16.02.2015 Views

Le Antenne - Artiglio

Le Antenne - Artiglio

Le Antenne - Artiglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istituto Tecnico Industriale Statale “Ettore Majorana” – CASSINO<br />

10. Dipoli caricati<br />

Talora la lunghezza di un'antenna calcolata<br />

λ λ<br />

secondo , ovvero , risulta eccessiva in quanto<br />

4 2<br />

scomoda da montare ad esempio su di un<br />

autoveicolo, in questo caso è possibile<br />

accorciarla, ma bisogna adattarla, infatti<br />

l'antenna ha comportamento resistivo puro<br />

λ λ<br />

soltanto se lunga (o ), raccorciata, invece,<br />

4 2<br />

mostra impedenza di tipo ohmico capacitivo.<br />

L'adattamento si realizza con l'inserzione, alla<br />

base della stessa, e quindi in serie, di<br />

un'induttanza di valore eguale ed opposto a<br />

quello della capacità introdotta con<br />

l'accorciamento in modo da neutralizzarne gli<br />

effetti.<br />

Adesso però, seppure risulta adattata, l'antenna<br />

non viene utilizzata con il massimo delle<br />

prestazioni né<br />

in trasmissione<br />

né in ricezione,<br />

questo perché<br />

l’elemento<br />

introdotto non è a costanti distribuite, ma a<br />

costanti concentrate e quindi non irradia; perciò<br />

questa modifica va effettuata solo in caso di<br />

effettiva necessità.<br />

Ma vediamo come si procede. Sostanzialmente è<br />

necessario effettuare un allungamento elettrico<br />

dell’antenna che è stata accorciata per motivi di<br />

<strong>Le</strong> <strong>Antenne</strong> – Dispensa per il corso di Telecomunicazioni (anno IV)<br />

Pagina 26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!