21.06.2015 Views

Illich-Ivan---Il-genere-e-il-sesso

Illich-Ivan---Il-genere-e-il-sesso

Illich-Ivan---Il-genere-e-il-sesso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inoltre la fine del sessismo richiede come presupposto necessario,<br />

sebbene insufficiente, la riduzione del nesso monetario e l'espansione<br />

di forme di sussistenza non dipendenti dal mercato o dall'economia.<br />

Sinora sono emerse due ragioni importanti che ci spingono a puntare<br />

sullo sv<strong>il</strong>uppo negativo: la degradazione dell'ambiente (8) e la<br />

controproduttività paradossale. (9) Ora ce n'è anche una terza: lo<br />

sv<strong>il</strong>uppo negativo è necessario per ridurre <strong>il</strong> sessismo.<br />

Questa affermazione è diffic<strong>il</strong>mente accettab<strong>il</strong>e per quei critici,<br />

peraltro benintenzionati, che nell'ultimo anno si sono sforzati di<br />

stornarmi dalle mie attuali argomentazioni: temevano che facessi una<br />

figura ridicola o che smascherassi come fantasie i loro sogni di uno<br />

sv<strong>il</strong>uppo accompagnato dall'eguaglianza.<br />

Ma io credo che sia venuto <strong>il</strong> momento di buttare all'aria le strategie<br />

sociali, di riconoscere che la pace tra uomini e donne, qualunque forma<br />

possa assumere, presuppone la contrazione, e non l'espansione,<br />

dell'economia.<br />

Sinora né la buona volontà né le lotte, né la legislazione né la tecnica<br />

sono riuscite a ridurre lo sfruttamento sessista tipico della società<br />

industriale.<br />

Come dimostrerò, vedere in questa degradazione economica<br />

attraverso <strong>il</strong> <strong>sesso</strong> un eccesso di machismo, in una situazione dominata<br />

dal mercato, non sta in piedi.<br />

Sinora ovunque siano state emanate e applicate leggi<br />

sull'eguaglianza dei diritti, ovunque sia venuta di moda la parità tra i<br />

sessi, le innovazioni hanno soddisfatto le élites che le avevano<br />

proposte e ottenute, ma hanno lasciato la maggior parte delle donne<br />

nelle stesse condizioni di prima quando non le ha addirittura<br />

peggiorate.<br />

L'ideale dell'eguaglianza economica sta ormai spegnendosi, un po'<br />

come l'ideale di uno sv<strong>il</strong>uppo che porti a una convergenza del Prodotto<br />

nazionale lordo a nord e a sud dell'equatore.<br />

Ora è però possib<strong>il</strong>e rovesciare <strong>il</strong> problema.<br />

Anziché restare aggrappati al sogno di uno sv<strong>il</strong>uppo non<br />

discriminante, sembra più ragionevole orientarsi verso una contrazione<br />

dell'economia, come scelta capace di portare a una società non sessista<br />

o, almeno, meno sessista.<br />

Ma, a pensarci bene, m'accorgo che un'economia industriale senza<br />

una gerarchia sessista è inimmaginab<strong>il</strong>e quanto l'economia di una<br />

società preindustriale senza generi; cioè senza una netta divisione tra<br />

ciò che fanno, dicono e vedono gli uomini e le donne.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!