10.07.2015 Views

Pieghevole Tv digitale - Cisl

Pieghevole Tv digitale - Cisl

Pieghevole Tv digitale - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dall’analogico al <strong>digitale</strong>Negli ultimi anni si è accesa una vera e propria lotta per il predominiodi un sistema di accesso condizionato sull’altro, lotta che non ha ottenutoaltro risultato se non il rallentamento della crescita del mercato. Ilvero problema per l’utente finale, è che, attualmente, l’Accesso Condizionato,permette l’uso di tutti i servizi solo su gli apparecchi riconosciutidai singoli provider. In altre parole, in un Paese dove esistono duebouquet concorrenti (che fanno uso di diversi accessi condizionati), l’utenteè normalmente costretto a dotarsi di due differenti decoder anche seessi, in realtà, funzionano esattamente secondo lo stesso principio.Per porre fine a questa problematica, il Parlamento italiano, unico inEuropa, ha emanato una Legge che impone l’uso di un unico decoderper abbonarsi ai servizi di qualsiasi operatore europeo e ha dato incaricoall’Autorità Garante delle Comunicazioni di disporre le regole per ilcontrollo dell’ attuazione della Legge.L’Autorità garante ha emanato una direttiva (Delibera n. 216/00/CONS) indicando le possibili soluzioni da adottare:• La soluzione software, con l’impiego di un sistema operativo comuneche sappia gestire i servizi di qualsiasi operatore.• L’interfaccia comune, in pratica uno slot presente nel ricevitore, doveinserire qualunque tipo d’accesso condizionato (ricevitori CommonInterface).• La trasmissione dei programmi con la codifica dell’operatore concorrente(simulcrypt).Attualmente non è possibile avere un sistema operativo comuneche è, in ogni modo, in fase di studio avanzato. Con molta probabilitàsarà possibile averlo con l’avvento della tv <strong>digitale</strong> terrestre.Oggi, per rispettare la legge, è necessario ricorrere alle altre duesoluzioni. Le emittenti, su invito del Garante, si sono dichiarate disponibilia trasmettere in simulcrypt, permettendo di abbonarsi a piùprovider con un unico ricevitore. Le aziende costruttrici, invece, stannointensificando la produzione di ricevitori con Common Interface,che garantiscono la ricezione di più emittenti indipendentemente dallaLA NUOVA TELEVISIONE 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!