17.11.2012 Views

La Freccia Rosa - FSNews

La Freccia Rosa - FSNews

La Freccia Rosa - FSNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

salto<br />

di carriera<br />

Kathryn<br />

mccormick,<br />

ever since in<br />

love with dance<br />

and protagonist<br />

of Step Up 4<br />

Revolution 3D,<br />

talks about her<br />

experience in<br />

<strong>La</strong> <strong>Freccia</strong>.<br />

FS Donne<br />

la ProTaGoniSTa<br />

di sTeP UP 4<br />

reVoLUTion 3D,<br />

in eScluSiva<br />

Per <strong>La</strong> FreCCia.<br />

di Kathryn McCormick<br />

in qUESTo Mondo<br />

di UoMini<br />

Essere donna in un contesto<br />

professionale maschile.<br />

Passione, ottimismo, energia, ma<br />

soprattutto “competenza”.<br />

di Natalia Giannelli<br />

[Responsabile Manutenzione Corrente Divisione Passeggeri<br />

Regionale Trenitalia]<br />

Sono diventata macchinista appena laureata in ingegneria<br />

elettronica, un’esperienza letteralmente<br />

appassionante. Ora mi occupo di manutenzione<br />

dei treni, in un ambiente, ancora una volta, fortemente<br />

maschile. Ma ho sempre sentito che la<br />

competenza, dove c’era, mi veniva riconosciuta.<br />

Certo, quando si è trattato di assumere ruoli di responsabilità,<br />

non sono mai entrata d’imperio, ma<br />

ho cercato di inserire gradualmente la mia visione,<br />

il mio modo di cambiare le cose. Come ho fatto<br />

ad arrivare fino a qui? Con passione, ottimismo,<br />

energia e determinazione. Ma anche competenza<br />

tecnica e capacità di condivisione. L’unico modo<br />

per mantenere i risultati è fare efficienza, soprattutto<br />

con due bambini che ti aspettano a casa.<br />

Dance, dance, dance!<br />

<strong>La</strong> danza è stata<br />

sempre al primo<br />

posto nella mia vita.<br />

Non credo sarei stata capace di<br />

fare altro. Ce l’ho nel DNA. Diventare<br />

una professionista richiede anni<br />

di studio, enormi sacrifici, forte<br />

motivazione, costanza e passione.<br />

E anche un pizzico di fortuna. Vietato<br />

improvvisarsi. Spesso si confonde<br />

il movimento del corpo con<br />

la danza, che invece è disciplina,<br />

rigore. Ma se non si ha passione è<br />

meglio mollare: ci sono momenti in<br />

cui tutto sembra difficile, quasi impossibile.<br />

Io, dopo svariati casting<br />

andati male, non mi sono data per<br />

vinta e, alla fine, la grande occasione<br />

è arrivata: il talent show So<br />

You Think You Can Dance. Mi sono<br />

misurata con bravissimi ballerini<br />

e sono riuscita finalmente a farmi<br />

IN PROGRESS<br />

notare. Sono convinta che è grazie<br />

a quello show se ho ottenuto il ruolo<br />

in Step Up 4 Revolution 3D. Un<br />

film molto diverso dai precedenti,<br />

in cui la danza è la vera protagonista.<br />

Mi sono divertita tantissimo,<br />

abbiamo girato per settimane lungo<br />

le fantastiche strade di Miami. Non<br />

so quanti chili ho perso, continuavo<br />

a sudare anche quando stavo ferma.<br />

Per la prima volta si vedranno<br />

bene le straordinarie esibizioni dei<br />

flash mob, che sfidano la gravità. È<br />

grazie a loro che Emily, la protagonista<br />

che interpreto, capirà qual è<br />

la sua strada. E intanto io proseguo<br />

la mia: oltre al film, il videoclip Jar<br />

of Hearts di Christina Perri e la serie<br />

web Chasing 8s, sempre basata<br />

sulla danza. E un’attività importante,<br />

che alterno a quella di ballerina:<br />

speaker motivazionale con gli adolescenti<br />

e gruppi parrocchiali.<br />

ott2012 LF<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!