16.11.2012 Views

Sullo sviluppo del sistema dimostrativo italo-romanzo

Sullo sviluppo del sistema dimostrativo italo-romanzo

Sullo sviluppo del sistema dimostrativo italo-romanzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MONOGRAFIE LABROMAN<br />

3/I-2009<br />

SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO<br />

ITALO-ROMANZO: UNA NUOVA PROSPETTIVA<br />

Alexandra Corina Stavinschi<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

Laboratorio sulle Varietà Romanze Antiche<br />

Padova. http://www.maldura.unipd.it/ddlcs/laboratorio/home.html/


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

INDICE<br />

Abstract............................................................................................................................vi<br />

1. Introduzione...................................................................................................................1<br />

1.1. La deissi....................................................................................................................2<br />

1.2. I dimostrativi. Semantica, pragmatica .................................................................3<br />

1.3. Oggetto <strong>del</strong> lavoro..................................................................................................6<br />

1.4. Diatopia....................................................................................................................8<br />

1.5. Diacronia ...............................................................................................................12<br />

1.6. Corpus: estensione e tipo di testi.......................................................................13<br />

1.7. Capitoli e ipotesi di lavoro ..................................................................................13<br />

1.8. Convenzioni usate................................................................................................15<br />

2. Dal latino ai volgari romanzi.......................................................................................15<br />

2.1. Diacronia o sincronia?.........................................................................................16<br />

2.2. Volgare = ‘parlato’?..............................................................................................18<br />

2.3. Cambiamenti nel <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong>.............................................................19<br />

2.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong> latino / sistemi dimostrativi romanzi..........................23<br />

2.4.1. Latino classico....................................................................................................23<br />

2.4.2. Latino tardo........................................................................................................25<br />

2.4.3.Sistema <strong>romanzo</strong> ................................................................................................26<br />

2.4.3.1. Dimostrativi ....................................................................................................26<br />

2.4.3.2. Articolo definito.............................................................................................31<br />

3. Le principali varietà romanze.......................................................................................36<br />

3.1. Classificazione dei volgari nell’area romanza e ridefinizione <strong>del</strong>la mappa ..36<br />

3.2. Sistemi adnominal/pronominali .......................................................................38<br />

3.2.1. Sistemi binari......................................................................................................38<br />

3.2.3. Sistemi ternari?...................................................................................................42<br />

3.3.3. Sistemi ternari veri e propri .............................................................................42<br />

3.4.Sistemi avverbiali ...................................................................................................46<br />

3.4.1. Sistemi avverbiali binari....................................................................................47<br />

3.4.2. Sistemi avverbiali ternari ..................................................................................48<br />

3.4.3. Sistemi quaternari? ............................................................................................51<br />

4. Gli antichi volgari italiani centromeridionali .................................................................52<br />

4.1. Considerazioni preliminari..................................................................................52<br />

4.2. Sardegna.................................................................................................................54<br />

4.2.1. Diatopia ..............................................................................................................54<br />

4.2.2. Storia ...................................................................................................................55<br />

4.2.3. Testi.....................................................................................................................56<br />

4.2.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong>.........................................................................................56<br />

4.2.5. Spoglio linguistico .............................................................................................61<br />

4.2.5.1. Continuatori non rafforzati di ipse (< ipse)...............................................61<br />

4.2.5.2. Continuatori rafforzati di ipse (< eccu+ipse)............................................61<br />

4.2.5.3. Altri dimostrativi ............................................................................................68<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

ii


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

4.2.5.4. Avverbi ............................................................................................................71<br />

4.3. Sicilia e Malta.........................................................................................................72<br />

4.3.1. Diatopia ..............................................................................................................72<br />

4.3.2. Storia ...................................................................................................................73<br />

4.3.3. Testi.....................................................................................................................74<br />

4.3.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong>.........................................................................................75<br />

4.3.5. Spoglio linguistico .............................................................................................78<br />

4.3.5.1. Continuatori rafforzati di ipse (< eccu+ipse)............................................78<br />

4.3.5.2. Continuatori non rafforzati di ipse (issu) ...................................................87<br />

4.3.5.3. Altri dimostrativi ............................................................................................88<br />

4.3.5.4. Avverbi ............................................................................................................90<br />

4.3.6. Conclusioni.........................................................................................................91<br />

4.4. Puglia <strong>del</strong> Nord, Salento, Basilicata e Calabria ................................................92<br />

4.4.1. Diatopia ..............................................................................................................92<br />

4.4.2. Storia ...................................................................................................................93<br />

4.4.3. Testi.....................................................................................................................94<br />

4.4.4.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong> .....................................................................................95<br />

4.4.5. Spoglio linguistico .............................................................................................99<br />

4.4.5.1. Continuatori rafforzati di ipse (quisso).......................................................99<br />

4.4.5.2. Continuatori non rafforzati di ipse (esso, ipso ecc.)...............................101<br />

4.4.5.3. Altri dimostrativi ..........................................................................................105<br />

4.4.5.4. Avverbi ..........................................................................................................109<br />

4.4.5.5. Altri dimostrativi (continuatori di iste non rafforzati) ...........................111<br />

4.4.6. Conclusioni.......................................................................................................111<br />

4.5. Campania .............................................................................................................112<br />

4.5.1. Diatopia ............................................................................................................112<br />

4.5.2. Storia .................................................................................................................112<br />

4.5.3. Testi...................................................................................................................113<br />

4.5.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong>.......................................................................................114<br />

4.5.5. Spoglio linguistico ...........................................................................................117<br />

4.5.5.1. Continuatori di ipse rafforzati (chisso).....................................................117<br />

4.5.5.2. Continuatori non rafforzati di ipse............................................................133<br />

4.5.5.3. Altri dimostrativi ..........................................................................................134<br />

4.5.5.4. Avverbi ..........................................................................................................135<br />

4.5.6. Conclusioni.......................................................................................................137<br />

4.6. Lazio.....................................................................................................................137<br />

4.6.1. Diatopia ............................................................................................................137<br />

4.6.2. Storia .................................................................................................................138<br />

4.6.3. Testi...................................................................................................................138<br />

4.6.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong>.......................................................................................139<br />

4.6.5. Spoglio linguistico ...........................................................................................142<br />

4.6.5.1. Continuatori di ipse rafforzati (quisso).....................................................143<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

iii


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

4.6.5.2. Continuatori di ipse non rafforzati (esso) ................................................150<br />

4.6.5.3. Altri dimostrativi ..........................................................................................156<br />

4.6.5.4. Avverbi ..........................................................................................................156<br />

4.6.6. Conclusioni.......................................................................................................158<br />

4.7. Abruzzi, Molise, Marche ...................................................................................158<br />

4.7.1. Diatopia ............................................................................................................158<br />

4.7.2. Storia .................................................................................................................159<br />

4.7.3. Testi...................................................................................................................161<br />

4.7.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong>.......................................................................................161<br />

4.7.5. Spoglio linguistico ...........................................................................................163<br />

4.7.5.1. Continuatori di ipse rafforzati (quisso).....................................................163<br />

4.7.5.2. Continuatori di ipse non rafforzati (esso) ................................................165<br />

4.7.5.3. Altri dimostrativi ..........................................................................................167<br />

4.7.5.4. Avverbi ..........................................................................................................168<br />

4.7.6. Conclusioni.......................................................................................................169<br />

4.8. Umbria .................................................................................................................169<br />

4.8.1. Diatopia ............................................................................................................169<br />

4.8.2. Storia .................................................................................................................169<br />

4.8.3. Testi...................................................................................................................170<br />

4.8.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong>.......................................................................................170<br />

4.8.5. Spoglio linguistico ...........................................................................................172<br />

4.8.5.1. Continuatori di iste rafforzati (cotesto)....................................................172<br />

4.8.5.2. Continuatori di iste non rafforzati (testo, esto).......................................173<br />

4.8.5.3. Continuatori di ipse rafforzati (quisso).....................................................180<br />

4.8.5.4. Continuatori di ipse non rafforzati (esso, isso, ipso, desso)..................181<br />

4.8.5.5. Avverbi ..........................................................................................................187<br />

4.8.6. Conclusioni.......................................................................................................188<br />

4.9. Toscana................................................................................................................189<br />

4.9.1. Continuatori di iste..........................................................................................190<br />

4.9.1.1. Deittici non anaforici (Esoforici)...............................................................192<br />

4.9.1.2. Deittici anaforici...........................................................................................195<br />

4.9.1.3. Non deittici (Endoforici). ...........................................................................198<br />

4.9.1.4. Forme pronominali......................................................................................202<br />

4.9.2. Continuatori di ipse (esso).............................................................................202<br />

4.9.2.1. Anaforici........................................................................................................202<br />

4.9.2.2. Esoforici. .......................................................................................................204<br />

4.9.3. Avverbi..............................................................................................................204<br />

4.9.4. Conclusioni.......................................................................................................210<br />

4.10. Pragmatica. Usi anaforici e usi deittici dei continuatori di ipse ................211<br />

4.10.1. Considerazioni preliminari...........................................................................211<br />

4.10.2. Spoglio <strong>del</strong> materiale.....................................................................................216<br />

4.10.2.1. [+D] [-A] (Esoforici).................................................................................216<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

iv


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

4.10.2.2. [+D] [+A] Deittici anaforici.....................................................................218<br />

4.10.2.3. [-D] [+A](Anaforici puri)..........................................................................221<br />

4.10.2.4. [-D] [-A] (Non deittici non anaforici: rafforzativi) ...............................233<br />

5. Conclusioni. Dalla deissi all’anafora: un percorso a senso unico?.................................233<br />

5.1. Approccio ‘interno’............................................................................................236<br />

5.2. Approccio ‘esterno’............................................................................................246<br />

6. Testi...........................................................................................................................254<br />

7. Bibliografia ................................................................................................................265<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

v


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Abstract<br />

Unlike most modern Romance varieties, Classical Latin had a ternary<br />

demonstrative system, with the hearer as well as the speaker providing a<br />

point of reference. In Northern Italian vernaculars the importance of<br />

this second point has diminished and the system has been consequently<br />

reduced to a binary one, whereas Tuscan and Central Southern<br />

vernaculars preserve its tripartite structure. However, the second term is<br />

not a direct continuation of the Classical one, since everywhere the<br />

system has undergone reorganization.<br />

According to the literature, this process started during the Imperial<br />

period and is still in progress nowadays. Several key aspects have been<br />

neglected in the research: at least with respect to the Italian Peninsula,<br />

scholars have concentrated mainly on the formal changes (etymology),<br />

with little consideration of pragmatic uses. In spite of some tentative<br />

proposals, there is still no satisfactory explanation of how the most<br />

common alternative for ISTE (second term), derived from Latin IPSE, has<br />

been drawn into the system. Our research, therefore, will focus on the<br />

early vernaculars, the most interesting and underexplored period, to<br />

account for the transition from Latin to Romance. The great number of<br />

writings preserved allows a complete overview of the topic.<br />

There is a close link between second person deixis and the anaphoric<br />

use of demonstratives and it is usually assumed, following Lyons (1977),<br />

that anaphoric uses derive from exophoric ones. Our aim is to review<br />

this last claim through a fine-grained review of the transformations in the<br />

pronominal and adverbial systems, highlighting striking similarities<br />

between Italo-Romance vernaculars and other Romance varieties. New<br />

research on grammaticalization and subjectivization (Hopper & Traugott<br />

1993, Traugott & Dasher 2002) will help us to identify the mechanism<br />

underlying this transformation and to challenge the common view,<br />

showing that the opposite way, from anaphorics to exophorics, can be<br />

equally productive.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

vi


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

vii<br />

Alla memoria di mio padre


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Questa ricerca è stata resa possibile dalla borsa di studio triennale<br />

offertami dall’Università di Bristol; a questa istituzione, al Dipartimento<br />

di Italiano, e ai suoi membri, va la mia sincera gratitudine. Innanzitutto,<br />

ringrazio Mair Parry per il suo infaticabile sostegno professionale e<br />

morale. Ringrazio inoltre vivamente tutti i membri <strong>del</strong> progetto SAVI, in<br />

particolare Nigel Vincent, nonché Alessandra Lombardi, Adam<br />

Ledgeway, Robert Hastings e Martina Irsara. Sono altrettanto grata, per i<br />

consigli e le discussioni, a Laura Vanelli, Paola Benincà, Mari d’Agostino,<br />

Alfredo Stussi e Lorenzo Renzi, al quale devo lo stimolo iniziale per<br />

occuparmi di questo argomento. A tutti quanti mi hanno appoggiata e<br />

incoraggiata durante questi anni, e in special modo a mia madre, desidero<br />

esprimere la più profonda riconoscenza.<br />

viii<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


1. Introduzione<br />

Dal latino alle nuove varietà romanze, la lingua ha subito una<br />

trasformazione continua, ma poco omogenea; alcuni tratti resistono<br />

immutati per secoli, mentre altri sono sottoposti a rapido e radicale<br />

cambiamento. Uno dei settori più spettacolari, e perciò anche più<br />

studiati, è senz’altro il campo dei dimostrativi. L’attenzione si è<br />

nondimeno incentrata sulla genesi <strong>del</strong>l’articolo definito e tutt’al più sulla<br />

creazione <strong>del</strong>le nuove forme. Manca tuttora una visione organica che<br />

integri i singoli dati, configurando una visione articolata <strong>del</strong>l’evoluzione<br />

sistemica. Alcuni punti nevralgici sono stati insufficientemente illuminati;<br />

uno di questi è la nascita <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> di seconda persona, il<br />

centromeridionale QUISSO (equivalente pressapoco al toscano CODESTO).<br />

Dallo studio in diacronia dei fenomeni sottostanti ci ripromettiamo di<br />

ricavare informazioni cruciali per spiegare lo <strong>sviluppo</strong> di questo elemento<br />

e per mostrare che si tratta di un punto nodale nell’interfaccia<br />

testo/contesto e quindi nell’intera evoluzione dei sistemi dimostrativi.<br />

Le pagine che seguono saranno dedicate a questo argomento<br />

specifico e comprenderanno un’analisi dettagliata <strong>del</strong>la situazione<br />

medievale (in base allo spoglio di un ampio corpus di testi); in<br />

conclusione, verrà formulata un’ipotesi coerente sulla nascita e<br />

l’evoluzione <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> di seconda persona, che ne illuminerà il<br />

ruolo fondamentale di tramite sincronico e diacronico fra deissi e anafora<br />

(ossia, fra usi extralinguistici, in cui serve come freccia che punta verso<br />

elementi esterni al testo, e usi intralinguistici, in cui funge da operatore<br />

testuale). Infine, l’analisi conduce a una costatazione di portata teorica<br />

ben più ampia: contrariamente all’opinione comune, suffragata<br />

dall’autorevole tesi di Lyons (1977), i vocaboli adoperati per usi<br />

extralinguistici, spaziali, non rappresentano necessariamente una fase<br />

anteriore, primaria nell’evoluzione linguistica; tutt’altro che infrequente è<br />

la migrazione di operatori testuali fuori dal testo stesso, con aggancio<br />

sempre più stabile ad elementi concreti <strong>del</strong>la situazione comunicativa,<br />

fino a completa grammaticalizzazione.<br />

L’evoluzione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> nel suo insieme sarà invece<br />

oggetto di un secondo volume, in cui, muovendo dalle conclusioni <strong>del</strong><br />

presente studio, verranno approfonditi gli aspetti teorici e verrà fornito<br />

un quadro organico <strong>del</strong>lo <strong>sviluppo</strong> sistemico in prospettiva panromanza,<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

Laboratorio sulle Varietà Romanze Antiche<br />

Padova. http://www.maldura.unipd.it/ddlcs/laboratorio/home.html/


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

evidenziando le strutture e i processi ricorrenti nonché i meccanismi<br />

interni che ne determinano il mutamento.<br />

Prima di procedere all’analisi propriamente detta, conviene<br />

ricapitolare in breve alcuni dei concetti fondamentali che verranno<br />

adoperati e circoscrivere accuratamente l’oggetto <strong>del</strong>la nostra ricerca.<br />

1.1. La deissi<br />

La deissi, termine derivato dalla parola greca che significa ‘indicare,<br />

mostrare’, è il procedimento mediante il quale il testo viene collegato al<br />

contesto: l’enunciato si riallaccia alla situazione extralinguistica tramite<br />

elementi specializzati <strong>del</strong> linguaggio (io, tu, qui, domani..) il cui valore varia<br />

a seconda <strong>del</strong>le coordinate spazio-temporali e <strong>del</strong>l’identità <strong>del</strong> locutore (la<br />

triade ego-hic-nunc, che forma il cosiddetto centro deittico) 1 .<br />

Sostanzialmente, la deissi riguarda il modo in cui la lingua codifica o<br />

grammaticalizza aspetti <strong>del</strong> contesto comunicativo 2 o <strong>del</strong>l’evento<br />

discorsivo, quindi anche il modo in cui l’interpretazione degli enunciati<br />

dipende dall’analisi dei contesti in cui questi ultimi sono per così dire<br />

‘ancorati’. La deissi costituisce quindi un capitolo a metà strada fra la<br />

pragmatica e la semantica (Levinson 1983: 55), con importanti risvolti<br />

filosofici, psicologici e linguistici. I contributi fondamentali di Bühler<br />

(1934: 79-148), Frei (1944), Fillmore (1966), Lyons (1968 e 1977), per<br />

citarne solo alcuni, hanno aperto la strada a successive indagini volte a<br />

far luce su diversi aspetti fondamentali; ma la complessità <strong>del</strong>l’argomento<br />

appare lungi dall’essere esaurita.<br />

In base al tipo di asse lungo il quale si esplica l’ancoraggio, la deissi si<br />

suole suddividere in deissi personale, deissi spaziale e deissi temporale, le quali<br />

1 Si suol distinguere fra deissi inerente e deissi contestuale; alcune parole sono sempre<br />

usate in senso deittico (come i pronomi personali di prima e seconda persona), altre<br />

invece possono essere usate deitticamente (quando sono ancorate al centro deittico) o<br />

meno (quando sono ancorate a qualche elemento <strong>del</strong> contesto linguistico). C’è un<br />

ancoraggio assoluto nel primo caso (Vieni sopra!), relativo nel secondo (il cielo è blu sopra<br />

le nuvole). Questo studio verte soltanto sulla cosiddetta deissi inerente.<br />

2 Lyons (1977) identifica le caratteristiche <strong>del</strong> contesto nelle seguenti conoscenze:<br />

a) ruolo e status degli interlocutori<br />

b) collocazione spaziale e temporale<br />

c) livello di formalità<br />

d) strumento<br />

e) argomento appropriato<br />

f) dominio che determina il registro di una lingua<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

2


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

riguardano rispettivamente le espressioni linguistiche che fanno<br />

riferimento ai ruoli, alla posizione nello spazio e alla posizione sull'asse<br />

temporale dei partecipanti all'atto comunicativo. Alcuni studiosi<br />

aggiungono inoltre la deissi testuale (o <strong>del</strong> discorso), che opera in base non<br />

alle coordinate <strong>del</strong>la situazione extralinguistica, ma a quelle interne al<br />

testo stesso, e la deissi sociale, che riguarda la codifica dei rapporti sociali<br />

fra i partecipanti. In pratica, le distinzioni appaiono meno rigide, tutti<br />

questi aspetti essendo strettamente interrelati 3<br />

1.2. I dimostrativi. Semantica, pragmatica<br />

Per identificare un referente, si possono usare varie strategie; esso si<br />

può nominare o descrivere (‘John’, ‘il ragazzo dagli occhi blu’), oppure si<br />

può indicare verbalmente (‘quello’, ‘quello lì’, ‘quel ragazzo’). Questi<br />

strumenti grammaticali, che sono pressapoco l’equivalente linguistico di<br />

un gesto, sono i dimostrativi. Essi racchiudono spesso istruzioni spaziali<br />

supplementari per disambiguare il referente (‘vicino’, ‘lontano’ ecc.).<br />

Sono comuni a tutte le lingue <strong>del</strong> mondo; la loro funzione primaria è<br />

quella di orientare l’ascoltatore nell’universo circostante, indicando la<br />

presenza (e spesso anche la posizione, o la direzione) di un oggetto. Dal<br />

punto di vista morfologico, i dimostrativi vengono tradizionalmente<br />

suddivisi in adnominali (aggettivali), pronominali e avverbiali. Non c’è<br />

necessariamente distinzione formale tra le varie categorie; alcune lingue<br />

adoperano addirittura lo stesso elemento per tutte le funzioni. Nelle<br />

nostre varietà invece, da una parte abbiamo gli adnominali e i<br />

pronominali, che costituiscono praticamente una categoria unica,<br />

all’interno <strong>del</strong>la quale le differenze sono solo sintattiche, talvolta<br />

accompagnate da minime differenze formali (che non intaccano la<br />

sostanziale coincidenza fonetica). Dall’altra parte abbiamo gli avverbi,<br />

che costituiscono serie distinte non solo da un punto di vista formale (a<br />

differenza ad esempio <strong>del</strong> latino che adoperava la medesima serie per<br />

tutti gli usi), ma anche funzionale (può verificarsi addirittura una disparità<br />

fra il numero di avverbi e il numero di pronomi <strong>del</strong>la stessa varietà) Al<br />

centro <strong>del</strong>la nostra indagine sarà la categoria degli adnominalpronominali,<br />

ma per fornire un quadro esatto <strong>del</strong>la situazione, si terrà<br />

sempre conto anche <strong>del</strong> comportamento avverbiale.<br />

3 Da un punto di vista morfologico, la deissi si può suddividere in deissi nominale e<br />

deissi verbale (venire, andare ecc.); soltanto la prima farà oggetto di questo studio.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

3


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

La semantica dei dimostrativi riguarda le varie sfumature in termini di<br />

distanza o di ancoraggio spaziale che un elemento è in grado di<br />

esprimere (vicinanza, lontananza dal centro deittico ecc.); la pragmatica<br />

invece si concentra sul tipo di contesto in cui tale proprietà si esplica.<br />

Infatti secondo Vanelli (1995: 331-332), il rinvio può essere al contesto<br />

extralinguistico o situazionale, al contesto linguistico o testuale, nonché a<br />

conoscenze condivise.<br />

Oltre agli usi deittici, i dimostrativi possono essere adoperati per usi<br />

anaforici. L’anafora (dal greco άναφορά, ‘riportare indietro’) è il nome<br />

dato al rapporto fra due elementi, in cui l’interpretazione <strong>del</strong> secondo,<br />

detto anaforico, dipende dall’interpretazione <strong>del</strong> suo antecedente<br />

(Huddleston e Stirling 2002: 1453, Huang 2007: 1).<br />

Mentre la deissi punta di solito allo spazio extralinguistico, al mondo<br />

circostante, l’anafora stabilisce un collegamento all’interno <strong>del</strong> testo.<br />

Esempi:<br />

(1) Guarda quella stella che luccica lassù! (deissi)<br />

(2) Si è girato per guardare la ragazza, ma questa era già scomparsa<br />

(anafora)<br />

L’anafora e la deissi sono quindi meccanismi strettamente<br />

apparentati. Il meccanismo anaforico non va però confuso con la deissi<br />

testuale (o <strong>del</strong> discorso), che è invece un fenomeno metalinguistico, in<br />

cui il <strong>dimostrativo</strong> punta effettivamente a un elemento o a un frammento<br />

di testo:<br />

(3) In questo paragrafo descriveremo i problemi (deissi testuale).<br />

In effetti, nell’esempio (2) questa può essere sostituito con un<br />

pronome personale (lei) o può essere addirittura cancellato senza<br />

intaccare il senso complessivo (anafora zero); la sostituzione non è<br />

invece possibile nell’esempio (3).<br />

Qual è allora la differenza sostanziale fra deissi e anafora? Entrambe<br />

sono state al centro di numerosissimi lavori, eppure il rapporto che<br />

intercorre fra di loro continua a rimanere ambiguo 4 . La complessità <strong>del</strong>la<br />

4 Tant’è vero che spesso dimostrativi e articoli definiti sono interscambiabili.<br />

Sull’incompatibilità pragmatica in certi contesti nell’uso <strong>del</strong>l’articolo o <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong><br />

in italiano, rimando all’illuminante articolo di Vanelli (1987). La studiosa si concentra<br />

sui motivi che precludono in certi casi l’una o l’altra <strong>del</strong>le strategie, concludendo che,<br />

mentre la condizione pregiudiziale che presiede alle possibilità referenziali dei SN che<br />

contengono dimostrativi e articoli è la condizione <strong>del</strong>la non ambiguità <strong>del</strong> riferimento,<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

4


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

questione è notevole, data l’interpenetrazione fra piano testuale<br />

linguistico e piano situazionale extralinguistico. Questo aspetto è stato<br />

spesso sottovalutato dagli studiosi, che per ragioni descrittive didatticoespositive<br />

tendono a semplificare, a torto però, mantenendo distaccati i<br />

due piani. La semplificazione risulta particolarmente fuorviante nel<br />

nostro caso. Ai nostri fini appare invece di centrale importanza avere ben<br />

presente che, soprattutto nelle fasi orali di una lingua, il piano<br />

situazionale (extra-linguistico) e quello discorsivo (linguistico) sono<br />

inseparabili. In quale modo si concreti linguisticamente tale connubio, è<br />

quel che cercheremo di far emergere nel corso <strong>del</strong>le pagine che seguono.<br />

Nel saggio Anaphora and Deixis: Same, Similar or Different? (1982),<br />

Ehlich lamenta la mancanza nella letteratura di una distinzione precisa<br />

fra deissi e anafora, proponendosi di trovare definizioni più accurate,<br />

volte a evitare la confusione teorica tuttora imperante. Muovendo dal<br />

loro ruolo nella situazione comunicativa, l’autore conclude che, mentre la<br />

deissi serve a focalizzare l’attenzione <strong>del</strong>l’ascoltatore su un determinato<br />

elemento, portando così in primo piano un elemento nuovo, l’anafora<br />

opera esattamente al rovescio, istruendo l’ascoltatore che un elemento,<br />

già noto, rimane al centro <strong>del</strong>l’attenzione. Deissi e anafora svolgerebbero<br />

quindi funzioni opposte, ma con un fine comune: quello di orientare<br />

l’ascoltatore nel processo comunicativo (Ehlich 1982: 331). Altri lavori<br />

(Lyons 1977, Levinson 1983, Huddleston e Stirling 2002: 1454), al<br />

contrario, hanno messo in rilievo, mediante esempi mirati 5 , la<br />

compatibilità dei due concetti, limitandosi però a un’illustrazione<br />

intuitiva, sprovvista purtroppo di un’adeguata spiegazione teorica. La<br />

riflessione sui nostri dati ci ha portato a concludere che le posizioni<br />

teoriche sopra citate sono, con minimi emendamenti, perfettamente<br />

conciliabili e addirittura complementari. Gli usi deittici e anaforici sono<br />

la differenza consiste ‘nel modo in cui questa condizione si realizza, collegato alle loro<br />

proprietà specifiche: 1) nel caso dei dimostrativi, l’univocità <strong>del</strong> riferimento si realizza<br />

grazie alle loro proprietà di essere designatori rigidi e di richiedere la coincidenza<br />

referenziale: si tratta di proprietà intrinseche dovute alla deitticità inerente dei<br />

dimostrativi; 2) nel caso <strong>del</strong>l’articolo definito, invece, la non ambiguità è una proprietà<br />

intrinseca [..] ottenuta pragmaticamente grazie al concetto di salienza referenziale, che<br />

permette di disambuiguare il riferimento’ (Vanelli 1987: 378-379). [sottolineature mie]<br />

5 Gli autori riportano l’esempio <strong>del</strong> pronome personale e <strong>del</strong>l’avverbio: ‘a) Sue is<br />

coming over later; we are having lunch together; b) I was born in London and have<br />

lived here all my life’; da notare che l’unico esempio fornito per i dimostrativi<br />

adnominal-pronominali ha richiesto una situazione dialogata: ‘A: Look at the necklace<br />

she’s wearing. / B: That’s the one I gave her’ (Huddleston e Stirling 2002: 1454 e1506).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

5


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

distinti, ma non si escludono a vicenda. Sarà proprio sulla loro<br />

sovrapposizione che poggia, come vedremo tra poco, tutta l’intelaiatura<br />

<strong>del</strong> nostro discorso.<br />

Se è vero che l’anafora porta sempre su informazione vecchia, non è<br />

altrettanto vero che la deissi porti sempre su un elemento nuovo. Talvolta,<br />

per svariate esigenze comunicative, anche un elemento vecchio può<br />

venire riancorato deitticamente. Sono due i motivi che rendono difficile<br />

individuare tale riancoraggio: il primo, è l’assenza di spie pragmatiche<br />

(condizioni cioè che rendano obbligatorio il procedimento; vige quindi la<br />

totale discrezionalità <strong>del</strong> locutore, l’unico a valutare in quale misura<br />

l’elemento abbia perso di centralità nel discorso, al punto da dover essere<br />

riidentificato 6 ); il secondo, è l’assenza di spie morfologiche (i due<br />

procedimenti si servono entrambi, e contemporaneamente, <strong>del</strong><br />

medesimo strumento linguistico: il <strong>dimostrativo</strong>). L’ambivalenza di<br />

questa strategia discorsiva appare spesso talmente velata da creare<br />

l’impressione (difficile da dissipare nel caso <strong>del</strong>le lingue a <strong>sistema</strong> binario)<br />

che deissi e anafora si confondano. Un’ottima prova <strong>del</strong>la loro natura<br />

diversa, ma compatibile, e, per contro, <strong>del</strong>la natura bifronte degli<br />

elementi che le codificano, l’abbiamo riscontrata proprio, come<br />

cercheremo di illustrare, nell’uso <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> di seconda persona.<br />

1.3. Oggetto <strong>del</strong> lavoro<br />

All’interno di una medesima lingua, i dimostrativi presentano una<br />

configurazione <strong>sistema</strong>tica, che riflette l’organizzazione grammaticale<br />

<strong>del</strong>lo spazio. Da una lingua all’altra variano non solo le forme, ma anche<br />

la composizione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>, quindi anche il modo in cui lo spazio viene<br />

convenzionalmente rappresentato. I sistemi dimostrativi si possono<br />

classificare, in base al numero di termini coinvolti, in monotermini,<br />

binari, ternari, quaternari ecc. La struttura dei sistemi pluritermini varia<br />

però notevolmente; nella differenziazione possono intervenire diversi<br />

parametri. Nel caso dei sistemi binari, si dà normalmente per scontato<br />

che il punto di riferimento per stabilire il contrasto spaziale sia il centro<br />

deittico (vicinanza/lontananza al parlante); ma di solito sfugge che anche<br />

l’ascoltatore può costituire un punto di riferimento secondario, nel senso<br />

6 Nella terminologia di Vanelli (1987), diremmo che la salienza referenziale è<br />

inversamente proporzionale alla possibilità di limitarsi a mezzi anaforici: più un<br />

concetto perde di rilevanza, più si rende necessaria una strategia alternativa, che<br />

ristabilisca la perspicuità (univocità) <strong>del</strong> riferimento.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

6


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

che la ‘vicinanza’ al parlante può essere inclusiva <strong>del</strong> l’ascoltatore, o<br />

esclusiva (l’ascoltatore rientra nella sfera <strong>del</strong>la ‘lontananza’) (cfr.<br />

Ledgeway 2004). Tali rapporti possono trovarsi già codificati nella<br />

semantica stessa dei dimostrativi di una lingua, oppure possono essere<br />

più labili, a discrezione <strong>del</strong> parlante. I sistemi trimembri sono stati<br />

ulteriormente classificati in distance-oriented e person-oriented, in base al ruolo<br />

svolto dall’ascoltatore nell’organizzazione spaziale, il quale può costituire<br />

o meno un ulteriore punto di riferimento. La differenza fra le due<br />

tipologie risiede nel valore <strong>del</strong> secondo termine: nel primo caso esso<br />

indica solo una media distanza rispetto al centro deittico, nel secondo si<br />

indica un riferimento positivo all’ascoltatore, cioè vicinanza 7 spaziale (e,<br />

come vedremo, non solo spaziale) a quest’ultimo 8 .<br />

Tale classificazione vanta una lunga tradizione scientifica; infatti già<br />

nel 1904, Brugmann (nel suo fondamentale studio dedicato ai<br />

dimostrativi nelle lingue indoeuropee) distingue fra Dér-Deixis, da una<br />

parte (riferendosi ai dimostrativi neutri rispetto alla distanza), e Ich-Deixis,<br />

Du-Deixis e Jener-Deixis dall’altra (in riferimento ai dimostrativi che<br />

codificano un collegamento positivo con la prima persona, la seconda, o<br />

collegati negativamente a entrambe). La terminologia ha goduto poi di<br />

successo, soprattutto presso gli autori di lingua tedesca. Ricordiamo fra<br />

tanti i pregevoli studi di Himmelmann (1996 e 1997), il quale imposta il<br />

7 Vanelli (1995: 324-325) distingue fra collegamento negativo al parlante o all’ ascoltatore<br />

(lontananza) e collegamento positivo (vicinanza, ma anche inclusione o coincidenza). Nel<br />

corso <strong>del</strong> presente lavoro, il tipo di rapporto con il parlante o l’ascoltatore verrà spesso<br />

dettagliato (là dove possibile), oppure ci si riferirà genericamente come ‘pertinente alla<br />

sua sfera’, soprattutto nel caso di concetti astratti. I dimostrativi non esprimono<br />

distanze oggettive rispetto alla localizzazione <strong>del</strong> parlante; lo spazio deittico stesso è<br />

relativo e costituisce una ‘regione di prossimità’ (Hottenroth 1992) e non un posto<br />

rigidamente determinato apriori. Sono inoltre da distinguere lo ‘spazio <strong>del</strong>la percezione<br />

visiva’ da una parte e lo ‘spazio geografico’ dall’altra (Klein 1982), per poter rendere<br />

conto <strong>del</strong> fatto che una stessa forma locativa si usi con riferimento a luoghi di<br />

dimensioni molto variabili. Per determinare lo spazio deittico vanno poi presi in<br />

considerazione anche i fenomeni <strong>del</strong>la cosiddetta ‘deissi analogica’ (Klein 1982 e Vanelli<br />

e Renzi 1995: §5.1).<br />

8 Non tutti i sistemi tripartiti appartengono a queste due categorie. Vi sono lingue,<br />

come il Nama, in cui il <strong>sistema</strong> in apparenza ternario è in realtà una variante di <strong>sistema</strong><br />

binario, con il secondo termine indicante oggetti che non sono inclusi nella sfera <strong>del</strong><br />

centro deittico, senza venire però in contrasto con il termine indicante distanza; in altre<br />

parole, si tratterebbe di un <strong>dimostrativo</strong> ‘neutro’ (cfr. Diessel 1999: 40). Da notare che,<br />

in linea di massima, i sistemi orientati in base alla distanza tendono ad avere meno<br />

termini deittici rispetto ai sistemi orientati in base alla persona (Diessel 1999: 40).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

7


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

suo lavoro su un campionario assai ricco di varietà linguistiche prelevate<br />

da varie parti <strong>del</strong> mondo.<br />

Gli studiosi concordano nell’affermare che il numero di termini<br />

coinvolti nel <strong>sistema</strong> deittico di una data lingua è virtualmente illimitato;<br />

le gradazioni si realizzano in base a vari parametri (come visibilità, grado<br />

di elevatezza, in salita o in discesa, in arrivo o in partenza, ecc.). La<br />

classificazione basata sui soli parametri spaziali non rende però giustizia<br />

<strong>del</strong>la complessità dei sistemi dimostrativi. Alcune lingue conoscono<br />

termini specifici per usi strettamente testuali, che non hanno niente a che<br />

vedere con la spazialità: si tratta degli anaforici. Non sono elementi<br />

obbligatori nel <strong>sistema</strong> di una lingua, in quanto, in mancanza, i<br />

dimostrativi deittici possono supplire perfettamente a questa lacuna.<br />

Quand’anche esistessero termini specializzati, essi non vengono mai<br />

conteggiati nel <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> propriamente detto, in quanto non<br />

stabiliscono ulteriori distinzioni contrastive sulla scala spaziale. Il<br />

rapporto di tali termini con gli altri dimostrativi <strong>del</strong>la stessa lingua rimane<br />

quindi tutt’altro che chiaro; molti lavori in merito trattano l’anafora in<br />

separata sede, trascurando le relazioni che intercorrono fra di loro. Sarà<br />

questo quindi un altro punto <strong>del</strong>icato che ci proponiamo di illuminare<br />

maggiormente nel corso <strong>del</strong> presente lavoro.<br />

1.4. Diatopia<br />

Il panorama italiano si presenta senz’altro disomogeneo. Le<br />

distinzioni sono comunque limitate in quanto i parametri spaziali<br />

ricordati, altamente significativi per alcune lingue esotiche, non sono<br />

invece grammaticalizzati nelle varietà romanze, come nella maggior parte<br />

<strong>del</strong>le lingue di ceppo indo-europeo, almeno per quel che riguarda il<br />

<strong>sistema</strong> adnominal-pronominale (mentre quello avverbiale appare spesso<br />

più ricco).<br />

Se il latino conosceva un <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> ternario, l’italiano<br />

odierno adopera un <strong>sistema</strong> bimembre che distingue fra collegamento<br />

positivo/negativo al parlante (questo/quello) 9 , mentre il <strong>sistema</strong> toscano<br />

trimembre (questo/ codesto/ quello), a cui tradizionalmente hanno attinto<br />

anche i parlanti non toscani, risulta ormai decisamente in disuso fuori dai<br />

9 Cfr. nota 6.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

8


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

confini regionali 10 . Non esiste però una correlazione evidente fra<br />

complessità morfologica e complessità culturale; se è vero che alcune<br />

necessità pratiche dettate dallo stile di vita nel territorio possono incidere<br />

ad esempio sulla proliferazione degli avverbi spaziali (come succede a<br />

volte nei dialetti di montagna) 11 , non altrettanto si può dire<br />

<strong>del</strong>l’oscillazione fra sistemi binari e ternari; spesso tale oscillazione<br />

dipende soltanto dal prendere o meno in considerazione l’ascoltatore<br />

come punto di riferimento, una variabile certo indipendente da siffatte<br />

considerazioni pratiche.<br />

Tradizionalmente, com’è noto, si considera che i sistemi dimostrativi<br />

settentrionali siano binari e quelli centromeridionali ternari (Rohlfs<br />

1968), ma la ragione di tale distribuzione, in sincronia e in diacronia, è<br />

tutt’altro che evidente, sia nella Penisola Italiana che nel resto <strong>del</strong>la<br />

Romània. Nella penisola Iberica, nel Nord <strong>del</strong>la Catalogna, il <strong>sistema</strong>, una<br />

volta ternario, si è avviato verso una semplificazione (mentre rimane<br />

ternario nelle isole Baleari e in alcune enclavi pirenaiche, nonché nel<br />

castigliano e nel portoghese). Altrove si assiste invece a un’ulteriore<br />

ramificazione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>, come testimoniato per l’area toscana<br />

(Benedetti e Ricca 2002), il cui <strong>sistema</strong> avverbiale, come vedremo,<br />

tenderebbe addirittura ad accogliere una quarta distinzione rispetto alle<br />

tre tradizionali (oltre a codificare cioè un collegamento positivo al<br />

parlante tramite il <strong>dimostrativo</strong> qui/ qua, un collegamento positivo<br />

all’ascoltatore tramite costì/ costà, il toscano moderno sembra codificare<br />

anche una media distanza rispetto ad entrambi tramite lì e una posizione<br />

remota con l’ausilio di là).<br />

I sistemi adnominal-pronominali ternari affinano la rappresentazione<br />

spaziale con l’uso di un terzo elemento che si affianca alla coppia<br />

questo/quello presente quasi ovunque nel territorio italiano; si tratta<br />

sostanzialmente di due soluzioni linguistiche: in Toscana, Umbria e zone<br />

limitrofe, abbiamo il tipo CODESTO, altrove (nella maggior parte <strong>del</strong><br />

10 Sobrero (1993, I: 121; nota 14) descrive il <strong>sistema</strong> <strong>del</strong>l’italiano odierno come un<br />

<strong>sistema</strong> di dimostrativi a tre unità, comprendente cioè le forme (di tipo codesto) riferite<br />

all’ascoltatore. Secondo lo studioso, tali forme non sono usate però, fuori dalla<br />

Toscana, se non a livello piuttosto colto e in discorso sorvegliatissimo; i parlanti non<br />

toscani che le impiegano tendono spesso a usarle a sproposito: per esempio, mentre<br />

codesto libro è per il parlante toscano il libro di chi ascolta, rischia spesso di diventare,<br />

nell’Italia settentrionale, il libro di chi parla (cfr. Poggi Salani 1986: 57).<br />

11 In accordo con le conclusioni di Sobrero (1993, II: 442) e di Anderson e Keenan<br />

(1985) sulla maggiore complessità dei sistemi dimostrativi nelle comunità rurali.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

9


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Centro-Sud), il tipo QUISSO. Quanto all’esatta distribuzione dei vari tipi di<br />

sistemi all’interno <strong>del</strong>la Penisola, non sono state avviate ricerche mirate;<br />

gli specialisti non mancano certo di segnalare le varie forme riscontrate,<br />

che a volte sono cartografate contrastivamente come nelle mappe<br />

<strong>del</strong>l’AIS, in base a rilievi puntuali e diretti. I dati <strong>del</strong>l’AIS sono stati<br />

<strong>sistema</strong>ti, commentati e ampliati da Rohlfs (1968). Ulteriori integrazioni<br />

sono desumibili dai vari lavori monografici sui singoli dialetti, in cui non<br />

mancano accenni puntuali anche ai dimostrativi (li citeremo man mano<br />

nel corso <strong>del</strong> presente lavoro). Quello che tuttora manca invece è un<br />

quadro non più formale, ma funzionale, che dia conto di come le forme<br />

si articolano in sistemi organici e di come suddividono quindi lo spazio.<br />

Fra i tentativi pionieristici in questo senso sono da citare i lavori sul<br />

napoletano di Vincent (1999) e Ledgeway (2004), ai quali si ispira molta<br />

parte <strong>del</strong>la nostra ricerca. Tali lavori restano diatopicamente molto<br />

circoscritti (tutt’al più, all’area campana), mentre le conclusioni<br />

sull’evoluzione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> rimangono da discutere e da affinare<br />

ulteriormente.<br />

Il quadro che emerge dalle varie grammatiche o lavori monografici<br />

sui singoli dialetti, o dai pochi studi complessivi, appare sconcertante.<br />

Dal punto di vista formale, almeno, le incongruenze sono patenti. Le<br />

grammatiche sono concordi nel segnalare, al Sud e al Centro, accanto ai<br />

derivati da ISTE e da ILLE presenti ovunque nella penisola (QUESTO e<br />

QUELLO), anche la presenza di un terzo termine, non legato né<br />

etimologicamente né semanticamente agli altri due: si tratta di QUISSO,<br />

derivato dal lat. ECCU+IPSE (Rohlfs 1968: 207). Da un punto di vista<br />

pragmatico, invece, i tratti dissimili sono meno vistosi. È stata rilevata la<br />

discrepanza strutturale fra sistemi bimembri e sistemi trimembri, ma è<br />

mancato un approfondimento sulla situazione dei sistemi trimembri<br />

stessi.<br />

Il nocciolo <strong>del</strong>la confusione risiede nel ruolo non abbastanza chiaro<br />

di QUISSO: il nostro lavoro si prefigge di <strong>del</strong>ucidare proprio questo<br />

aspetto. È per questo che abbiamo incentrato la nostra ricerca sui dialetti<br />

<strong>del</strong> Centro-Sud, dove quasi ovunque viene segnalato nel <strong>sistema</strong> questo<br />

enigmatico terzo termine. Sulla sua interpretazione, le testimonianze<br />

sono quanto mai discordi: persino grammatiche o vocabolari coevi<br />

divergono in maniera clamorosa.<br />

Lo ricordiamo, il termine incriminato potrebbe: 1) esprimere una<br />

media distanza dal centro deittico, a prescindere dalla collocazione<br />

spaziale <strong>del</strong>l’interlocutore (<strong>sistema</strong> ternario distance-oriented); 2) esprimere<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

10


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

una relazione positiva con l’ascoltatore (<strong>sistema</strong> ternario person-oriented); 3)<br />

costituire un mero relitto linguistico ormai equiparato semanticamente a<br />

uno degli altri due termini (<strong>sistema</strong> solo formalmente ternario, in realtà<br />

binario).<br />

Innanzitutto, passiamo in rassegna velocemente gli studi in merito.<br />

Per la situazione toscana, il lavoro di Brodin (1970) rimane ancora un<br />

importante punto di riferimento. Si tratta di un accurato inventario dei<br />

dimostrativi corredato di una ricca esemplificazione, che ne illustrano<br />

forme e usi; in più, lo spoglio <strong>del</strong>la Brodin comprende documenti di tutte<br />

le epoche, riflettendo, seppur indirettamente, aspetti diacronici (manca<br />

un tentativo organico di <strong>del</strong>ineare il <strong>sistema</strong> e la sua evoluzione nel<br />

tempo). Quasi coevo è lo studio di Haller (1973), con un approccio<br />

sincronico limitato al Medioevo, con interessanti seppur brevi accenni<br />

diatopici. L’impostazione <strong>del</strong> lavoro è molto simile a quella <strong>del</strong>la Brodin,<br />

mentre l’intelaiatura teorica poggia sulle distinzioni basilari fornite da<br />

Brugmann (1904). È il primo panorama complessivo dei dimostrativi nei<br />

volgari antichi e, in quanto tale, un punto di riferimento da tenere in<br />

considerazione. Le conclusioni non apportano invece novità spettacolari<br />

rispetto agli studi precedenti. Circa vent’anni più tardi, nel 1992,<br />

sull’onda di un rinnovato interesse per gli usi orali <strong>del</strong>la lingua, Livia<br />

Gaudino-Fallegger pubblica un lavoro sui dimostrativi nell’italiano<br />

parlato.<br />

Per quel che riguarda le altre varietà romanze, i lavori specifici<br />

dedicati all’argomento si contano sulle punta <strong>del</strong>le dita. La maggior parte<br />

risale all’inizio degli anni ’70, momento che coincide con un risveglio<br />

<strong>del</strong>l’interesse per i dimostrativi anche in altre parlate romanze (allo stesso<br />

torno di tempo vanno ascritti per esempio il lavoro di Dees (1971)<br />

sull’antico francese, quello di Abel (1971) sui dimostrativi nella Bibbia<br />

Latina, quelli di Bouvier (1972) e di Iso Echengoyen (1974) sui<br />

dimostrativi latini e la formazione <strong>del</strong>l’articolo definito nei volgari<br />

romanzi, quello di Iliescu (1976) sulla struttura dei dimostrativi deittici<br />

nelle lingue romanze. Essi sono preceduti dai lavori pioneristici di<br />

Kjellman (1928) sul provenzale e <strong>del</strong>la Kurzová-Jedličková (1963) sui<br />

dimostrativi nel latino volgare dei sec. IV-VI. Solo nel caso <strong>del</strong>le parlate<br />

iberiche (spagnolo e catalano) i primi tentativi <strong>sistema</strong>tici di affrontare<br />

l’argomento si collocano all’inizio degli anni ’50 (con i lavori di<br />

Fernández Ramírez e di Lapesa per il castigliano e di Badia i Margarit per<br />

il catalano). Ne daremo conto in modo più dettagliato nel corso <strong>del</strong><br />

nostro lavoro.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

11


1.5. Diacronia<br />

ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Abbiamo scelto di focalizzare la nostra ricerca sul periodo <strong>del</strong>le<br />

origini, dai primi documenti in volgare fino alle soglie <strong>del</strong> Quattrocento<br />

circa (con varie sforature oltre qualora scarseggiasse troppo il materiale<br />

antico) 12 .<br />

Una ricerca <strong>del</strong> genere, condotta su un campionario spesso lacunoso<br />

e di per sé problematico <strong>del</strong> passato, solleva difficoltà di cui siamo<br />

consapevoli. La prima riguarda il carattere essenzialmente orale <strong>del</strong>la<br />

deissi, il cui ruolo è già difficile da stabilire nel caso <strong>del</strong>le lingue vive, a<br />

maggior ragione ricostruire in base a lacerti testuali disparati. Uno dei<br />

principali ostacoli alla ricerca risiede nella flessibilità <strong>del</strong>l’uso e nel<br />

carattere essenzialmente soggettivo <strong>del</strong>l’interpretazione. A maggior<br />

ragione aumenteranno le difficoltà nel caso di varietà linguistiche <strong>del</strong><br />

passato; qualsiasi tentativo di approfondire la questione si dovrà basare<br />

solo su fonti scritte e non interrogabili, sprovviste di indicazioni gestuali<br />

e circostanziali dirimenti. A ciò si aggiunge una limitata attendibilità <strong>del</strong><br />

materiale, non solo spesso corrotto nel corso di una tradizione<br />

manoscritta incerta, ma, da una parte, presumibilmente purgato già in<br />

partenza da scorie troppo vistosamente locali e, dall’altra, contaminato da<br />

residui extraregionali (trattandosi di materiale destinato a circolare).<br />

Se è pur vero che da un punto di vista formale l’impresa si presenta<br />

quasi disperata, non altrettanto accade per quel che riguarda la<br />

pragmatica. Occorre tener presente che si tratta di un meccanismo, di un<br />

<strong>sistema</strong> coerente; pertanto, la nostra speranza di ricomporre il mosaico in<br />

base alle poche tessere superstiti appare tutt’altro che infondata.<br />

Impernieremo gran parte <strong>del</strong>la nostra argomentazione su due punti saldi:<br />

siamo in grado di descrivere, in diacronia, sia il punto di partenza (il<br />

<strong>sistema</strong> latino), sia il punto d’arrivo (il <strong>sistema</strong> moderno). In diatopia,<br />

soccorrono le fitte corrispondenze fra i sistemi penisolari in particolare e<br />

panromanzi in generale, nonché alcuni fenomeni universalmente<br />

verificabili.<br />

Non intendiamo cartografare dettagliatamente l’area<br />

centromeridionale medievale (impresa effettivamente improponibile, <strong>del</strong><br />

resto già molto <strong>del</strong>icata, come si diceva, per le varietà attuali); l’obiettivo<br />

è identificare le principali strutture e individuare una linea coerente di<br />

<strong>sviluppo</strong>. Non si tratta di compilare un’elaborata casistica, ma di<br />

12 Sulla sorprendente dialogicità dei testi medievali, specie poetici, cfr. Giunta (2002: 62-<br />

65).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

12


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

evidenziare i passaggi ricorrenti e di mettere in luce le corrispondenze, il<br />

funzionamento complessivo <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> e, soprattutto, di concentrarsi<br />

sulla deissi <strong>del</strong>la seconda persona per chiarire un punto completamente<br />

trascurato dalle precedenti ricerche: la stretta interconnessione fra testo e<br />

spazio extra-testuale.<br />

1.6. Corpus: estensione e tipo di testi<br />

La documentazione di cui disponiamo non è troppo abbondante, in<br />

compenso è sufficientemente varia (dal punto di vista <strong>del</strong> tipo di testo) e<br />

capillare (dal punto di vista <strong>del</strong>la diffusione diatopica) per permetterci di<br />

costruire un discorso articolato. In fondo, sono poche le lacune<br />

incolmabili: ricorderemo in questa sede la mancanza di testi sardi<br />

rispecchianti l’oralità (malgrado l’arcaicità <strong>del</strong>le attestazioni tramandate),<br />

e qualche carenza documentaria per alcune aree <strong>del</strong> Sud penisolare.<br />

Ci siamo serviti <strong>del</strong>la banca dati <strong>del</strong>l’OVI (Opera <strong>del</strong> Vocabolario<br />

Italiano), che archivia numerosi documenti <strong>del</strong>le origini, nonché di un<br />

corpus testuale addizionale per le varie regioni, in modo da coprire<br />

territorialmente tutta l’area di interesse, attingendo al tempo stesso a una<br />

varietà quanto maggiore di generi testuali. Quest’ultima ci è apparsa una<br />

condizione fondamentale per dare un’idea corretta degli usi pragmatici.<br />

L’uso <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> come vedremo varia infatti notevolmente in base al<br />

tipo di testo; si tratta innanzitutto <strong>del</strong>la distinzione fondamentale fra<br />

documenti che rispecchiano spesso l’oralità (volgarizzamenti, narrazioni,<br />

poesie, epistolari ecc.) e documenti che se ne discostano parecchio (la<br />

maggior parte dei testi tecnici: giuridici, medico-scientifici, storici ecc.).<br />

D’altra parte, questi ultimi subiscono un permanente influsso latino, dal<br />

quale d’altronde neanche i primi appaiono <strong>del</strong> tutto esenti. Occorrerà<br />

quindi molta cautela nell’interpretare i dati.<br />

1.7. Capitoli e ipotesi di lavoro<br />

Esordiremo ovviamente con un panorama sul latino, punto di<br />

partenza imprescindibile <strong>del</strong>la nostra ricerca. Soccorrono anche le<br />

informazioni (dirette e desunte dagli studi in merito) sugli altri volgari<br />

romanzi, il cui <strong>sviluppo</strong> può a volte illuminare di riflesso aspetti<br />

altrimenti oscuri <strong>del</strong>le nostre varietà.<br />

Il nucleo <strong>del</strong> lavoro consiste nell’analisi a tappeto, regione per<br />

regione, dei testi centromeridionali antichi, volta a <strong>del</strong>ineare la<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

13


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

fenomenologia dei vari sistemi dimostrativi analizzati. I dati conseguiti<br />

dallo spoglio <strong>del</strong> materiale verranno corroborati con informazioni fornite<br />

dalle monografie e grammatiche attuali. Verranno osservate, nell’analisi<br />

dei continuatori di IPSE, alcune distinzioni fondamentali: morfologiche<br />

(fra dimostrativi rafforzati e non rafforzati con ECCU), sintattiche (fra<br />

adnominali e pronominali 13 ), pragmatiche (fra deittici e non deittici),<br />

stilistiche (fra testi tecnici e non tecnici).<br />

A questa sezione, di impostazione prevalentemente formale, seguirà<br />

una sezione incentrata esclusivamente sull’aspetto pragmatico-semantico,<br />

in cui si cercherà di fornire una sintesi <strong>del</strong>le sezioni precedenti. Oltre a<br />

evidenziare trasversalmente i punti di contatto e le differenze fra le varie<br />

regioni, si darà conto anche di altre soluzioni alternative, capovolgendo<br />

l’approccio di studio: invece di andare dalla forma al significato, si<br />

prenderà in esame anche la direzione opposta, accennando alle soluzioni<br />

alternative scoperte nei nostri testi.<br />

Una conclusione provvisoria a cui si arriva durante la ricerca verte<br />

sullo stretto rapporto che intercorre fra anafora e deissi <strong>del</strong>la seconda<br />

persona; data l’importanza di questa connessione, occorrerà indagare più<br />

in dettaglio non solo sui dimostrativi tradizionalmente considerati di<br />

seconda, ma anche sugli elementi etimologicamente apparentati, spesso<br />

usati solo come anaforici quindi scartati nelle ricerche; il confronto<br />

presenterà interessanti risvolti orizzontali e verticali. Infine avanzeremo<br />

una spiegazione <strong>del</strong>l’origine di QUISSO: prenderemo in esame le teorie in<br />

circolazione e forniremo un’ipotesi alternativa. Tale ipotesi apre<br />

interessanti prospettive teoriche sul mutamento semantico in generale e<br />

sulla grammaticalizzazione in particolare. Una tradizione trentennale (che<br />

risale a Lyons 1977) vede la precedenza <strong>del</strong>l’uso deittico sull’uso<br />

anaforico. Ma accadrà sempre così? Il nostro studio suggerisce che non si<br />

tratta di un percorso a senso unico. Concluderemo proponendo nuove<br />

strade di ricerca da percorrere nel futuro e augurandoci, se non di aver<br />

detto l’ultima parola sull’argomento, almeno di aver offerto interessanti<br />

spunti di riflessione per ulteriori indagini in merito.<br />

13 Ricordiamo che IPSE adnominale è anche alla base <strong>del</strong>l’articolo in alcune varietà<br />

romanze (come il sardo e i dialetti baleari), mentre IPSE pronominale è alla base <strong>del</strong><br />

pronome personale di terza persona in molte varietà centromeridionali; pertanto<br />

verranno esclusi dallo spoglio i continuatori pronominali non rafforzati di IPSE, che<br />

potrebbero dare luogo a confusioni.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

14


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

1.8. Convenzioni usate<br />

Adopereremo con Diessel (1999: 6) i termini: a) esoforico per i<br />

dimostrativi in relazione ad entità <strong>del</strong>la situazione extralinguistica o<br />

situazionale; b) endoforico per tutti gli altri usi (incluso quello prettamente<br />

anaforico). Per ragioni espositive, adotteremo anche le seguenti<br />

definizioni: chiameremo, sulla scia di una lunga tradizione, anaforici tutti<br />

gli endoforici coreferenziali con un elemento che precede nel testo, e<br />

cataforici tutti gli endoforici coreferenziali con un elemento che segue. A<br />

loro volta, gli anaforici possono avere un antecedente nominale o frasale<br />

(proposizionale); nel caso degli adnominali, il sintagma nominale<br />

determinato può coincidere o meno con l’antecedente. Siccome queste<br />

distinzioni raramente comportano conseguenze rilevanti ai nostri fini,<br />

eviteremo di complicare ulteriormente la terminologia con l’adozione di<br />

nuove etichette.<br />

Nel corso <strong>del</strong> lavoro, i dimostrativi verranno evidenziati in corsivo;<br />

qualora si tratti di tipi generali (e non di puntuali realizzazioni morfofonetiche),<br />

si userà il corsivo maiuscoletto. Per i dimostrativi latini si<br />

userà sempre il maiuscoletto. Si useranno i doppi apici per riportare i<br />

significati <strong>del</strong>le parole.<br />

Negli esempi riportati, verrà indicato il titolo <strong>del</strong>l’opera da cui si cita,<br />

seguito dal numero <strong>del</strong>la pagina e dal numero <strong>del</strong>la riga dove compare il<br />

<strong>dimostrativo</strong> di interesse (il quale verrà evidenziato in grassetto); qualora<br />

si tratti di più elementi, verranno indicate tutte le righe, separate da punto<br />

e virgola.<br />

Il collegamento anaforico verrà indicato sottolineando sia l’anaforico<br />

che il suo antecedente nominale (o gli antecedenti). Quando nello stesso<br />

brano siano contemporaneamente presenti più elementi anaforici, le<br />

varie catene anaforiche verranno marcate diversamente (con linea<br />

tratteggiata, doppia linea ecc). Si userà la sottolineatura per indicare altri<br />

elementi di interesse (possessivi, ecc.), mentre si userà il corsivo per<br />

marcare gli elementi contrastanti (in genere, altri dimostrativi).<br />

Per le trascrizioni fonetiche, siccome non sono centrali nella nostra<br />

indagine, né sono state rilevate direttamente, si è adottato il criterio<br />

convenzionale <strong>del</strong> volume da cui si cita (talvolta semplificando, come nel<br />

caso <strong>del</strong>l’AIS).<br />

2. Dal latino ai volgari romanzi<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

15


2.1. Diacronia o sincronia?<br />

ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

L’influenza <strong>del</strong> latino sull’evoluzione dei volgari appare indiscussa. Ai<br />

fini <strong>del</strong>la nostra ricerca preme sottolineare il suo duplice carattere,<br />

verticale e orizzontale allo stesso tempo. Verticale, per via <strong>del</strong>la diretta<br />

derivazione dei volgari romanzi da un comune ceppo latino; orizzontale,<br />

per via <strong>del</strong>l’influenza che all’epoca stessa in cui i nostri testi venivano<br />

redatti, il latino esercitava in termini di prestigio e di mo<strong>del</strong>lo: una<br />

falsariga su cui, in misura maggiore o minore, veniva stilato qualsiasi tipo<br />

di scrittura 14 .<br />

Sull’argomento sono stati versati fiumi di inchiostro. Discutere tutte<br />

le tesi avanzate sull’argomento è un compito che esula dai fini di questo<br />

lavoro; tuttavia, è d’obbligo accennare alle direzioni principali<br />

<strong>del</strong>l’evoluzione, con l’attenzione rivolta ovviamente al posto che vi<br />

occupa l’oggetto <strong>del</strong> nostro studio.<br />

Pertanto, nella nostra analisi occorrerà tenere presenti almeno due<br />

tipi di <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong>: da una parte quello molto formalizzato e<br />

stabile <strong>del</strong> latino classico, dall’altra quello in continuo cambiamento <strong>del</strong><br />

latino volgare. L’etichetta di ‘latino volgare’ è stata d’altronde assai<br />

discussa; sotto quest’ombrello confluiscono infatti vari strati di lingua, a<br />

cominciare dal latino parlato di epoca Imperiale fino al latino scritto<br />

medievale che, circa dal V o VI sec. in poi maschera ormai il volgare. I<br />

due codici, classico e volgare, convivono per secoli in equilibrio<br />

dinamico. In effetti, le testimonianze che risalgono al periodo di<br />

‘transizione’ non documentano un <strong>sistema</strong> imperfetto, una fase di<br />

passaggio, ma l’oscillazione fra due sistemi concorrenti 15 .<br />

L’allargarsi <strong>del</strong> divario che li separa comincia ben presto a essere<br />

visibile; gli studi hanno individuato nelle scritture altomedievali la<br />

compresenza di due norme funzionali; a partire dal VI-VII secolo, certo<br />

latino comincia ad accogliere riflessi <strong>del</strong> volgare configurandosi in un<br />

registro intermedio non lontano dal parlato, definito da Avalle sermo<br />

rusticus: ‘una vera e propria categoria mentale, un atteggiamento di<br />

apertura verso l’uditore (o il lettore) che comporta l’impiego di un<br />

linguaggio particolarmente semplice e piano’ (Avalle 1965: 243; sulla<br />

dinamica linguistica interna negli strumenti notarili, fra parti fisse ‘di<br />

routine’ e parti libere nelle quali si dà conto <strong>del</strong>le singole disposizioni, si<br />

14 Una suggestiva distinzione fra latinità ‘di natura’/ latinità ‘di cultura’ risale a Roncaglia<br />

(1965: 31).<br />

15 Come sottolineato da Renzi già nel 1976, poi ripreso da Nocentini (1990: 148-149).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

16


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

veda anche Sabatini 1963-64: 150). Da notare che l’abbassamento <strong>del</strong><br />

livello di lingua è sempre intenzionale negli scritti rustici e corrisponde<br />

alla precisa volontà di farsi comprendere in modo adeguato da quanti<br />

non fossero in grado di intendere la grammatica (Mancini 1994: 18).<br />

Si rende necessario un metodo di trascrizione anche <strong>del</strong> ‘volgare’, con<br />

una soluzione di compromesso; così nasce la cosiddetta ‘scripta rustica’,<br />

un ibrido fra norma classica e lingua viva. Al momento <strong>del</strong>la lettura la<br />

scripta latineggiante veniva attualizzata adeguandola al volgare (la<br />

persistenza di pratiche simili in Italia è da addebitare alla scarsa coscienza<br />

<strong>del</strong>la frontiera linguistica fra latino e volgare a tutto il X secolo).<br />

All’epoca, è ancora incerta la coscienza nei parlanti <strong>del</strong> bilinguismo<br />

latino-<strong>romanzo</strong>, ma in compenso l’opposizione stilistica fra latino colto e<br />

latino ‘basso’ sembra indubbia.<br />

Un ulteriore sprone alla separazione definitiva si avrà quando tale<br />

divario diventerà così ampio da rendere chiaro alla coscienza dei parlanti<br />

di avere a che fare con due lingue diverse. Tale presa di coscienza avrà<br />

ripercussioni decisive e porterà da una parte all’affermazione dei volgari<br />

romanzi, dall’altra al riavvicinarsi alla norma classica per quel che<br />

riguarda i testi che continuano a venire redatti in latino. Un’ampia area<br />

<strong>del</strong>la Romània vede sancita questa svolta con la riforma carolingia: dopo<br />

molti secoli il latino torna a essere scritto in una forma<br />

grammaticalmente corretta; i volgari romanzi se ne ritrovano d’un tratto<br />

distanziati, creandosi una vera e propria ‘frontiera linguistica’ che li<br />

separa dal latino. Ma l’area che ci interessa, l’Italia centromeridionale,<br />

culla tra l’altro <strong>del</strong>le più antiche scritture in volgare, fu estranea alla<br />

riforma; fu molto più permeabile invece all’influenza <strong>del</strong>la cultura<br />

benedettino-cassinese. Inoltre va tenuto in conto il fattore cronologico: è<br />

solo dalla fine <strong>del</strong> secolo XII e dai primi <strong>del</strong> XIII che si può cominciare a<br />

parlare di una presenza <strong>del</strong> volgare nella scrittura letteraria.<br />

Sarà proprio l’attenzione al destinatario, il desiderio di rivolgersi a un<br />

pubblico più ampio sia qualitativamente che quantitativamente, che finirà<br />

per accelerare l’irreversibile processo di passaggio al volgare. Alla<br />

maggior parte <strong>del</strong>la popolazione l’accesso alla cultura era precluso;<br />

l’unico canale per il quale tale pubblico è raggiungibile è la Chiesa.<br />

Nell’anno 813, il Concilio di Tours afferma la necessità di tradurre le<br />

prediche in ‘rustica romana lingua’. Il latino rimane certo in posizione<br />

privilegiata (basti ricordare che la lingua <strong>del</strong>la messa nella Chiesa<br />

d’Occidente rimase fino a pochi decenni fa il latino); ma spazi sempre<br />

più ampi si apriranno da allora in poi al volgare.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

17


2.2. Volgare = ‘parlato’?<br />

ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Abbiamo detto che il latino scritto in epoca medievale risente sempre<br />

più degli influssi <strong>del</strong> parlato. Rovesciando l’ottica, va tenuto presente che<br />

dietro la gran parte <strong>del</strong>le produzioni volgari vanno sempre presupposti,<br />

linguisticamente o quanto meno stilisticamente, originali latini (Mancini<br />

1994: 23). La pressione orizzontale che il latino continuerà a esercitare<br />

varia a seconda dei generi; per soppesare la portata specifica <strong>del</strong>la sua<br />

influenza occorrerà pertanto tenere presenti non solo le ovvie differenze<br />

fra un genere e l’altro, ma anche il loro diverso rapporto con i congeneri<br />

latini.<br />

In Italia (a differenza di altre aree romanze), gli studiosi sono in<br />

genere concordi nell’additare le origini <strong>del</strong>la cultura volgare arcaica<br />

nell’eredità latina; sarebbero pochissime le testimonianze provenienti dal<br />

mondo <strong>del</strong>l’oralità. Bisognerebbe distinguere tra oralità di cultura<br />

(tradizioni letterarie orali) / e oralità di struttura (spazi concessi a modi<br />

<strong>del</strong>la comunicazione orale all’interno di generi testuali ‘colti’) 16 .<br />

Ci interessa soprattutto il secondo aspetto. È stato appurato che un<br />

testo orale è concepito, in termini di strategie discorsive, in modo<br />

differente da un testo scritto. Lo hanno rivelato parecchi studi sul parlato<br />

contemporaneo, tra i quali Nencioni (1976); Sornicola (1981 e 1982);<br />

Holtus e Radtke (1985); Voghera (1992); per un bilancio complessivo si<br />

vedano D’Achille (1990: 10-13), Berretta (1994) e, più in generale, i saggi<br />

contenuti in Serianni, Trifone (1993-4 vol. II). Per uno sguardo d’insieme<br />

rimando a Casapullo (1999: 41-49, il capitolo Il volgare tra parlato e<br />

scrittura).<br />

Non è facile però cogliere gli elementi <strong>del</strong>l’uso vivo presenti nei testi<br />

volgari medievali. Le conclusioni degli studiosi sono piuttosto<br />

scoraggianti: dai testi scritti potremmo recuperare solo indizi indiretti di<br />

una lingua parlata che nella sua globalità resterebbe inattingibile (Mancini<br />

1994: 21-40), evidenziando di volta in volta i differenti equilibri cui dà<br />

luogo l’incontro <strong>del</strong> codice orale con quello scritto. Ovviamente il grado<br />

16 Una distinzione fra ‘stile parlato’ vs. ‘stile orale’ è operata da Mancini (1994: 9), in<br />

base a Hagège (1985: 75): il primo designerebbe l’uso ordinario, più o meno lontano<br />

dalla lingua scritta, fatto <strong>del</strong>la parola in una situazione d’interlocuzione, mentre il<br />

secondo è un vero e proprio genere letterario. Tuttavia, data la pratica invalsa di<br />

adoperare i due aggettivi come sinonimi, in quel che segue ci riferiremo soprattutto<br />

all’uso vivo, quotidiano (lo ‘stile orale’ inteso nel senso di Hagège ha un peso minimo<br />

nella tradizione italiana); gli eventuali scarti andranno segnalati via via.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

18


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

di oralità varia a seconda <strong>del</strong> tipo di testo; ma le probabilità di accostarsi<br />

al parlato non aumentano in modo significativo al variare <strong>del</strong> genere: ‘La<br />

prosa adoperata nelle lettere è naturalmente meno ripetitiva di quella dei<br />

libri di conti, ma lungi dall’essere <strong>del</strong> tutto spontanea e atteggiata al<br />

parlato’ (Casapullo 1999: 70).<br />

Ciò ovviamente potrebbe costituire uno scoglio insormontabile<br />

qualora si volesse risalire a modi precipuamente orali quali lo spazio <strong>del</strong>la<br />

deissi; senonché, va ridimensionata la portata di tale difficoltà: primo, il<br />

fatto stesso di usare una lingua viva garantisce un certo contatto con il<br />

parlato; secondo, le situazioni che si rifanno alla comunicazione orale<br />

tutto sommato non mancano; terzo, la tutela globale indiscussa <strong>del</strong> latino<br />

non esclude spazi anche limitati aperti ad elementi più spontanei.<br />

Si potrebbe pensare che la deissi <strong>del</strong>la seconda persona, oggetto <strong>del</strong><br />

nostro studio, possa essere ritenuta una di quelle ‘marche di oralità’<br />

considerate così poco permeabili agli studi. Ma sarà veramente così?<br />

Intanto, la sua presenza è garantita da forme morfologiche specifiche,<br />

spia di un’impostazione ancorata nel concreto. Ci ripromettiamo di<br />

ricavarne indicazioni non solo sugli usi di queste forme, ma anche sulle<br />

relazioni sotterranee che collegano i due aspetti <strong>del</strong>la deissi: quello<br />

extratestuale (esoforico) e quello intratestuale (endoforico) 17 . Tali<br />

rapporti appaiono così poco immediati da venire spesso separati da un<br />

discrimine negli studi. Infatti, molti studiosi riservano l’etichetta di deissi<br />

ai soli rapporti extratestuali.<br />

2.3. Cambiamenti nel <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong><br />

Inoltre, a ben vedere, il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> ha una posizione <strong>del</strong><br />

tutto particolare nel quadro complesso dei mutamenti linguistici e <strong>del</strong>la<br />

loro fissazione per iscritto. I dimostrativi sembrano destinati innanzitutto<br />

a orientare l’interlocutore nello spazio extralinguistico, benché possano<br />

funzionare anche nel testo, una volta che esso venisse percepito come<br />

uno spazio a sé stante. La possibilità di ispirarsi a mo<strong>del</strong>li scritti risulta<br />

quindi limitata, perfino nel caso di opere aventi precedenti latini o<br />

mediolatini; al momento di riprodurre per esempio un dialogo, lo<br />

scrittore può facilmente imitare la sintassi o attingere al patrimonio<br />

17 Riguardo agli usi pragmatici dei dimostrativi, il rinvio può essere al contesto<br />

extralinguistico o situazionale, al contesto linguistico o testuale, nonché a conoscenze<br />

condivise (Vanelli 1995: 331-332).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

19


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

lessicale latino, ma difficilmente potrà selezionare i dimostrativi solo sulla<br />

scia <strong>del</strong>la tradizione scritta (inoltre a quanto pare non si registrano<br />

conversioni testuali molto fe<strong>del</strong>i al testo di partenza).<br />

Certamente risalire alle forme originali e ricostruirne i mutamenti<br />

attraverso i secoli sarebbe un’impresa ardua, oltreché di esito discutibile; i<br />

documenti che fissano queste forme le hanno talvolta travisate al punto<br />

da rendere fuorviante ogni tentativo di ricostruzione formale 18 . La<br />

confusione nella tradizione manoscritta riguarda soprattutto le grafie,<br />

senza di solito intaccare i significati; l’unica eccezione notevole è la<br />

confusione fra QUISSO e QUISTO, erroneamente percepiti da copisti<br />

toscani o settentrionali come varianti grafiche <strong>del</strong>lo stesso vocabolo.<br />

Passando invece ad analizzare le funzioni e la struttura <strong>del</strong> <strong>sistema</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong>, la situazione appare d’un tratto capovolta: con buone<br />

probabilità, in questo caso non è stata la norma scritta a determinare le<br />

scelte lessicali, quanto l’uso quotidiano, molto più adatto a condizionare<br />

la selezione. Se le forme possono essere apprese nel tirocinio linguistico<br />

libresco, l’uso invece, in mancanza di letture sterminate, poco verosimili<br />

nelle condizioni concrete medievali, è regolato dall’esercizio orale, l’unico<br />

in grado di fornire agli scrittori lo strumento adeguato (una paragonabile<br />

sensibilità agli usi <strong>del</strong>la norma classica non è plausibile non solo per la<br />

vastità di letture che ciò presupporrebe, ma anche per la qualità di questi<br />

scritti: dovrebbero registrare usi parlati e come sappiamo è scarsa la<br />

disponibilità di tali documenti). Il caso dei sistemi dimostrativi non<br />

presuppone corrispondenze biunivoche fra significante e significato<br />

come per la maggior parte dei segni linguistici, in quanto ciascun <strong>sistema</strong><br />

suddivide lo spazio deittico a modo suo. Come si comporterà un autore<br />

qualora i due sistemi dimostrativi (quello <strong>del</strong>la madrelingua e quello <strong>del</strong>la<br />

norma scritta) non fossero perfettamente sovrapponibili? È probabile<br />

che si faccia condizionare dalla madrelingua, cercando i corrispondenti<br />

formalmente più vicini. Uno scrittore abituato a un <strong>sistema</strong> binario, o<br />

che traduce da un <strong>sistema</strong> binario, può rivelarsi più impacciato nell’uso<br />

<strong>del</strong> terzo termine; per converso, un parlante abituato a una suddivisione<br />

tripartita <strong>del</strong>lo spazio avrà meno difficoltà a destreggiarsi all’interno di un<br />

<strong>sistema</strong> binario. Gli studiosi riportano esempi famosi di autori bilingui<br />

18 Eppure è su questo aspetto che si concentrarono gli sforzi degli studiosi; già nel 1976<br />

Renzi deplorava un’attenzione scientifica ‘quasi esclusivamente assorbita da questioni<br />

relative al significante: si ha una specie di sintassi ridotta alla morfologia – mentre la<br />

morfologia viene ridotta a fonetica’ (Renzi 1976: 29).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

20


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

soggetti all’influenza latente <strong>del</strong>l’altro idioma; Abel (1971: 24) cita fra gli<br />

altri il caso di Apuleio, il cui latino è influenzato dal greco.<br />

A parte il caso di testi volgari che sono la conversione pedissequa di<br />

mo<strong>del</strong>li latini, come le parti formulari dei documenti notarili, per il resto,<br />

nel caso specifico dei dimostrativi, non ci sarà stata quindi per lo<br />

scrivente altra regola da applicare se non una sensibilità affinata<br />

nell’esercizio orale. Poco importa che al fine di latineggiare il dettato, i<br />

vocaboli siano stati panneggiati in veste classica; possiamo essere<br />

ragionevolmente sicuri che la scelta originale dovrebbe trapelare con<br />

evidenza.<br />

Ciò premesso, la meta che ci siamo prefissati, quella di concentrarci<br />

sugli usi pragmatici dei dimostrativi più che sulle forme, dovrebbe essere<br />

un traguardo raggiungibile. Le difficoltà non sono poche, e riguardano<br />

soprattutto la scarsità <strong>del</strong> materiale adatto per fornire indizi alla nostra<br />

ricerca. L’uso esoforico dei dimostrativi presuppone situazioni<br />

comunicative concrete, che non è sempre facile trovar registrate.<br />

Uno spoglio dei testi <strong>del</strong> latino tardo esula dalla cornice di questo<br />

lavoro; per la descrizione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> ci atterremo alle<br />

grammatiche più autorevoli e agli ottimi lavori specifici di Abel (1971)<br />

(sui dimostrativi nelle traduzioni latine <strong>del</strong>la Bibbia), Väänänen (1987 e<br />

1990), Nocentini (1990) (sulla Peregrinatio Egeriae) ecc. Nell’analisi <strong>del</strong><br />

materiale sarebbe auspicabile tener conto <strong>del</strong>le vicende biografiche dei<br />

singoli autori; le conclusioni di Abel prescindono da questo dettaglio e<br />

rischiano di appiattire indebitamente dei dati che potrebbero fornirci<br />

altrimenti <strong>del</strong>le sfumature più raffinate.<br />

Per quel che riguarda i primi documenti nei volgari romanzi, i fattori<br />

di disturbo possono essere raggruppati in 3 categorie: 1) influenza<br />

<strong>del</strong>l’antigrafo (nel caso dei volgarizzamenti, <strong>del</strong>le traduzioni, ma anche<br />

<strong>del</strong>le opere a forte impronta formalistica, per così dire ‘prefabbricate’ -<br />

come i documenti notarili, soggetti a mo<strong>del</strong>li assai rigidi); 2) coscienza<br />

<strong>del</strong>lo scarto molto forte tra norma scritta e variante orale che sfoci<br />

nell’ipercorrettismo; 3) pressione degli idiomi di prestigio (latino, ma<br />

forse anche toscano, considerati più ‘eleganti’ o più ‘nobili’ rispetto al<br />

volgare natìo. 4) A ciò vanno aggiunte le manomissioni ulteriori dovute a<br />

copisti ignoranti o ligi a norme unificatrici (soprattutto nel caso di generi<br />

letterari dalla tradizione particolarmente folta di cui non abbiamo<br />

attestazioni primarie).<br />

Infine difficoltà maggiori nascono laddove si verificano<br />

contaminazioni sostanziali tra varietà linguistiche diverse. Il fenomeno<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

21


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

<strong>del</strong>l’ipercaratterizzazione dialettale appare, significativamente, là dove<br />

l’imitazione <strong>del</strong> toscano si attua precocemente e capillarmente (Brugnolo<br />

1977: 251) 19 ; al contrario, entro realtà in cui l’uso <strong>del</strong> volgare locale era<br />

esclusivo, come nella Sicilia e nella Liguria <strong>del</strong> Trecento dove, nella<br />

prosa, si traduceva dal toscano, la separazione fra le due realtà<br />

linguistiche rimane netta e priva di compromessi (Bruni 1990: 644). In<br />

altre parole ‘questa duplicità linguistica tra lingua ibrida e scelta vernacola<br />

non poteva prodursi nelle tradizioni municipali, che per comodità<br />

possiamo definire chiuse, e si manifesta invece in tradizioni, o in<br />

tradizioni nascenti, di tipo aperto, e cioè inclini all’ibridismo’ (ibidem). Di<br />

conseguenza, nell’analisi <strong>del</strong> nostro corpus occorrerà essere prudenti<br />

nello sceverare gli elementi linguistici mescolati.<br />

Ci eravamo in precedenza occupati <strong>del</strong> problema <strong>del</strong>l’autenticità <strong>del</strong>le<br />

forme tramandate nei nostri testi; abbiamo accennato anche ai fattori<br />

pragmatici che presiedono alla selezione dei dimostrativi fra quelli messi a<br />

disposizione dal <strong>sistema</strong>; resta infine da considerare il problema molto<br />

più generico <strong>del</strong>le strategie discorsive, <strong>del</strong>l’opzione cioè di ricorrere o meno<br />

a elementi deittici.<br />

Gli spogli testuali hanno messo in evidenza il numero elevatissimo di<br />

dimostrativi (e in genere, di elementi deittici) adoperati nel Medioevo<br />

<strong>romanzo</strong> (ma anche nei testi latini coevi, una tendenza avviata a quanto<br />

pare verso la fine <strong>del</strong> IV° secolo d.Cr.; vi ritorneremo nel paragrafo<br />

dedicato alla genesi <strong>del</strong>l’articolo definito). L’osservazione vale non solo<br />

per l’area italiana, ma si estende a testi provenienti da tutte le aree <strong>del</strong>la<br />

Romània. Non è facile pronunciarsi sulle cause di tale fenomeno: si<br />

potrebbe trattare di uno stadio <strong>del</strong>la lingua particolarmente aperto all’uso<br />

di dimostrativi (continuante quindi la tendenza concretatasi già nella<br />

creazione <strong>del</strong>l’articolo), così come può trattarsi di un’opzione meramente<br />

stilistica. A sua volta, l’opzione stilistica potrebbe aver avuto motivazioni<br />

linguistiche (essere cioè ispirata a mo<strong>del</strong>li mediolatini in cui l’uso dei<br />

19 Un esempio legato all’oggetto <strong>del</strong> nostro studio lo si trova in una poesia veneziana <strong>del</strong><br />

1400 che imita il dialetto napoletano: ‘e una voce crida: / “A li gammarielli! / A<br />

l'argentarielli, / a' lattalini fieschi, / fieschi, fieschi, so che anche frecciano./ A le<br />

telline! Fieschi, tutte gettano / la lingua fore”. / “E so fieschi quissi lattalini?”<br />

/ “Damme derrate dui de gamarielli: / e' so fieschi como dice?”’ (VociRom 1380; 11,<br />

17). La forma quissi (<strong>dimostrativo</strong> legato alla sfera <strong>del</strong>l’interlocutore) veniva quindi<br />

percepita come pretto meridionalismo, anzi, come marca dialettale; la scarsità <strong>del</strong>le<br />

attestazioni nell’area stessa da cui la voce proviene (la Campania) è da addebitare quindi<br />

ad una tendenza all’ipercorrettismo.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

22


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

dimostrativi, prefigurando l’uso <strong>del</strong>l’articolo, è molto frequente) oppure<br />

motivazioni letterarie (l’insistita deissi potrebbe derivare per esempio dal<br />

desiderio di ancorare l’ascoltatore/lettore nella realtà presentata, di<br />

mettergliela per così dire sotto gli occhi).<br />

Va tenuto presente che le strategie ricorrenti ad elementi deittici sono<br />

da suddividere in due categorie: strategie intertestuali (endoforiche: in cui<br />

gli elementi additati sono parte <strong>del</strong> testo stesso) e strategie extratestuali<br />

(esoforiche: in cui si accenna alla situazione extralinguistica, sia essa<br />

fittizia o meno).<br />

Per quel che riguarda le strategie endoforiche, la quantità di testi<br />

tramandata è abbastanza ampia da fornire materiale sufficiente all’analisi.<br />

Per quel che riguarda le strategie esoforiche, invece, esse sono legate<br />

principalmente alle marche di oralità alle quali accennavamo prima, e la<br />

cui presenza appare meno immediata.<br />

2.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong> latino / sistemi dimostrativi romanzi<br />

Ricapitoliamo innanzitutto le informazioni sul <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong><br />

latino, desunte dai numerosi studi in merito, con particolare attenzione<br />

alle forme <strong>del</strong>la seconda persona e ai giudizi di volta in volta espressi<br />

dagli studiosi riguardo ai suoi usi specifici.<br />

2.4.1. Latino classico<br />

Il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong> latino classico è sostanzialmente di tipo<br />

ternario: la deissi spaziale risulta quindi speculare alla deissi personale;<br />

essa fornisce cioè termini per ricoprire le posizioni vicino al locutore,<br />

vicino all’ascoltatore, lontano dall’ascoltatore. Le forme sono,<br />

rispettivamente:<br />

HIC<br />

ISTE<br />

ILLE<br />

A queste forme vengono tradizionalmente aggiunte le forme<br />

IS<br />

IPSE<br />

IDEM<br />

La forma IS non è propriamente un <strong>dimostrativo</strong> nel senso stretto<br />

<strong>del</strong>la parola, in quanto non viene mai usata per orientare il lettore/<br />

ascoltatore nella situazione comunicativa extralinguistica, ma viene<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

23


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

adoperata solo con riferimento intratestuale: in altre parole, si tratta di un<br />

endoforico. Da ciò derivano vari usi: può corrispondere al pronome di<br />

terza persona, può anticipare o riprendere (valore epanalettico) il<br />

pronome relativo e, specie al neutro, il contenuto di un’intera<br />

proposizione; unito a et, atque o –que può aggiungere qualche cosa a un<br />

concetto già espresso ecc. (Traina 1985: 166).<br />

La differenza tra IS e ILLE è netta: ‘IS istituisce un rapporto fra due<br />

termini, ILLE addita nella realtà o nel pensiero’ (Traina 1985: 167). La<br />

stessa differenza corre fra gli avverbi locali derivati da ILLE e quelli<br />

derivati da IS.<br />

IDEM e IPSE : IDEM serve a stabilire un’identità fra due termini, IPSE<br />

ad opporli.<br />

IPSE, in quanto oppone, isola e sottolinea.<br />

Da qui derivano i vari valori di ‘proprio, perfino, appunto, in<br />

persona, da sé, da solo, spontaneamente (cioè senza l’intervento altrui)’.<br />

Inoltre, IPSE può servire da pronome di terza persona enfatico. Infine,<br />

può spesso accompagnare i pronomi personali e riflessivi.<br />

Attenuandosi la loro forza dimostrativa, HIC e ILLE (più raramente<br />

ISTE) possono servire ad anticipare il contenuto di una proposizione<br />

seguente (valore prolettico) (Traina 1985: 165). ILLE può assumere anche<br />

un valore enfatico.<br />

ISTE<br />

Dato l’oggetto <strong>del</strong>la nostra ricerca, è necessario un accenno alla<br />

situazione in latino; il <strong>dimostrativo</strong> specializzato nella deissi <strong>del</strong>la seconda<br />

persona era ISTE.<br />

ISTE viene spesso accompagnato dal possessivo di seconda persona<br />

già in epoca classica: iste tuus (Ernout-Thomas 1953 [1951]: 187).<br />

L’abbinamento a tuus o vester non ha niente di eccezionale, e si ritrova<br />

infatti anche in Cicero, Ovidio ecc. Secondo Abel (1971: 26), una svolta<br />

si registra in Catullo, dove riscontriamo la prima occorrenza insieme a un<br />

possessivo di prima persona: iste meus stupor (Cat. 17.21).<br />

ISTE viene considerato anche una forma spregiativa (Traina 1985:<br />

165: Suffenus iste, Vare, quem probe nosti – Catull., 22, 1; Satias iam tenet<br />

studiorum istorum – Ter., Hec, 595); secondo Ernout-Thomas (1953<br />

[1951]: 187) l’acquisto di tale sfumatura sarebbe da ricondurre alle<br />

pratiche giudiziarie. Tuttavia, questo valore rimane facoltativo; il<br />

<strong>dimostrativo</strong> può essere infatti usato anche con il significato opposto<br />

(laudativo).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

24


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Infine, come HIC, anche ISTE può svolgere una funzione anaforica o<br />

cataforica; ma la prima è di gran lunga prevalente.<br />

Ai fini <strong>del</strong> presente lavoro, occorre sottolineare un dato interessante:<br />

l’uso di ISTE risulta molto raro nei testi classici. Nessuna registrazione in<br />

Lucrezio, nelle Odi di Orazio, o nelle Georgiche di Virgilio (cfr. Axelson<br />

1945: 71). Cesare adopera ISTE una sola volta in tutto il De Bello Gallico<br />

(7.77.5). Abel (1971: 26) spiega la rarità statistica di ISTE con l’assenza di<br />

interlocutori diretti nella maggior parte dei testi letterari. L’uso frequente<br />

che ne fa Apuleio è di solito catalogato come un regionalismo africano<br />

(Abel 1971: 86).<br />

2.4.2. Latino tardo<br />

Per il latino classico, le grammatiche sono concordi nel presentare il<br />

tipo di struttura che abbiamo appena esposto ma, sempre di concerto,<br />

esse la circoscrivono a un arco di tempo molto limitato e avvertono che<br />

il <strong>sistema</strong> comincia a subire forti rimaneggiamenti già in età imperiale (fin<br />

dai tempi di Seneca, secondo Ernout-Thomas 1953 [1951]: 190; resta da<br />

appurare se i principali riassestamenti avvengono nella fase preromanza<br />

o se si protraggono – come in francese – ancora per molti secoli). La<br />

situazione appare subito meno limpida non appena si volessero seguire<br />

gli sviluppi nell’epoca postclassica. Le difficoltà riguardano sia la<br />

periodizzazione, sia l’essenza stessa dei fenomeni: le cause e i risultati. I<br />

testi a nostra disposizione riflettono il parlato in maniera molto<br />

incompleta. La compilazione di grammatiche normative e l’esigenza di<br />

attenervisi nella redazione dei testi contribuì in epoca preromanza a<br />

occultare la parallela evoluzione dei sistemi dimostrativi nella lingua viva.<br />

Inoltre, non possiamo immaginare i vari testi tramandati come depositari<br />

di strati linguistici che si susseguono nel tempo: nei testi mediolatini,<br />

come pure nei testi paleoromanzi e romanzi, non c’è ‘sincronia perfetta’;<br />

vi confluiscono elementi che ricapitolano epoche diverse, sistemi diversi<br />

(Renzi 1976: 25). Tali situazioni si possono descrivere come ‘diasistemi’<br />

(Weinrich 1971); tensioni dia<strong>sistema</strong>tiche affiorano spesso anche nei<br />

nostri testi, in mancanza di una grammatica che cristallizzi l’uso volgare.<br />

Risalendo alle cause che innescarono il processo dei cambiamenti,<br />

tradizionalmente si considera come fattore scatenante <strong>del</strong>la ‘crisi’ il<br />

declino di IS (il primo a scomparire) e soprattutto di HIC, il cui corpo<br />

fonetico li espone a rapido logoramento. Col regresso di questi elementi,<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

25


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

l’equilibrio <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> viene compromesso e una serie di reazioni a<br />

catena porterà nel giro di alcuni secoli ai nuovi sistemi romanzi.<br />

Al posto di IS subentrano HIC, e soprattutto ILLE. Secondo Väänänen<br />

(1981 [1963]: 121), l’uso di ILLE come anaforico e correlativo è antico e<br />

popolare; entrambi gli usi si rafforzano nel periodo imperiale e<br />

sopravvivono in <strong>romanzo</strong>. A volte al posto di IS subentra anche ISTE;<br />

quest’ultimo infatti ‘cesserebbe di essere legato alla seconda persona’<br />

(Ernout-Thomas 1953 [1951]: 190), tant’è vero che si infittiscono le<br />

situazioni in cui fa le veci di HIC (che sopravvive per un certo periodo di<br />

tempo in espressioni fisse).<br />

Secondo gli stessi autori, col senso di HIC viene adoperato anche<br />

IPSE, il quale, spesso usato nelle combinazioni hic ipse, ille ipse, iste ipse, si<br />

avvicina a IDEM fino a prenderne il posto. Secondo un meccanismo tutto<br />

da chiarire, IPSE sarà alla base dei dimostrativi di seconda persona in<br />

molte aree <strong>del</strong>la Romània, soppiantando quindi ISTE, il quale a sua volta,<br />

non solo come endoforico ma anche come esoforico, verrà adoperato<br />

nel senso di HIC. Tuttavia l’evoluzione è stata tutt’altro che lineare, e una<br />

grande confusione regna nei testi; così IS (almeno le forme oblique<br />

plurisillabiche) e HIC sembrano conservare le loro posizioni nella<br />

maggior parte dei testi tardi, essendo tuttavia sostituiti da ILLE durante<br />

tutta la latinità e da IPSE almeno a partire dal primo secolo d.C.<br />

D’altra parte, i contatti con la lingua parlata risultano ovviamente<br />

mediati dalle poche testimonianze scritte tramandateci; entrambi questi<br />

fattori hanno contribuito a incanalare l’attenzione scientifica nella<br />

direzione <strong>del</strong>le ricerche intratestuali. Lo spazio <strong>del</strong>la comunicazione<br />

extralinguistica, benché di importanza ovviamente capitale, essendo<br />

molto meno permeabile alla ricerca, non ha costituito l’oggetto di studi<br />

specifici. Le opinioni circolanti intorno agli usi orali derivano più da<br />

congetture che da spogli testuali.<br />

2.4.3.Sistema <strong>romanzo</strong><br />

2.4.3.1. Dimostrativi<br />

Com’è noto, i dimostrativi latini stanno alla base sia dei futuri<br />

dimostrativi romanzi, sia <strong>del</strong>l’articolo definito (oltreché di certi pronomi<br />

personali). Quale una fra le principali innovazioni <strong>del</strong> <strong>romanzo</strong>, la nascita<br />

<strong>del</strong>l’articolo ha calamitato da sempre l’attenzione scientifica, mentre lo<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

26


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

studio dei ‘dimostrativi derivanti da dimostrativi’, benché tutt’altro che<br />

scontato, è rimasto in qualche modo subalterno.<br />

Tutti i sistemi romanzi hanno alla base il <strong>sistema</strong> latino classico, che<br />

tradizionalmente si ritiene orientato in base alla persona (mentre,<br />

secondo un'opinione meno diffusa, cfr. Benedetti e Ricca (2002: 28),<br />

sarebbe orientato in base alla distanza). Secondo numerosi studiosi,<br />

molto presto il <strong>dimostrativo</strong> IS fu sostituito prima da HIC e<br />

successivamente da ILLE (Benedetti e Ricca 2002: 24 suggeriscono invece<br />

che sarebbe stato ILLE a invadere il territorio di ISTE spingendo<br />

quest'ultimo a intaccare la sfera di HIC); per cui in fase romana il <strong>sistema</strong><br />

dei dimostrativi si era ridotto sostanzialmente a 3 elementi: rum. ăl.<br />

21 Ulteriori prove di degradazione accentuata <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> sono fornite dalla<br />

partecipazione a composti con altri pronomi (come lo sp. otro; cfr. ant.sp. estotro, esotro,<br />

con il primo elemento invariabile, tuttora adoperato nella lingua letteraria Fernández<br />

Ramírez (1951: 99); per quillotro, v. Romera Navarro (1934). Lo stesso accade anche in<br />

tutti i dialetti romeni (cfr. Coteanu 1969: 252) per quel che riguarda i dimostrativi di<br />

lontananza; in aromeno, meglenoromeno, dacoromeno e istroromeno i pronomi si<br />

combinano con alt < lat. alter risultando arom. alantu, (a)nantu, drom. alant, alaltă, čelalt,<br />

čealaltă, istr. Ńela åt, Ńa åta, megl. Ńelalant, lant. In dacoromeno e istroromeno si combinano<br />

con altu anche i dimostrativi di vicinanza, cf. drom. ăstalalt, acestalalt, istr. Ńesta åtu ecc. Ai<br />

fini <strong>del</strong>la nostra ricerca preme far notare che composti col pronome rafforzativo ipse ><br />

şi esistono esclusivamente in dacoromeno. Il procedimento costituisce un'estensione<br />

avvenuta in questo idioma, dato che l'aromeno conosce şi solo per la prima persona<br />

însuş, attestato per di più solo nella letteratura (cfr. Coteanu 1969: 251).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

27


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Per spiegare la genesi dei nuovi dimostrativi romanzi, si suole<br />

ipotizzare un graduale e naturale indebolimento <strong>del</strong> valore deittico dei<br />

dimostrativi latini (la capacità di ‘indicare’, di ‘orientare’ il parlante); di<br />

conseguenza, ad essi verrà sempre più stabilmente affiancata la particella<br />

deittica ECCU 22 , che finirà per conglobarsi al <strong>dimostrativo</strong> d’origine. In tal<br />

modo viene preservato il valore deittico e al tempo stesso si viene a<br />

creare lo spazio per la nascita <strong>del</strong>l’articolo definito. Da notare però che il<br />

fenomeno di rafforzamento mediante ECCE (o ECCUM) anteposto o<br />

posposto al <strong>dimostrativo</strong> è attestato fin da tempi remoti (Plauto),<br />

continua in epoche basse (Peregrinatio), per approdare infine ai ben noti<br />

esiti romanzi in momenti diversi a seconda <strong>del</strong>l’area geografica.<br />

Il fatto che la nascita <strong>del</strong>l’articolo sia stata decisiva nella adozione<br />

<strong>del</strong>la particella precedente il <strong>dimostrativo</strong> (ILLE ~ ECCU+ILLE) è<br />

suffragato dalla costatazione che in epoca antica ISTE manteneva anche<br />

da solo (in mancanza <strong>del</strong>la particella rafforzativa) un perfetto valore<br />

deittico (cfr. i vari esto, isto ecc. in antico it., rum. ăst, esp. este, port. êste,<br />

ant. fr. ist – forma quest’ultima attestata solo negli Serments de Strasbourg 23 ).<br />

Successivamente, per analogia al <strong>dimostrativo</strong> di lontananza e in virtù<br />

<strong>del</strong>l’economia linguistica, i doppioni ECCU+ISTU / ISTU si semplificano a<br />

favore <strong>del</strong> termine rinforzato. Per la concorrenza di IPSE e ILLE nella<br />

storia <strong>del</strong>l’articolo definito in <strong>romanzo</strong>, si vedano i lavori di Aebischer<br />

(1948), Väänänen (1971 e 1987) ecc.<br />

Secondo Battisti (1950: 219), il motivo che avrebbe spinto a ricorrere<br />

ai rafforzamenti è stata la necessità di distinguere i nuovi dimostrativi<br />

dagli stessi pronomi usati come personali (correlativi cioè di ego, tu).<br />

Tuttavia, va notato che ISTE non è alla base di alcun pronome personale<br />

eppure viene rinforzato 24 , forse per analogia con il resto <strong>del</strong> paradigma.<br />

La tecnica è già riscontrabile in Cicerone e Cornificio e prima ancora in<br />

Plauto, che però estende il prefisso <strong>dimostrativo</strong> anche ai personali,<br />

come in ecce ego (quest’ultimo sarebbe piuttosto un indizio che il vero<br />

motivo <strong>del</strong> rafforzamento sia da ricercare altrove). Nel sesto secolo la<br />

22 Data la creazione in molti idiomi romanzi di forme inizianti per a-, è stata avanzata la<br />

teoria <strong>del</strong>la formazione a partire da ATQUE anziché da ECCU (Meyer-Lübke 1902);<br />

Kjellman (1928: 13) elenca tre ragioni decisive per cui ATQUE sarebbe meno probabile<br />

di ECCU.<br />

23 Cfr. Rohlfs 1968 (ripreso da Mezzetti 1975: 96).<br />

24 D’altronde lo stesso Battisti (1950: 221) informa che nel latino volgare sono i<br />

pronomi dimostrativi ILLE, HIC, IPSE e IS (con prevalenza di ILLE) a venire usati come<br />

personali, e finiscono col diventare articolo determinativo.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

28


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

fusione <strong>del</strong> pronome <strong>dimostrativo</strong> col prefisso si può ritenere già<br />

avvenuta.<br />

La struttura ternaria <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> latino non viene<br />

tramandata ovunque nei sistemi romanzi. Essi vengono ridotti a sistemi<br />

binari su una vasta area <strong>del</strong>la Romània. Sarà il dominio <strong>del</strong>l’interlocutore<br />

a venir sacrificato e ridistribuito, secondo uno schema ancora da chiarire,<br />

fra i rimanenti domini: quello <strong>del</strong> locutore e quello <strong>del</strong> non-locutore. Ai<br />

fini <strong>del</strong>la nostra indagine preme sottolineare la diffusione non uniforme<br />

dei sistemi binari e ternari nel territorio <strong>romanzo</strong> 25 . Sistemi ternari si<br />

conservano solo nella Penisola Iberica (castigliano e portoghese), e a Sud<br />

<strong>del</strong>la linea La Spezia-Rimini: in Toscana, nelle varietà centromeridionali e<br />

in quelle meridionali. Qualche traccia isolata di un <strong>sistema</strong> ternario<br />

sopravvive anche al Nord, in certe aree <strong>del</strong> Piemonte e <strong>del</strong>la Liguria (cfr.<br />

Rohlfs 1967: 206, Parry 1991).<br />

I dimostrativi latini di vicinanza all’ascoltatore e di lontananza dagli<br />

interlocutori origineranno forme leggermente diverse nel territorio <strong>del</strong>la<br />

Romània; omogenea invece la distribuzione nel territorio italiano, a<br />

indicare vicinanza, rispettivamente, lontananza dal locutore:<br />

(ECCU)+ISTU > (K)(U)ISTU<br />

ECCU+ILLU > K(U)ILLU<br />

I sistemi ternari vi aggiungono un <strong>dimostrativo</strong> che fa riferimento a<br />

un’area intermedia (che spesso coincide con quella <strong>del</strong>l’ascoltatore). Un<br />

ulteriore discrimine geografico nasce a causa <strong>del</strong>la diversa origine di<br />

questo termine proveniente o dal <strong>dimostrativo</strong> IPSU (rinforzato o meno<br />

da ECCU), o dal <strong>dimostrativo</strong> ISTU (a cui si aggiunge il pronome di<br />

seconda persona dativo etico e il solito ECCU). Così abbiamo:<br />

(ECCU)+IPSU > (K)ISSU 26<br />

(ECCU)+TI(BI)+ISTU > (CO)TISTU<br />

Le forme senza ECCU vengono oggi generalmente considerate<br />

aferetiche ma, come vedremo a suo tempo, tale spiegazione non è<br />

soddisfacente. Ci sono tutti i motivi per ipotizzare un’evoluzione<br />

parallela indipendente, senza l’appoggio <strong>del</strong>l’avverbio ECCU.<br />

Alle forme elencate sopra, in base alla consultazione <strong>del</strong>l’AIS, sono<br />

da affiancare al limite quelle derivanti da ISTE (rinforzato o meno<br />

25 Per un panorama completo dei sistemi dimostrativi nei principali idiomi romanzi<br />

attuali, si veda Kjellman (1928: 1-18).<br />

26 La forma quesso sarebbe propria <strong>del</strong>l’italiano antico, secondo Mezzetti Fumagalli<br />

(1975: 95).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

29


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

dall’avverbio ECCU) e persino quelle derivanti da ILLE, riportate dalla<br />

carta AIS I 42 ‘a codesto bambino’, a conferma <strong>del</strong> fatto che in<br />

determinate circostanze pragmatiche possono subentrare anche i restanti<br />

due membri <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>.<br />

Le due soluzioni linguistiche illustrate sopra sembrano ritrovarsi in<br />

distribuzione complementare nelle aree <strong>del</strong>la Romània che conoscono<br />

sistemi ternari. Ad eccezione di alcune parti <strong>del</strong> centro Italia, con la<br />

funzione <strong>del</strong> lat. cl. ISTE prevalgono ovunque i continuatori di IPSE: log.<br />

issu, antico fr. es, prov. eis, cat. eix, esp. ese, port. êsse (Väänänen 1981<br />

[1963]: 120). L’italiano esso, secondo la stessa fonte 27 , apparirebbe<br />

un’eccezione, in quanto viene presentato come pronome di terza<br />

persona 28 . Come verrà mostrato nei capitoli successivi, all’altezza<br />

cronologica dei nostri testi esso funge anche da aggettivo <strong>dimostrativo</strong> e<br />

può fare riferimento alla seconda persona.<br />

Ci occuperemo a suo tempo <strong>del</strong>l’esatta distribuzione areale <strong>del</strong>le<br />

forme menzionate; ma basta uno sguardo fugace alle carte <strong>del</strong>l’AIS (in<br />

particolare, le carte I 42 ‘a codesto bambino’; VIII 1587 ‘(Perché hai<br />

scelto) …questo e non quello’; VIII 1674 ‘butta via queste pietre!’ e VIII<br />

1678 ‘questa donna non mi piace’) per dare un’idea di quanto sia<br />

complessa la situazione. Non solo per l’intricata compenetrazione <strong>del</strong>le<br />

isoglosse, quanto e soprattutto perché, in quanto elementi deittici, la loro<br />

scelta è regolata da interpretazioni contestuali soggettive, viene quindi a<br />

mancare la corrispondenza biunivoca significante-significato che<br />

conferisce coerenza e omogeneità alle cartine <strong>del</strong>l’atlante. La<br />

consultazione <strong>del</strong>l’AIS può dare conto <strong>del</strong>le forme locali, ma non dei<br />

fattori che interferiscono nella selezione <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong>. Di<br />

conseguenza, mentre tutte le altre carte offrono configurazioni<br />

suggestive, quelle legate al significato di “codesto” appaiono piuttosto<br />

sconcertanti. Nel medesimo contesto, i parlanti usano dimostrativi di<br />

vicinanza/lontananza o altro, secondo criteri tutt’altro che trasparenti.<br />

Quello che premeva ora era però solo avere l’inventario completo<br />

<strong>del</strong>le forme utilizzabili con riferimento all’ascoltatore (almeno tra quelle<br />

27 Brodin (1970: 200) critica come erronea la decisione di Väänänen (1963: 128) di<br />

classificare la forma italiana alla pari di quella spagnola e portoghese, riferendola<br />

implicitamente alla seconda persona. In effetti nella terza edizone da noi consultata<br />

(1983), lo studioso finlandese sembra rimediare come abbiamo visto a questa critica.<br />

28 Dell’argomento si è occupato Klajn (1976), il quale conclude che ‘esso è pronome<br />

personale, con appena qualche residuo di usi dimostrativi che ormai possono dirsi<br />

antiquati’. La tesi è ancora dibattuta.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

30


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

repertoriate dall’AIS); la provenienza geografica ci interesserà per adesso<br />

solo nella misura in cui fosse rilevante nell’etimologia.<br />

Oltre a fornire la base per il <strong>dimostrativo</strong> di seconda persona, IPSE si<br />

conserva anche in continuatori non rafforzati con ECCU. Secondo Rohlfs<br />

(1967: 211, riepilogato poi da Mezzetti 1975: 97-98), IPSU in italiano<br />

lascia una traccia nel <strong>dimostrativo</strong> di identità ESSO, che nella lingua antica<br />

può essere usato: 1) con funzione dimostrativa, o meglio referenziale, in<br />

riferimento a un sostantivo menzionato poco prima; 2) con funzione<br />

rafforzativa, unito a un pronome personale; 3) con funzione rafforzativa<br />

dopo alcune preposizioni (con esso, lunghesso, sopresso, ecc.); tale funzione di<br />

esso corrisponde esattamente all’uso di es (eis) nell’antico francese, per<br />

esempio eneslepas “lì per lì”, eneslejor “il giorno stesso”, en eis l’oure.<br />

Analoghe funzioni rafforzative ha la forma desso derivata dal<br />

composto ID+IPSU ed usata spesso in unione a un <strong>dimostrativo</strong> o a un<br />

pronome personale: quel desso, come se tu desso fossi (Decam. 9, 1).<br />

Date queste premesse, la nostra ricerca sarà interessata<br />

principalmente allo studio <strong>del</strong>le occorrenze a valore deittico, nella<br />

fattispecie di 1), in cui ESSO sembra funzionare con valore anaforico.<br />

Come vedremo, il caso di DESSO andrà rimesso in discussione, in quanto<br />

il suo valore non è riducibile a semplice rafforzativo.<br />

Per quel che riguarda i dimostrativi latini eliminati, essi non<br />

scompaiono senza tracce; il loro significato passerà ad altri dimostrativi,<br />

mentre le forme si conserveranno in maniera isolata. IS sopravvive in<br />

<strong>romanzo</strong> solo nell’it. DESSO (ID+IPSU). Il <strong>dimostrativo</strong> HIC rafforzato da<br />

ECCE (ECCE+HOC) lascia in molte aree <strong>del</strong>la Romània una traccia nel<br />

pronome <strong>dimostrativo</strong> endoforico: in fr. ce, in italiano ciò. La forma è<br />

frequente già in epoca antica e si ritrova (in diverse varianti fonetiche) in<br />

testi provenienti da tutte le regioni. Questa diffusione uniforme, nonché<br />

il suo carattere prettamente endoforico, fanno sospettare che si tratti di<br />

termine colto. Infine, PER+HOC sopravvive nell’it. però.<br />

2.4.3.2. Articolo definito<br />

È d’obbligo un accenno al secondo esito importante dei dimostrativi<br />

latini, e cioè l’articolo definito 29 . All’articolo in <strong>romanzo</strong>, principale<br />

29 Il rapporto fra questi elementi non è solo genetico, ma anche semantico-funzionale; i<br />

dimostrativi condividono con l’articolo determinativo la proprietà <strong>del</strong>la definitezza, con<br />

cui si informa l’ascoltatore che il referente cui si allude è noto e può essere individuato<br />

(Vanelli 1995: 337).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

31


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

innovazione rispetto alla lingua di origine, sono stati dedicati numerosi<br />

studi 30 . Per ora preme solo ricordare che, oltre a ILLE, anche IPSE è stato<br />

alla base <strong>del</strong>l’articolo definito (oggi superstite nel sardo, nel mallorchino<br />

e in parte <strong>del</strong> territorio guascone-catalano) 31 . L’espansione <strong>del</strong>l’articolo<br />

derivante da IPSE sembra essere stata inibita dalla concorrenza di ILLE,<br />

che ha avuto la meglio nella maggior parte dei territori romanzi, secondo<br />

Aebischer (1948) che presenta inoltre una mappa molto accurata <strong>del</strong>la<br />

distribuzione areale.<br />

Già in epoca remota, sia ILLE che IPSE servivano a mettere in rilievo<br />

una parola, a contrapporla a un’altra o a classificarla (cfr. Väänänen 1981<br />

[1963]: 121, il quale riporta esempi a partire da Plauto fino al tardo<br />

latino). L’attenzione degli studiosi si è appuntata su alcuni testi<br />

mediolatini che lasciano trasparire le tendenze linguistiche centrifughe<br />

<strong>del</strong> parlato. Nella Peregrinatio Aegeriae (<strong>del</strong>la fine <strong>del</strong> IV secolo), entrambi<br />

raggiungeranno una frequenza talmente alta da prestarsi a essere<br />

classificati, come ha fatto Aebischer nel 1948, come ‘articoloidi’. Un<br />

esame più approfondito rileva però che dal punto di vista formale l’unica<br />

novità è quella di una divisione dei ruoli tra IPSE e ILLE, che tuttavia non<br />

sembra determinare uno <strong>sviluppo</strong> <strong>romanzo</strong> analogo; se invece,<br />

prescindendo dai dati numerici, si convenisse a parlare di articolo quando<br />

e solo quando si registrano usi diversi da quello <strong>del</strong> latino classico, allora<br />

la formazione <strong>del</strong>l’articolo è da posporre al sec. VI: usi innovatori<br />

sarebbero attestati nella Regola di San Benedetto (530 d.Cr.) e nell’opera<br />

storica di Gregorio di Tours (tra il 573 e il 593). Nella Regula esistono casi<br />

in cui a IPSE non si può attribuire né un riferimento testuale né un valore<br />

enfatico; sarebbe da ricondurre a un caso di ‘presupposizioni comuni’ 32 .<br />

Verso il Mille, nell’Italia meridionale IPSU era avviato a trasformarsi in<br />

articolo determinativo (Rohlfs 1967: 209), cfr. in Puglia, nell’anno 897<br />

(Codice diplomatico barese, 8, 1), per ipsa bia in ipsa frabitta et feret in ipsa casa<br />

Longuli et descendit per ipso limitare. Alcuni studiosi hanno ipotizzato una<br />

concorrenza acerba fra i due dimostrativi latini nella preistoria <strong>del</strong>le<br />

lingue romanze, concorrenza che si è risolta per lo più a favore dei<br />

continuatori <strong>del</strong> settentrionale ILLE. È tutt’altro che chiaro se si tratti di<br />

30 Per la rassegna degli studi sull’argomento, si veda Lapesa (1961: 21).<br />

31 Molto più raro e forse piuttosto letterario che popolare fu l’uso di IS come articolo<br />

(cf. Grandgent 1940: 68).<br />

32 Cfr. Renzi (1976: 30-33); questo studio fondamentale si ferma però alle soglie<br />

<strong>del</strong>l’epoca romanza.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

32


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

varianti geografiche come pretende il Rohlfs (che si rifà allo studio di<br />

Aebischer 1948) o se invece vi abbiano inciso fattori di altro tipo.<br />

Si suole invocare la perdita di valore deittico di ILLE (che<br />

effettivamente come <strong>dimostrativo</strong> sopravvive solo rinforzato, salvo nel<br />

romeno dove si registra – per analogia o per diretta eredità latina – una<br />

forma semplice). IPSE invece sembra sottostare al processo opposto:<br />

sprovvisto inizialmente di forza deittica, sopravvivrà proprio laddove il<br />

suo valore deittico sarà potenziato (mediante rafforzamento con ECCU o<br />

meno), e cioè come termine mediale / di seconda persona 33 . È questo<br />

uno dei punti che ci proponiamo di illuminare maggiormente nel<br />

presente lavoro.<br />

Sulle forme dei dimostrativi nei vari idiomi romanzi rimando a<br />

Väänänen (1981 [1963]). L’autore affina la ricerca nel volume dedicato<br />

all’analisi linguistica <strong>del</strong>l’Itinerarium Egeriae (1987); lo spoglio completo <strong>del</strong><br />

materiale contraddice i risultati di Trager (1932) e Von Wartburg (1920).<br />

L’inventario dei vari usi dei dimostrativi latini fa emergere alcuni dati<br />

sorprendenti. Per esempio, HIC prende di gran lunga il sopravvento su<br />

ISTE (127 contro 18); secondo Väänänen, ciò può essere un riflesso dei<br />

testi sacri, e non <strong>del</strong>l’uso vivo. Al contrario, ISTE conferma i sospetti: 15<br />

occorrenze su 18 hanno il senso di HIC; da notare in discorso diretto il<br />

rafforzamento con ecce. Anche la frequenza di IS (178, più id est 140) è<br />

sorprendente, ma ricorrerebbe in formule stereotipate. Per quel che<br />

riguarda i ‘predecessori’ <strong>del</strong>l’articolo <strong>romanzo</strong>, ILLE, soprattutto<br />

adnominale, subentra a IS. L’identificativo ipse assume un ruolo<br />

anaforico, comportando un’enfasi: “il detto”, “X stesso”; diventa perciò<br />

33 La forza deittica di un <strong>dimostrativo</strong>, per quanto essenziale nella sua definizione,<br />

risulta in pratica difficilmente quantificabile; com'è noto, questo è uno degli scogli che<br />

rendono arduo datare con precisione la nascita <strong>del</strong>l'articolo definito in <strong>romanzo</strong>. A<br />

tutt'oggi si conservano forme ibride che sono state classificate come ‘articolo<br />

<strong>dimostrativo</strong>’; questo tipo speciale di articolo è presente in romeno (nelle forme cel, cea,<br />

cei, cele < ECCE+ILLE) e unisce un sostantivo articolato con articolo definito, o un nome<br />

proprio, con il suo determinante, sostantivizza un aggettivo o un numerale e serve a<br />

formare il superlativo aggettivale e avverbiale (cfr. Coteanu 1969: 107-108). Infatti si<br />

ammette che in alcune situazioni sintattiche non esiste una distinzione netta fra cel<br />

pronome <strong>dimostrativo</strong> e cel articolo <strong>dimostrativo</strong>. (e.g. cel lins şi pizmăreŃ = linsul şi<br />

pizmăreŃul oppure acela lins şi pizmăreŃ). In alcune parlate romene al posto <strong>del</strong>l’articolo<br />

<strong>dimostrativo</strong> sarebbe subentrato l’aggettivo <strong>dimostrativo</strong> (e.g. omul cela bunul). La forma<br />

funziona anche come testa di relativa; una forma pressoché identica (cell) è documentata<br />

nel catalano antico, dove veniva usata a quanto pare con la stessa funzione (secondo<br />

Fabra citato da Kjellman 1928: 6).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

33


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

concorrente di IDEM. Da sottolineare la frequenza altissima di IPSE (241<br />

pronominale, di cui 205 adnominale) e di ILLE (162 pronominale, 110<br />

adnominale). Ancora più rilevante è la loro divisione funzionale: mentre<br />

ILLE continua a marcare entrambi i rapporti endoforici (cataforici e<br />

anaforici), IPSE è praticamente limitato al solo rapporto anaforico (Renzi<br />

1976: 30-32). IPSE, che sottolinea l’identità <strong>del</strong>la persona o <strong>del</strong>la cosa in<br />

oggetto, era di per sé più appropriato al ruolo referenziale.<br />

Sulla cronologia <strong>del</strong>l’apparizione <strong>del</strong>l’articolo c’è invece discordanza.<br />

Secondo Väänänen, l’articolo vero e proprio compare solo nella Parodia<br />

<strong>del</strong>la Lex Salica, <strong>del</strong>la seconda metà <strong>del</strong>l’VIII secolo. Un panorama<br />

completo <strong>del</strong>le tesi contraddittorie che si sono avvicendate<br />

sull’argomento è <strong>del</strong>ineato da F. Abel, in uno studio <strong>del</strong> 1971 dedicato ai<br />

dimostrativi nella lingua dei primi testi biblici in latino (la cosiddetta<br />

Itala). La maggior parte degli autori che in precedenza si erano occupati<br />

dei dimostrativi latini nei testi tardi segnalava una confusione totale nel<br />

loro uso; la tesi è insostenibile, vista la simmetria nello <strong>sviluppo</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>sistema</strong> nei vari volgari romanzi, il che presuppone di necessità una base<br />

comune. Nella sua analisi, Abel parte dal presupposto che il <strong>sistema</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong> nei vari spezzoni tradotti prima <strong>del</strong>la compilazione <strong>del</strong>la<br />

Vulgata (la quale intende allinearsi alla normativa classica) sia più vicino<br />

alla lingua viva. Procede poi a un confronto con i testi greci, per<br />

concludere infine che il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong> latino tardo fosse<br />

sostanzialmente di tipo binario. Sulla protostoria <strong>del</strong>l’articolo italiano,<br />

rimando allo studio fondamentale di Renzi (1976).<br />

Mentre il valore dei dimostrativi nei testi <strong>del</strong> latino tardo non è<br />

ancora chiaro, un dato invece resta certo: alla fine <strong>del</strong> secolo IV si<br />

registra un’esplosione nel numero dei dimostrativi usati, che arriva quasi<br />

a duplicarsi 34 . Sulle cause <strong>del</strong> fenomeno è difficile pronunciarsi; molto<br />

pertinenti le osservazioni di Kiss (1990: 176) al riguardo: ‘D’abord, la<br />

liaison effectuée à l’aide d’un pronom relatif semble reculer –<br />

phénomène qui s’explique fort bien par ce que nous savons des<br />

confusions qui se produisaient graduellement dans le paradigme du<br />

relatif. D’autre part, les constructions qui mettent en jeu les participes<br />

34 Un altro dato rilevante è il ribaltamento <strong>del</strong>la proporzione fra usi adominali e usi<br />

pronominali: benché il numero dei pronominali tenda sempre a essere più alto, i dati<br />

relativi ai due usi per ciascun <strong>dimostrativo</strong> sono soggetti a notevoli variazioni nel<br />

tempo: IS è l’unico che decade come adnominale, mentre nella maggior parte dei<br />

dimostrativi si verifica la situazione opposta: ISTE, ILLE e soprattutto IPSE ne traggono<br />

maggior vantaggio, ma anche HIC subentra talvolta a IS adnominale.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

34


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

sont souvent relayées par la juxtaposition et la coordination, ce qui crée<br />

des places supplémentaires pour les syntagmes nominaux’. La profusione<br />

dei dimostrativi è un dato saliente anche nei nostri testi, molto simili<br />

come struttura a quelli di area romanza occidentale riportati da Lapesa<br />

(1961), che riconduce il fenomeno alla stessa matrice latina 35 . Per Lapesa,<br />

non ci sarebbe concorrenza fra i due, bensì <strong>sviluppo</strong> parallelo: ILLE è<br />

avviato fin dall’inizio alla funzione d’articolo, IPSE di <strong>dimostrativo</strong>;<br />

senonché quest’ultimo veniva adoperato molto più spesso rispetto a<br />

oggi, una frequenza forse fuorviante, ma da addebitare solo al carattere<br />

‘más afectivo’ <strong>del</strong>la lingua medievale (Lapesa 1961: 36). Analizzando<br />

brani di letteratura narrativa francese, da una parte, e testi castigliani<br />

come il Cantar de mio Cid, dall’altra, lo studioso conclude che tutti i<br />

dimostrativi ai quali è stato attribuito, a torto, valore di articolo hanno in<br />

realtà una funzione deittica molto percettibile: essi segnalano esseri e<br />

cose che a) si trovano in vista o si immaginano presenti; oppure b) sono<br />

state menzionate in precedenza; oppure c) sono in relazione a<br />

circostanze <strong>del</strong>la situazione. Insomma, l’uso dei dimostrativi è<br />

interpretato come ‘la última de las tendencias expresivistas que poblaron<br />

de demostrativos la frase latino-vulgar’, viene cioè ricondotto a<br />

procedimenti meramente letterari, una ‘estilización divergente <strong>del</strong> uso<br />

lingüístico general’.<br />

Ci interessa in modo particolare il valore attribuito ai continuatori di<br />

IPSE; lo studioso nota che ipse o esse sembrano favoriti dall’esistenza di un<br />

relativo posteriore, senza conservare però né un tratto di identità più<br />

marcato, né alcun rapporto specifico con la seconda persona 36 .<br />

Infine, per quel che riguarda l’uso <strong>del</strong>l’articolo, neanche in epoca<br />

romanza affermata c’è la garanzia che i testi riflettano l’uso vivo; Renzi<br />

(1976: 35) osserva che ogni qual volta il latino faccia valere il suo<br />

mo<strong>del</strong>lo, l’articolo può ridiventare facoltativo. Persino nel Novecento, la<br />

35 ‘Hemos de considerar herencia <strong>del</strong> latín tardío la costumbre de prodigar<br />

demonstrativos, que no cesó con la creación <strong>del</strong> artículo, sino que continuó vigente<br />

cuando éste existía ya, hasta época muy avanzada de la Edad Media’ (Lapesa 1961: 34).<br />

36 Gli esempi riportati sono vagliati in dettaglio; in passi come ‘pasauan a Triana et a<br />

todas esas partes o se queríen’ (dalla Primera crónica general) o nel verso di Berceo ‘valié<br />

más essi pueblo que la avié vecina’ (Milagr. 320), non si indicherebbe vicinanza<br />

all’interlocutore o previa conoscenza da parte sua, né si manterrebbe il significato di<br />

“medesimo”. Lo stesso potrebbe occorrere in ‘essos ganados quantos en derredor andan’<br />

(Mio Cid, 466), benché in questo caso sia preferibile intendere che il <strong>dimostrativo</strong>,<br />

adoperato con intenzione evocativa, conserva pienamente il valore privativo.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

35


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

frequente riduzione <strong>del</strong>l’articolo in alcuni poetici ermetici è da<br />

considerare, nell’ottica <strong>del</strong>l’autore, un lontano effetto <strong>del</strong> latino.<br />

3. Le principali varietà romanze<br />

Prima di addentrarci nello studio <strong>del</strong>le varietà italiane, è opportuno<br />

soffermarci brevemente sull’esame comparativo <strong>del</strong>le altre varietà<br />

romanze, data la medesima origine e l’evoluzione parzialmente affine. Ci<br />

proponiamo di cogliere, da una parte, alcune trasformazioni avvenute già<br />

in epoca tardo-latina, quindi virtualmente comuni a tutte le aree,<br />

dall’altra, fenomeni indipendenti, frutto di evoluzioni parallele. Converrà<br />

addirittura sconfinare dal perimetro <strong>romanzo</strong> allargando l’ottica all’intero<br />

bacino mediterraneo, per rilevare affinità strutturali più profonde, in<br />

lingue appartenenti a famiglie diverse.<br />

L’Italia centromeridionale condivide con il Sud <strong>del</strong>la Romania<br />

occidentale alcune peculiarità, fra cui molte caratteristiche <strong>del</strong> <strong>sistema</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong>. Le varietà in questione sono già state oggetto di studi più o<br />

meno approfonditi, che talvolta si rivelano preziosi per illuminare,<br />

seppur indirettamente, i fenomeni che ci interessano.<br />

3.1. Classificazione dei volgari nell’area romanza e ridefinizione <strong>del</strong>la mappa<br />

Secondo la tradizionale classificazione <strong>del</strong>le lingue romanze di F.<br />

Diez (Grammatik der romanischen Sprachen, 1836-1843), in base a criteri di<br />

natura linguistico-filologica, si possono distinguere: due lingue romanze<br />

orientali (l’italiano e il romeno), due sud-occidentali (spagnolo e<br />

portoghese) e due nord-occidentali (francese e provenzale). La<br />

classificazione dà conto quindi <strong>del</strong>l’esistenza di due grandi blocchi<br />

linguistici: quello orientale (Penisola Balcanica e Italia), e quello<br />

occidentale (Gallia e Iberia) 37 .<br />

37 Tale distinzione fondamentale emerge anche dalle classificazioni successive,<br />

linguisticamente più scrupolose. M. Bartoli individua un gruppo appennino-balcanico,<br />

contrapponendolo a un gruppo alpino-pireneo. Von Wartburg (1950) identificherà la<br />

frontiera linguistica fra i due gruppi nella linea che congiunge le città di La Spezia e<br />

quella di Rimini. I. Iordan si schiera con Diez. Secondo un più vago principio politicoletterario,<br />

che privilegia aspetti extralinguistici, Meyer-Lübke (1920) affina la<br />

classificazione territoriale, distinguendo nove lingue romanze. Più di recente, Lausberg<br />

(1963) propone una suddivisione più articolata, che vede tre aree distinte nella Romània<br />

premedievale, mentre poi in un periodo medievale e moderno si possono ravvisare fino<br />

a dieci unità linguistiche distinte. I manuali adottano più che altro criteri di natura<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

36


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Le varietà romanze si possono raggruppare anche in base alle affinità<br />

fra i rispettivi sistemi dimostrativi, il che porta a un’interessante<br />

ridefinizione <strong>del</strong>la mappa. A sorpresa, la differenziazione fra le parlate<br />

romanze non avverrà più lungo l’asse est-ovest, ma lungo l’asse Nord-<br />

Sud: l’isoglossa più importante sembra essere la linea La Spezia-Rimini,<br />

che costituisce il discrimine fra un’area di sistemi ternari (a Sud) e una di<br />

sistemi binari (a Nord). Lo stesso tipo di divisione si ha inoltre lungo<br />

l’asse dei Pirenei, con sistemi ternari a Sud e sistemi binari a Nord. Si<br />

vengono a creare quindi due grandi blocchi linguistici: quello meridionale<br />

(comprendente l’Italia <strong>del</strong> Centro-Sud e la Penisola iberica) e quello<br />

settentrionale (comprendente l’Italia <strong>del</strong> Nord, l’area franco-provenzale e<br />

quella romena).<br />

I due gruppi risultano omogenei non solo per quel che riguarda il<br />

numero di termini coinvolti nel <strong>sistema</strong>, ma anche per la loro etimologia:<br />

i termini designanti vicinanza e lontananza sono ovunque derivati da<br />

(ECCU)+ISTE, (ECCU)+ILLE, mentre nei sistemi ternari risulta operativo<br />

anche un terzo termine, in genere derivato da (ECCU)+IPSE 38 (e da<br />

(ECCU)+TIBI+ISTE nell’area compresa più o meno fra le linee La Spezia-<br />

Rimini e Roma-Ancona, ulteriormente suddivisibile in base alla presenza<br />

di ECCU – in Toscana – e assenza di ECCU – fuori Toscana).<br />

Tale configurazione risponderebbe a isoglosse preesistenti che<br />

accomunano nella struttura profonda lingue altrimenti disparate. Nel<br />

bacino mediterraneo prevarrebbero i sistemi ternari, molti dei quali non<br />

sono ereditati, ma sono frutto di innovazioni recenti, spesso indipendenti<br />

l'una dall'altra (Benedetti e Ricca 2002: 18-19). Secondo la distinzione<br />

proposta da Anderson e Keenan (1985), il più <strong>del</strong>le volte si tratta di<br />

sistemi orientati in base alla persona (come quello latino), e non in base<br />

alla distanza (sebbene quest'ultimo fattore, come vedremo tra poco, non<br />

sia <strong>del</strong> tutto irrilevante: spesso l'area sita a media distanza dal parlante<br />

geografica, per esigenze di chiarezza didattica ed espositiva. Monteverdi, Tagliavini,<br />

Elcock (ora anche Renzi) distinguono invece la Romània in quattro grandi zone:<br />

balcano-<strong>romanzo</strong> (romeno, aromeno ecc.), <strong>italo</strong>-<strong>romanzo</strong> (italiano, ladino, sardo), gallo<strong>romanzo</strong><br />

(francese, franco-provenzale, provenzale), ibero-<strong>romanzo</strong> (spagnolo,<br />

portoghese, catalano). A queste quattro zone, Elcock vi aggiunge una quinta, che<br />

comprende il reto<strong>romanzo</strong>. Vedi anche il riassunto di Mancarella (1978: 11-15) nel<br />

capitolo Le lingue romanze, e il capitolo sull’evoluzione dei dimostrativi (pp. 82-84).<br />

38 Tracce di (ECCU)+IPSE si ritrovano, seppure a varie altezze cronologiche, anche<br />

nell’Italia settentrionale (Ascoli 1902).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

37


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

coincide con quella <strong>del</strong>l'ascoltatore, motivo per cui risulta difficile<br />

stabilire quale sia il criterio decisivo nell'orientamento deittico).<br />

Potremmo spingerci allora fino a postulare l’esistenza, nel territorio<br />

<strong>del</strong>la Romània, di un <strong>sistema</strong> ternario comune nel latino tardo, superstite<br />

poi solo in determinate aree? Come vedremo, i due tipi di sistemi ternari<br />

individuati non appaiono disomogenei solo per la differente<br />

realizzazione linguistica, ma anche per le diverse funzioni pragmatiche<br />

dei termini coinvolti: mentre il <strong>sistema</strong> ternario tosco-umbro è<br />

decisamente di tipo person-oriented (dato confermato non solo dai riscontri<br />

empirici, ma anche dalla presenza nell’etimo <strong>del</strong>la radice TIBI), non<br />

altrettanto vale per i restanti sistemi ternari. Seppure tradizionalmente<br />

considerati anch’essi person-oriented, le verifiche testuali mostrano un più<br />

fragile legame con la seconda persona, al punto da spingere alcuni<br />

studiosi a mettere addirittura in dubbio il carattere effettivamente<br />

ternario <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> (Ledgeway 2004, Varvaro 1986 ecc.).<br />

3.2. Sistemi adnominal/pronominali<br />

Il <strong>sistema</strong> classico latino, ternario e a quanto pare orientato<br />

parzialmente in base all’ascoltatore, non avrà continuatori diretti in<br />

nessuna <strong>del</strong>le parlate romanze; tuttavia, il principio ternario si ritroverà in<br />

seguito (resta da verificare se come prosecuzione o come innovazione)<br />

su un’area relativamente estesa <strong>del</strong>la Romània, in significativa sintonia<br />

con altre parlate <strong>del</strong> bacino mediterraneo di ceppo non <strong>romanzo</strong> e in<br />

evidente contrasto con le parlate <strong>del</strong> nord-Europa, tutte a struttura<br />

binaria.<br />

Sistemi dimostrativi a due sono diffusi in francese, provenzale,<br />

catalano moderno standard, nella stragrande maggioranza dei dialetti<br />

italiani settentrionali e, nella parte orientale <strong>del</strong>la Romània, in romeno.<br />

Sistemi a tre sono invece presenti nell’ibero-<strong>romanzo</strong> (nel castigliano,<br />

portoghese e catalano antico, nonché nel valenzano e majorchino), nel<br />

piemontese (non attuale) e, presumibilmente, nella maggior parte <strong>del</strong>le<br />

parlate italiane a Sud <strong>del</strong>la linea La Spezia-Rimini (alle quali dedicheremo<br />

un capitolo a parte).<br />

3.2.1. Sistemi binari<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

38


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Nei sistemi dimostrativi a due, uno dei termini continua il latino ISTE,<br />

l’altro il latino ILLE 39 . Il ruolo e la sfera esatta di ciascuno dei due<br />

dimostrativi può però variare sincronicamente da una parlata all’altra<br />

nonché diacronicamente all’interno <strong>del</strong>la stessa varietà linguistica.<br />

Passeremo velocemente in rassegna i sistemi dimostrativi <strong>del</strong>le principali<br />

varietà, con attenzione particolare alle informazioni rilevanti per la nostra<br />

ricerca: il numero dei termini coinvolti, la forma e il ruolo di un<br />

eventuale <strong>dimostrativo</strong> di seconda, le principali trasformazioni<br />

diacroniche, e infine, eventuali tracce di IPSE.<br />

Il francese. Fra le varietà menzionate, il francese è stato oggetto<br />

degli studi più approfonditi; l’interesse tradizionale è stato ulteriormente<br />

e decisivamente stimolato dall’evoluzione spettacolare dei dimostrativi<br />

(sia pronominali che avverbiali) in atto già nelle più remote fasi<br />

documentabili <strong>del</strong>la lingua e protraentesi tuttora nel francese moderno.<br />

La fase antica è schematicamente riassunta da Buridant (2000: 122-131),<br />

con interessanti rilievi diacronici e diatopici. Non vi è però alcun accenno<br />

ad eventuali residui di tripartizione semantica. Gli studi specifici si<br />

concentrano sullo <strong>sviluppo</strong> dei due dimostrativi principali nell’antico<br />

francese, cist e cil. Il contributo più importante è quello di Dees (1971),<br />

che si occupa dei cambiamenti nel <strong>sistema</strong> dalle sue fasi più remote fino<br />

al francese classico. Quanto ai continuatori di IPSE latino, essi<br />

sopravvivono in antico all’interno di qualche costruzione cristallizzata,<br />

come emerge da Rohlfs (1968: 210) 40 , e non rientrano nel <strong>sistema</strong><br />

deittico spaziale 41 .<br />

39 Alle sporadiche eccezioni accenneremo nel capitolo dedicato alle parlate italiane<br />

meridionali (dove si riscontra la coppia contrastiva ISSU / ILLU per esempio).<br />

40 Un residuo di IPSE sarebbe es (eis), fossilizzato per esempio nell’antico francese<br />

eneslepas “lì per lì”, eneslejor “il giorno stesso”, en eis l’oure (a quanto pare quindi, con<br />

funzione prettamente anaforica); cfr. anche Jensen (1990: 86), che registra es “stesso” <<br />

IPSE, anche in en esse l'ore “nello stesso tempo”. Si tratta quasi sempre di un rafforzativo<br />

(cfr. Jensen 1990: 259, di identità “same” o insistenza “self”), dal valore semantico<br />

analogo a quello <strong>del</strong> latino classico. Eps, es poteva ritrovarsi, in fasi molto arcaiche <strong>del</strong>la<br />

lingua, in combinazione con un <strong>dimostrativo</strong> en eps cel di (Passion 105) “on that same<br />

day”; en es cel an (AFW III 785) “that same year”; più spesso precedeva un articolo<br />

(come nei casi citati da Rohlfs o come succedeva anche in occitanico: en eys lo dia (B. de<br />

Palol 2.24) “on the same day”); poteva anche, come in latino, modificare un pronome:<br />

tu eps l'as dit (Passion 181) “you yourself said so”; e in occitanico a mi eys dic (A. de<br />

Peguilhan 33.33) “I say to myself”. Inoltre, ‘it may also take on the adverbial meaning<br />

of “even”, though still displaying agreement with the noun it is applied to: en epsa mort<br />

sempres fu pius (Passion 297) ‘even in death (or 'in death itself') he was pious’ (Jensen<br />

1990: 259). Infine es (o is) avverbiale poteva combinarsi con la negazione ne (o con nec)<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

39


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Il provenzale. Anche al provenzale è stato dedicato negli anni ’20 un<br />

lavoro molto accurato (Kjellman 1928), che offre un quadro schematico<br />

in diacronia non solo dei dimostrativi provenzali, ma anche <strong>del</strong>le<br />

principali forme <strong>del</strong>le altre varietà romanze. Per quel che riguarda i testi<br />

antichi spogliati dall’autore, la situazione è complicata dall’enorme<br />

confusione di termini provenzali, francesi e misti inventariati (Kjellman<br />

1928: 21). L’autore si concentra soprattutto sugli elementi prefissali,<br />

tralasciando di determinare con precisione la sfera semantica di ciascun<br />

termine. A questo disinteresse nei confronti degli usi pragmatici<br />

contribuisce anche la struttura fondamentalmente binaria <strong>del</strong> <strong>sistema</strong><br />

provenzale, che esclude qualsiasi eventuale ancoraggio deittico<br />

all’interlocutore (mentre sistemi più complessi stimolano maggiormente<br />

indagini approfondite) 42 . Inoltre, il rinvenimento di forme ‘sospette’ (sul<br />

versante settentrionale dei Pirenei), a prima vista continuatrici <strong>del</strong> latino<br />

IPSE, sono poi ricondotte (Kjellman 1928: 63), in base a fenomeni di<br />

evoluzione fonetica, al latino ILLE (<strong>sviluppo</strong> che troverebbe<br />

corrispondenza sull’altro versante dei Pirenei nel leonese 43 e<br />

nell’aragonese). I continuatori di IPSE non sembrano quindi aver mai<br />

funzionato come dimostrativi spaziali veri e propri 44 .<br />

approdando alle forme neis (o nes), dal significato pressapoco di “neanche”. Com’è noto,<br />

nei dialetti francesi, IPSE latino sopravvivrà soprattutto nelle combinazioni con met- (><br />

MET-IPSE). Infine Väänänen (1981 [1963]: 120) nonché Rohlfs (1968: 207) menzionano<br />

una forma es nell’antico francese, che corrisponderebbe al latino classico ISTE.<br />

41 Tutt’al più, vi sarebbe qualche forma sospetta nei dialetti piccardi, che per il maschile<br />

singolare conoscono i doppioni chist/chis, rispettivamente chils/chis nonché chieus/chius.<br />

Ma forse sono da ricondurre, come fa Buridant (2000: 125) per il più diffuso cis (><br />

cist+s ou cil+s), a normale evoluzione fonetica da ISTE / ILLE.<br />

42 Si tratta comunque di un <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> tutto sommato molto variabile nel<br />

territorio linguistico <strong>del</strong> Sud <strong>del</strong>la Francia (Kjellman 1928: 101). Kjellman non manca<br />

infatti di rilevare che ‘la variation des pronoms et des adverbes compléments crée une<br />

grande variété morphologique permettant d’exprimer jusqu’aux plus fines nuances<br />

sémantiques’.<br />

43 Per quel che riguarda il leonese, tracce di un <strong>sistema</strong> tripartito sono indubbie; Staaff<br />

(1907: 272), oltre a fornire parecchi esempi di ese, cerca di proporre una visione<br />

<strong>sistema</strong>tica <strong>del</strong>la situazione: ‘Nous avons déjà fait remarquer à propos des voyelles<br />

atones que este garde presque toujours son e. Si ce n’est pas là le cas de ese, c’est que ce<br />

pronom se trouve généralement dans la combinaison desmismo, où le pronom est<br />

éminemment proclitique, ne formant en somme qu’un mot avec mismo. Cette forme<br />

figure dans la plupart des documents, mais esse mismo n’est pas inconnu non plus’.<br />

44 Jensen (1990: 87) registra eis e meteis “stesso”, comunemente adoperato senza<br />

determinante: son d'eiss dorn (Sainte Foi 297) “they are of the same caliber”; in presenza<br />

di un determinante, eis di solito lo precede: en eys lo dia (B. De Palol 2.24) “on the same<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

40


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Il romeno. Conosce un <strong>sistema</strong> rigorosamente binario 45 , ma con due<br />

serie parallele (ăsta vs. acesta, ăla vs. acela) 46 , oggi ugualmente vitali (con la<br />

peculiarità che la serie non rinforzata, foneticamente più breve, è forse<br />

proprio per questo motivo più diffusa nella lingua colloquiale, mentre la<br />

seconda è tipica <strong>del</strong>l’uso sorvegliato) 47 . Conserva tracce di IPSE nei<br />

pronomi rafforzativi (însuşi). La possibilità di composizione con IPSE si<br />

verifica, fra tutte le varietà romene, solo in dacoromeno. Sembra un<br />

procedimento avvenuto all’interno di questo idioma, in quanto in<br />

aromeno si registra şi solo per il pronome personale însuş, attestato però<br />

solo nella letteratura.<br />

Varietà italiane settentrionali. La stragrande maggioranza presenta<br />

sistemi binari; tracce di sistemi ternari, o quanto meno di continuatori di<br />

IPSE, sono purtuttavia ritrovabili isolatamente in alcune parlate nordoccidentali<br />

(piemontese, ligure). Cfr. Rohlfs (1968: 206), antico<br />

piemontese (Asti) is, issa “cotesto” (IPSU), monferrino is om lì<br />

day”; en epsa l'ora (Boeci 214) “at the same time”, ma si verificherebbero anche<br />

deviazioni dallo schema: per aquel eus semblan (A. de Sarlat Riquer 158.7) “in that same<br />

manner”; per aquest pretz mezeis (Chartes 316.5) “for that same price”.<br />

45 Un’opinione curiosa in ILR 274, per cui il <strong>sistema</strong> sarebbe in apparenza ternario, o<br />

quanto meno binario con una ramificazione, data la presenza di celălalt, “quell’altro”; i<br />

parallelismi e gli sdoppiamenti non si fermano qui: si registrano accanto a ăsta, ăstălalt, e<br />

accanto a ăla, ălălalt.<br />

46 La tendenza a relegare le forme rafforzate nella pagina scritta è una spia evolutiva che<br />

merita tenere in considerazione. Da notare che la semplificazione fonetica riguarda non<br />

solo il <strong>dimostrativo</strong> di vicinanza, ma anche quello di lontananza, mentre in altre lingue<br />

(come lo spagnolo), la necessità di distinguere fra <strong>dimostrativo</strong> di lontananza e articolo<br />

ha preservato per secoli l’individualità fonetica dei due elementi. Anche in romeno<br />

articolo e <strong>dimostrativo</strong> di lontananza derivano dallo stesso ILLE latino, ma la peculiarità<br />

<strong>del</strong>la sintassi <strong>del</strong>l’articolo (sempre enclitico) lo ha avviato verso una differenziazione<br />

fonetica sufficiente per non costituire oggi un ostacolo alla compresenza di due forme<br />

derivate dallo stesso pronome latino, a cui si aggiunge, come in tutte le altre lingue<br />

romanze, un derivato da ILLE rafforzato.<br />

47 Le due serie (rinforzate / non rinforzate) probabilmente non sono state diffuse in<br />

modo uniforme nel territorio, in quanto in aromeno (cfr. Coteanu 1969: 248) i pronomi<br />

di vicinanza non risultano doppiati dalle forme composte con ECCE-, presenti invece in<br />

dacoromeno, meglenoromeno e istroromeno. Simile la situazione dei pronomi di<br />

vicinanza; ma, mentre l’aromeno, il meglenoromeno e l’istroromeno non conoscono le<br />

forme semplici risultanti da ILLU, in dacoromeno convivono le forme semplici e quelle<br />

composte con ECCE. Non è da escludere che tale differenziazione risalisse all’epoca <strong>del</strong><br />

romeno comune (Coteanu 1969: 250); si sa già che, per costruire il <strong>sistema</strong> degli articoli,<br />

il dacoromeno ha utilizzato ILLE diversamente da come lo avessero fatto l’aromeno, il<br />

meglenoromeno e l’istromeno.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

41


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

“quell’uomo lì”, issa scala ‘cotesta scala’, Valsesia eš, iša (pl. iš, iši)<br />

“cotesto” (Spoerri, 735), (Ormea) assu “cotesto”, ligure occidentale esu<br />

“quello”; forme ridotte: piem. si cavái “questi cavalli”, (Castellinaldo) sa<br />

ka “cotesta casa”, si kamp “codesti campi” (Toppino, SR 10, 8), ligure<br />

occidentale sa crava “quella capra”.<br />

3.2.3. Sistemi ternari?<br />

Distribuzione areale. Il castigliano, il portoghese, nonché il<br />

catalano, conoscono sistemi ternari 48 , in cui la locazione attinente<br />

all’ascoltatore viene designata tramite un derivato di IPSE (ese in<br />

castigliano, esse in portoghese, eix, aqueix in catalano). Tale costatazione<br />

accomuna quindi le parlate italiane meridionali (compreso il sardo),<br />

quelle iberiche, il piemontese e il ventimigliese, contrapponendole all’area<br />

tosco-umbra da una parte (che adopera in questa funzione derivati di<br />

ISTE) e poi a tutto il resto <strong>del</strong>la Romania, che adopera sistemi<br />

dimostrativi binari.<br />

All’interno <strong>del</strong>l’area che abbiamo appena definito, esistono varietà<br />

che, pur avendo formalmente conservato tre termini diversi, in realtà<br />

non dispongono più di sistemi ternari veri e propri a causa <strong>del</strong>la<br />

confluenza semantica <strong>del</strong> primo e <strong>del</strong> secondo termine (quelli,<br />

foneticamente assai vicini, derivati da IPSE e ISTE). È quanto succede oggi<br />

nella maggior parte <strong>del</strong>le varietà catalane moderne, in cui i derivati di<br />

ISTE e IPSE arrivano a confondersi. Infine, anche il <strong>sistema</strong> castigliano<br />

tende a ridursi a <strong>sistema</strong> binario in molte <strong>del</strong>le varietà latinoamericane,<br />

ma secondo un meccanismo diverso, che vede invece l’espansione di ese a<br />

discapito di aquel. Sistemi ternari veri e propri sono invece quelli iberici<br />

<strong>del</strong> castigliano, <strong>del</strong> portoghese, nonché <strong>del</strong> catalano antico (e di alcune<br />

sue varietà moderne).<br />

3.3.3. Sistemi ternari veri e propri<br />

Castigliano. La struttura <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> castigliano<br />

moderno risente <strong>del</strong>l’enorme estensione <strong>del</strong>l’area geografica su cui viene<br />

parlato, a contatto con lingue di sostrato e di adstrato estremamente<br />

diverse fra di loro. L’analisi di questa evoluzione, posteriore al periodo in<br />

48 Secondo Badia i Margarit (1951: 280) ‘por arcaismo <strong>del</strong> latín hispánico, frente al resto<br />

de la Romania’, secondo altri studiosi, come Aebischer (1948: 203), Coteanu (1969: 72)<br />

ecc., per influsso <strong>del</strong>la cultura latina.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

42


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

esame, esula dai compiti di questo lavoro; ci limiteremo quindi solo<br />

all’analisi <strong>del</strong>le varietà iberiche, con qualche fuggevole accenno alla<br />

situazione latinoamericana qualora presentasse significative linee di<br />

<strong>sviluppo</strong>.<br />

Il <strong>sistema</strong> <strong>del</strong> castigliano standard è considerato ternario (este, ese,<br />

aquel) 49 . Este è il <strong>dimostrativo</strong> riservato al rapporto positivo con il centro<br />

deittico (vicinanza al parlante); ese svolge due ruoli: quello di marcare la<br />

vicinanza all’ascoltatore nonché, nella forma neutra eso, quello<br />

prevalentemente anaforico o riassuntivo; aquel indica lontananza sia dal<br />

parlante sia dall’ascoltatore 50 .<br />

In antico si registra anche la forma rafforzata aquese (ECCUM+IPSE) 51 .<br />

Nei documenti <strong>del</strong>le origini ese si adopera solo occasionalmente come<br />

sinonimo di este o aquel, mentre nell’epica e nella narrativa sfiora il valore<br />

di un mero articolo definito; IPSE sopravvive anche in altri composti<br />

(esotro ‘ese otro’, el enese ‘lo stesso’, tu eleisco, per sibi eleiso ‘per se stesso’,<br />

49 In aragonese assume la forma ex o exe (più tardi anche ixe), in stretta connessione con<br />

il cat. eix e oc. eis (Coromines 1991: s.v. ese). IPSE conservò il suo significato classico<br />

solo in alcuni composti arcaici (cfr. Menéndez Pidal 1966: 259), che si trovano in testi<br />

dei secoli XI-XIII: EN-IPSE él enés, ellos enesos; SEPSE sese, SIBI IPSI sise, SUUS IPSE súyose,<br />

ILLE-IPSUS eleiso (esempi: ‘uno con altro sese inquinare, si él por sise fiziesse penitencia;<br />

las animalias se son vestidas de súyose; por sibi eleiso’). Secondo lo studioso, la<br />

funzione di IPSE e IDEM latini sarebbe continuata da éste.<br />

50 Eguren (1998: 940) continua a riportare questa stessa distinzione tradizionale, valida<br />

soprattutto nella cosiddetta ‘Deixis ad oculos’. Tuttavia, si specifica che ‘esta<br />

información local objetiva, estereotipada, se ve alterada frecuentemente en otro tipo de<br />

situaciones deícticas’; viene a questo riguardo citata Hottenroth (1982) che individua 3<br />

cerchi concentrici a partire dal centro deittico, la cui estensione e limiti vengono stabiliti<br />

soggettivamente dal parlante. Alterazioni si verificano anche nella cosiddetta ‘Deixis am<br />

Phantasma’ nonché negli usi temporali e anaforici, dove a essere conservati sono invece<br />

este e aquel, mentre ese non si adopera affatto o viene neutralizzato (Eguren si avvale di<br />

una ricca bibliografia). Infine, va segnalato il cosiddetto ‘ese despectivo’, utilizzato dal<br />

parlante al posto di este come segnale di distanziamento.<br />

51 Le forme rinforzate aqueste / aquel / aquese si ritroverebbero ancora nel XIV-XV<br />

secolo, secondo Cuervo citato da Kjellman (1928: 5), mentre Fernández Ramírez (1951:<br />

96) le considera ancora frequenti nella prosa <strong>del</strong> XVI secolo (l’uso di aqueste<br />

corrisponderebbe, secondo Valdés, Diálogo, 149, 20, alla menzione evocativa analizzata<br />

da Fernández Ramírez nel §132); ad ogni buon conto, oggi solo aquel è ancora vitale.<br />

Non è chiaro quindi se gli odierni este e ese siano l’abbreviazione di tali forme o non<br />

piuttosto, come appare più plausibile, appartengano a serie parallele, che si sono rivelate<br />

più vigorose <strong>del</strong>le corrispondenti rafforzate. Se così fosse, il fenomeno complessivo<br />

sarebbe da accostare alla tendenza già notata per il romeno.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

43


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

nonché in esora, composto di HORA 52 ). Coromines (1991: s.v. ese) avanza<br />

un’ipotesi etimologica se non errata, di certo incompleta, spiegando il<br />

cambio di significato di IPSE, da anaforico a deittico <strong>del</strong>la seconda<br />

persona, come probabile evoluzione <strong>del</strong> suo uso per evitare ripetizioni,<br />

simile a quello <strong>del</strong> castigliano moderno el mismo 53 .<br />

Da un punto di vista diatopico, il <strong>sistema</strong> viene semplificato nello<br />

spagnolo <strong>del</strong>l’America Latina, tendenzialmente binario, in cui aquel viene<br />

sostituito da ese (cfr. Kany 1945: 170). Rilevamenti empirici dimostrano<br />

d’altra parte che persino nello spagnolo iberico eso viene spesso sentito<br />

come mediale, piuttosto che come termine legato alla seconda persona;<br />

resta da vedere se ciò sia dovuto a evoluzione successiva o non piuttosto<br />

a diretta eredità dal latino (corroborando la singolare opinione di<br />

Benedetti e Ricca (2002: 28) che, in contrasto con tutta la tradizione<br />

precedente, vedono il <strong>sistema</strong> latino come distance-oriented e non personoriented<br />

come comunemente ammesso).<br />

Dal punto di vista <strong>del</strong>la natura <strong>del</strong>l’enunciato (genere), l’uso anaforico<br />

dei pronomi dimostrativi è ancora più frequente nella prosa analitica (e<br />

nella narrazione) che nel dialogo; si verifica una prevalenza di este sia<br />

nell’anafora che nella catafora, benché, di solito, nel dialogo si usi la serie<br />

<strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> ese per riferirsi a quanto detto dall’interlocutore 54 .<br />

52 In aragonese, exa ora e por ejso (Coromines 1991: s.v. ese).<br />

53 Fernández Ramírez (1951: 135) accenna all’uso volgare di el mismo con referenza<br />

anaforica, adoperato nella prosa amministrativa e giuridica, ma anche dai migliori<br />

scrittori. È invece classico e antico l’uso di (el) dicho anteposto a un termine primario.<br />

Nel secolo XVI si adoperava costantemente preceduto da articolo, oggi<br />

prevalentemente senza. Accompagnati sempre da articolo si adoperano antedicho,<br />

sobredicho, supradicho (in queste ultime formule il termine primario può essere costituito<br />

anche dall’articolo neutro: lo dicho, lo último, lo mismo). Anche l’uso di el presente insieme a<br />

un termine per la referenza al campo testuale.<br />

54 Cfr. Eguren (1998: 947): ‘En general, las construcciones en las que un demostrativo<br />

admite algún modificador especificativo resultan más naturales con el demostrativo eso,<br />

aunque, cambiando las condiciones contextuales, pueden también utilizarse esto o<br />

aquello’ (cfr. Bello 1847: §259, Alarcos 1976: 343 e Fernández Ramírez 1951: §135).<br />

Negli esempi riportati l’uso di ese sembra però dipendere da un riferimento implicito<br />

all’interlocutore:<br />

a. {Lo/*Eso} interesante<br />

b. ¿Qué es {eso/*lo} sin asas que traes ahí?<br />

c. ¿Qué es {eso/*lo} de que estáis hablando?<br />

d. Por {lo/*eso} pronto, a {lo/*eso} lejos, a {lo/*eso} tonto’.<br />

Altrove la distribuzione fra lo/eso sembra regolata da fattori sintattici (presenza di<br />

preposizioni ecc.).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

44


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Portoghese. Il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong> portoghese ha conservato<br />

nei secoli la struttura ternaria (pur con alcune variazioni nelle forme<br />

adoperate) 55 , raggiungendo già verso la fine <strong>del</strong> XVI secolo la forma<br />

attuale (este, esse, aquele, cfr. Teyssier 1980: 39). Per quel che riguarda il<br />

<strong>dimostrativo</strong> di seconda, da notare la grande stabilità di esse, l’unico a<br />

quanto pare a non aver mai conosciuto corrispondenti rafforzati 56 .<br />

Williams (1962: 158) afferma che le forme isto e isso apparvero molto<br />

prima di aquilo. È segnalata anche una forma elesso < ILLE-IPSE (riportata<br />

da Williams 1962: 159).<br />

Catalano. Il <strong>sistema</strong> ternario era ancora saldo nell’Alto Medioevo<br />

(con le forme aquest/ aqueix / aquell, mentre più rare risultano le forme<br />

non rinforzate). Nel catalano antico (cfr. Griera 1965: 82), esistono dei<br />

veri e propri dimostrativi di seconda, che sono elex < ILLU+IPSE; ex <<br />

IPSE; quex, aquex e aquexes < ECCU+ISTE (sic!) 57 . Si registra anche mateix<br />

(pronome di identità ell mateix, ella mateixa ecc. Cfr. Duarte e Alsina 1986:<br />

79).<br />

Nel catalano moderno, come abbiamo avuto modo di precisare, solo<br />

varietà isolate (come il pallarese) e il valenciano conoscono ancora un<br />

<strong>sistema</strong> ternario vero e proprio 58 . In valenciano questi dimostrativi sono:<br />

55 Secondo Teyssier (1980: 39), nel gallego-portoghese (dal 1200 al 1350 circa), il<br />

<strong>dimostrativo</strong> di vicinanza este era doppiato da una forma rinforzata aqueste, poi<br />

scomparsa; non vengono riportate altre forme rafforzate. Si registrano anche altre<br />

forme rinforzate: precedute dalla preposizione en (aggiunta proclitica alla forma aquele<br />

nel tardo latino o nel portoghese antico; la e- iniziale sarebbe poi andata persa mediante<br />

aferesi, approdando quindi al risultato naquele. Secondo Azevedo Maia (1986: 688), le<br />

forme rafforzate ricorrono con una certa frequenza nel secolo XIII ma sono<br />

relativamente rare nel secolo XIV; le forme semplici sarebbero invece frequenti in tutto<br />

il periodo in esame, e nei secoli XIV-XVI, addirittura le uniche usate.<br />

56 L’informazione sembra dibattuta: Said Ali (1966: 99) afferma che il pronome latino<br />

IPSE non ha prodotto forme rafforzate parallele agli altri due pronomi; tuttavia,<br />

Vasconcelos (1966: 52) attira l'attenzione su una forma aquessa registrata nel Cancioneiro<br />

Geral e riferisce di aver udito la forma a Castelo Branco e ad Alto Alentejo, e le forme<br />

d'aquisso e por isso a Trás-os-Montes. Williams (1962: 156) riporta la forma rafforzata<br />

aquesse come antica e dialettale.<br />

57 Secondo Duarte e Alsina (1986: 79-80), il catalano antico adoperava<br />

indifferentemente le forme semplici (est e eix) e quelle composte (aquest e aqueix), ma<br />

dopo il medioevo si comincia ad avvertire una preferenza per le une o per le altre a<br />

seconda dei dialetti: il valenciano e alcune parlate nord-occidentali hanno adottato le<br />

forme semplici, mentre gli altri dialetti le forme composte.<br />

58 Sulla dinamica esatta di questa evoluzione, cfr. Badia i Margarit (1951: 281); fu un<br />

processo lento e laborioso, ma a quanto pare conclusosi subito dopo la fase medievale<br />

<strong>del</strong>la lingua, con la definitiva convergenza di aquest e aqueix a indicare vicinanza.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

45


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

masc. eix, eixe, aqueix; fem. eixa, aqueixa; masc.pl. eixos, aqueixos; fem.pl.<br />

eixes, aqueixes. Altrove aqueix risulta meno frequente di aquel (seppure<br />

‘bastante extendido’, secondo Badia i Margarit 1951: 280), e arriva a<br />

designare, accanto ad aquest, vicinanza al locutore; a riprova, l’uso<br />

improprio di este e ese nel castigliano parlato da catalani (come<br />

testimoniato da Badía i Margarit 1951: 281); ‘aquest y aqueix valen lo<br />

mismo pero… difieren en su distribución geográfica’ 59 . Un certo spirito<br />

ligio alla tradizione grammaticale latina, nonché il mantenimento di un<br />

<strong>sistema</strong> ternario in una varietà importante come il valenciano, fanno sì<br />

che al catalano letterario venga comunemente assegnato un <strong>sistema</strong><br />

ternario; tuttavia, la lingua scritta offre pochi esempi <strong>del</strong>l’uso corretto di<br />

aqueix quando equivale al cast. ese, sostituito normalmente da aquest.<br />

Articolo. Inoltre in catalano si registra contemporaneamente un altro<br />

fenomeno di rilievo: IPSE, inizialmente avviato a diventare articolo<br />

definito (com’è documentato da vari testi dei sec. X e XI) viene<br />

soppiantato nel giro di poco tempo, sotto l’influenza <strong>del</strong>la scrittura<br />

cancelleresca alloglotta (soprattutto provenzale), dall’articolo a base di<br />

ILLE. Oggi, l’articolo a base di IPSE sopravvive solo nel majorchino e in<br />

un’area molto limitata <strong>del</strong>la Costa Brava catalana. IPSE non rafforzato<br />

sopravvive nella lingua antica anche in qualche derivato sporadico, come<br />

eixament (


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

fra il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> pronominale e quello avverbiale di una stessa<br />

varietà, è il <strong>sistema</strong> avverbiale di solito quello più ricco 60 . Spesso ciò è<br />

indice di grande versatilità <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> pronominale; per via di<br />

combinazioni pronominali-avverbiali la lingua è in grado di esprimere le<br />

più varie sfumature.<br />

Nel nostro caso, le principali lingue romanze a <strong>sistema</strong> pronominale<br />

binario (francese, provenzale, italiano standard, romeno) presentano un<br />

<strong>sistema</strong> avverbiale ugualmente binario. Per le lingue menzionate non<br />

esistono tracce di sistemi avverbiali ternari a nessuna altezza cronologica.<br />

Il <strong>sistema</strong> avverbiale <strong>del</strong>le varietà iberiche è invece ternario.<br />

3.4.1. Sistemi avverbiali binari<br />

Francese. Fin dalle più antiche attestazioni, il <strong>sistema</strong> avverbiale <strong>del</strong><br />

francese è risultato di tipo binario (ici / là). Molto più interessante ai<br />

nostri fini è invece la tendenza evolutiva più recente (analizzata da Smith<br />

in due lavori <strong>del</strong> 1989 e 1995, entrambi con particolare riguardo al<br />

<strong>sistema</strong> avverbiale), che vede una modifica nella sfera semantica dei<br />

principali termini dimostrativi, con esiti a volte spettacolari (si pensi<br />

all’avverbio là, tradizionalmente designante lontananza, e oggi<br />

adoperabile anche per indubbio riferimento alla sfera <strong>del</strong> locutore); si<br />

arriva a ipotizzare (con beneficio di dubbio) una ricomposizione ternaria<br />

<strong>del</strong> <strong>sistema</strong> avverbiale (ici / là / là-bas). Ammesso che tale tripartizione<br />

abbia i suoi fondamenti di verità, essa sembra retta da criteri molto<br />

diversi da quelli che inducono una tripartizione nei sistemi iberici o<br />

italiani meridionali.<br />

Provenzale. Il <strong>sistema</strong> avverbiale <strong>del</strong> provenzale sembra essere un<br />

<strong>sistema</strong> binario (Kjellman 1929: 84 sgg.), nonostante la compresenza di 4<br />

forme distinte (aici, aqui, sai e lai). Kjellman (1929: 102) fornisce un<br />

interessante inventario <strong>del</strong>le possibili combinazioni dimostrativi-avverbi<br />

nel territorio; da notare però che si tratta sempre di accoppiamenti binari,<br />

almeno nella tabella fornita dall’autore. L’analisi permette di concludere<br />

che la scelta <strong>del</strong>l’una o <strong>del</strong>l’altra fra le molteplici combinazioni<br />

dimostrative è determinata da circostanze di ordine diverso, il che spiega<br />

la loro grande varietà.<br />

60 Un esempio è il dialetto messinese, il cui <strong>sistema</strong> adnominal-pronominale è binario<br />

(stu vs. ddhu, chistu vs. chiddu) ma che ha un <strong>sistema</strong> avverbiale di tipo ternario (ccà<br />

/ddhocu /ddà) (Quartarone 1998). Anche il francese sembra favorire una maggiore<br />

ricchezza nel <strong>sistema</strong> avverbiale rispetto a quello adnominal-pronominale (cfr. 4.1.).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

47


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Romeno. Il <strong>sistema</strong> avverbiale <strong>del</strong> romeno è sostanzialmente di tipo<br />

binario, con l’opposizione fra vicinanza al locutore (aici) e lontananza<br />

dallo stesso (acolo). La posizione <strong>del</strong>l’ascoltatore risulta quindi irrilevante.<br />

Si segnalano anche i composti încoace vs. încolo (per esprimere la direzione<br />

<strong>del</strong> movimento) e dincoace vs. dincolo (che valgono ‘al di qua da’, ‘al di là<br />

da’). Interessanti le formazioni, di uso popolare, ici-işa vs. colo-şa (‘proprio<br />

qui’, ‘proprio lì’) 61 .<br />

3.4.2. Sistemi avverbiali ternari<br />

Castigliano. Il castigliano rientra nella categoria di lingue in cui non<br />

si verifica una stretta corrispondenza fra <strong>sistema</strong> avverbiale e <strong>sistema</strong><br />

adnominal-pronominale, manifestando ‘very little synchronic and<br />

diachronic relationship between the system of Adv on the one side and<br />

the system of Det on the other’ (Benedetti e Ricca 2002: 14). Eguren<br />

(1998: 958) presenta due sottosistemi: il primo, parallelo al <strong>sistema</strong><br />

pronominale, sarebbe ternario (aquí, ahí, allí) e l’altro binario (acá, allá) 62 .<br />

L’uso varia notevolmente in base ai dialetti (e idioletti) 63 . Ahí, che indica<br />

vicinanza all’ascoltatore, sembra imparentato con le particelle ci/vi<br />

(italiano) o y francese, con dei meri anaforici cioè.<br />

Tali avverbi sono talvolta adoperati con valore temporale; Kany<br />

(1945: 320 e 321) registra anche usi temporali di ahí e allí nello spagnolo<br />

61 Cfr. anche acuşi (


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

latinoamericano: ‘allí [=entonces] fue Troya; ahí [=en seguida] vengo’.<br />

Infine occorre distinguere fra usi deittici (cui abbiamo appena accennato)<br />

e usi non deittici degli avverbi dimostrativi, in locuzioni e formule fisse<br />

(incideranno sulla frequenza con cui ritroveremo le varie forme). A<br />

sorpresa, è l’avverbio ‘de distancia intermedia ahí’ quello che ricorre più<br />

frequentemente in formule fisse o in locuzioni, come il connettivo<br />

consecutivo de ahí que. In alcune zone <strong>del</strong>l’America Centrale, in<br />

determinati registri sociolinguistici, si registra un notevole uso non<br />

deittico <strong>del</strong>l’avverbio locativo ahí (ahí espletivo o enfatico, secondo Kany<br />

1945: 321 e Hernando Cuadrado 1994: 157). Nello spagnolo <strong>del</strong><br />

Venezuela, ad esempio, non è un mero espletivo, bensì è dotato di alcuni<br />

valori pragmatici, come quello di annettere importanza a certe<br />

informazioni 64 .<br />

Tradizionalmente, si suol riportare al lat. AD HIC (mentre ECCUM HIC<br />

darebbe aquí). Contro tale interpretazione si alza Coromines (1991: s.v.<br />

ahí), il quale, spiegando i motivi per cui sono da scartare le etimologie<br />

tradizionali, afferma che proviene dall’antico y (hi) (mentre la particella a<br />

è dimostrativa o enfatica); l’antico y “ahí, allí” risulta dalla confusione <strong>del</strong><br />

latino ĬBĪ avente lo stesso significato di HIC “aquí”. L’informazione più<br />

interessante riguarda invece l’uso primitivo di ahí, prima che diventasse<br />

<strong>dimostrativo</strong> di seconda: ‘Obsérvese que la ac. que hoy parece típica de<br />

ahí, “cerca <strong>del</strong> lugar donde tu estás”, no está documentada antes de la<br />

Celestina [=1497], y que en la Edad Media es general en ahí el significado<br />

anafórico “en el lugar mencionado”, vid. Cuervo, Dicc. I 276-9; ahora<br />

bien, éste es precisamente el significado <strong>del</strong> latino ĬBĪ’.<br />

Portoghese. Molto simile la situazione <strong>del</strong> portoghese, che (secondo<br />

Kjellman 1928) adopera, rispettivamente: cá, aquí, acolá / lá, ant. port. alá,<br />

allí / ahí, quindi mescolando, a differenza <strong>del</strong> castigliano, forme semplici<br />

e forme composte 65 . Teyssier (1980: 39) registra invece un dato molto<br />

64 Alvarez (1995) classifica questi avverbi come marcatori pragmatici, sprovvisti di<br />

significato locativo; l’autrice fornisce vari esempi, fra cui si possono citare: “(a) Yo si<br />

quieres te voy a contar cuando yo...cuando yo salí de la universidad...un intervalo ahí<br />

para fumarme un cigarrito, no he fumado. 1AH550 (b) Prefiero, si van a cantar música<br />

venezolana que canten música venezolana ves? Pero no que se pongan a hacer música<br />

moderna, venezolana ahí que no sé, a mi no me gusta, ves? 1MM563”. È interessante<br />

notare che un ruolo simile può essere rivestito in romeno dall’avverbio di lontananza<br />

acolo: “Eu sper ca nu crezi ca e mare pierdere ca ai primit un ban acolo” (‘io spero che tu<br />

non creda che sia una grande perdita il fatto che tu abbia ricevuto un po’ di denaro’).<br />

65 Secondo Azevedo Maia (1986: 864), coesistono nel portoghese (come nel gallego)<br />

attuale due sistemi distinti, uno bipartito e uno tripartito. In portoghese: cá / lá<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

49


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

curioso: nella prima fase <strong>del</strong>la lingua, nel gallego)-portoghese (dal 1200 al<br />

1350 circa), per gli avverbi di luogo ‘il n’y avait que des options binaires<br />

entre morphèmes en –i, -á et en ó’. Una varietà formale quindi ma non<br />

semantica. Unica nota di rilevo, è che le forme acó-aló erano meno diffuse<br />

<strong>del</strong>le altre. Nel portoghese cosiddetto europeo (a partire dal XIV secolo a<br />

oggi), ritroviamo a sorpresa un <strong>sistema</strong> ternario anche per quel che<br />

riguarda gli avverbi! Si tratta di due serie parallele: aqui/ aí/ alí ternaria, e<br />

cá/ ló binaria. Cioè, un <strong>sistema</strong> avverbiale inizialmente binario (come<br />

esplicitamente sottolineato da Teyssier), si sarebbe sviluppato a <strong>sistema</strong><br />

ternario in epoca medievale; le cause che si potrebbero ipotizzare sono o:<br />

1) la pressione <strong>del</strong> castigliano; oppure 2) evoluzione indipendente, forse<br />

per analogia con il <strong>sistema</strong> pronominale. Nella serie ternaria, l’avverbio di<br />

seconda è quindi aí. Certamente salta agli occhi la coincidenza con il<br />

castigliano ahí. Ma c’è <strong>del</strong>l’altro: vale la pena rilevare l’annotazione di<br />

Teyssier (1980: 30), che attira l’attenzione sul fatto che ‘Les anaphoriques<br />

(h)i et ende-en se rencontrent à chaque instant dans les textes en gallaïcoportugais<br />

médiéval’. L’avverbio di seconda si sarebbe potuto quindi<br />

sviluppare a partire da un anaforico. Questo rapporto fra anafora e deissi<br />

<strong>del</strong>la seconda persona è un dato che vale la pena sottolineare.<br />

È lecito però dubitare <strong>del</strong>l’esattezza dei dati forniti da Teyssier, in<br />

quanto non solo non rendono conto <strong>del</strong>l’eccezionale varietà formale<br />

(altrimenti difficilmente spiegabile), ma contraddicono anche le<br />

conclusioni teoriche di Benedetti e Ricca 2002 (per cui il numero dei<br />

membri di un <strong>sistema</strong> avverbiale sarebbe per forza uguale o maggiore a<br />

quello dei pronomi dimostrativi <strong>del</strong>la medesima lingua).<br />

Catalano. Anche il catalano conosce forme simili: aqui / aci, as(s)i /<br />

alli, alla / ahi. Tuttavia, oggi, la riduzione binaria <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> determina il<br />

raggruppamento degli avverbi di luogo intorno a due categorie locative:<br />

vicinanza (aquí) e lontananza (allí). Il <strong>sistema</strong> ternario sopravvive solo in<br />

aree isolate; in pallarese si distingue fra ací, che corrisponde al castigliano<br />

aquí, e aquí, che corrisponde al castigliano ahí (cfr. Coromines 1935: 265).<br />

(prossimità o lontananza dal soggetto parlante, senza riferimento alla seconda persona<br />

grammaticale) vs. aqui, aí, ali. Si registrerebbe una fluttuazione nell'impiego <strong>del</strong>le forme<br />

(che si adoperano sia per indicare posizione sia direzione). In gallego si avrebbe: acá /<br />

alá, oppure acó / aló – a seconda <strong>del</strong>le zone [manca uno studio <strong>del</strong>la distribuzione di<br />

queste forme nel gallego attuale] vs. aquí (eiquí, aiquí), ahí (ehí), alí (elí). I sistemi sarebbero<br />

non dissimili da quelli medievali. Kjellman (1928) non fornisce significati per le forme<br />

elencate.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

50


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Vale anche per i dimostrativi neutri: açó, equivalente al cast. esto; aixo,<br />

equivalente al cast. eso, e alló, equivalente al cast. aquello. A tale<br />

conservazione arcaicizzante può aver contribuito l’inversione dei<br />

significati (“el cruce de valores”) dei dimostrativi nelle parlate pirenaiche,<br />

come nel provenzale: pall. aquell corrisponde al cast. este ecc.<br />

Duarte e Alsina (1986: 81): il <strong>sistema</strong> ternario açò < ECCE+HOC, això<br />

< IPSUM e allò < ILLUD, che rappresentavano i tre termini locativi in<br />

catalano antico si è mantenuto solo in alcuni dialetti, dei quali il più<br />

importante è il valenciano, mentre la maggior parte degli altri dialetti<br />

conoscono solo un'opposizione binaria fra allò per la lontananza e això,<br />

solitamente, per la vicinanza.<br />

3.4.3. Sistemi quaternari?<br />

Secondo una recente proposta di Benedetti e Ricca (2002: 20), l'area<br />

mediterranea conoscerebbe addirittura sistemi a quattro, e l'esempio più<br />

clamoroso sarebbe il toscano. Vi ritorneremo nel capitolo successivo.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

51


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

4. Gli antichi volgari italiani centromeridionali<br />

4.1. Considerazioni preliminari<br />

Per quel che riguarda i sistemi dimostrativi ternari in cui uno dei<br />

termini continua il latino IPSE, solo il castigliano e il portoghese hanno<br />

fatto l’oggetto di studi specifici, mentre sono state trascurate proprio le<br />

parlate italiane, la cui varietà interna è pure indiscutibilmente più<br />

multiforme. Questa mancanza si spiega in vari modi: innanzitutto, perché<br />

l'analisi non può essere sorretta da una documentazione scritta<br />

altrettanto ampia, né di descrizioni linguistiche attendibili; in secondo<br />

luogo, perché sono solitamente percepite come varietà subalterne di una<br />

lingua a <strong>sistema</strong> binario (l’italiano standard). Perfino il toscano, una <strong>del</strong>le<br />

varietà più prestigiose, risente oggi <strong>del</strong>l'influsso <strong>del</strong>l’italiano standard, che<br />

porta a eliminare gli esiti troppo marcatamente vernacolari (cotestui, costì<br />

ecc.).<br />

Sistemi analoghi al castigliano (con un terzo termine derivato da<br />

IPSE), sono diffusi proprio nelle varietà meno documentate. Si tratta <strong>del</strong><br />

sardo, da una parte, cui si accennerà brevemente, e <strong>del</strong>le varietà italiane<br />

centromeridionali, dall’altra, che costituiranno il fulcro <strong>del</strong>la nostra<br />

ricerca. Com’è ovvio, questi volgari così differenziati nel periodo <strong>del</strong>le<br />

origini, non si possono valutare come dialettali, perché il dialetto si<br />

definisce in rapporto e in contrasto con la lingua, e una lingua comune<br />

prevarrà solo nel Cinquecento (Bruni 1980: 19-20). È interessante che i<br />

grandi centri <strong>del</strong> Centro-Sud (Roma, Napoli, Palermo – a differenza di<br />

Catania), spesso in contrasto con l'area circostante, conoscono, per<br />

motivi di interferenza linguistica (confluenza di parlate diversamente<br />

strutturate) o per motivi educazionali (maggior influenza <strong>del</strong>le varietà<br />

standardizzate o di prestigio), sistemi rigorosamente binari.<br />

La struttura e l'evoluzione dei sistemi italiani sono tuttora oggetto di<br />

dibattito. Tradizionalmente venivano considerati binari i sistemi<br />

settentrionali, ternari gli altri; di recente, Benedetti e Ricca (2002) hanno<br />

dimostrato, con argomenti convincenti, la composizione ternaria dei<br />

sistemi avverbiali settentrionali moderni e l'esistenza di un <strong>sistema</strong><br />

quaternario in toscano. Gli autori hanno ravvisato una distinzione<br />

deitticamente rilevante nella coppia lì / là (i cui membri venivano<br />

ritenuti o sinonimi, o tutt'al più carichi di sfumature areali), che aggiunge<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

52


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

un’ulteriore distinzione fra referente lontano e referente molto lontano.<br />

Al Sud, dove mancano gli avverbi in -i (qui, lì), si riscontrano come<br />

vedremo sistemi ternari grazie alla presenza di lessemi di origine diversa<br />

(loco, ddocu ecc.). Quel che preme ora sottolineare è che la tripartizione <strong>del</strong><br />

<strong>sistema</strong> non implica affatto una medesima organizzazione spaziale, per<br />

cui si verificheranno disimmetrie notevoli fra il <strong>sistema</strong> iberico, quello<br />

italiano settentrionale e quello italiano centromeridionale, cui<br />

dedicheremo le pagine che seguono.<br />

Organizzazione <strong>del</strong> capitolo. L’analisi diatopica <strong>del</strong>l’area<br />

centromeridionale antica sarà suddivisa in sottocapitoli, strutturati a loro<br />

volta in base ai criteri che esponiamo qui sotto.<br />

Diatopia. In apertura di ciascun sottocapitolo, si procederà alla<br />

definizione dei confini esterni e <strong>del</strong>le suddivisioni interne <strong>del</strong>l’area<br />

linguistica in esame. I confini esterni non sollevano problemi per le aree<br />

dai contorni geografici precisi (isole, montagne ecc.), mentre risultano<br />

più difficili da stabilire in assenza di frontiere naturali, in qual caso la<br />

configurazione territoriale presenta di solito forti oscillazioni in<br />

diacronia. Converrà quindi definire con precisione l’area a cui ci si<br />

riferirà. Quasi sempre le regioni storiche presentano suddivisioni interne<br />

più o meno spiccate; inoltre, in quelle regioni in cui è possibile<br />

individuare un centro di irradiazione linguistica, che di solito coincide<br />

con un centro culturale-politico di grande prestigio (come Roma, Napoli<br />

ecc.), esso può sì svolgere un ruolo unificante, ma può anche presentare<br />

un’evoluzione diversa, spesso in anticipo sulle aree di periferia.<br />

Storia. Si accennerà brevemente alle vicende storico-culturali più<br />

significative; ciascuna regione verrà inserita nel quadro più generale<br />

<strong>del</strong>l’epoca, sottolineando i collegamenti che la avvicinano ad altre aree<br />

linguistiche, non sempre geograficamente contigue. Questa<br />

presentazione ci sembra indispensabile dato che il nostro materiale<br />

proviene unicamente da fonti scritte, quindi fortemente influenzate da<br />

vari fattori esterni. I testi sono dei crogioli in cui, oltre alla varietà locale,<br />

confluiscono in misura notevole stimoli linguistici eterogenei (dovuti a<br />

contatti culturali, consuetudine col latino, competenze linguistiche <strong>del</strong>lo<br />

scrivente, intenzioni <strong>del</strong>lo stesso, influssi <strong>del</strong>la lingua di partenza nel caso<br />

<strong>del</strong>le traduzioni e dei volgarizzamenti, ecc.).<br />

Testi. Si passerà brevemente in rassegna la documentazione<br />

disponibile, prendendo in considerazione i testi più attendibili<br />

filologicamente (dal punto di vista <strong>del</strong>l’accuratezza con cui sono stati<br />

tramandati, scartando quindi i documenti corrotti nella tradizione) e<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

53


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

linguisticamente (dal punto di vista <strong>del</strong>l’accuratezza con cui riflettono la<br />

varietà locale, scartando quei testi che fin dal principio siano stati esposti<br />

a influssi esterni, intenzionali o meno).<br />

Dimostrativi. Faremo il punto <strong>del</strong>le informazioni già disponibili,<br />

rifacendoci perlopiù a studi sui dialetti moderni. Sarà il punto di partenza<br />

obbligato <strong>del</strong>l’analisi, dato che si tratta <strong>del</strong> periodo meglio descritto dalle<br />

grammatiche e dagli atlanti (il più <strong>del</strong>le volte, l’unico presentato in<br />

maniera <strong>sistema</strong>tica).<br />

Spoglio linguistico. Costituirà il nucleo <strong>del</strong>la sezione, e consiste<br />

nell’analisi <strong>del</strong> materiale, con l’esposizione degli esempi più significativi.<br />

Verranno tenute in considerazione le opposizioni più rilevanti, da un<br />

punto di vista sintattico (fra adnominali, pronominali e, seppur<br />

marginalmente, avverbiali), da un punto di vista pragmatico (fra esoforici<br />

ed endoforici) e infine, da un punto di vista morfologico, fra rafforzati e<br />

non rafforzati. Ovviamente, il materiale stesso suggerirà di volta in volta<br />

il taglio preciso per ogni sottocapitolo, non necessariamente identico per<br />

tutte le regioni.<br />

Conclusioni. Infine, si procederà alla stesura di conclusioni<br />

provvisorie per quel che riguarda il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong>l’area<br />

esaminata, con attenzione al termine adoperato per esprimere la deissi<br />

<strong>del</strong>la seconda persona e i suoi usi. Le conclusioni parziali abbozzate nei<br />

vari capitoli verranno ridimensionate nella lettura complessiva alla fine<br />

<strong>del</strong> presente lavoro.<br />

4.2. Sardegna<br />

La Sardegna, com’è noto, costituisce nel panorama dei volgari italiani<br />

un capitolo a sé stante, tant’è vero che oggi si parla di lingua sarda, e non<br />

di dialetto. Un’altra peculiarità con cui si devono fare i conti è la<br />

scarsissima varietà <strong>del</strong>la documentazione antica. I testi tramandati, tutti<br />

di tipo cancelleresco, offrono esempi di usi molto tecnici dei<br />

dimostrativi; occorrerà quindi cautela prima di sbilanciarsi sull’effettivo<br />

funzionamento <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> nel sardo antico. Presenteremo in quanto<br />

segue alcuni dati fondamentali, mentre l’approfondimento <strong>del</strong>la<br />

questione sarà oggetto di ulteriori indagini.<br />

4.2.1. Diatopia<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

54


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

L’isolamento secolare <strong>del</strong>la Sardegna configura una situazione<br />

regionale sui generis che costituirà un importante punto di riferimento<br />

per la nostra ricerca 66 . La sua storia risente di influenze culturali e<br />

linguistiche <strong>del</strong> bacino mediterraneo occidentale, ma non è neanche<br />

completamente aliena da influenze penisolari: già nell’XI secolo entra<br />

nell’orbita toscana, in seguito all’arrivo dei pisani. La dominazione pisana<br />

ha un ruolo fondamentale nel processo di diversificazione fra il<br />

campidanese, parlato nella zona meridionale <strong>del</strong>la Sardegna, e il<br />

logudorese, varietà diffusa nella zona settentrionale.<br />

4.2.2. Storia<br />

Verso la fine <strong>del</strong> XII secolo i giudicati di Cagliari, Logudoro e Gallura<br />

passano sotto la diretta influenza dei pisani (soprattutto nel meridione e<br />

nella zona nord-orientale) e dei genovesi (nella Sardegna nordoccidentale<br />

e a Sassari), mentre alla metà <strong>del</strong> XIII secolo si assiste alla<br />

fine dei giudicati (salvo quello di Arborea), con il definitivo predominio<br />

di Pisa e di Genova (Loi Corvetto 1992: 879). Nella prima metà <strong>del</strong><br />

Trecento prende avvio il periodo catalano-aragonese, con il declino<br />

politico dei toscani; eppure la componente toscana, ma anche genovese,<br />

continua a persistere nelle diverse aree e soprattutto nel giudicato di<br />

Arborea, sostanzialmente fe<strong>del</strong>e alla tradizione italiana (mentre i genovesi<br />

continuano a manifestare la propria influenza nella Sardegna<br />

settentrionale).<br />

I testi tramandati, se da una parte offrono molto da un punto di vista<br />

diacronico (essendo antichissimi), dall’altra offrono poco dal punto di<br />

vista diastratico (essendo la varietà testuale ristretta al solo genere<br />

giuridico). Un altro ostacolo al rilevamento dei tratti più specifici è la<br />

cospicua influenza <strong>del</strong> toscano, attestata in primo luogo dalla presenza<br />

dei prestiti nei testi redatti nelle varietà sarde e soprattutto nei condaghi 67 ;<br />

ma è rilevante l’uso <strong>del</strong> toscano anche nella redazione dei testi legislativi<br />

66 Una tradizione che risale a Benvenuto Terracini spiega in questo modo molti<br />

fenomeni linguistici, nonché la ‘tendenza arcaicizzante’ <strong>del</strong> sardo, che rischia però di<br />

essere a volte solo un’impressione superficiale e fuorviante: alcune apparenti continuità<br />

potrebbero in realtà nascondere profondi mutamenti semantici e funzionali, avvenuti<br />

soprattutto nel passaggio dall’età tardo-antica a quella bizantina e medioevale.<br />

67 Si tratta degli Statuti di Sassari e di Castelsardo, dei condaghi di Santa Maria di<br />

Bonarcado, di San Nicola di Trullas, di San Michele di Salvenor, e di San Pietro di Silki,<br />

oltre alle carte volgari <strong>del</strong>l’Archivio arcivescovile di Cagliari.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

55


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

di alcune città sarde e in taluni passi dei documenti redatti a partire dal<br />

1317 (Loi Corvetto 1992: 884). L’influenza <strong>del</strong> genovese risulta invece<br />

molto limitata.<br />

Un’altra peculiarità nella storia <strong>del</strong> sardo, non priva di conseguenze<br />

per quel che riguarda l’oggetto <strong>del</strong>la nostra ricerca, consiste nella<br />

mancanza <strong>del</strong> binomio latino/volgare nelle pratiche scrittorie medievali<br />

(Delogu 1997: 25). Loi Corvetto (1992: 882), citando Merci (1982), rileva<br />

la singolarità dei documenti sardi, in cui l’uso <strong>del</strong> volgare, in alternativa<br />

con il latino, si configura come un uso ufficiale nelle cancellerie giudicali.<br />

A differenza di quel che avviene in altre aree romanze dove le prime<br />

attestazioni <strong>del</strong> volgare compaiono in testi redatti in latino, in Sardegna il<br />

volgare è impiegato per la stesura <strong>del</strong>l’intero documento ad eccezione<br />

<strong>del</strong>l’invocazione iniziale scritta in latino, sicché ‘il documento sardo..<br />

nasce già completamente volgare (o completamente latino)’ (Merci 1982:<br />

19).<br />

4.2.3. Testi<br />

Fra i più antichi documenti sardi, ricordiamo la Carta volgare <strong>del</strong><br />

giudice Torchitoro (1070-80 pervenutaci in una copia <strong>del</strong> ‘400), il<br />

Privilegio logudorese (1080-85), le Carte <strong>del</strong>l’archivio arcivescovile di<br />

Cagliari (dal 1114-20 al 1226 secondo il Solmi), i condaghi di San Pietro<br />

di Silki (XII secolo), di San Nicola di Trullas (concernente la vita <strong>del</strong><br />

convento dal 1113 alla prima metà <strong>del</strong> XIII secolo), di Santa Maria di<br />

Bonarcado (XII secolo), gli Statuti di Sassari (1316) ecc. Interessanti<br />

anche La carta de Logu de Arborea (sec. XIV) e soprattutto Il condaghe<br />

di Santa Chiara, benché relativamente tardo (sec. XV o inizio XVI).<br />

4.2.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong><br />

Il sardo conserva tratti unici nel panorama italiano; fra quelli che ci<br />

interessano, il più importante è l’articolo definito 68 , derivato da IPSE e<br />

non da ILLE come nella maggior parte <strong>del</strong>la Romània, e apparentato<br />

piuttosto ai volgari antichi d’oltremare (catalano). Se ciò costituisse un<br />

relitto di una situazione panromanza molto più diffusa, come sostiene<br />

Aebischer in un fondamentale contributo <strong>del</strong> 1948, o se fosse una<br />

68 ‘The definite article forms are su (m.sg.), sa (f.sg.), sos (m.pl.), sas (f.pl.), except in<br />

Campidanese which has a single plural form is for both genders’ (Jones 1993: 34).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

56


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

peculiarità locale, resta ancora da charire. La discussione esula però dai<br />

limiti <strong>del</strong> presente lavoro, motivo per cui rimando allo studio appena<br />

citato.<br />

La situazione <strong>del</strong>l’articolo definito ovviamente non è completamente<br />

disgiunta da quella dei dimostrativi. Per quel che riguarda il <strong>sistema</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong>, il sardo, va sottolineato, presenta una matrice simile a<br />

quella di tutta l’Italia centromeridionale. La costatazione ovviamente vale<br />

per gli etimi dei termini coinvolti, mentre per quel che riguarda gli usi, la<br />

situazione attuale nell’Isola risulta come vedremo assai complessa.<br />

Due sono le affinità principali con il resto dei sistemi <strong>del</strong> Centro-Sud:<br />

la struttura ternaria <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> e l’origine <strong>del</strong> termine destinato alla sfera<br />

<strong>del</strong>la seconda persona. Nelle varietà moderne, i dimostrativi presentano<br />

‘a three-way deictic contrast which can be characterised roughly:<br />

a. custu, -a, -os, -as (close to speaker)<br />

b. cussu, -s, -os, -as (close to addressee) 69<br />

c. cuddu, -a, -os, -as (remote from both speaker and addressee)’<br />

(Jones 1993: 34).<br />

La stessa struttura di base viene rilevata anche per i singoli dialetti<br />

nelle monografie specifiche; nel nuorese nonché nel logudorese, è norma<br />

assoluta che ‘custu “questo” indichi vicinanza alla persona che parla, cussu<br />

“codesto” vicinanza alla persona che ascolta, cuddu “quello” indichi<br />

lontananza sia dalla persona che parla sia da quella che ascolta’ Pittau<br />

(1972: 79), rispettivamente Pittau (1991: 85); molto simile la situazione<br />

nel campidanese 70 : il primo indicherebbe prossimità verso chi parla, il<br />

69 Cfr. anche Kjellman (1928: 13) e Rohlfs (1968: 207), secondo cui in corrispondenza<br />

<strong>del</strong> toscano “codesto” si ha CUSSU, un derivato da una base ECCU IPSU. Dalle carte AIS<br />

emergono continuatori di IPSE quasi ovunque nell’isola, ma il loro ruolo non è chiaro,<br />

visto che nei questionari compaiano in risposta a domande diverse. La carta I 42 ‘a<br />

codesto bambino’ fornisce solo un iγussu a Escalaplano in provincia di Nuoro, mentre<br />

la carta VIII 1674 ‘butta via queste pietre!’ registra un kissi a Tempio, nella parte<br />

settentrionale <strong>del</strong>la regione. Le carte complementari VIII 1519 ‘Vorrei di questa qui’ e<br />

VIII 1520 ‘non di quella lì’, forniscono un iγussa a Busachi (provincia di Oristano) e,<br />

rispettivamente, γussa a Santu Lussurgiu (sempre provincia di Oristano) e Macomer<br />

(Nuoro) e iγussa a Cagliari. Tale disimmetria sembra da addebitare piuttosto alla diversa<br />

percezione degli informatori che a differenze fondamentali nel <strong>sistema</strong>.<br />

70 Il campidanese è parlato ‘in tutta la Sardegna meridionale, fatta eccezione per la<br />

ristretta area di Carloforte e Calasetta dove resiste il tabarchino. Esso si estende dal<br />

golfo di Cagliari ai settori sub-barbaricino ed arborense, dove, mancando una netta linea<br />

di demarcazione, i suoi caratteri s’incrociano e talora si confondono, rispettivamente,<br />

con quello <strong>del</strong> nuorese e <strong>del</strong> logudorese comune’ (Corda 1989: V).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

57


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

secondo ‘prossimità verso chi ascolta o anche, talora, una certa distanza<br />

spazio-temporale (di misura inferiore, tuttavia, rispetto a quella espressa<br />

da cuddu), il terzo esprime, genericamente, lontananza di spazio e di<br />

tempo’ (Corda 1989: 19). Sembrerebbe quindi che cussu oggi in<br />

campidanese fosse un ‘mediale’- nei termini dei distance-oriented systems 71 .<br />

Secondo Corda, non è infrequente la correlazione tra i dimostrativi,<br />

con varietà di combinazioni e successioni, di cui si riporta l’esempio:<br />

Cussu bistiri est nou, custu calat a filicitus (‘cotesto vestito è nuovo, questo<br />

cade a bran<strong>del</strong>li’).<br />

Per quel che riguarda gli altri usi dei dimostrativi, molto rilevante ai<br />

nostri fini è l’osservazione di Jones sulla peculiarità <strong>del</strong>l’uso di cussu,<br />

adibito anche ad anaforico; le forme elencate ‘are also used when<br />

referring back to entities mentioned earlier in the discourse :<br />

A connoskes su babbu de Maria?<br />

No, no’appo mai incontratu cuss’omine.<br />

“Do you know Mary’s father?”<br />

“No, I have never met that man”’.<br />

Dall’esempio riportato non è possibile stabilire se si tratti di anaforico<br />

generico o di anaforico deittico (con contemporaneo aggancio alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore: “l’uomo di cui tu stai parlando”) 72 .<br />

Come nelle altre varietà considerate, si tratta di forme che<br />

funzionano sia come adnominali che come pronominali 73 . Infatti la<br />

distinzione deittica ternaria vale tanto per gli adnominali quanto per i<br />

pronominali, con riferimento sia ad animati che ad inanimati (cfr. Jones<br />

1993 : 203).<br />

71 Per il logudorese, Pittau (1991: 85) informa che si conserva traccia <strong>del</strong>la e (digradata<br />

in i perché protonica; v. §43) <strong>del</strong>l’avverbio ECCUM, <strong>del</strong>la base latina, nelle espressioni kei<br />

custu, kei cussu, kei cuddu “come questo, come codesto, come quello” espressioni che più<br />

propriamente si dovrebbero scrivere ke icustu, ke icussu, ke icuddu (cfr. Wagner 1939: §36).<br />

72 La stessa ambiguità permane studiando le carte <strong>del</strong>l’AIS: la carta VIII 1588 ‘È<br />

impossibile che io abbia detto ciò’ che riporta iussu a Fonni nel nuorese, mentre la carta<br />

VIII 1589 ‘Pagatemi quello (che mi dovete)’, riporta su in svariati punti <strong>del</strong>la regione<br />

(nelle province di Sassari, Nuoro, Oristano e Cagliari – cioè praticamente ovunque) e<br />

kussu a Dorgali (Nuoro) e Sant’Antioco (Cagliari). Sarà da ritenere solo la variante<br />

composta (kussu), in quanto la prima rappresenta un uso <strong>del</strong>l’articolo come testa di una<br />

relativa simile a quello spagnolo.<br />

73 ‘All three types of demonstratives can be used without a following noun, in the<br />

manner of pronouns, with animate or inanimate reference’ (Jones 1993: 34).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

58


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

In sardo sono presenti anche altri derivati da IPSE, come issara<br />

“allora” 74 o matessi (“stesso” o “medesimo”), quest’ultimo, d’adozione<br />

ristretta, in campidanese, rispetto al largo uso che ne fanno i logudoresi<br />

(Corda 1989: 19).<br />

Purtroppo, date le intricate vicende storico-linguistiche <strong>del</strong>la<br />

Sardegna (a cui si accennerà tra poco), è lecito dubitare di quanto la<br />

situazione attuale rispecchi quella medievale che ci interessa. Per il sardo<br />

antico, Wagner (1951: 330) distingue tre tipi di pronomi dimostrativi:<br />

custe, -u, -a, -os (-us), -as e, davanti a preposizioni che finiscono in<br />

consonante, ecuste, icuste, ecc < ECCU ISTE;<br />

cusse, -u, ecc., ecusse, icusse, ecc. < ECCU IPSE;<br />

cullu, icullu, ecc. < ECCU ILLE; oggi kuddu, ecc 75 .<br />

Dal Glossario di sardo antico di Atzori (1975), sembra che tale situazione<br />

corrisponda al solo logudorese, mentre in campidanese cussa sta per<br />

“quella”, e non per “codesta” (cfr. anche Guarnerio 1906: 221) 76 .<br />

Ci sembra, come emergerà dagli esempi, che l’ampio uso di cussa nei<br />

testi antichi, tradotto di solito con “quella”, abbia fatto sì che venisse<br />

equiparato con un <strong>dimostrativo</strong> di lontananza, mentre invece quello che<br />

ha in comune con l’italiano quella è solo la valenza anaforica. In sostanza,<br />

non si tratterebbe di un <strong>dimostrativo</strong> di lontananza, ma di un elemento<br />

74 Apparentato probabilmente a issa, presente fra gli elementi dialettali <strong>del</strong>la Divina<br />

Commedia (Purgatorio, 24, 55), che da Dante fu attribuito al lucchese Bonagiunta.<br />

Secondo Rohlfs (1968: 929), ‘potrebbe derivare dall’it. sett. < ipsā hōrā (cfr. ant. sp. essora<br />

“allora”) o da ipsā viā, cfr. ant. senese in issa via, antico umbro essavia, umbro moderno<br />

savía “subito” [cfr. Mulomedicina Chironis – sec. IV – ipsa hora “subito”; in Sardegna<br />

issára “allora”. Per la strana vocale i di issa (si aspetterebbe essa), cfr §493: antico<br />

piemontese issa scala “cotesta scala”]’.<br />

75 Cfr. anche Wagner (1957: s.v.): ‘kussu 2 log. e camp. ‘codesto’; log. ant. ecussu, icussu<br />

dopo le preposizioni e congiunzioni che finiscono o finivano anticamente in<br />

consonante. Le forme in –e sono formate alla stregua di IPSE e vengono usate come<br />

questo; si riferiscono esclusivamente a persone e esistono ancora, nelle stesse<br />

condizioni, nei dial. centr.’ (Wagner 1957: 1980, I).<br />

76 Atzori (1975: s.v.): ‘Cussa agg. e pr. dim. “quella”; Log. kudda < ECCU ILLA : camp.<br />

kussa < ECCU (I)PSA. G. Spano, “Ort. Sar.”, P. I, 78, Wagner 1939: §36 ; DES, Disp. 6,<br />

p. 349, AIS 1074 ; (Spano Giovanni, Opera omnia, in Bollettino di Linguistica Sarda di<br />

M.T. Atzori, V. I: 77-80)’ ; ‘Cussu agg. e pr. dim. “quello”; Log. kuddu < ECCU ILLU :<br />

camp. kussu e kissu < ECCU (I)PSU. V. Wagner 1939: §56 e DES, 449. AIS 677’ ; ‘Custa<br />

agg. e pr. dim. “questa”; Log. e camp. kusta, dopo consonante ekusta, ikusta, forma<br />

personale (i)kusta < ECCU (I)STA. DES, Disp. 6, p. 440’; ‘Custu agg. e pr. dim. “questo”;<br />

Log. e camp. kustu < ECCU (I)STU. DES, Disp. 6, p. 440’. Cullu, cuddu vel sim. non sono<br />

registrati dall’autrice.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

59


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(non è da escludere che fosse un <strong>dimostrativo</strong> di seconda persona)<br />

adibito anche, e forse soprattutto, a usi anaforici. Data l’assenza di<br />

contesti che esprimessero lontananza spaziale vera e propria e, in genere,<br />

data la scarsità dei passi in cui si esprimono rapporti spaziali, il dilemma è<br />

difficile da risolvere.<br />

Alcuni studiosi riportano anche issu fra i dimostrativi, col significato<br />

di “codesto”, con la riserva che il suo significato ‘si fa tanto sottile, per<br />

dirla con (Ascoli 1902: 311), da parere poco più o nulla più <strong>del</strong> mero<br />

articolo’ (cfr. Guarnerio 1906: 222).<br />

Avverbi<br />

Il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> avverbiale è pure tripartito. I principali<br />

avverbi sono:<br />

inoke<br />

(in)cue, (in)cuddae<br />

(in)ibe<br />

‘Inoke “here” denotes a place which is close to the speaker, but possibly<br />

remote from the hearer. The items (in)cue and (in)cuddae both indicate<br />

places remote from the speaker and, in the case of (in)cuddae, the hearer<br />

as well. The difference between these two terms is largely a matter of<br />

degree, (in)cuddae being used for locations which are more remote and/or<br />

less precise than those denoted by (in)cue. The item (in)ibe is used to refer<br />

back to some place which has been mentioned in preceding discourse’<br />

(Jones 1993: 195).<br />

Il <strong>sistema</strong>, parallelo come si può notare a quello<br />

adnominal/pronominale, presenta un’unica interessante differenza,<br />

nell’uso cioè di un termine specifico per la funzione anaforica (mentre<br />

per gli adnominal/pronominali si usa il termine deittico di seconda<br />

persona).<br />

Non si riscontrano grosse variazioni a livello microdiatopico:<br />

-nuorese: inoke “qui”, cu(k)e “costì”, cuddae “colà”, cuddanike “colà”, inibe<br />

“ivi” (Pittau 1972: 121);<br />

-logudorese: inoghe “qui, qua” (vicinanza alla persona che parla), cue<br />

“costì” (vicinanza a chi ascolta), cuddàe “lì, là, colà” (lontananza da chi<br />

parla e da chi ascolta) (Pittau 1991: 85).<br />

-campidanese (antico): cui sembra un anaforico, accanto a bi e illoi (cfr.<br />

Guarnerio 1906: 231).<br />

Le carte <strong>del</strong>l’AIS VIII 1609 ‘venite qui!’ e VIII 1610 ‘andate là!’<br />

forniscono in teoria solo le soluzioni per i dimostrativi di vicinanza e,<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

60


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

rispettivamente, lontananza. L’unica forma che incuriosisce è boke nella c.<br />

VIII 1610, registrata a Macomer nel nuorese, che sembra riecheggiare il<br />

meridionale locu, docu (di solito usato come mediale). D’altronde, il modo<br />

in cui vengono formulate queste due domande <strong>del</strong> questionario non<br />

lascia molto spazio per l’uso di un mediale, neanche postulando<br />

un’interpretazione fortemente soggettiva.<br />

4.2.5. Spoglio linguistico<br />

4.2.5.1. Continuatori non rafforzati di IPSE (< IPSE)<br />

Data la peculiarità <strong>del</strong>l’articolo sardo, risulta impossibile stabilire<br />

quando, in assenza <strong>del</strong> rafforzativo ECCU, si abbiano veri e propri<br />

dimostrativi non rafforzati (tipo quelli iberici), invece di articoli definiti.<br />

Le forme issu, issa ecc. (vs. su, sa ecc.) sono considerate ‘forme piene<br />

<strong>del</strong>l’articolo’ (Virdis 2002 s.v.; invece Merci 1992 s.v. le ritiene<br />

semplicemente articoli definiti). Spesso, quando siano pronominali, sono<br />

da considerare pronomi personali e non dimostrativi.<br />

4.2.5.2. Continuatori rafforzati di IPSE (< ECCU+IPSE)<br />

Le forme riscontrate corrispondono allo spoglio di Wagner (1951); si<br />

tratta di composti da ECCU+ IPSE (cussu, ecussu, icussu, igussu ecc.) in cui la<br />

vocale iniziale varia a seconda <strong>del</strong>la preposizione precedente. Prima di<br />

avviare l’analisi dei passi da un punto di vista pragmatico, elenchiamo<br />

alcune peculiarità grafiche, sottolineando che le variazioni non<br />

comportano alcuna corrispondente variazione semantica, trattandosi solo<br />

di motivazioni fonetiche. Di fronte a certe preposizioni che finiscono in<br />

consonante (ad, ed, per ecc.), cussu diventa quasi sempre icussu, ecussu ecc.<br />

Infine abbiamo riscontrato hecustu (Silki 429, 290), ma non *hecussu 77 .<br />

77 Una spia sulla formazione <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> è rinvenibile da alcuni passi in cui<br />

l’articolo è preceduto da ECCU, mentre la grafia è staccata (mentre per il <strong>dimostrativo</strong> di<br />

vicinanza custu, la fusione sembra essere approdata alla completa grammaticalizzazione,<br />

date le sequenze ecco custas, ecco custos < ECCU + ECCU + ISTE):<br />

(1) ecco sos de Nurcar; saltos de [lxvj.] Calabrike, in Gurri [quelli di Nurcar; un<br />

sesto dei salti di Calabrike, in Gurri]... ecco custas parthones de Fauules<br />

[aggiungi le parti di F] (Silki: 150, 191).<br />

(2) Ecco custos mi deit su donnu meu iudike Gunari de Laccon [Questi sono<br />

quelli che il mio signore il giudice di Gunnari mi diede...] (Silki 158, 203).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

61


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Il problema più grosso è invece individuare il valore esatto di cussu nei<br />

nostri testi. Infatti, siccome in molti di essi mancano tracce di un<br />

derivato di ILLE, viene da chiedersi se il <strong>sistema</strong> fosse veramente ternario<br />

o magari non binario, con cussu funzionante come <strong>dimostrativo</strong> di<br />

lontananza, (valore che rispecchierebbe la peculiarità <strong>del</strong>l’articolo<br />

definito: al binomio articolo definito/<strong>dimostrativo</strong> di lontananza<br />

entrambi derivati da ILLE nelle altre varietà, corrisponderebbe un<br />

binomio parallelo con elementi derivati da IPSE in sardo), come sembra<br />

suggerire anche la testimonianza vocabolaristica di Atzori (1975) che<br />

traduce il camp. cussu con “quello” (così anche Maninchedda 1987, s.v.,<br />

nel Glossario al Condaghe di Santa Chiara). Disponiamo infatti di parecchie<br />

occorrenze dei derivati di IPSE, seppure in misura inferiore a quelli di<br />

ISTE, ma scarseggiano invece le tracce di un derivato di ILLE,<br />

corrispondente all’it. quello.<br />

Rimane da chiedersi a quel punto come si spiega la formazione di un<br />

<strong>sistema</strong> ternario in epoca moderna, tanto più che si tratta di un <strong>sistema</strong><br />

diverso sia dal mo<strong>del</strong>lo toscano sia da quello genovese, i più influenti<br />

mo<strong>del</strong>li italiani nell’Isola. Resterebbe solo l’ipotesi di una forte influenza<br />

iberica, comunque difficilmente comprovabile. Propendiamo per una<br />

struttura ternaria stabile nel tempo, impercettibile nel nostro corpus<br />

perché nei documenti tecnici non c’è necessità di ancoraggio deittico<br />

nella situazione spaziale e quindi di sfruttare appieno il <strong>sistema</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong>. In alternativa, si può supporre che all’epoca CUSSU fosse<br />

un mero anaforico, adoperato come tale estensivamente nei nostri testi,<br />

mentre CULLU fosse un esoforico deputato a esprimere lontananza<br />

spaziale. Solo più tardi CUSSU avrebbe acquisito il legame, oggi così<br />

chiaro, con la seconda persona; il ritardo rispetto agli altri volgari si<br />

potrebbe giustificare con la cosiddetta “arcaicità’” <strong>del</strong> sardo o con<br />

l’assenza di testi che esulino dall’ambito cancelleresco. Da scartare<br />

probabilmente l’ipotesi di un <strong>sistema</strong> binario CUSTU vs. CUSSU, con<br />

CULLU cooptato solo più tardi nel <strong>sistema</strong>.<br />

Ma, prima di tirare le somme e giungere a una conclusione,<br />

esaminiamo i testi, perché, come vedremo, derivati di ILLE compaiono<br />

soprattutto in testi più tardi. La maggior parte <strong>del</strong> materiale si può<br />

dividere fra endoforici (di solito anaforici, a volte anche con antecedente<br />

proposizionale) ed endoforici testa di relativa (cataforici). In entrambi i<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

62


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

casi sono adoperati sia adnominali che pronominali, senza differenze<br />

essenziali a livello pragmatico. È invece molto più problematico per il<br />

sardo lo studio degli esoforici, in quanto la loro presenza è legata al<br />

discorso diretto, in genere assente dai testi cancellereschi. I pochi casi<br />

riscontrati formalmente costituiscono testa di relativa.<br />

a. Non deittici (endoforici)<br />

a.1. Pronominali:<br />

È interessante notare che i pronominali di solito siano di tipo<br />

anaforico con antecedente nominale e non proposizionale come succede<br />

altrove; sono prossimi al valore di un pronome personale ma, come si<br />

evince dai seguenti esempi, si possono riferire anche ad inanimati.<br />

(4) Conporaili ad Inbenia de Runda terra tendende ad ecussa in ariola<br />

terrania [comprai da I.R. la terra confinante con quella di ariola terrania]<br />

(Silki c. 1150; 224, 330).<br />

(5) Partirus fiios de Justa de Scala et de Eizu de Esule: et levarus fiios de<br />

cussos cana II. […] et mama de cussos fuit Barbara Misi […] Et levait<br />

clesia sa sorre de cussa cun II fiios suos (Bonarcado XII-XIII; 72, 100).<br />

(6) Dessu homini chi si accattarit mortu in alcuna villa, over in habitacioni<br />

de cussa [se viene trovato un morto in un villaggio o nel territorio <strong>del</strong><br />

villaggio] (Logu 1392; 40).<br />

Tuttavia si riscontrano anche casi di pronominali con antecedente<br />

proposizionale, come in (4) :<br />

(7) e pro cussu lu leuai ego su saltu de Calkinata ad intregu, e poniolu a sca.<br />

Maria (Silki c. 1150; 218, 316).<br />

a.2. Adnominali:<br />

Di solito si tratta di anaforici, che riprendono un nome, o un<br />

concetto, che compare nel contesto immediatamente precedente:<br />

(8) Parthiuimus su fetu [...] Et os- capus cussa parthitura [Spartimmo la<br />

prole... e dopo quella spartizione] (Silki c. 1150; 208, 303).<br />

(9) ecco co uaettermen dessu saltu [ecco come si svolge il confine di questo<br />

salto...] ... Termen d’ecussu saltu de Calkinata [confine <strong>del</strong> salto di<br />

Calkinata] (Silki c. 1150; 218, 316).<br />

Tuttavia, almeno per quel che riguarda il Condaghe di Silki, CUSTU e<br />

CUSSU sembrano talvolta in variazione libera:<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

63


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(10) Conporaili a Petronella et assa sore .ij. sollos de uinia, intro d’ecussu<br />

cuniatu [comprai da P e da sua sorella due soldi di vigna, dentro quel<br />

chiuso..] (Silki c. 1150; 179, 251).<br />

(11) Conporaili a cComita Murtinu .ij. sollos de uinia intro d’ecustu cuniatu<br />

[comprai da CM 2 soldi di vigna dentro quel chiuso..] (Silki c. 1150; 180,<br />

250).<br />

Prossimo al valore di custu appare anche nel Condaghe di San Nicola de<br />

Trullas, che sembra prevalere numericamente, soprattutto in funzione<br />

pronominale. Per quel che riguarda la funzione adnominale, nei passi che<br />

seguono i sostantivi determinati non sono menzionati prima:<br />

(12) ponende ‘nke homines foranios cantos li ditaban ad ecussa parte cun<br />

omnia cant’ ibi aveat (Trullas 1113-1250; 65; I, 154, c. 45t).<br />

(13) Testes : Mariane de Maroniu, in cuia corona fekerunt cussu canpaniu<br />

(Trullas 1113-1250: 245.7; 121).<br />

Altrove nello stesso documento, cussu accompagna un nome appena<br />

menzionato:<br />

(14) pro darinke .I. domo qualis l’epet parre ad issos. Et issos poserunninke<br />

sa domo de Orrea, […] et homines forianos cantos lis servivat apus<br />

ecussa domo (Trullas 1113-1250; 262.3; 126).<br />

(15) Ego deili sa parçone ki mi ditava a mmimi [...] omnia cantu mi ditava<br />

apus ecussa parçone in Urieçe et in Ugulve (Trullas 1113-1250; 233.1;<br />

117).<br />

Il criterio <strong>del</strong> tipo di antecedente non sembra dunque discriminante.<br />

Lo stesso vale per i documenti più tardi:<br />

(16) Plakit assu markesu et a totu sos liberos cantos furun cussa die in<br />

korona ki mi torrarent custu fundamentu pro cantu narravat sa carta mia<br />

(Bonarcado XII-XIII; 119 II, 2, c. 5t).<br />

(17) Abiat ive in icussu saltu V sollos Ziipari de Ruinas, ki fuit curatore, et<br />

teniat in Agustis… Et dedimi sos V sollos ki avia in icussu saltu pro’ ssu<br />

servu ki furarat sos porcos de clesia […]. Et alteru homine non i at bias<br />

in icussu per ista (Bonarcado XII-XIII; 145 II, 66, c. 31t).<br />

(18) Maystro Juliano Nochu […] De ssa dita citadi […] una domo teresta<br />

posta denanti de sa domo mana de cussu maystro Juliano (davanti alla<br />

casa grande <strong>del</strong> mastro Giuliano) (SChiara c.1490, 48, 7).<br />

(19) .. mugeri […] dessa quale havirit alcunu figiu, o figia, cussu figiu, o<br />

figios, comenti ed heredis de cussa mamma issoru happant [donna...<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

64


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

<strong>del</strong>la quale aveva avuto qualche figlio o figlia, quel figlio o quei figli siano<br />

trattati come eredi <strong>del</strong>la mamma] (Logu 1392; 34-35).<br />

Può essere accompagnato anche da tali, codali:<br />

(20) ed issa villa piccinna […] ed issu Mayori de cussa villa […] E ciò<br />

s’intendat si sos hominis de cussa tali villa illu ischirint [se erano a<br />

conoscenza <strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong> reo]. E si alcunu homini dessa ditta vila<br />

illu recivirit, e recettarit cussu tal’isbanditu palesimenti [E se qualcuno lo<br />

avesse accolto e ricettato palesemente..] (Logu 1392; 40).<br />

(21) Et si alcuno homini esseret tètu cuz alcuna femìa coyada in domo dessa<br />

femina ed esserit voluntadi dessa femina, cussa codali femina siat<br />

affrastada e fustigada [lei consenziente, la donna deve essere bastonata e<br />

frustata] (Logu 1392; 58).<br />

Testa di relativa:<br />

a. Pronominali testa di relativa<br />

A differenza di quanto succede altrove in Italia, i continuatori<br />

pronominali rafforzati di IPSU appaiono spesso come testa di relativa. La<br />

constatazione è tanto più interessante quanto sembra che si tratti sempre<br />

di relativa restrittiva (mentre nel caso di relativa non restrittiva l’uso di un<br />

continuatore di IPSE si sarebbe potuto spiegare grazie alla componente<br />

anaforica, che collega all’indietro, nel discorso già fatto). In casi <strong>del</strong><br />

genere il valore deittico è notevolmente attenuato; Vanelli (1995: 344)<br />

parla addirittura di neutralizzazione: il <strong>dimostrativo</strong> perderebbe allora il<br />

valore deittico, mantenendo solo il valore di indicatore di definitezza, che<br />

è comunque già presente nella sua struttura semantica. Lyons (1999: 5)<br />

considera invece che il <strong>dimostrativo</strong> conserva il valore deittico, puntando<br />

cataforicamente in avanti.<br />

(22) De- [lv.] itimi isse sa terra sua de Neruosa [...] et ego deili cussa ki aueat<br />

intro dessa uinia sua [Lui mi diede la sua terra di Nervosa... e io gli diedi<br />

quella che aveva dentro la sua vigna] (Silki c. 1150; 126, 138).<br />

(23) Conporaili a Petru Soru .j. tenende ad ecussa ki conporai a Justu Tincu<br />

[comprai da P.S. un appezzamento confinante con quello che avevo<br />

comprato da J.T.] (Silki c. 1150 168, 215).<br />

Questi casi sono frequentissimi nella Carta de Logu; eccone una<br />

selezione orientativa, dato che si tratta di procedimento estremamente<br />

produttivo:<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

65


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(24) perderemus honori, terra over castellu de cussus chi hamus hoe, o de<br />

cussos chi acquistaremus dae como innantis [perdessimo onore, terra o<br />

di quei castelli che oggidì abbiamo o di quelli che acquisiremo da ora in<br />

avanti] (Logu 1392; 34).<br />

(25) si est homini cussu chi hadi fattu su dittu mali… si cussu a chi s’illi darit<br />

su dittu toscu… Et intendatsi chi cussu, chi hat a haviri commissidu su<br />

dittu maleficiu... et interessis chi hat a haviri happidu ed incursu cussu a<br />

chini esserit dadu su dittu venenu [gli interessi e i danni che ha subito e<br />

nei quali è incorso colui che ha ingerito il veleno…] (Logu 1392; 38).<br />

Cussu può funzionare anche con riferimento a una frase, quindi con<br />

valore di “ciò” (con sintassi identica alla situazione appena menzionata):<br />

(26) Pro ciò volemus creder e dari fidi ass’Officiali de cussu chi hat a provari<br />

e narri comenti e assos Jurados de Logu totu [ed a lui daremo credito e<br />

fiducia di ciò che proverà e dirà, così come è accordata a tutti i giurati<br />

(<strong>del</strong> regno)] (Logu 1392; 56).<br />

(27) chi happant parti in cussu pro ch’ilu chertant [‘nella materia per cui<br />

litigano’] (Logu 1392; 98).<br />

Il legame con il latino IPSE sembra si sia perso <strong>del</strong> tutto, tant’è vero<br />

che si può combinare anche con il corradicale stesso(


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

precedente) e non deittica (in cui il riferimento è esplicito tramite la<br />

menzione <strong>del</strong> numero <strong>del</strong> capitolo). Nell’esempio citato, il sostantivo<br />

pena non è menzionato prima, ma riassume i dettagli giuridici forniti nei<br />

paragrafi precedenti; siamo dunque in presenza di un anaforico con<br />

antecedente proposizionale:<br />

(31) Ed issos jurados siant tenudos de provari e de tenni sos malefattoris ad<br />

icussa pena chi narat su secundu capitulu. [I giurati sono obbligati ad<br />

arrestare con prove i malfattori perché siano condannati secondo quanto<br />

detto nel secondo capitolo <strong>del</strong>le ordinanze sul fuoco (= il precedente<br />

capitolo XLVI)] (Logu 1392; 80).<br />

b. Deittici.<br />

Sempre nella categoria degli adnominali testa di relativa,<br />

un’attenzione a parte va dedicata alle occorrenze in discorso diretto, in<br />

cui è possibile, anche se non <strong>del</strong> tutto sicuro, cogliere dei riflessi di usi<br />

esoforici. Il dubbio nasce dal fatto che le occorrenze di cui disponiamo<br />

sono tutte teste di relativa, e che compaiono tutte nella stessa varietà<br />

linguistica. Le forme sono allora spiegabili rifacendoci al <strong>sistema</strong><br />

logudorese, in cui cussu sembra essere il termine non marcato <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>,<br />

motivo per cui viene adoperato come testa di relativa.<br />

Nel passo successivo, tratto da un testo logudorese, cussu sembra ben<br />

più che una testa di relativa completamente grammaticalizzata, cioè<br />

sprovvista di capacità deittica (non è anaforico perché il sost. kertu non è<br />

stato menzionato prima); qualora se ne ammetta il valore deittico, è<br />

improbabile che si accennasse a un referente lontano, e ciò per due<br />

motivi: 1) si tratta <strong>del</strong>la sfera comprensiva <strong>del</strong>la prima e <strong>del</strong>la seconda<br />

persona; 2) è un evento in corso, e non un evento remoto nel tempo). È<br />

possibile che, siccome si tratta di un argomento spiacevole, il locutore usi<br />

cussu per prenderne le distanze, ma sembra ancora più probabile che si<br />

tratti di un uso neutro dal punto di vista <strong>del</strong>la distanza, come il fr. ce (cfr.<br />

Frei 1944 78 , Lyons 1999).<br />

78 Secondo Frei (1944: 116), parecchie lingue <strong>del</strong> mondo ‘utilisent, à côté de leurs<br />

déictiques spécialisés pour les divers degrés d’éloignement, un déictique indifférent, qui<br />

peut fonctionner à la place tantôt de l’un, tantôt de l’autre’; i sistemi ternari con un<br />

termine indifferente sembrano comunque meno numerosi . L’autore precisa che il<br />

deittico indifferente non è un segno neutro dal punto di vista <strong>del</strong>la distanza : ‘Il n’est<br />

indifférent qu’au point de vue du signifiant. Son signifié se réfère toujours à un degré<br />

d’éloignement déterminé, ce qui est possibile sans équivoques grâce à la collaboration<br />

d’autres signes qui l’accompagnent au long de la chaîne parlée’ (Frei 1944 : 117). Il<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

67


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(32) Et issa narraitimi ca: ‘Donnu, cussu kertu ki amus unpare [=insieme],<br />

pr’onore de Sanctu Nichola, si vos placet, campaniemusilu [=accordare,<br />

mettere d’accordo] kene iura [=giuramento] vestra nen mea’ (Trullas<br />

1113-1250; 164.2; 91).<br />

Sempre in discorso diretto, sempre testa di relativa, ma di nuovo con<br />

probabile valore deittico, compare nello stesso condaghe di Trullas. Che<br />

il <strong>dimostrativo</strong> sia più di un mero strumento grammaticale<br />

desemantizzato, sembra risultare dal confronto con il sintagma<br />

simmetrico all’interno <strong>del</strong>lo stesso brano: ‘pro su saltu de Frassinetu’ /<br />

‘pro cussos saltos ke narra su priore’. Manca invece un chiaro aggancio<br />

alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore, mentre è evidente il valore anaforico.<br />

Interessante la presenza nella situazione comunicativa anche <strong>del</strong>la terza<br />

persona di cui si parla; per lo spagnolo, sembra una <strong>del</strong>le condizioni che<br />

regolano l’uso di ese (cfr. Fernández Ramírez 1951 (1987)).<br />

(33) Ego priore Iohanne ki ‘nke ponio in ecusstu condake pro su saltu de<br />

Frassinetu e issu saltu de valle de Ruginas […] E nnaraitilis ca: ‘Levate sa<br />

carta dessu priore e issa de Mariane de Capatthennor : si se acordan<br />

umpare sas cartas pro cussos saltos ke narra su priore, datelis iura’<br />

(Trullas 1113-1250; 270.5; 130).<br />

Prima di avviarci alle conclusioni, occorre precisare la posizione di<br />

CUSSU in rapporto agli altri due dimostrativi <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>, CUSTU e CULLU.<br />

Occore quindi passarne in rassegna i principali usi.<br />

4.2.5.3. Altri dimostrativi<br />

a. Derivati di iste (


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(34) Et ego kertaili ca ‘custu kertu ki mi fakes como tu, mi fekit Gosantine de<br />

Uarda su thiu’ [E io replicai: ‘Questa lite che tu mi fai adesso, me<br />

l’avevano fatta lo zio Gosantine’] (Silki c. 1150; 156, 200).<br />

Altrove è più difficile reperire l’esatta collocazione <strong>del</strong> referente,<br />

mentre non è da escludere che si trovi nella sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore, come<br />

nell’uso esoforico in (35).<br />

(35) gitteu bos inde paret d’ecustas cartas? [Che ve ne pare di queste<br />

carte?] (Silki c. 1150; 160, 205).<br />

Qualora il <strong>dimostrativo</strong> sia testa di relativa, è difficile stabilire se si<br />

conservi ancora l’aggancio deittico o no. In ogni caso, le persone a cui si<br />

accenna non sono presenti nella situazione comunicativa; l’uso di un<br />

<strong>dimostrativo</strong> di vicinanza non sorprende, perché il referente è facilmente<br />

recuperabile dal contesto (è il tema <strong>del</strong> discorso).<br />

(36) d’ecustos homines in uue kertat scu. Petru de Silki, ki lis posi ecco<br />

accantas coronas, e non bennerun, gitteu uolites ca ‘nde fatha? [Di questi<br />

uomini, per i quali fa lite S. Pietro de Silki, che ormai ho convocato in<br />

più di una corona e non sono venuti, che cosa volete che ne faccia?]<br />

(Silki c. 1150; 160, 205).<br />

(37) custos homines uue kertat donnu Mariane de Maroniu [..] non furon<br />

liuertatos [Questi uomini per i quali fa lite donnu M.M… non sono stati<br />

liberati] (Silki c. 1150; 162, 205).<br />

Nella Carta de Logu, cussu risulta il <strong>dimostrativo</strong> più frequente in<br />

assoluto, quasi l’unico ad essere usato nel testo, sia come pronominale<br />

che come adnominale, e con le varie funzioni menzionate sopra. Custu,<br />

rarissimo nel documento, ha unicamente funzione deittica con<br />

riferimento al testo stesso (situazione chiamata nella letteratura anche<br />

token-reflexivity 79 ), come si evince dagli esempi (38-40), ed è l’unico<br />

<strong>dimostrativo</strong> adibito a tale uso:<br />

(38) obedientis assos capidulos ed ordinamentos de custa Carta de Logu<br />

[obbedienti ai capitoli e alle ordinanze di questa Carta de Logu] (Logu<br />

1392; 30).<br />

79 Il concetto riguarda le espressioni auto-referenziali, ed è stato elaborato da<br />

Reichenbach (1947: 284), e poi ripreso da Smart (1963) e Searle (1983); con riferimento<br />

al testo stesso, e come un caso particolare <strong>del</strong>la deissi, lo ritroviamo in Levinson (1983:<br />

57).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

69


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(39) E custu capidulu non s’intendat pro morti de homini, ma de cussu si<br />

osservit secundu ch’in su capidulu de chi occhirit homini si contenit [Da<br />

questo capitolo sono esclusi gli omicidi ; ma le osservanze sono le stesse]<br />

(Logu 1392; 52).<br />

(40) Ed icustu capidulu non perjudichit assu capidulu de supra (Logu 1392;<br />

100).<br />

L’uso è già attestato nei documenti più antichi:<br />

(41) Ego priore Iohanne ki ‘nke ponio in ecusstu condake… (Trullas 1113-<br />

1250; 130; 270).<br />

(42) Ego presbiter Dericor ki poniu in ‘stu condake… (Trullas 1113-1250;<br />

124, 256).<br />

Unica eccezione, in cui custu non facesse riferimento al testo stesso:<br />

(43) E de custos siant tenudos sos Jurados de tenni s’homini [In questi casi i<br />

giurati sono tenuti ad arrestare i malfattori…] (Logu 1392; 74).<br />

Inoltre, può essere adoperato come cataforico, caso riconducibile alla<br />

stessa situazione di prima (riferimento deittico, testuale). Si tratta quindi<br />

di un cumulo di valori: quello deittico, in cui il valore spaziale non è<br />

annullato (si accenna a un referente vicino nel testo) e quello endoforico,<br />

di nesso. Da notare che gli altri due dimostrativi non sono usati in questo<br />

senso.<br />

(44) E si non si acattarit su cabu dessa fura, chertitindi cussu, chi hat a haviri<br />

recividu su dannu, cun chimbi hominis dessa villa a chi ind’hat a haviri<br />

suspettu, in custu modu, ciò est, chi cullu, chi dimandat sa cosa […]<br />

mostrit e provit chi cussa cosa siat sua pegugiari (Logu 1392; 68).<br />

b. Derivati di ILLE (


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

finché ne muoia. Se non dovesse riuscirci il curadori (a scoprire il ladro), la<br />

stessa persona che ha subito il danno potrà fare le ricerche insieme con<br />

cinque suoi paesani. Se avrà dei sospetti, trovando la refurtiva, dovrà<br />

dimostrare con prove com’essa sia proprio sua, altrimenti il sospettato, se<br />

giura di non aver rubato, o portato via o fatto portar via la roba] (Logu<br />

1392; 68).<br />

(46) e si esserit chertu, dessu quali pozzat pagari machicia assu Rennu, paghit<br />

cullu, chi hat a jurari [se si tratta di una lite che prevede pure il<br />

pagamento di una multa all’Erario regio, versi la somma colui che ha<br />

fatto ricorso al giuramento] (Logu 1392; 94).<br />

4.2.5.4. Avverbi<br />

Rarissimi nei testi sardi, come d’altronde accade in genere in tutto il<br />

nostro corpus. In Bonarcado abbiamo:<br />

abe “lla, di là”;<br />

illoi, là < ILLO LOCO;<br />

za, “di qua”;<br />

aivi “là” (moto a luogo);<br />

cue “lì” (stato in luogo);<br />

ibi “ivi”;<br />

loe “ivi”.<br />

La forma più interessante è senz’altro cue che, come abbiamo visto,<br />

oggi denota una collocazione vicino all’ascoltatore. Nei nostri testi le<br />

occorrenze sono invece anaforiche senza alcun riferimento alla seconda<br />

persona, e significano ‘là, in quel luogo’ (cfr. anche Glossario a Bonarcado<br />

XII-XIIII).<br />

(47) e benit a petra de Scudu et falat a su bau d’Ursiarsida e falat totue pos<br />

flumen de Cannavaria e falat a bau de Sinias u’est sa figu alba e cue<br />

s’afliscat cun Manbari. [(il salto si ritaglia separandosene dal territorio di<br />

Mambari e sale lungo il fiume d’Ibai) e arriva alla pietra di Scudu e<br />

scende al guado di Ursiada e scende al fiume di Cannavaria e scende al<br />

guado di Sinias dove c’è il fico bianco e lì si ricongiunge con Mambari]<br />

(Bonarcado XII-XIII; 1, 15).<br />

(48) Donaitimi Petru de Siy puru cue sa parçone ki vi aviat tenendo ad<br />

Barbara de Urri [Petru de Siy mi ha dato in quel luogo anche la parte <strong>del</strong>la<br />

proprietà] (Bonarcado XII-XIII; 186, 1).<br />

4.2.6. Conclusioni<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

71


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Non abbiamo prove sufficienti per asserire con certezza la<br />

tripartizione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> nei primi documenti sardi, nonostante il<br />

rinvenimento di tre forme diverse, tutt’e tre usate estensivamente. Dato il<br />

carattere sicuramente ternario <strong>del</strong> sardo moderno, possiamo avanzare<br />

due ipotesi: 1) che all’epoca il processo non fosse <strong>del</strong> tutto concluso (a<br />

causa <strong>del</strong>lo sfasamento <strong>del</strong> sardo rispetto agli altri volgari, oppure, più<br />

probabilmente, a causa <strong>del</strong>la maggiore arcaicità e registro conservativo<br />

dei testi sardi rispetto al resto <strong>del</strong> nostro corpus), difatti le occorrenze di<br />

CUSSU sembrano infittirsi con l’andar <strong>del</strong> tempo; 2) che il carattere molto<br />

tecnico <strong>del</strong>le scritture ci preclude irrimediabilmente l’accesso al <strong>sistema</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong>l’uso vivo.<br />

In sostanza, il <strong>sistema</strong> adnominal-pronominale nei nostri testi sembra<br />

ternario, con un <strong>dimostrativo</strong> di vicinanza (CUSTU) e uno di lontananza<br />

(CULLU), e in più con un terzo termine, neutro, usato perciò<br />

principalmente come anaforico. Sembra piuttosto affine al fr. ce che non<br />

all’anaforico latino IS, perché mentre quest’ultimo è privo di valore<br />

deittico, il nostro CUSSU sembra poter ricoprire anche questo tipo di<br />

funzioni, pur senza essere marcato dal punto di vista <strong>del</strong>la distanza<br />

(proprio come il francese ce). Pertanto era il termine più adatto a prestarsi<br />

per usi anaforici e più tardi, probabilmente, per indicare la posizione<br />

vicina all’ascoltatore. La nostra è soltanto un’ipotesi, che rimane aperta<br />

ad indagini più approfondite.<br />

4.3. Sicilia e Malta<br />

4.3.1. Diatopia<br />

Questo capitolo tratta <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> in due isole distanti<br />

geograficamente, ma accomunate storicamente. Fin da tempi remoti, esse<br />

furono collegate da intensi scambi culturali e linguistici. Il siciliano fu<br />

lingua ufficiale a Malta per vari secoli, e molti dei testi analizzati sono<br />

redatti in una variante che, come vedremo, non si discosta<br />

significativamente da quella usata nei testi provenienti dall’isola<br />

maggiore. La Sicilia presenta un panorama linguistico quanto mai<br />

variegato, riflesso di tormentate vicende storico-politiche; tuttavia,<br />

tralasceremo in questa sede una discussione intradiatopica più<br />

particolareggiata, in quanto irrilevante per i nostri testi, provenienti da<br />

ambienti culturali più omogenei. L’avvicendarsi <strong>del</strong>le dominazioni<br />

(bizantina, musulmana, normanna, sveva, angioina, catalano-aragonese)<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

72


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

comporta tuttavia, diacronicamente, importanti risvolti linguistici (per un<br />

dettagliato riassunto, cfr. Alfieri 1992: 798-813).<br />

4.3.2. Storia<br />

All’interno di un arco di tempo non molto ampio esiste però una<br />

scansione assai netta per quel che riguarda la periodizzazione degli scritti.<br />

Non si conservano testi autentici di epoca bizantina (che va dal VI al IX<br />

sec.) o di età musulmana (827-1060), ma solo falsi testi cancellereschi.<br />

Nella Sicilia normanna (1070-1189) continuano a mancare testimonianze<br />

dirette di volgare siciliano (prevarranno il latino, l’arabo e il greco).<br />

Durante l’epoca sveva (1190-1268) fiorisce la lirica <strong>del</strong>la Scuola Siciliana,<br />

ma il tessuto idiomatico isolano risulta spesso annacquato da una veste<br />

supravernacolare. Queste esperienze letterarie e linguistiche verranno<br />

troncate dall’avvento degli angioini; pare che il volgare isolano venisse<br />

sopraffatto dall’idioma gallo<strong>romanzo</strong> dei conquistatori o dal persistente<br />

latino, ma le testimonianze di quest’epoca andranno irrimediabilmente<br />

perdute durante la seconda Guerra mondiale. Con la rivolta dei Vespri<br />

(1282), l’Isola entra nell’orbita <strong>del</strong>la monarchia catalano-aragonese. Il<br />

siciliano deve quindi ricominciare daccapo il proprio percorso di<br />

standardizzazione (Varvaro 1979: 24). ‘In assenza di una norma ben<br />

descritta e definita, veniva meno la possibilità di una netta opzione<br />

linguistica, per cui, come dimostrano soprattutto i volgarizzamenti, si<br />

può parlare di livelli di orientamento verso il toscano più o meno<br />

percettibili a seconda dei singoli testi’ (Alfieri 1982: 795). Si tratta cioè di<br />

misurare, attraverso una lettura mirata, i gradi di allontanamento, che<br />

spesso si traduce in mera rifonetizzazione, dai mo<strong>del</strong>li toscani di<br />

partenza, costantemente presenti in testi monastici o penitenziali<br />

(Branciforti 1953: 5) ovvero in testi etici, come il cosiddetto Libru di li<br />

vittii (Bruni 1978). Il percorso si invertirà nel Quattrocento.<br />

All’inizio <strong>del</strong> Trecento la cultura siciliana in volgare rinasce in un<br />

contesto assai originale e con motivazioni nuove. Numerosi indizi<br />

permettono l’ipotesi che la ripresa <strong>del</strong> siciliano sia legata a un preciso<br />

movimento religioso legato a personalità di lingua catalana. Resta da<br />

verificare se tale influenza abbia coinvolto anche gli aspetti linguistici.<br />

Può datarsi orientativamente intorno al 1310-1315 il più antico testo<br />

documentario in volgare emanato dalla Cancelleria. A partire dal periodo<br />

1310-1320 il volgare conosce una notevole fioritura: dal punto di vista<br />

linguistico è caratterizzato da una sicilianità più marcata di quella<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

73


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

riscontrabile nelle tradizioni di altri centri meridionali e non, come<br />

Napoli, piu aperta alla presenza fiorentina. Ciò significa che il siciliano<br />

aveva piena dignità di lingua rispetto al latino, mentre scarso è l’influsso<br />

<strong>del</strong> toscano (cfr. Bruni 1980: 27). In quale misura ciò riguardi anche il<br />

<strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong>, resta da appurare testi alla mano.<br />

Nonostante i vuoti di documentazione, il siciliano risulta pur sempre<br />

uno dei dialetti italiani meglio attestati nella loro fase antica (cfr. La Fauci<br />

1983: 114); lo stesso La Fauci lamenta però la carenza di conoscenze su<br />

ciò che ci è stato tramandato: ‘dopo 60 anni di questione <strong>del</strong> siciliano, il<br />

quadro complessivo degli studi può essere considerato di basso profilo’,<br />

soprattutto per quel che riguarda la sintassi e gran parte <strong>del</strong>la morfologia.<br />

Malta<br />

Malta rientrava nell’orbita linguistica romanza già nel 1091, in seguito<br />

alla sconfitta degli arabi da parte dei Normanni provenienti appunto dalla<br />

Sicilia. L’isola passò sotto l’egemonia <strong>del</strong>la Corte di Palermo. I normanni<br />

adottarono il latino come lingua amministrativa, e man mano il latino<br />

soppiantò l’arabo anche come lingua di cultura e di istruzione (Cassola<br />

1992: 861). Nel Quattrocento, la corrispondenza ufficiale tra<br />

l’Universitas locale ed il governo centrale in Sicilia veniva redatta in latino<br />

o in siciliano (Wettinger-Fsadni 1968: 22-33).<br />

La prima testimonianza di volgare neolatino risale al 1409. Si tratta di<br />

un documento che contiene le istruzioni date dalla Università (Comune)<br />

di Malta al suo ambasciatore presso il sovrano aragonese nell’anno 1409,<br />

redatto in ‘buona “lingua” siciliana, detta anche siculo-maltese’ (Mangion<br />

1973: 171).<br />

4.3.3. Testi<br />

Sono stati presi in esame i 46 testi repertoriati dall’OVI, che si<br />

concentrano in un torno di tempo che va dal 1235 (Giacomino Pugliese,<br />

Resplendiente stella de albur) fino al 1400 (il volgarizzamento <strong>del</strong> Thesaurus<br />

pauperum ad opera di Arnaldo di Villanova) e comprendono<br />

componimenti di vario genere: testi di carattere pratico (statuti,<br />

documenti vari, lettere ecc.), volgarizzamenti (dal latino o dal toscano),<br />

prosa letteraria (cronache), prosa scientifica e tecnica, testi di attinenza<br />

religiosa, poesia profana. Inoltre, è stata analizzata la fondamentale<br />

raccolta di testi pratici a cura di E. Li Gotti, nonché alcuni testi maltesi<br />

raccolti da Cassola (1994).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

74


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

4.3.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong><br />

Data la scarsità informativa sulle fasi antiche <strong>del</strong>la lingua, sarà<br />

d’obbligo prendere come punto di riferimento il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong><br />

siciliano moderno, racimolando le varie informazioni cosparse negli studi<br />

linguistici dialettali. Il <strong>sistema</strong> moderno 80 è di tipo ternario, orientato in<br />

base alle persone comunicative, ed ha come principali forme pronominali<br />

(Rohlfs 1968: 209):<br />

CHISTU<br />

CHISSU<br />

CHIDDU<br />

Negli usi adnominali si adoperano anche le forme brevi 81 . CHISSU<br />

(anche SSU, per gli usi adnominali 82 ), designa una locazione distante dal<br />

parlante ma vicina all’interlocutore; corrisponde suppergiù al toscano<br />

“codesto” 83 .<br />

Oggi nell’isola si riscontrano anche sistemi dimostrativi che a prima<br />

vista sembrano organizzati diversamente. Le apparenti eccezioni sono<br />

invece riconducibili alla stessa matrice ternaria; ad esempio, il dialetto<br />

messinese, secondo Quartarone 1998, dispone soltanto di due forme<br />

contrastive per i pronominali e gli adnominali (stu vs. ddhu, chistu vs.<br />

chiddu), ma di tre dimostrativi avverbiali (ccà /ddhocu /ddà); aggiungendo<br />

queste forme ai dimostrativi adnominal-pronominali (costruzioni<br />

rafforzate), anche il messinese può prendere l’ascoltatore come punto di<br />

riferimento, persino nell’assenza di un pronome specializzato (*chissu).<br />

80 A esclusione <strong>del</strong>le varietà gallo-italiche, che presentano radici leggermente diverse.<br />

81 Lo rileva già Pitrè: ‘Questi tre pronomi sono anche aggettivi, se non che nell’uso<br />

comune si fogna la prima sillaba dicendosi: stu, ssu, ddu, che al femminile fanno sta, ssa,<br />

dda, e al pl. sti, ssi, ddi’ (Pitrè 1979 [1875]: 60); tuttavia, la situazione non appare<br />

chiaramente <strong>del</strong>ineata nelle grammatiche; nel messinese, secondo Quartarone (1998), le<br />

forme aferetiche ‘stu/’sta/’sti and ‘ddhu/’ddha/’ddhi sono considerate infatti ‘aggettivi<br />

dimostrativi’, mentre chistu/-a, -i e chiddu/ -a, -i sarebbero le forme pronominali<br />

corrispondenti. Anche Rohlfs (1968: 208) nota che le forme brevi sono in genere più<br />

frequenti nel Sud Italia che non in Toscana, senza però accennare a una differenza<br />

qualitativa tra di loro. In italiano STO è la forma abbreviata <strong>del</strong>l’ adnominale QUESTO.<br />

Gaudino (1992: 248) osserva che, benché sembri diffuso in tutta l’Italia, sembra<br />

leggermente marcato diatopicamente.<br />

82 A differenza di quanto accade in Sardegna, su, ssu nei dialetti meridionali ha chiaro<br />

valore deittico (cfr. Piccitto 1954: 310, sulla scia di Ascoli 1902).<br />

83 Esempio: ‘sta seggia [una sedia vicino al parlante] è scavigghata: portami chissa [una<br />

sedia lontana dal parlante ma vicina all’ascoltatore] o va-pìgghimi chidda’ [una sedia che<br />

non è vicina né al parlante né all’ascoltatore].<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

75


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

La scelta dei termini dipende anche in larga misura dalla sensibilità<br />

<strong>del</strong> parlante; il siciliano consente di esprimere sfumature interessanti: ad<br />

esempio, la deferenza nei confronti <strong>del</strong>l’interlocutore può determinare il<br />

parlante a presentare l’oggetto <strong>del</strong> discorso come vicino all’ascoltatore:<br />

ss’annata (quell’anno) chiuviu pìcca, ppi ssa cosa (riguardo a questo problema)<br />

nun ni fa una giusta!, chissu-ppi-cchissu (in queste condizioni, ma presentate<br />

come le condizioni che l’interlocutore ha proposto o di cui ha<br />

informato), mi rriestu unni sugnu (Leone 1982). Analogamente, si può dire<br />

nna ssu Catania, benché Catania possa essere distante da entrambi gli<br />

interlocutori; Leone segnala la possibilità di dire anche ddu Catania (cchi<br />

cc’è nna ddu Catania!), ma siccome la forma usuale è ssu, ddu progetta la<br />

città in una distanza favolosa.<br />

Il siciliano conosce inoltre una forma che può essere usata solo<br />

endoforicamente. Sòccu corrisponde al toscano “ciò” (


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Tuttavia, le carte AIS VIII 1519 e, rispettivamente, 1520 ‘vorrei di<br />

questa qui…non di quella lì’ registrano in tutta l’isola solo la forma<br />

semplice (kista vs. kidda), suggerendo la rarità <strong>del</strong>le forme rafforzate in<br />

Sicilia. Questo punto di vista, citato anche da alcuni autori (come<br />

Gaudino 1992: 246), corrisponde, come vedremo, a una situazione<br />

linguistica più antica qual è quella di cui ci stiamo occupando.<br />

Avverbi<br />

Anche il <strong>sistema</strong> avverbiale si presenta tripartito, con le forme<br />

ccà (vicinanza al parlante);<br />

ddocu (lontananza dal parlante, e vicinanza all’ascoltatore);<br />

ddà (lontananza da entrambi).<br />

La forma avverbiale ddocu (locu, loco) risulta diffusa in tutto il Sud<br />

(Rohlfs 1968: 908), seppur con valori leggermente diversi, che<br />

discuteremo di volta in volta. Il significato oscilla fra “là, lì”<br />

nell’abruzzese come nel Lazio, e “costì” per l’Italia meridionale (Rohlfs<br />

1968: 908). La sua origine è ancora dibattuta: secondo (Giarrizzo 1989:<br />

s.v.) deriverebbe dall’avv. latino ILLĬCO (IN LOCO), incr. con lat. ILLUC,<br />

“là” oppure dal lat. ILLO LOCO (D’Ascoli 1979, s.v). Giammarco (1969,<br />

s.v. lochə) “là, colà”, propone due etimologie: ‘A. dal lat. LŎCO (REW<br />

5097); B. dal lat. ILLOC, risultante da ILLO, abl. di ILLE col suff. rafforz. –<br />

C, con LOCO, abl. singl. di LOCUS (Devoto AEI 247). L’avverbio latino<br />

LŎCO coesisteva col più antico ILLOC (REW 4270), ai quali si aggiunse<br />

*ALLOCO risultante da AD LOCO, dial. allóchə; il primo diffuso nella<br />

Sabina, nel pel. e nel Lazio; il secondo nell’Italia meridionale (cfr. nap.<br />

lloco)’.<br />

In siciliano, secondo le grammatiche, ddocu corrisponderebbe al<br />

toscano “costì” / “costà”. Può inoltre avere anche un significato<br />

temporale “a quel punto, allora” (cfr. sp. luego, “in seguito, subito”, cat.<br />

Illico). Infine, una peculiarità di ddocu (cfr. Piccitto 1977: s.v.) è la<br />

persona, animale o cosa vicino a chi parla e a chi ascolta (chistu ccà…), mentre si suole<br />

aggiungere la particella avverbiale ddhocu (chistu…ddhocu) per indicare persona, animale o<br />

cosa lontano da chi parla ma vicino a chi ascolta; nel primo caso il significato è “questo<br />

qua” e nel secondo, “codesto”; Chiddu, -a, -i: “quello / quella / quelli”: nelle forme<br />

indicative si suole aggiungere la particella avverbiale ddhà per indicare persona, animale<br />

o cosa che sia lontano da chi parla e da chi ascolta (chiddu ddhà), mentre, aggiungendo<br />

ddhocu si indica persona, animale o cosa che sia lontano da chi parla ma vicino a chi<br />

ascolta; nel primo caso il significato è “quello là” e nel secondo caso, “quello costà”’<br />

(Quartarone 1998: 30).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

77


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

possibilità di funzionare come pronome <strong>dimostrativo</strong> (esempi: pigghia<br />

ddocu!, fa ddoccu!, mangiti ddocu! Levati ddocu!).<br />

4.3.5. Spoglio linguistico<br />

Il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong>l’antico siciliano risulta quanto mai<br />

semplice; le forme accertate sono QUISTU, QUISSU, QUILLU 85 . Ci interessa<br />

stabilire quale fosse all’interno <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> il preciso valore deittico di<br />

QUISSU (forma derivante da ECCU + IPSU e usata sia come pronominale<br />

sia come adnominale).<br />

4.3.5.1. Continuatori rafforzati di IPSE (< ECCU+IPSE)<br />

La nostra indagine si è articolata in due fasi: la prima comprende<br />

un’analisi a tappeto <strong>del</strong>le occorrenze di QUISSU per identificare i tipi di<br />

contesto in cui appare; la seconda, rovesciando l’ottica, consiste<br />

nell’analisi di alcuni contesti che sembrano richiedere tale forma ma che<br />

presentano invece una soluzione linguistica diversa. Se QUISSU fosse<br />

infatti legato alla presenza <strong>del</strong>l’ascoltatore, come comunemente<br />

ammesso, la sua bassa frequenza rispetto a QUISTU/QUILLU 86 potrebbe<br />

essere addebitata alla scarsa incidenza <strong>del</strong> discorso diretto nei nostri testi.<br />

Va tenuto presente però che, come vedremo tra poco, esso non viene<br />

adoperato solo con valore esoforico, ma può rivestire anche una<br />

funzione endoforica intratestuale. Data l’abbondanza <strong>del</strong>la<br />

documentazione, si impone un’ulteriore classificazione dei contesti.<br />

Dal punto di vista sintattico, QUISSU funziona sia come adnominale<br />

che come pronominale, e anche come testa di relativa. Non abbiamo<br />

riscontrato alcuna differenza significativa nell’uso. Infine, manca la forma<br />

aferetica *ssu (così come mancano forme brevi per gli altri due<br />

dimostrativi <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>).<br />

Dal punto di vista pragmatico, QUISSU occorre in una notevole<br />

varietà di testi e contesti. Compare nella narrativa (inclusi i<br />

volgarizzamenti), sia in discorso diretto che indiretto, nonché nei testi di<br />

carattere pratico. È assente solo in opere come la Conquesta, un<br />

volgarizzamento dal latino <strong>del</strong> 1358, o la Sposizione (1373). Se nella prima<br />

opera, ricca di dimostrativi, potremmo al limite attribuire l’assenza di una<br />

85 La cui grafia oscilla invece fra ki-, chi-, qui-, ky-.<br />

86 Meno di cento esempi, rispetto alle migliaia di occorrenze registrate dagli altri due<br />

dimostrativi.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

78


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

forma chissu all’intenzione purista <strong>del</strong>l’autore (frate Simuni da Lentini),<br />

non altrettanto si può ipotizzare per la Sposizione, dato che l’opera, prima<br />

attestazione esplicita di un’identità linguistica isolana, viene<br />

orgogliosamente presentata dall’autore come redatta in ‘vulgari nostru<br />

siculo’; in questo caso sarà l’assenza di parti dialogate a favorire l’uso di<br />

un <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> semplificato.<br />

Infine, un altro fattore da prendere in considerazione è la cronologia<br />

dei documenti, dato che, nel caso <strong>del</strong>le opere di ampio respiro, le<br />

occorrenze si concentrano piuttosto in testi più antichi (l’Istoria di Eneas,<br />

il Valeriu Maximu, il Dialagu di Sanctu Gregoriu – tutti ante 1337), mentre la<br />

Conquesta o la Sposizione sono leggermente più recenti 87 .<br />

a. Deittici<br />

a.1. Deittici non anaforici (Esoforici)<br />

QUISSO compare spesso, come adnominale o pronominale, in<br />

discorso diretto, dove adempie una funzione prettamente esoforica,<br />

confermata sia semanticamente dal contesto che, formalmente,<br />

dall’assenza di qualsiasi antecedente. Nell’esempio successivo è il<br />

contesto a suggerire il valore esclusivo di kissi (che indica un referente<br />

percepito come lontano dalla sfera <strong>del</strong>la parlante e appartenente a quella<br />

<strong>del</strong>l’ascoltatore):<br />

(49) O miseru maritu meu, undi vai? Stacti izà cum li toi figloli! Do, quali<br />

crudilizi ti fichiru vistiri kissi armi ka non ni poy difendiri? (IstEneas<br />

1337; 39, 13).<br />

La funzione dissociativa è evidente anche nel passo successivo, dove<br />

si esprime il dissenso <strong>del</strong> locutore:<br />

(50) O homini sempri pigri, qual pagura vi nutrica tanta pigricia in li vostri<br />

animi? Do, tantu siti divintati tristi ki una fimmina fa girari li vostri skeri?<br />

A ki fari purtati vui li armi? Perkì purtati in manu kissi lanzi? (IstEneas<br />

1337; 201, 17).<br />

Altrettanto vale per l’uso pronominale, più raro nei nostri testi perché<br />

in assenza <strong>del</strong>la gestualità il referente risulterebbe più difficile da<br />

identificare se il <strong>dimostrativo</strong> non accompagna un nome. In alcuni casi è<br />

87 Comunque una tendenza desicilianizzante non è documentata prima <strong>del</strong><br />

quattrocento, tant’è vero che il monarca che regno’ dal 1347 al 1377, Federico IV, in<br />

una riunione ufficiale rispondeva ai suoi potenti interlocutori baronali ‘in vulgaru azokì<br />

li audituri hayano plui claru intellectu di nostra intencioni’ (Alfieri 1992: 806).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

79


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

recuperabile dal contesto, come in (51), in cui si può supporre che il<br />

personaggio, rivolgendosi ai superstiti, e venendo a sapere da loro la<br />

notizia, intenda “questi che voi dite”. È interessante osservare che quissi<br />

traduce il <strong>dimostrativo</strong> latino di seconda persona, ISTE 88 .<br />

(51) E di quali studiu cridimu nuy que fu Anaxagora, lu quali riturnandu a la<br />

casa da longa peregrinaciuni et truvandu li soy pussessiuni deserti: ‘Eu<br />

non fora - dis' issu - salvu, se quissi non fussiru peruti’ (ValMax 1337;<br />

165, 18).<br />

Il riferimento all’ascoltatore può essere sottolineato mediante due<br />

procedimenti: l’aggiunta <strong>del</strong> possessivo di seconda persona, e il contrasto<br />

con gli altri due membri <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>. Il possessivo di seconda, a volte<br />

ridondante, rende ancora più trasparente il valore <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong>:<br />

(52) O fimmina, tu ti fidi in chissu tou forti cavallu: però mi seguiti sì<br />

appressu (IstEneas 1337; 200, 14).<br />

Non si tratta necessariamente di oggetto visibile, individuabile<br />

attraverso l’uso gestuale; il procedimento vale anche per concetti<br />

immateriali:<br />

(53) Ma kissu to animu esti sì crudili et feru ki non cura mectirimi in gran<br />

virgogna (IstEneas 1337; 71,16).<br />

Altrettanto accade quando il rapporto di possessione venga negato:<br />

(54) Mecti in terra, figlu, chissu vestimentu chi porti, ka non è toy, nè serray<br />

jammay re como tu mostrj de esseri (DialSGreg 1337 (55, 10).<br />

Il suo valore risalta ancora più nettamente quando venga adoperato<br />

in opposizione agli altri due membri <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>. Nell’esempio (55), kissu<br />

corpu viene prima contrapposto a kistu (kissu viene adoperato per indicare<br />

la sfera <strong>del</strong>l’interlocutore, alla quale l’interlocutore stesso accenna<br />

adoperando kistu); successivamente si indica un referente lontano da<br />

entrambi i partecipanti al dialogo, che verrà identificato con killu (killu<br />

porcu):<br />

88 Nel testo latino: ‘Quali porro studio Anaxagoran flagrasse credimus? qui cum e<br />

diutina peregrinatione patriam repetisset possessionesque desertas uidisset, “non<br />

essem” inquit “ego saluus, nisi istae perissent”’ (8.7.ext.6) [Di quale passione crediamo<br />

ardesse Anassagora? Costui, dopo essere tornato in patria da un lungo viaggio in terra<br />

straniera ed aver visto i possedimenti abbandonati, disse: ‘non sarei salvo io se<br />

costoro non fossero periti’].<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

80


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(55) ‘Exi da kissu corpu, mischinu demoniu, exi!’ Mantanente lu demoniu<br />

respuse pir la bucha de killu villanu: ‘E si eu exu da kistu, ubi<br />

traserò?’. Pir unu casu in là appressu paschìa unu porcu; tandu killa<br />

sirvitriche de Deu li dixe: ‘Exi da kissu corpu et trasi a killu porcu’<br />

(DialSGreg 1337; 105, 31; 34).<br />

A volte la sfumatura semantica dipende dalla percezione <strong>del</strong> locutore,<br />

che può adoperare un <strong>dimostrativo</strong> di vicinanza o di lontananza, a<br />

seconda <strong>del</strong>l’enfasi desiderata. Nel primo caso, il locutore seleziona un<br />

referente estraneo alla sua sfera; una volta portato in primo piano, esso<br />

può essere successivamente identificato con un <strong>dimostrativo</strong> di<br />

vicinanza:<br />

(56) Videndu lu re a sanctu Paulinu, mantanente accommenczau a ctremare, e<br />

fiche dire. a ssoy genneru: ‘Bene è viru zo ki tu mi dichi, de zo ki ti à<br />

dictu kissu toy ortulanu... kì sta nocte eu vidia alcuni iudici ki sedianu<br />

pro tribunali, intra li quali era l'unu kistu toy ortulanu’ (DialSGreg 1337;<br />

78, 30).<br />

Anche come testa di relativa QUISSU può conservare appieno il valore<br />

deittico di ancoraggio alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore:<br />

(57) e minandomj per lochi obscurj, subitamenti apparsj unu bellu homu cu<br />

alcunj autri, et ascontrandumj, dixe a kyllj ky me minavano: ‘Tornatilu jn<br />

daredi, a kyssu ky minati, pir zo chi presti Severu sì plangi; et pir li<br />

lacrimi soy, Deu sì avj concessu ky la anima de chistu si retornj allu<br />

corpu’ (DialSGreg 1337; 1, 35).<br />

a.2. Deittici anaforici<br />

La situazione di gran lunga più interessante è però costituita dalla<br />

possibilità di codificare, nel medesimo <strong>dimostrativo</strong>, non solo una<br />

componente deittica, extratestuale (il riferimento ai partecipanti all’atto<br />

comunicativo), ma anche una componente endoforica, intratestuale (in<br />

cui si mantiene traccia di precedenti segmenti di discorso). In casi <strong>del</strong><br />

genere, il valore deittico di QUISSU rimane, come vedremo, inalterato. Il<br />

riferimento riguarderà sempre la sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore.<br />

Tale possibilità appare evidente fin dai primi testi che si sono<br />

conservati, e viene espressa sia da adnominali che da pronominali. Nel<br />

Contrasto di Cielo d’Alcamo, i due interlocutori fanno di continuo<br />

riferimento, nel fitto scambio di battute, alla sfera e al discorso <strong>del</strong>l’altro;<br />

quando queste due variabili coincidono, il <strong>dimostrativo</strong> adoperato è,<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

81


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

immancabilmente, quisso (chisso) (mentre altrove si adopera esto/ questo e<br />

quello).<br />

Se per molti versi questa opera non può essere considerata <strong>del</strong> tutto<br />

affidabile da un punto di vista linguistico, in questo caso ricondurre la<br />

forma quisso alla matrice siciliana sembra fuori dubbio. Sono da scartare<br />

sia l’influenza toscana (che pur condiziona massicciamente altri aspetti<br />

nel testo), in quanto la forma è estranea all’area in questione, sia<br />

l’influenza latina, in quanto in latino non si registrano forme di IPSE<br />

rafforzate, neanche nel latino tardo (cfr. Kurzová-Jedličková 1963),<br />

tantomeno ci si aspetterebbe di trovare latinismi in un componimento<br />

riecheggiante così dappresso la parlata popolare. Con antecedente<br />

proposizionale, è usato come adnominale, in riferimento all’opportunità<br />

offerta dal corteggiatore:<br />

(58) A lo letto ne gimo a la bon'ora, / ché chissa cosa n'è data in ventura<br />

(CieloContr 1250; 185, 160).<br />

Analogamente, può essere usato pronominalmente, come riassuntivo,<br />

in (59) come anaforico, in (60), pare, come esoforico 89 . In questi due<br />

esempi però sembra che la componente anaforica abbia preso il<br />

sopravvento.<br />

(59) Bene lo saccio, càrama: altro non pozzo fare. / Se quisso non<br />

arcòmplimi, làssone lo cantare (CieloContr 1250; 184, 132).<br />

(60) Quisso t'[ad]imprometto sanza faglia: / te' la mia fede che m'hai in tua<br />

baglia (CieloContr 1250; 184, 139).<br />

Infine, con valore identico può essere usato come adnominale<br />

anaforico: accennando a un nome già menzionato (“magione“ è<br />

89 Da rilevare che entrambe le occorrenze sono pronominali, di tipo endoforico (si fa<br />

riferimento all’insistente richiesta <strong>del</strong> corteggiatore). La prima è attribuita all’uomo,<br />

mentre la seconda alla donna; entrambe sollevano però un problema di interpretazione.<br />

Nel primo caso sembra che ci sia un autoriferimento (il corteggiatore allude alla propria<br />

richiesta), in qual caso l’uso di quisso è di difficile spiegazione: o significa “questo che ti<br />

dico”, oppure è un endoforico generico. Se l’uso, come supponiamo, fosse primitivo,<br />

bisognerebbe concludere o che all’epoca il riferimento alla seconda persona fosse già<br />

allentato, o che, al contrario, non si fosse ancora cristallizzato. Rimane la possibilità di<br />

un intervento ulteriore, ma non si capisce per quale motivo si volesse sicilianizzare un<br />

componimento che per altri versi appare modificato in direzione opposta; a favore di<br />

questa seconda ipotesi abbiamo un unico elemento: sarebbe stato molto facile<br />

banalizzare la lezione (in quisto o questo) senza intaccare la metrica.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

82


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

sinonimo di “casa”), lo si localizza nello stesso tempo nel discorso<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore (‘la casa di cui hai appena parlato’):<br />

(61) La jente ti chiamàrano: ‘Oi perjura malvasa, / c'ha' morto l'omo in<br />

càsata, traìta! / Sanz'on[n]i colpo lèvimi la vita.’ / ‘Se tu no levi e va'tine<br />

co la maladizione, / li frati miei ti trovano dentro chissa magione’<br />

(CieloContr 1250; 182, 107).<br />

Come adnominale con antecedente proposizionale, compare anche in<br />

Giovanni Campulu, dove si fa riferimento all’argomentazione<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore:<br />

(62) Chissa rasuni mi avi ben satisfactu, et pirò non mi remane pluj dubiu<br />

(DialSGreg 1337; 22, 16).<br />

Infine, nell’esempio successivo, un <strong>dimostrativo</strong> adnominale opera<br />

come anaforico (riallacciandosi a un determinato segmento <strong>del</strong> discorso<br />

precedente), ma nel contempo adempie anche una funzione deittica<br />

(localizzando lo stesso segmento fra le parole <strong>del</strong>l’interlocutore):<br />

(63) Sancto Gregorio responde et dice: ‘O Pietro, si sulamente eo volesse dire<br />

li miraculi li quali eo aio intisi da homini multo perfecti, voy ecciandio<br />

chilli li quali per me medemi sacczo, avante mancheria lo jurno cha<br />

ammancassiro li miraculi a ccuntare’. Pietro risponde: ‘Eo te prego,<br />

sancto Gregorio, recuntami alcuno de chissi miraculi’ (DialSGreg 1337;<br />

6, 19).<br />

b. Non deittici (Endoforici)<br />

In (54) avevamo visto che QUISSU può costituire anche la testa di una<br />

relativa senza perdere il valore deittico. Il caso <strong>del</strong>la relativa è in effetti<br />

emblematico, perché ci permette di evidenziare l’ambivalenza <strong>del</strong> nostro<br />

<strong>dimostrativo</strong>: nell’esempio successivo invece, sempre in discorso<br />

indiretto, il valore deittico è infatti neutralizzato (inoltre l’autenticità <strong>del</strong>la<br />

forma risulta garantita dalla rima), e l’uso è puramente anaforico con<br />

antecedente proposizionale:<br />

(64) Pir humanu usu di pani si manyanu garzuni:/ di Girosolimitani cessau<br />

sua mintioni./ Consulamentu prindanu pur li primi Troyani,/ gran<br />

screngnu sì si faczanu Iudei, Zicki et Cumani/ lamentu eternu scrivanu li<br />

fidili cristiani/ ki, mal pir loru, prisiru parti sichiliani./ Dundi eu,<br />

videndu stissu,/ in parti mi disperu:/ par ki non sii quissu/ ki clama<br />

nostru cleru;/ guai ni adiveni spissu,/ kì si teni falsu veru;/ si voi nostru<br />

animu fissu,/ torna a vinditta feru (QProphetia 1354; 27, 118).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

83


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Suggestivo l’esempio (65): non solo il <strong>dimostrativo</strong> di seconda può<br />

servire (al pari degli altri due dimostrativi), anche come anaforico<br />

(rispetto a un elemento prima introdotto con il <strong>dimostrativo</strong> di<br />

lontananza killu), ma al suo posto può anche subentrare un avverbio di<br />

seconda persona (illocu), avente la stessa funzione di garantire la coesione<br />

testuale. Come vedremo, non è sicuro che all’epoca illocu avesse già<br />

acquisito il significato deittico attuale, di riferimento alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’ascoltatore; ma il parallelo rimane comunque altamente suggestivo.<br />

(65) Sikì in lu primu intrari di lu infernu innanti killu maledictu locu esti<br />

grandissimu plantu et li Curi viniatrici vi misiru lu loru lectu. Et in kissu<br />

locu habita la ialinumi, la trista vichiza, et la pagura et la grandi fami, la<br />

quali esti mala confortatrichi, et la sucza puvirtati. Illocu eciamdeu<br />

habitanu li formi terribili a vidiri; illocu habita la morti (IstEneas 1337;<br />

107, 11).<br />

QUISSU come anaforico può avere un antecedente nominale o<br />

proposizionale; in entrambi i casi sono adoperabili sia gli adnominali che<br />

i pronominali. È un uso documentato da tutti i tipi di testi, dalla lirica alla<br />

prosa ai documenti di carattere pratico 90 . Soprattutto in questi ultimi<br />

colpisce l’analogia con l’uso dei continuatori di IPSE non rafforzati in testi<br />

simili provenienti da altre regioni, come vedremo nei capitoli successivi.<br />

Data la prevalenza nei testi siciliani, per questa funzione, <strong>del</strong>le forme<br />

rafforzate, sembrerebbe infatti che si fosse operato un conguaglio tra la<br />

forma locale e l’uso cancelleresco latino, tipico <strong>del</strong> formulario tecnico<br />

che certamente stava alla base dei documenti volgari, sulla falsariga <strong>del</strong><br />

tardo latino IPSE, il cui valore, come abbiamo visto, era di tracking device.<br />

Lo dimostrano passi come (66), dove kissu adempie una funzione di<br />

mero collante testuale:<br />

(66) Ki nullu chitadinu di Palermu nì habitaturi di Thermini oy di qualuncata<br />

altra terra et locu poza nì digia extrahiri frumentu da la marina nì tutta la<br />

plagia di Thermini, nì purtari in qualuncata locu sia, exceptu in la dicta<br />

90 La presenza di QUISSO nei testi cancellereschi siciliani non si limita ai documenti <strong>del</strong>le<br />

origini, ma si protrae in numerosi testi consimili anteriori al 1400, come negli Statuti<br />

catanesi <strong>del</strong> 1344 (Constituciuni di lu abbati e di li monachi di Santa Maria di Lycodia e di San<br />

Nicola di la Rina), negli Statuti palermitani <strong>del</strong> 1349 (nei Capitoli frumentari), nei<br />

Documenti catanesi <strong>del</strong> 1349 (nel Testamento <strong>del</strong> prete Guglielmino de Banbacara, nella<br />

Mascalcia di G. Ruffo volgarizzata in siciliano (testo <strong>del</strong> 1368), nei Documenti<br />

palermitani (1380), negli Statuti cassinesi (nel Volgarizzamento <strong>del</strong>la regola di San<br />

Benedetto, testo di fine XIV), nel Volgarizzamento <strong>del</strong>la Mascalcia di Lorenzo Rusio<br />

(testo sabino <strong>del</strong> 1400) ecc.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

84


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

chitati di Palermu ad usu di kissa chitati. Et cui in zo cuntravinissi, lu<br />

vindituri di kissu furmentu sirà frustatu e lu accataturi pagirà di bonu<br />

novi e pirdirà lu furmentu (CapFrument. 1349; 42, 9).<br />

La prassi deve essere stata talmente diffusa che ne ritroviamo echi<br />

persino a Malta, nel 1409, nel primo documento neolatino che ci<br />

perviene da quest’area (in nota, il curatore A. Cassola traduce quissa con<br />

‘codesta’):<br />

(67) conchediri a la dicta chitati e insula ki quissa chitati et insula sempre, in<br />

omni tempu, sia et essiri digia di lu regiu demaniu.. supplikirà a la sua<br />

maiestati… graciose hagi concessu che… unu privilegiu per quista cosa<br />

factu et concessu plui latamenti si conteni, et quissa gracia et<br />

concessioni la dicta universitari iusto titulo et bona fide per certu spatiu<br />

di tenpu hagia tinuta et posseduta, et da poy quissa universitari<br />

iniustamenti sia stata privata di quissa concessioni et gratia, ki plaza a la<br />

sua Maiestati ratificari et reconfirmari lu privilegiu predictu et gratia<br />

predicti, et iterum et da novo a quissa universitati graciusamente<br />

conchediri et reintegrari la gratia et concessioni prelibata (SupplSM 1409;<br />

845).<br />

La conseguente peculiarità dei testi siciliani è la distinzione, nel caso<br />

dei pronominali, fra un continuatore pronominale di IPSE non rafforzato<br />

con ECCU, prossimo al valore di un pronome personale, e un<br />

continuatore pronominale di IPSE rafforzato, prossimo al valore di un<br />

<strong>dimostrativo</strong> (ma in cui la componente deittica sia neutralizzata):<br />

(68) Item ki qualunquata pirsuna cuntravinissi contra li priditti ordinacioni oy<br />

alcuna di kissi, sia tinutu et diia pagari omni chascuna volta la quali<br />

cuntraverrà a li priditti capituli oy parti di kissi, pagari unci VJ [...] Item<br />

si alcuna pirsuna cuntravenissi a li cosi priditti oy alcuna di kissi, et non<br />

avissi di pagari la pena priditta, sirrà frustatu pir la terra et poy stirrà unu<br />

iornu a la virgogna (DocPal 1380; 244, 12; 13; 22).<br />

Tale uso non è circoscritto ai testi di carattere pratico, ma compare<br />

anche altrove, come nel volgarizzamento <strong>del</strong>l’Istoria di Eneas ad opera di<br />

Angelo di Capua o quello <strong>del</strong> Valerio Massimo ad opera di Accurso di<br />

Cremona, che lo adoperano disinvoltamente con varie funzioni<br />

sintattiche (adnominale, pronominale, testa di relativa); probabilmente<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

85


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

non si tratta solo di abitudini scrittorie travasate dall’uso tecnico di cui gli<br />

autori erano pratici, ma anche di influenze <strong>del</strong> parlato 91 .<br />

(69) Quissu qui era albergatu cu l'amicu vitti in sonnu lu sou cumpagnuni,<br />

qui lu pregava que issu lu acurissi ca lu fundakaru lu avia assaltatu per<br />

aucidirilu e si illu l'acurissi tostu issu lu putia liberari di quissu periculu<br />

(ValMax 1337; 39, 24; 27).<br />

Come vedremo, i continuatori di IPSE non rafforzati adnominali sono<br />

spesso presenti nei testi siciliani in congiunzione con nomi propri (lo<br />

slittamento di IPSE da rafforzativo, nel latino classico, ad anaforico, era<br />

già avvenuto nel tardo latino 92 ). Ma anche QUISSU può determinare un<br />

nome proprio. Se ne segnalano ben 11 casi in Accurso di Cremona e uno<br />

nel Caternu <strong>del</strong>l’abate Angelo Senisio, tutti a valore anaforico (il nome<br />

determinato è sempre menzionato subito prima). Ne emerge il ruolo di<br />

strumento volto a garantire la coesione testuale. È adoperato in discorsi<br />

in cui si parla di più di un personaggio, e la sua funzione sembra appunto<br />

quella di orientare il lettore nella selva dei nomi 93 :<br />

(70) Ma multu plù fortimenti fichi quillu lu quali, segnuriandu Cornelyu Silla,<br />

per forza intrau in la familya di Gayu Neyu Asinu Dion et cachaundi per<br />

forza lu filyu di quissu Dion da li soy palazi, gridandu que quillu non era<br />

filyu di Dyon, ananti issu era so filyu (ValMax 1337; 237, 6).<br />

Nel Libru, su 35 occorrenze di QUISSU, una sola compare in discorso<br />

diretto, mentre tutte le altre sono usi anaforici (qualche volta<br />

91 È molto interessante fare un confronto con l’originale latino, per rilevare con<br />

precisione l’intervento di Accurso: ‘Duo familiares Arcades iter una facientes Megaram<br />

venerunt, quorum alter se ad hospitem contulit, alter in tabernam meritoriam devertit. Is,<br />

qui [ossia l'alter più vicino fra i due nella frase precedente] in hospitio erat, vidit in<br />

somnis comitem suum orantem ut sibi coponis insidiis circumvento subirent: posse<br />

enim celeri eius adcursu se inminenti periculo subtrahi. quo viso excitatus prosiluit’<br />

(Valerio Massimo, libro I, cap. ‘de somniis’, extr. 10) [Due amici Arcadi che viaggiavano<br />

assieme arrivarono a Megara. Uno di questi (lett. ‘di cui uno’) si recò da un ospite, l'altro<br />

se ne andò in una taverna come ospizio. Codesto (quest'ultimo), che stava dall'ospite,<br />

vide in sogno il suo compagno pregarlo di aiutarlo, visto che era caduto nella trappola<br />

<strong>del</strong>l'oste (lett. ‘circondato dalle insidie <strong>del</strong>l'oste’); se fosse accorso subito poteva sottralo<br />

dall'imminente pericolo].<br />

92 Come afferma Renzi (2000: 184), ‘dal lat. cl. IPSE al latino volg. c’è discontinuità: il<br />

tratto focalizzatore è sostituito da quello anaforico, assente nella parte precedente,<br />

mentre gli altri tratti restano costanti’.<br />

93 Nel testo latino: ‘Multo fortius ille, qui Cornelio Sulla rerum potiente in domum Cn.<br />

Asini Dionis inrupit filiumque eius patriis penatibus expulit uociferando non illum, sed<br />

se Dione esse procreatum’ (9.15.5).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

86


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

pronominali, ma nella stragrande maggioranza adnominali), volti<br />

principalmente ad assicurare la coesione testuale (tant’è vero che molti<br />

degli usi adnominali accompagnano nomi propri, a volte già<br />

accompagnati da un determinante, come nel passo successivo):<br />

(71) Commu eciandeu Porciu Cato fici a Luciu Flamminiu, lu quali issu Cato<br />

lu amossi da lu cuntu di li senaturi, però ca issu Luciu F., avendu<br />

sentenciatu a morti unu furesteri, ficilu aucidiri in quillu tempu qui volsi<br />

una fiminella di cuy issu era innamuratu; et quissu judiciu Catuni ben se<br />

potti ristringiri, considerandu que Luciu F. era statu consulu, et eciandeu<br />

per consideraciuni di C. V. Flaminiu so frati... (ValMax 1337; 89, 27).<br />

Il brano è significativo non solo per illustrare il particolare uso di<br />

QUISSO con i nomi propri, ma anche per mostrare in filigrana il motivo<br />

per cui probabilmente tale uso era risultato così congeniale agli scrittori<br />

siciliani. Infatti nel nostro passo quissu riprende un precedente uso<br />

adnominale anaforico di issu, il quale a sua volta è calco trasparente dal<br />

latino IPSE/IPSU. A questo punto risulta facile cogliere la trafila per cui<br />

Accurso, notaio di mestiere, abbia semplicemente fatto ricorso a una<br />

prassi scrittoria a lui molto familiare; che non abbia utilizzato quissu solo<br />

come riflesso <strong>del</strong>la sua padronanza <strong>del</strong> latino, lo dimostra il passo (unico<br />

nel testo), in cui il <strong>dimostrativo</strong> compare in discorso diretto (cfr. 51).<br />

Corroborando le due situazioni (discorso diretto e indiretto)<br />

emergerebbe la contaminazione fra i due livelli, con conseguente<br />

allargamento semantico di QUISSO. Tuttavia, tale conclusione risulterebbe<br />

azzardata se nel parlato non fosse già vivo un uso analogo (infatti nello<br />

scritto basterebbe l’adattazione fonetica di ipsu in issu, come d’altronde<br />

avviene spesso, senza ulteriore necessità di adoperare il pronome<br />

rafforzato).<br />

4.3.5.2. Continuatori non rafforzati di IPSE (issu)<br />

Non deittici (Endoforici)<br />

I continuatori adnominali non rafforzati di IPSE compaiono nei testi<br />

siciliani sempre e solo come puramente anaforici (ad esclusione di poche<br />

occorrenze con grafia e significato latineggiante, di solito in relazione al<br />

nome di Dio, Iesu, Cristo ecc.), per di più quasi sempre in congiunzione<br />

con nomi propri. ISSU ricorre ben 328 volte nel medesimo autore,<br />

Accurso di Cremona (abbiamo incluso nel novero anche i nomi comuni<br />

che rimandano ad animati, come lu senatu); d’altronde ISSU adnominale<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

87


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

non compare mai accanto a nomi comuni designanti inanimati 94 . L’uso<br />

<strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> <strong>sistema</strong>ticamente affiancato a un nome proprio si<br />

segnala anche in altri autori (soprattutto in Senisio) 95 .<br />

La compatibilità <strong>del</strong> continuatore non rafforzato di IPSE coi soli nomi<br />

propri, ad esclusione degli inanimati, costituisce un’interessante<br />

peculiarità <strong>del</strong> siciliano, laddove in testi e contesti simili tutte le altre<br />

varietà esaminate adoperano estensivamente ISSO/ESSO senza restrizioni<br />

di sorta.<br />

La prima occorrenza in ordine di tempo (issu sinnuri), <strong>del</strong> 1300,<br />

sembra riecheggiare invece il significato classico, ma ciò non sorprende,<br />

dato che si trova nella Formula di confessione siciliana, testo non<br />

cancelleresco, ma esposto fortemente all’influenza latina.<br />

4.3.5.3. Altri dimostrativi<br />

Infine, capovolgendo l’ottica, lo studio dei contesti (numerosissimi)<br />

in cui compaiono i dimostrativi di vicinanza e di lontananza (QUISTU,<br />

QUILLU) non fa emergere molti casi in cui il riferimento all’ascoltatore sia<br />

al di là di ogni dubbio. Talvolta possiamo riscontrare un <strong>dimostrativo</strong> di<br />

vicinanza o di lontananza laddove ci aspetteremmo invece di trovare<br />

QUISSU; ma sarebbe difficile addurre prove inconfutabili a sostegno di<br />

una presunta confusione dei termini, anche quando il <strong>dimostrativo</strong><br />

‘anomalo’ risultasse incontrovertibilmente legato alla presenza<br />

<strong>del</strong>l’ascoltatore. Attenendoci ai nostri dati, la situazione presenta<br />

comunque aspetti interessanti; la divisione spaziale non è mai netta e<br />

lascia al parlante un certo margine sfruttato a fini espressivi, a indicare un<br />

maggiore o minore coinvolgimento emotivo. L'uso di QUISTU indica di<br />

solito un grado alto di coinvolgimento <strong>del</strong> locutore (come nell’esempio<br />

successivo, in cui è usato il <strong>dimostrativo</strong> di vicinanza).<br />

(72) Signuri Deu, pregamuti, guardani cum li oculi di la tua santa clemencia,<br />

misericordia et pietati. Guarda supra kista famigla tua, per la quali<br />

94 Lo stesso vale per la grafia IPSU, 2 volte usato dallo stesso Accurso, 3 nella Sposizione,<br />

1 nei Documenti Siciliani, 1 in S. da Lentini e 3 in G. Campulu, e numerose volte da A.<br />

Senisio.<br />

95 Tanto per fare un esempio, cumulando il maschile e il femminile (la seconda cifra<br />

indica il femminile), solo con questa grafia ricorre ben 50 volte in G. Campulu, 5 in A.<br />

di Capua, 7 in S. da Lentini, 8 nella Sposizione. Ricorre anche con nomi come episcopu,<br />

patre sanctu, buaru, conti, riccu, Truyanu, Sarrachinu, e con nomi propri preceduti da titoli<br />

(ser, donna, frati, notaru, abbatissa ecc.).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

88


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

insignari, exemplari et ricactari et salvari, lu nostru signur Iesu Cristu<br />

non dubbitau essiri tradutu in manu di li nochenti, nè dubbitau patir la<br />

passiuni et lu tormentu (Sposizione 1373; a062, 27).<br />

Non si tratta quindi di confusione; anzi, è proprio la specializzazione<br />

inequivocabile dei termini che rende possibile questo tipo di<br />

sfruttamento linguistico. Piuttosto, a sorprenderci potrebbe essere la<br />

combinazione di QUISSU con un possessivo di seconda persona, perché<br />

in qualche modo ridondante 96 ; tale accoppiamento era già stato segnalato<br />

da Haller (1973: 99-100). Comunque il fenomeno di per sé non<br />

basterebbe per ipotizzare un’insicurezza nell’uso <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong>;<br />

sembra piuttosto parallelo a usi accettabilissimi <strong>del</strong> tipo questo mio, quella<br />

sua ecc. Entrambe le osservazioni dimostrano che i campi deittici sono<br />

ben <strong>del</strong>imitati; manca qualsiasi indizio di un eventuale allentarsi <strong>del</strong><br />

<strong>sistema</strong> ternario.<br />

Le occorrenze in discorso indiretto sono da scartare nel computo<br />

<strong>del</strong>le nostre forme, perché in casi <strong>del</strong> genere il valore deittico è<br />

neutralizzato (in altre parole, la scelta di QUISSU non dipende dalla<br />

distanza <strong>del</strong> referente all’interno <strong>del</strong> testo, come accade invece per gli<br />

anaforici QUISTU e QUILLU 97 , i quali conservano i tratti deittici di<br />

vicinanza e rispettivamente, di lontananza). Tale scelta è favorita semmai<br />

dalla specializzazione semantica di QUISSU, il quale eredita la funzione<br />

anaforica assunta da IPSE già nel latino tardo. D’altronde, per usi <strong>del</strong><br />

genere, parecchie lingue <strong>del</strong> mondo dispongono di un <strong>dimostrativo</strong><br />

particolare 98 , che talvolta può funzionare anche come esoforico (è il caso<br />

<strong>del</strong> siciliano, appunto), o al contrario, può essere esclusivamente<br />

anaforico (come il lat. classico IS). In latino, secondo Diessel (1999: 100),<br />

la continuità <strong>del</strong> topic è indicata da un’anafora zero; IS ricorre<br />

96 Gli esempi sono relativamente numerosi: ‘kissu to animu’ (IstEneas 1337; 4, 71),<br />

‘chissu tou forti cavallu’ (IstEneas 1337; 11, 200), ‘kissu toy ortolanu’ (DialSGreg 1337;<br />

3, 78) ecc.<br />

97 Una ricerca in OVI fa emergere nei testi siciliani a carattere pratico la netta<br />

prevalenza di QUISTU come anaforico rispetto a QUILLU, che compare quasi sempre<br />

come testa di relativa (killu .. ki / duvi ecc.). Può anche darsi che in questa regione a<br />

determinare la preferenza per QUISTU sia stata la vicinanza formale a QUISSU, erede<br />

<strong>del</strong>l’anaforico per antonomasia IPSE, <strong>del</strong> latino medievale.<br />

98 Diessel (1999: 99-100) cita i casi <strong>del</strong> finlandese, <strong>del</strong> giapponese e di altre lingue<br />

esotiche come il wardaman, hixkaryana, ngiti, urubu-kaapor, maricopa e koyra-chiini.<br />

Altre lingue (come l’usan, ad esempio), distinguerebbero ulteriormente fra anaforici<br />

semplici (coreferenziali con un nome precedente) o proposizionali (con riferimento al<br />

significato di un’intera frase).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

89


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

prevalentemente in riferimento a topics discontinui, contrastivi o enfatici.<br />

Anche il sic. QUISSU sembra svolgere una funzione di tipo contrastivo,<br />

per marcare un cambiamento tematico (con conseguente dirottamento<br />

<strong>del</strong>l’attenzione su un nuovo topic) o quanto meno, per incanalare<br />

l’attenzione <strong>del</strong> lettore, agevolando l’identificazione <strong>del</strong> topic.<br />

Prima di avviarci alla conclusione, va ancora notato che in alcuni<br />

autori QUISSU manca <strong>del</strong> tutto; non è da escludere nemmeno una<br />

ulteriore banalizzazione da parte dei copisti, che per ignoranza o al<br />

contrario, per ipercorrezione, abbiano riprodotto al suo posto la forma<br />

molto più regolare QUISTU. Comunque, oltre alla scarsa incidenza di<br />

fattori contestuali pragmatici che favoriscano l’uso di un terzo termine, la<br />

sua assenza può essere, nel caso dei volgarizzamenti, un riflesso <strong>del</strong><br />

<strong>sistema</strong> binario presente negli idiomi da cui si traduce (latino tardo,<br />

francese 99 ) o uno scrupolo linguistico di volgarizzatori familiari con<br />

sistemi dimostrativi di questo tipo.<br />

4.3.5.4. Avverbi<br />

A parte gli avverbi sicuramente designanti vicinanza e lontananza, si<br />

dà una terza possibilità, che si concreta nelle forme locu, in locu, inlocu,<br />

illocu, probabilmente all’origine <strong>del</strong>l’attuale avverbio <strong>del</strong>la seconda<br />

persona, ddocu. Un passo come (73) è suggestivo per la genesi <strong>del</strong>la<br />

forma, assente in latino:<br />

(73) ma in pirò chi sanctu Gregoriu avia a dirizarj et pridicarj alcunj pirsunj ky<br />

erano in locu, non pocti intenderi tucti chillj cosj ky volia contarj lu<br />

vetrano de chillu patri sanctu Fortunatu (DialSGreg 1337; 32, 27).<br />

Benché frequente, l’avverbio risulta attestato quasi esclusivamente<br />

come anaforico, a volte in correlazione a dove (dove… locu), come in (74);<br />

non abbiamo prove dirimenti che nei testi medievali il <strong>sistema</strong> fosse<br />

ternario.<br />

(74) E zo dixi Xristu pir si midemj: ‘Duvy è lu corpu, illocu si congregirannu<br />

li aquili’ (DialSGreg 1337; 148, 11).<br />

99 Ad esempio, alcuni testi tradotti dal latino tardo non presentano tracce di QUISSU (è il<br />

caso <strong>del</strong>la Sposizione, ‘translatata’ in volgare da un originale latino, o la Conquesta di<br />

Sichilia, volgarizzamento in siciliano a partire dal De Rebus Gestis di Goffredo Malaterra;<br />

al contrario esso è presente nella Istoria di Eneas, rifacimento a partire da un’opera<br />

redatta in toscano (<strong>sistema</strong> ternario in questo caso, quindi).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

90


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

L’unico eventuale esempio come esoforico, che fa presagire l’uso<br />

moderno, è indicato in (75); sembra riferirsi a un’area sita a media<br />

distanza dal centro deittico, ma non necessariamente collegata<br />

all’interlocutore:<br />

(75) Et a la perfini vinniru li cavaleri et adimandarulu uvi era Anciu. Rispusi<br />

issu facendu insenga cu la manu inver lu focu: ‘Illocu esti et ardissi per<br />

remediu di la crudilitati’ (ValMax 1337; 94, 12).<br />

4.3.6. Conclusioni<br />

Per quel che riguarda il <strong>sistema</strong> adnominal-pronominale, gli esempi<br />

riportati lasciano trasparire due funzioni diverse di QUISSU; se<br />

accantoniamo le occorrenze in Cielo d’Alcamo perché apparentemente<br />

estranee al <strong>sistema</strong> morfologico siciliano 100 , sono da distinguere:<br />

-un uso basilare (sia esoforico, sia endoforico) nel discorso diretto,<br />

sempre palesemente legato alla seconda persona singolare quindi con<br />

indubbio riferimento all’ascoltatore (è uso comune a vari autori);<br />

-un uso prettamente anaforico (in testi non dialogati) in cui il<br />

<strong>dimostrativo</strong> è garanzia <strong>del</strong>la coerenza testuale (un caso speciale è quello<br />

in cui esso accompagna un nome proprio; con tale valore compare solo<br />

in Accurso di Cremona) 101 . La stragrande maggioranza <strong>del</strong>le occorrenze<br />

si concentra in testi sostanzialmente tecnici (Statuti messinesi, Documenti<br />

Catanesi, Mascalcia, Statuti Catanesi, Documenti Palermitani, Thesaurus<br />

Pauperum, Statuti Agrigentini), per cui non sembra avventato accostare un<br />

uso di questo tipo a quello odierno di codesto, peculiare <strong>del</strong>lo stile<br />

burocratico 102 . Tale ipotesi troverebbe conferma nella presenza di QUISSU<br />

100 Come suggerito anche da altre spie linguistiche, quali l’uso <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> este,<br />

confinato nel panorama dei nostri testi alla sola produzione poetica di Cielo.<br />

101 Sull’insistito uso degli anaforici nei testi medievali, cfr. Casapullo (1999: 65), la quale<br />

cita fra gli altri un documento maceratese <strong>del</strong> 1377 riportato da Di Nono (1980: 271):<br />

‘avia comprato.. doi some [unità di misura] et megça de grano… lo quale grano quisso<br />

Marino dicia avere furato ad quisso frate Giuliano’ e Dardano (1992: 213-215).<br />

102 Oggi, secondo Sabatini (1985: 157), nell’italiano d’uso medio fuori di Toscana, codesto<br />

(o cotesto), e costì (costà) sarebbero confinati nell’uso burocratico, mentre nel parlato si<br />

ricorrerebbe ad altri elementi <strong>del</strong>la frase o contestuali (gesti) per specificare la posizione<br />

degli oggetti rispetto all’interlocutore. Secondo Brodin (1970: 77), in toscano codesto non<br />

sarebbe addirittura mai stato un <strong>dimostrativo</strong> frequente, se non anaforicamente in certi<br />

scrittori contemporanei, mentre prima di Cellini l’uso di codesto fu limitato alla deissi e,<br />

conseguentemente ai dialoghi, alle lettere e simili. Haller (1973: 71-72) conclude: ‘Man<br />

brauchte es vor allem dort, wo der du-deiktische Bezug besonders deutlich<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

91


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

/ ISSU anaforico, in documenti non cancellereschi, nelle sole opere di<br />

Accurso di Cremona e di Angelo di Capua, entrambi molto pratici<br />

<strong>del</strong>l’ambiente accademico 103 , mentre è <strong>del</strong> tutto assente negli scritti dei<br />

frati (Simone da Lentini, G. Campulu ecc.), nella Sposizione e nelle lettere.<br />

Basta corroborare i dati ricavati seguendo le due direzioni di ricerca<br />

proposte per deporre a favore <strong>del</strong> carattere ternario <strong>del</strong> <strong>sistema</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong> siciliano e per inquadrarlo nella categoria dei sistemi deittici<br />

orientati in base alla persona. Lo spoglio dei testi siciliani fa emergere un<br />

<strong>sistema</strong> sostanzialmente ternario, in cui anche l’ascoltatore funge da<br />

punto di riferimento. Il terzo termine, QUISSU, ampiamente usato come<br />

anaforico, appare assai rilevante anche nella situazione comunicativa; la<br />

sua esigua frequenza rispetto a QUISTU / QUILLU potrebbe essere<br />

addebitata alla scarsa incidenza <strong>del</strong> discorso diretto nei nostri testi (in<br />

quanto QUISSU risulta legato alla presenza <strong>del</strong>l’ascoltatore). Una parte dei<br />

nostri testi presenta invece solo un’opposizione binaria fra dimostrativi<br />

di vicinanza e dimostrativi di lontananza. Non è possibile stabilire né<br />

fino a quale punto vi abbiano inciso gli interventi ulteriori dei copisti, né<br />

in quale misura gli autori dei volgarizzamenti siano stati condizionati dal<br />

<strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> proprio all’idioma da cui stavano traducendo.<br />

4.4. Puglia <strong>del</strong> Nord, Salento, Basilicata e Calabria<br />

4.4.1. Diatopia<br />

In base alla classificazione comunemente accettata oggi, si tratta di<br />

regioni che appartengono a due diverse categorie dialettali: il Nord <strong>del</strong>la<br />

Puglia insieme alla Basilicata vengono inquadrate fra i dialetti meridionali,<br />

mentre il Salento e la Calabria rientrano nei dialetti estremo-meridionali.<br />

Tuttavia, tale distinzione non sembra sussistere se applicata ai sistemi<br />

dimostrativi (neppure a quelli odierni). Non è quindi possibile<br />

contrapporre una generale tipologia meridionale a una di tipo<br />

centromeridionale. Se resta fermo per esempio che la Sicilia presenta un<br />

hervorgekehrt werden sollte’, rinviando anche all’esempio di Brunetto, il quale traduce<br />

la forma ciceroniana ISTE tre volte con questo, una volta con cotanta tua e una volta la<br />

evita con un altro giro di frase.<br />

103 Sono entrambi noti come ‘intellettuali legati alla pratica scolastica’ (Imbornone 1987:<br />

17). Angelo di Capua è qualificato come ‘magister’ dai mss. XII A. 6 e XIII.A.II <strong>del</strong>la<br />

Bibl. Nazionale di Palermo, mentre Accurso di Cremona insegnava arti liberali presso<br />

l’Università di Palermo negli anni 1333-1337.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

92


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

<strong>sistema</strong> ternario, non altrettanto vale (come vedremo subito) per il<br />

Salento, il cui <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> risulta bipartito. Al contrario, alcune<br />

aree <strong>del</strong>la Lucania e <strong>del</strong>la Puglia settentrionale conoscono sistemi<br />

tripartiti, in contrasto con i sistemi dimostrativi di altre varietà<br />

meridionali come il napoletano, il cui <strong>sistema</strong> è binario. Infine, secondo<br />

alcuni studiosi (Mancarella 1998: 160), alcune zone presenterebbero<br />

addirittura sistemi a quattro, il che costituirebbe un caso <strong>del</strong> tutto isolato<br />

nell’intero panorama dei volgari romanzi, almeno per quel che riguarda<br />

gli adnominal/pronominali 104 .<br />

Un altro motivo per cui non conviene attenersi alle distinzioni<br />

classiche, è la scarsa rilevanza che esse presentano per i testi scritti; ad<br />

esempio, la dicotomia fra Nord e Sud <strong>del</strong>la Puglia non si rifletterebbe<br />

nella letteratura; i rapporti fra le regioni essendo sempre stati intensi e<br />

costanti (cfr. Coluccia 1994: 687).<br />

4.4.2. Storia<br />

Tutta l’area in esame, comprendente le Puglie, la Basilicata e la<br />

Calabria, è caratterizzata dalla scarsità <strong>del</strong> materiale documentario per<br />

quel che riguarda il volgare nei primi secoli e, per converso, dalla<br />

persistenza e importanza <strong>del</strong>la tradizione latina.<br />

Puglia. Se la produzione latina risulta abbondante già nel Duecento,<br />

l’espansione <strong>del</strong> volgare negli usi pratici dovrà attendere più a lungo per<br />

affermarsi; il documento più antico di area pugliese è la lettera di Pietro<br />

Pisano <strong>del</strong> 17 agosto 1304, Polignano (il cui originale è andato distrutto).<br />

A partire dalla seconda metà <strong>del</strong> secolo XIV, e ancor di più nel XV, il<br />

volgare ricopre una notevole varietà di funzioni, essendo adoperato per<br />

usi documentari, amministrativi e pratici (ordinamenti, statuti, capitoli,<br />

lettere – relazioni Salento/Venezia, libri di conti), configurando però un<br />

quadro linguistico non uniforme (Coluccia 1992: 690). Sul finire <strong>del</strong> XV<br />

sec., la cultura pugliese viene a gravitare nell’orbita napoletana. Soltanto<br />

più tardi (sec. XVI-XVII), la Puglia conoscerà una notevole produzione<br />

letteraria, con una crescente attenzione alla cultura extraregionale.<br />

Il documento medievale più importante, proveniente da una zona a<br />

Nord di Brindisi, è senz’altro il volgarizzamento salentino <strong>del</strong> Libro <strong>del</strong><br />

Sidrac, <strong>del</strong>la metà <strong>del</strong> sec. XV, la cui genesi non è ancora chiara (da<br />

104 Per quel che riguarda invece i sistemi avverbiali, il toscano moderno pare che conosca<br />

un’articolazione quaternaria (cfr. Benedetti e Ricca 2002).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

93


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

versione francese o da antigrafo toscano, come propone Sgrilli 1983). Il<br />

testo presenta qualche <strong>sviluppo</strong> proprio oggi <strong>del</strong> Salento<br />

centromeridionale, con compresenza di tratti settentrionali (Coluccia<br />

1994: 699).<br />

Basilicata. Molto simile la situazione in Basilicata; i più antichi<br />

documenti in volgare risalgono all’inizio <strong>del</strong> secolo XV, ma sono<br />

‘abbastanza lontani dal riflettere direttamente la realtà <strong>del</strong>la lingua parlata’<br />

(De Blasi 1992: 726). Neanche in questo caso sarà possibile cogliere le<br />

peculiarità locali, data ‘la tendenza all’uniformità linguistica degli atti<br />

notarili, in relazione ad un centro di irradiazione (e di istruzione dei<br />

notai) che nel caso <strong>del</strong>la Basilicata può identificarsi dapprima in Taranto<br />

(Giganti 1978) per il Trecento e per il primo Quattrocento, e in seguito, a<br />

partire dalla seconda metà <strong>del</strong> sec. XV, nella capitale <strong>del</strong> Regno’.<br />

Calabria. Anche i testi calabresi <strong>del</strong>le origini risultano molto pochi.<br />

Se si escludono rare e non troppo affidabili testimonianze <strong>del</strong> XIV<br />

secolo, il primo documento in volgare risale al 1422 (Librandi 1992: 745).<br />

E anche qui l’uniformità linguistica (dettata dal mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> latino e di<br />

una varietà sovraregionale di tipo toscano) preclude l’accesso alla realtà<br />

<strong>del</strong>la lingua viva.<br />

Tuttavia, se il tenore dei documenti non cambia nel tempo, dal punto<br />

di vista linguistico si verificano mutamenti: mentre nella fase più arcaica<br />

(circa un cinquantennio a partire dal 1422) domina il calabrese<br />

meridionale (o meglio il siciliano), negli ultimi decenni <strong>del</strong> Quattrocento<br />

si afferma il calabrese settentrionale, che gravita quindi verso varietà<br />

meridionali intermedie (dato il crescente prestigio di Napoli). Nei<br />

documenti <strong>del</strong>la prima fase si alternano quindi la varietà toscana e quella<br />

calabrese meridionale – siciliana.<br />

4.4.3. Testi<br />

Per la Puglia, abbiamo preso in esame le Lettere <strong>del</strong> Carteggio<br />

Acciaiuoli, le Lettere dei mercanti ebrei di Lecce al console veneziano<br />

Biagio Dolfin, il Libro di Sydrac, le Sentenze morali, la Lauda alla vergine<br />

e i Capitoli <strong>del</strong>la Bagliva di Galatina.<br />

Per la Lucania, gli Statuti di Viggianello e il Liber de ortu beatae<br />

Mariae et infantia Salvatoris.<br />

Per la Calabria, il Liber visitationis di Atanasio Calceopulo, i Testi<br />

poetici rossanesi e la Canzone in morte di Enrico d’Aragona.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

94


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

4.4.4.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong><br />

Per quanto si restringesse il campo d’indagine, nel caso di queste<br />

regioni appare assai difficile sintetizzare una tipologia standard (anche<br />

per i dialetti moderni), come invece è possibile nel caso <strong>del</strong>le altre varietà<br />

esaminate (siciliano, campano, abruzzese, umbro ecc.). Ciò non dipende<br />

da un’eventuale eterogeneità <strong>del</strong>la morfologia regionale; al contrario, la<br />

Puglia si presenta come ‘uno spazio linguistico unitario e continuo che ha<br />

il suo centro di gravità e di irradiazione nell’area barese’ (Valente 1975:<br />

64).<br />

In mancanza di una descrizione soddisfacente dei sistemi dimostrativi<br />

esaminati (si tratta per lo più di inventari di forme, raramente di<br />

indicazioni relative al loro uso), diventa molto preziosa anche l’analisi <strong>del</strong><br />

materiale linguistico raccolto da vari studiosi. Disponiamo di alcune<br />

inchieste linguistiche comparative in cui emerge l’uso differenziato dei<br />

dimostrativi all’interno di aree relativamente ristrette; le schede<br />

esibiscono un panorama estremamente complesso, che conferma quanto<br />

desunto dagli studi specifici 105 .<br />

105 Sono molto utili i vari volumi che raccolgono le versioni dialettali <strong>del</strong>la Parabola <strong>del</strong><br />

figliuol prodigo nei dialetti italiani (Melillo 1973 e 1975, e Caratù 1981), in quanto il testo<br />

oggetto di inchiesta presenta alcuni dimostrativi in situazioni contestuali ideali per la<br />

nostra indagine: ‘questo mio figlio’, ‘questo tuo figlio’ (spregiativo), ‘questo tuo fratello’<br />

(non spregiativo). Tolte le risposte (numerosissime) che risolvono con un semplice<br />

possessivo enclitico (<strong>del</strong> tipo frateto ecc.), le altre offrono proprio il quadro comparativo<br />

che ci serviva. In Lucania, prevale la soluzione stu/stu/stu (quindi con continuatore di<br />

ISTE a indicare sia la sfera <strong>del</strong>la prima che la sfera <strong>del</strong>la seconda persona). Isolatamente<br />

sono presenti anche continuatori di IPSE, invero secondo una distribuzione<br />

sorprendente: se ad Acerenza incontriamo ‘stu fille / kusse fille / fratte’ (quindi<br />

rispondente all’uso più comune nel centro-sud d’Italia), a Laurenzana (località al<br />

confine fra le province di Potenza e Matera): ‘stu fille mie / ssu fille ddó / stu frate<br />

tuue’, o a Lauria (sud <strong>del</strong>la provincia, ai confini con la provincia di Cosenza): ‘stu fille<br />

meiu / ssu fillu tuiu / stu fratu toiu’, altrove si verifica un inspiegabile capovolgimento<br />

dei termini: ‘kusse fille mie / stu fille tuie / stu frate tuie’ (Venosa), o ‘kussu figge mie<br />

/ stu figge ka / stu frate’ (a Ferrandina), o ‘kosse figge miie / kodde figge tuve / koste<br />

frete tuue’ (a Irsina, dove niente ci autorizza a concludere che il continuatore di ILLE<br />

fosse il termine consacrato per la sfera <strong>del</strong>la seconda persona). Troviamo addirittura (ad<br />

Avigliano), ‘ssu fille mie / ssu ta fille / ssu ta frate’, a Matera ‘kusse fugge / kisse /<br />

kusse frate tuie’, a Montescaglioso (ai confini con la provincia di Taranto): ‘kusse figge<br />

miie / kusse figge / kusse frate tuie’, con uso generalizzato <strong>del</strong> continuatore di IPSE in<br />

tutte le funzioni dimostrative. Una risposta a quanto pare esitante viene rilevata a<br />

Bernalda: ‘pekke queste, kuste, pekke kussu figge mi iere muorte / kusse figge ka /<br />

kustu frate tuie’.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

95


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Sistemi sicuramente ternari appaiono solo in certe aree <strong>del</strong> Nord <strong>del</strong>la<br />

Puglia e poi nel Sud <strong>del</strong>la Calabria; sistemi sicuramente binari sono<br />

evidenti solo nel Salento 106 . Altrove la presenza di tre termini non è<br />

necessariamente indice di tripartizione funzionale (come nel caso molto<br />

disomogeneo <strong>del</strong>la Basilicata). Sembra quindi che ci sia una fascia<br />

tampone fra est e ovest, che assorbe da una parte l’inventario lessicale<br />

più ricco di una zona, innestandolo sulla struttura più semplice. Tirando<br />

le somme, le principali forme riscontrate sono:<br />

QUISTO 107<br />

QUISSO<br />

QUILLO<br />

QUIRO<br />

Le forme si configurano in sistemi di vario tipo; si possono<br />

individuare, grosso modo:<br />

- Puglia <strong>del</strong> Nord: <strong>sistema</strong> binario kussə/kullə nei dialetti apulo-baresi<br />

e <strong>sistema</strong> ternario kustə/kussə/ kullə nei dialetti garganici (cfr.Valente<br />

1975: 27 e 60).<br />

- Salento: <strong>sistema</strong> binario kustu/ kuddu (o kuru) al Nord; kuistu/kuiddu<br />

al Sud (Mancarella 1975: 17 e 36); issu/iddu a Casarano 108 ; più a Sud,<br />

anche istu (Mancarella 1975: 36); <strong>sistema</strong> ternario secondo varie tipologie<br />

(Mancarella 1998: 156-160) <strong>sistema</strong> quaternario a Mottola (Mancarella<br />

1998: 160) 109 .<br />

106 Come emerge, fra l’altro, anche da un confronto tra le carte AIS I 42 ‘(Togli il<br />

coltello) a codesto bambino’, e VIII 1519 e 1520 ‘Vorrei di questa qui’ e ‘non di quella<br />

lì’, da una parte, e VIII 1587 ‘(Perché hai scelto)…questo e non quello’. Sono mappe di<br />

non facile lettura, che danno un’idea <strong>del</strong>la complessità <strong>del</strong> problema. Infatti persino<br />

Rohlfs (1968) evita, forse non a caso, di fornire esempi provenienti da queste aree. Le<br />

monografie dialettali non apportano informazioni decisive in merito.<br />

107 Le forme ridotte stu, ddu/ddu sono diffuse in tutti i dialetti salentini; forme non<br />

rafforzate istu / illu si conservano invece solo isolatamente (nell’otrantino e ugentino);<br />

tale differenziazione di natura fonetica distingue i risultati di Erchie-Copertino con e<br />

stretto condizionato da metafonia, da quello di Cariano-Gallipoli-Tuglie con e stretto<br />

risolto sempre in i (cfr. Mancarella 1981: 61).<br />

108 Mancarella (1975) non scende nei particolari; secondo le testimonianze dei parlanti<br />

casaranesi da noi intervistati, oggi il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> sarebbe simile a quello<br />

italiano, con l’opposizione kuistu/ kuiddu per i pronominali, stu/ ddu per gli adnominali.<br />

Parallelamente, si registra l’opposizione issu (vicinanza) / illu (lontananza), che è solo<br />

pronominale e richiede referenti animati (cfr. M. Corvaglia).<br />

109 Secondo Mancarella (1998: 160), il <strong>sistema</strong> a due forme, il più diffuso in tutto il<br />

Salento, con kuištu e kuiddu, è presente a Lecce ecc.; con le due forme kuištu e kuiru/kiru<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

96


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

- Basilicata: <strong>sistema</strong> ternario k(u)istə (stu), k(u)issə (ssu), k(u)iddə<br />

(Lüdtke 1979: 29); <strong>sistema</strong> binario kuestə (o kestə) / kuerə (o keddə o<br />

kellə) secondo Bigalke (1994). 110<br />

- Calabria: <strong>sistema</strong> ternario stu/ssu/ddu (Falcone 1976: 69).<br />

QUIRU. Di solito indica lontananza, essendo solo una variante<br />

fonetica di QUILLU. È forma molto diffusa nei dialetti <strong>del</strong>l’ugentino, dove<br />

generalmente si riscontra un <strong>sistema</strong> binario a due sole forme (kuistu /<br />

kuru) 111 . È invece più intrigante la situazione in cui convive con QUILLU,<br />

configurando un <strong>sistema</strong> (apparentemente) ternario 112 ; ma la differenza<br />

formale non rispecchia necessariamente una differenza funzionale.<br />

QUISSU. Situazione unica nel perimetro italiano, può indicare<br />

vicinanza al centro deittico. Infatti, all’interno dei sistemi ternari<br />

menzionati sopra si nota un’importante distinzione: alcuni sistemi<br />

seguono una tipologia più diffusa (kisto, kisso, killo, come continuatori di<br />

ISTE, IPSE e rispettivamente ILLE latini), mentre altri sistemi perdono il<br />

è presente a Tricase, Castrignano ecc.; con le forme kuištu/kuštu e kuiddu/kuddu è<br />

presente a Brindisi ecc.; con le forme kuštu e kuiru/kuru è presente a Massafra ecc.; con<br />

le forme kussə e kurə è presente a Fasano. Il <strong>sistema</strong> con le tre forme kuištu, kuiddu, kiru<br />

è presente a Miggiano, Surano, Presicce, Montesano; con le tre forme issu, kuiddu, kiru è<br />

presente a Nociglia. Con le forme kuištu/kuštu, kuiddu/kuddu, kuiru/kuru è presente a<br />

Carosino, Faggiano, Pulsano, Rocca, S. Giorgio, Leporano, Montemesola, Sava,<br />

Torricella; con le forme kistə, kuiddə, kuirə è presente a Taranto; con le forme kussə,<br />

kuddə, kurə è presente a Ostuni, Villa C., Ginosa, Martina, Laterza, Palagianello; con le<br />

forme kustə, kussə, kuddə è presente a Crispiano. Un <strong>sistema</strong> a quattro forme con kustə,<br />

kussə, kuddə, kurə sembra ancora presente a Mottola.<br />

110 Bigalke (1994: 30) presenta sei sistemi dimostrativi riscontrati nel basilicatese,<br />

scegliendo due paesi <strong>del</strong> nord, due <strong>del</strong>la parte centrale e due <strong>del</strong> sud <strong>del</strong>la regione.<br />

Nell’elenco <strong>del</strong>le forme, curiosamente non compare alcun continuatore di IPSE.<br />

111 La prima indica vicinanza, la seconda, lontananza (Tricase, Uggiano la Chiesa, Patù,<br />

Gagliano, Castrignano <strong>del</strong> Capo); a Salve si è avuto un <strong>sistema</strong> a tre forme, con kuistu<br />

(vicinanza), kuiddu / kiru (lontananza) nell’ugentino (Acquarica <strong>del</strong> Capo) e<br />

nell’otrantino (Diso). A Cannole e a Bagnolo si è avuto isto e kuiddu (ma anche či ete<br />

iddu?); a Maglie istu/kuistu, kuiddu; ad Alessano kuistu, iddu/kuiru; Cutrofiano conosce un<br />

<strong>sistema</strong> a due forme kuistu/kuiddu che, in una pronuncia più arcaica, diventano vistu e<br />

viddu.<br />

112 Nelle risposte di Erchie compare anche un terzo tipo di <strong>dimostrativo</strong>, raccolto alla d.<br />

19/802 či è kkuru dani? “chi è quello?”. La morfologia completa per questo terzo tipo,<br />

sempre nello stesso territorio orietano-brindisino, si è trovata a Torre S. Susanna e a<br />

Carovigno: kuiru, kuera, kuiri (= dd. 391, 392, 393); tilli ku fači kuru ka voli (d.405); či è<br />

kkuru; a Villa Castelli či è kkuru; a S. Michele či ete kuru; a Ostuni či è kkure dane; kera<br />

vanna, kure li disse (nella Parabola).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

97


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

termine derivante da ISTE; secondo un fenomeno raro all’interno <strong>del</strong>la<br />

Romània (rilevato soltanto per il catalano, cfr. Ledgeway 113 ), saranno i<br />

continuatori di IPSE a fornire la base per designare il primo grado di<br />

vicinanza (nei dialetti apulo baresi è kussə il termine indicante vicinanza,<br />

secondo Valente 1975: 27, mentre nei dialetti garganici in questa<br />

funzione si conserva un continuatore di ISTE latino, cfr. lo stesso Valente<br />

1975: 60, accanto a kussə e kuddə, secondo quindi uno schema<br />

distributivo tripartito). Secondo l’affermazione ancora più categorica di<br />

Loporcaro (1997: 344), i dimostrativi nelle Puglie ‘encode only two<br />

distance degrees: e.g., Altam. kωss / kεss / kιss, “this-M/F/pl.”, kωdd /<br />

kεdd / kιdd. Relics of a three-degree system are observed in Casarano:<br />

iδδu “that” (far) vs. issu “that” (closer) (Mancarella 1975: 16, 36)’.<br />

Si può quindi ipotizzare un <strong>sistema</strong> antico ovunque ternario, ridotto a<br />

<strong>sistema</strong> binario secondo percorsi diversi, a seconda <strong>del</strong>la scomparsa di<br />

uno o <strong>del</strong>l’altro dei primi due termini. Non si può invocare la quantità<br />

fonetica ridotta (come nel caso <strong>del</strong>la trasformazione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> latino),<br />

bensì la vicinanza formale fra il termine designante la prima e quello<br />

designante la seconda persona, che porta a eliminare una <strong>del</strong>le forme.<br />

È interessante che nel nostro caso il processo ricorda quanto si era<br />

verificato nel passaggio dal latino agli idiomi romanzi; a essere eliminato<br />

non è il termine indicante la seconda persona, ma la prima.<br />

Le ipotesi sono due:<br />

1. Con Vincent 2000, si può ipotizzare che il secondo termine<br />

ricoprisse fin dall’inizio un’area più estesa (1+2), mentre il primo facesse<br />

riferimento a un’area più circoscritta.<br />

2. Si può anche pensare che, in presenza di due termini<br />

foneticamente molto simili, cominciasse a verificarsi confusione con<br />

conseguente interscambiabilità dei termini, e infine risultasse vincente<br />

quello più vicino alle leggi fonetiche <strong>del</strong> vernacolo in questione (= quello<br />

113 Ledgeway, nel suo importante contributo sui dimostrativi nel sud, distingue tre tipi<br />

di sistemi: il primo, ternario, conserva continuatori di ISTE in relazione al parlante, di<br />

IPSE in relazione all’ascoltatore, di ILLE per la posizione lontana da entrambi; gli altri<br />

due binari, conservano solo la distinzione lontano/vicino al locutore. La differenza fra<br />

gli ultimi due sta nel termine adibito per la vicinanza: alcune varietà continuano IPSE,<br />

mentre la maggior parte continuano ISTE. Mentre l’impostazione teorica <strong>del</strong>la<br />

classificazione è <strong>del</strong> tutto convincente, meno convincente risulta l’identificazione<br />

diatopica dei sistemi; la distribuzione nel territorio ci appare notevolmente più intricata.<br />

Un’ulteriore complicazione sorge quando si introduce la variabile diacronica.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

98


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

più facilmente pronunciabile), che naturalmente verrà a designare<br />

entrambe le posizioni (= 1+2).<br />

Tale ipotesi trova sostegno nel confronto con le carte <strong>del</strong>l’AIS e con i<br />

dati da noi raccolti, i quali configurano un quadro estremamente<br />

variegato; la microanalisi <strong>del</strong>le carte porta a individuare una varietà di<br />

soluzioni tale da far sospettare la confusione e l’interscambiabilità dei<br />

termini.<br />

4.4.5. Spoglio linguistico<br />

4.4.5.1. Continuatori rafforzati di IPSE (quisso)<br />

Nonostante il rinvenimento di tre forme (QUISTO, QUISSO, QUILLO),<br />

non è affatto chiaro se il <strong>sistema</strong> calabrese antico fosse anche<br />

funzionalmente ternario (in sostanza, se il continuatore rafforzato di<br />

IPSE, QUISSO, designasse una realtà pertinente all’ascoltatore). Gli studiosi<br />

propendono per una risposta negativa, sostenendo la sovrapposizione<br />

dei primi due termini. Un riesame <strong>del</strong> materiale fa mettere in dubbio tale<br />

conclusione.<br />

QUISSO compare nel Liber visitationis di Atanasio Calceopulo 114 , testo<br />

calabrese <strong>del</strong> 1457-1458, un documento estremamente prezioso dato che,<br />

pur essendo scritto in latino, contiene la verbalizzazione in volgare, per<br />

lo più in discorso diretto, di un certo numero di testimonianze raccolte<br />

dai visitatori (Varvaro 1986: 56). Lo studioso osserva che ‘quand’anche la<br />

fonetica e la morfologia rimangono latine, il che non è facile caso per<br />

caso stabilire, il lessico appare qui spiccatamente volgare’. L’oggetto <strong>del</strong>la<br />

nostra ricerca si colloca a metà strada fra morfologia e lessico; è in effetti<br />

molto probabile che venissero recuperati elementi dialettali aggiustati poi<br />

sulla falsariga <strong>del</strong> latino.<br />

(76) Si ni fay guastare la accusa, yo ti dugno tri filigara; lassa mu se sinente<br />

quissa arribalda, e non ti dare pensero de denari ( LiberVis 1457; 59).<br />

(77) Quissi Grechi portano le barbe de becchi (LiberVis 1457; 61).<br />

114 Varvaro (1986: 55) rileva che la scrittura è una corsiva notarile, rapida, con parecchie<br />

abbreviazioni, e che, benché il Liber presupponga che l’io verbalizzante sia Atanasio, la<br />

mano di Atanasio è ben diversa da quella di chi ha materialmente vergato il nostro<br />

codice.<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

99


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(78) ‘Missere lo abbate, bui facite gran male ad venire ad intendere la<br />

examinacione mia’/ ‘Non è veritate!’/ ‘Fachite lu peyu che potite: né<br />

cum quissa bisita né senza di quissa ni potite fare niente’ (LiberVis<br />

1457; 62).<br />

Varvaro (1986: 96) conclude perentoriamente che il <strong>sistema</strong> dei<br />

dimostrativi ‘appare chiaramente a due caselle, senza distinzione<br />

funzionale tra forme che derivano direttamente dalle basi lat. e forme<br />

con prefisso rafforzativo’. Nella prima casella inserisce quisto 21.4 (agg.),<br />

33.8, 160.39 (agg.), quistu 160.29, quista 22.8 e 165.27 (sempre agg.).<br />

Certamente va risolto il problema <strong>del</strong>la presenza dei continuatori di<br />

ECCU+IPSE: quissa 25.15 (agg.), 165.25 (due volte, la prima come agg., la<br />

seconda come pron.) e quissi 97.6 (agg.). Lo studioso deduce dal riscontro<br />

tra 97.6 ‘quissi Grechi portano le barbe de becchi’ e 160.22 ‘Quisti<br />

Grechi non se sa…’ che i continuatori di ECCU+IPSE e quelli di<br />

ECCU+ISTE siano in variazione libera ed occupino entrambi la prima<br />

casella di un <strong>sistema</strong> binario.<br />

Mi sembra che occorra grande cautela nell’accogliere tale<br />

conclusione; infatti, quisso compare come abbiamo visto sempre in<br />

riferimento alla seconda persona, mai alla prima come sarebbe stato<br />

probabile in caso di interscambiabilità. Ricontrollando più attentamente i<br />

passi confrontati da Varvaro, notiamo che nel primo (dove compare<br />

quissi) il tono è esplicitamente spregiativo:<br />

(79) … beffatur de ordine sancti Basilii et de Grecis dicendo: ‘Quissi Grechi<br />

portano le barbe de becchi’ (LiberVis 1457; 61).<br />

mentre nel secondo traspare tutt’al più una certa perplessità nei confronti<br />

degli stranieri, come emerge dal contesto allargato:<br />

(80) ..fratrem Johachim, qui ausu themerario dixit malum de domino cardinali, dicendo:<br />

‘Quisti Grechi non se sa si su christiani oy turchi, perché lo patriarcha<br />

de Constantinopoli non po fare episcopi né previti, e non essendu previti<br />

non potu baptizare, e non potendu baptizare non ve po essere nullu veru<br />

christianu’; et plus dixit: ‘Stamu incappati in manu de quisti Grechi, che<br />

su venuti da lo Levante e non sapimu si su christiani oy turchi, che ne<br />

facu andare sperti. Et lo cardinale volce essere electu papa; poy li<br />

cardinali dixero: “Volimu fare quisto papa, che non sapimu si è<br />

christianu?”’ (LiberVis 1457; 62).<br />

È vero che nel caso <strong>del</strong>l’ultima frase si può ipotizzare un tono<br />

spregiativo, mentre il pronome usato è quello di prima persona (quisto); in<br />

tal caso, possiamo al massimo ipotizzare un’espansione degli usi di quisto<br />

100<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

che tende a inglobare anche la sfera <strong>del</strong>la seconda persona (ossia si<br />

riferisce alla sfera comune <strong>del</strong>la situazione comunicativa), ma non una<br />

sovrapposizione <strong>del</strong>le caselle, dato che viceversa non sembra che si possa<br />

usare quisso per la sfera <strong>del</strong>la prima persona.<br />

Un motivo in più per respingere l’ipotesi <strong>del</strong>la precoce confusione<br />

dei termini è la proprietà con cui vengono usati in un testo molto più<br />

tardo, nella Lettera di S. Martino d’Agri (Trivento, 1573), in cui il mittente,<br />

che scrive da Trivento (Campobasso) proviene in realtà da S. Martino<br />

(Basilicata), secondo Perrone Capano Compagna (1983: 212). Andrà<br />

rilevata la contemporanea tripartizione anche nel <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong><br />

avverbiale, che emerge da altri passi <strong>del</strong>la stessa lettera (come verrà<br />

analizzato più tardi).<br />

(81) Me recomandati ad notaro Durante, notaro Jovanni Jacobo [...] et alle<br />

loro mogliere et ad tutte quante quessi vicinj in gene et specie (LettSMart<br />

1573; 211).<br />

Si tratta però di un’area assai distante dalla precedente, per cui in<br />

teoria è anche possibile addebitare la differenza a peculiarità locali.<br />

4.4.5.2. Continuatori non rafforzati di IPSE (esso, ipso ecc.)<br />

Prenderemo come sempre in considerazione solo gli adnominali.<br />

Sembrano dei latinismi veri e propri, piuttosto che dei riflessi di lingua<br />

viva. Sono frequenti nei testi pratici, dove alternano con altre strategie<br />

testuali (dicto, sopredicto, predicto ecc.) e, a un’altezza cronologica più bassa,<br />

con i dimostrativi di vicinanza derivanti da ISTE e ILLE (questo e quello),<br />

sembrerebbe sotto l’influsso ormai dilagante <strong>del</strong> toscano.<br />

Esempi assai antichi si trovano nei Capitoli di Viggianello (testo lucano<br />

<strong>del</strong> 1421, di cui si conserva una copia non datata <strong>del</strong> sec. XVI-XVII). Da<br />

notare la contrapposizione fra quisto, usato come anaforico con<br />

antecedente proposizionale, e essa/essi, anaforico con antecedente<br />

nominale ripreso tale e quale:<br />

(82) et quisto se intenda, ut supra ei annotato, da la Viglia de Natali et per<br />

tutto lo dì e non altro [li capitoli] primamente letti et divulgarizzati per li<br />

predetti ho[m]imi et per essa università et in lo luoco solito et consueto<br />

dove essa università solita congregari […] a cautela e certificatione di<br />

essa università [...] et per migliore confirmatione di essi capitoli, statuti,<br />

ordinatione, consuetudini et gratie (CapVig 1421; 27, 353).<br />

101<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Qualche esempio dai Capitoli <strong>del</strong>la Bagliva di Galatina, testo salentino di<br />

fine Quattrocento, scritto in ‘volgare caratterizzato dal forte ibridismo’<br />

(D’Elia 1968: 218); i vari tratti fono-morfologici e lessicali ‘riflettono<br />

l’influenza <strong>del</strong>la cultura toscaneggiante e umanistica’ (D’Elia 1968: 52<br />

sgg). Sul grado di ‘autenticità’ dei pronomi adoperati è lecito esprimere<br />

dei dubbi, data la presenza di forme come quilloro, evidentemente di<br />

importazione 115 . Qui troviamo ipso /esso in funzione adnominale (altrove<br />

compare in funzione pronominale, ma può essere interpretato come<br />

pronome personale di terza persona). L’alternanza formale può essere<br />

dovuta a ragioni eufoniche (esso compare dopo la preposizione in 116 ).<br />

(83) Item che la università de la dicta terra overo lo sindico de sua parte sia<br />

tenuto anno quolibet pagare alli dicti balivi tarì dudici, e che ipsi balivi<br />

siano tenuti a tucte loro, quali so’ necessarie ad ipsa università (CapBG<br />

1496-9; 10, 4).<br />

(84) Item che nulla persona, tanti citatino quanto forestieri, in essa terra e<br />

suo destricto presuma iocare ad anzara [si parla <strong>del</strong>la ‘dicta terra’ nel<br />

paragrafo precedente] (CapBG 1496-9; 255, 11).<br />

(85) .. debia pagare la ragione de la piaza [...] reservato in esso iorno de lo<br />

iovidì, nello quale omne uno è franco et exempto de omne pagamento<br />

iurifiscale; qual franchitia se debia intendere in lo dicto iorno de lo iovidì<br />

per li venienti, accaptanti e vendenti in quel medesimo iorno ensenti de<br />

dicta terra (CapBG 1496-9; 256, 11).<br />

(86) con dire avesse licentia da lo camberlingo, né ipso camberlingo possa<br />

conducete con ipso de nocte altri persuni (CapBG 1496-9; 259, 13).<br />

Esempi analoghi si ritrovano nei testi calabresi, anche non di<br />

carattere pratico, come nella Scala de virtuti et via de paradiso di Jacopo<br />

Mazza (1499).<br />

(87) È creatu lu homo di corpo e di anima.. undi non pò consistiti la saluti né<br />

di l’uno né di l’altro sença lu operari e fatigari di ipso homo (ScVirt c.<br />

1480; 761).<br />

Il fenomeno non si esaurisce nei decenni successivi; infatti appare<br />

quanto mai vivo nel processo cosentino di canonizzazione di san<br />

Francesco di Paola (1512-1513). ‘La lingua <strong>del</strong> notaio Spreverio, che si<br />

115 CapBG 1496-9 (269, 18) ‘e tucto questo per quilloro se <strong>del</strong>ectano de fraudare la dicta<br />

cabella’.<br />

116 Nell’OVI: in isso (issa, isse, issi, issu) = 34 occorrenze, in esso ecc.= 1558 occorrenze,<br />

mentre de isso ecc.= 12 occorrenze, di isso ecc. = 62; di esso ecc.= 58, de esso ecc.= 212.<br />

102<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

ripete uguale al di là <strong>del</strong>l’origine sociale degli interrogati, dimostra<br />

un’incertezza comune alle scritture dei semicolti (cfr. Librandi 1992: 763-<br />

4) ma non si può escludere che molti tratti <strong>del</strong> parlato siano stati<br />

influenzati dal racconto orale dei testimoni’ (Librandi 1994: 762). Dato lo<br />

scarso livello culturale <strong>del</strong>lo scrivente, forse le tendenze avanguardistiche<br />

di allineamento al toscano sono in questo caso soppiantate da una<br />

maggiore fe<strong>del</strong>tà a moduli altrove in disuso. È difficile valutare se si tratti<br />

di riflesso locale (sulla falsariga di un *quisso non attestato a questa altezza<br />

cronologica, ma che compare qualche decennio prima nel Liber<br />

visitationis). Da notare il brusco cambiamento di soggetto non segnalato:<br />

(88) Et cussì ipso testimonio andao... et... trovao et subito vidette [frate<br />

Francesco] ad ipso testimonio (ProcCs 1512; 762, 8; 9).<br />

(89) lo venerdì seguente la dicta madama Caterinella chamao ad ipso<br />

testimonio… Et cussì ipso testimonio andao... et... trovao et subito<br />

vidette [frate Francesco] ad ipso testimonio... senza dir altro, ipso<br />

testimonio sende retornao... Lo quale dicto mastro Loyse… omo fo in<br />

quell’hora, ipso mastro Loyse se sentio [svegliò] (ProcCs 1512; 763, 13).<br />

-ipso + nome proprio<br />

La cooccorrenza dei dimostrativi con nomi propri è un tratto<br />

comune a tutti i volgari italiani <strong>del</strong>le origini; non sorprende quindi<br />

ritrovare il fenomeno anche nel Libro di Sidrac salentino (che risale agli<br />

ultimi decenni <strong>del</strong>la prima metà <strong>del</strong> Quattrocento). Le funzioni di IPSO si<br />

avvicinano a quelle di un mero articolo determinativo, ma la sua presenza<br />

non appare obbligatoria:<br />

(90) Et Sidrac si pentea… ipso Sidrac non volea avere da luy nullo perdono...<br />

de la risposta de Sidrac... et Sidrac... et quando Sidrac... (Sidrac c. 1440).<br />

Compare anche nei testi lucani, come la Testimonianza di Rapolla<br />

(Napoli, 1472):<br />

(91) sopra la qualj sia demandato Gasparro di Benedicto nella questione et<br />

causa, che è intra lo dicto abate Cola et Gasparro nella dicta corte […] et<br />

cussì quanto ipso Gasparro lo vendia lo staro ad altro (TestRap 1472;<br />

49).<br />

103<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Ecco un esempio per l’alternanza (e perfetta interscambiabilità) fra<br />

ipso e gli anaforici participiali (come dicto, predicto), nel Contratto di una<br />

confraternita di Tricarico 117 :<br />

(92) Jtem lo predicto domino Jacobello rectore ut supra se reserva… jpso<br />

donno Jacobello rectore ut supra presente... lo predicto donno Jacobello<br />

rectore ut supra concede (ContrTri 1487; 69).<br />

Può essere usato indifferentemente per nomi propri e comuni, come<br />

emerge dai Capitoli di S. Martino d’Agri (Napoli, 1507):<br />

(93) fi<strong>del</strong>i vaxalli et scavi di quella… jn ipsa università avesse possuto eligere<br />

lo mastro di acti jn ipsa terra... resposto ad Rogeri Zenone… è in potere<br />

di dicto Rogeri… offerendo ad ipso Rogeri docati dece (CapSMAgri<br />

1507; 102, 30).<br />

Infine, il passo successivo (tratto dallo stesso testo) illustra la<br />

contrapposizione fra ipso anaforico e questo esoforico:<br />

(94) secundo per ipsi capitoli se contene... Et più supplica ipsa università... et<br />

questo per la grande povertà è jn dicta terra, che non può più sopportare<br />

pagare per ipso Rogerj, che ad questa hora è scasata la metà di dicta<br />

terra. Et più supplica ipsa università… che tucti quelli lavorano le terre<br />

de la corte pagheno (CapSMAgri 1507; 104, 31).<br />

Ipso non deittico e non anaforico, “stesso”.<br />

Infine ipso sembra avere a volte il valore di “stesso”, come nel latino<br />

classico. Nel Libro di Sidrac si riscontrano passi in cui non si può<br />

escludere neanche l’interpretazione anaforica (come in 95), accanto a<br />

117 Sulle varie strategie equivalenti informa D’Elia (1968), nel suo Glossario ai Capitoli<br />

<strong>del</strong>la Bagliva di Galatina: esso viene riportato come ‘agg. pron. m., con il valore stilistico di<br />

rilievo, corrisponde a quello di un pron. <strong>dimostrativo</strong> rafforzato’; cfr. le formule<br />

analoghe, nelle quali la locuzione <strong>del</strong> tipo sopraindicato (prep.+esso+sost.) è sostituita da<br />

altre <strong>del</strong> tipo ‘prep.articolata + dicto + sost.’, ovvero <strong>del</strong> tipo ‘prep.articolata + sost.’.<br />

Nel Glossario (D’Elia 1968: 303), esso viene riportato come ‘agg. pron. m., con il valore<br />

stilistico di rilievo, corrisponde a quello di un pron. <strong>dimostrativo</strong> rafforzato’; cfr. le<br />

formule analoghe, nelle quali la locuzione <strong>del</strong> tipo sopraindicato (prep.+esso+sost.) è<br />

sostituita da altre <strong>del</strong> tipo ‘prep.articolata + dicto + sost.’, ovvero <strong>del</strong> tipo ‘prep.articolata<br />

+ sost.’. Come si può notare, si tratta di strategie comuni a numerosi testi antichi; è lo<br />

stesso studioso a segnalare le ‘molteplici concordanze fono-morfologiche e lessicali tra i<br />

Capitoli galatinesi ed i testi consimili appartenenti ad altre regioni italiane dei secoli XI-<br />

XV, <strong>del</strong>l’alto medioevo’ (D’Elia 1968: XII).<br />

104<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

passi in cui il significato latino è quello più probabile (sempre riferito a<br />

dio), come in (96).<br />

(95) Et si lo servo abesse in sé la dignitate et potere chi à lo signore, adunca<br />

illu sera signore et potente comu ipso signore (Sidrac c. 1440; 14, 24).<br />

(96) se non ipso deo... ipso deo ecc; se no ipso deo; però ca la signoria si è<br />

ipso deo et ipso la stabilio; amano deo... ipso deo li menarà in lo dilecto<br />

perpetuale de lo paradiso (Sidrac c. 1440; 35, 23; 39, 3; 16; 42, 30).<br />

4.4.5.3. Altri dimostrativi<br />

a. esoforici di seconda persona<br />

Nei testi salentini sono <strong>del</strong> tutto assenti i continuatori di IPSE in<br />

funzione di dimostrativi di seconda; nel Libro di Sydrac non mancano<br />

però situazioni comunicative che presuppongono un riferimento <strong>del</strong><br />

genere. La soluzione prediletta sembra QUISTO, benché non manchino<br />

casi di QUILLO. Certamente senza visualizzare la scena è impossibile<br />

decidere se si trattasse di riferimento univoco alla seconda persona;<br />

abbiamo selezionato però tipi di contesto in cui in altre regioni vengono<br />

adoperati dimostrativi specifici. Data l’estrema finezza <strong>del</strong> riferimento<br />

(che in teoria permette molteplici soluzioni, con leggero slittamento di<br />

significato), non è da escludere un influsso in filigrana <strong>del</strong>l’antigrafo<br />

toscano o francese che fosse (il Libro di Sidrac è tutt’altro che una<br />

manifestazione spontanea e isolata di vernacolo locale, iscrivendosi<br />

invece in una tradizione panromanza particolarmente folta 118 ):<br />

Quisto:<br />

Distanza psicologica. Il riferimento agli infe<strong>del</strong>i è la situazione<br />

canonica in cui altri volgari adoperano il <strong>dimostrativo</strong> di seconda<br />

persona, per marcare il distacco 119 .<br />

(97) Pilhati quisto incantatore Sidrac […] degnati de mostrare lo vostro<br />

potere annanti de quisti meniscredenti (Sidrac c. 1440; 193, 2).<br />

(98) Fachimo appiacere ad quisto incantatore Sidrac che destrusse lo nostro<br />

deo (Sidrac c. 1440; 194, 1).<br />

118 Rosario Coluccia (1994: 699) segnala l’ampiezza di tradizione manoscritta; il Libro<br />

risulta diffuso in diversi paesi europei (si conoscono oltre 60 versioni romanze e<br />

traduzioni inglesi, tedesche e fiamminghe). La genesi non è ancora chiara, se provenisse<br />

da versione francese o antigrafo toscano (Sgrilli 1983 propende per la seconda ipotesi).<br />

119 In (243), ‘quessa gente iniqua’ (LegTrMad 1310; 38, 585).<br />

105<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(99) et convertire a cte questa gente menoscredente (Sidrac c. 1440; 195, 3).<br />

Vicinanza psicologica. La vicinanza può essere intesa in rapporto<br />

all’io narrante (come l’uso di quisto in 100), ma anche all’io parlante (come<br />

in 101); i due centri non coincidono necessariamente e non sempre è<br />

facile identificare il punto di riferimento adoperato (Duchan et all. 1995).<br />

Inoltre l’immediatezza espressiva porta a volte il narratore medievale a<br />

immedesimarsi nei fatti raccontati e a considerare il destinatario come un<br />

vero e proprio interlocutore (Giunta 2002). Interessante la<br />

contrapposizione ipsi per vicinanza / illi per lontananza, secondo una<br />

matrice tuttora viva a Casarano in provincia di Lecce (cfr. nota 104).<br />

(100) Si lo deo de quisto homo non fosse bueno et leale, quisto non averia<br />

ca(m)pato de quillo bichiere <strong>del</strong> veneno che non si fosse inmantinente<br />

tucto torbato, et quisti quactru non si averano tucti soli cussì arsi che<br />

diciano male de lo sua deo et per sua despectu lo voleano uccidere, et<br />

ipsi so’ morti et illo è sca(mp)pato (Sidrac c. 1440; 197, 3).<br />

Nell’esempio successivo, entrambi gli interlocutori si riferiscono allo<br />

stesso oggetto (homo) designandolo con quisto; è difficile ipotizzare lo<br />

stesso grado di vicinanza psicologica (dato che uno lo vuole uccidere<br />

l’altro no): concluderemo che quisto si riferisse a un’area che include<br />

entrambe la prima e seconda persona:<br />

(101) Altresì como doy homini che multo si amano, et andassero per uno<br />

camino et trovassero uno homo cu portasse grande quantitate de avere<br />

co’ luy, et quisti diciriano l’uno all’altro: ‘Vidimo quisto homo, et toliali<br />

et diretiallo de quisto aver’.. ‘per deo non lu fare né avere cupidigia de<br />

sua avere, cà male et paeccato faray. Si tu occidi quisto homo, nuy siamo<br />

prisi et iudicati ad morte [...] yu lo volho però uccidere et diretarlo de<br />

quisto sua avere’ (Sidrac c. 1440; 289, 27).<br />

Tuttavia, non mancano passi in cui è QUILLO il termine che sembra<br />

assumere la funzione di <strong>dimostrativo</strong> di seconda (in 102 e 103 si tratta<br />

invero di futuro, quindi comunque di una sorta di lontananza temporale;<br />

negli altri casi invece, di simultaneità).<br />

Quillo:<br />

(102) Et tu videray la virtute de deo intro in quillo vaso et poy lo mostraray ad<br />

quilli meniscredenti (Sidrac c. 1440; 195, 3).<br />

(103) Re Botus, resguarda in quella acqua et vederay deo de tucto lo mundo<br />

(Sidrac c. 1440; 196, 3).<br />

106<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(104) Tucto quisto et peio ti faremo, et se da quisti mali et de quisti pericoli<br />

vòy sca(m)pare, disdici zo cca tu ày dicto, et fa’ rompere quillo vassello<br />

et quella acqua gecta socta li piedi de li cavalli […] et quilli tre stecchi<br />

fa’ ardere al foco (Sidrac c. 1440; 198, 3).<br />

(105) Et quando lo fueco è bene appresso, lo signore per chi si fa lo sacrificio<br />

si leva prima et grida ad alta voce: ‘Yo salto in quillo fueco per amore de<br />

tale ydolo’ (Sidrac c. 1440; 241, 14).<br />

L’uso di QUELLO pronominale ad indicare oggetti presenti nella<br />

situazione comunicativa è tipicamente toscano (altrove sembra ricoprire<br />

prevalentemente altre funzioni: 1) testa di relativa; 2) conoscenze<br />

condivise; 3) lontananza temporale); è prassi comune nei testi antichi 120 .<br />

Nei casi di sopra è chiaro invece che il referente non può essere troppo<br />

distante. Tale conclusione farebbe propendere per la tesi <strong>del</strong>la Sgrilli:<br />

appare quindi assai probabile che dal Sidrac salentino trapelasse una forte<br />

influenza toscana.<br />

Nei testi calabresi <strong>del</strong>le origini (I testi poetici rossanesi <strong>del</strong> primo ‘400), i<br />

continuatori di IPSE sono rigorosamente pronominali, non rafforzati, e<br />

sono sicuramente da interpretare come pronomi personali, mentre fra i<br />

dimostrativi ritroviamo solo la coppia QUISTO/QUILLO. La scarsità di<br />

informazioni su eventuali continuatori di IPSE non deve condurre<br />

automaticamente a concludere che il <strong>sistema</strong> fosse binario (tant’è vero<br />

che oggi molte testimonianze illustrano una struttura tripartita), ma,<br />

all’altezza cronologica dei nostri testi, si può considerare già avviato nella<br />

lingua scritta il processo di allineamento al toscano.<br />

(106) et quisto annuntiao, / ipsi subito andaro / et ipsa illà restao: / trovao la<br />

veritate / de czo cchi ipsa parlao (v.108 ipsa] corr. su illa) (TRoss 1400;<br />

196, 106).<br />

A maggior ragione non sorprenderà l’assenza di *QUISSO/*ISSO in un<br />

testo come il lamento calabrese La morte di Don Enrico D’Aragona; si tratta<br />

di un documento ancora più tardo (1478) e inoltre debitore in gran<br />

misura alla tradizione panromanza (cfr. Percopo 1888: 139-140).<br />

(107) Pinsando alli toi forzi, mi confundo, / re don Ferrante, che in gloria &<br />

unure / dio ti mantegna in quisto circhio tundo (MortDEnr 1478; 144,<br />

17).<br />

120 Cfr. Dardano (1992: 215). Il <strong>dimostrativo</strong> questo invece (così come il più raro cotesto)<br />

‘indica un primo piano, pragmaticamente rilevato, sul quale il narratore richiama<br />

l’attenzione’ (Dardano 1992: 235).<br />

107<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Lo stesso accade nei testi lucani più recenti; nei Capitoli di Craco<br />

(Miglionico, 1507) il ruolo di <strong>dimostrativo</strong> di seconda è ricoperto da<br />

questo:<br />

(108) cum quello poco bestiamo teniamo et questo per lo beneficio de<br />

questa vostra terra (CapCraco 1507; 98, 76).<br />

b. anaforici (dimostrativi e anaforici participiali: sopradicto ecc)<br />

È più difficile attribuire esclusivamente all’influenza toscana la<br />

soluzione linguistica addottata nei Miracoli de la biata Virgine Maria (testo<br />

calabrese <strong>del</strong> 1478, la cui lingua è marcata da molti tratti dialettali, anche<br />

se non vi mancano spie <strong>del</strong>l’italiano letterario, tanto nel lessico quanto<br />

nei tratti fono-morfologici, cfr. Librandi 1994: 759). L’uso ridondante di<br />

QUISTO e QUILLO ricorda uno stilema proprio dei testi molto antichi; ma<br />

l’assenza di *QUISSO può essere un ipercorrettismo dettato dai contatti<br />

col toscano.<br />

(109) ad uno suo frate carnale; e questo con tutto lu so intendimento se posi<br />

sopra la regina de mali animo. Ma la regina, videndo e canassendo la<br />

mala intencioni de quisto, illa lu fece prendere […] e quisto cognato de<br />

la regina (MirVM 1478; 760).<br />

(110) e quista donna [...] como questa sanava lebrusi […] venendo quisto<br />

libruso innanti quista donna […] ‘Confexastite di quilla infamia che tu<br />

gettasti ad tua chinata?’[...] Lu re audendo quisto… (MirVM 1478; 761).<br />

Più evidente la preponderanza di QUILLO anaforico (tratto atipico per<br />

i dialetti meridionali), in un testo di fine Quattrocento come la Scala de<br />

virtuti et via de paradiso di Jacopo Mazza.<br />

(111) Uno iorno, fatigandosi in quilla, li vini desiderio quanti anni ipso divia<br />

campari e gaudiri quilla vigna […] Lu angilo de Dio apparendoli li dissi<br />

[...] in quista vita […] Subito lassò de lavorari in quilla vigna […] E<br />

exendo per exiri fora de la vigna, ecco che quillo angelo, iterum<br />

aprendoli, dissi... (ScVirt c. 1480; 761).<br />

Qualche sporadico esempio anche in Puglia; nei Capitoli <strong>del</strong>la Bagliva di<br />

Galatina (testo di fine Quattrocento, alla cui presumibile influenza<br />

toscana abbiamo già accennato) ritroviamo quelle pronominale<br />

anaforico:<br />

(112) Item che omne citatino forestieri tenesse pisi o mesure de qualunqua<br />

specie se fossero, e con quelle vendendo o prestandole ad altri per<br />

vendere overo comperare (CapBG 1496-9; 25, 3).<br />

108<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Alla stessa altezza cronologica, ritroviamo un fenomeno identico in<br />

Lucania, come attestano molti passi nei testi raccolti da Perrone Capano<br />

(1983). Riportiamo un esempio tratto dai Capitoli di una confraternita di<br />

Potenza (1475), un testo assai significativo per l’epoca, dato che in genere<br />

i ‘capitoli’ sono documenti linguisticamente più interessanti degli<br />

statuti 121 .<br />

(113) et che lo priore debia rendere anno per anno ragione per quilli quattro<br />

conseglieri, et si nce iesse l’altro priore renda ragione ad ipso priore et ad<br />

quelli quatro conseglieri; et che quello priore electo si facza confirmare<br />

dalo episcopo et vicario (CapPz 1475; 57).<br />

+ nome proprio<br />

Non solo IPSO può cooccorrere con nomi propri, ma anche i<br />

dimostrativi propriamente detti: QUISTO (come emerge da 97 e 98), e<br />

QUILLU (come in 114), spesso all’interno <strong>del</strong>lo stesso testo; nel Libro di<br />

Sidrac salentino questi ultimi compaiono con doppia funzione esoforicaanaforica<br />

(a differenza di IPSO che come abbiamo visto escludeva il<br />

riferimento esoforico). Oltre a riprendere un segmento <strong>del</strong> discorso<br />

precedente, quisto sembra innanzitutto rivestire un valore deittico, forse<br />

in riferimento all’ascoltatore (d’altronde nel Libro non compaiono<br />

dimostrativi specifici per questa funzione). Sembra che il nome proprio<br />

sia solo appositivo, che in realtà quisto/quillo determini incantatore:<br />

(114) cà aviti creduto ad quillu incantatore Sidrac che per lo sua incantamento<br />

tàa incantato et facto renegare lo tua bueno deo (Sidrac c. 1440; 196, 3).<br />

4.4.5.4. Avverbi<br />

Interessanti riflessi <strong>del</strong> parlato si possono cogliere in un testo come le<br />

Lettere <strong>del</strong> Carteggio Acciaioli (1415-1420); secondo Coluccia (1994: 690) ‘Il<br />

modesto livello socio-culturale degli scriventi si riflette direttamente sulla<br />

qualità dei testi che rappresentano per taluni aspetti la diretta<br />

trasposizione su carta <strong>del</strong> modo di parlare di questi famigli, situandosi<br />

121 Gli statuti, ‘in quanto raccolte da parte <strong>del</strong>l’università dei capitoli precedentemente<br />

concessi o venduti ad essa dal suo signore, possono anche essere riordinamenti o<br />

addirittura ricomposizioni dei loro originali; sono quindi testi senz’altro più manipolati e<br />

stratificati dei capitoli, specie quando questi ultimi sono riportati come petizioni<br />

postulate direttamente dai cittadini <strong>del</strong>l’università e non come graziose concessioni <strong>del</strong><br />

signore’ (Perrone Capano 1983: 10).<br />

109<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

quasi a metà strada tra orale e scritto’. Lò, “là” (ILLOC) segnala<br />

indubbiamente il riferimento alla seconda persona:<br />

(115) L’autro facto, ve scrivo ch’io so’ per veniri lò a ffari oni rasoni con vuy,<br />

ca yo voglo vivere piaro con persona. Angelo me scrivi ca vuy no aviti<br />

dati li dinai per lo mantello mio et per lo cappuccio. Se vuy no li aviti<br />

dati, tinitili perfini ch’io vegla lò. Et cossì scriverò ad Angelo che no li<br />

pigla; et se ipso l’avessi piglati et no l’à spisi, facczativili dari [...]<br />

Respondetimi a questa lectira per lo primo chi vuy scriviti [l’autro facto<br />

segnala il passaggio ad altro argomento; lò: “là” (ILLOC); rasoni “conto”;<br />

piaro “chiaramente, nella chiarezza”] (LettAcc 1415-1420; 691-692).<br />

È notevole che oggi lò in Puglia si usi in riferimento al centro deittico<br />

(cfr. AIS VIII 1609 ‘venite qui!’). Si può quindi congetturare un <strong>sistema</strong><br />

antico ternario, che si sia progressivamente ridotto a <strong>sistema</strong> binario;<br />

l’allargamento semantico <strong>del</strong> deittico di seconda persona, che finisce per<br />

inglobare anche la sfera <strong>del</strong>la prima, rispecchia precisamente quanto si<br />

verifica nei relativi sistemi adnominal-pronominali.<br />

Lloco viene usato con indubbio riferimento alla seconda persona<br />

anche in un testo lucano <strong>del</strong> 1573, la Lettera di S. Martino d’Agri<br />

(Trivento), in cui, come abbiamo visto, compaiono specifici dimostrativi<br />

di seconda (quessi). È interessante notare in (116) che l’avverbio è allo<br />

stesso tempo non solo deittico, ma anche anaforico, con riferimento al<br />

sintagma ‘in casa vostra’:<br />

(116) Cognato Francesco et Aurelia mei charissime, [...] lo bene che ve porto<br />

como ad sorella et cognato, appresso per havere lasciato matrema in casa<br />

vostra, che la haveria lasciata in alcuna altra parte, sinonché ne sto più<br />

quieto e tanto più che lo haveti demostrato ad tempo ge era io lloco<br />

(LettSMart 1573; 210).<br />

In (117) il collegamento positivo rispetto all’ascoltatore risalta ancora<br />

di più nel contrasto con l’avverbio di vicinanza cqua:<br />

(117) Me farrai grazia farme intendere che n dici, si alcuno ce sta et si mia<br />

madre la fe accomodare da Persio, como diceva allora quando me partì<br />

da lloco, et avisame ancora si haveti seminato nienti che me allegrarò da<br />

cqua (LettSMart 1573; 211).<br />

La data è senz’altro molto più avanzata; ma sembra indicare la<br />

locazione vicino al destinatario già nella Lettera <strong>del</strong> 1304 pubblicata da<br />

Corchia (1984). Un’interpretazione analoga a quella documentata per il<br />

siciliano ddocu, che può avere anche un significato temporale “a quel<br />

110<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

punto, allora” (cfr. sp. luego, “in seguito, subito”, cat. illico), benché<br />

plausibile nel contesto, è storicamente insostenibile; l’influenza spagnola<br />

comincerà a farsi sentire solo più tardi.<br />

(118) Et videte la lettera ki eu vi appi mandata, ka dice ka isti denari foru de la<br />

vendita [...] però locu vene notare Marino ki vi lu azoza [vi appiana la<br />

faccenda] (LettPug 1304; 14).<br />

È notevole la versatilità <strong>del</strong>l’avverbio che funziona come anaforico,<br />

come esoforico, o anche cumula i due valori.<br />

4.4.5.5. Altri dimostrativi (continuatori di ISTE non rafforzati)<br />

a) Salento<br />

Dagli esempi salentini, data la presenza <strong>del</strong>la vocale iniziale (siccome<br />

non si ha sti ma isti), risulta che non si tratta di forma aferetica, bensì di<br />

diretta continuazione <strong>del</strong> latino ISTE, usati come adnominali in<br />

riferimento alla sfera <strong>del</strong>la prima persona, mentre per la sfera <strong>del</strong>la<br />

seconda compare il corradicale questo (il rafforzamento si spiega forse per<br />

ragioni sintattiche, in quanto l’uso è pronominale). Nella stessa Lettera<br />

<strong>del</strong> 1304 pubblicata da Corchia (1984):<br />

(119) Sì ke eu li lo mando dicendo como sta isto fatto; Et videte la lettera ki eu<br />

vi appi mandata, ka dice ka isti denari foru de la vendita.. però locu vene<br />

notare Marino ki vi lu azoza [vi appiana la faccenda] (LettPug 1304, 14).<br />

Dai Contrasti <strong>del</strong> ms. Laurenziano XLII.38, testo pugliese <strong>del</strong> 1400:<br />

(120) Per Dio, prendi esto consiglio, / bella, se questo vuo' fare (ContrLaur<br />

1400; 12, 24).<br />

b) Lucania<br />

Non abbiamo riscontrato esempi di dimostrativi non rafforzati, forse<br />

a causa <strong>del</strong> carattere piuttosto tecnico dei testi a nostra disposizione.<br />

c) Calabria<br />

(121) et non se trova stu matinu./ Ca nche andaru de li nostry / et cussí ipsi<br />

trovaru / comu dissero le femine, / et quisto è multu charu, / però<br />

stamu firmissimi / ca ipsi ne accertaru / [...] anche trovaru lu angelu / et<br />

cum ipsu parlaru (TRoss 1400; 201, 58).<br />

4.4.6. Conclusioni<br />

111<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Nel calabrese e nel lucano antico, accanto a QUISTO e QUILLO è<br />

emerso un terzo termine, QUISSO, che, nonostante i dubbi espressi da<br />

alcuni studiosi, appare legato alla deissi <strong>del</strong>la seconda persona; il <strong>sistema</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong> sembra quindi conservare ancora il carattere ternario. Non<br />

abbiamo rinvenuto tracce di un termine consimile nella parte orientale<br />

<strong>del</strong>l’area esaminata (nelle Puglie). L’unica nota di rilievo è l’uso<br />

contrastivo di ISSU e ILLU in base alla distanza, riscontrato nel Salento, a<br />

tutt’oggi superstite in aree isolate.<br />

4.5. Campania<br />

4.5.1. Diatopia<br />

In età medievale, i confini <strong>del</strong>la Campania erano leggermente diversi<br />

rispetto a oggi. Com’è noto, le caratteristiche meridionali avanzavano di<br />

più a Nord (tant’è vero che il romanesco presentava all’epoca una<br />

fisionomia più meridionale, attenuata poi nei secoli successivi a seguito<br />

<strong>del</strong>la toscanizzazione), mentre il Cilento apparteneva alla Lucania. Oggi si<br />

riscontra una sostanziale unitarietà linguistica <strong>del</strong>la regione, dovuta alla<br />

lunga egemonia culturale e politica <strong>del</strong>la città di Napoli.<br />

4.5.2. Storia<br />

Il monopolio napoletano affonda le proprie radici in una fase molto<br />

antica; tuttavia, per quel che riguarda il primo millennio, è d’obbligo<br />

ricordare l’importanza di un centro culturale come Amalfi, e poi il<br />

prestigio indiscusso <strong>del</strong>l’abbazia di Montecassino (oggi in provincia di<br />

Frosinone), che raggiunge il maggior splendore nell’ XI secolo al tempo<br />

<strong>del</strong>l’Abate Desiderio. Da questa abbazia provengono anche i documenti<br />

più antichi <strong>del</strong>la regione e dei volgari italiani in generale; si tratta dei<br />

famosi Placiti cassinesi. Con l’avvento dei Normanni (XI sec.) il ruolo di<br />

Montecassino si va vieppiù affievolendo a favore <strong>del</strong>la crescente<br />

centralità di Napoli. Le conseguenze sono importanti: la decadenza <strong>del</strong><br />

polo culturale rappresentato da Montecassino comporta l’apertura verso<br />

il resto d’Europa e l’accoglimento di non pochi normannismi linguistici,<br />

ma anche brusca interruzione di una tradizione di circolazione e<br />

recupero di testi antichi (Bianchi, De Blasi, Librandi 1992: 633). La città<br />

di Napoli fu ufficialmente designata come centro culturale da Federico II<br />

che nel 1224 vi istituì lo studio universitario, ma vi mancarono i<br />

112<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

presupposti che favorissero l’affiancarsi <strong>del</strong> volgare al latino, per cui<br />

quest’ultimo diventa idioma ufficiale. Infine, con gli angioini (1266),<br />

Napoli diventò la nuova capitale <strong>del</strong> Regno. Il primo volgare ad<br />

affermarsi fu però il francese; la tendenza è poi confermata dalle<br />

traduzioni dal latino al francese, i cui volgarizzatori sono meridionali<br />

(Sabatini 1975a: 39). Nell’ambiente di corte non c’è quindi interesse per il<br />

volgare <strong>del</strong> luogo, mentre al di fuori <strong>del</strong>l’ambito cortigiano mancavano le<br />

premesse per la formazione di una cultura municipale. Il volgare locale si<br />

apre a nuove influenze con l’arrivo di mercanti forestieri (pisani,<br />

genovesi e veneziani, provenzali, marsigliesi e catalani, nonché sempre<br />

più fiorentini).<br />

L’influenza degli ordini religiosi si intuisce solo da pochi testi<br />

campani <strong>del</strong> primo Trecento, che risentono di mo<strong>del</strong>li culturali <strong>del</strong>le<br />

regioni centrali, come per esempio lo Statuto dei disciplinati di Maddaloni, la<br />

cui lingua non è ancora esposta all’influenza <strong>del</strong> toscano. Molto<br />

caratterizzato in senso dialettale è anche un Detto dei tre morti o dei tre vivi,<br />

dove spiccano però poche ma significative forme toscane (Bianchi, De<br />

Blasi, Librandi 1992: 634). Se nei primi tempi <strong>del</strong>la dominazione angioina<br />

l’idioma più prestigioso fu il francese, verso la metà <strong>del</strong> Trecento la sua<br />

fortuna cala, prima a favore di un rinnovato interesse per il latino, poi<br />

per il fiorentino. L’interferenza col toscano è infatti avvertibile nei primi<br />

scritti in volgare napoletano nel Trecento. D’altro canto, i toscani<br />

coglieranno con maggior acume le peculiarità <strong>del</strong> parlare partenopeo,<br />

come illustreremo successivamente in questo capitolo.<br />

4.5.3. Testi<br />

I testi più antichi che si conservano sono dei volgarizzamenti in versi:<br />

De balneis puteolanis (I Bagni di Pozzuoli, <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong> Duecento), e il<br />

Regimen sanitatis (1300), entrambi ripresi dalla tradizione culturale locale.<br />

Purtroppo nel corso <strong>del</strong>la lunga storia manoscritta saranno soggetti ad<br />

alterazioni che porteranno ad un’attenuazione, pur non <strong>sistema</strong>tica, <strong>del</strong>le<br />

caratteristiche linguistiche più fortemente napoletane a vantaggio di un<br />

avvicinamento al toscano (Bianchi, De Blasi, Librandi 1992: 636). Questa<br />

vicenda storica, oltre al carattere piuttosto tecnico dei testi, spiega<br />

benissimo l’assenza di forme troppo connotate regionalmente quali il<br />

<strong>dimostrativo</strong> specifico di seconda persona. Talvolta, la riduzione degli<br />

elementi napoletani è da addebitare più al latino che non al toscano. Nel<br />

113<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

genere lirico invece l’imitazione <strong>del</strong> toscano è praticamente scontata, con<br />

la conseguente cancellazione <strong>del</strong>le forme che ci potrebbero interessare.<br />

Le prime testimonianze in volgare napoletano in prosa sono forse<br />

non a caso opera di fiorentini, maggiormente consapevoli <strong>del</strong>le<br />

incongruenze linguistiche fra i due idiomi 122 . Nel 1339, il primo testo in<br />

prosa nel volgare locale, l’Epistola napoletana <strong>del</strong> Boccaccio, testimonia di<br />

un contrasto di fondo tra toscano letterario e napoletano. La lettera, ‘un<br />

ammiccamento tra fiorentini’, riunisce gran parte <strong>del</strong>le caratteristiche<br />

fonetiche, morfologiche e lessicali <strong>del</strong> napoletano e presenta molti<br />

accorgimenti stilistici che l’accostano alla lingua parlata (Sabatini 1983<br />

citato da Bianchi, De Blasi, Librandi 1992: 635), tra cui anche l’uso, con<br />

ogni probabilità consapevole e ben calibrato (anzi, direi fuori<br />

discussione, data la personalità <strong>del</strong>l’autore), dei dimostrativi di seconda,<br />

visti come marca <strong>del</strong> parlare partenopeo. Risale a pochi anni dopo (1348)<br />

la testimonianza di G. Villani in cui si imita la parla sorrentina.<br />

Abbiamo esaminato, oltre ai testi archiviati dall’OVI, anche altri<br />

documenti significativi, come i Bagni di Pozzuoli, Il Detto campano dei tre<br />

morti e dei tre vivi e il Libro dei Ricordi di Loyse de Rosa.<br />

4.5.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong><br />

Sono tre le radici lessicali alla base dei dimostrativi napoletani<br />

QUISTO<br />

QUISSO<br />

QUILLO<br />

per i pronominali, e talvolta, soprattutto nella lingua moderna, anche<br />

le forme concorrenziali aferetiche STO/SSO per i primi due adnominali<br />

<strong>del</strong>la serie 123 ); tuttavia, la struttura <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> (binario o ternario?<br />

122 Nel 1338, Andreina Acciaioli annotava nella postilla di una lettera inviata a Firenze al<br />

nipote Donato (perché rivedesse le rime <strong>del</strong> marito): ‘Nam scriptores harum parcium in<br />

lingua nostra non bene scribunt [infatti gli scrittori di queste parti non scrivono bene<br />

nella nostra lingua]’ (cfr. Bianchi, De Blasi, Librandi 1992: 636).<br />

123 Nei testi antichi ci sono pure alcune occorrenze di forme aferetiche: nel Regimen<br />

Sanitatis ‘sta fiata’, 2 occorrenze a p. 571, ‘per tucta sta semana’ (p. 577), ‘...memoria<br />

che dice sto dectato’ (p. 568); nei Bagni-N ‘sto langore’ (p. 99), ‘issi mali’ (p. 479); nei<br />

Bagni-R ‘sti bangni’ (p. 18), ‘sto luoco’ (p. 34); anche in Boccaccio: ‘o primo jorno de<br />

sto mese de decembro’ (EpistBocc 1339, 108), infine nella DestrTroya: ‘permesero tucto<br />

'sto male’ (p. 53). Col tempo (v. Ledgeway 2004), queste occorrenze si vanno<br />

infittendo, segno forse anche di una maggiore adesione al parlato.<br />

114<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

orientato in base alla distanza o alle persone comunicative?) risulta<br />

controversa.<br />

Secondo le grammatiche tradizionali, il <strong>sistema</strong> sarebbe ternario:<br />

QUISSO corrisponderebbe al toscano “codesto”, indicando quindi la<br />

posizione nella sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore (F. Oliva nel 1728, citato da Galiani<br />

1970: 319; Bichelli 1974 e Fierro 1989 riportano le forme senza alcun<br />

commento). Alcuni autori segnalano invece un allentamento <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>,<br />

con la confusione dei termini (Rohlfs 1968: 208, Iandolo 2000: 169) o<br />

l’estinzione di QUISSO (Radtke 1997: 86). Infine c’è chi si spinge ad<br />

affermare la binarietà <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> moderno (Vincent 1999 e Ledgeway<br />

2004).<br />

In provincia la situazione si presenta molto più frammentata. Dalla<br />

consultazione <strong>del</strong>le testimonianze <strong>del</strong>l’AIS emergono sistemi ternari a S.<br />

Donato, Monte di Procida, Ottaviano, Colle Sannita, Acerno, Trevico,<br />

Faeto, Formicola, dove si hanno continuatori di IPSE (rafforzati con<br />

ECCU o no) in risposta alla frase <strong>del</strong>l’AIS VIII 1674 ‘butta via queste<br />

pietre!’, in cui il <strong>dimostrativo</strong> può essere inteso con riferimento alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’ascoltatore 124 (mentre negli stessi punti si segnalano continuatori di<br />

ISTE/ILLE nella carta VIII 1587 ‘questo e non quello’). La confusione dei<br />

termini sembra presente a Montefusco (con risposte invertite), e forse a<br />

Gallo (dove si ha un continuatore di IPSE nella carta AIS VIII 1678<br />

‘questa donna non mi piace’). Infine, notevole la presenza di un<br />

continuatore di IPSE in funzione endoforica: a Colle Sannita, nel<br />

beneventano, spicca l’esito sa cuos nella carta AIS VIII 1588 ‘è<br />

impossibile che io abbia detto ciò’. Tutte le risposte saranno da prendere<br />

con le dovute cautele, dato che mancano i parametri per stabilire in<br />

modo inequivocabile la posizione <strong>del</strong> referente relativa ai partecipanti<br />

all’atto comunicativo.<br />

Per quel che riguarda il <strong>sistema</strong> antico, l’analisi di Vincent (1999)<br />

rileva l’estrema scarsità <strong>del</strong>le incidenze di QUISSO negli scritti di Loise De<br />

Rosa (XV secolo), un dato che sembra sintomatico per gli sviluppi<br />

successivi. Infine, Ledgeway (2004) presenta un contributo fondamentale<br />

alla soluzione <strong>del</strong> problema, dimostrando che, mentre il napoletano<br />

moderno è un <strong>sistema</strong> di tipo binario, in origine il <strong>sistema</strong> sarebbe stato<br />

124 È possibile che l’uso di due forme distinte sia dovuto alla differenza pragmatica fra<br />

le due situazioni; nel primo caso ‘queste’ si potrebbe esplicitare come “queste pietre che<br />

tieni, codeste pietre”, mentre nel secondo caso la prossimità (esoforica o endoforica) è<br />

da intendere con riferimento al parlante.<br />

115<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

di tipo ternario (la riduzione risalirebbe all’Ottocento), ma con una<br />

struttura leggermente diversa rispetto ad altri sistemi ternari (come il<br />

toscano, ad esempio). Ledgeway, forte anche di testimonianze analoghe<br />

per altre lingue <strong>del</strong> mondo quali il turco o il cibemba (v. Anderson e<br />

Keenan 1985: 285-288), propone che il <strong>sistema</strong> di opposizioni personali<br />

sottostante al <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong> napoletano antico possa essere<br />

definito in maniera esauriente in base ai due tratti binari [±1pers] [± 2<br />

pers.], come illustrato nella tabella:<br />

Sistema <strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong>l'antico napoletano<br />

CHISTO CHISSO CHILLO<br />

Esclusivo Inclusivo Esclusivo Inclusivo Esclusivo<br />

1 a pers. + + - + -<br />

2 a pers. - + + + -<br />

Oggi, i dialetti campani presentano alcune interessanti peculiarità che<br />

vale la pena menzionare per inciso.<br />

1) Spesso viene usato un costrutto enfatico <strong>del</strong>l’articolo, che consiste<br />

nell’unione <strong>del</strong>l’articolo e <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong>: chillo ‘o professo’, chella ‘a mamma<br />

(cfr. Bichelli 1974: 144, Radtke 1997: 83). Questo costrutto trova<br />

corrispondenza attraverso la marcatezza <strong>del</strong> soggetto mediante la sua<br />

iterazione tramite un pronome <strong>dimostrativo</strong> posposto. Con riguardo a<br />

chillo / chella è importante sottolineare che sono spesso introdotti nel<br />

discorso quasi a rinforzare il soggetto espresso: ‘Peppino, chillo, ‘a<br />

marenna ‘a vo’ a miezejuorno’ (Altamura 1961: 47). L’articolo composto<br />

conferisce una certa enfasi all’enunciato, cf. Chill’ o fatt’è curiuso nello<br />

gliommero scritto da De Blasi (1995: 60) stesso.<br />

2) I dimostrativi chillo / chella e le relative varianti possono essere usati<br />

come pronomi personali di terza persona. (Radtke 1997: 85). Inoltre,<br />

chello indica il neutro per soggetti impersonali come ‘kel:ə ‘k:jovə “piove”<br />

(Sornicola 1996). Forino (1996) avvia una prima analisi <strong>del</strong>l’uso / non<br />

uso <strong>del</strong> pronome condizionato dal contesto. Bichelli (1974: 144) riporta i<br />

seguenti esempi: Chillo, mo chiuvarrà (Ora pioverà); Chillo, là se jettàveno ‘e<br />

denare (Là si buttava il danaro).<br />

Sono fenomeni <strong>del</strong> tutto assenti nei nostri testi e non sembrano legati<br />

se non incidentalmente alla deissi <strong>del</strong>la seconda persona.<br />

Avverbi<br />

116<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Il <strong>sistema</strong> avverbiale sembra essere di tipo ternario; le principali<br />

forme sono (cfr. Iandolo 2000: 227, Fierro 1989: 145) 125 :<br />

cca<br />

lloco<br />

llà<br />

Lloco è il termine riservato alla deissi <strong>del</strong>la seconda persona 126 .<br />

Ledgeway (2004) ritiene che in napoletano, come in genere negli altri<br />

dialetti centromeridionali, gli sviluppi avvenuti nel <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong><br />

non coinvolgano in genere l'organizzazione, tuttora tripartita, <strong>del</strong> <strong>sistema</strong><br />

degli avverbi spaziali rimasto intatto (p. es. cosentino ccà, dduoco, ddà), pur<br />

rilevando come la frequenza di lloco risulti piuttosto bassa. ‘Inoltre c'è<br />

l'ulteriore complicazione che lloco viene spesso impiegato col senso di llà<br />

(cfr. Rohlfs 1968: 908). Tale costatazione conferma ancora una volta il<br />

fatto che i sistemi deittici sottostanti all'organizzazione dei dimostrativi e<br />

degli avverbi spaziali operano a due livelli diversi’. Infine, per quel che<br />

riguarda il napoletano moderno, ‘lloco viene a volte adoperato assieme a<br />

chisso in una perifrasi discontinua per la segnalazione esplicita <strong>del</strong> ruolo<br />

<strong>del</strong>l'ascoltatore quando il semplice chisso non potrebbe bastare’<br />

(Ledgeway 2004).<br />

4.5.5. Spoglio linguistico<br />

4.5.5.1. Continuatori di IPSE rafforzati (chisso).<br />

125 La carta AIS VIII 1609 ‘venite qui!’ mostra varie realizzazioni fonetiche <strong>del</strong>l’avverbio<br />

di vicinanza nella regione campana: yékkə (S. Donato); kká (Ausonia, Monte di<br />

Procida, Ottaviano); ká (Omignano); akká (Napoli); kwá (Colle Sannita, Montefusco,<br />

Teggiano); kwa (Trevico); kí (Acerno); ikke, isé (Faeto). La carta AIS VIII 1610 ‘andate<br />

là!’ è difficile da interpretare in mancanza di un’indicazione precisa circa la meta <strong>del</strong><br />

movimento; il tipo LOCO è presente a S. Donato e Montefusco, mentre altrove si hanno<br />

derivati di ILLE (llá, lá, əəá, ddá, allá). Manca nell'atlante una scheda dedicata a “costà”.<br />

126 Come spesso accade, il <strong>sistema</strong> avverbiale è molto ricco. Radtke (1997: 90) rileva<br />

forme speciali come llane “là” (registrata dall’Atlante Linguistico Campano a Squille).<br />

Nell’area <strong>del</strong> Cilento, troviamo l’avverbio logo “qua”, al posto di ca in contesti come<br />

mittilo logo “mettilo qua”; o vengo llogo “vengo qua”. Logo/loco è inoltre presente nel<br />

paradigma dei presentativi, in sintagmi <strong>del</strong> tipo ‘a vi loco ‘a ‘i’ loco “eccolo qua” (Bichelli<br />

1974: 114). Questi sintagmi sono costruiti con il verbo vire “vedere”, es. ‘o (v)i cà!<br />

“eccolo qua!”, ‘e vi là! “eccolo qua” (sic), ‘o ‘i’ canno! “eccolo là”, ‘o ‘i lanno “eccolo là”<br />

che sono parzialmente lessicalizzati. Anche tèccate / teccatillo che derivano da ecco,<br />

appartengono alla serie dei presentativi.<br />

117<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

a. Deittici<br />

a1. Deittici non anaforici (Esoforici)<br />

Per quel che riguarda il corpus <strong>del</strong>l’OVI, la frequenza <strong>del</strong> termine<br />

mediale è in effetti molto bassa (5 quisso, 9 chisso, 7 chesso, 1 quesso).<br />

Accanto a queste forme compare anche il toscanismo cotesto, ma solo<br />

nell’Esposizione <strong>del</strong>l’Inferno di Maramauro, documento che risente<br />

moltissimo di influenze esterne, quindi all’infuori <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>. La<br />

distribuzione nei testi è la seguente: 14 occorrenze si trovano nel Libro<br />

<strong>del</strong>la Destructione de Troya, tre nella Lettera napoletana <strong>del</strong> Boccaccio (1339) e<br />

cinque nelle Lettere di Luigi d'Angiò-Taranto e <strong>del</strong>la regina Giovanna I (Cinque)<br />

<strong>del</strong> 1356.<br />

Nei documenti che abbiamo esaminato, la prima occorrenza in<br />

ordine di tempo si trova nei Bagni di Pozzuoli. La comparsa di chisso in<br />

questo testo è tutt’altro che casuale; mentre De Bartholomaeis (1925: 62)<br />

considera che il volgarizzamento dei Bagni come quello <strong>del</strong> Regimen<br />

Sanitatis edito dal Mussafia ‘non sono dovuti precisamente alla penna di<br />

giullari’, Mario Pelaez rileva una peculiarità importante <strong>del</strong> testo in<br />

esame: ‘tuttavia non è forse da escludersi che i Bagni almeno fossero<br />

destinati alla pubblica recitazione, se si osserva che in due passi (vv. 107 e<br />

157) l’autore sembra rivolgersi agli ascoltatori’ (Pelaez 1928: 71). A<br />

conferma <strong>del</strong>l’ipotesi azzardata da Pelaez si può invocare anche l’uso <strong>del</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong> di seconda persona (mentre quello <strong>del</strong> possessivo è meno<br />

rilevante, in quanto può essere considerato uso generico):<br />

(122) Chest’acqua pote roppere le pprete <strong>del</strong>l’orina, / Et tucti li toy articule<br />

libera da ruyna./ Si pede, cossa e brachia, se fronte tua se inclina, / Se<br />

anche le patesseno, vienice cun ayna, / Cha de chesso male tu serray<br />

sanato, / Et de magiore cosa liberato. (BagniPozz 1290 II: 117, 515).<br />

Scorrendo il testo si rilevano numerosissime occorrenze dei<br />

continuatori di ISTE (chisto, anche isto ecc 127 .), qualcuna di continuatori di<br />

127 Nel testo si registrano molte occorrenze <strong>del</strong>la forma apparentemente abbreviata sto,<br />

sta adnominale (come nel napoletano e italiano moderno); tuttavia, non mi sembra<br />

affatto improbabile che invece di abbreviazione, si trattasse proprio di forma non<br />

rafforzata. Infatti, Pelaez (BagniPozz 1290; 103, 262) riporta: “Nulla cosa tu bevere, se<br />

amme la tua vita, / Quando li miembri calidi esseno de sta bita” e, sorprendemente si<br />

chiede nella nota a pie’ di pagina: ‘Il cod. ha desta bita, ma non se ne cava un senso’; è<br />

per lo meno strano che allo studioso non sia venuto in mente di scandire ‘d’esta bita’,<br />

come frequentissimo in testi coevi di tutta l’Italia, in cui il non rafforzato esto, esta<br />

persiste ancora con nomi generici come mondo, vita, ecc. Probabilmente anche a p. 106,<br />

118<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

ILLE (chillo, più che altro come testa di relativa o anaforico), ma ciò<br />

appare rigidamente imposto dal contesto: anche se l’autore si rivolge a<br />

qualcuno, il riferimento è sempre nella propria sfera, quella dei Bagni, a<br />

cui sta, in termini moderni, facendo pubblicità. Non vi è quindi alcun<br />

indizio di un principio di confusione nell’uso dei dimostrativi.<br />

Nell’uso <strong>del</strong> non rafforzato IPSE è difficile speculare sull’esistenza di<br />

un collegamento con la seconda persona (“codesto tuo capo”), benché i<br />

contesti consentano tale interpretazione. Più economico invece<br />

ipotizzare un latinismo nel senso, come nella forma. Si tratta quindi<br />

probabilmente di mero anaforico.<br />

(123) Ca cchà a’ vertute grande Arculu è nomenato, / Lu quale sana fecato<br />

fortemente scalfato. / Capo conforta et stomaco, et reoma ti è levato, /<br />

Et ipsu capo scàlfate se fosse refretato (BagniPozz 1290; II: 109-110,<br />

364).<br />

Non è anaforico (potrebbe essere un uso puramente deittico) in:<br />

(124) Omne male chi dìriva sopra lu dyaflamma, / Oy sopra ipsu panniculo,<br />

chi stay supra l’almma (BagniPozz 1290; II: 123, 608).<br />

Altrove nel testo IPSU è pronominale e sembra semplicemente da<br />

interpretare come pronome personale.<br />

Data la presenza di forme non rafforzate di ISTE, abbiamo<br />

considerato opportuno includere in questo stesso paragrafo la<br />

discussione sui casi dubbi di ipsu (come, simmetricamente, possibili non<br />

rafforzati di chisso), mentre per i casi in cui è trasparente la falsariga <strong>del</strong><br />

latino, rimandiamo al paragrafo successivo.<br />

Nel Regimen Sanitatis non abbiamo riscontrato residui di chisso, ma ciò<br />

è forse da riportare alla differenza fra i due testi a cui si accennava sopra,<br />

oltre che alla forse irrecuperabile manomissione <strong>del</strong> testo 128 . Nessuna<br />

v. 300 ‘L’acqua de sto bangno’. Così infatti nel ‘Detto’ dei tre morti e dei tre vivi, M.E.<br />

Romano legge ‘plu ch’esta vista dura’ (Romano 1985: 408, 10) e ‘no staria in queste<br />

pene d’esti lochi scuri’ (Romano 1985: 410, 40), avallando la nostra ipotesi<br />

sull’interpretazione dei dimostrativi semplici.<br />

128 Cfr. Petrucci (1975: 420-421): ‘Un altro elemento di qualche importanza è che la<br />

mano quattrocentesca, che intervenne sul volgarizzamento essenzialmente per la<br />

contingente caduta <strong>del</strong>l’inchiostro e per sanare qua e là alcune pecche <strong>del</strong> testo, abbia<br />

avvertito pure l’esigenza di introdurre modifiche grafico-fonetiche vòlte [..] ad eliminare<br />

un paio di tratti dialettali. Il fatto va segnalato perché, pur potendosi altrimenti spiegare<br />

con la seriorità <strong>del</strong>le correzioni, sembra qui doversi inquadrare nella tendenza al<br />

119<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

traccia di chisso neanche nel trecentesco Detto campano dei tre morti e dei tre<br />

vivi; ma l’assenza non deve spingere a conclusioni affrettate, dato che<br />

mancano nel testo le condizioni pragmatiche per esprimere la deissi <strong>del</strong>la<br />

seconda persona.<br />

Un’altra testimonianza toscana <strong>del</strong>la prima metà <strong>del</strong> Trecento la<br />

dobbiamo al fiorentino G. Villani; il brano riecheggia le caratteristiche<br />

<strong>del</strong>la varietà sorrentina. Si tratta di uso esoforico, con esplicito<br />

riferimento alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore:<br />

(125) Messer l'amiraglio, come ti piace, da parte <strong>del</strong> tuo Comune da Sorrenti<br />

ilocati quissi palombola, e stipati quissi agostari per uno taglio di calze:<br />

e plazesse a dDeo com'hai preso lo figlio avessi lo patre; e sacci che<br />

fuimo li primi che boltaimo (Villani 1348; a554, 12).<br />

Si registrano anche altri passi in cui il riferimento alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’ascoltatore è indubbio. In (123) è innovazione <strong>del</strong> volgarizzatore,<br />

laddove mancava nel testo latino (cfr. De Blasi 1986, Glossario, s.v. chisso:<br />

‘de chisso periculo 64.25 (a tanto discrimine)’):<br />

(126) Lo re, volendo satisfare a la volontate de Iasone, sì li disse: ‘Iasone,<br />

contra mia voglya consento alle toy pregarie: li Diey tuoy te ayuteno che<br />

de chisso periculo puoze scampare’ (DestrTroya 1400; 64, 25).<br />

a2. Deittici anaforici<br />

Un gran numero di occorrenze presentano nel contempo un valore<br />

anaforico, di continuità nel discorso, insieme a un aggancio deittico al<br />

mondo extratestuale. Le occorrenze in Boccaccio sono tutte pronominali<br />

e legate alla seconda persona, talvolta con uso endoforico con<br />

antecedente proposizionale, talvolta con riferimento ad animati, quindi<br />

prossime al valore di un pronome personale, con uso probabilmente<br />

esoforico:<br />

(127) Chillo se la ride e diceme: ‘Figlio meo, ba spìcciati, ba jòcati alla<br />

scola colli zitielli, ca eo faccio chesso pe' volere addiscere’. E chillo, me<br />

dice judice Barillo ca isso sape quanto lu demone e chiù che non sape<br />

Scaccinopole da Surriento. Non saccio pecchéne se lo fa chesso, ma pe<br />

lla Donna da Pederotto pesammènde. Non posso chiù, ma male me nde<br />

sape. Biami le persone pòttera dicere: ‘Tune, che nci a' che fare a<br />

chesso?’ (EpistBocc 1339; 183, 6; 9; 11).<br />

superamento dei più rilevanti tratti dialettali che già caratterizza i mss. dei Bagni e <strong>del</strong><br />

Regimen nel secolo precedente’ (Sabatini 1971: 467-8; Petrucci 1973: 244-8 e 252-6).<br />

120<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Le cinque occorrenze nelle Lettere di L. d’Angiò possono essere<br />

anche interpretate endoforicamente, ma nello stesso tempo fanno<br />

riferimento al destinatario <strong>del</strong> messaggio; nella prima occorrenza, ‘la<br />

vinuta nostra de chesse parte’, l’accento sembra cadere proprio sul<br />

destinatario, mentre la componente endoforica appare più sfumata, ma il<br />

contesto allargato è assai confuso. L’accenno, nelle righe conclusive,<br />

all’‘essere insembla’ conseguentemente alla ‘vinuta’ fa propendere per<br />

identificare la destinazione <strong>del</strong> viaggio con la locazione <strong>del</strong> ricevente:<br />

‘costì da voi’. Nella stessa direzione converge la scelta <strong>del</strong> verbo deittico<br />

venire, il quale presuppone il coinvolgimento <strong>del</strong> locutore come punto di<br />

arrivo. Il significato <strong>del</strong> termine, che noi fatichiamo a decifrare (a quale<br />

‘parte’ si accenna?) può essere stato invece chiarissimo al lettore se la sua<br />

interpretazione più comune all’epoca fosse stata proprio quella legata alla<br />

seconda persona.<br />

(128) Altramente fora manco male che si ripillassiro li castella, como li offire lu<br />

dictu conti Lando, che perdire li castella et no si putere niente ricollire,<br />

como evidentimente si conosci. A lu secundo, de la vinuta nostra invero<br />

de chesse parte, vi riscrivemo che nui, conoscendo la nostra vinuta utile<br />

non tanto invero vui, ovi ni fora tucta intencione, ma in omni altra parte,<br />

non sparagnaremo ponere la persona nostra ad omni periculu, per<br />

comuni honore et statu de lu Regno, como ni avemo criduto sforczare<br />

fini mo de fare a nostro putere […] a zo che sencza dilacione potissimo<br />

essere insembla a dare expedicacione a li bisogni cusì expressi (LettAng<br />

1356; 125, 1).<br />

(129) Lu re da Ragona, essendo in Corte, ave jurato et promisso ancora bone<br />

obligacione facte in Curte de papa de per nullo tempu dare aiuto o<br />

consillo a li occupatore de l'isula nostra de Sicilia, né tanto ipso<br />

contraisse matrimonio cu li occupaturi de l'isula, et avimo de zo una<br />

papale bulla. De l'autre facti comune chi per voy in chisse parti se<br />

devino cu spirancza di Dio spidicare, a lu presente non ve 'nde scrivimo<br />

(LettAng 1356; 127, 16).<br />

(130) Avimo cum amore fraterno, hoy vernardì, poy ora de vespere, lu<br />

primo jorno d'aprile, recipute li lictere vostre per manu de Burgugnono<br />

missageri, et intisa la loro continencia diligentimente. A li quali non<br />

savimo che altro ve respondere se non cha simo acconczate de omnne<br />

cosa per venire invero chisse parte, et co la spirancza de Dio, innante<br />

infallibilimente lu primo merculidì, a li sey jorne de chisto mese de aprile,<br />

ne partirimo da Napole, et continuando le jornate sencza fare nulla<br />

demorancza in nulla citate né in terra venirimo in chisse parte […]<br />

Pregamo affectuosamente la fraternitate vostra che ve placza de per nullo<br />

121<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

modo ve partire da Barletta, cha se fossemo in via et sentissimo voy<br />

essere partute da Barlecta, como devessemo venire in chisse parte, ne<br />

tornàramo arreto (LettAng 1356; 128, 6; 10; 17).<br />

Anche nella prosa cronachistica e narrativa troviamo testimonianze<br />

estese <strong>del</strong> volgare napoletano; così nella Cronaca di Partenope e nel<br />

volgarizzamento <strong>del</strong>la Historia destructionis Troiae di Guido <strong>del</strong>le Colonne.<br />

Uno dei due manoscritti che la tramandano costituisce anche ‘la più<br />

solida affermazione <strong>del</strong> volgare napoletano letterario, poiché ad un’ampia<br />

e compatta documentazione dei tratti linguistici locali si accompagna un<br />

confronto diretto con il fiorentino risolto a favore <strong>del</strong> napoletano’<br />

(Bianchi, De Blasi, Librandi 1992: 637) 129 .<br />

Non meraviglia quindi che riemergano le forme marcate, fra cui<br />

anche quelle che ci interessano. Le 14 occorrenze in DestrTroya (che<br />

d’altronde è il testo più tardo) presentano un quadro notevolmente più<br />

confuso (confusione addebitabile forse anche alla vicenda testuale,<br />

siccome il testo è derivato in parte da un precedente fiorentino); tuttavia,<br />

non sarà un caso che solo due occorrenze su 14 non siano in discorso<br />

diretto (sono circoscrivibili all’uso anaforico riflettente l’uso <strong>del</strong> tardo<br />

latino IPSE). Delle dodici occorrenze in discorso diretto, la maggior parte<br />

(nove) sono usate, come c’era da aspettarsi, in riferimento alla seconda<br />

persona, ma non mancano le eccezioni: tre riguardano la prima persona,<br />

mentre una riguarda la terza.<br />

Il riferimento alla seconda persona può essere reso ancora più<br />

esplicito dalla presenza di un possessivo di seconda, come nei passi<br />

successivi, talvolta addirittura introdotto dal volgarizzatore senza che vi<br />

fosse un corrispettivo nel testo latino (cfr. De Blasi 1986, Glossario, s.v.<br />

chisso: ‘che chisso re tuo 130.29 (ut tuus rex)’ e s.v. quisso: ‘e per dispiecto<br />

de quisso re tuo 85.25 (et in dedecio Regis tui)’). Altrove ricalca<br />

semplicemente l’IPSE latino: ‘Dicerray a quisso re tuo 84.12 (Novit enim<br />

ipse rex)’, confermando l’ipotesi che l’anaforicità prevalga in questo caso<br />

sulla deitticità (il latino esprime soltanto il rapporto testuale, mentre la<br />

soluzione volgare si può leggere in entrambi i modi).<br />

129 Il copista, infatti, ha confezionato il suo codice trascrivendo da un antigrafo privo<br />

<strong>del</strong>le ultime pagine; per terminare la copia ha utilizzato un manoscritto <strong>del</strong><br />

volgarizzamento fiorentino di Filippo Ceffi, ritoccandone la lingua e producendo in<br />

sostanza, nella versione finale <strong>del</strong> manoscritto, una versione dal fiorentino al napoletano<br />

(N. De Blasi 1986), riconoscendo implicitamente al napoletano una pari dignità rispetto<br />

al fiorentino (cfr. Bianchi, De Blasi, Librandi 1992: 637).<br />

122<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(131) Amico, qualunca te si', de la pazia toa e de lo re tuo multo me<br />

maraviglyo, concessa de cosa che per amestate quillo non èy coniuncto<br />

con mico, né eo so' co lluy, perzò non me vene in placere de volere<br />

exaudire le soy pregarie. Dicerray a quisso re tuo che uno tiempo<br />

eo, insembla co alcuni altri signuri di Grecia, sì anday a Troya (DestrTroya<br />

1400; 84, 12).<br />

(132) e per dispiecto de quisso re tuo, farriate tutto demembrare e straxinare<br />

da li cavalli per questa citate (DestrTroya 1400; 85, 25).<br />

(133) Ma vego bene e canosco ca multo èy biato chisto re tuo lo quale te<br />

retene in suo consiglyere, perché lo mustre de ben conseglyare, che<br />

chisso re tuo sia incommenzatore <strong>del</strong>le nostre iniurie e descorrevele a<br />

farene fare vergogna (DestrTroya 1400; 130, 29).<br />

(134) E vuy, chi per lo grande ardire de la forza vostra, avite desiato de<br />

acquistare fama et honore, volitela mo' perdere per acti contrarii e<br />

desoniesti e consentendo la gente vostra e li amici vuostri de morireno a<br />

li stranye paysi de amara morte, li quali avitilli tanto tiempo defisi<br />

sparcendonce con dericto amore lo proprio sangue vostro? Adunqua, ve<br />

plaza oramay moverevo da quessa vostra opinione, e mantinirevo la<br />

fama de la gloria vostra (DestrTroya 1400; 216, 33).<br />

(135) Ma tu, che profiecto ay facto a quisto exiercito nuostro, ché non ay<br />

prode nén vertute a ffare nullo bene né mostrare cavallaria de gran<br />

signore commo te tiene, se non cha say gabare la gente e losengarelle<br />

con chesse toy fallace e viciose parole? (DestrTroya 1400; 262, 15).<br />

Può comparire come pronominale anaforico, prossimo al valore di<br />

un pronome personale; così infatti si leggeva nell’originale latino, cfr. De<br />

Blasi (1986), Glossario, s.v. chisso ‘per la mutatione de chessa 92.12 (eius<br />

commutatione)’. Il contesto è quanto mai interessante; il riferimento alla<br />

sfera <strong>del</strong>l’interlocutore (in questo caso, degli interlocutori) è quindi<br />

innovazione <strong>del</strong> volgarizzatore, al fine di movimentare la scena e renderla<br />

fruibile al lettore. Infatti nel colloquio a tre fra i fratelli e il loro padre,<br />

Deyfebo accenna a un intervento di suo fratello lì presente, quindi fa<br />

rientrare l’elemento nella sfera dei suoi interlocutori:<br />

(136) E poy che Paris appe dicto tucte queste parole fece fine, e l'altro suo<br />

tierzo frate, che se clamava Deyfebo, se levao in piede e non potendo<br />

astinirese de parlare disse queste altre parole: ‘Adunca, senza ademoranza<br />

aprestenosse le nave per andare in Grecia, ché raysonebelemente a lo<br />

consiglyo de Paris mio frate non se nce pò contradicere; e se per ventura<br />

serrà che illo poza aducere da Grecia alcuna nobele femena, legya cosa<br />

serrà che per la mutatione de chessa pozatende recoperare la soro vostra<br />

123<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Exiona, per la quale lo nostro grande e magnifico parentato èynde per lo<br />

mundo diffamato de laydi parlamienti’ (DestrTroya 1400; 92,15).<br />

b. Non deittici (Endoforici)<br />

Restano da <strong>del</strong>ucidare due passi, in cui la relazione alla seconda<br />

persona è meno evidente o è addirittura incompatibile. Sono stati<br />

interpretati, sulla scia di Vincent, come indicanti comunque uno scambio<br />

di informazione fra i due partecipanti all’atto comunicativo, da glossare<br />

come ‘ciò di cui io ti ho parlato’. Questa spiegazione capovolgerebbe la<br />

logica <strong>del</strong>l’uso (in quanto normalmente interpretabile come ‘ciò di cui tu<br />

mi hai parlato’), per cui richiederà un esame più attento. Se si scarta<br />

l’eventualità di un’allocuzione inversa (fenomeno diffuso al Sud, ma in<br />

contesti diversi), appare più economico rifarsi all’origine stessa <strong>del</strong><br />

termine, basandosi sul fenomeno di persistenza di tratti inerenti<br />

all’elemento di partenza. Infatti, sembra che tutte queste cosiddette<br />

‘eccezioni’ altro non siano che usi endoforici di chisso. Si tratta di<br />

adnominali anaforici, che riecheggiano l’uso <strong>del</strong> tardo latino IPSE<br />

(iniziativa <strong>del</strong> volgarizzatore in 141, dove traduce il latino omnes, cfr. De<br />

Blasi 1986, Glossario, s.v. chisso: ‘tutti quanti chissi signuri caporali 136.31<br />

(omnes)’). L’analisi attenta dei passi sembra avallare questa ipotesi, dato<br />

che non tutte le occorrenze problematiche ricorrono in brani dialogati (o<br />

in cui si possa supporre un riferimento all’ascoltatore).<br />

Più problematico il primo caso, dato che (in base al Glossario <strong>del</strong>lo<br />

stesso De Blasi), ‘quisso mio padre’ traduce il latino HIC. Non si vede la<br />

necessità di una modifica semantica (dalla sfera di pertinenza esclusiva<br />

<strong>del</strong> parlante a quella che includesse l’ascoltatore); pertanto il<br />

volgarizzatore avrà conservato solo il tratto anaforico, che esprime con il<br />

<strong>dimostrativo</strong> quisso 130 .<br />

(137) Secundo che sape la vostra signoria, eo appe uno patre chi se clamao<br />

Euforbio, lo quale fo homo de plu che CLXXX anni, et essendo<br />

amaystrato inde la sciencia de la philosophia fo plu amaystrato a sapere<br />

noticia <strong>del</strong>le cose future. Quisso mio patre me disse plu volte che, se<br />

Paris figlyo vostro andasse may in Grecia… (DestrTroya 1400; 94, 22).<br />

130 Una peculiarità <strong>del</strong> solo napoletano, fra le varietà campane moderne, è l’ordine<br />

sintattico <strong>del</strong>l’aggettivo possessivo (Radtke 1997: 86), che, a differenza <strong>del</strong>l’italiano,<br />

tende a seguire il verbo (‘o sole mio), anche se ultimamente si può notare una tendenza a<br />

copiare l’ordine italiano. La combinazione <strong>del</strong> possessivo con i dimostrativi presenta<br />

invece una forte vitalità che si riflette nell’italiano regionale.<br />

124<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(138) e vuy sarrite in compagna de tutta la gente vostra ben priesto e sollicito<br />

che li nuostri nemici per loro malvistate e tradita fraude, commo nuy altri<br />

stamo allo meglyo combattere, non potessero invadire la citate nostra oy<br />

fuorsi piglyarela e destruyere commo altra volta fecero. E siate muro<br />

forte e duro contra chissi nemici nuostri a lloro domagy, et co nnuy<br />

siate regimiento de securitate e speranza de onnen soccurso (DestrTroya<br />

1400; 151, 27).<br />

Un’apparente incoerenza, dovuta forse all’interscambiabilità dei<br />

termini, potrebbe essere ravvisata nel passo successivo, in cui quisto e<br />

quisto accompagnano lo stesso nome. Ma è comunque possibile che nel<br />

secondo caso si tratti <strong>del</strong>l’uso anaforico di quisso, come nei casi<br />

precedenti (da notare anche in autori di altre regioni, come G. Campulu,<br />

la stessa sequenza dei dimostrativi in situazioni analoghe – prima quisto<br />

poi quisso: il primo introduce l’argomento, il secondo lo mantiene in<br />

posizione saliente). Non è neanche da scartare addirittura un uso deittico,<br />

giustificato dalla revisione <strong>del</strong> punto di vista dopo che è stata presa in<br />

considerazione l’opinione <strong>del</strong>l’interlocutore (‘secundo che tu ay dicto’).<br />

(139) Amico mio, adunqua si cossì èy de quisto Palladio, secundo che tu ay<br />

dicto, nuy faticammo in bacante da poy che la citate non se pote piglyare<br />

per quisso Palladio che sta dentro (DestrTroya 1400; 250, 19).<br />

Non compaiono in discorso diretto, né in passi dove sia ipotizzabile<br />

un appello al lettore (da notare infatti che nella variante De Blasi invece<br />

di chissi signuri caporali, si legge chilli signuri caporali). Sembrano anaforici,<br />

tanto più che nel secondo caso addirittura l’intero sintagma, signuri<br />

caporali, compare ben tre volte prima, anche se a distanza di parecchie<br />

righe.<br />

(140) Ingleterra, la quale fece lo re Bruto, e perzò le posse nome Brictania;<br />

commo fo lo riamme de Franza, la quale la composse et hedificao lo re<br />

Franco, compagnone de Enea, lo quale appresso chisso regno fece una<br />

grande citate la quale fece clamare Franza per amore de lo nome suo; e<br />

cossì tutto lo riamme de Franza fece clamare França (DestrTroya 1400; 53,<br />

26).<br />

(141) E poy che fo appligato illo descese in terra, in compagna de tutta la gente<br />

soa che portao, et andaosende a lo paviglyone de lo re Agamenone et<br />

mantenente tucti li ri e li mayuri caporali de quillo exercito llà sì andaro<br />

per audire la novella de Achilles. […] E poy che Achilles le appe recitate<br />

tutti li facti […] tutti quanti chissi signuri caporali audendo tanta bone<br />

125<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

novelle grandemente se alletaro e tutti laudavano lo studio e la prodeze<br />

de Achilles (DestrTroya 1400; 136, 26).<br />

A questi due passi si può aggiungere ancora un esempio nella variante<br />

De Blasi (mentre in questo caso OVI dà la lezione quisto). Si noterà in<br />

questo brano l’alternanza di quillo / quisso che riecheggia perfettamente<br />

quella, caratteristica <strong>del</strong>la Peregrinatio Aegeriae, di cui si occupa Vincent<br />

(1998), sulla scia di Selig (1992), Renzi (1976), Nocentini (1990): ILLE<br />

serve a introdurre l’argomento come appartenente a conoscenze comuni,<br />

IPSE a conservarlo come topic (la disambiguazione si rende necessaria<br />

data l’interferenza <strong>del</strong>l’elemento quillo imperatore Iustiniano):<br />

(142) E de la schyatta de quisto Enea sì descese, con grande victoria e grande<br />

prosperitate, quillo magnifico e potente principe Cesaro, imperatore<br />

sempre victuriuso. E quisto èy quillo Cesaro de lo quale quillo<br />

imperatore Iustiniano, descendente da lluy, inde li suoy libri de lege, zoèy<br />

inde lo libro <strong>del</strong>li Autentiche inde la rubrica, azò che se deya nante<br />

ponere lo nome de lo imperatore, magnificamente nde fece mentione e<br />

dice cossì: che da quisso grande Cessaro, victurioso imperatore et<br />

accrescente lo stato de la republica de Roma, tutti li altri imperaturi<br />

descendienti se deveno clamare Ciesari per gloria et honore suo<br />

(DestrTroya 1400; 131, 24).<br />

Resterebbe infine un unico passo oscuro, in cui per spiegare l’uso di<br />

chesso possiamo affidarci solo a congetture. Si tratta di due occorrenze,<br />

difficilmente riconducibili a un denominatore comune. Sono entrambe<br />

adnominali come negli esempi appena discussi; ma se la prima è<br />

chiaramente endoforica, la seconda, a prima vista, sembra dar ragione a<br />

Ledgeway (2004) e Vincent (1999), per cui chisso sarebbe in napoletano<br />

un <strong>dimostrativo</strong> di seconda inclusivo: ‘quissi nuostri nemici’ significa<br />

allora ‘sia vostri che nostri’; tale lettura è favorita anche dalla<br />

contrapposizione con questa, <strong>dimostrativo</strong> che suppone una maggiore<br />

enfasi sulla prima persona (questa soro mia / quissi nuostri nemici). L’assenza<br />

di qualsiasi riferimento interno testuale sembra confermata anche dal<br />

confronto con il testo latino, in cui per ‘quissi nuostri nemici’ traduce per<br />

hostes nostros (cfr. De Blasi 1986, Glossario, s.v. quisso). Mi sembra invece<br />

più economico intenderlo come riferimento anaforico a ‘li Grieci nuostri<br />

nemici’ (DestrTroya; 94, 4), menzionato nel capitolo precedente; la<br />

possibilità di mantenere traccia di un elemento anche a parecchie pagine<br />

di distanza non è infrequente all’epoca di cui ci stiamo occupando; se la<br />

scansione per capitoli fosse avvenuta posteriormente, questo fenomeno<br />

126<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

sembra ancora più plausibile. L’ipotesi è corroborata anche<br />

dall’abbondanza dei passi che precedono in cui si ritrova il sintagma 131 ,<br />

ben presente quindi alla memoria <strong>del</strong> lettore.<br />

(143) Non èy mistiede, oramay, a nnuy sopre a quisto facto dare plu parole,<br />

concessa de cosa che tutti sapiti quale raysone èy quella che me move et<br />

aveme constricto de ve volere mandare in Grecia, e se chella raysone<br />

deve essere la plu principale, zoèy per le iniurie che so' state facte a mene<br />

et a vuy de volerende consequetare venyanza contra li Grieci, èy certe<br />

l'altra raysone che plu me grava et affanna per la quale poza recoperare<br />

la mia soro Exiona; la quale èy desposta in tanta vergogna et in tanto<br />

desastro, a recoperatione de la quale diviteve monstrare volenterusi et<br />

ardite, concessa de cosa che per chessa accaysune raysonebele briga<br />

monstramo de movere contra quilli chi la teneno violentemente. Perzò<br />

ve prego che omne via et onne muodo, li quali ve parerrà de tenere,<br />

virtuosamente a recoperatione de questa soro mia deyate tenere; ché<br />

modo èy venuto lo tiempo in che devete monstrare lo valore de la vostra<br />

animositate, onde se poza parlare de voy per quissi nuostri<br />

nemici grandemente de la scaltritanza de la nostra prodeze (DestrTroya<br />

1400; 96, 15; 19).<br />

Quattrocento<br />

Dato il carattere molto controverso <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong><br />

napoletano, ci è sembrato utile allargare l’arco cronologico <strong>del</strong>l’analisi, al<br />

fine di cogliere eventuali indizi di un allentamento <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> ternario<br />

nei testi quattrocenteschi. Una tripartizione ancora marcata nel<br />

Quattrocento renderebbe improbabile che la confusione dei termini<br />

fosse iniziata nei secoli precedenti.<br />

Disponiamo di un’ottima edizione dei Ricordi di Loise de Rosa, a cura<br />

di Vittorio Formentin, un documento interessante anche per<br />

l’abbondanza dei passi in discorso diretto. Il commento di Formentin,<br />

corredato di numerosi esempi, conferma in effetti l’esistenza di un<br />

<strong>sistema</strong> ancora ternario: ‘Nei Ricordi è in vigore un <strong>sistema</strong> a tre gradi di<br />

vicinanza, secondo lo schema valido in generale per l’Italia<br />

131 Sembra continuing topic: contra li nuostri nemici (82, 14), cossì avergognata da li<br />

nuostri nemici (82, 19), per invasione de li nuostri nemici (87, 33), ad offensione de li<br />

nimici nuostri. Adunca, parriamme grato se a vuy paresse acceptebele che contra de li<br />

Grieci, cossì crodili nuostri nemici (88, 1; 2), contra de li nuostri nemici (90, 18), li<br />

Grieci nuostri nimici (90, 24), li Grieci nuostri nemici (94, 4).<br />

127<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

centromeridionale e in particolare per la Campania 132 , che vede impiegati<br />

i continuatori di ECCU ISTU (I grado), ECCU IPSU (II grado), ECCU ILLU<br />

(III grado), in funzione sia di pronomi che di aggettivi. [...] Non sembra<br />

ancora cominciato, insomma, quel processo di semplificazione <strong>del</strong><br />

<strong>sistema</strong> che oggi in napoletano ha portato alla collisione semantica fra le<br />

prime due forme (nel napoletano odierno chisso viene usato nel senso di<br />

chisto (e viceversa)’ (Formentin 1998: I, 33) 133 .<br />

Anche in questo caso conviene procedere a una riclassificazione <strong>del</strong><br />

materiale. Innanzitutto, si distinguerà fra esoforici (dimostrativi deittici<br />

non anaforici) con riferimento alla seconda persona (i cui referenti, siti<br />

nello spazio extra-linguistico, possono essere concreti o meno), ed<br />

endoforici (con antecedente nominale o preposizionale). Abbiamo<br />

individuato anche la terza situazione, di confine, in cui i dimostrativi<br />

cumulano i due valori, accennando nel contempo al mondo extradiscorsuale<br />

(nella fattispecie, all’interlocutore) e al mondo testuale<br />

(segmenti <strong>del</strong> discorso). La si può considerare una suddivisione <strong>del</strong>la<br />

seconda categoria (endoforici), in quanto il referente si trova nello spazio<br />

intratestuale, ma la localizzazione deittica dipende da un’entità<br />

extradiscorsuale, quale il produttore <strong>del</strong>la sequenza, identificato nella<br />

fattispecie con l’ascoltatore.<br />

Presenteremo le tre categorie nell’ordine decrescente <strong>del</strong> numero di<br />

occorrenze, che corrisponde anche a una logica interna: in primo luogo<br />

citiamo i deittici puri, cioè gli esoforici (il cui referente rientra nella sfera<br />

<strong>del</strong>l’ascoltatore); in secondo luogo, mantenendo fermo l’ascoltatore come<br />

punto di riferimento, presenteremo gli endoforici in cui questa<br />

localizzazione è esplicita (cioè i deittici anaforici), e in terzo luogo gli<br />

endoforici puri, non deittici, che non contengono alcun’allusione ai<br />

partecipanti <strong>del</strong>l’atto comunicativo, cioè all’ascoltatore (o in cui<br />

l’allusione è quanto meno discutibile).<br />

a. Deittici<br />

a1. Deittici non anaforici (Esoforici)<br />

Nella maggior parte dei casi, come sottolinea anche Formentin, il<br />

continuatore di ECCU IPSU è impiegato propriamente per indicare ‘cosa o<br />

132 Cfr. anche Rohlfs (1968: 251), Radtke (1997: 86).<br />

133 Cfr. Rohlfs (1968: 251), Avolio (1995: 53 n.101); e vd. già le osservazioni di<br />

Capozzoli (1889: 211-12).<br />

128<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

persona vicina all’interlocutore’, in funzione, diremmo, esoforica, con<br />

riferimento indubbio alla seconda persona 134 :<br />

(144) chisso mio figlio [che è ora davanti a voi] ve lo mando per schiavo<br />

(27r.26).<br />

(145) mittelo presone con fierre, con cippe, chisso traditore figlio, et may no<br />

lo libberare [parla il re al viceré che ha accanto il figlio traditore] (28v.18).<br />

(146) et dice: ‘Singniore, eo ve dono chisto saccho de moneta, ca nde avite<br />

besongnio mo che facite le gente d’arme [...]’. La magesstate de lo<br />

singniore re ressposse et disse: ‘Chisse denare siano ly tuoy’ (27r.7-12).<br />

(147) quarda che Dio volce mostrare a lo re de Francza ca da issoprocese<br />

farele perdere lo riame, ‘et mo te lo voglio rendere et aio data potestate<br />

ad chessa citella porcara’ (30r.7).<br />

Probabilmente nella stessa categoria rientrano anche i seguenti due<br />

passi, sicuramente esoforici, ma in cui il riferimento all’interlocutore è<br />

meno palese; comunque in entrambi i casi il nome determinato può<br />

essere visto come appartenente alla sfera <strong>del</strong>l’interlocutore:<br />

(148) Depo’ la regina fece chiammare lo re et disselo: ‘Tu mi tiene presone e<br />

cridete avere fatto. Per la mia fe’, se eo me affacczo a cchessa finestra e<br />

gietto una voce, te facczo tagliare a ppiezzce’ (14v.3).<br />

(149) ‘Va’ con chisto fameglio de lo inperatore et donale da parte mia chessa<br />

peccza de inbrocchato’. Et isso se la pigliao (20r.21).<br />

Altrove il <strong>dimostrativo</strong> designa un termine astratto, comunque<br />

pertinente alla sfera <strong>del</strong>l’interlocutore (caso da includere ugualmente fra<br />

gli esoforici).<br />

a2. Deittici anaforici<br />

In alcuni casi anafora e riferimento deittico alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore vengono a sovrapporsi, essendo codificati dal<br />

medesimo <strong>dimostrativo</strong>. Come sempre nel caso degli endoforici,<br />

l’antecedente può essere nominale o proposizionale; in entrambi i casi<br />

viene al tempo stesso sottolineata, probabilmente a scopo contrastivo,<br />

l’appartenenza <strong>del</strong> concetto segnalato alla sfera <strong>del</strong>l’interlocutore (un suo<br />

giudizio, ragionamento, scelta ecc., nel caso di antecedente<br />

proposizionale, oppure un elemento, concreto o astratto, <strong>del</strong>la sua sfera,<br />

134 Gli esempi da (141) a (161) sono tutti tratti dai Ricordi; si indica il numero <strong>del</strong>la carta<br />

e la riga.<br />

129<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

quando l’antecedente sia nominale). Con antecedente proposizionale,<br />

riscontriamo usi pronominali:<br />

(150) quanto ave chesso? (55v.27) [codesto che tu hai detto] (simile a questo è<br />

l’esempio di 68r.23).<br />

pronominali testa di relativa:<br />

(151) per fare forte le parole vostre meglio raione ince èy de chessa che avite<br />

ditto (17r.19).<br />

(152) o madamma Lucrecia, chessa èy una mala ‘npresa che vuy pigliate<br />

(con)tra lo re (50v.9).<br />

infine adnominali, con la medesima funzione:<br />

(153) non purrite fare vuy con tutte chesse raiune che lo singniore mio non sia<br />

re (68r.11).<br />

Con antecedente nominale, riscontriamo usi particolarmente<br />

eloquenti, soprattutto nel caso degli adnominali; nella ripresa puntuale<br />

<strong>del</strong>le parole <strong>del</strong>l’interlocutore si nota come varia l’aggancio deittico (il<br />

primo locutore indica la malinconia come propria, adoperando chesta; in<br />

seguito all’alternarsi dei punti di vista, il secondo locutore deve riadattare<br />

il riferimento, e lo fa per mezzo di un <strong>dimostrativo</strong> di seconda persona,<br />

adoperando chessa):<br />

(154) lo re ressponde et disse: ‘Singniure napoletane, yo me voglio partire<br />

chesta malanconia con vuy [...]’. Ly singniure gintile homene napoletane<br />

resspossero: ‘Nuy ne volimmo levare de chessa malanconia’ (41v.16-24).<br />

Negli usi anaforici pronominali rientrano casi come il seguente, in cui<br />

chessa fornisce nel contempo un referente testuale (un nome appena<br />

menzionato) e un aggancio deittico (la pertinenza alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore); anche qui è molto eloquente l’alternanza dei<br />

dimostrativi corrispondente all’alternarsi dei punti di vista (chessa/chesta):<br />

(155) ly pariente diceno: ‘Loyse, tu ày guadangniate duy dute: chella de figliata<br />

et chella de norata; sicché marita chessa [=codesta tua figlia] et insora<br />

figlieto’ – Isso dice: ‘Eo aspetto che essa lo cacczo e ly cugliune a<br />

chest’autra figlia mia’ (55r.32-35).<br />

Similmente anche nel passo successivo:<br />

(156) tu ày fatte tanta miracule che no nce èy numero: miettenceme a lo<br />

numero de chiss’autre (18r.13).<br />

130<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Situazioni apparentemente anomale<br />

Infine si danno anche situazioni apparentemente ‘anomale’,<br />

difficilmente riconducibili all’uso standard <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> di seconda,<br />

che Formentin, sulla scia di Vincent (1999), cataloga come indicanti uno<br />

scambio d’informazione tra il parlante e il destinatario. In effetti, siccome<br />

il contesto esclude l’interpretazione canonica (riferimento alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore), viene forzata la spiegazione per mantenere coinvolta<br />

la seconda persona; la lettura viene quindi completamente ribaltata;<br />

invece di significare “ciò di cui voi parlate a me” verrebbe a significare<br />

“ciò di cui io parlo a voi” 135 .<br />

(157) Singniore donno Alonczo, se none ve piace chisso [=questo<br />

personaggio di cui vi ho raccontato], piglierrite chisto altro [=quest’altro<br />

di cui ora vi dirò] (1v.19).<br />

(158) et yo só de chessa vero opinione [=questa opinione che vi ho già<br />

esposta] (24v.20).<br />

(159) et Dio le sole mostrare chisse miracole [=miracoli come questi che vi ho<br />

detto] arcuna fiata (66r.15).<br />

Trattandosi di una situazione <strong>del</strong> tutto isolata (non vi sono altre<br />

testimonianze su un simile uso di QUESSO nei volgari centromeridionali, a<br />

nessuna altezza cronologica) 136 , e data inoltre la difficoltà logica di<br />

accettare un capovolgimento <strong>del</strong>l’interpretazione, cercheremo di<br />

controllare se la spiegazione <strong>del</strong> fenomeno non stesse forse altrove. I tre<br />

passi citati non sono necessariamente da ricondurre ad un denominatore<br />

comune: nel primo si noterà l’uso contrastivo di chisso, in opposizione a<br />

chisto (mentre un eventuale uso di quello sembrerebbe inappropriato).<br />

Prima di avanzare un’ipotesi alternativa, è utile esaminare anche il<br />

materiale restante.<br />

b. Anaforici non deittici<br />

Il resto <strong>del</strong>le occorrenze rientra, senza eccezioni, nell’uso anaforico in<br />

cui il <strong>dimostrativo</strong> mantiene traccia di un nome menzionato in<br />

precedenza, su cui si desidera mantenere viva l’attenzione (data<br />

l’alternanza dei topic). Riconosciamo quindi l’uso tardo latino di IPSE:<br />

135 Per esempi analoghi, cfr. 2v.21, 9r.29, 10r.36, 12r.4, 16r.2, 42r.13.<br />

136 Sembra invece uso non estraneo al toscano moderno cotesto, cfr. (Maiden e Robustelli<br />

2000: 83); cfr. anche nota (85).<br />

131<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(160) Lo re de Raona et tutty ly singniure de lo riame de Cicilia et de<br />

Catalongnia et tutty ly sette riame che isso possedeva, tutty, tutty foro<br />

prisune in mano de lo ecchelzo singniore duca de Milana [...] isso poteva<br />

avere tutty chisse riame, se le avesse volute (10r.36).<br />

(161) Non fece se no una curtesia, quando disse chillo povero: [...] Ora chessa<br />

curtesia fece non altro ca pigliava lo riamo (12r.5).<br />

(162) e fecereo chia(m)mare lo re et tutty ly capetanie [..] ly napoletane pregaro<br />

lo re che venesse dentro Napole ad vedere con chisse singinure<br />

capitanie (42r.13).<br />

In altri passi, benché meno chiari, si tratta sempre di uso anaforico<br />

(cortesia è menzionato molto prima, ma è comunque topic; infe<strong>del</strong>e non è<br />

menzionato prima, ma è sinonimo di soldano, il nome a cui allude; si può<br />

pensare anche a uso emozionale di chisso, o di uso contrastivo):<br />

(163) Hora che ve ne pare de chessa cortesia de chisso infe<strong>del</strong>e? Un’autra ve<br />

nde voglio dire che ad me me pare che sia la più grande che nce sia de<br />

cheste cinco – ma eo de sto allo meglio vedere vosstro -, chella che fece<br />

la regina Ioanna seconda, che oderrite appresso (13r.1bis).<br />

Altrove si registrano usi anaforici pronominali con antecedente<br />

nominale, o usi, pronominali o adnominali, con antecedente<br />

proposizionale (situazioni contemplate dalle grammatiche moderne di<br />

molti dialetti meridionali, in cui si usa frequentemente il tipo per quesso,<br />

riassuntivo, ecc.).<br />

In tutti questi casi, il riferimento ai partecipanti all’atto comunicativo<br />

appare neutralizzato; in altre parole, non si tratta più di deittici, ma di<br />

meri anaforici. Tornando ai passi ‘anomali’ di prima, sembra più<br />

economico ipotizzare che anche lì si trattasse di neutralizzazione <strong>del</strong>la<br />

componente deittica, piuttosto che di ‘capovolgimento’ <strong>del</strong>l’ottica<br />

tradizionale. Certo non è da scartare l’ipotesi suggerita da Vincent (la<br />

lettura proposta, ‘questo di cui vi ho parlato’, è plausibile in quasi tutti i<br />

contesti citati per quei casi) ma, dato il carattere dialogico <strong>del</strong>l’intero<br />

testo, si può trattare di mera coincidenza. Non ci sono passi<br />

assolutamente dirimenti, dato il continuo appello al lettore, che potrebbe<br />

considerarsi attivato proprio tramite il ricorso al <strong>dimostrativo</strong> di seconda;<br />

tuttavia, nell’esempio seguente l’eventuale appello verrebbe a trovarsi un<br />

po’ troppo isolato nel contesto (un ampio brano narrativo) per suggerire<br />

un riferimento all’interlocutore; propendo per un uso meramente<br />

anaforico, privo di qualsiasi valenza deittica, che si giustifica con la<br />

ripresa invariata <strong>del</strong> sintagma determinato (mentre nel primo caso lo<br />

132<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

sforzo deittico di identificare il referente è leggermente maggiore, motivo<br />

per cui si impone l’uso di chiste):<br />

(164) Lo re Lanczalao teneva presune a lo Casstiello de Sant’Eramo lo conte<br />

de Terranova et lo conte de Sant’Angelo Santa Agata. Fo trovato uno<br />

trattato che lo vececastellano, una con chiste duy cuonte, volevano<br />

amacczare lo re quando ince andava: et lo re fece inpicchare lo<br />

vececastellano et fece taglare la testa a cchisse duy cuonte (9r.29).<br />

4.5.5.2. Continuatori non rafforzati di IPSE.<br />

Infine, oltre alle principali forme segnalate sopra, va notato che si<br />

riscontrano anche forme derivanti da dimostrativi non rinforzati con<br />

ECCU. Così abbiamo IPSO; <strong>del</strong>le 224 occorrenze, la maggior parte sono<br />

pronominali (pronome personale di terza persona singolare). Ma si<br />

danno anche casi in cui compare come adnominale anaforico,<br />

soprattutto in congiuzione con un nome proprio:<br />

(165) Ego Gategrima Rassica monacha habeo isti carti intromanu in<br />

tale condicione ke quando Bartholomeo de Fonto vel uxore sua<br />

michi dae uncia I (et media) isti carti debeno venire in manu et in<br />

potestate lora, et ista uncia una (et media) ipso Bartholomeo tene salva<br />

in terra secundu teneno denaro li potei de Amalfi et cusìdebe inde<br />

rendere (SAmalf 1288; 18, 6).<br />

(166) allora soprevennero duy loro figlioli, multo buoni cavalieri e multo<br />

cavallarusi, li quali l'uno se clamao Aliphas e ll'altro Poliphemo. [...] Lo<br />

sopredicto Poliphemo avea una soa sorella vergene multo bellessema, la<br />

quale poy che l'appe veduta Alphenore multo se 'namorao de lluy, et<br />

essendo preso de lo suo amore deventao multo smarrito. E cossì per sei<br />

misi ne tenne in presone Poliphemo, ma a la fine, avendo misericordia de<br />

nuy, ne liberao de presone, et ipso Poliphemo poy me fece multo asso et<br />

honore (DestrTroya 1400; 289, 16).<br />

IPSO si trova, seppur raramente, come adnominale anche in<br />

congiunzione con un nome comune (v. issi mali nei Bagni di Pozzuoli).<br />

Infine anche esso (740 occorrenze) viene usato come adnominale.<br />

Talvolta viene preceduto da articolo (si tratta <strong>del</strong>l’unica occorrenza <strong>del</strong>la<br />

stringa la essa in tutta l’OVI):<br />

(167) Et primo, sopra lu factu de Mataraczu et de Omiscedanu, li quali parino<br />

essere stati vinuti meno de loro impromesse a lu conti Lando et a la<br />

Compagna, et quantu a zo pare, che vi placza ordinare per chelle vii che<br />

vidireti convinevule co lu dictu conti Lando et la Compagna, che<br />

133<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

prendano chilli oportuni remedii et consilli chi vidirranno expedienti ad<br />

avere cu lloro a nostri servicii li dicti Mataraczu et Omiscedonu, facendo<br />

in zo loro divere ad essere manifesta la observancia promessa ni li pacti<br />

concordati ad laude et commendacione de la data fede. Et zo si facendo,<br />

simo contenti, per honore et amore de la essa Compagna, de sustinire<br />

alcuna gravecze de plu muneta, lu meno che vidireti de puterise<br />

fare; sperando che li servicii loro a lu comuni honore sirrau tali che de<br />

chesta cutale gravecze ni reputarimo contenti et sirrani tolirabilimente<br />

supportevele. Et ancora lu dictu conti cun tucta la dicta Compagna si<br />

degano exercitare per opere et effecti apparenti (LettAng 1356; 2, 124,<br />

14).<br />

Spesso occorre con nome proprio:<br />

(168) E questo fo ne li anni Mccci, che Bonifatio [...] gionze al so voto, sì<br />

como io dissi capitulo - esso Bonifatio con la soa forza ordinò la caciata<br />

de questa altra parte ocultamente (Maramauro 1373; 177).<br />

(169) E però dice Lucano de questo Curio: Tolle moras; semper nocuit difere paratis.<br />

Per queste parole el dicto Curio indusse Cesare de andar a Roma e de far<br />

la [guerra] contra Pompeo, però che 'l dicto Curio era scaciato da Roma<br />

[...] Esso Curio per le soe parole fé tanto, che costui lassò el dubio e<br />

missessi a venire a Roma: e mal per li Romani e pegio per Pompeo<br />

(Maramauro 1373; 422).<br />

Talvolta occorre con nome comune:<br />

(170) A la qual domanda V. responde dicendo Colui lo cui ecc., cioè Dio, el qual<br />

fece li cieli e puose sopra essi angeli, li quali moveno queli cieli<br />

(Maramauro 1373; 187).<br />

(171) Questo vol dir che, se una pietra fosse gitata da questa parte <strong>del</strong><br />

nostro emisperio al profondo de la terra, essa pietra non poria passare el<br />

punto de mezo de la terra (Maramauro 1373; 493).<br />

Tuttavia, le ricorrenze in Maramauro non sono significative per il<br />

<strong>sistema</strong> campano; lo sono invece per l’evoluzione di una certa prassi<br />

scrittoria panitaliana. Anche circa l’uso molto particolare nelle Lettere di<br />

L. d’Angiò è lecito dubitare, data la presenza <strong>del</strong>l’articolo, benché la<br />

sequenza articolo+IPSE sia documentabile altrove nel territorio <strong>romanzo</strong><br />

(cfr. eneslejor, eneslepas in antico francese).<br />

4.5.5.3. Altri dimostrativi<br />

Altre forme non rafforzate. Derivati da ISTE senza ECCU.<br />

134<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Nei testi campani, soprattutto <strong>del</strong>le origini, sono presenti, seppur<br />

raramente, forme non rafforzate con ECCU. Si tratta di continuatori di<br />

ISTE (sto 137 , esto 138 , isto 139 ). L’assenza, negli stessi testi, di continuatori di<br />

IPSE può essere dovuta solo alla mancanza di condizioni specifiche, dato<br />

che nessuna <strong>del</strong>le occorrenze riscontrate è legata alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’ascoltatore.<br />

4.5.5.4. Avverbi<br />

Nei testi antichi, il <strong>sistema</strong> sembra sostanzialmente binario; le forme<br />

riscontrate sono: per la vicinanza: chà (6), cà (1), cqua (5); per la<br />

lontananza: llà (18), lla (2). Infine va segnalata la presenza di un terzo<br />

termine, specializzato a quanto pare per gli usi endoforici: loco (pochi<br />

esempi; concentrati nei Bagni – da non confondere col sostantivo 140 ), lloco<br />

(6), lluoco (1).<br />

(172) Perço la Bolla dicise cha day spissi bulluri. / Loco tucte li hommini<br />

pateno gran fervuri (BagniPozz 1290; II: 91, 37).<br />

(173) Perzò lo umano spirito loco stay in trimuri. / Quanto plu ey paurusu<br />

focu, / Tanto plu li infirmi sana chisto locu (BagniPozz 1290; II: 91, 40).<br />

All’epoca loco non sembra usarsi con riferimento esoforico. Un<br />

qualche aggancio alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore si può sospettare nell’Epistola<br />

<strong>del</strong> Boccaccio:<br />

(174) Appìmote ancora a ddicere arcuna cosa, se chiace a tene. Loco sta<br />

abbate Ja' Boccaccio, como sai tu, e nín juorno, ní notte perzì, fa schitto<br />

ca scribere. (EpistBocc 1339; 183, 2).<br />

137 BagniPozz 1290: 89, 18v: chi è povero in denare / venga a sti bangni; 90, 34r Da sto<br />

louoco Pascasio insiò de servitute; 97, 153r L’acqua la quale bivinci, tòllete sto langore;<br />

97, 155r Chi beppe st’acqua; 98, 160r Beati chilli homine chi sedeno a sto stagno; 98,<br />

161r Chillo chi de st’acqua beverray; 98, 173r Ma spisso a sto lavacro traserray; 100,<br />

199r Perzò sto bagno dicese de Santa Nastasia; 76 Chi è vicioso de dolor de fianco, /<br />

Usi sto bagno; 80 Cussì sto bagno sànate; 81 De sta pressure pesseme quando site<br />

agravate; 115, 473r sto bangno, 115, 476r sto male; 120, 570r sto bangno, 121, 175v sto<br />

bangno, 122, 592v De ste pressure libero; 122, 598v a sto bagno predictu’.<br />

138 Nel Detto dei tre morti, testo campano <strong>del</strong>la prima metà <strong>del</strong> Trecento (408 e 410).<br />

139 Anch’esso forma rara; presente solo in testi <strong>del</strong> Duecento: nella Scritta amalfitana (‘isti<br />

carti’, ‘ista uncia’), e nel coevo Regimen Sanitatis (‘isti facti’).<br />

140 BagniPozz 1290; II: 91, 37; 40; 44; 46 ecc.<br />

135<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Particolare l’uso ripetitivo di loco in (175), dove non identifica un<br />

punto preciso <strong>del</strong>lo spazio, bensì dei punti immaginari, che tocca al<br />

lettore ricostruire nella fantasia secondo il procedimento, frequente nella<br />

narrativa, di Deixis am Phantasma 141 .<br />

(175) Erano ancora in quella citate, zoèy de sopre a le plaze, ordenate e facte<br />

multi e diversi portichy, sotto de li quale poteano largamente andare la<br />

gente per tiempo plovioso, e recostarenosse in quilli luochy covierti<br />

senza poterenosse bagnare né infondere dall'acqua quando plovea. E in<br />

quelle plaze per la plu gran parte erano multe e diverse poteche e<br />

stazune ordenate de diversi artificii et altre mercadantie. Loco sì erano<br />

pellectieri; loco erano cosituri; loco erano marmorarii; loco erano<br />

curbisieri; loco vendituri de creta laborata; loco vitrari; loco ferrari; loco<br />

fabricaturi; loco aurifici; loco clavettieri; loco statuarii; loco pingituri;<br />

loco li 'nauraturi de albino, chi pingivano le statue e le ymagine inne<br />

l'auro e ne l'argiento. Loco erano li fusuri, che faceano le campane de<br />

mettallo; loco erano li signarii, che laboravano li sigilli; loco li fabracarie<br />

chi faceano le brache e le camise; loco li fusarie chi faceano li fusi <strong>del</strong>le<br />

femmene. Loco erano banchieri; loco speciale; loco scalisi; loco erano<br />

carpentieri; loco spatari; loco corrigiari; loco sellari; loco chilli chi<br />

faceano le cegne e le store; loco bardari; loco armieri; loco quilli chi<br />

faceano li vestimienti e li pannilaborate; loco frenari. Loco erano<br />

tesseturi; loco capellari; loco quilli che faceano li panni de la lana; loco<br />

quilli chi lli tingeano; loco follieri chi faceano opera de auro sfoglyato e<br />

altri laburi de perne; loco piscaturi; loco erano chilli chi sapeano trahere<br />

l'auro dall'argiento; loco tabernari. Loco erano altri plu mastri artifici,<br />

che faceano arte diverse mathematiche vendirize (DestrTroya 1400, 79).<br />

La forma lloco annovera sei occorrenze, tutte in DestrTroya 1400, tutte<br />

anaforiche (come in 176); anche lluoco annovera sei occorrenze avverbiali,<br />

anaforiche, tutte in DestrTroya 1400; infine, alluoco ne annovera sette, di<br />

cui tre come testa di relativa (alluoco ove…), sempre come anaforico 142 .<br />

Non compare mai in discorso diretto.<br />

(176) era facta commo a yocolara a li Grieci, e beffavanola paczescamente<br />

ridendo de lluy. Perzò li Grieci la fecero piglyare e portaren<strong>del</strong>a ad una<br />

141 Per il concetto di ‘Deixis am Phantasma’, cfr. Bühler (1934: 121-40), e Lyons (1977:<br />

579).<br />

142 Cfr. anche De Blasi 1986, Glossario, s.v. ‘repuossi alluoco l’arco 91.9 (depositis arcu et<br />

pharetra); alluoco 229.28 (ibi): da chì alluoco ove Breseyda 186.4 (usque quo Breseyda);<br />

alluoco ove stava lo pecoro de auro 64.33’.<br />

136<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

isola chi se clamava Aulida, la quale era vicina a Troya, e lloco la fecero<br />

lapidare et occidere (DestrTroya 1400, 261, 4).<br />

4.5.6. Conclusioni<br />

Il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> campano, almeno per quel che riguarda gli<br />

adnominal-pronominali, si presenta ancora tripartito; oltre ai due termini<br />

principali QUISTO e QUILLO, spicca il termine QUISSO, visibilmente legato<br />

alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore. Tuttavia, l’uso estensivo di QUISSO come<br />

anaforico puro, sciolto da qualsiasi ancoraggio deittico, in contesti in cui<br />

manca il collegamento canonico alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore, può creare<br />

l’impressione di un allentamento <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>. Non è invece da escludere<br />

che tale flessibilità nell’uso porti già in nuce i germi <strong>del</strong>la confusione che<br />

si manifesterà però solo alcuni secoli più tardi.<br />

4.6. Lazio<br />

La situazione dei sistemi dimostrativi nella regione risulta<br />

notevolmente più complessa rispetto alle altre aree linguistiche esaminate<br />

(Trifone 1992). Si verificano contemporaneamente variazioni lungo tre<br />

assi: a) diatopico; b) diacronico; c) diastratico.<br />

4.6.1. Diatopia<br />

Le variazioni interne sono dovute a due fattori diversi. Il primo è la<br />

situazione sui generis di Roma, unica a suo modo nel panorama italiano,<br />

che, oltre a essere segnata da vicende storiche particolarmente ricche, è<br />

anche ricettacolo di flussi immigratori provenienti da diverse regioni; tale<br />

cosmopolitismo è all’origine di un panorama linguistico estremamente<br />

variegato. Il secondo è lo scarto linguistico fra Nord e Sud: la linea<br />

Roma-Ancona, una <strong>del</strong>le principali isoglosse penisolari, risalente al<br />

sostrato preromano (cioè alla frattura linguistica tra gli Etruschi e le<br />

popolazioni <strong>del</strong>le regioni centrali), attraversa la regione <strong>del</strong>imitando due<br />

aree disomogenee che si riallacciano ciascuna a tipologie extraregionali. Si<br />

tratta (cfr. Trifone 1992: 4) di un’area nord-occidentale (orientata<br />

prevalentemente in senso toscano rustico) e un’area sud-orientale<br />

(propriamente mediana). La regione assume quindi una fisionomia<br />

specifica, in cui si possono distinguere a grandi linee tre aree principali:<br />

una di nordovest (la Tuscia viterbese), una gravitante intorno a Roma, e<br />

una a est e sud-est, con la Sabina e la Ciociaria (Vignuzzi 1981: 63).<br />

137<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


4.6.2. Storia<br />

ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

A differenza <strong>del</strong>le altre regioni in cui prevalgono documenti di una<br />

precisa fascia temporale (legata per lo più all’effimero fiorire <strong>del</strong>la cultura<br />

locale), nel caso di Roma disponiamo di documenti disseminati lungo un<br />

arco cronologico assai ampio. A complicare ulteriormente il quadro,<br />

assistiamo a uno spostamento <strong>del</strong> centro di irradiazione culturale da<br />

Montecassino (fino ad almeno tutto il XIII secolo), a Roma; si avrebbero<br />

‘indizi significativi di una tendenziale koiné romaneggiante già nel tardo<br />

Medioevo’ (Trifone 1992: 6). Il protagonismo di Roma si andrà<br />

accentuando sempre più a partire dal Rinascimento. La sua supremazia<br />

indiscussa comincia ad accentrare comunque molto presto gli interessi<br />

culturali e linguistici prima gravitanti intorno a Montecassino.<br />

Diastratia. La stratificazione sociale molto forte di Roma si riflette<br />

anche negli usi linguistici; inoltre, trattandosi di una fascia cronologica<br />

ampia, a seconda <strong>del</strong>le tendenze e degli interessi culturali <strong>del</strong>l’epoca<br />

possono emergere diversi tipi di scrittura.<br />

4.6.3. Testi<br />

In Italia, i primissimi testi <strong>del</strong>le Origini, estremamente frammentari e<br />

poco utili quindi per illuminare il nostro argomento, sono romani:<br />

l’Iscrizione <strong>del</strong>la catacomba di Commodilla (900) e l’Iscrizione di San Clemente<br />

(1100). Un notevole salto cronologico separa questi reperti dai testi più<br />

articolati che ritroveremo solo verso la fine <strong>del</strong> XII secolo nell’area<br />

cassinese: I Placiti capuani, il Ritmo cassinese (fine XII – inizio XIII secolo).<br />

Successivamente le testimonianze provengono per lo più dall’area<br />

romanesca, ma non solo; XIII secolo: Storie de Troja et de Roma, Miracole de<br />

Roma; XIV secolo: La Cronica di Anonimo romano (1357-1360); Capitoli dei<br />

Disciplinati di San Lorenzo (1345), Lettera di Iacopo Pignataro condannato a<br />

morte (1352), Lettera di uno studente in legge di Subiaco (1385); XV secolo: I<br />

Tractati di Giovanni Mattiotti sulle visioni di santa Francesca Romana (metà XV<br />

secolo); Il diario di Antonio Lotieri notaio in Nepi (1459-1468), La Confessione<br />

di Bellezze Ursini (1527-1528).<br />

Sono questi i principali testi di cui disponiamo. A questi documenti<br />

abbiamo ritenuto opportuno aggiungere un testo redatto da un non<br />

romano, vale a dire i due sonetti in ‘lingua romanesca’ <strong>del</strong> Burchiello,<br />

scritti nel periodo trascorso dall’autore a Roma (1445-1449), dal<br />

momento che Ugolini (1985: 8) ritiene che ‘può essere considerato<br />

genuino <strong>del</strong> romanesco <strong>del</strong> ‘400’. Anticipiamo che in questo testo il<br />

138<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

<strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong>, sia avverbiale che pronominale, risulta<br />

decisamente tripartito.<br />

Infine non possiamo trascurare un documento molto interessante,<br />

seppure altrettanto ambiguo, commentato da Ugolini (1986) sotto il<br />

titolo Voci di venditori in un mercato romano alla fine <strong>del</strong> Trecento (già<br />

pubblicato in G. Carducci, Caccie in rima dei secoli XIV e XV, Bologna<br />

1896), composto verso la fine Trecento (Ugolini 1986: 8) da certo Nicola<br />

Zaccaria, cantore e cappellano a S. Maria <strong>del</strong> Fiore a Firenze. Per quel<br />

che riguarda la lingua, i pareri sono tuttora disparati; si accenna al<br />

romanesco, ma anche al siciliano o napoletano. In ogni caso non<br />

sembrano sussistere dubbi sulla collocazione spaziale <strong>del</strong> mercato<br />

(Roma); Ugolini (1986: 25) adduce vari argomenti a favore, mentre non<br />

si sbilancia sull’identificazione <strong>del</strong> volgare adoperato: ‘lo spoglio ha<br />

carattere composito e non unitario. Possiamo cioè elencare gli elementi<br />

linguistici che compaiono nei due testi con la contemporanea avvertenza<br />

che essi appartengono a una pluralità di fonti senza che si sia in grado di<br />

precisare l’ambito topogeografico di provenienza’ (Ugolini 1986: 27).<br />

Come si può notare, intere epoche sono ricostruibili attraverso un<br />

unico documento importante tramandato, come accade per esempio per<br />

il Quattrocento, epoca testimoniata solo dalla Cronica. In tal caso può<br />

soccorrere la filologia, in quanto lo stemma codicum <strong>del</strong>la Cronica appare<br />

estremamente ricco, e un confronto fra i numerosi manoscritti superstiti<br />

può gettare luce proprio sull’argomento di cui ci stiamo occupando.<br />

L’apparato <strong>del</strong>l’edizione di Porta (1989), nonché l’analisi di un ulteriore<br />

manoscritto riesumato dallo stesso studioso (Porta 1984), fanno<br />

emergere in filigrana una diversa organizzazione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong>, non binario (come appare nella versione più nota) bensì<br />

ternario. Porta (1984 e 1989) non esclude una patina più tarda, infiltratasi<br />

nel testo originale a causa <strong>del</strong>la circolazione di quest’ultimo in aree<br />

geografiche diverse (Porta 1989: 22).<br />

4.6.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong><br />

Oggi si nota una compagine territoriale disomogenea, che alberga<br />

sistemi dimostrativi distinti: apparentati a quelli umbri nel Nord-Est, a<br />

quelli abruzzesi nell’Est, campani nel Sud, a quelli toscani nel Nord,<br />

infine un <strong>sistema</strong> molto semplice a Roma (binario) che sembra<br />

l’intersezione di tutti i parlari menzionati. Oltre all’AIS e al Rohlfs (il<br />

quale attinge massicciamente all’Atlante citato, senza informazioni<br />

139<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

ulteriori sui pronomi, ma con un’ottima sintesi dei tipi avverbiali laziali),<br />

disponiamo di numerose monografie dialettali che rendono conto di<br />

situazioni linguistiche molto circoscritte (Crocioni 1901, 1906 e 1907,<br />

Lindsstrom 1907, Navone 1922).<br />

Sistemi ternari con un derivato di IPSE come <strong>dimostrativo</strong> di seconda<br />

sono tuttora vivi in vari punti <strong>del</strong>la regione (Santa Francesca, Veroli,<br />

Nemi, Sonnino, Subiaco, Velletri, Castro dei Volsci, Amaseno, Arsoli,<br />

Paliano) 143 . Altrove il <strong>sistema</strong> appare binario (soprattutto nel Lazio<br />

settentrionale, dove mancano i continuatori di IPSE; una situazione<br />

particolare sembra verificarsi a Palombara, dove l’AIS registra, viceversa,<br />

solo continuatori di IPSE e ILLE, ma non di ISTE) 144 . Infine, i continuatori<br />

di IPSE possono ricoprire anche funzioni endoforiche 145 .<br />

143 Possono sortire combinazioni come kissatro, un tipo incontrato anche in area iberica<br />

(in castigliano, gallego, portoghese). Sono menzionate da Navone (1922: 94): kistatro<br />

(kissatro, kilatro), e da Crocioni (1907: 52) kissatro “codest’altro”, killatro “quell’altro”.<br />

144 La carta AIS I 42 ‘A codesto bambino’ mostra una situazione complessa,<br />

riconducibile a tre casi principali: uno specifico <strong>dimostrativo</strong> di seconda derivato da<br />

IPSE (kwissu a Palombara, kkussu a Santa Francesca, Veroli, ssu a Nemi, sso a Sonnino);<br />

un derivato da ISTE (sto a Tarquinia, Ronciglione, estu a Rieti, quest’ultimo<br />

rappresentando evidentemente una diretta continuazione di ISTE senza rafforzativo,<br />

secondo una matrice feconda in area umbra); infine un derivato da ILLE (kwelu a<br />

Sant’Oreste, kiło a Serrone, kkwio a Tagliacozzo, kwe a Cerveteri). Quanto agli usi, le<br />

monografie informano che i derivati da IPSE funzionano come dimostrativi di seconda<br />

(a Subiaco, cfr. Lindsstrom: 263, a Velletri, cfr. Crocioni (1907: 51-52), a Castro dei<br />

Volsci, cfr. Vignoli (1911: 51), ad Amaseno, cfr. Vignoli (1920: 70), a Veroli, cfr. Vignoli<br />

(1925: 49), ad Arsoli, cfr. Pulcini (1972: 22-23) e a Paliano, cfr. Navone (1922: 94); le<br />

risposte <strong>del</strong>l’AIS non rappresentano invece dati assoluti, ma sembrano piuttosto<br />

condizionate da fattori situazionali ed emotivi che sfuggono alla nostra possibilità di<br />

verifica. Tant’è vero che a Roma l’inchiesta produce kwesto come <strong>dimostrativo</strong> di<br />

lontananza e kwello come <strong>dimostrativo</strong> di vicinanza, dato evidentemente addebitabile<br />

alla peculiare scelta <strong>del</strong> parlante il quale capovolge i due dimostrativi, correlati nella<br />

scheda proposta agli intervistati. (=AIS VIII 1519 ‘Vorrei di questa qui’…e VIII 1520<br />

‘non di quella lì’). Dal confronto <strong>del</strong>le tre schede possiamo ancora ipotizzare che a<br />

Palombara il derivato di IPSE serva anche come <strong>dimostrativo</strong> di prima, configurando<br />

quindi un <strong>sistema</strong> a due, dal quale sono assenti i continuatori di ISTE latino.<br />

145 Dalle raccolte testuali specifiche che abbiamo analizzato, emerge la presenza di un<br />

derivato di IPSE in funzione endoforica ad Anagni (Papanti 1875: 391): ‘Chella femmena<br />

sentonne ssa cosa’. La raccolta, che mira a illustrare le varie soluzioni dialettali per un<br />

medesimo testo (preso dal Boccaccio) in varie località italiane, fornisce quindi un<br />

interessante panorama dei dimostrativi all’interno di un contesto univoco; dai soli<br />

lessici, dalle grammatiche o dai vocabolari specifici non emergono le sfumature<br />

pragmatiche che cerchiamo di ricostruire. Un esempio contestualizzato di un<br />

continuatore di IPSE, in funzione endoforica, si trova in Battisti (1914: 67), per<br />

140<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Giovanardi (1993: 115) elenca i dimostrativi antichi, senza segnalare<br />

alcuna forma specifica per la deissi <strong>del</strong>la seconda persona (sembra più<br />

significativa la presenza di forme pronominali con riferimento ad<br />

animati: accanto a quisto, quillo (questo, quello) si hanno anche collui, costui,<br />

costei, costoro, colloro; quillui, questui e nel romanesco anche le forme quelui,<br />

questui) 146 .<br />

Avverbi<br />

Il <strong>sistema</strong> avverbiale è ternario quasi ovunque nella regione, ma i<br />

termini coinvolti variano notevolmente, configurandosi principalmente<br />

in due sistemi concorrenti. Nella maggior parte <strong>del</strong> Lazio mediano e<br />

meridionale, si ha un tipo caratteristico (che si riallaccia all’Abruzzo<br />

contiguo):<br />

ècco<br />

èsso<br />

èllo<br />

(con la variante èccolo, èssolo, èllolo), in cui il derivato da IPSE (esso, ssà,<br />

assà, dessà, ssè, dessí) costituisce il termine deittico <strong>del</strong>la seconda persona.<br />

Ma anche derivati di HIC (dékka) o di ISTE (désta, apparentato anche<br />

all’umbro) possono a volte ricoprire questa funzione. L’altra soluzione<br />

frequente per il deittico <strong>del</strong>la seconda persona è la forma loco, il cui<br />

significato varia da “costì” a “lì” 147 .<br />

Amaseno (Frosinone) ‘i ppe kkisse, ke ss sprekate kella ci de robba ke cci si ddata’. Le<br />

costatazioni sono importanti in quanto raramente i vocabolari specificano le proprietà<br />

endoforiche dei dimostrativi comunemente considerati di seconda persona.<br />

146 Cfr. Rohlfs (1968: 250); un esempio di chistui è in M. Palermo, Il carteggio Vaianese.<br />

Materiali per lo studio <strong>del</strong>la lingua d’uso nel Cinquecento, tesi di dottorato (direttore <strong>del</strong>la<br />

ricerca: M. Dardano) discussa nel maggio <strong>del</strong> 1992, p. 82.<br />

147 Rohlfs (1968: 910) segnala soltanto il primo tipo di <strong>sistema</strong>: ‘Per “qui”, “costì”, “lì” il<br />

Lazio meridionale, colle zone circonvicine <strong>del</strong>la Campania e <strong>del</strong>l’Abruzzo, ha sviluppato<br />

tipi particolari. Quivi eccum ha assunto il significato di “qui”, cfr. (Velletri, Albano,<br />

Castelmadama, Tagliacozzo) èkko, (Palombara) èkku, (Sora, Castro dei Volsci,<br />

Roccasciura) èkk∂ (Castelli, Capestrano, Trasacco, Fara San Martino) èkk, (Sonnino)<br />

aékko, (Paliano) aékki, (Subiaco) ékki, (Nemi) dèkko’, segnalando le forme caratteristiche<br />

coniate per significare “costì” e “lì”, sulla base di ipsu e illu: esso a Castro dei Volsci,<br />

Amaseno, Sora èss∂, a Nemi dèsso (cfr. abruzzese aèss∂ e aèll∂). Nel Lazio meridionale e<br />

negli Abruzzi esistono tre forme avverbiali, rispettivamente corrispondenti a “qui”,<br />

“costì”, “lì”, cfr. a Paliano (Prov. Roma) èccolo, èssolo, èllolo; in Abruzzo èkk∂l∂, èss∂l∂,<br />

èll∂l∂ . Ci son poi altre forme, per esempio a Nemi ssà “quà”, “colà”, a Velletri dessà<br />

“costà”, dessí “costì”, désta “costà”, délleca “da quella parte”, per il cui <strong>sviluppo</strong> si<br />

rimanda agli studi di Merlo (1906: 445-448). Qui rientrano anche l’umbro desto “costà”,<br />

141<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Anticamente si segnala nella regione il primo tipo di <strong>sistema</strong><br />

avverbiale, ecco, esso, ello, la cui tripartizione, rigida ancora nel<br />

Cinquecento, si va allentando nel tempo; il valore <strong>del</strong> derivato di IPSE<br />

comincia a sbiadire fino a ricoprire la sfera <strong>del</strong>la prima persona 148 . Non<br />

abbiamo testimonianze per la forma loco in riferimento alla seconda<br />

persona, il che fa pensare che l’invasione di questa forma sia posteriore.<br />

È estremamente interessante disegnare questo panorama in antico,<br />

perché il nostro studio coglie un momento precedente la<br />

toscanizzazione, quando il dialetto ‘non aveva rinunciato ai suoi caratteri<br />

più sottilmente (se così possiamo esprimerci) meridionalizzanti e che<br />

rinviano a uno stato linguistico abbastanza unitario’ (Porta 1989: 21).<br />

4.6.5. Spoglio linguistico<br />

l’antico umbro (Jacopone) èsto mia mate “ecco mia madre”, e l’abruzzese (Agnone) jést∂<br />

“per costà”.<br />

Nel suo lavoro sul confine meridionale <strong>del</strong>lo Stato pontificio e lo spazio linguistico<br />

campano, Avolio (1992: 304) nota: ‘Diffusa ovunque, invece, la parallela tripartizione<br />

degli avverbi di luogo, comune all’intero dominio linguistico “centromeridionale”. Gli<br />

avverbi, però, non sono ovunque gli stessi: se la zona interna, infatti, presenta in genere<br />

(come l’Abruzzo contiguo e la maggior parte <strong>del</strong> Lazio mediano e “meridionale”) èkk∂,<br />

ékk∂, jékk∂ ecc. “qui” (Acquafondata, Alvito, Atina, Picinisco, Pontecorvo, Roccasecca),<br />

èss∂, éss∂ o jéss∂ “costì” (Alvito, Atina, Picinisco; ad Alvito, per es., aspètta éss∂ ka mó<br />

vengh∂ “aspetta costì che adesso vengo”), o anche llòk∂ (come a Roccasecca, o<br />

esclusivamente llòk∂, come a Pontecorvo, ašpètt∂m∂ llòk∂ “aspettami costì”), ed infine<br />

llòk∂ “lì” (Alvito, Atina, Picinisco, Roccasecca [A Pontecorvo e a Roccasecca,<br />

comunque, non sempre la distinzione tra “costì” e “lì” è apparsa chiara]), sulla costa o<br />

nei suoi pressi (Fondi, Itri, Lenola, Monte S.Biagio, S.Apollinare, Sperlonga) si ha, come<br />

nella Campania occidentale, kkà o akkà “qui” (ad Itri e a Sperlonga akkè) e llà “lì” (ad<br />

Itri e a Sperlonga llè), mentre per “costì” vi sono due forme concorrenti, llòk∂ e ssà o assà<br />

(ad Itri ssè: škans∂t∂ da ssè “levati da lì”), quest’ultima da un (I)PS(U) HA(C) rifatto<br />

evidentemente su (EC)CU(M) HA(C) e (IL)LU(M) HA(C)’.<br />

148 Cfr. Ugolini (1982: 41), a proposito di un testo cinquecentesco: ‘Èsso fa parte <strong>del</strong>la<br />

triade degli avverbi di luogo ècco, èsso, èllo, caratteristici <strong>del</strong>l’area dialettale mediana, con il<br />

rispettivo valore di “qui”, “costì” (vicinanza a chi ascolta), “lì”. Ad èsso l’umbro merid.<br />

preferiva èsto, di identico significato. Oggi nell’uso corrente la diversificazione dei<br />

significati originari non è più rigidamente sentita (come, <strong>del</strong> resto, negli italiani costì, lì).<br />

Èsso, presente ancora nell’area, non è più vivo nel dialetto <strong>del</strong>la città. Qui è già adoperato<br />

con il valore generico di “ecco”: Perna difatti si rivolge a Marzocco, lì presente’.<br />

142<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

L’analisi dei dimostrativi dovrà quindi tenere conto di tutti i fattori<br />

esposti. Nel fornire gli esempi, adotteremo il solito criterio cronologico,<br />

ma sono d’obbligo anche i rilievi diatopici.<br />

4.6.5.1. Continuatori di IPSE rafforzati (quisso)<br />

a. Deittici<br />

a1. Deittici non anaforici (Esoforici)<br />

Nel caso <strong>del</strong>le forme rafforzate (quisso, quessa) non sembra che vi sia<br />

differenza pragmatico-semantica nell’uso degli adnominali e dei<br />

pronominali. Talvolta la loro presenza è stata offuscata da ulteriori<br />

interventi dei copisti, per cui si impone un’analisi filologica più serrata.<br />

Infatti il procedimento non stupisce, dato che abbiamo prove <strong>del</strong>la<br />

connotazione regionale, forse bassa, che la forma rivestiva all’epoca.<br />

Esattamente come nel caso <strong>del</strong>la forma campana, sarà uno scrittore<br />

toscano a darcene conferma; riproduciamo un frammento significativo di<br />

un sonetto di Burchiello, in cui l’autore imita il parlare romanesco:<br />

(177) Esso lo papa che vaco a Madonna / a pena ne rivinco quesso maio, /<br />

Ascio dolente, che udito l’aio / da Cola Janni massera in Colonna. / E<br />

perché ‘l dissi innotte con la donna / quissi riballi m’aco fatto oltraio..<br />

ma se rinfronto crai lo Patriarca… Se più uoglio se scarca / a quissi<br />

mercatanti da Fiorenza / ma’ più faccio allo Papa reverenza (Burchiello<br />

1445; II, 22).<br />

La forma si rivestirà di una connotazione sempre più regionale.<br />

Compariva per esempio nella prima edizione (1491) <strong>del</strong> Glossario latinoreatino<br />

<strong>del</strong> Cantalicio (Bal<strong>del</strong>li 1971: 199-200), per venir poi<br />

successivamente banalizzata 149 .<br />

149 Per venir poi successivamente espunto nell’edizione veneziana <strong>del</strong> 1493 (dove viene<br />

sostituito da “cotesto” o “questo”), perché ‘Locu e simili erano trasparenti per un<br />

qualsiasi lettore italiano, non così quissu’ (Bal<strong>del</strong>li 1971: 200). ‘Le poche voci traducenti ci<br />

offrono un volgare quanto mai locale: nella grammatica come nel glossario il volgare è al<br />

servizio <strong>del</strong> latino e il compilatore non si è posto nessun problema di koiné o di<br />

aulicizzazione. Particolarmente interessanti gli avverbi di luogo che ci offrono una serie<br />

di questo tipo: “Eo ad illo locu/ Illac per quisto locu / Istac per quisso locu /Ea per<br />

quillo locu/ Eadem per quello medesimo locu; Hinc de quisto loco/ Illinc de quillo<br />

locu/ Istinc de quissu locu; Horsum verso quisto locu/ Illorsum verso quillo locu /<br />

Istorsum verso quissu locu”. È la serie dimostrativa Sabina e di gran parte <strong>del</strong>l’Italia<br />

meridionale’. Quissu è obliterato già nella prima edizione <strong>del</strong>la grammatica (Viterbo 1491)<br />

e banalizzato in quisto (Bal<strong>del</strong>li 1971: 199). Naturalmente nelle edizioni seguenti<br />

assistiamo ad una progressiva toscanizzazione, in cui subentra la forma cotesto.<br />

143<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Analizzeremo in seguito le lezioni superstiti in alcuni manoscritti<br />

<strong>del</strong>la Cronica di Anonimo Romano. Le occorrenze sono chiaramente<br />

ancorate alla sfera <strong>del</strong>l’interlocutore, e spesso, come vedremo, possono<br />

essere accompagnate anche da possessivi di seconda persona (che<br />

verranno sottolineati nel testo). Alcuni passi suggeriscono connotazioni<br />

negative, sia che si tratti di oggetti concreti indicabili tramite un gesto<br />

(come nell’esempio 178, esoforico), sia che si tratti <strong>del</strong>le parole<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore, riprese con procedimento anaforico (come<br />

nell’esempio 179). Da notare in quest’ultimo caso che, oltre a essere<br />

anaforico (riprende un nome precedentemente menzionato), il<br />

<strong>dimostrativo</strong> codifica anche l’attribuzione di questo segmento <strong>del</strong><br />

discorso all’interlocutore.<br />

(178) Respuse lo filosofo e disse: ‘Non ce ène luoco alcuno laido da sputare<br />

potere, salvo questa toa varva: è lo più laido luoco che nce sia. Perciò ce<br />

aio sputato, ca omo deo sputare nello più laido luoco’ [IX 429 quessa, in<br />

numerosi manoscritti] (CrARom 1400; 60, 20).<br />

In relazione al medesimo referente, a seconda <strong>del</strong>l’atteggiamento (e<br />

forse anche <strong>del</strong>la configurazione spaziale), i due dimostrativi possono<br />

alternare, come nel seguente passo, dove si tratta di uso esoforico:<br />

(179) ‘Que dico questi?’ [XI 541 quessi]. Responneva: ‘Questi dico così…’<br />

(CrARom 1400; 60, 87).<br />

Talvolta la lezione quessi è propria di un solo manoscritto (in questo<br />

caso, il Vaticano lat. 6756 150 , <strong>del</strong> 1580, di cui si conosce il nome <strong>del</strong><br />

copista: Rutilio Arberino). Che si tratti di errore di trascrizione o di<br />

innovazione voluta, non importa; l’essenziale è la sua presenza ad un<br />

altezza cronologica molto bassa. L’uso è chiaramente esoforico, ma<br />

rimanda a conoscenze condivise. Non viene adoperato il <strong>dimostrativo</strong> di<br />

lontananza perché l’osservazione è occasionata dalla contemplazione di<br />

alcune statue di marmo presenti nella situazione comunicativa.<br />

(180) Deh, como spesso diceva: ‘Dove soco questi [XVIII 143 V4 quessi]<br />

buoni Romani? Dove ène loro summa iustizia? Pòterame trovare in<br />

tiempo che questi fussino!’ (CrARom 1400; 143, 20).<br />

150 Da notare l’appartenenza al cosiddetto gruppo d (dal quale fa parte anche H),<br />

caratterizzato da un cospicuo numero di varianti erronee, che accomunano i due codici<br />

e provano la loro discendenza da un antigrafo meno accurato (Porta 1979: 335).<br />

144<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Si nota che negli esempi (179-180) non c’è sfumatura spregiativa,<br />

come non ce n’è neanche nel seguente passo, (a meno che il locutore<br />

volesse mettere in dubbio proprio la freschezza <strong>del</strong> prodotto); è il<br />

classico esoforico, in cui quesso viene adoperato come adnominale o<br />

pronominale senza differenze semantiche 151 .<br />

(181) ‘Et so’ fieschi quessi lactalini?’ (F quissi); ‘Et so’ fie[s]chi quessi?’<br />

(VociRom 1380; 11; 17).<br />

Sempre nel caso degli esoforici puri, andrà notata l’alternanza di<br />

quesso/questo in relazione allo stesso referente, a seconda <strong>del</strong>l’alternarsi <strong>del</strong><br />

punto di vista:<br />

(182) Questo teneva una spada sotto vraccio. […] Dissi io: ‘Vòi tu vennere<br />

questa [quessa] spada?’, XI 469 e trassila fòra <strong>del</strong>lo fodero... Respuse e<br />

disse: ‘Questa spada fu guadagnata nella rotta de Spagna’ (CrARom 1400;<br />

84, 26 e 85, 12).<br />

a2. Deittici anaforici<br />

Come abbiamo avuto modo di notare per le altre regioni, anche nella<br />

varietà laziale gli anaforici si possono usare con simultaneo aggancio<br />

deittico. Un caso paradigmatico è illustrato dall’esempio successivo:<br />

(183) Respuse lo legato: ‘Noa avemo alcune informazioni de nuostro signore<br />

lo papa’. Quanno lo tribuno ciò odìo, iettao una voce assai aita e disse:<br />

‘Que informazioni so' queste?’ [XVIII 1564 L quesse] Quanno lo legato<br />

odìo sì rampognosa resposta, tenne a si e stette queto (CrARom 1400;<br />

195, 8).<br />

Da notare in (184) che, mentre la lezione quessa nella prima<br />

occorrenza è comune a molti manoscritti, nel caso <strong>del</strong>la seconda<br />

compare solo in V 8 (Vaticano lat. 11717 152 ); l’uso è improprio, e sembra<br />

151 Ugolini (1986: 43) annota: ‘quessi I 12, II 11, “codesti”. Ma il frequentissimo uso nel<br />

romanesco antico fa pensare che il pronome venisse usato anche con il valore di<br />

“questi”’. Inoltre, è proprio dallo studio dei dimostrativi che sembrano emergere nuovi<br />

argomenti a favore <strong>del</strong> romanesco, nel dibattito sull’origine <strong>del</strong> dialetto adoperato nel<br />

testo: ‘Anche quessi ci richiama di più all’uso cittadino romanesco, che unificava il<br />

vocalismo maschile e quello femminile (quesse) preferendo quessi a quissi’ (Ugolini 1986:<br />

31).<br />

152 Appartenente, insieme a V5 e P2, al gruppo c; tutti e tre i manoscritti ‘concordano in<br />

lezioni non genuine e in errori significativi che documentano l’esistenza di un comune<br />

interposto’ (Porta 1979: 334).<br />

145<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

addebitabile a una svista meccanica <strong>del</strong> copista, piuttosto che a mancanza<br />

di familiarità con il significato:<br />

(184) Quanno lo legato vidde questo, stordìo, favellao e disse: ‘Arcivescovo,<br />

que pompa, que vanagloria è questa?’ [XXIII 18 quessa] Respuse lo<br />

arcivescovo e disse: ‘Legato, questa non ène pompa, ma ène ca voglio<br />

che saccia lo patre santo ca esso hao sotto’ [XXIII 19 V8 quessa]<br />

(CrARom 1400; 212, 15).<br />

Nei due passi successivi si tratta in entrambi i casi di deittici anaforici.<br />

Tuttavia, un’analisi comparativa approfondita fa emergere <strong>del</strong>le<br />

sfumature interessanti. Nel primo caso, il pronome quesse ha un referente<br />

anaforico (saline), ma un aggancio extratestuale, identificando il referente<br />

di saline nel mondo circostante l’interlocutore; nel secondo caso,<br />

l’adnominale quessi riprende anaforicamente un sintagma <strong>del</strong> discorso<br />

precedente, ma permette due letture: ‘gli amici di cui voi dite’ (che<br />

identifica il significante <strong>del</strong> sintagma fra le parole <strong>del</strong>l’interlocutore – si<br />

tratta quindi di deissi testuale), e ‘gli amici che voi avete’ (che identifica il<br />

referente <strong>del</strong> sintagma nella sfera extralinguistica <strong>del</strong>lo stesso – si tratta<br />

allora di deissi extratestuale). Possiamo quindi concludere che l’anafora è<br />

compatibile sia con la deissi testuale che con la deissi extratestuale; la<br />

prima lettura è un ottimo esempio che deissi testuale e anafora non solo<br />

sono due concetti distinti, ma sono addirittura compatibili, cioè possono<br />

essere codificati dallo stesso elemento.<br />

(185) Signori veneziani, missore Mastino intenne de fare lo sale nello sio<br />

terreno per avere quella pecunia la quale voi avete e tollereve de mano<br />

per signoriarve e per abassare vostre saline. Se queste [VIII 48b quesse]<br />

perdite, non site cobelle (CrARom 1400; 39, 26).<br />

(186) ‘Mentre che durano doi nuostri prosperosi amici, li quali demorano fra la<br />

iente cristiana, noi non dubitamo’. Dissero li ambasciatori: ‘Quali soco<br />

questi vuostri amici?’ [XIII 339c quessi] (CrARom 1400; 116, 26).<br />

b. Non deittici (Endoforici)<br />

QUISSO non deittico si incontra solo negli Statuti Cassinesi (testo<br />

soggetto a forti influssi meridionali) e nella Mascalcia (entrambi testi<br />

tecnici), oltreché in alcuni manoscritti <strong>del</strong>la Cronica. Benché l’uso sia<br />

anaforico puro, simile a quello <strong>del</strong> tardo latino IPSE, il rafforzamento con<br />

ECCU suggerisce di abbandonare la pista colta (alla quale in genere<br />

appartiene il semplice esso, isso) e di cercarne le origini piuttosto nel<br />

parlato. Da notare comunque il valore diverso nei due testi: mentre negli<br />

146<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Statuti è prevalentemente adnominale, quasi sempre anaforico con<br />

antecedente nominale, nella Mascalcia è esclusivamente pronominale<br />

anaforico con antecedente proposizionale, un uso frequente nei testi<br />

siciliani (antichi e moderni). Anche nella Confessione di Bellezze Ursini l’uso<br />

è anaforico, con antecedente sia nominale che proposizionale (da notare<br />

che nella trascrizione <strong>del</strong> notaio, l’uso di quessa è sentito come popolare,<br />

quindi sostituito con lei). Con A si indica la stesura <strong>del</strong>la condannata, con<br />

B quella, parallela, <strong>del</strong> notaio. A proposito <strong>del</strong> divario fra le due stesure,<br />

Trifone (1988: 87) commenta: ‘La lingua <strong>del</strong>la confessione scritta da<br />

Bellezze e quella <strong>del</strong> verbale <strong>del</strong> notaio Luca Antonio riflettono il volgare<br />

coevo <strong>del</strong>la zona, a due diversi livelli diastratici, che semplificando<br />

chiameremo rispettivamente “basso” e “medio-alto”. Il divario<br />

sociolinguistico tra i due testi appare con chiarezza da tutti i punti di vista<br />

– fonetico, morfologico, sintattico, lessicale’.<br />

Il caso più semplice è quello in cui quisso, adnominale, riprende un<br />

nome menzionato prima:<br />

(187) ‘Artifices si sunt’. Si sony artifici intro lo monasteru, con omne humilitate<br />

faczane le arte illoro, si lu abbate la permitte. ‘Quod si’ etc. Che si alcuno<br />

de quissi artifici se levaray in superbia per la sciencia de l'arte soa […]<br />

quistu tale sia levato de quella arte (VolgSBen 1400; 122, 30).<br />

(188) quisty tali, voy tutti quilli li qualy fecisseru alcuna fraude de le cose de lu<br />

monasteru, paczianu innella anima. […] Set innellu preczu de quesse<br />

cose, non sia data loco a lo peccato de la avaricia (VolgSBen<br />

1400; 123, 11).<br />

Il legame con il significato originario <strong>del</strong> latino classico si è<br />

completamente perso, se è possibile una sequenza come la seguente, in<br />

cui accompagna l’identificativo stissi:<br />

(189) Et ordinati li salmi de la vespera, l'artre cose, czoè le leccione,<br />

responsoria, ymny, versi, cantica, così se facza, como avemo dicto de<br />

sopra. Set ad completa sempremay quissi stissi salmi se dicanu, czoè lu<br />

quarto, idest ‘Cum invocarem’ et lu XC, idest… (VolgSBen 1400; 51, 26).<br />

Da notare in (190) l’alternanza di continuatori di ILLE/IPSE a<br />

determinare lo stesso nome (peticzione); nel primo caso si usa quella perché<br />

testa di relativa, mentre nel secondo, puramente anaforico, si usa quessa<br />

(che, come vedremo più avanti, neppure esclude la funzione relativa).<br />

Gerzone è determinato da un <strong>dimostrativo</strong> di lontananza perché si tratta di<br />

situazione ipotetica:<br />

147<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(190) Si per ventura alcune de li gentile homine offeraray voy donaray lu sou<br />

filio a Dio innello monastero, si quelle gerzone hène de minore etate, lu<br />

patre (et) la matre soe faczane quella peticzione, la quale avemo dicto de<br />

sopre. Et quessa peticione con la offerta et con le many de lu gerzone<br />

involvane innella palla de lu altare, et così offeranu quillo gerzone<br />

(VolgSBen 1400; 130, 8).<br />

Talvolta l’antecedente non è necessariamente lo stesso nome<br />

determinato, ma un sinonimo avente lo stesso referente nel mondo<br />

esterno:<br />

(191) li criaturi streati…. La carna de quissi mammoli la damo a magnà allu<br />

diaulo / e la carne per darne ad mangiare al diavolo (ConfessBell 1527;<br />

158, A79 / B79).<br />

Lo stesso vale per i casi in cui il sostantivo non è immediatamente<br />

menzionato prima (non risulta nella pagina precedente la parola ‘fratre’),<br />

ma è comunque topic, tema <strong>del</strong> discorso, quindi presente alla memoria <strong>del</strong><br />

lettore:<br />

(192) Inperczò servi lo ordine lu quale averà ordinatu, voy servi lu quale<br />

averanu avuty quissi fratri (VolgSBen 1400; 138, 9).<br />

QUISSO può funzionare anche come pronominale, anaforico,<br />

prossimo al valore di pronome personale, quando il referente fosse<br />

animato. L’equivalenza emerge dal confronto <strong>del</strong>le due soluzioni<br />

parallele nella Confessione di Bellezze, in cui a quessa <strong>del</strong>la strega corriponde<br />

il più formale lei <strong>del</strong> notaio (alternanza possibile anche oggi nel passaggio<br />

da discorso formale a discorso informale):<br />

(193) E fatto questo retorna alla maestra strea, e quessa te farrà ognere con<br />

certo onguento / E fatto questo retorna alla maestra strea, e di’..e lei dice:<br />

te bisogna ognere (ConfessBell 1527; 141, A14 / B14).<br />

(194) Con omni sollicitudine agia cura de li infirmi, de li infanti, de li hospiti et<br />

de li poveri; sacza sencza dubiu che innello iorne de lu iudicio de tutti<br />

quissi ave rendere racione (VolgSBen 1400; 72, 18).<br />

(195) Ancora è de natura temperata, perciò che se pò admastrare et farse<br />

mansuetu ver lu soi sengiore et nutricatore de quisso (MascRusio 1400;<br />

135, 4).<br />

Può funzionare altresì con inanimati. Nel passo successivo quissi è<br />

riferito a officii, che viene sottinteso (può essere interpretato anche come<br />

148<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

cataforico); nel passo <strong>del</strong>la Confessione, quissu sembra piuttosto<br />

coreferenziale con livrone piuttosto che con l’intera frase precedente:<br />

(196) Et non solamente de quissi, set de tutti l'autri officii de lu monasteru<br />

cosy` sia consideratu (VolgSBen 1400; 115, 19).<br />

(197) Tutti li sicriti boni e cativi li ò missi drento a un livrone: con quissu ò<br />

imparato la strearia / [manca nella versione <strong>del</strong> notaio] (ConfessBell 1527;<br />

159, A82/ B82).<br />

Antecedente proposizionale<br />

Nei seguenti passi, in cui QUISSO funziona come adnominale, l’uso<br />

sembra anaforico con antecedente proposizionale. Non sembra che si<br />

possa parlare di deissi testuale (salvo forse in 201). In (199) si parla<br />

genericamente dei compiti dei frati. Da notare che quando è testa di<br />

relativa invece si preferisce il <strong>dimostrativo</strong> di lontananza, come emerge<br />

da (200). Forse cataforico in (201), in quanto prima non si accenna a<br />

nessuna ‘clamacione’.<br />

(198) Et primu oranu insemy, et così se recepanu in osculo de la pace, lu quale<br />

osculu non ly sia datu nante che sia facta la oracione per lu gabamentu de<br />

lu diabolu. Set in quessa salutacione sia monstra omne humilitate<br />

(VolgSBen 1400;114, 19).<br />

(199) Ne le quale cocina intranu dui fratri ad annu, li quali faczanu bene<br />

quissu officiu (VolgSBen 1400; 115, 14; 19)<br />

(200) Inperczò basta a lo monacho havere due toniche et due cocholle pro le<br />

nocte, et pro lavare quesse cose, iam quod superfluum est etc.: hormay<br />

quella cosa che ène superche, se dege moczare, idest tollere via (VolgSBen<br />

1400; 119, 26).<br />

(201) Inperczò li iuveni li maiori soi li honoronu, li maiori amonu li soy minori.<br />

In quissa clamacione de lu nome a nullo sia licitu clamare lu puro nome;<br />

set li priori clamanu li iuveni fratre, set li iuveni clamanu li priory sou<br />

nonnos, la quale se intende paterna reverencia (VolgSBen 1400; 138, 26).<br />

(202) Anco recitao lo stato pacifico, signorile, lo quale Romani solevano avere.<br />

Recitao la fi<strong>del</strong>e subiezzione <strong>del</strong>le terre circustante perduta. Queste cose<br />

dicenno piagneva e piagnere faceva cordogliosamente la iente [XVIII<br />

268 quesse] (CrARom 1400; 152, 10).<br />

Molto simile anche l’uso di QUISSO pronominale con antecedente<br />

proposizionale:<br />

149<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(203) ipsu Deo à ornato el cavallo d'una singular nobeletà et belleçça, ad ciò<br />

che per quisso demostrare se poçça la grandeçça humana et sovenire se<br />

poçça a li bisongi <strong>del</strong>gli homini (MascRusio 1400; 134, 5).<br />

(204) trotanando voi galoppando voi menendolo a ccurrere, in tanto un li ritini<br />

<strong>del</strong>lu frino colle mani appresso lu dorso in sucto inter lo guerrese, che lu<br />

cavallo intornando lu collo voi plecundo, incline lu capo appresso lu<br />

pecto. Ma quesso in <strong>del</strong>lu principio se faccia a ppoco a ppoco, como<br />

meglio pare de convenirese, et omne studio et ome cautela se aia locura;<br />

questo è assai utele et salutevele (MascRusio 1400; 160, 23).<br />

Infine, QUISSO può funzionare anche come testa di relativa, in qual<br />

caso la componente spaziale risulta neutralizzata. Negli esempi tratti dagli<br />

Statuti cassinesi (uno adnominale, uno pronominale), abbiamo degli<br />

anaforici seguiti da relative non restrittive; trattandosi di semplici<br />

apposizioni, la loro presenza non inficia la possibilità di usare QUISSO.<br />

Quando le relative siano restrittive, appare più naturale l’uso di QUELLO,<br />

come abbiamo mostrato sopra. Il passo di Burchiello vale più come<br />

attestazione <strong>del</strong>la connotazione regionale <strong>del</strong>la forma, che come<br />

materiale attendibile da un punto di vista pragmatico-semantico 153 .<br />

(205) Et inperczò che ce mancanu tre salmy, se departanu de quissi salmi che<br />

avemo dicti quilli li quali sono plu longy (VolgSBen 1400; 51, 16).<br />

(206) Et omni omnino locu la etate non discerna l'ordine et no ce preiudice,<br />

inperczò Samuel et Daniel piczuli iudicaru li previti vechi. Inperczò<br />

excepti quissi, li quali, così como hè dictu, con maiore consiliu lu abbate<br />

li exaltarà voy ly deponerà per alcuna racione, tuti li altri, como se<br />

convertenu, cusì stianu (VolgSBen 1400;138, 16).<br />

(207) E quissi mercatanti da Fiorenza, / che ago in Campo Mierlo fatto<br />

caccia… (Burchiello 1445 ; I, 22).<br />

4.6.5.2. Continuatori di IPSE non rafforzati (esso)<br />

a. Deittici<br />

153 A proposito <strong>del</strong>le varianti fonetiche riscontrate, Ugolini (1985: 53) informa: ‘quesso e<br />

quisso sono parimenti accettabili: quisso è la regolare forma metafonetica con e tonico<br />

modificato in i; quesso, ormai unica forma viva nel Cinquecento, è un adeguamento <strong>del</strong><br />

vocalismo tonico alla forma femminile (quessa), adeguamento già documentabile nel<br />

Quattrocento’.<br />

150<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Esempi di continuatori di IPSE esoforici, con indubbio riferimento<br />

alla seconda persona, sono attestati solo in epoche molto remote (sec.<br />

XII-XIII). Per il passo successivo, Trifone (1994: 559) propone due<br />

letture alternative: ‘d’essa: “di codesta”; possibile anche una lezione più<br />

popolare de ssa’. Comunque sia, resta fermo, per il continuatore di IPSE,<br />

l’aggancio deittico alla seconda persona, ancora più prezioso se di<br />

estrazione popolare. In (208) nessuna <strong>del</strong>le due occorrenze si presta<br />

all’ostensione, trattandosi di concetti immateriali, ma rientrano lo stesso<br />

nella sfera <strong>del</strong>la seconda persona; va rilevato che nel primo caso il<br />

referente sono le parole stesse <strong>del</strong>l’interlocutore, quindi esse svolge al<br />

tempo stesso un ruolo anaforico riassuntivo, mentre il secondo non è<br />

per niente anaforico (il concetto non appare menzionato prima). Vi<br />

ritorneremo a suo tempo (nel capitolo dedicato alla pragmatica). I due<br />

dimostrativi sono anche accompagnati da un possessivo di seconda<br />

persona (singolare o plurale).<br />

(208) Boltier' audire nubelle / d'esse toe dulci fabelle, / onde sapïentia spelle,<br />

/ e <strong>del</strong>l'altra bene spelle […] / Una caosa me dicate / d'essa bostra<br />

dignitate: / poi ke 'n tale desduttu state, / quale bita bui menate? [destuttu<br />

‘piacere’ (gallicismo)] (RitmoCass 1210; 11, 60).<br />

b. Non deittici<br />

Se, tirando le somme, il riferimento deittico risulta espresso<br />

prevalentemente da continuatori rafforzati di IPSE, la situazione si<br />

capovolge nel caso degli adnominali anaforici non-deittici; sulla falsariga<br />

<strong>del</strong> latino tardo, si ricorre però molto più spesso al continuatore non<br />

rinforzato di IPSE. Negli Statuti Cassinesi, accanto alla forma QUISSO<br />

menzionata sopra, compare ISSO:<br />

(209) Set in Quadragesima, da qui a Pascha manducanu ad vespera; tamen issa<br />

vespera così sia dicta che quilly che manducanu non agiane besongia de<br />

lucerne, set tutte le cose se degiane fare con la luce de la iorne (VolgSBen<br />

1400; 92, 19).<br />

Sembra in libera variazione con il continuatore rafforzato di ILLE:<br />

(210) Set quando lu novicio ène de recipere, dintra la ecclesia promitta davante<br />

de tutti de la soa stabilitate […] De la quale soa promissione faczane la<br />

peticione, czoè una scripta ad nome de li sancti <strong>del</strong>li pregato de esso la<br />

scriba; et quillo novicio facza lu signo de la sancta cruce, et con la manu<br />

soa la pone supra a lu altare. Da poy che l'averà posta, incommenso<br />

incontenentu isso novicio quistu versu:.. (VolgSBen 1400;128, 8).<br />

151<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(211) e quelli prieti che faranno oratione in queste = XXX messe<br />

continuatamente onne dine, debia fare nela messa oratione per l' anima<br />

di cul[u]i ch' è morto. E sse ad essi preti ne venisse fallito niuno dì per<br />

alcuna cascione, ke essi le deiano tutte adimpiere. […] queste XXX<br />

messe el governatore le poça fare diciare a qualunqua persona li parrà <strong>del</strong><br />

denari <strong>del</strong>a conpagnia per essu mortu (CapSLorenzo 1345 ; 163, 14).<br />

È rilevante che nei testi laziali la forma non sia circoscritta ai soli<br />

documenti cancellereschi di cui abbiamo riportato gli esempi di cui<br />

sopra, ma ricorra anche in altri tipi di testi:<br />

(212) Nanti Santa Martina templum Martis là dove iace lo suo ydolo. Ad lato<br />

ad esso templum Fatale sì ene Santa Martina (Miracole 1255; 568, 4).<br />

(213) da Marzo, inperzò ke esso era filio de dio Martis, lo secondo Aprile, ke<br />

era dicto da luxuria, ka de essa luxuria era nato, lo terzo Maio, lo quarto<br />

Iunio e Iulius se dicea quinto da Marzo (StTrRomLaur 1258; 91, 18).<br />

(214) da perzone fidedegne, le quale concordavano ad uno. E de ciò io<br />

poneraio certi segnali, secunno la materia curze, li quali fuoro<br />

concurrienti con esse cose (CrARom 1400; 6, 4).<br />

(215) Questa porta de ponte Cuorvo avea in guardia missore Marsilio da<br />

Carrara […] In esso ponto missore Alberto se era levato da dormire<br />

(CrARom 1400; 42, 25).<br />

(216) Là addutto, fu fatto uno silenzio […] In esso silenzio mosse la faccia,<br />

guardao de llà e de cà (CrARom 1400; 264, 16).<br />

Particolarmente frequente in Giannotto di Meio (M1, a. 1361), come<br />

si evince dall’esempio successivo, dove alterna con il <strong>dimostrativo</strong><br />

rafforzato derivante da ISTE (questo). Quello è adoperato esclusivamente<br />

come testa di relativa. Questo è invece autoreferenziale (token-reflexivity),<br />

oppure ha un antecedente proposizionale.<br />

(217) Soma che de dare miser lo vescovo di queste chose che a’ auti, sicome so<br />

scritte di sopre…(92v, 17); Com questi patti, che sse la detta ponticha se<br />

cropisse di sopre ch’è ora iscoperta, che degia rendare lb. vii. per anno,<br />

cominciano ill’anno di queste vii. lb. il dì che fusse coperta. A questi patti<br />

fu presente (101r, 13); sicome rasciona questa scritta di patti, a dì primo<br />

de luglio; e per lo tenpo passato infine questo dì (101r, 23); [Prete<br />

Benedetto…] E promette esso prete Benedetto di dare queste vi. lb. in<br />

duo pagamenti, cioè la metà alla metà d’esso anno, e ll’altra metà<br />

all’oscita d’esso anno. E a questi patti fu presente frate Giovanni ecc…<br />

E promette Buccio a Mondalduzzo di miser Neri, presenti questi<br />

testimoni, che sse il detto prete Benedette non pagasse queste vi. lb. al<br />

152<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

tenpo che posto avemo, di paghare esso Buccio a questo tenpo che<br />

posto avemo essa quantità di sei lb.. E a questa allochazione furo<br />

contenti i soprestanti, ser Nisci.. (105r, 9); [l’opera di sancta Maria] al<br />

tenpo di Gianotto di Meio cammorlengho d’essa opera e di…<br />

soprestanti d’essa opera; e promise esso Michele di servire tutto quel<br />

tienpo che piaciesse al detto chamorlengo e ssoprestanti, e quelli che<br />

seranno per li tenpi; e questo si fa per salario di.. (107r, 6); Ed esso<br />

Michele promise.. di chiudare e oprire essa chiesia; e di scopare essa<br />

chiesia (107r, 16) (DiarioNep 1459; 144-145).<br />

Estremamente frequente e ridondante in un testo più tardo, le Visioni<br />

di S. Francesca. Cooccorre quasi sempre con il nome <strong>del</strong>la santa e con uno<br />

o più determinanti (beata, ancilla, humile, predicta, ecc.), quasi uno stilema<br />

<strong>del</strong>l’autore. Come in molti altri testi, è evidente la specializzazione di esso<br />

per funzioni anaforiche, di questo per funzioni esoforiche (cfr. questa vita,<br />

esoforico simbolico), e di quello come testa di relativa.<br />

(218) essa beata ancilla de Cristo Francesca.. essa beata… in essi luochi; et<br />

queste dicte materie ultime disse essa beata, perché ad quella hora che<br />

uno sacerdoto passò de questa vita mortale, in quella medesma hora, la<br />

quale fu de nocte, fu mostrato in visione ad essa beata, perché lo<br />

conosceva. (VisSFran c. 1450; 255).<br />

Il testo registra una frequente alternanza di ESSO con dicto/ sopradicto,<br />

in maggioranza adnominali. Da notare che la cooccorrenza è possible, il<br />

che conferma al di là di ogni dubbio la natura diversa dei due<br />

determinanti.<br />

(219) in esso luoco sopradicto (VisSFran c. 1450; 259).<br />

Negli Statuti di Orvieto, la tendenza nella scelta dei dimostrativi<br />

sarebbe: per gli usi endoforici ritroviamo questo (pronominale o<br />

cataforico), oppure esso, (adnominale anaforico); per gli usi deittici,<br />

ritroviamo solo questo (adnominale o pronominale, per segnalare un<br />

elemento nuovo). Nei Capitoli viterbesi di San Lorenzo, si registra una<br />

notevole diminuzione nell’uso dei continuatori di IPSE; in compenso,<br />

ricorrono spesso pronomi di tipo toscano, come chilui, kilui, cului, ccului,<br />

chelui, chiloro. Ritroviamo solo continuatori di IPSE non rafforzati, in<br />

funzione anaforica adnominale:<br />

(220) per l’anima di cului lu quale more. Fare spetiale oratione di morto in<br />

queste xxx messe… e quelli preti che faranno oratione in queste xxx<br />

messe continuata mente onne dine, debia fare nella messa oratine per<br />

153<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

l’anima di cului ch’è morto. E sse ad essi preti ne venisse fallito niuno…<br />

E queste xxx messe…per essu mortu.. (CapSLorenzo 1345; 163, 14; 19).<br />

Cooccorrono, come d’altronde accade in tutte le regioni, con i nomi<br />

propri (a volte intercalando un aggettivo: sancto ecc. o un nome<br />

appositivo: re ecc.). Da notare spesso la grande distanza fra antecedente e<br />

anaforico. Il pronome sembra quindi semplicemente indicare che<br />

l’argomento non è nuovo: non è quindi da ricercare nelle conoscenze<br />

condivise (come accade sovente nel caso dei nomi propri), ma nel testo<br />

precedente.<br />

(221) e Vespatiano dixe: [..] E depo esso Vespatiano, abe la sinioria Tito filio<br />

de lo supredicto Vespatiano (StTrRomAmb 1258; 21, 293).<br />

(222) [se ne parla nella pagina precedente] Marcus Aurelius Antonius regnao.xviij.<br />

anni. […] Aurelius Comodus filio de Antonio e esso Antonius regnao<br />

anni .xiij. (StTrRomAmb 1258; 306, 18).<br />

(223) [per evitare forse la confusione di due nomi molto simili: Costante e Costantio] En<br />

quello tempo nata fo discordia intre Constante e Constantio, quasi per<br />

latrocinio navio. Costante, lo quale commettea in Alsa fluvio, appreso ad<br />

Aquilea fo affocato et esso Constantio…(StTrRomAmb 1258; 324, 29).<br />

(224) [Esso serve come anaforico anche quando si riprende l’intero SN] … a ppetitione<br />

de sancto Silvestro. E po la mundatione de la lebra, tucte le soe dignitate<br />

concedecte ad esso sancto Silvestro, inprima lo regno (StTrRomAmb<br />

1258; 328, 23).<br />

(225) [menzionato molto prima] Lo quarto aiutorio fu lo re de Puortogallo con<br />

quinnici milia cavalieri spagnuoli, currienti cavalli e dardi in mano. Lo<br />

quinto fu esso re Alfonzo, re de Castiello (StTrRomAmb 1258; 73, 2).<br />

(226) [a parecchie righe di distanza] Lo re Alfonzo tenne questa via. […] Po' li<br />

setteciento crociati sequitao esso re Alfonzo a cavallo in uno cavallo<br />

ferrante liardo (StTrRomAmb 1258; 74, 14).<br />

(227) [se ne parla due pagine prima] Sequita po' esso missore Pietro Zeno de<br />

Venezia e missore Martino Zaccaria de Genova (StTrRomAmb 1258; 111,<br />

22).<br />

(228) [l’antecedente si trova parecchio prima] Allora lo re de Boemia disse così: […]<br />

Puoi fuoro moite particulare vattaglie. Puoi fu esso re de Boemia con<br />

milli Todeschi e quattro milia Franceschi e sio figlio Carlo appriesso<br />

(StTrRomAmb 1258; 124, 8).<br />

154<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(229) [non se ne parla nelle tre pagine precedenti; si ricorda che si tratta <strong>del</strong> protagonista]<br />

Solo esso Cola de Rienzi de continuo aveva l'uocchi sopra Pellestrina<br />

(StTrRomAmb 1258; 251, 24).<br />

(230) ce stava Domenico di Moncuccio da Siena. Et questo Domenico non<br />

volse aceptare questo de Nargne per Castellano, et adomandava esso<br />

Domenico ad quello de Nargne doi milia ducati (DiarioNep 1459; 142).<br />

(231) [Prete Benincasa me mustra una lettera che veniva da lo Vescovo]<br />

remecteva tucto quello, che avessi avuto, che apartenesse ad esso miser<br />

lo Vescovo, excepto certi denari che nomminava in quella lettera<br />

(DiarioNep 1459; 163).<br />

(232) Pigliare lo Castellano.. perché esso Castellano…. petitione che fecero ad<br />

quello castellano che devessi tornare ad restituire le dicte pecora<br />

(DiarioNep 1459; 174).<br />

La grafia isso prevalentemente riecheggia il latino. Negli esempi<br />

seguenti, tratti dal Volgarizzamento <strong>del</strong>la regola di San Benedetto <strong>del</strong> secolo XIV,<br />

il calco è trasparente, nella traduzione <strong>del</strong> sintagma latino;<br />

presumibilmente si tratta <strong>del</strong> meccanismo che spiega la profusione di<br />

IPSE anaforico in volgare.<br />

(233) Licet ipsa natura humana trahatur ad misericordiam in hiis etatibus P(er)<br />

bene che issa natura humana in quisti etati (VolgSBen 1400; 85, 1).<br />

(234) Nec presumat ibi aliquis de ipsa leccione aut aliunde quitquam requirere<br />

[..] Et nullo p(re)sume demandare de issa<br />

l(e)c(ci)one voy de altre parte nulla cosa (VolgSBen 1400; 87, 15)<br />

La grafia ysso è rara. In (235) la mancanza di un antecedente identico<br />

(situazione tipica per l’uso latineggiante di continuatori di IPSE) tradisce<br />

un’eco <strong>del</strong>l’uso vivo. Forse anche l’incertezza grafica è da interpretare<br />

come scarsa familiarità col latino. Sebbene in precedenza non compaia la<br />

parola ‘vestimenta’, si tratta di anaforico perché vengono comunque<br />

elencati parecchi capi di abbigliamento. Data la presenza di quesse alcune<br />

righe più in basso, la spinta <strong>del</strong> volgare e l’influenza colta sembrano agire<br />

di concerto.<br />

(235) Set lu abbate prevega de la mensura, che yssa vestimenta non siany corta<br />

a quilli che li usanu a portare (VolgSBen 1400;119, 18).<br />

Non deittico non anaforico (significato classico “stesso”)<br />

155<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Frequente, come nei testi di tutte le regioni, la presenza di<br />

continuatori non rafforzati di IPSE nel senso classico di “stesso” a<br />

determinare il sostantivo ‘Dio’ (invalso nell’uso questo calco dal latino).<br />

Di solito è frequente in questi casi la grafia latineggiante ipsu.<br />

(236) Inter l'animali creati dal celestiale magistro ad sollaçço humano, ipsu<br />

Deo à ornato el cavallo d'una singular nobeletà et belleçça (MascRusio<br />

1400; 134, 4).<br />

Compare anche nei testi quattrocenteschi, dove è evidente il<br />

significato classico, benché mascherato da una grafia più consona al<br />

parlato.<br />

(237) lo signore dio… como sempre da esso dio avessimo receputo molto<br />

male, scordate de tucti beneficii receputi da esso benigno signore…<br />

laudare & rengratiare esso eterno signore, & essere sempre ad esso<br />

obbligati.. per esso signore (VisSFran c. 1450; 395).<br />

4.6.5.3. Altri dimostrativi<br />

Continuatori di ISTE<br />

Codesto (cotesto) è <strong>del</strong> tutto assente dai testi da noi esaminati,<br />

anteriori alla toscanizzazione <strong>del</strong> romanesco. Comunque sia, il dato non<br />

è edificante a questo riguardo, perché a quanto pare le forme tipo<br />

CODESTO non hanno mai attecchito a Roma. Per valutare il grado di<br />

meridionalizzazione <strong>del</strong> romanesco a quest’altezza cronologica, abbiamo<br />

raccolto altri indizi che esporremo più avanti. L’unico testo dove<br />

abbiamo riscontrato la forma CODESTO, il volgarizzamento plutarcheo di<br />

Battista Alessandro Iaconello da Rieti, è troppo tardo (1482) per non<br />

essere sospetto di contaminazione toscana.<br />

4.6.5.4. Avverbi<br />

Come si accennava nel paragrafo introduttivo, nel territorio laziale il<br />

<strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> avverbiale appare prevalentemente ternario, con<br />

forme proprie per la seconda persona. Nella fattispecie, si tratta<br />

<strong>del</strong>l’avverbio esso, le cui origini sembrano molto remote, data<br />

l’attestazione estremamente antica. D’Achille (1989: 6) riporta<br />

un’epigrafe un tempo esistente in S. Maria in Aracoeli, in cui lo schema<br />

<strong>del</strong>l’hic iacet viene abbandonato e la frase è messa in bocca a una scultura<br />

personificata. La datazione di questa epigrafe non è precisabile; D’Achille<br />

156<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

cita studi che assegnano il testo al sec. XIV. Dato il calco dal latino, esso<br />

andrebbe interpretato come “qui”; tuttavia anche “costì” non sarebbe<br />

fuori luogo (= “vicino a te che leggi”).<br />

(238) IACOVO VARVAROSSA IACE ESSO ET IO LO GVARDO CON<br />

QVESTA PARTESCIANA.<br />

In altri passi l’interpretazione è più difficile, data la possibilità di<br />

confusione con l’omonimo pronome. Nei passi successivi propendiamo<br />

per la lettura avverbiale, forti anche <strong>del</strong>le interpretazioni di altri studiosi<br />

(cfr. nota 144 e 150); in ogni caso si tratta di anaforico.<br />

(239) Et in Troia ve fece fare uno grande palaço per stare esso e feceli fare.vij.<br />

porte (StTrRomAmb 1258; 17, 15).<br />

(240) E da questa nanti Costantino lo revocao e preselo a cconestrengere ke<br />

devessi retornare a lo primo stato. E Iuliano li mandao a dicere humile<br />

responsione, ka esso volea stare e era parato de stare so la grande soa<br />

sinioria (StTrRomAmb 1258; 327, 26).<br />

(241) Et Ector lassao capitanio in Peonia provincia, et fece fare uno granne<br />

palazo per stare (StTrRomLaur 1258;17, 14).<br />

(242) …trave sbinchiao e nello sbinchiare aizaricao e nello aizaricare se mosse<br />

de luoco e revoltaose. Poco fu che lo mastro non cadde a terra. Deo uno<br />

adatto saito e remase puro in pede. Granne paura abbe lo mastro de<br />

cadere a terra esso collo trave. E lla soa paura non potéo nasconnere, ca<br />

subitamente la mesa <strong>del</strong>la varva li deventao canuta. Spesse voite da puoi<br />

se lla radeva. Spesso diceva ca quella canutezza fu per paura che abbe<br />

che non venisse a balle esso e llo trave aizaricato (CrARom 1400; 31, 28,<br />

e 32, 4).<br />

Essolo. Se nel caso <strong>del</strong> semplice avverbio permane talvolta il dubbio<br />

che si tratti piuttosto di pronome (spesso sono possibili entrambe le<br />

letture), è invece sicuramente avverbiale, forse con valore presentativo,<br />

qualora si trovi fuso con un pronome enclitico, come nel passo seguente,<br />

per di più in discorso diretto.<br />

(243) De sopra nella sala remase Locciolo Pellicciaro, lo quale a quanno a<br />

quanno se affaceva alli balcony e faceva atti con mano, con vocca allo<br />

puopolo e diceva: ‘Essolo che vene ioso dereto’, e issino dereto allo<br />

palazzo, ca dereto veniva. Puoi se volvea allo tribuno, confortavalo e<br />

diceva che non dubitassi. Puoi tornava allo puopolo facenno li simili<br />

cenni: ‘Essolo dereto, essolo ioso dereto’ (CrARom 1400; 262, 7).<br />

157<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Può infine ricoprire il valore di “ecco”, molto vicino a “costì” 154 :<br />

(244) Jesso la parte de Rienzo Mattienza (Burchiello 1445; I, 22).<br />

(245) Esso lo papa che vaco a Madonna / a pena ne rivinco quesso maio, /<br />

Ascio dolente, che udito l’aio / da Cola Janni massera in Colonna<br />

(Burchiello 1445; II, 22).<br />

Lo scarso numero di occorrenze di esso avverbiale può essere dovuto<br />

alla natura dei nostri testi, in cui il discorso diretto ancorato nella realtà<br />

circostante è piuttosto raro.<br />

4.6.6. Conclusioni<br />

Il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> laziale, che oltre a QUISTO e QUILLO<br />

comprende anche un termine QUISSO legato alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore,<br />

conservava all’epoca un carattere ternario quasi ovunque nella regione,<br />

compresa la Capitale (mentre oggi la struttura sopravvive solo<br />

isolatamente nella provincia). Se quindi gli adnominal-pronominali sono<br />

ascrivibili alla fisionomia comune a gran parte <strong>del</strong> Centro-Sud, è<br />

caratteristica invece la fisionomia <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> avverbiale, imperniato sulle<br />

forme ecco, esso, ello; all’altezza cronologica dei nostri testi la concorrenza<br />

di loco sembra ancora di là da venire.<br />

4.7. Abruzzi, Molise, Marche<br />

4.7.1. Diatopia<br />

154 Infatti Ugolini (1985: 23) lo traduce per l’appunto ‘ecco, costì’; a proposito <strong>del</strong>le<br />

varianti <strong>del</strong> primo sonetto, lo studioso annota: ‘Iesso. La stragrande maggioranza dei<br />

manoscritti (…) e la totalità <strong>del</strong>le Storie (…) indicano questa lezione….(altri: esso, essa,<br />

esso, jessa). Tanto jesso quanto esso possono essere romaneschi. L’abruzzese li conserva<br />

entrambi: èsse, “costì” (D.A.M. p. 949). Nel romanesco cinquecentesco pare preferito<br />

èsso, che ha pure un esempio duecentesco dalle Storie de Troia et de Roma: ‘uno grande<br />

palazzo per stare èsso’. Riguardo alle varianti <strong>del</strong> secondo, esso comparirebbe in quasi<br />

tutti i manoscritti; iesso in M.30 (ma l’i è aggiunto d’altra mano), 66; St. 1, 3, 7 (28). Nel<br />

rimaneggiamento cinquecentesco <strong>del</strong>la vita di Cola: ‘èssolo che vene joso dereto!’:..<br />

‘èssolo decreto, èssolo joso decreto’ (Cap. XXVII); nei Nuovi aneddoti <strong>del</strong> Vattasso:<br />

‘èsso Juvanni tio figliolo’, p. 47 e 78; ‘èsso lo tio filglio’ p. 52, v. 611; ‘èsso la tova matre’,<br />

p. 52, vv. 61-65; nei Nuptiali <strong>del</strong>l’Altieri: ‘salvate, fratello, èsso lo toro’ (pp. 49-50).<br />

158<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Se l’insolito raggruppamento <strong>del</strong>le tre regioni può apparire a prima<br />

vista sconcertante, ciò è perché negli ultimi secoli queste regioni non<br />

furono accomunate dal medesimo destino storico, gravitando dentro<br />

orbite politico-amministrative disgiunte. Risalendo nel tempo invece fino<br />

all’altezza cronologica di cui ci stiamo occupando, l’abbinamento appare<br />

meno sorprendente, e le affinità culturali più evidenti; tant’è vero che a<br />

tutt’oggi il principale spartiacque linguistico nell’area è l’isoglossa Roma-<br />

Ancona, che distingue le varietà in questione da quelle più settentrionali,<br />

mentre nessuna direttrice rilevante spezza la continuità fra est e ovest.<br />

Affine a queste aree è anche parte <strong>del</strong> Lazio, ma a quest’ultima regione<br />

abbiamo dedicato un capitolo separato, data la straordinaria ricchezza<br />

documentaria disponibile.<br />

4.7.2. Storia<br />

Non sono solo le testimonianze cartografiche attuali ad indicare una<br />

sostanziale affinità fra le regioni considerate; le ragioni sono da ricercare<br />

fin dal medioevo nelle comuni premesse culturali, evidenziate da Bal<strong>del</strong>li<br />

(1983: 95): ‘I documenti in volgare <strong>del</strong>le Marche meridionali, dall’Umbria<br />

a Montecassino [e, come si vedrà, al confine molisano] rappresentano<br />

una cultura appunto notevolmente unitaria attraverso l’uso dei volgari dei<br />

singoli centri di produzione: volgari però, si badi bene, fra cui era certa la<br />

reciproca comprensione’.<br />

Così come, da una parte, le tre regioni presentano senz’altro un<br />

denominatore comune, è altrettanto vero che, scendendo nei dettagli, si<br />

possono invece ravvisare differenziazioni notevoli all’interno di ciascuna<br />

di essa. Sia gli Abruzzi che le Marche sono non a caso <strong>del</strong>le ‘regioni al<br />

plurale’, una spia <strong>del</strong> polimorfismo <strong>del</strong>la situazione interna.<br />

L’Abruzzo distingue due tipi dialettali: da una parte il dialetto<br />

aquilano, dall’altra il dialetto abruzzese propriamente detto, entrambi<br />

chiaramente appartenenti al gruppo centromeridionale. Essi sono<br />

accomunati, fra l’altro, anche da un tratto interessante ai fini <strong>del</strong> presente<br />

lavoro: il tipo ÉSSO per il pronome di terza singolare; un <strong>sistema</strong> di<br />

dimostrativi a tre termini, QUESTO riferito a chi parla, QUÉSSO riferito a<br />

chi ascolta - più o meno equivalente al toscano CODESTO – e QUELLO<br />

come terzo elemento (Vignuzzi 1992: 595). Però l’aquilano (sabino) è<br />

tipologicamente mediano, cioè rientra nel gruppo dialettale italiano<br />

centrale diffuso grosso modo ad Est <strong>del</strong> Tevere e che include le Marche<br />

centrali, l’Umbria orientale e nel Lazio la provincia di Rieti (la Sabina) e<br />

159<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

gran parte <strong>del</strong> Lazio orientale. Il tipo abruzzese, invece, appartiene al<br />

gruppo (alto) meridionale.<br />

L’Abruzzo, regione ‘di confine’ e insieme ‘regione-ponte’ (Vignuzzi<br />

1992: 597), è intersecato da grandi vie di comunicazione cui deve la<br />

frammentarietà <strong>del</strong>la sua situazione linguistica. Dalla fine <strong>del</strong> sec. XI il<br />

territorio abruzzese entra a gravitare nell’orbita <strong>del</strong>lo stato meridionale,<br />

assumendo la caratteristica di area di transito; la Via degli Abruzzi<br />

collegava Napoli alle città <strong>del</strong>la Toscana.<br />

La situazione <strong>del</strong> Molise è invece molto più compatta, grazie<br />

all’unitarietà storica <strong>del</strong>la regione, che incide anche sulla situazione<br />

linguistica, più omogenea; la maggior parte <strong>del</strong>le parlate, nel basso<br />

Molise, continuano quelle abruzzesi orientali o adriatiche, mentre nel<br />

medio Molise si risentono più intensamente le influenze campane in<br />

genere e napoletane in particolare.<br />

Per quel che riguarda la situazione odierna nelle Marche, Vignuzzi<br />

(1988) distingue un’area settentrionale, grosso modo conclusa all’altezza<br />

di Senigallia (confine in via di spostamento), collegata da una parte con la<br />

Toscana orientale e con l’Umbria settentrionale e sfociante dal’altra nei<br />

dialetti romagnoli; e un’area meridionale più conservativa e<br />

caratteristicamente ‘mediana’, che fa blocco con la porzione orientale e<br />

centromeridionale di Umbria e Lazio, ‘con in più l’Abruzzo aquilano<br />

dialettologicamente sabino e quello palentino-carseolano’ e, in definitiva,<br />

con i dialetti meridionali continentali. Mentre l’area settentrionale è<br />

piuttosto compatta, quella meridionale è più articolata, potendosi<br />

suddividere in almeno tre sub-aree, corrispondenti alle province di<br />

Ancona, di Macerata (fino all’Aso) e di Ascoli Piceno (tra l’Aso e il<br />

Tronto).<br />

Altrettanto articolato appare il quadro linguistico medievale. Tuttavia,<br />

Vignuzzi (1992: 466) informa che il panorama linguistico marchigiano,<br />

quale appare tra i secoli XI e XII, ‘si offre abbastanza omogeneo,<br />

soprattutto se lo si confronta con quello dei secoli successivi’, ma<br />

distingue almeno due aree linguistiche, il cui confine coincide<br />

approssimativamente con quello fra zona longobarda e zona bizantina.<br />

L’area settentrionale era più ‘meridionalizzata’, mentre la diversificazione<br />

interna stava ancora per cominciare. D’altro lato fin da questa altezza<br />

cronologica vengono evidenziate le connessioni in tre direzioni: a Nord<br />

con l’area più propriamente mediana, a Ovest con l’Umbria e a Sud con<br />

la Sabina fino all’antica Terra di Lavoro e all’area aquilana. Anche le<br />

Marche appartenevano all’area longobardo-mediana, influenzata dalla<br />

160<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

cultura benedettina, uno dei più importanti denominatori comuni fra le<br />

regioni considerate.<br />

4.7.3. Testi<br />

Per l’area abruzzese-molisana disponiamo di 12 testi, il più antico dei<br />

quali risale al 1171 (il Memoratorio <strong>del</strong> Monte Capraro nel Molise, mentre la<br />

documentazione abruzzese vera e propria, inesistente per tutto il XII e<br />

XIII secolo, esplode alle soglie <strong>del</strong> XIV: infatti ben cinque testi sono tutti<br />

datati 1300 (i Proverbia pseudoiacoponici, le Orazioni abruzzesi, la Lamentatio<br />

Beate Marie de filio, il Pianto <strong>del</strong>le Marie e le Storie <strong>del</strong>l’Exultet barberiniano). Il<br />

testo più tardo che abbiamo esaminato è <strong>del</strong> 1362 (la Cronaca aquilana<br />

rimata di Buccio di Ranallo). Una parte dei testi sono in versi, altri in<br />

prosa; si tratta di cronache storiche, di testi didattici religiosi nonché di<br />

narrativa. Tolto l’antichissimo Memoratorio, mancano i documenti di<br />

carattere pratico.<br />

Per l’area marchigiana disponiamo di 16 testi, che decorrono<br />

all’incirca dalla stessa data (e di nuovo, la coincidenza non è casuale, ma<br />

risponde all’unitarietà <strong>del</strong>lo <strong>sviluppo</strong> culturale) 155 . Il più antico è <strong>del</strong> 1151<br />

(la Carta Osimana), seguito da un documento <strong>del</strong> 1186 (la Carta fabrianese),<br />

da uno <strong>del</strong> 1193 (la Carta Picena) e infine da uno <strong>del</strong> 1200 (il Ritmo su<br />

Sant’Alessio). Abbiamo a disposizione altri cinque documenti<br />

duecenteschi (mentre gli altri sono <strong>del</strong> Trecento), il che costituisce un<br />

corpus abbastanza ricco. Tuttavia, la brevità dei componimenti e la<br />

varietà testuale assai ristretta non offrono un campo di ricerca troppo<br />

esteso.<br />

4.7.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong><br />

Nonostante la compresenza di due tipi dialettali differenziati negli<br />

esiti fonetici e nelle strutture morfologiche (1979: 22), l’abruzzese sembra<br />

adoperare un <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> unico, di tipo ternario, i cui termini<br />

principali sono<br />

QUISTO<br />

QUISSO<br />

QUILLO<br />

155 ‘Tutti i testi si riconducono linguisticamente alla ben nota fenomenologia mediana’<br />

(Vignuzzi 1992: 469).<br />

161<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

in cui il termine derivato da IPSE si riferisce alla seconda persona<br />

(Rohlfs 1968: 207; AIS I 42 156 ; AIS VIII 1674 157 ; Hastings 1997: 326). Si<br />

tratta di derivati non rafforzati con ECCU (aquilano: ssu, ssa, sso; abruzz.<br />

occ. ssu, ssa, ssə; abruzz. orient. ssu, ssa), o rafforzati (aquil.: kuissu, kuessa,<br />

kuesso; abruzz. occ. kuissə/ kuessə, kessə; abruzz. orient.: kuessə).<br />

QUISSO sembra usarsi estensivamente anche come anaforico (AIS<br />

VIII 1583 ‘È impossibile che abbia detto ciò’ 158 ; Rohlfs 1968: 298,<br />

156 La carta I 42 ‘a codesto bambino’ fornisce un buon panorama sull’argomento. Per<br />

l’Abruzzo e il Molise, si nota la prevalenza schiacciante <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> ssu, prova<br />

sicura <strong>del</strong>la tripartizione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> nella regione, dato che le altre carte registrano negli<br />

stessi punti anche continuatori di ISTE e ILLE. Non altrettanto accade nelle Marche,<br />

dove l’unico punto che registra su si trova nell’estremo lembo meridionale <strong>del</strong>la regione,<br />

essendo costituito dal capoluogo Ascoli Piceno. Di massimo interesse anche le risposte<br />

che presentano continuatori di ILLE (non solo nella parte settentrionale <strong>del</strong>la regione, a<br />

nord di Rimini, ma anche a Treia, a Muccia e ad Esanatoglia in provincia di Macerata, a<br />

Montecarotto in privincia di Ancona, a Sant’Elpidio a Mare, a Grottammare e a<br />

Motefortino in provincia di Ascoli Piceno. Tale esito, escluso nella maggior parte dei<br />

dialetti centromeridionali (cfr. Ledgeway 2004), può risentire forse anche <strong>del</strong>l’influenza<br />

<strong>del</strong>l’italiano standard, ma non può essere unicamente addebitabile a fattori esterni. In<br />

effetti, nelle risposte degli informatori meridionali esso appare molto più raro, però non<br />

<strong>del</strong> tutto assente.<br />

157 Un’altra carta estremamente rilevante è la VIII 1674 ‘butta via queste pietre!’, che<br />

riporta un ancora maggior numero di continuatori di IPSE (probabilmente per la<br />

distanza psicologica che la frase presuppone); così si ha l’adnominale aferetico si in<br />

provincia di Ascoli Piceno (a Grottammare nonché nel capoluogo) e a Treia (Macerata),<br />

e il rafforzato kwessi (rispettivamente kwesse, kwissi) a Montefortino e Sant’Elpidio a<br />

Mare (in provincia di Ascoli Piceno) e a Muccia (Macerata). La stessa carta registra la<br />

forma ssi quasi ovunque in Abruzzo: a Bellante e Castelli (entrambe in provincia di<br />

Teramo), Sassa (Aquila) e a Montesilvano (Pescara). Di massimo interesse anche le<br />

risposte che presentano continuatori di ILLE (non solo nella parte settentrionale <strong>del</strong>la<br />

regione, a nord di Rimini, ma anche a Treia, a Muccia e ad Esanatoglia in provincia di<br />

Macerata, a Montecarotto in privincia di Ancona, a Sant’Elpidio a Mare, a Grottammare<br />

e a Motefortino in provincia di Ascoli Piceno. Tale esito, escluso nella maggior parte dei<br />

dialetti centromeridionali (cfr. Ledgeway 2004), può risentire forse anche <strong>del</strong>l’influenza<br />

<strong>del</strong>l’italiano standard, ma non può essere unicamente addebitabile a fattori esterni. In<br />

effetti, nelle risposte degli informatori meridionali esso appare molto più raro, però non<br />

<strong>del</strong> tutto assente.<br />

158 A Castelli (provincia di Teramo), Montesilvano (provincia di Pescara), Trasacco<br />

(provincia di Aquila) e Morrone <strong>del</strong> Sannio (Campobasso); la forma si ritrova anche nel<br />

lembo meridiomale <strong>del</strong>le Marche (nel capoluogo Ascoli Piceno e in provincia, a<br />

Grottammare), confermando l’ipotesi <strong>del</strong>l’affinità linguistica fra le tre regioni in esame.<br />

Ovviamente, l’abbondanza <strong>del</strong>la forma specifica può essere determinata dalla distanza<br />

psicologica, dato che il palante si discosta con veemenza dalle parole <strong>del</strong>l’interlocutore,<br />

se intende, com’è verosimile, “ciò che tu dici”.<br />

162<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Giammarco 1969, s.v. chessə: pe cquessə “per questo, per questa cosa” (la<br />

traduzione lascia supporre che non vi sia aggancio deittico). Dagli esempi<br />

di Giammarco (1979: 145) è invece difficile capire se si tratti di anaforici<br />

puri o se l’aggancio deittico sia ancora percettibile (kessə kə mə si dettə<br />

“ciò che mi hai detto”). Si usa sia come adnominale che come<br />

pronominale, benché l’abruzzese sembra disporre anche di un<br />

corrispondente mezzo specifico per il pronome con riferimento animato:<br />

cussú “cotestui” (ECCU+IPSUI), chəllé “colei” (Finamore, Lanciano, 23)<br />

(cfr. Rohlfs 1968: 209).<br />

Il <strong>sistema</strong> abruzzese, accanto ai termini basilari (da notare anche la<br />

forma aferetica sto, assente nei siciliani, e la forma isto), comprende anche<br />

quesso (quisso), cotesto, esso, epso, ipso. Le forme quissə (femm quéssə) sono<br />

segnalate da Rohlfs (1968: 207), il quale (1968: 209) informa inoltre che<br />

in Abruzzo le forme atone possono venir rafforzate dal pronome<br />

normale, cfr. štə misə quištə “questi mesi”, a ssa casa quessə “in cotesta<br />

casa” (Finamore, Lanciano, 22). Scarseggiano informazioni attendibili<br />

sulle altre aree considerate.<br />

È tratto abruzzese l’uso <strong>del</strong>le forme proclitiche anteposte e <strong>del</strong>le<br />

toniche posposte al nome: šta kasa keštə, ssu paesə kuessə. A Introdacqua si<br />

segnala quest’altra composizione rafforzata: ECCU+ISTU+ECCU ><br />

kueštekkə, keštekkə f. e. n.; ECCU+IPSU+ISPU > kuessessə, kessessə f. e n.<br />

Infine, lo studioso segnala che l’abruzzese, ‘d’accordo con le parlate<br />

meridionali, ignora le forme lui, lei, loro, al cui posto adopera i<br />

continuatori di IPSU e in qualche parlata di ILLU’ (Giammarco 1979: 50).<br />

Avverbi<br />

Il <strong>sistema</strong> avverbiale abruzzese sembra essere di tipo tripartito, con<br />

una forma LOCO a denotare vicinanza all’interlocutore. Tuttavia, come<br />

abbiamo già visto accadere nel Lazio, il suo significato oscilla fra “là, lì” e<br />

“costì”. Queste differenziazioni fanno concordare l’area abruzzese<br />

occidentale e sabina col Lazio (dove si avvicina di più al significato di<br />

“lì”, forse per la concorrenza di esso), e l’area <strong>del</strong>l’abruzzese orientale con<br />

il meridione (“costì”) (Rohlfs 1968: 908).<br />

4.7.5. Spoglio linguistico<br />

4.7.5.1. Continuatori di IPSE rafforzati (quisso)<br />

163<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


a. Deittici<br />

a1. Deittici non anaforici (Esoforici)<br />

ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Quisso, quesso<br />

In abruzzese, QUISSO (QUESSA, per il femminile, QUESSO, sembra, per<br />

il neutro) annovera sette occorrenze, tutte adnominali. Compare in<br />

Buccio (sia nella Leggenda di S. Caterina che nella Cronaca Aquilana), ma<br />

anche nella Leggenda <strong>del</strong> Transito. Sono tutte in discorso diretto, tutte<br />

indiscutibilmente legate all’ascoltatore. La prima risale agli inizi <strong>del</strong><br />

Trecento, e si tratta di uso esoforico. La connotazione negativa, spesso<br />

associata al <strong>dimostrativo</strong> di seconda persona, spicca ancor di più nella<br />

contrapposizione al <strong>dimostrativo</strong> questa, con cui si indica un elemento<br />

positivo, percepito come appartenente alla sfera <strong>del</strong> locutore (san Pietro<br />

si sta rivolgendo a un ‘iudeo’ pentito, un prete, il quale in seguito<br />

all’esortazione <strong>del</strong> santo tornerà in mezzo ai suoi per evangelizzarli: ‘Lu<br />

preite se partìo, ad soa gente ne è annatu’).<br />

(246) Porta questa palma che bene è florita,/ et portala con teco inter quessa<br />

gente iniqua;/ de questa palma tòccali, retornarào ad vita:/ la gente<br />

crederàne, tucta sarrà guarita (LegTrMad 1310; 38, 585).<br />

Eccone un altro esempio illuminante (riportato a torto dal GDLI<br />

come forma regionale per il <strong>dimostrativo</strong> di vicinanza):<br />

(247) se fai ciò que te dico io et lassi quisso deu e lli mei dei aduri, che so<br />

multu megliuri, nel locu dove io avea la imperatrice mea io te farragio<br />

sedere et donna de meo avere; se questo no voy fare (SCat 1330; 393a,<br />

1494).<br />

Sempre in relazione a un referente legato alla sfera <strong>del</strong>l’interlocutore:<br />

(248) Missere, danci pace;/ Remitti quissi sciti ca a Dio et santi piace,/ Et nui<br />

promisso avemoli; scrivemo ca se face;/ La spene loro et nostra fa che<br />

non sia fallace! (CrAq 1362; 128, 573).<br />

(249) Deve mettere sinno ad multa gente/ Per tre rasciuni prencepalemente;<br />

/ Chi questo non considera, è paczìa./ Prima, non dea lo sou per<br />

cortesìa,/ Ché non se lasse quesse ferramenta,/ Non abannone sé per<br />

omne vivente,/ Ca gire peczendo è vellanìa (CrAq 1362; 117, 6).<br />

È leggermente spregiativo nel passo:<br />

164<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(250) O gente sciocca, sciate penetuti/ De gire dereto più ad quissi grossi!<br />

/ Or non vedete quisti che se so mossi,/ Che illi ago recolti li verruti?<br />

(CrAq 1362; 99, 2).<br />

a2. Deittici anaforici<br />

Ci può essere contemporaneamente anche un collegamento anaforico<br />

a un antecedente testuale, senza che ciò implichi la perdita di forza<br />

deittica e il collegamento, evidente, alla sfera <strong>del</strong>l’interlocutore. La prima<br />

occorrenza di quisso in ordine di tempo appartiene a un testo<br />

marchigiano, la cosiddetta Canzone <strong>del</strong> Castra (251); si tratta di un uso<br />

anaforico riassuntivo, con antecedente proposizionale (uso conservato,<br />

come emerge dalla carta AIS VIII 1583, fino ai giorni nostri), ma con<br />

aggancio deittico alla seconda persona (quanto riassunto viene attribuito<br />

all’interlocutrice).<br />

(251) [O] fermana, se mi t'aconsenchi, duròti panari di profici e morici per fare<br />

bianchi denchi: tu lli à tôrte, se quisso no 'rdici (Castra 1300 [march.];<br />

918, 34).<br />

Un caso interessante è l’esempio (252), perché illustra l’ambivalenza<br />

<strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong>; se il ‘dire’ rimanda (com’è probabile) al contenuto <strong>del</strong><br />

messaggio, si ha uso anaforico con antecedente proposizionale; se invece<br />

rimandasse al tono di voce, si avrebbe uso esoforico puro:<br />

(252) La vergene à parlatu:/ ‘Maxentio, como èi errato!/ Cridime<br />

empaurire/ con quesso vostro dire’ (SCat 1330; 386a, 927).<br />

Mentre nei passi precedenti l’antecedente era proposizionale, il<br />

meccanismo è lo stesso quando l’antecedente è invece nominale, come in<br />

(253):<br />

(253) et disse: ‘Catarina, / de omne scientia èy piena; / avenga che facisti / con<br />

arte che avisti, / ciò è quess'arte maica, / che fai scì mala pradica’ (SCat<br />

1330; 393a, 1485).<br />

4.7.5.2. Continuatori di IPSE non rafforzati (esso)<br />

Non deittici<br />

Mentre non abbiamo incontrato alcuna occorrenza di QUISSO con<br />

valore anaforico puro, completamente sprovvisto di valore deittico, tutte<br />

le occorrenze dei continuatori di IPSE non rafforzati (esso, epso, isso) sono<br />

165<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

invece puramente anaforiche. Si ha quindi una complementarità perfetta<br />

rispetto ai rafforzati. L’uso in relazione a un nome proprio si segnala<br />

spessissimo, e alterna sia con i dimostrativi di lontananza (soprattutto) e<br />

vicinanza, sia con altre strategie testuali (dicto, predicto, lu quali ecc.). Dati i<br />

tipi di testi e contesti in cui compare, sembra, come accade anche nelle<br />

altre regioni, un uso prettamente tecnico. Eccone un esempio<br />

marchigiano, tratto da un documento <strong>del</strong>la prima metà <strong>del</strong> Trecento:<br />

(254) Venegia per li officiali de quella medesema ciptà circhava datio overo<br />

duana, ac recercava alcuna fiata per essi officiali d'Ancona da essi<br />

conducenti et arivanti sue mercantile discarcare et vendere secundo la<br />

loro consuetudene allegate, ai quali i fi<strong>del</strong>i de la Segnoria de Venegia<br />

(PactiVinAn 1345; 234, 2; 3).<br />

Un esempio interessante di alternanza di strategie anaforiche si<br />

ritrova nella Cronaca volgare isidoriana, un testo trecentesco abruzzese:<br />

(255) al dicto Caim genitao Chalmanna, la quale fo moglie al ditto Caim. Et<br />

quando Adam ebe XXXII anni genitao Abel, et da poi genitao Delbora,<br />

mogliere de Seth. Et quando Abel fo in etate de LXXXXVIII anni, allora<br />

per invidia fo occiso dal dicto Caim suo fratello, el quale Abel fo el<br />

primo vergene e lo primo martire <strong>del</strong> mundo. Et da poi que 'l dicto Caim<br />

ebe facto questo homicidio, edificao ne le parti de oriente ne la provincia<br />

de Assiria, tioè in terra de Eden, la prima citate <strong>del</strong> mundo, la quale<br />

chiamao Effram o vero Ennocham, la quale citade rempio lo dicto Caim<br />

de la multitudine de la gente che descense da ipso. Et lo dicto Caim per<br />

lo suo peccato, cioè de l'homicidio che avea fatto, acciò che sostenesse<br />

maiore pena in questo mundo, visse mille VII anni, sì come scripto se<br />

trova ne le storie ecclesiastiche de la Bibia chiarissimamente. El<br />

quale Caim ne la alta sua vechieza fo amazato da Amelech patre de Noè.<br />

Et ipso Caim fo lo primo homo <strong>del</strong> quale andasse l'anima allo inferno<br />

(CrIsid 1400; 120, 1).<br />

Nello stesso documento si trova come adnominale anche in<br />

congiunzione anche con un nome comune (v. issi mali nei Bagni di<br />

Pozzuoli):<br />

(256) la quale girava ad torno alle mura XXII miliara de passi. Et erano larghe<br />

de XXX pedi comuni et de XL cubiti erano alte. Le quale erano murate<br />

tucte de saxi quadrati. Et epsa cità de Cartagine [fu fatta] LXXII<br />

anni nansi che Roma (CrIsid 1400; 154, 3).<br />

(257) adunaro el ditto Romolo et Remo multa gente vile et cattiva, zoè pastori<br />

et latroni et robatori de strate et con essi hedificao una piccola cità in<br />

166<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

monte Palatino et epsa cità <strong>del</strong> sou nome Roma chiamao (CrIsid 1400;<br />

156, 8).<br />

4.7.5.3. Altri dimostrativi<br />

a. Continuatori di ISTE non rafforzati<br />

Nei testi <strong>del</strong>l’XII secolo non compaiono derivati di IPSE. Si tratta, va<br />

ricordato, di lacerti brevissimi. Nella prima testimonianza molisana, il<br />

Memoratorio <strong>del</strong> Monte Capraro, i dimostrativi sono inoltre di tipo non<br />

rafforzato:<br />

(258) Qualunqua homo volsesse departire ista ecclesia da Sanctu Iohanne scì<br />

scia excommunicatus (MemMCapr 1171; 166, 9).<br />

Altrettanto accade nei testi coevi di area marchigiana, anteriori al<br />

1200 (la Carta osimana, la Carta fabrianese e la Carta picena). ISTU non<br />

rimanda mai alla seconda persona, come nel latino classico, ma è legato<br />

all’immediata vicinanza:<br />

(259) qualeungua omo ista carta vole corumpere vel falzare voluero per<br />

qualecumque omo inienio vengna in pena de dare bizantii centu de auro<br />

mundo, et postea ista carta firma e stabilis omnique tempore (CartaOsim 1151;<br />

151, 15; 17).<br />

Già nel Ritmo di Sant’Alessio, alle soglie <strong>del</strong> Duecento, i dimostrativi<br />

appaiono tutti rafforzati. Dato il trascurabile scarto cronologico fra i vari<br />

testi, la differenza sarà forse da addebitare alla differenza di genere<br />

testuale.<br />

b. Continuatori di (ECCU)-TIBI-ISTE<br />

Cotesto:<br />

Del tutto asssente nei testi marchigiani, COTESTO in abruzzese<br />

potrebbe essere un toscanismo (è adoperato solo una volta da Buccio,<br />

per di più in versi, dove quindi la sua presenza è facilmente giustificabile<br />

per ragioni metriche 159 ).<br />

159 Tra l’altro il contesto non rileva nemmeno un uso appropriato <strong>del</strong> termine,<br />

adoperato forse a sproposito, solo nel tentativo di impreziosire il discorso: ‘Massentio,<br />

vedendo / quisto remore facendo,/ fo troppu conturbatu,/ scì che abe<br />

commandatu/ che foxe tormentata/ la vergene beata./ La emperatrice odio/ cotesto<br />

che sse ordio/ e sappe <strong>del</strong>le rote’ (SCat 1330, 390, 7).<br />

167<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

c. Continuatori di ISTE rafforzati (


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(265) A tti dico: chi è et guarda que fay! / Forcia non cridi de gire ad judicio<br />

/ Né in quisto mundo né ne l'altro may? / Rascione te mere fare <strong>del</strong>lo<br />

malefitio, / Et loco la superbia lassaray, / Et non te valerà voto né vitio!<br />

(CrAq 1362; 141, 13).<br />

4.7.6. Conclusioni<br />

I sistemi dimostrativi <strong>del</strong>le tre regioni considerate presentano una<br />

fisionomia comune, basata sull’esistenza <strong>del</strong>le forme QUISTO, QUISSO e<br />

QUILLO, con una tripartizione netta, incontrovertibilmente legata alle<br />

persone comunicative. Non è altrettanto chiara la struttura <strong>del</strong> <strong>sistema</strong><br />

avverbiale, in quanto loco non risulta ancora con certezza un deittico di<br />

seconda persona.<br />

4.8. Umbria<br />

4.8.1. Diatopia<br />

È noto che l’Umbria è una <strong>del</strong>le regioni linguisticamente più<br />

disomogenee e travagliate, essendo attraversata da quel fascio di<br />

isoglosse comunemente denominato linea Roma-Ancona (Mattesini<br />

1992: 507). Le principali aree interne sono l’area settentrionale<br />

occidentale o ‘perugina’ in senso lato, che è stata esposta a influssi<br />

emiliano-romagnoli e toscano orientali, l’area meridionale orientale, più<br />

conservativa e tipicamente mediana, che presenta una fenomenologia<br />

analoga a quella dei contigui dialetti maceratesi, aquilani e reatini, e l’area<br />

meridionale occidentale, comprendente il territorio orvietano, che mostra<br />

una notevole affinità con i contigui territori toscani meridionali e<br />

altolaziali viterbesi, caratterizzata anch’essa da una morfosintassi<br />

tipicamente mediana e meridionale.<br />

4.8.2. Storia<br />

Le più antiche testimonianze in volgare umbro provengono tutte<br />

dalla seconda area, sotto l’influenza <strong>del</strong>la cultura benedettina irradiante<br />

da Montecassino. Collegata alla realtà culturale benedettina <strong>del</strong>l’area<br />

mediana, con la sua apertura verso il mondo popolare e <strong>del</strong>le campagne,<br />

è anche la nascita <strong>del</strong>la lauda in Umbria (Mattesini 1992: 514), ma non è<br />

aliena neanche dal filone francescano <strong>del</strong>la cultura marchigiana. Le rime<br />

169<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

in volgare perugino trecentesco non presentano invece alcuna<br />

connessione con la produzione laudistica. Tant’è vero che, come<br />

vedremo, anche linguisticamente il divario è notevole. Negli altri<br />

documenti perugini, cancellereschi e cronachistici (quali Cronaca in volgare<br />

(ca. 1327), Libro di memorie <strong>del</strong>la confraternita di S. Agostino e soprattutto nei<br />

monumentali Statuti <strong>del</strong> 1342), vengono evitati i tratti fonetici e<br />

morfologici più idiomatici. A partire dalla seconda metà <strong>del</strong> Trecento,<br />

Perugia sarà sempre più aperta a influenze toscane e talvolta anche<br />

mediane. I testi trecenteschi di Città di Castello, nonché i coevi testi<br />

eugubini non presentano alcun legame con la cultura benedettinocassinese<br />

<strong>del</strong>l’area mediana, mentre la lingua risulta fortemente connotata<br />

in senso municipale (Mancarella 1964: 522).<br />

4.8.3. Testi<br />

Il nostro corpus comprende più di un centinaio di testi di vario<br />

carattere, distribuiti lungo un arco di tempo assai ampio, che va dal 1089<br />

(la Formula di confessione umbra) al 1400 (l’anonimo Discorso sulla Passione di<br />

Cristo oppure i Capitoli dei Disciplinati di Santa Caterina di Città di Castello).<br />

Un’attenzione particolare sarà dedicata all’opera di Jacopone da Todi, per<br />

la quale, oltre all’edizione di Ageno inserita nell’OVI, è stata adoperata<br />

anche l’edizione critica a cura di F. Mancini (1974), corredata di un ricco<br />

apparato che dà conto <strong>del</strong>le variazioni riscontrate al confronto dei<br />

numerosissimi manoscritti tràditi. Prenderemo in considerazione anche i<br />

testi pubblicati da Bal<strong>del</strong>li (1971), nonché il testo quattrocentesco <strong>del</strong>la<br />

Franceschina di G. Oddi (pubblicato da N. Cavanna 1991).<br />

4.8.4. Sistema <strong>dimostrativo</strong><br />

Dalle informazioni disseminate in Moretti (1987) si <strong>del</strong>inea un<br />

panorama molto frastagliato anche nel caso dei sistemi dimostrativi. Si<br />

tratta sostanzialmente di due tipi principali, entrambi ternari, in cui oltre<br />

a QUISTO e QUILLO è presente un terzo termine, in genere legato alla sfera<br />

<strong>del</strong>la seconda persona: un derivato da TIBI+ISTE (TISTO) a Nord<br />

<strong>del</strong>l’isoglossa Roma-Ancona, o un derivato da ECCU+IPSE (QUISSO), al<br />

Sud. Molto schematicamente, abbiamo:<br />

170<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

QUISTO<br />

TISTO<br />

QUILLO<br />

171<br />

QUISTO<br />

QUISSO<br />

QUILLO<br />

Il primo <strong>sistema</strong> menzionato, simile al toscano, è caratteristico <strong>del</strong>la<br />

regione; il secondo invece si riallaccia a una tipologia più estesa, attestata<br />

fin dal Quattrocento; QUISSO infatti faceva parte già nel sec. XV <strong>del</strong>la<br />

serie dimostrativa sabina e di gran parte <strong>del</strong>l’Italia meridionale (cfr.<br />

Bal<strong>del</strong>li 1953: 374 oggi anche in Bal<strong>del</strong>li 1971: 200 e Rohlfs 1968: 494) 160 .<br />

La compenetrazione dei sistemi configura situazioni complicate<br />

soprattutto dal punto di vista semantico. In particolare, si segnalano<br />

sistemi ternari nella parte settentrionale <strong>del</strong>la regione (a Perugia, Gubbio,<br />

Città di Castello, dove tisto /testo si usa per indicare vicinanza al<br />

all’allocutario); a Sud <strong>del</strong>la linea Ancona-Roma si hanno ancora sistemi<br />

ternari (a Spoleto, Moretti 1987: 98 segnala la forma kuissu; ma si noterà<br />

nella stessa area anche la forma tistu /testo, che, a sorpresa ‘non<br />

corrisponde quasi mai all’uso <strong>del</strong> fiorentino “codesto” è significa in<br />

genere “questo qui”’). Il dialetto di Cascia manifesta la tripartizione<br />

tipicamente meridionale fra vistu (kuistu) “questo”, vissu (kuissu) “codesto”<br />

e villu (kuillu) “quello” (Moretti 1987: 123). Infine, nel norcino sembra<br />

sopravvivere un <strong>sistema</strong> molto conservativo, con forme non rafforzate,<br />

ma che secondo Moretti (1987: 121, contraddetto come vedremo da altre<br />

fonti), sarebbe strutturato in modo singolare, che distingue istu (stu, esto)<br />

“questo”, ecc. e ijju (kuijju, ello) “quello”, mentre “codesto” non verrebbe<br />

mai usato né verrebbe sempre rispettata la netta distinzione che esiste<br />

nella lingua normativa. Secondo l’informatore di Moretti, si direbbe<br />

infatti indifferentemente istu (o ijju) višinu a-mme “questo, vicino a me”.<br />

Avverbi<br />

Nell’Umbria settentrionale, il <strong>sistema</strong> avverbiale è a quanto pare<br />

binario; a Perugia, ad esempio, si segnalano le forme tukuì (tukuello)<br />

“qui”, tukua “quà”, in opposizione a una forma unica per indicare<br />

160 Per quissu “codesto” <strong>del</strong>la serie dimostrativa sabina e di gran parte <strong>del</strong>l’Italia<br />

meridionale v. Bal<strong>del</strong>li (1971: 200). Per quissu nel volgare antico (sec. XIV) di Ascoli<br />

Piceno v. Vignuzzi (1975: 148). V. anche Rohlfs (1968: 494); un <strong>sistema</strong> molto simile a<br />

Polino, nel ternano (Moretti 1987: 124).<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

lontananza dal parlante, a prescindere dalla vicinanza all’ascoltatore: tlì<br />

“lì, costì” e tlà “là, costà”, e dikui “qui”, dilì “lì” (Moretti 1987: 50).<br />

Nella parte sud-orientale, a Spoleto si riscontra una serie avverbiale<br />

molto interessante (cfr. Moretti 1987: 99) ttekko, dekko, diekka “qui”,<br />

diesta “qui intorno” e <strong>del</strong>lo, ttello, <strong>del</strong>la, <strong>del</strong>lafo “lì” ecc. Un <strong>sistema</strong><br />

apparentemente binario ad Amelia attokuà (dikkì) “qui”, attollà (dillì) “lì”<br />

(Moretti 1987: 128).<br />

Nella varietà orvietana, si registrano svariati tipi di <strong>sistema</strong>: kuisto,<br />

tisto, testo de line “questo, codesto, quello lì” (a Fossato) e testo tukuì<br />

“questo qui”; kuello tulì (tulà, tolağğú) “quello” (a Gualdo) (Moretti 1987:<br />

137).<br />

4.8.5. Spoglio linguistico<br />

Oltre a QUISTO, QUESTO, rispettivamente QUILLO, QUELLO, derivati da<br />

ECCU+ISTE / ECCU+ILLE, il <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> antico comprende<br />

anche un certo numero di forme (spesso di diversa derivazione<br />

etimologica), il cui ruolo è tutto da chiarire. Dal nostro spoglio sono<br />

emersi alcuni continuatori di IPSE latino (ESSO, DESSO, ISSO, IPSO e<br />

QUISSO), di ISTE (ESTO), nonché alcune formazioni composite (<strong>del</strong> tipo<br />

TESTO, COTESTO).<br />

Il principale problema è appurare il ruolo svolto da queste forme:<br />

l’ascoltatore serve come ulteriore punto di riferimento? si tratta di forme<br />

specializzate per determinati usi? siamo di fronte a scelte arbitrarie o le<br />

varie forme si ritrovano in distribuzione complementare? Per una<br />

risposta esauriente occorrerà tenere distinti gli usi endoforici da quelli<br />

esoforici. Un altro problema è quello di stabilire se tali forme rientrino<br />

nel <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> locale o se invece siano termini<br />

‘d’importazione’. Va tenuto conto sia <strong>del</strong>l’esatta provenienza dei<br />

manoscritti, sia (e soprattutto) <strong>del</strong> tipo di testo in esame.<br />

Siccome l’Umbria è una regione particolarmente ricca<br />

linguisticamente, l’indagine sarà articolata in due parti: nella prima,<br />

prenderemo in esame i continuatori di ISTE, nella seconda, i continuatori<br />

di IPSE; in entrambi i casi, distingueremo ulteriormente fra dimostrativi<br />

rafforzati con ECCU e non rafforzati. Nel primo caso, sarà inoltre<br />

necessario scindere i dimostrativi composti con TIBI e quelli che invece<br />

non presentano TIBI nella radice.<br />

4.8.5.1. Continuatori di ISTE rafforzati (cotesto)<br />

172<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

La soluzione analitica derivante dal lat. (ECCU)+TIBI+ISTU, presente<br />

nelle varietà moderne, è documentata anche nei testi antichi; gli esiti<br />

riscontrati sono cotesto (forse di influenza toscana) accanto al più genuino<br />

TESTO (cfr. AIS, Moretti). È interessante che tutte le occorrenze si<br />

concentrino in testi di provenienza perugina.<br />

COTESTO 161 non compare in Jacopone; ricorre altrove 3 volte, sempre<br />

con ruolo anaforico: una volta come adnominale e due volte come<br />

pronominale. È sempre adoperato in discorso diretto; il riferimento alla<br />

seconda persona è garantito quindi non solo dall’etimologia, ma anche<br />

dalla semantica (si riprende un concetto espresso dall’interlocutore). Può<br />

essere adoperato come adnominale, come in (266), o pronominale (267 e<br />

268). La componente deittica non esclude quella anaforica, evidente in<br />

(268).<br />

(266) Ma se mi crede, usa maggiur larghezza,/ poi coteste novelle son pur<br />

vere; / proverbio antico: ‘Iddio sì fe' li sere’ (CNuccoli 1350; 802, 13).<br />

(267) Solina, dama de Coragino, [dicie]: ‘Duv'è Vivante? / non sono coteste le<br />

novelle che noie aspettevamo quista sera’ (PerugCorciano 1350; 114, 21).<br />

(268) Ma se tu cre' rinascire e morire, cotest'è un van pensier che sempre<br />

'nduce (CNuccoli 1350; 802, 6).<br />

4.8.5.2. Continuatori di ISTE non rafforzati (testo, esto)<br />

Forme con TIBI<br />

Forme composte


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

tanto testo quanto tisto, ma non ha osservato che Sermini usa tisto soltanto<br />

quando fa parlare dei perugini’ 163 .<br />

È adoperata da Jacopone ma compare anche altrove. Attenendoci ai<br />

dati <strong>del</strong>l’OVI, annovera in tutto sette occorrenze (5 testo, 2 tisto): cinque<br />

pronominali (di cui una come testa di una relativa) e due adnominali.<br />

Un’altra occorrenza (pronominale) l’abbiamo riscontrata in un<br />

frammento <strong>del</strong> Laudario perugino riportato da Bal<strong>del</strong>li 1971.<br />

Aggiungeremo anche due esempi tratti dalla Franceschina, testo perugino<br />

<strong>del</strong> Quattrocento.<br />

Nei nostri testi, di provenienza todina (Jacopone) e perugina (Ranaldo<br />

da Mont’Albano, Conto di Corciano e di Perugia, La Franceschina), a differenza<br />

di quanto asserito da Moretti (1987: 98) per lo spoletano, il riferimento<br />

all’allocutario è indiscutibile. (Non ci fossero le occorrenze in Jacopone -<br />

che peraltro la usa accanto a codesto e quisso - saremmo addirittura tentati<br />

di considerarla forma tipicamente perugina). Negli esempi da (269) a<br />

(284), tutti pronominali, oltre all’uso deittico è evidente anche il<br />

simultaneo valore anaforico.<br />

(269) Lo corpo dice: ‘Turbame testo che t'odo dire: / nutrito so 'n <strong>del</strong>icii, no<br />

lo porrìa patire’ (JacAgeno 1300; 9,7).<br />

(270) ‘...prego che si paziente: / lo Nemico engannadore m'ha sottratto<br />

malamente; / retornato so a niente per la gran mia niquitanza’. / ‘Test'è<br />

l' anvito ch'eo n'aio, che pro 'l Nimico m'hai lassato, / ed hai creso en<br />

tuo coraio a ciò che t'ha consegliato;/ 'l mio conseglio hai desprezato per<br />

la tua grann'arroganza’ […] ‘Lo conseglio me fo dato ch'eo devesse el<br />

monno usare: / “Da poi che sera' envecchiato, tu te porrai confessare:/<br />

assai tempo porrai dare al Segnor per perdonanza”’. / ‘Test'era palese<br />

enganno che te mittivi a osolare: / ché non hai termen d'un anno, néd<br />

un'ora pòi sperare; / si tu credeve envecchiare, fallace era tua speranza’<br />

(JacAgeno 1300; 32, 8 e 33, 14).<br />

Ed. Mancini: p. 551 (verso 8) quistu ene N (=Napoli, Bibl Nazionale,<br />

XIII.C.98); da notare che tutti gli altri mss. presentano la lezione<br />

testo in entrambi in casi<br />

(271) E quando Ranaldo truova tale manera, priega lo re che glie tragga de<br />

pregione [...] E alora lo re dicie: ‘Tisto deggo fare’ (RanaldMAlb 1350;<br />

142, 24).<br />

163 V. anche Hirsch (1885: 68) che rileva in senese solo testo, testa, testi. Nei dialetti<br />

moderni testo vige nel contado di Arezzo, a Cortona e Subbiano (Rohlfs 1968: 251).<br />

174<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(272) Infernus: ‘Seria quisto quil che trasse/ Lazzar morto de quattro dine/ E<br />

come uccel che via volasse/ Tra tutte noie de fuore uscine,/ Essendo el<br />

corpo già fetente,/ Ren<strong>del</strong> vivo ai suoi parente?’ / Satan: / ‘Veramente è<br />

quisto esso/ E tisto non è el primo male’ (Lauda <strong>del</strong>la discesa al limbo 164).<br />

(273) Disse frate Andrea: ‘Bene se trova che Yhesu Christo apparve ad santo<br />

Pietro apostolo ad presso ad Roma ad uno loco che se dice: Domine,<br />

quo vadis?’ Respuse frate Egidio: ‘Non dico de tisto, fo molto maiore<br />

quisto che io dico, che non fo quillo. Io so uno loco che in esso lo<br />

Signore ce fece maiore cose…’ Dice frate Andrea: ‘Grande cose fece lo<br />

Signore ad Sancto Francesco ad Assesi, et veramente sono grande teste<br />

che tu dice, poiché sono maiore’ (Franceschina 1474; I, 280, 9).<br />

Non abbiamo invece alcuna attestazione per l’area umbra <strong>del</strong>la forma<br />

pronominale specializzata per il riferimento a persone (<strong>del</strong> tipo<br />

“cotestui”, registrata in alcune edizioni <strong>del</strong> Novellino, e anche, come spia<br />

di uno stile piuttosto volgare, spregiativo, in Boccaccio, Sacchetti e<br />

Sercambi). Brodin (1970: 87) nota che si tratta di forma già in disuso<br />

prima <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong> Medioevo.<br />

(274) ‘Frate [...]: “Ecco l'omo mal guidato”’. / ‘Testo a l'amo s'arsemiglia, che<br />

de fore ha lo dolzore...’ (JacAgeno 1300; 29, 20).<br />

Anche gli usi adnominali (da 275 a 277) presentano la stessa<br />

bivalenza pragmatica, fra uso anaforico e uso deittico.<br />

(275) ‘Como lume de lucerna ne lo core, / ke mme mena a vedder vita eternal<br />

/ e dde lo 'nferno la pena, / Quello ke ppasce e ggoverna / la formica ne<br />

la rena / par ke rumpi la catena / ke mme legava a ddolore’. / ‘Testo<br />

lume è la cunscença / ke tte va mustrando via, / perké faci penetença<br />

/ d'onne tua culpa e ffollia’ (JacUrbin 1300; 509, 27).<br />

(276) che Coragino e Uliste facessero pacie, e dicie a Forandano, loro barone,<br />

che esso vuole andare a lo laco e a corte de lo conte e como esso<br />

s'aparecchie como se conviene. E alora Forandano responde: ‘De tiste<br />

cose lassa fare a me’ (PerugCorciano 1350; 99, 24).<br />

(277) disse a molti che stavano socto a quella ripa: ‘Partiteve subito de testo<br />

loco tucti, però che presto ruinarà testa ripa’ (Franceschina, 1474; I 121).<br />

Da notare che nella loro stragrande maggioranza, le nostre<br />

occorrenze compaiono a inizio <strong>del</strong> verso, in posizione quindi meno<br />

164 Edita dal Galli, Laude inedite, pp. 60-71, e da V. De Bartholomeis, Laudi drammatiche e<br />

rappresentazioni sacre, Firenze 1949, I, pp. 243-58, e riportata da Bal<strong>del</strong>li (1971: 356).<br />

175<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

soggetta a modifiche; è altamente probabile che in origine vi siano state<br />

anche altre occorrenze emendate poi dai copisti.<br />

Alcuni casi di banalizzazioni sono verificabili mediante il confronto<br />

con altri manoscritti; sovente al posto di testo subentra la forma esto (più<br />

familiare ai copisti). Quando esto si ritrova in discorso diretto, è<br />

effettivamente spesso legato alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore (quindi fa<br />

sospettare un originale testo con cui è quasi sempre sostituibile).<br />

Interessante che tutti i casi che rimandano alla seconda persona sono<br />

preceduti dalla preposizione d’(e); non mi sembra da escludere l’ipotesi di<br />

un originale testo erroneamente letto d esto. Le verifiche hanno<br />

effettivamente rinvenuto in alcuni manoscritti la lezione da noi proposta.<br />

In (282) la e può essere stata interpolata in un secondo momento per<br />

ragioni metriche; l’edizione Mancini riporta in effetti la dieresi sulla<br />

seconda i di visïone. Anche qui, in tutti i passi riportati (da 278 a 283), il<br />

<strong>dimostrativo</strong> presenta un aggancio extratestuale nonché un riferimento<br />

intratestuale.<br />

(278) ‘Aio una nora santa, de paradiso pianta […]’/ ‘Compar, co m'hai ferito<br />

d'esto c' hai reverito / d'esta tua santa nura, ché n'aio una sì dura! / Si tu<br />

oderai contare quil che me fa portare, / terraite ben contento de lo tuo<br />

encrescemento […] Non te 'ncresca contare, ché me pòi resanare, / le<br />

parole dogliose e più che venenose, / che esta tua nora dice, che Deo la<br />

maledice!’ (JacAgeno 1300; 76, 17; 18).<br />

Anche ed. Mancini; in app. p. 565 testo Tud (Tud = Todi,<br />

Biblioteca Comunale, 194)<br />

(279) Quanno farai penetenza, si non prinde la stascione? / Tu engrassi questa<br />

carne a li vermi en sepultura: / deverila cruciare 'n molta sua mala<br />

ventura. Non curar più d'esto corpo, ca la cura n'ha 'l Segnore… 165<br />

(JacAgeno 1300; 186, 33).<br />

Anche ed. Mancini<br />

(280) Amor esmesurato, grande sì hai forteza, / che la divina alteza pòi tanto<br />

abbassare; / lo core hai vulnerato de la summa belleza, / nostra piacer<br />

laideza per poter desponsare; / de sé non pò curare Iesù, pare empazito:<br />

/ l'amor sì l'ha ferito, pena parli dolzore / O ennamorato Dio, d'esto<br />

amor me novella, / che sì ben renovella l'amanti rengioire: / contemplar<br />

sì poss' io tua faccia tanto bella, / reposome con ella, né altro vòi sentire;<br />

165 Da notare che il verbo curare anche altrove in Jacopone regge la prep. de.<br />

176<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

/ però vorrebbe udire como te ha legato, / si far posso mercato sentir<br />

d'esto calore (JacAgeno 1300; 269, 105; 110).<br />

Anche ed. Mancini<br />

(281) Lo tuo prezo è 'nnebriato: de cielo en terra è desciso; / più che stolto<br />

reputato, lo rege de paradiso/ a che comparar s'è miso, a sì gran prezo<br />

voler dare? / Aguardate esto mercato, che Deo patre ci ha envestito; /<br />

angeli, troni, principato ostopisco de l'audito (JacAgeno 1300; 304, 6).<br />

Ed. Mancini p. 133: Aguardate a esto mercato; in app. p. 548 guardate<br />

ad questo P V (P= Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana, Archivio<br />

Capitolare di S.Pietro, G.58; V = Roma, Biblioteca Apostolica<br />

Vaticana, Vat.Lat. 9976); ad sto As3 (As3 = Assisi, Biblioteca<br />

Comunale, 656) esto mercato Ang Ang1 Ch Cs L Ol Pa (Ang =<br />

Roma, Biblioteca Angelica, 2216; Ang1 = Roma, Biblioteca<br />

Angelica, 2306 – gia Manzoni 59; Ch = Chantilly, Musee Conde,<br />

598; Cs = Firenze, BNC, Conventi Soppressi, Corsiniana<br />

<strong>del</strong>l’Accademia dei Lincei; L = Londra, British Museum,<br />

Additional 16567; Ol = Pesaro, Biblioteca e Musei Oliveriani, 4,<br />

già Perticari; Pa = Parigi, BN it. 1037) aguarda questo Panc (Panc =<br />

Firenze, BNC, Panciatichiano 23) or guarda quistu N (N = Napoli,<br />

Biblioteca Nazionale, XIII.C.98) or considera sto (considra Be) sto<br />

Asc Be (Asc = Ascoli Piceno, Biblioteca Comunale, Cimelio 6; Be<br />

= Bergamo, Biblioteca Civica, D. VII. 15)<br />

(282) Che frutti reducene de esta tua visione? (JacAgeno 1300; 326, 27).<br />

Ed. Mancini p. 60: d’esta tua visïone; in app. p. 507 desta tuo Ang1 Pa<br />

(283) Si hai glorïa d' avere, attenne un poco, e mo 'l pòi scire / che ne pòi d'<br />

esto podere / ne la fin teco portare (JacContini 1300; 134, 49).<br />

Anche ed. Mancini<br />

D’altronde, rovesciando l’ottica, anche laddove l’OVI riporti testo,<br />

non è sempre lezione unanimemente confortata dal riscontro con gli altri<br />

manoscritti; così in (284), in cui testo è pronominale anaforico con<br />

antecedente proposizionale e simultaneo riferimento all’interlocutore, e<br />

in (285), esempio molto simile, ma con antecedente nominale.<br />

(284) Lo corpo dice: ‘Turbame testo che t'odo dire’ (JacAgeno 1300; 9, 7).<br />

ed. Mancini: d’esto (p. 30); in apparato p. 491:<br />

turbame desto Ch Ol (Ch = Chantilly, Musee Conde, 598; Ol =<br />

Pesaro, Biblioteca e Musei Oliveriani, 4, già Perticari)<br />

177<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

turbomi di quel Mgb S (Mgb = Firenze, BNC, Magliabecchiano<br />

II.VI. 63; S = Siena, Biblioteca Comunale, I.VI.9)<br />

turbame desto Ang1 (Ang1 = Roma, Biblioteca Angelica, 2306 – gia<br />

Manzoni 59)<br />

turbome desto Cs Pa Tud (Cs = Firenze, BNC, Conventi Soppressi,<br />

Corsiniana <strong>del</strong>l’Accademia dei Lincei, 43.A.22; Pa = Parigi, BN it.<br />

1037; Tud = Todi, Biblioteca Comunale, 194)<br />

turbame questo Ang Asc Be Panc V (Ang = Roma, Biblioteca<br />

Angelica, 2216; Asc = Ascoli Piceno, Biblioteca Comunale,<br />

Cimelio 6; Be = Bergamo, Biblioteca Civica, D. VII. 15; Panc =<br />

Firenze, BNC, Panciatichiano 23; V = Roma, Biblioteca<br />

Apostolica Vaticana, Vat.Lat. 9976)<br />

turbame testo L (L = Londra, British Museum, Additional 16567)<br />

(285) ‘..Ecco l'omo mal guidato’.../ ‘Testo a l'amo s'arsemiglia, che de fore ha<br />

lo dolzore, e lo pesce, poi che 'l piglia, sentene poco sapore’ (JacAgeno<br />

1300; 29, 20).<br />

ed. Mancini. p. 66=; in app. p. 510: tucto a lamo Pa<br />

Riporteremo anche altri due casi ‘sospetti’, in cui un eventuale testo<br />

sembrerebbe una lettura molto appropriata (soprattutto per 286, mentre<br />

in 287 quello rimanda a conoscenze condivise); li registreremo con<br />

beneficio di dubbio, in quanto in mancanza di indizi più sostanziosi si<br />

può trattare di mera speculazione.<br />

(286) tu porte sotta 'l coltello:/ oderai lo mal appello, si i vai 'nante en<br />

nimistata (JacAgeno 1300; 174, 26).<br />

ed. Mancini: se i va ‘nant’est’ambasciata! p. 62; in app. p. 508: segni vai<br />

ennante ambasciata Pa se li va innanti per ambasciata Ol Tud;<br />

ennambasciata Ang1 Ch L V questa ambasciata Asc Be Cs<br />

(287) O Figliolo mio, summo sapire, / en tene iace lo suttigliamento.<br />

D'aracquistare l'omo è en piacire / a tutto quanto lo nostro convento: /<br />

tutta la corte farai resbaldire, / si tu vorrai sonar quello<br />

stromento (JacAgeno 1300; 43, 157).<br />

ed. Mancini: esto (p. 13); nessuna nota nell’apparato.<br />

Forme senza TIBI<br />

Esto<br />

178<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Può essere riconducibile al sostrato osco-umbro, dove si registra<br />

ESTU, equivalente al latino ISTE (Ernout e Meillet 1959, s.v. ISTE). È per<br />

questo motivo che ci è sembrato opportuno commentarne l’uso, al fine<br />

di appurare se conservasse qualche aggancio deittico alla seconda<br />

persona. Potrebbe altresì aver influenzato la formazione di TESTO.<br />

È sempre adnominale tranne un’unica occorrenza in cui è testa di una<br />

relativa (278) e dove sarebbe più facile leggere testo (co’ m’ha ferito testo<br />

c’hai riverito) 166 . La stragrande maggioranza <strong>del</strong>le occorrenze si<br />

concentrano in Jacopone; è presente in testi di diversa provenienza<br />

(Anonimo [1310], Mia nova dança, a lo mio 'mor verace, (Vat. lat. 3793, c.<br />

101v) (di area umbra con influenze siciliane); Ceccoli, Marino [1350],<br />

Rime (di area perugina), Anonimo [1355], La passione di Cristo secondo il cod.<br />

V.E. 477 (di area castellana).<br />

L’edizione curata da Mancini presenta un numero decisamente<br />

superiore di occorrenze di esto rispetto all’OVI; riporteremo e<br />

commenteremo i casi dubbi. Qualche volta (quattro) accompagna il<br />

possessivo: esto mio, esta tua ecc. Sovente si ritrova in discorso diretto,<br />

dove spesso è legato alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore (quindi fa pensare a un<br />

originale testo con cui è quasi sempre sostituibile). Può ricoprire sia una<br />

funzione anaforica, sia una funzione esoforica (indicativa o, spesso,<br />

simbolica: esto vernato, esto monno, esta vita ecc.)<br />

Riguardo all’origine <strong>del</strong>la forma, è difficile decidere se fosse di<br />

provenienza dotta o popolareggiante. A favore <strong>del</strong>la seconda ipotesi, mi<br />

sembra d’obbligo informare che (secondo Moretti 1987: 121 e AIS VIII<br />

1519, 1588), essa risulta oggi la forma normale <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> di<br />

vicinanza nel norcino (dove coesiste con la forma istu / stu). Anche la<br />

totale assenza, assai notevole, nei testi, più formali, di carattere pratico,<br />

potrebbe instradare verso l’ipotesi <strong>del</strong>l’origine popolare.<br />

Sto<br />

La forma aferetica sto è rara ed è attestata solo in Jacopone (5<br />

occorrenze in OVI, ancora meno nell’edizione curata da Mancini).<br />

Tuttavia, essa risulta assai frequente nei dialetti umbri moderni, stando<br />

alle informazioni di Moretti (1987) che la presenta come esito normale<br />

per il <strong>dimostrativo</strong> adnominale di vicinanza, distinto dalla forma<br />

pronominale quisto. Qualche volta sembra rimandare a un orginale testo,<br />

166 L’ipotesi appare certo seducente, ma sono da segnalare altri casi in cui il verbo ferire<br />

regge la preposizione di.<br />

179<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

come in (288), dove fa riferimento alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore (e infatti i<br />

vari codici presentano oscillazioni proprio su questo punto).<br />

(288) 'N quella luce divina poner deformetate / fora gran niquitate, degna de<br />

gran furore: partànne da sto errore, ca no glie piace el mio, /'nante li<br />

sconza el sio, quanno 'l ce voglio unire (JacAgeno 1300; 139, 43).<br />

ed. Mancini p. 144: partamne d’esto errore; in app. p. 554: partande<br />

As1 ppartianci Panc distu As1<br />

4.8.5.3. Continuatori di IPSE rafforzati (quisso)<br />

L’unica occorrenza di QUISSO nei testi umbri compare in Jacopone<br />

(ed è pronominale anaforico con antecedente proposizionale: il Signore<br />

viene supplicato di non tollerare più le malefatte <strong>del</strong>la Curia, e di punire i<br />

peccatori relegandoli nel luogo <strong>del</strong>la penitenza). La rima con Anticrisso<br />

getta un’ombra di dubbio sull’autenticità <strong>del</strong>la forma (non mi risultano<br />

altre occorrenze di Crisso o Anticrisso in OVI, né è facile vedere per quale<br />

trafila l’autore sia potuto approdare a tale forma). Comunque sia, lo<br />

studio <strong>del</strong>la rima nel complesso <strong>del</strong> componimento fa propendere per la<br />

soluzione accolta dagli editori:<br />

(289) Fanse chiamar ecclesia le membra d'Anticrisso! / Aguardace, Segnore,<br />

non comportar più quisso: / purgala questa ecclesia, e quel c' è mal<br />

visso / sia en tal loco misso, che purge suoi peccata (JacAgeno 1300; 204,<br />

60).<br />

Siccome l’emendamento in Anticristo: quisto: visto: misto (con forme<br />

effettivamente molto più comuni) sembra da escludere per ragioni<br />

semantiche, resta da accogliere l’ipotesi di un’influenza esterna.<br />

Ricordiamo che quisso fa parte <strong>del</strong>la serie dimostrativa Sabina e di gran<br />

parte <strong>del</strong>l’Italia meridionale (cfr. Bal<strong>del</strong>li 1971: 199). Appurata<br />

l’autenticità <strong>del</strong>la forma in Jacopone, sorge spontanea la domanda: se<br />

originale, allora perché compare una volta sola? È possibile che altre<br />

occorrenze (non protette dalla rima) abbiano subito banalizzazioni? Per<br />

rispondere, sarebbe necessario controllare se ci fossero occorrenze di<br />

quisto con riferimento alla sfera <strong>del</strong>l’interlocutore, ma in Jacopone non<br />

abbiamo riscontrato contesti dirimenti.<br />

Oggi la forma non è segnalata nell’area tudertina, per cui può trattarsi<br />

di un’influenza letteraria <strong>del</strong>la sfera benedettino-cassinese, o, ancora più<br />

probabilmente, <strong>del</strong>l’area marchigiana (alla quale Jacopone, frate<br />

francescano spirituale, era legato per affinità culturali), area dove risulta<br />

180<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

ampiamente documentata (San Benedetto stesso proveniva da Norcia<br />

dove forme simili sopravvivono a tutt’oggi 167 , mentre il francescanesimo<br />

fiorì soprattutto nelle Marche meridionali, dove la forma è attestata fin<br />

dal Duecento). L’influsso libresco può spiegare anche la rarità <strong>del</strong>la<br />

forma. Qui Jacopone non sembra farne uso molto appropriato, il che si<br />

potrebbe interpretare come un’ulteriore spia <strong>del</strong>la sua estraneità al<br />

<strong>sistema</strong>.<br />

4.8.5.4. Continuatori di IPSE non rafforzati (esso, isso, ipso, desso)<br />

Forme semplici:<br />

Esso<br />

Prenderemo in esame soltanto il caso di ESSO adnominale, in quanto<br />

nel caso <strong>del</strong> pronome è molto difficile decidere se si tratti di <strong>dimostrativo</strong><br />

o di pronome personale.<br />

L’origine di ESSO adnominale in italiano risulta ancora dibattuta.<br />

Secondo Renzi (2000: 183), si tratterebbe sempre di cultismo. Già Brodin<br />

(1970: 198-199) aveva evidenziato che in toscano esso si usa come<br />

aggettivo <strong>dimostrativo</strong> soprattutto nei testi medievali, molte volte sotto<br />

l’influsso <strong>del</strong> latino; sarebbe frequente in traduzioni dal latino e in testi<br />

dallo stile latineggiante, come in Guittone e negli statuti e ordinamenti<br />

medievali. Non concorde però l’opinione di Bal<strong>del</strong>li (1971), il quale, in<br />

relazione alle ‘Ystorie’ <strong>del</strong>l’‘Exultet’ barberiniano, affacciava l’ipotesi di una<br />

coincidenza col volgare locale 168 .<br />

A favore di questa seconda ipotesi abbiamo la testimonianza <strong>del</strong>l’AIS:<br />

la carta I 42 ‘a codesto bambino’ riporta a Norcia a ssa kradura, fornendo<br />

quindi un continuatore di IPSE latino in funzione adnominale. Forme<br />

simili (per il pl., si, ssi) si ritrovano oggi in punti provenienti da varie<br />

regioni (Umbria, Lazio, Abruzzo, Marche), ma potrebbero essere<br />

riportate a un denominatore comune: esse risultano disseminate proprio<br />

167 San Benedetto stesso proveniva da Norcia dove forme simili sopravvivono a tutt’oggi,<br />

mentre il francescanesimo fiorì soprattutto nelle Marche meridionali, dove la forma è<br />

attestata fin dal Duecento. Forme di questo tipo risultano infatti tuttora superstiti nelle<br />

Marche, a Muccia, Montefortino, Sant’Elpidio a Mare, e nel Lazio nordorientale a<br />

Sant’Oreste (AIS VIII 1674).<br />

168 ‘D’altra parte tale ipsu potrebbe avere un qualche addentellato con la realtà volgare<br />

<strong>del</strong>l’area di composizione <strong>del</strong>le nostre storie, essere cioè, più che un violento latinismo,<br />

una latinizzazione di una forma volgare’ Bal<strong>del</strong>li (1971: 149-150).<br />

181<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

lungo l’antico percorso <strong>del</strong>la Via Salaria (a Rieti, Amatrice, Leonessa,<br />

Ascoli Piceno ecc). Ritroviamo proprio la forma essi sassi a Palombara nel<br />

Lazio nord-orientale (AIS VIII 1674), quindi ai confini con l’Umbria.<br />

Comunque sia, siccome i nostri testi provengono in genere da aree<br />

più settentrionali, rimane solo la possibilità di un calco dal latino, a meno<br />

che non si voglia ipotizzare una maggiore estensione <strong>del</strong>l’area di<br />

diffusione di esso in epoca medievale, dando così ragione a Aebischer<br />

(1948), lo studioso che sosteneva la concorrenza nel proto<strong>romanzo</strong> di<br />

continuatori di IPSE e ILLE in funzione di articolo. Ma vi torneremo tra<br />

poco.<br />

Per quel che riguarda la distribuzione e il ruolo di esso, le opinioni<br />

sono meno divise di quel che potrebbe apparire a prima vista. In<br />

toscano, secondo Brodin 1970, esso aggettivo si riferisce a ‘qualcosa che è<br />

stato nominato poco prima’ e sembra avere la stessa funzione di quello (si<br />

oppone a esto); la studiosa prende così le distanze dall’opinione di<br />

Väänänen (1963: 128), il quale, associando il nostro <strong>dimostrativo</strong> ai<br />

corrispettivi spagnolo e portoghese (ese / êsse), lo aveva implicitamente<br />

incluso nella sfera <strong>del</strong>la Du-Deixis; ma è significativo che nella terza<br />

edizione riveduta <strong>del</strong> suo lavoro (1981), lo studioso finlandese accolga la<br />

critica <strong>del</strong>la Brodin ammettendo che l’italiano costituirebbe<br />

‘un’eccezione’. Nessun riferimento alla seconda persona quindi – è stata<br />

questa finora l’opinione unanime degli studiosi.<br />

Questa posizione sembrerebbe trovare conferma nelle carte VIII<br />

1519 e 1520 <strong>del</strong>l’AIS ‘Vorrei di questa qui... non di quella lì’, che a<br />

Norcia riportano la soluzione esta e rispettivamente essa; propendo<br />

tuttavia per l’ipotesi di un <strong>sistema</strong> tripartito nel norcino (a differenza di<br />

quanto asserito da Moretti 1987: 121), in quanto la carta AIS VIII 1587<br />

‘Perché hai scelto questo e non quello’ riporta íštu e nno íyyu, mentre la<br />

carta AIS IV 828 ‘Quei cavalli’ riporta 576 iāi cavalli; nel nostro caso<br />

l’informatore avrà capito che ‘quello’ è da intendere come riferito alla<br />

sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore 169 . Senonché, la carta cui accennavamo prima (AIS I<br />

42) ‘a codesto bambino’ suggerisce una pista diversa: quella <strong>del</strong>l’uso<br />

esoforico.<br />

In tanta confusione di dati, vorrei avanzare un’ipotesi e verificarla poi<br />

nel nostro corpus: si potrebbe postulare la confluenza di una forma esso<br />

di origine colta e di uso anaforico, non riferito alla seconda persona, con<br />

169 Ascoli (1902: 305) nota la compresenza obbligatoria dei continuatori di epsu ed estu.<br />

182<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

un’omonima forma popolare, prettamente esoforica, rimandante<br />

all’ascoltatore.<br />

Nel nostro corpus, ESSO compare in diversi tipi di testi e svolge vari<br />

tipi di funzioni. Cominceremo con l’analisi <strong>del</strong>le funzioni endoforiche<br />

(intratestuali), già segnalate dagli studiosi, per poi passare all’analisi di<br />

eventuali funzioni esoforiche (extratestuali), la cui esistenza è stata<br />

esclusa in maniera a volte esplicita (Brodin 1970: 200).<br />

Lo abbiamo riscontrato soprattutto nei documenti di carattere<br />

pratico, dove svolge una funzione prevalentemente anaforica 170 , come un<br />

filo d’Arianna all’interno <strong>del</strong> testo (lo stesso vale come vedremo per<br />

DESSO, ISSO, IPSO). Vincent (1998: 7) ha confermato un’ipotesi di ricerca<br />

aperta già da tempo da studiosi come Renzi, Abel o Väänänen: già nel<br />

latino tardo dei sec. VI e VII la funzione di ILLE comincia a differenziarsi<br />

dalla funzione di IPSE, ‘nel senso che il primo introduce un costituente<br />

determinato e il secondo ne mantiene la continuità tematica durante il<br />

discorso’ 171<br />

ESSO accompagna un sostantivo menzionato prima (più esatto<br />

parlare di un medesimo significante: non abbiamo casi in cui il riferimento<br />

allo stesso referente avvenga mediante una variazione lessicale – un<br />

sinonimo, ad esempio; in altre parole, viene replicato lo stesso sostantivo<br />

e non semplicemente il concetto in senso lato) 172 .<br />

170 Corrisponde alla funzione segnalata da Rohlfs (1968: 210): ‘Esso, che risale a ipsu, (lat.<br />

volg. issu nelle iscrizioni pompeiane) è usato, come pronome <strong>dimostrativo</strong>, nel senso de<br />

“il già detto”, con riferimento a un sostantivo già poco prima nominato: cfr. vid’io in essa<br />

luce altre lucerne (Par. 8, 19) etc […] Tale funzione di esso corrisponde esattamente all’uso di<br />

es (eis) nell’antico francese, per esempio eneslepas “lì per lì”, eneslejor “il giorno stesso”, en eis<br />

l’oure’.<br />

171 Può determinare sostantivi designanti persone, oggetti o concetti astratti.<br />

172 A illustrare tale uso, riporto un passo tratto dagli AnPg; il topic, scenteco, viene<br />

introdotto con l’articolo <strong>dimostrativo</strong>; il riferimento deittico va poi mantenuto con<br />

l’impiego di soluzioni linguistiche diverse: (ditto, dicto, esso, ditto, esso, el quale): “gl' altre<br />

che ce fuoro apresentate ce venne el scenteco de la citade de Spolete e apresentò al<br />

ditto comuno uno palio de seta su en uno cavallo coverto de scarlatto, cioè in quisto<br />

modo: che el ditto scenteco se menòne con seco uno notario spoletino e fece escrivere<br />

e protestare per lo comuno de Spolete che quillo era uno palio che la citade de Spolete<br />

mandava al comuno de Peroscia per parte de la Chiesia de Roma, per gle buone servitia<br />

che el ditto comune de Spolete avea recevute dal comune de Peroscia. Onde alora egl<br />

priore, vedendo questo, comandarllo, al dicto scenteco e notario, che esse el devessero<br />

apresentare el ditto palio secondo co esse el deveano apresentare, como concedute n'<br />

era per la Chiesia de Roma e per gle comandamenta egl quagle esse fecero, al comuno<br />

de Peroscia; e esso scenteco allora non l' volse niente fare sì che alora gle priore fecero<br />

183<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

ESSO viene prevalentemente adoperato per mantenere traccia di un<br />

nome di persona 173 , ma può altresì comparire accanto a nomi astratti 174 .<br />

Con una funzione assai diversa, prossima a quella <strong>del</strong> latino IPSE, esso<br />

può comparire in relazione al nome di Dio o di realtà molto elevate (cfr.<br />

Bal<strong>del</strong>li 1971) 175 .<br />

(290) Segnore Dio pino d' umilitate se digni de fare fructuosa e acceptavele la<br />

nostra devotione e desciplina nelle nostre anime [..] che ciaschuno stia<br />

soleceto e actento […] ad ciò che esso Dio per le meretan ke recevecte<br />

en esso lingno per nui e per la humana generatione salvare (StPFratta<br />

1305; 288, 7-8).<br />

Tali osservazioni concordano con i risultati di Renzi (2000: 187) ‘in<br />

genere nelle carte medievali lo stesso IPSE continua a essere usato anche<br />

per il significato di “stesso”, venendo così a cumulare i due significati,<br />

quello classico e quello volgare’.<br />

Nessuno studioso segnala però ESSO con riferimento specifico alla<br />

sfera <strong>del</strong>l’allocutario (a differenza <strong>del</strong> corradicale QUESSO, di uso<br />

comunissimo nell’Italia meridionale), in aperto contrasto con i dati attuali<br />

che abbiamo appena esaminato (AIS I 42). Nel nostro corpus abbiamo<br />

riscontrato invece, seppure molto raramente, anche situazioni in cui esso<br />

presenta un aggancio deittico alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore. Nell’esempio<br />

piglare el ditto scenteco e 'l notario e fecergle mettere en pregione, e non volsero<br />

recevere quillo palio en contale modo. In quisto millessimo, dì XVIIJ de março, venne<br />

in Peroscia el scenteco de Spolete ad apresentare uno palio de seta en uno cavallo<br />

coverto, el quale deveano apresentare per gle comandamenta e per gle patte che esse ne<br />

fecero. Apresentarllo a la podestade e al capitanio, agl priore, a piee <strong>del</strong> campanile de<br />

santo Lorenço, per lo quale esse erano state esbandite, perché nol recaro enlla ffesta de<br />

santo Hercolano. El quale palio esso scenteco apresentò per lo cumuno de Spulete a lo<br />

cumuno de Peroscia secondo co esse el deveano presentare per gle comandamenta che<br />

esse n' aveano fatte ed erano concedute per la Chiesia de Roma, al tenpo <strong>del</strong> santissimo<br />

patre messer Giovannj papa XXIJ. El quale scenteco revocò onne protestatione la quale<br />

fosse stata fatta per luie o per qualunque alltro scenteco per parte <strong>del</strong> comuno de<br />

Spolete’ (AnPg 1336; 209-210).<br />

173 Come in CostEgid 1357: 536, 537, 540, 541, 542, 544, 548, 554, 573, 575, 588, 593,<br />

594, 597 e FortSic 1333: 60 (çudexe, thesorero, cançellero, judice, reformatore, papa, Rectore).<br />

174 Come negli Statuti di Perugia <strong>del</strong>l'anno 1342: 7, 16; nella Cedola colla quale i maestri Vestro<br />

di Cinzio e Paolo di Ambrogio Maitani prendono a rifare gli archi di un acquidotto per il Comune di<br />

Perugia 1346: 24, nella Regola de li frati et sore de l'ordine de penetemça per volgare 1350: 208,<br />

212, 214, nei Patti fra Cità di Castello e Gubbio 1354: 115, 117 e nella CostEgid 1357: 16,<br />

76, 542, 543, 545, 550, 564, 577, 578, 588, 597 (spedale, conselglo, lavorio, ordine, fede, die,<br />

comune, facto, collegio, baylio, sigillo, parlamento).<br />

175 JacAgeno 1300: 167, StPFratta 1305: 288.<br />

184<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

successivo, tratto da una lauda di Jacopone, esso determina il sost. stato,<br />

che non sembra la ripresa <strong>del</strong> sost. menzionato poco prima (“quello<br />

stato”, riferito d’altronde a una condizione generica, ipotetica), bensì<br />

introduce un argomento nuovo: “questo stato in cui ti trovi ora”. Tutti i<br />

manoscritti presentano questa lezione.<br />

(291) ‘La pena che è portata 'n esto monno, <strong>del</strong> peccato, / lebbe cosa è<br />

reputata, a pensar de quello stato/ nel qual l'omo ène dannato per la sua<br />

gran niquitanza’. / ‘Col sozo laido peccato me tenea col vergognare, / e<br />

diceame: “En esso stato tu nol porrai confessare; / co porrai al preite<br />

spalare cusì granne abominanza?”’ (JacAgeno 1300; 34, 30).<br />

Isso<br />

ISSO adnominale è forma rarissima. Se ne annoverano solo due<br />

occorrenze (entrambe in Jacopone); la prima risulta contestata da molti<br />

manoscritti (forse proprio per la scarsa trasparenza <strong>del</strong>la forma), mentre<br />

la seconda sembra avere la funzione <strong>del</strong> latino classico IPSE: “Dio<br />

stesso”. Nel primo caso, è difficile parlare di funzione anaforica in<br />

quanto il sostantivo candore non è menzionato in precedenza; la lezione<br />

presente nei codici Asc Be e Cs (quel to candore) suggerisce anzi un<br />

aggancio con la seconda persona singolare (confermato anche dalla<br />

lezione quel to candore presente in alcuni manoscritti), il che (di nuovo) ci<br />

rimanda alla forma popolare che abbiamo prima ipotizzato. Un altro<br />

argomento a favore di questa doppia origine di esso è il fatto che mentre<br />

le occorrenze di tipo anaforico si ritrovano in testi latineggianti, di<br />

carattere pratico, le forme legate alla seconda persona sono proprio<br />

quelle adoperate da Jacopone .<br />

(292) tutto sirà divino: ma parlote en figura, / perché non hai valura pensare<br />

isso candore (JacAgeno 1300; 271, 170).<br />

Anche in ed. Mancini p. 273; in apparato p. 624: pensar ipso L (L =<br />

Londra, British Museum, Additional 16567); esso Panc (Panc =<br />

Firenze, BNC, Panciatichiano 23); in ypso Tud (Tud = Todi,<br />

Biblioteca Comunale, 194); in esso Ang1 Ch (Ang1 = Roma,<br />

Biblioteca Angelica, 2306 – gia Manzoni 59; Ch = Chantilly, Musee<br />

Conde, 598) quel to candore Asc Be Cs (Asc = Ascoli Piceno,<br />

Biblioteca Comunale, Cimelio 6; Be = Bergamo, Biblioteca Civica,<br />

D. VII. 15; Cs = Firenze, BNC, Conventi Soppressi, Corsiniana<br />

<strong>del</strong>l’Accademia dei Lincei, 43.A.22).<br />

185<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(293) che de lo star con Deo hai costumanza, / lo <strong>del</strong>etto méttete a vedire: /<br />

gli ben c' hai receputi en abundanza, / e chi si tu, per cui volse morire, /<br />

che rotta gli hai la fede e la lianza, / e che isso Segnor volse soffrire / da<br />

me peccator, tanta offensanza (JacAgeno 1300; 354, 107).<br />

Ipso<br />

È raro nei brani in volgare (solo undici occorrenze, altre centinaia di<br />

occorrenze in sintagmi latini) e compare solo in testi di data molto alta<br />

(1089 - la Formula di confessione umbra e 1305 – gli Statuti todini). Non<br />

rimanda mai alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore (col significato latino classico la più<br />

antica occorrenza, anaforiche le altre). Tuttavia, non può sfuggire la<br />

presenza di ipso adnominale proprio in testi <strong>del</strong>l’Umbria sud-orientale,<br />

quindi non è da escludere qualche addentellato con le parlate locali,<br />

mentre la forma latineggiante ipso potrebbe essere dovuta solo alle<br />

oscillazioni grafiche degli albori.<br />

Desso<br />

Se ne registrano quattro occorrenze. Secondo Rohlfs (1968: 210)<br />

sarebbe forma usata particolarmente nella lingua antica per precisare o<br />

rafforzare un concetto <strong>dimostrativo</strong> o un pronome personale 176 . Tolta la<br />

prima occorrenza, inserita peraltro in un testo fortemente influenzato dal<br />

fiorentino, le rimanenti tre non corrispondono alla funzione indicata da<br />

Rohlfs (1968: 210), quella esclusiva di predicato nominale dipendente dal<br />

verbo “essere” o “parere” (“sembrare”), né veicolano qualche rapporto<br />

con l’interlocutore. Inoltre, mi sembrano tutti casi dubbi, in quanto<br />

risulta sempre possibile scandire diversamente la sequenza grafica (ed esso<br />

in 296, apresso d’esso in 297). In alcuni casi la d appare quasi epentetica<br />

(volta ad evitare l’incontro di due vocali identiche), ma l’ipotesi<br />

etimologica più forte rimane certo quella dal latino ID+IPSU. Infine<br />

noteremo che le prime due occorrenze (294) e (295), che sembrano più<br />

attendibili, compaiono in testi soggetti all’influenza toscana.<br />

(294) E il Saladino disse: ‘Acci al tuo parere niuno difetto?’. Rispuose, Gian e<br />

disse: ‘Signiore, sì, ha uno, al parere mio’. E 'l Saladino disse: ‘Quale è<br />

desso?’ (FortSic 1333; 4, 7).<br />

176 Per esempio quel desso “proprio lui”, io desso “proprio io”, seco disse: questi è desso “questi<br />

è colui” (Decam. 3,2), tu se’ desso “tu sei quello” (Cecco Angiolieri, son. 25) etc.<br />

186<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(295) Rabbia mi morde el cor con maggiur izza, che quella che conquise<br />

Bonifazio: benigno aspetto d'un desso, ch’io sazio sì <strong>del</strong> bel cor, che<br />

'mmaginando frizza (CNuccoli 1350; 698, 3).<br />

(296) Vendase el legname pascue bosche pasture prate, e tucte e singole alter<br />

fructe pendente e provenente de la selva de Monte Malbe, e desso<br />

Monte, gle quagle se perceperonno per tempo de diece agne proxeme<br />

che verronno, encomençando el dì de lo stabilimento, exceptuate le<br />

pedate de la dicta selva con gle capitogle e pacte infrascripte (SPerug<br />

1360; 16, 1).<br />

(297) Ancho ch'ai fratecelgle ei quagle stonno al sasso en lo dicto Monte<br />

apresso desso saxo se reserveno le cose e el terreno a mesura che già<br />

conceduto lo fo per lo Comuno de Peroscia (SPerug 1360; 16, 20).<br />

4.8.5.5. Avverbi<br />

Infine occorrerà analizzare anche il caso degli avverbi dimostrativi,<br />

che a loro volta si distinguono da un punto di vista pragmatico in<br />

esoforici / endoforici e dal punto di vista semantico in avverbi di<br />

vicinanza / lontananza (se esista una terza situazione oltre a queste due<br />

resterà da discutere tra breve).<br />

Oltre alle forme comuni qui, qua, lì, là, è da segnalare la forma loco<br />

(lloco), assai frequente in Jacopone, ma con valore a quanto pare<br />

puramente anaforico. Ancora una volta, Jacopone è l’unico ad offrire, fra<br />

tutti i testi umbri, una fenomenologia di tipo più meridionale.<br />

(298) Vedete li periculi con breve comenzate, / che nasco l'omecidia e guastan<br />

le casate. / Guardatevo a le 'ntrate, che non intre esto foco! / Si se ce<br />

annida loco, nol porrai scarporire (JacAgeno 1300; 24, 58).<br />

(299) Lo peccato mena l'alma al sepolcro de lo 'nferno, / e loco sì è tumulata,<br />

che non esce en sempiterno (JacAgeno 1300; 42, 48).<br />

(300) O anema mia secca, che non pòi lacremare, / currece a bever l'ésca,<br />

questo fonte potare, / loco te enebriare, e non te ne partire: / làrgatece<br />

morire al fonte ennamorato (JacAgeno 1300; 250, 93).<br />

Il riferimento alla seconda persona sembra accidentale, e non appare<br />

ancora connaturato alla semantica <strong>del</strong>l’avverbio:<br />

(301) Quando t'aliegre, omo d’altura, / va' poni mente a la sepoltura; / e loco<br />

pone lo tuo contemplare, / e pensa bene che tu dii tornare / en quella<br />

forma che tu vide stare/ l'omo che iace en la fossa scura (JacContini 1300;<br />

108, 3).<br />

187<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Infine da segnalare una forma molto particolare, il presentativo èsto,<br />

con valore di “ecco” ma con riferimento alla seconda persona:<br />

(302) Ioanni, èsto mia mate: / tollela en caritate, / aggine pïetate, / ca 'l cor sì<br />

ha furato (JacContini 1300; 123; 108).<br />

4.8.6. Conclusioni<br />

Per quel che riguarda l’espressione <strong>del</strong>la deissi di seconda persona, le<br />

varietà umbre dispongono di varie soluzioni, di diversa derivazione<br />

etimologica: (ECCU)+IPSU o (ECCU)+TI(BI)+ISTU.<br />

Non sollevano problemi le forme composite di tipo TESTO/TISTO,<br />

tipicamente umbre, legate in modo indiscutibile all’ascoltatore e usate<br />

con valore deittico sia come esoforici che come endoforici. COTESTO,<br />

forma rara, sembra piuttosto un’influenza toscana.<br />

Il caso più interessante è quello di ESSO / ISSO, che può cumulare tre<br />

funzioni diverse: 1) una funzione anaforica non deittica; 2) una funzione<br />

non anaforica non deittica, identificativa (entrambi questi casi sono stati<br />

già segnalati e spiegati come calchi dal latino); infine, 3) una funzione<br />

deittica, anaforica o meno (legata comunque all’ascoltatore), con<br />

significato a tutt’oggi superstite nelle parlate umbre, penetrato nei nostri<br />

testi per una trafila probabilmente diversa, non più colta, ma popolare.<br />

IPSO in realtà è solo una variante grafica latineggiante, ha solo i primi<br />

due valori menzionati e appare, per questi motivi, un calco dal latino.<br />

DESSO sembra quasi sempre derivare da un errore di lettura, quando<br />

non sia un’influenza toscana; è quindi estraneo al <strong>sistema</strong>.<br />

La bassa frequenza di QUISSO non ci permette di stabilire né se<br />

all’epoca facesse parte <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> umbro o se invece fosse un riflesso<br />

letterario di testi di provenienza più meridionale, né quale fosse<br />

esattamente il ruolo svolto (l’unica occorrenza è interpretabile come<br />

anaforico non deittico con antecedente proposizionale).<br />

Abbiamo riscontrato la distinzione tra una forma pronominale<br />

riferita a persone e una forma adnominale (usata anche<br />

pronominalmente sia in modo esoforico, in riferimento a non umani, sia<br />

in modo endoforico); come nel toscano, abbiamo l’alternanza<br />

QUESTO/COSTUI, QUELLO/COLUI. Per quel che riguarda la sfera<br />

<strong>del</strong>l’allocutario, la scarsità <strong>del</strong> materiale a disposizione ci preclude<br />

purtroppo la possibilità di accertare l’esistenza di una forma specializzata<br />

per il riferimento a persone (come altrove COTESTUI ecc); sembra<br />

188<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

piuttosto che tale forma manchi (l’adnominale ricopre anche questa<br />

funzione).<br />

Infine, alcune occorrenze di ESTO (e anche STO) legate alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’ascoltatore potrebbero mascherare degli originali TESTO banalizzati<br />

dai copisti.<br />

Infatti, risulta d’obbligo precisare che alcuni dei risultati ottenuti<br />

vanno presi con beneficio di dubbio. Le incongruenze fra i vari<br />

manoscritti rendono difficile risalire alla forma originale; abbiamo<br />

riscontrato non solo oscillazioni nelle forme, ma addirittura sostituzioni<br />

con altri dimostrativi (lontananza invece di vicinanza e viceversa).<br />

Cercare di ricondurre ogni soluzione a una precisa influenza appare un<br />

lavoro da certosino, quasi impossibile, oltre che di esito discutibile.<br />

4.9. Toscana<br />

L’area toscana è stata da sempre nel mirino <strong>del</strong>le ricerche specifiche,<br />

motivo per cui appare superfluo ripetere in questa sede particolari<br />

diatopici e storico-linguistici ormai arcinoti. Disponiamo addirittura di<br />

studi assai dettagliati sull’uso dei dimostrativi nel toscano antico (Brodin<br />

1970, Haller 1973 ecc). Tuttavia, gli autori si sono limitati a redigere un<br />

inventario <strong>del</strong>le forme, tutt’al più elencandone anche i ruoli pragmatici<br />

più importanti, senza procedere a un’analisi dei rapporti orizzontali<br />

(sincronici) e verticali (diacronici) che intercorrono fra i vari termini<br />

repertoriati. Quand’anche vi fossero presenti accenni diacronici, essi<br />

riguardano più che altro le corrispondenze formali (etimologie), senza<br />

arrivare a spiegare a fondo i meccanismi genetici. La presente sezione si<br />

concentrerà pertanto proprio sull’uso pragmatico dei dimostrativi toscani<br />

e sull’interrelazione fra anaforici e deittici, nel tentativo di far luce sulla<br />

genesi <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> di seconda persona.<br />

La differenza fra il <strong>sistema</strong> toscano e i restanti sistemi dimostrativi<br />

ternari <strong>del</strong> resto <strong>del</strong> Centro-Sud, come si è già avuto modo di<br />

menzionare, non è dovuta solo alla diversa soluzione lessicale per il<br />

<strong>dimostrativo</strong> di seconda persona, ma anche al modo in cui lo spazio<br />

viene strutturato. Il <strong>dimostrativo</strong> di seconda persona rimane comunque<br />

un termine marcato; ma, mentre in toscano il dominio <strong>del</strong>l’ascoltatore<br />

rientra grosso modo nella sfera di QUELLO, nelle altre varietà sembra<br />

appartenere piuttosto alla sfera di QUESTO (cfr. Ledgeway 2004). Infatti,<br />

in assenza di CODESTO, a indicare la seconda persona il toscano<br />

preferisce QUELLO, e non QUESTO (QUELLO quindi sarebbe il termine più<br />

189<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

comprensivo). Abbiamo schematizzato le aree semantiche dei tre<br />

dimostrativi nelle figure successive:<br />

Toscana:<br />

I II III<br />

QUESTO<br />

Fuori Toscana:<br />

CODESTO<br />

I II III<br />

QUESTO<br />

4.9.1. Continuatori di ISTE<br />

QUESSO<br />

190<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

QUELLO<br />

QUELLO<br />

Brodin (1970: 15-16) presenta in maniera sintetica la situazione <strong>del</strong>le<br />

forme nel medioevo, rilevando la prevalenza di COTESTO su CODESTO, un<br />

dato che emerge chiaramente anche dal nostro corpus. COTESTO deve<br />

essersi sviluppato all’epoca in cui ISTE, ancora pronome di seconda come<br />

in latino classico, cominciava a prendere il posto di HIC; l’aggiunta <strong>del</strong><br />

riferimento personale esplicito –te- servirebbe ovviamente a<br />

disambiguare 177 . La forma CODESTO si trova nel Filocolo di Boccaccio,<br />

177 Per quanto seducente, l’ipotesi sembra smentita dai dati tardo latini di cui<br />

disponiamo, in quanto per quell’altezza cronologica (secondo Kurzová 1963), non sono<br />

documentabili sviluppi analoghi. Le prime attestazioni di cotesto non sono invece<br />

anteriori alla fine <strong>del</strong> Duecento, quando compaiono in alcuni testi fiorentini. D’altra<br />

parte, se cotesto fosse innovazione tarda, occorre interrogarsi sulla struttura <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

nella Reina d’Oriente di Antonio Pucci, nei dialoghi di Sacchetti scritti in<br />

uno stile un po’ negletto, ecc. Sembra che Sermini usi codesto soltanto<br />

citando dei perugini. Il senese conosce le forme chetesto (forse influenzata<br />

dal senese chesto, chello) e stetto (aferesi di costetto). L’attestazione è molto<br />

antica, <strong>del</strong> 1260.<br />

(303) E ancho intendemo da te per la detta tua lettara chome tu …; e noi no<br />

ne potemo per chesta lettara diciarten' altro, perciò che Mino Pieri è nel'<br />

oste a Monte Pulciano quando iscrivemo chesta lettera […] E ancho<br />

intendemo da te per una tua cedola che noi dovesimo pregare Orlando<br />

Buonsigniore ch'elli dovesse mandare dicendo a' soi chonpangni di<br />

chetesto paese che quando tu volesi inpronto da' soi chonpangni<br />

ch'elino tel facesero, che potrebe esare grande pro di noi (LettVAld 1260;<br />

268, 31).<br />

Sempre senese è la forma costetto (forma adoperata due volte dal<br />

Boccaccio nel Decameron, in bocca a senesi, una volta come pronominale,<br />

l’altra volta come adnominale, sempre come anaforico con antecedente<br />

proposizionale) 178 . Secondo Brodin (1970: 16), in costetto si potrebbe forse<br />

avere un sostegno per la teoria cotesto


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Probabilmente la genesi è molto simile a quella di COTESTO. Secondo<br />

Rohlfs (1968: 251), il suo uso sarebbe limitato alla parte meridionale <strong>del</strong>la<br />

regione. Brodin (1970: 16) nota che Sermini (che adopera sia testo che<br />

tisto), attribuisce sempre tisto a perugini. Hirsch (1885: 68) registra in<br />

senese solo la forma con la e. Oggigiorno è forma superstite solo nel<br />

contado di Arezzo, a Cortona e Subbiano (Rohlfs 1968: 251). Nel pisano<br />

si incontrano anche le forme coresto, code’ e cote’ (cfr. Malagoli s.v. codesto).<br />

Coresto è forma rinvenuta anche nel fiorentino e nel senese (cfr. Pieri<br />

1890-92: 151). All’isola d’Elba il <strong>dimostrativo</strong> di seconda sarebbe invece<br />

quesso (Rohlfs 1968: 241). Nessuna di queste forme risulta invece attestata<br />

nel nostro corpus. In (306), la preferenza per la forma aferetica nella<br />

prima occorrenza sembra dettata da regioni eufoniche, dato<br />

l’affiancamento alla preposizione con, o persino dovuta ad una svista <strong>del</strong><br />

copista, il quale avrà riportato una volta sola la sillaba co):<br />

(306) Misser lo re, sappiate certamente che io fui da prima dama di misser<br />

Gurone, et egli mi menava a vedere questa assembraglia. Et essendo per<br />

lo cammino, ci scontrammo con testo cavaliere; et allora, per volermi<br />

conquistare, richiese Gurone di battaglia, et giostrarono insieme. Gurone<br />

fu abbattuto da lui di lancia e di spada, sì che mi perdè; et codesto<br />

cavaliere mi conquistò, et menòmmi tutto quel giorno con esso seco<br />

(TavRit 1350; 6, 28; 30).<br />

Ci concentreremo pertanto sulla forma cotesto. La prima attestazione<br />

è <strong>del</strong> 1291, nella Lettera di messer Consiglio de' Cerchi, e compagni in<br />

Firenze, a Giachetto Rinucci, e compagni, in Inghilterra; compare poi nel<br />

Libro de' Vizî e <strong>del</strong>le Virtudi di Bono Giamboni (1292), e infine<br />

nell’anonimo Volgarizzamento di un frammento <strong>del</strong>la Disciplina<br />

Clericalis di Pietro di Alfonso (1300), in quest’ultimo nella grafia<br />

chotesto. Superfluo aggiungere che le attestazioni di codesto sono ancora<br />

più recenti (data la posteriorità <strong>del</strong>la lenizione consonantica); la prima<br />

compare nel 1322 nel Carteggio dei Lazzari e va ascritta all’area pistoiese.<br />

4.9.1.1. Deittici non anaforici (Esoforici).<br />

Gli esoforici illustrano la situazione più semplice, in cui cotesto fa<br />

riferimento allo spazio extratestuale, come nell’esempio precedente (306).<br />

Ma sempre fra gli esoforici (deittici puri) classificheremmo anche un<br />

passo come il successivo, in cui si tratta di deissi testuale vera e propria,<br />

operante a cavallo <strong>del</strong>la cesura dialogica. Non si verificano le condizioni<br />

favoreggianti l’anafora, in quanto arri non è l’antecedente, ma il referente<br />

192<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

stesso; siccome questo referente non si ritrova fisicamente nella<br />

situazione extralinguistica, bensì all’interno <strong>del</strong> discorso, riterremo che sia<br />

un caso di deissi testuale (o deissi <strong>del</strong> discorso), nel senso di Huddleston<br />

e Stirling (2002: 1460), i quali insistono che si tratta di una situazione da<br />

non confondere con l’anafora (posizione condivisa anche da Eguren<br />

1999: 937 nell’analisi <strong>del</strong>lo spagnolo) 179 . L’accezione che Vanelli (1995:<br />

347-350) dà invece alla deissi testuale è più larga, e include tutti i casi in<br />

cui, oltre al valore anaforico, vi sia anche un riferimento intradiscorsuale<br />

implicito (la componente deittica intrinseca <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> può riferirsi<br />

allo spazio extralinguistico – in qual caso si ha deissi situazionale – o allo<br />

spazio intralinguistico – in qual caso si ha deissi testuale, chiamata anche<br />

deissi <strong>del</strong> discorso). Sono situazioni che noi abbiamo incluso nella<br />

categoria dei deittici anaforici, mentre un caso come quello in esame ci<br />

sembra puramente deittico: non si mantiene traccia di un nome, e non<br />

c’è co-referenzialità: arri, come si diceva, è il referente stesso 180 .<br />

(307) toccava l' asino, e diceva: ‘Arri’. Scontrandosi Dante in costui, con la<br />

bracciaiuola li diede una grande batacchiata su le spalle, dicendo:<br />

‘Cotesto arri non vi miss' io’ (Sacchetti 1400; 257, 15).<br />

Associazione con i possessivi. Cotesto di solito compare non<br />

abbinato a possessivi; qualora ciò si verificasse, riscontriamo i possessivi<br />

di seconda persona singolare o plurale (tuo, vostro):<br />

179 Già Lyons (1977: 667-668) segnala la frequente confusione fra deissi testuale e<br />

anafora. Conte (1981 e 1988) propone invece una distinzione ancora più raffinata,<br />

individuando in alcuni casi un salto di suppositio, dalla suppositio formalis alla suppositio<br />

materialis, e analizza esempi come quello riportato da Lyons (‘That’s rhinoceros. / - A<br />

what? Spell it for me’) come un’anafora sui generis con salto di suppositio; in questo caso<br />

l’identità è solo segnica: il referente di ‘it’ è un termine <strong>del</strong>la lingua inglese, <strong>del</strong> quale si<br />

parla in un metalinguaggio. Nel nostro caso invece, ‘cotesto arrì’ si riferisce<br />

direttamente alla produzione fonica <strong>del</strong>l’interlocutore, senza alcuna valenza<br />

metalinguistica. Pertanto l’abbiamo inquadrato nei deittici puri.<br />

180 Il nostro caso si avvicina comunque di più all’esempio di Lyons citato sopra e a<br />

quello di Huddleston e Stirling: ‘Take the bus to Murwillumbah. Shall I spell that for<br />

you?’, ed è diverso dall’esempio di Vanelli: ‘Un mese fa ho ricevuto una lettera da Carlo:<br />

in quella lettera mi diceva che si trovava nei guai’ (deissi situazionale); ‘... in questa lettera<br />

mi diceva...’ (deissi testuale). La differenza di approccio ci sembra motivata anche da<br />

differenze linguistiche inerenti alle varietà esaminate: in inglese la neutralizzazione<br />

deittica dei dimostrativi pare più frequente (infatti in italiano *‘Puoi ripetere quello?’ è<br />

inaccettabile; la frase è grammaticale solo usando questo, confermando che i dimostrativi<br />

italiani conservano maggiormente la componente deittica).<br />

193<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(308) si rilevò Tellamaco el prode e con la spada in mano disse [ad] Aganor:<br />

‘Tu se' grande a modo di giogante e se' a cavallo e io sono a piede; o tu<br />

scendi a fare tua difesa, o io ti ferirò cotesto tuo bel cavallo, sì che a<br />

piede siamo l'uno e l'altro’ (ArmFior 1325; 553, 19).<br />

Il rapporto di possessione a volte può essere implicito, come nel caso<br />

dei gradi di parentela (ma l’esempio successivo è particolare nel senso<br />

che sottintende uno scambio di possessore, in quanto Gesù – il locutore<br />

- è in grado di trascendere la normale inalienabilità di questo tipo di<br />

rapporti, asesegnando la propria madre come madre a Giovanni); è<br />

comunque più economico spiegare cotesto nel senso spaziale: “la donna<br />

che sta ora vicino a te”.<br />

(309) E dico a te, fratel mio Giovanni, sia vero e buono figliuolo a<br />

codesta cara madre, e non ti partire dal suo comandamento e volere<br />

(LettCol 1367; 116, 2).<br />

Il più <strong>del</strong>le volte il possessivo di seconda non appare necessario:<br />

(310) ‘Buona femina, come dai cotesti cavoli?’ - ‘Messere, due mazzi a danaio’<br />

(Novellino 1300; 341, 9).<br />

Infatti il <strong>dimostrativo</strong> indica locazione spaziale, il possessivo<br />

appartenenza; i casi in cui i dimostrativi di seconda venissero<br />

accompagnati da possessivi di prima o terza persona non indicano<br />

incertezza o mancanza di proprietà nell’uso <strong>del</strong> termine, bensì ±<br />

vicinanza affettiva o relazionale (e vicinanza spaziale all’interlocutore).<br />

Negli esempi successivi, in cui il rapporto di parentela, confermato dal<br />

possessivo, è in opposizione al <strong>dimostrativo</strong>, la contraddizione è pertanto<br />

solo apparente: ( = “queste mie sorelle che sono lì con voi” ecc.)<br />

(311) pregovi che preghiate Dio per me. Io so a Montechiello, e quinci mi<br />

credo oggi partire; racomandatemi a frate Dionigi e frate Domenico Gori<br />

e a tutti codesti miei padri e maggiori, a' quagli molto so tenuto (LettCol<br />

1367; 214, 1).<br />

(312) Pregovi che abbraccichiate tutte codeste mie suoro per voi e per me.<br />

Viva Cristo in loro e in voi (LettCol 1367; 118, 21).<br />

(313) Non vi sia fadiga a consolarmi d'una lettara, e anco scrivete a<br />

Franciesco; proprio esso si porta molto bene e valentemente per Jesù<br />

Cristo. Racomandatemi a tutte codeste mie sante suoro, e spezialmente<br />

alla mia carissima madre suoro Agnesa (LettCol 1367; 242, 30).<br />

194<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Il rapporto con la seconda persona può essere molto allentato<br />

qualora non vi sia un chiaro rapporto di appartenenza alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore (da escludere che si tratti di anaforico, in quanto non<br />

viene menzionato in precedenza). Indica la dissociazione psicoaffettiva<br />

<strong>del</strong> locutore dal concetto designato con codesto, e la sua percezione<br />

negativa <strong>del</strong>la circostanza in cui si trova l’interlocutore:<br />

(314) Per la quale cosa preghiamo Idio che mai non ti abandoni con tutte le<br />

cose che ami in codesto cru<strong>del</strong>issimo mare <strong>del</strong> mondo, pieno di tenebre<br />

e d'errori (LettGCelle 1347/94; 285, 5).<br />

In rarissimi casi, il <strong>dimostrativo</strong> di seconda sembra usato ‘a<br />

sproposito’. Non è anaforico nell’esempio successivo (non è menzionato<br />

in precedenza), in cui è accompagnato a un possessivo di prima persona<br />

e, benché presente in un testo rivolto a una seconda persona, non<br />

traspare il collegamento spaziale all’interlocutore:<br />

(315) In questo tempo, scisma tra Giudei e Saracini fu e <strong>del</strong> lor male poco<br />

curai, però ch'egli eran rei. Or come sai che ciascun ci è mortale, in<br />

Melano a cotesto mio signore morte cru<strong>del</strong>e saettò il suo strale<br />

(Dittamondo 1367; 127, 47).<br />

4.9.1.2. Deittici anaforici.<br />

La situazione più interessante è quella che collega l’uso testuale ai<br />

partecipanti all’atto comunicativo. Abbiamo riscontrato casi in cui cotesto<br />

funziona come endoforico ma senza perdere la sua precisa funzione di<br />

riferimento alla persona <strong>del</strong> lettore (come nell’esempio <strong>del</strong>le Leggende<br />

sacre) o <strong>del</strong>l’ascoltatore (come nel passo di Sacchetti, dove la coesione<br />

assicurata dal <strong>dimostrativo</strong> scavalca l’alternanza dialogica).<br />

(316) figliuoli, udite; questo paese è in grande nicistà di grano, e le gente ci<br />

sono quasi per perire di fame: priegovi, dalla parte di Dio, che ci diate di<br />

cotesto grano C moggia per nave, e togliete i denari a vostro senno<br />

(LegMagl 1373; 111, 4).<br />

(317) ‘Io sono venuto a voi, però che 'l Comune ha posto una gabella che ogni<br />

cattivo debba pagare lire dieci; e io per lo detto Comune son venuto, per<br />

riscuoterla da voi’. Dice il cavaliere: ‘Se io debbo pagare cotesta gabella,<br />

io sono contento’ (Sacchetti 1400; 362, 153).<br />

Quando siano anaforici con antecedente proposizionale, il legame<br />

deittico con la seconda persona di solito appare evidente e si può<br />

parafrasare con ‘quello/questo che dici’:<br />

195<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(318) messere Rinieri disse: ‘Messere, piacciavi di mandare in Pisa al siniscalco<br />

vostro che mi proveggia’. Il donno disse: ‘Cotesto farò io bene’ (Novellino<br />

1300; 305, 3).<br />

(319) ‘Dêsi questa legge osservare per altrui che per la madre mia?’. E llo<br />

giudice disse: ‘Si dèe per tutti quegli che falleranno!’. E Merlino disse:<br />

‘Dunque, se cotesto è vero, si dèe prima punire quegli che prima ha<br />

fallato: e questo è il vero?’. ‘Maisì!’ disse il giudice [mentre cotesto fa<br />

riferimento alla frase <strong>del</strong>l’interlocutore, questo riassume invece la<br />

conclusione <strong>del</strong> locutore] (PPieri 1330; 12, 37).<br />

In alcuni casi, può fungere contemporanemente da anaforico e da<br />

deittico all’interno <strong>del</strong> discorso <strong>del</strong>lo stesso parlante, come accade nelle<br />

Ingiurie lucchesi, dove l’uso di cotesto si riveste anche di una connotazione<br />

negativa, spregiativa:<br />

(320) Schioppar possi tu col fanciullo che tu farai e se' per fare e cotesto<br />

fanciullo che se' per fare non è figliuolo <strong>del</strong> marito tuo, ancho è figliuolo<br />

di prete (IngLucch 1357; 50, 1).<br />

Sarebbe molto suggestivo poter mostrare l’alternarsi dei dimostrativi<br />

nello scambio comunicativo, a seconda dei turni dialogici. Lo spoglio <strong>del</strong><br />

materiale toscano fa rinvenire pochi casi in cui COTESTO determini un<br />

nome precedentemente designato da ‘questo’ dall’interlocutore, o<br />

quando venga usato pronominalmente riprenda un precedente QUESTO,<br />

come negli esempi successivi (tantomeno si trovano esempi in cui<br />

riprenda un nome precedentemente determinato da ESTO, <strong>dimostrativo</strong><br />

pur frequente nei testi toscani). Da notare inoltre che in (321),<br />

l’alternanza QUESTO / COTESTO può basarsi esclusivamente sulla<br />

situazione circostante, senza alcuna valenza anaforica (in altre parole,<br />

‘cotesto porco’ non fa necessariamente riferimento a ‘questo porco’<br />

(sequenza pronunciata dal locutore), ma può essere elaborato<br />

indipendentemente.<br />

(321) Ella disse : ‘Lo 'mperadore ha nome Superbia; e li sette re che son sotto<br />

lui sono sette Vizî principali che nascon e vengon da lui, e son questi:<br />

Vanagloria, Invidia, Ira, Tristizia, Avarizia, Gula, Lussuria. Questi sono<br />

que' Vizî laonde nascono tutti i peccati che per le genti si fanno’. E io<br />

dissi : ‘Ben son cotesti gran segnori e di gran nominanza; e molto ho già<br />

udito di loro gran fatti novellare’ (BGiamb 1292; 45, 23).<br />

(322) ‘Come, che è? Ho morto questo porco’ […] E 'l romore si leva tra quelli<br />

che erano tratti: ‘Deh, tagliato sia tu a pezzi come tu taglierai cotesto<br />

porco’- diceano la maggior parte (Sacchetti 1400; 230, 22).<br />

196<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Ci sono passi, rari per la verità, in cui soltanto questa sfumatura<br />

spregiativa può giustificare l’uso di cotesto, altrimenti inspiegabile (tanto<br />

più che precedentemente la coesione testuale era stata assicurata da<br />

questo):<br />

(323) Ancora dice questo santo <strong>del</strong>la malignità di questi eretici d'oggi e<br />

manifesta la cagione <strong>del</strong>lo loro errore, dicendo: […] Ancora <strong>del</strong>la<br />

ipocresia di questi odierni eretici parla questo santo e dice: Come gli<br />

eretici sieno ostinati, ancora ne parla quel santo […] E quando egli ha<br />

decto come furono morti a furore, e quegli dichiara uno punto che a<br />

molti dava amirazione, cioè che eglino non solamente erano pazienti ma<br />

anche parevano pieni di letizia e forse cantavano laude, come cantano<br />

cotesti eretici quando ne sono stati arsi (LettGCelle 1378/81; 388, 12).<br />

La scelta di questo nelle prime due occorrenze <strong>del</strong> termine può essere<br />

determinata dall’insistenza sulla vicinanza temporale (“d’oggi”,<br />

“odierni”), che non appare più centrale nel caso <strong>del</strong>la quarta occorrenza<br />

(anzi, lo sguardo torna a dirigersi sul passato).<br />

Testa di relativa. Come abbiamo visto nel passo tratto dalle Ingiurie<br />

lucchesi, cotesto può funzionare anche come testa di relativa, pur<br />

conservando appieno il valore deittico, confermato nel celebre passo<br />

dantesco dalla compresenza <strong>del</strong>l’avverbio corrispondente; infatti in (324)<br />

è chiaro il valore esoforico, mentre in (325) si tratta di anaforico con<br />

antecedente proposizionale, ma sempre con valore deittico.<br />

(324) E tu che se' costì, anima viva, / pàrtiti da cotesti che son morti<br />

(DanteComm 1321; 49, 88).<br />

Mentre nel passo appena citato si tratta di esoforico, abbiamo<br />

riscontrato anche casi di endoforici, in cui il simultaneo valore deittico è<br />

altrettanto ovvio:<br />

(325) Fu a costei così dalla reina risposto: ‘Se cotesto che tu di' fosse, chi<br />

sarebbe savio? Niuno!’ (BoccFil 1338; 395, 10).<br />

Nei testi fiorentini gli anaforici sono adoperati sempre in riferimento<br />

alla sfera <strong>del</strong>l’interlocutore; in (326) il mittente si riferisce al proprio<br />

Comune, ma siccome al momento se ne trova lontano e sta scrivendo a<br />

un destinatario che sta ancora lì, l’uso di cotesto appare perfettamente<br />

coerente.<br />

(326) Ricevuta la tua lectera et intesa, rispondiamo che noi non crediamo che<br />

statuto che sia approvato per lo nostro Comune possa essere aprovato in<br />

197<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

preiudicio nostro. Et in caso che fosse aprovato, la qual cosa né<br />

crediamo né sappiamo, voglamo che non sia observato. E, se alcuno<br />

cittadino dèe avere da cotesto Comune, non è di nostra intentione che<br />

ne possa gravare coloro, che conducono victuagla nel terreno nostro<br />

(LettFir 1350; 643, 13).<br />

In (327) l’avverbio costà sembra instradare verso un’interpretazione di<br />

cotesta come riferito alla seconda persona. Se ne deduce un’osservazione<br />

importante, e cioè che cotesto è esclusivo <strong>del</strong>la sfera <strong>del</strong> locutore<br />

(altrimenti l’uso potrebbe generare ambiguità). Lo stesso valore esclusivo<br />

emerge anche da (328), in cui cotesto è adoperato in evidente contrasto al<br />

comune <strong>del</strong> mittente (cotesto Comune / il nostro (comune)) e in (329), in cui<br />

cotesto, cotestoro si oppongono alla sfera <strong>del</strong>la prima persona (il nostro<br />

Comune vs. il Comune di Pistoia, questo Comune).<br />

(327) Di mandato de' nostri Precessori, vennero qua, come tu sai, i figliuoli di<br />

messer Lapo, i quali questo dì sentiamo si sono partiti sanza nostra<br />

licentia; di che forte ci maraviglamo. Et pertanto ti confortiamo, et<br />

amoniamo che actendi a buona et solicita guardia, acciò che di cotesta<br />

Terra possiamo vivere sicuri, non lasciando intrar in cotesta Terra<br />

persona di che sospecto si potesse ingenerare verisimilemente. Et, a ciò<br />

che per lo tenor di questa lectera, sappiendosi, non potesse nascere costà<br />

scandalo, voglamo la tenghi occulta, fino c'altro ti scriviamo,<br />

non obmetendo però la buona guardia (LettFir 1349; 653; 7; 8; 10).<br />

(328) Di che ci pesa et grava per amore di cotesto Comune, lo stato <strong>del</strong> quale<br />

et piacere disideriamo come il nostro (LettFir 1350; 669, 28).<br />

(329) Perché al Comune di Pistoia portiamo benivolentia, saremo contenti,<br />

quando sentissimo che si reggessono per modo che cotesto Comune<br />

n'avesse buono stato […] sì che il nostro Comune abbia materia di<br />

contentarsene, inducendoli a ciò per quello modo et con quella honesta<br />

prolatione di parole, che vedrete si convengna a l'onore nostro et<br />

consolatione di cotestoro. Come tu, Sandro, sai, noi prendemo per<br />

acconcio de' fatti di cotesto Comune, ch'à a fare con messer R., che egli<br />

andasse a' confini, et è ito, et che il Castello di Crespole si prendesse a<br />

nostro nome per messer Bindaccio; il quale dovesse tenere a petitione di<br />

questo Comune, et a le spese de' Pistolesi. Et noi gli promectemo; et così<br />

volle che, in caso che cotesto Comune non venisse a la Concordia […]<br />

Perché noi vogliamo che ragionate con cotesto Comune se intendono di<br />

volere migliorare i detti capitoli (LettFir 1350; 694, 13; 19; 23; 26).<br />

4.9.1.3. Non deittici (Endoforici).<br />

198<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Si impone un’osservazione fondamentale: COTESTO (e il<br />

corrispodente avverbiale costì) sembrano adoperati soprattutto come<br />

esoforici; rarissimi i casi in cui compaiono come meri endoforici (usati<br />

come coesivo testuale, senza alcun riferimento alla seconda persona,<br />

come appare oggi nei documenti burocratici e come risulta invece<br />

ampiamente attestato per QUISSO, e prima ancora per IPSE, in<br />

quest’ultimo caso addirittura come funzione primaria). I primi esempi di<br />

cotesto anaforico senza rapporto con la seconda persona Brodin li<br />

riscontra solo a partire da Cellini 181 .<br />

181 Sull’uso di cotesto anaforico, cfr. Brodin (1970: 72-73) ‘Cotesto indica qualcosa che è<br />

stato nominato precedentemente e senza rapporto concreto con la seconda persona.<br />

Fra i grammatici soltanto Fornaciari (p. 75) osserva quest’uso: “Per indicare una cosa<br />

od un concetto accennato nel discorso poco prima o poco appresso, si può usare tanto<br />

questo, quanto cotesto, quando risguardiamo tal cosa come vicina al nostro pensiero, colla<br />

differenza che cotesto la separa un po’ più da noi, e la mette quindi in maggior rilievo; <strong>del</strong><br />

che per altro non è possibile assegnare una regola certa e determinata”. Sembra vero<br />

che cotesto metta l’oggetto in questione “in maggior rilievo”, a nostro parere non perché<br />

cotesto lo separi più da noi, ma perché cotesto è meno comune, meno frequente di questo.<br />

Per quanto riguarda l’affermazione di Fornaciari, che cotesto indica “un concetto<br />

accennato nel discorso… poco appresso” […] essa non viene convalidata da esempi. A<br />

giudicare dal nostro materiale cotesto non è mai seguito da un elemento specificativo,<br />

cioè necessario per la comprensione. Nei casi in cui cotesto è seguito da una relativa […]<br />

questa è, secondo noi, incidentale’. Brodin (1970: 75) informa che l’uso anaforico di<br />

cotesto ‘è stato discusso e anche condannato. Ma G. Devoto respinge, nella sua<br />

recensione di E. Milano, Correttore degli errori più comuni di grammatica e di lingua, Torino,<br />

1936 (‘La norma linguistica nei libri scolastici’, Lingua nostra, I, 1939, p. 59), la condanna<br />

espressavi <strong>del</strong>l’uso predetto di cotesto: “Ora è esatto che nella tradizione letteraria italiana<br />

esiste un pronome <strong>dimostrativo</strong> che si riferisce, anziché al soggetto che parla,<br />

all’interlocutore: cotesto; è legittimo che nelle scuole ci si eserciti intorno all’impiego<br />

esatto di questo <strong>dimostrativo</strong>. Ma è chimerico sperare che l’uso di questo <strong>dimostrativo</strong><br />

si diffonda in tutti gli aspetti <strong>del</strong>la lingua”’. La studiosa cita Perale (1944: 88) e Ruggieri<br />

(1946: 146), fautori di un uso ristretto di cotesto, mentre Trompeo (1947: 29) difende il<br />

proprio uso di codesto per “quello” rimandando a Fucini. Siccome Perale è veneto e<br />

Trompeo romano, le loro affermazioni avranno una validità limitata; eppure la<br />

posizione di Trompeo è sintomatica: ‘La verità è che tutto dipende dal modo di<br />

concepire, o piuttosto dalla mobilità <strong>del</strong>l’immaginazione di chi scrive [...] Mi vedo, nella<br />

foga comunicativa, il lettore lì davanti, e quasi gli premo il braccio per forzarne<br />

l’attenzione? È naturale che mi scappi il cotesto e magari il costì e il costà. Ma l’estensione<br />

nell’uso di cotesto non è piuttosto l’effetto <strong>del</strong> logorio inevitabile dei termini dimostrativi,<br />

così come il rafforzamento di questo con qui o qua e di quello con lì o là?’. La Brodin<br />

spiega l’estensione di cotesto, che ha cominciato a invadere il territorio di questo e, in<br />

minor grado, di quello, col fatto che cotesto, meno usitato di questo (quello), implica una<br />

maggiore insistenza dimostrativa; inoltre ‘se cotesto si usa nella lingua contemporanea<br />

familiare per questo e quello, il caso inverso si trova in tutti i tempi (cfr. Fornaciari, p. 74).<br />

199<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Le ipotesi riassunte dalla Brodin sull’uso ‘improprio’ di COTESTO (cfr.<br />

nota precedente) puntano alla fin fine tutte su argomenti stilistici: o che<br />

lo scrivente si stia rivolgendo un ascoltatore immaginario (cfr. anche<br />

Trompeo 1947), o che sia alla ricerca di un <strong>dimostrativo</strong> più espressivo<br />

(ipotesi suggerita dalla Brodin stessa). L’ipotesi che indagheremo punta<br />

invece su considerazioni di ordine pragmatico 182 .<br />

L’uso anaforico, senza nessuna connessione con la seconda persona,<br />

è altrimenti piuttosto raro. Significativamente, lo spoglio <strong>del</strong> materiale<br />

antico fa rinvenire soltanto esempi di provenienza non toscana,<br />

suggerendo in tal modo la trafila per cui avesse conservato solo<br />

quest’unico tratto, perdendo quello – incomprensibile ai settentrionali –<br />

<strong>del</strong> legame deittico. Nel passo successivo è usato come cataforico,<br />

probabilmente nell’intento di toscanizzare il testo, adoperando voci di<br />

cui magari non era chiaro l’esatto significato:<br />

(330) Rellanico sè una petressella che se trova inel ventre <strong>del</strong>la calandra de<br />

India […] Et ha cotesta virtute, ch'ella se volle tegnire in boca, cioè<br />

sotto la lengua (LapEstense 1350 [trevis./friul.] 166, 13).<br />

Altrettanto ‘improprio’ l’uso di cotesto in un testo bolognese; pur<br />

trattandosi di dialogo, coteste non fa riferimento alle parole<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore, funzionando come anaforico sprovvisto di forza<br />

deittica:<br />

(331) E se questa non potesi avere, di': Ineffabilem misericordiam tuam; la Quarta<br />

de la pace, la quinta: Deus qui vivorum. Intendi che coteste cose se<br />

Cotesto non è dunque mai obbligatorio per esprimere il rapporto con la seconda<br />

persona’. Cfr. anche Pieri (1890: 163): ‘Al dialetto <strong>del</strong>la città (Lucca) e <strong>del</strong> piano<br />

circostante manca cotesto, al quale si supplisce con quello lì, e anche con questo’.<br />

182 Partiamo dalla costatazione che cotesto è usato sia come esoforico, sia come<br />

endoforico in relazione alla seconda persona. In altre parole: esso può far riferimento a<br />

un oggetto situato spazialmente nell’area <strong>del</strong>l’interlocutore, a un oggetto appartenente<br />

simbolicamente a quest’area, o al discorso stesso <strong>del</strong>l’interlocutore; in quest’ultimo caso,<br />

indicando parole, si realizza implicitamente anche un legame anaforico; o viceversa, si<br />

può fare il seguente ragionamento: il toscano non dispone di un anaforico adnominale<br />

specifico, essendo costretto a ricorrere a uno dei dimostrativi <strong>del</strong> suo <strong>sistema</strong><br />

trimembre, i quali non perdono <strong>del</strong> tutto la capacità deittica, orientando il lettore/<br />

ascoltatore nel testo/discorso. Se il discorso è a centro deittico unico (monologico),<br />

come accade il più <strong>del</strong>le volte nelle pagine scritte, il <strong>sistema</strong> binario è sufficiente; vi sono<br />

però anche discorsi a due centri deittici (dialogici), in cui tali centri non sono certo<br />

compresenti, ma alternano fra i due poli comunicativi, in qual caso il <strong>dimostrativo</strong> di<br />

seconda serve a focalizzare la sequenza dialogica incentrata sull’altro partecipante,<br />

assicurando al tempo stesso coesione e unità all’intero discorso.<br />

200<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

vogleno fare e dire cum devocione. Non despresiare queste cose che so'<br />

scrite in questo libereto, inperò che le sono de grandisima virtù; e se tu le<br />

auserai, speso troverai la verità (LettBol 1350 [bologn.]; 58, 16).<br />

Infatti andando avanti nel tempo, troviamo cotesto, di nuovo usato<br />

impropriamente, in testi non toscani. Numerosissime occorrenze (ben<br />

106) si riscontrano in Gradenigo. Sembrano praticamente sinonimi di<br />

“questo”, e sono adoperati sia come anaforici neutri (come negli esempi<br />

successivi), sia spesso addirittura in riferimento alla sfera <strong>del</strong>la prima<br />

persona.<br />

(332) Ch'io n'ò temuto affanno né fadiga, O' più de laude el meo bel dir me<br />

aquisti. Buon è, humani, che alçate le visti, Unde çernate come el se<br />

nutriga, Siando cotesti quatro in una biga Gionti col Spirto sancto avolti<br />

e mixti (Gradenigo 1399 [tosc.-ven.]; 3, 7).<br />

(333) Come il Padre che vive sempre seco, che me mandoe, et cossì per lue<br />

vivo; et qui manducat me, mai non è ceco et mai per me quel de vita n'è<br />

privo. Cotesto è il pan che scexe <strong>del</strong> cel giuxo (Gradenigo 1399 [tosc.ven.];<br />

110, 158).<br />

Con riferimento indubbio alla prima persona:<br />

(334) Coteste cose che qui canto adesso (Gradenigo 1399 [tosc.-ven.]; 12, 112).<br />

(335) Or turbat' èe per il corporeo velo l'anima mea. Et che dirò eo al Padre in<br />

cotesta ora? (Gradenigo 1399 [tosc.-ven.]; 222, 179).<br />

L’unica eccezione sembra essere costituita da un passo pisano di<br />

Fazio degli Uberti, in cui si esclude l’interpretazione legata<br />

all’interlocutore (il tempo a cui si accenna non è certo il tempo <strong>del</strong><br />

lettore); si potrebbe interpretare semmai come “il tempo di cui ti stavo<br />

parlando” (cfr. Maiden e Robustelli 2000 183 ), a meno che non si postuli<br />

semplicemente una soluzione dettata da ragioni metriche (dando la<br />

preferenza a una parola trisillabica).<br />

183 ‘The difference between questo and quello might be broadly described as “first personoriented”<br />

vs. “non first-person oriented”. But there is another demonstrative, codesto<br />

(sometimes also cotesto), which is now generally considered archaic (and limited in<br />

current usage to bureaucratic language), except by many Tuscans, in whose usage it<br />

remains current. It is a “second-person oriented”, being centred on the addressee in<br />

much the same way that questo is centred on the speaker/writer. Use of codesto, rather<br />

than questo, may also serve simply to maintain the addressee’s interest in what is being<br />

said, or as a way of involving the addressee in this discourse: codesta idea might be “this<br />

idea [that I’m going to tell you about]”.’ (Maiden e Robustelli 2000: 83).<br />

201<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(336) Lettor, ben vo' che noti questi versi: / Iona, che al voler di Dio fuggia,<br />

/ si vide in luoghi sì scuri e diversi. / In questo tempo vivea Azaria,<br />

/ Sidrach, Misach e Abdenago, dico, / Osea, Ioel, Misael, Anania.<br />

/ Abacuch in codesto tempo antico, / da l'angelo portato, il cibo porta /<br />

a Daniel (Dittamondo 1367; 469, 109).<br />

4.9.1.4. Forme pronominali<br />

Cotestui, cotestei, cotestoro.<br />

Le prime attestazioni <strong>del</strong>le forme pronominali specifiche alla seconda<br />

persona sono relativamente tarde (trecentesche), per cui possiamo<br />

ipotizzare che siano state coniate per analogia a costui/costoro. Al plurale<br />

riscontriamo la forma prevalentemente nei documenti cancellereschi<br />

mentre al singolare cotestui / cotestei sono adoperati da Boccaccio e<br />

Sacchetti, sempre in riferimento ad animati. Come la forma semplice<br />

cotesto, si trova spesso in correlazione agli avverbi corrispondenti.<br />

(337) E da capo mandiamo costà ser Iohanni Manni et Giovanni Iacopi […] e<br />

per nostra parte ne pregharai cotestoro (LettFir 1349; 658, 3).<br />

(338) Perché noi, considerando che cosa niuna per la quale suspecto, o gelosia,<br />

debbia costà essere, non è fatta, non che ragionata, pur sol pensata, ti<br />

diciamo che ce ne duole, che cotestoro, per li quali già lungo tempo ci<br />

siamo affannati, di noi prendano sospecto (LettFir 1349; 662, 20).<br />

(339) …inducendoli a ciò per quello modo et con quella honesta prolatione di<br />

parole, che vedrete si convengna a l'onore nostro et consolatione di<br />

cotestoro. Come tu, Sandro, sai, noi prendemo per acconcio de' fatti di<br />

cotesto Comune (LettFir 1350; 694, 19).<br />

(340) Aspettoti tosto. Se cotestoro non s'accordano credo venir costà, e mal<br />

volentieri per altri rispetti (LettCol 1367; 163, 21).<br />

4.9.2. Continuatori di IPSE (ESSO)<br />

Si tratta unicamente di non rafforzati (ESSO); le forme rafforzate con<br />

ECCU, che abbiamo ritrovato un po’ ovunque, non appaiono<br />

caratteristiche <strong>del</strong>la Toscana (tranne all’Elba e al Giglio, dove si usa<br />

QUESSO, cfr. Rohlfs 1968: 203). Prenderemo come sempre in<br />

considerazione solo gli adnominali.<br />

4.9.2.1. Anaforici.<br />

202<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Data l’enorme mole di dati su esso, di uso estremamente frequente nei<br />

testi toscani 184 , un’indagine a tappeto risulta alquanto difficoltosa. Benché<br />

nella stragrande maggioranza dei casi si tratti di ESSO pronominale<br />

(quindi possibilmente pronome personale, e non <strong>dimostrativo</strong>), non<br />

risultano infrequenti neanche i casi in cui venga usato come adnominale.<br />

Lo spoglio <strong>del</strong> materiale dalle origini e fino al 1350 lascia intravedere<br />

alcune chiare linee di tendenza, fra cui spicca la concentrazione di tali<br />

esempi prevalentemente nei documenti cancellereschi e in genere nei<br />

testi a carattere tecnico. Le attestazioni più antiche si trovano in<br />

Brunetto Latini (1261):<br />

(341) era questione <strong>del</strong>la grandezza <strong>del</strong> sole, ché alcuni dicono che 'l sole è otto<br />

tanti che lla terra, altri più et altri meno. Et questa misura si sforzavano<br />

di cogliere i maestri di geometria misurando la terra, e per essa misura<br />

ritraeano quella <strong>del</strong> sole (Brunetto 1261; 69, 4).<br />

Sporadicamente si incontra in Restoro d’Arezzo (La composizione<br />

<strong>del</strong> mondo colle sue cascioni), in Anonimo senese (1288), (Del<br />

reggimento de' principi di Egidio Romano. Volgarizzamento trascritto<br />

nel MCCLXXXVIII), poi nel 1289 nel Testamento volgare senese di<br />

Memmo di Viviano di Guglielmo, nelle Lettere in prosa di Guittone<br />

d'Arezzo (1294), e persino nelle Rime:<br />

(342) Passion di morte la scrittura spone, / unde dico mortal en cui si pone, /<br />

e 'n mortal si vede condizione / per desiderio d'un ardor ferale, / disceso<br />

de essa passion di morte /dentro dal core in de l'alma nata (GuittRime<br />

1294; 272, 9).<br />

Nel Duecento si ritrova ancora nei Due documenti senesi <strong>del</strong>la fine<br />

<strong>del</strong> sec. XIII (1294), nei Capitoli <strong>del</strong>la Compagnia dei Disciplinati di<br />

Siena (1295), nello Statuto <strong>del</strong>l'Università ed Arte <strong>del</strong>la lana di Siena<br />

(1298), in un testo anonimo di provenienza toscana sud-orientale, come<br />

le Questioni filosofiche (1298), nelle Rime anonime (1300), nei Conti di<br />

antichi Cavalieri, testo aretino <strong>del</strong>la stessa epoca, infine nel<br />

Volgarizzamento di una Bolla di Bonifacio VIII, documento senese <strong>del</strong><br />

1300.<br />

184 La grafia ipso, ipsa ecc. è praticamente adoperata solo negli inserti in latino. Per quel<br />

che riguarda la grafia isso ecc, abbiamo riscontrato un solo esempio interessante: ‘E<br />

Pallamides volgie la testa <strong>del</strong>o distriere in quella parte là ove avea lasciata madonna<br />

Isotta e guarda e no la vede. Ed allora sì si incomincia a cchiamare lasso isse dolente e<br />

ttristo cavaliere, lo più che nessuno cavaliere <strong>del</strong> mondo’ (TrRicc 1300: 137, 1).<br />

203<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Appare più che probabile un’influenza latineggiante, in quanto si<br />

tratta di linguaggi fortemente condizionati da una lunga tradizione scritta<br />

in latino. Inoltre, come vedremo nei capitoli successivi, il suo uso non<br />

diverge sostanzialmente da testi <strong>del</strong> medesimo genere provenienti da<br />

altre regioni.<br />

4.9.2.2. Esoforici.<br />

Per Brodin (1971: 198), ESSO non sembra usarsi come esoforico nei<br />

testi toscani. Tuttavia, certi passi in discorso diretto in cui non è<br />

anaforico fanno sospettare un possibile aggancio deittico con la seconda<br />

persona. Siccome uno dei pochi esempi che abbiamo trovato è tratto da<br />

Sermini, si può supporre che fosse una peculiarità <strong>del</strong>la Toscana<br />

meridionale (in quanto l’autore è senese); si tratta di zona contigua ad<br />

aree linguistiche che, come abbiamo visto nei capitoli precedenti,<br />

contemplano questa possibilità.<br />

(343) Or fa così: come tu senti le tre ore doman da sera, gito che sarà via quel<br />

tristo d’Andreoccio, scendi e fatti pianamente a essa finestrella (Sermini<br />

c.1430; 733).<br />

4.9.3. Avverbi<br />

Riscontriamo le forme costà (226 occorrenze toscane in OVI), costì (84<br />

occorrenze, di cui 71 in Toscana), costinci (vedi Vanelli 1992) 185 , anche<br />

185 Derivati probabilmente da ECCU-ISTĪC, ECCU-ISTĀC, ECCU-ISTINC(E) (cfr. Ascoli<br />

1902: 309, Rohlfs 1968: 133). Costici, menzionato in alcuni vocabolari, è forse mo<strong>del</strong>lato<br />

su quici (ma comunque non ne abbiamo attestazioni). Brodin (1970: 90) commenta:<br />

‘Kjellman (1928: 4) vuol attribuire all’italiano un prefisso <strong>dimostrativo</strong> co-, tratto da<br />

cotesto, costui, colui, colà, e la coppia colui-colà avrebbe dato, per via di analogia, un costà<br />

accanto a costui (non menziona costì e costinci). Ma costui si riferisce, in linea di massima,<br />

alla prima persona, mentre costà si riferisce alla seconda, e l’ipotesi di Kjellman ci appare<br />

dunque inammissibile. A noi sembra che lo <strong>sviluppo</strong> degli avverbi sia stato più lento di<br />

quello degli aggettivi e pronomi dimostrativi, o almeno diverso. Per gli aggettivi e i<br />

pronomi, per quanto riguarda i dialetti toscani, il <strong>sistema</strong> ternario <strong>del</strong> latino classico<br />

(HIC-ISTE-ILLE) fu abbandonato già al principio <strong>del</strong>la nostra era, e gli si è sostituita una<br />

nuova combinazione ternaria ISTE – TIBI-ISTE – ILLE, mentre gli avverbi toscani sono<br />

stati formati sugli avverbi HĪC, HĀC – ISTĪC, ISTĀC – ILLĪC, ILLĀC. Perciò abbiamo per la<br />

seconda persona costì – costà (dunque senza –TIBI-) e non *cotestì, *cotestà. Pare però che<br />

ISTINC sia stato usato da Orazio per la 1 a persona (Meader-Wölfflin, ALLG XII, p.<br />

335), ma i rarissimi avverbi costinci e stinci (l’ultimo probabilmente formato per aferesi di<br />

costinci; cfr. cotesto – testo, costetto – stetto, e anche esto – stamane, ecc.) si riferiscono sempre<br />

204<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

chostà (14 occorrenze, tutte con indubbio riferimento alla seconda<br />

persona); chostì (3 occorrenze). La grafia insolita dimostra il minor grado<br />

di cultura <strong>del</strong>lo scrivente quindi l’improbabilità che la forma fosse<br />

acquisto libresco; pertanto non sorprende l’assoluta proprietà con cui<br />

sono usati, dato che si tratta di persone che si ispirano direttamente al<br />

parlato.<br />

(344) Siamo contenti che quando aviene che alchono de' nostri preti de chostì<br />

chomete o fa alchona chosa che sia contra il debito <strong>del</strong>a ragione, nostro<br />

honore o turbamento de stato de cotesta terra, che voi lo deteniate et a<br />

noi lo mandiate secondo che scrivete (LettVolt 1353; 213, 14).<br />

Costà è documentato fin dal 1283, quando ricorre nella Lettera di<br />

Manno e Pane degli Squarcialupi, e di Alighieri loro compagno, a<br />

Ghezzo e Oddo degli Squarcialupi, in Francia, mentre la grafia chostà è<br />

attestata 11 anni più tardi, sempre in un documento senese, nella Lettera<br />

di Iacomo de' Sansedoni da Siena a Goro e Gonteruccio de' Sansedoni,<br />

in Parigi; la prima attestazione di costì è invece <strong>del</strong> 1309, nelle Prediche<br />

di Giordano da Pisa (nella grafia chostì compare solo nel 1353 nelle<br />

Lettere volgari di Filippo Belforti vescovo di Volterra); la prima<br />

attestazione di costinci è invece solo nella Commedia dantesca. Fin dalla<br />

prima occorrenza (345) è chiarissimo il riferimento alla seconda persona,<br />

in opposizione con la prima.<br />

(345) Del salario che noi diamo a Oddo, e anco de la sua asetaria, no ve ne<br />

impaciate voi di costà: chè noi ce ne aciviremo bene noi di qua. Manno<br />

degli Squarcialupi (LettSen 1283; 62, 23).<br />

(346) bene richeste per nostre gienti, onde in ciò tereste quella via che credeste<br />

che buona fosse perché non vi montassero troppo di carestia intra le<br />

mani, però che dottiamo che la carestia di costà non faciesse viltade di<br />

qua (LettCerchiIng 1291; 594, 10).<br />

La leggera anteriorità cronologica degli avverbi rispetto agli<br />

adnominal-pronominali non va sopravvalutata, in quanto la forbice<br />

cronologica è addirittura inferiore ai dieci anni, e d’altro canto era già<br />

alla 2 a persona. Forse l’uso ha esitato durante un certo periodo di tempo in quanto agli<br />

avverbi, e poi il vecchio <strong>sistema</strong> ternario ha avuto la meglio. Sembra anche che l’italiano<br />

abbia conservato gli avverbi derivati da HIC e ILLE in grado più alto <strong>del</strong>le altre lingue<br />

romanze (l’italiano ha conservato più <strong>del</strong>la metà degli avverbi latini, le altre lingue solo<br />

un quarto, secondo Křepinský, AION II, p. 216). La differenza di <strong>sviluppo</strong> fra gli<br />

aggettivi e i pronomi dimostrativi da una parte e gli avverbi dall’altra è dunque<br />

manifesta, ma la causa di questa differenza certo è difficile da trovare’.<br />

205<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

attestata una forma affine, chetesto, con medesimo significato. L’assenza di<br />

dimostrativi specifici in documenti più antichi è difficilmente<br />

addebitabile all’assenza di contesti favorevoli, in quanto un’indagine<br />

condotta sui soli testi toscani anteriori al 1283 fa rinvenire ben 957<br />

occorrenze di tu, 508 ti, 280 te, 571 tua/o/e; 102 tuoi; 437 voi, quasi 230 vi,<br />

6 ve, 205 vostro (vostra, vostri, vostre). La motivazione di questo vuoto risiede<br />

altrove; le ipotesi sono due: o cotesto era ancora insufficientemente saldo<br />

nella lingua <strong>del</strong>l’epoca, o veniva percepito come eccessivamente<br />

connotato in senso basso o regionale. È interessante osservare che<br />

mentre le prime occorrenze adnominal-pronominali provengono<br />

dall’area fiorentina, quelle avverbiali appartengono tutte ad aree laterali<br />

(senese, pisana, volterrana).<br />

Costà indica ‘un luogo vicino alla persona a cui si parla o scrive’ (cfr.<br />

Buommattei 1774: 218, Della Lingua Toscana, stampato a Verona, citato<br />

da Brodin 1970: 88), definizione condivisa anche dagli altri vocabolari<br />

che lemmatizzano la voce (Crusca, Tommaseo-Bellini, Battaglia). La<br />

differenza risiederebbe solo nel maggior grado di indeterminatezza di<br />

costà rispetto a costì (cfr. le citazioni vocabolaristiche di Brodin 1970: 94).<br />

Può indicare, preceduto o meno dalla preposizione di, moto da luogo<br />

o dentro un luogo, eccezionalmente durante il medioevo anche moto a<br />

luogo (Brodin 1970: 97). ‘Durante il medioevo di costà è però spesso<br />

usato per esprimere stato in luogo’ (Brodin 1970: 96).<br />

(347) Quando Bindo Squarcia si partio di qua, sì ragionammo co llui che<br />

quando elgli avesse fatto di costà quello c'avesse a ffare, sì si ne partisse<br />

e venissesine in Fiandra (LettCerchiRin 1291; 602, 34).<br />

Il valore deittico emerge con più evidenza dall’opposizione con gli<br />

altri avverbi dimostrativi (di solito con il <strong>dimostrativo</strong> di vicinanza):<br />

(348) ..denari da chuiuncho tuo puoi di fuori e in città e no ti mettere a<br />

prestare, ançi li manda qua, che ci è milliore lo presto che non è chostà<br />

(LettPist 1310; 311, 29).<br />

(349) Quanto di qua, <strong>del</strong> facto di monna Andrea non ci à avuto novità nulla<br />

fin a qui; se di chostà ella vi dà inpaccio nullo, non so (LettPis 1319; 384,<br />

6).<br />

(350) Lo Priore ti manda chostà Mato dito, e per lui ti manda a dire cioe ch'ài<br />

a fare Sono certo che non bisognia di richordarloti, ché so che tu farai di<br />

chostà più che noi di qua non penseremo (CartLazz 1322; 39, 12; 15).<br />

206<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(351) Siamo contenti di domandare don Francesco, come ci scrivete, essendo<br />

noi certi che ci sia rapresentato con effecto e messo liberamennte nela<br />

nostra força, però che nostra intentione è che la sententia diffinitiva data<br />

per lo nostro vicaro a vostra stançia, la quale nè potiamo nè doviamo<br />

rivocare, s'oservi così qua nela nostra força come costà (LettVolt 1353;<br />

169, 10).<br />

(352) E ancora fra voi e noi è fermata una grande valle, intanto che quelli che<br />

vogliono passare di quà a voi non possono, e non si può passare di costà<br />

qua (Diatess 1373; 284, 27).<br />

(353) Peggio fanno spesse volte a chi dà loro i soldi, che non fanno a' soldati<br />

<strong>del</strong>l'altra parte; però che, benché mostrino di voler pugnare e combattere<br />

l'uno contro all'altro, maggior bene si vogliono insieme, che non<br />

vogliono a quelli che gli hanno condotti alli loro soldi; e par che dicano:<br />

ruba di costà, che io ruberò ben di qua (Sacchetti 1400; 449, 33).<br />

(354) ‘E' non son essi’. / ‘Sì, sono.’ / ‘Colei, / o colei, / vie' qua, / vie' qua /<br />

pe' funghi’. / ‘Costà, costà, / pel sermolino’ (Sacchetti 1400; 95, 21; 22).<br />

Abbiamo riscontrato anche avverbi composti (con grafia unita o<br />

meno):<br />

(355) ti priego che per me dinanzi al tuo e al mio Fattore impetri grazia, che mi<br />

lasci, mentre io vivo, nel suo servigio divotamente vivere, e quando a<br />

passare di questa vita vengo, costà su mi chiami, ov’io spero che<br />

grazioso luogo mi serberai (BoccFil 1338; 651, 30).<br />

(356) La quinta cagione per ch'io era pigro a scrivere si è che costaggiù ha<br />

uomini riligiosi, predicatori sofficientissimi, <strong>del</strong>le fonti de' quali tu spesso<br />

bèi, e conforti l'anima tua (LettGCelle 1347/94; 276, 4).<br />

Anche in questo caso è esplicita a volte l’opposizione deittica:<br />

(357) sì che, impetrandomi grazia, prima quaggiù lietamente, e poi nella fine de'<br />

miei giorni costassù con voi io possa vivere (BoccFiam 1344; 166, 12).<br />

Costà (costì) non sono mai anaforici. Come anaforico sembra essere<br />

preferito l’avverbio lì, la cui funzione sembra essere specificamente<br />

quella anaforica, mentre quella esoforica sembra essersi sviluppata<br />

soltanto in un secondo momento. Difatti, Brodin (1970: 153) segnala che<br />

gli esempi esoforici di lì ‘sono rarissimi fino all’ottocento e mancano <strong>del</strong><br />

tutto nei nostri testi medioevali’. Forse un germe di funzione esoforica è<br />

ravvisabile nel passo successivo, dove il ruolo resta incerto, potrebbe<br />

trattarsi solo di un gioco di parole oppure di un riempitivo per ragioni<br />

metriche:<br />

207<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(358) Donqua ben posso dicer: ‘Lasso, chi mmi / tien? Turbo, ch'al fuggir par<br />

di carpia!’ / ‘Megli' è ch'i' fugga ch'altri dica: “Lì mmi / fu fatto per<br />

tardanza villania!”’ / ‘Frate, or pur fugg' e non guardar chi sia / que' che<br />

tti caccia, che 'n tal modo fimmi-se /sì che più contar no l[o] poria’<br />

(MeoTol 1310; 56, 13).<br />

Gli altri passi che abbiamo esaminato sono tutti interpretabili (anche)<br />

come anaforici. Qualche volta si tratta di significato temporale, anch’esso<br />

raro prima <strong>del</strong>l’ottocento (secondo Brodin 1970: 157). L’abbiamo<br />

riscontrato difatti solo nella TavRit 1350 ‘de lì a tre giorni’ (108, 6) e ‘da<br />

lì agli dieci giorni’ (410, 24), nonché nella Bibbia (05), XIV-XV (tosc.) ‘di<br />

lì inanzi’ (E727, 24).<br />

Brodin (1970: 100): ‘soltanto costà è preceduto da di per designare<br />

stato in luogo. Par che di contribuisca al senso indeterminato<br />

<strong>del</strong>l’avverbio (cfr. di qua, di là), senso che non c’è ragione di aggiungere al<br />

più preciso costì. Costì e costà non sembrano usarsi nel caso B2<br />

[cataforico]’. Eppure, oltre ai casi di costì preceduto da preposizione ma<br />

indicante moto, abbiamo incontrato anche un caso come il seguente<br />

(dove presumibilmente indica provenienza):<br />

(359) Ala quarta, di fare scontare quello che certe singulari persone di costì<br />

per modo di prestança ànno pagato nel comune di Volterre, el<br />

simigliante rispondeno (LettVolt 1353; 194, 28).<br />

Compresenza di adnominal/pronominali con gli avverbi<br />

corrispondenti. Non abbiamo riscontrato usi ‘anomali’, cioè<br />

associazioni ad avverbi di prima o seconda persona. Infatti COTESTO<br />

compare sempre in relazione a costì/ costà. Da notare però che l’avverbio<br />

non è mai usato per rafforzare il <strong>dimostrativo</strong> (<strong>del</strong> tipo *QUESTO QUI/<br />

*CODESTO COSTÌ).<br />

(360) ...d'Irlanda in Cornovaglia, che non vi lascino villa nè castello nè magion<br />

[…] che io non vi tolgo costì cotesto cavallo […] e che io non vi foe<br />

andare a piede (TavRit 1350; 217, 19).<br />

(361) sopra queste sante orlique, che mai a me non si appressòe niuna persona<br />

la quale di mio corpo usasse niuna villania, senon se voi re Marco, e lo<br />

pellegrino ch'era al porto, e cotesto folle che voi vedete costì (TavRit<br />

1350; 240, 18).<br />

(362) ...ché egli non ci tornò mai più a questa otta: forse che ti vide egli quando<br />

tu c' entrasti! Ma per l'amore di Dio […] entra in cotesto doglio che tu<br />

vedi costì (BoccDec 1370; 452, 15).<br />

208<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(363) e Ribi accostatosi dall'altro e fatto il simigliante, incominciò Maso a dire:<br />

‘Messer, o messere: io vi priego per Dio che, innanzi che cotesto<br />

ladroncello, che v'è costì dallato, vada altrove’ (BoccDec 1370; 527, 26).<br />

(364) ‘…e faccimi i miei panni recare e che io possa di qua sù discendere’ […]<br />

‘…leggier cosa mi sarebbe al presente i tuoi essaudire; ma se cotanto ora<br />

più che per lo passato <strong>del</strong> tuo onor ti cale e ètti grave il costà sù ignuda<br />

dimorare, porgi cotesti prieghi a colui nelle cui braccia non t'increbbe,<br />

quella notte che tu stessa ricordi, ignuda stare, me sentendo per la tua<br />

corte andare i denti battendo e scalpitando la neve’ (BoccDec 1370; 545,<br />

28).<br />

(365) Vattene a casa per lo tuo migliore; a che picchi tu costì cotesto sasso?<br />

(Sacchetti 1400; 150, 14).<br />

Costinci “di costì”, “dal luogo dove tu sei” 186 . Prima attestazione in<br />

Dante, che può averne consacrato la fortuna (comunque limitata).<br />

Probabilmente creazione analogica, al pari di COTESTUI ecc. Vale “di<br />

costì, dal luogo dove tu sei” (cfr. Buommattei 1744: 219, Crusca,<br />

Tommaseo-Bellini e Battaglia, citati da Brodin 1970: 100).<br />

La presenza nelle Ingiurie lucchesi invece sembra di estrazione<br />

puramente popolare, garantendone l’autenticità.<br />

(366) e l'un gridò da lungi: ‘A qual martiro / venite voi che scendete la costa? /<br />

Ditel costinci; se non, l'arco tiro’. / Lo mio maestro disse: ‘La risposta<br />

/ farem noi a Chirón costà di presso: / mal fu la voglia tua sempre sì<br />

tosta’ (DanteComm 1321; a198, 65; 67).<br />

(367) e a te siede questo nell'animo, e dilettati di giognare e te e li tuoi a Troja<br />

che diè perire e venire meno; la porta alla morte è costinci: e già sarà<br />

presente Pirro bagnato di molto sangue di Priamo (EneideVolg 1340; 64,<br />

8).<br />

(368) Sì verrò volentieri, se tu mi lasci entrare nel corpo tuo di qualche parte, o<br />

per la sella o per lo freno o per altro luogo. Il cavaliere, avendo<br />

compassione di quella fanciulla, disse: Se vuogli uscire costinci,<br />

concederòtti un gherone, ovvero uno guazzerone <strong>del</strong> mio vestimento,<br />

con questa condizione e patto, che tu non mi debba fare male nessuno.<br />

Promissegli il diavolo di non offenderlo; e uscendo <strong>del</strong>la fanciulla…<br />

(Passavanti 1355; 62, 11).<br />

186 Cfr. Buommattei (1744: 219), Crusca, Tommaseo-Bellini e Battaglia s.v. costinci.<br />

209<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

(369) ‘Odi, che io ti vo' dire du' parole’. ‘Di' di costi(n)ci ciò che tu vuoli’<br />

(IngLucch 1362; 56, 9).<br />

(370) Se tu no(n) ti levi costinci, io ti darò in sul volto (IngLucch 1374; 78, 3).<br />

Brodin (1970: 100): ‘Sermini usa stinci, con aferesi di co-, per costinci<br />

(cfr. TESTO per COTESTO in senese, sopra, p. 16)’. In OVI non abbiamo<br />

rilevato nessun’occorrenza di stinci. L’autrice rileva anche usi in cui<br />

sembrava indicasse stato in luogo, anziché moto (e cita Le prediche volgari<br />

si S. Bernardino, Aretino, e Firenzuola). Infine, costinci non sembra usarsi<br />

come endoforico.<br />

L’uso di costinci non è obbligatorio; vi sono anche altre strategie<br />

alternative, come lo dimostra il celebre esempio dantesco:<br />

(371) E 'l gran proposto, vòlto a Farfarello / che stralunava li occhi per fedire,<br />

/ disse: ‘Fatti 'n costà, malvagio uccello!’ (DanteComm 1321; 373, 96).<br />

(372) ma se galee o altri lengni noe vennero prima in costà, noi noe ne<br />

possiamo fare altro (CartLazz 1322; 51, 19).<br />

(373) E per noe potere farene altro, pare a noi di qua per lo nostro milliore che<br />

per cosa <strong>del</strong> mondo tu noe ti parti di costà, infine che tuo noe ci scrivi<br />

quello che avisi di questo facto (CartLazz 1322; 51, 19).<br />

All’estremo opposto, sono rilevabili casi di costinci preceduti da di,<br />

come l’esempio tratto dalle Prediche di Fra Giordano da Rivalto citate<br />

dal Tommaseo Bellini s.v. costinci (la situazione è parallela a quella <strong>del</strong><br />

nostro es. 366 tratto dalle Ingiurie lucchesi).<br />

In toscano, come si è avuto modo di costatare, gli avverbi di seconda,<br />

quanto meno nel Medioevo, non si usano come anaforici; sarà una<br />

tendenza che si svilupperà solo più tardi. Per contrasto, tutto il resto <strong>del</strong><br />

Centro-Sud ha dispiegato una fenomenologia quasi all’opposto, con netta<br />

prevalenza degli usi endoforici sugli usi esoforici. La differenza non è<br />

casuale e non è legata al tipo di testi e contesti che abbiamo scelto, ma<br />

dipende da motivazioni più profonde, su cui ritorneremo fra breve.<br />

4.9.4. Conclusioni<br />

Il <strong>sistema</strong> toscano, pur ternario, presenta notevoli differenze rispetto<br />

a quello centromeridionale. Le disimmetrie non sono dovute solo alla<br />

peculiarità <strong>del</strong>la soluzione lessicale per il <strong>dimostrativo</strong> di seconda persona<br />

(COTESTO, rispetto a QUESSO vel sim.), ma anche al meccanismo per cui<br />

nasce questa forma, e conseguentemente alla diversa articolazione <strong>del</strong><br />

210<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

<strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong>, che pur essendo trimembre come al centro-sud,<br />

organizza lo spazio in maniera propria. Infatti, anche gli sviluppi<br />

divergenti a cui assistiamo oggi (con ramificazione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> in<br />

Toscana e semplificazione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> altrove), si spiegano solo<br />

postulando differenze interne più profonde 187 .<br />

4.10. Pragmatica. Usi anaforici e usi deittici dei continuatori di IPSE<br />

4.10.1. Considerazioni preliminari<br />

In questa sezione verranno riepilogate le principali funzioni dei<br />

continuatori di IPSE. Innanzitutto bisogna operare alcune distinzioni<br />

preliminari che ci aiuteranno a <strong>sistema</strong>re più facilmente il materiale.<br />

Andrà tenuto conto <strong>del</strong>le:<br />

-Distinzioni diatopiche (in questa sede, soltanto fra Toscana-Umbria<br />

grosso modo, da una parte, e il resto <strong>del</strong> Centro-Sud)<br />

-Distinzioni pragmatiche (fra sistemi ternari e sistemi binari)<br />

-Distinzioni morfologiche [± ECCU]<br />

-Distinzioni sintattiche (fra pronominali e adnominali)<br />

Mappa. Dopo aver esaminato per ordine le varie regioni, è giunto il<br />

momento di fare il punto <strong>del</strong>la situazione e ridisegnare a grandi linee la<br />

mappa dei sistemi dimostrativi in antico, con attenzione all’uso <strong>del</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong> di seconda persona.<br />

Sistemi binari / sistemi ternari. Come emerge dalla nostra analisi a<br />

tappeto <strong>del</strong>le forme presenti nelle varie regioni, si possono distinguere<br />

due grandi aree linguistiche: quella centrale, che ricopre la Toscana e<br />

l’Umbria, con comprensibili sforature nelle regioni contermini, e quella<br />

meridionale, più estesa, che ricopre tutti gli altri territori, arrivando a<br />

Nord fino alle Marche, mentre al Sud si allarga anche a tutte le isole<br />

(Sicilia, Sardegna e Malta). I sistemi dimostrativi sembrano, come<br />

abbiamo visto, quasi ovunque ternari; a parte i derivati di ISTE e ILLE, vi è<br />

presente un termine che nella prima categoria deriva da<br />

(ECCU)+TIBI+ISTU (


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

in cui la tripartizione non è altrettanto evidente, non è d’altra parte<br />

neanche possibile dimostrare con certezza la presenza di sistemi<br />

rigorosamente binari, che paradossalmente è più difficile da accertare; la<br />

mancata documentazione di una forma non implica automaticamente la<br />

sua assenza, né l’uso di altre forme per la deissi <strong>del</strong>la seconda persona<br />

esclude con certezza l’esistenza di forme specifiche (tolti i casi in cui le<br />

forme tramandate non siano originali, restano i casi in cui l’autore stesso<br />

le abbia consapevolmente evitate, o anche i casi in cui si volesse<br />

esprimere una sfumatura diversa, motivo per cui si è ricorso agli altri<br />

dimostrativi). D’altra parte un <strong>sistema</strong> formalmente ternario non è di<br />

necessità anche funzionalmente ternario, quindi il rinvenimento di tre<br />

forme diverse può mascherare un’effettiva bipartizione funzionale <strong>del</strong><br />

<strong>sistema</strong> (tra le forme e le funzioni le corrispondenze non sono<br />

necessariamente biunivoche: talvolta, specie nel caso di forme<br />

foneticamente affini, esse possono arrivare a confondersi nell’uso, con<br />

conseguente eliminazione, in un secondo momento, di una <strong>del</strong>le forme,<br />

divenuta ridondante).<br />

Inconvenienti <strong>del</strong>l’approccio diatopico. Le distinzioni diatopiche<br />

adottate finora, se da una parte forniscono interessanti sfumature areali<br />

<strong>del</strong> fenomeno, dall’altra parte frammentano eccessivamente il quadro,<br />

mascherando alcuni fenomeni evolutivi unitari, nonché alcune tendenze<br />

linguistiche comuni, determinate da influenze reciproche, contiguità<br />

territoriale, e soprattutto, intensa circolazione culturale di certi mo<strong>del</strong>li.<br />

Pertanto occorrerà unificare le informazioni, cercando di individuare la<br />

linea di tendenza nell’evoluzione dei continuatori di IPSE dalle prime<br />

attestazioni in volgare fino alle soglie <strong>del</strong> Quattrocento, là dove abbiamo<br />

deciso di arrestare, per limiti di spazio, la nostra ricerca. Si tratta di un<br />

lasso di tempo relativamente breve, se paragonato alle trasformazioni<br />

avvenute nei secoli che precedono, ma ricco di cambiamenti, almeno a<br />

livello <strong>del</strong>la lingua scritta. Mentre i primi testi dovrebbero offrire una<br />

testimonianza più genuina (quando non influenzati dal latino),<br />

ulteriormente le carte vengono mescolate sempre di più, in seguito ai<br />

contatti culturali fra le regioni e alla pressione degli idiomi di prestigio.<br />

Né il toscano, né il francese conoscono sistemi simili, per cui la loro<br />

influenza livellatrice si esercita nel senso <strong>del</strong>l’emarginazione di forme<br />

troppo marcate, quali potevano apparire i continuatori di IPSE (si sarà già<br />

notata, fra le occorrenze di QUISSO, la percentuale sorprendentemente<br />

alta <strong>del</strong>le testimonianze di forestieri, ottima prova, oltre alla relativa<br />

212<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

scarsità di occorrenze rinvenute, che le forme venissero percepite come<br />

molto marcate).<br />

Cronologia. Cercheremo di raggruppare il materiale lungo il filo<br />

cronologico, accennando anche ai casi in cui sembra essere infranta<br />

l’ascrizione alla seconda persona, perché questi casi, solo in apparenza<br />

‘anomali’, forniscono in realtà ottimi spunti di riflessione sull’evoluzione<br />

e l’uso degli elementi analizzati.<br />

La prima occorrenza di un continuatore di IPSE rafforzato (QUISSO)<br />

nei nostri documenti risale al 1231-1250, al Contrasto di Cielo d’Alcamo.<br />

Ritroviamo la forma circa mezzo secolo più tardi, nel 1300, nella Canzone<br />

<strong>del</strong> Castra fiorentino. Siamo geograficamente molto distanti (la canzone è<br />

scritta in volgare marchigiano), ma l’affinità dei due componimenti è<br />

palese e non si può quindi escludere l’influenza diretta 188 . Da notare però<br />

che la forma risulta di uso comune nelle Marche, ed è adoperata con<br />

molta proprietà: si tratta anche qui di un pronominale anaforico con<br />

antecedente proposizionale (uso presente anche nel Contrasto), con<br />

riferimento questa volta indiscutibile alle parole <strong>del</strong>l’interlocutrice. Nei<br />

testi letterari ritroveremo la forma (sempre pronominale, endoforico, con<br />

chiusura metafonetica) in Jacopone da Todi, esattamente alla stessa data.<br />

Si tratta di un testo assai difficile, che abbiamo già discusso nella sezione<br />

dedicata all’Umbria. Il confronto, in questa sezione, fra i vari testi<br />

suggerisce una stretta interrelazione 189 .<br />

Andando avanti nel tempo, l’uso di QUISSO appare più diversificato<br />

(forse anche per la sempre più folta documentazione disponibile), e<br />

compaiono le occorrenze adnominali, come nei testi abruzzesi (1310,<br />

Leggenda <strong>del</strong> Transito <strong>del</strong>la Madonna). I testi abruzzesi, come abbiamo visto,<br />

sono esemplari in questo senso; le occorrenze sono sempre<br />

rigorosamente legate alla sfera <strong>del</strong>la seconda persona, come si desume<br />

anche dall’uso che ne fa Buccio di Ranallo.<br />

Nel lasso di tempo che intercorre fra gli esempi appena analizzati<br />

(intorno cioè agli anni ’20 <strong>del</strong> secolo quattordicesimo) la sua presenza<br />

risulta assai cospicua negli Statuti siciliani (tanto in quelli Agrigentini che<br />

in quelli messinesi, il che può indicare la diffusione nei volgari isolani, ma<br />

anche la provenienza dei notai da una medesima area / scuola). Negli<br />

188 Va segnalato comunque che entrambi i componimenti sono tràditi dallo stesso<br />

codice, il Canzoniere Vaticano Latino 3793.<br />

189 Eppure occorre molta cautela nel caso di corrispondenze formali, che spesso sono<br />

accidentali: non si tratta di arte allusiva né di memoria involontaria, ma spesso di<br />

partecipazione a un codice particolarmente angusto (cfr. Giunta 2002: 42).<br />

213<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Statuti, dato il tipo di testo, si tratta ovviamente sempre di endoforici<br />

(sempre adnominali), senza alcun riferimento alla seconda persona. Sono<br />

adoperati per assicurare la coesione testuale e sembrano comparire in<br />

variazione libera con il meno marcato QUISTO, <strong>dimostrativo</strong> di vicinanza,<br />

o con altri accorgimenti anaforici, come l’uso aggettivale di dicto vel sim.<br />

La presenza di QUISSO nei testi siciliani non è limitata ai documenti <strong>del</strong>le<br />

origini, ma si protrae per tutto il XIV secolo in numerosi testi consimili.<br />

Usi analoghi si registrano però anche in testi non tecnici anche <strong>del</strong> primo<br />

Trecento, come nel Libru di Valeriu Maximu translatatu in vulgar messinisi<br />

per Accursu di Cremona (1337), in cui spicca l’analogia con i documenti<br />

appena menzionati, più che con altri testi congeneri.<br />

Per sciogliere il nodo occorre soffermarsi successivamente sull’uso di<br />

QUISSO nel discorso diretto, in cui è molto meno probabile l’influenza <strong>del</strong><br />

latino. La documentazione risulta assai nutrita, a partire dai primi <strong>del</strong><br />

Trecento. Già nella Sicilia orientale (nel 1337, prima ancora cioè <strong>del</strong><br />

messinese Accurso), il Libru de lu dialagu de sanctu Gregoriu di Giovanni<br />

Campulu nonché La istoria di Eneas volgarizzata da Angelo di Capua<br />

contengono numerose occorrenze in discorso diretto in cui il vincolo alla<br />

seconda persona è quanto mai chiaro.<br />

Il cospicuo numero di esempi siciliani non deve indurre a credere che<br />

le nostre conclusioni debbano essere circoscritte all’area in questione; lo<br />

spoglio <strong>del</strong> materiale proveniente da altre regioni porta a considerazioni<br />

analoghe. Uno dei casi più dibattuti è quello <strong>del</strong>la Campania, in cui oggi il<br />

<strong>sistema</strong> ternario sembra essersi <strong>del</strong> tutto allentato (cfr. Ledgeway 2004),<br />

nonostante la sopravvivenza di resti di QUISSO (il cui significato è ormai<br />

venuto a sovrapporsi a quello <strong>del</strong> più vitale QUISTO). D’altronde tale<br />

alternanza non può essere addebitata automaticamente alla maggiore<br />

rilassatezza <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> campano, visto che già in precedenza in area<br />

siciliana sono attestate situazioni analoghe. Dubbi <strong>del</strong> genere sussistono<br />

anche, come abbiamo visto, per il <strong>sistema</strong> calabrese, mentre nel Salento è<br />

quasi sicura la binarietà <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>. Invece nelle aree interne, come<br />

l’Abruzzo, persiste un <strong>sistema</strong> decisamento ternario. Per queste regioni,<br />

data la scarsità documentaria, non si possono azzardare ipotesi<br />

cronologiche. Nell’area mediana, la quantità maggiore di testimonianze<br />

facilita invece il compito di ricostruzione dei relativi sistemi dimostrativi.<br />

Pragmatica. Come tutti i dimostrativi esoforici, anche il<br />

<strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong>la seconda persona può essere adoperato all’interno <strong>del</strong><br />

testo, senza riferimento alcuno alla situazione extra-linguistica. È una<br />

proprietà che deriva automaticamente dalle proprietà semantiche dei<br />

214<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

dimostrativi, facilmente traslatabili dalla situazione extratestuale a quella<br />

intratestuale. Tuttavia, occorre por mente a una peculiarità intrinseca <strong>del</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong> di seconda. Mentre, nelle lingue romanze, gli altri due<br />

corrispondono ai concetti spaziali di vicinanza / lontananza, il nostro si<br />

riallaccia a un punto <strong>del</strong>lo spazio che si può definire esclusivamente in<br />

base a uno scambio verbale: si tratta <strong>del</strong>l’interlocutore, la persona a cui ci<br />

si rivolge. Un parallelo con l’uso endoforico degli altri due dimostrativi ci<br />

obbliga quindi a rispondere a quesiti <strong>del</strong> tutto particolari, indagando per<br />

esempio sul modo in cui un riferimento all’interlocutore può trovare<br />

corrispondenza all’interno di un discorso indiretto (in cui cioè manca lo<br />

scambio di battute).<br />

Procederemo a un’analisi <strong>del</strong> materiale in base a quattro parametri<br />

principali:<br />

1. morfologia (QUESSO o ESSO)<br />

2. cronologia<br />

3. diatopia (distribuzione areale)<br />

4. tipologia testuale<br />

Partiremo dall’etimologia di QUISSO, derivato (come abbiamo<br />

mostrato nel cap. 3), dall’anaforico latino IPSE. Occorre appurare se gli<br />

eventuali usi endoforici <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> <strong>romanzo</strong> non ne risentano; ciò<br />

potrebbe avvenire in due modi: o per filiazione diretta (se ne ereditano le<br />

caratteristiche), o per influenza parallela (latineggiamento). Occorre<br />

ovviamente fare attenzione alla diacronia, ma è necessario introdurre<br />

inoltre anche il criterio tipologico, in base al tipo di testo in cui<br />

compaiono le nostre occorrenze. Sarebbe molto interessante poter<br />

corroborare i criteri diacronico e diatopico per determinare le aree in cui<br />

i processi avvengono più rapidamente ed eventualmente per stabilire se<br />

esercitassero un qualche influsso (diretto o libresco) sulla varietà<br />

contigue (nel caso <strong>del</strong>l’influenza colta, anche lontane). Putroppo la<br />

scarsità <strong>del</strong> materiale non ci permette di giungere a risultati definitivi anzi,<br />

un confronto indiscriminato dei dati potrebbe portare a conclusioni<br />

addirittura fuorvianti. Data la notevole complessità <strong>del</strong>l’argomento, a<br />

causa <strong>del</strong>la compresenza di svariati parametri, saremo costretti ad<br />

adoperare varie volte riferimenti incrociati (accennando a concetti di cui<br />

si è già discusso o di cui si discuterà successivamente).<br />

Distinzioni. I dimostrativi possono funzionare, come si accennava<br />

nell’introduzione, come deittici o come anaforici. Trattandosi di piani<br />

diversi, le due funzioni non si escludono a vicenda, bensì si possono<br />

cumulare. Gli anaforici si possono ulteriormente suddividere in base al<br />

215<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

tipo di antecedente (nominale o proposizionale). Inoltre, va considerata<br />

la distinzione fra adnominali e pronominali, ulteriormente distinguendo<br />

fra riferimenti animati / inanimati. Ovunque si terrà conto <strong>del</strong>le<br />

distinzioni morfologiche fra rafforzati con ECCU / non rafforzati, ma<br />

secondo un taglio diverso rispetto alle sezioni precedenti; siccome<br />

l’attenzione si sposterà sul raffronto degli usi, l’accostamento dei<br />

paragrafi in base alla struttura illustrata sotto ci è sembrato più<br />

suggestivo.<br />

A seconda dei valori deittici o anaforici ricoperti di volta in volta dai<br />

continuatori di IPSE, si possono avere le seguenti combinazioni,<br />

rappresentate schematicamente:<br />

DEITTICO<br />

(D)<br />

ANAFORICO<br />

(A)<br />

216<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242<br />

DENOMINAZIONE<br />

TRADIZIONALE<br />

[+] [-] Esoforici<br />

[+] [+] Deittici anaforici<br />

[-] [+] Anaforici puri<br />

[-] [-] Rafforzativi (‘Stesso’)<br />

Abbiamo riscontrato occorrenze per tutte le caselle teoriche<br />

individuate; nell’esemplificazione che segue, mostreremo e discuteremo i<br />

casi concreti.<br />

4.10.2. Spoglio <strong>del</strong> materiale<br />

4.10.2.1. [+D] [-A] (Esoforici)<br />

a. Esoforici rafforzati (quisso)<br />

a1. Pronominali<br />

Il valore deittico di riferimento alla sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore emerge con<br />

maggiore evidenza nel contrasto con il pronome di vicinanza, negli<br />

scambi dialogici che richiedono l’alternarsi <strong>del</strong> punto di vista:<br />

(374) ‘Que dico quessi?’ [...] Responneva: ‘Questi dico così…’ (CrARom 1400<br />

[rom.]; (87) XI 541).


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Come esoforico pronominale, QUISSO si può usare, seppur raramente,<br />

anche come testa di relativa. In (372), è evidente che il referente (lo<br />

scrivente stesso) appartiene a una sfera che include l’ascoltatore ma<br />

esclude il parlante:<br />

(375) e minandomj per lochi obscurj, subitamenti apparsj unu bellu homu cu<br />

alcunj autri, et ascontrandumj, dixe a kyllj ky me minavano: ‘Tornatilu jn<br />

daredi, a kyssu ky minati’ (DialSGreg 1337 [mess.]; 35, 7).<br />

La scarsa rilevanza <strong>del</strong>la distinzione fra adnominali o pronominali<br />

risulta invece dal confronto <strong>del</strong>le due occorrenze nel medesimo passo,<br />

dove si nota il tipico scambio di battute al mercato, in cui il cliente<br />

accenna alla merce esposta:<br />

(376) ‘Et so’ fieschi quessi lactalini?’ (F quissi); ‘Et so’ fie[s]chi quessi?’<br />

(VociRom 1380 [rom.]; 11; 17).<br />

a2. Adnominali<br />

In (377), il particolare valore deittico di quessa emerge non solo dal<br />

contesto, ma anche dal contrasto con l’uso di questa, adoperato in<br />

riferimento alla sfera <strong>del</strong>la prima persona:<br />

(377) Porta questa palma che bene è florita, / et portala con teco inter quessa<br />

gente iniqua; / de questa palma tòccali, retornarào ad vita: / la gente<br />

crederàne, tucta sarrà guarita (LegTrMad [abruzz.]; 1310 38, 585).<br />

Altrettanto significativa l’associazione al possessivo di seconda<br />

persona, come nel brano siciliano coevo tratto dal Libru de lu dialagu de<br />

sanctu Gregoriu:<br />

(378) Bene è viru zo ki tu mi dichi, de zo ki ti à dictu kissu toy ortulanu<br />

(DialSGreg 1337 [mess.]; 78, 30).<br />

Più problematico invece un passo come (379), in cui la chiave è data<br />

dall’interpretazione <strong>del</strong> sostantivo vuci: se inteso come tono di voce,<br />

impone allora la lettura deittica; se riferito al contenuto <strong>del</strong> grido, la<br />

lettura sarà anaforica:<br />

(379) Supra chò, e a la perfini, issu se imbrazau la manu manca cu la falda di la<br />

toga e, alzata la man dritta, gridau: ‘Quilli ki volinu ke la republica sia<br />

salva secutinu mi’. E con quissa vuci oy gridata scutulandussi li boni<br />

citadini ogni pagura et ogni dubitu, sfurzatamenti fici que Graccu cu la<br />

sua scelerata coniuraciuni oy liga patiu quilli peni que patiri dippi<br />

(ValMax 1337 [mess.]; 107, 26).<br />

217<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Nel brano successivo, il riferimento riguarda piuttosto il contenuto<br />

<strong>del</strong>le parole; si rasenta quindi l’uso anaforico deittico:<br />

(380) Ma tu, che profiecto ay facto a quisto exiercito nuostro, ché non ay<br />

prode nén vertute a ffare nullo bene né mostrare cavallaria de gran<br />

signore commo te tiene, se non cha say gabare la gente e losengarelle con<br />

chesse toy fallace e viciose parole? (DestrTroya 1400 [napol.]; 262, 15).<br />

b. Esoforici non rafforzati (ESSO)<br />

ESSO come esoforico è molto raro; se ne riscontrano esempi in<br />

Umbria (anche nella grafia isso), nonché nel Lazio (Ritmo cassinese), forse<br />

anche nel senese (Sermini). In (381), il locutore si riferisce allo stato<br />

(morale) deplorevole <strong>del</strong>l’ascoltatore; l’uso sottende la disapprovazione,<br />

che si esplica nel ricorso a un <strong>dimostrativo</strong> <strong>del</strong>la seconda persona,<br />

esclusivo <strong>del</strong>la sfera <strong>del</strong> parlante:<br />

(381) Col sozo laido peccato me tenea col vergognare, / e diceame: ‘En esso<br />

stato tu nol porrai confessare; / co porrai al preite spalare cusì granne<br />

abominanza?’ (JacAgeno 1300 [tod.]; 34, 30).<br />

Come deittico, ma in riferimento a conoscenze condivise (si accenna<br />

alle Sante Scritture), può essere letto anche un altro passo di Jacopone (a<br />

meno che si preferisca la lettura cataforica, in cui precede il sinonimo<br />

libro):<br />

(382) Vocce currenno, / en croce leggenno, / ennel libro che c'è<br />

ensanguenato, / ca essa scrittura / me fa en natura / e 'n filosofia<br />

conventato. / O libro signato, / che dentro èi enaurato / e tutto fiorito<br />

d' amore! (JacContini 1300 [tod.]; 117, 43).<br />

4.10.2.2. [+D] [+A] Deittici anaforici<br />

I continuatori rafforzati di IPSE non compaiono solo in riferimento<br />

alla situazione circostante, ma presentano invece un ventaglio di usi<br />

molto più esteso, che si concreta all’interno <strong>del</strong> testo, dove ricoprono<br />

praticamente tutta la gamma di possibilità endoforiche, annettendo al<br />

significato dei valori specifici che andranno discussi di volta in volta.<br />

La situazione dei deittici anaforici è in effetti molto particolare; oltre<br />

a soddisfare tutti i requisiti degli anaforici, vi si aggiunge un dettaglio<br />

rilevante: la sequenza ripresa fa parte di un precedente turno dialogico.<br />

Rimane da appurare se tale indicazione fosse: a) rilevabile solo dal<br />

218<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

contesto; b) insita nella semantica <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong>; c) esplicitata con<br />

l’ausilio dei possessivi (di seconda persona).<br />

Non abbiamo riscontrato casi di continuatori non rafforzati di IPSE<br />

(ESSO, ISSO) adoperati, come pronominali o adnominali, con questa<br />

doppia funzione, nel caso <strong>del</strong>l’antecedente proposizionale. La situazione<br />

è invece frequente ovunque nel caso dei rafforzati (QUISSO).<br />

a. Con antecedente proposizionale (QUISSO)<br />

a1. pronominale<br />

Per quel che riguarda il riferimento alla seconda persona, già nella<br />

Canzone <strong>del</strong> Castra (dove d’altronde è anche l’unico anaforico<br />

proposizionale), questo appare evidente nella condizione imposta dal<br />

corteggiatore alla donna di Fermo, la quale potrà portarsi via (‘tôrte’) i<br />

doni, a patto che non reiterasse il suo rifiuto (‘se quisso no ‘rdici’):<br />

(383) [O] fermana, se mi t'aconsenchi, / duròti panari di profici / e morici per<br />

fare bianchi denchi: / tu lli à tôrte, se quisso no 'rdici (Castra 1300<br />

[march.]; 918, 34).<br />

a2. adnominale<br />

Disponiamo di esempi antichi, come il seguente passo siciliano tratto<br />

da Giovanni Campulu, in cui vi è indubbio riferimento al discorso<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore:<br />

(384) Petru rispundi et diche: ‘Chissa rasuni [= l’argomentazione di Pietro] mi<br />

avi ben satisfactu, et pirò non mi remane pluj dubiu’ (DialSGreg 1337<br />

[mess.]; 22, 16).<br />

In altri passi la connessione è esplicitata dal possessivo di seconda<br />

persona. Resta da stabilire se tale necessità sia imposta da fattori<br />

diacronici (tali testi sono più recenti), o diatopici (si tratta di volgari<br />

continentali) o, come supponiamo, rappresentino una mera opzione<br />

stilistica. In (385) si usa l’infinito sostantivato dire per riassumere le parole<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore, mentre in (386) l’impiego <strong>del</strong>la parola opinione ha<br />

funzione analoga:<br />

(385) Cridime empaurire / con quesso vostro dire (SCat 1330 [aquil.]; 386,<br />

927).<br />

(386) Adunqua, ve plaza oramay moverevo da quessa vostra opinione, e<br />

mantinirevo la fama de la gloria vostra (DestrTroya 1400 [napol.]; 216,<br />

33).<br />

219<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Nella stessa funzione sono adoperati anche gli altri due membri <strong>del</strong><br />

<strong>sistema</strong>, oppure il neutro derivato da ECCE+HOC (vedi sopra), persino<br />

nelle aree (e negli autori) dove risulta documentato l’uso di QUESSO e<br />

affini:<br />

(387) Petru sì parla a sanctu Gregoriu e diche: ‘Kista cosa ki tu ày dictu sì mi<br />

duna pagura et speranza’ (DialSGreg 1337[mess.]; 85, 11).<br />

(388) Pir zo ki tu mi ày dictu ki killu patre sanctu fo homu de multi lacrimj e<br />

de multa compu[n]cioni, pregute ki tu mi dichi quante su le maynere de<br />

la conpunciuni (DialSGreg 1337 [mess.]; 118, 8).<br />

b. Con antecedente nominale (esso, quisso)<br />

quisso<br />

b1. pronominale<br />

In (389), quisso pronominale si riallaccia al discorso <strong>del</strong>l’interlocutore,<br />

ed ha una connotazione evidentemente spregiativa confermata da tutto il<br />

contesto:<br />

(389) Respuse lo legato: ‘Noa avemo alcune informazioni de nuostro signore<br />

lo papa’. Quanno lo tribuno ciò odìo, iettao una voce assai aita e disse:<br />

‘Que informazioni so' quesse?’ [...] Quanno lo legato odìo sì<br />

rampognosa resposta, tenne a si e stette queto (CrARom 1400 [rom.];<br />

195, 8; XVIII 1564 L).<br />

b2. adnominale<br />

Estremamente interessante il caso di anaforici adnominali che<br />

riprendono tali e quali parole <strong>del</strong> discorso <strong>del</strong>l’interlocutore:<br />

(390) Sancto Gregorio responde et dice: ‘O Pietro, si sulamente eo volesse dire<br />

li miraculi li quali eo aio intisi da homini multo perfecti, voy ecciandio<br />

chilli li quali per me medemi sacczo, avante mancheria lo jurno cha<br />

ammancassiro li miraculi a ccuntare’. Pietro risponde: ‘Eo te prego,<br />

sancto Gregorio, recuntami alcuno de chissi miraculi’ (DialSGreg 1337<br />

[mess.]; 6, 19).<br />

Ora, rimane da chiedersi quale sia in questi casi il valore deittico di<br />

ESSO. In latino, si sa, IPSE era sprovvisto di tale valore, mentre come<br />

abbiamo visto, QUISSO, nei volgari antichi, dimostra già un incontestabile<br />

ancoraggio spaziale. Qual è la situazione dunque di ESSO/ISSO? Si può<br />

220<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

ravvisare già un accenno <strong>del</strong> valore <strong>dimostrativo</strong> propriamente-detto? La<br />

risposta sembra positiva. A dimostrarlo, abbiamo alcuni passi in cui si<br />

riscontra un contrasto interessantissimo fra esti/essi. Nel primo, esso<br />

conserva senz’altro il valore anaforico ma la contrapposizione a esto fa<br />

emergere la sua capacità di esprimere la deissi testuale:<br />

(391) mentre ci vive, che sapiensia è, anche, per esti beni picciuli e tenporali,<br />

mali sostenere grandi ed eterni e perdere beni conpiuti ed eternali? Ché<br />

ghaudere non pò hom d'esti e d'essi beni (LettGuittone 1294 [tosc.]; 7,<br />

27).<br />

Il secondo esempio tratto da Guittone è ancora più interessante, in<br />

quanto essa non è affatto anaforico (quindi si riallaccia piuttosto al caso<br />

discusso nella sezione precedente); saremmo addirittura tentati di<br />

ravvisarvi un significato prossimo a quello <strong>del</strong> latino classico, se non ci<br />

fosse l’evidente opposizione deittica con il <strong>dimostrativo</strong> esta. Designa una<br />

lontananza maggiore e, nella fattispecie, rinvia a conoscenze condivise.<br />

Non c’è in questo caso alcun riferimento alla sfera <strong>del</strong>la seconda persona,<br />

osservazione di cui si dovrà tenere conto nell’analisi <strong>del</strong>l’evoluzione <strong>del</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong>.<br />

(392) Nullo è grande fôr quello che, quanto ci è, scifa e a Cielo bada; non<br />

mercatante grande, nè cavaleri esser vole in esta vita mizera mortale, ma<br />

re grande ed eterno in essa eterna patria cielestriale (LettGuittone 1294<br />

[tosc.]; 258, 16).<br />

L’uso di esso come deittico anaforico con indubbio riferimento<br />

all’interlocutore è rarissimo nel nostro corpus; ciò non sorprende, perché<br />

la maggior parte dei continuatori non rafforzati di IPSE riscontrati sono<br />

dei prestiti colti, mentre tale uso presuppone un contesto dialogato,<br />

quindi meno permeabile a registri di lingua troppo alti. Un esempio si<br />

trova semmai nell’antichissimo Ritmo cassinese, dove esse può essere in<br />

effetti letto come anaforico (se riguarda la dolcezza <strong>del</strong> messaggio<br />

veicolato dalle ‘parole’) o deittico (se riguarda la melodiosa sonorità <strong>del</strong>le<br />

stesse):<br />

(393) Boltier' audire nubelle / d'esse toe dulci fabelle, / onde sapïentia spelle,<br />

/ [e] <strong>del</strong>l'altra bene spelle (RitmoCass 1210 [cassin.]; 11, 60).<br />

4.10.2.3. [-D] [+A](Anaforici puri)<br />

a. Con antecedente proposizionale<br />

221<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


Quisso<br />

a1. pronominale<br />

ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Ciò<br />

Prima di analizzare i derivati di IPSE, risulta d’obbligo un accenno alla<br />

situazione che potremmo catalogare come ‘standard’: com’è noto, in<br />

questi casi, per tutta l’area penisolare, la soluzione lessicalizzata più<br />

comune è ciò, <strong>dimostrativo</strong> specifico per l’uso anaforico proposizionale.<br />

Deriva (cfr. Rohlfs 1968: 205) da ECCE+HOC. È presente, in diverse<br />

varianti fonetiche e grafiche (ciò, zò, czò ecc.) in tutte le regioni studiate,<br />

con fluttuazioni soltanto in base al genere testuale. L’esempio più antico<br />

si ritrova nel 1213 nel Ritmo lucchese (394), mentre nell’area che ci<br />

interessa compare già in Cielo d’Alcamo (395), ma si tratta di testo<br />

soggetto a toscaneggiamento.<br />

(394) ...aver di Lucca non i sia dato; / tolto i sia quel che à pilliato, / ka di<br />

Lucca l'à 'nvolato: / tutto fu <strong>del</strong>lo sacrato! / Di lui e li altri sia vendetta!<br />

/ Di ciò Lucca non s'afretta! (RitmoLucch 1213 [lucch.]; 47, 36).<br />

(395) ‘Se dare mi ti degnano, menami a lo mosteri, / e sposami davanti da la<br />

jente; / e poi farò le tuo comannamente.’ / ‘Di ciò che dici, vìtama,<br />

neiente non ti bale, / ca de le tuo parabole fatto n'ho ponti e scale’<br />

(CieloContr 1250 [sic.>tosc.]; 181, 71).<br />

Quest’ultimo esempio offre lo spunto per una breve discussione<br />

legata all’argomento di cui ci stiamo occupando. In effetti, ciò, oltre a<br />

essere testa di una relativa, fa riferimento alle parole <strong>del</strong>l’interlocutrice, e<br />

sottende di conseguenza un riferimento implicito alla seconda persona.<br />

Ma tale riferimento è soltanto accidentale; difatti ciò è neutro rispetto alle<br />

persone comunicative. In (396) il locutore si riferisce alle proprie parole:<br />

(396) Di quel frutto non àb[b]ero conti né cabalieri; / molto lo disïa[ro]no<br />

marchesi e justizieri, / avere no 'nde pòttero: gìro 'nde molto feri. /<br />

Intendi bene ciò che bol[io] dire? / Men'este di mill'onze lo tuo abere<br />

Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.) (181, 89).<br />

Viceversa, in questa sede ci interessa anche se, per gli usi anaforici<br />

con antecedente proposizionale, oltre alla forma specializzata ciò o agli<br />

altri due dimostrativi derivati da ISTE e ILLE, vi sia la possibilità di<br />

adoperare anche continuatori di IPSE. Ci soccorre lo stesso Contrasto,<br />

dove sembra trattarsi di uso cataforico:<br />

222<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(397) Quisso t'[ad]imprometto sanza faglia: / te' la mia fede che m'hai in tua<br />

baglia (CieloContr 1250 [sic.>tosc.]; 184, 139).<br />

La strategia si ritrova anche in altre regioni, come emerge<br />

dall’esempio umbro qui riportato. Tuttavia l’uso di QUISSO come<br />

anaforico proposizionale è fortemente limitato, statisticamente<br />

trattandosi di una minoranza di casi.<br />

(398) Fanse chiamar ecclesia le membra d' Anticrisso! / Aguardace, Segnore,<br />

non comportar più quisso: [non tollerare più i soprusi clericali] / purgala<br />

questa ecclesia, e quel c'è mal visso / sia en tal loco misso, che purge suoi<br />

peccata (JacAgeno 1300 [tod.]; 204, 60).<br />

In Boccaccio, nella Lettera napoletana, è sempre usato<br />

pronominalmente, come anaforico, con antecedente proposizionale o<br />

nominale:<br />

(399) Chillo se la ride e diceme: ‘Figlio meo, ba' spícciati, ba' jòcati alla scola<br />

colli zitielli, ca eo faccio chesso pe' volere addiscere’. E chillo me dice<br />

judice Barillo ca isso sape quant'a lu demone e chiù ca non sape<br />

Scacciuopole da Surriento. Non saccio pecchéne se lo fa chesso, ma pe<br />

lla Donna de Pederotto pesammènde. Non pozzo chiù, ma male me nde<br />

sape. Bien mi la persone pòttera dicere: ‘Tune, che nci a' che fare a<br />

chesso?’ (EpistBocc 1339 [napol.]; 183, 6; 9; 11).<br />

a2. adnominale<br />

Oltre alle possibilità pronominali che abbiamo appena illustrato, sono<br />

da notare altre strategie parallele: un <strong>dimostrativo</strong> adnominale, insieme al<br />

‘passe-partout’ cosa (o sinonimi). Ci interessa appurare se anche i<br />

continuatori di IPSE possano essere adoperati in questo modo. Non è<br />

una situazione frequente, ma si riscontra in testi di diversa fattura e<br />

provenienza:<br />

(400) Meo sire, poi juràstimi, eo tutta quanta incenno. / Sono a la tua<br />

presenzïa, da voi non mi difenno. / S'eo minespreso àjoti, merzé, a voi<br />

m'arenno. / A lo letto ne gimo a la bon'ora. / ché chissa cosa n'è data<br />

in ventura (CieloContr 1250 [sic.>tosc.]; 185, 160).<br />

223<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Analoga funzione in un testo meno sospetto di toscaneggiamento, e<br />

dove fra l’altro è innovazione <strong>del</strong> volgarizzatore, dato che manca<br />

nell’originale latino 190 :<br />

(401) Adonca vinni Pompeyu ad issa et con so bellissimu sermuni, lu quali li<br />

issia di bucca commu da una beata fontana di eloquencia, sfurçandussi in<br />

vacanti di ritrahyrila da quissu propositu, alla fini issu suffersi que issa<br />

facissi so vuliri (ValMax 1337[mess.]; 71, 16).<br />

Sembra riassuntivo anche l’uso di accaysune in un altro passo <strong>del</strong>la<br />

stessa opera (mentre il corradicale raysunebele sembra determinare il<br />

sostantivo briga):<br />

(402) Non èy mistiede, oramay, a nnuy sopre a quisto facto dare plu parole,<br />

concessa de cosa che tutti sapiti quale raysone èy quella che me move et<br />

aveme constricto de ve volere mandare in Grecia, e se chella raysone<br />

deve essere la plu principale, zoèy per le iniurie che so' state facte a mene<br />

et a vuy de volerende consequetare venyanza contra li Grieci, èy certe<br />

l'altra raysone che plu me grava et affanna per la quale poza recoperare<br />

la mia soro Exiona; la quale èy desposta in tanta vergogna et in tanto<br />

desastro, a recoperatione de la quale diviteve monstrare volenterusi et<br />

ardite, concessa de cosa che per chessa accaysune raysonebele briga<br />

monstramo de movere contra quilli chi la teneno violentemente<br />

(DestrTroya 1400 [napol.]; 96, 15).<br />

Un caso più speciale, invero molto raro, si registra qualora la<br />

sequenza adnominale + nome non sia immediatamente riassuntiva, ma si<br />

ponga al di là <strong>del</strong>la strategia testuale, con un rinvio più ampio, alla<br />

situazione descritta e a parametri contenutistici non recuperabili se non<br />

da una comprensione più approfondita <strong>del</strong>la situazione. Nel passo<br />

successivo, tratto da Accurso di Cremona, il sostantivo tempo è troppo<br />

generico per poter essere considerato anaforico; traduce liberamente il<br />

latino ‘in tali tempestate’, quindi, di nuovo, è innovazione <strong>del</strong><br />

volgarizzatore 191 .<br />

190 Cfr. Valerius Maximus 2.6.8: ‘uenit itaque ad eam facundissimoque sermone, qui ore<br />

eius quasi e beato quodam eloquentiae fonte manabat, ab incepto consilio diu<br />

nequicquam reuocare conatus ad ultimum propositum exequi passus est’.<br />

191 Cfr. Valerius Maximus 3.2.17: ‘Togae quoque fortitudo militaribus operibus<br />

inserenda est, quia eandem laudem foro atque castris edita meretur. cum Ti. Gracchus<br />

in tribunatu profusissimis largitionibus fauore populi occupato rem publicam<br />

oppressam teneret palamque dictitaret interempto senatu omnia per plebem agi debere,<br />

in aedem Fidei Publicae conuocati patres conscripti a consule Mucio Scaeuola quidnam<br />

224<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(403) Eciandeu la furtiza de la toga esti da essiri insitata a li operi cavalariski, la<br />

quali manifestata amerita una medemma laudi intra la curti et a lu<br />

exercitu. Cun chò sia cosaque Tiberiu Graccu, avendusi occupatu lu<br />

favuri di lu populu per grandi duni que issu lur facia, tinissi la republica<br />

in grandi oppressiuni et dicissi publicamenti que bonu fora aucidiri li<br />

senaturi tutti e que la terra se regissi da lu intuttu a populu, clamati que<br />

foru li patri conscripti a la masuni di la fidi da lu consulu Muciu Scevola,<br />

<strong>del</strong>iberavanu chò que deviannu fari in quissu cussì malvasu tempu e<br />

iudicandu tutti que lu consulu diffindissi la republica cu armi [et non per<br />

urdini di rasuni], Scevola lu negau, dicendu ki issu non faria (ValMax<br />

1337[mess.]; 107, 16).<br />

Esso<br />

L’uso di esso con antecedente proposizionale risulta particolarmente<br />

raro. Un esempio si ha in (404), dove ha valore temporale, con<br />

riferimento complessivo alla circostanza menzionata:<br />

(404) fece fare uno carbonaro intorno a la citade ke aveano ordinata e<br />

puseve in guardia uno suo cavalieri, lo quale avea nome Celerem e<br />

comandaoli expressamente se nullo omo ne passassi in essa ora<br />

l'occidessi (StTrRomAmb 1258 [rom.>tosc.]; 85, 23).<br />

b. Con antecedente nominale<br />

Quisso<br />

b1. pronominale<br />

Si avvicina al valore <strong>del</strong> pronome personale. Colpisce la frequenza<br />

più alta nei testi laziali (anche se a volte il valore si avvicina a quello di un<br />

adnominale con determinante sottinteso) 192 . Decisamente meno<br />

frequente <strong>del</strong>l’uso adnominale, il più <strong>del</strong>le volte con antecedenti animati<br />

(nei testi siciliani sembra l’unica possibilità).<br />

(405) Con omni sollicitudine agia cura de li infirmi, de li infanti, de li hospiti et<br />

de li poveri; sacza sencza dubiu che innello iorne de lu iudicio de tutti<br />

quissi ave rendere racione (VolgSBen 1400 [cass.]; 72, 18).<br />

in tali tempestate faciendum esset <strong>del</strong>iberabant, cunctisque censentibus ut consul armis<br />

rem publicam ueretur, Scaeuola negauit se quicquam ui esse acturum’.<br />

192 Sull’origine probabilmente laziale di esso pronome in italiano, cfr. Renzi (2000).<br />

225<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

In (406), dal raffronto <strong>del</strong>le due redazioni emerge il valore <strong>del</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong>, forse molto diffuso popolarmente al posto <strong>del</strong> pronome<br />

personale:<br />

(406) E fatto questo retorna alla maestra strea, e quessa te farrà ognere con<br />

certo onguento / E fatto questo retorna alla maestra strea, e di’..e lei dice:<br />

te bisogna ognere (ConfessBell 1527 [laz.]; 141, A14 / B 14).<br />

Il riferimento non è necessariamente animato:<br />

(407) Tutti li sicriti boni e cativi li ò missi drento a un livrone: con quissu ò<br />

imparato la strearia / [manca nella redazione B] (ConfessBell 1527 [laz.];<br />

159, A82 / B82).<br />

Si può usare anche come testa di una relativa, ma la situazione è<br />

estremamente rara. In (408) il suo uso sembra favorito da un precedente<br />

quissi adoperato poche righe prima.<br />

(408) Et omni omnino locu la etate non discerna l'ordine et no ce preiudice,<br />

inperczò Samuel et Daniel piczuli iudicaru li previti vechi. Inperczò<br />

excepti quissi, li quali, così como hè dictu, con maiore consiliu lu abbate<br />

li exaltarà voy ly deponerà per alcuna racione, tuti li altri, como se<br />

convertenu, cusì stianu (VolgSBen 1400 [cass.]; 138, 16).<br />

b2. adnominale<br />

Nella stragrande maggioranza dei casi, in tutte le regioni, incontriamo<br />

continuatori di IPSE come adnominali, sia rafforzati (di tipo QUESSO) che<br />

non rafforzati (di tipo ESSO). Adempiono in genere lo stesso identico<br />

ruolo, quello di tracking device, indicando che il nome che accompagnano è<br />

stato menzionato in precedenza. Entrambi ricorrono fin dalle più remote<br />

attestazioni dei volgari italiani, e non a caso: corrispondono difatti al<br />

valore di IPSE nel latino tardo, che era adibito a usi anaforici, come<br />

abbiamo mostrato nel capitolo dedicato al latino. Diventa pertanto<br />

difficile sceverare le situazioni in cui le occorrenze rispecchiano l’uso<br />

vivo da quelle che ricalcano il latino (situazione molto frequente nei<br />

volgarizzamenti nonché nei testi tecnici, i quali si attengono fe<strong>del</strong>mente a<br />

un formulario ben preciso ispirato al latino). Infine occorre menzionare<br />

anche le composizioni ad opera di autori molto familiari a questa prassi<br />

scrittoria (notai, sacerdoti, ecc.), che tendono a ripiegare sulla stessa<br />

tecnica anche redigendo testi di altra natura. Fra i più antichi ritroviamo<br />

quelli cancellereschi riecheggianti il latino:<br />

226<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(409) Qualunqua mircadanti oy pirsuna tragirà da una terra oy locu mircatantia<br />

pir purtarila ad certu altru locu, poza liberamenti senza pagari quistu<br />

dirictu passari da terra […] in terra sua mircatantia, cunzatu lu vassellu oy<br />

sublata quilla necessitati, poza lu signuri di la mircatantia in quillu<br />

midemmi vassellu ricarricarila senza pagari quissu dirictu di cassia, cussì<br />

veramenti ki si di quilli cosi vindissi, pagi lu accactaturi quistu dirictu pir<br />

la parti kindi vindirà; ma si vulissi quissa mircadantia carricari in altru<br />

lignu, pagi lu dirictu di kisti tri pir chintinaru, exceptu si l'avissi di<br />

nicissitati a ricarricari in altru lignu, pirzò ki lu lignu in ki la mircatantia<br />

(CapCassia 1320 [mess.]; 29, 3; 7).<br />

(410) ni partemmu da killu portu et intrammu in lu gran pelagu; et navigandu,<br />

per voluntati di li dei pervinnimu in una graciusa et sancta terra, la quali<br />

era hedificata in mezu mari; et in kissa terra era hedificatu lu templu di<br />

deu Apollo (IstEneas 1337 [mess.]; 49, 4).<br />

adnominale testa di relativa<br />

Come nel caso dei pronominali, anche gli adnominali, insieme al<br />

sintagma nominale che accompagnano, possono fungere da testa di<br />

relativa. Anche in questi casi, si tratta spesso di testi abbondantemente<br />

infarciti di brani in latino, che pervade queste scritture in profondità,<br />

condizionandone fortemente la lingua.<br />

(411) Lu predictu iudichi Barthulumeu di altavilla ni divi dari unc. l, li quali<br />

pagammu ad Barthulumeu di Pauta per ricactari li predicti casi, li quali<br />

truvammu obligati ad ipsu Barthulumeu di Paruta. Et kissi predicti unc.<br />

l, li quali pagammu ad ipsu barthulumeu di paruta, lu predictu<br />

Barthulumeu di Paruta ni ndi dedi per halamosina unc. x.<br />

(Caternu 1381 [sic.]; 66, 12).<br />

Frequente anche nei volgarizzamenti (nell’esempio successivo, il<br />

Volgarizzamento <strong>del</strong>la Regola di San Benedetto <strong>del</strong> secolo XIV):<br />

(412) Set in vespere sempremay syanu cantati quatro salmi, li quali salmi se<br />

incommensanu da lu CVIIIJ […]; tutti quanti li altri sianu dicty ad<br />

vespera. Et inperczò che ce mancanu tre salmy, se departanu de quissi<br />

salmi che avemo dicti quilli li quali sono plu longy (VolgSBen 1400 [cass.];<br />

51, 15).<br />

Esso<br />

La falsariga <strong>del</strong> latino è ancora più evidente nel caso dei non<br />

rafforzati. Per dare l’idea <strong>del</strong>la spontaneità di questa correlazione fra<br />

227<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

latino e volgare non è necessario procedere a sofisticati raffronti<br />

filologici, basti citare un paio di situazioni paradigmatiche, quali<br />

emergono dai volgarizzamenti, in cui possiamo confrontare la traduzione<br />

con l’originale latino:<br />

(413) Licet ipsa natura humana trahatur ad misericordiam in hiis etatibus.. /<br />

Per bene che issa natura humana in quisti etati…. (VolgSBen 1400 [cass.];<br />

85, 1).<br />

(414) Nec presumat ibi aliquis de ipsa leccione …/ Et nullo presume<br />

demandare de issa leccione… (VolgSBen 1400 [cass.];<br />

87, 14).<br />

La prassi risulta molto comune e infatti è diffusa in tutte le regioni: in<br />

Toscana, fin dalla Rettorica di Brunetto Latini (c. 1260-61), nelle Marche,<br />

fin dal Ritmo S. Alessio (XII sm), in Umbria (con Jacopone da Todi), nel<br />

Lazio (fin dal Ritmo cassinese, nei primi <strong>del</strong> Duecento), in Campania, fin<br />

dal 1288 (con la Scritta amalfitana), nell’Abruzzo con la Fiorita di<br />

Armannino (1325) ecc.<br />

Un caso singolare è la Sicilia, che presenta due peculiarità: una<br />

frequenza molto più bassa di questo uso (e ristretta perlopiù ai nomi<br />

propri); in Accurso di Cremona, la co-occorrenza <strong>del</strong>l’articolo definito,<br />

che precede il <strong>dimostrativo</strong>. Tuttavia, se ne segnalano casi già nel 1344,<br />

con gli Statuti catanesi. Va notato però che l’anafora è estremamente<br />

allentata, dato che mantiene traccia di un sostantivo a moltissime righe di<br />

distanza:<br />

(415) imperò non presumma lu sacristanu di tuccari alcuna cosa di lu altaru ki<br />

inprimamenti non si lavi li manu […] Ma però ki kistu officiu esti di<br />

summa devociuni, si per casu alcunu fussi clamatu da ipsu sacristanu per<br />

ayutarilu quandu havissi a ffari, e non chi andassi, dica sua culpa in<br />

capitulu (SMLycodia 1344 [catan.]; 38, 31).<br />

Anaforici più ‘stretti’ si ritrovano in alcuni testi, tutti posteriori alla<br />

metà <strong>del</strong> quattordicesimo secolo: (da notare che nella Sposizione il<br />

<strong>dimostrativo</strong> è rafforzato da una strategia alternativa, ‘dittu’):<br />

(416) Lisi Marauni per la casa di la plaza tr. j. Pinu Lanza per li casi di Cola di<br />

Calatafimi, li quali ave ipsu Cola, tantum in vita sua et poi tornanu a lu<br />

monasteriu (Caternu 1381 [sic.]; 14, 10).<br />

Veniamo ora al caso più clamoroso, la sequenza issu+articolo<br />

definito+nome. Una gran copia di esempi sono rinvenibili nell’opera di<br />

228<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Accurso di Cremona. Da notare che mai in Accurso questo <strong>dimostrativo</strong><br />

compare sprovvisto di articolo. Spesso si tratta di anaforico semplice:<br />

(417) Ma Sertoriu [...] essendu constrictu di farsi duca di li Lusitani però que<br />

Sylla lu avia forbandutu, con zò sia cosa que issu non putissi chigari issi<br />

li Lusitani, nìn fari que illi non vulissiri combatiri cu li exerciti di li<br />

Rumani tutti insembla, per unu scaltritu consilyu vinni a la sua intenciuni<br />

(ValMax 1337[mess.]; B118, 1).<br />

Nell’esempio successivo si tratta invece di anaforico ‘generico’ (la<br />

ripresa avviene tramite sinonimo o concetto affine):<br />

(418) Unu homu lu quali amava multu so filyu, vulendulu retrahiri da unu<br />

pachu amuri et disurdinatu et periculusu di que issu era inamuratu<br />

ardentimenti, issu lu patri temperau lu paternu consentimentu con sanu<br />

consilyu (ValMax 1337[mess.]; B119, 24).<br />

In molti altri casi non sembra che si tratti di anaforico, in quanto il<br />

sostantivo determinato non compare nelle pagine precedenti. Fin dal<br />

primo esempio (419) siamo instradati verso un’interpretazione generica;<br />

sembra un rinvio a conoscenze condivise 193 :<br />

(419) Qui non sapi que Scipio Nasica ameritau tantu di laudi cu issa la toga,<br />

commu ficiru li duy Africani con li armi? (ValMax 1337; 25, 4).<br />

(420) in quillu tempu non issa la vita ma la morti era riposta in beneficiu a<br />

Mariu (ValMax 1337 [mess.]; 91, 26).<br />

Altre volte è più probabile che si avvicini al significato latino di<br />

‘stesso’:<br />

(421) Ca per alquanti contrariusi batalyj consumata la juventuti di li cavaleri di<br />

Ruma, lu Senatu, facendu Tiberiu Graccu consulu, urdenau que<br />

s'acatassiru di lu publicu schavi, li quali s'armassiru in inscontra lu impetu<br />

di li inimici. E per quista cosa, data una peticiuni a lu populu pir issi li<br />

tribuni, foru creati tri officiali, li quali acataru 24 milia schavi; et foru<br />

astricti per sagramentu que issi a lur putiri combatirianu fortime[n]ti<br />

dementre que li Africani fussiru in Ytalia et foruli dati armi et mandati a<br />

lu exercitu (ValMax 1337[mess.]; 131, 24).<br />

193 Cfr. Valerius Maximus 5.3.2.: ‘Quis ignorat tantum laudis Scipionem Nasicam toga<br />

quantum armis utrumque Africanum meruisse, qui pestifera Ti. Gracchi manu faucibus<br />

conprehensam rem publicam strangulari passus non est?’ e 6.8.2.: ‘quia eo tempore<br />

Mario non uita, sed mors in beneficio reposita erat’.<br />

229<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Infine, tralasciando i casi in cui il significato è quello latino classico di<br />

“medesimo” (ma con la stessa sintassi), rimane da segnalare la situazione<br />

in cui si ritrova in discorso diretto. Si tratta probabilmente di regolare<br />

uso anaforico; l’aggancio alle parole <strong>del</strong>l’interlocutore sembra accidentale<br />

(traduce molto liberamente dal latino) 194 .<br />

(422) ‘Ià tostu - diss' issu - quistu pinnuni serà con mecu intra di lu pallizzatu<br />

di li jnimici’. Et imperò dis' issu: ‘Secutinumi quilli qui non volinu que<br />

issu non sia pillyatu da issi li jnimici’ (ValMax 1337[mess.]; 109, 20).<br />

In ogni caso, la peculiarità linguistica di Accurso appare isolata e,<br />

dato il carattere già singolare <strong>del</strong>la sua prosa, occorre molta cautela nel<br />

formulare conclusioni 195 . L’unico parallelismo cha abbiamo riscontrato ci<br />

riporta alle Storie de Troia e de Roma, in cui una volta sola ritroviamo la<br />

sequenza (insieme sostantivo citade), mentre altrove nell’opera la sintassi<br />

esclude l’uso <strong>del</strong>l’articolo. La sequenza si ripete uguale in entrambi i<br />

manoscritti (amburghese e laurenziano):<br />

(423) Noi començamo [commenzamo StTrRomLaur] da lo primo homo fi a la<br />

citade de Roma como fo facta. Inprimamente vengamo a le nomina de li<br />

regi e a le nomina de li consoli e de essa la citade (StTrRomAmb 1258<br />

[rom.>tosc.]; 4, 19).<br />

Una situazione paragonabile si può citare nell’accumulo di due<br />

dimostrativi, come negli Statuti fiorentini. È difficile decidere l’esatto<br />

valore di essi (tanto più che non è chiaro se si debba realizzare l’accordo);<br />

sembra prossimo al significato latineggiante di “stessi” avendo quindi un<br />

valore rafforzativo, storicamente plausibile:<br />

(424) i quali huomini sono questi essi: ser Triccolo e ser Berto <strong>del</strong>l' Abacho e<br />

ser Rinieri tessitore, Ruffal<strong>del</strong>lo, Tura Bonelle, Balduccio de' Tifi e<br />

Baldera e Spinello, Andrea tintore e Cione <strong>del</strong>l' Ischia (StFior 1298 [fior.];<br />

63, 3).<br />

(425) le nomora de' quali sono questi esse: cioè Guido Venisti, Galigaio<br />

sensale, Bartolino speziale, Sali <strong>del</strong> Chiaro, Contadino sarto, Bello f.<br />

Gianni, Simone Bonavia, Falchuccio Bonaprese, Andrea galigaio (StFior<br />

1298 [fior.]; 69, 17).<br />

194 Cfr. Valerius Maximus 3.2.20.: ‘his auditis Pedanius centurio conuulsum signum<br />

dextra retinens “iam hoc” inquit “intra hostile uallum mecum erit: proinde sequantur<br />

qui id capi nolunt”’.<br />

195 Costrutto simile al fr. antico eneslejor, eneslepas (v. capitolo III).<br />

230<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Resta il fatto che in genere nei testi siciliani IPSU adnominale non è<br />

affatto frequente, e questa costatazione ha dei risvolti importanti quando<br />

si considerino le occorrenze di IPSU rafforzato adnominale nei medesimi<br />

testi. Dato che la prassi non era comune nei volgarizzamenti dal latino,<br />

risulta che QUISSO approda nei testi per vie diverse, con molta probabilità<br />

attinto all’uso vivo.<br />

Infine, è frequente ovunque l’accoppiamento con nomi propri:<br />

(426) e Vespatiano dixe: […] E poi amalao de male de ventre et innella<br />

ammalattia dixe: ‘Conveose a lo inperatore terreno tornare a tterra’. E<br />

morio. E depo esso Vespatiano, abe la sinioria Tito filio de lo supredicto<br />

Vespatiano (StTrRomAmb 1258 [rom.>tosc.]; 293, 21).<br />

In Campania sembra addirittura l’unica funzione in cui vengono<br />

adoperati continuatori non rafforzati di IPSE:<br />

(427) Ego Gategrima Rassica monacha habeo isti carti intromanu in tale<br />

condicione ke quando Bartholomeo de Fonto vel uxore sua michi dae uncia<br />

I (et media) isti carti debeno venire in manu et in potestate lora, et ista<br />

uncia una (et media) ipso Bartholomeo tene salva in terra secundu teneno<br />

denaro li potei de Amalfi et cusì debe inde rendere (SAmalf 1288<br />

[amalf.]; 18, 6).<br />

(428) E cossì per sei misi ne tenne in presone Poliphemo, ma a la fine, avendo<br />

misericordia de nuy, ne liberao de presone, et ipso Poliphemo poy me<br />

fece multo asso et honore (DestrTroyaParigi 1400 [napol.]; 289, 16).<br />

Può cooccorrere con midemmi:<br />

(429) Item ad Andria Saccu sei vaki et sei ienki per unc. vj tr. [...] Item ipsu<br />

midemmi Andria altri octu bestii, zo su vaki iiij et ienki v, per unc. iij tr.<br />

x. (Caternu 1381 [sic.]; 54, 23).<br />

Con antecedente (formalmente) diverso<br />

Non è necessario che venga ripreso lo stesso nome (benché sia la<br />

situazione di gran lunga prevalente); talvolta si può trattare anche di un<br />

sinonimo. Nel passo successivo, ipso ligno riprende il sinonimo croce<br />

(realizzando nel contempo un riferimento a conoscenze condivise), per<br />

poi venire replicato quasi identicamente in exo ligno:<br />

(430) e ad ciò che nui siamo firmi e constanti ad acquistare la salute <strong>del</strong>l' aneme<br />

nostre e ad revenbratione e magnificencia <strong>del</strong>la venerabele e fructifera<br />

croce, volemo che per revenbratione de ipso ligno, el quale sostenne la<br />

nostra redemtione et en exo ligno amaramente fo fragellato quil che non<br />

231<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

à pare, che pere obedença volemo e comandamo che ciaschuno <strong>del</strong>la<br />

nostra (StPFratta 1305 [tod.]; 280, 20).<br />

Ecco un altro caso tipico di sinonimia anaforica:<br />

(431) Con riverenza, come al sommo sacerdote si conviene, propose come la<br />

'ngratitudine e la superbia erano gravissimi peccati, e che da essi altri<br />

peccati con molti scandoli seguono; recandogli a memoria i molti<br />

beneficj, che esso Papa avea fatto a Re Carlo: e questa parte pone alla<br />

ingratitudine (FortSic 1333 [eugub.>fior.] 60, 5).<br />

Il riferimento al tema generico <strong>del</strong>l’argomento si ha nel passo successivo,<br />

in cui l’allusione verte sull’eroe principale <strong>del</strong>la storia:<br />

(432) [non se ne parla nelle 5 pagine precedenti] Puosto lo assedio, ciasche<br />

perzona cobelle faceva. Solo esso Cola de Rienzi de continuo aveva<br />

l'uocchi sopra Pellestrina (CrARom 1400; 251, 24).<br />

Strategie anaforiche supplementari<br />

Gli adnominali non rafforzati possono essere accompagnati anche da<br />

strategie anaforiche supplementari:<br />

(433) Fidiricu fu allugatu da frati Stefanu in lu Burgettu, sincomu lassau scriptu<br />

in lu so caternu ipsu frati Stefanu. Et lassau ki per tuctu lu annu di la ij.a<br />

ind. divia richipiri ipsu Fidericu predictu unc. iiij tr. xij.<br />

(Caternu 1381 [sic.]; 257, 14).<br />

(434) Item Mccclxxvij dì vij de decenbre, Giovanni àvve da Gionta una troya<br />

prengna extimata tre fiorini et uno ancontano; àne satesfacta la stima<br />

enteramente <strong>del</strong>a dicta troya. Et essa troya predicta figlata, dì x de<br />

decenbre, con sey cioncioli intra maschi e femmene. It. essa troya figlata,<br />

Mccclxxviij dì *** de giungno, con iiij cioncoli, maschi e *** (DocCastell<br />

1387[castell.]; 199, 16).<br />

Gli esempi appena riportati aprono un altro interrogativo; quello sulla<br />

compresenza di strategie anaforiche (dicto, sopradicto, predicto, che avemo dicti<br />

ecc), come accade spesso nel caso degli altri dimostrativi. Interessante a<br />

questo riguardo il confronto fra due passi corrispondenti di due<br />

redazioni <strong>del</strong>le Storie di Troia e de Roma; per lo stesso concetto anaforico si<br />

usa ora un <strong>dimostrativo</strong> di vicinanza, ora uno di lontananza, seguito in<br />

entrambi i casi da una relativa non restrittiva:<br />

(435) E questa pace, k' è dicta de sopre, durao ferma per .xij. anni<br />

(StTrRomAmb 1258 [rom.>tosc.];147, 25) .<br />

232<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

(436) et quella pace, ke ene dicta de sopre, soda durao per xij anni<br />

(StTrRomLaur 1258 [rom.>tosc.];147, 27).<br />

Casi di parallelismo lessicale si possono incontrare anche in testi<br />

provenienti da altre regioni, come nella Mascalcia di G. Ruffo, in cui kista<br />

e killa sono entrambi adnominali anaforici con antecedente<br />

proposizionale, seguiti da relativa non restrittiva:<br />

(437) Aveni ancora ki dintru di la bucca di lu cavallu nasci una infirmitati di<br />

inflaciuni di glanduli, longhi e grandi comu amenduli, dintru di ll'una<br />

parti e di l'altra di li maxilli, e stringinu la bucca sì ki nun pò maniari; e<br />

multi fiati, pir kista caxuni ki dicta esti, tutta la bucca dentru lu cavallu si<br />

unfla kí apena pò maniari (MascRuffo 1368 [sic.]; 588, 10).<br />

(438) E poi fa killa cura, ki esti dicta di supra in la cura di lu mali di lu cornu,<br />

finkí suldati sunu li carni intornu a la firita, comu dictu è di supra<br />

(MascRuffo 1368 [sic.]; 591, 4).<br />

4.10.2.4. [-D] [-A] (Non deittici non anaforici: rafforzativi)<br />

Veniamo ora alle occorrenze di IPSU adnominale non anaforico.<br />

Numerose occorrenze sono da ricondurre all’influenza <strong>del</strong> significato<br />

classico di IPSE, prossimo all’italiano “stesso”, “medesimo”, e<br />

accompagna di solito il nome di Dio, <strong>del</strong> Signore o di concetti religiosi.<br />

Non ci soffermeremo su di esse, perché, oltre a sembrare un retaggio<br />

colto <strong>del</strong> latino, non sembrano interessare affatto la deissi <strong>del</strong>la seconda<br />

persona e inoltre appaiono uniformemente distribuite nel territorio.<br />

La classificazione <strong>del</strong>le rimanenti occorrenze risulta alquanto<br />

problematica. Sembra che si tratti sempre di anaforici, ma estremamente<br />

allentati; invece di mantenere puntuale traccia di un elemento appena<br />

menzionato, il sintagma nominale determinato non è rinvenibile nel<br />

contesto immediatamente precedente.<br />

A quanto pare, il ventaglio di possibilità può spaziare dalla ripresa di<br />

un sinonimo, al riferimento al tema (topic) <strong>del</strong>l’argomento, fino a<br />

conoscenze condivise tratte dall’immaginario collettivo (shared knowledge).<br />

5. Conclusioni. Dalla deissi all’anafora: un percorso a senso unico?<br />

Abbiamo cercato di evidenziare nel corso <strong>del</strong>l’intera presentazione la<br />

stretta connessione fra deittici e anaforici. L’esposizione intendeva<br />

proporre già una chiave interpretativa: l’origine <strong>del</strong> nuovo <strong>dimostrativo</strong><br />

233<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

di seconda persona è da cercare proprio qui, alla confluenza fra deissi e<br />

anafora.<br />

È stato varie volte ribadito, con Lyons (1977) 196 , che l’uso anaforico<br />

deriva dall’uso deittico, quest’ultimo essendo l’uso primario. È intuitivo<br />

d’altronde che, in sincronia, un <strong>dimostrativo</strong> può riprodurre all’interno<br />

<strong>del</strong> discorso procedimenti affermati prima nello spazio extradiscorsuale;<br />

in diacronia, il valore deittico può assottigliarsi fino a scomparire (come è<br />

accaduto ad esempio nello <strong>sviluppo</strong> di ILLE ad articolo definito o a<br />

pronome personale). La domanda che sorge è se, nell’evoluzione dei<br />

dimostrativi, si tratti o meno di un percorso a senso unico. Le pagine<br />

precedenti suggeriscono invece che anche la direzione contraria, da<br />

anaforici a deittici, può essere una strada altrettanto feconda. Per<br />

dimostrare la validità di questa ipotesi, occorrerà considerare due<br />

approcci complementari, il primo interno, il secondo esterno alla<br />

questione.<br />

I. Approccio ‘interno’: presuppone sviscerare il problema in<br />

dettaglio, decifrando, testi alla mano, il meccanismo transizionale, come<br />

abbiamo inteso di suggerire anche finora nell’organizzazione stessa <strong>del</strong><br />

materiale e nei singoli commenti agli esempi. Tenendo ferme le<br />

caratteristiche semantico-pragmatiche <strong>del</strong> latino IPSE, da una parte, e<br />

quelle <strong>del</strong> nuovo deittico che ne deriva, dall’altra, si cercherà di avanzare<br />

un’ipotesi che dia conto in maniera coerente <strong>del</strong> mutamento avvenuto.<br />

Soccorrerà anche lo studio <strong>del</strong> comportamento contestuale <strong>del</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong> castigliano ese.<br />

II. Approccio ‘esterno’: riguarda invece lo studio <strong>del</strong> problema nel<br />

quadro più ampio dei mutamenti semantici dal latino al volgare; a sua<br />

volta, questa strategia comprenderà una verifica diatopica (un confronto<br />

con fenomeni attestati altrove nel territorio <strong>romanzo</strong>), nonché una<br />

verifica sintattico-pragmatica (un confronto fra sistemi<br />

adnominal/pronominali da una parte, e avverbiali dall’altra).<br />

Infine, allargheremo ancora di più l’ottica, confrontando i nostri<br />

risultati empirici con le teorie generali sui cambiamenti semantici e sulla<br />

196 È l’ottica più diffusa (cfr. Brugmann 1904: 7-8, Bühler 1934: 390; Lyons 1977: 671,<br />

Diessel 1999: 110). Altri studiosi (Himmelmann 1996, Hanks 1990, Fuchs 1993, Laury<br />

1997), ritengono che non ci siano prove sufficienti per sostenere la preminenza <strong>del</strong>l’uso<br />

deittico. Viene invocato invece un motivo di ordine diverso rispetto al nostro:<br />

Himmelmann (1996: 242), considera che se l’uso deittico fosse basilare, le trasposizioni<br />

(o estensioni) dall’uso esoforico agli altri usi sarebbero meno capillari e regolari.<br />

234<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

grammaticalizzazione, nel tentativo di cogliere i meccanismi<br />

universalmente validi che sottendono il processo a cui siamo testimoni.<br />

Conviene infine premettere un’ulteriore essenziale distinzione: quella<br />

diastratica, in base alla quale abbiamo individuato la compresenza di due<br />

fenomeni paralleli e distinti, che riguardano livelli di lingua diversi,<br />

seppur documentabili alla stessa altezza cronologica. È per questo<br />

motivo che abbiamo insistito nel precisare sempre il tipo di documento<br />

da cui si prelevano gli esempi; un’analisi non differenziata dei testi in<br />

esame condurrebbe a conclusioni aberranti, in quanto verrebbero<br />

mischiati fenomeni con ogni probabilità non coesistenti nella lingua viva.<br />

La distinzione non è sempre rigidissima, per cui si verificano anche<br />

travasi da un registro all’altro, spesso difficili da individuare (un caso<br />

paradigmatico sembra essere l’uso di QUISSO, un <strong>dimostrativo</strong> rafforzato<br />

di estrazione popolare, in testi amministrativi che probabilmente<br />

riecheggiavano l’uso latino - come ad esempio i documenti siciliani, in cui<br />

la disinvoltura nell’adottare un termine così vicino al parlato è forse<br />

dovuta alla consapevolezza degli scriventi di adoperare un idioma di<br />

prestigio, il ‘vulgari nostru siculo’). D’altra parte, residui di una prassi<br />

scrittoria cancelleresca si ritrovano anche nei testi letterari, altrimenti più<br />

permeabili al parlato.<br />

In genere, la differenza si può ricondurre alla distinzione morfologica<br />

fra rafforzati/ non rafforzati (in cui il termine rafforzato, evidentemente<br />

soggetto a mutamento fonetico, sarebbe quello tipico <strong>del</strong>la lingua viva);<br />

ma non sempre è così (a riprova, il caso appena citato, ma si dà anche la<br />

situazione opposta, di non rafforzati usati deitticamente). Pertanto ci<br />

appare più rigorosa una classificazione su criteri pragmatici.<br />

A. I non deittici (anaforici): sono presenti soprattutto in testi tecnici.<br />

Qui, più che riecheggiare l’uso vivo, fanno trapelare in filigrana la matrice<br />

latina. Si tratta perlopiù di non rafforzati, ma in alcune varietà (come il<br />

siculo-maltese), anche i rafforzati sono adoperati sulla falsariga latina. In<br />

effetti, come c’era da aspettarsi, tale uso è comune non solo all’Italia<br />

mediana, ma a gran parte <strong>del</strong>l’Italia peninsulare, ed è una caratteristica<br />

che risente di poche variazioni lungo l’asse diacronico, sopravvivendo<br />

molti secoli in un linguaggio di tipo gergale, burocratico, quasi<br />

atemporale, o quanto meno, meno soggetto a cambiamenti.<br />

B1. I deittici (esoforici) costituiscono un capitolo più interessante, in<br />

quanto la loro presenza ci riporta senz’altro più vicino al parlato.<br />

D’altronde è l’uso principale con cui si adoperano oggi (siamo quindi<br />

235<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

all’altro estremo <strong>del</strong>la trasformazione diacronica). Nei nostri testi<br />

praticamente tutte le occorrenze di continuatori di IPSE con valore<br />

esoforico rimandano già in modo trasparente alla sfera <strong>del</strong>la seconda<br />

persona. L’uso è sia pronominale sia adnominale, infatti spesso in<br />

congiunzione a pronomi possessivi di seconda persona, spesso in<br />

contrasto con dimostrativi di vicinanza o di lontananza, qualche volta in<br />

correlazione con avverbi di seconda persona.<br />

B2. I deittici (anaforici). Costituiscono proprio l’‘anello mancante’<br />

che ci proponevamo di scoprire fin dalle prime pagine di questo lavoro.<br />

L’ambivalenza semantico-pragmatica dei dimostrativi, che codificano<br />

contemporaneamente tanto un riferimento al discorso stesso, quanto un<br />

aggancio al mondo esterno (nella fattispecie, ai partecipanti all’atto<br />

comunicativo), è la chiave per comprendere il passaggio avvenuto.<br />

5.1. Approccio ‘interno’<br />

L’approccio interno deve prendere in considerazione l’intero<br />

processo di riassestamento <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> <strong>dimostrativo</strong> dal latino ai volgari<br />

romanzi, avanzando quindi un’ipotesi sull’origine <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong><br />

centromeridionale di seconda persona, QUISSO; non interessano certo le<br />

corrispondenze puntuali fra vocabolo latino e nuove voci romanze (non<br />

sembrano sussistere dubbi in proposito), bensì i meccanismi che hanno<br />

determinato la ridistribuzione dei significati.<br />

Come mai ISTE, termine tradizionalmente riservato alla sfera <strong>del</strong>la<br />

seconda persona, arriva a designare quella <strong>del</strong> locutore?<br />

Come mai IPSE, anaforico per eccellenza, entra a far parte <strong>del</strong>la deissi<br />

spaziale? Per di più con un significato così circoscritto?<br />

La mancanza di una spiegazione soddisfacente di come IPSE sia<br />

arrivato a far parte <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> è stata segnalata da N. Vincent. In<br />

sostanza, Vincent (citato anche da Ledgeway 2004), ispirandosi ad un<br />

articolo di Ascoli <strong>del</strong> 1902, riporta il valore deittico di seconda persona<br />

proprio al presentativo ECCE > ECCU / ACCU, mentre tradizionalmente<br />

esso veniva reputato un mero rafforzativo <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> IPSE. Come<br />

l'italiano ecco, ECCE si distingue in senso deittico per il proprio riferimento<br />

inerente all'interlocutore in quanto serve ‘per richiamare l'attenzione<br />

<strong>del</strong>l'ascoltatore su un referente che si trova o che compare nel campo di<br />

percezione <strong>del</strong>l'ascoltatore stesso’ (Parenti 2001: 182). Di conseguenza, il<br />

ruolo rafforzativo toccherebbe proprio a IPSE (il cui valore in latino<br />

classico si divideva tra l'enfatico e il contrastivo, adatto quindi a svolgere<br />

236<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

un ruolo <strong>del</strong> genere). Successivamente, per analogia agli altri due membri<br />

<strong>del</strong> <strong>sistema</strong> (ECCU + ISTU / ILLU), anche la nuova struttura si allineò al<br />

<strong>sistema</strong> e venne analizzata ECCU (rafforzativo) + IPSU (valore deittico).<br />

Infine, data l'esistenza di varianti rafforzate o meno per la 1 a<br />

((ECCU+)ISTU) e 3 a ((ECCU+)ILLU) persona, il deittico marcante la 2 a<br />

persona (ECCU IPSU) comincia anch'esso ad occorrere in forma non<br />

rafforzata ((ECCU+)IPSU). A favore <strong>del</strong>la propria tesi, Ascoli (1902: 309)<br />

sostiene infatti che persino le aree in cui le forme non rinforzate<br />

sopravvivono in funzione esoforica (nel senso di “codesto”), esse sono<br />

sempre affiancate da un <strong>dimostrativo</strong> rinforzato; laddove tali forme non<br />

sono visibili, esse sono pur sempre esistite nel passato (l’Ascoli riporta<br />

l’esempio <strong>del</strong> monferrino; tuttavia, l’autore citato, il Ferraro, si limita a<br />

costatarne la rarità, senza però spiegarne le cause che potrebbero essere<br />

di natura diversa). A questo riguardo, solo un’accurata verifica dei testi<br />

antichi può fornire argomenti decisivi. Secondo l’Ascoli, anche nei<br />

composti <strong>del</strong> tipo con esso, lunghesso, usati in funzione aggettivale, esso<br />

avrebbe ruolo rafforzativo; ma la tesi è stata criticata da Renzi (2000:<br />

184), il quale si limita a costatare l’incongruenza senza però proporre<br />

alternative: ‘Bisognerebbe approfondire come IPSUM arrivi a rinforzare<br />

CUM, il che presuppone una sua completa desemantizzazione. Non mi<br />

sembra accettabile l’idea <strong>del</strong>l’Ascoli (1901: 315) per cui esso avrebbe<br />

rinforzato originariamente il pronome o nome seguente, e poi per<br />

rianalisi, come si direbbe oggi, sia passato ad agglutinarsi all’elemento che<br />

segue. Il fatto che esso non si accordi con ciò che segue non va certo a<br />

favore di questa ipotesi, come pretendeva l’Ascoli’.<br />

L’ipotesi di Vincent ha l’innegabile vantaggio di postulare una<br />

continuità diacronica fra <strong>sistema</strong> ternario latino e sistemi ternari romanzi<br />

(altri studiosi si vedono invece costretti ad ammettere una soluzione di<br />

continuità 197 , il che sembra abbastanza inverosimile: tra l’altro, se lo<br />

<strong>sviluppo</strong> da <strong>sistema</strong> ternario fosse innovazione ulteriore <strong>del</strong>le lingue<br />

romanze, come mai dalla Puglia al Portogallo è lo stesso IPSE a fare da<br />

197 In base allo spoglio dei testi biblici in cui ISTE perde il riferimento specifico alla<br />

seconda persona, Abel (1971: 89) conclude: ‘Si l’opposition fonctionnelle entre ISTE et<br />

ILLE dans le système déictique de la Bible latine correspond à un système déictique à<br />

deux degrés dans la langue parlée, l’établissement du système déictique à trois degrés de<br />

certaines langues romaines doit dater d’une époque ultérieure’, contro l’opinione di von<br />

Wartburg (1931: 11) il quale vede in IPSE il continuatore <strong>del</strong>la funzione di ISTE latino:<br />

‘In der Tat sehen wir seit dem 1. Jh. nach Chr. gelegentlich IPSE für ISTE eintreten und<br />

die iberoromanischen Sprachen halten diesen Zustand bis heute fest’.<br />

237<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

base per tutti i dimostrativi di seconda persona?). Tuttavia, mentre nella<br />

composizione sia di ECCU+ISTE che di ECCU+ILLE, il ruolo di<br />

rafforzativo spettava indubbiamente a ECCU, sembra antieconomico<br />

ritenere che alla stessa altezza cronologica, in una formazione <strong>del</strong> tutto<br />

simmetrica, destinata a integrarsi nello stesso <strong>sistema</strong>, i ruoli dei due<br />

componenti fossero invertiti. È più semplice attribuire a ECCU un valore<br />

identico a quello assunto nei due membri <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>; il problema è<br />

quindi mostrare in che modo IPSE venne associato con lo spazio<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore. Abbiamo credo sufficienti elementi per avanzare<br />

un’ipotesi al riguardo.<br />

È possibile che l’uso di riepilogare le parole <strong>del</strong>l’interlocutore tramite<br />

il <strong>dimostrativo</strong> IPSE (anaforico) “codesto che dici” si sia successivamente<br />

esteso a tutta la sfera <strong>del</strong>l’interlocutore: “codesto vicino a te”. Si<br />

potrebbe obiettare che IPSE poteva riferirsi a tutt’e tre le persone<br />

comunicative, non solo alla seconda (tant’è vero che non sono rari i casi<br />

in cui è accompagnato da possessivi di prima, ad es. ipsa mea).<br />

L’osservazione è corretta, ma non inficia in alcun modo la nostra ipotesi:<br />

se con riferimento univoco alla prima persona, il <strong>sistema</strong> disponeva di un<br />

termine quale ISTE (o composti), se con riferimento alla terza, c’era a<br />

disposizione ILLE, per il riferimento alla seconda restava disponibile solo<br />

IPSE (che funziona quindi come termine non marcato <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>, nel<br />

senso che può ricoprire tutta la scala deittica).<br />

La teoria che esponiamo è anche confortata nel periodo pre<strong>romanzo</strong><br />

da esempi attestati, la cui interpretazione in chiave deittica è finora<br />

sfuggita agli studiosi. Secondo Abel (1971: 148-152), nell’Itala<br />

(traduzione latina <strong>del</strong>la Bibbia precedente la Vulgata) sarebbero tre i ruoli<br />

svolti da IPSE: marca di unicità, anaforico e morfematico. Per la prima<br />

funzione (unicità), coerente con l’uso classico, Abel riporta fra gli altri<br />

questi esempi (i passi in francese riproducono l’originale greco):<br />

(439) Si déjà la lumière en toi est ténèbres, que seront les ténèbres elles-mêmes<br />

(τό σχότος)?<br />

Mt 6.23 mss aur, b, f, ff1, h, l, q ipsae tenebrae<br />

L 11.35 mss b, i, r ipsae tenebrae<br />

(440) La vérité (et rien d’autre que la vérité) vous rendra libres.<br />

J 8.32 καί γνώσεσθε τήν άλήθειαν καί ή άλήθεια έλευθερώσει ύµα ς<br />

ms b et veritas ipsa liberabit vos.<br />

238<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Per la funzione anaforica (anch’essa non <strong>del</strong> tutto estranea all’uso<br />

classico: Tietze ThesLL s.v. IPSE), l’autore registra passi di questo tipo:<br />

(441) Vous, légistes, vous chargez les hommes de fardeaux insupportables (L<br />

11.46).<br />

Mss aur (sec. man.), f, i, l, r, e: et ipsi uno digito vestro non tangitis (τοι�ς<br />

φορτίοις) sarcinas ipsas (ms e: ipsas sarcinas).<br />

Molto significativo il commento di Abel (1971: 152), che si trova in<br />

difficoltà nello spiegare l’intervento: ‘L’addition ultérieure de IPSA dans le<br />

ms aur de L 11.46 semble indiquer que son emploi était considéré<br />

comme nécessaire. Le démonstratif ne peut avoir cependant qu’une<br />

fonction anaphorique’. Infatti l’autore propone: ‘Vous chargez les<br />

hommes de fardeaux insupportables, et vous-mêmes, vous ne touchez<br />

pas à ces (mêmes) fardeaux. “À ces fardeaux mêmes” n’aurait guère de<br />

sens’. Tuttavia, anche in questo caso discutibile ci sembra plausibile, anzi<br />

auspicabile, un’interpretazione legata alla seconda persona. Sarebbe un<br />

intervento mirato proprio a potenziare l’efficacia <strong>del</strong>l’accusa, con<br />

l’inserirla nella sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore: digito sarebbe rinforzato da vestro<br />

(possessione inalienabile), sarcinas dal <strong>dimostrativo</strong> (il far<strong>del</strong>lo, creato<br />

comunque nella sfera <strong>del</strong>la seconda persona, di pertinenza <strong>del</strong>la seconda<br />

persona, è trasferito indebitamente a terzi, mentre è invece proprio nella<br />

sfera <strong>del</strong>la seconda che dovrebbe rimanere).<br />

Certamente, i casi di cui sopra si prestano anche ad<br />

un’interpretazione in senso anaforico; quel che ci premeva illustrare era<br />

la perfetta accettabilità di una lettura con (simultaneo) riferimento alla<br />

seconda persona, sufficiente, a nostro parere, per spiegare l’ulteriore<br />

<strong>sviluppo</strong> di IPSE in questo senso. Il legame semantico era stabilito;<br />

mancava solo un segnale deittico evidente, e quello sarà fornito dal<br />

rafforzativo ECCU (per analogia con gli altri due membri <strong>del</strong> <strong>sistema</strong>). Un<br />

esempio illuminante nei volgari romanzi, a cavallo fra uso endoforico<br />

(ripresa di un sostantivo menzionato prima) e uso esoforico (riferimento<br />

ai partecipanti alla situazione comunicativa) è fornito da un testo siciliano<br />

(dal Libru de lu dialagu di sanctu Gregoriu, <strong>del</strong> messinese Giovanni<br />

Campulu); non c’è ovviamente incompatibilità fra uso esoforico e uso<br />

endoforico in quanto essi si collocano su livelli diversi (piano <strong>del</strong> testo /<br />

piano extralinguistico):<br />

(442) Sancto Gregorio responde et dice: ‘O Pietro, si sulamente eo volesse dire<br />

li miraculi li quali eo aio intisi da homini multo perfecti, voy ecciandio<br />

chilli li quali per me medemi sacczo, avante mancheria lo jurno cha<br />

239<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

ammancassiro li miraculi a ccuntare’. Pietro risponde: ‘Eo te prego,<br />

sancto Gregorio, recuntami alcuno de chissi miraculi’ (DialSGreg 1337; 6,<br />

19).<br />

Il <strong>dimostrativo</strong> chissi è decisamente anaforico (i miracoli sono stati<br />

appena menzionati più volte), ma nel contempo il riferimento<br />

all’interlocutore è indubbio (vale: “uno dei miracoli di cui tu mi stai<br />

parlando”).<br />

La nostra ipotesi spiega inoltre l’uso disinvolto di dimostrativi di<br />

seconda nella deissi testuale (come vedremo, QUISSO, al pari <strong>del</strong><br />

congenere IPSO/ISSO, verrà spesso adoperato con funzione endoforica).<br />

Sarebbe utile, ma non necessario, trovare attestazioni di continuatori di<br />

IPSE che da soli (non rinforzati, cioè) abbiano una funzione dimostrativa;<br />

effettivamente, questo caso si verifica come vedremo in alcune varietà<br />

romanze. Tralasciando qui le parlate iberiche, anche in umbro, ad<br />

esempio, si registrano casi di esso/isso usati come esoforici legati alla<br />

seconda persona; il fatto che si collochino in una fascia cronologica più<br />

remota e che poi cadano in disuso suggerisce che siano appartenuti ad<br />

una fase anteriore. Nell’esempio successivo, tratto da una lauda di<br />

Jacopone, esso determina il sost. stato, che non sembra la ripresa <strong>del</strong> sost.<br />

menzionato poco prima (“quello stato”), bensì introduce un argomento<br />

nuovo: “questo stato in cui tu ti trovi ora”.<br />

(443) ‘La pena che è portata 'n esto monno, <strong>del</strong> peccato, / lebbe cosa è<br />

reputata, a pensar de quello stato/ nel qual l'omo ène dannato per la sua<br />

gran niquitanza’. / ‘Col sozo laido peccato me tenea col vergognare, / e<br />

diceame: “En esso stato tu nol porrai confessare; / co porrai al preite<br />

spalare cusì granne abominanza?”’ (JacAgeno 1300 [tod.]; 10.34).<br />

(Nota: tutti i manoscritti presentano questa lezione)<br />

Ancora più chiaro l’uso esoforico nel Ritmo cassinese:<br />

(444) Boltier' audire nubelle / d'esse toe dulci fabelle, / onde sapïentia spelle,<br />

/ e <strong>del</strong>l'altra bene spelle […] / Una caosa me dicate / d'essa bostra<br />

dignitate: / poi ke 'n tale desduttu state, / quale bita bui menate? [destuttu<br />

= piacere (gallicismo)] (RitmoCass 1210; 11, 60).<br />

La teoria esposta è anch’essa compatibile con l’ipotesi <strong>del</strong>la<br />

continuità ininterrotta <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> ternario in gran parte <strong>del</strong>la Romània,<br />

ipotesi che sembra quasi un dato assodato vista l’uniformità <strong>del</strong>la<br />

soluzione linguistica in quasi tutta l’area in questione (ad eccezione<br />

<strong>del</strong>l’Italia centrale). In alternativa, l’omogeneità panromanza sarebbe da<br />

ricondurre a una forte pressione straniera; ma non è ascrivibile<br />

240<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

all’influenza spagnola perché la dominazione iberica fu di certo<br />

posteriore alle prime attestazioni di QUISSO in territorio italiano.<br />

Infine, per formulare ipotesi sull’evoluzione di IPSE nei volgari<br />

romanzi mi sembra più logico richiamarsi agli usi in espansione all’epoca<br />

<strong>del</strong> latino tardo piuttosto che rifarsi all’uso classico (enfatico,<br />

contrastivo), tra l’altro in costante regresso, quindi virtualmente meno<br />

fecondo.<br />

Riassumendo, i meccanismi complementari che abbiamo ipotizzato<br />

erano presenti in nuce nel <strong>dimostrativo</strong> latino in bocca a tutti i parlanti:<br />

mentre CODESTO si avvale <strong>del</strong> riferimento al paradigma <strong>del</strong>la seconda<br />

persona (con l’ausilio <strong>del</strong>la marca TIBI), QUISSO copia il procedimento<br />

anaforico. Niente di più economico quindi per spiegare entrambe le<br />

soluzioni adoperate per coniare un nuovo <strong>dimostrativo</strong> di seconda<br />

persona.<br />

Per arrivare a farsi un’idea chiara <strong>del</strong>la struttura dei sistemi<br />

dimostrativi nei volgari romanzi, occorre partire dall’esatta<br />

configurazione <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> in latino. Schematizzando, in latino classico, il<br />

diagramma <strong>del</strong>le sovrapposizioni fra le sfere deittiche legate alle tre<br />

persone comunicative potrebbe essere rappresentato come nella figura<br />

riportata qui sotto (proposta da Vincent 1999: 5, il quale si ispira al<br />

lavoro di Benveniste ([1946]1994) sulla struttura dei sistemi personali).<br />

Vincent sostiene che HIC (parlante) e ISTE (ascoltatore), i quali fanno<br />

entrambi riferimento ai partecipanti all'atto comunicativo, vadano tenuti<br />

distinti da ILLE che individua invece referenti definiti negativamente<br />

rispetto ad entrambi i partecipanti all'atto comunicativo.<br />

HIC<br />

ISTE<br />

Il processo di riassestamento sembra essere stato il seguente. Con<br />

l’indebolimento di HIC, il significato di ISTE si dilata, arrivando a ricoprire<br />

la sfera <strong>del</strong>l’ascoltatore/locutore/parlante (l’idea di uno ‘slittamento’<br />

essendo poco sostenibile); il problema sarà quindi non quello di riempire<br />

una casella rimasta vuota, ma di disambiguare fra sfera <strong>del</strong> locutore /<br />

sfera <strong>del</strong> non-locutore. Certi idiomi rinunciano alla disambiguazione. È<br />

241<br />

ILLE<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

per questo motivo che la sfera <strong>del</strong>l’interlocutore sarà (in realtà,<br />

continuerà a essere) ricoperta dai continuatori di ISTE e non da quelli di<br />

ILLE (come potrebbe essere suggerito dalla ‘logica’ divisione “questo” =<br />

locutore / “quello” = non locutore). Ovviamente, questi sistemi si<br />

ridurranno per forza a sistemi binari. Ciò accade quasi ovunque a Nord<br />

<strong>del</strong>la Linea La Spezia-Rimini. A Sud invece, per motivi che restano da<br />

appurare, viene sentita l’esigenza di mantenere almeno saltuariamente la<br />

demarcazione fra locutore e interlocutore. Come accennato sopra, la<br />

prima soluzione consiste nell’allargare l’uso di un pronome<br />

presumibilmente spesso usato in rapporto alle parole <strong>del</strong>l’interlocutore<br />

(IPSE: “codesto che dici”) a tutta la sfera che lo concerne (“codesto<br />

vicino a te”). La seconda consiste nel creare un termine nuovo con<br />

l’ausilio <strong>del</strong> dativo etico (ECCO+TIBI+ISTUM, “questo vicino a te”);<br />

successivamente, attraverso lo stesso canale, adoperato questa volta nel<br />

senso contrario, esso viene a riferirsi alle parole <strong>del</strong>l’interlocutore e di<br />

qui, a parole menzionate in precedenza, siano esse pronunciate<br />

dall’interlocutore o meno. Nel caso <strong>del</strong>l’anafora, per un certo periodo e<br />

in determinate aree convivono entrambe le soluzioni (derivati di ESSO<br />

adnominale, come diretto continuatore <strong>del</strong> latino IPSE, accanto a<br />

CODESTO). La concorrenza fra le due soluzioni porterà all’eliminazione di<br />

esso adnominale; ma neanche CODESTO sembra destinato a maggiore<br />

fortuna; oggigiorno appare poco tollerato da un <strong>sistema</strong> (quello italiano<br />

standard) di tipo fondamentalmente binario.<br />

La spia è molto interessante. Essa ci aiuta a cogliere il rapporto<br />

<strong>del</strong>l’anafora con la deissi <strong>del</strong>la seconda persona, sfumatura occultata in<br />

italiano e in tutti gli idiomi a struttura binaria. L’analisi appena esposta<br />

permette di formulare una conclusione interessante: è proprio la deissi<br />

<strong>del</strong>la seconda persona a far da cerniera fra lo spazio reale <strong>del</strong>la<br />

comunicazione e quello sui generis <strong>del</strong> testo, e non la deissi <strong>del</strong>la prima<br />

persona, come potrebbe apparire più ‘economico’.<br />

Mentre il continuatore deittico di IPSE nei dialetti italiani non è mai<br />

stato studiato in chiave pragmatica, lo è stato invece in castigliano il<br />

<strong>dimostrativo</strong> apparentato ese. Fernández Ramírez (1951) dedica allo<br />

studio dei suoi usi numerose pagine ricche di osservazioni empiriche<br />

corredate di un’abbondante esemplificazione. Ci sembra che accogliendo<br />

la nostra ipotesi evolutiva molte <strong>del</strong>le peculiarità segnalate si spieghino<br />

facilmente. Riporteremo anche gli usi in cui non traspare con evidenza la<br />

filiazione latina, perché danno un’ottima idea <strong>del</strong>la complessità dei fattori<br />

che intervengono nelle scelte linguistiche dei parlanti.<br />

242<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

La scelta fra <strong>dimostrativo</strong> di prima o di seconda persona nell’ambito<br />

<strong>del</strong>la situazione comunicativa è influenzata, secondo Fernández Ramírez<br />

(1951: 110), da fattori espressivi. Infatti le corrispondenze non sono<br />

rigidissime: este si può adoperare per la sfera <strong>del</strong>l’interlocutore con tono<br />

di affetto e tenerezza; viceversa, ese si può adoperare per la sfera <strong>del</strong><br />

locutore quando l’enunciato accompagna l’azione di consegnare<br />

qualcosa, eventualmente con sentimenti nascosti (‘cuando el acto <strong>del</strong><br />

habla acompaña una acción de entregar algo, también con sentimientos<br />

subyacentes’). Per Eleazar Huerta (1967) invece, ciò che conta in questo<br />

caso non sarebbero tanto i fattori oggettivi o espressivi, quanto la condivisione<br />

<strong>del</strong>le conoscenze. Prevarrebbe dunque l’asse <strong>del</strong>la prima persona con il suo<br />

sapere, che il destinatario condivide o no (Huerta 1967). In pratica, il<br />

locutore usa este quando ritiene che l’interlocutore condivida o sia a<br />

conoscenza di quanto affermato, ese in caso contrario.<br />

Inoltre, Fernández Ramírez introduce una variabile che vale la pena<br />

tenere in considerazione: la presenza o meno <strong>del</strong>la terza persona 198<br />

Laddove un terzo punto di riferimento manchi, l’uso di ese viene escluso.<br />

Quando l’oggetto è appena scomparso dalla sfera visiva, si usa di<br />

solito il <strong>dimostrativo</strong> di vicinanza (sp. este) o ese (identificativo) quando<br />

non esiste una previa conoscenza comune <strong>del</strong>l’oggetto. Nel segnalare gli<br />

oggetti assenti, si usa aquel per oggetti percepiti come remoti (salvo se si<br />

desideri un’enfasi particolare, in qual caso si usa ese), ese per oggetti attuali<br />

e non remoti (cfr. Fernández Ramírez 1951: 112).<br />

Anafora. Molto interessante ai nostri fini il comportamento<br />

anaforico di ese. In questo caso la componente deittica è facoltativa;<br />

tant’è vero che tutte le lingue romanze adoperano spesso l’articolo:<br />

permane quindi un’indicazione generica, che esclude un riferimento<br />

deittico preciso. Infatti, nel castigliano odierno si registra un regresso<br />

<strong>del</strong>l’uso <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong> a favore <strong>del</strong>l’articolo: ‘Hoy decimos, como<br />

fórmula resuntiva: “y así por el estilo”. Larra decía [nel XIX secolo]: “y<br />

por ese estilo” (Obras, 392)’. Invece, la ‘heteroanáfora [referenza al<br />

discorso <strong>del</strong>l’interlocutore] en el diálogo emplea casi exclusivamente el<br />

demostrativo ese’ (Fernández Ramírez 1951: 117).<br />

198 Cfr. Fernández Ramírez (1951: 111, nota 250): ‘El uso de ese implicaría en general la<br />

presencia de una tercera persona, el cambio de destinatario <strong>del</strong> discurso y, por<br />

consiguiente, la disposición normal de planos señalada en el gráfico C, con sus tres<br />

elementos’.<br />

243<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Ci sembra che, nello spagnolo <strong>del</strong> XIX secolo, il ruolo di ese,<br />

prettamente anaforico, ricalchi quello <strong>del</strong> tardo latino IPSE, mentre oggi<br />

ese sopravvive nel dialogo proprio grazie al suo nuovo valore deittico.<br />

Siccome le esigenze deittiche sono intimamente legate alla concreta<br />

situazione comunicativa, nella pagina scritta esse retrocedono fino a<br />

scomparire, per cui è sufficiente l’articolo, che rappresenta quindi<br />

l’opzione meno marcata. Per dare conto di questa evoluzione, occorre<br />

postulare un passaggio intermedio, in cui IPSE adoperato come anaforico<br />

per mantenere il ‘filo’ nei turni dialogici, andò acquisendo una<br />

dimensione deittica legata all’interlocutore, che ne garantirà poi la<br />

sopravvivenza proprio nell’uso conversazionale. Ese nel dialogo è quindi<br />

una reliquia <strong>del</strong> latino IPSE, ma garantita proprio dalla funzione deittica<br />

recentemente acquisita, e non da quella anaforica, di data più antica ma<br />

più esposta a logoramento data la concorrenza con i continuatori di ILLE.<br />

A differenza di altre lingue romanze, il castigliano lessicalizza il<br />

riferimento proposizionale mediante i dimostrativi neutri 199 . Dimostrativi<br />

derivanti dal neutro latino si possono riscontrare anche in altre varietà<br />

iberiche come nel portoghese e nel gallego, ma con funzione<br />

leggermente diversa (Azevedo Maia 1986: 684). Trattandosi di uno<br />

strumento molto comodo nel parlato, è particolarmente espressivo e<br />

risulta ampiamente adoperato nella conversazione. I pronomi neutri<br />

seguono più o meno il regime dei dimostrativi concordanti, per quel che<br />

riguarda i piani e le classi di deissi. Nel dialogo, per usi anaforici con<br />

antecedente proposizionale, il <strong>dimostrativo</strong> esto risulta sensibilmente<br />

meno usato di eso (proporzione 1: 4). A incidere su questi dati percentuali<br />

sono, secondo Fernández Ramírez (1951), le distinte proprietà sintattiche<br />

e stilistiche dei due pronomi: ‘El pronombre de la deixis de segunda<br />

persona es sobre todo polémico’, in base a una scala infinita di gradazioni;<br />

esto invece ha raramente valore polemico. Ci sembra invece più<br />

economico rifarsi semplicemente all’esigenza di riassumere con un<br />

<strong>dimostrativo</strong> le parole <strong>del</strong>l’interlocutore, nel fitto scambio di battute, più<br />

che le proprie, che non necessitano identificazione deittica. Nella prosa<br />

analitica invece, esto ha spesso come antecedente un enunciato<br />

199 ‘Los demostrativos neutros esto eso aquello se emplean en un género de referencia<br />

objetiva y anafórica que podríamos llamar inconceptual para señalar no sólo a las cosas y<br />

aun a las personas [...], sino además a situaciones, ideas, actos y muy especialmente a<br />

enunciados complejos acerca de los cuales non es fácil elaborar prontamente un<br />

concepto nominal: “Pero esta gente así; quiere divertirse a su gusto y quiere que no se<br />

sepa, y eso cuesta dinero” (J. Benavente, La noche <strong>del</strong> Sábado, II, 2, 228)’.<br />

244<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

complesso, mentre eso riprende piuttosto un concetto in forma nominale.<br />

Ci sembra che ciò si spieghi invece con la tradizione di una prosa<br />

ricalcata sul latino.<br />

Interessante il criterio sintattico riscontrato empiricamente da<br />

Fernández Ramírez: in posizione iniziale, este sarebbe ben più frequente<br />

di ese, che tende invece a collocarsi all’interno <strong>del</strong>la frase. L’osservazione<br />

non è di interesse meramente statistico, ma riflette un’eredità ancora<br />

superstite nei valori dei due dimostrativi, come vedremo subito. La sua<br />

spiegazione, pur corretta, non arriva però a toccare il nocciolo <strong>del</strong>la<br />

questione. L’autore osserva effettivamente una differenza fra anafora<br />

etimológica [=con antecedente nominale] e anafora oracional o difusa [con<br />

antecedente proposizionale]; secondo Fernández Ramírez (1951: 126),<br />

l’uso anaforico di este, volto a rielaborare un concetto precedente,<br />

possiede un carattere prevalente di nesso (serve a segnare la coesione<br />

testuale, donde la sua posizione iniziale); il nome che accompagna è<br />

spesso un soggetto grammaticale, mentre ese, che si adopera<br />

prevalentemente come anaforico con antecedente nominale, allude a<br />

concetti già formulati e pertanto non si associa all’elaborazione di<br />

concetti nuovi né esige una posizione iniziale di nesso. Questo ruolo di<br />

tracking device a noi sembra una trasparente continuazione <strong>del</strong> ruolo<br />

ereditato dal tardo latino IPSE. D’altro canto, Fernández Ramírez (1951:<br />

127) rileva la peculiarità di questo uso: sembra una deissi ‘più diretta’,<br />

come se puntasse al mondo oggettivo, trascendendo l’anafora lineare e<br />

testuale (anáfora lineal y textual). Tale osservazione è fondamentale perché<br />

coglie la duplicità <strong>del</strong> piano anaforico / deittico con aggancio orientativo<br />

sia al mondo esterno, sia ai partecipanti all’atto comunicativo (nel nostro<br />

caso, all’interlocutore).<br />

Eso conserva in molti dei suoi usi l’originale sfumatura contrastante e<br />

identificativa (cfr. Fernández Ramírez 1951: §123). Con eso si allude<br />

costantemente a quello che sembrerebbe ma non è, a quello che non<br />

dovette essere, a quello che è di una maniera insufficiente o non è quello<br />

che si postula. Questi valori di inadeguatezza comunicano al pronome un<br />

tono particolare di controversia.<br />

Catafora e anafora. Nella catafora, lo spagnolo usa quasi<br />

esclusivamente il <strong>dimostrativo</strong> di prima persona, ma compare anche<br />

quello di seconda, specie quando si realizza una duplice referenza<br />

anaforica e cataforica. Abbiamo notato esattamente la stessa caratteristica<br />

nei volgari esaminati, che sembra da ricondurre proprio alla matrice<br />

latina.<br />

245<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


5.2. Approccio ‘esterno’<br />

ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

In sostanza, la nostra tesi poggia sulla trasformazione di un anaforico<br />

in esoforico, contrariamente a ciò che si suppone avvenga in genere<br />

nell’uso dei dimostrativi (cfr. Lyons 1977). Mostreremo che si tratta di un<br />

fenomeno tutt’altro che singolare, anzi piuttosto comune nell’evoluzione<br />

linguistica dei dimostrativi. Risalendo indietro nel tempo, noteremo che<br />

un precedente lo offre il latino stesso: ISTE (<strong>dimostrativo</strong> di seconda<br />

persona) deriva in modo trasparente da un anaforico (IS). Palmer (1954:<br />

256) si limita a rilevare il suo carattere composito: ‘another compound<br />

demonstrative only the second part of which is declined’. Tietze in ThLL<br />

s.v. ISTE accenna molto più puntualmente alla derivazione <strong>del</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong>; in base all’uso umbro pare che si possa concludere che<br />

facesse effettivamente riferimento alla seconda persona 200 . Inoltre (dato<br />

meno evidente, ma interessantissimo), la radice –T- (che è all’origine <strong>del</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong> di seconda anche in altre lingue <strong>del</strong>lo stesso ceppo, come<br />

l’armeno), fu a sua volta, nell’indoeuropeo comune, un mero anaforico<br />

(cf. Ernout e Meillet 1953 [1951]). Brugmann (1904 : 73-4) sostiene<br />

infatti che nell’indoeuropeo comune la Du-Deixis non esisteva proprio, e<br />

che in alcune lingue indoeuropee, come il vecchio slavo o l’armeno, i<br />

pronomi <strong>del</strong>la Dér-Deixis avessero contrattato un rapporto più o meno<br />

stretto con la sfera <strong>del</strong>l’interlocutore. Il <strong>sistema</strong> ternario sarebbe dunque<br />

un’innovazione 201 .<br />

L’analisi non sarebbe completa però senza un accenno alle<br />

trasformazioni nel campo avverbiale. Lo spoglio linguistico <strong>del</strong> nostro<br />

campionario non ha invece portato alla luce esempi incontrovertibili in<br />

cui LOCU, il <strong>dimostrativo</strong> che oggi si usa con riferimento alla seconda<br />

200 ‘*iste, -a, -ud et (ex *iste-ce etc.; f. sec. haec) *istic, -aec, -uc, pron. demonstr.: respondere<br />

vid. ad umbr. esto- (acc. sg.m. estu, n.este, pl.n. esto, estu); pars altera exhibet demonstr. *so,<br />

*sā, *tod, quod forsitan c. formis declinatis pronominis is compositum (cf. easte?..)<br />

effecerit *is-so > *isse), *ī-sā (>*īssā sec.m.), *id-tod (istod sec.m.f.), acc. *im-tom, *īm-tām<br />

etc., pl.nom. *eyes-toi (>*ēstoi), *eyes-tas (>*ēstās), *ī-tā (*ēstā sec.m.f.)… vicit apud<br />

Vmbros es-, apud Romanos autem is- ita ut altera tantum pars declinaretur, forma –to-<br />

etiam in nom iste ista recepta; consuetude referendi ad II am pers. nescio ad inde fluxerit<br />

quod iste, acc. istum, dat. istī etc. et tū (tūte), dat. encl. *tī.. fort. etiam formae vulgares<br />

q.d.pronominis tuus (sc.tus, ta, etc) inter se consonare viderentur’.<br />

201 ‘Von uridg. Zeit her hat es ein Pronomen, das ausschliesslich oder auch nur<br />

vorwiegend der Du-Deixis d.h. dem Hinweis auf die Person des Angesprochenen und<br />

seine Sphäre diente, nicht gegeben. Wohl aber haben in mehreren idg. Sprachen, im<br />

Ar., Arm., Gr., Lat. u. Südslav., Pronomina der Dér-Deixis eine engere Beziehung<br />

durchaus fest u. unveräusserlich geworden’.<br />

246<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

persona nella maggior parte dei dialetti centromeridionali, adempisse<br />

questo ruolo deittico. Le occorrenze di LOCU sovrabbondano nei nostri<br />

testi, ma si tratta di uso non deittico, anaforico, per di più non riconducibile<br />

alla matrice <strong>del</strong> latino classico. A prima vista, il dato <strong>del</strong>ude, in quanto<br />

non siamo stati in grado di portare a galla, nei nostri testi, elementi che<br />

evidenziassero il riferimento all’ascoltatore. Eppure ciò viene proprio a<br />

conferma <strong>del</strong>la nostra tesi, perché dimostra che alla base <strong>del</strong> <strong>dimostrativo</strong><br />

di seconda persona stava, per l’appunto, un anaforico.<br />

Allargando l’ottica all’intera area romanza, scopriamo che la<br />

situazione non è affatto isolata. Innanzitutto, lo stesso fenomeno lo<br />

abbiamo riscontrato nel sardo, dove l’avverbio cue, oggi legato alla sfera<br />

<strong>del</strong>la seconda persona, all’epoca lo ritroviamo adoperato solo per usi<br />

anaforici. Anche il castigliano ahí, nonché presumibilmente il<br />

portoghese aí, provengono a loro volta da un anaforico, il latino IBI (cfr.<br />

Coromines 1991, che giustamente scarta l’etimologia tradizionalmente<br />

ammessa, dal lat. HIC). Di più (e ciò è davvero degno di rilievo):<br />

all’altezza cronologica di cui ci occupiamo ahí era un anaforico puro anche<br />

in spagnolo (non si registrano occorrenze di ahí deittico- con riferimento<br />

alla sfera <strong>del</strong>la seconda persona- prima <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong> Quattrocento). Il<br />

parallelo è eloquente.<br />

Inoltre, un’evoluzione parzialmente affine si registra nel francese<br />

moderno; lo spettacolare capovolgimento nell’uso di là, il tradizionale<br />

<strong>dimostrativo</strong> di lontananza, che si usa oggi anche in riferimento alla<br />

prima persona, ci sembra perfettamente comprensibile postulando la<br />

derivazione da un uso anaforico. L’esempio riportato da Perret (1991 :<br />

148) ‘N’aie pas peur, je suis là’ si potrebbe parafrasare ‘Je suis là où (tu<br />

t’attends que je sois)’ ; lo stesso vale anche per gli altri esempi (‘Il y a<br />

quelqu’un ? / - Oui, je suis là’ ; ‘Dors mon bébé dors ta maman est là’<br />

etc. D’altronde, l’autrice stessa, cercando di individuare le condizioni per<br />

l’opzione fra ici e là, annota ‘l’utilisation de là inviterait à chercher une<br />

saturation référentielle par l’anaphore’ (Perret 1991 : 151) 202 . Definire con<br />

202 ‘Ainsi, l’opposition entre ici et là-bas est simple : tous deux ne sont susceptibles que<br />

d’emplois locatifs, autoréférentiels pour ici, lacunaires pour là-bas. La situation de là, en<br />

revanche, fait encore problème, du fait que là est susceptible d’emplois locatifs<br />

lacunaires dans ses emplois déictiques, comme d’emplois saturés (autoréférentiels), mais<br />

non locatifs dans ses emplois existentiels. Enfin, quelques emplois contraints (jusqu’ici,<br />

par ici/ par là) viennent encore compliquer le problème. Dans ces conditions, la théorie<br />

d’un là non marqué reste assez séduisante mais, en l’état actuel des descriptions, encore<br />

trop puissante elle aussi’ (Perret 1991 : 157). Per ‘emplois lacunaires’ si intendono le<br />

247<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

precisione la maniera in cui il <strong>sistema</strong> francese si sta riorganizzando, non<br />

è facile; in ogni caso, una tendenza è certa e coincide anche con i nostri<br />

risultati sullo <strong>sviluppo</strong> dei sistemi italiani : ‘l’évolution sémantique et<br />

pragmatique des adverbes déictiques du français relève en grande partie<br />

de la subjectivation – la tendance qu’ont les sens à s’ancrer de plus en<br />

plus dans la croyance subjective du locuteur ou dans son attitude envers<br />

la proposition’ (Smith 1995: 55).<br />

La nostra tesi è confortata anche dalle constatazioni di Anderson e<br />

Keenan (1985: 282-283): nei sistemi ternari di varie lingue <strong>del</strong> mondo il<br />

termine ‘mediale’ funge spesso da anaforico. Gli autori non colgono<br />

invece il collegamento specifico alla sfera <strong>del</strong>la seconda persona, anzi, si<br />

mostrano piuttosto perplessi quando si vedono costretti ad ammettere in<br />

alcuni casi che il termine ‘mediale’, oltre ad essere adoperato per usi<br />

anaforici compare, inoltre, esclusivamente con riferimento all’ascoltatore<br />

(è il caso <strong>del</strong> giapponese). Per quel che riguarda invece le altre situazioni<br />

esaminate (il Sotho <strong>del</strong> Sud ecc.), gli autori parlano genericamente di<br />

‘mediale’ in mancanza di dati sufficienti, ammettendo però che non si<br />

può escludere il collegamento con la seconda persona. La loro<br />

costatazione empirica non contraddice quindi i nostri dati; sembra anzi<br />

che abbiano ricondotto i casi dubbi a una generica ‘medialità’ (distanceoriented<br />

systems), formulando la conclusione in termini vaghi, proprio per<br />

evitare un’apparente contraddizione; invece, è proprio grazie al<br />

collegamento alla seconda persona che ci sembra più facile far tornare i<br />

conti. (D’altronde, non si può escludere che sistemi oggi distance-oriented<br />

fossero in origine anch’essi person-oriented).<br />

Che vi sia una corrispondenza stretta fra anaforico e conseguente uso<br />

deittico di seconda persona, ci sembra ormai evidente; un dato solo<br />

rimane da far quadrare, nel nostro caso: ed è cioè il rapporto fra <strong>sistema</strong><br />

adnominal/pronominale e <strong>sistema</strong> avverbiale.<br />

situazioni in cui l’enunciato da solo non permette di identificare il referente ; la<br />

‘saturation référentielle’ avviene allora tramite mezzi supplementari, deittici o anaforici;<br />

viceversa, gli ‘emplois saturés’ hanno un solo referente possibile, per l’identificazione<br />

<strong>del</strong> quale basta conoscere le condizioni <strong>del</strong>l’enunciazione (come aujourd’hui, hier, je); la<br />

distinzione si rifà alle distinzioni di Vuillaume (1986) fra embrayeurs complets/<br />

incomplets e Kleiber (1983) fra embrayeurs transparents/ opaques.<br />

248<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

La chiave di volta la ritroveremo nel <strong>sistema</strong> avverbiale toscano 203 : è<br />

stato notato (come d’altronde emerge dalla trasparente etimologia) che il<br />

<strong>sistema</strong> avverbiale <strong>del</strong> toscano si sviluppa più lentamente di quello<br />

adnominal/pronominale: tant’è vero che cotesto deve essere originato a<br />

un’epoca in cui l’allentamento semantico di ISTE era già in atto (donde la<br />

necessità di adoperare il disambiguante TIBI), mentre non altrettanto<br />

succede per gli avverbi: qui, costì e lì derivano, com’è evidente, dai<br />

dimostrativi latini classici (HIC, ISTE e ILLE, rispettivamente), che si<br />

mantengono saldi e non manifestano ancora alcuna traccia di confusione.<br />

Le cause di questo sfasamento, ‘certo difficili da trovare’ (Brodin 1970:<br />

26), sono forse da ricercare nella maggiore stabilità <strong>del</strong> <strong>sistema</strong><br />

avverbiale. A sostegno di questa ipotesi, ricordiamo che, se vi sono<br />

lingue in cui gli adnominal/pronominali non sono sempre deitticamente<br />

contrastivi, i dimostrativi avverbiali in genere sarebbero invece marcati<br />

dal punto di vista <strong>del</strong>la distanza (cfr. Himmelmann 1997: 49, Diessel<br />

1999: 38). Inoltre, si rileva che i sistemi avverbiali sono di solito più<br />

ricchi dei corrispettivi adnominal/pronominali 204 . Tale asimmetria<br />

sembra indice di una certa qual preminenza <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> avverbiale, più<br />

basilare nell’esprimere l’organizzazione spaziale. Un’ulteriore conferma<br />

arriva proprio dall’indagine sulle nostre varietà: se oggi molti sistemi<br />

manifestano la riduzione irreversibile <strong>del</strong> <strong>sistema</strong><br />

adnominal/pronominale, è sicuro invece che gli stessi conservano una<br />

tripartizione indubbia per il <strong>sistema</strong> avverbiale (cf. Ledgeway 2004).<br />

203 I dati per il toscano mostrano per gli adnominal/pronominali il processo opposto:<br />

cotesto, nato come esoforico (data la presenza di TIBI nella radice, ma anche in base allo<br />

spoglio condotto), solo più tardi arriva a perdere forza deittica, venendo sempre più<br />

adoperato come mero anaforico (secondo Brodin 1970, solo a partire da Cellini)<br />

(d’altronde, l’uso principale con cui sopravvive oggi, mentre l’uso esoforico è confinato<br />

al vernacolo stretto).<br />

204 Tale varietà è più difficilmente ravvisabile nei testi medievali; vi contribuiscono due<br />

fattori: il primo è che gli scriventi stessi, consapevoli di ritrovarsi davanti a forme<br />

particolari e desiderosi di ripiegare su forme più comuni, di maggior diffusione<br />

territoriale e culturale (l’idea di conservare il ‘colorito’ locale ecc. essendo estranea alla<br />

mentalità medievale, eccezion fatta per i casi in cui si volessero stigmatizzare<br />

esplicitamente alcuni tratti caratteristici dei parlanti), filtrano in partenza il lessico; il<br />

secondo fattore è costituito dalla relativamente scarsa incidenza nel nostro corpus di<br />

situazioni in cui siano necessari descrizioni troppo puntuali <strong>del</strong>la realtà circostante,<br />

situazione tipica <strong>del</strong>la comunicazione diretta di tipo ‘utilitaristico’ (i parlanti hanno<br />

bisogno di identificare con esattezza i riferimenti orientandosi in modo inequivocabile).<br />

Abbiamo avuto modo di darne conto via via nei singoli capitoli dedicati alle principali<br />

varietà linguistiche.<br />

249<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Tirando le somme, concluderemmo che la nostra indagine sorprende<br />

un momento <strong>del</strong>la storia in cui si sta verificando proprio questo<br />

sfasamento. La trasformazione nel campo degli adnominal/pronominali<br />

deve essere avvenuta in una fase non documentata (anteriore alle nostre<br />

prime testimonianze, ma probabilmente posteriore al VI sec., se i dati<br />

<strong>del</strong>la Kurzová-Jedličková sono esatti 205 ; i dati di Abel purtroppo sono più<br />

difficili da collocare con precisione nel tempo). All’altezza cronologica<br />

dei nostri testi, la trasformazione nel campo degli avverbi è invece ancora<br />

di là da venire; è possibile cogliere ora solo le prime avvisaglie di un<br />

mutamento non ancora compiuto (nei rarissimi usi esoforici di<br />

locu/illocu).<br />

Abbiamo quindi ricostruito il percorso evolutivo seguito dal tardo<br />

latino IPSE nel diventare <strong>dimostrativo</strong> di seconda. Abbiamo anche<br />

comprovato il ruolo fondamentale <strong>del</strong>l’ascoltatore nel promuovere<br />

questo tipo di mutamento specifico. Schematicamente, il percorso (in<br />

diacronia) deve essere stato:<br />

IPSE endoforico � ISSO endoforico (con riferimento sempre più<br />

stabile alla seconda persona) � QUISSO esoforico (con riferimento ormai<br />

obbligato alla seconda persona) � QUISSO anaforico (compresente con<br />

l’esoforico, come sottouso).<br />

Ci proponiamo ora di rivedere il meccanismo ipotizzato alla luce<br />

<strong>del</strong>le recenti teorie sulla grammaticalizzazione, sulla soggettivizzazione<br />

e sul cambiamento semantico in generale.<br />

Il processo che abbiamo descritto va nella direzione di una evidente<br />

soggettivizzazione (subjectivation) <strong>del</strong>l’informazione 206 ; possiamo seguirne<br />

205 Nel latino tardo (a maggior ragione in quello classico), IPSE è presente soltanto<br />

nell’anafora, mai nella deissi spaziale (in base allo spoglio di Kurzová 1963: 133: ‘in<br />

unseren Texten [=sec. IV-VI] können wir keine Spuren dieser Entwicklung finden’); ne<br />

consegue che tale funzione si sia sviluppata ulteriormente.<br />

206 La soggettività linguistica presuppone l’espressione <strong>del</strong> sé e la rappresentazione <strong>del</strong>la<br />

prospettiva o <strong>del</strong> punto di vista <strong>del</strong> parlante nel discorso, la cosiddetta ‘impronta’ <strong>del</strong><br />

parlante (‘involves the expression of self and the representation of a speaker’s [...]<br />

perspective or point of view in discourse – what has been called a speaker’s imprint’<br />

Finegan (1995: 1). Le caratteristiche <strong>del</strong>la soggettività, secondo Traugott e Dasher<br />

(2002: 23), sarebbero caratterizzate da: ‘i) overt spatial, and temporal deixis; ii) explicit<br />

markers of SP/W attitude to what is said, including epistemic attitude to the<br />

proposition; iii) explicit markers of SP/W attitude to the relationship between what<br />

precedes and what follows, ie. to the discourse structure; many aspects of discourse<br />

deixis are included here iv) the R-heuristic [relevance-heuristic] predominates’ (in cui<br />

250<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

diacronicamente le tappe, con la cristallizzazione in forme vieppiù<br />

soggettive. Infatti, l’evoluzione di IPSE da semplice rafforzativo nel latino<br />

classico ad anaforico nel latino tardo presuppone un grado più alto di<br />

soggettivizzazione 207 . In un secondo momento, con l’acquisizione <strong>del</strong><br />

tratto deittico, tale grado di soggettività aumenta ulteriormente 208 .<br />

Già negli anni ’80 la ricerca in merito aveva evidenziato che nel<br />

mutamento semantico si verifica una forte tendenza verso l’aumento<br />

<strong>del</strong>l’espressività, il che può essere inteso anche come soggettività, in base<br />

a un percorso undirezionale <strong>del</strong> tipo:<br />

Proposizionale > (testuale) > espressivo (Traugott 1982: 257)<br />

Si registrano prove schiaccianti (‘overwhelming evidence’)<br />

<strong>del</strong>l’aumento nell’espressività/soggettività (Traugott e Dasher 2002: 94);<br />

fra le tre tendenze diverse che si possono sovrapporre 209 , quella<br />

dominante riguarda la dipendenza semantica sempre maggiore<br />

dall’atteggiamento soggettivo <strong>del</strong> locutore nei confronti <strong>del</strong>l’enunciato 210 .<br />

Il cambiamento è promosso quindi da motivazioni pragmatiche,<br />

dettate dalle necessità <strong>del</strong>lo scambio comunicativo 211 , in cui entrambi i<br />

partecipanti svolgono un ruolo importante 212 ; essenziale il ruolo creativo<br />

per R-heuristic gli autori intendono ‘say/write no more than you must, and mean more<br />

thereby’, mentre SP/W sta per Speaker/Writer).<br />

207 In quanto marca esplicita <strong>del</strong>l’atteggiamento <strong>del</strong> locutore nei confronti <strong>del</strong>la struttura<br />

discorsiva (cfr. (iii) nella nota precedente).<br />

208 Cfr.(i) nei criteri di Traugott e Dasher (2002).<br />

209 ‘- Tendency I- meanings based in the external described situation > meanings based<br />

in the internal (evaluative/perceptual/cognitive) described situation<br />

- Tendency II- meanings based in the external or internal described situation ><br />

meanings based in the textual and metalinguistic situation<br />

- Tendency III- meanings tend to become increasingly based in the speakers’<br />

subjective belief state/attitude toward the proposition’.<br />

210 Cfr. Traugott e Dasher (2002: 97): ‘we consider subjectification to be the major type<br />

of semantic change’; inoltre, gli autori sostengono che ‘subjectification typically involves<br />

making SP/W attitude explicit’.<br />

211 ‘The chief driving force in processes of regular semantic change is pragmatic: the<br />

context-dependency of abstract structural meaning allows for change in the situations<br />

of use, most particularly the speaker’s role in strategizing this dynamic use’(Traugott e<br />

Dasher 2002: 26).<br />

212 ‘Meanings have a starting point in conventional given, but in the course of ongoing<br />

interaction meaning is negotiated, i.e. jointly and collaboratively constructed […] this is<br />

the setting of semantic variabililty and change’ (Traugott e Dasher 2002: 26).<br />

251<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

<strong>del</strong>l’ascoltatore 213 . I nostri risultati confermano che il ruolo attivo<br />

nell’innescare questo processo spetti all’ascoltatore, e non al parlante 214 .<br />

Infatti è l’ascoltatore, nel nostro caso, che comincia ad associare<br />

all’anaforico il significato implicito di [+appartenenza al discorso<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore], oltre a quello di [+già menzionato]. Successivamente,<br />

come abbiamo visto, andrà conservato solo il tratto [+appartenenza<br />

all’interlocutore] (in cui il concetto di ‘discorso’ viene allargato, con<br />

procedimento metonimico, a tutta la sfera <strong>del</strong>la persona deittica), mentre<br />

viene meno il tratto di [+già menzionato] 215 .<br />

Diessel (1999: 96), forte di parecchi studi che esaminano le peculiarità<br />

dei dimostrativi anaforici rispetto ad altri mezzi di coesione testuale<br />

(‘tracking means’), ne conclude che i dimostrativi anaforici sono spesso<br />

usati per indicare un referente in qualche modo inatteso e al momento<br />

non al centro <strong>del</strong>l’attenzione 216 . È quanto succede nello scambio<br />

dialogico: il referente ripreso dalle parole <strong>del</strong>l’interlocutore necessita<br />

infatti di maggiore forza deittica per venire subito localizzato,<br />

collocandosi quindi nella categoria degli inattesi. Il passo successivo che<br />

abbiamo ipotizzato, quello cioè <strong>del</strong>l’associazione ormai stabile alla<br />

seconda persona, prosegue nella stessa direzione di aumento <strong>del</strong>la<br />

capacità deittica.<br />

Il processo diacronico <strong>del</strong> cambiamento semantico può approdare a<br />

fenomeni sincronici come la variabilità e la sovrapposizione (layering, cfr.<br />

Hopper, Traugott 1993: 94 e 123, Traugott e Dasher 2002: 27), cioè la<br />

coesistenza, per un periodo di tempo anche lungo, di forme vecchie e<br />

213 ‘Hearers play a major role in change because they process input in ways that. may<br />

not match the speaker’s intentions’; ‘[The hearer] will seek the most unambiguous<br />

interpretation, and furthermore he is actively engaged in interpreting (usually abducing)<br />

input’ (Hopper e Traugott 1993: 64).<br />

214 ‘Significant change arises from processes of language acquisition and interpretation<br />

of inputs, in other words, from hearers’ perception processes, rather than from<br />

speakers’ production processes’ (Hopper e Traugott 1993: 67).<br />

215 Il passaggio ipotizzato corrisponde infatti al principio generale enunciato da Hopper<br />

e Traugott (1993: 89): ‘Two general working principles arise out of our understanding<br />

of the processes of inferencing in grammaticalization. One is that the meanings will<br />

always be derivable from the original lexical meaning by either metaphorical or<br />

conceptual metonymic inferencing. Therefore meaning changes in grammaticalization<br />

are not arbitrary. Secondly, since the initial phase of grammaticalization involves a shift<br />

in meaning, but not loss of meaning, it is unlikely that any instance of<br />

grammaticalization will involve a sudden loss of meaning’.<br />

216 Vi sono addirittura lingue come il tedesco in cui i dimostrativi anaforici ‘do not track<br />

continuing topics; rather, they indicate a topic shift’ (Diessel 1999: 96).<br />

252<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

nuove. Non c’è necessariamente perdita di tratti, bensì arricchimento 217 .<br />

Il rinnovo consiste innanzitutto nella disponibilità di soluzioni alternative<br />

per esprimere lo stesso concetto, o in modi alternativi di organizzare il<br />

materiale linguistico. Spesso forme ridotte e forme intere coesistono,<br />

come nel caso <strong>del</strong>l’armeno classico, il quale conosce tre dimostrativi: ays<br />

“vicino alla prima persona”, ayd “vicino alla seconda persona”, ayn<br />

“vicino alla terza persona”, e tre articoli –s, -d, -n (Greenberg 1985: 277).<br />

In casi <strong>del</strong> genere è probabile che la forma ridotta sia una forma più<br />

tarda.<br />

Nel nostro caso, la compresenza di ISSO endoforico vicino a QUISSO<br />

esoforico va nella direzione contraria: è indubbio che la forma rafforzata<br />

sia quella derivata. Un discorso a parte va a ISSO adnominale, in quanto, a<br />

differenza <strong>del</strong>l’uso pronominale, si tratta come abbiamo visto di prassi<br />

dotta, artificialmente ricalcata sul latino. Possiamo quindi parlare di vera<br />

e propria stratificazione (layering) soltanto nel caso <strong>del</strong>le aree in cui IPSE è<br />

avviato a diventare articolo definito e nel contempo fornisce la base <strong>del</strong><br />

<strong>dimostrativo</strong>; ma di stratificazione solo apparente, artificiale, nel caso dei<br />

testi in cui siano compresenti l’anaforico dotto e il <strong>dimostrativo</strong> di<br />

seconda. Infatti, rari sono poi i casi di testi in cui ci possa essere nel<br />

contempo riferimento all’interlocutore (spia, solitamente, <strong>del</strong>lo stile<br />

orale), e uso puramente anaforico (spia, solitamente, <strong>del</strong>lo stile dotto,<br />

scritto).<br />

La risposta alle questioni di cui sopra ci ha condotto ad una<br />

constatazione assai curiosa: in metà <strong>del</strong>l’Italia centromeridionale è<br />

l’anaforico a diventare esoforico, nell’altra metà il processo è inverso, è<br />

l’esoforico che diventa endoforico. Il percorso che porta dagli usi<br />

situazionali (esoforici) agli usi testuali (endoforici) non è quindi a senso<br />

unico, come potrebbe apparire a prima vista.<br />

217 ‘Most especially, one set of links between form and meaning may be expanded by<br />

additional links, with old links only occasionally disappearing. Aggregates of differences<br />

among systems give us the impression over time of continuous change, but this<br />

continuity is only apparent’ (Traugott e Dasher 2002: 27).<br />

253<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


6. Testi<br />

ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

AnPg 1336 [perug.] = Anonimo, Annali e Cronaca di Perugia in volgare dal 1191 al<br />

1336 (a cura di Francesco A. Ugolini, AFLF Perugia, I, 1963-64: 141-336).<br />

ArmFior 1325 [tosc.] = Armannino giudice da Bologna, Fiorita (frammento <strong>del</strong>la<br />

redaz. A, cod. Laur. LXXXIX inf. 50) (Louis Fernand Flutre, Li Fait des<br />

Romains dans les littératures française et italienne du XIII au XVI siècle, Paris,<br />

Hachette, 1932 : 378-99).<br />

BagniPozz 1290 [camp.] = Mario P., ‘Un nuovo testo dei Bagni di Pozzuoli in<br />

volgare napoletano’, Studj Romanzi, XIX: 47-134, con le correzioni indicate in<br />

Petrucci 1973: 225-26.<br />

BGiamb 1292 [fior.] = Giamboni, Bono, Il Libro de' Vizî e <strong>del</strong>le Virtudi (Il Libro<br />

de' Vizî e <strong>del</strong>le Virtudi e Il Trattato di Virtù e Vizî, a cura di Cesare Segre,<br />

Torino, Einaudi, 1968: 3-120).<br />

BoccDec 1370 [fior.] = Boccaccio, Giovanni, Decameron (ed. critica secondo<br />

l'autografo hamiltoniano, a cura di Vittore Branca, Firenze, Acc. <strong>del</strong>la Crusca,<br />

1976).<br />

BoccFiam 1344 [fior.] = Boccaccio, Giovanni, L’elegia di Madonna Fiammetta (a<br />

cura di Franca Ageno, Parigi, Tallone, 1954.)<br />

BoccFil 1338 [fior.] = Boccaccio, Giovanni, Filocolo (a cura di Antonio Enzo<br />

Quaglio, in Tutte le opere di Giovanni Boccaccio, vol. I, Milano, Mondadori, 1967:<br />

61-675).<br />

Bonarcado XII-XIII [arbor.] = Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado (a cura di<br />

Maurizio Virdis, Sassari, Centro studi filologici sardi, 2002).<br />

Brunetto 1261 [fior.] = Latini, Brunetto, La Rettorica (a cura di Francesco<br />

Maggini, Firenze, Le Monnier, 1968).<br />

Burchiello 1445-49 [rom.] = Ugolini, F.A., 1985, ‘I due sonetti in “lingua<br />

romanesca” <strong>del</strong> Burchiello’, Contributi di dialettologia umbra, 3, 3-2: 5-85.<br />

Caternu 1381 [sic.] = Senisio, Angelo, Il ‘Caternu’ (Il Caternu <strong>del</strong>l'abate Angelo<br />

Senisio. L'amministrazione (...) di San Martino <strong>del</strong>le Scale dal 1371 al 1381, a<br />

254<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

cura di Gaetana Maria Rinaldi, Intr. di Antonino Giuffrida, Palermo, Centro di<br />

Studi filologici e linguistici siciliani, 1989, 2 voll.).<br />

CapBG 1496-9 [salent.] = Capitoli <strong>del</strong>la Bagliva di Galatina, a cura di Mario D’Elia,<br />

Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1968.<br />

CapCassia 1320 [mess.] = Capitula super cassia propter guerram (Volgare nostro<br />

siculo. Crestomazia dei testi in antico siciliano <strong>del</strong> secolo XIV, a cura di Ettore<br />

Li Gotti, parte I, Firenze, La Nuova Italia, 1951 : 24-32).<br />

CapCraco 1507 [salent.] = Capitoli di Craco, in Perrone Capano (1983: 98-100).<br />

CapFrument 1349 [palerm.] = Capitoli frumentari di Palermo [<strong>del</strong> 1349] (Volgare<br />

nostro siculo. Crestomazia dei testi in antico siciliano <strong>del</strong> secolo XIV, a cura di<br />

Ettore Li Gotti, parte I, Firenze, La Nuova Italia, 1951: 42-44).<br />

CapPz 1475 [lucan.] = Capitoli di una confraternita di Potenza, in Perrone Capano<br />

(1983: 57-60).<br />

CapSLorenzo 1345 [viterb.] = Capitoli e costituzioni dei Disciplinati di San Lorenzo<br />

(Sandro Bianconi, ‘Ricerche sui dialetti d'Orvieto e di Viterbo nel medioevo’,<br />

SLI, III, 1962 : 3-175).<br />

CapSMAgri 1507 [nap.] = Capitoli di S. Martino d’Agri, in Perrone Capano (1983:<br />

102-106).<br />

CapVig 1421 [lucan.] = Capitoli di Viggianello (testo lucano <strong>del</strong> 1421), in Testi<br />

lucani <strong>del</strong> Quattro e Cinquecento, a cura di Anna Maria Perrone Capano<br />

Compagna, Liguori, Napoli, 1983, vol. I “Testi”.<br />

CapVino 1332 [palerm.] = Capitoli per la gabella <strong>del</strong> vino in volgare siciliano (a cura di<br />

Antonino Giuffrida, BCSic, X, 1969: 411-13).<br />

CartLazz 1322 [pist.] = Carteggio dei Lazzari (Luigi Chiappelli, ‘Un Carteggio di<br />

parte nera’, BISI, XLIII, 1925: 1-74).<br />

Castra 1300 [march.] = Castra fiorentino, Una fermana iscoppai da Cascioli<br />

/canzone/. In: Poeti <strong>del</strong> Duecento, a cura di Gianfranco Contini, Milano-Napoli,<br />

Ricciardi, 1960, I : 915-18).<br />

255<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

CieloContr 1250 [sic.>tosc.] = Cielo d'Alcamo, Rosa fresca aulentissima. In: Poeti <strong>del</strong><br />

Duecento, a cura di Gianfranco Contini, Milano-Napoli, Ricciardi, 1960, I : 177-<br />

85.<br />

CNuccoli 1350 [perug.] = Cecco Nuccoli, Rime. In: Poeti giocosi <strong>del</strong> tempo di Dante, a<br />

cura di Mario Marti, Milano, Rizzoli, 1956 : 693-712, 766, 771, 780, 788, 791,<br />

794, 795, 797, 802, 804.<br />

CartaOsim 1151 [osim.] = Carta osimana. In: I più antichi testi italiani, a cura di<br />

Arrigo Castellani, Bologna, Pàtron, 1976 : 149-54.<br />

ConfessBell 1527 [laz.] = Trifone, Pietro, 1988, ‘La Confessione di Bellezze<br />

Ursini “Strega” nella campagna romana <strong>del</strong> Cinquecento’, Contributi di Filologia<br />

<strong>del</strong>l’Italia Mediana, II : 79-182.<br />

ContrLaur 1400 [pugl.] = Anonimo, Contrasti <strong>del</strong> ms. Laurenziano XLII.38<br />

(Mahmoud Salem Elsheikh, ‘La Zerbitana e dintorni’, SPCT, XLVIII, 1994: 5-<br />

19).<br />

ContrTri 1487 [pugl.] = Contratto di una confraternita di Tricarico, in Perrone Capano<br />

(1983: 69-72).<br />

CostEgid 1357 [umbro-romagn.] = Anonimo, Le Costituzioni Egidiane <strong>del</strong> 1357<br />

(Paolo Colliva, Il Cardinale Albornoz, lo Stato <strong>del</strong>la Chiesa, le ‘Constitutiones<br />

Aegidianae’ (1353-1357) con in appendice il testo volgare <strong>del</strong>le Costituzioni di Fano dal ms.<br />

Vat. Lat. 3939, Bolonia, Publicaciones <strong>del</strong> Real Colegio de España, 1977).<br />

CrARom 1400 [rom.] = Anonimo Romano, Cronica (ed. critica a cura di<br />

Giuseppe Porta, Milano, A<strong>del</strong>phi, 1979).<br />

CrAq 1362 [aquil.] = Buccio di Ranallo, Cronaca aquilana rimata (a cura di<br />

Vincenzo De Bartholomaeis, Roma, Istituto Storico Italiano, 1907).<br />

CrIsid 1400 [abruzz.] = Anonimo, ‘Cronaca volgare’ isidoriana (La ‘Cronaca volgare’<br />

isidoriana. Testo tre-quattrocentesco di area abruzzese, a cura di Paolo D'Achille,<br />

L'Aquila, Deputazione Abruzzese di Storia Patria, 1982: 113-220).<br />

DanteComm 1321 [fior.] = Dante Alighieri, Commedia (La Commedia secondo l'antica<br />

vulgata, a cura di Giorgio Petrocchi, vol. II Inferno, vol. III Purgatorio, vol. IV<br />

Paradiso, Milano, Mondadori, 1966-67 [testo rivisto e corretto sulle successive<br />

edd. <strong>del</strong> 1975, per le Concordanze]).<br />

256<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

Declarus 1348 [sic.] = Senisio, Angelo, Declarus (Augusto Marinoni, Dal ‘Declarus’<br />

di A. Senisio i vocaboli siciliani, Palermo, Centro di studi filologici siciliani, 1955:<br />

19-143).<br />

DestrTroya 1400 [napol.] = Libro de la destructione de Troya (a cura di Nicola De<br />

Blasi, Roma, Bonacci, 1986).<br />

DestrTroyaParigi 1400 [napol.] = Libro de la destructione de Troya "Coda" <strong>del</strong> ms. di<br />

Parigi (a cura di Nicola De Blasi, Roma, Bonacci, 1986: 269-319.).<br />

DialSGreg 1337 [mess.] = Campulu, Giovanni, Libru de lu dialagu de sanctu<br />

Gregoriu (a cura di Salvatore Santangelo, Palermo, Boccone <strong>del</strong> Povero, 1933).<br />

DiarioNep 1459-1468 [laz.] = Levi, Guido (a cura di) (1884), ‘Diario nepesino di<br />

Antonio Lotieri de Pisano’, Archivio <strong>del</strong>la Società Romana di Storia Patria, 7: 115-<br />

182.<br />

Diatess 1373 [tosc] = Diatessaron toscano (Il Diatessaron volgare italiano. Testi inediti dei<br />

secoli XIII-XIV, a cura di Venanzio Todesco, A. Vaccari, Marco Vattasso, Città<br />

<strong>del</strong> Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1938: 203-368).<br />

Dittamondo 1367 [pis.] = Uberti, Fazio degli, Il Dittamondo (Fazio degli Uberti, Il<br />

Dittamondo e le Rime, a cura di Giuseppe Corsi, vol. I, Bari, Laterza, 1952).<br />

DocCastell 1387 [castell.] = Libro d'amministrazione <strong>del</strong>le terre d'Uguicione di Ghino<br />

Marchese di Civitella e dei suoi figli (1360-1387 - parti in volgare 1361-1387). In: Testi<br />

trecenteschi di Città di Castello e <strong>del</strong> contado, a cura di Francesco Agostini, Firenze,<br />

Accademia <strong>del</strong>la Crusca, 1978: 169-253.<br />

DocPal 1380 [palerm.] = Documenti palermitani <strong>del</strong> 1380 (Pietro Palumbo, ‘Nuove<br />

testimonianze <strong>del</strong> volgare siciliano trecentesco’, BCSic, I, 1953: 233-45).<br />

EneideVolg 1340 [sen.] = Ciampolo di Meo degli Ugurgieri, L’Eneide di Virgilio<br />

volgarizzata nel buon secolo <strong>del</strong>la lingua (a cura di Aurelio Gotti, Firenze, Le<br />

Monnier, 1858).<br />

EpistBocc 1339 [napol.] = Boccaccio, Giovanni, Epistola napoletana: ‘La Machinta’<br />

(Francesco Sabatini, Prospettive sul parlato nella storia linguistica italiana (con una<br />

lettura <strong>del</strong>l'‘Epistola napoletana’ <strong>del</strong> Boccaccio). In: Italia linguistica: idee, storia, strutture, a<br />

cura di Federico Albano Leoni, Daniele Gambarara.<br />

257<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

FortSic 1333 [eugub.>fior.]= Bosone de' Raffaelli da Gubbio, Fortunatus siculus o<br />

sia l'Avventuroso Ciciliano (a cura di Giorgio Federico Nott, Milano, Silvestri,<br />

1833).<br />

Franceschina 1474 [umbr.] = ODDI, Giacomo, 1991, La franceschina: testo volgare<br />

umbro <strong>del</strong> secolo XV. Vol.1, edito per la prima volta nella sua integrità dal p.<br />

Nicola Cavanna, Assisi, Tipografia Porziuncola, S.Maria degli Angeli.<br />

GabellaGirgenti1 [agrig.] = [1328], Ordinazione su una gabella di Girgenti (Pietro<br />

Palumbo, ‘Nuove testimonianze <strong>del</strong> volgare siciliano trecentesco’, BCSic, I,<br />

1953: 233-45).<br />

GabellaGirgenti2 [agrig.] = [1328], Ordinazione su altra gabella di Girgenti (Pietro<br />

Palumbo, ‘Nuove testimonianze <strong>del</strong> volgare siciliano trecentesco’, BCSic, I,<br />

1953: 233-45).<br />

Gradenigo 1399 [tosc.-ven.] = Gradenigo, Jacopo, Gli Quatro Evangelii concordati in<br />

uno. (Gli Quatro Evangelii concordati in uno di Jacopo Gradenigo.<br />

Introduzione, testo e glossario a cura di Francesca Gambino, Bologna,<br />

Commissione per i testi di lingua, 1999).<br />

GuittRime 1294 [tosc.] = Guittone d'Arezzo, Rime (Le rime di Guittone d'Arezzo, a<br />

cura di Francesco Egidi, Bari, Laterza, 1940 (testo rivisto e corretto con<br />

Contini, GSLI, CXVII, 1941: 55-82)).<br />

IngLucch 1330-1384 [lucch.] = Ingiurie lucchesi (Ingiurie, improperi, contumelie ecc.<br />

Saggio di lingua parlata <strong>del</strong> Trecento cavato dai libri criminali di Lucca ..., a cura di<br />

Daniela Marcheschi, Lucca, Pacini Fazzi, 1983).<br />

IstEneas 1337 [mess.] = Angelo di Capua, Istoria di Eneas (La istoria di Eneas<br />

vulgarizzata per Angilu di Capua, a cura di Gianfranco Folena, Palermo, Centro di<br />

studi filologici e linguistici siciliani, 1956.)<br />

JacAgeno 1300 [tod.] = Jacopone da Todi (Jacopo Benedetti), Laude (Laudi<br />

Trattato e Detti, a cura di Franca Ageno, Firenze, Le Monnier, 1953: 5-397).<br />

JacBettar 1300 [tod.] = Jacopone da Todi (Jacopo Benedetti), Laude (Rosanna<br />

Bettarini, Jacopone e il Laudario Urbinate, Firenze, Sansoni, 1969: 38-40, 50-52,<br />

81-86.).<br />

258<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

JacContini 1300 [tod.] = Jacopone da Todi (Jacopo Benedetti), Laude (Poeti <strong>del</strong><br />

Duecento, a cura di Gianfranco Contini, Milano-Napoli, Ricciardi, 1960, t. II:<br />

67-166.).<br />

JacUrbin 1300 [tod.] = Jacopone da Todi (Jacopo Benedetti), Laudi <strong>del</strong> Laudario<br />

Urbinate (Rosanna Bettarini, Jacopone e il Laudario Urbinate, Firenze, Sansoni,<br />

1969: 486-535).<br />

LapEstense 1350 [trevis./friul.] = Anonimo, Lapidario estense (Il) (a cura di<br />

PieraTomasoni, SFI, XXXIV, 1976: 131-86 [testo pp. 138-70]).<br />

LegMagl 1373 [fior.] = Anonimo, Leggende sacre <strong>del</strong> Magl. II. IV. 56 (Collezione di<br />

leggende inedite scritte nel buon secolo <strong>del</strong>la lingua toscana [Magl. II. IV. 56], a<br />

cura di Francesco Zambrini, vol. I, Bologna, Società Tipografica Bolognese e<br />

Ditta Sassi, 1855: 135-40).<br />

LegTrMad 1310 [abruzz.] = Anonimo, Leggenda <strong>del</strong> Transito <strong>del</strong>la Madonna (a cura<br />

di Mahmoud Salem Elsheikh, SPCT, LI, ottobre 1995: 7-4).<br />

LettAcc 1415-1420 [pugl.] = De Blasi, Nicola, 1982, Tra scritto e parlato. Venti<br />

lettere mercantili meridionali e toscane <strong>del</strong> primo Quttrocento, Napoli, Liguori.<br />

LettAng 1356 [napol.] = Lettere di Luigi d'Angiò-Taranto e <strong>del</strong>la regina Giovanna I<br />

(Cinque) (Francesco Sabatini, Volgare ‘civile’ e volgare cancelleresco nella Napoli<br />

angioina, in Lingue e culture <strong>del</strong>l'Italia meridionale (1200-1600), a cura di Paolo<br />

Trovato, Roma, Bonacci Editore, 1993: 109-132).<br />

LettBol 1350 [bologn.] = Epistola in volgare bolognese (Vita di San Petronio, con<br />

un'Appendice di testi inediti dei secoli XIII e XIV, a cura di Maria Corti, ‘Scelta di<br />

curiosità letterarie’ 260, Comm. testi lingua, Bologna 1962: 53-58).<br />

LettCerchiIng 1291 [fior.] = Lettera di messer Consiglio de' Cerchi, e compagni in Firenze,<br />

a Giachetto Rinucci, e compagni, in Inghilterra (Nuovi testi fiorentini <strong>del</strong> Dugento, a<br />

cura di Arrigo Castellani, Firenze, Sansoni, 1952: 593-99).<br />

LettCerchiRin 1291 [fior.] = Lettera di messer Consiglio de' Cerchi e messer Lapo de'<br />

Cerchi, e compagni, in Firenze, a Giachetto Rinucci, ed a Ghino ed agli altri compagni<br />

(Nuovi testi fiorentini <strong>del</strong> Dugento, a cura di Arrigo Castellani, Firenze, Sansoni,<br />

1952: 600-3).<br />

LettCol 1367 [sen.] = Colombini, Giovanni, Le lettere (Le lettere <strong>del</strong> Beato Gio.<br />

Colombini da Siena, a cura di Adolfo Bartoli, Lucca, Balatresi, 1856).<br />

259<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

LettFir 1311-1350 [fior.] = Lettere e istruzioni <strong>del</strong>la prima metà <strong>del</strong> secolo XIV dettate<br />

dai Cancellieri [di Firenze] in lingua volgare (Demetrio Marzi, La Cancelleria <strong>del</strong>la<br />

Repubblica Fiorentina, Rocca San Casciano, Cappelli,1910: 623-703).<br />

LettGCelle 1347/94 [fior.] = Giovanni dalle Celle, Lettere (Giovanni dalle Celle -<br />

Luigi Marsili, Lettere, a cura di Francesco Giambonini, 2 voll., Firenze, Leo S.<br />

Olschki editore, 1991 [testo Vol. I: 249-317, 331-58, 372-75, 379-468, 499-<br />

515]).<br />

LettGuittone 1294 [tosc.] = Guittone d'Arezzo, Lettere [testo in prosa] (a cura<br />

<strong>del</strong>l'Ufficio Filologico [d'Arco Silvio Avalle]).<br />

LettPis 1319 [pis.] = Lettere di Puccio <strong>del</strong> Testaio a frate Neri degli Ugurgieri (Due)<br />

(Antonella Ghignoli - Pär Larson, ‘Due lettere pisane <strong>del</strong> 1319’, Bollettino<br />

<strong>del</strong>l’Opera <strong>del</strong> vocabolario italiano, VII, 2002: 373-395).<br />

LettPist 1310 [pist.] = Lettera di Vanni e Guiglielmo a ser Lunardo Gualfredotti (Testi<br />

pistoiesi <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong> Dugento e dei primi <strong>del</strong> Trecento, a cura di Paola Manni, Firenze,<br />

Acc. <strong>del</strong>la Crusca, 1990: 311-12).<br />

LettPug 1304 [pugl.] = Corchia, Delia, 1984, ‘Una lettera in volgare pugliese <strong>del</strong><br />

1304’, Lingua e storia in Puglia, 23: 1-27<br />

LettSen 1283 [sen.] = Lettera di Manno e Pane degli Squarcialupi, e di Alighieri loro<br />

compagno, a Ghezzo e Oddo degli Squarcialupi, in Francia (Lettere volgari <strong>del</strong> secolo XIII<br />

scritte da senesi, a cura di Cesare Paoli e Enea Piccolomini, ‘Scelta di curiosità<br />

letterarie’ 116, Bologna, Romagnoli, 1871: 59-64).<br />

LettSMart 1573 [lucan.] = Lettera di S. Martino d’Agri (Trivento, 1573), a cura di<br />

Perrone Capano Compagna (1983: 211).<br />

LettVAld 1260 [sen.] = Lettera di Vincenti di Aldobrandino Vincenti e compagni, da<br />

Siena, a Iacomo di Guido Cacciaconti (La prosa italiana <strong>del</strong>le origini: I, Testi toscani di<br />

carattere pratico, a cura di Arrigo Castellani, Bologna, Pàtron, 1982: 263-72).<br />

LettVolt 1353 [volterr.] = Belforti, Filippo, Lettere (Valeria Della Valle, ‘Le<br />

lettere volgari di Filippo Belforti vescovo di Volterra (1348-1353)’, SLI, VIII<br />

(N.S.I.), fasc. II, 1982: 155-263).<br />

260<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

LiberVis 1457-1458 [calabr.] = Varvaro, Alberto, 1986, ‘Capitoli per la storia<br />

linguistica <strong>del</strong>l’Italia meridionale e <strong>del</strong>la Sicilia. IV. Il Liber Visitationis di<br />

Atanasio Calceopulo 1457-1458)’, Medioevo Romanzo”, XI, 1: 55-110.<br />

Logu 1392 [log.] = La ‘Carta de Logu’ <strong>del</strong> Regno di Arborea, Traduzione libera e<br />

commento storico (a cura di Francesco Cesare Casula, Sassari, Carlo Delfino<br />

Editore, 1995).<br />

Maramauro 1373 [napol.>pad.-ven.] = Expositione sopra l'Inferno di Dante Alligieri<br />

(con l'appendice <strong>del</strong>le rime) (a cura di Pier Giacomo Pisoni e Saverio Bellomo,<br />

Padova, Editrice Antenore, 1998).<br />

MascRuffo 1368 [sic.] = Anonimo, La Mascalcia di Giordano Ruffo volgarizzata in<br />

siciliano (Giovanni De Gregorio, ‘Il codice De Cruyllis-Spatafora in antico<br />

siciliano <strong>del</strong> sec. XIV, contenente la Mascalcia di Giordano Ruffo’, ZRPh,<br />

XXIX, 1905: 566-606).<br />

MascRusio 1400 [sab.] = Anonimo, Volgarizzamento <strong>del</strong>la ‘Mascalcia’ di Lorenzo<br />

Rusio (Luisa Aurigemma, La ‘Mascalcia’ di Lorenzo Rusio nel volgarizzamento <strong>del</strong><br />

codice Angelicano V.3.14, Alessandria, Edizioni <strong>del</strong>l'Orso, 1998).<br />

MemMCapr 1171 [molis.] = Memoratorio <strong>del</strong> Monte Capraro nel Molise (Arrigo<br />

Castellani, I più antichi testi italiani, Bologna, Pàtron, 1976, p. 166).<br />

MeoTol 1310 [sen.] = Tolomei, Meo dei, Rime (Anna Bruni Bettarini, ‘Le rime di<br />

Meo dei Tolomei e di Muscia da Siena’, SFI, XXXII, 1974: 31-98).<br />

Miracole 1255 [rom.>tosc.] = Anonimo, Le miracole de Roma (a cura di Ernesto<br />

Monaci, ASRSP, XXXVIII, 1915: 551-90).<br />

MirVM 1478 [cal.] = I miracoli de la biata Virgine Maria, in Librandi (1994: 759-<br />

761).<br />

MortDEnr 1478 [cal.] = ‘La morte di Don Enrico D’Aragona. Lamento in<br />

dialetto calabrese)’, Percopo, A., 1888, Archivio Storico per le Province Napoletane,<br />

13: 130-160.<br />

Novellino 1300 [fior.] = Anonimo, Il Novellino (a cura di Guido Favati, Genova,<br />

Bozzi, 1970).<br />

261<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

PactiVinAn 1345 [ancon.] = Pacti facti tra el comuno de Vinegia e lo comuno de Ancona<br />

(Statuti anconitani <strong>del</strong> mare, <strong>del</strong> terzenale e <strong>del</strong>la dogana, a cura di Carisio Ciavarini,<br />

Ancona, Morelli, 1896: 233-38).<br />

Passavanti 1355 [fior.] = Passavanti, Jacopo, Lo Specchio <strong>del</strong>la vera penitenza (a cura<br />

di Filippo Luigi Polidori, Firenze, Le Monnier, 1856: 1-187).<br />

PerugCorciano 1350 [perug.] = Anonimo, Il Romanzo di Perugia e Corciano (a cura di<br />

Michele Catalano, BDSPU, XXVII, 1924: 41-151.<br />

PiantoMarie 1300 [abruzz.>march.] = Anonimo, Pianto <strong>del</strong>le Marie (Testi volgari<br />

abruzzesi <strong>del</strong> Duecento, a cura di Francesco A. Ugolini, Torino, Rosenberg e<br />

Sellier, 1959: 119-28).<br />

PPieri 1330 [fior.] = Pieri, Paolino, La Storia di Merlino (a cura di Mauro<br />

Cursietti, Roma, Zauli, 1997).<br />

ProcCs 1512-13 [cosent.] = Processo cosentino di canonizzazione di san Francesco di<br />

Paola, in Librandi (1994: 761-763).<br />

QProphetia 1354 [sic.] = Anonimo, Quaedam Prophetia (o Lamento di parte siciliana)<br />

(Poesie siciliane dei secoli XIV e XV, a cura di Giuseppe Cusimano, vol. I,<br />

Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1951: 23-30.).<br />

RanaldMAlb 1350 [perug.] = Anonimo, Ranaldo da Monte Albano (Michele<br />

Catalano, Il Romanzo di Perugia e Corciano, BDSPU, XXVII, 1924: 41-151.<br />

RitmoCass 1210 [cass.] = Anonimo, Ritmo cassinese (Montecassino, Archivio <strong>del</strong><br />

Convento, ms. 552. AA - ext. 552 et 32, int. 188) (Poeti <strong>del</strong> Duecento, a cura di<br />

Gianfranco Contini, Milano-Napoli, Ricciardi, 1960, I: 7-13).<br />

RitmoLucch 1213 [lucch.] = Anonimo, Ritmo lucchese [Ma, come perdetero lo distrieri]<br />

(Bologna, Real Collegio di Spagna, 19) (Ernesto Monaci, Crestomazia italiana dei primi<br />

secoli, con prospetto grammaticale e glossario, Nuova ed. riveduta e aumentata per c. di<br />

Felice Arese, Roma, Soc. ed. Dante Alighieri, 1965 : 46-48).<br />

Sacchetti 1400 [fior.] = Sacchetti, Franco, Il Trecentonovelle (a cura di Vincenzo<br />

Pernicone, Firenze, Sansoni, 1946).<br />

SAmalf 1288 [amalf.] = Scritta amalfitana (Francesco Sabatini, ‘Una scritta in<br />

volgare amalfitano <strong>del</strong> secolo XIII’, SFI, XX, 1962: 13-30).<br />

262<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

SCat 1330 [aquil.] = Buccio di Ranallo, Leggenda di santa Caterina (a cura di<br />

Adolfo Mussafia, Mittheilungen aus romanischen Handschriften. II. Zur<br />

Katharinen-legende, SbWien, CX, 1885: 355-421).<br />

SChiara c.1490 [arbor.] = Il Condaghe di Santa Chiara: il manoscritto 1B <strong>del</strong> Monastero<br />

di Santa Chiara di Oristano, a cura di Paolo<br />

Maninchedda. Oristano, S'Alvure, 1987.<br />

ScVirt c. 1480 [cal.] = Jacopo Mazza, Scala de virtuti et via de paradiso, in Librandi<br />

(1994: 761-762).<br />

Sermini [sen.] = Sermini, G., Novelle, a cura di F. Vigo, Livorno 1874 (oggi in<br />

Prosatori volgari <strong>del</strong> quattrocento, a cura di C. Varese, Milano-Napoli, Ricciardi,<br />

1955).<br />

Sidrac c. 1440 [salent.] = Il Libro di Sidrac salentino (a cura di Paola Sgrilli, Pisa,<br />

Pacini, 1983).<br />

Silki c. 1150 [log.] = Il Condaghe di San Pietro di Silki. Testo logudorese inedito dei secoli<br />

XI-XIII (a cura di Ignazio Delogu, Sassari, Libreria Dessì Editrice, 1997).<br />

SMLycodia 1344 [catan.] = Constituciuni di lu abbati e di li monachi di Santa Maria di<br />

Lycodia e di San Nicola di la Rina (Francesco Branciforti, Regole, costituzioni,<br />

confessionali e rituali, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1953:<br />

27-43).<br />

SPerug 1360 [perug.] = Saggi <strong>del</strong> volgar perugino (Adamo Rossi, Saggi <strong>del</strong> volgar<br />

perugino nel Trecento, Città di Castello, Lapi, 1882).<br />

Sposizione 1373 [sic.] = Anonimo (Niccolò Montaperti o Casucchi?), Sposizione<br />

<strong>del</strong> Vangelo <strong>del</strong>la Passione secondo Matteo (a cura di Pietro Palumbo, voll. 3,<br />

Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1954).<br />

StFior 1298 [fior.] = Anonimo, Libro degli ordinamenti <strong>del</strong>la Compagnia di Santa<br />

Maria <strong>del</strong> Carmine (Testi fiorentini <strong>del</strong> Dugento e dei primi <strong>del</strong> Trecento, a cura di<br />

Alfredo Schiaffini, Firenze, Sansoni, 1926: 55-72).<br />

StPFratta 1305 [tod.] = Statuto dei Disciplinati di Porta Fratta in Todi (Lo) (a cura di<br />

Franco Mancini, in I Disciplinati di Porta Fratta in Todi e il loro primo statuto, in Il<br />

Movimento dei Disciplinati nel Settimo Centenario dal suo inizio (Perugia 1260). App. n.<br />

9 al BDSPU, Perugia, Dep. di Storia Patria per l'Umbria).<br />

263<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

StTrRomAmb 1258 [rom.>tosc.] = Anonimo, Storie de Troia e de Roma (cod.<br />

Amburghese) (Ernesto Monaci, Storie de Troja et de Roma, altrimenti dette Liber<br />

Ystoriarum Romanorum, Roma, Società Romana di Storia Patria, 1920: 3-334).<br />

StTrRomLaur 1258 [rom.>tosc.] = Anonimo, Storie de Troia e de Roma (cod.<br />

Laurenziano) (Ernesto Monaci, Storie de Troja et de Roma, altrimenti dette Liber<br />

Ystoriarum Romanorum, Roma, Società Romana di Storia Patria, 1920: 3-334).<br />

SupplSM 1409 [sic.-malt.] = Anonimo, Una supplica siculo-maltese, Cassola (1994:<br />

845), testo in Valentini (1936-37: 74).<br />

TavRit 1350 [fior.] = Anonimo, La Tavola ritonda o l'Istoria di Tristano (La Tavola<br />

Ritonda o l'Istoria di Tristano a cura di Filippo Luigi Polidori, Bologna, Romagnoli,<br />

1864).<br />

TestRap 1472 [nap.] = Testimonianza di Rapolla (Napoli, 1472), in Perrone Capano<br />

(1983: 13-14).<br />

TRoss 1400 [cal.] = I testi poetici rossanesi <strong>del</strong> primo ‘400, in Distilo (1974).<br />

TrRicc 1300 [aret.-cort.-umbr.>fior.] = Anonimo, Il Tristano Riccardiano (a cura di<br />

Ernesto Giacomo Parodi, Comm. testi di lingua, Bologna, Romagnoli-<br />

Dall'Acqua, 1896).<br />

Trullas 1113-1250 [log.] = Il Condaghe di San Nicola di Trullas (a cura di Paolo<br />

Merci, Sassari, Carlo Delfino Editore, 1992).<br />

ValMax 1337 [mess.] = Accurso di Cremona, Libru di Valeriu Maximu translatatu<br />

in vulgar messinisi (Valeriu Maximu translatatu in vulgar messinisi per Accursu di<br />

Cremona, a cura di Francesco A. Ugolini, voll. 2, Centro di studi filologici e<br />

linguistici siciliani, Palermo, Mori, 1967.)<br />

Villani 1348 [fior.] = Villani, Giovanni, Cronica (Giovanni Villani, Nuova Cronica,<br />

a cura di Giuseppe Porta, 3 voll. (I. Libri I-VIII; II. Libri IX-XI; III. Libri XII-<br />

XIII), Parma, Fondazione Pietro Bembo / Ugo Guanda Editore, 1990-1991).<br />

VisSFran c. 1450 [rom.] = Pelaez, M. (1981-2), ‘Visioni di Santa Francesca<br />

Romana. Testo romanesco <strong>del</strong> secolo XV con appunti grammaticali e<br />

glossario’, Archivio <strong>del</strong>la Società Romana di Storia Patria, 14: 365-409, 15: 251-273.<br />

VociRom 1380 [rom.] = Ugolini, F.A., 1986, ‘Voci di venditori in un mercato<br />

romano alla fine <strong>del</strong> Trecento’, Contributi di dialettologia umbra, III, 6: 8-33.<br />

264<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

VolgSBen 1400 [cass.] = Volgarizzamento <strong>del</strong>la Regola di San Benedetto <strong>del</strong> secolo XIV<br />

(Cod. Cass. 629) (a cura di Maria Elisabetta Romano, Montecassino, Miscellanea<br />

Cassinese 61, 1990: 15-139).<br />

7. Bibliografia<br />

AA.VV. (1970), I dialetti <strong>del</strong>l’Italia mediana con particolare riguardo alla regione umbra<br />

(Atti <strong>del</strong> V Convegno di Studi Umbri; Gubbio 28 maggio-1 giugno 1967),<br />

Facoltà di Lettere e Filosofia <strong>del</strong>l’Università degli Studi di Perugia.<br />

AA.VV. (1971), Studi di filologia romanza offerti a Silvio Pellegrini, Liviana, Padova.<br />

AA.VV. (1976), Problemi di morfosintassi dialettale (Atti <strong>del</strong>l’XI Convegno <strong>del</strong><br />

C.S.D.I., Cosenza-Reggio Calabria, 1-4 Aprile 1975), Pacini, Pisa.<br />

AA.VV. (1982), Università e società nei secoli XII-XVI (Pistoia, 20-25 settembre<br />

1979), presso la sede <strong>del</strong> Centro, Pistoia.<br />

AA.VV. (1997), Francesco d’Assisi e il primo secolo di storia francescana, Einaudi,<br />

Torino.<br />

AA.VV. (1997), Atti <strong>del</strong> Terzo convegno <strong>del</strong>la Società Internazionale di linguistica e<br />

filologia italiana, Perugia, 27-29/6/94, Edizioni scientifiche italiane, Perugia.<br />

AA.VV. (1998), La transizione <strong>del</strong> latino alle lingue romanze: atti <strong>del</strong>la Tavola Rotonda<br />

di Linguistica Storica, Università Ca'Foscari di Venezia, 14-15 giugno 1996 (a cura di<br />

József Herman, Luca Mondin), Niemeyer, Tübingen.<br />

ABEL, F. (1971), L’adjectif démonstratif dans la langue de la Bible latine, Niemeyer,<br />

Tübingen.<br />

AEBISCHER, P. (1948), “Contribution à la protohistoire des articles ILLE et<br />

IPSE dans les langues romanes”, in Cultura Neolatina 8, 181-203.<br />

AFW = TOBLER, A. (1925-1974), Altfranzösisches Wörterbuch, Steiner, Berlin,10<br />

voll.<br />

AGENO, F. (1959), “Osservazioni sulla struttura e sulla lingua <strong>del</strong> Cantico di<br />

Frate Sole, Lettere italiane, XI, 397-410.<br />

AGENO, F. (1961), “Osservazioni filologiche su alcuni testi volgari abruzzesi<br />

<strong>del</strong> Duecento”, in Romance Philology XIV, 302-313.<br />

AGOSTINI, F. (1968), “Il volgare perugino negli Statuti <strong>del</strong> 1342”, in Studi di<br />

filologia italiana XXVI, 91-199.<br />

AGOSTINI, F. (1967-70), “Il libro di memorie <strong>del</strong>la confraternita di S.<br />

Agostino di Perugia (1322-1338)”, in Studi linguistici italiani VII, 99-155.<br />

AGOSTINI, F. (1978), Testi trecenteschi di Città di Castello e <strong>del</strong> contado, Accademia<br />

<strong>del</strong>la Crusca, Firenze.<br />

AIS = Jaberg, K., Jud J. (1974), Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz,<br />

Ringier & Co., Zofingen, 1928-1940, 8 voll. (rist. anast.: Nen<strong>del</strong>n, Kraus, 1972-<br />

1974).<br />

265<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

ALARCOS LLORACH, E. (1976), “Los demostrativos en español”, in Verba 3,<br />

(incluido en E. Alarcos, Estudios de gramática funcional <strong>del</strong> español, Gredos, Madrid,<br />

1978: 325-344).<br />

ALFIERI, G. (1992), “La Sicilia”, in Bruni (1992: 798-861).<br />

ALINEI, M. (1981), “Dialetto: un concetto rinascimentale fiorentino. Storia e<br />

analisi”, in Quaderni di semantica II, 147-173.<br />

ALTAMURA, A. (1961), Il dialetto napoletano, Fiorentino, Napoli.<br />

AMBROSINI, R. (1963), “Testi spellani dei secoli XVI e XVII. I Testi”, in<br />

L'Italia Dialettale XXVI, 31-128.<br />

AMBROSINI, R. (1964), “Testi spellani dei secoli XVI e XVII. II Testi,<br />

Commento e Glossario”, in L'Italia Dialettale XXVII, 68-221.<br />

AMBROSINI, R. (1977), “Stratigrafia lessicale di testi siciliani dei secoli XIV e<br />

XV”, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, Palermo.<br />

ANDERSON, S. R., KEENAN, E. L. (1985), Deixis, in T. Shopen (a c. di)<br />

Language Typology and Syntactic Description III: Grammatical Categories and the Lexicon,<br />

Cambridge, Cambridge University Press, 259-308.<br />

ANDERSON, J. M., ROCHET, B. (1979), Historical Romance Morphology, Ann<br />

Arbor, Mich, Published for University of Calgary by University Microfilms<br />

International.<br />

ASCOLI, G. (1902), “Intorno ai continuatori neolatini <strong>del</strong> latino IPSU”, in<br />

Archivio Glottologico Italiano 15, 303-316.<br />

ATZORI, M.T. (1975), Glossario di sardo antico, Mucchi, Modena.<br />

AVALLE, d’A. S. (1965), Protostoria <strong>del</strong>le lingue romanze, Giappichelli, Torino.<br />

AVALLE, d’A. S. (a c. di) (1965), Latino “circa romançum” e “rustica romana lingua”,<br />

Liviana, Padova.<br />

AVALLE, d'A. S. (1984), Il teatro medievale e il Ludus Danielis, G. Giappichelli,<br />

Torino.<br />

AVOLIO, F. (1991), “Crai ed espressioni affini nelle parlate centromeridionali”,<br />

in Studi linguistici italiani 17, 83-127.<br />

AVOLIO, F. (1992), “Il confine meridionale <strong>del</strong>lo Stato pontificio e lo spazio<br />

linguistico campano”, in Contributi di Filologia <strong>del</strong>l’Italia Mediana VI, 291-325.<br />

AVOLIO, F. (1995), Bòmmesprə. Profilo linguistico <strong>del</strong>l’Italia centromeridionale,<br />

Gerni, Sansevero.<br />

AXELSON, B. (1945), Unpoetische Wörter: ein Beitrag zur Kenntnis der lateinischen<br />

Dichtersprache, Gleerup, Lund.<br />

AZEVEDO MAIA, C. de (1986), História do galego-português, Calouste<br />

Gulbenkian, Lisboa.<br />

BADIA I MARGARIT, A.M. (1951), Gramática histórica catalana,<br />

Noguer, Barcelona.<br />

BALDELLI, I. (1951), “Correzioni cinquecentesche ai versi di Lorenzo<br />

Spirito”, in Studi di filologia italiana IX, 39-122, oggi anche in Bal<strong>del</strong>li (1971 : 419-<br />

533).<br />

266<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

BALDELLI, I. (1952), “Ballate e preghiere in un libro di conti <strong>del</strong> secolo XIV”,<br />

in Studi di filologia italiana, X, 25-35.<br />

BALDELLI, I. (1960), “La lauda e i disciplinati”, in La Rassegna <strong>del</strong>la letteratura<br />

italiana 64, VII, 1, 396-418 oggi anche in Bal<strong>del</strong>li (1971: 385-363).<br />

BALDELLI, I. (1960), “Testi poco noti in volgare mediano dei secoli XII e<br />

XIII”, in Studi di filologia italiana XVIII, 5-16 oggi anche in Bal<strong>del</strong>li (1971: 165-<br />

178).<br />

BALDELLI, I. (1962), “Lingua e letteratura di un centro trecentesco: Perugia”,<br />

in Rassegna <strong>del</strong>la letteratura italiana LXVI, VII, 3-21, oggi anche in Bal<strong>del</strong>li (1971:<br />

385-417).<br />

BALDELLI, I. (1981) [1971], Medioevo volgare da Montecassino all’Umbria,<br />

Adriatica Ed. , Bari (fino a p. 544 e la ristampa anastatica <strong>del</strong>la prima edizione,<br />

1971).<br />

BALDELLI, I. (1983), “L’uso <strong>del</strong> volgare nel ducato di Spoleto”, in Studi<br />

sull’Alto Medioevo, Atti <strong>del</strong> IX Congresso Internazionale di Studi sull’Alto<br />

Medioevo, Spoleto, 669-682.<br />

BALDELLI, I. (1987), La letteratura <strong>del</strong>l’Italia mediana dalle origini al XIII secolo, in<br />

Asor Rosa (a c. di) Letteratura italiana. Storia e geografia, Torino, Einaudi, 27-63.<br />

BALDUCCI, S. (1984), Annotazioni sui dialetti <strong>del</strong>la provincia di Pesaro e di Urbino,<br />

in Savoia, L.M. (a c. di) Lingua e dialetto. La situazione dialettale <strong>del</strong>l’area pesarese,<br />

Pesaro, Comune di Pesaro.<br />

BALDUCCI, S. (a c. di) (1993), I dialetti <strong>del</strong>le Marche meridionali, Dell’Orso,<br />

Alessandria.<br />

BANNIARD, M. (1992), Viva voce: communication écrite et communication orale du IV e<br />

au IX e siècle en Occident latin, Institut d'études augustiniennes, Paris.<br />

BATTISTI, C. (1914), Testi dialettali italiani in trascrizione fonetica, Max Niemeyer,<br />

Halle.<br />

BATTISTI, C. (1921), Italia centrale e meridionale, Beihefte zur Zeitschrift für<br />

Romanische Philologie 56, Niemeyer, Halle.<br />

BATTISTI, C. (1950), Avviamento allo studio <strong>del</strong> latino volgare, Leonardo da Vinci<br />

Editrice, Bari.<br />

BAUER FORMICONI, B. (1967), Die Strambotti des Serafino dall’Aquila. Studien<br />

und Texte zur italienischen Spiel- und Scherzdichtung des ausgehenden 15. Jahrhundert,<br />

München, Fink.<br />

BAYLON, C. (1972), “Les démonstratifs dans deux parlers provençauxalpins”,<br />

in Revue des langues romanes 80, 97-108.<br />

BECCARIA, G.L. (1975), Letteratura e dialetto, Zanichelli, Bologna.<br />

BELLO, A. (1847), Gramática de la lengua castellana destinada al uso de los americanos,<br />

Imprenta <strong>del</strong> Progreso, Santiago de Chile.<br />

BENEDETTI, M., RICCA, D. (2002), The Systems of Deictic Place Adverbs in the<br />

Mediterranean: Some General Remarks, in Ramat/Stolz (a c. di) Mediterranean<br />

267<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

languages. Papers from the MEDTYP workshop, Tirrenia, June 2000, Bochum,<br />

Universitätsverlag Dr. N. Brockmeyer, 13-32.<br />

BERRETTA, M. (1986), Riprese anaforiche e tipi di testo: il monologo espositivo, in<br />

Lichem Knaller (a c. di), Parallela 2, Tübingen, Narr, 47-59.<br />

BERRUTO, G., SOBRERO, A. (a c. di) (1990), Studi di sociolinguistica e<br />

dialettologia italiana, Congedo, Galatina.<br />

BIANCHI, B. (1888), Il dialetto e l’etnografia di Città di Castello, Città di Castello.<br />

BIANCHI, P., DE BLASI, N., LIBRANDI R. (1992), La Campania, in Bruni<br />

(1992: 629-684).<br />

BIANCHI, P., DE BLASI, N., LIBRANDI, R. (1994), La Campania, in Bruni<br />

(1994: 639-686).<br />

BIANCHI, P., DE BLASI, N., LIBRANDI, R. (1993), Storia <strong>del</strong>la lingua a Napoli<br />

e in Campania, I’ te vurria parla’, Pironti, Napoli.<br />

BIANCONI, S. (1962), “Ricerche sui dialetti d’Orvieto e di Viterbo nel<br />

medioevo”, in Studi linguistici italiani III, 3-175.<br />

BICHELLI, P. (1974), Grammatica dialettale napoletana, Pegaso, Bari.<br />

BIGALKE, R. (1994), Basilicatese, Lincom Europa, München – Newcastle.<br />

BIGALKE, R. (1997), Siciliano, Lincom Europa, München – Newcastle.<br />

BISLE-MŮLLER, H. (1991), Semantische und pragmatische Aspekte der Verwendung<br />

von Artikelwörtern im Deutschen unter besonderer Berücksichtigung von Problemen der<br />

definiten Referenz, Niemeyer, Tübingen.<br />

BONFANTE, G. (1953), “Il problema <strong>del</strong> siciliano”, in Bollettino <strong>del</strong> Centro di<br />

Studi Filologici e Linguistici Siciliani 1, 45-64.<br />

BONVICINI, P. (1961), Il dialetto di Fermo e <strong>del</strong> suo circondario, Tipografia A.S.C,<br />

Fermo.<br />

BORST, A. (1957), Der Turmbau von Babel, Geschichte der Meinungen über Ursprung<br />

und Vielfalt der Sprachen und Völker, 4 voll., Hiersemann, Stuttgart.<br />

BOUVIER, E. (1972), “Le démonstratif latin ILLE et la formation de l’article<br />

défini des langues romanes”, in Cahiers de Lexicologie 21, 75-86.<br />

BRANCIFORTI, F. (1953), Regole, constituzioni, confessionali e rituali, Centro di<br />

Studi Filologici e Linguistici Siciliani, Palermo.<br />

BRAUNMÜLLER, K. (1977), Referenz und Pronominalisierung. Zu den Deiktika und<br />

Proformen des Deutschen, Niemeyer, Tübingen.<br />

BRESC, H. (1971), Livre et société en Sicile (1299-1499), Centro Studi Filologici e<br />

Linguistici Siciliani, Palermo.<br />

BRESC, H. (1973), “La diffusion du livre en Sicile à la fin du Moyen Âge”, in<br />

Bollettino <strong>del</strong> Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani XII, 167-89.<br />

BRESCHI, G. (1992), Le Marche, in Bruni (1992 : 462-499).<br />

BRESCHI, G. (1994), Le Marche, in Bruni (1994 : 471-502).<br />

BRODIN, G. (1970), Termini dimostrativi toscani, Gleerup, Lund.<br />

BROWN, R., GILMAN, A. (1960), The Pronouns of Power and Solidarity, in<br />

Sebeok, T. (a c. di) Style in Language, Cambridge, Ma, MIT Press, 253-76.<br />

268<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

BRUGNOLO, F. (1977), Il Canzoniere di Nicolò de' Rossi, II. Lingua, tecnica, cultura<br />

poetica, Antenore, Padova.<br />

BRUGMANN, K. (1904), Die Demonstrativpronomina in der indogermanischen<br />

Sprachen, Sächsische Akademie, Abhandlungen 22.6, Leipzig.<br />

BRUNI, F. (1980), La cultura e la prosa volgare nel ‘300 e nel ‘400, in Romeo R. (a c.<br />

Di) Storia <strong>del</strong>la Sicilia IV, Palermo, Società Ed. Storia di Napoli e <strong>del</strong>la Sicilia,<br />

179-279.<br />

BRUNI, F. (1983), “Appunti sui movimenti religiosi e il volgare italiano nel<br />

Quattrocento”, in Studi linguistici italiani, IX, 3-30.<br />

BRUNI, F. (1984), L’italiano. Elementi di storia <strong>del</strong>la lingua e <strong>del</strong>la cultura, UTET,<br />

Torino, (in particolare il cap. Profilo <strong>del</strong>l’Italia dialettale, 287-332).<br />

BRUNI, F. (1990), Dalle Origini al Trecento, in Bàrberi Squarotti/Bruni/Dotti (a<br />

c. Di) Storia <strong>del</strong>la civiltà letteraria italiana, vol. I, Torino, UTET.<br />

BRUNI, F. (1991), Testi e chierici <strong>del</strong> Medioevo, Marietti, Genova.<br />

BRUNI, F. (a cura di) (1992), L'italiano nelle regioni: lingua nazionale e identità<br />

regionali, UTET, Torino.<br />

BRUNI, F. (a c. di) (1994), L'italiano nelle regioni: testi e documenti, UTET, Torino.<br />

BUCK, C.D. (1904), A Grammar of Oscan and Umbrian: with a Collection of<br />

Inscriptions and a Glossary, Ginn, Boston.<br />

BÜHLER, K. (1934), Sprachtheorie: Die Darstellungsfunktion der Sprache, Fischer,<br />

Jena.<br />

BUOMMATTEI, B. (1744), Della lingua toscana, Verona.<br />

BURIDANT, C. (2000), Grammaire nouvelle de l'ancien français, Sedes, Paris.<br />

CAMILLI, A. (1979), “La canzone marchigiana <strong>del</strong> De Vulgari Eloquentia”, in<br />

Studi di filologia italiana 5, 79-96.<br />

CAPOZZOLI, R. (1889), Grammatica <strong>del</strong> dialetto napoletano, Chiurazzi, Napoli.<br />

CARACÈ, C. (1980), Parlar siciliano, Edizioni <strong>del</strong> Riccio, Firenze.<br />

CARATÙ, P. (a c. di) (1981), La parabola <strong>del</strong> figliuol prodigo nei dialetti italiani, I<br />

dialetti <strong>del</strong>la Lucania, Università degli Studi di Bari.<br />

CASAPULLO, R. (1999), Storia <strong>del</strong>la lingua italiana. Il Medioevo, Il Mulino,<br />

Bologna.<br />

CASSOLA, A. (1992), Malta, in Bruni (1992: 861-874).<br />

CASTELFRANCHI C., PARISI D. (1969), Analisi semantica dei locativi temporali.<br />

“SLI”, La sintassi, Atti <strong>del</strong> III Convegno Internazionale di studi, Roma 17-18 maggio<br />

1969 (Roma s.a.), 193-217 e 327-366.<br />

CASTELLANI, A. (1952), Nuovi testi Fiorentini <strong>del</strong> Dugento, Sansoni, Firenze.<br />

CASTELLANI, A. (1972), “Frammento di un libro di conti castellano <strong>del</strong><br />

Dugento”, in Studi di filologia italiana XXX, 5-58, oggi in Castellani (1980, II:<br />

455-515).<br />

CASTELLANI, A. (1976), “Questo e costui”, in Archivio glottologico italiano 61, 162-<br />

164 .<br />

CASTELLANI, A. (1980), I più antichi testi italiani, Patron, Bologna.<br />

269<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

CASTELLANI, A. (1980), Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1946-<br />

1976), 3 voll., Salerno, Roma.<br />

CASTELLANI, A. (2000), Grammatica storica <strong>del</strong>la lingua italiana, vol. I, Il Mulino,<br />

Bologna.<br />

CICALA, G. (1983), Grammatica napoletana, Istituto Etnografico Meridionale,<br />

Napoli.<br />

CICHETTI D.M. (1988), Un’isola nel mare dei dialetti meridionali, Amministrazione<br />

Comunale di Vallata, Cantillo.<br />

CINQUE, G. (1976), “Sulla deissi ‘linguistica’”, in Lingua e stile 11, 101-126.<br />

CIOMPEC, G. (1985), Morfologia adverbului românesc, Editura ŞtiinŃifică şi<br />

Enciclopedică, Bucureşti.<br />

COLUCCIA, R. (1975), “Tradizioni auliche e popolari nella poesia <strong>del</strong> Regno di<br />

Napoli in età angioina”, in Medioevo Romanzo 2, 44-153.<br />

COLUCCIA, R. (1975), “Un inedito strambotto campano <strong>del</strong>l’ultimo<br />

quinquennio <strong>del</strong> sec. XIV”, in Quaderni di filologia e letteratura siciliana 3, 5-12.<br />

COLUCCIA, R. (1983), “Due nuove canzoni di Guglielmo Maramauro,<br />

rimatore napoletano <strong>del</strong> sec. XIV”, in Giornale storico <strong>del</strong>la letteratura italiana 160,<br />

161-202.<br />

COLUCCIA, R. (a c. di) (1987), Ferraiolo, Cronaca, Accademia <strong>del</strong>la Crusca,<br />

Firenze.<br />

COLUCCIA, R. (1992), “I sonetti inediti di Cola Maria Buzzuto”, in Zeitschrift<br />

für Romanische Philologie 108, 293-318.<br />

COLUCCIA, R. (1992), La Puglia, in Bruni (1992: 685-719).<br />

COLUCCIA, R. (1993), Gli esordi <strong>del</strong> volgare in Puglia tra integrazione e spinte<br />

centrifughe, in Trovato (1993: 73-92).<br />

COLUCCIA, R. (1994), La Puglia, in Bruni (1994: 687-727).<br />

COLUCCIA, R. (1994), Il volgare nel Mezzogiorno, in Serianni/Trifone (a c. di)<br />

Storia <strong>del</strong>la lingua italiana III. Le altre lingue, Torino, Einaudi, 373-405.<br />

CONSTANTINESCU-DOBRIDOR, G. (1974), Morfologia limbii române,<br />

Editura ŞtiinŃifică, Cluj.<br />

CONTE, M.E. (1980), “Coerenza testuale”, in Lingua e stile 15,1, 135-154.<br />

CONTE, M.E. (1981), Deissi testuale ed anafora, in Id., Sull’anafora, 37-54.<br />

CONTE, M.E. (1981), “Textdeixis und Anapher”, in Kodikas/Kode 3, 121-132.<br />

CONTE, M.E. (1988), Condizioni di coerenza. Ricerche di linguistica testuale, La<br />

Nuova Italia, Firenze.<br />

CONTINI, G. (1976), Letteratura italiana <strong>del</strong> ‘400, Sansoni, Firenze.<br />

CORCHIA, D. (1984), “Una lettera in volgare pugliese <strong>del</strong> 1304”, Lingua e storia<br />

in Puglia, 23, 1-27.<br />

CORDA, F. (1989), Saggio di grammatica campidanese, Arnaldo Forni, Bologna.<br />

COROMINES, J. (1935), “El parlar de Cardós i Vall Ferrera”, in Butlletí de<br />

Dialectologia Catalana XXIII, 241-331.<br />

270<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

COROMINES, J. (1991), Diccionario crítico etimológico castellano e hispánico.[6],Y - Z,<br />

(con la colaboración de José A. Pascual), Editorial Gredos, Madrid.<br />

CORTELAZZO, M. (1969), Avviamento critico allo studio <strong>del</strong>la dialettologia italiana,<br />

Pacini, Pisa.<br />

CORTELAZZO, M. (1980), Esperimenti ed esperienze plurilingistiche, in Storia <strong>del</strong>la<br />

cultura veneta, 3/II, Dal primo ‘400 al Concilio di Trento, Vicenza, Neri Pozza,<br />

183-213.<br />

CORTELAZZO, M. (1984), Curiosità linguistiche nella cultura popolare, , Lecce<br />

Milella.<br />

CORTELAZZO, M. (1980), I dialetti e la dialettologia in Italia (fino al 1800), Narr,<br />

Tübingen.<br />

COTEANU, I. (1969), Pronumele demonstrativ, in Istoria limbii române, vol. II,<br />

Editura Academiei Republicii Socialiste România, Bucureşti, 247-249.<br />

COX, T. (1982), Aspects of the Phonology and Morphology of Molese, an Apulian Dialect<br />

of Southeastern Italy, University of Victoria, Dissertation.<br />

CROCIONI, G. (1901), Il dialetto di Canistro, in Scritti vari di filologia (a Ernesto<br />

Monaci per l’anno XXV <strong>del</strong> suo insegnamento gli scolari), Roma, Forzani, 429-443.<br />

CROCIONI, G. (1906), Il dialetto di Arcevia (Ancona), Loescher, Roma.<br />

CROCIONI, G. (1907), “Il dialetto di Velletri e paesi finitimi”, in Studj romanzi<br />

V, 27-88.<br />

CURTI, L. (1972), “Antichi testi siciliani in volgare”, in Studi medievali e volgari<br />

XX, 49-139.<br />

D’ACHILLE, P. (a c. di) (1982), La “Cronaca volgare isidoriana”. Testi trequattrocenteschi<br />

di area abruzzese, Deputazione abruzzese di storia patria, L’Aquila.<br />

D’ACHILLE, P., GIOVANARDI, C., 1984, La letteratura volgare e i dialetti di<br />

Roma e <strong>del</strong> Lazio. Bibliografia dei testi e degli studi. Dalle origini al 1550, Prefazione di<br />

G. Petrocchi e F. Sabatini, Bonacci, Roma.<br />

D’ACHILLE, P. (1989), Note sull’epigrafia volgare a Roma nel Trecento e nel<br />

Quattrocento, in T. De Mauro (a c. di) Il romanesco ieri e oggi, Roma, Bulzoni, 3-12.<br />

D’ACHILLE, P. (1990), Sintassi <strong>del</strong> parlato e tradizione scritta <strong>del</strong>la lingua italiana.<br />

Analisi dei testi dalle origini al sec. XIII, Bonacci, Roma.<br />

D’ASCOLI, F. (1979), Dizionario etimologico napoletano, Edizioni <strong>del</strong> Delfino,<br />

Napoli.<br />

DARDANO, M. (1992), Aspetti <strong>del</strong>la coesione testuale nell’italiano antico, in Id., Studi<br />

sulla prosa antica, Napoli, Morano, 213-244.<br />

DE BARTHOLOMAEIS, V. (1925), Le Origini <strong>del</strong>la Poesia drammatica italiana,<br />

Zanichelli, Bologna.<br />

DE BLASI, N. (1979-1980), “Il rifacimento napoletano trecentesco <strong>del</strong>la<br />

Historia destructionis Troiae di Guido <strong>del</strong>le Colonne”, in Medioevo Romanzo 6,<br />

98-134 e 7, 48-99.<br />

271<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

DE BLASI, N. (1985), Fonti scritte quattrocentesche di lingua parlata: problemi di<br />

metodo (con una lettera inedita), in Holtus/Radtke (a c. di) Gesprochenes Italienisch in<br />

Geschichte und Gegenwart, Tübingen, Narr, 340-353.<br />

DE BLASI, N. (a c. di) (1979/80, 85, 86 e 92), “Campania”, in Rivista Italiana di<br />

Dialettologia 4, 438-457; 9, 328-336; 10, 430-435; 16, 349-359.<br />

DE BLASI, N. (a c. di) (1988), Le parlate lucane e la dialettologia italiana (studi in<br />

memoria di Gerhard Rohlfs). Atti <strong>del</strong> convegno (Potenza-Picerno 2-3 dicembre<br />

1988).<br />

DE BLASI, N. (1992), La Basilicata, in Bruni (1992: 720-750).<br />

DE BLASI, N. (a c. di) (1994), L’italiano in Basilicata. Una storia <strong>del</strong>la lingua dal<br />

Medioevo ad oggi, Il Salice, Potenza.<br />

DE BLASI, N. (1994), L’italiano in Basilicata. Una storia <strong>del</strong>la lingua dal Medioevo a<br />

oggi, Il Salice, Potenza.<br />

DE BLASI, N. (1995), Kampanien (art. 313a), in Lexikon der Romanistischen<br />

Linguistik II, 2, 174-189.<br />

DE BLASI, N., VARVARO, A. (1988), Napoli e l’Italia meridionale, in A. Asor<br />

Rosa (a c. di) Letteratura italiana. Storia e geografia, vol. 2: L’età moderna, Torino,<br />

Einaudi, 235-325.<br />

DEES, A. (1971), Étude sur l'évolution des démonstratifs français, Wolters-<br />

Noordhoff, Groningen.<br />

DE GIOVANNI, M. (1986), Per la storia linguistica <strong>del</strong>l’Italia centromeridionale,<br />

Vecchio Faggio, Chieti.<br />

DEL DONNO, M. (1965), Idiomi dialettali <strong>del</strong>la Campania, Montemurro, Matera.<br />

DELOGU, I. (a c. di) (1997), Il Condaghe di San Pietro di Silki: testo logudorese<br />

inedito dei secoli 11.-13. pubblicato dal dottor Giuliano Bonazzi, Dessì, Sassari.<br />

DE MAURO T., LORENZETTI L. (1991), Dialetti e lingue nel Lazio, in A.<br />

Caracciolo (a c. di) Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi, Torino, Einaudi, 309-<br />

64.<br />

DESCLÉS, J.-P. (1979), “Représentation formelle de quelques déictiques<br />

français”, in Linguaggi e formalizzazioni 15, 491-536.<br />

DEVOTO, G. (1944), Storia <strong>del</strong>la lingua di Roma, Cappelli, Bologna.<br />

DEVOTO, G., GIACOMELLI, G. (1972), I dialetti <strong>del</strong>le regioni d’Italia, Sansoni,<br />

Firenze.<br />

DIESSEL, H. (1999), Demonstratives. Form, Function, and Grammaticalization, John<br />

Benjamins, Amsterdam/Phila<strong>del</strong>phia.<br />

DI GIROLAMO, C. (1986), “Volgare e movimenti religiosi in Sicilia nel ‘400”,<br />

in Bollettino <strong>del</strong> Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani XV, 125-44.<br />

DI GIROLAMO, C., RINALDI G.M., SGROI S.C. (1996), La letteratura<br />

dialettale siciliana, in Lingua e dialetto nella tradizione letteraria italiana, Atti <strong>del</strong><br />

Convegno di Salerno 5-6 nov. 1993, Roma, Salerno, 359-393.<br />

DIONISOTTI, C. (1968), Gli umanisti e i volgari italiani fra ‘400 e ‘500, Le<br />

Monnier, Firenze.<br />

272<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

DIONISOTTI, C. (1970), “Per una storia <strong>del</strong>la dottrina linguistica <strong>del</strong><br />

Rinascimento”, in Filosofia XXI, 15-24.<br />

DISTILO, R. (1974), “Due testi poetici rossanesi <strong>del</strong> primo Quattrocento (cod.<br />

Barberiniano gr. 541)”, in Cultura neolatina 34, 181-235.<br />

D’OVIDIO, F. (1912), “Il Ritmo cassinese”, in Studj romanzi 7-8, 121-217.<br />

DUARTE I MONTSERRAT, C., ALSINA I KEITH, A. (1986), Gramàtica<br />

històrica <strong>del</strong> català, Barcelona, Curial, 2 voll.<br />

DUCHAN, J. et al. (1995), Deixis in Narrative: a Cognitive Science Perspective (edited<br />

by Judith F. Duchan, Gail A. Bruder, Lynne E. Hewitt.), Erlbaum, Hillsdale,<br />

N.J.<br />

DURANTE, M. (1981), Dal latino all'italiano moderno: saggio di storia linguistica e<br />

culturale, Zanichelli, Bologna.<br />

EGUREN, L.J. (1999), Pronombres y adverbios demostrativos. Las relaciones deícticas, in<br />

Bosque/Demonte (a c. di) Gramática descriptiva de la lengua<br />

española, Madrid, Espasa, vol. I, 929-973.<br />

EHLICH, K. (1982), Anaphora und Deixis, in Jarvella/Klein (a c. di) Speech, Place<br />

and Action. Studies in Deixis and Related Topics, Chichester, 315-338.<br />

ELCOCK, W.D., (1960/1975), The Romance Languages, Faber, London.<br />

EPIFANIO, V. (1925), Campania, Unione Tipografico-Editrice, Torino.<br />

ERNOUT, A., MEILLET, A., (1959/1985), Dictionnaire étymologique de la langue<br />

latine: histoire des mots, 4e éd. augmentée d'additions et de corrections<br />

nouvelles, Klincksieck, Paris.<br />

ERNOUT, Alfred; THOMAS, François, 1951 (1953), Syntaxe latine, 2 e éd., rev.<br />

et augm., Klincksieck, Paris.<br />

FALCONE G. (1974), Innovazione e conservazione nei dialetti calabresi, in Dal dialetto<br />

alla lingua, Pisa, Pacini, 283-306.<br />

FALCONE, G. (1976), Calabria, Pacini, Pisa.<br />

FERNÁNDEZ RAMÍREZ, S. (1951/1987), Gramática española, 3.2, El pronombre<br />

/ volumen preparado por José Polo. 2a ed., Arco/Libros, Madrid.<br />

FESTA, G.B. (1917), “Il dialetto di Matera”, in Zeitschrift für Romanische Philologie<br />

38, 129-62; 257-80.<br />

FIERRO, A. (1989), Grammatica <strong>del</strong>la lingua napoletana, Rusconi, Milano.<br />

FIGGE, U.L. (1971), “Der französische Artikel – ein Possessiv-pronomen”, in<br />

Poetica 4, 283-305.<br />

FILLMORE, C. (1966), “Deictic categories in the semantics of come”, in<br />

Foundations of Language 2, 219-27.<br />

FILLMORE, C. (1971), “Towards a Theory of Deixis”, in Working papers in<br />

linguistics, Univ. of Hawaii, fasc. 3, 219-242.<br />

FILLMORE, C. (1982), “Towards a Descriptive Framework for Spatial Deixis”, in<br />

Jarvella/Klein (a c. di) Speech, Place and Action. Studies in Deixis and Related Topics,<br />

Chichester, 31-59.<br />

FILZI, M. (1911), “Sintassi dei dialetti italiani”, in Studj romanzi, 11, 1-92.<br />

273<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

FINAMORE, E. (1992), La parlata dialettale napoletana. Per la storia di un nobile<br />

dialetto, Amici <strong>del</strong> Libro Editrice, Rimini.<br />

FINEGAN, E. (1995), “Subjectivity and Subjectivisation: an Introduction”, in<br />

Stein/Wright (a c. di) Subjectivity and Subjectivisation, New York, Cambridge<br />

University Press, 1-15.<br />

FOLENA, G.F. (1991a), Volgarizzare e tradurre, Einaudi, Torino.<br />

FOLENA, G.F. (1991b), Il linguaggio <strong>del</strong> caos. Studi sul plurilinguismo<br />

rinascimentaleBollati Boringhieri, Torino,.<br />

FORESTI, F. (1980), Le versioni ottocentesche <strong>del</strong> Vangelo di S. Matteo nei dialetti<br />

italiani e la tradizione <strong>del</strong>le raccolte di testi dialettali, CLUEB, Bologna.<br />

FORINO, B. (1996), I pronomi personali soggetto in varietà campane, in<br />

Radtke/Thun, 474-492.<br />

FORMENTIN, V. (1994), “Dei continuatori <strong>del</strong> latino ILLE in antico<br />

napoletano”, in Studi linguistici italiani 20, 40-93; 196-233.<br />

FORMENTIN, V. (a c. di) (1998), De Rosa, Loise, Ricordi: edizione critica <strong>del</strong> Ms.<br />

ital. 913 <strong>del</strong>la Bibliothèque Nationale de France, Salerno, Roma, 2 voll.<br />

FREI, H. (1944), “Systèmes de déictiques”, in Acta Linguistica IV, 111-129.<br />

FUCHS, A. (1993), Remarks on Deixis, Groos, Hei<strong>del</strong>berg.<br />

GALANTE, P. (1969), Grammatica storica <strong>del</strong>la lingua siciliana (sulla base <strong>del</strong><br />

parlare di Castellammare <strong>del</strong> Golfo), Evoluzione storica <strong>del</strong>la fonologia e <strong>del</strong>la<br />

morfologia dal latino, con appendice etimo-lessicale), Pigal Editore,<br />

Castellammare <strong>del</strong> Golfo.<br />

GALIANI, F. (1970), Del dialetto napoletano. In appendice: Francesco Oliva,<br />

Grammatica <strong>del</strong>la lingua napoletana (a c. di E. Malato), Bulzoni, Roma.<br />

GARCÍA DE DIEGO, V. (1909), Elementos de gramática histórica gallega, Burgos.<br />

GAUDINO-FALLEGGER, L. (1992), I dimostrativi nell’italiano parlato, Gottfried<br />

Egert, Hei<strong>del</strong>berg.<br />

GIAMMARCO, E. (1960), Grammatica <strong>del</strong>le parlate d’Abruzzo e Molise, Tip.Ist.<br />

Artigianelli abruzzesi, Pescara.<br />

GIAMMARCO, E. (1969), Dizionario abruzzese e molisano, vol.2 (F-M), Edizioni<br />

<strong>del</strong>l'Ateneo, Roma.<br />

GIAMMARCO, E. (1979), Abruzzo, Pacini, Pisa.<br />

GIANNINI, S. (1998), “Discourse and Pragmatic Conditions of<br />

Grammaticalization. Spatial Deixis and Locative Configurations in the Personal<br />

Pronoun System of Some Italian Dialectal Areas”, in Giacalone Ramat/<br />

Hopper (a c. di) The Limits of Grammaticalization, Amsterdam, Benjamins, 129-<br />

144.<br />

GIARRIZZO, S. (1989), Dizionario etimologico siciliano, Herbita, Palermo.<br />

GIOSCIO, J. (1985), Il dialetto lucano di Calvello, Steiner, Stuttgart.<br />

GIOVANARDI, C. (1983), “Una redazione quattrocentesca <strong>del</strong> Libro <strong>del</strong>la<br />

natura degli animali”, in L’Italia dialettale 46, 69-152.<br />

274<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

GIOVANARDI, C. (1993), “Sulla lingua <strong>del</strong> volgarizzamento plutarcheo di<br />

Battista Alessandro Iaconello da Rieti (1482)”, in Contributi di Filologia <strong>del</strong>l’Italia<br />

Mediana VII, 65-139.<br />

GIUNTA, C. (2002), Versi a un destinatario: saggio sulla poesia <strong>del</strong> Medioevo, Il<br />

Mulino, Bologna.<br />

GRANDGENT, C. H. (1940), From Latin to Italian: an Historical Outline of the<br />

Phonology and Morphology of the Italian Language, 3 ed., Harvard University Press,<br />

Cambridge, Mass.<br />

GRASSI, C. (1970), “Raffronto fra l’indagine sui dialetti umbri compiuta per<br />

l’ALI e gli elementi raccolti per la stessa regione dall’AIS”, in AA.VV. (1970:<br />

403-428).<br />

GRASSI, GB. (1912), Le “osservantii” di M. d’Arezzo e la lingua <strong>del</strong>la poesia siciliana<br />

sotto gli Svevi, Giannitrapani, Palermo.<br />

GREENBERG, J. (1985), “Some Iconic Relationships among Place, Time, and<br />

Discourse Deixis”, in Haiman (a c. di) Iconicity in Syntax, Amsterdam,<br />

Benjamins, 271-81.<br />

GRIERA, A. (1965), Gramática histórica catalana, San Cugat <strong>del</strong> Valles, Instituto<br />

Internacional de Cultura Romanica, Abadia de San Cugat <strong>del</strong> Valles.<br />

GUARNERIO, E. (1906), “L’antico campidanese dei sec. XI-XIII secondo ‘Le<br />

antiche carte volgari <strong>del</strong>l’archivio arcivescovile di Cagliari’”, in Studj Romanzi 4,<br />

189-235.<br />

HAGÈGE, C. (1985), L’homme de paroles. Contribution linguistique aux sciences<br />

humaines (trad. it. di F. Brioschi, L’uomo di parole. Linguaggio e scienze umane,<br />

Torino, 1989).<br />

HALLER, H. (1973), Der deiktische Gebrauch des Demonstrativums im Altitalienischen,<br />

Herbert Lang, Bern.<br />

HANKS, W. (1990), Referential Practice. Language and Lived Space Among the Maya,<br />

Chicago University Press, Chicago.<br />

HASTINGS, R. (1997), “Abruzzo and Molise”, in, Maiden/Parry (1997: 321-<br />

330).<br />

HASTINGS, R. (2001), Deixis in the Demonstrative Forms of the Dialect of Tollo,<br />

Comunicazione presentata al III Incontro di dialettologia italiana, Bristol 6-7<br />

settembre 2001.<br />

HERMAN, J. (2000), Vulgar Latin, University Park, Pa., Pennsylvania State<br />

University Press.<br />

HERNANDO CUADRADO, L.A. (1994), Aspectos gramaticales <strong>del</strong> español<br />

hablado, Ed. Pedagógicas, Madrid.<br />

HIMMELANN, N. (1996), “Demonstratives in Narrative Discourse. A<br />

Taxonomy of Universal Uses”, in Fox (a c. di) Studies in Anaphora, Amsterdam,<br />

Benjamins, 205-254.<br />

HIMMELMANN, N. (1997), Deiktikon, Artikel, Nominalphrase: Zur Emergenz<br />

syntaktischer Struktur, Niemeyer, Tübingen.<br />

275<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

HIRSCH, L. (1885 e 1886), “Laut- und Formenlehre des Dialekts von Siena”,<br />

in Zeitschrift für Romanische Philologie IX (1885), 513-570; X (1886), 56-70; 411-<br />

446.<br />

HOLTUS, G., RADTKE, E. (a c. di) (1985), Gesprochenes Italienisch in Geschichte<br />

und Gegenwart, Narr, Tübingen.<br />

HOPPER, P.J., TRAUGOTT, E.C. (1993), Grammaticalization, CUP,<br />

Cambridge.<br />

HOTTENROTH, M.-P. (1992), “Local Deixis in Spanish”, in Weissenborn/<br />

Klein (a c. di) Here and There. Cross Linguistic Studies on Deixis and Demonstration,<br />

Amsterdam, John Benjamins, 133-153.<br />

HUANG, Y. (2007), Pragmatics, OUP, Oxford.<br />

HUDDLESTON, R., STIRLING, L. (2002), “Deixis and Anaphora”, in<br />

Huddleston/Pullum (a c. di) The Cambridge Grammar of the English Language,<br />

Cambridge, CUP, 1449-1564.<br />

HUERTA, E. (1967), “La mostración y lo consabido (un alcance a Salvador<br />

Fernández), La distancia y la gradación de los demostrativos”, in Carrillo<br />

Herrera (a c. di) Lengua, Literatura, Folklore, Chile (Universidad de Chile), 227-<br />

231.<br />

IANDOLO, C. (1994), ‘A lengua ‘e Pulecenella, Franco di Mauro, Sorrento-<br />

Napoli.<br />

ILIESCU, M. (1976), “Considérations sur la structure des démonstratifs<br />

déictiques dans les langues romanes”, in Et Rom 1, 33-45.<br />

ILR (1978) = AA.VV., Istoria limbii române, Editura Didactică şi Pedagogică,<br />

Bucureşti.<br />

IMPERATORE, L., s.d., Appunti sul dialetto napoletano, Berisio, Napoli.<br />

ISO ECHENGOYEN, J.J. (1974), “En torno al <strong>sistema</strong> deíctico pronominal<br />

en latín y su paso a las lenguas romanicas”, in Revista Española de Linguística 4,<br />

459-471.<br />

JAUSS, H.R., KÖHLER E. (1972-1987), Grundriss der romanischen Literaturen des<br />

Mittelalters, 11 Voll., C. Winter, Hei<strong>del</strong>berg.<br />

JENSEN, F. (1972), From Vulgar Latin to Old Provencal, The Univ. of North<br />

Carolina Press, Chapel Hill.<br />

JENSEN, F. (1990), Old French and Comparative Gallo-Romance Syntax, Max<br />

Niemeyer, Tübingen.<br />

KANY, C. (1945), American-Spanish Syntax, The University of Chicago, Chicago<br />

Press. Tr. esp. de M. Blanco Alvarez, Sintaxis Hispanoamericana, Madrid, Gredos,<br />

1969.<br />

KĘSIK, M. (1989), La cataphore, Presses universitaires de France, Paris.<br />

KISS, S. (1990), “Phénomènes de la représentation pronominale dans quelques<br />

textes latins tardifs”, in AA.VV., Latin vulgaire – latin tardif, Actes du II ème<br />

Colloque International sur le latin vulgaire et tardif (Bologne, 29 Août-2<br />

Septembre 1988), Tübingen, Max Niemeyer, 171-183.<br />

276<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

KJELLMAN, H. (1928), Étude sur les termes démonstratifs en provençal, Elanders<br />

boktryckeri, Göteborg.<br />

KLAJN, I. (1976), “Sulle funzioni attuali <strong>del</strong> pronome esso”, in Lingua nostra<br />

XXXVII, 26-32.<br />

KLEIBER, G. (1983), A propos de la description adjectif démonstratif = article<br />

défini + élément déictique ou sur l’irréductibilité des symboles indexicaux. Actes du<br />

XVIIe Congrès International de Linguistique et de Philologie romanes (Aix-en-<br />

Provence, 26 Août- 3 Sept. 1983).<br />

KLEIBER, G. (1986), “Déictiques, embrayeurs, etc., comment les définir”, in<br />

L’information grammaticale 30, 3-18<br />

KLEIBER, G. (1990), “Quand il n’a pas d’antécédent”, in Langages 97, 24-50<br />

KLEIN, W. (1982), “Local Deixis in Route Directions”, in Jarvella/Klein (a c.<br />

di) Speech, Place and Action, Chichester, John Wiley, 161-182.<br />

KRISTELLER, P.O. (1950), “L’origine e lo <strong>sviluppo</strong> <strong>del</strong>la prosa volgare<br />

italiana”, in Cultura neolatina X, 137-56.<br />

KURZOVÁ-JEDLIČKOVÁ, H. (1963), “Die Demonstrativa im Vulgärlatein<br />

(4-6. Jahrhundert)”, in Acta Antiqua Academiae Hungaricae 11, 121-143.<br />

JONES, M.A. (1993), Sardinian Syntax, Routledge, London.<br />

LA FAUCI, N. (1983), “La formazione <strong>del</strong> siciliano nel Medioevo. Uno<br />

sguardo oltre la storia <strong>del</strong>la linguistica e la linguistica <strong>del</strong>la storia”, in Quattordio<br />

Moreschini (a c. di) Tre millenni di storia linguistica <strong>del</strong>la Sicilia, Atti <strong>del</strong> Convegno <strong>del</strong>la<br />

SIG (Palermo, marzo 1983), Giardini, Pisa 1984, 103-136.<br />

LA FAUCI, N. (1992), “Capitoli di morfosintassi siciliana antica”, in<br />

Fasino/Ruffino (a c. di) Studi liguistici e filologici offerti a Girolamo Caracausi,<br />

Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 1-36.<br />

LAPESA, R. (1961), “Del demonstrativo al artículo”, in Nueva Revista de Filología<br />

hispánica 15, 23-50.<br />

LAPORTA, M.T. (1988), “Testi dialettali inediti pugliesi e napoletani dei secc.<br />

XVIII-XIX”, in Studi di filologia italiana XLVI, 123-150.<br />

LAURY, R. (1997), Demonstratives in Interaction: the Emergence of a Definite Article in<br />

Finnish, Amsterdam, Benjamins.<br />

LAUSBERG, H. (1963), Romanische Sprachwissenschaft, De Gruyter, Berlin.<br />

LEDGEWAY, A. (2004), “Lo <strong>sviluppo</strong> dei dimostrativi nei dialetti<br />

centromeridionali”, in Lingua e Stile XXXIX, 65-112.<br />

LEONARDI, F. (1975), “Note di fonologia e morfologia <strong>del</strong> dialetto<br />

spoletino”, in Id., Poesie in dialetto spoletino, Spoleto, 16-21.<br />

LEONE, A. (1978), “Ancora su esso e i pronomi personali”, in Lingua nostra 39,<br />

121-124.<br />

LEONE, A. (1982), L’italiano regionale in Sicilia, Esperienze di forme locali nella lingua<br />

comune, Il Mulino, Bologna.<br />

LEONE, A. (1995), Profilo di sintassi siciliana, Centro di studi filologici e<br />

linguistici siciliani, Palermo.<br />

277<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

LEPSCHY, G.C. (1978), Saggi di linguistica italiana, Il Mulino, Bologna.<br />

LEVINSON, S. C. (1983), Pragmatics, Cambridge University Press, Cambridge.<br />

LIBRANDI, R. (1992), “La Calabria”, in Bruni (1992: 751-798).<br />

LICEO CLASSICO ‘P.COLLETTA’ (1989), Grammatica <strong>del</strong> dialetto di Nusco,<br />

Poligrafica Irpina, Nusco.<br />

LINDSSTROM, A. (1907), “Il vernacolo di Subiaco”, in Studj romanzi V, 237-<br />

300.<br />

LO CASCIO V., VET., C. (a c. di) (1986), Temporal Structure in Sentence and<br />

Discourse, Foris, Dordrecht.<br />

LÖFSTEDT, B. (1961), Studien über die Sprache der longobardischen Gesetze,<br />

Stockholm.<br />

LÖFSTEDT, E. (1911), Philologischer Kommentar zur “Peregrinatio Aetheriae”,<br />

Uppsala.<br />

LOI CORVETTO, I. (1992), “La Sardegna”, in Bruni (1992: 875-917).<br />

LO PIPARO, F. (1990), La Sicilia linguistica oggi, Centro di Studi Filologici e<br />

Linguistici Siciliani, Palermo.<br />

LOPORCARO, M. (1988), Grammatica storica <strong>del</strong> dialetto di Altamura, Giardini,<br />

Pisa.<br />

LOPORCARO, M. (1995), “Un capitolo di morfologia storica <strong>italo</strong>-romanza: it.<br />

ant. ne ‘ci’ e forme meridionali congeneri”, in L'Italia Dialettale 58, 1-48.<br />

LOPORCARO, M. (1997), “Puglia and Salento”, in Maiden/Parry (1997: 338-<br />

348).<br />

LORENZETTI, L. (1995), Aspetti morfosintattici dei dialetti dei Castelli Romani,<br />

Università di Roma, Dissertation.<br />

LÜDTKE, H. (1979), Lucania, Pacini, Pisa.<br />

LYONS, C. (1999), Definiteness, Cambridge University Press, Cambridge.<br />

LYONS, J. (1968), Introduction to Theoretical Linguistics, Cambridge University<br />

Press, Cambridge.<br />

LYONS, J. (1973), Deixis as the Source of Reference, Comunicazione al Colloquio<br />

“Formal Semantics of Natural Language”, Cambridge.<br />

LYONS, J. (1977), Semantics, Cambridge University Press, Cambridge, 2 voll.<br />

MACHTELT BOLKENSTEIN, A., VAN DE GRIFT, Michel, (1994),<br />

Participant Tracking in Latin Discourse, in Herman (1994: 283-302).<br />

MAIDEN, M., PARRY, M. (1997), The Dialects of Italy, Routledge, London and<br />

New York.<br />

MAIDEN, M., ROBUSTELLI, C. (2000), A Reference Grammar of Modern<br />

Italian, London, Arnold.<br />

MALAGOLI, G. (1939), Vocabolario pisano, Accademia <strong>del</strong>la Crusca, Firenze.<br />

MANCARELLA, G.B. (1964), Il dialetto di Gubbio nel Trecento, Manduria.<br />

MANCARELLA, G.B. (1970), “Il dialetto di Gubbio, Testimonianze medievali<br />

e inchieste moderne”, in AA.VV., I dialetti <strong>del</strong>l’Italia mediana, 279-310.<br />

MANCARELLA, G.B. (1975), Salento, Pacini, Pisa.<br />

278<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

MANCARELLA, G.B. (1976), “La struttura sintattica in alcuni brani liberi <strong>del</strong><br />

Salento”, in AA.VV., Problemi di morfosintassi dialettale, 143-152.<br />

MANCARELLA, G.B. (1978), Linguistica romanza, Zanichelli, Bologna.<br />

MANCARELLA, G.B. (1981), Distinzioni morfologiche nel Salento, Ecumenica<br />

Editrice, Bari.<br />

MANCARELLA, G.B. (1981), “La nozione di area linguistica applicata alle<br />

parlate salentine”, in Lingua e storia in Puglia XI, 49-72.<br />

MANCARELLA, G.B. (1998), Salento: monografia regionale <strong>del</strong>la “Carta dei dialetti<br />

italiani”, Edizioni <strong>del</strong> Grifo, Lecce.<br />

MANCINI, F. (1955), “La cronaca todina di Ioan Fabrizio degli Atti”, in Studi<br />

di Filologia Italiana 12-13, 79-227.<br />

MANCINI, F. (a c. di) (1980), Il conto di Corciano e di Perugia. Leggenda cavalleresca<br />

<strong>del</strong> sec. XIV, Firenze.<br />

MANCINI, M. (1994), “Oralità e scrittura nei testi <strong>del</strong>le origini”, in<br />

Serianni/Trifone (1994: 5-40).<br />

MANGION, G. (1973), “L’italiano a Malta”, in AA.VV., Storia linguistica<br />

<strong>del</strong>l’Italia nel Novecento, Roma, Bulzoni, 159-80.<br />

MANINCHEDDA, P. (a c. di) (1987), Il Condaghe di Santa Chiara: il manoscritto<br />

1B <strong>del</strong> Monastero di Santa Chiara di Oristano, S'Alvure, Oristano.<br />

MARULLI, G., LIVIGNI, V. (1971), Guida pratica <strong>del</strong> dialetto napolitano,<br />

Stabilimento Tipografico Partenopeo, Napoli (rist. <strong>del</strong>l’ed. 1877).<br />

MATTESINI, E. (1976), “Tre microsistemi morfologici <strong>del</strong> dialetto di Borgo<br />

Sansepolcro (AR)”, in AA. VV., Problemi di morfosintassi dialettale (Atti <strong>del</strong>l’XI<br />

Convegno per gli studi dialettali italiani, 1-4 Aprile 1975), Pisa, 177-202.<br />

MATTESINI, E. (1981), “Un lamento funebre in dialetto, nel Catorcio di<br />

Anghiari di Federico Nomi”, in Contributi di dialettologia umbra I, 3, 189-228.<br />

MATTESINI, E. (1992), “L’Umbria”, in Bruni (1992: 507-540).<br />

MELILLO, M. (1970), “Confini linguistici tra l’Alto Lazio e l’Umbria”, in<br />

AA.VV. (1970: 491-542).<br />

MELILLO, M. (1972), Guida ai dialetti di Puglia nelle versioni <strong>del</strong>la Parabola <strong>del</strong><br />

Figliuol Prodigo, Cattedra di Dialettologia Itaiana <strong>del</strong>la Facolta di Lettere,<br />

Università degli Studi, Bari.<br />

MELILLO, M. (a c. di) (1973 e 1975), Concordanze dei dialetti di Puglia nelle versioni<br />

<strong>del</strong>la parabola <strong>del</strong> figliuol prodigo, vol. I (A-K, 1973), vol. II (L-Z, 1975).<br />

MENÉNDEZ PIDAL, R. (1966), Manual de gramática histórica española, Espasa<br />

Calpe, Madrid.<br />

MERCI, P. (1982), Le origini <strong>del</strong>la scrittura volgare, in Brigaglia (a c. di) La Sardegna,<br />

vol. I, Cagliari, Edizioni <strong>del</strong>la Torre, 11-24.<br />

MERCI, P. (a c. di) (1992), Il condaghe di San Nicola di Trullas, Delfino, Sassari.<br />

MERLO, C. (1906), “Dei continuatori <strong>del</strong> latino ILLE in alcuni dialetti <strong>del</strong>l’Italia<br />

centro-meridionale”, in Zeitschrift für Romanische Philologie XXX, 438-454.<br />

279<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

MEYER-LÜBKE, W. (1920), Einführung in das Studium der romanischen<br />

Sprachwissenschaft, 3. neubearbeitete Aufl., C. Winter, Hei<strong>del</strong>berg.<br />

MEYER-LÜBKE, W. (1967), Grammatica storica <strong>del</strong>la lingua italiana e dei dialetti<br />

toscani, 2a ed ris., Loescher, Torino.<br />

MEZZETTI FUMAGALLI, M., D’AGOSTINO A., RAUGEI, A.M. (1975),<br />

Note di Grammatica Storica <strong>del</strong>l’italiano antico, Cisalpino Goliardica, Milano.<br />

MONFELI, P. (1993), Vocabolario <strong>del</strong> dialetto di Fabrica di Roma, Abete Grafica,<br />

Roma.<br />

MORETTI, G. (1987), Umbria, Pacini, Pisa.<br />

NAVONE, G. (1922), “Il vernacolo di Paliano”, in Studj Romanzi XVII, 73-126.<br />

NENCIONI, G. (1976), “Parlato-parlato, parlato-scritto, parlato recitato”, in<br />

Strumenti critici 29, 1-56; ristampato in id. (1983) Di scritto e di parlato, Bologna,<br />

Zanichelli, 126-179.<br />

NOCENTINI, A. (1990), “L’uso dei dimostrativi nella Peregrinatio Egeriae e la<br />

genesi <strong>del</strong>l’articolo <strong>romanzo</strong>”, in Atti <strong>del</strong> Convegno internazionale sulla Peregrinatio<br />

Egeriae, Arezzo, 23-25 ottobre 1987, Città di Castello, Tibergraph, 137-159.<br />

NUCCIARELLI, F.I. (1978), “Osservazioni diatopiche e diafasiche sul dialetto<br />

perugino”. In appendice a Agostini (1978: 159-162).<br />

NUNES, J.J. (1956), Compêndio de gramática histórica portuguesa (Fonética e<br />

moefologia), 5 ed, Livraria Clássica Editora, Lisboa, 243-248.<br />

NUZZO, E. (1904-1911), La lingua italiana nella Campania. Errori e correzioni, 2<br />

voll., Gaetano Fruscione, Salerno.<br />

ODDI, G. (1991), La franceschina: testo volgare umbro <strong>del</strong> secolo XV. Vol.1, edito per<br />

la prima volta nella sua integrità dal p. Nicola Cavanna, Tipografia Porziuncola,<br />

S.Maria degli Angeli, Assisi.<br />

PAGLIARO, A. (1934), “Aspetti <strong>del</strong>la storia linguistica <strong>del</strong>la Sicilia”, in<br />

Archivum Romanicum 18, 356-80.<br />

PALMER, L. R. (1954), The Latin Language, Faber and Faber, London.<br />

PAPANTI, G. (1875), I parlari italiani in Certaldo, Coi Tipi di Francesco Vigo,<br />

Livorno.<br />

PARENTI, G. (1978), “Un gliommero di De Jennaro”, in Studi di filologia<br />

italiana 36, 321-365.<br />

PARENTI, A. (2001), “Sulla semantica dei dimostrativi”, in Archivio glottologico<br />

italiano 86, 174-93.<br />

PARRY, M. (1991), Le système démonstratif du cairese, in Kramer (a c. di) Actes du<br />

XVIIIe Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes, Tübingen,<br />

Niemeyer, Vol.III, 625-631.<br />

PELAEZ, M. (1891), “Visioni di s. Francesca Romana. Testo romanesco <strong>del</strong><br />

secolo XV, riveduto sul codice originale, con appunti grammaticali e glossario”,<br />

in Archivio <strong>del</strong>la R. Società Romana di Storia Patria XIV, 365-409.<br />

280<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

PELAEZ, M. (1892), “Visioni di s. Francesca Romana. Testo romanesco <strong>del</strong><br />

secolo XV, riveduto sul codice originale, con appunti grammaticali e glossario”,<br />

in Archivio <strong>del</strong>la R. Società Romana di Storia Patria XV, 251-73.<br />

PELAEZ, M. (1901), “Un ‘Detto di Passione’”, in Scritti vari di filologia (a Ernesto<br />

Monaci per l’anno XXV <strong>del</strong> suo insegnamento gli scolari), Roma, Forzani, 105-21.<br />

PELAEZ, M. (1928), “Un nuovo testo dei ‘Bagni di Pozzuoli’ in volgare<br />

napoletano”, in Studj Romanzi XIX, 47-134, con le correzioni indicate in<br />

Petrucci (1973: 225-26).<br />

PELLEGRINI, G.B. (1977), Carta dei dialetti d’Italia, Pacini, Pisa.<br />

PELLEGRINI, G.B. (1982-83), “Rassegna di studi dialettologici umbri”, in<br />

Studi Mediolatini e Volgari XXIX, 183-204.<br />

PENNY, Ralph, (2002), A History of the Spanish Language, 2nd ed., Cambridge<br />

University Press, Cambridge.<br />

PERCOPO, E., (1886), “I Bagni di Pozzuoli: poemetto napoletano <strong>del</strong> sec.<br />

XIV”, in Archivio storico per le province napoletane 11/4, 597-750.<br />

PERCOPO, E., (1888), “La morte di Don Enrico D’Aragona. Lamento in<br />

dialetto calabrese (1478)”, in Archivio Storico per le Province Napoletane 13, 130-160.<br />

PERRET, M., (1991), “Le système d’opposition ici, là, là-bas en référence<br />

situationnelle”, in Études de Linguistique française à la mémoire d’Alain Lerond,<br />

Numéro spécial, Paris, 141-161.<br />

PERRONE CAPANO COMPAGNA, A.M. (a c. di) (1983), Testi lucani <strong>del</strong><br />

Quattro e Cinquecento, vol. I “Testi”, Liguori, Napoli.<br />

PETRUCCI, L. (1973), “Per una nuova edizione dei Bagni di Pozzuoli”, in Studi<br />

mediolatini e volgari XXI, 215-60.<br />

PETRUCCI, L. (1975), “Un nuovo manoscritto <strong>del</strong> compendio napoletano <strong>del</strong><br />

Regimen Sanitatis”, in Medioevo Romanzo 2, 417-441.<br />

PICCITTO, G. (1954), “L’articolo determinativo in siciliano”, in Bollettino <strong>del</strong><br />

Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani 2, 308-337.<br />

PICCITTO, G. (1977), Vocabolario siciliano.1-5 /fondato da Giorgio Piccitto;<br />

diretto da Giovanni Tropea, Catania, Palermo, 1977-<br />

PIERI, S. (1890-1892), “Fonetica e morfologia <strong>del</strong> dialetto pisano”, in Archivio<br />

glottologico italiano XII, 161-180.<br />

PISANI, V. (1979), “Codesto”, in Paideia 34, 89-90<br />

PITRÉ, G. (1979/1875), Grammatica siciliana, Sellerio, Palermo, nel I° vol. dei<br />

IV voll. di Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani, che costituiscono i tomi IV-VII<br />

<strong>del</strong>la “Biblioteca <strong>del</strong>le tradizioni popolari siciliane”).<br />

PITTAU, M. (1972), Grammatica <strong>del</strong> sardo-nuorese, Patron, Bologna.<br />

PITTAU, M. (1991), Grammatica <strong>del</strong>la lingua sarda: varietà logudorese, Carlo Delfino,<br />

Sassari.<br />

POGGI SALANI, T. (1986), Per lo studio <strong>del</strong>l'italiano: avviamento storico-descrittivo,<br />

Liviana, Padova.<br />

281<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

PORTA, G. (1984), “Un nuovo manoscritto <strong>del</strong>la Cronica di Anonimo<br />

Romano”, in Studi di filologia italiana 42, 151-159.<br />

PORTA, G. (1989), “La lingua <strong>del</strong>la ‘Cronica’ di Anonimo Romano”, in De<br />

Mauro (a c. di) Il romanesco ieri e oggi, Roma, Bulzoni, 13-26.<br />

PULCINI, W. (1972), Il dialetto di Arsoli, Tivoli.<br />

QUARTARONE, S. (1998), ‘A parrata missinisa. Il dialetto siciliano in Messina,<br />

Antonino Sfameni, Messina.<br />

QUATTORDIO MORESCHINI, A. (a c. di) (1985), Tre millenni di storia<br />

linguistica <strong>del</strong>la Sicilia, Giardini, Pisa.<br />

RADTKE, E. (1997), I dialetti <strong>del</strong>la Campania, Il Calamo, Roma.<br />

RADTKE, E., THUN H. (a c. di) (1991), Neue Wege der romanischen Geolinguistik.<br />

Akten des Symposiums zur empirischen Dialektologie (Hei<strong>del</strong>berg / Mainz 21-<br />

24.10.1991), Westensee, Kiel.<br />

RAIBLE, W. (1985), “Nominale Spezifikatoren (“Artikel”) in der Tradition<br />

lateinischer Juristen oder Vom Nutzen einer ganzheitlichen Textbetrachtung<br />

für die Sprachgeschichte”, in Romanistisches Jahrbuch 36, 44-67.<br />

RASO, T. (1994), “Gli Abruzzi e il Molise”, in Bruni (1994: 605-638).<br />

RAUCCI, S. (1994), Lingua e dialetto a Trevico: Studio <strong>del</strong> continuum sociolinguistico,<br />

Napoli, tesi di laurea Univ. di Napoli Federico II, anno acc. 1993-94 (relatore:<br />

prof. Rosanna Sornicola).<br />

REICHENBACH, H. (1947), Elements of Symbolic Logic, Macmillan., New York<br />

RENSCH, K.H.M. (1973), Nordkalabrischer Sprachatlas anhand der Parabel vom<br />

verlorenem Sohn, Mouton, The Hague.<br />

RENZI, L. (1976), “Grammatica e storia <strong>del</strong>l’articolo italiano”, in Studi di<br />

grammatica italiana 5, 5-42.<br />

RENZI, L. (1979), “Per la storia <strong>del</strong>l’articolo <strong>romanzo</strong>”, in XIV congresso<br />

internazionale di linguistica e filologia romanza, Vol. 3, 251-265.<br />

RENZI, L. (1985), Nuova introduzione alla filologia romanza, Il Mulino, Bologna.<br />

RENZI, L. (1990), “Processi di standardizzazione nelle lingue romanze”, in<br />

Banfi/Cordin (a c. di) Storia <strong>del</strong>l’italiano e forme <strong>del</strong>l’italianizzazione, Atti <strong>del</strong> XXIII<br />

Congresso internazionale di studi, Roma, Bulzoni, 31-40.<br />

RENZI, L. (1991), “L’articolo”, in Renzi (a c. di) Grande grammatica italiana di<br />

consultazione. Vol. 1: La frase. I sintagmi nominale e preposizionale, Bologna, Il<br />

Mulino, 357-423.<br />

RENZI, L. (1992), “Le développement de l’article en roman”, in Revue roumaine<br />

de linguistique 37, 161-176.<br />

RENZI, L. (1993), “La deissi personale e il suo uso sociale”, in Studi di<br />

grammatica italiana 15, 185-258.<br />

RENZI, L. (2000), “Storia di IPSE”, in Herman/Mondin (a c. di), La preistoria<br />

<strong>del</strong>l’italiano, Atti <strong>del</strong>la Tavola Rotonda di Linguistica Storica, Università Ca' Foscari di<br />

Venezia, 11-13 giugno 1998, Tübingen, Niemeyer, 181-203.<br />

282<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

RENZI, L., VANELLI, L. (1983), “I pronomi soggetto in alcune varietà<br />

romanze”, in Scritti linguistici in onore di G.B. Pellegrini, Pisa, Pacini, 120-145.<br />

RENZI, L., VANELLI, L. (1993), “Storia e struttura <strong>del</strong>l’articolo italiano IL”, in<br />

Actes du XX e Congrès International de Linguistique et Philologie Romanes. Vol. 3,<br />

Tübingen.<br />

REW = Wilhelm Meyer-Lübke, Romanisches etymologisches Wörterbuch, Hei<strong>del</strong>berg,<br />

Carl Winter, 1935.<br />

ROHLFS, G. (1967), Grammatica storica <strong>del</strong>la lingua italiana e dei suoi dialetti,<br />

Einaudi, Torino, 3 voll.<br />

ROHLFS, G. (1970), From vulgar Latin to Old French, Wayne State University<br />

Press, Detroit.<br />

ROMANELLI, G. (1897), Errori di lingua dialettali napoletani, di altri dialetti e<br />

<strong>del</strong>l’uso moderno e la teorica <strong>del</strong>l’uso fiorentino, Paravia, Torino.<br />

ROMANELLO, M.T. (1978), “L’affermazione <strong>del</strong> volgare nel Salento<br />

medievale”, in Archivio Storico per le Province Napoletane 96, 9-65.<br />

ROMERA NAVARRO, M. (1934), “Quillotro y sus variantes”, in Hispanic Review<br />

II, 217-225.<br />

ROMOTH, S. (1990), Die Identitätspronomina in der Romania, Droz, Genève.<br />

RONCAGLIA, A. (1965), “Le Origini”, in Cecchi/Sapegno (a c. di) Storia <strong>del</strong>la<br />

Letteratura Italiana, vol. I (Le Origini e il Duecento), II a ed. Milano, Garzanti, 1987<br />

(I a ed. 1965), 3-289.<br />

ROSÉN, H. (1994), “The Definite Article in the Making, Nominal Constituent<br />

Order, and Related Phenomena”, in Herman (a c. di) Linguistic Studies on Latin,<br />

Amsterdam/Phila<strong>del</strong>phia, John Benjamins, 129-151.<br />

ROSSITTO, C. (1976), “Di alcuni tratti morfosintattici <strong>del</strong> siciliano e <strong>del</strong>le loro<br />

interferenze sull’italiano di Sicilia”, in AA.VV. (1976: 153-176).<br />

RUFFINO, G. (1991), Dialetto e dialetti di Sicilia, CUSL, Palermo.<br />

RUFFINO, G. (1995), Percorsi di geografia linguistica, Centro di studi filologici e<br />

linguistici siciliani, Palermo.<br />

SABATINI, F. (1963-64), “Tra latino tardo e origini romanze”, in Studi linguistici<br />

italiani IV, 140-159.<br />

SABATINI, F. (1971), “Le origini <strong>del</strong>la letteratura volgare napoletana: dal<br />

rifiuto dei siciliani all’imitazione dei mo<strong>del</strong>li centrali”, in Omaggio a Camillo<br />

Guerrieri-Crocetti, Genova, 457-76.<br />

SABATINI, F. (1983), “Prospettive sul parlato nella storia linguistica italiana<br />

(con una lettura <strong>del</strong>l’‘Epistola napoletana’ <strong>del</strong> Boccaccio)”, in Albano Leoni et<br />

al. (a c. di) Italia linguistica: idee, storia, strutture, Bologna, 166-201.<br />

SABATINI, F. (1985), “L’italiano <strong>del</strong>l’uso medio: una realtà tra le varietà<br />

linguistiche italiane”, in Holtus/Radtke (a c. di), Gesprochenes Italienisch in<br />

Geschichte und Gegenwart, Tübingen, Narr, 154-184.<br />

SABATINI, F. (1996), Italia linguistica <strong>del</strong>le origini: saggi editi dal 1956 al 1996,<br />

Argo, Lecce.<br />

283<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

SAID ALI, M. (1966), Gramática histórica da língua portuguêsa, Ed.<br />

Melhoramentos, Sao Paulo.<br />

SANGA, G. (1988), Koinè in Italia dalle Origini al ‘500, Atti <strong>del</strong> Convegno di<br />

Milano e Pavia, 25-26 sett. 1987, Lubrina, Bergamo.<br />

SANTAGATA, M. (1979), La lirica aragonese. Studi sulla poesia napoletana <strong>del</strong><br />

secondo ‘400, Antenore, Padova.<br />

SANTUCCI, F. (1982), Il dialetto di Petrignano d’Assisi in Petrignano d’Assisi ieri e<br />

oggi, snt.<br />

SAVJ LOPEZ, P. (1900), “Studi d’antico napoletano”, in Zeitschrift für<br />

Romanische Philologie 24, 501-507.<br />

SAVJ LOPEZ, P. (1906), “Appunti di napoletano antico”, in Zeitschrift für<br />

Romanische Philologie 30, 26-48.<br />

SAVJ LOPEZ, P. (1909), “Un contributo meridionale alle storie di Cesare”,<br />

Giornale storico <strong>del</strong>la letteratura italiana 33, 340-346.<br />

SCAVUZZO, C. (1983), “Sulla lingua <strong>del</strong> Mambriano”, in Studi linguistici italiani<br />

9,1, 56-88.<br />

SCHIAFFINI, A. (1928), “Influssi dei dialetti centro-meridionali sul toscano e<br />

sulla lingua letteraria: il perugino trecentesco”, in L'Italia Dialettale IV, 77-129.<br />

SCUOLA MEDIA STATALE F.DE JORIO (1991), Paternopoli. Linguaggio e<br />

testimonianze di una antica cultura, Casa Rurale ed Artigiana di Paternopoli,<br />

Paternopoli.<br />

SEARLE, J. (1983), Intentionality, Cambridge University Press, Cambridge.<br />

SEGRE, C. (1953), Introduzione ai Volgarizzamenti <strong>del</strong> ‘2-300, UTET, Torino.<br />

SEGRE, C. (1959), Prosa <strong>del</strong> Duecento, Ricciardi, Milano.<br />

SEGRE, C. (1963), Lingua, stile e società, Feltrinelli, Milano.<br />

SELIG, M. (1990), “Die Entwicklung der Artikel in den Romanischen<br />

Sprachen”, in AA.VV., Latin vulgaire – latin tardif, Actes du II ème Colloque<br />

International sur le latin vulgaire et tardif (Bologne, 29 Août-2 Septembre<br />

1988), Tübingen, Niemeyer, 219-239.<br />

SELIG, M. (1992), Die Entwicklung der Nominaldeterminanten im Spätlatein:<br />

romanischer Sprachwan<strong>del</strong> und lateinische Schriftlichkeit, Narr, Tübingen.<br />

SELIG, M., FRANK, B., HARTMANN, J. (a c. di) (1993), Le Passage à l'écrit des<br />

langues romanes, Narr, Tübingen.<br />

SERGIO, A. (1982), Paese mio. Ricerca sul dialetto di Colfelice, Colfelice, Comune di<br />

Colfelice.<br />

SERIANNI, L., TRIFONE, P. (a c. di), 1993, Storia <strong>del</strong>la lingua italiana.Vol.1, I<br />

luoghi <strong>del</strong>la codificazione, Einaudi, Torino.<br />

SERIANNI, L., TRIFONE, P. (a c. di), 1994, Storia <strong>del</strong>la lingua italiana, Vol.2,<br />

Scritto e parlato, Einaudi, Torino.<br />

SERRA, G. (1954-65), Lineamenti di una storia linguistica <strong>del</strong>l’Italia Medievale, 3 voll.,<br />

Napoli.<br />

SGRILLI, P. (a c. di) (1983), Il Libro di Sidrac salentino, Pacini, Pisa.<br />

284<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

SGROI, S.C. (1990), “Per una tipologia <strong>del</strong> <strong>sistema</strong> allocutivo”, in Per una<br />

linguistica siciliana. Tra storia e struttura, Messina, Sicania, 185-258.<br />

SINISCALCHI, M. (1903), Idiotismi, voci e costrutti errati di uso più comune nel<br />

Mezzogiorno d’Italia, Vecchi, Trani.<br />

SMART, J.C. (1963), Philosophy and Scientific Realism, Humanities Press, New<br />

York.<br />

SMITH, B.R.D. (1981), “Proposta teorica per l’analisi <strong>del</strong>lo spazio in italiano”,<br />

in Lessico e semantica 2, 329-349.<br />

SMITH, J.C. (1989), “A Pragmatic View of French Deixis”, in York Papers In<br />

Linguistics, 263-279.<br />

SMITH, J. C. (1990), “Traits, marques et sous-spécifications: applications à la<br />

deixis (ici, là, là-bas: distinction entre là inclusifs et exclusifs)”, Documents<br />

préparatoires au colloque sur la deixis, Paris III, 8-9 Juin 1990: 51-60; oggi in La<br />

deixis. Colloque de linguistique en Sorbonne, Morel/Danon-Boileau (a c. di), Paris,<br />

PUF, 1991.<br />

SMITH, J.C. (1995), “L’évolution sémantique et pragmatique des adverbes<br />

déictiques ici, là et là-bas”, in Langue française 107, 43-58.<br />

SOBRERO, A.A. (1979), “Use of the regional Italian in the Salento:<br />

Geographic and Sociolinguistic Variables”, in Journal of Italian linguistic 4, 65-97.<br />

SOBRERO, A.A. (1993), Introduzione all’italiano contemporaneo. Le strutture,<br />

Laterza, Bari.<br />

SOBRERO, A.A., ROMANELLO, M.T. (1981), L’italiano come si parla in Salento,<br />

Milella, Lecce.<br />

SORNICOLA, R. (1977), Lingua e dialetto a Napoli. 1. Premesse, Napoli, Univ. di<br />

Napoli, Insegnamento di sociolinguistica.<br />

SORNICOLA, R. (1979), “Dialetto e italiano a Napoli oggi. Primi risultati di<br />

un’indagine sociolinguistica in corso”, in Albano Leoni (a c. di) I dialetti e le lingue<br />

<strong>del</strong>le minoranze di fronte all’italiano. Atti <strong>del</strong> XI Congresso SLI, Roma, Bulzoni, 405-<br />

418.<br />

SORNICOLA, R. (1981), Sul parlato, Il Mulino, Bologna.<br />

SORNICOLA, R. (1996), “Alcune strutture con pronome espletivo nei dialetti<br />

italiani meridionali”, in Benincà/Cinque/De Mauro/Vincent (a c. di), Italiano e<br />

dialetti nel tempo. Saggi di grammatica per Giulio Lepschy, Roma, Bulzoni, 323-340.<br />

SORRENTO, L. (1927), “La poesia dialettale e il parnaso siciliano”, in La<br />

Rassegna XXXV, 102-122.<br />

SPOERRI, T. (1918), “Il dialetto <strong>del</strong>la Valsesia”, in Rendiconti <strong>del</strong> R. Istituto<br />

Lombardo di scienze e lettere 51, 391-409; 683-752.<br />

STAAFF, E. (1907), Étude sur l'ancien dialecte léonais d'après des chartes du XIIIe<br />

siècle, Almqvist & Wiksell, Uppsala.<br />

STUSSI, A. (1965), “Antichi testi salentini in volgare”, in Studi di filologia italiana<br />

XXIII, 191-224, rist. in Stussi (1982: 155-181).<br />

285<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

STUSSI, A. (a c. di) (1979), Letteratura italiana e culture regionali, Zanichelli,<br />

Bologna.<br />

STUSSI, A. (1982), Studi e documenti di storia <strong>del</strong>la lingua e dei dialetti italiani, Il<br />

Mulino, Bologna.<br />

STUSSI, A. (1993), Lingua, dialetto e letteratura, Einaudi, Torino.<br />

STUSSI, A. (1996), “Lingua e dialetto nella tradizione letteraria italiana: teoria e<br />

storia”, in AA.VV. 1996, Liguria e dialetto nella tradizione letteraria italiana. Atti <strong>del</strong><br />

Convegno di Salerno, 5-6 nov. 1993, Roma, Salerno, 3-28.<br />

TAMBASCIA, S. (1998), Grammatica e lessico <strong>del</strong> dialetto castelvetrese, Il Calamo,<br />

Roma.<br />

TEKAVČIĆ, P. (1972), Grammatica storica <strong>del</strong>l’italiano, Il Mulino, Bologna (rist.<br />

1980).<br />

TEOFOLI, R. (1982), Terni e il suo dialetto, Terni.<br />

TEYSSIER, P. (1980), Histoire de la langue portugaise, PUF, Paris.<br />

TRAGER, G.L. (1932), The Use of the Latin Demonstratives (especially ILLE and<br />

IPSE) up to 600 A.D., New York.<br />

TRAINA, A., BERTOTTI T. (1985), Sintassi normativa <strong>del</strong>la lingua latina: teoria,<br />

Cappelli, Bologna.<br />

TRAUGOTT, E.C., DASHER, R.B. (2002), Regularity in Semantic Change, CUP,<br />

Cambridge.<br />

TRIFONE, P. (1988), “La Confessione di Bellezze Ursini ‘Strega’ nella<br />

campagna romana <strong>del</strong> Cinquecento”, in Contributi di Filologia <strong>del</strong>l’Italia Mediana<br />

II: 79-182.<br />

TRIFONE, P. (1992), Roma e il Lazio, UTET, Torino.<br />

TROPEA, G. (1965), “Un dialetto moribondo: il galloitalico di Francavilla<br />

Sicilia”, in Bollettino <strong>del</strong> Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani 9, 132-52.<br />

TROMPEO, P.P. (1947), “Per un ‘codesto’”, in Lingua Nostra 8, 29-30.<br />

TROPEA, G. (1988), “La parabola <strong>del</strong> figliuol prodigo nei dialetti d’Altofonte<br />

(PA) e Sperlinga (EN)”, in Studi di filologia italiana, 269-280.<br />

TROVATO, P. (a c. di) (1993), Lingue e culture <strong>del</strong>l’Italia meridionale (1200-1600).<br />

Con una bibliografia <strong>del</strong>le edizioni dei testi meridionali antichi (1860-1914), a c. di L.M.<br />

Gonelli, Bonacci, Roma.<br />

UGOLINI, F.A. (1970), “Rapporto sui dialetti <strong>del</strong>l’Umbria”, in I dialetti<br />

<strong>del</strong>l’Italia mediana, 463-490.<br />

UGOLINI, F.A. (1977), “Proposta per una ricerca intorno alle arti e ai mestieri<br />

tradizionali in Umbria”, in Arti e mestieri, 1-66.<br />

UGOLINI, F.A. (1978), “Dialetti”, in Guida d’Italia, Umbria, Milano, TCI, 58-<br />

62.<br />

UGOLINI, F.A. (1980), “Rilettura filologica di testi letterari antichi <strong>del</strong>l’area<br />

dialettale mediana. A I cantari aquilani relativi a Braccio, B. La cronaca Aquilana di<br />

Buccio di Ranallo”, in Contributi di dialettologia umbra 1, 1, 37-40.<br />

286<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

UGOLINI, F.A. (1980), “Rilettura filologica di testi letterari antichi <strong>del</strong>l’area<br />

dialettale mediana. C. Annotazioni ai testi di Simone Prodenzani di Orvieto”, in<br />

Contributi di dialettologia umbra 1,1, 41-137.<br />

UGOLINI, F.A. (1981), “Due testi letterari inediti in dialetto perugino <strong>del</strong> sec.<br />

XVII”, in Contributi di dialettologia umbra 1, 4, 235-306.<br />

UGOLINI, F.A. (1982), “Per la storia <strong>del</strong> dialetto di Roma. La Vecchia romanesca<br />

ne Le Stravaganze d’amore di Cristoforo Castelletti (1587)”, in Contributi di<br />

dialettologia umbra II, 3, Perugia, 73-203.<br />

UGOLINI, F.A. (1983), “Per la storia <strong>del</strong> dialetto di Roma nel Cinquecento. I<br />

Romani alla Minerva, un’improbabile “Madonna Iacovella” e un pronostico di<br />

un conclavista”, in Contributi di dialettologia umbra III, 1, Perugia, 3-99.<br />

UGOLINI, F.A. (1985), “I due sonetti in “lingua romanesca” <strong>del</strong> Burchiello”,<br />

in Contributi di dialettologia umbra 3, 3-2, 5-85.<br />

UGOLINI, F.A. (1986), “Voci di venditori in un mercato romano alla fine <strong>del</strong><br />

Trecento”, in Contributi di dialettologia umbra III, 6, Perugia, 8-33.<br />

VALENTE, V. (1975), Puglia, Pacini, Pisa.<br />

VÄÄNÄNEN, V. (1981/1963), Introduction au latin vulgaire, 3e éd. revue et<br />

augmentée, Klincksieck, Paris.<br />

VÄÄNÄNEN, V. (1987), Le journal-épître d'Égérie (Itinerarium Egeriae): étude<br />

linguistique, Suomalainen Tiedeakatemia, Helsinki.<br />

VÄÄNÄNEN, V. (1990), “I due livelli di linguaggio orale nell’Itinerarium<br />

Egeriae”, in Atti <strong>del</strong> Convegno internazionale sulla Peregrinatio Egeriae, Arezzo, 23-25<br />

ottobre 1987, Città di Castello, Tibergraph, 159-167.<br />

VANELLI, L. (1987), “Deissi e definitezza”, in Quaderni patavini, 6, 369-381.<br />

VANELLI, L. (1992), La deissi in italiano, Unipress, Padova.<br />

VANELLI, L. (1993), “Gli aggettivi deittici temporali: una descrizione<br />

pragmatica”, in Studi di filologia italiana XIV, 441-459.<br />

VANELLI, L. (1995), “La deissi”, in Renzi et al. (a c. di) Vol. III: Tipi di frasi,<br />

deissi, formazione <strong>del</strong>le parole, 261-350.<br />

VANELLI, L. (2001), “Alcune espressioni temporali nell’italiano antico”, in<br />

Beccaria/Marello (a c. di) La parola al testo. Scritti per Bice Mortara Garavelli,<br />

Alessandria, Edizioni <strong>del</strong>l’Orso, 463-479.<br />

VANELLI, L. (2002), La deissi in italiano antico, manoscritto inedito per ItalAnt,<br />

Università di Padova.<br />

VARVARO, A. (1979), Profilo di storia linguistica <strong>del</strong>la Sicilia, Flaccovio, Palermo.<br />

VARVARO, A. (1984), La parola nel tempo. Lingua, società e storia, Il Mulino,<br />

Bologna.<br />

VARVARO, A. (1986), “Capitoli per la storia linguistica <strong>del</strong>l’Italia meridionale e<br />

<strong>del</strong>la Sicilia. IV. Il Liber Visitationis di Atanasio Calceopulo 1457-1458”, in<br />

Medioevo Romanzo XI, 1, 55-110.<br />

VARVARO, A. (1991), “Appunti sulla situazione linguistica <strong>del</strong>l’Italia<br />

meridionale nel sec. XI (in margine ai vol. IX e X <strong>del</strong> Codice cavense)”, in<br />

287<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

Vitolo/Mottola (a c. di) Scrittura e produzione documentaria nel Mezzogiorno<br />

longobardo. Atti <strong>del</strong> Convegno internazionale di studio, Badia di Cava, 41-54.<br />

VARVARO, A. (1991), “Koinè nell’Italia meridionale”, in Sanga (a c. di) Koinè<br />

in Italia dalle origini al Cinquecento. Atti <strong>del</strong> Convegno di Milano e Pavia (25-26<br />

settembre 1987), Bergamo, Minerva italica, 69-78.<br />

VARVARO, A. (1993), “Edizioni di testi meridionali e di grammatica storica”,<br />

in Trovato (1993: 365-374).<br />

VASCONCELOS, J.L. de (1966), Lições de filologia portuguesa, 4a ed, Livros de<br />

Portugal, Rio de Janeiro.<br />

VAUGHAN, H. (1915), The Dialects of Central Italy, Phila<strong>del</strong>phia.<br />

VIGNOLI, C. (1911), Il vernacolo di Castro dei Volsci, Arnaldo Forni, Roma, 1988<br />

(rist. anastatica <strong>del</strong>l’edizione di Roma 1911).<br />

VIGNOLI, C. (1920), Vernacolo e canti di Amaseno, Presso la società, Roma.<br />

VIGNOLI, C. (1925), Il vernacolo di Veroli (Roma), Presso la Società, Roma.<br />

VIGNOLI, C. (1926), Lessico <strong>del</strong> Dialetto di Amaseno, Società Filologica Romana,<br />

Roma.<br />

VIGNUZZI, U. (1975 e 1976), “Il volgare degli Statuti di Ascoli Piceno dal<br />

1377 al 1499”, in L'Italia Dialettale XXXVIII (Nuova serie XV), 90-189;<br />

XXXIX (n.s. XVI), 93-228.<br />

VIGNUZZI, U. (1981), “Dialetti”, in Guida d’Italia <strong>del</strong> Touring Club Italiano,<br />

Lazio (non compresa Roma e dintorni), Milano, TCI, 63-7.<br />

VIGNUZZI, U. (1988), “Aree linguistiche VII. Marche, Umbria, Lazio”, in<br />

Holtus/Metzelin/Schmitt (a c. di) Lexicon der Romanistischen Linguistik, vol. IV,<br />

Italiano, Corso, Sardo, Tübingen, Niemeyer, 606-42.<br />

VIGNUZZI, U. (1992), “Gli Abruzzi e il Molise”, in Bruni (1992: 594-628).<br />

VIGNUZZI, U., AVOLIO F. (1993), “Per un profilo di storia linguistica<br />

“interna” dei dialetti <strong>del</strong> Mezzogiorno d’Italia”, in AA.VV., Storia <strong>del</strong> Mezzogiorno<br />

d’Italia vol. 9/2, Napoli, Edizioni <strong>del</strong> Sole, 631-699.<br />

VINCENT, N. (1998), “Tra grammatica e grammaticalizzazione: articoli e<br />

clitici nelle lingue (<strong>italo</strong>-)romanze”, in Ramat/Roma (a c. di) Sintassi storica. Atti<br />

<strong>del</strong> XXX Congresso Internazionale <strong>del</strong>la Società di Linguistica Italiana (Pavia, 26-28<br />

settembre 1996), Roma, Bulzoni, 411-440.<br />

VINCENT, N. (1999), The Synchrony and Diachrony of Deixis in Old Neapolitan<br />

(with special reference to the Cronache e ricordi of Loise de Rosa, Ms., University of<br />

Manchester.<br />

VIRDIS, M. (2002), Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado, Centro studi<br />

filologici sardi, Sassari.<br />

VOGHERA, M. (1992), Sintassi e intonazione nell'italiano parlato, Il Mulino,<br />

Bologna.<br />

VOLPE, C. (1981), Il dialetto di Priverno (LT), Ricerca fonetico-morfologica, Quaderni<br />

<strong>del</strong> centro di documentazione privernate, Edizioni <strong>del</strong> Comune di Priverno.<br />

288<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242


SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA DIMOSTRATIVO ITALO-ROMANZO<br />

VUILLAUME, M. (1986), “Les démonstratifs allemands dies- et jen-.<br />

Remarques sur les rapports entre démonstratifs et embrayeurs”, in David/<br />

Kleiber (a c. di), Déterminants: syntaxe et sémantique (= Recherches Linguistiques,<br />

vol. XI), Metz, 299-315.<br />

WAGNER, M. L. (1939), “Flessione nominale e verbale <strong>del</strong> sardo antico e<br />

moderno”, in L’Italia dialettale XIV (1938), 93-170, XV (1939), 1-129.<br />

WAGNER, M.L. (1951), La lingua sarda, A. Francke, Berna.<br />

WAGNER, M.L. (1957), Dizionario etimologico sardo, Winter Universitätsverlag,<br />

Hei<strong>del</strong>berg, 1957-64, 3 voll.<br />

WARTBURG, W. von (1931), Das Ineinandergreifen von deskriptiver und historischer<br />

Sprachwissenschaft, Berichte über die Verhandlungen der Sächsischen Akademie,<br />

Philol. Hist. Klasse, 83. Bd., 1. Heft, Leipzig.<br />

WEINRICH, H. (1971), The Textual Function of the French Article. Literary Style: a<br />

Symposium, New York, 221-40.<br />

WETTINGER, G., FSADNI, M. (1968), Peter Caxaro’s Cantilena, Lux Press,<br />

Malta.<br />

WILLIAMS, Edwin B. (1962), From Latin to Portuguese: Historical Phonology and<br />

Morphology of the Portuguese Language, 2 nd ed., University of Pennsylvania Press,<br />

Phila<strong>del</strong>phia, 156-159.<br />

WUNDERLI, P. (1975), “Le développement structural du démonstratif<br />

roumain”, in Revue roumaine de linguistique 12, 715-722.<br />

WUNDERLI, P. (1990-1991), “La deixis personnelle dans les langues romanes:<br />

problème de la structuration interne”, in Vox Romanica, 49-50, 30-56.<br />

YOURGRAU, PALLE (1990), Demonstratives, OUP, Oxford.<br />

ZACCHEO L., PASQUALI F. (1976), Il dialetto di Sezze, Centro Studi<br />

Archeologici di Sezze.<br />

ZINK, M. (1976), La prédication en langue romane avant 1300, Champion, Paris.<br />

ALEXANDRA CORINA STAVINSCHI<br />

alexandra.stavinschi@mod-langs.ox.ac.uk<br />

University of Oxford<br />

Faculty of Medieval and Modern Languages, 47 Wellington Square, OX1 2JF–<br />

OXFORD, UK<br />

289<br />

LabRomAn 3/I-2009: pp. 1-289, 2009, ISSN: 1826-8242

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!