12.03.2015 Views

II° parte - Vivant

II° parte - Vivant

II° parte - Vivant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

77<br />

e) Sposa Philippina Garretti di Ferrere 148 .<br />

f) Nel 1431 svolge la funzione di giudice generale delle<br />

appellazioni per il Capitanato del Piemonte superiore, responsabile<br />

perciò delle cause d’appello di primo e secondo grado 149 . Dal 1436<br />

è attestato come consigliere e dal 1438 al 1448 come avvocato<br />

fiscale, sempre nel Consiglio ducale cismontano 150 . Ambasciatore<br />

presso il re di Francia tra il novembre e il dicembre del 1446, al<br />

suo ritorno a Ginevra è a Basilea, per aggiornare Felice V sulla<br />

missione 151 . Nel 1447 si reca ambasciatore a Bruges, in Fiandra,<br />

per scortare nel viaggio verso la Savoia Annabella di Scozia,<br />

contessa di Ginevra 152 . Nel gennaio 1448 riceve “procura dal duca<br />

per accettare la dedizione di Galeotto del Carretto marchese di<br />

Finale” 153 . Dal 23 marzo 1448 al 6 marzo 1450 ricopre l’ufficio di<br />

collaterale e ricevitore degli emolumenti dei sigilli del Consiglio<br />

residente a Losanna presso Amedeo VIII, ora antipapa col nome di<br />

Felice V 154 . Nel maggio 1449, a Torino, sempre su mandato di Amedeo<br />

VIII, ha l’incarico di valutare “la difficile situazione venutasi<br />

a creare in Piemonte, in seguito alla decisa reazione militare<br />

dello Sforza all’intervento del duca Ludovico nel conflitto per la<br />

successione al ducato di Milano” 155 . Il 9 maggio il duca Ludovico<br />

gli conferisce pieni poteri per trattare con il re Alfonso<br />

d’Aragona una lega antisforzesca 156 . Il 20 giugno è a Spoleto, per<br />

prestare omaggio a papa Niccolò V a nome di Amedeo VIII, nominato<br />

cardinale, legato e vicario apostolico, dopo la sua rinuncia al<br />

gentiluomini cit., p.421.<br />

148 MONGIANO, Della Torre Giacomo, in DBI cit.; MANNO, Il patriziato cit.,<br />

T, pp.231 sg. Dal XII secolo i Garretti erano signori di Ferrere (Asti):<br />

CASALIS, Dizionario cit., 6, pp.609 sg.<br />

p.18.<br />

149 MONGIANO, Della Torre Giacomo, in DBI cit.; MARINI, Savoiardi cit.,<br />

150 MONGIANO, Della Torre Giacomo, in DBI cit.; TALLONE, IX, p.19 (6<br />

maggio 1446). MARINI, Savoiardi cit., p.50 parla invece di Consilium cum<br />

domino.<br />

dicembre.<br />

151 MONGIANO, Della Torre Giacomo, in DBI cit. Resta a Basilea dal 5 al 29<br />

152 Protocollo 88, c.11 (31 gennaio). Lo accompagnano Lancelotus di<br />

Luirieu, consigliere, e Iohannes de Lestelley, segretario (v. scheda).<br />

153 Protocollo 91, c.134; MARINI, Savoiardi cit., p.50.<br />

154 Inv. 48, f.1 v.<br />

155 MONGIANO, Della Torre Giacomo, in DBI cit.<br />

156 Protocollo 83, c.162, è affiancato da Nicodus de Menthon e dal<br />

cardinale di Cipro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!