11.07.2015 Views

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

507<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong>SABATO 27 GIUGNO 2009 - ORE 15,00PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLIDOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11


FILATELIASAMMARINESE<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong>sabato 27 giugno 2009 - ore 15,00presso la sala Alberoni del Centro TonelliDOGANA - Via 3 Settembre 11Repubblica di San MarinoFILATELIA SAMMARINESE srlPiazza Enriquez 22c - 47891 DOGANA (R.S.M.)tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25tel/fax. 0549.90.97.42 - internazionale 00378.90.97.42www.filsam.com - e-mail: contact@filsam.comc/c postale n. 10247476 - Banca Agricola Comm. IBAN: SM13 N0303409800000016073066Capitale Soc. 26,000 € - Ric. Giur. del 28.11.95 - Reg. Soc. 1103 - Cod. op. SM 05675Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità diretta indirizzataAutorizzazione n. 683 del 19.06.2004 della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino


TERMS OF SALE1 - All material is deemed authentic and free of any hidden defects, otherwise it would be indicated. The lotsare described with utmost accuracy and good faith. Regarding photographed lots the reproduction isdeterminant for margins, centring, perforation, cancellation and general aspects of lots. The numeration is inconformity with Sassone catalogue for Italy, Italian territories and Europe while Yvert is used for countriesabroad, with the Filagrano catalogue for the Interi Postali. Where appropriate other catalogues will beindicated in the description.2 The Auctioneer has the power, in his own unobjectionable judgement, to withdraw and divide the offeredlots, and to refuse offers arrived.3 - The base prices are expressed in euro. Offers lower than base prices will not be accepted.4 The lots shall be awarded to the highest bidder. In case there are several offers received by mail, thestarting price in the auction-room shall be calculated by the last bid but one increased of the 10% forexample: base price euro 100,00, received offers euro 150,00, 200,00, 300,00.The lot will start (in theauction-room) from euro 220,00). If there were two or more than two offers of the same amount in writing,the lot shall start in the auction-room from the sum itself and, where there are no offers in the auction-room,the lot shall be awarded to the first one received. Offers received in writing take precedence over the oneswith the same amount bid in the auction-room.5 – The bids increases will be at the auctioneer’s discretion but they will not be over the 10%. Bids statingsuch expressions as “the best” or similar phrases will not be taken into consideration.6 All bids mailed, faxed or otherwise received in our office of Dogana, Piazza Enriquez 22/c, will be able tobe accepted only if received within and not later than June the 27 th , 2009 at 1:00 o’clock p.m.7 - In addition to the price awarded the buyer shall pay a 15% commission on the amount plus mailingcharges: 6,00 euro for Italy and 10,00 euro for countries abroad.8 – The awarded material is meant to be delivered to the buyer at the moment of the award and has to becollected in the auction-room or by our offices in Dogana (R.S.M.). All the buyers who want to receive theirlots at home by registered post must indicate it in their offer stating all the formalities. It will be at theircharge, at their own responsibilities and at their own risk. In this case the material will be delivered only afterthe payment has been done. We do not accept cash on delivery.9 - Your payment must be made at the moment of your withdrawal, or in any case within 7 days fromcommunication of your award. We prefer payment to be done into our post office checking account. #10247476 or by Bank swift into our bank account # IBAN: SM13N0303409800000016073066 at BancaAgricola Commerciale in Dogana, RSM. Your ownership of lots shall be given only after your full payment.In case of non payment of the ordered or received lots, FILATELIA SAMMARINESE reserves, in its ownunobjectionable judgment, the power to act for the forced execution of the consideration obligations, both ofits own and of the buyer’s, or to impose the rescission of the contract with any consequent compensation.10 - The <strong>Filatelia</strong> <strong>Sammarinese</strong> may allow extension of payment, which must be agreed before your offer,being understood and being confirmed the “ reserved domination” in favour of the buyer.11- Eventual claims must be made at the moment of your withdrawal in our office, otherwise within 7 dayssince the delivery date if delivered by mail or any other means. We do not accept claims neither for lotscomposed by more than 10 pieces nor for collections.12 - Sales by auction as well as all its legal relations are subject to <strong>Sammarinese</strong> law. Regarding disputes,San Marino’s law-courts are competent.SIMBOLIfrancobollo nuovo con gomma originale integrafrancobollo nuovo con gomma originale linguellatofrancobollo senza gommafrancobollo usatodocumento - libro - pubblicazioneframmento - frontespiziobusta - lettera - piego - cartolinaintero postaleSIMBOLI INTERI POSTALIusatonuovoSIGLE DEI PERITI ED ESPERTIBot Giacomo BottacchiCaf Egidio CaffazChiav Giovanni ChiavarelloColla Giorgio CollaAD Alberto DienaED Enzo DienaEmD Emilio DienaRD Raffaele DienaLong Fiorenzo LonghiRay Luigi RaybaudiRay Maurizio RaybaudiSor Silvano SoraniVac Paolo Vaccari


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto conla massima cura ed in buona fede. Per i lotti fotografati la riproduzione è determinante per quanto riguardamargini, centratura, dentellatura, annullo ed aspetto generale. La numerazione si riferisce al CatalogoSassone per l’area italiana, al Catalogo Unificato per l’Europa ed al Catalogo Yvert per il resto del mondo, alCatalogo Filagrano per gli interi postali. Eventuali altri cataloghi sono indicati di volta in volta nelladescrizione.2 - Il banditore si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di raggruppare, ritirare e dividere i lotti offerti,nonché di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute.3 - I prezzi di base sono espressi in euro. Non vengono accettate offerte inferiori alla base.4 - I lotti vengono aggiudicati al maggior offerente. In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo dipartenza in sala sarà calcolato maggiorando la penultima offerta del 10% (esempio: base 100,00, offertericevute 150,00, 200,00, 300,00. Il lotto partirà in sala da euro 220,00). In caso di due o più offerte scrittedella stessa cifra il lotto partirà in sala dalla cifra stessa e, nel caso non vi siano offerte in sala, verràaggiudicato a quella pervenutaci prima. Le offerte scritte hanno la precedenza su quelle di pari importo fattein sala.5 - Gli scatti delle offerte saranno a discrezione del Banditore ma non supereranno il 10%. Non si accettanoofferte con la clausola “al meglio” o simili.6 - Tutte le offerte potranno essere accettate se pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso inostri uffici di Dogana, Piazza Enriquez 22c, entro e non oltre le ore 13,00 del 27 Giugno 2009.7 - Oltre al prezzo di aggiudicazione l’acquirente dovrà corrispondere una commissione onnicomprensivadel 15%. In caso di spedizione dei lotti aggiudicati sarà addebitato un rimborso spese pari a 6,00 euro perl’Italia e 10,00 euro per gli altri paesi.8 - Il materiale si intende consegnato all’acquirente al momento dell’aggiudicazione e dovrà essere ritirato insala oppure presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che desiderano ricevere i lotti al lorodomicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell’ordine indicandone le modalità,assumendone il costo ed il rischio. In tal caso il materiale verrà consegnato solo dopo l’avvenutopagamento. Non si fanno invii contrassegno.9 - Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro, ed in ogni caso entro sette giorni dallacomunicazione dell’avvenuta aggiudicazione, preferibilmente a mezzo versamento nel nostro c/c postale n.10247476 o bonifico nel nostro conto IBAN: SM13N0303409800000016073066 presso la Banca AgricolaCommerciale di Dogana, R.S.M. La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il totalepagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti <strong>Filatelia</strong> <strong>Sammarinese</strong> siriserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di agire per l’esecuzione forzata degli obblighi dicorrispettivo, sia propri che del committente, o di far valere la risoluzione del contratto con ogniconseguente risarcimento.10 – Possono essere concesse dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e concordate primadell’eventuale offerta, fermo e confermato il “riservato dominio” a favore del committente.11 - Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppureentro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. Non si accettano reclamiper lotti composti da più di 10 pezzi né per collezioni.12 - La vendita all’asta così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto<strong>Sammarinese</strong>. Per ogni controversia è competente il foro di San Marino.VISIONE DEI LOTTIPresso i nostri uffici, tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 fino al 26 giugno 2009ea Palermo il 19 e 20 Giugno 2009 a Milano il 25 Giugno 2009esclusivamente previo appuntamento telefonicoVISIONE DEI LOTTIil 27 Giugno 2009fino alle ore 13,00: presso i nostri uffici in Piazza Enriquez 22c - Dogana (R.S.M.)dalle ore 13,30 alle 14,55: presso la sede dell'asta: Dogana (R.S.M.) - Via 3 settembre 11


indice dei lottidal n. al. n.Lotti e collezioni 1 22Francobolli 23 133Prefilateliche 134 196Sanità e disinfezioni 197 207Antichi Stati Italiani 208 370Regno d'Italia 371 456R.S.I. - Luogotenenza 457 499Repubblica Italiana 500 525Area italiana 526 577Estero 578 583Annulli vari 584 586Risorgimento - PM 587 598Vie di Mare - navi - piroscafi 599 624Diligenze - ferroviari 625 636Numerali - Collettorie 637 642Interi postali 643 855Collezione P.M. in usi civili 1001 1118Collezione "Il 100 lire della Democratica" 2001 2201AGENTI IN SALA - BIDDING AGENTSGiacomo BottacchiVia F.lli Bronzetti 21 - 20129 Milano - Tel. 02.718.023 - 339.73.09.312Fax. 02.738.44.39 - email: gbstamps@iol.it


135


3146


17187


19208


21229


65178180


81584986


lotto n. vendita su offerta cat. € base €LOTTI E COLLEZIONI1 14 vecchi libretti di vendita a scelta per corrispondenza contenentifrancobolli di tutto il mondo dall'800 fino alla prima metà dell'900. Da esaminarecon attenzione. - 150,002 Antichi Stati - 19 es. diversi di ottima qualità tra cui Parma III emissione eduna coppia 10 c. Sard. - 2 certificati. 6800 800,003 Regno d'Italia - bel lotto di franc. nuovi con e senza linguella ed usati. Notatemolto serie "lunghe" ed altri buoni valori. Annulli postumi su alcuni dei franc.migliori. Qualità mista, da esaminare. Conveniente, per professionista. - 1.000,004 Regno commemorativi - 12 emissioni di ottima qualità con diversi es. bencentrati e calcolati come normali. Ottimo insieme. 7087 1.500,005 Repubblica periodo ruota - 8 emissioni comprendenti Risorgimento, Rep.Romana, Radiodiffusione. Ottima qualità e centratura (catalogo come tali). 3000 750,006 Repubblica Italiana - piccolo insieme di francobolli nuovi con e senza linguellaed usati. Qualità mista, da esaminare. Conveniente, per professionista. - 225,007 Occ. I e II guerra, Fiume, AMG-VG/FTT, Levante, Cina, Campione -bell'insieme di serie cpl. e spezzature generalmente nuove con linguella. Daesaminare. Conveniente. - 500,008 Levante emissioni per i singoli uffici nuovi linguellati: Durazzo (S.19 + 9),Gerusalemme (S.20), Giannina (S.21), Salonicco (S.22), Scutari (S.23 + 9/10),Smirne (S.24), Valona (S.26 + 9/10). Qualità generalmente buona e qualchevalore con gomma integra. Da esaminare. 3600 + 750,009 Isole dell'Egeo - il giro cpl. dei sopr. n. 1/7 dell'emissione del 1901/11 (S.85).Inoltre qualche spezzatura non conteggiata. Qualità mista, da esaminare. 800 125,0010 Somalia e Tripolitania - bel gruppo di serie di posta ordinaria, generalmentecomplete, nuove con o senza linguella. Qualità mista, da esaminare. - 200,0011 San Marino - inizio di collezione di franc. nuovi con e senza linguella tracui alcune serie di buon valore di posta ordinaria e servizi. Inoltre alcunifrancobolli usati. Qualità mista, da esaminare. Conveniente, per professionista. - 750,0012 Vaticano - selezione di francobolli nuovi linguellati ed usati, spezzature o seriecomplete, del primo periodo + qualcosa di servizi e la PA UPU. Qualità moltomista, da esaminare, anche per la presenza di annulli postumi. - 175,0013 Lombardia - inizio di collezione di prefilateliche/franchigie di oltre 280lettere raccolte in classificatori. Occasione per iniziare una nuova collezionedivertente ed ancora poco costosa. - 600,0014 Veneto - inizio di collezione di prefilateliche/franchigie di oltre 330 lettereraccolte in classificatori. Occasione per iniziare una collezione divertente edancora poco costosa. - 725,0015 Mantova e provincia - 180 pref. e franchigie di buona qualità, anche ripetute.Notati vari bolli di piccole località. - 400,0016 33 pref. e non affrancate dal L.V. al Piemonte. Bolli e tassazioni varie. - 525,0017 Scatola contenente varie centinaia di lettere, pieghi e cartolineprevalentemente dell'800 tra cui notate molte collettorie e doppi cerchi, anchedi buon punteggio. Inoltre alcuni frontespizi. Insieme molto vario e di qualità - 1.250,0018 Collezione Parmeggiani - 258 documenti postali montati su fogli in 5album e suddivisi in: tariffe per l'interno, tariffe per l'estero, Destinazioni,Colonie e servizi vari. Nutritissima base di collezione che ben si presta ad unulteriore approfondimento. Notati vari pezzi interessanti e difficilmente reperibili.Qualità generalmente buona. Merita attento esame. Conveniente. - 7.000,0019 Regno d'Italia - alcune centinaia di lett/cart. con varietà di affrancature,anche non comuni e con commemorativi, tariffe inusuali, annulli, qualchebusta di Antichi Stati Italiani, Colonie ed occupazioni varie. Insieme moltovario ed interessante di qualità mista. Merita attento esame. Molto conveniente,per commerciante o studioso. - 1.000,0020 R.S.I., Luogotenenza e Repubblica Italiana - molte centinaia dilett/cartoline e documenti del periodo comprendenti affrancature, tariffe,destinazioni e tassazioni non comuni. Notate alcune tessere postali. Insiememolto interessante di qualità mista. Merita attento esame. Conveniente. - 1.000,0088


lotto n. vendita su offerta cat. € base €21 I segnatasse con filigrana stelle - bella collezione montata su 1 album difrancobolli sciolti nuovi ed usati, lettere e documenti postali ancheinteressanti. Notate alcune belle varietà come carta ricongiunta e posizioni difiligrana pregiate. I fogli della collezione sono ben curati e le descrizioni deipezzi esaurienti. Meriterebbe di essere acquistato per l'ampliamento. - 3.000,0022 Interi postali area italiana - alcune centinaia di pezzi in una scatola,generalmente usati. Notate molte affr. aggiunte per espresso,raccomandazione e cambio tariffa. Insieme molto interessante di qualità mista.Merita attento esame. Conveniente. - 750,00ANTICHI STATI ITALIANILOMBARDO VENETO23 Aquila 15 s. dent. 9 1/2 (45). Non comune e freschissimo. Cert. Sor. - 500,00NAPOLI24 Gov. Prov. 2 gr. azz. ardesia in coppia verticale (20c). Bella. Bot., cert. Biondi. - 150,0025 Gov. Prov. 20 gr. (23). 1400 175,0026 Serie completa dei 6 valori delle ristampe del 1898. Cartoncini completi. Moltobelle e non comuni. Bot. - 300,00PONTIFICIO27 II em. 10 c. coppia con interspazio di gruppo (17). Splendida e rara. Cert.Colla. 7500 1.600,00REGNO D'ITALIAVITTORIO EMANUELE II28 2 l. Torino, blocco angolare di 16 val. (T.22). Buona centratura e molto fresco.Splendido. Sor. - 600,00UMBERTO I29 5 l. in quartina (49) bordo di foglio. Ottima centratura e qualità. 1100 250,0030 Sopr. 3 val. cpl. (56/58). Il 57 ottimamente centrato, il 58 ben centrato.Freschissimi. AD, cert. R. Diena, cert. Bot. 3870 1.600,00VITTORIO EMANUELE III31 Saggio 20 c. Nozze non emesso (CEI n° S.62). Angolo di foglio e fresco. Cert.Colla. - 500,0032 4 franc. angolo di foglio con numeri di tavola (78, 175, 181, 182). - 175,0033 Leoni 5 e 10 c. (81/2) - 13 pezzi, anche in coppie e quartine, con varietà.Bell'insieme. - 200,0034 Michetti 15 c. in quartina (86). Buona centratura. 3750 + 750,0035 Michetti 50/40 c. angolo di foglio con sopr. solo al verso (139f) obliqua eparzialmente ripetuta. Raro e sottoquotato. Cert. Ray. - 250,0036 Vittoria sopr. 4 val. cpl. (S.30) centratissima e col 5 c. dent. 13 1/2 (158a,159/161). 700 175,0037 Filiberto 20 c. - 2 es.: uno non dent. in alto e l'altro centro spostato in basso(226- + 226k). - 125,0038 Filiberto 30 c. non dent. in alto (228k) bordo di foglio in alto. 675 150,0039 Filiberto 1,25 l. dent. 13 3/4 lineare (235/I) bordo di foglio. Ottima qualità ecentratura. Conveniente. Cert. Sor. 3750 750,0040 Filiberto serie cpl. di 13 val. (S.48) di ottima qualità ed i migliori ottimamentecentrati. - 475,0041 Virgilio PO + PA 13 val. cpl. (S.56). Centratura generalmente ottima. - 275,0042 Orazio PO + PA 13 val. cpl. (S.86). Splendidi. 600 150,00SERVIZI43 PA 50 c. Pegaso, blocco di 10 es. bordo di foglio in basso con dent. fortementespostata (11c). Due es. "più alti" da ultima riga e non catalogati. Qualche denteaperto. Raro. - 200,0044 Pubblicitari - Tantal 50 c. ottimamente centrato (18). Cert. RD, cert. Colla. 2000 650,0045 B.L.P. 40 c., 2 es. con sopr. spostata in alto ed a cavallo in verticale (4h + 4inota). Uno Sor. 780 175,0046 Ricognizione postale 10 c. (1) ottimamente centrato e fresco. 1125 250,0089


lotto n. vendita su offerta cat. € base €47 Assicurativi - I sezione 50 c. + 1 l. (12+13) su framm. da Serra S.Bruno. Rarità.Sor. - 200,00RE<strong>PUBBLICA</strong> SOCIALE ITALIANAPOSTA ORDINARIA48 F.lli Bandiera 2,50 l., 3 es. di cui quello centrale carta ricongiunta (514+514d).Rara. Ray, cert. Biondi. 900 300,0049 Saggio di Roma 50 l. sopr. R.S.I. in nero (P 1). Bello e raro. Cert. Ray. 4500 1.200,0050 Saggio di Roma 50 l. sopr. R.S.I. in rosso (P 4). Bello e raro. Cert. Ray. 4500 1.200,00SERVIZI51 Propaganda G.N.R. 25 c. "trittico" verticale dei 3 tipi di sopr. (13/Ia nota). Cert.Sor. 1500 275,0052 Segnatasse G.N.R. 30 c. sopr. spostata in basso, coppia verticale con l'es.superiore "R" accostata (51/Ib + 51/Id). Ray. 1200 150,00LUOGOTENENZA53 Falso di Amantea 2 l./25 c. (F525). Molto raro. Dal cert. E.Diena "Conoscosolo nove esemplari nuovi di questo falso". 6000 2.500,00RE<strong>PUBBLICA</strong> ITALIANAPOSTA ORDINARIA54 Democratica 23 val. cpl. (543/565). Bella serie. 1350 300,0055 Democratica 23 val. cpl. in quartine (543/65). 5750 1.500,0056 Democratica 6 l., blocco di 6 es. di cui 2 con stampa evanescente, gommaintegra + i 4 es. normali linguellati (556+556g). Cert. Carraro. 300 100,0057 Democratica 8 l. striscia di 3 es. di cui 2 con stampa evanescente (557+557g).L'es. normale linguellato. Cert. Carraro. 600 200,0058 Democratica 15 l., coppia vert. di cui un es. stampato su carta ricongiunta(560+560t). Minimi ingiallimenti. Cert. Carraro. 400 140,0059 Democratica 23 val. cpl. in quartine usate (543/65). Belle e non comuni. 650 250,0060 Democratica 100 l. carminio vivo, I lastra, dent. 14 x 13 1/4, in blocco di 4es. angolo di foglio di cui i due inferiori con dent. orizz. inferiore spostataverso il centro + due es. normali (565/Iw+565). Bella e rara. Cert. Carraro. 4500 1.500,0061 Democratica 100 l. carminio vivo, I lastra, dent. vert. 14 1/4 x 14 1/4 e non dent.orizzontalmente (565ai). Bello. Cert. Carraro. 1350 450,0062 Democratica 10 l. falso di Milano (F 558). Carraro. 350 150,0063 Democratica 10 l. falso di Milano usato (F 558). Raro AD, cert. GiulioBolaffi (1961). 6500 2.000,0064 Democratica 10 l. falso di Milano + 4 l. (F 558+554) su piccolo framm.Usato a Milano il 10.10.1946, prima data nota. Il falso venne staccato dalframmento e riapplicato con linguella. Raro. Giulio Bolaffi, cert. AD. 6500 + 2.500,0065 Democratica 10 l. falso di Milano in striscia verticale di 4 es. usati (F 558).Unica nota, grande rarità del settore. AD, ED, cert. Carraro. 26000 + 8.500,0066 S. Caterina PO + PA 6 val. cpl. (S.133). - 60,0067 S. Caterina PO + PA 6 val. cpl. in quartine usate (S.133). Cinque angolo difoglio. 565 + 150,0068 Risorgimento PO + EX 13 val. cpl. (S.136) molti ottimamente centrati. Bellaserie. - 250,0069 Risorgimento PO + EX 13 val. cpl. in quartine (S.136). 3000 750,0070 Risorgimento PO + EX 13 val. cpl. in quartine usate (S.136). Non comuni. 2550 750,0071 Donizetti 15 l. (593) non dent. a sinistra e parz. in alto ed in basso. Leggeraabrasione sulla "E" di Italiane. Inedito. - 150,0072 Rep. Romana 100 l. in quartina (600). Molto bella. Cert. Ray. 1450 + 500,0073 Rep. Romana 100 l. in quartina usata (600). Ottima centratura. Fiecchi. 1600 + 500,0074 ERP 3 val. cpl. in quartine (S.138). Belle. 500 125,0075 ERP 3 val. cpl. in quartine usate (S.138). Belle. 575 150,0076 Radiodiffusione 2 val. cpl. in quartine (S.142). 1100 250,0077 Radiodiffusione 2 val. cpl. in quartine usate (S.142). Belle. Il 55 l. ED. 1400 350,0078 Lavoro ruota 19 val. cpl. in quartine (S.144). 1100 300,0090


lotto n. vendita su offerta cat. € base €79 Lavoro ruota - 17 coppie vert. con interspazio di gruppo al centro fino al 65 l.compreso (634/650). - 300,0080 Lavoro 100 l. non dent. orizzontalmente in quartina bordo di foglio (651g). Bella.G. Bolaffi, cert. Carraro. 1300 450,0081 Lavoro 200 l. non dent. a destra, bordo di foglio (652i) Cert. Carraro. 1000 + 325,0082 Franc. Toscana 2 val. cpl. in blocco di 12 es. (S.145). 720 150,0083 Ginnici 3 val. cpl. In quartine (S.147). Splendide e 2 valori ottimamente centrati. 500 + 200,0084 Ginnici 3 val. cpl. in blocchi di 14 es. (S.147), centrature buone/ottime. 1680 + 650,0085 Ginnici 3 val. cpl. usati con ann. originali (S.147). Cert. Sor. 2250 500,0086 Ginnici 3 val. cpl. in quartine usate angolo di foglio (S.147). Ann. specialedella manifestazione. Rare. 10000 + 2.250,0087 Byron 15 l. in quartina con 2 es. dent. solo in alto e 2 es. non dent.(859a+859b). Bella e molto rara. Cert. Carraro. 4100 1.400,0088 Michelangiolesca 25 l., striscia di 3 es. di cui uno stampato su carta ricongiunta(904+904/Im). Splendida. Cert. Carraro. 700 250,0089 Gronchi rosa 205 l. (921). Splendido. Cert. Sor. 3000 600,0090 Gronchi rosa 205 l. in quartina (921) bordo di foglio. Cert. Sor. 12000 2.400,0091 Siracusana 10 l., striscia di 5 es. di cui uno stampato su carta ricongiunta(1070+1070i). Cert. Carraro. 650 200,0092 Siracusana stelle 25 l. coppia vert. di cui l'es. inferiore su carta ricongiunta(1073+1073i). Cert. Carraro. 650 200,0093 1975 Anno Santo 40 l. dent. fortemente spostata in verticale (1284a). Bellavarietà. Cert. Carraro. 700 250,00POSTA AEREA94 PA Democratica 10 l., striscia di 5 es. di cui due stampati su cartaricongiunta con carta gommata di colore giallastro, l'es. in alto risultasenza filigrana (130+130b+130a). Rarità. Cert. Carraro. 6150 2.000,00PACCHI POSTALI95 Pacchi p. ruota 15 val. cpl. tra cui i tre alti valori 200, 300 e 500 l. ottimamentecentrati (S.2107b). Cert. Caffaz per il 300 lire. 3650 900,0096 Pacchi p. ruota 15 val. cpl., fino al 500 lire, in quartine usate (S.2107b).Belle e non comuni di questa qualità. Cert. ED. per i due alti valori. 8250 3.000,0097 Pacchi. p. 200 l. non dent. in alto in coppia orizzontale bordo di foglio in alto(78f). Splendida. Cert. Carraro. 1000 350,0098 Pacchi p. ruota 1000 l., dent. 13 1/4 x 13 1/4 lineare (81/I) bordo di foglio.Bello e raro. Cert. Carraro. 4500 + 1.600,0099 Pacchi. p. ruota 1000 l. doppia dent. nel bordo superiore (81/Ia). Splendidoe molto raro. 6500 2.250,00100 Pacchi p. ruota 1.000 l. in quartina usata dent. a pettine dent. 13 1/4 (69).Splendida. Cert. ED. 17500 7.500,00101 Pacchi p. stelle 1000 l. in quartina non dent. orizzontalmente, angolo di foglio(102e). Bella e rara. Cert. Carraro. 1000 + 350,00102 Pacchi p. stelle 2000 l. in quartina con 2 es. non dent. verticalmente a destra(103/III+103/IIIi). Bella. Cert. Carraro. 750 250,00PACCHI IN CONCESSIONE103 Pacchi concessione ruota 4 val. cpl. in quartine (S.2200). Cert. Caffaz. 2250 + 1.000,00104 Pacchi concessione stelle 17 val. cpl. (S.2201a). 800 300,00SEGNATASSE105 Segnatasse ruota 14 val. cpl. in quartine angolo di foglio (S.2312a). Belle. 1600 + 600,00106 Segnatasse 8 l. stelle in quartina (112) gomma legg. bicolore. 800 250,00107 Segnatasse 8 l. stelle in quartina usata (112). Bella. Ray. 1000 + 400,00LIBRETTI108 11 libretti non ufficiali compresi tra il 1980 ed il 1995: Conv. di Milano, Milan1988, Inter 1989, ecc. - 60,00OCC. I e II GUERRA MONDIALE109 AMG-VG - PA 25 e 50 l. sopr. capovolta (6b + 8b). Giulio Bolaffi. 900 150,00110 Dalmazia - espr. non emesso 1,20 l. (2). Buona centratura. - 150,0091


lotto n. vendita su offerta cat. € base €111 Venezia Tridentina - 45 c. doppia sopr. (25b). Oliva. 750 150,00112 Corfù - PA 50 l. varietà "o" invece di "p" (1b) su frammento. Molto raro. Cert.Colla. 2250 600,00113 Lubiana e Montenegro - bell'insieme di varietà di soprastampa, diverse edi un certo pregio, con e senza linguella. 5 certificati. Merita attento esame. 6500 1.200,00COLONIE ITALIANE114 Em. Generali - Calcio 5 l. (49) con ann. originale e completo su framm. - Sor. 375 + 125,00115 Eritrea - 7 franc. con varietà di dentellatura (2) e di soprastampa (5) tra cui 1 c.Floreale sopr. capovolta (19c). - 200,00116 Eritrea - Floreale 25 c. doppia sopr. (24d). Il francobollo tipo vale già 1350 eurodi catalogo! 1500 250,00117 Eritrea - Floreale 1,25 l. "ERITREA" al centro (114) e 1,25 l. più alto per vistososalto di dentellatura(126) non catalogato. - 125,00118 Eritrea - segnatasse vaglia 50 c., coppia vert. con ERITREA spostata in basso(3c) bordo di foglio in alto. Bell'insieme. - 175,00119 Somalia - Giubileo 1 l., coppia angolo di foglio con numero "177" e filigranalettere piena sul primo esemplare (71). - 150,00SAN MARINOPOSTA ORDINARIA120 Stemma 10/20 c. (11) di eccezionale freschezza e centratura. Invisibile tracciadi linguella. Sor. 1200 175,00121 S. Francesco 4 val. cpl. in quartine (137/40). Cert. ED per i due valori migliori. 1000 + 300,00122 Palazzetti 5 val. cpl. (159/163). Bella. Cert. Caffaz. 1750 650,00123 Roosevelt 6/15 l. doppia sopr. (309b) angolo di foglio con doppia cifra d'angolo(unico nel foglio). - 200,00124 Beneficenza su 1 l., blocco di 10 es. con doppia soprastampa (318b/322b).Raro. 800 350,00125 Paesaggi 35 l. striscia di 4 es. con dent. verticale spostata di cui duecentro spostato e due stampa del verde incompleta od evanescente(352+352k) in modo particolare nell'es. di destra che ne risultacompletamente privo. Rara. Cert. Ray. - 1.000,00POSTA AEREA126 Ventennale Fasci Sammarinesi 1 l. in quartina interspazio di foglio (29).Rarità del settore. Splendida. - 5.000,00127 Vedute 75 c. quartina con due valori con stampa mancante da carta ricongiunta(51h). Rara. - 500,00128 Vedute 20 l. con unito l'interspazio di gruppo a sinistra con parte delfrancobollo adiacente con valore cambiato "Lire 50" anziché "Lire 20"(57ab). Raro. Cert. Colla. 2800 1.400,00129 Veduta 300/500 l. sopr. obliqua angolo di foglio (98e) con sbarrette ripetute sulbordo di foglio e non quotato in questo stato. Bello. - 200,00MINIFOGLI130 Pro Opere Assistenza - minifoglio di 10 es. (7) mai piegato. Splendido e raro.G. Bolaffi, cert. Chiav. 2500 1.100,00VATICANO131 Basiliche 35 l. non dent. a destra bordo di foglio in coppia orizz. con es normale(129+129e). Bella. Ray. 750 + 225,00132 Foglietto collezioni Vaticane d'arte negli Stati Uniti privo della stampa in argento"Città del Vaticano" che risulta impresso solo in albino (5). Cert. ED. - 275,00133 Espresso 2,50 l. sopr. di saggio del tipo adottato capovolto (15b). Splendido eraro. Cert. AD. 1600 600,00PREFILATELICHE E FRANCHIGIE134 Splendido opuscolo degli Stemmi e Intitolazioni di S.M.I.R.A. Ferdinando IImperatore d'Austria dato in Milano 1837. Con figure e indicazioni araldiche.Raro. - 275,0092


lotto n. vendita su offerta cat. € base €135 "Mostre a campioni senza valore" di zucchero e stoffa - 3 prefilateliche di Statidiversi: Lombardo Veneto, Pontificio e Toscana (1821/41). - 125,00136 Da Amsterdam 19.8.1695 a Livorno con segno di tassa. Disinfettata. - 125,00137 Da Arbe 26 SET 1616 a Padova con segno di forca. Bella ed interessante. - 150,00138 Da Arquà 10 Marzo 1550 a Padova. Bella. - 125,00139 BADIA - cart. rossa su lett. 5.8.1807 a Padova. Splendida e non comune diquesto colore. - 100,00140 "Condannata soldi settantacinque - per Espresso" - manoscritto su lett. daBadia 22.11.1862 a Villabartolomea. - 100,00141 BENEVENTO in cart. rossa su lett. ad Udine del 1.8.1844. Bollo grande "C" edin cartella verde V / STATO PONTIFICIO. Indirizzo parz. cancellato.Destinazione non comune. - 80,00142 BOVO/LENTA in ovale nero con leone, al retro di busta dell' 8 LUG 1802 aVenezia con bollo 3 a tampone sul fronte. Ultima data d'uso prima delloscalpellamento del leone. Rara. Voll. - 275,00143 Da Brescia 23.6.1856 a Castiglione D.S. non affrancata, letteraaccompagnatoria di pacco contenente 200 "Sanguette (?)" inviate ad unfarmacista. Interessante. - 100,00144 Da Bruxelles 10 MAG 30 a Pisa con bollo P.P. azzurro e vari altri tra cui"CORR. EST. DA GENOVA" rosso. Molto interessante. - 125,00145 CANFANARO 15/1 (-) - C1 rosso - su sovracoperta in franchigia per Fianovacon manoscritto "lo Speditore postale di Canfanaro" (ann. R 1). - 125,00146 FRANCA e FRONTIERE da CASALPUS/TERLENGO 18 LUG (47) a Piacenza. - 80,00147 B./CATALUNA nero su lett. da Madrid 13 GEN 1784 a Genova tassata £ 2:6.Bella. - 80,00148 CATTARO / IN ALBANIA - SD su busta 25.3.1809 per Venezia. Manoscritto"Da Cattaro" e segno di tassa 18. Impronta rara. Cert. KRSTIC di Belgrado. - 225,00149 CHI/OZA - ovale rosso con fregi al retro di lett. 26.4.1788 a Venezia. Splendidosigillo con leone alato. Fresca. - 140,00150 Interessante insieme di 3 lett. da CITTADELLA - periodo 1809/1810 - conmanoscritti "Dal Brenta", "per L'Adige" e " per L'adriatico". Tutte tassate. - 200,00151 "CONDANNATA SOLDI DIEVI" manoscritto al retro di lett. da Corfù 24 OTT1816 a Venezia. - 100,00152 RACCOM. da CORREGGIO del Marzo 1852 per Novellara + RACCOM. daNovellara (entrambe in cartella doppia del 1857 per Reggio). - 80,00153 112/CORTONE su lettera per Gorizia tassata 28 con al retro bel sigillo rossocon aquila napoleonica. - 80,00154 Da CREMONA - SD nero - 6 MAR 1809 per Parma con bolli rossi di transito L.I. / MILANO e D'ITALIE PAR PLAISANCE. Tassata 3. - 80,00155 P.P. di Finale Marina - C2 - entrambi neri su busta del 14 MAG 53 per Torino +P.P. di Finalborgo - C2 - entrambi azzurri su busta del 8 LUG per Carcare. - 80,00156 Lettera da Firenze a Venezia del 1459 con segni mercantili. Indicazione"pag. prezzo". Bella e rara. - 350,00157 Lettera da Firenze del 1459. Rara. - 200,00158 P. P. in ovale su lett. da Guastalla 27 DICEM 1849 - entrambi azzurri su lett. aPiacenza. Molto bella. - 60,00159 FRANCA da GUIDIZOLO 7 FEB (50) - SD su lett. a Mantova. Non comune. - 80,00160 La Rotta 13 GEN 1851 - C2 su lett. sporca per Pisa con testo. - 200,00161 I.R. DIR. PROV. DELLE POSTE IN MANTOVA in ovale su piego in franchigiadel 4 MAG 52 per città. Raro. - 125,00162 PER CONSEGNA - con graffa sopra lo SD + P.P. su lett. con testo daMassa Carrara 9 NOV (43) a Livorno. Bella. - 125,00163 MES/TRE - ovale nero con fregi al retro di splendida lett. 21.12.1761 aVenezia. Bella. - 100,00164 8 lettere di fine '700 con ann. ottagonali rossi e neri di Milano con numero dellasettimana. (tipo 2.1 - 2.2). Voll. - 140,0093


lotto n. vendita su offerta cat. € base €165 MONCE/LESE - in doppio ovale nero con ornato al retro di busta del 13 MAG1792 a Venezia, sul fronte manoscritto a sanguigna "Da Molin". Bollo 3 atampone. - 125,00166 P.P. rosso ripetuto su lett. da MONTA/GNA/NA in ovale rosso con leonescalpellato 27.9.1817 a Padova. Molto bella. - 125,00167 Lett. contenente denaro per L. 483=89 assicurata a Montagnana, scritta aM.Baldo il 30.1.1928 per Venezia. Alcune annotazioni manoscritte e segni ditassa. Splendida. - 100,00168 Da Monteleone 26 LUG 1525 a Mesuraca con tratti incrociati di penna esplendido sigillo al retro. Raro. - 200,00169 MURCIA - SD nero in rettangolo con corona su lett. del 28 DIC 1789 a Genovatassata £ 1:18. Bella. - 100,00170 C/MURCIA rosso in cartella sagomata su lett. da Cartagena 15.7.1794 aGenova tassata £ 1.18. AL retro bollo rettangolare con corona di MADRID.Bella. - 125,00171 2 lettere da Napoli per Palermo - la prima del 28 OTT 1815 con lo SD in cartellasagomata rosso lillaceo; la seconda con il nominativo e datario NAPOLI / 27DICEMBRE 1815 in rosso. - 100,00172 NOVE/NTA - SD in ovale scalpellato al retro di lett. da Ponte di Brenta 28 OTT1801 a Venezia con bollo 3 a tampone. Manoscritto "Da Noventa Padovana".Molto bella. - 100,00173 Da Odessa 10 DIC 1849 a Spezia isole della Grecia con corsivo nero"Franco". Tagli di disinfezione. - 75,00174 Lettera completa da Ospedaletto, impostata a Mantova il 19/9 (59) per Bruxellescon vari segni di tassa, anche a tampone e vari bolli tra cui la cartella U.P.A.3R.Rara. - 200,00175 OSTIGLIA + P.P. + RACCOMANDATA - su busta con tracce d'umidità del 16AGO 1831 per Mantova. - 150,00176 Da Padova 20 MAG 1594 "in Roma franca". Ripetuto il Franca in sanguigna.Splendida. - 140,00177 Lettera pubblica da Padova 16.6.1780 tassata 2 poi detassata con apposizionedel bollo PADO/VA in doppio cerchio con ornato apposto altre 2 volte. Voll. - 140,00178 U. E. / PADOVA rosso in cartella sagomata - su lett. del 6 NOV 1804 aRoveredo con segno 8 di tassa. Molto bella. - 125,00179 Da Parigi 27.6.40 messa in posta a Livorno per Firenze e da qui rispedita aBologna. Manoscritti "L. 5", RICHIAMATA e "Baj. 6". Interessante. - 125,00180 P.P/PARME - rosso su lett. 4 MAR 1810 a Fiorenzuola. - 75,00181 PELLESTRINA - nitido SD su lett. in franchigia del 14.6.1871 a Chioggia.Impronta non comune. - 100,00182 Da Parigi 9 GIU 1809 per Piacenza, a firma del Ministro dell'Interno CURTEL,rispedita a Milano. Al retro nitido bollo rosso DEB / PIACENZA. Rara. - 400,00183 PONTECORVO - ovale al retro di lett. 31.10.1855 a Roma tassata 3 b. - Bella. - 80,00184 Da Pordenone 4.8.1560 a Verona con segni e scritto a sanguigna. Interessante. - 140,00185 Campioni in paglia senza valore - da Prato 13.10.61 in Svizzera non affr. etassata "40" in arrivo. - 100,00186 BUREAU / FRAN / ROME e ROME / PAR GENES su busta da Roma 2 AGO1809 a Genova. - 175,00187 FRANCO SARZANA - SD con altri bolli tra cui P.D. e P. F. in rosso e CORR.EST. DA GENOVA, su lett. da Putney - GB - 20 MAG 31 a Lucca. Interessante. - 125,00188 Da Scalea 7 NOV 56 a Napoli con ovale nero di Paola su lett. tassata 4 poidetassata e apposto l'ovale rosso E'/FRANCA. Interessante testo sullasottrazione del suggello di Sanità. - 60,00189 UDE. P. VEN. con leoncino su lett. 29 GIU 1718 a Venezia con manoscritto"con gropetto sigillato e leg.to G.T.C." Splendida. - 140,00190 V/Valencia in ovale su lett. del 18 AGO 1789 per Genova. Tassa manoscritta £2:6. Bella. - 100,00191 Lettera del marzo 1458 per Venezia con gilda mercantile. Splendida e rara. - 350,0094


lotto n. vendita su offerta cat. € base €192 Bando dato in Venezia il 7 MAR 1630 circa il comportamento da tenersi daparte de Corrieri della Serenissima Signoria. Molto interessante. - 100,00193 "Venezia" manoscritto su lett. 3.10.1814 a Bolzano con bollo doppio ovalecon aquila bicipite e SD VENEZIA al centro. Impronta rarissima in nero(forse unica). Voll. - 600,00194 Da Venezia 9 DIC (31) a Cavalcaselle, inizialmente tassata 8 poi cassato etassata 6 con a lato bollo T.R. - 60,00195 VER. P. VEN / PDC su lett. da Verona 15.5.1731 per Venezia. Manoscritto"Franca". - 100,00196 VICEN/ZA - ovale piccolo con Leone - su lett. 18 MAG 1783 a Brescia con trattoa sanguigna e manoscritto "f.co". Molto bella. Voll. - 125,00SANITA' e DISINFEZIONI197 Fede di Sanità da Trieste 4 Luglio 1715. - 100,00198 Fede di Sanità da Brescia del 6 GIU 1722 con bella stampina. - 100,00199 Piacenza - fede di sanità 26.7.1722. Molto bella. - 100,00200 Bando di Sanità dato a Crema il 24.9.1724 con stampa del leone alato.Splendido. - 100,00201 Fede di Sanità con stampa da Vicenza del 5 GIU 1765. Raro. - 100,00202 Da RUDIN o RUDIA - bel sigillo con aquila e corno di posta al retro. Set.1831 per Thermis con evidentissima disinfezione. Splendida, da studiare. - 125,00203 Da Tolosa 30 SET 1832 a Bologna con bolli NIZZA DI MARE - COR. EST . DAGENOVA - + altri tagli di disinfezione ed al retro bollo di "Sanità"MAGISTRATUS SANITATIS NICAENSIS". Raro. - 140,00204 Da Alessandria d'Egitto 25.4.33 a Pisa con al retro bollo in cartella delLazzaretto S. Rocco di Livorno. - 100,00205 Da Palermo 24 AGO 1837 a Firenze con doppio bollo di Sanità al retro, quellopontificio e quello toscano (Sopraintendenza G.le/di Sanità a Firenze) aperta erisigillata. Notizie sul colera. - 125,00206 Splendida lett. da Innsbruck 7 NOV 1738 a Verona con 5 sigilli al retro,disinfezione e sigillo rosso in ceralacca sul fronte. Rara. - 200,00207 Da ACQUALAGNA 24 AGO 55 ad Urbino con ovale URBINO / NETTADENTRO E / FUORI e tagli di disinfezione. Molto bella e non comune. - 100,00ANTICHI STATI ITALIANILOMBARDO VENETO208 Circolare da Padova 15/9 (58) per città con 5 c. (1) bordo di foglio a sinistra.Indirizzo parz. ritagliato. Bella. G. Oliva. - 400,00209 Lett. per distretto da Verona 3/1 (56) a Bussolengo con 10 c. (2). Interessante. 1100 + 250,00210 Campioni senza valore "Filo e pelle" - 2 lett. da Mestre con L. Veneto 15 c.piegato e da Pordenone con 30 c. - 80,00211 VILLAFRANCA 29 LUG (51) - SD ann. di 15 c. (5) su lett. a Verona. Sassone 8punti. 1150 250,00212 30 c. (7g) ann. col bollo in cartella MILANO 20-10/53 al retro di racc. perGenova con tassa di 30 c. a carico del destinatario. Rara e bella. Cert. Bot. - 1.200,00213 Parte di reclamo affr. con effigie 15 s. (27) con doppio ann. di Vicenza17.12.1858 e Vienna. Raro. AD. - 1.000,00214 Da Venezia 15/5 (63) a Padova con 2 + 3 s. (28+35). AD. - 400,00215 2 campioni di nessun valore "modello di ferro e riso" con L. Veneto da Bresciacon 5 s. e da Legnano con 5 s. piegato + 10 s. - 150,00216 RACCOM - SD rosso su lett. da VENEZIA 17.7 (-) a Bologna con 10 s., 2 es.(34) di cui uno al retro. Bollo PD. Interessante. - 200,00217 Da Mantova 11/8 (1863) a Milano con effigie 3 s. verde, 2 es. + 10 s. (34+35).Vaccari. - 250,00218 Da Venezia 15/9 (66) a Trieste con 5 s. (43). All'interno cenni alla situazione. Diqualità. - 150,00219 RICLAMO - non affrancato da Padova 18/12(57) a Milano. Non comune. - 225,00220 Campione senza valore - busta postale 5 s. da Schio 11/5 a Padova. Noncomune l'uso di una busta postale come campione. Sor. - 200,0095


lotto n. vendita su offerta cat. € base €ANNULLAMENTI DI L. VEN. SU SARDEGNA-REGNO221 BORGHETTO 9 OTT 62 - C2 ann. di 20 c. Regno (2) su lett. a Milano.Splendida e non comune. Sassone 12 punti. 1700 350,00222 CASALPUS./TERLENGO 27 SET (59) - SD ann. di 20 c. Sard. (15B) su lett. aPiacenza. Sassone 9 punti. Bella. RD. 1680 550,00223 MANERBIO 9/7 (60) - C1 ann. di coppia 10 c. Sard. (14A) a filo in un punto sulett. a Brescia. Rara. Cert. ED. 3400 650,00ANNULLAMENTI DI VENETO SU REGNO224 RINNOVAZIONE DEI VAGLIA (Mod. n° X) da Adria 12 GIU 1873, consegnatasse da 10 c. (2) ann. ADRIA 12/6 (C1 Lombardo Veneto). Insiemeassai raro e interessante. Cert. ED. - 800,00225 MONTAGNANA 6/9 (66) - C3 ann. di coppia 10 c. (L.17) su lett. a Padova connotizie sui fatti dell'epoca. Non comune e bella. Cert. Bot. - 325,00226 Intero tedesco da Esslingen 12 MAR 1884 a Padova. Non trovato il destinatariofu apposto al retro lo SD "MAI CHIESTA" mentre sul fronte fu apposto il bollo incartella ottagonale "SCONOSCIUTO DAL PORTALETTERE / PADOVA".Manoscritto "Rebus Essinglen Bhanhof". Molto interessante. - 80,00MODENA227 Da MODENA 24 APR 55 a Milano con striscia di quattro es. del 10 c. (2)ann. a sbarre azzurro con leggera piega orizzontale. Rarità di splendidoaspetto. Cert. ED, cert. Bot. 30000 3.000,00228 Racc. da Reggio 17 GEN 53 a Montecchio con 10 c. con piega verticale + 25 c.(2+4) ann. con l'ovale con l'aquila. Piego leggermente sporco. - 250,00229 Da Modena 20 APR 1859 a Milano 15 + 25 c. (3a+4) ann. a sbarre. Moltofresca. Oliva, cert. Bot. - 275,00230 REGGIO / 25 NOV - SD azzurro ann. di 20 c. Gov. Prov. (15) su lett. a Milano.Sassone 7 punti. Bella. Oliva, cert. Bot. 1950 500,00MODENA ANNULLAMENTI SU SARDEGNA231 Da Carrara 10 SET (60) - C2 azzurro a Bologna con 20 c. Sard. (15C). Sulfronte bollo rosso DOPO LA /PARTENZA. Molto bella. - 125,00232 Frammento da Modena 5 MAR 60 con Sard. 5 + 20 c. (13Bd+15C) benmarginati. Bot. 1750 325,00233 REGGIOLO - cartella ann. di Sard. 20 c. splendido (15Ca) su lett. del 3 SET1860 a Mantova, tassata 5 soldi. Al retro 6 bolli. Transito di Milano. AD, ED. 900 250,00REGNO DI NAPOLI234 CASTROVILLARI / MORANO - SD rosso su lett. 28 SET 1859 a Napoli con 2gr. (5) ann. in cartella. Non comune. Bot. - 500,00235 Campione di nessun valore da Rosarno 6 AGO 1859 a Napoli con 2 gr., strisciadi 4 es. (5) ann. in cartella. Non comune. 2000 + 250,00236 MESAGNE 16 NOV 1860 - cerchio rosso su lett. a Napoli con 2 gr. perfettoa destra (5d) ann. a svolazzo. Sassone 12 punti. Bella. Cert. Ray. 4000 1.300,00237 ASSICURATA da Spezzano Albanese 9 LUG 1859 - C1 rosso a Cosenza con 2gr., 3 es. di due diverse tavole (5d+7c). Molto bella. Bot. - 400,00238 LUCERA 10 APR 1861 - cerchio nero su lett. a Napoli con 2 gr. carminio(5e) ann. a svolazzo. Molto rara: Sassone R1. Splendida, da esposizione!AD, cert. Bot. 11500 3.500,00239 S. GERMANO 3.--.1861 - cerchio rosso su lett. a Caserta con 2 gr. (7d) ann. asvolazzo. Sassone 11 punti. Molto bella. Cert. Bot. 2600 800,00240 Napoli 5 LUG 1860 a Firenze con 5 gr. (8e) ann. in cartella. A lato corsivorosso Affr. Insuff. e C1 rosso T. DIR./NAPOLI con cifra 5 manoscritta. Ilfrancobollo è anche colpito dal bollo corsivo nero DIRITTO PONTIFICIOSC. 06. Tassata poi 3 1/2. Da studiare. EmD., Bot. - 475,00241 Da Fondi 6 OTT 62 a Gaeta con Gov. Prov. 2 gr. (20) ann. con tratto circolaredi penna e tassata 1 1/2. Interessante uso, tassato, in periodo di tolleranza. Bot. - 275,0096


lotto n. vendita su offerta cat. € base €242 Assicurata - SD rosso - su lett. da S. Severo 3 MAG 1861 - cerchio rosso -a Manfredonia con Gov. Prov. 1 gr., coppia di cui uno corto + 10 gr. constrappetto in alto (19+22a) ann. a svolazzo in nero. Insieme molto raro(Sassone R1). Cert. Bot. 14800 2.500,00REGNO DI NAPOLI - ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO243 Racc. da Andria 1 GIU 64 - C1 - a Napoli con Regno 5 + 40 c. (16+20). Bella. - 150,00244 Racc. da l'Aquila 5 MAR 1863 con Sard. 5 c. + 10 c. singolo + striscia di 3 es. ditinte diverse (13E+14Df+14Dd). Veniali difetti di margini ma insieme piacevole.Bot. - 225,00245 Da Castrovillari 16 APR 63 a Gallipoli con Sard. 10 c. (14E) + 15 c. Regno (12).Fresca lettera con una forte piega al centro che non interessa i francobolli.Tariffa interessante. Bot. - 150,00246 NAPOLI/STAZIONE FERROVIARIA 13 NOV 63 - C2 ann. di 5 c. Sard. (13Da)su lett. a Napoli. Bella e rara (Sassone 12 p.ti). Cert. Bot. 4000 + 1.000,00247 ASSICURATA - SD ducale da Solmona 12 DEC 1862 - C1 a Napoli con 20 + 40c. Regno (2+3). Insieme non comune. Bot. - 300,00248 Da Vietri di Salerno 29 DEC 62 a Mazzara con Sard. 20 c. singolo ann. col C2+ singolo e coppia strappata del 20 c. ann. con lo SD ASSICURATA (15E).Interessante. - 200,00PARMA249 Da Fiorenzuola 18 FEBBR 1853 - C2 rosso a S. Lazzaro presso Piacenzacon striscia di 3 es. del 5 c. (1) ann. con la griglietta rossa. Molto bella.Cert. Bot. - 1.100,00250 Da Castel S. Giovanni 6 MARZO 18(-) - C2 rosso a Piacenza con 5 + 10 c.(1+2) ann. con la griglietta. Interessante e vistosa inclusione di stampa nel 5 c.vicino la cifra. Bot. - 500,00251 Campione di niun valore - frontespizio di lett. incollato su brano di pacco edaffr. con 5 + 25 c. da Parma 29/2 a Genova (1+4). Da esaminare. - 500,00252 Da Borgo S. Damiano 20 AGOSTO 1857 a Reggio con 15 c. (3) bordo di foglioin alto con secondo bollo di Parma in transito probabilmente perchè pocosporcato dal primo. Interessante. Bot. - 250,00253 Da Borgotaro 6 OTTOB 1858 a Piacenza con 15 c. (3). Bot. - 200,00254 BAGNONE 28 OTT (57) - C2 ann. di 25 c. (4) angolo di foglio con visibile lineadi riquadro a sinistra. Raro. Bot. - 525,00255 P.D. di Pontremoli unico ann. di 25 c. (4a) su lett. del 27 AGO 52 a Livorno condiffusi punti di ruggine. Bot. - 200,00PARMA ANNULLAMENTI SU SARD. - REGNO256 AGAZZANO 28 MAG 64 - C2 ann. di Regno 15 c. (L.18) su busta a Genova.Non comune. 750 150,00257 2 lett. affr. con 20 c. Sard.: Borgo S. Donnino e Piacenza + 3 franchigie:Fiorenzuola 17 OTTOB 1859 (C2), Langhirano 24 SET 62 (C2 azz.), Monticellid'Ongina 26 GENNAIO (SD del 1860). - 140,00258 CORNIGLIO 1 NOV 65 - C2 ann. di coppia 20/15 c. Regno (25) su lett. aParma. Non comune. 750 200,00259 FORNOVO 20 FEB 66 - C2 ann. di coppia 10 c. Regno (L.17) su bustina aPontremoli. Non comune. 750 + 225,00260 Da Parma 19 FEB 64 a Roma con Vitt. Em. II 60 c. (L.21) tassata 24 baiocchi inarrivo. - 100,00261 TRAVERSETOLO 16 MAG 65 - C2 ann. di Regno 5 c., striscia di 4 es. (L.16) sulett. a Parma. Splendida e non comune ann. su affr. multipla. 550 175,00PONTIFICIO262 Circolare da Roma 25 MAG 67 con 1/2 b. isolato (1A) ann. a griglia. Molto bella.Cert. Bot. 1800 350,00263 Da Macerata 30 DIC 56 ad Ancona con 1/2 b., 2 es. (1) entrambi bordo di foglio,uno sfiorato in alto + 2 b. (3) ann. con 3 tratti di penna. Interessante. Bot. - 350,00264 Da Jesi 27 FEB 56 per Ancona con 1 b. (2) angolo di foglio praticamente 8filetti, ann. a griglia. Splendida. Bot. - 100,0097


lotto n. vendita su offerta cat. € base €265 Da Ascoli 11 NOV 55 per Caprodosso tassata con 2 b. apposto al retro (3)usato in frode con evidente ann. in cartella di Ascoli nascosto dalla griglia.Interessante. Bot. - 175,00266 Da Montefiascone ad Orvieto con 2 b. con impresso a rilievo la marca delfabbricante della carta "BATH" (3Ad). Molto rara. ED, cert. Chiav. 8250 1.500,00267 ASSICURATA da Ronciglione 1 AGO a Monte Fiascone con 3 b. giallo cromogrigiastro (4d) ann. a griglia. Molto bella. Bot. - 200,00268 Da Roma 18 APR 63 a Napoli con 5 b. (6A) ann. a griglia. Tassata 2 a tamponecon successiva apposizione del doppio cerchio di bonifica in rosso con croce.Rara. Bot. - 200,00269 Campione senza valore - da Roma 28.3.67 a Civitavecchia con 6 b. grigio perla(7Aa) ann. a griglia. Bella e rara. AD, Sor. 1300 + 250,00270 Da Roma 24.3.1854 a Londra con 8 b., striscia di 3 es. + 2 b. (9+3). Via di marefino a Marsiglia, tariffa da 26 baiocchi della convenzione postale del 1.4.1853(esecutiva dal 1/8) in seguito diminuita a 22 baiocchi. - 400,00271 Da Roma 23 MAG 63 a Lisbona con 6 b. corto a destra + 8 b. coppia di 2 es.(7+9) ann. a griglia, tassata 240 a tampone. Busta listata a lutto. - 175,00272 Da Genova 30 GIU 70 a Roma con Regno 20 c. (26) con un angoloarrotondato, ann. a punti. La lettera fu poi rispedita da Roma a Senigallia conPontificio 20 c. (28) parz. coprente il franc. italiano. Interessante. Cert. Bot. - 400,00PONTIFICIO ANNULLAMENTI273 ACQUAVIVA - in cart. al retro di lett. ad Osimo tassata con 4 b. apposto alretro ed ann. S. BENEDETTO in cart. curva (5). Transito di Macerata 19.8.53e segno di tassa "3" errato. Riprodotta sul Vaccari Magazine n° 36/06 pag. 92.Splendida e rara: Sassone 13 punti. AD, cert. Bot. 6850 1.000,00274 ARQUATA - SD nero in cartella su lett. 19 APR 52 a Macerata con 1 b. (2)ann. col C2 di Ascoli. Impronta rara su splendida lettera. Cert. Gazzi, cert.Colla. - 3.000,00275 CEPRANO - SI al retro di lett. a Roma con 1 + 2 b. ann. con lo SIAFFRANCATA (2+3). Sul fronte il C2 di transito di Frosinone. 2500 + 350,00276 C. DELLA PIEVE - SD azzurro ann. con la griglietta di Perugia di 3 b. (4) conpiega al bordo inferiore, su lett. del 25 GIU 52 per Roma. Cert. Bot. - 325,00277 MOLINELLA - SI ann. insieme al C2 di Bologna di 5 b. (6) su lett. del 22 MAR1852 a Milano, tassata. Splendida. Bot. - 150,00278 PORTO S. GIORGIO - ovale al retro di lett. del 3 OTT 57 per Carassai, tassata1 b. (2) ann. a griglia. Bot. - 225,00279 S. GINESIO - cartella rossa ann. di 1 b. (2) con piega di carta al retro di lett.del 16 GEN 55 a Ripe. Bella. - 150,00280 TREVI - SI rossastro al retro di lett. a Civitavecchia con 2 b. toccato in basso(3Ab) ann. C2 Frosinone 14.12.66. Raro bollo in colore non catalogato sulla Iemissione e R2 sulla III. Cert. Bot. - 750,00PONTIFICIO ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO281 BEVAGNA 30 MAR 62 - C1 ann. di coppia 10 c. Sard. (14D) su lett. a Sutritassata 6 poi cassata e corretta a 4. Interessante. Bot. - 250,00282 Da Bologna 28 MAR 60 - C2 a Cento con 5 c. (13Bb) con 3 ottimi margini erasente a sinistra, ann. con la griglia. Tassata 15. Insieme bello. 1500 + 275,00283 FARA 11 OTT 62 - C1 ann. di 20 c. Sard. (15E) su lett. per Roma tassata 2.Molto bella. Sassone 9 p.ti. Bot. - 275,00284 FICULLE 2 FEB 62 - C1 ann. di 20 c. Sard. (15Db) su lett. a Mugnano. Minimocenno di piega che interessa il margine inferiore del francobollo. Raro ann.,Sassone 12 p.ti. Cert. Bot. 4000 + 700,00285 FILOTTRANO 22 GIU 62 - C2 ann. di 20 c. Sard. (15E) su lett. aMontepulciano. Molto bella. Bot. - 300,00286 LORO PICENO - C2 piccolo senza data su lett. a Fermo con Regno 15 c. (13)ann. Macerata 6.8.63. Bollo molto nitido e rara. Cert. Bot. 6000 1.000,00287 M. CASSIANO - cartella ann. di 15 c. Regno (L.18) su lett. del 12 FEB 64 aPotenza Picena. Non comune e molto bella. Bot. - 275,0098


lotto n. vendita su offerta cat. € base €288 MONT'APPONE - ovale con ornato su lett. a Soci con 20 c. Sard. (15Db)ann. con la griglia di Fermo 28 GIU 61. Rarità: Sassone punti R1. Grioni,cert. Bot. 11500 3.000,00289 MONTEGIORGIO - SI ann. di 20 c. Sard. (15Db) con secondo ann. di Fermo9 DIC 61 su lett. ad Ancona. Molto rara, Sassone R1. Cert. Bot. 11500 2.750,00290 MONTEMARCIANO/ANCONA 17 OTT 63 - C2 ann. di Sard. 5 + 10 c.(13E+14E) su fresca lett. per Cingoli. Il 10 c. con grandi margini. Molto bella.Bot. - 275,00291 PAUSULA - in cartella ann. di 20 c. Regno (2) su lett. a Torino con secondoann. di Macerata 22.12.62 in transito. Bella ed ann. particolarmente raro suidentellati. Cert. Bot. - 500,00292 PERGOLA - SI ann. di Sard. 20 c. (15C) con grandi margini su lett. a Senigallia.Bella e rara. Cert. Bot. - 500,00293 Da PERUGIA 20 NOV 60 a Ferrara con Sard. 10 c. bruno lillaceo (14Ba)ann. con griglia. Raro uso in periodo di Gov. Prov. - Cert. Bot. - 1.200,00294 PORTOMAGGIORE - SD in cartella confusa ann. di Sard. 20 c. (15Ba) sufresca lett. del 29 GIU 60 per Ferrara. Sassone 10 p.ti. Bot. - 500,00295 Da Recanati 5 GIU 61 ad Ancona con 4 es. da 10 c. bruno tenue (14Ch) benmarginati. Bella e rara. Cert. Bot. - 600,00296 RIOLO - doppio ovale al retro di lett. a Monte Marciano con 20 c. (15E) ann. colC2 Castel Bolognese 9 NOV 62. Molto bella e non comune. Bot. - 250,00297 SIROLO/AFFRANCATA - SD su lett. a Perugia con 20 c. Sard. (15Da) ann.Ancona 5.12.62. Rarità della collezione di Annulli dello Stato Pontificio. Daesposizione!! Grioni, cert. Bot. 18000 + 4.500,00LAZIO ANNULLAMENTI SU REGNO298 CIVITA LAVINIA (in cartella lapidaria) su lett. a Roma con coppia 10 c. (17) conbordo di foglio ann. in arrivo il 13 NOV 72 - un franc. con angolo difettoso. - 200,00299 Sovracoperta di stampato da ROMA 4 LUG 71 a S. Leo con Vitt. Em. II 2 c.sforbiciato (T.15) ann. con muto a rombi. - 75,00300 6 lett. da Roma 1870/72 affr. con Vitt. Em. II 20 c. (T.26) ann. col muto a rombi.Non comune quella del febbraio 1872: data molto tarda. - 200,00301 Da Roma 27 GEN 71 per gli USA con tricolore 5 + 20 + 30 c. (16+19+26) ann.col muto a rombi. - 325,00302 Racc. da Roma 10 NOV a Firenze con 10 + 40 c. (17+20) ann. con la grigliapontificia. Bella. Sor. - 200,00303 SERMONETA - cartella ottagonale su lett. del 14.6.73 ad Ancona con quartinaRegno 5 c. (16) ann. col numerale a punti di Vetralla. Poi rispedita a Recanati.Bella. ED. - 250,00ROMAGNE304 Da Cesena a Firenze, dove giunse il 12.7.1859 ed affr. con Pontificio 2 b.rasente a destra + 3 b. con due filetti non visibili (3+4Aa) ann. con la griglia.Rara affr. in periodo Gov. Provvisorio. Cert. E. Diena. 7500 + 1.500,00305 Da Bologna 15 GIU 59 a Firenze ove giunse il giorno dopo affrancata conPontificio 5 b. (6) ann. con due tratti di penna a croce. Inusuale annullamentonei primissimi giorni di Gov. Prov. delle Romagne. Cert. AD. 8000 + 1.400,00306 Da Bologna 10.1.60 per città con 1/2 b. giallo intero con unito framm.diagonalmente (1) appena toccato in basso. Sul fronte bollo a tampone "3".Rara e d'effetto. Occasione. Cert. Sor., cert. Ray. 25000 2.500,00SARDEGNA307 ALBENGA 6 AGO 52 - C2 - su lett. a Soperga con 20 c. (2) ann con muto arombi. 1750 475,00308 DIANO MARINA 12 GIU 53 - C2 ann. di Sard. 20 c. difettoso (2) su lett. aTorino. 5000 525,00309 Da Stupinigi 5 GEN 54 a Casale con 20 c. (5) bordo di foglio a sinistraleggermente corto a destra ann. con 2 tratti di penna. Bollo di Torino sulfronte. Ann. inusuale e raro. Cert. Bot. - 1.000,0099


lotto n. vendita su offerta cat. € base €310 S. PIER D'ARENA 27 MAR 54 - C2 ann. di Sard. 20 c. II em. (5) su lett. aCastellaro. G. Oliva. 1575 275,00311 Da Genova 5 APR 56 per città con 5 c. verde smeraldo scuro (13f) con piega.Rara tinta. Occasione. 4050 325,00312 Da Bologna 7 FEB 63 per città con 5 c. (13D), rispedita a Massa Lombarda etassata 20. Bollo in cartella. Interessante. - 150,00313 Da Genova 19 GIU 58 a Parma con 10 + 20 c. (14a+15Ab) con a lato P.D.rosso. Molto bella. G.Oliva. 2460 675,00314 Da Savona 25 LUG 57 a Finalborgo con 20 c. (15c) con margini da grandi arasente in basso a sinistra. Rara tinta di qualità. G. Oliva. 2500 400,00315 Da Diano Marina 9 MAR 57 a Genova con 20 c. (15) ben marginato. AD, Chiav.Molto bella. - 140,00316 Da Voltri 10 APR 57 a Torino con 20 c. (15f) ben marginato. AD + ED. - 175,00317 Campione di nessun valore da Milano 12/10 (1859) a Mantova con 20 c.sfiorato (15B) e tassato con bollo "5". Lett. incompleta e mancante al retro. - 80,00318 Da Porto Maurizio 26 APR 61 a Nizza con coppia 20 c. (15c) ben marginata. Alato P.D. nero. Molto bella. G.Oliva. - 200,00319 Da Genova 5 SET 57 a Mantova con 5 c., singolo + coppia + 40 c. (13Ae +16a) con margini da stratosferici ad appena intaccati in due punti. Insiemenon comune. 6900 1.250,00320 Da Genova 15 SET 59 a Londra con 20 + 40 c. (15B+16A) con grandi margini.Molto bella. AD, G.Oliva. - 250,00321 CAMOGLI C. 24 SET 59 - (C2 azzurro) ann. di Sard. 20 c., sfiorato in basso +40 c. (15B+16Ba) su lett. al Capitano della Brig. Sarda Fenice in Irlanda.Destinazione non comune. Chiav. 3230 1.000,00SARDEGNA ANNULLAMENTI322 Lettera incompleta al retro da Albenga 28 FEB 60 - C2 - a Finalmarina conSard. 20 c. (15Bb) con filetto di riquadro quasi completo. G.Oliva. - 100,00323 ALBISSOLA 5 SET 63 - C2 ann. di Sard. 5 + 10 c. (13Ea+14E) su lett. aGenova. Chiav. - 140,00324 ANDORA D. 25 AGO 60 - C2 ann. di Sardegna 20 c. (15C) su lett. a Martinad'Orba. Sor. 2950 650,00325 BORGONOVO (MEZZANEGO) C. 30 DIC 64 - C2 ann. di Regno 15 c. (17) sulett. a S. PIERDARENA. - 80,00326 BORGO PILA (GENOVA) C. 1 GIU 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (12) su lett. aNervi. - 100,00327 CALIZZANO 20 OTT 64 - C2 ann. di Regno 15 c. (17) su lett. a Sale. - 125,00328 CAMPOFREDDO C. 20 MAG 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (12) su lett. ad Acqui. - 80,00329 CAPRAJA D. 7 OTT 64 - C2 ann. di Regno 15 c. (17) su lett. a Genova. Rara. - 125,00330 CHIAVARI 17 SET 61 con 2 c. (20) su circolare a stampa a Sestri L. - AD. 325 100,00331 CESIO C. 30 APR 64 - C2 ann. di Regno 15 c. (17) su lett. a Pieve d'Iseo. Rara. 750 150,00332 DIANO MARINA 1 FEB 63 - C2 ann. di 40 c. Regno (3) su lett. a Rouen. Bella. - 125,00333 FINALBORGO C. 28 GEN 63 - C2 ann. di Regno 15 c. con grinza (11) su lett.ad Albenga. AD. 625 175,00334 FINALE MARINA 10 LUG 64 - C2 ann. di Sard. 40 c. (16D) su lett. a Nizza. - 125,00335 Da Genova 15.2.1856 a Torino con 20 c. cobalto verdastro intaccato in basso(15e) ann. col bollo "S.2" impresso tre volte. Rara. Cert. Bot. - 800,00336 LAIGUEGLIA 28 AGO 62 - C2 ann. di Regno 20 c. (2) su lett. a Genova. - 140,00337 LA PIETRA 6 APR 61 - C2 ann. di Sard. 40 c. (16Da) su lett. a Nizza. Chiav. 415 140,00338 LOANO 16 APR 58 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15Aa) su lett. a Finale Marina. AD. - 100,00339 PIANA D'ACQUI 24 AGO 64 - C2 ann. di Regno 15 c. (17) su lett. a Carcare. - 100,00340 PIEVE D'ONEGLIA 23 NOV 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lett. a Genova. - 100,00341 PRELA D. 17 - C2 ann. di Regno 15 c. (17) su lett. ad Albenga. 1100 225,00342 ROSSIGLIONE C. 10 FEB 63 - C2 ann. di Sard. 5 + 10 c. (13E+14E) su lett. aTorino. AD. 1970 350,00343 S. MARGHERITA (RAPALLO) / C. 27 GEN 59 ann. di Sard. 20 c. (15Ab) benmarginato su lett. a Genova. Bella. Sor. - 100,00100


lotto n. vendita su offerta cat. € base €344 SESTRI / PONENTE - SD ann. di Regno 2 c. (T.15) con secondo ann. diGenova per rispedizione a Roma. Rara. AD. - 125,00345 Da Torino 10.6.1856 a Bergamo con Sard. 5 c. isolato (13d) ann. in rossoP.D. e segno di tassa. Splendido insieme. Annullo Sassone 12 punti. Cert.E.Diena. 7125 2.250,00346 VARAZZE 20 AGO 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lett. a Carmagnola. - 80,00347 VARESE-LIGURE 17 LUG 63 - C2 ann. di Sard. 5 + 10 c. (13D+14D) su lett. aPiacenza. Chiav. 2750 550,00348 48 lettere + alcuni frontespizi con Sard. + Lito + DLR con ann. di Liguria.Interessante. Qualità generalmente buona. Diversi firmati. - 600,00349 Liguria - 3 buste + 1 cartolina affr. con Vitt. Em. II 2 c. ed Umberto 2 e 5 c. edann. con lineari: BORDIGHERA, DIANO MARINA, PORTO MAUR(IZIO) eVOLTRI. Qualità mista, raro insieme. - 150,00350 Liguria - 35 lett. cart. con ann. lineari occasionali con datario a "ditale" sufrancobolli da Umberto I a Repubblica (fino al 1960). Insieme di difficilericostituzione. Qualità mista. - 400,00SICILIA ANNULLAMENTI351 Castrogiovanni - ovale su lett. dell'1 GIU 59 a Catania con coppia 2 gr. (6b) afilo a sinistra, ann. col ferro di cavallo. Bot. - 250,00352 Marsala - ovale con fregi nero su lett. a Mazara con 2 gr. (7a) ann. col ferrodi cavallo. Raro colore del bollo nominativo. Cert. Bot. - 800,00353 Da Nicosia 22 APR 60 a Palermo con 2 gr. (7d) molto bello, ann. col ferro dicavallo. Bella. Bot. 1200 350,00354 PET. SOPRANA - cartella su lett. a Caltanisetta ove giunse il 10.9.59 con 2gr. (8b) corto a destra, ann. col ferro di cavallo. Rara. Cert. Bot. 7000 550,00355 RANDAZZO - ovale con fregi su lett. a Messina del 22 NOV 1859 con 2 gr. (8)con piega, ann. col ferro di cavallo. Rara impronta. Cert. Bot. 6950 525,00356 SALEMI - ovale rosso con fregi su lett. a Mazara con 2 gr. (6b) ann. col ferro dicavallo. Bot. - 350,00357 TRAPANI - ovale rosso su lett. a Palermo ove giunse il 16 FEB 60 con 2 gr. (6)ann. col ferro di cavallo. Retro parz. mancante. Bot. - 125,00SICILIA ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO358 Da Burgio 11 NOV 67 a Ribera, piego scritto utilizzando una carta bollataborbonica con applicato un segnatasse da 10 c. (1) ann. col numerale verde inarrivo. Interessante e raro. - 400,00359 CESARO' 7 LUG 62 - C1 ann. di 10 c. Sard. (14D) su lett. a Palermo. Raroannullo (Sassone 12 punti). Cert. Chiav. 4120 1.000,00360 Palermo/Partenza 31 AGO 61 a Napoli con Sard. 10 c., 2 es. (14Cg) uno congrandi margini, l'altro appena corto a destra, tassata 5 poi cassata e apposto ilC2 con croce al centro di bonifica. Interessante. Bot. - 200,00361 PIAZZA ARMERINA 25 NOV 63 - C2 - ann. di 15 c. lito (13) su busta aPalermo. Impronta rara (Sassone punti R.). Cert. Bot. 6500 600,00362 21 lettere con ann. Sardo-Italiani di Sicilia affr. con 15 c. lito I e II tipo senzadifetti. Notati 2 con taglio lilliput. Conveniente. - 275,00363 ASSICURATA - ovale borbonico - 2 impronte di cui una che cassa il bollo racc.,su piccola busta contenente valori (£500) da Catania 20 OTT 67 - C2 - a Napolicon Regno 40 + 60 c. (L.19+L.21) ann. a punti. Bella. - 200,00TOSCANA364 Da ROUEN 29 DEC 54 a Firenze non affr. e tassata. Rispedita con 2 cr. cortoda Firenze 4 GEN 1855 a Cortona. Non comune. - 275,00365 Da Roma 18.5.54 a Firenze non affr. e tassata. Poi rispedita con 2 cr. legg.intaccato in basso (5) a Livorno con ann. di Firenze 21 MAG 54 in rosso, comeil PD in cartella sul fronte. Rara. - 325,00366 MASSA 22 FEB 1853 - C2 su lett. a Siena con 2 cr. (5a) ann. "P.D." Bella. - 250,00367 Da Lucca 18 Lug 1857 ad Arbonnier con 9 cr. (8) ann. a sbarre. 1400 450,00101


lotto n. vendita su offerta cat. € base €368 Da Livorno 13.8.1859 - in rosso - a Trieste, via di Sarzana e via di Svizzera,affr. con 2 + 4 cr. (13b+14a). Sul fronte vari segni di tassa ed il corsivo"DEBOURS/TRANSIT SUISSE". Al retro transito di Genova, Coira eFeldkirck. Indirizzo minimamente ritagliato. Rara. Cert. Sor. - 2.000,00369 S.SOFIA 26 MAG 1860 - C2 rosso ann. di 10 c. Gov. Provv. perfetto a sinistra(19b) su lett. a Rocca S.Casciano, rispedita a S.Piero. D'effetto e non comune:Sassone 11 punti. Cert. Bot. 2725 650,00TOSCANA ANNULLAMENTI SU REGNO370 CAMPI 29 GEN 65 - C1 ann. di Vitt. Em. II 40 c. (L.20) su lett. a Parigi. Sulfronte P.D. in ovale segnalato dal Bargagli, ma non quotato dal Sassone. Rarae bella. Cert. Biondi. - 850,00REGNO D'ITALIAVITTORIO EMANUELE II371 Vitt. Em. II 10 c. bistro giallastro con margine di foglio a sinistra e parte dellalinea di riquadro (11c) su lett. da PALMI 8 NOV 1862 a Napoli. Bella e rara.AD, cert. Bot. - 1.500,00372 Da Genova 18 FEB 63 a Nizza con 40 c. Regno (3) bordo di foglio in alto sufresca busta. - 100,00373 Circolare a stampa da Cremona 25 LUG 64 a Soresina con coppia 1 c. (14).Poichè conteneva uno scritto fu tassata con manoscritto "Art. 40 regolamento" ecartella ottagonale FRANC./INSUF. - Rifiutata con bollo RINVIATE (corsivo alretro) e rispedita al mittente. Molto bella. - 125,00374 Da Palermo 28.8.82 a Milano, spedita aperta ed affr. con coppia Vitt. Em. II 1 c.(T.14). Straordinaria busta pubblicitaria stampata fronte-retro. - 225,00375 Piego da Montefortino 3 AGO 81 per Amandola con 1 c. (14) utilizzato in frodecon evidente ann. a sbarre antecedente a quello apposto in partenza. - 80,00376 Campione senza valore (stoffa) in frode - da Luino 23.11.72 ad Alessandria concoppia 10 c. (T.17) ann. a punti. E' allegato un campione di stoffa. In frode inquanto doveva essere affrancata con 40 c. (20 c. per il campione + 20 c. per lalettera di accompagnamento). - 150,00377 Da Milano 20 AGO 64 a Mantova con 15 c. (18). Bolli FRANC/INSUFF., "S.2" eDOPO LA/PARTENZA. Manoscritto "Cred. Ital. Cent. 13". Altri segni di tassa. - 140,00378 Da Avellino 21 GEN 65 a Napoli con 15 c., singolo + striscia di 3 es. (L.18) intripla tariffa da 20 c. - Manoscritto "col francobollo". Interessante. - 200,00379 Da Palermo 25 NOV 70 a Londra con striscia di 3 es. di 30 c. (19) ann. a punti. - 250,00380 Piego da Roma 19 GIU 77 a Girgenti con striscia di 4 es. del 40 c. (20).Interessante. Ray. - 200,00381 Da Napoli 25 MAG 67 ad Amsterdam con 10 + 60 c. (L.17+L.21) ann. a punti. - 125,00382 Racc. da Firenze 25 APR (-) a Vicenza con 30 + 60 c. (19+21) ann. a punti. - 80,00383 Campioni senza valore (galloni) - da Milano 21.5.69 a Genova con Vitt. Em. II60 c. (T.21). ann. a punti. Rara tariffa. - 125,00384 Da Venezia 6 MAG 67 a Boston con coppia 60 c. (L.21) - tassata 3.Interessante. - 150,00385 ASSICURATA per £ 1.600 da Perugia 3 LUG 67 a Forlì con 30 c. separato inalto con le forbici + 2 l. (L.19 + L.22), ann. a punti. Cert. Sor. 7687 1.400,00386 Da Recanati 3 APR 66 ad Udine con Vitt. Em. II 5 + 10 c. + 20/15 c., 2 es.(L.16+L.17+24). Rara affrancatura di qualità da esposizione. Sor. - 600,00387 Interessante busta da Ferrara 9 OTT 65 per la Russia con 10 c. (17) + 20/15 c.,3 es. (23+23a). Vari bolli accessori e indicazioni manoscritte. Bot. - 225,00388 Da Messina 30 APR 65 ad Amsterdam con 10 + 40 c. + 20/15 c. (L.17 + L. 20 +23) attraversati da una leggerissima piega. Molto bella. Cert. Bot., ED. - 400,00389 Da Palermo 27 MAG 68 ad Amsterdam con 10 + 20 + 40 c. (17+26+19) ann. apunti. Molto bella. - 150,00390 Ric. di ritorno mod. 24 bis da Vicenza a Milano con bollo Amb. Verona-Milano 4lug 70 - C1 - ann. di 20 c. (26) ann a punti. molto bella. - 100,00391 Campione senza valore - da Guastalla 26.11.70 a Bologna con 20 c. (26) ann. apunti. Tassata con segnatasse 40 c. piegato (8). 475 + 80,00102


lotto n. vendita su offerta cat. € base €392 RICEVUTA DI VAGLIA (Mod. n° II) da Canale 2 OTT 75 con 20 c. (26). Noncomune. - 250,00393 Da Genova 24.2.71 per il Principato di Monaco con coppia 20 c. Vitt. Em. II(L.26) ann. a punti. Rara destinazione. Cert. Bot. - 500,00394 Da Verona 12 FEB 69 per la Russia con 20 c., 3 es. (26) ann. a punti. SDpiccolo DEBITO ITALIANO CEN: 40 ed anche FRANCO SD nero. Interessante,da studiare. - 150,00395 Da Roma 5.5.72 a Lecce con Vitt. Em. II 20 c., striscia di 5 es. con minimi difetti(T.26) ann. a punti. Chiav. 1400 150,00MISTE - VITT. EM.II-UMBERTO I396 Sacchetto telato campione senza valore da Genova con Vitt. Em. II 1 c. + Umb.I 5 c. (T.14+37) ann. a sbarre. Bella mista due Regni. Sor. - 100,00397 Sacchetto telato campione senza valore da Borghette (Piovene) 10.6.94 conVitt. Em. II 2 c. (T.15). Rispedita per racc. da Milano con Vitt. Em. 2 c. +Umberto I 10 c. (T.15+38). Piccoli difetti ma raro insieme. - 150,00UMBERTO I398 Ric. di ritorno (mod. 24) da Pellio di Sopra 2 GEN 85 a Buenos Aires ove giunseil 2 FEB, con 5 + 20 c. (37+39). Raro documento che ha attraversatol'Atlantico 2 volte. Bot. - 275,00399 Da Milano 1.3.81 a Voghera con 20 c. (39) già utilizzato, non ritenuto valido eann. con uno zero a tampone apposto anche sulla busta che ha pure il 3 ditassa. All'arrivo fu apposto un segnatasse da 30 c. (7). - 80,00400 Dall'Aquila 1 NOV 82 a Domodossola con 20 c. (39) rispedita a Londra contassazione 05. Vari bolli. - 60,00401 Racc. da Caprile (Alleghe) 13.1.91 a Venezia con Umberto 5 c. + 20/30 c.sul fronte + 20 c. al retro. (39 + 44 + 57). Rara mista di gemelli. Piccolorestauro della busta in basso. - 750,00402 Racc. da Venezia 26.12.94 per Santiago de Maria - Rep. del Salvador - viaLondra, con 5 c. + 1 l. (48+59). Non comune. - 350,00403 2 ricevute di ritorno con Umberto. La prima da Monselice per Battaglia del29.3.98 con 20 c. (61); la seconda da Verona per Vienna del 3.11.99 con 10 +20 c. (60+61). Bella. - 100,00404 Busta telata racc. da Genova 1.7.99 in Germania con Umb. 25 c., 5 es. (62) conqualche difetto. Raro insieme. - 200,00VITTORIO EMANUELE III405 2 cartoline campione senza valore di "pus vaccino" affr. con 2 c. Umb. (66) e 2c. Floreale (69). Non comuni. - 125,00406 Sacchetto telato campione senza valore racc. da Genova 30.4.07 in Scozia conFloreale 10 + 25 c. (71+73). Raro. - 100,00407 3 campioni senza valore: Floreale 2 c., isolato (69), Floreale 2 c., coppia (69),Floreale 2 c., difettoso + Leoni 10 c. (69+82). - 100,00408 Leoni 5 c. con numero "9918" parziale sul bordo di foglio inferiore + 5 c. + 10c. (81/2) su piego da Montefelcino 30.1.22. - 125,00409 Leoni 10 c., coppia orizz. con un'es. varietà "1" di "10" formata da 4 puntini(82+82q) su cart. da Roma 13.4.1925. Rara classica varietà. Cert. Caffaz. - 175,00410 Sacchetto campione senza valore racc. espr. c/assegno da Milano 24.5.13 aBagnacavallo con Floreale 2 c., 2 es. + Leoni 10 c. (69+82) + espr. 25 c. (1).Raro. - 225,00411 2 campioni senza valore racc.: una etichetta per la Svizzera con 10 + 25 c.(82/3) e l'altro sacchetto telato con assegno 30 lire con 10 c., 3 es. + 20 c.(82+109). Non comuni. - 100,00412 Campione senza valore racc. da Catania 17.7.26 in Svizzera con Leoni 5 + 10c. + Michetti 60 c. carminio + Floreale 1 l. (81/2+77+111). Bella e non comune. - 100,00413 Assic. 100 l. da Pietra Montecorvino 18.12.10 con Garibaldi 15 c.riutilizzato in frode postale + Leoni 10 c. + Michetti 40 c. (82+84+90).Rarissima frode impreziosita dall'uso su assicurata nelle provincenapoletane in data. Cert. Colla. - 500,00103


lotto n. vendita su offerta cat. € base €414 Piego racc. da Genova 21.1.21 per Orvieto con 55 c. Michetti isolato (110). Noncomune. - 200,00415 2 sacchetti campioni senza valore racc.: uno con Michetti 40 c., 2 es. di cui unodifettoso (84) e l'altro con Michetti 20 c. verde, 2 es. + 60 c. (184+111). Noncomuni. - 100,00416 Camicie Nere 30 + 50 c. + Marcia su Roma 10 c., 2 es. (147/8+141) su bustada Grimaldi 20.11.23 a Modena, rispedita a Parma. Colla. - 400,00417 Camicie Nere 1 l. isolata (149) su busta da Venezia 30.10.23 a Cantù. Un dentemancante. Raro isolato. AD, ED, Colla. - 300,00418 Anno Santo 1 l. isolata (173) su busta da Budrio 28.3.25 in Svizzera. Noncomune. Colla. - 150,00419 Anno Santo 5 l. isolato (174) angolo di foglio su racc. espr. da Roma 10.10.25 inSvizzera. Rara. Colla. - 325,00420 Telegramma di Stato da Treviso 25.2.28 a Roma con Leoni 10 c. + Michetti 40+ 60 c. + Floreale 75 c. + 1,25 l. (82+84+201+202+205) apposti al retro. Noncomune. - 100,00421 Assic. da Roma 14.6.27 in Francia con Giubileo 2,65 l. + S. Francesco 60 c.,2 es. (195+217). Rara. 1400 + 500,00422 Busta - sacco Touring Club Italiano da Milano con Parmeggiani 35 c. perforato(241). - 175,00423 Imperiale 2 c. (242A) isolato su cart. "scrittura ciechi" da Cesena 23.12.35.Bella e non comune. Colla. - 100,00424 Campione senza valore da Padova a Cremona con Imper. 35 c. isolato (250). - 150,00425 AR da Vicenza 14.5.37 in Vaticano con Imper. 30 + 50 c. (249+251). Noncomune in tariffa speciale per il Vaticano da 80 cent. - 100,00426 Imper. 50 c. bordo di foglio con numero "11" (251) su busta da Bari 15.6.30a Trani. Rara. - 175,00427 Frodi postali - 5 mod. 489 + 1 racc. con affr. multiple Imper. (ma anche conSalone Aeronautico 30 c.) con alcuni franc. con tracce di precedente uso percancellature, tagli o strappi (1936). Insieme evidentemente scoperto perchè lefrodi sono evidenziate a matita blu. Alcuni Sor. Raro insieme. - 200,00428 Racc. da Napoli 16.3.33 per città con coppia 75 c. S. Antonio dent. 12 (299).Non comune. ED. - 325,00429 Assic. 1500 lire da Trieste 4.6.32 in Germania con Dante 1,75 + 2,75 l. +Garibaldi 20 + 75 c. + 1,75 l. (311 + 312 + 316 + 320 + 322). Splendida affr. congemelli. - 400,00430 Garibaldi 1,75 l. (322) isolato su racc. da Zara 9.6.32 a Gorizia. Splendida. - 275,00431 Frontespizio di campione senza valore racc. da Milano 29.1.34 negli USA conImper. 75 c. + Decennale 1 l., 3 es. (252+335). Bolli della dogana e d'arrivo. - 100,00432 Campione senza valore da Milano in Germania con Fiume 50 c. isolato (352). - 80,00433 Aerea da Roma 16.6.34 in Algeria con Imper. 5 c. + Fiume 10 c., 3 es. + Calcio20 c., 2 es. + 25 c. (243+350+357+358) + Fiume PA 25 c. (A60). Bella e non - 125,00434 Racc. aeroespresso da Trieste 20.9.34 in Austria con Calcio 5 l. + Fiume 20c. (361+351) + PA Calcio 75 c. (A.70). Rara. Cert. Colla. 3750 1.600,00435 IV Milizia 1,25 l. isolato (383) su lett. da Napoli 26.11.34 in Francia. Busta conpieghe, ed al retro lacerazione. ED. 550 150,00436 Orazio 1,75 l. (404) angolo di foglio su racc. 31.10.36 a Zara. Un isolato dilusso!. Sor. - 350,00437 Racc. espr. da Abbazia 17.9.36 a Vienna con Orazio 30 c. + 2,55 l. + Imper. 5 c.(243+400+405) + PA 25 c. !10). Bella. Sor. 700 + 250,00438 Infanzia 75 c. + 1,25 l. + PA 2 l. (411/2 + A.103) su aer. da Roma luglio 1937 inCecoslovacchia. - 275,00439 Infanzia 2,75 l. (414) isolato su racc. tre porti da Acquarica del Capo 9.4.37 aBologna. Splendida e rara. Sor. - 800,00440 Galilei - 2 lett. a militari: una via aerea 25 c. + PA 50 c. (463+A11) l'altra espr.con 1,25 l. + Imper. 25 c. (248+465). Inoltre 2 lett.: una con coppia 25 c. conann. R. NAVE DUCA D'AOSTA (463) e l'altra dalla PM 91 - 17.3.43 con coppia50 c. (464). - 100,00104


lotto n. vendita su offerta cat. € base €441 Rossini 1 l. (469) isolato su Mod. 162 - ammenda ed ann. Napoli 22.5.43. Usoisolato non comune. - 60,00POSTA AEREA442 Racc. aerea da Roma 23.7.32 a Villacidro con aeroespresso Garibaldi 4,50l. (A38). Raro isolato. Cert. Colla. - 400,00443 Lett. aerea da Torino 8.8.34 per la Città libera di Danzica con Calcio 25 c. + PA50 c., 2 es. + Decennale 50 c., 2 es. (358+332+A69). Caffaz. - 140,00SEGNATASSE444 Ricevuta di vaglia (mod. 11) da Canale 19 MAG 70 con 2 coppie segnatasse da5 c. (5). Insieme splendido. - 250,00445 Ricevuta di vaglia (Mod.11) da Canale 23 AGO 73 a Dogliani con coppiasegnatasse 10 c. (6) ben dentellata. Non comune. - 225,00446 Cart. postale inglese da mezzo penny da Londra 13 DIC 1899 a Milano, tassatocon segnatasse 10 c. (6). - 50,00447 Busta di telegramma Mod. 114 per Pieve di Teco. Probabilmenteraccomandata d'ufficio e tassata 30 con segnatasse da 10 c., striscia di 3es. (6) ann. con C2 Pieve di Teco 26 MAG 75. Raro insieme.. - 400,00448 Lettera non affrancata da Vittorio 17.8.91 ad Andermatt, tassata 50 c., nonritirata e detassata con bollo UNGULTIG. Ritornata al mittente fu di nuovotassata con 50 c. (9). Molto interessante. - 125,00PUBBLICITARI449 Piperno 50 c., 2 es. (13) su lett. da Roma 24.12.1924 in Svizzera. Alcuni denti"incastrati" tra loro al momento dell'applicazione sulla busta. Rara. 3000 750,00450 Reinach 50 c., coppia orizzontale con effigi legg. spostate rispetto alle vignette(14) su lett. da Venezia 22.11.25 in Germania. Un angolo corto in basso. Rara. 800 + 275,00451 Columbia 1 l. isolato (19) su piego racc. da Venezia 10.1.25 a Mestre.Francobollo bello e particolarmente ben centrato. Rara. Cert. Sor. 5500 + 2.000,00SERVIZI VARI452 4 franc. moneta con 10 c. Leoni (82) con pubblicità: Singer, Gomme Pirelli,Banca Agricola Italiana e Pillole Pink. Qualità mista. - 175,00453 Reclamo (mod. 25) da Boccioleto 8.5.01 a Cagliari, non affr. e manoscritto"esente da tassa". - 80,00454 Corriere di Città / C. Vitta - etichetta rossa al retro di busta da Milano 19.11.94per città con 5 c. Umb. (59). Non comune. - 200,00455 Cartolina di ritorno di B.L.P. da Genova 7.3.22 a Torino con Leoni 5 c. (81).Pubblicità Martinazzi e Gomme Spiga. Rara. 1100 325,00456 Ricognizione postale 10 c. (1) su pagina completa del libretto ed ann. conl'ovale di Ravenna. Bello. Fiecchi. - 200,00RE<strong>PUBBLICA</strong> SOCIALE ITALIANA457 4 AR affr. con 50 c. Prop. di guerra. Diversi in R.S.I. (9/12). Belle. - 60,00458 Mod. 162 ammenda - con Imper. 1 l., 10 es. (252A) ann. Roma Ottobre 1943. - 80,00459 Prop. di guerra 25 c. G.N.R. Brescia in quartina (14/II) su lett. due porti daBrescia 25.12.43 a Brione. Rara affr. non filatelica. Sor., cert. Sirotti. - 500,00460 2 racc. del febbr. 1944: segnatasse 30 c., striscia di 4 es. (38) e Imper. 75 c.leggermente piegato (252) + segnatasse 25 c., striscia di 4 es. (37).Bell'insieme. Ray. - 100,00461 Da Brescia 19.2.44 a Milano con G.N.R. 25 c. Brescia II isolato (15/I). Bella enon comune. Colla. - 150,00462 G.N.R. 50 c. (118/I) + Prop. di guerra 25 c., 3 es. con sopr. in basso ed uno con"N" difettosa (14/I + 15/I) in raro uso per l'estero su busta da Brescia 22.2.44 aGinevra. Un franc. con angolo arrotondato. Sirotti. - 500,00463 Pacchi p. 10 c. isolato (25) su busta "stampa" da Gallarate 12.6.44 a Cesano M.- Non comune. 375 100,00464 Racc. da Firenze 16.6.44 per città con R.S.I. 1,25 l. + scambio di sopr. in nero30 c. (495 + 493v). Rarissima. Cert. Sor. - 750,00105


lotto n. vendita su offerta cat. € base €465 G.N.R. 30 c., 9 es. (474) + Imper. 10 + 15 c. su gran parte di busta(probabilmente racc.) da Sermide 14.8.44 a Genova. Importante affr., una dellepiù alte di questo valore. Ray. - 400,00466 Mon. distrutti 50 c. (507) usato come segnatasse ed ann. in rosso "T.0.50" subusta a Genova 22.1.45. Bella. - 100,00467 Modulo tassa cumulativa di 16,40 lire assolta con R.S.I. 30 c. + 15 c., 20 es. +Mon. distrutti 10 c. + PA Regno 50 c., 12 es. ann. "T" (492/3+A11) a Trieste23.1.45. Insieme straordinario con minimi difetti da debordo. - 400,00468 Modulo tassa cumulativa di 7 lire assolta con R.S.I. 25 c., 8 es. ann "T" (491) +segnatasse 5 l. Regno (44) ann. Trieste 2.2.45. Raro. - 400,00469 Da Venezia 10.3.45 a Bologna con Mon. distrutti 10 c., 2 es. (503) + pacchi p.30 + 60 c. (27+29) usati come segnatasse per 2 lire e quindi valutando i pacchiper il doppio del loro valore. Non comune frode postale. Cert. Ray. - 175,00470 2 lett. + 1 cart. con segnatasse "fascetto": 30 c. (64) su cart. non affrancata;20 c. (62) su busta affr. con Mon. distrutti 30 c.; 1 l. (69) su lett. a Cuneo 7.5.45affr. con 1 l. F.lli Bandiera non più valido. 2225 1.000,00LUOGOTENENZA471 Da Gioia del Colle 4.7.44 a Bari con sezione di marca imposta gen. vendita alminuto con precedente ann. del 1943 in gomma ed utilizzata in frode. Raroinsieme per specialista. Caffaz, Sor. - 250,00472 Racc. da Avezzano 10.3.45 ad Oppio Lucano con affr. multipla di 3,50 l.comprendente 4 diversi es. da 50 c.: Imperiale, Prop. di guerra con vignettaasportata, R.S.I. e P.M.. Rarissimo insieme anche per la presenza del valoreRSI al Sud. Per specialista. Cert. Sor. - 400,00473 Da Biccari 17.5.45 a Roma con marca imposta vendite al minuto 2 lire matrice(Marchetto 10). Bollo A.C.S. Bella e rara. Sor. - 300,00474 Da Como 21.5.45.a Sori con marche da bollo 20 + 30 + 50 c. (22/24). Raratricolore di sole marche. Cert. Ray. - 250,00475 Imperiale 25 l. + Luogot 1 l. + 2 l./25 c., 4 es. (260+531+525) su lett. 17 porti16.6.45 da Urbino a Pesaro di grande formato. Lievi pieghe ed ingiallimenti sudentelli ma affr. unica nel suo genere. Sor. - 600,00476 Assic. da Saluzzo 3.7.45 a Torino con pacchi p. Regno 3 l., 38 es. (32) +Luogot. Novara 1 l. (540). Vari difetti ma insieme rarissimo ed importante. Daesaminare. - 250,00477 Mod. 162 ammenda a Roma 16.7.45 con Luogot. 5 l., coppia + blocco di 15 es.+ 1 l. + 2 l./25 c. (525+531+534). Bella e non comune. - 150,00478 Tassa cumulativa con Mon. distrutti 1 l., blocco di 5 es. (509) ann. "T" e Trieste22.7.45. - 100,00479 Sopracoperta di manoscritto da Belluno 18.8.45 a Pieve di Cadore con Mon.distrutti 5 c., 2 es. + F.lli Bandiera 25 c., 22 es. (502+512). Qualche difetto mararo insieme. - 250,00480 Piego racc. da Pianella 11.10.45 a Mantova con coppia 2,55 l. Imper. (256).Piego incompleto. Raro. - 150,00481 Da Viadana 13.10.45 a Mantova tassata con marca da bollo 2 l. ann. con lo SDMANTOVA. Busta rifilata a sinistra. Rara. - 175,00482 Cart. da Genova 15.11.45 a Verona non affr. e tassata con 2 franc. da 75 c.Imperiale (252) ann. con "T". Non comune. - 75,00483 Mod. 162 ammenda del personale del 30.11.45 con Imper. 50 l. (261) ann.Apuania Cassiere Postale. Raro. - 500,00484 Da Torino 23.12.45 per città con Luogot. 50 c. (538) + coppia marche da bollo30 c. (23). - 100,00485 Cart. del Comune di Cava dei Tirreni 6.1.46 per città con Democr. 10 c. isolato(543). Non comune. Sor. - 250,00486 Piego del Comune di Tizzana 10.1.46 a Montemagno con Democr. 10 c. isolato(543). Non comune. Cert. Sor. - 250,00487 Lett. aerea listata a lutto da Roma 16.1.46 negli USA con Imper. 10 l. (258) +PA 10 l. Pegaso (17) + Repubblica 5 l. Democr. (555). Vistose tracce di colla.Rara affr. di gemelli. - 200,00106


lotto n. vendita su offerta cat. € base €488 Racc. da Sacile 7.2.46 ad Udine con Luogot. 2 l. (533) + marche Ist. Naz.Fascista Prev. Sociale 3,90 l./3 l. + 7,20 l./5,40 l., blocco di 6 + 1 esemplare.Busta lacerata ma eccezionale affrancatura. Mondolfo, Ray., cert. Sirotti. - 400,00489 Lett. aerea da Roma 2.3.46 a N. York con Imper. 25 l. + Democr. 1 + 10 l.(260+550+558). Bella e rara. Carraro, Sirotti. 2750 + 1.200,00490 Da Riese 12.3.46 ad Asolo con R.S.I. Mon. distrutti 5 c., 2 es. + RepubblicaDemocr. 80 c., 3 es. (502+549). Rara affr. mista. - 100,00491 Lett. aerea da Genova 1.4.46 a N. York con Imper. 20 + 25 l. (259+260) + PA1 l. (14). Al retro bollo Volo Inaugurale Roma-Washington 4.4.46- Rara. ED. 3250 1.000,00492 Lett. aerea da Venezia 25.4.46 negli USA con Imper. 20 + 50 l. + Luogot. 5 l.+ Democr. 2 l. (259+261+534+552). Rara mista con il 50 lire. ED. 3750 1.000,00493 Piego da Conca Marini 1.5.46 a Cava dei Tirreni con al retro blocco di 20 es. di10 c. Democr. (543). Tutti i franc. perfetti. Bella. - 150,00494 AR pacco dono dagli USA da Manfredonia 2.5.46 tassata con pacchi p. Regno2 l. + Luogot. sopr. 4 l., 2 es. (31+57). Non comune. - 100,00495 Racc. da Ancona 2.5.46 a Cupramontana, poi resa al mittente, affr. con Imper.20 l. isolato (259). Splendida. - 350,00496 AR Cremona 17.5.46 con Imper. 3,70 l. Luogot. 30 c. (256A+516). Non comuneinsieme nel Regno di Umberto II. - 200,00497 Falso di Amantea 2 l./25 c., 2 es. + Luogot. 2 l. + Democr. 1 l. (F525+533+550) su racc. da Amantea 19.11.45 a Novara. Splendida e raraaffrancatura con i due falsi in combinazione con i gemelli da 2 l. e conDemocratica. Sassone, Carraro, Ray, cert. ED. 16000 4.000,00498 Falso di Amantea 2 l./25 c. con soprastampa inclinata (F252) isolato subusta da Cosenza 7.12.45 ad Amantea. Rara. Cert. ED, cert. Carraro. 6500 3.000,00499 Falso di Amantea 2 l./25 c. (525+F525) su busta da Padova 14.2.1946 adAmantea. Lievi ingiallimenti. Rarissima affrancatura di gemellicomprendenti il falso. Carraro, cert. ED. - 3.500,00RE<strong>PUBBLICA</strong> ITALIANAPOSTA ORDINARIA500 Racc. atti giudiziari 13.6.46 a Milano con Imper. 20 l. + Democr. 2 l., 2 es.(259+552). Bella e non comune in Repubblica con interessante data. - 450,00501 Campione senza valore da Udine 21.12.46 a Venezia con Democr. 3 l. (553).Non comune. - 125,00502 Democr. 5 l. di formato più alto ottenuto da un 5 l. dent. fortemente spostata(555u), primo esemplare della fila + la parte bassa dell'es. della fila, così daridargli le diciture del valore. Macchie di natura imprecisata, su frammento.Insieme curioso. Da esaminare. - 175,00503 TEN-COGNAC TENERELLI affr. gratuita - erinnofilo pubblicitario apposto afianco di 5 l. Democr. (555) su cart. illustrata della Fiera di Milano per città.Bella. Cert. Chiav. - 100,00504 "Posta Città dei Ragazzi/2 talenti" - supporto su cui venne applicato 8 l. Democr.(557) su cartolina da Triuggio 17.7.48 a Milano. Rara. - 225,00505 2 campioni senza valore espressi del 1948/49 con affr. Democr.: una con 2 l. +3 l. + 10 l., 4 es. (552/3+559) e l'altra con Democr. 1 + 5 l. (550+555) + espr. 30l. (29). - 80,00506 Tessera di riconoscimento postale con Democr. 20 l. (561) ann. Verona30.11.45. Non comune. - 200,00507 Democratica 10 l. falso di Milano (F 558) su busta da Milano 30.1.48 aTorino. Una delle tre buste note. Rarità del settore ed uno dei pezziemblematici della collezione della Democratica. Cert. Carraro (2), cert.Sirotti, cert. Sor. 35000 16.000,00508 Aer. da Milano 1949 in Venezuela con Risorgimento 3 + 10 + 100 l.(580+585+591) + PA 6/3,20 l., 2 es. (A.135). Bella e non comune. 500 + 175,00509 Risorgimento 100 l. + Democr. 15 l. (591 + 560) su racc. da Bolzano 1949 aFirenze. Bella. 500 + 125,00510 Lavoro 20 l. dent. fort. spostata (642o) su busta da Bari 8.6.51 adAlessandria. Bella e rara. Carraro. - 300,00107


lotto n. vendita su offerta cat. € base €511 2 campioni senza valore racc.: uno da Milano 13.2.55 a Catania con Siracusana20 l. + Turistica 35 l. (714+731); l'altro anche espresso con Siracusana 80 l.(776) + espr. 75 l. (34). - 80,00512 Siracusana stelle 100 l. non dent. a destra (785f) bordo di foglio a destra sumodello incasso effetti (30.6.59). Bello e raro. Non filatelico. - 250,00513 Gronchi rosa 205 l. ricoperto da 205 l. grigio + 170 l. + 185 l. (918/20+921) suracc. da Roma 4.4.61 in Brasile con bolli del volo. Cert. Colla. - 400,00514 Castelli per macchinette 300 l. (1530A) isolato su busta da Porto d'Ischia30.9.81 a Barano. Uso isolato possibile solo 1 giorno. - 100,00SERVIZI515 Espr. aereo urgente da Cagliari a Rezzato con PA 25 + 50 l. ann. con muto incartella con sbarre (133/4) transito di Roma 20.4.50 e rispedita a Brescia. Sulfronte bollo in cartella di consegna al fattorino. Non comune. - 100,00516 3 campioni senza valore espresso del 1948/49 con affr. diverse (562x2;560+ex.29;554+PA 127+ ex.29). - 100,00517 Modulo di contestazione (mod. 41) con pacchi p. ruota 5 l. + 300 l. + pacchi p.stelle 20 l. + blocco di 11 es. del 200 l. (72+79+86+94) ann. Firenze 7.6.56.Tracce di graffetta sul 20 l. - Cert. Caffaz. - 700,00518 Modulo di contestazione (mod. 41) con pacchi p. ruota 1 + 2 l. + 300 l., 3es. + pacchi p. stelle 20 l., 2 es. (68/9+79+86) ann. Firenze 17.5.57. Raro.Cert. Caffaz. - 1.900,00519 Modulo di contestazione (mod. 41) con pacchi p. 1.000 l. ruota (81) + valoricomplementari di cui uno piegato. Raro. Cert. Caffaz. 6000 1.900,00520 Modulo di contestazione (mod. 41) con pacchi p. ruota 1.000 l., strisciavert. di 3 es. (81/I) + valori complementari ann. Firenze 4.4.56. Molto raro.Cert. Caffaz, cert. Carraro. - 5.500,00521 Modulo di contestazione con pacchi p. stelle 100 l. + 400 l., 4 es. (91+97) ann.Cremona 5.11.59. Raro. - 150,00522 Modulo di contestazione con pacchi p. stelle 20 l., 2 es. + 400 + 1.000 l.(86+97+102). Non comune. - 200,00523 Nota di contestazione con pacchi concessione ruota 75 l., 7 es. + 110 l., 15es. (3/4). Raro documento con alto valore di catalogo dei soli franc. Usati scioltiinteri. Carraro. - 850,00524 Nota di contestazione con pacchi concessione stelle 50 l., 4 es. + 80 l., 5 es.(6+10) ann. Cremona 30.10.61. Non comune. - 150,00525 Alluvione del Polesine - 2 buste non affr. da Boretto a Poviglio Dicembre 1951con bolli dei comitati di assistenza alluvionati. - 80,00AMG - VG526 Frontespizio di campione senza valore racc. espr. da Pola a Genova conAMG-VG 2 + 10 l. (9+11). Bello e raro. - 125,00AMG - FTT527 Campione senza valore espr. da Trieste a Mantova con Democr. AMG-FTT10 l. + coppia 20 l. (62+64). Non comune. - 100,00528 3 lett.: Democr. 10 l. isolato su AR (10), LAVORO 10 l. isolato su cedolacommissione libraria (94), Democr. 15 l. + Risorgimento 8 l. su racc. (12+22). - 100,00529 Cartolina dalla Germania con coppia 10 p. per Trieste e tassata in arrivo conAMG-FTT segnatasse 5 + 10 l. (19+22) per diritto fermo posta. - 60,00AMGOT SICILIA530 5 lett./cart. con varietà di ann. ed affrancature tra cui una AR ed una cart.raccomandata. - 100,00OCCUPAZIONI II GUERRA MONDIALE531 Albania - 3 lett/cart. commerciali comprendenti il non comune 15 q. (6). - 200,00532 Montenegro - Legionari sopr. rossa 4 val. cpl. (S.5) su lett. da Cetinje9.1.42 a Roma con bollo d'arrivo. Insieme sottoquotato e rarissima subusta (quotati 6000 euro i soli franc. usati sciolti). Mondolfo e cert. Sor. 7500 2.500,00108


lotto n. vendita su offerta cat. € base €533 Racc. da Pola 23.8.45 a Trieste con affr. multipla di complessive 9 l. (due porti)mista Istria-Regno-Luogotenenza con vari "gemelli". - 300,00534 Lubiana + Montenegro - 7 racc./racc. espr. con affr. interessanti o rare. - 500,00535 CALE * ZARA * 31.8.42 - ann. di Imper. 5 c., 4 es. + 30 c. (243+249) su busta aZara. - 100,00536 MORTER*ZARA* 1.6.42 a Zara ann. di Imper. 25 c., 2 es. di cui uno difettoso +1,25 l. (248+253). Bella. - 125,00537 SELVE * ZARA * 1.5.42 - ann. di Imper. 1,75 l. (254) su racc. a Zara. - 140,00538 Occ. tedesca di Zara 10 c. + 15 c., 2 es. + 20 c., 2 es. (2/4) su grandeframmento (mezza lettera) da Zara 2.11.43. Molto raro. Sor. - 400,00OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE539 Da Kardaun 8.3.19 a Bolzano tassata con 4 segnatasse provvisori di BolzanoPORTO 5 h. (BZ3/115) + PORTO/S.T. 5 + 10 + 20 c. (BZ3/135 + BZ3/136 +BZ3/137). 1350 225,00540 Venezia Giulia 5 c. (21) + Regno 55 c. (110) mista davvero molto rara su lettera3.7.21 in Germania. Sor. - 175,00UFFICI POSTALI ALL'ESTERO541 Da TUNISI POSTE ITALIANE 17 MAR 67 a Livorno con coppia Regno 20/15 c.II tipo (24) ann. a punti. Splendida e rara col II tipo. ED, EmD. - 400,00542 Da SUSA/TUNISIA 20 MAR 83 - a Genova con 20 c. estero ann. col numeralea sbarre. Al retro transito di La GOLETTA e CAGLIARI. Rara, Sassone 12punti. 4000 525,00ALBANIA543 POSTA MILITARE ALBANIA N.1 - 17.7.16 - ann. di Leoni 5 c. + coppia 10 c.(81/82) su busta a Roma. Diritto fermo posta pagato dal mittente. Rara. - 100,00544 BASE PASSEGGERA 2 SEZIONE - 3 cart. con ann. neri e viola del 1916, 17 e18. Censure diverse della Base Navale di Valona. - 125,00545 BASE NAVALE DURAZZO 1 OTT 1919 - ann. di coppia 5 c. Leoni (81) su cart.a Spezia. - 150,00546 SANTIQUARANTA - 1 lett. con Michetti 20/15 c., 2 es. (106) con ann. verdedella Base Navale ed 1 cart. con 5 c. Leoni (81) con ann. viola del Comando delPorto. Censure diverse di Santiquaranta. Rare. - 150,00547 COMANDI DEL PORTO SANTIQUARANTA - C2 rosso ann. di cart. infranchigia a Viareggio 8.3.18. Bella. - 140,00548 2 lett./cart. da Scutari d'Albania con affr. diverse di Albania: 10 pa/5 c. isolato edin striscia di 3 es. (1,1x3). Raro insieme. - 125,00LEVANTE549 Assic. 200 l. da Corfù Poste Italiane 24.9.23 a Milano con sopr. Corfù 15 +60 c. + 1 l. difettoso (3+7/8). Affr. non filatelica molto rara e di ottimo aspetto.ED. - 1.400,00550 Da Costantinopoli Poste It. 1.5.22 a S. Agata Fossoli con 7,20 pi. (39). Sulfronte lo SD rosso "PAS TAXER/BUREAU DE POSTE ITALIENCONSTANTINOPLE/ affranchissement en piastres admis....". Caffaz. - 125,00551 Racc. da La Canea Uff. Post. Italiano 25.9.13 a Galata con La Canea 40 + 50 c.(9 + 11). Rara. Cert. Sor. 2200 350,00552 Racc. da Tripoli di Barberia 5.3.12 a Firenze con Regno 5 c. + 10 c., 2 es. + 25c. (81/83) + sopr. Tripoli di Barberia 5 c. (3). Pregevole e rara affr. mista divalori gemelli. Cert. Sor. - 275,00COLONIE E POSSEDIMENTIA.O.I. ANNULLAMENTI553 ADDIS ABEBA UFF. STAMPA - in viola ed in azz. su 2 racc. con vistose affr.multiple di Eritrea (una mista con Etiopia). Raro insieme. - 175,00554 AMBO' * GALLA E SIDAMA * 14.4.38 - racc. ad Asmara con Somalia Soggetti75 c. (222) + PA 1 l. angolo arrotondato (21). Rara. - 125,00109


lotto n. vendita su offerta cat. € base €555 BONGA * GALLA E SIDAMA * 15.11.40 - racc. aerea a Napoli con A.O.I. 2 l.(15) + PA 1 l. (A5). Lineare BONGA sull'etichetta di raccomandazione e leggerosul 2 l. Rara. 240 150,00556 BURIE * AMARA * 31.8.40 - ann. di coppia 50 c. Eritrea effigie (199) su ricevutavaglia. Raro annullo. - 125,00557 GORGORA' AMARA 15.6.38 - ann. di Eritrea effigie 50 c. (199) + PA 1 l. (21)su aer. a Siena. Rara. - 150,00558 ITALA (SOMALIA ITALIANA) 20.2.34 - stampe racc. a Roma con PittoricaSomalia 5 c., 2 es. + 20 c., 3 es. (167+171). Sull'etichetta di raccomandazione illineare ITALA. Bella e rara. - 125,00559 MEGA * GALLA E SIDAMA * 16.7.38 - racc. a Mogadiscio con Somalia Pittorica5 c. + 35 c., 2 es. + 2 l. (213+220+225). Bella e rara. - 150,00CASTELROSSO560 Castelrosso 40 + 50 + 60 c. (6/8) + Rodi 50 c. (7) su racc. da Rodi 25.2.24 aRoma. Eccezionale mista con gemelli. Cert. Sor. - 1.000,00561 Racc. da Rodi 10.3.24 a Roma con Castelrosso 50 c., 2 es. (7). Cert. Sor. - 450,00CIRENAICA562 Aerea da Marsa Susa (Cirenaica) 26.11.34 a Pavia con Cirenaica ArteColoniale 50 c., 2 es. + PA Roma-Mogadiscio 50 c., 3 es. (96 + A.31). Rara nonfilatelica. 1475 350,00EGEO563 Pittorica 10 l. dent. 11 (11) su racc. aerea da Rodi 13.5.36 al Vaticano (!!).Rarità. Cert. Sor. - 1.250,00564 Idrologico 10 + 20 c. (13+14) su cart. da Caso 3.12.30 a Roma. Rara. Sor. - 375,00565 Idrologico 25 c. (15) su cart. da Rodi 18.9.27. Rara. Sor. - 250,00566 Garibaldi sopr. Rodi 75 c. (22) su cart. da Rodi 7.9.32 per l'Inghilterra. Rara. - 250,00567 Campione senza valore da Rodi 1.3.37 con Pittorica Egeo 10 + 25 c. (57+59).Raro. - 125,00568 Augusto 1,25 l. angolo di foglio con numero "1069" + PA 25 + 80 c. (106 + A.47+ A.49) su aer. da Rodi 10.8.38 a Marsiglia. Bello. Sor. - 500,00569 Egeo + Isole - 10 lett. con varie interessanti affrancature. Merita attentoesame. - 800,00570 Racc. da Poste Italiane Nisiros (Egeo) 24 GEN 1913 a Kos con Nisiros 50 c.(7). Splendida. - 150,00SOMALIA571 EL BUR (Somalia Italiana) 27.1.27 - ann. di Leone 10 c./1 a (75) su lato vedutadi cart. delle truppe Coloniali senza indirizzo. - 100,00572 ISCIA - BAIDOA (SOMALIA ITALIANA) 24.12.18 ann. di Leone 15 c./2 a +Elefante 5 c./2 b. (11+13) su busta a Chiaramonte Guelfi. Busta con qualcheabrasione. 290 100,00OCC. STRANIERE DELLE COLONIE573 Racc. da Asmara 27.6.46 a Torino con M.E.F. 1 p., 3 es. + 2 1/2 p., 3 es. + 3 p.,12 es. + 5 p. (6+8+9+10). Rara affr. non filatelica di 22 francobolli, tuttiperfetti. - 400,00574 Racc. da Tripoli 8.3.52 a Parigi con Em. per la Tripolitania Cavaliere Libico 2 m.,2 es. + 10 m., 2 es. (25+29). Non comune. 1000 275,00SAN MARINO575 Da S. Marino 5 SET 1828 a Pesaro con SD "RIMINO" e tassa 3. Con testo.Interessante. - 150,00VATICANO576 Pier Lombardo 100 l. isolato (173) su stampe racc. espr. da Città del Vaticano22.1.54 a Torino. Bello e non comune isolato. - 80,00577 Dal Vaticano 6.4.34 per "città" con Regno Decennale 5 c. non annullato (325) +Giardini e medaglioni 5 c. (19) annullato. Tassata con segnatasse sopr. 10 + 20c. + 40 c., 4 es. (2/4). Raro insieme. - 200,00110


lotto n. vendita su offerta cat. € base €ESTERO578 Austria - da HIETZING 5.1.52 - cartella azzura al retro - a Roma con 9 kr. ann.WIEN / 5 JAN in cartella. Sul fronte STATI / EREDITARI AUSTRIACI e segni ditassa. Splendida. - 175,00579 Austria - da Trieste 17.6.(1854) a Napoli con 9 kr. d'Austria. Segno di tassa. Alretro "Transito per lo Stato Pontificio" di nitidezza straordinaria. - 150,00580 Austria - "Trient 20/4" manoscritto su busta per Mezzolombardo del 1872 con 5kr. ann. con l'ambulante ALA - KUFSTEIN N° 15. Fresca. - 100,00581 Inghilterra - gran parte di racc. affr. con blocco di 10 es. dell' 1 p. bruno rosso sucarta azzurrastra (3) con margini da ampi ad intaccato il primo esemplare disinistra, ann. "175" a numero. ED, cert. Vaccari. - 450,00582 Portogallo - da Lisbona 23 AGO 56 a Genova con 25 Reis azzurro con marginiscontornati, tassata 14. Fresca e non comune. - 150,00583 Svizzera - STABIO - ovale ann. di 10 c. rosso su busta del 27.X.68 per Lugano.Bella e fresca. - 60,00ANNULLI VARI584 Racc. da Roma (Esposizione Belle Arti) 5 NOV 11 per città con serie Unitàd'Italia 4 val. cpl. (S.14). Non comune. 475 + 125,00585 2 racc. da Succursali di Roma: PORTA SALARIA - tondoriquadrato ann. diUmb. 20 c., 2 es. (39) per città e S. GIO. IN LATERANO - grande C1 ann. diUmb. 20 + 45 c. (39+63) per Lago. - 100,00586 Roma Camera dei Deputati e Senato del Regno - 1 cart. espr. del 1919 conLeoni 5 + 10 c. + espr. 25 c., 2 es. (81/2+ex.1) + racc. 26.6.29 con Imper. 25 c.+ 50 c., 2 es. + 2 l. (248+251+255). - 50,00RISORGIMENTO - P.M. RISORGIMENTALE587 AR. D'ITALIE - SD nero su busta da S. Matteo (della Decima!) 11 APR 1734 aParigi. Molto bella. - 175,00588 Ricevuta di pagamento della Colonna Mobile Modenese e Reggiana da S.Benedetto 1 GIU 1848 per il servizio di 2 barcaioli. Bollo rosso del Comando.Rara. - 125,00589 Da Padova 4 MAG 1849 a Padova con al retro bollo di censura "Comitato diPubblica Vigilanza". Manoscritto "Condannata Correnti lire una e c.micinquanta", poi corretta a 1,80. Molto bella. - 125,00590 F. POST III - SD nero su lett. in franchigia del 27 LUG 51 a Verona. Bella. - 350,00591 Dall' I.R. Consolato d'Austria in Senigallia 13 APR 53 a quello in Ancona con alretro il C1 FEDELPOST N.3. - 200,00592 R. POSTA (MILIT. SARDA) poco visibile ann. di 5 gr. di Napoli (9). - 150,00593 R. POSTA MILIT. SARDA (N°1) 2 GIU 60 - C2 su lett. a Milano, tassata 2. - 250,00594 Da Malta 22 GIU 60 a Messina (arrivo il 24) con 6 p. ann. A 25, tassata 20.Interessante in pieno periodo garibaldino. - 250,00595 ASSICURATA - ovale da Noto 29.9.60 a Palermo. Molto rare le assic. inquesto particolare periodo storico. - 600,00596 Piego ricevuta di avvenuta affissione di avviso da Rovigo 17/8 (66) - C1 L.V. -per Lazise. La missiva transitò per Milano, Coira e Bolzano il 24/8 senza iconsueti segni di tassa. Rara via di Svizzera. - 475,00POSTA MILITARE597 Da FELDPOST b / 1.6.42 a Roma con Asse 50 c. (455). Tracce di adesivo. ED. - 80,00598 Cart. feldpostkarte dalla Feldpost n. 82293/D a Tavigliano con bollo in partenzacon la sola data (11.4.44). Scritta da un "marò" della Repubblica Sociale Italianain campo di istruzione in Germania. Rara. Sor. - 200,00LACUALI599 VERBANO / (N.2) 1 DIC 63 - C2 - ann. di coppia di 15 c. lito (13) uno corto adestra su busta a Lucerna. Interessante anche per la data. - 200,00111


lotto n. vendita su offerta cat. € base €VIE DI MARE600 Azione da 4.000 Fiorini della Soc. Triestina del 20 GIU 1783 per unaspedizione di un naviglio nelle Indie Orientali. Splendida e rara. - 125,00601 "Con Nave Ragusea N.S. di Carm.e D.S." manoscritto su busta da Lisbona 18LUG 1786 a Genova. Interessante il testo. Rara. - 150,00602 Da Zante 18 LUG 1820 a Corfù con C2 rosso con al centro indicata la tassa.Bella. - 100,00603 Dalla Regia Nave Malabor all'ancora nel Golfo di Smirne il 17 DIC 1833 per ilSurrey (GB), trasportata a Malta ove fu apposto il bollo arcuato con lettere incorsivo. Testo interessante. - 200,00604 "Con Cap.no Vucassovich D.LA." manoscritto su lett. da Alessandria d'Eg. 8NOV 1836 a Trieste con al retro ceralacca rossa con bollo del lazzaretto.Interessante. - 125,00605 Interno di lettera di Condotta a mezzo diligenza di merci spedite da Firenze 15Feb. 1838 a Livorno con destinazione Marsiglia con splendida stampina divapore. - 60,00606 Da Genova 19 SET 43 a Livorno con bollo ovale ADMINISTRAT. DUPAQUEBOT LE PHENICIEN A GENES con Piroscafo. Rara. - 140,00607 TERRAFERMA - SD unico ann. di Sard. 20 c. perfetto (15Ab) e ripetutosulla lettera da Genova 5.6.58 a Nuoro. Rara, Sassone 13 punti. Cert. Bot. 6710 1.400,00608 Da Granatello 28.4.59 a Vittoria con 2 gr. di Napoli (5) ann. in transito col"ferro di cavallo" di Palermo 28 APR 59. Sul fronte l'ovale "REAL / DEL. eDE PACCHETTI / A VAPORE". Manoscritto "INSUFF" e segno di tassa "2".Bella e non comune. Cert. Bot. - 675,00609 Da Messina 21 NOV 1859 a Tunisi, trasportata privatamente dal forwarderEYNAUDI & ZARIENTE di Malta. Interessante. - 140,00610 "Col Cap.no di Gennaro" manoscritto su lett. da Marsiglia 6.5.1860 a Palermo. - 80,00611 Da Messina al Porto 29 MAR 68 - C 1A - Lione con coppia 20 c. (26) conparziale bordo di foglio a sinistra. Manoscritto "Par Vapeur francais". Bella. - 60,00612 PIROSCAFI / POSTALI in cartella su busta a Messina, giunta il 12 AGO 76 concoppia 10 c. (17) di cui uno con angolo arrotondato, ann. col numerale a punti16. - 80,00613 Splendido avviso di partenza del vapore L'ITALIA con stampina, spedito daVerona a S. Pietro di Morubio con 2 c. (15) ann. con la cartella VERONA /ARRIVO 19 MAG 77. - 60,00614 C 11, 5 c. stemma - da Napoli 22.12.1891 in Germania con agg. 5 c. stemma.Entrambi i "franc." con ann. in cartella PIROSCAFI POSTALI INTERNO. Raroinsieme. - 200,00VIE DI MARE TRANSATLANTICHE615 Da Mansura Avoyelles Louisiana 24 DIC 1853 a Venezia con vari segni di bollie segni di tassa. Splendida. 3 pagine scritte. - 200,00616 Da New Orleans 16 FEB 1858 a Galliate con SD rosso VIA DI SVIZZERA evari segni di tassa tra cui 23 a tampone e "Da £ 41". Nell'angolo superioresinistro traccia del segnatasse mod. 200 bis. Da studiare. - 250,00617 Da Roma 28 MAR 59 a Yellow Springs (Ohio) con Pontificio 8 b., 2 singoli+ coppia (9) ann. con la griglia. Bollo P.P. e C1 rosso di N.Y. con tassa 15+ altri. Un franc. toccato ma insieme raro. - 400,00618 Non affrancata da Bellaggio 7 OTT 62 a New York con segno di tassa 36 atampone. Bollo d'arrivo con segno di tassa 42. Interessante. - 125,00619 Da S. Thomas 21 SET 1871 a Genova tassata 1,70 l. con segnatasse 30 + 40c. + 1 l. (7+8+11). Interessante. - 250,00NAVI E PIROSCAFI620 R. POSTE / R. N. TOBRUK - ovale azzurro ann. di 20 c. soprastampato Libia(6) su lettera del 20 DIC 1916 per Napoli. - 75,00621 "INOLTRARE TRAGHETTO CELERE / GENOVA - RAPALLO - SESTRI L.m/m LANTERNA" in cartella su lettera e espresso da S.M. Ligure 4.12.24 aGenova con 50 c. (85) + ex. 60 c. (7). - 60,00112


lotto n. vendita su offerta cat. € base €622 R. NAVE / SEBASTIANO CABOTO 15.10.27 - viola ann. di striscia di 4 es. del5 c. Leoni di cui uno con piega + 40 c. (81+84). La lettera fu spedita dalla Cina egiunse l' 1.11 a Varignano. - 80,00623 Racc. dal R. ESPLORATORE QUARTO 8 GIU 33 di stanza a Shanghai perPortoferraio con quartina 20 c. + coppia 50 c. (247+251). Interessante etichettadi racc. con manoscritto "Bordo". - 100,00624 "Oggetto recuperato nelle condizioni in cui si trova nell'incendio di NapoliPorto" - bollo apposto al retro di busta Mod. 94A dell' 11.3.47 per Alessandriad'Egitto. Rara. Chiav. - 175,00DILIGENZE625 DILIGENZA / BOTTAIANI / PESCIA - in doppia cartella nera al retro di lett. daPistoia 7.6.1847 a Pescia. Molto bella. - 60,00626 DILIGENZA ANT. BALDI / FIRENZE - in doppio ovale su lett. 1.7.1847 aPistoia. Bella. - 60,00627 FRATELLI BALDI E COM. / PISTOIA - in ovale su lett. 4.9.1850 a Firenze. - 60,00FERROVIARI628 Con campioni olio - su lett. da Firenze 16.8.56 a Livorno con bolli C2 + ovalefranco della Strada Ferrata Leopolda. Non comune. - 100,00629 NAPOLI 1858 / 9 LUG / VIC. E S. LOR - SD rosso al retro di lett. a S. Mariacon Napoli 2 gr. annullato in cartella. Al retro S.F. entro un cerchio.Sassone 12 punti. 4000 + 500,00630 S.F. - entro cerchio su lett. DI REAL SERVIZIO da Torre dell'Annunziata (inovale nero) 31.12.1858 ad Ottajano. - 100,00631 POSTE AMB. TRA TORINO E GENOVA (n.2) / 21 SET 59 - C2 ann. di Sard. 20c. (15Ac) su lett. a Torino con indirizzo parz. cancellato. Sul fronte il cors.GENOVA. AD, ED. - 75,00632 ROMA - FRASCATI - da Frascati 28.10.1859 a Roma con 2 b., 3 es. (3) ann.col muto del III tipo + lineare con due numerali seguiti da "A" tra due fregi.Bella e rara. Sassone 12 punti. 4000 + 600,00633 Da COMO A MILANO (1) 29 MAR 63 - C2 ann. di coppia di 15 c. lito (12) sulett. a Genova. Sul fronte il corsivo Monza. Bella. - 200,00634 PONTEDECIMO corsivo ferroviario ann. di Regno 15 c. (L.18) su frammento.Raro. - 125,00635 PALIANO - SD su lett. a Roma con Regno 20 c. angolo mancante ann. a punti(26) con a lato il C2 NAPOLI - ROMA (AMB) 27 LUG 71. - 100,00636 Stampato da Termini 22 MAG 1877 con 2 c. (15) ann. con la cartella "CassettePostali/sulle Ferrovie" indirizzato a Minori prov. di Salermo e poi giustamenteinstradato. Molto bello. - 100,00ANNULLI NUMERALI637 BARRAFRANCA 25 GEN 70 - C1 azz. su lett. a Caltagirone con Vitt. Em. II10 c., striscia di 4 es. ann a punti 406 in azzurro (T.17). Cenno di piegaininfluente in questo splendido insieme. - 500,00638 Da Firenze 1 MAG 66 a Reggio Em. con 20/15 c. (25) ann. 12 a punti.Splendida qualità per una lettera del giorno ufficiale dell'introduzione deinumerali. - 325,00COLLETTORIE639 FORNELLO - cors. su lett. ad Orte con Vitt. Em. II 5 c., striscia vert. di 4 es. anna punti (T.16). - 75,00640 POMPEI - cors. azz. su cart. 10 c. Umb. per la Germania 4.11.83. Rara. - 125,00641 REALMONTE - corsivo ann. di 10 c. (38) su piego del 16 MAR 83 per Girgenti. - 75,00642 VESUVIO - cors. rosso in cart. post. 10 c. Umb. per la Germania 5.11.1883.Bella. - 80,00INTERI POSTALIREGNO CARTOLINE643 Saggio di busta postale di Giuseppe Re con al retro effige reale entro unfregio circolare in giallo. Rara. E. Diena. - 1.000,00113


lotto n. vendita su offerta cat. € base €644 SANESI - bozzetto originale realizzato a penna ed acquerello, firmatodall'autore. Differisce dai saggi a stampa in numerosi particolari ed alposto dell'impronta del francobollo è posta la dicitura SAGGIO. Cert.E.Diena. Inoltre 5 saggi in litografia di colori diversi (3 cert. ED). - 4.000,00645 Saggi Sanesi - 3 cartoline di colori diversi: verde, azzurro e viola. Abrasioni alretro. Insieme non comune. 1200 + 600,00646 Saggio Sanesi 5 c. verde da Legnano 18.11.95 in Francia affr. con 10 c. Umb.(38) ann. con C2 Ambulante. Rara usata. - 500,00647 Città e Suburbi - 11 saggi Giuseppe Re di cui 6 con l'effige di Vitt. Em. II edalcuni DOM + RISP. Insieme straordinario. 11 cert. ED. - 5.000,00648 Saggio Coucourde 20 c. verde. Busta chiusa. Bella, rara e sottoquotata. - 600,00649 1/II + 1/III Saggi in bruno ed in viola della cart. postale n. 1. Abrasioni etracce di colla al retro. Belli e rari sottoquotati. Provenienti dalla CollezioneSilvia. 1600 + 1.000,00650 Cartoline Regno - 150 es. compresi tra i n° 1 ed il n° 100 senza i tipi convignetta. Ottimo inizio di collezione anche per la qualità mediamente buona. 8300 2.500,00651 Soprastampe private - collezione di 113 interi postali con soprastampeprivate dalla cartolina C 1 alla C 145 + alcuni biglietti. Alcune ripetizioni, qualitàmista. Notati alcuni pezzi molto belli ad interessanti. Montati su classificatori. - 600,00652 C 5, 10 c. Umb. con agg. 2 c./0,02 l. per campione senza valore da Milano19.9.79 a Casale M. - Ovviamente spillata. Non comune. - 140,00653 C 5, 10 c. da Roma 6.9.79 a Bukarest con 5 c. Vitt. Em. II. Bella mista 2 Re. - 100,00654 C 5/82, 10 c. stampa figurata Studio tecnico Volta, Torino. Per la Germania.Splendido. - 140,00655 C 9, 15 Umb. estremo raggio. Da Torre del Greco 22.1.92 a Calcutta con C1SEA POSTA OFFICE sul fronte. Ray. 300 150,00656 C 13/89, 10 c. da Firenze 5.11.90 a Cafi (Colombia) con agg. stemma 5 c. - Alretro transito di Panama. Rara. - 140,00657 C 18, 10 c. Umb. - racc. AR da Forlì 17.1.92 in Germania con agg. 25 c. Umb.(39). Bella e rara. - 200,00658 C 19/93, 7 1/2 + 7 1/2 c. Umb. - DOM con agg. frazionato 5 c. Umb. daBologna 24.9.93 in Belgio con RISP unita nuova con la stessa agg. difrazionato nuovo. Rara. Cert. ED. - 650,00659 C 23/93, 10 c. Umb. perfin F.e R. per l'Austria. Lievi pieghe angolari. - 125,00660 C 23/93, 10 c. Umb. con al retro stampa illustrata "Bellagio, Hotel e PensionGenazzini". Ann. SD SERVIZIO POSTALE / LAGO DI COMO. Lievi pieghe. - 150,00661 C 25-, 10 c. decolorata chimicamente e con stampa azz. Esposizione diTorino 1898, esemplare n° 125 dei 500 emessi. Racc. da Torino Esposizione 1LUG 98 a Bologna con agg. 25 c. Umb. Bella e rara. - 175,00662 C 25/98, 10 c. Umb. con agg. 2 c. Umb. difettoso per campione senza valore(stoffa unita) da Formigine 26.11.98 a Borgo S. Donnino. Ovviamente spillata. - 100,00663 C 25/901, 10 c. Umb. - espr. da Ferrara 28/12/901 a Roma con Umb. 20 c. +Floreale 5 c. - Non comune mista due Regni. - 100,00664 C 26/97, DOM 7 1/2 c. con agg. Umb. 2 c. per campione senza valore (stoffaunita) da Parma 29.9.98 a Borgo S. Donnino. Ovviamente spillata. - 125,00665 C 28a, 10 c. Liberazione di Roma - confezione di 20 cartoline con fascetta.Bella. 200 100,00666 C 42, RISP 15 c. Leoni da AIGLE (Svizzera) 26.8.22 a Firenze con Leoni 10 c.+ Michetti 25 c. (82/3) con ann. Svizzero. Non comune. Lievi pieghe angolari. - 80,00667 C 45/20-, 15 c. Leoni taglio fortemente spostato ed in modo irregolare:francobollo diviso in tre parti. Molto rara. Cert. Sor. - 100,00668 C 52, 40 + 40 c. Michetti rosso su verde - DOM usata per l'interno con RISPunita nuova. Non comune. - 100,00669 24 cartoline postali nuove con vignette comprese tra i n° C 69 e C 89.Qualità mista, generalmente buona. 1590 450,00670 C 71, 15 c. Op. Regime. Serie cpl. di 24 cartoline di qualità mista,generalmente buona. 1355 500,00114


lotto n. vendita su offerta cat. € base €671 C 72, 20 c. Op. Regime - stemma a destra. Serie cpl. di 24 cartolinediverse. Solo un paio con qualche punto bruno. 870 325,00672 C 78B. 20 c. Milizia vignette grandi in verde. Serie cpl. di 9 cartoline daVercelli per città. Rarissime usate e serie cpl. probabilmente irripetibile. 1800 + 1.000,00673 C 86, 15 c. Op. Regime - Italia. Vignette grandi. Rara serie cpl. di 10 cartoline. 1000 375,00674 C 87, 15 c. Op. Regime - Italia. Vignette piccole. Rara serie cpl. di 14 cartoline. 1260 475,00675 C 91/18, 75 c. Roma, Fontana di S. Pietro. Pieghe e strappetto. Non comune. 275 150,00676 EP 93E/5, 20 c. Milano - Colonne di S. Lorenzo. Stampa IV Mostra Filatelica.Lievi pieghe. 100 60,00677 C 93E/8, 20 c. Milano, Mon. a Leonardo da Vinci. Agg. 10 c. Imper. - Piegheangolari. 100 70,00678 C 93F/3, 20 c. Napoli - Osservatorio Vesuviano. Lievi pieghe ed ingiallimenti. 110 70,00679 C 93F/12, 20 c. Napoli - Veduta di Via Caracciolo. Agg. 5 + 5 c. Imper. - Lievipieghe angolari. 110 + 70,00680 C 93H/9, 20 c. Roma - Tempio di Vesta. Agg. striscia di 5 es. da 2 c. Imperiale. 100 65,00681 C 93H/11, 20 c. Roma - Veduta del Palatino. Agg. striscia di 5 es. da 2 c. Imper. 100 + 65,00682 C 94, 30 c. Grotte di Postumia - serie cpl. delle 6 cartoline. Rara la seriecompleta. Bella. 1600 + 750,00683 C 99, 60 c. p. aerea da Roma 18.8.43 ad un militare imbarcato su unsommergibile. Censure tra cui quella del Ministero della Marina 21.8.43. Rarain tariffa. 650 + 400,00R.S.I. - CARTOLINE684 C 104A, 30 c. RSI sopr. nera. Tre punti di colla al retro. Sor. 400 175,00685 C 108A, 70 c. PA "fascio" rosso. Lievi pieghe angolari. Sor. 600 250,00686 C 112, 30 c. Mazzini da Gorizia 1.3.45 a Trieste tassata con quartina rec.autorizzato 10 c. (3) ann. con bollo rosso "T" e Trieste 3.3.45 ed apposta acavallo della fascetta Mod. 94. Splendida e rara. Cert. Sopracordevole. - 325,00687 C 112, 30 c. Mazzini - AR Montebelluna 20.11.44 con Mon. distrutti 10 c., 2 es.+ 25 c., 2 es. - Piega centrale e spillata. 225 100,00688 C 112, 30 c. Mazzini - AR Vigonza 22.11.44 con Imper. 20 c. + Mon. distrutti 25c., 2 es. 225 100,00689 C 112, 30 c. Mazzini - AR Trieste 10.12.44 con Mon. distrutti 20 c. + PA 50 c. -Ovviamente spillata. - 100,00690 C 112, 30 c. Mazzini - AR 27.12.44 con Mon. distrutti 20 c. - 75,00691 C 112, 30 c. Mazzini - AR S. Giovanni di Guardielle 30.3.45 con Mon. distrutti 50c. + RSI 25 c. - Spillata. - 100,00692 C 112, 30 c. Mazzini - AR Vigonza 6.3.45 con Mon. distrutti 5 c. + 25 c., 2 es. +Imperiale 15 c. - 100,00693 C 112, 30 c. Mazzini - AR Egna 7.3.45 con Mon. distrutti 20 + 50 c. - Spillata estrappetto. - 100,00LUOGOTENENZA - CARTOLINE694 C 97, 15 c. Vinceremo - AR Porto S. Giorgio 7.11.44 con Imperiale 15 c., 3 es.+ 20 c., 2 es. - Spillata. - 100,00695 C 97, 15 c. Vinceremo - AR Vittorio 24.5.45 con Imperiale 15 c. + Luogot. 60 c.,2 es. + PA/PM 50 c. - 125,00696 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Porto S. Giorgio 10.3.45 con Imperiale 10 c. + 30c., 2 es. - Spillata. - 75,00697 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Porto S. Giorgio 23.3.45 con Imperiale 5 c., 2 es. +Luogot. 30 c., 2 es. - ovviamente spillata. Bollo A.C.S. - 75,00698 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Todi 11.4.45 con Imperiale 50 c., striscia di 3 es. +PM 20 c. - Spillata. - 100,00699 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Montegiorgio 25.1.46 con Imperiale 10 c. +Democr. 60 c. + 1 l. - stampa Ist. Cura Montegiorgio. Spillata. - 75,00700 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Bari 16.11.45 con Imperiale 10 c. + Luogot. 60 c. +1 l. - Spillata. - 100,00701 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Todi 26.4.45 con Imperiale 25 c., striscia di 6 es. +20 c. PM. Bollo A.C.S. D'effetto. - 150,00115


lotto n. vendita su offerta cat. € base €702 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Porto S. Giorgio 20.6.45 con Imperiale 20 c. +Luogot. 50 c. + 1 l. - 75,00703 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Montegiorgio 14.4.45 con Imperiale 20 c., 3 es. +Luogot. 30 c., 2 es. + 50 c. PM - stampa Ist. Riuniti Montegiorgio. Spillata. - 75,00704 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Montegiorgio 26.5.45 con Imperiale 5 + 15 c. +Luogot. 1 l. + 50 c. PM - stampa Ist. Cura Montegiorgio. Spillata. - 75,00705 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Montegiorgio 3.1.46 con Imperiale 5 c. + 15 c., 3es. + Democr. 1,20 l. - stampa Ist. Cura Montegiorgio. Spillata. - 75,00706 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Ascoli Piceno 7.5.45 con Imperiale 10 c., 3 es. +Luogot. 30 c., 3 es. + 50 c. - Spillata. - 100,00707 C 98, 30 c. Vinceremo - AR Montegiorgio 9.6.45 con Imperiale 10 c. + Luogot.30 c., 2 es. + 50 c. PM - stampa Ist. Cura Montegiorgio. - 100,00708 C 100, 70 c. posta aerea - da Roma 21.10.45 a Firenze con Imper. 10 c. + 20c., 2 es. - Splendida. Sopracordevole. - 225,00709 C 112, 30 c. Mazzini - AR Vicenza 20.12.45 con Mon. distrutti 5 + 50 c. +Imperiale 15 c. - Spillata. Non comune. - 100,00710 C 113, 60 c. - AR Todi 12.7.45 con Imperiale 50 c. + PA 1 l. - Spillata. - 100,00711 C 113, 60 c. da Melito 26.4.45 a Napoli tassata con coppia 60 c. Luogot. usatacome segnatasse ann. in arrivo con "T". - Foro d'archivio. Rara. Chiav. - 100,00712 C 113, 60 c. Imperiale - AR Todi 27.4.45 con Luogot. 1 l. + PM 20 c., 2 es. -Spillata. - 100,00713 C 113A, 60 c. su verde - da Lecce 30.1.46 per città. Stampa "Circolo RicreativoAssistenziale Lavoratori Pensiero d Azione - Lecce". Bella e rara. - 100,00714 C 113A, 60 c. su verde - da Napoli gennaio 1946 per città. Stampa AssembleaStraordinaria A.N.I.A.I. Minime pieghe angolari. - 100,00715 C 114, 60/15 c. provvisoria - agg. 60 c. Luogotenenza. - 100,00716 C 116-, 1,20 l./15 c. sopr. capovolta da Barletta 26.6.45 a Spoleto. Varietàstraordinaria di grande bellezza e rarità. Cert. ED. - 1.000,00717 C 116a, 1,20 l./15 c. tappeto senza la I parentesi - da Avellino 8.2.46 a Napolicon coppia 1 l. Democratica. Bella. - 300,00718 C 117, 1,20 l./30 c. "mascherina". Leggero decalco della soprastampa. Sor. 300 125,00719 C 118, 1,20 l./60 c. p. aerea - racc. da Campofelice Roccella 20.10.45 per cittàcon Luogot. 5 l. - Pieghe verticali e spillature. Rara. - 400,00720 C 118c, 1,20 l./60 c. p. aerea sopr. 7 sbarre anziché 5. Molto rara esottoquotata. - 175,00721 C 123, 60 c. su verde - da Firenze 19.12.45 per città. In basso 2 punti (dagruppo). Stampa Rari Nantes Florentia. Non comune. - 100,00722 C 124, 1,20 l. Turrita - AR Salento 4.9.45. Bollo "T" e manoscritto "T.2,00". - 75,00723 C 124, 1,20 l. Turrita - AR Conca Toscana 13.8.45 con PA 75 c. - Spillata. - 150,00724 C 124, 1,20 l. Turrita - AR Vittoria 3.10.45 con Imperiale 10 c., 2 es. + Luogot.30 c., 2 es. - 100,00725 C 124, 1,20 l. Turrita - AR Catania 2.11.45 con Imperiale 20 c. + Luogot. 60 c. -Spillata. - 100,00726 C 124, 1,20 l. Turrita - AR S. Ginesio 7.1.45 con Imperiale 20 c., striscia di 4 es.- Spillata. - 100,00727 C 124, 1,20 l. Turrita - AR Bari 12.4.45 con Luogot. 1 l. - Spillata. - 75,00728 C 126, 60 c. da Rosignano 4.6.46 in Belgio con Luogot. 1,20 l., 2 es. + Democr.1 l., 2 es. + 5 l. - Molto bella. - 100,00729 C 126, 60 c. racc. da Reggio Cal. 1.10.45 a S. Vincenzo La Costa conDemocr. 40 + 60 c. + 2 l. - Rarissimo uso della cartolina e dei francobollinel primo giorno d'emissione. Cert. E. Diena. - 1.000,00730 C 127A, 1,20 l. Democratica - AR Sulmona 22.3.46 con Luogot. 60 c. + 1 l. +Mon. distrutti 1,20 l. - Spillata e strappo richiuso. - 75,00731 C 127A, 1,20 l. Democratica - AR Pescara 5.3.46 con Luogot. 2 l./25 c. +Democr. 40 c., 2 es. - Spillata. - 75,00RE<strong>PUBBLICA</strong> - CARTOLINE732 C 100, 70 c. p. aerea - agg. Imper. 15 c., 2 es. + Democr. 2 l. + 5 l. - via aereada Milano 11.7.46 a Roma. Pieghe. Rara. - 300,00116


lotto n. vendita su offerta cat. € base €733 C 120, 50 c. Turrita - AR Milano 2.7.46 con Luogot. 50 c. + Democr. 40 c., 3 es.+ 60 c. - Spillata. - 75,00734 C 120, 50 c. da Savona 22.6.46 negli USA con Imper. PA 80 c., 2 es. + espr.2 l. + PA Repubblica 1 + 2 l. (13+73+126+129) + Repubblica It. - Raracombinazione. - 500,00735 C 124, 1,20 l. Turrita - racc. da S. Donato Val Comino 13.6.46 a Gaeta conDemocr. 2 + 5 l. - 100,00736 C 127A, 1,20 l. Democratica - AR Morrovalle 26.10.46 con Democratica 20 c., 2es. + 40 c. + 1 l., es. - Abrasione. - 75,00737 C 128, 3 l. da Roma 30.6.46 in Francia con Democr. 2 + 5 l. - Lievi piegheangolari. 600 275,00738 C 130A, 2 l. Democr. da Torino 16.10.50 ad Hannover con Democr. 3 + 10 + 20l. - Stampa "Jerace Radio, Torino". Bella e non comune. - 100,00739 C 131, 3 l. Democratica - AR San Luri 22.5.47 con Democr. 1 + 2 l. - 50,00740 C 131, 3 l. cedola di commissione libraria da Trapani 7.11.47 a Palermocon Democr. 1 l. - Piccola macchia. - 80,00741 C 132, 10 l. via aerea da Genova 11.9.47 negli USA con PA 1 l. + 6/3,20 l. +Radio 25 + 35 l. - Minime pieghe angolari. Bella e rara. - 400,00742 C 133, 4 l. Democratica - AR Milano 29.9.47 con Democr. 6 l. - Spillata. - 50,00743 C 133A, 4 l. da Catania 16.10.47 - Stampa Assoc. Fil. Sicilia Orientale. Formatolegg. più piccolo del normale. - 80,00744 C 134, 8 l. Democratica - AR Milano 25.3.48 con 1 l., 2 es. - Spillata. - 50,00745 C 134, 8 l. Democratica - AR Argelato 17.3.48 con Democr. 2 l. - Pieghe espillata. - 50,00746 C 134, 8 l. Democratica - AR Bari 30.11.48 con PA Democr. 2 l., 2 es. condifetti. Spillata. - 50,00747 C 137, DOM 20 l. racc. da Padova 7.11.52 per città con Lavoro 10 l. + ForzeArmate 25 l. - Bella. - 80,00748 C 138, 6 l. da Valle di Cadore 18.10.52 a Firenze con Democr. 2 l., 3 es. + 8 l. -Spillatura richiusa. - 100,00749 C 140, 12 + 12 l. Democratica. Bella e rara. 4000 2.000,00750 13 cart. postali usate come AR tra cui Democratica, quadriga e Siracusana,anche ripetute. Qualità mista, ovviamente spillate. - 150,00751 C 143A, 20 l. stampa illustrata Fido Radiomarelli. Splendida e rara. - 100,00752 C 242, 1200 l. Prioritario bilingue - da Bolzano 21.6.99 in Olanda. Ann. FDC.Bella, rara e sottoquotata. - 100,00ITALIA BIGLIETTI POSTALI753 B 2, 20 c. da Genova 27.11.89 in Svizzera con agg. 5 c. Umb. (37) ann. 179 asbarre. Bordi uniti. Non comune uso del 5 c. possibile per pochi mesi su questobiglietto. - 200,00754 B 31, 25 c. - espr. da Roma 17.10.44 a Francavilla Fontana con Imper. 75 c. +2 l. + PA 25 c., 2 es. - Il 2 l. ann. unicamente col numero dell'espresso. Bello enon comune. - 100,00755 B 35, 25 l. R.S.I. sopr. disallineata (a mano?). Macchie gialle. - 75,00756 B 37, 25 c. Mon. distrutti da Roveredo in Piano 26.11.46 ad Udine con Democr.10 c., 3 es. + 40 c. + 3 l. - Bello e rara mista Rep./R.S.I. - Sor., Sopracordevole,cert. FS. - 250,00ITALIA BOLLETTINI PACCO757 42 bollettini pacchi, di Regno e Repubblica, nuovi ed usati con o senzaaffrancatura. Qualità mista. - 500,00758 P 21, 1,75 l. Floreale perfin D & C da S. Giovanni a Teduccio in Russia conLeoni 10 c., 3 es. tutti con la stessa perforazione. Pieghe. Raro. - 140,00CARTOLINE DI COMMISSIONE PRIVATA759 CC 3/4, 10 c. Ercole Gnecchi moneta tipo "C". CC 4/4, 10 c. FrancescoGnecchi testi azzurri moneta tipo "G" (punti gialli). 230 100,00117


lotto n. vendita su offerta cat. € base €760 1894 Prima Esp. Fil a Milano e Visita della Regina - 12 bozzetti dipinti amano o montaggi sulla ordinaria + 10 saggi-prove + 3 cart. normali dellaserie CC 9 (2 raccomandate): "Genesi" della cartolina CC 9. Inoltre 1 seriedi 5 cart. con ann. FDC con la relativa busta ed altri saggi fino a giungerea 39 pezzi complessivi. Insieme unico e straordinario. - 2.750,00761 CC 15, 10 c. Monumento a Vitt. Em. II - 2 cart. di cui uno racc. con agg. 10 + 20c. + 1 cart. con SD Saggio in rosso ed affr. con franc. da 10 c. Umb. + 1 cart.nuova con senza francobollo stampa fronte-retro (scarto di stampa?). - 200,00762 1897 - Feste Ambrosiane di Milano (CC 18) bozzetto dipinto "a mano"della parte posteriore ad opera del pittore Cattaneo. Straordinario e unico!Al lotto sono allegati 1 cart. normale + 2 cart. saggio. - 2.750,00763 CC 21, 10 c. Cinque giornate di Milano - 1 cart. nuova + 1 cart. FDC senzaindirizzo + 1 cart. nuova senza "francobollo" e con SD rosso SAGGIO. - 100,00764 (CC 25) Mostra di bambole - cartolina postale saggio priva di parte delle scrittedel "francbollo". - 100,00765 (CC 26) Fanciullezza Abbandonata - cartolina postale priva di "francobollo". - 100,00766 2 cart. postali di colore diverso con riproduzione della foto del Monumento aGiuseppe Parini, poi inserito nella cartolina emessa nel 1899 (CC 31).Interessanti. - 125,00767 2 cart. predisposte per il XVI Centenario del Martirio di S. Alessandro inBergamo. Una con lo SD rosso SAGGIO. Da studiare. - 125,00PUBBLICITARI REGNO768 R 2, 15 c. Leoni - serie cpl. delle 21 cartoline. Notato un espresso ed usi perl'estero. Qualità mista, generalmente buona. 1400 450,00769 R 3, 15 c. - 37 cartoline diverse. In maggioranza senza aggiunta. Ottimo iniziodi collezione. Qualità mista, generalmente buona. 3000 + 900,00770 R 3/3, 15 c. Ass. Lloyd Trieste - agg. 5 c. Leoni + 20 c. Michetti per l'Ungheria. 450 250,00771 R 3/4, 15 c. Ass. Lloyd Venezia. 450 225,00772 R 3/8, 15 c. Caproni. 250 125,00773 R 3/23, 15 c. Mercantile Italiana. Agg. espr. 50 c. 130 75,00774 R 3/25, 15 c. Neurostenol - agg. 10 c. Leoni. Piccola macchia gialla. 450 200,00775 R 3/40, 15 c. Spadaccini - Fili d'Acciaio. Scritto sulla vignetta pubblicitaria. 200 75,00776 R 3/41, 15 c. Spadaccini - Fili Telegrafici. 200 100,00777 R 3/42, 15 c. Spadaccini - Raggi. 200 100,00778 R 3/43, 15 c. Spadaccini - Teleferiche. Angoli arrotondati e pieghe. 200 75,00779 R 3/44, 15 c. Spadaccini - Viti. 200 100,00780 R 3/51, 15 c. Tutto - La Grande Rivista. Da Moschenizze 24.1.21 a Trieste. 250 125,00781 R 3A, 15 c. - 51 cartoline diverse con e senza aggiunte. Qualità mista,generalmente buona. 3800 1.200,00782 R 3A/3, 15 c. Alberto Tassinari. 200 75,00783 R 3A/10, 15 c. Lloyd Italico - Torino - agg. 10 c. Leoni. Macchie gialle. 250 100,00784 R 3A/11, 15 c. Baldinelli - agg. 15 c. Leoni difettoso. Non comune. 450 225,00785 R 3A/16, 15 c. Bucher - agg. 10 c. Leoni. Fori d'archivio. Rara, occasione. 1000 150,00786 R 3A/17, 15 c. Carburatore Eureka - Via Maddalena (MI) - agg. coppia 5 c.Leoni. Pieghe angolari. 500 250,00787 R 3A/19, 15 c. Carburatore Eureka - Via Massena (TO) - agg. 10 c. Leoni. 350 175,00788 R 3A/20, 15 c. F.lli Carello. 200 75,00789 R 3A/21, 15 c. Casa di Cura Clotilde - agg. 10 c. Leoni difettoso. 350 150,00790 R 3A/22, 15 c. Cemento Gabellini. Bella. 350 150,00791 R 3A/22, 15 c. Cemento Gabellini - per C.S. Repub. 200 125,00792 R 3A/27, 15 c. Colonia di Uscio. Macchie sull'indirizzo. 200 75,00793 R 3A/30, 15 c. Corona - Macchina da scrivere - agg. 10 c. Leoni. Stampa alretro. Macchietta gialla. Rara. 800 300,00794 R 3A/33, 15 c. Distilleria Liquore Strega - agg. 10 c. Leoni. Lieve abrasione. 250 100,00795 R 3A/34, 15 c. Distilleria Liquori ricevuti - agg. 10 c. Leoni. 250 125,00796 R 3A/36, 15 c. F.lli Grilli - Stab. d'Avicoltore - agg. 10 c. Leoni per la Germania.Bollo "T" e "25". Tracce di umidità. Rara. 300 175,00118


lotto n. vendita su offerta cat. € base €797 R 3A/37, 15 c. F.lli Grilli - Premiata Fabbrica - agg. Leoni 5 c., 2 es. con difetti.Scritto sulla vignetta pubblicitaria. 400 150,00798 R 3A/38, 15 c. F.lli Grilli - Polli Colombi - agg. 10 c. Leoni da Koniza. Scrittoparziale sulla vignetta. 400 150,00799 R 3A/44, 15 c. Giacomo Valle & C. - agg. 10 c. Leoni. 200 75,00800 R 3A/47, 15 c. Grandi Magazzini Odone - per Costantinopoli senza aggiunte.Lievi pieghe angolari. Rara. 150 100,00801 R 3A/49, 15 c. LAC - agg. 10 c. Leoni. 200 100,00802 R 3A/50, 15 c. La Magona. 200 100,00803 R 3A/53, 15 c. National. 200 100,00804 R 3A/56, 15 c. Officine Meccaniche. 300 150,00805 R 3A/61, 15 c. Pirelli Pneumatici - agg. coppia 5 c. Leoni. Molto raro!. Unodegli introvabili. 750 500,00806 R 3A/64, 15 c. Poltrona Frau - agg. Leoni 5 c., 2 es. + espr. 50 c. 150 100,00807 R 3A/70, 15 c. Sapone Sirena - agg. 10 c. Leoni. 300 150,00808 R 3A/71, 15 c. Sassi - tassata con segnatasse 20 c. 150 100,00809 R 3A/72, 15 c. Sindacato Cherubini & C. - agg. Leoni 5 + 10 lire. Minimiingiallimenti. 300 150,00810 R 3A/78, 15 c. S.O.M. - agg. 10 c. Leoni. 1000 150,00811 R 3A/80, 15 c. Supersolfo - agg. 10 c. Leoni. Bello e molto raro. 1000 650,00812 R 3A/81, 15 c. Tagliacozzo - agg. 10 c. Leoni. 500 250,00813 R 3A/82, 15 c. Thal's Perle. Bella e molto rara. 1200 750,00814 R 3A/85, 15 c. Torrone G. Sifo. 300 150,00815 R 4 + C940R 4A, 25 c. - 32 cart. postali diverse. Qualità mista, generalmentebuona. 2370 700,00816 R 4/2, 25 c. Coca Buton - racc. da Viadana 14.6.22 a Cremona. Bella. - 75,00817 R 4/3, 25 c. Mastino. 200 100,00818 R 4/4, 25 c. Protiama Partoni. Molto scritta sul tassello pubblicitario. 200 50,00819 R 4A/3, 25 c. Amilcare Piperno. 200 100,00820 R 4A/5, 25 c. Ass. Lloyd - Torino. 350 175,00821 R 4A/6, 25 c. Ausonia Palace Hotel. 200 100,00822 R 4A/10, 25 c. Bergougnan e Tedeschi. Bella e non comune. 500 250,00823 R 4A/14, 25 c. F.lli Carello. 400 200,00824 R 4A/15, 25 c. Coen. 200 100,00825 R 4A/20, 25 c. Ferrochina Guasti. 200 100,00826 R 4A/24, 25 c. Galleria Giacomini. Splendida. 400 200,00827 R 4A/28, 25 c. Industria Seta. 200 100,00828 R 4A/29, 25 c. Lac - agg. 60/50 c. espresso. Scritto sulla vignetta pubblicitaria.Occasione. 1000 150,00829 R 4A/32, 25 c. Mastino. Indirizzo parz. cancellato e riscritto. 250 100,00830 R 4A/44, 25 c. Sciroppo S. Agostino. 300 150,00831 R 4A/49, 25 c. Tagliacozzo. Splendida. 300 150,00832 R 4A/52, 25 c. Underwood. Qualche scritto sulla vignetta. 300 125,00833 R 4A/53, 25 c. Ville Sbertoli. Splendida. 200 100,00834 R 4B/2, 25 c. Cioccolato Bonatti. Splendida. 200 75,00835 R 4B/3, 25 c. Giacomo Valle - agg. 5 c. Leoni. Non comune. 400 200,00836 R 5, R 6, R 7, pubblicitari - 26 cartoline diverse. Qualità mista, generalmentebuona. - 600,00837 R 5/19, 30 c. Oleifici. Spillata ma bella. 350 125,00PUBBLICITARI RE<strong>PUBBLICA</strong>838 R 8/2, 15 l. Leocrema. 850 275,00839 R 9/1, 20 l. Barbus. 350 175,00840 PUBBLICITARI EXCELSIOR - 1 cart. usata (1959) + 1 busta usata laceratanell'apertura in alto (1956) + 2 buste nuove. Tutte diverse, costituisconoun insieme veramente raro. Per specialista. - 600,00CARTOLINE PER MACCHINETTE841 Cm 1, 20 l. Fiera di Milano - serie cpl. delle 3 cartoline diverse. 525 200,00119


lotto n. vendita su offerta cat. € base €842 Cm 2, 20 l. Fiera di Milano su Pro Erario - serie cpl. delle 11 cart. diverse.Insieme introvabile. Rarità certamente sottoquotata. - 1.000,00843 Cm 5/1, 20 l. Milano - Chiesa S. Cristoforo. Soprac. 375 175,00844 Cm 7/4, 20 l. Milano Ottocentesca, P. Venezia. 350 175,00845 Cm 7/8, 20 l. Milano - Piazza della Repubblica. 350 175,00CARTOLINE ASSICURATIVE846 Cm 12, 40 l. Siracusana - assicurata di volo delle Assicurazioni Generali.Bella e rara. Sor. - 500,00CARTOLINE IN FRANCHIGIA847 Cart. post. in franchigia via aerea dalla PM 11/ 9.1.41 a Roma con PA 50 c. -disegno policromo umoristico della nave "Rex", a firma A. Leone. - 175,00848 Cart. post. in franchigia via aerea da XI Concentramento 30.1.41 a Roma conPA 50 c. - disegno policromo di "Pinocchio pugile". - 150,00COLONIE ITALIANE849 Colonie ed Occupazioni - 69 cartoline, biglietti e bollettini pacchi nuovoed usati, con e senza affr. aggiunta. Qualità mista. 2000 700,00850 P 5, 60 c. croce grande - da MASSAUA (Eritrea) 25.4.06 a Palermo conFloreale sopr. Colonia Eritrea 40 c. (25). Mista 2 Re. Spillata. Rara. - 140,00LEVANTE851 C 9, 20 pa./10 c. Durazzo - da Durazzo (Uff. Post. Italiano) 17.2.16 a Roma.Censure di Bologna. Periodo della riapertura dell'Ufficio. Rara. - 250,00852 C 1, 30 c. Corfù - ann. Corfù Poste Italiane 23.9.23 ma senza indirizzo. - 150,00RE<strong>PUBBLICA</strong> DI SAN MARINO853 Pr 1, Regno 10 c. (C1) da RE<strong>PUBBLICA</strong> DI SAN MARINO 1 DIC 76 (C2azzurro) a Cerignola. Lievi pieghe angolari ma bella e rara. 2500 1.000,00854 Stemma 1925 - prova senza valore in verde su cartolina verde. Strappo asinistra. Molto rara. - 250,00855 BU 1/II, 5 l. Palazzo del Consiglio senza numerazione. Raro e sottoquotato.Ingiallimenti. - 500,00VISIONE DEI LOTTIpresso i nostri uffici, tutti i giornidalle 9,30 alle 17,30 - fino al 26 Giugno 2009è indispensabile un appuntamento telefonicoeA PALERMO120A MILANOil 19 e 20 Giugno 2009 il 25 Giugno 2009esclusivamente previo appuntamento telefonicoVISIONE DEI LOTTIfino alle ore 13,00presso i nostri uffici in Piazza Enriquez 22/c - Dogana (R.S.M.)dalle ore 13,30 alle ore 14,55presso la sede dell'asta:Dogana (R.S.M.) - via 3 settembre 11il 27 Giugno 2009


collezioneP.M. - usi civililotti dal n. 1001 al n. 1118collezioneil 100 lire Democraticalotti dal n. 2001 al n. 2201


122


123


124


125


126


127


128


129


130


131


132


133


134


135


136


137


138


139


140


141


142


143


144


145


146


147


148


149


150


151


152


153


154


155


156


157


158


159


160


161


162


163


164


165


166


167


168


169


170


171


172


lotto n. vendita su offerta cat. € base €EMISSIONE P. M.posta civileRegno - usi prima del 8.9.19431001 Cart. da Pontassieve 23.8.43 a Firenze con PM 50 c. (7). Raro uso nei territoridel Regno entro il 13.7.1944, impreziosita dall'uso in Toscana. - 325,001002 Da Cattaro (Dalmazia) inoltrata privatamente ad Ancona ove venne ann. il6.9.43 ed affr. con Imper. 20 c. (247) + PM 30 + 50 c. (6/7). Bella e raro uso neiterritori del Regno entro il 13.7.1944, in particolare per il valore da 30 cent. -Cert. Sirotti. - 325,00R.S.I. - usi dopo l' 8.9.19431003 Da Saonara Padova 30.9.43 a Medolla con PM 50 c. (7). Raro uso dopo l'8settembre 1943. AD, Sirotti. - 400,001004 Cart. da Fiume 2.10.43 a Castel Rozzone con PM 50 c. (7). Raro uso a Fiumedopo l'8 settembre 1943. Sirotti. - 400,001005 Da Cormano Milano 17.8.44 a Castano Primo con PA/PM 50 c. (14). Raro usodei PM in R.S.I. - Cert. Sirotti. - 500,001006 Da Martinengo (Bergamo) DIC 1944 con quartina G.N.R. 25 c. (474) + 2 es. PM50 c. (7). Rarissima affr. mista di origine filatelica. Cert. Sor. - 325,00Regno - usi dopo l' 8.9.1943 fino al 30.6.19441007 Da Brindisi 28.1.44 a Cosenza con PM 50 c. (7). Raro uso nei territori delRegno entro il 13.7.44. Cert. Chiav., Sirotti. - 325,00Luogotenenza dopo il 13.7.19441008 2 fatture S.E.T. da Palermo 1.9.44 con PM 25 c. isolato (5) e da Palermo12.1.45 con PM 50 c. isolato (7). Sirotti. - 125,001009 Piego ad Azzano 17.9.44 con PM 25 c. (5) ann. unicamente con bollo A.C.S.viola. Sirotti. - 60,001010 Espr. da Bari 29.9.44 a Roma con PM 25 c., 2 es. (5) + espr. 1,25 l. (15).Censure. Sirotti. - 100,001011 Racc. da Valguarnera Enna 4.10.44 ad Enna con PM 50 c., 2 es. (7) + Imper.1,25 l., 2 es. (253). Primi giorni d'uso dei PM in Sicilia. Sirotti. - 125,001012 Racc. espr. da Licata 13.10.44 a Palermo con Imper. 1,25 l., 2 es. (253) + PM50 c., 2 es. + espr. PM 1,25 l., 2 es. (7+20). Bella e rara. Sirotti. - 175,001013 Racc. da Bisignano 23.10.44 a Piane Crati, rispedita a Cosenza, ed affr.con Imper. 2 l. + Lupa di Bari 50 c. (255+515) + PM 1 l. (8). Bella e rarissimaaffr. mista col valore da 1 lira. Sirotti, cert. Sor. - 1.000,001014 Da Barletta 27.10.44 a Napoli con Imper. 20 c. + Lupa di Bari 50 c. + PM 30 c.(247 + 515A + PM 6). Rara mista PM/Lupa di Bari. Sirotti. - 80,001015 Racc. atti giudiziari da Barcellona Pozzo di Gotto NOV 1944 a Messina conImper. 15 c., 2 es. + 20 c., 2 es. (246/7) + PM 1,25 l., 4 es. (9). Sirotti. - 80,001016 Espr. da Lecce 16.11.44 a Roma con PM 25 c., 4 es. (5) + espr. 1,25 l., 2 es.(15). Bella. Sirotti. - 80,001017 Da Simala 17.11.44 ad Olbia con Imper. 20 c. + coppia 25 c. (247/8) + PM 30 c.(6). Censure. Sirotti. - 100,001018 Cart. post. 30 c. Vinceremo da Fragola 18.11.44 alla PM 146 con agg. PM 30 c.(6). Bolli viola A.C.S. e "Ritardata perchè senza mittente". Sirotti. - 50,001019 Cart. post. 15 c. Vinceremo da Roma 24.11.44 a Firenze con PM 30 c. (6) +Imper. 15 c. (246). Rara testimonianza del ponte postale aereo tra Roma eFirenze. Sirotti. - 150,001020 Da Putignano 4.12.44 a Roma con PM 20 c., 4 es. è 30 c., 4 es. (4+6). Bella enon comune. Sirotti. - 175,001021 Racc. espr. da Roma 12.1.45 a Napoli con Imper. 75 c., 2 es. + 2 l. (252+255) +espr. PM 1,25 l., 2 es. (20). Molto bella e rara. Sirotti. - 175,001022 Piego da Locorotondo 24.1.45 ad Alberobello con PM 5 c., 10 es. (1). Rara affr.multipla del 5 c. - 400,00173


lotto n. vendita su offerta cat. € base €1023 Racc. da Messina 3.2.45 a Catania affr. fronte-retro 15 c., 22 es. (246) + PM 20c. (4). - 100,001024 Espr. da Napoli 6.2.45 a S.Angelo dei Lombardi con Imper. 1,25 l. + PM 50 c., 2es. è 1,25 l. (253 + PM 7+9). Non comune affr. con i gemelli da 1,25 l. - 125,001025 Manoscritti racc. da Modica 7.2.45 a Palermo con PM 50 c., 2 es. + PA/PM10 l. (18) + Luogotenenza 30 c. + 1 l. - Rara. AD, cert. Sirotti. - 1.000,001026 Piego racc. da Nuoro Corrisp. Pacchi 8.2.45 a Frattamaggiore con PM 20 c., 2es. (4) + aeroespresso 2 l. (73). Bello e non comune. Sirotti. - 100,001027 Racc. da Roma Palazzo di Giustizia 9.2.45 ad Avezzano con Luogot. 1 l. +coppia 1,25 l. PM (9). Bollo A.C.S. - Bella. Sirotti. - 60,001028 Espr. da Palermo 16.2.45 a S.Margherita Belice con PM 50 c. + 1 l. (7/8) +Luogot. 1 l. Roma, 2 es. (519). Eccezionalmente raro l'uso in Sicilia delvalore da 1 l. PM impreziosito dalla combinazione di valori gemelli. Unadelle "gemme" della collezione dei PM. Cert. Ray, cert. ED, cert. Sirotti. - 1.750,001029 Cart. post. 15 c. Vinceremo usata come AR con agg. Imper. 10 c. (245) +quartina PM 20 c. (4). Bella. Sirotti. - 100,001030 Da Taranto 28.2.45 a Los Angeles (USA) con PA/PM 5 l. isolato (17). Noncomune. Sirotti. - 250,001031 2 racc.: Palmi 1.3.45 con coppia PM 1,75 l. (10) e Bari 14.12.44 con coppia 1,25l. PM (9). Sirotti. - 80,001032 Piego da Celleno 15.3.45 a Montefiascone con PM 25 c. (5) + prop. di guerra 25c. (1). Raro uso dei francobolli di propaganda dopo l'8 settembre 1943nelle Regioni del Sud impreziosito dalla rara combinazione di valorigemelli. Cert. Sirotti. - 200,001033 Avviso di ricevimento da Firenze 2.4.45 con Imper. 50 c. + Luogot. 1 l. + PM 50c. (7)- Bella affr. di gemelli. Sirotti. - 60,001034 Piego racc. da Bari aprile 1945 a Napoli con Luogot. 30 c., 3 es. (516) + PA/PM1 l., 4 es. (15). Bella e non comune. Sirotti. - 100,001035 Racc. da Siena 10.4.45 a Roma con PA/PM 1 l. (15) + pacchi p. 2 l., 4 es. (31).Rara combinazione. ED, Sirotti. - 200,001036 Racc. da Castellam di Stabia 11.4.45 a Roma con al retro PM 20 c., 35 es.anche in blocchi (4). Minimi ed ininfluenti difetti. Rara affrancatura. ED, Sirotti. - 400,001037 Cart. espr. da Pozzallo 13.4.45 a Catania con Imper. 20 c. (247) + PA 1 l. (14) +espr. PM 1,25 l., 4 es. (20). Bella e rara. Sor, Sirotti. - 225,001038 Cart. da Ascoli P. 14.4.45 a Fermo con Imper. 20 + 25 c. (247/8) + PM 25 c., 3es. (5). Bella affr. di gemelli. Sirotti. - 100,001039 Racc. da Littoria 17.4.45 a Sonnino con Luogot. 1 l. + PM 2 l., 3 es. (11). Bella.Sirotti. - 125,001040 Racc. aerea espr. da Cagliari 17.4.45 a Roma con PA 1 l., 3 es. (14) + espr.1,25 l., 4 es. (15) + PM 1,75 l., 4 es. (10). Bella e rara. Sirotti. - 175,001041 Da Roma Nomentano 21.4.45 a Napoli con Imper. 5 c. + 35 c., 2 es. di cui unodifettoso (243+250) + PM 1,25 l. (9). A.C.S. - Sirotti. - 80,001042 Espr. da Cefalù 25.4.45 a Trapani con Luogot. 1 l. + espr. PM 1,25 l., 2 es. dicui uno difettoso (20). - 100,001043 Racc. da Avellino 27.4.45 a Mercogliano con quartina PM 1,75 l. (10). Bella.Sirotti. - 140,001044 2 doc.: 1 cart. da Viterbo 27.4.45 con Imper. 15 c., 2 es. (246) + PA/PM 50 c.(14) e racc. da Roma 12.1.45 a Palermo con Luogot. 1 l. + PM 1,25 l., 2 es. (9).Sirotti. - 80,001045 Espr. da Roma 2.5.45 a Cerignola con PA 1 l., 2 es. (14) + espr. PM 1,25 l., 4es. (20). Non comune. Sirotti. - 175,001046 Espr. da Firenze 3.5.45 a Roma con PA/PM 2 l. (16) + PA Regno 5 l. (16). Bellae rara. AD, Sirotti. - 350,001047 Racc. da Napoli 8.5.45 a Roma con PA/PM 2 l. (16) + Luogot. sopr. 2,50/1,75 l.,2 es. (523). Tracce di colla. Bella e rara. Sirotti, Cert. Sor. - 350,001048 Racc. da Roma 9.5.45 a Castelnuovo di Porto con PA/PM 5 l. (17) + Imper. 2 l.(255). Non comune. Sirotti. - 175,00174


lotto n. vendita su offerta cat. € base €1049 Da Cagliari 9.5.45 a Firenze con espr. aereo PM 2 l. (19). Bollo A.C.S. -Rara. Cert. Sirotti. - 650,001050 Cart. post. 60 c. Impero usata come AR a Macerata 15.5.45 con PM 50 c., 2 es.(7) + Imper. 20 c., 2 es. (247). Uso non comune nella Prov. di Macerata. Sirotti. - 100,001051 Da Troina 15.5.45 ad Enna con PM 2 l. (11) non ritenuto valido perchè contracce di un precedente uso. Tassata con coppia segnatasse 2 l. senza fasci.Rara frode postale con PM. Cert. Sirotti. - 225,001052 Da Acireale 16.5.45 a Parma con PM 25 c., 8 es. (5). Non comune. Sirotti. - 80,001053 Piego racc. c/assegno da Teramo 16.5.45 a Castelcastagna con PM 5 l. (12) +rec. autorizzato 10 c., 2 es. (3) + Luogotenenza 1 l., 2 es. con pieghe. Rara.Sirotti. - 175,001054 2 racc. da Catania: 17.5.45 con Imper. 2 l. (255) + PM 5 l. (12) e cart. 26.3.45con Luogot. 30 c. (516) + PM 50 c., 3 es. (7). Belle. Sirotti. - 80,001055 Cart. da Macomer 18.5.45 alla PM 167 con PM 5 c., 2 es. + 50 c. (1 + 7). Bollo"T". - Raro uso dei 5 c. - Sirotti. - 150,001056 Piego da Frosinone 21.5.45 a Castelliri con Imper. 75 c., 2 es. (252) + PA/PM50 c. (14). Combinazione non comune. Sirotti. - 60,001057 Cart. post. Impero 60 c. da Sassari 24.5.45 a Padova con Imper. 10 c. (245) +PA 50 c. (11) + PM 2 l. (11). Dal testo "finalmente dopo due anni si riprende lecomunicazioni...". Sirotti. - 100,001058 Espr. da Corleone 25.5.45 a Palermo con al retro PA/PM 50 c., 14 es. conqualche difetto (14). Non comune. - 100,001059 Cart. espresso da Mercato S.Severino 26.5.45 a Napoli con PM 10 c. (2) +Imper. 5 l. (257) + Luogot. 10 c. Novara + 1 l. Roma (519 + 536). Raro uso del10 c. PM impreziosito dalla combinazione di valori gemelli. Cert. Sirotti. - 250,001060 Cart. racc. da Meri 26.5.45 a Latronico con PM 5 c., 2 es. (1) + Luogot.2,50/1,75 l. (523) + quartina PA 25 c. (10). Raro uso del 5 c. PM sucorrispondenza civile. Cert. Sirotti. - 300,001061 Racc. da Nocelleto 28.5.45 a Napoli con PA/PM 50 c., 4 es. (14) + Luogot.2,50/1,75 l., 2 es. (523). Censura. Bella. Sirotti. - 100,001062 Da Frattaminore 11.6.45 a Messina con PM 10 c., blocco di 6 es. + bloccodi 8 es. + 15 c., 2 coppie (2+3). Rara. - 400,001063 Manoscritto da Selargius 13.6.45 a Roma con PA 1 l. (14) + PM 20 c., 3 es. (4).Bella. Sirotti. - 60,001064 Racc. da Pistoia 14.6.45 a Roma con vistosa affr. multipla Imperiale + PM +Luogotenenza per complessive 7 lire. Qualche difetto nulla toglie alla rarità espettacolarità dell'insieme. - 275,001065 Racc. da Firenze 16.6.45 ad Asciano con PA/PM 5 l., 3 es. (17) + Luogot. 2l./25 c. (525). Bella e molto rara. Sirotti. - 400,001066 Piego racc. da Teramo 18.6.45 per città con Imper. 20 c., 2 es. (247) +aeroespresso 2 l. (19). Bella e rara. Sirotti. - 400,001067 Espr. da Bosa 18.6.45 a Piacenza con aeroespresso 2 l., 3 es. (19). Bella erara. Sirotti, Sor, cert. ED. - 500,001068 Racc. da Ariano Irpino 19.6.45 negli USA con PM 1,75 l., 8 es. (10) + Luogot. 1l. - Lieve piega verticale nel blocco. Censura italiana ed alleata. Rara. Sirotti. - 200,001069 Racc. da Firenze 20.6.45 a Roma con PA/PM 5 l. (17) + Luogot. 2 l./25 c., 2 es.(525). Non comune. Sirotti. - 175,001070 Cart. post. 30 c. Vinceremo usata come AR a Montegiorgio 22.6.45 con Imper.20 c. + PM 50 c. + Imper. senza fasci 50 c. (247+517 + PM 7). Bella mista congemelli da 50 cent. - Spillata. Sopracordevole. - 175,001071 Cart. post. 30 c. Vinceremo racc. da Barano d'Ischia 28.6.45 ad Ischia conLuogot. 30 c. + 2 l./25 c., 3 es. (516+525) + PA/PM 50 c., 2 es. (14). Bella.Sirotti. - 125,001072 Racc. da Roma 3.7.45 per città con PA/PM 5 l. (17) + Luogot. 1 l. - Bella e rara.Sirotti. - 225,001073 Cart. da Grosseto 3.7.45 a Bagni di Lucca con PM 10 c., 2 es. (2) + Luogot. 1 l. -Rari i 10 cc. PM. - Sirotti. - 140,00175


lotto n. vendita su offerta cat. € base €1074 Racc. da Oliveto L. 4.7.45 a Matera con Imper. 5 + 10 c. + Luogot. 60 c. + 1 l. +2 l./25 c., 5 es. + PM 25 c. + PA/PM 50 c., 2 es. (5+14). Bella e rara. Sirotti. - 125,001075 Racc. da Centuripe 5.7.45 ad Enna con Imper. 2 l., 3 es. di cui uno difettoso(255) + PM 10 c., 10 es. di cui 2 difettosi apposti al retro (2). Rari i 10 c. su lett. -Sirotti. - 275,001076 Racc. da Teramo 11.7.45 a Roma con Imper 15 c., 2 es. + 3,70 l. (246+256A)+ PM 10 l. + PA/PM 50 c., 2 es. (13+14). Rarissimo uso del 10 lire usato inepoca di validità postale. Ray, Sirotti, cert. E.Diena. - 1.500,001077 Manoscritti racc. c/assegno da Ariano Irpino 18.7.45 con quartina PM 1,75 l.con pieghe (10). Non comune. Sirotti. - 80,001078 Cart. da Catanzaro 18.7.45 a Rocca del Colle con PA/PM 50 c. (14) + marca dabollo 1 l. - Rara combinazione. - 140,001079 Da Bari 1945 a Napoli con Imper. 15 c. (243) + PM 15 c., singolo + bloccodi 12 es. di cui due piegati (3). Rara. Sirotti. - 325,001080 2 doc.: piego da Orvieto 23.7.45 con Imper. 5 + 75 v. (243+252) + PM 20 c. (4)e cart. racc. da Loreto 16.7.45 con PA/PM 50 c., 6 es. (14). Sirotti. - 80,001081 Racc. da Catania 23.7.45 ad Enna con Luogot. 2,50/1,75 l., 2 es. (523) + PM 2l. (11). Bella. Sirotti. - 100,001082 Cart. da S.Sofia 6.8.45 a Roma con PM 20 c., 5 es. (4). Non comune. Sirotti. - 80,001083 Da Filetto 7.8.45 a Modena con PM 5 c., 40 es. apposti fronte-retro (1).Ultimo giorno di validità ufficiale dei PM. Rarissima affrancatura. Cert.Sirotti. - 2.000,001084 2 lett. con PM usati come segnatasse a Lecce nel 1944/45 ed ann. "T": PA/PM50 c. isolato (14) e PA/PM 1 l., 2 es. (15). Belle e non comuni. Sirotti. - 125,001085 3 AR con affr. diverse comprendenti valori PM in tariffa 1 lira e 2 lire. Qualitàmista. Sirotti. - 80,001086 Usi in Abruzzi e Molise - 5 lett. tra cui 1 espr. e 2 racc. con affr. diverse PM,anche con altre emissioni. 4 Sirotti. - 125,001087 6 lett. dalla Sicilia con affr. diverse PM anche con altre emissioni in tariffe da 1,1,20, 2 (3 diverse) 2,40 lire. Bell'insieme. Sirotti. - 150,001088 4 racc. dalla Sicilia gennaio-giugno 1945 con PM anche in combinazione conaltre emissioni in tariffe diverse:3, 4, 4,80 e 7 lire. Sirotti. - 125,001089 Usi in Toscana - 4 lett/cart. con PM anche in combinazione con altre emissioni.Bell'insieme. Sirotti. - 100,001090 4 racc/espr. con valori PM in combinazione con altre emissioni. Qualità mista.Sirotti. - 125,001091 2 espr. + 1 racc. da Lecce con affr. diverse PM + altre emissioni in tariffa da3,50 e 4,50 lire. Bell'insieme. Sirotti. - 100,001092 12 cart. postali + 1 biglietto con affr. complementari diverse comprendenti valoriPM in affr. sempre diverse (dall' 11.10.44 al 27.6.45). Qualità mista. Insiemeinteressante. Molti siglati Sirotti. - 200,001093 24 lett/cart. con varietà di affr. comprendenti valori PM anche in combinazionecon altre emissioni. Qualità mista. Bel lotto che merita attento esame (dal30.10.44 al 30.7.45). Quasi tutte Sirotti. - 325,00usi per l'estero1094 Da Roma 27.1.45 a Washington (USA) con coppia 1,25 l. PM (9). Censura.Bella. Sirotti. - 80,001095 Da S.Stefano Camastra 5.4.45 a Santos (Brasile) con PM 5 l. (12) interessatoda fascetta adesiva della censura. Non comune. Sirotti. - 100,001096 Da Taranto 14.6.45 negli USA con PM 20 c., 5 es. (4) + Luogot. 2 l./25 c., 2 es.(525). Censura alleata. Sirotti. - 125,001097 Da Pistoia 17.7.45 in Francia con PM 5 l. (12), poi resa al mittente. Censura.Sirotti. - 80,001098 Da Borgo di Trevi 26.7.45 a Tripoli con PM 5 l. (12). Censura. Sirotti. - 80,00usi in Em.Romagna e Lombardia1099 Cart. da Bologna 1.6.45 per città con PM 25 c. (5). Non comune uso in EmiliaRomagna. Sirotti. - 140,00176


lotto n. vendita su offerta cat. € base €1100 Da Bologna 12.6.45 a Milano con PM 25 c. (5) + Imper. 75 c. (252). Noncomune. Cert. Sirotti. - 200,001101 Da Bologna 6.5.45 per città con PM 50 c. (7), poi resa al mittente. Raro uso deiPM in Emilia-Romagna specie nei primi giorni di maggio del 1945. Cert. Sirotti. - 125,001102 Racc. da Casirate d'Adda 28.6.45 a Bergamo con PA/PM 50 c., 3 es. (14) +Luogot. 50 c. (538) + PA 25 c., 2 es. (10). Raro uso dei PM in Lombardia speciein questo periodo. Cert. Sirotti. - 225,001103 Da Milano 30.6.45 per città con PM 50 c. + PA/PM 50 c. (7+14) ann. colbollo privato del Corriere d'Informazione e trasportata privatamente comerecapito autorizzato. Rarissima e forse unica. - 500,00usi dopo la scadenza di validità 7.8.19451104 Da Teramo 8.8.45 per città con quartina 50 c. PA/PM (14). Bella. Sirotti. - 80,001105 Racc. da Giarre 9.8.45 a Catania con PM 10 l. (13) + Luogot. 2 l. Roma(533). Rara. Cert. Sirotti. - 800,001106 Espr. da Bologna 12.8.45 con PA/PM 5 l. (17) + Luogot. 2 l. (533). Sirotti. - 150,001107 Piego racc. da Sora 13.8.45 a Napoli tassa a carico del destinatario assolta con2 segnatasse da 2 l. + tre franc. preannullati con bollo "T": PA/PM 50 c. (14) +Imper. 10 c. + Luogot. 20 c. (245 + 529). Raro insieme. Cert. Sirotti. - 200,001108 Cart. da Palma di Campania 31.8.45 a Palermo con Imper. 15 c., 3 es. (246) +PM 25 c., 3 es. (5). Non comune. Fori d'archivio. Sirotti. - 100,001109 Da Siena 3.9.45 a Livorno con Imper. 20 c., 5 es. + Lupa di Bari 50 c. (247 +515A) tassata a Livorno il 5.9.45 con PM 50 c. usato come segnatasse (7).Raro insieme. Sirotti. - 125,001110 Da Roma 5.9.45 a Siena con Imper. 10 + 50 c. + Luogot. 20 c. + PM 20 c.(245+251+529 + PM 4). Non comune mista con gemelli da 20 cent. - Sirotti. - 150,001111 Da Bari 12.9.45 a Napoli con PM 30 c., 4 es. (6) + PA Regno 80 c. (13). Moltobella e rara. Sirotti. - 200,001112 Da Termini Imerese 17.9.45 a Firenze con PA Regno 50 c., 2 es. (11) + PM 50c. + PA/PM 50 c. (7+14) in probabile uso "moneta". Non comune mista di 3gemelli di 50 cent. - 150,001113 Da Roma 31.10.45 a Caltanissetta insufficientemente affr. (tariffa 2 lire)con PM 1 l. (8). Rara. AD, ED, cert. Sirotti. - 1.000,00usi nel Regno di Umberto II1114 Da Roma 22.5.46 a S.Angelo Lombardi con coppia PM 50 c. (7) + Democr.3 l. (553). Rarissimo uso dei PM durante il breve Regno di Umberto II. Cert.Sirotti. - 1.000,00usi in Repubblica1115 Espr. da Perugia 6.7.46 a Genova con vistosa affr. multipla Imperiale -Luogotenenza - Democr. - PM ed espressi. Rara. Sirotti. - 125,001116 Espr. da Grosseto 20.9.46 a Roma con PM 2 l. + PA/PM 50 c., 2 es. (11+14) +Luogot. 50 c., 12 es. + espr. Luogot. 5 l. (538 + ex.24). Bello e raro. Sirotti. - 150,00miste P.M. con AMG-VG1117 Espr. da Monfalcone 13.11.46 a Roma con PA/PM 10 l. (18) + AMG-VG 2 l.,2 es. (9). Rarissima mista in tariffa. Probabilmente unica, da esposizione.Ray, Sirotti, cert. ED. - 3.250,001118 Racc. espr. da Trieste 11.12.45 a Roma con aeroespresso 2 l. (19) + AMG-VG 10 l. (11). Rarissima mista in tariffa. Probabilmente unica. Ray, Sirotti,cert. ED. - 3.250,00VISIONE DEI LOTTIPresso i nostri uffici, tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 fino al 26 giugno 2009ea Palermo il 19 e 20 Giugno 2009 a Milano il 25 Giugno 2009esclusivamente previo appuntamento telefonico177


lotto n. vendita su offerta cat. € base €Il 100 lire della DemocraticaAbbiamo il piacere di disperdere in questa asta una delle più prestigiosecollezioni del 100 lire Democratica. La gran parte dei documenti postali offertisono stati riprodotti nel volume "il 100 lire della democratica" di Carraro eSirotti, edizioni Sassone, a cui rimandiamo i lettori che desiderano approfondirelo studio di questo straordinario francobollo. Nella descrizione dei lotti abbiamoindicato tra parentesi il numero della pagina nella quale è riprodotto il pezzo.usi per l'internoI periodo tariffario - dal 13.6.1946 al 24.3.19472001 Assic. c/assegno 12.200 l. da Milano 17.10.46 a Cesena con Democr. 2 l., 2 es.+ 4 l., 2 es. + 10 + 20 l. + 100 l., 2 es. (552+554+558+561+565). Un francobolloasportato e qualche difetto. Data antica molto rara. ( * pag. 291) - 350,002002 Da Castelmorrone 30.01.47 a Firenze con Democr. 4 l. (554). Aperta percontrollo e, accertato che conteneva denaro, venne tassata con Democr.100 l., 9 es. (565) ed in tassazione cumulativa. Bella e rara. Cert. Carraro. - 2.000,002003 Da Roma 6.2.47 con 4 l. Democr. (554) con manoscritto "Giunta apertacontiene denaro" + FIRENZE A.D. (verificatore) con al retro franc. Democr. ann.Firenze Inesit 8.2.47: 2 l. + 20 l., 2 es. + 50 + 100 l. (552+561+564+565). Raroinsieme. Da esaminare. - 250,00III periodo tariffario - dal 1.8.1947 al 10.8.19482004 Racc. da Milano 27.11.47 a Roma con Democr. 100 l. isolato (565). Bustalacerata in un angolo e legg. sporca. Raro isolato nel periodo in perfetta tariffa(8 porti). - 350,002005 Racc. 41 porti da Roma 1.7.48 ad Alessandria con Democr. 1 l. + coppia 2 l. +coppia 20 l. + 30 + 50 + 100 l. (550+552+561+564+565) + PA Democr. 5 l. + S.Caterina 200 l. (129+147). Raro uso del 100 l. Democr. con il 200 l. S.Caterina. ( * pag. 485) - 500,002006 Racc. espr. aereo da Palermo 7.2.48 a Roma con Democr. 100 l. isolato (565).Molto rara via aerea interna in questo periodo. - 300,002007 Assic. 5.000 lire da Torino 10.11.47 a Biella con Democr. 5 l. + coppia 15 l. + 50l., 3 es. + 100 l. (555+560+564/5). - 275,002008 Assic. espr. AR da Palermo 12.2.48 per città con Democr. 10 l., 4 es. + 50 l. +100 l., 2 es. (559+564/5). Bella e rara tariffa. - 350,00IV periodo tariffario - dal 11.8.1948 al 9.4.19492009 Espr. 6 porti da Milano 19.12.48 a Lecco con Democr. 5 l., 2 es. + 15 l. + 100 l.(555+560+565). - 150,002010 Espr. da Roma 17.9.48 a Genova con Democr. 100 l., coppia vert. + strisciaorizz. Di 3 es. (565). Non comune affr. 31 porti. ( * pag. 285) - 350,002011 Fronte di pacco di libri in tariffa ridotta racc. c./assegno di 4.695 lire da Firenze11.2.49 a Postalesio con Democr. 2 l., 2 es. + 100 l. (552+565). Rara. ( * pag.265) - 200,002012 Racc. da Milano 2.9.48 ad Omegna con Democr. 100 l. + Risorgimento 10 l.(565+585). Non comune combinazione. - 100,002013 Racc. AR da Como 13.9.48 a Bologna con Democr. 100 l. isolato (565). Bella enon comune isolato in questo periodo. ( * pag. 297) - 300,002014 Racc. espr. da Milano 11.2.49 per città con Democr. 100 l. isolato (565). Bella. - 300,002015 Frontespizio di racc. espr. via aerea da Cagliari 7.4.49 a Roma con Democr. 20+ 100 l. (561+565) + PA 5 l. (129). Rara lett. aerea per l'interno. - 150,002016 Frontespizio di assic. 5.000 lire da Vercelli 20.11.48 a Siena con Democr. 10 +100 l. (559+565) + PA S. Caterina 200 l. (147). Rara combinazione per l'interno. - 150,00V periodo tariffario - dal 10.4.1949 al 31.12.19492017 Stampa racc. espr. da Napoli 10.10.49 a Messina con Democr. 100 l. isolato(565). Raro isolato in questo periodo. ( * pag. 294) - 100,00178


lotto n. vendita su offerta cat. € base €2018 Racc. espr. da Novara 1.11.49 per città con Democr. 15 + 100 l. (560+565). - 125,002019 Racc. atti giudiziari AR da Bologna 21.12.49 a Parma con Democr. 15 l. + 100 l.I lastra (560+565). - 175,002020 Racc. espr. da Siracusa 22.6.49 a Milano con Democr. 15 l., 2 es. + 20 + 100 l.(560+561+565) + PA S. Caterina 200 l. (147) + espr. 25 l. (28). Rara. - 150,002021 Racc. espr. da Campobasso 4.7.49 a Piacenza con Democr. 100 l. (565) +espr. 15 l. (27). Non comune. ( * pag. 515) - 100,002022 Racc. espr. da Genova 13.5.49 a Sesto S. Giovanni con Democr. 100 l. (565) +espr. Risorgimento 35 l. (E32). Combinazione non frequente. Bella. ( * pag.477) - 150,002023 Racc. c./assegno 350 l. da Potenza 24.8.1949 a Milano con Democr. 5 + 100 l.(555+565). - 125,002024 Fronte di assic. 300 lire da Palermo 27.9.49 a Genova con Democr. 5 + 100 l.(555+565). - 125,002025 Espr. aereo da Frascati 25.8.49 a Palermo con Democr. 100 l. isolato (565).Molto raro l'espr. aereo per l'interno. Carraro. - 600,002026 Assic. 1.000 l. da Cagliari 9.12.49 a Cremona con Democr. 100 l. isolato (565).Raro isolato in questo periodo. Carraro. - 300,002027 Tessera di riconoscimento postale con coppia 100 l. Democratica (565) ann.Catania 13.10.49. - 75,002028 Modello N. LV. per la distribuzione di targhe agricole con Democr. 50 l. + 100 l.,5 es. di cui un es. difettoso (564+565) ann. Vivaro 11.6.49. Raro. - 350,002029 Domanda duplicazione buono postale (Mod. BI) con Democr. 100 l.,striscia di 9 es. (565) ann. Avellino - titolare Vaglia Risparmi 7.12.49. Bella e - 400,002030 Aerea da Sfax (Tunisia) 20.9.49 a Milano, non affr. e tassata in arrivo conDemocr. 100 l. isolato (565) con dente mancante. Raro insieme. Carraro. - 300,00VI periodo tariffario - dal 1.1.1950 al 31.7.19512031 Frontespizio di racc. espr. da Roma 14.7.50 a Forlì con Democr. 5 l. + 20 l.,3 es. + 100 l., 28 es. anche in blocchi (555+561+565). Alcuni difetti.Rarissima affr. da 2.825 lire. La più alta affr. nota col 100 l. Democr. perl'interno. Da esaminare. Carraro, cert. Caffaz. ( * pag. 288) - 1.500,002032 Stampe racc. espr. c./assegno da Firenze 10.10.50 a Mendicino con Democr.100 l. isolato (565). Non comune. - 350,002033 Ammenda al personale - mod. 162 con Democr. 100 l. (565) ann. PiacenzaCassiere Postale. - 200,002034 Denuncia di smarrimento libretto al portatore (Mod. H1) con Democr. 100 l.isolato (565) ann. Viterbo 25.1.50. Bella e non comune. - 300,002035 Racc. AR da Lecce 16.2.51 a Lizzanello tassa a carico del destinatarioassolta con segnatasse con difetti 2 l. 10 es. + 5 l., 6 es. (98+101) +Democr. 100 l. usato come segnatasse (565). Sor., Carraro. - 600,002036 Parte di modulo di tassa cumulativa affr. fronte-retro con segnatasse 20 l., 25es. + 50 l., 12 es. (106+108) + Democr. 100 l., 5 es. (565) ann. SEGNATASSE -SD + Bergamo 6.2.50. Raro. Sor., Carraro. ( * pag. 536) - 300,00VII periodo tariffario - dal 1.8.1951 al 30.9.19572037 Manoscritti con lett. racc. c/assegno 292 l. da Serramanna 3.1.53 a Milanocon Democr. 100 l. isolato (565). Usato tre giorni dopo la scadenza di validità enon tassato. Pochissime lettere note. Carraro. ( * pag. 15) - 400,00usi per l'esteroII periodo tariffario - dal 1.9.1947 al 10.8.19482038 Racc. espr. da Milano 8.10.47 in Olanda con Democr. 5 l., 2 es. + 10 l. + 100 l.(555+558+565) + espr. 30 l. (29). Bella e rara. Carraro. - 300,002039 Campione senza valore racc. da Pontremoli 21.3.48 in Inghilterra con Democr.100 l. (565). Tassato in arrivo con segnatasse 1 sh. + 3 p., 2 es. - Bello e raro.Carraro. ( * pag. 398) - 700,00179


lotto n. vendita su offerta cat. € base €2040 Racc. da Milano 1.4.48 a Berna con Democr. 10 l., 2 es. + 100 l. ruota I(559+565A). Bella e rara. Sirotti, cert. Carraro. ( * pag. 176) - 3.000,00III periodo tariffario - dal 11.8.1948 al 31.12.19492041 Espr. da S. Remo 1.2.49 in Svizzera con Democr. 100 l. (565) tassata in arrivocon segnatasse svizzero 20 c. - Fori d'archivio. ( * pag. 408) - 150,002042 Espresso pneumatico da Milano 20.2.49 in Germania (Zona Americana)con Democr. 20 + 100 l. (561+565) + Pneumatica 5 l. (19). Carraro. ( * pag.520) - 750,002043 Manoscritti racc./AR con lett. accompagnamento da Sondrio 11.10.49 inSvizzera con Democr. 15 l., 2 es. + 50 + 100 l. (560+564+565). Bella. - 250,002044 Racc. da Messina 7.12.48 in Cecoslovacchia con Democr. 100 l. isolato (565).Etichetta di censura cecoslovacca. Bella. - 200,002045 Racc. espr. da Milano 9.5.49 in Svizzera con Democr. 100 l. + UPU 50 l.(565+599) + espr. 30 l. (29). Bella. ( * pag. 516) - 175,00IV periodo tariffario - dal 1.1.1950 al 31.8.19512046 Cart. post. 15 l. RISP per espr. da Merano 12.9.50 a Vienna con agg.Democr. 100 l. (565). Piega verticale ed angolare. Rara. Carraro. - 600,002047 Espr. da Como a Berna con Democr. 20 + 50 + 100 l. (561+564+565) sfuggitiall'ann. ed annullati in transito da ambulante svizzero 23.5.50. Carraro. - 125,002048 Manoscritti racc. con lett. di accompagnamento da Genova 12.9.50 a Parigi conDemocr. 20 + 50 + 100 l. (561+564+565). Non comune. Carraro. - 200,002049 Racc. da Udine 31.3.50 in Cecoslovacchia con Democr. 15 + 100 l. (560+565).Fascetta ed etichetta al verso della censura. Bella. Carraro. - 100,002050 Targhetta per campione senza valore da Ventimiglia 18.6.50 a Winterthurcon Democr. 20 + 100 l. (561+565) + espr. 60 l. (31). Bella e rara. Carraro. ( *pag. 517) - 450,002051 Racc. da Napoli 27.1.51 a Jersey City (USA) con Democr. 100 l. + Lavoro20 + 100 l. (565+642+651). Rarissima affr. coi gemelli da 100 lire. Sor., ED,Carraro. ( * pag. 528) - 2.500,00V periodo tariffario - dal 1.9.1951 al 30.9.19572052 Espr. da Milano 13.10.51 ad Immenstaadt con Democr. 100 l. + Lavoro 20 l. +Montecassino 20 l. (565+642+664) + espr. 60 l. (31). Carraro. - 250,00usi per l'estero via aerea2053 Racc. aerea da Milano 23.8.46 a Morrestown con Democr. 1 l., 3 es. + 25 l. +100 l. (550+562+565). Busta lacerata nell'apertura. Sirotti, Carraro. ( * pag. 23) - 450,002054 Racc. aerea da Milano 11.10.46 a B. Aires con Democr. 20 l., 3 es. + 100 l.,dent. 14 1/4 x 14 1/4 8 es. (561+565). Tracce di colla. Prima data nota deidentellati 14 1/4 x 14 1/4. Carraro. - 400,002055 Racc. aerea da Milano 5.12.46 a B. Aires con Democr. 2 + 5 l. + 25 l., 2 es. +100 l., 13 es. (552+555+562+565). Busta con mittente ritagliato. Rara. - 250,002056 Sacchetto telato per campione senza valore racc. aereo da Milano 25.7.47 aB. Aires con Democr. 6 l. + 20 l., 2 es. + 100 l., 4 es. (556+561+565). Tracce dicolla. Rara. ( * pag. 459) - 300,002057 Racc. aerea da Venezia 5.9.47 in Egitto con Democr. 100 l., 3 es. (565) + PARadio 20 l., 2 es. + 50 l., 2 es. (138+141). Il 100 l. in basso con la varietà diriporto "doppia incisione". Lievi pieghe. Sirotti, Carraro. - 300,002058 Racc. aerea da Milano 10.10.47 a N. York con affr. Democratica fronteretro:1 l., 2 es. lacerati + 15 l., 2 es. + 100 l., 23 es. di cui 21 dent. 14 1/4 x14 1/4 e 2 dent. 14 x 13 1/4 (550+560+565). Tassata in arrivo consegnatasse USA da 10 cent. - Rara, difetti. ( * pag. 522) - 1.000,002059 Busta telata racc. aerea da Genova 13.11.47 a Teheran (IRAN) con Democr.100 l., 4 es. (565) + PA 6/3,20 l. ed i sei valori Radio (135/41). Leggermentesporca e con qualche difetto ma insieme raro. Carraro. ( * pag. 420) - 250,00180


lotto n. vendita su offerta cat. € base €2060 Racc. aerea da Genova 11.12.47 negli USA con Democr. 25 l., 21 es. + 100l., 44 es. di due lastre diverse e di due diverse dentellature come benespecificato dal circostanziato cert. Carraro:"unico doc. a me noto affr. contre diversi valori da 100 lire" (563+565). Alcuni difetti. Da esaminare. - 1.250,002061 Campione senza valore racc. aereo da Parma 13.12.47 in Australia conaffr. fronte-retro di complessive 3184 lire comprendenti 30 es. del 100 l.Democratica (565) di due dent. diverse ed uno con doppia incisione +valori complementari di PO + PA. Alcuni difetti ma insieme molto raro.Carraro. ( * pag. 525) - 1.000,002062 Racc. aerea da Roma 13.12.47 a N. York con PA Regno 2 + 5 l. (15+16) +Democr. 20 + 100 l. (561+565). Unica affr. nota del 100 l. Democr. + altivalori PA Imperiale. Ray., Carraro. ( * pag. 519) - 5.000,002063 Aerea da Milano 15.1.48 in Australia con Democr. 10 + 20 l. + 100 l. dent.14 1/4 x 14 1/4, 1 es. - il primo in alto a sinistra - e 10 es. dent. 14 x 13 1/4(559+561+565-). Pochissime lettere note con questa combinazione dei 100lire. Rara. Carraro. - 1.500,002064 Aer. da Milano 22.4.48 a Rio de Janeiro con Democr. 10 l. + 100 l., coppia +quartina (559+565). Bella e non comune. - 200,002065 Sacchetto telato campione senza valore racc. aereo da Genova 12.5.48 a N.York con Democr. 15 l., 2 es. + 100 l., 3 es. (560+565) + PA Campidoglio 100 l.,3 es. con difetti (142). Rara affr. con gemelli. Carraro. ( * pag. 448) - 350,002066 Sacchetto telato campione senza valore aereo da Genova 27.8.48 negli USAcon Democr. 6 l. + 10 l. spillato + PA S. Caterina 200 l., 5 es.(556+559+565+A147). Raro. Carraro. ( * pag. 509) - 450,002067 Racc. aerea da Roma 18.12.48 in Brasile con Democr. 20 l., 2 es. + 50 l., 2 es.+ 100 l., 2 es. (561+564+565) + PA Campidoglio 100 l., 2 es. (142). Bella e noncomune affr. coi gemelli da 100 lire. Carraro. - 300,002068 Cart. aerea da Capri 27.5.49 a Rio de Janeiro con Democr. 20 + 100 l.(561+565) + espr. 25 l. (28). Non comune. Carraro. - 250,002069 Partecipazione di nozze aerea da Catania 7.7.49 a N. York con Democr. 3 + 20+ 100 l. (553+561+565) + espr. 25 l., 3 es. (28). Molto rara. Carraro. - 200,002070 Racc. aerea da Milano 7.7.49 a Bello Horizonte (Brasile) con Democr. 10 l.difettoso + 25 + 50 l. + 100 l., 2 es. di cui uno ann. a penna(559+562+564+565) + PA S. Caterina 100 l., 3 es. + 200 l. (A146/7). Rara affr.comprendente valori gemelli. - 2.000,002071 Aerea da Roma 1.9.49 per l'Ohio (USA) con Democr. 30 l., 2 es. + 100 l. +Risorgimento 100 l. (563+565+591). Bella e rara affr. coi gemelli da 100 lire.Carraro. - 750,002072 Racc. aerea da Venezia 28.10.49 negli USA con Democr. 100 l. + Alpini 15 l.(565+592) + PA Radio 35 l. (140). Bella e non comune. - 200,002073 Racc. aerea da Sanremo 12.11.49 in Argentina con Democr. 10 l. +Magnifico 20 l. + Romana 100 l. sul fronte e Democr. 10 l., 4 es. + 100 l., 2es. al retro (559+565+608). Bella e rara affr. coi gemelli da 100 lire. Carraro. - 1.200,002074 Lett. aerea da Milano 22.12.49 a N. York con "rossa" da 95 l. + Democr. 15 + 20+ 50 + 100 l. (560+561+564+565). Bella e rara. Carraro. - 150,002075 Aerea da Torino 29.12.49 a B. Aires con Democr. 100 l. + Volta 50 l. 13 1/4 x 131/4 (565+612/I) + PA 25 l. (133). Sirotti, Carraro. ( * pag. 497) - 500,002076 Racc. aerea da Palermo 7.1.50 negli USA con Democr. 25 l. + 100 l., 3 es.(562+565) + PA Campidoglio 300 + 100 l. (143+145). Rara. Cert. Carraro. ( *pag. 380) - 1.250,002077 Biglietto aereo da Chiusaforte 25.3.50 in Argentina con Democr. 15 + 25 + 50 +100 l. (560+562+564/5). Qualche ingiallimento. - 100,002078 Aerea da Castellammare di Stabia 5.4.50 a N. York con Democr. 15 l. + 100 l.varietà di riporto "triangolino evanescente", posizione 50 del foglio della lastra(560+565-), con macchia d'inchiostro blu. Busta lacerata nell'apertura. Carraro. - 700,002079 Racc. aerea da Milano 18.4.50 a N. York con Democr. 10 l., 4 es. + 15 l., 3 es.+ 100 l. + Fiera Milano 20 l., 2 es. (559+560+565+616) + PA Campidoglio 500 l.(144). Bella e non comune. Carraro. ( * pag. 513) - 200,00181


lotto n. vendita su offerta cat. € base €2080 Racc. aerea da Firenze 26.9.50 a Parigi con Democr. 100 l., coppia + Tabacco55 l. + Belle Arti 20 l. (565+632+631). Carraro. ( * pag. 500) - 150,002081 Aerea da Milano 4.11.50 negli USA con Democr. 15 l. + 100 l. dent. 13 1/4 x 14(560+565-). Raro il 100 l. su lett. con questa dentellatura. Cert. ED, cert. Sirotti. - 700,002082 Racc. aerea da Prato 8.2.51 negli USA con Democr. 100 l., 2 es. + Lavoro 5l. + coppia 35 l. (565+637+645) + PA Campidoglio 1000 l. (145). Rara.Carraro. ( * pag. 785) - 1.250,00destinazioni estereEuropa2083 AUSTRIA - racc. da Roma 1.10.47 a Vienna con Democr. 3 l., 2 es. + 4 l. + 100l. (553+554+565). - 75,002084 BELGIO - aerea da Monticello Brianza 1.9.48 a Bruxelles con Democr. 10 l. +20 l., 4 es. di cui uno difettoso + 100 l. (558+561+565). Carraro. ( * pag. 387) - 100,002085 BULGARIA - racc. da Milano 30.11.49 a Sofia con Democr. 100 l. (565).Carraro. - 150,002086 CECOSLOVACCHIA - aerea da Milano 3.10.48 a Praga con Democr. 15 + 100l. (560+565). Carraro. - 100,002087 CITTA' DEL VATICANO - racc. da Acqui 9.1.50 a Città del Vaticano conDemocr. 5 + 100 l. (555+565). Rara. Carraro. - 600,002088 DANIMARCA - aerea da Genova 21.12.48 a Copenhagen con Democr. 15 + 50l. + 100 l., 2 es. (560+564+565). - 100,002089 FRANCIA - racc. espr. da Ispra 2.12.48 a Parigi con Democr. 30 + 50 + 100 l.(563+564+565). Carraro. - 75,002090 GERMANIA ZONA AMERICANA - racc. da Milano 9.12.48 a Pappenheim conDemocr. 100 l. (565). Carraro. - 100,002091 GERMANIA ZONA BRITANNICA - racc. da Pesaro 5.12.49 a Egestorf conDemocr. 100 l. (565). Tracce di colla. Bella. - 150,002092 GERMANIA FEDERALE - espr. da Massa Lombarda 29.10.49 a Heilbronn conDemocr. 20 + 100 l. (561+565). Carraro. - 100,002093 GRECIA - aerea da Genova 24.5.50 per il Pireo con Democr. 5 + 100 l.(555+565). Carraro. ( * pag. 396) - 100,002094 INGHILTERRA - racc. da Genova 13.4.49 a Londra con Democr. 100 l. (565).Bella. Carraro. - 75,002095 SCOZIA - aerea da Genova 11.10.48 a Bellshill con Democr. 5 + 10 + 100 l.(555+558+565). Carraro. - 200,002096 JUGOSLAVIA - racc. da Milano 24.2.49 a Zemun con Democr. 100 l. (565).Bella. Carraro. - 100,002097 MALTA - racc. aerea da Milano 26.9.49 per la Valletta con Democr. 25 + 50 +100 l. (562+564+565). Chiav., Carraro. - 300,002098 PRINCIPATO DI MONACO - racc. da Torino 3.10.50 a Montecarlo con Democr.15 + 100 l. (560+565). Carraro. - 300,002099 NORVEGIA - racc. aerea da Bergamo 24.1.48 ad Oslo con Democr. 2 l.,quartina + 20 l. + 100 l., striscia di 4 es. (552+561+565). Tracce di colla. ( * pag.402) - 250,002100 OLANDA - aerea da Savona 15.5.50 a Rotterdam con Democr. 5 + 100 l.(555+565). Carraro. - 75,002101 POLONIA - racc. da Padova 10.3.48 a Lublin con Democr. 15 l., 2 es. + 100 l.(560+565). Debordanti in alto. Carraro. ( * pag. 404) - 500,002102 PORTOGALLO - racc. aerea da Cortina d'Ampezzo 30.9.47 a Lisbona conDemocr. 10 + 20 + 100 l. debordanti in alto (558+561+565). Carraro. ( * pag.404) - 300,002103 ROMANIA - racc. da Roma 13.7.50 a Bucarest con Democr. 15 + 100 l.(560+565). Bella. - 100,002104 SPAGNA - racc. da Cagliari 30.4.52 a Barcellona con Lavoro 5 l. + 15 l., 2 es.con difetti + Democr. 100 l. (637+641+565). - 250,00182


lotto n. vendita su offerta cat. € base €2105 SVEZIA - aerea da Genova 5.11.47 a Goteborg con Democr. 10 l. + 100 l.grinza d'applicazione (558+565). - 75,002106 SVIZZERA - espr. da Roma 24.12.48 a Ginevra con Democr. 10 l., 2 es. + 100l. dente mancante (559+565). Carraro. - 75,002107 TURCHIA - aerea da Milano 22.8.49 a Istanbul con Democr. 15 + 100 l.(560+565). Carraro. ( * pag. 409) - 125,002108 U.R.S.S. - racc. aerea da S. Margherita Ligure 14.7.48 a Mosca con Democr.10 + 30 + 50 + 100 l. (559+563+564+565) + 5 l. PA difettoso (129). Numerosibolli di transito fronte-retro. Rara. Carraro. ( * pag. 405) - 750,00Asia2109 ARABIA SAUDITA - aerea da Milano 6.5.50 a Taif con Democr. 100 l. isolato(565). Bella. Carraro. ( * pag. 414) - 500,002110 BIRMANIA - aerea da Roma 2.2.50 a Rangoon con Democr. 5 + 50 + 100 l.(555+564+565). Rara. Carraro. ( * pag. 615) - 600,002111 CEYLON - aerea da Milano 11.4.47 a Colombo con Democr. 5 l. + 100 l.,striscia di 3 es. (555+565) + Marinare 20 l., coppia (573) + PA Democr. 50 l.(132). Alcuni piccoli difetti nulla tolgono alla rarità dell'insieme. Carraro. - 600,002112 CINA - racc. aerea da Roma 26.1.48 a Shangai con Democr. 25 + 100 l.(562+565) + PA Democr. 50 l., coppia (134). Bella e rara. Carraro. ( * pag. 416) - 300,002113 CIPRO - aerea da Carezza al Lago 18.8.49 a Platres con Democr. 100 l. (565)+ espr. 10 l., 2 es. (26). Franc. con minimi difetti da debordo. Carraro. ( * pag.417). - 600,002114 HONG KONG - aerea da Prato 24.12.49 a Hong Kong con Democr. 20 l., 2 es.+ 100 l. (561+565). Rara. Carraro. - 500,002115 INDIA - aerea da Bari 10.11.50 a Bombay con Democr. 5 + 50 + 100 l.(555+564+565). Lievi pieghe. Carraro. - 100,002116 INDOCINA - cart. aerea da Roma 22.6.50 ad Hanoi con Democr. 15 + 20 + 100l. (560+561+565). Bella. Carraro. ( * pag. 419) - 500,002117 INDOCINA - aerea da La Spezia 30.9.47 a Saigon con Democr. 2 l. + 100 l., 2es. (552+565) + PA Democr. 50 l. rotto (132). Rara. Carraro. ( * pag. 419) - 500,002118 ISRAELE - aerea da Roma 22.5.50 a Haifa con Democr. 100 l. (565). Carraro. - 100,002119 MALESIA - aerea da Napoli 26.3.50 a Singapore con al retro Democr. 5 + 50 +100 l. (555+564+565). Rara. Carraro. ( * pag. 423) - 500,002120 PERSIA - racc. da Milano 29.4.50 a Teheran con Democr. 100 l., 4 es. (565) +affr. complementare fronte-retro con valori commemorativi e di PA. Frontespizioe retro della busta staccati e molto sciupati, da esaminare. Sirotti. - 300,002121 THAILANDIA - aerea da Noventa Vicentina 28.8.50 a Bangkok con Democr.100 l., 2 es. di cui uno rotto (565). Rara. Carraro. ( * pag. 425) - 450,002122 TURCHIA ASIATICA - aerea da Milano 17.12.49 a Izmir con Democr. 100 l.(565). Carraro. ( * pag. 427) - 200,00Africa2123 AFRICA DEL SUD-OVEST - racc. aerea da Solbiate Arno 27.10.48 a Windhoekcon Democr. 20 l., 4 es. + 100 l. (561+565) + PA S. Caterina 200 l. (A147).Rara. Carraro. ( * pag. 429) - 900,002124 AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE - racc. aerea da Roma 3.2.48 a Bamakocon Democr. 4 + 30 + 50 l. + 100 l., 3 es. (554+563+565) + PA Radio 6 + 10 +20 + 25 + 50 l. (136+137+138+13+141). Rara. Carraro. ( * pag. 436) - 800,002125 ALGERIA - racc. aerea da Voghera 3.9.49 ad Algeri con Democr. 5 l. + 15 l.,striscia di 3 es. + 100 l. (555+560+565). - 150,002126 ANGOLA - aerea da Genova 10.9.47 a Luanda con Democr. 5 + 100 l.(555+565) + PA Radio 25 l. con pieghe (139). Rara. Carraro. ( * pag. 430) - 600,002127 CAMERUN - frontespizio di lett. aerea da Milano 25.10.48 a Jaoundée conDemocr. 100 l. (565). Rara. Carraro. ( * pag. 431) - 400,002128 CONGO BELGA - frontespizio di racc. aerea da Lucca 3.5.49 a Elisabethvillecon Democr. 10 l., 4 es. 100 l. (559+565) + PA Democr. 50 l., 3 es. di cui unorotto (132). Rara. Carraro. ( * pag. 431) - 450,00183


lotto n. vendita su offerta cat. € base €2129 COSTA D'ORO - frontespizio di lett. aerea da Venezia 8.4.47 a Bolgatanga conDemocr. 50 l. + 100 l., 2 es. (564+565) + valori complementari Marinare. Rara. - 500,002130 EGITTO - racc. aerea da Prato 7.6.48 a Port Said con Democr. 20 l. + 50 l., 2es. + 100 l. (561+564+565). Censura egiziana. Carraro. - 125,002131 ERITREA - aerea da Orvieto 5.4.51 a Massaua con Democr. 100 l. (565) +Lavoro 20 l. (642). Tracce di colla. Carraro. - 125,002132 ETIOPIA - aerea da Firenze 26.11.48 ad Addis Abeba con Democr. 5 + 30 +100 l. (555+563+565). Carraro. ( * pag. 442) - 300,002133 LIBIA - racc. da Caltavuturo 15.1.51 per la Cirenaica con Democr. 4 l., 3 es. +100 l. (554+565) + al retro Democr. 1 l., 2 es. + Lavoro 1 l. (550+635). Carraro. - 200,002134 MAROCCO FRANCESE - aerea da Roma 1.12.49 a Casablanca con Democr.10 + 20 + 100 l. (559+561+565). ( * pag. 433) - 300,002135 RHODESIA DEL NORD - aerea da Milano 5.11.47 a Kitwe con Democr. 10 l.rotto + 100 l. (558+565). Carraro. ( * pag. 434) - 250,002136 RHODESIA DEL SUD - aerea da Roma 24.12.47 a Salisburgy con Democr. 15l., 2 es. + 100 l., 7 es. (560+565). Alcuni franc. difettosi ma raro insieme.Carraro. ( * pag. 434) - 400,002137 SOMALIA - aerea da Trapani 16.2.48 a Mogadiscio con Democr. 10 + 100 l.(559+565). Carraro. ( * pag. 443) - 125,002138 SOMALIA - aerea da Cremona 16.8.51 a Mogadiscio con Democr. 100 l. (565)+ Lavoro 15 l. (641). Indirizzo parz. cancellato. Carraro. - 200,002139 SUD AFRICA - aerea da Milano 2.11.48 a Joannesburg con Democr. 30 l. +coppia 100 l. (563+565). Carraro. - 100,002140 TUNISIA - racc. da Viareggio 22.12.48 a Tunisi con Democr. 100 l. isolato(565). Reso al mittente con numerosi bolli al retro. - 200,00Americhe2141 ARGENTINA - aerea da Tortoreto 16.10.47 a Buenos Aires con Democr. 1 + 4l. + 10 l., 3 es. + 100 l. (550+554+558+565). Carraro. - 75,002142 BRASILE - aerea da Padova 3.5.49 a Porto Alegre con Democr. 10 l. + 20 l., 2es. + 100 l. (559+561+565). Bella. Carraro. - 100,002143 CANADA - aerea da Napoli 24.11.47 a Toronto con Democr. 4 l., 2 es. + 20 l., 3es. + 100 l. (554+561+565). Carraro. ( * pag. 446) - 200,002144 CILE - aerea da Milano 19.9.50 a Santiago con Democr. 10 + 30 + 50 + 100 l.(559+563+564+565). - 100,002145 COLOMBIA - aerea da Genova 15.11.48 a Manizales con Democr. 15 + 20 +100 l. (560+561+565). - 100,002146 CUBA - aerea da Milano 14.12.46 a La Habana con Democr. 4 l. + 100 l.(554+565) + Democr. PA 5 l. (129). Ingiallimenti. Carraro. ( * pag. 452). - 600,002147 ECUADOR - aerea da S. Margherita 1.3.48 a Quito con Democr. 10 l., 2 es. +100 l. (559+565). Carraro. - 100,002148 HONDURAS - aerea da Casalmaggiore 3.7.51 a Tegucigalpa con Democr. 100l. (565) + Lavoro 5 + 20 l. (637+642). Rara. Carraro. ( * pag. 456) - 800,002149 MESSICO - aerea da Lucca 28.10.49 a Tacuba con Democr. 10 + 100 l.(559+565). Fresca. Carraro. - 125,002150 PANAMA - aerea da Roma 13.11.47 a Panama con Democr. 2 l. + 5 l., 2 es. +50 l. + 100 l. (552+555+564+565). Rara. Carraro. ( * pag. 456) - 500,002151 PARAGUAY - racc. aerea da Voltri 3.1.49 a Pilar con Democr. 5 l., 2 es. + 100l., 2 es. (555+565). Carraro. - 150,002152 PERU' - aerea da Asti 17.3.49 a Lima con Democr. 15 + 50 + 100 l.(560+564+565). Carraro. - 125,002153 TERRANOVA - aerea da Venezia 4.9.48 a Terranova con Democr. 5 l., 2 es. +10 l. + 20 l., 2 es. + 50 l., 3 es. + 100 l. (555+559+561+564+565) + PACampidoglio 100 l. (142). Due franc. piegati. Non comune affr. di gemelli conrara destinazione. Carraro. ( * pag. 451). - 900,002154 URUGUAY - aerea da Milano 20.11.46 a Montevideo con Democr. 5 + 10 l. +100 l., 3 es. (555+558+565). Carraro. - 125,00184


lotto n. vendita su offerta cat. € base €2155 VENEZUELA - aerea da Udine 10.1.49 a Caracas con Democr. 25 + 100 l.(562+565). Bella. Carraro. - 100,00USA2156 CALIFORNIA - aerea da Firenze 18.9.50 a Hollywood con Democr. 100 l. (565)+ Unesco 55 l. piegato, Anno Santo 20 l. + Ferrari 20 l. + Tabacco 20 l., 2 es.(619+620+622+630) + PA Campidoglio 100 l., 3 es. (142). ( * pag. 513) - 200,002157 CONNECTICUT - racc. da Venezia 4.7.47 a Granby con Democr. 4 + 100 l.(554+565) + Marinare 5 l. (570) + Democr. 1 l. PA (126). Bella. Carraro. - 100,002158 ILLINOIS - aerea da Milano 8.1.48 a Chicago con Democr. 100 l. (565) +Democr. 50 l. PA (132). Ingiallimenti diffusi. - 100,002159 LOUISIANA - aerea da Roma 9.9.46 a Columbia con Democr. 3 + 100 l.(553+565) + Democr. 50 l. PA difettoso (132). ( * pag. 464) - 300,002160 MASSACHUSSET - racc. aerea da Catania 9.9.49 a West Springfield conDemocr. 50 + 100 l. (564+565). Tassata in arrivo per cents 10 con unacoppia di segnatasse americani per diritti doganali. Carraro. ( * pag. 535) - 150,002161 MICHIGAN - aerea da Bolzano 7.6.49 a Dearborn con Democr. 10 + 100 l.(559+565) + Alfieri 20 l., coppia (605). Carraro. ( * pag. 494) - 100,002162 NEBRASKA - racc. aerea da Genova 3.11.50 a Lincoln con Democr. 2 + 3 +100 l. (552+553+565) + Anno Santo 20 l., 2 es. (620) + Fiera Levante 20 l. (627)+ Lanieri 20 l. (628). Carraro. - 200,002163 NEW YORK - aerea da Milano 9.1.47 a New York con Democr. 3 + 100 l.(553+565) + PA Democr. 5 l. (129). Carraro. - 75,002164 NEW JERSEY - aerea da Venezia 15.12.48 a Jersey City con Democr. 20 +100 l. (561+565) + Bassano 15 l. (592) + Donizetti 15 l. (593). Bella. - 75,002165 NORTH DAKOTA - aerea da Roma 24.9.49 a Fargo con Democr. 10 + 50 +100 l. (559+564+565) + Ponte S. Trinità 20 l., 5 es. (613). Lieve piega. - 200,002166 OHIO - aerea da Milano 27.5.48 a Cleveland con Democr .5 l., 2 es. + 100 l.(555+565) + Risorgimento 30 l. (589). - 100,002167 OKLAHOMA - racc. aerea da Torino 23.12.46 a Fort Sill con Democr. 50 l. +100 l., 3 es. (564+565) + Marinare 1 l. + 15 l. (566+572) + Democr. 50 l. PA(132). ( * pag. 504) - 250,002168 PENNSYLVANIA - racc. aerea da Napoli 24.11.48 a Scranton con Democr. 50+ 100 l. (564+565). Tassata in arrivo con segnatasse americano da cents10 per diritti doganali. Busta rossa non ben conservata. - 100,002169 PORTO RICO - cart. aerea da Napoli 1.7.50 a Santurce (Porto Rico) conDemocr. 10 + 100 l. (559+565). Carraro. ( * pag. 457) - 450,002170 WASHINGTON - racc. aerea da Torino 1.3.49 a Seattle con Democr. 15 + 20 +30 + 100 l., 2 es. (560+561+563+565) + PA Campidoglio 300 l. (143). Carraro. - 200,002171 WASHINGTON D.C. - aerea da Palermo Febbraio 1950 a Baltimora conDemocr. 25 + 50 + 100 l. (562+564+565). Lett. viaggiata con la valigiadiplomatica, franc. ann. in arrivo a Washington il 2.3.50. Carraro. - 200,00Oceania2172 AUSTRALIA - aerea da Milano 3.12.47 a Melbourne con Democr. 20 l. + 100 l.,4 es. (561+565). Bella. Carraro. - 125,002173 NUOVA ZELANDA - aerea da Milano 15.10.49 a Wellington con Democr. 20 l.,2 es. + 50 + 100 l. (561+564+565). Busta lacerata nell'apertura. Carraro. - 150,002174 ISOLE MARIANNE - cart. post. aerea da Voghera 13.9.49 a Guam conDemocr. 15 l. + 100 l., 2 es. (560+565). Rarità!. Carraro. ( * pag. 472) - 2.500,00AMG - VG2175 Campione senza valore aereo da Trieste 27.5.47 in Argentina con AMG-VG1 + 10 + 20 + 50 + 100 l. carminio vivo (8+11+12+20+21). Unico campionesenza valore col 100 l. Democr. e data nota più antica del 100 lire carminiovivo dent. 14 x 14 1/4. Carraro. ( * pag. 307). - 2.000,002176 Racc. da Trieste 7.7.47 in Nuova Zelanda con AMG-VG 10 + 25 + 100 l.(11+19+21). Bolli e fascetta della censura. Molto rara. - 1.750,00185


lotto n. vendita su offerta cat. € base €2177 Aerea da Trieste 21.8.47 in Australia con 5 l., 3 es. + Democr. 100 l.(10+21). Unica lett. per l'Australia con 100 l. AMG-VG. Rara. Carraro. ( *pag. 310) - 1.500,002178 Racc. espr. da Trieste 1.9.47 in Argentina con 5 + 20 + 100 l. (10+12+21) + PA10 l. (5). Non comune. Carraro. ( * pag. 278) - 800,002179 Assic. 5.000 lire da Trieste 2.9.47 a Genova con AMG-VG 100 l., 2 es. (21).Sono note due sole assicurate col 100 l. Democratica AMG-VG. Rara.Carraro. ( * pag. 305). - 3.000,002180 Racc. espr. da Trieste 2.9.47 a Zagabria con AMG-VG 20 + 50 + 100 l.(18+20+21). Bolli della censura e d'arrivo. Rara. Carraro. ( * pag. 305) - 1.500,002181 Aer. da Trieste 17.9.47 a N. York con AMG-VG 100 l. Democr., 2 es. (21) +PA 1 l. (2). Bella e rara. Carraro. ( * pag. 277). - 1.500,002182 Modulo per ammenda al personale (Mod. 99) con 100 l. AMG-VG (21)ANNULLATO con lineare, a Trieste 26.9.47. Bello e raro. Carraro. - 1.750,00AMG - FTT2183 Racc. di grande formato da Trieste 23.7.51 s Genova con AMG - FTTDemocratica 100 l., 12 es. + Lavoro 5 l. (67+92). Un 100 l. difettoso. Si trattadella più alta affrancatura nota per l'interno. Rara. ( * pag. 560) - 1.500,00falsi2184 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires, I tiratura litografica, dent. 11 1/4x 11 1/4, senza filigrana (Sassone Specializzato F23). Rarissimo: sono noti 5esemplari nuovi di cui questo difettoso. Da esaminare. Cert. Carraro. - 2.000,002185 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires, 2 es. rosso cupo I tiraturalitografica dent. 14 1/4 x 14 1/4 apposti al retro di busta da Cosenza (F23).Rarità. Carraro, G.Bolaffi, Sirotti, A.Diena, cert. E.Diena. ( * pag. 562). - 5.000,002186 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires, I tiratura litografica rosso cupo,dent. 14 1/4 x 14 1/4 (Sassone Specializzato F23) + Valori complementarisu lett. aerea da Cosenza 30.5.50 con indirizzo asportato e bollo d'arrivo diBuenos Aires. Ultima data d'uso conosciuta del falso del I tipo. Carraro,Sirotti, cert. AD, cert. G.Bolaffi. ( * pag 564) - 5.000,002187 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires carminio scuro II tiratura inlitografia, blocco di "A" posizione 3 (Sassone specializzato F23A) senzagomma. Raro. Cert. A.Diena, cert. G.Bolaffi. ( * pag. 565) - 1.250,002188 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires carminio, II tiratura, in litografia, dent.Lineare 11 1/2 x 11 1/2 (F23A) ann. amb. Messina - Napoli 16.11.50. Bello eraro. Sirotti, Carraro, cert. AD, cert. G.Bolaffi. ( * pag. 565) - 800,002189 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires carminio scuro II tiratura inlitografia, blocco di "A" posizione 3 (Sassone specializzato F23A) senzagomma. Raro. Cert. A.Diena, cert. G.Bolaffi. ( * pag. 565) - 1.750,002190 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires carminio scuro II tiratura, inlitografia, dent. 11 1/2 x 11 1/2 (F 23A) su lett. aerea in combinazione aDemocr. 50 l., 2 es. ann Amb. Messina - Napoli 2.11.50. G.Oliva, AD, Sirotti,Carraro, cert. E.Diena. ( * pag. 569) - 2.500,002191 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires, 2 es. carminio scuro II tiratura,in litografia, dent. 11 1/2 x 11 1/2 provenienti da due foglietti di destra,posizione 6 quello di sinistra e posizione 5 quello di destra (SassoneSpecializzato F23A) su lett. aerea a Buenos Aires ed ann. Amb. Messina -Napoli 3.11.50. Indirizzo parz. cancellato. Rara. G.Bolaffi, Sirotti, cert. AD, cert.Carraro. ( * pag. 570) - 2.250,002192 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires carminio intenso, II tiratura, inlitografia, dent. 11 1/2 x 11 1/2 (Sassone Specializzato F23A) + Lavoro 65 l.,2 es. su lett. aerea da Belmonte Calabro 20.9.52 a Buenos Aires. Indirizzoparz. ritagliato. Erroneamente indicato a pag. 581 del volume "Il 100 lire dellaDemocratica" come III tipo. Raro. Carraro, Sirotti, cert. ED. ( * pag. 581) - 2.500,00186


lotto n. vendita su offerta cat. € base €2193 Foglietto ricordo contenente 4 Democratica 100 l. falsi di Buenos Airescarminio, III tiratura, non dent. e senza gomma come di consueto(Sassone Specializzato F23B). Raro. Carraro, Sirotti, cert. AD, cert.G.Bolaffi. - 6.000,002194 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires carminio, III tiratura litografica,dent. 11 1/2 x 11 1/2, senza filigrana (Sassone Specializzato F23B) senzagomma come si consueto. G.Oliva, cert. Carraro. - 1.000,002195 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires carminio, III tiratura litografica,dent. 11 1/2 x 11 1/2 in quartina (F23B) senza gomma come di consueto.Rara. Carraro, Sirotti, cert. G.Bolaffi, cert. AD. - 5.000,002196 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires 2 es. carminio intenso, III tiraturalitografica, dent. 11 1/2 x 11 1/2 (F23B) su lett. aerea con indirizzo asportato ebollo d'arrivo a Buenos Aires. G.Oliva, Carraro, Sirotti. ( * pag. 580) - 1.250,002197 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires carminio III tiratura in litografia,dent. 14 1/4 x 13 1/4 (Sassone Specializzato F23B) + Lavoro 100 l. su lett.aerea da Cosenza 22.9.52 a Buenos Aires. Cinque solo le lett. note affr.con il valore gemello da 100 l. Lavoro, questa è l'ultima nota di tutti i falsidi Buenos Aires. G.Oliva, Sirotti, cert. Carraro. ( * pag. 581) - 5.000,002198 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires carminio scuro IV tipo inlitografia senza gomma (Sassone Specializzato F23C). Molto raro: solo 4es. nuovi noti. Sirotti, cert. Carraro. - 6.000,002199 Foglietto ricordo contenente 4 Democratica 100 l. falso di Buenos Airescarminio scuro IV tiratura in litografia non dentellati, non gommati, senzafiligrana (Sassone Specializza F23Ca). Posizione nr. 4 dell'unico foglioconosciuto comprendente sei blocchi di quattro. Rarità. Cert. Carraro. - 10.000,002200 Democratica 100 l. falso di Buenos Aires 2 es. in carminio intenso IVtiratura in litografia, dent. 11 1/2 x 11 1/2 (F23Ca) su lett. aerea a BuenosAires ed ann. amb. Messina - Napoli 17.9.51 indirizzo parz. cancellato. Rara.Carraro, G.Bolaffi, Sirotti, cert. AD. ( * pag. 593) - 5.000,002201 Aer. da Buenos Aires 14.8.52 ad Amantea con 2 falsi per posta diArgentina 1 p. rosso di PA + valori complementari. Bella e rara. cert. Colla. --1.500,001.500,00VISIONE DEI LOTTIpresso i nostri uffici, tutti i giornidalle 9,30 alle 17,30 - fino al 26 Giugno 2009è indispensabile un appuntamento telefonicoeA PALERMOA MILANOil 19 e 20 Giugno 2009 il 25 Giugno 2009esclusivamente previo appuntamento telefonicoVISIONE DEI LOTTIfino alle ore 13,00presso i nostri uffici in Piazza Enriquez 22/c - Dogana (R.S.M.)dalle ore 13,30 alle ore 14,55presso la sede dell'asta:Dogana (R.S.M.) - via 3 settembre 11il 27 Giugno 2009187


FILATELIA SAMMARINESE S.R.L.Piazza Enriquez 22/C - 47891 Dogana (R.S.M.)Tel. 0549.91.02.25 internazionele (+) 378.91.02.25 - tel/fax. 0549.90.97.42 internaz. (+) 378.90.97.42ORDINE D'ACQUISTO<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong> CON CHIUSURA 27 GIUGNO 2009Lotto n. Paese Prezzo massimo . Lotto n. Paese Prezzo massimo15% escluso . 15% escluso€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €Vi autorizzo ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati.Dichiaro di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni di vendita riportate su questo catalogo.NOMECOGNOMEINDIRIZZOCITTA' Ritirerò i lotti presso i Vs. ufficiTEL. ___________________________DATAFIRMA188


288297

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!