12.03.2015 Views

II° parte - Vivant

II° parte - Vivant

II° parte - Vivant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

97<br />

offensivo in Senato 317 .<br />

Iohannes Michaelis<br />

a) Marini lo definisce vercellese 318 , ma la presenza nella Bresse di<br />

tutti i Michaelis citati, e l’inizio della carriera ecclesiastica<br />

di Iohannes a Moudon (Vaud) -e non a Vercelli, come ci si<br />

attenderebbe- rendono difficile accogliere una sua origine<br />

piemontese.<br />

b) Sacrorum canonum doctor 319 .<br />

f) “Dal 1444 è curato di Moudon e familiare di Felice V, poi dal<br />

‘48 canonico di Losanna e di Ginevra, prevosto di Vercelli dal ‘54,<br />

dal ‘61 decano di Sion” 320 . Presidente del Consiglio della Bresse e<br />

del Vaud 321 , nel marzo - aprile 1465 è creato vicecancelliere su<br />

istanza (“consilio”) dei Tre Stati e della duchessa Jolanda 322 . Il<br />

7 maggio dello stesso anno, ancora grazie al favore della duchessa,<br />

è nominato Cancelliere 323 .<br />

Dal giugno 1466 è vescovo di Losanna 324 . Il 2 dicembre 1466<br />

sottoscrive le patenti di sospensione del Consiglio residente a<br />

Torino 325 . Nel 1467 è attestato ancora come Cancelliere di Savoia e<br />

vescovo di Losanna 326 .<br />

Muore il 28 dicembre 1468 327 .<br />

317 Inv.167, S1, p.113.<br />

318 MARINI, Savoiardi cit., p.147.<br />

319 TALLONE, IX, p.249; VACCARONE, II, “dottore in teologia”.<br />

320 MARINI, Savoiardi cit., pp.147 sg.<br />

321 “...tempore quo dominia patriarum Breyssie et Vuaudi duntaxat<br />

possidebamus”: TALLONE, IX, p.249; MARINI, Savoiardi cit., p.148.<br />

322 TALLONE, IX, p.242; MARINI, Savoiardi cit., p.147.<br />

323 TALLONE, IX, p.249; MARINI, Savoiardi cit., pp.147 sg.<br />

324 Ma solo nel settembre 1467 il capitolo di Losanna lo riconobbe come<br />

vescovo: MARINI, Savoiardi cit., p.148 e n.3.<br />

325 TALLONE, IV, p.251 n.; MARINI, Savoiardi cit., pp.158 sg.<br />

326 TALLONE, IV, p.231.<br />

327 UGINET, Chévrier Humbert, in DBI, XXIV, Roma 1980, p.462. Il 17<br />

gennaio 1469 viene nominato Cancelliere Humbertus Chévrier (“Cum igitur<br />

decessu r. in Christo patris compatris et consiliarii cancellariique nostri<br />

carissimi d. Iohannis Michaelis episcopi Lausanne eodem in officio certis<br />

diebus steterit improvisum...”: TALLONE, XI, p.290).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!