17.03.2015 Views

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1052<br />

<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong><br />

SABATO 26 GIUGNO 2010 - ORE 15,00<br />

PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI<br />

DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11


FILATELIA<br />

SAMMARINESE<br />

<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong><br />

sabato 26 giugno 2010 - ore 15,00<br />

presso la sala Alberoni del Centro Tonelli<br />

DOGANA - Via 3 Settembre 11<br />

Repubblica di San Marino<br />

FILATELIA SAMMARINESE srl<br />

Piazza Enriquez 22/c - 47891 DOGANA (R.S.M.)<br />

tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25<br />

tel/fax. 0549.90.97.42 - internazionale 00378.90.97.42<br />

www.filsam.com - e-mail: contact@filsam.com<br />

c/c postale n. 10247476 - Banca Agricola Comm. IBAN: SM29 S0303409800000020607306<br />

Capitale Soc. 26,000 € - Ric. Giur. del 28.11.95 - Reg. Soc. 1103 - Cod. op. SM 05675<br />

Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità diretta indirizzata<br />

Autorizzazione n. 683 del 19.06.2004 della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino


TERMS OF SALE<br />

1 - All material is deemed authentic and free of any hidden defects, otherwise it would be indicated. The lots<br />

are described with utmost accuracy and good faith. Regarding photographed lots the reproduction is<br />

determinant for margins, centring, perforation, cancellation and general aspects of lots. The numeration is in<br />

conformity with Sassone catalogue for Italy, Italian territories and Europe while Yvert is used for countries<br />

abroad, with the Filagrano catalogue for the Interi Postali. Where appropriate other catalogues will be<br />

indicated in the description.<br />

2 The Auctioneer has the power, in his own unobjectionable judgement, to withdraw and divide the offered<br />

lots, and to refuse offers arrived.<br />

3 - The base prices are expressed in euro. Offers lower than base prices will not be accepted.<br />

4 The lots shall be awarded to the highest bidder. In case there are several offers received by mail, the<br />

starting price in the auction-room shall be calculated by the last bid but one increased of the 10% for<br />

example: base price euro 100,00, received offers euro 150,00, 200,00, 300,00.The lot will start (in the<br />

auction-room) from euro 220,00). If there were two or more than two offers of the same amount in writing,<br />

the lot shall start in the auction-room from the sum itself and, where there are no offers in the auction-room,<br />

the lot shall be awarded to the first one received. Offers received in writing take precedence over the ones<br />

with the same amount bid in the auction-room.<br />

5 – The bids increases will be at the auctioneer’s discretion but they will not be over the 10%. Bids stating<br />

such expressions as “the best” or similar phrases will not be taken into consideration.<br />

6 All bids mailed, faxed or otherwise received in our office of Dogana, Piazza Enriquez 22/c, will be able to<br />

be accepted only if received within and not later than June the 26 th , 2010 at 1:00 o’clock p.m.<br />

7 - In addition to the price awarded the buyer shall pay a 15% commission on the amount plus mailing<br />

charges: 8,00 euro for Italy and 12,00 euro for countries abroad.<br />

8 – The awarded material is meant to be delivered to the buyer at the moment of the award and has to be<br />

collected in the auction-room or by our offices in Dogana (R.S.M.). All the buyers who want to receive their<br />

lots at home by registered post must indicate it in their offer stating all the formalities. It will be at their<br />

charge, at their own responsibilities and at their own risk. In this case the material will be delivered only after<br />

the payment has been done. We do not accept cash on delivery.<br />

9 - Your payment must be made at the moment of your withdrawal, or in any case within 7 days from<br />

communication of your award. We prefer payment to be done into our post office checking account. #<br />

10247476 or by Bank swift into our bank account # IBAN: SM29S0303409800000020607306 at Banca<br />

Agricola Commerciale in Dogana, RSM. Your ownership of lots shall be given only after your full payment.<br />

In case of non payment of the ordered or received lots, FILATELIA SAMMARINESE reserves, in its own<br />

unobjectionable judgment, the power to act for the forced execution of the consideration obligations, both of<br />

its own and of the buyer’s, or to impose the rescission of the contract with any consequent compensation.<br />

10 - The <strong>Filatelia</strong> <strong>Sammarinese</strong> may allow extension of payment, which must be agreed before your offer,<br />

being understood and being confirmed the “ reserved domination” in favour of the buyer.<br />

11- Eventual claims must be made at the moment of your withdrawal in our office, otherwise within 7 days<br />

since the delivery date if delivered by mail or any other means. We do not accept claims neither for lots<br />

composed by more than 10 pieces nor for collections.<br />

12 - Sales by auction as well as all its legal relations are subject to <strong>Sammarinese</strong> law. Regarding disputes,<br />

San Marino’s law-courts are competent.<br />

SIMBOLI<br />

SIGLE DEI PERITI ED ESPERTI<br />

Bot Giacomo Bottacchi<br />

francobollo nuovo con gomma originale integra<br />

Caf Egidio Caffaz<br />

francobollo nuovo con gomma originale linguellato Chiav Giovanni Chiavarello<br />

francobollo senza gomma<br />

Colla Giorgio Colla<br />

francobollo usato<br />

AD Alberto Diena<br />

documento - libro - pubblicazione<br />

ED Enzo Diena<br />

frammento - frontespizio<br />

EmD Emilio Diena<br />

busta - lettera - piego - cartolina<br />

RD Raffaele Diena<br />

intero postale<br />

Long Fiorenzo Longhi<br />

Ray Luigi Raybaudi<br />

SIMBOLI INTERI POSTALI<br />

Ray Maurizio Raybaudi<br />

usato<br />

Sor Silvano Sorani<br />

nuovo<br />

Vac Paolo Vaccari


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA<br />

1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con<br />

la massima cura ed in buona fede. Per i lotti fotografati la riproduzione è determinante per quanto riguarda<br />

margini, centratura, dentellatura, annullo ed aspetto generale. La numerazione si riferisce al Catalogo<br />

Sassone per l’area italiana, al Catalogo Unificato per l’Europa ed al Catalogo Yvert per il resto del mondo, al<br />

Catalogo Filagrano per gli interi postali. Eventuali altri cataloghi sono indicati di volta in volta nella<br />

descrizione.<br />

2 - Il banditore si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di raggruppare, ritirare e dividere i lotti offerti,<br />

nonché di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute.<br />

3 - I prezzi di base sono espressi in euro. Non vengono accettate offerte inferiori alla base.<br />

4 - I lotti vengono aggiudicati al maggior offerente. In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo di<br />

partenza in sala sarà calcolato maggiorando la penultima offerta del 10% (esempio: base 100,00, offerte<br />

ricevute 150,00, 200,00, 300,00. Il lotto partirà in sala da euro 220,00). In caso di due o più offerte scritte<br />

della stessa cifra il lotto partirà in sala dalla cifra stessa e, nel caso non vi siano offerte in sala, verrà<br />

aggiudicato a quella pervenutaci prima. Le offerte scritte hanno la precedenza su quelle di pari importo fatte<br />

in sala.<br />

5 - Gli scatti delle offerte saranno a discrezione del Banditore ma non supereranno il 10%. Non si accettano<br />

offerte con la clausola “al meglio” o simili.<br />

6 - Tutte le offerte potranno essere accettate se pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso i<br />

nostri uffici di Dogana, Piazza Enriquez 22/C, entro e non oltre le ore 13,00 del 26 giugno 2010.<br />

7 - Oltre al prezzo di aggiudicazione l’acquirente dovrà corrispondere una commissione onnicomprensiva<br />

del 15%. In caso di spedizione dei lotti aggiudicati sarà addebitato un rimborso spese pari a 8,00 euro per<br />

l’Italia e 12,00 euro per gli altri paesi.<br />

8 - Il materiale si intende consegnato all’acquirente al momento dell’aggiudicazione e dovrà essere ritirato in<br />

sala oppure presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che desiderano ricevere i lotti al loro<br />

domicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell’ordine indicandone le modalità,<br />

assumendone il costo ed il rischio. In tal caso il materiale verrà consegnato solo dopo l’avvenuto<br />

pagamento. Non si fanno invii contrassegno.<br />

9 - Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro, ed in ogni caso entro sette giorni dalla<br />

comunicazione dell’avvenuta aggiudicazione, preferibilmente a mezzo versamento nel nostro c/c postale n.<br />

10247476 o bonifico nel nostro conto IBAN: SM29S0303409800000020607306 presso la Banca Agricola<br />

Commerciale di Dogana, R.S.M. La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il totale<br />

pagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti <strong>Filatelia</strong> <strong>Sammarinese</strong> si<br />

riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di agire per l’esecuzione forzata degli obblighi di<br />

corrispettivo, sia propri che del committente, o di far valere la risoluzione del contratto con ogni<br />

conseguente risarcimento.<br />

10 – Possono essere concesse dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e concordate prima<br />

dell’eventuale offerta, fermo e confermato il “riservato dominio” a favore del committente.<br />

11 - Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppure<br />

entro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. Non si accettano reclami<br />

per lotti composti da più di 10 pezzi né per collezioni.<br />

12 - La vendita all’asta così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto<br />

<strong>Sammarinese</strong>. Per ogni controversia è competente il foro di San Marino.<br />

VISIONE DEI LOTTI<br />

PRESSO I NOSTRI UFFICI,TUTTI I GIORNI DALLE 9,30 ALLE 17,30<br />

E' INDISPENSABILE UN APPUNTAMENTO TELEFONICO<br />

e<br />

il 26 Giugno 2010<br />

fino alle ore 13,00: presso i nostri uffici in Piazza Enriquez 22/c - Dogana (R.S.M.)<br />

dalle ore 13,30 alle 14,55: presso la sede dell'asta: Dogana (R.S.M.) - Via 3 settembre 11


FILATELIA SAMMARINESE S.R.L.<br />

Piazza Enriquez 22/C - 47891 Dogana (R.S.M.)<br />

Tel. 0549.91.02.25 internazionele (+) 378.91.02.25 - tel/fax. 0549.90.97.42 internaz. (+) 378.90.97.42<br />

ORDINE D'ACQUISTO<br />

<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong> CON CHIUSURA 26 GIUGNO 2010<br />

Lotto n. Paese Prezzo massimo . Lotto n. Paese Prezzo massimo<br />

15% escluso . 15% escluso<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

Vi autorizzo ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati.<br />

Dichiaro di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni di vendita riportate su questo catalogo.<br />

NOME<br />

COGNOME<br />

INDIRIZZO<br />

CITTA'<br />

Ritirerò i lotti presso i Vs. uffici<br />

TEL.<br />

___________________________ E-MAIL<br />

<br />

DATA<br />

FIRMA


11<br />

15<br />

9


10<br />

12


11<br />

13


14<br />

12


13<br />

16


17<br />

18<br />

14


102<br />

103 104<br />

25


100


101


102


103


104


105


106


107


108


109


110


111


icerchi un francobollo raro?<br />

un intero postale o una lettera<br />

che desideri da tempo?<br />

non li vedi sui nostri cataloghi o sul nostro sito?<br />

telefonaci!!!<br />

magari abbiamo qualcosa per te!!<br />

112


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

LOTTI E COLLEZIONI<br />

1 Antichi Stati - piccolo ma pregevole insieme di 19 franc. sciolti + 1 coppia<br />

di ottima qualità. Notati Toscana 6 cr. splendido (15) e Gov. Prov. 1 c. con<br />

margini straordinari (17). Tre certificati. 10400 1.750,00<br />

2 Antichi Stati - 35 splendidi franc. di Lombardo Veneto, Modena e Napoli<br />

compresi una coppia ed una striscia di 3 es., tutti di ottima qualità e firmati<br />

G.Bolaffi + 6 cert. Bolaffi. alto valore di catalogo. - 600,00<br />

3 Napoli - oltre 50 buste affr. con bolli di vari uffici di qualità generalmente<br />

buona. Diverse firmate. Interessante e conveniente. - 500,00<br />

4 Pontificio - 10 lett. affrancate + 8 lett. non affr. con ann. delle Romagne.<br />

Qualità generalmente buona. - 200,00<br />

5 Toscana - 5 franc. singoli + 1 coppia di ottima qualità, tutti firmati G.<br />

Bolaffi + 2 cert. Bolaffi. Bell'insieme di alto valore di catalogo. - 400,00<br />

6 Regno di Napoli - 8 lettere affrancate con 15 c. Regno lito ann. con bolli<br />

comuni. Belle. - 75,00<br />

7 Repubblica Italiana - collezione del periodo ruota dalla Democratica +<br />

vari servizi tra cui segnatasse, pacchi postali fino al 500 lire (S.2107b) +<br />

pacchi in concessione ruota + stelle I tipo (S.2200a+S.2201). Allegati 5<br />

certificati. Inoltre è presente una serie Ginnici usata con cert. E.Diena<br />

(S.147=cat. Sassone 2250,00 euro) ed alcune serie nuove in quartina. Molto<br />

conveniente. Da esaminare. - 2.250,00<br />

8 Litorale Sloveno - collezione di segnatasse + Ann. Mil. Jugoslava - 70 valori<br />

con e senza linguella. Notati segnatasse di vario tipo, da esaminare, e non<br />

emessa non dent. (S.7). - 250,00<br />

9 San Marino - collezione montata su 2 album GBE di franc. nuovi integri e<br />

linguellati di PO + servizi compresi alcuni buoni foglietti, posta aerea,<br />

segnatasse, fino al 1960. Alto valore di catalogo, conveniente. Da esaminare. - 4.500,00<br />

10 San Marino - importante ed avanzatissima collezione di francobolli usati<br />

dall'inizio al 1981 di posta ordinaria + servizi. Sono presenti quasi tutti i<br />

francobolli buoni, moltissimi foglietti tra cui la Veduta da 500 lire bruna<br />

ed il "Bandiera" per complessivi 47.268,00 euro di catalogo + tre<br />

minifogli non catalogati come usati e quotati 15.900,00 euro di catalogo<br />

come nuovi: UNRRA, Pro Opere Assistenza e Lavoratori (6 + 7 + 9).<br />

Qualità mista ma generalmente buona/ottima. Due certificati per il 3 lire<br />

della serie segnatasse vaglia. Vera occasione! - 12.000,00<br />

11 Ducato di Modena - 132 prefilateliche o franchigie con grande<br />

assortimento di bolli per tipo o colore, tra cui PD, PP, raccomandate,<br />

anche di piccole località. Bell'insieme per lo studioso e conveniente per il<br />

mercante. - 600,00<br />

12 Strade Ferrate Toscane - bella collezione di 389 pezzi montati su fogli<br />

d'album con descrizioni, raccolti in 9 cartelle ad anelli. Tutte<br />

combinazioni diverse, generalmente di buona qualità, in prevalenza con<br />

interno. Insieme che costituisce un'ottima ed importante base per il<br />

collezionista interessato ad intraprendere una piacevole raccolta con<br />

possibilità di incremento. Sono disponibili i file con le pagine per futuri<br />

aggiornamenti. Altissimo valore del catalogo specializzato del Dr. Regoli in cui<br />

sono riprodotti alcuni pezzi presenti nella collezione. - 14.000,00<br />

13 Libia Occupazione Italiana 1911/17 - collezione montata su fogli d'album<br />

comprendente 146 lett./cart./frammenti con varietà di annulli del periodo.<br />

Notati "Colonna Miami / Penetrazione Fezzan / 2 FEB 1914" e<br />

"Battaglione Squadriglia Aviatori / Squadriglia di Tripoli". Raro insieme<br />

ed opportunità per una nuova interessante collezione o per arricchirne una<br />

vecchia. - 4.500,00<br />

14 Libia - collezione studio di annullamenti della colonia composta da 275<br />

lett./cart./IP e da 151 franc. sciolti o su frammento raccolti in 5 album.<br />

Insieme costituito in alcuni decenni di appassionate ricerche e<br />

difficilmente ripetibile. Sono presenti tanti ann. rari ed introvabili!!<br />

Merita attento esame. Occasione per specialista. - 10.000,00<br />

113


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

15 Posta Militare in Libia 1939-43 - inizio di collezione montata in album<br />

composta da 52 lett./cart./frammenti, comprendenti alcune affr. multiple.<br />

Qualità mista da esaminare. - 325,00<br />

16 Somalia Italiana - collezione studio di annullamenti della Colonia<br />

composta principalmente di lettere, documenti (64) ma anche di alcuni<br />

franc. sciolti od in blocchi e frammenti (18), facenti riferimento allo<br />

studio "Storia dei servizi postali della Somalia Italiana" di Paolo Bianchi.<br />

Sono presenti ann. rarissimi, inediti in un paio di casi e numerose sono<br />

le prime od ultime date d'uso dell'annullo. Non mancano alcuni rari<br />

franc. e diverse sono le affr. di pregio, anche spettacolari. Merita un<br />

attento esame dal Collezionista che desideri intraprendere una nuova<br />

ed interessante collezione partendo da una base d'eccellenza. Montata<br />

su fogli con descrizioni in 2 album. - 10.000,00<br />

17 Posta Militare I guerra - raccolta-studio composta da 118 lett./cart./IP ed<br />

alcuni franc. sciolti con ann. di PM usati nel Levante, Fiume,<br />

Trentino/Dalmazia ed altre località fuori dai confini nazionali: 171, 1, 2, 3, 5,<br />

5A, 12, 15, 16 (Macedonia), 17, 17A, 18, 22, 23, 27, 49, 49A, 50, 78, 78A, 83,<br />

70, 52, 63, 86, 90, 110, 111, 112, 114, 115, 117, 2A, 121, 151, 177, 261, 262,<br />

96. - 2.250,00<br />

18 29 tra lett. e pieghi con ann. del Lazio numerali e collettorie, sia affrancate<br />

che non affrancate. - 325,00<br />

ANTICHI STATI ITALIANI<br />

LOMBARDO VENETO<br />

19 I em. 5 c., striscia di 4 es. (1) con margini da ottimi a sfiorati in un punto ann.<br />

CREMA 27 MAG (51) su frammento. 4500 + 650,00<br />

20 I em. 15 c., striscia di 4 es. con bel bordo di foglio + singolo (3) su framm. da<br />

CREMA 25 DIC (50). Bello. - 275,00<br />

21 Muto di Milano su 3 franc. di Lom. Ven.: 15 + 30 e 45 c. (3+7+10) e di<br />

Austria 3 kr. (3). Il 30 c. su piccolo frammento e i 3 es. sciolti tutti firmati.<br />

Raro insieme. - 675,00<br />

22 FALSI DI MILANO 15 c. (F3) + 30 c. (F6) + 45 c. (F9). Tutti certificati.<br />

(E.Diena, Kimmal, Matl). Raro e conveniente insieme. 11250 2.500,00<br />

23 2 soldi con spostamento eccezionale della dentellatura sia in senso vert. che<br />

orizz. (28-) ann. Crema. Cert. AD. - 400,00<br />

24 Framm. da S. VITO 8 AGO con 3 s., 2 es. + 15 s. (29b+32). ED, cert.<br />

Ferchenbauer. - 400,00<br />

25 Aquila 2 s. dent. 14, 5 es. + 5 s. dent. 9 1/2 (36+43) su piccolo framm. da<br />

Verona 10/5. Minima grinza orizzontale. Molto raro e bello. - 600,00<br />

26 3 frammenti con ritagli di buste postali 5 s. e 10 s. testina + 5 s. aquila.<br />

Grandi margini. Molto conveniente. Uno ED. 3600 400,00<br />

27 Frammento di busta postale da 5 s. aquila con a lato ritaglio del medesimo<br />

intero. Raro insieme di valori gemelli. - 300,00<br />

28 Marca da bollo da 75 c. calcografico (10) con 2 impronte del bollo CREMA<br />

(LOV) una per coprire un precedente segno. Raro. Cert. ED. 11000 1.400,00<br />

29 Franc. per giornali (10) su frammento ann. VERONA 19/12. Bello. - 325,00<br />

30 Franc. per giornali (11) striscia di 3 es. ann. PORDENONE 18 AGO - SD -<br />

Bella. - 150,00<br />

31 Segnatasse per giornali 1 kr. nero (2) corto a sinistra su frammentino.<br />

Raro. Occasione. Cert. Ferchenbauer. 9500 600,00<br />

32 Segnatasse per giornali 2 kr. vermiglio (3) angolo di foglio e parte di vicino a<br />

destra. Dal cert. Bolaffi 1890 "...firma di garanzia per esteso data la sua<br />

eccezionale bellezza". - 80,00<br />

33 Segnatasse per giornali 4 kr. rosso (4) con margini piccoli ma completi,<br />

ann. Venezia. Raro. 8000 1.600,00<br />

PARMA<br />

34 II em. 25 c. (4) bordo di foglio in alto e parte di 3 franc. vicini su frammentino.<br />

Qualità lusso. G. Bolaffi. - 225,00<br />

114


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

PONTIFICIO<br />

35 I em. 1/2 b. violetto grigiastro, striscia orizz. di 4 es. di cui tre es. otto<br />

filetti angolo superiore sinistro (1A). Splendida e rara. Altissimo valore di<br />

catalogo in proporzione. Cert. Bot. 5400 + 800,00<br />

36 I em. - 4 coppie di qualità superiore: 1/2, 1, 6 ed 8 b. (1a, 2, 7a, 9), tutte Bot. -<br />

Splendido insieme. Occasione. 850 + 150,00<br />

37 I em. - coppia interspazio di gruppo 4 b. bruno grigio chiaro (5) con ottimi<br />

margini su framm. da Bologna 10.7.53. Splendida e rara. Cert. Bot. 2000 + 400,00<br />

38 I em. 7 b. azz. (8) ottimamente marginato e fresco. Raro. Cert. Bot. 2850 600,00<br />

39 I em. 7 b. azz. piega a fisarmonica (8). Molto vistoso e bello. Bot. - 100,00<br />

40 8 b., coppia 8 filetti assolutamente completi da tutti i lati (9) su piccolo framm.<br />

Cert. Bot. 1300 300,00<br />

SARDEGNA<br />

41 IV em. 10 c. bruno violaceo (14Ab) con bei margini, ann. col bollo ducale di<br />

Crema. Cert. Savarese. - 125,00<br />

REGNO D'ITALIA<br />

POSTA ORDINARIA<br />

42 Vitt. Em. II 2 l. ben centrato e freschissimo (L.22). Colla. 900 275,00<br />

43 S. Stato sopr. 2 c./0,20 l. (31) ottimamente centrato. Ingiallimenti leggeri.<br />

Fiecchi. Raro. 2200 325,00<br />

44 Stemmi 3 val. cpl. in blocchi di 25 es. (65/67) angolo di foglio con gomma<br />

scura come sovente. In ottime condizioni e centrature quasi ottimali, specie il<br />

5 cent. - Conveniente. 5000 500,00<br />

45 Floreale 10 l. lettere incomplete in basso (91c) angolo di foglio, posizione<br />

100. Ottima centratura. Splendido. - 250,00<br />

SERVIZI<br />

46 PA Balbo 7,70 l. (25). Riga lucida nella colla dovuta alla taschina. Occasione.<br />

G. Bolaffi. 1100 225,00<br />

47 Pacchi p. 6 val cpl. di centrature discrete per questa emissione (1/6). Cert.<br />

Ray. per i due valori migliori. Da esaminare. - 400,00<br />

48 B.L.P. 25 c. sopr. II tipo (8). Bello. EmD., AD. 320 100,00<br />

49 B.L.P. Vittoria 4 val. cpl. (22/24). Rara. Cert. Colla. 8000 2.250,00<br />

50 Pubblicitari - serie cpl. di 21 val. di cui 19 gomma integra: 12 es. firmati<br />

+ 7 es. certificati (1/12+15/21) + 2 val da 50 c. Piperno e Reinach rigommati<br />

e valutati come senza gomma. Catalogo Sassone 14'650 per i soli valori<br />

integri di normale centratura mentre alcuni sono discretamente o ben centrati.<br />

Merita attendo esame, molto conveniente. - 4.000,00<br />

RE<strong>PUBBLICA</strong> SOCIALE ITALIANA<br />

51 G.N.R. Verona PO 20 val. cpl. (470/489). Rara. Cert. Sor. per i 6 valori<br />

migliori. 4500 + 1.250,00<br />

52 G.N.R. 3,70 l. sopr. obliqua (484/Ia). Rarissimo: 3 soli es. noti nuovi. Ray. - 6.000,00<br />

53 Segnatasse fascio 13 val. cpl. (60/72) Sor. i 3 valori migliori. Il 5 l. con lievi<br />

ingiallimenti. 700 150,00<br />

54 Saggi Mazzini - 5 quartine di valori e colori diversi su carta patinata, non<br />

gommate e non dent. - 60,00<br />

RE<strong>PUBBLICA</strong> ITALIANA<br />

55 Castelli 350 l., blocco di 28 es. di cui uno quasi completamente stampato in<br />

verde a altri quattro adiacenti hanno parte del disegno in verde anziché nei<br />

colori prestabiliti (1519 varietà). Raro. Cert. Sor. - 300,00<br />

56 Libretto Poste Italiane su cartoncino bianco stampato in arancio contenente<br />

10 franc. da 10 l. Siracusana (10). Raro. Cert. ED. 3000 1.250,00<br />

ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI<br />

ma sono tutti visibili sul nostro sito<br />

www.filsam.com<br />

115


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

A.M.G. - F.T.T.<br />

57 E.R.P. 5 l. sopr. capovolta (43a) angolo di foglio. Molto raro: Mondolfo. 3500 1.300,00<br />

58 Fiera di Trieste 15 l. - striscia orizzontale di 10 es. di cui 1 con sopr.<br />

parziale, 2 senza sopr. e 2 con la sola sopr. al verso e sul bordo di foglio<br />

(81c + 81d nota + 81e). Rarissima. Cert. Ray. 12750 + 4.750,00<br />

59 Lavoro 50 c. sopr. capovolta e dent. spostata "Poste italiane" in basso<br />

(89/Ib). Molto raro: 50 es. noti. 3000 1.100,00<br />

OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE<br />

60 Trentino 16 val. fino al 2 kr. azz. (1/16) anche con decalchi. Quasi tutti<br />

siglati da periti. Rari. Francobolli con linguelle spesso invisibili. Splendidi. 5000 + 1.750,00<br />

61 Ven. Giulia 17 val. cpl. (S.1a). Bella e molto rara. Linguelle spesso invisibili. I<br />

migliori con varie sigle peritali. 3000 + 1.250,00<br />

62 Ven. Giulia - espresso 25 c. Venezia Giulia di corpo più piccolo (2), noto solo<br />

usato. Raro. 1100 300,00<br />

63 Ven. Giulia - espresso 25 c. Venezia Giulia di corpo più piccolo in<br />

quartina (2), noto solo usato. Rara. 4400 1.100,00<br />

BASE ATLANTICA<br />

64 Soprast. su 5 righe - 30 c. coppia orizz. di cui una varietà "FASCIS A"<br />

senza la "T" (10+10f). Cert. Sor. 1050 + 300,00<br />

COLONIE ITALIANE<br />

65 Colonie Italiane - 4 prove d'archivio non dent. di francobolli adottati + 1 prova<br />

Cisari non adottata di un franc. da 5 lire per l'A.O.I. (cert. Carraro). - 250,00<br />

66 Eritrea - stemma 5 c. sopr. capovolta (14b) bordo di foglio. Interessante il<br />

certificato Alberto Diena del 1954 che all'epoca indicava questo francobollo<br />

come l'unico che conosceva nuovo, e come tale fu firmato per esteso. 825 175,00<br />

67 Libia - segnatasse 20 c. doppia sopr. (3b) su framm. da Zuara-Città. Raro. 700 200,00<br />

CINA<br />

68 Pechino - 4 c./10 c. Leoni doppia sopr. di cui una capovolta (2c) su piccolo<br />

frammento. Raro. Ray. 1100 325,00<br />

69 Tientsin - varietà 1 centes su 2 c. Floreale (16a). 550 125,00<br />

SAN MARINO<br />

POSTA ORDINARIA<br />

70 Pro Combattenti - la serie cpl. delle 9 prove d'archivio non gommate e non<br />

dent. (P54/P62), tutte bordo di foglio. Raro insieme. 2250 650,00<br />

71 Cifra e veduta 13 val. cpl. tutti angolo di foglio inferiore sinistro (69/81).<br />

Splendidi. 175 + 80,00<br />

72 Cifra e Vedute la serie cpl. di 13 prove d'archivio non dent. e senza<br />

gomma (P69/P81). Raro insieme. Ray. 2600 750,00<br />

73 Libertas - 6 val cpl. in quartine angolo di foglio con numeri di tavola (82/87). - 80,00<br />

74 Libertas - serie cpl. di 6 prove d'archivio senza gomma e non dent.<br />

(P82/P87). Rare. Cert. AD. 1200 400,00<br />

75 Delfico 12 val. cpl. in coppia orizz. con interspazio di gruppo (193/204).<br />

Belle e molto rare. Cert. G. Bolaffi per i due alti valori. - 800,00<br />

76 Stampa 10 c., blocco di 16 es. di cui 10 es. stampa incompleta od<br />

evanescente, 2 es. dent. fortemente spostata, 2 es. dent. fort. spostata e<br />

bordo di foglio e privi della dicitura "Poste Rep. San Marino" ( francobolli<br />

apolidi) e 2 normali (228+228a+228b). Splendido e raro insieme. - 600,00<br />

77 Roosevelt 5 l., 8 es. non dent. a destra in blocco con 8 es. normali<br />

(303+303e). Bello. 880 225,00<br />

78 Roosevelt 3/1 l. sopr. - striscia di 5 es. di cui quello di sinistra solo "3" e<br />

quattro "LIRE - 3 -" (307g+307h). Rara e bella. 600 + 325,00<br />

79 Cent. Franc. USA 3 l., blocco di 24 es. comprendenti 3 strisce verticali di 6<br />

es. non dent. in basso ed orizzontalmente, con la dent. superiore spostata in<br />

alto (331e) + 6 es. normali. 1800 + 500,00<br />

116


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

80 Colombo PO + PA 13 val. cpl. in blocchi di 25 es. i n. 372/78 ed in fogli<br />

completi di 25 es. i n. 379/83 + A101. Splendidi e rari. 7500 + 2.500,00<br />

81 Fiori 60 l. non dent. a destra bordo di foglio in coppia con es. normale<br />

(465+465a). Raro. 1300 450,00<br />

POSTA AEREA<br />

82 Veduta 10 val. cpl. (1/10). Cert. Sor. per il 10 lire. 2000 600,00<br />

83 Veduta 10 val. cpl. in quartine angolo di foglio sup. destro (1/10).<br />

Splendide e rare. Cert. ED. 9500 3.250,00<br />

84 Zeppelin 6 val. cpl. in quartine con interspazio al centro (11/16).<br />

Splendide. - 1.200,00<br />

85 Veduta 25 c. coppia vert. di 2 es. su carta ricongiunta con l'es. superiore<br />

con parte di carta stampata asportata (50h). Gomma parziale al retro. - 225,00<br />

86 Roosevelt 5 l., foglio di 40 franc. di cui i 4 in alto non dent. in alto ed i 4 in<br />

basso non dent. in basso (A63+A63d+A63daa). Raro. 1280 400,00<br />

87 UPU 200 l. non dent. orizzontalmente in coppia vert. da foglietto (A82/Ia).<br />

Splendida, rara e sottoquotata. - 225,00<br />

88 Uccelli 120 l. non dent. in basso bordo di foglio (125a). Bello e raro. 1200 400,00<br />

89 Palazzo del Governo non dent. con il valore da 15 l. doppia stampa (7e).<br />

Rara. Cert. ED. - 1.750,00<br />

SERVIZI<br />

90 Espr. 30 l., foglio di 25 es. comprendenti 10 val. normali + 5 coppie vert.<br />

non dent. al centro e in basso con la dent. sup. fort. spostata in alto + 5<br />

es. non dent. orizzontalmente (15+15d+15b). Raro insieme. 3400 1.100,00<br />

91 Espr. 30 l. non dent. orizzontalmente in foglio di 25 es. (15b). 1625 500,00<br />

92 Espr. Balestra 120/75 l. doppia sopr. (25a). Molto raro: 50 es. noti.<br />

Sottoquotato. Ray. 300 200,00<br />

93 Minifogli - stemmi 5 val. cpl. (1/5). Tutti G. bolaffi, il 50 l. con i consueti fori di<br />

spillo. 1320 475,00<br />

94 Minifoglio - stemmi 10 l. non dent. a destra (1ba). Splendido e molto<br />

raro. Cert. Bolaffi "fior di stampa". 4000 1.850,00<br />

95 Segnatasse I em. - le 8 prove d'archivio note (P1/P9 senza il P7) non dent.,<br />

senza gomma. Rare. Ray. 2000 500,00<br />

96 Segnatasse alti valori - 4 prove d'archivio non gommate e non dent. (28/31). 1000 325,00<br />

97 Segnatasse vaglia 20 c. coppia (1) su piccolo framm. di vaglia da Serravalle.<br />

Non comune (catalogo come usati sciolti). 500 + 150,00<br />

ESTERO<br />

98 Mauritius - 1 p. vermiglio arancio (Yv. 3B) con grandi margini e molto<br />

fresco. Splendido. Cert. Sor. - 2.750,00<br />

99 New Zeland - 6 p. annullo leggero, grandi margini e freschissimo. AD. - 300,00<br />

100 Terranova - 4 p. (Yv.4) usato con ampi margini e freschezza assoluta.<br />

Due cert. A.Diena, cert. Giulio Bolaffi. - 2.750,00<br />

PREFILATELICHE E FRANCHIGIE<br />

101 10 doc. di argomento postale dell'800 di varie provenienze. Buona qualità. - 100,00<br />

102 Carta itineraria dell'Europa del 1870 con le bandiere colorate, i costumi ed<br />

altre interessanti informazioni, su tela. Splendida. - 200,00<br />

103 Carta statistica e postale dell'Italia di S. Stucchi - Milano - ante 1859. In 2 parti<br />

con qualche ossidazione. Molto bella. - 175,00<br />

104 Carta geografica postale del Regno Lombardo Veneto del 1845 disegnata da<br />

Pinchetti ed incisa da Pezze, telata. Splendida. - 200,00<br />

105 Notificazione del 1844 contenente disposizione circa la corrispondenza tra<br />

Austria e Francia e Inghilterra + tra Austria, Costantinopoli, Salonichio e<br />

Seres + tra Austria e la Moldavia e Valchia. Interessante. Tracce di umidità. - 75,00<br />

106 Lettera ufficiale del 1667 con al retro grande ostia con stemma asburgico. - 100,00<br />

107 Da Aleppo (Siria) 6.11.1484 a Tripoli di Siria. Dal regesto: si parla degli<br />

affari commerciali del Morosini trattenuto a Tripoli. Viaggia con la carovana ed<br />

è indicata la data di arrivo (23 novembre). Esiste ancora un tratto del "filo<br />

canapis" di chiusura. Molto bella. - 350,00<br />

117


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

108 Da Aleppo (Siria) 1606 a Venezia con manoscritto "Con un sacchetto" (che<br />

evidentemente era allegato alla lettera). - 200,00<br />

109 Da Aleppo 12.11.1734 a Venezia. Viaggiata via terra fino a Costantinopoli e<br />

via mare fino a destinazione. Arriva il 16 aprile. Contenuto commerciale molto<br />

interessante. - 200,00<br />

110 Da Beirut 15.6.1503 a Tripoli di Siria. Dal regesto: Meo De Arimanni chiede<br />

ad Angelo Maffaei la documentazione da presentare ai Rettori Veneziani<br />

dell'isola di Cipro. E' visibile parte della filigrana della lettera. - 250,00<br />

111 VIA DI / ARONA - SD nero su lett. da Bellinzona 24.4.52 a Livorno con bollo<br />

R.L. in cartella. - 80,00<br />

112 Da Bologna 13 MAR 1808 a Parigi su Carta intestata con bolli rossi P.P. /<br />

BOLOGNA D'ITALIA e MILANO / P.P. - Cartella nera P.P. - Molto rara e<br />

splendida. - 275,00<br />

113 110 / BORGOTARO - 2 lettere per Piacenza. Una col bollo nero e l'altra col<br />

bollo rosso. Varie tassazioni. Belle. - 150,00<br />

114 Da BRADFORD 7 NOV 59 a Palermo con vari bolli tra cui FRANCA - ovale<br />

nero - e segni di tassa. Manoscritto "Campione senza valore". Interessante. - 125,00<br />

115 Da Brescia 30 APR (42) a Mantova, ritornata e rispedita con al retro<br />

annotazione manoscritta "Rifiutata per mancanza della tassa postale". - 50,00<br />

116 Da Candia 10.7.1419 ad Alessandria d'Egitto. Dal regesto allegato: "il<br />

mittente scrive al cugino Console Veneziano ad Alessandria con data<br />

d'arrivo a mezzo galea (11 ottobre). Sul verso si conserva la piccola ostia<br />

cartacea con la raffigurazione della gilda personale del mittente. Molto bella. - 450,00<br />

117 CANFANARO 15/1 - C1 rosso - per Fianova. Manoscritto "Lo speditore<br />

Postale di Canfanaro". - 60,00<br />

118 Da CAPO D'ISTRIA 7 MAI (47) - SD azzurro - a Venezia. Lettera contenente<br />

valori. Manoscritto "Con fiorini quarantuno c.mi ventidue" e successivo<br />

sviluppo. Rara. - 125,00<br />

119 CARPI - a cuore su lett. da NOVI 18.2.1789 a Faenza. Non comune. - 100,00<br />

120 CARPI - 4 lett. con bolli in combinazioni diverse per tipo o colore tra cui una<br />

RACCOM (1812/53). - 100,00<br />

121 CASTELNOVO DI GARFAGNANA - 2 lett. con bolli in cartella: azz. nel 1835<br />

e nero + PP nero. - 100,00<br />

122 CASTEL N. NE MONTI - 4 lett. con bolli PP o PD in combinazioni di tipi e<br />

colori diverse (1831/56). - 100,00<br />

123 Da Cipro 9.3.1719 a Venezia "C.D.G.". Interessante testo commerciale. - 75,00<br />

124 Da Civitavecchia 6 GIU 1815 a Oporto. Impostata in Spagna, presenta 2<br />

bolli di transito e quello di tassa. Al retro manoscritto "Encaminada P.D.<br />

Lennard Barcelona 24 June 1815". - 150,00<br />

125 CODOGNO in cartella rossa su lettera del 1808 + in cartella nera su lettera<br />

del 1811, entrambe per Reggio. - 60,00<br />

126 Lettera in latino da Colman 13 LUG 1604 a Verona con doppia indicazione<br />

"Cito". Sigillo al retro. Rara. - 125,00<br />

127 CORREGGIO - SD bruno in partenza + BRESCELLO SD bruno in transito<br />

su lett. da Correggio 1807. Rara. - 200,00<br />

128 CORREGGIO - 3 racc. con bolli in combinazioni e colori diversi (1845/59).<br />

Belle. - 125,00<br />

129 Da Costantinopoli 1507 ad Aleppo viaggiando via mare e via terra. Rara. - 250,00<br />

130 Bella e rara lettera chiusa e rispedita in forma triangolare da Cuneo 2 FEBB<br />

1840 a Torino. - 100,00<br />

131 Da Damietta 12.12.1418 (antica Tamiathis, Egitto) per il Lago di Mazala.<br />

Dal regesto: il pisano Simone scrive al Console Veneziano chiedendo<br />

giustizia per i propri affari. E' segnata la data di partenza (12 dicembre)<br />

e quella d'arrivo (4 gennaio). Il mittente segna il suo monogramma "S"<br />

nell'angolo inferiore destro della lettera richiusa. Molto rara per il luogo<br />

di partenza e destinazione. - 500,00<br />

132 Ducato di Modena/Toscana - 10 lett. scambiate tra questi due Stati con<br />

varietà di bolli e segni di tassa (1821/56). Qualità mista. - 100,00<br />

118


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

133 DaFirenze30MAG1840aLaHaye(Olanda)con vari bolli di transito e<br />

segni di tassa. Molto bella. - 100,00<br />

134 Da Firenze 2 SET 66 a Jarocin (Prussia) via Svizzera con vari segni di<br />

tassa e bollo "AFFR./INSUFF.2 in cartella e corsivo di addebito tassa italiana<br />

+ altri. Splendida e rara. - 225,00<br />

135 VIA DI SVIZZERA - SD rosso su lett. da Francoforte 27 SET 1856 a Modena.<br />

Bollo FRANCA. Interessante e rara. - 125,00<br />

136 Da FULIGNO - SD rosso - 18 MAR 1849 Periodo di Rep. Romana a<br />

Dresda con segno di tassa. Corsivo rosso "Imp.". Scritta in italiano e latino.<br />

Rara. - 100,00<br />

137 GALLARATE - bollo rosso + manoscritto in rosso "D. d'Olona" su lett.<br />

20 OTT 1808 per Milano. Interessante. - 110,00<br />

138 GEC/C - ovale con Leone scalpellato su lett. da Venezia 19.10.1797 a<br />

Udine. - 100,00<br />

139 Da Ginevra 11 AGO 48 a Genova rispedita a Torino con bolli VIA DI / S.<br />

JULIEN nero e RETRODATO rosso. - 100,00<br />

140 Da Glasgow 21 MAG 1852 a Palermo con vari bolli tra cui CORR. ESTERA<br />

DA GENOVA e al retro transito/per lo Stato Pont. Molto bella. - 100,00<br />

141 GU<strong>ASTA</strong>LLA - 4 lett. con bolli diversi per tipo o colore tra cui una<br />

ASSICURATA (1811/57). - 80,00<br />

142 2 lett. da La Grave (Francia) ad Ivrea; una del 1849 attraverso il<br />

Moncenisio con bollo VIA DI / P.BEAUVOISIN, l'altra con lo SD VIA DI /<br />

CESANA. Entrambe con la lett. maiuscola A in un piccolo cerchio. - 100,00<br />

143 Da Livorno 31 OTT 1825 a Oporto con transiti L.T. in cartella e Toscane<br />

entrambi rossi. Segni di tassa manoscritti. - 100,00<br />

144 Da LIVORNO 23 NOV 1839 - C2 rosso a cui è stato sovrapposto lo SD nero<br />

sempre di Livorno e a lato la data su 3 righe, per Malta. Interessante. - 100,00<br />

145 VIA DI / ARONA - SD nero su lett. da Locarno 7 LUG 1852 a Livorno. - 75,00<br />

146 Lombardo Veneto / Ducato di Modena - 26 lett. scambiate tra questi due<br />

Stati con varietà di bolli e segni di tassa (1799/1849). Da esaminare. - 125,00<br />

147 Da Londra 29.4.1841 a Roma con vari bolli e segni di tassa. Bella. - 60,00<br />

148 Bando da Mantova 17 DIC 1611 - divieto alla città di Francoforte colpita dalla<br />

peste di far transitare persone, animali e merci sul territorio Mantovano.<br />

Splendido. - 125,00<br />

149 VIA DI / ARONA - SD nero su lett. da Milano 18 - 5 / 52 - R52 a Villalesa,<br />

tassata. - 100,00<br />

150 VIA DEGLI / STATI SARDI - SD rosso su lett. da Milano 16/6(55) a Parigi<br />

tassata 20. In alto segno di tassa 8 (kreuzer). - 100,00<br />

151 MIRANDOLA - 6 lett. con bolli diversi per tipo o colore tra cui PP e<br />

RACCOMANDATA (1813/59). - 125,00<br />

152 Modena a cuore - 46 lett. con varietà di date, colori e tipi tra cui "P". Alcune<br />

provenienze non comuni (Sicilia, Londra). - 225,00<br />

153 Da Modena 13 MAR 1801 a Venezia con al retro ovale del Corriere Maggiore.<br />

Indicazione 14 rosso e 16 nero sul fronte. - 100,00<br />

154 SPEDIZIONE / GAZZETTE MODENA - in ovale su lettera del 4 GEN 53. - 125,00<br />

155 MONTA/GNA/NA - in ovale con leone scalpellato - su lett. del 9 GIU 1819 per<br />

Alone, tassata 4, detassata e corretto in 5. - 60,00<br />

156 MONTECCHIO - 4 lett. con combinazioni di bolli diverse del 1810/57 tra cui<br />

due raccomandate. - 100,00<br />

157 MONTEFIORINO - 2 lett. in cart. nero 1861 e verde + PD +<br />

RACCOMANDATE. - 100,00<br />

158 Da Napoli 8 GIU 1821 a Oporto con bollo rosso di transito MILANO / L.T. e<br />

LISBONA in ovale nero. Tasse manoscritte. - 80,00<br />

159 Da Napoli 7 SET 1857 a S. Benigno poi rispedita ad Ivrea e da qui ritornata a<br />

S. Benigno. Vari bolli e segno di tassa. RETRODATO SD nero al retro. Molto<br />

interessante. - 125,00<br />

160 Da Novellara 18.1.1813 a Reggio con ovale rosso G.R., senza testo. - 80,00<br />

161 NOVELLARA + RACCOM. - in cart. su lett. 21.4.57 a Reggio. Bella. - 80,00<br />

119


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

162 NOVE / NTA - ovale con leone scalpellato al retro di lett. del 1804 per<br />

Venezia con "3" a tampone. - 60,00<br />

163 VIA DI / VOGHERA - SD rosso su lett. da Odessa 11 GEN 1840 a Genova<br />

con altri bolli e segni di tassa. - 125,00<br />

164 PADO / VA - in doppio ovale rosso con ornato e a lato segno di tassa 2 - su<br />

lett. del 22 OTT 1741 per Venezia. - 60,00<br />

165 Splendida patente di familiarità con passaporto su carta pecora dato in<br />

Parma il 16 Marzo 1725 dal Principe Antonio Farnese (con autografo).<br />

Raro. - 400,00<br />

166 VIA DI BRONI - SD nero su lett. con bel testo da Parma 23 LUG 1840 a<br />

Genova. Tassazioni fronte-retro. Molto bella. - 100,00<br />

167 PAVULLO - 4 lett. del 1810/49 con diverse combinazioni di bolli tra cui<br />

PAVULLO DIP. PANARO in cart. rossa e 2 raccomandate. - 125,00<br />

168 PIEVEPELAGO - 4 lett. con bolli diversi tra cui una raccomandata (1812/51).<br />

Notato il bollo in cart. bruna Pievepelago/Dip. Panaro. - 150,00<br />

169 "Deb. da Pignerol" manoscritto al retro di lettera da Susa 26.1.1807 a<br />

Pinerolo rispedita a Torino. Bollo 104/SUZE e segni di tassa. Rara. - 150,00<br />

170 PENNE - SD nero apposto in arrivo su busta da Silvi il 23.2.1813. Rara. - 80,00<br />

171 PONTE/GRANDE - SD in ovale con ornato su lettera da Bannio 27 maggio<br />

1810 a Novara. A lato bollo P.P. - Splendido e raro. - 150,00<br />

172 P.P./PONTREMOLI 18.04.1830 per Pisa + PONTREMOLI 28 NOV 1851 - C2<br />

- per Nizza tassata e bollo VIA DI / SARZANA. - 125,00<br />

173 REGGIO - 4 lett. del 1842/59 con combinazioni di bolli PP diversi tra cui 2<br />

raccomandate. - 125,00<br />

174 REGGIO - 18 lett. del 1803/59 con combinazione di bolli diversi per tipo o<br />

colore tra cui vari PP, 2 racc. - Merita attento esame. - 225,00<br />

175 1653/1789 - 5 lett. della Rep. veneta: da Ferrara a Padova, da Verona a<br />

Padova, da Padova a Venezia, bolli "Noventa" e "Padova" in ovali. Firme<br />

Vollmeier. Bell'insieme. - 175,00<br />

176 Da Riga 1 MAG 1857 a Trieste con bollo Aus Russland e manoscritto "Via<br />

Prussia". Interessante e rara provenienza. - 125,00<br />

177 Da Roma 29.5.1856 ad Odessa con vari segni di tassa. Non comune. - 150,00<br />

178 116/ROME 11.3.1812 a Foligno rispedita a Tolentino. Al retro bollo DEB. 117<br />

/ FOLIGNO e data manoscritta 14 Marzo. Splendida e rara. - 225,00<br />

179 Doppia impronta dell'ovale ROV / IGO con Leone scalpellato al retro di lettera<br />

del 7 LUG 1797 per Venezia con tratti di sanguigna fronte e retro e<br />

manoscritto "f.ca". Splendida. - 125,00<br />

180 CEC / V - ovale con Leone - al retro di lett. da S. Giorgio di Ferrara 5 GIU<br />

1793 a Pordenone. Manoscritto FRANCA per Venezia. - 80,00<br />

181 Deb. 87/GENES al retro di lettera da 85 / SAN REMO 24 OTT 1812 rispedita<br />

poi a Savona. Interessante. - 100,00<br />

182 Sassuolo - 4 racc. con combinazioni di bolli diversi per tipo o colore<br />

(1847/59). Belli. - 150,00<br />

183 Scandiano - 4 lett. con combinazioni di bolli diversi tra cui due PP ed una<br />

raccomandata (1808/58). - 150,00<br />

184 Splendida ed originale ricevuta di ritorno utilizzata dall'ufficio postale di<br />

Spalato per racc. del 8 NOV 1819 per Zara. - 125,00<br />

185 6 editti 1827-56 dello Stato Pontificio in tema di poste. Interessante. - 100,00<br />

186 7 documenti dell'800 relativi alla posta. Specialmente dello Stato Pontificio. - 80,00<br />

187 STAM. FRANCHI / R. POSTE / TORINO - C1 rosso su L'UNITA' CATTOLICA<br />

del 28 OTT 1866. Interessanti articoli sui fatti dell'epoca. - 60,00<br />

188 Da Trento 01 FEB 1637 a Verona con segno postale e manoscritto "Con una<br />

cosa seg.ta..." - 100,00<br />

189 TREV / ISO - ovale con Leone - splendida impronta al retro di lett. del 6 MAR<br />

1795 per Venezia, tassata 2 a tampone. - 75,00<br />

190 Da Trieste 15 DIC 1843 a Napoli con vari bolli tra cui il verde Antiche /<br />

Provincie Austriache. Bel chiudilettera adesivo. - 75,00<br />

120


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

191 Interessante lett. da Trieste 8 GEN 1850 a Ravenna con vari bolli e segni di<br />

tassa. Da studiare. - 100,00<br />

192 UDE. P.VEN con leoncino su lett. del 4 MAG 1720 per Venezia. Manoscritto<br />

FRANCA. - 125,00<br />

193 Da Venezia 10.5.1441 a La Sizia (Isole Cicladi). Dal regesto: dettaglio del<br />

viaggio con notizie importanti commerciali con data d'arrivo a mezzo<br />

galea (28 giugno). Si conservano tracce di cera rossa che tratteneva il<br />

"filo canapis". Rara per la destinazione, con alcune lesioni alla lettera.<br />

Da esaminare. - 400,00<br />

194 Da Venezia 1490 per Damasco (Siria). Dal regesto: interessante il testo<br />

dove si parla dei prezzi delle spezie. E' indicata la data di partenza della galea<br />

(25 agosto) e d'arrivo (2 ottobre). Si conservano nel supporto i fori di<br />

passaggio del "filo canapis". Molto bella. - 350,00<br />

195 Da Venezia 27.07.1655 a Verona con tratti incrociati + cerchio a sanguigna.<br />

Manoscritto "con una scatola". - 100,00<br />

196 Da Verona 1 MAR 1635 a Trento con segno di posta e mercantile. - 125,00<br />

197 Disposizioni date al Corriere di Verona per la consegna di una "lettera con<br />

Cassetta" del 18 OTT 1780. Splendida stampa con leone. - 100,00<br />

198 Da Verona 22 GEN 1795 a Malcesine con manoscritto "Con un gruppo<br />

segnato L" e "Per il Corriere con lettera per F. 3:3". Interessante. - 125,00<br />

199 Da Zurigo 9/8 (45) a Pescia con vari bolli (4) tra cui T.A. SVIZZ. VIA DI<br />

MILANO. Al retro arrivo di Pescia "a mezzaluna". - 80,00<br />

SANITA' e DISINFEZIONI<br />

200 Sanità - 12 lettere con vari timbri e disinfezioni. Qualità mista. - 175,00<br />

201 2 differenti moduli nuovi di Sanità della città di Verona con stampina. Belli. - 80,00<br />

202 Bando da Modena 8 GIU 1656 in materia di contagio con stampa degli<br />

stemmi della città e del ducato. Tracce di umidità. - 125,00<br />

203 Dalle Provincie Austriache 1667 con al retro 5 sigilli di chiusura. - 175,00<br />

204 Fede di Sanità da Innsbruck NOV 1713 con al retro annotazione di transito di<br />

Bressanone e Lavis con i rispettivi bolli. Molto bella. - 80,00<br />

205 Fede di Sanità da Milano 28 GEN 1722. Bella. - 100,00<br />

206 Fede di Sanità da Bolgiano (Bolzano) del 29 GEN 1724. - 60,00<br />

207 Fede di Sanità da Kemoten SET 1738 per l'Italia con al retro annotazione a<br />

Bolgiano. Disinfettata. Molto bella. - 75,00<br />

208 Fede di Amsterdam 29 SET 1738 per l'Italia con al retro annotazione del<br />

passaggio per la città di Augusta con sigillo. Disinfettata. - 80,00<br />

209 Da Innsbruck 2 LUG 1768 con grande e bel sigillo al retro. - 125,00<br />

210 Proclama di Sanità sui bovini di Valsugana da Verona 29.3.1794 con stampa<br />

con leone. - 60,00<br />

211 5 interessanti documenti di Sanità da Pesaro 1836 con bolli amm.vi diversi.<br />

Per studioso o collezionista anche di storia locale. - 150,00<br />

212 Franca da Venezia 19 NOV 1836 a Livorno disinfettata con al retro il<br />

bollo del lazzaretto di S. Rocco e la chiusura in ceralacca con il bollo<br />

nitido e completo. Straordinaria. - 275,00<br />

213 Da Napoli 24 GIU 1837 a Livorno con disinfezioni diverse e relativi bolli<br />

fronte/retro (Pontifici e Toscani). Interessante. - 100,00<br />

214 Da Palermo 9 AGO 1837 con vari bolli di cui 2 di disinfezione, uno Pontificio e<br />

l'altro Toscano. - 80,00<br />

215 Da Marsiglia 15 OTT 1837 a Livorno con bollo NIZZA DI MARE e al retro<br />

bollo di sanità di Livorno. Disinfettata. Bella. - 60,00<br />

216 "Carta della Venezia terrestre e marittima alle epoche Etrusche e Romane".<br />

Anno 1838. Splendida. - 100,00<br />

217 Da ALEXANDRIE EGYPTE 10 OCT 45 a Malta con tagli di disinfezione e<br />

bollo PURIFIE AU LAZARET MALTE. Segno di tassa "5". - 50,00<br />

218 Da Genova 9 NOV 1849 a Trieste con C2 rosso + PD rosso. Al retro bollo del<br />

"Cons. Generale di Sanità Marittima Genova" con stemma. - 60,00<br />

219 DISINF. NEL LAZZERETTO SAN ROCCO DI LIVORNO - in cartella al retro<br />

di lett. con tagli a rastrello da Bastia 28 AGO 50 a Livorno. - 50,00<br />

121


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

220 Fede di Sanità Marittima del Regno delle due Sicilie da Castellammare del<br />

Golfo li 12 LUG 1852. Splendida. - 80,00<br />

221 Da S.M. MADDALENA/18 SET (1855) a Ferrara con 15 c. (20). Tagli di<br />

disinfezione e bollo "Ferrara Netta fuori e dentro". Bella. - 100,00<br />

ANTICHI STATI ITALIANI<br />

LOMBARDO VENETO<br />

222 Notificazione da Venezia 31 MAG 1850 sull'uso dei francobolli e relative<br />

tariffe. Interessante. Tracce di umidità. - 100,00<br />

223 Da Mantova 10 OTT (54) - 2CO per città con 10 c. (2). - 175,00<br />

224 Fronte di raccomandata con parte del retro da Crema 15/6 con 15 c. (6) e al<br />

retro 30 c. (9) con bollo SD incrociato come annullatore. Margini rasenti come<br />

di consueto. - 175,00<br />

225 Racc. da BERGAMO 24/2 a Milano con 45 c. (10) e al retro 30 c. (7), senza<br />

sguardie laterali. - 125,00<br />

226 Racc. da Verona 16/10 (55) a Venezia con 30 c., 3 es. (21) ben marginati di<br />

cui uno al retro, a fianco dello SD rosso d'arrivo. - 200,00<br />

227 Frontespizio di racc., con sguardie laterali, da Milano 22.6 (57) - R - a Parma<br />

con 30 c., 2 es. (21) uno sul fronte rasente a sinistra, l'altro al retro.<br />

Interessante. Bot. - 175,00<br />

228 Circolare da Milano 18/6 (59) a Lodi con 2 s. (23) con tracce di ruggine.<br />

Periodo di Gov. Prov. - Rara. Cert. Bot. - 1.600,00<br />

229 Da Venezia 22/1 (59) a Verolanuova con 5 s., striscia di 3 es. (25). 1850 250,00<br />

230 Da Crema 5/3 (59) LOV con 5 s. (25) erroneamente spedita a Milano che<br />

riannullò il franc. e la diresse a Verolanuova ove giunse il 15. Tassata 10<br />

carantani. Al retro impronte del C1 BAGNOLO con date diverse. Interessante. - 150,00<br />

231 Da Milano 11/3 (59) a Ludwingshafen (Baden) con 5 + 10 s. (25+26)<br />

tassata 3. Destinazione non comune. - 225,00<br />

232 Da Padova 15/12 a Zara con 15 s., 2 es. (27) senza sguardie laterali. - 225,00<br />

233 Circolare da Legnago 8/3 a Verona con 2 s. (28) con tracce di ruggine. Cert.<br />

Ferchenbauer. - 125,00<br />

234 Da Milano 4/4 a Parigi con 10 s. + 15 s. (26+32). Bella. - 200,00<br />

235 9 lettere dalla Lombardia spedite nel mese di maggio 1859: 8 col 5 soldi e<br />

1 col 3 soldi. Interessante. - 450,00<br />

236 Da Verona 11/7 a Venezia con 10 s. (34) con tratti incrociati di penna per<br />

"sporcarlo meglio". Bella. Bot. - 225,00<br />

237 Racc. da Venezia 19/1 (63) a Trieste con 10 s., 2 es. (34), uno al retro<br />

lacerato all'apertura. Bella. Ferchenbauer. - 125,00<br />

238 Da Verona 15/5 (63) a Milano con 10 s. + 3 s., 2 es. (34+35). Molto fresca.<br />

ED. - 175,00<br />

239 Racc. da UDINE 16 SET (61) a Trieste con 5 s. (35) e al retro 10 s. (31).<br />

Bella. - 150,00<br />

240 Frontespizio da PORDENONE 27 AGO a Torino con 3 s., 2 es. (37) + 15 s.<br />

(45). Bella. - 80,00<br />

241 Racc. da Verona 13/2 (66) a Milano con coppia 3 s., + 5 s., 2 es. (42+43) + 5<br />

s., 2 es. (43) al retro, lacerati all'apertura. Bella. - 225,00<br />

242 Da Treviso 17/4 (66) a Milano con coppia 3 s. + 15 s. (42+45). Bella. ED,<br />

Vac. - 175,00<br />

243 Da Mantova 2/2 (66) a Guidizzolo con 10 s. (44). Bella. - 60,00<br />

244 Racc. da Venezia 7/9 ad Agordo con 10 s., 2 es. (44) di cui uno al retro con<br />

angolo difettoso. Gazzi. - 80,00<br />

245 Da Rovigo 24/3 (65) a Conegliano con 5 s. (43) con a lato ovale<br />

BOLLO/INSUF. e 10 a tampone. - 75,00<br />

246 Busta postale da 15 s. testina (12) da S. Bonifacio 25/3 a Gmunden. Bot. 1850 275,00<br />

247 Busta postale da 5 s. (18) ann. con lo SD PIAZZOLA 20 GIU per Padova.<br />

Non comune ann. su intero postale. - 225,00<br />

248 Busta postale da 10 s. aquiletta con agg. coppia 3 s. (42) da Verona 1/2 (66)<br />

a Casale Monferrato. Non comune. - 475,00<br />

122


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

249 Busta postale da 15 s. aquiletta da Verona 30/5 (66) a Milano con vari bolli e<br />

segni di tassa. Molto interessante. Bot. - 325,00<br />

250 Francobollo per giornali n.1 su Gazzetta di Milano del 22 LUG 51 ann.<br />

COMO. Bello. - 225,00<br />

251 Testata della Gazzetta di Verona del 3/8 (59) per Tione con franc. per<br />

giornali (9) con ampi margini, ann. anche col C1 di Riva in transito. Cert.<br />

Bot. - 800,00<br />

LOMBARDO VENETO - ANNULLAMENTI<br />

252 Da BADIA 13 LUG (59) - corsivo - a Rovigo con 5 s. (25) e al retro croce<br />

azzurra del 15 soldi. Molto bella. - 150,00<br />

253 Da Crema 2/4(57) - LOV - a Genova con 15 c., 3 es. ben marginati (20).<br />

Bella. - 225,00<br />

254 Da Crema 19/7 (59) a Codogno non affrancata e tassata 8 carantani.<br />

Periodo di Gov. Provvisorio. Bella. - 100,00<br />

255 Da Crema 20/06 (59) - LOV a Milano con 5 s. (25). Uso in periodo di Gov.<br />

Prov. - 175,00<br />

256 Da GANDINO 9/3(54) - LOV - a Morbegno con 15 c. (6). Molto fresca. - 50,00<br />

257 Racc. da Legnago 12/1 (59) a Padova con 10 s., 2 es. (26) di cui uno al retro. - 175,00<br />

258 Da Noale - bel sigillo comunale - a Venezia con 5 s. (43) ann. col C4<br />

MIRANO 27/6 (66). Appena successivo alla disfatta di Custoza.<br />

Interessante. - 200,00<br />

259 Da TOLMEZZO 28/2 - C4 - a Luvint con 15 c. (6). Molto fresco. - 50,00<br />

260 Doppia impronta del muto di Venezia ann. di 30 c. (7) su lett. del 2 GEN<br />

51 per Verona. Bot. - 400,00<br />

ANNULLAMENTI DI LOMBARDIA SU SARDEGNA<br />

261 Bozzolo - LO - ann. di 20 e 40 c. di Sardegna su 2 frammenti + Viadana C1<br />

LV - ann. di 20 c. Sard. - Tutti con buoni margini. - 60,00<br />

262 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 25.9.60 - C2 ann. di Sard. coppia 10 c.<br />

bruno grigio olivastro (14B) su lett. a Desenzano. Minima grinza. EmD, AD,<br />

ED, Sor. 1100 + 300,00<br />

263 Da COCCAGLIO 17 DIC 60 - C2 - a S. Martino dell'Argine con 20 c. Sard.<br />

(15Ca) con stampa inchiostrata. - 80,00<br />

264 Da CREMA 15 OTT 63 - C2 - a Cremona con Sard. 5 + 10 c. (13E+14E). - 80,00<br />

265 OLTREPO' - 3 franc. di Sardegna: un 10 c. ann. SERMIDE e 20 c., 2 es.<br />

ann. GONZAGA e SUZZARA. Due cert. Savarese Oliva del 1976. Rari. - 700,00<br />

266 Racc. da Ponte Valtellina 31 MAR 62 per città con Sard. 5 c. (13Cc) + coppia<br />

20 c. (15Da) rasente in alto. Bella. Cert. Colla. - 350,00<br />

267 Ricevuta di ritorno da Vestone 20/8 (1859) con Sard. 20 c. legg. piegato<br />

e rasente a sinistra (15B). Raro insieme di ottimo aspetto. - 600,00<br />

ANNULLAMENTI DEL VENETO SU REGNO<br />

268 Da Cividale 30/4 (67) - CO nero rossastro a Villach con 5 + 20 c. (16+26).<br />

Inusuale il 20 c. n° 26 non ann. a punti. Splendida qualità. Bot. - 400,00<br />

269 Da Conegliano 22/9 (66) - C1 a Udine con 20/15 c. (25). Interessante<br />

periodo. - 100,00<br />

270 S. LUCIA IN VENEZIA 21/11 - C1 ann. di 20/15 c. su framm. (25). Impronta<br />

rara. 1650 275,00<br />

271 Cart. Post. n°2 RISPOSTA da SPILIMBERGO 30/4 (76) - C1 LV - a Verona. - 50,00<br />

272 TOLMEZZO 16/4 (71) - C4 su lett. a Trento con 40 c. (20) ann. a punti.<br />

Splendida. - 125,00<br />

273 Circolare da Udine 29/8 (66) a Socchieve con 2 c. (15) parzialmente separato<br />

con le forbici, ann. con l'ovale. Molto fresca e non comune. Colla. - 225,00<br />

274 Vitt. Em. II 20 c. (24) su lett. da Verona a Milano 24.10.66. Primi giorni d'uso<br />

dei francobolli italiani a Verona (Pti 6). - 125,00<br />

MODENA<br />

275 Racc. da Reggio 9.10 (1854) a Carpineti con 5 c. sul fronte ann. con l'ovale<br />

della Distribuzione Postale + 25 c. ann. con le sbarre (1+4). Bella. AD. - 300,00<br />

123


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

276 CARRARA 18 GIU (52) C2 azzurro ann. di 15 c. (3) su lett. a Livorno.<br />

Ann. raro, Sassone punti R2. Cert. Bot., AD. - 3.500,00<br />

277 Da Reggio 6 MAG (57) a Guastalla con 5 c. oliva (7) ann. a sbarre. - 150,00<br />

ANNULLAMENTI MODENA SU SARDEGNA<br />

278 Cisappennino Modenese - racc. da Modena 15 FEB 60 a Sassuolo con 5<br />

c. + 40 c., 3 es. (D1+D4) il primo sfuggito all'annullo. Interessante e<br />

pregiata tariffa in periodo di Cisappennino. Cat. 37.500. AD, cert. Vac. - 4.750,00<br />

279 Da Reggio 19 GIU 60 azzurro - a Bozzolo con Sard. coppia 10 c. (14Ba) + 40<br />

c. (16Cd) entrambi con un margine corto. Altissimo val. catalogo. Bot. 12000 475,00<br />

280 Sardegna 1 c. (19) ann. col bollo a 9 sbarre con stemma sabaudo,<br />

toccato in un margine, su fascetta con indirizzo per Toano. Bella. Bot., Vac. - 1.400,00<br />

REGNO DI NAPOLI<br />

281 Da COSENZA - ovale rosso - a Catanzaro con 2 gr., striscia di 3 es. (5) ann.<br />

in cartella. Bella. Colla. - 150,00<br />

282 Da Gallipoli 2 GIU 1859 a S. Agata di M. via Napoli con 2 gr. (5a) ann. in<br />

cartella. Molto bella. AD. - 150,00<br />

283 ASSICURATA - SD rosso, doppia impronta su lett. da Napoli 2.7.1860 a<br />

S.Barbara con 2 gr. I tav. + striscia di 3 es. del 2 gr. III tav. (5a + 7d) ann.<br />

in cartella. Molto bella e rara affr. con franc. di tavole diverse. G.Oliva, cert.<br />

ED. - 800,00<br />

284 Frontespizio da Napoli ad Eboli affr. con 2 gr. falso, I tipo (F.1) ann. in<br />

cartella. Cert. Ray. - 175,00<br />

285 Circolare a stampa da Napoli 19 LUG 62 a Viggiù con 1/2 t. (17). Sor. - 150,00<br />

286 Fascetta da Napoli 29.5.62 a Monopoli con 1/2 t. verde scuro (17c) ben<br />

marginato. Bella. - 120,00<br />

287 L'OMNIBUS del 21 MAG 61 per Fajano con 1/2 t. (17e) bei margini, ann.<br />

Partenza da Napoli 21 MAR 1861. Ray. - 175,00<br />

288 Circolare a stampa da Napoli 21 LUG 61 per città con 1/2 gr. (18a)<br />

isolato con margini da grandi a buoni. Rara. AD, cert. Bot. - 1.400,00<br />

289 Da Monteparano 4 OTT 1862 - C1 nero - a Lecce con Gov. Prov. 2 gr. (20b)<br />

ben marginato. Periodo di tolleranza dei franc. del Gov. Provvisorio. Cert.<br />

Colla. - 400,00<br />

REGNO DI NAPOLI - ANNULLAMENTI<br />

290 Da AGNONE 12 MAR 1861 - C1 a Napoli con 2 gr. (7) ann. a svolazzo. Lett.<br />

senza il lembo inferiore. Sassone punti 12. ED, cert. Bot. - 950,00<br />

291 BISCEGLIE 27 APR 1861 - cerchio nero ann. di 2 gr. (5) su lett. a Napoli.<br />

Sassone 10 punti. Cert. Ray. 1850 + 450,00<br />

292 CIRIGNOLA 29 AGO 1860 (cerchio neo) su lett. a Brindisi con 2 gr. (5) ann. a<br />

svolazzo. Sassone 10 punti. 1850 + 400,00<br />

293 CIRIGNOLA 21 SET 1859 - C1 ann. di 2 gr., 2 es. di cui uno con leggera<br />

piega (7) su lettera a Napoli. Impronta rara nel 1859 quotato dal Sassone<br />

R2. Prima data nota di questo annullo. Cert. Bot. 20000 1.400,00<br />

294 Da GERACE 14 FEB 1861 - C1 rosso - a Napoli con 2 gr. (7) ann. con lo<br />

svolazzo tipo 18, tassata 1 gr. con a lato bollo ovale. Molto bella. Sassone<br />

12 punti. 4750 1.200,00<br />

295 Da MELFI - ovale rosso - a Napoli ove giunse il 31 GEN 59 con 1 + 2 gr.<br />

(3+5) ann. prima con tratti incrociati a penna e poi con il bollo in cartella.<br />

Molto bella. Cert. Colla. - 275,00<br />

296 Da MELFI 7 GEN 1861 (cerchio rosso) a Napoli con 2 gr. (5e) ann. con lo<br />

svolazzo. Lettera doppio porto tassata 2 gr. con bollo C1 rosso "Tassa<br />

per insuff...". Raro ann. 13 punti Sassone. Cert. ED. 7500 2.000,00<br />

297 NAPOLI 16 OTT 61 - cerchio piccolo - annullo ripetuto a lato di 1 gr., 2 es. (4)<br />

ben marginati su gran parte di lettera per Barletta. Non comune il solo uso<br />

di franc. del Regno in data cosi tarda. Annullo Sassone 12 punti. AD. - 350,00<br />

298 PALMI 27 MAG 1861 - C2 nero ann. di 2 gr. (5c) su lettera a Reggio. AD. - 325,00<br />

299 RODI - cerchio con ornati su frontespizio di lett. a Napoli con 2 gr. (5c)<br />

molto bello, ann. con cartella S. SEVERO 17 GIU 59. Splendida e rara!.<br />

Sassone R2. Cert. ED, cert. Gazzi. 10000 3.500,00<br />

124


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

300 ROSSANO 1 GIU 1861 - C1 ann. di 2 gr. (7e) su lettera a Cosenza. Bella.<br />

AD, cert. ED. - 600,00<br />

301 Frontespizio da SALVIA - SD - per Napoli con coppia 1 gr. (4) corto in<br />

basso ann. sia con lo svolazzo (tipo 19) che con il bollo in cartella. A lato<br />

C1 di AULETTA 27 AGO 1860. Interessante. Cert. Bot. - 400,00<br />

302 VIETRI DI SALERNO - ovale su lett. a Napoli con 2 gr. (5) ann. in cartella.<br />

Sassone 10 punti. Rara. Bot. 1850 350,00<br />

PARMA<br />

303 Da Parma 28 MAR 57 a Reggio con 15 c. (3) con margini extra. Vac. - 275,00<br />

304 Da Piacenza 25 AGO 1856 a Parma con 15 c. (3) bordo di foglio in basso<br />

ann. anche in arrivo perchè appena sporcato dal primo timbro. Interessante.<br />

Vac. - 175,00<br />

305 Da Parma 6 MAG (54) a Mantova con 15 c. (7) ben marginato e con falla di<br />

stampa in alto, annullato appena con lo SD su 3 righe e sporcato con tratti di<br />

penna. Interessante. Vac. - 225,00<br />

306 III em. 25 c. (10) ottimamente marginato su lett. da Parma 19/GEN 58 a<br />

Milano. Sul fronte DOPO LA PARTENZA. Bella. Sor. 850 175,00<br />

307 III em. 40 c. (11) su lett. da Piacenza 10.1.59 a Venezia. Di eccezionale<br />

qualità e freschezza, invisibile traccia di piega vert. a sinistra, probabilmente<br />

preesistente. AD, G.Bolaffi. - 750,00<br />

308 Da Piacenza 24 OTT 59 a Parma con 20 c. Gov. Prov. (15) con margini<br />

straordinari. Busta un pò sciupata. Vac. - 475,00<br />

PARMA ANNULLAMENTI SU SARD. - REGNO<br />

309 COLORNO 17 GEN 62 - C2 nero - unico ann. di 20 c. Sard. (15Db) con bei<br />

margini su lett. a Reggio. Non riportato sul catalogo il C2 nero annullatore. - 1.600,00<br />

310 MONTICELLI D'ONGINA / PIACENZA 29 GEN 63 - C2 azz. - ann. di Sard. 5<br />

c. (13E) toccato in alto + 20 c. Regno bordo di foglio in basso (2) su lett. a<br />

Mantova. Non comune il 20 c. nel 63! - 325,00<br />

PONTIFICIO<br />

311 Regolamento per l'applicazione dei bolli franchi alla corrispondenza<br />

epistolare (con tariffe) dato in Roma 19 DIC 1851. Bello. - 200,00<br />

312 Involucro di stampato da Civitavecchia 5.1.1865 a Roma con 1/2 b.<br />

violetto cupo ottimamente marginato (1Ab), ann. a griglia. Splendido.<br />

Oliva, cert. Bot. 4800 1.200,00<br />

313 Da Perugia 30 GEN 53 a Firenze con 1/2 b., 2 es. di cui uno con minima<br />

abrasione + 2 b., 2 es. (1+3) ann. con C2 leggero e con tratti di penna. Molto<br />

fresca e bella. ED, Vaccari. - 225,00<br />

314 Da JESI - SI ann. di coppia 1/2 b. + 4 c. (1+5) su lett. del 9.5.52 a Roma. - 250,00<br />

315 2 b. (3) frazionato orizzontalmente (parte superiore) ann. a griglia, al retro di<br />

lett. da Fermo 4 MAG 57 a S. Vittoria. Non comune. Splendida. Bot. - 325,00<br />

316 Lett. scritta da Ferrara il 27.12.1851(!!) per Marrara e tassata con 2 b. (3)<br />

apposto al retro. Protocollata il giorno 6 gennaio 1852 e quindi<br />

rarissimo uso nei suoi giorni (entro il 5!!). ED, cert. Sor. - 325,00<br />

317 Da Roma 23 GIU 65 a Narni con 2 b. (3A) ann. a griglia a cui fu sovrapposta<br />

bella coppia segnatasse 10 c. (1). - 150,00<br />

318 Da Roma 4 GEN 67 a Torino con 4 b. (5A) ben marginato, ann. a griglia,<br />

tassato. - 80,00<br />

319 Da FAENZA - SD grande - 18 NOV 54 a Genova con 4 + 8 b. (5+9). Bolli<br />

FRANCA e VIA DI SVIZZERA + PD rosso segni di tassa. Molto bella. - 200,00<br />

320 Da Ferrara 8 APR 53 a Mesola tassata con 5 b. apposto al retro (6). Varie<br />

scritte. - 125,00<br />

321 Da Bologna 13.3.55 a Spezia con coppia 6 b. (7a). Sul fronte lo SD FRANCA<br />

ed il PD rosso. Splendida. Colla, cert. Caffaz. - 275,00<br />

322 Da Ancona 6.4.1858 a Parigi con 6 b. + 7 b., 2 es. (7+8) ann. a griglia. Non<br />

comune. Cert. Sor. - 300,00<br />

323 Da ROMA 28 FEB 70 a Tubize (Belgio) con 10 + 40 c. (26+29) ann. a griglia.<br />

Manoscritto "Via Allemagna". Cert. Bot. - 400,00<br />

125


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

PONTIFICIO ANNULLAMENTI<br />

324 ANCONA 6 GIU 60 - C2 ann. di 5 b. (6) su lettera a Forlì. Non catalogato<br />

il C2 "lettere larghe" come annullatore di francobolli pontifici. La lettera<br />

giunse a destino dopo ben 12 giorni. ED. - 1.000,00<br />

325 ASCOLI / ASSICURATA - SD nero su lettera del 29 DIC - ad Ancona con 3<br />

b., 3 es. (4Ab) ann. a griglia. Bella. Bot. 1600 + 300,00<br />

326 BRISIGHELLA - in cart. al retro di letterina a Faenza 23.2.58 tassata con 1 b.<br />

(2) ann. a griglia. - 100,00<br />

327 COM. DI / CANEMORTO - C1 azzurro sul fronte di lett. a Rieti, tassata 1 b.<br />

(2) ann. con griglia azzurra. Bot. - 275,00<br />

328 CERVIA - SI ann. unico di 6 b. (7) su lett. per Roma giunta il 3 APR 57. A lato<br />

SD di Ravenna. Bella. Caffaz. - 225,00<br />

329 COTIGNOLA - SD in doppia cartella al retro di lettera del 24 GEN 59 a<br />

Ferrara tassata 1 b. con coppia 1/2 (1) ann. con la griglia di Lugo. Insieme<br />

raro. 4000 1.000,00<br />

330 Da Faenza 3 GIU 1854 Brescia con 4 b., 2 es. (5) affr. rispettivamente con i<br />

due tipi di SD, piccolo e grande. Molto bella. - 200,00<br />

331 FILOTTRANO - in cartella puntinata ann. insieme al C2 di Macerata di 1 b.<br />

(2) apposto al retro di lett. dell'1 MAR 52. Non comune. Chiav. 3000 + 600,00<br />

332 GENZANO - SI ann. di 10 c. (17) su lettera del 4 OTT 67 a Roma con tagli<br />

di disinfezione. Molto bella. Sassone 13 punti Cert. Bot. 7500 + 1.000,00<br />

333 LORO - SI rosso ann. di 1 b. (2) usato come tassa al retro di lett. a Monte<br />

Milone 17.5.52. Molto bella. - 275,00<br />

334 Circolare Stampa del 7 GEN 1853 affrancata con 1/2 b. (1a) toccato a<br />

destra e ann. col bollo negativo "MARANO". Fu poi riannullato con la<br />

griglia di Fermo. Molto raro, Sassone 12 punti. Ex. Burgisser. AD, Ray, cert.<br />

Sor. 5750 1.000,00<br />

335 MOLINELLA - SI ann. di 5 b. (6) su lett. 15.2.1852 a Milano, tassata<br />

all'arrivo. Molto bella. Ray. - 100,00<br />

336 Montalto - ovale al retro di lett. del 5 FEB 53 a Roma con 5 b. (6) ann. col C2<br />

di Ascoli, dal lato opposto del franc., l'ovale AFFRANCATA. Lettera sciupata<br />

ma non comune. 975 150,00<br />

337 MONTEFANO - SD azzurro ann. di 1 b. (2) bordo di foglio al retro di lett. del<br />

3 FEB 53 a Macerata. Molto bella. RD. 1895 + 325,00<br />

338 MONTEGIORGIO - SI sottolineato ann. col C2 di Fermo di 1 b. (2) bordo<br />

di foglio al retro di lettera del 2 FEB 52 per S. Vittoria. Spettacolare: una delle<br />

impronte note più nitide. Cert. G.Bolaffi, Ray. - 275,00<br />

339 MONTERUBBIANO - cartella ann. insieme alla griglia bipartita di Fermo. 1 b.<br />

(2) al retro di lett. del 31 DIC 53 a M. Fiore. - 85,00<br />

340 ASSICURATA da MONTESANTO 12 MAR 59 a Senigallia con 3 + 6 b.<br />

(4Ad+7) ann. a griglia. Il 6 b. difettoso. Rare le assicurate da piccole località. - 400,00<br />

341 PETRIOLO - doppio ovale al retro di lett. 31.4.1856 a S. Ginesio tassata<br />

con 1 b. (2) bordo di foglio ann. a griglia. Insieme molto fresco. AD, RD. - 275,00<br />

342 PORRETTA - SD piccolo su bel frammento con coppia 1/2 b (1) toccato a<br />

destra e ann. con lo SD con data di Bologna del 1853. Raro. 1600 + 400,00<br />

343 S. ELPIDIO - SD al retro di lettera del 5 GEN 52 a Bologna, affrancata con 4<br />

b. difettoso (5) ann. a penna. Ai lati del francobollo 2 impronte del bollo<br />

P.P. - Molto rara anche per la data. 1850 500,00<br />

344 SARNANO - C1 con ornato al centro - ann. di 1 b. (2) su lettera 15 FEB<br />

1853 a Macerata. Ann. raro, Sassone 13 punti. Bot. 7500 1.000,00<br />

PONTIFICIO ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO<br />

345 Da ASCOLI 22 DEC 60 - C2 - a Monte Monaco con Sard. 20 c. (15Cc) ben<br />

marginato ann. a griglia. Splendida. Ray, cert. Bot. - 275,00<br />

346 Da CESENA (SD) 27.2.1860 a Ravenna con Sard. 20 c. (15B) con ottimi<br />

margini ed ann. a griglia. Non comune nel primo mese d'uso dei Sard. in<br />

Romagna. Bella. - 250,00<br />

347 LONGIANO / FORLI' 4 OTT 63 - C2 ann. di Sard. 5 + 10 c. (13Ea+14Ea) su<br />

lett. a Fano. Raro ann. sottoquotato. AD, G.Oliva. - 800,00<br />

126


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

348 Da LORETO - SD - a Civitanova (con transito di Macerata del 13 DIC 60)<br />

con Sard. 5 c. (13Bc) ann. con griglia che presenta tracce di precedente<br />

annullamento. Rara frode in tariffa Pontificia. (ann. p.ti 13). AD, Sor., cert.<br />

Bot. Cat. oltre 9000, - 2.000,00<br />

349 Due splendide lett. d'archivio da MAGLIANO - C1 - a Ponzano. Una del 5<br />

MAR 62 con Sard. 20 c. (15Db) l'altra del 5 LUG 63 con coppia Sard. 10 c.<br />

(14Eb). Entrambe tassate. - 400,00<br />

350 RIMINI - SD Pontificio unico ann. di Regno 20 c. (26) su lett. del 1875 da<br />

BORELLO (corsivo ripetuto). Rara. - 400,00<br />

351 Racc. da Roma 18 MAR 71 a Bruxelles con Regno 30 + 60 c. (19+21) ann. a<br />

griglia. Rara. - 275,00<br />

352 Da Santelpidio/Marche 22 GEN 62 - C1 - al retro di lettera per Roma con<br />

Sard. 20 c. (15Db) ann. a griglia con varie parti asportate in frode per<br />

cancellare il precedente annullo. Interessante. Cert. Colla. - 275,00<br />

353 Da Senigallia 10 GEN 63 a Roma con Regno 10 c., 2 es. (1) bordo di foglio a<br />

sinistra, tassata 5. AD, cert. ED, Fiecchi. Non comune. - 600,00<br />

354 Da Urbino 16.1.1861 a S. Angelo in Vado con bollo AFFRANCATA usato per<br />

mancanza di francobolli. Rara. - 200,00<br />

LAZIO USI DOPO IL 20 SETTEMBRE 1870<br />

355 Da VITERBO 19 OTT 70 - C2 - a Roma con 10 c. Regno (17) ann. a griglia.<br />

Fiecchi. - 325,00<br />

356 DaRoma9OTT70aBruxelles-listataalutto-con10+40c.Regno<br />

(17+20) ann. col muto a cubetti. Segni di tassa. Il 10 c. separato in alto<br />

con le forbici e pertanto corto. Rarissima busta del periodo per<br />

destinazione e tariffa. Cert. Bot. - 1.600,00<br />

ROMAGNE<br />

357 Da PORTOMAGGIORE 26.8.1859 a Ferrara con coppia 1/2 b. Pontificio<br />

toccato in alto (1) ann. col bollo in cartella. Rara e conveniente. 6000 500,00<br />

358 Da COMACCHIO (SI) agosto 1859 a Pescara con pontificio 5 b. ann. col<br />

muto del IV tipo. Al retro transito di Napoli. Grande frammento. Raro. 1000 200,00<br />

359 Da CODIGORO - SD 19 DIC 59 a Ferrara con 1 b. (2) ann. a griglia al retro di<br />

lettera come tassa. Non usuale. AD. - 325,00<br />

360 Da CODIGORO a Ferrara con 1 b. grigio (2a) ann. con lo SD. Bella. 1500 275,00<br />

361 Da Cesena 2.10.1859 a Ravenna con 3 b. (4) ottimamente marginato,<br />

ann. a griglia. Bella. Cert. Colla. 3850 1.000,00<br />

SARDEGNA<br />

362 Da Crema 23 MAG 61 - C2 - per città con 5 c. (13Cc). Al retro bollo C2 di<br />

MONTODINE 23 MAG 61. Non comune tariffa per distretto. ED. - 225,00<br />

363 Da Cremona 21 GEN 63 a Mantova con 5 + 10 c. (13Db+14E). Cartella rossa<br />

FRANC/INSUFF e manoscritto "Debito Italiano c.mi 2". Splendida. - 225,00<br />

364 Da Crema 22 OTT 61 a Milano con coppia 10 c. (14C?? ). Bella. ED. - 175,00<br />

365 Da Milano 3 FEB 63 a Lugano con 10 c., 2 es. (14Co). Doppio porto come<br />

da numero 2 posto a sinistra. Non comune. - 225,00<br />

366 Da Firenze 20 LUG 62 a Modena con 10 c. (14D) attraversato dalla scritta<br />

"Insuff." e tassata 10 c. - Bella lettera di colore verde. Chiav. - 125,00<br />

367 Fascetta su carte legali da Arcidosso 7 NOV 1862 a Montepulciano con<br />

coppia 10 c. (14Df) leggermente toccata a sinistra. Non comune. - 275,00<br />

368 Da Napoli Succ. (1) 16 GIU 63 a Roma con coppia 10 c. (14Dg) tassata 12.<br />

Bella. Sor. - 125,00<br />

369 Fascetta carte legali da Arcidosso 8 DEC 1862 a Montepulciano con<br />

quartina 10 c. (14Dg) corta a sinistra. Rara. Occasione. Cert. Bot. 40000 + 2.000,00<br />

370 Da Chiavenna 14 LUG 63 ad Andeer (CH) con 10 c. (14E). Bella. AD. - 275,00<br />

371 Da Modena 23 GEN 63 a Bassano indirizzata ad un ufficiale delle truppe<br />

Estensi con 5 + 20 c. (13Da+15E). Non comune il 20 c. nel 1863. - 250,00<br />

372 Da Genova 14 LUG 61 a Lione con coppia 10 c. + 20 c. (14Cc+15Db). Molto<br />

bella. Bot. - 275,00<br />

373 Da Como 26 LUG 61 a Stabbio (CH) con 20 c. (15Ca). A lato bollo R.L. in<br />

cartella. Margini molto ampi. Molto bella. Ray. - 250,00<br />

127


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

374 Da Lodi 6 MAR 62 - C2 a Capodistria con 20 c. (15D) con tassa 15 a<br />

tampone. Bella. - 125,00<br />

375 Da Brescia 13 LUG 61 ad Abano con 20 c. (15Da) ben marginato tassata 5.<br />

Manoscritto "Soldi 8" (pari a 20 c.). Interessante testo relativo alle tariffe<br />

postali dal Veneto all'Italia ed alla situazione storica. Splendida. - 250,00<br />

376 Da Torino 12 SET 61 a Tournon con 20 c. (15Eb). Prima data nota di questa<br />

tinta. Insieme fresco e raro per specialista. Cert. Bot. - 400,00<br />

377 Da Milano 28 GIU 62 a Udine con 5 c. + singolo + coppia 20 c. (13Db+15D),<br />

uno con angolo corto. Non comune. - 275,00<br />

378 Da Bergamo Bassa 20 AGO 62 a Vienna con 10 + 40 c. (14Da+16E) ben<br />

marginati. Tariffa interessante. - 350,00<br />

379 Da Torino 24 OTT 63 a Londra con 10 c., 2 es. + 40 c. (14Co+16F). Ray, Bot. - 250,00<br />

380 Da Milano 14 APR 62 a Mantova con 20 + 40 c. (15E+16E) tassata 10. A lato<br />

dei franc. indicazione 1 1/2 - Interessante. - 250,00<br />

381 Da Somma 2 GIU 60 - C2 ad Arconata con 40 c. (16Bb). Non comune. Bot. - 275,00<br />

382 Da Oneglia 24 MAG 63 a Aix Le Bains con 40 c. (16D) molto bella. Bot.,<br />

Oliva. - 80,00<br />

383 Da Milano 19 GIU 62 a Mantova con 40 c. (16Da). Molto bella. - 125,00<br />

384 Da Milano 15 FEB 63 a Lione con 40 c., 2 es. (16Da). Bot. - 125,00<br />

385 Fascetta da Como 5 SET 63 - C2 - a Brescia con 40 c. (16E). Bella. - 175,00<br />

386 Da Genova 29 SET 63 ad Alger con 40 c. (16Fa). Destinazione non<br />

comune. Bot. - 225,00<br />

387 Grande frammento da Crema 21 DIC 62 - C2 - con 80 c. (17D) molto bello. - 250,00<br />

388 Da Torino 18 MAG 63 a Lione con 80 c. (17Da) con buoni margini. Bella. Ray,<br />

cert. Bot. 4750 1.200,00<br />

389 CircolareastampadaFirenze5GIU62aLionecon5c.(13D)precisoa<br />

destra + 1 c. (19). Bella. AD. - 150,00<br />

390 Fascetta carte legali da Arcidosso 29 sic 1862 a Montepulciano con coppia<br />

10 c. (14Df) + corta a destra + quartina 1 c. (19) perfetta a formare la tariffa<br />

24 c. - Rara. Cert. Bot. - 600,00<br />

391 Da Torino 1 DIC 1863 a Sassoferrato con coppia 1 c. (19). Rara nell'ultimo<br />

mese d'uso. - 250,00<br />

392 "ARLECCHINO" del 26 AGO 63 affr. con 1 c. (19) ann. col C2 Napoli Succ.<br />

(2) 29 AGO 63. Molto bella. - 125,00<br />

393 Frontespizio della Rivista Amm.va del Regno con striscia di 3 es. dell'1 c. (19)<br />

con grandi margini, ann. Torino 18 NOV 63. Bella. - 125,00<br />

394 CircolaredaMilano8APR62aFrankenberg(Sassonia)con10+2c.<br />

entrambi con pieghe verticali stirate (14Cm+20) combinazione e destinazione<br />

assai rare. Di ottimo aspetto. AD. - 500,00<br />

395 Racc. da Ponte Valtellina 31 MAR (62) - C2 per città con coppia 20 c. + 1 c. +<br />

coppia 2 c. (15E + 19a + 20b). Qualche margine rasente ma tricolore bella e<br />

molto interessante. Vac., cert. Bot. - 500,00<br />

396 Copertina della rivista d'Orticoltura e d'Agricoltura pratica con 2 c. (20) ann.<br />

Torino/Period. Franchi 2 GEN 61. Raro 2° giorno d'uso dei francobolli.<br />

Cert. Bot. - 600,00<br />

SARDEGNA ANNULLAMENTI<br />

397 CAPRAJA/D 2 FEB 65 - C2 - ann. di 20/15 c. Regno (25) per Chieri. Insieme<br />

molto bello. - 150,00<br />

398 LA PIEVE 7 APR 56 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15) su lett. a Final Borgo. G.<br />

Oliva. 1450 250,00<br />

399 ORTA 6 GEN 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (11) su lett. a Pontedecimo. 900 200,00<br />

400 S. MICHEL 1 NOV 53 - C2 ann. di 20 c. sfiorato a destra (5) su lett. per<br />

Chambery. Molto bella. 2750 475,00<br />

401 Da S. REMO 4 MAR 63 - C2 - per Agen con 40 c. (16Eb). Bella. - 125,00<br />

402 SAORGIO/C 7 SET 60 - C2 ann. di 10 c. + coppia 20 c. Francia (Yvert<br />

13+14) su lett. a Vigone poi rispedita. La coppia con piega. Rarissima<br />

impronta del Nizzardo per la Francia (Sassone p.ti R3). Cert. Bot. 30000 + 4.000,00<br />

128


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

403 Da Sarzana 25 GIU 57 a Genova con 20 c. (15e) con indicazioni scritte del<br />

destinatario. Bollo DOPO LA PARTENZA e manoscritto "Con un campione di<br />

seta di niun valore". - 125,00<br />

SICILIA<br />

404 2 impronte del bollo con palma di Messina, una del 12 e l'altra del 14.3.60 per<br />

Pizzo con 2 gr. (8). Interessante. AD. - 125,00<br />

405 Da Catania 15.7.59 a Napoli con 2 gr. (8a) pos. 46 ottimi margini, ann. col<br />

ferro di cavallo. Inoltrata a destino via Palermo. Splendida. EmD., Bot. - 400,00<br />

406 Da Palermo / Partenze 12 FEB 59 a Firenze via Messina con coppia 2 gr.<br />

(7b) pos. 89-90 ann. col ferro di cavallo e uno col bollo a datario + 10 gr. (12)<br />

corto a sinistra. Interessante. Cert. Fiecchi. - 475,00<br />

SICILIA - ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO<br />

407 CASTELLAMARE 13 GIU 63 - C1 ann. di 2 es., 15 c. Regno (12) su lett. a<br />

Trapani. 625 150,00<br />

408 Da Polizzi 31 DIC 62 - C1 a Palermo con 20 c. Regno (2) non dent. in basso.<br />

Interessante doppio porto nell'ultimo giorno di tariffa agevolata. Bot. - 275,00<br />

409 7 lett. affr. con 10 o 20 c. di Sard. con ann. di Leonforte, Regalbuto,<br />

Piedemonte, S. Stefano Camas.a, Vizzini, Siracusa e Portanna. Qualità<br />

mista. - 250,00<br />

TOSCANA<br />

410 Da Monte S. Savino 3 APR 1856 a Montepulciano con 2 cr. (5) ben marginato<br />

e ann. con 4 tratti di penna. Splendida lett. d'archivio. Bot. 1440 325,00<br />

411 Stampati da Firenze 21 APR 60 a Galleno con coppia 1 c. (17) con 3 bei<br />

margini, corto in basso a sinistra. 8500 1.000,00<br />

412 Da FOIANO 25 DIC 1860 ad Empoli con 10 c. (19) con 2 lati corti ann. col<br />

C2. Manoscritto "Insufficiente". Colla. - 125,00<br />

413 Da PIENZA 30 MAG 1860 - C1 - a Montepulciano con 10 c. (19) con bei<br />

margini regolari ma con taglietto in basso a destra, ann. con tratti incrociati<br />

neri a penna. (Il Sassone li riporta di colore azzurro). - 200,00<br />

414 DaFirenze16OTT60aPalermocon20c.(20)cortoasinistra.BolliP.D.e<br />

FRANCA in ovale. Interessante la tariffa da 20 c. in questo periodo. Molto<br />

bella. Bot. - 300,00<br />

415 Da Firenze 11 AGO 60 a Roma con 40 c., 2 es. (21) con buoni margini. Non<br />

comune affr. 2 porti. 4500 800,00<br />

416 Busta triplo porto da Siena 14 MAR 1861 a Montepulciano con 20 c.<br />

Gov. Prov. (20) bordo di foglio toccato in un punto. + 10 c. Sard. (14Cc).<br />

Rara mista. Cert. Bot. - 2.750,00<br />

417 Per consegna - corsivo su lett. da Sansepolcro 5 MAR 61 a Bibbiena con<br />

Gov. Prov. 40 c. (21) + Sardegna 5 c. (13CA) rasente in alto. Rara. Cert.<br />

G. Oliva, Vaccari. - 2.400,00<br />

TOSCANA ANNULLAMENTI<br />

418 Da Scarperia 25 NOV 1852 a Firenze con coppia 1 cr. carminio violaceo<br />

su azz. (4c) ann. col muto a 11 sbarre straordinariamente nitido. Gran<br />

parte di lettera che è parzialmente riprodotta nella monografia di Mattioli<br />

- Bardski sugli annulli del Granducato di Toscana. Splendida e rara:<br />

Sassone R2. Timbrino Asinelli e cert. Sor. 23600 6.000,00<br />

TOSCANA ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO<br />

419 Da Lione 27 OTT 68 con coppia 20 c. Laureato per Milano rispedita a Firenze<br />

con al retro bollo sperimentale in arrivo. - 75,00<br />

420 Da Pescia 19 MAG 63 a Lucca con Regno 15 c. lito (12) ann. con le sbarre di<br />

Lucca in arrivo. Interessante. - 125,00<br />

421 Da Prato 17.1.63 a Firenze con Sard. 5 + 10 c. (13E+14E) ann. col muto a<br />

rombi. Bella. - 100,00<br />

ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI<br />

ma sono tutti visibili sul nostro sito<br />

www.filsam.com<br />

129


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

REGNO D'ITALIA<br />

MISTE SARDEGNA - REGNO<br />

422 Da Palermo 26 MAR 63 a Civitavecchia con 5 c. Sard. (13E) + 15 c. tipo<br />

Sard. (11) a filo a destra ma completo, tassata 24 b. - 150,00<br />

423 Da Gualdo-Tadino/Umbria 15 MAR 63 - C2 a Roma con Sard. 5 c. (13E) + 15<br />

c. lito (12) ann. a griglia. Tassata 3. - 200,00<br />

424 Da Alessandria 27 MAG 63 a La Rochere con Sard. 5 c., 2 es. (13E) + 15<br />

c., 2 es. lito (12) uno con la "C" quasi chiusa. Bella. Bot. - 275,00<br />

425 2 lett. da Bologna affr. con 5 c. Sard. + 15 c. lito, la prima del 21.4.63 per<br />

Monterotondo, la seconda del 14.9.63 per Nepi con tassazioni diverse. Un 15<br />

c. corto. Belle. Una Sor. - 225,00<br />

426 Da Milano 29 AGO 63 a Vicenza con Sard. 5 c., 3 es. (13E) + 15 c., 2 es. lito<br />

(13). Non comune. Cert. Ray. - 275,00<br />

427 Da Isola Dovarese 16 LUG 63 - C2 a Monaco di Baviera con Sard. 5 + 40<br />

c. (13Da+16E) + 15 c. lito (13) con parziale doppia stampa in alto.<br />

Splendida tricolore. Cert. Bot. - 2.000,00<br />

428 Da Modena 22 DIC 62 a Ginevra con Sard. 10 c. (14Df) + 20 c. Regno (2)<br />

bordo di foglio a destra. Bella. AD, G. Oliva. - 250,00<br />

429 Da Cento / Ferrara 5 FEB 63 a Venezia con Sard. 10 c. (14E) + 15 c. tipo<br />

Sard. (11). Indirizzo parz. cancellato. - 150,00<br />

430 Da Cento / Ferrara 26 MAG 63 a Venezia con Sard. 10 c. (14E) + 15 c. lito<br />

(12). Bella. - 150,00<br />

431 Da Livorno 28 APR 63 a La Haye (Olanda) con Sard. 40 c. (16E) + 15 c., 2<br />

es. lito (12) uno con leggera piega. Non comune. AD. Bot. - 275,00<br />

432 Affranc. Insuff. da Milano 29 LUG 63 a Vienna con Sard. 40 c. (16D) + 15 c.<br />

lito (13). SD DEBITO IT. CEN. - 225,00<br />

433 Da Torino 23 OTT 62 a Londra con Sard. 40 c. (16Da) + 20 c. Regno bordo di<br />

foglio a sinistra (2). Bella. Bot. - 300,00<br />

434 Da Genova 22 DIC 62 a Buenos Ayres con Sard. 80 c. (17Da) + 20 c.<br />

Regno (2). Non comune. AD, Cert. Bot. - 1.400,00<br />

435 Frammento affrancato per 15 cent. con Sard. 1 c. nero, striscia di 3 es.<br />

(19a) + blocco di 6 es. del 2 c. bistro di Regno (10) ann. DOGLIANI 6<br />

GEN 63 - Vari difetti ma raro. AD, cert. ED. - 400,00<br />

436 Da Livorno 10 DIC 63 a Firenze con Sard. 5 c. (13Eb) sfuggito all'ann. + 10 c.<br />

DLR (17) ann. col C2. - Cert. Sor. - 200,00<br />

VITTORIO EMANUELE II<br />

437 Da Firenze 16 MAG 1862 a Montepulciano con 10 c. Regno bruno scuro<br />

(1d). Splendido. Cert. Bot. - 1.400,00<br />

438 Da Palermo 20 SET 62 a Barrafranca con Regno 10 c. bruno con l'intero<br />

margine di foglio in basso e riga di colore, difettoso nell'angolo superiore<br />

sinistro. Molto fresca e rara. Cert. G. Oliva, Vac. - 750,00<br />

439 Da Torino 22 NOV 62 a Tonbridge (GB) con Regno 20 + 40 c. angolo di foglio<br />

superiore destro (2b+3d). Molto bella. Bot. - 400,00<br />

440 Vitt. Em. II 40 c., 3 es. di cui uno non dent. in basso, su 3 belle lett. per la<br />

Francia (3). 1500 225,00<br />

441 Da Genova 25 SET 62 a Nizza con 40 c., 2 es. Regno, bordo di foglio a<br />

sinistra (3). Non comune. AD, Fiecchi. - 450,00<br />

442 Vitt. Em. II 15 c. - 5 lett. di qualità molto mista (11) tra cui una con franc. con<br />

grandi margini regolari firmata G. Bolaffi. - 125,00<br />

443 Da Palermo 7 APR 63 a Comiso con 15 c. tipo Sard. (11). AD. - 80,00<br />

444 Vitt. Em. II 15 c. "tipo Sardegna" non ann. su lett. da Viverone 2.1.64 a<br />

Torino, e tassata in quanto fuori corso. Raro uso tardivo. ED. - 250,00<br />

445 Da Milano 13 MAG 63 a Zurigo con 15 c. lito, 2 es. (12) di cui uno con la "C"<br />

quasi chiusa. Bella. - 100,00<br />

446 Mezza lettera da Napoli 17 LUG 63 a Torino con 15 c. lito I tipo (12) corto a<br />

sinistra + 15 c. lito II tipo (13). Colla. - 125,00<br />

130


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

447 Lito II tipo 15 c. "I" formata da 3 punti + 15 c. linea non interrotta sotto Q<br />

(13c+13d) su lettera da Ancona 27.9.63 a Genova. Combinazione molto rara.<br />

Ray., ED. - 350,00<br />

448 ICROCIATIDIS.PIETROMORTIEFERITIAMENTANAopuscolettodi32<br />

pag. edito nel 1870 e spedito (per ironia) in data 21 SET 70 con 1 c. (14). - 200,00<br />

449 Fascetta da Torino 16.6 in Germania con Vitt. Em. II Regno 1 + 2 c.<br />

(T.14/15) + Eritrea 2 c. (2). Rarissima affr. con gemello. Lievi pieghe. Ray. - 500,00<br />

450 Da Legnago 30 MAR 69 a Padova con singolo + striscia di 4 e 5 es. del 2 c.<br />

(15) ann. a punti. Tutti belli. - 150,00<br />

451 Fascetta da Fermo 9 LUG 68 a Offlaga con 1 c., 2 es. + 2 c. + coppia 5 c.<br />

(14+15+16) ann. a punti. Rara tariffa ed inedita composizione. - 225,00<br />

452 Da Biella 16 GEN 71 trasportata privatamente a Torino e impostata per città<br />

con 5 c. (16) ann. a punti e interessato anche dal bollo del forwarder.<br />

Splendida. - 125,00<br />

453 Ric. di ritorno (mod. 24) tipo grande affr. con quartina 5 c. (16) ann. col C2<br />

TRESCORRE 28 MAG 72. Bella. - 200,00<br />

454 Milano 18 NOV 67 racc. 3 porti per città con 5 c. + singolo e striscia di 3 es.<br />

del 10 c. (16+17) ann. a punti. Un angolo arrotondato ma rara. - 150,00<br />

455 Racc. da Firenze Succ. n° 1 - 20 SET 68 a Lugano con 10 + 60 c. (17+ 21)<br />

ann. a punti. Bella. - 100,00<br />

456 Campione senza valore da Genova 5.8.68 a Torino con Vitt. Em. II 60 c.<br />

(T.21a) ann. con "8". Cert. Ray. - 250,00<br />

457 Assicurata per £ 280 da Milano 13 DIC 70 a Brescia con 60 c., 2 es, (21) ann.<br />

a punti. - 150,00<br />

458 Frontespizio racc. di fascetta da Vilminore 25 SET 66 - C2 a Breggio con 10<br />

c., 2 es. (L.15+L.17) + 20/15 c. (25) ann. a punti. Rara tariffa e combinazione.<br />

Cert. Bot. - 800,00<br />

459 Da Melfi 20 DIC 65 a Napoli con 5 c. + coppia 20/15 c. (L.16+23). Rara tariffa. - 150,00<br />

460 Racc. (manoscritto) da Venezia 15 MAR 67 a Milano con 30 c. (L.19) + 20/15<br />

c. (24). Combinazione non comune. Interessante la mancanza del bollo<br />

Raccomandato. - 150,00<br />

461 Fronte degli Atti del Consiglio Prov. di Brescia del 1876 con coppia 2 c. + 20<br />

c. (15+26) ann. Brescia 10 MAR 77. Bella tariffa. - 175,00<br />

462 Lett. contenente bando da Padova 30 OTT 72 per città, affr. con 5 c. (16)<br />

ann. a punti. Poiché il peso era superiore (2 porti) fu tassata 10 c. e apposto il<br />

segnatasse (6). In pari giorno fu rispedita a Legnago e furono aggiunti 2 es.<br />

del 20 c. (26) apposti sopra il segnatasse che fu invalidato. Splendida ed<br />

originale. - 225,00<br />

463 RACCOMANDATA - in cartella tipo L.V. da Bagolino 1 FEB 74 a Castiglione<br />

delle S. con 10 c. (17) ann. col C2 e 20 c., 3 es. (26) ann. a punti. - 175,00<br />

464 Racc. di grande formato da Genova 12 MAG 71 a Firenze con 10 + 40 +<br />

60 + 20 c. (17+20+21+26) ann. a punti. Il 40 c. difettoso. Rara - 375,00<br />

465 Da PONTE DI LEGNO 9 GEN 74 a Pisogne con 20 c., striscia di 3 es. (26)<br />

ann. col bollo in cartella RACCOMANDATO. Un angolo arrotondato ma rara. - 250,00<br />

466 Stampa racc. da Palermo 3 MAR 71 per l'Aquila con coppia 20 c. (26)<br />

ann. a punti. Rara tariffa. - 150,00<br />

467 Fascetta racc. da S. GIOVANNI/(VAL D'ARNO) 17 NOV 78 per Arezzo con<br />

40 + 10 + 20 c. (20+27+28) ann. a sbarre. Rara. Cert. Bot. - 450,00<br />

468 Racc. da Alanno 23 DIC 78 - C2 a Napoli con 5 c. + 20 c., 2 c. (16 + 28) ann.<br />

a sbarre. Tariffa e combinazione rare. - 150,00<br />

469 Piego racc. da Genova 24.8.80 con Vitt. Em. 1 + 30 c. + c ./0,30 l., 2 es.<br />

(T.15+T.19+32) ann. a sbarre. Combinazione rara. - 250,00<br />

470 3 pieghi affr. con Serv. di Stato sopr. diverse in striscia di 5 es.: 2 c./1 l., 2 c./2<br />

l., 2 c./5 l. (33,34,35). Non comuni. 1000 + 175,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE LAZIO<br />

471 Da Firenze 29 NOV 65 a Roma con coppia 10 c. (L.17) con tagli di<br />

disinfezione, tassata 6 b. Bella. - 75,00<br />

472 Da Genova 2 LUG 64 a Roma con 5 + 15 c. (L.16+L.18) tassata 6 b. - 75,00<br />

131


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

473 2 lett. per Roma una da Modena con 20 c. (26) del 1870; l'altra da Ventimiglia<br />

con coppia del 20 c. (26) del 1869. Entrambe con bollo PD. - 125,00<br />

474 Lettera affr. inizialmente con 5 c. verde grigio + 15 c. celeste (L.16+L.18) ann.<br />

Ancona 2.8.64 + Francobollo insufficiente in cartella. Non potendo aver corso<br />

per il Pontificio lettere non affr. o affr. insuff. venne rintracciato il mittente che<br />

poté completare l'affrancatura di doppio porto con due 10 c. ocra arancio<br />

(L.17) ann. 3.8.64. Giunse a Roma il 5.8 ove venne tassata per i normali 4<br />

baj. - Splendida e rara. - 450,00<br />

475 Da Ancona 29 OTT 67 a Roma con 40 c. (20) ann. a punti. Bollo PD. Bella. - 100,00<br />

476 Triplo porto da Napoli 5 AGO 66 a Roma con 30 c., 2 es. (:19) ann. a punti.,<br />

non tassata in arrivo. Bella. - 100,00<br />

477 Racc. doppio porto da Gubbio 3 FEB 66 a Roma con 30 + 40 c. (L.19+L.20)<br />

tassata 8 b. Rara. - 200,00<br />

478 Racc. doppio porto da Milano 21 FEB 67 a Roma con 30 + 40 c. (L.19+L.20)<br />

ann. a punti, tassata 12 b. Bella. - 175,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE VENETO<br />

479 Da Brescia 7 MAG (64) a Mantova con 15 c. (L.18) con SD DEBITO IT. CEN.<br />

- vari segni di tassa. Splendida. - 125,00<br />

480 Da Modena 25 DIC 64 (Natale) a Mantova con 10 + 15 c. (L.17+L.18) con 2<br />

impronte diverse del bollo PD. Bella. - 75,00<br />

481 Da Milano 11 GEN 64 a Verona con 10 + 15 c. (L.17+L.18). Cartella<br />

FRAN/INSUF e SD CREDITO IT. CEN. + altri bolli e segni di tassa. Bella. - 125,00<br />

482 Da SOVERE 23 GEN 64 a Mantova con 5 + 10 c., 2 es. (L.16+L.17). Un<br />

dentello corto. - 80,00<br />

483 Da Milano 25 MAG 65 a Mantova con coppia 5 c. + 30 c. (L.16+L.19). Bella. - 125,00<br />

484 Da Castiglione d. S. 27 GEN 64 a Venezia con 10 c., 2 es. + 15 c., 2 es. uno<br />

bordo di foglio (L.17+L.18). Molto bella. Sor. - 225,00<br />

485 Da Milano 9 AGO 64 a Ponte di Piave con 10 c. + 15 c., 3 es. (L.17+L.18). Un<br />

angolo arrotondato. - 125,00<br />

486 Affrancatura Insuff. da Firenze 11 OTT 65 a Luint con 10 c. + coppia 20/15 c.<br />

(25). SD - DEBITO IT. CEN. - Interessante. - 175,00<br />

487 Da Bari 6 GIU 64 - C2 a Udine con 5 c. + 10 c., 2 es. + 15 c., 2 es.<br />

(l.16+L.17+L.18) disposti a bandiera. Rara. affrancatura. - 450,00<br />

488 Da Milano 8 NOV 64 a Udine con 15 + 40 c. (L.18+L.20). - 125,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE AUSTRIA<br />

489 Circolare da Rovigo a Trieste affr. il 31 LUG 72 per 4 c. con 2 c., 2 es. (15), il<br />

giorno successivo fu apposto 1 c. (14) ann. 1 AGO 72. All'angolo superiore<br />

sinistro manoscritto cent. 5 a conferma. - 60,00<br />

490 Circolare da Napoli 1 MAR 76 a Trieste con 2 + 5 c. (15+16). Tariffa usata<br />

solo 6 mesi. - 175,00<br />

491 Da Udine 16 SET 68 a Gradisca con 5 + 10 c. (16+17) ann. a punti su bella<br />

valentina a secco. Rara tariffa raggio limitato per l'Austria di cui sono noti<br />

pochi casi. Cert. Bot. - 1.200,00<br />

492 Da Bologna 31 MAR 64 a Trieste con 10 + 15 c. (L.17+L.18) con SD DEBITO<br />

IT. CEN. + segni di tassa. Splendida. ED. - 125,00<br />

493 Vitt. Em. II 20/15 c. ferro di cavallo 3° tipo + 5 c. verde grigi o ann. con<br />

numerale a punti + Rovato 30.7.66 + timbri di tassazione su bustina per<br />

Strigno Valsugana inoltrata via Svizzera causa eventi bellici. L'ufficio svizzero<br />

di Coira (1.8.66) fece proseguire regolarmente per Feldkirk dove transitò il 2.8<br />

giungendo nello stesso giorno a Borgo Valsugana; quì però, la lettera non<br />

potè proseguire perchè Strino era stato occupato dagli italiani della Divisione<br />

Medici per cui dovette essere rimandato in Italia: transitò quindi da Feldkirk il<br />

6.8 e giunse a Milano l'8.8 dove venne trattenuta in attesa dell'armistizio. Con<br />

l'armistizio Medici dovette abbandonare la Valsugana e Strigno tornò sotto<br />

l'Austria, per cui la lettera riprese il viaggio, transitò da Feldkirk il 12.8 e<br />

giunse finalmente a Strigno il 17.8. La tassa italiana di 20 c. riflette il porto<br />

italiano fino al confine svizzero relativo al secondo inoltro. Grande rarità. Cert.<br />

Bot. e lettera esplicativa di Gabriele Serra. - 1.200,00<br />

132


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

494 Da Brescia 7 AGO 68 per Ala con 10 + 20 c. (17+26) ann. a punti. Bollo<br />

FRANC./INSUF., tassata 13 kr., a lato SI N.A. - 100,00<br />

495 Da Milano 9 SET 70 a Trento con 40 c. (20) ann. a punti con al retro in<br />

filigrana il nome della ditta commerciale scrivente. - 75,00<br />

496 Da Milano 8 NOV 66 a Vienna con 5 c. (L.16) + striscia di 3 es. del 20/15 c.<br />

(25) ann. a punti. Al retro bollo ovale GONDRAND. Bella. - 150,00<br />

497 Racc. da Venezia 18 MAR 73 a Seghetto d'Istria con 30 c. + 40 c., 3 es.<br />

(19+20) ann. a punti. Qualche difetto di dentellatura. - 150,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE FRANCIA<br />

498 Circolare da Napoli 29 SET 67 a Gray (Francia) con singolo + coppia 2 c. (15)<br />

ann. a punti. Bella. - 75,00<br />

499 Da PADOVA 12 MAG 76 a Rouen con 10 + 20 c. (17+26) che ricoprono 2<br />

franc. della IV em. d'Austria da 3 e 10 kr. Curiosa. - 150,00<br />

500 Da Milano 1 OTT 64 a Lione con coppia 5 c. + 30 c. (L.16+L.19). - 125,00<br />

501 6 lettere per la Francia dal 1864 al 1869 con varie affrancature. 2 difettose. - 125,00<br />

502 Racc. da IVREA 26 NOV 76 a Bordeaux con 30 c., 2 es. (19) ann. a punti. - 75,00<br />

503 Racc. da Genova 3 DIC 70 a Marsiglia con 10 + 60 c., 2 es. (17+21) ann. a<br />

punti. Bollo rosso CHARGE'. Bella. - 175,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE GRAN BRETAGNA<br />

504 Stampa da Genova 11 MAR 77 a Surrey (GB) con 5 c. (16). - 75,00<br />

505 Da Milano 25 MAR 75 a Glasgow con 5 c. (16) con piega in alto ann. a punti.<br />

Lettera tassata e mancante di un angolo in alto. - 60,00<br />

506 Da Firenze 13 NOV 67 a Sebenoaks (GB) con 60 c., 3 es. minime pieghe e<br />

strappetto (21) ann. a punti. Non comune. - 125,00<br />

507 Da Messina 14 MAR 64 a Londra con singolo + coppia 40 c. (L.20). Bot. - 100,00<br />

508 Da Siena 24 AGO 67 a Londra con 20 c., 2 es. (26) ann. a punti con piccolo<br />

SD INSUF: e segni di tassa. Bella. - 100,00<br />

509 Da Rovagnate 26 AGO 78 a Londra con 10 + 20 c. (27+28) ann. a sbarre +<br />

busta da Roma Succ. n°1 4 AGO 76 a Dunblane (Scozia) con 30 c. (1 9) ann.<br />

a punti. - 100,00<br />

510 Da Genova 10 GIU 68 a Londra con 60 c. (21) ann. a punti. - 80,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE SVIZZERA<br />

511 Cartolina pubblicitaria del Giornale Agrario Italiano da Forlì 16 MAG 77 a<br />

Lugano con 5 c. (16). Splendida. - 125,00<br />

512 Da Sondrio 1 MAR 64 a Zozzio (CH) con 10 c. (L.17). Bella. - 100,00<br />

513 Da Milano 9 GEN 66 a Mendrisio con coppia 5 c. (L.16). - 75,00<br />

514 Da Angera 20 DIC 69 a Locarno con 10 c. (17) ann. a punti con bolli R.L. in<br />

cartella e P.D. - Splendida. - 125,00<br />

515 Da Ferrara 13 MAR 66 a Herzogenbuchsee con 5 c. + 10 c., 2 es.<br />

(L.16+L.17). La lett. sebbene insufficientemente affr. 5 c., venne considerata<br />

franca con bollo P.D. - 125,00<br />

516 Da Livorno 14 GIU 64 a Schwjz (CH) con coppia 15 c. (L.18) di cui uno con<br />

angolo arrotondato. Poiché doppio porto fu tassata e apposto il bollo<br />

"Completamento di tasse Ital. 10" + altre tasse. Bella. - 100,00<br />

517 Da Genova 15 OTT 71 a Chiasso con 5 c., 2 es. + 10 c. + 20 c., 2 es.<br />

(16+17+26) ann. a punti. 2 es. difettosi ma non comune. - 125,00<br />

518 Racc. raggio limitrofo da Milano 9 AGO 70 a Lugano con 10 + 30 c.<br />

(17+19) ann. a punti. Molto rara. - 225,00<br />

519 Racc. da Bari/Consegne 8 NOV 72 - C2 a Lugano con 10 c. + 20 c., 4 es.<br />

(17+26) ann. a punti. Il primo difettoso. - 125,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE GERMANIA<br />

520 Da Castellamare di Stabia 30 - 74 - C2 a Berlino con 30 c. (19) ann. a punti. - 60,00<br />

521 Da Torino 15 LUG 68 a BAD-EMS (Germania) ritornata a Torino e poi<br />

rispedita a Piacenza con 60 c. (21) ritagliato parz. con le forbici, ann. a punti.<br />

Interessante. - 175,00<br />

522 2 lettere per Berlino: una da Firenze 1 LUG 70 con 40 c. (20); l'altra da Parma<br />

19 LUG 73 con coppia 20 c. (26) ann. a punti. - 100,00<br />

133


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONI BELGIO-DANIMARCA<br />

523 Da Napoli 6.2.78 a Malines (Belgio) con coppia 30 c. (19) ann. a sbarre. - 80,00<br />

524 Da Bologna 27 AG 69 a Copenaghen con 20 c. (26) ann. a punti con vari<br />

bolli e segni di tassa. Da studiare. Rara. - 325,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE OLANDA<br />

525 Stampato da Firenze 12.6.66 ad Amsterdam con Vitt. Em. II 2 c. + 20/15 c. III<br />

tipo (L.15+25) ann. a punti. Al retro vari transiti tra cui il natante N°2/Como-<br />

Colico. Bella e rara. - 400,00<br />

526 Da Palermo 11 NOV 70 ad Amsterdam con 30 + 20 c. (19+26) ann. a punti. - 100,00<br />

527 Da Napoli 20 SET 66 ad Amsterdam con 10 c. + 60 c. (L.17+L.21) ann. a<br />

punti. - 125,00<br />

528 Da Napoli 23 AGO 71 ad Amsterdam (via Brennero) con coppia 40 c. (20)<br />

ann. a punti. Non comune. - 100,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE NORVEGIA<br />

529 Da Roma uff. succ.le n°1 30 DIC 74 a Christiania con 60 c. (21) a nn. a punti.<br />

Destinazione rara. Bot. - 200,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE PORTOGALLO<br />

530 Da Firenze 2 DIC 69 a Lisbona con coppia 40 c. (20) ann. a punti. A lato<br />

ovale FRANCA. Non comune. Bot. - 175,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE SPAGNA<br />

531 Da Roma 26 FEB 72 a Madrid con 40 + 20 c. (20+26) ann. col bollo in cartella<br />

PD. - Rara. Bot. - 175,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE CORFU'<br />

532 Circolare da GALLIPOLI 25 GIU 1866 - C1 ducale - a Corfù con 10 c. legg.<br />

piegato (L.17) ann. a punti. Bollo PD in cartella. Raro. - 125,00<br />

533 Da Venezia 24 FEB 71 a Corfù con 40 + 20 c. (20+26) ann. a punti. - 75,00<br />

534 Da Messina al Porto 30 APR 68 a Corfù con 60 c. + 20 c., striscia di 3 es. con<br />

piega vert. in quello centrale (21+L.26) ann. a punti. Bella. Bot. - 100,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE SIRIA<br />

535 Da Livorno 23.9.74 ad Alessandretta (Siria) con 40 c., 4 es. (20) ann. a<br />

punti. Busta non fresca con vari transiti tra cui Brindisi, Alessandria d'Egitto,<br />

Poste Italiane Alexandrie (Egypte), Beyrouth Sirie. Bot. - 350,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE RUSSIA<br />

536 Da Firenze 15 - 70 per la Russia con 40 c., 2 es. (20) ann. a punti. Sulla lett.<br />

in un primo momento fu apposta la cartella FRANC/INSUF poi cassata e fu<br />

apposto lo SD rosso FRANCO. Interessante. - 150,00<br />

537 Da Carrara 20 AGO 68 a San Pietroburgo con 40 + 60 c. (20+21) ann. a<br />

punti. Vari bolli e segni di tassa. Molto bella. Bot. - 200,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE USA<br />

538 Da Piacenza 6 APR 72 a Filadelfia con 5 + 10 + coppia 20 c. (16+17+26) ann.<br />

a punti. Qualche dente difettoso. - 75,00<br />

539 Da Milano 22.5.78 a New York con 40 c. (20) ann. a sbarre. - 60,00<br />

540 Da Firenze 7 GIU 68 a New York con 60 + 20 c. (21+26) ann. a punti. Un paio<br />

di dentelli rastremati. - 100,00<br />

541 Da Firenze 16 MAR 68 a New York con 40 c. + coppia 60 c. con dente<br />

d'angolo riapplicato (20+21) ann. a punti doppio porto. - 100,00<br />

542 Da Piano di Sorrento 13 MAG 74 a New York con coppia 5 + 40 + 60 c.<br />

(16+20+21) ann. a punti. Alcuni difetti, ma bella. - 125,00<br />

VITT. EM. II - DESTINAZIONE SUD AMERICA<br />

543 Argentina - da Torino/Ferrovia 26.7.78 a Rosario con 60 c. (21) ann. a sbarre. - 100,00<br />

544 Brasile - interessante e particolare lett. da Canneto sull'Oglio 6 MAR 79<br />

a Morretes con interno e biglietto legati con filo e con ceralacca. - 225,00<br />

545 Brasile - da CAMAJORE 30 DIC 78 a BAGE' con coppia 30 c. (19) ann. a<br />

sbarre. Insieme raro anche se sciupato. - 175,00<br />

546 Cile - da Genova 28 NOV 67 a Valparaiso con coppia 60 c. + 20 c. (21+26)<br />

ann. a punti. Bollo PP. Molto bella. ED, Bot. - 225,00<br />

134


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

547 Messico - da Firenze 23 DIC 73 per il Messico con 40 + 60 c. (20+21) ann. a<br />

punti, Qualche dente rasente. Non comune bollo PD cassato e apposto il PP. - 225,00<br />

548 Perù - da SORI/C 11 AGO 68 a Lima con 40 c., 2 es. + coppia + 60 c. + 20<br />

c. (20+21+26) ann. a punti su frontespizio con parte del retro con bolli<br />

d'arrivo. Rara. Bot. - 375,00<br />

MISTE - VITT. EM.II - UMBERTO I<br />

549 Lotticino d'archivio (26 pezzi) specialmente di Umberto I con racc., assic.,<br />

tariffe militari ed anche miste 2 Re. Qualità modesta, da esaminare. - 200,00<br />

550 Busta telata per "Campioni senza valore" racc. da MILANO / SUCC. N° 4<br />

31.10.94 a Rocchette Piovene con 2 c. (15) + 10 c. (38). - 100,00<br />

551 Grande frammento da Roma 13 DIC 1891 con 2 c. non dentellato striscia<br />

di 5 es. con ampio bordo di foglio + 5 c. Umb. (T.15d+91). Raro. AD,<br />

Grioni, cert. Bot. - 1.200,00<br />

552 3 miste Vitt. Em. II + Umb.: 1 c. + 5 c. (T.14+37) su fascetta e 2 + 10 c.<br />

(T.15+38) su piego racc. e 2 + 10 + 20 c. (T.15+38+39) su piego racc. per<br />

città. - 150,00<br />

553 Racc. da Senigallia 1.10.87 ad Ancona con 30 c. (19) + 10 c., 2 es. (38) ann.<br />

a sbarre. - 80,00<br />

554 2 bustine telate per campioni: una con 1 + 5 c. (14+37) e l'altra con 1 + 2 + 5<br />

c. (14+15+37). Un franc. senza 2 denti. Belle. - 175,00<br />

555 Racc. da Castiglione delle Stiviere 3.4.84 a Milano con Vitt. Em. 30 c. +<br />

Umberto 50 c., 2 es. (T.18+42) ann. a sbarre. Rara mista due Re. - 150,00<br />

UMBERTO I<br />

556 Da Pisa 25.12.81 a Stoccolma con 5 c. (37) in tariffa stampe ann. a sbarre. - 125,00<br />

557 Racc. da Legnago 15 FEB 83 a Verona con 5 c., 2 es. + 10 c., 2 es. + 20 c., 2<br />

es. (37+38+39) ann. a sbarre e strappati da precedente affr. (?). Da<br />

esaminare. - 80,00<br />

558 Racc. da Roma 14.8.90 a Montevideo, rispedita a Buenos Aires con 25 c.,<br />

4 es. (40) + 5 c. (44) tutti ben marginati. - 250,00<br />

559 Assic. da Poggio Rusco 11.8.92 a Milano con 10 + 20 + 45 c. Umb.<br />

(38/39+46). - 150,00<br />

560 Valevoli 6 val. cpl. (50/55) su busta da Genova 1891 per città. Qualche dente<br />

rasente. - 125,00<br />

561 Racc. da Gambara 20.4.92 con Umb. 5 + 10 + 60 c. (59+38+47). 725 150,00<br />

562 Assic. per £ 50 da Firenze/(B.go S.Lorenzo) 31.5.99 a Viareggio con 10 + 20<br />

+ 25 c. (60+61+62) ben dentellati. Non comune tricolore della stessa<br />

emissione. - 200,00<br />

563 Racc. da Maderno 15 OTT 00 a Verona ad un sergente con 10 + 25 c.<br />

(60+62) con un angolo arrotondato. Molto rara in tariffa ridotta. - 225,00<br />

MISTE - UMBERTO I - VITT. EM. III<br />

564 Espr. da Cesena 10.9.01 a Rimini con coppia 20 c. Umb. + 5 c. Floreale<br />

(61+70). Al retro ovale "Uff. telegrafico di Rimini" e manoscritto "Spesa<br />

d'espresso centesimi trenta". Da studiare. - 350,00<br />

565 Umberto 3 quartine isolate su 3 buste: 5 c. (67), 10 c. (60) e 5 c. (59). 650 125,00<br />

566 Racc. da Palermo 7.12.1901 a Londra con Umb. 20 c., 2 es. + Floreale 10 c.<br />

(61/71) al retro. Deliziosa bustina con rara affr. mista con le effigi dei due Re.<br />

Sor. - 200,00<br />

567 ASSICURATA PER £ 300 da Maderno 21 GIU 02 a Padova con Umberto 25<br />

c., 2 es. (62) + Vitt. Em. III 5 + 20 c. (70+72). Un dente mancante nel 5 c. -<br />

Mista 2 Re. - 200,00<br />

VITTORIO EMANUELE III<br />

568 Racc. da Belgrado 10.24 a Roma con 5 d. e rispedita per racc. da Roma<br />

6.10.24 a Forlì con Floreale 1 l. (77). Suggestiva. - 80,00<br />

569 Floreale sopr. 15/20 c. angolo di foglio e numero "4816" (79) + Floreale<br />

20 l., 2 es. (72) su racc. da Arezzo 17.9.08 a Firenze. Rara. - 300,00<br />

135


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

570 Assic. da Padova 21.9.18 a Pescara con Leoni 5 c. + Michetti 25 c. +<br />

Floreale 45 c., 3 es. - Scritta da Gabriele D'Annunzio con al retro bollo<br />

viola "SPEDISCE IL COMANDANTE/LA 1 SQUADRA NAVALE S.A." e<br />

firma autografa. All'interno è contenuta lettera autografa alla governante<br />

con cui vengono inviate 1000 lire. Bell'insieme. - 1.000,00<br />

571 Assicurata forza maggiore da Palermo 23.11.22 a Termini I. con Leoni 10<br />

c. + Floreale 10 lire (82 + 91). Splendida e rara. - 1.000,00<br />

572 Racc. da Milano 11.10.22 a Messina con Vittoria 10 c., 3 es. + 15 c., 4 es.<br />

(120/121). Bella affr. multipla. 290 75,00<br />

573 Piego racc. da Napoli 14.2.1924 per città con Michetti 60 c. azz. isolato (157).<br />

Non comune. AD. 350 175,00<br />

574 Racc. da Maia Bassa 11.3.25 a Venezia con Anno Santo 30 + 60 c. + Leoni<br />

10 c. (170+172+82). Molto bella. - 75,00<br />

575 Michetti 25/60 c. II tipo, 2 es. (179) su cartolina da Trieste 8.4.25 in<br />

Ungheria. Rara affr. impreziosita dall'uso in tariffa ridotta. Cert. Carraro. 1100 + 250,00<br />

576 Racc. da Trieste 22.2.27 a Firenze con al retro S. Francesco 30 c., quartina +<br />

2 singoli + 1,25 l. (198+199). Bella. - 50,00<br />

577 Assic. 550 l. da Pizzighettone 5.4.29 a Zurigo con Floreale 2,50 l., 2 es. (203).<br />

Non comune. - 125,00<br />

578 Assic. 1000 l. da Napoli 14.11.22 a Piacenza con Michetti 20 c. + Floreale<br />

1,25 l. + Parmeggiani 1,75 l., 2 es. (204+214+202). Non comune. - 80,00<br />

579 Racc. espr. da Firenze 13.7.27 a Roma con I Milizia 5 l. (209) + espr. 1,25 l.<br />

(12). Colla. 700 + 225,00<br />

580 Assicurata 300 l. da Pola 15.5.28 a fermo posta a Marsiglia con Parmeggiani<br />

50 c., 2 es. + 2,55 l. + 20 c. Michetti al retro (218+204+216). Affr. in difetto di<br />

10 c. e tassata con segnatasse francese da 30 c. non annullato. Rara. - 225,00<br />

581 Filiberto 10 l. + valori complementari su assicurata da Montecassino<br />

11.9.1929 a Toronto (237+239+262/6). Un valore è legg. difettoso ma<br />

nulla toglie alla rarità dell'insieme. Cert. Ray. 11000 3.000,00<br />

582 Cedola di comm. libraria da Roma 29.4.43 a Vienna con Imper. 25 c. (248). - 100,00<br />

583 Ferrucci 5 l. + Floreale 75 c. + Imperiale 2 l. (201+255+280) su racc. da<br />

Genova 7.11.30 in Svizzera. Tratti di china negli angoli del 5 l. Ferrucci. Rara.<br />

Cert. Colla. - 325,00<br />

584 2 cart. affr. con 20 c. Calcio isolati (357) del 4-5 giugno 1934. - 80,00<br />

585 Orazio 1,25 l., coppia (403) + PA 60 c., coppia (A97) + espr. 1,25 l. (15) su<br />

busta aerea espresso da Milano 13.10.36 in Germania. Bella. Colla. 1300 + 500,00<br />

586 Augusto PO + PA 15 val. cpl. (S.90) su racc. rossa da Roma 30.10.37 a<br />

Casalecchio di Reno. Cinque bassi valori presentano abrasioni come da<br />

riutilizzo ed il 25 c. è formato da due sezioni combacianti tagliate con rasoio o<br />

forbici. Da esaminare. Rara. 1700 500,00<br />

587 Bellini 20 c. (388) + PA Bellini 25 + 50 c. + 1 l. (A90/1+A93) su busta aerea<br />

per la Germania. Colla. 670 250,00<br />

588 Aer. da Firenze 8.9.36 in Inghilterra con Imper. 5 c., 2 es. + Orazio 1,75 l. +<br />

PA 25 + 50 c. (243+404+A95+96). Colla. 680 225,00<br />

589 Racc. aerea da Palermo 10.4.37 in Svizzera con PA 75 c. quartina + 1 l.<br />

quartina + PA Orazio 1 l. (A98+A12) + al retro Orazio 50 c. quartina + 75 c.<br />

(401/2). Bella. Colla. - 300,00<br />

590 Piego da Genova 2 FEB 76 con franc. di Servizio 0,20 l. (3) per<br />

Montecarlo. Per errore fu inviata a Monaco - C2 rosso ITALIE/MONACO<br />

d'ingresso e C2 Monaco al retro, poi rispedita correttamente a<br />

Montecarlo di Toscana. Insieme straordinario perchè questi franc. non<br />

erano validi per l'estero. - 600,00<br />

591 4 lett./cart. per espresso per l'estero di cui 2 racc. - tutti espr. diversi tra cui il<br />

raro 2 lire. Molto conveniente. - 150,00<br />

592 COMMISSIONE MIL. FRANCESE / GITE D'ETAPES DE LIVOURNE -C2<br />

rosso grande su cartolina affr. con espr. 30 c. (2). Bella. - 100,00<br />

593 Espr. da San Remo 4.3.23 in Svizzera con Michetti 55 c., coppia + 60 c.<br />

(110/111) + espr. 1,20 l./30 c. (5) ann. in arrivo a Berna. Splendida. 600 + 150,00<br />

136


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

594 Espr. da Genova 16.10.42 alla Croce Rossa di Ginevra con espr. 2,50 l.<br />

(16). Raro isolato. Sor. - 400,00<br />

595 Racc. espr. da Fiume 15.12.33 in Inghilterra con affr. fronte-retro Decennale<br />

PO 15 c., quartina + 5 + 15 + 35 c. + Imperiale 35 + 50 + 75 c.<br />

(250/2+327+325+331) + espr. Decennale 2,50 l. (Ex.18). Bella e rara. 970 + 200,00<br />

SEGNATASSE<br />

596 Da Genova 18.3.69 per città tassata 10 c. bordo di foglio a sinistra (1) ann. a<br />

punti. Fori d'archivio. 750 225,00<br />

597 Da NORCIA UMBRIA 17 GIU 68 a Poggio di Croce tassata con segnatasse<br />

10 c. (1) ann. a punti. EmD, AD. 900 225,00<br />

598 Da Firenze 31.3.71 a Livorno con 20 c. (26) e tassata con segnatasse 10 +<br />

30 c. (2+7) ann. Livorno Arrivo in rettangolo. - 100,00<br />

599 Circolare impostata a Magadino il 13.6.71 per Milano con 10 c. rosso. Qui<br />

giunta fu rispedita a Castelletto Ticino via Novara e tassata 3 a tampone.<br />

Manoscritto "Nuova impostazione" e cassati il PD e la precedente<br />

affrancatura. All'arrivo fu apposto un segnatasse da 30 c. (7) ann. a punti - 275,00<br />

600 Racc. d'ufficio tassa a carico del destinatario da Sciacca 18.10.74 a<br />

Girgenti perchè contenente valori e tassata con segnatasse 40 c. + 2 l.<br />

(8+12). Rarissimo l'uso del 2 lire su corrispondenze interne. - 500,00<br />

601 Da Lombard St. 11 NOV 74 a Milano con 1 penny, striscia di 3 es. con difetti,<br />

tassata in arrivo £ 1,20 con coppia 60 c. segnatasse (9). - 125,00<br />

602 Lett. a Predappio non affr. e tassata in arrivo 15 cent. con segnatasse 10<br />

c.+frazionatoverticaleda10c.(21). Busta un pò sporca. Cert. Caffaz. E'<br />

unita una lett. dallo stesso mittente ma tassata con 5 + 10 c. (20/1) di<br />

modesta qualità. - 450,00<br />

603 Da Cesena 13.5.70 a Macerata F. con 20 c. (26) ann. a punti. Resa al<br />

mittente, rispedita e reindirizzata. Sul fronte due segnatasse da 30 c. con<br />

Annullato + datari diversi. Bell'insieme. - 100,00<br />

PUBBLICITARI<br />

604 Reinach 50 c. (14) isolato su busta pubblicitaria del cioccolato Perugina.<br />

Bella. 400 175,00<br />

605 Reinach 50 c., 3 es. (14) su busta da Milano 20.1.25 in Francia. Rara. 1200 300,00<br />

MARCHE DA BOLLO<br />

606 Vitt.Em.II2c.,2es.+5c.+marcadabollo1c.azz.(T.14+T.16+marca<br />

da bollo 5) con ann. cors. di collettoria GAMBULIANO in rosso brunastro su<br />

piego del novembre 1870. Affr. mista molto rara anche per l'epoca d'uso.<br />

Minima imperfezione su un 2 c. - cert. Sor. - 500,00<br />

SUPPORTI PUBBLICITARI<br />

607 5 supporti di cui 3 con franc. applicati sopra e 2 nuovi. Raro insieme. - 100,00<br />

TELEGRAMMI<br />

608 Mod. 114 busta per Dispaccio telegrafico con annesso foglio da Parigi 1867 a<br />

Milano. - 60,00<br />

609 Busta T-72 dispaccio telegrafico con annesso telegramma. - 60,00<br />

610 Telegramma da Giulia 14.6.1870 spedito a Porto Recanati con 20 c. (L.26)<br />

ann. col numerale 221 e a lato C2 Amb. "PESCARA-BOLOGNA". Bello. - 100,00<br />

611 3 dispacci diversi dei telegrafi delle Strade Ferrate Romane 1869-1883. - 60,00<br />

612 Mod. 114 busta per telegramma con annesso dispaccio del 1879. - 60,00<br />

613 2 telegrammi della Soc. It. per le Str. Ferrate del Mediterraneo. - 60,00<br />

614 Telegramma del 12.9.94 su modello della Soc. It. Str. Ferrate Merid. con<br />

targhetta di Potenza Picena + busta stessa Società. - 50,00<br />

615 FERROVIE DELL'ALTA ITALIA - busta di telegramma con espresso "St.<br />

Altopascio" bollo in azzurro. Ex. "S.F. LUCCA - PISTOIA / ST.ALTOPASCIO". - 60,00<br />

RE<strong>PUBBLICA</strong> SOCIALE ITALIANA<br />

616 Racc. da Cameri 16.4.44 affr. con l'ovale "R.P./PAGATO" e manoscritto<br />

"1,50" alla Posta da Campo 741. Al retro bolli della Posta da Campo n. 5200<br />

e 5800. Sul fronte il lineare viola "Ufficio P. da C. sciolto / al mittente". - 80,00<br />

137


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

617 Assic. da 1800 lire da Genova 3.2.44 a Molina di Quosa con Imper. 30 c. non<br />

ann. + 1 l. + 2,55 l. + 3,70 l., 2 es. (249+252A+256+256A) + Prop. di guerra<br />

50 c. (12). Rara. Sor. - 225,00<br />

618 Da Canale 19.2.44 a Palazzolo sull'Oglio con 2 marche Imposta sull'entrata<br />

vendite al minuto 25 c. - Non comune. Colla. - 150,00<br />

619 Rossini 1 l. isolata (469) su busta da Bolgheri 20.3.44 a Pomarance.<br />

Rara. - 100,00<br />

620 Modulo tassa cumulativa di 5,60 lire assolta con Imper. 1 l. + RSI 30 c., 2 es.<br />

ann. "T" + segnatasse 2 l. Regno, 2 es. (252A+492+t.43) ann. Trieste<br />

14.9.44. Raro. - 175,00<br />

621 Modulo tassa cumulativa di 2,50 lire assolta con Imper. 10 c. + 1 l., 2 es. +<br />

RSI 30 c. + rec. autorizzato Regno 10 c. ann. "T" (245 + 252A + 492 + ra 3) a<br />

Trieste 4.10.44. Raro. - 175,00<br />

622 Modulo tassa cumulativa di 13,40 lire assolta con RSI 30 c. + Mon. distrutti 10<br />

c. + 1 l., 13 es. ann. "T" (492+503+509) a Trieste 5.12.44. Bello e raro. - 275,00<br />

LUOGOTENENZA<br />

623 Marche da bollo 1 l. Minerva con fasci soprastampati in coppia su lett.<br />

10.1.46. Rara. - 250,00<br />

624 Cart. in tariffa ridotta da Bologna 15.1.46 a Militare con triplice mista di<br />

gemelli da 20 c. (496 + 247 + 544). Eccezionale. - 350,00<br />

625 Racc. aerea da Prato 27.4.46 a Filadelfia (USA) con Imperiale 50 l. +<br />

Democr. 3 l., coppia + 10 l. ardesia (261+553+558). Busta legg. sporca con al<br />

retro vari transiti ed arrivo. Cert. Colla. 3500 1.000,00<br />

RE<strong>PUBBLICA</strong> ITALIANA<br />

USI DI TIPI PRECEDENTI<br />

626 Racc. da Innsbruck 21.12.47 a Genova con affr. riscossa in contanti (sul<br />

fronte bollo Postgebruhz Bar Bezahlt). In arrivo venne tassata con PA ann.<br />

"T" 50 c. + 1 l. ed usati come segnatasse (11+14). - 100,00<br />

POSTA ORDINARIA<br />

627 3 lett. aeree per l'Argentina con Democr. 100 l. singolo, 2 es. e 3 es. + valori<br />

complementari (565+altro). Qualità mista. Carraro. - 150,00<br />

628 Lett. aerea da Milano ad Alessandria d'Egitto con al retro Democr. 3 l., 3 es. +<br />

100 l., 2 es. (553+565). Carraro. - 125,00<br />

629 Lett. aerea da Venezia (Danieli) 26.7.49 in Australia con Democr. 10 l. + 100<br />

l., 3 es. (559+565). Carraro. - 150,00<br />

630 Democr. 100 l. (565) - 4 es. su 4 lett. per l'estero tra cui uno isolato e gli altri<br />

tre con affr. complementare Democr. o Lavoro. Carraro. - 125,00<br />

631 Tessera postale affr. con Democr. 100 l., 2 es. di cui uno sovrapposto<br />

parzialmente all'altro (565). - 125,00<br />

632 Lett. aerea da Milano ad Alessandria d'Egitto con al retro Democr. 3 + 4 +<br />

100 l. (553/4+565). Carraro. - 125,00<br />

633 2 lett. aeree con Democr.: per l'Argentina con 100 l., 2 es. + 15 + 30 l.<br />

(565+560+563) e per il Brasile con 25 l. + 100 l., 3 es. (562+565). Una busta<br />

lacerata. Carraro. - 125,00<br />

634 2 doc. per l'Argentina: cart. aerea con Democr. 5 l. + 20, 2 es. + 100 l.<br />

(555+561+565) e racc. aerea 15.3.49 con Democr. 100 l., 2 es. (565).<br />

Carraro. - 100,00<br />

635 Risorgimento 100 l. isolato (591) su lett. aerea da San Basile 26.11.48 a<br />

N.York. - 150,00<br />

636 Risorgimento 100 l., singolo + quartina + Democr. 15 l., tutti perforati<br />

B.C.I. (560+591) su racc. di grande formato a Genova. Non comune. G.<br />

Carraro. - 350,00<br />

637 Biennale di Venezia - 4 val. in quartine su 4 buste di cui 3 per l'estero ed 1<br />

racc. per l'interno (594/597), con valori complementari ad eccezione del 50<br />

lire che è una quartina isolata su aer. per l'Argentina. Qualità mista. - 200,00<br />

138


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

638 Rep. Romana 100 l., 8 es. di cui uno rotto + Democr. 15 l. + Sanità 20 l.<br />

tutti perforati B.C.I. (600+560+607) su assicurata 500 l. di grande<br />

formato da Roma 22.6.1949 a Genova. Rara. Cert. Sor. - 1.200,00<br />

639 ERP 15 l. + quartina 20 l. (602/3) su lett. aerea da Roma 20.7.49 negli USA.<br />

Bella. - 100,00<br />

640 Anno Santo 20 e 55 l. in quartine su due lett. per il Brasile (620x4+621x2) e<br />

per gli USA (621x4+560). - 200,00<br />

641 Triennale di Milano 20 l. in quartina su racc. 10.12.51 (666) e 55 l., blocco<br />

di 10 es. + Lavoro 35 l., 3 es. su racc. ritagliata a destra (667+645). Raro<br />

insieme. - 250,00<br />

642 34 buste + 1 frontespizio con quartine commemorative di Repubblica,<br />

prevalentemente del periodo ruota, alcune FDC. Insieme non comune. - 500,00<br />

643 Perugino 20 l. (668) isolato su busta da Bologna 28.7.51 ad Ortisei. - 175,00<br />

644 Lavoro - 15 multe del personale Mod. 162 con affr. diverse. Alcune leggere<br />

pieghe. - 100,00<br />

645 Gronchi rosa 205 l. ricoperto da 205 l. grigio staccato e applicato con<br />

linguella sul fronte con Michelangiolesca 5 + 85 l. (921+920+900+910) su<br />

aer. racc. da Bolzano 6.4.61 in Perù, rispedita al mittente. Caffaz, ED. - 500,00<br />

646 Da Forlì 30.9.81 a fermo posta a Linaro affr. con Castelli per bobina 300 l. in<br />

tariffa fermo posta pagato dal mittente (uso possibile dal 1 giugno). Bollo<br />

d'arrivo. - 200,00<br />

SERVIZI<br />

647 PA S. Caterina 200 l. isolato (A147) su racc. aerea da Veglio Mosso 17.4.48<br />

a S. Benedetto del Tronto. Non in tariffa. Cert. Caffaz. - 150,00<br />

648 Espr. aereo da Genova 15.11.47 a B. Aires con Democr. 100 l., 12 es. + 20 +<br />

25 l. (565+561/2) + espr. 10 l., 6 es. (26). Vari difetti ma raro. Da esaminare. - 125,00<br />

649 7 lett. espr. affr. con valori espressi in quartine con valori complementari di<br />

cui 6 del periodo ruota. Notata quartina espr. Risorgimento 35 lire. Qualità<br />

mista. - 200,00<br />

OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE<br />

650 Racc. 5.12.18 da PM a Genova con sopr. Regno Venezia Giulia 10 + 15 + 20<br />

h. (4+6+7) rispedita alla Direzione 17 Sez. Disinfezione / Zona di Guerra. Non<br />

comune uso non filatelico. - 80,00<br />

651 Arbe 10 e 20 c. isolati (2, 3) su due cart. lato veduta, ann. 2.12.20. Non<br />

comuni. - 150,00<br />

652 Arbe - PO 6 val. cpl. + Ex 2 val. (5/10+Ex 1/2) su cartoncino commemorativo<br />

ann. Arbe 28.11.20. 675 175,00<br />

653 Arbe 4 val. cpl. (1/4) su racc. da Arbe a Fiume. Rara. Cert. Savarese. - 475,00<br />

654 Veglia 4 val. cpl. (1/4) su racc. da Veglia 5.12.20 a Fiume. Bella e non<br />

comune. Cert. Savarese. - 475,00<br />

655 Poste di Fiume - 4 val. cpl. (127/30) su cartoncino commemorativo ed ann.<br />

POSTA MILITARE/FIUME D'ITALIA 12 SETT. 1920. Bello. 240 100,00<br />

656 Reggenza Italiana del Carnaro 18 val. cpl. di PO + Ex (131/46+Ex 3/4) su<br />

cartoncino commemorativo ann. Fiume 15.12.20. 1912 600,00<br />

UFF. POSTALI ALL'ESTERO<br />

657 Da SUSA/TUNISIA 20 MAR 83 - a Genova con 20 c. estero ann. col<br />

numerale a sbarre. Al retro transito di La GOLETTA e CAGLIARI. Rara,<br />

Sassone 12 punti. - 500,00<br />

LEVANTE<br />

658 Da Costantinopoli con ann. della Posta Militare 15 - 3 lett. per l'estero con<br />

franc. di Regno di cui una racc. (81x5;83;85). - 80,00<br />

659 Racc. da Costantinopoli 28.5.22 a Zurigo con sopr. Costantinopoli 1,20 pi./15<br />

c., 5 es. di cui uno rotto non conteggiato + 7,20 pi./1 l. (42+45). Bella e rara. 1475 100,00<br />

660 Cart. da Costantinopoli 7.7.23 a Trieste con Costantinopoli VIII em. 30 pa./5<br />

c. + em. del 1923 3 pi. + 30 pa./40 c. (58+78). Bella. 480 100,00<br />

139


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

CINA<br />

661 Racc. da R.R. Poste Italiane * Pechino - Cina * 16.3.18 a Genga con sopr.<br />

a mano 2/5 c., coppia di cui uno sopr. capovolta + sopr. a macchina 1 c.,<br />

4 es. + 2 + 10 + 20 c. (1h+8+9+11+12). Bella e molto rara. - 3.000,00<br />

662 Da R.R. Poste Italiane * Pechino - Cina * 21.9.18 a Bologna con Michetti<br />

20 c. Pechino (12). Rara ed ancora non quotata su lettera. - 750,00<br />

663 Racc. da R.R. Poste Italiane/Pechino - Cina a Firenze con 10 c. Pechino su<br />

25 c. (28) + al retro 2/5 annullato in arrivo + 4/10 c., 2 es. non annullati (21/2).<br />

Rara. - 400,00<br />

664 Pechino - 7 val. sopr. locale tra cui il raro 40 c. su 1 l. e l'espr. da 12/30<br />

cent. (20/22+25+26+EX2) su racc. espr. da R.R. Poste Italiane Pechino -<br />

Cina 15.12.18 in Svizzera. Un franc. da 20/50 c. ann. a penna anche col<br />

numero della raccomandata. Rara. Sor., cert. Ray. - 1.500,00<br />

665 Racc. da R.R. Poste Italiane * Tientsin - Cina 24.6.22 a Genova con sopr.<br />

Tientsin 1/2 c., 2 es. + 4/10 c., 2 es. + 40 c./1 l., 2 es. (16+18+22) +<br />

segnatasse 8 c./20 c., 2 es. usati come francobolli (6). Rarissima. Ray., A.<br />

Bolaffi. - 2.000,00<br />

666 Distaccamento R. Marina Italiana in Cina (con lunette) - ann. su 2 cart. affr.<br />

con 2 c. Floreale (69) nel 1902 e con Floreale 5 c. (70) nel 1906 con al retro<br />

franc. di Cina da 1/2 c. - 225,00<br />

667 Targhetta di indirizzo di pacco racc. "contiene cart.ne Illustrate" da<br />

COMANDO TRUPPE ITALIANE * CINA * 7 LUG 03 (azz.) + 10 c. con difetti<br />

(69+71). Insieme straordinario. Cert. Marchese. - 750,00<br />

668 COMANDO TRUPPE ITALIANE IN CINA 13 SET 04 - ann. di Floreale 10 c.<br />

(71) su cartolina da Tientsin a Torino. - 175,00<br />

669 COMANDO TRUPPE ITALIANE IN CINA - in nero ed in azz. su 2 cartoline<br />

del 1904 affr. con 2 c. Floreale (69). Una sulla cart. con franc. ann. a Venezia<br />

due mesi prima. Da esaminare. - 200,00<br />

670 DISTACCAMENTO R. MARINA ITALIANA IN CINA - con lunette - in nero ed<br />

in viola su 2 cart. non viaggiate. Una con 10 c. Floreale (71) e l'altra senza<br />

franc. Italiano una con 5 c. di Cina (1904/7). - 100,00<br />

671 DISTACCAMENTO R. MARINA ITALIANA IN CINA 31 MAG 05 - con lunette<br />

in viola ann. di 20 c. Floreale (72) apposta al retro di busta lacerata<br />

nell'apertura. Da Pechino a Castelletto. Non comune. - 100,00<br />

672 DISTACCAMENTO R. MARINA IN CINA 26.10.08 - in violetto ann. di 10 c.<br />

Floreale lato veduta (71) ripetuto al retro su cart. da Pechino per città. Non<br />

comune. Cert. Marchese. - 175,00<br />

673 DISTACCAMENTO R. MARINA ITALIANA IN CINA 16.1.15 - ann. in viola di<br />

10 c. Floreale (71) su cart. a Viareggio. - 150,00<br />

674 R.R. Poste Italiane/R.R. Truppe Italiane in Estremo Oriente/Comando -<br />

SD su cart. da Tientsin 27.9.18 in Zona di guerra. Bollo in cart. rossa Bologna<br />

Posta Estera/Censura Militare. Rara. Cert. Marchese. - 400,00<br />

675 R.E. TRUPPE ITALIANE IN ESTREMO ORIENTE/COMANDO - C2 con<br />

stemma Sabaudo su cart. da Tientsin 12.9.1919 a Muggia. Rara. Cert.<br />

Marchese. - 325,00<br />

676 F 28, cart. in franchigia Truppe Italiane in Estremo Oriente con cornice.<br />

Agg. Cina 4 c. e bollo di Tientsin. Pieghe angolari. 850 275,00<br />

677 F 28A, cart. in franchigia Truppe Italiane in Estremo Oriente. 850 400,00<br />

678 Battag. Italiano in Cina * Tientsin * - 1 cart. con 20 c. Acc. Navale + 3 buste<br />

con 50 c. Imperiale. Anni 1931/2, 1936, 1938. - 200,00<br />

679 DISTACCAMENTO R. MARINA IN CINA 24.12.35 su busta in franchigia a<br />

La Spezia con ovale R. poste/Comando Distaccamento Regia Marina di<br />

Pechino ed al retro C2 verde con stemma Distaccamento R. Marina<br />

Pechino. Raro insieme. Cert. Sor., cert. Marchese. - 500,00<br />

680 Batt.ne Granatieri di Savoia in E.O. - cart. affr. con 15 y. di Cina da Shanghai<br />

3.10.38 a Roma. Non comune l'utilizzo della posta Cinese per l'inoltro in<br />

Italia della corrispondenza. Cert. Marchese. - 225,00<br />

140


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

681 BATTAGLIONE GRANATIERI DI SAVOIA IN E.O. 28.9.38 - ann. di Imper. 10<br />

c. su cart. del 10 Regg. Granatieri di Savoia in Estremo Oriente, da Shanghai<br />

a Fiume. Rara. - 275,00<br />

682 Battag. Italiano in Cina * Tientsin * - in viola ann. di coppia 10 c. Imper. su<br />

cart. del 1941 ed in nero ann. di 50 c. Imper. su busta del Batt. Italiano in<br />

Cina (con Leone). - 175,00<br />

683 Da HON (Tripolitania) 28.2.33 a Tientsin (Cina) con bollo d'arrivo dell'8/4. Affr.<br />

lato veduta con Pittorica 5 c. + Sibilla 20 c. - Rara destinazione. - 100,00<br />

684 Cart. da Roma 24.6.07 in Cina con 10 c. Leoni (82). Transito "Singapore to<br />

Hong-Kong". - 60,00<br />

685 Battaglione Italiano in Cina - calendario del 1938, anno XVI con dizioni e<br />

fotografie all'interno. - 100,00<br />

CINA - UFFICI ESTERI<br />

686 Cina Ufficio Francese - 5 lett./cart./IP del 1904/35 con varietà di affr. ed<br />

annulli tra cui il lineare viola "CANNONEIRE / DOUDART DE LAGRE'E". Una<br />

raccomandata per la Germania. - 200,00<br />

687 Cina Ufficio Tedesco - 4 lett./cart./IP con affr. ed ann. del 1894/1914. Non<br />

comune. - 175,00<br />

688 Cina Ufficio Russo - 6 lett./cart./IP del 1903/11 con varietà di annulli ed affr.<br />

tra cui alcune in combinazione con franc. Cinesi. - 200,00<br />

689 Campagna della Cina 1900 - serie di 5 cartoline di 4 colori diversi<br />

(complessivamente 20 cartoline). Lato veduta il bollo viola "R. Truppe<br />

Italiane/Estremo Oriente" Raro insieme. - 350,00<br />

CINA - REGIE NAVI<br />

690 INCR.RE AMERIGO VESPUCCI 25 MAR 99 - in azz. ann. di 20 c. Umb.<br />

(61) su busta a Firenze. Spedita durante la crociera d'istruzione degli allievi<br />

dell'Accademia Navale 1898/99 durante la fermata nel porto di Hong-Kong,<br />

prima di raggiungere i porti cinesi. Cert. Marchese. - 175,00<br />

691 R. NAVE CARLO ALBERTO 22 DIC 99 - ann. di 2 c. Umb. (66) su cart. dal<br />

porto di Wu-Sung (Cina) per Roma. - 80,00<br />

692 Racc. dalla R. Nave Calabria 25 MAG 00 a Genova con Umb. 45 c. (63).<br />

Spedita dal porto di Nagasaki, ove si fermò solo 5 giorni, nel viaggio tra<br />

il Sud America e la Cina inviata a protezione della Legazione Italiana<br />

minacciata dalla rivolta dei Boxer. Macchie scure. Rara. Cert. Marchese. - 400,00<br />

693 R. NAVE ELBA 15 SET 00 - ann. di Umb. 20 c. (61) su busta a Rubiera.<br />

Proveniente dalla nave mentre era in porto a Yokohama in Giappone, prima<br />

di raggiungere la Cina dove sbarcò un contingente di marinai che raggiunsero<br />

Pechino per la difesa della nostra Legazione. Cert. Marchese. - 150,00<br />

694 R. ARIETE TORP. E. FIERAMOSCA - bollo azz. con stemma al centro su<br />

cart. della Lega Navale Spezia affr. con 1 c. di Cina, maggio 1901 per Londra. - 100,00<br />

695 R. NAVE VESUVIO 22 AGO 01 - ann. di Umb. 2 c., striscia di 5 es. (66) su<br />

cart. a Firenze. La nave si trovava nel porto di Shanghai. Bella e non comune.<br />

Cert. Marchese. - 200,00<br />

696 R. NAVE MARCO POLO 6 APR 02 - ann. di 2 c. Umb. (66) su cart. dal porto<br />

di Nagasaki a Torino. Cert. Marchese. - 100,00<br />

697 R. NAVE LOMBARDIA 11 LUG 02 - in viola con lunette ann. di Floreale 2 c.<br />

(69) su cart. da Kobe in Giappone. Contribuì a rafforzare la presenza militare<br />

italiana nelle Legazioni Cinesi. Cert. Marchese. - 150,00<br />

698 R. NAVE PUGLIA 12 AGO 02 - in azz. ann. di Umb. 2 c. (66) su cart. da Kobe<br />

(Giappone) a Napoli. Cert. Marchese. - 100,00<br />

699 R. INCROCIATORE PIEMONTE 5 MAR 03 - in azz. su cart. affr. con Cina 4<br />

c. per il porto interno e bollo delle poste francesi: SHANG-HAI CHINE 9<br />

MARS 03. Uno dei pochi casi di avviamento della corrispondenza dalla<br />

Cina all'Italia, affidata a un ufficio postale francese. Cert. Marchese. - 175,00<br />

141


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

700 3 R. NAVI: Calabria, Marco Polo e Vesuvio del 1906/7 con affr. Floreale (un<br />

franc. rotto). Spedite da Nagasaki, porto di Wu-Sung e Pechino. Tre cert.<br />

Marchese. Raro insieme. - 200,00<br />

701 R. NAVE (SEBASTIANO CABOTO) 7.9.14 - azz. ann. di Leoni 10 c. (82) su<br />

cart. dal Giappone a Guastalla. - 80,00<br />

702 R. NAVE LIBIA 21.1.32 su busta rifilata a sinistra per Roma. Sul fronte l'ovale<br />

R. Poste/Comando Superiore Navale in estremo oriente. Rara. - 100,00<br />

703 Racc. dalla R. ESPLORATORE QUARTO maggio 1935 a Genova con Imper.<br />

30 c. + 50 c., 3 es. (249+251) da Shanghai. Busta lacerata in alto. Rara. - 100,00<br />

704 R. NAVI - 17 lett./cart. del 1900/1925 di unità dislocate in Cina o<br />

Giappone. Alcune in franchigia o su franc. cinesi od alte nazioni. 7 cert.<br />

Marchese. Qualità molto mista, molto interessante. - 1.200,00<br />

705 R. NAVE LEPANTO 8.5.41 - ann. di 50 c. Imper. (251) su busta da Shanghai<br />

a Napoli con fascetta di censura. Busta e carta intestata Rep. Batt. S. Marco.<br />

Trasportata via Siberia poco prima dell'interruzione di questa via nel<br />

giugno 41. Rara. Cert. Marchese. - 400,00<br />

706 13 lett. spedite da Shanghai luglio 1940/APRILE 1941 dalla R. NAVE<br />

LEPANTO a Napoli. Dal Capitano Medico della Nave utilizzando buste e<br />

carta intestata "Reparto Battaglione S. Marco/Shanghai" con leone - 1.000,00<br />

AMG-VG/FTT<br />

707 Da Trieste 2.10.46 a Merano con 100 l. Democr. AMG-VG (21). Di origine<br />

filatelica. Colla. - 100,00<br />

708 Racc. da Trieste 1.10.47 a N.York (USA) con Democr. 50 l, coppia + blocco<br />

di 6 es. (16) + PA 50 l., 2 es. (A.6). Primo giorno d'emissione di Trieste A.<br />

Rara affr. multipla di gemelli da 50 l. - 500,00<br />

C. L. N.<br />

709 Barge - manoscritti con lettera da Barge 5.5.45 a Macello con sopr. C.L.N.<br />

BARGE 20 c. + 1 l. Bandiera, 2 es. (2+10). Bella e rara. Sassone. - 250,00<br />

710 Maccagno - 4 val. su cart. da Maccagno 1.5.45 con sopr. 50 + 75 c. +1 + 1,25<br />

l. (3/6). Bella. Sassone. - 200,00<br />

TERAMO<br />

711 Teramo - 11 val. su busta da Teramo 4.3.44 a Notaresco (1/7+9/11+ex.16).<br />

Bella, con bollo d'arrivo. Sassone. - 175,00<br />

712 Teramo 35 c., blocco di 9 es. (5) su busta da Teramo 4.3.44 a Notaresco<br />

(bollo d'arrivo). Rara. Sassone. - 225,00<br />

ISTRIA OCC. JUGOSLAVA<br />

713 Istria Occ. Jugoslavia 15 val. cpl. su busta (1/15) ann. Pola 12.6.45. Rara.<br />

AD, Mondolfo. 787 225,00<br />

BASE ATLANTICA<br />

714 Racc. da FORZE SUBACQUEE ITALIANE IN ATLANTICO 11.2.43 a Varese<br />

con Rossini 4 val. cpl. (466/69). Censure. Splendida e rara. Sor. - 600,00<br />

715 Racc. da Bologna 27.12.43 a Castello di Querceto con Base Atlantica su<br />

quattro righe 10 c. + su cinque righe 20 + 50 c. + sopr. capovolta 25 + 30<br />

c. (1+8+11+9a+10a) + prop. di guerra 50 c. (23). Poche note. Cert. ED. - 8.000,00<br />

716 Base Atlantica sopr. su 5 righe - i 5 val. noti con sopr. capovolta in<br />

coppie orizzontali 10 + 20 + 25 + 30 + 50 c. (6a+8a/11a) su busta senza<br />

indirizzo ed ann. Forze Subacquee Italiane in Atlantico 10.2.44. Rara.<br />

Cert. ED. - 1.500,00<br />

717 Racc. espr. da Forze Subacquee Italiane in Atlantico 19.4.44 a Venezia<br />

con due franc. mancanti perchè asportati + Base Atlantica su cinque<br />

righe 10 c., 2 es. + 30 c., 2 es. (6+10). Come di consueto la busta venne<br />

raccomandata a Muggiano (SD apposto nell'etichetta di<br />

raccomandazione). Censure. Rarità. Cert. Marchese. - 1.000,00<br />

718 Da FORZE SUBACQUEE ITALIANE IN ATLANTICO 30.3.44 a Genova con<br />

Base Atlantica 50 c. sopr. su cinque righe (11). Censure. Non comune. 450 200,00<br />

142


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

719 Da Muggiano 10.11.43 a Savona con 50 c. Imper. (251) difettoso con al<br />

retro bollo viola "Rispondente al seguente indirizzo..10° Flottiglia MAS<br />

(B)" e manoscritto d'archivio "C.R.S./Danzica (Germania)".<br />

Probabilmente dal Baltico (Marigammasonm era dipendente da<br />

Bordeaux) come ipotizzato dal circostanziato cert. Marchese, che non<br />

conosce altra corrispondenza da Marigammasom transitata da<br />

Bordeaux. Rarità per specialisti. - 1.200,00<br />

720 Cart. a Trieste con Imper. 30 c. ann. Forze Subacquee Italiane in<br />

Atlantico 27.1.43 con censure della nave in rosso. Il mittente indica "M/n<br />

Himalaja Comando Marina Roma". La M/n Himalaja allo scoppio delle<br />

ostilità si trovava a Massaua in Mar Rosso. Il 1°marzo parte d a Massaua<br />

e violando il blocco inglese, il 3 aprile giunge a Rio de Janeiro e il<br />

30.8.41 a Bordeaux ove venne requisita dalla Regia Marina. Raro, per<br />

specialista. Cert. Marchese. - 1.200,00<br />

721 Racc. da MUGGIANO 31.1.44 a Guidizzolo con Base Atlantica, sopr. su 5<br />

righe, PO 20 c. + 25 c., 2 es. + 30 c. (8/10) + prop. di guerra 30 + 50 c.<br />

(16+23). Bella e rara. Cert. Savarese, cert. ED. 14000 2.500,00<br />

722 XI Gruppo Sommergibili 21.4.42 ann. di 50 c. Imper. (251) su busta a Lugo<br />

con censura della base. Al retro mittente "M/n Orseolo Comando Superiore<br />

Forze Armate Subacquee Atlantico". Rara. Cert. Marchese. - 500,00<br />

723 XI GRUPPO SOMMERGIBILI/25.10.40 - bollo viola su busta scritta dal<br />

Sommergibile CALVI, nel periodo dislocato a Bordeaux. Splendido e raro.<br />

Cert. Marchese. - 500,00<br />

724 XI GRUPPO SOMMERGIBILI - 1 cart. in franchigia + 1 busta del 1941 scritte<br />

dai Sommergibili Barbarigo e Calvi. Rare. - 175,00<br />

725 Sommergibili - 4 cart. dell' XI Gruppo con franc. asportati + 1 cart. con<br />

30 c. Imper. ann. verde FORZE SUBACQUEE ITALIANE IN ATLANTICO<br />

7.1.43 e censura in rosso + 2 cart. in franchigia (F 67/3+F 67/12) con ann.<br />

delle Forze Subacquee Italiane in Atlantico 9/21 GEN 43 in nero. Rare. - 600,00<br />

726 Base Atlantica - 9 lett./cart. con ann. delle FORZE SUBACQUEE ITALIANE<br />

IN ATLANTICO di vari colori del 1942/giugno 1943. Qualità mista. - 600,00<br />

COLONIE E POSSEDIMENTI<br />

A.O.I.<br />

727 NEGHELLI * GALLA E SIDAMA 3.5.37 - ann. di Soggetti 15 c. + effigie 1,25 l.<br />

(201+206) + Etiopia 10 c. (1). Bella e non comune. - 75,00<br />

728 UALDIA (AMARA) 26.7.37 - ann. di PA Soggetti 50 c. + 1 l., 2 es. (18/+21) su<br />

lett. aerea da Bologna. - 100,00<br />

CIRENAICA<br />

729 Racc. da APOLLONIA*CIRENAICA*4.7.31 a Bengasi con Cirenaica Ist.<br />

Coloniale 5 c. + S. Antonio 20 c. + 75 c., 2 es. di cui uno debordante<br />

(32+86+90). Bella e rara. 1100 + 200,00<br />

730 Racc. aerea da Bengasi Raccomandate (Cirenaica) 30.5.32 a Livorno con s.<br />

Antonio 75 c., 3 es. (90). Bella e rara. 1125 275,00<br />

731 Sacchetto aereo "NORD-AFRICA AVIAZIONE S.A." da Bengasi P.A.<br />

6.11.34 a Cernobbio con PA Cirenaica mostra d'Arte coloniale 50 c.<br />

(A25) + Libia Sibilla 20 c., 2 es. Non comune. 240 + 125,00<br />

732 Racc. aerea da SOLUCH*CIRENAICA*29.12.34 a Genova con Sibilla 1,75 l.<br />

Libia (106) + PA Cirenaica Arte Coloniale 75 c. (A26). Raro insieme. - 200,00<br />

733 Sezione vaglia di Cirenaica da Porto Bardia (Cirenaica) 16.10.25 con<br />

segnatasse 20 c. angolo mancante + coppia 50 c. (1+3). Bella. 1250 175,00<br />

734 Sezione vaglia di Cirenaica da Bengasi 27.2.26 con segnatasse vaglia 20 c. +<br />

1 l. (1+4). Bella. 1100 325,00<br />

735 Sezione vaglia di Cirenaica da Bengasi (Risparmi) 21.12.25 con segnatasse<br />

vaglia 40 c., coppia (2). Bello. 1000 + 325,00<br />

EGEO<br />

736 1 cart. + 1 busta in franchigia da NISIROS e PATMOS dell'agosto 1912 con<br />

bolli "Poste Italiane" in azz. ed in nero. - 80,00<br />

143


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

ERITREA<br />

737 MASSAUA / (MAR ROSSO) 17 APR 89 - su lettera a Roma affr. al retro<br />

con 5 c., 4 es. (37) ann. a sbarre. Un angolo arrotondato. - 400,00<br />

LIBIA<br />

738 Cart. da TRIPOLI * FIERA CAMPIONARIA 22.2.27 a Bergamo con I Fiera 20<br />

c., 2 es. (66). Bella e rara. 400 + 125,00<br />

739 Cart. espr. da Tripoli 12.3.27 a Milano con I Fiera 40 c. + espr. 1,25 l.<br />

(68+Ex.14). Bella e rara. 635 200,00<br />

740 Espr. da TRIPOLI*CORRISPONDENZE*3.3.27 a Cremona con I Fiera 60 c.<br />

(69) + espr. 1,25 l./60 c. (12). Bella e rara. 465 175,00<br />

741 Racc. da TRIPOLI D'AFRICA*(RACCOMANDATE) 15.3.27 a Carentino con<br />

I Fiera di Tripoli 25 + 60 + 75 c. + 1,25 l. + espr. 1, 25 l. (67+69/71+ex.14).<br />

Bella e rara. - 300,00<br />

742 V Fiera di Tripoli 1,25 l. (98) isolato su busta da Tripoli 31.3.31 in Inghilterra.<br />

Non comune. 400 125,00<br />

743 Stampato (busta aperta) da TRIPOLI * FIERA CAMPIONARIA * 18.4.34 in<br />

Svizzera con VIII Fiera 10 + 25 c. (125+127). Bella e rara. 480 225,00<br />

744 2 cart. del I e V gruppo Sahariano della Tripolitania da Garian e Sebha del<br />

1930/32. Una Colla. - 100,00<br />

745 Segnatasse 10 c., blocco di 10 es. (2) ann. SEBHA * TRIPOLITANIA *<br />

7.3.34 al retro di lett. aerea da Firenze con PA 1 l. - Splendida,<br />

estremamente rara ed impreziosita dal non comune annullo. 2400 1.000,00<br />

746 Cart. da Bassano del Grappa 1.6.36 non affr. a TARHUNA * TRIPOLITANIA<br />

e tassata con coppia segnatasse 30 c. di cui uno debordante e legg. piegato<br />

(16). Rara. 600 + 175,00<br />

747 Racc. aerea da AGEDABIA (Cirenaica) 10.1.34 a Reggio Em. con Decennale<br />

Marcia su Roma 5 c., 5 es. + 75 c. + 1,25 l. (32+35+36) Bella e rara. 1460 + 250,00<br />

748 Cart. postale RISP 10 c. sopr. LIBIA (C 37/14) da BENGASI (ufficio<br />

corrispondenze) 26.4.19 ad Alessandria con agg. 5 c. Leoni Libia.<br />

Splendidamente scritta in arabo. Censura. - 100,00<br />

749 Espr. da Bengasi * Corrispondenze * 6.11.26 a Roma con pittorica 5 + 20 c. +<br />

espr. 60 c., 2 es. di cui uno difettoso (ex.7). Bell'insieme. 600 125,00<br />

750 BRAK * TRIPOLITANIA (FEZZAN) 29 OTT 1914 - bollo viola in gomma +<br />

SD viola FEZZAN su cart. a Palermo. Bollo ovale rosso R. POSTE / 1<br />

ERITREO 4 COMPAGNIA. Bella e rara. Cert. Marchese. - 500,00<br />

751 Racc. da CASTEL BENITO * TRIPOLITANIA 3.4.33 a fermo posta a Roma<br />

con Pittorica 5 c., 3 es. + 50 c. difettoso + Sibilla 1,75 l. (106+46+51). - 100,00<br />

752 Lett. aerea da CIRENE * POSTA AEREA * 4.10.33 a Reggio Em. con<br />

Cinquantenario Eritreo 10 c., 5 es. + PA 50 c. (23+A15). Raro insieme. 1180 225,00<br />

753 Lett. aerea da EL ABIAR * CIRENAICA 4.6.33 a Reggio Em. con<br />

Cinquantenario Eritreo 10 + 20 + 75 c. (23/4+27). Listata a lutto. 580 + 125,00<br />

754 MURZUK * (FEZZAN-TRIPOLITANIA) 8.9.33 - ann. di 20 c. Sibilla su cart. del<br />

UU Gruppo Sahariano della Tripolitania. - 100,00<br />

755 SEBA - FEZZAN * TRIPOLITANIA * 5 AGO 1914 - bollo in gomma su busta a<br />

Tripoli. Bella. AD. - 100,00<br />

756 SEBHA * (TRIPOLITANIA) - 2 cartoline con ann. diversi del 1930/35. Una del<br />

III Gruppo Sahariano della Tripolitania. - 100,00<br />

757 SOKNA (FEZZAN-TRIPOLITANIA) 22.10.14 - ann. di Leoni 5 c. Libia (3) su<br />

cart. a Roma. Rara. - 175,00<br />

758 SOKNA * (FEZZAN-TRIPOLITANIA) 4.10.14 - ann. di Leoni Libia 5 c., 3 es.<br />

(3) apposti al retro di busta a Villamagna. Bella e rara. - 175,00<br />

759 Racc. da TAGIURA*(TRIPOLITANIA) 5.4.33 a Roma con coppia 50 c.<br />

Pittorica + VII Fiera 1,25 l. (51+122). Bella. 650 225,00<br />

760 Racc. aerea da Tobruch (Cirenaica) 14.12.33 a Genova con Decennale<br />

Marcia su Roma 50 c. + 1,25 l. + PA 50 c. (34+36+A22). Bella affrancatura ed<br />

ann. non comune. 570 200,00<br />

144


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

SOMALIA<br />

761 Leone 10 anna (7) isolato su busta racc. da Mogadiscio - Protet. Italiano<br />

(Benadir) 27.12.04 a Milano con al retro il transito di ZANZIBAR 6.1.05.<br />

Rarità del settore già inserita nell'elenco delle affr. note della 1°serie del<br />

Benadir riportato nella pubblicazione di Paolo Bianchi sui Servizi<br />

Postali della Somalia (a pag. 48). - 1.750,00<br />

762 ESPERIMENTO AUTOPISTA / MOGADISCIO BENDER-CASSIM / 19<br />

GIUGNO 1929 VI - in cart. ann. di espr. 1,25 l./ 30 b. (7) su racc. da<br />

Mogadiscio 19.6.29 con vistosa affr. multipla. Giorno del servizio inaugurale<br />

dell'autopista con spettacolare affr. multipla. - 400,00<br />

763 AUTOCORRIERA / MOGADISCIO / BENDER CASSIM - in cerchio su racc.<br />

da Mogadiscio 23.2.31 a Genova con Somalia 1,75 l. (118). Ultimo giorno del<br />

servizio. Bella e rara. - 300,00<br />

764 Racc. da Mogadiscio 8.5.40 a Bologna con A.O.I. 1 l. PA (A5) + Somalia 3 l.<br />

PA Soggetti (24). Etichetta di raccomandazione del Villaggio Duca Abruzzi col<br />

lineare MOGADISCIO apposto sopra. Non comune. 325 100,00<br />

765 Da Mombasa 14.6.12 a Merca, non affr. e tassata con segnatasse<br />

Somalia Italiana Meridionale 20 + 30 c. (3/4) ann. MERCA (SOMALIA<br />

ITALIANA) 19.GIU.12. Indirizzo anche in caratteri nativi. Bella e rara. 1500 500,00<br />

766 Sezione di vaglia sopr. SOMALIA ITALIANA affr. con tasse vaglia 20 b./40 c.,<br />

3 es. + 1 r./2 l. angolo mancante (2+5) ann. Mogadiscio Somalia Italiana<br />

22.1.26. 1650 400,00<br />

TRIPOLITANIA<br />

767 Racc. da TRIPOLI D'AFRICA N°1 * 15.12.23 a Genova con Marcia s u Roma<br />

2 l. isolato (9). Rara. 850 + 225,00<br />

768 Nozze 3 val. cpl. (61/3) su racc. da Tripoli D'Africa * Raccomandate 2.8.30 a<br />

Cremona. 200 80,00<br />

769 Lett. aerea da Tripoli d'Africa Posta Aerea 28.10.34 a Roma con Tripolitania<br />

Mostra d'Arte Coloniale 50 c. (97). Errore di data nel bollo di partenza. Rara. 300 + 125,00<br />

770 Sezione vaglia di Tripolitania da Direzione Tripoli (Servizi a Danaro B)<br />

7.3.25 con segnatasse vaglia 2 l. (5). Rara. 500 200,00<br />

FEZZAN - OCC. FRANCESE<br />

771 Racc. da R.R. POSTES FEZZAN 20.7.43 a Sebha con Fezzan Pittorica, i<br />

primi 4 val. + Imper. 50 c. sopr. (2/5 + 1). Bella e rara. AD, G. Bolaffi. 6150 + 1.800,00<br />

772 Fezzan PO 4 val. (2+4/5) + PA 2 val. (A1/2) su aer. 11.6.43 a Brazzeville.<br />

Bella e rara. A. Bolaffi, G. Bolaffi. - 800,00<br />

773 Racc. da Ghadames 21.7.43 a Donala con Fezzan sopr. a mano 50 c. +<br />

PA 50 c., 2 es. + 5 fr./50 c., quartina (7+11+A3) ann. PM 561. Molto rara.<br />

Cert. E. Diena. 9150 + 2.750,00<br />

774 Racc. aerea da Ghadames 21.8.43 a Donala con Fezzan 1 fr./25 c., 2 es. +<br />

5 fr./50 c. + PA 7,50 fr./50 c. (7+12+A2) con ann. della PM 561. Rara. Cert.<br />

ED. - 800,00<br />

775 Fezzan 5 fr./50 c., coppia orizz. bordo di foglio (7) su busta da R.F. POSTES<br />

* FEZZAN 7.5.43 a Brazzaville. Splendida. AD, G. Bolaffi. - 325,00<br />

776 Fezzan 5 fr./50 c., quartina (7) su busta da R.F. POSTES FEZZAN 7.5.43 a<br />

Brazzaville, rispedita. Splendida e rara. - 500,00<br />

777 Bollettino p. Tripolitania 5 l. (P 7) con agg. Fezzan 5 fr./50 c., striscia di 3<br />

es. di cui uno tripla sopr. e due con macchie rosse, da R.F.<br />

POSTES/FEZZAN 20.7.43. Bello e molto raro. Ray., cert. Sor. - 1.100,00<br />

778 Racc. da R.F. SEBHA * FEZZAN 18 JUIN 1943 a Ghadames con Fezzan<br />

sopr. a mano 50 c., coppia + 1 fr./25 c. + PA coppia 50 c. (11/12+A3).<br />

Rarissima. Cert. E. Diena. 10675 + 2.800,00<br />

ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI<br />

ma sono tutti visibili sul nostro sito<br />

www.filsam.com<br />

145


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

779 Racc. da R.F. SEBHA * FEZZAN * 1 JUIL 1943 ad Algeri con Fezzan sopr.<br />

a mano 50 c. + 1 fr./25 c., 2 es. + PA 50 c. (11/12+A3). Tracce di colla ed<br />

indirizzo cancellato. Censura. Rara. Ray. 6500 + 1.200,00<br />

780 Pacchi postali sopr. 1 fr./5 c. (13) su cart. in franchigia ann. R.F. SEBHA *<br />

FEZZAN 18 JUIL 1943. Non viaggiata. Catalogo come franc. usato sciolto.<br />

Raro. 2000 + 500,00<br />

781 Pacchi postali sopr. 1 f./1 l. (16) bordo di foglio su cart. in franchigia, ann. R.F.<br />

SEBHA * FEZZAN 18 JUIL 1943. Non viaggiata. Catalogo come franc. usato<br />

sciolto. Raro. AD. 2000 + 600,00<br />

782 Cart. aerea da R.F. POSTES * FEZZAN 25.5.45 a Brazzaville con PA Fezzan<br />

50 c. + 7,50 fr./50 c. (A1/2). Bella. ED, cert. G. Bolaffi. 1650 600,00<br />

783 Racc. aerea da R.F. POSTES * FEZZAN 16.5.43 a Brazzaville con PA<br />

Fezzan 50 c., quartina + 7,50 fr./50 c., 4 es. (A1+2). Annullo FDC. Bella e<br />

rara. Cert.. ED. 6600 + 2.000,00<br />

784 Racc. da Sebha 9.8.43 a Brazzaville con Fezzan 7,50 l., coppia orizz. di cui<br />

uno varietà "due sole sbarrette anziché a destra" (2+2c). Rara. Giulio Bolaffi. - 700,00<br />

785 Racc. aerea da SEBHA * FEZZAN * 14 JUIL 1943 a Sonna (Algeria) con<br />

Fezzan 5 fr./50 c. + PA 7,50 fr./50 c., coppia orizz. con sopr. spostata a<br />

sinistra (7+A2) e tassata per diritto fermo posta con 50 c. di Algeria. Molto<br />

rara. Cert. ED. - 800,00<br />

786 4 cart. affr. con 4 val. diversi Afrique Equatoriale Francaise e sopr. LIBRE da<br />

varie località. Su una il bollo S.F. SEBHA * FEZZAN. - 125,00<br />

787 MISSION SCIENTIFIQUE FRANCAISE / DI FEZZAN / 18 FEVRIER 23<br />

AVRIL 1944 - SD su busta dalla Posta Militare n° 560 con 1,50 f. di Algeria<br />

per Gabes. Non comune. - 125,00<br />

788 SEBHA * SUD - TRIPOLITAIN 10.1.49 a Parigi con Fezzan Ghadames 10 f.<br />

(10). Rara. 700 + 175,00<br />

SAN MARINO<br />

789 Da San Marino 27 NOV 1779 a Nocera con segno postale diagonale a<br />

sanguigna. Raro ed importante documento viaggiato postalmente da S.<br />

Marino, prime date note. - 1.750,00<br />

790 Da SAN MARINO 25.5.1845 a Senigallia con SD di RIMINI e segno di tassa<br />

"4", tracce di umidità. - 125,00<br />

791 S. MARINO - in cartella ann. di Sard. 5 c. + 10 c. (13E+14E) su secondo<br />

ann. di RIMINI 6 OTT 63 su frammento per Pesaro. Fiecchi, Mondolfo.<br />

Splendido e raro. 5500 1.100,00<br />

792 Da MAGIONE 28 GIU 63 a San Marino con 15 c. lito (12). Destinazione non<br />

comune dall'Umbria. Ray, cert. Bot. 1.000,00<br />

793 S. Marino - ann. S.M.no a punti ann.di 8 franc. d'Italia titatura di Torino sciolti<br />

o su frammento (F1T-F7T) + 20 c. (F11T). Alcuni firmati. - 275,00<br />

794 REP. di S. MARINO 14 GIU 1876 - C2 azz. su lettera a Pesaro con singolo<br />

+ striscia di 3 es del 5 c. (F3T) con 2 es. difettosi ann. col numerale S.<br />

Marino. Rara e fresca. Cert. ED (2) e Sor. - Catalogo oltre 11000 €. - 2.000,00<br />

795 S. Marino - 20/15 c. III tipo (E8) parzialmente separato con le forbici, ann. col<br />

C2 azzurro 12 LUG 65 su lettera a Torino rispedita a Milano. Fresca e bella.<br />

Cert. Bot. - 750,00<br />

796 Da San Marino 13.4.1873 a Firenze con 20 c. ann. a punti (F11T). - 175,00<br />

797 Dalla REP. DI SAN MARINO 21 FEB 68 - C2 azzurro - ad Ancona con 20 c.<br />

(F11L) ann. col bollo a punti S.M.no. Al retro bel bollo amm.vo con le tre<br />

Penne. EmD, Cert. Sor. 2250 + 700,00<br />

798 Grande frammento affr. con Vitt. Em. 10 c. + 20 c., 2 singoli + 2 coppia<br />

(F4T+F11T) ann. a punti S.M.no. Il 10 c. sforbiciato in alto. Rarissima<br />

affr. multipla. Ray, A. Diena, EmD. - 1.000,00<br />

799 REP. DI S. MARINO / SERRAVALLE - SD unico ann. di cifra 2 c. violetto<br />

(34) isolato su busta aperta a Roma. - 80,00<br />

800 Racc. da S. Marino 27 GEN 1909 in Germania con Veduta 2 l. violetto +<br />

sopr. 15/20 c. (44+46). Splendida e rara. ED. 4500 1.500,00<br />

146


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

801 Racc. da S. Marino 10.6.29 a Roma con Busto e Vedute 25 + 30 c. + 2 + 5 l.<br />

(145/6+152+155). Non comune uso del 5 lire nel 1929. - 150,00<br />

802 Delfico 12 val. cpl. (193/204) su racc. da S. Marino 18.4.45 a Biella. Bella. 600 + 200,00<br />

803 Da S.Marino 6.7.46 a Milano con stemmi 1 l. + Caduta del Fascismo 2,75 l. +<br />

PA 25 l. (284+262+A34). Rara. - 125,00<br />

804 Racc. espr. da S. Marino 27.8.45 a Bologna con PA Caduta del Fascismo 2 l.<br />

(A38) + PO Stemma 5 l. (289) + espr. 5 l. (ex.13). Busta lacerata<br />

nell'apertura. Rara. - 100,00<br />

805 Foglietto PA 500 l. Veduta bruna (12) su racc. aerea da San Marino<br />

31.5.1951 negli USA. Rara. - 1.500,00<br />

806 Foglietto sciatrice 200 l. PA (15) su racc. aerea da San Marino 30.4.53 negli<br />

USA. - 600,00<br />

807 Minifogli Stemmi 20 + 25 l. (3+4) + valori complementari fronte-retro su racc.<br />

aerea da S. Marino 21.1.47 negli USA. Bella e rara. - 275,00<br />

ESTERO<br />

808 Austria - da Trieste 27/5 (51) a Napoli con 9 kr. (5) bollo di transito dello Stato<br />

Pontificio - tassata 23 e rettificato in 21 - Ovale rosso CORRETTA. Bella. - 125,00<br />

809 Austria - da Trieste 13/6 (64) a Napoli con coppia 3 kr. (23) + 15 kr. (15). AD. - 175,00<br />

810 Austria - piccolo lotto di 9 lettere con franc. d'Austria (4-5 em.). - 100,00<br />

811 Belgio - fascetta da S. Josse Ten Noode (Belgio) 28 MAG 67a Padova con 10<br />

c. grigio. Interessante e non comune. - 125,00<br />

812 Belgio - da Ninove (Belgio) 8 MAG 68 a Savona con 40 c. rosa chiaro. La<br />

lettera viaggiò via Livorno Genova. - 80,00<br />

813 Germania - circolare a stampa da METTLACH (Prussia) 28.6.65 per Asti con<br />

1 silb. Non comune. - 100,00<br />

814 Giappone - da Osaka 4.4.20 in Svizzera con bella affr. multipla quadricolore. - 60,00<br />

815 Gran Bretagna - 2 + 4 pence da Londra 5 APR 1862 a Palermo via Genova. - 100,00<br />

816 Gran Bretagna - da Manchester 23 SET 63 a Palermo con 1 s. verde. - 125,00<br />

817 Gran Bretagna - da Londra 9 OTT 63 a Torino con 1 + 4 + 6 p. tricolore. - 200,00<br />

818 Gran Bretagna - da Londra 2 SET 70 a Genova con 1 penny + 1 sh. verde.<br />

Interessante tariffa. Sor. - 100,00<br />

819 Gran Bretagna - da Liverpool / Exchange 5 OTT 72 a Palermo con 1 penny +<br />

3 pence + 4 pence, 2 es. Bella tricolore. - 225,00<br />

820 Olanda - racc. da Maastrich 7 SET 77 a Torino rispedito a Murizengo con 10<br />

c. rosa + coppia 12 1/2 c. grigio. Interessante. - 100,00<br />

821 Spagna - da Tarragona 26 JUN 55 a Genova con 4 cuartos. Corsivo azz.<br />

"Espana" e SD VIA DI NIZZA. Bella. - 225,00<br />

822 USA - da New York a Torino con 15 c. nero giunta il 28 GEN 69. Manoscritto<br />

"Via North German Union". - 80,00<br />

823 USA - da San Francisco 22 AGO 74 a Milano con 10 c. - 100,00<br />

824 Svizzera - 3 lett. affr. dalla Svizzera all'Italia 2 del 1858 e 1859 per il L.V. e<br />

una del 1866 per Alessandria. - 125,00<br />

825 Svizzera - circolare da Lugano 18.8.73 a Milano con 3 c. nero. Non comune. - 80,00<br />

826 Svizzera - busta postale da 5 c. con agg. da 5 c. bruno giallo da Locarno<br />

18.8.73 a Milano. Tariffa ridotta raggio limitrofo. Rara. - 200,00<br />

827 Svizzera - da Lugano 14.1.74 a Milano con 10 c. rosa. A lato bollo PD tariffa<br />

ridotta raggio limitrofo. - 125,00<br />

828 Svizzera - 10 pezzi tra: lettere, buste postali dalla Svizzera per l'Italia, anni<br />

1863-1881. Affr. varie. - 200,00<br />

829 Svizzera - da Mendrisio 17 AGO 64 a Milano con 10 c. azzurro. Tariffa ridotta<br />

raggio limitrofo. - 150,00<br />

RISORGIMENTO - P.M. RISORGIMENTALE<br />

830 Ducato di Modena - 15 lett. del 1797/1851 con bolli militari o politici con<br />

interessanti contenuti tra cui una scritta da un soldato piemontese da<br />

Modena 8.6.48 con interno di interesse storico. Merita esame. - 325,00<br />

831 Modena 1809/12 - 2 lett. con bolli di Commissioni di Guerra. - 60,00<br />

147


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

832 Ducato di Modena - 13 bolli militari del 1814/57: Comandi di Piazza, Polizia,<br />

Commissari di Guerra, Batt. Volontari, Cacciatori del Frignano. - 200,00<br />

833 BRESCELLO e CORREGGIO - 9 lett. con bolli militari del 1820/54. Notati 2<br />

bolli scalpellati. - 175,00<br />

834 Bando sull'arruolamento da "Il Governo Provvisorio delle Provincie Unite<br />

Italiane", Bologna 16 Marzo 1831. Raro. - 60,00<br />

835 Comando della Guardia Civica di Santarcangelo - in ovale su lett.<br />

15.10.1831 per città. Interessante. - 60,00<br />

836 Commissione Militare di Bologna - ovale su lett. 3.10.1831 a Bazzano.<br />

Interessante. - 60,00<br />

837 Ducato di Modena - 11 lett. con bolli militari diversi da piccole località tra cui<br />

Dragoni e Cacciatori del Frignano (1832/63). - 175,00<br />

838 Da Roma 1 FEB 1848 a Macerata con fitto scritto relativo agli<br />

avvenimenti. Rivoluzione Palermitana e situazione a Roma. Splendida. - 200,00<br />

839 Proclama del Governo Provvisorio della Lombardia da Milano 6 MAG 1848.<br />

Conservazione non buona ma molto interessante. Tracce di umidità. - 60,00<br />

840 Da Venezia 11 GIU 48 a Parigi scritta al patriota Aleardo Aleardi. Al retro<br />

bollo con Leone del Gov. Prov. della Rep. Veneta. Due straordinarie<br />

pagine di storia. Rara per l'estero. - 300,00<br />

841 Da Brescia 9 LUG 48 ad Alessandria con cenni alla situazione storica. - 60,00<br />

842 Da Stradella 21.7.48 a Modena con interessante testo patriottico.<br />

Chiudilettera adesivo. - 100,00<br />

843 Proclama di Haynau del Q. G. di Padova 27 FEB 1849 circa il divieto di<br />

esportare dal Veneto monete di conio straniero più altro. Molto interessante. - 80,00<br />

844 GOV. DI BAGNACAVALLO REP. ROMANA - C2 su lett. 12.3.1849 per città. - 50,00<br />

845 Splendido proclama di RADETZKY da Milano 12.8.1849 sull'impunità per il<br />

rientro dall'estero di persone coinvolte politicamente ai fatti precedenti con<br />

dettagliato elenco di quelli non rientranti nell'amnistia. - 125,00<br />

846 Proclama di RADETZKY dato a Milano il 18 AGO 1849 relativo all'impunità<br />

dei disertori. Interessanti. - 80,00<br />

847 Notificazione di sentenza di morte da Mantova 12 DIC 1850 per detenzione<br />

d'armi. - 100,00<br />

848 Motu Proprio di Francesco Giuseppe da Milano 25 GEN 1857 che condona<br />

tutti i detenuti appartenenti al Regno L.V. di crimini politici. Splendido. - 100,00<br />

849 Da Lione 17 GIU 1859 a Milano con Francia 20 c., striscia di 3 es. - Al<br />

retro CO 59 nero. Rara lettera dei primi giorni di liberazione di Milano.<br />

Splendida. - 600,00<br />

850 Splendido telegramma del 22 GIU 59 - AG. STEFANI - sull'insurrezione di<br />

Perugia e la repressione conseguente. Raro. - 125,00<br />

851 Da Milano 11/7 (59) - ultimo giorno dell'occupazione militare a Cortona<br />

(Toscana) con Sard. 20 c. (15B). Interessante già la tariffa da 20 c. - Bot. - 275,00<br />

852 Bel bando del Gov. Prov. delle Romagne da Bologna 28 LUG 1859. - 50,00<br />

853 Da Udine 9 AGO 1859 a Lione. Al fine di evitare il maggior costo della<br />

via di Svizzera fu impostata a Vienna e affrancata con 10 + 15 kr.<br />

(31+32). Interessante. - 250,00<br />

854 Copia de L'UNIONE Milano 1 Ottobre 1860 con interessanti notizie di<br />

Garibaldi e la questione meridionale. Appunto sui cacciatori del Tevere + - 80,00<br />

855 STAMPATI FRANCHI / C 1 / R. POSTE / MILANO - C1 rosso - della Gazzetta<br />

dei Tribunali del 27 AGO 1859. Bollo SI LONATO 28 AGO. - 50,00<br />

856 Francia 20 c. (Yvert.14) su lett. del 29 SET 1859 per Besancon ann. con<br />

bollo civile in uso nel L. Veneto di Milano. Il franc. separato con le mani<br />

presenta difetti di marginatura. Insieme raro e testimonianza del<br />

Risorgimento. Cert. Bot. - 2.000,00<br />

857 ARMEE' D'ITALIE / ALEXANDRIE 15 OCT 59 - C2 nitido su lett. sciupata<br />

per Buxy con 20 c. Francia ann. col bollo a punti ALE, toccato in un punto<br />

a sinistra. Bot. - 325,00<br />

858 R. POSTE / STAMPATI FRANCHI / C 2 / MILANO in scudo rosso sulla<br />

Gazzetta dei Tribunali del 24 DIC 1859. - 50,00<br />

148


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

859 Da Milano 20 MAR 60 a Perugia con 20 c. (15B) stretto a destra. La lettera fu<br />

inoltrata per Roma - bollo al retro - e tassata ben 24 baj. Interessante. - 150,00<br />

860 Regio Decreto del 21 NOV 1863 che approva il Regolamento organico del<br />

Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza con 2 interessanti stampine<br />

condivise. - 80,00<br />

861 Busta Postale da 5 soldi aquiletta con agg. 5 s. (43) da Bassano 28/5<br />

(66) a Bologna. Interessante periodo fine della III Guerra d'Indipendenza. - 400,00<br />

862 Da Venezia 6/6 (66) a Sermide con 5 s. (43). Primo periodo della III Guerra<br />

d'Indipendenza. - 75,00<br />

863 Da Torino 23 GIU 66 ad un addetto al Quartier Generale dell'Armata Italiana<br />

con 20/15 c. (23) ann. a punti. Al retro bollo della Posta Mil. It. Quartier<br />

Generale del 25 GIU. - Interessante. - 300,00<br />

864 Telegramma del Ministero della Guerra del 27.6.66 sull'esito dello scontro<br />

del 24 (Custoza) con lettura molto partigiana. Non ben conservato. - 60,00<br />

865 Da Desenzano 13 LUG 66 con coppia 10 c. (L.17) ann. a punti, indirizzata ad<br />

un Medico del 47°Fanteria, 3°Corpo d'Armata 7°Div.ne (Bixi o) a Cavaltone.<br />

Al retro bollo di Brescia. - 100,00<br />

866 Da Milano 15 LUG 1866 a Padova con 10 c., 2 es. (17) ann. a punti con piega<br />

orizzontale. Interessante periodo e breve cenno all'interno. - 100,00<br />

867 Da Cremona 2 AGO 66 indirizzata ad un soldato Posta n° 26 nei Vo lontari<br />

Italiani con 10 c. (L.17) ann. a punti. Al retro senza un lembo ove<br />

probabilmente era apposto il bollo di posta militare. - 150,00<br />

868 Foglio interno dei Volontari Italiani da Salò 15 SET 1866 a Gargnano con<br />

interessante testo. - 150,00<br />

POSTA MILITARE<br />

869 Stampati racc. della P.M. 6°DIV.NE 23.7.12 (Guerra di Libia ) per Padova con<br />

2 c., 2 es. (69) + 5 c. Leoni (81). Bella. - 175,00<br />

870 Assicurata forza maggiore 900 lire dalla Posta Militare 10° Divisione 13<br />

LUG 15 a Laino Borgo con Leoni 5 c. + Michetti 15 c. + 40 c., 3 es. - Busta<br />

lacerata in alto. Molto rara. - 225,00<br />

871 R.R. Poste Italiane / R.R. Truppe Italiane in Estremo Oriente / Comando -<br />

SD viola su cart. da "Manciuria 12.11.1918" a Trieste. Bella e rara. Cert.<br />

Marchese. - 500,00<br />

872 Cart. dall'Ungheria dalla Posta Militare n. 3200 / 28.8.41 a Cadoneghe con tre<br />

franc. Ungheresi: 4 f., 6 f., 2 es. - Non comune. - 100,00<br />

FERROVIARI<br />

873 Piego da Maddaloni a Caserta con bollo nero S.F. - Bella. - 80,00<br />

874 Piego da Castellamare 9 SET 58 a Torre Annunziata con bollo S.F.,<br />

entrambi azzurri. Molto bella. - 225,00<br />

875 Da Napoli 3 MAG 1860 a Nola con bollo rosso S.F. - Tassata 3. Splendida. - 225,00<br />

876 Napoli 2 gr. (5a) su piccolo frammento, sollevato per controllo e riapplicato<br />

con linguella ann. col bollo S.F. nero. AD. - 175,00<br />

877 Strade Ferrate pontificie ann. muto I tipo ann. di 2 b. (3) su lett. per<br />

Roma con bollo 3216. Sul fronte manoscritto "21 Giug./3° corso di Strada<br />

Ferrata". Al retro "Unitamente ad un Canestrino". Splendida. Sor. - 350,00<br />

878 Lett. per Frascati affr. con 2 b. (3) ann. con tratti di penna e a lato i numeri<br />

531 10. Molto bella. Cert. AD. - 275,00<br />

879 FROSINONE - SD verdastro in cartella ottagonale ferroviario, al retro di<br />

busta con 2 b. bordo di foglio (3Ab) ann. Roma Ceprano Ambulanza 3°<br />

treno 23.8.65 (3A). Rara. - 400,00<br />

880 TRENO POMERID. - SD azzurro su lett. da Civitavecchia 25 AGO 69 a<br />

Roma con 10 c. (26). Splendida. AD, Chiav. - 350,00<br />

881 STR. FERRATE CENTR. TOSC. STAZIONE DI CASTEL FIORENTINO -<br />

ovale + "3" in cartella su lett. 1.7.1853 a Poggibonsi. - 50,00<br />

882 Modulo M-16 delle Strade Ferrate dello Stato - Stazione di Arona 26.7.1856. - 50,00<br />

149


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

883 Da Piacenza 4 LUG 57 a Parma su busta intestata Strade Ferrate<br />

Lob.Venete e dell'It. Centrale con 5 c. + 10 c. bordo di foglio (1+2)<br />

entrambi difettosi in un margine. Comunque molto bella e non comune. AD. - 225,00<br />

884 Da Bologna 9 NOV 59 a Venezia con Romagne 4 b. (5) molto bello ed ann. a<br />

griglia. Bollo dei magazzini delle Strade Ferrate dell'It. Centrale. B. Oliva. - 400,00<br />

885 STRADA FERRATA/CENTR. TOSCANA in doppio ovale su lett. da Siena 18<br />

LUG 60 a Borgo S. Sepolcro con 10 c. (19) con margini splendidi, ann. a<br />

sbarre. - 175,00<br />

886 UFF. AMB. LINEA DI GENOVA (1) 15 LUG 60 - C2 mm 22 - ann. di Sard.<br />

20 c. (15B) su lettera da Bosco a Genova. Punti 12. - 600,00<br />

887 Ricevuta di partenza delle Strade Ferrate della Lombardia e dell'Italia<br />

Centrale del 21.6.1861 con 3 impronte della cartella verde BERGAMO/IT. - 60,00<br />

888 Foglio di via con stampa di Trenino del 29 LUG 1862 con bollo FERROVIE<br />

GOVERNATIVE CASSIERE DI NOVARA. - 60,00<br />

889 BOLOGNA - TORINO (AMBUL. N°2) 15 NOV 64 - C2 ann. di 15 c. Regno<br />

(L.18) su lett. a Torino. Sassone 12 punti. 3250 300,00<br />

890 Da Torino 25 MAR 65 su carta intestata delle Ferrovie Reali Sarde a Roma<br />

con 40 c. (L.20) tassata 6 b. poi corretto in 12. - 60,00<br />

891 UFF. SUCC./FERROVIA BOLOGNA 20 MAG 66 - C2 su lett. verde a Firenze<br />

con 20/15 c. (25) ann. a punti. - 60,00<br />

892 Racc. da Catania 2 AGO 67 - C2 a Bologna con 10 + 60 c. (17+21) ann. col<br />

numerale a punti. Tagli di disinfezione. Un angolo arrotondato. - 60,00<br />

893 Da Milano 13 APR 69 a Trento a 40 c. (20) ann. a punti. Al retro C1 VERONA<br />

POSTE S.F. - Rara. - 80,00<br />

894 Da Firenze Succ. n°1 27 LUG 70 a Marsiglia con coppia bordo di f oglio 20 c.<br />

(26) ann. a punti su lett. delle Strade Ferrate Romane. Al retro 2 bolli, uno<br />

nero e l'altro rosso d'arrivo. - 60,00<br />

895 Splendida e interessante lettera d'avviso delle Strade Ferrate Romane da<br />

Roma Uff. Succ. n°1 - 20 NOV 70 per città con 5 c. (16) ann. col mu to a<br />

rombi. - 200,00<br />

896 Lettera d'avviso delle Ferrovie dell'Alta Italia da Genova 23 DIC 75 per città<br />

tassata 10 c. (6) e a lato 2 impronte rettangolari verdi di bollo ferroviario. - 60,00<br />

897 Da Ventimiglia 12 GEN 76 a Nocera U. con 20 c. (26) ann. a punti e a lato il<br />

C2 AMB. VENTIMIGLIA-GENOVA. Al retro bollo azzurro "FERR, DELL'ALTA<br />

ITALIA / STAZ. DI VENTIMIGLIA. Bella. - 125,00<br />

898 Grande frammento di circolare da Cremona 26 NOV 76 a Terra Amata con 2<br />

c. (15). In basso cartella azzurra M. DUEMIGLIA/28 NOVEM 76. Da studiare. - 60,00<br />

899 Piego da Ficarazzi 4 AGO 79 a Palermo con coppia 10 c. (27) ann. con la<br />

cartella "Cassette Postali/Sulle Ferrovie". 2 dentelli corti. - 80,00<br />

900 CAMPIGLIA MARITTIMA/FERROVIA - cors. su cart. post. 10 c. Umb. da<br />

Venturina 9.3.92 a Portico di Romagna. - 150,00<br />

901 CESENA - cors. su bustina a Roma con Umb. 20 c. (39) ann. a sbarre con<br />

C1 Amb. Bologna-Falconara-Roma. - 75,00<br />

902 IMPRESA VARESINA - SD apposto fronte-retro su cart. post. 10 c. Umb. I da<br />

Varese 22.3.85 a Torino. Segno di nastro adesivo a sinistra. - 50,00<br />

903 Frammento con 40 c. (20) ann. con lo SD Ferroviario SEREGNO. Bella. - 50,00<br />

904 Orario 16.6.1904 della Ferrovia a Traz. Elettrica Milano-Varese, P.to<br />

Ceresio. - 50,00<br />

DILIGENZE<br />

905 Imp. Gen.le / delle Diligenze Pontificie in cartella brunastra su lett. A Bologna. - 50,00<br />

906 DILIGENZA/GASPERINI - in cartella su lett. da Pisa 17 OTT 1844 a Livorno. - 60,00<br />

907 DILIGENZA DEI PAPINI DI PESCIA - su lett. da Firenze 17.7.1847 a Pescia.<br />

Molto bella. - 60,00<br />

908 DILIGENZA BOTTAINI PESCIA su 3 righe in cartella su lett. da Pistoia 14<br />

APR 1848 a Lucca. - 60,00<br />

909 REAL POSTA CAVALLI DI CASTEL S. GIOVANNI in doppio ovale con<br />

corno al centro apposto su foglio da Castel S.G. del 31 Marzo 1849. Raro. - 100,00<br />

910 3 lett. con carte intestate di trasportatori. Una affr. con 20/15 c. (23). - 60,00<br />

150


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

911 Carta intestata degli Eredi di Gaetano Poggi Direttore delle Diligenze Orcesi<br />

in Modena del 1847 + ricevuta di Partenza dell'Ag. di Città Trasporto e<br />

domicilio in Modena del 1871. - 80,00<br />

912 PROCACCIA / BOTTAINI in doppia cartella ottagonale al retro di lett. da<br />

Pistoia 26 FEB 1857 a Lucca. - 60,00<br />

913 A. NICCOLAI E COM PROCACCIA - C2 su lett. franca da Pistoia 3 SET<br />

1860 a Firenze. Non comune. - 80,00<br />

914 Cedola di Consegna dell'Imp. Gen.le delle Diligenze e Messaggerie del<br />

31.12.64 con interessante bollo postale CO di Ostiglia. Interessante. - 50,00<br />

VOLI - POSTA AEREA<br />

915 "Ad oggetto di meglio trattenere e divertire gli accorrenti suonerà la banda del<br />

luogo, e SULLA SERA VI SARA' IL VOLO DI UN PALLONE...." su un avviso<br />

di tombola da Recoaro dell'11 Luglio 1862. Splendido. - 200,00<br />

916 Da Parigi 29 SET 70 a Lunas con Francia 20 c. Laureato. Manoscritto Par<br />

"Ballon Montè". Dovrebbe trattarsi del n° 5 "Le non Denomme". - 200,00<br />

917 Da Parigi 1 OTT 70 a Blois con Francia 20 c. Laureato. Manoscritto "Par<br />

Ballon Montè". Pallone n° 6 "Armand Barbares". Interessante. - 200,00<br />

918 Da Parigi 25 OTT 70 a Loirit con Francia 20 c. Laureato. Manoscritto "Par<br />

Ballon Montè". Pallone n° 19 "Le Vaunan". Interessante.<br />

- 200,00<br />

919 Gazzette Des absents - "par Ballon Montè" da Parigi 10 DIC 70 a<br />

Bruxelles con Francia 10 + 20 c. Assedio. Bella e non comune. - 475,00<br />

920 AVIAZIONE R.A. MARINA / VENEZIA / POSTA AEREA TRANSADRIATICA<br />

/ NOVEMBRE 1918 - 3 DIC 1918 - cartella viola ann. di Ven. Giulia 5 + 20<br />

h. con secondo ann. Venezia Ferrovia 4.12.18 + 20 h. con solo<br />

quest'ultimo ann. - Busta da Trieste a Torino. Rara. A. Bolaffi, cert. E.<br />

Diena. - 1.000,00<br />

921 AVIAZIONE R.A. MARINA / TRIESTE / POSTA AEREA TRANSADRIATICA<br />

/ NOVEMBRE 1918 - 7 DIC 1918 - cartella viola ann. di coppia 5 c.<br />

Venezia Giulia (21) con secondo ann. meccanico di Venezia apposto<br />

all'atto della consegna al servizio postale regolare. Cartolina da Trieste<br />

a Fasano. Rara. - 1.200,00<br />

922 2.8.29 - I Servizio aereo Postale Città del Vaticano - Genova con<br />

Conciliazione (3+5+8). - 100,00<br />

923 11.12.29 - I volo (Città del Vaticano) Roma - Tunisi con Vaticano<br />

Conciliazione 5 + 20 c. (1+3) + PA Regno 50 c., 2 es. (2A). Bella. - 100,00<br />

LACUALI<br />

924 Lett. da Milano 18 MAR 1845 a Como con intestazione "Amministr. della<br />

Società degli II.RR. PIROSCAFI PRIVILEGIATI per la navigazione sul<br />

Verbano, Lario e Benaco" con stampina di Vapore. Splendida. - 200,00<br />

925 COMMISSIONE PER LA LIBERA NAVIGAZIONE/DEL PO - C2 su lett. da<br />

Ferrara 14 APR 53 a Finale di Modena. Rara. - 75,00<br />

926 VERBANO 22 APR 54 - C2 su busta tassata 4 da Lugano a Torino. Cartella<br />

R.L. - 80,00<br />

927 IMPRESA DEI PIROSCAFI/SUL LARIO - con piroscafo al centro bollo ovale<br />

nero su lett. da Como 28 FEB 56 per città. Rara. - 200,00<br />

928 IMP. REG./VAPORI - in ovale ann. di 5 kr. della III em. con piega verticale<br />

su lett. del 9 OTT 1862 per Verona. Rara. 6500 400,00<br />

929 VERBANO 28 GIU 64 (1) - C2 ann. di 10 c. (L.17) su lett. da Ornavasso a<br />

Bellinzona. - 200,00<br />

930 Como - corsivo su lett. per Pellio Inferiore con 20/15 c. (25) ann. col C2<br />

Natante Como-Colico (2). - 125,00<br />

931 Moltrasio - corsivo su lett. per Andorno con 20/15 c. (23) ann. col C2 Natante<br />

Como-Colico (1). Bella. - 100,00<br />

932 Rezzonico - corsivo su lett. da Masteno 13 SET 67 a Sondrio con 20 c.<br />

(L.26) ann. a punti. A lato C2 Natante Colico-Como (1). - 100,00<br />

151


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

933 IMP. DI NAVIGAZIONE / DEL LAGO MAGGIORE / DIR. DI ARONA -ovale<br />

azzurro su lett. del 22 AGO 68 per Milano con 20 c. (L.26) ann. a punti. Bella. - 125,00<br />

934 Cadenabbio - corsivo su cart. post. 10 c. (1) con agg. 5 c. (16) ann. Natante<br />

Colico-Como (1) 25 SET 71 per Francoforte. - 125,00<br />

935 Da Intra - corsivo su lett. del 10 GIU 74 per Savona con 20 c. (26) ann. a<br />

punti. A lato il C2 Verbano N. 1/Corsa Discen. - 100,00<br />

936 NATANTE COLICO-COMO (1) 25 LUG 75 - C2 su lett. per Boston con 5 c. +<br />

striscia di 3 es. del 10 c. + 20 c. (16+17+26) ann. a punti. Rara. Qualche<br />

dente rastremato. - 275,00<br />

937 NATANTE COMO-COLICO (1) 27 LUG 77 - C2 ann. di 20 c. (26) su fascetta<br />

per Gravedona. Bella. - 100,00<br />

938 VERBANO N. 2/CORSA ASCEN. 20 AGO 77 - C2 su cart. post. 10 c. (C 1)<br />

da Stresa a Torino con foro. - 60,00<br />

939 Cart. post. 10 c. (C 3) con agg. 5 c. (16) ann. col C2 Natante Colico-Como (2)<br />

1 SET 78 da Ballaggio a Parigi. Vac. - 100,00<br />

940 NATANTE COMO-COLICO (2) 28 SET 78 - C2 su lett. per Bellaggio con<br />

coppia 10 c. (27) ann. a sbarre. - 100,00<br />

941 Da Intra - corsivo su cart. post. 10 c. (C 4) del 31.1.79 per Milano con bollo di<br />

navigazione. - 60,00<br />

942 Arona - Magadino (n. 2) 24 APR 79 - C1 su cart. post. RISP (C 2) per<br />

Pallanza. - 80,00<br />

VIE DI MARE<br />

943 Agenzia di Sissek - bollo sul fronte e chiudilettera al retro per la navigazione<br />

sul Danubio con 5 kr. aquiletta per Trieste. AD. - 80,00<br />

944 Burchio del Patron - polizza di carico con "Leone" da Venezia 22.9.1762. - 30,00<br />

945 7 diverse polizze di carico (con stampine) dalla Toscana. Periodo 1780-1852. - 125,00<br />

946 LIGURIA - 3 fedi di carico: 2 da Genova e 1 da Porto Maurizio. Periodo 1791-<br />

1819. - 60,00<br />

947 Ancona - nov. 1796 - foglio a stampa con veliero ed elenco dei battelli attesi<br />

in porto. - 50,00<br />

948 Da Marsiglia 14 AGO 1815 a Livorno impostata a Genova da forwarder che<br />

appose al retro manoscritto "p. 1/2 Delvecchio....". Molto bella. - 100,00<br />

949 4 polizze di carico da Genova anni 1821-26-46-58 con stampine diverse. - 75,00<br />

950 DaNapoli27NOV1821aPorto"Via Madrid" con ovale HESPANHA e tassa<br />

90 a tampone. Al retro manoscritto "forwarded by J.O.S. ..." Tagli di<br />

disinfezione. Interessante e rara. - 150,00<br />

951 4 fedi di carico da Trieste - periodo 1822-43 con diverse stampine. - 75,00<br />

952 5 polizze di carico con stampine di Velieri del 1830/31 delle felluche:<br />

L'Olimpia, il Carmine, S. Gio. Battista, La Lumigiana e Giorgio. - 100,00<br />

953 Palermo 4 polizze di carico del 1831/35 dei brigantini: L'Assunta, N. Sig.a de<br />

Carmine, Fortunato e N.S. del Carmelo. - 125,00<br />

954 PACCHETTO A VAPORE - bollo ovale rosso su lett. da Palermo a Napoli del<br />

5 LUG 1836. Bella. - 125,00<br />

955 3 lett. per lo Stato Pontificio del 1840/48 da Francia, Inghilterra e Grecia. Vari<br />

segni di tassa e bolli di transito. Su una l'ovale VIA DI MARE di Ancona. - 125,00<br />

956 Da Napoli 27.4.1841 a Lione messa in posta a Marsiglia dal forwarder<br />

"Peyron de Tidemann" che appose il proprio bollo verde al retro. - 100,00<br />

957 Patente di nazionalità Sarda del Battello M.S. della Rosa del 7 OTT. 1841.<br />

Splendido documento. - 100,00<br />

958 Da Genova 29.11.1843 a Palermo con bolli Genova/Corso particolare e<br />

Pacchetto a Vap./Stati d'It. Al retro bollo dell'Amm.ne dei pacchetti a vapore. - 80,00<br />

959 ASSICURATA - SD nero - da Napoli 11 NOV 1844 a Palermo con ovale<br />

Vapori Postali. Non comune assicurata via di mare. - 100,00<br />

960 POSTA DI NAPOLI / SERV. CO. VAP. FRANC. E DI TER. - nitido C2 nero al<br />

retro di lett. da Napoli 30.1.1847 a Ielsi, tassata "2". Non comune. - 100,00<br />

961 PRIOR TURNERS & THOMAS / PALERMO 14 july 1849 - al retro di lettera<br />

da Marsala a Livorno. Manoscritto "col Vapore Ercolano". Vari bolli di<br />

transito. Splendida. - 150,00<br />

152


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

962 "C. V. DA TRIESTE" ann. di 45 c. (10) da Venezia 10 GIU 1851 a DOBROTA.<br />

Interessante. - 125,00<br />

963 Da Genova 3 SET 1852 a Livorno con ovale rosso V.P.M. + bollo nero<br />

LIVORNO VIA DI MARE / C + altre 2 lett. col bollo LIVORNO VIA DI MARE.<br />

Cert. Caffaz. - 100,00<br />

964 Da Napoli 18 SET 1852 a Oporto, inoltrata a mezzo dello spediz. N.<br />

QUEIREL AINE' di Marsiglia. Vari bolli e segni di tassa. - 100,00<br />

965 Da Venezia a Trieste con 30 c. (16) ann. con l'ottagonale DA VENEZIA / COL<br />

VAPORE 24/10 (52). - 125,00<br />

966 Da Livorno 28 NOV 1852 a Napoli con 4 cr. (6) difettoso, ann. col muto a<br />

rombi. A lato l'ovale rosso V.P.M. Manoscritto "Con la Maria Antonietta".<br />

Molto bella. - 225,00<br />

967 Da Napoli 20 SET 54 a Genova rispedita a Nervi con bollo VIA/DI/MARE(E) e<br />

manoscritto "Coll'Amalfi" e segni di tassa 15 c. poi cassato in 30. Al retro SD<br />

rosso RETRODATO. Splendida. - 125,00<br />

968 Da Manchester 24 APR 1855 a Palermo con vari bolli tra cui al retro il C2<br />

MARSIGLIA PER PALERMO. - 100,00<br />

969 Da Trieste 16 NOV 1855 a Catania, messa in posta a Livorno dal forw.<br />

Enrico Bini il 21 NOV con striscia di 3 es. 1 cr. (4) ann. sia col muto a<br />

sbarre che con l'ovale personale del forwarder. Un es. piegato. Molto - 275,00<br />

970 Da Genova 15 MAG 57 a Civitavecchia con Sard. 20 + 40 c. (15Aa+16c)<br />

tassata 12. Bollo d'ingresso Civitavecchia Dalla Via di Mare. Bella. Cert. ED. - 600,00<br />

971 Da Firenze 9 OTT 1858 a Palermo con 6 cr. (15) difettoso di margini, ann. a<br />

sbarre. Al retro bollo Marsiglia per Palermo. Molto bella. - 150,00<br />

972 Frontespizio con parte del retro da Genova 29 DIC 58 a Napoli con Sard.<br />

10 + 20 + 40 c. (14+15Aa+16Ac) + tassata 16. Strappo della lettera tra il 10 c.<br />

ed il 50 c. (francobolli perfetti!!) Molto bella. AD, Sor. - 400,00<br />

973 CIVITAVECCHIA BASTIMENTI DI COMMERCIO -C1sulett.daRoma9<br />

FEB 59 a Stonehouse con 5 b., striscia di 3 es. bordo di foglio + 7 b. (6+8)<br />

ann. a griglia. Splendida. Cert. Sor. - 400,00<br />

974 Da Firenze 20 AGO 1859 a Palermo con 6 cr. (15) corto a sinistra, ann. a<br />

sbarre. Tassata 19 grana. Periodo di Gov. Prov. - 80,00<br />

975 Da Catania 10.10.59 a Messina con 2 gr. (6) ann. col ferro di cavallo.<br />

Manoscritto "p. Vapore". Bella. AD. - 150,00<br />

976 TERRAFERMA - SD nero - su lett. da Genova 10 NOV 1859 a Tunisi, tassata<br />

12. Bollo azzurro POSTE SARDE in arrivo. Manoscritto S.Giorgio. - 125,00<br />

977 Da Palermo / Partenze 7 DIC 1859 a Napoli con 2 gr. (8) ann. col ferro di<br />

cavallo. Manoscritto "Franca col Vapore". Bella. EmD. - 150,00<br />

978 Da Livorno 6 MAR 1860 a Genova con 10 + 20 c. (19+20b) con buoni<br />

margini ann. sia col datario che col muto a sbarre. Bollo Da Livorno/VIA<br />

DI MARE. Molto bella. Cert. Sor. - 600,00<br />

979 Da Messina 27 GIU 1859 a Genova ann. presumibilmente con 3 franc. che<br />

prima dell'arrivo caddero o furono asportati. Sopra furono apposti i bolli PIR.<br />

POST. FRAN e il segno di tassa 2. Interessante. - 125,00<br />

980 Da Napoli 27 DIC 1859 a Genova con 1 + 5 + 10 gr. (3+8+11) ann. in cartella.<br />

- bollo rosso VIA/DI MARE/(E) - tampone 15 c.mi. - Manoscritto "col Postale<br />

C.D.a" (che Dio assista). Splendida. - 350,00<br />

981 Dalla Sicilia a Genova con 10 c., 2 es. (14D) ann. debolmente a Napoli<br />

SICILIA, in arrivo fu tassata col bollo rosso VIA/DI MARE ripetuto a lato.<br />

Forse unica. - 225,00<br />

982 Da Roma 23 MAG 57 a Genova con 7 + 8 b. (8+9) ann. a griglia. Bollo rosso<br />

PIROSCAFI POSTALI FRANCESI. Molto bella. - 225,00<br />

983 Da Firenze 26.10.1857 a Napoli con 6 cr. (15) con grandi margini e sfiorato a<br />

destra in basso. Manoscritto "Col Battello a Vapore Rhone". Interessante. AD. - 225,00<br />

984 Da LIVORNO 18 GIU 1858 a Napoli con 6 cr. (15) sfiorata in un punto.<br />

Manoscritto "col Corriere Siciliano". Interessante. AD. 1500 225,00<br />

153


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

985 Da Napoli 16 AGO 1858 a Messina con 1 + 10 gr. (5+10) ann. in cartella con<br />

a lato C2 rosso del servizio Marittimo Postale di Napoli e l'ovale nero<br />

FRANCA. Indirizzo parz. ritagliato. Cert. Chiav. - 175,00<br />

986 DA SICILIA - SD rosso - su lett. da Napoli 16 NOV 1860 a Reggio con 5 gr.<br />

(9) ann. in cartella. Bollo PD rosso in cartella. Scritta probabilmente da un<br />

militare. Molto bella. - 300,00<br />

987 Da Livorno/VIA DI MARE - rosso - su lett. a Genova giunta il 22 NOV 60. Vari<br />

segni di tassa. - 60,00<br />

988 Da Napoli 25 FEB 1861 a Roma con 5 gr., 2 es. (21) ann. in cartella, uno<br />

sfiorato in un punto. Bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE e tassata.<br />

Interessante affr. primo periodo. - 225,00<br />

989 Da Trieste 22 APR 1861 a Molfetta inoltrata via Genova - Napoli tassata,<br />

cassata e poi ritassata 10. Interessante. - 125,00<br />

990 SARDEGNA - rosso - 3 impronte, 2 ann. di 20 c. Sard. (15Ca) ben<br />

marginato su lett. da Cagliari 24 LUG 61 a Messina + lett. non affr. e tassata<br />

con il medesimo bollo da Sassari 9.2.56 a Genova. Belle. - 325,00<br />

991 Da Messina 4 AGO 1861 a Genova con 20 c. Regno (2) bordo di foglio in<br />

alto, ann. in transito a Napoli con la griglietta. A lato lo SD rosso Sicilia.<br />

Splendida. G. Bolaffi, cert. Bot. - 2.000,00<br />

992 Da CATANIA 20 DIC 61 a Genova con 10 + 20 c. (14Ce+15Dc) con splendidi<br />

margini. Bollo rosso PIROSCAFI POSTALI FRANCESI - D'effetto. Cert. Sor. - 500,00<br />

993 Da Genova 14 GEN 62 a Roma con Sard.10 + 20 c. (14Di+15Dc) con margini<br />

da buoni ad enormi. Tassata. Ray. - 175,00<br />

994 SPEZIA / VIA DI MARE - SD rosso - 2 impronte, di cui una annullatore di<br />

coppia 10 c. Sard. (14D) su lett. da La Spezia 7 FEB 1862 a Genova tassata<br />

1. Splendida e rara. Chiav, cert. Ray. - 750,00<br />

995 SINAI 19 MARS (62) - C2 - su lett. non affr. e tassata da Costantinopoli a<br />

Bologna. Rara impronta del piroscafo. - 200,00<br />

996 DA SICILIA - SD rosso - 3 impronte di cui 2 ann. di 5 gr. (21) su lett. a<br />

Genova giunta il 20 MAR 62. Molto bella. AD. - 675,00<br />

997 ANCONA - NAPOLI / PIR. POST. 2 AGO 62 - C2 ann. di 15 c. lito (12) su<br />

lett. da Messina a Genova. Bollo verde "p. Vapore". Rara. - 600,00<br />

998 2 lett. affr. con il 9 kr. azzurro ann. con lo SD COL LLOYD / DA TRIESTE.<br />

Una per Milano, l'altra per Comacchio. - 125,00<br />

999 VIA/DI MARE/(I) - rosso - ann. di 15 c. lito (13) su lett. a Genova + 15 c. lito<br />

(12c) su mezza busta per Genova. - 125,00<br />

1000 Da Genova 24 MAR 63 a La Spezia con 15 c. lito (12) ann. in arrivo e con a<br />

lato SD rosso VIA / DI MARE / (I) - tassata 1. - 325,00<br />

1001 Da Messina 1 GIU 63 a Genova con 80 c. Regno (4) con angolo superiore<br />

destro difettoso. Bollo rosso PIR. POST. FR. - 250,00<br />

1002 Da Civitavecchia 15 LUG 63 - C2 a Genova con 5 b. (6A) ann. a griglia. Sul<br />

fronte bollo VIA/DI MARE/(E) e segno di tassa. Bella. - 80,00<br />

1003 Da Malta 20 SET 63 a Messina con 4 p. con sul fronte PIR. POST.<br />

FRANCESI in cartella. Bella. - 150,00<br />

1004 Da BEIRUTTI 3 OTT 1863 a Genova via Alessandria d'Egitto e Messina,<br />

tassata 10. Bollo in cartella PIR. POST. FRAN. Bella. - 175,00<br />

1005 Da Livorno 13 OTT 63 a Civitavecchia con 5 c. + coppia 10 c. (13E+14E).<br />

Bollo d'ingresso Civitavecchia dalla Via di Mare. ED. - 125,00<br />

1006 Da Genova 18 DIC 1863 a Cecina, rispedita a Orbetello con 5 + 15 c.<br />

(L.16+L.18) ann. in transito col bollo di Livorno. A lato SD - VIA / DI MARE.<br />

Molto bella e non comune uso nel dicembre 1863. - 150,00<br />

1007 Da Genova / Uff. del Porto 18 MAR 64 ad Aleppo tassata 10. Indicazione<br />

manoscritta del pagamento. - 80,00<br />

1008 VIA/DI MARE - rosso - 2 impronte di cui una ann. di 40 c. (L.20) su lett. del<br />

24 MAR 1864 da Napoli a Lione. Molto bella. Colla. - 100,00<br />

1009 Da Genova 1 APR 64 a Roma con 60 c., 2 es. (L.21) parz. separati con le<br />

forbici, tassata 36 b. Al retro bollo ROMA / VIA DI MARE. Interessante. - 150,00<br />

154


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1010 Da Genova 5 APR 64 a Nizza con 40 c. (L.20) ann. col numerale a punti<br />

piccoli. A lato C2 rosso GENES / BAT. A VAPEUR - tassata 8. Manoscritto<br />

affr. insuff. - 150,00<br />

1011 Da Marsiglia 7 LUG 64 a Genova con coppia 20 c. Francia. Bollo rosso PIR.<br />

POST. FR. - 125,00<br />

1012 MALTA - PALERMO PIR. POST. IT.NI 4 AGO 64 - C2 con bandelletta, ann.<br />

di coppia 15 c. (L.18) con il franc. di sinistra con un angolo riparato. Insieme<br />

raro. Cert. Sor. - 600,00<br />

1013 Da Palermo 13 SET 64 a Roma con 10 c., 2 es. (L.17) tassata 16.<br />

Manoscritto "Via di mare". Bella. ED. - 100,00<br />

1014 Da Marsiglia 5 NOV 64 a Catania con Francia 40 c. Impero, 2 es. -<br />

Manoscritto "Par le Capri" poi cassato e corretto in "Godavery". Cartella PIR.<br />

POST. FRAN. - Interessante. - 100,00<br />

1015 Da Cefalonia - ovale al verso - 15 NOV 1864 a Firenze con azz. FRANCA e<br />

cartella PIROSCAFI POSTALI AUSTRIACI - Annotazioni e segni di tassa.<br />

Molto bella. - 100,00<br />

1016 MESSINA - ANCONA / PIROSCAFI 20 GEN 65 - C2 ann. di 40 c. angolo<br />

riparato in basso a destra (20) su busta senza sguardie laterali da Tunisi a<br />

Corfù con bollo del forwarder di Messina al retro. Raro. ED, Ray. - 300,00<br />

1017 Da LIVORNO 11 APR VI a Roma con 5 c. + 10 c., 2 es. (L.16+L.17) tassata<br />

6. Bella tricolore del 1866. - 100,00<br />

1018 Da Cagliari 15 APR 66 a Malta con 40 c. (L.20) ann. LIVORNO VIA DI MARE<br />

/ C. - A lato il C1 LIVORNO (PORTO). Bella. - 125,00<br />

1019 Da Marsiglia 1 DIC 66 a Genova con 40 c. Francia. Bollo nero FRANCIA /<br />

VIA DI MARE. - 125,00<br />

1020 Da Marsiglia 6 MAG 68 a Roma con 10 + 40 c. dentellati, il primo "Laureato"<br />

ann. a cifre grandi - Al retro bollo ROMA / VIA DI MARE. Splendida. - 175,00<br />

1021 Circolare da Palermo 1 LUG a Civitavecchia con 5 c. (16) difettoso in un<br />

angolo, ann. a punti. A lato bollo LIVORNO (PORTO) 26 LUG e cartella PIR.<br />

POST. IT. - Rara. - 100,00<br />

1022 "Vap. C.te Baciocchi" manoscritto su lett. da Marsiglia 7 NOV 67 a<br />

Civitavecchia con 20 + 20 c. (22+30). - 60,00<br />

1023 Da Londra 2 MAR 68 a Roma con singolo + coppia 6 p. viola (3 porti). Al retro<br />

bollo ROMA / VIA DI MARE. - 100,00<br />

1024 Da Marsiglia 15 LUG 68 a Civitavecchia con 10 + 40 c. Francia (28+23).<br />

Bella. - 175,00<br />

1025 Da Messina 23 NOV 68 a Patrasso non affrancata. In arrivo furono apposti 2<br />

franc. di Grecia 10 + 90 lepta. Interessante. - 100,00<br />

1026 Da Marsiglia 20 FEB 69 a Civitavecchia con 10 + 20 + 30 + 40 c. Nap.<br />

Laureato ann. a cifre grandi. Manoscritto "Vap. Ray-Jerome". Al retro C2<br />

CIVITAVECCHIA / VIA DI MARE. Splendida. - 275,00<br />

1027 2 frontespizi con parte del retro da Marsiglia a Roma con 10 + 40 c. ann. col<br />

bollo a punti con ancoretta azz. uno e nero l'altro col C2 a lato. Belle. - 100,00<br />

1028 Da Palermo 17.4.1869 a Messina, impostata in battello e ann. in arrivo col<br />

numerale a punti + PIR. POST. in cartella. L'annullo era predisposto con la<br />

terza riga mobile che occasionalmente veniva omessa. - 80,00<br />

1029 Da Palermo 25 FEB 1870 a Follonica con 20 c. (26) ann. allo sbarco al Porto<br />

diLivornoconbolloa5sbarreducaliconalatocart.PIR.POST.IT.eC1<br />

LIVORNO CENTRALE. Molto bella. - 150,00<br />

1030 Da Patrasso 26 MAG 70 a Venezia con 5 + 20 + 40 lepta. - Bollo in cartella<br />

PIR. POST. IT. Molto bella. - 150,00<br />

1031 Lett. quasi completa da Venezia 5 AGO 70 per Scutari con 60 c. (21) ann.<br />

a punti con all'arrivo segnatasse turco. Bollo P.P. - AD. - 400,00<br />

1032 Da Palermo 30 SET 70 per Amsterdam con 60 c. (21) ann. a punti di Livorno.<br />

A lato cartella PIR. POST. IT. Molto bella. - 175,00<br />

1033 COI POSTALI AUSTRIACI in corsivo apposto in transito a Brindisi su lett. da<br />

Livorno 28.5.72 per Corfù, affr. con 40 c. rosa carminio + 20 c. azzurro, ann.<br />

a punti + PD rosso (20+26). - 200,00<br />

155


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1034 Da Manchester 21 GEN 73 a Palermo con 6 p. con a lato il non comune<br />

corsivo rosso "Coi Postali Francesi". Molto bella. Colla. - 400,00<br />

1035 "Da Genova" - corsivo nero su lett. per Livorno giunta l'1 GEN 74 con coppia<br />

10 c. (17) ann. a punti. Molto bella. Sor. - 125,00<br />

1036 PAQUEBOTS DE LA MEDITERRANEE rosso in cart., parziale ann. di 40 c.<br />

(20) ann. col numerale + Messina 12.7.75 su lett. per Marsiglia, imbarcata sul<br />

vapore francese Erymanthè (manoscritto al recto). Molto bella. - 125,00<br />

1037 Una busta affr. e una cart. postale dalla Grecia all'Italia - periodo 1875/77 -<br />

con bolli in cartella PIR. POST. IT. - La prima firmata AD. - 60,00<br />

1038 "Da Portotorres" corsivo - su lett. per Asti giunta l'8.2.78 con 20 c. (28) ann.<br />

col muto a sbarre 14. Molto bella. - 125,00<br />

1039 PIROSCAFI POSTALI ITALIANI apposto in transito a Brindisi 7.5.78, timbro<br />

al verso, su lett. da Costantinopoli 1.5.1878 affr. con 1 1/4 p. di Turchia (41)<br />

per Prato. Vac. - 175,00<br />

VIE DI MARE TRANSATLANTICHE<br />

1040 Da Paranà (Buenos A.) 2 LUG 1844 a Genova con bollo rosso VIA / DI<br />

MARE / (A) - tassata. Rara. - 200,00<br />

1041 Caledonia - manoscritto su lett. da N. York 14.11.45 a Livorno contenente<br />

una stampa "Shipping and Commercial List" - Bollo rosso "L.F.", transito di<br />

Parigi e P.TE DE BEAUVOISIN e segni di tasse. - 100,00<br />

1042 PAR DUCHESSE D'ORLEANS, VOI DU HAVRE" manoscritto su lett. da N.<br />

York 6.6.46 a Livorno. Transito di Parigi VIA DI / P.T. BEAUVOISIN e segno<br />

di tassa. - 100,00<br />

1043 P. Steamer Cambria" manoscritto su lett. da N. York 13.12.46 a Livorno con<br />

transito VIA DI / P. BEAUVOISIN, tassata "60". - 100,00<br />

1044 2 lett. da N.York 1846/50 a Livorno con transiti (Parigi o Manchester) e<br />

tassazioni diverse. Belle. - 150,00<br />

1045 2 lett. da N.York 1847/48 a Livorno con diverse tassazioni e bolli di transito. - 100,00<br />

1046 Da N. York 10.7.49 ad un forwarder di Londra che la inoltrò a Livorno.<br />

Numerosi bolli di transito e segni di tassa. - 125,00<br />

1047 Da N. York 1850 a Livorno con vari bolli di transito di Manchester, francesi e<br />

Sardi. Tassata "12". Bella. - 100,00<br />

1048 Coi Bastim. Mercant. - corsivo su lett. da Montevideo 17 DEC 72 a Genova<br />

con Uruguay 10 c. verde, tassata all'arrivo con segnatasse 40 c. (8) difettoso. - 200,00<br />

1049 Da Montevideo / coi Postali Italiani - corsivo - su lett. da Montevideo con<br />

Uruguay 10 c. a Ricaldone ove giunse il 7.1.77 e venne tassata con<br />

segnatasse 1 l. (11) con bel bordo di foglio. Splendida. - 600,00<br />

1050 Da Buenos Aires / Coi Postali Italiani - corsivo - su lett. dall'Argentina 6 NOV<br />

77 con 8 c. a Napoli ove fu tassata 1 l. (11). Molto bella. - 350,00<br />

NAVI e PIROSCAFI<br />

1051 Da Genova 16 DIC 74 per il Maine (USA) con Vitt. Em. II 5 c., 3 es. + coppia<br />

20 c. (16+26) ann. a punti. Un franc. difettoso. Sul fronte bollo ovale azz. di<br />

una nave americana con datario 16.12.1874 da cui fu spedita la lettera. - 100,00<br />

1052 DIVISIONE NAVALE ITALIANA IN AMERICA 21 NOV 93 - azzurro - ann. di<br />

coppia 10 c. Umberto (38) ripetuto anche al retro, su lettera per Roma.<br />

Rarissima impronta di cui sono noti solo alcuni esemplari (pochissimi).<br />

ED. Cert. Colla. - 4.000,00<br />

1053 NAVIGAZIONE - interessante insieme di documenti vari, italiani ed esteri con<br />

foto e cartoline, compreso un ricco opuscolo della N.G.I. delle navi DUILIO e<br />

GIULIO CESARE. Periodo '800-'900. - 200,00<br />

1054 SOMMERGIBILI II GUERRA + gruppi + semafori - 22 lett./cart. con varietà<br />

di bolli fino al 1945, alcune ripetizioni, qualità mista. Raro insieme. - 1.200,00<br />

1055 GRUPPI SOMMERGIBILI - 24 lett./cart. con varietà di annulli, censure ed<br />

unità. Raro insieme. Qualità mista. - 1.200,00<br />

1056 Sommergibili - 5 cart. illustrate nuove + 2 cart. in franchigia del<br />

Sommergibile "Balilla" (nuova) e del R. Sommergibile "F 5" usata con franc.<br />

asportato. Qualità mista. - 80,00<br />

156


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1057 C 98, 30 c. da XII GRUPPO SOMMERGIBILI 24.3.43 a Mola di Bari.<br />

Censure. Scritta dal Sommergibile Manara. Rara. - 200,00<br />

1058 SOMMERGIBILE R. NAVE VELELLA 21.2.42 - ann. di cart. in franchigia<br />

Sommergibile in bacino (F 67/12). Censure. Pieghe. Non comune. - 100,00<br />

1059 R. NAVE SEBASTIANO CABOTO - in azz. su cart. 12.12.17 non affr. ed in<br />

viola 25.9.17 su 5 c. Leoni Regno (81) su cartolina da Yokomama<br />

(Giappone). Belle e non comuni. - 100,00<br />

COLLETTORIE<br />

1060 Bollo COMUNE DI FERENTILLO con stemma Sabaudo al centro unico ann.<br />

di 20 c. (26) su lett. a S. Giustino dell'Umbria del NOV 75. Sciupata. - 100,00<br />

1061 Biglietto della Funicolare Vesuviana COOK con vista del Vesuvio e stampa<br />

del menù. Affr. con 25 c. (62) per la Germania. Piega centrale. - 80,00<br />

1062 GEMONIO - corsivo su piego a Cuvio con 10 c. (38) ann. Gavirate 19.3.81. - 50,00<br />

1063 GUALTIERI - corsivo nero unico ann. di 20/15 c. (25) su lettera del 7 FEB 65<br />

per Modena. Splendida. - 125,00<br />

1064 Da S. Vito di Cadore - corsivo a Danta 11 FEB 78 con 20 c. (28) ann. col<br />

numerale a sbarre di BORGA. A lato il C2 nero. - 100,00<br />

1065 Sant'Onofrio - corsivo ann. di 10 c. (38) su piego a Pizzo con a lato il bollo<br />

ottagonale. G. Bol. - 50,00<br />

1066 VESUVIO - corsivo nero su cartolina per Napoli con 10 c. (60) ann. RESINA<br />

4.2.01. Di qualità. - 60,00<br />

ANNULLI NUMERALI<br />

1067 Da ACRI 8 GIU 72 - C1 - a Palermo con 20 c. (26) ann. a punti. - 50,00<br />

1068 AGAZZANO 10 AGO 77 - C2 su lett. con 10 c. (17) ann. a sbarre. - 55,00<br />

1069 BRANZI 24 APR 78 - C2 su lett. con 20 c. (28) ann. a sbarre. Raro. - 100,00<br />

1070 Castelfranco di Sotto 10 SET 78 - C1 su lett. con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 55,00<br />

1071 Piego listato a lutto per la morte di Vitt. Em. II da COLONNELLA 15 FEB 78 -<br />

C1 - a Grottammare con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 90,00<br />

1072 Creglia Antelminelli 25 NOV 77 - C2 su piego con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 75,00<br />

1073 CORTEOLONA 6 SET 77 - C2 grande su piego per Belgioioso con 10 c. (27)<br />

ann. col numerale a punti. Combinazione rara. - 100,00<br />

1074 DONGO 15 APR 78 - C2 su lett. a Biella con 20 c. (28) ann. a sbarre. - 50,00<br />

1075 GUARDISTALLO 4 SET 77 - C2 su piego con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 60,00<br />

1076 Piego da MASSA MARTANA 19 APR 77 - C2 - a Civitanova con coppia 10 c.<br />

(17) ann. col numerale a punti 3046. Molto bello e raro. - 80,00<br />

1077 MIASINO/R 21 GEN 78 - C2 su lett. a Cuggiono con 20 c. (26) ann. a punti<br />

con bordo di foglio dentellato. Raro. - 100,00<br />

1078 MONTE URANO 11 NOV 77 - C2 su lett. con coppia 10 c. (27) ann. a sbarre. - 55,00<br />

1079 Racc. da Montevarchi 10 MAR 76 - C2 - a Palermo con 30 c. + 20 c.<br />

(19+26) ann. a punti. - 80,00<br />

1080 Piego da PALAIA 17 OTT 78 - C2 - a Lari con 10 c., 2 es. (27) ann. a sbarre. - 80,00<br />

1081 RIOLO/RAVENNA 19 LUG 78 - C2 su lett. con 20 c. (28) ann. a sbarre. Bella. - 60,00<br />

1082 Da Roverbella 19 DIC 77 a Padova con 20 c. (28) ann. a sbarre. Molto bella. - 75,00<br />

1083 SALA BAGANZA 19 GEN 78 - C2 su lett. con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 80,00<br />

1084 S. Sofia 30 LUG 78 - C1 su lett. a Firenze con 20 c. (28) ann. a sbarre. - 80,00<br />

1085 Sellano 11 GIU 76 - C2 su lett. a Viterbo con 10 c. (17) ann. a punti. - 100,00<br />

1086 STRADA 27 SET 68 - C2 su lett. a Livorno con 20 c. (L.26a) ann. a punti. - 80,00<br />

1087 Torre del Mangano 1 OTT 77 - C2 su piego con 10 c. (27) ann. a sbarre.<br />

Splendida. - 100,00<br />

1088 Ric. di Rit. (Mod.24) tipo grande & APR 68 con 10 c., 2 es. (17) ann. col<br />

numerale azzurro di TRESCORRE. Un angolo arrotondato. Bella. - 100,00<br />

1089 VISSO / MARCHE 14 MAG 78 - C2 su lett. con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 75,00<br />

INTERI POSTALI<br />

REGNO CARTOLINE<br />

1090 78 cartoline nuove ed usate con stampe private dalla C 1 alla C 163.<br />

Qualità mista, da esaminare con attenzione. Molto conveniente. - 300,00<br />

157


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1091 C 4, 10 c. Vitt. Em. da Torino 31.10.78 in Prussia Renana con agg. Vitt. Em. II<br />

10 c. azzurro (27). Etichetta adesiva RATTI. Non comune. - 100,00<br />

1092 C 5/82, 10 c. racc. da Milano 29.8.83 a Ceva con Umb. 10 c. + 20 c.<br />

difettoso (38/9) ann. a sbarre. Non comune. - 100,00<br />

1093 C 11, 5 c. stemma - 3 cart. per l'estero con affr. aggiunte da 5 centesimi di<br />

Vitt. Em. II, di Umberto I e di Vitt. Em. III. Belle. - 125,00<br />

1094 C 23/93, 10 c. Umb. stampa Hotel e Pension Genazzini / Bellagio. Ann. SD<br />

su due righe SERVIZIO POSTALE/SUL LAGO DI COMO. Non comune. - 150,00<br />

1095 C 25/99, 10 c. Umb. con stampa illustrata "Hotel Continental, Naples". Bella. - 100,00<br />

1096 C 40B, RISP 10 c. Leoni mill. 20 da Vimercate 11.6.23 a Vercelli con agg.<br />

20 c. Michetti. Splendida e rara. 1100 550,00<br />

1097 C 52, DOM 40 c. rosso su verde con agg. 20 c. Michetti per il<br />

Wurttemberg. Minime pieghe angolari. Non comune. - 175,00<br />

1098 C 56, 40 c. Michetti via aerea da Vienna. Bella e non comune. - 150,00<br />

1099 C 70/1, 30 c. Bonifica. 80 50,00<br />

1100 C 70/7, 30 c. Ingresso Ferr. Vaticana. 100 60,00<br />

1101 C 70/12, 30 c. Istituto Diritto. 80 50,00<br />

1102 C 70/21, 30 c. Stadio P.N.F. 100 60,00<br />

1103 C 74/2, RISP 15 c. Dopolavoro. Minime pieghe angolari. 70 50,00<br />

1104 C 74/23, DOM 15 c. Stadio P.F.N. Minime pieghe angolari. 80 50,00<br />

1105 C 75/2, 30 + 30 c. Case Mutilati + Villa Celimontana. DOM con agg. Imper. 10<br />

+ 15 + 20 c. per la Germania con RISP unita nuova. Lievi pieghe angolari. - 60,00<br />

1106 C 75/12, 30 + 30 c. Ponte Littorio + Ist. Anatomia. DOM con agg. Imper. 15 +<br />

30 c. per la Germania con RISP unita nuova, Pieghe e strappetti marginali. - 50,00<br />

1107 C 76/2, RISP 75 c. da Ponte S. Pietro 21.11.38 in Svizzera. Minime pieghe. 75 50,00<br />

1108 C 76/34, DOM 75 c. Via del Mare. 70 50,00<br />

1109 C 90/18, 30 c. Roma, Fontana di S. Pietro. Lievi pieghe. Rara. 600 + 325,00<br />

1110 C 91/18, 75 c. Roma, Fontana di S. Pietro. Bella e rara. 650 350,00<br />

1111 C 93A, 20 c. Cagliari - serie cpl. 12 cart. con fascetta. Rara. 1600 1.000,00<br />

1112 C 93C, 20 c. Genova - serie cpl. 12 cart. con fascetta. Rara. 1400 800,00<br />

1113 C 93F, 20 c. Napoli - serie cpl. 12 cart. con fascetta. Rara. 1600 1.000,00<br />

1114 C 93H, 20 c. Roma - serie cpl. 12 cart. con fascetta. Rara. 1350 800,00<br />

1115 C 93I, 20 c. Torino - serie cpl. 12 cart. con fascetta. Rara. 1350 800,00<br />

R.S.I. / LUOGOTENENZA - CARTOLINE<br />

1116 C 97, 15 c. da Cerea 27.9.44 a Bologna con agg. Imper. 10 c., 2 es., con<br />

indirizzo ricoperto da carta adesiva e tassata con pacchi p. 30 c., 2 es.<br />

usati come segnatasse. Spillata. Rara. - 150,00<br />

1117 C 97, 15 c. racc. da La Briglia 15.2.46 a Lizzano in Belvedere con Luogot. 1 l.<br />

+ 2 l./25 c., 3 es. + PA Regno 25 c. + Democr. 60 c. - Bella e rara. - 125,00<br />

1118 C 107, 60 c. posta aerea sopr. "fascio" sullo stemma con agg. PA Regno<br />

50 c. (11) + Democr. 2 l. (552) da Vigolo Vattaro 25.8.46 a Perugia. Lievi<br />

pieghe. Rarissima. Cert. Sor. - 700,00<br />

1119 C 112, 30 c. Mazzini racc. da Casale sul Sile 2.10.44 a Sacile con l'ovale<br />

"(R.)P. / PAGATO" e manoscritto "l. 2". Rara. - 175,00<br />

1120 C 113, 60 c. racc. da Cittadella del Capo 30.11.44 a Cosenza con Imper. 20<br />

c., 6 es. - Bella e non comune. - 100,00<br />

1121 C 118, C 118A, 1,20 l./60 c. p. aerea - 2 cart. con sopr. di colori diversi:<br />

arancio e carminio. - 125,00<br />

1122 C 120, 50 c. Turrita - 3 cart. con in basso numeri diversi, anche<br />

incompleti. Rare. - 175,00<br />

1123 C 122, 1,20 l. da Genova 21.10.46 a San Marcos (Texas) con Luogot. 60 c., 3<br />

es. - Stampa Luigi Rizzo, Genova. - 100,00<br />

1124 C 123, 60 c. su verde - da Firenze 2.4.46 per città con Democr. 40 c. + 1 l. -<br />

Stampa Studio di Consulenza Tributaria. - 75,00<br />

1125 C 123, 60 c. su verde - 2 cart. per espresso: 23.1.46 con Luogot. 60 c. + - 100,00<br />

1126 C 124, 1,20 l. su verde - racc. da Amantea 2.12.46 a Bari con Democr. 60 c.,<br />

3 es. + 2 l. + Marinare 3 l. - Qualche ingiallimento. - 75,00<br />

158


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1127 C 124, 1,20 l. su verde - 3 cart. racc. con agg. diverse: Luogot. 60 + 1,20 l./20<br />

c.; Luogot. 2 l. + Democr. 1 l.; Luogot 5 l. - 80,00<br />

1128 C 126A, 60 c. espr. da S. Angelo d'Alife 4.7.46 a Napoli con Democr. 40 c. +<br />

2 l. + espr. 5 l., 2 es. - Saluti e firma. Minime pieghe angolari. Bella. - 80,00<br />

1129 C 127, C 127A, 1,20 l. - 2 cart. per espresso: da Bologna 13.11.45 ad Ascoli<br />

P. con espr. 5 l. - da Massa Fermana 10.10.46 a Fermo con Democr. 40 c., 3<br />

es. + 60 c. + espr. 5 l., 2 es. - Belle. - 80,00<br />

RE<strong>PUBBLICA</strong> - CARTOLINE<br />

1130 C 130A, 2 l. da Torino 24.7.47 a Bagnolo Mella. Stampa Tariffa dei diritti,<br />

Salvatico Stefano. - 80,00<br />

1131 C 130A, 2 l. espr. da S. Remo 26.10.47 in Svizzera con Democr. 3 l., 2 es. +<br />

4 l., 3 es. + 10 l. ardesia, 2 es. - Non comune. - 150,00<br />

1132 C 131A, 3 l. da Foligno 25.3.47 a Spoleto (pieghe). Contenuta all'interno di<br />

busta mod. 94A lacerata nell'apertura con applicato segnatasse Luogot. 2 l. -<br />

Raro uso su busta anziché sulla consueta fascetta. - 100,00<br />

1133 C 134, 8 l. racc. espr. da Colle di Macine 31.1.49 a Chieti con Democr. 4 l. +<br />

10 l. arancio, 3 es. + espr. 25 l. - Bella e non comune. - 100,00<br />

1134 C 136, DOM 8 l. - 2 cart. espr. con agg. diverse: Democr. 4 + 6 l. + espr. 15 l.<br />

e Democr. 3 + 4 + 5 + 10 l. + espr. 25 l. - Belle. - 100,00<br />

1135 C 136A, RISP 8 l. da Voltri 15.3.49 isolato per la Germania. Stampa Henrik J.<br />

Kanitz, Presidente UFI. Bella e non comune. - 100,00<br />

1136 C 138, 6 l. da Rivoli 10.8.49 a Torino con Democr. 1 + 8 l. - in basso 2 punti<br />

da gruppo. Bella. - 175,00<br />

1137 C 138, 6 l. Democr. con stampa ed ann. filatelico Roma 10.12.49 in<br />

occasione del 75 Ann. UPU. - 125,00<br />

1138 C 138, 6 l Democr. - AR 25.7.52 con Lavoro 2 + 12 lire. Ovviamente<br />

spillata. Rara. - 400,00<br />

1139 C 141, 15 l. da Messina 2.12.50 a San Josè (Costa Rica) con Democr. 2 l.,<br />

2 es. + 6 l. + 10 l. - Bella e non comune destinazione. - 100,00<br />

1140 C 165, 25 + 25 l. Siracusana DOM da Firenze 22.3.62 in Germania con<br />

agg. Michelangiolesca 15 l. con RISP unita con nastro adesivo. Lievi<br />

pieghe angolari. - 600,00<br />

1141 C 166, RISP 40 l. da Clarens 21.8.64 ad Arenzano. Non comune dall'estero. 300 175,00<br />

ITALIA BIGLIETTI POSTALI<br />

1142 B 27A, 25 c. da Milano 23.8.34 per città con pneumatica 15 c. Non comune. - 80,00<br />

1143 B 35, 25 c. R.S.I. da Cremona 30.12.44 a Parma con agg. Mon. distrutti 25 +<br />

50 c. Al retro bollo viola "Ogni viltà convien...". Raro. - 400,00<br />

1144 B 37, 25 c. Mon. distrutti racc. da Saone 2.10.45 a Trieste con Mon.<br />

distrutti 20 c., 2 es. + 30 c., 3 es. + 50 c., 2 es. - Angolo mancante in<br />

basso a sinistra. Splendida e rara. Sor., cert. Sopracordevole. - 1.200,00<br />

ITALIA COMMISSIONE PRIVATA<br />

1145 CC 9/3, 10 c. Esp. Fil. Internazionale Milano 1894 con parte di altra cartolina<br />

unita a sinistra. Rara. Ray. - 150,00<br />

ITALIA PUBBLICITARI<br />

1146 R 9/1, 20 l. Barbus usato come AR Loreto 13.5.52. Splendida e rara. - 500,00<br />

1147 R 9/2, 20 l. Chlorodont da Milano * Posta Pneumatica Urbana 26.9.52 a - 125,00<br />

AMG-FTT<br />

1148 B 6, 25 l. quadriga ann. ambulante. Non comune e sottoquotato. - 60,00<br />

VENEZIA GIULIA<br />

1149 C 5, 10 h./10 c. Ven.Giulia - espr. da Trieste 22.2.19 a Vicenza con Ven.<br />

Giulia 20 h./20 c. + espr. Tr.-Trieste 25/25 c. - Bella e non comune. - 100,00<br />

LUBIANA<br />

1150 1943 - 3 bollettini pacco bilingui (Italiano-Sloveno) con affr. di Imperiale<br />

diverse da 40 + 80 cent. da: Noto-Mesto e Rakek. Inoltre un duplicato boll.<br />

pacco mod. 258 del 1943 da Lubiana. - 100,00<br />

159


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

ZARA<br />

1151 C 25, 30 c. Deutsche Besetzung Zara. Da Zara Arrivi e Partenze 18.10.43 a<br />

Genova. Rara. Ray., cert. Sor. 750 500,00<br />

1152 Regno C 98, 30 c. da Zara 20.10.43 a Ceneselli (bollo d'arrivo) messa in<br />

posta a Treviso. Rarissimo uso nel periodo del blocco postale a Zara,<br />

come accennato nel testo. - 425,00<br />

CARTOLINE DI FRANCHIGIA<br />

1153 F 1, Ospedale di Guerra della Rep. di San Marino. Bella. - 100,00<br />

1154 F 2, Croce Rossa Italiana - edizione della Delegazione della CRI di San<br />

Marino con veduta 5 c. da San Marino 24.6.18. Censura. Bella e rara. - 80,00<br />

1155 Cart. post. in franchigia via aerea da Bengasi 3.12.40 a Roma con PA 50 c. -<br />

bel disegno acquerellato di "Topo in frack". - 150,00<br />

1156 F -, cart. italiana in franchigia con bollo viola e stemma dell'Ospedale di<br />

Guerra della Rep. di San Marino. Dalla PM/13 Corpo d'Armata 28.6.17 a<br />

Molinella. Splendida. - 100,00<br />

COUPONS<br />

1157 29 pezzi di tutto il mondo, quasi tutti diversi. Interessante. - 125,00<br />

VENEZIA GIULIA<br />

1158 C 3, 10 c. sopr. VENEZIA/GIULIA/3.XI.18 su tre righe - da Barcola 11.12.18<br />

a Trieste. Rara e sottoquotata. Sor, Cert. Marchese. 500 325,00<br />

VISIONE DEI LOTTI<br />

presso i nostri uffici, tutti i giorni<br />

dalle 9,30 alle 17,30 - fino al 25 giugno 2010<br />

è indispensabile un appuntamento telefonico<br />

e<br />

A MILANO il 24 giugno 2010<br />

esclusivamente previo appuntamento telefonico<br />

VISIONE DEI LOTTI<br />

26 Giugno 2010<br />

fino alle ore 13,00<br />

presso i nostri uffici<br />

in Piazza Enriquez 22/c - Dogana (R.S.M.)<br />

compresi i lotti voluminosi e le collezioni (1/18)<br />

dalle ore 13,30 alle ore 14,55<br />

presso la sede dell'asta:<br />

Dogana (R.S.M.) - via 3 settembre 11<br />

ad eccezione dei lotti voluminosi e le collezioni (1/18)<br />

AGENTI IN SALA - BIDDING AGENTS<br />

Giacomo Bottacchi<br />

Via F.lli Bronzetti 21 - 20129 Milano<br />

Tel. 02.718.023 - 339.73.09.312<br />

Fax. 02.738.44.39 - email: gbstamps@iol.it<br />

il<br />

160


715

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!