19.03.2015 Views

Comunicato Stampa - Stazione Sperimentale del Vetro

Comunicato Stampa - Stazione Sperimentale del Vetro

Comunicato Stampa - Stazione Sperimentale del Vetro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOVETRO<br />

<strong>Comunicato</strong> <strong>Stampa</strong><br />

STAZIONE SPERIMENTALE<br />

DEL VETRO<br />

FEDERVINI<br />

SEMINARIO TECNICO<br />

Imballaggi in vetro:<br />

contenitori per bevande alcoliche<br />

Marghera-Venezia 20 Novembre 2009<br />

La <strong>Stazione</strong> <strong>Sperimentale</strong> <strong>del</strong> <strong>Vetro</strong> con il patrocinio di Assovetro e Federvini,<br />

organizza a Venezia il prossimo 20 novembre, una giornata di approfondimento<br />

dedicata ai contenitori in vetro utilizzati nell’industria alimentare.<br />

Il seminario è dedicato agli imbottigliatori di vino e spiriti (responsabili di azienda,<br />

responsabili degli acquisti, responsabili qualità) ed ha l’obiettivo di approfondire le<br />

tematiche relative alle proprietà dei contenitori in vetro e all’analisi <strong>del</strong>le principali<br />

metodologie di controllo di qualità.<br />

Dopo una iniziale panoramica sul processo di produzione <strong>del</strong> vetro cavo e<br />

sull’industria <strong>del</strong> vetro cavo in Italia ed in Europa, verranno analizzati in dettaglio i<br />

principali indicatori <strong>del</strong>le performances che rendono la bottiglia di vetro il contenitore<br />

più idoneo per preservare liquidi e alimenti; saranno prese in rassegna le più<br />

importanti caratteristiche chimico-fisiche <strong>del</strong> materiale, le normative di riferimento e<br />

gli obblighi di legge che disciplinano il contatto vetro-alimento.<br />

Ci si soffermerà inoltre sugli aspetti connessi alla resistenza meccanica <strong>del</strong>le bottiglie<br />

(analisi <strong>del</strong>la frattura e origine <strong>del</strong>la rottura, mo<strong>del</strong>lizzazione dei contenitori), sulle<br />

metodologie di controllo dei difetti e sulle possibilità di studiare la superficie di un<br />

contenitore in vetro.<br />

Gli esperti <strong>del</strong>la <strong>Stazione</strong> <strong>Sperimentale</strong> <strong>del</strong> <strong>Vetro</strong>, avranno modo di illustrare le<br />

proprie esperienze e le dotazioni dei propri laboratori attraverso la trattazione di<br />

esempi pratici che consentiranno di fare una concreta ed esaustiva carrellata sugli<br />

strumenti tecnici di possibile utilità per gli imbottigliatori allo scopo di favorire un<br />

corretto e responsabile impiego <strong>del</strong> contenitore in vetro.


ASSOVETRO<br />

<strong>Comunicato</strong> <strong>Stampa</strong><br />

STAZIONE SPERIMENTALE<br />

DEL VETRO<br />

FEDERVINI<br />

SEMINARIO TECNICO<br />

Imballaggi in vetro:<br />

contenitori per bevande alcoliche<br />

Marghera- Venezia 20 Novembre 2009<br />

VEGA: Edificio Porta <strong>del</strong>l'Innovazione – Via <strong>del</strong>la Libertà, 12 – Sala Conferenze - 1° Piano<br />

9.30 Registrazione<br />

Programma<br />

10.00 Introduzione: Assovetro, Federvini, SSV<br />

10.30 Il processo di produzione <strong>del</strong> vetro cavo<br />

11.00 L’industria <strong>del</strong> vetro cavo in Italia ed in Europa<br />

11.15 Il controllo di qualità <strong>del</strong>le bottiglie ad uso alimentare:<br />

• Le caratteristiche specifiche dei contenitori in vetro<br />

• Food contact: normative di riferimento e obblighi di legge<br />

12.30 Buffet<br />

14.00 Resistenza meccanica <strong>del</strong>le bottiglie: strumenti di misura, analisi <strong>del</strong>la frattura e origine<br />

<strong>del</strong>la rottura<br />

14.30 Resistenza meccanica: mo<strong>del</strong>lizzazione di contenitori in vetro<br />

15.00 Metodologie di controllo <strong>del</strong> contenitore: misura <strong>del</strong>le caratteristiche tipiche, inomogeneità,<br />

tensioni<br />

15.30 Analisi <strong>del</strong>la superficie <strong>del</strong> vetro: applicazioni al vetro cavo e all’industria<br />

<strong>del</strong>l’imbottigliamento.<br />

16.00 Dibattito e conclusioni


ASSOVETRO<br />

<strong>Comunicato</strong> <strong>Stampa</strong><br />

STAZIONE SPERIMENTALE<br />

DEL VETRO<br />

Scheda di Adesione<br />

Da inviare entro il 31 Ottobre<br />

Via FAX allo 041 2737048 o<br />

via Mail a: mail@spevetro.it<br />

SEMINARIO TECNICO<br />

Imballaggi in vetro:<br />

contenitori per bevande alcoliche<br />

Marghera- Venezia 20 Novembre 2009<br />

FEDERVINI<br />

Cognome e Nome<br />

Società<br />

Tel.:<br />

Fax:<br />

Mail:<br />

Firma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!