10.07.2015 Views

RELAZIONE DEIULEMAR.pdf - Comune di Torre del Greco

RELAZIONE DEIULEMAR.pdf - Comune di Torre del Greco

RELAZIONE DEIULEMAR.pdf - Comune di Torre del Greco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attraverso l’accordo con i debitori <strong>di</strong> pervenire al superamento <strong>del</strong>lo stato <strong>di</strong>crisi, ed è quin<strong>di</strong> un accordo giu<strong>di</strong>ziale con il quale i cre<strong>di</strong>tori ed il debitoreconcordano le modalità <strong>di</strong> estinzione <strong>del</strong>le obbligazioni contratte.Tuttavia, tale procedura potrebbe implicare anche un sacrificio da parte dei cre<strong>di</strong>tori,che rischiano <strong>di</strong> non vedere sod<strong>di</strong>sfatto completamente il proprio cre<strong>di</strong>to.Inoltre, nel caso <strong>del</strong> concordato preventivo, il debitore non subisce lo spossessamentodei beni, che possono essere ancora da lui gestiti, anche se sotto il controllo <strong>del</strong>commissario giu<strong>di</strong>ziale; durante la procedura il debitore conserva l’amministrazione deibeni e la capacità processuale, il e dunque continua ad esercitare l’impresa, sotto lavigilanza <strong>del</strong> commissario giu<strong>di</strong>ziale e <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>egato. In tal senso, la procedura <strong>di</strong>concordato preventivo consente <strong>di</strong> salvaguardare l’interesse pubblico al mantenimentoin attività <strong>del</strong>l’impresa.In aggiunta, i contratti in corso conservano pienamente la loro efficacia, mentre, gli attieccedenti l’or<strong>di</strong>naria amministrazione, come ad esempio mutui, transazioni, ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>immobili ecc. possono essere compiuti, ma solo previa autorizzazione <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce<strong>del</strong>egato.Infine, nell’ambito <strong>di</strong> una procedura fallimentare, il riconoscimento dei debiti <strong>del</strong>lasocietà avverrà nell’ambito <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> accertamento <strong>del</strong> passivo a cura <strong>del</strong>curatore fallimentare.25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!