17.03.2015 Views

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

467<br />

<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong><br />

SABATO 23 GENNAIO 2010 - ORE 15,00<br />

PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI<br />

DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11


FILATELIA<br />

SAMMARINESE<br />

<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong><br />

sabato 23 gennaio 2010 - ore 15,00<br />

presso la sala Alberoni del Centro Tonelli<br />

DOGANA - Via 3 Settembre 11<br />

Repubblica di San Marino<br />

FILATELIA SAMMARINESE srl<br />

Piazza Enriquez 22/c - 47891 DOGANA (R.S.M.)<br />

tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25<br />

tel/fax. 0549.90.97.42 - internazionale 00378.90.97.42<br />

www.filsam.com - e-mail: contact@filsam.com<br />

c/c postale n. 10247476 - Banca Agricola Comm. IBAN: SM29 S0303409800000020607306<br />

Capitale Soc. 26,000 € - Ric. Giur. del 28.11.95 - Reg. Soc. 1103 - Cod. op. SM 05675<br />

Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità diretta indirizzata<br />

Autorizzazione n. 683 del 19.06.2004 della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino


SIMBOLI<br />

francobollo nuovo con gomma originale integra<br />

francobollo nuovo con gomma originale linguellato<br />

francobollo senza gomma<br />

francobollo usato<br />

documento - libro - pubblicazione<br />

frammento - frontespizio<br />

busta - lettera - piego - cartolina<br />

intero postale<br />

SIMBOLI INTERI POSTALI<br />

usato<br />

nuovo<br />

TERMS OF SALE<br />

1 - All material is deemed authentic and free of any hidden defects, otherwise it would be indicated. The lots<br />

are described with utmost accuracy and good faith. Regarding photographed lots the reproduction is<br />

determinant for margins, centring, perforation, cancellation and general aspects of lots. The numeration is in<br />

conformity with Sassone catalogue for Italy, Italian territories and Europe while Yvert is used for countries<br />

abroad, with the Filagrano catalogue for the Interi Postali. Where appropriate other catalogues will be<br />

indicated in the description.<br />

2 The Auctioneer has the power, in his own unobjectionable judgement, to withdraw and divide the offered<br />

lots, and to refuse offers arrived.<br />

3 - The base prices are expressed in euro. Offers lower than base prices will not be accepted.<br />

4 The lots shall be awarded to the highest bidder. In case there are several offers received by mail, the<br />

starting price in the auction-room shall be calculated by the last bid but one increased of the 10% for<br />

example: base price euro 100,00, received offers euro 150,00, 200,00, 300,00.The lot will start (in the<br />

auction-room) from euro 220,00). If there were two or more than two offers of the same amount in writing,<br />

the lot shall start in the auction-room from the sum itself and, where there are no offers in the auction-room,<br />

the lot shall be awarded to the first one received. Offers received in writing take precedence over the ones<br />

with the same amount bid in the auction-room.<br />

5 – The bids increases will be at the auctioneer’s discretion but they will not be over the 10%. Bids stating<br />

such expressions as “the best” or similar phrases will not be taken into consideration.<br />

6 All bids mailed, faxed or otherwise received in our office of Dogana, Piazza Enriquez 22/c, will be able to<br />

be accepted only if received within and not later than January the 23rd, 2010 at 1:00 o’clock p.m.<br />

7 - In addition to the price awarded the buyer shall pay a 15% commission on the amount plus mailing<br />

charges: 8,00 euro for Italy and 12,00 euro for countries abroad.<br />

8 – The awarded material is meant to be delivered to the buyer at the moment of the award and has to be<br />

collected in the auction-room or by our offices in Dogana (R.S.M.). All the buyers who want to receive their<br />

lots at home by registered post must indicate it in their offer stating all the formalities. It will be at their<br />

charge, at their own responsibilities and at their own risk. In this case the material will be delivered only after<br />

the payment has been done. We do not accept cash on delivery.<br />

9 - Your payment must be made at the moment of your withdrawal, or in any case within 7 days from<br />

communication of your award. We prefer payment to be done into our post office checking account. #<br />

10247476 or by Bank swift into our bank account # IBAN: SM29S0303409800000020607306 at Banca<br />

Agricola Commerciale in Dogana, RSM. Your ownership of lots shall be given only after your full payment.<br />

In case of non payment of the ordered or received lots, FILATELIA SAMMARINESE reserves, in its own<br />

unobjectionable judgment, the power to act for the forced execution of the consideration obligations, both of<br />

its own and of the buyer’s, or to impose the rescission of the contract with any consequent compensation.<br />

10 - The <strong>Filatelia</strong> <strong>Sammarinese</strong> may allow extension of payment, which must be agreed before your offer,<br />

being understood and being confirmed the “ reserved domination” in favour of the buyer.<br />

11- Eventual claims must be made at the moment of your withdrawal in our office, otherwise within 7 days<br />

since the delivery date if delivered by mail or any other means. We do not accept claims neither for lots<br />

composed by more than 10 pieces nor for collections.<br />

12 - Sales by auction as well as all its legal relations are subject to <strong>Sammarinese</strong> law. Regarding disputes,<br />

San Marino’s law-courts are competent.<br />

SIGLE DEI PERITI ED ESPERTI<br />

Bot Giacomo Bottacchi<br />

Caf Egidio Caffaz<br />

Chiav Giovanni Chiavarello<br />

Colla Giorgio Colla<br />

AD Alberto Diena<br />

ED Enzo Diena<br />

EmD Emilio Diena<br />

RD Raffaele Diena<br />

Long Fiorenzo Longhi<br />

Ray Luigi Raybaudi<br />

Ray Maurizio Raybaudi<br />

Sor Silvano Sorani<br />

Vac Paolo Vaccari


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA<br />

1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con<br />

la massima cura ed in buona fede. Per i lotti fotografati la riproduzione è determinante per quanto riguarda<br />

margini, centratura, dentellatura, annullo ed aspetto generale. La numerazione si riferisce al Catalogo<br />

Sassone per l’area italiana, al Catalogo Unificato per l’Europa ed al Catalogo Yvert per il resto del mondo, al<br />

Catalogo Filagrano per gli interi postali. Eventuali altri cataloghi sono indicati di volta in volta nella<br />

descrizione.<br />

2 - Il banditore si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di raggruppare, ritirare e dividere i lotti offerti,<br />

nonché di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute.<br />

3 - I prezzi di base sono espressi in euro. Non vengono accettate offerte inferiori alla base.<br />

4 - I lotti vengono aggiudicati al maggior offerente. In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo di<br />

partenza in sala sarà calcolato maggiorando la penultima offerta del 10% (esempio: base 100,00, offerte<br />

ricevute 150,00, 200,00, 300,00. Il lotto partirà in sala da euro 220,00). In caso di due o più offerte scritte<br />

della stessa cifra il lotto partirà in sala dalla cifra stessa e, nel caso non vi siano offerte in sala, verrà<br />

aggiudicato a quella pervenutaci prima. Le offerte scritte hanno la precedenza su quelle di pari importo fatte<br />

in sala.<br />

5 - Gli scatti delle offerte saranno a discrezione del Banditore ma non supereranno il 10%. Non si accettano<br />

offerte con la clausola “al meglio” o simili.<br />

6 - Tutte le offerte potranno essere accettate se pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso i<br />

nostri uffici di Dogana, Piazza Enriquez 22/C, entro e non oltre le ore 13,00 del 23 gennaio 2010.<br />

7 - Oltre al prezzo di aggiudicazione l’acquirente dovrà corrispondere una commissione onnicomprensiva<br />

del 15%. In caso di spedizione dei lotti aggiudicati sarà addebitato un rimborso spese pari a 8,00 euro per<br />

l’Italia e 12,00 euro per gli altri paesi.<br />

8 - Il materiale si intende consegnato all’acquirente al momento dell’aggiudicazione e dovrà essere ritirato in<br />

sala oppure presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che desiderano ricevere i lotti al loro<br />

domicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell’ordine indicandone le modalità,<br />

assumendone il costo ed il rischio. In tal caso il materiale verrà consegnato solo dopo l’avvenuto<br />

pagamento. Non si fanno invii contrassegno.<br />

9 - Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro, ed in ogni caso entro sette giorni dalla<br />

comunicazione dell’avvenuta aggiudicazione, preferibilmente a mezzo versamento nel nostro c/c postale n.<br />

10247476 o bonifico nel nostro conto IBAN: SM29S0303409800000020607306 presso la Banca Agricola<br />

Commerciale di Dogana, R.S.M. La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il totale<br />

pagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti <strong>Filatelia</strong> <strong>Sammarinese</strong> si<br />

riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di agire per l’esecuzione forzata degli obblighi di<br />

corrispettivo, sia propri che del committente, o di far valere la risoluzione del contratto con ogni<br />

conseguente risarcimento.<br />

10 – Possono essere concesse dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e concordate prima<br />

dell’eventuale offerta, fermo e confermato il “riservato dominio” a favore del committente.<br />

11 - Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppure<br />

entro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. Non si accettano reclami<br />

per lotti composti da più di 10 pezzi né per collezioni.<br />

12 - La vendita all’asta così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto<br />

<strong>Sammarinese</strong>. Per ogni controversia è competente il foro di San Marino.<br />

VISIONE DEI LOTTI<br />

Presso i nostri uffici, tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 fino al 22 gennaio 2010<br />

e<br />

a Milano il 21 gennaio<br />

esclusivamente previo appuntamento telefonico<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

VISIONE DEI LOTTI<br />

il 23 Gennaio 2010<br />

fino alle ore 13,00: presso i nostri uffici in Piazza Enriquez 22/C - Dogana (R.S.M.)<br />

dalle ore 13,30 alle 14,55:presso la sede dell'asta: Dogana (R.S.M.) - Via 3 settembre 11


FILATELIA SAMMARINESE S.R.L.<br />

Piazza Enriquez 22/C - 47891 Dogana (R.S.M.)<br />

Tel. 0549.91.02.25 internazionele (+) 378.91.02.25 - tel/fax. 0549.90.97.42 internaz. (+) 378.90.97.42<br />

ORDINE D'ACQUISTO<br />

<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong> CON CHIUSURA 23 GENNAIO 2010<br />

Lotto n. Paese Prezzo massimo . Lotto n. Paese Prezzo massimo<br />

15% escluso . 15% escluso<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

€ €<br />

Vi autorizzo ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati.<br />

Dichiaro di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni di vendita riportate su questo catalogo.<br />

NOME<br />

COGNOME<br />

INDIRIZZO<br />

CITTA'<br />

Ritirerò i lotti presso i Vs. uffici<br />

TEL.<br />

___________________________ E-MAIL<br />

Ricordiamo che il costo ed il rischio della spedizione sono a totale carico dell'acquirente<br />

DATA<br />

FIRMA


27<br />

28<br />

9


29<br />

32<br />

10


34<br />

35<br />

11


36<br />

38<br />

12


40<br />

41<br />

13


100


101


102


103


104


105


106


107


108


109


110


111


112


113


114


115


116


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

LOTTI E COLLEZIONI<br />

1 Toscana - francobolli usati e su framm. in genere di 2a scelta. Circa 19000 euro<br />

di catalogo senza contare le tinte e gli annulli, da esaminare. Occasione. - 800,00<br />

2 Regno d'Italia - inizio di collezione di francobolli nuovi ed usati,<br />

generalmente linguellati in 1 album. Qualità mista, da esaminare. - 1.250,00<br />

3 Repubblica Italiana - inizio di collezione di franc. nuovi, generalmente gomma<br />

integra in 3 album periodo 1961/72 + 1979/99. Qualità mista, da esaminare. - 250,00<br />

4 Repubblica Italiana - dal 1985 al 1998 compresi libretti, foglietti, fogli, ecc. - in 1<br />

album Marini. Buona qualità e conveniente. - 225,00<br />

5 Repubblica Italiana - accumulo di francobolli in 14 raccoglitori dal 1945 al<br />

2006. Alcuni buoni valori. Possibile presenza di alcuni francobolli con linguelle.<br />

Alto valore di facciale dagli anni '80 e buona presenza di francobolli in euro.<br />

Conveniente. Da esaminare. - 1.000,00<br />

6 Repubblica Italiana - collezione di PO dal 1945 al 2001 montata in 4 album con<br />

taschine, senza la serie ginnici. Da esaminare. - 500,00<br />

7 Repubblica Italiana - collezione dal 1945 al 2006 comprendente la PO<br />

(Ginnici e Gronchi rosa presenti e con certificati) ed i servizi (pacchi p.<br />

300 + 1000 l. "cavallino", concessione ruota + stelle, segnatasse 8 l.<br />

stelle). Inoltre vari fogli dei vincitori dei campionati di calcio italiani, foglietti,<br />

molti minifogli ed i libretti dal 1989. In 6 album Marini praticamente nuovi.<br />

Ottima collezione, molto conveniente - 4.500,00<br />

8 C.L.N. - album con franc. nuovi ed usati con alcuni pezzi rari: Ariano,<br />

Bassa Vaddasca, Garbagnate, Massa Carrara, Piacenza, Torino, Valle<br />

d'Aosta, Gallarate, Milano, Ravenna, Viareggio. Quasi tutti firmati e<br />

moltissimi con cert. Ray. - Molti nuovi con gomma integra. Occasione, da<br />

esaminare. - 5.000,00<br />

9 Albania Occ. Italiana - il giro cpl di PO + servizi ad esclusione della non emessa<br />

(1/11+16+45+PA1/11+EX1/2+T.1/5). Molto freschi. 779 250,00<br />

10 Egeo - inizio di collezione montata su fogli d'album comprendente anche il giro<br />

cpl. per le isole + Saseno. Alto valore di catalogo. Occasione, da esaminare. - 1.400,00<br />

11 Corpo Polacco - bella collezione composta da francobolli tipo anche in<br />

blocchi o fogli, varietà, saggi, buste - tutto montato su 1 album.<br />

Bellissimo insieme difficilmente ripetibile che costituisce un'ottima base<br />

per ulteriori ampliamenti. Da esaminare. - 5.000,00<br />

12 Trieste AMG-FTT - la collezione completa dei franc. tipo di PO, servizi più due<br />

es. con sopr. modificate: PA 22, pacchi p. 9/I. Montata in album. Tre cert. Ray. -<br />

Cat. oltre 6.000 €. Molto conveniente, - 1.000,00<br />

13 Trieste AMG-FTT - collezione avanzatissima dei franc. usati di PO + servizi<br />

montata su fogli d'album. Insieme non facilmente reperibile. 1850 350,00<br />

14 Trieste Zona B - collezione avanzatissima di PO + servizi montata su fogli<br />

d'album. 1920 400,00<br />

15 Litorale Sloveno - collezione montata di 72 val. su fogli d'album. PO +<br />

segnatasse con varietà di sopr. + Amm. Mil. Jugoslava. Da esaminare. - 275,00<br />

16 San Marino / Vat. - 34 classificatori contenenti serie e francobolli<br />

prevalentemente usati di San Marino, pochi di Vaticano, e qualcosa di nuovo.<br />

Qualità mista, da esaminare. Conveniente. - 500,00<br />

17 Vaticano - inizio di collezione di francobolli nuovi, generalmente gomma integra<br />

o linguellati (come alcuni buoni valori di posta aerea e servizi), in 2 album.<br />

Qualità mista, da esaminare. - 350,00<br />

18 Francobolli mondiali, prevalentemente dell'area italiana, nuovi integri o<br />

linguellati ed usati, in 14 album/raccoglitori. Qualità mista, da esaminare. - 400,00<br />

19 Austria - collezione avanzata di francobolli nuovi, generalmente gomma integra<br />

in 2 album periodo 1954/99. Qualità mista, da esaminare. - 150,00<br />

20 Francia - collezione avanzata di francobolli nuovi, generalmente gomma integra<br />

in 3 album periodo 1955/99. Qualità mista, da esaminare. - 500,00<br />

21 Germania Occidentale + Berlino - collezione avanzata di francobolli nuovi,<br />

generalmente gomma integra in 4 album periodo 1948/99. Qualità mista,<br />

da esaminare. - 750,00<br />

117


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

22 Inghilterra + Malta - collezione avanzata di francobolli nuovi, generalmente<br />

gomma integra in 3 album periodo 1952/99 per l'Inghilterra e 1971/90 per Malta.<br />

Qualità mista, da esaminare. - 500,00<br />

23 Liechtenstein - collezione avanzata di francobolli nuovi, generalmente<br />

gomma integra in 2 album periodo 1945/99. Qualità mista, da esaminare. - 250,00<br />

24 Monaco - collezione avanzata di francobolli nuovi, generalmente gomma<br />

integra in 2 album periodo 1960/90. Qualità mista, da esaminare. - 150,00<br />

25 Spagna - collezione avanzata di francobolli nuovi, generalmente gomma integra<br />

in 3 album dal 1960 al 1999. Qualità mista, da esaminare. - 250,00<br />

26 Svizzera - collezione avanzata di francobolli nuovi, generalmente gomma<br />

integra in 2 album periodo 1945/99. Qualità mista, da esaminare. - 250,00<br />

27 Interi Postali Repubblica - collezione di storia postale specializzata delle<br />

cartoline da C 173 al C 182 e dei biglietti B 48/49 - complessivamente 900<br />

pezzi montati su fogli d'album. Insieme straordinario e difficilmente<br />

ripetibile comprendenti i più disparati usi isolati e con affrancature<br />

complementari. Merita attento esame. Il collezionista raffinato potrà<br />

trovare lo spunto per un ulteriore ampliamento od utilizzare quei rari pezzi<br />

presenti per incrementare la propria collezione. - 2.250,00<br />

28 Lombardo Veneto - inizio di collezione di prefilateliche/franchigie + resto di<br />

vecchia collezione: 410 lettere raccolte in 2 vecchi album + 4 classificatori.<br />

Occasione. - 800,00<br />

29 Prefilateliche e franchigie - 480 pezzi in 8 album: Regno di Napoli +<br />

Lombardo Veneto + Pontificio ed anche 1600/1700 + alcune montate su fogli<br />

d'album di Romagna. - 800,00<br />

30 294 Prefilateliche molto assortite con grande maggioranza di Napoleoniche.<br />

Notati alcuni P.P. e bolli di Prefetture e vice-Prefetture Napoleoniche.<br />

Interessante e conveniente lotto. - 700,00<br />

31 Marche - 103 prefilateliche in maggioranza Napoleoniche comprendenti<br />

pezzi rari come il SIROLO napoleonico e non comuni "P.P.". Bel lotto. - 400,00<br />

32 Romagna - 94 prefilateliche molto assortite comprendenti numerose<br />

napoleoniche e bolli accessori tra cui "P.P.". Bel lotto che merita attento esame. - 450,00<br />

33 Parmeggiani collezione storia postale - 1 album con affr. composte da<br />

lettere/cart. con Parmeggiani "puri". - 750,00<br />

34 Parmeggiani collezione storia postale - 1 album con affr. per l'estero. Insieme<br />

non comune, da esaminare. - 1.500,00<br />

35 Parmeggiani collezione storia postale - 2 album con affr. composte da<br />

lettere/cart. in tariffe interne. Bell'insieme. - 1.000,00<br />

36 Parmeggiani collezione storia postale - 1 album con affr. composte da<br />

lettere/cart. su varie tipologie di documenti + lett/cart. di Colonie. Bell'insieme,<br />

da esaminare. - 800,00<br />

37 81 AR di Luogot. e Repubblica. Notati: commemorativi I periodo Rep., tre<br />

con segnatasse Luogot./Rep., un duplicato. Interessante, da esaminare. - 200,00<br />

38 Albania - accumulo di circa 175 lett/cart. con varietà di annulli di posta<br />

militare prevalentemente del primo periodo dell'occupazione italiana. Qualità<br />

mista, da esaminare. - 1.750,00<br />

39 Guerra Italo-Turca - 15 lett./cart. con ann. di Navi Militari o civili requisite<br />

utilizzate nel conflitto o nel periodo immediatamente successivo (1912/14).<br />

Interessante insieme, difficilmente reperibile. Qualità mista. - 600,00<br />

40 Libia - 94 lett./cart./frontespizi con varietà di ann. ed affrancature. Qualità mista.<br />

Molto conveniente. - 325,00<br />

41 Marina militare Italiana I e II guerra mondiale - Collezione di 200 lett./cart.<br />

comprendenti annulli, immagini, documenti delle unità italiane nel<br />

periodo compreso tra i due conflitti mondiali. Montate su 112 fogli in 2<br />

album. Occasione per iniziare una nuova collezione con una spesa<br />

contenuta. Conveniente. Qualità mista, da esaminare. - 3.000,00<br />

ALCUNI ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI<br />

ma sono ma sono tutti visibili sul nostro sito sito<br />

www.filsam.com<br />

118


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

ANTICHI STATI ITALIANI<br />

LOMBARDO VENETO<br />

42 I em. 5 c. (1) con bei margini ann. TOSCOLANO / 25 MAG su bel frammento. - 100,00<br />

43 I em. 5 c., singolo + coppia (1) ann. BELLANO / OTT 12 su grande framm. con<br />

"C" rossa. AD, cert. ED. - 175,00<br />

44 I em. 5 c. giallo ocra stampa recto-verso (13). 900 175,00<br />

45 I em. 15 c., 2 strisce di 3 es. (20) su minimo framm. da Brescia 29/5 disposti<br />

come blocco di 6. Piega diagonale in 2 es. - D'effetto. AD, Bot. - 150,00<br />

46 Due ritagli di buste postali da 10 s. ann. SI BELLUNO/10 APR (3) su piccolo<br />

frammento. Bello e raro. A. Diena, G. Bolaffi, cert. Colla. 2000 500,00<br />

47 Marca da bollo usata per posta - 5 c. (1) su frammento ann. a Brescia 27/7.<br />

Cert. Ferchenbauer. - 400,00<br />

48 Marche da bollo usate per posta - uno sciolto da 30 c. (4) + tre frammenti con<br />

15 c. di cui uno con 2 pezzi (7) + un framm. con 30 c., 2 es. (8) cert. Sor. - 150,00<br />

49 Marche per lettere di accompagnamento di pacchi postali - 5 kr. sciolto difettoso<br />

(5 Sor) + 5 kr./cinque soldi su framm. ann. CADORE (12). Ray, - 275,00<br />

50 Franc. per giornali (3 cent.) azzurro tipo I (1) bordo di foglio ann. Brescia. 600 125,00<br />

51 Franc. per giornali (3 cent.) azzurro tipo III coppia su piccolo frammento (3) ann.<br />

Vicenza. 1050 225,00<br />

52 Franc. per giornali (3 cent.) azzurro grigio carta a coste verticali (6) ann. COMO<br />

27/6 - C2 su piccolo frammento. Sor. 1800 400,00<br />

53 Franc. per giornali (3 cent.) azzurro tipo III (3) bordo di foglio con grandi<br />

margini. Molto bello. AD. 500 125,00<br />

54 Franc. per giornali (1,05 s.) azzurro (8) ann. C1 di Spilimbergo. EmD. 900 200,00<br />

55 Franc. per giornali (1,05 s.) lilla (9) con grandi margini, ann. Vicenza. Molto 2100 500,00<br />

56 Franc. per giornali (1,05 s.) lilla gr. chiaro (10a) con ann. UDINE 31 LUG - SI - 1350 300,00<br />

MODENA<br />

57 Senza punto 15 c., 6 es. su frammento con minimo cenno di piega orizzontale<br />

(6). Rara affr. multipla. AD. - 250,00<br />

NAPOLI<br />

58 Falso 2 gr. carminio lillaceo II tipo + falso 20 gr. rosa brunastro VII tipo<br />

(F2a+F13a) su piccolo framm. annullato in cartella. Splendido. Giulio Bolaffi,<br />

AD, cert. Bot. 1000 + 250,00<br />

59 Falso 10 gr. carminio violaceo V tipo (F7a). Splendido. G. Bolaffi, AD, Bot. 700 225,00<br />

60 Falso 10 gr. carminio lillaceo V tipo + falso 20 gr. rosa brunastro VII tipo<br />

(F7+F14) su framm. ann. in cartella. Splendido. Giulio Bolaffi, AD, cert. Bot. 1000 + 275,00<br />

61 Falso 20 gr. carminio (F12). Bello. EmD, AD, Bot. 350 100,00<br />

62 Gov. Prov. 8 val. cpl. + 5 + 50 gr. di colori diversi (17/24). Un 10 gr.<br />

assottigliato. Qualità mista, da esaminare. - 350,00<br />

63 Gov. Prov. falso 10 gr. arancio II tipo, effigie "C" (F8) con grandi margini e<br />

molto fresco + 2 es. normali da 2 gr. di cui uno corto (20) su framm. da Napoli<br />

21 OTT 61. Raro. AD, G. Bolaffi, cert. Bot. - 200,00<br />

64 Gov. Prov. falso 20 gr. giallo arancio effigie "A" (F9) + es. normale del 2 gr.<br />

con filetto d'inquadratura nel margine superiore (20) su framm. da Napoli 8 APR<br />

61. Raro. G.Bolaffi, A.Diena, cert. Bot. 2400 725,00<br />

PONTIFICIO<br />

65 I em. - tre coppie di ottima qualità: 1/2, 4 e 6 b. (1,5,7). Bell'insieme. - 100,00<br />

66 Saggi Giuseppe Re 1864 - 2 es. diversi: 5 b. in lilla bruno e 10 b. azzurro. Uno<br />

con punto di assottigliamento. Cert. ED per il 5 b. - 800,00<br />

SARDEGNA<br />

67 II em. 20 c., striscia orizz. di 3 es. bordo di foglio a sinistra (8) ann. a<br />

Genova 8 MAR 55. Splendida e rara. EmD, AD, cert. E.Diena. 5500 + 1.000,00<br />

68 Franc. per le stampe 2 c. - Prova del conio originale stampato in nero su<br />

carta bianca che differisce dal tipo adottato perché reca la cifra stampata<br />

litograficamente anziché a rilievo. Unico. Cert. Enzo Diena. - 750,00<br />

69 Saggio franc. per le stampe 2 c. del tipo adottato in azz. scuro su carta non<br />

filigranata e non dent. senza la cifra al centro. Raro. Cert. Sor. - 750,00<br />

119


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

REGNO D'ITALIA<br />

SAGGI<br />

70 Saggi Claudio Perrin 1861 - 7 es. di colori diversi privi di valore e parte delle<br />

diciture, su cartoncino non filigranato e non gommato. Rari. 7 cert. Sorani. - 2.000,00<br />

71 Saggi Pietro Thermignon di Torino - 3 es. non dent., senza gomma e senza<br />

filigrana: 5 c. rosso vermiglio (cert. AD) e 20 c. verde scuro (Ray) e verde<br />

chiaro con centro parzialmente tagliato (Ray.). - 750,00<br />

72 Saggi Sparre - 6 es. da 15 c. verdi con varietà di carta e con o senza filigrana<br />

"scudo crociato" - non dent. e non gommati. Un cert. Sor. - 1.000,00<br />

73 Saggi Sparre - 5 es. su carte bianche più o meno sottili di colori o valori diversi,<br />

non dent. e non gommati. Uno cert. ED, tre Sor. o Ray. - 450,00<br />

74 Saggi Sparre - 10 es. su cartoncino gessato solo al recto, senza gomma,<br />

senza filigrana, non dent. con varietà di valori e colori. Non comuni. - 1.750,00<br />

75 Saggi Sparre - 16 es. su cartoncino lucido recto-verso, senza gomma,<br />

senza filigrana, non dent. con varietà di valori e colori. Molti AD. Raro insieme. - 2.500,00<br />

76 Saggi Grazioli - 8 es. in violetto diversi per valore su cartoncino senza filigrana,<br />

non dent., non gommati. - 800,00<br />

77 Saggi Ronchi - 7 val. diversi su cartoncino rosa, non dent. e senza filigrana.<br />

Sor. - 600,00<br />

78 Saggio Ronchi 40 c. azz. su carta bianca, non dent., non filigranato e non<br />

gommato (Bol. N.S. VII). Cert. Sorani. - 200,00<br />

79 Saggi Pellas 1865 - 4 es. con effigie di Vitt. Em. II da 15 c. di colori diversi:<br />

azzurro, verde, carminio e bruno. Su cartoncino patinato, non dent., senza<br />

filigrana. Rari. Cert. ED. - 2.500,00<br />

80 Saggi Pellas 1865 - 6 es. diversi per valore o colore su carta gessata non<br />

filigranata, non dentellati e senza gomma. Rari. 4 cert. Sor. + 1 cert. E.Diena. - 2.500,00<br />

81 Saggi telegrafi Italiani - 9 es. da 2 lire di colori diversi, senza gomma, non<br />

dent. e non gommati. Bolaffi n° XV. Belli. Cert. Sor. - 500,00<br />

82 Saggi Wentch - 2 es. con dicitura Amm. delle R. Poste Italiane con effigie reale<br />

in rosso carminio e bruno chiaro. Bolaffi '84 n° XIX. Cert. Sor. - 200,00<br />

83 Saggi trasporto dispacci - 7 es. di colori diversi, non dent., senza gomma e<br />

senza filigrana. - 450,00<br />

84 Saggi Amm. delle Poste Italiane - 7 es. di colori diversi, non dent., senza<br />

gomma e senza filigrana. - 450,00<br />

85 Servizi Amministrativi Amm. delle Poste - 2 saggi in rosso ed in azzurro di<br />

autore ignoto. Non comuni. Cert. Sor. - 200,00<br />

VITTORIO EMANUELE II<br />

86 Serv. di Stato 2 c. sopr. capovolta - 5 es. diversi usati sciolti o su<br />

frammento (29b, 30b, 31b, 33b, 34b). Insieme veramente raro. 5 cert. Colla. 8700 2.750,00<br />

UMBERTO I<br />

87 5 c. foglio di 100 es. (37) completo di margini e numero di tavola "1544" in<br />

ottime condizioni. - 1.000,00<br />

88 Prove d'archivio Umberto - 6 valori non dent.: 10, 25 c. + due 30 c. I em.<br />

(P38+P40+P41) + 60 c. e 5 l. II em. (P47+P49). Freschi. - 350,00<br />

89 40 c. foglio di 100 es. (45) completo di margini e numero di tavola "1870". - 700,00<br />

90 60 c. foglio di 100 es. (47) completo di margini e numero "1875". Centratura<br />

da buona ad ottima. - 1.250,00<br />

91 1 l. foglio di 100 es. (48) completo di margini e numero "1889". Centratura da<br />

buona ad ottima ed in splendide condizioni al verso (una quartina in basso<br />

dentellatura aperta). - 1.250,00<br />

VITTORIO EMANUELE III<br />

92 Floreale 5 c. non dent. (70g). Raro. Cert. Sor. 2500 275,00<br />

93 Congresso Filatelico It. 4 val. cpl. di cui i primi tre ben centrati (123/26). Belli<br />

e non comuni. Serie molto conveniente considerando la centratura. Cert. Colla. - 1.200,00<br />

94 Fide - 4 prove su carta patinata, non dent., non gommate, angolo di foglio con<br />

righe di colore (P131/4-). AD. - 1.000,00<br />

120


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

95 Camicie nere 50 c. - 2 prove di conio non dent. di colori legg. diversi - su carta<br />

leggera non filigranata e non dent., con grandi margini. Rare. - 300,00<br />

96 Manzoni 30 c. + 1 l. non dent. (153d+155d). Raro il 30 cent. - Gomme da<br />

esaminare. AD, Mondolfo. - 650,00<br />

97 Parmeggiani 50 c. - 2 prove non gommate, non filigranate e non dent., in colori<br />

diversi dal francobollo poi emesso in viola. Non comuni. - 150,00<br />

SERVIZI<br />

98 Segnatasse vaglia - 40 c. con cifre spostate fortemente a destra (2bb). Non<br />

comune. Cert. Ray. 500 125,00<br />

99 Ricognizione postale 10 c. in quartina angolo di foglio (1) con numero di<br />

tavola "86". Rara. - 1.750,00<br />

100 Pubblicitari - 18 valori diversi sopr. SAGGIO. Pochi con traccia di linguella.<br />

Raro insieme. - 1.000,00<br />

101 Pubblicitari - 15 prove diverse non dent. e non gommate - Splendido e<br />

raro insieme. 6000 1.500,00<br />

102 Pubblicitari - Coen 25 c. vignetta fort. spostata a destra (5b). Raro. Cert. Ray. 500 150,00<br />

103 Pubblicitari - Reinach 50 c., foglio completo di 50 es. (14). Lieve piega<br />

verticale che interessa pochi esemplari, da esaminare. Fresco e bello. 25000 5.000,00<br />

104 Enti Parastatali - Assoc. Naz. Mutil. Inv. Guerra 3 l. (11). Rara. Cert. Colla. 1650 600,00<br />

105 Enti Parastatali - Lega Nazionale Trieste 4 val. cpl. (42/45). Splendidi. Cert.<br />

Colla. 1500 + 550,00<br />

RE<strong>PUBBLICA</strong> SOCIALE ITALIANA<br />

SEGNATASSE<br />

106 G.N.R. tiratura di Brescia 11 val. cpl. (S.2308). I quattro migliori cert. Sor. 3000 650,00<br />

RE<strong>PUBBLICA</strong> ITALIANA<br />

POSTA ORDINARIA<br />

107 Democratica 100 l. carminio scuro, I lastra, dent. 14 1/4 x 14 1/4 con gomma<br />

scura e molto ruvida. ED, cert. Carraro. 575 175,00<br />

SERVIZI<br />

108 Espresso 5 l. stampato su carta ricongiunta (25c) lieve traccia di linguella. Raro.<br />

Cert. Carraro. 700 225,00<br />

109 Pacchi p. ruota 100 l. doppia dent. in basso e verticalmente di cui una spostata<br />

fortemente e non dent. in alto. Coppia orizzontale angolo di foglio (77-). Varietà<br />

dovuta ad un forte spostamento del pettine. Splendido. G. Bolaffi, cert. Carraro. - 400,00<br />

110 Segnatasse stelle 5 l. non dent. in quartina (111/IIb). Bella e non comune. Cert.<br />

Carraro. 1200 400,00<br />

A.M.G. - F.T.T.<br />

111 Democratica 50 l. doppia sopr. (66b). 100 esemplari noti. Mondolfo. 1300 475,00<br />

112 Cimarosa 20 l. doppia sopr. (68a). Rara: 60 es. noti. Mondolfo. 2200 800,00<br />

113 Fiera di Trieste 20 l. sopr. capovolta (82a). Bello. AD. - 110,00<br />

114 Verdi 60 l. doppia sopr. in coppia con l'es. normale (137+137ab). AD,<br />

Mondolfo. 5000 1.850,00<br />

115 Forze armate 60 l. sopr. capovolta (159a). Rarissimo: 56 es. noti. Invisibile<br />

traccia di linguella. Mondolfo, cert. AD. - 650,00<br />

116 Lavoro AMG-FTT - 7 coppie con interspazio di gruppo con sopr. policroma<br />

NATALE TRIESTINO 1853. Lievi tracce di linguelle. - 100,00<br />

BASE ATLANTICA<br />

117 10 e 20 c. in coppie con e senza soprastampa (6d + 8d). il 20 c. con<br />

soprastampa a sinistra. Catalogo 2700 euro come linguellati. - 300,00<br />

GUIDIZZOLO<br />

118 Guidizzolo L.1/10 c. non emesso (2A). Raro: tiratura 100 es. Cert. Colla. 1200 400,00<br />

C.L.N.<br />

119 Valle Bormida - Teseo serie cpl 4 val. in fogli di 16 val. (16/19). Belli e non<br />

comuni. Ray. 2560 800,00<br />

121


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE<br />

120 Trentino - 14 val. con secondo "1" di 1918 spezzato (1/13 + 15). Insieme non<br />

comune. - 550,00<br />

121 Trentino - i 3 val. noti con doppia sopr. In quartina: 3, 20 e 60 h. (1c + 7c +<br />

12c). Raro insieme. 4500 1.000,00<br />

122 Segnatasse provvisori di Bolzano - 1 lett. con 4 segnatasse + 32 francobolli<br />

usati su frammento ed anche in blocco. Alto valore di catalogo. Da esaminare. - 400,00<br />

123 Segnatasse provvisori di Bolzano - 12 esemplari tra cui i nr. BZ3/133 e<br />

BZ3/145. Qualità mista, da esaminare. - 100,00<br />

124 Saggio "Venezia Giulia 3.XI.18" sopr. su tre righe su 50 c. Michetti. Non<br />

comune e bello. Cert. E.Diena. - 500,00<br />

125 Ven. Giulia - serie di 17 val. sopr. (1/17) su piccoli framm. ann. Trieste. Non<br />

comune. Alcuni firmati. G.Bolaffi o A.Diena. - 700,00<br />

126 Ven. Giulia - 13 franc. su framm. di cui 10 es. con varietà: 9 capovolte ed 1<br />

"Italla". - 175,00<br />

127 Merano 2 h. rosa - foglietto di 5 coppie "tete-beche" (1c x 5). Non comune. 3750 600,00<br />

128 Trento-Trieste 1 c./1 l., quartina con un es. normale, uno senza "coro",<br />

uno senza "C" ed uno senza soprastampa (11 + 11c). La coppia inferiore<br />

gomma integra. Bella e rara. Cert. ED. - 600,00<br />

FIUME<br />

129 Allegorie 3 c. dent. 10 1/2 (33/I) bordo di foglio in basso. Cert. Chiav. e Ray. 2500 500,00<br />

130 Reggenza It. del Carnaro 10 l. con emblema della Reggenza al recto ed al<br />

verso (146u) angolo di foglio. Cert. Sor. 3000 700,00<br />

131 Costituente Fiumana - i 4 val. noti con varietà COSTITEENTE (172/5n). Cert.<br />

Sor. 3300 850,00<br />

132 Arbe - 3 val. sopr. (1/3). Qualche dente rasente. AD. 2000 650,00<br />

LUBIANA<br />

133 Alto Commissariato - serie cpl. di 15 val. sopr. (42/56). Belli e rari. 3000 600,00<br />

134 Alto Commissariato - sopr. capovolta 6 val. diversi: 42/45a + 48a + 53a. Il 45a<br />

con sopr. anche inclinata. Inoltre 5 val. da 1 d. (44a). In totale 11 francobolli.<br />

2000 500,00<br />

135 PA Lubiana 40 d. con 3 righe di rombi anziché 4 (9a). Non quotato usato e raro.<br />

Cert. Ray. - 500,00<br />

CEFALONIA ED ITACA<br />

136 Giorgio II 1 dr. in coppia vert. con sopr. rossa Occ. Militare (1b). Raro. AD. 1500 400,00<br />

137 Mon. Equestre 1,50 dr. in coppia orizz. sopr. Occ. Militare (5). AD. 2250 500,00<br />

138 Itaca - "0" di Occ. minuscola - 12 val. sopr. a mano (5/16) annullati. I valori<br />

migliori Mondolfo, AD e cert. Ray. 7500 1.900,00<br />

139 Intesa Balcanica 8 + 8 dr. con sopr. "Occupazione" corretta, posizione 3<br />

della Xa tiratura (27). Con tracce di altre soprastampe. AD, Mondolfo, cert.<br />

Ray. 8000 2.000,00<br />

140 Itaca - "O" di Occ. maiuscola 3 val. + Beneficenza del 1940 (43/45 + 50). Tutti<br />

sopr. a mano. AD, Ray., Mondolfo. - 600,00<br />

141 Mitologica sopr. a mano 80 l., es. singolo (48) angolo di foglio. Ray, Avanzo. 2000 400,00<br />

142 Mitologica 5 dr., coppia vert. con sopr. a mano dal basso verso l'alto (63b).<br />

Oliva, Avanzo. - 300,00<br />

143 Prev. Sociale 1 dr. singolo con sopr. a mano (78) su frammento. AD, Chiav.,<br />

Avanzo. 1400 300,00<br />

144 PA Mitologica 10 dr. in coppia orizz. sopr. Occ. Militare (6). Raro. Ray., AD,<br />

Avanzo. 9000 2.500,00<br />

145 PA Mitologica 50 dr. in coppia orizz. sopr. Occ. Militare (9), posizione 10.<br />

AD, cert. Ray. 3750 900,00<br />

146 PA 50 l. coppia orizz. con sopr. a mano "ISOLA" (24) su frammento. Grioni,<br />

Mondolfo, AD. 2000 500,00<br />

ZANTE<br />

147 Mitologica 13 val. su framm. (5/17). Il 25 d. cert. Ray. - alcuni AD. - 600,00<br />

122


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

148 Mitologica 10 l. varietà "TYPI" (6A). Raro. Avanzo. 3000 600,00<br />

FIUMANO KUPA<br />

149 Buccari - coppia vert. 1 l./50 p. con l'es. superiore doppia sopr. di cui una in<br />

violetto e MAS a cavallo della dent. (35 + 35d). - 500,00<br />

ZARA<br />

150 Errore BESETZUAG in coppia vert. coi normali: 9 valori diversi fino a 1,75 l.<br />

(2/6a + 8/11a). 2700 750,00<br />

151 Prop. di guerra 50 c. - serie cpl. di 4 val. in fogli (S.6). Integri e rari. 6250 1.000,00<br />

152 Espr. 2 val. cpl. sopr. I tipo in figli completi di 50 es. (S.11) e comprendenti<br />

la varietà Besetzuug in posizione 6. Insieme splendido e raro. 17500 3.000,00<br />

COSTANTINOPOLI<br />

153 II em. - 4 pi. / 1 l. Floreale (13). Rara. Cert. Colla. 1500 500,00<br />

COLONIE ITALIANE<br />

EMISSIONI GENERALI<br />

154 M'odiali di Calcio PO + PA 12 val. cpl. (S.12). Freschi. 1700 400,00<br />

CIRENAICA<br />

155 Manzoni 6 val. cpl. (11/16) con ann. originali di Bengasi 2.6.24. Il 5 lire siglato<br />

AD e Sor. - 700,00<br />

156 Manzoni, saggio con sopr. verticale 50 c. (P 6). Cert. Ray. 900 175,00<br />

EGEO<br />

157 Pittorica dent. 11 - 9 val. cpl. (S.2). 1250 325,00<br />

158 Calcio PO + PA serie cpl. di 9 val. ( S. 14). Molto freschi. 1875 350,00<br />

159 Anno Santo 8 val. cpl. (S.17a). L'alto valore G.Bolaffi. 1050 225,00<br />

160 Emissione per le 13 isole - il giro cpl. di 146 valori ordinari. Con e senza<br />

linguella. Da esaminare. - 1.500,00<br />

161 Karki 25 c. coppia vert. con e senza sopr., bordo di foglio (5c). Rara. 2800 300,00<br />

ERITREA<br />

162 Umberto sopr. Colonia Eritrea - serie cpl. di 11 val. (1/11). Il 25 c. ottimamente<br />

centrato e siglato Oliva ed AD. - 800,00<br />

163 Manzoni 6 val. cpl. (71/6) ben centrati. Cert. Sor. per i due alti valori. - 500,00<br />

164 Leone 15 c./2 a., coppia verticale con l'es. in alto sopr. azz. ERITREA e<br />

l'es. inferiore senza (83c). Bella e rara. 3600 675,00<br />

165 Giubileo sopr. Eritrea - serie cpl. di 6 val. di diverse dentellature (96/101). Il<br />

valore da 1 l. dent. 13 1/2 AD, Oliva e cert. Sor. - 1.500,00<br />

166 Effigie di Vitt. Em. III 50 c. senza la stampa del centro (199a). D'effetto. Rara.<br />

Cert. Ray. - 625,00<br />

LIBIA<br />

167 Oltre 40 francobolli prevalentemente varietà di stampa o soprastampa. Senza i<br />

pezzi rarissimi ma comunque molto conveniente. - 300,00<br />

168 Libia sopr. I tipo 12 val. cpl. (2//12). I tre alti valori con cert. Sor. - 500,00<br />

169 Leoni 10 c. coppia vert. con un es. senza sopr. e l'altro con sopr. spostata in<br />

alto ed obliqua (4g-) piccolo bordo di foglio in alto. Rara. Cert. Ray. - 250,00<br />

170 Pittorica 50 c. dent. 11 (64). Buona centratura. Raro. - 500,00<br />

171 VIII Fiera PO + PA 14 val. cpl. (S.27). 1750 400,00<br />

172 Espr. 50 c., blocco di 4 es. non dentellato in mezzo (4g), Raro e molto bello. - 600,00<br />

SOMALIA<br />

173 Leone 5 c./5 a. - blocco di 6 es. comprendenti due valori con doppia sopr.<br />

capovolta che prosegue sull'adiacente bordo di foglio (17 + 17a). G.Bolaffi,<br />

cert. Fiecchi e cert. Sor. - 1.500,00<br />

174 Visita del Re 14 val. cpl. (S.40). Bella. 1000 250,00<br />

175 Pittorica - serie cpl di 18 val. dent. 14 (213/229) annullata. Gli alti valori siglati<br />

AD. Rara. 4250 600,00<br />

Fezzan - OCC. FRANCESE<br />

176 Pittorica sopr. - la serietta di 6 val. (2/7). Il 2 fr./30 c. linguellato, gli altri gomma<br />

integra con il n. 3 con minima grinza nella gomma. Alcuni G.Bolaffi o AD. 2700 575,00<br />

123


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

177 PA 3 es. con sopr. normale, in basso e doppia (1, 1, 1a). Quest'ultimo su<br />

frammento. - 500,00<br />

SAN MARINO<br />

POSTA ORDINARIA<br />

178 Stemma 10 c. azzurro (3A) fresco. G.Bolaffi. 1500 350,00<br />

179 Stemmi I emissione: 30 c. ben centrato siglato G.Bolaffi + 40 c. discretamente<br />

centrato e fresco (6+7). Invisibili tracce di linguella. - 350,00<br />

180 Sopr. 10/20 c. (11). Fresco e con centratura più che discreta per l'emissione.<br />

AD. 1000 + 200,00<br />

181 Caduta del Fascismo 5 c. - blocco di 6 es. con sopr. spostata in basso<br />

"sbarrette a cavallo", anche sul bordo di foglio inferiore (254ea). Splendido. - 275,00<br />

182 Pro Opere Assistenza 10/50 l. sopr. capovolta (297a). AD. 600 175,00<br />

183 Beneficenza su 2 l.: 2, 3, e 4 l. sopr. capovolta posti in blocco di 4<br />

(324a+325a+325a+326a). Bello e raro. Cert. G.Bolaffi. - 200,00<br />

POSTA AEREA<br />

184 Zeppelin 6 val. cpl. (11/16), tutti angolo di foglio. Splendida serie. 600 200,00<br />

185 Roosevelt 4/2 l. in quartina di cui uno senza sopr. (A70db) perchè<br />

stampato al retro per piega di carta. Rarissima. 2400 1.000,00<br />

186 Vedute e soggetti 9 val. cpl. in quartine (83/91). Splendide e rare. 1900 600,00<br />

187 Vedute 500 l. coppia vert. di prova su carta rosa non filigranata, non<br />

dentellata e non gommata (91-). Bella e rara. Cert. Sor. - 800,00<br />

188 Fiera di Milano 55 l. sopr. spostato in alto a destra e parzialmente mancante<br />

(94a). Piccole mancanze di gomma al retro. - 100,00<br />

189 Vedute 500 l. non dent. (97b). Gomma leggermente più scura in basso. 1400 450,00<br />

PREFILATELICHE E FRANCHIGIE<br />

190 5 prefilateliche antiche (1597/1733) con varietà di percorsi e tassazioni. - 225,00<br />

191 AGORDO, BELLUNO, CIVIDALE, GEMONA, SACILE, SPILIMBERGO,<br />

TOLMEZZO, UDINE - 15 prefilateliche tra cui P.P. di Tolmezzo. Alcune<br />

ripetute. - 200,00<br />

192 Da Amburgo 30.1.1824 a Bordeaux, inoltrata in Francia per la via di<br />

Valenciennes. Il bollo T.T.R.4 / HAMBOURG indicava la provenienza dall'ufficio<br />

della posta dei Thurn un Taxis, quarto raggio, ed in base a questa distanza,<br />

oltre al peso che prevedeva un doppio porto, è stato indicato al retro il porto di<br />

19 groschen a carico del mittente. A Bordeaux venne tassata 38 decimi di<br />

franco. - 100,00<br />

193 Da Amsterdan 2.10.1695 a Livorno con manoscritto "franco Mantova" e segni di<br />

tassa. Rara provenienza in questo periodo. - 100,00<br />

194 ARIANO, COPPARO, CRESPINO, FICAROLO - 4 bolli in cartella su 4 lett. del<br />

1812/13. Una senza sguardie laterali. - 125,00<br />

195 ARONA / PERIODICI / FRANCHI - SD azzurri su copia della Gazzetta Ticinese<br />

del 23 APR 1826. Bella. - 125,00<br />

196 Asolo, Cittadella, Ceneda, Strà, Vicenza, Schio, Bassano, Mota, Oderzo, Mira,<br />

Castelfranco - 25 lett. con varietà di bolli tra cui alcuni P.P. e "Strà" con leone<br />

scalpellato. - 200,00<br />

197 ASSISI - SD su lett. del 7 messidoro anno 7 (Repubblica Romana). Tracce di<br />

umidità. Inoltre 5 napoleoniche di: Amelia, C.Castellana, Foligno e Gubbio. - 150,00<br />

198 Da Badia 1598 a Venezia con segno di sanguigna sul fronte. - 100,00<br />

199 BADIA - 3 lett. con al retro bolli in cerchi: con Leone (1800), con Leone Cassato<br />

da macchia (Vollmeier) e con Leone scalpellato (1801). Su due il bollo 4 1/2 sul<br />

fronte. - 125,00<br />

200 Battaglia, Conselve, Este, Monselice, Montagnana, Noventa, Padova, Piove -<br />

16 lett. del 1800/73 con bolli tra cui un P.P. - Due ovali con Leoni scalpellati non<br />

periziati. Da esaminare. - 150,00<br />

201 BER/GAMO - SD in doppio ovale con fregi - rosso al retro di lettera del 19 GEN<br />

1751 a Venezia con sigillo a secco con leone. Segno di franca. - 80,00<br />

202 Prov. di Bergamo - 17 prefilateliche tra cui i rari TRASCORE e PISOGNE.<br />

Notati alcuni P.P. e bolli di tassa a tampone. - 250,00<br />

124


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

203 BOLOGNA - 4 lett. con bolli corsivi rossi o viola di due tipi diversi usati in arrivo<br />

o transito (1788/1800). Inoltre Cesenatico e Budrio su 2 lett. del 1811/12. - 125,00<br />

204 Da Bordeaux 6.5.1841 a Bologna inoltrata lungo il percorso postale Antibes -<br />

Nizza - Genova. Bolli: VIA DI NIZZA, CORRISP. EST.a DA GENOVA,<br />

AMMINISTR. GENER. / DELLE POSTE PONT. / BOLOGNA / S.E.O.F. Porto di<br />

60 centesimi francesi pagati in partenza e di 23 baiocchi a carico del<br />

destinatario. - 100,00<br />

205 Da Borgotaro 14 LUGLIO 1851 - C2 rosso a Piacenza tassata. - 60,00<br />

206 BORGOFORTE - SD su lett. del 1.7.1813 a Mantova. - 100,00<br />

207 3 lett. a Brescia con bolli di tassa diversi: 3, 6 e 8 (1803/06). - 75,00<br />

208 Prov. di Brescia - 12 prefilateliche con varietà di bolli del 1810/49 anche non<br />

comuni. Notati vari P.P. ed il RACCOMANDATA di Salò. Inoltre lett. da Brescia<br />

1769 a Venezia con segno di tassa. - 250,00<br />

209 2 lett. da Bruxelles a Gera (Sassonia) del 1853 con numerose tassazioni. Una<br />

per campione senza valore. - 150,00<br />

210 CADENABBIA - in cartella su lett. da Menaggio 9.1.1812 a Pianello. - 125,00<br />

211 Cantù, Lecco, Luvino, Varese, Melegnano, Monza, Sesto Calende - 8 lett.<br />

del 1806/24 con bolli diversi per tipo e colore. - 175,00<br />

212 CAPO D'ISTRIA - 5 lett. con bolli diversi per tipo o colore tra cui due ovali ed<br />

uno con P.P. senza data (1835/42). - 80,00<br />

213 Documento di posta con l'elenco delle soste intermedie da Caserta 5.1.1790 a<br />

Barcellona. Splendido e raro. - 100,00<br />

214 CASORATE - SD bruno acquoso su lett. del 18.5.1821 ad Abbiategrasso.<br />

Inoltre 5 lett. del 1795/1843 di Pavia tra cui R.V.D.P. / PAVIA in bruno del 1795. - 150,00<br />

215 5 ricevute d'importazione di tipi ed ann. diversi: 3 di CASTELNUOVO IN<br />

DALMAZIA (1855/66) + ZARA (1843) e CATTARO RECOMM (1874). - 100,00<br />

216 CASTEL N°. NE MONTI - SD bruno su lett. 6.6.1807 a Reggio. - 150,00<br />

217 Castiglione, Gonzaga, Goito, Revere, Roverbella, Sabbionetta, San Benedetto,<br />

Sermide - 14 lett. con bolli del 1813/56, anche non comuni. - 150,00<br />

218 Cavarzere, Comacchio, Lendinara, Loreo e Rovigo - 9 lett. del 1804/12 con bolli<br />

diversi tra cui P.P. si Lendinara. Raro insieme. - 150,00<br />

219 5 lett. con bolli P.P. di Cesena, Faenza. Ravenna, Santarcangelo e Savignano<br />

(1807/13). Bell'insieme. - 125,00<br />

220 Cesena, Rimini, Imola, Santarcangelo, Savignano, Meldola - 15 lett. con<br />

bolli diversi per tipo o combinazione del 1804/51. Notati 3 "P.P.", una cifra<br />

"4" in cerchio ed il raro SD di Meldola. - 275,00<br />

221 CHIARI - 4 lett. del 1812/42 con vari bolli tra cui una con FRANCA +<br />

RACCOMANDATA. - 100,00<br />

222 8 lett. con prefilateliche: Chiavenna, Morbegno, Ponte e Sondrio (1803/21). - 200,00<br />

223 CIVIDALE + CARICATA - SD leggeri su lett. del 31.1.1824 a Venezia. Rara. - 400,00<br />

224 CODOGNO, LODI e PAVULLO - 9 lett. del 188/24 con varietà di bolli, anche<br />

non comuni. - 175,00<br />

225 COMACCHIO e POLESELLA -SD+"B.PO" manoscritti su 2 lett. del 1808/11.<br />

Belle e non comuni. - 125,00<br />

226 CREMONA - 8 lett. del 1795/1835 con bolli diversi per tipo o colore tra cui<br />

3 con P.P. ed una anche CHARGE. - 200,00<br />

227 Estero - 26 lett. tra cui alcune per l'Italia. Varietà di tassazioni e bolli accessori<br />

(1813/56). - 175,00<br />

228 Da Filisburg 2.3.1683 a Brescia via Vicenza con manoscritto CITO, CITO,<br />

C.ISSIMO. Tassata 3. Tracce di disinfezione. Rara. - 150,00<br />

229 Da Firenze 28.9.1826 via Milano ed Uninga, attraverso la Svizzera. Bollo di<br />

provenienza TOSCANA apposto a Milano a seguito della convenzione tra<br />

Austria e Cantoni svizzeri del 24 dicembre 1818, inoltre bollo I.T. (Italia transito)<br />

e bollo francese AUTRICHE / PAR HUNINGUE. Doppio porto di 36 decimi di<br />

franco, più 3 decimi, totale 39 decimi. - 275,00<br />

230 Da Firenze 29 SET 1849 a Copenhagen (Danimarca) con vari segni di tassa<br />

e SD rossastro VIA DI CHIASSO. Bella e non comune. - 150,00<br />

125


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

231 Da Frankford (IRLANDA) 7.9.44 a Parma con vari bolli di transito tra cui VIA<br />

DI UNINGA e segni di tassa. Bella e rara. - 125,00<br />

232 FRANCA / PADOVA / 5 FEB (41) - SI rosso su busta a La Verpilliere (Francia)<br />

con bollo T.S.1. e transito rosso di confine, tassata 10. Il mittente aveva pagato<br />

un tassa di 1.30 come indicato al retro. - 80,00<br />

233 GARDONE - SD su 2 lett. da Lumezzane 26.8.1812 e 9.9.1813 a Brescia. Rare<br />

in questo periodo. - 175,00<br />

234 P. 87 P./GENES - rosso su busta 7.10.1807 a Parigi. Bollo P.P. nero in cartella. - 60,00<br />

235 2 lett. dall'Inghilterra per la Via di Calais del 1838/41: una per Livorno e l'altra<br />

per Trieste. Varietà di bolli e tassazioni. Montate su foglio di album. - 100,00<br />

236 Legnano, Peschiera, Verona, Villafranca - 16 lett. del 1801/13 con varietà di<br />

bolli tra cui alcuni con leone scalpellato e 4 con "P.P.". Insieme non comune. - 175,00<br />

237 Lendinara e Rovigo - 9 lett. del 1804/19 con vari bolli tra cui P.P. + ROVIGO +<br />

RACCOMANDATO (rossi). Inoltre S.M./MADDALENA in cart. su lett. del 1825. - 125,00<br />

238 Lesa + P.P., Lumello, Mondovì, Ornavasso + P.P., Varallo, Novara (SD azz. ed<br />

ovale rosso), Domo d'Ossola e SD rosso VOGOGNA: 9 lett. del 1801/39. - 150,00<br />

239 Da Lione 19.9.1823 a Milano messa in posta a Torino dal forwarder che<br />

appose il manoscritto al retro. Vari segni di tassa. - 100,00<br />

240 Lonato, Montechiaro, Orzinovi, Ospitaletto, Pontevico, Casalmaggiore,<br />

Pizzighettone, Soresina - 16 lettere del 1801/46 anche non comuni. - 225,00<br />

241 Marcaria, Ostiglia, Volta - 7 lett. del 1813/47 con bolli diversi per tipo o colore<br />

tra cui P.P., FRANCA. Notati VOLTA in rosso del 1814 e MARCARIA del - 175,00<br />

242 Lett. per Macerata del 1718. Tassata 1:15. Inoltre lett. da Barbarano 1626 a<br />

Capranico con sigillo a secco. - 100,00<br />

243 Lett. per Mantova del 1551. Bella. - 125,00<br />

244 MASSA C. - in cartella rossa su lett. da Massa 24 Annebbiatore anno VII a<br />

Modena (1798). Rara in questo periodo. - 175,00<br />

245 MERCATO SARACENO - SI in bruno acquoso su lett. 10.3.1813 a Forlì. Rara. - 150,00<br />

246 MESTRE - 4 lett. con bolli del 1807/47. Una con FRANCA in rosso ed una con<br />

RACCOMANDATA + FRANCA in nero. - 125,00<br />

247 2 lett. da Milano 1827/36 a Parigi per la via di Uninga con bolli rossi diversi<br />

AUTRICHE P. HUNINGUE. Porto interno pagato di 2 decimi e porto a carico<br />

del destinatario di 14 decimi. - 150,00<br />

248 Ducato di Modena - 35 prefilateliche anche non comuni del 1799/1813.<br />

Poche ripetizioni. - 275,00<br />

249 DISTRIBUZIONE / POSTALE MODENA - doppio ovale in azzurro su lett. del 9<br />

DIC 1848 per Pavullo. - 80,00<br />

250 M. GIORGIO - in cart. nera e rossa su 2 lett. del 1808/9. Rara in rosso. - 150,00<br />

251 Da P. 42 P. / NANTES 30.10.1818 a Cesena, inoltrata franca fino al confine<br />

francese sul percorso della via del Moncenisio, testimoniata dal bollo di transito<br />

CHAMBERY - porto 14 soldi per la consegna a destino. - 100,00<br />

252 Da Napoli 21.9.1826 a Londra "via Paris", Pont-Beuvoisin e del Moncenisio con<br />

bolli di transito e di controllo di Napoli, transito per Milano ove vennero apposti i<br />

bolli di provenienza "Due Sicil" e "L.T."= Lettera transito. Porto 12 cent. per il<br />

diritto sardo. Porto inglese di 3/10 per la consegna. - 200,00<br />

253 NAPOLI - corsivo di 3 tipi diversi su 4 lett. del 1755/56 da Napoli a Firenze.<br />

Freschissime. - 150,00<br />

254 4 lett. VIA DI NIZZA di cui 3 per Genova da Cette, Malta e Napoli (1848/57) ed<br />

una da Marsiglia a Trieste (1840). - 125,00<br />

255 Da Odessa 19.11.1824 a Genova messa in posta a Brody da forwarder che<br />

appose il proprio manoscritto al retro. Transito di Voghera. Bella. - 125,00<br />

256 Da Odessa 19.6.1841 ad Alessandria d'Egitto messa in posta a Costantinopoli<br />

27.7.1841 da forwarder che appose il proprio manoscritto al retro. - 125,00<br />

257 Da Oristano / 8 NOV (1840) a Parigi, tassata. Bella e non comune. - 110,00<br />

258 ASSICURATA - SD rosso arancio apposto fronte-retro su lett. da Palermo 25<br />

GEN 1821 - SD dello stesso colore a Mistretta. Rara. - 100,00<br />

259 Da Palermo 11.4.1833 a Lione, messa in posta da forwarder che appose il<br />

proprio manoscritto al retro il 7 maggio. Bella. - 100,00<br />

126


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

260 Da Parigi 11 AGO 1807 a Plaisance con al retro il bollo DEB. 14 / PLAISANCE<br />

(Francia). - 80,00<br />

261 2 lett. da Parma con C2 rosso, una del 1849 per Reggio con bollo PD in<br />

cartella, l'altra del 1850 per Fiorenzuola con PP in ovale. - 125,00<br />

262 PARMA - 5 lett. con bolli postali rossi del 1787/1825. Inoltre PLAISANCE - SD<br />

su lett. rispedita del 1811 - franchigia del Direttore delle Contribuzioni; lett. 1797<br />

con manoscritto "franca per Brescia". - 125,00<br />

263 FRANCA da PATERNO' 10 DIC 1821 a Palermo. Il bollo Franca è stato<br />

cassato dall'ovale R. SERVIZIO. Bollo di controllo e datario. Rara. - 150,00<br />

264 Da Praga 23.12.1813 a Verona tramite forwarder che manoscrisse al retro "p.<br />

mezzo della...Zurigo li 5 gennaio 1814" e messa in posta a Milano (SD sul<br />

fronte). - 125,00<br />

265 PAVULLO DIPART.TO del PANARO - manoscritto su lett. 7.7.1808 a<br />

Modena. - 150,00<br />

266 3 ricevute di lettere del 1850/53: 2 dell'Uff. Postale di Pesaro ed 1 dell'Impresa<br />

Diligenze Pontificie Marignoli. - 50,00<br />

267 2 lett.: una da Piacenza 8 GIU (1836) a Bordeaux con vari segni di tassa, l'altra<br />

da Borgo S. Domino 5 OTTO 1851 per Lodi. - 75,00<br />

268 Da Pisa 16 APR 1790 a Pesaro con bollo "Bologna" - corsivo rosso acquoso -<br />

in transito. Segno di tassa. - 80,00<br />

269 Via di Pont-Beuvoisin e Moncenisio - 5 lett. del 1821/36 con varietà di<br />

destinazioni/provenienze, tassazioni e bolli accessori. Bell'insieme montato su<br />

fogli d'album. - 175,00<br />

270 POSTA DI PIAN DI MELETO - in cartella su lett. 4.4.1811 a Forlì. Rara. - 175,00<br />

271 POSTA DI RAVENNA - in cart. nitida su lett. 24.4.1805 + RAVENNA in cartella<br />

+ P.P. su lett. 1.12.1813. - 225,00<br />

272 FRANCA da REVERE 27 GEN (49) - SI entrambi brunastri su lett. a Mantova. - 60,00<br />

273 RIPATRANSONE - C2 con fregio + AFFRANCATA in cartella curvilinea al retro<br />

di lett. del 5.12.1847. Splendida. Inoltre Posta di Ascoli in cerchio su lett. del<br />

1820. - 125,00<br />

274 ROMA - 5 lett. di cui 3 con SD diversi ROME del 1728/1771 e 2 con REP.<br />

ITALICA / ROMA in cart. lapidaria rossa e nera (1803/4). Raro insieme. - 200,00<br />

275 Da Roma 9.2.1828 a Parigi poi rispedita ad Alfort. Giunta a Milano dove<br />

vennero apposti il bollo di provenienza ST. PONTEF. ed il bollo di transito I.T.<br />

(Italia transito). Proseguì poi, via Svizzera, fino ad Uniga, ufficio di confine tra<br />

Svizzera e Francia. Porto francese complessivo di 18 decimi, cancellato al<br />

momento della rispedizione, ma poi confermato. - 200,00<br />

276 4 lett. da Roma 1656/87 a Firenze con segni di tassa + 1 lett. da Roma 1663 a<br />

Bergamo con segno di tassa "9". - 125,00<br />

277 3 lett. con sigilli di colori diversi con tiara pontificia al retro di 3 lett. a Roma del<br />

1845. Belle. - 50,00<br />

278 Romagna - 30 prefilateliche prevalentemente napoleoniche con vari pezzi rari:<br />

Saludecio, Lojano, Vergato, Posta di Forlì, Bazzano. - 375,00<br />

279 2 lett. dalla Russia a Malta a mezzo forwarder di Costantinopoli da<br />

Taganrog 1852 e da Odessa 1864. - 125,00<br />

280 SANTARCANGELO - 7 lett. con bolli diversi per tipo e colore (1803/12). Una<br />

col P.P. - 125,00<br />

281 STAFFOLO - SD rosso tra fregi + P.P. rosso ripetuto su lett. da Apiro 12.7.1827<br />

a Macerata. - 100,00<br />

282 Posta da Thurn und Taxis - 6 lett. del 1848/66 tra Francia e Stati tedeschi<br />

con varietà di bolli e tassazioni. Una raccomandata. Montate su fogli d'album. - 350,00<br />

283 TORINO - 2 documenti del 1809/12: "ESTAFFETTE" e "PETITE FEUILLE<br />

D'AVIS". - 75,00<br />

284 TRAPANI - azzurro - su busta da Castelvetrano 15 DIC 1814 a Palermo. Rara. - 150,00<br />

285 2 lett. da Trieste in Belgio del 1829/1842 con diversi e numerosi segni di tassa.<br />

Non comune. - 175,00<br />

286 Da Venezia 9 LUG 1636 a Verona con segno 4 a sanguigna. Al retro splendida<br />

ceralacca che trattiene tratti di corda. - 100,00<br />

127


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

287 Da Venezia 12 SET 1675 a Verona con cerchio e croce a sanguigna +<br />

annotazione manoscritta. Bella. - 80,00<br />

288 2 lett. da Venezia a Foggia del 1785 e 1793 col bollo della posta di Napoli in<br />

Roma "VENEZIA" brunastro nella prima e violaceo nella seconda che presenta<br />

al retro anche il cerchio rosso R.O.C.M. - 125,00<br />

289 Da Venezia 30 MAG 1834 a Pieve tassata con bollo T.R. rosso. - 60,00<br />

290 VER.P.VEN.PDC su lett. a Venezia con tratto a sanguigna e manoscritto<br />

"Franca di tutto". Al retro bollo di conferma P.D.L.S.S. - 80,00<br />

291 Da Verona 24.7.1572 a Ferrara. Ben conservata. - 125,00<br />

292 Da Verona 20 AGO 1681 a Venezia con manoscritto a sanguigna "Lig.to" e<br />

cerchio per franca più altre indicazioni. Splendida. - 100,00<br />

293 VIGEVANO - 12 lett. del 1807/50 tra cui lo SD rosso del luglio 1807 e 4 con<br />

P.P. / VIGEVANO. - 100,00<br />

SANITA' e DISINFEZIONI<br />

294 Fede di Sanità con stampina da S. Angelo di Pesaro 1 AGO 1657. Molto rare<br />

le fedi delle Marche specialmente del '600. - 175,00<br />

295 Fede di Sanità da Pralboino 30 MAR 1721. - 80,00<br />

296 Dal Lazzaretto di Chievo 31.1.1743 a Verona con evidente disinfezione. - 80,00<br />

297 Da Monaco di Baviera 25 OTT 1780 alla Sanità di Verona tassata e disinfettata<br />

con interessante testo. - 100,00<br />

298 Pera 25.9.1789 - doc. parziale vistosamente disinfettato con tracce della pinza. - 75,00<br />

299 Da Arezzo 12.12.1804 a Padova via Venezia dove è stata disinfettata entro e<br />

fuori, come certificato dal sigillo di richiusura visibile in alto a destra, con<br />

fumigazione a base di essenze medicinali ed erbe aromatiche. Al retro ovale<br />

con lettera. - 100,00<br />

300 Fede sanitaria marittima da Venezia 1812 per un "legno" per Bari con<br />

l'elenco dell'equipaggio. Al retro manoscritti di transito a Rimini, Pesaro<br />

ed Ancona. Rara. - 150,00<br />

301 Da Durazzo (Albania) 30.8.1821 a Trieste consegnata al Capitano di un<br />

bastimento mercantile. Giunse a destinazione e consegnata all'ufficio postale<br />

di Trieste il 20.9.1821. Provenendo da luogo infetto venne aperta e disinfettata<br />

con abbondante fumigazione al lazzaretto di Santa Teresa, il cui sigillo è<br />

presente quale richiusura della lettera. - 150,00<br />

302 Da Smirne 3.6.1825 a Verviers a mezzo di forwarder di Costantinopoli che la<br />

inoltrò via Semlin, ove venne disinfettata (bollo al retro) ed appoggiata all'uff.<br />

postale che appose il bollo TUR. Varie tasse. Fori di disinfezione. All'interno è<br />

contenuta copia di lettera del 3 maggio. Rara. - 200,00<br />

303 Da Zante (Isole Jonie) 26.3.1826 a Venezia Via Trieste "raccomandata al<br />

Signor Graziadio Minerbi Trieste", corrispondente postale che poi la fece<br />

proseguire per Venezia, appoggiandola all'ufficio postale che vi ha apposto il<br />

proprio bollo V. TRIEST. Bollo in partenza ISOLA DI ZANTE circolare rosso.<br />

Disinfettata a Trieste con abbondante vapore entro e fuori, e richiusa con sigillo<br />

della Sanità "Sigillum Sanitatis Tergesti", di cui vi è traccia - bollo in arrivo rosso<br />

di Venezia nel retro - porto ionico di 2 pence e 3 penny in partenza per il tragitto<br />

fino a Trieste e di 8 Kreuzer per il tragitto tra Trieste e Venezia. - 225,00<br />

304 Da Ragusa 20.8.1826 a Venezia via terra lungo la via postale della Dalmazia. A<br />

Venezia venne aperta, disinfettata e risigillata con bollo di richiusura impresso<br />

nel retro. Il porto di 14 carantani, relativo ad una distanza superiore a 12 poste,<br />

è stato maggiorato di un carantano per il diritto di disinfezione. - 250,00<br />

305 Da Zante (Isole Jonie) a Venezia in data 21/27 luglio 1827, ma consegnata<br />

all'ufficio postale di Corfù il 6 agosto - affidata alla posta per l'intero tragitto è<br />

transitata per Trieste dove è stata disinfettata e dove è stato applicato il porto di<br />

14 kreuzer relativo all'intero tragitto. - 175,00<br />

ALCUNI ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI<br />

ma sono ma sono tutti visibili sul nostro sito sito<br />

www.filsam.com<br />

128


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

306 Da Costantinopoli 11 febbraio 1828 a Francomont (Francia) - è transitata<br />

per l'ufficio di Semlin, al confine tra gli Imperi d'Austria e di Turchia, disinfettata<br />

con fori (bollo NETTO DI FUORA E SPORCO DI DENTRO). Riconsegnata<br />

all'ufficio postale che vi ha impresso in bollo di transito TURQUIE - la lettera ha<br />

proseguito il percorso via Vienna e gli Stati tedeschi fino a destinazione. Porti di<br />

20 kreuzer per il diritto austriaco, applicato a Vienna, 11 1/2 modificato in 13 1/2<br />

per il diritto tedesco e di 95 decimi di franco per il transito francese e la<br />

consegna al destinatario, tutto in porto assegnato. - 225,00<br />

307 Da Trieste 4.4.1828 ad Otranto con vistosi segni di fumigazione e senza bolli<br />

postali. - 75,00<br />

308 Da Corfù 5.3.1830 a Venezia via Otranto, ove la lett. venne disinfettata con<br />

fumigazione e tagli orizz., e Napoli, ove venne disinfettata la seconda volta con<br />

tagli verticali e proseguì per Roma e Venezia ove venne tassata 10 carantani.<br />

Splendida. - 225,00<br />

309 Da Corfù 11.3.1830 a Venezia via Otranto, ove la lett. venne disinfettata con<br />

fumigazione e tagli orizz., e Napoli, ove venne disinfettata la seconda volta con<br />

tagli diagonali e proseguì per Roma e Venezia ove venne tassata 18 carantani<br />

essendo doppio porto. Contiene copia di una lett. del 3 marzo ed altra del 5<br />

marzo. Bella e rara. - 275,00<br />

310 Da Corfù 8.12.1830 ad Ancona trasportata "Col Reggio Scooner Jonio Lord<br />

Bathursts", cioè con nave a vela britannica - l'ufficio postale ha applicato il porto<br />

di 2 penny, mentre non risulta alcun porto per la consegna ad Ancona.<br />

Disinfettata dalla Sanità del porto con sigilli di richiusura ed il bollo, ripetuto,<br />

dell'ufficio di Sanità. La lettera non è stata consegnata all'ufficio postale di<br />

Ancona ma probabilmente al destinatario direttamente dal capitano della nave. - 200,00<br />

311 Lettera d'ufficio da Panisovach 10 agosto 1831 a Semlin - del peso di 1/2<br />

lotto, è stata gravata del porto di 2 kreuzer. Aperta e disinfettata a Semlin entro<br />

e fuori come attestato dal sigillo del Lazzaretto (ma il bollo riportato nel retro<br />

indica NETTO DI FUORI E SPORCO DI DENTRO). - 150,00<br />

312 Da Tolna (Ungheria) 30.9.1831 a Gorizia racc. con ricevuta di ritorno "Via<br />

Laibach". In periodo di pandemia a causa del diffondersi dell'epidemia di<br />

colera, disinfettata a Pontebba, dove venne aperta e poi richiusa con<br />

sigillo e bollo SANITA' DI PONTEBBA / NETTO FUORI / E DI DENTRO.<br />

Affrancata in partenza, reca un importo di 14 kreuzer per il percorso interno<br />

all'Impero austriaco, più di 4 kreuzer per il diritto di raccomandazione. - 350,00<br />

313 Da Kostroma (Russia) 25.12.1831 a Roma via Kracovia (bollo RUSSIE di<br />

provenienza) e Pontebba, dove venne disinfettata (vedi bollo di richiusura<br />

ovale NETTO DENTRO E FUORI). Nel suo lungo viaggio, essa è stata<br />

disinfettata altre due volte, a Ferrara (bollo FERRARA / NETTA FUORI /<br />

SPORCA DENTRO), e a Roma (bollo NETTA / DENTRO E FUORI e tiara<br />

pontificia). Porto di 41 baiocchi per l'intero percorso. - 300,00<br />

314 Sovraccoperta di lett. ex-officio da località dalmata a Venezia del marzo<br />

1832 via Corinzia e Pontebba dove è stata disinfettata solo esternamente<br />

(SANITA' DI PONTEBBA / NETTO DI FUORI E SPORCO DI DENTRO).<br />

Disinfettata una seconda volta, sia fuori che dentro: aperta per la disinfezione<br />

e richiusa con ceralacca e le impronte del bollo dell'ufficio di Sanità Marittima di<br />

Venezia. Sul fronte il bolo rosso SANITA' DI VENEZIA / ESPURGATA ENTRO<br />

E FUORI. - 500,00<br />

315 Da Smirne 11.4.1835 a Trieste trasportata fuori posta da un bastimento<br />

mercantile "per Capitano Vitaglini D.C.S." (Dio Conduca a Salvamento). A<br />

Trieste disinfettata entro e fuori mediante apertura della lettera e successiva<br />

richiusura con sigillo di ceralacca nero del Lazzaretto di Santa Teresa (rotto<br />

nell'apertura). - 125,00<br />

316 Da Costantinopoli 30.9.1835 a Trieste giunta via terra per la via di Semlin e<br />

Vienna. Giunta a Semlin, confine tra Impero d'Austria ed Impero Ottomano<br />

venne disinfettata con abbondante fumigazione di cui sono evidenti le tracce,<br />

anche della pinza servita per trattenere la lettera - sigillo di richiusura in<br />

ceralacca rossa e bollo "Netto fuori e sporco dentro" con aquila bicipite. - 175,00<br />

129


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

317 NETTA / DENTRO E FUORI con tiara pontificia - su 5 lett. dalla Toscana o<br />

Roma per l'Umbria del 1837, 47, 54. Tutte con tagli di disinfezione. - 125,00<br />

318 Da Palermo 29.8.1837 a Firenze con disinfezione pontificia e toscana<br />

(Sopraintend.za G.le/di Sanità a Firenze) confusa, aperta e risigillata. Non<br />

comune. - 100,00<br />

319 Cairo: lett. del Consiglio Gen. di Sanità con al retro bollo figurato. Alessandria:<br />

doc. dell'Ospedale Europeo del 1840 (morte di un militare). - 150,00<br />

320 3 circolari da Costantinopoli 1841/8 a Pera dell'Intendenza Gen. de la Santè<br />

Publique de l'Empire Ottoman. Testi sulla sanità. - 125,00<br />

321 Da Serres (presso Salonicco, Grecia, Impero Ottomano) 7.7.1841 a Trieste<br />

inoltrata via terra. A Semlin venne disinfettata come risulta dal bollo NETTO DI<br />

FUORA ET DI DENTRO ed aquila bicipite - bollo in partenza SERRES<br />

dell'ufficio di posta austriaco. - 175,00<br />

322 Pera di Costantinopoli - 1842, doc. dell'Imp. R. Cancelliere austriaco con testo<br />

di sanità. Bollo a secco. - 75,00<br />

323 Da Beirut 25.4.1843 a Londra via Smyrne 9.5.43. Al retro bollo PURIFIE AU<br />

LAZARET / MALTE e manoscritto del forwarder. Rara e bella. - 150,00<br />

324 Tripoli di Barberia - doc. del 1744. Dal testo: "...se intanto venissero<br />

predati Bastimenti d'altre nazioni con tripolini sopra...". Tagli e macchie di<br />

disinfezione. Raro. - 200,00<br />

325 2 libretti sulla quarantena e ispezioni sanitarie in Egitto del 1846/47. Uno di 15<br />

pagine e l'altro di 9 pagine. Interessanti. - 125,00<br />

326 Pera di Costantinopoli - 2 fedi di sanità del 1848/52: una del Regno delle<br />

due Sicilie e l'altra del Consolato austriaco. Raro insieme. - 175,00<br />

327 Pera di Costantinopoli - 2 fedi di sanità del 1852 rilasciate dal Consolato<br />

austriaco per 2 piroscafi per Odessa. - 100,00<br />

328 Avviso da Catania 18.8.1854 relativo al colera ed alla fumigazione delle lett.<br />

+ lett. di Real Servizio da Catania del 25 SET 1854 con tagli e tracce di<br />

disinfezione. - 100,00<br />

329 Gazzetta Ticinese da Lugano 11.10.54 con segnatasse per giornali toscano<br />

da 2 s. (1). Ovale "PD" e bollo di disinfezione in ovale di transito a Bologna.<br />

Rara. ED. - 225,00<br />

330 Da Venezia 23/11 (55) a Lugo con tagli di disinfezione e al retro bollo di<br />

disinfezione di Ferrara. Interessante. - 150,00<br />

altre disinfezioni possono trovarsi tra i lotti<br />

di "vie di mare"<br />

ANTICHI STATI ITALIANI<br />

LOMBARDO VENETO<br />

331 Circolare a stampa da Verona 20/6 (1857) a Modena con 5 c. isolato (1). Bella. - 225,00<br />

332 Da Venezia 28/3 (53) per città con 10 c. isolato (2c). - 200,00<br />

333 Da CANNETO 26 LUG (50) - SD a Cremona con 15 c. (3a). Bella. - 125,00<br />

334 Da Milano 6-4/52 - (R52) a Sondrio con coppia 15 c. (5). Molto bella. Chiav. - 100,00<br />

335 Da Quistello 5 APR 53 a Modena con 15 c. (6) ben marginato ann. SD S.<br />

BENEDETTO 6 APR. Al retro croce di S. Andrea apposta come chiudilettera.<br />

Rara e molto bella. RD. - 175,00<br />

336 Da Venezia 6/8 (53) a Sale Marazzino con 15 + 30 c. (6+7). Il 15 c. con stampa<br />

del nastro difettosa. - 125,00<br />

337 Da Venezia 13/4 (53) a Belluno con 30 c. (7) con inizio croce a destra. Bella. - 125,00<br />

338 Doppio porto da Milano 7.7.52 a Mantova con 30 c., 2 es. (7) di tinte<br />

nettamente diverse, uno con falla di stampa alla base dello stemma. - 200,00<br />

339 Da Padova 9/8 (58) a Praga con 45 c., 2 es. (12) un margine rasente ma<br />

completo. Cert. Ray. - 150,00<br />

340 Da Verona 18/6 (51) a Desenzano con 15 c. con evidente costolatura (14). AD,<br />

Chiav. - 175,00<br />

341 Da Milano 1 - 4 (53) - R - a Padova con 15 c. + 30 c. costolato (6+16). Bella.<br />

Cert. Avi. - 300,00<br />

130


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

342 Da Brescia 11/11 (52) a Cassiglio con 30 c. costolato (16a). Sassone. - 150,00<br />

343 Da Venezia 10 SET (51) a Brescia con 45 c. costolato (17) margini lilliput.<br />

Interessante. - 350,00<br />

344 "Dal Caffè Florian", Venezia 8/9 (1858) per città con 10 c. carta a macchina<br />

(19) molto ben marginato. Ray. 1800 600,00<br />

345 Da Venezia 4/5 (58) a Milano con 15 c., striscia di 3 es. (20). Sor. - 100,00<br />

346 Da Casarsa 21/10 (56) a Padova con 15 c., striscia di 4 es. (20) con margini<br />

difettosi. - 150,00<br />

347 Da Prata 12.2.1858 a Udine con 15 c. (20e) parzialmente ann. con lo SD di<br />

Pordenone e ulteriormente obliterato con un tratto di penna. Cert. ED. - 225,00<br />

348 Da Milano 23/7 (58) a Trieste con 15 + 30 c. (20+21). - 100,00<br />

349 Da Mantova 27/12 (56) a Firenze con coppia 30 c. (21) carta gialla.<br />

Interessante tariffa. - 150,00<br />

350 Da VALDAGNO 24/9 (58) a Torino con 30 + 45 c. (21b+22). Interessante. AD. - 300,00<br />

351 Da Lecco 28 AGO (58) - corsivo - a Pordenone con 45 c. (22). All'interno<br />

allegata una ricevuta d'impostazione. Interessate. - 100,00<br />

352 Franc. Austriaci usati nel Lombardo Veneto: da Venezia 14 FEB (51) a Padova<br />

con 3 kr. (3). - 125,00<br />

353 Franc. Austriaci usati nel Lombardo Veneto: da Venezia 20 APR (51) a Bologna<br />

con 6 kr. (4) - SD REGNO / LOM. VEN. - tassata. Molto bella. - 175,00<br />

354 Franc. Austriaci usati nel Lombardo Veneto: da BRESCIA 13 MAG (51) - SD - a<br />

Misling (Austria) con 9 kr. (5). Molto bella. Cert. AD del 1965. - 275,00<br />

355 Da Bettole di Buffalora 30 APR 59 a Cremona con 2 + 3 s. (23+24) con<br />

splendida croce del 3 s. - nera - al retro. Già in periodo della II Guerra<br />

d'Indipendenza. Rara. Cert. Ray. - 1.200,00<br />

356 Da Milano 33 (59) per città con 3 s. (24) ben entrato. 1400 250,00<br />

357 Da Verona 3/12 (58) a Brescia con 5 s. (25). Al retro croce bruna del 10 s. - 125,00<br />

358 Da Padova 8/2 (59) a Rovigo con 5 s. (25) e dal retro croce azzurra del 15 s.<br />

con 3 punti bianchi indicanti la tavola. Splendida. - 200,00<br />

359 Da Montebelluno 30 SET a POSEN (Prussia) con 5 s., 3 es. (25). Molto bella<br />

e non comune. - 300,00<br />

360 Da Milano 19/2 (59) a Parigi con 10 + 15 s. (26+27a). 1750 350,00<br />

361 Da S.M. MADDALENA 17 FEB a Milano con 15 s. (27). Interessante. 750 + 150,00<br />

362 Circolare da Adria 5/4 (63) - C3 a Milano con 2 s. (28) di splendida qualità. - 250,00<br />

363 Da Arzignano 6 NOV (60) - SD a Verona con 2 + 3 s. (28+29a). Bella. AD. 1125 + 275,00<br />

364 Da Venezia 20/1 (-) per città con 3 s. (29). ED, cert. Ray. 675 200,00<br />

365 Da Rovigo 16/12 a Praga con 15 s. (32). 400 + 125,00<br />

366 Da CIVIDALE 26/6 (62) a Massa con 10 c. (31) + 5 c. (33). Fresca. - 100,00<br />

367 Da Legnago 30/7 (61) a Bassano con 5 c. (33) e al retro croce gialla del 2 s.<br />

lacerata all'apertura. - 150,00<br />

368 Da Legnago 1/3 (-) a Padova con 5 s., 3 es. (33). - 100,00<br />

369 Da Venezia 11/10 (63) a Trieste con 10 s. (34). - 80,00<br />

370 Da Venezia 2/9 (63) a Milano con 10 c. (34) + 3 s., 2 es. (35). Bella. 1000 + 250,00<br />

371 Da Udine 30 GIU per città con 3 s. (35). ED. 850 175,00<br />

372 Da Udine 3 NOV (63) - SI - a Milano con 15 s. (32) + 3 s., 2 es. (35) con<br />

dentellatura fortemente spostata. Bella. - 325,00<br />

373 Circolare da Verona 8/12 (-) a Venezia con 2 s. (36). 1000 + 250,00<br />

374 Da Vicenza 6/7 (64) a Verona con 2 + 3 s. (36+37). 1400 275,00<br />

375 Da Padova 25/6 (6) per città con 3 s. (37). Rara. 2000 500,00<br />

376 Da Padova 2/2 (64) a Milano con 3 s., 2 es. (37) + 10 s. (39). 1300 + 250,00<br />

377 Da Palma 9/11 (-) a Cittadella con 5 s., 2 es. (38) con al retro Croce gialla del 2<br />

s. lacerata all'apertura. - 200,00<br />

378 Da Padova 30/11 (63) a Vienna con 5 s., 3 es. (38). - 80,00<br />

379 Da Padova 19/7 (64) a Vienna con 15 s. (40). 1350 325,00<br />

380 Da Verona 29/12 (1865) a Padova con 2 + 3 s. (36+42). Insieme molto bello e<br />

non comune. - 325,00<br />

381 Da BIANCADE 20/7 (65) a Ceneda con coppia 3 s. (42) ann. a Treviso.<br />

Interessante. Caffaz. - 275,00<br />

131


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

382 Da Padova 1/5 (66) a Torino con 3 s., 2 es. (42) + 5 s., 2 es. (43) di tinte<br />

diverse. All'interno allegato un telegramma. Piega leggerissima. Molto<br />

interessante. - 175,00<br />

383 Lettera anonima da Vicenza 29/12 (64) per città con 5 s. (43). Interessante<br />

anche per la tariffa in eccesso. - 200,00<br />

384 2 "campioni caffè senza valore" affr. con 5 s., 2 es. (43) da Venezia e da<br />

Verona a Conegliano. - 150,00<br />

385 Frontespizio da Verona 14/7 (-) a Reggio con 7 esemplari del 5 s. (43). Un<br />

angolo difettoso. Interessante. Cert. Ferchenbauer. - 175,00<br />

386 Da Revere 21/6 a Milano con coppia 3 s. (37) + 10 s. (44). Molto bella. Cert.<br />

Ferchenbauer. - 250,00<br />

387 Da Venezia 4/12 (65) a Zara con 5 + 10 s. (43+44). - 80,00<br />

388 Da Treviso 15/5 (66) a Milano con coppia 3 s. + 15 s. (42+45) PD nero. Bella.<br />

ED. - 325,00<br />

389 Da Venezia 24/11 (64) a Parigi con 10 + 15 s. (44+45). - 250,00<br />

390 Da Padova 7/9 (65) a Trieste con 15 s. (45). - 175,00<br />

391 Da REVERE 11/9 (-) a Gardone con marca da bollo 30 c. (8). Retro<br />

parzialmente mancante. - 150,00<br />

392 Da S. VITO 7 AGO (55) - SD - a Trieste con marca da bollo 30 c. (4) senza un<br />

dentello. Non comune. AD. - 250,00<br />

393 2 lettere d'archivio per Padova entrambe con marca da bollo da 15 c. (3, 7) di<br />

cui una ann. e l'altra no e tassata 6 kr. Molto interessante. - 325,00<br />

394 Lett. quasi completa da Vicenza 1/4 (56) a Trieste con marche da bollo 15 c.,<br />

striscia di 3 es. (7) di cui uno difettoso. Non catalogata su lettera. Rara. - 1.000,00<br />

395 Da Bassano 4/3 (63) a Padova con una marca per lettere di<br />

accompagnamento di pacchi postali da 4 kr. non annullata (4). Sul fronte<br />

manoscritto "Bollo Illegale" e tassata 10 soldi. Interessante e non comune..<br />

Cert. ED. - 325,00<br />

396 Marca per lettere di accompagnamento di pacchi postali da 5 kr./cinque<br />

soldi rosa e nero (12) su lettera d'accompagnamento di pacco da Verona<br />

28/3/66 a Mantova ed annullata con bollo privato del mittente. Rara. Cert.<br />

Ray. - 500,00<br />

397 Grande fascetta con franc. per giornali (11) ann. col C1 grande dell'IR. SPED.<br />

GAZZETTE DI VENEZIA. - 125,00<br />

LOMBARDO VENETO RACCOMANDATE<br />

398 Racc. da Adria 14/4 a Venezia con 15 c. + 45 c., 4 es. (6+11) al recto e 30 c.<br />

(7) con piega di carta al verso. Un 45 c. interessato da piega verticale.<br />

Rara tricolore multipla. Cert. ED. - 3.500,00<br />

399 RACCOMANDATA - SD - da Ariano 15/6 (1862) a Rovigo con 10 s., 2 es. sul<br />

fronte + 5 s., 2 es. al retro (31+33). Bella. - 100,00<br />

400 Racc. da BERGAMO 10/12 (-) a Volta con 15 c., 3 es. (20) di cui 2 al recto e 1<br />

al verso. Interessante apposizione invertita. - 250,00<br />

401 Racc. da Brescia 6 AGO a Milano con 45 c., 2 es. di cui uno con margine<br />

rasente ma completo (10) e al retro 30 c. (7). Ray. - 200,00<br />

402 Racc. da CIVIDALE 14/10 - C1 - a Tolmezzo con 5 s. + 10 s. (43/4). Bella. - 150,00<br />

403 Racc. da CHIOGGIA 21/2 a Venezia con 5 s., 5 es. (43) due al retro di cui uno<br />

difettoso. Interessante. - 150,00<br />

404 Racc. da Legnago 6/6 (60) a Pavia con 10 s., 2 es. (31). Interessante perchè la<br />

lettera non fu tassata essendo indirizzata ad un Municipio. ED. - 200,00<br />

405 Racc. da Milano 6 - 10/52 (R52) a Venezia con striscia di 3 es. al recto e<br />

coppia al verso del 15 c. (5). Non comune. - 450,00<br />

406 Racc. da Motta 6 LUG a Udine con al retro 10 c., striscia di 3 es. (2) con 2<br />

francobolli difettosi all'apertura + 15 c. perfetto al verso. - 275,00<br />

407 Racc. da Padova per città 17/8 con 3 s. (35) al retro parte del 10 s. lacerato - 175,00<br />

408 Racc. da Polesella 18/11 (63) a Padova con 5 s. sul fronte + 10 s. al retro<br />

(38+34). Bella. - 200,00<br />

409 Racc. da S. BONIFACIO 23/2 a Verona con 5 s. al recto e coppia al retro (33).<br />

Questa ann. con lo SD RACCOMANDATA e 1 es. lacerato. - 200,00<br />

132


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

410 Racc. da UDINE 20/4 - ovale - per città con 3 s. (42) e al retro 5 s. (43)<br />

tagliato all'apertura. - 250,00<br />

411 Racc. da UDINE 6 AGO (61) a Trieste con 15 s. sul fronte + 10 s. al retro<br />

(31/2). Splendida. - 200,00<br />

412 Racc. - cors. rosso - da Venezia a Mogliano con 30 c., 2 es. di cui uno al retro - 80,00<br />

413 Circolare racc. da Venezia 19/7 (64) a Rovigo con 5 s. sul fronte + 10 s. al<br />

verso (38 + 44). - 150,00<br />

414 Racc. da Verona 28/3 a Randegg (Austria) con 45 c. (12) e al retro 30 c. (9).<br />

Manoscritto "Via Wien, Molk". Interessante. - 225,00<br />

415 Racc. da Verona 21/9 a Bardolino con 15 s., 2 es. (32) e al retro 10 s. (34). Non<br />

comune. - 275,00<br />

416 Racc. da Verona 20/1 (64) a Padova con 5 s. (38) e al retro 10 s. (39). - 125,00<br />

LOMBARDO VENETO BUSTE POSTALI<br />

417 Busta da 5 s. (10) ann. TREVISO 8 LUG SD - per Padova. - 80,00<br />

418 Busta da 5 s. (10) racc. da ST. DONA' 14/5 a Venezia con al retro 5 s., 2 es.<br />

(33) di cui uno strappato. Rara. - 400,00<br />

419 Busta da 10 c. (11) da Padova 3/6 a Casarsa. Manoscritto "Ferma in posta". - 125,00<br />

420 Busta da 15 s. (18) da UDINE 71 (-) - ovale - per Trieste. - 60,00<br />

421 Busta da 10 s. (19) da Padova 2/8 per Udine. - 200,00<br />

422 Busta da 10 s. (19) racc. da Verona 5/8 a Venezia con al retro 5 s., 2 es.<br />

(38) lacerati all'apertura. Rara. - 400,00<br />

423 Busta da 5 s. (23) da ILLASI 1/10 a Este. - 80,00<br />

424 Busta da 5 s. (23) con aggiunta di 5 s. (43) da Mantova 28/6 (-) a Padova. Bella<br />

affr. di valori gemelli. Fiecchi. - 400,00<br />

LOMBARDO VENETO RICEVUTE DI RITORNO<br />

425 Ric. di ritorno con 15 c., 2 es. (6) ann. a Verona 6/10 (55). Interessante. - 200,00<br />

426 Ric. di ritorno con 30 c. (9) ann. Vicenza 17/9 e Valdagno 24/9 1855. - 80,00<br />

427 Ric. di ritorno da Cremona 28/1 (59) con 10 s. (26). Non comune. Sor. - 125,00<br />

428 Ric. di ritorno da Este 14/10 (61) a Venezia con 10 s. (31) con entrambi i bolli. - 125,00<br />

429 Ric. di ritorno da Asolo 28/5 (63) - CO - con 10 s. (34) ann. anche son lo SD<br />

nero Venezia. Parziale croce verde che attaccava la ric. alla racc. - 350,00<br />

430 Ric. di ritorno da Chioggia 27/12 (63) con 10 s. (39). Non comune. - 350,00<br />

431 Ric. di ritorno da Bassano 13/1 (66) con 5 s., coppia (43) ann. anche con lo SD<br />

nero Venezia. Bella. - 325,00<br />

432 Ric. di ritorno da ARZIGNANO 13 MAG (65) - SD - con 10 s. (44).<br />

Interessante perchè sono presenti 3 diversi timbri di Arzignano. - 600,00<br />

ANNULLAMENTI DI LOMBARDIA SU SARDEGNA<br />

433 CAIRATE 5 FEB 62 - C2 ann. di Sard. 10 c. bruno cioccolato chiaro (14Ck) su<br />

lett. in Svizzera. Rara tariffa raggio limitrofo per Caldiero impreziosita dalla<br />

rarità dell'annullo (Sassone 11 punti=4000). 5500 1.200,00<br />

434 CASALMORANO 18 GIU 61 - C2 su piego in franchigia da Acqualunga Badona<br />

a Casalmorano. I data nota (Sassone 19/6). - 80,00<br />

435 Da Vimercate 13/7 (59) - C4 a Leno e da qui a Montechiari senza francobolli e<br />

con porto pagato in contanti. Bollo FRANCA e traccia X manoscritta. Al retro<br />

"16" soldi. Splendida e rara busta del periodo di Governo Provvisorio per<br />

mancanza di francobolli. - 800,00<br />

ANNULLAMENTI DEL VENETO SU REGNO<br />

436 Da Venezia 28 GEN 70 ad Asolo non affr. e tassata con 30 c. (7) ann. col CO<br />

L.V. di ASOLO. Non comune. - 150,00<br />

437 Da Padova 31 MAG 71 a Piove non affr. e tassata con 30 c. (7) ann. col C1<br />

L.V. - Non comune. - 175,00<br />

438 Da Treviso 23 SET 67 a Venezia con 20/15 c. (25) non ann. perchè "bollo<br />

fuori d'uso" e segno di tassa "3". Non comune. - 300,00<br />

439 3 lett. affr. con Regno 20/15 c. ed ann. a Venezia di tipo L. Veneto (24, 25, 25).<br />

Una del 27.12.66 ad Ala. - 150,00<br />

MODENA<br />

440 Da Reggio 1 NOV a Firenze con 25 c. (4) ann. a sbarre. Sul fronte PD. - Bella. 375 + 100,00<br />

133


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

ANNULLAMENTI MODENA SU SARDEGNA<br />

441 Foglio a stampa da Modena affr. con Sard. 2 c. (20a) perfetto, ann. col<br />

bollo a sbarre con stemma sabaudo. Raro in queste condizioni. ED, cert.<br />

Bot., cert. Vac. - 3.200,00<br />

442 VIGNOLA - cart. azz. ann. di Sard. 20 c. (15C) su busta a Vicenza, tassata "5". - 100,00<br />

REGNO DI NAPOLI<br />

443 Testata di giornale L'OMNIBUS da Napoli 31 MAR 1860 a Lauria con 1/2 gr. (1)<br />

ben marginato, con bollo in cartella apposto appena in un angolo. Bello. - 325,00<br />

444 2 lett. da Palmi - ovale rosso del SET-DIC 1858 indirizzate al bagno penale di<br />

Procida. Una con 1 gr. (3) tassata, l'altra con 2 gr. (5) ann. in cartella. Al retro<br />

ovale di censura. - 300,00<br />

445 Da LECCE 13 LUG 1859 - C1 rosso - a Napoli con splendida coppia 1 gr. (4)<br />

ann. in cartella. Ray, Sassone. - 125,00<br />

446 Da Napoli 13 OTT 1860 a Palmi con 2 gr. (5) ann. in cartella. Uso in periodo<br />

dittatoriale. - 80,00<br />

447 Da Napoli 25 MAR 1858 a Roma con 5 gr. (8) ann. in cartella. Tassata 8. - 125,00<br />

448 Da Napoli 5 FEB 1858 a Briga (Svizzera) con 1 gr., 2 es. + 20 gr. (3a+12a)<br />

ann. in cartella. Bolli di transito. Rara. AD, cert. Sor. - 1.200,00<br />

449 Grande framm. dall'Aquila MAR 1861 con 1 gr. Regno (4b) + 2 gr. Gov. Prov.<br />

(20d) ann. a svolazzo. Un margine toccato. Cert. RD. - 250,00<br />

REGNO DI NAPOLI - ANNULLAMENTI<br />

450 Da ARPINO 5 MAG 1860 - C1 - a Napoli con 2 gr. (5e) ann. in cartella. - 80,00<br />

451 Da ATESSA 23 MAR 1860 - C1 a Chieti con coppia 1 gr. (4) ann. in cartella.<br />

Bella senza sguardie laterali. - 80,00<br />

452 Da Avezzano - ovale rosso all'Aquila con 2 gr. (5a) obliterato col grafico<br />

"annullato" e, a formare una croce di S. Andrea, il bollo in cartella<br />

"annullato". Non comune. Cert. Bot. - 600,00<br />

453 Da BARI 17 FEB 1861 - C1 rosso a Napoli con 2 gr. (7) ann. a svolazzo. - 100,00<br />

454 ASSICURATA da BARLETTA 8 APR 1861 a Napoli con 2 + 10 gr. (5+11) ann.<br />

a svolazzo. Piega parziale sul 10 gr. - Cert. ED. - 800,00<br />

455 Da CAPUA 12 AGO 1860 - C1 nero - ad Agnone con 2 gr (7) ann. a<br />

svolazzo. Rara impronta nel secondo giorno d'uso degli svolazzi. Cert. - 1.200,00<br />

456 Da CHIETI 28 NOV 1860 - C1 a Napoli con 2 gr. (5) ann. a svolazzo. Bella. - 150,00<br />

457 Da GIOVINAZZO - ovale nero - 22 MAR 1858 a Napoli con 2 gr. (5) ann. in<br />

cartella. Fresca. - 80,00<br />

458 Da GIULIA - SD - 23 OTT 60 a Napoli con 2 gr. (7d) ann. a svolazzo.<br />

Impronta non comune. Cert. Bot. - 800,00<br />

459 Da LECCE 4 DIC 1860 - C1 a Napoli con 2 gr. (5e) ann. a svolazzo. AD. - 100,00<br />

460 Da NICASTRO - ovale rosso 24 APR 1858 a Catanzaro con coppia 1 gr. (3)<br />

ann. in cartella. Bella. - 100,00<br />

461 S. GERMANO - ovale rosso su lett. a Castel di Sangro con 1 gr., 2 es. (3) ann.<br />

in cartella. Bella. AD, Ray. - 100,00<br />

462 Da S. MARIA 15 GEN 1860 - C1 rosso - per l'Aquila con coppia 1 gr. (3) ann. a<br />

svolazzo. AD. - 100,00<br />

463 Da VASTO - ovale nero - su lett.1 GIU 1859 a Napoli con coppia 2 gr. (5e) ben<br />

marginato, ann. in cartella. Splendida. - 125,00<br />

REGNO DI NAPOLI - ANNULLAMENTI SU REGNO<br />

464 PAGANI 22 NOV 63 - C1 ann. di 15 c. (13) su lett. a Prignano Cilento. Non<br />

comune, Sassone 7 punti. 495 150,00<br />

465 RUTIGLIANO 14 SET 63 - C1 ann. di 15 c. (13) su lett. a Monopoli. Bella. - 80,00<br />

PARMA<br />

466 Frontespizio da Piacenza 23 LUGL 1852 a Parma con 5 c. angolo di foglio e 10<br />

c. (1+2) ann. con la griglietta. Splendido. - 400,00<br />

PARMA ANNULLAMENTI SU SARD. - REGNO<br />

467 Da FIORENZUOLA 27 SETT 1859 a Parma con Sard. 20 c. (15Ba) con<br />

evidente traccia di un precedente annullo. Splendido e raro esemplare<br />

usato nel periodo del Governo Provvisorio in un ufficio minore. Grioni. 21000 + 4.500,00<br />

134


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

PONTIFICIO<br />

468 5 lettere di ottima qualità + 9 framm. di qualità mista con varietà di annulli e<br />

francobolli da 1/2 b. a 5 b. Da esaminare. - 200,00<br />

469 Da Subiaco - SI a Tivoli con 1/2 b., 2 es. violetto grigiastro (1A) + 3 b.<br />

giallo cromo con otto filetti (3A). Insieme splendido e raro. Oliva, Fiecchi, 10000 + 1.750,00<br />

470 Da Roma 13 OTT 1856 a Monte Rotondo tassata con preannullato da 1 b. ann.<br />

a griglia (2f). Molto bella. Sor. - 60,00<br />

471 Da Fossombrone 8 SET 60 a Senigallia con 1 b., striscia di 3 es. (2A) con un<br />

esemplare toccato e gli altri molto belli, ann. a griglia. Transito di FANO.<br />

Interessante periodo. 1600 175,00<br />

472 Da Montefiascone 25.6.64 a Roma con 2 b. verde del 1864 bordo di foglio in<br />

basso (3) ann. a griglia. Splendida. AD, cert. Giulio Bolaffi. - 150,00<br />

473 I em. 2 b. bianco (3A) su lett. da Viterbo 14.7.67. Splendida. 300 100,00<br />

474 Da Orte 23.7.64 a Roma con 2 b., striscia di 3 es. (3Aa) ann. ORTE - SD.<br />

Bella e non comune triplo porto. AD. 1000 + 275,00<br />

475 Da Viterbo a Pianzano copn 2 b., 2 es. (3Ab) ann. a griglia. Da verificare se uso<br />

dei francobolli in frode. Cert. ED. - 80,00<br />

476 ASSICURATA - SD rosso - da Ancona 24 LUG 55 con 1 b. + striscia orizz. di<br />

4 es. di 2 b. oleoso con un es. corto a sinistra ed altro con piega verticale<br />

(2+3b). Rarissima affr. che è possibile quotare circa 8000 euro in proporzione. - 400,00<br />

477 Da Frosinone 2 FEB 52 a Roma con 3 b. (4) bordo di foglio, ann. col C2 e con 3<br />

tratti paralleli a penna. Molto bella. - 125,00<br />

478 Da Roma 3.12.61 a Perugia con 3 b. bruno angolo di foglio (4Aa) ann. a griglia.<br />

Tassata "2". Molto bella. - 150,00<br />

479 Da Roma 16 FEB 58 a Viterbo con 3 b. (4c) con splendidi margini, ann. a<br />

griglia. Tinta rara. Bot., Avanzo, Colla. - 325,00<br />

480 Da Pesaro a Trieste con 4 b., 2 es. (5) con bei margini. Ray. - 150,00<br />

481 Da Viterbo 7.6.64 a Roccalvecce con 4 b. giallo vivo (5Aa) ann. a griglia. Bella<br />

lettera doppio porto. - 150,00<br />

482 Da FANO 2.8.58 a Spoleto con 4 b. giallo chiaro ottimamente marginato (5Aa)<br />

ann. a griglia. Splendida qualità. AD, cert. G. Bolaffi. - 175,00<br />

483 I em. 5 b. angolo di foglio (6) su lett. a Roma 21 GIU 55. - 150,00<br />

484 Da Roma 23 AGO 62 - C2 azzurro a Napoli con 5 b. (6A) ann. con la griglia<br />

azzurra. Molto bella. Vac. - 80,00<br />

485 Da Roma 9 APR a Genova con coppia 5 b. (6A) ann. a griglia e tassata "2".<br />

Splendida, da esposizione! G. Bolaffi. - 125,00<br />

486 Da Roma 12 FEB 56 a Fermo con 5 b., striscia orizz. di 4 es. bordo di foglio in<br />

basso (6) ann. a griglia. Non comune. ED. 1350 350,00<br />

487 ASSICURATA da TERRACINA 20 DEC 61 a Roma con 3 b. senza il filetto a<br />

destra + 6 b. (4Aa+7) ann. a griglia. Cert. Ray. - 325,00<br />

488 Da Roma 3.6.52 a Comacchio con 6 b. (7). Splendida. ED. 400 125,00<br />

489 Da SUBIACO - SI al retro ad Urbino con 6 b. (7) ann. con la griglia di Tivoli.<br />

Non comune tariffa tra I distanza III raggio e la II distanza. Splendida. Per<br />

specialista. - 250,00<br />

490 Da Roma a Velletri con coppia 6 b. con grandi margini e parte di due franc.<br />

inferiori (7b) ann. a griglia. 900 + 250,00<br />

491 Racc. 3 porti da Ancona 12 MAR 57 a Cesena con 6 b., 3 es. (7) ann. a griglia. - 200,00<br />

492 Da Pesaro 23 SET 52 a Milano con 1 + 2 + 7 b. (2+3+8), tassata all'arrivo.<br />

Splendida tricolore. Ray, cert. ED. - 1.000,00<br />

493 Da Roma 18.2.58 a Parigi con 6 b. + coppia 7 b. con piega originale di carta<br />

(7b+8) ann. a griglia con secondo ann. a penna sul 6 b. - Bustina a lutto. 1350 250,00<br />

494 Campioni senza valore da Ancona 28 DEC 53 a Forlì con 7 b., 3 es. (8a).<br />

Rara. AD, cert. ED. - 600,00<br />

495 Da Roma 24 GEN 60 a Catanzaro con 6 b., 2 es. + 8 b. (7+9) ann. a griglia.<br />

Tassata 24. Molto bella. AD. - 225,00<br />

496 Manifesto tassato con frazionato verticale da 1 b. ann. SD di LOJANO (2)<br />

del febbraio 1854. Raro insieme. AD, EmDiena. 1900 400,00<br />

135


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

497 VALENTANO - SD - al retro di lettera 7.1.1859 a Montefiascone tassata 1 b.<br />

con due metà verticali di 1 b. ben marginati apposti al retro (2), ann. a<br />

griglia. Rara affr. di frazionati. G.Ol., cert. ED. - 800,00<br />

498 Frazionato diagonale del 2 b. usato in frode (3), ann. a griglia al retro di<br />

lettera del 21 SET 58 a Fermo. Bella. Bot. - 225,00<br />

499 Tassata per 1 b. (con cifra a tampone al recto) da Perugia 4 MAR 60 a<br />

Campiello con al retro 3 b. (4Ab) frazionato verticalmente a 1/3 e ann. a griglia.<br />

Molto bella. EmD, AD, Ray, cert. Colla. 6000 1.750,00<br />

500 Da Palestrina 2 APR 68 a Roma con bella coppia di 5 c. (16) ann. a griglia.<br />

AD, Sor., cert. Colla. 2150 + 600,00<br />

501 Da Viterbo 2 OTT 69 a Capranica con 20 c., 3 es. (26) ann. a griglia. Bella e<br />

non comune. - 175,00<br />

PONTIFICIO ANNULLAMENTI<br />

502 CELLENO - SD unico ann. di 1 b. (2) quasi 8 filetti su lettera per Ischia. A lato<br />

SI di MONTEFIASCONE. Rara. AD, cert. Colla. 4000 1.200,00<br />

503 Da Cento 6 GIU 59 - C2 a Mantova con 5 b. (6) ann. con lo SD. Lett. parz.<br />

tagliata a destra. Una della ultime date dello Stato Pontificio nelle romagne. - 100,00<br />

504 FABRIANO - SI al retro di lett. a Perugia con 4 b. (5) ann. col C2 Posta di<br />

Fabriano e lo SD di SIGILLO. Molto bella. ED, Ray. - 150,00<br />

505 FARNESE - SD al retro di lett. a Viterbo 1.3.63 tassata con 1 b. quasi 8 filetti (2)<br />

ann. a griglia. Molto bella. AD. - 100,00<br />

506 FERENTINO - SD ann. di 3 b. (4e) su lett. a Roma. Molto bella. Vaccari. - 100,00<br />

507 Da Forlì 1852 a Roma con 6 b. grigio, 2 es. di cui uno sfiorato in basso<br />

(7a) ann. con lo SD FORLI'. Bella affr. doppio porto. AD. 800 + 175,00<br />

508 Da Fossombrone - SD - 6 GEN 1852 a Firenze con 5 b., 2 es. (6) uno bordo di<br />

foglio, tassata. Splendida lettera dei primissimi giorni d'uso dei francobolli. - 175,00<br />

509 Da Frascati 22 FEB 67 a Roma con 1 b. (2) + 1 b. (2B) ann. a griglia e con 3<br />

tratti di penna. Il primo con piccolo difetto. D'effetto. Golinelli. - 400,00<br />

510 Da Jesi 12 FEB 53 a Firenze con 8 b. (9) ann. con lo SI. Molto bella. Ray. - 100,00<br />

511 Molinella - SI unico ann. di 2 + 6 b. (3+7) su lett. a Milano. Bollo di transito di<br />

Bologna 25 DEC 52: Natale! Splendida. G.Bolaffi, Ray.. - 200,00<br />

512 Molinella - SI su fronte di lett. a Bologna 29 SET 185- tassata con metà<br />

verticale del 2 b. apposta al retro (3) ed ann. col muto a rettangolo di quadratini.<br />

Bella. AD. - 200,00<br />

513 MONTEGIORGIO - SI sottolineato ann. di 2 b. (3) con secondo ann. di Fermo<br />

10 DEC 52 usato come tassa al retro di lett. a Fermo. Bella. - 150,00<br />

514 M. GRANARO - in doppio ovale al retro di lett. a Civitavecchia tassata con 1 b.<br />

(2) ann. a griglia. Non comune. - 125,00<br />

515 M.S.P. ANGELI - SD ann. di 1 b. (2) al retro di lettera del 25 OTT 52 per<br />

Macerata. Ray. - 100,00<br />

516 MOGLIANO - ovale ann. di 1 b. (2) bordo di foglio al retro di lett. 19.8.52 per<br />

Loro. Splendida. Ray. - 175,00<br />

517 Da Perugia per città con frazionato vert. di 2 b. (3) ann. a griglia. Sul fronte<br />

il C2 con datario probabilmente cancellato, da esaminare. Non comune. - 400,00<br />

518 Da Recanati - SI - a Cagliari con 4 b., 2 es. (5) ben marginati. A lato transito di<br />

LORETO. Molto bella. Ray. - 200,00<br />

519 S. BENEDETTO - cartella arcuata - ann. di 1 b. (2) su lett. 26.6.53 per Ascoli.<br />

AD, ED, Ray. - 200,00<br />

520 S. GINESIO - cart. rossa al retro ed anche ann. (2 impronte) al verso di 2 b.<br />

(3) ann. anche con la griglia di Macerata su lett. del 22 SET a Civitanova.<br />

Interessante e bella. - 150,00<br />

521 S. ARCANGELO - nitido SI ann. di 2 b. (3) su lett. a Pesaro del 5.6.1856.<br />

Splendida. - 80,00<br />

522 ASSICURATA - SI di SANSEVERINO - SI al retro di lett. con 1 b. sette filetti e<br />

bordo di foglio + 7 b., 2 es. di cui uno corto (2+8) ann. a griglia di Tolentino.<br />

Bella e rara. - 175,00<br />

523 SASSOFERRATO - SD al retro di lett. ad Urbino con 3 b. con unito l'interspazio<br />

di gruppo a destra (4c) ann. a griglia. Non comune. - 150,00<br />

136


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

524 SENIGALLIA - SD ann. di 1 b. rasente a sinistra (2) su lett. a Belvedere.<br />

Sassone 7 punti. - 100,00<br />

525 SEGNI - SD ann. di 2 b. (3Aa) su lett. 10.2.65 a Roma. Splendida. AD. - 80,00<br />

526 TIVOLI - SD ann. di coppia di 2 b. (3) su lettera da Ascoli 1 SET 55 a Roma.<br />

Bella. - 80,00<br />

527 TOLFA - SD su due lett. del 1867: una con 2 b. (3Aa) e l'altra con 2 b. (3A),<br />

ann. a griglia. Belle. La seconda EmD. - 150,00<br />

PONTIFICIO ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO<br />

528 Da Codigoro 17 GEN 63 a Tossignano non affr. e tassata 3. Rifiutata come da<br />

manoscritto al verso e ritornata al mittente. Vari bolli, tra cui il Tossignano in<br />

cartella. - 80,00<br />

529 Da Forlì 20 DEC 60 - C2 Pontificio, a Bari ove giunse il 29 con Sard. 20 c.<br />

(15Ca) ben marginato. All'interno accenni ai vantaggi economici<br />

dell'Unificazione. Interessante. - 125,00<br />

ROMAGNA<br />

530 Da Forlì 1 LUG 1859 a Civitella con Pontificio 1/2 b., 2 es. (1) bordo di<br />

foglio, ann. a griglia apposti al retro. Splendido insieme e raro uso in Gov.<br />

Provvisorio. AD, cert. Colla. 6000 1.750,00<br />

531 Da Bologna 15 LUG 59 a Bagni d'Acqui con 2 frazionati di Pontificio per<br />

formare la tariffa da 5 baj.: 1/3 di 3 b. (4Aa) + 1/2 diagonale di 8 b. (9) ann.<br />

a griglia. Molto bella e rara. EmD., cert. ED, cert. Colla. - 4.750,00<br />

532 Da Ravenna Ottobre 1859 a Bologna con 3 b. (4) ben marginato, ann. a griglia.<br />

Lett. incompleta: solo fronte + parte del retro. Cert. Ray. - 425,00<br />

533 Da Bologna 6 DEC 59 a Sarzana con 4 b. con grandi margini (5) ann. a griglia.<br />

Bella. Cert. Caffaz. 1375 + 375,00<br />

534 Da Bologna 15 DEC 59 a Trieste con 4 b. leggermente piegato verticalmente<br />

(5) ann. a griglia. Tassata 15 kr. a matita azzurra. Bella. 1250 250,00<br />

535 Due interni di lettera con diverse intestazioni della R.R. Prov. dell'Emilia dal<br />

Gennaio 1860 con bolli della Dir. Gen. delle R.R. Prov. dell'Em. e della Dir. delle<br />

Poste di Modena a firma Menotti. Non comuni. - 150,00<br />

SARDEGNA<br />

536 Cavallini - 2 manifesti camerali in italiano delle due emissioni: inchiostrati ed a<br />

secco. 1100 350,00<br />

537 3 cavallini inchiostrati da 15, 25 e 50 c. usati come fogli di carta normale<br />

dall'Amm. delle Poste di Genova con l'impronta dei cavallini all'interno della<br />

missiva. In uno si parla di "Stazioni di cavalli della nuova strada dei Giovi". - 800,00<br />

538 Cavallino a secco 15 c. senza piega (4) da Arignano 9.11.1823 a Torino. AD,<br />

ED, Ray. 1400 450,00<br />

539 Da Messina 19 NOV 63 a Capizzi con 5 + 10 c. (13Ea+14Ea). Il 5 c. con<br />

margini straordinari con parte di 3 franc. vicini. - 150,00<br />

540 Da Torino 21 OTTO 59 a Milano rispedita a Lugano con 20 c. (15A) riannullato<br />

col bollo di Milano il 24 OTT. - Vari segni di tassa. Bella e interessante. - 175,00<br />

541 Da Milano 24/8 (59) a Bologna con 20 c. (15B) con a lato cartella ottagonale<br />

rossa BOLLO/INSUFF. - tassata 4 poiché per le Romagne la tariffa era 40 c. -<br />

AD. - 150,00<br />

542 Da Firenze 27 FEB 62 a Udine con 20 c. (15D) tassata 15 a tampone. Insieme<br />

fresco. - 150,00<br />

543 Da Senigallia 20 APR 62 a Roma con 20 c. (15Db) con vistosa piega<br />

orizzontale della carta che attraversa la parte superiore. Rara varietà. - 150,00<br />

544 Da Milano aprile 1862 a Beyrut con 20 c. isolato oltremare scuro (15Di) con<br />

ottimi margini, transito di Trieste e segni o bolli di tassa 15 e 20. Splendida e<br />

rara. Cert. Colla. - 1.750,00<br />

545 Da Brescia 4 LUG 61 a Milano con quartina 20 c. (15Db) con anomalie<br />

d'inchiostrazione, con vari difetti di margini e una piega. Cat. 40.000 € circa. AD,<br />

cert. Avi. - 2.000,00<br />

546 Da Genova/Ferrovia 29 SET 63 a Parigi con 40 c., 3 es. (16Da) uno toccato<br />

in alto. Non comune tariffa 3 porti per la Francia. AD, ED. - 250,00<br />

137


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

547 GIUSEPPE VERDI - 2 sovracoperte di lett. da Milano AGOSTO/NOV. 1859 affr.<br />

con franc. di Sard. legg. corti, indirizzate al grande maestro a Busseto ed a<br />

Parigi. - 325,00<br />

548 Raccomandata (SD rosso) da Pavia 21 GIU 61 a Milano con 20 + 40 c.<br />

(15Db+16Da). Bella busta di piccolo formato. Bot. - 250,00<br />

549 Da Genova 7.9.57 a Valparaiso con coppia 5 c. + 20 c. + striscia di 3 es. da<br />

40 c. (13Ad+15A+16A) con vari difetti di marginatura. Insieme raro e di<br />

grande freschezza. Da esaminare. - 400,00<br />

550 Assic. da Milano 24 NOV 60 a Venezia con 80 c. (17A). Ann. e bolli in rosso<br />

su intero frontespizio. Raro. Cert. Sor. - 800,00<br />

SARDEGNA ANNULLAMENTI<br />

551 ANDORA D. 25 AGO 60 - C2 ann. di Sardegna 20 c. (15C) su lett. a Martina<br />

d'Orba. Sassone 11 punti. Sor. 3150 650,00<br />

552 CELLE C. 6 GEN 62 - C2 ann. di 40 c. (16Eb) ben marginato su lett. a Tolone.<br />

Bella. Sassone 9 pti. Cert. E.Diena. 1575 450,00<br />

553 FINALE MARINA 17 DIC 58 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15Ac) su lett.a Genova.<br />

Chiav., Bot. 490 125,00<br />

554 ISOLA DEL CANTONE C. 1 LUG 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. sfiorato a sinistra<br />

(15Da) su lett. a Genova. Chiav., Ray., Bot. 1190 150,00<br />

555 LA PIEVE 10 SET 57 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15A) su lett. a Finalborgo. G.<br />

Oliva, Bot. 750 200,00<br />

556 Circolare da Meina/C 29 MAR 61 - C2 per Castelnuovo Scrivia con 2 c. (20). - 150,00<br />

557 PIEVE D'ONEGLIA 19 DIC 61 - C2 (azzurro) ann. di Sard. 20 c. (15Db) su lett.<br />

a Torino. Bot. 225 100,00<br />

558 SESTRI PONENTE 27 MAR 61 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15Cc) su lett. a<br />

Pallanza. G. Oliva. Bot. 800 150,00<br />

559 STREVI / C. 15 APR 55 - C2 ann. di 20 c. azz. verdastro (8d) su lett. ad<br />

Alessandria. Non comune. Sassone 12 punti. AD, cert. Sor. 5950 1.000,00<br />

560 VARESE 3 NOV 57 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15Aa) su lett. a Genova. Chiav.,<br />

Bot. 375 100,00<br />

SICILIA<br />

561 Da Palermo 10 SET 59 a Girgenti con 1 + 2 gr. (4+6) con bei margini, ann. col<br />

ferro di cavallo. AD. - 350,00<br />

562 Da Messina 4-1/60 a Palermo con 2 gr. (6) pos. 93 ann. col ferro di cavallo. AD. - 125,00<br />

563 Assicurata da Palermo 26.3.59 a Trapani con coppia 2 gr. azz. smorto (6e)<br />

ann. col ferro di cavallo. Bello. Cert. Ray, cert. Bot. 3500 800,00<br />

564 Da Palermo/Partenza 7 GEN 60 a Mussomeli 2 gr. (8c) pos. 3, sfiorato in un<br />

punto, ann. col ferro di cavallo. Molto fresca. AD. - 150,00<br />

565 Da Palermo/Partenza 2 AGO 59 a Nicosia con 2 gr. (8c) pos. 20, ann. col ferro<br />

di cavallo. AD. - 225,00<br />

566 2 lett. affr. con 2 gr. da Messina a Catania. Una col n° 6 legg. ossidato e l'altra<br />

col n° 7g molto bello. 1125 175,00<br />

567 Da Catania 22.4.59 a Napoli con 2 gr., 2 es. (6) uno sfiorato in alto + 10 gr.<br />

(12) ann. col ferro di cavallo. Manoscritto "Vapore Francese". - 1.000,00<br />

568 Da Caltanissetta 14.1.60 a Palermo con 10 gr. con ritocco nell'angolo<br />

superiore destro (12) con margini modesti in più punti ma completi. Non<br />

comune affr. multipla dovuta ad allegati indicati sul testo. AD. 4250 400,00<br />

TOSCANA<br />

569 Da FIRENZE P.D./18 FEB 1853 a Castelfranco di Sotto con 2 cr. legg. sfiorato<br />

(5) ann. col muto a 5 sbarre. 800 + 150,00<br />

570 Da Livorno 10.4.1855 a Roma con striscia di 3 es. del 2 cr. (5) con due es.<br />

legg. corti, ann. PD. Rara. 8500 500,00<br />

571 Da PISA 25 GEN 1857 - C1 rosso a Firenze con 2 cr. (5e) ann. a penna con<br />

2 tratti a croce di S. Andrea. A lato manoscritto "Usato" e tassata 2.<br />

Interessante uso in frode. Cert. Bot. - 800,00<br />

572 LIVORNO 1 AGO 1854 - in rosso a banderuola su lett. a Mantova con 6 cr. ben<br />

marginato (7) ann. "PD" nero. Bella. Bot. 1400 300,00<br />

138


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

573 2 lett.: 2 + 6 cr. da Firenze 1855 a Parigi (5+7) e 6 cr. (7a) da Livorno 1855 a<br />

Ferrara con al retro bollo di disinfezione in arrivo. Qualche margine corto, da<br />

esaminare. - 175,00<br />

574 Frontespizio da P.D. Firenze a Bologna con 6 cr. azzurro toccato in un punto<br />

(7c) ann. a sbarre. Al frontespizio è stato incollato un brano di carta a ricostruire<br />

la lettera. AD, Sor. - 125,00<br />

575 SIENA 17 GEN 1858 - cerchio rosso con banderuola su lett. a Firenze con 2 cr.<br />

quattro margini bianchi (13) ann. col muto a 5 sbarre. - 150,00<br />

576 Da Firenze 5 GIU 61 a Parigi con 40 c. Gov. Prov. (21) con margini da buoni ad<br />

ampi. Bot. - 500,00<br />

TOSCANA ANNULLAMENTI<br />

577 AREZZO 21 DIC 1860 - cerchio a banderuola su lett. con Gov. Prov. 10 c., 2<br />

es. di cui uno sfiorato (19) ed ann. col muto a 3 sbarre corte spesse (30 mm.).<br />

Sassone 9 punti. 1550 175,00<br />

578 CAPANNOLI 14 NOV 1860 - C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. (19) su lett. a Pisa.<br />

Sassone 11 punti. Bot. 2725 400,00<br />

579 FOLLONICA 7 GIU 1856 - C2 nitido ann. di 2 cr. legg. corto (5) su lett. a<br />

Piombino. Bella. 935 100,00<br />

580 FUCECCHIO 26 OTT 1860 - C1 piccolo su lett. a Colle Val d'Elsa con Gov.<br />

Prov. 10 c. corto a destra (19) ann. col muto a 5 sbarre. Non comune,<br />

Sassone 12 punti. 4225 500,00<br />

581 LA ROTTA 18 LUG 1860 - C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. sfiorato a sinistra<br />

(19) su bustina a lutto a Cortona. Rara, Sassone 12 punti. Grioni, cert. Bot. 4225 800,00<br />

582 Muto a 5 sbarre strette rosse di Livorno ann. di 2 cr. corto a sinistra (13) su<br />

bustina a Lucca. Al retro Lucca Strada Ferrata 11 SET 1858. - 80,00<br />

583 MARCIANA MARINA 1 SET 1855 - C2 su lett. a Marigliano (Napoli) con 6 cr.<br />

sfiorato in alto (7) ann. col C2 "strisciato". Segni di tassa. 1400 + 325,00<br />

584 MASSA MARITTIMA 13 DIC 1860 - C2 su lett. a Siena con Gov. Prov. 10 c.<br />

(19) ann. col muto a rombi di eccezionale nitidezza. Splendida. Bot. - 175,00<br />

585 PISA 7 NOV 1851 - a banderuola su lett. a Milano con 6 cr. corto (7a) ann. col<br />

muto a ragno. Sul fronte bolli di controllo rosso "C". Bella. - 325,00<br />

586 PISTOJA 21 OTT 1852 - C2 su lett. a Modena con 4 cr. (6) ann. SD PISTOIA<br />

legg. intaccato a sinistra. Bella e non comune. Sassone 11 punti. Bot. 3400 600,00<br />

587 PISTOJA 12 NOV 1852 - C2 su lett. a Modena con 4 cr. corto (6) ann. con<br />

l'ovale S.a.F.a. - Sul fronte nitido PD. - 150,00<br />

588 PISTOIA - 2 lett. affr. con Gov. Prov. 10 c. (19): una ann. C1 piccolo e l'altro col<br />

muto a 4 sbarre. Qualche margine sfiorato. - 125,00<br />

589 POGGIBONSI 10 FEB 1858 - C2 ann. di 2 cr. (13) su frontespizio a Siena. - 80,00<br />

590 POMARANCE 11 MAR 1853 - C2 ann. di 1 cr. corto + 2 cr. (5a+4) su lett. a<br />

Bologna con segno di tassa. - 175,00<br />

591 PORTO FERRAIO 30 GIU 1853 - C2 su lett. a Firenze con 2 cr. ann. col muto a<br />

piccoli rombi, con margini da grandi ad intaccati (5). Sul fronte manoscritto<br />

"Insufficiente" e segno "1" di tassa. Bot. - 400,00<br />

592 PRATO 25 MAR 1854 - C2 su lett. a Siena con 2 cr. perfetto a sinistra, ann.<br />

S.a.F.a. (5). Bella. Bot. - 325,00<br />

593 ROCCALBEGNA 7 SET 1860 - C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. intaccato a destra<br />

(19) su lett. a Scansano. 475 80,00<br />

594 ROSIGNANO 9 SET 1853 - nitido C2 ann. di 2 cr. corto (5) su lett. a Lucca.<br />

Grioni. - 80,00<br />

595 RUOSINA 12 GIU 1855 - C2 ann. di 2 cr. (5e) ben marginato su lettera per<br />

Massa Ducale. Interessante raggio limitrofo e rara impronta. Cora, cert.<br />

Bot. - 2.400,00<br />

596 S. MARCELLO 24 NOV 1853 - C2 ann. di 2 cr. legg. difettoso (5) su lett. a<br />

Borgo a Buggiano. - 80,00<br />

597 S. MINIATO 9 AGO 1851 - C2 ann. di 2 cr. con margini da enormi ed intaccato<br />

in alto (5a) su lett. a Livorno. Sul fronte S.a.F.a. in ovale, al retro l'ovale S.V. -<br />

Insieme non comune. - 200,00<br />

139


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

598 S. MINIATO 24 GIU 1858 - C2 su framm. con 2 cr. (13) ann. PER/CONSEGNA.<br />

Non comune. Grioni. - 150,00<br />

599 SAN SEPOLCRO 27 APR 1852 - C2 su lett. a Firenze con 2 cr. azz. grigio su<br />

azzurro ann. P.D. perfetto in un punto a destra (5a). Fresca e non comune. Bot. 2350 500,00<br />

600 PER / CONSEGNA di Scarperia unico ann. di coppia 2 cr. (5) corta a sinistra<br />

su lettera del 16 AGO 1854 per Siena, incompleta al retro. Rara. Cora, Grioni,<br />

cert. Bot. - 800,00<br />

601 SERAVEZZA 20 NOV 1858 - C2 su lett. a Carrara con 2 cr. (13) ann. P.D. in<br />

cartella, ripetuto sul fronte. Bella. Grioni. - 350,00<br />

602 SINALUNGA 21 GIU 1854 - C2 su lett. a Firenze con 2 cr. legg. corto (5) ann.<br />

PD, ripetuto sul fronte. - 125,00<br />

603 VIAREGGIO 15 OTT 1855 - C2 su lett. a Firenze con 2 cr. legg. corto (5) ann.<br />

col muto a nove sbarre. - 175,00<br />

604 VOLTERRA 20 SET 1857 - C2 ann. di 2 cr., 2 es. sfiorati in un punto (5) su<br />

lett. a Pontremoli. - 400,00<br />

TOSCANA ANNULLAMENTI SU SARDEGNA<br />

605 Da DICOMANO 2 NOV 1861 a Firenze con 10 c. Sard. (14Cea) sfiorato ed ann.<br />

con due tratti di penna. Fresca. Bot. 550 100,00<br />

606 Da Rosignano 21 FEB 63 a Pontedera con Sard. 5 + 10 c. (13E+14E) ann. in<br />

transito col bollo e 5 sbarre di Livorno. Interessante. - 150,00<br />

REGNO D'ITALIA<br />

MISTE SARDEGNA - REGNO<br />

607 Da Milano 21.10.62 ad Ostiglia con Sard. 20 c. (15E) + Regno 20 c. (2a). Rara<br />

affr. mista di valori gemelli di buona qualità. EmD., cert. E. Diena. - 3.000,00<br />

608 2 lett. per Francoforte del 1862 con affr. da 60 cent. diverse: Sardegna 20 + 40<br />

c. perfetti e Regno 20 c. + Sard. 40 c. con difetti. Vari transiti al retro tra cui<br />

LARIO (1) e CHUR. Da esaminare. - 200,00<br />

609 Da Torino 6.4.63 in Belgio con Sard. 40 c. (16D) + Regno 20 c. (2)<br />

eccezionalmente usato e non tassato dopo oltre un mese dalla<br />

cessazione dell'uso tollerato. Uno dei pochissimi casi conosciuti, come<br />

da specifica nota nel cat. Zanaria-Serra. AD. - 2.000,00<br />

610 Da Milano 6.2.63 a Lione con Sard. 5 c., 2 es. (13E) + Regno 15 c., 2 es. di cui<br />

uno con tripla effigie (11) tutti ben marginati. Rara affr. impreziosita dalla<br />

varietà. Buona qualità. AD, Oliva, Grioni, Ray, cert. Colla. - 1.000,00<br />

611 4 lett. del 1863/66 per Roma con affr. diverse, tra cui una mista Regno -<br />

Sardegna ed una disinfettata. Qualità mista. - 100,00<br />

612 Da Cosenza 28 AG 63 a Catanzaro con Sardegna 5 + 10 c. (13E+14E) + 2<br />

coppie con 15 c. lito (13) tassata 3. Interessante affr. mista. - 750,00<br />

VITTORIO EMANUELE II<br />

613 Da Palermo 5.1.43 a Corleone con Vitt. Em. II 10 c., 3 es. (1) di cui uno<br />

leggermente imperfetto. Catalogo Zanaria-Serra 4.250 €. Ray, cert. ED. - 1.000,00<br />

614 Da Milano 6 MAR 62 a Napoli con 20 c. Regno (2). Non comune sesto giorno<br />

d'uso del 20 c. dentellato. - 275,00<br />

615 Vitt. Em. II 20 c. bordo di foglio in basso e ritagliato negli altri 3 lati con<br />

parte dei 3 esemplari adiacenti (2k): assolutamente straordinario. Su lett.<br />

da Bologna 9 MAR 62 a Venezia tassata "5". Splendida ed unica! Cert. G. - 500,00<br />

616 Racc. doppio porto da Torino Consegne 29 OTT 62 a Modena con Vitt. Em. II<br />

20 c., singolo + striscia di 3 es. (2). Rara affr. impreziosita dalla presenza della<br />

striscia. AD, Bargagli. - 1.000,00<br />

617 Da Porto Maurizio 8 SET 62 a Lione con 40 c. Regno (3a). AD. - 125,00<br />

618 Da Milano 9 SET 62 a Lione con 40 c. Regno (3b). AD. - 125,00<br />

619 Da Genova 21.6.63 a Marsiglia con 80 c. (4). Bella e rara. Cert. E. Diena. 11000 2.500,00<br />

620 Da Codogno 7.1.46 a Milano con due 15 c. lito II tipo (13) usati fuori d'uso<br />

e non annullati. Tassata 60 cent. Rara. - 500,00<br />

621 Vitt. Em. II 15 c. doppia stampa parziale ben visibile nella dicitura<br />

POSTALE (13e) su lett. da Colico 1.7.63 a Grosio. Bella. Cert. Bot. - 600,00<br />

140


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

622 Vitt. Em. II 1 c. (T.14) con ampia riga di colore nel margine di foglio<br />

inferiore su foglio periodico da Ferrara 19.4.84 a Bologna. Molto raro. Cert. ED,<br />

Sor. - 750,00<br />

623 Circolare da Milano 1.9.75 a Locarno con 2 coppie da 2 c. (15). Interessante<br />

tariffa. - 100,00<br />

624 Circolare da Roma 13 FEB 74 a Londra con 1 c. + 2 c., 2 es. + 5 c. (14+15+16)<br />

ann. col numerale a punti. - 125,00<br />

625 Curiosa lett. da Venezia 25 APR 68 per città indirizzata al Principe ereditario<br />

Umberto di Savoia. - 100,00<br />

626 Da Occhiobello 21 GEN 67 a Padova con Vitt. Em. II 5 c., 2 es. + blocco di<br />

10 es. con fondo di sicurezza fortemente spostato (L.16). Splendida e<br />

rara. Cert. Ray. - 2.000,00<br />

627 Vitt. Em. II 5, 60 e 20 c. (T.16+T.21+T.36) usati fiscalmente su 3 documenti del<br />

1872/7. - 100,00<br />

628 Racc. tre porti da Palermo 16.11.65 a Napoli, poi rispedita ad Ottaviano con<br />

Vitt. Em. II 10 c., striscia di 5 es. + striscia di 4 es. di cui uno difettoso<br />

(L.17). Molto rara. Cert. Bot. - 1.000,00<br />

629 Da Borgo S. Lorenzo 1 DIC 1863 ad Imola con Vitt. Em. II 15 c. (L.18). I<br />

giorno d'uso. Bella e non comune. Cert. E.Diena. - 1.000,00<br />

630 Racc. da Soresina 4 DIC 63 a Robecco con Vitt. Em. II 30 c., 2 es. (L. 19). Rara<br />

affrancatura nel dicembre 1863. Cat. Zanaria-Serra 4800 euro. - 1.500,00<br />

631 Da Ancona 28.6.1867 a Madras con Vitt. Em. II 30 + 60 c. (19+21) ann. a punti<br />

via Brindisi con transito di Alexandrien sul fronte. Al retro C2 rosso G.P.O.<br />

OVERLAND MAIL / MADRAS / JY 22/1867. Qualche dente non allineato. Rara. - 275,00<br />

632 Da Venezia 29.11.70 a Scutari d'Albania con Vitt. Em. II 60 c. (T.21) ann. a<br />

punti. In arrivo venne tassata con 1 piastra al locale Ufficio postale turco.<br />

Cert. ED. - 800,00<br />

633 Da Milano 13.2.73 a Yokohama (Giappone) con Vitt. Em. II 40 c., 2 es.<br />

(T.20) ann. a punti. Bollo d'arrivo in azzurro al verso. - 600,00<br />

634 Da Palermo 12.11.67 a Baltimora (USA) con Vitt. Em. II 60 c. singolo + striscia<br />

di 3 es. (L.21) ann. a punti. Tassata. ED, cert. D.Zanaria. - 500,00<br />

635 Da Ferrara 19.9.65 a Ploska (Volhynie) con Vitt. Em. II 20/15 c. (23).<br />

Mancano due franc. staccatisi all'epoca come testimoniato dal bollo<br />

FRANCO in transito, probabilmente a Brody (C1 al retro). Raro insieme. - 275,00<br />

636 Da Udine 23 MAR 67 a Duino con 5 c. + 20/15 c. (16 + 23). Molto bella. - 100,00<br />

637 Vitt. Em. II 20/15 c. II tipo (24) ann. col bollo ovale di distribuzione di Napoli<br />

su lett. da Foggia 11.7.1865. Splendido e non comune. - 275,00<br />

638 ARRIVO FORLI' 20 OTT 65 - in rettangolo unico ann. di Regno 20/15c. (25) su<br />

lett. a Cagli. Rara. Cert. Ray. - 200,00<br />

639 Da Palermo 23.11.67 ad Amsterdam con Vitt. Em. II 10 + 40 + 20 c. (T.17 +<br />

L.20 + L. 26) ann. a punti. Bella affr. tricolore - 500,00<br />

640 Da Sacile 14 FEB 70 a Milano con 20 c. (26) sfuggito all'annullo e sporcato con<br />

vari tratti di penna. - 80,00<br />

641 Vitt. Em. II 20 c. ocra (28) ann. a penna + "13" in ovale del postino, su lett. da<br />

Cremona a Verona. - 100,00<br />

642 Da Cattolica Eraclea 26 DIC 77 a Girgenti con 20 c. (28) ann. a sbarre e<br />

riutilizzato in frode. Molto interessante e fresca. AD. - 125,00<br />

UMBERTO I<br />

643 Racc. da Venezia 23.8.86 a Padova con Umb. 20 + 50 c. ann. a sbarre<br />

(39+42). Rispedita a Cortina e riaffrancata, per cambio di tariffa, con 5 c. Umb.<br />

(37) ann. col numerale 437 di Padova. Rara. - 250,00<br />

644 Valevoli per le stampe 2/20 c., striscia di 3 es. + coppia con qualche dente<br />

rasente (51) ann. con l'ottagonale CASACANDITELLA 6 AGO 91 su piego.<br />

Bella e non comune. G. Bolaffi. - 60,00<br />

645 Giornale "Quinto Orazio Flacco" del 1.2.1894 spedito da Venosa a S.<br />

Pietroburgo con Umberto 5 c. (59). Bollo d'arrivo. Raro. - 200,00<br />

141


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

646 Testata de "La Notarisia" da Venezia 7.4.95 in Svezia con coppia 5 c. Umb.<br />

(59) e rispedita da LUND 11.4.1895 a Bruxelles con franc. svedese da 10 o.<br />

- Non comune. - 200,00<br />

647 COMO * ESPOSIZIONE * 5 OTT 99 - ann. di 10 c . Umb. difettoso (60) su cart.<br />

a Tombolo. Bella. - 175,00<br />

VITTORIO EMANUELE III<br />

648 Floreale 2 c. difettoso (69) su cart. per le Indie orientali rispedita numerose<br />

volte. D'effetto. - 50,00<br />

649 Floreale 2 c. doppia stampa angolo di foglio (69a) su cartolina da Firenze<br />

22.12.02. La varietà è particolarmente vistosa in quanto estesa anche alle<br />

lettere nell'angolo. Rara. Cert. Biondi, cert. Ray. - 500,00<br />

650 Floreale 25 c. (73) ann. Roma-Napoli 21 MAR 04 per Città del Capo via Londra. - 100,00<br />

651 Assic. da 5000 lire da Rovato 18.8.27 a Brescia con Floreale 5 l., 4 es. +<br />

Michetti 40 c., 3 es. di cui uno difettoso + 60 c., 2 es. (78 + 84 + 205). Rara. AD. - 350,00<br />

652 Racc. della Unione Italiana Ciechi da Firenze 7.10.26 a Roma con Leoni 10 c.<br />

(82) + riscossione con "conto corrente postale..." per i restanti 2 cent. Rara.<br />

Chiav. - 150,00<br />

653 LA TESSILE - 2 buste con impronta pubblicitaria blu - da Milano 18.10.20 con<br />

agg. 5 c. Leoni (81) e da Milano 7.4.23 con agg. 10 c. Leoni (82). Ray. - 150,00<br />

654 Leoni 10 c. con varietà "1" del "10" di destra formato da quattro puntini in<br />

striscia con 4 es. normali + Floreale 1 l. (82+82q+77) su racc. da Catania<br />

29.7.24 a Trani. Rara varietà su lett. non filatelica. Ray. - 175,00<br />

655 2 campioni senza valore: uno con Leoni 5 + 15 c. (81+108) e l'altro con Leoni<br />

10 c. + Floreale 25 c. (82+200). - 100,00<br />

656 Campione senza valore racc. da Milano 12.3.27 con Michetti 40 c., striscia di 4<br />

es. (84) di cui uno difettoso. - 80,00<br />

657 Michetti 50 c. (85) con sopr. privata "Prestito Nazionale 1917" + erinnofili<br />

"Pro Dante" e propagandistica su busta da Nardò 23.4 per città. - 75,00<br />

658 Garibaldi 15 c. (88) su bustina a Palermo con ann. di Mess. del 29.5.10. Bella. 300 125,00<br />

659 Garibaldi 5 c. isolato (89) su busta da Napoli 5.12.10 per città. Bella. Colla. 800 + 250,00<br />

660 Michetti 15 c. non dent. in coppia orizzontale (96e) su bustina da Roma<br />

12.6.13 a Pesaro. Molto bella. - 225,00<br />

661 Croce Rossa serie cpl. (102/5) su racc. da BERGOGNA * POSTE ITALIANE *<br />

16.7.16. Inoltre busta con 20/15 c. + Leoni 5 c. (104+81). 725 150,00<br />

662 Michetti 20 c. con piega a fisarmonica + 2 val. normali in striscia di 3 es.<br />

(109) su piego racc. da Vescovato 26.10.22. Non comune. - 150,00<br />

663 Assic. 75 l. da Genova 21.7.22 a Torino con Michetti 55 c., 3 es. (110). Rara<br />

affr. multipla di questo valore. - 250,00<br />

664 Racc. dalla R. Nave Italia 22.6.24 a Torino con sopr. Crociera Italiana 1924,<br />

30 + 50 + 85 c. (163/4+166). Rara. 1100 350,00<br />

665 Regno non dent.: 15 c. Leoni + 1 l. Floreale + 30 c. Michetti + Giubileo 60 c. +<br />

1 l. (77g+108d+186e+187e+185a) su racc. da Milano 9.4.26 a Biella, lacerata<br />

nell'apertura. Francobolli perfetti. Rara. - 200,00<br />

666 Assic. 3500 l. da Loreto A., 8.3.26 a Ravenna con Floreale 5 l., 2 es. + Michetti<br />

30 c. grigio + Parmeggiani 60 c. + 1 l. (78+185+189+190). 650 + 175,00<br />

667 Da Pietrasanta 15.4.25 a Roma con Michetti 25/60 c. II tipo, 2 es. + Leoni 10 c.<br />

(82 + 179). Bella e non comune. Cert. ED. 1100 300,00<br />

668 Floreale 10 l. (91) isolato su ammenda del personale, mod. 162, con ann. di<br />

Napoli 5.12.1929. Raro. - 900,00<br />

669 Floreale 10 l., 3 es. (91) + valori complementari Floreale/Imperiale su<br />

assic. 9000 lire da Napoli 4.10.1929 a Milano. Molto rara. E.Diena. - 2.000,00<br />

670 Vittoria 25 c., dent. lineare 13 1/2, 3 es. (122a) + Leoni 15 c. (108) su racc. da<br />

Palermo 26.5.22 a Milano. Rara la Vittoria con questa dentellatura valutata 825<br />

euro come franc. usati sciolti. Cert. Sor. - 750,00<br />

671 Michetti 30 c. dent. fort. spostata verticalmente (127f) su cart. commerciale da<br />

Roma 11.3.23. Veramente bella. Sor. - 125,00<br />

672 Racc. da Zara 1923 a Tokio con Floreale 40 c. + 5 l. + sopr. 10/2 c.<br />

(74+78+138) con bollo d'arrivo del 15.11.23. Bella e rara. - 175,00<br />

142


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

673 Michetti 50/40 c. + 50/55 c. (139-140) su busta da Bolzano 4.3.24 per l'estero.<br />

Bel gemello. - 100,00<br />

674 Marcia su Roma 5 l. + valori complementari (146) su assic. 1000 lire da<br />

Genova 13.12.23 in Svizzera. Bella. - 200,00<br />

675 Camicie Nere 3 val. cpl. (147/9) su racc. da Cuneo 14.11.23 a Cornigliano. Non<br />

comune. AD. 750 225,00<br />

676 Camicie nere 50 c., coppia angolo di foglio (148) su racc. da Savignano<br />

16.11.23 per città. Splendida e rara. ED. - 750,00<br />

677 Manzoni 6 val. cpl. (151/56) ann. Napoli 1.01.24 su cart. con al retro Michetti<br />

7 1/2 c. su 85 c. (135). Rara. Cert. Caffaz, cert. Ray, cert. AIPEF. - 3.500,00<br />

678 Manzoni 1 l. + Michetti 25/60 c. + 55 c. (155 + 110 + 178) su cart. da Rocca<br />

Canterano Staz. 21.1.24 a Cosenza. Non comune. Colla, Vaccari. - 600,00<br />

679 Vittoria sopr. 1 l./10 c. (159) isolata su piego racc. da Aquila 7.4.24 ad<br />

Ancona. Rara. - 400,00<br />

680 Vittoria sopr. 1 l./15 c. + Michetti 7 1/2 c. (160 + 135) su cart. a Parma del dic.<br />

1924. Colla. - 350,00<br />

681 Racc. da Napoli 12.6.25 a Capri con Anno Santo 60 c., 2 es. (172). Bella. 200 100,00<br />

682 Floreale sopr. 25/45 c. (177) isolato su cart. da Mantova 19.4.25 a Napoli.<br />

Raro isolato. Sor. - 300,00<br />

683 Floreale 1,75/10 l. isolato (182) su racc. da Fiume 2.5.25 a Vienna. Bella e<br />

rara. Colla. 1500 500,00<br />

684 Racc. espr. da Venezia 7.9.26 in Cecoslovacchia con Leoni 5 c. + Floreale 25<br />

c., 3 es. + 1 l. + Giubileo 1 l. (81+200+190+77) + espr. 2 l. (13). Raro insieme di<br />

gemelli con l'espresso da 2 lire. - 175,00<br />

685 Giubileo 1,25 l. dent. 11 (191) isolato su lett. a Baltimora (USA). 350 100,00<br />

686 S. Francesco 5 l. + Anno Santo 50 c., 7 es. di cui uno difettoso (197+171) su<br />

busta di medio formato da Viareggio 9.9.26 a Lucca. ED. - 300,00<br />

687 Sopracoperta di saggio gratuito di medicinali - racc. da Milano 9.12.27 per città<br />

con Leoni 5 c. + Floreale 25 c., 2 es. (81+200). - 80,00<br />

688 Racc. da Livorno 18.2.28 in Svizzera con Volta 1,25 l. + Floreale 1,25 l.<br />

(202+213). Bella affr. di gemelli. - 100,00<br />

689 I Milizia 5 l. isolato (209) su manoscritto racc. da Verona 27.3.28 a Dolo. Rara.<br />

AD, ED. - 300,00<br />

690 Parmeggiani 1,75 + 2,55 l. (214+216) su espr. da Genova 3.11.1934 ad<br />

Amsterdam. I franc., essendo fuori corso, non vennero ann. e venne apposta la<br />

"T" per la tassazione. A norma di regolamento la lettera avrebbe dovuto essere<br />

inoltrata come corrispondenza ordinaria. In realtà venne inoltrata per espresso,<br />

giunse infatti ad Amsterdam il 5.11.1934: la lettera non venne tassata ed i due<br />

franc. vennero ann. in arrivo. - 150,00<br />

691 Parmeggiani 1,75 l. isolato (214) su sacchetto stampe doppio porto racc. da<br />

Milano 6.1.29 per la Germania. Uso raro. - 125,00<br />

692 Racc. da Saint Vincent 23.1.30 a Venezia con Parmeggiani 2,55 l. + Imper. 20<br />

+ 50 c. (216+247+251). Bella. 250 + 80,00<br />

693 Racc. espr. da Viareggio 23.4.30 con vistosa affr. multipla: Parmeggiani<br />

1,85 + 2,55 + 2,65 l. + Imper. 5 c. + 2,55 l., 4 es. (215/17 + 243 + 256) + espr.<br />

1,25 l. (12). Rara. - 750,00<br />

694 Racc. cinque porti da Milano 28.2.28 in Germania con Floreale 5 l. +<br />

Parmeggiani 50 c. (78+218). Rara combinazione. - 150,00<br />

695 Michetti 25 c. verde in quartina + Michetti 20 c. (204+219) su racc. da Cagliari<br />

15.10.27 per città. Non comune. Ray. - 300,00<br />

696 II Milizia 5 l. isolato (223) su assic. da 300 lire da Alessandria 17.4.29 a<br />

Parma. Busta rifilata in alto. Rara. - 400,00<br />

697 2 sacchetti telati campioni senza valore: uno con Michetti 40 c. isolato (84) e<br />

l'altro racc. con Michetti 20 c. + Filiberto 75 c. (204+234). - 100,00<br />

698 Filiberto 10 l. + 25 c. (237 + 227) su racc. da Lucca 31.10.28 a Montecatini.<br />

Busta rossa lunga e ripiegata. Uno dei più rari commemorativi di Regno su<br />

busta. Cert. Sor. - 2.500,00<br />

143


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

699 Filiberto 20 l. (238) + valori complementari (225+238) su racc. di formato lungo<br />

da Lucca 27.2.29 a Viareggio. Uno dei più rari commemorativi di Regno su<br />

busta. Cert. E.Diena. 18000 4.000,00<br />

700 2 cart. con gemelli Parmeggiani - Imperiale da 15 c. (240+246) e da 7 1/2 c. +<br />

15 c. Imperiale (224+244+246). Molto rara la combinazione del 7 1/2. ED. - 175,00<br />

701 Parmeggiani 35 c. isolato (241) su sacchetto di carta del Touring Club It. da<br />

Milano 14.4.39 a Zimella. Raro. Cert. ED. 650 300,00<br />

702 Piego Braille da Veglie 19.1.39 a Benito Mussolini, Roma con Imper. 2 c.<br />

(242A). - 80,00<br />

703 Manoscritto racc. aereo da Genova 6.6.39 in Brasile con Imper. 75 c. + 2 l. + 20<br />

l., 2 es. (252+255+259) + PA 1 + 2 l. (14/15). Bollo viola della PA tedesca. Non<br />

comune. ED. - 250,00<br />

704 Targhetta "saggio gratuito di medicinali" da Milano 3.9.31 per città con<br />

Imper. 75 c. isolato (252). Bello. - 100,00<br />

705 4 campioni senza valore con affr. diverse: 75 c., 1 l. e 1,70 l. Qualità mista,<br />

bell'insieme. - 150,00<br />

706 Racc. aerea da Forno 22.6.38 a Mar del Plata (Argentina) con Imper. 5 l.,<br />

quartina + blocco di 10 es. (257) + PA 5 l., 3 es. con un es. angolo<br />

arrotondato (16). Lievi pieghe. Insieme d'effetto e raro. ED. - 200,00<br />

707 Nozze 20 c. (269) + Leoni 5 c. (81) su piego da Collio 8.1.30 a Lograto.<br />

Rarissimo uso non filatelico nel giorno d'emissione della serie Nozze. Sor. - 500,00<br />

708 III Milizia 5 l. isolato (275) su racc. da Roma 1.7.30 a Napoli. I giorno<br />

d'emissione. AD, ED. - 350,00<br />

709 III Milizia 5 l., coppia (275) + Ferrucci 25 c. (277) + Ferrucci PA 1 l., 2 es. (A<br />

19) su racc. di lungo formato da Lucca 1.8.30. Altissimo valore di catalogo. - 450,00<br />

710 S.Antonio 5 l. isolato (298) su racc. da Roma marzo 32 a Galatz. Bollo<br />

d'arrivo. Colla. - 350,00<br />

711 S.Antonio 75 c. dent. 12 (299) isolato su cartolina da Anacapri 20.4.32 in<br />

Inghilterra. ED. 800 350,00<br />

712 Garibaldi 2,55 l., striscia di 3 es. (323) + valori complementari su racc. di<br />

medio formato lacerata in due lati del 15.7.32. Rara. 1575 500,00<br />

713 Decennale 5 l. (340) + PA 50 + 75 c. (42+43) su racc. aerea da Bolzano<br />

28.11.32 in Svizzera. Bella e rara. Cert. Sor. - 750,00<br />

714 Anno Santo 2,55 l. isolato (349) su busta da Thiene 13.4.34 a Maslianico.<br />

Rara. Sor. - 250,00<br />

715 Fiume 1,75 l. isolato (354) su lett. da Fiesole 24.4.34 negli USA. - 250,00<br />

716 Assic. da Bologna 18.6.34 per città con Calcio 1,25 l., 2 es. + Imper. 5 c.<br />

(360+243). Non comune. - 150,00<br />

717 Racc. da Verona 10.11.34 in Polonia con Calcio 1,25 l. + Pacinotti 1,25 l. +<br />

Medaglie d'oro 10 + 15 c. (360+363+366/7). - 100,00<br />

718 Orazio 1,25 l. (403) + PA 2 l. + PA Orazio 25 c. (A 15 + 95) su busta da Pola<br />

7.12.36 negli USA. Ray, Sor. - 250,00<br />

719 Orazio 2,25 l. isolato (405) su busta dalla Posta Militare n°2* Emissione A<br />

30.7.36 a Genova. Lievi ingiallimenti. Colla. - 225,00<br />

720 Infanzia PO 8 val.: mancano 25 e 50 c. + PA 25 c. + 2 + 3 l.<br />

(406/7+409+411/15+A100+A103/4) su racc. espr. da Milano 24.7.37 a<br />

Casalecchio di Reno. Rara. - 600,00<br />

721 Campione senza val. racc. da Genova 7.10.38 a Capodistria con Augusto 20 +<br />

75 c. (418+422). Raro insieme. - 80,00<br />

722 Augusto 1,75 l. + 50 c. (421+424) su lett. aerea da Roma 25.7.38 in Germania.<br />

Bella e non comune. Colla. 500 175,00<br />

723 Racc. aerea da Bolzano 27.6.38 in Ungheria con Augusto 2,55 l. (425) + PA 25<br />

+ 80 c. ann. col datario errato del 14.4.37. Vari transiti e bollo d'arrivo. ED. - 325,00<br />

724 Illustri 2,75 l. + coppia 25 c. (428 + 435) su racc. da Milano 14.4.38 a Bologna.<br />

Colla. - 250,00<br />

POSTA AEREA<br />

725 Lett. aerea espresso da Milano 18.6.29 a Palermo con Parmeggiani 15 + 35 c.<br />

(240/1) + PA 50 c. (2A) + espr. 1,25 l. (12). Rara PA interna in questo periodo. - 100,00<br />

144


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

726 Aer. da Stresa Borromeo 17.4.30 in Brasile con Imper. 1,25 l. (253) + PA 1,20 +<br />

1,50 + 5 l. (5/7). Rara. ED. - 250,00<br />

727 Aer. da Milano 26.12.34 a San Paolo (Brasile) con Imper 1,25 l. (253) + PA 1,20<br />

l. + 5 l. + PA Medaglie 80 c. (A 5 + 16 + 77). Bollo viola "Via Stuttgart" e della<br />

PA tedesca. ED. - 250,00<br />

728 Ferrucci PA 1 l., quartina + 5 l. (A 19/20) + PO 25 c. (277) su racc. di lungo<br />

formato da Lucca 12.8.30 a Viareggio. Rara. - 400,00<br />

729 PA Dante 5 l. isolato (A 29) su racc. aerea da Zara 27.1.33 a Gorizia. Sul<br />

fronte anche il bollo dell'Idroscalo Civile di Zara. Bella e rara. ED, Colla. - 300,00<br />

730 PA Dante 7,70 l. (A 30) + valori complementari (307+321+252) su racc. da<br />

Bagni di Lucca 23.4.32 a Lucca. Busta arancio di medio formato molto rara. - 850,00<br />

731 Garibaldi aeroespressi da 2,25 + 4,50 l. (A37/8) su espr. aereo del volo<br />

speciale Caprera-Roma 5.6.32. Bella e non comune. Colla. - 200,00<br />

732 Aer. da Venezia 15.4.33 in Cecoslovacchia con vistosa affr. multipla di soli<br />

francobolli di posta aerea tra cui il raro espresso aereo da 2,25 lire (44). - 250,00<br />

733 Aeroespresso 2,25 l. isolato (44) su espresso aereo da Roma 13.6.33 a<br />

Milano. Rara. Cert. Colla. 1100 500,00<br />

734 PA Calcio 5 l. (A 71) + PA 25 c. , 6 es. (10) su racc. da Roma 23.3.39 a<br />

Parigi. Il 5 lire era fuori corso da 1934 ma la lettera non venne tassata.<br />

Molto rara. Cert. Colla, cert. Caffaz. - 950,00<br />

735 PA Bellini 5 l. (A 94) + Imper. 1,25 l. (253) su lett. da Genova 12.12.36 in<br />

Francia. Bella e rara. Colla, Sor. - 250,00<br />

736 PA Orazio 1 l., coppia (A 98) su cart. aerea da Palermo 1937 in Germania.<br />

Sor. - 400,00<br />

737 PA Orazio 5 l. (A 99) + Imper. 1,75 l., 2 es. (254) su racc. da S.Lorenzo in<br />

Pusteria 22.2.37 in Svizzera. - 400,00<br />

738 Racc. da Milano 21.3.38 a Praga con Marconi 20 c. + Illustri 25 c., 2 es. + 30 +<br />

75 c. + PA Augusto 1 l. (428/9+431+436+A109). Colla. - 150,00<br />

739 PA Impero 3 l., coppia (A 115) + Imperiale 5 l. (257) su aer. da Milano 7.7.39<br />

in Brasile. - 225,00<br />

ESPRESSI<br />

740 Espr. da Firenze 19.1.22 al Cairo (Egitto) con Michetti 20 + 60 c. (109+112) +<br />

espr. 30 c., 2 es. + sopr. 1,20 l./30 c. (E 2 + E 5). Rarissima affr.<br />

comprendente l'espresso con e senza soprastampa. Circostanziato cert.<br />

ED. - 300,00<br />

741 3 cart. post. di Umberto da 10 c. di cui due con stampe di colore diverso della<br />

litografia Marchisio ed una con applicata etichetta pubblicitaria adesiva. Inoltre<br />

cart. pubblicitaria con Linolium 30 c. Michetti + espr. 1,25 l. - 50,00<br />

742 Espr. da Catania 24.3.28 in Svizzera con quartina 50 c. Parmeggiani (218) +<br />

espr. 1,25 l., 2 es. (12). Bello e non comune. - 125,00<br />

743 Espresso 2 l. isolato (13) su lett. da Torino 9.9.25 in Svizzera. Sul fronte bollo<br />

in cartella "Francobollo Insufficiente". - 300,00<br />

744 Racc. espr. da Messina 7.12.28 in Svizzera con coppia Parmeggiani 1,85 l.<br />

(215) + espr. 2 lire (13). Non comune. 700 250,00<br />

745 Espresso 2,50 l. usato nel giorno d'emissione (16) su racc. espr. da Roma<br />

14.3.33 a Boulac (Cairo) con 2,75 l. Decennale (339). Bella e rara. AD. - 500,00<br />

746 Espr. da Napoli 26.2.34 a Liverpool con Imper. 2 l. (255) + espr. Decennale<br />

2,50 l. (E 18). 750 275,00<br />

POSTA PNEUMATICA<br />

747 Da Napoli posta pneumatica Galleria Umberto 7.8.25 a Formia con Michetti 60<br />

c. (111) + pneumatica 20/10 c. (5) apposti al retro. 300 100,00<br />

748 Lett. pneumatica a fermo posta con diritto pagato dal mittente da Napoli<br />

20.6.1928 a Casaldoni con al retro Leoni 5 + 10 c. + Parmeggiani 50 c.<br />

(81+82+218) + pneumatica 15 c. (12). Rara. Chiav. - 150,00<br />

RECAPITO AUTORIZZATO<br />

749 Da Napoli 11.8.1928 per recapito autorizzato per città con 10 c. (1), rispedita a<br />

Corato, stesso giorno, con 50 c. Parmeggiani (218). Non comune. - 125,00<br />

145


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

SEGNATASSE<br />

750 S.NICOLO' - cors. unico ann. di segnatasse 10 c. (1) su piego dell'agosto<br />

1865 ad Argenta. Straordinario per il tipo di annullo su questo segnatasse<br />

e per la qualità. A.Diena, cert. E.Diena, cert. Sor., cert. Ray. - 1.750,00<br />

751 Da Roma 6.3.66 a Foligno con 2 b. (3) e tassata in arrivo con coppia<br />

segnatasse 10 c. (1) ann. con la griglia pontificia. Bella. EmD. - 525,00<br />

SEGNATASSE VAGLIA<br />

752 Sezione centrale di vaglia postale da Messina 2.11.25 con coppia<br />

segnatasse vaglia 20 c. (1). Molto rari su intero documento e non su<br />

frammento. - 700,00<br />

753 Sezione centrale di vaglia postale da Savona 20.11.24 con segnatasse<br />

vaglia 20 c. + 1 l. (1+4). Molto rari su intero documento e non su frammento. - 1.000,00<br />

SERVIZIO COMMISSIONI<br />

754 Servizio commissioni 30 c. (1) su intero modulo di richiesta legalizzazione<br />

atto giudiziario in combinazione con quartina del segnatasse 30 c. (23). Raro<br />

insieme. Cert. ED. - 700,00<br />

755 Servizio commissioni 60 c., 2 es. (2) su parte di modulo per serv. commissioni<br />

in combinazione con Segnatasse 30 c., 3 es. + 50 c. (23+25). Raro. Cert. Sor. - 400,00<br />

B. L. P.<br />

756 2 buste B.L.P. da 25 c. e da 40 c. (3 e 4B) con franc. agg. diversi. Una per<br />

l'estero e l'altra raccomandata. - 175,00<br />

757 B.L.P. 10 c. (5) da Genova 27.3.24 a Roma in combinazione con 4 franc.<br />

Floreale 10/2 c. (138). Ray. 375 125,00<br />

PUBBLICITARI<br />

758 4 buste con appendici pubblicitarie ritagliate ed apposte come chiudilettera in<br />

combinazioni diverse. Qualità mista, da esaminare. - 150,00<br />

759 Piperno 25 c. dente mancante (6) isolato su frontespizio da Roma 19.11.24 per<br />

città. Raro. Ray. - 500,00<br />

760 Reinach 25 c. (7) isolato su cart. da Milano 28.1.25 a Genova. Non comune. 775 325,00<br />

761 Singer 50 c. (16) su lett. da Bologna 12.11.24 a Sanremo. II giorno d'uso. - 100,00<br />

762 Tagliacozzo 50 c. (17) su busta da Roma 7.12.24 a Firenze. Rara. 3000 1.000,00<br />

MARCHE DA BOLLO<br />

763 Marca da bollo 1 c. azz. (5) su piego da Verona 19.6.80 . Bello e raro. Oliva,<br />

Ray. 425 150,00<br />

764 Marca da bollo 10 c. (12) su testata libraria a tariffa ridotta c/assegno da Milano<br />

11.3.27 a Pralboino ove venne annullata la marca da bollo il 30.5.27. Da<br />

studiare. - 175,00<br />

ENTI PAR<strong>ASTA</strong>TALI<br />

765 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 25 + 50 c. (19 + 21) su racc. da Milano 27.5.25<br />

per città. - 300,00<br />

766 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 50 c. (21) isolato su busta da Padova 13.7.24 a<br />

Rovigo. Bello. 220 80,00<br />

767 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 1 l. (22) su racc. da Palermo 21.3.24. Non<br />

comune. - 350,00<br />

768 Assoc. Naz. Mutilati Inv. Guerra Roma 10 c., striscia orizz. di 6 es. (71) su<br />

busta intestata da Soriano nel Cimino 21.3.25 a Roma. - 600,00<br />

SERVIZI<br />

769 Mod. 25 - reclamo per lett. racc. ed assicurate da Bologna 28.2.1877. Spedito<br />

due volte. - 75,00<br />

770 3 telegrammi del 1883 + 2 fogli interni di telegrammi Pontifici del 1867/68. - 100,00<br />

RE<strong>PUBBLICA</strong> SOCIALE ITALIANA<br />

771 R.S.I. 4 lett. con chiudilettera propagandistici, tutte non affrancate. Qualità<br />

mista, da esaminare. - 350,00<br />

772 Rossini 50 c. (468) isolato su AR Bolzano 19.10.43. Rara in RSI. - 125,00<br />

773 Racc. c/assegno da Silandro 27.12.43 a Merano con Imper. 50 c., 3 es. +<br />

Rossini 25 c. (251+466). Raro uso in RSI. - 150,00<br />

146


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

774 2 buste in franchigia dalla Posta da Campo 755 del 1944 a San Marino con<br />

bolli viola Legione M. Guardia del Duce / Comando e Repubblica Sociale<br />

Italiana / Guardia Naz. Repubblicana. Raro insieme. - 150,00<br />

775 Racc. da Tolle 1.2.44 ad Adria con segnatasse 25 c., blocco di 7 es. (37) usati<br />

come francobolli. Molto bella. Ray. - 100,00<br />

776 Racc. da Castelguglielmo 11.2.44 a Rovigo con pacchi p. 25 + 50 c. + 1 l.<br />

(26+28+30) usati come francobolli. Bella. Ray. - 80,00<br />

777 Prop. di guerra RSI 30 c. Verona (55) su cart. da Calci 1.5.44. Bella e rara.<br />

Ray., cert. Sor. - 475,00<br />

778 Espr. da Navelli 22.5.44 a Roma con coppia 30 c. R.S.I. (492) + espr. R.S.I.<br />

1,25 l. (21). Busta lacerata in alto. Raro uso in Abruzzo. - 125,00<br />

779 R.S.I. errore di colore 30 c. fascio in nero + 1,25 l. (492A + 495) su racc. da<br />

Firenze 10.6.44 per città. Rara. - 650,00<br />

780 G.N.R. 25 c. isolato su lett. da Milano 5.8.44 per città (474) e G.N.R. 25 c., 2 es.<br />

su lett. da Reggio Em. 18.8.44 a Bologna (474). - 80,00<br />

781 Modulo tassa cumulativa 12,80 lire assolta con Mon. distrutti 20 c., 4 es.<br />

ann. "T" (496) + segnatasse Regno 2 l., 6 es. (43) ann. Trieste 1.9.44. Molto<br />

raro. - 500,00<br />

782 Da Cermes 2.10.44 a Merano affr. con RSI 30 c. + marca da bollo 20 c.<br />

(492+22) e tassata in arrivo con coppia segnatasse 20 c. (36) + RSI 50 c.,<br />

coppia usata come segnatasse (493). Bella e non comune. - 80,00<br />

783 Da Poncarale (BS) 9.10.44 a Palazzolo sull'Oglio con 2 marche Imposta<br />

sull'entrata vendite al minuto da 50 c. - Bella e non comune. Colla. - 200,00<br />

784 Segnatasse fascio 20 c. + coppia 40 c. (62+65) su busta ad Aosta 10.10.44.<br />

Bella e rara. Sor. 2275 600,00<br />

785 Da Poncarale (BS) 13.10.44 a Palazzolo sull'Oglio con RSI 25 c., 2 val. (491) +<br />

2 marche Imposta sull'entrata vendite al minuto da 25 c. - Rara affr. di gemelli.<br />

Colla. - 200,00<br />

786 Modulo tassa cumulativa di 9,50 lire assolta con Imper. 1 l., 4 es. + RSI 25 c., 2<br />

es. ann. "T" (252A+491) + segnatasse Regno 5 l. (44) ann. Trieste 18.1.45.<br />

Raro. - 400,00<br />

787 Espr. da Pontevico 27.3.45 a Milano con Imper. 1 l. + G.N.R. 25 c. Brescia +<br />

RSI 50 c. (252A+474+491). Bella affr. tre emissioni. Sor. - 80,00<br />

LUOGOTENENZA<br />

788 Da Venezia non affr. a Bassano del Grappa a mezzo del servizio privato dei<br />

corrieri Coralit che apposero al retro il proprio bollo violetto in cartella "Corrieri<br />

Alta Italia/Servizio Trasporto Corrispondenza (Venezia/£. 14/25 APR 1945".<br />

Cert. Sor. - 275,00<br />

789 Da Brescia 27.5.1945 a Milano con coppia 25 c. Imperiale (248). Viaggiata a<br />

mezzo di servizio postale privato come testimoniato dal bollo al retro SPEDITE<br />

A 1/2 CORRIERE COLOSINI / VIA S. GREGORIO 14 - TELEF. 21-775 /<br />

MILANO. Rara. - 650,00<br />

790 Da Virolo a Merano con Luogot. 10 c. blocco di 16 es. + 4 singoli di cui 2 piegati<br />

legg. (536) ann. Merano 25.10.45. Rara affr. multipla. - 125,00<br />

791 Mod. 162 ammenda - con Luogot. 2 l./25 c., 5 es. (525) ann. Roma 3.11.45. - 80,00<br />

792 Fuori Sacco - 2 buste NOV-DIC 1945 con affr. diverse: 1,25 l. Imper. + Luogot<br />

20 + 50 c. + 5 l. (534+537+538) e 2 l. Democr. isolato (532). Non comuni. - 100,00<br />

793 Racc. da Roma 2.3.1946 negli USA con Imper 25 l., 4 es. + Democr. 1 + 2 +<br />

5 l. (260+550+552+555). Raro insieme. Cert. Sor. 11000 + 2.750,00<br />

794 Aer. da Roma 29.3.46 negli USA con Imper. 25 l. + Democr. 1 + 10 l.<br />

(260+550+558). Bella e rara. - 750,00<br />

795 Marca da Bollo 2 l. Minerva su cart. 5 parole da Lucca 10.6.46. Interessante<br />

uso nel periodo del Re di Maggio. Sor. - 150,00<br />

AGENTI IN SALA - BIDDING AGENTS<br />

Giacomo Bottacchi<br />

Via F.lli Bronzetti 21 - 20129 Milano - Tel. 02.718.023 - 339.73.09.312<br />

Fax. 02.738.44.39 - email: gbstamps@iol.it<br />

147


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

RE<strong>PUBBLICA</strong> ITALIANA<br />

DEMOCRATICA<br />

796 Democratica 10 c. isolato (543) su circolare a stampa da Scanzorosciate /<br />

Bergamo 14.12.1946 insufficientemente affrancata come usuale. Non comune.<br />

Cert. Sor. - 325,00<br />

797 2 campioni senza valore racc. + 1 espresso con affr. Democr. diverse<br />

(553+555; 555x4+561; 556+ex.27). - 125,00<br />

798 Tessera di riconoscimento postale con Democr. 20 + 50 l. (561+564) ann.<br />

Roma 21.10.47. Francobolli lacerati dalla fotografia. - 60,00<br />

799 Democr. 50 l. dent. fort. spostata + coppia 15 l. (564w+560) su racc. da<br />

Bolzano 7.5.49 per città. Non comune. - 125,00<br />

800 2 lett. aeree per il Canada con Democr. 100 l. isolato (565) e con Democr. 15<br />

+ 100 l. (560+565). Carraro. - 125,00<br />

801 2 lett. per il Messico con affr. diverse di Democratica: 4 + 5 + 100 l. (554/5+565)<br />

e 5 + 20 + 100 l. (555+561+565). Belle. Carraro. - 150,00<br />

802 2 lett. aeree per l'Uruguay con affr. diverse: Democr. 100 + 2 + 20 l.<br />

(552+561+565) e Democr. 100 l, 3 es. + 5 + 20 l. (555+561+565). - 125,00<br />

803 Democratica 100 l. I lastra dent. 14 1/4 x 14 1/4 , 2 es. (565) su tessera di<br />

riconoscimento postale ann. a Bolzano 28.9.50. Bella. - 125,00<br />

804 Lett. aerea da Milano ad Alessandria d'Egitto con al retro Democr. 20 l., 2 es. +<br />

25 l. + 100 l., 4 es. (561/2+565). Busta sgualcita ma rara. - 200,00<br />

805 Democr. 100 l. (565) su 6 lett. per la Germania con affr. complementari diverse<br />

per espresso, via aerea o racc./espresso. Insieme non comune. Tutte Carraro. - 150,00<br />

806 Democr. 100 l. (565) - 6 lett./cart. con affr. multiple diverse per l'Argentina in<br />

combinazione con altri valori Democratica. Notata una busta con 24 es. del 100<br />

l. con vari difetti. Qualità mista, da esaminare. Cinque Carraro. - 325,00<br />

807 Democr. 100 l. (565) - 17 lett. per l'estero con varietà di affr. anche isolate.<br />

Insieme non comune, di qualità mista, da esaminare. - 500,00<br />

POSTA ORDINARIA<br />

808 Risorgimento 20 l. (588) isolato su piego racc. da Monza 5.5.48. Raro. - 175,00<br />

809 Racc. aerea da Palermo 2.9.49 a Roma con Rep. Romana 100 l. + Democr. 5 +<br />

20 l. (600 + 555 +561). Raro uso aereo per l'interno del 100 l. Romana. Cert.<br />

Bodini. - 900,00<br />

810 Cart. aerea da Bologna 5.7.49 ad Ushaia (Terra del Fuoco) con Democr. 15<br />

l., 3 es. + Rep. Romana 100 l. (560 + 600). Rara. Sor. - 600,00<br />

811 Assic. da Roma 29.9.49 a Milano con Rep. Romana 100 l. + XXVI Fiera di<br />

Milano 20 l. + UPU 50 l. (600 + 598/9). Affr. in difetto di 5 lire che furono poste<br />

a carico del destinatario come da manoscritto in basso a sinistra. - 600,00<br />

812 Racc. espr. aereo da Genova 29.6.49 per il Brasile con Rep. Romana 100 l. +<br />

Mazzini 20 l. (600 + 604) + PA Campidoglio 300 l. (143). Bella e rara in tariffa.<br />

Cert. Ray. - 500,00<br />

813 Racc. aerea da Venezia 35.6.49 per gli USA con Rep. Romana 100 l., 4 es.<br />

(600). Rarissima ed in perfetta tariffa. Cert. Carraro. - 3.000,00<br />

814 Volta 50 l., 6 es. + Democr. 20 l. (561+612) legg, debordanti su aer. da Milano<br />

28.11.49 a B. Aires. - 300,00<br />

815 Da Milano Posta Pneumatica 8.8.50 in Svizzera con Radiodiffusione 55 l.<br />

(624) + pneumatica 5 l. (19). Raro insieme in perfetta tariffa. - 500,00<br />

816 Espr. da Milano 24.8.50 in Germania con Radiodiffusione 55 l., 2 es. + Democr.<br />

5 + 20 l. (623/4 + 557 + 561). Raro insieme. Carraro. - 350,00<br />

817 Aer. da Roma 9.8.50 negli USA con Radiodiffusione 55 l., coppia + Democr. 5 l.<br />

(624 + 555). Rara. Carraro. - 400,00<br />

818 Aer. da Milano 20.9.50 a New York con Democr. 15 l., 2 es. + 100 l. +<br />

Radiodiffusione 55 l., 3 es. (624 + 560 + 565). Raro insieme. Carraro, cert.<br />

ED. - 2.000,00<br />

819 Aer. da Roma 5.9.50 in Argentina con Radiodiffusione 20 l. + 55 l., 3 es. (623/4)<br />

+ PA 1 l. + 2 l., 2 es. (A 126/7). Indirizzo ritagliato al retro. Bella e rara. Carraro. - 750,00<br />

148


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

820 Radiodiffusione 55 l. in quartina (624) isolata su aer. da Massa 6.12.50 in<br />

Brasile in eccesso di 30 lire. Molto rara. - 1.000,00<br />

821 Ginnici 5 l. + Lavoro 15 l. (661 + 642) su busta da Barge 22.5.51 a Torino.<br />

Raro uso in tariffa. AD, ED, cert. Ray. - 1.000,00<br />

822 Ginnici 5 + 10 lire (661/2) su cartolina da Torino 19.5.51 a Cuneo.<br />

Rarissimo uso in tariffa nel II giorno d'uso e straordinaria affrancatura.<br />

ED, Carraro. - 2.500,00<br />

823 Ginnici 10 l. (662) isolato su cart. con saluti da Ferrara 16.6.51 per città, usato<br />

in eccesso di 5 l. - Ultimo giorno di validità. Splendida. Sor. - 1.000,00<br />

824 Ginnici 5 + 15 l. (661+663) su lett. da Ferrara 16.6.51 per città. Ultimo giorno di<br />

validità. Molto rara. Carraro, cert. Sor. - 2.000,00<br />

825 Ginnici 5 + 10 l. + 15 l., 2 es. + Franc. Toscana 20 l. (653 + 661/3) su racc.<br />

da Palermo 13.6.51 a Roma. Raro uso in tariffa. AD, Ray, Carraro, cert. ED. - 3.000,00<br />

826 Ginnici 5 l., 2 es. + 10 + 15 l. (661/3) su cart. per Bruxelles in tariffa 35 lire.<br />

Molto rara. Cert. Sor. - 3.000,00<br />

827 Ginnici 15 l. + Lavoro 50 l. (647+663) + PA 50 l. + 100 l. (PA 134 + 142) su<br />

racc. aerea da Venezia 21.5.51 in Spagna. - 1.500,00<br />

828 Lavoro - 14 multe del personale Mod. 162 con affr. diverse. Alcune con legg.<br />

pieghe. - 100,00<br />

829 Lavoro 55 l. (648) isolato su manoscritti con lett. d'accompagnamento (25+30<br />

lire). Non comune. - 60,00<br />

830 Cartolina Braille da Padova 9.3.54 a Venezia con Lavoro 1 l. isolato (755).<br />

Splendida. - 100,00<br />

831 Campioni senza valore racc. da Firenze Pratovecchio con Siracusana 80 l.<br />

(776) poi rispedito al mittente con nuova raccomandazione ed affr. con<br />

Michelangiolesca 30 + 50 l. (905+907). Raro. - 80,00<br />

832 Gronchi rosa 205 l. ricoperto da 205 l. grigio + 170 l. + 185 l. (918/20+921)<br />

su racc. da Roma 4.4.61 in Brasile con bolli del volo. Cert. Colla. - 400,00<br />

833 Stati Generali 500 l. + Michelangiolesca 50 l. (907+985) su assicurata 100.000<br />

l. da Roma 9.12.65. Splendida. - 80,00<br />

834 Universiadi 500 l. + Sirac. 10 l. + Trattati di Roma (1016+1036+764) su assic.<br />

100.000 da Roma 3.5.67. Splendida. - 80,00<br />

POSTA AEREA<br />

835 Lett. aerea da Milano 8.7.48 a B. Aires con Democr. 20 l. (561) + PA Democr.<br />

10 l. + coppia S. Caterina 100 l. (A130+A146). Bella. 1000 + 225,00<br />

836 Aer. da Verona 7.6.48 in Brasile con PA S. Caterina 100 l., 2 es. (A146) +<br />

Risorgimento 50 l. (590). Bella e non comune. Carraro, cert. ED. - 250,00<br />

837 PA S. Caterina 100 + 200 l. (A146/7) + Democr. 30 l., 2 es. (563) su aer. da<br />

Genova 24.5.48 in Brasile. Carraro. - 300,00<br />

838 Campione senza valore racc. aereo da Firenze 29.1.49 negli USA con Democr.<br />

2 + 4 + 5 l. + coppia 15 l. Alpini (592+552+554/5) + PA S. Caterina 200 l.<br />

(A147). Rara. Carraro. - 350,00<br />

839 Racc. aerea da Genova 22.5.48 a Tokio con Democr. 5 l. (555) + PA 50 l. + S.<br />

Caterina 200 l. (A134+A147). Transito di N. York e San Francisco. Resa al<br />

mittente. Rara. - 350,00<br />

840 Da Torino 16.7.48 a B.Aires con vistosa affr. multipla PA S. Caterina 100 l.,<br />

2 es. + 200 l., 2 es. + Campidoglio 100 l., 2 es. (A142+A146/7) + PO<br />

Risorgimento 15 l., 2 es. + 100 l. (587+591). Lett. lacerata e risigillata a B. Aires<br />

in arrivo. Vari difetti, da esaminare. Rarissima affr. con 3 gemelli da 100 lire. - 500,00<br />

841 Aer. da Genova 24.5.49 ad Alessandria d'Egitto con XXVII Fiera di Milano (598)<br />

+ PA S. Caterina 200 l., 2 es. di cui uno con ininfluente piega orizz. (A147).<br />

Censura egiziana. - 400,00<br />

842 PA S. Caterina 200 l., quartina (A147) + Democr. 10 + 15 + 50 l. (559/60+564)<br />

su racc. aerea da Genova 10.12.48 a Manila (Filippine) con transito di N. York.<br />

Rara affr. e destinazione. - 750,00<br />

843 PA S. Caterina 200 l. (A147) isolato su tessera di ric. postale ann. Milano<br />

7.5.49. Rara. Cert. Carraro. - 700,00<br />

149


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

844 Racc. aerea da Roma 7.10.46 negli USA con Democr. 2 l., 2 es. + 10 l., 3 es. di<br />

cui uno con lieve grinza (552+558) + PA Democr. 50 l., coppia + quartina<br />

(A132). Bella e rara. - 300,00<br />

SERVIZI<br />

845 Pacchi p. 300 l. ruota (79) isolato su mod. 41 compilato dal verificatore<br />

postale ed ann. Firenze 15.12.56. Raro. Cert. Caffaz. - 800,00<br />

846 Pacchi postale 1000 l. falso per frodare le poste (F102) in combinazione con<br />

due pacchi p. da 50 l. per tassa di rispedizione ed ann. Roma 24.2.79 su<br />

bollettino postale. Dal cert. Carraro "...mi è noto un solo altro esemplare su<br />

bollettino...". Rarità del settore. - 1.500,00<br />

847 Segnatasse stelle 8 l. + ruota 12 l. (105+112) su cart. a Bollate 3.4.58. Fori<br />

d'archivio distanti dai francobolli. Fiecchi. - 250,00<br />

848 Marca Imposta sull'entrata da 25 l. su busta da Venezia 20/--/51 a Firenze.<br />

Eccezionale. Sor. - 175,00<br />

OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE<br />

849 Lett. a Bolzano tassata con segnatasse provvisorio da 5 h., coppia + 10 h. + 20<br />

h. (BZ 3/17, BZ 3/18, BZ 3/19). - 350,00<br />

850 2 buste da Kardaun a Bolzano con segnatasse provvisori: BZ3/139 isolato e<br />

BZ3/20 + BZ3/21+BZ3/22+BZ3/75. Altissimo valore di catalogo. Ray. - 300,00<br />

851 Cart. postale YMCA racc. da Cles 26.1.19 a Perugia con Ven. Tridentina 40 c.<br />

(24). Rara. - 200,00<br />

852 Da Zara 23.5.20 a Vis con 18 franc. da 1 corona apposti fronte-retro (11) di<br />

cui due difettosi. Bolli di ceralacca al retro. Molto rara. - 500,00<br />

853 Cart. austriaca da 6 h. da Algund 3.12.18 con Austria 2 h. + Merano azz. scuro<br />

(7). Bella e non comune. - 300,00<br />

854 Merano - 4 val. su busta da Algund 28.11.18 a Latsch (1 + 6/8). Rara. - 600,00<br />

AMG-VG<br />

855 Da Trieste 11.7.47 a Roma con 100 l. Democr. AMG-VG isolato (21). Di origine<br />

filatelica. Colla. - 100,00<br />

AMGOT SICILIA<br />

856 Piego da Mirabella Imbaccari 23.9.44 a Canicattì con AMGOT Sicilia 25 c. (2),<br />

poi rispedito da Canicattì 5.10.44 a Mirabella con Imper. 25 c., coppia legg.<br />

ossidata (248). - 80,00<br />

857 Da Palermo Porto Posta Aerea 14.7.44 negli USA con AMGOT Sicilia 25 c., 4<br />

es. + 50 c., 3 es. (2+4). Tracce di nastro adesivo. Non comune affr. multipla. - 125,00<br />

858 Da Palermo 27.4.44 a Filadelfia (USA) con AMGOT Sicilia 50 c. + 2 l. (4+7)<br />

ann. con l'ambulante Catania-Palermo. 450 + 150,00<br />

859 Da Palermo 18.3.44 a Messina con AMGOT Sicilia 2 l. isolato (7) in tariffa 4<br />

porti. Censura. Rara. Cert. Sor. - 500,00<br />

C. L. N.<br />

860 Aosta - Soggetti PO 5 + 10 + 25 l. + espr. 2,50 l. (13/16) su racc. da Porto<br />

Ceresio 12.7.45 a Milano con bollo d'arrivo. Fuori tariffa ma rara. - 325,00<br />

OCCUPAZIONI II GUERRA MONDIALE<br />

861 Albania - 27 cartoline + 3 buste con varietà di affr., anche di PA ed annulli dal<br />

1934 al 1941. Molti con franc. dell'Occ. Italiana. Bell'insieme, da esaminare. - 150,00<br />

862 Da COMANDO FORZE SUBACQUEE IN ATLANTICO 24.6.43 a Terminillo<br />

con 50 c. Imperiale (251), poi rispedita a Salsomaggiore con espresso 1,25 l.<br />

non annullato (15). Busta intestata R. SOMMERGIBILE CAGNI. Censure. Rara. - 175,00<br />

863 Cart. da Fiume 8.9.45 a Zagabria con sopr. spostata in alto Fiume / Rijeka 2<br />

l./25 c. (14). - 175,00<br />

864 MENTONE ARRIVI E PARTENZE - 1 cartolina del 1942 con Imper. 5 + 15 c.<br />

(243+246) e 1 lett. con Imper. 50 c. (251) con ossidazione e bollo viola del<br />

Comando Fronte a Mare. - 100,00<br />

ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI<br />

ma ma sono tutti visibili sul nostro sito<br />

www.filsam.com<br />

www.filsam.com<br />

150


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

COLONIE E POSSEDIMENTI<br />

A.O.I.<br />

865 Racc. aerea da Mogadiscio 25.4.38 a Bologna con A.O.I. 1,75 l. + espr. aereo<br />

2 l. (14+A12). Splendida e rarissima non filatelica. - 500,00<br />

CIRENAICA<br />

866 Sezione centrale di vaglia postale da Porto Bardia (Cirenaica) 26.12.25 affr. con<br />

striscia verticale di segnatasse vaglia sopr. Cirenaica da 20 c. di cui un es.<br />

difettoso (1). Raro. Cert. Ray. - 400,00<br />

867 Sezione centrale di vaglia postale da Marsa Susa 23.12.25 affr. con segnatasse<br />

vaglia sopr. Cirenaica 3 l., 2 es. (6). Sassone. - 400,00<br />

EGEO<br />

868 Cart. da PSITHOS (RODI EGEO) R.R. POSTE ITALIANE 2.4.17 con Rodi 5 c.<br />

(2). Bollo viola del Comando Presidio Militare. Rara. - 200,00<br />

869 Grande framm. di bollettino pacco con metà destra di pacco postale da 10 l.<br />

di Rodi (11) ann. Posta Aerea Lero / 22.1.40. Raro - 300,00<br />

LIBIA<br />

870 2 giornali "L'eco di Tripoli" del 1912 con Floreale 2 c. (69) con ann. I<br />

Divisione Tripolitania e Bengasi Pir. Post. Italiano. Inoltre l'altro es. con - 325,00<br />

871 3 buste del Governo da Tripoli 1933/36 per città, non affrancate: rispedita a<br />

Roma e tassata con segnatasse 1 l. (27), con segnatasse 50 c. difettoso (40) e<br />

con segnatasse 5 + 20 c. per diritto fermo posta + 1 l. (20+22+27). - 80,00<br />

872 Marca da bollo di Colonie 2 c. azz. + Libia 5 c. (3) su lato veduta di cartolina da<br />

Tobruk 7.9.17 a Torino. Ray. - 100,00<br />

873 Da Tripoli 30.8.12 a Firenze con San Marino 15 c . - Tassata, detassata e<br />

tassata nuovamente. Uso rarissimo. - 350,00<br />

OLTRE GIUBA<br />

874 Sezione centrale di vaglia postale da Chisimaio Oltre Giuba affr. con<br />

segnatasse vaglia 20 c. + 1 l. (1 +4). Bello e raro. Ray. - 300,00<br />

SASENO<br />

875 Sezione centrale di vaglia da SASENO ISOLA 22.1.26 con segnatasse<br />

vaglia Regno 40 c., 2 es. (2). Molto raro. Cert. ED. - 1.300,00<br />

SOMALIA<br />

876 Racc. da Chisimaio 17.9.27 a Trapani con Giubileo 1,25 l. + Leone sopr. 10 c. /<br />

1 a. + 20 c. / 2 a. + 50 c. / 5 a. + S. Francesco 20 c. (72 + 75 + 77 + 79 + 81).<br />

Rara. 1295 250,00<br />

877 Sezione centrale di vaglia sopr. Somalia Italiana da Mogadiscio 9.1.16 affr. con<br />

segnatasse vaglia 20 b./40 c., 3 es. (2). Bello e raro. G.Bolaffi. - 300,00<br />

TRIPOLITANIA<br />

878 Castel Benito * Tripolitania - 1 lett. aerea 26.12.33 con Pittorica 50 c. (28) + PA<br />

Tripolitania 50 c. (9) e racc. 22.12.34 con Sibilla 1,75 l. (106). - 100,00<br />

879 Sezione centrale di vaglia sopr. Tripolitania da Misurata Marina (Tripolitania)<br />

affr. con segnatasse per vaglia sopr. 20 c., 4 es. (1). Bello e raro. - 400,00<br />

OCC. BRITANNICA DELLE COLONIE<br />

880 Racc. da Asmara 12.2.52 a Roma con B. A. Eritrea 40 p. + 50 p. + 1 sh. + 65<br />

c., 8 es. (19/21+23). Raro insieme. 1300 + 250,00<br />

881 Bollettino pacco da Asmara Centro pacchi 30.5.52 in Italia con B.A. Eritrea<br />

50 c. + 5 sh. (20+25). Al retro pacchi postali italiani apposti in arrivo. - 600,00<br />

882 Racc. aerea da Asmara 4.2.52 a Mantova con B.A. Eritrea 5 + 50 c. + 2,50 sh.<br />

(27+20+24). Bella e rara. 2000 + 275,00<br />

883 Racc. aerea da Asmara 17.12.51 a Mantova con B.A. Eritrea 30 c. + 25 c. +<br />

2,50 sh. (30+18+31). Rara. 2250 350,00<br />

884 Da Genova a Tripoli con dattiloscritto "Posta a 1/2 M/N Don Chisciotte" con<br />

Democr. 30 l. in partenza. All'arrivo venne affr. con B.M.A. Tripolitania 2 m.,<br />

3 es. ann. Il 15.2.49. Raro insieme. - 500,00<br />

151


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

LEVANTE<br />

885 Da Tunisi Poste Italiane 6 MAR 67 a Genova con Regno Vitt. Em. II 5 c., 2 es. +<br />

30 c. (16+19) ann. 235 a punti. Bella e non comune. - 100,00<br />

886 Da Tunisi marzo 1878 a Livorno affr. con Estero 60 c. (8). Transito a<br />

Cagliari del 15 marzo, dove il franc. è stato annullato col bollo PIROSCAFI<br />

POSTALI ITALIANI (inoltro tramite i vapori della Compagnia Rubattino). Sul<br />

frontespizio il bollo di provenienza DA TUNISI. EmD. 4250 + 500,00<br />

887 Frontespizio di racc. da Tunisi Poste Italiane 1 OTT 79 a Monza con sopr.<br />

Estero 10 c. azz. + 20 c. arancio (10/11) ann. a sbarre 235. Sul fronte<br />

RACCOMANDATO in cartella + cors. Coi Postali Italiani. Bello e raro. AD. - 175,00<br />

888 TRIPOLI DI BARBERIA / POST. IT. 14 MAG 88 - C2 nero ann. di Estero 5 +<br />

10 c. (12+13) su lettera a Sfax. Da qui rispedita a Tunisi come da<br />

indicazione manoscritta "P.P. Tunis". Interessante sequenza di bolli al<br />

retro. Rara affrancatura. 4775 + 800,00<br />

ALBANIA<br />

889 DELVINO * POSTE ITALIANE 5.2.20 - ann. di cart. post. in franchigia per<br />

Genova. Bella e rara. - 300,00<br />

890 LIASCOVIKI (ALBANIA) POSTE ITALIANE 24.1.20 - ann. di 10 c. Leoni<br />

difettoso (82) su cart. a Terno. Rara. ED. - 350,00<br />

891 Racc. da Scutari di Albania 12.1.16 in Svizzera con sopr. 2 pi./50 c. (5)<br />

debordante in alto. Varie censure. 650 100,00<br />

SAN MARINO<br />

892 Espr. da San Marino 29.3.44 a Firenze, con Vedute 25 c., 2 es. (145) + espr.<br />

1,25 l. (9). La missiva censurata fu rispedita da Firenze a Fiesole probabilmente<br />

da un servizio privato di recapito come si può supporre a causa del timbro<br />

violaceo - 275,00<br />

ESTERO<br />

893 Austria - circolare a stampa da Borgo 20 LUG (1862) a Mendrisio con 2 kr.<br />

giallo. Essendo doppia venne resa al mittente che provvide ad apporre altro 2<br />

kr. ann. il 22 LUG. Francobolli piegati. - 200,00<br />

894 Austria - 3 lett. affr. con aquila dent. 9 1/2: 5 kr.da Trieste a Bassano; 15 kr. da<br />

Vienna 1865 a Cittadella; 15 kr. da Vienna PD a Serravalle 1867. Interessante<br />

insieme. - 100,00<br />

895 Austria - da Tione 30/8 (1866) a Mantova con 5 kr. - Bell'ann. in azzurro e non<br />

comune in periodo di guerra. Vaccari. - 175,00<br />

896 Montenegro - 3 racc. da Cettignè a Venezia - periodo 1901/4 con interessanti<br />

affrancature. 2 plichi grandi con alti valori . Insieme fresco. - 300,00<br />

897 Inghilterra - da Londra 13.1.73 a Zurigo con 1 + 4 p. - Molto bella. - 50,00<br />

898 Germania - Thurn und Taxis - 36 buste postali nuove ed usate di vario tipo,<br />

formato e valore. Inoltre 3 documenti "Post-Schein". - 400,00<br />

VOLI - POSTA AEREA<br />

899 20.5.17 - Volo Roma-Torino - busta bianca affr. con PA 25 c. (1). 175 + 60,00<br />

900 Aer. da Roma 25.11.26 a Vienna con Milizia 40 + 60 c. (206/7) + PA 60 c. + 1 l.<br />

(3+4). Colla. - 150,00<br />

901 Cart. aerea da Trieste 20.12.26 in Austria con Leoni 5 c. + Parmeggiani 7 1/2<br />

c., 2 es. + Filiberto 30 c. (81+224/5+228) + PA 80 c. (3A). Bella. Colla. 500 + 175,00<br />

902 Lett. aerea da Genova 31.3.29 a Karachi con Floreale 25 c. + Parmeggiani 50<br />

c., 2 es. (200+225) + PA 1,20 l. (5). Busta "By Imperial Airways". Bella. - 100,00<br />

903 Anversa 1931 Esposizione di posta aerea - 4 aer. da Anversa a Londra, Parigi,<br />

Amsterdam e Malmoe, con affr. diverse. - 80,00<br />

904 Zeppelin Sudamerika Fahrt 1932 - cart. aerea da Milano 15.4.32 a Pernambuco<br />

(Brasile) con affr. multiple Garibaldi / Dante di PO e Pa per complessivi 8,05 lire<br />

(A26/7+A29+317+A32/3). Bello e non comune. Bolli del volo. Cert. Colla. - 250,00<br />

905 Zeppelin da Milano 22.10.32 a Buenos Aires con Imper. 1,25 l. (253) + PA 25 c.<br />

+ 5 l. + PA Dante 3 l. (10+16+28). Bollo di transito di Friedrichshafen 24/10 e<br />

bollo rosso del volo. Busta rifilata a sinistra. - 300,00<br />

152


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

906 Zeppelin 20 l. (50) + complementari di PO su racc. aerea da Roma 20.5.1933<br />

a B. Aires con bolli del volo. Cert. Colla. 2100 750,00<br />

907 Zeppelin 10 l (47) + complementari su cart. aerea racc. da Roma 27.5.33 a<br />

Pernambuco (Brasile). Bolli del volo. Cert. Colla. 1000 + 375,00<br />

908 Zeppelin 15 l. (49) + Imperiale 1,75 l. (254) su racc. da Ortola Mirteto 27.5.33<br />

per Massa, via Roma e volato col volo Zeppelin: bollo azz. sul fronte ed al retro<br />

il guller NAPOLI * POSTA AEREA ZEPPELIN 30.5.33. Cert. Colla. 2000 750,00<br />

909 Zeppelin 12 l. (48) + complementari su racc. aerea da Roma 27.5.33 in<br />

Brasile. Bolli del volo. Cert. Colla. 1450 550,00<br />

910 Crociera Nord Atlantica 19,75 + 5,25 l. I-CALO (51E) su racc. da Firenze<br />

8.6.33 negli USA via Reykjavik. Bolli del volo fronte-retro. AD, cert. ED. 5500 2.000,00<br />

911 Crociera Nord Atlantica 44,75 + 5,25 l. I-LONG (52l) su racc. da Milano 3.6.33<br />

a N. York con i bolli del volo fronte-retro. Piccola mancanza della busta in<br />

basso. Cert. ED. 3500 1.500,00<br />

912 Crociera Nord Atlantica 19,75 + 5,25 l. I-QUES (51O) su racc. da Firenze<br />

8.6.33 negli USA via Reykjavik. Bolli del volo fronte-retro. Cert. G. Bolaffi. 4750 1.750,00<br />

913 Crociera Nord Atlantica 44,75 + 5,25 l. I - TEUC (52S) su racc. da Firenze<br />

14.6.33 in Svizzera. Bolli del volo fronte retro tra cui vari transiti di New York.<br />

Cert. Colla. 3750 1.500,00<br />

914 Roma - B. Aires 4 val. cpl. (56/59) + complementari su frontespizio di lett. aerea<br />

per il Brasile da Roma 27.1.34. Valore di cat. Sassone dei francobolli usati<br />

sciolti 950 euro. - 200,00<br />

915 Cart. postale 15 c. (C 79) da Roma 5.11.34 a Tobruk con Imper. 30 c., 2 es. +<br />

PA 1 l. Roma-Mogadiscio con bolli del volo speciale. Bella e non comune. - 250,00<br />

916 Roma - Mogadiscio 6 val. cpl. (S.1515) + Imper. 20 c. + 2,55 l. (243+256) su<br />

racc. aerea da Milano 7.11.34 in Somalia viaggiata col volo speciale del 9 NOV.<br />

- Rara. Cert. Colla. 3500 1.200,00<br />

917 Volo di ritorno Roma-Mogadiscio - racc. con vistosa affr. di 15 franc. Arte<br />

coloniale apposta fronte-retro della busta rossa (220/23 + A 5) da Asmara<br />

12.11.34 a Bologna spedita dal Comando dello Squadrone Indigeni ad Asmara.<br />

Ann. col bollo speciale del volo il 12.11.34. Rarissimo insieme. - 500,00<br />

918 ROMA - SAARBRUCKEN 11.1.35 - con Imper. 25 c. + Galvani 30 c. + PA 50 c. -<br />

transito MARSEILLE GARE - AVION 12.1.35 ed arrivo Comando Truppe<br />

Italiane nella Saar 13.1.35. - 80,00<br />

919 Aer. da Roma - Min. Cultura Popolare 13.10.37 a Montevideo con Augusto 75<br />

c., 2 es. + Imper. 5 + 10 + 20 l. (422+257/59). Bella. - 125,00<br />

920 6 lett. aeree del 1934/40 per il Sud America con belle affrancature di cui 3<br />

comprendenti il 20 l. Imperiale. Raro insieme, da esaminare. - 500,00<br />

COLLETTORIE<br />

921 ANZOLA DELL'EMILIA 65 MAR 14 - C2 azz. su piego in franchigia spedito sotto<br />

fascia. Inoltre piego con l'ovale S. AGATA SUL SANTERNO ed affr. con 1 c.<br />

(T.15) ann. Lugo 9.6.83. - 80,00<br />

922 GARDONE RIVIERA - corsivo su lett. a Salò affr. con marca da bollo da 5 c. (8)<br />

ann. in arrivo 18 AGO 82. Rara. - 200,00<br />

923 MARINA DI PATTI - nitido corsivo nero unico ann. di 20 c. (6) su lett. a Messina<br />

giunta il 4 GEN 69. Splendida. - 175,00<br />

924 SOLEMINIS - nitido corsivo su cart. post. Umberto RISP con stampa della<br />

tipografia Bevilacqua. - 80,00<br />

925 Da Sutri - SD al retro di lett. del 12 AGO 1871 a Viterbo con 20 c. (26) ann. a<br />

punti di Ronciglione. Molto bella e fresca. - 100,00<br />

926 TATTI cors. in partenza + PRATA cors. verde in transito - su piego con 5 c.<br />

Umb. (37) ann. a sbarre di Massa Marittima 24 DIC 79. Raro. Cert. Alfani. - 300,00<br />

ANNULLI NUMERALI<br />

927 Racc. da Alagna-Valsesia 15 MAG 79 - C1 a Palermo con 30 + 20 c. (19+28)<br />

ann. a sbarre. Non comune. - 80,00<br />

928 Piego da Aprigliano 11 SET 77 - C2 a Cosenza con 10 c. (27) ann. col<br />

numerale a punti. Fresca. - 75,00<br />

153


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

929 Piego da Arena Po 2 FEB 76 - C2 a Broni con 10 c. (17) ann. col numerale 331,<br />

entrambi azzurri. Raro. - 125,00<br />

930 ARSOLI 27 APR 77 - C2 su piego a Mandela con 10 c. (17) ann. col numerale<br />

a sbarre. Bella. - 60,00<br />

931 BUCINE 1 APR 78 - C1 su piego a Terranova Bracciolini con 10 c. (27) ann. col<br />

numerale a sbarre. - 75,00<br />

932 Calvello 13 OTT 77 - C2 su piego a Potenza con 30 c. + 10 c. (19+27) ann. a<br />

sbarre. Molto bella e non comune. - 100,00<br />

933 CAMIGNONE 17 APR 78 - C2 su piego ad Iseo con 10 c. (27) ann. col<br />

numerale a sbarre. - 60,00<br />

934 Da CASALBUONO 2 APR 75 - C2 medio carattere bastoncino - a Sala<br />

Consilina con 10 c. (17) ann. a punti. - 80,00<br />

935 CASAMICCIOLA 16 FEB 78 - C2 su piego a Torre del Greco con 10 c. (27)<br />

ann. a sbarre. Raro. - 100,00<br />

936 Da CASCINA 21 AGO 68 - C1 azzurrastro - a Codogno con 20 c. (L.26a)<br />

ann. a punti. Bella. - 125,00<br />

937 CASTELFRANCO IN MISCANO 11 SET 67 - C2 azz. su lett. a Napoli con<br />

coppia 20 c. Vitt. Em. II (L.26) ann. a punti in azzurro. Non comune. ED. - 80,00<br />

938 CASTELLABATE 10 GEN 79 - C1 su piego a Salerno con 10 c. (27) ann. a<br />

sbarre. - 80,00<br />

939 Racc. da Castelnuovo - Garfagnana 11 APR 78 - C2 a Palermo con 60 c.<br />

(21) + 10 c. (27) ann. col numerale a sbarre. Non comune. - 150,00<br />

940 Castelsaraceno/(Potenza) 1 OTT 89 - C1 su piego a Potenza con 20 c. (39)<br />

ann. col numerale a sbarre 4413. Splendido e raro. - 125,00<br />

941 CHIUSA VECCHIA / C - C2 su lett. a Porto Maurizio con 20/15 c. (23) ann. a<br />

punti. - 60,00<br />

942 COSTIGLIOLE D'ASTI/FERROVIA 19 APR 67 - C2 su lett. a Genova con 20/15<br />

c. (25) ann. col numerale a punti. Bella. - 80,00<br />

943 Racc. da Dicomano 4 FEB 78 - C2 a Palermo con 30 c. (19) + 20 c. (28) ann.<br />

col numerale a sbarre, l'ultima anche col Raccomandato in cartella. - 80,00<br />

944 Due lettere da DOLO con C2 diversi - uno in caratteri bastoncino - entrambi con<br />

20 c. (26) ann. col numerale a punti 2602. - 100,00<br />

945 Da FIORENZUOLA 18 GIU 71 - C2 con caratteri bastoncino - a Genova con 20<br />

c. (26) ann. a punti. - 80,00<br />

946 FRABOSA SOPR./D 13 GIU 66 - C2 su lett. a Torino con 20/15 c. (24) ann. col<br />

numerale a punti entrambi azzurri. Di qualità. - 125,00<br />

947 GALBIATE 31 MAR - C2 su piego a Lecco con 10 c. (27) ann. a sbarre. Bello. - 75,00<br />

948 GUALDO 29 APR 78 - C2 su piego a Toscanella con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 65,00<br />

949 Da Gravellona (Pallanza) 16 APR 78 - C2 a Belgirate con 20 c. (28) ann. a<br />

sbarre. Molto bella. - 75,00<br />

950 Da Grottaminarda 26 NOV 67 - C2 a Napoli con 10 c., 2 es. (17) ann. col<br />

numerale a punti. Bella. - 75,00<br />

951 Racc. da Leonessa 7 OTT 76 - C2 a Palermo con 10 c. + 40 c., 2 es. (17+20)<br />

ann. a punti. Non comune. - 80,00<br />

952 Da LODI VECCHIO 22 APR 78 - C2 - a Belgirate con 20 c. (28) ann. a sbarre.<br />

Bella. - 80,00<br />

953 Racc. da Jesi/Marche 13 GIU 73 - C2 a Roma con 30 c., 3 es. (19) ann. punti. - 125,00<br />

954 MARRADI 23 GIU 78 - C1 su piego a Firenze con 20 c. (28) ann. a sbarre. - 60,00<br />

955 2 pieghi da MASSA MARTANA, uno del 23 FEB 78 per Acquasparta con C2 e<br />

10 c. (27) ann. a sbarre, l'altro con C1 del 25 SET 79 per Trevi con 5 c., 2 es.<br />

(16) ann. a sbarre. Molto belli. - 80,00<br />

956 Melegnano 13 MAG 77 - C2 su piego a Milano con 10 c. (17) ann. a punti,<br />

entrambi azzurri. - 125,00<br />

957 MEZZANABIGLI / C 28 MAR 78 - C2 su piego a Mortara con 10 c. (27) ann. a<br />

sbarre. Bella. - 100,00<br />

958 Racc. da Montenovo 11 APR 79 - C1 a Palermo con 30 + 20 c. (19+28) ann. a<br />

sbarre. - 60,00<br />

154


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

959 Racc. da Narzole/C 31 DIC 77 a Palermo con 40 + 10 c. (20+27) ann. col<br />

numerale a sbarre. Manoscritto "dopo la partenza". Raro. - 100,00<br />

960 Racc. da Novara 1.12.79 a Palermo 10 c. (27) + 20 c., 2 es. (39) ann. col<br />

numerale a sbarre. Combinazione interessante. - 150,00<br />

961 NOVENTA VICENTINA 5 APR 76 - C2 con carattere bastoncino - su letterina a<br />

Vicenza con 20 c. (26) ann. a punti. - 80,00<br />

962 OLIVETO CITRA 26 GEN 78 - C2 su piego a Salerno con 20 c. (28) ann. a<br />

sbarre. Bella. - 75,00<br />

963 Da PIAGGINE SOPRANE 3 GIU 78 - C2 - a Salerno con 20 c. (28) ann. a<br />

sbarre. - 60,00<br />

964 Da Pigna 26 SET 75 - C2 a S. Vito con 20 c. (26) ann. a punti entrambi azzurri.<br />

Rara. - 80,00<br />

965 POLLENZA 7 APR 78 - C2 su piego a Pausula con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 60,00<br />

966 POLLICA 12 FEB 79 - C2 su piego a Salerno con 20 c. (28). - 60,00<br />

967 Da PORTOLONGONE 11 APR 78 - C2 - a Livorno con 20 c. (28) ann. a sbarre.<br />

Molto bella. - 60,00<br />

968 RAPOLANO 6 FEB 79 - C1 su piego a S. Giovanni con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 65,00<br />

969 Piego da Sanfront / D. 11 gen 78 - C2 a Saluzzo con 20 c. (28) ann. col<br />

numerale a sbarre. - 75,00<br />

970 S. ALBANO / C 5 APR 78 - C2 - su piego a Benevagienna con 10 c. (27) ann.<br />

col numerale a sbarre. Raro. - 125,00<br />

971 S. ELIA FIUMERAPIDO 9 APR 75 - C2 piccolo su piego a Sanza con 10 c. (17)<br />

ann. a punti. Raro. - 100,00<br />

972 Fascetta RACCOMANDATA - SD L.V. da Sermide 4 APR 75 a Mantova con<br />

10 + 60 c. (17+21) ann. col numerale a punti. Splendida. - 150,00<br />

973 Racc. da Spello 19 DIC - C1 a Pieve Bovigliana con 10 c. + coppia 20 c.<br />

(17+26) ann. a punti. Bella. - 80,00<br />

974 Da SUZZARA 14/7 (70) - LO - a Gonzaga con 20 c. (26) ann. a punti. - 100,00<br />

975 TOLVE 20 NOV 78 - C2 su piego a Potenza con 20 c. (28) ann. col numerale a<br />

sbarre. - 60,00<br />

976 TORINO / (ESPOSIZIONE) 17 APR 84 - grande cerchio su piego a Oneglia con<br />

2 c. (27) ann. a sbarre. - 75,00<br />

977 Piego da TORRI IN SABINA 30 NOV 78 a Terni con 10 c., 2 es. (27) ann. a<br />

sbarre. - 60,00<br />

978 Udine - 53 lett/pieghi con numerali a punti ed a sbarre della Provincia.<br />

Notati alcuni non comuni. Qualità mista. - 400,00<br />

979 Da VENZONE 30/9 (78) - C1 L.V. - a Palermo con 20 c. (28) ann. col numerale<br />

a sbarre. Splendida qualità. - 175,00<br />

980 Da Villa S. Giovanni 24 LUG 67 - C1 ducale a Genova con coppia 10 c. (17)<br />

ann. a punti. Non comuni. - 80,00<br />

FERROVIARI<br />

981 Da Vietri di Salerno - ovale su lett. del 30 GIU 59 a Napoli con 2 gr. (5) ann.<br />

in cartella e a lato il bollo a ditale ferroviario S.F. - Tassata. Bella e non<br />

comune. - 750,00<br />

982 BOLOGNA - SD su lett. a Modena con Regno 15 c. (13) ann. C2 "Bologna-<br />

Milano (2) 29 MAG 63". Bella. AD. - 500,00<br />

983 BOLOGNA - TORINO (AMBUL.E N° 1) - C2 ann. di Regno 15 c. difettoso su<br />

lettera (L.18) e BOLOGNA - TORINO (AMBUL.E N° 2) - C2 su lettera d'avviso<br />

dalla stazione di Bologna (lineare sul fronte) 20.11.1864 per città e tassata con<br />

segnatasse 10 c. non ann. (1). Raro insieme: Sassone 12 punti. - 200,00<br />

984 MODENA - SD su lett. a Genova con Regno 15 c. (13) ann. C2 "Bologna-<br />

Milano (2) 26 MAG 63". Bella. - 500,00<br />

985 Da Biella 19 DIC 1863 a Torino con 15 c. lito (13) ann. col C2 UFF. AMB. V.E.<br />

SEZ. TICINO (2) 20 DIC 63 e a lato il corsivo ferroviario "Santhia", inedito.<br />

Insieme raro per la data e l'annullo. Ingiallimenti. - 325,00<br />

986 SINIGAGLIA - nitido SD su lett. a Pesaro con Regno 15 c. (12) ann. C2 "Da<br />

Ancona a Bologna (1) 18 APR 63". Splendida. Avanzo. - 500,00<br />

155


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

987 PESCARA - BOLOGNA 13 FEB 74 - C2 ann. di coppia 10 c. Regno (17) con<br />

ossidazioni su piego privo delle sguardie laterali. Inoltre altro piego affr. con<br />

S.Stato sopr. 2 c./0,05 l. ann. C2 Cormons - Bologna con corsivo azzurro<br />

Stienta. - 75,00<br />

POSTA MILITARE<br />

988 Racc. in franchigia della Posta Militare 35 Divisione/8.5.17 a Cremona. Bella e<br />

rara. - 175,00<br />

989 Racc. espresso dalla Posta Militare 161* 27.1.19 a Milano con Leoni 5 c. +<br />

Michetti 50 c. + Floreale 1 l. + espr. 25 c. Molto bella e non comune. - 100,00<br />

RISORGIMENTO - P.M. RISORGIMENTALE<br />

990 Collezione - Armate francesi nel Regno di Napoli 1798-1813 - 20 lett. su 17<br />

fogli descritti con bolli: Armee de Naples / 2 D.on (1), Arm. d'observation /<br />

du midi (4), n°1 / corps d'observation (2), Armèe Francaise / dans / le<br />

Royaume de Naples / n°1 (1), B. AU e port-paye / Arm. d'Italie / Meridionale<br />

(2), idem + FRANCA (1), n°8 Armèe de Naples (1), Poste Francaise a<br />

Naples + port-paye (2), R. de Naples + port-paye (2) + 4 bolli<br />

amministrativi. Straordinario insieme. - 3.500,00<br />

991 ARMEE' D'ITALIE brunastro - su lett. da Codroipo 28 NOV 1807 per la<br />

Francia. - 100,00<br />

992 15 Napoleoniche militari del territorio Lombardo Veneto con prevalenza di<br />

Commissari di Guerra (1802/13). Interessanti anche per i testi e le firme. - 225,00<br />

993 Da Bologna per città 17 MAR 1814 su carta intestata dell'Armata Napoletana<br />

con al retro cerchio grande con Cavallino al centro. Tracce d'umido. Rara. - 275,00<br />

994 Marche - 7 napoleoniche di Gov. Provvisori, Commissari di Guerra e<br />

Comandanti di Piazza (1808/15). Bell'insieme. - 175,00<br />

995 2 lett. bolli di visto per censura del Capitano del Porto di Civitavecchia e<br />

dell'Ispettore di Ancona (1823). Molto rare le censure ottocentesche. - 125,00<br />

996 BATTAGLIONE BASSO RENO / COMANDO MILITARE - ovale su lett. da<br />

Cento 29.6.1848 a firma del Magg. Borselli. - 80,00<br />

997 COMANDO DEI CACCIATORI DELL'ALTO RENO - in ovale con fregi su<br />

sovracoperta di lett. del 16.8.48. Rara. - 125,00<br />

998 1848/9 Rep. di Venezia - 8 lett. con bolli diversi tra cui Comando di Piazza,<br />

Gov. Provvisorio. Una della Dep. Com. di Donada con manoscritto "Urgente per<br />

apposita guardia". Alcuni testi sui fatti storici/militari del momento. - 200,00<br />

999 Marche 1848/49 - 13 lett./doc. con bolli delle guardie civiche e della<br />

Repubblica Romana. Alcuni testi molto interessanti. - 250,00<br />

1000 Romagna 1848/49 - 21 lett. con bolli delle Guardie Civiche tra cui alcuni di<br />

piccole località tra cui CRESPELLANO, BERTINORO, CONSELICE,<br />

MEDICINA. La maggior parte con testi riguardanti i fatti del momento, anche<br />

militari e con firme interessanti. Raro insieme. - 500,00<br />

1001 R.POSTA MIL.E SARDA 23 OTTO 55 - C2 su lett. "dal Golfo di Balaklava"<br />

ad Asti, tassata 3 decimi di lira. Completa di testo, cert. Caffaz. - 400,00<br />

1002 Da Milano 10/5 (59) a Livorno con 5 + 10 s. (25+31). Interessante lettera del<br />

L.V. alla Toscana già in Governo Provvisorio. - 150,00<br />

1003 Da Milano 27/6 (1859) a Modena con 15 s. II tipo separato con le forbici in<br />

basso (32 - B4). Rarissimo uso in Gov. Provvisorio di Lombardia. Cert.<br />

Bot. - 1.600,00<br />

1004 PERIODICI FRANCHI / REGGIO / CENT. 2 - ovale azzurro su giornale IL<br />

CROSTOLO del 1 OTT 1859. - 225,00<br />

1005 Romagna - 11 lett. del 1859/61 tra cui una del 1 NOV 59 con bollo dell'Isp.<br />

Gen. delle Poste / Gov. delle Romagne. Alcuni testi interessanti. - 225,00<br />

1006 49 numeri del giornale IL CROSTOLO dal 10 NOV 59 al 26 GIU 60 di cui 48<br />

con l'ovale azzurro PERIODICI FRANCHI / REGGIO / CENT. 1 + altri bolli<br />

postali. Interessante anche per le notizie d'epoca. - 1.250,00<br />

1007 Da Verona 18/8 (1860) a Milano con 5 s. inoltrata Via di Svizzera con al<br />

retro transiti di Chur e Feldkirch. Doppio porto e tassata in arrivo 1,20 lire.<br />

Sul fronte nitido SD Bollo Insufficiente. Bella e rara. - 600,00<br />

156


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1008 MARCHE - Gov. Provvisorio - 11 lett. del 1860: dal 21 settembre al 22<br />

novembre. Alcuni bolli con stemmi Sabaudi, due dei Regi Commissari di<br />

Pesaro e di Macerata ed una con bollo napoleonico riesumato. Testi sui fatti<br />

dell'epoca. Raro insieme. - 250,00<br />

1009 Piego da Mirabella 8 GEN 1861 per città con non comune impronta della<br />

trinacria. - 125,00<br />

1010 Da Urbino 12.1.1861 a S. Angelo in Vado con bollo AFFRANCATA usato per<br />

mancanza di francobolli. Rara. - 200,00<br />

1011 Da Livorno 13 SET 61 a Vienna VIA DI SVIZZERA ed affr. a destino con<br />

striscia di 3 es. del 20 c. Sard. con difetti (15D). Rara. - 200,00<br />

LACUALI<br />

1012 Lettera per Solferino del 25 NOV 1855 con Lomb. Veneto 15 c. (6) ann. col<br />

bollo IMP. REG. / VAPORI. Gazzi. - 275,00<br />

1013 VERBANO (N°2) / 13 DIC ann. di Regno 10 c. Vitt. Em. II, striscia di 3 es.<br />

(L.17) su lett. da Arona 1863 a Lucerna. Bella e rara. - 300,00<br />

VIE DI MARE<br />

1014 Genova - 3 polizze di carico con stampine (1789/1817). Bell'insieme. - 80,00<br />

1015 2 polizze di carico con velieri di Cattaro 1810 e Trieste 1870 (con marca da<br />

bollo da 5 kr.) - 100,00<br />

1016 Da Canea 7.9.1817 a Trieste con manoscritto "per via di Smirne / D.L.G." La<br />

missiva è una copia. - 100,00<br />

1017 Da Palma (Isola di Majorca) 18.9.1817 a Roma trasportata a mezzo forwarder,<br />

come da manoscritto al retro "per mezzo del Banco Torlonia". - 125,00<br />

1018 5 lett. da Trieste 1819/24 al Consolato di Otranto, via Napoli di cui 4 con bolli<br />

V.TRIEST di cui 1 in ovale rosso. Con testi. - 150,00<br />

1019 Da Livorno 13.9.1819 a Malta "via di Napoli" con segni di tassa e tagli di<br />

disinfezione. - 75,00<br />

1020 Da Lussino 16.2.1821 a Trieste inoltrata mediante il Capitano di un bastimento<br />

mercantile - all'interno si legge: "Unitamente alla carta ... speditami col<br />

Bercofich, ricevei a dovere tutto ciò che vi compiaceste a spedirmi...", chiaro<br />

riferimento ad un inoltro delle lettere via di mare a mezzo dei capitani di navi. - 100,00<br />

1021 Da Zara 7.2.1822 a Trieste versata all'ufficio postale di Cattaro. La spiegazione<br />

si trova nel testo all'interno: "Eccomi sulle mosse per Cattaro, anzi fra due ore".<br />

Si presume che il mittente sia partito in fretta con il vapore per Cattaro e non<br />

abbia potuto consegnare la lett. alla posta di Zara, ma alla prima sosta del<br />

vapore a Spalato.Porto a carico del destinatario di 12 kr. - 50,00<br />

1022 4 lett. da Trieste 1824/25 ad Otranto via Napoli, con bollo viola DI R.<br />

SERVIZIO tutte dal Gov. del Litorale al Consolato con testo. - 150,00<br />

1023 Da Spalato (dal Convento dei Minori francescani) 23.1.1828 a Venezia<br />

(Santuario dei frari) trasmessa al di fuori della posta ufficiale. Il Padre<br />

Guardiano del Convento di San Francesco a Spalato si è rivolto prima ad un<br />

Capitano di nave ("raccomandata al signor Tommaso Silovich detto Sale") e al<br />

suo corrispondente all'interno infatti troviamo "potrà Ella servirsi pel carteggio<br />

Col mezzo del Signor Jvanonich corrispondente del Sig. Tommaso Silovich<br />

detto "Sale" e poi, forse a Venezia all'altro corrispondente "raccomandata al<br />

signor Giuseppe Salvatori". - 200,00<br />

VISIONE DEI LOTTI<br />

Presso i nostri uffici, tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 fino al 22 gennaio 2010<br />

e<br />

a Milano il 21 gennaio<br />

esclusivamente previo appuntamento telefonico<br />

VISIONE DEI LOTTI<br />

il 23 Gennaio 2010<br />

fino alle ore 13,00: presso i nostri uffici in Piazza Enriquez 22/C - Dogana (R.S.M.)<br />

dalle ore 13,30 alle 14,55: presso la sede dell'asta: Dogana (R.S.M.) - Via 3 settembre 11<br />

157


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1024 Da "Barrages di Nil", cioè dagli sbarrimenti del Nilo, Egitto, località dove le<br />

acque del Nilo venivano sbarrate per creare i canali d'irrigazione, diretta a Laval<br />

(Francia) in data 3 giugno 1835. Trasportata da un bastimento di commercio<br />

partito da Alessandria d'Egitto, arrivata a Marsiglia e disinfettata: tracce di<br />

fumigazione, due tagli e bollo PURIFIE' LAZARET / MARSEILLE al retro della<br />

lettera. Nel testo si fa riferimento alle difficoltà delle comunicazioni postali:<br />

"Sembra che le comunicazioni con l'Egitto non siano pronte; Voi avete<br />

impiegato tre mesi a ricevere la mia prima lettera, e la vostra del 10 gennaio ha<br />

impiegato altrettanto tempo ad arrivarmi"..."Vi invio una lettera per l'Inghilterra<br />

che vi prego di mettere alla posta dopo averla affrancata: non dimenticate<br />

questo adempimento perchè altrimenti non arriverebbe" - nel testo ci sono<br />

molte notizie sulla peste che imperversava in Egitto e sui molti morti tra le<br />

persone che abbandonavano la quarantena nelle navi.<br />

- 300,00<br />

1025 Da Corfù 14.10.1835 a Rovereto (Impero d'Austria) inoltrata "Col vapore via<br />

Ancona". Si tratta del vapore jonico che collegava le isole, allora sotto il<br />

protettorato inglese, col porto pontificio di Ancona, dove le lettere venivano<br />

disinfettate contro il colera (vedi nel retro bollo SANITA' DI ANCONA / NETTO<br />

PER CONTATTO). La lettera ha poi proseguito via Bologna - Verona - Valle<br />

dell'Adige fino a destinazione. - 150,00<br />

1026 3 lett. con bolli via di mare del 1836/62: DA SICILIA, VIA DI MARE LEVANTE e<br />

PACCHETTO A VAPORE..... - 100,00<br />

1027 Dall'India 8.4.1837 a Londra inoltrata "Per Hugh Lindsey Via Bombay" fino<br />

ad Alessandria d'Egitto, dove è stata consegnata ad un vapore della<br />

Compagnia francese "Paquebots de la Mediterranéè". A Marsiglia venne<br />

disinfettata (PURIFIE' LAZARET / MARSEILLE). - 325,00<br />

1028 12 lett. via di mare con varietà di bolli e tassazioni del 1838/62. - 150,00<br />

1029 Con vapore del Loyd Austriaco - manoscritto su lett. ad Atene del 1839 con<br />

bolli neri e rossi e segni di tassa. - 75,00<br />

1030 Da Aleppo 3 LUG 1739 a Venezia con tratto a sanguigna per franca e<br />

manoscritto "Con n(ave) di Cap(itano) Base D.S.". Rara. - 150,00<br />

1031 3 lett. da e per Palermo 1843/46 con bolli diversi di via di mare. Da Napoli e<br />

Genova. - 75,00<br />

1032 Da Venezia 17.10.44 ad Alessandria d'Egitto messa in posta a Trieste da un<br />

forwarder il 23/10 che appose il proprio manoscritto al retro. - 75,00<br />

1033 Vie di Mare - 6 lett. del 1847/1870 dell'area italiana tra cui una con Regno<br />

20/15 c., striscia di 4 es. per Salonicco, una da B.Aires, una da Livorno<br />

1866 per Madras con la valigia delle Indie. Qualità mista. - 150,00<br />

1034 Da Odessa 26.10.1848 a Livorno a mezzo corrispondente postale (bollo<br />

received and forwarded by Edward Seager agent Costantinople), che a sua<br />

volta l'ha consegnata all'ufficio francese di Costantinopoli. Poi con bastimento<br />

francese a Malta (disinfettata), poi a Livorno, dove è stata disinfettata una<br />

seconda volta (nel lazzaretto di San Rocco di Livorno). - 275,00<br />

1035 2 lett. da Trieste a Venezia del 1849 con lo SI C.V. DA TRIESTE, uno rosso e<br />

l'altro verde. Manoscritto "Col Vapore". Segni di tassa. Molto belle. - 150,00<br />

1036 Da Costantinopoli 1849 ad Aleppo, nel deserto siriano, punto di passaggio<br />

e di sosta per le carovane che trasportavano le merci dall'India, e ricco mercato<br />

frequentato dagli europei da parecchi secoli. Un mercante di Costantinopoli<br />

chiede al Console di Aleppo di far recapitare una lett., acclusa, al mercante di<br />

Aleppo Alessandro Bini. Inoltrata tramite la posta ottomana, mediante il servizio<br />

della posta interna, come evidenziato dal bollo di Costantinopoli di tipo<br />

ottomano e dalla ripetizione dell'indirizzo in lingua locale. - 150,00<br />

1037 "C.V. DA TRIESTE" ann. di 30 c. cotelè (16) su lettera da Venezia 22 SET<br />

1851 a Trieste. Cert. Puschmann. - 150,00<br />

1038 Da Venezia a Trieste con 10 s. (44) ann. coll'ottagonale DA VENEZIA / COL<br />

VAPORE 8/1 (52). Non comune. AD. - 200,00<br />

158


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1039 Da Napoli 3 AGO 1852 a Lione. La lettera conteneva 2 cambiali per un<br />

totale di 7.000 franchi. A Marsiglia fu aperta e risigillata dall'ufficio postale<br />

e assicurata apponendo il bollo rosso CHARGE'. Varie annotazioni e bollo<br />

rosso "Serv. dei Vap. Franc. nel Medit. Posta di Napoli". Splendida e molto - 250,00<br />

1040 Da Londra 3.8.1854 ad Aleppo via Francia e da Marsiglia col vapore delle<br />

Messaggerie Imperiali a Smirne, quindi ad Alessandretta (al Sig. Belfante<br />

Alessandretta per rimettere alli Sign.i Marcopoli d'Aleppo). Porto a carico di 13<br />

decimi impresso nell'ufficio ambulante ferroviario di Calis. - 175,00<br />

1041 2 lett. da Marsiglia 1856/59 con bolli DA MARSIGLIA / VIA DI MARE e<br />

manoscritto "Per Corriere Siciliano" e "Par Paquebot Napolitain". - 100,00<br />

1042 Da Venezia 7 AGO 57 a Senigallia con 15 c. (6) angolo di foglio + 30 c. (8) ann.<br />

coll'ottagonale DA VENEZIA / COL VAPORE. - 175,00<br />

1043 Busta per Baden con 45 c., 2 es. (22) ann. coll'ottagonale DA VENEZIA / COL<br />

VAPORE 20/7. Interessante. - 150,00<br />

1044 Da Smirne 22.3.1858 ad Aleppo "aux soins de Ch. C. Belfante<br />

Alessandrette", cioè a mezzo del forwarder Belfante che ad Alessandretta si<br />

incaricava di inoltrare le lettere ad Aleppo. Transitata nel porto siriano il<br />

27.3.1858, per poi proseguire ad Aleppo col corriere là inviato dall'ufficio di<br />

Posta di Aleppo, organizzato dal Console francese. - 175,00<br />

1045 Da Alessandria d'Egitto 25.8.1858 a Livorno, messa in posta a Marsiglia con<br />

bollo ovale azz. di forwarder. Segni di tassa. - 100,00<br />

1046 Da Napoli 18 OTT 60 a Torino "Via di Mare" con 5 gr. (9a) ann. in cartella. A<br />

lato bollo P.D. rosso. Interessante periodo storico. AD. - 225,00<br />

1047 Da Genova 19 GIU 62 a Giarre con 20 c. Regno (2) ann. in transito col<br />

bollo "Vapore Commerciale/Posta di Messina". Bella e molto rara:<br />

Sassone punti R2. AD, cert. Sor. 20000 4.000,00<br />

1048 ANCONA - NAPOLI PIROSC. POST. 29 SET 63 - C2 ann. di 15 c. Regno<br />

corto in alto (13) su lett. da Napoli a Genova. Sassone 11 punti. 3000 250,00<br />

1049 Da Marsiglia 16 GIU 64 a Genova con 40 c. dent. ann. con le cifre grandi con<br />

SD rosso su tre righe PIR. POST. FRANCESI. - 80,00<br />

1050 Da Parigi 17 MAR 65 per Palermo con coppia 20 c. dent. parz. separati con le<br />

forbici. Bollo in cartella PIR. POST. FRANCESI. - 80,00<br />

1051 Milano/Stazione Centrale 3 APR 66 - C2 ann. di Regno 30 40 c. (19+20) su<br />

lett. a Costantinopoli con bollo in cartella PIROSCAFI POSTALI ITALIANI.<br />

Rara. - 350,00<br />

1052 Da Marsiglia 21 OTT 69 a Genova con 40 c. dent. ann. a cifre grandi e parz.<br />

con lo SD nero FRANCIA/VIA DI MARE. - 80,00<br />

1053 Vapore Postale - corsivo rosso privato su lett. da Tunisi 17.4.72 a Genova<br />

con Regno 40 c. (T.20) ann. a punti. Ray. - 100,00<br />

1054 FRANCIA / VIA DI MARE - SD ann. di Francia 15 + 25 c. su lett. da Marsiglia a<br />

Genova. Bella. - 100,00<br />

1055 Da Palermo 27 DIC 73 a Salonicco con 40 c. (21) ann. col numerale di<br />

Messina. A lato cartella PIR. POST. e AFFR. INSUFF. di tipo ducale.<br />

Manoscritto "Ci 30". Interessante. - 150,00<br />

1056 MASSAUA / SERVIZIO ITALIANO / DEL MAR ROSSO - in rettangolo al retro<br />

di 3 buste dal'Italia a Massaua del 1895/97. Insieme non comune. - 125,00<br />

1057 Cartolina da Hankow 19 MAG 1901 per Ivrea con 4 + 10 c. con bollo in cartella<br />

ottagonale PIROSCAFI / ESTERI, fori d'archivio. Non comune. - 175,00<br />

1058 ZARA 12 IV 22 - ottagonale con piroscafo ann. di coppia 20 c. Michetti su<br />

lettera a Roma. Inoltre due piccoli framm. con franc. in cent. di corona da 10 e<br />

20 c. con varietà di sopr. e con lo stesso annullo. Bell'insieme. - 150,00<br />

altre vie di mare possono essere trovate tra i lotti di<br />

"Sanità e disinfezioni"<br />

VIE DI MARE TRANSATLANTICHE<br />

1059 Da New York 21.1.1831 a Roma, via Marsiglia e Livorno ove venne inoltrata al<br />

destino a mezzo di forwarder (manoscritto al retro). Aperta, disinfettata e<br />

risigillata con ceralacca e bollo del Lazzaretto di San Rocco. - 125,00<br />

159


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1060 4 lett. "transatlantiche" del 1833/60 dagli USA ed Argentina in Francia,<br />

Germania ed Inghilterra. Varietà di bolli, tassazioni e viaggiate con vapori<br />

Anglais, Niagara, Britannia. - 200,00<br />

1061 Da New York 17.3.1845 a Steyer in Austria a mezzo di alcuni forwarder che<br />

apposero i loro bolli o manoscritti. Vari segni dei tassa. Bella. - 125,00<br />

1062 2 lett. da N. York 1857 a Firenze "per Steamer Arabia" con diversi bolli di<br />

transito e segni di tassa. Una lacerata. - 100,00<br />

1063 Da N. York 12.9.57 a Firenze "Per Steamer North Star" con bollo ottagonale LE<br />

HAVRE ET. UNIS. SERV. AM. D 19 SEPT 57. Transito di Parigi e tassa "20" in<br />

arrivo. Bella. - 100,00<br />

1064 2 lett.: da Havana 1865 a N. York con bolli "STEAMSHIP 10" e da Londra 1851<br />

"P. Arica P. Ket." a Philadelphia, via N. York. - 100,00<br />

INTERI POSTALI<br />

REGNO CARTOLINE<br />

1065 C 1, 10 c. Vitt. Em. II - da Torino 31.3.76 a Londra con agg. 10 c. Vitt. Em. II.<br />

Molto bella. - 150,00<br />

1066 C 1, 10 c. da Napoli 10.12.1876 in Olanda con agg. Vitt. Em. II 10 + 20 c.<br />

(T.17+T.26). Un pò sporca. Rara. - 500,00<br />

1067 C 3, 0,10 l. S. Stato sopr. - da Torino 24.8.78 a Ginevra con Vitt. Em. II 10 c.<br />

azz. (27) ann. con C2 ambulante. Non comune. - 150,00<br />

1068 C 5/87, 10 c. da Luvino (Stazione Ferroviaria) 22.5.88 in Brasile senza agg. e<br />

con bollo "T". Bolli d'arrivo e transito. Bella e non comune. - 125,00<br />

1069 C 5/89, 10 c. Umberto da S. Pier d'Arena 26.10.89 a Pettinengo "riciclato"<br />

utilizzando una cartolina già scritta ma senza bolli postali ove venne<br />

"grattato" l'indirizzo preesistente ed apposto un foglio di carta al retro a<br />

coprire il testo precedentemente scritto. Tassata come non affr. (30 cent.)<br />

con coppia segnatasse 10 c. di cui uno difettoso, a cui vennero dedotti i<br />

10 cent. dell'intero ritenuto valido. Circostanziato cert. Sopracordevole.<br />

Raro. - 225,00<br />

1070 C 8, RISP 10 c. da Zara 26.2.87 a Venezia con bollo SI - LET. ARR.TA/PER<br />

MARE. Cartolina rifilata e con forte piega. Rara. - 60,00<br />

1071 C 13/89, 10 c. Umb. perfin F. e R. per Berlino. Rara. - 125,00<br />

1072 C 19, RISP 7 1/2 Umb. da Firenze 18.3.1892 in Germania con frazionato da<br />

5 c. Umberto (44) per i mancanti 2 1/2 centesimi. Ritenuto valido dalle Poste<br />

Italiane e tassata in Germania. Rara. Cert. E. Diena. - 675,00<br />

1073 C 24/95, RISP 7 1/2 c. Umb. con agg. Vitt. Em. II 1 + 2 c. (T.14+15) da Messina<br />

3.8.95 in Svizzera. Non comune. - 100,00<br />

1074 C 25, 10 c. Umberto da Torino 26.9.96 in Ungheria con al retro stampa Hotel<br />

Biscione Milano. - 125,00<br />

1075 C 25, 10 c. Umberto da Napoli in Germania con al retro stampa pubblicitaria<br />

dell'Hotel Continental di Napoli. - 125,00<br />

1076 C 25, 10 c. Umb. con al retro bellissimo disegno policromo "Nervi 1898". - 225,00<br />

1077 C 25/99, 10 c. Umb. con al retro stampa blu/oro della tipografia Landi di<br />

Firenze con illustrazione di cigno e panorama. Bella. - 100,00<br />

1078 C 28, 10 c. Liberazione di Roma con agg. 10 c. Umberto I (38) da Roma 7.8.96<br />

in Germania. - 40,00<br />

1079 C 28, 10 c. XXV Ann. Lib. di Roma - racc. da Venezia (Campo S. Moise)<br />

20.11.1896 per città con Umb. 5 c. + 10 c. em. 1879 + 10 c. em. 1891<br />

(38+59+60). Rarissima affrancatura per la presenza di tre differenti valori<br />

da 10 cent. - Rarità. Cert. Sor, ED - 800,00<br />

1080 EP 28/1, 10 c. Liberazione di Roma sopr. nera VIVA Leone XIII. Bella e non<br />

comune. Sor. 450 225,00<br />

1081 C 31/04, DOM 7 1/2 c. Floreale con agg. Floreale 2 c. per campione senza<br />

valore (stoffa unita) da Busseto 2.5.05 a Borgo S. Donnino. Ovviamente<br />

spillata. Lievi pieghe angolari. - 100,00<br />

1082 C 36, 10 c. Leoni da l'Aquila 10.12.10 a Dar Es Salam, Africa Orientale<br />

Tedesca. Destinazione inusuale. - 100,00<br />

1083 C 36/08, 10 c. Leoni stampa figurata "Hotel Isotta & Geneve - Naples". Bella. - 80,00<br />

160


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

1084 C 40, RISP 10 c. Leoni mill.'18 - da Firenze 4.7.18 in Zona di guerra. Non<br />

comune. - 300,00<br />

1085 C 40, RISP 10 c. Leoni mill. '18 - da Sostegno di Tieni 13.7.18. Splendida. - 300,00<br />

1086 C 45, 15 c. Leoni - via aerea da Venezia 21.4.28 in Germania con Leoni 5 c. +<br />

Michetti 60 c. + PA 1,20 l. - Minime pieghe angolari. Bella e rara. - 200,00<br />

1087 C 50, 40 c. rosso su verde - In Germania con Leoni 5 c. + Michetti 20 c. -<br />

Sottoquotata. 200 100,00<br />

1088 C 52, 40 + 40 c. Michetti. DOM da Savona 8.5.26 a Lipsia con agg. 5 c.<br />

Leoni + 30 c. Michetti. RISP unita nuova con tracce di scrittura. Minime<br />

pieghe angolari. Bella e rara. - 175,00<br />

1089 C 53, 30 c. Michetti espr. da Milano 8.11.23 a Vienna con Leoni 15 c. + Michetti<br />

40 c., 2 es. + espr. 1,20 l./30 c. con sopr. spostata in basso (5). Spillata. Non<br />

comune. - 100,00<br />

1090 C 53, 30 c. Michetti con aggiunta di 15 + 15 c. Leoni (108) spedita in Svizzera<br />

con al retro bella foto di colore blu. - 100,00<br />

1091 C 61, 30 c. via aerea da Venezia 4.8.28 a Vienna con coppia 10 c. Leoni + PA<br />

50 + 80 c. Bella e rara. - 250,00<br />

1092 C 61A, 30 c. via aerea da Venezia 12.6.28 a Vienna con Michetti 30 c. grigio +<br />

PA 1,20 l. Bella, ED. - 150,00<br />

1093 C 67, 30 c. via aerea da Genova 14.6.32 in Cecoslovacchia con Dante 20 + 30<br />

c. + PA 75 c. Bella. - 100,00<br />

1094 C 68, DOM 30 c. via aerea da Genova 28.5.31 in Germania con PA 50 c. + 1 l.<br />

Bella e non comune. - 125,00<br />

1095 C 70/21, 30 c. Stadio P.N.F. - Minime pieghe e strappetto. 100 50,00<br />

1096 C 73/21, 75 c. Stadio P.N.F. con espresso da 2,50 l. da Bologna 9.11.33 a<br />

Berlino. - 90,00<br />

1097 C 76/2, RISP 75 c. Caserma Mussolini. Da Berlin 21.12.34. Minime pieghe<br />

angolari. Rara. 75 60,00<br />

1098 C 76/11, 75 c. DOM Isolamento del Campidoglio da Roma 6.5.39 in Belgio.<br />

Lievi pieghe angolari. - 40,00<br />

1099 C 76/37, RISP 75 c. Ospedale Littorio. 75 45,00<br />

1100 C 83, DOM 30 c. via aerea da Merano 30.4.37 negli USA con Orazio 50 c. + PA<br />

2 l., 2 es. - Molto bella e rara. - 150,00<br />

1101 C 87/11, 15 c. Pisa. Minime pieghe. 80 45,00<br />

1102 C 91/18, 75 c. Roma, Fontana di S. Pietro. Pieghe e strappetto. Bella e rara. 275 125,00<br />

1103 C 91A, 75 c. via aerea da Milano 6.8.36 in Germania con PA 60 c. Non - 125,00<br />

1104 C 70/11, 30 c. Istituto Statistica. Minime pieghe angolari. - 50,00<br />

1105 C 98, 30 c. via aerea da Trieste 17.7.43 a Praga con Imper. 20 c. + PA 1 l. -<br />

varie censure italiane e tedesche. Lievi pieghe. Bella. - 125,00<br />

R.S.I. / LUOGOTENENZA - CARTOLINE<br />

1106 C 99, 60 c. p. aerea da Napoli 1.6.45 a Nocera con Lupa di Bari 50 c. - tassata<br />

con bollo "T" e 0,20. Pieghe angolari. Ray. - 150,00<br />

1107 C 104, 30 c. R.S.I. con aggiunta di 20 c. Imperiale (247) da Fasano 20.6.45 a<br />

Desenzano. Uso tardo. - 50,00<br />

1108 C 112, 30 c. Mazzini da Gorizia 1.3.45 a Trieste tassata con pacchi p. 30 c.<br />

ann. con "T" rossa + Trieste 3.3.45 ed apposti a cavallo della fascetta<br />

mod. 94. Splendida e rara. Cert. Sopracordevole. - 275,00<br />

1109 C 112, 30 c. Mazzini via aerea da Milano 28.1.45 in Germania con agg.<br />

Mon. distrutti 10 c., 2 es. + PA 1 l. - Molto rara. Censure. - 400,00<br />

1110 C 113A, 60 c. su verde - da Firenze 5.10.46 per città. Stampa "C.A.I. Club<br />

Alpino Italiano - sezione di Firenze". Bella e rara. - 125,00<br />

1111 C 114, 60/15 c. AR Oppido Mamertina 24.5.45. Pieghe, strappetto ed<br />

ovviamente spillato. Non comune. - 150,00<br />

1112 C 120, 50 c. Turrita con aggiunta di 20 + 50 c. Luogot. (537-538) da Milano<br />

25.10.45 a Riva del Garda con in basso numero di tavola "2". - 50,00<br />

1113 C 127A, 1,20 l. - 3 cart. con in basso 2, 3e4puntidagruppo. Una con affr.<br />

agg. mista Luogot.-Democratica. Minime pieghe angolari. - 100,00<br />

161


lotto n. vendita su offerta cat. € base €<br />

RE<strong>PUBBLICA</strong> - CARTOLINE<br />

1114 C 138, 6 l. racc. da Civita 7.6.50 per città con Democr. 2 l., 2 es. + 5 l., 7 es. -<br />

Bella e rara. - 750,00<br />

1115 C 140, DOM 12 l. da Partinico 5 ....a Palermo. Varie pieghe, da esaminare.<br />

Rarissima senza aggiunta. - 400,00<br />

1116 C 155, 35 l. Siracusana con agg. 5 l. Sirac. - da S. Pusteria in Germania.<br />

Minime pieghe angolari. Bella. 300 150,00<br />

ITALIA BIGLIETTI POSTALI<br />

1117 B 32, 50 c. via aerea da Roma 22.11.38 a Cagliari con Imper. 15 c. + PA 50 c. -<br />

Non comune aerea con diritto fermo posta pagato dal mittente. - 125,00<br />

ITALIA PUBBLICITARI<br />

1118 R 3A/21, 15 c. Casa di Cura Clotilde - agg. 10 c. Leoni. 350 200,00<br />

1119 R 3A/36, 15 c. F.lli Grilli - Stab. d'Avicoltura - agg. 10 c. Leoni. 350 200,00<br />

1120 R 3A/37, 15 c. F.lli Grilli - Premiata fabbrica - agg. 10 c. Leoni. Rara. 400 200,00<br />

1121 R 3A/38, 15 c. F.lli Grilli - Polli Colombi - agg. 10 c. Leoni. Minime pieghe<br />

angolari. Rara. 400 200,00<br />

1122 R 3A/72, 15 c. Sindacato Cherubini - agg. 10 c. Leoni. Splendida. 300 175,00<br />

1123 R 4A/14, 25 c. Carello. Splendida. 400 250,00<br />

1124 R 4A/32, 25 c. Mastino. Molto bella. 250 150,00<br />

1125 R 5/15, 30 c. Grandi Magazzini Guariello. 350 150,00<br />

1126 R 5/19, 30 c. Oleifici. 350 150,00<br />

1127 R 9/1, 20 l. Barbus. Angolo legg. piegato. Molto bella. Ray. 350 150,00<br />

ITALIA BOLLETTINI PACCHI<br />

1128 P 21, 1,75 l. Floreale perfin AM & C. da Milano 10.6.11 in Romania con 25 c.<br />

Michetti stessa perforazione e con marca Rumena da 10 ba. - 100,00<br />

1129 P 15, 1,25 l. croce grande - da Castelfidardo 26.2.04 in Belgio con Floreale 40<br />

c., 3 es. - spillato. Bello e rara affr. mista due Re con il non comune 40 c. - 125,00<br />

1130 P 80, 5 l. sopr. RSI da Verona 7.3.45 in Germania con sezioni di pacchi<br />

postali. E' unita la ricevuta di sinistra. Consuete pieghe. Raro insieme. - 500,00<br />

ITALIA RITAGLI DI INTERO POSTALE<br />

1131 Ritaglio di busta per l'esercito da 10 c. (Filagrano BU1) su busta da Roma<br />

29.11.17 a Bologna. Raro. Ray. Inoltre ritaglio Michetti 30 c. su cart. 23.9.31.<br />

Ray. - 150,00<br />

ITALIA FRANCHIGIE MILITARI<br />

1132 C 36/16-, 10 c. Leoni - 2 cart. con stampe propagandistiche "Guerra alla<br />

guerra" e "Povero Belgio". Non comuni. - 75,00<br />

1133 F 27/2-3, Prestito Nazionale - 2 cart. Pola, L'Arena e Piazza Foro. Minime<br />

tracce angolari. 500 100,00<br />

1134 Minicartolina doppia "Regia Aeronautica Italiana" a cura dello P.M. 3800. - 175,00<br />

1135 Cart. post. in franchigia via aerea da XI Concentramento 29.1.41 a Roma con<br />

PA 50 c. - disegno policromo di "Pinocchio sciatore". - 150,00<br />

1136 Cart. postale in franchigia con la rarissima varietà CARTA RICONGIUNTA.<br />

Dalla PM 102 - 7.9.1941 a Massa Marittima. Pochissimi pezzi noti. - 600,00<br />

ZARA<br />

1137 C 25, 30 c. sopr. Deutsche Besetzung Zara - da Zara 4.11.43 a Como, bollo<br />

viola di censura. Spillata ma splendida. 800 250,00<br />

OLTRE GIUBA<br />

1138 C 1, 30 c. Michetti con agg. 10 c. Leoni sopr. ann. Chisimaio * OLTRE<br />

GIUBA 28.12.25, senza indirizzo. Rara. - 250,00<br />

SAN MARINO<br />

1139 C 5-, RISP Libertas verde con al retro numero a stampa "12620". Da Roma<br />

15.5.23 a S. Marino. Molto rara. Sopracordevole. - 200,00<br />

1140 C 33, 30/25 l. provvisoria. Bella. 350 175,00<br />

1141 P 2A, 60 c. a penna su 50 c. Libertas - da San marino a Pesaro con Regno<br />

d'Italia Umberto 10 c. + coppia 25 c. piega centrale. Non comune e bello. - 325,00<br />

1142 BU 1, 5 l. Palazzo del Consiglio - minima piega. Bello. 700 300,00<br />

162


VISIONE DEI LOTTI<br />

A MODENA<br />

il 9 gennaio 2010<br />

presso i nostri uffici, tutti i giorni<br />

dalle 9,30 alle 17,30 - fino al 22 gennaio 2010<br />

è indispensabile un appuntamento telefonico<br />

e<br />

esclusivamente previo appuntamento telefonico<br />

VISIONE DEI LOTTI<br />

23 Gennaio 2010<br />

fino alle ore 13,00<br />

presso i nostri uffici<br />

in Piazza Enriquez 22/c - Dogana (R.S.M.)<br />

compresi i lotti voluminosi e le collezioni (1/41)<br />

dalle ore 13,30 alle ore 14,55<br />

presso la sede dell'asta:<br />

Dogana (R.S.M.) - via 3 settembre 11<br />

ad eccezione dei lotti voluminosi e le collezioni (1/41)<br />

il<br />

A MILANO<br />

il 21 gennaio 2010<br />

AGENTI IN SALA - BIDDING AGENTS<br />

Giacomo Bottacchi<br />

Via F.lli Bronzetti 21 - 20129 Milano<br />

Tel. 02.718.023 - 339.73.09.312<br />

Fax. 02.738.44.39 - email: gbstamps@iol.it<br />

ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI<br />

ma sono tutti visibili sul nostro sito<br />

www.filsam.com<br />

163


TUTTE LE FOTO DI QUESTA <strong>ASTA</strong><br />

LE TROVERETE SUL NOSTRO SITO<br />

www. filsam.com<br />

OLTRE A TANTISSIMI LOTTI<br />

OFFERTI A PREZZO NETTO<br />

164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!