15.11.2012 Views

Manuale - Murrplastik Systemtechnik

Manuale - Murrplastik Systemtechnik

Manuale - Murrplastik Systemtechnik

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22<br />

1.3 Utilizzo appeso (arco in basso)<br />

Movimento verticale<br />

con accelerazioni laterali:<br />

Vano guida:<br />

se in aggiunta al movimento verticale sul sistema agisce anche<br />

un‘accelerazione laterale, per esempio un traslo elevatore,<br />

bisogna sempre usare una guida laterale per la EFK<br />

(catena). Nella progettazione di tale soluzione la sollecitazione<br />

è meglio che sia laterale piuttosto che frontale, questo<br />

consente un miglior trasferimento delle forze.<br />

ambo i rami della catena debbono essere guidati lateralmente,<br />

ma la lunghezza del vano guida non deve essere uguale<br />

alla corsa di traslazione. Ponendo il punto fisso (F P = punto<br />

fisso) nel centro della corsa di traslazione, il vano guida è<br />

solo richiesto nella metà inferiore. Il ramo del punto mobile<br />

(M P = punto mobile) deve essere guidato per l’intera sua<br />

corsa, eventualmente con discontinuità. L’altezza del vano<br />

guida deve corrispondere il più possibile all’altezza delle maglie<br />

della catena (H G ). La luce tra vano guida e EFK (catena)<br />

SP deve essere tale che la sua metà per ogni parte abbia<br />

un valore compreso tra 1 mm e il 30% dello spessore delle<br />

piastre laterali o delle maglie (SG T ). 1 mm < SP/2 < 30% SG T .<br />

E’possibile anche usare dei cavi di acciaio correttamente posizionati<br />

come guide per la catena in questo uso appeso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!