11.07.2015 Views

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

ASTA PUBBLICA - Filatelia Sammarinese

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

563<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong>SABATO 4 GIUGNO 2011 - ORE 15,30PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLIDOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11


FILATELIASAMMARINESE<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong>SABATO 4 GIUGNO 2011 - ore 15,30presso la sala Alberoni del centro TonelliDOGANA (R.S.M.) - Via 3 Settembre 11Repubblica di San MarinoFILATELIA SAMMARINESE srlPiazza Enriquez 22c - 47891 DOGANA (R.S.M.)tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25tel/fax. 0549.90.97.42 - internazionale 00378.90.97.42www.filsam.com - e-mail: contact@filsam.comc/c postale n. 10247476 - Banca Agricola Comm. IBAN: SM29 S0303409800000020607306Capitale Soc. 26,000 € - Ric. Giur. del 28.11.95 - Reg. Soc. 1103 - Cod. op. SM 05675Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità diretta indirizzataAutorizzazione n. 683 del 19.06.2004 della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto conla massima cura ed in buona fede. Per i lotti fotografati la riproduzione è determinante per quanto riguardamargini, centratura, dentellatura, annullo ed aspetto generale. La numerazione si riferisce al CatalogoSassone per l’area italiana, al Catalogo Unificato per l’Europa ed al Catalogo Yvert per il resto del mondo, alCatalogo Filagrano per gli interi postali. Eventuali altri cataloghi sono indicati di volta in volta nelladescrizione.2 - Il banditore si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di raggruppare, ritirare e dividere i lotti offerti,nonché di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute.3 - I prezzi di base sono espressi in euro. Non vengono accettate offerte inferiori alla base.4 - I lotti vengono aggiudicati al maggior offerente. In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo dipartenza in sala sarà calcolato maggiorando la penultima offerta del 10% (esempio: base 100,00, offertericevute 150,00, 200,00, 300,00. Il lotto partirà in sala da euro 220,00). In caso di due o più offerte scrittedella stessa cifra il lotto partirà in sala dalla cifra stessa e, nel caso non vi siano offerte in sala, verràaggiudicato a quella pervenutaci prima. Le offerte scritte hanno la precedenza su quelle di pari importo fattein sala.5 - Gli scatti delle offerte saranno a discrezione del Banditore ma non supereranno il 10%. Non si accettanoofferte con la clausola “al meglio” o simili.6 - Tutte le offerte potranno essere accettate se pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso inostri uffici di Dogana, Piazza Enriquez 22/C, entro e non oltre le ore 13,00 del 4 giugno 2011.7 - Oltre al prezzo di aggiudicazione l’acquirente dovrà corrispondere una commissione onnicomprensivadel 15%. In caso di spedizione dei lotti aggiudicati sarà addebitato un rimborso spese pari a 8,00 euro perl’Italia e 12,00 euro per gli altri paesi.8 - Il materiale si intende consegnato all’acquirente al momento dell’aggiudicazione e dovrà essere ritirato insala oppure presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che desiderano ricevere i lotti al lorodomicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell’ordine indicandone le modalità,assumendone il costo ed il rischio. In tal caso il materiale verrà consegnato solo dopo l’avvenutopagamento. Non si fanno invii contrassegno.9 - Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro, ed in ogni caso entro sette giorni dallacomunicazione dell’avvenuta aggiudicazione, preferibilmente a mezzo versamento nel nostro c/c postale n.10247476 o bonifico nel nostro conto IBAN: SM 29 S 03034 09800 000020607306 presso la BancaAgricola Commerciale di Dogana, R.S.M. La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo iltotale pagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti <strong>Filatelia</strong><strong>Sammarinese</strong> si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di agire per l’esecuzione forzata degliobblighi di corrispettivo, sia propri che del committente, o di far valere la risoluzione del contratto con ogniconseguente risarcimento.10 - Possono essere concesse dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e concordate primadell’eventuale offerta, fermo e confermato il “riservato dominio” a favore del committente.11 - Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppureentro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. Non si accettano reclamiper lotti composti da più di 10 pezzi né per collezioni.12 - La vendita all’asta così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto<strong>Sammarinese</strong>. Per ogni controversia è competente il Foro di San Marino.ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATIma sono tutti visibili sul nostro sitowww.filsam.com


FILATELIA SAMMARINESE S.R.L.Piazza Enriquez 22/C - 47891 Dogana (R.S.M.)Tel. 0549.91.02.25 internazionele (+) 378.91.02.25 - tel/fax. 0549.90.97.42 internaz. (+) 378.90.97.42ORDINE D'ACQUISTO<strong>ASTA</strong> <strong>PUBBLICA</strong> CON CHIUSURA 4 GIUGNO 2011Lotto n. Paese Prezzo massimo . Lotto n. Paese Prezzo massimo15% escluso . 15% escluso€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €€ €Vi autorizzo ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati.Dichiaro di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni di vendita riportate su questo catalogo.NOMECOGNOMEINDIRIZZOCITTA' Ritirerò i lotti presso i Vs. ufficiTEL. ___________________________ E-MAILDATAFIRMA


VISIONE DEI LOTTIpresso i nostri uffici, tutti i giornidalle 9,30 alle 17,30fino al 3 giugno 2011è indispensabile un appuntamento telefonico***esclusivamente per i lotti richiesti telefonicamentea Veronafildal 20 al 22 maggio 2011presso il nostro stand al Convegno Filateliconei padiglioni della Fiera di Veronaea Milanoil 26 maggio 2011esclusivamente previo appuntamento telefonico 4 giugno 2011 visione dei lottilotti singoli - dalle ore 9,30 alle ore 13,00presso il nostro stand al Convegno di San MarinoPalazzetto Multieventi Sport Domus - via Rancaglia 20, Serravallelotti voluminosi - dalle ore 9,30 alle ore 15,25presso la sede dell'asta: sala AlberoniCentro tonelli - via 3 settembre, 11 - Dogana (R.S.M.)tutti i lotti - dalle ore 13,30 alle ore 15,25presso la sede dell'asta: sala AlberoniCentro tonelli - via 3 settembre, 11 - Dogana (R.S.M.)AGENTI IN SALA - BIDDING AGENTSGiacomo BottacchiVia F.lli Bronzetti 21 - 20129 MilanoTel. 02.718.023 - 339.73.09.312Fax. 02.738.44.39 - email: gbstamps@iol.it5


237


678


899


141611


182012


232413


252714


303115


323316


100


101


102


103


104


105


106


CONSULTA IL CATALOGO SUL NOSTRO SITOwww.fi lsam.com...troverai tante altre proposte aprezzi netti costantemente aggiornate!107


VISIONE DEI LOTTIpresso i nostri uffici, tutti i giornidalle 9,30 alle 17,30fino al 3 giugno 2011è indispensabile un appuntamento telefonico***esclusivamente per i lotti richiesti telefonicamentea Veronafildal 20 al 22 maggio 2011presso il nostro stand al Convegno Filateliconei padiglioni della Fiera di Veronaea Milanoil 26 maggio 2011esclusivamente previo appuntamento telefonico 4 giugno 2011 visione dei lottilotti singoli - dalle ore 9,30 alle ore 13,00presso il nostro stand al Convegno di San MarinoPalazzetto Multieventi Sport Domus - via Rancaglia 20, Serravallelotti voluminosi - dalle ore 9,30 alle ore 15,25presso la sede dell'asta: sala AlberoniCentro tonelli - via 3 settembre, 11 - Dogana (R.S.M.)tutti i lotti - dalle ore 13,30 alle ore 15,25presso la sede dell'asta: sala AlberoniCentro tonelli - via 3 settembre, 11 - Dogana (R.S.M.)AGENTI IN SALA - BIDDING AGENTSGiacomo BottacchiVia F.lli Bronzetti 21 - 20129 MilanoTel. 02.718.023 - 339.73.09.312Fax. 02.738.44.39 - email: gbstamps@iol.it108


lotto n. vendita su offerte cat. € base €LOTTI E COLLEZIONI1 AQ - inizio di collezione composto da oltre 100 pezzi comprese alcuneripetizioni. Notate 4 "rosse" e qualche primo numero raro. - 800,002 Prefilateliche e franchigie - oltre 500 lettere d' Italia e del Trentino, ancheripetute. Qualità mista. - 600,003 18 lett. dalla Rep. Veneta al Regno d'Italia con bolli, segni di posta e tassazioni.Insieme splendido. - 600,004 Oltre 50 lett. senza testo con bollo PEDONI di Milano posto in arrivo (3.1 Cat.Vollmeier). Interessante per studio per la presenza di vari numeri. - 400,005 Sicilia - 26 prefilateliche o non affrancate con varietà di bolli tra cui 2assicurate. Molto fresche. - 250,006 TOSCANA - 43 prefilateliche e franchigie del 1808/61 tra cui alcuni PD,SIENA cors. rosso del 1830, ETRURIE ET LUCQUES PAR GENES e unadisinfettata con cors. della Sanità Gen.le di Firenze. - 200,007 Antichi Stati - 25 lett. di I e II scelta tra cui Pontificio con annulli fino a 9punti (Soriano) ed affrancate (notato 2 b. frazionato); Modena e Toscana.Inoltre alcune lettere/IP di Regno. Insieme non comune montato su unraccoglitore. Conveniente. Due certificati. - 850,008 Pontificio - oltre 200 lett./frontespizi molto ripetuti - cat. Sassone oltre22.000 euro. Qualità molto mista. Conveniente. - 1.250,009 Marche - annulli su Pontificio. Inizio di collezione composta da 42 lett. e 3frammenti raccolti in un album. Tutti annulli diversi anche di buon punteggio(fino a 13 punti). Alto valore di catalogo. Qualità mista, molto convenienteanche per professionista. Due certificati. - 2.500,0010 Sicilia - 36 tra lett e pieghi con franc. ann. col numerale a punti ed a sbarre, tutticol C1 sulle lettere. Alcuni franc. difettosi. Bell'insieme. - 500,0011 15 lett. di cui 13 indirizzate a Benito Mussolini e 2 a donna Rachele. Una nonaffrancata. - 125,0012 Tassazioni durante l'RSI - inizio di collezione montata su fogli d'albumcon destinazioni storico-postali composta da 25 lett./cartoline. Notatevarie tassazioni multiple belle e rare. Alcuni certificati (3). - 4.000,0013 R.P. PAGATO o simili - inizio di collezione composta da 18 lett/cart. montata su13 fogli d'album con varietà di tipi, con o senza RP in combinazione confrancobolli. Bell'insieme, tra cui una cedola libraia. - 175,0014 AR - accumulo di pezzi di Regno-Repubblica, tra cui commemorativi ruota +alcuni di RSI, Luogotenenza e AMG-VG/FTT e 4 AR tassa a carico, conSiracusana usata come segnatasse (uno misto con segnatasse). Montati su 1classificatore. Qualità mista. - 225,0015 Repubblica Italiana - oltre 50 lett./cart. prevalentemente del primo periodo conaffr. anche multiple e con la presenza di 2 pezzi con Castelli certificate: una convistosa varietà del 1000 lire e l'altra con 4 falsi da 750 l. - Insieme interessante. - 400,0016 Repubblica Italiana - 1 album comprendente 3 collezioni di franc. usatidalla Democratica al 1963/65 praticamente complete nella parte di PO +pochissimi servizi di scarso valore. La serie Ginnici del 1951 èrappresentata da 1 serie su busta per il Vaticano con affr. aggiunta, da 1busta con annulli da periziare e da 1 serie usata con annulli postumi.Bell'insieme da esaminare. Si vende così com'è. - 1.500,0017 Repubblica Italiana - lotto di 68 lett./cart. affr. con commemorativi isolati perl'estero. Notati molti buoni valori tra cui 60, 90, 150, 220 l. - Qualità mista. - 500,0018 Repubblica Italiana : 570 FDC dal 1961 al 1982 anche ripetute (massimo trevolte). In 6 raccoglitori. - 300,0019 Repubblica Italiana - alcune centinaia di FDC, prevalentemente Filagrano - dal1968 al 1986. Inoltre alcuni interi postali nuovi ed usati del periodo. - 225,0020 Lavoro-Siracusana - 65 doc. postali con affr. miste diverse di qualità mista.Bell'inizio di collezione. - 175,00109


lotto n. vendita su offerte cat. € base €21 Recapito autorizzato - inizio di collezione + accumulo di studio composto daoltre 125 pezzi tra lett., cart. e doc. vari affr. o senza affrancatura. Notati franc.di recapito in combinazione con ordinari o "rosse", avvisi di ricevimento, usi diordinari come recapiti. Alcune ripetizioni. Insieme molto interessante per lapresenza di alcuni pezzi difficilmente reperibili. Ottima occasione per iniziareuna buona collezione ancora economica partendo da una base cospicua.Montata su raccoglitori. Qualità mista. - 500,0022 Telegrammi - accumulo di circa 350 pezzi dal 1900 al 1942 circa. Molti ripetuti.Notati alcuni con marche da bollo. - 200,0023 Libia Occupazione Italiana 1911/17 - collezione montata su fogli d'albumcomprendente 146 lett./cart./frammenti con varietà di annulli del periodo.Notati "Colonna Miami / Penetrazione Fezzan / 2 FEB 1914" e "BattaglioneSquadriglia Aviatori / Squadriglia di Tripoli". Raro insieme ed opportunitàper una nuova interessante collezione o per arricchirne una vecchia. - 3.250,0024 FDC Repubblica di San Marino - 331 buste primo giorno diverse dal 1977 al2002 in ottime condizioni di qualità. Notati anche foglietti, libretti ed interipostali. In una scatola. Molto conveniente. - 350,0025 Vaticano Giovanni XXIII - giro completo in fogli in 2 cartelle verdi.Occasione. - 600,0026 Interi postali area italiana - insieme di un centinaio di pezzi di qualità mista.Alcuni interessanti e non comuni. Qualità mista. Conveniente per ilcommerciante. - 500,0027 Cartoline in franchigia delle I o II guerra mondiale, oltre 110 pezzi, condisegni a mano a china, pastello, carboncino, acquerello, ecc.Bell'insieme montato in raccoglitore. - 2.000,0028 1907/1935, “Paquebot”, collezione formata da 23 cartoline, 15 buste e 16frammenti o es. sciolti, comprendente un gran numero di impronte diverse di“Paquebot”. Bell'insieme per studio. - 500,0029 Oltre 100 lett./cart./I.P. con ann. ambulanti di vario tipo. Buona presenza dilinee secondarie: Milano-Novi, Pavia-S.Angelo, Laveno-Gallarate-Milano, ecc. -Alcuni bei pezzi. Da studiare. Qualità mista. - 325,0030 Croce Rossa Italiana - 38 lett./cart./IP del 1892/1946: franchigie, busteintestate, circolari, posta dei prigionieri, ecc. - Bell'insieme montato suraccoglitore. Qualità mista. - 200,0031 Posta Militare I guerra - raccolta-studio composta da 118 lett./cart./IP edalcuni franc. sciolti con ann. di PM usati nel Levante, Fiume,Trentino/Dalmazia ed altre località fuori dai confini nazionali: 171, 1, 2, 3, 5, 5A,12, 15, 16 (Macedonia), 17, 17A, 18, 22, 23, 27, 49, 49A, 50, 78, 78A, 83, 70,52, 63, 86, 90, 110, 111, 112, 114, 115, 117, 2A, 121, 151, 177, 261, 262, 96. - 2.000,0032 Posta Militare Francese in Italia - I guerra mondiale - 34 lett./cart./IP convarietà di bolli tra cui alcuni della "Aviation Francaise d'Italie". Interessanteinsieme. - 225,0033 Austria - 50 lett. + 3 frontespizi delle prime cinque emissioni. Notate affr.multiple, 1 giornale, ecc. - Da esaminare. - 325,0034 Francia - 25 lett. del 1858/1890, diverse verso l'Italia. Qualità mista. - 75,0035 Europa CEPT - 220 buste FDC dal 1958 al 1967 compresi. Varie ripetizioni.Molto conveniente (2 buste col Liechtenstein 1961). - 100,00ANTICHI STATI ITALIANIDUCATO DI PARMA36 Gov. Prov. 20 c. (15) con cifra 2 deformata (così d'apparire di tipo diverso).Interessante, da studiare. Cert. Sor. - 175,00STATO PONTIFICIO37 I em. 1 b. verde scuro II composizione, striscia orizz. di 4 es. (2B) gommaintegra. Fresca. Bot. - 200,0038 I em. 3 b. bruno rosaceo con piega antecedente la stampa (4b) su piccoloframm. - Bello. AD, Bot. - 150,00110


lotto n. vendita su offerte cat. € base €39 50 b. azzurro con margini enormi da tutti i lati e parte di vicino a destra(10) con ann. leggero. Splendido. Cert. Colla. 2750 800,0040 1 scudo rosa carminio senza gomma (11) con grandi margini e grandefreschezza. Bot, cert. Colla. 1625 400,0041 III em. 2 c. varietà occupante la posizione 84 del foglio in cui sonopresenti alcune tracce del "2" (22 varietà). Rarità. Cert. storico Sorani del1981 + cert. Sorani del 2004. - 3.250,00ROMAGNE42 Serie cpl. di 9 val. (1/9) di ottima qualità col 4 b. gomma integra. - 750,00TOSCANA43 26 francobolli del Ducato e del Gov. Provvisorio tra cui 1 c. e 80 c. - Qualitàmolto mista, tutti firmati AD. 10000 500,00REGNO D'ITALIAPOSTA ORDINARIA44 Prov. Nap. non emessi 5 val. cpl. tutti con doppia effige (1c/5c). Il 5 c.gomma parziale, gli altri gomma integra. Cert. Bot. 1900 500,0045 Prov. Nap. non emessi 20 c. azzurro ed azz. chiaro con filetti di riquadro espazi tipografici (3+3a). Sor. - 50,0046 Vitt. Em. II 15 c. azzurro, quartina contenente due coppie orizzontali conun es. senza effigie (11n) di cui quella inferiore gomma integra. Bella e rara.AD, Oliva, cert. Ray., cert. Bot. 6000 1.000,0047 Vitt. Em. II 15 c. Londra ben centrato (L.18). Freschezza assoluta. Cert.Colla. 7000 1.600,0048 Vitt. Em. II 5 c. (T.18) discretamente centrato e molto fresco. Cert. Sor. 6000 650,0049 Prova del fondo di sicurezza "De La Rue": blocco di 4 es. non dent., su cartabianca, spessa, senza filigrana. Cert. Ray. - 400,0050 Prove di filigrana corona "De La Rue" di tipo adottato, su carta bianca, piuttostosottile in blocco di 4 es. con parte della dicitura "Ministero delle Finanze" e"Francobolli postali". Cert. Ray. - 600,0051 Saggi Ronchi 30 c. + 2 l. in rosso arancio. Molto freschi. ED. - 150,0052 Valevoli 2/10 c. sopr. capovolta (50a) con minime grinze. 700 125,0053 Stemma 5 c. (59) buona centratura e dent. (tracce di linguelle invisibili). 1400 225,0054 Stemmi 3 val. (65/67) in coppie o quartine angolo di foglio e numeri ditavola 3260, 3748 e 3910. - 275,0055 Floreale non dent. 1 c. (68c). Bello e raro. 825 225,0056 Floreale 1 l. - foglio di 100 prove di macchina su carta spessa, senzafiligrana, non dent. e non gommata (P77-). Margini completi. Cert. ED. - 2.800,0057 Michetti 25 c. doppia stampa in coppia con es. normale, bordo di foglio in alto(83b). Splendida. Cert. ED. 570 150,0058 Michetti 50 c. parz. non dent. a sinistra per anomala piegatura all'atto dellaperforazione, angolo di foglio con numero di tavola "11694" (85-). Raro. - 200,0059 Garibaldi 15 c. prova di macchina stampata in nero su carta spessa,grigiastra, non dent., non filigranata, senza gomma - blocco di 30 es. - 2.500,0060 Michetti 15 c. stampa recto-verso (96d). Bello e raro. Cert. Ray. 675 200,0061 Michetti 20/15 c. sopr. spostata in alto in coppia vert. (106g). Splendida. 270 + 75,0062 Michetti 20 c. arancio coppia angolo di foglio con numero di tavola 8736 e dent.legg. spostata (109k). Aderenze al retro. - 100,0063 Margine e parte di angolo di foglio sinistro con stampa parziale di Michetttiarancio. Bello. - 75,0064 Michetti 60 c., coppia orizz. con dent. fortemente spostata e con doppio pettine(111l). Uno con invisibile traccia di linguella. Cert. Ray. 300 75,0065 Annessione Ven. Giulia 40 c. non dent. a destra bordo di foglio (115e). 480 + 125,0066 Dante non emesso 15 c. grigio violetto gommato al recto (116Aas).Rarissimo. Lieve piega diagonale. AD, cert. Ray. 3000 1.000,0067 Dante non emesso 15 c. grigio non dent. (116Af) bordo di foglio. Bello eraro. 1050 325,00111


lotto n. vendita su offerte cat. € base €68 Dante non emesso 15 c. grigio non dent. a destra, bordo di foglio(116AK). Splendido e raro. 1050 350,0069 Congresso Filatelico 4 val. cpl. (S.22) con 15 c. gomma integra. Cert. storicoOliva del 1963. - 400,0070 Mazzini 25 c. - blocco di 20 prove di macchina su carta non filigranata, nondent. e non gommata che sono sovrapposte a prove della marca per tassalusso e scambio da 30 c. - Ingiallimenti e pieghe. Rara. Cert. ED. - 1.500,0071 FIDE 1 l. non dent. verticalmente in coppia orizzontale (134d). Molto bella. 480 125,0072 Michetti 50/40 c. non dent. a sinistra per anomala piegatura del foglio,angolo di foglio (139). Rara varietà, d'effetto. Cert. Ray. 1500 500,0073 Michetti 50/40 c. non dent. in alto angolo di foglio (139t) con traccia di linguellasul bordo di foglio in alto (franc. integro). Bello e raro. 450 + 125,0074 Marcia su Roma 5 l. non dent. e centro spostato in coppia vert. (146c) conl'es. superiore che presenta il sinusoide normalmente presente sul bordo difoglio. Piega diagonale. Rara. 500 150,0075 Manzoni - 3 "foglietti" con 8 prove dei centri in colori diversi dei valori 10+ 15 c., 10 + 30 + 50 c. e 10 + 30 + 50 c. - Belle e molto rare. 3 cert. Ray. - 2.500,0076 Manzoni 30 c. non dent. (153d) con lieve piega verticale. Molto raro: 30 es.noti. AD, cert. Ray. 3800 1.250,0077 Michetti 30 c. grigio (185) coppia angolo di foglio con stampa molto spostatache interessa anche il margine dell'angolo con un numero di tavola "11678".Stampa irregolare ed evanescente nel franc. di sinistra per pieghe originali.Vistosa e rara. - 125,0078 Giubileo 6 val. nelle due dent. 13 1/2 e 11 (S.36, 37) di qualità lusso. 5 val.angolo di foglio numerati, il n. 191 ottima qualità. 1720 300,0079 S. Francesco 30 c. dent. solo a destra, bordo di foglio a sinistra (193h) conpiccolo margine in alto ma perfetto. - 125,0080 S.Francesco 1,25 l. dent. 13 1/2 ottimamente centrato (196). Cert. Sor. - 650,0081 Floreale 1,25 l. coppia angolo di foglio e numero di tavola "13059" stampato inmodo anomalo, a cavallo dei due es. (202). Splendida. - 150,0082 I Milizia 1,25 l. coppia orizz. non dent. in centro (208c). Bella e rara. Cert.Ray. 2250 600,0083 Parmeggiani 1,75 l. non dent. a destra bordo di foglio (214g). Molto bello. AD,cert. Ray. 450 + 125,0084 Parmeggiani 50 c. grigio ardesia - blocco di 25 prove di macchina incolore non adottato, su carta non gommata, non dent., senza filigrana (P225-). Raro. - 800,0085 Parmeggiani 15 c. arancio doppia dent. in alto e nei due lati verticali (240b) incoppia col normale. 180 + 75,0086 Imperiale dent. fort. spostata - 5 val. diversi in coppie verticali: 10, 20, 30, 50 c.+ 1,25 l. (245f+247f+249f+251f+253f). 600 + 150,0087 Imper. 25 c., 2 es. su carta ricongiunta + es. normale (248e). Non comune.Cert. Sor. 1500 500,0088 Imper. 50 c. non dent. (251c). Raro. Cert. Carraro. 450 125,00SERVIZIO DI STATO89 10 l. "coroncina" ben centrato (2). AD, cert. Colla. 3300 1.000,00ESPRESSI90 50 c., blocco di 6 es. di cui 3 con stampa incompleta per piega di carta (4 + 4-).Spettacolare varietà non catalogata. - 275,0091 1,20 l./30 c. doppia sopr (5a) bordo di foglio. Raro. Cert. Ray. 675 175,0092 60/50 c., striscia orizzontale con sopr. fort. spostata a destra: "60 cent."quattro e "Cent" uno (6g+6h). Bella e rara. Cert. Ray. 1800 + 500,0093 1,20 l. non emesso ottimamente centrato (8) e invisibile traccia di linguella.Cert. Sor. 720 175,0094 1,25 l. dent. fortemente spostata in alto, bordo di foglio in basso (12c) edangolo. Splendido. 330 100,0095 1,25 l. pieghe "a fisarmonica" originali di stampa (12-) angolo di foglio connumero di tavola "13255". - 100,00112


lotto n. vendita su offerte cat. € base €POSTA PNEUMATICA96 20/10 c. coppia vert. angolo di foglio di cui l'es. inferiore senzasoprastampa (5a) e quello superiore angolo arrotondato. Rara. Cert. ED. 2100 400,00PACCHI POSTALI97 3 l./10 l. sopr. fort. spostata orizzontalmente: solo "E" nella parte didestra ed entrambe le soprastampe nella sezione di destra (23-). - 200,0098 Fascio 50 c. non dent. orizz. nella sezione destra e non dent. al centro (28-). - 225,00SEGNATASSE99 Cifre fortemente spostate - 6 valori diversi: 5, 10, 20, 30, 60 c. + 1 l.(20/3c+26/7c). Alcuni integri, due cert. Ray. 1100 + 250,00100 10 c. dent. vert. spostata a sinistra (21m). Bello. - 75,00101 Cifre capovolte 20 c., blocco di 24 es. (22a). Bello. 2880 475,00B. L. P.102 B.L.P. I tipo 40 c. sopr. azz. capovolta (4d). EmD, Ray. 300 100,00103 B.L.P. I tipo 40 c. sopr. fort. spostata in alto "a cavallo" (4h). Bello. Ray. 420 125,00104 B.L.P. I tipo 40 c. sopr. fort. spostata in senso orizz. P. B.L. (4i). Bello. Oliva,EmD. 270 75,00105 B.L.P. II tipo 15 c., coppia vert. con l'es. superiore doppia dent. in alto(6+6g) e l'es. inferiore angolo arrotondato. Tracce di linguelle invisibili. AD, cert.Ray. 5300 1.400,00106 B.L.P. II tipo sopr. nera 20 c. non dent. in blocco di 6 es. senza gomma equotati in questo stato (7Af). Un solo foglio noto. G.Bolaffi, cert. Ray. 7200 1.750,00107 B.L.P. II tipo 40 c. sopr. nera al verso in quartina (9Ad). Molto bella. EmD, cert.Ray. 2100 600,00108 B.L.P. III tipo 10 c. sopr. nera doppia di cui una obliqua ed a cavallo, in quartina(13c-). Varietà non catalogata. La coppia inferiore è gomma integra. Molto bellae rara. Cert. ED. - 400,00109 B.L.P. III tipo 10 c. sopr. azz. (13A). 300 100,00110 B.L.P. III tipo 20 c. sopr. capovolta in quartina (15c). Rara. AD, cert. ED. 4200 1.250,00111 B.L.P. III tipo 20 c. doppia sopr. (15d). Bello e raro. AD, cert. Ray. - 1.250,00112 B.L.P. III tipo 30 c. sopr. spostata fort. a destra con macchia tipografica in altoa destra della "P" (17f/i). Molto raro. ED, Oliva, cert. Ray. 1200 + 400,00113 B.L.P. III tipo 85 c. macchia tipografica in alto a destra della "P" di BLP (18i).ED, EmD, cert. Ray. 1200 400,00PUBBLICITARI114 3 saggi diversi: Columbia 15 c. (2) + Tagliacozzo 25 c. (8) + Del Montel 50 c.(12). Belli. Inoltre Singer 50 c. SAGGIO macchiato e non calcolato (16). - 100,00ENTI PAR<strong>ASTA</strong>TALI115 Foglio di 50 es. di prove di macchina prive di nome dell'Ente, da 3 lire sucarta grigiastra, non dent., non filigranata e non gommata, con bordi di fogli connote manoscritte. Molto raro. Cert. ED, cert. Ray. - 2.000,00RE<strong>PUBBLICA</strong> SOCIALE ITALIANA116 G.N.R. 1,25 l. Brescia (480/I) su framm. Brescia 3.1.44. Raro. Cert. Sor. 4250 750,00117 Segnatasse G.N.R. Verona 13 val. cpl. (S.2307). Rara. I 5 val. migliori cert.Sor. 3500 1.250,00118 Segnatasse G.N.R. 60 c. Brescia (54/I) con ann. originale., Ray., cert. Colla. 2200 500,00119 Pacchi p. R.S.I. 12 val. cpl. (S.2104). Cert. Colla per i tre val. migliori. 3000 1.000,00LUOGOTENENZA120 Lupa di Bari 50 c. I e II tipo - piccola collezione specializzata di varietànuove singole od in quartina quasi tutte diverse (515,515A). Notati alcunifondi di sicurezza dent. e non dentellati. Bell'insieme. Uno cert. Ray.Complessivamente 46 francobolli + 12 fondi di sicurezza. - 1.250,00ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATIma sono tutti visibili sul nostro sitowww.filsam.com113


lotto n. vendita su offerte cat. € base €121 Imper. Novara 2 l., striscia di 3 es. di cui 2 non dent. + 1 dent. soloparzialmente (533c). Bella e rara. G.Bolaffi, cert. Ray. - 275,00122 Imper. Novara 2 l. carta ricongiunta (533d). Splendido. Cert. Ray. 850 225,00RE<strong>PUBBLICA</strong>123 Democratica 8 l., striscia di 3 es. di cui 2 con stampa evanescente (557+557g).L'es. normale linguellato. Cert. Carraro. - 200,00124 Democr. 10 l. arancio dent. fort. spostata in coppia vert. di cui uno, angolo difoglio, privo di Poste Italiane (559u). Bella. 250 75,00125 Democr. 30 + 100 l. (563+565). Due cert. Carraro. - 325,00126 Democratica 100 l. carminio vivo, II lastra, dent. 14 1/4 x 14 1/4, coppiaorizzontale di cui uno non dent. vert. e l'altro dent. vert. di sinistraspostata verso il centro (565ao+565av). Puntino giallo e minime pieghe. Belloe raro. Cert. Carraro. 3150 750,00127 Gronchi rosa 205 l. (921). Cert. Ray. 1900 600,00VARIE AREA ITALIANA128 Base Atlantica 20 c., coppia con e senza sopr. (8d). Ray., Colla. - 175,00129 Alessandria PO + EX 6 val. cpl. (1/6). Bella e rara. Cert. Ray. 9000 3.250,00130 Uff. post. all' Estero - Vitt. Em. II - 10 val. diversi tra cui 6 valori comuni dibuona qualità (1/2+6/9) + 4 valori rari senza gomma e rigommati e daesaminare ma tutti AD (3/4+10/11). Occasione. - 325,00131 Egeo - Calcio 20 c. (75) ann. "Cefalo-Coo 16.10.34" in violetto. Molto nitido edann. estremamente raro. Sor. - 175,00132 Colonie Italiane - Elefanti e Leoni, piacevole insieme di una quarantina di es.con varietà quasi tutte differenti. Notati Eritrea 54g., 80h., 81n con T.L. 83b,83o integri. Diversi certificati. - 1.250,00SAN MARINOPOSTA ORDINARIA133 Stemma 1 l. oltremare centratura discreta/ottima (31) e molto fresco. G.Bolaffi, cert. Ray. - 1.500,00134 Pro Combattenti 25/2 c. - 2 coppie con franc. normali + varietà di spaziatura:tra "e" e "n" e tra " Pr" e "o" (51+51aa+51b). - 75,00135 Pro Combattenti 50 c./2 l. sopr. capovolta "5 0" (52d). Bello e non comune. 270 85,00136 Pro Croce Rossa serie cpl. di 7 prove di stampa in quartina di PO in nerocon il valore da 1 l. senza centro (90/96-) non gommate e non dent., bordodi foglio. 2800 800,00137 Pro Croce Rossa 15 c. non dent. a destra bordo di foglio (92a). Splendido eraro. 1050 325,00138 Onofri 5/2 l., coppia con un es. 9 punti invece di 13 (132+132a). Rara e bella. 595 125,00139 Palazzetti 5 val. cpl. (159/63). Cert. Colla per i tre valori migliori. 1750 675,00140 Specimen - i 5 valori conosciuti perforati e con colori combinati (P163 +P166 + P169 + P172 + AP16). Splendidi e rari. 5150 1.750,00141 Giorn. Fil. Rimini - San Marino 50 c. coppia vert. di cui uno senza sopr. (239b).Rara. G. Bolaffi. - 325,00142 Caduta Fascismo 5 c. sopr. al verso in coppia vert. con un es. normale(253b+253). Bella e rara. 1000 350,00143 Stemma 10 l. non dent. a sinistra (290e). 400 125,00144 Stemma 20 l. non dent. in basso (293c) angolo di foglio. 400 125,00145 Stemma 25 l. doppia dent. in basso, coppia orizz. angolo di foglio (294i). Bella. 280 100,00146 Roosevelt 3/1 l. doppia sopr. di cui una capovolta (307c). Raro: 6 es. noti.Cert. Sor. - 675,00147 Paesaggi 10 l. 2 es. stampa incompleta o evanescente di cui una ancheparziale doppia stampa + un es. normale (349+349k+nota). Bell'insieme. ED. - 175,00148 Paesaggi 100 l. centro spostato in basso (354/Ia). Bello e raro. 600 200,00149 Paesaggi 100 l. non dent. in basso (355/Ie). E' visibile la cornice del franc.inferiore. 1100 300,00150 I Giornata Fil. San Marino - Riccione 1 l. doppia sopr. di cui una capovolta(356b). 300 100,00114


lotto n. vendita su offerte cat. € base €151 Fiera di Trieste 1 l. doppia sopr. (384a). Rara. 350 125,00POSTA AEREA152 PA Caduta Fascismo 1 l. tripla sopr. (A37aa). 180 65,00153 PA Vedute 5 l., striscia di 5 es. di cui 3 con stampa evanescente + 1 constampa evanescente e parz. doppia stampa (55+55f+55f nota). Bella. - 200,00154 PA Roosevelt 5 l., coppia non dent. in mezzo (A63faa). Rara. 650 150,00155 PA Giornata Fil. Rimini - S. Marino 100 l. sopr. capovolta (72a). G. Bolaffi. 350 125,00156 PA UPU 300 l. non dent. angolo di foglio (A95). Raro. 2000 750,00157 PA Fiera di Trieste 200 l. non dent. bordo di foglio in alto (A102d). 600 200,00158 PA 4 Giorn. Fil. S. Marino - Riccione 3 val. non dent. da un lato in coppia cones. normali (103c+104+105c). Non comuni. 600 225,00SERVIZI159 Espr. sopr. 60/25 c., coppia vert. non dent. in mezzo (3d). Bella. 380 125,00160 Pacchi p. 25 c. coppia orizz. con la dent. centrale fort. spostata a destra(19/IIaa). 1100 275,00161 Pacchi p. 60 c. non dent. a destra con la dent. centrale spostata a sinistrain striscia vert. di 6 es. con 6 es. normali (22+22/IIia). Raro insieme. 1500 475,00162 Segnatasse 1925 - 3 val. con cifre capovolte: 5, 10 e 50 c. (19a + 20a + 22a).Rari: tiratura 100 esemplari. 1200 400,00163 Segnatasse vaglia 6 val. cpl. (1/6) molto freschi. Storico cert. GiulioBolaffi del 1967. 5250 1.750,00PREFILATELICHE E FRANCHIGIE164 3 convenzioni postali tra l'Austria e: il Regno di Baviera 1842; la Prussia ealcuni Stati della Confederazione Germanica 1844; il Gran Ducato di Baden1843. - 75,00165 108/ACQUI - 2 impronte brunastre su lett. del 3 NOV 1809 per Casale. - 75,00166 P 109P/AOSTE - SD su lett. del 1813 e P 109P/IVREE - SD rosso su lett. del29.7.1809. - 150,00167 Carta intestata Rep. Romana da APIRO 12 Fruttidoro Anno 6° (12 AGO 1797)con al retro bel bollo a secco CANTONE D'APIRO. - 75,00168 P. 106.P./ASTI - nero su lett. del 5 LUG 1806 per Savigliano. Interessante datache anticipa di 1 anno quella riportata sul Vollmeier. - 75,00169 Da Belgirate 12 AGO 57 - C2 a Novara, tassata e da qui ritornata a Solcio. Alretro SD nero RETRODATO. - 50,00170 Da Bologna 16 MAR 50 - C2 per Odessa, tassata 12. Non comune. - 75,00171 P.P. da Bordighera - SD nero con data manoscritta 17 7bre (1833) perMarsiglia con vari bolli di transito ed al retro segni di tassa. Probabile ultimadata d'uso dello SD. - 75,00172 BRESCELLO - SD rosso in transito su lett. da Bologna 1807 a Castel Nuovo diSotto. - 75,00173 TOSCANA - 5 lett. con testo: BUONCONVENTO (SD rosso), MONTERCHI,PONTEDERA e RADICOFANI (SD) + PISA cors. nero per Marsiglia. Inoltre 2lett. senza testi: PORTOFERRAIO (SD) e C2 PIETRASANTA 17 NOV 1854 +SD DOPO LA PARTENZA. - 75,00174 Da Cagliari 21 MAR (1841) ad Alessandria d'Egitto via Livorno. Bollo P.D.rosso e manoscritto 1 franco. Bella. - 125,00175 CARAGLIO - SD nero su lett. del 20 MAG 1819 a Marsiglia. Tassata. - 75,00176 CARRARA - SD azzurro su lett. del 25 SET 1838 per Odessa. Rara. - 125,00177 CASTEL N. NE MONTI + PP + RACCOMANDATA - in nero ed in verde su 2racc. del 1851/2. - 75,00178 P.P. CENTALLO - SD neri su lett. del 21 OTT 1848 a Marsiglia con bollo P.D.rosso. Interessante. - 100,00179 2 lett. tassate da Ceva a Torino. La prima del DIC 1802 col bollo 105/COEVA;la seconda del NOV 1806 col bollo 108/CEVA, entrambi in nero. - 75,00180 110/CHIAVARI OTBR 24 (1824) - SD rosso su lett. per Gibilterra tassata 10R. a tampone rosso. Al retro tassa 28 manoscritta. Interessante e non comune. - 150,00115


lotto n. vendita su offerte cat. € base €181 COLONIES PAR NANTES - incurvato su lett. da Cap. SETT 1789 per Alain.Molto raro. - 150,00182 P.P./CONI - rosso su lett. del 12 OTT 1814 per città. Rara. - 150,00183 Da Courgnè 8 SET 53 a Torino con C2 e SD P.P./Courgnè. Molto bella. - 75,00184 P.P. DEMONTE - SD nerorossastri + bollo C2 DEMONTE 22 MAR 55 + P.D.neri su lett. per Marsiglia. Splendida. - 100,00185 Campioni senza valore manoscritto su lett. da Faido 10 SEPT 60 per Olivone,tassata 15 a tampone. - 75,00186 Da Ferrara 9 APR 1768 a Correggio con cartella sagomata nera MOD/46.Manoscritto "Con entro tre zecchini Romani ed un'argentina". - 75,00187 FIUME/RECOMANDIRT - su sovracoperta in franchigia da Fiume 12/5/1852. Alretro circolare RECOMANDIRT/TRIEST e sigillo dell'Uff. Postale. - 100,00188 FOLIGNO - 3 lett.: FULIGNO - SD in transito da Roma (1789), lettereintrecciate con sotto FULIGNO in transito da Roma (1804) e 117/FOLIGNO -SD su lett. a Spoleto con bollo in cart. "COMMISSAIRE DES GUERRES /BARUGI". Belle. - 75,00189 4 "Affrancate": Frascati, Frosinone, Ronciglione e Sutri + 2 "Direzione" diFrosinone e Ronciglione. Inoltre SD FROSINONE + DATA (1817/47). Belle. - 125,00190 Da Gaeta 10.9.1806 a Grenoble con bollo corsivo viola VIAGGIO e segni ditassa. Rara. - 150,00191 Da Genova 18 LUGL (1840) per Odessa. Prima fu apposto il bollo P.P.cassato. Al retro bollo ovale "PORTO 33". Rara. - 150,00192 Circolare a stampa da Genova 16 DIC 52 al Cairo con bollo P.D. - Rare lecircolari. Bollo C2 rosso STAMP. FRANCH. GENOVA. - 200,00193 I.S.P. - SD rosso su piego da La Chiusa 16.4.63 - C2 a Marsiglia. - 125,00194 LA PIETRA - SD su lett. 1.4.1844 a Torino con manoscritto e bollo P.P. Bella. - 75,00195 R.F. - SD nero sottolineato su lett. da Livorno 19.3.1790 a Genova. - 75,00196 Da Livorno 1 SET 1852 ad Odessa non affr., con bolli VIA DI/SARZANA eT.S.2. - Destinazione non comune. - 150,00197 "Per 1/2 del tuo amico Gio. Bastogi che ti saluta di cuore - Livorno 23 8bre1834" al retro di lett. per Alessandria d'Egitto. Rara. - 125,00198 D'ITALIE - SD su lett. da Livorno 26.6.1741 a Marsiglia. Segni di tassa. - 100,00199 RACCOMANDATA da MANTOVA 7 APR (1858) a Verona. Al retro oltre aisigilli del mittente furono posti due sigilli da un ufficio pubblico (probabilecensura?). Interessante, da studiare. - 125,00200 Da Massa 27 FEB (48) - SI verde per Bologna con bolli FRANCA /FRONTIERE rosso e REGNO/Lom. Ven. NERO. Bella "tricolore di bolli" - 75,00201 MESSINA - SD giallastro su busta tassata da Siracusa 8.4.1772 a Napoli.Molto bella. - 75,00202 Milano - 4 bolli diversi del 1771/90 apposti in transito da Venezia "MILAN/F"rosso e nero, in partenza per S. QUINTIN "MILAN/L" ed in arrivo da Vienna"MIL.DIC/4". Belle. - 75,00203 MILANO - lillaceo su lett. del 22 LUG 1791 per Napoli. - 75,00204 Splendido insieme di 3 lett. non affr., spedite da Milano in periodo filatelico(1850/51/52) per Genova con combinazioni di bolli completamente diversi.Splendida. - 175,00205 B.F./MILAN - nerastro su lett. del 23 feb 1814 per Ivrea inizialmente tassata 3poi corretto in 6. Bella. - 100,00206 RACCOMANDATA + Milano/14 DIC - entrambi in rosso su lett. tassata aDORNBIRN (Austria). - 75,00207 FRANCA - SD da Milano 6.1.(57) - Rd - entrambi rossi ma di sfumaturediverse, su lett. ad Alessandria d'Egitto, ferma in posta. Al retro segni ditassa e bollo ALEXANDRIEN - SD in arrivo. Rarità. - 175,00208 2 lettere per Torino, una con 105/MONDOVI' del 1811, l'altra con P.105P./MONDOVI' del 1810. - 75,00209 MONTEFIORINO - 3 lett. con bolli in cart. nera 1859 e verde 1858 + PD +RACCOMANDATE 1858. Belle. - 100,00210 MUSSA - SD rosso su sovracoperta da Torino a Marsiglia. Tassata. - 75,00116


lotto n. vendita su offerte cat. € base €211 NAPOLI - corsivo nerastro su lett. tassata per Firenze senza data(probabilmente 1756). Bella. - 75,00212 P.P/NOLI + NOLI 15 MAG 56 - C2 su lett. per Gibilterra con tassa 80 c.pagato in contanti. Manoscritto al retro. Bollo P.P. rosso e 4 R. nero + altri varibolli di transito. Splendida e rara. - 125,00213 Da Odessa 15.5.1846 a Livorno con bollo Austria/N.7, tassata e con traccedi disinfezione. - 100,00214 Lettera dal 19 SET 1803 per Padova con indicazione al retro "Incamminata dalVisconich". - 60,00215 Ducato di Parma - 9 lett. del 1805/50 con vari bolli rossi tra cui PARME + L.R.1 e PARMA in cartella piccola. Bell'insieme. - 100,00216 Lett. del Bailo di Costantinopoli da Pera 5.10.1632 a Venezia. - 225,00217 RIVOLI - in verde su lett. del 6 SET 1825 a Torino. Bella. - 75,00218 ROME - SD nero su lett. del 14 GIU 1775 per Marsiglia tassata 18. - 75,00219 ROME/PAR GENES - SD su lett. da Civitavecchia 10 APR 1811 a Genova.Segni di tassa. - 100,00220 Lett. cpl. per Napoli in data 12 APR 1815 con bollo in cartella ondulata ecorsivo ROMA delle poste di Napoli in Roma. Molto raro. - 125,00221 Da Roma 20.3.1860 a Diano Castello con numerose rispedizioni percattivo instradamento attraverso più Stati: Pontificio e Via Perugia, Napoli,Trieste, Torino, Genova. Numerosi segni tassa e bolli tra cui T. DI R. NAPOLI eCORRETTA. Interessante. - 200,00222 P.P./SALUZZO - rosso su busta 14.1.1837 per Marsiglia. Conteggi vari al retro. - 75,00223 Da S. Jean De Mau - SD 10 DEC (1837) a Lione con bollo C S 1 R. Tassata 6. - 100,00224 DI S. MARZANO - SD rosso su lett. da Torino 31.5.1816 a Marsiglia. - 75,00225 P.P. nero in cartella da S. MICHEL 2 SEPT 56 - C2 al Cairo con bollo rossoP.D. - Al retro bollo d'arrivo SD ALEXANDRIEN 17 SEP. - Splendida e rara. - 350,00226 P108P/SAVONE su 2 lett. del periodo dipartimentale, un'impronta rossa e l'altranera. - 75,00227 TARCENTO - nitido SI piccolo su lett. 8.2.43 a Cividale. Rara. - 100,00228 P.A. / MODENA / VEN.A - ovale nero su lett. da Treviso 18 OTT 1803 tassata18. All'arrivo bollo a cuore viola MOD/43. Bella. - 75,00229 TURIN - SD nero su lett. del 9 GIU 1770 per Grenoble tassata 16. Forseprima data d'uso del bollo. Molto bella. - 100,00230 UDI/NE - nero in ovale su lett. da Tisana 20 SET 1772 a Venezia. - 75,00231 P.P. di VARALLO - SD e 10 AGOS (1840) tutti rossi su lett. per Bosco. - 75,00232 Da Venezia 13.12.1542 a Brescia. - 100,00233 VERONA 15 NOV (1830) - SD grande nero su lett. tassata 8 a sanguigna. - 75,00234 VIC PER VERO - ovale come sempre poco nitido - su lett. 31.8.1747 daVicenza a Verona. Data assai interessante. Manoscritto "franca" e tratto disanguigna. - 125,00235 Da Vietri di Salerno 25 SET 1860 a Vittoria transitata per Messina il 30.9.,tassata 3 gr. + lett. da Napoli 22 GEN 61 a Palermo, tassata 5 gr. - 100,00236 VILLAFRANCA - SD rossonerastro su lett. del 23 MAR 1843 a Marsiglia conbolli P.P. rosso e P.D. nero. Conteggi al retro. Bella. - 100,00237 I.R. DIREZIONE DEI TELEGRAFI PER LA DALMAZIA - ovale con fregio sulett. da Zara 15/9 (1873) per Spalato. Rara. - 150,00SANITA' e DISINFEZIONI238 11 lettere + 1 doc. con bolli di sanità e disinfezioni. Notata una doppiadisinfezione ed una splendida con "Disinfettato" manoscritto. Bell'insieme. - 450,00239 Genova - patente di sanità 9.4.1580 con splendido sigillo su ostia deiConservatori di sanità. Rara e bella. - 150,00240 Diano Marina - piccola fede di sanità 14.5.1580 per Genova. Foro centrale.Rara. - 125,00241 Livorno - 3 patenti di sanità diverse del 1624, 1652 e 1826 (quest'ultima conbollo di sanità). Bell'insieme. - 225,00242 Albenga - fede di sanità 16.9.1632 per Castelvecchio. Foro centrale. - 100,00243 Oneglia - patente di sanità 4.10.1656 per la Sardegna. Foro centrale. - 100,00117


lotto n. vendita su offerte cat. € base €244 2 fedi di sanità di Genova 1657 per Diano e di Porto Maurizio 1713 perGenova. - 200,00245 Diano - patente di sanità 1657 per Genova. Tracce di fumigazione. - 100,00246 Oneglia - patente di sanità 19.11.1720 per Ventimiglia. - 125,00247 Borghetto - fede di sanità 16.11.1721 per Alassio. - 100,00248 Da Marsiglia 1.1.1744 a Livorno, aperta e profumata in arrivo e richiusacon sigillo su ostia "ESPU / RGATA / AL LAZZE / RETTO DI / LIVOR / NO".Estremamente rara. - 400,00249 2 patenti di sanità: una da Codice 1814 per Livorno e l'altra da Barcellona perl'Italia del 1655 con strappetto in un'angolo. - 125,00250 Da Napoli 15.10.1816 a Porto con tagli e vistose tracce di disinfezione.Manoscritto "Via Francia e Espagne". Bella. - 100,00251 Levante/Trieste - 8 lett. con al retro bolli e/o sigilli in ceralacca del 1829/59con varietà di tipi. Provenienze: Costantinopoli, S.ta Teresa, Salonicco.Alcune ceralacche molto belle e nitide. - 400,00252 PROFUMATA A / PIETRASANTA - in cartella al retro di lett. da Firenze 29.8.37a Fivizzano. - 200,00253 Tagli di disinfezione - 3 lett. del 1867 + 1 del 1873 affr. con 20 c. (26) o coppia10 c. (17). Due all'interno delle Marche, una da Terni a Viterbo ed una daCodogno a Belluno. Da esaminare. - 150,00254 Sicilia - lett. dalla Commissione Prov. Vaccino di Termini (1845) e lett. con C2con stemma SANITA' MARITTIMA BRUCOLI (1874). - 100,00ANTICHI STATI ITALIANILOMBARDO VENETO255 Circolare da Milano 23/12 (1854) a Brescia con 5 c. isolato (1f). Bella. ED, cert.Ray. 750 200,00256 Da VENEZIA 29/3 per città con 10 c. isolato (2). AD, Bot. 750 200,00257 2 lett. da Parma: da Milano 29/11-10:11A-(1851) - C4 con 15 c. (3) tassata "2",l'altra lett. MILANO 30-10/52 - RD con 30 c. (7). - 125,00258 2 lett. da Bergamo: una con coppia 15 c. (3) per Vicenza, tassata, con indirizzoparz. cassato, l'altra con 45 c. (10) per Venezia senza cartiglio sotto la cifra45. Annullata con il bollo R51 e R52. Interessante. - 175,00259 Da Milano 6.6.52 (R52) a Padova con 45 c. (10). Bella. - 75,00260 Da Sabbionetta 2 LUG (51) a Sermide con 15 c. cotelè I tipo (14) con falla distampa per intrusione. Ray. - 150,00261 Da Revere 22 FEB (-) - SI a Mantova con 15 c. cotelè I tipo (14). Cert. Ray. - 150,00262 Da Venezia 25 GIU/51 a Trieste con 30 c. cotelè (16). Fresca. - 100,00263 Racc. da BERGAMO 9-12/52 a Milano con costolato 30 c. sul fronte + altrosul retro (16+16) ann. con l'R52. Rara affrancatura con due costolati. Bot. 1100 + 275,00264 Costolato 45 c. (17) su lett. da Venezia 10/7 (1854) a Dobrota (attualeMontenegro). Bella e rara, anche per la destinazione. AD, cert. Bot. 2500 600,00265 CONSELVE 12 AGO - SD azzurrastro ann. di 15 c., 2 es. (20) su lettera perBrescia. - 125,00266 Da Milano 28/5 (58) ad Ostiglia con 30 c. (21) tassata 6 caratani. A lato bolloottagonale "Bollo / insufficiente". Interessante. - 75,00267 2 lett. da Milano a Mantova, una del 30/12 (58) con 10 s. (26), l'altra del 20/1(59) con 15 s. (27). Interessante insieme. - 175,00268 Circolare da Padova 4/12 (1861) a Vighizzolo con 2 s. II tipo isolato (28). Cert.Matl. 550 + 125,00269 Da Verona 26.6.62 a Bovolone con 3 s. nero II tipo (29). Splendida. Bot. 675 175,00270 Racc. da Venezia 17/7 (63) per città con 3 s. (35) ed al retro 5 s. (33)parzialmente lacerato all'apertura. - 125,00271 Circolare a stampa da Venezia 17/10 (64) a Polesella con 2 s. (36). AD. - 150,00272 Da Venezia 23.5.1861 per città con 3 s. verde dent. 14 isolato (37). Moltobello e non comune. 2000 450,00273 Da Verona 11/2 (1864) a Vienna con 15 s. dent. 14 (40). ED. 1350 300,00274 Da Rovigo 7/7 (65) per Arquà con 3 s. (42). Tariffa per distretto. - 150,00275 Da Venezia 12/3 (65) a Genova con 3 s., 2 es. + 10 s. (42+44). - 100,00118


lotto n. vendita su offerte cat. € base €276 Da Verona 8/7 (66) a Rovereto con 5 s. (43). Interessante periodo d'uso. - 125,00277 2 lettere d'archivio per Padova entrambe con marca da bollo da 15 c. (3, 7) dicui una ann. e l'altra no e tassata 6 kr. - Molto interessante. - 325,00278 CANONICA / 2 AGO (56) - SD ann. di marca da bollo da 15 c. (7) su bustaper Milano. Impronta molto rara, Sassone 13 punti. 11000 1.750,00279 Gazzetta Medica Italiana del 1 OTT 1860 con bollo ovale "Spedizione DelleGazzette in Verona" a cui fu sovrapposto un segnatasse per giornali da 2 kr.rosso (3) toccato in un punto. - 75,00ANNULLAMENTI DI LOMBARDIA SU SARD.-REGNO280 2 franchigie da uffici postali della Lombardia con grafici: Acquanegra 6.2.61 eAlzate 7.4.61. - 75,00281 CANNETO 8 APR (60) - SD ann. di Sard. 20 c. (15Bb) appena corto in bassoper Ostiglia. G.Oliva. - 75,00282 Da Castelgoffredo 27 AGO 61 a Mantova con Sard. 20 c. (15D). Tassata 5. - 75,00283 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 10 FEB (60) - ann. di Sard. 20 c. (15C) conampi margini e linea di riquadro su lett. per Firenze. Molto bella. - 225,00284 Da Crema 2 AGO 62 a Bertonico con 20 c. Regno (2) bordo di foglio a sinistra. - 75,00285 OSPEDALETTO 8/8 - C4 ann. di Sard. 20 c. (15B) legg. piegato su lett. aBreno. Molto fresca. Sassone 10 punti. - 200,00MODENA286 Da Modena 9 NOV 59 a Verona via Milano con Gov. Prov. 20 c. (15) ann. colbollo a 9 sbarre con stemma al centro. Tassata 5. Bella. 1800 350,00ANNULLAMENTI DI MODENA SU SARD.-REGNO287 Da Carrara 31 OTT 62 - C2 a Roma con 20 c. Regno (2) bordo di foglio adestra, tassata 6. Bella. - 75,00288 Castellarano, Fanano e Minucciano - C2 su francobolli DLR. Il primo e l'ultimocon difetti. - 125,00289 Da Scandiano/Emilia 27 APR 64 - C2 a Suzzara con 10 + 15 c. (L.17 + L.18). Ilprimo con spostamento del fondo di sicurezza ben visibile. - 75,00REGNO DI NAPOLI290 Da Cosenza 27 MAR 1859 a Napoli con coppia 2 gr. (5) carta sottile dicolore giallo. Interessante. - 150,00291 Da Vallo 3 NOV 1859 - C1 a Palermo con 2 gr. (7) ann. in cartella. Bella. - 100,00292 Da Napoli 11 FEB 1859 a Civitavecchia con 2 + 5 gr. (8) ann. in cartella,tassata 16. Cert. Chiav., Bot. - 200,00293 Da Napoli 28 AGO 1860 a Roma con 5 gr. (9) ann. in cartella, tassata 8. Bellaed interessante periodo. - 200,00294 Da Napoli 27 NOV 1859 a Genova con 1 + 5 + 10 gr. (1+7b+10) tagliolilliput, ann. in cartella. Bollo rosso PIROSCAFI POSTALI FRANCESI. Noncomune. - 400,00295 5 lett.: 2 gr. isolato, coppia 1 gr. (3b), 2 gr. ann. cerchio di Bisceglie (7g), 1+ 10 gr. da Napoli a Messina e 1 + 5 + 10 gr. Assicurata da Napoli aCatanzaro. Qualità molto mista, da esaminare. - 350,00296 CASOLI 24 LUG 61 C1 piccolo ann. di coppia 1 gr. Gov. Prov. (19). Bella e noncomune (cat. 8 pt.). Sassone. 925 150,00297 Da Atessa 8 FEB 1862 - C1 ducale a Napoli con 2 gr. Gov. Prov. (20). Ray.,Sassone. - 60,00REGNO DI NAPOLI - SVOLAZZI298 Da BARI 10 MAG 1861 - C1 rosso a Gallipoli con Gov. Prov. 2 gr. (20) ann. asvolazzo. Splendido. Sassone (punti 12), cert. Bot. 4750 1.250,00299 BISCEGLIE 1 SET 60 - cerchio rosso su lett. a Napoli con 2 gr. ben marginato(5) ann. a svolazzo. Lettera con indirizzo parzialmente abraso. AD, Bot. 1850 400,00300 Da GIOVINAZZO 22 GIU 1861 - C1 a Napoli con Gov. Prov. 2 gr. (20b) ann.a svolazzo con leggera piega antecedente l'applicazione. Raro annullo,Sassone R1. AD, Sassone, cert. Bot. 13500 1.400,00301 Da LECCE 16 APR 1861 - C2 rosso a Taranto con Gov. Prov. 2 gr. (20) grandimargini, ann. a svolazzo. Sassone. 950 275,00119


lotto n. vendita su offerte cat. € base €302 LECCE 30 GIU 1861 (cerchio rosso) su lett. a Napoli con 2 gr. Gov. Prov.(20) ann. col lo svolazzo e con il cerchio rosso. Combinazione fino adoggi non catalogata. Rara. Sassone, cert. Bot. - 2.500,00303 Frontespizio da Massafra 1 GEN 1861 - C1 a Napoli con 2 gr. (7) ann. asvolazzo. Oliva. - 150,00304 Da OSTUNI 1 APR 1861 - C1 rosso a Gallipoli con Gov. Prov. 2 gr. (20)ann. a svolazzo. Raro (p.ti R1). AD, cert. ED. 13500 2.250,00305 Da OTRANTO 31 DIC 1860 - C1 a Napoli con 2 gr. (5d) ann. a svolazzo.Indirizzo parzialmente rifatto. Sassone 13 punti. AD, cert. Bot. 7500 800,00306 Frontespizio da PORTICI 13.-.1861 - C1 rosso a Chieti con 2 gr. (5e) ann. asvolazzo (p.ti 13). Cert. Bot. - 275,00307 Assicurata - SD rosso su lett. da S. Severo 3 MAG 1861 - cerchio rosso - aManfredonia con Gov. Prov. 1 gr., coppia di cui uno corto + 10 gr. constrappetto in alto (19+22a) ann. a svolazzo in nero. Insieme molto raro(Sassone R1). Cert. Bot. 14800 2.500,00308 Da SORA 18 MAR 1861 all'Aquila con 2 gr. (5) ann. a svolazzo. Bollonominativo praticamente invisibile. ED. - 175,00309 Da TRANI 8 APR 1861 - C1 rosso a Napoli con Gov. Prov. 2 gr. (20) ann. asvolazzo. 3000 725,00NAPOLI - ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO310 Racc. da Andria 1 GIU 64 a Napoli con Regno 5 + 40 c. (16+20). Bella. - 150,00311 Da Atessa 28 GEN 1863 - C1 ducale a Napoli con 15 c. tipo Sardo (11) di bellatinta. - 100,00PARMA312 Da PARMA 2 DICEMBRE (1853) a Piacenza con 5 c., striscia di 3 es. perfettaa destra (1). Molto fresca. Bot. 2750 500,00313 Da FIORENZUOLA 23 MARZO a Piacenza con 5 + 10 c. ann. con lagriglietta (1+2). Bella e non comune. AD, Bot. 1800 + 500,00314 Da PARMA 13 NOV 57 a Genova con striscia vert. di 10 c. perfetta asinistra (2). Molto fresca e bella. AD, Oliva, cert. Sor. 4500 750,00315 Da Parma 27 AGO 58 a Piacenza con 15 c. (3). Bella. - 100,00316 BAGNONE - in cartella leggera su framm. con 25 c. corto a destra (4) ann.con la griglietta. Sassone R1. - 300,00317 PONTREMOLI 13 GIU - C2 ann. di II em. 25 c. (8) ben marginato su lett. aMilano del 1857. Bot. 2250 550,00318 Da Parma 12.10.57 a Monticelli d'Ongina con I em. 5 c. + III em. 40 c. (1+11)entrambi corti. Rara affr. mista tre porti tra diverse emissioni. Cert. Bot. - 400,00319 5 lett. con affr. di II scelta isolate: 15 c. I em., 3 es. (3) + 15 c. III em. letteraincompleta (9) + 25 c. III em. - Due AD, una Oliva. - 250,00PARMA ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO320 Ducato di Parma - 6 rare franchigie: Agazzano, Castellarquato in azzurro,Cortemaggiore Piacenza, Piacenza (C1), Rivergaro, S. Nicolo' (1861/62).Punteggi Sassone da 10 a R2. - 325,00321 Bagnone, Busseto e Soragna - C2 su 3 lett. affr. con Regno 5 + 10 DLR, 20/15c. (23) e 20/15 (25). - 100,00322 BUSSETO 1 LUG 62 - C2 su lett. in franchigia a Parma con testo efreschissima. - 100,00323 CASTEL S. GIOVANNI 29 AGO 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. con grinzad'applicazione (15D) su lett. a Torino. AD. - 350,00324 GU<strong>ASTA</strong>LLA 4 FEBBR 75 - C2 ducale con croci ann. di Serv. di Stato da 0,20(3) su piego per Reggio Emilia. Rarissima impronta nel periodo e su questifrancobolli. AD. - 225,00325 LE FERRIERE 2 DIC 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15D gradazione) su lett. aPadova. Bella e rara. Sassone 11 punti. 3000 400,00326 MONTICELLI D'ONGINA / 27 SETTEMBRE - SD su lett. in franchigia aCortemaggiore. Non comune. - 100,00327 PIACENZA 18 LUG 60 - C1 ann. di Sard. 20 c. intaccato in basso (15C) su lett.a Parma. - 125,00120


lotto n. vendita su offerte cat. € base €328 PIACENZA - 2 lett. con 20 c. Sard. ann. col C1 diversi: con e senza ore. Belle. - 125,00329 SALA 10 NOV 63 - C2 parziale ann. di 5 c. Sard. sciolto. Molto raro. SassoneR2. - 175,00330 S.SECONDO PARMENSE 8 NOV 65 - C2 ann. di segnatasse 10 c.ottimamente marginato (1) su framm. - Bello e raro. ED, Ray, Vaccari. - 800,00331 SORAGNA 31 MAR 62 - C2 azz. ann. di Sard. 20 c. perfetto a sinistra(15Dc) su lett. a Mantova tassata "5" a tampone. Priva delle sguardielaterali. Sassone 13 punti. 7500 + 1.600,00PONTIFICIO332 Fascetta verde irregolare ASSICURATA da NEPI a Castel S. Pietro conblocco di 5 es. del 2 b. (3). Particolare insieme molto raro. Oliva, G.Bolaffi, cert. Sor. 12250 + 1.750,00333 Da Montegiorgio 20.12.1855 a S. Vittoria tassata con frazionato vert. da 2 b.apposto al retro ed ann. con lo SI + la griglia (3). Cert. Ray., cert. ED. - 225,00334 Da Acquapendente 15 LUG 63 a Roma con 3 b. bruno rosaceo (4b) ann. agriglia. Splendida. AD, Bot. 1000 + 200,00335 Da Bologna 29 AGO 54 a Fusignano con 3 b. oleoso (4f) toccato a destra. 2250 225,00336 Da Roma 22.12.63 a Serra San Quirico con 3 b. giallo cromo grigiastro (4Ad)ann. a griglia. Bollo di tassa "2" sul fronte. Splendido. 900 175,00337 Da Roma 9 LUG 52 ad Hitzing (Austria) con 5 b. (6) tassata 13. - 75,00338 ASSICURATA di Fabriano - azz. - e di Sigillo - nera - su lett. per Romagiunta il 9 MAG 57 con 3 b. + coppia 6 c. (4+7) ben marginati, ann. con lagriglia azzurra. Ottimo effetto cromatico. AD. - 475,00339 Da Faenza 11 OTT 58 a Savignano con 6 b. bordo di foglio in basso (7) ann. agriglia. Tre porti insufficiente e tassata "3". Manoscritto "Bollo insuff.e". - 125,00340 Assicurata contenente valori da Città della Pieve - SD azzurro ann. di 3 +7 b. (4+8) del 25 GEN 1852 per Roma. A lato SD PERUGIA ASSICURATA.Lettera di assoluto splendore del I mese d'uso, interessante anche perl'uso dei francobolli non previsto per quel servizio. Per amatore. Cert.Bot. - 1.400,00341 Da Roma 4 MAR 66 a Pordenone con 8 b. (9) tassata 2-Italia e 18-Austria. - 100,00342 Da Cerveteri a Civitavecchia 1865 affr. con coppia 5 c. (16) ann. a griglia.Bella. Bot. 1600 + 475,00343 Frontespizio doppio porto insufficentemente affr. per la Spagna da Romaagosto 1867 con 2 c., 3 es. + 10 c. + 20 c., 2 es. (13+17+18a) rimasta in postafino ad ottobre in attesa del completamento di affr. mai effettuato. Sul fronteP.P. in cartella + "Insufficiente" cors. + 8.R. in rosso. Bello e molto raro. AD,cert. Bot. - 1.000,00344 Da ORTE - SD 19.10.68 ad Ostiglia con III em. 5 c. azz. verdastro, strisciadi 4 es. (25b) ann. col muto a losanga. Bella e rara. Ray., cert. R. Diena,cert. Bot. 5825 + 1.600,00345 ASSICURATA da FROSINONE 27 AGO 70 a Roma con 10 + 20 c. (26c+27)ann. a griglia. Splendida e non comune. Ray., Bot. - 325,00PONTIFICIO ANNULLAMENTI346 ASSICURATA - SD da ACQUAPENDENTE 22 GEN 68 a Viterbo con 10 c.angolo di foglio + 40 c. (17+19) ann. a griglia. Insieme raro e splendido.L'assicurata non è quotata sulla II emissione e punti "R1" su busta dellaIII emissione. - 1.250,00347 ACUTO - 2 lett.: una con lo SI al retro di lett. affr. con 10 c. (26) ann. a griglia diAnagni e l'altra con lo SI unico ann. di 10 c. difettoso (26). Sassone 11 puntie R2. 23000 1.000,00348 AMELIA - SI al retro di lett. a Roma affr. con 1 + 2 b. ann. col muto apiccoli rombi di Amelia (2+3). Bella e rara: Sassone 13 punti. A. Bolaffi, A.Diena, cert. Bot. 7500 + 2.500,00349 Muto di Cagli ann. di 2 b. (3) su piccolo frontespizio di lett. a Gubbio. Raro:Sassone 12 punti. Bot. 1200 225,00350 Da Comacchio 21.2.1858 a Ferrara con 2 b. (3) ann. col muto a rombi. Bella enon comune. Ray., Bot. - 100,00121


lotto n. vendita su offerte cat. € base €351 POSTA DI FABRIANO - C2 ann. insieme allo SD di SIGILLO di 1 + 7 b.(2+8) ben marginati su lett. per Perugia giunta il 28 GEN 52. - Splendidaqualità. - 450,00352 FAENZA 24 SET 55 - C2 su grande framm. con 5 b. (6). Non comune. Bello. - 125,00353 GORGA - ovale su lett. ad Anagni con bolli di SEGNI 13 SET 70,ISOLETTA-NAPOLI 19 SET 70 e bollo d'arrivo ANAGNI 20 SET 70. Rara. - 325,00354 Muto di Marano - ann. di 1 b. corto (2) usato come tassa sul retro difrontespizio a Campofilone. Sassone 12 punti. Rara. EmDiena, Bot. - 450,00355 MONTEFIORE - in cartella confusa ann. di 1 b. (2) con secondo ann. agriglia bipartita di Fermo con C2 / 17.2.53 sul fronte di lett. aRipatransone. Rarissima: Sassone R3. 30000 + 1.500,00356 M. GRANARO - doppio ovale al retro di lett. del 5 APR 57 per Roma con 5 b.(6) ann. a griglia. - 150,00357 MONTE MARCIANO - doppia cartella al retro di lett. dell'APR 57 perCivitavecchia con 6 b. (7) bordo di foglio ann. a griglia. Molto bella e noncomune. - 225,00358 PALO - SD azzurrastro su lett. delle Ferrovie Romane, Stazione di Palo 21Aprile 1863 per Cerveteri. Sassone R3. - 400,00359 ASSICURATA - SD unico ann. di 3 b. legg. piegato + 6 b. (4+7) su busta daRoma 29.7.54 a Nepi. Molto rara. Sassone R2. Oliva. 20000 + 2.250,00360 S. ANGELO IN PONTANO - in cartella al retro di lett. del 15 FEB 60 per Fermocon 2 b., coppia bordo di foglio (3) ann. a griglia. Molto bella. - 175,00361 SONNINO - SD al retro di lett. a Frosinone con coppia 5 c. di cui un es.senza punto dopo la cifra (25b+25b/h) ann. a griglia di PIPERNO 8 GEN70. Raro annullo: Sassone 13 punti. Molto bella. Cert. Bot. 8000 + 2.000,00362 "0" annullatore ripetuto di 3 b. sfiorato (4) su lett. da Spoleto 18.3.53 a Roma.Sassone 11 punti. Bot. 3000 600,00363 SUPINO - SI rosso al retro di lett. affr. con coppia 1 b. (2A) sfiorato inbasso ann. Frosinone 10.12.64. Splendida e rara: Sassone R2. Ray., cert.E.Diena, cert. Bot. 20000 + 3.250,00364 Fronte con parte del retro da Urbino OTT 56 a Macerata con 3 b. (4) benmarginato, ann. con tre righe orizz. parallele a penna e agli angoli P.P.manoscritto. Interessante e non comune. - 100,00365 VALMONTONE - SI rossastro debolmente impresso su lettera del 6 AGO 69a Paliano con 10 c. (26) ann. a griglia (p.ti 10). - 125,00PONTIFICIO ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO366 FANO - SD annullatore di striscia vert. di 4 es. del 5 c. di Sardegna (13Ba)con qualche difetto su lett. 30 APR 61 per Roma, tassata 5. Alto valore dicatalogo. Cert. Ray, Vaccari. - 1.500,00367 Da FANO 8 APR 61 a Bertinoro con splendida striscia di 4 es. da 5 c. diSard. (13Ca) ann. con la griglia. Rara in queste condizioni. EmD, cert.Vaccari. - 1.500,00368 MACERATA FELTRIA / MARCHE 10 LUG 62 - C2 ann. di singolo + coppia 40c. Sard. (16Da) per Pesaro. Un margine corto ma insieme d'effetto e raro. ED. - 400,00369 Da Montemarciano/Ancona 21 GEN 63 - C2 a Cingoli con striscia di 3 es.del 5 c. di Sard. (13Dc). Qualità straordinaria. G. Bolaffi, cert. Bot. - 1.000,00ROMAGNE370 Da Rimini 18.1.1860 a Coriano tassata "5" con frazionato diagonale da 2 b.intaccato a destra (3) ann. a griglia. AD, Oliva, cert. Sor. 10000 1.000,00SARDEGNA371 3 decreti del 1818/19 sulla carta bollata di cui due con impronte dei cavallini inazzurro ed a secco. - 150,00372 LOCANA 16 DIC 51 - C2 su lett. a Biella affr. con 20 c. I em. perfetto adestra (2) ann. col muto a cubetti. Sassone 10 punti. ED. 3000 + 250,00ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATIma sono tutti visibili sul nostro sitowww.filsam.com122


lotto n. vendita su offerte cat. € base €373 Da Torino 14 OTT 53 a Genova con 20 c. (5) angolo di foglio. Indirizzoparzialmente cancellato. Molto bella. AD. - 150,00374 Da Genova 5 OTT 57 a Lanciano con 5 c. singolo corto in alto e sfuggitoall'annullo + coppia 5 c. con grandi margini (13Ad). Tassata 28. 3800 150,00375 Da S. Sofia 14 LUG 1862 - C2 Ducale a Rassina con 10 c. (14Da) con ottimimargini. - 75,00376 Da MILANO 16 DIC 63 a Lugano con 10 c. (14E) usato in tariffa raggiolimitrofo. Rarità nel DIC 63. Cat. Zanaria-Serra 8.000 euro. Splendida. Cert.Bot. - 1.250,00377 Interessante lettera da Novara 30 OTT 62 a Mortara contenente copia direclamo alla ditta Franchetti per lo smarrimento di un pacco, affrancata con 20c. difettoso. - 75,00378 Vitt. Em. II 20 c. con effigie spostata in basso di 3 millimetri (15Dc) su lett.da Milano 22.5.1862 a Genova. Bella. Cert. Sor. - 300,00379 Da Genova 26 OTT 59 a Bordeaux con 10 + 40 c. (14A+16A). Ray. - 350,00380 20 + 40 c. (15Aa+16Ab) per Worthing (Inghilterra) su lett. dell'8 DIC 57. - Il 20c. corto a destra. - 100,00381 Frontespizio dalla SEGR. DI STATO DEGLI AFFARI ESTERI - Torino 27 GIU62 a Tolone con 40 c. (16E) con 3 impronte rosse del bollo I.S.P. - Raro. - 150,00382 Da Napoli/(Porto) 20 MAR 63 - C2 a Marsiglia con 40 c. (16F). - 75,00383 Gazzetta dell'Umbria del 17 Ottobre 1862 affr. con 1 c. (19) ann. Perugia 17OTT 62. Bello. - 75,00384 Avviso da Napoli 11 NOV 63 al Comune di Lercara con coppia 1 c. (19).L'arrivo riguarda la proprietà letteraria degli Almanacchi detti IL BARBANERA eIL FILOSOFO ERRANTE. Interessante. Vaccari. - 75,00SARDEGNA ANNULLAMENTI385 ADORNO 10 GEN 62 - C2 su lett. a Chambery con bollo di tassa "30",manoscritto "tasse francaise" e C2 rosso ITALIE AMB. M. CENIS D 11 JANV62. Splendida e rara. - 100,00386 BORGOMARO D. 20 MAR 59 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15B) perfetto in alto sulett. a Bagnasco. Sassone 11 punti. 3000 + 150,00387 DOLCEDO 21 APR 63 C. - C2 ann. di Regno 15 c. (12) su lett. a Terni.Sassone 8 punti. 900 + 150,00SICILIA388 Da SCIACCA - ovale azz. debolmente impresso su lett. a Messina 31 GEN60 con coppia 1 gr., bordo di foglio (4 pos. 11 e 12) ann. col ferro di cavallo.Molto bella. Cert. Fiecchi. - 475,00389 CORLEONE - ovale rosso su lett. per Palermo giunta l'1 LUG 59 con 1 gr., 2es. (5b), l'es. di sinistra leggermente difettoso. Cert. Colla. 3850 750,00390 3 lett. con 2 gr. I tavola: da Palermo 10.9.59 a Cefalù (6), da Palermo 16.9.59a Napoli (6) e da S. Stefano - ovale rosso poco leggibile - 29.2.60 a Messina(6g). 1500 + 300,00391 VALLELUNGA - ovale azz. su lett. a Palermo con 2 gr. (6 pos. 12)attraversato da piega, ann. col ferro di cavallo della medesima tinta dell'ovale(Sassone p.ti 13). - 475,00392 Da Messina 11.2.1859 a Catania con 2 gr. cobalto scuro (6c) ann. col ferro dicavallo. Bella. Bot. 1625 300,00393 Da Palermo a Catania con coppia 2 gr. azz. chiaro perfetto in alto (6g) ann. conun unico ferro di cavallo. Chiav., Bot. 1125 225,00394 RAGUSA - ovale su lett. a Palermo con 2 gr. sfiorato a sinistra (8) ann. colferro di cavallo, a lato C1 Palermo arrivo 30 APR 60. Sassone 12 punti.Cert. Bot. 5250 750,00395 PIETRAPERZIA - ovale rosso su lett. per Palermo giunta il 7 FEB 59 con 2 gr.(8). AD, Ray. 2350 500,00396 ASSICURATA da Palermo 15 AGO 1859 a Montedoro con coppia 2 gr. (8)sfiorata in alto, ben annullata. Busta stanca. AD. - 125,00123


lotto n. vendita su offerte cat. € base €397 ASSICURATA - in ovale da Palermo 12.2.1860 a Girgenti con 1 gr. verdeoliva chiaro + 5 gr. vermiglio chiaro I tav. legg. intaccato orizzontalmente(5+10) con unico ann. a ferro di cavallo. Rara. Grioni, cert. Colla. 23750 2.500,00SICILIA - ANNULLAMENTI SU SARDEGNA398 PALERMO 4 MAR 62/XII - C2 su lett. a Sciacca affr. con Sard. 10 c. (14D) ann.col C1 di PALERMO / PARTENZA 4 MAR 62. Cert. Bot. - 500,00TOSCANA399 P.D. / FIRENZE 21 APR 53 - C1 ann. di 2 cr. (5) appena toccato in un punto sulettera per Cortona. - 100,00400 Da Pistoia 28 OTT 60 a Milano con 10 c. (19) ann. a sbarre in tariffa militare.Non comune. Cert. Bot. - 800,00TOSCANA - ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO401 15 lettere + 1 frontespizio con Sard. + 15 c. lito + DLR con ann. comuni diToscana. - 175,00402 Da Firenze 19 SET a Roma con Sard. 20 c., 2 es. (15Da), non tassata. - 150,00403 Circolare da Livorno per città con coppia 1 c. Sard. (19) ann. con il C2 a datarioe con il muto a 5 sbarre. Molto bella. EmD. - 175,00REGNO D'ITALIAMISTE SARDEGNA-REGNO404 Da Ancona 3 OTT 62 a Trieste con 5 + 10 c. Sard. (13Da+14D) + coppia 20 c.Regno (2) di cui uno con angolo strappato. Insieme d'effetto. (Cat. Z.S. 5.500) - 675,00405 Da Messina 28 SET 63 a Londra con Sard. 40 c. piegato orizzontalmente(16F) + Regno 80 c. (4). Di ottimo aspetto. Rara. G.Oliva. 12000 + 1.000,00406 Da Ancona 21 AGO 63 a Trieste con 40 c. (16Eb) + 15 c. lito (13) conleggera piega. Manoscritto "Col Vapore Austr." - AD. - 225,00VITTORIO EMANUELE II407 Litografico 15 c. I tipo, coppia orizzontale con leggera doppia stampa (12-) sulett. da Torino 21.4.63. Bello. ED, cert. Ray. - 200,00408 Da Monza 1864 - 4 interni di lettera riccamente ornati in oro con paesaggicolorati in alto. Eleganti. - 200,00409 Prezziario da Glasgow del 15 MAR 64, trasportata a Genova dal forwarderTemistocle Carignani e qui impostata il 18 per città con coppia 1 c. (14). . - 100,00410 Fascetta nove porti a Venafro 1.10.1868 con Vitt. Em. II 1 + 2 + 5 + 10 c.(L.14/17). Rara quadricolore. AD, cert. ED. - 325,00411 ESPOSIZIONE MARITTIMA / NAPOLI 15 GIU (71) - C2 unico ann. di 5 c.con un angolo mancante (L.16) su circolare per città. Rarissima impronta.Cert. Bot. - 1.250,00412 Da LAVENONE 5 NOV 68 a Borgo di Storo con Vitt. Em. II 5 + 10 c.(L.16+17) ann. a punti. Rarissima tariffa raggio limitrofo di cui sono notipochi casi. Cert. Bot. - 1.000,00413 Da Chiavenna 13 DIC 63 a Zozzio con Vitt. Em. II 10 c. isolato (L.17) intariffa di raggio limitrofo. Rarissimo uso nel dicembre 1863 valutato3.500.000 di lire dal cat. Zanaria-Serra nel 1997. Splendida. - 600,00414 Da Arosio 3 OTT 67 - C2 a Locarno con 10 c. (17) in tariffa raggio limitrofo ann.a punti. - 75,00415 Ric. di rit. (Mod.n.24) con 10 c., 2 es. (L.17) ann. con C2 Castiglione delleStiviere 26 FEB 64. Bella. - 100,00416 Da Vicenza 18 NOV 67 a Trieste con striscia di 4 es. del 10 c. (17) ann. a punti.Bella. - 75,00417 De La Rue 10 + 15 + 30 c. (L.17+18+19). Bella tricolore su mandato dipagamento del 1864. ED. - 175,00418 Da Livorno 19.11.66 a Madras (India) con Vitt. Em. II 30 c. (T.19) ann. a punti +la cartella Piroscafi Postali Italiani. Busta a lutto riparata legg. in alto con transitidi Brindisi ed Alessandria d'Egitto. - 200,00419 Da Livorno 7 GIU 73 a La Calle (Algeria) con Vitt. Em. II 40 c. (T.20) ann. 14 apunti. Non comune. - 150,00420 Racc. distretto di Verona 15 APR 73 a Sona con 40 c. (20) ann. a punti. Rara. - 150,00124


lotto n. vendita su offerte cat. € base €421 Da Ravenna 11.4.65, Via di Lanslebourg a Parigi con coppia Vitt. Em. II 40 c.(L. 20). Splendida. 220 75,00422 Da Genova 1 GEN 66 a Londra con 60 c. (L.21). Bella. Bot. - 100,00423 Da Terranova di Sicilia 29.7.67 a Palermo con Vitt. Em. II 60 c. Londra, 3es. (L.21) ann. a punti. Rara affr. di nove porti per l'interno. Due tagli didisinfezione. Splendida. - 200,00424 Da Firenze Succ.le n°1 6 DIC 71 a New York con 5 +30 + 20 c. (16+19+26)ann. a punti. Difetti da esaminare. - 75,00425 RACCOMANDATO in cartella ann. di 30 c. (19) con aggiunta di 20 c. (26) ann.col C2 di Ostiglia 31 AGO 75 a Milano. Attraversati da una piega. - 75,00426 Racc. da Padova 25.7.70 a Parigi con Vitt. Em. II 10 + 60 + 20 c. (17+21+26)ann. a punti. Sul fronte P.D. in nero + RACCOMANDATO in cartella. Bellatricolore. - 225,00427 Racc. 1 porto in raggio limitrofo da Milano 4 FEB 74 a Lugano con 20 c., 2es. (26) ann. uno col muto a punti, l'altro con C1. Splendida e noncomune. - 350,00428 Fascetta racc. da Urbino 27.8.78 per Bologna con 60 + 10 c. (21+27) ann. asbarre. Bella. - 100,00429 Racc. da Palermo 7.12.77 a Venezia con 30 + 40 c. + 20 c. giallo Vitt. Em. II(T.19+20+28). Rara combinazione tricolore non catalogata dal Zanaria-Serra. - 200,00MISTE - VITT. EM.II - UMBERTO I430 Stampe da Firenze 27.12.90 a Verona affr. con 2 + 5 c. + 20/30 c.(T.15+44+57). Tricolore in una rara tariffa. - 175,00431 Vitt. Em. II 60 c. + Umb. I 20 c. (T.21+39) su lett. 4 porti 20.1.88. Tra lemiste bivalori una delle più rare. ED, Vaccari. - 500,00432 Vitt. Em. II 10 c. azz. + Umb. I 5 c., coppia (27+37) su lett. 26.1.80. Minimiingiallimenti ma tipo di mista rara e disposta ottimalmente. AD, Ray., Vaccari. - 175,00433 Vitt. Em. II 10 c. azz. + Umb. I 20 c., 2 es. (27+39) su racc. 14.2.80. Pregevolemista di splendida qualità. - 250,00UMBERTO I434 Campione senza valore affr. con Umberto 10 c. (38) per Oneglia. - 75,00435 Racc. da Roma 29.9.1888 a Berlino con Umberto 20 + 25 + 30 c. (39/41)ann. 206 a sbarre. Rara tricolore comprendente il 30 c. usato nel 1888!!Ray, Fiecchi, cert. E.Diena. - 3.500,00436 Racc. da Genova 16.2.96 per il Guatemala con 25 c., 2 es. (62) uno con unpezzo stracciato. Etichetta adesiva della posta USA. - 75,00437 Racc. da Venezia 8.12.900 in Svizzera con Umb. 5 c. + 10 c. + 20 c., 3 es. + 25c. (60/2+67). Busta di lungo formato. Rara quattro colori. - 150,00438 Stemma 5 c. (67) bordo di foglio con numero "3428" parziale su lett. perdistretto. - 125,00MISTE - UMBERTO I - VITT. EM. III439 Umberto I 1 + 2 c. + Floreale 2 c. (65/66+69) su cartolina da Sagliano Micea31.8.01 in Francia. Non comune mista con gemelli Umb.-Floreale. - 150,00440 Da Minerbe 31.12.01 per città con Umb. 5 c. (67) isolato, poi rispedito a Veronail 2 gennaio con affr. completata da Umb. 10 c. + Floreale 5 c. (60+70). Noncomune mista con gemelli da 5 cent. - 100,00VITTORIO EMANUELE III441 Floreale 5 c. (70) coppia bordo di foglio e numero "4442" su cart. 20.3.05 aS. Gallo. Splendida e rara. - 400,00442 Floreale 5 c. prova di colore dentellata (70-) su bustina da Firenze 30.1.1903per città. - 150,00443 Racc. tre porti da Bologna 18.3.05 per città con Floreale 25 c. (73 isolato).Rarità specialistica fra gli isolati. - 300,00444 Racc. da Cornedo 22.10.07 a Genova con Floreale 50 c. + Leoni 5 c. (76+81). 275 75,00445 Floreale 1 l. bordo di foglio in alto con numero di tavola 10610 (77) al retrodi busta da Staletti negli USA. - 400,00125


lotto n. vendita su offerte cat. € base €446 Floreale 1 l. (78) isolato su assic. 15.6.19 a Nantes. Completa di ceralacca espago. - 75,00447 Floreale 5 + 10 l. (78+91) su cart. racc. da Fiume XIV Congresso FilatelicoItaliano 21.6.27 per città. Cartolina commemoratica della Manifestazione.Carraro. - 325,00448 Michetti 55 c., 3 es. + Leoni 5 c. + 10 c., 3 es. di cui uno piegato (81/2+110) suracc. da Messina 2.6.23 in Germania. Bella e non comune in perfetta tariffa. 675 + 175,00449 Leoni 5 c. non dent., striscia di 3 es. + Vittoria 25 c. + Dante 15 + 25 c.(81e+122+116/7) su racc. da Acquarica del Capo a Genova. Bella e rara.Carraro. - 175,00450 Leoni 10 c., 6 es. bordo di foglio apposti lato decalco (82) su busta daMilano 9.6.30 a Trieste. Carraro. - 125,00451 Leoni 10 c. (82) bordo di foglio e numero "9583" su lett. Sindaci 17.4.24ann. "NULLA". Splendido e raro insieme. - 200,00452 Leoni 10 c. doppia dent. orizz. inferiore bordo di foglio in striscia orizzontale di 5es. (82o) su busta da Firenze 17.6.30 a Monsummano. Carraro. - 150,00453 Racc. da Trieste Congr. Fil. 7.6.22 con tre coppie con dent. fort. spostata da10, 15 c. Leoni + 25 c. Michetti (82n+83n+108k). Rara. Chiav. - 175,00454 Racc. da Pola 21.11.24 con Michetti 20 c. + 60 c. azz. + Leoni 10 c., 2 es. dicolori diversi (82+109+157). Piacevole e bella. - 175,00455 Michetti 25 c. + Leoni 15 c. dent. fort. spostata + Michetti 40 c. (83n + 84 +108k) su racc. da Rimini 12.5.26 ad Ancona. - 175,00456 Michetti 20/15 c. dent. azz. fortemente spostata in senso verticale, salto delpettine + Michetti 25 c. (83+106o) su racc. da Vercelli 14.6.16. Bella varietà.Colla. - 100,00457 Mod. 259 - contro-ordine da Genova 16.12.12. per un pacco giacente a Berlinoaffr. con Leoni 5 c. + Michetti 15 c., 3 es. - Documento completo e rarissimo. - 150,00458 Michetti 15 c. non dent. bordo di foglio (96e) su racc. da Torino 7.1.16 per città,rispedita a Milano. AD. Bella. - 150,00459 2 racc. doppio porto affr. con Michetti 20 c. senza filigrana (107) e con filigrana(109) isolati per città. Usi non comuni. - 125,00460 Assic. 5000 lire da Firenze 13.6.24 a Roma con Floreale 10 lire perfetto +con difetti da debordo: Marcia su Roma 5 l. + Leoni 15 c. + Floreale 1 l., 2es. (108+146+77+91). Raro insieme su bella busta policroma che non vienesminuita dai difetti di debordo. Cert. E.Diena, cert. Carraro. 2900 + 1.250,00461 Michetti 20 c. arancio fil. corona (109) al retro di busta da Brescia 1.10.17.Giorno d'emissione. Rara. Chiav., cert. Carraro. - 500,00462 Racc. da Napoli 23.3.25 per città affr. con Michetti 20 + 30 c. + 20 c., 2 es.(109+122+183). Rara affr. monocolore comprensiva di uno dei più interessantigemelli "con i profili opposti". - 150,00463 Michetti 20 c. dent. fort. spostata orizz., 3 es. + 40 c. bruno + 60 c. rosso (109-+ 84 + 111) su racc. da Macerata 13.8.21 a Firenze. Fori d'archivio. Bella cosìvistosa. - 75,00464 Michetti 20 c. dent. fort. spostata, angolo di foglio + 60 c. (109+111) su racc. daMacerata 19.4.21 a Firenze. Fori d'archivio. D'effetto. - 125,00465 Vittoria 25 c., striscia orizz. di 4 es. bordo di foglio + Leoni 5 c., 2 es. + 10 c.non dent. (122+81+82e) su racc. a Siena 15.12.21. - 75,00466 Michetti 7 1/2 c./85 c. (135) isolato su busta da Genova 26.10.27 a Milano.Raro isolato su busta. Carraro. - 75,00467 Floreale 10/2 c. sopr. capovolta (138a) su busta stampa da Montefano16.7.23 per città. Rarissima varietà su busta non filatelica. ED, Carraro. - 400,00468 Marcia su Roma 6 val. cpl. (141/146) su busta ann. Roma Colosseo 5.11.23ma non viaggiata. Carraro. - 100,00469 Manzoni 10 + 15 + 50 c. usato fuori validità (151/2+154) su cart. da Milano28.11.27 in Svizzera in tariffa esatta di 75 cent. e non tassata. Cert. Colla. - 400,00470 Manzoni 15 + 30 c. + 1 l. (152/3+155) su racc. da Roma 29.12.23 a Bengasi(ann. FDC). Lievi macchie sull'indirizzo. Rara. ED, cert. Carraro, cert.Colla. - 800,00126


lotto n. vendita su offerte cat. € base €471 Fronte di assic. da Pola 16.4.24 a Napoli affr. con 5 c. + 50/40 c. + 50/55 c. +60 c. azz., 2 es. (81+139+140+157). Rara affr. comprensiva di un rarogemello. - 125,00472 3 stampe per l'estero affr. con Michetti 20 c. (109-176-183) isolati. Non comuni. - 100,00473 Michetti 25 c. + 60 c. azz. (157+83) su busta da Bagni di Leuca 21.7.24 percittà. Rara combinazione monocroma su busta fuori tariffa. AD, Chiav.,Carraro. - 100,00474 5 lett. + 1 frontespizio con numeri di tavola e affr. miste (n.60, 71, 79, 81due tipi, 178). Qualità mista. - 350,00475 Floreale 1,75/10 l. + Michetti 25/60 c. I tipo + 2 es. del II tipo (178+179+182)su racc. da Trieste 2.4.25 a Firenze. Rara affr. comprendente i gemelli da25 cent. - Carraro. 1800 500,00476 Michetti 30 c. grigio decalco, coppia usata dal verso del decalco (185g) subusta da Palermo 9.10.26 a Catania. Qualche dente irregolare. ED, Carraro. - 125,00477 Anno Santo 20 c. non dent. (169c) + Giubileo 1 l. + S. Francesco 40 c.debordante a destra (187+194) su racc. da Milano Fiera Campionaria 26.4.26.Rara. Carraro. - 200,00478 Racc. da Milano 26.3.28 a Roma con Michetti 30 c., 2 es. + Parmeggiani 50 c.+ 2,65 l. (185+218+217). Carraro. 1600 400,00479 S. Francesco 20 + 40 + 60 c. + 1,25 l. + 5 l. (192+194/5+197+199) su busta daMilano 12.3.26 a Berna. Carraro. - 150,00480 I Milizia 4 val. cpl. (206/9) su racc. espr. da Trieste 11.3.27 in Svizzera.Carraro. 700 225,00481 Parmeggiani 7 1/2 c., blocco di 6 es. + Leoni 5 c. (224+81) su busta da Piastre26.7.30 a Paderno d'Adda. Carraro. 240 75,00482 Racc. da Cengio 3.11.28 in Germania con Filiberto 20 c., 2 es. + 30 c. + 1,75 l.+ Leoni 5 c. (226+228+236+81) Bella. Carraro. 360 100,00483 Filiberto 30 c., 2 es. con dent. diverse: 11 e 13 3/4 con qualche dente irregolare+ Leoni 15 c. (228+232+108) su cartolina da Siena 17.4.29 in Francia.Combinazione non comune. - 100,00484 Imperiale 2 c., blocco di 15 es. (242A) su lett. da Rovereto 8.2.32 per città. - 125,00485 Racc. da Orzinovi 3.9.29 a Brescia con Floreale 25 c., 2 es. + Parmeggiani2,55 l. + Imperiale 20 c. (200+216+247). Bella tre emissioni. ED, Carraro. - 125,00486 Cedola di commissione libraria racc. da Torino 18.6.36 con Imper. 5 c. +30 c., 2 es. (243+249). bollo viola "tariffa ridotta R.D. 8.11.1923 n. 327lettera...". Rara. Carraro. - 100,00487 3 targhette per campioni gratuiti con affr. diverse tra cui due per racc.: Imper.10 + 25 c. (245+248), Imper. 5 + 50 c. (243+251) e Leoni 5 + 10 c. +Parmeggiani 50 c. (81/2+218). - 100,00488 Ricevuta di ritorno da Casnate 31.10.30 a Milano con Imperiale 10 c. + Nozze20 c., 2 es. (245+269). - 60,00489 Imper. 50 c., coppia + 25 c., striscia di 3 es. dent. fort. spostata (251+248l) sugran parte di busta (probabilmente racc. ) con bolli d'arrivo. Un es. bordo difoglio e disegno a metà. Oliva. - 125,00490 Imperiale 50 c. dent. fort. spostata (251f) su busta da Clusone 4.3.30. Bellanon filatelica. - 125,00491 Racc. da Roma 20.6.34 a Bari con Imper. 1,25 l. + Calcio 50 c. (253+359) +Colonie Em. Generali: Garibaldi 5 valori: 10 + 30 + 75 c. + 1,25 + 1,75 +2,55 l. (1+4+6+7/9). Busta aperta da tre lati. Rara. Carraro. - 175,00492 Imperiale 25 l. isolato (260) su assicurata 51 lire da Roma Uff. Filatelico7.10.40 a Vicenza. Busta di formato lungo. Rara. Cert. ED, cert. Colla. - 1.500,00493 Nozze 3 val. cpl. (269/71) + Nozze 20 c. + Imperiale 10 c. (269+245) su bustaracc. da Roma 7.1.30 a Firenze, intestata Alberto Diena. Giorno antecedentequello di emissione, 8 gennaio. Carraro. - 200,00494 III Milizia 50 c. + 1,25 l. + Nozze 50 c. (273+274+270) su racc. da Fano 8.9.30a Clusone. Carraro. 397 125,00495 Ferrucci - 4 lett. con affr. diverse. Notata una con 50 c. di Posta aerea. - 100,00127


lotto n. vendita su offerte cat. € base €496 Virgilio 20 c., coppia interspazio di gruppo + Imper. 10 c. (245+283) su bustada Sestola 29.7.31 a Roma. - 100,00497 Virgilio 30 c. angolo di foglio con numero di tavola + 15 c. + Imper. 5 c.(285+282+243) su busta da Torino 14.12.30 a Milano. Carraro. - 125,00498 Milizia 20 + 25 c. isolati su 2 Maximum (380/1) senza indirizzo. Non comuni.Carraro. - 75,00499 IV Milizia 25 c., coppia (381) su busta da Napoli 3.9.35 a Roma. Bella. Carraro. 220 75,00500 Orazio PO + PA 13 val. cpl. (398/405+A95/9) su busta da Roma CampoFE.GG.C.A XV - 3.9.37 a Firenze. Bella busta piccola. Rara. AD, cert. Colla. 2850 850,00501 Orazio 1,25 + 1,75 l. (403+404) su racc. 3.6.37 a Parigi. Rara. 1150 300,00502 Orazio 2,25 l. isolato (405) su racc. da Milano 9.4.37 in Germania. Bella.Carraro. - 400,00503 Augusto 1,75 l. + 30 + 75 c. (420+422+424) su racc. da Genova 16.10.37 adIstambul. Bella e non comune. AD, ED, Colla. 595 175,00504 Augusto PO 5 val. fino all'1,75 l. + PA 1 + 5 l. (416/9+424+A109/110) suracc. aerea da Chiusa d'Isarco 3.12.37 in Jugoslavia. Ray, cert. Carraro. - 500,00505 Augusto 5 val. diversi comprendente il 2,55 l. su racc. da Roma 9.5.38 inGermania (416+419/20+423+425). Bella e con bollo d'arrivo. Carraro. - 225,00506 Illustri 2,55 + 2,75 l. (434/5) + PA 25 c. + PA Augusto 5 val. cpl. (A10 +A106/110) su aer. da Milano 8.6.38 a B. Aires. Bella e rara. Ray., cert. Colla,cert. Sor. - 400,00507 Lett. spedita dalla nave "Oceania" diretta in Germania ed affr. a Napoli conblocco angolare di 5 es. da 30 c. Impero + PA Augusto (442+A107). - 125,00508 Impero 75 c. + 2,75 l. (444+447) su racc. espr. da Como 4.1.39 a Lione. Bella.Carraro. 345 100,00509 Racc. aerea da Trieste 19.12.38 in Argentina con Impero 1,25 l. + 5 l., 2 es. + 5l., 2 es. + Imperiale 50 + 75 c. + 2 l. (251/2+255+445+448). Bolli della PAtedesca. Colla. - 200,00POSTA AEREA510 PA 50 c. isolato ed usato come ordinario (2A) su busta da Alessandria 18.1.33a Torino. Non comune. Colla. - 75,00511 PA 50 + 80 c. (A2A+3A) usati come ordinari su busta da Firenze 4.12.29 inFrancia. Carraro. - 125,00512 Lett. aerea da Bellagio 26.4.35 in Francia con Imper. 1,25 l. (253) + PA 60 c., 2es. + 50 c. (3+A3). 600 175,00513 Aer. da Firenze 25.10.32 a Lugaf (Romania) con Garibaldi 10 c. + PA 80 c.,3 es. + 25 c. (315+A3A+A10). Bella e rara. Carraro. 1500 350,00514 Aer. da Conte Grande/Piroscafo Postale Italiano 6.4.31 in Austria conImper. 5 c. + PA 50 c. + quartina 1 l. + 80 c. (243+A2A+4+13). Bella e rara.Carraro. - 125,00515 Aer. da Bellagio 10.8.31 in Cecoslovacchia con Imper. 1,25 l. (253) + PA 80 c.+ 1,20 l. (3A+5). Bella. Carraro. 825 200,00516 PA 5 valori: 60 c. + 1 + 1,20 + 1,50 + 5 l. (3+4/7) su lett. da Venezia 23.5.27 inInghilterra. Vari transiti al retro. Bella e rara. Carraro. - 125,00517 Lett. aerea da Genova 16.5.30 a Rio de Janeiro con Parmeggiani 2,55 l., 5es. + Floreale 75 c., 2 es. + PA 5 l. (216+201+A7). Qualche piega dovuta allaleggerezza della busta e lunghezza del volo. Rara. Carraro. 1650 + 400,00518 Lett. aerea da Brindisi Posta Aerea 6.3.31 in Inghilterra con PA 5 l. + Virgilio 1 l.PA (A7+A32). 600 150,00519 Aer. da Roma 27.4.35 all'Asmara (Eritrea) con Fiera di Milano 20 c. + PA 50/60c. + 80 c./1 l. (394+A8/9). - 275,00520 Racc. aerea da Pistoia 7.6.34 in Belgio con PA 25 c. + Fiume 75 c. + 1 l. + 1,25l. PA (10+62+4+6). Al retro erinnofilo del Camp. Mondiali di Calcio del '34.Carraro. - 125,00ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATIma sono tutti visibili sul nostro sitowww.filsam.com128


lotto n. vendita su offerte cat. € base €521 Aer. da Bagheria 18.8.37 a Gyantse (Tibet) con PA 50 c., 3 es. di cui unostrappato (A11). Rarissima destinazione. Longhi. - 175,00522 Aer. da Milano 16.11.34 a B. Aires con Med. d'Oro 1,25 l. + PA 1 + 2 + 5 l. + PAMed. d'oro 25 c. (373+A14/16+A74). Bella e non comune. Carraro. - 100,00523 Aer. 25.9.36 da Venezia a B. Aires con Imper. 25 c., 2 es. + 75 c. + PA 50 c. +2 + 5 l. (248+252+A11+A15/16). Bolli della PA tedesca. - 60,00524 PA 5 l. + PA IV Milizia 50 c. (A16+A89) su aer. da Venezia 7.9.35 a Java (Indieolandesi) con bollo d'arrivo. Bella e rara. Carraro. 340 100,00525 Aer. da Roma 15.12.33 a Batavia con vistosa affr. multipla di PO + PA tra cui ivalori PA Decennale ed Anno Santo. Non comune. Ray., Carraro. - 125,00526 Aer. da Torino 26.7.34 a B. Aires con Imper. 2 l., 2 es. + Calcio 50 c. + PA 5 l.(255+359+A16). Bollo rosso della PA tedesca e bollo di transito di Stuttgart28.7.34. Bella. - 100,00527 Cart. aerea da Genova 5.5.31 a Munchen con Virgilio PA 50 c., 2 es. + 1 l.(A21+A22). Carraro. 310 100,00528 Balbo 7,70 l. + Imper. 1,25 l. (253+A25) su aer. ufficiale del volo da Roma15.12.1930 a Rio de Janeiro. Firme dei 18 piloti + Balbo in rosso. Cat.Longhi 30 tac. - Cert. Carraro. 2200 725,00529 Racc. espr. aereo da Roma 16.10.32 in Svizzera con Garibaldi 1,75 + 2,55l. + aeroespressi 2,25 + 4,50 l. (322/+A37/8). Splendila e rara affr. di soli altivalori. Cert. Carraro. 2500 + 800,00530 Espr. aereo da Roma 17.9.34 a Palermo con aereoespresso 2,25 l. (44).Usato in periodo di validità, quando la tariffa era passata da 2,25 a 2 lire.Bella. Cert. Carraro. 1100 500,00531 Zeppelin 5 l. (46) su busta da Roma 26.5.33 a Zurigo con i bolli del volo e valoricomplementari del Decennale. AD. 700 225,00532 PA Roma-Mogadiscio 6 val. cpl. (A.83/88) su frontepizio di racc. aerea daRoma 9.11.34 a Mogadiscio. Bello e raro. Catalogo 2500 € come soli franc.sciolti. ED, Cert. Ray, cert. Colla. - 850,00533 PA Orazio 25 c., 2 es. angolo di foglio con numero di tavola 985 + PO 10 c.(398+A95) su aer. da Roma 5.4.37 a Tripoli. Bella e non comune. - 150,00534 PA Augusto 1 l. (A108) isolato su lett. 7.1.38 ad Addis Abeba. Sor. - 225,00ESPRESSI e POSTA PNEUMATICA535 Comando Superiore/Gita Corrispondenti Giornali nella Zona diGuerra/esente da ulteriore censura - in azz. su frontespizio da Venadaro(Belluno) 8.9.15 in Svizzera con Leoni 10 c. + Michetti 15 c. + espr. 30 c. - 75,00536 Racc. espr. da Roma 21.6.21 in Germania con Michetti 60 c., 2 es. (111) +espr. 30 c., 4 es. (2). Ray. - 75,00537 Croce Rossa 20/15 c. (104) + espr. sopr. 25/40 c. (3) su busta da VastoMarino 13.6.18 a Marina di Pisa. Rara. 825 200,00538 Espr. da Genova 16.2.22 in Svizzera con Michetti 40 c., 2 es. (84) + espr. 1,20l./30 c. (5). - 75,00539 Espresso da Milano 12.5.26 in Svizzera con espr. 2 l. (13) + valoricomplementari Leoni e Michetti. Carraro, Ray. 750 150,00540 Espr. da Roma 4.6.28 a Parigi con II Milizia 1,25 l. + espr. 2,50 l. (222+EX14).Carraro. 440 100,00541 Espr. aereo da Venezia 14.10.33 a Vienna con Decennale PO 50 c. + 1,25 l.+ espr. 2,50 l. (332+336+EX.18). In tariffa. Non comune. Carraro. 825 225,00542 Da Napoli Posta Pneumatica 1.3.26 a Cassino con pneumatico 20/15 c. fuorid'uso e tollerato (6) + Michetti 60 c. (111) apposti al retro. Carraro. 225 + 75,00543 Da Napoli Posta Pneumatica 17.11.26 a Cassino con al retro pneumatica 20 c.(8) + Michetti 60 c. (205). Carraro. 275 100,00544 Cart. da Como 24.4.28 a Chateaunef de Salance con pneumatica 15/20 c., 2es. (10) usato come ordinari. Carraro. - 125,00545 Bustina per città spedita per espr. pneumatico da Milano 4.11.27 con Floreale25 c. + espr. 1,25 l. + posta pneumatica 15/20 c. (200 + EX.12 + PN.10). Bellae rara. ED, Carraro. 325 125,00129


lotto n. vendita su offerte cat. € base €SEGNATASSE546 Da Lucca 4.5.66 per città tassata con segnatasse 10 c. non annullato (1). - 60,00547 Da Mantova 19 GIU 72 non affr. a Marcaria ove fu apposto un segnatasse da30 c. (7) ann. a punti. Molto bella. - 100,00548 Da Belluno 4.6.70 a Perugia con Vitt. Em. II 20 c. (26) ann. a punti + cartellaFrancobollo Insufficiente e tassata in arrivo con segnatasse 40 c. dent. fort.spostata, 2 es. di cui uno con dent. carente (8). Rara. 950 75,00549 Da Monticelli d'Ongina 19.12.76 a Milano con 20 c. Vitt. Em. (26) ann. apunti. Assicurata d'ufficio con manoscritto "Si suppone conteneredenari" ed, al retro, segnatasse 30 + 50 c. (7+9). Bella e rara. Bot. - 225,00550 Da Castellammare di Stabia 7 DIC 77 a Napoli non affr. e tassata 90 cent. consegnatasse 30 + 60 c. (7+10). - 100,00551 Da Segno 11.1.92 a Velletri con Umb. 20 c. (39) e tassata in arrivo consegnatasse "mascherine" 10 + 30 c. (17+19). Bella. Vaccari. 425 125,00552 Piego da Cuneo 30.4.93 a Caraglio con Vitt. Em. II 1 c. (T.14) tassato consegnatasse 30/2 c. (19). Reso al mittente come da manoscritto al retro. - 60,00553 Da Roma 15.10.94 a Comunanza con Umb. 20 c. (39) tassata con segnatasse10 c. + "mascherina" 30/2 c. (21+19) ann. in arrivo. - 75,00554 Racc. da Caserta 7.7.31 a Maddaloni, tassa a carico del destinatario assoltacon segnatasse 5 c. + 30 c. + 50 c., striscia di 5 es. (20+23+25). Rispedita almittente. 323 75,00555 Marche da bollo 10 c., 3 es. (12) su busta da Torino 8.6.29 per città, tassatacon segnatasse 50 c. (25). Bella. Carraro. - 100,00556 Marca da bollo 50 c. (14) su busta da Intra 29.8.30 a Gallarate, tassata consegnatasse 1 l. (2). Bella. Carraro. - 100,00557 Racc. da Sortino 21.5.32 tassa a carico del destinatario a Ferla, tassata consegnatasse 5 + 20 c. + 50 c. difettoso + 1 + 2 l. (20+22+25+27+29).Tassazione non comune. Carraro. - 100,00CARTOLINE DI PUBBLICITA'558 Cartolina di pubblicità 20 c. Umberto perforato CC (1) da Bologna 22.1.90ad Emilio Diena a Modena. Cartoncino privo dell' intera parte posteriore edent. tipica dell'emissione. E' unito bigliettino dell'Ing. Alberto Diena cheomaggia il pezzo in occasione del "Natale 1972...con i migliori auguri". - 850,00B. L. P.559 B.L.P. 25 c. (3) con agg. 15 c. Leoni (108) da Napoli 1921 a Bologna. Busta"N.G.I., Navigazione Generale Italiana". Carraro. 700 225,00560 B.L.P. 25 c. (3) con agg. Leoni 10 c., 2 es. + 15 c. (81/2) da Roma 21.2.21 aBudapest (Ungheria). Busta "N.G.I., Navigazione Generale Italiana" (Barbacovin°4). Non comune. ED, cert. Carraro. 700 325,00561 B.L.P. 40 c. (4) da Firenze 18.1.22 a Napoli. Busta Sunlight Sapone. Colla. - 40,00562 B.L.P. 10 c. (5) + Michetti 50 c. numero di tavola 6689 (85) da Vicenza22.10.1925 a Bologna. Busta "Lux, Milano" (Barbacovi n°14). Non comune.Ray., cert. Carraro. - 400,00563 B.L.P. II tipo: 10 + 20 c. + III tipo 15 c. (5+7+14) + Leoni 5 c. (81) su bustaletteraVini Calissano (Barbacovi n° 78) - da Bologna 2.10.23 a Roma.Splendida e rara affr. comprendente tre valori diversi B.L.P. - Cert.Carraro, cert. Colla. 11000 + 3.500,00564 B.L.P. 40 c. (9) da Empoli 18.12.22 a Firenze. Busta "Vini Calissano"(Barbacovi n°109). Cert. Carraro. 1200 400,00PUBBLICITARI565 Bitter Campari 15 c. + Cordial Campari 15 c., 4 es. (1+3) con ann. Posta Aerea28.6.25 Livorno, per Roma. AD, Carraro. - 275,00566 Columbia 15 c. (2) su cart. da Milano 4.3.25 a Bologna. Carraro. 325 150,00567 Cordial Campari 15 c., 2 es. (3) + Floreale 25/45 c., 2 es. al retro (177) +Giubileo 1 l. apposto sul fronte (190) su racc. da Ancona 28.11.25 a Firenze.Carraro. - 175,00130


lotto n. vendita su offerte cat. € base €568 Da Fontana del Conte (Istria) 31.12.24 ad Ascoli Piceno con Leoni 5 c. (81)+ 3 pubblicitari da 15 c. con vignetta pubblicitaria asportata. Al retrovignetta Grafofono Columbia apposto come chiudi lettera ed annullato inpartenza. - 125,00569 Columbia 30 c. (9) su cart. illustrata da Bologna 25.12.24 a Marsala. 250 + 125,00570 Columbia 50 c. (11) su 2 documenti: uno su lett. da Zara 17.1.25 e l'altro su ARda Cavarzere 26.2.25. - 125,00571 De Montel 50 c. (12) su lett. da Udine 23.12.24 a S. Daniele nel Friuli. Carraro. 300 125,00572 Piperno 50 c. (13) isolato su busta da Macerata 8.12.24 a Roma. 1600 550,00573 Singer 50 c., 2 es. (16) su racc. da Camaiore 30.12.24 a Sarzana. - 75,00574 Saggi Reinach 50 c. + Siero Casali 50 c. (14- + 15-) + Leoni 10 c., 2 es. ("1"formato da 4 puntini) + S. Francesco 1,25 l. (82q+199) su racc. daCastellammare Adr. 21.5.26 a Milano. Uso fuori validità. Bella e rara. ED,cert. Carraro. - 1.000,00ENTI PAR<strong>ASTA</strong>TALI575 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro coppia 5 c. (17) su cart. da Mantova 1.10.24 aRevere. Splendida. Carraro. 300 125,00576 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 5 c. + coppia 10 c. (17/8) su piego da Roma6.9.24 per città. Carraro. 700 200,00577 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 10 c. (18) su busta "stampe" 1.8.24 a Genova. 275 100,00578 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 25 c. (19) su busta da Torino 27.9.24 per città.Carraro. 450 150,00579 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 30 c. (20) su cart. da Udine 25.8.24 a Latisana.Non comune. Carraro. 400 150,00580 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 50 c. (21) su busta da Forlì 2.4.24 a Lugo. Bella.Carraro. 240 100,00581 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 1 l. (22) isolato su frontespizio di racc. daForlì 12.7.24 a Meldola. Raro. Carraro. - 150,00582 Cassa Naz. Assic. Sociali 10 c. (25) su cart. da Treviso 26.4.24. Carraro. 260 75,00583 Cassa Naz. Assic. Sociali 30 c. (27) su cart. da Roma 4.9.24. Carraro. 550 200,00584 Cassa Naz. Assic. Sociali 50 c. (28) su busta da Roma 26.6.24. 400 125,00585 Cassa Naz. Assic. Sociali 50 c., coppia (28) su busta racc. da Alessandria4.10.24. Rara. Carraro. 800 250,00586 Ufficio Naz. Colloc. Disoccupati 10 c. (63) su piego da Brescia 13.6.24.Carraro. 320 100,00587 Ufficio Naz. Colloc. Disoccupati 25 c. (64) su busta da Torino 26.9.24. Carraro. 550 200,00588 Ufficio Naz. Colloc. Disoccupati 50 c. (66) su busta da Ravenna 18.12.24 aLugo. Carraro. 320 100,00MARCHE DA BOLLO589 3 tavole di SAGGI con impronte marche da bollo: per tasse di bollo (6impronte), per passaporti e per cambiali. Inoltre 2 decreti con impronte perfasciare le carte e i tarocchi del 1815/20. - 150,00TELEGRAFI590 Dispaccio-telegrafico Mod. T.27 con 2 ricevute dell'Uff. Telegrafi di Bologna. - 75,00591 2 lett. mod. T 72 Dispaccio telegrafico con caratteri diversi. - 75,00RE<strong>PUBBLICA</strong> SOCIALE ITALIANA592 G.N.R. 30 c., 3 es. di cui uno punto grosso (475/I+475/Ipb) + Imper. 50 c. +5 c., 3 es. sfuggiti all'ann. meccanico Brescia 2.1.44 su cart. espr. a GardoneRiviera. Pregevole affrancatura. - 225,00593 Racc. espr. da Brescia 14.1.44 a Torino con G.N.R. Brescia 1 l., 2 es.(479/I) + Prop. di guerra 25 c. + 50 c. (16/II+24/II) + espr. 1,25 l. (19/II). Raroinsieme. ED, Sor. - 400,00594 Da Milano 17.1.44 per città con marca da bollo 10 c. + marche IGE 20 c. - Affr.da 50 c. in frode valutando due volte la marca IGE da 20 c. - Raracombinazione tra marche. Ray. - 150,00595 Marche IGE - 2 buste: una con 2 coppie da 25 c. da Cremona 19.9.44 l'altracon 50 c. da Cere 7.2.44. Una Ray. e l'altra AD. - 100,00131


lotto n. vendita su offerte cat. € base €596 Cart. da Brescia 20.2.44 a Gavardo con G.N.R. 10 c. (471/I) isolato. Moltoraro (come nota Sassone). Cert. Sor. - 500,00597 Espr. da Iseo 10.3.44 a Verona affr. con Imp. 1,25 l. + G.N.R. 20 + 30 c.(253+472/I+474/I). Piacevole mista tra effigi con o senza G.N.R. - Ray. - 175,00598 Segnatasse 50 c. G.N.R. (53/I) su Mod. 77 Brescia 13.3.44 (cat. 300 sciolto,1000 su lett.). - 125,00599 Racc. tre porti da Livorno 3.4.44 a Rosignano affr. con RSI 25 c. (451) +Regno espr. 2,50 l. (10). Uso molto raro (non segnalato dal Sassone). - 400,00600 Piego da Campodarsego 5.4.44 con sezione destra di pacchi p. 5 c. (24) +segnatasse 20 c. (36). Bella affr. in frode. ED, Ray. - 125,00601 Marca da bollo 5 c. (20) + R.S.I. 25 c. (491) su cartolina da Venezia 9.6.44 aBrescia. Non comune. Ray. - 125,00602 Segnatasse fascetto 25 c. (T.63) isolato su lett. a Torino 17.6.44 usato cometassa semplice di lett. per città non affr. - Non comune. - 150,00603 Da Villadossola 5.7.44 a Novara con Mon. distrutti 30 c., 2 es. + segnatassefascio 20 c., 2 es. (506+t.62). Ray. 550 + 175,00604 Racc. da Cannero 20.7.44 a Novara con PA 75 c. (12) + coppia orizz. pacchi p.1 l. (30). Non comuni le coppie orizzontali. AD. - 100,00605 Da Cologna Veneta 8.8.44 a Legnago (b. arrivo) affr. con Prop. guerra 50 c.RSI sopr. capovolta e sbavata (35a). Rara. Sor. - 250,00606 Segnatasse fascio 50 c. (66) usato come franc. ordinario, isolato su busta daCasale C. 5.9.44 a Novara. Ray. 220 75,00607 Racc. da Dumenza 5.10.44 a Lubiana con pacchi p. 3 l. (32) + segnatassefascio 50 c. (66). Varie censure. Rara combinazione. - 150,00608 Espr. da Lecco 8.10.44 a Genova con espr. R.S.I. Duomo 1,25 l., 3 es. (23).Bella. Ray. - 100,00609 Rec. autorizzato fascio 10 c., 5 es. (4) usati come franc. su busta "fatturacommerciale" da Sannazzaro de Burgundi 14.11.44 a Varese. Bella. Sor. 325 100,00610 Tassa cumulativa da Trieste 20.11.44 con segnatasse Regno 2 l., 8 es.(43) non ann. + Mon. distrutti 1 l. (509) ann. "T" rosso. - 275,00611 Pacchi 3 l. (32) frazionato a 1/3 (un terzo) usato come segnatasse adOssimo Superiore 8.1.45 su gran parte di lettera. Rarità assoluta del settore.Ray. - 300,00612 Marca IGE 5 c. sez. destra usata al retro di busta da Milano 8.2.45 per città infrode postale. Ray. - 100,00613 Tassa cumulativa da Trieste 3.4.45 con segnatasse Regno 5 l., 2 es. (44) +Mon. distrutti 1 l., 3 es. (509) ann. "T" nero. Molto rara in RSI. - 850,00614 3 racc. con affr. multiple diverse da Imperia, Ventimiglia e Vercelli. Belle. - 100,00LUOGOTENENZA615 4 espressi del 1945 con affr. diverse da 7, 12 e 14 lire con e senza i valori espr.da 5 lire. Bell'insieme. - 75,00616 2 affr. miste e multiple di gemelli Luogot. + PM nel 1945: da Orvieto con 20 c.Luogot. 5 es. + PM 20 c., 5 es. di cui 4 non annullati (529+PM4) e da Foggiacon Luogot. 50 c., 2 es. + PM 50 c. (517+PM7). - 175,00617 2 lett.: un espr. da Roma 17.11.44 a Campagnatico con Imper. 75 c., 2 es. +aereoespresso 2 l. (252+A73) e l'altra racc. da Praiano 30.5.45 con Imper. 2 l.+ PA 5 l. (255+A16). - 125,00618 Racc. da Milano 26.3.45 a Bologna con coppia Mon. distrutti 1,25 l. (510).Colla. - 100,00619 "Da Merano a mano fino a Milano, verso 15 giugno" - manoscritto al retro dibusta da Milano 12.7.45 a Monza con Imper. 1 l., 3 es. + 1,75 l., 2 es. + PAPegaso 50 c. - Rara. - 100,00620 Da Concentramento PM 3800 - 27.8.45 a Torino con 50 c., quartina senza fasci(517). - 125,00621 Racc. da Camucia Arezzo 28.8.48 per città con F.lli Bandiera 1 l. + coppia 2,50l. (513+514). Raro uso in località ove tali valori non furono distribuiti. - 125,00132


lotto n. vendita su offerte cat. € base €622 Racc. aerea da Cagliari 13.2.46 a Roma con Imper. 10 l., 4 es. + PA 50 c.,20 es. (258+A11). Rara affr. con alcuni difetti che nulla tolgono alla rarità dellalettera. Ray. - 150,00623 Pacchi p. Regno 2 l. + Luogot. 4 l., 2 es. (31+57) al retro di AR pacco aManfredonia 24.4.46. Bella. - 125,00624 Pacchi p. sopr. 4 l. (57) per diritto di assegno da Chiesina Uzzanese 2.5.46.Non comune. - 100,00625 Aereoespresso 2 l. isolato (73) su busta aperta da Roma 6.5.46 per città. Bellae non comune. Ray. - 100,00626 Racc. tassa a carico da Firenze 9.5.46 a Roma con al retro 41 es. delsegnatasse 2 l. Luogot. filigrana ruota (93). Rarissima tassazione nelprimo giorno del Regno di Umberto II. - 500,00RE<strong>PUBBLICA</strong> ITALIANAUSI DI TIPI PRECEDENTI627 PA 25 c., 16 es. (10) su busta da Roma 18.9.46 ad Agerola. Rara affr. da 4 lire.Ray. - 125,00628 PA 75 c. isolato (12) su catalogo "Libreria antiquaria" da Torino 4.9.46 aRoma. Ray. - 100,00629 PA 5 l., coppia (16) su busta da Agerola 18.3.48 a Napoli. Ray. 550 175,00630 Racc. da Salò 28.10.46 a Roma con Democr. 1 + 3 l. + PA 10 l.(550+553+A17). Non comune. Ray. - 150,00631 Pegaso 10 l. (A17) isolato su busta 28.12.47. Non comune e splendida. - 175,00POSTA ORDINARIA632 Racc. aerea da Milano 25.9.46 a B. Aires con Democr. 10 l. + 25 l., 3 es. +100 l., 5 es. (558+562+565). Busta aperta da tre lati e mancante di un angolosul fronte. - 225,00633 Racc. da Roma Uff. Filatelico 17.11.52 a Catania con Democr. 50 c., blocco di14 es. + Lavoro 50 c., blocco di 16 es. + Forze Armate 10 + 25 + 60 l.(547+634+699/701). Bella affr. con gemelli. - 100,00634 Lavoro 1 l. isolato (635) su piego braille da Vezza d'Oglio 6.7.53 a Roma. - 75,00635 Michelangiolesca - 6 lett./cart. + 1 frontespizio con vari valori anche conemissioni diverse: 90 l. come segnatasse, 5, 10 e 100 l. isolati su cedolelibrarie, 15 l. in affr. gemella multipla, 30 l. in rispedizione, 20 + 20 + 55 l. suaer. per il Marocco. Qualità mista. - 100,00636 Vela 500 l. + Michelang. 150 l. + Turismo 20 l., 3 es. (999+1024+914) su assic.da Castel d'Ario 8.6.66 a Crema. - 60,00637 Dante 500 l. + Michelang. 10 l. (1007+901) su assic. da Roma 10.1.66 aMestre. - 60,00638 Ciclismo 90 + 500 l. (1046/7) su racc. espr. da Firenze 1.9.67 a Roma. - 60,00639 Siracusana falsi di Roma 150 l. + 400 l., 2 es. (F1083A/I+F1084B) su racc. digrande formato da Bagni di Tivoli 12.2.77. Non comune. - 125,00640 Cedola di commissione libraria espresso da S. Marco La Catola 24.3.79 aRoma con Sirac. 100 l. + espr. 250 l. - bollo "Poste/T.S.". - 75,00EM. LOCALI ed OCC. II GUERRA641 AMG-VG - 10 l. sopr. capovolta + 1 l. + 2 l., 2 es. + 20 l. (11d+8+9+12) suracc. da Trieste 24.11.46 negli USA. Censure e bollo d'arrivo. Rara. Colla. - 400,00642 Campione - 2 buste con serie cpl. Stemmi II tir. + serie cpl. Paesaggi e Vedute(S.1 + S.3). 250 75,00643 Campione - Stemma I tiratura 10 + 30 c. (2a+4a) su racc. da Campione23.5.44 a Zurigo. Minima grinza sul 30 c. - Rara. Ray, Colla. - 200,00644 Campione - Stemma I tiratura - 1 cart. con 5 + 10 + 20 c. (1/3a) e 1 racc. concoppia 20 c. (3a). Colla. - 150,00645 Campione - 7 lett./cart. con affr. diverse: una con stemma tassata consegnatasse di Liechtenstein, 6 con serie Paesaggi e Vedute tra cui una racc.ed una in combinazione con 20 c. di Svizzera. 2 Ray, 2 Vaccari. Bell'insieme. - 275,00646 Gov. Militare Alleato - prova del 50 c. doppia sopr. di cui una in nero (P12)su busta da Napoli 5.1.44 per città. Molto rara. Chiav., Carraro, cert. ED. - 600,00133


lotto n. vendita su offerte cat. € base €647 OLTRE TELEGRAFO (DALMAZIA) 22.9.42 - ann. di 50 c. Imper. (251) subusta a Zara. - 75,00648 ZLARINO*ZARA* - 2 buste affr. con 50 c. Imperiale (251) o Asse (455). Noncomuni. - 125,00OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE649 9 frontespizi da Bolzano tra cui 5 raccomandati e tassati con franc. diTrento-Trieste usati come segnatasse anche con ann. "T" ed uno "TAXE"(Segnatasse prov. di Bolzano). Interessante insieme da esaminare. - 150,00650 2 racc. del 1919 a Bolzano tassate con Ven. Tridentina 20 h. (30) ann. a penna"T" e con segnatasse provvisori di Bolzano 20 h. (BZ1/7). - 125,00651 Racc. da AVIO * POSTE ITALIANE / 14.9.16 alla Croce Rossa di Berna conLeoni 10 c. + Michetti 50 c. (82+85). Censura. - 75,00CORFU'652 CORFU' POSTE ITALIANE - 2 cart.: una 13.9.23 a Bologna "sprovvista difrancobolli" e bollo Poste T.S. e l'altra del 23.9.23 a Parma su franc. di Greciada 2 a. - 125,00ALBANIA653 COMANDO DEL PORTO/SANTIQUARANTA - C2 rosso ann. di 20 c. Michettisu busta a Firenze 18.11.17. Censura. - 175,00654 POSTE ITALIANE SCALANOVA (ANATOLIA) 3.1.22 - ann. confuso di 25 c.Michetti (83) su cart. in franchigia. Scrive un tenente del Batt. Scalanova -Anatolia. Colla. - 150,00655 BASE PASSEGGERA 2 SEZIONE - 3 cart. con ann. neri e viola del 1916, 17 e18. Censure diverse della Base Navale di Valona. - 125,00656 VALONA SCALO * UFF. POST. ITALIANO - ann. di 10 c. Leoni e di 25 c.Michetti su 2 cart. (82,83). - 150,00TRIPOLI DI BARBERIA657 Racc. da Tripoli di Barberia * Raccoman.* 4 DIC 10 in Germania con sopr.Tripoli di Barberia 10 c., 5 es. (4). Molto bella e non comune. Al retro transito diMalta. 550 + 150,00COLONIE ITALIANEEGEO658 Racc. da RODI EGEO (A) RACCOMANDATE ASS. 9.3.37 a Maddaloni conRegno Leoni 5 c. + 10 c., 2 es. + Michetti 30 c., 2 es. + Floreale 1 l.(81/2+77+185). Busta lacerata a destra. Non comune. Sor. - 150,00659 Racc. da Rodi (Egeo) Poste Italiane Racc. Assic. 25.7.29 in Germania con affr.multipla Regno (81/2+185+200+225) + Pittorica Egeo 50 c., 2 es. (8). Noncomune. - 125,00660 2 aer. per la Germania da Rodi - uno, Via PA Basilea, con PA Regno 50 c., 2es. (11) + Egeo Pittorica 1,25 l. (62) e l'altro con Rodi 50 c. + 1,25 l. + PA Rodi50 c. (61/2+A30). Belli. - 100,00661 Lett. aerea da CASTELROSSO (EGEO) POSTA AEREA 11.3.32 a Parigi convistosa affr. di Pittorica: 5 c. + 10 c., 2 es. + 50 c. + 1,25 l., 2 es. (3/4+8/9).Bella. - 100,00662 Racc. aerea da Rodi 4.4.39 in Germania con Pittorica 5 + 10 l. + valoricomplementari (10+6 1/2 + 64 + 32). Molto raro l'uso dei due alti valori 5 +10 lire. Cert. Colla. 3300 + 1.000,00663 Da Rodi Egeo 19.2.43 per città non affr. e tassata con segnatasse Egeo 10 c.,2 es. (2) + Regno Imper. 5 c. usato come segnatasse (243). Molto rara. Ray. 700 300,00664 Racc. da Poste Italiane * Kalymno (Egeo) 10.4.17 a Bergeggi con Michetti sopr.Calimno 20/15 c., 3 es. (8). Sor. 420 100,00665 Ferrucci 1,25 l. Rodi (18) isolato su lett. 31.10.30 a Lipsia. - 175,00666 Lett. aerea da Rodi (Egeo) 23.11.30 a Trieste con Rodi Ferrucci 50 c. (17) +PA Regno 50 c. (2A). Bella e non comune. - 100,00134


lotto n. vendita su offerte cat. € base €667 Garibaldi - giro cpl. delle 13 Isole (S.-) + 1 di Castelrosso (S.5) 2 di Rodi(S.30). Tutte le 16 buste sono viaggiate, con bollo d'arrivo e siglateG.Bolaffi. Belle e rare. Altissimo valore di catalogo. - 3.000,00A. O. I.668 Soggetti 5 l. isolato (211) su busta aerea da Addis Abeba 27.1.38 a Modena. - 150,00669 AISCIA / 8 GEN 1937 - SD ann. di PA Eritrea 50 c. + 1 l. (A18+A21) su aer. aMogadiscio. Molto rara. Colla. - 325,00670 ASBA LITTORIA*HARAR 6.6.38 + SD ASBA LITTORIA - annullatori di 10 c.Etiopia (1) su busta aperta a Mogadiscio. Rara. Colla. - 325,00671 PA Eritrea 10 l. Soggetti (26) + valori complementari di Eritrea ed A.O.I. suracc. aerea di lungo formato da Asmara 5.9.38 a Mogadiscio. Rara. 1200 + 325,00672 DEDER / 14 GIU 1937 ANNO XV - SD ann. di Pittorica 20 c. Somalia (217) subusta a Mogadiscio. Molto rara. Colla. - 225,00673 Racc. aerea da Harar * Racc. Assic. 21.6.39 a Mogadiscio con SoggettiSomalia 1,25 l. (223) + A.O.I. 5 l. (18). Raro uso dell'alto valore su busta nonfilatelica. 450 + 150,00674 MEHESO / 8 MAG 1937 ANNO XV - SD violaceo ann. di PA Eritrea 50 c. + 1 l.(A18+A21) su lett. aerea a Mogadiscio. Bella e rara. Colla. - 325,00675 METAHARA (AMARA) 24.4.37 + SD METAHARA - annullatori di PittoricaSomalia 25 c. (218) su busta aperta a Mogadiscio con bollo d'arrivo. Raro.Colla. - 325,00676 VILLAGGIO DUCA DEGLI ABRUZZI - SD azz. ann. di AOI 2 + 7 1/2 c. (1+3)con secondo ann. datario 15.11.938 a penna su busta "stampa" aMogadiscio. Rara. Colla. - 225,00677 Aer. da Udine 10.1.39 a Mogadiscio con Imper. 25 c., 6 es. (248) tassato concoppia angolo di foglio di segnatasse sopr. Somalia Italiana 1 l. (60).Splendida e rara. 800 + 225,00678 PA Soggetti 9 val. - manca solo l'1 lira e 50 c. + 3 l. con minime pieghe(A17/20+22/26) + Pittorica 75 c. + 2 l. (176+179) su racc. da Mogadiscio28.8.36 in Francia. Rara. Chiav. - 150,00679 Racc. aerea da MASSAUA - VAGLIA (B) 9.8.38 a Mogadiscio con A.O.I.Augusto 1,25 l., 4 es. (26) + Eritrea Soggetti 25 c. (207). Insieme molto raro. 1500 + 325,00LIBIA680 SLITEN * (TRIPOLITANIA) 2.5.29 - ann. di Pittorica 25 c., coppia su busta aTripoli. - 75,00681 SUANI BEN ADEM (TRIPOLITANIA) 14.10.39 - ann. di Soggetti Libia 10 c., 2es. + PA Libia 50 c., 2 es. su busta a Milano. - 100,00682 Bustina da Tripoli 1.1.31 per città con Pittorica 15 c. (62) e tassata inarrivo con coppia segnatasse sopr. Libia (1). Rara. 800 + 200,00SOMALIA683 SASSABANECH * SOMALIA * 11.9.37 ann. di coppia 1 l. PA Somalia (A21) suricevuta vaglia. Ann. rarissimo (Ufficio aperto per soli 6 mesi). - 175,00684 SOMALIA ITALIANA 3.6.6 in viola con nome d'ufficio scalpellato ann. di 25c. Somalia difettoso con secondo ann. viola SD POSTE IMPERIALI / HARARsu busta non viaggiata. Molto rara. Colla. - 275,00SAN MARINO685 Frontespizio da S. Marino 17 FEB 64 a Venezia con Vitt. Em. II 10 c. + 15c., 2 es. (A13+A14) ann. con due impronte del C1 di Rimini e col classicobollo in cartella "S. MARINO". Raro. Cert. Bot. - 2.500,00686 Frontespizio dalla REP. DI SAN MARINO - C2 azzurro - a Perticara rispedita aMercato Saraceno con 5 c., 4 es. (F3L) ann. a punti. Bella. AD, cert. Bot. - 2.000,00VATICANO687 Nozze 3 val. cpl. (269/70) su busta da Roma 8.1.30 a fermo posta in Vaticanocon diritto assolto con Conciliazione 5 + 80 c. (1+8). Bella. - 100,00688 Giardini e Medaglioni 5 l. (32) isolato su racc. aerea dal Vaticano 13.5.39 aTripoli d'Africa. Rara. - 100,00135


lotto n. vendita su offerte cat. € base €689 3 racc. con affr. di alti valori: 2,50 l. Conciliazione (11), Giardini e Medaglioni 5 l.isolato (32) e 5 + 10 + 20 l. (32/4). Usi del 1929/34. - 150,00690 Provvisoria 2,05/2 l. (37) isolato su racc. da Città del Vaticano 8.6.38 a Fermo.Non comune. - 100,00CINA691 Da R.R. Poste Italiane Tientsin - Cina 25.10.19 a Genova con bollo SD violadel 7 Regg. Genio Telegrafisti e bollo con stemma R:R: Poste It./R.R. TruppeIt. in Estremo Oriente (Comando). Tassata con segnatasse 20 c. strappato ametà come la stessa cartolina. Cert. Marchese. - 150,00692 Racc. da R.E. POSTE * ITALIANE / CINA 10.2.22 a Genova con Tientsin 1/2c./1 c. + 2/5 c. + 40 c. /1 l. (15 + 17 + 22). Sul fronte il bollo "Non multabile /Affrancatura secondo tariffa / Poste Cinesi". Busta rifilata in basso. Moltorara. G. Bolaffi. - 2.500,00693 Consolato Generale di S.M. il Re d'Italia in Shanghai 28.9.1939 - attestante ilrientro definitivo in Italia del Comandante la guardia presso l'Ambasciata. - 60,00694 R. NAVE LEPANTO 11.2.41 - ann. di Imper. 10 + 20 c. su cart. da "Maro delBattaglione Italiano, Shanghai". Inoltrato via transiberiana prima della chiusuradei collegamenti con la Cina. Rara. - 125,00ESTERO695 Austria - 3 circolari da Praga, Sissek, Trieste con 2 kr. (17,22,27) il n° 22difettoso. - 75,00696 Francia - da Parigi 5.3.61 a Pontoise con 20 c. piquages Susse. Bella. - 125,00697 Francia - da Parigi 1 Aout 74 a Stoccolma con 5 + 15 + 40 c. - 100,00698 Francia - Reclamo raccomandato da Bourganeuf 2 OTT 72 con 5 + 15 c. -Raro. - 200,00699 Francia - da Parigi 24 FEVR 76 ad Annecy con coppia 10 c. + 25 c. - Raratariffa per levata eccezionale (espresso). - 225,00700 Francia - assicurata per 100 franchi - da Bauge 1 MARS 77 a Loudun conSage 5 + 15 + 75. Bella. - 75,00701 Gran Bretagna - da Birmingham 2 GIU 1840 con 1 p. nero (1) delle primetirature con ottimi margini, ann. con la croce di Malta rossa. Interessante.Non comune. Cert. Colla. - 1.000,00702 Grecia - 18 lett./cart. con ann. di uffici postali stranieri tra cui Rodi,Smyrne, Scio. Inoltre busta non viaggiata da Castelrosso con Turchia. Alcunipezzi non comuni. Qualità mista. - 400,00703 Spagna - VIA DI JUNQUERA - SD su lett. da Barcellona 26.5.74 a Genova con50 c. oltremare di Spagna ann. a punti. Sul fronte "PD". - 100,00704 Svizzera - da Locarno 17 APR 66 a Craveggia con 10 c. azzurro chiaro con PDa lato con leggera piega verticale. Tariffa ridotta raggio limitrofo. - 75,00RISORGIMENTO - P.M.705 Rep. Rom. da Spoleto 21 Fiorile anno VII per Todi con int. testo di caratteremilitare e al retro sigillo a secco. - 75,00706 A/ARMEE EXPED/D'AFRIQUE - SD su 3 righe su sovracoperta di lett. perMarsiglia. Corsivo rosso "Purifie a Toulon". Bella ed interessante. - 150,00707 Sovracoperta di lettera con bollo R.POSTA / MILIT. SARDA / (2) - 9 GIU perTorino tassata 2. - Ray. - 150,00708 Da Genova 18 FEB (21) a Malta in franchigia con transiti di Napoli e Messina.Firma autografa del Comandante della Regia Marina. Rara. - 125,00709 DIR. PROV.LE DI POLIZIA IN MODENA - ovale su lett. del 16 FEB 1831 perNonatola. Insieme molto bello. - 125,00710 Dalla Commissione Centrale di Guerra di Foligno 9.3.1831 con nitido bollo constemma. Dal testo "....mi giunge una nuova....dalla Commissione di Guerra diBologna relativa alla ....dell'adunata nazionale....". - 100,00711 COMITATO DIPARTIMENTALE DI VICENZA - grande cerchio con stemma alcentro - su sovracoperta dell' 1.5.1848 per città. Rara. - 150,00136


lotto n. vendita su offerte cat. € base €712 Notizie recentissime n. 5 - da Cremona 10 APR 1848 con interessanti notiziestoriche. Inoltre bullettino n. 29 - da Cremona 5.6.1848 con interessanti notiziedegli avvenimenti storici. - 125,00713 R.POSTA / MILIT. SARDA / (1) su lett. da Valeggio 22 GIU 1848 indirizzata adun militare ricoverato nell'ospedale di Bergamo, non tassata. Interessante erara. - 275,00714 Attestato di iscrizione alla Guardia Civica Attiva di Bologna del 31.8.1848. Bolliovali della Guardia Civica e del Comando della Guardia Civica di Bologna. - 60,00715 Avviso per l'estera corrispondenza data in Palermo il 26 OTT 1848 dal Gov.Prov. - Interessante e raro manifesto viaggiato con bolli dell'epoca. - 125,00716 FELD-POST 16 MAG (49) - SD su sovracoperta di lettera per Monaco diBaviera. Manoscritto "Mortara". Estremamente rara ed interessante per lapartenza dal Piemonte. Cert. Puschmann. - 1.250,00717 Interessante lettera dal Comando in Capo del 1 Corpo di Esercito e dellaSquadra destinata alla spedizione di Sicilia da Napoli 20 SET 1849 a Parigi.Vari bolli. - 75,00718 I.R. COMANDO MILITARE/FERMO - C2 sul fronte di lett. 28 MAG 1851 perMontottone e su sigillo rosso splendido ed apposto al retro. Interessantetestimonianza dell'Occ. austriaca della Marche. - 75,00719 K.K. FELDPOSTAMT n. 1 11/6 (55) - C1 su lett. da Bucarest a Bardolino.Manoscritto "I.R. Reggimento d'Infant. Arciduca Sigismondo". Al retroceralacca con bollo. - 150,00720 Da Parma 10 LUG 59 a Londra non affr. e tassata 60 c. - In alto a sinistramanoscritto "C.20". Rara lett. in periodo di Gov. Prov. - 200,00721 Laxemburg 15 Luglio 1859 - manifesto Imperiale dove si riportano le ragionidell'Armistizio firmato da Francesco Giuseppe. - 75,00722 STAMPATI FRANCHI / C1 / R. POSTE / MILANO - C1 rosso sulla Gazzetta deiTribunali del 20 AGO 1859. Bollo SI di LONATO 21 AGO. - 50,00723 Da Ferrara 28 MAR 60 a Fossombrone via Perugia tassata 4 baj. - Testorelativo all'annessione ed alla visita del Re. - 125,00724 3 decreti (3310, 4520, 5442) con tavole con illustrazioni di divise dei corpi dellaGuardia Nazionale, della Magistratura e della Forestale (1859, 1860, 1869). - 160,00725 "EL TESTAMENT DI POLIZAI / VEDENT CHE IN MILAN ME VOREVEN..."piccolo manifesto scritto in dialetto lombardo. In alto scritte "W PIO IX" e "W ILOMBARD", Documento unico della I Guerra d'Indipendenza. - 125,00726 8 bandi relativi alle Marche del SET-NOV 1860. Un paio non ben conservati.Interessante per il periodo. - 175,00727 Da Bologna 29 GEN 60 a Legnago VIA DI SVIZZERA non affr. e tassata 35.- La lettera dopo essere transitata per Arona, Coira e Feldkirch giunse adestino il 24 aprile. Interessante indicazione manoscritta all'interno"...essendo giunta tardi la presente a quest'ufficio per difetto postale". - 400,00728 3 decreti (4606, 2652, 1013) con tavole con illustrazioni di divise dei corpi dellaGuardia Nazionale, Guardie di Pubblica Sicurezza e Guardie Forestali (1861,1865, 1862). - 175,00729 K.K. OST. F.P. KRAJOVA 1/2 (66) - C1 su lett. a Caprino. Manoscritto I.R.Reggimento fant. n. 45. - Al retro ceralacca con stemma. - 150,00730 Da Busalla 22 GIU 66 - C2 a Oneglia con 20/15 c. (23) ann. a punti. Letteraindirizzata ad un carcerato nel penitenziario. . - 75,00731 Lett. in franchigia R. Poste Segr. di Stato degli Affari Esteri su lett. del 9 LUG66 per Firenze, rispedita al Quartier Gen.le Principale del R. Eserc. che habollato al retro. Splendida. - 150,00732 Da Arezzo 16 LUG 66 ad un volontario nel 7° Reg.to, 20 Comp. con un 10c. (17) ann. a punti. Completa del testo interno con contenuto . - 225,00733 2 interni di lettera scritti da volontari. Una da Salò 10 LUG 66, l'altra da Breno18 LUG 66. Interessanti. - 100,00734 I CROCIATI DI S. PIETRO MORTI E FERITI A MENTANA opuscoletto di 32pag. edito nel 1870 e spedito (per ironia) in data 21 SET 70 con 1 c. (14). - 200,00137


lotto n. vendita su offerte cat. € base €FERROVIARI735 ROMA - FRASCATI - 7 lett. affr. con 2 b. ann. con muti (5) od a penna (2)con lineari delle corse dei treni (2,4,5) tra cui una in albino (2). Inoltre C1Roma-Ceprano Ambulante 2 TR/23 MAG 70 ann. di 10 c. dent. su lett. aRoma. Varie firme, 1 cert. - 400,00736 Da DESENZANO A MILANO (2) 12 APR 61 - C2 ann. di 20 c. Sard. (15D) sulett. priva delle sguardie con sul fronte lo SD BRESCIA. - 125,00737 BOLOGNA-MILANO (2) 26 MAG 63 - C2 ann. di 15 c. (13) su lett. a Genova.Sul fronte il lineare MODENA. Bella. - 250,00738 AMBULANTE CUNEO-TORINO (2) 21 MAR 64 - C2 ann. di 15 c. tagliato conle forbici (L.18) su lett. a Genova con lineare CUNEO sul fronte. - 100,00739 Da ANCONA A BOLOGNA (1) 28 OTT 64 - C2 ann. di Regno 15 c. (L.18) sulett. a Bologna. - 175,00740 BOLOGNA-TORINO (AMBUL.E N°2) 16 AGO 65 - C2 ann. di Vitt. Em. II20/15 c. (25) su busta da Solero a Genova. Lievi ingiallimenti. Rara, Sassone12 punti. ED. 4750 325,00741 CAMERLATA-MILANO N°2/11 MAG 73 - C2 su lett. a Milano con 20 c. (26)ann. a punti. Sul fronte il corsivo INVERIGO. - 100,00DILIGENZE e STRADE FERRATE TOSCANE742 DILIGENZA COMUNITATIVA DI PISA - in ovale su lett. da S. Giuliano 13 MAG1844 a Vecchiano. - 75,00743 DILIGENZA BOTTAINI PESCIA - cartella al retro di lett. da Pistoia 12 FEB1845 per Pescia. Molto bella. - 75,00744 2 lett.: Diligenza Grassi/da Lucca a Pisa/e viceversa - in cartella su lett. senzadata a Pisa e Diligenza dei Papini/di Pescia in cartella ovale su lett. del 1848 aBagni di Montecatini. - 150,00745 Bottaini - 3 lett. di cui 2 con bolli (ovale e in cartella ottagonale) e la terza consolo manoscritto "Al mezzo Bottaini". Una del 1850, due senza date. - 150,00746 S. ROMANI + 30 APRILE + 6 - SD su lett. da S. Romano 30.4.1850 a Livorno.Freschissima. - 100,00747 Da Pisa 27.7.1852 a Pescia con lineare "27 LUGLIO 40 40". Più "franca"manoscritto. Carta intestata di una Compagnia Acrobatica. Splendida. - 75,00748 SIGNA - SD arcaico su 2 lett. del 1852/3. Una con bollo "3" e l'altra conSFL/FRANCA in cartella. Non comuni. - 175,00749 Da Fabbriche 17.2.1855 a Pisa con bollo di Lucca 21.2.55 e tassata "3".Rispedita con C2 delle Strade Ferrate Leopolde 23.2 I treno + bollo 3 emanoscritto "6" quale somma delle due tasse. Bella. - 75,00750 5 "lettere due strade" per Lucca e Pescia del 1856/59 da Firenze e Livornocon combinazioni di bolli diversi. Bell'insieme. - 200,00751 Campione senza valore da Lucca 15.6.1856 a Bagni di Montecatini conmanoscritto "da esigere £-13.4" e C2 rosso Strada Ferrata Staz. Lucca 15 GIU56 / P.I. - 100,00752 S. FERR. LUCCA-PISA/STAZ. DI PISA/3 GIU 57/P IIII - C2 azz. + DAESIGERE C2 - ovale azz. su lett. da Livorno 3.6.1857 a Lucca. Bella. - 75,00753 PISTOJA/STRADA FERRATA M.A. ANTONIA 7 DIC 1858 - C2 azz. +FRANCA in ovale azzurro con "trenino" su lett. a Firenze. Fresca. - 100,00VOLI e POSTA AEREA754 Settembre 1910 - Milano Grandi gare d'Aviazione. Cart. doppia con "Hangar"applicato sopra l'immagine del Duomo di Milano e foto di alcuni aviatori. Cart.nuova con scritte. Qualche ingiallimento e strappetto. Da esaminare. - 100,00755 10.4.26 I Volo Palermo-Roma (Longhi 1475) - espr. aereo da Palermo a Romacon S. Francesco 20 + 40 c. (192+194) + espr. 70/60 c. (ex.9) + PA 60 c. (3).Longhi. - 100,00756 12.6.26 Padova, settimana aviatoria (Longhi 1569) - bollo rosso su cartolina daPadova con Leoni 10 c. (82). Longhi. - 50,00757 1.2.27 I Volo Roma-Venezia (Longhi 1688) - aer. da Roma a Venezia con S.Francesco 30 c., 2 es. (198) + PA 60 c. (3). Annullo rossi. Longhi. - 60,00138


lotto n. vendita su offerte cat. € base €758 10.7.29 Roma/Festeggiamenti per l'arrivo del Pathfinder, indirizzata allaTransadriatica di Venezia (Longhi 1940). Busta affr. con Filiberto 20 c. + PA 50c. (226+A2A). Longhi. - 125,00759 25.4.30 Roma-Milano - lett. aerea dal Vaticano 25.4.30 a Genova con affr.multipla Vaticano ann. 25.4 Italia con ann. A.L.I. Aeroporto Taliedo *Milano ann.25.4. - Bollo viola "Città del Vaticano / Via Aerea / Aeroporto Taliedo / Roma-Milano". Bollo d'arrivo. - 125,00760 8.6.30 Roma/Giornata dell'Ala (Longhi 2162). Busta inoltrata per via aerea daRoma a Gallarate con Imper. 20 c. + Nozze 50 c. + PA 50 c. (247 + 270 +A2A). Tre erinnofili diversi apposti al retro. Busta lacerata. Longhi. - 60,00761 3 Sudamerikafahrt 1932 (Longhi 95) aer. da Milano 15.4.32 a Lima (Perù) ereso al mittente. Affr. con Dante 2,75 l. (312) + PA Dante 5 val. + PA 1 l.(A26/30+A4). Bollo marrone della Crociera. Raro. Longhi, cert. Caffaz. - 600,00762 12.4.32 Milano-Sesto (Longhi 2602). Busta ricordo Inaugurazione XII Fiera diMilano con Garibaldi 10 c. + PA Dante 50 c. + segnatasse 5 + 20 c. per tassafermo posta (315+A26+t.20+22) . Longhi. - 100,00763 Zeppelin 10 l. (A48) isolato su aer. 29.5.33 a Praga. Uso raro. Sor. - 350,00764 27.1.34 Roma-B. Aires - 4 val. cpl. (A56/9) su tre aer. del volo recantiognuno il 2,75 l. Decennale (339) e la firma autografa di Francis Lombardi.Longhi, cert. Giulio Bolaffi (1979). Splendidi. - 800,00765 27.1.34 Roma-B. Aires 2 + 3 + 5 l. (A56/58) + Imper. 75 c. + 2 l. (252+255) suaer. del volo Genova-B. Aires. Splendida. Longhi. - 400,00766 Trieste Ottobre 1934 / Esperimenti di Posta per Razzo Espresso - etichettada 5 e 7,70 l. su 2 lett. da Trieste 31.10.34 in Germania con Medaglie d'Oro 10+ 15 c. (Longhi 3179). - 125,00767 Littoriali 3 val. cpl. (377/9) su FDC da Roma Posta Aerea 23.4.35 a Bucarestcon bollo d'arrivo. AD. - 50,00768 2 doc. per l'estero con isolati di PA: 80 c. su cart. in Cecoslovacchia del 1937(A14) e 5 l. isolato su busta del 6.5.45 negli USA (A16). - 125,00769 8.4.37 I Volo Rodi-Haifa (Longhi 3658) - aer. racc. con affr. multipla di Egeocomprendente i due espressi Cervo in corsa 1,25 l. e 2,50 . (1+2). Splendida.Longhi. - 175,00VIE DI MARE770 Genova - 3 polizze di carico con belle stampine del 1830/42 del battello ofelluca: La Sacra Famiglia, la Divina Provvidenza, La Provvidenza. - 75,00771 Lett. con C2 nero del Piroscafo Francese Dante 4 JUIN 1837 nel primoviaggio da Marsiglia ad Alessandria d'Egitto. La lett. fu scritta a Livorno.Bollo confuso ma rarissimo. - 125,00772 Dal VICE CONSOLATO TOSCANO AL CAIRO - ovale con stemma al retro -14 FEB 1837 per Alessandria d'Egitto. Rara. - 200,00773 Da Genova 6 SET 39 a Napoli con bollo nero con VELIERO dei pacchettiSardi e bolli rossi "POSTA GIORNAL" e "PACCH. A VAPORE STATI D'IT."manoscritto "Col Pharmond". - 100,00774 Da Napoli MAR 1840 a Genova con bolli PACC. A VAP./STATI D'IT. e VIA DIMARE/(E) - entrambi rossi. Manoscritto "col Vapore M.Cristina". Molto bella. - 75,00775 REAL/DE L. DE PACCHETTI/A VAPORE - su lett. da Palermo 29 GIU 1841 aLivorno con vari segni di tassa. Manoscritto "Col vapore il Vesuvio". - 75,00776 Da Livorno 23 APR 1843 per Alessandria d'Egitto. Al retro annotazione "xmezzo Nicola Bertagni che vi porge i suoi ossequi". Vari segni di tassa.Splendida. - 150,00777 Vapori Toscani Agenzie di Genova ovale piccolo con Piroscafo su cartaintestata sempre della compagnia da Genova 5 OTT 1844 a Livorno. - 100,00778 "Piccola sentinella" manoscritto su lett. trasportata privatamente da Napoli 31LUG 46 ad Ischia. Rara. - 75,00779 Da Messina 5 AGO 1847 a Trieste, tassata 4, cassata e ritassata 18. BolloV/Stato Pontificio in cartella verde. In arrivo furono posti al recto lo SDTRIESTE ed il doppio cerchio. Interessante e rara. - 125,00139


lotto n. vendita su offerte cat. € base €780 Da La Spezia 14 DIC 1847 impostata a Livorno dal Console Sardo e liimpostata per il Cairo con bollo di forwarder d'Alessandria d'Egitto. Segnidi tassa fronte/retro. Splendida. - 200,00781 Da Napoli 4.7.1848 a Tunisi impostata a Marsiglia. Al retro manoscritto "8 Lug.Il Vapore è partito a mezzogiorno e la presente è giunta tre ore dopo". - 125,00782 2 lett. da Marsiglia a Livorno con bolli ovali di spedizionieri marittimi. - 60,00783 Da Napoli 26 GEN 1852 a Porto, inoltrata a mezzo spediz. N. QUEIREL AINEdi Marsiglia. Vari bolli e segni di tassa. - 100,00784 Dal Cairo 15 GIU 52 a Marsiglia con al retro bollo ovale del forwarder"Prospero Veneziani - Alessandria" e data manoscritta 17 GIUGNO 1852.Splendida e rara. - 175,00785 Da Livorno 20 SET 1852 a Genova con bolli V.P.M. - ovale rosso e daLivorno/VIA DI MARE. Manoscritto "Col Vap. Nuovo Colombo". Molto bella. - 75,00786 Da Napoli 24 DIC 1852 a Genova con vari bolli e segni di tassa. Interessanteannotazione al retro. - 125,00787 2 differenti bolli VIA / DI MARE toscani, uno in partenza e l'altro in arrivo del1852/7. Belle. - 75,00788 Da Marsiglia 4.10.1854 a Livorno con tagli di disinfezione e bolloilleggibile in cartella al retro. Sul fronte l'ovale azzurro M. FRASSINETMARSEILLE / ELBE (usato come bollo del Piroscafo). - 225,00789 SPALATO / COL VAPORE - SD ann. di 15 kr. (26) con salto di dentellatura perTrieste arrivata il 10/11. - 75,00790 Da CIVITAVECCHIA 18 DIC 56 a Napoli con 5 + 8 b. (6+9) ann. a griglia. Bella. - 100,00791 Da Civitavecchia 6 MAR 59 - C2 a Genova con 5 b. (6) ann. a griglia bollorosso VIA/DI MARE/(E) - tampone 15 c.mi. - 60,00792 2 lett. del 1860 a Genova. Una da Marsiglia con bollo Da Marsiglia/VIA DIMARE; l'altra da Livorno con bollo Da Livorno/VIA DI MARE. - 75,00793 Dalla Rada di Tetuan (Marocco) 11 MAR 1860 a bordo del Pir. Sardo"Vittorio Emanuele" a Gibilterra via d'Algesiras. Bollo ovale azzurroCOMPAGNIA TRANSATLANTICA GENOVA / VITTORIO EMANUELE + bollipostali. Splendida e rara. - 600,00794 UFF. POST. DEL PORTO DI NAPOLI 25 MAR 1861 - doppio ovale ann. di 5gr. (21e) su lett. per Torino. Bella. - 200,00795 Da Napoli al Porto 18 FEB 62 a Civitavecchia con 2 + 5 gr. (20+21). Bollod'ingresso Civitavecchia DALLA VIA DI MARE. Interessante mancanza distampa nel 2 gr. - 100,00796 Da Genova in Francia con Regno 40 c. (3) ann. 1896 a punti. Sul fronte il C2rosso ITALIE MARSEILLE 17 JUIN 62. Bello e non comune. - 125,00797 SERV. POST. MARIT. R. RUBATTINO/AG. DI LIVORNO - C2 azzurrosplendido su lett. da Livorno 17 DIC 62 a Genova. - 60,00798 Da Sassari 14 GEN 63 a Samaden (Svizzera) impostata a Genova il 19. Bollorosso SARDEGNA. Tassata 40 c. - Interessante e rara. - 150,00799 R. POSTE/MINISTRO DI MARINA su lett. da Torino 12 APR 63 a Gibilterracon bolli CERDENA e 4R. Al retro vari transitI. Bella e testo interessante. - 75,00800 Lett. per Napoli del 10 LUG 63 con 5 + 10 c. (13E+14E) l'ultimo bordo difoglio in basso, ann. in arrivo. A lato SD rosso "PIROSCAFI-POSTALI/NAZIONALI". Molto bella. Bot. - 225,00801 Da Napoli 25 NOV 64 a Lione con 40 c. (L.20) ann. in transito a Livorno conbollo VIA DI MARE / C. - Bella. - 75,00802 Da Palermo 21 Marzo 65 a Livorno con 20/15 c. (25) ann. in transito a Napoli.A lato SD rosso PIR. POST./NAZIONALI. - 75,00803 VIA/DI MARE - SD rosso ann. di 20/15 c. (24) su lett. da Cagliari 10.4.65 aGenova. - 75,00804 Da Messina 20 LUG 65 per Udine con 5 + 10 + 40 c. (L.16 + L.17 + L.20)ann. in transito a Napoli. A lato SD rosso PIROSCAFI-POSTALI /NAZIONALI. Un angolo difettoso ma bella e non comune. Ray., Chiav. - 400,00805 Da Napoli 27 NOV 1865 a Trapani con 20/15 c. (23) ann. con la cartella PIR.POST. IT. - 75,00140


lotto n. vendita su offerte cat. € base €806 4 lett. con franc. di Regno con bolli dell'Uff. Postale del Porto di Napoli. - 75,00807 Da Genova 13 APR 67 a Marsiglia con 40 c. (L.21) ann. all'arrivo col bollo acifre grandi. Bella. - 60,00808 Da Messina al Porto 22 MAG 68 a Corfù con coppia 60 c. (21) ann. a punti. - 175,00809 VIA / DI MARE - SD ann. di 20 c. (L.26) su lett. da Livorno 25 GEN 69. ED. - 60,00810 LETTERE ARRIVATE / COL VAPORE / DAL LEVANTE - ann. di 15 kr. su lett.da Costantinopoli 4 AGO 1871 a Trieste. Strappetto. - 60,00811 Da Salonicco - F.lli Allatini 22 LUG 73 per Livorno con coppia 30 c.Francia ann. a cifre 5095. A lato bollo di partenza. - 225,00812 SEA POST OFFICE "B" 8.2 (1875) al verso di lett. a Torre del Greco, affr. con1/2 + 2 + 4 annas Regina Vittoria recanti l'ann. numerale di Calcutta. La lett.restò giacente, in attesa di imbarco, presso l'Uff. Post. di Calcutta dal 5.2 (ann.al verso) provenienza forwarder Abendroth & Co. che appose il suo timbro indoppio ovale direttamente sui franc. - La lett. "Via Brindisi", manoscritto alrecto, giunse a destinazione il 26.2.75 (ann. al verso). - 175,00813 SEA POST OFFICE "F" 21.7.(1878) al verso di lett. a Milano affr. con coppia di2 annas + 1 anna Regina Vittoria ann. in transito ad Aden 29.7, sbarcata aBrindisi 10.8.78. - 150,00814 Piroscafi Postali Inglesi - corsivo su due righe su cart. postale egiziana daAlessandria d'Egitto 9 SET 1891 a Venezia. Estremamente rara. - 750,00VIE DI MARE TRANSATLANTICHE815 Da Genova 28 NOV 1849 a Rio de Janeiro con bollo rosso GENOVA / Corsoparticolare e segno di tassa. Mal conservata ma rara. - 150,00816 Da N.York 15.4.1851 a Livorno con transiti inglesi, francesi e del Regno diSardegna. Tassata "12" in arrivo. - 100,00ANNULLI NUMERALI817 ANGRI 12 LUG 75 - C2 su piego con 10 c. (17) ann. a punti. Entrambi azzurri. - 75,00818 CASTELFIORENTINO 12 MAR 67 - C2 ducale su lett. con 10 c., 2 es. (L.17)ann. a punti. Bella. - 75,00819 Piego da FRANCAVILLA AL MARE 18 MAR 77 - C2 a Fossacesia con 10 c.(17) ann. col numerale a punti entrambi azzurri. - 75,00820 MONESIGLIO/D 16 OTT 77 - C2 su lett. con 10 c. (27) ann. a sbarre. Bella. - 75,00821 NUVOLENTO 15 NOV 75 - C2 su lett. con 10 c. (17) ann. a punti. Entrambi inazzurro. - 75,00822 RASSINA 3 MAR 75 - C1 su lett. con 10 c. (17) ann. a punti. Bella. - 75,00823 S. GEMIANO 13 AGO 77 - C1 su lett. con 20 c. (28) ann. a punti e al retrocorsivo di Badia a Settimo. . - 75,00824 S. SECONDO PARMENSE 17 FEB 5 - C2 su piego con 10 c. (17) ann. a punti.Entrambi in azzurro. Molto bella. - 100,00INTERI POSTALIRE<strong>PUBBLICA</strong> VENETA825 6, 4 s. Gabriel Coradini Dacio II, stampa in rosso, leone volto a sinistra. Raro. 350 150,00ITALIA CARTOLINE826 Cartolina d'auguri / dieci miliardi - da Borgo Pila 27.12.79 a Domodossolacon 2 c./5 l. - bolli BUONE FESTE E BUON CAPODANNO e SALUTEVALUTA. Bella e rara. - 175,00827 Parte domanda di C.P. da C 15 Umb. I spedita da Venezia 26.2.96 per Spalato,tassata all'arrivo con 2 kr. - Bella. - 100,00828 Cart. post. 10 c. Umb. I da Majano 21.6.03 per il Cairo. - 75,00829 C 25/98, 10 c. con al retro disegni a china di Pierrot. Da Novara 18.10.99. - 75,00830 C 25/99, 10 c. Umb. ann. Locarno-Arona 18 NOV 00 con il corsivo PALLANZA -al retro disegno colorato di lago con monti. Per la Germania. - 75,00831 C 76/12, RISP 75 c. Istituto di Statistica. Da Genova 1940 a Ferrara. Bella. 75 40,00832 C 76/14, DOM 75 c. Istituto Diritto Privato. 70 40,00833 C 79, Artisti Italiani in Armi - 10 cart. diverse (1/4+6/11). 500 225,00141


lotto n. vendita su offerte cat. € base €834 C 106B, 75 c. R.S.I. racc. espr. Trieste a Budapest con PA 2 + 5 l. + RSIespr. 1,25 - minima abrasione. Censura tedesca, anche chimica e bolli ditransito ed arrivo. Rara. - 600,00835 C 120, 50 c. con 8 l. Democr. da Genova 22.6.49 in Australia (bollo d'arrivo sulfronte). Al retro stampa con richiesta di scambio francobolli. Strappi e pieghe. - 75,00836 C 120, 50 c. - 3 cart. con agg. 50 c. Luogot. + 2 l. Democr. - Stampe diverse:S.A.N., E. Vita, Cassa Risp. Torino. - 75,00837 C 122, 1,20 l. - 2 cart. racc.: da Catania per città con Democr. 60 c. + 1,20 l. +2 l., 2 es. (23.10.46) e da Firenze per Roma con Democr. 80 c. + 6 l. (4.10.46). - 60,00838 C 123, 60 c. su verde - 2 cart. usate come AR in tariffa 2 e 4 lire. Belle. - 75,00839 C 124, 1,20 l. su verde - 2 cart. racc. : da Cosenza 22.11.45 a Cirella conLuogot. 1,20 l./20 c. con stampa dell'Ordine Avvocati e da Messina 30.1.46 percittà con Imper. 15 c., 3 es. + 35 c. + Luogot. 1 l. (lieve piega). - 75,00840 C 124, 1,20 l. su verde - da Tortona 9.9.48 a Rivarolo C. con Democr. 10 + 50c. + 1,20 + 3 + 6 l. per complessive 12 lire. Lievi ingiallimenti. - 75,00841 C 128, 3 l. - AR 29.10.46 con agg. 1 l. Democr. - 60,00842 C 128A, 3 l. Democr. rosso da Città S. Angelo 24.11.45 in Svizzera conbollo di censura. Rara. 1750 800,00843 C 131, 3 l. da Catania 9.5.47 in Cecoslovacchia. Stampa T.A.E.C. The AetneExchange Club. - 50,00844 C 137, DOM 20 l. racc. da Plataci 22.12.52 a Cerchiara con Lavoro 5 l. +coppia 15 l. - Pieghe. - 75,00845 C 140, DOM 12 l. AR Roma 15.4.50 con agg. 4 l. Democr. - Strappetti richiusi. - 75,00846 C 156, 20 + 20 l. DOM usata con Sirac. 10 l. + Michelangiolesca 10 l. con unitaRISP usata con la stessa aggiunta. Bella e rara. - 125,00847 C 167, 30 l. - 4 cart. racc. con agg. diverse tra cui una con "rossa" da 130 l. eduna con stampa Dr. Goffredo Gentile. - 40,00BIGLIETTI POSTALI848 B 9, 15/20 c. Floreale - 6 biglietti con agg. divese anche per l'estero o perespresso. Alcune con bordi uniti. Belli. - 75,00849 B 10, 5 c. Leoni - 9 biglietti coi mill. diversi senza aggiunte - dal 07 al 16. Raroquest'ultimo isolato (con strappetto). - 60,00850 B 12, B 12A, 15 c. Leoni senza aggiunte nei due colori di cartoncino diversi. - 40,00851 B 17, 25 c. Michetti racc. da Maia Bassa 28.8.23 negli USA con agg. Michetti20 + 55 c. + Floreale 1 l. - Bordi misti. Splendido e raro. - 175,00852 B 17/23, 25 c. Michetti racc. di Torino 19.11.24 per città con agg. 50 c.Columbia (11). Spillato. Raro. - 175,00853 B 31, 25 c. con ann. meccanico PADOVA CENTRO 19.2.44 XXII diretto aVenezia fu rilevato l'insufficiente affr. e pertanto fu applicata la tassa +sopratassa per complessivi 50 c. applicando in mancanza dei segnatasse, unpacco p. da 30 c. del Regno + coppia del 10 c. Recapito Autorizzato, ann.VENEZIA 21.2.44. - Raro. Sor. - 200,00854 B 36, 50 c. RSI da Nucetto (Cuneo) 23.4.45 con agg. Mon. distrutti 25 c., 2es. - Bello e raro. Chiav., cert. Sor. - 400,00VARI855 Cm 7, 20 l. Milano verde oliva - 10 cartoline diverse. Raro insieme. 3500 1.750,00856 Pacchi p. 50 c. (3) su bollettino pacco 1,25 l. - da Venezia 22.6.1886 aJaffa. Rara. Cert. Colla. 2750 600,00857 R 9/1, 20 l. Barbus - da Genova 17.5.52 a Parigi. Raro uso estero senzaaggiunta. Sopracordevole. - 325,00858 Ritaglio di cart. postale da 15 c. Leoni su bustina augurale a Modena. - 75,00859 Ritaglio Imperiale 30 c. da cartolina su cartolina - da Roma 7.12.34 e 50 c. dabiglietto su busta da Venezia 5.7.42. Entrambe Ray. - 75,00FRANCHIGIE MILITARI860 F 7B, 8 cart. in franchigia della I guerra mondiale con al retro disegni realizzaticon pastelli policromi e soggetti e luoghi albanesi. - 225,00861 F 10B, Combattenti carattere piccolo - 10 cartoline diverse. Qualità mista. - 150,00142


lotto n. vendita su offerte cat. € base €862 F 10/I, Combattenti sopr. ANNULLATO rosso in diagonale - serie delle 10cartoline diverse. 500 250,00863 F 17, Guerra serie B "3 Armata" - 12 cart. diverse in bruno giallino. Qualitàmista. - 75,00864 F 56/4, Reggimentali, Divisione La Spezia. Bella e rara. 200 100,00865 F 56/10, Reggimentali - XII Corpo d'Armata. Minime pieghe angolari.Sottoquotata. - 75,00866 F 56/11, Reggimentali - 212 Divis. Costiera. Leggera abrasione. Rara. 250 100,00867 F 64/I Boccasile - saggio con cartiglio a sinistra "Un solo pericolo...". Rara. - 225,00868 F 64C/2, La Radio - DOM: Babbo è lontano. 300 150,00869 F 67/10, Sommergibilisti - Scaletta (Camera di manovra). Dal 4° GRUPPOSOMMERGIBILI 26.2.42 ad Alessandria. Scritta dal R. SMG H8. Censure. Lievipieghe angolari. - 100,00870 F 67/11, Sommergibilisti - sommergibile (verticale). Dal 10° GRUPPOSOMMERGIBILI 8.3.42 a Messina. Censura. - 100,00871 F 67/12, Sommergibilisti - sommergibile in bacino. Dall'8° GRUPPOSOMMERGIBILI 20.7.42 a Bagnoli. Censure. Lievi pieghe angolari. - 100,00872 F 70, Umberto di Savoia - da Orvieto 27.8.43 a Certaldo. Piega centrale edangolare. Molto rara usata e certamente sottoquotata. - 200,00873 F 77, Milizia Volontaria - 12 cart. diverse. Qualità mista. Non comune. 1200 550,00874 F 77/A1, Milizia Volontaria, Camicia Nera e Bandiera. Bolli viola del ComandoCC.NN. da Montagna. Bella. 150 75,00875 F 92/10, Propaganda - Ragazzi fiori. Dalla Posta da Campo 795. - 125,00876 F 83, cart. per la Guardi N. Repubblica - stemma "D" con stampa in brunorossodalla Posta da Campo 857. Bella. 350 150,00877 F 85, Opera Balilla - dalla Posta da Campo n° 715/27.5.44. Piega diagonale. 350 + 150,00878 F 94A/5, Boccasile - Servizio Ausiliario Femminile. Senza bolli postali. - 75,00879 Interitalia 30H/13, cart. resa in franchigia - I Saccheggiatori di Bengasi Saronnomessi in ginocchio. Boccasile. - 75,00880 Cartoline rese in franchigia con timbro viola - Ogni giorno si avvicina alla meta.Boccasile (Interitalia 30H/15). Dalla PM n° 3. - 100,00881 F , I Fantasmi di Lubiana - cart. con Mussolini dalla PM 110/28.1.43 ad Udine.Grinza verticale. Rara. - 240,00882 F , 3 cart. in franchigia del 1941 con al retro disegni a china di aerei militariitaliani e tedeschi. Belle. - 175,00LEVANTE883 C 8/08, 20 pa./10 c. - racc. da Gerusalemme Uff. Post. Italiano 8.2.14 inGermania con Regno 2 c., 2 es. + Gerusalemme 10 pa./5 c., 2 es. + 20pa./10 c. - Splendida e molto rara. Sor. - 1.500,00EGEO884 C 1, DOM 30 c. Rodi da PA Rodi 14.4.44 a Mantova con PA 50 c. - Censura.Bella e rara. 650 + 325,00885 C 4, 30 + 30 c. errore: "con RISP PAGATA" stampata anche sulla risposta.DOM da Rodi 18.4.44 a Roma via aerea con agg. 50 c. PA Egeo e RISPunita nuova. Splendida e rara. Ray. - 800,00ERITREA886 C 14/07, 10 c. Leoni "Colonia Eritrea" - bellissimo disegno acquerellato dicavalieri. - 75,00LIBIA887 C 6, 10 c. Libia Leoni - da Homs (Tripolitania) 28.3.30 a Tripoli con IV Fiera 30c. (87). Splendida. 375 + 125,00888 C 6, 10 c. Libia Leoni - da Fiera Campionaria Tripoli 16.4.32 a Milano con VIFiera 20 c. (109). Splendida. - 100,00889 C 79, 15 c. da Tripoli 19.1.42 a Roma con agg. Libia Soggetti 15 c. + PA 50 c. -Non comune. - 60,00AMG-VG890 AMG-VG - 15 cart. nuove ed usate per studio da C1 al C3. - 325,00143


144


348

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!