16.11.2012 Views

ANNO 3 n.26 Aprile 2011 PERSONAGGI - Infly

ANNO 3 n.26 Aprile 2011 PERSONAGGI - Infly

ANNO 3 n.26 Aprile 2011 PERSONAGGI - Infly

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44 InFly<br />

INTERNET<br />

ADDIO<br />

È YOUtUBE<br />

NUOVI ArtIStI<br />

n tempo c’erano i talent show, i televoti e i<br />

giurati; poi arrivò Youtube e con esso una<br />

carica di “piccole star fatte in casa” pronte a<br />

dare prova che non serve la Tv per diventare<br />

popolari e dimostrare di avere talento. Il ciclone<br />

digitale delle web celebrities invade tutto il globo e<br />

l’Italia non sta certo a guardare. I fenomeni nostrani<br />

hanno conquistato, click dopo click, migliaia di fan e<br />

tra loro c’è già chi scrive libri, chi conduce programmi<br />

televisivi e chi recita al cinema. La rete diventa lo<br />

strumento più veloce non solo per farsi conoscere<br />

sul web, ma soprattutto per aggirare i provini e<br />

richiamare l’attenzione dei media. Il famoso portale<br />

di videosharing di Google diventa una vera e propria<br />

agenzia di casting gratuita e un modo per testare<br />

“l’appel” che i personaggi hanno sull’audicence. Un<br />

fenomeno in forte ascesa, che evidenzia ancora una<br />

volta l’influenza sugli altri mezzi di comunicazione<br />

del linguaggio di internet. Come diventare una<br />

webcelebrity? Avrete bisogno di un nickname, di<br />

qualche nozione base sulle tecniche di ripresa e<br />

talent-show<br />

la vera miniera di<br />

Girano e montano i loro video da soli,<br />

aggiornano il blog e il profilo su Twitter,<br />

rispondono ai commenti degli ammiratori<br />

e intanto diventano veri e propri divi. Sono<br />

le webcelebrities: star di internet nate<br />

per caso. Un gioco che per qualcuno si è<br />

trasformato in un vero e proprio lavoro.<br />

apple by Francesco Narracci<br />

sui software di montaggio e ancora costanza nel<br />

produrre video e soprattutto una buona dose di<br />

creatività. I temi da trattare? Dai tutorial di make-up,<br />

alle recensioni di film o di prodotti Apple, passando<br />

per lezioni di stile, fino agli scherzi telefonici o alle<br />

parodie dei blockbuster. Semplici meteore o pionieri<br />

di una nuova forma di entertainment? In attesa<br />

di conferme, di nuovi idoli interattivi e di nuove<br />

promesse del digitale, <strong>Infly</strong> ha scelto le webcelebrities<br />

italiane più famose e talentuose del momento.<br />

1-ClioMakeUp – più di 45 milioni di “views” (visite) ,<br />

più di 95 mila iscritti al canale Youtube<br />

Clio Zammatteo, 28 anni, nata a Belluno e poi<br />

trasferitasi a New York. Dopo aver frequentato un<br />

corso professionale al MakeUpDesignory lavora<br />

come makeup artist e freelance nella Grande Mela.<br />

Sposata e mamma di due bimbi, è diventata famosa<br />

per i suoi tutorial in cui svela i segreti dei prodotti di<br />

bellezza e le tecniche del trucco per tutte le occasioni.<br />

Amatissima dalle ragazze di ogni età: il fenomeno<br />

Clio ha generato un esercito di cloni e un’invasione di<br />

1<br />

5<br />

2<br />

6<br />

3<br />

7<br />

tutorial dedicati alla bellezza. All’attivo ha già due libri<br />

“Clio make-up” e “Beauty care, la cura della pelle e i<br />

cosmetici fai-da-te”.<br />

2-Lamentecontorta – più di 51 milioni di views, più<br />

di 116 mila iscritti al canale Youtube<br />

Francesco “Frank” Matano, 26 anni, nato a Caserta,<br />

di origini italo-americane. Può essere considerato la<br />

webcelebrity italiana più popolare del momento. A<br />

renderlo famoso i video dei suoi scherzi telefonici in<br />

cui interpreta diversi personaggi. È stato inviato a “Le<br />

Iene”, ha partecipato allo show di Antonella Clerici<br />

“Ti lascio una canzone” e ha condotto un programma<br />

tutto suo su SkyUno intitolato “Sky Scherzando?”.<br />

3-Willwoosh – più di 36 milioni di views, più di 138<br />

mila iscritti al canale Youtube<br />

Guglielmo Scilla, 22 anni, romano, un talento comico<br />

innato e la capacità di raccontare la vita quotidiana<br />

con esilaranti sketch che strizzano l’occhio al vecchio<br />

cabaret. Unico protagonista dei suoi video, interpreta<br />

una serie di personaggi truccandosi e indossando<br />

diverse parrucche. Dal nerd, alla coatta, passando<br />

per il figo e il discotecaro, le sue interpretazioni sono<br />

diventate veri e propri cult online. Su Facebook il suo<br />

gruppo conta più 245.000 iscritti e su Twitter ha più<br />

di 45.000 followers. Specchio delle manie, dei luoghi<br />

comuni e dei tic delle sua generazione, Guglielmo<br />

4<br />

8<br />

mostra l’archetipo dell’italiano medio. È stato uno dei<br />

protagonisti del film “Una canzone per te” distribuito<br />

dalla Universal Pictures.<br />

4-Canesecco – più di 7,5 milioni di views, più di 34<br />

mila iscritti al canale Youtube<br />

Matteo Bruno, 20 anni, di Roma. I suoi video<br />

sono delle parodie del mondo che lo circonda.<br />

A caratterizzare ulteriormente le sue produzioni<br />

è l’ottima qualità delle immagini video ed un<br />

montaggio professionale. Appassionato di<br />

comunicazione video fin da piccolo, Matteo è un<br />

videomaker anche fuori da Youtube. Tra i suoi video<br />

più cliccati “Tutti quelli che…” simpatica analisi sugli<br />

inutili gruppi di Facebook e “C’era una volta la calma<br />

e la rabbia”, video interattivo che permette agli utenti<br />

di scegliere il seguito della storia.<br />

5-Yotobi – più di 4,3 milioni di views, più di 42 mila<br />

iscritti al canale Youtube<br />

Karim Musa, 21 anni, di Torino , studia cinema. Le<br />

sue video-recensioni su videogiochi, film e telefilm<br />

sono diventate popolarissime online. Considera i film<br />

“squallidi” e i b-movies i capolavori del nostro tempo.<br />

Per lui i film sono molto più di una passione, bensì<br />

un vero e proprio modo per esprimere la propria<br />

creatività.<br />

6-iPantellas – più di 7 milioni di views, più di 72 mila<br />

iscritti al canale Youtube<br />

Vivono a Varese, hanno 20 anni e un sogno in<br />

comune: diventare attori. Jacopo e Daniel sono<br />

iPantellas (dal dialetto lombardo “pantella” che<br />

vuol dire “sregolato”), irriverenti video blogger che<br />

spopolano in rete con le loro parodie. La scorsa<br />

stagione hanno fatto parte del cast di “Loveline”<br />

su MTV con delle pillole video in cui dispensavano<br />

piccoli consigli sul sesso.<br />

7-Hmatt – più di 17 milioni di views, più di 32 mila<br />

iscritti al canale Youtube<br />

Matteo e Luca, torinesi di nascita, ma con origini<br />

tutt’altro che nordiche , si cimentano in improbabili<br />

cover delle hit più famose. Nel 2007 il loro primo<br />

video playback è stato “I want it that way” dei<br />

Backstreet Boys. Con i video di “Indietro” e “Boom<br />

Boom” hanno ottenuto quasi due milioni di visite.<br />

8-ShivaQueen – più di 1,3 milioni di views, più di 13<br />

mila iscritti al canale Youtube<br />

Christian Sancini, 27 anni di Cagliari. Il suo alter ego<br />

online è Shiva Queen. Si definisce una Internet Queen<br />

e ama tutto quello che riguarda la bellezza, l’eleganza<br />

e lo stile. I suoi tutorial sono molto più di lezioni di<br />

makeup: piccoli show che vi insegneranno a diventare<br />

una “Barbie Moderna” o a rifarvi il look in stile<br />

Rihanna. Tre canali ufficiali su Youtube: Shiva Queen,<br />

The Shiva Queen Show e Just me Christian.<br />

45 InFly

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!