10.07.2015 Views

Pieghevole Tv digitale - Cisl

Pieghevole Tv digitale - Cisl

Pieghevole Tv digitale - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

scegliere l’impiantoIl ricevitore <strong>digitale</strong> ha il compitodi sintonizzare le frequenzericevute, demodularela tecnica <strong>digitale</strong> adottatasecondo lo standard DVB,decriptare i segnali scramblati,per le trasmissioni pay, decomprimere e ricostruire le informazioniprecedentemente compresse secondo lo standard MPEG-2, ed infinedialogare con un modem per l’interagire verso l’Operatore.Il ricevitore si può immaginare suddiviso sotto due aspetti:hardware e software.L’hardware rappresenta tutta la parte elettronica che costituisce ilricevitore vero e proprio, mentre il software è il sistema operativoche permette la gestione di tutte le funzionalità.Per meglio comprendere le caratteristiche di un ricevitore <strong>digitale</strong>è necessario distinguere se intendiamo fare un acquisto legatoall’abbonamento ad un operatore o se intendiamo ricevere solocanali in chiaro.Ricevitore per canali in chiaroQuando si è intenzionati ad usufruire dei programmi in chiaro èconsigliabile l’acquisto del ricevitore <strong>digitale</strong>.In questo caso occorre acquistare un prodotto che sia sempliceda usare e che sia dotato di sistemi di controllo per la ricezione dapiù poli satellitari. Anche il numero di prese Scart è importante ai finidi semplificare le connessioni con il <strong>Tv</strong> e il Vcr di casa.E’ importante, comunque, che il ricevitore offra la possibilità, undomani, di abbonarsi a un’emittente pay.E’ valido, quindi, l’acquisto di un ricevitore Common Interfaceche permette all’occorrenza di inserire il modulo per l’accesso condizionatoe la smart card.LA NUOVA TELEVISIONE 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!