16.02.2015 Views

Le Antenne - Artiglio

Le Antenne - Artiglio

Le Antenne - Artiglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istituto Tecnico Industriale Statale “Ettore Majorana” – CASSINO<br />

morsetto del generatore, supposto il suolo un<br />

conduttore perfetto.<br />

Osserva allo scopo la figura seguente:<br />

G RF<br />

G RF<br />

Immagine<br />

elettrica<br />

6. Il dipolo marconiano<br />

Sono equivalenti dal<br />

punto di vista della<br />

distribuzione di I e V<br />

lungo l’antenna.<br />

È costituito da un conduttore rettilineo verticale,<br />

di altezza h, con l’estremo inferiore posto a terra<br />

tramite il generatore RF.<br />

Essa è assimilabile ad una linea<br />

aperta senza perdite. Pertanto nel<br />

generico punto a distanza d dalla cima h<br />

avrà un comportamento puramente<br />

reattivo; quindi la sua impedenza sarà<br />

Z<br />

( d ) = − j ⋅ R ⋅ cot g(2<br />

)<br />

0<br />

π d<br />

λ<br />

Ovviamente nel punto d=h l’impedenza<br />

dovrà essere nulla, essendo posto tale<br />

punto virtualmente a terra. Quindi in<br />

<strong>Le</strong> <strong>Antenne</strong> – Dispensa per il corso di Telecomunicazioni (anno IV)<br />

Pagina 16<br />

G RF

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!