18.11.2012 Views

Pierre Noël de la Houssaye L'EVOCAZIONE DI ARSINOE ... - Esolibri

Pierre Noël de la Houssaye L'EVOCAZIONE DI ARSINOE ... - Esolibri

Pierre Noël de la Houssaye L'EVOCAZIONE DI ARSINOE ... - Esolibri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

titolo originale<br />

L’Apparition d’Arsinoë<br />

roman d’un Frère d’Héliopolis<br />

1948<br />

traduzione dal francese di<br />

Vittorio Fincati<br />

NOTA BIO-BIBLIOGRAFICA<br />

<strong>Pierre</strong> Georges Maurice Louis <strong>Noël</strong> nacque a Blois il 3 Ottobre 1895, da Maurice Jacques Alexandre<br />

<strong>Noël</strong>, professore di musica, e da Marthe Marie De<strong>la</strong>houssaye. <strong>Noël</strong> <strong>de</strong> <strong>la</strong> <strong>Houssaye</strong> fu il nome d’arte<br />

che si scelse fon<strong>de</strong>ndo il cognome <strong>de</strong>l padre con quello <strong>de</strong>l<strong>la</strong> madre. Scrisse opere di poesia, letterarie,<br />

tradusse Pindaro. Accanto agli interessi letterari coltivò una profonda passione per il collezionismo e <strong>la</strong><br />

numismatica: <strong>la</strong> moneta d’oro di cui si par<strong>la</strong> al cap. 13 esiste veramente. Morì suicida a Bloise il 4<br />

Giugno <strong>de</strong>l 1966.<br />

L’Apparition d’Arsinoë è, forse, l’opera più felice di <strong>Noël</strong> <strong>de</strong> <strong>la</strong> <strong>Houssaye</strong> in cui riesce a fon<strong>de</strong>re<br />

invenzione letteraria ed esperienze spirituali in un intreccio di difficile districabilità. L’immaginazione<br />

<strong>de</strong>l poeta ha senz’altro potentemente rie<strong>la</strong>borato sia le suggestioni <strong>de</strong>rivategli dal<strong>la</strong> pratica <strong>de</strong>l<strong>la</strong><br />

scrittura automatica (a cui si <strong>de</strong>dicò per cercare di entrare in contatto con misteriose entità nel periodo<br />

fra le due guerre) che le frequentazioni avute con Eugène Canseliet, Paul Le Cour e il suo ambiente. Il<br />

misterioso Fratello di Heliopolis <strong>de</strong>l romanzo è sen’altro da i<strong>de</strong>ntificare con Canseliet, anche l’autore<br />

gioca nel confon<strong>de</strong>re, in questo personaggio, due figure distinte: E. Canseliet e il chimico Gaston<br />

Sauvage che con Julien Champagne (l’illustratore <strong>de</strong>ll’opera di Fulcanelli) e Schwaller <strong>de</strong> Lubicz<br />

faceva parte <strong>de</strong>l<strong>la</strong> setta <strong>de</strong>i Fratelli di Heliopolis.<br />

(Marco Pucciarini)<br />

CHI FU <strong>ARSINOE</strong> ?<br />

Diverse furono le donne che passarono al<strong>la</strong> storia col nome di Arsinoe ma <strong>la</strong> più celebre di tutte e <strong>la</strong><br />

protagonista <strong>de</strong>l romanzo qui tradotto fu Arsinoe II (316-270 a.C.), regina <strong>de</strong>l regno di Tracia e infine<br />

sposa di Tolomeo II Fi<strong>la</strong><strong>de</strong>lfo e regina d’Egitto.<br />

Figlia di Tolomeo I e di Berenice, andò sposa, nel 298 ac a diciotto anni e per motivi di Stato, al<br />

generale Lisimaco, uno <strong>de</strong>i successori di Alessandro Magno cui era toccato in sorte il regno di Tracia-<br />

Macedonia. A causa <strong>de</strong>i suoi intrighi omicidi Arsinoe venne cacciata dal regno. Rifugiatasi presso<br />

Seleuco riuscì a indurre quest’ultimo a muovere guerra a Lisimaco, che perì nel corso di una battaglia<br />

campale. Messa però alle strette e frustrata nelle sue ambizioni, Arsinoe sposò il fratel<strong>la</strong>stro Tolomeo<br />

Cerauno, che gli uccise i figli avuti da Lisimaco e tentò di sopprimere anche lei, per avere pieno<br />

dominio sul regno. Costretta a fuggire, riparò in Egitto, al<strong>la</strong> corte <strong>de</strong>l fratello Tolomeo II che infine<br />

riuscì a sposare, grazie ai suoi intrighi, esiliando <strong>la</strong> legittima consorte, Arsinoe I, a Koptos, nel<strong>la</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!