16.11.2012 Views

ARGONAUTI - Auditorium Parco della Musica

ARGONAUTI - Auditorium Parco della Musica

ARGONAUTI - Auditorium Parco della Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SETTEMBRE<br />

2005<br />

P A R C O D E L L A M U S I C A<br />

LUNEDÌ 12<br />

KÖLN & SARBAND<br />

VALZER PER I SULTANI<br />

E GLI IMPERATORI<br />

28 e 29<br />

THAMOS RE D’EGITTO<br />

DIRETTORE FABIO BIONDI<br />

IL GENIO DI MOZART<br />

5 -29 SETTEMBRE<br />

ORCHESTRA E CORO<br />

DELL’ACCADEMIA NAZIONALE<br />

DI SANTA CECILIA<br />

AUDITORIUM<br />

4 - 11<br />

METAMORFOSI<br />

FESTIVAL DI CONFINE<br />

FRA TEATRO E CIRCO<br />

13 -23<br />

¡FLAMENCO!<br />

RASSEGNA DI MUSICA, DANZA<br />

E CANTO FLAMENCO<br />

LUNEDÌ 5<br />

PRIMA ASSOLUTA<br />

MARTEDÌ 6<br />

VENERDÌ 9<br />

SABATO 10<br />

SETTEMBRE<br />

CAVEA ORE 21<br />

Regia di Giorgio Barberio Corsetti<br />

<strong>ARGONAUTI</strong><br />

Compagnia Fattore K.<br />

festival di confine<br />

metamorfosi<br />

fra teatro e circo


<strong>Musica</strong> per Roma<br />

FONDAZIONE<br />

Consiglio<br />

di amministrazione<br />

Presidente<br />

Goffredo Bettini<br />

Vicepresidente<br />

Andrea Mondello<br />

GESTITO DA<br />

Amministratore delegato<br />

Carlo Fuortes<br />

Consiglieri<br />

Bruno Cagli<br />

Antonio Calabrò<br />

Francesco Gaetano Caltagirone<br />

Innocenzo Cipolletta<br />

Giovanni Ferreri<br />

Gianni Letta<br />

Giovanni Malagò<br />

Mario Marazziti<br />

Collegio dei revisori<br />

dei conti<br />

Presidente<br />

Luigi Pezzi<br />

Alessandro Bonura<br />

Giovanni Chiarion Casoni<br />

Demetrio Minuto<br />

Giovanni Sapia<br />

Bruno Cagli<br />

Presidente - Sovrintendente<br />

Myung-Whun Chung<br />

Direttore Principale<br />

Roberto Gabbiani<br />

Maestro del Coro<br />

Roberto Grossi<br />

Direttore generale<br />

Consiglio<br />

di amministrazione<br />

Presidente - Sovrintendente<br />

Bruno Cagli<br />

Vicepresidente<br />

Roberto Pertile<br />

Consiglieri<br />

Walter Veltroni<br />

Sindaco di Roma<br />

Alberto Basso<br />

Michele Campanella<br />

Azio Corghi<br />

Vittorio Di Paola<br />

Vittorio Mincato<br />

Giuseppe Dalla Torre<br />

Mario Marazziti<br />

Collegio dei revisori<br />

dei conti<br />

Presidente<br />

Paolo Germani<br />

Antonio Libri<br />

Antonio Simeoni<br />

GraficheEditoriali<br />

stampa<br />

dal<br />

SPA<br />

1923<br />

00191 Roma, via Bomarzo 32 • tel. +39 06 330901<br />

www.marchesigrafiche.it • info@marchesigrafiche.it<br />

Roma Milano Londra<br />

MUSICA PER ROMA SOCI E SPONSOR<br />

S O C I F O N D A T O R I<br />

SETTEMBRE<br />

DOMENICA 4<br />

<strong>Auditorium</strong> dalle ore 17<br />

Metamorfosi<br />

Festival di confine tra teatro e circo<br />

Inaugurazione<br />

LUNEDÌ 5<br />

Sala Santa Cecilia ore 20.30<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Don Giovanni film<br />

Regia di Joseph Losey<br />

Cavea ore 21<br />

Metamorfosi<br />

Festival di confine tra teatro e circo<br />

Argonauti<br />

Regia di Giorgio Barberio Corsetti<br />

Compagnia Fattore K.<br />

MARTEDÌ 6<br />

Cavea ore 21<br />

Metamorfosi<br />

Festival di confine tra teatro e circo<br />

Argonauti<br />

Regia di Giorgio Barberio Corsetti<br />

Compagnia Fattore K.<br />

MERCOLEDÌ 7<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Orchestra dell'Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

Robin Ticciati direttore<br />

Gianluca Cascioli pianoforte<br />

Il Flauto magico, ouverture K 620<br />

Concerto n. 21 per pianoforte K 467<br />

Sinfonia n. 38 “Praga” K 504<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Metamorfosi<br />

Festival di confine tra teatro e circo<br />

Les Sublimes<br />

Ideazione e regia Guy Alloucherie<br />

Compagnie Hendrick Van Der Zee<br />

consigliato a un pubblico adulto<br />

S P O N S O R I S T I T U Z I O N A L I<br />

GIOVEDÌ 8<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Orchestra dell'Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

Robin Ticciati direttore<br />

Gianluca Cascioli pianoforte<br />

Il Flauto magico, ouverture K 620<br />

Concerto n. 21 per pianoforte K 467<br />

Sinfonia n. 38 “Praga” K 504<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Metamorfosi<br />

Festival di confine tra teatro e circo<br />

Les Sublimes<br />

Ideazione e regia Guy Alloucherie<br />

Compagnie Hendrick Van Der Zee<br />

consigliato a un pubblico adulto<br />

VENERDÌ 9<br />

Cavea ore 21<br />

Metamorfosi<br />

Festival di confine tra teatro e circo<br />

Argonauti<br />

Regia di Giorgio Barberio Corsetti<br />

Compagnia Fattore K.<br />

SABATO 10<br />

Cavea ore 21<br />

Metamorfosi<br />

Festival di confine tra teatro e circo<br />

Argonauti<br />

Regia di Giorgio Barberio Corsetti<br />

Compagnia Fattore K.<br />

DOMENICA 11<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Ambasciata del Cile in Italia<br />

Araukania Kuintet:<br />

Violeta Parra & Víctor Jara<br />

Jazz Music<br />

Sala Petrassi ore 18,30<br />

Metamorfosi<br />

Festival di confine tra teatro e circo<br />

Franz – Pianiste et Clown<br />

de concert<br />

Compagnie Via-Les Nouveaux Nez<br />

P A R T N E R<br />

CARTA DI CREDITO UFFICIALE<br />

S P O N S O R T E C N I C I


C A L E N D A R I O<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Metamorfosi<br />

Festival di confine tra teatro e circo<br />

Le parti pris des choses<br />

Le Printemps des croque-morts<br />

(Collectif Petit Travers)<br />

LUNEDÌ 12<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Mozart e i Dervisci Rotanti<br />

Valzer per i Sultani e gli Imperatori<br />

Concerto Köln & Sarband<br />

MARTEDÌ 13<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

¡Flamenco!<br />

Tomatito Sexteto<br />

“Aguadulce”<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Mozart al cinema<br />

Brani cinematografici di ispirazione<br />

mozartiana. Da Godard a Pasolini, da<br />

Alien a Master and Commander.<br />

A cura di Mario Sesti<br />

MERCOLEDÌ 14<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Orchestra dell'Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

Paul McCreesh direttore<br />

Enrico Pace pianoforte<br />

Le nozze di Figaro, ouverture K 492<br />

Concerto n. 25 per pianoforte K 503<br />

Sinfonia n. 39 K 543<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

¡Flamenco!<br />

Enrique Morente<br />

“El pequeño Reloj”<br />

GIOVEDÌ 15<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Orchestra dell'Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

Paul McCreesh direttore<br />

Enrico Pace pianoforte<br />

Le nozze di Figaro, ouverture K 492<br />

Concerto n. 25 per pianoforte K 503<br />

Sinfonia n. 39 K 543<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

¡Flamenco!<br />

Israel Galván<br />

“Arena”<br />

VENERDÌ 16<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

¡Flamenco!<br />

Miguel Poveda<br />

SABATO 17<br />

Cavea ore 22<br />

La notte bianca<br />

Fiesta Flamenca<br />

MARTEDÌ 20<br />

Sala Petrassi ore 20.30<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Così fan tutte in video<br />

Regia di Michael Hampe<br />

MERCOLEDÌ 21<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Orchestra dell'Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

Frans Brüggen direttore<br />

Bruno Canino e Antonio Ballista<br />

pianoforte<br />

Idomeneo re di Creta, ouverture K 366<br />

Concerto n. 10 per 2 pianoforti K 365<br />

Sinfonia n. 31 “Parigi” K 297<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Il minore<br />

ovvero Preferirei di no<br />

un evento in tre atti dall’opera<br />

di Ennio Flaiano<br />

con Roberto Herlitzka<br />

a cura di Luca Sossella e Jacopo<br />

Gassmann<br />

GIOVEDÌ 22<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Orchestra dell'Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

Frans Brüggen direttore<br />

Bruno Canino e Antonio Ballista<br />

pianoforte<br />

Idomeneo re di Creta, ouverture K 366<br />

Concerto n. 10 per 2 pianoforti K 365<br />

Sinfonia n. 31 “Parigi” K 297<br />

ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA SOCI FONDATORI<br />

Stato Italiano Comune di Roma Regione Lazio<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

¡Flamenco!<br />

Gerardo Núñez Quinteto<br />

“Andando el tiempo”<br />

Teatro Studio<br />

Le Vie dei Festival<br />

VENERDÌ 23<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

¡Flamenco!<br />

Carmen Linares<br />

e Gerardo Núñez Trío<br />

“Un ramito de locura”<br />

Teatro Studio<br />

Le Vie dei Festival<br />

SABATO 24<br />

Sala Petrassi ore 20.30<br />

Concerto lirico-sinfonico<br />

dei finalisti<br />

del IV Concorso Lirico<br />

Internazionale “Ottavio Ziino”<br />

Orchestra di Roma e del Lazio<br />

Angelo Inglese direttore<br />

Teatro Studio<br />

Le Vie dei Festival<br />

DOMENICA 25<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Orchestra Sinfonica Statale<br />

Nuova Russia<br />

Yuri Bashmet direttore e solista<br />

Sinfonia concertante K 364<br />

Sinfonia n. 40 K 550<br />

LUNEDÌ 26<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Dissonanze<br />

variazioni teatrali su temi di Mozart<br />

MARTEDÌ 27<br />

Sala Petrassi ore 20.30<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Idomeneo in video<br />

Regia di Jean-Pierre Ponnelle<br />

MERCOLEDÌ 28<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Orchestra e Coro dell'Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

Fabio Biondi direttore<br />

Don Giovanni, ouverture K 527<br />

Thamos Re d'Egitto K 345<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

“So Right”<br />

Maria Pia De Vito, Danilo Rea,<br />

Enzo Pietropaoli<br />

special guest Aldo Romano<br />

GIOVEDÌ 29<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

K Festival il genio di Mozart<br />

Orchestra e Coro dell'Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

Fabio Biondi direttore<br />

Don Giovanni, ouverture K 527<br />

Thamos Re d'Egitto K 34<br />

VENERDÌ 30<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Danza di una ninfa<br />

Un progetto inedito su Luigi Tenco<br />

Ada Montellanico voce<br />

Enrico Pieranunzi pianoforte,<br />

arrangiamenti<br />

special guest Paul McCandless fiati<br />

Il calendario potrebbe subire delle variazioni


Tutto<br />

Dal 5 al 29 Settembre<br />

<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong><br />

<strong>Musica</strong><br />

MOZART,<br />

tutto a<br />

SANTA CECILIA.<br />

K Festival<br />

….il genio di Mozart<br />

Concerti, cinema,<br />

teatro<br />

BIGLIETTI :<br />

9 euro; giovani fino a 30<br />

anni 5 euro.<br />

ABBONAMENTI<br />

abbonamento a 4 concerti<br />

sinfonici: 30 euro; giovani<br />

fino a 30 anni 15 euro;<br />

abbonati Accademia di<br />

Santa Cecilia 20 euro.<br />

SPONSOR SOSTENITORE<br />

Perche K Festival? La K è la lettera che identifica lo sterminato<br />

catalogo delle opere di Wolfgang Amadeus Mozart, ma<br />

in questa occasione l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia<br />

ha anche voluto darle il significato di una incognita, un simbolo<br />

dietro il quale si cela il mistero dell'arte di Mozart, la<br />

suprema magia che rende ancora oggi le sue musiche così<br />

speciali ed irripetibili. Il Festival ha una veste fortemente<br />

innovativa. I concerti, che propongono i capolavori<br />

mozartiani nell'interpretazione di artisti di fama internazionale,<br />

sono preceduti da brevi introduzioni affidate a diversi<br />

testimonial provenienti dal mondo dello spettacolo e <strong>della</strong> cultura:<br />

le conversazioni ci aiuteranno a scoprire il rapporto<br />

dei personaggi dell'attualità con la musica del grande<br />

salisburghese. Anna Proclemer, ospite straordinaria<br />

<strong>della</strong> serata inaugurale che si svolgerà il 5 settembre<br />

con la proiezione del Don Giovanni, di Joseph<br />

Losey, accompagnata al pianoforte da Antonio Sardi<br />

de Letto, leggerà brani delle lettere di Amadeus per introdurci<br />

nell'atmosfera <strong>della</strong> celebre opera. Nelle serate successive si alterneranno, tra gli altri,<br />

Corrado Augias, Serena Dandini, Philippe Daverio, Antonello Dose e Marco Presta (conduttori<br />

<strong>della</strong> trasmissione radiofonica "Il ruggito del coniglio"), Fabio e Fiamma (conduttori<br />

<strong>della</strong> trasmissione radiofonica "La trave nell'occhio"), Mogol, Ferzan Ozpetek,<br />

Luca Zingaretti. I programmi dei concerti, <strong>della</strong> durata massima di un'ora senza intervallo,<br />

sono rivolti tanto ad un pubblico di appassionati, che troverà brani di rara esecuzione,<br />

quanto a coloro che, con curiosità, vogliano avvicinarsi per la prima volta al genio<br />

di Mozart. Completano il Festival la danza dei dervisci rotanti, la prima di un nuovo spettacolo<br />

teatrale, le proiezioni di film dedicati a Mozart e alle sue opere e l'anteprima di<br />

Mozart al cinema, un montaggio di sequenze da film curato da Mario Sesti, dove la<br />

musica di Mozart ruba la scena anche agli attori piu famosi di Hollywood. Vi ricordate<br />

cosa ascolta Julia Roberts mentre in Closer fotografa il bel Jude Law?<br />

DONGIOVANNI<br />

5 Settembre 2005<br />

Sala Santa Cecilia<br />

ore 19 Festa di apertura<br />

ore 20,30 Don Giovanni<br />

film di Joseph Losey<br />

C’era una volta, in Europa, un’epoca in cui il matrimonio tra l’opera lirica e il grande spettacolo popolare del<br />

cinema poteva sortire risultati sorprendenti, soprattutto al botteghino. Il Don Giovanni che l’allora direttore<br />

generale <strong>della</strong> Gaumont, Daniel Toscan du Plantier, volle affidare all’algido sguardo indagatore di Joseph Losey<br />

(il regista de Il servo e di Messaggero d’amore, per intenderci) ottenne infatti un successo che si potrebbe<br />

definire quasi “di cassetta”, ed ebbe il merito di far conoscere anche a chi non aveva mai messo piede in un<br />

teatro d’opera il capolavoro di Mozart, da molti considerato l’opera lirica più perfetta mai composta. Valendosi<br />

di un cast vocale eccezionale che comprendeva Kiri Te Kanawa, Edda Moser, José Van Dam e Teresa Berganza,<br />

il film-opera di Losey trovò nell’elegante ed imponente figura del suo protagonista l’interprete ideale, non solo<br />

dal punto di vista vocale. Per Ruggero Raimondi si aprirono infatti (si era nel 1979) le strade di una popolarità<br />

difficilmente riservata agli interpreti lirici, e che per qualche anno lo riportò spesso davanti alla macchina da<br />

presa, anche solo come attore. La dirompente direzione d’orchestra di Lorin Maazel e l’insolita, superba<br />

ambientazione nelle zone che furono teatro delle avventure erotiche di Casanova, cioè le ville venete di Andrea<br />

Palladio, contribuiscono tutt’oggi a garantire l’attualità e la freschezza di questo film “d’autore” che mai si<br />

sovrappone alla musica di Mozart, ma che anzi ha nel massimo rispetto del testo musicale uno dei suoi più<br />

convincenti punti di merito. L’ingresso è gratuito e ghiotta l’occasione di vederlo (o rivederlo) sul grande schermo,<br />

nella festosa occasione dell’inaugurazione del K Festival.


K504PRAGA<br />

Dopo la musica in celluloide del Don Giovanni di Losey, il K Festival entra nel vivo con l’Ouverture dell’ultima opera di<br />

Mozart, Il Flauto Magico K 620, che dietro l’apparente fiaba orientale, gioia di adulti e fanciulli, cela complessi e puntuali<br />

riferimenti al mondo massonico. Tocca poi al celebre Concerto per pianoforte e orchestra K 467, ventunesimo dei 27 composti<br />

da Mozart, da lui stesso eseguito per la prima volta a Vienna, dove come era consuetudine improvvisò le cadenze<br />

senza preoccuparsi di trascriverle sulla partitura e costringendo tutti i futuri solisti del concerto (che in questa occasione sarà<br />

la giovane star italiana Gianluca Cascioli) a comporsi o a improvvisare la cadenza da soli. La meritatissima fama di questo<br />

che è fra i più bei concerti di Mozart va ascritta principalmente al sublime e giustamente famoso secondo movimento, un<br />

Andante di sognante e sospesa bellezza depredato dal cinema e dalla pubblicità, che sempre conserva intatto il suo miracoloso<br />

incanto. In chiusura, il giovane allievo prediletto di Colin Davis e Simon Rattle, l’italo-inglese Robin Ticciati, dirigerà<br />

la Sinfonia K 504 Praga, in soli tre movimenti, dedicata ad una delle tre città più importanti <strong>della</strong> vita di Mozart, insieme a<br />

Vienna e all’amata-odiata cittadina natale, Salisburgo. A Praga, Mozart conobbe gli incondizionati trionfi delle Ratto dal<br />

Serraglio e delle Nozze di Figaro, e fu là che in prima esecuzione fu dato, con esito altrettanto trionfale il Don Giovanni.<br />

Non a caso Milos Forman la scelse per girarvi gran parte del suo Amadeus. I praghesi andavano letteralmente pazzi per la<br />

musica di quello che consideravano un loro autentico beniamino, e tributarono alla Sinfonia un enorme successo, costringendo<br />

l’autore a sedersi al piano e deliziare il pubblico ancora per una buona mezz’ora...<br />

VALZERPERSULTANIEDERVISCI<br />

In tempi in cui in Europa nessuno si sarebbe sognato (come purtroppo accade oggi) di mettere in discussione il livello e la qualità culturale<br />

dell’Islam, nonostante i tribolati rapporti tra l’Impero Ottomano e i regnanti del Vecchio Continente, era naturale che anche attraverso<br />

la musica le rispettive culture esercitassero l’una sull’altra una produttiva e interessante fascinazione. Al di là delle esplicite “turcherie”<br />

del Ratto dal Serraglio (senza contare la sua più celebre Sonata per pianoforte, quella con la Marcia alla Turca) che lo stesso Mozart<br />

regalava ad un pubblico in adorante visibilio, per oltre un secolo e mezzo Vienna e i suoi musicisti profumarono di un Oriente fiabesco e<br />

sensuale brani ispirati ad un mondo forse più immaginario che reale, ma con risultati che il pubblico trovava irresistibili. Pochi sanno, tuttavia,<br />

che ai primi valzer di Lanner e Strauss padre, eredi diretti delle Danze tedesche prima di Mozart e Haydn e poi di Beethoven, corrispondeva<br />

nell’Impero <strong>della</strong> Mezzaluna un genere che subì, attraverso il Mediterraneo, il contagio del ritmo ternario dei ballabili viennesi.<br />

Occasione più unica che rara sarà quindi l’ascolto dei Valzer Mistici di Ismael Dede Efendi (1778-1846), musicista di corte del Sultano<br />

Selim III e di altre composizioni create per deliziare altri due raffinati e colti Sultani, Murad e Abkülazis, che ci offriranno i Concerto Köln<br />

& Sarband, insieme alle esibizioni di ballerini in costume stile Impero e di due Dervisci, i danzatori sufi che rotando vertiginosamente raggiungono<br />

un invidiabile stato di mistica trance.<br />

K503CONCERTOPER<br />

PIANOFORTEEORCHESTRA<br />

Con Le Nozze di Figaro Mozart conquistò definitivamente il cuore dei viennesi, che accolsero l’opera con tutto l’entusiasmo<br />

che un tale capolavoro meritava. E si è già detto come il successo fu replicato identico a Praga, dove nel 1786 Mozart stava<br />

per trasferirsi in vista <strong>della</strong> prima rappresentazione di Don Giovanni. A riprova di quanto Amadeus fosse in grado di lavorare a<br />

più composizioni per volta, ecco il Concerto per pianoforte e orchestra n. 25 K 503, il terzo composto da Mozart in quell’anno<br />

(e il sesto in due anni!), certamente uno dei più ambiziosi e riusciti, schizzato sulla carta insieme alla Sinfonia Praga, e<br />

come altri Concerti per pianoforte da lui stesso eseguiti per la prima volta in pubblico, privo di cadenze. Perché mai Mozart<br />

avrebbe dovuto scrivere le note che avrebbe suonato lui stesso? Quale cadenza eseguirà dunque il pluripremiato pianista<br />

Enrico Pace? A conclusione <strong>della</strong> serata Paul McCreesh, specialista di musica del ‘600 e già molto apprezzato proprio la scorsa<br />

edizione del K Festival, ha previsto la Sinfonia n. 39 K 543, prima <strong>della</strong> triade finale delle 41 Sinfonie mozartiane, composta,<br />

come le ultime due, in uno degli anni più tristi <strong>della</strong> sua vita, il 1788, il penultimo che gli restava da vivere. L’idillio con il<br />

pubblico viennese si era spezzato dopo il tonfo del Don Giovanni (e pensare che a Praga, invece...) e una nuova guerra contro<br />

la Turchia succhiava soldi all’Imperatore e impediva nuove commissioni agli artisti. Costretto a vivere in periferia (dove con<br />

forzato ottimismo egli stesso scrisse, nelle sue lettere, di aver trovato finalmente un po’ di tranquillità), Mozart dovette invece<br />

affrontare il tremendo dolore <strong>della</strong> perdita <strong>della</strong> figlia Teresa. La creatività ne risente, ma per fortuna solo numericamente. Solo<br />

tre Sinfonie, ma tre gemme assolute. Purtroppo non commissionate da nessuno e mai pubblicate durante la vita dell’autore.<br />

7 e 8 Settembre 2005<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Introduzione al concerto<br />

ore 20,30<br />

Orchestra dell’Accademia<br />

Nazionale<br />

di Santa Cecilia<br />

direttore Robin Ticciati<br />

pianoforte Gianluca Cascioli<br />

Il Flauto Magico<br />

ouverture K 620<br />

Concerto per pianoforte n. 21<br />

K 467<br />

Sinfonia n. 38 Praga K 504<br />

12 Settembre 2005<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Concerto Köln & Sarband<br />

Valzer per i sultani<br />

e gli imperatori:<br />

da Mozart ai dervisci rotanti<br />

Musiche di Wolfgang Amadeus<br />

Mozart, Ludwig van Beethoven,<br />

Joseph Lanner, Michael Pamer &<br />

Dede Efendi<br />

14 e 15 Settembre 2005<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Introduzione al concerto<br />

ore 20,30<br />

Orchestra dell'Accademia<br />

Nazionale di Santa Cecilia<br />

direttore Paul McCreesh<br />

pianoforte Enrico Pace<br />

Le Nozze di Figaro<br />

ouverture K 492<br />

Concerto per pianoforte n. 25<br />

K 503<br />

Sinfonia n. 39 K 543


21 e 22 Settembre 2005<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Introduzione al concerto<br />

ore 20,30<br />

Orchestra dell'Accademia<br />

Nazionale di Santa Cecilia<br />

direttore Franz Brüggen<br />

pianoforte Bruno Canino e<br />

Antonio Ballista<br />

Concerto per due pianoforti<br />

n. 10 K 365<br />

Sinfonia n. 31 K 297 Paris<br />

25 Settembre 2005<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Orchestra Sinfonica Statale<br />

Nuova Russia<br />

direttore e solista<br />

Yuri Bashmet<br />

Sinfonia concertante<br />

per violino e viola K 364<br />

Sinfonia in sol min. n. 40<br />

K 550<br />

K297PARIS<br />

Tra i più apprezzati dei filologi che negli anni ’70 svelarono al mondo le nuove,<br />

sorde, stridenti, ma così spudoratamente “autentiche” sonorità degli strumenti originali,<br />

compiendo una rivoluzione estetica di immensa portata, dopo la quale per<br />

molti non è quasi più stato possibile ascoltare Bach o Vivaldi eseguiti dalle normali<br />

orchestre sinfoniche, Frans Brüggen debutta sul podio dell’Accademia di Santa<br />

Cecilia. Fondatore dell’Orchestra del 18° secolo e direttore principale ospite insieme<br />

a Simon Rattle dell’Orchestra of the Age of the Enlightenment, il direttore<br />

Olandese aprirà il concerto con la splendida Ouverture dell’Idomeneo K 366 e lo<br />

chiuderà con la Sinfonia n. 31 K 297 Paris, composta da Mozart nella capitale francese<br />

dove, in fuga dall’opprimente ambiente salisburghese, si era recato in cerca<br />

di un successo che dava per scontato. Ma a Parigi, dove pure la Sinfonia gli regalò<br />

l’unica sincera approvazione di un pubblico altrimenti freddo e indifferente alla sua<br />

come alla musica di molti altri compositori stranieri, il 22enne ex-fanciullo prodigio<br />

passò momenti tutt’altro che sereni. Proprio nei giorni <strong>della</strong> prima esecuzione <strong>della</strong><br />

Sinfonia (giugno 1778) morì sua madre, colpita da una terribile febbre e grande fu<br />

la preoccupazione di Amadeus di come riuscire a dare la notizia al lontano (e tanto<br />

apprensivo) padre Leopold... Al centro <strong>della</strong> serata Bruno Canino e Antonio Ballista<br />

(40 anni di fortunatissimo “matrimonio” musicale con un Duo che è tra i più celebri<br />

e apprezzati al mondo) saranno i solisti del bellissimo Concerto per due pianoforti<br />

e orchestra K 365 (decimo dei 27 per pianoforte) del 1779, e nell’esecuzione<br />

del quale ci piace immaginare, uno di fronte all’altro alle tastiere, lo stesso<br />

Mozart e la sua sorellina Nannerl...<br />

K364SINFONIACONCERTANTE<br />

Quando compose la Sinfonia Concertante per violino, viola e orchestra K 364, uno dei suoi (numerosi) massimi capolavori, di incredibile<br />

profondità e devastante dolenza espressiva (nessun ascoltatore è mai uscito indenne dal secondo movimento!...), Mozart aveva<br />

23 anni. Più o meno l’età media degli strumentisti dell’Orchestra Sinfonica Statale Nuova Russia, fondata nel 1990 da Yuri Bashmet che,<br />

sempre graditissimo, torna sul podio dell’<strong>Auditorium</strong> nella doppia veste di direttore e solista alla viola. “Uno dei massimi musicisti viventi”,<br />

come lo ha definito il Times, Bashmet è di quei musicisti per i quali la musica è, prendendo a prestito le parole di Don Giovanni,<br />

“come il pan che mangio, come l’aria che spiro”. Sarà magnifico vederlo affrontare insieme ai suoi giovanissimi talenti, dopo la graziosa<br />

e scatenata sinfonia di un altro giovanotto, la N.3 D 200 di un Franz Schubert diciottenne, la penultima, drammatica e celeberrima<br />

(anzi, senz’altro la più celebre tra tutte le composizioni di ogni tempo, saccheggiata perfino dalle suonerie dei cellulari) Sinfonia in sol<br />

minore K 550, una delle due sole fra le 41 che Mozart scrisse in tonalità minore. Abbiamo raccontato quali travagli stesse affrontando<br />

Mozart nel periodo <strong>della</strong> composizione delle sue ultime (non commissionate e mai pubblicate lui vivente) tre sinfonie, e la scelta <strong>della</strong><br />

disperata e scura chiave di sol minore potrebbe essere indice <strong>della</strong> sua angoscia. Tuttavia, se pensiamo alla sinfonia successiva, la Jupiter,<br />

non potremmo immaginare una più perentoria e ottimistica affermazione <strong>della</strong> voglia di vivere. Il sol minore e l’agitazione che attraversa<br />

la Sinfonia, con la sola eccezione del comunque tutt’altro che sereno secondo movimento, sono piuttosto ascrivibili al movimento<br />

letterario e artistico dello Sturm und Drang (“Tempesta e Assalto”) che in quegli anni infiammava i cuori di tanti giovani intellettuali mitteleuropei<br />

e che stava spianando la strada all’imminente Romanticismo.


K345THAMOSRED’EGITTO<br />

Fiore all’occhiello dell’Italia musicale all’estero, ma anche in patria una volta tanto, apprezzatissimo violinista e direttore<br />

di uno dei più preziosi complessi barocchi del mondo, Europa Galante, il siciliano Fabio Biondi dirigerà per l’ultimo<br />

concerto del K Festival un pezzo tanto splendido quanto di raro ascolto: le musiche di scena per Thamos Re<br />

d’Egitto K 345, drammone complicato di un certo barone Thobias Gebler, tra l’altro rappresentato tempo addietro<br />

a Salisburgo da quello stesso Schikaneder che insieme a un Mozart molto più maturo creerà, 12 anni più tardi, il<br />

Flauto Magico. Gebler, come Schikaneder, era Massone. E Mozart, che fu affiliato ufficialmente alla Massoneria soltanto<br />

nel 1785, frequentava evidentemente già da ragazzetto il mondo delle logge. Da qui può darsi che scaturì<br />

l’incarico di comporre le musiche di scena per un dramma scritto da un altro “fratello”. Tanto quanto il Flauto, anche<br />

il Thamos (che altri non sarebbe che il Faraone Tutmosi) è intriso di significati legati alla simbologia massonica.<br />

Racconta di una fanciulla pura e bella, prigioniera di alcuni sacerdoti <strong>della</strong> Grande Piramide e liberata da un principe.<br />

La somiglianza con Il Flauto magico è evidente, anche se siamo di fronte a una composizione giovanile.<br />

L'austerità apparente <strong>della</strong> partitura nasconde tesori preziosi che la finezza intellettuale di Fabio Biondi saprà restituirci<br />

con il consueto splendore. In apertura di programma, come ideale ricongiunzione al film-opera di Losey proiettato<br />

nella serata inaugurale, l’Ouverture del Don Giovanni suggellerà questa seconda edizione del K Festival.<br />

Oltre al Don Giovanni di Losey, la sezione cinematografica del K Festival comprende<br />

altri due titoli mozartiani, filmati in altrettanti e magnifici allestimenti.<br />

Il primo, il Così fan tutte, diretto alla Scala da Riccardo Muti con la regia di<br />

Michael Hampe e le scene di Mauro Pagano. In contrasto con la discutibile<br />

tendenza delle ardite messe in scena di Bohème, Carmen, e i vari Mozart e<br />

Wagner ambientati in discariche di rifiuti, squallidi sottopassaggi <strong>della</strong> tangenziale,<br />

stanzoni di cliniche per malattie mentali, miracoloso è dunque<br />

ammirare il simmetrico gioco di seduzione del sestetto dei protagonisti nella<br />

Napoli delle didascalie di Da Ponte, con tanto di Golfo e Vesuvio.<br />

E poi c’è Pavarotti, tra i sommi interpreti di uno dei più impervi ruoli lirici scritti<br />

per voce di tenore: Idomeneo. Filmato al Metropolitan di New York, dove a<br />

dirigere l’orchestra e uno stuolo di cantanti di gran nome c’era James Levine,<br />

anche questo spettacolo, concepito dal grandissimo e mai dimenticato Jean-<br />

Pierre Ponnelle, ha dovunque raccolto entusiastici consensi di pubblico e critica.<br />

Infine, il critico cinematografico Mario Sesti si è divertito a mettere insieme<br />

tutti quei momenti <strong>della</strong> storia del cinema in cui registi come Abel Gance,<br />

Godard, Visconti, Pasolini, ma anche Ridley Scott e Peter Weir e molti altri<br />

ancora, hanno voluto utilizzare la musica di Mozart per aumentare il tasso<br />

espressivo delle loro pellicole...<br />

MOZARTALCINEMA<br />

DISSONANZE<br />

Dissonanze è lo spettacolo ideato da<br />

Pierpaolo Sepe sulla pièce di Daniele<br />

Ciccolini che ha per sottotitolo<br />

Variazioni teatrali su temi di Mozart e realizzato dal Gruppo Teatro<strong>Musica</strong> dell’Accademia<br />

Nazionale di Santa Cecilia su commissione del Festival Internazionale W.A.Mozart di Rovereto.<br />

Le problematiche vissute da Mozart, in un serrato confronto con il padre Leopold, saranno metaforicamente<br />

rivissute da un quintetto dei giorni nostri intento a provare un programma da concerto<br />

con musiche di Mozart. Tutto questo a testimoniare l’estrema attualità di alcune tematiche<br />

come il difficile rapporto tra un padre possessivo ed il figlio che cerca in tutti i modi la libertà e<br />

l’indipendenza, l’amore per una donna che sposerà un altro, il matrimonio come una sorta di<br />

atto dovuto, il concetto di posto fisso ed altro. Il tutto accompagnato e raccontato dalla musica<br />

di Mozart suonata dai cinque musicisti in diverse formazioni, dal duo, al trio, al quartetto.<br />

28 e 29 Settembre 2005<br />

Sala Santa Cecilia ore 21<br />

Introduzione al concerto<br />

ore 20,30<br />

Orchestra e Coro<br />

dell'Accademia Nazionale<br />

di Santa Cecilia<br />

direttore Fabio Biondi<br />

Don Giovanni ouverture K 527<br />

Thamos Re D'Egitto K 34<br />

13 Settembre 2005<br />

Sala Petrassi ore 20,30<br />

“Mozart al cinema”<br />

brani da diversi film a cura di<br />

Mario Sesti di Mario Sesti<br />

20 Settembre 2005<br />

Sala Petrassi ore 20,30<br />

Cosi fan tutte<br />

film di Michael Hampe<br />

27 Settembre 2005<br />

Sala Petrassi ore 20,30<br />

Idomeneo<br />

film di Jean-Pierre Ponnelle<br />

26 Settembre 2005<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Spettacolo<br />

Dissonanze<br />

Variazioni teatrali su temi di<br />

Mozart<br />

di Daniele Ciccolini<br />

regia Pierpaolo Sepe<br />

Gruppo Teatro<strong>Musica</strong><br />

dell’Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia<br />

Commissione del Festival<br />

Internazionale W. A. Mozart di<br />

Rovereto


6 -12 Ottobre 2005<br />

Claudio Abbado<br />

Daniel Harding<br />

Lucerne Festival<br />

Orchestra<br />

Mahler Chamber<br />

Orchestra<br />

AClaudio bbado<br />

Una full immersion nell’eccellenza musicale, <strong>della</strong> quale l’Accademia di Santa<br />

Cecilia può a buon diritto dichiararsi orgogliosa: per una settimana di intensissima<br />

attività al top <strong>della</strong> qualità artistica all’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> si alterneranno<br />

infatti direttori, solisti e un’orchestra di tale prestigio, da non avere niente da<br />

invidiare ai grandi Festival musicali internazionali che, specialmente in estate, si<br />

svolgono in giro per l’Europa. Figura centrale dell’intero Festival è Claudio Abbado<br />

il quale nel 2003 ha deciso di creare un’orchestra tutta nuova appositamente per<br />

lo svizzero Festival di Lucerna, vale a dire una delle più importanti manifestazioni<br />

musicali estive europee paragonabile al Festival di Salisburgo. Fondare e battezzare<br />

nuove orchestre per Abbado non è una novità. Grazie al suo impegno di scopritore<br />

e promotore di nuovi talenti musicali nacquero infatti<br />

nel 1978 la European Community Youth Orchestra, nel<br />

1981 la Chamber Orchestra of Europe, nel 1986 la<br />

Gustav Mahler Jugendorchester (alla guida <strong>della</strong><br />

quale lo scorso anno fu protagonista qui<br />

all’<strong>Auditorium</strong> di un’indimenticabile Nona<br />

Sinfonia di Mahler) e,<br />

l’anno seguente, la Mahler Chamber<br />

Orchestra, da lui dirette in trionfali tournées in tutto il mondo. Per mettere insieme<br />

la Lucerne Festival Orchestra, Abbado ha chiamato ad esibirsi nelle sue file,<br />

ed esclusivamente per la durata del Festival, alcuni tra i maggiori strumentisti dei<br />

Berliner Philharmoniker, come la clarinettista Sabine Meyer e la viola Wolfram<br />

Christ ed eccezionali solisti come il violinista Kolja Blacher, i violoncellisti Natalia<br />

Gutman e Clemens Hagen e molti altri ancora. E a riprova dell’elevatissimo tasso<br />

qualitativo del risultato ottenuto basta ascoltare o guardare i magnifici dischi e dvd<br />

usciti in questi due anni, che testimoniano la felice realizzazione di un sogno. Un<br />

sogno che dal 6 al 12 ottobre si trasferirà a Roma, in esclusiva per il pubblico delle<br />

tre sale dell’<strong>Auditorium</strong>. E per un evento del genere non si potrebbe immaginare<br />

programma più ideale. Lo stesso Abbado dirigerà i suoi autori prediletti, da Mahler<br />

(Settima Sinfonia) al suo grande amico di un tempo, il compositore contemporaneo<br />

Luigi Nono (Prometeo Suite), mentre rispettivamente nel Primo Concerto per<br />

pianoforte di Beethoven e nel Concerto per pianoforte di Schumann accompagnerà<br />

niente meno che Martha Argerich e Maurizio Pollini. L’irresistibile e carismatico<br />

Daniel Harding, il direttore d’orchestra inglese già da anni considerato,<br />

malgrado la sua giovane età, tra le migliori bacchette del mondo, dirigerà sul<br />

podio <strong>della</strong> Mahler Chamber Orchestra - parte integrante <strong>della</strong> Lucerne Festival<br />

Orchestra dalla sua fondazione - due Quarte Sinfonie (Brahms e Mahler) e il bellissimo<br />

Concerto per violino di Elgar, solista Kolja Blacher. E sul fronte dei concerti<br />

da camera, con solisti di tale livello, il piatto è altrettanto ricco di delizie e stimolanti<br />

sorprese.


SPONSOR SOSTENITORE SOTTOSCRITTORI<br />

Giovedì 6 ore 20 - Sala Santa Cecilia<br />

Lucerne Festival Orchestra<br />

direttore Claudio Abbado<br />

pianoforte Martha Argerich<br />

Beethoven – Concerto n. 1 per pianoforte<br />

Bruckner – Sinfonia n. 7<br />

Venerdì 7 ore 20 - Sala Santa Cecilia<br />

Lucerne Festival Orchestra<br />

direttore Claudio Abbado<br />

pianoforte Martha Argerich<br />

Beethoven – Concerto n. 1 per pianoforte<br />

Bruckner – Sinfonia n. 7<br />

Sabato 8 ore 16 - Sala Petrassi<br />

Solisti <strong>della</strong> Lucerne Festival<br />

Orchestra e Trio di Parma<br />

Schubert – Notturno D 897 per violino,<br />

violoncello, pianoforte<br />

Beethoven – Trio op. 97, “Arciduca”<br />

Schönberg – “Notte trasfigurata”<br />

3D INFORMATICA<br />

AUTOSTAR<br />

AUTOSTRADE PER L’ITALIA<br />

BANCA FIDEURAM<br />

ELSACOM<br />

GEMINA<br />

Sabato 8 ore 18.30 - Sala Sinopoli<br />

Trio di Clarone<br />

pianoforte Kalle Randalu<br />

Mendelssohn – Konzertstück n. 2, op. 114<br />

Schumann – Tre Romanze per clarinetto e<br />

pianoforte op. 94<br />

Schumann – Märchenerzählungen op. 132<br />

Schumann – Fünf Kanonische Studien op. 56<br />

Schumann – Fantasiestücke op.73<br />

Mendelssohn, Konzertstück n. 1 op. 113<br />

Sabato 8 ore 21 - Sala Santa Cecilia<br />

Mahler Chamber Orchestra<br />

Musicisti <strong>della</strong> Lucerne Festival Orchestra<br />

direttore Daniel Harding<br />

violino Kolja Blacher<br />

Elgar - Concerto per violino<br />

Brahms – Sinfonia n. 4<br />

Domenica 9 ore 11 - Sala Petrassi<br />

Solisti <strong>della</strong> Lucerne Festival Orchestra<br />

Carter – Two Enchanted Preludes (Due preludi<br />

incantati) per flauto e violoncello<br />

Mendelssohn – Trio n. 1<br />

Debussy – Trio in sol maggiore<br />

Smetana – Trio in sol minore op. 15<br />

GRIMALDI E ASSOCIATI<br />

HOTEL HASSLER<br />

LOTTOMATICA – AAMS –<br />

GIOCO DEL LOTTO<br />

SCI<br />

SIGMA TAU<br />

SITCOM<br />

Domenica 9 ore 18 - Sala Sinopoli<br />

Solisti <strong>della</strong> Lucerne Festival Orchestra<br />

Ravel – Sonata per violino e violoncello<br />

Brahms – Trio per clarinetto, violoncello<br />

e pianoforte, op. 114<br />

Dvorak – Quintetto per pianoforte e quartetto<br />

d’archi, op. 81<br />

Domenica 9 ore 21- Sala Santa Cecilia<br />

Mahler Chamber Orchestra<br />

Musicisti <strong>della</strong> Lucerne Festival Orchestra<br />

direttore Daniel Harding<br />

soprano Genia Kühmeier<br />

Schönberg – Kammersinfonie n. 2<br />

Mahler – Sinfonia n. 4<br />

Martedì 11 ore 20 - Sala Santa Cecilia<br />

Lucerne Festival Orchestra<br />

direttore Claudio Abbado<br />

pianoforte Maurizio Pollini<br />

Schumann – Concerto per pianoforte<br />

Mahler – Sinfonia n. 7<br />

Mercoledì 12 ore 19<br />

Sala Santa Cecilia<br />

Lucerne Festival Orchestra<br />

direttore Claudio Abbado<br />

pianoforte Maurizio Pollini<br />

soprani Rachel Harnisch<br />

e Petra Hoffmann<br />

contralto Susanne Otto<br />

tenore Marek Torzewski<br />

voci recitanti Caroline Chaniolleau e<br />

Mathias Jung<br />

elettronica Andre Richard e il<br />

SWR–Experimentalstudio Freiburg<br />

Nono – Prometeo suite<br />

Schumann – Concerto per pianoforte e<br />

orchestra in la minore, op. 54<br />

Mahler – Sinfonia n. 7 in mi minore<br />

Lucerne Festival Orchestra


27-28-29 ottobre 2005<br />

direttore Antonio Pappano<br />

soprano Christine Brewer<br />

tenore Ian Bostridge<br />

baritono Thomas Hampson<br />

Britten, War Requiem<br />

5-7-8 novembre 2005<br />

direttore Antonio Pappano<br />

Mozart, Ave Verum K 618<br />

Honneger, Sinfonia n. 3 Liturgique<br />

Schoenberg, Pace sulla terra<br />

Beethoven, Sinfonia n. 5<br />

12-14-16 novembre 2005<br />

direttore Antonio Pappano<br />

soprano Tamar Iveri<br />

mezzosoprano Sonia Ganassi<br />

tenore Giuseppe Sabbatini<br />

basso Ildar Abdrazakov<br />

Verdi, Requiem<br />

19-21-22 novembre 2005<br />

direttore David Zinman<br />

Fauré, Pelleas et Melisande suite<br />

Berlioz, Herminie, scène lyrique<br />

Ravel, Ma mère l’Oye suite<br />

Stravinsky, L’uccello di fuoco suite<br />

26-28-29 novembre 2005<br />

direttore Antonio Pappano<br />

Copland, Quiet City<br />

Varese, Amerique<br />

Battistelli, After thought about<br />

a tragedy<br />

Ravel, Bolero<br />

3-5-6 dicembre 2005<br />

direttore Antonio Pappano<br />

violoncello Han-Na Chang<br />

Lalo, Concerto per violoncello<br />

Ciaikovsky, Francesca da Rimini<br />

Ciaikovsky, Polonaise e Waltz<br />

Ciaikovsky, Ouverture 1812<br />

10-12-13 dicembre 2005<br />

direttore Yuri Temirkanov<br />

pianista Nikolai Demidenko<br />

Rachmaninoff, Concerto per pianoforte<br />

n. 3 & Danze Sinfoniche<br />

17-19-20 dicembre 2005<br />

direttore Yuri Temirkanov<br />

pianoforte Hélène Grimaud<br />

Brahms, Concerto n. 1 per pianoforte<br />

Prokofiev, Alexander Nevsky<br />

23 dicembre 2005<br />

direttore Yuri Temirkanov<br />

pianoforte Wayne Marshall<br />

soprano Indra Thomas,<br />

basso Arthur Woodley<br />

tenore Lawrence Brownlee<br />

Gershwin, Rhapsody in blue<br />

Porgy and Bess suite<br />

7-9-10 gennaio 2006<br />

direttore Antonio Pappano<br />

pianoforte Mitsuko Uchida<br />

Mozart, Sinfonia n. 25 K 183<br />

& n. 31 K 297<br />

Mozart, Concerto per pianoforte n. 24<br />

K 491 & n. 25 K 503<br />

CAMPAGNA<br />

NUOVI<br />

ABBONAMENTI<br />

STAGIONE<br />

2005/2006<br />

STAGIONE SINFONICA 2005 • 2006<br />

Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia<br />

14-16-17 gennaio 2006<br />

direttore Pinchas Steinberg<br />

Mendelssohn, Sinfonia n. 3 Scozzese<br />

& Erste Walpurgis Nacht,<br />

21-23-24 gennaio 2006<br />

direttore Kent Nagano<br />

programma da definire<br />

28-30-31 gennaio 2006<br />

direttore Dietfried Bernet<br />

violino Uto Ughi<br />

Dvorak Concerto per violino<br />

Bruckner, Sinfonia n. 7<br />

4-6-7 febbraio 2006<br />

direttore Christian Zacharias<br />

mezzosoprano Bernarda Fink<br />

Mozart, Concerto per pianoforte n. 13<br />

K 415<br />

Mozart, Arie da concerto<br />

Mozart, Sinfonia n. 40 K550<br />

18-20-22 febbraio 2006<br />

direttore Daniele Gatti<br />

regista Lorenzo Mariani<br />

scene e costumi Maurizio Balò<br />

James Morris (Nick Shadow)<br />

Rainer Trost (Tom Rakewell)<br />

Elisabetta Norberg-Shulz (Ann)<br />

Stravinsky, The Rake’s Progress<br />

25-27-28 febbraio 2006<br />

direttore Ennio Morricone<br />

Sacro e Profano:<br />

musiche per il cinema<br />

4 sabato-7 martedì-8 mercoledì<br />

marzo 2006<br />

direttore Mstislav Rostropovich<br />

Shostakovic, Sinfonia n. 8 op. 65<br />

11-13-14 marzo 2006<br />

direttore Paul McCreesh<br />

Beethoven, Sinfonia n. 6 “Pastorale”<br />

J. Strauss, Selezione Walzer & Polke<br />

18-20-21 marzo 2006<br />

direttore Antonio Pappano<br />

violino Christian Tetzlaff<br />

Haydn, Sinfonia n. 1 in re maggiore<br />

Szymanowski, Concerto per violino<br />

n. 1 op. 35<br />

Brahms, Sinfonia n. 1<br />

25-27-28 marzo 2006<br />

direttore Fabio Luisi<br />

pianoforte Carlo Grante<br />

Schubert, Sinfonia Incompiuta<br />

Busoni, Concerto per pianoforte, coro<br />

maschile e orchestra<br />

1-3-4 aprile 2006<br />

direttore James Conlon<br />

soprano Nicole Cabell<br />

Britten, Les Illuminations<br />

Mahler, Sinfonia n. 4<br />

8-10-11 aprile 2006<br />

direttore Jeffrey Tate<br />

pianoforte Lars Vogt<br />

Vaughan Williams, Serenade to Music<br />

Schumann, Concerto per pianoforte<br />

Schumann, Nachtstück<br />

Sibelius, Sinfonia n. 6<br />

REGALATEVI LA GRANDE MUSICA DAL VIVO<br />

22-24-26 aprile 2006<br />

direttore Vladimir Jurowsky<br />

solista Edita Gruberova<br />

Mozart, Le Nozze di Figaro ouverture<br />

Mozart, “Vorrei spiegarvi oh Dio” K 418<br />

Mozart, Il Ratto dal serraglio ouverture<br />

Mozart, Martern aller Arten (da “Il<br />

Ratto dal serraglio”)<br />

R. Strauss, Bourgeois Gentilhomme<br />

R. Strauss, Grande scena di Zerbinetta<br />

(da “Aradne auf Noxos”)<br />

29 aprile & 2-3 maggio 2006<br />

direttore Mikhail Pletnev<br />

Bizet / Schedrin, Carmen suite<br />

Ciaikovsky, La bella addormentata<br />

suite<br />

6-8-9 maggio 2006<br />

violino e direttore Kolja Blacher<br />

Mendelssohn, Sinfonia n. 10<br />

Bach, Concerto per violino BWV 1052<br />

Vivaldi, Concerto per violino<br />

“Tempesta di Mare”<br />

Dvorak , Serenata per archi<br />

13-15-17 maggio 2006<br />

direttore Antonio Pappano<br />

Gerald Finley (Don Giovanni)<br />

Carmela Remigio (Donna Anna)<br />

Monica Bacelli (Donna Elvira)<br />

Matthew Polenzani (Don Ottavio)<br />

Patrizia Bicciré (Zerlina)<br />

Ildebrando D’Arcangelo (Leporello)<br />

Mozart, Don Giovanni<br />

in forma di concerto<br />

20-22-23 maggio 2006<br />

direttore Wolfgang Sawallisch<br />

violino Sarah Chang<br />

Brahms, Concerto per violino<br />

Sinfonia n. 3<br />

27-29-30 maggio 2006<br />

direttore Wolfgang Sawallisch<br />

soprano Ricarda Merbeth<br />

contralto Marjana Lipovsek<br />

tenore Robert Dean Smith<br />

basso Reinhard Hagen<br />

Dvorak, Requiem<br />

8-9-10 giugno 2006<br />

New York Philharmonic<br />

direttore Lorin Maazel<br />

programma da definire<br />

ABBONAMENTI<br />

GIOVANI<br />

50% per chi<br />

ha meno di 30 anni<br />

14 CONCERTI SINFONICI<br />

a partire<br />

da soli 90 euro<br />

Non ci sono scuse. Abbonarsi a Santa Cecilia vuol dire<br />

garantirsi un anno di grande musica sinfonica e da camera,<br />

a un prezzo scontato addirittura del 50% per chi ha<br />

meno di 30 anni: tanto per fare un esempio, l'abbonamento<br />

a 14 concerti sinfonici, con i più importanti direttori<br />

d’orchestra e i più prestigiosi solisti dei nostri tempi, è<br />

disponibile a partire da soli 90 euro! Dal vivo, e nel<br />

magnifico <strong>Auditorium</strong> di Renzo Piano, la grande musica è<br />

ancora più grande. Perché arrivare all'ultimo momento<br />

con il rischio di non trovare i biglietti e comunque pagare<br />

di più? Perché perdere occasioni irripetibili per vivere da<br />

protagonisti eventi di eccezionale portata culturale, specialmente<br />

di questi tempi in cui a restare in casa il meglio<br />

che può capitare è guardare un film continuamente interrotto<br />

dalla pubblicità? Abbonarsi significa garantirsi l’appuntamento<br />

con Beethoven, Mozart, Stravinsky, Bach e<br />

tanti altri ancora, e assicurarsi serate di pura gioia, in barba<br />

a chi si lamenta che in televisione non c’è più niente da<br />

vedere. E se un regalo così intelligente proprio non volete<br />

offrirlo a voi stessi, potreste sempre fare una gran bella<br />

figura regalando uno o più abbonamenti ai vostri figli o ai<br />

vostri nipoti e magari, perché no, anche a qualche amico.<br />

Un dono così speciale non lo dimenticheranno mai.<br />

Insomma, cosa aspettate? Segnatevi fin da ora queste<br />

date sul calendario: dal 12 settembre al 7 ottobre i botteghini<br />

dell’<strong>Auditorium</strong> vi aspettano per sottoscrivere un<br />

nuovo abbonamento alla Stagione di Santa Cecilia. Per<br />

scoprire tutti i vantaggi e avere maggiori informazioni consultate<br />

www.santacecilia.it oppure chiamate lo<br />

06 80 82 058.


26 ottobre 2005<br />

Il complesso Barocco<br />

direttore Alan Curtis<br />

Alessandro Scarlatti, Il Giardino di rose<br />

4 novembre 2005<br />

Orchestra Barocca di Venezia<br />

violino Giuliano Carmignola<br />

Les Maîtres Vénitiens:<br />

Galuppi, Concerto a quattro<br />

Tartini, Concerto per violino D96<br />

Vivaldi, Le quattro stagioni<br />

11 novembre 2005<br />

pianoforte Alfred Brendel<br />

Mozart, 9 Variazioni K 573<br />

Schumann, Kreisleriana op 16<br />

Schubert, Moments <strong>Musica</strong>ux D 780<br />

Beethoven, Sonata n. 15 op. 28<br />

Pastorale<br />

18 novembre 2005<br />

Solisti dell’Orchestra<br />

dell’Accademia di Santa Cecilia<br />

direttore e pianista<br />

Antonio Pappano<br />

musiche di Poulenc, Brahms, Schnitke<br />

e Mozart<br />

25 novembre 2005<br />

pianoforte András Schiff<br />

Beethoven, Ciclo Sonate<br />

N. 16 op. 31,1<br />

N. 17 op. 31,2 “Der Sturm“<br />

N. 18 op. 31,3<br />

N. 21 op. 53 “Waldstein“<br />

2 e 9 dicembre 2005<br />

Philharmonia Berlin Quartet<br />

Beethoven, Integrale dei Quartetti<br />

op.18 n. 4, op. 18 n.6, op.131,<br />

op.127, op. 59 n. 3<br />

16 dicembre 2005<br />

tenore Juan Diego Florez<br />

pianoforte Vincenzo Scalera<br />

musiche di Mozart, Cimarosa, Gluck,<br />

Bellini, Rossini, Manuel Garcia, Floris,<br />

Rosa Mercedes Ayarza de Morales,<br />

Chabuca Granda e Donizetti<br />

21 dicembre 2005<br />

Freiburger Barockorchester &<br />

College Choir Cambridge<br />

direttore René Jacobs<br />

Haendel, Messia<br />

Botteghino e prevendite esterne<br />

Botteghino <strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong><br />

<strong>Musica</strong><br />

Viale Pietro de Coubertin<br />

Infoline: 06 8082058<br />

Prevendita telefonica con carta di<br />

credito: tel. 199.109.783<br />

STAGIONE DA CAMERA 2005 • 2006<br />

13 gennaio 2006<br />

Quintetto Bibbiena<br />

solista Luisa Castelli<br />

Matteo D’Amico, The Entertainment<br />

of the Senses cabaret musicale per<br />

voce e strumenti (da WH Auden)<br />

Mussorgsky, Quadri di una esposizione<br />

(trascrizione per fiati)<br />

20 gennaio 2006<br />

percussioni Evelyn Glennie<br />

programma da definire<br />

27 gennaio 2006<br />

vocalist Kim Criswell<br />

pianoforte Wayne Marshall<br />

“I got rhythm”<br />

musiche di Gershwin, Porter,<br />

Bernstein, Weill<br />

3 febbraio 2006<br />

Ensemble Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

pianoforte Michele Campanella<br />

Saint-Saëns, Settimino per tromba<br />

Saint-Saëns, Carnevale degli animali<br />

Poulenc, Sestetto per pianoforte e fiati<br />

Poulenc, Sonata a due pianoforti<br />

10 febbraio 2006<br />

violino Leonidas Kavakos<br />

pianoforte Dénes Varjon<br />

Beethoven, Sonata per violino op 30<br />

Busoni, Sonata per violino n 2<br />

Schumann, Sonata n. 2 per violino e<br />

pianoforte op. 121<br />

17 febbraio 2006<br />

Ensemble Wien-Berlin<br />

Schönberg, Quintetto per fiati op. 26<br />

Mozart, Trascrizioni in forma di armonia<br />

dal “Cosi Fan Tutte”<br />

Mozart, Serenata KV 406<br />

24 febbraio 2006<br />

Quartetto Alban Berg<br />

Mozart, Quartetto K421<br />

Bartok, Quartetto n. 6<br />

Mozart, Quartetto “Le dissonanze”<br />

K 465<br />

3 marzo 2006<br />

pianoforte Grigory Sokolov<br />

programma da definire<br />

10 marzo 2006<br />

pianoforte Lang Lang<br />

Mozart, Sonata KV330<br />

Chopin, Sonata n. 3 op. 58<br />

Schumann, Kinderszenen op.15<br />

Rachmaninov, Preludio op. 23 n. 2<br />

e n. 5<br />

Liszt, Sonetto di Petrarca n. 104<br />

Liszt, Rapsodia Ungherese n. 2<br />

17 marzo 2006<br />

pianoforte András Schiff<br />

Beethoven, Ciclo Sonate<br />

N. 22 op. 54, N. 23 op. 57<br />

“Appassionata“, N. 24 op. 78, N. 25<br />

op. 79, N. 26 op. 81a “Les Adieux“<br />

22 marzo 2006<br />

pianoforte Maurizio Pollini<br />

Boulez, Dialogue de l’ombre double<br />

Berg, Quattro Pezzi op 5<br />

Stockhausen, Klavierstuecke VII e IX<br />

Liszt, Sonata in si minore<br />

31 marzo 2006<br />

pianoforte Leif Ove Andsnes<br />

Schumann, Quattro pezzi op. 32<br />

Schubert, Sonata in do min. D958<br />

Sørensem, Shadows of silence<br />

Beethoven, Sonata op. 110<br />

7 aprile 2006<br />

Kremerata Baltica<br />

violino Gidon Kremer<br />

After Mozart<br />

12 aprile 2006<br />

Europa Galante<br />

direttore Fabio Biondi<br />

Di Majo, Gesù sotto il peso <strong>della</strong><br />

Croce oratorio<br />

21 aprile 2006<br />

Le Poème Harmonique<br />

Les Pages & Les Chantres de la<br />

Chapelle<br />

Pergolesi, Stabat Mater<br />

<strong>Musica</strong> napoletana per la festa <strong>della</strong><br />

Vergine dei sette dolori<br />

5 maggio 2006<br />

pianoforte András Schiff<br />

Beethoven, Ciclo Sonate<br />

N. 27 op. 90, N. 28 o. 101, N. 29 op.<br />

106 “Hammerklavier“<br />

12 maggio 2006<br />

Freon Ensemble<br />

direttore e chitarra Stefano Cardi<br />

Suono latino, sogno azteco<br />

Castelnuovo-Tedesco, Concerto per<br />

chitarra e orchestra n.1<br />

Chavez, Xochipilli, una imaginada<br />

música azteca<br />

Revueltas, Sensemayá, Canto para<br />

matar a una culebra<br />

Piazzolla, Concerto doppio per chitarra<br />

e bandoneón<br />

16 maggio 2006<br />

Coro dell’Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

direttore Antonio Pappano<br />

Spirituals & Gospels<br />

26 maggio 2006<br />

Kronos Quartett<br />

Matmos, New York<br />

Ram Narayan, Raga Mishra Bhairavi<br />

Sigur Rós, Dreams of Angels<br />

Terry Riley, Venus Upstream<br />

Steve Reich, Triple Quartet<br />

Hubert Stuppner, Mahler Bilder


AUDITORIUM<br />

Dal 4 all’11<br />

settembre<br />

<strong>Auditorium</strong><br />

<strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong><br />

Assessorato Politiche Culturali<br />

Dipartimento Cultura<br />

Ufficio Spettacolo<br />

Metamorfosi<br />

Festival di confine fra<br />

teatro e circo<br />

Biglietti:<br />

intero euro 15, ridotto euro<br />

10, ridotto fino a 11 anni<br />

euro 5; abbonamento a tre<br />

spettacoli / intero euro 30<br />

ridotto euro 20 .<br />

Infoline 06.80241281<br />

Una manifestazione realizzata da<br />

Fattore K.<br />

in coproduzione con<br />

Anche quest’anno i versatili spazi dell’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong><br />

<strong>della</strong> <strong>Musica</strong> accoglieranno Metamorfosi, il festival di teatro<br />

e circo a cura di Giorgio Barberio Corsetti. Giunta alla<br />

sua IV edizione, con un’offerta di spettacoli più che raddoppiata<br />

rispetto agli anni precedenti, la rassegna si<br />

rivolge a quella particolare nuova spettacolarità che ha<br />

origine dall’incontro fra il teatro e il circo con un ricco<br />

calendario di 14 spettacoli distribuiti nell’arco di una settimana<br />

nei diversi spazi dell’<strong>Auditorium</strong>: dalle sale ai giardini,<br />

dalla cavea al viale di accesso esterno. Tutte creazioni<br />

originali e sorprendenti, in cui le antiche discipline<br />

del circo si incontrano con il racconto, le immagini e le<br />

tensioni proprie <strong>della</strong> rappresentazione teatrale. Una<br />

frontiera al confine tra circo, danza e arti visive che suggerisce<br />

poetiche e linguaggi diversi ed affascinanti, capaci<br />

di raggiungere ed emozionare pubblici eterogenei.<br />

Domenica 4 settembre grande inaugurazione: un’occasione<br />

unica per esplorare l’universo del circo contemporaneo,<br />

scoprendone la diversità e la ricchezza con alcuni<br />

artisti straordinari, per la maggior parte giovani e poco<br />

conosciuti in Italia: spettacoli brevi, performance e installazioni<br />

in cui le arti del circo si mescolano con il teatro,<br />

la musica e la danza. La Sala Santa Cecilia accoglierà il<br />

e in collaborazione con<br />

BCLA Ufficio Culturale<br />

dell’Ambasciata di Francia<br />

metamorfosi<br />

Direzione artistica Giorgio Barberio Corsetti<br />

festival di confine<br />

4 settembre<br />

INAUGURAZIONE<br />

dalle 17 alle 23.30 ingresso libero<br />

Sala Petrassi<br />

João Paulo Pereira dos Santos VOAR<br />

Fanny Soriano PROMENADE / DANS<br />

UN PETIT COIN DE FORÊT<br />

altri spazi<br />

Barolo Solo LE CHARIOT<br />

David et Simon<br />

BP Zoom<br />

Sala Santa Cecilia ore 21 ingresso 2 euro<br />

Compagnie XY LAISSEZ-PORTER<br />

5/6 settembre<br />

Cavea ore 21<br />

Compagnia Fattore K. <strong>ARGONAUTI</strong><br />

spazio Cabaret ore 20,30<br />

e dopo lo spettacolo in Cavea<br />

Compagnie du Fardeau FARDEAU<br />

7/8 settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Compagnie HVDZ LES SUBLIMES<br />

(consigliato a un pubblico adulto)<br />

spazio Cabaret prima<br />

e dopo lo spettacolo in Sala<br />

Daniela Cattivelli LIVE SET<br />

9/10 settembre<br />

Cavea ore 21<br />

Compagnia Fattore K. <strong>ARGONAUTI</strong><br />

spazio Cabaret ore 20,30<br />

e dopo lo spettacolo in Cavea<br />

Kili e Bén MOVE ON<br />

11 settembre<br />

GIORNATA DI CHIUSURA<br />

Sala Petrassi ore 18.30<br />

Compagnie Via - Les Nouveaux Nez<br />

FRANZ-PIANISTE ET CLOWN DE<br />

CONCERT<br />

area pedonale ore 20<br />

Compagnie Dare D’art<br />

GRETA ET GUDULF<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Le Printemps des Croque-Morts<br />

(Collectif Petit Travers)<br />

LE PARTI PRIS DES CHOSES<br />

spazio Cabaret dopo gli spettacoli<br />

Compagnia Fattore K. CABARET<br />

4/11 settembre<br />

tutte le sere prima e dopo gli spettacoli<br />

BISTROT, CABARET CIRCENSE,<br />

INSTALLAZIONI VIDEO<br />

fra teatro e circo<br />

Scelto da<br />

sestetto acrobatico <strong>della</strong> Compagnia XY, formato da porteur<br />

e volteggiatrici di diversa provenienza che saranno<br />

in scena con “Laissez-porter”; il tema del viaggio - tra<br />

paura di separarsi e desiderio di scoperta - metaforicamente<br />

affrontato con l’esplorazione di tutte le possibilità<br />

delle prese acrobatiche.<br />

La Sala Petrassi proporrà invece una panoramica sulle<br />

ultime evoluzioni del circo contemporaneo; l’occasione<br />

per scoprire il lavoro di alcuni artisti giovani e quasi del<br />

tutto sconosciuti in Italia: come il portoghese João<br />

Pereira Dos Santos, l’unico artista di nuovo circo capace<br />

di eseguire un salto mortale alla pertica, e di Fanny<br />

Soriano, che si esibirà in un poetico pezzo alla corda in<br />

cui si incrociano danza, musica e acrobazia.<br />

E ancora le performance di Mathieu Levavasseur e il suo<br />

chariot carico di canzoni, giochi ed equilibrismo; nel viale<br />

di accesso sarà allestito un bistrot in cui sarà possibile<br />

godersi il raffinato cabaret di BP Zoom e di David<br />

Soubies e Simon Tierré: sketch comici e clownerie per i<br />

primi, mélange di hip hop, capoeira e danza acrobatica<br />

per i secondi. Da segnalare inoltre “Flipper”, opera sperimentale<br />

sulla giocoleria realizzata dal videoartista Fabio<br />

Massimo Iaquone.<br />

immagine di Fabio Massimo Iaquone “ALBA RAGNO”


Debutta in Cavea “Argonauti”, la nuova creazione di Giorgio Barberio<br />

Corsetti che rappresenta per il regista romano e per la sua compagnia<br />

Fattore K. un’altra importante tappa nell’esplorazione del mito classico.<br />

Punta di diamante del festival Metamorfosi, “Argonauti” mette in scena<br />

attori italiani e artisti di circo francesi. Secondo la direzione di ricerca seguita<br />

da Giorgio Barberio Corsetti negli ultimi anni, infatti, non esiste in scena<br />

nessuna separazione tra attori e artisti di circo: le discipline circensi si fondono<br />

con l’arte attoriale per raccontare le storie dei personaggi.<br />

«Ispirato alle Argonautiche di Apollonio Rodio, lo spettacolo racconta le<br />

imprese del gruppo di eroi greci partiti alla conquista del Vello d’oro. Le storie<br />

dei personaggi sono raccontate fino all’imbarco per l’avventura collettiva<br />

per poi narrare il lungo viaggio, gli inganni e le violenze per ottenere la<br />

mitica pelle, l’amore di Medea la maga per Giasone… Tutto questo è<br />

ambientato ai nostri tempi come se noi potessimo far parte <strong>della</strong> ciurma e<br />

imprese simili fossero ancora possibili. Dopo “Le metamorfosi”, dopo il<br />

tempo magico delle trasformazioni di “Di animali, uomini e dei”, ritorniamo<br />

alla mitologia greca per occuparci questa volta del tempo degli eroi e dell’agire<br />

nel mondo, <strong>della</strong> violenza e <strong>della</strong> paura che ogni azione comporta.»<br />

Questo progetto è concepito come un viaggio, non solo perché racconta<br />

l’attraversamento di mari e luoghi sconosciuti e impervi, ma anche perché<br />

vuole costituire uno spettacolo adattabile a condizioni di spazi e allestimenti<br />

molto diversi tra loro.<br />

Regia di Giorgio Barberio Corsetti<br />

<strong>ARGONAUTI</strong><br />

Nasce a Roma nella cavea dell’<strong>Auditorium</strong>, una piazza e nello stesso tempo<br />

un teatro. La qualità contemporanea, dura, delle immagini dello spettacolo<br />

trova nello spazio sospeso, vivo ed enigmatico <strong>della</strong> cavea la sua giusta<br />

materia: pietra, mattoni, ferro, legno e la città che respira intorno.<br />

Dopo la creazione, “Argonauti” inizia il suo viaggio e approda in spazi profondamente<br />

diversi: teatri, capannoni, anfiteatri all’aperto. Nel viaggio lo<br />

spettacolo si trasforma, si arricchisce di nuovi episodi, si adatta e prende<br />

vita e forza dall’energia dei luoghi dove viene proposto... «La scenografia è<br />

costituita da elementi mobili, adattabili, duttili: ponti e tralicci per sostenere<br />

voli aerei, che si fissano con facilità ovunque, cavi d’acciaio che attraversano<br />

lo spazio, corde, grandi teli, acqua, fuoco, ma soprattutto i corpi degli<br />

eroi, degli attori acrobati, che sono sollecitati a prove fisiche e mentali, a<br />

perizie acrobatiche e vocali, degne dell’impresa in cui si sono imbarcati.<br />

<strong>Musica</strong> dal vivo, naturalmente, immagini, video, ma tutto per raccontare la<br />

storia degli eroi, da dove vengono, chi sono, come si sono ritrovati insieme<br />

per il viaggio. Storie vicine a quella di ognuno di noi, quando a un certo<br />

punto <strong>della</strong> nostra esistenza abbiamo deciso di imbarcarci in un’impresa<br />

di qualsiasi genere, un progetto di vita, anche solo con la fantasia».<br />

(Giorgio Barberio Corsetti)<br />

REGIA GIORGIO BARBERIO CORSETTI<br />

DRAMMATURGIA GIORGIO BARBERIO CORSETTI E RAQUEL SILVA<br />

ASSISTENTE ALLA REGIA RAQUEL SILVA<br />

IDEAZIONE SCENE GIORGIO BARBERIO CORSETTI, MARIANO LUCCI,<br />

MARINA SCHINDLER<br />

IDEAZIONE SPAZIO AEREO XAVIER MARTIN, AXEL MINARET<br />

MUSICHE GIANFRANCO TEDESCHI<br />

LIVE ELECTRONICS DANIELA CATTIVELLI<br />

COSTUMI MARINA SCHINDLER<br />

LUCI GIANLUCA CAPPELLETTI<br />

INTERPRETI FORTUNATO CERLINO, ANTONIO CESARI,<br />

MILENA COSTANZO, FILIPPO DINI,<br />

DAMIEN FOURNIER, AGNÈS FUSTAGUERAS PUIG,<br />

SOPHIE KANTOROWICZ, XAVIER MARTIN, AXEL MINARET<br />

FEDERICA SANTORO, FILIPPO TIMI<br />

PRODUZIONE E SECUTIVA E DIREZIONE DI SCENA<br />

RAFFAELLA BENANTI<br />

FONICO GABRIELE CAVALLARI<br />

CAPO MACCHINISTA MARIANO LUCCI<br />

ATTREZZERIA VALENTINA FUSCO<br />

REALIZZAZIONE SCENE MARIANO LUCCI, LUCA DA DALTO<br />

SARTA PAOLA SOLIMANDO<br />

STAGISTA SSISTENTE ALL REGIA FABIO CHERSTICH<br />

PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE ANNA DAMIANI, SIMONA PATTI<br />

AMMINISTRAZIONE LAURA BRIZZOLARA<br />

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ANTONELLA ANGELASTRO<br />

AUDITORIUM<br />

Compagnia Fattore K.<br />

Lunedì 5 settembre<br />

Cavea ore 21<br />

PRIMA ASSOLUTA<br />

repliche martedì 6,<br />

venerdì 9, sabato 10<br />

settembre<br />

COPRODUZIONE<br />

FONDAZIONE MUSICA<br />

PER ROMA E FATTORE K.<br />

IN COLLABORAZIONE CON<br />

L’ACADÉMIE FRATELLINI<br />

Argonauti<br />

Compagnia Fattore K.<br />

regia di Giorgio<br />

Barberio Corsetti<br />

Biglietti:<br />

intero euro 15, ridotto euro<br />

10, ridotto fino a 11 anni<br />

euro 5; abbonamento a tre<br />

spettacoli / intero euro 30<br />

ridotto euro 20.<br />

Infoline 06.80241281<br />

metamorfosi


AUDITORIUM<br />

Mercoledì 7 e giovedì<br />

8 settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Les Sublimes<br />

Compagnie Hendrick<br />

Van Der Zee<br />

Prodotto da: Compagnie Hendrick Van<br />

der Zee, Culture Commune – Scène<br />

nationale du Bassin minier du Pas-de-<br />

Calais, Le Théâtre de l’Agora – Scène<br />

nationale d'Evry et de l'Essonne, Le<br />

Fanal – Scène nationale de Saint-<br />

Nazaire, Le Centre des Arts du Cirque<br />

de Basse-Normandie – Cherbourg, La<br />

Ferme du Buisson – Scène nationale de<br />

Marne la Vallée.<br />

Con il contributo di: ADAMI e del<br />

Consulat général de France à Québec.<br />

Con il sostegno di: Ministère de la<br />

Culture (DRAC Nord – Pas-de-Calais),<br />

Conseil Régional du Nord – Pas-de-<br />

Calais, Conseil Général du Pas-de-Calais.<br />

La Compagnie Hendrick Van Der Zee è<br />

associata a Culture Commune - Scène<br />

nationale.<br />

Biglietti:<br />

intero euro 15, ridotto euro<br />

10, ridotto fino a 11 anni<br />

euro 5; abbonamento a tre<br />

spettacoli / intero euro 30<br />

ridotto euro 20.<br />

Infoline 06.80241281<br />

Lo spettacolo è consigliato<br />

a un pubblico adulto.<br />

Domenica 11<br />

settembre<br />

Sala Petrassi ore 18,30<br />

FRANZ - Pianiste et<br />

Clown de concert<br />

Compagnie Via -<br />

Les Nouveaux Nez<br />

Biglietti:<br />

intero euro 15, ridotto euro<br />

10, ridotto fino a 11 anni<br />

euro 5; abbonamento a tre<br />

spettacoli / intero euro 30<br />

ridotto euro 20.<br />

Infoline 06.80241281<br />

metamorfosi<br />

foto di Christophe Raynaud de Lage<br />

Compagnie<br />

Hendrick<br />

Van Der Zee<br />

LES SUBLIMES<br />

Creato nel 2003 sul sito di una vecchia miniera del Nord-Pas-de-Calais, ora luogo di creazione<br />

teatrale, “Les Sublimes” è uno spettacolo intenso e durissimo. Figlio di un minatore, l’ideatore<br />

e regista Guy Alloucherie parte dal racconto <strong>della</strong> sua infanzia per denunciare la violenza e l’esclusione<br />

sociale. Testi, coreografie, testimonianze video e musiche si intrecciano magistralmente<br />

in questo spettacolo corale che racconta l’oggi attraverso lo sguardo diretto e al tempo<br />

stesso ironico di un poeta.<br />

“Niente storia. Solo uno spettacolo. Come un terreno di gioco. Un luogo in cui prendere la<br />

parola. Circo - teatro - danza. Undici artisti, acrobati e danzatori riuniti per l’occasione come in<br />

un circo con un presentatore un po’ particolare. E’ spettacolare come il circo; pericoloso come<br />

il circo. E’ un luogo pieno di rischi. E’ un terreno minato. Nel cuore di una nuova guerra mondiale,<br />

quella del neoliberismo, gli artisti si confrontano con l’eco del mondo.” Guy Alloucherie<br />

IDEAZIONE E REGIA GUY ALLOUCHERIE<br />

DRAMMATURGIA, CREAZIONE SONORA, ASSISTENZA ALLA REGIA MARTINE CENDRE<br />

COREOGRAFIE HOWARD RICHARD E MARIE LETELLIER<br />

CONCEZIONE E DIREZIONE TECNICA FRANTZ LOUSTALOT<br />

CREAZIONE VIDEO SOPHIE OSWALD<br />

INTERPRETI LIONEL ABOUT, FRÉDÉRIC ARSENAULT, CAMILLE BLANC, CAROLE COURTOIS,<br />

DAVID FERRASSE, DAMIEN FOURNIER, PETER JAMES, MARTIN LALIBERTÉ, MARIE LETELLIER,<br />

MATHILDE VAN VOLSEM, MÉLISSA VON VEPY<br />

FRANZ<br />

“Franz – Pianiste et Clown de concert”<br />

è uno spettacolo ricco di humour e<br />

musica al confine tra il circo e l’assurdo,<br />

in cui Rébecca Chaillot, stakanovista DE CONCERT<br />

dello “staccato”, e Roseline Guinet, in<br />

arte Madame Françoise, clown, giocano Compagnie Via - Les Nouveaux Nez<br />

sulle note di Franz Liszt. Il pubblico è<br />

estasiato nel vedere e ascoltare la gioia<br />

delle due duellanti-duettiste, divise da<br />

un grande pianoforte nero, aperto, risonante,<br />

talmente lucido da non poter<br />

essere guardato. Condividono uno<br />

sguardo femminile sul mondo e una<br />

magnifica sublimazione dei desideri<br />

nella loro rispettiva arte. Ognuna di loro<br />

con il proprio linguaggio solitario (la<br />

musica classica e la clownerie) riesce a<br />

parlare dritto nel cuore <strong>della</strong> gente<br />

creando situazioni forti e particolari ma<br />

anche uno speciale mondo in divenire<br />

DI E CON RÉBECCA CHAILLOT, ROSELINE GUINET<br />

che se la ride del divenire del mondo<br />

REGIA NIKOLAUS MARIA-HOLZ<br />

intero. L’incontro tra le due artiste,<br />

REGIA LUCI PATRICIA DESCHAUMES<br />

Roseline Guinet e Rébecca Chaillot, è<br />

avvenuto in occasione di un cabaret<br />

campestre, durante uno spettacolo messo in scena dalla Compagnia Via nel 1994. La loro voglia di proseguire questo incontro artistico le<br />

ha condotte ad intraprendere un cammino comune. Il duo “Clown et Pianiste de concert” si inscrive in un progetto globale composto da<br />

più forme creative intitolato “Les Nouveaux Nez dans la Ville”.<br />

PIANISTE ET CLOWN


LE PARTI PRIS DES CHOSES Domenica<br />

Le printemps des croque-morts<br />

(Collectif Petit Travers)<br />

Ispirato all’opera del poeta Francis Ponge, “Le parti<br />

pris des choses” è uno spettacolo ironico, al<br />

tempo stesso intenso e leggero: un inno al gioco<br />

e al divertimento. Tre strani personaggi, due uomini<br />

e una donna, sono i protagonisti di una complicata<br />

relazione. La danza, la giocoleria, l’acrobazia,<br />

vengono utilizzate per dare corpo alle emozioni, per raccontare momenti di tenerezza<br />

e conflitti inspiegabili. Le coreografie dello spettacolo prendono spunto dalle<br />

azioni di tutti i giorni - la caduta, lo slancio, l’abbraccio, il lancio, la presa – mentre<br />

il lavoro sulla giocoleria parte dall’osservazione di fenomeni fisici universali: l’inerzia,<br />

l’accelerazione, l’energia cinetica… Il risultato è una composizione di straordinaria<br />

bellezza, in cui ogni gesto si carica di significati e la precisione dei movimenti<br />

non impedisce di improvvisare in libertà. Trio composto da due giocolieri e una<br />

danzatrice-trapezista, Le Printemps des croque-morts fa parte del più ampio<br />

Collectif Petit Travers, un raggruppamento di artisti e compagnie uniti da una<br />

comune idea <strong>della</strong> creazione artistica. La compagnia persegue la «confusione tra i<br />

generi», alla ricerca di un’estetica «materialista, edonista e individualista».<br />

Mercoledì 21<br />

settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

MUSICA PER ROMA<br />

Il minore<br />

ovvero Preferirei di no<br />

un evento in tre atti<br />

dall’opera di<br />

Ennio Flaiano<br />

con Roberto Herlitzka<br />

a cura di Luca Sossella<br />

e Jacopo Gassmann<br />

REGIA BRUNE CAMPOS<br />

AUTORI<br />

CÉLINE LAPEYRE, NICOLAS MATHIS, FRANÇOIS LEBAS<br />

SCENOGRAFIA AUDE POIROT<br />

COSTUMI<br />

NICOLAS MATHIS, FRANÇOIS LEBAS, CÉLINE LAPEYRE<br />

DISEGNO LUCI ARNO VEYRAT<br />

TECNICO DEL SUONO E DELLE LUCI FRANÇOIS DARREYS<br />

INTERPRETI<br />

CÉLINE LAPEYRE, NICOLAS MATHIS, FRANÇOIS LEBAS<br />

Biglietti:<br />

posto unico 10 euro.<br />

La registrazione dell’evento<br />

sarà pubblicata nella primavera<br />

del 2006 in<br />

DVD a cura di Luca Sossella<br />

editore in collaborazione con<br />

<strong>Musica</strong> per Roma.<br />

AUDITORIUM<br />

AUDITORIUM<br />

11<br />

settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Le parti pris des<br />

choses<br />

Le printemps des<br />

croque-morts<br />

(Collectif<br />

Petit Travers)<br />

Produzione Collectif Petit Travers<br />

in coproduzione con:<br />

Dieppe Scène Nationale e Les<br />

Subsistances, Lyon<br />

Residenze:<br />

Circuits, scène conventionnée cirque,<br />

Auch; Scène Nationale de Dieppe;<br />

Les Subsistances, Lyon ; CDN du Nord<br />

à Béthune; Espace Périphérique La<br />

Villette, Parigi; La Grainerie, Balma;<br />

L'Entre-Sort de Furies, Châlons en<br />

Champagne;<br />

Festival Pisteurs d’étoiles, Obernai.<br />

Con il concorso di:<br />

DMDTS – aide à la création, DRAC<br />

Midi-Pyrénées, Conseil Régional Midi-<br />

Pyrénées, Conseil Général Haute-<br />

Garonne, Ville de Toulouse<br />

Con il sostegno del Lido, Toulouse<br />

Spettacolo laureato ai Jeunes Talents<br />

Cirque 2004<br />

Biglietti<br />

intero euro 15, ridotto euro<br />

10, ridotto fino a 11 anni<br />

euro 5; abbonamento a tre<br />

spettacoli / intero euro 30<br />

ridotto euro 20.<br />

Infoline 06.80241281<br />

ILMINOREOVVEROPREFERIREIDINODIENNIOFLAIANO<br />

Perché Flaiano? Questa è la domanda che spesso abbiamo<br />

sentito, spesso senza trovare la forza di rispondere che ci<br />

sono mille motivi per rimettere in scena la sua parola da giocoliere<br />

annoiato e ironico e la sua sapienza antica e lieve<br />

come uno stemma senza casata nella letteratura italiana.<br />

Giorgio Manganelli, come di consueto, ci viene in soccorso<br />

con il suo lessico incantato e sintetico nella prefazione a una<br />

raccolta (postuma, del 1986) di testi di Flaiano, “Frasario<br />

essenziale per passare inosservati in società”, eccolo: «Credo<br />

che occorra un certo malessere per discorrere in modo non<br />

affatto improprio di Ennio Flaiano. Un malessere intricato, non<br />

riluttante ad un raro riso, ma soprattutto consapevole di sé,<br />

<strong>della</strong> sconfitta di cui si nutre…».<br />

Ora, quel “malessere” è il prodotto di una crisi dispotica e crudele e non<br />

un convenzionale qualunquismo: si tratta di un deficit morale e poetico,<br />

un deficit civile ed espressivo. Un deficit di rappresentazione. Non è una<br />

crisi individuale o del soggetto quanto un “esaurimento” collettivo che<br />

governa il nostro quotidiano in preda all’anestesia.<br />

L’evento si svolgerà lungo l’arco di un’immaginaria “giornata” di Ennio<br />

Flaiano che egli stesso ci descrive in un frammento de “La solitudine del<br />

Satiro”:<br />

«Cambio di umore e di idee seguendo il corso del sole. La mattina<br />

foto di Aude Poirot<br />

odio la società, la sera l’amo. Al mattino, leggendo i giornali, tutto<br />

mi è di peso: la commozione delle classi medie, l’insolenza degli<br />

estremisti, la beatitudine dei governanti. Col trascorrere delle ore<br />

mi sento più portato a comprendere gli altri punti di vista, persino<br />

a tollerare e a sorridere. Scende infine la sera: ma sì, tutto va<br />

meglio, l’Italia è il mio paese, gli italiani sono simpatici con tutti i<br />

loro difetti, la rivoluzione può essere rinviata. L’indomani sono daccapo:<br />

solitudine totale, rinuncia, o tuffo nella realtà?»<br />

L’evento sarà suddiviso in tre movimenti. I tre luoghi simbolici (e<br />

quotidiani) saranno il caffè, il ristorante e il residence, e faranno<br />

da sfondo al monologo del protagonista scandendo i tre tempi<br />

<strong>della</strong> lettura, dal mattino alla notte: la rivolta, la comprensione, la rinuncia.<br />

Luci, scenografie e commenti sonori saranno essenziali, all’insegna <strong>della</strong><br />

sottrazione, affinché la forza del testo possa trovare fondamento sull’intensità<br />

vocale e l’intelligenza interpretativa di Roberto Herlitzka, che darà<br />

voce alla scrittura di Flaiano. Cospicui, invece, saranno i contributi fotografici<br />

e audiovisivi, oltre le riflessioni e i commenti dello scrittore. E rilevanti<br />

saranno gli interventi di personalità che hanno condiviso con Flaiano<br />

esperienze intellettuali ed esistenziali: Federico Fellini (con cui ha scritto<br />

La dolce vita e 8 1/2), Carlo Bo, Cesare Garboli, Tonino Guerra e molti<br />

altri.<br />

Agire come<br />

Bartleby lo scrivano.<br />

Preferire sempre di no.<br />

Ennio Flaiano<br />

(Pescara 1910 - Roma 1972)


AUDITORIUM<br />

Martedì 13 settembre<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Tomatito Sexteto<br />

“Aguadulce”<br />

BIGLIETTI<br />

25 euro platea,<br />

15 euro galleria.<br />

13-23 Settembre<br />

MUSICA PER ROMA<br />

¡Flamenco!<br />

Rassegna di musica,<br />

danza e canto<br />

flamenco<br />

Tomatito<br />

MINISTERO DE<br />

CULTURA DE ESPAÑA<br />

con il patrocinio di<br />

EMBAJADA DE ESPAÑA<br />

EN ITALIA<br />

La bellezza, l’eleganza, il ritmo, l’energia, l’attrazione, la sensualità, la grazia, la fierezza<br />

e soprattutto la passione... Tutto questo è ¡Flamenco!, la straordinaria rassegna<br />

che, dal 13 al 23 settembre, l’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> dedica a quest’arte<br />

affascinante e alle sue tre categorie essenziali: el cante (el cantejondo, canto<br />

tradizionale flamenco), el toque (la musica <strong>della</strong> chitarra accompagnata dal ritmo<br />

di mani e piedi) ed el baile (la danza). Sette appuntamenti con sette artisti straordinari<br />

per conoscere quest’arte enigmatica e maliarda, combinazione di passione e<br />

strazio, dalla tradizione colta e allo stesso tempo popolare.<br />

13 settembre<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Tomatito Sexteto<br />

“Aguadulce”<br />

14 settembre<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Enrique Morente<br />

“El pequeño Reloj”<br />

15 settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Israel Galvàn<br />

“Arena”<br />

16 settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Miguel Poveda<br />

17 settembre<br />

Cavea ore 22<br />

Fiesta Flamenca<br />

Notte Bianca<br />

22 settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Gerardo Núñez Quinteto<br />

“Andando el tiempo”<br />

23 settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Carmen Linares<br />

con Gerardo Núñez Trio<br />

“Un ramito de locura”<br />

Sexteto<br />

TOMATITO<br />

CHITARRA<br />

BERNARDO PARRILLA<br />

VIOLINO<br />

JUAN DE JUAN<br />

DANZA<br />

DIEGO AMADOR “CHURRI”<br />

BASSO E MANDOLINO<br />

EL CRISTI<br />

CHITARRA<br />

LUCKY LOSADA<br />

PERCUSSIONI<br />

Sponsor Sponsor tecnici<br />

Apre la rassegna Tomatito, il chitarrista spagnolo di Almerìa, un gigante<br />

assoluto <strong>della</strong> cultura e <strong>della</strong> musica flamenco. La sua musica, forte e<br />

rotonda, tocca l’anima. Con Camarón de la Isla e Paco de Lucia, è stato<br />

tra i fondatori e gli iniziatori del movimento Nuevo Flamenco, che negli<br />

anni settanta ha ridato nuova linfa a questa forma di espressione musicale<br />

e culturale. Cresce ascoltando la musica del padre e del nonno, il<br />

leggendario chitarrista Niño Miguel. A dodici anni inizia la propria carriera<br />

esibendosi nei club di flamenco. Nonostante la giovane età, gode da<br />

subito di un’ottima reputazione come accompagnatore di cantanti famosi<br />

come Enrique Morente, La Susi, José Menese, Pansequito e, soprattutto,<br />

Camarón de la Isla, con il quale incide molti dischi e si esibisce<br />

nei maggiori festival di flamenco <strong>della</strong> Spagna e nelle più importanti<br />

capitali musicali del mondo quali Montreux e New York. Dopo una lunga<br />

serie di registrazioni nel ruolo di accompagnatore, Tomatito pubblica nel<br />

1987 il suo primo attesissimo album solista Rosas del Amor. Tra il 1996<br />

e il 1997 presenta l’album Guitarra Gitana e successivamente incide<br />

Palabra de Guitarra Latina con Joan Bibiloni, Larry Coryell e Birelli<br />

Lagrene. È del 2004 l’album Aguadulce, definito una delle migliori registrazioni<br />

flamenco dell’anno.


Il secondo appuntamento di ¡Flamenco! è con Enrique Morente. Una straordinaria<br />

voce modulata e potente, ricca di sentimento.<br />

Esponente di spicco <strong>della</strong> tradizione andalusa è il più grande rappresentante del<br />

moderno flamenco cantato ed è considerato, allo stesso tempo, un audace<br />

innovatore, un fedele ricercatore <strong>della</strong> tradizione e un lavoratore instancabile nel<br />

rivitalizzare l’arte vocale flamenca. Il suo primo disco Cante Flamenco (1967),<br />

con il chitarrista Félix de Utrera, mette subito in risalto la forte impronta personale<br />

con la quale interpreta i più grandi classici del flamenco. Da qui in poi, tutte<br />

le registrazioni evidenziano l’inquietudine canora e la vena creativa<br />

dell’artista, nonché la sua apertura al confronto con altre tradizioni<br />

e con altre culture, che lo fanno crescere come musicista e<br />

come poeta. Ne sono una dimostrazione il suo incontro con la<br />

musica araba, l’incisione del suo disco Omega – opera maestra<br />

<strong>della</strong> più autentica musica popolare – e, più recentemente, lo spettacolo<br />

“Africa, Cube, Caì” nel quale si uniscono musica senegalese,<br />

cubana e flamenco. Determinante nel suo percorso artistico, inoltre,<br />

la sua passione per la letteratura. Il “cantaor” di Granada, infatti,<br />

regala canzoni fatte di pura poesia adattando al linguaggio flamenco<br />

opere di Miguel Hernandez, di Garcia Lorca e di altri grandi<br />

poeti spagnoli. Vincitore del prestigioso Premio Nacional de <strong>Musica</strong><br />

nel 1994, nel 2002 riceve il Premio Tenco “per aver innestato sul<br />

flamenco sonorità rock, elettroniche e sinfoniche”.<br />

Israel Galván<br />

Presentato per la prima volta nell’ottobre 2004, in occasione <strong>della</strong> XIII Biennale di Flamenco di<br />

Siviglia, “Arena” è un approccio alla festa dei tori, un classico del repertorio e <strong>della</strong> produzione<br />

coreografica flamenca che Israel Galván, grande rinnovatore <strong>della</strong> danza flamenca, rivisita radicalmente<br />

sia nella forma che nel contenuto. In “Arena” Galván propone<br />

sei coreografie per sei tori, sei arene: si inizia con Bailador, nome<br />

del toro che uccise Joselito El Gallo nel 1920. Galván è immobile, pantaloni<br />

tagliati al ginocchio, a piedi nudi. Il canto è di Enrique Morente.<br />

Si prosegue con Granaino, il toro che tolse la vita a Ignacio Sánchez<br />

Mejías nel 1934; Pocapena, il toro che uccise Manuale Granero nel<br />

1922; Burlero, lo spazio <strong>della</strong> plaza de toros, Playero e Cantinero.<br />

Luci essenziali, un disegno apparentemente semplice che nasconde in<br />

realtà un grande sforzo tecnico e interpretativo. Non si tratta <strong>della</strong> rappresentazione<br />

di una corrida, né dell’imitazione <strong>della</strong> danza del toro o<br />

del torero, ma <strong>della</strong> funzione <strong>della</strong> tauromachia e dei risultati cui l’arte<br />

<strong>della</strong> danza flamenca può giungere partendo da parametri nuovi. In un<br />

certo senso Galván si colloca nel pieno dell’azione del toro: è il carattere<br />

performativo di ciò che accade durante la corrida a interessarlo e<br />

non la posizione etica dalla quale si giudica il rituale. Ciò non significa<br />

rinuncia a esprimere i concetti più significativi <strong>della</strong> festa. Non si può<br />

eludere la morte, la violenza, il coraggio, il dolore...<br />

Figure di primo piano del mondo del flamenco hanno collaborato a<br />

questo spettacolo, tra gli altri: Diego Amador, Enrique Morente, Miguel<br />

Poveda, Diego Carrasco, i percussionisti dell’Orquesta Joven de<br />

Andalucía.<br />

AUDITORIUM<br />

Enrique<br />

Morente<br />

ENRIQUE MORENTE CANTO<br />

NIÑO JOSELE CHITARRA<br />

BANDOLERO PERCUSSIONI<br />

ANTONIO CARBONELL<br />

PEPE LUIS CARMONA<br />

ANGEL GABARRE<br />

PALMAS - CORO<br />

Mercoledì<br />

14 settembre<br />

Sala Sinopoli<br />

ore 21<br />

Enrique Morente<br />

“El pequeño Reloj”<br />

BIGLIETTI<br />

25 euro platea,<br />

15 euro galleria.<br />

Giovedì<br />

15 settembre<br />

Sala Petrassi<br />

ore 21<br />

Israel Galvàn<br />

“Arena”<br />

BIGLIETTI<br />

posto unico 15 euro.


AUDITORIUM<br />

Venerdì 16 settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Miguel Poveda<br />

BIGLIETTI<br />

posto unico 15 euro.<br />

Giovedì 22 settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Gerardo Núñez<br />

Quinteto<br />

“Andando el tiempo”<br />

BIGLIETTI<br />

posto unico 15 euro.<br />

Miguel Poveda è un cantante di flamenco straordinario, dotato <strong>della</strong> sensibilità necessaria per<br />

accostarsi a questo genere musicale con il rispetto che merita. Interprete raffinato, possiede un<br />

senso squisito dei tempi musicali e un timbro energico. Concerto dopo concerto, il suo talento<br />

si è evoluto e perfezionato. Grazie alla facilità melodica, al timbro, al fraseggio, all’intonazione<br />

precisa e alle capacità tecniche, questo cantaor occupa oggi un posto di rilievo nel panorama<br />

artistico mondiale. In questa occasione, accompagnato da uno dei chitarristi più brillanti <strong>della</strong><br />

scena contemporanea, Alfredo Lagos, da tre grandi professionisti del flamenco e dal ballo innovativo<br />

di Manuela Rios, ci presenterà una selezione di brani propri e tradizionali – interpretati con<br />

estro e maestria – al ritmo di martinete, seguiriya, malagueña, cantiñas, fandango…<br />

Gerardo Núñez, chitarrista andaluso formatosi<br />

alla scuola di Rafael el Águila, è considerato<br />

uno dei più importanti compositori e interpreti<br />

di flamenco. Riconosciuto nel mondo per essere<br />

il modernizzatore di questa tradizione musicale<br />

e per essersi aperto numerose strade<br />

attraverso ogni tipo di influenza musicale, l’arte<br />

di Núñez è caratterizzata da una tecnica molto<br />

precisa, da grande virtuosismo e da una profonda<br />

comprensione <strong>della</strong> forma del flamenco. Le sue composizioni<br />

sono ricche e complesse e colpiscono per la raffinata bellezza e spontaneità.<br />

A soli quattordici anni accompagnava già cantanti del calibro di<br />

Tío Gregorio el Borrico e Terremoto. Ha inciso molti dischi sia come<br />

accompagnatore di cantanti di flamenco quali Turronero, Pansequito e<br />

Indio Gitano, sia come solista. Ha espresso il proprio talento eclettico<br />

di compositore, concertista e accompagnatore in diversi spettacoli teatrali<br />

tra i quali “¡Ay... Jondo!” e il recente “Yerma”, per il quale ha composto<br />

musiche di grande suggestione. Chitarrista tra i più preparati, si è<br />

interessato anche al jazz e ad altri generi ed è uno degli esempi più<br />

brillanti <strong>della</strong> possibilità di integrare il suono andaluso “profondo” con<br />

altri schemi musicali, come dimostrano le collaborazioni con i jazzisti<br />

Michael Brecker, John Patitucci, Paolo Fresu, Perico Sambeat e Mariano<br />

Diaz. Nel concerto all’<strong>Auditorium</strong> sarà accompagnato dal virtuoso del<br />

contrabbasso Pablo Martin, da Angel Sanchez “Cepillo”, percussionista<br />

dal tocco sensibile e passionale, da Carmen Cortés, ballerina dalle sensuali<br />

movenze gitane e dal cantante Jesus Mendez.<br />

Gerardo<br />

Núñez<br />

Quinteto<br />

GERARDO NÚÑEZ CHITARRA<br />

CARMEN CORTÉS DANZA<br />

PABLO MARTIN CONTRABBASSO<br />

ANGEL SANCHEZ PERCUSSIONI<br />

JESUS MENDEZ VOCE<br />

MIGUEL POVEDA<br />

VOCE<br />

ALFREDO LAGOS<br />

CHITARRA<br />

ENCARNA ANILLO<br />

CORO / PALMAS<br />

MIGUEL ANGEL SOTO<br />

’LONDRO’<br />

CORO / PALMAS<br />

ISAAC VIQUERAS<br />

PERCUSSSIONI<br />

MANUELA RIOS<br />

BAILE<br />

Miguel Poveda


Carmen Linares<br />

La cantaora Carmen<br />

Linares, punto di riferimento<br />

del canto fla-<br />

con Gerardo<br />

menco contemporaneo, è l’artista che meglio di altre ha saputo raccogliere l’eredità del<br />

Nuñez Trio<br />

canto jondo, il canto gitano-andaluso. La sua voce, ricca di sfumature e dallo stile molto<br />

personale e versatile, si unisce alla costante ricerca di nuove forme di espressione sino<br />

a sfociare in un’arte raffinata che combina il canto andaluso con la musica sinfonica e<br />

da camera. La sua arte non è mai imitativa. Possiede la grande capacità di trasmettere<br />

emozioni, di comunicare e arrivare al pubblico con naturalezza e con un penetrante<br />

gusto flamenco. Grazie al suo grande talento musicale, trasferitasi a Madrid nel 1965,<br />

ha incontrato i cantanti più celebri dell’epoca quali Pepe Matrona, Juan Varea, Rafael<br />

Romero e Fosforito. Nel 1970 ha inciso il suo primo album accompagnata da Juan<br />

“Habichuela”. Invitata dall’Orchestra Filarmonica di New York, Carmen è stata una delle<br />

prime artiste di flamenco ad esibirsi al Lincoln Center. Dalla revisione delle Canciones<br />

Populares Antiguas, raccolte da Federico García Lorca, sono nati un album e lo spettacolo<br />

“Un rato, un minuto, un siglo…” di cui Carmen è stata protagonista insieme all’attrice<br />

Lola Herrera. Ha inciso l’album antologico La mujer en el cante (1996), opera fondamentale<br />

<strong>della</strong> discografia flamenco e il suo ultimo lavoro Un ramito de locura (2002)<br />

è stato candidato al Premio de la <strong>Musica</strong> 2002 e al Grammy Latino 2003 come miglior<br />

album di flamenco.<br />

Mercoledì 28<br />

settembre<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

MUSICA PER ROMA<br />

“So Right”<br />

Maria Pia De Vito,<br />

Danilo Rea,<br />

Enzo Pietropaoli<br />

special guest<br />

Aldo Romano<br />

Biglietti:<br />

posto unico 15 euro.<br />

Riduzioni per giovani fino a<br />

26 anni, over 60, American<br />

Express, Bibliocard, Club La<br />

Repubblica, Carta GoCard,<br />

CTS e cral convenzionati.<br />

Biglietteria: tel. 199.109.78<br />

AUDITORIUM<br />

Venerdì 23<br />

settembre<br />

Sala Petrassi<br />

ore 21<br />

Carmen Linares<br />

con Gerardo Núñez<br />

Trio<br />

“Un ramito de locura”<br />

BIGLIETTI<br />

25 euro platea,<br />

15 euro galleria.<br />

CARMEN LINARES<br />

VOCE<br />

GERARDO NÚÑEZ<br />

CHITARRA<br />

PABLO MARTIN<br />

CONTRABBASSO<br />

ANGEL SANCHEZ<br />

PERCUSSIONI<br />

Cantante, compositrice e arrangiatrice, Maria Pia De Vito studia canto lirico e contemporaneo e inizia<br />

l'attività concertistica nel 1976 come cantante e strumentista (plettri, percussioni, piano) in<br />

gruppi di ricerca su musica etnica, in particolare mediterranea e balcanica. Dall'80 è attiva in campo<br />

jazzistico, collaborando con i più grandi<br />

MARIA PIA DE VITO<br />

jazzisti del panorama internazionale<br />

VOCE<br />

come Kenny Wheeler, John Taylor,<br />

DANILO REA<br />

PIANOFORTE<br />

Ralph Towner, Joe Zawinul, Michael<br />

ENZO PIETROPAOLI<br />

Brecker, Dave Liebman, Miroslav<br />

CONTRABBASSO<br />

ALDO ROMANO<br />

Vitous, Joshua Redman, Enrico Rava,<br />

BATTERIA<br />

Paolo Fresu, Gianluigi Trovesi, Giorgio<br />

Gaslini, Bruno Tommaso, Furio Di<br />

Castri, Rita Marcotulli e molti altri, partecipando<br />

a numerosi festival internazionali.<br />

All’<strong>Auditorium</strong> presenta So<br />

Right, un album di canzoni interpretate<br />

e in parte composte da quattro tra i<br />

maggiori esponenti del jazz internazionale.<br />

Artisti che hanno coniugato il linguaggio<br />

<strong>della</strong> canzone d’autore con il<br />

mondo universale del jazz. Un progetto<br />

che trova origine dalle canzoni di<br />

DE VITO REA PIETROPAOLI ROMANO<br />

Joni Mitchell, stimolando questo gruppo<br />

a trovare interpretazioni originali.<br />

S o R i g h t<br />

AUDITORIUM


AUDITORIUM<br />

AUDITORIUM<br />

ADA MONTELLANICO<br />

Venerdì 30 settembre<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Domenica 11<br />

settembre<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

L’11 settembre è una data emblematica <strong>della</strong> storia dell’Umanità,<br />

per differenti motivi ed avvenimenti. Il desiderio del Cile di presentare,<br />

in questa data, il concerto del gruppo Araukania Kuintet, è invitare<br />

a riflettere sul valore <strong>della</strong> memoria nella storia dei popoli, come<br />

cammino verso la costruzione di un nuovo futuro. L’evento approfondisce<br />

l’opera creativa di Victor Jara, giustiziato nel 1973 per i suoi<br />

ideali di giustizia sociale, e di Violeta Parra, indimenticata autrice <strong>della</strong><br />

poetica Gracias a la vida, ormai patrimonio <strong>della</strong> musica universale.<br />

Parlare di Araukania Kuintet significa riferirsi a un progetto straordinario,<br />

registrato negli studi di Pablo Milanés (Cuba). E’ un lavoro<br />

nato per rendere omaggio e universalizzare le opere dei due artisti,<br />

conservando con assoluto amore estetico, le linee melodiche originali<br />

orientate, però, verso il genere del Jazz e <strong>della</strong> World music.<br />

Nella tournée europea, gli Araukania Kuintet saranno accompagnati<br />

da un invitato di lusso: il trombettista Franco Ambrosetti, collaboratore<br />

di artisti del calibro di Dexter Gordon, Joe Henderson, Michael<br />

Braker, Mike Stern, Kenny Kirkland, Ron Carter, Dave Holland, Kenny<br />

Barron, solo per citarne alcuni. Formato da musicisti appartenenti alla<br />

storia musicale cilena e cubana al più alto livello, il gruppo è composto<br />

da Jorge Campos, Giorgio Varas e Jaime Vázquez (Congreso,<br />

Fulano) e dai cubani Rolando Luna e Oscarito Valdés (Irakere, Buena<br />

Vista Social Club, Silvio Rodríguez). Per la serata all’<strong>Auditorium</strong> è prevista<br />

anche la partecipazione <strong>della</strong> cantante jazz italiana Carolina<br />

Gentile.<br />

MUSICA PER ROMA<br />

COMUE DI ROMA<br />

Danza di una ninfa<br />

Un progetto inedito su<br />

Luigi Tenco<br />

Ada Montellanico e<br />

Enrico Pieranunzi<br />

L’AMBASCIATA DEL CILE<br />

IN ITALIA<br />

presenta<br />

Violeta Parra &<br />

Víctor Jara Jazz<br />

Music<br />

Araukania Kuintet<br />

Biglietti:<br />

posto unico 10 euro.<br />

Riduzioni per giovani fino a<br />

26 anni, over 60, American<br />

Express, Bibliocard, Club La<br />

Repubblica, Carta GoCard,<br />

CTS e cral convenzionati.<br />

Biglietteria: tel. 199.109.78<br />

Due grandi artisti alla guida di un ensemble d’eccezione per presentare<br />

DANZA DI<br />

un progetto che non mancherà di stupire ed affascinare appassionati di<br />

jazz e non. Ada Montellanico e Enrico Pieranunzi hanno, infatti, realizzato<br />

per l’etichetta EGEA un nuovo lavoro che è un vero e proprio viaggio<br />

UNA NINFA<br />

all’interno del mondo poetico-musicale di Luigi Tenco. Difficile immaginare<br />

un binomio più efficace per affrontare e realizzare un’operazione<br />

così delicata come quella di dar vita a nuovi originali racconti sonori<br />

attraverso le emozionanti storie racchiuse nelle bellissime musiche e nei<br />

ENRICO PIERANUNZI<br />

testi del cantautore. I due artisti sono riusciti brillantemente nell’impresa<br />

grazie alle eccellenti qualità che da tempo sono loro riconosciute. Ada Montellanico si è ritagliata un suo proprio, importante spazio<br />

nel panorama vocale per aver reso la lingua italiana suono e improvvisazione jazzistica e per essere interprete capace come<br />

poche di far aderire il suo intimo mondo emotivo alle esigenze <strong>della</strong> narrazione. Enrico Pieranunzi si è costruito negli anni, attraverso<br />

le sue improvvisazioni e composizioni, un personalissimo universo sonoro che ne ha fatto uno dei musicisti italiani più<br />

apprezzati nel mondo. Se è vero che la collaborazione Montellanico/Pieranunzi ha già prodotto in passato opere importanti<br />

come “L’altro Tenco” (1996) e “Ma l’amore no” (1997), va detto subito che “Danza di una ninfa” si presenta come<br />

un progetto in un certo senso “rivoluzionario” in cui la più raffinata tradizione cantautorale italiana si fonde col jazz più<br />

autentico e trasgressivo. Nel concerto si potranno ascoltare quattro brani davvero speciali che non potranno non colpire<br />

per la loro grande bellezza e forza poetica. Sono quattro testi di Luigi Tenco - due musicati dalla Montellanico,<br />

due da Pieranunzi - la cui incisione ed esecuzione costituisce un “evento nell’evento” perché mai, prima d’ora, testi<br />

del cantautore erano stati messi in musica, operazione che ha tra l’altro ricevuto il caloroso consenso e sostegno <strong>della</strong><br />

famiglia Tenco. Un’occasione unica per riscoprire in una veste completamente nuova e inaspettata l’immensa originalità<br />

e profondità di Luigi Tenco, un artista tra i più importanti mai apparsi sulla scena musicale italiana.<br />

Una produzione<br />

World jazz agency e<br />

Andinaproyectos<br />

ARAUKANIA KUINTET<br />

JORGE CAMPOS BASSO<br />

ROLANDO LUNA PIANOFORTE<br />

GIORGIO VARAS PERCUSSIONI<br />

OSCARITO VALDES BATTERIA<br />

JAIME VASQUEZ SAX E FLAUTO<br />

FRANCO AMBROSETTI TROMBA<br />

CAROLINA GENTILE VOCE<br />

ADA MONTELLANICO<br />

VOCE<br />

ENRICO PIERANUNZI<br />

PIANOFORTE,<br />

ARRANGIAMENTI<br />

BEBO FERRA<br />

CHITARRA<br />

LUCA<br />

BULGARELLI<br />

CONTRABBASSO<br />

MICHELE RABBIA<br />

PERCUSSIONI<br />

PIERO SALVATORI<br />

VIOLONCELLO<br />

SPECIAL GUEST<br />

PAUL MCCANDLESS<br />

FIATI<br />

Biglietti: 10 euro<br />

© Elena Somarè<br />

Franco Ambrosetti<br />

Il trombettista svizzero Franco<br />

Ambrosetti è considerato uno dei<br />

più importanti rappresentanti<br />

<strong>della</strong> “Via europea al jazz” insieme<br />

a Enrico Rava, al compianto<br />

Michel Petrucciani, Philippe<br />

Catherine ed altri personaggi storici.<br />

In oltre 40 anni di carriera ha<br />

suonato e registrato con centinaia<br />

di colleghi.<br />

Leader degli storici “Trumpet<br />

Machine”.<br />

Violeta Parra (1917-1967)<br />

La figura di Violeta Parra è strettamente<br />

legata al Paese che le<br />

ha dato i natali. Fu l’anima e la<br />

voce dei contadini, del lavoratori,<br />

delle donne e dei bambini; è la<br />

portavoce delle tradizioni e dei<br />

canti popolari del Cile. Fu musicista,<br />

artista visiva, scrittrice, cantastorie.<br />

Sono sue alcune delle canzoni<br />

ormai patrimonio <strong>della</strong> musica<br />

universale, tra queste Gracias a<br />

la vida (Grazie alla vita), scritta<br />

poco prima di suicidarsi.<br />

Víctor Jara (1932 - 1973)<br />

Victor Jara, fu cantautore, regista,<br />

poeta. Come uomo ed artista<br />

lottò per la libertà di ogni popolo<br />

oppresso e per questo venne<br />

giustiziato nello stadio nazionale<br />

di Santiago nel 1973.<br />

Tra le sue composizioni più note:<br />

Te recuerdo Amanda (Ti ricordo<br />

Amanda) e Manifiesto.


22 -24 Settembre<br />

Teatro Studio<br />

ASSOCIAZIONE CADMO<br />

con il sostegno di<br />

ASSESSORATO ALLE<br />

POLITICHE CULTURALI DEL<br />

COMUNE DI ROMA<br />

Le Vie dei Festival<br />

2005<br />

Info: 063202102<br />

Biglietti:10 euro, 5 euro<br />

per i bambini fino ai 10<br />

anni<br />

E’ alla sua dodicesima edizione Le vie dei<br />

festival la rassegna che ogni anno dà spazio,<br />

presentandole a Roma, a nuove produzioni<br />

teatrali spesso<br />

anticipatrici delle tendenze<br />

più significative<br />

dell’imminente stagione.<br />

L’edizione del<br />

2005 dedica una<br />

“personale” al Festival Zona Franca di<br />

Parma, che da anni si occupa di teatro per<br />

l’infanzia. In cartellone a Roma una scelta di spettacoli che indagano la relazione tra<br />

l’attore, la scenografia e il pubblico e sarà soprattutto quest’ultimo ad avere un punto<br />

d’osservazione privilegiato. Tra gli altri, in programma uno spettacolo del Teatro delle<br />

Briciole in coproduzione con T.J.P.-Centre Dramatique National di Strasburgo, "Il brutto<br />

anatroccolo" ispirato alla favola di Andersen, elaborato da Marina Allegri con la<br />

regia di Maurizio Bercini. Una casa di legno dove viene accolto il pubblico, nasconde<br />

al suo interno il cuore meccanico di un orologio a cucù che scandisce il tempo <strong>della</strong><br />

storia. La storia di un brutto anatroccolo, del suo resistere a sfidare la forza <strong>della</strong> natura.<br />

Alla fine vedrà ricompensata la sua caparbietà quando, specchiandosi, riconoscerà<br />

finalmente l'immagine esteriore che gli appartiene. Per bambini dai 3 ai 7 anni.<br />

Dal 19 settembre<br />

<strong>Auditorium</strong>Arte<br />

MUSICA PER ROMA<br />

Salò: mistero,<br />

crudeltà e follia.<br />

Fotografie<br />

di Fabian Cevallos<br />

AUDITORIUM<br />

LE VIE DEI<br />

FESTIVAL<br />

Sabato 24 Settembre<br />

Sala Petrassi ore 20,30<br />

ASSOCIAZIONE<br />

CULTURALE<br />

“IL VILLAGGIO DELLA<br />

MUSICA”<br />

Concerto Lirico-<br />

Sinfonico del 4°<br />

Concorso Lirico<br />

Internazionale<br />

"Ottavio Ziino" con<br />

l’Orchestra di Roma e<br />

del Lazio<br />

Biglietti:<br />

posto unico 15 euro<br />

AUDITORIUM<br />

Grande sfida lirica all’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong>. E’ giunto alla sua IV edizione il<br />

Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino patrocinato da: Parlamento Europeo –<br />

Ufficio per L’Italia - , Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Istruzione<br />

Università e Ricerca, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Lazio,<br />

Provincia di Roma e Comune di Roma. Il concorso<br />

prevede che i finalisti, soprani, mezzo- CONCERTO<br />

soprani, tenori e bassi, selezionati tra oltre<br />

LIRICO-SINFONICO<br />

100 concorrenti da tutto il mondo, si sfidino<br />

in singolar tenzone davanti al pubblico in un "OTTAVIO ZIINO"<br />

grande concerto finale accompagnati dall’orchestra<br />

di Roma e del Lazio sotto la direzio- DIRETTORE D’ORCHESTRA<br />

M° ANGELO INGLESE<br />

ne di Angelo Inglese. In programma musiche DIRETTORE ARTISTICO<br />

M° WALLY SANTARCANGELO<br />

di Rossini, Verdi, Puccini, Mascagni. La serata<br />

PRESENTATORE<br />

sarà presentata da Marco Simeoli de “I Picari”. MARCO SIMEOLI<br />

Oltre ai premi tradizionali (borse di studio,<br />

coppe, targhe etc.) e al prestigioso premio<br />

“Ziino”, assegnato dalla giuria presieduta da<br />

Renata Scotto, sarà assegnato un premio speciale<br />

del pubblico offerto dall’Associazione culturale<br />

“Il Villaggio <strong>della</strong> <strong>Musica</strong>”.<br />

Ingresso: 1 euro<br />

Info: 0680241436/281<br />

Orario: dal lunedì al venerdì<br />

dalle 17 alle 21;<br />

sabato, domenica e festivi:<br />

11 - 21<br />

PIER PAOLO<br />

PASOLINI<br />

Decine di scatti, rimasti inediti per trent’anni, raccontano la sequenza<br />

finale, spietata e disturbante, del più controverso film di Pasolini, Salò<br />

o le 120 giornate di Sodoma. L’ultimo film del più discusso e amato<br />

scrittore, poeta e regista dell’Italia contemporanea, rivive in alcune fotografie<br />

mai viste che rivelano inquadrature sconosciute, nuovi scorci e<br />

scene non montate nel film. Una vera scoperta.<br />

Fabian Cevallos<br />

AUDITORIUM


AUDITORIUM<br />

OTTOBRE<br />

PMJO<br />

PARCO DELLA MUSICA<br />

JAZZ ORCHESTRA<br />

2, 16, 23 ottobre<br />

ACCADEMIA NAZIONALE<br />

DI SANTA CECILIA<br />

FESTIVAL BERIO<br />

Contrappunti, sequenze e sperimentazioni<br />

nella musica contemporanea<br />

17 - 21 ottobre<br />

MADELEINE<br />

PEYROUX<br />

lunedì 17 ottobre<br />

VIAGGIO<br />

NEL CINEMA AMERICANO<br />

JANE FONDA<br />

venerdì 21 ottobre<br />

SIDNEY POLLACK<br />

sabato 22 ottobre<br />

INAUGURAZIONE<br />

STAGIONE SINFONICA<br />

ORCHESTRA<br />

DELL’ACCADEMIA NAZIONALE<br />

DI SANTA CECILIA<br />

Antonio Pappano<br />

direttore<br />

Britten, War Requiem<br />

27, 28, 29 ottobre<br />

<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> utilizza<br />

solo energia verde con Enel Energia. Il<br />

marchio “100% energia verde” certifica<br />

che l’energia utilizzata corrisponde a<br />

un’uguale quantità di energia prodotta<br />

da fonti rinnovabili.<br />

ORARI<br />

E VISITE GUIDATE<br />

SETTEMBRE<br />

Nel mese di settembre<br />

l’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong><br />

<strong>Musica</strong> osserverà i seguenti<br />

orari: dalle ore 11 alle 20.<br />

Giorni feriali<br />

Visite architettoniche solo su<br />

prenotazione per gruppi da<br />

min. 10 persone.<br />

Sabato, domenica e<br />

festivi<br />

Partenze ogni 60 minuti<br />

dalle 11.30 alle 16.30.<br />

Altri turni solo su prenotazione<br />

per scuole e gruppi da 10 a<br />

40 persone.<br />

Percorso<br />

Sala Santa Cecilia, Sala<br />

Sinopoli, Sala Petrassi, Cavea,<br />

Foyer, <strong>Parco</strong> Pensile.<br />

Per esigenze tecnico -<br />

artistiche non tutte le sale<br />

potrebbero essere<br />

accessibili e le visite guidate<br />

potrebbero essere<br />

annullate, anche con breve<br />

preavviso, in caso di<br />

spettacoli, prove o altri<br />

avvenimenti.<br />

Biglietti<br />

Visita guidata:<br />

intero 9,00 euro;<br />

ridotto per gruppi da 10 a 40<br />

persone e over 65:<br />

7,00 euro;<br />

fino a 26 anni, studenti,<br />

gruppi scolastici organizzati:<br />

5,00 euro<br />

Informazioni<br />

Tel. 06 80241281<br />

visiteguidate@musicaperroma.it<br />

www.auditorium.com<br />

CREDITS MUSICA PER ROMA<br />

Redazione a cura<br />

Ufficio Comunicazione<br />

di <strong>Musica</strong> per Roma<br />

Responsabile<br />

Lorenza Bonaccorsi<br />

Testi di<br />

Marco Andreetti,<br />

Paolina Baruchello<br />

Noemi Di Muro, Elena Fiorà,<br />

Marta Fontana<br />

CREDITS ACCADEMIA<br />

NAZIONALE DI SANTA CECILIA<br />

Redazione a cura<br />

Ufficio Stampa Accademia<br />

Nazionale di Santa Cecilia<br />

Responsabile<br />

Matilde Passa<br />

Bruno Apicella, Daniele Battaglia<br />

Testi di<br />

Marina Nocilla,<br />

Anton Giulio Onofri<br />

Foto di<br />

Riccardo Musacchio<br />

e Flavio Ianniello<br />

Lucerne Festival<br />

Progetto grafico e impaginazione<br />

Marco Sauro<br />

Stampa<br />

Marchesi Grafiche Editoriali<br />

SABATO 17<br />

SETTEMBRE<br />

CAVEA DELL’AUDITORIUM<br />

PARCO DELLA MUSICA<br />

DALLE ORE 22<br />

Fiesta Flamenca<br />

La Notte Bianca di sabato 17 settembre cade nel<br />

pieno del festival flamenco; per questa occasione<br />

<strong>Musica</strong> per Roma ha deciso di organizzare una FESTA<br />

FLAMENCA aperta a tutti, durante la quale si esibiranno<br />

musicisti e danzatori rappresentativi del flamenco<br />

italiano. Per animare ulteriormente la serata è prevista<br />

la partecipazione straordinaria <strong>della</strong> PMJO - <strong>Parco</strong> <strong>della</strong><br />

Muisca Jazz Orchestra e di due famosi DJ, l'italiano<br />

Nicola Conte e lo spagnolo Diego Ruiz per una atmosfera<br />

da chill out flamenco.<br />

Viale Pietro de Coubertin • 00196 Roma<br />

Infoline: tel. 06 80241281<br />

Biglietteria spettacoli: aperta tutti i giorni dalle 11 alle<br />

18. Mercoledì chiuso. La biglietteria apre sempre un’ora<br />

prima dell’inizio di ogni spettacolo.<br />

Tel. 199.109.783 (servizio a pagamento)<br />

www.auditorium.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!