09.03.2015 Views

3 - Procedura in caso di allarme

3 - Procedura in caso di allarme

3 - Procedura in caso di allarme

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. ……..<br />

Tale comunicazione deve essere altresì<br />

effettuata al Comando prov<strong>in</strong>ciale dei Vigili del<br />

fuoco, alla regione o prov<strong>in</strong>ce autonome ed<br />

all'Agenzie delle regioni e delle prov<strong>in</strong>ce<br />

autonome per la protezione dell'ambiente<br />

competenti per territorio. Ai medesimi obblighi<br />

e' tenuto il vettore che, nel corso del trasporto,<br />

venga a conoscenza della presenza <strong>di</strong> livelli<br />

anomali <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>oattività nei predetti materiali o<br />

prodotti trasportati.<br />

Dr. C. Bergam<strong>in</strong>i – Dott.ssa P. Berar<strong>di</strong> – ANPEQ – Livorno 26/11/2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!