani combattono contro<br />

i loro connazionali. Si tratta, in quest'ultimo caso, di una lotta interna<br />

la quale - di fronte alla pressione eserc<strong>it</strong>ata dal nemico esterno - deve<br />

essere esaurila senza darle troppo rilievo sulla stampa.<br />

Per la stessa ragione, si impone un grande riserbo per quanto riguarda<br />

singoli episodi di band<strong>it</strong>ismo, come attacchi contro impianti industriali o di<br />

altro genere, rapine di considerevole ent<strong>it</strong>à, ecc., e ciò anche nel caso che la<br />

difesa sia stata coronata da successo e che le un<strong>it</strong>à <strong><strong>it</strong>aliane</strong> od i mil<strong>it</strong>ari ad<br />

esse appartenenti si siano particolarmente distinti. Questo campo è riservato<br />

alle corrispondenze di font e ufficiale <strong>it</strong>aliana.<br />

Va da sé, che sia i nemici esterni che quelli interni non debbono poter<br />

mai ricavare dalle corrispondenze alcuna informazione di carattere mil<strong>it</strong>are.<br />

Per questo non deve essere dato, ad esempio, il nome di capi band<strong>it</strong>i<br />

catturati od uccisi. Attenersi allo stesso cr<strong>it</strong>erio di massimo riserbo anche '<br />

292<br />

per l e notlzle<br />

..'<br />

Clrca a<br />

ttentati contro personal<strong>it</strong>à della Repubblica, funerali di<br />

dirigenti uccisi, ecc. . '"<br />

.. . a menzl'onati è opportuno un appropnato notlzlano<br />

I n tuttl l casI sopr . ,<br />

locale, nel quale deve essere valorizzata al massimo l'Autonta dello Stato, e<br />

condannato in ogni modo il band<strong>it</strong>ismo. . . .<br />

La disposizione finora vigente, secondo la quale ~i d.ov~va nfenre ~lrc~<br />

episodi di band<strong>it</strong>ismo soltanto in connessione alle aZlOnl dl rappresaghe, e<br />

ab'rogata. ..'• I . . d L<br />

Sono invece opportune l ~o ti z l e circa. atro c l ~ ed a l~e aZlOni e ,genere<br />

mmesse dai band<strong>it</strong>i che colpiscano e conu'ast11l0 con 11 senso mOI ale del<br />

~~poIO iLaliano. (Es.:' fortificazione di una chiesa,. utilizzata quale caposaldo<br />

innalzamento della bandiera rossa sul campanile) ..<br />

, Vanno rifer<strong>it</strong>e anche gesta dei band<strong>it</strong>i che si p,reS.llOo. ad es~ere presentate<br />

come del<strong>it</strong>ti comuni. In lal caso, non d a ~~ all e ~l sodlO .un 100pporluno<br />

carattere pol<strong>it</strong>ico. (Per s.: parlando d e ll ' ucclsl~n~ di ve~c hl , don~ e e ~ ~m.~<br />

bini non rilevare mai, senza una speciale nece<strong>SS</strong>Ita, che SI lralla di famlllai i<br />

di fascisti, i quali erano probabilmente l'obiettivo dell'allentato).<br />

Questo M inistero diramerà saltuariamente, a mezzO della<br />

<strong>Le</strong>fani, comunicali<br />

redatti su material ufficiale.<br />

* [Timbro del Ministero della cultura popolare.]<br />

IL CAPO DI GABINETTO<br />

(G. Almirante)*<br />

293


Doc. 6<br />

L'Ambasciatore e Plenipotenziario<br />

del Grande Reich tedesco in Italia<br />

Tgb N. 21/45<br />

Fasano, 10 gennaio 1945<br />

Eminenza,<br />

. Il Barone Cles mi ha trasmessa la da <strong>Le</strong>i consegnatagli supplica della<br />

Signora f\vetta, a favore del proprio figlio Giandomenico Avetta, condannato<br />

a morte.<br />

Poiché le dichiarazioni contenute nella lettera erano troppo imprecise<br />

ho f~tto .a. tale riguaro ~sperire indagini in Verona. Da queste è risultat~<br />

che Il mil<strong>it</strong>e delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> Avetta, in segu<strong>it</strong>o a:<br />

duplice diserzione<br />

dissolvimento di nucleo delle Forze Armate<br />

istigazione alla diserzione<br />

e falsificazione di documenti<br />

è stato condannato a morte.<br />

Come Vostra Eminenza sa, uno solo di questi del<strong>it</strong>ti contro l'osservanza<br />

della dis~ipli.n.a mil<strong>it</strong>are è già bastevole, in qualunque organizzazione mil<strong>it</strong>are,<br />

a gIUstificare una sentenza di morte. Tuttavia il caso sarà sottoposto<br />

ad un nuovo esame del Tribunale Supremo delle <strong>SS</strong>.<br />

Intanto sono in grado di comunicare all'Eminenza Vostra che la esecuzione<br />

cap<strong>it</strong>ale sarà differ<strong>it</strong>a sino alla formulazione del giudizio della Corte<br />

di Suprema Istanza.<br />

~on i miei P!Ù ~ove.rosi ringraziamenti per i cortesi auguri che Vostra<br />

Emlenza, tra~mte 1.1 Signor Barone di Cles mi ha fatto pervenire e che<br />

cordialmente rIcambIO, La saluto, nella grata attesa di una sollec<strong>it</strong>a occasione<br />

di fare la conoscenza dell'Eminenza Vostra.<br />

Sua Eminenza<br />

il Cardinale Arcivescovo di Milano<br />

Ildefonso Schuster<br />

Milano<br />

Suo dev.mo RAHN<br />

Doc. 7<br />

Com<strong>it</strong>ato Liberazione N azionale<br />

Corpo Volontari della LIBERTÀ<br />

IV Divisione Alpina "G.L." Stellina<br />

N. di prot.: 113<br />

Oggetto: Allievi Patrioti ex S.S.<br />

Al Capo di S.M. Formazioni "G.L."<br />

e per conosc.:<br />

Al Comando IV Zona<br />

Al C.M.R.P.<br />

Al Comando Btg. Alpini Susa.<br />

Al Capt. Angelini<br />

COMANDO<br />

Loro sedi.<br />

zona, 12/3/45<br />

Espongo i due casi di segu<strong>it</strong>o desc~<strong>it</strong>~i nde ~vere ~a ~atifi~a a quanto è<br />

oggetto di approvazione mia, degli ufflClalI e del patrIotI tuttI del Btg. Alpini<br />

Susa.<br />

1°): L'ex S.S. Carlo LIVIERI, classe 1907 da Murialdo, ( avona), arruolatosi<br />

nelle S. . per rientrare dalla Germania dve era p~igi~nier~;<br />

catturato il 26/8/44 nel combattimento delle evm~, ha rt~hl~sto II<br />

27/8 l'arruolamento accettando la v<strong>it</strong>a dura dci patriota e dichiarandosi<br />

lieto di partecipare a qualsiasi azione.<br />

Allievo patriota dal 27/8 ha sen~pre o~tenu.to il ptaus~ dei superiori<br />

accauivandosi completamente la simpatia del compagOi.<br />

Dopo l'attacco nemico del 3/10/44, in cui si è comportato valorosamente<br />

ha voluto rimanere coi nuovi suoi compagni.<br />

Invi;ato il principio di novembre a ragg~ungere casa S ll~ , benché<br />

ammogliato con un figlio, ha di hiarato chiaramente ch tntedeva<br />

compi re il SliO dovere fino alla fine. E lo ha compiuto sempre fmo al<br />

20 Febbraio 1945, giorno in cui durante un rastrellamento e l'azione<br />

che ne è segu<strong>it</strong>a, è caduto falciato da un m<strong>it</strong>l'agliatore, mentre un altro<br />

alpino restava fer<strong>it</strong>o.<br />

Ne.!. proporrc un sussiclio a guerra fin<strong>it</strong>a alla Vedova del cadu~o<br />

PATRIOTA Carlo OLiVIER1, int<strong>it</strong>olo al suo nome la Compagma<br />

Guastatori del Com.do Btg. Alpini Susa in via di cost<strong>it</strong>uzione.<br />

2°):<br />

L'ex Tenente del Genio in S.P.E. arruolatosi nelle S.S. per lasciare il<br />

campo di concentramento in Germania, è stato da noi fatto prigioniero<br />

nel Luglio 1944 mentre non era in servizio. .<br />

Senza aver eserc<strong>it</strong>alO su di lui alcuna pressione, senza maI aver<br />

fallO accenni a credenze pol<strong>it</strong>iche, dopo brcve periodo di permanenza<br />

tra noi ha dichiarato che non è mai stato fas ista; si è interessato alla<br />

v<strong>it</strong>a pal'LigiaI1a; enza eccessive manirestazioni esteriori, senza ambigue<br />

295


professioni di fede è venuto ad essere dei nostri senza averlo dichiarato,<br />

vivendo intimamente coi ragazzi e partecipando alle nostre ansie ed<br />

alle nostre gioie.<br />

Nell'agosto 1944 l'ho armato e l'ho promosso "ALLIEVO PA­<br />

TRIOTA". II 12 settembre sera l'ho avuto con me in un'azione di sabotaggio<br />

alla ferrovia Susa-Bussoleno ed ho ammirato le sue doti di<br />

coraggio, di perizia e di entusiasmo con un'azione svolta a poche decine<br />

di metri da una batteria tedesca.<br />

Nei momenti più difficili dei rastrellamenti ha diretto con perizia<br />

gli uomini della squadra a cui l'avevo aggregato.<br />

Ha guidato tutte le azioni di sabotaggio fino ad oggi ed è attualmente<br />

Comandante del plotone sabotatori della 36' Comp.<br />

Affabile, modesto, di poche parole, è uno degli elementi più attivi<br />

ed utili.<br />

, A segu<strong>it</strong>o delle brillanti azioni di sabotaggio compiute e della mental<strong>it</strong>à<br />

sua di vero Italiano che ha r<strong>it</strong>rovato pienamente vivendo con gli<br />

alpini del Susa, lo promuovo:<br />

PATRIOTA dan.dogli il grado che aveva nell'Eserc<strong>it</strong>o regolare di<br />

TENENTE caldeggIandone la ratifica, anche se si trattasse di una<br />

unica eccezione alle disposizioni emanate. ·<br />

Lo richiedono, come detto, tutti dal Comandante all'ultimo uomo e<br />

tutti se ne rendono garanti. VIVA L'Italia Libera!<br />

Il Com.te<br />

Doc. 8<br />

C.L.N.A.1.<br />

CORPO VOLONTARI DELLA LIBERTÀ<br />

COMANDO REG IONALE LOMBARDO<br />

prot. N. 875<br />

Oggetto: Internamento fascisti<br />

A TUTTI I COMANDI ZONA<br />

Milano, Il giugno 1945<br />

Allo scopo di disciplinare l'attiv<strong>it</strong>à repressiva a carico di elementi fascisti,<br />

si prècisano le disposizioni date in mer<strong>it</strong>o dal Col. Poletti.<br />

A tale categoria devono annoverarsi, oltre agli iscr<strong>it</strong>ti al Part<strong>it</strong>o Repubblicano<br />

fascista, anche gli altri appartenenti alle formazioni armate della<br />

sedicente repubblica:<br />

G.N.R. e relative special<strong>it</strong>à, <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, Brigate Nere, Muti, X Mas,<br />

Ovra, Servizio S.D ., Polizia Speciale, formazioni femminili ausiliarie, ecc.<br />

Qualora a carico degli appartenenti a tali categorie non si riscontrino<br />

elementi di reato, per i quali si procederà direttamente alla denuncia formandone<br />

copia alla questura, i medesimi dovranno essere internati in<br />

Campo di concentramento. Per coloro invece che devono essere denunciati<br />

alle Corti di Giustizia si procederà alla loro presentazione alla questura<br />

con tutti i documenti di accusa deb<strong>it</strong>amente istru<strong>it</strong>i.<br />

A precisazione della predetta disposizione si chiarisce che i Carabinieri<br />

Reali attualmente in servizio e provenienti dalla G.N.R. non sono compresi<br />

nella categoria delle persone a carico delle quali si deve procedere secondo<br />

quanto precisato, in quanto nei loro riguardi unico competente è il Comando<br />

<strong>Le</strong>gione Carabinieri.<br />

IL COMANDO REGIONALE LOMBARDO<br />

F.to Gandolfi<br />

* Associazione per la storia della Resistenza in Piemonte, Torino.<br />

2.Qfj<br />

* Archivio di Stato di Como - Fondi Questura di Como - busta t fascicolo 8 n. 5.<br />

297


Doc. 9<br />

Prot. N. 552/CP<br />

COMITATO LIBERAZIONE NAZIONALE<br />

CORPO VOLONTARI DELLA LIBERTÀ<br />

COMANDO ZONA LAGO DI COMO<br />

UFF. STRALCIO<br />

ALLA QUESTURA DI<br />

ALL'UFFICIO STRALCIO<br />

DELLA SOTTOZONA DI<br />

e.p.c.<br />

AL COM. LIBERAZ. NAZIONALE 61<br />

ALLA DIREZIONE CARCERI ...<br />

Via Ghislanzoni<br />

COMO<br />

<strong>Le</strong>cco, 14 giugno 1945<br />

INTROBIO-BELLANO­<br />

BULCIAGO-MERATE<br />

OGG IONO-MANDELLO<br />

COMO e LECCO<br />

LECCO<br />

A segu<strong>it</strong>o foglio 517 CIP in data 12 c.m., presi accordi con il rappresentante<br />

del Comando Alleato cap. Falk, preciso le disposizioni di dettaglio relative<br />

al trattamento da usare agli internati mil<strong>it</strong>ari delle forze armate fasciste<br />

attualmente presso i campi di concentramento od ancora a piede libero<br />

a disposizione delle Autor<strong>it</strong>à Mil<strong>it</strong>ari:<br />

a) Mil<strong>it</strong>ari appartenenti alle forze di coscrizione dell'eserc<strong>it</strong>o repubblicano,<br />

della marina repubblicana e della aeronautica repubblicana devono essere<br />

tutti interrogati dalla commissione di disciplina mil<strong>it</strong>are già ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a<br />

con il nostro foglio N. 31O/CP in data 29/5/45. Gli uffici stralcio<br />

dei settori, nel caso ricevano altre presentazioni di elementi di coscrizione,<br />

o vengano a conoscenza di elementi che siano nella loro zona o non<br />

abbiamo ancora ottemperato alla formal<strong>it</strong>à dei bandi, chiederanno agli<br />

organi di polizia il fermo degli stessi e li sottoporranno ad interrogatori<br />

da parte di Commissioni che verranno all'uopo ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e.<br />

Coloro per i quali nulla risulti a carico in quanto non abbiano 'preso<br />

parte a rastrellamenti cOntro partigiani e non siano colpevoli di reati<br />

contro il movimento partigiano o di convivenza con criminali di guerra<br />

o di aver appartenuto a reparti che abbiano svolto combattimento contro<br />

le truppe Alleate sui vari fronti <strong>it</strong>aliani saranno lasciati in libertà provvisoria<br />

pur sempre rimanendo a disposizione della Autor<strong>it</strong>à Mil<strong>it</strong>are.<br />

Coloro per i quali risultino a carico elementi favorevoli di cui al precedente<br />

capoverso dovranno essere considerati prigionieri di guerra e come<br />

tali trattenuti nei campi di concentramento attuali e successivamente<br />

sgomberati nei campi di prigionieri di guerra deL Comando Alleato. Gli<br />

298<br />

Ufficiali e sottufficiali di carriera continuativa dovranno senz'altro essere<br />

considerati come prigionieri di guerra.<br />

b) Mil<strong>it</strong>ari appartenenti alla GNR o tutte le sue special<strong>it</strong>à~ Brigate Nere,<br />

X Mas, <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, Polizia Speciale, Servizio SD, Aunllan, OVRA devono<br />

essere trattenuti indistintamente nei campi di concentramento e<br />

dovrà essere usata la seguente procedura che sarà svolta dalla Questura<br />

e non dai Comandi Mil<strong>it</strong>ari.<br />

l°) Ognuno deve essere giudicato sia per eventuali reati co~~es~i nella zona<br />

ove trovavasi al 25 aprile o dove aveva prestato serVIZIO, sia per reati<br />

commessi nel luogo d'origine o di residenza.<br />

2°) Coloro per i quali dagli interrogatori emergano colp.e. tali da esser~<br />

considerati criminali di guerra, dovranno essere 'deferltl alla Corte di<br />

Assise Straordinaria e come tali tradotti alle carceri mandamentali, oV.e<br />

già non lo siano. .. ,<br />

3°) Coloro per i quali dagli interrogatori emergano elementi di reato SI<br />

procederà direttamente al deferimento alle Assise Ordinarie delle local<strong>it</strong>à<br />

ove si sono resi colpevoli di reato.<br />

Saranno trattenuti negli attuali campi di concentramento e trasfer<strong>it</strong>i in<br />

segu<strong>it</strong>o nella local<strong>it</strong>à ove dovranno essere giudicati previ accordi colle<br />

relative Questure. .<br />

4°) Coloro per i quali non emergano elementi di reato, saranno trattenuti<br />

provvisoriamente nei campi di concentramento ove si trovano per es~e~e<br />

poi trasfer<strong>it</strong>i nei campi di concentramento delle forze armate ammmlstrate<br />

dagli Alleati.<br />

5°) La Questura di Como dovrà richiedere alle Questure di origine o di<br />

normale residenza degli internati tutti gli elementi necessari per procedere<br />

con sicurezza alla descrizione delle tre categorie suddette.<br />

Dovrà inoltre, se richiesta, procedere al trasferimento di quegli elementi<br />

che dovranno essere giudicati per reati o crimini commessi in local<strong>it</strong>à<br />

fuori dalla Provincia di Como.<br />

I Campi di concentramento metteranno a disposizione della Questura di<br />

Como tutti gli incartamenti relativi ad ogni detenuto.<br />

La Questura informerà anche questo Comando d«:lle decisio~i p.rese ~<br />

carico di ogni singolo internato, onde questo possa mformare I Distretti<br />

Mil<strong>it</strong>ari di appartenenza.<br />

IL CAPO UFFICIO STRALCIO<br />

F.to Morandi<br />

* Archivio di Stato di Como - Fondi Questura di Como - busta 1 fascicolo 8 n. 4.<br />

299


Doc. lO<br />

R. QUESTURA DI COMO<br />

IL QUESTORE<br />

Como, 22 giugno 1945<br />

Viste le istruzioni Amministrative n. lO in data 6 giugno 1945 del Comando<br />

Mil<strong>it</strong>are Alleato;<br />

Sent<strong>it</strong>o il parere del Com<strong>it</strong>ato Nazionale di Liberazione per la Provincia<br />

di Como<br />

ordina<br />

a tutti coloro che comunque abbiano appartenuto ad organizzazioni pol<strong>it</strong>icomil<strong>it</strong>ari<br />

fasciste (Brigate Nere - <strong>Le</strong>gione E. Muti - <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> - X,<br />

Mas - Servizio Italiano S.D. - Polizie Speciali - OVRA e Ausiliari di tali<br />

formazioni) qualunque sia il grado da loro rivest<strong>it</strong>o e la mansione esplicata,<br />

come pure a tutti coloro che comunque sono stati arruolati nella Marina,<br />

nell'Eserc<strong>it</strong>o e nell'Aviazione fascista repubblicana (compresa la<br />

G.N.R.) qualunque grado abbiano rivest<strong>it</strong>o, di presentarsi alla Autor<strong>it</strong>à di<br />

Pubblica Sicurezza nei giorni e nelle local<strong>it</strong>à di cui in appresso dalle ore 8<br />

alle 12 e dalle 14 alle 18.<br />

L'ordine è esteso a tutti coloro che, già trattenuti in un primo tempo,<br />

siano stati poi dimessi per qualsiasi motivo.<br />

Ai contravventori saranno applicate le sanzioni di legge.<br />

2 luglio:<br />

3 luglio:<br />

4 luglio:<br />

5 luglio:<br />

6 luglio:<br />

7 luglio:<br />

9 luglio:<br />

lO luglio:<br />

11 luglio:<br />

12 luglio:<br />

GIORNI DI PRESENTAZIONE<br />

lunedì } le lettere A, B, C.<br />

martedì<br />

mercoledì} . d' l e l e tt ere D , E , F , G .<br />

glOve l<br />

venerdì }<br />

sabato<br />

H I J L M N<br />

le lettere " , , , .<br />

lunedì } le lettere O, P, Q, R.<br />

martedì<br />

mercoledì} le lettere S, T, U, V, Z.<br />

giovedì<br />

Avv. Luigi Grassi<br />

LOCALITÀ DI PRESENTAZIONE<br />

COMO - Caserma 25 aprile - Il capoluogo e tutti i Comuni delim<strong>it</strong>ati dalla<br />

linea a sud di Laglio Brienno sino al lim<strong>it</strong>e meridionale della Provincia;<br />

destra del Lambro, Valassina; sponda orientale del lago di Como sino<br />

a <strong>Le</strong>zzeno.<br />

LECCO - Nelle scuole Ghislanzoni - I Comuni rivieraschi del Ramo di<br />

<strong>Le</strong>cco a sud di Oliveto Lario e delim<strong>it</strong>ati dalla linea: sinistra del Lambro,<br />

confine meridionale e orientale della Provincia versante sud della<br />

Valsassina, sponda lago sino a Lierna.<br />

BELLANO - In Municipio - i Comuni del versante Nord della Valsassina<br />

e i rivieraschi da Varenna sino al Ponte del Passo.<br />

MENAGGIO - In Municipio - i comuni di Bellaggio e da Argegno e della<br />

Valle d'Intelvi, tutti quelli a Nord sino al Ponte del Passo.<br />

300<br />

* Archivio di Stato di Como - Fondi Questura di Como - busta 14 fascicolo lO.<br />

301


Doc. Il<br />

Doc. 12<br />

I CAMPI DI CONCENTRAMENTO<br />

NEL COMASCO<br />

Al 4 giugno 1945 nella zona del Lago di Como esistevano questi campi<br />

di concentramento:<br />

Camerlata<br />

Albate<br />

Albavilla<br />

Erba<br />

Caserma 25 aprile - Como<br />

Via XX Settembre - Como<br />

<strong>Le</strong>cco Acquate<br />

<strong>Le</strong>cco centro<br />

Merate<br />

Carceri <strong>Le</strong>cco<br />

Balisio<br />

<strong>Le</strong>cco Centro Mutilati<br />

Commissioni mil<strong>it</strong>ari per l'interrogatorio:<br />

1 a <strong>Le</strong>cco, 1 a Como, 1 ad Albavilla.<br />

298 internati<br />

343 internati<br />

543 internati<br />

97 internati<br />

222 internati<br />

49 internati<br />

284 internati<br />

394 internati<br />

80 internati<br />

38 internati<br />

20 internati<br />

215 internati<br />

QUESTURA DI COMO<br />

Al<br />

COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE di<br />

Como, lO Luglio 1945<br />

C O M O<br />

Si trasmette in allegato un esposto del C.L.N. di Albate per il conto<br />

che codesto Com<strong>it</strong>ato vorrà tenere [aggiunta manoscr<strong>it</strong>ta:], significando<br />

che in ogni modo -la scarcerazione è inammissibile<br />

alli<br />

COMITATO NAZ. DI LIBERAZIONE<br />

ALBATE<br />

IL QUESTORE<br />

(Avv. Luigi Grassi)<br />

Albate 18 Maggio 1945<br />

ALLA COMMI<strong>SS</strong>IONE MILITARE DI EPURAZIONE<br />

COMO<br />

Oggetto: Rilascio di mil<strong>it</strong>are delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> di stanza in Albate.<br />

Questo Com<strong>it</strong>ato si permette di inoltr~re istanza a cod.esta ~ommissione<br />

chiedendo il nulla asta per poter ragglUngere le propne residenze, relativo<br />

ai seguenti mil<strong>it</strong>ari appartenenti alle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> di Albate.<br />

• Archivio Ist<strong>it</strong>uto nazionale per la storia del movimento di Liberazione - Milano,<br />

busta 98 Como-<strong>Le</strong>cco.<br />

1) Ten. Posarelli Enrico<br />

2) Ten. <strong>Le</strong>rro Giuseppe<br />

3) S. Ten. Zaffuto Francesco<br />

4) S. Ten. Filingeri Franco<br />

5) Serg. Magg. Betto Franco<br />

6) Serg. Rinaldo Sergio<br />

7) Soldo Monticelli Antonino<br />

302<br />

303


Tale richiesta è motivata dal fatto che il Ten. Posarelli e il Ten. <strong>Le</strong>rro<br />

erano già da qualche mese a contatto segreto con elementi del C.L.N.<br />

di Como e 5 giorni prima dell'insurrezione passavano con il reparto agli<br />

ordini della Brigata Peretta. Detti Ufficiali ebbero come maggiori e diretti<br />

collaboratori i soprannominati mil<strong>it</strong>ari.<br />

A conferma di quanto sopra si allega copia della dichiarazione del<br />

V.Comandante della Brigata Peretta e dei sigg. Curletti, Tagliabue e<br />

Gini.<br />

F.to IL PRESIDENTE<br />

Dr. Clemente Taiana<br />

contro firmato dai componenti del C.L.N.: Veronelli Antonio<br />

Fracassi Pierino<br />

o<br />

Auguadro Mario<br />

Pedretti Angelo<br />

LA 29.WAFFEN-GRENADIER-DIVISION DER <strong>SS</strong><br />

(Italienische Nr. 1)<br />

per copia conforme all'originale<br />

* Archivio di Stato di Como, busta 14, fascicolo lO.<br />

304<br />

I nomi tedeschi e <strong>it</strong>aliani che compaiono in questo piccolo ele~c.o s~no tr~tti d~i documenti<br />

e dalle pubblicazioni del periodo 1943-45 ~ success.I~1 eSistenti sull ar~omento:<br />

potranno essere integrati con il contributo del superstItI. l'I:1anca. la ~a~g~or<br />

parte di coloro che fecero parte di que~ta .un<strong>it</strong>à~ e ~an.cano ~ure I .noml del pr.lglO:<br />

nieri in mano alleata e partigiana, del dispersI, del disertorI e del condannatI dal<br />

tribunali mil<strong>it</strong>ari tedeschi.


UFFICIALI TEDESCHI<br />

t<br />

•<br />

t<br />

• i<br />

~<br />

.l. ·<br />

I<br />

..<br />

<strong>SS</strong>-Obergruppenfiihrer und GeneraI der Waffen-<strong>SS</strong> Karl Wolff<br />

Nato il 13/ 5/ 1900. Tessera <strong>SS</strong> 14.235, tessera nazionalsoeialista<br />

695.131. Obergruppenfiihrer dal 30/1/ 1942. Befehlshaber der Ital.<br />

Freiw. <strong>Le</strong>gionen il 30/3/1944. A Bolzano nel maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Gruppenfiihrer und Generalleutnant der Waffen-<strong>SS</strong> Lothar Debes.<br />

Nato a Eiehstaett. Tessera <strong>SS</strong> 278.953, tessera nazionalsocialista<br />

240.110. Gruppenfiihrer und Generalleutnant der W<strong>SS</strong> dal 30 gennaio<br />

1944 (WS). A Bolzano nel maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Gruppenfiihrer Karl von Treuenfeld<br />

Nato a Flensburg il 31/5/ 1885. Tessera <strong>SS</strong> 323.792. Gruppenfiihrer<br />

dal 30/ 1/ 1944.<br />

<strong>SS</strong>-Brigadefiihrer und Generalmajor der Waffen-<strong>SS</strong> Peter Hansen<br />

Nato a Santiago del Cile il 30/11/1896. Tessera <strong>SS</strong> 129.846, tessera nazionalsoeialista<br />

2.860.864. Brigadefiihrer dal 30/ 1 / 1942.<br />

<strong>SS</strong>-Oberfiihrer Karl Dieb<strong>it</strong>seh<br />

Nato ad Hannover il 3/ 1/ 1899. Tessera <strong>SS</strong> 141.990, tessera n,!-zionalsoeia<br />

lista 4.690.956. Oberfiihrer dal 20/ 4/ 1944.<br />

<strong>SS</strong>-Oberfiihrer ]ohann-Eugen von Elfenau<br />

Nato a H ausen a./Albis (Svizzera) il 18/ 8/ 1897. Tessera <strong>SS</strong> 450.700<br />

(v). Oberfiihrer dal 30/1/1945. Capo di Stato Maggiore. A Bolzano nel<br />

maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Oberfiihrer Gustav Lombard<br />

Nato a Kl. Spiegelberg il 10/4/1895. Tessera <strong>SS</strong> 185.023, tessera nazionalsoeialista<br />

2.649.630. Oberfiihrer dal 12/ 3/ 1944.<br />

<strong>SS</strong>-Oberfiihrer Erieh Tsehimpke<br />

Nato a Breslau 1' 11 / 3/ 1898. Tessera <strong>SS</strong> 40.065, tessera nazionalsoeialista<br />

1.191.365. Oberfiihrer dal 19/ 9/ 1942.<br />

307


<strong>SS</strong>-Standartenfiihrer Constanti n von Heldmann<br />

Nato a Demold/ Lippe il 7/ 3/ 1983. Tessera <strong>SS</strong> 59.138, tessera nazionalsocialista<br />

502.132. StandartenfUhrer dall'll / 9/ 1938. A Erba nel<br />

maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Obersturmbannfuhrer Baumeister<br />

Flakabteilung a Gargnano. A Ravenna nel maggio 1945.<br />

S-Obersturmbannfuhrer Siegfried (oder Franz) Binz<br />

Nato a Duren/ Rehinland il 2/ 11 / 1896. Tessera <strong>SS</strong> 393.392, tessera<br />

nazionalsocialista 60.530. Obersturmbannfuhrer dal 30/ 1/ 1943. Nella<br />

zona del lago di Carezza nel maggio 1945, poi a Vago (Verona).<br />

<strong>SS</strong>-Obersturmbannfiihrer Dr. Kroehle<br />

AbL IVc (veterinaria). A Vago (Verona) nel maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Obersturmbannfuhrer Lamprecht<br />

AbL la. Nella zona del lago di Carezza nel maggio 1945. Fer<strong>it</strong>o, m<br />

ospedale.<br />

<strong>SS</strong>-Obersturmbannfuhrer Pfeffer<br />

1/ C informazioni Comando divisione.<br />

<strong>SS</strong>-Obersturmbannfuhrer Schinke<br />

ufficiale d'ordinanza al Comando di divisione.<br />

<strong>SS</strong>-Obersturmbannfiihrer Sommer<br />

amministrazione; aggregato al "Gruppo pronto impiego" 1 0 Btg. 82 0<br />

RgLRodengo-Saiano (Brescia) aprile 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Sturmbannfiihrer Georg Buchholz . .<br />

. Nato a Settau il 10/ 2/ 1915. Tessera <strong>SS</strong> 218.916, tessera nazIOnalsoClalista<br />

4.137.061. SturmbannfUhrer dal 30/ 1/ 1945. Ufficiale la.<br />

<strong>SS</strong>-Sturmbannfuhrer Dr. Pauli<br />

Comandante dell'ospedale <strong>SS</strong> di Merano fino al febbraio 1945 quando si<br />

spostò a Dresda.<br />

<strong>SS</strong>-Sturmbannfiihrer Dr. Schrader<br />

Comandante dell 'ospedale <strong>SS</strong> di Merano dal febbraio 1945. A Merano<br />

nel maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Sturmbannfiihrer Alois Thaler<br />

Nato a Bruneck (Sudtirol) il 28/ 9/ 1909. Tessera <strong>SS</strong> 347.172. Sturmbannfiihrer<br />

dal 21 / 6/ 1944.<br />

308<br />

<strong>SS</strong>-Hauptsturmfiihrer Dr. Beigel<br />

Comandante dell'ospedale <strong>SS</strong> di Karersee (lago di Carezza). Nella stessa<br />

local<strong>it</strong>à nel maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Hauptsturmfuhrer Rolf Lochmuller<br />

comandante compagnia pionieri.<br />

<strong>SS</strong>-Hauptsturmfuhrer Neuhauser<br />

P.W. AbL Ib.<br />

<strong>SS</strong>-Hauptsturmfuhrer Dr. Neumann<br />

Ufficiale legale nell'Abì. IIla. Nella zona del lago di Carezza nel maggio<br />

1945.<br />

<strong>SS</strong>-Hauptsturmful:trer Seidenstuecker<br />

Abì. VIa. A Piédazzo, nel maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Hauptsturmfi.ihrer Tcherlau<br />

Abì. IVa. Proveniva dall'Hoechster <strong>SS</strong>uPF Italien. A Predazzo nel maggio<br />

1945.<br />

<strong>SS</strong>-Hauptsturmfiihrer Pfaff<br />

comandante compagnia rifornimenti (truppe d'intendenza).<br />

<strong>SS</strong>-HauptsturmfUhrer Wolfart<br />

l / D addestramento comando divisione.<br />

<strong>SS</strong>-ObersturmfUhrer Heino von Broesicke<br />

ufficiale d'ordinanza. A Ravenna nel maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-ObersturmfUhrer Heydemann<br />

ufficiale addetto al reparto comunicazioni. A Erba nel maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Obersturmfuhrer Nischwtz<br />

comandante l' colonna autocarri (truppe d'intendenza).<br />

<strong>SS</strong>-Obersturmfi.ihrer Scharff<br />

aiutante nel Kampfgruppe Binz. A Vago (Verona) nel maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-U ntersturmfUhrer Hoffmann<br />

dentista; aggregato al "Gruppo pronto impiego" 10 Btg. 82 0 Rgì. Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1944.<br />

<strong>SS</strong>-Untersturmfiihrer Huene detto Hoyningen<br />

ufficiale .istruttore gruppo misto controcarro. A Erba nel maggio 1945.<br />

<strong>SS</strong>-Untersturmfiihrer Koenig<br />

Abl. VIa. A Ravenna nel maggio 1945.<br />

309


<strong>SS</strong>-Untersturmfi.ihrer Wilhelm Schinke<br />

Nato a Solchow il 24/ 1/1902. Tessera <strong>SS</strong> 2.197.745, tessera nazionalsocialista<br />

997.113. Untersturmfi.ihrer dal 20/4/ 1939. Schutzpolizei.<br />

<strong>SS</strong>-Untersturmfi.ihrer Hermann dr. Schramm<br />

Nato a Ried/ O.D. il 3/ 7/1901. Tessera <strong>SS</strong> 317.432, tessera nazionalsoci~lista<br />

900.664. U'1tersturmfi.ihrer dal 20/4/ 1939. Sicherhe<strong>it</strong>sdienst.<br />

<strong>SS</strong>-Untersturmfi.ihrer Dr. Troestl<br />

Abt. Ila. Già aiutante nell'H<strong>SS</strong>uPF. Magistrato a Granz (Austria).<br />

Nella zona del lago di Carezza nel maggio 1945.<br />

Major der Schutzpolizei Karl Dainst<br />

Pol.-Verw. Wien<br />

Major der Schutzpolizei Karl Deckert<br />

Pol.-Verw. Mi.inchen<br />

Major der Schutzpolizei Werner Krohl<br />

Pol.-Verw. Wien<br />

Major der Schutzpolizei Georg Schroers<br />

Pol."Verw. Dresden<br />

Hauptmann der Schutzpolizei Werner Daniel<br />

Pol.-Verw. Berlin<br />

Hauptmann der Schutzpolizei Paul Friedemann<br />

Pol.-Verw. W<strong>it</strong>tenberg<br />

Hauptmann der Schutzpolizei Franz Geschke<br />

Pol.-Verw. Marburg/ Drau<br />

Hauptmann der Schutzpolizei Gerhard Kri.iger<br />

Pol.-Verw. Worms<br />

Hauptmann der Schutzpolizei Harry Maas<br />

Pol.-Verw. L<strong>it</strong>zmannstadt<br />

Hauptman·n der Schutzpolizei Karl Mayr<br />

Pol.-Verw. Wien<br />

Hauptmann der Schutzpolizei Johannes Mildner<br />

Pol.-Verw. Strassburg<br />

Hauptmann der Schutzpolizei Karl Nagel<br />

Pol.-Verw. Karlsbad<br />

Hauptmann der Schutzpolizei Noweck (o Nowek)<br />

ufficiale di ollegamento presso il Btg. Debica sul fronte di Nettuno, poi<br />

comandante del Battaglione fucilieri e infine nello staff del Kampfgruppe<br />

Binz. A Erba nel maggio 1945.<br />

Hauptmann der Schutzpolizei Walter Pankalla<br />

Pol.-Verw. Berlin<br />

Hauptmann der Schutzpolizei Wilhelm Pratsch<br />

Po\.-Verw. Tils<strong>it</strong><br />

Hauptmann der Schutzpolizei a.w. Friedrich Reich<br />

Po\.-Verw. Di.isseldorf<br />

Hauptmann der.· Schutzpolizei Alfred Tornbaum<br />

Pol.-Verw. Wuppertal<br />

Oberleutnant der Schutzpolizei Otto Baumgartner<br />

Pol.-Verw. Augsburg<br />

Oberleutnant der Schutzpolizei Aloysius Bonig<br />

Pol.-Verw. Aachen<br />

Oberleutnant der Schutzpolizei Robert Deneke<br />

Po\.-Verw. Cuxhaven<br />

Oberleutnant der' Schutzpolizei Hermann Doscher<br />

Po\.Verw. Freiburg<br />

Oberleutnant der Schutzpolizei d.Res. Julius Kern<br />

Pol.-Verw. Wien<br />

Oberleutnant der Schutzpolizei Hans Kreuzer<br />

Pol.-Verw. Ulm<br />

Oberleutnant der Schutzpolizei Franz Ligon<br />

Po\.-Verw. Bromberg<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Walter Ahnert<br />

Po\.-Verw. Dusseldorf<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Wilhelm Auerbach<br />

Po\.-Verw. Aaèhen<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Adolf Beneke<br />

Pol.-Verw. Dortmund<br />

310<br />

311


<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Richard Berts<br />

Pol.-Verw. Bremen<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Josef Billen<br />

Pol.-Verw. Koln<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Emil Block<br />

Pol.-Verw. Elbing .<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Ferdinand Ecke<br />

Pol.-Verw. Cuxhaven<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Hans Erdmann<br />

Pol.-Verw.Offenbach<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Georg Goedeke<br />

Pol.-Verw. Gleiw<strong>it</strong>z<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei August Graef<br />

Pol.-Verw. Karlsruhe<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Cari Haseker<br />

Pol-Verw. Brux<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Eberhard Haupt<br />

Pol.-Verw. Recklinghausen<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Gerhard Heinert<br />

Pol.-Verw. <strong>Le</strong>ipzig<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Hans Herold<br />

Pol.-Verw. Duisburg<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Richard Jahn<br />

Pol.-Verw. Braunschweig<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei Kurt Nennmann<br />

Pol.-Verw. <strong>Le</strong>ipzig<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Jakob Bauer<br />

PoI. -V erw. M unchen<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Georg Baumert<br />

Pol.-Verw. Breslau<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Paul Boehnke<br />

Pol.-Verw. Konisberg<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Herbert Cichy<br />

pol.-Verw. Breslau<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Walter Echt<br />

pol.-Verw. Hamburg<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolize~ d.Res. Karl Eggard<br />

pol.-Verw. Braunschwelg<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Theodor Frese<br />

PoI. -Verw. Magdeburg<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Emil Frye<br />

pol.-Verw. Frankfurt/M.<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Karl Goetz<br />

pol.-Verw. Halle<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Richard Grosse<br />

Pol.-Verw. Magdeburg<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Hans Holst<br />

Pol.-Verw. Ber/in<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Karl Maier<br />

Pol.-Verw. Munchen<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Franz Renner<br />

Pol.-Verw. Frankfurt/M.<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Hans Rottger<br />

Pol.-Verw. Bremen<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Paul Schubert<br />

Pol.-Verw. Plauen<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Heinrich Schult<br />

Pol.-Verw. <strong>Le</strong>ipzig<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Heinz Schweizer<br />

Pol.-Verw. Wiesbaden (Abt. Ib) A Erba nel maggio 1945<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Botho von Seidl<strong>it</strong>z und Ludwigsdorf<br />

Pol.-Verw. Frankfurt/M.<br />

<strong>Le</strong>utnant der Schutzpolizei d.Res. Hans-Lothar Vogel<br />

Pol.-Verw. Frankfurt/ M.<br />

372<br />

313


Meister der Schutzpolizei Richard Barth<br />

Pol.-Verw. Weimar<br />

Meister der Schutzpolizei Bruno Kazmiersky<br />

Pol.-Verw. Anklam<br />

Meister der Schutzpolizei Georg Neudorfer<br />

Pol.-Verw. Sindelfingen<br />

Meister der Schutzpolizei Friedrich Ross<br />

Pol.-Verw. Mannheim<br />

Meister der Schutzpolizei Walter von Tryller<br />

Pol.-Verw. KdF.-Stadt<br />

Meister der Schutpolizei Alban Weigel<br />

Pol.-Verw. Chemnilz<br />

von Alberti<br />

sconosciuto il grado; nell'estate 1944 sulla Riviera di Ponente: responsabile<br />

del DVK (Deutsches Verbindungskommando) che controllava la<br />

"San Marco"; nel dicembre 1944 comandante a Piacenza delle "<strong>SS</strong> d'assalto<br />

<strong><strong>it</strong>aliane</strong>".<br />

SOTTUFFICIALI TEDESCHI<br />

Sergente maggiore Olto<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0 Rgl. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Sergente Art<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0 Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Sergente Jordan<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 0<br />

1945.<br />

Sergente Milde<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 RgL a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 0<br />

1945.<br />

Sergente Miiller<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0 RgL a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

314<br />

ergen<strong>Le</strong> Strakcljan .<br />

aggr gato "GrulPo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0<br />

Rgt. a Rodengo-Salano<br />

(Bres ia) apnle 1945.<br />

Sergente Vollck .<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0<br />

Rgt. a Rodengo-Salano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Sergente maggiore Kurt ~ermann Ge~rg Pape. .<br />

gendarmeria; non noto Il reparto; t Il 26 apnle 1945 a Manano Comense.<br />

GRADUATI TEDESCHI<br />

Caporalmaggiore Arno Albrecht .<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0<br />

Rgt. a Rodengo-Salano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Caporalmaggiore Czeczine .<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0<br />

Rgt. a Rodengo-Sma­<br />

. no (Brescia) aprile 1945.<br />

Caporalmaggiore Erich J anuchewski .<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82° Rgl. a Rodengo-Salano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Caporale Auer .<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Smano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Caporale Eugen Casagrande .<br />

aggregato "Gru ppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Salano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Caporale Rolf Coldini (o Corneto) .<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgl. a Rodengo-Smano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Caporale Ernst Domenega .<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0<br />

Rgl. a Rodengo-Salano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Caporale Johann Kaserer .<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - l ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Smano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

31.5


Caporale Domenicus Morander<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Caporale Peter Pescolserung ()<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 10 Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Caporale August Plunger<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

SOLDATI TEDESCHI<br />

Granatiere Luis Frej<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 10 Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Granatiere Kunief<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Granatiere Johann Laner<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Granatiere Lona<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 10 Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Granatiere Hermann Plunger<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Granatiere J ohann Sejr<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Bresçia) aprile 1945.<br />

Granatiere Schulz ()<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 0 Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Granatiere Mathias Venter<br />

aggregato "Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82 0 Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

376<br />

Volontaria (o ausiliaria) tedesca Vinatzer<br />

aggregata "Gruppo pronto impiego" - 10 Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) aprile 1945.<br />

Erich Oscar Schutze<br />

82° Rgì. fanteria; t il 3 luglìo 1944 a Borgonuovo Val di Taro (Piacenza).<br />

Heinz Lutje<br />

non noto il reparto; t a Nettuno il 24 febbraio 1944.<br />

Bruno J epsen<br />

(danese); non noto il reparto; t il 28 aprile 1945 a Inverigo di Como.<br />

Bruno Tissi<br />

(svizzero); interprete; t il 10 ottobre 1944 a Taceno di Como.<br />

UFFICIALI ITALIANI<br />

Generali<br />

Emilio Canevari<br />

Generalleutnant al 18/ 2/ 1944. Ufficio a Verona, Torre dei Picenardi.<br />

Incaricato del collegamento con il Brigadefuhrer Hansen sui problemi<br />

del reclutamento. Direttore per un solo numero di "Avanguardia", settimanale<br />

delle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> che usciva a Milano. Poi arrestato e confinato a<br />

Torri del Benaco fino alla fine della guerra.<br />

Piero Mannelli<br />

Generalmajor; Inspekteur der Freiwilligenwerbung in Italien dal<br />

24/3/1944. L'Ispettorato si trovava a Valmadrera (Como) e si trasferì<br />

poi a Bergamo. Dopo il 25 aprile 1945 nel campo dei prigionieri di<br />

guerra di Albate (Como); poi trasfer<strong>it</strong>o a Piacenza a disposizione del<br />

R.I.P. per ordine del Comando Mil<strong>it</strong>are Alleato.<br />

Colonnelli<br />

Antenore<br />

t settembre 1944 a Ferrara.<br />

Bernardi<br />

comandante del presidio di Saluzzo 1'8 settembre 1943; in Valsassina nel<br />

1944.<br />

Alberto Bianco Cri sta<br />

comandante del Battaglione Ufficiali; t nel 1944 in Germania.<br />

317


Enzo Celebrano<br />

comandante dell'82° Rgl. Ftr. <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>; già console della Milizia; in<br />

carcere a Como dopo il 25 aprile 1945 assieme al figlio Angelo.<br />

Paolo De Maria<br />

comandante del Miliz-Regiment de Maria (Pol.) che da Spalato passò a<br />

Praga e quindi a Mestre e Milano. Comandante del 1 ° Rgt. Milizia Armata.<br />

Già comandante della <strong>Le</strong>gione Camicie Nere aggregata alla divisione<br />

Bergamo a Spalato. Nella primavera 1945 capo della provincia di<br />

Savona.<br />

Luigi De Pietri Tonelli<br />

comandante del Battaglione Ufficiali a Ferrara all'1 / 1/ 1944.<br />

Luigi Gino<br />

comandante del 2° raggruppamento di reggimenti a Parma agli inizi del<br />

1944.<br />

Sessa<br />

a Oggiono (Como) nel 1944<br />

Tenenti Colonnelli<br />

Giovanni Anfosso<br />

comandante del III Btg. Milizia Armata all'1/1/1944 a Milano.<br />

Tiberio Bedotti<br />

comandante del depos<strong>it</strong>o di Cremona al 28/2/1944; comandante del<br />

Battaglione Ufficiali. In carcere a Como dopo il 25 aprile 1945.<br />

Corrado Casabuoni<br />

già primo seniore della Milizia; comandante designato del 3° Rgt. di<br />

fanteria da formarsi con il VII, X e XI Btg. a Parma agli inizi del 1944<br />

(l'operazione prevista dallo Stato Maggiore venne poi annullata).<br />

Carlo Federico Degli Oddi<br />

già primo seniore della Milizia; comandante del III Btg. Milizia Armata<br />

all'l /1 /1944 a Milano; comandante del I.Btl.Ital.Freiw. Waffen-<strong>SS</strong> a<br />

Nettuno (battaglione Vendetta); nel marzo 1945 nel Kampfgruppe Binz.<br />

A Erba nel maggio 1945.<br />

V<strong>it</strong>torio De Paolis<br />

capo di Stato Maggiore del Comando Milizia Armata al 9/ 1/ 1944.<br />

378<br />

Gilberto Fabris ...<br />

ià primo seniore della Milizia; comandante dell'XI Btg. Mlilzla Armafa<br />

ad Aosta all'1/1/1944.<br />

Gardini . (B ') '1 "G . . " 1° Bt<br />

a Rodengo-Salano reSCla con I ruppo pronto Impiego - g.<br />

820 Rgt., con due figli: uno sergente <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana, l'altro pure <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana,<br />

ma di grado non noto.<br />

Giorleo .<br />

comandante del III Btg. Milizia Armata a Milano dopo il ten. col. GIOvanni<br />

Anfosso.<br />

Carlo Pace<br />

comandante dell'VIII Btg. Milizia Armata a Como (e poi a <strong>Le</strong>cco)<br />

all'1/1/1944; comandante del 2° Rgt. Artiglieria <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>; a Erba nel<br />

maggio 1945.<br />

Guglielmo Soresina<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Mantova.<br />

Maggiori<br />

Felice Bellotti<br />

direttore della sezione stampa e propaganda al 5/ 3/ 1944; direttore di<br />

"Avanguardia" .<br />

Civ<strong>it</strong>elli<br />

di Novara.<br />

Paolo Comelli<br />

in Valsassina nell'autunno 1944; arresosi il 26 aprile 1945 a Canzo e<br />

fucilato dai partigiani della Brigata G.L. Paolo Poet a Introbio (Como)<br />

il 30 aprile 1945.<br />

Cordoni<br />

Battaglioni Ufficiali: t il 28 gennaio 1944 a Ferrara.<br />

Giuseppe Cotta Ramusino<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Milano.<br />

Cricchio<br />

maggiore medico: 4/b servizio san<strong>it</strong>ario del Comando divisionale.<br />

Del Soldato<br />

comandante del IV Btg. Milizia Armata a Torino m sost<strong>it</strong>uzione del<br />

maggiore Giona Ereno.<br />

319


De Paoli<br />

di Vaprio Olona.<br />

Giona Ereno<br />

comandante del IV Btg. Milizia Armata a Torino all'1/1/1944.<br />

Silvio Finadri<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Parma.<br />

Valentino Fracasso<br />

già seniore della Milizia; comandante del X Btg. Milizia Armata a<br />

Trieste all' l / 1 / 1944.<br />

Gatti<br />

82° Rgt. fanteria, battaglione Comelli: a Introbio (Como) nell'ottobre<br />

1944.<br />

Gianelli<br />

ufficiale di S.M. (la) presso il Bejehlshaber der Waffen-<strong>SS</strong> Italien; a Vago<br />

(Verona) nel maggio 1945.<br />

V<strong>it</strong>torio Gori<br />

comandante del II Btg. Milizia Armata all'1 / 1/ 1944 a Milano.<br />

V<strong>it</strong>torio Emanuele Grandi<br />

t 1'11 maggio 1945 a Milano.<br />

Rinaldo Grattini<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Ancona.<br />

Asvero Gravelli<br />

assistente del maggiore Tschimpke; poi capo di S.M. della Guardia Nazionale<br />

Repubblicana; a Milano nel marzo/ aprile 1945.<br />

Lardera<br />

già nello Stato Maggiore a Roma.<br />

Piero Martinelli<br />

già cap<strong>it</strong>ano del 5° Alpini, battaglione Morbegno, a San Candido. Già in<br />

Africa con la 16' <strong>Le</strong>gione Milizia Volontaria. Nel settembre 1942 scuola<br />

mil<strong>it</strong>are a Civ<strong>it</strong>avecchia. Comandante del Gruppo misto controcarro delle<br />

<strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>.<br />

Giorgio Marzoli<br />

comandante del V Blg. Milizia Armata a Bologna all'1 / 1/ 1944.<br />

Michele Michelini<br />

comandante del VII Btg. Milizia Armata a Casale all'l / 1/ 1944.<br />

320<br />

A. Negri<br />

Un<strong>it</strong>à Armate Italiane delle <strong>SS</strong> - Ilalienische Waffenverbiinde der <strong>SS</strong><br />

Centro arruolamento di Novara - Werbestelle Novara - corso Gabriele<br />

d'Annunzio 25 - telefono 409.<br />

Carlo Nicolis di Robiland<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia),<br />

aprile 1945.<br />

Alessandro Orzali<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia),<br />

aprile 1945.<br />

Petrovich<br />

di origine russa; comandava le <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> alla prigione di via Malta a<br />

Como.<br />

Sassi<br />

Battaglione fucilieri Debica.<br />

Strata<br />

presso il Bejehlshaber der Waffen-<strong>SS</strong> ltalien; comandante di campo; a<br />

Predazzo (Trento) nel maggio 1945.<br />

Tornei<br />

Battaglione Ufficiali: t il 28 gennaio 1944 a Ferrara.<br />

Giovanni Zocchi<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Verona.<br />

Cap<strong>it</strong>ani<br />

Adolfo Alessi<br />

comandante compagnia comando del I Btg. Degli Oddi 1 ° Rgt. Milizia<br />

Armata: fronte di Nettuno.<br />

Barberis<br />

ufficiale di ordinanza presso il Befehlshaber der Waffen-<strong>SS</strong> ltalien; a<br />

Vago (Verona) nel maggio 1945.<br />

Bertola<br />

Gruppo misto controcarro - comando 3/a.<br />

Lorenzo Bertozzi<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

327


Corrado Bettini<br />

Battaglione Ufficiali: t il 26 aprile 1945 a Cantù (Como).<br />

Bini<br />

89° Rgt. Artiglieria, I Gruppo comando.<br />

Remo Buldrini<br />

comandante della l' compagnia del Btg. Degli Oddi a Nettuno; croce di<br />

ferro di seconda classe nel 1942 in Africa settentrionale.<br />

Arrigo Bortolato<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944. Gruppo misto controcarro:<br />

comandante batteria da 75/ 18.<br />

Broccardi<br />

Battaglione Ufficiali: disperso nel maggio 1945.<br />

Guglielmo Brown<br />

comandante terza compagnia del I Btg. Degli Oddi, 1 ° Rgt. Milizia Armata:<br />

fronte di Nettuno.<br />

Giulio Carignola<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Perugia.<br />

Beppino Chiappini<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Apuania; fucilato dai partigiani<br />

il 15 novembre 1944 a Camporaghena (t).<br />

Celsi<br />

Giuseppe Cuccini<br />

classe 1907; Wa1fen-Hauptsturmfuhrer dall'1 / 10/ 1943 in servizio presso<br />

il Befehlshaber der Wa1fen-<strong>SS</strong> ltalien.<br />

Arturo Daldosso<br />

Btg. Debica; fer<strong>it</strong>o a Nettuno; comandante seconda compagnia.<br />

Dallara<br />

89° Rgt. Artiglieria, II Gruppo comando.<br />

Francesco D'Atri<br />

aiutante del ten.col. Tiberio Bedotti, comandante del depos<strong>it</strong>o raccolta<br />

reclute di Cremona al 28/1/1944.<br />

Alessandro Debio<br />

ufficiale interprete presso il Befehlshaber der Waffen-<strong>SS</strong> ltalien; a Predazzo<br />

nel maggio 1945.<br />

322<br />

De Cresti<br />

morto maggio 1945 a Milano.<br />

Cosimo Etter<br />

I Btg. 82° Rgt. <strong>SS</strong> - Ponte di <strong>Le</strong>gno (Brescia) 22-23 aprile 1945.<br />

Giuseppe Etter<br />

82° Rgt. Fanteria I Btg.: comandante della seconda compagnia.<br />

Ferrarese<br />

Btg. Debica, comandante quarta compagnia.<br />

Fischetti<br />

81 ° Rgt., comandante ottava compagnia.<br />

Felice Fontana<br />

Battaglione Ufficiali, aiutante maggiore.<br />

Mario Galbiati<br />

<strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> al seminario di Rivoli (Torino) - artiglieria il 13/8/1944:<br />

aiutante maggiore del comandante del 29° Rgt. Artiglieria, passato il 20<br />

aprile 1945 con altri ufficiali e sottufficiali alla Brigata partigiana Perella<br />

di Como; t il 30 settembre 1945 a Como.<br />

Filippo Gentiletti<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Siena.<br />

Orlando Giordano<br />

comandante dell'Ufficio di reclutàmento di V<strong>it</strong>erbo.<br />

Liveriero-Lavelli<br />

Battaglione Ufficiali ottobre 1944.<br />

<strong>Le</strong>ale Martelli<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Firenze. A Como nell'aprile<br />

1945.<br />

Mayer<br />

Gruppo di combattimento Celebrano.<br />

Marco Mutti<br />

Battaglione Ufficiali: t il 26 aprile a Cantù (Como).<br />

Novena<br />

81 ° RgL, comandante prima compagnia.<br />

Palamone<br />

Rodengo-Saiano (Brescia) aprile 1945: col maggiore Thaler.<br />

323


Carlo Pelizzari<br />

corrispondente di guerra.<br />

Ciro Perugini<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Bolzano.<br />

Pieroni<br />

gruppo misto controcarro - comando 4/a.<br />

Salvatore Piras<br />

direttore responsabile di "Avanguardia" (direttore pol<strong>it</strong>ico dr. Hermann<br />

Schramm).<br />

Giocondo Protti<br />

non noto il reparto.<br />

Ragona<br />

81 0 Rgl., comandante prima compagnia, dopo il cap. N ovena.<br />

Romagnoli<br />

"Gruppo pronto impiego" a Rodengo-Saiano (Brescia) aprile 1945; suo<br />

comandante Michele Lombardo.<br />

Giuseppe Ronchi<br />

t 1'8 maggio 1945 a Milano.<br />

Annibale Rosati<br />

t il 26 aprile 1945 a Cantù (Como).<br />

Giorgio Rosso<br />

Ruggeri<br />

20 0 Rgt. Artiglieria, comando, 3/a.<br />

Giacomo Sacchi<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Modena.<br />

Sandonnino<br />

a Parma il 10 giugno 1944.<br />

Scavo<br />

aiutante maggiore del colonnello Enzo Celebrano, ottobre 1944.<br />

Signorini<br />

Btg. Debica, ufficiale d'amministrazione; comandante prima compagnia.<br />

324<br />

Terzi<br />

Rodengo-Saiano (Brescia) aprile 1945, col maggiore Thaler.<br />

Tullio Traverso<br />

comandante del VI Btg. Milizia Armata a Cuneo all'1/1/1944.<br />

Umberto Uboldi<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Alessandria; nel campo di<br />

concentramento di Albate (Como) il 16 novembre 1945.<br />

Vampa<br />

di Torino, in servizio a Novara.<br />

Oride Vandini<br />

XI Btg. Milizia Armata di Aosta, aprile 1944.<br />

Giuseppe Zambellini<br />

81° Rgt. Fanteria: t 1'11 agosto 1944 a Pietra Gavina di Pavia.<br />

Bruno Zanella<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Forlì.<br />

Arrigo Zanotti<br />

comandante dell'Ufficio di reclutamento di Torino.<br />

Ido Zilianti<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Tenenti<br />

Aldobrandino Allodi<br />

VI Btg. Milizia Armata a Cuneo nel dicembre 1943. L'lI dicembre<br />

1943 ha presieduto il tribunale mil<strong>it</strong>are volante che ha condannato a<br />

morte alcuni partigiani fer<strong>it</strong>i e fatti prigionieri a Vinadio. Comandante<br />

la prima compagnia del I Btg. 82° Rgt. fanteria. Dopo la resa, condannato<br />

a morte e poi all'ergastolo. Scarcerato nel gennaio 1956.<br />

Ermes Bacchilega<br />

comandante del Centro di reclutamento di Bologna.<br />

Sergio (o Luigi) Balzaretti<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944; Gruppo misto controcarro:<br />

comandante batteria da 47/32.<br />

Barra<br />

a Oggiono (Como) nel 1944.<br />

325


I<br />

I<br />

Amos Battisti<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° RgL a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Bottoni<br />

Btg. Debica, prima compagnia.<br />

Fulvio Bracco<br />

tenente medico a disposizione del II Btg. 81 ° Rgt.<br />

Giovanni Brunetti<br />

29° Rgt. artiglieria: comandante prima batteria I Gruppo; classe 1915;<br />

in campo di concentramento a Sondrio il 25/ 8/ 45.<br />

<strong>Le</strong>onardo Caputo<br />

comandante del Centro di reclutamento di Novara.<br />

Modesto Carile<br />

Compagnia pionieri.<br />

Davide Casiello<br />

in Valsassina, con il maggiore Paolo Comelli.<br />

Armando Cimmino<br />

comandante plotone mortai della compagnia comando del I Btg. Degli<br />

Oddi: fronte di Nettuno.<br />

Raimondo Cisari<br />

II Btg. Vendetta dell'81° Rgt. fanteria: fronte di Nettuno.<br />

Vincenzo Colonna<br />

VI Btg. Milizia Armata a Cuneo nel 1943; fer<strong>it</strong>o nel rastrellamento di<br />

Vinadio (Cuneo) il 9/ 12/1943.<br />

Carlo Conrad<br />

già del comando di reggimento del 4° Artiglieria Alpina della Tridentina<br />

sul Don (Russia).<br />

Mario Consonni<br />

82° Rgt. fanteria, I Btg., seconda compagnia; rilasciato dal campo di<br />

concentramento di Albate (Como) 1'11 settembre 1945.<br />

Diego Correddu<br />

81 ° Rgt. fanteria II Btg. - Kampfgruppe Binz: t il 3 aprile 1945 a Vigolzone<br />

di Piacenza.<br />

Edgardo Costa-Pisani<br />

81 ° Rgt. fanteria II Btg. - Kampfgruppe Binz: t il 2 marzo 1945 a Bobbio<br />

di Piacenza.<br />

326<br />

Sergio Crispino (o Crispina)<br />

I Btg. prima compagnia 82° Rgt.: t il 17 giugno 1944 nella caserma<br />

"Umberto l'' di Bra (Cuneo), sede del comando germanico, in uno scontro<br />

con partigiani.<br />

Giuseppe Destino<br />

t il 19 marzo 1945 a Trieste.<br />

De Toma<br />

di Novara.<br />

Fantini<br />

comandante del presidio di Bibiana (Torino) nel settembre 1944; catturato<br />

dai partigiani della 4' Brigata Garibaldi e inviato in internamento<br />

in Francia.<br />

Luigi Maria Fava<br />

non noto il reparto; ha operato in Piemonte.<br />

Filipani<br />

addetto al generale Piero Mannelli, Ispettore per il reclutamento delle<br />

<strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>.<br />

<strong>Le</strong>onardo Gelosi (o Cangelosi)<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Giuseppe Gobello<br />

Compagnia propaganda divisionale; t il 30 aprile 1945 a Mariano Comense.<br />

Grassetto<br />

Gruppo misto controcarro: comandante batteria 20 mm.<br />

Grassellini<br />

Gruppo misto COT!'.rocarro: batteria 20 mm.<br />

Italo Libero Guardone<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944; direttore del periodico<br />

"Onore" del Btg.; redattore responsabile del settimanale delle <strong>SS</strong><br />

<strong><strong>it</strong>aliane</strong> "Avanguardia" a Milano.<br />

Giuseppe <strong>Le</strong>rro<br />

29° Rgt. artiglieria al seminario di Rivoli (Torino) il 13/ 8/ 1944; passato<br />

il 20 aprile 1945 ad Albate (Como) alla Brigata partigiana Peretta di<br />

Como.<br />

327


Giacomo Lombardo<br />

comandante del centro di reclutamento di Pisa.<br />

Michele Lombardo<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Agostino Luzzi<br />

comandante del centro di reclutamento di Bergamo.<br />

Rodolfo Macch<strong>it</strong>elli<br />

comandante del centro di reclutamento di Como.<br />

Malimpieri<br />

29° Rgt. artiglieria: comandante quarta batteria II gruppo.<br />

Antonio Marino<br />

comandante del centro di reclutamento di Grosseto.<br />

Martelli<br />

Gruppo misto controcarro: comandante batteri


Gerardo Rosati<br />

compagnia pionieri.<br />

Angelo Rosellini<br />

comandante del presidio di Villar Perosa (Torino) nel maggIO 1944 e<br />

poi di quello di San Germano Chisone (Torino).<br />

Giovanni Sant.ino<br />

in Valsassina, con il maggiore Paolo Comelli.<br />

Sassi<br />

Btg. Debica, compagnia comando.<br />

Davide Scano<br />

82 0 Rgt. fanteria: t il 28 aprile 1945 a Mariano Comense.<br />

V<strong>it</strong>torio Scura<br />

Compagnia pionieri: disperso nel luglio 1944 in Val di Susa (Torino).<br />

Adriano Serra<br />

Gruppo misto controcarro - aiutante maggiore del Comando.<br />

Ermenegildo Smorto<br />

XI Btg. Milizia Armata di Aosta, aprile 1944.<br />

Floriano Taglieri<br />

comandante del centro di reclutamento di Brescia.<br />

Tommasini<br />

Gruppo interpreti al Comando di divisione.<br />

Vaccari<br />

di Novara.<br />

Vianelli<br />

di Trieste.<br />

V<strong>it</strong>agliano<br />

interprete al Battaglione Ufficiali.<br />

Sotlotenenti<br />

Vincenzo A<strong>it</strong>a<br />

Mario Alessandro<br />

di Faenza.<br />

330<br />

Ugo Allegrini<br />

disperso a Casale Monferrato.<br />

Giovanni Andriulo<br />

81 0 RgL fanteria II Btg.: t a Nettuno, primavera 1944.<br />

Arnaldo Antonelli<br />

t 1944.<br />

Dante Apollonio<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 0 Btg. 82 0 Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Alessandro Arcangeli<br />

classe 1917; Waffen-Unlerslurmjiihrer dall'l j lOj 1943 presso la 29. Wafjen-Grenadier-Division<br />

der <strong>SS</strong> (ilal. Nr. 1) .<br />

Avastano<br />

Battaglione Ufficiali: ufficiale medico.<br />

Giuseppe Bedeschi<br />

VII Btg. Milizia Armata a Casale il 14 dicembre 1943: a Oggiono<br />

(Como) nel 1944; in Valsassina con il maggiore Paolo Comelli.<br />

Luigi Bellandi<br />

Compagnia pionieri: t il 29 giugno 1944 a Bussoleno (Torino).<br />

Bruno Benedetti<br />

82° RgL fanteria II Btg. 2' compagnia; già del VI Btg. Milizia Armata<br />

a Cuneo nel febbraio 1944.<br />

Mario Bonan<br />

82 0 RgL Fanteria II Btg. 2' compagnia.<br />

Giancarlo Bottoni<br />

t 1'11 aprile 1945.<br />

Nicandro Bovenzi<br />

comandante plotone m<strong>it</strong>raglieri prima compagnia I Btg. Degli Oddi:<br />

fronte di Nettuno.<br />

Dario Cammurati<br />

81 0 Rgt. fanteria II Btg. - Kampjgruppe Binz; t il 25 aprile 1945 a<br />

Gropparello di Piacenza.<br />

Dario Capellini<br />

VI Btg. Milizia Armata a Cuneo. Preso prigioniero nel dicembre 1943 a<br />

Gaiola (Cuneo) passò sub<strong>it</strong>o nella banda partigiana Boves-Peveragno di<br />

331


Ignazio Vian partecipando il 27 dicembre all'assalto dell'aeroporto tedesco<br />

di Mondovì; fu poi nelle Alpi Apuane diventando il vice-comandante<br />

della Brigata Garibaldi Gino Menconi.<br />

Piero Careri<br />

comandante del centro di reclutamento di Cuneo; aggregato al "Gruppo<br />

pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0<br />

Rgl. a Rodengo-Saiano (Brescia) nell'aprile<br />

1945.<br />

Mario De Bernardi<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0<br />

Rgl. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

De Santi<br />

comandante di plotone rinforzato da squadra m<strong>it</strong>raglieri che il 25 aprile<br />

1945 proveniente da Temù (Brescia) salì da Mazzo (Valtellina) a Trivigno<br />

e Guspessa (Valtellina). Catturato dai partigiani della divisione Alpina<br />

G.L. Valtellina la sera del 27 aprile.<br />

Giuseppe Di Franco<br />

già capomanipolo del Btg. Camicie Nere Fabris; ufficiale di collegamento<br />

dell'XI Btg. Milizia Armata di Aosta presso l'Ufficio di collegamento<br />

di Torino nel dicembre 1943. .<br />

Fernando Distesi<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0<br />

Rgl. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

Ersilio Facchini<br />

t il 2 aprile 1944 in Piemonte.<br />

Franco Filingeri<br />

29 0 Rgt. artiglieria, al seminario di Rivoli (Torino) il 13/8/1944; passato<br />

il 20 aprile 1945 alla Brigata partigiana Peretta di Como.<br />

Massimo Flick<br />

II Btg. Vendetta dell'81° Rgt. fanteria; fronte di Nettuno; decorato con<br />

croce di ferro di seconda classe.<br />

Domenico Gadeleta<br />

81 0 Rgt. fanteria II Btg. - Kampfgruppe Binz: t il 17 aprile 1945 a<br />

Momeliano di Gazzola (Piacenza).<br />

Furio Gafforin<br />

classe 1919; Waffen-Unlerslurmfi1hrer dall'1/10/1943 presso la 29. Waffen-Granadier-Division<br />

der <strong>SS</strong> (ilal. Nr. 7) .<br />

332<br />

pierino Gaieri<br />

Attilio Gelli<br />

Comandante del centro di reclutamento di Macerata.<br />

Giuseppe Giorgi<br />

comandante di plotone fucilieri della 2' compagnia del I Btg. Degli Oddi:<br />

fronte di nettuno. Catturato dagli americani e trasportato nel campo<br />

di concentramento di Hereford (Texas).<br />

Alessandro Gubiotti<br />

aggregato al "Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0 Rgl. a Rodengo-Saiano<br />

(Brescia) nell'aprire 1945. .<br />

Alessandro Gueriotti<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 o Btg. 82 0<br />

Rgl. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

Rodolfo Hafner<br />

classe 1920, di Trento: t a Nettuno.<br />

Luigi Ippol<strong>it</strong>i<br />

82 0 Rgt. fanteria a Introbio (Como) nell'ottobre 1944 con Comelli. t il 5<br />

maggio 1945 a Meda (Milano).<br />

Alberto <strong>Le</strong>lio<br />

del battaglione volontari partigiani Davide.<br />

<strong>Le</strong>otti<br />

di Trieste.<br />

Gian Carlo <strong>Le</strong>smo<br />

II Btg. 81 0<br />

Rgt.: ufficiale medico.<br />

Ivan Medugno<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Mosconi<br />

comandante di plotone rinforzato da squadra m<strong>it</strong>raglieri che il 25 aprile<br />

1945 proveniente da Temù (Brescia) salì da Mazzo (Valtellina) a Trivigno<br />

e Guspessa (Valtellina). Catturato dai partigiani della Divisione Alpina<br />

G.L. Valtellina la sera del 27 aprile.<br />

Sergio Parolini<br />

ex-Posta mil<strong>it</strong>are 08926; già internato nel campo di Muehlberg an der<br />

Elbe (Dresda).<br />

333


Rinaldo Poiani<br />

comandante del centro di reclutamento di Treviso.<br />

Domenico Pone<br />

compagnia pionieri.<br />

Giorgio Romagnoli<br />

"Gruppo pronto Impiego" - l' Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

L. Revelli<br />

non noto il reparto; corrispondente di guerra dal Piemonte.<br />

Lorenzo Romano<br />

VIII BLg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Giuseppe Rosa<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Sacchi<br />

in Valsassina con il maggiore Paolo Comelli.<br />

Gaetano Sansone<br />

l' Btg. 82' Rgt. - Ponte di <strong>Le</strong>gno (Brescia) 22-25 aprile 1945.<br />

Pietro Sartori<br />

comandante plotone fucilieri l' Btg. Degli Oddi : fronte di Nettuno.<br />

Roberto Sisto<br />

comandante di plotone della 2' compagnia 10 Btg. Degli Oddi: fronte di<br />

Nettuno.<br />

Mario Tarantino<br />

comandante del centro di reclutamento di Padova.<br />

Giuseppe Tavano<br />

comandante del centro di reclutamento di Aosta.<br />

Roberto Tortella<br />

compagnia pionieri.<br />

Francesco Zaffuto<br />

29~ Rgt. ar~iglieria, al seminario di Rivoli (Torino) il 13/8/1944: passato<br />

Ii 20 apnle 1945 alla Brigata partigiana Peretta di Como.<br />

Pietro Zottis<br />

"Gruppo pronto impiego" - l' btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell 'aprile 1945.<br />

334<br />

Sotlufficiali<br />

Baldini<br />

aiutante di battaglia; II Btg. Vendetta dell'81' Rgt., fronte di Nettuno.<br />

Marescialli capi<br />

Aldo Bartoli<br />

di Siena; non noto il reparto; fronte di Nettuno.<br />

Cavicchi<br />

Il Btg. Vendetta dell'81' Rgt.; fronte di Nettuno.<br />

Roberto Diaz<br />

"Gruppo pronto impiego" - l' Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945 (nel reparto del tenente Michele Lombardo).<br />

V<strong>it</strong>torio Duratti<br />

"Gruppo pronto impiego" - l' Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

Raniero Marchetti<br />

"Gruppo pronto impiego" - l' Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

Mario Orseoli<br />

"Gruppo pronto impiego" - l' Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945 (reparto del tenente Michele Lombardo).<br />

Marescialli<br />

Celestino Bellentani<br />

82 0 Rgt. fanteria II Btg.; t il 28 aprile 1945 a Milano.<br />

Angiolo Bonfanti<br />

"Gruppo pronto impiego" - 10 Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

Giuseppe Bonometti<br />

t nell'ottobre 1944 a Marzabotto (Bologna).<br />

Filippo Casocavallo<br />

"Gruppo pronto impiego" - l' Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

,<br />

335


Coco<br />

fronte di Nettuno; promosso da sergente a maresciallo per mer<strong>it</strong>o di<br />

guerra.<br />

Primo De Zordo<br />

"Gruppo prm:Ho impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

Bruno Di Stefani<br />

di Siena; non noto il reparto; fronte di Nettuno.<br />

Ferruccio Forzano<br />

di San Piero Patti (Messina), già al consolato di Zurigo il 9 settembre<br />

1943. Funzionario di collegamento con le <strong>SS</strong> germaniche di Cernobbio<br />

(Como). Si recava in Svizzera per conto delle <strong>SS</strong> <strong>it</strong>alian con passaporto<br />

da commerciante.<br />

V<strong>it</strong>torio Gandini<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

Aldo Mangaroni-Brancuti<br />

VIII Battaglione Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Damiano Manzolini<br />

82° Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; già del VI Btg. Milizia Armata a<br />

Cuneo all'I/1/1944.<br />

Franco Merli<br />

corrispondente di guerra<br />

Morini<br />

Btg. Debica, l' compagnia.<br />

Alessandro Niccolini<br />

allievo ufficiale corrispondente di guerra; col grado di sergente nel II<br />

Btg. Vendetta dell'81 ° Rgt. a Nettuno; t il 21 / 2/ 1945 durante un bombardamento.<br />

Mario Nube<br />

82° Rgt. fanteria; t il 28 aprile 1945 a Mariano Comense.<br />

Piero Panetti<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

Piero Papetti<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

336<br />

Antonio Perat<br />

82° Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; già del VI Btg. Milizia Armata a<br />

Cuneo all'I/1 / 1944.<br />

Peverelli .<br />

Btg. Debica l' compagnia; a Farini d'Olmo (Piacenza) nel marzo 1945.<br />

Armando Puma<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

Giovanni Sgarbati<br />

82° Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia.<br />

Marcello Spagarini .<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

nell'aprile 1945.<br />

Antonio Valentini<br />

comando divisionale; segnalato t, ma senza alcun dato.<br />

A. Vandeani<br />

VIII Battaglione Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Sergenti maggiori<br />

Ferdinando Agresta<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Silvestro Aiola<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Ezio Bastianelli<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Antonio Bazzo<br />

I Btg. 2' compagnia 82° Rgt. fanteria; in Val Pellice (Luserna S. Giovanni)<br />

e nel Cuneese; proposto per promozione o decorazione.<br />

Franco Betto<br />

29° Rgt. artiglieria; al seminario di Rivoli (Torino) il 13/ 8/ 1944; passato<br />

il 20 aprile 1945 alla Brigata partigiana Peretta di Como.<br />

Giovanni Carrer .<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

337


Velia Cricco<br />

classe 1917, di C<strong>it</strong>tà della Pieve (Perugia), II Btg. 81 ° Rgt. fanteria, t<br />

nel 1944. Segnalato a San Germano Chisone (Torino).<br />

Camillo Crociani<br />

nel maggio-giugno 1945 a Como, autista dell'avv. Adriano Bernardi, segretario<br />

provinciale del Part<strong>it</strong>o socialista di un<strong>it</strong>à proletaria. Nel giugno<br />

1945 prelevato dalla Mil<strong>it</strong>ary Police americana, che lo portò al suo comando.<br />

Probabilmente aveva frequentato un corso di controspionaggio<br />

alla scuola sottufficiali 55 di Lubiana.<br />

Domenico Dell'Era<br />

81 ° Rgt. fanteria II Btg. - KampJgruppe Binz; t il 17 aprile 1945 a<br />

Momeliano di Gazzola (Piacenza).<br />

Angelo Di Tucci<br />

82° Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Piasco (Cuneo) il 17 marzo<br />

1944.<br />

Luigi Estro<br />

probabilmente aggregato al "Gruppo pronto impiego" del maggiore<br />

Thaler; t il 30 aprile 1945 a Rodengo-Saiano (Brescia).<br />

Giovanni Ferrero<br />

classe 1913, di Torino; t ospedaletto da campo di Abbadia; vedi "Avanguardia"<br />

14 maggio 1944.<br />

Mario Francini<br />

81 ° Rgt. fanteria II Btg. - KampJgruppe Binz; t il 17 aprile 1945 a<br />

Momeliano di Gazzola (Piacenza).<br />

Giovanni Grandi<br />

t il 7 agosto 1944 a San V<strong>it</strong>o di Gaggiano (Milano); medaglia d'argento<br />

e croce di ferro di prima e seconda classe.<br />

Nicola Grandinetti<br />

82° Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Cuneo nel dicembre 1943 nel<br />

VI Btg. Milizia Armata: a Vinadio il 9 dicembre 1943.<br />

Giovanni Lucian<br />

82° Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Cuneo nel dicembre 1943 nel<br />

VI Btg. Milizia Armata: a Vinadio il 9 dicembre 1943; comandante<br />

gruppo arma pesante; proposto per promozione o riconoscimento.<br />

Guido Ludovici<br />

82° Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Roreto (Torino) il 30 luglio<br />

1944.<br />

338<br />

Enzo Meriano<br />

82° RgL fanteria I Btg. 2' compagnia; a Ponte di Bibiana (Torino) il 21<br />

maggio 1944.<br />

Eros Molinari<br />

82° RgL fanteria I Btg. 2' compagnia; a Garessio (Cuneo) il 29 febbraio<br />

1944.<br />

<strong>Le</strong>andro Moreni<br />

comando sezione artiglieria di Rivoli (Torino); catturato dai partigiani<br />

della 14' Brigata Garibaldi nel luglio 1944 e rientrato al reparto nel mese<br />

successi va.<br />

Moro<br />

Btg. Debica, l ' compagnia.<br />

Pampinello<br />

in servizio a Novara.<br />

Guerrino Papotti<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° RgL a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945; lasciò il reparto il 25 aprile.<br />

Gino Parelli<br />

82° Rgl. fanteria: t il 30 aprile 1945 a Mariano Comense.<br />

Narciso Pigafetta<br />

82° RgL fanteria I Btg. l' compagnia: t a Luserna San Giovanni (Torino)<br />

maggio 1944.<br />

Mario Raffaelli<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944. Fascista dal 1921,<br />

già 6' Divisione Camicie Nere Tevere; fronte somalo e dal 16 maggio<br />

1940 nella Milizia contraerea. Internato in Germania il 9 settembre<br />

1943.<br />

Lamberto Ramazzotti<br />

classe 1916, di Filottrano (Ancona); t nel 1944 a Nettuno.<br />

Angelo Rivaldi<br />

Gruppo misto controcarro, t a Bagni Màsino (Sondrio) il 6 giugno<br />

1945.<br />

Giuseppe Tentori<br />

82° RgL fanteria I Btg. 2' compagnia, addetto alla san<strong>it</strong>à; a Cuneo nel<br />

dicembre 1943 col VI Btg. Milizia Armata; a Vinadio il 9 dicembre<br />

1943.<br />

339


Giovanni Versari<br />

Kampfgruppe Bznz; t il 17 aprile 1945 a Momeliano di Gazzola (Piacenza).<br />

Sergenti<br />

Giovanni Africanista<br />

82 0 Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Roreto (Torino) il 30 luglio<br />

1944.<br />

Sestilio Agostini<br />

81 0 Rgt. fanteria II Btg. - Kampfgruppe Binz: t il 12 aprile 1945 a<br />

Piacenza.<br />

<strong>Le</strong>opoldo Andreis<br />

Centro di reclutamento Milizia Armata di Milano; "Gruppo pronto impiego"<br />

- 1 o Btg. 82 0 Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia) aprile 1945.<br />

Giuseppe Benedetti<br />

"Gruppo pronto impiego" - 10 Btg. 82 0 Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Egidio Bertulli<br />

non noto il reparto: t agosto 1944.<br />

Bortolot<br />

Btg. Debica , l' compagnia.<br />

Carlo Castigliani<br />

82 0 Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Garessio (Cuneo) il 29 febbraio<br />

1944.<br />

Giuseppe Cecchi<br />

di Orta.<br />

A. Ceselin<br />

san<strong>it</strong>à; ha operato in Piemonte (Valle di Susa).<br />

Ciurlia<br />

di Novara.<br />

Colombo<br />

Btg. Debica, l' compagnia.<br />

Filippo Dastoni<br />

"Gruppo pronto impiego" - l O Btg. 82 0 Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

340<br />

Giuseppe Del Buono<br />

"Gruppo pronto impiego" - 10 Btg. 82 0 Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Della Pietra<br />

81 0 Rgl. fanteria I Btg. 'compagnia: si ignorano il luogo e la data della<br />

morte.<br />

Della Pietra<br />

81 0 Rgl. II Btg. 8' compagnia.<br />

Vincenzo De Mayda<br />

81 0 Rgl. fanteria II Btg.: t il 14 aprile 1944 a L<strong>it</strong>toria (testa di ponte<br />

angloamericana di Nettuno); classe 1924, di La Spezia.<br />

Falco Falconi .<br />

Feldpost 82-414-C.<br />

Mario Ferrari-Trecate<br />

non noto il reparto: t 1'8 luglio 1944.<br />

Ferri Ferrero<br />

non noto il reparto; fronte di Nettuno.<br />

Oceanico Fiaschi<br />

di Rosignano M ar<strong>it</strong>timo (Livorno), croce di ferro di seconda classe.<br />

Giovanni Fois<br />

"Gruppo pronto impiego" - 10 Btg. 82 v Rgl. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Gardini<br />

figlio del colonnello Gardini; a Rodengo-Saiano (Brescia) con il "Gruppo<br />

pronto impiego" - 10 Btg. 82 0 Rgt., aprile 1945.<br />

Franco Garutti<br />

<strong>SS</strong> K.A.u.F.A. Stamm. Comp. Weimar (Buchenwald) - Kaserne 17 - 29<br />

novembre 1943.<br />

Raffaele Gautiero<br />

"Gruppo pronto impiego" - 10 Btg. 82 0 Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Franco Ghiara<br />

allievo ufficiale; VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

O. Giuliani<br />

non noto il reparto.<br />

341


Lanfranchi<br />

non noto il reparto; t a Milano il 28 luglio 1944.<br />

Mario Locci<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1" Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Magnav<strong>it</strong>a<br />

di Roma.<br />

Mario Mancini<br />

raggruppamento reclute, posta da campo 758.<br />

Francesco Marano<br />

classe 1920, di Rocchetta S. Antonio (Foggia), t 1944.<br />

Guido Marentiga<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1" Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Marzucchi<br />

Btg. Debica, l' compagnia.<br />

Riccardo Menchicchi<br />

classe 1914, di Acquaviva (Siena), t 1944.<br />

Fernando Menconi<br />

82" Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre<br />

1943 con il VI Btg. Milizia Armata; gruppo m<strong>it</strong>raglieri.<br />

Paolo Monni<br />

82" Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Ponte di Bibiana (Torino) il 21<br />

maggio 1944.<br />

Luigi Morandi<br />

82° Rgt. fanteria: t il 23 agosto 1944 a Pont St. Martin (Aosta).<br />

Olindo Morelli<br />

centro di reclutamento Milizia Armata di Firenze.<br />

Pietro Orlandoni<br />

di Castel San Giovanni (Piacenza), croce di ferro di seconda classe.<br />

Umberto Pennisi<br />

Battaglione Ufficiali: t il 26 aprile 1945 a Cantù (Como).<br />

Silvestro Peviani<br />

XI Btg. Milizia Armata di Aosta: t marzo 1944 in Val di Lanzo (Torino).<br />

342<br />

Piccinini<br />

di Novara.<br />

Pipino<br />

81" Rgt. II Btg. 8' compagnia: non noti la data e il luogo della morte<br />

(t).<br />

Antonio Porcu<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Primiceli<br />

Loris Rangoni<br />

81" Rgt. II Btg., classe 1921, di Poggibonsi, t a Nettuno nel 1944.<br />

Sergio Rinaldo<br />

29~ Rgt. ar~iglièria; al seminario di Rivoli (Torino) il 13/8/1944; passato<br />

Il 20 apnle 1945 alla Brigata partigiana Peretta di Como.<br />

Mario Ripamonti<br />

"Gruppo pronto impiego" - 1 ° Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Mario Rosa<br />

82° Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre<br />

1943 con il VI Btg. Milizia Armata.<br />

Giampiero Scardin<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Giovanni Scriminich<br />

82° Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre<br />

1943 con il VI Btg. Milizia Armata.<br />

Ugo Trezzi<br />

XI Btg. Milizia Armata di Aosta: t marzo 1944 in Val di Lanzo (Torino).<br />

Valenta<br />

29~ RgL ar~iglieria; al seminario di Rivoli (Torino) il 13/8/1944; passato<br />

Il 20 apnle 1945 alla Brigata partigiana Peretta di Como.<br />

Sante Vannucchi<br />

82° Rgt. fanteria I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre<br />

1943 con il VI Btg. Milizia Armata.<br />

.d.1


AlbertoRVivifani . I Btg 2' compagnia' a Campiglione (Val Pellice) il 5<br />

82° gt. antena . ,<br />

giugno 1944.<br />

Lorenzo Zatta . I<br />

centro di reclutamento Milizia Armata di Bo ogna.<br />

Caporalmaggwri<br />

Carlo Abelli . . " I Btg 820 Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

"Gruppo pronto Impiego - .<br />

aprile 1945.<br />

Ar~~:oR~~ aItòBtg.<br />

1944.<br />

2' compagnia; a Ponte di Bibiana (Torino) il 21 maggio<br />

SalvaLOre Aquilino . d .<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Alessan na.<br />

Mario Avancini . 1944<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraIO .<br />

Carlo Badiali . . 1945 . o d'<br />

classe 1924, di Castelchiana; a Sondno II 19 agosto , In camp I<br />

concentramento.<br />

Luciano Balasci . . " I B 820 Rgt a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

"Gruppo pronto Impiego - tg. .<br />

aprile 1945.<br />

Angelo Berchioni. .<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Verona.<br />

Marcello Bergamo ) '1 17 1944<br />

. 82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Piasco (Cuneo I marzo .<br />

Ferruccio Berlagnin '. G gnano (Torino) il 15 aprile 1944.<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagma, a erma<br />

Michele<br />

"Gruppo<br />

Berti<br />

pronto impiego"<br />

I Btg. 820 Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Antonio Bertoldi.ni . ). II Btg 81 ° Rgt : t Nettuno 1944.<br />

classe 1911, di Voltido (Cremona , . .<br />

344<br />

Sante Bianchesi<br />

II Btg. 81 ° Rgt. -<br />

18/ 2/ 1945.<br />

Kampfgruppe Binz; t Bobbio (Piacenza) il<br />

Raffaele Bianchi<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Ubaldo Boldi<br />

membro del plolone rinforzato da quadra mi traglieri che il 25 aprile<br />

1945, proveniente da T emù (Brescia), saJì da Mazzo (Valtellina) a Trivigno<br />

e Guspessa (Valtellina). Preso prigioniero la sera del 27 aprile dai<br />

partigiani della Divisione alpina GL Valtellina.<br />

Giovanni Braghi<br />

Non noto il reparto; già in Croazia e in Russia; medaglia d'argento, due<br />

volte fer<strong>it</strong>o.<br />

Bruno Calinich<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; il. San Martino (Sondrio) il 30 novembre<br />

1944.<br />

Antonio Caprino<br />

di S. Fradello (Messina); fer<strong>it</strong>o a Nettuno; distintivo d'onore.<br />

Carli<br />

Btg. Debica - Kampfgruppe Binz; t Pontenure (Piacenza) il 26 aprile<br />

1945.<br />

Guido Carlini<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Luigi Chiarenza<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Angelo Cominandi<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Angelo CQrti<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Giovanni CLillotta<br />

di Lipari (Messina); fer<strong>it</strong>o a Nettuno; distintivo d'onore.<br />

345


Fioravanti De Santis<br />

II Btg. 81' Rgl. - KampJgruppe Binz; t Piacenza 1'8 aprile 1945.<br />

Giovanni Doni<br />

VIII Blg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Mario Elia<br />

classe 1914, di Napoli; II Btg. 81' Rgt.: t Nettuno 1944.<br />

Idro Falconi<br />

"Gruppo pronlo impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Lino Ferrari<br />

non nolo il reparlo.<br />

Caslore Ferretti<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Perugia.<br />

Gino Foreschi ()<br />

"Gruppo pronlo impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Luigi Gentile<br />

82' Rgl. I Blg. 2" compagnia; a Roreto (Torino) il 30 luglio 1944.<br />

Celeste Ghilardi<br />

82' Rgt. I Blg. 2" compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Laino<br />

81' Rgt. II Btg. Vendetta; fronte di Nettuno.<br />

Albino Lanfranconi<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; proposto per la promozione a sergente per<br />

operazioni in Piemonte; il 28 settembre 1944 si presenta al comando<br />

Brigata Poletti (comandante Claudio) in Valsassina e viene inviato al comando<br />

2' divisione d'assalto Garibaldi lombarda.<br />

Gerolamo <strong>Le</strong>notti<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Angiolo Loreggia<br />

di Venezia; fer<strong>it</strong>o a Nettuno; distintivo d'onore.<br />

Silvio Lorenzini<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgl. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

346<br />

Albino Lunardi<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Giovanni Lurati<br />

82' Rgl. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Antonio Manca<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Alessandro Marchese<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944; reduce dal fronte<br />

russo.<br />

Giuseppe Mazza<br />

82° Rgl. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Armando Michele<br />

82° Rgl. I Btg. 2' compagnia; a Garessio (Cuneo) il 29 febbraio 1944.<br />

Armando Micheli<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Arnaldo Michelin<br />

82° Rgl. I Btg. 2' compagnia; a San Martino (Sondrio) il 30 novembre<br />

1944.<br />

Carlo Miossi<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgl. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Moneta<br />

81 ° Rgt. II Btg. Vendetta; fronte di Nettuno.<br />

Andrea Monti<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgl. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Pasquale Muoio<br />

82° Rgl. I Btg. l' compagnia; t Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943.<br />

Gino Neri<br />

II Btg. 81° Rgt. - Kampfgruppe Binz; t Passo Penice il l' marzo 1945.<br />

347


Giacomo Nizzati o Rizzati<br />

. "Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Pietro Oniolo<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Arturo Paccalini<br />

82' Rgt.; t Arnaz (Aosta) 1'8 aprile 1944.<br />

Arnaldo Pallotta<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Mario Pasiotti<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Giuseppe Pirrello<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Garessio (Cuneo) il 29 febbraio 1944.<br />

Roberto Pizzi<br />

classe 1920, di Stradella (Pavia); t 1944.<br />

Giuseppe Profeta<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armala di Bologna.<br />

Aldo Pul<strong>it</strong>i<br />

VIII Btg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Pietro Pundo<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Elvino Redi<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Vincenzo Romano<br />

classe 1918, di Ruvo di Puglia (Bari); t 1944.<br />

Ferdinando Salatin<br />

VIII BIg. Milizia Armata a <strong>Le</strong>cco nel febbraio 1944.<br />

Ettore Sandini<br />

82° Rgt. I Btg. l' compagnia; t Lanzo Torinese il 9 aprile 1944.<br />

348<br />

Italo Selenati<br />

non noto il reparto .<br />

Giovanni Simondi<br />

classe 1925, di Dronero (Cuneo); non noto il reparto da cui ha disertato;<br />

catturato e condannato a morte dal XXXI Tribunale delle <strong>SS</strong> di Verona;<br />

fucilato ottobre 1944 (t).<br />

Ettore Siviero<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Padova.<br />

Roberto Spagnolo<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Quintino Tognacini<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; a San Martino (Sondrio) il 30 novembre<br />

1944.<br />

Giuseppe Tonidaniel<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Franco Traverso<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Aldo Vandelli<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Modena.<br />

Delfino Verdiani<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; a San Martino (Sondrio) il 30 novembre<br />

1944.<br />

Giovan Battista Villani<br />

81 ° Rgt. II Btg. - Kampfgruppe Binz; t Passo Penice (Piacenza) l'l<br />

marzo 1945.<br />

Zaccaria<br />

81' Rgt. II Btg. Vendetta; fronte di Nettuno.<br />

Caporali<br />

Marco Aimone<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

349


Aldo Anelli<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Bruno Arba<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Giandomenico Avetta<br />

condannato a morte dal Tribunale mil<strong>it</strong>are tedesco per diserzione (gennaio<br />

1944).<br />

Giuseppe Ballardini<br />

"Gruppo pronto impiego" I Blg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Alfonso Bellone<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Como.<br />

Andrea Bergamini<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Osvaldo Bermond<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° RgL a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Michele Berti<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

V<strong>it</strong>torio Bertocco<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° RgL a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Angelo Besio<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

V<strong>it</strong>torio Bianchetti<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Guido Binelli .<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

350<br />

Budrini<br />

81 ° Rgt. II Btg. Ven detta; fronte di Nettuno.<br />

Giovanni Carta<br />

raggruppamento reclute a Cremona, il 13 ottobre 1944; encomio del comandante,<br />

maggiore Thaler, perché restava di sentinella alla caserma<br />

durante un violento bombardamento aereo.<br />

Mario Cartacei<br />

non noto il reparto.<br />

Angelo Cavalieri<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Mario Cinesi<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Mantova.<br />

Cosimo Ciurieo<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a San Martino (Sondrio) il 30 novembre<br />

1944.<br />

Franco Clavello<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Luciano Colombo<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Francesco Conte<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Pericle Corvi<br />

urricio di reclutamento Milizia Armata di Grosseto.<br />

Quinto Da Rugna<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Auro De Bartolomeis<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Michele De Felici<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

357


Camillo Dei Tos<br />

82° Rgl. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 co<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

n<br />

Luigi Del Prete<br />

non noto il reparto<br />

Gualtiero Demenego<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Modena.<br />

Primo Dioli<br />

82° Rgl. I Btg. 2' compagnia; porta arma tiratore di squadra fucilieri.<br />

Cesare Donati<br />

classe 1924; Feldpost 23921 a.<br />

Ambrogio Farina<br />

"Gruppo pronto impiego" - 82° Rgt. I Btg. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Giorgio Fati<br />

82' RgL I Blg. 2' compagnia; a Bibiana (Torino) il 25 maggio 1944.<br />

Giorgio Fati<br />

82° Rgl. I Btg. 2' compagnia; a Campiglione (Val Pellice) il 5 giugno<br />

1944.<br />

Dante Ferrari<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Silvio Ferrari<br />

82° Rgt. I Blg. 2' compagnia; a San Martino (Sondrio) il 30 novembre<br />

1944.<br />

Giovanni Fois<br />

81° Rgl. II Btg.; fer<strong>it</strong>o a Nettuno.<br />

Antonio Fontana<br />

82' RgL I Blg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Angelo Foresti<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° RgL a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Pietro Garzo<br />

classe 1917, di Seminara (Reggio Calabria); t 1944.<br />

352<br />

Arrigo Gasparini-Cesari<br />

non noto il reparto; t 9 aprile 1945 a Valdastico (Vicenza).<br />

Guido Gheno<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a San Martino (Sondrio) il 30 novembre<br />

1944.<br />

Aristide Gion<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' RgL a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Romano Gozzi<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945<br />

Comunardo Gregori<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Pinasca (Torino) il 18 luglio 1944.<br />

Arturo Gribertioni<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Guarnierì<br />

81° Rgt. II Btg.; fer<strong>it</strong>o a Nettuno.<br />

Domenico J elmini<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Fioravante Liessi<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Ferdinando Livan<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Ponte di Bibiana (Torino) il 21 maggio<br />

1944.<br />

Attilio Magnani<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Alberto Mambrini<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Pinasca (Torino) il 18 luglio 1944.<br />

Alessandro Manzoni<br />

Feldpost 11376; all'8 settembre 1943 con i tedeschi in Grecia.<br />

353


Duilio Marangoni<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a San Martino (Sondrio) il 30 novembre<br />

1944.<br />

Stefano Mauri<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 Con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Guglielmo Menghini<br />

81" Rgt. II Btg. di Castelnuovo Abate dell'Abate (Siena); Nettuno; promosso<br />

caporalmaggiore per mer<strong>it</strong>o di guerra.<br />

Domenicale Orio<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Sergio Ostiunt<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Pietro Paoletti<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a ROdengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Francesco Patricelli<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Ponte di Bibiana (Torino) il 21 maggio<br />

1944.<br />

Giuseppe Pepe<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Bruno Piccoli<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Pietro Porcari<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Siena.<br />

Antonio Raggi<br />

81' Rgt. II Btg.; fer<strong>it</strong>o a Nettuno.<br />

Mario Ramoni<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943 con<br />

il VI Btg. Milizia Armata di Cuneo.<br />

Pietro Ravagioli<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

354<br />

Enrico Sabbi<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Perugia.<br />

Luigi Sassi<br />

di Imola; primo caposquadra; nell'autunno 1943 con i reparti della Milizia<br />

Armata Italiana in Germania.<br />

Giuseppe Scoda<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Nicola Semirile<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a San Martino (Sondrio) il 30 novembre<br />

1944.<br />

Pietro Tagliabue<br />

82° Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Ponte di Bibiana (Torino) il 21 maggio<br />

1944.<br />

Mario Tauffer<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Traverso<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgl. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Silvio Trivella<br />

classe 1923, di Roma; t 1944.<br />

Enrico Trombetta<br />

"Gruppo pronto impiego" - I Btg. 82° Rgl. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Filippo Turrisi<br />

non noti né il reparto né la data della morte avvenuta a Treviso (t).<br />

Emilio Venturi<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Campiglione (Val Pellice) il 5 giugno<br />

1944.<br />

Giovanni Vetturelli<br />

82' Rgt. I Btg. 2' compagnia; a Ponte di Bibiana (Torino) il 21 maggio<br />

1944.<br />

Matteo Zindo<br />

82° RgL I Btg. 2' compagnia: mortaista.<br />

355


Oiorgio Zunino<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82' Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Soldat i<br />

Abrescia<br />

di Trieste; non noto il reparto.<br />

Alfredo Affaticati<br />

non noto il reparto, ma quasi sicuramente il Kampfgruppe Binz: t a<br />

Caorso (Piacenza) il 27 aprile 1945.<br />

Mario Agazzoni<br />

di Vaprio (Novara); non noto il reparto.<br />

\lfredo Agosta<br />

81' RgL II Btg. Kampfgruppe Binz: t Montechino di Gropparello (Piacenza)<br />

il 4 marzo 1945.<br />

Battista Alberto<br />

VI Btg. Milizia Armata 2' compagnia, a Cuneo il 19 marzo 1944.<br />

Alciati<br />

Armando Alvino<br />

classe'l921, di Napoli; 81' RgL II Btg.; t Nettuno 1944.<br />

Franco Andreini<br />

di Maggiora (Novara); non noto il reparto.<br />

Appendino<br />

82' Rgt. I BIg. l' compagnia: t Pianfei (Cuneo) febbraio 1944.<br />

Bruno Arba<br />

"Gruppo pronto impiego" del maggiore Thaler, a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945 (reparto tenente Michele Lombardo).<br />

Alfredo Arbino<br />

82' Rgl. I Btg. l' compagnia: t Pianfei (Cuneo) febbraio 1944.<br />

Roberto Argenziano<br />

Colonna ippotrainata: t Cantù (Como) il 28 marzo 1945.<br />

Pietro Armato<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Milano.<br />

356<br />

Dino Armenali<br />

nel carcere di Pescarenico (<strong>Le</strong>cco) il 21 / 5/ 1945.<br />

Angelo Arpino<br />

non noto il reparto: t 1945.<br />

Arquati<br />

di Milano; non noto il reparto.<br />

Pietro A vigoni<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Bergamo.<br />

Guerino Avoscan<br />

classe 1912, di S. Tommaso (Belluno), t Nettuno 1944 (81' Rgt. II<br />

Btg.).<br />

Baggian<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Angelo Baini<br />

classe 1910, di San Giuliano Milanese; 81 ' Rgl. II Btg., t Nettuno<br />

1944.<br />

Silvano Balboni<br />

I Battaglione ufficiali: t Formignana (Ferrara) il l' luglio 1944.<br />

Tomaso Barbieri .<br />

82' Rgl. III Btg.: t Milano il 10 maggio 1944.<br />

Battieri<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Angelo Bellasi<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Como.<br />

Giuseppe Benedetti<br />

"Gruppo pronto impiego" del maggiore Thaler, a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945 (reparto tenente Michele Lombardo).<br />

Francesco Benedetto<br />

non noto il reparto: t il 28 marzo 1944.<br />

Pietro Benetti<br />

di Domodossola (Novara); non noto il reparto.<br />

Nicola Berardinelli<br />

81' Rgt. II Btg, - Kampfgruppe Binz: t Momeliano di Gazzola (Piacenza)<br />

il 17 aprile 1945.<br />

357


Luigi Beretta<br />

82 0 RgL II Btg.: t Milano il 28 aprile 1945.<br />

Nello Bersanelli<br />

non noto il reparto: t il 21 giugno 1944.<br />

Sergio Bersanetti<br />

non noto il reparto: t Pinerolo il 6 febbraio 1944.<br />

Sergio Bertoli<br />

non noto il reparto: t Milano il 30 aprile 1945.<br />

Antonio Bertolini<br />

classe 1899, di Torino, interprete alla compagnia. di san<strong>it</strong>à di Albese con<br />

Cassano (Como).<br />

Bertonesi<br />

di Carrara; non noto il reparto.<br />

Besana<br />

81 0 RgL Il Btg.: fronte di Nettuno.<br />

Bianchi<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Ugo Bianchini<br />

di Torino; non noto il reparto.<br />

Aldo Biglino<br />

di Torino; fronte di Nettuno; promosso caporale.<br />

Angelo Bignoli<br />

di Galliate (Novara); non noto il reparto.<br />

Boglio<br />

di Trecate (Novara); non noto il reparto.<br />

Biagio Bonera<br />

classe 1910, di Cortemella (Brescia), XI Btg. Milizia Armata di Aosta:<br />

t marzo 1944 Valli di Lanzo (Torino).<br />

Andrea Bordone<br />

di Fontaneto (Novara); non noto il reparto.<br />

Elia Bordone<br />

di Fontaneto (Novara); non noto il reparto.<br />

Paolino Borghi<br />

81 0 RgL II Btg. - Kampjgruppe Binz: t Montechino di Gropparello<br />

(Piacenza) il 4 marzo 1945.<br />

Bradeschi<br />

di Crodo (Novara); non noto il reparto.<br />

Livio Brignoli<br />

di Maggiora (Novara); non noto il reparto.<br />

Aldo Brondolo<br />

classe 1926, l' compagnia depos<strong>it</strong>o di Cremona: t Torino 23 dicembre<br />

1944.<br />

Giuseppe Brozzi<br />

di Massa Carrara; non noto il reparto.<br />

Domenico Agostino Bruzzone<br />

non noto il reparto: t Parigi nell'agosto 1944.<br />

Guido Calderaro<br />

81 0 RgL II Btg. - Kampfgruppe Binz: t Momeliano di Gazzola (Piacenza)<br />

il 17 aprile 1945.<br />

Caldi<br />

di Orta (Novara); non noto il reparto.<br />

Nicola Calò<br />

81 0 Rgt. II Btg. Kampfgruppe Binz; t Gropparello (Piacenza) il 25<br />

aprile 1945.<br />

Angelo Camagna<br />

IV Btg. Milizia Armata di Torino, dicembre 1943.<br />

Luigi Canaider<br />

Battaglione ufficiali: t Ferrara il 28 gennaio 1944.<br />

Salvatore Canfailla<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Torino.<br />

Amerigo Carra . .<br />

81 0 Rgt. II Btg. - Kampjgruppe Binz: t Pontenure (PIacenza) Il 23 febbraio<br />

1945.<br />

Giovanni Carta<br />

Raggruppamento reclute al 13 ottobre 1944.<br />

358<br />

359


Mario Cartacei<br />

non noto il reparto.<br />

Felice Casali<br />

classe 1924, di Milano; 81 0 Rgt. II Btg.; t Nettuno 1944.<br />

Francesco Catalano<br />

81 0 Rgt. III Btg.: t Bagni Màsino (Sondrio) il 23 novembre 1944.<br />

Vincenzo Catelani<br />

non noto il reparto; ex-marconista in un battaglione di Camicie Nere nei<br />

Balcani.<br />

Aldo Cattaneo<br />

non noto il reparto: t Torino il 27 aprile 1945.<br />

Alessandro Cattaneo<br />

non noto il reparto: t Bricherasio (Torino) il 5 settembre 1944.<br />

Francesco Cauzzi<br />

classe 1914, di Ca' d'Andrea (Cremona), XI Btg. Milizia Armata di<br />

Aosta: t marzo 1944 Valli di Lanzo (Torino).<br />

Cavalli<br />

81 0 Rgt. Il Btg.: t Nettuno 1944.<br />

Giovanni Cavina<br />

non noto il reparto: disperso nel 1944.<br />

Bruno Cecchetto<br />

di Vicenza; non noto il reparto.<br />

Giuseppe Ciaglia . . . .<br />

ufficio di reclutamento MiliZia Armata di Ancona.<br />

Oreste Ciavarella<br />

classe 1928, di Milano; 81 0<br />

Rgt. II Btg.; t Borgo Scalo (Latina) il 14<br />

aprile 1944.<br />

Domenico Cago .<br />

di Galliate (Novara); non noto Il reparto.<br />

Colangelis .<br />

di Domodossola (Novara); non noto il reparto.<br />

Angelo Colico . .<br />

nel carcere di Pescarenico (<strong>Le</strong>cco) il 21 / 5/ 1945.<br />

Felice Consonni<br />

di Meda (Milano); fronte di Nettuno; promosso caporale.<br />

Walter Contardi<br />

di N avara; non noto il reparto.<br />

Coradi .<br />

di Maggiora (Novara); non noto il reparto.<br />

Sergio Corbelletti ..,<br />

IV Btg. Milizia Armata di Tonno, dicembre 1943.<br />

Cordone<br />

di Trecate (Novara); non noto il reparto.<br />

Angelo Celebrano<br />

figlio del colonnello Enzo Celebrano; rilasciato dal campo di concentramento<br />

di Albate (Como) il 16 novembre 1945.<br />

Carlo Cerina<br />

di Trecate (Novara); non noto il reparto.<br />

Mario Cerretti<br />

"Gruppo pronto impiego": t Rodengo-Saiano (Brescia) il 30 aprile<br />

1945.<br />

Chiaffredo Chicoletto<br />

VI Btg. Milizia Armata 2' compagnia, a Cuneo il 19 marzo 1944.<br />

Luigi Chirkoff<br />

all'ospedale mil<strong>it</strong>are di Pescarenico (<strong>Le</strong>cco) il 9/ 8/ 1945.<br />

360<br />

Corna<br />

di Perrate; non noto il reparto.<br />

<strong>Le</strong>andro Corticelli<br />

di Cernobbio (Como); fronte di Nettuno; promosso caporale.<br />

Mario Crippa .<br />

nel carcere di Pescarenico (<strong>Le</strong>cco) il 21 / 5/ 1945.<br />

Attilio Crocchiante ..<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Apuama.<br />

Cuccoli<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Giovanni Culaz<br />

di Torino; non noto il reparto.<br />

361


Bruno Cunico<br />

non nOlo il reparto: t il 27 maggio 1944.<br />

Giancarlo Dago<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Nicola D'Agostini<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Bolzano.<br />

Anlonio Dal Pra<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Verona.<br />

V<strong>it</strong>torio Danieli<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Brescia.<br />

Davis<br />

di Orta (Novara); non noto il reparto.<br />

Delamma<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Antonio Della Scienza<br />

Gaetano Dell'Aquila<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Macerata.<br />

Luigi Del Prete<br />

non nolo il reparto.<br />

De Santis<br />

non noto il reparto; t Valdossola il 4 agosto 1944.<br />

Vincenzo De Seriis<br />

classe 1924, di Bari; 81° Rgt. II Btg.; t Nettuno giugno 1944.<br />

Francesco De Trano<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Apuania.<br />

Michele Di Ciecio<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Firenze.<br />

Salvatore Di Latte<br />

non noto il reparto: t Torino il 21 dicembre 1945.<br />

Giovanni Dorio<br />

nel carcere di <strong>Le</strong>cco (via Ghislanzoni) il 14/ 5/ 1945.<br />

362<br />

Primo Duò<br />

di Galliate (Novara); non noto il reparto.<br />

Espos<strong>it</strong>o<br />

81° Rgt. II Btg.: fronte di Nettuno.<br />

Giovanni Esposti<br />

non noto il reparto: t Falzè di Piave (Treviso) il 26 aprile 1945.<br />

Giovanni Fabbri<br />

il 9/ 8/ 1945 all'Ospedale mil<strong>it</strong>are di <strong>Le</strong>cco.<br />

Gino Fabellini<br />

classe 1927, di Roma; 81° Rgt. II Btg.; t Nettuno 1944.<br />

Mario Fabris<br />

81 ° Rgt. III Btg.: t Introbio (Como) 1'11 ottobre 1944.<br />

Enzo Faiola<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Fantini<br />

di Orta (Novara), in servizio a Novara; non noto il reparto.<br />

Giuseppe Farina<br />

non noto il reparto: t Ferrarese il 16 aprile 1945.<br />

Mario Ferraglio<br />

non noto il reparto: t Pezzaze Val Trompia (Brescia) il 17 marzo 1945.<br />

Luigi Ferrante<br />

"Gruppo pronto impiego" I Btg. 82° Rgt. a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945.<br />

Luigi Ferrari<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Ferrati<br />

di Trecate (Novara); non noto il reparto.<br />

Renzo Flamini<br />

non noto il reparto: t Piemonte il 13 marzo 1945.<br />

Salvatore Foliano<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Firenze.<br />

Bernardo Franzoni<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Brescia.<br />

363


Lorenzo Frassini<br />

classe 1924, di Agnadello (Cremona), t Nettuno 1944 (81 ' RgL II Btg.).<br />

Frego<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Salvatore Freni<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Bergamo.<br />

Biagio Fucà<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Pisa.<br />

Pietro Fumagalli<br />

nel carcere di <strong>Le</strong>cco (via Ghislanzoni) il 14/ 5/ 1945.<br />

Andrea Gaido<br />

nat a Carmagnola (Torino); VII Btg. Milizia Armata di Casale; t ilio<br />

apnle 1944 a Cumiana (Torino).<br />

Salvatore Galleri<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Forlì.<br />

Fioravante Gambino<br />

IV Btg. Milizia Armata di Torino, dicembre 1943.<br />

Plinio Garuti<br />

non noto il reparto: t Milano il 29 aprile 1945.<br />

Enrico Gatti<br />

di Milano; fronte di Nettuno: promosso caporale.<br />

Gazzolini<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Contardo Gemelli<br />

non noto il reparto: t Milano il 29 aprile 1945.<br />

Giuliano Genere<br />

VI Btg. Milizia Armata 2' compagnia, a Cuneo il 19 marzo 1944.<br />

Gennaro<br />

81 0 Rgl. II Btg. : fronte di Nettuno.<br />

Carlo Ghedini<br />

Gruppo misto controcarro: t Ornavasso (Torino) il 12 ottobre 1944.<br />

Cesare Gheli<br />

82' Rgl. I Btg. l ' compagnia: t Lanzo Torinese il 9 aprile 1944.<br />

364<br />

Giacchè<br />

di Torino; non noto il reparto.<br />

Lamberto Gila<br />

di Milano, corso Roma 23 <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana Servizio informazioni in data 7<br />

luglio 1944 nel Lager di Dachau nel maggio 1945.<br />

Battista Gilardoni<br />

nel carcere di <strong>Le</strong>cco il 14/ 6/ 1945.<br />

Gennaro Ginaneschi<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Grosseto.<br />

Attilio Gioia<br />

di Santa Cristina di Borgomanero (Novara); non noto il reparto.<br />

Virgilio Giommei<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Ancona.<br />

Giorgio Giorgi<br />

Kampfgruppe Binz: t Piacenza il 26 aprile 1945.<br />

Pietro Greggianin<br />

Kampfgruppe Binz: t Cavarzere (Venezia) il 27 aprile 1945.<br />

Renzo Grisciatico<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Milano.<br />

Grondini<br />

81' RgL II Btg. : fronte di Nettuno; proposto croce di ferro seconda classe.<br />

Alberto Gualtieri<br />

non noto il reparto: t Bibiana (Torino) dicembre 1944.<br />

Giuseppe Guarisco<br />

compagnia pionieri: disperso in Valdossola ottobre 1944.<br />

Orlando Guarisco<br />

non noto il reparto: t Germania il IO ottobre 1944.<br />

Giuseppe Gusmani<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Aosta.<br />

Angiolina Ilas<br />

di Domodossola (Novara); non noto il reparto.<br />

365


Nicola Ingrosso<br />

Kampfgruppe Binz: t Piacenza il 26 aprile 1945.<br />

Giuseppe Italiani<br />

di Pesaro; fronte di Nettuno; promosso caporale.<br />

Invernizzi<br />

di Trecate (Novara); non noto il reparto.<br />

Luigi La Crema<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Forlì.<br />

Giovanni Lai<br />

classe 1921, di Santadi (Cagliari); 81 0 Rgt. II Btg.; t Nettuno 1944.<br />

Livio Liberati<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di V<strong>it</strong>erbo.<br />

Raffaele Lion<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Savona.<br />

Antonio Lo Buono<br />

non noto il reparto: t Montale (La Spezia) il 26 aprile 1945.<br />

Giuseppe Lombardo<br />

81 0 RgL II Btg. - Kampfgruppe Binz: t Gropparello (Piacenza) il 25<br />

aprile 1945.<br />

Ettore Losio<br />

non noto il reparto: t Cartignana (Novara) il 25 aprile 1945.<br />

Giovanni Lotti<br />

81' Rgt. II Btg. - Kampfgruppe Binz: t Gropparello (Piacenza) il 25<br />

aprile 1945.<br />

Bruno Lucchesi<br />

il 9/ 8/ 1945 all'Ospedale mil<strong>it</strong>are di <strong>Le</strong>cco.<br />

Alfiero Magnani<br />

classe 1913, di Chiaravalle (Ancona); fronte di Nettuno: promosso caporale;<br />

t 1944.<br />

Luigi Mainardi<br />

non noto il reparto: t Milano il 15 maggio 1945.<br />

Egidio Malinverno<br />

non noto il reparto: t Lanzo Torinese il 15 gennaio 1944.<br />

366<br />

pietro Malosetti<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Novara.<br />

Giovanni Maltini<br />

classe 1903, di Prato; 81' Rgt. II Btg.; t Nettuno 1944.<br />

Mancini<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Felice Mandelli<br />

non noto il reparto: t San Germano Chisone (Torino) il 29 agosto 1944.<br />

Manfellotti<br />

di Roma; non noto il reparto.<br />

Agostino Mantica<br />

non noto il reparto: t Milano il 12 maggio 1945.<br />

Albano Marescalchi<br />

non noto il reparto: t Germania il 30 luglio 1944.<br />

Lorenzo Maresio<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Padova.<br />

Giuseppe Masci<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Macerata.<br />

Ermenildo Masc<strong>it</strong>ti<br />

di Milano; fronte di Nettuno; croce di ferro di seconda classe.<br />

Giovanni Masia<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Torino.<br />

Bruno Massarenti<br />

81 0 RgL II Btg.: t Passo Penice il 3 marzo 1945.<br />

Mauro Mauriello<br />

nel carcere di <strong>Le</strong>cco (via Ghislanzoni) il 27/4/1945, poi trasfer<strong>it</strong>o<br />

all'Ospedale mil<strong>it</strong>are.<br />

Italo Mazzocchi<br />

Gruppo misto controcarro: disperso aprile 1945.<br />

Antonio Meloni<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Mantova.<br />

367


Daniele Menegas<br />

d! A.rten (Belluno); IV Btg. Mili~ia Armata di Torino; passato ai partigiam<br />

e morto combattendo con essI a Castellamonte (Torino) aprile 1944<br />

(t).<br />

Menegon<br />

di Trieste; non noto il reparto.<br />

Miglio<br />

di Trecate (Novara); non noto il reparto.<br />

Paris Mingotti<br />

classe 1913, di Imola (Bologna); 81 ° Rgt. II Btg.; t Nettuno 1944.<br />

Ezio Minoggia<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Giuseppe Minoletti<br />

82° Rgt.: t Pont S. Martin (A~sta) il 23 agosto 1944.<br />

Adriano Miozzi<br />

"~rupp~ pronto impiego" del maggiore Thaler, a Rodengo-Saiano (BresCIa)<br />

apnle 1945 (reparto tenente Michele Lombardo).<br />

Alfredo M<strong>it</strong>idiero<br />

Battaglione Ufficiali: t Cantù (Como) il 4 aprile 1945.<br />

Amedeo Mobilia<br />

non noto il reparto: t S. Eufemia (Brescia) il 9 maggio 1945.<br />

Antonino Monticelli<br />

20° ~gt. Arti~lieria; al seminario di Rivoli (Torino) il 13/8/1944; passato<br />

Il 20 aprde 1945 alla Brigata partigiana Peretta di Como.<br />

Eugenio Montini<br />

non noto il reparto: t Weimar nell 'ottobre 1944.<br />

Antonio Morena<br />

nel car~ere. di Pescarenico (<strong>Le</strong>cco) il 21 / 5/ 1945; poi trasfer<strong>it</strong>o al tubercolosano<br />

dI <strong>Le</strong>cco.<br />

Fiorentino Motta<br />

di Groppello d'Adda (Milano); fer<strong>it</strong>o a Nettuno; distintivo d'onore.<br />

Fiorentino Motta<br />

368<br />

di Gropello (C.assano d'Adda) Cascina Cristina (Milano); non noto il reparto;<br />

fronte d, Nettuno.<br />

Nicolò<br />

82° RgL I Btg. l ' compagnia: t Fenestrelle (Torino) maggio 1944.<br />

Novello<br />

di Trieste; non noto il reparto.<br />

Vincenzo Nuvoli<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Savona.<br />

Celestino Oglino<br />

di Trecate; non noto il reparto.<br />

Carlo Olivieri<br />

classe 1907, da Murialdo (Savona). Non noto il reparto. Catturato il 26<br />

agosto 1944 nell' Alta Valle di Susa dai partigiani della IV Divisione Alpina<br />

G.L. Stellina , combatte con loro e muore il 20 febbraio 1945 opponendosi<br />

ad un rastrellamento nazista (t).<br />

Toscano Paolini<br />

81 ° RgL II Btg. Kampfgruppe Binz: t 1'8 marzo 1945.<br />

Umberto Pasini<br />

non noto il reparto: t Milano il 12 febbraio 1944.<br />

Ferruccio Passuello<br />

classe 1920. Non noto il reparto, da cui ha disertato. Catturato e condannato<br />

dal Tribunale mil<strong>it</strong>are di Cremona ad un anno e sei mesi di reclusione.<br />

Trasfer<strong>it</strong>o a Danzica. Tenta la fuga, viene catturato e condannato<br />

ad altri due anni e sei mesi di lavori forzati. Alla fine della guerra<br />

nel Konzentrationslager di Dachau.<br />

Giuseppe Perozzi<br />

classe 1911, di Piacenza, XI Btg. Milizia Armata di Aosta: t marzo<br />

1944 Valli di Lanzo (Torino).<br />

Ilario Piccolo<br />

82° RgL I Btg. l ' compagnia: t Vinadio (Cuneo) il 9 dicembre 1943.<br />

Giovanni Pobili<br />

di Galliate (Novara); non noto il reparto.<br />

Pogliani<br />

di Milano, in servizio a Novara; non noto il reparto.<br />

Pierino Poi etti<br />

di Vaprio (Novara); non noto il reparto.<br />

Alfredo Porrini<br />

non noto il reparto: t Firenze il 19 maggio 1944.<br />

369


Luigi Pozzi<br />

82 0 Rgt.: t Mariano Comense il 26 aprile 1945.<br />

Erminio Preli<br />

di Fontaneto (Novara); non noto il reparto.<br />

Angelo Prosperi<br />

nel carcere di <strong>Le</strong>cco (via Ghislanzoni) il 27/5/1945, poi trasfer<strong>it</strong>o<br />

all'Ospedale mil<strong>it</strong>are.<br />

Aldo Pul<strong>it</strong>i<br />

Milizia Armata.<br />

Biagio Pullo<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di V<strong>it</strong>erbo.<br />

Florindo Quintiero<br />

classe 1920, di Capobonifati (Cosenza); 81 0<br />

Rgl. II Btg.; t Nettuno<br />

1944.<br />

Alessandro Ragionato<br />

. non noto il reparto: t Cernobbio (Como) il 25 gennaio 1945.<br />

Virgilio Righetti<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Verona .<br />

. Domenico Rinetti<br />

classe 1922, 29 0 Rgl. artiglieria; in carcere a Sondrio il 19 agosto 1945.<br />

Libero Risecchi<br />

di Galliate (Novara); non noto il reparto.<br />

Sergio Ristori<br />

non noto il reparto: t Modena ilIO ottobre 1945.<br />

Antonio Rizza<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Novara.<br />

Aldo Rizzi<br />

classe 1927, di Como, Milizia Armata in Piemonte, e poi Decima Mas.<br />

Luigi Rodina<br />

di Arta (Udine) nel Lager di Dachau nel maggio 1945.<br />

Giovanni Rolfini<br />

81 0 Rgl. II Btg. KampJgruppe Binz: t Momeliano di Gazzola (Piacenza)<br />

il 17 aprile 1945.<br />

370<br />

Giuseppe Romualdi<br />

classe 1907, in campo di concentramento ad Albate (Como) nel novembre<br />

1945.<br />

Luigi Roncali<br />

81' Rgl. II Btg. Kampfgruppe Binz: t Momeliano di Gazzola (Piacenza)<br />

il 17 aprile 1945.<br />

Eros Roncoroni<br />

81 0 Rgt. II Btg.; t Nettuno il 24 gennaio 1944.<br />

Giuseppe Rossini<br />

di Bologna, non noto il reparto da cui ha disertato; catturato, processato<br />

e condannato dal Tribunale tedesco della <strong>SS</strong>.<br />

Mario Rosso<br />

di Casale Monferrato (Alessandria); non noto il reparto.<br />

Lorenzo Ruga<br />

di Gozzano (Novara); non noto il reparto.<br />

Pasquale Russo<br />

Kampfgruppe Blnz: t Piacenza il 24 febbraio 1945.<br />

Francesco Sabbadini<br />

non noto il reparto; t 1'11 marzo 1945.<br />

Vincenzo Saggiomo<br />

di Santinna (Salerno), via Gozzadini 13 nel Lager di Buchenwald<br />

(matricola 47286) nel maggio 1945.<br />

Salvatore Sambattaro<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Treviso.<br />

Francesco Samienza<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Alessandria.<br />

Ernesto Sangalli<br />

81' Rgt. II Btg.: t L<strong>it</strong>toria il18 maggio 1944.<br />

Alberto Sartori<br />

non noto il reparto: disperso il 26 agosto 1944 Val di Susa (Torino).<br />

Luciano Savorani<br />

membro del plotone rinforzato da squadra m<strong>it</strong>raglieri che il 25 aprile<br />

1945, proveniente da Temù (Brescia), salì da Mazzo (Valtellina) a Trivigno<br />

e Guspessa (Valtellina). Preso prigioniero la sera del 27 aprile dai<br />

partigiani della Divisione alpina GL Valtellina .<br />

377


Scagliotti<br />

di Borgo Vercelli (Vercelli); non noto il reparto.<br />

Pietro Scariot<br />

non nolo il reparto: disperso.<br />

Giuseppe Scavazza<br />

compagnia pionieri; t Pragelato (Torino) il 26 aprile 1944.<br />

Bruno Schiavon<br />

di Magenta (Milano); non noto il reparto.<br />

Angelino Sciascia<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Mario Scipioni<br />

nel carcere mil<strong>it</strong>are di Pescarenico (<strong>Le</strong>cco) In via Ghislanzoni il<br />

9/8/1945.<br />

Alfredo Segato<br />

82 0 RgL I Btg. l' compagnia: t Lanzo Torinese nel luglio 1944.<br />

Ernesto Sereni<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Siena.<br />

Siena<br />

di Maggiora (Novara); non noto il reparto.<br />

Ernesto Signorelli<br />

non noto il reparto: t Bricherasio (Torino) il 6 luglio 1944.<br />

Giovanni Simboli<br />

Battaglione Degli Oddi, fronte di Nettuno, disperso.<br />

Orazio Siino<br />

KampJgruppe Binz: t Piacenza ilIo marzo 1945.<br />

Silviati<br />

di Romagnano (Novara); non noto il reparto.<br />

Giovanni Simboli<br />

Battaglione Degli Oddi, fronte di Nettuno: disperso.<br />

Salvatore Simone<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Bologna.<br />

Silvio Sirtori<br />

KampJgruppe Binz: t Piacenza ilIo marzo 1945.<br />

372<br />

Lorenzo Soldà . . . '.<br />

82 0 RgL I Btg. l' compagnia: t Vlettl di Coassolo (Tonno) apnle 1944.<br />

pietro Soldato . .<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Pisa.<br />

Solini<br />

di Roma; non noto il reparto.<br />

Aldo Sozzi<br />

81 0 RgL II Btg.: fronte di Nettuno.<br />

Spartaco .<br />

di Novara; non noto 11 reparto.<br />

Bruno Stanissa<br />

all'ospedale mil<strong>it</strong>are di Pescarenico (<strong>Le</strong>cco) il 9/ 8/1945.<br />

Antonio Stormi<br />

Btg. Debica: t Cernobbio (Como) il 25 febbraio 1945.<br />

Angelo Strepparola<br />

classe 1914 di Rivalta d'Adda (Cremona), XI Btg. Milizia Armata di<br />

Aosta: t m~rzo 1944 Valli di Lanzo (Torino).<br />

Virginio Tarana ., .<br />

nel carcere di <strong>Le</strong>cco (via Ghlslanzom) 11 28/4/1945.<br />

Erminio Tartari<br />

Btg. Debica: t Oltrona S. Valle.<br />

Franco Teodoli<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Ciro Terracciano .<br />

81 0 Rgl. II Btg. Kampfgruppe Binz: t Bobbio (Piacenza) 24 febbraIO<br />

1945.<br />

Testa<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

Mario Ticco<br />

ufficio di reclutamento Milizia Armata di Treviso.<br />

Decimo Tofano<br />

classe 1924, di Pozzo Nuovo (Padova), t Nettuno 1944.<br />

373


Antonio Tosi<br />

classe 1924, di Palageno (Modena); 81 0 RgL II Btg.; t Nettuno 1944.<br />

Torquato Tosi<br />

non noto il reparto: t Bobbio Pellice (Torino).<br />

V<strong>it</strong>torio Tosi<br />

82' Rgt.: t in Valle di Susa (Torino) nel 1944.<br />

Franco Traverso<br />

"Gruppo pronto impiego" del maggiore Thaler, a Rodengo-Saiano (Brescia)<br />

aprile 1945 (reparto tenente Michele Lombardo).<br />

V<strong>it</strong>torio Vigini<br />

classe 1924, di Mornico al Serio (Bergamo), t Nettuno 194481' RgL II<br />

Btg.).<br />

N atale Villa<br />

di Trecate (Novara), non noto il reparto.<br />

Lorenzo Visca<br />

82' Rgt. I Btg. l' compagnia: t Cuneo febbraio 1944.<br />

Renato V<strong>it</strong>anio<br />

di Trieste; non noto il reparto.<br />

Turco<br />

di Novara; non noto il reparto.<br />

V<strong>it</strong>torio Tur


Rinaldo Ongaro classe 1926 Mario Rececconi classe 1920<br />

Giovanni Panelli » Pietro Rizzi » 1922<br />

Italo Pelosi " 1929 Darvinio Sala » 1913<br />

Carlo Perini » 1926 Nicola Strambelli » 1923<br />

Gino Pirondi » 1922 Dario Svaldi » 1922<br />

Erminio Porco » 1924 Egidio Tamburrini »<br />

Francesco Povinetti » 1922 Antonio Tommasi » 1924<br />

Fermo Pregno lato<br />

1916 Gino Uliana »<br />

"<br />

1925<br />

Baldassarre Pretti » 1922 Aldo Uttini » 1925<br />

Fernando Preziosi » 1922<br />

Granatieri facenti parte del "Gruppo pronto impiego" / Btg. 82' Rgt. a<br />

Rodengo-Saiano (Brescia) nell'aprile del 1945:<br />

V<strong>it</strong>o Anselmo<br />

Giuseppe Argenti<br />

Giannetto Baldin<br />

Ubaldo Baldini<br />

Pietro Baldo<br />

Angelo Bellasi<br />

Venturini Berardi<br />

Giorgio Bernagozzi<br />

Danilo Berrini<br />

Antonio Besasseni<br />

Alberto Bonasiman<br />

Angelo Bonini<br />

Luigi Boschetti<br />

V<strong>it</strong>torio Briggini<br />

Gireno Canapini<br />

Renato Cannarini<br />

Rino Carchi<br />

Gianfranco Cavallo<br />

Ferruccio Comaschi<br />

Agostino Crippa<br />

Giorgio D'Ambrosio<br />

Carlo Dametto<br />

Alfredo De <strong>Le</strong>onardis<br />

Giuseppe Della Giustina<br />

Enrico Desa<br />

Serafino Diana<br />

Ulisse Di Nola<br />

Gino Di Prisco<br />

Rolando Dondi<br />

Luigi Dorini<br />

Virginio Emelio<br />

Ferruccio Ferri<br />

376<br />

Giuseppe Fiume<br />

Virgilio Frassanelli<br />

Nino Galuppi<br />

Savilio Gasparri<br />

Agostino Grigli<br />

Adolfo Krimes ()<br />

Mario Lucchetta<br />

Emanuele Lucifora<br />

Fermo Malchiorri<br />

Antonio Manco<br />

Giovanni Marchi<br />

Gabriele Marozzi<br />

Augusto Martinelli<br />

Franco Moroni<br />

Ildebrando N ardi<br />

R<strong>it</strong>o Nardini<br />

Iggino Oliveto<br />

Sergio Ostinet<br />

Ogisandro Pallotta<br />

Cesare Pampaloni<br />

Angelo Papini<br />

Luigi Pasotelli<br />

Franco Pedernaschi<br />

Franco Pellegrini<br />

Luigi Pellegrini<br />

Pericolini ()<br />

Massimiliano Pongan<br />

Giovanni Pozzar<br />

Dino Ragazzini<br />

Sergio Raggioli<br />

Ribaldi ()<br />

Roberto Rizzanni<br />

V<strong>it</strong>torio Rizzo<br />

Giuseppe Roetta<br />

V<strong>it</strong>torio Romagnoli<br />

altorino Rossi<br />

Giovanni Scuderi<br />

Raffaele Soprano<br />

Franco Taccarelli<br />

Mario Taffurelli<br />

Heinz Tanot<br />

Giulio Tognoni<br />

Angelo Torresani<br />

Roberto Turata<br />

Trastulli ()<br />

Vincenzo Vincenti<br />

Angelo Zuliani<br />

Gladino Zuppiroli<br />

Tutti questi nomi sono stati desunti da un documento in data 24 maggio<br />

1945 presentato al Procuratore generale della Corte d' Assi~e di .Brescia d~1<br />

comando del distaccamento di Rodengo-Saiano della 54. bIS Bngata Ganbaldi<br />

L. Macario. Per i nomi degli ufficiali tedeschi e <strong>it</strong>aliani, dei sottufficiali<br />

e dei graduati consultare le sezioni relative nelle pagine precedenti.<br />

I nomi di altri 286 volontari nelle <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong>, ma di cui non si conoscono<br />

né il reparto né la zona in cui hanno operato, si trovano nel cap<strong>it</strong>olo X<br />

al t<strong>it</strong>olo "Qualcosa che r<strong>it</strong>orna dai campi di prigionia". Sono stati dedotti<br />

dal settimanale "Avanguardia" e provengono dai campi di concentramento<br />

in Germania. Precisamente lo Stalag 5a, lo Stalag X/g, lo Stalag 2a, lo<br />

Stalag 367, lo Stalag 6c, lo Stalag 17b, lo Stalag 327, lo Stalag 12d, lo Stalag<br />

3a, lo Stalag 3b, lo Stalag 7a e lo Stalag 9a.<br />

Italiani del Battaglione volontari partigiani Davide in servizio nel 1944-45<br />

nelle formazioni <strong>SS</strong> di polizia di guardia alla Risiera di San Sabba (Tneste)<br />

:<br />

Hauptmann Ernesto Sarzano<br />

nato il 3.10.1920 a Occimiano (Alessandria) e residente nello stesso paese<br />

in via V<strong>it</strong>torio Emanuele II. Studente.<br />

<strong>Le</strong>utnant Luigi Fulmine<br />

nato il 25.1.1922 a Napoli e residente nella stessa c<strong>it</strong>tà in Monte Donzelli<br />

4. Insegnante.<br />

Unteroffizier Nicola Dragone nato il 22.6.1924 a Taranto e residente a<br />

Genova-Sampierdarena in via delle Corporazioni 58/32.<br />

Obergruppen Wachmann Domenico Vidu .<br />

nato il i 2.1 0.1911, residente a Torino in via Lanfranchl 24.<br />

Gruppen Wachmann Lorenzo Cerutti .<br />

nato il 25.11.1921, residente a Torino in via Carlo Buffa 14. MeccaniCo.<br />

Oberwachmann Celso Baiotto<br />

nato il 27.7.1904 e residente a Torino in via Venezia 90. Autista.<br />

377


Oberwachmann Piero De Berchi<br />

nato il 3.1.1924 a Ovada (Alessandria), ab<strong>it</strong>ante a Ovada in via R. Grimalda<br />

9.<br />

Oberwachmann Eugenio Lazzarino nato il 17.4.1925 a S. Pau lo (), ab<strong>it</strong>ante<br />

a Canelli in piazza Bonelli 1.<br />

Oberwachmann Ermenegildo Poggio<br />

nato il 13.4.1925 e residente a Genova-Sampierdarena in via Giacomo<br />

Giovanetto Il.<br />

Oberwachmann Iler Ravani<br />

nato 1'8.4.1924 a Coppava () e residente a Torino in piazza Giulio L<br />

Oberwachmann Carlo Sili<br />

nato l' 1.1.1924 a Prati e residente a Torino in via Venezia 2.<br />

Oberwachmann Andrea Tua Rivoli<br />

nato il 20.7.1924 e residente a Torino in piazza Giulio lO.<br />

Rotlenwachmann Pierino Bertino<br />

nato il 20.4.1917 a <strong>Le</strong>vone Canavese (Torino) e residente a Venaria<br />

(Torino) in via II Febbraio 3.<br />

Wachmann Florindo Bianchi<br />

nato il 10.4.1924 ad Alessandria. Residente ad Alessandria in via Alessandro<br />

III n. 13. Impiegato.<br />

Wachmann Oreste Boido<br />

nato il 25.10.1925 a Calosso (ASli) e residente a Canelli (Asti) in via S.<br />

Caterina.<br />

Wachmann Giuseppe Brondolo<br />

nato il 12.5.1925. Residente a Cassinasco (Asti). Operaio.<br />

Wachmann Mario Buso<br />

nato il 25.3.1925. Residente a Casale Monferrato (Alessandria) in via<br />

Castello Spagno 20. Operaio.<br />

Wachmann Giuseppe Cane<br />

nato il 7.7.1924. Residente a Torino in via Forlì 48.<br />

Wachmann Gino Cappellazzo<br />

nato il 16.12.1927 a Venaria (Torino) e ab<strong>it</strong>ante a Venaria (Torino)<br />

Case Snia 4. Meccanico.<br />

Wachmann Bruno Caredio<br />

nato il 20.2.1924 a Trieste e residente ad Asti in corso Savona 25. Meccamco.<br />

378<br />

Wachmann Antonio Colombo<br />

nato il 22.9.1924 e residente a Venaria (Torino) - Trucchi 59 .<br />

Wachmann Pietro Cossetta<br />

nato 1'8.10.1925. Residente a Tonco (Asti) in via Milani 1. Contadino.<br />

Wachmann Saverio Crespi<br />

nato il 12.9.1924 a <strong>Le</strong>gnano (Milano) e residente a Milano in viale Regina<br />

Elena 2. Meccanico.<br />

Wachmann Oresle Culasso<br />

nato il 27.4.1925 a Cossano Belbo (Cuneo) e residente a Canelli (Asti)<br />

in via Giuseppe Verdi.<br />

Wachmann Walter Faustini<br />

nato il 22.1.1924. Residente a Castello - Via Fossanova-San Marco-Ferrara.<br />

Fabbro ferraio.<br />

Wachmann Silvio Jermini<br />

nato 1'11.11 .1925 e residente a Monbaldone (Asti) - Amacco Ferucini.<br />

Wachmann Giulio Lovisolo<br />

nato il 7.6.1924. Residente a Calamandrana (Asti) in via Chignone 104.<br />

Operaio.<br />

Wachmann Giovanni Masera<br />

nato il 14.3.1926 a Torino e residente nella stessa c<strong>it</strong>tà in corso Regina<br />

Margher<strong>it</strong>a 238.<br />

Wachmann Guido Masoero<br />

nato il 24.12.1925. Residente a Cuneo in via Rocca Guarena. Meccanico.<br />

Wachmann Agrippino Nascente<br />

nato il 18.2.1920 ad Alzano (Napoli) e residente a Napoli in via Zanardelli<br />

10 1. San<strong>it</strong>à:.<br />

Wachmann V<strong>it</strong>torio Nervi<br />

nato il 6.3.1924. Residente a Canelli (Asti).<br />

Wachmann Giuseppe Pr<strong>it</strong>oni<br />

nato il 4.1.1924. Residente a Mirabello in via Provinciale 325. Meccanico.<br />

Wachmann Karol Rizzardi<br />

nato il 13.10.1924 e residente a Pavia in via Porta Salara 8. Operaio.<br />

379


Wachmann Pietro Rolando<br />

nato il 26.9.1904. Residente a Torino in via Pesaro 47. Muratore.<br />

Wachmann Nicola Sances<br />

nato il 18.4.1924 a Marsala (Trapani) ed ab<strong>it</strong>ante nella stessa c<strong>it</strong>tà In<br />

via Favara 412. Calzolaio.<br />

Wachmann Karol Santolin<br />

nato il 3.4.1927, residente a Treviso (Case Snia).<br />

INDICE DEI NOMI<br />

Questo indice comprende soltanto i nomi c<strong>it</strong>ati nel testo; per l'elenco<br />

completo degli <strong>it</strong>aliani la cui appartenenza alle <strong>SS</strong> è documentata si veda<br />

l'elenco alfabetico e per grado a p. 305 sgg.<br />

Wachmann Carlo Scaglione<br />

nato il 24.6.1925 a Canelli (Asti). Contadino.<br />

Wachmann Tommaso Scaglione<br />

nato il 4.12.1922. Residente ad Asti in via San Antonio. Contadino.<br />

Wachmann Bruno Sterlini<br />

nato il 6.11.1926 a Genova e residente nella stessa c<strong>it</strong>tà in via Madre di<br />

Dio 19/20. Operaio.<br />

Wachmann Giorgio Tori<br />

nato il 4.3.1927 a Serradifalco (Caltanissetta). Meccanico.<br />

Wachmann Egidio Tronconi<br />

nato il 9.12.1924 a Pavia e residente nella stessa c<strong>it</strong>tà in via P. Benegakdu<br />

3.<br />

Wachmann Giuseppe Zanin<br />

nato il 12.9.1924. Residente a Torino in via Rosolino Pilo 30. Autista.<br />

Questo elen~o pro~iene dall' Archivio dell' Inst<strong>it</strong>ut za zgodovino delavske~a<br />

glbanJa di LJublJana (Jugoslavia) - fascicolo 943. I mil<strong>it</strong>i sopra indicati<br />

facevano parte della l' Compagnia della <strong>SS</strong>- Wachmannschaft delle <strong>SS</strong><br />

di Trieste.<br />

Abrescia 194<br />

Accagno, Mario 202<br />

Aceto, Eugenio 201<br />

Achenzo 31<br />

Achmidt 97<br />

Acone, Amerigo 61<br />

Acurzio, Raffaele 220<br />

Africanista, Giovanni 155<br />

Agazzoni, Mario 194<br />

Ahnert, Walther 34<br />

Airasca, Celestino 92<br />

A<strong>it</strong>a, Vincenzo 54 127<br />

Alberto, Battista 95<br />

Alciati 194<br />

Aldighieri, Ferdinando 107<br />

Alessi, Adolfo 110<br />

Alexander, H arold 172 198<br />

Allodi, Aldobrandino 39 54 126<br />

Almirante, Giorgio 77 158<br />

Amato, Arturo 198<br />

Ambra 107<br />

Ambrosio, Vincenzo 91 92<br />

Amé, Marcellino 92<br />

Amé, Michelangelo 92<br />

Amedeo, Domenico 92<br />

Amedeo, Fortunato 92<br />

AmicuLci, Ermanno 212<br />

Amoore, Patrick 199<br />

Amorosi, Corvo 143<br />

Ancora, Italo 108<br />

Andalo, Giorgio 202<br />

Andreacola, Paolo 202<br />

Andreini, Franco 195<br />

Andreis, <strong>Le</strong>opoldo 59<br />

Andreis, Mario 256<br />

Andrioli, Maria 149<br />

Andriulo, Giovanni 112<br />

Anfuso 30 168<br />

Angelo, Marino 148<br />

Annovazzi, Giuseppe 26<br />

Antignani, Nunzio 177<br />

Antonelli, Arnaldo 112<br />

Antonelli, Dario 174-75<br />

Antoniotti, Francesco 107<br />

Apollonio, Dante 248<br />

Apollonio, Rolando 200<br />

Aquilino, Salvatore 59<br />

Arba, Bruno 248<br />

Arbini, Alfredo 202<br />

Arcangeli, Alessandro 243<br />

Argenziano, Roberto 254<br />

Arienzo, Ercole 26<br />

Armanaschi, V<strong>it</strong>torio 202<br />

Armando, Alvino 112<br />

Armato, Pietro 59<br />

Armenta, Salvatore 202<br />

Aroaglio, Renzo 202<br />

Arquati 194<br />

Asaro, Angelo 202<br />

Asperghes, Satturo 201<br />

Atzeni, Ado 201<br />

Auerbach, Wilhelm 34<br />

Avancini, Mario 73<br />

Avetta, Giandomenico 216<br />

Avigoni, Pietro 59<br />

Avoscan, Guerino 112 202<br />

"Azzurro" 123<br />

"Babbo <strong>SS</strong>" 135<br />

Bacchilega, Ermes 60<br />

Bacciola 27<br />

Badiluzzi, Sergio 201<br />

Badoglio, Pietro 13 16 25 29 50 68 78<br />

105<br />

Baggian 194<br />

Bagnasco, Genesio 201<br />

Baini, Angelo 112<br />

Balbo, Cesare 104<br />

Balbo, Giuseppe 90<br />

381


Baldini, Francesco 202<br />

Balducci, 197<br />

Bandiroli, Tommaso 201<br />

Baralle 201<br />

Barbetti 201<br />

Barbieri, Luigi 107<br />

Bardek, Lodovico 202<br />

Bardelli, Umberlo 111<br />

Baret, Frida E. 89<br />

Bargellini, Giovanni 149<br />

Barloglio, Renato 172<br />

Barnaba, Vinicio 107<br />

Barp, Severino 202<br />

Barra, 170<br />

Barret, Albert P. 89<br />

Barret, Ferdinando 89<br />

Bart, Richard 34<br />

Bartoli, Alfredo 61<br />

Bassano 202<br />

Bastardi, Giuseppe 202<br />

Battaglia, Angelo 201<br />

Battaglia, Roberto 220<br />

Battaglino, Alessandro 87<br />

Battieri 194<br />

Battisti, Amos 248<br />

Baudino, Cesare 91 92<br />

Bauer, Jakob 33<br />

Baumert, Georg 33<br />

Baumgartner, Otto Bayer 258<br />

Bazza, Antonio 156<br />

Becattinì, Guido 202<br />

Beck, Schwarz von 140<br />

Bedeschi, Giuseppe 53 254<br />

Bedotti, Tiberio 58187<br />

Bell, Jim 199<br />

Bellasi, Angelo 59<br />

Bellegia, Dante 202<br />

Bellettato, Antonio 201<br />

Belli, Gerolamo 202<br />

Bellini, Ernesto 202<br />

Bellone, Alfonso 59<br />

Bellotti, Felice 48 58 104-106<br />

Belluomini, Giovanni 150<br />

Beltramo, Giovanni 89<br />

Beltramo, Guy 150<br />

Benedetti, Bruno 126 155 186 198<br />

Benedetti, Giuseppe 248<br />

Beneke, Adolf 34<br />

Benelli, Antonio 172<br />

Benetello, Fulvio 202<br />

Benetti, Piero 194<br />

Beniami, Giovanni 31<br />

Berardi, Cosimo 201<br />

Berchioni, Angelo 60<br />

Bergami, Marcello 198<br />

Berger 18-19 24-25 27-28<br />

Bernadolte 234<br />

Bernard, Arturo 89<br />

Bernardi, Luigi 207<br />

Bernardo, Luigi 61<br />

Bertagnin, Ferruccio 156 198<br />

Bertieri Bonfanti, Giancarlo 253<br />

Berloldini, Antonio 112<br />

Bertolotlo, Danle 150<br />

Bertonca, Cesare 201<br />

Bertonesi 194<br />

Besana, Carlo ("Scoiallolo") 207<br />

Besana, Guerino 207<br />

Bellini, Corrado 253<br />

Bianchi 194<br />

Bianchini, Ugo 194<br />

Bianco, Ignazio 92<br />

Bianco Crisla, Alberto 68<br />

Biasuui 201<br />

Biemmi, Emilio 202<br />

Biglino, Aldo 113<br />

Bignoli, Angelo 194<br />

Billen, Joser 34<br />

Binelli, Guido 156<br />

Binz, Franz 219 251 259<br />

Birch 199<br />

Bisciari, Attilio 202<br />

Biseo 27<br />

Biva, Perucchio 202<br />

Bizzini 108<br />

Bloc, Emil 33<br />

Blum, Léon 260<br />

Boccasile, Gino 104 107 116 119<br />

227 -228 241 258<br />

Baccelli 202<br />

Bacchiala, Nino 207<br />

Bochmann 220<br />

Boehnke, Paul 34<br />

Boghi, Adelina 252<br />

Baglio 194<br />

Baldi, Ubaldo 251<br />

Bonacci, Alessio 202<br />

Bonamici, Sandro 27<br />

Bonan, Mrio 155<br />

Bonaso, Ugo 27<br />

Bonaud, Alfredo 89<br />

Bondino 202<br />

Bonera, Biagio 86<br />

Bonifacci, Mario 116<br />

Bonig, Aloysius 34<br />

Bono, Luigi 256<br />

Bonomo, Aldo 201<br />

Borboni, Annamaria 107<br />

Borca, Giovanni v. Fellini, Giovanni<br />

Bordone, Andrea 194<br />

Bordone, Elia 194<br />

Bordoni, Andrea 202<br />

Borghi, Adelino 252<br />

Bormino 255<br />

Borrana, Luigi 150<br />

Borsani, Carlo 105 212<br />

Bosco, Luigi 201<br />

Bosisio 198<br />

Bosso, Don 90<br />

Bottero, Donato 86<br />

Bouch, Luigi 150<br />

Bovenzi, Nicandro 110<br />

Boveri, Luigi 151<br />

Boz, Bosio 107<br />

Bradeschi 194<br />

Brandsti<strong>it</strong>ter 223 232<br />

Braun, Eva 102 259<br />

Bresciani, Marchino 201<br />

Brignoli, Livio 194<br />

Brizzi, Libero 202<br />

Brondolo, Aldo 197<br />

Brown, Guglielmo 110<br />

Brozzi, Giuseppe 194<br />

Bruckner, Anton 150<br />

Brunner 225<br />

Bruno, Carlo 201<br />

Bruno, Gallo 148<br />

Buchholz 259<br />

Budrovich, Lia 221<br />

Buffarini Guidi, Guido 55 212 257<br />

Buhler 28<br />

Buldrini, Remo 110 118 220<br />

Burdino, Giovanni 92<br />

Burdino, Lorenzo 92<br />

Burger 225<br />

Butarelli, Giovanni 202<br />

Butinelli, Fabrizio 202<br />

Cabras, Giovanni 148-149 197<br />

Caffer, Felice 89<br />

Caffo, Angelo 202<br />

Cainfalla, Salvatore 59<br />

Caldi 194<br />

Caldwell, Erskine 76<br />

Calinich, Bruno 198<br />

Calivaff, Francesco 201<br />

Calleri di Sala, Alberto 148<br />

Calogero, Giuseppe 107<br />

Camagna, Angelo 53<br />

Camerano, Alberto 27<br />

Cammurali, Dario 238<br />

Camolello, Michele 80<br />

Camperti, Alfredo 105<br />

Campi, Marco 107<br />

Campiallo, Giancarlo 201<br />

Campioni, Inigo 51<br />

Camuncoli, Ezio 212<br />

Camvrri 202<br />

Camusso, Giuseppe 92<br />

Canale, Giacomo 92<br />

Canale, Giovanni 92<br />

Canale, Giuseppe 92<br />

Canevari, Emilio 28-29 47-49 57 67<br />

106-107<br />

Canferoni 202<br />

Cantore, Mario 92<br />

Capelli, Don 144<br />

Capellini, Dario 40<br />

Capelletti, Carmine 201<br />

Cappa, Giuseppe 202<br />

Cappelli, Aldo 107<br />

Cappelli, Valeria 77<br />

Cappellini, Arnaldo 105<br />

Caprino, Antonio 113<br />

Capusso, Gino 31<br />

Caputo, <strong>Le</strong>onardo 59<br />

Caracciolo 51<br />

Carafoli, Mario 54<br />

Caravella, Giuseppe 257<br />

Carboni, Giuseppe 202<br />

Carello, Angelo 92<br />

Carella, Giovanni 92<br />

Carella, Michele 92<br />

Carer, Giovanni 107<br />

Careri, Pietro 59 248<br />

Carignano, Chiaffredo 86<br />

Carignola, Giulio 60<br />

Carini, Umberto 201<br />

Car<strong>it</strong>à, Mario 23<br />

Carli 251<br />

Carloni, Mario 27 56<br />

Carlotti, Gino 201<br />

Carnazzi, Cesare A. 55 86 88 96<br />

Carpanese, Pietro 86<br />

Carpinelli 197<br />

Casabuoni, Corrado 49 68<br />

Casagrande, Otto 248<br />

Casali, Felice 112<br />

Casalino, Antonio 202<br />

Casati 202<br />

Casha, Mariano 201<br />

Caspari, Giovanni 202<br />

382<br />

383


251 255<br />

Eugenio di Savoia 190<br />

Fabellini, Gino 113<br />

Fabbris, Mario 174<br />

Fabris, Gilberto 23 35 85 87<br />

Facilli 201<br />

Faiola 194<br />

Famea, Renato 107<br />

Fantini 153-154 195<br />

Farinacci, Roberto 1528257<br />

Fassati, Ariberto 255<br />

Fassetta, Eraldo 92<br />

Fava, Luigi M . 108222<br />

Favretto, V<strong>it</strong>torio 202<br />

Fedri, Dante 154<br />

Fegelein, Hermann 102<br />

Felappi, Giovanni 256<br />

Feliciani 27<br />

Fellini, Giovanni 86-88<br />

Ferrari 195<br />

Ferrari, Luigi 195<br />

Ferreira, Pedro 98<br />

Ferrero, Giovanni 113<br />

Ferrero, Michelangelo 90-91<br />

Ferretti, Castore 60<br />

Festa, Amadio 201<br />

Fevro, Giuseppe 92<br />

Fiaschi, Oceanico 113 201<br />

Finco, Luigi 86<br />

Finkenstein 23<br />

Fiocca, Adamo 202<br />

Fiori, Antonio 201<br />

Fischetti 191<br />

Flick, Massimo 113<br />

Floridia, Salvatore 2QI-202<br />

Fois, Giovanni 119<br />

Foliano; Salvatore 60<br />

Fontana, Antonio 156<br />

Formato, Beniamino 202<br />

Fornarolli, Alfredo 31<br />

Fornarolli, Enrico 31<br />

Fortunato 56<br />

Fossati, card. 235<br />

Fouquet 69<br />

Fracassi, Maurizio 224<br />

Fracasso, Valentino 35<br />

Franceschini, Guglielmo 254<br />

Franchini, Angelo 256<br />

Francini 202<br />

Franzoni, Bernardo 59<br />

Frassini, Renzo 112<br />

Frego 195<br />

Freni, Salvatore 59<br />

Frese, Theodor 34<br />

Fresotti, Carlo 201<br />

Friedmann, Paul 33<br />

Frigerio, Nello 252<br />

Frye, Emil 33<br />

Fucà, Biagio 61 221<br />

Fumiatti, Ottorino 198<br />

Fuzzaroli, Luigi 31<br />

Gabrielli, Alberto 107<br />

Gadeleta, Domenico 238<br />

Gafforin, Furio 244<br />

Gafuri 27<br />

Gaia, Giuseppe 86<br />

Gaido, Andrea 90 93<br />

Gaieri, Pierino 195<br />

Galbiati 149<br />

Galleri, Salvatore 60<br />

Gambara 106<br />

Gambardella 201<br />

Gambino, Fioravante 53<br />

Gampoti, Giuseppe 31<br />

Gardini 248 255 257<br />

Gariboldi 51<br />

Garzo, Pietro 112<br />

Gastone, Anselmo 92<br />

Gatti, Enrico 113<br />

Gatti, Livio 202<br />

Gatti, Luigi 107<br />

Gattone; Enrico 92<br />

Gavern<strong>it</strong>z, <strong>Le</strong>o 235<br />

Gay, Francesco 49150<br />

Gazzolini 195<br />

Gelli, Attilio 60<br />

Gelosi, <strong>Le</strong>onardo 248<br />

Genere, Giuliano 95<br />

Gennari, Renato 202<br />

Gentile, Luigi 156<br />

Gentiletti, Filippo 61<br />

Gericke 46<br />

Geschke, Franz 33<br />

Ghiara, Franco 74<br />

Ghersini, Carlo 198<br />

Ghilardi, Celeste 198<br />

Ghirelli, Carlo 201<br />

Ghirindelli 202<br />

Giacchè 195<br />

Giacomini, Giovanni 31<br />

Giacomino, Mario 92<br />

Gialdini, Enrico 201<br />

Gianneschi, Gennaro 60<br />

Giannino, Victor 239<br />

«Gino» 143<br />

Gioia, Attilio 195<br />

Giommei, Virgilio 60<br />

Giona, Ereno 35 125<br />

Giorda, Michele 92<br />

Giordano, Orlando 60<br />

Giorgi, Giorgio 201 251<br />

Giorgi, Giuseppe 110<br />

Giorleo 35<br />

Gios, Walter 201<br />

Giovannini, Alberto 212<br />

Girotto 132<br />

Giovannetti, Silvio 105<br />

Giuliani, 206<br />

Globocnick, Odilo 225<br />

Gnata, Francesco 61<br />

Gobbi, Luigi 202<br />

Gobello, Giuseppe 254<br />

Goebbels, 222 249<br />

Goedeke, Georg 34<br />

Goetz, Karl 34<br />

Goi, Marco 202<br />

Goliat, Andrea 20<br />

Gongolo 202<br />

Gonini 202<br />

Gori, V<strong>it</strong>torio 35<br />

Gorzi, Amante 202<br />

Goullon 23<br />

Graef, August 34<br />

Grandi, Giovanni 113<br />

Grandi, Nicola 30<br />

Grandinetti, Nicola 155 198<br />

Grassi, Mario 202<br />

Grata, Francesco 202<br />

Gratti, Giuseppe 202<br />

Grattini, Rinaldo 60<br />

Gratton, <strong>Le</strong>opoldo 202<br />

Gravelli, Asvero 137 232<br />

Graziani, Rodolfo 21 28-29 44 119<br />

186 190-191 208 252<br />

Graziola, Mario 86<br />

Grazzini, Enzo 107<br />

Greco, Enrico 202<br />

Gregorio, Oreste 105<br />

Grieser 79<br />

Grill, Enrichetta 89<br />

Grilli, Guido 116-117<br />

Grisriatico, Renzo 59<br />

Grosse, Richard 34<br />

Grossi, 171<br />

Grothmann 14 101<br />

Gualassini, Guido 107<br />

Guardone, Italo Libero 73 106<br />

Guarnereo, Francesco 207<br />

Guarnieri 119<br />

Guarrani, Ugo 201<br />

Guiotti, Alessandro 248<br />

Gueriotti, Alessandro 248<br />

Guerrera, V<strong>it</strong>antonio 202<br />

Gugtvic, Richard 197<br />

Gusmani, Giuseppe 59<br />

Gustinelli, Luigi 202<br />

Hackenberg 211<br />

Hafner, Rodolfo 112<br />

Hansen, Peter 20 36 49 57 68-69 71<br />

94<br />

Harster, Wilhelm 48 54 99 102 142<br />

150164260<br />

Hartel 176<br />

Haseker, Cari 34<br />

Haufmann 213<br />

Haupt, Eberhard 34<br />

Heinert, Gerhard 33<br />

Heldmann 259<br />

Henninger 49<br />

Herold, Hans 33<br />

Heydrich, Reinhard 103<br />

Himmler, Heinrich 13-24 27-29 33<br />

363943-444851 5457 6672 77 80<br />

101-103 111 116 122 131 135 137-<br />

139 163-164 167 182 184 191-193<br />

196 20 l 222 234 243-245 250<br />

H<strong>it</strong>ler, Adolf 14-222631 47-4851-52<br />

72 79-80 84 89 95 102 106 111 122<br />

127 138-139 141 152 163-164 166<br />

181-182 185 191 197 200 208 221-<br />

222 230 239 245 249-250 252-253<br />

258-260<br />

Hofer, Franz 21<br />

Hofmann 248<br />

Holst, Hans 34<br />

Hoppe 51<br />

Iatris, Giuseppe 202<br />

Icolano, Francesco 202<br />

Ierraci 201<br />

Ilas, Angiolina 195<br />

Inganni, Luciano 252-253<br />

Ingrasso, Nicola 251<br />

Innocenti 202<br />

Invernizzi 195<br />

Irti, Luigi 202<br />

Italiani, Giuseppe 113<br />

Iuzza, Luigi 202<br />

386<br />

387


Jahier, Federico 95<br />

J ahn, Richard 34<br />

Jam<strong>it</strong>, A, 202<br />

Jandel 22<br />

Jen, Angela 88<br />

Jourdan, Bruno 89<br />

Juckenack 114<br />

Jiirs 28<br />

J i<strong>it</strong>tern, Hans 14 18-19 25 163-164<br />

Kaltenbrunner 14 19<br />

Kaminski, Stanislav V. 240<br />

Kammerhòfer 13<br />

Kampz, J iirgen von 99-100 225<br />

Kappler, Herbert 171 260<br />

Katz, Dr. 243<br />

Kauffmann 211<br />

Kazmiersky, Bruno 34<br />

J


_ _ o<br />

-<br />

Moreni, <strong>Le</strong>andro 151-152<br />

Morera, Umberto 27 52<br />

Moretti, Olindo 60<br />

Morossi, Alfredo 31<br />

Mors, Hans 16<br />

MoscatelIi, Cino 237<br />

Mosconi 251 255<br />

Motta, Fiorentino 113<br />

Mlinz 114-115<br />

Muoio, Pasquale 39<br />

Murgia, Giacomo 172<br />

Mussano, Alessandro 107 249<br />

Mussolini, Ben<strong>it</strong>o 13 15-21 26-30 34<br />

44 47 49-52 62-63 67-69 72 77-80<br />

8996 106 109 122 167 178 182 191<br />

197 204 208 220-221 228-230 232<br />

235239241 249-252257<br />

Mussolini, V<strong>it</strong>torio 16 168 232<br />

Mutti, Marco 253<br />

Nacci, Alfredo 107<br />

Nagel, Karl 33 52 247<br />

Nanetti, Paolina 201<br />

Nardi, Mariano 172<br />

Nardini, Roberto 202<br />

Nennmann, Kurt 34<br />

Neudorfer, George 34<br />

Nibbi, Angelo 202<br />

Niccolini, Alessandro 109 117 189<br />

221-222<br />

Nicoletta, Giulio 91<br />

Nicoletti, Stefano M. 99<br />

Nicolis di Robilant, Carlo 248<br />

Niehoff 23<br />

Niemoller 260<br />

Novello 195<br />

Noweck 219<br />

N ube, Mario 254<br />

Nubili, Rocco 202<br />

Nuvoli, Vincenzo 59<br />

Oddò, Giovanni 201<br />

Oglino, Celestino 195<br />

Oldham, Antonio J. 151 220<br />

Olivieri, Carlo 225-226<br />

Olmo, Michele 92<br />

Orlandoni, Pietro 113<br />

Orsetti 201<br />

Orzali, Alessandro 248<br />

Osella, Guido 202<br />

Ostorero, Candido 18<br />

Pacchiotti, Francesco 92<br />

Paccore, Giovanni 202<br />

Pace, Carlo 35 238<br />

Pagani 195<br />

Palerano 27<br />

Pampinello 195<br />

Panceri 256<br />

Panini, Tarquinio 201<br />

Pankalla, Walther 33<br />

Panzer, Ottone 26<br />

Papini, Bruno 201<br />

Parelli, Gino 254<br />

Parolini, Sergio 203<br />

Parri, Ferruccio 199216235260<br />

«Pasquale» 218<br />

Pasquini, Sergio 202<br />

Passavanti, Domenico 202<br />

Passerini, Francesco 107<br />

Passuello, Ferruccio 169<br />

Pat<strong>it</strong>ucci 107 161<br />

Pavesi, Gino 51<br />

Pavolini, Alessandro 15-16 1866212<br />

220257<br />

Pazzimenti, Antonio 202<br />

Pellegrini, Francesco 183<br />

Penna 202<br />

Penny 50<br />

Pennisi, Umberto 254<br />

Pepe, Giuseppe 156<br />

Pepe, V<strong>it</strong>torio 201<br />

Perat, Antonio 155 186<br />

Pergolini, Guido 202<br />

Peri Ili, Augusto 201<br />

Perozzi, Giuseppe 85<br />

Persianini, Tullio 31<br />

Persico 26<br />

Persini, Cleno 31<br />

Pertile, Fidenzo 105<br />

Pertinelli, Evandro 202<br />

Pertini, Sandro 215<br />

Pesce 187 253<br />

Pesci 202<br />

Pet<strong>it</strong>ti, Achille 201<br />

Petrone, Gino 86<br />

Petrosino, Mario 202<br />

Petrovich 188<br />

Petruccio, <strong>Le</strong>one 201<br />

Pettenati, Arturo 96<br />

Peviani, Silvestro 85<br />

Pezzato, Enzo 212<br />

Pezzotli, Giovanni 256<br />

Piacentini, Elisardo 202<br />

Piazza, <strong>Le</strong>one 201<br />

Piccinini 195<br />

Piccolo, Ilario 39<br />

Pierucci, Piero 201<br />

Pietruccio, Dr. 18-19<br />

Pimenta, Alfredo 107<br />

Pinna, Antonio 74 239<br />

Pio XII 234<br />

Piobanti 202<br />

Piotti, Giuseppe 201<br />

Piovano, Pietro 152<br />

Piran, Gino 202<br />

Piras, Salvatore 107-108 222-223 250<br />

Pirello, Giuseppe 198<br />

P<strong>it</strong>oni, Angelo 200<br />

Pizzi, Roberto 112<br />

Pizzigatti, Ermenegildo 92<br />

Plezzani, Francesco 111<br />

Po, Ermes 201<br />

Pobili 195<br />

Poenhlin 205<br />

Poggi, Bruno 201<br />

Pogliani 195<br />

Pohl,Oswald 192181<br />

Poiani, Rinaldo 60<br />

Poletti, Pierino 195<br />

Pollini, Santo 201<br />

Polte 18<br />

Pontecorvo, Gilio 143<br />

Ponzati, Pietro 202<br />

Ponzo, Michele 92<br />

Porcari, Pietro 61<br />

Porta, Aldo 86<br />

Porta, Paolo 220<br />

Posocco, Gina Paolo 73<br />

Pottieri, Don Giuseppe 255<br />

Pound, Ezra 107<br />

Pozzi, Elio 202<br />

Pozzi, Luigi 254<br />

Pradella, Piero 148<br />

Prager 214<br />

Prasca, Adriano 243<br />

Pratsch, Wilhelm 33<br />

Preli, Erminio 195<br />

Premuda 220<br />

Preziosi, Giovanni 15-16 105<br />

Priebke 171<br />

PrimicelIi 195<br />

Prister, <strong>Le</strong>one E. 145<br />

Profeta, Giuseppe 60<br />

Protti, Giocondo 231<br />

Pugliesi, Lauro 202<br />

Pul<strong>it</strong>i, Aldo 74<br />

Pullo, Biagio 60<br />

Querel, V<strong>it</strong>tore 107<br />

Quintiero, Florindo 113<br />

Rac<strong>it</strong>i, Aldo 107<br />

Raggi, Antonio 119<br />

Raglianti, Olga 107 116<br />

Raglianti, Piero 116<br />

Rahn, Rudolph von 21 217<br />

Rainer, Friedrich 21<br />

Ramazzotti, Lamberto 112<br />

Ramo, Luciano 105<br />

Ramperti, Marco 107<br />

Randiviali, Tommaso 202<br />

Rangoni, Loris 112<br />

Rapone, Giuseppe 110<br />

Rasona, Carlo 201<br />

Ratti, Adriano 202<br />

Raurr, Walther 99210235<br />

Readi, Pietro 202<br />

Recresio, Valentino 92<br />

Reich, Friedrich 33<br />

Reifflin, W. 167<br />

Reinhardt 25<br />

«Remo» 153<br />

«Renato» 152-153<br />

Renga 26,<br />

Renner, Franz 34<br />

Renninger 49<br />

Renzi, Dr. 96<br />

Renzi, Mario 107 189<br />

Resta, Fernando 202<br />

RevelIi, L. 130 131 134<br />

Revelli, Nuto 38-39 154<br />

Ribbentrop, J oachim von 16 18<br />

Ricci, Giambattista 201<br />

Ricci, Renato 15-16 18-19 21 29 52-<br />

5393168212<br />

Ricciardi, Domenico 110<br />

Ridolfi, Laura 107<br />

Ridolfi, Marco 201<br />

Rigato, Antonio 201<br />

Righetti, Virgilio 60 202<br />

Risecchi, Libero 195<br />

Rivarola, Giuseppe M. 107<br />

Rivelli, Cesare 16-17<br />

Rizza, Antonio 59<br />

Rizzi, Aldo 53<br />

Roberti, Sandra 107<br />

Robotti 51<br />

Rode 102<br />

Rolandi Ricci, A. 223<br />

Rolando, Enrico 92<br />

li<br />

I<br />

I<br />

390<br />

391


Rolero, Bartolomeo 223<br />

Romagnoli, Giorgio 248<br />

Romani, Ettore 197<br />

«Romanino" 153<br />

Romano, Dario 201<br />

Romero, Giovanni 92<br />

Romero, Vincenzo 92<br />

Rommel, Erwin 17 118 138<br />

Romualdi, Pino 127<br />

Romualdo, Padre 144<br />

Ronchetto, Pietro 197<br />

Ronchi, Andrea 207<br />

Ronchil, Attila 150<br />

Roncon, Lucio 202<br />

Ronzarolo, Luigi 202<br />

Roosevelt, Franklin D. 60<br />

Rosa, Mario 155<br />

Rosadini, Martino 202<br />

Roscelli, Franco 244<br />

Rosati, A. 253<br />

Rosellini, Angelo 97-98<br />

Riisener 13<br />

Rosi 51<br />

Ross, Friedrich 34<br />

Rossi, Renato 246<br />

Rossi, Rodolfo 149-150<br />

Rossi, Giovanni 169<br />

Rosso, Giorgio 195<br />

Rosso, Mario 195<br />

Ri<strong>it</strong>tger, Hans 34<br />

Rozzoni, Angelo 105<br />

Ruberti 16<br />

Rubini, Ben<strong>it</strong>o 202<br />

Rubino 26<br />

Ruffinatti, Giovanni 91<br />

Ruffinatto, Alessandro 92<br />

Ruffinatto, Nino 92<br />

Ruffini 201<br />

Ruffino, Clemente 92<br />

Ruga, Lorenzo 195<br />

Ruggeri, Ugo 202<br />

Ruoff 25<br />

Ruta 171<br />

Ruzzanto, Egidio 202<br />

Sabo, Riccardo 31<br />

Sabri, Enrico 60<br />

Sacchi, Giacomo 60 254<br />

Saia 97<br />

Salatin, Fernando 201<br />

Sambattore, Salvatore 60<br />

Sandonnino 127<br />

«Sandro" 153-154<br />

Sanfelice, Nicola 77<br />

Sangiorgi, Giorgio M. 107<br />

Sansone, Gaetano 251<br />

Santamaria, Raimondo 202<br />

Santin, Albano 80<br />

Santini, Donato 202<br />

Santino, Giovanni 254<br />

Sapienza, Francesco 59<br />

Saracachi, Camillo 202<br />

Saracchi, Callisto 201<br />

Saracco, Mario 150<br />

Saramelino, Aldo 201<br />

Sarri, Augusto 201<br />

Sartori 26<br />

Sartori, Pietro 111 202<br />

Sassoli, Dino 201<br />

Satta, Vincenzo 107<br />

Savo, Luigi 31<br />

Savorani, Luciano 251<br />

Scagliotti 195<br />

Scampicchio, Dr. 18 19<br />

Scano, Davide 254<br />

Scapin 202<br />

Scarale, Michele 202<br />

Scavazza, Orlando 149-150<br />

Scavo 174<br />

Scharff 219<br />

Scheiber, Hans 167<br />

Schiavon, Bruno 195<br />

Schinke 259<br />

Schmidt, Alois 213<br />

Schramm, Hermann 107 113 132 140<br />

178223230<br />

Schroers, Georg 33<br />

Schubert, Paul 34<br />

Schuberth 37 42<br />

Schuh 170<br />

Schult, Heinrich 33<br />

Schulz, Alfred 34<br />

Schumann, Gerhard 139<br />

Schuschnigg 260<br />

Schuster, I1defonso 217235251<br />

Schutz, Karl 171<br />

Schwe<strong>it</strong>zer, Heinz 34<br />

Sciales, Vincenzo 201<br />

Sciascia, Angelino 195<br />

Scimone, Filippo 201<br />

Scriminich, Giovanni 155<br />

«Scugnizzo" (O') 76<br />

Sedaro 27<br />

Sedete, Colangelo 202<br />

Semmel, Tynia 145<br />

Serafini, Tommaso 31<br />

Sereni, Enrico 61<br />

Sessa 170<br />

Sever<strong>it</strong>ti, Mario 108<br />

Seydl<strong>it</strong>z und Ludwigsdorf, Botho von<br />

34<br />

Sgarbati, Giovanni 198<br />

Sibona, Giuseppe 27 49<br />

Sicilia, Aurelio 202<br />

Sidari, Luigi 105 108<br />

Siena 195<br />

Siino, Orazio 251<br />

Silvestri, Francesco 201<br />

Silviati 195<br />

Simondi, Giovanni 168-169<br />

Simone, Salvatore 60<br />

Sirtoli, Giovanni 201<br />

Sismondi, Enrico 95<br />

Sisti, Gualtiero 202<br />

Siso, Roberto 110201<br />

S<strong>it</strong>riali, Mario 202<br />

Siviero, Ettore 60<br />

Skorzeny, Otto 16 182<br />

Smorto, Ermenegildo 87<br />

Soavi, Antonio 201<br />

Soldani, Walter 108<br />

Soldato, Pietro 59<br />

Solinas 212<br />

Solini 195 .<br />

Sommariva 27<br />

Sommer 248<br />

Soncini, Giuseppe 77<br />

Sopane 201<br />

Soresina, Guglielmo 60<br />

Sori, Antonio 201<br />

Spagna, Salvatore 202<br />

Spaletti, Giulio 202<br />

Spallino, Lorenzo 252<br />

Spangaro 27<br />

S partaco 195<br />

Speranzo, Sebastiano 150<br />

Spina, Don Filippo 75<br />

Spinelli, Franco M. 107<br />

Squadroni 169<br />

Sra, Giuseppe 80<br />

Sra, Guido 86<br />

Stacchini, Guido 107<br />

Stagni, Annibale 202<br />

Stalin 56 117 160 245 257<br />

Stassi, Aldo 201<br />

Stauffenberg, Klaus von 17 138<br />

Stefanini, Carlo 31<br />

Stefanini, Luigi 31<br />

Steidler, Guglielmo 27<br />

Steinbeck, John 76<br />

Storelli, Eduardo 31<br />

Strack 23<br />

Strazieri, Gelind6 201<br />

Strepparola, Angelo 86<br />

Student, Kurt 16<br />

Sturla, Carlo 202<br />

SWtz 114<br />

Taglieri, Florindo 59<br />

Tallia Galoppo, Loris 150<br />

Tamburini, Tullio 93<br />

Tarana, Virginio 201<br />

Tarantino, Mario 60<br />

Tavano, Giuseppe 59<br />

Teda 202<br />

Tensfeld, Willy 210225<br />

Teodoli, Franco 195<br />

Teodorico 81<br />

Terranova, Vincenzo 201-202<br />

Tessin, George 241<br />

Testa 195<br />

Testolino, Guglielmo 200<br />

Thaler, Alois 44 58 138 225 238 248<br />

255-257<br />

Tibaldo, Niero 150<br />

Tiberio, Eugenio 202<br />

Ticco, Mario 60<br />

Tielann 49<br />

Tiego, Gastone 256<br />

Tiloca, Gianfiliberto 77<br />

Tioli, Silvio 201-202<br />

T<strong>it</strong>o 33<br />

Tofano, Decimo 112<br />

Tognaccini, Quintino 198<br />

Tognetti, Francesco 35<br />

Tommasetti 149<br />

Tonelli, Enzo (


Trevignono, Clementina 89<br />

Trivella, Silvio 112<br />

Trambini, Vincenzo 202<br />

Trozzo, Giovanni 202<br />

Tryller, Walther von 34<br />

Tschimpke, Erich 137 140-141 166-<br />

167 228-230<br />

Turco 195<br />

Tuzzi, Arnaldo 202<br />

Uboldi, Umberto 59<br />

Ughetli, Felice 92<br />

Umech 211<br />

Usseglio, Giovanni 150<br />

Vaccari, Marcello 27 196<br />

Vaglio, Giorgio 92<br />

Valenta 149<br />

Valenti, Paolo 107<br />

Valenti, Salvatore 113<br />

Valentini, Gino 31<br />

Vallana, Mario 195<br />

Valle, Ermenegildo 202<br />

Valli, Angelo 255<br />

Vampa 196<br />

Vandelli, Aldo 60<br />

Vandini, Oride Il<br />

Vanelli, Domenico 107<br />

Vanni, Mario 107<br />

Vannucchi, Sante 155<br />

Varini, Bruna 107<br />

Variolo, Mario 202<br />

Varson, Carlo 86<br />

Vauban 69<br />

Vecchiarelli 51<br />

Venturi, Emidio 156<br />

Venturi, Tullio 112<br />

Vercellino 51<br />

Verdiani, Delfino 198<br />

Veranini, Lorenzo 31<br />

Vernetti, Don Giuseppe 170<br />

Vian, Ignazio 39-40<br />

Vianelli 196<br />

Vicenti, Emanuele 31<br />

Vicini, Adelmo 152<br />

Vietinghoff, Heinrich von 191 245 252<br />

Vighenzi, Battista 257<br />

Vigini, V<strong>it</strong>torio 112<br />

Vigliotti, Domenico 201<br />

Vignanza, Alberto 59<br />

Villa, Natale 196<br />

Villante, Francesco 202<br />

Vincenzo, Romano 112202<br />

Viniori Ratti 107<br />

Viola, Giuseppe 202<br />

V<strong>it</strong>ali 188<br />

V<strong>it</strong>anio, Renato 196<br />

V<strong>it</strong>torio Emanuele III 1321 2568<br />

Viviani, Alberto 155-156<br />

Vlassov, Andrej 21 240<br />

Voetterl,joseph 188<br />

Vogel, Hans L. 33<br />

Volpi 256<br />

Volla, Antonio 202<br />

Wagner 188<br />

Weigel, Alban 34<br />

Wenner 229<br />

Westfahl, Siegfried 51<br />

Wetjen 171<br />

W<strong>it</strong>thoft 41 47<br />

Wolff, Karl 14 19 21 374951-5257<br />

81-8299 103 106 111 122 167 189-<br />

190 216 218 224 228-229 234-235<br />

239 244-245 249 252 260<br />

Wunnenberg 19<br />

Zanardelli, Luigi 256-257<br />

Zanardelli, Renzo 256-257<br />

Zanchi, Pino 107<br />

Zanconi, Pasquale 201<br />

Zanella, Bruno 60<br />

Zanni, Medardo 202<br />

Zannoni, Francesco 26 51<br />

Zanotti, Arrigo 59<br />

Zappaterreni, Eugenio 23-24<br />

Zatta, Lorenzo 60<br />

Zerbini, Aldo 202<br />

Zerliani, Pietro 201<br />

Zenga, Domenico 202<br />

Zilianti, Ido 248<br />

Zindo, Malleo 156<br />

Zini, V<strong>it</strong>torio 201<br />

Zizziero 201<br />

Zocchi, Giovanni 60<br />

Zola, Bruno 247<br />

ZOltis, Pietro 248<br />

Zubari, Giuseppe 202<br />

Zuccari, Merico 255<br />

Zuliani, Ermacora 42<br />

SOMMARIO


Avvertenza . ...... . .. . .......... pago 9<br />

CAPITOLO I<br />

Mussolini chiede a H<strong>it</strong>ler <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> con ufficiali tedeschi 13<br />

CAPITOLO Il<br />

Arrivano i battaglioni dei volontari: ex-alpini, bersaglieri e camicie<br />

nere .... . . .. . ... . ....... . . 32<br />

CAPITOLO III<br />

Venti nove centri di arruolamento: nasce la «<strong>Le</strong>gione <strong>SS</strong> <strong>it</strong>aliana» 50<br />

CAPITOLO IV<br />

Concentramento a Pinerolo per la «caccia ai band<strong>it</strong>i »<br />

CAPITOLO V<br />

Caluso e Cumiana: 57 ostaggi trucidati<br />

CAPITOLO VI<br />

Due battaglioni al fronte inquadrati nei reparti tedeschi<br />

67<br />

85<br />

104<br />

CAPITOLO VII<br />

«Sei soldato dell'ordine europeo che domani guiderà i popoli» 125<br />

CAPITOLO VIII<br />

Una lunga estate di sangue: paesi incendiati, bombe, rappresaglie 142<br />

CAPITOLO IX<br />

La brigata <strong>SS</strong> in azione nella «settimana antipartigiana»<br />

CAPITOLO X<br />

«Bravi!», dice von Vietinghoff, « fate bene i rastrellamenti»<br />

CAPITOLO XI<br />

«Ce ne freghiamo del duce, chi comanda è il Barbisin ».<br />

163<br />

186<br />

205<br />

CAPITOLO XII<br />

Nasce, ma soltanto per 50 giorni, la 29' Divisione <strong>SS</strong> <strong><strong>it</strong>aliane</strong> . . . 227<br />

397


CAPITOLO XIII<br />

Arriva la fine e nessuno vuoI più morire per H<strong>it</strong>ler<br />

243<br />

Note<br />

Appendice<br />

La 29' Waffen-Crenadier-Division der <strong>SS</strong> (<strong>it</strong>alienische Nr. 7)<br />

Indice dei nomi<br />

261<br />

271<br />

305<br />

381<br />

Fin<strong>it</strong>o di stampare nel mese di gennaio 1982 .<br />

dalla Rizzoli Ed<strong>it</strong>ore - Via A. Riz20li 2 . 20132 Milano<br />

Pdnted in Italy

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!