10.07.2015 Views

Pieghevole Tv digitale - Cisl

Pieghevole Tv digitale - Cisl

Pieghevole Tv digitale - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lo sviluppo dei satelliti per telecomunicazioniL’attuale flotta di EutelsatL’area attualmente coperta dai satelliti Eutelsat include quattro continenti:Europa, Africa, ampie zone dell’Asia e America. Solo nel continenteeuropeo, l’utenza di canali televisivi trasmessi dai satelliti di EUTELSAT èquantificabile in circa 81 milioni di abitazioni. Nuovi lanci arricchiranno diservizi le posizioni orbitali già utilizzate e ne apriranno di nuove.Ognuno dei quindici satelliti geostazionari che compongono l’attualeflotta di Eutelsat è in grado di offrire una gamma di opportunità estesa edifferenziata. Insieme con le utenze domestiche vanno annoverate anchequelle professionali: i broadcaster che si avvalgono dei ponti satellitari perle contribuzioni radiotelevisive, le aziende cui è destinato il servizio VSAT ele compagnie di trasporto che, con i terminali Euteltracs ed Emsat, sono ingrado di conoscere la posizione dei loro carichi con un margine d’errore diqualche metro, di inviare e ricevere messaggi in aree amplissime, compresequelle non coperte da reti Gsm.Mentre la posizione orbitale a 13° Est rappresenta il “polo commerciale”di EUTELSAT, le altre posizioni di cui l’operatore dispone sono la rispostaalle esigenze dei numerosi altri utenti di EUTELSAT: operatori TV e radio,società di servizi multimediali e compagnie di telecomunicazioni.Il dislocamento in orbita di satelliti in posizioni orbitali oggi compresefra i 15 gradi Ovest ed i 48 gradi Est consente ad Eutelsat di operare latrasmissione di 500 canali televisivi, i quattro quinti dei quali rispondono airequisiti previsti dallo standard <strong>digitale</strong> DVB (Digital Video Broadcasting).Cinque satelliti Hot Bird a 13° Est realizzano soprattutto trasmissioni televisive.Le altre tre “famiglie” satellitari sono la “W”, la “Eutelsat I” e la “EutelsatII”. Tutti i satelliti gestiti da Eutelsat sono stati costruiti da consorzi europeiguidati da British Aerospace, Matra e Alcatel, così come europei sono lagran parte dei vettori utilizzati per la loro messa in orbita (Ariane). Duesatelliti, il Kopernikus ed il Telecom 2, sono stati acquisiti nella flotta Eutelsatin virtù di importanti accordi internazionali dopo essere stati messi in orbitarispettivamente da Deutsche Telekom e France Telecom.LA NUOVA TELEVISIONE 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!