09.03.2015 Views

3 - Procedura in caso di allarme

3 - Procedura in caso di allarme

3 - Procedura in caso di allarme

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nota tecnica<br />

Attualmente ci sono portali che permettono<br />

l’analisi spettrale e ciò consente <strong>di</strong><br />

identificare più isotopi concorrenti ad un solo<br />

<strong>allarme</strong> e per i più esperti anche a valutare il<br />

tipo <strong>di</strong> contam<strong>in</strong>azione presente.<br />

Questi portali <strong>di</strong> nuova generazione fanno il<br />

confronto fra spettro del fondo e spettri <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse sorgenti (Am 241 – I 131, Cs 137,<br />

Co 60 ecc…..) – Per il Pu ed U si utilizzano<br />

rivelatori (He 3) aggiuntivi per neutroni.<br />

Dr. C. Bergam<strong>in</strong>i – Dott.ssa P. Berar<strong>di</strong> – ANPEQ – Livorno 26/11/2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!