18.11.2012 Views

1 - Fondazione Fitzcarraldo

1 - Fondazione Fitzcarraldo

1 - Fondazione Fitzcarraldo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Eventi correlati<br />

Presentazioni<br />

di libri, studi<br />

e progetti<br />

Il “Progetto interregionale per<br />

la realizzazione di Osservatori<br />

regionali e la collaborazione con<br />

l’Osservatorio Nazionale nel settore<br />

delle politiche per lo spettacolo”.<br />

• •<br />

Il “Progetto interregionale per la realizzazione di Osservatori<br />

regionali e la collaborazione con l’Osservatorio Nazionale nel<br />

settore delle politiche per lo spettacolo”.<br />

a cura del Coordinamento tecnico delle Regioni e delle Province Autonome per la Cultura e di ORMA<br />

SECONDA FASE<br />

Dalle esigenze di conoscenza del settore dello spettacolo dal vivo e del cinema da parte delle amministrazioni<br />

regionali, nasce il Progetto ORMA - Osservatorio delle Risorse e dei Mercati dell’Arte, che risponde a una duplice<br />

valenza: operare affinché gli Osservatori regionali possano dialogare e cooperare con l’Osservatorio Nazionale dello<br />

Spettacolo, a partire da una progettazione comune delle attività, in una logica di qualificazione delle iniziative e di<br />

reciproca valorizzazione e utilità; contribuire a configurare gli Osservatori regionali sulla base delle esigenze effettive<br />

degli enti regionali e sub-regionali, nel quadro di un progetto unitario e di coordinamento.<br />

Aderiscono al progetto 19 tra regioni e province autonome, le stesse lo finanziano unitamente al Ministero per i<br />

Beni e le Attività Culturali, che interviene attraverso i fondi previsti nell’ambito del Patto per le Attività Culturali di<br />

Spettacolo, sottoscritto nel gennaio 2007. Il progetto è coordinato da Daniela Formento, Direttore Cultura di Regione<br />

Piemonte e da Patrizia Orsola Ghedini, Dirigente del Servizio Cultura, Sport e Progetto giovani della Regione Emilia-<br />

Romagna. Sul piano operativo, in una logica di valorizzazione delle esperienze regionali più consolidate, l’attuazione<br />

del progetto è stata affidata a soggetti che già operano da diversi anni nell’ambito degli Osservatori culturali: la<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Fitzcarraldo</strong> di Torino, la <strong>Fondazione</strong> ATER Formazione di Modena, la società ECCOM Progetti di Roma.<br />

La prima fase di sviluppo del progetto, ha permesso di realizzare un’analisi conoscitiva nelle Regioni aderenti, anche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!