10.07.2015 Views

Pieghevole Tv digitale - Cisl

Pieghevole Tv digitale - Cisl

Pieghevole Tv digitale - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lo sviluppo dei satelliti per telecomunicazionitario). Alle comunicazioni satellitari sono assegnate numerose bande,con definizione della “zona” (l’Europa è in Zona Itu 1, l’America in Zona2, il resto del pianeta è in Zona 3). Itu, da cui prendono nome le zone, èl’acronimo di International Telecommunications Union. Si tratta diun’agenzia specializzata, con sede operativa a Ginevra, costituita in senoall’Organizzazione delle Nazioni Unite.Le bande di frequenza:banda S , banda C e banda KuLe bande utilizzate per la televisione satellitare sono quattro, definitedalle sigle S, C, Ku e Ka. La banda S è poco sfruttata e, tra quelle riservatealla TV via satellite, è quella a frequenza più bassa. Essa offre pochicanali. I due unici operatori che fanno ancora uso di questa banda sonoArabsat e Insat. La banda C, un tempo molto utilizzata, è oggi in declino.Viene impiegata in America per le contribuzioni tra emittenti. Glioperatori europei non la utilizzano.La banda Ku è la regina della TV <strong>digitale</strong> via satellite per il grandepubblico. Unisce buone caratteristiche di propagazione a un diametrodella parabola di ricezione decisamente più piccolo rispetto a quellonecessario per la banda C. La sua ulteriore suddivisione in tre sottobande(Fss, Dbs e Sms), creata una ventina d’anni fa, è stata superata dai fatti,per cui tutta la banda viene utilizzata indistintamente per espletare tuttii servizi. La banda in uso dai satelliti va da 10,7 GHz a 12,75 GHz, conpolarizzazione lineare dei segnali.La banda dell’interattività: banda KaE’ sempre maggiore l’interesse del pubblico, e di conseguenzaanche degli operatori satellitari, per la banda Ka. Di frequenza decisamentepiù elevata rispetto alla Ku, la Ka è nella sua accezione piùallargata quella che va da 17,7 a 31 GHz (l’interpretazione piùLA NUOVA TELEVISIONE 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!