17.03.2015 Views

VENDITA GENERALE E INTERI POSTALI - Filatelia Sammarinese

VENDITA GENERALE E INTERI POSTALI - Filatelia Sammarinese

VENDITA GENERALE E INTERI POSTALI - Filatelia Sammarinese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1075<br />

<strong>VENDITA</strong> <strong>GENERALE</strong><br />

E <strong>INTERI</strong> <strong>POSTALI</strong><br />

SU OFFERTA PER CORRISPONDENZA<br />

E VIA INTERNET<br />

CHIUSURA 24 MARZO 2010 - ORE 19,00


FILATELIA<br />

SAMMARINESE<br />

<strong>VENDITA</strong> SU OFFERTA<br />

PER CORRISPONDENZA E VIA INTERNET<br />

CHIUSURA 24 MARZO 2010<br />

ORE 19,00<br />

<strong>GENERALE</strong><br />

ED<br />

<strong>INTERI</strong> <strong>POSTALI</strong><br />

FILATELIA SAMMARINESE srl<br />

Piazza Enriquez 22/c - 47891 DOGANA (R.S.M.)<br />

tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25<br />

tel/fax. 0549.90.97.42 - internazionale 00378.90.97.42<br />

www.filsam.com - e-mail: contact@filsam.com<br />

c/c postale n. 10247476 - c/c Banca Agricola Comm. IBAN: SM29 S030 3409 8000 0002 0607 306<br />

Capitale Soc. 26.000 € - Ric. Giur. del 28.11.95 - Reg. Soc. 1103 - Cod. op. SM 05675<br />

Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità Diretta Indirizzata<br />

autorizzazione n.683 del 19.06.2004 - della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino


TERMS OF SALE<br />

1 - All material is deemed authentic and free of any hidden defects, otherwise it would be indicated. The lots<br />

are described with utmost accuracy and good faith. Regarding photographed lots the reproduction is<br />

determinant for margins, centring, perforation, cancellation and general aspects of lots. The numeration is in<br />

conformity with Sassone catalogue for Italy, Italian territories and Europe while Yvert is used for countries<br />

abroad, with the Filagrano catalogue for the Interi Postali. Where appropriate other catalogues will be<br />

indicated in the description.<br />

2 – The <strong>Filatelia</strong> <strong>Sammarinese</strong> s.r.l. has the right to group, to withdraw and divide the offered lots, and to<br />

refuse offers arrived.<br />

3 - The base prices are expressed in euro (€). Offers lower than base prices will not be accepted.<br />

4 - The lots shall be awarded to the highest bidder, if there are several offers the successful bid shall be<br />

calculated by the last offer increased by 10% (example: base price 100,00 €: received offers 150,00 €,<br />

200,00 €, 300,00 €. The award price is 220,00 € for the bidder who has offered 300,00 €). Where we have<br />

received offers with the same price, the lot shall be awarded to the one which we have first received. Bids<br />

stating such expressions as “the best” or similar phrases will not be taken into consideration.<br />

5 - All bids can be accepted if underwrite on our internet site and finished within 7:00 p.m. on the 24 March<br />

2010, or must be mailed, faxed or otherwise received in our office of Dogana, Piazza Enriquez - 22/c, within<br />

7:00 p.m. on the 24 March 2010. Regarding all bids faxed, mailed or otherwise received in our offices: the<br />

bidder has the faculty to know whether his offer is the winning one or not by simply calling our offices; this<br />

service will be available only till (and not later than) 6:00 p.m. on March 24 th 2010. After 7:00 PM o’clock<br />

only the unsold lots offers will be accepted. The unsold lots will then be awarded to the first applicant at<br />

base price more commission.<br />

6 - In addition to the price awarded the buyer shall pay a 15% commission on the amount plus mailing<br />

charges 8,00 € for Italy and 12,00 € for countries abroad.<br />

7 - The awarded material must be collected in our office at Dogana (RSM). Every Buyers who want to<br />

receive lots at home by registered post must indicate it in their offer, undertaking very responsibility. In this<br />

case consignments will be sent only after payment. The material is considered consigned at the moment of<br />

the award. We do not accept cash on delivery.<br />

8 - Your payment must be made at the moment of your withdrawal, or in any case within 7 days from<br />

communication of your award. We prefer payment to our postal currant account NR. 10247476 or to our<br />

bank account #IBAN: SM29 S030 3409 8000 0002 0607 306 at Banca Agricola Commerciale in Dogana,<br />

RSM. Your ownership of lots shall be given only after your payment. In case of non payment of the ordered<br />

or received lots, FILATELIA SAMMARINESE reserves, in its own unobjectionable judgment, the power to<br />

act for the forced execution of the consideration obligations, both of its own and of the principal’s, or to<br />

impose the rescission of the contract with any consequent compensation.<br />

9 - The <strong>Filatelia</strong> <strong>Sammarinese</strong> may allow extension of payment, which must be agreed before your offer.<br />

10- Eventual claims must be made at the moment of your withdrawal in our office, otherwise within 7 days<br />

for mail-delivery. We do not accept claims for lots composed by more than 10 pieces nor for collections.<br />

11 - Sales by auction and all legal relations are subject to <strong>Sammarinese</strong> law. regarding disputes, San<br />

Marino’s law-courts are competent.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

SIMBOLI<br />

francobollo nuovo con gomma originale integra<br />

francobollo nuovo con gomma originale linguellato<br />

francobollo senza gomma<br />

francobollo usato<br />

documento - libro - pubblicazione<br />

frammento - frontespizio<br />

busta - lettera - piego - cartolina<br />

intero postale<br />

SIMBOLI <strong>INTERI</strong> <strong>POSTALI</strong><br />

usato<br />

nuovo<br />

SIGLE DEI PERITI ED ESPERTI<br />

Bot Giacomo Bottacchi<br />

Caf Egidio Caffaz<br />

Chiav Giovanni Chiavarello<br />

Colla Giorgio Colla<br />

AD Alberto Diena<br />

ED Enzo Diena<br />

EmD Emilio Diena<br />

RD Raffaele Diena<br />

Long Fiorenzo Longhi<br />

Ray Luigi Raybaudi<br />

Ray Maurizio Raybaudi<br />

Sor Silvano Sorani<br />

Vac Paolo Vaccari


CONDIZIONI GENERALI DI <strong>VENDITA</strong><br />

1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con<br />

la massima cura ed in buona fede. Per i lotti fotografati la riproduzione è determinante per quanto riguarda<br />

margini, centratura, dentellatura, annullo ed aspetto generale. La numerazione si riferisce al Catalogo<br />

Sassone per l’area italiana, al Catalogo Unificato per l’Europa ed al Catalogo Yvert per il resto del mondo, al<br />

Catalogo Filagrano per gli interi postali. Eventuali altri cataloghi sono indicati di volta in volta nella<br />

descrizione.<br />

2 - la <strong>Filatelia</strong> <strong>Sammarinese</strong> S.r.l. si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di raggruppare, ritirare e<br />

dividere i lotti offerti, nonché di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute.<br />

3 - I prezzi di base sono espressi in euro (€). Non vengono accettate offerte inferiori alla base.<br />

4 - I lotti vengono aggiudicati al maggior offerente. In caso di più offerte il prezzo di aggiudicazione sarà<br />

calcolato maggiorando la penultima offerta del 10% (esempio: base 100,00 €, offerte ricevute 150,00 €,<br />

200,00 €, 300,00 €. Il pezzo verrà aggiudicato a 220,00 € a chi ha offerto 300,00€). In caso di due o più<br />

offerte alla stessa cifra il lotto verrà aggiudicato a quella pervenutaci prima. Non si accettano offerte con la<br />

clausola “al meglio” o simili.<br />

5 - Tutte le offerte potranno essere accettate se sottoscritte sul nostro sito internet e terminate entro e non<br />

oltre le ore 19,00 del 24 marzo 2010 oppure pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso i nostri<br />

uffici di Dogana, Piazza Enriquez 22/c, entro e non oltre le ore 19,00 del 24 marzo 2010. Per le offerte<br />

pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso i nostri uffici l’offerente ha facoltà di richiedere<br />

telefonicamente se la propria offerta risulti o meno vincente; tale servizio verrà effettuato esclusivamente<br />

entro le ore 18,00 del 24 marzo 2010. Dalle ore 19,00 verranno accettate offerte solo per i lotti rimasti<br />

invenduti che saranno assegnati al primo richiedente alla base più commissioni.<br />

6 - Oltre al prezzo di aggiudicazione l’acquirente dovrà corrispondere una commissione onnicomprensiva<br />

del 15% oltre ad un rimborso spese pari a 8,00 € per l’Italia e 12,00 € per gli altri paesi.<br />

7 - Il materiale aggiudicato dovrà essere ritirato presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che<br />

desiderano ricevere i lotti al loro domicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell’ordine<br />

indicandone le modalità, assumendone il costo ed il rischio. In tal caso il materiale verrà consegnato solo<br />

dopo l’avvenuto pagamento. Il materiale s’intende consegnato all’acquirente al momento<br />

dell’aggiudicazione. Non si fanno invii contrassegno.<br />

8 - Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro, ed in ogni caso entro sette giorni dalla<br />

comunicazione dell’avvenuta aggiudicazione, preferibilmente a mezzo versamento nel nostro c/c postale n.<br />

10247476 o bonifico nel nostro conto IBAN: SM29 S030 3409 8000 0002 0607 306 presso la Banca<br />

Agricola Commerciale di Dogana, R.S.M. La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il<br />

totale pagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti <strong>Filatelia</strong><br />

<strong>Sammarinese</strong> si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di agire per l’esecuzione forzata degli<br />

obblighi di corrispettivo, sia propri che del committente, o di far valere la risoluzione del contratto con ogni<br />

conseguente risarcimento.<br />

9 - La <strong>Filatelia</strong> <strong>Sammarinese</strong> S.r.l. può concedere dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e<br />

concordate prima dell’eventuale offerta.<br />

10 - Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppure<br />

entro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. Non si accettano reclami<br />

per lotti composti da più di 10 pezzi né per collezioni.<br />

11 - La vendita all’asta così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto<br />

<strong>Sammarinese</strong>. Per ogni controversia è competente il foro di San Marino.<br />

VISIONE DEI LOTTI<br />

PRESSO I NOSTRI UFFICI,TUTTI I GIORNI DALLE 9,30 ALLE 17,30<br />

E' INDISPENSABILE UN APPUNTAMENTO TELEFONICO<br />

e<br />

AL CONVEGNO "MILANOFIL 2010"<br />

Milano - 19/21 marzo 2010<br />

esclusivamente previa richiesta telefonica<br />

entro mercoledì 17 marzo


FILATELIA SAMMARINESE S.R.L.<br />

Piazza Enriquez 22/C - 47891 Dogana (R.S.M.)<br />

Tel. 0549.91.02.25 internazionele (+) 378.91.02.25 - tel/fax. 0549.90.97.42 internaz. (+) 378.90.97.42<br />

ORDINE D'ACQUISTO<br />

CATALOGO CON CHIUSURA 24 MARZO 2010 ORE 19,00<br />

Lotto n. Paese Prezzo massimo . Lotto n. Paese Prezzo massimo<br />

15% escluso . 15% escluso<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

Vi autorizzo ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati.<br />

Dichiaro di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni di vendita riportate su questo catalogo.<br />

NOME<br />

COGNOME<br />

INDIRIZZO<br />

CITTA'<br />

Ritirerò i lotti presso i Vs. uffici<br />

TEL.<br />

___________________________ E-MAIL<br />

<br />

DATA<br />

FIRMA


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

LOTTI E COLLEZIONI<br />

1 Lomb. Veneto - 39 franc. di PO dal n.°1 al 45 per complessivi 9. 258 euro circa.<br />

Qualità mista generalmente buona. Da esaminare. 9258 800,00<br />

2 Regno d'Italia - varietà di dentellatura e di filigrana - oltre 150 franc. di PO e di<br />

servizi, nuovi ed usati. Insieme molto conveniente, da esaminare. - 3.000,00<br />

3 Regno d'Italia - varietà di stampa e di dentellatura - alcune centinaia di<br />

francobolli di PO e servizio. In prevalenza gomma integra ma anche usati e<br />

linguellati, raccolti in un album. Conveniente, alto valore di catalogo, da<br />

esaminare. - 4.500,00<br />

4 Perfin - un'ottantina di francobolli di Regno e Repubblica variamente perforati tra<br />

cui un 50 c. Tagliacozzo di ottima qualità. Da esaminare. - 125,00<br />

5 Colonie - lotto di decine di franc. con varietà di stampa, soprastampa o dentellatura.<br />

Qualità mista, da esaminare. Molto conveniente (Sassone oltre 8000 euro). - 1.250,00<br />

LOMBARDO VENETO<br />

6 I em. 6 frammenti con interessanti combinazioni: 15 c., 6 es. (6); 5 c., 2 es. (14); 30<br />

c., 2 es. + 45 c., ecc., ecc. - Un cert. Ferchenbauer + sigle. - 325,00<br />

7 Frammento da CREMA 1 GEN (51) - SD ann. di 5 c., striscia di 3 es. (1e) rasente in<br />

un punto. Fresco. - 225,00<br />

8 Framm. da Milano 3.5.51 con 5 c. + 10 c., 3 es. tutti del I sottotipo (1+2). Ray, cert.<br />

Bot. - 200,00<br />

9 10 cent. - 1 singolo + 4 framm. di cui uno con singolo, uno con singolo + coppia,<br />

uno con 5 c. e l'ultimo con 30 c. - Due cert. Ferchenbauer. - 500,00<br />

10 Frammento con 15 + 15 c. (3+4) ann. CREMA 19 APR (51) - SD. - 120,00<br />

11 Frammentino con 15 c. con spazio tipografico in basso (3k) + 30 c. (7) ann. COMO<br />

5-8/51. Bello. - 75,00<br />

12 Piccolo frammento ricongiunto con 30 c., 2 es. (7a) ann. CREMA 15 GIU (50).<br />

Primo mese d'uso. - 100,00<br />

13 30 c. corto in alto mostrante in basso metà della croce di S. Andrea (9), ann.<br />

PADOVA 25 FEB. Raro. Cert. Sor. - 600,00<br />

14 30 c.: una lett. + 2 framm. + 1 usato - ann. CREMA. Uno costolato. Da esaminare. - 75,00<br />

15 30 c. costolato in striscia di 3 es. (16) corta in basso, ann. col LOV di Crema. 4000 100,00<br />

16 45 c. costolato, striscia di 4 es. (17) corta in basso, ann. Crema su frammento.<br />

Raro. Cert. AD. 7500 250,00<br />

17 Frammento da COMO 11/10 con 15 c., 2 es. + 45 c., 2 es. (20+22) disposti a<br />

bandiera. Bello. - 100,00<br />

18 Frammento da Padova 26/5 con 3 s., 2 es. + 10 s. (29+31). A lato bollo P.P. - Bello. - 100,00<br />

19 II em. II tipo - 5 frammenti: 2 col 2 s.; 2 col 3 s. e 1 col 3 s., 2 es. Uno spillato. - 250,00<br />

20 Francobolli per giornali da 3 c., striscia di 3 es. ann. CENEDA (1). Cert. Ray. - 325,00<br />

21 Franc. per giornali grigio chiaro (10) con margini enormi, ann. col C1 grande I.R.<br />

Sped. Gazzette in Venezia. 1100 225,00<br />

22 Segnatasse per giornali da 2 kr. verde (1) su Gazzetta Piemontese del 11.07.55,<br />

toccato in un punto. Inoltre un usato dello stesso bollo e un usato e2frammentidel<br />

2 kr. rosso (3). - 100,00<br />

MODENA<br />

23 Senza punto - 4 val. diversi: 5, 15, 25 e 40 c. (1+3/5). Tutti belli ed AD. 500 120,00<br />

24 Senza punto 10 c. - 2 es. rosa chiaro e rosa vivo (2+2a). AD. 325 75,00<br />

25 Senza punto 15 c. splendido + con punto 10 c. corto a destra (3+9) su piccolo<br />

framm. - Entrambi i franc. con bordo di foglio inferiore. Bello. AD. - 140,00<br />

26 I em. 40 c. azz. scuro (6). Bot. 175 50,00<br />

27 II em. 10 c. rosa (9). Splendido. Bot. 700 200,00<br />

28 Gov. Prov. 15 c. bruno (13). Grandi margini e freschissimo. AD. cert. Bot. 3500 1.000,00<br />

29 Gov. Prov. 15 c. grigio (15). Bello. Bot. 500 + 175,00<br />

30 Gov. Prov. 40 c. carminio brunastro (17c). Bello. AD, Bot. 275 75,00<br />

31 Segnatasse per giornali 10 c. nero "aquilotto" (5). Freschissimo e con margine<br />

bianco anche in alto. EmD, AD, Ray, cert. Bot. 1600 400,00<br />

REGNO DI NAPOLI<br />

32 20 gr. I tav. - 2 es. (12) con vistose pieghe originali di carta. Una che lacera<br />

verticalmente il francobollo. Bot. 1800 225,00<br />

33 50 grana rosa brunastro (14) ben marginato e legg. assottigliato. Di ottimo<br />

aspetto. EmDiena, cert. Bot. 4500 400,00<br />

97


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

34 Gov. Prov. 8 val. cpl. (17/24). Bella serie. Molti G. Bolaffi, tutti cert. Bot. 2375 700,00<br />

PARMA<br />

35 I em. 5 c. giallo (1) bordo di foglio. Piccolo punto bruno. Golinelli, AD. 180 + 88,00<br />

36 I em. 10 c. bordo di foglio a sinistra (2). G. Bolaffi, AD. 180 88,00<br />

37 I em. 15 c. ben marginato (3). AD. 120 35,00<br />

38 II em. 25 c. ottimamente marginato (8) su piccolo framm. - Bello. AD. 725 225,00<br />

39 III em. 3 val. cpl. (9/11). Ottimi margini e molto freschi. AD, cert. Bot. 1620 500,00<br />

STATO PONTIFICIO<br />

40 II em. 3 c. grigio (15). Un filetto mancante a destra. Raro. Bot. 2200 300,00<br />

41 II em. 10 c. non dent. (17) angolo di foglio. Raro. Cert. Colla. 3000 + 800,00<br />

SARDEGNA<br />

42 IV em. 10 c. grigio bistro scuro (14Cf). AD, Bot. 650 100,00<br />

43 IV em. 20 c. indaco (15E). Splendido. AD, Bot., G. Bolaffi. 160 50,00<br />

44 IV em. 20 c. azz. grigio + 40 c. rosso vermiglio (15Cc + 16Da) ann. PESARO (SD<br />

pontificio) su framm. - Bot. - 60,00<br />

45 IV em. 80 c. giallo arancio (18C). AD, Bot. 650 150,00<br />

SICILIA<br />

46 Serie di 7 val. nuovi (2+5/6+11/14). Bella e non comune. Tutti AD e cert. Bot. 6750 1.800,00<br />

47 1 gr. verde oliva grigiastro II tav. (4), posizione 21. Bordo di foglio a sinistra e lieve<br />

piega orizzontale. AD, cert. Bot. 1200 + 200,00<br />

48 5 gr. II tav. vermiglio (11). Splendido. AD, Bot. 800 225,00<br />

49 50 gr. senza gomma (14). Splendido. AD. 375 100,00<br />

TOSCANA<br />

50 I em. 6 cr. (7) quattro margini bianchi. Splendido. AD, Bot. 400 150,00<br />

51 I em. 9 cr. (8) quattro margini bianchi. AD, Bot. 400 + 150,00<br />

52 II em. 1 q. nero con tre grandi margini e perfetto a destra (10). Fresco e raro. Cert.<br />

Bot. 1250 200,00<br />

53 II em. 6 cr. (14) quattro margini bianchi. Bello. AD, Bot. 250 + 100,00<br />

REGNO D'ITALIA<br />

VITTORIO EMANUELE II<br />

54 Uso fiscale: 10 c. Sard. (14Dca) + Regno 15 c., striscia di 3 es. a seggiola (12) su<br />

framm. ann. azz. del Municipio di Vergato. Piega verticale che interessa i due franc.<br />

a sinistra. Bot. - 120,00<br />

55 Prova di Saggio Sparre 30 c. in nero su cartoncino avorio con al verso decalco del<br />

valore da 3 lire e stampa normale spostata verticalmente e capovolta da 80 cent. -<br />

Raro. ED. - 150,00<br />

56 Prove di Saggi Sparre: 5 c. nero su cartoncino patinato e legg. ossidato e 15 c. nero<br />

su carta spessa verde. Due cert. ED. - 225,00<br />

57 Non emessi 5 val. (1/5). Freschi. 500 100,00<br />

58 Non emessi 5 val. cpl. in quartine (1/5). Splendide ed alcuni francobolli gomma<br />

integra. AD i migliori. 560 + 140,00<br />

59 Vitt. Em. II 10 c. bistro olivastro scuro (1a) su piccolo framm. da Campagna 1800 400,00<br />

60 Vitt. Em. II 40 c. (3) splendido per centratura e dentellatura. - 125,00<br />

61 Vitt. Em. II 80 c. (4). 90 30,00<br />

62 Vitt. Em. II 80 c., striscia orizzontale di 4 es. ben centrati bordo di foglio (4 l).<br />

Splendida. AD. - 400,00<br />

63 Vitt. Em. II 80 c. - blocco di 25 es. con l'ultima fila non dent. in basso (4 + 4 l.).<br />

Splendido. G. Bolaffi. - 1.500,00<br />

64 Cifra 2 c. bistro in quartina (10). AD. 240 + 75,00<br />

65 Vitt. Em. II 15 c. azzurro + 15 c. celeste latteo (11+11d) perfetti su frammentino.<br />

Bello e rara combinazione. AD, cert. Colla. 1750 + 400,00<br />

66 Vitt. Em. II 15 c. azzurro grigio (11e) su minimo framm., ann. Ferrara 25.1.63.<br />

Splendido. Cert. Colla. 1000 225,00<br />

67 Vitt. Em. II 15 c. azzurro - coppia con un es. senza effigie (11n). Bella e rara. AD,<br />

cert. Colla. 1600 400,00<br />

68 Litografico 15 c. saggio privo di ogni dicitura. ED. - 125,00<br />

69 Vitt. Em. II 15 c. litografico II tipo in blocco di 12 es. (13). Fresco. 300 75,00<br />

70 Falso di Napoli 15 c. azz. verdastro III tipo (F4) ann. Napoli 28.7.63. Splendido<br />

e raro. Cert. A.Diena, cert. Colla. 10000 3.000,00<br />

98


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

71 Vitt. Em. II 15 c. non dent. (L.18c) ann. col C2 di Lugo 1.10.1864. Bello e molto<br />

raro. EmD, Fiecchi, cert. Colla. 9000 2.000,00<br />

72 Vitt. Em. II 30 c. + 60 c. + 2 l. in quartine (19, 21/2) con centratura discreta/ottima. 840 150,00<br />

73 Vitt. Em. II 60 c. Londra lilla chiaro ben centrato (L.21). Splendido. Oliva, AD, cert.<br />

Colla. 1000 250,00<br />

74 Vitt. Em. II 2 l. Londra (L.22). Fiecchi. 450 60,00<br />

75 Vitt. Em. II 2 l. Torino in quartina (T. 22) angolo di foglio. Sor. - 100,00<br />

76 Vitt. Em. II - tre val. sopr. SAGGIO: 60 c. e 2 l. (21+22) + 30 c. con dent. ritagliata<br />

(19). - 125,00<br />

77 Vitt. Em. II 2 l. sopr. SAGGIO (22). Fresco. 240 75,00<br />

78 Vitt. Em. II 20 c. Londra celeste chiaro (L.26) con un dente in alto non allineato.<br />

Cert. Colla. 1125 225,00<br />

79 Vitt. Em. II 2 lire e Umberto I 2 lire (T.22, 42). Di eccezionale qualità. - 150,00<br />

80 S. Stato sopr. 2 c./0,05 l. ben centrato (30). Molto fresco e bello. 750 250,00<br />

81 S. Stato sopr. 2 c./0,30 l. (32). Freschissimo. AD, cert. Colla. 1125 250,00<br />

82 S. Stato sopr. 2 c./1 l. buona centratura (33). Cert. Colla. 2000 650,00<br />

83 S. Stato sopr. 2 c./5 l. buona centratura (35). Qualche dente non allineato. Fresco.<br />

Cert. Colla. 2750 500,00<br />

84 S. Stato sopr. 2 c./10 l. buona centratura (36). Cert. Colla. 2000 650,00<br />

UMBERTO I<br />

85 Umberto I 25 c. azz. (40) ben centrato, bordo di foglio e freschissimo. Cert. Colla. 2400 700,00<br />

86 Stemma 5 c. verde scuro ben centrato (44) bordo di foglio. AD, cert. Colla. 2500 + 600,00<br />

87 Umberto I 5 l. in quartina (49) con centro leggermente spostato in alto, di poco ma<br />

infrequente e visibile. - 75,00<br />

88 Umberto I 5 l., blocco di 6 es. (49) di ottima qualità. 1650 175,00<br />

89 Valevole 2/10 c. sopr. capovolta (50a). fresco e raro. AD. 700 200,00<br />

90 Umberto sopr. 20/50 c. violetto (58) ben centrato e freschissimo. Raro di<br />

questa qualità. AD, cert. Colla. 1400 500,00<br />

91 Stemma 5 c. ben centrato (59). Fresco. AD, cert. Colla. 1600 475,00<br />

92 Umberto I 10 c., blocco di 8 es. (60) angolo di foglio con numero di tavola "3920". - 100,00<br />

93 Umberto I 20 c., blocco di 15 es. (61) angolo di foglio con numero "3819". 5 es.<br />

mancanti di un foro di dentellatura e con un foro spostato a destra. - 200,00<br />

94 Umberto I 25 c., blocco di 10 es. (62) angolo di foglio e numero di tavola "3413". - 125,00<br />

95 Umberto 5 l. in quartina ben centrati (64). Due con invisibili tracce di linguelle e due<br />

gomma integra. Molto bella. AD. - 100,00<br />

96 Umberto I 5 l. usato (64) col blu legg. spostato. 300 50,00<br />

97 Stemmi 3 val. cpl. in quartine (65/67) con buona/ottima centratura. Gomma scura<br />

come sovente. 800 100,00<br />

VITTORIO EMANUELE III<br />

98 Leoni 5 c. con decalco in blocco di 9 es. (81s). 243 60,00<br />

99 Michetti 40 e 50 c. con decalco in quartine (84p+85p). Inoltre singolo da 25 c. (83p). 150 45,00<br />

100 Michetti 15 c. prova d'archivio su carta patinata senza gomma (86-). 350 60,00<br />

101 Garibaldi 4 val. cpl. (87/90). Splendida serie. 2400 700,00<br />

102 Garibaldi 5 e 15 c. - 2 val. in quartine usate (89/90). Belle e rare. Cert. E.Diena. 1700 500,00<br />

103 Michetti 15 c. non dent. in alto angolo di foglio (96f). Splendido. 450 + 140,00<br />

104 Michetti 15 c. - coppia di prova su cartoncino patinato non dent. (P96-). Splendida. - 175,00<br />

105 Michetti 20/15 c. sopr. fortemente spostata a destra con sbarrette in basso a sinistra<br />

(106-). Bello. - 100,00<br />

106 Leoni 15 c. non dent. in coppia (108d). 540 75,00<br />

107 Congresso Filatelico 4 val. cpl. (123/26). Cert. Colla. 1600 475,00<br />

108 Congresso Filatelico 15 c. (124) con le lettere della prima riga incomplete in basso.<br />

Non catalogato. Sor. - 200,00<br />

109 FIDE 20 e 30 c. con ritocco (131a+132a). 70 25,00<br />

110 Michetti 50/40 c. con sopr. obliqua in blocco di 20 es. (139e). Alcune pieghe e<br />

punti di ossido. Alcuni francobolli gomma integra. - 500,00<br />

111 Camicie Nere - prova 50 c. in nero (P148). Senza gomma, come catalogati. Colla. 400 120,00<br />

112 Manzoni 5 l. non dent. in quartina (156d) angolo di foglio con un es. con punto<br />

di mancanza di colla (valutato come linguellato). Fresca e rara. A. Bolaffi, Ray. 10200 + 3.000,00<br />

113 Crociera 7 val. cpl. (S.32) tutti ottimamente centrati. - 75,00<br />

MOLTI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI<br />

99


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

114 Michetti 25/60 c. (178) pos. 100 con due sole sbarrette in alto (da sopr. spostata<br />

ultima riga). - 50,00<br />

115 Floreale 75 c. (201) prova di macchina e prova della sola cornice floreale. Entrambe<br />

non dent. su carta non filigranata e non gommata. - 125,00<br />

116 I Milizia 1,25 l., coppia non dent. in mezzo (208c). 2000 400,00<br />

117 Filiberto 20 c. (226) centro spostato + 20 c. non dent. in alto (226k) nella non<br />

comune tinta oltremare chiaro. - 150,00<br />

118 Filiberto 13 val cpl. (226/38) con il 25 c. dent. 13 3/4 linguellato. - 300,00<br />

119 Parmeggiani 1,75 l. dent. 13 3/4 in striscia verticale di 4 es. (242) su framm.<br />

con ann. Bologna giugno 1929. Cert. A.Diena. Rarità. 15000 + 5.000,00<br />

120 Imper. 50 c. non dent. in coppia (251c). Lievi grinze originali. 800 300,00<br />

121 Imperiale 1 l. dent. fort. spostata nei due sensi (252Afa). Molto raro. Cert. Colla. 1250 400,00<br />

122 Fiume PO + PA 16 val. cpl. in quartine angolo di foglio (S.71) di cui 3 con numero di<br />

tavola. - 100,00<br />

123 Orazio PO + PA 13 val. cpl. (S.86). Freschissimi. 600 150,00<br />

124 Augusto PO + PA 15 val. cpl. (S.90). Freschi. 750 175,00<br />

POSTA AEREA<br />

125 Soprastampati 2 val. cpl. (S.1501). 225 60,00<br />

126 Crociera Transatlantica 7,70 l. (25). AD, G. Bolaffi. 550 175,00<br />

127 Zeppelin 6 val. cpl. (45/50). 160 50,00<br />

128 Crociera Nord Atlantica I-BISE 2 val. cpl. (S.1509C). 700 225,00<br />

129 Crociera Nord Atlantica I-NANN 2 val. cpl. (S.1509L). 700 225,00<br />

130 Crociera Nord Atlantica I-QUES 2 val. cpl. (S.1509O). 700 225,00<br />

131 Crociera Nord Atlantica I-TEUC 2 val. cpl. (S.1509S). 700 225,00<br />

SERVIZI<br />

132 Espresso - 60 c. dent. fort. spostata nei due sensi in blocco di 8 es. (7) angolo<br />

di foglio. Alcuni punti scuri nella colla. - 900,00<br />

133 Prop. di guerra - con emessi 3 val. cpl. (S.1601). Cert. Caffaz. 1750 550,00<br />

134 Franchigia Militare - oltremare vivo in foglietto di 6 es. (F1). Cert. Caffaz, cert. ED. 1600 400,00<br />

135 Segnatasse - 10 c. in coppia (1). AD, cert. ED. 5000 900,00<br />

136 Segnatasse - 10 c. blocco di 6 es. con 2 es. d'angolo con stampa mancante<br />

per ripiegatura del foglio (6) e quindi visibile al retro. Bello e raro. - 2.750,00<br />

137 Segnatasse - 60 c. prova non dent. (26). AD. - 150,00<br />

138 Pacchi postali - nodo 13 val. cpl. (S.2101) col 20 l. molto centrato. - 175,00<br />

B. L. P.<br />

139 B.L.P. 10 c. sopr. azz. I tipo (1). EmD., AD, cert. Colla. 1500 500,00<br />

140 B.L.P. 25 c. sopr. I tipo (3). Freschissimo. EmD., AD. 600 200,00<br />

141 B.L.P. 40 c. sopr. azz. capovolta I tipo (4d). AD. 200 65,00<br />

142 B.L.P. 40 c. sopr. I tipo azz. fort. spostata in alto a destra (4f). Un paio di denti non<br />

allineati. AD. 240 75,00<br />

143 B.L.P. 40 c. sopr. vinacea (4C). AD. 160 55,00<br />

144 B.L.P. 15 c. II tipo in quartina (6). Freschissima e rara. AD, cert. Colla. - 2.000,00<br />

145 B.L.P. 25 c. sopr. II tipo (8). Ottimamente centrato. EmD., AD. 960 300,00<br />

146 B.L.P. 50 c. II tipo (10). Bello. AD, cert. Sor. - 500,00<br />

147 B.L.P. 1 l. II tipo (12) ben centrato e fresco. EmD, cert. Sor. - 2.500,00<br />

148 B.L.P. 10 c. doppia sopr. III tipo (13d). Bella e non comune. AD. 300 100,00<br />

149 B.L.P. 10 c. sopr. III tipo (13A). Splendido. EmD., AD. 250 88,00<br />

150 B.L.P. 25 c. sopr. III tipo (16). Freschissimo. EmD., AD. 900 300,00<br />

151 B.L.P. 30 c. sopr. III tipo (17). Molto bello. EmD., AD. 650 200,00<br />

PUBBLICITARI<br />

152 Columbia 15 e 30 c. (2, 9) ottimamente centrati. 600 100,00<br />

153 Coen 25 c. quartina usata (5). Rara. - 500,00<br />

154 De Montel 50 c. vignetta fortemente spostata (12b) bordo di foglio. 180 60,00<br />

155 Tantal 50 c. senza spazio tra la vignetta ed il francobollo (18a). Raro. Cert. Colla. 1200 400,00<br />

156 Columbia 1 l. quartina usata (19). Rarissima. - 7.000,00<br />

ENTI PARASTATALI<br />

157 Assoc. Biblioteche Bologna 4 val. cpl. (1/4). Minima traccia di linguella, freschissimi. 120 45,00<br />

158 Biblioteche Circolanti Milano 4 val. cpl. con lievi ingiallimenti (13/16). Occasione. 1900 350,00<br />

159 Biblioteche Circolanti Milano 4 val. cpl. (13/16). Il 50 c. cert. Caffaz. 3400 800,00<br />

160 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 5 c., in coppia interspazio di gruppo con un valore<br />

ultima "o" rotta /17+17c). Piega diagonale. - 25,00<br />

100


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

161 Cassa Naz. Assic. Soc. 6 val. cpl. (24/29). Minima traccia di linguella, freschissimi. 250 80,00<br />

162 Consorzio Bibliot. Torino 4 val. cpl. (30/33). Freschissimi. 250 90,00<br />

163 Federazione It. Biblioteche Pop. 4 val. cpl. (34/37). 250 75,00<br />

164 Federazione It. Biblioteche Pop. 50 c. senza punto dopo "Pop" (36b), Colla. 675 225,00<br />

165 Gruppo d'Azione Scuola Milano 4 val. cpl. (38/41). Invisibile traccia di linguella. 175 65,00<br />

166 Lega Nazionale Trieste 4 val. cpl. (42/45). Cert. Caffaz. 3000 750,00<br />

167 Patronati Scolastici 4 val. cpl. (58/61) + Vigilanza Obbligo Scolastico 25 c. (69). 250 75,00<br />

168 Ufficio Nazionale Colloc. Disoccup. 7 val. cpl. con il 5 l. ottimamente centrato<br />

(62/68). Freschissimi. - 120,00<br />

REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA<br />

POSTA ORDINARIA<br />

169 G.N.R. 20 c. punto grosso dopo "N" e coppia 15 c. di cui uno punto quasi mancante<br />

dopo "N" (472/I + 473/I) + R.S.I. 1,25 l. su piccolo framm. 19.2.44. - 25,00<br />

170 G.N.R. Brescia 10 c. sopr. fort. spostata a sinistra in quartina "N.R. G." (471/Ie).<br />

Due es. integri. Ray. 600 175,00<br />

171 G.N.R. 35 c. sopr. capovolta (476a). Bello e raro. Oliva, Colla. 700 200,00<br />

172 G.N.R. Brescia 2 l. (482/I). Ray. 420 140,00<br />

173 G.N.R. 10 l. (486). Colla. 670 175,00<br />

174 R.S.I. 25 c. in quartina con un es. "Italiana" evanescente + un es. "Italiana"<br />

evanescente e quasi mancante + due es. normali (491-). - 60,00<br />

175 R.S.I. 5 val. sopr. capovolta tra cui 30 c. rosso bruno (592F non catalogato). - 75,00<br />

176 R.S.I. Saggio 1,25 + 1,25 l. sopr. dell'espresso (P9). 450 140,00<br />

SERVIZI<br />

177 PA - G.N.R. aeroespresso 2 l. Verona (125). Molto bello. Cert. Colla. 2250 800,00<br />

178 PA - R.S.I. Saggio 50 + 50 c. sopr. dell'espresso (P2). 600 200,00<br />

179 Prop. di guerra - G.N.R. Brescia mista 12 val. cpl. (S.1603). Alcuni franc. con lievi<br />

ingiallimenti. - 75,00<br />

180 Prop. di guerra - G.N.R. Brescia mista 12 val. cpl. (S.1603) con ann. di favore e<br />

valutati come linguellati. - 70,00<br />

181 Prop. di guerra - G.N.R. 25 c. sopr. sull'effigie (14/IIb). 350 100,00<br />

182 Prop. di guerra - R.S.I. sopr. capovolta - serie cpl di 12 val. (25/36a). - 50,00<br />

183 Prop. di guerra - R.S.I. sopr. capovolta - serie cpl di 12 val. (25/36a) tutti angolo di<br />

foglio superiore destro. - 100,00<br />

184 Prop. di guerra - R.S.I. 50 c. scambio di sopr. capovolta sulla vignetta e spostata in<br />

alto (34Cbb nota) angolo di foglio. Sor. 450 120,00<br />

185 Espressi - G.N.R. Verona 2 val. cpl. (19/20). Ray. 750 225,00<br />

186 Rec. autorizzato - R.S.I. 10 c. non emesso (3A). oliva. 400 90,00<br />

187 Pacchi p. - R.S.I. 12 val. cpl. (S.2104). Cert. Colla per i tre val. migliori. 2800 1.000,00<br />

188 Pacchi p. - R.S.I. sopr. 36 mm. - 5 val. diversi: 5, 25, 30, 50 c. + 1 l. (36a + 38a +<br />

39a + 40a + 42a). 325 88,00<br />

189 Pacchi p. - R.S.I. 10, 30 e 60 c. sopr. 36 mm. (37a+39a+41a). 225 65,00<br />

190 Pacchi p. - R.S.I. 4 l. sopr. 36 mm. (45a). Colla. 675 200,00<br />

191 Pacchi p. - R.S.I. 20 l. azz. 36 mm. (47a). Fiecchi, AD, cert. ED. 2250 600,00<br />

192 Segnatasse - G.N.R. mista VR/BS 13 val. cpl. (S.2308/I). Il 5 l. sopr. capovolta. 1400 450,00<br />

193 Segnatasse - G.N.R. mista VR/BS 13 val. cpl. (S.2308/I). Il 5 l. sopr. capovolta.<br />

Cert. Ray. per i valori migliori. 2800 800,00<br />

194 Segnatasse - G.N.R. Verona 25 c. sopr. capovolta (50a). 140 50,00<br />

195 Segnatasse - G.N.R. Brescia 50 c. (53/I) ann. originale. Bello e non comune. Ray. 300 100,00<br />

196 Franchigia militare - 1 kg. usato (1). Ray. 275 80,00<br />

197 Franchigia militare - 1 kg. in quartina (1). 400 100,00<br />

LUOGOTENENZA<br />

198 Mon. distrutti 2 l./25 c. sopr. capovolta (525a). G.Bolaffi. 450 100,00<br />

199 Coralit - il giro cpl. di 12 val. (1/12). Gomma integra i numeri 3/12 e senza gomma<br />

i numeri 1/2 (come sempre). Tutti bordo di foglio e cert. ED. 1500 + 475,00<br />

REPUBBLICA ITALIANA<br />

POSTA ORDINARIA<br />

200 Democratica 25 c. dent. legg. spostata in senso verticale in blocco di 15 es. (545).<br />

Ingiallimenti. - 40,00<br />

201 Democr. 80 c. dent. fort. spostata in quartina tra cui due senza "Poste Italiane"<br />

(549u). Bella. 280 + 100,00<br />

101


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

202 Democratica 1 l. carta ricongiunta bordo di foglio (550t). Minima traccia di<br />

linguella. Rara. - 75,00<br />

203 Democr. 3 l., striscia vert. di 4 es. di cui 1 normale + 1 stampa incompleta + 2<br />

stampa evanescente (553+553g). 420 + 140,00<br />

204 Democratica 6 l., blocco di 6 es. di cui 4 con stampa evanescente e gomma<br />

integra + 2 es. normali linguellati (556+556g). Cert. Carraro. 600 200,00<br />

205 Democratica 8 l., striscia di 3 es. di cui 2 con stampa evanescente (557+557g).<br />

L'es. normale linguellato. Cert. Carraro. 600 200,00<br />

206 Democr. 10 l. arancio dent. fort. spostata in coppia vert. di cui uno, bordo di foglio,<br />

privo di Poste Italiane (559u). Bella. 250 + 75,00<br />

207 Democratica 15 l., coppia vert. di cui un es. stampato su carta ricongiunta<br />

(560+560t). Minimi ingiallimenti. Cert. Carraro. 400 140,00<br />

208 Democr. 100 l. II lastra non dent. orizz. (565ai). Bello e non comune. Ray. 550 175,00<br />

209 Risorgimento PO + EX 13 val. cpl. (S.136). 700 225,00<br />

210 Rep. Romana 100 l. (600) con inizio di filigrana lettere. - 75,00<br />

211 Volta 20 l. doppia dent. a sinistra, 2 es. in blocco con 4 es. normali angolo di<br />

foglio (611+611g). 500 + 150,00<br />

212 Lavoro 100 l. dent. di sinistra spostata a destra, grande bordo di foglio a sinistra<br />

(651-). Minimi ingiallimenti. Raro. - 140,00<br />

213 Ginnici 10 l. varietà triangolino fra "G" e "5" (662d). 500 150,00<br />

214 Pinocchio 25 l. fondo bianco (746a). 650 175,00<br />

215 Vespucci 25 l. con dent. inferiore fort. spostata in alto, bordo di foglio inferiore (749f)<br />

in coppia con un es. normale. 600 200,00<br />

216 Lavoro stelle 15 l. non dent. in quartina (757). Bella. - 250,00<br />

217 Siracusana non dent. - 5 valori diversi: 5, 10, 20, 25 ed 80 l. (762+764+768/9+776).<br />

Il 20 l. con lievi grinze. - 140,00<br />

218 Siracusana stelle II macchinette 4 val. diversi (762/IVm 764/IV, 767/IV, 769/IV).<br />

Raro il 5 lire con cert. Carraro. 2085 550,00<br />

219 Siracusana 100 l. con dent. di destra fort. spostata a sinistra, bordo di foglio con<br />

minima piega diagonale in coppia con es. normale (785+785f). Bella. 472 120,00<br />

220 Siracusana 100 l. stelle II tipo 65 DX, non dent. in alto, bordo di foglio in coppia con<br />

un es. normale (785+785/IF). Cert. Chiav. 620 200,00<br />

221 ONU 60 l. doppia stampa del rosso, I tiratura (807b). Bello e raro. AD, cert. G.<br />

Bolaffi. 1200 400,00<br />

222 S. Giorgio 500 l. dent. orizz. fort. spostata verticalmente (810/Ic). 160 50,00<br />

223 Siracusana 200 l. non dent. in alto, bordo di foglio in alto (816/Ib). Bello. 600 150,00<br />

224 Michelangiolesca 25 l., striscia di 3 es. di cui uno stampato su carta ricongiunta<br />

(904+904/Im). Splendida. Cert. Carraro. 700 225,00<br />

225 Siracusana 10 l., striscia di 5 es. di cui uno stampato su carta ricongiunta<br />

(1070+1070i). Cert. Carraro. 650 200,00<br />

226 Siracusana stelle 25 l. coppia vert. di cui l'es. inferiore carta ricongiunta<br />

(1073+1073i). Cert. Carraro. 650 200,00<br />

SERVIZI<br />

227 Espressi - 150 l. dent. fort. spostata in basso, coppia vert. con parte di altro franc.<br />

sull'angolo di foglio superiore (36a). 220 + 75,00<br />

228 Pacchi postali - ruota 1 l. non dent. in basso per salto di dent. in coppia verticale con<br />

es. più basso del normale (68+68/Ih). 90 + 40,00<br />

229 Pacchi postali - ruota 5 l. non dent. in alto, 2 es. in quartina con 2 es. normali<br />

(72+72f). Bella. Cert. Carraro. 270 88,00<br />

230 Pacchi postali - ruota 20 l. non dent. in alto, bordo di foglio, in coppia orizz. (74f).<br />

Bella. 350 120,00<br />

231 Pacchi postali - ruota 500 l. ben centrato (80). Bello. - 140,00<br />

232 Pacchi postali - stelle 1000 l. non dent. orizzontalmente in striscia vert. di 4 es.<br />

angolo di foglio (102e). Bella. 1000 + 300,00<br />

233 Pacchi p. - 1000 l. stelle III tipo dent. lineare 13 1/4 in senso orizz., non dent.<br />

verticalmente in coppia orizz. bordo di foglio (102-, Sassone specializzato<br />

96Eb). Bella e rara. Catalogo del Sassone Specializzato. Cert. Carraro. 1500 + 550,00<br />

234 Pacchi postali - stelle 1000 l. dent. fort. spostata verticalmente (102-). - 50,00<br />

235 Pacchi postali - stelle 2000 l. non dent. in basso, bordo di foglio, in coppia vert. con<br />

es. normale (103f). 300 100,00<br />

102


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

236 Pacchi postali - stelle 2000 l. con decalco completo in quartina (103-) angolo di<br />

foglio. Bello. - 120,00<br />

TRIESTE A<br />

237 Risorgimento 13 val. cpl. (S.3) tra cui il 100 l. fil. lettere parziali. - 75,00<br />

EMISSIONI LOCALI<br />

238 Livorno - Visita di Mussolini 30 c. (1) bordo di foglio. 320 100,00<br />

239 Livorno - Visita di Mussolini 30 c. (1) su framm. ann. 11.5.30 (F.D.C.). Chiav. 250 + 75,00<br />

240 Prestito della Libertà 1945 20 c. in quartina (247). Cert. Biondi. - 75,00<br />

241 Base Atlantica - Italia Rep. Fascista. la serietta di 5 val. (S.2). Due Ray. 350 100,00<br />

242 Base Atlantica - 50 c. coppia di cui uno senza soprastampa (11d). Rara. Ray. - 175,00<br />

243 Base Atlantica - 30 c. coppia di cui uno senza soprastampa (10d). Rara. Ray. - 175,00<br />

244 Castiglione d'Intelvi - Stemma 2 val. cpl. (16/17). Inoltre serie normale linguellata<br />

(14/15) e serie cpl. soprastampata (18/19). 140 45,00<br />

245 Castiglione d'Intelvi - Stemma sopr. 50 c./1 l. coppia orizz. non dent. verticalmente<br />

(18-). Probabilmente deriva da coppia non dent. in mezzo. Ray. - 100,00<br />

246 Guidizzolo - 1 l./10 c. (1). Bello. Ray. 140 45,00<br />

247 Guidizzolo - 1 l./10 c. in rosso in quartina (2). 120 40,00<br />

248 Teramo - PO + PA + Ex 16 val. cpl. (1/16). Bella. Cert. Ray per i due val. migliori. 900 250,00<br />

249 Teramo - 15 e 25 c. sopr. capovolta (1a+3a). I due valori noti con questa varietà.<br />

Ray. 180 60,00<br />

250 Teramo - sopr. capovolta 20 c. + espr. 1,25 l. (2b+16b). Ray. 230 75,00<br />

251 Teramo - 35 c. varietà seconda "a" di "Italiana" di altro carattere (5g). Rara. Ray. 400 140,00<br />

C. L. N.<br />

252 Aosta - le prime due serie sopr. (1/8). Tutti Ray. - Belli. 250 88,00<br />

253 Aosta - 2 foglietti non dent. (1/2). Belli. Colla. 700 200,00<br />

254 Arona - Mon. distrutti sopr. 10 val. cpl. (1/10). Belli e non comuni. Cert. Ray. 600 200,00<br />

255 Arona - espr. 1,25 l. sopr. (16). Cert. Ray. 240 75,00<br />

256 Arona - sopr. rossa su 25 c. Mon. distrutti (20). Cert. Ray. 300 100,00<br />

257 Arona - sopr. rossa su 3 l. Mon. distrutti (23). Raro: tiratura 200 es. - Ray. 1000 300,00<br />

258 Barge - PO + Ex sopr. 12 val. (1/11+18). 9 val. siglati Ray. Bell'insieme. 680 225,00<br />

259 Barge 80 c. PA in blocco di 6 es. (15). Raro. Ray. - 1.000,00<br />

260 Imperia 75 c. con filigrana, gomma integra, Ray. ed Avanzo (7) + gli altri valori della<br />

serie linguellati (1/6+8/12). Tutti Ray. 700 200,00<br />

261 Imperia - Mazzini 3 val. con varietà: 25 c. linea più lunga, 1 l. senza linee e 2,50 l.<br />

senza una linea (13/15 varietà). Non catalogate. Ray. - 60,00<br />

262 Imperia - PA 5 l. sopr. (17). Splendido. 160 50,00<br />

263 Imperia - Mon. distrutti sopr. non emessi 20 e 25 c. (22/23). Belli e rari. Cert. Ray. 2000 600,00<br />

264 Parma "Posta Partigiana" 2 val. cpl. i fogli di 50 es. (1/2). Rari. Ray. 37500 5.000,00<br />

265 Maccagno - Mon. distrutti 8 val. cpl. sopr. (1/8). Cert. Ray per i 7 val. minori, cert.<br />

Sor. per il raro 3 lire. 3150 1.000,00<br />

266 Mantova - 35 c. coppia di cui uno sopr. P.S.I. e l'altro senza sopr. (3c). Bella e non<br />

comune. Ray. 350 120,00<br />

267 Ponte Chiasso - PO sopr. 13 val. cpl. di cui 7 valori gomma integra<br />

(1/2+6+8/9+11+13) e 6 val. linguellati (3/5+7+10+12). Tutti Ray. 4840 1.200,00<br />

268 Savona - Mon. distrutti sopr. 11 val. cpl. (1/11). Punto giallo nel 25 cent. - Cert. Ray. 600 200,00<br />

269 Savona - Mon. distrutti 25 c. varietà "L" spostata a sinistra (4a). Non comune. Ray. 60 25,00<br />

270 Savona - fogli di prova delle soprastampe C.L.N. del valore ordinario e<br />

dell'espresso in rosso ed in nero su fogli stampati da entrambe le facciate. 2<br />

cert. Ray. - 2.000,00<br />

271 Sesto Calende - Mon. distrutti sopr. 9 val. cpl. (1/9). Ray. 900 300,00<br />

272 Valle Bormida - 50 c. sopr. vermiglio (5A). Splendido e raro: tiratura 200 es. - Cert.<br />

Caffaz. 400 150,00<br />

273 Valle Bormida - Mon. distrutti sopr. 7 val. cpl. tra cui il 30 c. senza gomma<br />

(1/3+5/7**, 4 senza gomma). Tutti Ray. 260 80,00<br />

274 Valle Bormida - Perseo 20 c. in foglio di 10 es. senza gomma (10). 125 + 40,00<br />

OCCUPAZIONE FRIULI-VENETO<br />

275 Occ. Austriaca del Friuli - il giro cpl. di 72 segnatasse non emessi (C1). Cert.<br />

Ray. 1850 450,00<br />

276 Municipio di Udine 5 c. in coppia tete-beche "Annullato" (1c). - 200,00<br />

103


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

277 Ven. Giulia 3 h. "senza punto dopo 18" (16k, posizione 12 del foglio). Splendido e<br />

raro. Mondolfo. 3300 600,00<br />

278 Ven. Giulia 20 c. non dent. in quartina bordo di foglio (23h). Cert. Sor. 3600 900,00<br />

279 Trento - Trieste 20 c./20 c., blocco aperto di 30 es. che a causa di piega di<br />

carta presenta parte dei valori sopr. e parte senza sopr. tra cui sono evidenti 5<br />

coppie con e senza (5+5c). Altri con sopr. al retro. Da esaminare. - 650,00<br />

FIUME<br />

280 Sopr. Fiume a mano I tipo 10 f. carminio (8/Ia). Splendido e raro. AD, Oliva. 800 225,00<br />

281 Sopr. Fiume a mano III tipo 10 cor. (21/I-III). Bello e raro. Mondolfo, Oliva. 1100 300,00<br />

282 Pro Fondazione Studio 12 val. cpl. (62/73) con linguelle leggerissime. Belli. Alcuni<br />

val. AD. 500 150,00<br />

283 Valore globale 45/45 c. non dent. in coppia vert. (112d). 180 60,00<br />

284 Gov. Prov. PO 15 val. (149/63). Bella serie. La lira AD. 600 175,00<br />

285 Espressi Reggenza Italiana del Carnaro 2 val. sopr. (3/4). Il 30 cent. AD. 450 120,00<br />

286 Arbe 5 e 10 c. sopr. capovolta "Reggenza It. (5c+6c). Sor. - 300,00<br />

DALMAZIA - CORFU'<br />

287 Dalmazia espr. non emesso 1,20 l. (2). Buona centratura. 550 100,00<br />

288 Corfù 3 val. cpl. (S.31). 275 45,00<br />

LUBIANA<br />

289 R. Commissariato Civile/territori Sloveni - 75 franc. sopr. con varietà di<br />

soprastampa (39/40+35/37). Cert. E.Diena per i 35a/38a. - 750,00<br />

290 4 d. Alto Commissariato con sopr. capovolta (48a). Cert. Ray. 1200 200,00<br />

CEFALONIA E ITACA<br />

291 Em. di Argostoli 10 d. Mitologica, coppia verticale con unica sopr. apposta "a<br />

cavallo" (21A). Rarità: 4 es. noti. ED, AD, Mondolfo, cert. Ray. 12000 6.000,00<br />

292 Em. di Argostoli PA 2 dr. in coppia vert. sopr. a mano "isola" (26). AD, Sor.<br />

Mondolfo. - 500,00<br />

293 Cefalonia e Itaca - Em. di Itaca 1,50 dr. sopr. a mano con "O" maiuscola (41). Bello<br />

e raro. AD, Chiav., cert. Ray. 3000 700,00<br />

CORFU'<br />

294 PA 50 l. varietà "o" invece di "p" (1b) su frammento. Molto raro. Cert. Colla. 2500 + 600,00<br />

ZANTE<br />

295 28 franc. di PO + Pa su 4 fogli telegramma ed ann. Zante 1.5.1941. Sono<br />

presenti i rari Effigie di Giorgio II 100 d. (4) e Monumento Equestre 30 d. (19):<br />

1/5+7/19+24+32+A2/4+A6+A8/10+A12). Raro insieme. AD. - 5.000,00<br />

296 Previdenza Sociale sopr. a mano 3 val. cpl. (23/25). - 400,00<br />

OCCUPAZIONI II GUERRA - VARIE<br />

297 Zona Fiumano-Kupa - Pro Opere Nac. Maternità e Infanzia serie di 6 val. + varietà<br />

(doppia, invertita, ecc.). Complessivamente 14 es. singoli + 3 quartine. - 500,00<br />

298 Montenegro - PA sopr. 8 val. cpl. in quartine (1/8). Belle e rare, la maggior parte<br />

gomme integra. AD. - 500,00<br />

299 Occ. Jug. Trieste - 2 val. fil. corona 1 l./30 c. siglato ED e Mondolfo e 10 l./30 c.<br />

siglato ED (12/13). Belli e rari. 1840 500,00<br />

300 Occ. Jug. Istria - 15 val. cpl. (22/36). Alcuni siglati Ray, Mondolfo e Sassone. 650 175,00<br />

301 Litorale Sloveno - 52 segnatasse montati su cartoncini con didascalie con varietà. - 500,00<br />

302 Zara - sopr. III tipo "D" in gotico e "B" in elzeviro - 12 valori (1/11+13). Insieme<br />

non comune. - 2.000,00<br />

COSTANTINOPOLI<br />

303 II em. 5 val. diversi fino al 2 pi. (8/12). 390 75,00<br />

304 Sopr. non emessi 8 val. cpl. (68/75). Alcuni gomma integra. I due valori migliori AD. 200 + 75,00<br />

COLONIE ITALIANE<br />

305 Insieme di francobolli differenti in serie cpl. e con annulli probabilmente originali<br />

(alcuni firmati). Notali 5 l. III Fiera e 5 l. Calcio. Da esaminare. 3400 350,00<br />

306 Cirenaica - Istituto Agricolo Cirenaica 5 val. cpl. (S.18) sopr. "SAGGIO". - 50,00<br />

307 Castelrosso - 60 c. doppia sopr. in quartina (22b). Rara: 100 es. noti nuovi. - 600,00<br />

308 Egeo - Pittorica 10 c. varietà "taliane" in coppia col normale (4a). 300 75,00<br />

104


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

309 Egeo - Pittorica non dent. 25, 50 e 1,25 in quartina (6b+8b+9b). Qualche grinza, da<br />

esaminare. EmD, G. Bolaffi. 1920 350,00<br />

310 Egeo - Medaglie PO + PA 20 val. cpl. (S.16). Discreta freschezza. 2750 500,00<br />

311 Egeo - Pro Assistenza Egeo PO + EX 10 val. cpl. (S.24). Cert. Sor. per i tre val.<br />

migliori. 900 275,00<br />

312 Egeo - 4 franc. diversi: Karki 2 c. doppia sopr. (1a), 25 c. sopr. molto spostata in<br />

alto (5b), Lipso 40 c., striscia di 4 es con un es. stampa incompleta in alto (6+6a),<br />

Rodi 20 c. Michetti in quartina con doppia sopr. (12a). Due cert. Ray. - Tre franc.<br />

con gomma integra. Bell'insieme. 1480 275,00<br />

313 Egeo - Garibaldi, giro cpl. di PO per le 14 isole, con Castelrosso + i 7 valori di<br />

PA (S.94). 5750 1.000,00<br />

314 Eritrea - Umberto I 20 c. sopr. fortemente spostata a destra (5f), qualche dente non<br />

allineato. 500 100,00<br />

315 Eritrea - Floreale 2,50 l. sopr. fortemente spostata a destra in blocco di 12 es.<br />

(115). Varietà ancora non catalogata. Raro insieme. - 800,00<br />

316 Eritrea - Segnatasse sopr. Colonia Eritrea in basso - 10 valori (14/23 manca il 10<br />

lire). Il 20 c. siglato, il 2 l. cert. AD. - 400,00<br />

317 Libia - Pittorica 5 l., 2 es.: uno filigrana piccola croce (31y) e l'altro con un foro in più<br />

a destra (31-). - 50,00<br />

318 Libia - Pittorica 10 c. senza filigrana non dent. verticalmente (47g) in quartina con la<br />

coppia superiore che presente un'unica dent. orizz. molto spostata ed una<br />

mancante. Raro insieme. G. Bolaffi. Cert. Ray. - 400,00<br />

319 Libia - Pittorica 5 l. senza filigrana (163) ottimamente centrato. 540 75,00<br />

320 Libia - Pacchi p. 10 l. "LIBIA" al centro (10h) bordo di foglio. 225 50,00<br />

321 Somalia - 28 franc. di PO e servizi comprendenti varietà anche rare, di sopr. e<br />

dentellatura. - 400,00<br />

322 Somalia - Zanzibar 40 c./10 a. (9). Ray. 500 100,00<br />

323 Somalia - Giubileo 1 l. dent. 13 1/2 in quartina tra cui una coppia con piena filigrana<br />

lettere "ministero" (71+71e). 290 75,00<br />

324 Tripolitania - S. Francesco 5 l., coppia orizz. con dent. cieca in mezzo (32-).<br />

Rara. - 650,00<br />

325 Fezzan Occ. Francese - PA sopr. 7,50 su 50 c. - coppia orizz. di cui una varietà<br />

"due sbarre a destra" - posizioni 43 e 44 (2+2c). Rara. Cert. G. Bolaffi. - 400,00<br />

326 Somalia AFIS - le prime serie di PO e di PA (S.2, 43). 500 75,00<br />

SAN MARINO<br />

POSTA ORDINARIA<br />

327 Stemma 5 l. (22) di ottima centratura per questo valore. G.Bolaffi. 1500 300,00<br />

328 Vedute 1925 - 12 val. cpl. in quartine (107/118). Splendide. 700 225,00<br />

329 Onofri sopr. 3 val. cpl. in quartine (130/2) bordo di foglio. Belle e fresche. 1000 + 250,00<br />

330 S. Francesco 4 val. cpl. in quartine (137/40). Cert. ED per i due valori migliori. - 300,00<br />

331 Palazzetti 5 val. cpl. (159/163). Bella. Cert. Caffaz. - 650,00<br />

332 S.Francesco sopr. 2 val. cpl. (S.38) tra cui il 2,75 l. soprastampa "L. 2" difettosa. - 50,00<br />

333 Stemmi 20 l. azz. spostato in basso (293-). Non catalogato. - 40,00<br />

334 Roosevelt 5 l., coppia vert. con l'es. inferiore molto più corto: dent. sul colletto della<br />

camicia (303-). - 30,00<br />

335 Beneficenza su 1 l., blocco di 10 es. con doppia sopr. (318b/322b). Raro. - 350,00<br />

336 Beneficenza su 4 l. blocco di 15 es. con sopr. fortemente spostata in basso<br />

(323d/327d). Splendido e raro. AD. - 400,00<br />

337 Colombo 5 l. centro spostato in alto con dent. spostata e cartiglio a cavallo della<br />

dent. (376). Insieme non catalogato. - 100,00<br />

338 Roosevelt 5 l., coppia vert. con un es. non dent. in basso e la dent. centrale<br />

spostata in alto + un es. normale (303fd+303). G. Bolaffi. 450 140,00<br />

339 Upupa 4 l. (513) colori fuori registro (doppio becco) in quartina. - 60,00<br />

340 Piccolo insieme di varietà di stampa e dentellatura tra cui pacchi p. 25 l. angolo di<br />

foglio non dentellato orizzontalmente. - 175,00<br />

SERVIZI<br />

341 Posta aerea - Vedute 75 c. quartina con due valori con stampa mancante da<br />

carta ricongiunta (51h). Rara. - 500,00<br />

342 Posta aerea - Cent. franc. USA 100 l. non dent. verticalmente (A 75da). G.Bolaffi. - 150,00<br />

343 Posta aerea - Pro Alluvionati 100 l. (PA100) in quartina con sopr. spostata in basso<br />

(2 mm) + quartina normale. - 60,00<br />

105


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

344 Posta aerea - Giornata Fil. S. Marino-Riccione 5 l., striscia di 4 es. non dent.<br />

orizz. ed in alto con l'es. inferiore doppia dent. in basso (106d) + un es.<br />

normale in basso. Rara. Cert. Ray. 1500 500,00<br />

345 Espresso - sopr. 60/25 c. (3) angolo di foglio parz. non dent. in alto per piega di<br />

foglio al momento della perforazione. Raro e bello. - 120,00<br />

346 Espresso - 1,25 l./60/30 c. sopr. capovolta in coppia vert. (6c) angolo di foglio.<br />

Splendida. 720 200,00<br />

347 Espresso - 1,25 l./60 c. NON DENT. IN ALTO (6d). - 65,00<br />

348 Espresso - 5 l. rosa (13) taglio chirurgico verticale. Vistoso. Gomma un pò<br />

"sofferta". - 30,00<br />

349 Espresso - 30 l. non dent. in quartina (15a) angolo di foglio. 320 120,00<br />

350 Foglietto - Veduta 500 l. (18). 1375 500,00<br />

351 Segnatasse - sopr. 5 val. cpl. (60/64) bordi di foglio in basso ed il 25 l. con<br />

interspazio. - 50,00<br />

VATICANO<br />

POSTA ORDINARIA<br />

352 Anno Santo 1933 - 4 val. cpl. (15/18). 175 55,00<br />

353 Congresso Giuridico 6 val. cpl. (S.10) ann. su foglio di carta. 275 + 75,00<br />

354 Stampa Cattolica 8 val. cpl. (S.11) ann. su foglio di carta. 185 + 55,00<br />

355 Basiliche 12/13 l. sopr. fort. spostata orizzontalmente (154/Id). Minimo cenno di<br />

piega. Bella varietà. 125 40,00<br />

PREFILATELICHE E FRANCHIGIE<br />

356 Gazzetta dei Tribunali del 30 AGO 1859 con C1 rosso " STAMPATI FRANCHI C.1<br />

R. POSTE MILANO". Sopra SI di Lonato. - 50,00<br />

357 Autorizzazione di trasporto merci del 5 LUG 1856 dato in Civitavecchia dal Console<br />

del Regno delle due Sicilie. Molto bello. - 60,00<br />

358 Notificazione della convenzione postale tra il Regno delle due Sicilie e la<br />

Grecia, dato in Napoli il 2 DIC 1840. Molto bello. - 60,00<br />

359 I.R. DIREZIONE DELLE POSTE L.V. in ovale su interno di lettera del 16 GEN 1864<br />

con interessante testo. - 60,00<br />

360 ABBIATEGRASSO - SD su busta 26.4.1832 a Parma con vari segni di tassa. - 60,00<br />

361 ACIREALE - ovale leggero in nero su lett. a Palermo. A lato CORRETTA e MSGA in<br />

violetto leggero. Tassata. - 20,00<br />

362 Circolare a stampa del 25 OTT 56 dall' I.R. DIR. SUP. DELLE POSTE L.V. per<br />

Agordo, relativa ai trasporti postali con le ferrovie. - 60,00<br />

363 Da Amsterdam 31 AGO 1696 a Firenze con manoscritto "f.co p. M.A", tassata<br />

34. Al retro segno di cavalcata. Interessante. - 140,00<br />

364 AQUILA - SD nero acquoso - su busta del 15 Feb 1812 a Verona. Bollo 30 /<br />

DIVISION. Interessante. - 100,00<br />

365 AULETTA - 13 prefilateliche con varietà di bolli anche non comuni (1828/46). - 200,00<br />

366 Austria - RECOMANDIRT + FRANCO in corsivi verdi + l'ovale verde MAHR-<br />

OSTRAU 30/7 (1841) su sopracoperta di lett. a Verona. Al retro sigillo in lacca con<br />

riproduzione di un velocipede. Splendida. - 150,00<br />

367 BADIA - 3 lett.: in cartella punteggiata 1808, in ovale + mese rosso 1812, Posta di<br />

Badia - SD 1804. Inoltre SD di Lendinara del 1812. Bell'insieme. - 80,00<br />

368 BAGNOLO/8 SET (51) in cartella su franchigia a Verolanuova. Bollo non comune. - 75,00<br />

369 R. POSTE / BAGNOLO M. in ottagono apposto sia al recto che al verso di piego in<br />

franchigia del 9 GEN 75 per Capriano con interessante testo di carattere postale. - 60,00<br />

370 BASSANO 9 LUG. (47) - SI e FRANCA entrambi neri su lettera a Castel - Franco.<br />

Al retro pagamento di 6 carantani. - 50,00<br />

371 Da Belluno 26 MAG 1726 a Mel con al retro bel sigillo a secco con leone alato. - 80,00<br />

372 Belluno - nero rossastro su lett. da Longarone 2.4.24 a Venezia, tassata 6 e corretta<br />

in 12 con a lato bollo rosso TR con graffa. - 60,00<br />

373 BENEVENTO - in cart. rossa su 2 lett. a Napoli del 1836. - 60,00<br />

374 Da Bergantino 14 GIU 1828 a Milano con cartella S. M. Maddalena. La lettera<br />

inoltrata per Venezia porta il timbro con datario al retro e lo SI in doppia cartella sul<br />

fronte entrambi rossi. Segni di tassa. - 60,00<br />

375 Piego da BIVONA 1 NOV 1825 a Girgenti con ovale Real Servizio e cerchio MSG-<br />

AMM. Tutti in rosso arancio. Molto bello. - 60,00<br />

106


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

376 Bologna 12.5.1837 - ricevuta di un "pacco franco" proveniente dalla Direzione<br />

delle Poste di Bologna. - 40,00<br />

377 Raccomandata da Bozzolo 14.2.(56) - LO su franchigia. Molto bella e non comune - 75,00<br />

378 FRANCA da BOZZOLO 9 GIU (42) - SD - a Mantova con croce in sanguigna. - 60,00<br />

379 Lettera del 22 GEN 1538 a Brescia con manoscritto "Citto Citto". Rara. - 150,00<br />

380 BRE/SCIA - C1 rosso al retro di lett. 19.3.1770 a Venezia con indicazioni<br />

manoscritte fronte-retro. - 60,00<br />

381 Da Brescia 15 SET (1842) per città tassata 2 carantani con al retro bollo SD<br />

"CIRCONDARIO". Interessante. - 60,00<br />

382 Da Brescia 27 NOV (45) tassata 6, poi cassata e nuovamente tassata 9. Al<br />

momento della spedizione fu apposto nuovamente il bollo di Brescia del 29. Doppia<br />

impronta del bollo T.R. - 80,00<br />

383 BROLO e R. SERVIZIO in ovale rossastri su piego da S. Angelo 19.2.1851 a<br />

Sinagra. - 60,00<br />

384 3 lettere per Milano: CALLIANO - ovale su lett. del 1838, CALLIANO 10 DEC +<br />

FRANCO su bustina, TRENTO 18 DEC su lett. gialla. Qualità mista. - 40,00<br />

385 CALTAGIRONE - ov. arancio su lett. 7.8. 1827 a Palermo con due diversi bolli<br />

circolari di controllo. - Bella. - 50,00<br />

386 Da Caltanisetta 10 FEB 1775 a Modena con bollo bruno acquoso di Palermo e<br />

cuore di Modena. Segni di tassa. - 75,00<br />

387 CANNETTO - SD rosso su lettera 5.10.1831 a Castiglione, tassata 8. - 40,00<br />

388 CAPO D'JSTRIA 11 AUG - nero su lett. in franchigia del 1850 per Treviso. - 40,00<br />

389 ASSICURATA - SD rosso da Cardinale ovale rosso 27.10.51 a Napoli. Bella. - 60,00<br />

390 FRANCA da CASALPUS/TERLENGO 19 GEN a Verona. Bella. - 60,00<br />

391 CAST.L FRANCO / D. BACCHIGLIONE con graffa, su lettera 7.5.1811 per - 60,00<br />

392 AFFRANCATA + CASTEL FRANCO - SI su lett. 4.5.1847 a Cascia. Rara. - 65,00<br />

393 C.S. PIERO - in cartella rossastra - su busta del 22 OTT 34 a Padova indirizzata "al<br />

Caffè dei Mercanti al Bò". - 60,00<br />

394 Ricevuta di racc. consegnata all'ufficio di Castiglione F.no per Arezzo del 9 Marzo<br />

1855 incollato alla sinistra della lettera. - 60,00<br />

395 Da Catania 5.12.60 a Palermo tassata 3 grana. Periodo di G. P. - 60,00<br />

396 "da Cavalese" manoscritto su lett. 16 aprile 1802 a Rovereto. Tassata. - 60,00<br />

397 Da CERVIA (SI) 6.6.1841 a Bologna con cors. AFFRANCATA. Bella e rara. - 100,00<br />

398 ASSICURATA da CESENA 30.5.1853 ad Imola contenente "6 boni per s. 24<br />

franchi". Al retro sigilli in lacca della Direzione Post. di Cesena (lacerati). - 100,00<br />

399 CHIAROM 1/MAR 1845 nero in cartella su lett. a Napoli con SD rossastro FRANCA. - 50,00<br />

400 CHIO/ZZA - ovale scalpellato - al retro di busta del 17 OTT 1802 a Venezia, sul<br />

fronte bollo 4 a tampone. Molto bella. - 100,00<br />

401 Da CITTADELLA - SD - 12 GIU 1830 a Vicenza tassata 2 poi 4. A lato cartella t.v. -<br />

Molto bella. - 80,00<br />

402 Da CIVIDALE 26 MAR (41) a Genova tassata 2. Manoscritto "Con Aus. £ 56:00 in<br />

oro". - 60,00<br />

403 Da Crefeld 5/12 (46) a Pescia con bolli T.A. Germ. Via della Svizz. e Bav. in nero,<br />

AUSTRIA/N.4. Vari segni di tassa. Interessante. - 60,00<br />

404 Racc. d'ufficio da Crema 5/2 LOV a Lodi. Non comune. - 45,00<br />

405 Da Crema - cartella - 2 lett. per Orzinovi: una del 1832 e l'altra del 1837 col bollo<br />

P.P. di colori diversi: rosso e nero. - 45,00<br />

406 Lettera franca da CUGGIONO 4 LUG (48) - SD a Milano. Al retro manoscritto<br />

"pagato c.mi 3 e firma". - 60,00<br />

407 CFC / V - nero acquoso su fronte di lett. da Desenzano 6.5.1784 a Brescia. - 30,00<br />

408 Raccomandata da Desenzano 19 DIC (52) - SD su franchigia. Manoscritto<br />

"Contenente L.3". Sigillo al retro. - 65,00<br />

409 Da ELBERFELD 11.12 (46) a Londra con manoscritto "Via Ostende" e "franco<br />

Triest" - SD nero FRANCO - Al retro C2 verde ALEMAGNE / CHEMIN DE FER. - 60,00<br />

410 Da ESTE - SD - 14 GEN 1820 a Venezia, tassata 20. Manoscritto "con un Gruppo<br />

di Lire Cinquecento e quattro, dico £ 504". - 60,00<br />

411 FRANCA da ESTE 8 SET (48) entrambi azzurri a Modena. - 50,00<br />

412 En-tete da Faenza 5 Pratile Anno 9° con sigillo rosso con figura. Mo lto bella. - 60,00<br />

413 Da Ferrara 18.7.1840 a Piacenza con FERRARA SD rosso + IMP. corsivo rosso al<br />

retro. Vari segni di tassa tra cui C.mi 35. - 50,00<br />

414 Da Filisburg 13.4.1683 a Brescia, franco Vicenza con manoscritto "CITO,<br />

CITO, CITISSIMO". Rara. - 150,00<br />

107


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

415 Lettera del 21 APR 1600 indirizzata ai Corsini a Firenze con manoscritto "franca<br />

fino a Mantova". Interessante. - 100,00<br />

416 Da Firenze 22 GEN 1803 a Padova tassata 12 e 15. Al retro bollo C.M. in ovale. - 80,00<br />

417 Splendida Valentina con rilievi a secco comprensiva di lettera interna da Firenze<br />

29 OTT 1816 per città, recapitata a mano. - 75,00<br />

418 GENOVA - brunastro su sovracoperta da Livorno 1780 a Roma. - 60,00<br />

419 3 lett. del 1840/43 con al retro RETRODATO in rosso: 2 da Genova ad<br />

Alessandria ed una da Bra a Torino. Varie tassazioni. - 45,00<br />

420 Da Glasgow 13 SET 1847 a Livorno con vari bolli e segni di tassa. - 60,00<br />

421 3 lett. con bolli P.P. di Gozzano, Novara (rosso) e Vercelli del 1820/47. Belle. - 60,00<br />

422 GUALDO - SD al retro di lett. 20.11.1850 a S. Angelo in Pontano. Non riportato<br />

dal Gallenga in periodo prefilatelico. - 150,00<br />

423 T.T./HAMBURG in ottagonale - su lett. del 4 MAR 1831 per Rovereto con vari segni<br />

di tassa fronte-retro. - 60,00<br />

424 ISEO - 5 lett. del 1816/55 con varietà di bolli, anche ripetuti. - 40,00<br />

425 LENDINARA + FRANCA su 2 lett. del 1843/49. Su una anche racc. in cartella. - 70,00<br />

426 LICATA 5 - brunastro - su lett. da Bisacquino 9 FEB 1806 a Palermo. Bella. - 35,00<br />

427 LICATA - azzurro - su lettera da S. Angelo 15 APR 1816 a Palermo + altra lettera<br />

con LICATA - brunastro - da Favara 18 OTT 1811 a Palermo. - 100,00<br />

428 Da Lione 8 SET 1844 a Pescia con bollo verde Corr. Estera da Genova con giglio<br />

al centro. Rara di questo colore. - 175,00<br />

429 TOSCANE - SD nero su lett. da Livorno 27.2.1789 a Marsiglia con segni di tassa. - 60,00<br />

430 2 lett. Franche da Lodi, di cui una anche racc. con bolli di foggia diversa del<br />

1846/7. Molto belle. - 75,00<br />

431 Da Lodi 20 GIUG (47?) a Mantova tassata 9 corretto in 6. Bollo rosso T.R. - 80,00<br />

432 8 lett. per il Lombardo Veneto da località straniere con manoscritti di provenienza od<br />

instradamento: "D' Inspruk", "Franco Trento", ecc. - Dal periodo napoleonico al<br />

1817. Alcune senza interno. - 225,00<br />

433 Da Londra 24 SET 1844 a Trento trasportata privatamente fino a Milano ove venne<br />

impostata il 2 Agosto. - 60,00<br />

434 Mantova - 2 belle en-tete (anno IX ed anno X). Una "con occhio entro triangolo". - 60,00<br />

435 MARSALA - ovale su lettera schiava del 26 OTT 59, tassata 3 gr. - 75,00<br />

436 ASSICURATA da Matera - ovale entrambi rossi - su busta del 20 GIU 1846 da<br />

Montescoglioso a Napoli. - 60,00<br />

437 Lettera da MEISSEN - Sassonia - 20 LUG 1838 per Bologna con tassa di 27<br />

carantani per 3 porti. Bollo di transito ALTA / GERMANIA NORD. - 60,00<br />

438 Da Melegnano/ 29 GEN (49) - SD a Milano tassata 3 carantani. Al retro manoscritto<br />

"PAGATO C.MI 15 / PAVASI". Splendida. Inoltre Melegnano in cart. rossa su lett.<br />

del 1819. - 50,00<br />

439 MENAGGIO 8 DIC (55) - SD su sovracoperta in franchigia. Bollo negativo con<br />

stemma al centro I.R. Uff. della Posta/Menaggio. Molto bella. - 45,00<br />

440 Da Messina 27 GIU 1690 a Livorno, tassata 34 con segni di posta ed augurali<br />

indicazioni di buon recapito. - 75,00<br />

441 MESSINA 17 GIUGNO 1813 - rosso - su busta per Napoli. Molto bella. - 60,00<br />

442 MESSINA 5 - arancio su lett. del 28 GIU 1813 a Palermo. Bella. - 50,00<br />

443 MESSINA - SD - 4 NOV 1819 - corsivo entrambi rossi su lett. a Palermo - SD<br />

MESSINA arancio in transito. Macchia d' umidità. - 60,00<br />

444 Assicurata - ovale da Messina 9 SET 1858 a Palermo. - 60,00<br />

445 MES/TRE - in doppio ovale con ornato - al retro di busta 11.3.1785 a Venezia con<br />

bollo a tampone. Splendida sigillo su ostia a sigillo Leone alato. Voll. - 80,00<br />

446 MIGLIARO - C2 con fregio al centro su lett. 10.11.1851 a Codigoro. Non comune<br />

in periodo prefilatelico. - 40,00<br />

447 Da Milano 1760 a Cremona con bollo nero ottagonale MIL./21. Tassata. - 30,00<br />

448 Da Torino 27 SET 1768 a Padova con timbro di Milano (doppia M) in transito.<br />

Tassata 10 a sanguigna. - 75,00<br />

449 Da Napoli 20 AGO 1774 a Milano con bollo ottagonale rosso "Mil.o/35". Fresca. - 60,00<br />

450 Mil. / 2 in ottagono azzurro sul fronte di busta da Ro 14 GEN 1807 a Treviglio. Al<br />

retro, sempre in azzurro, il bollo con graffa MIL. GEN. / 16. - 80,00<br />

451 7 lettere con testo del 1795/1814 con bolli di partenza o transito di Milano. - 100,00<br />

452 Piccolo corsivo circolare da Milano 15 SET 1805 circa l'apertura di un uffizio di<br />

Generale Corrispondenza. - 40,00<br />

108


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

453 Due buste con testo, una del 1809 per Pordenone con bollo "MILAN" azzurro, l'altra<br />

dell' Aprile 1814 per Lugano con corsivo "Milano" in cartella ottagonale. - 60,00<br />

454 CHARGE' rosso da Milano 3.2.(57) su franchigia all'Uff. Postale della stazione<br />

di Treviglio. Molto bella. - 65,00<br />

455 Racc. d'Ufficio dalla Direzione delle Poste di Milano a Bellaggio, ritornata a Milano<br />

con manoscritto "perchè fu da questo altro Mondo il giorno 9 corr.". Interessante. - 80,00<br />

456 Lettera in porto assegnato da Milano 29/10 (56) a S. Etienne tassata 10 con SD<br />

rosso VIA DEGLI / STATI SARDI. - 60,00<br />

457 Da Milano 3/9 (53?) a Bruxelles, non affr. e con vari segni segni di tassa fronteretro.<br />

Transito di Colonia. Interessante. - 100,00<br />

458 MILAZZO - ovale rosso - su busta 22.11.1839 a Palermo. Bollo di controllo. - 60,00<br />

459 ASSICURATA da MILAZZO (ovali neri) su lett.10.12.1849 a Palermo. - 50,00<br />

460 Bella en-tete della Rep. Cisalpina da Modena 28 Fruttidoro anno 8 su lett. a<br />

Mirandola. Al retro bollo a secco. - 60,00<br />

461 Modena - Lasciapassare rilasciato il 2 Marzo 1859 con vari timbri all'interno.<br />

Splendido. - 60,00<br />

462 DISTRIBUZIONE / POSTALE / MODENA - doppio ovale in azzurro su lett. del 18<br />

DIC 1848 per Modena. - 75,00<br />

463 Da Modena 24 DIC 1854 a Torino non affr. con bollo azz. in cartella PD e a lato<br />

manoscritto "£ 1,05". Dall'interno "Dall'Ufficio di posta, dove mi fanno il favore di<br />

riaprire il pacco della corrispondenza di Piemonte per mettervi questa mia,<br />

ect.....". - 120,00<br />

464 Bustina con bordi rifilati in rosso e chiudilettera adesivo con iniziali da Massa<br />

Carrara 13 LUG (58) a Modena tassata 10. - 60,00<br />

465 Raccomandata (n°44) da MONTAGNA - SD - 25 NOV 1829 a Venezia. Manoscritto<br />

" Con Austriache Lire Centoventi Centesimi ottanta £ 120 - 80", più altre. - 80,00<br />

466 Raccomandata da Montebello 19.12.(52) - LOV lett. in franchigia. Al retro 3 sigilli<br />

d'Ufficio. Molto bella. - 65,00<br />

467 Da Mosca 17.2.1820 a Roveredo con bollo MOSCOV in rosso e RUS in nero. Segni<br />

di tassa. - 80,00<br />

468 Da Muggia 9 FEB 1672 a Chioggia con manoscritto "Con una ......ed una scatoletta<br />

il tutto ben condizionato". - 60,00<br />

469 3 lett. per Napoli con i bolli "GERMANIA. TOSCANA e ROMAGNA" non ben<br />

impressi. - 80,00<br />

470 Napoli - corsivo nero su lett. per Genova del 10 Maggio 1757. Sul fronte "n"<br />

manoscritta ad indicare la provenienza col corriere di Napoli. Bella. - 100,00<br />

471 Napoli 4.4.1800 - bando postale con bello stemma sull'uso degli stemmi postali. - 60,00<br />

472 "L" in doppio rombo lilla su lettera da Napoli 18 Aprile 1812 a Castrovillari. - 60,00<br />

473 FRANCA da Napoli 10.4.1816 a Bari con bollo lillaceo N in un rombo. Rara. - 80,00<br />

474 Da NAPOLI 23.3.1846 impostata il 3 APR per Firenze e poi ritornata a Livorno. Al<br />

retro manoscritto del forwarder. Interessante. - 75,00<br />

475 P.P./NIZZA DI MARE - SD rosso su lett.13.11.36 a Genova. Non comune. - 50,00<br />

476 RACCOMANDATA da Ostiglia 27.12 (55) su franchigia a Bozzolo. Non comune. - 45,00<br />

477 PAD. P. VEN con leoncino su lett. 26.6.1728 per Venezia. Splendida. - 140,00<br />

478 Da Padova - ottagonale rosso 24 APR 1765 a Venezia con tassa 2 rossa.<br />

Manoscritto "con un fagotino segnato....". Bella. - 60,00<br />

479 PADO/VA - in ovale - al retro di busta del 26 Gen 1800 per Venezia con bollo 3 a<br />

tampone. Bella. - 100,00<br />

480 Ricevuta d'impostazione spedita da Padova 22 GEN 1873 a Piove di Sacco con C2<br />

del bollo di partenza di raro uso. - 80,00<br />

481 PALERMO - SD brunastro con iniziale in corsivo - su lett. 26.7.1813 a Petralia<br />

Soprana. - 50,00<br />

482 Dalla Dir. Gen. delle Poste di Palermo 30 MAG 1822 a Resuttano con ovale R.<br />

Servizio e bollo ovale di controllo. - 35,00<br />

483 FRANCA - SD nero - da PAOLA - ovale nero - del 1 Ottobre 1851 a Napoli. Bella. - 60,00<br />

484 Da Parigi 21 GEN 1850 al Caffè Pedrocchi Padova, tassata 32. Al retro bollo<br />

d'arrivo azzurro e bollo "C" in nero. - 60,00<br />

485 PATTI - ovale con fregi su lettera schiava del 26 MAR 60, tassata 3. - 75,00<br />

486 U.D.P. / PAVIA - brunastro in ovale su lett. 2 GEN 1816 per Chiari, tassata. - 60,00<br />

487 PAVIA - 4 lett. del 1794/1854. Due senza bolli postali e con manoscritti. Una con<br />

U.D.P./PAVIA confuso e la quarta del 1854 con R54 e tassa "4". - 70,00<br />

109


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

488 PENNE - SD verde - su busta a Napoli giunta il 2 SET 1818 con bollo CORRETTA<br />

in cartella. - 60,00<br />

489 FRANCA + PENNE - SD rossi - su lett. a Napoli ove giunse il 7 MAG 1821. - 60,00<br />

490 Da Pesaro 10 LUG 41 a Venezia e da qui ritornata con vari bolli di transito e segni<br />

di tassa fronte/retro. - 50,00<br />

491 AFFRANCATA - ASSICURATA da PESARO - corsivo - 11 LUG 1851 a Bologna<br />

con tratto incrociato a sanguigna. Bella. - 60,00<br />

492 FRANCA da PESCHIERA 5 GIU (49) - corsivo - entrambi neri su lett. a Mantova. - 60,00<br />

493 Piemonte - 6 lett. con bolli militari di franchigia (1843/81). Alcuni di buon interesse. - 75,00<br />

494 2 lett. da PIOVE: SD nitidissimo su lett. del 1808 e PIOVE - SD + PP su lett. del<br />

1818. - 50,00<br />

495 Da Pisa 30.7.1784 a Pesaro con "cuore" rosso di Bologna in transito. Non comune. - 60,00<br />

496 PIZZO - SD rosso-bruno, su lett. del 12.3.1826 a Napoli. Bollo di controllo. - 35,00<br />

497 POLIZZI - ovale nero - su lettera schiava, tassata 3 grana, per Palermo ove<br />

giunse il 9 FEB 59. - 125,00<br />

498 POTENZA - in piccolo ovale azzurro su lett. giunta a Napoli il 20.4.1818. - 40,00<br />

499 FRANCA - SD da Reggio ovale, su lett. del 28 GIU 54 a Catanzaro. - 30,00<br />

500 Da RIGA 18.6.1846 a Gera con segni di tassa e lineare nitido AUS RUSSLAND.<br />

Rara. - 100,00<br />

501 2 prefilateliche da Rimini con il bollo AFFRANCATA. Una con il corsivo nero (1824)<br />

l'altra con lo SD rosso (1847). - 35,00<br />

502 FRANCA - SD rosso su lett. da ROSSANO 10.11.1841 a Catanzaro. Bella. - 60,00<br />

503 SAMBUCA - ovale rosso con fregi - su lett. 5.2.1823 a Palermo tassata "2". Bella. - 60,00<br />

504 RACCOM. SD rosso su lettera da Sanguinetto 2/1 (-) C2 verde a Padova. A lato<br />

FRANCA SD rosso - Non comune. - 60,00<br />

505 S.SEVERO in ovale rosso + FRANCA - SD rosso su lett. completa del 26.6.1838 a<br />

Napoli. Molto bella. - 30,00<br />

506 FRANCA - SD nero - da S. Angelo di Lombardi a Napoli ove giunse il 18 OTT. 1832.<br />

Bollo DIR. SERVIZIO apposto in arrivo. - 60,00<br />

507 "Condannata a Baj tre" manoscritto su lett. da Senigallia 25.8.1848, trasportata<br />

privatamente. - 60,00<br />

508 REAL SERVIZIO da SICULIANA - entrambi in ovale nero - su piego 18.9.1822 a<br />

Girgenti. - 100,00<br />

509 SOLMONA - cors. rossastro su lett. 20.9.1804 a Napoli. Non comune. - 60,00<br />

510 ASSICURATA - da Introdaqua 3.3.52 a L'Aquila con ovale rosso di Sulmona. - 50,00<br />

511 Da Sondrigo 13 DIC 1848 a Vicenza con manoscritto "Condannata centesimi<br />

quindici a condizione che sia consegnata il giorno 14 xmbre" e "A Posta di Padova". - 80,00<br />

512 SOSPIRO - SD nero - su busta in franchigia del 24 GIU 52 a Cremona. - 80,00<br />

513 Da Strigno 20 MAR 1833 a Trento con manoscritto "per apposito Carradore con 10<br />

sacchi". - 60,00<br />

514 Gruppo contenente 26 fiorini in banconote spedito da Tajo 1865 a Gosaldo. Bollo<br />

rosso FRANCO. Al retro residuo di ceralacca "Diligenze..". - 100,00<br />

515 Da Tangarog 31 MAR 1840 a Trieste con segno di tassa. - 60,00<br />

516 TAORMINA GIARDINI - ovale nero - su piego a Palermo tassato e detassato. - 50,00<br />

517 Da Caltanisetta 11.3.60 - C1 con Palme a Niscemi. Lettera schiava per 3 grana.<br />

Ovale di Terranova fronte-retro. - 50,00<br />

518 THIENE - 4 lett. del 1805/48 tra cui "De Thiene" manoscritto (1805) ed una<br />

raccomandata (1848). - 100,00<br />

519 THIENE - SD nero - su busta del 19 MAG 1815 a Bolzano tassata 16 a sanguigna.<br />

Ultimi giorni d'uso in periodo transitorio. - 60,00<br />

520 Bella en-tete da Torino 4 termidoro anno 8 per Acqui con scritte "NAZIONE<br />

PIEMONTESE" a firma Ravel. - 80,00<br />

521 TRE/VISO - in ovale al retro di lett. del marzo 1789 per S. Vito al Tagliamento.<br />

Fresca. - 60,00<br />

522 TURIN - SD in transito su lett. da Parma 18.12.1787 a Parigi, tassata. - 50,00<br />

523 UDI / NE - ovale rosso su lett. da S. Vito del 15 LUG 1760. Manoscritto "Franca" e<br />

tratto rosso. Molto bella. - 120,00<br />

524 Da Venezia 24 APR 1571 a Brescia. Non comune. - 120,00<br />

525 Da Venezia 2 GIU 1575 a Verona con riga rossa e lettera D.V. Manoscritto "Con<br />

questa.....trentani in tanti Troni (??)". Interessante, da esaminare. - 150,00<br />

526 Da Venezia 4 DIC 1636 a Verona con cerchio e croce a sanguigna + indicazioni<br />

manoscritte. Al retro sigillo con corda. Molto bella. - 100,00<br />

110


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

527 Da Venezia 26.9.1681 a Montebello con 3 righe orizzontali a sanguigna. - 60,00<br />

528 Da Venezia 1 LUG 1752 a Verona con ann. rosso a cerchio con all'interno figura<br />

non interpretabile sormontata da corona. Tassata. - 60,00<br />

529 Da Venezia 26 NOV 1768 per Valvasone, manoscritto F.nca e bollo ovale di<br />

controllo. - 80,00<br />

530 Da Venezia 22 FEB 1771 a Verona con cerchio rosso e croce di S. Andrea.<br />

Bollo a secco e annotazione fronte/retro. Interessante. - 100,00<br />

531 Da Venezia 29.3.1777 a Verona con manoscritto "Franca" e tratto oriz. a sanguigna<br />

con a lato bollo ovale confuso. - 60,00<br />

532 "Franca di tutto" manoscritto + tratto e cerchio a sanguigna su busta del 12 Feb<br />

1784 per Venezia "con lire quattrocento quattro - dico 404". - 100,00<br />

533 VENEZIA-TFinovalealretrodibustaaVerona.Segno 4 di tassa a tampone.<br />

Splendida. - 60,00<br />

534 Da Verona 18 APR 1690 a Venezia con cerchio a Sanguigna e manoscritto "con un<br />

processo sigillato". Bella. - 75,00<br />

535 VE/RONA in cerchio rosso con ornato su lett. del 31 AGO 1761 a Venezia con<br />

tassa 4 a tampone rosso. Bella. - 60,00<br />

536 Da Verona 16 AGO 1781 a Venezia con bollo ovale nero con griglia interna.<br />

Manoscritto FRANCA e segno in sanguigna. Freschissima. - 55,00<br />

537 Da VE/RONA - C2 al retro su lett. del 13 AGO 1792 a Venezia con bollo ovale CFC.<br />

Manoscritto "Franca" e tratto a sanguigna. - 120,00<br />

538 VERONA A DESTRA 7 Ott 1803 su busta a Montecchio. In transito fu manoscritto<br />

"Mantova fr.a.". - 60,00<br />

539 "Da Verona Austriaca" manoscritto su busta con bollo 5 a Vicenza che in arrivo<br />

pose il datario del 17 NOV 1804. - 60,00<br />

540 U. E. / VERONA in cartella sagomata su busta "da Venezia" manoscritto del 20 Ago<br />

1805 a Bolzano, tassata 8. Bella. - 100,00<br />

541 VERONA 8 AGO (1830) - SD nero grande su lett. per Trento con tratti incrociati a<br />

sanguigna. Non comune. - 75,00<br />

542 Da Verona 10 NOV (1834) a Trento con 2 impronte dello SI una nera l'altra rossa.<br />

Manoscritto "Franca". - 40,00<br />

543 I.R. UFFICIO DI POSTA IN VERONA - ovale su sovracoperta di lettera del<br />

7/12/1865 per città. Al retro sigillo amm.vo su ceralacca. Molto bella. - 100,00<br />

544 Da Vicenza 8 OTT 1756 a Venezia con bollo a ditale nero. Al retro bollo a secco con<br />

Leone alato ed interessante annotazione grafica. - 100,00<br />

545 U. E. / VICENZA - in cartella sagomata rossa - su busta del 20 Feb 1805 a Bolzano<br />

tassata 8 a sanguigna. Bella. - 80,00<br />

546 4 R.U.C. / VICENZA in cartella sagomata su lett. 1.2.1806 a Venezia. - 100,00<br />

547 Da VIENNA/30 MAJ + FRANCA in cartella a Verona con al retro sigilli in lacca tra<br />

cui quelli della posta di Vienna. Bella. - 100,00<br />

548 VILLA/FRANCA - ovale con fregio su carta intestata del 16 APR 1812 a Verona.<br />

Molto bella e non comune. - 60,00<br />

549 Da VITERBO 9 APR 65 a Roma con ovale DIREZIONE DI VITERBO + SD<br />

ASSICURATA. Bella sopracoperta indirizzata al Principe Massimo. Inoltre ASSIC.<br />

della Direzione del 3.6.1857 con manoscritto "Franco bolli sc. 1,00" - 80,00<br />

550 Raccomandata in franchigia da Volta 11.1.(-) a Cremona. Non comune. - 120,00<br />

551 Da WEISSENHORN 28/8 (1848) a Trento con bollo rosso B.O.C. - Croce a<br />

sanguigna. Bella e non comune. - 60,00<br />

552 Da Zurigo 5 FEB 46 a Pescia con bolli T.A. Svizz. Via di Milano rosso, AUSTRIA/N.<br />

2 + altri segni di tassa e instradamenti. Interessante. - 60,00<br />

SANITA' e DISINFEZIONI<br />

553 Bando di Sanità dato in Torino 17 LUG 1598. Conservazione non buona ma raro. - 120,00<br />

554 En-Tete della Commiss. di Sanità da Bergamo 2 Ventoso anno IX con splendido<br />

sigillo in ceralacca al retro con scritta: "VIVA LA LIBERTA', VIVA LA MIA PATRIA" - 100,00<br />

555 Da Fano 20 GIU 1630 alla Sanità di Pesaro con testo. Non comune. - 100,00<br />

556 Da Costacciano 31 LUG 1636 ai Conservatori alla Sanità di Pesaro con testo<br />

interessante. - 80,00<br />

557 Dal Custode Della Montagna Alta del Gabon 9 MAR 1701 alla Sanità di Verona con<br />

testo. Interessante. - 80,00<br />

558 Bando di Sanità dato in Verona il 2 MAG 1713. - 50,00<br />

111


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

559 Dal Lazzaretto di Mozzecane li 21.11.1713 con disinfezione e segno di pinza.<br />

Splendida. - 75,00<br />

560 Dal Lazzaretto di Ossenigo 14 APR 1714 con estesa disinfezione e impronta di<br />

pinza. - 80,00<br />

561 Ferrara il 20 APR 1716 - editto di Sanità sul male contagioso delle prov. della<br />

Germania . Molto bello. - 65,00<br />

562 Milano - fede di Sanità del 20 GEN 1722 con splendido sigillo a secco. - 80,00<br />

563 Cittadella - splendida e rara fede di Sanità del 27 APR 1722 in inchiostro rosso. - 80,00<br />

564 Fede di Sanità da Mantova 15 GIU 1738. Bella. - 75,00<br />

565 Fede di Sanità della città di Bolgiano del 7 LUG 1739 con evidenti tracce di<br />

disinfezione. Splendida. - 100,00<br />

566 Da Verona 14.4.1740 al Lazzaretto con evidenti segni di disinfezione e di tassa. - 100,00<br />

567 Roverbella (MN) splendida fede di Sanità con bollo a secco del 20.5.1788. - 120,00<br />

568 Pomarolo - rara Fede di Sanità del 10 OTT 1803 con bollo in negativo. - 80,00<br />

569 <br />

"Legno Guarda" - Ancona 2.9.1824, elenco dei marinai che "servono a bordo" con<br />

bollo della Capitania di Porto. - 40,00<br />

570 DaLivorno6.4.35aRomacon"NETTODENTRO E FUORI" con tiara. Tagli di<br />

disinfezione. Tassata 7 baiocchi. - 30,00<br />

571 Da Firenze 13.8.1835 a Roma con tagli e tracce estese di disinfezione. Nitido bollo<br />

con tiara NETTA DENTRO E FUORI. Bella. - 60,00<br />

572 Da Genova SET 1835 a Napoli con tagli e diffuse tracce di disinfezione. Al retro<br />

bollo pontificio con tiara NETTA DENTRO E FUORI, aperta e risigillata. - 60,00<br />

573 REAL SERVIZIO di ROCCAPALUMBA - ovali giallastri su lett. del 6.10.1837 a<br />

Caccamo con due tagli di disinfezione. - 60,00<br />

574 Da Tunisi 27 GIU 42 a Livorno con manoscritto "Con Cap.no Romeo D. G." -<br />

disinfettata per fumigazione. Bolli "D'OLTREMARE/LIVORNO" rosso e<br />

LAZZARETTO SAN/ROCCO DI LIV. in nero. Splendida e non comune. - 125,00<br />

575 "Servizio Sanitario" manoscritto quale intestazione di certificato dato a Bologna<br />

28.3.1848. Nitido bollo ovale "TRUPPA DI FINANZA". - 25,00<br />

576 D'OLTRE MARE/LIVORNO - SD nero su lett. da Genova 17.12.49 a Livorno con<br />

piccoli tagli di disinfezione. Al retro bollo in cartella "DISINF. NEL LAZZ. SAN<br />

ROCCO DI LIVORNO". - 75,00<br />

577 2 lett. della Deputazione Sanitaria di Forio 1850 a Napoli con bolli di Pozzuoli e DI R.<br />

SERVIZIO. Non comune. - 50,00<br />

578 Lett. di Real Servizio da Catania 12 SET 1854 a Mirabella con tagli e tracce di<br />

disinfezione. - 60,00<br />

579 Gazzetta Ticinese da Lugano 27.10.54 con segnatasse per giornali toscano da<br />

2 s. (1). Ovale "PD" e bollo in cartella DISINFETTATA di Bologna in transito.<br />

Raro. ED. - 225,00<br />

580 8 lett. disinfettate con tagli nelle Marche, senza bolli di disinfezione nel 1855<br />

(lug./sett.) + 1 del gennaio senza tagli. Alcuni testi sul colera. - 150,00<br />

581 Da FERRARA 28 LUG 55 a Bologna con 2 b. (3) ann. a croce. Tagli di disinfezione<br />

ed al retro bollo di disinfezione di Ferrara. Indicazioni sui malati e deceduti di colera. - 100,00<br />

582 3 lett. del 1865/1867 con tagli e tracce di disinfezione ed affr. con Regno: due da<br />

Napoli a Roma con coppia 10 c. (17) e con 20/15 c. (23). Una da Senigallia a Fano<br />

con 20/15 c. (23). Difetti. Non comuni. - 50,00<br />

583 SANITA' MARITTIMA POZZUOLI - C2 con stemma Sabaudo al centro su piego 17<br />

DIC 75 a Napoli con Serv. di Stato 30 c. (4) con angolo piegato, ann. con C2. - 20,00<br />

584 DEPUTAZIONE DI SALUTE DEL COMUNE DI VASTO - in ovale su 2 lett. con bolli<br />

postali in ovale di VASTO. Una anche col DI R. SERVIZIO. - 60,00<br />

585 DEPUTAZIONE DI SANITA' DI VIESTI - ovale con stemma al centro su lett. con<br />

VIESTI in ovale con ornato. Bella. - 60,00<br />

586 Busta formata con carta riciclata dal Semaforo Asinara 15/4/46 a Roma. Varie e<br />

diverse impronte del Semaforo Asinara e bollo postale ASINARA LAZZ. - Bella. - 100,00<br />

ANTICHI STATI ITALIANI<br />

LOMBARDO VENETO<br />

587 1 frammento + 3 frontespizi + 17 lettere affrancate con varie emissioni. Qualità<br />

molto mista, da esaminare. - 225,00<br />

588 Manifesto da Padova 31/10 (55) con 5 c. (1) con grinza d'applicazione. - 100,00<br />

589 Circolare a stampa di grande formato da Cremona 24/4 a Mantova con 5 c. (1). - 175,00<br />

112


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

590 Da CREMA 300/6 (55) a Milano con 5 + 10 c. (1+2) con margini da molto grandi a<br />

rasenti come da abitudine in tal ufficio. - 175,00<br />

591 Da Brescia 1.7.1853, messa in posta a Venezia 2/7 per città ed affr. con 10 c.<br />

grigio nero (2c). Interessante. Sor. 800 225,00<br />

592 VICENZA 30/11/50 - R50 ann. di 15 c. (3) su lettera per Feltre. Fresca. 437 70,00<br />

593 REVERE 19 GIU - SI Ig. ann. di 15 c. (5) su lett. a Mantova del 1852. - 50,00<br />

594 S. ANGELO 28/12 (52) - C3 ann. di coppia 15 c. (5) su lett. ad Ardese. Sor. - 175,00<br />

595 Da Venezia 19 NOV (51) a Legnago con 15 c., 2 es. (5c) ben marginati. Fresca. - 60,00<br />

596 Da Verona 6/12 (-) a Padova con 15 c. (5c) con grandi margini. Sor. - 35,00<br />

597 Da Padova 22/12 (55) a Venezia con 15 c. (6) bordo di foglio in alto e con parte di<br />

altro franc. in basso. Bella. - 30,00<br />

598 4 lettere da CREMA con il 15 c. (6). Due, di cui una con striscia di 3 es. con margini<br />

rasenti come d'uso. Due con margini normali. - 225,00<br />

599 Da Verona 31/10 (-) a Bozzolo con 15 c. (6) margini lilliput. - 60,00<br />

600 Da Brescia 12/12 (1853) a Venezia con 15 c., 3 es. di cui quello centrale con "T" di<br />

"KKPOST" incompleta (6c). Molto bella. Bot. - 150,00<br />

601 Da Milano 7.1/53 - R53 a Faido (Svizzera) con 45 c. (10) con piega orizz. - Insieme<br />

comunque piacevole. - 140,00<br />

602 Da CREMA 11/6 (52) a Venezia con 45 c. (10) con margini corti come d'uso.<br />

Manoscritto "Con un gruppo marcato Romi". Precisazioni nel testo. - 75,00<br />

603 TREVISO/28 LUG - SI ann. di 45 c. (10) su lett. a Crema. Sassone. 300 + 75,00<br />

604 Da Milano 20-12/52 (R52) a Mantova con 30 c. costolato (16) con falla di stampa. - 140,00<br />

605 Da Bergamo 29/11 a Verona con 30 c. costolato (16) bordo di foglio in basso<br />

sfiorato in un punto. AD. - 75,00<br />

606 Racc. da Lendinara 21/10 - C3 a Venezia - con 15 c., 3 es. (20) di cui 2 al retro. Un<br />

margine a filo in alto. - 120,00<br />

607 Da BERGAMO 7/8 (1855) ad Ardesio con 15 c. bordo di foglio a sinistra (20). Bella. - 40,00<br />

608 Da Udine 28.4.(57) - SI a Verona con 15 + 30 c. (20+21). Bella. - 125,00<br />

609 Grande frammento di racc. da SABBIONETTA 2 NOV - SD - a Padova con 30 c., 2<br />

es. (21). Quello al retro ann. da 2 impronte incrociate del bollo<br />

RACCOMANDATA (p.ti 10). - 60,00<br />

610 Racc. da Venezia 7/6 a Trento con 30 c., 2 es. (21). A lato il bollo racc. corsivo<br />

rosso. - 75,00<br />

611 Da Verona 21/4 a Piacenza con 30 c. (21) con manoscritto "Raccomandata sulla<br />

pronta consegna all'Albergatore dell'Italia". Lett. senza il lembo superiore. - 40,00<br />

612 Da Venezia 17/2 (58) a Legnano con 30 c., 2 es. (21). Freschissima. - 100,00<br />

613 Ric. di ritorno da Peschiera con 30 c. (21) apposto al retro ann. col C3 del 10/2 (57). - 75,00<br />

614 Ric. di ritorno da Venezia 21/2 (56) per città con 30 c. (21). Bolli rossi Venezia SD e<br />

C1. Interessante. - 75,00<br />

615 Parte di grande plico racc. da Venezia 29/5 (-) a Padova con 30 c. + 45 c., 2 es. +<br />

30 c. al retro (21+22). Affrancatura non comune. - 60,00<br />

616 Manifesto da Padova 9/11 (1858) per città con 2 s. giallo vivo I tipo (23a). Ray,<br />

cert. Ferchenbauer. 3350 800,00<br />

617 Da Milano 5/2 (59) a Genova con 3 s., 2 es. + 10 s. con un angolo arrotondato<br />

(24+26). Qualche traccia di ruggine ma bell'insieme. 1670 + 325,00<br />

618 10 lettere affr. con L.V. II em. (I e II tipo) partite dal Veneto. - 100,00<br />

619 Grande frammento di racc. da CREMA 18/3 (59) con 5 s., striscia di 3 es. (25) con<br />

ampio inizio di croce in basso. Uno difettoso. Non comune. - 75,00<br />

620 Da Verona 7/12 (58) - 2CO a Milano con 10 s. (26). - 50,00<br />

621 Da Padova 26.8.(60) a Legnago con 5 s. (30) stampa EVANESCENTE in basso.<br />

Varietà vistosa. - 75,00<br />

622 Da Venezia 27/9 (1859) a Padova con 5 s. (30). Annullo che presenta il trattino di<br />

separazione sotto il mese. Interessante e bella. - 50,00<br />

623 Da Venezia 14/7 (62) a Legnago con 10 s., 2 es. (31) di tinte legg. diverse. Fresca. - 75,00<br />

624 Gran parte di racc. da Rovigo 19/11 a Padova con 10 s. singolo al retro + coppia al<br />

recto (31). - 75,00<br />

625 Da Venezia 27/8 (59) a Verona con 10 s., 4 es. (31), uno con piega vert.<br />

impercettibile. Rara affrancatura. - 150,00<br />

626 Da Venezia 27/4 (60) a Lione con 10 + 15 s. (31+32). - 140,00<br />

627 Da Castelfranco 23/5 (63) a Milano con 15 s. piegato (32). Sul fronte SD "Bollo<br />

insufficiente", DEB AUS. S. DI e "12". - 100,00<br />

113


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

628 Croce di S. Andrea di 5 s. II em. formato piccolo, usata come chiudilettera di lett. in<br />

franchigia da Vicenza 15/1 (62) a Nove. - 60,00<br />

629 Da Gonzaga 24/7 a Canneto con coppia 5 s. (33). A lato PD nero. - 60,00<br />

630 Da Motta 28 FEB (63) - cors. a Montagnana con 5 s. (33), tassata 10. - 60,00<br />

631 Racc. da Montagnana 22/12 a Este con 5 s. (33). Al retro franc. lacerati all'apertura. - 100,00<br />

632 RACCOM - SD rosso su lett. da VENEZIA 17.7 a Bologna con 10 s., 2 es. (34) di<br />

cui uno al retro. Bollo PD. Interessante. - 200,00<br />

633 Da Padova 29/8 per città con 3 s. (35) con dent. spostata in entrambi i sensi. Ray. - 150,00<br />

634 Da Mantova 10/9 (1864) a Milano con aquila dent. 14: 3 s. normale + 3 s. più<br />

lungo, 15x19 denti + 10 s. dent. 9 1/2 (37+37d+39). Bella e rara. Cert. ED. 2550 600,00<br />

635 Da Mantova 8/2 (1863) a Milano con aquila dent. 14: coppia 3 s. + 10 s. (37+39a).<br />

Molto bella. Cert. ED. 1425 400,00<br />

636 Da Venezia 31/12/63 a Verona con 10 s. (39a). - 75,00<br />

637 Da Verona 17/3 a Belfior di Porcile con 3 s. (42), tassata. Cert. Ferchenbauer. - 120,00<br />

638 Da Venezia 24/12 (65) a Genova con coppia 3 s. (42) + 10 s. (44). PD rosso. Bella. - 120,00<br />

639 Da Verona 28/11 (64) a Milano con coppia 3 s. + 10 s. (42 + 44). A lato bollo PD. - 65,00<br />

640 2 lettere da Venezia a Verona affr. per 20 soldi con 10 s., 2 es. - una col n° 39,<br />

l'altra col n° 44. Belle. - 175,00<br />

641 Da Verona 1/11 a Vienna affr. con 15 s. (45). Busta un pò stanca. - 75,00<br />

642 Busta postale da 5 soldi (10) da Padova 24/1 per Legnago. Ray. - 75,00<br />

643 Busta postale da 5 soldi (18) ann. Rovigo 31/3 per città. Ray. - 75,00<br />

644 5 s. (23) da Venezia a Padova. Bella. - 40,00<br />

645 Ritaglio da 5 soldi testina su frontespizio da ILLASI 9/6 (-). ED. - 200,00<br />

646 Circolare da Venezia 29.11. (55) per città con marca da bollo da 5 c. (1) con<br />

dentellatura tagliata in basso con le forbici (forse marca recuperata).<br />

Splendida e rara. Cert. Sor., cert. Chiav. 7500 1.250,00<br />

647 Da MONTEBELLO 21/6 (1856) a Mestre con marca da bollo 15 c. (7). Sassone 10<br />

punti. Cert. Caffaz. 2550 600,00<br />

648 CANONICA/2 AGO (56) - SD ann. di marca da bollo da 15 c. (7) su busta per<br />

Milano. Busta un pò stanca. Impronta molto rara. 8300 1.800,00<br />

649 Da Verona 21/11 (56) a Montagnana con fiscale da 15 c. (7). - 75,00<br />

650 Da Bassano 7/4 (56) - C1 a Noale con fiscale 15 c. (7). AD. - 75,00<br />

651 2 giornali: uno del 1851, l'altro 1858 con franc. per giornali (1+3) con difetti. Uno con<br />

ann. di COMO ruota dentata. - 120,00<br />

652 Gran parte di Fascetta da Brescia 3/9 per città con franc. per giornali Mercurio azz.<br />

(3c.) III tipo, singolo + coppia orizzontale (3). 3100 + 600,00<br />

653 Francobollo per giornali n° 3 per Gazz. Uff. di Milano del 16 G EN 57, ann. Como.<br />

Toccato in un punto. Sor. - 100,00<br />

654 Giornale "Il Lombardo-Veneto" affr. con mercurio azz. isolato corto (6) con ann. C4. 2500 200,00<br />

655 Francobollo per giornali n° 10b su fascetta ann. UDINE 30 GEN -SI-Cert.<br />

Ferchenbauer. - 225,00<br />

656 Segnatasse per giornali 2 kr. verde (1) su L'OPINIONE del 14.01.56 con ann. di<br />

Milano. Buoni margini. Sor. - 100,00<br />

657 Segnatasse per giornali da 2 kr. vermiglio (3) su fronte del periodico il BUON<br />

PASTORE, ann. Verona 20/30 (-). Grandi margini. - 120,00<br />

LOMBARDO VENETO - ANNULLAMENTI<br />

658 Bergamo - impronta del muto su 15 c. (3) leggermente corto a sinistra. P.ti R2. - 200,00<br />

659 BORGHETTO 8/1 - cerchio con ornato ann. di 15 c. Lombardo V. (20c) con ottimi<br />

margini su piccolo frammento. Molto raro. Cert. Bot., cert Ray. Sassone R1. 4250 600,00<br />

660 Da Vaprio 17 GEN 55 a Milano con 15 c. (6) ann. con lo SD CANONICA 17 FEB.<br />

Molto bello. - 75,00<br />

661 Racc. da Crema 24/12 a Milano con 15 c., 2 es. (6), uno con 2 margini rasenti e gli<br />

altri 2 con parte dei vicini e al retro 30 c. (9) ann. con 2 impronte incrociate dello SD,<br />

tassata 3. Interessante. - 225,00<br />

662 CREMA 29 LUG (50) - SD - ann. di 15 c. (3a) su bustina per Soncino. Bella. - 100,00<br />

663 Da Crema 5/12 (51) - LOV - a Bergamo con 15 c. con grande bordo di foglio in<br />

alto (5). - 200,00<br />

664 Da CREMA 16 MAG (51) - SD - ad Annicco con 15 c. (3). Interessante testo anche<br />

di carattere postale. - 100,00<br />

665 Da CREMA 21/1 (59) - LOV - a Milano con 5 s. (25) con inizio di croce a sinistra. - 75,00<br />

114


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

666 Da Gallarate 12.8.1856 a Milano con 15 c. (20) ann. con il bollo "pseudo-muto"<br />

di Gallarate senza il nome dell'Ufficio. Sassone p.ti 11. 3500 700,00<br />

667 Frontespizio da MANIAGO 17 GIU (60) - SD - per Lione con 10 + 15 s. (31+32).<br />

Bollo FRANCA nero + PD. - 60,00<br />

668 Milano 11/7-52 a Gorgonzola con 15 c. (4b). - 120,00<br />

669 ROBECCO 29 OCT - SD ann di 15 c. (5) su lett. del 1852 a Milano (Sassone 9<br />

punti). Cert. Bot. 1650 300,00<br />

670 Da S. M. Maddalena 27 MAR (51) - SD - a Mantova con 15 c. (4) con spazio<br />

tipografico, ann. col bollo in cartella. - 200,00<br />

671 SESTO CALENDE/11 GEN (52) - SD ann. di 15 c. (5) ben marginato su lett. da<br />

Modena a Milano. Probabile inoltro di "cortesia" ed impostata nel Lombardo V.<br />

per risparmiare il porto da Modena. - 140,00<br />

672 Muto di Venezia: una lettera con 15 c. (3) + 1 frammento con coppia 15 c. (3) +<br />

45 c. (10) + Austria 3 kr. (3) e Austria 6 kr. (4) sciolti. Firmati. - 600,00<br />

673 Muto di Verona: una lettera del 23/1 (51) con 15 c. (3) con ann. sporco + 1<br />

frammento con 15 c. (3) + 30 c. usati, 2 es. (7) e 45 c. (10) con medesima impronta.<br />

Un cert. Ferchenbauer. 7000 675,00<br />

674 VESTONE 20/6 - LO ann. di 15 c. (6) su lettera a Pisogne. - 55,00<br />

ANNULLAMENTI DI LOMBARDIA SU SARD.-REGNO<br />

675 Da Bedizzole 12.3.62 a Verola con 20 c. Sard. (15Dc) con margini lilliput. - 50,00<br />

676 BORGHETTO 19 GIU 62 - C2 ann. di 20 c. Sard. (15Da) su lett. a Sarzana.<br />

Sassone 6 punti. - 150,00<br />

677 CANEGRATE 9 FEB 63 - C2 ann. di Regno 15 c. tipo Sard. (11) su lett. a Milano.<br />

Indirizzo parz. cancellato. Bot. 1685 325,00<br />

678 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 12 OTT (1859) - ann. di 20 c. Sard. (15Bb) su<br />

lett. a Casaloldo. Molto bella e fresca. Cert. Bot. - 225,00<br />

679 CREMA 4/12 (59) - LOV - ann. di 20 c. Sard. (15B) su lettera per Adro. Bella e<br />

fresca. AD. - 300,00<br />

680 Coppia ben marginata del 10 c. Sard. (14Ac) ann. col bollo CREMA 9/3 (60) - LOV -<br />

Rara. - 250,00<br />

681 Da Crema 13 LUG 61 - C2 - a Stabio (CH) con coppia Sard. 20 c. (15Da) fresca. - 150,00<br />

682 Da Crema 26 NOV 62 - C2 - a Soncino con Sard. 40 c. (16Eb) ben marginato e<br />

fresco. - 150,00<br />

683 Da Offanengo 14.2.1863 per città - la lettera forse inizialmente non affrancata fu<br />

tassata 3 poi apposto un 15 c. tipo Sard. (11) ann. Crema 19 FEB 63 - C2 - bollo<br />

che è stato anche usato per cassare la cifra di tassa. Leggera piega. - 75,00<br />

684 Da Crema 4 AGO 63 a Stabio (CH) con Regno 15 c., 2 es. lito (13). - 100,00<br />

685 2 lettere da Gallarate: una affr. con Sard. 20 c. (15E) del 25 SET 62 per Genova<br />

(Bot. .) e l'altra con Regno 20 c. (2) del 25 DIC 62 per Como. - 250,00<br />

686 GESSATE 30 LUG 63 - C1 ann. di Regno 15 c. corto (13) su lett. a Brembio.<br />

Sassone 9 punti. 1600 + 75,00<br />

687 INCISA/D 7 APR 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15Db) ben marginato su lett. a<br />

Novara. Rara. - 225,00<br />

688 MILANO 30 AGOS 59 - CO ann. di 20 c. Sard. (15B) corto in basso su lettera a<br />

Ponte V. - Raro annullo 13 punti Sassone. Bella. Cert. Bot. . 9500 1.200,00<br />

689 MISINTO 20 GIU (62) - C2 senza anno ann. di Sard. 20 c. (15D) su frontespizio con<br />

gran parte del retro, a Milano. Macchie. Sassone 8 punti. Bot. - 120,00<br />

690 Da Ponte Valtellina 16 MAR 64 a Morbegno con Regno 15 c. , 3 es. (L.18). - 80,00<br />

691 Da PROVEZZE 20 APR 61 a Chiari con Sard. 20 c. (15C) stretto. Lieve macchia<br />

rosa di umidità a destra. 1600 + 140,00<br />

692 ROSATE 20 MAG 65 - C2 ann. di Regno 20/15 c. (23) su lett. a Corteolona. Ray. - 225,00<br />

693 24/7.60 / ROVELLASCA - in cerchio con fregio su lett. a Como. Bot. - 60,00<br />

694 SEDRIANO 1 SET 61 - C2 azzurro ann. di Sard. 20 c. (15D) sfiorato in alto a<br />

destra, su lett. a Pallanza. Bot. 2490 400,00<br />

ANNULLAMENTI DEL VENETO SU REGNO<br />

695 CHIOGGIA 16/12 (77) - C1 L.V. su cart. post. 10 c. Vitt. Em. II (C 1) per Milano. - 40,00<br />

696 Da Legnago 5.6.1867 a Padova con 20/15 c. (25) ann. a punti 2612. Raro<br />

insieme. - 300,00<br />

697 MAROSTICA 15/4 (77) - C1 L.V. su cart. post. 10 c. Vitt. Em. II (C 1) con strappetto<br />

in alto per Milano. - 40,00<br />

115


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

698 MASSA 27/2 (67) - 2CO ann. di Regno 20/15 c. (24) su lettera per Villa<br />

Bartolomea, poi S.Bonifacio ed infine Padova. Al retro 7 bolli. - 225,00<br />

699 Da Verona 29/12 (66) - C1 a Sommacampagna con striscia di 4 es. del 5 c. (16). Al<br />

retro bollo azzurrastro di Villafranca. Bella. ED. - 100,00<br />

MODENA<br />

700 Da MODENA 24 APR 55 a Milano con striscia di quattro es. del 10 c. (2) ann. a<br />

sbarre azzurro con leggera piega orizzontale. Rarità di splendido aspetto.<br />

Cert. ED, cert. Bot. - 3.000,00<br />

701 Racc. da Reggio 17 GEN 53 a Montecchio con 10 c. con piega verticale + 25 c.<br />

(2+4) ann. con l'ovale con l'aquila. Piego leggermente sporco. - 250,00<br />

702 Da Modena 20 APR 1859 a Milano 15 + 25 c. (3a+4) ann. a sbarre. Molto fresca.<br />

Oliva, cert. Bot. - 250,00<br />

703 Da Reggio 16 MARZO 59 a Vienna con 15 + 25 c. (3+4) ann. col muto a sbarre. Bei<br />

margini. - 175,00<br />

704 Da FINALE/DI MODENA - cartella azzurra 14 NOV 52 a Brescia con 25 c. (4) ann. a<br />

sbarre. Molto bella. Vac. 1225 400,00<br />

705 Da CASTELN.NE MONTI - NOV 58 a Mirandola con 5 c. (7) ann. col lineare, bordo<br />

di foglio a sinistra. AD, Vaccari. - 250,00<br />

706 NOVELLARA - cartella ann. di 5 c. (8) su lettera del 8 DIC 57 a Reggio. G. Ol. 950 225,00<br />

REGNO DI NAPOLI<br />

707 Da Napoli 9 APR 1859 a Livorno con 1 gr., 2 es. (3) con grandi margini, ann. in<br />

cartella. - 75,00<br />

708 Da Bari 28 SET 1859 a Napoli con coppia 1 gr. (4) ann. in cartella. Molto bella. - 75,00<br />

709 Lettera quasi completa da Gaeta C1 azzurro dell'AGOSTO 1860 a Napoli, con 1 gr.<br />

(4c). Tassata 1 gr. a penna. Sul fronte il circolare rosso di tassa, poi cassato e<br />

riconfermato a lato. Molto interessante. - 100,00<br />

710 Da Reggio - ovale rosso a Marina di Siderno con 1 + 2 gr. (3+6) ann. in cartella. - 100,00<br />

711 2 gr. con precedente ann. ANNULLATO in cartella su lett. a Cannitello non ritenuto<br />

valido. La lett. venne "inviata allAmm.ne per fondato sospetto di frode/Gigli".<br />

Senza annulli postali. - 225,00<br />

712 Da Gallipoli 3 SET 59 - C1 rosso - a Napoli con 2es.2gr.ditavolediverse(5c+<br />

7) ann. in cartella. Busta macchiata. Bot. 1625 250,00<br />

713 Da Napoli 28.9.58 a Roma con 5 gr. (8) ann. in cartella, tassata 8 baj. - Bella. Bot. 265 100,00<br />

714 ASSICURATA da Foggia 30 MAG 1859 a Napoli con 2 gr., 2 es. + 5 gr. + 10 gr.<br />

(5+8+10), ann. in cartella. Qualche difetto. - 200,00<br />

715 Da Napoli 14 APR 60 a Civitavecchia con 10 gr. (11a) ann. in cartella. Manoscritto<br />

Via di Mare e "8" di tassa. Bollo CIVITAVECCHIA/DALLA/VIA DI MARE. AD. - 225,00<br />

716 Frontespizio assicurato da Napoli a Barletta con 2 gr., 2 es. + 20 gr. (7 + 12), ann. in<br />

cartella. AD. - 225,00<br />

717 Da Napoli 10 APR 58 a Marsiglia con 2 gr., 2 es. uno piegato + 5 gr. + 20 gr. (6 + 8<br />

+ 12) ann. in cartella. - 475,00<br />

718 Da Lecce 26 AGO 1861 a Trani affrancata con 2 gr. (20e) ben marginato. Sassone.<br />

Bot, Cert. Sor. 1000 225,00<br />

REGNO DI NAPOLI - ANNULLAMENTI<br />

719 AQUILA 29 DIC 1860 - C1 rosso su lett. a Roccaraso con 2 gr. (7d) ann. a<br />

svolazzo. - 100,00<br />

720 AQUILA 25 MAG 1861 - cerchio rosso su lett. a Solmona con Gov. Prov. 2 gr. con<br />

filetto parziale in alto (20) ann. a svolazzo. Sassone 10 punti. 1420 + 500,00<br />

721 ARCE 13 APR 1861 (cerchio) su lettera a Santamaria con Gov. Prov. 2 gr. (20)<br />

toccato in un punto e con pesante piega orizzontale ann. a svolazzo. Punti R2 20000 1.250,00<br />

722 ASSICURATA - SD su lett. da Ariano 30 GEN 1861 (C1 nero) a Napoli con<br />

coppia 2 gr. (5) ann. a svolazzo. Splendida. AD. - 1.200,00<br />

723 ASSICURATA da BARI (29) AGO 1860 a Napoli con coppia 2 gr. (5) uno con piega<br />

verticale, ann. a svolazzo. Rara assicurata nel I mese d' uso degli svolazzi in<br />

combinazione con timbro senza giorno. - 400,00<br />

724 BARI 12 APR 1861 - cerchio rosso su lettera a Napoli con Gov. Prov. 2 gr. (20) ann.<br />

a svolazzo. Sassone 8 punti. AD, Ray. 720 225,00<br />

725 BISCEGLIE 13 FEB 1861 (cerchio rosso) su lett. a Lecce con 2 gr. bordo di foglio a<br />

sinistra (5g) ann. a svolazzo. Giorno antecedente l'emissione con l'effigie di Vitt.<br />

Em. II. Bot. 1850 600,00<br />

116


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

726 CAPUA 11 SET 60 (cerchio nero) su lett. a Caserta con 2 gr. (7) ann. a<br />

svolazzo. Indirizzo parz. cancellato. Uso in periodo di dittatura di Garibaldi. 2250 600,00<br />

727 Da Casal S. Michele a Bari, ove giunse il 9 SET 1861, con 1 gr. (1) ann. con il<br />

raro svolazzo. Busta sciupata. Cert. R.D. - 800,00<br />

728 CASTROVILLARI 12 SET 1860 (cerchio rosso) su frontespizio a Cosenza con 1 + 2<br />

+ 5 gr. (4a+5+9) ann. a svolazzo. Qualche margine modesto ma ottimo aspetto e<br />

rara. - 500,00<br />

729 Da CELANO/AQUILA 24 OTT 61 all'Aquila con 2 gr. (20) ann. col bollo ducale di<br />

AVEZZANO - C1. Tre margini enormi, regolare il quarto. Molto interessante. ED,<br />

cert. Ray. 1375 300,00<br />

730 CITTA' S. ANGELO 22 LUG 1860 - C1 rosso su lett. a Chieti con 2 gr. (7) con<br />

margini da grandi a rasente a destra ma completo, ann. in cartella. - 40,00<br />

731 COTRONE 3 APR 1861 (cerchio) su lett. a Napoli con Gov. Prov. 2 gr. (20)<br />

difettoso ann. a svolazzo. Punti R2. 20000 1.750,00<br />

732 GIOJA 2 SET 1860 - cerchio rosso su lett. a Gravina con 2 gr. (5) ann. a<br />

svolazzo. 6000 1.800,00<br />

733 GIOVINAZZO 30 APR 1859 - C1 al verso di lett. per Napoli affr. con 2 gr. piegato in<br />

basso (5) ann. in cartella. Annullo non facile, 10 punti Sassone. 1850 + 175,00<br />

734 GIOVINAZZO 23 MAR 1861 (cerchio nero) su lett. a Napoli con 2 gr. con legg.<br />

sfaldatura già presente al momento dell'applicazione sulla lettera (5) ann. a<br />

svolazzo. Di ottimo aspetto e rara. Ray., cert. Bot. . 6000 1.200,00<br />

735 GIULIANOVA 8 GIU 62 - C1 ann. di 2 gr. Gov. Prov. corto in alto (20) su lett. a<br />

Nocciano. Fiecchi. - 50,00<br />

736 GUARDIAGRELE 13 FEB 62 - C1 ann. di 2 gr. Gov. Prov. (20) su lett. a Loreto. 900 + 140,00<br />

737 LARINO 22 NOV 1860 (cerchio rosso) su lett. a Campobasso con coppia<br />

verticale del 2 gr. con difetti (5) ann. a svolazzo. Da esaminare. 3360 450,00<br />

738 Da LECCE - ovale rosso 1 MAG 1858 a Gallipoli con coppia 2 gr. (5). ann. in<br />

cartella. Fresca. - 60,00<br />

739 Da LECCE 13 APR 1860 a Napoli con coppia 1 gr. (3) con bei margini e piega di<br />

carta, ann. in cartella. - 75,00<br />

740 Da LECCE 12 GEN 1861 - C1 a Napoli con 2 gr. (7e) ann. a svolazzo. - 75,00<br />

741 LECCE 19 LUG 1861 (cerchio rosso) su lett. a Taranto con 2 gr. Gov. Prov. (20c)<br />

ann. a svolazzo. Splendida. Sassone, Chiav., Bot. . 1375 450,00<br />

742 Da Manfredonia 21 NOV 1861 - C1 a Napoli con striscia di tre es. del 1 gr. Gov.<br />

Prov. (19a). Toccato in basso in un punto. Bot. 2000 250,00<br />

743 MOLA DI BARI 5 FEB 1861 (cerchio nero) su lett. a Trani con 2 gr. (7d) ann. a<br />

svolazzo. Rara. Cert. ED. 6000 1.250,00<br />

744 Da Napoli 9 MAG 59 a Palermo con 1 gr. corto a sinistra + 2 gr. (4+7) ann. in<br />

cartella. - 60,00<br />

745 NOCERA 7 APR 1862 - cerchio ann. di 2 gr. Gov. Prov. (20) su lett. a S. Giov.<br />

Teduccio. Difetti. - 40,00<br />

746 PRIGNANO 18 LUG 1861 - C1 ann. di coppia 1 gr. Gov. Prov. (19) con piega<br />

verticale interessante l'interspazio tra i francobolli, su lett. a Napoli. 1075 140,00<br />

747 Assic. da S.SEVERO OTT 1860 (cerchio rosso) a Napoli con 2 gr., 2 es. (5d)<br />

ann. a svolazzo con un es. legg. intaccato. Raro insieme. - 800,00<br />

748 SOLMONA - ov. rosso 2 lett.: una con coppia 1 gr. (3) l'altra con 2 gr. (5). - 75,00<br />

749 Da Sulmona - ovale rosso 6 NOV 1858 per l'Aquila con 2 gr. (6) ann. in cartella. - 75,00<br />

750 Da SPINAZZOLA 22 SET 61 a Ascoli con 2 gr. (20). Piccole ossidazioni attorno al<br />

francobollo. Chiav. - 65,00<br />

751 TARANTO 23 SET 1860 (cerchio rosso) su lett. a Napoli con 5 gr., 2 es. (8b) ann. a<br />

svolazzo. AD, ED, cert. Bot. . - 800,00<br />

752 Da Terlizzi - SI - 5 GEN 1861 a Napoli con coppia 1 gr. (3b) con piega verticale,<br />

ann. a svolazzo. (p.ti 13). Cert. Ray. - 450,00<br />

753 TRANI 8 APR 1861 (cerchio rosso) su lett. a Napoli con Gov. Prov. 2 gr. (20)<br />

ann. a svolazzo. AD. 2295 600,00<br />

754 VASTO 9 LUG 1862 ann. di 2 gr. Gov. Prov. (20) su lett. a Napoli. - 40,00<br />

REGNO DI NAPOLI - ANNULLAMENTI SU REGNO-SARD.<br />

755 AVELLINO ART. DAN 27 GIU 63 - ottagonale ann. di Regno 15 c. (12) con<br />

evidenti tracce di un precedente uso su lettera a Bagnoli tassata "3". Ann. non<br />

catalogato da Sassone. - 1.000,00<br />

756 CANDELA 28 OTT 63 - C1 ann. di Regno 15 c. (13) su lett. a Bovino. - 90,00<br />

117


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

757 CASTEL DI SANGRO 18 APR 1863 - cerchio ducale ann. di Regno 15 c. (12) su<br />

lett. all'Aquila. 325 + 75,00<br />

758 CASTEL S. GIORGIO 28 NOV 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) con piega<br />

orizzontale su lettera a Baronissi. Manoscritto "con Vaglia". 900 + 100,00<br />

759 CORIGLIANO - SD su lettera affr. con Regno 15 c. (13) ann. col C1 di Spezzano<br />

Alb. 16 SET 63 a Napoli. Rara. - 300,00<br />

760 GIULIANOVA 24 OTT 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lettera a Napoli. - 60,00<br />

761 LACEDONIA 5 MAG 63 - C1 ann. di Regno 15 c. (12) su lett. a S. Angelo dei<br />

Lombardi. 195 55,00<br />

762 MOLFETTA 21 OTT 1864 - C1 ann. di Regno 10 c., coppia (17) su lett. a Roma.<br />

Segno di tassa "16". - 30,00<br />

763 NOJA 18 LUG 63 - C2 ann. di Regno 10 c. con grinza d'applicazione (1) +<br />

Sardegna 5 c. (13Db) su lett. a Foglianise. Molto bella. Cert. Chiav. - 350,00<br />

764 PALATA 4 GIU 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (12) su lett. a Campobasso. Bella. 745 250,00<br />

765 PALENA 31 MAG 63 - C1 ann. di Regno 15 c. (12) su lettera a Napoli. - 60,00<br />

766 Da Sala Consilina 12 OTT 63 a Salerno con 2 singoli e 1 coppia interessata da<br />

piega verticale. - 120,00<br />

PARMA<br />

767 Le Moniteur Universel del 1 marzo 1853 con bollo C2 "STATI ESTENSI /<br />

GAZZETTE ESTERE / CENT.9" posto in arrivo. Raro. AD, ED. 1800 400,00<br />

PARMA - ANNULLAMENTI SU SARDEGNA<br />

768 BUSSETO 20 AGO 61 - C2 ann. di 20 c. Sard. (15D) su lett. a Genova. Lievi<br />

ingiallimenti. Sassone 11 punti. AD. 3000 400,00<br />

PONTIFICIO<br />

769 Da Lugo 27 FEB 58 a Ferrara con coppia 1/2 b. (1) ann. a griglia con piega a<br />

soffietto. L'esemplare inferiore con 8 filetti e quello superiore appena toccato.<br />

Interessante. Cert. Bot. 3150 300,00<br />

770 MACERATA - SD ann. di bella coppia di 1/2 b. (1a) al retro di lettera incompleta del<br />

12 GEN 52. Primi giorni d'uso. - 140,00<br />

771 Circolare da Civitavecchia 2 GIU 65 a Roma con 1/2 b. (1Aa) ann. a griglia. Non<br />

comune. 2300 400,00<br />

772 Da Velletri per città con coppia orizzontale del 1/2 b. lilla vivo (1e). L'es. di<br />

sinistra legg. intaccato in basso, quello di destra splendido. Rara. Cert. Bot. 12000 1.600,00<br />

773 Circolare da Bologna 1 GIU 55 a Modena con 1 b. (2). Molto bella. - 80,00<br />

774 Fascetta da Roma a Macerata giunta il 28 GEN 61 con 1 b. (2) ann. a griglia.<br />

Tassata 2 c. - Al retro manoscritto C.mi 44. - 80,00<br />

775 Tassata 1 b. da Ascoli 30 MAR 56 ad Appignano con al retro 1 b. (2) 7 filetti e parte<br />

di 5 franc. vicini, ann. a griglia. Molto bella. - 80,00<br />

776 Da Jesi 27.3.54 a Roma con coppia + striscia di tre dell' 1 b. (2) ann. con lo SI.<br />

Bella. - 250,00<br />

777 Da Bologna 12 MAR 56 a Firenze affrancata con 1 b. + coppia del 2 b. (2+3).<br />

annullo a griglia. Un francobollo leggermente sfiorato. AD. - 75,00<br />

778 Da Toscanella 9 OTT 67 a Roma con 2 b. bianco (3A) ann. a griglia. Di grande<br />

interesse perchè usato oltre il termine di validità (21 SET) e non tassato. Cert.<br />

ED, Colla. - 1.800,00<br />

779 Da Ferrara 29 SET 54 ad Occhiobello con 2 b. oleoso (3b) ann. con la croce S.<br />

Andrea oltre ad una macchia ovale d'inchiostro. Curiosa. - 60,00<br />

780 Da CESENA 25 APR 55 a Bologna con 3 b. (4). Bella. - 60,00<br />

781 Da VITERBO - SD a Roma con 3 b. (4) con 7 filetti. Insieme fresco e bello. - 60,00<br />

782 Fronte con parte del retro da Urbino a Macerata, giunta il 25 APR 55 con 3 b. (4)<br />

ann. con lo SD di Pesaro. "P.P. e Affrancata" manoscritti. - 60,00<br />

783 LUGO - SI ann. di 3 b. (4) su lett. a Bologna del maggio 1855. - 75,00<br />

784 Da CIVITAVECCHIA 26 MAR 54 a Roma con 3 b. bordo di foglio (4) ann. col muto a<br />

losanga di rombi. Bella. - 75,00<br />

785 Da Roma 16 MAG 63 ad Urbino con 3 b. (4Ae) ann. a griglia. Molto bella. ED. 900 140,00<br />

786 Da Viterbo 8.3.1863 ad Orvieto con 3 b. bruno rosaceo chiaro bordo di foglio<br />

(4Ac) e margini enormi. Bella. 800 + 325,00<br />

787 Da Velletri 12 GEN 67 a Montefortino con 4 b. giallo (5A) ann. a griglia. AD. 350 100,00<br />

788 Da Roma 20 OTT 66 a Genova con 4 b. (5A) ben marginato, ann. a griglia. - 75,00<br />

789 Da Roma 18 AGO 67 ad Avezzano con 4 b. (5Aa) quasi 8 filetti, ann a griglia.<br />

Splendida. Ray., Chiav. - 140,00<br />

118


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

790 Da Roma 5.4.62 a Marsala con 5 b. (6) ann. a griglia, tassata "2". Transito di Napoli<br />

e Palermo. Bella. - 100,00<br />

791 Da Ravenna - SD - 23 GEN 55 a Roma con 6 b. (7) rasente in un punto. - 80,00<br />

792 Da ROMA 31 MAG 56 a Besancon con 6 b. (7) con splendida piega di carta +<br />

coppia 7 b. oleoso (8b) ben marginata. Insieme raro. Ray, cert. Mathà. - 400,00<br />

793 Da Roma 20 MAG 53 a Treviso con 8 b. (9). Cartella rossa P/STATO PONT.<br />

parziale ann. - Senza sguardie laterali. Bella. - 100,00<br />

794 Da Roma 1.3.61 a Verona con 8 b. (9) ann. a griglia. Tassata 2, detassata e<br />

nuovamente tassata 13. Transito di Firenze e Milano. - 100,00<br />

795 Da Roma 27 NOV 58 a Yellow Springs (Ohio) con 8 b.,2 coppie (9) di cui una<br />

difettosa, ann. a griglia. Bollo P.P. e C1 di BOSTON con tassa 15 + altri bolli.<br />

Interessante. - 200,00<br />

796 Circolare a stampa (estrazione del lotto) da Roma 11.4.68 con 2 c. (13) ann. a<br />

griglia seghettata. 1425 250,00<br />

797 Da Viterbo 22 MAR 68 a Roma con 10 c. (17) ann. a griglia con buoni margini. AD. - 80,00<br />

798 Circolare da ROMA 5 APR 69 a Bisignano con striscia di quattro es. del 2 c.<br />

(22) il secondo esemplare senza punto dopo la cifra. Tassata. Em.D, cert. ED. 3000 + 800,00<br />

799 Da Roma 12.3.1870 a Civitavecchia con coppia 5 c. (25) ann. con la losanga a<br />

trattini. Bella, Oliva, Bot. 375 100,00<br />

800 Da Roma 3 LUG 69 a Narni con 5 c. coppia + 2 singoli (25b) ann. a griglia. Insieme<br />

molto bello. Cert. Sor. - 675,00<br />

801 Da ROMA 6 GIU 69 a Londra con 5 + 10 + 40 c. (25+26+29) ann. a griglia. Bella<br />

tricolore della sola III emissione. - 400,00<br />

802 Da Roma 13.4.70 a Seny (Belgio) con 10 + 40 c. (26+29f) ann. a griglia a rombi. Sul<br />

fronte bolli "P.D." e "F.P.". Interessante. Bot. - 400,00<br />

803 Da CIVITAVECCHIA 26 AGO 69 a Foligno con coppia 20 c. con un angolo<br />

arrotondato (28) ann. a griglia. 1300 250,00<br />

804 Da Roma 16 MAG 70 a Malta con 40 c. (29) ann. a griglia. A lato bollo<br />

FRANC/INSUFF. Vari segni di tassa. Indirizzo parzialmente tagliato. - 225,00<br />

805 Da ROMA 17 SET 69 a Lione con 20 + 80 c. (28g+30) ann. a griglia. Bella. ED,<br />

G.Oliva, cert. Mathà. 2425 800,00<br />

PONTIFICIO ANNULLAMENTI<br />

806 APPIGNANO - FD ann. 1 b. (2) al retro di lett. del 27 SET 58 a Filottrano.<br />

Interessante perchè al recto il segno di tassa è di 2 baj. - 65,00<br />

807 ARGENTA - SD ann. di splendida coppia di 1/2 b. (1) al retro di lett. del 17 SET<br />

52 da Chiesanuova a Ferrara. - 225,00<br />

808 Tassata da Bologna 13 ago 52 a Cento con al retro 2 b. (3) molto bello, ann. col<br />

muto a cubetti. - 60,00<br />

809 BOLOGNA - SD unico ann. di 1 b. (2) usato come tassa al retro di lett. 31.1.55 a S.<br />

Giovanni in Persiceto. Splendida. - 75,00<br />

810 CERVIA - SI ann. di 1 b. (2) al retro di busta tassata del 16 LUG per Ravenna. - 80,00<br />

811 CESENA + ASSICURATA - SD entrambi ann. di 5 + 8 b. (6+9) su piccolo framm. -<br />

Non riportata dal Sassone l'assicurata quale annullatore. Raro. - 100,00<br />

812 CINGOLI - SI con parte della cartella ann. di 2 b. (3) al retro di lett. 12.7.52 a<br />

Filottrano. - 80,00<br />

813 Tassata da Fara - SD 21 LUG 1860 a Rieti con al retro 2 b. (3) corto, ann. a griglia. - 225,00<br />

814 MOLINELLA - SI ann. di 1 b. (2) al retro di lett. del 6.9.55 a Bologna. - 60,00<br />

815 M.te Castrilli - ovale al retro di lett. in franchigia per Acquasparta. Uso in periodo<br />

Sardo Italiano. Rara. - 200,00<br />

816 Da Montefiascone - SD a Roma giunto il 1 AGO 68 con 10 c. (26) ann. a griglia.<br />

Cert. Bot. - 175,00<br />

817 MONTERUBBIANO - cartella ann. insieme alla griglia bipartita di Fermo. 1 b. (2) al<br />

retro di lett. del 23 SET 53 per M. Fiore. - 100,00<br />

818 Da PALIANO - SD rosso - su lettera con 2 b. (3A) ann. con la griglia per Subiaco<br />

ove giunse il 29 AGO 67. Senza sguardie laterali. - 100,00<br />

819 Da Pergola - SI al retro - 23 OTT 53 a Cagli, tassata 7 b. sette filetti (2) ann. con<br />

tratti incrociati di penna. Molto bella. - 80,00<br />

820 Da Pontecorvo - ovale al retro di lett. 10 DIC 1852 a Paliano tassata 1 b. (2)<br />

sfiorato in un lato, ann. col C2 di Frosinone. Interessante. - 325,00<br />

821 Da RIMINI 11 SET 55 a S. Leo con 2 b. (3) difettoso, ann. con la griglietta. Tagli di<br />

disinfezione. - 40,00<br />

119


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

822 RIPI - SD - al retro di lettera tassata con coppia 1/2 b. (1b) corta a destra, ann. a<br />

griglia su busta del 14 GIU 61 a Valmontone. - 200,00<br />

823 Da FABRIANO - SI azzurro al retro di lett. per Ancona giunta l'1 MAG 1858 con 3 b.<br />

(4b) ann. a griglia azzurra. Nitido SD di Tolentino sul fronte. - 60,00<br />

824 S. ARCANGELO - SI con riga superiore del tampone, ann. di 2 b. (3) su lett. del<br />

GEN 55 a Pesaro. Molto bella. - 60,00<br />

825 S. BENEDETTO - cartella arquata, ann. di 1 b. (2) al retro di lett. per Macerata del<br />

13 MAG 55. Bot. - 175,00<br />

826 SASSOFERRATO - SD al retro di lett. a Gualdo Tadino, affr. con 1 b. (2) ann. con<br />

la griglia di sigillo. - 60,00<br />

827 TERRACINA - SD ann. con tratti incrociati di penna di 3 b. (4) bordo di foglio su lett.<br />

a Roma giunta il 3 MAR 53. Splendida. - 120,00<br />

PONTIFICIO ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO<br />

828 Da AMELIA 11 SET 64 a Roma con Regno 5 + 15 c. (16+18) ann. a griglia. Il 5 c.<br />

parzialmente separato con le forbici. Insieme fresco e molto bello. AD. - 100,00<br />

829 APPIGNANO MARCHE - C2 piccolo senza data unico ann. di Sard. 5 c. (13Ea)<br />

+ Regno 15 c. (12c) su lett. del maggio 1863 a Roma tassata 5 baiocchi. Rara. - 700,00<br />

830 ASCOLI/MARCHE 5 SET 61 - C2 su lett. a Torino con Sard. 20 c. (15D) con grandi<br />

margini, ann. a griglia. Splendida. - 225,00<br />

831 BASSIANO - C2 senza data al retro di lett. a Sermoneta affr. con Vitt. Em. II 10 c.<br />

(T.17) ann. "1789" a punti di SEZZE 9 AGO 76. Molto bella. - 60,00<br />

832 Da Bologna 22 GEN 62 a Venezia su lett. affr. con coppia Sard. 10 c. (14Ck)<br />

sfiorata a destra. Oltre al bollo a data di Bologna, i franc. recano in azz. il bollo ovale<br />

con il nome del mittente apposto per sicurezza. Antesignano dei PERFIN. Cert. ED. 2000 225,00<br />

833 Da Bracciano 6 NOV 71 - 2C - a Roma con Regno 20 c. (26) ann. con la griglia<br />

seghettata. - 60,00<br />

834 CAMERANO - SD al retro di lett. 19.1.66 a Senigallia con Regno 20/15 c. (23) ann.<br />

al C1 di Ancona. Molto bella. - 150,00<br />

835 Da Casumaro/Ferrara 1 FEB 63 - C2 a Verona con 10 c. Sard. (14E) + 15 c.<br />

Ragno (11). Bella. Ray. - 250,00<br />

836 CISTERNA DI ROMA - SD nero su piego in franchigia del 21 NOV 73 per Cori.<br />

Molto bella e non comune. - 60,00<br />

837 Letterina da Civitanova 3 SET 61 - C2 a Macerata con Sard. 20 c. (15C) a filo a<br />

destra. - 60,00<br />

838 Da CIVITANOVA 3 DIC 63 - C2 a Porto Civitanova con Regno 5 c. (L.16) usato nel<br />

3 giorno dell'emissione, in tariffa. Non comune. - 225,00<br />

839 CIVITAVECCHIA 31 MAR 71 - C1 su lett. a Livorno con Regno 20 c. ann. con la<br />

griglia pontificia (26). - 40,00<br />

840 Da COMACCHIO / FERRARA 16 MAG 63 - C2 a Ferrara con 15 c. lito (12). Bella. - 60,00<br />

841 Da CORIANO FORLI' 10 DIC 62 a Urbino ann. di 20 c. Regno (2). Rari i dentellati<br />

nella provincia di Forlì. Molto bella. Cert. Ray. 812 + 250,00<br />

842 FABRIANO MARCHE 8 GEN 63 - C2 nero ann. di Sard. 5 c., striscia di 3 es. di cui<br />

uno legg. corto (13D). ED. 600 100,00<br />

843 GROTTAMMARE MARCHE 17 APR 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (12) su lett. a<br />

Fano. 195 40,00<br />

844 MACERATA/ARRIVO 6 FEB 65 - ann. di Regno 20/15 c. (25) su lett. per<br />

Montepulciano. Raro usato in partenza. - 120,00<br />

845 MAGLIANO 18 GEN 65 - C1 ann. di Vitt. Em. 5 c., 4 es. (16) su lett. a Roma. Bella. - 75,00<br />

846 MONTEGRANARO - cerchio con rosone al centro ann. di 15 c. (12) su piccolo<br />

framm. Nitido e raro annullo (Sassone 9 pti). AD, Bot. . - 75,00<br />

847 MORROVALLE - SD ann. di 15 c. (13) su lettera dell'AGO 63 a Perugia. 1375 300,00<br />

848 MORROVALLE - SD Pontificio ann. di Regno 20/15 c. (23) su lett. a Roma tassata<br />

2 b. - Sassone 8 punti. - 175,00<br />

849 PAUSULA - cartella azzurra ann. di coppia Pontificio 1/2 b. (1) angolo di foglio al<br />

retro di lettera del 2 NOV 53 per Mogliano. 1275 250,00<br />

850 PERGOLA/MARCHE 19 GIU 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lettera a Foligno.<br />

Sul fronte manoscritto "Con vaglia di l. 100". - 60,00<br />

851 Da Roma Uff. Succursale n°1 a Pistoia con Vitt. Em. II 20 c. (26 ) ann. con la griglia<br />

pontificia. Non comune. ED. - 80,00<br />

852 S.GEMINI 2 LUG 62 - C1 ann. di 20 c. Sard. (15E) su lett. a Roma tassata 3 baj.<br />

Data d'uso molto interessante. Il Sassone riporta 1.11.62. Rara. - 350,00<br />

120


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

853 S. GIUSTO - cartella pontificia su lettera 3.5.63 a Cervia affrancata con Regno 15 c.<br />

(12) ann. Macerata. Rara: ann. 10 punti. Sassone. 1375 + 400,00<br />

854 TREVI 15 SET 63 - C1 ann. di Regno 15 c. (13) su lett. a Bevagna. Non comune.<br />

Sassone 8 punti. 675 + 140,00<br />

ROMAGNE<br />

855 Da S. GIOV. IN PERSICETO 16.6.1859 a Bologna tassata con Pontificio 1 b. (2)<br />

abraso a sinistra. Raro uso in Gov. Prov. delle Romagne. 1750 300,00<br />

856 Da Ferrara 7.7.59 a Cento tassata con 1 b. Pontificio apposto al retro con filetto<br />

mancante in alto (2). Molto fresca. 1750 325,00<br />

857 Tassata 1 b. da Massa Lombarda - SD 9 SET 59 a Russi con coppia 1/2 b. (1)<br />

ann. a griglia, sollevata per controllo e riapplicata. Cat. 10.250. Rara,<br />

occasione! Cert. Bot. - 1.600,00<br />

SARDEGNA<br />

858 Da GENOVA 29 SET 52 a Piacenza con 20 c. ben marginato (2f) ann. a rombi.<br />

Tassata 30 c. - 800,00<br />

859 Da NOVARA 6 GEN 53 a Casale con 20 c. (2) con piega parziale antecedente<br />

l'applicazione sulla busta. Tassata 20 c. - A lato bollo rosso "FRANC. INSUFF.".<br />

Bella. 800 250,00<br />

860 Da TORINO 8 SET 53 a Mede con 20 c. (2) corto, con bollo in cartella "FRANC.<br />

INSUFF." cassato. A lato manoscritto "Supplemento di tassa" e 2. Interessante. - 250,00<br />

861 VIGEVANO 13 MAG 52 - C2 su lett. a Torino con 20 c. sfiorato a sinistra (2) ann. a<br />

rombi. Oliva, cert. Bot. 1750 250,00<br />

862 Da Genova 16 OTT 58 per città con 5 c. (13Af). Vacc. 1200 300,00<br />

863 Da Chiavari 5 OTT 61 a Varese con 5 c., 4 es. (13Ca) con alcuni margini rasenti. - 200,00<br />

864 Da Genova 16.12.63 a Vercelli con 5 + 10 c. (13Eb+14Ea). Splendida e non<br />

comune affrancatura del dicembre 1863. Sor. - 400,00<br />

865 Da Genova 8 OTT 57 a Napoli con coppia 5 c. + 20 c. con piega orizzontale<br />

(13Ag+15Ac). Manoscritto "Col Lombardo". Tassata. AD, Bot. 6740 600,00<br />

866 Fronte di fascetta da Ancona 23.4.63 a Loreto con coppia 10 c. appena corta in un<br />

punto (14E). Rara. - 100,00<br />

867 Da Milano 1.2.1860 a Parigi con 10 c. bruno nerastro perfetto in basso + 40 c.<br />

scarlatto chiaro sfiorato in un punto (14Bb+16Aa). Molto fresca. Sor. 4650 400,00<br />

868 PAULILATINO 24 MAR 60 - C2 ann. di 20 c. corto (15B) su lett. ad Alessandria.<br />

Ingiallimenti. - 45,00<br />

869 SALE 19 LUG 59 - C2 ann. di 20 c. con margini molto ampi (15B). Bella. 290 75,00<br />

870 Da Sestri Levante a Genova con 20 c. (15b). GD, OL, Bot. 750 125,00<br />

871 Da DOMODOSSOLA 12 GIU 57 a Novara con 20 c. (15c). Bella. Bot. 975 250,00<br />

872 Da Torino 15 MAR 56 a Chieri con 20 c. (15d) ben marginato. Bot. . 1350 250,00<br />

873 Piego da Gassino 17.7.61 - C2 a Torino con 20 c. (15Db) ben marginato. - 60,00<br />

874 Da Milano 20.1.62 a Muggio (Svizzera) con 20 c. (15Dc) piegato orizzontalmente. Al<br />

retro Amb.te Milano-Como e transito di Mendrisio. Chiav. - 75,00<br />

875 Da Torino 16.7.1861 a Lione con coppia 20 c. (15Dc) rasente in basso a sinistra e<br />

lieve grinza, ann. con PD (Sassone 12 punti). Cert. Sor. 3500 325,00<br />

876 Da Milano 9 APR 62 a Gravedona con 20 + 40 c. (15F+16F). - 120,00<br />

877 Circolare da Bologna 20 LUG 62 a Fratte con 2 c. (20). Bella. 300 60,00<br />

SARDEGNA ANNULLAMENTI<br />

878 ARMA DI TAGGIA 1 OTT 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lettera a Genova. 925 250,00<br />

879 BOLOTONA 10 FEB 64 - C2 ann. di Vitt. Em. 10 + 15 c. (L.16+L.17). Il 10 c. tagliato<br />

con le forbici in alto. Rara e bella. Sassone 9 punti. 1250 100,00<br />

880 CERVO 17 MAG 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (12) su lett. a Genova. Sassone 9<br />

punti. 1100 250,00<br />

881 Da CHERASCO 12 GIU 63 a Torino con Regno 15 c. (12). Vaccari. - 30,00<br />

882 DaDONAS29SET52-C2aRomaconSard.20c.difettosoasinistra(2) ann.<br />

a rombi. Sassone 13 punti. Manoscritto "pagato sino alla frontiera di Sarzana"<br />

ripetuto al retro. Tassata 12 b. all'arrivo. Busta ingiallita. Interessante. Cert. Bot. 7500 600,00<br />

883 Da FENESTRELLE 7 GIU 52 - C2 a Torino con Sard. 20 c. taglio lilliput (2) ann. a<br />

rombi su non comune busta verde. 4850 800,00<br />

884 Da Moncalvo 7 OTT 63 a Genova con Regno 15 c. (13) toccato a sinistra con<br />

varietà serpentello. Piccola busta rosa. - 30,00<br />

885 PORTO - TORRE 24 AGO 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13d) su lett. a Genova. - 140,00<br />

121


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

886 ROSASCO/C 3 GEN 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (11b) su lett. a Novara. III giorno<br />

d'uso. Cert. Bot. 1560 500,00<br />

887 S. MARTINO SICCOM. 5 GEN 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. rasente a destra (15Da)<br />

su lettera a Grassano. 765 100,00<br />

888 S. MARIA MAGGIORE 14 MAR 57 - C2 su lett. a Novara con 20 c. (15b). Bot. 875 225,00<br />

889 SARTIRANA 14 FEB 63 - C2 ann. di Regno 15 c. toccato (11) su lettera a Vaglio.<br />

Non quotato sul tipo Sardegna e 10 punti su Sardegna. Rara. - 325,00<br />

890 SOLERO / C. 20 SET 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lett. a Torino. Molto bella. 282 75,00<br />

891 VOGOGNA 18 MAG 57 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15c) su lett. d'archivio a Novara.<br />

Bot. 1225 300,00<br />

892 Francobolli 20 c. di Francia: 2 su frammento ann. con bolli Sardi del 1860 di Thonon<br />

(1 usato e 1 su framm.) e di Modane (su framm.). Difetti. 1125 75,00<br />

SICILIA<br />

893 Da CASTELTERMINI - cartella rossa non ben impressa - 5.10.1859 a Girgenti con<br />

2 gr. sfiorato in basso (8) ann. col ferro di cavallo. AD, Bot. 615 75,00<br />

894 Da Catania 29.6.59 a Giarre con 2 gr. toccato a destra (8b) ann. col ferro di cavallo.<br />

Fiecchi, ED. 425 60,00<br />

SICILIA ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO<br />

895 AGGIRA 27 OTT 61 - C1 ann. di 10 c. Sard. (14C) su lett. a Palermo. Bot. 340 100,00<br />

896 Frontespizio da ALCAMO 12 (-) 63 - C1 a Trapani con Regno 10 c. (1e).<br />

Interessante tariffa. AD. - 150,00<br />

897 BISACQUINO 25 FEB 63 - C1 ann. di Sard. 5 + 10 c. (13E+14E). Il 10 c. toccato in<br />

un punto. Freschissima. - 120,00<br />

898 Da CALTANISETTA 3 DIC 63 a Palermo con Sard. 5 + 10 c. (13E+14E). Sul<br />

fronte segno di tassa e bollo "Francobollo Insufficiente". Raro uso nel<br />

dicembre. Cert. Bot. . - 325,00<br />

899 Da CANICATTI' 3 AGO 77 - C2 a Palermo con Regno 20 c. (26) ann. a punti. Al<br />

retro fu apposto il primo OVALE DI CANICATTI' in uso come bollo comunale.<br />

Interessante. - 60,00<br />

900 Da CEFALU' 3 DIC 61 - C1 ad Alessandria con 20 c. Sard. (15Dc). - 60,00<br />

901 COMISO 21 MAR 62 - C1 ann. di 10 c. Sard. (14Da) su lett. a Palermo. Splendida.<br />

Bot. - 140,00<br />

902 FAVARA 4 MAR 64 - C1 ann. di singolo + coppia 15 c. Regno (18) su lettera a<br />

Palermo. Un angolo arrotondato. - 60,00<br />

903 FRANCOFONTE 29 GIU 63 - C1 ann. di Regno 15 c., 2 es. (12) su lett. a Palermo. - 120,00<br />

904 GANCI 13 SET 62 - C1 ann. di coppia 5 c. Sard. toccata a destra (13Dc) su lett. a<br />

Termini. - 140,00<br />

905 GIRGENTI 22 AGO 64 - C1 ann. di 30 c. Regno (L.19) su lett. a Palermo. - 75,00<br />

906 GRANMICHELE 13 GEN 65 - C1 ann. di Regno 5 + 15 c. (L16+18) su lettera a<br />

Catania. Il 5 c. con un angolo difettoso. - 30,00<br />

907 LENTINI 1 MAG 62 - C1 ann. di Sard. 5 + 10 + 20 c. - Tricolore su piccolo<br />

frammento. Il 10 c. leggermente difettoso. Insieme gradevole. - 75,00<br />

908 Da LERCARA 19 SET 61 a Palermo con Sard. 10 c. sfiorato in alto + 20 c.<br />

(14C+15D). Indirizzo parz. cancellato. - 150,00<br />

909 LINGUAGLOSSA 8 OTT 62 - C1 ann. di 10 c. Sard. sfiorato in basso (14D) su<br />

lett. a Messina. Raro ann. 13 punti Sassone. Ray, cert. Bot. 6500 + 1.000,00<br />

910 MILAZZO 14 SET 63 - C1 ann. di 15 c. Regno, 2 es. (13) su lett. a Palermo. - 60,00<br />

911 MILAZZO 8 NOV 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lettera a Messina. E' allegata<br />

altra lett. con 15 c. corto con ann. C1 del 1 Novembre. 675 + 175,00<br />

912 Da MILAZZO 1 MAR 66 - C2 a Palermo con Regno 20/15 c., 3 es. (23) ben<br />

dentellati. - 60,00<br />

913 MISTRETTA 12 NOV 65 - C2 ann. di Regno 10 c., 2 es. (L.17) su lett. a Palermo.<br />

Ingiallimenti. 1650 150,00<br />

914 MODICA 19 SET 63 - C1 ann. di 15 c. Regno (13) su lett. a Palermo. - 30,00<br />

915 MONTEMAGGIORE 3 MAR 63 - C1 ann. di 15 c. Regno (12) su lett. d'archivio a<br />

Palermo. - 65,00<br />

916 NISCEMI 7 MAR 65 - C1 ann. di Regno 20/15 c. (25) su lett. a Raccuja. - 30,00<br />

917 S. AGATA 2 NOV 62 - C1 ann. di 10 c. Sard. (14De) ben marginato, su lett. a<br />

Palermo. - 100,00<br />

918 S. CATERINA 13 MAG 63 - C1 ann. di Regno 15 c. (12) su lettera a Messina. 450 120,00<br />

122


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

919 S. CATERINA 25 SET 63 - C1 azzurro ann. di Regno 15 c. (13) ripetuto a lato e 2<br />

volte al retro, di lettera a Messina. 482 100,00<br />

920 S. MARGHERITA DI BELICE 11 GEN 64 - C2 ann. di 30 c. Regno (L.19) su lett. a<br />

Palermo. - 120,00<br />

921 TERRANOVA DI SICILIA 9 OTT 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lett. a<br />

Messina. 675 140,00<br />

922 VALGUARNERA CAROPEPE 20 LUG 64 - C2 ann. di Regno 15 c. difettoso (18) su<br />

lett. a Catania. Sassone 8 punti. 750 + 100,00<br />

TOSCANA<br />

923 PALAZZOLO DI ROMAGNA 2 GIU 1856 - C2 su lett. a Firenze con 1 + 2 cr. ann. a<br />

penna (4e+5). Sassone 7 punti. Cert. Sor. 1500 400,00<br />

924 SCANSANO 28 DIC 1852 - C2 ann. di 2 cr. (5a) su lett. a S. Marcello. Sul fronte<br />

bollo PD - Lettera priva delle sguardie laterali. Sassone 6 punti. Bot. . 1650 400,00<br />

925 PITIGLIANO 4 AGO 1857 - C2 ann. di 2 cr. ann. anche a penna (5f) su lett. a<br />

Firenze. Sassone 4 punti. Cert. RD. 987 225,00<br />

926 Fronte di fascetta da Firenze 12.6.56 a Treviso con 1 cr. spettacolare, con parte di<br />

due vicini + 2 cr. corto (12+13). Raro insieme. Ray. - 325,00<br />

927 Da Firenze 16 GIU 1859 a Napoli con 6 cr. (15b) ann. col cerchio a banderuola<br />

rosso con buoni margini. Al retro bollo "Transito per lo stato pontificio". Testo<br />

interessante. Raro insieme. AD, cert. ED. 1700 400,00<br />

928 S. SOFIA 24 MAR 1861 - C2 ann. di 1 c. Gov. Prov. sfiorato a destra (17b) su<br />

lett. a Rocca S. Casciano. Sul fronte bollo INSUFFICENTE e manoscritto<br />

l'importo della tassa "19 cent.". Bella e rara (quotata 7.500 euro come isolato<br />

su circolare). Cert. Bot. - 1.000,00<br />

929 FUCECCHIO 11 MAG 1860 - C2 ann. di 2 es. da 5 c. Gov. Prov.di cui uno appena<br />

intaccato (18b). Sassone 9 punti. AD, cert. Ray. 2825 400,00<br />

930 MASSA MARITTIMA 29 FEB 1860 - C2 su lett. a Firenze con Gov. Prov. 10 c. legg.<br />

intaccato (19) ann. col muto a rombi. - 100,00<br />

931 FIRENZE 16 MAR 1860 - C1 azz. su lett. a Scansano con 10 c. Gov. Prov.<br />

difettoso (19) ann. col muto a 5 sbarre in azzurro (VI tipo del Cat. Bargagli).<br />

Ann. non catalogato in questo colore. Cert. Bot. . - 800,00<br />

TOSCANA ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO<br />

932 PER CONSEGNA - SD ann. di Sard. 5 + 10 + 40 c. su piccolo frammento. Un<br />

margine corto. Splendido insieme. G. Bolaffi. - 175,00<br />

933 Circolare da ARDENZA 8 APR 63 a Firenze con coppia 1 c. Sardegna (19) con<br />

ottimi margini. Bella. - 300,00<br />

934 S. CASCIANO 6 AGO 63 - C1 ann. di 15 c. Regno (11) legg. difettoso su lett. a<br />

Firenze. Annullo non riportato su questa emissione. Non comune. - 400,00<br />

935 SIGNA 18 AGO 65 - C2 ann. di Regno 20/15 c. (25) su lett. a Valdarno. - 65,00<br />

REGNO D'ITALIA<br />

MISTE SARDEGNA-REGNO<br />

936 Da Senigallia 10.1.63 a Pesaro con Sard. 5 c. verde bronzo (13Dd) + Regno 10 c.<br />

(1). Interessante affr. con la rara tinta del 5 cent. AD, cert. Ray. - 800,00<br />

937 Assic. da Catania 1.12.62 a Palermo con Sard. 5 + 40 c. (13D+16E) + Regno 20<br />

c. non dent. in basso (2k). Rara tricolore di buona qualità. Cert. Caffaz. - 1.750,00<br />

938 Da Amelia/Umbria 2 LUG 63 - C2 a Roma con 5 c. Sard. (13E) + 15 c. lito (13) ann.<br />

con la griglia. Tassata 3. Splendida. G. Bol. - 250,00<br />

939 Da Ferrara 14 APR 63 a Roma con 5 c. Sard. (13Ea) + 15 c. Regno (12). Tassata 6<br />

baj. - Bella. - 140,00<br />

940 MILANO - cors. su lett. a Parigi con Sard. 10 c. + Regno 15 c., 2 es. (13) ann. C2<br />

UFF. AMB. VE. SEZ. TICINO (1) / 1 OTT 63. - 400,00<br />

941 Da Milano 17 GIU 63 a Udine con 10 c. Sard. (14De) + 15 c. lito, 3 es. (13). Due<br />

margini a filo. - 150,00<br />

942 Da Milano 8 AGO 63 a Padova con 40 c. Sard. (16D) + 15 c. Regno (13). Bollo PD -<br />

cat. Zanaria-Serra € 2500 - Cert. Ray, Colla. - 350,00<br />

VITTORIO EMANUELE II<br />

943 Da TRANI 10 OTT 1862 - C1 a Napoli con 10 c. (1). Interessante uso del 10 c. nei<br />

primi giorni di introduzione dei franc. italiani. Busta un pò sporca. - 350,00<br />

944 Da Pisa 10.10.62 a Giungarico con 10 c. bistro ol. (1c) bordo di foglio. Cert. Sor. 1750 450,00<br />

123


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

945 Da Voghera 8.12.62 a Novi con coppia 10 c. bruno scuro (1d). Rara. AD, cert.<br />

ED. 8000 + 1.750,00<br />

946 Da Potenza 4.4.63 a Napoli con Vitt. Em. II 10 c. arancio rossastro, 3 es. di cui<br />

uno legg. più chiaro (1j) attraversato da lieve piega verticale. Raro multiplo di<br />

questa tinta. AD, cert. Ray. 12000 1.250,00<br />

947 Da Milano 19 GIU 62 a Lecco con 20 c. Regno (2). Lettera di carta gialla. - 75,00<br />

948 Da Milano 24 GIU 62 con 20 c. Regno (2) inizialmente indirizzata in città e poi<br />

corretta per Ortona. - 60,00<br />

949 Lett. doppio porto da Torino 21.8.1862 a Parigi con Vitt. Em. 20 c., striscia<br />

verticale di 3 es. + singolo con difetti da debordo (2a). Rara affrancatura da 80<br />

centesimi. Cert. Bot. . - 1.200,00<br />

950 Da Genova 10.10.62 in Inghilterra con 20 + 40 c. (2+3). Cert. Bot. - 450,00<br />

951 Da GIULIANOVA 22 GIU 63 a Guardia Veneta con 80 c. arancio (4). Sul fronte<br />

"PD" e "Dopo la partenza". Busta un pò stanca. Molto rara. AD, cert. E. Diena. 9000 + 2.750,00<br />

952 Da GALLARATE 4 FEB 63 a Torino con Vitt. Em. 15 c. con effige spostata in alto<br />

(11), con buoni margini. Bella. Bot. - 75,00<br />

953 Da Londra 2.5.63 a Napoli con 6 p. e da qui rispedita a Messina con Regno 15 c.<br />

legg. corto (11) ann. 7.5.63. Franc. staccato per controllo e riapplicato con linguella.<br />

Da esaminare. - 175,00<br />

954 Da Torino Succ. (1) 17 FEB 63 ad Arcola al "Colle de la Spezia" con 15 c., 2 es. tipo<br />

Sard. (11) ben marginati. - 125,00<br />

955 Vitt. Em. II 15 c. con varietà "tassello inferiore mancante di parte della<br />

stampa" (12-) rasente a destra, su lett. da Napoli 12 APR 63 a Aquila. Rarità di<br />

cui si conoscono pochi esemplari. Cert. AD. - 3.000,00<br />

956 Da CHIERI 15.5.63 a Genova con 15 c. (12) su bustina verde. Piega orizz.<br />

leggerissima. - 40,00<br />

957 Da Gallipoli 28 MAG 1863 a Napoli con 2 es. del 15 c. (12) di colori diversi. - 60,00<br />

958 Da Genova 20.5.63 a Torino con 15 c. (12) con grandi margini e parte di 3 vicini. - 40,00<br />

959 Da Milano 5 MAG 63 a Genova con 15 c. (12) bordo di foglio a sinistra. Tassata per<br />

30 c. e bollo in cartella FRANC./INSUFF. - 50,00<br />

960 Da Anghiari 29.4.63 a Perugia con 15 c., 3 es. (12). Il primo con bordo di foglio in<br />

basso, il terzo con leggera piega verticale. Tinte legg. diverse. - 120,00<br />

961 Da Napoli 13 APR 63 a Torella con 15 c., 2 es. (12) uno ann. col C2 e l'altro<br />

sfuggito all'ann. con 5 tratti di penna. Interessante. - 120,00<br />

962 Campioni di niun valore - da Napoli 29.5.63 a Milano con 15 c. (12). - 60,00<br />

963 Da Torino 28.9.63 a Milano con 15 c. (13). Bella bustina VERDE. - 100,00<br />

964 Da Napoli 4 DIC 63 ad Isola con coppia 15 c. (13) di cui un es. con varietà<br />

serpentello e quasi senza la I di Italiano. Raro nell'ultimo mese d'uso. - 300,00<br />

965 Da Gallipoli 2 DIC 1863 a Napoli con 15 c., 3 es. di cui uno con varietà 3<br />

puntini (13+13c) ben marginati. Insieme probabilmente unico nel DIC 63. - 600,00<br />

966 Da NAPOLI 12 DIC 63 a Torella con 15 c, 3 es. (13+13d) ben marginati. Rara<br />

affrancatura nell'ultimo mese d'uso. - 250,00<br />

967 Da Palmi 4 DIC 1863 a Catanzaro con Sard. 5 c. (13E) + Vitt. Em. II 10 c.<br />

separato con le forbici come sovente nel I mese d'uso (L.17). Splendida. AD,<br />

Colla, cert. E.Diena. - 2.000,00<br />

968 Da Gubbio 10.3.64 a Perugia con Lito 15 c. II tipo + DLR 15 c. (13+L.18). Minimi<br />

difetti nulla tolgono alla rarità dell'insieme. Ray, Fie, cert. Colla. - 2.000,00<br />

969 Circolare di Torino 26 DIC 63 ad Avellino con coppia 1 c. (14) ottimamente<br />

marginata. Senza una sguardia. - 225,00<br />

970 Circolare da Bergamo 3.12.93 a Rivolta d'Adda inizialmente affrancata con 1 c. (14)<br />

ma considerato insuff., come da bollo riquadrato, richiese l'apposizione di un<br />

ulteriore centesimo ann. il giorno 4. Interessante. - 50,00<br />

971 Giornale "Il Corriere del Lavoro" da Como 5.12.1863 a Varese con Vitt. EM. II 1<br />

c. (L.14). Raro isolato. Cert. E. Diena. - 600,00<br />

972 Vitt. Em. 1 c. + 2 c., 2 es. + Umberto 5 c. (T. 14 + 38) su piego da Modena 18.11.82<br />

a Pegognaga. Mista due Regni. - 50,00<br />

973 Circolare a stampa da Carpi 24 MAG 65 - C2 ad Avellino con 2 c. (15). 300 60,00<br />

974 Campione senza valore da Casarate Sempione (Milano) 7.4.95 a Cannobio con Vitt.<br />

Em. 2 c. (T.15). Bella bustina rossa. - 75,00<br />

975 Da Stradella 1 SET 77 - C2 su piego a Pavia con 10 c. (17) ann. a punti in uso nel<br />

primo giorno di cessata validità. Interessante. Cert. Bot. - 250,00<br />

124


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

976 Da Arezzo 16 LUG 66 ad un volontario nel 7° Reg.to, 20 Comp. con un 10 c. (17)<br />

ann. a punti. Rara. - 250,00<br />

977 Vitt. Em. II 10 c. Londra (L.17) usato fiscalmente su doc. 29 ottobre 1866. Bello.<br />

Bot. - 40,00<br />

978 Da Serradifalco 20.8.1867 a Palermo con Vitt. Em. II 10 c., quartina (L.17) ann.<br />

a punti. Non comune. Sor., Chiav., cert. RD. - 600,00<br />

979 Da Brescia 15.8.64 a Lione con Vitt. Em. 10 c. + 15 c., 2 es. (17+18). Qualche<br />

ingiallimento. - 60,00<br />

980 Da Biella 13 DIC 64 a Magadino con 15 c. (18). Sul fronte cartella<br />

"FRANC/INSUFF.", P.D. e corsivo "Completamento di tassa Ital. 5". Bella. - 140,00<br />

981 Da Milano 21 GEN 64 a Mantova con 15 c. (L.18). Ottagonale "Bollo/Insuff.", "Cred.<br />

It. Cen. 13" e "S.2A". Vari segni di tassa. - 100,00<br />

982 Da Orvieto 29 NOV 64 a Mantova con 15 c. (L.18) con bolli S.2, Cred. It. C., e<br />

FRANC/INSUFF. Vari segni di tassa. Interessante. - 80,00<br />

983 Campioni senza valore da Torino 24.2.64 a Mosso S. Maria con 15 c. (L.18). Dal<br />

testo:"Inchiuso vi spediamo li franchi bolli che vi fecimo cangiare...". - 40,00<br />

984 Vitt. Em. II 15 c. più corto per vistoso salto di dentellatura (L.18) su bustina da Asti<br />

18.7.1864 a Torino. Raro. ED, cert. Bot. - 350,00<br />

985 Fascetta racc. da Treviso 18.8.1877 ad Asolo con Vitt. Em. 10 c. + 30 c., 2 es.<br />

(17+19) ann. a sbarre. Splendida. - 120,00<br />

986 Da Firenze 7.10.65 a Ronco (Svizzera) con 30 c. (L.19). Bella. 375 75,00<br />

987 Da Soncino 27 DIC 63 ad Ospedaletto con Vitt. Em. II 30 c. (L.19). Raro isolato<br />

doppio porto nel primo mese. - 600,00<br />

988 Racc. da Milano a Palermo con 30 c., 3 es. (19) ann. a sbarre. Annotazione del<br />

portalettere al retro. - 60,00<br />

989 Racc. da Milano 21.2.1865 a Bologna con Vitt. Em. II 30 c. + 40 c. con angolo<br />

arrotondato (L.19+20) ann. col C2 nero. Sassone 12 punti. Rara. ED, Ray. - 700,00<br />

990 Fascetta racc. da Pesaro 22 OTT 77 a Bologna con Vitt. Em. II 30 + 40 c.<br />

(T.19+T.20) ann. a sbarre. Non comune anche la combinazione C1 piccolo +<br />

sbarre. - 80,00<br />

991 RACCOMANDATA - SD - su busta del 27 GEN 72 per Alessandria con 10 + 40 c.<br />

(17+20) ann. a punti n° 174 dell. AMB. FI-TO appost a sotto. - 80,00<br />

992 <br />

Da Cagliari 1.12.1863 a Malta con Vitt. Em. 40 c. (L.20). Eccezionale uso di<br />

questo valore nel giorno di emissione dei D.L.R. Cert. E. Diena, cert, Colla. - 4.000,00<br />

993 Da Milano 28.5.64 a Ponte di Piave con Vitt. Em. II 40 c. (L.20). Sul fronte segni di<br />

tassa e bolli DEBITO ITALIANO CEN e FRANCOBOLLO INSUFFICIENTE. Bella. - 100,00<br />

994 Splendida fascetta "a croce" da Pavia 1 NOV 65 a Corteolona con coppia 20/15 c.<br />

(25). Interessante. - 60,00<br />

995 Da NARZOLE 31 LUG 67 a Ceva con Vitt. Em. II 20/15 c. (25a) ann. a punti<br />

1527. Raro uso nell'ultimo giorno di validità dei ferri di cavallo. Cert. Bot. - 600,00<br />

996 Da VENEZIA / SUCC. S. LUCIA 20 MAG 69 - C2 - a Colonia con 10 c. + coppia 20<br />

c. (17+26) ann. a punti. - 80,00<br />

997 Da Verona 8 GEN 69 per la Russia con 10 c. (17) difettoso + striscia di 3 es.<br />

del 20 c. (26) applicata a cavallo, ann. a punti. Bolli P.D. e FRANCO. Rara. - 80,00<br />

998 Da Messina 17 DIC 70 a Genova con 40 + 20 c. (20+26) ann. punti. - 40,00<br />

999 Da S. Pier d'Arena 28 MAG 72 a Lima con coppia 60 c. + 20 c. (21 + 26) ann. a<br />

punti. Un angolo della coppia strappato. Destinazione non comune. - 175,00<br />

1000 Vitt. Em. 20 c. sopr. SAGGIO (26-) applicato sul decreto 3397 relativo all'emissione<br />

del francobollo. Fresco. - 50,00<br />

1001 Ric. di ritorno mod. 24 da Milano 20.5.1872 a Barlassina con 20 c. (26). - 50,00<br />

1002 Da Genova 4 OTT 67 a Modena con 20 c.(26) ann. a punti più lungo del normale<br />

a causa di un salto di perforazione. Cert. Sor. - 225,00<br />

1003 Vitt. Em. II 20 c. più alto del solito per salto di dentellatura (L.26) ann. a punti su lett.<br />

da Treviso 23.1.68 a Padova. Bella e vistosa varietà. Cert. ED. - 500,00<br />

MISTE VITT. EMANUELE II - UMBERTO I<br />

1004 Sacchetto campione senza valore racc. da Milano 24.5.92 per città con Vitt. Em. II 2<br />

c. + Umberto I 10 c. (15+38). - 100,00<br />

UMBERTO I<br />

1005 "Campioni stoffa senza valore" da Milano 2.1.92 a Verona con Umb. 20 c. (39), poi<br />

rispedita. - 60,00<br />

1006 Ric. di ritorno da Verona 13.5.86 a Castelnuovo con 20 c. (39). - 50,00<br />

125


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1007 Racc. da Milano 25.2.87 a Mazzago con 20 + 50 c. (39+42). La lettera "mai chiesta"<br />

ritornò al mittente. Vari bolli ed annotazioni. - 60,00<br />

1008 Da Roma 10 MAG 92 a Santiago del Cile con 40 c. (45). Bollo doppio ovale di tassa<br />

(16c) in arrivo. Interessante. - 100,00<br />

1009 ASSICURATA per £ 200 da Palermo 3.10.93 a Milano con 10 c. + 40 c., 4 es. + 5 c.<br />

(38+45+59). Qualche dentello rastremato. Non comune. - 150,00<br />

1010 Racc. da Roma 28.11.94 con 10 + 60 + 5 c. Umberto (38+47+59) per Vienna. Il<br />

primo con piccola abrasione. Non comune tricolore di tre emissioni col 60 c. 725 + 200,00<br />

1011 Da Cremona 27.12.1899 a Torino con Umberto 10 c. I em. (38) + 10 c. III em.<br />

(60). Rara affrancatura di valori gemelli. Cert. Sor. - 400,00<br />

1012 Da Venezia 2.4.91 a Belluno con 20/50 c. (58). Bella. - 60,00<br />

MISTE UMBERTO I - VITT. EMANUELE III<br />

1013 Racc. da Bisceglie 20.9.01 a Milano con 5 c., 3 es. di cui uno difettoso (67) + 5 + 25<br />

c. Floreale (70+73) applicati al retro. Non comune affr. di valori gemelli. - 150,00<br />

1014 Da FAENZA/RAVENNA 6.10.01 a Buenos Ayres con 20 + 5 c. Umb. I + 25 c. Vitt.<br />

Em. III (61+67+73) Qualche ingiallimento. Rara Tricolore mista due Re. Cert. Sor. - 400,00<br />

1015 Racc. da Avellino con Umberto 20 c. angolo difettoso + Floreale 25 c. (61+73). - 40,00<br />

1016 Racc. da Torino 28.11.901 in Francia con Umb. 45 c. + Floreale 5 c. (63+70).<br />

Qualche dente rasente. Mista due Re. Sor. - 60,00<br />

1017 Umb. 10 + 45 c. + Floreale 20 c. (60+63+72) su fronte di assic. da Isernia 30.8.01 a<br />

Bagnacavallo. Non comune. - 100,00<br />

VITTORIO EMANUELE III<br />

1018 Problemi postali / la tariffa delle lettere - opuscolo del 1901 di 54 pag. con notizie<br />

interessanti ed utili. - 40,00<br />

1019 Floreale 1 c. isolato (68) bordo di foglio con interspazio su stampe sindaci 15.4.04. - 100,00<br />

1020 Stampe racc. 14.5.03 per Aucland (Nuova Zelanda) con Floreale 1 c. + 2 c., 2 es.<br />

+ 5 c., 2 es. + 10 c., 2 es. (68/71). Bella quattro colori con rara destinazione. - 250,00<br />

1021 Floreale - 3 tricolori diverse: 5 + 10 +20 c. (70/2); 10 + 25 + 40 c. (71+73/4); 5 + 10<br />

c. + 45 c., 2 es. (70/1+75). - 100,00<br />

1022 Sopracoperta di pacco di campione senza valore racc. da Bologna 1.9.04 in<br />

Germania con Floreale 5 c. + 40 c. (70+74). Bella. - 60,00<br />

1023 Floreale 5 c. + Leoni 5 c. con angolo arrotondato (70+81) su cart. 11.1.1907 a<br />

Milano. Bel gemello. - 40,00<br />

1024 Racc. da Como 10.7.06 a Bellinzona con Floreale 50 c. molto bello + 25 c. con<br />

minimo difetto e non calcolato (73+76). 325 50,00<br />

1025 Assic. 400 l. da Palermo 23.12.05 a Roma con Floreale 40 c., 6 es. + 15/20 c., 2<br />

es. (74+79). Uno dei massimi multipli noti del 40 cent. Lettera importante e<br />

splendida. Cert. Ray. - 600,00<br />

1026 Busta telata racc. da Fiume Luglio 1923 con Floreale 1 l., singolo + 2 coppie +<br />

Michetti 50 c. viola, 4 coppie + 30/50 c. singolo e coppia + 20/25 c. singolo e coppia.<br />

Uno difettoso. - 140,00<br />

1027 Floreale 1 l. isolato (77) su assic. 14.5.18 a Londra. Uso non comune e bella. - 100,00<br />

1028 Indirizzo post. accompagnatorio da Trieste 26.5.21 ad Abbazia con Floreale 1 l., 2<br />

es. di cui uno piegato + 5 l. (77/8) tassato in arrivo con segnatasse 5 c. (20). - 60,00<br />

1029 Assic. 1500 lire da Genova 14.11.22 a Roma con Floreale 1 l. ornato spostato + 5 l.<br />

+ Leoni 15 c. + Michetti 20 c. (77/8+108/9). Bell'insieme. 325 + 75,00<br />

1030 Piego Braille da Vejano 18.8.28 a Roma con Leoni 5 c. (81) invece del previsto 2 c.,<br />

evidentemente per la mancanza di quest'ultimo valore in un piccolo ufficio postale.<br />

Bolaffi, cert. AD. - 100,00<br />

1031 Racc. da Salò 13.12.11 a Gardone R. con Floreale 1 c. + Unità 2 c., 2 es. + 5 c., 2<br />

es. + 10 + 15 c. (68+92/5). Non comune. 750 140,00<br />

1032 Sacchetto telato racc. da Borgosesia 2.11.21 in Germania con Leoni 5 c., 2 es. + 15<br />

c., 2 es. + Floreale 45 c. (81+108+75). Lievi pieghe. - 80,00<br />

1033 3 attestati di emissione vaglia del 1928/45 con affr. diverse: Leoni 5 c. + Floreale 25<br />

c. (81+200); Michetti 30 c. isolato (185) e Luogot. 20 c. + 1 l. - 60,00<br />

1034 Campione senza valore racc. da Vercelli 20.4.16 in Argentina con Leoni 10 c., 2 es.<br />

+ Michetti 15 c. (82+96). Non comune. - 100,00<br />

1035 2 ricevute vaglia del 1918 racc. con agg. 25 c. Michetti oppure 20 c. Michetti + 5 c.<br />

Leoni. Qualità mista. Interessanti. - 75,00<br />

1036 Racc. da Oderzo 23.11.21 a Milano con Michetti 25 + 55 c. (83+110). Non comune. 200 + 45,00<br />

126


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1037 Cart. da Milano 19.5.35 a Torino con Michetti 40 c. angolo mancante (84). Raro<br />

isolato in tariffa cartolina 5 parole con diritto fermo posta pagato dal mittente<br />

(20+20 cent.) - 80,00<br />

1038 Assic. da Milano 15.9.13 a Finalborgo con Michetti 50 c. isolato (85). Uso non<br />

comune. - 75,00<br />

1039 Assic. per lire 7.000 da Saluzzo 6.6.17 a Torino con Michetti 20 c., 2 es. + 50 c., 7<br />

es. (85+109). Interessante e non comune affr. - Un solo es. difettoso. - 75,00<br />

1040 Racc. da Venezia 19.9.18 a Firenze con 2 franc. da 50 c. Michetti con la sopr.<br />

PRESTITO NAZIONALE (85). Censura P.le M.ma Venezia. Bella. - 175,00<br />

1041 Campanile di Venezia 5 c. (97) isolato su busta da Venezia 2.5.12 per città. - 40,00<br />

1042 Racc. da Seravezza 8.6.17 in Cile con Croce Rossa 15 c., coppia con piega<br />

antecedente l'applicazione + 20/15 c. (103/4). 385 75,00<br />

1043 Croce Rossa 20 c. arancio, 5 es. (105) su busta da San Pier d'Arena 3.11.1915.<br />

Busta riparata in un angolo in alto. 1000 175,00<br />

1044 Racc. da Trieste 1.7.22 a Torino con coppia Leoni 15 c. dent. fort. spostata e<br />

ruotata di 90 gradi + Michetti 25 c. dent. spostata e senza valore e Poste Italiane +<br />

40 c., 2 es. dent. spostata: uno con Poste Italiane e valori ripetuti in basso e l'altro<br />

senza Poste Italiane e valore (108lb+83n+84n). Bella e rara. - 175,00<br />

1045 Assic. forza maggiore da Napoli 17.11.20 a Martirano con Leoni 15 c. + coppia 50<br />

c. Michetti (108+85). Busta a stampa della Cunard Line. Splendida e rara. Cert.<br />

Chiav. - 150,00<br />

1046 Michetti 20 c. isolato (109) su racc. da S.Elpidio 29.12.18 per città. Del tutto<br />

infrequente. - 125,00<br />

1047 Vittoria - 4 val. isolati su 4 cartoline (119/22). 130 + 50,00<br />

1048 Racc. da Rovigo 11.11.22 a Zara con Vittoria 5 c. + 10 c., 3 es. + 15 c., 2 es. + 25 c.<br />

(119/122). Bella. 240 65,00<br />

1049 Da Venezia 6.6.22 in Austria con Vittoria 10 c., 4 es. + Leoni 10 c., 2 es. (120+82).<br />

Bella affr. di gemelli. - 50,00<br />

1050 Racc. da Capodichino 22.8.23 in Svizzera con Vittoria 10 c. ossidato + 15 c. + 25 c.,<br />

blocco di 7 es. (120/121). 375 75,00<br />

1051 Da Parabita 18.6.24 con Michetti 30 c. + 60 c. azz., 2 es. (127+157). Rara affr.<br />

multipla. ED, Sor. - 140,00<br />

1052 Michetti sopr. 50/40 c. in striscia di 3 es. con sopr. fortemente spostata<br />

verticalmente (139h) su racc. da Bologna 1.12.23 a Lugo. Rara su busta. Ray. - 600,00<br />

1053 Michetti 50/55 c. sopr capovolta (140a) su busta da Castell.re Adr. Città<br />

31.12.24. Rarissima varietà, unica su busta. AD, G. Bolaffi, cert. Sor. - 8.000,00<br />

1054 Michetti 60 c. azzurro (157) isolato su cart. da Ponte s. Giovanni 27.12.23 per<br />

Berlino. Bella e rara nel giorno d'emissione. - 750,00<br />

1055 Racc. da Ancona 21.2.25 a Verona affr. al retro con Floreale sopr. 10/1 c. + Michetti<br />

25/45 c., 2 es. + Leoni 5 c. + 60 c. azz., 2 es. + 7 1/2 c./85 c., 2 es.<br />

(81+157+177+135+137). Busta legg. lacerata. Affr. rara. Cert. Bolaffi. - 140,00<br />

1056 Anno Santo 20 c. (169) isolato su cartolina da Arezzo 31.1.25 in Svezia. Qualche<br />

punto giallo. Non comune isolato per l'estero. - 40,00<br />

1057 Anno Santo 20 c. + I Milizia 40 c. (169+206) su busta 30.12.26 a Palermo. 150 50,00<br />

1058 Da Sestri Levante 24.4.25 a Basilea con Anno Santo 20 + 30 + 50 c. (169/171).<br />

Bella. 160 65,00<br />

1059 28.6.1825 Posta Aer. XII Congr. Fil. Livorno - cart. a San Marino con Anno Santo 30<br />

c. (170). - 50,00<br />

1060 Assic. 500 £ da Firenze 22.5.25 ad Antignano con Anno Santo 50 c. + 1 l. + 5 l.<br />

(173/4+171). Busta sciupata. 580 225,00<br />

1061 Da Firenze 30.9.24 in Svizzera con Michetti 25/60 c. I tipo 4 es. (178). Affr. da 1 lira<br />

non comune. - 60,00<br />

1062 2 targhette campione senza valore con affr. diverse: Michetti 50 c., 3 es. (85) e<br />

Michetti 30/50 c. (180). - 80,00<br />

1063 Michetti sopr. 25/60 c. II tipo in quartina + 20 c. lacerato nel momento<br />

dell'apposizione sulla busta (179+183) racc. da Ghilarza 27.5.25 a Sassari. Raro.<br />

Ray, cert. Sor. - 800,00<br />

1064 S. Francesco 30 c. dent. 13 1/2 - coppia su manoscritto del luglio 1927 (193) e su<br />

cart. con Leoni 5 c., 2 es. (81+193). - 40,00<br />

1065 Racc. espr. da Piacenza 2.9.26 a Guastalla con S.Francesco 60 c., 4 es. (195) +<br />

espr. 70 c. (11). Bella affr. multipla. - 40,00<br />

1066 S. Francesco 1,25 l. dent. 13 1/2 (196) isolato su lett. da Bologna 13.3.27 a Zurigo. - 50,00<br />

127


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1067 Racc. da Livorno 20.5.27 per città con S. Francesco 1,25 l. dent. 13 1/2 + Michetti<br />

30 c. grigio (196+185). Bella combinazione. - 60,00<br />

1068 3 lett. per l'estero con 1,25 l. diversi: S. Francesco dent. 13 1/2, Fiume ed Anno<br />

Santo (196,348,353). 240 + 100,00<br />

1069 Racc. da Trieste 1926 a Firenze con al retro S. Francesco 30 c., quartina + 1,25 l.<br />

(198/9). Bella. - 45,00<br />

1070 Assic. 200 l. da Roma 6.12.27 in Francia con Floreale 2,50 l. + Parmeggiani 50 c., 3<br />

es. (203+218). Rara. - 120,00<br />

1071 I Milizia - 2 isolati su 2 cartoline: 40 c. da Ospedaletti 20.11.26 per città (206) e 60 c.<br />

da San Remo 22.11.26 ad Ospedaletti (207). - 60,00<br />

1072 Racc. espr. da CORINALDO 13.5.27 a Roma con Volta 20 c., 3 es. + 1,25 l.<br />

(210+213) + espr. 1,25 l. (12). Bella. - 50,00<br />

1073 II Milizia 1,25 l. + PA Ferrucci 50 c. (222+A18) su racc. da Lucca 28.8.30. Bella. 420 140,00<br />

1074 Racc. da Lucca 9.8.28 a Viareggio con coppia 5 l. Filiberto (229). Busta rossa di<br />

formato lungo ripiegato. Rara. 1200 250,00<br />

1075 Racc. da Bologna 9.7.29 a Parma con Parmeggiani 1,75 l. dent. 13 3/4, 2 es.<br />

(242) più valori complementari. Molto rara. Cert. E.Diena. 22500 7.000,00<br />

1076 Imper. 2 c. (242A) su 2 lett.: da Roma 27.8.31 a Torino con due blocchi fronte-retro<br />

per complessivi 25 es. e da Roma 10.12.37 per città con singolo + blocco di 12 es. - 75,00<br />

1077 CARTOLINA A SOTTOLINEATURA - cedola libraria da Napoli 26.5.40 con 5 c.<br />

Imper. (243). Non comune. - 100,00<br />

1078 Targhetta per spedizione di pacco, dalla Biblioteca Naz. Ciechi, da Genova 1934 a<br />

Mondovì con Imper. 7 1/2 c. + 10 c. (244/45). - 125,00<br />

1079 Racc. Braille da Labico 15.7.43 ad Asso con Imper. 15 c. (246) isolato non comune. - 150,00<br />

1080 Mod. 25 reclamo di un pacchetto racc. da Empoli 26.2.39 con coppia 20 c. Imper.<br />

(247). Non comune. - 60,00<br />

1081 Campione senza valore per Udine con 35 c. Imper. perforato (250). Data<br />

illeggibile. Rara. - 100,00<br />

1082 UFFICIO CENSURA POSTA ESTERA II / RESTITUITA AL MITTENTE PERCHE'<br />

IMPOSTA / TA DIRETTAMENTE NELLE CASSETTE <strong>POSTALI</strong> - SD viola su busta<br />

da Verona 1.5.42 a Budapest con Imper. 30 c. + 50 c., 2 es. - Censura. - 50,00<br />

1083 CON CASSETTA VIAGGIANTE - SD su busta da Piacenza 14.2.35 per città con al<br />

retro Imper. 50 c. (251). Corrispondenza raccolta tramite cassetta postale posta<br />

all'esterno di autobus. Non comune. - 60,00<br />

1084 2 ricevute di ritorno di assegno postale: una con Imper. 50 c. (251) e l'altra con<br />

Democr. 20 l. (561). Inoltre avviso di assegno postale da Roma 27.2.28 a Venezia. - 60,00<br />

1085 2 duplicati di AR: Monselice 3.3.30 senza francobollo e Este 4.9.30 con 50 c.<br />

Imperiale (251). Non comuni. - 80,00<br />

1086 Atto di Giuramento al Re e alla Patria in italiano ed albanese data a Berat 26 APR<br />

1942 con franc. Imper. per £ 6 (50 c., 4 es. + 2 l., 2 es. ) usati come marche da<br />

bollo. Interessante. - 60,00<br />

1087 Cart. da Firenze 6.5.34 a Praga con 75 c. Imper. (252) isolato. Firme di alcuni<br />

giocatori Cecoslovacchi in occasione dei Camp. del Mondo. - 225,00<br />

1088 Mod. 162 ammenda a Roma 5.12.29 con Floreale 5 l. + Imp. 2 l. (78+255). Bella<br />

mista. - 100,00<br />

1089 Tessera di riconoscimento da Cagliari 6.5.39 affr. con Imper. 3,70 l. (256A). - 30,00<br />

1090 Racc. da Lucca 27.8.1929 a Viareggio con Montecassino 75 c., 4 es. + 1,25 l. + 5<br />

l., coppia (265/7). Busta rossa ripiegata. Rara. - 250,00<br />

1091 Sacchetto campione senza valore da Genova 20.6.32 a Napoli con Dante 20 c. +<br />

Imper. 75 c. (305+252). - 60,00<br />

1092 Garibaldi 2,55 l. (323) isolato su racc. da Predazzo 2.5.32 a Milano. Fresca<br />

busta aperta e rifilata a sinistra. Colla. - 275,00<br />

1093 Decennale 5 c. isolato (325) su piego 21.4.33. 200 50,00<br />

1094 Racc. da Bressanone 6.3.33 a Vienna con al retro Decennale 35 c. + 60 c., 2 es. +<br />

1,25 l. + 1,75 l. (331+333+336/7). Bella. Colla. 280 80,00<br />

1095 Anno Santo PO + PA 7 val. cpl. (S.69) su busta rossa da Casalecchio di Reno<br />

17.3.34 per città. Non comune. 875 200,00<br />

1096 7 GIUGNO 34 - cart. da Cesenatico in Cecoslovacchia con Calcio 20 c. + Pacinotti<br />

50 c. + Imperiale 5 c. (357+243+362). Giorno della semifinale dei Camp. del Mondo. - 80,00<br />

1097 Calcio 20 + 25 c. + Fiume 10 + 15 c. + Imper. 5 + 20 c. (257/8+243+247+350+352)<br />

su busta da Portorose Istria 11.6.34 in Cecoslovacchia. - 60,00<br />

128


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1098 7 GIUGNO 34 - 1 lett. + 1 piego con isolati Calcio da 25 c. e da 50 c. (358;359).<br />

Giorno della semifinale. - 80,00<br />

1099 Calcio - 2 lett. per Praga - una con 1,25 l. isolato (360) e l'altra racc. con al retro<br />

Calcio 25 c. + Imper. 1,25 l., 2 es. (358+253). - 100,00<br />

1100 IV Milizia PO + PA 5 val. cpl. (S.80) su busta rossa da Casalecchio di Reno<br />

23.10.35 per città. - 100,00<br />

1101 IV Milizia 1,25 l. isolato (383) su lett. da Napoli 26.11.34 in Francia. Busta con<br />

pieghe, ed al retro lacerazione. ED. 600 150,00<br />

1102 Salone Aeronautico 4 val. cpl. (384/7) su busta rossa da Casalecchio di Reno<br />

23.10.35 per città. 200 50,00<br />

1103 Bellini PO + PA 11 val. cpl. (S.83) su racc. aerea rossa da Roma 8.11.35 a Milano.<br />

Minima piega sull'1,75 l. e sul 50 cent. - Non comune. 1100 400,00<br />

1104 Aer. da Trieste 17.12.36 a Tel Aviv con Orazio 75 c. + Imper. 25 c. (402+248) + PA<br />

75 c. (12). Destinazione non comune in questo periodo. - 50,00<br />

1105 Orazio 30 c. + 1,25 l. bordo di foglio (400 + 403) su cart. espresso da Bari<br />

8.10.36 a Livorno. Uso davvero pregevole. - 300,00<br />

1106 Cart. da Rapallo 25.7.38 a Firenze con 15 c., coppia Imp. tassata in arrivo con 25<br />

c. Augusto (usato come segnatasse) per diritto fermo posta (246+419). - 50,00<br />

1107 Augusto - 10 lett./cart. con affr. diverse, anche multiple. Qualità mista. 220 + 60,00<br />

1108 Racc. aerea da Como 16.3.39 a Decamerè con Impero 2,75 l. + PA Pegaso 5 l.<br />

(447 + A.16). Colla. - 140,00<br />

1109 Rossini 30 c., 6 val. (467) al retro di espr. da Meta (NA) 9.8.43. Bella e non comune<br />

affr. multipla. Sor. - 80,00<br />

1110 6lett.perl'esteroconcommemoratividiversida1o1,25l.isolati(297, 302, 288,<br />

423, 445, 469). 325 + 75,00<br />

POSTA AEREA<br />

1111 Aer. da Avigliano 31.10.41 a New York affrancata con quartina da 1 l. PA (14).<br />

Censura. Balla. - 40,00<br />

1112 Lett. aerea da Torino 12.5.41 negli USA con "rossa" da 2 l. + PA 2 l. (15). Etichette<br />

di censura. Combinazione "gemella" non comune. - 60,00<br />

1113 2 racc. aeree per la Finlandia del 1943 con affr. multiple di PO e di PA tra cui<br />

Pegaso 5 e 10 lire, anche con franc. commemorativi. - 120,00<br />

1114 Calcio 25 c., 2 es. + PA Decennale 50 c. (358+A42) ann. Viareggio - Fiera Filatelica<br />

Toscana 30.8.34 su busta celebrativa della manifestazione. Per via aerea a<br />

Venezia. - 50,00<br />

1115 Lett. aerea da Roma 26.5.34 in Germania con Imper. 1,25 l. (253) + PA Decennale<br />

75 c. (A43). Bollo rosso della PA tedesca. - 50,00<br />

1116 PA Medaglie 75 c. (A76) + Galvani 30 + Medaglie 20 c. (364+368) su lett. aerea da<br />

Roma 2710.34 a Milano. Non comune. 200 + 50,00<br />

1117 Racc. aerea da Soprabolzano 9.10.37 in Germania con Augusto 75 c. + 1,25 l. + PA<br />

25 + 50 + 80 c. + Imper. 75 c. (422/3+A106/8+252). 295 60,00<br />

1118 Racc. aerea da Torino 12.11.38 in Francia con Impero 25 c. + 1,75 l. + PA Impero<br />

25 + 50 c. + 2 l. (441+446+A111/2+A114). Bella. 270 75,00<br />

ESPRESSI<br />

1119 Racc. espr. da Milano 17.2.22 in Svizzera con Floreale 1 l., 2 es. + Michetti 20 c.<br />

difettoso + 60 c. (109+77+111) + espr. 30 c., 2 es. (2). - 30,00<br />

1120 Espr. 60/50 c. (6) sopr. spostata al centro ed in basso su busta da Livo Trento<br />

9.3.22 con 40 c. Michetti. - 125,00<br />

1121 Espr. da Firenze 26.11.23 per città con Leoni 5 c. doppia stampa + Floreale<br />

10/1 c., sopr. capovolta in coppia + espr. 60/50 c. sopr. obliqua ed in alto (81b<br />

+ 137a + ex. 6ia). Eccezionale affr. di sole varietà. Cert. Sor. - 400,00<br />

1122 Avviso di arrivo merci da Catania 28.3.29 per città con Leoni 10 c. (82) + espr. 1,25<br />

l. (12). Non comune. - 50,00<br />

1123 Espr. da Caporciano 25.1.29 a Roma con Cinquantenario Vitt. Em. II 50 c. (239) +<br />

espr. 1,25 l. (12). - 40,00<br />

1124 Espr. 13.12.26 in Germania con Michetti 20 + 30 c. + Giubileo 1,25 l.<br />

(185+204+188) + espr. 2 l. (13). Busta con pieghe in alto e non fresca. 700 120,00<br />

1125 Espr. da Biella 28.7.27 in Svizzera con S.Francesco 1,25 l. (199) + espr. 2,50 l.<br />

(14). Bella. - 60,00<br />

1126 Da Milano 18.11.42 in Germania con Imper 1 l. (252A) + espr. 2,50 l. (16). Censura<br />

italiana e tedesca. Tariffa speciale. - 50,00<br />

129


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1127 1 espr. + 1 racc./espr. per la Svizzera con espr. 2,50 l. (16) con valori<br />

complementari 1,25 l. Imper. (235) e Imper. 25 c. + coppia 1,25 l. + PA 1 l.<br />

(248+153+A14). Belle. - 45,00<br />

1128 3 espr. aerei per la Germania del 1942/43 di cui 2 anche racc. con espr. 2,50 l. (16)<br />

+ valori complementari di PO + PA. Diverse affr. - Censure italiane e tedesche. - 80,00<br />

1129 Cart. espresso pneumatica da Roma 20.6.23 a Perugia con Leoni 10 c. + Michetti<br />

20 c. (82+109) + espr. 60 c. (7) + pneumatica 15 c. (2). Bella. Vaccari. - 80,00<br />

1130 Espr. da Roma 26.4.31 a Contigliano con 50 c. Imp. + PN 15 c. + EX 1,25 l.<br />

(251+PN 12+Ex 12 difettoso). - 45,00<br />

SERVIZI<br />

1131 Da Milano 24.5.39 per città con rec. autorizzato 10 c., 15 es. (3) di cui due difettosi.<br />

Raro insieme. - 100,00<br />

1132 Cart. da Bologna 14.10.21 per città con pacchi p. "nodo" 5 c. con sezioni<br />

invertite + 10 c. (7+8). Rarissimo uso in questo periodo riportato dal Sassone<br />

solo in RSI. Cert. Ray. - 400,00<br />

1133 Ist. Ass. e Prev. Postelegrafonici 1,50 l. sezione di sinistra (17) + sezioni di pacchi<br />

postali su ricevuta pacchi 9.3.38. Cert. Caffaz. - 100,00<br />

1134 Assicurativo - Le Assic. d'Italia 1,50 l. + 2 sezioni di pacchi postali su ricevuta pacchi<br />

3.8.31. Cert. Caffaz. - 100,00<br />

1135 Piego da Busto Arsizio per Olgiate Olona con franc. di Servizio poi asportato perchè<br />

insuff. (bollo a lato) e sovrapposto al retro franc. da 0,20 (3). - 40,00<br />

SEGNATASSE<br />

1136 Segnatasse - 30 lett./cart. con varie tassazioni. Inizio di collezione con alcuni pezzi<br />

interessanti. Qualità mista. - 140,00<br />

1137 Busta da NAPOLI 4 NOV 69 per città non affr. e tassata con segnatasse 10 c.<br />

(2) discretamente centrato, ann. a punti. Non comune uso del '69, valutato<br />

3250 € dal Sassone. 3250 200,00<br />

1138 Da Imola 13 GIU 71 per città tassata con segnatasse 10 c. (2). ED. 300 + 100,00<br />

1139 Bustina da S. Benedetto Po 21 GEN 89 a Reggio affr. con 2 c. (15) ann. a sbarre.<br />

All'arrivo fu tassata 28 cent. con segnatasse 1 + 2 + 5 c., 3 singoli e coppia 5 c.<br />

(3+4+5). Tutti ben dentellati. Rara. - 200,00<br />

1140 Modulo anagrafico da Pratovecchio 9.2.1901 a Reggello con segnatasse 2 c.<br />

(4) usato come francobollo. Uso molto raro, tra l'altro tardivo e non tassato.<br />

Circostanziato cert. Ray. - 750,00<br />

1141 Da Bergamo Alta 15.8.87 a Bergamo con 5 c. Umberto (37) ann. a sbarre. Per<br />

eccesso di peso venne tassata con striscia di 3 es. del segnatasse 5 c. (5). Bella. 300 65,00<br />

1142 Rinnovazione dei vaglia (modello X) emesso da Albissola 28 SET 1876 e pagabile a<br />

Genova. La tassa da c. 10 fu riscossa con un segnatasse da 10 c. della III em. (6)<br />

ann. a punti. Non comune. - 225,00<br />

1143 Lett. da Cornedo 27 NOV 1871 a Vicenza non affr. poichè si pensava che godesse<br />

di franchigia. Non essendo così fu manoscritto "Non gode franchigia da Cornedo" e<br />

tassata con segnatasse 30 c. (7). Interessante. - 100,00<br />

1144 Racc. da Orzinuovi 28 OTT 88 a Brescia insuff. affrancata con 50 c. (42) ann. a<br />

sbarre e tassata con striscia di tre es. a seggiola del 30 c. (7). - 120,00<br />

1145 Da Verona 29.8.96 per città tassata con segnatasse 5 c. isolato (20). Non comune. 700 75,00<br />

1146 AR da Avellino 11.11.26 tassa a carico del destinatario assolta con segnatasse 10<br />

c., coppia + quartina con angolo arrotondato (21) ann. a Montefredane 12.11.26. - 75,00<br />

1147 Cart. da Madera 1923 con 10 c. di Portogallo a fermo posta a Trieste tassata con<br />

segnatasse 60 c. (26). Bella. 120 30,00<br />

1148 Racc. da Roma 18.10.33 per città, tassa a carico del destinatario assolta con<br />

segnatasse 60 c. + 2 l. (26+29). 520 100,00<br />

1149 Segnatasse 60 c. di 2 tipi diversi (26 e 33) su 2 buste del 1926/27. 175 40,00<br />

1150 Notificazione atti tavolari racc. tassa a carico del destinatario da Capodistria a<br />

S.Dorligo della Valle (Trieste) ove venne tassata il 27.6.38 con segnatasse 5 c. + 30<br />

c. + 1 l., 3 es. (34+38+42). Aperta e risigillata. Non comune. - 80,00<br />

1151 Cedola di Commissione libraria da Bussi 18.9.42 a Roma, non affr. e tassata con<br />

segnatasse 10 c. (35). - 60,00<br />

1152 Marocco - 2 lett. con affr. diverse e tassate in Italia con segnatasse 25 c. (37). - 30,00<br />

MOLTI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI<br />

130


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

COMMISSIONI<br />

1153 Serv. commissioni 60 c. (2) + segnatasse 1 l ., 2 es. di cui uno difettoso (27) ann.<br />

Perugia 1 FEB 1923 su modulo. Molto raro. ED, Vaccari. - 400,00<br />

B. L. P.<br />

1154 B.L.P. 10 c. dente mancante + 40 c. (4+5) da Trieste 7.8.23 a Firenze, poi rispedita.<br />

Busta serie nazionale 21-30. Cert. Ray. - 500,00<br />

1155 B.L.P. 10 c. (5) + Leoni 3 es. con difetti da Ventimiglia 6.4.23 a Spezia ad un<br />

marinaio. Rara tariffa per militari. - 500,00<br />

1156 B.L.P. 10 c. (5) + val. complementari tra cui 10/1 c. + 10/2 c. (137/8) da Bologna<br />

16.5.25 a Venezia. Rara affr. con tre "gemelli" da 10 c. - 400,00<br />

1157 B.L.P. 20 c. (7) + coppia 15 c. Leoni (108) da Napoli 5.4.23 a Roma. Busta con<br />

cartolina di risposta asportata, serie Lazio 17. Ray. - 400,00<br />

1158 B.L.P. 20 c. (7) con agg. Leoni 5 + 15 c. + coppia 30 c. Michetti - da Roma 19.1.23<br />

a Berna. Busta legg. sporca in basso. - 175,00<br />

1159 B.L.P. 20 c. (7) + Michetti 30 c. (127) da Firenze 7.3.23 a Pesaro. Busta serie<br />

Toscana 2. - 400,00<br />

1160 B.L.P. 20 c. (7) da Roma 13.12.22 per città. Busta completa di foglio interno, serie<br />

nazionale 21-30. - 400,00<br />

1161 B.L.P. 20 c. (7) usato come ordinario su busta della Croce Rossa Italiana da<br />

Lucca 23.11.22 per città. Raro uso. - 1.500,00<br />

1162 B.L.P. 20 c. con virgola invece del punto dopo la "P" (7ga) + Leoni 5 c. +<br />

Vittoria 15 c. da Bologna 15.12.22 a Roma. Molto rara. - 1.750,00<br />

1163 B.L.P. 25 c. (8) + Michetti 25 c. difettoso (83) da Roma 10.7.24 a S. Margherita<br />

Belice. Busta serie Lazio 18 con margini strappati. Gazzi. - 400,00<br />

1164 B.L.P. 49 c. (9) + Michetti 20 c. (204) da Parma 27.10.26 a Roma. Busta serie<br />

Piemonte 3 con foglio all'interno. Ray. - 350,00<br />

1165 B.L.P. 40 c. sopr. nera (9A) + Michetti 20 + 40 c. (84+109) racc. da Senigallia<br />

28.7.23 a Genova. Busta serie nazionale 38. ED. - 450,00<br />

1166 B.L.P. 10 c. (13) + val. complementari comprendenti l'espr. 60 c. (7) e la<br />

pneumatica 15 c. (2) - da Roma 25.1.24 a Bologna. Raro B.L.P. in perfetta<br />

tariffa espresso posta pneumatica (poche lettere note). Ray. - 2.000,00<br />

1167 Cartolina di ritorno da Catania 26.5.21 a Livorno con Leoni 10 c. (82). Rara. Cert.<br />

ED. - 450,00<br />

PUBBLICITARI<br />

1168 Abrador 25 c., 2 es. (4) su busta da Milano 29.12.24 per città. 2300 900,00<br />

1169 Tagliacozzo 25 c., 2 es. (8) su piego da Montalto di Castro 2.2.25 a Fiuminata.<br />

Rara. Cert. ED. 9500 + 4.000,00<br />

1170 Coen 50 c., coppia orizzontale (10) + espr. 60 c. (7) su busta espresso doppio porto<br />

da Roma 2.1.25 a Milano. Bella. - 600,00<br />

1171 Columbia 50 c. (11) su espr. da Trieste 30.1.25 con espr. 50 c. (7). - 40,00<br />

1172 Piperno 50 c., striscia di 3 es. (13) al retro di racc. da Roma 8.11.24 a Cagli.<br />

Busta lacerata leggermente nell'apertura. Rara. 5400 + 1.800,00<br />

ENTI PARASTATALI<br />

1173 CASSA NAZ. ASSIC. SOCIALI - 3 buste intestate in franchigia del 1916/24:<br />

semplice, racc. ed assicurata per 800 lire. - 50,00<br />

1174 Cassa Naz. Assic. Sociali 5 + 10 c. (24+25) su cart. da Napoli 23.4.24 per città.<br />

Bella. Ray. - 100,00<br />

1175 Piego da Bassano 4.6.24 a Nove con Cassa Naz. Assic. Sociali 10 c. (25). 260 55,00<br />

1176 Cassa Naz. Assic. Sociali 50 c. (28) su frontespizio da Roma 3.7.24 a Torino. Ray. - 50,00<br />

1177 Ufficio Naz. Colloc. Disoccup. 10 c. (63) su piego da Pesaro 27.6.24. 320 75,00<br />

MARCHE DA BOLLO<br />

1178 Piego da PERO 30.4.1924 a Mantova con marca da bollo 5 c. aquila (10). 250 60,00<br />

1179 Marca da bollo 10 c. azz. (12) ann. con bollo in ovale "2" su piego da Fiumefreddo di<br />

Sicilia a Caltagirone. Sor. - 100,00<br />

1180 Cart. da Manerbio 13.5.24 a Brescia con coppia marca da bollo Vitt. Em. III 10 c.<br />

azz. (Sassone 12, Marchetto 45). Bella. 250 70,00<br />

1181 Lett. aerea dalla PM 52 - 16.7.41 a Catania con 3 marche da bollo di cui due<br />

difettose (Sassone 17) + Imperiale 10 + 30 c. (245+249). Raro uso. - 75,00<br />

1182 Cart. da Como 15.3.43 a Milano con marca da bollo 30 c. con tracce di un probabile<br />

riuso (23). Da esaminare. - 50,00<br />

131


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

SERVIZI<br />

1183 Cassa Risparmio Postale - 9 documenti: libretto + conferma e ricevuta di deposito +<br />

buste e cartoline nuove ed usate relative al servizio. - 75,00<br />

1184 Da Roma 20.6.79 a Veroli tassata con striscia di 3 es. del segnatasse 10 c. (6).<br />

Qualche dente rasente ma insieme bellissimo. Chiav. 200 45,00<br />

TELEGRAMMI<br />

1185 Telegrafi dello Stato Macchina Hughes - modello 126 bis emesso dall'Uff. di Napoli<br />

centrale. Non comune. - 120,00<br />

1186 Busta di telegramma mod. 115 per Ari con scritto l'importo da pagarsi "lire due<br />

centesimi ottanta per espresso". - 40,00<br />

1187 Telegramma di Stato di Servizio per espr. da Roma 1.9.23 ad Udine con Michetti 50<br />

c. (85) + Espresso 60 c. legg. piegato (7). Rispedito a Roma. - 40,00<br />

1188 35 telegrammi vari dal 1900/42 circa. Qualità mista, da esaminare. - 30,00<br />

REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA<br />

1189 Cart. racc. tassata a carico da Brescia 18.12.43 a Palazzolo S/O tassata con<br />

segnatasse 5 c., 3 es. + 25 c., 3 es. (34+37). Bella tassazione in RSI. - 120,00<br />

1190 Modello 32 tassa cumulativa - con segnatasse 50 c., coppia + 2 l. (40+43) ann.<br />

Mantova 24.12.43. Non comune. - 75,00<br />

1191 Pacchi p. 1 l., due sezioni staccate di cui una rotta (30) in probabile frode postale su<br />

busta da Candiana 1944 a Padova. - 100,00<br />

1192 R.S.I. - 3 lett./cart. con ovale R.P./PAGATO di CAMERI, BRA e SAN GIORGIO<br />

CANAVESE (1944). - 60,00<br />

1193 R.S.I. - 4 lett. con gli ovali R.P./PAGATO di BRA e ROVIGO e P./PAGATO di<br />

APRICA e MAZZO DI VALTELLINA (1944). - 80,00<br />

1194 Cart. da Rovigo 26.1.44 a Sarzano con pacchi p. 5 + 10 c. usati come francobolli<br />

(24/5). Bella. Ray. - 60,00<br />

1195 Da Rovigo 31.1.44 per città con pacchi. p. 5 c., 5 es. (24). Non comune. - 120,00<br />

1196 Frontespizio da Orzinovi 2.2.44 a Brescia non affr. e tassato con segnatasse G.N.R.<br />

50 c. Brescia (53/I). Quotato 300,00 € come franc. usato sciolto e 1000,00€ su<br />

busta. Raro, occasione! ED, Sor. - 125,00<br />

1197 Racc. da Genova 7.3.44 per città con PA 2 l. (15) + pacchi p. Regno 10 c., coppia +<br />

25 c., coppia (25+26). Ray. - 60,00<br />

1198 AR da CAPPELLA MAGGIORE 15.3.44 con 50 c. Imper. (251). Ultimo giorno di<br />

validità ufficiale. - 40,00<br />

1199 Racc. da "Zona sprovvista di bollo" - Agenzia P.T. PESTARENA (A.M.M.I) Novara<br />

17.3.44 a Novara. - 40,00<br />

1200 Biglietto postale da 25 c. (B 31) ricoperto da 7 es. 25 c. RSI (491) di cui due tagliati<br />

nell'apertura. Per espresso da Ferrara 1.4.44 a Milano. Bello. - 75,00<br />

1201 Racc. da Ivica 1.4.44 a Venezia con RSI 25 c. (491) + pacchi p. 2 l. (31). Qualche<br />

ingiallimento. - 60,00<br />

1202 Racc. dalla Posta da Campo 757 (lineare viola sull'etichetta di racc.). Sul fronte<br />

Lecco 1.4.44. - 35,00<br />

1203 Espr. da Roma città aperta 6.4.44 per città con RSI 50 c. (493) + espr. 1,25 l. (21). - 60,00<br />

1204 Cartolina San Remo 7.4.44 a Canzo con Imper. 5 c. + Rossini 25 c. minima<br />

sfaldatura in basso (243+466). Non comune. - 75,00<br />

1205 Segnatasse 10 c. isolato (35) su stampato da Pavia 29.4.44. Non comune in R.S.I. - 125,00<br />

1206 Cart. da S. Angelo in Vado 6.5.44 con RSI 30 c. (492). Raro uso nelle Marche. - 50,00<br />

1207 Cart. racc. da Limite sull'Arno 16.5.44 a Bologna con RSI Firenze sopr. rossa 30 c.,<br />

3 es. (492/II). Ray. 225 100,00<br />

1208 Racc. da Roma scambi e valute 22.5.44 per città con striscia di 3 es. del 50 c. RSI<br />

(493). Rispedita a Bologna. - 60,00<br />

1209 Racc. da Crusinallo 29.5.44 a Novara con pacchi postali 1 l. (30) + PA 75 c. (12). - 50,00<br />

1210 Da Arona 1.6.44 a Novara con coppia segnatasse 40 c. usati come francobolli (39).<br />

Rara. - 75,00<br />

1211 PA G.N.R. 1 l., coppia (121) + PA Regno 50 c. (12) + Mon. distrutti 25 c. (497) su<br />

racc. da Savigliano 23.6.44 a Ginevra. Raro uso dei G.N.R. per l'estero. - 350,00<br />

1212 Espr. a Milano 28.6.44 con PA 75 c. (12) + segnatasse 50 c., 2 es. usati come<br />

francobolli (40). - 40,00<br />

1213 Cart. racc. espr. da Seniga 6.7.44 a Brescia con RSI 25 c., quartina + 3 singoli<br />

(491). - 50,00<br />

132


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1214 Racc. espr. da Botticino Sera 10.7.44 a Brescia con G.N.R. 25 c. sopr. spostata a<br />

sinistra + Mon. distrutti 20 + 25 + 30 + 75 c. + espr. 1,25 l. (474/Ja+496/9+ex.23)<br />

Sor. - 100,00<br />

1215 Racc. da Gallarate 14.7.44 a Milano con pacchi postali 50 c. (28) + RSI 1,25 l.<br />

(495). - 50,00<br />

1216 Mod. 162 ammenda del personale dell'Uff. Post. di Milano 12.8.44 con Imper. 2 + 10<br />

l. + coppia RSI 50 c. (255+258+493). Raro uso del 10 l. in RSI. - 225,00<br />

1217 G.N.R. Verona - 3 val. in quartine: 75 c. + 1 l. (478/79) + PA 1 l. (121) su espr. da<br />

Parma 12.8.44 a Porporano. Rara. Cert. Colla. - 175,00<br />

1218 Dalla FELDPOST 84215/C presso il Battaglione Tirano a Milano non affr. e tassata<br />

con bollo "T.cmi 50" sul fronte con segnatasse fascio 50 c. (66) ann. in arrivo il<br />

18.8.44. Bella. - 80,00<br />

1219 Da Gallarate 3.9.44 a Milano con striscia di 4 es. di pacchi p. 50 c. (28) usati come<br />

francobolli. - 40,00<br />

1220 Espr. da Venezia 24.9.44 a Verona con franc. "moneta" Mon. distrutti 20 c. + RSI 25<br />

c. (491+491) + marca da bollo 10 c. (21) + espr. RSI 1,25 l. (21). - 65,00<br />

1221 Da Verona 25.9.44 a Milano tassa a carico del destinatario assolta con<br />

segnatasse fascio 40 c. (65) + recapito fascio 10 c. usato come segnatasse (4)<br />

ed apposti al retro. Sor. 1200 300,00<br />

1222 Racc. da Arona 10.10.44 a Novara con pacchi p. 2 l. (31) + coppia Mon. Distrutti 25<br />

c. (505). - 60,00<br />

1223 Da Valle S. Bartolomeo 24.10.44 a Casale M. non affr. e tassata con coppia<br />

segnatasse 50 c. fascio (66). - 140,00<br />

1224 Espr. da Milano 15.11.44 per Città con Mon. distrutti 50 c. (507) + espr. Duomo 1,25<br />

l., 2 es. (23). Bollo "Al Mittente/le indicazioni a tergo...." - 60,00<br />

1225 1 lett. ed 1 cart. tassa a carico del destinatario assolta con pacchi p. utilizzati come<br />

segnatasse: 25 c. (26) e 50 c. (28). - 50,00<br />

1226 Da Bergamo 28.11.44 a Milano con RSI 30 c. + due recapiti autorizz. da 10 c.<br />

Regno + marca I.G.E. da 50 c. ann. ma poi non considerata valida e tassata con<br />

segnatasse da 2 l. al verso. Cert. ED. - 150,00<br />

1227 Da Torino 12.12.44 per città con prop. di guerra 25 c., 2 es. sopr. R.S.I. in azzurro<br />

("saggi di Torino"). Rara. Circostanziato cert. Ray. - 300,00<br />

1228 Cart. da Crevalcore 22.12.44 "zona sprovvista di francobolli" a Lusiana e tassata<br />

con coppia 50 c. Mon. distrutti (507) usati come segnatasse. - 60,00<br />

1229 Modulo tassa cumulativa assolta con segnatasse 5 l. Regno non ann. (496) +<br />

Mon. distrutti 20 c. ann. "T" (496) a Trieste 1945. - 120,00<br />

1230 Piego da Ossona 28.12.44 a Milano con coppia Mon. distrutti 5 c. (502) + coppia<br />

segnatasse 20 c. usata come franc. ordinari (36). Bello. - 40,00<br />

1231 3 pieghi in franchigia del 1945 con bolli viola di propaganda: Ogni viltà...., Quando<br />

un popolo..., Benedite gran Dio... - 40,00<br />

1232 2 racc. espr. del gennaio 1945 con affr. diverse: Mon. distrutti 1 l., 5 es. (509) e<br />

Mon. distrutti 50 c. + Imper. 2 l. + espr. Duomo 1,25 l., 2 es. (507+255+ex23). Belle. - 60,00<br />

1233 Modulo tassa cumulativa di 17 lire assolto con Mon. distrutti 1 l., 17 es. ann.<br />

"T" (509) a Trieste 28.1.45. Bello e raro. - 350,00<br />

1234 Racc. su piego da Lezzano 27.2.45 a Como affr. con blocco di 8 es. RSI 25 c. Mon.<br />

distrutti (505). - 40,00<br />

1235 Da Aosta 11.4.45 ad Udine, non affr. e tassata in arrivo con coppia Mon. distrutti 1 l.<br />

(509) ann. con "T" ed il datario. Busta lacerata in alto. Non comune. Ray. - 50,00<br />

1236 2 missive mod. 42 - una usata come AR 12.8.44 con 50 c. R.S.I. (493) e l'altra racc.<br />

da Casalmaggiore 28.8.48 per giacenza di una racc. - 80,00<br />

LUOGOTENENZA<br />

1237 Mod. 77 da Giuliano Lecce 18.12.43 affr. con recapito aut. 10 c. (3) + segnatasse<br />

20 c. (36). Non comune. Sor. - 60,00<br />

1238 L'Ufficio di Torre S. Sus. è pregato abbonare cent. 25 per lettera rifiutata -<br />

manoscritto su foglio del gennaio 1944 con 25 c. Imper. (248) ann. RR POSTE T.S. - 40,00<br />

1239 Mod. 261 utilizzato come mod. 77 abbuono di segnatasse - affr. con 6 pacchi postali<br />

da 5 c. di cui uno difettoso (24) ann. Ostuni 16.1.44. - 60,00<br />

1240 Da Trani 3.2.44 a Bari affr. al retro con pacchi postali 10 c., 5 es. (25) usati come<br />

francobolli. - 65,00<br />

1241 Mod. 77 abbuono segnatasse con Lupa 50 c. (515) usato come segnatasse +<br />

segnatasse 10 c. (35) ann. Melissano 9.3.44. - 60,00<br />

133


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1242 Dalla posta da campo 851 - 18.3.44 a Roma con Imper 10 c., 2 es. + 30 c.<br />

(245+249). Bolli e fascetta di censura. - 50,00<br />

1243 Da Bessude (SS) 21.3.44 a Lisbona con coppia 50 c. + coppia 2 l. Imper.<br />

(251+255). Fascetta e timbri della censura alleata. Bollo d'arrivo 8.8.44. Busta rossa<br />

con angolo mancante. - 88,00<br />

1244 Manoscritto da Bari 22.3.44 per città, tassa a carico del destinatario assolta con<br />

segnatasse 60 c. (41). Raro. - 70,00<br />

1245 Modulo abbuono segnatasse da Lecce 23.3.44 con Lupa 50 c., 2 es. + Imper. 1 l.<br />

(252A+515) ann. Ugento 10.4.44 ed usati al posto di segnatasse. - 60,00<br />

1246 Da Brindisi 20.5.44 a Bari tassata con 50 c. Lupa (515) ann. "T" + Bari 22.5.44. - 60,00<br />

1247 Racc. da Roma 27.5.44 a Bertinoro con Imper 1,75 l. + RSI 1,25 l. (254+495).<br />

Consegnata dopo la liberazione il 14.6.45, oltre un anno dopo la partenza Non<br />

comune. Chiav. - 75,00<br />

1248 Racc. da Galatina a Lecce tassa a carico del destinatario assolta con Imper. 5 c.<br />

ann. "T" (243) + coppia segnatasse 60 c. ann. Lecce (41). Ray. - 75,00<br />

1249 Espr. da Roma agosto 1944 a Viterbo con Imper. 10 c. + 20 c., 2 es. (245+247) +<br />

espr. 1,25 l. (15), tutti ann. col bollo A.C.S. - Bella. Ray. - 100,00<br />

1250 Mod. BI 5 - domanda di duplicazione buoni postali fruttiferi fatta a Mirabello<br />

Sannitico 18.8.44 con Imper. 50 c. + 1,25 l. 6 es. + 10 l. (251+253+258) inoltrata a<br />

Roma e rinviata al mittente per l'integrazione della tassa avvenuta il 13.9.44 con<br />

Imper. 1 + 5 l. (252A+257). Raro insieme. - 120,00<br />

1251 Busta Mod. 147B racc. tassa a carico da Lizzanello 23.8.44 a Lecce tassata con<br />

francobolli usati come segnatasse: Imper. 15 c. + coppia + PA 1 l. (246+249+PA14). - 75,00<br />

1252 Da Montirone 2.9.44 a Palazzolo sull'Oglio con 2 marche Imposta sull'entrata<br />

vendite al munito da 25 c. - Non comune. Colla. - 150,00<br />

1253 Mod. 77 d'emergenza affr. con quartina 50 c. Lupa ann. con "T" + Corigliano<br />

d'Otranto 20.11.44 (SUSA). Non comune. - 120,00<br />

1254 Frontespizio di racc. da S. Nicola di Gallipoli 4.4.45 a Lecce tassa a carico del<br />

destinatario assolta con quartina segnatasse 20 c. (36) + striscia di 4 es. della Lira<br />

PM/PA (15) ann "T". Francobolli debordanti, da esaminare. - 50,00<br />

1255 Racc. da Masone 5.4.45 alla posta civile 385 con Mon. distrutti 10 c. + F.lli Bandiera<br />

1 l., 2 es. (503+513). Per eventi bellici il piego non venne recapitato e reso al<br />

mittente il 19.6.45. - 60,00<br />

1256 Fascetta racc. da Leverano 16.4.45 a Lecce, tassa a carico del destinatario assolta<br />

con segnatasse 30 + 50 c. (38+40) e con quartina PM/PA 1 l. ann. con "T" ed usata<br />

come segnatasse (15). Raro insieme. Difetti. - 75,00<br />

1257 Cartolina da Padova 5.6.45 a Campodarsego con Mon. Distrutti 5 c., 2 es. + 50 c.<br />

(502+507. Tariffa luogotenenziale. - 45,00<br />

1258 Cedola di commissione libraria da Padova 12.6.45 a Falerone con Mon. Distrutti 50<br />

c. (507). - 30,00<br />

1259 Cart. da Solara 7.7.45 per città con Imper. 5 c. + Mon distrutti 10 c., 2 es.<br />

(243+497+503). Ingiallimenti. - 30,00<br />

1260 Cart. da Sarzana 11.7.45 a S. Stefano M. con striscia di 4 es. da 30 c. Mon. distrutti<br />

(506). - 30,00<br />

1261 Espresso aereo da Olbia 16.7.45 a Roma con PA 2 l. (15) + PA/PM 50 c. coppia + 2<br />

quartine (14). Ingiallimenti e busta sgualcita. - 75,00<br />

1262 Modulo tassa cumulativa assolta con Imper. 2 l. + Mon. distrutti 1 l. ann. "T"<br />

(255+509) e secondo ann. di Trieste 18.7.45. - 80,00<br />

1263 Da Milano 18.7.45 a Genova con Luogot. 15 c., 2 es. + 35 c., 2 es. + 1 l. con difetti<br />

da debordo (522+526/7). Tassata con coppia Luogot. 2 l. usata come segnatasse<br />

ed ann. con "T" (533). - 60,00<br />

1264 Racc. da Cerreto Guidi 20.7.45 a Pistoia con Imper. 2 l. + Lupa 50 c., blocco di 6<br />

es. + Luogot. 1 l., 2 es. (255+515A+519). D'effetto. - 150,00<br />

1265 Modulo tassa cumulativa assolto con Imper. 1 l., 3 es. + Mon. distrutti 20 + 50 c.<br />

ann. "T" (252A+504+507) a Trieste 3.8.45. - 150,00<br />

1266 Racc. da Milano 16.8.45 a Verona con striscia di 4 es. Imper. 1,75 l. (254). - 30,00<br />

1267 Da Bologna 29.8.45 a Roma con marca da bollo 20 c. (22) + Luogot. 60 c., 3 es.<br />

"moneta" (518). - 55,00<br />

1268 Piego da Enna 7.9.45 a Barrafranca con 2 l./25 c. con sopr. fortemente spostata nei<br />

due sensi (525-). Bella e rara. ED. - 75,00<br />

1269 Raccomandata da Monforte S.Giorgio 12.9.45 a Roma affr. con striscia di 6 es.<br />

Luogot. 2 l./25 c. (525). - 60,00<br />

134


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1270 Racc. da Roma 8.10.45 a Castello con Luogot. 5 l. + 2 l/25 c. con I linea della sopr.<br />

spostata a sinistra (525b+257). Bella. - 40,00<br />

1271 Piego da Rezzonico 29.10.45 a Bussero con Luogot. 10 c., 10 es. (536). - 60,00<br />

1272 Racc. da Foligno 11.12.45 a Roma con Luogot. 2 l./25 c., 3 es. di cui uno con la<br />

prima riga della sopr. spostata a sinistra (525+525b) + PA 1 l. (14). Bella. - 60,00<br />

1273 Regno di Umberto II - 6 lett. con affr. diverse tra cui 4 raccomandate. Alcune<br />

multiple non comuni. - 175,00<br />

1274 3 AR "d'emergenza" da Milano con: coppia 50 c. Mon. distrutti spillata; 1 l. Mon.<br />

distrutti, coppia 2 l. Luogot. (1946). - 40,00<br />

1275 Da Crema 2.2.246 a Cremona affr. con 2 l. Luogot. (541) e tassata all'arrivo con<br />

apposizione del bollo ovale P/PAGATO e manoscritto 2.00 a lato. Rara. - 60,00<br />

1276 Da Bione 6.2.46 a Brescia con coppia 1 l. segnatasse (81) usata come francobolli. - 120,00<br />

1277 Lett. aerea da Porto Empedocle 25.4.46 negli USA con Imper. 20 l. + Democr. 1<br />

+ 5 l., 3 es. (259+550+555) + PA Democr. 10 l. (130). La posta aerea per gli USA<br />

venne ripristinata dal 1.5.46. Da studiare. Ray. - 300,00<br />

REGNO DI UMBERTO II<br />

1278 Da Venezia 9.5.46 per città con Democr. 1 l. (550) + marca da bollo Minerva da<br />

2 lire. Rara affr. nel primo giorno di Umberto II. - 300,00<br />

1279 3 pieghi con affr. diverse del 9, 11 e 15 maggio 1946 (534x2; 539+546;<br />

536+546+552). - 60,00<br />

1280 Busta Mod. 94A a Visano ove venne tassata con coppia segnatasse Luogot. da 1 l.<br />

(92) ann. il 14.5.1946. - 75,00<br />

1281 3 pieghi con affr. diverse del 9, 17 e 18 maggio 1946 (536+546+552; 550x4;<br />

533+549+550). - 60,00<br />

1282 Cart. da Merano 18.5.46 a Senales, rispedita a Nuserfrau con coppia 1.25 l. Imper.<br />

(253) + PA 75 c. ann. a matita viola (12). - 55,00<br />

1283 2 racc. ed 1 espr. con affr. multiple da 6 e 14 l. - Date 23 maggio e 3 e 7 giugno. - 75,00<br />

REPUBBLICA ITALIANA<br />

USI DI TIPI PRECEDENTI<br />

1284 Racc. da Roma 12.6.46 per città con Luogot. 10 l. + Democr. 3 l. (542+553). Tracce<br />

di colla. - 60,00<br />

1285 Racc. da Roma 6.9.46 a Bologna affr. con 9 es. da 2 l./25 c. (525). Raro multiplo. - 60,00<br />

1286 Da Forlì 24.3.47 a Verona con quartina 50 c. Luogot. (538) + PA 2 l. (127). Uso<br />

tardo del 50 centesimi. Bella. - 55,00<br />

1287 Da Modena 3.7.47 a Reggio Em. 1 l. (550) tassata con segnatasse da 1 l. fil. ruota<br />

(92). Bella e non comune. - 75,00<br />

1288 Segnatasse Luogot. fil ruota 60 c. in blocco di 10 es. (91) usato come<br />

segnatasse su lett. da Reggio Em. 5.7.47 a Meletole. Rara. - 120,00<br />

1289 Fronte di assicurata 871 lire tassa a carico del destinatario da Roma Uff. Filatelico a<br />

Catania 16.8.47 con 16 segnatasse da 5 l. Luogot. ruota (94). Raro insieme. - 75,00<br />

1290 Da Macchie 24.1.48 a Milano con Democr. 2 l., 4 es. (552) e tassata con<br />

segnatasse 40 c. fil. ruota, 10 es. (89) apposti al retro. Bella e rara. - 100,00<br />

1291 Da Palermo 2.3.48 per città tassa a carico del destinatario assolta con blocco di 10<br />

es. del segnatasse da 1 l. fil. ruota (92). Bella e non comune. - 75,00<br />

1292 Pacchi p. senza fasci 2 l., 7 es. (61) tutti con difetto di stampa attorno al "2" +<br />

Democr. 1 l. (551) al verso di lett. 15.11.48. Eccezionale affr. non filatelica su busta<br />

lacerata e con piccolo restauro. - 500,00<br />

1293 Piego da Venezia tassa a carico del destinatario a Fontanelice 25.11.48 assolta con<br />

segnatasse con filigr. 40 c., 5 es. + senza filigr. 60 c., 5 es. (80+89). Bello. - 75,00<br />

POSTA ORDINARIA<br />

1294 Duplicato di AR: Prato 7.10.54 senza francobollo e Castel d'Ario 8.10.49 con<br />

Democr. 5 l., 2 es. (555) con manoscritto "pagato per due volte". Non comune. - 60,00<br />

1295 Aer. dall'Inghilterra in Italia con coppia 3 p. viola e rispedito da Bellagio 5.5.48 a<br />

Parigi con coppia 15 l. Democr. (560). - 40,00<br />

1296 AR da Roma 27.12.49 in Vaticano con Democratica 20 l. (561). Non comune. - 50,00<br />

1297 Democr. 100 l. - 6 lett. racc. di cui 2 anche per espresso e 2 per l'estero (una per<br />

Belgrado) in combinazione con altri valori. Bell'insieme. - 140,00<br />

1298 Racc. da Castel D'Azzano 12.5.51 al Consolato It. in Francia con Democr. 100 l. +<br />

15 l. (565+560). Carraro. - 50,00<br />

135


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1299 2 aer. per Brasile ed Uruguay con la stessa affr. Democr. 100 l. + 50 l. + 20 l., 2 es.<br />

(565+564+561). Carraro. - 75,00<br />

1300 Racc. da Genova 6.3.50 al Consolato Italiano di Marsiglia con Democr. 15 + 100 l.<br />

(560+565). Bella. Carraro. - 45,00<br />

1301 Racc. aerea da Torino 12.2.49 a B. Aires con coppia 100 l. Democr. (565). Resa al<br />

mittente l'11 giugno. Carraro. - 75,00<br />

1302 Racc. aerea da Francavilla S. 29.12.48 in Argentina con Democr. 100 l., 2 es. (565).<br />

Qualche grinza. Carraro. - 100,00<br />

1303 2 aer. per l'Argentina con affr. diverse: Democr. 100 l., 2 es. + 50 l. (564/5) e racc.<br />

con Democr. 20 l., quartina + 100 l., 2 es. (561+565). Carraro. - 100,00<br />

1304 2 lett. per la Svizzera con Democr. 100 l. (565) + complementari Lavoro: racc. da<br />

Roma 6.12.51 ed espr. aereo 11.7.51. - 60,00<br />

1305 Racc. aerea da Milano 15.12.47 in Svezia con Democr. 100 l., 2 es. debordanti + 15<br />

l., 2 es. (565+560). - 60,00<br />

1306 Democr. 100 l. (565) su 2 lett.: una racc. con 15 l. Democr. per la Francia e l'altra<br />

per espr. a Vienna con Democr. 15 + 20 l. Carraro. - 75,00<br />

1307 2 lett. per la Germania: una da Milano 1.2.50 in Germania (565) e l'altra per<br />

espresso da Milano 15.1.49 (561+565). Carraro. - 75,00<br />

1308 Democr. 100 l. (565) - 2 lett.: una racc. per Bucarest (Romania) con 50 l. Democr. e<br />

una via aerea con Democr. 5 + 50 l. - 75,00<br />

1309 Democr. 100 l. (565) - 4 lett. per la Francia con affr. diverse con valori<br />

complementari. Qualità mista. - 140,00<br />

1310 Racc. aerea da Frosinone 4.10.50 a Port-Said con Democr. 100 l., 2 es. + 5 + 20 l.<br />

(565+555+561). Non comune. Carraro. - 120,00<br />

1311 Racc. da Milano 15.5.50 in Belgio con Democr. 5 l., 2 es. + 100 l., 2 es. (555+565).<br />

Carraro. - 75,00<br />

1312 Commemorativi periodo ruota - 46 lett./cart. con varietà di affr. singole, multiple<br />

ed in combinazione con altre emissioni. - 225,00<br />

1313 Marinare - 54 lett./cart. con varietà di affr. isolate e multiple, anche in<br />

combinazione con altre emissioni (566/73). Alcune affr. e tariffe non comuni. Bel<br />

lotto, interessante e conveniente di qualità mista. - 225,00<br />

1314 S. Caterina PO + PA 6 val. cpl. (S.133) su racc. aerea da Milano 1.3.48 negli USA.<br />

Rara FDC. Bella. - 140,00<br />

1315 Costituzione 30 l., striscia di 3 es. + Democr. 5 l. (579+555) su racc. da Bolzano<br />

7.5.49 per città. Bella. - 45,00<br />

1316 Risorgimento PO 12 val. (580/591) su racc. da Caltanisetta 22.7.48. Bella. - 175,00<br />

1317 Risorgimento - 35 lett./frontespizi con affr. diverse multiple o con altre emissioni<br />

fino al 100 lire. Lotto bello e conveniente. - 450,00<br />

1318 Racc. da S. Lorenzo e Flaviano 3.1.49 con Risorgimento 6 l., 2 es. + 50 l. Democr.<br />

1 + 2 l. (583+590+550+552). - 50,00<br />

1319 Assic. 300 l. da Pistoia 27.7.49 a Genova con Risorgimento 100 l. +ERP15l.+<br />

Biennale 50 l. + Alfieri 20 l. (591+593+597+602). Bella. - 100,00<br />

1320 Biennale - 7 lett./cart. con affr. diverse isolate, multiple, anche in combinazione con<br />

altre emissioni (594/97). - 60,00<br />

1321 Racc. aer. da Aosta 19.7.49 con Rep. Romana 100 l. + Democr. 25 l. (600+562). - 400,00<br />

1322 Racc. espr. da Roma 5.6.49 a Lugano con Rep. Romana 100 l. + Costituzione 30<br />

l. (600+579) + PA Democr. 50 l. (134). Bella. Carraro. - 450,00<br />

1323 Aer. da Genova 14.7.49 Chicago con Rep. Romana 100 l. (600) + PA 50 l.<br />

Democr. (134). - 450,00<br />

1324 Aer. da Noventa Vicentina 21.6.49 con Rep. Romana 100 l., 2 es. +UPU50l.+<br />

ERP 15 l., 2 es. al retro (600+599+602). Splendida e rara. Cert. Sor. - 900,00<br />

1325 Racc. aerea da Merano 9.7.49 per l'Argentina con Rep. Romana 100 l., 2 es. +<br />

Democr. 20 l., 2 es. (600+561). Bella e molto rara. Ray., ED, Carraro. - 1.750,00<br />

1326 Aer. da Genova 27.7.49 con quartina Rep. Romana 100 l. (600) in eccesso di 10<br />

lire. Rarissima destinazione ed affrancatura. Cert. ED, Carraro. - 3.500,00<br />

1327 Campione senza valore aereo da Roma 20.6.49 per gli Stati Uniti con Rep.<br />

Romana 100 l., 7 es. + Democr. 1 l. (600+550) + espresso 30 l. (29) usato come<br />

ordinario. Rarissima affr. in perfetta tariffa. - 3.000,00<br />

1328 ERP 15 e 20 l. isolati su 1 lett. ed 1 cart. commerciale (602/3). - 60,00<br />

1329 Periodo ruota - 19 lett./cart. con isolati da 20 l. tra cui alcuni non comuni (596, 598,<br />

605, 609/611, 615, 617, 620, 623, 625, 627, 630, 633, 653/657, 659). - 175,00<br />

1330 17 lett. del periodo ruota con isolati da 20 e 25 l. - Notato Sanità e Radiodiffusione. - 140,00<br />

136


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1331 Isolati da 25 l. - 22 lett. del 1951/55 di normale corrispondenza. Conveniente. - 80,00<br />

1332 Sanità 20 l. isolato su cart. commerciale 6.9.49 (607). - 30,00<br />

1333 VOLTA - 20 l. isolato su lett. 29.12.49 (611) e 55 l. + Democr. 5 l. su racc. 13.10.49<br />

(612+555). 310 + 60,00<br />

1334 Aer. da Novara 16.8.50 a B. Aires con Anno Santo 55 l. + Radiodiffusione 20 l., 4<br />

es. + 55 l. (623/4+621). Raro insieme. - 350,00<br />

1335 Radiodiffusione 55 l., 2 es. + Democr. 15 + 50 l. (560+564+624) su aer. da<br />

Foligno 5.8.50 a B. Aires. ED, Ray. - 400,00<br />

1336 Radiodiffusione 55 l., quartina angolo di foglio + Tabacco 5 l. (624+629) su<br />

racc. 9 porti da Livorno 21.10.50 a Rosignano. Eccezionale uso in tariffa. - 1.500,00<br />

1337 4 AR con 20 l. isolati diversi: Guido d'Arezzo, 14 Fiera Bari, Lanieri, Tabacco<br />

(626,627,628,630). - 75,00<br />

1338 Lavoro - 13 lett./cart. con affr. in combinazione con commemorativi anche di buon<br />

valore come 55 l. UNESCO, 60 l. Franc. Parma, 60 l. ICAO, 60 l. Patto Atlantico. - 120,00<br />

1339 BRAILLE - 3 pieghi di cui uno con Lavoro 1 l. con lievi pieghe (635) e due in<br />

esenzione postale nel 1955 e 1997. - 80,00<br />

1340 BRAILLE - affr. con 1 l. Lavoro (635) per Milano. Lieve cenno di piega. - 50,00<br />

1341 3 lett. in tariffa militare: Lavoro 15 l., Siracusana 13 l., Parchi Nazionali 20 l.<br />

(641,766,1020). - 60,00<br />

1342 Lavoro 2 l. (636) su sezione sinistra di modulo vaglia da Viserba 18.7.51. - 60,00<br />

1343 Lavoro 55 l. isolato (648) su stampa doppio porto racc. c./assegno (10 l. + 35 l. +<br />

10 l.). Non comune. - 60,00<br />

1344 Lavoro 60 l. isolato (649) su plico contenente libri "stampe tre porti racc. c/assegno"<br />

(15 l. + 35 l. 10 l.). Raro uso. - 60,00<br />

1345 XXIX Fiera di Milano 55 l. (658) su lato veduta di cart. con la guglia del Duomo di<br />

Milano. Ann. Mostra Fil. Cral Montecatini 13.5.51. Non viaggiata. - 55,00<br />

1346 Ginnici 3 val. cpl. (661/3) su cartolina ufficiale della manifestazione da Firenze<br />

2.6.51 (data errata 2.5) per città. Ad, cert. Sor. - 600,00<br />

1347 Ginnici 3 val. cpl. + Lavoro 35 l. (645+661/3) su busta ufficiale della<br />

manifestazione racc. da Firenze 25.5.51 a Siena. Cert. Sor. - 600,00<br />

1348 Ginnici 2 serie cpl. + Lavoro 5 l. (637+661/3) su racc. da Roma 16.6.51 per città in<br />

tariffa 65 lire. Bella. Cert. ED, cert. Ray. - 1.200,00<br />

1349 Espr. aereo da Firenze 27.5.51 a Carbonia con Ginnici 10 l. riparato (662) + espr.<br />

60 l. (31). Raro uso in tariffa aerea per l'interno. - 600,00<br />

1350 7 lett. con affr. multiple di Forze Armate (699/701), anche con complementari di<br />

altre emissioni. - 50,00<br />

1351 Forze Armate 60 l. isolato (701) su lett. in Germania. - 20,00<br />

1352 7 lett./cart. per l'estero con isolati diversi (701, 728, 742, 745, 966, 1046, 1039). - 80,00<br />

1353 BRAILLE - da Alpignano 16.12.53 a Torino con Siracusana 5 l. (710). Bella. - 60,00<br />

1354 SIRACUSANA - 16 multe del personale Mod. 162 con affr. diverse fino al 1958. - 80,00<br />

1355 7 lett. con commemorativi isolati per l'estero (732, 804, 787, 807, 832, 828, 1368). - 60,00<br />

1356 Televisione: 1 espr. col 20 l. + 2 racc. col 60 l. + 1 aer. per il Sud Africa (735/6). Tre<br />

con valori complementari. - 40,00<br />

1357 6 pieghi racc. affr. con 60 l. isolati (732, 750, 780, 796, 801, 804). - 70,00<br />

1358 Anno Mariano 60 l. isolato (752) su piego racc. - 25,00<br />

1359 3 pieghi Braille - uno con Lavoro 1 l. isolato del 1954 (755) uno del 1955 con<br />

manoscritto "esente tassa postale" indirizzato al Presidente U.I.C. e l'altro del 1966<br />

con bollo viola "Carte punteggiate ad uso dei ciechi / esenzione tasse postali". - 100,00<br />

1360 Espr. in tariffa militare da Milano 6.8.57 ad Alessandria con Sirac. 15 l. + Congresso<br />

Astronautico 25 l., 2 es. (767+805). - 30,00<br />

1361 3.9.1958 Volo speciale Roma-Rio De Janeiro - 2 aer. con affr. diverse con 175 l.<br />

Amicizia Italo-Brasiliana: uno con coppia 50 l. PA viola e l'altro con Sirac. 100 l.<br />

grande formato. - 40,00<br />

1362 22 racc. od espressi con affr. multiple con commemorativi (1956/58). Bell'insieme. - 75,00<br />

1363 Commemorativi Repubblica isolati diversi anno 1958 - 15 lett./cart. di cui 11 per<br />

l'interno e 4 per l'estero. Qualità mista. - 40,00<br />

1364 Olimpiadi - 7 lett./cart. con affr. diverse, anche in combinazione con altre emissioni<br />

(885, 889/90, 891, 893). - 45,00<br />

1365 Siracusana/Michelangiolesca - 3 lett. con affr. diverse comprendenti i valori gemelli<br />

da 15, 20 e 40 lire. Bell'insieme. - 60,00<br />

1366 Assic. 20.10.65 con Dante 40 l. + 500 l. + Michelangiolesca 10 l. (901 + 1004 +<br />

1007). Tracce di colla. Non comune. - 50,00<br />

137


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1367 Gronchi 170 l. + Michelangiolesca 20 l. (918+903) su racc. espr. da Atri 26.6.61 a<br />

Milano. - 50,00<br />

1368 Gronchi 170 l. + Sirac. 10 l. + Olimpiadi 10 l., 2 es. (918+886+764) su racc. da<br />

Bologna 29.11.61 in Portogallo. - 50,00<br />

1369 Gronchi 185 l. + Romagnosi 30 l. (919+934) su racc. da Bologna 4.12.61 in<br />

Portogallo. - 50,00<br />

1370 Gronchi 185 l., 2 es. (919) su aer. racc. viaggiato col volo speciale 6.4.61 per<br />

Montevideo. - 50,00<br />

1371 Commemorativi Repubblica isolati diversi dal 1963 al 1966: 55 lett./cart. di cui 10<br />

per l'estero. Qualità mista, insieme non comune e conveniente. - 120,00<br />

1372 Commemorativi Repubblica isolati diversi dal 1968 al 1972: 79 lett./cart. di qualità<br />

mista. Insieme non comune. - 75,00<br />

1373 1970 Natale 25 l. (1141) isolato su lett. 11.1.71 in tariffa militare. Non comune. - 30,00<br />

1374 Commemorativi Repubblica isolati diversi del 1973/75: 100 lett./cart. - Insieme non<br />

comune, di qualità mista. - 120,00<br />

1375 Salviamo Venezia 300 l. (1204) isolato su mod. 489 servizio riscossioni del<br />

10.10.74. - 50,00<br />

1376 Anno Santo 50 l. (1285) is. su lettera da Pesaro 24.3.1975. - 30,00<br />

1377 Commemorativi Repubblica isolati diversi anno 1976 - 31 lett./cart. di cui 30 per<br />

l'interno e 1 per l'estero (1327/8+1330/2+1335/41+1343/48+1352/64). Qualità mista. - 75,00<br />

1378 Commemorativi Repubblica isolati diversi anno 1977 - 32 lett./cart. tutte per l'interno<br />

(1365/70+1372/94+1398/1400). Qualità mista. - 50,00<br />

1379 Commemorativi Repubblica isolati diversi anno 1979 - 30 lett./cart. di cui 29 per<br />

l'interno e 1 per l'estero (1443 + 1446 + 1448/51 + 1453 + 1455/60 + 1462 +<br />

1466/68 + 1470/71 + 1473/79). Qualità mista. - 20,00<br />

1380 FUORI SACCO da Cavarzere 21.3.80 a Padova con Macchine Utensili 170 l.<br />

(1468). - 40,00<br />

1381 Commemorativi Repubblica isolati diversi dal 1980 al 1982: 84 lett./cart. di qualità<br />

mista. Insieme non comune. - 100,00<br />

1382 Commemorativi Repubblica isolati diversi anno 1984 - 19 lett./cart. tutte per l'interno<br />

(1663+1665/9+1672/77+1679/80+1686/7+1693+1695/6). Qualità mista. - 30,00<br />

1383 1992 Colombo - 11 lett./bollettini pacchi con varietà di affr. comprendenti valori della<br />

serie Colombo. Non comuni. - 60,00<br />

POSTA AEREA<br />

1384 Radio - 6 val. cpl. (136/141) su 2 FDC da Macerata 1.8.47 per città. Belle e non<br />

comuni. 200 50,00<br />

1385 Racc. aerea da Roma 3.1.50 negli USA con Democr. 10 l. arancio, 2 es. (559) + PA<br />

25 l. azz. + Campidoglio 100 l., striscia di 3 es. (131+142). - 60,00<br />

1386 Racc. espr. da Genova 1.12.53 a Bologna con PA 300 l. Campidoglio (143) +<br />

Siracusana 20 l. (714). - 40,00<br />

1387 S.Caterina 100 l. (A. 146) isolato su racc. 18.4.48 a Novara. - 125,00<br />

1388 Cart. da Taranto 13.10.48 a Bologna con PA sopr. 6/3,20 l. + S. Caterina 100 l.<br />

(135+146). Non in tariffa. Bella. Sor. - 100,00<br />

1389 S.Caterina 200 l. (A. 147) isolato su racc. 24.4.48 a Novara. - 125,00<br />

1390 3 lett. aeree del 1947/50 con affr. diverse PA anche con ordinari. Due per<br />

l'Argentina ed una per gli USA. - 50,00<br />

ESPRESSI e PNEUMATICA<br />

1391 Espr. da Roma 28.7.47 per città con espr. 15 l. nel suo I giorno d'uso (27) + PA<br />

sopr. 6/3,20 l. (135). Rara FDC. - 75,00<br />

1392 Espr. da Belluno 30.4.49 a Bolzano con Democr. 15 l. (560) + Risorgimento espr.<br />

35 l., 3 es. (E.32). Bello. - 100,00<br />

1393 Espr. a militare da Bologna 2.7.71 a Sora con Sirac. 25 l. (1073) + espr. 150 l. (36). - 30,00<br />

1394 Posta pneumatica Luogot. 60 c. + 1,40 l. (16/17) + Democr. 25 c. + coppia 40 c.<br />

(545/46) + PA 6/3,20 l.(135). Bella affr. filatelica. Sor. - 100,00<br />

RECAPITO AUTORIZZATO<br />

1395 3 ric. di ritorno del 1959/89 di Agenzie recapito autorizzato con affr. diverse da 20,<br />

130 e 320 lire (Rec.12 isolato; PO 1506+Rec. 15; PO 1506+Rec.17). Non comuni. - 60,00<br />

1396 3 ricevute di ritorno del 1966/88 di Agenzie recapito autorizzato con affr. diverse da<br />

30, 130 e 320 lire (Rec.17 + PO 1505;+ Rec. 13 + PO 1511; + Rec.13 isolato).<br />

Insieme non comune. - 60,00<br />

138


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

PACCHI <strong>POSTALI</strong><br />

1397 Manoscritto con lettera da Cormano 9.7.47 a Milano con Democr. 3 l., 2 es. (553) +<br />

pacchi p. 50 c. usato come ordinario (67). Non comune. - 80,00<br />

1398 Pacchi p. 50 c., striscia di 10 es. (67) + Democr. 2 l., 6 es. + 3 l. (552+553) al<br />

verso di lett. da Viterbo 7.6.49. Eccezionale affr. non filatelica. - 350,00<br />

1399 Pacchi p. 3 l., striscia di 5 es. (70) + Democr. 5 l. (555) al retro di busta da Viterbo<br />

13.7.49. Non filatelica. - 175,00<br />

1400 Pacchi p. 4 l., striscia di 5 es. (71) al retro di lett. da Viterbo 24.6.49. Non filatelica<br />

e non comune. - 150,00<br />

1401 Da Reggio Emilia 6.7.49 a S. Ilario d'Enza, tassa a carico del destinatario assolta<br />

con coppia pacchi postali 5 lire (72) usati come segnatasse. Rara. - 60,00<br />

1402 2 duplicati spedizione pacco mod. 258 - uno con al retro pacchi p. ruota 100 l., 4 es.<br />

(77), l'altro con pacchi p. 5 l. ruota, 14 es. (72). Minimi difetti. Non comuni. - 80,00<br />

1403 Mod. 26 avviso di giacenza pacco 10.1.51 affr. con pacchi p. ruota 5 l. + 20 l. 3 es.<br />

(72+74). Non comune. - 65,00<br />

1404 2 duplicati di bollettino pacco - uno non affrancato del 1985 e l'altro con blocco di 10<br />

es. di pacchi interi da 10 l. stelle del 1960. - 60,00<br />

1405 9 mod. 71 o bollettini pacchi stelle isolati: 10, 20, 30, 50, 60, 100, 200, 400 e 500 l.<br />

(85/7+89/91+94+97/8). Insieme non comune. - 50,00<br />

1406 Duplicato di pacco dono per il quale fu utilizzato il verso di una busta mod. 94 da<br />

San Vito sull'Ionio 18.1.61 con pacchi p. 100 l. interno + erinnofilo Croce Rossa<br />

Italiana 10 l. - 40,00<br />

SEGNATASSE<br />

1407 Cart. racc. da Mantova 4.7.58 tassa a carico del destinatario tassata; Montanara<br />

con segnatasse 5 l. (101) + pacchi in concessione 75 l. usato come segnatasse (3). - 120,00<br />

1408 Abbuono tassazioni mod. 77 - 7 mod. con affr. diverse di segnatasse usate<br />

(1958/75). - 60,00<br />

1409 Espr. da Matera 14.7.49 a Lecco con Biennale 15 l. + Mazzini 20 l. + Sanità 20 l.<br />

(595+604+607) e tassato con coppia segnatasse 5 l. (101). Non comune. - 60,00<br />

1410 Cartolina tassa a carico del destinatario assolta con segnatasse 5 l. (101) + rec.<br />

autorizzato 15 l. (10). Lieve piega. - 40,00<br />

1411 Da Napoli per città con Lavoro 20 l., 2 es. (642) e tassata con 10 segnatasse da 8 l.<br />

ruota (103). Raro insieme. - 120,00<br />

1412 Cart. da Bologna 27.1.49 per città tassata con segnatasse 12 l. (105). Non comune. - 50,00<br />

1413 Racc. tassa a carico del destinatario da Trieste 9.3.49 a Vittorio V. con segnatasse<br />

50 l. isolato (108). - 50,00<br />

SERVIZI<br />

1414 Democratica 10 c. (543) + marche da bollo Minerva 30 c., 3 es. - usati come<br />

recapito su lett. da Venezia 2.11.46 per città. Raro insieme. - 350,00<br />

1415 Da Roma 9.8.47 a Seveso con Democr. 3 l., 3 es. + marca da bollo Minerva 1 l. -<br />

Bella e pregevole. - 150,00<br />

1416 Foglietto Esp. Mondiale di <strong>Filatelia</strong> 4000 l. (1) su assic. 10'000 lire da Bologna<br />

21.1.86 a Castelfranco Emilia. Non comune. - 75,00<br />

1417 "Zona Alluvionata" manoscritto su busta da Crespino 17.12.51 con bollo della Croce<br />

Rossa. - 50,00<br />

OCCUPAZIONI I GUERRA<br />

1418 Dalmazia 1 c./1 l., coppia (1) su racc. da Roma 14.4.24 a Washington. Eccezionale<br />

e probabilmente unico uso in Italia per l'estero. Cert. Sor. - 500,00<br />

1419 Da Kardaun 8.3.19 a Bolzano con 6 segnatasse provvisori di Bolzano PORTO/S.T.<br />

1 c. + 2 c., 2 es. + 5 + 10 + 20 c. (BZ3/133 + BZ3/137). 500 100,00<br />

1420 Racc. da Pedena a 21.12.18 a Roma con al retro Regno 5 c. (81) + Ven. Giulia 20<br />

h. + 20 c. (7+23). Non comune mista. - 100,00<br />

1421 Racc. da Trieste a Bari con Venezia Giulia 20 + 25 c. (23/24). "Censura Postale /<br />

Trieste N. 16". - 40,00<br />

1422 Racc. da DORNEGG IN KRAIN 7.8.19 a Spezia con Ven. Giulia 25 c. + 20 h./20 c.<br />

(34+31). Indirizzo parz. cancellato. - 75,00<br />

1423 Da Trieste 10.1.19 per città tassata con coppia segnatasse Venezia Giulia 20 c. (3). - 40,00<br />

1424 Venezia Tridentina 5 c. (21) + Regno 20 c., 2 es. (109) su busta 31.12.18 a Trento.<br />

Bella affr. mista. - 80,00<br />

1425 Da Trento 20.2.19 con Ven. Tridentina 5 + 10 h. (28/9) + Trentino 20 h. (7). - 60,00<br />

139


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1426 Racc. da Trento 11.3.19 con Trento-Trieste 1 c. + coppia 2 c. + 5 c., 2 es. + 10 + 20<br />

c. (1/5). - 75,00<br />

1427 Cart. da Capodistria 27.2.19 non affr. e tassata a Parenzo con segnatasse Tr.-<br />

Trieste 20 c. (3). - 50,00<br />

1428 Racc. da Fiume 2.3.1922 a Vienna con al retro GOV. PROVVISORIO 30 c., 2 es. +<br />

1 l./30 c. (154+159). Bella. - 50,00<br />

1429 Allegorie e Vedute coppia 10 c. + coppia 25 c. non dent. in mezzo (35+38f) su busta<br />

da Fiume 22.2.1919. Bella. - 120,00<br />

CORFU'<br />

1430 Racc. da CORFU' * POSTE ITALIANE 3.5.17 a Milano con coppia Michetti Regno<br />

25 c. (83). Fascetta di censura. Bella. - 200,00<br />

1431 Racc. da CORFU' POSTE ITALIANE 22.9.23 a Roma vistosa affr. multipla (68/9 +<br />

82/3 + 108/9 + 127). Molto bella e rara. - 200,00<br />

AMGOT SICILIA<br />

1432 AMGOT Sicilia 25 c. con varietà DOPPIA STAMPA DELLE DICITURE IN NERO<br />

(2-), su piego da Noto 11.1.1943 a Pachino. Pregevole ed inedita varietà. Cert.<br />

Sorani. - 400,00<br />

1433 2 pieghi con diverse rispedizioni: 25 c. AMGOT (2) + coppia difettosa 25 c. Imper.<br />

(248); 30 c. AMGOT (3) + Imper. 50 c. (251). - 100,00<br />

1434 Piego racc. da Palermo 7.6.44 a S. Giuseppe Iato con AMGOT 30 c., coppia + 50 c.<br />

(3+4). Bollo viola di censura. - 40,00<br />

1435 Da Lentini 18.10.44 a Siracusa con 25 c. non ann. (2) + Imper. 5 c. + 10 c., 2 es. +<br />

25 c., 2 es. (243+245+248). Tassata con coppia segnatasse 25 c. Difetti. - 250,00<br />

AMG - VG<br />

1436 Cart. da Gorizia 5.11.1945 a S. Giorgio delle Pertiche con coppia 60 c. AMG-VG (6). - 25,00<br />

1437 Da Trieste 24.7.46 a fermo posta a Roma con AMG-VG 1 l., 4 es. con sopr.<br />

spostata a destra (8). - 30,00<br />

1438 Piego da Gradisca d'Isonzo 9.7.46 a Gorizia con coppia AMG-VG 1 l. sopr. spostata<br />

a destra con un es con minima abrasione, tracce di colla (8-). - 40,00<br />

1439 Cart. dal Santuario di Barbana il 25.8.46 (timbro in gomma privato) e messa in<br />

posta a Grado il 26.8.46 per Roma con AMG-VG 1 l., 3 es. (8). - 30,00<br />

1440 Da Trieste 25.3.46 a Napoli con quartina 1 l. AMG-VG con sopr. spostata in alto<br />

(8hb). Bella cosi vistosa. - 75,00<br />

1441 AMG-VG - 7 lett/cart. con varietà di affr. ed ann. - Qualità mista. - 75,00<br />

1442 Da Mariano del Friuli 10.4.46 a Fassa d'Isonzo con AMG-VG 2 l. (9). Annullo raro. - 75,00<br />

1443 Da Trieste 31.7.47 a Milano con 2 + 10 l. (9+11). Ultimo giorno della tariffa. - 50,00<br />

1444 4 AR mod. 23 con affr. diverse: 2 l., 3 es., coppia 2 l., coppia 3 l. (9,9x2,15,15x2).<br />

Ann. di Trieste e Farra d'Isonzo. - 45,00<br />

1445 Da Pola 24.3.47 a Salerno con Democr. sopr. 4 l. (16). Busta un po' sporca. Ultimo<br />

giorno della tariffa. - 40,00<br />

1446 Assic. espr. 100 £ - da Trieste 18.4.46 a Roma affr. per 78 £ con 1 + 2 + 5 l. + 7 l.,<br />

10 es. con sopr. AMG-VG. Un 10 l. difettoso. Molto bella. - 140,00<br />

1447 Racc. espr. da Trieste 25.9.46 a Roma con AMG-VG 10 c. + 100 l. (2+21) + espr.<br />

10 + 30 l. (1+2). Bella. Di origine filatelica. Colla. - 80,00<br />

AMG - FTT<br />

1448 13 lett/cart. con affr. diverse Democratica delle due soprastampe, anche sulla<br />

stessa busta. Qualità mista. - 120,00<br />

1449 Risorgimento 30 l., 2 es. (27) su espr. da Trieste 24.6.49 a Bolzano. Bella. - 40,00<br />

1450 Lavoro - 9 lett/cart. con affr. diverse. Qualità mista. - 75,00<br />

OCCUPAZIONI II GUERRA<br />

1451 TRIESTE B - Economia e Industria 10 d. (99) su cartolina da Portorose. 200 50,00<br />

1452 Teramo - 11 valori, tra cui 1 l. (8) ed il 75 c. p. aerea (14) su due buste con ann. del<br />

27.2.44. Successivamente vennero incollati anche i valori complementari 25, 30, 75<br />

c. + PA 50 c. nuovi od usati. Una busta ED, Sor. - 250,00<br />

1453 Maccagno - serie cpl. 8 val. comprendente il 3 l. sopr. capovolta (7a+S.16) su<br />

busta celebrativa dell'emissione ed ann. Maccagno 25.4.45. Rarissimo.<br />

Sassone, Ray. - 1.500,00<br />

1454 ALBANIA - cart. da Valona 2.10.39 a Forlì con Assemblea 1+ 2 + 2 q. (1+2). Bella. - 30,00<br />

140


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1455 ALBANIA - aer. 7/11/40 a Roma con 1 q., 8 es. + 5 q., 2 es. + PA 20 q. (1619+A4).<br />

Lievi ingiallimenti (rara affr.). - 50,00<br />

1456 LUBIANA 9 assegni postali con segnatasse Co. Ci., R. COMMISSARIATO (anche<br />

misti tra loro) ed Occ. tedesca di Lubiana (1941-1944). Bell'insieme. - 100,00<br />

1457 Governatorato del Montenegro 8 val. sopr. in carminio (50+53/59) su busta da<br />

Berane 11.9.42. Bella. - 100,00<br />

1458 Busta a Corfù affr. con coppia PA 50 c. Isole Jonie (1) ann. con bollo in cart. viola<br />

"VERIFICATO PER CENSURA". Busta sciupata. Rara. - 75,00<br />

1459 Lett. aerea da Corfù con affr. mista Isole Jonie 50 c. (6) + coppia di Grecia sopr.<br />

50/10 l. - Censura. Bella. - 100,00<br />

1460 Cartolina da Abbazia 11.8.45 a Lubiana con sopr. Fiume 2 l./25 c. ann. leggermente<br />

col bollo di censura (14). - 100,00<br />

1461 Occ. Jug. Fiume 5 l. + espr. 20 l. (16+20) su busta da Capodistria non viaggiata.<br />

Sor. - 120,00<br />

1462 Racc. da KOSTANJEVICA 17.9.41 tassa a carico del destinatario a Lubiana assolta<br />

con segnatasse Regno 25 + 50 c. - Vari bolli e manoscritti a matita rossa. - 100,00<br />

DALMAZIA e ZARA<br />

1463 DALMAZIA - 2 racc. del 1942 da Cattaro Poste e Sebenico Poste con 1,75 l. Imper.<br />

(254). - 75,00<br />

1464 CASTELVECCHIO SPALATO 2.V.42 - ann. di Imper. 1,75 l. (254) su racc. a Zara.<br />

Sull'etichetta di raccomandazione il lineare nominativo. - 120,00<br />

1465 OLTRE POSTE (DALMAZIA) 26.6.42 - ann. di Imper. 1,75 l. (254) su racc. a Zara. - 140,00<br />

1466 SPALATO - 2 racc. del 1942 con ann. diversi: raccomandate A e raccomandate B<br />

affr. con Imper. 25 c. + 2 l. (248+255). Sulle etichette di raccomandazione il lineare<br />

SPALATO G. - 100,00<br />

1467 ZARAVECCHIA POSTE (DALMAZIA) 21.4.42 - ann. di 50 c. Imper. (251) su busta. - 140,00<br />

1468 BERBIGNO * ZARA * 15.7.42 - ann. di Imper. 20 + 30 c. (247+248) su busta a Zara. - 75,00<br />

1469 BETTINA * ZARA * 10.2.42 - ann. di Asse 10 c. + 20 c., 2 es. (452/3) su busta a<br />

Zara. Tracce di colla (ingiallimenti). - 75,00<br />

1470 BOSAVA * ZARA * 9.6.42 - ann. di Imper. 50 c. (251) su busta a Zara. - 75,00<br />

1471 CAVOCESTO * ZARA * 20.9.42 - ann. di 50 c. Imper. (251) su busta a Zara. - 75,00<br />

1472 GIMINIANO * ZARA * 15.7.42 - ann. di 50 c. Imper. (251) su busta a Zara. - 75,00<br />

1473 MELADA * ZARA * 10.2.42 - ann. di 50 c. Asse (455) su busta a Zara. - 75,00<br />

1474 MORTER * ZARA * 20.7.42 - ann. di Imper. 50 c. (251) su busta a Zara. - 100,00<br />

1475 PASMANO * ZARA * 15.4.42 - ann. di Imper. 30 c. + Asse 20 c. (249+453). Bella. - 100,00<br />

1476 PREMUDA * ZARA * - ann. di 50 c. Imper. (251) su busta a Zara. - 75,00<br />

1477 PUNTE BIANCHE * ZARA * 42 - ann. di Imper. 50 c. (251) su busta rossa a Zara. - 75,00<br />

1478 SELVE 28.4.43 - ann. di Imper. 50 c. angolo arrotondato (251) su busta a Zara. - 80,00<br />

1479 ULBO * ZARA* 27.4.42 - ann. di Imper. 50 c. (251) su busta a zara. Bella e rara. - 100,00<br />

1480 VODIZZE * ZARA * 27.5.42 - ann. di coppia 5 c. Imper. (243) su busta stampe. - 75,00<br />

1481 ZLARINO*ZARA* 42 - ann. di Imper. 25 c., 2 es. (248) su busta a Zara. - 80,00<br />

COLONIE E POSSEDIMENTI<br />

A.O.I.<br />

1482 ADDI - ARCAI * AMARA 21.3.40 - in azz. su piego in franchigia ad Addis Abeba.<br />

Bollo viola "R. Residenza dello Tzellemti/Adi Arcai". - 40,00<br />

1483 AMBO * GALLA E SIDAMA * 8.5.37 - ann. di effigie 75 c., 2 es. (200) su aer. a<br />

Padova. - 60,00<br />

1484 DALLE * GALLA E SIDAMA - cartoncino con 20 impronte originali dell'ufficio<br />

postale. Raro. - 80,00<br />

1485 DESSIE 14.10.36 - ann. di cart. post. in franchigia e GONDAR 21.11.39 su busta<br />

aerea non affr. e tassata con segnatasse 50 c. in arrivo a Pietravairana. - 60,00<br />

1486 DIRE - DAOUA 11.X.1936 - ann. bilingue di Eritrea Soggetti 15 c., 2 es. (206) +<br />

Somalia Pittorica 30 c. (219). - 60,00<br />

1487 Racc. aerea da DIRE DAUA (RACCOMANDATE) * HARAR * 27.10.39 a Berlino<br />

con Eritrea Soggetti 25 c. (207) + Somalia PA Soggetti 1,50 l., 3 es. (22). - 100,00<br />

1488 1 lett. aerea da Gimma * Arrivi e Partenze 4.1.41 con A.O.I. 1 + 1,75 l. (12+14) + 1<br />

ricevuta vaglia con ann. Addis Abeba Succ. 5/6.11.40 su A.O.I. 50 c., 2 es. di cui 1<br />

piegato (10). - 60,00<br />

1489 Neghelli (Galla e Sidama) - cartoncino con vari bolli apposti sopra nel 1940: guller,<br />

lineari, cartella, ecc. - 75,00<br />

141


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1490 NEGHELLI * GALLA E SIDAMA 24.3.37 - ann. di effigie 75 c., 2 es. (200) su aer. a<br />

Padova. - 60,00<br />

1491 UALDIA' * AMARA * 9.2.37 - ann. di effigie 50 c., 3 es. (199) su busta aerea a<br />

Castelleone. ADDI-ARCAI * AMARA * 28.6.37 ann. di Soggetti 5 c., 2 es. (204) su<br />

cart. a La Spezia. - 75,00<br />

1492 Posta Militare 1002 - 4 lett./cart. di cui una sola affr. con varietà di bolli. - 75,00<br />

CIRENAICA<br />

1493 S. Antonio Cirenaica - 2 buste con affr. diverse dall'Italia: 25 c., 2 es. (87) e 20 + 30<br />

c. (86+88). Non comuni. - 100,00<br />

EGEO<br />

1494 Racc. da Calino * Egeo 7.5.43 con Pittorica 50 c. + 1,25 l. (61/2). - 60,00<br />

1495 Busta in franchigia da Kalymno (Egeo) Poste Italiane 21.3.13 con bollo ovale viola<br />

della Tenenza Carabinieri Reali di Calimno. Bella. - 70,00<br />

1496 Cart. racc. da CASSOS (EGEO) POSTE ITALIANE 10.4.13 con vistosa affr.<br />

Floreale Regno fronte-retro: coppia 1 c. difettosa + 20 c. + 1 c., 31 es., anche in<br />

blocchi (68+69+72). Rara. - 120,00<br />

1497 Racc. da COO * EGEO * 5.6.43 a Roma con Regno Imper. 20 + 30 c. + 1,75 l.<br />

(247+249+254) + PA 1 l. (14). - 100,00<br />

1498 Busta in franchigia da Kos (Egeo) Poste Italiane 20 SET 1912 con bollo viola con<br />

stemma Sabaudo "Servizio Radio-Telegrafico Militare". - 50,00<br />

1499 Racc. da Lero Porto Lago Raccom. Assicurate 21.6.41 con Pittorica 50 c. + 1,25 l.<br />

(61/52). - 70,00<br />

1500 LINDOS - 1 lett. aerea ed 1 cart. con affr. diverse: Pittorica 20 c. (58) e Pittorica 50<br />

c. + PA 50 c. (61 + A.30). - 100,00<br />

1501 Racc. da Piscopi (Egeo) Poste Italiane 7 DIC 1912 (azzurro) a Rodi con Regno 5 c.<br />

Campanile (97) + Egeo (2). Bella. - 100,00<br />

1502 2 racc. da Rodi (Egeo) Poste Ital. Racc. Ass. con affr. di Regno diverse: 5 + 15 + 20<br />

c. del 23.10.12 (81+72+96) e 50 c. + 1,25 l. del 16.9.27 (202+218). - 100,00<br />

1503 Da Rodi 6.5.1912 a Bologna con Leoni 10 c. (82) ann. in arrivo a Bologna l' 11.5.<br />

Dal testo: "Ieri l'altro siamo sbarcati in questa splendida isola. I particolari del<br />

combattimento e dell'occupazione lo leggerai nel giornale. Io sto bene...". - 40,00<br />

1504 RODI - 7 lett./cart. con vari ann. della Posta Militare 550 tra cui 5 muti del<br />

1941/Agosto 1943. Varietà di affr. Regno ed Egeo. - 150,00<br />

ERITREA<br />

1505 MASSAUA / (MAR ROSSO) 16 FEB 86 - C1 - a Barcellona (Spagna) con 5 + 20<br />

c. (37+39) ann. col numerale a sbarre 3862. Il 20 c. parzialmente debordante.<br />

Rara. - 100,00<br />

1506 Da Asti 10.2.96 a Massaua indirizzata ad un Maggiore. Al retro bollo SD NON<br />

CHIESTA e manoscritto "Morto". Francobollo da 20 c. Regno (61) difettoso ma<br />

insieme raro. - 100,00<br />

1507 ADI CAIE' * ERITREA * 8 DIC 35 - ann. di Eritrea 50 c. effigie + Soggetti 1 l., 2 es.<br />

(199+209) su busta a Lozzo Cadore. - 50,00<br />

1508 ADI QUALA * ERITREA 16.2.37 - ann. di effigie 75 c., 2 es. (200) su busta aerea a<br />

Roma. - 75,00<br />

1509 Da Asmara (Eritrea) 20.12.18 in Svezia con Soggetti Africani 5 c. + 10 c., 2 es.<br />

(34+35). Bollo viola COLONIA ERITREA / CENSURA N. e fascetta. Bella. 215 60,00<br />

1510 Racc. da Asmara Raccomandate * (Eritrea) 23.12.27 a Cremona con Michetti 50 c.<br />

+ Volta 1,25 l. (39+122). Bella e non comune. 750 150,00<br />

1511 MASSAUA - VAGLIA (B) 16.4.37 - ann. di effigie 75 c. + Soggetti 1 l. (200+209) su<br />

racc. ad Addis Abeba. Rara. - 140,00<br />

1512 NEFASIT * (ERITREA) 14.3.37 - ann. di effigie 20 + 30 c. + Soggetti 1 l.<br />

(196/7+209) su lett. aerea a Rovigo. - 75,00<br />

1513 OM HAGER * (ERITREA * 13.4.37 - ann. di effigie 30 c., 2 es. (197) su aer. a<br />

Guastalla. - 50,00<br />

1514 TOSELLI * ERITREA 17.6.39 ann. di affr. multipla AOI 50 c. (10) + PA Eritrea 1 l. +<br />

2 l., 5 es. (21+23). Frontespizio di racc. bello e raro. - 100,00<br />

1515 PA Soggetti 5 l. isolato (25) con minima abrasione su lett. aerea da Asmara Eritrea<br />

16.6.37 Al Cairo. Bella e rara. - 100,00<br />

1516 Rec. autorizzato sopr. Eritrea (1) su busta del Banco di Roma dall'Asmara per città. 550 140,00<br />

142


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1517 Occ. britannica dell'Eritrea - bollettino pacco da Asmara Centro pacchi 30.5.52<br />

con B.A. Eritrea 50 c. + 5 sh. (20+25) in Italia. Al retro pacchi postali italiani apposti<br />

in arrivo. - 600,00<br />

1518 ABBI ADDI * ETIOPIA 17.2.37 - ann. di effigie 75 c. (200) su busta a Roma del<br />

Comando Camicie Nere. All'interno della busta la precedente affr. da Bologna<br />

29.12.36 in A.O.I. come racc. aerea. - 75,00<br />

1519 ADDIS-ABEBA - 4 lett. con ann. ed affr. diverse + ADDA' (ADDIS-ABEBA) e<br />

MOGGIO * ADDIS ABEBA - complessivamente 6 lettere. Insieme interessante. - 100,00<br />

1520 DIRE - DAVA - (manoscritto) ETIOPIA su guller 16.8.36 su lett. aerea a Milano con<br />

Somalia Pittorica 50 c. (221) + PA Soggetti 1 l. (21). Rara. - 100,00<br />

LIBIA<br />

1521 Posta militare bu sceifa 18 AGO 1912 - C1 azz. su cart. a Livorno. Sul fronte bollo<br />

viola "Ligure Brasiliana/P.fo Postale Garibaldi/Soc. Anonima di Navigazione/sede in<br />

Genova". - 75,00<br />

1522 PIROSCAFO NOLEGGIATO VERONA - C2 grande viola con ancora al centro su<br />

busta da Tripolitania * Corpo d'Armata 1.11.12 a Firenze. Con testo scritto in "Alto<br />

mare il 31.10". - 75,00<br />

1523 POSTA DA CAMPO/DIVISIONE SPECIALE - con stemma in negativo su cart. da<br />

Bengasi 22.6.14 a Macerata. Sul fronte il bollo viola del "Piroscafo Postale<br />

Italiano/Cagliari GIU 14". Splendida. - 120,00<br />

1524 "Campione stoffa senza valore" racc. da Posta Militare Tripoli maggio 13 con sopr.<br />

Libia 2 c., 2 es. (2). Grande frammento. - 60,00<br />

1525 Racc. da Tripoli d'Africa (Raccomandate) 3.8.14 a Milano con Libia 40 c. Michetti<br />

isolato (8). Non comune uso non filatelico. 240 + 60,00<br />

1526 Racc. da Tripoli d'Africa (Raccomandate) 22.7.15 a Tunisi con Libia Leoni 5 c. + 10<br />

c., 3 es. di cui uno angolo mancante + Michetti 15 c. (3/5). Bollo di censura<br />

BOLOGNA/POSTA ESTERA che testimonia lo straordinario percorso postale. - 100,00<br />

1527 Espr. da Bengasi 13.9.21 a Milano con Libia Michetti 25 c., 2 es. (7) + espr. 25 c., 2<br />

es. (1). Rara. 660 100,00<br />

1528 Partecipazione di nozze da Tripoli agosto 1937 per città con Pittorica 5 + 10 c.<br />

(46/7). Non comune. - 60,00<br />

1529 Telegramma Mod. 30 A.O. da Direzione Serv. Telegrafici Tripoli (A) 25.11.40. - 100,00<br />

OLTRE GIUBA<br />

1530 Sezione centrale di vaglia sopr. OLTRE GIUBA da Chisimaio * Oltre Giuba * 17.3.26<br />

con segnatasse vaglia 50 c. + 2 l. Oltre Giuba (3+5). Bella e non comune. 1900 350,00<br />

SASENO<br />

1531 Saseno Isola - 7 lett./cart. con affr. Imperiale: 10 c, coppia 15 c., 30 c., 50 c. ed<br />

Asse 50 c. (245/6, 249, 251, 455). Varie censure e bolli del Comando<br />

Distaccamento Marina - Saseno. Raro insieme. - 175,00<br />

SOMALIA<br />

1532 R. NAVE LUSSIN 22.6.27 - ann. di Leone sopr. 20 c./2 a., 3 es. (77) su busta a La<br />

Spezia. Non comune. - 140,00<br />

1533 Lett. aerea da Mogadiscio 24.2.40 a Bologna con PA Somalia Soggetti 25 + 60 c. +<br />

1 l., 2 es. (17+19+21). Bella. 380 100,00<br />

1534 Racc. da Mogadiscio 16.3.40 a Bologna con A.O.I. 1 l. PA (A5) + Somalia 3 l. PA<br />

Soggetti (24). Non comune. 325 + 100,00<br />

TRIPOLITANIA<br />

1535 COMANDO 8° REGGIMENTO BERSAGLIERI - C2 con stemma al centro s u busta<br />

da Homs (Tripolitania) a Torricella Sicura. - 50,00<br />

1536 Castel Benito - 2 buste: racc. aerea con Sibilla 1,75 l. (106) + PA Tripolitania 50 c.<br />

legg. debordante (9) e biglietto da visita via aerea con coppia Pittorica 10 c. (24) +<br />

PA Libia 50 c. (28). Annulli di due tipi diversi. - 100,00<br />

1537 Sezione centrale di vaglia sopr. Tripolitania - da Sirt (Tripolitania) 29.5.26 con<br />

segnatasse vaglia Tripolitania 40 c., striscia di 3 es. (2). Splendida e rara. 1500 + 475,00<br />

1538 Sezione centrale di vaglia sopr. Tripolitania - da Tripoli D'Africa * N°1 27.2.26 con<br />

coppia segnatasse vaglia Tripolitania 20 c. (1). Bella e non comune. 1200 400,00<br />

OCC. BRITANNICA DELLE COLONIE<br />

1539 Aer. da Asmara 9.8.46 ad Acqui con 1 + 2 1/2 + 3 + 9 p. (6+8+9+12). Bella. 500 70,00<br />

1540 Racc. aerea da Asmara 11.9.47 a Milano con 9 p. + 1 sh. (12+13). Bella 415 70,00<br />

143


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1541 Racc. aerea da Asmara 29.7.47 a Milano con MEF 3 + 9 p. + coppia 1 sh.<br />

(9+12+13). Bella e non comune. 635 88,00<br />

1542 Dall'Asmara aSanMarinocon B.M.A. ERITREA 25 c./2 1/2 d. + 40 c./5 d. (4+6).<br />

Rara destinazione. 200 75,00<br />

1543 Lettera aerea da Asmara a Roma con B.M.A. Eritrea 30 c. + 1 sh. (5+10). 200 40,00<br />

1544 Lett. aerea da Tripoli 22.10.49 a Milano con B.M.A. Tripolitania 4 + 6 m. (4+6). 375 75,00<br />

LEVANTE<br />

1545 ALEXANDRIEN /3 DEC - SD al retro di lett. da Trieste 26.11.1851 ad Alessandria<br />

d'Egitto. - 40,00<br />

1546 ALEXANDRIEN 9/7 (1861) - C1 azz. su lettera a Costantinopoli. Segno rosso di<br />

tassa. Rara. - 100,00<br />

1547 Da ALESSANDRIA D'EGITTO/POSTE ITALIANE 3 APR 66 a Iglesias con 60 c.<br />

Regno (L.21) ann. con il cerchio. Sul fronte bollo in cart. Pir. Post. Italiani.<br />

Bella e rara. Cert. Bot. - 600,00<br />

1548 Racc. da Alessandria d'Egitto / Posta It. / Consegna 28 SET 74 a Tunisi con Estero<br />

20 c., 2 es. + 60 c. molto difettosi (11+8) ann. a punti. Interessante come<br />

documento postale, da esaminare. - 100,00<br />

1549 TRIPOLI DI BARBERIA/POST. IT 1 GEN 88 - C2 - su busta di piccolo formato<br />

indirizzata a Emilio Diena a Modena con 5 c. estero (12) ann. a sbarre. Em.D. 1525 450,00<br />

1550 Da Tripoli di Barberia 16.2.1890 a Padova con 20 c. Regno (39) ann. a sbarre<br />

"3051". Sul fronte il doppio cerchio TRIPOLI DI BARBERIA POSTE ITALIANE (2°<br />

tipo). - 350,00<br />

1551 TUNISI/POSTE ITALIANE - C2 azzurro confuso in arrivo su busta da Genova 10<br />

OTT 61, tassata 60 c. a tampone. Interessante e rara. - 400,00<br />

1552 TUNISI*POSTE ITALIANE* 13 APR 64 - C2 su lett. non affr. a Marsiglia, via<br />

Cagliari, Genova e Torino. Tassata "10" detassata e tassata a tampone "6". Bella. - 75,00<br />

1553 "DA TUNISI" - SD su busta a Genova affr. con 40 c. Regno (L.20) ann. in<br />

transito CAGLIARI 25 AGO 64. Sul fronte anche il bollo in cart. PIROSCAFI<br />

<strong>POSTALI</strong> ITALIANI. Bella e rara. - 500,00<br />

1554 Da TUNISI POSTE ITALIANE 17 MAR 67 a Livorno con coppia Regno 20/15 c. II<br />

tipo (24) ann. a punti. Splendida e rara col II tipo. ED, EmD. - 400,00<br />

1555 Da Livorno 28.7.1870 a Tunisi, tassata con segnatasse Regno da 60 c. (10)<br />

ann. TUNISI POSTE ITALIANE 1 AGO 70. Rara. Cert. Sor. - 1.100,00<br />

1556 Da Tunisi 2 DIC 74 - C2 - a Padova con 10 + 30 c. estero (4+6) ann. a punti. - 150,00<br />

1557 Da Tunisi 12 DIC 77 - C2 - a Livorno con 30 c. estero (6) ann. a sbarre. - 60,00<br />

1558 Da Tunisi 22 GEN 79 - C2 a Livorno con coppia 10 c. estero (10) ann. a sbarre. - 250,00<br />

1559 Racc. da Tunisi 9.2.81 a Genova con estero 5 c. + 20 c., 2 es. (3+11) ann. a sbarre.<br />

Il 5 c. ed un 20 c. difettosi. Corsivo "COI <strong>POSTALI</strong> ITALIANI". Rara. - 475,00<br />

1560 Da TUNISI/POSTE IT 20.4.81 - C1 - a Padova con 20 c. estero (11) ann. a sbarre.<br />

A lato corsivo "COI PIROSCAFI ITALIANI". Fresca. 525 140,00<br />

1561 Da Tunisi 8.6.87 a Livorno con 20 c. estero (14) ann. a sbarre. - 45,00<br />

1562 Da LAGOLETTA/TUNISI 20 AGO 82 - C1 - a Tunisi con 5 c. estero (12) ann. a<br />

sbarre. Rara. 5200 800,00<br />

1563 SUSA/ TUNISIA 20 LUG 85 - cerchio - su lettera per Genova con 20 c. estero (14)<br />

ann. a sbarre a lato corsivo "Coi Postali Italiani". Rara. 2900 650,00<br />

1564 Da SUSA * TUNISIA * 25 MAG 91 a Livorno con coppia 10 c. Umb. Regno (38).<br />

Bella e rara. 3250 950,00<br />

1565 2 cart. Umberto per SUSA (Tunisia) con bolli d'arrivo (C15, C 25/96). Rare. - 75,00<br />

1566 7 cart. da La Canea con affr. di Umberto o Floreale (65,66,69,70). Ann. a cerchio o - 250,00<br />

ALBANIA<br />

1567 Albania 40 p./25 c. (3) + Regno 15 c. Michetti (80, legg. difettoso in un angolo) su<br />

lett. da Scutari 8.8.09 a Bari. Il 40 c. perfetto, pregevole insieme. - 75,00<br />

1568 Racc. da Durazzo (Uff. Post. Italiano) 3.1.09 a Trieste con Albania 80 pa./50 c. (9).<br />

Busta lacerata in alto. Rara. 800 + 150,00<br />

1569 ARGIROCASTRO * POSTE ITALIANE 3.5.17 - ann. di 25 c. Michetti (83) su busta<br />

in Svizzera. Bollo "Verificato per censura Verona". - 150,00<br />

1570 BASE PASSEGGERA 2 SEZIONE - 3 cart. con ann. in nero, azzurro e viola del<br />

1916/17. Censure. - 100,00<br />

1571 BASE NAVALE/17 LUG 1919/DURAZZO - bollo rettangolare ann. di coppia 5 c.<br />

Leoni (81) su cart. a Roma. - 60,00<br />

144


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1572 COMANDO DEL PORTO SANTIQUARANTA - C2 rosso con stemma su cart.<br />

11.3.1917 a Taranto con 5 c. Leoni (81) ann. Taranto Transiti. Censura. - 140,00<br />

1573 SANTIQUARANTA * R.R. POSTE ITALIANE 11.8.18 - ann. di coppia 10 c. Leoni<br />

(82) su busta a Roma. Censura di Argirocastro. - 175,00<br />

1574 Racc. da SCUTARI D'ALBANIA UFF. POSTALE ITALIANO 19.8.07 a Roma con<br />

Regno 15 c. + Floreale sopr. Albania 40 pa./25 c. (6). Mista. - 150,00<br />

1575 Da Valona 26.1.15 a Genova con Leoni sopr. 20 pa./5 c. (1). Francobollo più basso<br />

del normale, evidentemente per salto di dentellatura. Non comune. - 40,00<br />

1576 Racc. da VALONA SCALO * UFFICIO POSTALE ITALIANO 11.10.19 a Roma con<br />

Leoni 5 c. + Michetti 50 c. (81+85). Non comune. - 200,00<br />

1577 Ufficio Posta Militare Albania (4) - su racc. in franchigia 7.7.16 e su cart. in<br />

franchigia 13.6.16. - 150,00<br />

1578 Telegramma da VLONE/WYRA e TELEGRAFEVET 1.1.17 con bollo d'arrivo<br />

POSTA MILITARE 1 - TRUPPE OCCUPAZIONE 2.1.17. Bella e rara. - 80,00<br />

1579 Albania Posta Militare Italiana 1916/22 - 142 lett./cart./IP costituenti collezione<br />

di studio montata su fogli d'album. Interessante insieme per specialista. - 1.500,00<br />

COSTANTINOPOLI<br />

1580 COSTANTINOPOLI 1 (POSTE ITALIANE) - cerchio ann. di sopr. 10 pa./5 c.<br />

Costantinopoli su cart. (20) e di sopr. 1 pi./25 c. (23). 270 100,00<br />

1581 2 lett. da Costantinopoli III in Austria e Germania con affr. diverse di sopr.: 1 pi./25<br />

c. isolato (23) e 10 pa./5 c. + 30 pa./15 c. (15+Albania 10). 450 120,00<br />

1582 Da Costantinopoli con ann. della Posta Militare 15 - 3 lett. di cui 2 racc. con franc. di<br />

Regno (83 isolato, 85 isolato, 81+85). - 100,00<br />

1583 2 cart. da Tripoli di Barberia affr. con 5 c. sopr. (3) con ann. diversi: tondo-riquadrato<br />

e guller "Raccomand". 140 + 50,00<br />

SAN MARINO<br />

1584 Due grandi framm. ricomposti nella parte mancante con Vitt. Em. 1 c., 3 es. +<br />

2 c., 6 es. + 5 c. (F1T+F2T+F3T) ann. a punti di San Marino. Unica affr. nota<br />

con gli ann. di San Marino. Rarità per specialista. 2 cert. Ray. - 3.000,00<br />

1585 REPUBBLICA DI SAN MARINO 9.7.1876 - C2 azzurro su lett. a Firenze con 2<br />

es. da 10 c. Vitt. Em. (F4T) ann. a punti in nero. Difetti di dentellatura. Macchie<br />

oleose sul fronte. Busta intestata "Segret. degli Affari Esteri". 3750 1.000,00<br />

1586 Da San Marino 9 MAG 1882 a Bologna con stemma 20 c. (4) ann. S.M.no a punti. 300 75,00<br />

1587 Da SERRAVALLE * REP. DI S. MARINO 22 GIU 1908 a Mola di Bari con cifra 2 c.<br />

violetto (34). Non comune. - 75,00<br />

1588 Da SERRAVALLE REP. DI S. MARINO * 25 GEN 05 - C1 rosso a Roma con<br />

Veduta 20 c. arancio (37). Bella e rara. AD, Vaccari. 800 + 225,00<br />

1589 Racc. da SERRAVALLE REP. DI S. MARINO 16 DIC 914 a Macerata con Veduta<br />

5 lire ardesia + Stemma 1 c., 5 es. (45+49). Splendida e rara. Vaccari. 2400 600,00<br />

1590 Racc. da S. Marino 1 SET 1905 a Padova con sopr. 15/20 c., striscia di 3 es. (46).<br />

Annullo FDC. Splendida. - 175,00<br />

1591 Racc. da San Marino 27.9.35 a Parigi con Veduta 5 l. oltremare (118) isolato.<br />

Rara. - 225,00<br />

1592 Racc. da S. Marino 5.5.36 in Austria con S. Francesco 2,75 l./2,50 l. (209) + PA<br />

sopr. 75/80 c. (18). Bella e non comune. - 175,00<br />

1593 Racc. aerea da S. Marino 17.4.46 (per errore "35") negli USA con 5 es. del 100 l.<br />

UNRRA (296) apposti fronte-retro. Rara. G. Bolaffi. - 175,00<br />

1594 Paesaggi 100 l. dent. 14 x 13 (354/I) isolato su racc. espr. da San Marino 24.10.49<br />

a Varese. Rara. Cert. Ray. - 200,00<br />

1595 Lett. aerea da S. Marino 24.2.50 negli USA con Paesaggi 15 + 100 l. (351+354). - 120,00<br />

1596 Colombo 1952 - 3 lett./cart. con isolati (377) ed in affr. anche con altre emissioni. - 40,00<br />

1597 Colombo + Fiera di Trieste - 3 cart. con affr. diverse (376+389; 389 isolato;<br />

378+389). - 40,00<br />

1598 2 lett. per la Francia del 1950 con affr. diverse (364+427;427+353x3). - 60,00<br />

1599 Lett. aerea da S. Marino 11.6.31 a Londra con Veduta 1,25 l. (159) + PA Veduta 50<br />

+ 80 c. + 1 l. (1/3). Bolli di transito di Parigi. - 75,00<br />

1600 PA Vedute 9 val. cpl. (83/91) su busta FDC da S. Marino 12.4.50 a Milano. 350 110,00<br />

1601 Racc. aerea da S. Marino 19.5.51 negli USA con PA Veduta 500 l. bruno isolato<br />

(97). Bolli d'arrivo. Bella. - 100,00<br />

1602 Foglietto UPU 200 l. PA (9) su busta non viaggiata. Non comune. - 100,00<br />

1603 Foglietto UPU 200 l. PA non dent. (11) su busta 2.4.51 non viaggiata. - 200,00<br />

145


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1604 Foglietto "fiori" 200 l. PA (14) su racc. da San Marino 7.10.52 negli USA. Non<br />

comune. - 500,00<br />

1605 Foglietto 1000 l. aereo PA (16) su busta aerea da San Marino 20.4.54. Non<br />

comune. - 625,00<br />

1606 Foglietto UPU 300 l. PA (19) su busta da S. Marino 12.2.51 a Milano. Bella e non<br />

comune. - 175,00<br />

1607 Campione senza valore racc. c/assegno 26 l. da Milano 24.6.35 a San Marino con<br />

Imper. 30 + 75 c. + 1,25 l. (249+252+253). Non comune. - 100,00<br />

1608 Da Rimini 13.5.54 a S. Marino con Sirac. 13 l. + Turistica 12 l. (713+728). Indirizzata<br />

a fermo posta e tassata con segnatasse 2 + 10 lire (75+77).Bella e rara. - 250,00<br />

VATICANO<br />

1609 20 lett/cart. per l'estero con differenti isolati di vari Papati. - 200,00<br />

1610 "Giallino" 25/30 c. (14) su cart. aerea con saluti a Palermo 17.5.33. - 50,00<br />

1611 Dal Vaticano 11.4.41 per il Belgio occupato con Giardini e Medaglioni 5 + 20 c. + 1 l.<br />

(19 + 22 + 28). - 50,00<br />

1612 Giardini e Medaglioni 5 l. (32) + valori complementari su racc. dal Vaticano 7.9.33 in<br />

Svizzera. Uso non comune del 5 lire in questo periodo. - 125,00<br />

1613 Prigionieri 25 c. (77) su cart. 24.7.43 per la Germania (ultimo giorno del Regime). - 75,00<br />

1614 UPU 2 val. cpl + 1947 Soggetti vari 7 val. cpl (S.501+S.503) su racc. aerea<br />

13.10.50. - 80,00<br />

1615 Graziano 2 val. cpl. (S.504) su racc. 26.6.52. - 120,00<br />

1616 Foglietto Cent. dei Franc. pontifici 50 l. (1) su racc. 26.6.52. 250 80,00<br />

ESTERO<br />

1617 Cina Uff. Russo - da Hankow - Poste RUSSE 29.7.11 a Trento con sopr. da 10 k.<br />

azzurro. Busta rifilata a sinistra. - 100,00<br />

1618 Germania - Stati Tedeschi del Sud 9 kr. su lett. da Francoforte 25.9.64 a Venezia<br />

con al retro transito di Vienna. Non comune. - 120,00<br />

1619 Marocco-daCasaBlanca(Marocco)9.1.78adAlassiocon15+30c.(SAGE)<br />

sfuggiti all'ann. ed ann. in transito a Marsiglia il 15. Manoscritto p. Sonerah. - 100,00<br />

VOLI - POSTA AEREA<br />

1620 1909 (SETTEMBRE 5/20) PRIMO CIRCUITO AEREO INTERNAZIONALE. Affr. con<br />

5 c. recante annullo spec. circolare: BRESCIA - STAZ.E CIRCUITO AEREO - 12<br />

SET. 09. Cert. Diena. - 300,00<br />

1621 14 DIC 1918 / AVIAZIONE R. MARINA / VENEZIA / POSTA AEREA<br />

TRANSADRIATICA / NOVEMBRE 1918 - bollo in cart. viola ann. di 10 c. Leoni +<br />

50 c. Michetti rotto nell'applicazione su frontespizio da Milano a Trieste<br />

(Longhi 18HTa). Raro. AD, Colla. - 400,00<br />

1622 1.4.1926 - I Volo Trieste - Torino - da Trieste 1.4.26 con S. Francesco 60 c. (195) +<br />

PA 60 c. (3) e tassata a Moncalieri per diritto fermo posta con Michetti 30 c. (185)<br />

usato come segnatasse. - 50,00<br />

1623 I Volo Torino - Trieste 1.4.1926 - Da Pavia 1.4.26 con S. Francesco 60 c. (195) +<br />

PA 60 c. (3) a Venezia ove venne tassata con segnatasse 30 c. (23). 150 40,00<br />

1624 R.N.C. DI MILANO * SPED. ARTICA 1928 - 3.7.28 ann. di 50 c. Parmeggiani<br />

difettoso (218) su busta a Roma rispedita a Porto Civitanova. - 75,00<br />

1625 13.6.1930 - Via aerea Genova-Marsiglia-Parigi dal Congresso Filatelico Italiano di<br />

Milano con 1,25 l. Imper. (253) + PA 2 l. (15). - 60,00<br />

1626 22.7.35 - Volo Vaticano - Asmara con coppia 10 c. Giuridico (42) + PA Regno 75 c.<br />

legg. abraso (12). - 80,00<br />

COLLETTORIE<br />

1627 Piego da Bomporto a Campogalliano con 1 + 2 c. (14+15) ann. a Modena 2 DIC 76.<br />

A lato dei franc. il bollo azzurro ann. SINDACO DI / BOMPORTO come collettoria. - 60,00<br />

1628 4 ott. della Prov. di Cuneo: BROSSASCO, FRASSINO, MELLE e STROPPO. Tutti<br />

ann. di cart. post. di Umberto. - 40,00<br />

1629 GERBIDO TORINESE 2 NOV 99 - quadrato ann. di cart. post. 10 c. per Milano. - 60,00<br />

1630 GREMIASCO - cors. su cart. post. 10 c. Umberto (C 5/89) a Milano del 2.1.1890.<br />

Rara. - 120,00<br />

1631 ISOLA S. ANTONIO - cors. su piego con 2 c. (15). - 50,00<br />

1632 MONTALTO DI CASTRO - cors. su lettera a Civitavecchia affr. con Vitt. 1 c.<br />

difettoso + 2 c., 2 es. (14/5) ann. 177 a punti. - 45,00<br />

146


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1633 MONTEDINOVE - cors. su piego con 5 c. Umb. (37) ann. C1 Montalto Marche<br />

1884. - 40,00<br />

1634 OSIDDA/(SASSARI) 4 GIU 04 - quadrato ann. di 2 c. (69) su cart. della Ricordi<br />

raffigurante una scena della Boheme per Nuoro. Punti R. Rarità dei quadrati. - 150,00<br />

1635 PIANO D'ISOLA - cors. azz su cart. postale 10 c. Umb., PIANO (ISOLA D'ASTI) -<br />

ott. ann. di cart. post. 10 c. Umb. - 60,00<br />

1636 Rivoltella - corsivo al retro e ann. di 10 c. (17) su piego per Sermione. Bella. - 60,00<br />

1637 S. Domenico di Fiesole - corsivo - ann. di 20 c. (39) su lettera a Bologna giunta il<br />

10.4.88. Bella. - 65,00<br />

1638 VESUVIO 3 APR - C2 rosso lillaceo - su cartolina del 3.4.1900 illustrata Thos Cook<br />

& Son per BUGGINGEN con 10 c. (60). Bella. - 65,00<br />

ANNULLI NUMERALI<br />

1639 Racc. da Albenga 19 AGO 81 - C1 a Genova con Vitt. Em. 60 + Umb. 10 c. (21+38)<br />

ann. a sbarre con indirizzo parz. cancellato. Il 60 c. con un angolo arrotondato.<br />

Mista 2 Re. - 75,00<br />

1640 ALESSANDRIA DELLA ROCCA 14 NOV 77 - C2 su piego a Girgenti con Vitt. Em.<br />

20 c. ocra legg. piegato (28) ann. a sbarre. - 40,00<br />

1641 Racc. da ANFO 22 LUG 71 a Mantova con 30 + 20 c. (19+26) ann. a punti. Busta<br />

lacerata in alto. - 55,00<br />

1642 Piego da BACOLI / (POZZUOLI) 4 NOV 85 - C1 - a Pozzuoli con 5 c. (37) ann. a<br />

sbarre. - 60,00<br />

1643 BAGNOLI DEL TRIGNO 16 GEN 76 - C2 su piego a Castiglione M.M. con 20 c. (26)<br />

ann. col numerale a punti. - 45,00<br />

1644 BAGNOLO S. VITO 19 FEB 88 - GC su piego con 1 c. (14) ann. a sbarre. - 65,00<br />

1645 BARGHE 3 OTT 84 - C1 su piego a Sabbio-Chiese con 2 c. (15). - 45,00<br />

1646 BOLOGNA SUCC.LE FERR. 11 MAG 76 - C1 su lett. a Pesaro con 20 c. (26) ann.<br />

a punti 3031. - 75,00<br />

1647 BOLOGNA 20 MAG 75 - C1 medio a Genova con 20 c. (26) ann. a punti 172.<br />

Inedito. - 120,00<br />

1648 Da Borgo a Mozzano 17 GIU 78 - C1 a Firenze con 20 c. (28) ann. a sbarre.<br />

Splendida. - 50,00<br />

1649 Raccomandata da Bovisio 23 SET 75 a Pontida con 20 + 30 c. (26+19) ann. a punti.<br />

Non comune. - 60,00<br />

1650 Da BOZZOLO 2 LUG 65 a Cremona con 20/15 c. (23) ann. col C2 mentre il<br />

numerale 515 è sulla lettera. Scrive un "addetto della Posta Militare Italiana" che<br />

invita a non affrancare le lettere (a lui indirizzate) "perchè sarebbe denaro sprecato".<br />

Nel testo accenno ai fatti del momento. - 120,00<br />

1651 Da Calcababbio 16 FEB 76 - C2 ad Arena Po con 10 c. (17) ann. a punti. Bella. - 45,00<br />

1652 CALTAGIRONE 10 SET 66 - C1 su lett. a Palermo con 20/15 c. (23) ann. a punti. - 120,00<br />

1653 CAMMARATA 20 MAR 78 - C2 su piego a Palermo con 10 c. azz. (27) ann. a<br />

sbarre. - 40,00<br />

1654 CANINO 10 DIC 78 - C2 caratteri bastoncino su piego per Pausola con 2 c./0,30 S.<br />

Stato (32) ann. a sbarre. - 55,00<br />

1655 CAPRINO BERGAMASCO 21 FEB 78 - C2 su piego a Lecco con 10 c. (27) ann. a<br />

sbarre. - 45,00<br />

1656 CARNAIOLA (UMBRIA) 9 GEN 75 - C2 su piego con 10 c. (17) ann. a punti. - 25,00<br />

1657 CARPANE' (S. NAZARIO) 17 MAR 76 - C2 su piego a Rovigo con 10 c. (17) ann.<br />

col numerale a punti 2760. Bella e nitida. - 55,00<br />

1658 Da CASALOLDO 16 FEB 78 - C2 a Castiglione d. S. con 20 c. (28) ann. a sbarre.<br />

Splendida. - 55,00<br />

1659 CASAL PUSTERLENGO 4 MAG 78 - C2 su lett. a Piacenza, rispedita con 20 c. (28)<br />

ann. a sbarre. - 45,00<br />

1660 Da Castagnole delle Lanze/C. 6 GIU 68 - C2 a Bagnasco con 20 c. (26) ann. a<br />

punti, tassata 2. Bella. - 45,00<br />

1661 CASTEL - FIORENTINO 25 - 78 - C1 su piego a Pontedera con 10 c. (27) ann. a<br />

sbarre. - 55,00<br />

1662 CASTELGRANDE 14 SET 78 - C2 a Potenza con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 65,00<br />

1663 Da CASTELNUOVO DI PORTO 8 OTT 71 - C2 ducale a Monteromano con 20 c.<br />

(26) ann. a punti. - 65,00<br />

1664 CASTEL SAN PIETRO DELL'EMILIA 11 FEB 78 - C2 su lett. a Palermo con 20 c.<br />

(28) usato in frode, ann. a sbarre. - 60,00<br />

147


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1665 CASTELVETRANO 23 SET 78 - C2 su piego con coppia 10 c. azz. (27) ann. a<br />

sbarre. - 35,00<br />

1666 Da CATIGNANO 14 FEB 78 - C2 a Castiglione con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 60,00<br />

1667 CESARO' 12 OTT 77 - C2 su piego a Termini con 10 c. azz. (27) ann. a sbarre. - 50,00<br />

1668 CHIUSA SCLAFANI 10 SET 78 - C2 su piego con 20 c. (28) ann. a sbarre. - 30,00<br />

1669 CLUSONE 21 AGO 77 -C2 su piego ad Oltrepovo con Vitt. E. 20 c. (28) ann. a punti<br />

(non comune su questi francobolli). - 50,00<br />

1670 Racc. da COMITINI * 21 FEB 73 a Palermo con Vitt. Em 10 c. + coppia 20 c.<br />

(17+26) ann. a punti "199". Molto bella. - 55,00<br />

1671 Piego da CORTEOLONA 22 MAR 78 - C2 grande - a Pavia con 10 c. (27) ann. a<br />

sbarre. - 60,00<br />

1672 CROPANI 28 MAG 78 - C2 su piego con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 45,00<br />

1673 FIRENZE/RACCOMAND. ASSIC. 14 SET 76 - C1 su lett. a Palermo con 10 + 40 c.<br />

(17+20) ann. col numerale a punti. - 60,00<br />

1674 Racc. da Firenze /(Succ.le n.2) 29 GIU 85 a Palermo con 50 c. (42) con doppia<br />

impronta del numerale 3860 a sbarre. - 50,00<br />

1675 GALLICCHIO 29 APR 85 - C1 su piego a Potenza con 10 c. (38) ann. a sbarre. - 55,00<br />

1676 Da Gardone Val Trompia 22 GEN 75 (C2) a Brescia con 0,20 c., 2 es. Servizio di<br />

Stato (3) ann. a punti. Molto bella. - 40,00<br />

1677 GERRA 21 APR 78 - C1 su piego per Bergamo con striscia di 5 es. del 2 c. (15)<br />

ann. sia col C1 che col numerale a sbarre. - 75,00<br />

1678 GUBBIO 20 DIC 68 - C1 su lett. a Osimo con 20 c. (26) ann. a punti. Fresca. - 40,00<br />

1679 LANDRIANO 27 OTT 77 - C2 su piego con coppia 5 c. (16) ann. a sbarre. - 55,00<br />

1680 Da LA ROTTA 16 LUG 75 - C2 - a Palermo con 20 c. dente mancante (26) ann. a<br />

punti. - 40,00<br />

1681 Da Licata 26 GIU 67 a Palermo con 20 c. (26) ann. a punti con 2 tagli di<br />

disinfezione. Manoscritto "Taschetta". - 45,00<br />

1682 LIVORNO 3 LUG 66 - C2 a Montedoro con 20 c./15 c. (24) ann. a punti.<br />

Combinazione rara. - 120,00<br />

1683 LOIRA (TREVISO) 31 OTT 89 - GC su piego con 2 c. (15) ann. a sbarre. - 75,00<br />

1684 Piego da LUSERNA SAN GIOVANNI 25 GEN 76 - C2 a Ghemme con 10 c. (17)<br />

ann. a punti. - 55,00<br />

1685 MALVAGNA 2 SET 78 - C2 su piego a Palermo con 20 c. ocra (28) ann. a sbarre. - 45,00<br />

1686 Da MESTRE 1 APR 81 - doppio cerchio medio - a Preganziol con 10 c. (38) ann. a<br />

sbarre. Non segnalato. - 120,00<br />

1687 MEZZANA BIGLI C. 30 OTT 77 - C2 su piego con 10 c. angolo mancante (27) ann.<br />

a sbarre. Bello e raro. - 100,00<br />

1688 Da Milano 24.12.66 a Bergamo affr. con 2 coppie da 10 c. (T.17) separati con le<br />

forbici. Annulli ROSSI (punti + cerchio). Vaccari 10 punti. - 80,00<br />

1689 Da Milano 17.7.1871 a Lugano con 10 c. isolato (T.17) ann. a punti. tariffa limitrofa. - 40,00<br />

1690 Piego da Monteforte d'Alpone 21 SET 77 - C2 a Illasi con 10 c. (27) ann. a punti. - 60,00<br />

1691 MONTEMAGGIORE BELSITO 16 DIC 78 - C2 su piego a Palermo con Vitt. Em. 10<br />

c. (27) ann. a sbarre. - 50,00<br />

1692 MONTE S. GIULIANO 25 NOV 70 - C1 su piego con 20 c. (26) ann. a punti. - 30,00<br />

1693 MONTEVEGO 10 AGO 77 - C2 su piego a Sambuca Zabut con Vitt. Em. 10 c. azz.<br />

(27) ann. a punti (non comune su questi francobolli). - 60,00<br />

1694 Da NAPOLI 7.6.84 - C1 su piego a Potenza con 20 c. Umb. (39) ann. a punti. Rara. - 100,00<br />

1695 Racc. da NAPOLI / (SUCC.N.9) 13 GEN 88 - C1 a Palermo con 50 c. (42) ann. a<br />

sbarre. - 45,00<br />

1696 Da Napoli/Ferrovia 19.7.91 a Roma bordo di foglio con 20 c. (39) ann. col C1 e a<br />

lato il numerale a sbarre 4349 sulla busta. - 40,00<br />

1697 Da NAVACCHIO 6 AGO 69 - C1 - a Livorno con 20 c. (26) ann. a punti. - 45,00<br />

1698 NASO 24 MAR 78 - C2 su piego con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 40,00<br />

1699 Piego da NEBBIUNO 3 MAR 84 - C1 - a Fermo con 10 c. (38) ann. a sbarre. - 60,00<br />

1700 NICORVO 29 DIC 83 - GC su piego con coppia 5 c. (37) ann. a sbarre. - 40,00<br />

1701 NUS/D 14 GEN 79 - C2 su piego per Aosta con 20 c. (28) ann. a sbarre. I dentelli in<br />

alto rifilati a forbice. Raro. - 100,00<br />

1702 NUVOLENTO 6 GIU 69 - C2 su lett. d'ufficio, poi cassato col bollo numerale a punti<br />

1575 e apposto poi a lato con la data del 7 GIU 69. Interessante. - 30,00<br />

1703 Da Padova/(Ferrovia) 3.12.89 - C1 a Thiene con 20 c. (39) ann. a sbarre 4451. - 65,00<br />

1704 PALERMO SUCC. N° 3/FERROVIA 8.8.90 su lett. per cit tà con 5 c. ann. a sbarre. - 60,00<br />

148


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1705 Racc. da Palermo Succ. n. 2 (C1) 10.7.83 a Montevago con 30 + 40 c. (19+20) ann.<br />

a sbarre. Bella busta gialla. - 40,00<br />

1706 PARTANNA 13 MAR 77 - C2 su piego con 10 c. (17) ann. a punti. - 40,00<br />

1707 PERRERO/D 16 FEB 76 - C2 su piego a Luserna S.G. con 10 c. (17) ann. a punti. - 40,00<br />

1708 PESCAROLO 15 GIU 78 - C2 su piego a Pessina Cremonese con Vitt. Em. 20 c.<br />

(28) ann. a sbarre. - 60,00<br />

1709 PIEVE TORINA 30 GIU 78 - C2 su piego con 10 c. (27) ann. a sbarre. Molto bello. - 65,00<br />

1710 PIUBEGA 12 LUG 88 - GC su piego con 2 c. (15) ann. a sbarre. - 55,00<br />

1711 Piego da POMARANCE 12 OTT 77 - C1 - a Peccioli con 20 c. (28) ann. a sbarre. - 60,00<br />

1712 PORTOVENERE 18 MAR 89 - C1 su piego con 10 c. (38) ann. a sbarre. - 60,00<br />

1713 REGALBUTO 6 OTT 77 - C2 su piego con 20 c. (28) ann. a sbarre. - 40,00<br />

1714 Da ROCCALBEGNA 31 GEN 67 - C1 - a Firenze con 20/15 c. (25) ann. a punti. - 65,00<br />

1715 ROCCAPALUMBA 3 DIC 78 - C2 su piego a S. Costanzo con 10 c. (27) ann. a<br />

sbarre. - 50,00<br />

1716 Roccarasa 15 APR 70 - C1 su lett. a Foggia con 20 c. (26) ann. a punti. - 45,00<br />

1717 Piego da Roma/Ferrovia 8.4.81 a Civitavecchia con 20 c. (39) ann. sia col numerale<br />

a sbarre 207 in partenza (appena toccato) sia col numerale a sbarre 177 in arrivo. - 60,00<br />

1718 SALINA 3 OTT 76 - C2 su piego con 10 c. (17) ann. a punti. - 55,00<br />

1719 S. LEO FORLI' 30 NOV 78 - C2 su piego con 10 c. (27) ann. a sbarre - 55,00<br />

1720 S. PIETRO DI MORUBIO/(VERONA) 7 LUG 88 - C1 su piego per Giacciano con 10<br />

c. (38) ann. col numerale a sbarre 4308. Bella. - 60,00<br />

1721 Da S.AGATA DI MILITELLO 25 SET 75 a Messina con 10 c. + 20 c., singolo e<br />

coppia (17 + 26) ann. a punti 2086. - 40,00<br />

1722 SASSO DI CASTALDA 20 GIU 85 - C1 a Potenza con 10 c. (38) ann. a sbarre. - 55,00<br />

1723 SCANU DI MONTIFERRO 4 GIU 78 - C2 confuso su piego con 20 c. (28) ann. a<br />

sbarre. - 75,00<br />

1724 SCARPERIA 10 LUG 77 - C1 su lett. a Palermo con coppia 10 c. (17) ann. col a<br />

punti. Molto bella. - 45,00<br />

1725 SCICLI 9 APR 78 - C2 su piego a Vittoria con Vitt. Em. 10 c. (27) ann. a sbarre. - 55,00<br />

1726 Da SELLANO 28 DIC 78 - C2 - a Trevi con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 75,00<br />

1727 STRONCONE 18 GIU 76 - C2 su piego con 10 c. (17) ann. a punti. - 60,00<br />

1728 TERRA DEL SOLE 7 MAR 76 - C1 su piego con 10 c. (17) ann. a punti. Molto bella. - 40,00<br />

1729 TIZZANO VAL PARMA 10 APR 75 - C2 su piego con 10 c. (17) ann. a punti. - 45,00<br />

1730 TORRI IN SABINA 8 LUG 76 - C2 su piego a Terni con 10 c. (17) ann. a punti. - 60,00<br />

1731 TRECENTA 5 APR 75 - C2 su piego da Bagnolo di Po con 5 c. (16) ann. col<br />

numerale a punti. Entrambi in azzurro. Bella. - 75,00<br />

1732 VALLE DI POMPEI/(SCAFATI) 8 LUG 86 - C1 su lett. a Palermo con 20 c. (39)<br />

difettoso in basso a sinistra ann. col numerale a sbarre. Non comune. - 40,00<br />

1733 VALLELUNGA 3 LUG 66 - C1 su lett. a Palermo con 20/15 c. (23) ann. a punti. - 40,00<br />

1734 Racc. da Verona 17.10.83 a Villabartolomea con Umb. 50 c. (41) ann. a sbarre.<br />

Rispedita a Padova come raccomandata con nuovo numero! Molto<br />

interessante. - 60,00<br />

1735 VEZZA D'OGLIO 19 OTT 77 - C2 su piego con 20 c. (28) ann. a sbarre. - 65,00<br />

1736 VILLALBA 11 GEN 78 - C2 su busta a Corleone con 20 c. (28) ann. a sbarre. Rara. - 55,00<br />

1737 Da Vobarno 20 NOV 74 - C2 a Storo con coppia 10 c. (17) + 20 c. (26) ann. a punti. - 50,00<br />

ANNULLI VARI ED OCCASIONALI<br />

1738 4 lett. indirizzate a fermo posta e tassate con segnatasse: 20 + 5 c., 30 c., 20 + 5 c.<br />

di Regno e 1 l., 2 es. + 8 l. di Repubblica. Due dall'estero. - 80,00<br />

1739 6 interi con ann. particolari (1883/1927) tra cui: II impostazione, Franc. Insuff. in<br />

cartella, Non Domandato/Torino. Qualità molto mista, da esaminare. - 60,00<br />

1740 Ric. di ritorno da Napoli 7 OTT 95 a Roma con 20 c. (61) ann. col bollo esagonale<br />

dell'Agenzia n.1/Galleria Umberto I. Non comune. - 100,00<br />

1741 A DOMICILIO - lineare su lett. da Meta 27.4.85 a Roma con 2 c. Vitt. Em. (T.15)<br />

ann. a sbarre. Non comune. - 40,00<br />

1742 ISOLA BELLA - PALLANZA - STRESA - 6 cart/IP con bolli privati di alberghi apposti<br />

sul fronte (1879/1920). - 40,00<br />

1743 LIGURIA - 11 cartoline di alberghi o con bolli privati di alberghi (1900/1931). Qualità<br />

molto mista. - 50,00<br />

1744 NULLA - SD unico ann. di 2 c. (15) su piego a Casalpust. giunto il 29.6.91. - 70,00<br />

1745 POSTA MILITARE/ESPOSIZIONE CROCE ROSSA (ROMA) 5.5.14 - ann. di 5 c.<br />

Leoni (81) su cart. a Genova. Bella. - 60,00<br />

149


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1746 ROMA - 57 lett./cart. con ann. di succursali ed agenzie del 1911/1956. Qualità<br />

mista. Notevole insieme. - 250,00<br />

1747 ROMA ABBONATI 27.12.84 - C1 ann. di cart. post. 10 c. Umberto. Inoltre piego<br />

con Vitt. Em. 2 c. angolo mancante con a fianco bollo azz. CONTO CORRENTE<br />

COLLA POSTA. - 80,00<br />

1748 Cart. post. da 10 c. (C 5/82) da Ascoli Piceno 9.5.84 a Roma con bollo<br />

ROMA/Incognito al Portalettere e 2 impronte di lettera A. - 40,00<br />

1749 ROMA/TIRO A SEGNO 26 MAG 02 - C2 ann. di 2 c. (69) su cartolina per<br />

Cavallasca. - 60,00<br />

1750 R.R. POSTE - PODESTA' DEL COMUNE DI BAZZANO - ovale viola ann. di 10 c.<br />

Leoni (82) su busta a Bazzano. - 40,00<br />

1751 Da Osimo 3 MAG 89 a Bari con 20 c. (39) lacerato. Da qui, dopo l'apposizione al<br />

retro del bollo SCONOSCIUTO/DAL PORTALETTERE, inviata a Roma dove,<br />

sempre al retro fu apposto il bollo ROMA/INCOGNITO AL PORTALETTERE e vari<br />

altri bolli. Interessante. - 50,00<br />

1752 SIRACUSA DIREZIONE 18 GEN 09 - ann. di 5 c. Leoni (81) su cart. a Roma. - 25,00<br />

1753 USATE GLI CHECKS <strong>POSTALI</strong> - SD su cart. da Trieste 18.8.20 a Genova con<br />

Leoni 5 + 10 c. (81/2). - 40,00<br />

1754 VERIFICATO - in cartella ann. di Regno 2 c. (15) su piego del 1885 a Vicenza. - 50,00<br />

DILIGENZE<br />

1755 PROCACCIA / BOTTAINI in cartella ottagonale - 2 lett. con bolli al retro. Una nera<br />

da Pistoia 27.11.53 a Lucca, l'altra brunastra da Pistoia 30.7.1856 a Lucca. Belle. - 100,00<br />

1756 DILIGENZA ANT. BALDI / FIRENZE - in doppio ovale su lett. 1.7.1847 a Pistoia. - 60,00<br />

1757 Da Pistoia 23.13.1850 a Firenze con ovale FRATELLI BALDI E COMP. PISTOIA.<br />

Al retro manoscritto "Per la Diligenza Benelli nella vigna accanto Leon Bianco". Con<br />

testo. - 120,00<br />

1758 Diligenza/Gasperini - SD in cartella al retro di sovracoperta di lett. a S. Giovanni. - 60,00<br />

1759 Avviso di spedizione di Collo da Modena 25 GIU 51 a Bologna degli eredi di<br />

Gaetano Poppi, Direttore delle Diligenze Orcesi in Modena. Interessante. - 60,00<br />

1760 DILIGENZA PAPINI DI PESCIA - in semicerchio su lett. da Firenze 12.7.1847 a<br />

Bagni di Montecatini. - 75,00<br />

AMBULANTI e FERROVIARI<br />

1761 Strade provinciali della romagnola - 2 lett. con bolli ovali diversi (1840/58). Belle. - 40,00<br />

1762 Lett. per Roma affr. con 2 b. (3) ann. col muto ferroviario. A lato i numeri 2 17 1. AD. - 200,00<br />

1763 TRENO POMERID: - SD verde su busta da Civitavecchia 23 OTT 62 a Napoli affr.<br />

con 5 b. (6) ann. a griglia. Tassata 20 c. - manoscritto "per la Via di terra".<br />

Splendida e rara. - 325,00<br />

1764 AMB. FIRENZE - MASSA N. 2 / 20 FEB 63 - C2 ann. di 15 c. (12) su lettera da<br />

Viareggio a Genova. Interessante anche per la data. - 225,00<br />

1765 UFF. AMB. V.E. SEZ TICINO (1) 2 MAG 63 - C2 ann di 40 c. Vitt. Em. (3) su lettera<br />

a Lione. Bella. AD, Oliva, Bot. . - 250,00<br />

1766 PARMA - cors. su lett. a Atri con Regno 15 c. (13) ann. C2 BOLOGNA - MILANO<br />

(1)/27 MAG 63. Sassone 12 punti. Cert. Sor. - 700,00<br />

1767 Di MILANO - manoscritto su lettera a Como affr. con Vitt. Em. 15 c. (13) ann.<br />

C2 MILANO - BOLOGNA (2) - 28 MAG 63. Sassone 12 punti + 20 %. Rara. 3900 500,00<br />

1768 MILANO - BOLOGNA (1) 12 AGO 63 - C2 ann. di 15 c. (13) a Genova. A lato<br />

manoscritto " DA LODI". Interessante e raro. 3900 750,00<br />

1769 BOLOGNA - TORINO (AMB.TE) 6 OTT 64 - C2 ann. di Vitt. Em. 15 c. (L.18) su<br />

lettera a Valle Mosso. Ann. Sassone 12 punti. 4000 300,00<br />

1770 BOLOGNA-TORINO (AMBUL. N.2) 4 MAR 65 - C2 ann. di 20/15 c. Regno (23) su<br />

lett. a Genova. Sassone 12 punti. Rara. 3250 300,00<br />

1771 AMB. BOLOGNA - FOGGIA 31 OTT 76 a Napoli con serv. di Stato 0,20 ann. a<br />

punti. Bollo ovale ufficio telegrafico di Molina. Bella. - 100,00<br />

1772 AMB.TE BOLOGNA - FOGGIA 13 MAR 78 - C2 - su lettera per Ascoli P. con 20 c.<br />

(28) ann. a sbarre. Un angolo arrotondato. - 50,00<br />

1773 AMB. CUNEO-TORINO (1) 12 OTT 67 per Lagnasco con 20 c. (26) ann. a punti. - 65,00<br />

1774 CUTRONE - NAPOLI/(AMB.TE) 15 LUG 88 - C1 su lett. a Potenza con 10 c. (38)<br />

ann. a sbarre. - 65,00<br />

1775 ROMA-FALCONARA-BOLOGNA AMB. 9 MAG 80 - C2 su bustina a Bologna con 20<br />

c. Umb. (39) angolo mancante ann. a sbarre. - 30,00<br />

150


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1776 BOLOGNA - FALCONARA - ROMA/AMB. 12 GIU 83 - C2 su lett. a Spoleto con 20<br />

c. (39) ann. a sbarre. - 40,00<br />

1777 FIRENZE-ROMA / AMB.TE 16 DIC 73 - C2 - su lett. a Roma con 20 c. (26) ann. a<br />

punti. A lato corsivo verde "Montelibretti". - 75,00<br />

1778 MESSINA - PALERMO / UFF. AMB. 24 MAR 86 - C1 su lettera a Palermo con a lato<br />

il corsivo "Catania" con 20 c. (39) ann. a sbarre. Molto bella. - 65,00<br />

1779 Amb. da Milano a Torino/(2) 13 NOV 67 - C2 su lett. a Osasco con 20 c. (26) ann. a - 75,00<br />

1780 AMB. MODANE-BOLOGNA/(N°2) 24 AGO 83 - C1 su lett. a Pesaro con 20 c. (39)<br />

ann. a sbarre. A alto corsivo ferroviario TORINO. - 75,00<br />

1781 DA SUSA A TORINO/(1) 9 MAG 70 - C2 su lett. a Genova con 20 c. (26) ann. a<br />

punti 189. - 65,00<br />

1782 TORINO - FIRENZE/2-A 31 GEN 76 - C2 su lett. a Pesaro con 20 c. (26) ann. a<br />

punti. - 75,00<br />

1783 AMB. TORINO-FIRENZE 18 SET 80 - C2 su lett. a Messina con 20 c. (39) ann. a<br />

sbarre. Cors. ferroviario TORINO. - 75,00<br />

1784 TORINO - ROMA/AMB. N.°2 14 GEN 84 - C1 su lett. a Pesaro con 20 c. (39) ann.<br />

a sbarre 189. Rara. - 100,00<br />

1785 TORINO - FIRENZE N°2/(AMB.TE) 10 LUG 84 - C1 su lett. a Pesaro c on 20 c. (39)<br />

ann. a sbarre. - 45,00<br />

1786 UDINE - VERONA 11 MAG 69 - C2 - su lett. a Lonigo con coppia 10 c. (17) ann. a<br />

punti 2573. - 60,00<br />

1787 AMB.TE VENTIMIGLIA-GENOVA 28 NOV 73 - C1 su lett. a Chiavari con 20 c. (26)<br />

ann. a punti. Rara. - 120,00<br />

1788 VERONA - MILANO 12 MAR 67 - C2 su lett. a Toscolano con 20/15 c. (25) ann. a<br />

punti. - 60,00<br />

1789 VENTIMIGLIA/STAZIONE 31.7.83 - C1 su lett. a Capriata con 20 c. (39) ann. a<br />

sbarre. - 50,00<br />

1790 Biglietto della Regia Messaggeria Postale fra Cremona, Casalmaggiore e Gazzuolo<br />

del 2 GIU 1866. - 40,00<br />

1791 VIGNATE/MESS.COLL/23 NOV 88 T 414 - ann. di 2 c. (14) su piego per Cernusco<br />

sul Naviglio. - 75,00<br />

1792 TRAMVIA/SALSO BORGO SD 11.5.18 - tondo riquadrato ann. di 20 c. Michetti<br />

(107) su lettera a Bologna. - 40,00<br />

1793 TRAMVIA SALSO - BORGO SD 27.8.19 - tondo riquadrato ann. di cart. post. 10 c.<br />

Leoni con agg. 5 c. Leoni. - 30,00<br />

POSTA MILITARE<br />

1794 Busta speciale brevettata, GENIO - racc. da Carpaneto 23.8.15 con 40 c. Michetti<br />

(84). Bella. - 50,00<br />

1795 OSPEDALI DA CAMPO - 3 bolli di franchigia diversi su tre cartoline del 1915/16.<br />

Una da Cividale dell'Osp. della CRI. - 45,00<br />

1796 Croce Rossa Italiana - 19 buste o cartoline del 1916/46 con intestazioni di Comitati<br />

od Ospedali. Qualità mista. - 100,00<br />

1797 Croce Rossa - 7 cart. postali con DOM usata con unite RISP nuove del 1917/18, di<br />

vari tipi, per l'Italia. Varietà di ann. e censure. - 60,00<br />

1798 9 lett. cart. in franchigia per l'Ungheria scritte nel 1917/18 con bolli di franchigia di<br />

Ospedali. Notate due da Cormous. Da esaminare. - 50,00<br />

1799 COMANDO TRUPPE ITALIANE NELLA SAAR 13.1.35 - ann. di Imper 25 c.,<br />

coppia + PA 25 c., coppia (248+A10). - 100,00<br />

1800 BATTAGLIONE GRANATIERI SAVOIA E.O. 23.1.39 - ann. di Imper. 10 + 15 + 25<br />

c. (245/6+248) su busta ad Ancona non viaggiata. Cert. Ray. - 100,00<br />

1801 Racc. dalla PM 207 - 24.7.41 a Roma con Imper. 50 c., 2 es. + 1,25 l. (251+253). - 60,00<br />

1802 Piego racc. dalla P.M. 550E a Caorle con datario "muto" 25.8.41. - 40,00<br />

1803 3 cart. con bolli viola del Battaglione Nebbiogeni del 1942/43. Ann. PM 145, 145<br />

sez. B ed austriaco con sola data. Due in franchigia. - 120,00<br />

1804 Biglietto in franchigia racc. dalla PM 115 - 14.2.43 a Milano con Imper. 10 + 15 c. +<br />

1,75 l. (245/6+254). Censure. Pieghe e spillature sui franc.3 - 60,00<br />

1805 Racc. aerea dall P.M. 3300/3.5.43 a Chieti con Imper. 1,75 l. (254) + PA 50 c. (11). - 60,00<br />

1806 Racc. dalla PM 797/18.3.44 a Novara con serie cpl. PM 20 val. (S.2600). Ann.<br />

azzurri. Non comune. 375 140,00<br />

1807 29 lett./cart. da prigionieri italiani in Germania da vari campi. Qualità mista. - 75,00<br />

151


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

RISORGIMENTO - P.M. RISORGIMENTALE<br />

1808 En-tete da Modena 9 ventoso anno VII per Milano con al retro ceralacca del<br />

Commissario di guerra. - 50,00<br />

1809 Patente di nazionalità rilasciata il 19 LUG 1816 dal Comandante in Capo della<br />

Marina. Sciupato ma raro. - 40,00<br />

1810 Gov. Prov. di Modena Comando Militare - C1 su lett. del 5 APR 1848 per città con<br />

testo interessante. - 120,00<br />

1811 COMANDO DELLE ARTIGLIERIE - C2 con centro scalpellato su lett. da Modena<br />

11.5.1848 a Massa con segni di tassa. Bel testo. - 75,00<br />

1812 Ispettorato camerale militare in Modena - bollo su lett. del 15 GIU 48 per Brescello. - 60,00<br />

1813 Comando Milit. della Piazza di Sassuolo - ovale su lett. del 27 LUG 1848 a Modena<br />

con testo. - 60,00<br />

1814 Da Bologna 17.9.1848 a Calderara con interessante testo sulla situazione della<br />

zona. - 60,00<br />

1815 PROVINCIA DI SPOLETO / REPUBBLICA ROMANA - doppio ovale con ornato<br />

fronte/retro su lettera del 14 MAR 1849 a Visso. - 50,00<br />

1816 Avviso dato in Roma il 22 MARZO 1849 (Rep. Romana) sull'invio e partenza della<br />

posta per la via di Acquapendente. - 60,00<br />

1817 2 lett. in periodo di Rep. Romana con bolli di Monte Giberto 23.5.49 e verde della<br />

Direz. del Demanio di Macerata in ovale con aquila al centro 10.5.49. Belle. - 75,00<br />

1818 L.V. Annulli di Posta Militare sia SD che C1, vari tipi, su 4 franc. - un 30 c. e tre<br />

45 c. - da esaminare. Uno Ferchenbauer. - 475,00<br />

1819 R. TRENO/D'ARMATA - in cartella ottagonale su piego intestato da Torino 7 MAG<br />

1859 a Sassello. Sor. - 80,00<br />

1820 Sovracoperta di lett. da Bologna 11 GIU 1859 a Forlimpopoli ove giunse il 12,<br />

tassata 3 b. - Ultimo giorno di Gov. Pontificio e primo di Gov. Prov. - 100,00<br />

1821 Brisighella 13 GIU 1859 per città. Dal testo: "Attese le presenti circostanze cui trovo<br />

impossibilitato a provvedere alla pubblica sicurezza....". Interessante. - 100,00<br />

1822 PERIODICI FRANCHI / REGGIO / CENT. 1 - ovale azzurro su giornale IL<br />

CROSTOLO del 12 NOV 1859. - 60,00<br />

1823 Da Ferrara 24 DIC 1859 a Bagnacavallo giunta il 25 Natale, tassata 15 c. (3 baj)<br />

cassato e tassata 10 c. (2 baj). - 60,00<br />

1824 MILAZZO - ovale con fregi, lett. del GEN 60, tassata 3 gr. - 60,00<br />

1825 DIREZIONE DELLE R. POSTE IN MODENA - in ovale apposto fronte/retro du lett.<br />

del 14 APR 60 per Fiumalbo. - 60,00<br />

1826 Sovracoperta da Reggio 1 GIU 60 a Gattatico con bollo verde OFFERTE<br />

NAZIONALI con stemma al centro. - 60,00<br />

1827 R. POSTA MILIT. SARDA (N°9) - C2 male impresso su lett. in franchigia da<br />

Monterchi 9 SET 60 a Vigliano a firma Pallavicini, l'Uff. che in Aspromonte fermò<br />

Garibaldi. Interessante. - 175,00<br />

1828 Giornale "L'Annessione Picena" del 13.11.1860 con bollo AFFRANCATA apposto in<br />

sostituzione dei francobolli. Raro uso in periodo di Gov. Provvisorio. - 200,00<br />

1829 MILAZZO - ovale su busta del 15.11.1860 per Palermo tassata 3. Periodo di G. P. - 100,00<br />

1830 Da Palermo 8 DIC 60 a Niscemi tassata 3 grana - Ovale di Terranova fronte - retro.<br />

Periodo di Gov. Prov. - 60,00<br />

1831 Consiglio di Ricognizione della G. Naz. in Modena su lettera del 18 APR 61. - 60,00<br />

1832 Da Torino 14 OTT 61 a Pomponesco in franchigia con bolli rossi R.<br />

Poste/Intendenza Generale dell'Armata (Sarda scalpellato). - 60,00<br />

1833 Da Pavia 29 NOV 63 a S. Eufenia con Sard. 10 c. (14E) con un margine stretto ma<br />

completo, in tariffa militare. Non comune nel 1863. - 150,00<br />

1834 Dispaccio Telegrafico austriaco del 28 Giugno (66) con notizie della battaglia<br />

di Custoza. Rifilato ai bordi. - 60,00<br />

LACUALI<br />

1835 Da Como 15 MAR 1814 carta intestata "Regno d'Italia G. ORLANDI Capitano<br />

Comandante la Compagnia di Riserva del Lario". Firmato. - 120,00<br />

1836 I.R. PIROSCAFO/SUL LAGO MAGGIORE - in ovale ann. di 15 c. piegato<br />

orizzontalmente su frammento. Raro. Ray. - 100,00<br />

1837 RIVA VAPORE - in cart. ottagonale ann. di 15 c. bordo di foglio su piccolo<br />

frammento. Non comune. AD, Bot. - 100,00<br />

152


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1838 L.V. Annulli Lacuali - 1 usato con P.R. VAP. sul LAGO MAGGIORE + 1 lettera e<br />

2 frammenti con Imp. Reg. Vapori e 1 lettera e 3 frammenti con RIVA /<br />

VAPORE. Le lettere entrambe con piega; il resto molto bello. Un cert.<br />

Ferchenbauer. - 675,00<br />

1839 Da Lugano 1 AGO 55 a Torino con C2 Verbano/(N.2) 2 AGO 55 e R.L. in cartella.<br />

Tassata. - 60,00<br />

1840 PREMOSELLO - corsivo verde su cart. post. 10 c. Vitt. Em. II (C1) ann. Pallanza 26<br />

NOV 74 (C2) INTRA - cors. su bigliettino con 5 c. Umb. per Pallanza. - 100,00<br />

1841 NATANTE COLICO - COMO (2) 22 OTT 77 - C2 su lettera a Brescia con 20 c. (28)<br />

ann. col numerale a sbarre 3159. Bella combinazione. - 65,00<br />

1842 MAGADINO - ARONA/(N. 3) 26 NOV 81 - C1 per Oggebbio con 20 c. (39) ann. a<br />

sbarre (3253). - 70,00<br />

1843 SERVIZIO POSTALE / SUL LAGO DI COMO - SD una cart. post. 10 c. Umberto<br />

(1895) e su una grus di Montegeneroso con 10 c. Umberto (1898). - 60,00<br />

1844 Lago Maggiore - 7 cart/IP con ann. di navigazione (1893/1930). Notati i cors. di<br />

Cannobio e Pallanza. Inoltre framm. con 2 c. Umb. ann. SD SERVIZIO POSTALE<br />

SUL LAGO MAGGIORE. Qualità mista. - 120,00<br />

1845 SERVIZIO POSTALE SUL LAGO MAGGIORE - SD ann. di cart. post. 10 c. Umb.<br />

del 3.11.1901 a Besozzo. Lievi pieghe angolari. Bella. - 60,00<br />

1846 ISOLE BORROMEE - cors. su cart. post. 10 c. Umb. per Sorrento ann. LOCARNO -<br />

ARONA (2) 9 MAG 94. Bella. - 175,00<br />

1847 PALLANZA - corsivo su cart. post. 20 c. Nozze (C 28) ann. C2 ARONA-LOCARNO<br />

(1) 24 SET 95. Bella. - 75,00<br />

VIE DI MARE<br />

1848 Da Balangerio 16 AGO 1669 a Barcellona. Non comune. - 80,00<br />

1849 Da Napoli 27 NOV 1742 a Venezia con testo relativo a lettere da instradarsi per<br />

Costantinopoli. - 40,00<br />

1850 ISOLA DI ZANTE - C2 rosso su lett. del 21 OTT 1820 a Corfù - sul fronte bollo<br />

ISOLE IONIE debolmente impresso con tassa al centro. - 75,00<br />

1851 ANGLETERRE - SD rosso più CORRISP. EST. GENOVA, più altri bolli e vari segni<br />

di tassa su lettera da BRINGHTON 26 SET 1826 per Firenze. - 60,00<br />

1852 "Col Cap. Gallavidi (?)" manoscritto su lettera da Alessandria d'Egitto 4 OTT 1836 a<br />

Trieste con bollo del Lazzaretto al retro. - 80,00<br />

1853 Da Palermo 8 SET 1837 a Napoli con vari bolli rossi tra cui "Real Del. De Pacchetti<br />

a Vapore", "Pacchetti a Vapore Siciliani" ect.....- Rara e bella. - 150,00<br />

1854 Certificato rilasciato il 2 NOV 1839 dal Console del Re delle Sue Sicilie in Livorno<br />

per un brigantino proveniente da Lipari e diretto a Malta. - 40,00<br />

1855 "Con Cap.no Ant. Gallo /D.G./" manoscritto su busta da Licata 29 MAG 1840 a<br />

Palermo. - 80,00<br />

1856 "col pr. Greco" manoscritto su lettera da Cefalù 15 GEN 40 a Palermo. - 80,00<br />

1857 Da Marsiglia 28 SET 1840 a Napoli con bolli VIA DI NIZZA e CORRISP ESTERA<br />

GENOVA. Vari segni di tassa. bella. - 60,00<br />

1858 Da Napoli 7 MAR 1841 a Lione impostata a Marsiglia con al retro bollo verde del<br />

forwarded PEYRON DE TIDEMANN. - 80,00<br />

1859 "Per Gioacchino" manoscritto su lett. trasportata privatamente dal Molo di Girgenti<br />

16 NOV 1842 a Palermo. - 80,00<br />

1860 "Col Cap.no Di Bartolo" manoscritto su busta da Marsiglia 15 LUG 1843 a Palermo. - 80,00<br />

1861 "P. Grace" manoscritto su lettera da Londra 10 MAG 1844 a Livorno, impostata a<br />

Genova + altra lettera per via di mare da Genova a Livorno. - 80,00<br />

1862 Da Napoli 3 MAR 1845 a Lione con ovale degli spedizionieri Millenet e Wallner -<br />

Amm.ne dei pacchetti a vap. francesi. - 60,00<br />

1863 "C. Cap. IG Giglio / D.G/" manoscritto su lettera da Licata 3 SET 1849 a Palermo. - 80,00<br />

1864 "Per Rosina" manoscritto su lett. da Licata 19.10.1849 a Palermo. Rara. - 80,00<br />

1865 2 lett. da Corfù 1849/50 con manoscritto "Col vapore austriaco via Trieste" + C2<br />

AUSTRIA n° 1 e su una T.A. TRIESTE VIA DI MARE. Var i segni di tasse. - 120,00<br />

1866 "franca - per via di mare" manoscritto su lettera da Napoli 1 OTT 50 a Palermo con<br />

vari bolli. - 50,00<br />

1867 C.V. DA TRIESTE - SI ann. di 45 c. usato + 4 framm.: 2 con franc. di L.V. e 2 con<br />

franc. d'Austria. Uno firmato e un cert. Ferchenbauer. - 400,00<br />

1868 L.V. 5 usati + 6 framm. e 3 lett. con le varie em. + un fiscale ann. col bollo in<br />

cartella DA VENEZIA / COL VAPORE. Interessante. Un cert. Ferchenbauer. - 600,00<br />

153


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1869 "C.V. DA VENEZIA" 2 impronte su 30 c. (7) su lett. 15.3.1851 da Venezia a Trieste. - 100,00<br />

1870 Da Trieste 9 FEB 1852 ad Alessandria d'Egitto "Col Vapore". Tassata 9. Al retro SD<br />

"ALEXANDRIEN/FEB". - 60,00<br />

1871 GALATZ/AGENZIA DEL LLOYD AUSTRIACO - ovale verde su lett. del 30.-.1852 a<br />

Costantinopoli. - 100,00<br />

1872 Da Venezia 13 FEB 54 a Trieste con 15 c., 2 es. (6), uno bordo di foglio ann.<br />

coll'ottagonale DA VENEZIA / COL VAPORE 14/2. Interessante. - 100,00<br />

1873 SALONICCO / AGENZIA DEL LLOYD AUSTRIACO - ovale verde su lett. del 30<br />

DIC 1854 per Sira. Tassata. - 100,00<br />

1874 Da Livorno 4.8.1857 a Palermo con splendido e raro bollo ovale con piroscafo<br />

AMMIN. DEI VAPORI SARDI IN LIVORNO / SALVATORE PALAU. - 150,00<br />

1875 SMIRNE/AGENZIA DEL LLOYD AUSTRIACO - ovale nero su lettera del 26 OTT<br />

1857 per Costantinopoli. AD. - 100,00<br />

1876 Da Nizza impostata a Napoli 6 GIU 58 per Bari con 1 + 2 gr. (3a+ 6a) ann. in<br />

cartella. Interessante AD, Caffaz, Chiav, Bot. - 225,00<br />

1877 Da Sassari con 20 c. (15Ac) con piega verticale antecedente l'applicazione sulla<br />

busta, ann. in transito a Genova il 17 GEN 59. A lato bollo rosso SARDEGNA. - 150,00<br />

1878 Da Parigi 8 DIC 59 a Roma con Francia 20 + 80 c. non dentellati (il primo appena<br />

toccato in un punto). Bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Splendida. - 150,00<br />

1879 TRIESTE V.L.A. 21/3 (1860) - quadrato ann. di 15 kr d'Austria su lett. da Trieste a<br />

Zara. Sassone 8 punti. 875 250,00<br />

1880 NAPOLI SERVIZIO/ESTERO PER MARSIGLIA - ovale al retro di lett. da Lione 1<br />

MAR 1861 a Napoli con 40 c. Sard. - Tassata per insuff. affr. - Manoscritto "Par le<br />

pacquebot direct". Bella. - 120,00<br />

1881 Da Trapani 4 GEN 1862 a Tunisi con al retro manoscritto "per mezzo del mio servo<br />

che lo ossequia rispettosamente" e firma. Splendida. - 75,00<br />

1882 Da Parigi 6 AGO 62 a Roma con Francia 20 c. + 40 c., 2 es. con difetti. Al retro<br />

bollo verde con banderuola ROMA VIA DI MARE del I tipo. Interessante anche per il<br />

colore di quest'ultimo bollo. - 80,00<br />

1883 ANCONA - NAPOLI PIROS. POST. 11 OTT 63 - C2 ann. di 15 c. (13) su lett. da<br />

Messina a Napoli. Bella e rara. Cert. Bot. - 500,00<br />

1884 FRANCIA/VIA DI MARE - SD ann. di 40 c. Francia difettoso su lett. da Marsiglia<br />

1864 a Genova. - 60,00<br />

1885 Da Napoli 17 MAG 64 a Genova con Regno 15 c. (18) ann. in transito col C2<br />

"LIVORNO/VIA DI MARE C" - 75,00<br />

1886 Da Messina 28.10.66 a Londra con Regno 40 c. + 20/15 c. (20+23) ann. a punti e<br />

con bollo ovale azz. del mittente "Fischer Freres / Messina". Manoscritto "per<br />

postale francese". Interessante insieme. - 100,00<br />

1887 Da Napoli 14.3.66 a Catania con Regno 10 c., 2 es. apposti su una piega<br />

preesistente che non interessa i francobolli (L.17) ann. PIROSCAFI <strong>POSTALI</strong><br />

ITALIANI in cartella. Bella. - 150,00<br />

1888 Da Napoli 5.9.66 a Marsiglia con 40 c. Regno (L.20) ann. in arrivo con bollo a cifre<br />

grandi. Bella. - 120,00<br />

1889 2 lettere una da Genova uff. del porto 27.2.67 a Civitavecchia con coppia 20 c. su<br />

15 c. (23) manoscritto Via di Mare, tassata; l'altra da Cagliari a Genova bollata in<br />

arrivo con a alto VIA/DI MARE nero con 20 c. (26), OTT 67 - ann. a punti. - 45,00<br />

1890 Da MESSINA AL PORTO 1 APR 67 - C1 - a Napoli con 20 c. (26) ann. a punti. A<br />

lato manoscritto "Per Vapore diretto Tigre". Interessante. - 60,00<br />

1891 2 lett. da Livorno (Porto) con anche la cartella PIR.POST.IT. nera con 20 c. (26) per<br />

l'interno e l'altro col 40 c. (20) per la Francia ann. a punti. - 60,00<br />

1892 4 lettere con SD PIR.POST/NAZ.LI apposto al Porto di Napoli con franc. da 20 e 40<br />

c. ann. col numerale a punti. Bolli accessori e manoscritti. Interessante. - 75,00<br />

1893 COMP. ROYALE HOLLANDAISE / DE NAV. A VAP. / GENESE E NAPLES - ovale<br />

su lettera da Genova 23 MAG 68 a Londra con 60 c. (21) ann. a punti. - 60,00<br />

1894 Da Marsiglia 29.2.1869 a Civitavecchia con Francia 20 + 30 c. dentellati.<br />

Manoscritto "par Medeah". Al retro C2 "Civitavecchia via di mare". Bella. - 75,00<br />

1895 Da Alessandria d'Egitto LUG 72 a Livorno con 40 c. (20) ann. a punti. Manoscritto<br />

"Col Vap. Rubattino". Interessante in quanto non inoltrata via Brindisi - Ancona. - 100,00<br />

1896 DA PORTOTORRES, corsivo su lettera del 4 GIU 73 a Genova con 20 c. (26) con<br />

angolo strappato, ann. a punti. - 60,00<br />

1897 DA CAGLIARI - corsivo nero su lettera a Napoli con 20 c. (39) ann. Livorno<br />

21.10.91. Bella. - 100,00<br />

154


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1898 MASSAUA / SERV. IT / DEL MAR ROSSO - in cartella ann. di 20 c. Umb. (39) su<br />

lettera del Feb. 92 per Potenza. AD. - 250,00<br />

1899 Cartolina illustrata a colori da Pola 29.12.98 ad Altaussee con 2 kr. ann. col corsivo<br />

Let. arr. per mare e con il C1 d'arrivo. Molto bella. - 75,00<br />

1900 1903/1917, Navigazione sul Nilo, 6 cartoline che illustrano battelli diversi in servizio<br />

sul Nilo (1 nuova) tutte affr. con fr. di Egitto. Inoltre 2 buste, una intestata al verso<br />

“Cook’s Nile Steamer Services” per l’Italia, l’altra dall’Italia al Cairo. - 120,00<br />

NAVI e PIROSCAFI<br />

1901 1903/22, White Star Line, una cartolina che illustra la “SS. Cedric”, una pubblicitaria<br />

dei servizi nel Mediterraneo (piegata), un frontespizio di una busta pubblicitaria<br />

italiana, e un intero postale USA da 2 c. con affrancatura tricolore aggiuntiva di Stati - 80,00<br />

1902 FRA SVERIGE M. - lineare unico ann. di 5 o. di Svezia su cartolina da Malmo<br />

18.7.1904 in Italia. - 30,00<br />

1903 Busta pubblicitaria per stampati della ditta VIANINI di Milano con 2 c. difettoso (15)<br />

a Treia. Al retro bella stampa di BATTELLO CON MOTORE A PETROLIO<br />

PERFEZIONATO. Interessante - 75,00<br />

1904 ADRIA UNGHERESE - C2 viola con ancora al centro ann. di 10 c. Leoni difettoso +<br />

15 c. Michetti su lett. da Siracusa 26.11.1907 a Malta. Non comune. Colla. - 50,00<br />

1905 LETTERA OCEANICA della Comp. Internazionale Marconi - racc. da Genova<br />

23.5.22 per città con Michetti 20 + 50 c. (85+109). Sul fronte bollo viola del<br />

Piroscafo Principessa Mafalda N.G.I. - Rara. - 400,00<br />

1906 Cart. da Ancona 15.7.26 a Barcellona con coppia 30 c. Michetti. Sui franc. anche il<br />

bollo ovale viola "LLOYD SABAUDO AGENZIA GEN. PARA ESPANA". - 30,00<br />

1907 1908, “Paquebot”, cartolina dall’Indocina francese, affr. al recto con 5 c. di Indocina<br />

fr. (#27) ann. col bollo di Touran, recante al verso il timbro parziale “Paquebot” in<br />

cartella di Haipong, classificato “D” (rare) dall’Hosking. - 75,00<br />

1908 PAQUEBOT - di 3 foggie diverse quale unico ann. di franc. Italiani (1) e di Brasile<br />

(2) su 1 lett. e 2 cart. 1923/29. - 50,00<br />

1909 1927, "Paquebot", timbro in cartella du franc. turco su cart. da Costantinopoli per<br />

Roma. Timbro d'arrivo "Ufficio P.T./Camera Deputati/21.12/27". Tipo di annullo non<br />

conosciuto dall'Hosking. Molto raro. - 100,00<br />

1910 10 lett/cart. con ann. diversi di Piroscafi Postali del 1908/32. Qualità mista. - 120,00<br />

1911 R. NAVI - 21 lett./cart. del 1916/26 con ann. vari, anche ripetuti. Qualità mista. - 150,00<br />

1912 1935/36, Italia, cinque buste viaggiate con piroscafi che effettuano trasporti di<br />

materiale e truppa per l’Africa Orientale Italiana tra cui Liguria, prima partenza<br />

per l’A.O.I. del 7 settembre 1935 (scritta da Suez 11.9). - 400,00<br />

1913 AMERIGO VESPUCCI PIR. POST. IT. 23 GIU 02 - ann. viola leggero di cart. post.<br />

10 c. Umb. sopr. Colonia Eritrea. Spillata. - 60,00<br />

1914 4 lett/IP del 1938/42 con ann. di REGIE NAVI: Aretusa, Vitt. Veneto, Duca d'Aosta e<br />

Attendolo (in viola). - 80,00<br />

1915 2 cart. con ann. di Piroscafi Postali Italiani: Augustus e Giuseppe Verdi. - 40,00<br />

1916 1933, Lloyd Triestino, SS. Ausonia, busta da Alessandria d’Egitto per Livorno con<br />

coppia dell’1 mill., 3 mills. e striscia vert. del 5 mills di Egitto (Scott. 128, 130, 135)<br />

ann. col timbro “Ausonia P.P.I./12.8.36”. Inoltre cartolina con foto nave. - 75,00<br />

1917 VAPORE BISAGNO SOC. NAZ. SERV. MARITTIMI - bollo viola su cart. a Genova<br />

12.8.29 con 10 c. Leoni (82). - 40,00<br />

1918 R. MOTOCISTERNA BRENTE-COMANDO - bollo viola con stemma al centro ann.<br />

di Imper. 5 c., 2 es. (243) su cartolina a Roma. Senza data e testo. - 25,00<br />

1919 Calabria Pir. Post. It. 30.8.35 - ann. di 20 c. Imp. (247) su cartolina della Augustus. - 30,00<br />

1920 PIROSCAFO CAPO SANDALO 6.10.31 ann. di cart. post. 30 c. risposta Imper. con<br />

angolo mancante; AGENZIA POSTALE MOTONAVE VULCANIA 8.10.32 ann. di<br />

cart. con 25 c. Imper. tassata. - 40,00<br />

1921 CITTA' DI SIRACUSA SOC. NAV. IT. - ann. in gomma di 75 c. Tunisia su cart. da<br />

Tunisi 27.5.26 a Trieste. Ann. non nitido. - 30,00<br />

1922 R.N. Dante Alighieri, busta da Taranto per Bologna, rispedita a Novara, del 2 luglio<br />

1918, affr. con 20 c. (109), annullato col timbro della nave. A lato bollo di censura in<br />

rosso, timbri di arrivo al verso. - 120,00<br />

1923 SS. Domenico Balduino (S.N.S.M.), cartolina da Aden del 28 nov. 1911 per Milano,<br />

affr. con 10 c. (82) annullato col timbro “Domenico Balduino / P.P.I. / 28/11/1911”. A<br />

lato timbro di Aden del 29 novembre. - 120,00<br />

155


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1924 4 cart. riproducenti NAVI del 1912/29: ERCOLE, CONTE DI CAVOUR, M/N.<br />

AUGUSTUS, PRINCIPESSA MAFALDA. - 30,00<br />

1925 2 R. NAVI del 1947 su cart. postali: Eugenio di Savoia e Vittorio Veneto. Belle. - 65,00<br />

1926 1912, La Veloce, SS. Europa, due cartoline: una “a bordo del piroscafo Europa il<br />

22.10.12” in franchigia con bollo violetto della compagnia; altra da “Mar Rosso 21<br />

nov. 1912 da bordo dell’Europa” affr. con fr. di Egitto da 4 mills annullato Port Said. - 100,00<br />

1927 R.N. Giulio Cesare - in viola e rosso su 2 cart. franchigia del 1915/6. Censura. - 40,00<br />

1928 R. nave lanciere e R. incrociatore Trento - su 2 cart. in franchigia del 1941. - 45,00<br />

1929 PIROSCAFO MILANO - in nero ann. di 1,25 l. Libia su lett. del 15.8.35 per gli USA<br />

(79). In viola ann. di 20 c. Libia Sibilla su cart. a Roma con indirizzo parz. cancellato. - 70,00<br />

1930 MOTONAVE POST. F. MOROSINI 14.8.1933 - C2 ann. di cart. post. 30 c. Imp. (C<br />

80) a S. Marinella. Intero con piega verticale. - 25,00<br />

1931 R. NAVE NARVALO - ann. viola di 50 c. Imper. su busta a Napoli. Censure in viola. - 75,00<br />

1932 LLOYD TRIESTINO / PIROSCAFO PILSNA - ovale viola ann. di Floreale 1 l. (77) su<br />

busta in Germania. Bella. - 60,00<br />

1933 1937, Lloyd Triestino, SS. Po, busta per Locri affrancata con 50 c. violetto (251)<br />

annullato col bollo violetto “Nave Po/Lloyd Triestino/29 nov. 1937”. Il piroscafo<br />

effettuava servizio passeggeri per l’Africa Orientale e fu affondato nel marzo 1941. - 120,00<br />

1934 R.N. Regina Elena, busta da Valona per Genova con 5 c. di Regno (81) e 15 c.<br />

sopr. Valona-30 para entrambi annullati col timbro e data del 16 febbraio 1917. A<br />

lato bollo in cartella di censura in violetto. - 120,00<br />

1935 R.N. Saint Bon, una cartolina da Syra per Colle Salvetti con fr. di Grecia da 5 lepta<br />

annullato col bollo in azzurro della corazzata in data 23 giugno 1913, e busta<br />

intestata al verso “R.N. Regina Margherita”, da “Baia di Salamina. - 120,00<br />

1936 Sicilia, SS. Tebe, busta per Roma con affrancatura quadricolore da 5 + 10 + 15 + 20<br />

c. di Tunisia (Scott 33,35,36 e 38) annullati col bollo grande “Tebe/P.P.I./4 feb<br />

1923”. La nave effettuava servizio tra l’Italia e Tunisi-Tripoli. Bella. - 75,00<br />

1937 TOMMASO DI SAVOIA * PIR. POST. IT. * - ann. viola di 10 c. Leoni (82) su cart. a<br />

Milano del 1914. Ann. parz. leggibile. - 30,00<br />

1938 R.Torpediniera 18 O.S. - busta da Trieste 4.11.1918 a Genova con 15 c. (96),<br />

annullato col bollo C2 della torpediniera 18 O.S. A lato timbro di censura dell’unità.<br />

Nel testo contenuto “Ieri sono entrati qui gli italiani…". - 250,00<br />

1939 R. NAVE TRINACRIA 16.6.21 - viola - per Milano con 40 c. (84). Prima crociera del<br />

Mediterraneo e dell'Atlantico dello Yacht Reale. - 60,00<br />

1940 1912 SS. Tripoli (S.N.S.M.), cartolina da Tripoli del 22/aprile/1912 per Genova, affr.<br />

con 10 c. (82) annullato col timbro del “Tripoli/P.P.I./23/4/1912” che effettuo’ il<br />

trasporto della corrispondenza. - 120,00<br />

1941 1° GRUPPO SOMMERGIBILI 10.10.40 - ann. di 20 c. Imp er. su cart. - 75,00<br />

1942 ESENTE DA CENSURA/AMMIRAGLIO DI SQUADRA/PIETRO BARONE - bollo in<br />

cart. viola su busta con 50 c. Imper. (251) ann. Uff. Periferico. - 40,00<br />

1943 3 cart. con bolli delle compagnie di Navigazione Adriatica, Lloyd e Tirrenia. Due<br />

quali unici annullatori di francobolli, uno su cart. non affr. e tassata. Periodo Regno. - 40,00<br />

VIE DI MARE TRANSATLANTICHE<br />

1944 VAPORI TRANSATL - in cartella su lett. strappata e mal conservata da Buenos<br />

Aires 15 DIC 56 a Godano. Interessante per documentazione, da esaminare. - 150,00<br />

1945 Da Buenos Aires 14 GIU 1862 a New York con manoscritto "per Steamer via<br />

Bordeaux". Bollo ottagonale CONF. ARGENTINE/SAINTONGE. Dopo aver<br />

viaggiato col Saintonge e il Bearn, giunse a destino l'8 agosto.. Splendida. - 75,00<br />

1946 Da Buenos Aires 12 AGO 1863 a Bordeaux con bollo ottagonale CONF.<br />

ARGENTINE / SAINTONGE, tassata 8. Manoscritto "Steamer Francais". - 75,00<br />

1947 Da Buenos Aires 12 AGO 1865 a Saintes con bollo ottagonale CONF.<br />

ARGENTINE/CARMEL, tassata 16. Non comune. - 100,00<br />

1948 BUENOS AYRES/PAQ.FR. K N° 1 - 12 LUG 69 - C2 su lett. a Bordeaux c on 80 c.<br />

Francia emiss. 1863/70 ann. a punti con ancoretta. Bollo PD nero in cartella. - 140,00<br />

1949 Lett. non affr. da Mayaguez (Antille) 25.9.1872 a Genova ove giunse il<br />

19.10.1872 e tassata con segnatasse 40 c. + 1 + 2 l. (8+11+12) apposti al retro. - 500,00<br />

1950 Da B. Aires 11 MAR 73 a Torino via Bordeaux con bolli e tassazioni francesi.<br />

Tassata in arrivo l. 1 (11). - 150,00<br />

1951 Da MONTEVIDEO 12 LUG 1874 a Marsiglia con 10 c. verde. Bollo ottagonale<br />

MONTEVIDEO/PAQ.FR. J N° 2, tassata 12. Manoscritto "p. Gironde". Interessante. - 140,00<br />

156


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1952 Da SAN JOSE 19 SET 75 a Genova con 10 c. verde, tassata in arrivo con<br />

segnatasse 1 l. (11). Transito francese. Indirizzo parzialmente cancellato. - 300,00<br />

1953 Da MONTEVIDEO 15 AGO 1876 a Barcellona con 10 c. verde, tassata 4R in rosso.<br />

Manoscritto VIA LISBONA. Vari bolli al retro. - 140,00<br />

1954 Lettera a Genova con franc. asportato e bollo verde FORWARDER BY SCOTT e C.<br />

MAURITIUS. Tassata 17 cent. con segnatasse 2 + 5 + 10 c. Rara. - 250,00<br />

1955 11 lett. da o per il Sud America con manoscritti o bolli lineari diversi dei Vapori<br />

operanti su questa linea (1901/40). Raro insieme. Qualità mista. - 175,00<br />

<strong>INTERI</strong> <strong>POSTALI</strong><br />

REGNO CARTOLINE<br />

1956 C 5, 10 c. Umb. da Noicattaro 17.10.79 a Trieste con Vitt. Em. II 5 c. angolo<br />

arrotondato. Spillata. Bella mista due Re. - 60,00<br />

1957 C 6/84, RISP Umb. perforata in basso - da Torino 8.1.85 a Trivero. Ray. 275 120,00<br />

1958 C 6A/84, 15 c. RISP - DOM da Roma 24.11.93 a Lipsia tassata a matita "10" con<br />

RISP unita nuova. Non comune. - 30,00<br />

1959 C 6A/86, 15 c. + RISP - DOM usata con unita RISP usata. Lievi macchie. - 45,00<br />

1960 C 6A/89, RISP Umb. con ann. Amb. Bologna-Pontebba 28.9.89. Splendida. 60 40,00<br />

1961 C 8, RISP 10 c. Umb. da Philadelphia 7.4.95 a Napoli con USA 2 c. - Strappo. - 100,00<br />

1962 C 11, 5 c. da Novara 22.5.97 a Berlino con Vitt. Em. II 2 c., 2 es. + Umb. 1 c. -<br />

Minima piega verticale. Bella e non comune. - 80,00<br />

1963 C 14/89, RISP 7 1/2 c. da Bellagio 6.5.90 in Germania con Vitt. Em. II 1 + 2 c. -<br />

Qualche ingiallimento. Bella mista due Regni. - 100,00<br />

1964 C 20, 10/15 c. sopr. - da Pelago 11 AGO 90 in Irlanda. Destinazione non comune. - 60,00<br />

1965 C 25/99, 10 c. per Berlino. Rispedita a Lipsia con agg. 5 c. verde e manoscritto<br />

"DEUTSCHEREICHPORT". Lievi pieghe angolari. - 80,00<br />

1966 C 25/900, 10 c. espr. da Brescia 23.6.01 a Padova con 25 c. Umb. Minima piega. - 40,00<br />

1967 C 27, RISP 10 c. Umb. da Vienna 19.6.1900 a Roma, rispedita ad Atene e resa al<br />

mittente. Etichetta greca "Non rèclamè". Non comune. - 80,00<br />

1968 C 32, 10 + 10 c. Floreale. DOM usata per la Germania + RISP usata da Berlino<br />

(sezioni separate). 65 35,00<br />

1969 C 37/10, 5 + 10 c. Leoni - DOM usata con RISP unita nuova. Stampa S. Fracassini. - 30,00<br />

1970 C 37/10, RISP 10 c. Leoni da Lausanne 11.11.13. Lievi pieghe angolari. Non<br />

comune dall'estero. - 30,00<br />

1971 C 39, 10 c. Leoni da Napoli 1.3.19 in Palestina con agg. 5 c. Leoni. Indirizzata al<br />

Cap. Comandante la Comp. Cacciatori It. - Bella. - 60,00<br />

1972 C 42A, DOM 15 c. stampa "Ditta Jean Giaunè, Genova". Non comune. - 30,00<br />

1973 C 45/20, 15 c. da Trieste 23.4.23 in Germania con Leoni 5 c. - stampa R.<br />

SCHUCHARDT. Bella. - 40,00<br />

1974 C 52, DOM 40 c. rosso su verde da Firenze 26.2.26 in Svizzera con Leoni 10 c. +<br />

Michetti 25 c. - Lieve abrasione e pieghe angolari. - 100,00<br />

1975 C 54A, 30 + 30 c. Michetti stemma II senza mill. - DOM usata con unita RISP ann.<br />

senza indirizzo. Bella e non comune. - 30,00<br />

1976 C 61A, 30 c. Michetti - per espr. da Milano 25.1.28 a Nervi con Volta 1,25 l. (213).<br />

Varie pieghe e strappetto ma di buon aspetto. - 45,00<br />

1977 C 70/2, 30 c. Case Mutilati. 80 45,00<br />

1978 C 70/3, 30 c. Caserma Mussolini. 80 45,00<br />

1979 C 70/6, 30 c. Dopolavoro Ferroviario. Strappo. 80 30,00<br />

1980 C 70/8, 30 c. Ippodromo. Minime pieghe angolari 80 45,00<br />

1981 C 70/13, 30 c. Mercati Traianei. Minime pieghe angolari. 80 45,00<br />

1982 C 70/15, 30 c, Ospedale. Strappo ma bella. 80 40,00<br />

1983 C 70/17, 30 c. Ponte Littorio. Piega diagonale. 80 45,00<br />

1984 C 70/19, 30 c. Sala Minerva. Minime pieghe angolari. 80 45,00<br />

1985 C 70/24, 30 c. Villa Celimontana. 80 50,00<br />

1986 C 73/12, 75 c. Istituto Diritto. 50 30,00<br />

1987 C 73/19, 75 c. Sala Minerva. Minime pieghe angolari. 50 30,00<br />

1988 C 74/2, DOM 15 c. Case Mutilati. Lievi pieghe angolari. 70 40,00<br />

1989 C 74/3, RISP 15 c. Mercati Traianei. Ingiallimenti. 70 40,00<br />

1990 C 74/6, RISP 15 c. Ippodromo. Agg. 15 c. Dante. Lievi pieghe angolari. 40 25,00<br />

1991 C 74/10, RISP 15 c. Istituto di Anatomia. Lievi pieghe angolari. 70 40,00<br />

1992 C 74/11, DOM 15 c. Isolamento del Campidoglio. 70 40,00<br />

1993 C 74/17, DOM 15 c. Ministero Educazione. Pieghe angolari ed abrasioni. 70 35,00<br />

157


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1994 C 74/22, RISP 15 c. Ponte Salaria. Lievi pieghe e strappetto. 70 35,00<br />

1995 C 74/6, DOM 15 c. Caserma Mussolini. Minime pieghe angolari. 70 40,00<br />

1996 C 75/2, DOM 30 c. Case Mutilati. 35 20,00<br />

1997 C 75/5, DOM 30 c. Caserma Mussolini. Minime pieghe angolari. 35 20,00<br />

1998 C 75/8, DOM 30 c. Isolamento del Campidoglio. 35 20,00<br />

1999 C 75/9, DOM 30 c. Istituto di Diritto. Pieghe angolari. 35 15,00<br />

2000 C 75/9, RISP 30 c. Ponte via Salaria. 40 20,00<br />

2001 C 75/10, RISP 30 c. Ospedale Littorio. Minime pieghe angolari. 40 25,00<br />

2002 C 75/12, RISP 30 c. Istituto Anatomia. Minime pieghe angolari. 40 25,00<br />

2003 C 75/13, RISP 30 c. Scuola Elementare. 40 25,00<br />

2004 C 75/16, DOM 30 c. Via del Mare. 35 20,00<br />

2005 C 76/2, DOM 75 c. Colle Oppio. Da Vercelli per città. Bella. 70 35,00<br />

2006 C 76/2, RISP 75 c. Caserma Mussolini. Da Vercelli 22.6.34 senza indirizzo. Bella. 75 40,00<br />

2007 C 76/4, RISP 75 c. Istituto Anatomia. Da Parigi 1934 a Genova. Strappo e pieghe. 75 30,00<br />

2008 C 76/7, DOM 75 c. Ippodromo. 70 40,00<br />

2009 C 76/11, DOM 75 c. Isolamento. 70 40,00<br />

2010 C 76/12, RISP 75 c. Istituto di Statistica. 75 45,00<br />

2011 C 76/13, RISP 75 c. Scuola elementare. Minime pieghe. 75 45,00<br />

2012 C 76/15, RISP 75 c. Dopolavoro. 75 45,00<br />

2013 C 76/16, DOM 75 c. Istituto di Diritto. Minime pieghe angolari. 70 40,00<br />

2014 C 76/18, DOM 75 c. Mercati Traianei. Minime pieghe angolari. 70 40,00<br />

2015 C 76/18, RISP 75 c. Ponte via Salaria. 75 45,00<br />

2016 C 76/20, DOM 75 c. Ponte del Vaticano. Piega centrale. 70 30,00<br />

2017 C 76/21, 75 + 75 c. Ponte Ferrov. + Dopolavoro. DOM da Vercelli per città con RISP<br />

unita annullata. - 80,00<br />

2018 C 76/24, DOM 75 c. Sala Minerva. 70 40,00<br />

2019 C 76/32, DOM 75 c. Templi di Vesta. 70 40,00<br />

2020 C 76/34, DOM 75 c. Via del Mare. Da Vercelli 1934 per città. 70 35,00<br />

2021 C 76/37, DOM 75 c. Villa Celimontana. Lievi pieghe angolari. 70 40,00<br />

2022 C 80, 30 c. stampa "Ist. Scuole Riunite per corrispondenza" con ann. Agenzia<br />

Scuole Riunite * Roma 18.6.37. Bella. - 60,00<br />

2023 C 80, 30 c. da Pola 17.1.38 a Fermo posta a Roma con 10 c. Augusto per diritto<br />

fermo posta pagato dal mittente. Piega centrale. Rara. - 40,00<br />

2024 C 84, C 85, Scuola di Pisa 30 c. e DOM + RISP 30 + 30 c. le due sezioni separate.<br />

Minime pieghe angolari, sulla RISP lieve piega verticale. Non comuni. 175 80,00<br />

2025 C 86/2, 15 c. Roma Autoparco. 80 45,00<br />

2026 C 87/5, 15 c. Bonifica "Moglia". Da Torino 1934 a Roma con bolli "T./L. 0,30". 80 40,00<br />

2027 C 90/14, 30 c. con agg. 15 c. Imper. per diritto di fermo posta pagato dal mittente da<br />

Milano 15.2.37 a Palermo. Raro uso su Turistica. - 80,00<br />

2028 C 91/18, 75 c. Roma, Fontana di S. Pietro - da Milano 12.11.36 in Svizzera. Rara. 275 140,00<br />

2029 C 91/24, 75 c. Venezia Angolo. Minime pieghe angolari. 50 25,00<br />

2030 C 91A/17, 75 c. Roma - Foro di Cesare. Minime pieghe angolari. 50 30,00<br />

2031 C 92/5, DOM 30 c. Bordighera. Spillata. 25 15,00<br />

2032 C 92/6, RISP 30 c. Genova, Veduta del Porto. Minime pieghe angolari. 30 15,00<br />

2033 C 92/9, DOM 30 c. Grimaldi. 25 15,00<br />

2034 C 92/12, RISP 30 c. Gardone. 30 15,00<br />

2035 C 92/14, DOM 30 c. Perugia - Statua Giulio III. 25 15,00<br />

2036 C 92/20, DOM 30 c. Roma, Fontana di S. Pietro. Lievi pieghe angolari. 150 80,00<br />

2037 C 92A/-, DOM 30 c. Bordighera. Ancora non quotata dal Filagrano come II tiratura. - 30,00<br />

2038 C 92A/-, DOM 30 c. Sirmione. Ancora non quotata dal Filagrano come II tiratura.<br />

Lievi pieghe angolari. - 30,00<br />

2039 C 92A, RISP 30 c. Roma, via dell'Impero. 30 20,00<br />

2040 C 92A/-, RISP 30 c. Roma, Via dell'impero. Ancora non quotata dal Filagrano come<br />

II tiratura. Lievi pieghe angolari. - 30,00<br />

2041 V 92A/-, RISP 30 c. Baveno. Ancora non quotata dal Filagrano come II tiratura. - 30,00<br />

2042 C 92A/-, RISP 30 c. Anversa. Ancora non quotata dal Filagrano come II tiratura. - 30,00<br />

2043 C 92A/13, RISP 30 c. Roma, via del Mare. Spillata. 30 15,00<br />

2044 C 93I/3, 20 c. Torino, Gran Madre di Dio. Agg. 10 c. Imperiale. Scritta attorno alla<br />

vignetta. 100 50,00<br />

2045 C 94, 30 c. Grotte di Postumia - 6 cart. diverse. Belle. 240 100,00<br />

2046 C 98, 30 c. con parte della "V" di Vinceremo ripetuta due volte in alto. Da Alassio<br />

23.12.42 in Germania con 20 c. Imper. - 40,00<br />

158


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

2047 C 98, 30 c. da Milano 21.8.43 in Germania con espr. 2,50 l. - Censure. Lievi pieghe<br />

angolari. Bella. - 40,00<br />

R.S.I. - CARTOLINE<br />

2048 C 97, 15 c. - 2 cart.: 10.9.43 con agg. 15 c. Imper. e racc. 5.10.43 con Imper. 15 c.<br />

+ coppia 30 c. - 40,00<br />

2049 C 97, 15 c. da Savona 20.10.43 per città - stampa Ente Comunale Assist. Savona. - 30,00<br />

2050 C 97, 15 c. ricoperto da Imper. 10 + 20 c. da Alfonsine 22.4.44. - 30,00<br />

2051 C 97, 15 c. da Verucchio 24.2.44 a Bruxelles con Imper. 10 + 15 + 35 c. - Censure.<br />

Bella e non comune. Sopracordevole. - 60,00<br />

2052 C 98, 30 c. - 2 racc.: da Bari 6.11.43 per città con Imper. 5 c. + 20 c., 2 es. e da<br />

Merano 28.4.43 a Vienna con Imper. 20 c. + 75 c., 2 es. - Lievi pieghe angolari. - 60,00<br />

2053 C 112, 30 c. Mazzini - 3 cart. in tariffa diverse: isolato per l'interno, isolato per<br />

distretto e 20 c. per distretto. - 60,00<br />

LUOGOTENENZA - CARTOLINE<br />

2054 C 97, 15 c. Vinceremo - racc. da Todi 1.5.44 a Guastalla con ovale<br />

R.P./PAGATO e manoscritto "0,75" quale integrazione tariffaria. Spillata. Molto - 120,00<br />

2055 C 97, 15 c. agg. 15 c. su stampa del 28.2.45 F.U.C.I. Caltanisetta. Bella. - 60,00<br />

2056 C 97, 15 c. - 3 cart. con in basso 2, 3 e 4 puntini. Una con 15 c. (3/11/43), una con<br />

Imper. 20 + 25 c. (4.11.44) e l'ultima con Imper. 20 c. + PM 25 c. (Salerno 24.3.45). - 60,00<br />

2057 C 97, C 98, 15 e 30 c. - ricoperti con Democr. 1 l. (21.12.45) e coppia 4 l. (2.11.47). - 50,00<br />

2058 C 97, 15 c. racc. da Napoli 30.10.44 per città con Imper. 5 c. + 1 l. + PM 30 c. -<br />

Censura. Minime pieghe. - 60,00<br />

2059 C 97, 15 c. racc. da Vittoria 27.4.45 per città con Imper. 5 c., 2 es. + 15 c. + 2 l. +<br />

Luogot. 60 c. - Bella e non comune. - 60,00<br />

2060 C 97, 15 c. da Traversetolo 2.3.45 a Reggio E. Tassata con segnatasse 30 c. - - 40,00<br />

2061 C 97, 15 c. racc. da Cava dei Tirreni 5.4.45 con Imper. 5 c. + Luogot. 60 c., 4 es. +<br />

1 l. - Minime pieghe. Non comune. - 100,00<br />

2062 C 97, 15 c. espr. da Roma 7.5.45 a Civitavecchia con Imper. 5 c. + Luogot.<br />

2,50/1,75 l., 2 es. + PA Regno 1 l. - Censura. Lievi pieghe. - 75,00<br />

2063 C 97, 15 c. - AR da Porto S. Giorgio 7.11.44 con Imper. 15 c., 3 es. + 20 c., 2 es. -<br />

Lieve piega. - 50,00<br />

2064 C 98, 30 c. - AR con stampa Ist. Cura Montegiorgio del 9.3.45 con agg. Imper. 20 c.<br />

+ Luogot. 50 c. - Ovviamente spillata. - 50,00<br />

2065 C 98, 30 c. racc. da Lazzano 13.12.44 a Taranto con Imper. 1,25 l. + PM 25 c. -<br />

Censura. Non comune. - 60,00<br />

2066 C 98, 30 c. espr. da Vittoria 23.7.45 a Catania con Luogot. 30 + 60 c. + 5 l. - Bella. - 75,00<br />

2067 C 98, 30 c. - 2 cart. per espr.: da Siena 13.3.44 con agg. espr. 1,25 l.; da Roma<br />

29.12.45 con Imper. 10 + 20 c. + Luogot. 60 c. + 5 l. - Lievi pieghe. - 75,00<br />

2068 C 100, 70 c. p.aerea da Catania 18.1.44 a Roma. - 125,00<br />

2069 C 100, 70 c. p.aerea da Taranto 16.6.44 a Roma con soli bolli di censura. - 200,00<br />

2070 C 113, 60 c. racc. da Cascia 27.6.45 a Norcia con PA 1 l. + Luogot. 2 l./25 c. - Bella. - 75,00<br />

2071 C 113, 60 c. - 3 cart.: isolata, con agg. 60 c. e con agg. 60 c., 4 es. (febbraio<br />

45/marzo 46). - 50,00<br />

2072 C 113a, 60 c. taglio spostato - da Ruffano 20.3.46 a Casarano con PA 50 c. +<br />

Democr. 2 l. - Lievi pieghe. - 60,00<br />

2073 C 113A, 60 c. su verde - da Napoli 7.12.46 per città con Democr. 40 c. + 1 l. -<br />

Stampa "Associazione cattolica Napoletana". Non comune. - 75,00<br />

2074 C 113A, 60 c. su verde - racc. da S. Luce Orciano 11.9.45 a Pisa con Luogot. 60 c.<br />

+ coppia 1,20 l./20 c. - 50,00<br />

2075 C 115, 1,20 l./15 c. provvisoria - da S. Sepolcro 1.12.45 a Firenze. - 75,00<br />

2076 C 118, 1,20 l./60 c. PA - da Altopascio 31.7.47 a Siena con Democr. 80 c. + 2 l. -<br />

Foro d'archivio e varie pieghe. - 100,00<br />

2077 C 118, 1,20 l./60 c. PA - da Foligno 15.9.45 con in basso tre puntini (da gruppo). - 100,00<br />

2078 C 118A, 1,20 l./60 c. PA sopr. carminio. Da Anghiari 10.10.45 ad Arezzo. Ray. 130 70,00<br />

2079 C 120, 50 c. tassata - stampa "studio tecnico Beta, Milano". Da Milano 28.12.45 per<br />

città. Bella. 150 80,00<br />

2080 C 120, 50 c. - 4 cart. con agg. e diverse tariffe: 1,20 l., 2 l., 4 l. ed 8 l. - Bell'insieme. - 75,00<br />

2081 C 120, 50 c. da Milano 16.12.46 a Roma con Lupa 50 c. + Democr. 2 l. - pieghe. - 40,00<br />

2082 C 120, 50 c. Turrita con agg. Luogot. 20 + 50 c - al retro disegno colorato di<br />

sciatore. Lievi pieghe angolari. - 100,00<br />

MOLTI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI<br />

159


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

2083 C 120, 50 c. da Valenza 24.7.45 a Modena. Tassata con segnatasse Regno 40 c. +<br />

Luogot. 1 l. - Lievi pieghe. - 40,00<br />

2084 C 120, 50 c. racc. da Pavia 7.12.45 per città con Luogot. 35 c., 2 es. + Democr.<br />

1,20 l., 2 es. - Bella. - 40,00<br />

2085 C 120, 50 c. - 2 cart. per espresso con affr. diverse: Luogot. 35 c., 2 es. + espr. 5 l.;<br />

Luogot. 50 c. + Democr. 2 l. + espr. 5 l., 2 es. - Belle. - 60,00<br />

2086 C 121, 60 c. - 3 cart. in tariffe diverse: isolato, 2 l., 5,60 l. + 3 cart. in tariffa 3 lire con<br />

affr. diverse. Qualità mista. - 75,00<br />

2087 C 121, 60 c. - 2 cart. per l'estero in tariffa diversa: 3 lire e 10 lire. - 75,00<br />

2088 C 121, 60 c. - AR Montefortino 25.2.47 con Democr. 1 l. + coppia 1,20 l. -<br />

Ovviamente spillata. - 60,00<br />

2089 C 122, 1,20 l. da Alessandria 28.9.46 in Svizzera con Luogot. 60 c., 3 es. + Democr.<br />

2 + 5 l. - Bella e non comune. - 75,00<br />

2090 C 122, 1,20 l. - 4 cart. in tariffe diverse: 2, 3, 8 e 12 lire. Bell'insieme. - 60,00<br />

2091 C 122, 1,20 l. - da Verona 29.6.47 a Firenze con Democr. 80 c. + 1 l. + Marinare 1 l.<br />

- Bel gemello da 1 lira. - 40,00<br />

2092 C 123, 60 c. su verde - da Napoli 2.11.46 in Francia con Democr. 40 c. + 1 l. +<br />

coppia 4 l. - Minime pieghe angolari. - 60,00<br />

2093 C 123, 60 c. su verde - da Roma 27.12.45 per città. Stampa Comitato Tecnico per<br />

la Cooperazione, Roma. Lievi ingiallimenti. - 75,00<br />

2094 C 123, 60 c. su verde - da Napoli 27.3.46 per città con Democr. 10 c., 4 es. + 1 l. - 40,00<br />

2095 C 124, 1,20 l. su verde - da Montecchio M. 21.2.47 a S. Germano - Stampa con<br />

richiesta delle carte annonarie per studente presso la Scuola Apostolica. Sporca. - 50,00<br />

2096 C 124, 1,20 l. su verde - da Napoli settembre 1945 a Catania - stampa<br />

Sigla/Fabbrica quaderni. In alto il numero "6190". Splendida. - 60,00<br />

2097 C 124, 1,20 l. su verde - da Collecorvino 18.1.46 ad un prigioniero in un campo di<br />

prigionia a Bombay (India). Non comune. - 100,00<br />

2098 C 124, 1,20 l. su verde - da S. Agata (NA) 30.7.46 in Svizzera con Democr. 1 l., 2<br />

es. + 2 l., 2 es. + 3 l. - Rispedita. Bella. - 60,00<br />

2099 C 124, 1,20 l. su verde - 5 cart. di cui una senza aggiunta e le altre 4 con aggiunta<br />

per le tariffe: 2, 3 e 8 lire. Bell'insieme. - 65,00<br />

2100 C 124, 1,20 l. su verde - tre puntini in basso (da gruppo). - 30,00<br />

2101 C 125, 3 l. su verde - 3 cart. per l'interno: senza agg., con 1 l. Democr. e con 5 l.<br />

Democr. - 50,00<br />

2102 C 126, 60 c. - 6 cart. con agg. diverse in tariffa: 1,20 l., 2 l., 2 l., 3 l., 4 l., 8 l. - 75,00<br />

2103 C 126, 60 c. - da Sondrio 21.10.45 a Verona con Democr. 20 + 40 c. - Splendida. - 40,00<br />

2104 C 126, 60 c. da Fano 20.9.48 a Pesaro con Democr. 1,20 l., 2 es. + PA 2 l., 2 es. +<br />

5 l. - Stampa Gastone Serafini, Fano. Lievi pieghe angolari. - 40,00<br />

2105 C 127, 1,20 l. da Foggia 18.12.44 a Cerquola con Democr. 40 c., 2 es. + 1 l. -<br />

Stampa Ist. Naz. Prev. Sociale - Foggia. Lievi pieghe. - 40,00<br />

2106 C 127, 1,20 l. racc. da Pescara 17.1.46 per città con Democr. 80 c. + 1 l. - Pieghe. - 30,00<br />

2107 C 127 1,20 l. - 2 cart. racc. per città con agg. diverse Democratica: 80 c. + 5 l.<br />

(1.6.46) e 1 + 30 l. (19.1.49). Lievi pieghe. - 60,00<br />

2108 C 128, 3 l. Democr. rosso da Roma 16.8.46 in Francia con agg. Democr. 3 + 4 l.<br />

- Imbrunimenti e pieghe angolari. 600 225,00<br />

2109 C 128, 3 l. da Firenze 22.4.47 a Como con Imper. 20 c. + Democr. 10 c., 2 es. + 60<br />

c. - Bella. - 50,00<br />

2110 C 129A, 2 l. da Teramo 22.5.47 per città. Stampa Esattoria Consorziale in Teramo. - 50,00<br />

2111 C 129A, 2 l. - 3 cart. in tariffe diverse per l'interno: 3, 4 e 8 lire. Lievi pieghe. - 60,00<br />

REPUBBLICA - CARTOLINE<br />

2112 C 130, 2 l. da Genova 15.11.46 in Danimarca con Democr. 1 l. + 2 l., 2 es. + 3 l. -<br />

Un franc. difettoso. Scrittura a macchina che trasuda sul fronte. - 75,00<br />

2113 C 130, 2 l. espr. da Catania 5.11.46 a Napoli con Democr. 1 l. + coppia espr. 5 l. - 60,00<br />

2114 C 130A, 2 l. da Trebaseleghe 13.2.50 a N. York con Democr. 3 l. + 15 l., 2 es. -<br />

Lievi pieghe angolari. Non comune. - 100,00<br />

2115 C 131, 3 l. da Genova 4.7.47 in Germania con Democr. 2 + 5 l. - Pieghe angolari. - 60,00<br />

2116 C 131, C 131A, 3 l. - 7 cart. con affr. diverse in tariffa 3 l., 8 l. tre diverse, 12, 13 e<br />

15 l. - Due con in basso punti da gruppo. Lievi pieghe in qualche es. - 75,00<br />

2117 C 131, 3 l. espr. da Arezzo 19.10.47 a Firenze con Democr. 1 + 4 + 25 l. -<br />

Splendida. - 50,00<br />

160


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

2118 C 131, 3 l. espr. da Firenze 23.4.47 per città con Democr. 1 l. + espr. 5 l., 3 es. -<br />

Strappetto. Bella. - 40,00<br />

2119 C 131A, 3 l. da Bergamo 29.3.47 a Roma. Saluti e firma. Non comune. - 40,00<br />

2120 C 131A, 3 l. da Genova 29.3.47 in Jugoslavia. Stampa Rizzo Luigi, Genova. Lieve<br />

piega diagonale. - 100,00<br />

2121 C 131A, 3 l. da Piacenza 10.10.47 a Portocomaro con Democr. 1 + 4 l. - Stampa<br />

Unione Italiana Vini. - 40,00<br />

2122 C 131A, 3 l., 2 racc. con affr. diverse: da Venezia 20.3.47 a Milano con 5 l. Marinare<br />

e da Altare 20.8.47 a Mallare con Democr. 1 + 4 + 10 l. - 75,00<br />

2123 C 132, 10 l. racc. da Confienza 7.1.49 a Pavia con Democr. 2 + 5 + 15 l. - Bella. - 80,00<br />

2124 C 133, C 133A, 4 l. - 3 cart. con affr. diverse Democr.: 80 c., 5 es.; 1 + 3 l.; 2 l., 2 es.<br />

+ 4 l. - 50,00<br />

2125 C 133A, 4 l. - AR Monteleone di Fermo 29.2.48 con Democr. 2 l., 3 es. - 60,00<br />

2126 C 133A, 4 l. da Milano 25.10.47 in Svizzera con Democr. 2 + 4 + 10 l. - Minime<br />

pieghe angolari. - 60,00<br />

2127 C 133A, 4 l. da Bivona 23.12.47 a Palermo con 1 l. Democr. - Tariffa ridotta in<br />

occasione delle festività. Non comune. - 40,00<br />

2128 C 134, 8 l. - 4 cart. con in basso 1, 2, 3 e 4 puntini da gruppo. - 60,00<br />

2129 C 134, 8 l. da Acquaviva delle Fonti 3.9.48 a Bari. Tassata con 4 segnatasse da 2 l. - 50,00<br />

2130 C 134A, 8 l. da Foligno 23.4.48 in Messico 6 l., 2 es. - Lievi pieghe. Non comune. - 80,00<br />

2131 C 134A, 8 l. - 3 cart. con agg. diverse e stampe delle Casse Risp. di Reggio Em.,<br />

Torino e della Banca Mutua Popolare di Valdagno. Lievi pieghe. - 80,00<br />

2132 C 135, 20 l. racc. da Siena 28.7.52 a Corsano con Lavoro 35 l. - Bella. - 100,00<br />

2133 C 136, 8 + 8 l. Democr. - DOM da Bologna 15.1.48 prima data nota! + RISP<br />

separata da Oria 25.3.48. - 80,00<br />

2134 C 136, DOM 8 l. racc. da Meanasardo 21.3.49 a Livorno con Democr. 1 + 3 + 5 +<br />

15 l. - Bella. - 40,00<br />

2135 C 136-, DOM 8 l. taglio spostato orizz. con "francobollo" molto a sinistra. Agg. 4 l.<br />

Democr. - Minime pieghe angolari. - 100,00<br />

2136 C 136, RISP 8 l. - espr. da Roma 29.2.49 per città con Democr. 2 l., 2 es. + 15 + 20<br />

l. - Bella. - 60,00<br />

2137 C 137, 20 + 20 l. Democratica. Le due sezioni separate. - 140,00<br />

2138 C 137, RISP 20 l. AR Caltagirone 29.10.52. Leggermente sporca. Non comune. - 80,00<br />

2139 C 138, 6 l. da Verona 16.3.49 a Reggio Em. con Democr. 3 l., 2 es. - Bella. - 120,00<br />

2140 C 139, 12 l. agg. 3 l. - stampa Esattoria Comunale Mola di Bari. Bella. - 30,00<br />

2141 C 139, 12 l. con in basso 3 puntini da gruppo. Agg. 3 l. Democr. - Minime pieghe. - 25,00<br />

2142 C 139, 12 l. da Pistoia 1.3.50 a Trento con Democr 50 c., 6 es. . Minime pieghe<br />

angolari. D'effetto. - 30,00<br />

2143 C 139, 12 l. - AR 2.3.49 con quartina 2 l. Democr. - Minima abrasione. Bella. - 40,00<br />

2144 C 139A, 12 l. - 2 cart. con agg. 1 + 2 l. Democr. e senza aggiunta. - 25,00<br />

2145 C 140, 12 + 12 l. - 2 DOM + 2 RISP usate sciolte con agg. da 3 l., da coppia 4 l.<br />

difettoso o da 8 l. - Minime pieghe angolari. - 60,00<br />

2146 C 140, DOM 12 l. AR Roma 15.4.50 con coppia 4 l. Democr. - Lievi pieghe angolari. - 100,00<br />

2147 C 141, 15 l. stampa Conti Romeo e Fratello, Terni-Perugia. Minime pieghe angolari. - 80,00<br />

2148 C 141, 15 l. con ann. muto a datario 9.1.50 + lineare Pescopennataro. Non comune. - 25,00<br />

2149 C 141, 15 l. AR S. Maria a Monte 16.9.50 con Democr. 5 l. - 15,00<br />

2150 C 141, 15 l. - 2 cart. tassate con segnatasse 10 l.: una 28.1.52 e l'altra a fermo<br />

posta 25.7.51. - 30,00<br />

2151 C 142, 15 + 15 l. DOM usata con RISP unita nuova con indirizzo. Rara. - 80,00<br />

2152 C 143, 20 l. stampa Ospedale S. Maria Nuova, Reggio Em. - 30,00<br />

2153 C 143, 20 l. - 2 cart. racc. con affr. diverse: 35 l. Turistica con marche da bollo in<br />

uso fiscale e piega vert. (11.3.54) e 25 l. Biennale Venezia + 10 l. Lavoro (27.6.52). - 45,00<br />

2154 C 144, 35 l. da Trieste 8.1.58 in Jugoslavia con bollo d'arrivo sul fronte. Minime<br />

pieghe angolari. Bella. 130 80,00<br />

2155 C 145, 20 + 20 l. DOM usata con RISP unita nuova. Stampa "La Voce dell'America"<br />

su entrambe le sezioni. Bella e rara. - 100,00<br />

2156 C 146, RISP 35 l. da San Remo 1956 in Austria. Lievi pieghe angolari. Non 450 225,00<br />

2157 C 147, 20 l. Fiera di Milano espr. con agg. 50 l. Lavoro. Splendida. - 30,00<br />

2158 C 149, 20 l. Esp. Fil Europea - da Orvieto 28.5.53 in Austria con agg. 15 l. Lavoro. - 40,00<br />

2159 C 150, 20 l. Fiera Mediterraneo. Usata come AR 25.8.53. Minime pieghe. Bella. - 30,00<br />

2160 C 151, 20 l. Fiera di Padova. Espr. da Este 21.9.53 a Verona con espr. 50 l. -<br />

Pieghe. - 30,00<br />

161


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

2161 C 152, 20 l. Leonardo da Vinci - 4 cart. diverse usate come AR (2, 3, 4, 5).<br />

Ovviamente spillate. Insieme non comune. - 120,00<br />

2162 C 153, 20 l. riga corta - 2 cart. con stampe della Cassa Risp. Ascoli P. e Esattoria<br />

Consorziale di Teramo. Una spillata. - 40,00<br />

2163 C 154, 20 l. - 2 cart. con agg. 5 l. e stampe della Cassa Risp. Prov. Lombarde e<br />

Banca Pop. di Abbiategrasso. Una spillata. - 30,00<br />

2164 C 154, 20 l. - 4 cart. per l'estero con affr. agg. diverse, una per espresso. - 50,00<br />

2165 C 156, 20 + 20 l. - 3 DOM + 3 RISP separate: senza aggiunta, con agg. 5 l. Sirac. e<br />

con agg. espr. 50 l. - Bell'insieme. - 35,00<br />

2166 C 156, RISP 20 l. senza agg. per Militare 4.2.71. Rara. - 60,00<br />

2167 C 158, 20 l. Redditi - 2 racc. con agg. diverse: 35 l. Turistica e Lavoro 15 + 30 l. - 40,00<br />

2168 C 158, 20 l. Redditi da Udine 14.6.54 negli USA con Sirac. 5 l. + Turistica 10 l. - 30,00<br />

2169 C 158, 20 l. Redditi - 2 cart.: senza agg. come AR e con agg. espr. 50 l. - Belle. - 30,00<br />

2170 C 159, 20 l. Mostra d'Oltremare racc. da Napoli 13.7.54 per città con Lavoro 35 l. - 40,00<br />

2171 C 160, 35 l. Mostra d'Oltremare da Bologna 25.5.54 per città (non scritta). - 140,00<br />

2172 C 161, 20 l. Fiera Medit. racc. da Palermo 16.6.54 per città con Sirac. 10 + 25 l. - 40,00<br />

2173 C 162, 20 l. Fiera di Padova - racc. da Santeramo in Colle 9.6.54 a Bari con<br />

Turistica 35 l. debordante in alto. - 40,00<br />

2174 C 163, 25 l. via aerea da Roma 19.11.62 negli USA con Michelangiolesca 5 l. +<br />

Malaria 70 l. - Non comune. - 80,00<br />

2175 C 163, 25 l. espr. da Cervia 3.6.64 in Germania con Michelangiolesca 15 + 100 l. - 30,00<br />

2176 C 163, 25 l. - 2 cart. usate come AR. Una con stampa del Consorzio di Bonifica di<br />

Foggia/Amm. Poste e telecomunicazioni. Ovviamente spillate. - 30,00<br />

2177 C 163, 25 l. - 3 cart. con stampe: Acquedotto del Ruzzo, Cassa Risp. Bologna e<br />

Cassa Risp. Ascoli P. - 2 con agg. 5 l. Sirac. - Spillate. - 45,00<br />

2178 C 163, 25 l. stampa Concorso TV Vecchia Milano. Minime pieghe angolari. - 30,00<br />

2179 C 163, 25 l. espr. da Cerignola 11.10.62 a Treviso con Michelangiolesca 15 l., 5 es. - 30,00<br />

2180 C 164, 40 l. da Trieste 6.9.65 in Jugoslavia con 15 l. Michelangiolesca. Bella. 150 100,00<br />

2181 C 165, 25 + 25 l. - 2 DOM + 2 RISP racc. con agg. diverse e per espr. con agg.<br />

espr. da 75 l. - Minime pieghe angolari. Insieme non comune. - 40,00<br />

2182 C 165, 25 + 25 l. DOM e RISP separate senza aggiunte. - 20,00<br />

2183 C 166, DOM 40 l. da Trieste 2.4.65 in Jugoslavia. Pieghe angolari. Non comune. 225 140,00<br />

2184 C 167, 30 l. - 5 cart. per l'estero. Una senza agg. le altre con agg.: 10, 25 l. e 205 l.<br />

per espresso e 100 l. per posta aerea per gli USA. - 65,00<br />

2185 C 167, 30 l. - 3 cart. tassate 20 lire: 2 con tassa meccanica ed una con 4<br />

segnatasse da 5 l. (spillata). - 50,00<br />

2186 C 167, 30 l. - 3 cart. per espr. con agg. diverse. 2 in tariffa 180 l. ed 1 in tariffa 190<br />

lire. Lievi pieghe angolari. - 30,00<br />

2187 C 168, 55 l. - 2 cart. racc. in tariffe diverse: 350 l. e 470 l. - 40,00<br />

2188 C 168, 55 l. da Bolzano 10.5.77 in Germania con Sirac. 25 + 40 l. 125 + 70,00<br />

2189 C 170, 55 + 55 l. - DOM da Carbonare di Folgaria 29.12.69 con unita RISP da<br />

Verona 2.1.70. Bella e rara. - 80,00<br />

2190 C 171, 40 l. - 5 cart. per l'estero: senza agg., con agg. 10 l. + 3 espressi. - 60,00<br />

2191 C 172, 20 l. da Bologna 20.2.71 a Militare. Bella. - 30,00<br />

2192 C 172, 20 l. con agg. 20 l. Sirac. - stampa Circ. Fil. Bergamasco 8/9 marzo 1975. - 20,00<br />

2193 C 173, 40 l. - 4 cart. con agg. da 60 o 70 lire. - 25,00<br />

2194 C 173, 40 l. racc. da Reggio C. 31.12.75 con Sirac. 30 l. + coppia 100 l. con "ponte". - 30,00<br />

2195 C 173, 40 l. racc. da Barge 17.8.74 a Pescara con Sirac. 30 + 100 l. - Stampa<br />

Studio Fil. Int. - Pescara. - 15,00<br />

2196 C 175, 55 l. cent. Interi - 8 cart. con varietà di usi ed affrancature. - 60,00<br />

2197 C 176, 100 l. Italia '76 - 8 cart. con varietà di usi ed affr. aggiunte. - 50,00<br />

2198 C 177, 120 l. da Cesena 6.6.81 in Spagna con Sirac. 25 l., 2 es. + Castelli 30 l. - 20,00<br />

2199 C 178, 60 l. da Spezia 9.3.78 a Militare. - 30,00<br />

ITALIA BIGLIETTI <strong>POSTALI</strong><br />

2200 B 2, 20 c. Umb. da Udine 1.5.94 in Portogallo con 5 c. Umb. - Non comune. - 50,00<br />

2201 B 3, 5 c. Umb. da Roma 29.5.95 in Belgio con agg. 45 c. Umberto. Bella e non - 80,00<br />

2202 B 4, 20 c. da Pallanza 12.2.02 in Germania con Floreale 1 c. + 2 c., 2 es. - Bordi<br />

uniti. Splendida. - 100,00<br />

2203 B 8, 15/20 c. Floreale - da Marina Grande di Capri 20.6.11 in Germania con 10 c.<br />

Floreale. Bella. - 30,00<br />

2204 B 10/16, 5 c. Leoni - espr. da Caserta 19.1.17 a Lugo con Leoni 5 + 10 c. + espr. 25<br />

c. - Cartoncino avorio anziché grigio-verde. -<br />

162<br />

30,00


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

2205 B 11, B 11a, 10 c. Leoni dei due cartoncini diversi senza aggiunta. Non comuni. - 35,00<br />

2206 B 14, B 15, 20 c. Michetti nei cartoncini di colore diverso senza aggiunte. Non<br />

comune il B 15 isolato. - 60,00<br />

2207 B 19, 30 c. per espr. da Trieste stazione Campomarzio (scambisti) 14.7.26 a<br />

Messina con Leoni 10 c. + Michetti 30 + 60 c. Non comune. - 60,00<br />

2208 B 22, 50 c. Michetti mill.'27 - Bordi integri, splendido. 40 25,00<br />

2209 B 23, 25/30 c. Michetti da Roma 12.9.27 per città. 100 55,00<br />

2210 B 24, 50/60 c. Michetti. Bordi integri. Splendido. 80 45,00<br />

2211 B 26, 50 c. Imper. su giallo. 110 55,00<br />

2212 B 27-, 25 c. Imper. su bianco varietà "istruzioni sopra la perforazione". Non cat. - 40,00<br />

2213 B 31, 25 c. Imperiale - 6 biglietti usati in Repubblica e ricoperti con Democr.: coppia<br />

2 l., 4 l., 10 l. arancio, 50 c., 3 es., 5 l., 2 es., 4 + 10 l. per espresso, 2 + 3 es. da 5 l.<br />

per racc. (Agosto 1946-Maggio 1948!), Raro insieme. Due Ray. - 200,00<br />

2214 B 32, 50 c. Imperiale - 3 biglietti usati in Repubblica e ricoperti: Democr. 80 c., 2 es.<br />

+ Luogot. 1,20 l./20 c., Democr. 1 + 6 l. e Democr 10 l. arancio (1946/47). Qualità<br />

mista, due Ray. - 80,00<br />

2215 B 32, 50 c. da Praia a Mare 15.10.44 a Cosenza con Lupa 50 c. (515). Bello. Caffaz. - 60,00<br />

2216 B 38, 4 l. Democr. - da Riva 17.7.47 ad Ala. Spillata. - 60,00<br />

<strong>INTERI</strong> DI SERVIZIO<br />

2217 S 2, RISP serv. di Stato da Belusco 4.9.76 a Monza. Bella e non comune. 90 50,00<br />

2218 S 3/S 7, 10 c. Umb. Camera dei Deputati - 6 cart. diverse. 155 80,00<br />

ITALIA PUBBLICITARI<br />

2219 R 2/14, 15 c. O.P.S.O. - Bella. 75 40,00<br />

2220 R 3/38, 15 c. Salsomaggiore. Stampa Osp. Civili di Genova. Non comune. 75 + 40,00<br />

2221 R 8/1, 15 l. Chlorodont racc. da Pescara 9.3.51 a Bari con Democr. 30 l. - Bella. - 20,00<br />

2222 R 8/2, 15 l. Leocrema - 2 cart: 1 racc. con 30 l. Democr. ed 1 espr. con coppia 20 l.<br />

Lavoro. Belle. - 45,00<br />

2223 R 8/2, 15 l. Leocrema da Bergamo 1951 in Svizzera con Lavoro 20 l. - 30,00<br />

2224 R 9/2, 20 l. Chlorodont - 2 cart.: una racc. con 10 l. Lavoro + 25 l. Agricoltura e<br />

l'altra con espr. 50 l. - 40,00<br />

2225 R 9/2, 20 l. Chlorodont stampa di domanda a Sindaco. Spillata. - 30,00<br />

2226 R 9/2, 20 l. Chlorodont da Trebisacce 19.3.53 in Argentina con Lavoro 5 l. + Forze<br />

Armate 10 l. - Lievi pieghe angolari. - 40,00<br />

2227 R 9/2, 20 l. Chlorodont via aerea da Porto Recanati 29.7.52 a Tripoli con Lavoro 15<br />

+ 25 l. - Minime pieghe angolari. Rara. - 100,00<br />

ITALIA VAGLIA<br />

2228 Cartolina vaglia da lire Una da Roma 9.12.93 a Milano con affr. agg. 10 c. + 20 c.<br />

singolo e striscia di es. (38+39) ann. MILANO (SD). Due franc. difettosi. - 75,00<br />

2229 V 19, 10 c. stemma - da Bastia 14.9.00. Allegata la ricevuta. - 25,00<br />

2230 V 29A, 10 c. aquila con "Vaglia N°" e "di lire" su due righe - da F eltre 13.3.25.<br />

Completo della sezione di destra. Splendido. 60 30,00<br />

2231 V 38, 10 c. stemma piccolo da Paternò 29.12.44 a Catania con agg. coppia 15 c.<br />

Imperiale. Pieghe. raro. - 60,00<br />

ITALIA BOLLETTINI PACCHI<br />

2232 P 17, 2,70 l. croce grande - da Pietragalla 3.3.02 a B. Aires con Floreale 10 + 20 c. -<br />

Mista due Re. Pieghe. Bello. - 50,00<br />

2233 P 28A, P 30, 2 l. e 3 l. stemma - 2 bollettini diversi con sezioni di pacchi postali.<br />

Spillati e piegati. Belli. - 20,00<br />

2234 P 29A, 2,50 l. stemma - stampa "tariffa ridotta..." contenente "Libri stampati". Agg.<br />

sezioni di pacchi postali. Bello. - 25,00<br />

2235 P 46, 2,50 l. Poste Italiane con varietà "cornice spostata in alto sopra al<br />

francobollo". Non comune. - 30,00<br />

2236 Duplicato di mandato di rimborso internazionale ann. Palermo 2.11.16 relativo ad un<br />

pacco spedito da Palermo a Parigi. Bello. - 60,00<br />

ITALIA RITAGLI DI INTERO POSTALE<br />

2237 Ritaglio Leoni 10 c. su cart. da Brescia 29.10.07 a Verona. Inoltre 2 es. 10 c. ritaglio<br />

Leoni + franc. Leoni 5 c. (81) al retro di busta a lutto del 1919. Ray. - 100,00<br />

ITALIA FRANCHIGIE MILITARI<br />

2238 Cart. post. in franchigia via aerea dalla PM 11/ 24.1.41 a Roma con PA 50 c. - bel<br />

disegno colorato di un coniglio. - 140,00<br />

163


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

COSTANTINOPOLI<br />

2239 C 5/22, 4,20 pa./40 c. Michetti. Da Costantinopoli 1.9.23 in Germania. Splendida e<br />

rara usata. - 150,00<br />

TRENTINO<br />

2240 C 2c, 10/10 c. doppia sopr. 50 30,00<br />

2241 C 3, 10 + 10 c. DOM da Trieste 21.4.19 per città con unita RISP nuova. - 80,00<br />

LUBIANA<br />

2242 C 15, 0,75 l./75 c. Occ. tedesca - sopr. fort. spostata in basso e diagonalmente.<br />

Piccola abrasione al retro. Bella e rara. - 140,00<br />

2243 C 15, 0,75 l./75 c. da Lubiana 2.10.44 per città. ann. filatelico. Bella. - 80,00<br />

2244 P 6, 20 c./50 d. da Semic 17.7.43 con Imper. 75 c., 2 es. + 1 + 5 l. - 40,00<br />

2245 P 8, 40 c./1 d. con agg. Regno 5 l. da Lubiana 24.1.42 a CRNOMELU ove venne<br />

tassata con 7 segnatasse per complessive 2 lire. Bell'insieme. - 60,00<br />

TRIESTE AMG-FTT<br />

2246 C 2A, 8 l. sopr. A + C da Trieste 25.8.48 con Risorgimento 4 l. - 30,00<br />

2247 Sezione sinistra di vaglia da Trieste 30.5.50 con agg. Democr. 5 l., 2 es. (59) ann.<br />

"territorio libero/Trieste". - 40,00<br />

LUBIANA<br />

2248 Regno C 80, 30 c. racc. da Lubiana 14.4.43 in Germania con Imper. 20 c. + coppia<br />

75 c. - Minime pieghe angolari. Molto bella. - 100,00<br />

COLONIE ITALIANE<br />

EGEO<br />

2249 Bollettino pacco Regno da 5 l. (P 48) da Rodi (Egeo) 2.3.1934 a Bruxelles con<br />

sezioni sinistre di pacchi postali Regno 1 + 4 lire. Consuete pieghe e fori. Raro. - 175,00<br />

2250 Regno C 80, 30 c. con agg. espr. 1,25 l. ed ann. SERVIZI <strong>POSTALI</strong> ED ELETTRICI<br />

DELL'EGEO/RODI/5.7.42. - 40,00<br />

ERITREA<br />

2251 C 4/92, 7 1/2 + 7 1/2 c. Umb. - DOM da MASSAUA * (ERITREA) 8.3.95 in<br />

Montenegro con RISP unita nuova. Bella. - 45,00<br />

2252 C 4, RISP 7 1/2 c. Umb. da Darmstadt 31.12.01 a Roma con agg. 2 p. di Germania.<br />

Pieghe angolari. Molto bella. - 125,00<br />

2253 C 5, 15 c. U.P.U. usato come supporto da Belem (Brasile) 17.12.30 in Belgio. Rara. - 75,00<br />

2254 2 cart.: una 10 c. Nozze (C 29/3) da ADI UGRI 10 SET 07 a Massaua, l'altra C 8, 10<br />

c. Umb. da ADI UGRI * ERITREA 30 NOV 01 ad Urbisaglia. Splendida. - 200,00<br />

2255 B 2, 20 c. Umb. - da Massaua (Eritrea) 24.3.96 in Germania. Bordi uniti. 80 45,00<br />

2256 P 5, 60 c. croce grande - da Asmara 20.9.06 con striscia di 3 es. del 25 c. Floreale<br />

sopr. (24). Pieghe. Bello e raro. - 140,00<br />

2257 Bollettino pacco UMB I da 60 c., sopr. - COLONIA ERITREA - Da Mazzara 2 AGO<br />

97 per Reggio Cal. - 80,00<br />

2258 P 5, 60 c. da ASSAB / ERITREA 11.11.1893 a Roma. Spillato e piegato. - 75,00<br />

2259 P 5, 60 c. Colonia Eritrea - da Massaua (Eritrea) 9.7.01 a Rimini con Umb. sopr.<br />

Colonia Eritrea 20 c., 2 es. - 100,00<br />

2260 Bollettino pacco da Milano 23.6.37 all'Asmara con al retro pacchi p. di Eritrea usati<br />

interi: 20 c. nodo, 3 es. + 1 + 2 l. fascio difettoso (11+27/8). Spillato. Raro. - 225,00<br />

2261 Regno V11, C 15 - 10 l. da MASSAUA * (MAR ROSSO) * 19.11.93 a Milano. Rara. - 120,00<br />

LIBIA<br />

2262 C 2, 10 c. da Tripoli 28.2.25 a Messina con Michetti 20 c. sopr. Libia spostata in<br />

basso (20f). Non comune. - 50,00<br />

2263 C 16, 30 c. stemmi abbinati da APOLLONIA * CIRENAICA 2.9.31 a Milano. Rara. - 80,00<br />

SOMALIA<br />

2264 C 19, 30 c. Michetti nuovo stemma - da Chisimaio 1.9.34. Al retro incollata vignetta<br />

fotografica con una chiesa. - 80,00<br />

2265 UEGIT * SOMALIA ITALIANA 29.5.35 - ann. azzurrastro di cart. post. 30 c. Somalia<br />

(C23) con pieghe angolari. - 120,00<br />

SAN MARINO<br />

2266 C 3, 10 c. Libertas con 5 c. Pro Comb. da S.Marino 14.9.20. Macchia gialla. - 30,00<br />

2267 C 3, 10 c. Libertas verde - da S. Marino 9.3.97 in Francia. Al retro stampa<br />

WILHELM VON PECKER R, VIENNE con offerta di francobolli. Rara. - 100,00<br />

164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!