16.02.2015 Views

Le Antenne - Artiglio

Le Antenne - Artiglio

Le Antenne - Artiglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istituto Tecnico Industriale Statale “Ettore Majorana” – CASSINO<br />

importante perché evidenzia il fatto che l’onda<br />

elettromagnetica trasporta energia; energia che<br />

giungerà a destinazione, subendo anche le vicende<br />

di carattere attenuativo del mezzo, manifestando,<br />

però, la possibilità di agire a distanza dalla<br />

sorgente. Se le onde elettromagnetiche non<br />

trasportassero energia non potrebbero avere una<br />

concreta applicazione nel campo delle<br />

comunicazioni radio.<br />

2. Parametri caratteristici delle onde<br />

elettromagnetiche<br />

Dopo avere brevemente esaminato la natura generale<br />

delle onde elettromagnetiche andiamo a considerare i<br />

loro parametri caratteristici. Cominciamo dalla<br />

velocità di propagazione. La velocità di<br />

propagazione delle onde elettromagnetiche nel vuoto<br />

è pari alla velocità della luce, e può essere così<br />

calcolata<br />

c =<br />

1<br />

µ ε<br />

dove µ 0 =1,257µH/m<br />

è la permeabilità magnetica del<br />

vuoto e ε 0 =8,842pF/m è la costante dielettrica del<br />

vuoto. Sostituendo tali valori nella precedente<br />

espressione si ottiene<br />

c ≅ 3⋅10<br />

0<br />

8 m<br />

0<br />

/ sec<br />

Altro parametro importante è la lunghezza d’onda.<br />

Essa può facilmente essere determinata dalla<br />

relazione<br />

λ =<br />

c<br />

f<br />

<strong>Le</strong> <strong>Antenne</strong> – Dispensa per il corso di Telecomunicazioni (anno IV)<br />

Pagina 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!