10.07.2015 Views

Pieghevole Tv digitale - Cisl

Pieghevole Tv digitale - Cisl

Pieghevole Tv digitale - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lo sviluppo dei satelliti per telecomunicazionimunicazioni telefoniche come alternativa ai ponti radio terrestri e ai cavisottomarini. E’ diventato naturale che il telefono cominciasse a lasciare ilsatellite con l’introduzione della fibra ottica che permette di far viaggiare inun solo filo un numero enorme di comunicazioni telefoniche.A questo punto, il satellite ha cominciato ad essere usato per le trasmissionitelevisive dirette all’utente, cioè ricevute indipendentementeda ciascun apparecchio televisivo. Possibilità, limiti ed economia del satellitediventano molto più chiari se si va a vedere a grandi linee come èfatto, che cosa sa fare e come lavora: per fortuna, non occorre esseredegli ingegneri. Un satellite infatti non è altro che un costosissimo“scatolone” e le moltissime parti di cui è composto possono appartenerealla cosiddetta “piattaforma” oppure al “carico utile”. La prima comprendetutto ciò che serve alla navigazione del satellite e a mantenerlo lìdove deve restare, oltre ai pannelli solari e alle batterie che devonorifornirlo di energia. Il secondo comprende invece le antenne e tuttequelle apparecchiature elettroniche che servono a ricevere i segnali inviatida terra e a ritrasmetterli.Si crea EutelsatNel 1977, i diciassette Paesi che formavano la “European Conferenceof Posts and Telecommunications” si posero un obiettivo: realizzarereti di comunicazione satellitare in grado di unificare l’Europa anche nellospazio e non più solo sulla Terra, attraverso telecomunicazioni sia fisseche mobili. Nasceva così Eutelsat con sede a Parigi. Il nome unifica leiniziali delle quattro parole inglesi “European Telecommunications SatelliteOrganization”.Quando, nel 1983, ci fu il lancio del primo satellite di Eutelsat, latelevisione via satellite nel Vecchio Continente era agli albori. Di lì apoco, però, ci sarebbe stato quell’imponente boom economico e tecnologicoche ha portata Eutelsat all’attuale sviluppo testimoniato dalcontinuo proliferare di network e canali.LA NUOVA TELEVISIONE 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!