20.11.2012 Views

leggi l'intero giornale - La Provincia

leggi l'intero giornale - La Provincia

leggi l'intero giornale - La Provincia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.cariciv.it<br />

CASSA DI RISPARMIO<br />

DI CIVITAVECCHIA<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

Quotidiano di Civitavecchia, Santa Marinella, Fiumicino e dell’Etruria<br />

ANNO V - Numero 241 - euro 0,10 - Domenica 1 Novembre 2009 - Tutti i Santi<br />

web: www.laprovinciadicivitavecchia.it - e.mail: info@laprovinciadicivitavecchia.it<br />

LO SPORT<br />

CALCIO Eccellenza. A caccia della prima vittoria interna con l’Ostiamare di Castagnari<br />

Il Civitavecchia prova ad ‘‘espugnare’’ il Fattori<br />

Il Civitavecchia, ancora<br />

a caccia della prima<br />

vittoria stagionale al Fattori,<br />

affronta l’Ostiamare<br />

di Massimo Castagnari e<br />

degli ex Castelletti e Della<br />

Camera, che però è<br />

squalifi cato. Uno scontro<br />

diretto tra due formazioni<br />

protagoniste di un avvio<br />

incerto in Eccellenza ed<br />

ora confi nanti nella zona<br />

rossa della graduatoria.<br />

Una partita insomma da<br />

vincere a tutti i costi per<br />

entrambe le formazioni.<br />

A PAGINA 9<br />

Basket<br />

Cestistica,<br />

ufficiali<br />

le dimissioni<br />

di Serpente<br />

A PAGINA 13<br />

www.cariciv.it<br />

CASSA DI RISPARMIO<br />

DI CIVITAVECCHIA<br />

Il consigliere preannuncia le sue dimissioni. Al suo posto entrerà Mario Santu, fedelissimo del Sindaco<br />

D’Angelo, ultimo favore a Moscherini<br />

«Questa politica non fa per me, lascerò il consiglio comunale»<br />

CATTIVI PENSIERI<br />

L’osservatorio inutile<br />

e i partiti senza voce<br />

di GIAMPIERO ROMITI<br />

QUELL’OSSERVATORIO<br />

CHE NON OSSERVA - Quanto<br />

vale la nostra salute? Risposta:<br />

zero. Seppoi dovesse risultare<br />

inconfutabile quel che denuncia<br />

il presidente di Legambiente<br />

<strong>La</strong>zio, Lorenzo Parlati, allora<br />

ci troveremmo di fronte ad uno<br />

scenario da brividi. E bisognerebbe<br />

correggere la risposta di<br />

cui sopra. E sarebbe: smisuratamente<br />

più di zero. Per una serie<br />

di ragioni: dal ritardo enorme<br />

da parte della centrale di<br />

Tvn sul fronte delle prescrizioni<br />

previste a tutela dei cittadini e<br />

dell’ambiente, alla incompletezza<br />

della rete di monitoraggio<br />

della qualità dell’aria, alle centraline<br />

collocate in punti inadatti<br />

alla rilevazione, ai dati che<br />

dall’inutile (sempre secondo<br />

Parlati) Osservatorio Ambientale<br />

non vengono comunicati<br />

dal 2005. Viene sottolineatopure<br />

che il biomonitoraggio<br />

ambientale per certi versi è<br />

stato condotto con metodologie<br />

superate e, infi ne, che il discutibile<br />

trapianto di posidonia<br />

oceanica presenta diverse aree<br />

distrutte per le quali sembra<br />

non esistere alcuna manutenzione.<br />

Insomma una robusta<br />

serie di inadempienze rispetto<br />

a quanto sancito dal decreto<br />

Via 680/2003 su Tvn. Di qui un<br />

esposto alla Procura. Un semplice<br />

commento: mica siamo<br />

messi bene. E, se incontestabili<br />

i rilievi di Legambiente, ci meravigliamo<br />

che a dirigere (per<br />

scelta politica!!!) l’Osservatorio<br />

Ambientale sia un medico. Il<br />

quale tutto dovrebbe permettersi<br />

meno che l’indifferenza<br />

per i problemi che attengono<br />

alla salute pubblica.<br />

E IL PD CHE COMBINA? -<br />

Quel che ha lamentato Legambiente<br />

adesso lo sanno anche<br />

i sassi. Dato, però, che dal pulpito<br />

dell’aula Pucci riservato<br />

all’opposizione s’è levata solo<br />

la predica di Petrelli, molti si<br />

chiedono se non sia opportuno<br />

un fermo intervento anche<br />

dei “piddini”. Bando alle ciance,<br />

cari (???)compagni: non potete<br />

piagnucolare di non aver<br />

sentito l’assordante grido d’allarme<br />

di Parlati. Per sgombrare<br />

il campo dalla maldicenza che<br />

ormai il Pd si differenzia dal Pdl<br />

esclusivamente per la beffarda<br />

mancanza di una “elle”, beh<br />

l’occasione di alzare la voce e<br />

di inchiodare alle proprie re-<br />

sponsabilità chi o coloro che<br />

chiudono gli occhi difronte al<br />

crescente numero di gravissime<br />

malattie che purtroppo<br />

stanno facendo impennare i<br />

casi di mortalità (nella nostra<br />

città ci sono ancora anime pie<br />

che osano parlare di vivibilità?)<br />

è davvero irripetibile.<br />

CONTINUA A PAGINA 3<br />

«<strong>La</strong> mozione della minoranza,<br />

per avviare una verifi ca<br />

circa l’operato di Lombardi,<br />

non è più una cosa che mi riguarda».<br />

Una dichiarazione<br />

inaspettata quella di Stefano<br />

D’Angelo, almeno quanto il<br />

seguito: «Il motivo è semplice:<br />

la prossima settimana, martedì<br />

o al massimo mercoledì,<br />

concluderò la mia esperienza<br />

di consigliere comunale,<br />

rassegnando le dimissioni».<br />

Intuibile che da tempo qualcosa<br />

non andasse, innegabile<br />

la scollatura tra il consigliere<br />

eletto oltre due anni fa nella Lista<br />

Moscherini con 427 voti e la<br />

maggioranza di governo.<br />

A PAGINA 4<br />

ANTENNE. È ANCORA PROTESTA IN VIA ADRIANA. GUIDONI INCONTRA I RESIDENTI<br />

«Vogliamo garanzie<br />

dal nuovo regolamento»<br />

«Via Adriana venga stralciata<br />

dai siti inseriti nel<br />

nuovor egolamento per le<br />

antenne». Lo chiedono i residenti<br />

del quartiere che ieri<br />

mattina sono scesi di nuovo<br />

in strada con un sit-in contro<br />

le installazioni selvagge.<br />

Frascarelli: «Già individuati<br />

siti alternativi come il faro,<br />

i cappuccini o Fiumaretta».<br />

L’assessore Guidoni: «Pensiamo<br />

a norme più restrittive<br />

per i nuovi impianti e alla<br />

possibilità di delocalizzare<br />

gli esistenti».<br />

A PAGINA 3<br />

Intervento tempestivo<br />

dei tecnici del Pincio<br />

Acqua,<br />

un guasto<br />

lascia a secco<br />

mezza città<br />

A PAGINA 4<br />

S. Marinella. Tariffe cimiteriali,<br />

i cittadini contestano l’aumento<br />

Massera: «Nella nostra interrogazione<br />

chiediamo spiegazioni a Bacheca»<br />

Allumiere<br />

Battilocchio:<br />

«Contro<br />

la discarica<br />

occorre unità»<br />

A PAGINA 7<br />

SANTA MARINELLA - Sarà<br />

anche «una delle tariffe<br />

più basse del territorio»,<br />

salvo smentite, ma l’adeguamento<br />

al costo del<br />

servizio, come Bacheca ha<br />

definito l’aumento legato<br />

alla tariffa cimiteriale, di<br />

certo non va giù ai cittadini<br />

e ha creato un vespaio<br />

a Santa Marinella. Il primo<br />

cittadino ha ammesso<br />

senza problemi il rincaro,<br />

contenuto nella delibera<br />

n. 370 del 9 settembre<br />

2009.<br />

A PAGINA 6


Domenica<br />

1 Novembre 2009


Domenica<br />

1 Novembre 2009 CIVITAVECCHIA<br />

3<br />

Lo chiedono i residenti del quartiere. Ieri nuovo sit in contro le installazioni selvagge<br />

«Antenne, via Adriana fuori dal regolamento»<br />

Frascarelli: «Già individuati siti alternativi come il faro, i Cappuccini o Fiumaretta». Martedì incontro al Pincio<br />

L’assessore Guidoni: «Pensiamo a norme più restrittive per i nuovi impianti e alla possibilità di delocalizzare gli esistenti»<br />

«Un punto deve essere<br />

chiaro: via Adriana deve essere<br />

stralciato dai siti idonei per<br />

le antenne di telefonia mobile<br />

contenuti nel nuovo regolamento».<br />

Lo ha chiarito il presidente<br />

della II circoscrizione<br />

Giancarlo Frascarelli che ha<br />

preso parte, ieri mattina, al sitin<br />

di protesta in via Adriana,<br />

dove residenti, anche quelli di<br />

via San Gordiano e via Stella, ed<br />

esponenti politici sono scesi in<br />

strada per dire no alle installazioni<br />

selvagge. «Nonostante le<br />

proteste vibranti – spiegano –<br />

abbiamo due antenne, eppure<br />

ci troviamo in un’area con vincolo<br />

paesistico. Come è possibile<br />

che solo qui il Pincio non è<br />

riuscito a bloccare l’operazione<br />

e far fare retromarcia all’azienda?».<br />

Intanto martedì prossimo<br />

alle 17 si terrà un incontro tra<br />

l’assessore Guidoni e i comitati<br />

interessati: via Guastatori<br />

del Genio, via San Gordiano,<br />

via Stella e via Adriana. «In altre<br />

zone si è fermato l’iter di instal-<br />

lazione – ha aggiunto Frascarelli<br />

– qui vinceremo la battaglia<br />

solo quando saranno sbaraccate<br />

queste antenne. Come circoscrizione<br />

abbiamo già in mente<br />

aree da mettere a disposizione,<br />

come può essere il parcheggio<br />

alle spalle di Carabetta, il faro, i<br />

Cappuccini, Fiumaretta vicino<br />

al canile». E lunedì si terrà un<br />

altro incontro tra circoscrizioni,<br />

politici, associazioni e l’assessore<br />

Guidoni per stilare il nuovo<br />

regolamento. «Atti come questi<br />

CONVENZIONE ENEL. Guerrini si fa portavoce della minoranza che ha presentato una mozione<br />

«Vanno subito realizzati<br />

40 ettari di verde pubblico»<br />

Mauro Guerrini interviene<br />

sulla convenzione<br />

Enel e sugli impegni presi<br />

dalla Spa nei confronti<br />

del Comune di Civitavecchia.<br />

«Comunico di aver<br />

presentato ieri al Consiglio<br />

Comunale, insieme<br />

alla quasi totalità di<br />

consiglieri di minoranza,<br />

la richiesta di mozione<br />

volta a sollecitare la<br />

realizzare dei 40 ettari di<br />

verde pubblico previsto<br />

dalla convenzione - fa<br />

sapere l’esponente del Partito democratico<br />

- conoscendo i tempi strategici<br />

del presidente del consiglio, prevedo<br />

che non venga discussa in aula<br />

prima del 2020».<br />

Solleva anche un problema lega-<br />

Un centro storico<br />

ridotto<br />

sempre peggio<br />

Un centro storico ridotto veramente<br />

male. Dissestata la strada in<br />

via Doria, con il tempo diventata<br />

pericolosa tanto per i pedoni quanto<br />

per le auto. Al centro una vistosa<br />

buca dalla quale fuoriesce acqua.<br />

to all’eventuale gestione dei 40 ettari<br />

di verde pubblico, auspicando che il<br />

controllo venga affidato all’azienda<br />

elettrica così da evitare disservizi e<br />

situazioni di trascuratezza vissuti in<br />

altri ambiti in cui opera il Pincio.<br />

Cimitero vecchio<br />

riqualificato e già<br />

abbandonato a se stesso<br />

Qualcosa non va al cimitero vecchio,<br />

dopo i lavori di riqualifi cazione disposti<br />

dall’amministrazione comunale e<br />

portati avanti nei mesi scorsi. Alcuni<br />

cittadini si sono rivolti a <strong>La</strong> <strong>Provincia</strong><br />

per segnalare una anomalia: terminato<br />

il restyling del cimitero, gli operai hanno<br />

provveduto a pulire esclusivamente<br />

la parte esterna, lasciando nel degrado<br />

le tombe e i loculi. Sporcizia e vasi rotti<br />

da ogni parte, segno che nessuno ha<br />

provveduto e sta provvedendo a mettere<br />

mano al problema. Amaro il commento<br />

di un cittadino che interpellato<br />

sull’argomento si è rivolto al Sindaco: «A<br />

quanto pare ha realizzato un cimitero<br />

simile ad una prostituta inglese: pulita<br />

fuori ma sporca dentro».<br />

– ha spiegato Simona Ricotti del<br />

Forum Ambientalista – devono<br />

essere partecipati e concertati.<br />

Questa è la strada da intraprendere».<br />

Qualche rassicurazione<br />

è giunta dalla stessa Guidoni<br />

che ha raggiunto i manifestanti<br />

in tarda mattinata, ribadendo<br />

l’introduzione di norme restrittive<br />

nel regolamento per gli<br />

impianti e venire e la volontà di<br />

delocalizzare alcuni impianti<br />

già esistenti, in sinergia con i<br />

gestori.<br />

<strong>La</strong> minoranza unita contro la privatizzazione del servizio idrico<br />

«No al passaggio in Acea: raccoglieremo<br />

le firme e indiremo un referendum»<br />

«Siamo concordi ad intraprendere, qualora venisse concretizzato<br />

in un qualsiasi atto ufficiale la privatizzazione del servizio<br />

idrico cittadino, qualsiasi forma di contrasto non escludendo<br />

il ricorso alla raccolta firme per l’attuazione dello strumento<br />

referendario». Questa la sintesi della riunione che si è tenuta ieri<br />

pomeriggio e che ha visto concordi sulla linea politica da intraprendere<br />

vari partiti e gruppi dell’opposizione. A seguito delle<br />

continue dichiarazioni di alcuni esponenti della maggioranza<br />

riguardo la privatizzazione del servizio idrico, Prc-Pdci, Civitavecchia<br />

c’è’, Riformisti di sinistra, Verdi per Porro, Ambiente e<br />

<strong>La</strong>voro ribadiscono la loro contrarietà ad un passaggio ad Acea<br />

Ato2 anche in virtù delle esperienze negative dove questa liberalizzazione<br />

è stata attuata. «Pensavamo - concludono dalla<br />

minoranza - che il consiglio comunale aperto sull’acqua fosse<br />

bastato a far capire alla maggioranza che si deve rispettare il<br />

programma e che buona parte della città è contraria alla privatizzazione.<br />

Ma a quanto pare le larghe intese propendono per<br />

un servizio idrico pubblico volutamente carente».<br />

SUCCESSO AL SALONE INTERNAZIONALE SVIZZERO DELLE VACANZE<br />

Civitavecchia leader a Lugano,<br />

Moscherini: «Così entriamo in Europa»<br />

«Abbiamo messo in moto<br />

una macchina che può davvero<br />

creare un sistema: è ovvio che<br />

ora mi aspetto delle adesioni e<br />

voglia di fare da parte dei nostri<br />

operatori e delle realtà presenti<br />

nel nostro comprensorio, che<br />

saremo felici di poter coinvolgere».<br />

E’ soddisfatto il sindaco<br />

Gianni Moscherini della risposta<br />

avuta alla settima edizione<br />

del Salone Internazionale delle<br />

Vacanze Svizzero a Lugano, con<br />

molti operatori che si sono avvicinati<br />

con interesse allo stand<br />

civitavecchiese. «Devo dire<br />

- ha aggiunto il Sindaco - che<br />

i riscontri sono assolutamente<br />

positivi, forse oltre le nostre<br />

stesse aspettative. Civitavecchia<br />

è un marchio già conosciuto<br />

dagli operatori, intorno<br />

all’offerta del quale c’è però una<br />

grande curiosità, dovuta anche<br />

al fatto che la vera promozione<br />

turistica del nostro territorio<br />

non è mai stata spinta oltre<br />

certi limiti. Il nostro stand è tra<br />

i più accattivanti ma anche tra<br />

i più frequentati, ciò signifi ca<br />

che abbiamo tanto terreno da<br />

recuperare e tante opportunità<br />

sulle quali lavorare nei prossimi<br />

mesi. E’ anche così che<br />

Civitavecchia sta entrando in<br />

Europa. Il Comune si farà punto<br />

di riferimento per le aziende<br />

che desiderano entrare nel circuito<br />

turistico che sulla spinta<br />

dell’appuntamento di Lugano<br />

creeremo nei prossimi mesi».<br />

Nei primi due giorni di fi era<br />

sono stati distribuiti centinaia<br />

di gadgets del Comune e dei<br />

suoi partner presenti a questo<br />

appuntamento: Associazione<br />

Licor, azienda agrituristica Valle<br />

del Marta, Emporio della Pesca,<br />

Solo Bere Italiano. «Già sono<br />

stati stretti numerosi contatti<br />

- ha concluso Moscherini - che<br />

presumibilmente porteranno<br />

risultati, dal punto di vista ricettivo,<br />

nei prossimi mesi».<br />

Le braccia più dolci dopo quelle di mamma e papà<br />

NIDO PER BAMBINI DA 3 MESI A 3 ANNI<br />

CON PERSONALE QUALIFICATO, LAUREATO E FORMATO<br />

ISCRIZIONI APERTE<br />

(è gradita visita in loco)<br />

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE GRATUITE<br />

Orario flessibile e pacchetti orari personalizzati<br />

LATTANTI (3-12 mesi) - SEMI DIvEzzI (12-22 mesi) - DIvEzzI (22-36 mesi)<br />

Via Veneto, 26 - Civitavecchia<br />

Info: Rosella 338.1815863 - Carmela 392.3926189


4<br />

IL SEMAFORO<br />

ROSSO<br />

STEFANO D’ANGELO -<br />

Troppo facile bocciare<br />

l’amministrazione comunale<br />

della quale ha fatto<br />

parte, quando con le sue dimissioni<br />

il consigliere eletto<br />

nella Lista Moscherini<br />

non fa altro che rafforzare<br />

quella politica dalla quale<br />

dice di voler prendere le distanze.<br />

CIVITAVECCHIA<br />

MASSIMO BOSCHINI - Il piano<br />

delle Holding deve ancora partire<br />

ma a quanto pare già ci sono<br />

grossi problemi, come quello<br />

legato agli stipendi dei lavoratori<br />

dell’ex Consorzio Mignone.<br />

Singolare la sua presa di distanza<br />

dal modello di gestione Etm,<br />

considerato che alla guida delle<br />

due ‘‘macchine’’ c’è lo stesso supermanager.<br />

Domenica<br />

1 Novembre 2009<br />

GIALLO VERDE<br />

SALVATORE SQUARCIONE -<br />

Si presenta a Civitavecchia e ai<br />

comuni della Asl RomaF con la<br />

logica dell’unire. Il neo direttore<br />

generale auspica la massima<br />

sinergia istituzionale, soprattutto<br />

per ridefi nire gli ambiti di<br />

intervento degli ospedali. Un<br />

primo passo verso il rinnovamento<br />

dell’azienda locale, non<br />

solo in termini di servizi.<br />

Stefano D’Angelo, secondo degli eletti della Lista Moscherini, pronto a rassegnare le dimissioni<br />

«Questa politica non fa per me»<br />

«Non firmo contro il Sindaco ma decreto un’auto-bocciatura dell’amministrazione di cui ho fatto parte»<br />

Dopo la nomina di Graziano Marsili al vertice della Sot che gestisce le farmacie al suo posto entrerà Mario Santu<br />

«<strong>La</strong> mozione della minoranza,<br />

per avviare una verifi ca<br />

circa l’operato di Lombardi,<br />

non è più una cosa che mi riguarda».<br />

Una dichiarazione<br />

inaspettata quella di Stefano<br />

D’Angelo, almeno quanto il<br />

seguito: «Il motivo è semplice:<br />

la prossima settimana, martedì<br />

o al massimo mercoledì,<br />

concluderò la mia esperienza<br />

di consigliere comunale,<br />

rassegnando le dimissioni».<br />

Intuibile che da tempo qualcosa<br />

non andasse, innegabile<br />

la scollatura tra il consigliere<br />

eletto oltre due anni fa nella<br />

Lista Moscherini con 427 voti<br />

e la maggioranza di governo.<br />

Tanto che già il 12 settembre<br />

del 2007, decise di passare al<br />

gruppo misto dopo un alterco<br />

con il collega Alessandro Ma-<br />

Campidonico ringrazia i tecnici del Pincio impegnati nell’intervento di riparazione<br />

Guasto ad una tubatura: ancora senza acqua<br />

San Liborio, Casaletto Rosso e Campo dell’Oro<br />

San Liborio, Casaletto Rosso e Campo dell’Oro<br />

Alto di nuovo senza acqua. Questa volta<br />

il motivo è stato un grave guasto alla condotta<br />

di Poggio Capriolo, tanto che si è reso necessario<br />

un immediato intervento straordinario,<br />

la notte scorsa, da parte delle squadre<br />

tecniche dell’uffi cio Acquedotti, terminato<br />

soltanto nel primo pomeriggio di ieri con la<br />

sostituzione del tronchetto di collegamento<br />

danneggiato e attraverso il preventivo svuotamento<br />

dell’intera condotta. «Ringrazio i<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

Quotidiano di Civitavecchia,<br />

Santa Marinella e dell’Etruria<br />

Redazione: L.go Plebiscito, 23<br />

00053 Civitavecchia<br />

Tel. 0766 581306<br />

Fax 0766 581316<br />

e-mail:<br />

info@laprovinciadicivitavecchia.it<br />

Pubblicità: Seapress Srl<br />

tel. 0766 220239<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Massimiliano Grasso<br />

Editore: Editoriale<br />

<strong>La</strong> <strong>Provincia</strong> Soc. Coop.<br />

Sede legale: <strong>La</strong>rgo Plebiscito, 23<br />

00053 Civitavecchia<br />

Registrazione<br />

del Tribunale di Civitavecchia<br />

n° 14/05<br />

Stampa: C.S.R. - Roma<br />

Abbonamento<br />

sost.(6 numeri)<br />

Annuo:<br />

€ 100,00<br />

ruccio, avuto nei corridoi del<br />

Pincio. «Credo che non abbiano<br />

bisogno di me - dichiarò<br />

- dal momento in cui ognuno<br />

va a ruota libera». Ora il problema<br />

si ripropone in tutta la<br />

sua interezza, dopo una serie<br />

di consigli comunali ai quali<br />

tecnici che hanno lavorato duramente sin<br />

dalle prime ore dell’alba per la loro professionalità<br />

– ha commentato l’assessore Mauro<br />

Campidonico – e ringrazio anche le unità<br />

dei Vigili del Fuoco di Civitavecchia e Roma<br />

che sono intervenuti tempestivamente, insieme<br />

ai Carabinieri, per mettere in sicurezza<br />

un’abitazione il cui muro di contenimento<br />

era minacciato dall’ingente perdita idrica».<br />

<strong>La</strong> situazione nelle tre zone interessate è iniziata<br />

a tornare alla normalità dopo le 17.<br />

Il presidente D’Amico: «Vogliamo crescere ancora»<br />

Pdl, il circolo Centumcellae<br />

compie due anni<br />

I soci del Circolo della Libertà “Centumcellae” festeggiano<br />

la ricorrenza del secondo anniversario della costituzione.<br />

Voluto fortemente dall’attuale presidente Luigi D’Amico,<br />

il Circolo nasceva con l’adesione di 10 soci fondatori<br />

con lo scopo primario di fare politica con la gente e per la<br />

gente. «Dopo solo due anni stiamo raccogliendo i frutti del<br />

nostro lavoro certosino – spiega D’Amico - dimostrando<br />

che la nostra politica paga. Siamo cresciuti politicamente<br />

e numericamente, oltre ai soci nel nostro Circolo abbiamo<br />

molti simpatizzanti, ragazzi e un gruppo rosa. Non possiamo<br />

poi non essere fi eri di avere nel nostro Circolo l’amico<br />

Alessio Smeraglia ed il suo nutrito gruppo, primo dei non<br />

eletti nella lista di Forza Italia PDL nella tornata elettorale<br />

delle amministrative 2007. Il pastrocchio Perpetrato a suo<br />

sfavore, chiede ancora vendetta,ma questa è ormai cosa<br />

vecchia,ci è servita da esperienza».<br />

D’Angelo non ha partecipato.<br />

«Questa non è una politica che<br />

fa per me - ha commentato -<br />

ho sempre detto che non avrei<br />

mai fi rmato contro il Sindaco e<br />

per questo motivo ho deciso di<br />

fi rmare contro me stesso - ha<br />

aggiunto ironicamente - decretando<br />

un’auto-bocciatura».<br />

Un problema che sarà affrontato<br />

domani durante la riunione<br />

di maggioranza, messa<br />

in programma dalla Grande<br />

coalizione, seppure il turnover<br />

per Moscherini non dovrebbe<br />

rivelarsi un pericolo: il primo<br />

dei non eletti della Lista Moscherini,<br />

Graziano Marsili,<br />

nominato al vertice della Sot<br />

delle farmacie comunali, quasi<br />

sicuramente lascerà il posto in<br />

consiglio a Mario Santu, fedelissimo<br />

del primo cittadino.<br />

Cerasa nel Cda<br />

di Cotral<br />

Patrimonio<br />

Tiziano Cerasa,<br />

esponente del partito<br />

democratico, è stato<br />

nominato nei giorni<br />

scorsi, e per i prossimi<br />

tre anni, nel consiglio<br />

d’amministrazione della<br />

società “Cotral patrimonio”,<br />

su proposta<br />

della <strong>Provincia</strong> di Roma.<br />

«Finalmente viene riconosciuta<br />

e premiata la<br />

professionalità e la serietà<br />

di Tiziano Cerasa<br />

- ha commentato entusiasta<br />

l’on.Pietro Tidei<br />

- credo che a pochi altri<br />

si possa attagliare come<br />

a Tiziano il motto latino<br />

secondo il quale “nemo<br />

propheta in patria sua”.<br />

Sono davvero contento<br />

di questa scelta: sarà<br />

senz’altro<br />

un<br />

c o n t r i -<br />

b u t o<br />

decisivo<br />

al buon<br />

funzionamento<br />

di<br />

una importantissima<br />

azienda regionale e Tiziano<br />

saprà, con le sue<br />

doti umane, oltre che<br />

professionali, essere<br />

senza alcun dubbio un<br />

punto di riferimento<br />

importante».<br />

DALLA PRIMA / CATTIVI PENSIERI<br />

L’osservatorio inutile<br />

e i partiti senza voce<br />

LE AMNESIE DELLA GIUNTA - Però<br />

è proprio attivissimo ‘sto Freedom, movimento<br />

di centrodestra fondato dall’ex<br />

sindaco De Sio. Che ha nella “pasionaria”<br />

Fabiana Attig un’alleata a dir poco scatenata.<br />

E che tra le varie accuse che rivolge all’attuale<br />

maggioranza, ha aggiunto quella<br />

di “aver fatto decadere i parametri della Finanziaria<br />

2008 legati alla creazione di una<br />

zona franca che in Località Aurelia con gli<br />

opportuni finanziamenti avrebbe garantito<br />

un impulso per le imprese con una sinergia<br />

tra occupazione e servizi resi”.<br />

Si, è una pesante bastonata questa di<br />

Freedom alla Moscherini’s band. Proprio<br />

in questi giorni si trova infatti in testa all’hit<br />

parade il motivo governativo relativo<br />

alla nascita di parecchie zone franche, utili<br />

per alleggerire la pressione fiscale di piccoli<br />

e medi imprenditori.<br />

L’impennata del “parente serpente” dei<br />

centrodestrorsi (con l’opposizione ovviamente<br />

di sale) ha così evitato che la scombiccherata<br />

maggioranza la facesse “franca”<br />

sul mancato conseguimento di un luminoso<br />

obiettivo. Mannaggia, Palazzo del Pincio<br />

non si trova incastonato in una bella<br />

“zona”.<br />

BALLONI, CHE LAGNA! - Che sia davvero,<br />

il nostro, il paese dei (ba)locchi? Bisogna<br />

darsi da fare per scoprirlo. Ma veniamo<br />

al punto.<br />

More solito, il Giano della politicchia locale<br />

(al Pincio a braccetto col centro destra,<br />

a Palazzo Valentini col centro sinistra)<br />

Alvaro Balloni, contesta le nostre considerazioni<br />

sull Bretella.<br />

E’ suo diritto, per carità. Ma anche nostro<br />

ribadirgli:<br />

1) Rispettiamo la sua posizione;<br />

2) Riteniamo l’opera inutile chè sarebbe<br />

l’ennesimo stupro del territorio;<br />

3) Risottolineiamo che la “fettuccia”,<br />

che si congiunge con l’A12 per poi tuffarsi<br />

nel porto, basti ed avanzi per alleggerire<br />

sia la parte alta che il centro della città dal<br />

passaggio dei mezzi pesanti;<br />

4) Non ci frega neanche un po’ che il<br />

progetto sia stato benedetto per due volte<br />

dal centro sinistra, che secondo noi non<br />

è, e mai lo sarà, il depositario della verità<br />

assoluta;<br />

Il nostro dissenso non è di oggi ma di<br />

sempre come dimostrato dalle petizioni<br />

corredate di firme <strong>leggi</strong>bili.<br />

E con ciò, passiamo e chiudiamo. E non<br />

perderemo più tempo a replicare, nel caso<br />

venisse in mente all’amico Alvaro di faxare<br />

una nuova lagnosa controbattuta.<br />

Giampiero Romiti


Domenica<br />

1 Novembre 2009 CivitaveCChia<br />

5<br />

Intervento dei proprietari dei due appartamenti del palazzo che deve essere ristrutturato, chiamati in causa da Moscherini<br />

Thaon de Revel, Tidei e Fanton replicano al sindaco<br />

«Abbiamo costituito il condominio, nominato un amministratore e presentato la Dia. Il primo cittadino deve informarsi meglio»<br />

È giunta puntuale la risposta<br />

di Ezio Tidei ed Angelo Fanton<br />

entrambi residenti nello stabile<br />

di lungomare Thaon De Revel,<br />

preso di mira dal sindaco Moscherini<br />

lo scorso 23 ottobre,<br />

durante una conferenza stampa.<br />

«Sono proprietario al 50% di un<br />

unico appartamento in quel palazzo<br />

- scrive Tidei rispondendo<br />

al sindaco - che si compone di<br />

14 appartamenti. <strong>La</strong> ringrazio<br />

per avermene attribuiti addirittura<br />

due ma purtroppo sono<br />

solo proprietario di mezzo. Se<br />

per caso volesse regalarmene<br />

uno sfondando magari qualche<br />

porta, la ringrazio ma non potrei<br />

accettarlo, in quanto sarebbe un atto fuori legge».<br />

Tidei precisa anche che l’iter per la ristrutturazione<br />

dello stabile è già partito dal 2008 e che nel frattempo<br />

è stato costituito il condominio e lui stesso<br />

aveva presentato richiesta al Tribunale per farsi<br />

nominare amministratore. «Abbiamo costituito<br />

il condominio - conclude Tidei - individuato un<br />

professionista locale quale direttore dei lavori, stilato<br />

un computo metrico estimativo per i lavori di<br />

ristrutturazione dell’immobile sia sotto il profilo<br />

della messa in sicurezza dello stesso e il 16 ottobre<br />

è stata presentata la D.I.A. al Comune». Tidei respinge<br />

quindi al mittente le accuse. «Come al solito<br />

- aggiunge - è disinformato anche su atti che<br />

dovrebbero essere a Lei stranoti. Le sue battaglie<br />

mediatiche, se ne è capace, le conduca su piani di<br />

buon governo e non su beceri attacchi personali,<br />

rivolti alla mia famiglia». Altrettanto dura la replica<br />

di Angelo Fanton «Dal 2004 - scrive il presidente di<br />

Pirgo.org - ho preso atto della situazione di manutenzione<br />

dell’immobile già allora grave r mi sono<br />

battuto perché questo fosse ripristinato ad uno<br />

stato di sicurezza e dignità. Il mio legale potrà mostrare<br />

raccomandate, risposta alle ordinanze con<br />

messe in sicurezza e certificazioni a mie spese,<br />

tentativi di convocazione di condominio, fino ad<br />

un azione civile contro gli altri proprietari». Fanton<br />

difende quindi il suo operato come presidente<br />

dell’associazione Pirgo.org. «Mi sono battuto<br />

come è noto a tutti, anche al Sindaco - conclude -<br />

per valorizzare e difendere il Pirgo spendendo denaro<br />

ed energie senza alcun interesse personale.<br />

A Moscherini gli auguro che riesca a fare qualcosa<br />

di assolutamente incontestabile, qualcosa che risolva<br />

uno dei grandi problemi della città che ha il<br />

dovere di servire».<br />

Partecipata la messa inaugurale di ieri sera in Cattedrale<br />

Entusiasmo e speranza<br />

per la ‘‘parrocchia del porto’’<br />

C’erano il presidente dell’Authority<br />

Fabio Ciani, i rappresentanti<br />

della Capitaneria di<br />

Porto e delle altre forze dell’ordine<br />

e molti operatori portuali,<br />

ieri pomeriggio in Cattedrale,<br />

per l’inaugurazione ufficiale<br />

del “Centro pastorale del porto<br />

di Civitavecchia”, come riporta<br />

una targa all’esterno della chiesa,<br />

dove un tempo erano gli uffici<br />

della curia vescovile. E tanti<br />

fedeli, che prima hanno potuto<br />

assistere all’esibizione della<br />

banda della Marina Militare<br />

e poi partecipare alla solenne<br />

messa celebrata da mons. Carlo<br />

Chenis. Un vescovo soddisfatto<br />

del progetto che, pur con qualche problema<br />

logistico legato soprattutto al reperimento<br />

di un’area adeguata, è partito con l’entusiasmo<br />

generale dei promotori, nell’ottica di coinvolgere<br />

la gente di mare, gli operatori, gli imprenditori, i<br />

pescatori, i diportisti e quanti ogni giorno vivono<br />

il porto. Responsabile del progetto sarà Don<br />

Giorgio Picu, coadiuvato da don Artur Jeziorek,<br />

referente dell’associazione Stella Maris, e da don<br />

Lino Dragu, collaboratore pastorale.


6<br />

CRONACHE DALLA PROVINCIA<br />

Domenica<br />

1 Novembre 2009<br />

SANTA MARINELLA. Lo ha deliberato la giunta lo scorso 9 settembre a fronte della realizzazione di 216 loculi<br />

Tariffe cimiteriali, circa 500 euro di aumento<br />

Sale a 150 euro la sovrattassa per le attività di sepoltura nelle ore e nei giorni di chiusura del cimitero comunale<br />

<strong>La</strong> minoranza raccoglie lo sfogo della gente. Stefano Massera (Un’altra città è possibile): «Vogliamo portare il dibattito in consiglio»<br />

SANTA MARINELLA - Sarà anche<br />

«una delle tariffe più basse<br />

del territorio», salvo smentite,<br />

ma l’adeguamento al costo del<br />

servizio, come Bacheca ha definito<br />

l’aumento legato alla tariffa<br />

cimiteriale, di certo non va giù<br />

ai cittadini e ha creato un vespaio<br />

a Santa Marinella. Il primo<br />

cittadino ha ammesso senza<br />

problemi il rincaro, contenuto<br />

nella delibera n. 370 del 9 settembre<br />

2009. ‘‘Immediatamente<br />

eseguibile’’ c’è scritto sull’atto<br />

controfirmato dal segretario generale<br />

del Comune, contenente<br />

una dettagliata descrizione delle<br />

opere realizzate. Si tratta in sostanza<br />

di 216 loculi nella parte<br />

nuova del reparto 57 - 58, testimoniati<br />

dall’approvazione del certificato di regolare<br />

esecuzione, della relazione al verbale<br />

di collaudo statico delle strutture in<br />

conglomerato cementizio armato e della<br />

relazione di fine struttura. Un’opera<br />

costata all’amministrazione comunale<br />

183.706,67 euro (più le spese di manutenzione<br />

e incidenza del costo dell’area)<br />

che per ogni loculo ha sostenuto una<br />

Legambiente è scesa in piazza<br />

Montalto<br />

ribadisce il<br />

‘‘no al nucleare’’<br />

«Pronti a vincere di<br />

nuovo contro il nucleare!».<br />

Questo lo slogan<br />

impresso su magliette e<br />

striscioni del ‘‘No Nuke<br />

Day”, manifestazione<br />

contro il ritorno del nucleare<br />

organizzata ieri<br />

mattina a Montalto da<br />

Legambiente in collaborazione<br />

con il Comune di<br />

Montalto di Castro. Forti<br />

del successo ottenuto<br />

vent’anni fa quando nel<br />

1987 il referendum concluse<br />

definitivamente<br />

l’ipotesi di una centrale<br />

nucleare in Italia, ieri<br />

mattina volontari del<br />

cigno verde e cittadini<br />

sono scesi in piazza. <strong>La</strong><br />

giornata si è aperta con<br />

alcuni volontari che con<br />

tute bianche e maschere<br />

antigas hanno affisso<br />

uno striscione ‘‘No Nuke’’<br />

di fronte alla centrale<br />

‘‘Volta’’. <strong>La</strong> manifestazione<br />

è quindi proseguita<br />

in Piazza Matteotti trasformata<br />

per l’occasione<br />

in un ‘‘tempio’’ dell’ecosostenibilità<br />

e dell’energia<br />

pulita. Nei vari stand<br />

esempi di installazione<br />

di pannelli fotovoltaici,<br />

led per l’illuminazione,<br />

una piccola casa geotermica,<br />

una mostra sul<br />

disastro di Cernobyl,<br />

materiale informativo<br />

sulla certificazione e riqualificazioneenergetica,<br />

prodotti tipici, pane<br />

tostato spezie ed oli in<br />

degustazione, laboratori<br />

di educazione ambientale<br />

ed un dibattito tra<br />

cittadini ed istituzioni.<br />

spesa pari a 1.135,55 euro, quantificando<br />

anche le spese relative alla tumulazione,<br />

alla conservazione e custodia, oltre alle<br />

spese istruttorie. Motivi che hanno determinato<br />

una revisione della tariffa cimiteriale:<br />

ogni singolo loculo dei reperti<br />

57 e 58 costerà ai cittadini 1135,55 euro<br />

di concessione, 200 euro per la tumulazione,<br />

64,45 euro per conservazione e<br />

custodia e 100 euro per spese istruttorie<br />

PROTESTANO I RESIDENTI DELLA ZONA MAIORCA CONTRO I RIFIUTI LASCIATI FUORI DAI CASSONETTI<br />

Degrado e incuria in via Volta<br />

Scritte vandaliche e calcinacci abbandonati a pochi passi dalla strada<br />

SANTA MA-<br />

R I N E L L A<br />

- Ci sarebbe<br />

da defi nire<br />

dove comincia<br />

e dove fi -<br />

nisce la perla<br />

del Tirreno.<br />

Perché a giudicare<br />

dalle<br />

l a m e n t e l e<br />

che arrivano<br />

da alcune<br />

zone di Santa<br />

Marinella,<br />

l’appellativo<br />

a n d r e b b e<br />

u t i l i z z a t o<br />

con moderazione.<br />

Senza nulla<br />

togliere alla<br />

bellezza e<br />

ai pregi della cittadina balneare,<br />

non è possibile fare a<br />

meno di ascoltare le rimostranze<br />

dei cittadini, tuttaltro<br />

che soddisfatti del lavoro<br />

di pulizia delle strade in cui<br />

risiedono.<br />

<strong>La</strong> lente ha ingrandito via<br />

Alessandro Volta, non un<br />

quartiere periferico (e comunque<br />

il degrado non è<br />

giustifi cabile in base alla<br />

collocazione delle aree in cui<br />

prolifera) ma una popolosa<br />

strada in zona Maiorca.<br />

«Qui il personale addetto<br />

alla pulizia delle strade non<br />

si vede mai - ha commentato<br />

un cittadino - ognuno fa ciò<br />

che vuole».<br />

Dello stesso avviso una signora<br />

sulla settantina: «Il Sindaco farebbe<br />

bene a controllare di più ciò che avviene in<br />

città».<br />

Cartacce in ogni angolo che si mischiano<br />

con le foglie cadute dagli alberi, rifi uti abbandonati<br />

fuori dai cassonetti e addirittura<br />

sacchetti di calcinacci lasciati ai piedi di<br />

oltre i diritti di segreteria e registrazione<br />

contratto. Che tradotto<br />

significherebbe: 168 euro per<br />

la registrazione del contratto, tre<br />

marche da bollo da 14,62 euro<br />

l’una e 37,82 euro per spese di<br />

segreteria. A conti fatti, la tumulazione<br />

di un santamarinellese<br />

costa oltre 1.700 euro, senza<br />

contare ciò che sarebbe azzardato<br />

chiamare extra (bara, manifesti<br />

funebri ecc.). Aumentata<br />

di 50 euro anche la sovrattassa<br />

per le attività di sepoltura nelle<br />

ore e nei giorni di chiusura del<br />

cimitero comunale, fino al 9 settembre<br />

scorso ferma a 100 euro.<br />

Sulla questione i consiglieri di<br />

minoranza si sono detti pronti<br />

a presentare un’interrogazione, i cui<br />

contenuti sono stati illustrati da Stefano<br />

Massera (Un’altra città è possibile): «Abbiamo<br />

fatto un’ipotesi di tumulazione -<br />

ha spiegato il consigliere di opposizione<br />

- simulando le cifre a carico dei cittadini.<br />

Vogliamo portare il dibattito in consiglio<br />

comunale - ha dichiarato - poiché è<br />

necessario fare chiarezza sui motivi che<br />

hanno determinato l’aumento».<br />

una scritta vandalica.<br />

Situazioni che fanno rifl ettere, nella speranza<br />

che gli organi competenti intervengano<br />

tempestivamente, ripristinando il decoro<br />

di quelle zone di Santa Marinella, dove, a<br />

quanto pare, di perle non c’è alcuna traccia.<br />

Calcinacci<br />

abbandonati<br />

e<br />

immondizia<br />

lasciata<br />

fuori dai<br />

cassonetti<br />

della<br />

spazzatura<br />

in via<br />

Alessandro<br />

Volta<br />

LA VOCE DELLA GENTE<br />

‘‘ Non credo<br />

che la<br />

tassa cimiteriale<br />

a Santa<br />

FRANCESCA Marinella sia<br />

più salata rispetto<br />

ad altri comuni della zona. Tutto<br />

è determinato dal carovita. Piuttosto<br />

bisognerebbe pensare ad aumentare i<br />

fornetti: purtroppo sono pochi.<br />

‘‘ V o g l i o<br />

sperare che<br />

le tariffe<br />

siano eque<br />

ORNELLO rispetto ad<br />

altre realtà<br />

locali. A fronte del servizio offerto, un<br />

aumento non sarebbe certo giustifi cabile.<br />

‘‘ A u m e n -<br />

to? Ma se<br />

n e m m e n o<br />

ci sono i for-<br />

GIUSEPPE netti pronti,<br />

tanto che<br />

per spostare i morti ogni volta è un’impresa.<br />

È la giunta comunale che non<br />

funziona bene, paghiamo pure troppo<br />

rispetto a quello che ci danno.<br />

‘‘ Q u a n -<br />

do vengono<br />

disposti<br />

gli aumenti<br />

MARIA GRAZIA<br />

p u r t r o p p o<br />

n e s s u n o<br />

pensa che ci sono anche altre spese legate<br />

ai funerali. <strong>La</strong> tariffa cimiteriale è<br />

già abbastanza alta.<br />

L’uomo minacciato i militari con un coltello da cucina<br />

Tentata rapina e danneggiamento:<br />

arrestato un trentacinquenne dai Cc<br />

LADISPOLI - I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia,<br />

nell’ambito di servizi di controllo del territorio,<br />

nella serata di ieri hanno arrestato L.O., 35enne del posto,<br />

responsabile del reato di tentata rapina, danneggiamento<br />

aggravato, minacce a Pubblico Uffi ciale e porto di oggetti<br />

atti ad offendere. In particolare, i Carabinieri della Stazione<br />

di <strong>La</strong>dispoli lo hanno sorpreso in possesso di un grosso<br />

coltello da cucina, mentre era intento a danneggiare alcuni<br />

veicoli in sosta in via Napoli. L’uomo, vistosi scoperto, ha<br />

minacciato i militari che prontamente lo hanno disarmato<br />

bloccato, accompagnandolo presso la Stazione Carabinieri<br />

di <strong>La</strong>dispoli. Nella circostanza L.O. è stato riconosciuto<br />

dalla titolare di un Internet Point di <strong>La</strong>dispoli, dove poco<br />

prima aveva tentato una rapina. A quel punto il 35enne è<br />

stato arrestato e associato al carcere di Borgata Aurelia, a<br />

disposizione dell’autorità giudiziaria.


<strong>La</strong> Casa di Riposo “Quinta Stella” è il luogo ideale anche per trascorrere soggiorni climatici temporanei nella sicurezza di ricevere il massimo comfort e cure assistenziali personalizzate<br />

Nella cittadina di Tolfa, a soli 50 minuti da Roma, è stata aperta la residenza<br />

per Anziani “Quinta Stella”, per l’accoglienza di persone autosufficienti<br />

e parzialmente autosufficienti. <strong>La</strong> struttura è adiacente al parco<br />

pubblico dai lecci e querce secolari, e si affaccia sulla vista panoramica<br />

dei Monti della Tolfa. <strong>La</strong> Casa di Riposo “Quinta Stella” si propone come<br />

centro di eccellenza nel panorama dei servizi residenziali per anziani per<br />

la qualità dell’assistenza e l’avanzata tecnologia della struttura.<br />

CronaChe dalla ProvinCia<br />

Quinta Stella offre:<br />

• Camere doppie e singole con bagno privato, tv e telefono<br />

• Bagno assistito con vasca ad ultrasuoni<br />

• Servizi per la riattivazione, riabilitazione e animazione geriatrica<br />

• Parrucchiera, barbiere, podologo e cure estetiche<br />

• Bar caffetteria con terrazza panoramica<br />

• Servizio di ristorazione aperto anche ai famigliari e amici degli Ospiti<br />

• Cappella per le funzioni religiose<br />

• Cucina e lavanderia interne<br />

• Impianto di climatizzazione e video sorveglianza<br />

Residenza per Anziani “Quinta Stella” - Via Antonio Gramsci, n. 1 00059 Tolfa (Rm)<br />

Tel. +39 0766 93911 Fax +39 0766 92099 - info@quintastella.it - www.quintastella.it<br />

Domenica<br />

1 Novembre 2009<br />

ALLUMIERE. Augusto Battilocchio chiarisce la sua posizione dopo l’incontro anti-discarica<br />

«È indispensabile lavorare tutti insieme»<br />

Il primo cittadino soddisfatto dell’assemblea: «Le contestazioni riguardano una percentuale bassisima di persone»<br />

Enrico Luciani e Gino De Paolis (Sinistra e libertà) si uniscono alla battaglia per salvaguardare il territorio<br />

di ROMINA MOSCONI<br />

ALLUMIERE - «Troppe<br />

polemiche: si è perso il<br />

senso di questo incontro<br />

che è stato solo il<br />

primo passo per lottare<br />

insieme contro l’ipotesi<br />

discarica ad Allumiere».<br />

Ad esprimersi così è il<br />

primo cittadino di Allumiere,<br />

Augusto Battilocchio,<br />

il quale si è detto<br />

soddisfatto dell’andamento<br />

dell’assemblea<br />

pubblica che si è tenuta<br />

lo scorso mercoledì e<br />

che è stata organizzata<br />

dalla sua giunta e «per<br />

la quale abbiamo ricevuto molti complimenti<br />

dai cittadini». Durante la tavola<br />

rotonda di mercoledì secondo la<br />

massima assise collinare «tutto è andato<br />

bene. Le parole degli ospiti illustri<br />

di questa manifestazione sono state<br />

confortanti e ci hanno comunque<br />

tranquillizzato. Solo l’1% ha contestato<br />

il modus operandi e ciò che è stato<br />

detto. Invito tutti a rientrare nei canoni<br />

giusti del discorso e a caminare<br />

uniti per questa importante battaglia,<br />

siamo infatti consapevoli che questa<br />

partita la dobbiamo giocare insieme.<br />

A livelo istituzionale guardiamo avanti<br />

e invitiamo tutti a unirsi in questa battaglia.<br />

Questa è stata laprima mossa di<br />

un grande movimento e non dobbiamo<br />

lasciar morire la battaglia. L’unica<br />

nostra preoccupazione è il silenzio<br />

assordante continuo del sindaco di<br />

Roma, Alemanno e del presidnete<br />

dell’Ama, Panzironi. anche il presidnete<br />

Zingaretti, nel suo intervento ha<br />

detto che teme che la volontà di alemanno<br />

e Panzironi sia di bypasare<br />

<strong>Provincia</strong> e Regione e portare avanti<br />

quest’ipotesi scellerata. Non è quindi<br />

il momento di abbassare la guardia o<br />

per fermarsi a polemizzare. Se abbaimo<br />

fatto qualche errore di organizazione<br />

o di comunicazione, chiediamo<br />

scusa e invitiamo tutti a proseguire<br />

con forza facendo sentire la nostra<br />

voce di diniego». Anche<br />

il presidente della <strong>Provincia</strong><br />

di Roma, Nicola<br />

Zingaretti, nel suo intervento<br />

all’assemblea<br />

ha spiegato che: «Per<br />

vincere la battaglia bisogna<br />

costruire un fronte<br />

comune molto ampio<br />

e lottare per dimostrare<br />

che una mega discarica<br />

ad Allumiere,oltre che<br />

uno scempio dal punto<br />

di vista ambientale è anche<br />

inutile dal punto di<br />

vista economico». Sulla<br />

stessa linea è il commento<br />

di Parroncini,<br />

assessore regionale ai<br />

Rifiuti: «Quella di localizzare ad Allumiere<br />

la nuova discarica è un’ipotesi<br />

scellerata che non si regge in piedi. Allumiere<br />

è fuori discussione, sia perché<br />

si tratta di un’area ad alto valore naturalistico<br />

ed ambientale e di indiscusso<br />

pregio archeologico, sia perché questa<br />

zona è già gravata da pesanti servitù<br />

energetiche e militari e in nessuno<br />

modo potrebbe sopportare il carico<br />

che il Campidoglio vorrebbe imporgli.<br />

L’invito per tutti è di difendere con<br />

decisione il territorio dei Monti della<br />

Tolfa». Uniti a Allumiere in questa<br />

lotta si sono detti anche il consigliere<br />

regionale Enrico Luciani e quello provinciale<br />

Gino De Paolis.<br />

Il Sindaco ha incontrato al Comune il governatore della Wilaya di El Ayoun, Omar Mansur<br />

Difesa dei diritti umani,<br />

Tolfa in prima linea<br />

TOLFA - <strong>La</strong> cittadina collinare<br />

di Tolfa sempre in<br />

prima linea in tema di difesa<br />

dei diritti umani e nel<br />

sostegno alla causa del<br />

Sahara Occidentale. Lo<br />

scorso 28 ottobre il sindaco<br />

Alessandro Battilocchio ha<br />

ricevuto in comune il Governatore<br />

della Wilaya di El<br />

Ayoun, Omar Mansur, che<br />

ha voluto fare tappa a Tolfa<br />

per fare il punto su alcuni<br />

progetti in corso presso i<br />

campi profughi per i quali il sindaco<br />

di Tolfa è impegnato in prima persona.<br />

All’incontro hanno partecipato<br />

anche alcuni esponenti del gruppo di<br />

solidarietà che da alcuni anni segue i<br />

progetti estivi di accoglienza dei bambini<br />

nella zona, che anche lo scorso<br />

agosto sono stati ospitati dalla popolazione<br />

tolfetana. «Negli ultimi anni<br />

- ha spiegato Battilocchio - ho seguito<br />

da vicino la vicenda Saharawi e sono<br />

felice della visita del Governatore<br />

Mansour. Tolfa continua a dimostrare<br />

la vicinanza alla causa di libertà del<br />

Sahara e il sostegno verso i più deboli<br />

e i bambi. Attraverso queste attività<br />

rinnoviamo il nostro impegno a stare<br />

al loro fianco». (Rom. Mos.)


in edicola<br />

Il quindicinale dell’alto <strong>La</strong>zio che parla della tua città.<br />

Attualità, politica, sanità, economia, sport in un unico magazine a colori con doppia copertina<br />

Domenica<br />

1 Novembre 2009


Domenica<br />

1 Novembre 2009 SPORT<br />

9<br />

CALCIO<br />

Eccellenza. I nerazzurri di Masini provano a scuotersi e vanno a caccia oltre che del riscatto,<br />

dopo il passo falso di Cecchina, anche della prima vittoria stagionale al Fattori: calcio di inizio alle 11<br />

Civitavecchia, serve solo vincere<br />

Con l’Ostiamare di Castagnari e Castelletti (Della Camera è squalificato) scontro diretto per allontanarsi dalla zona calda<br />

di RICCARDO VALENTINI<br />

Vincere. Questo l’imperativo<br />

per il Civitavecchia che<br />

in otto giornate di Eccellenza<br />

ha fi nora raccolto il misero<br />

bottino di sette punti. L’avversario<br />

della nona giornata<br />

che si svolgerà domenica<br />

alle 11 al Fattori sarà l’Ostia<br />

Mare, allenato<br />

dal<br />

civitavecc<br />

h i e s e<br />

M a s s i m o<br />

Castagnari,<br />

subentrato<br />

a stagione<br />

in corso a<br />

Ugo Fronti,<br />

allenatore<br />

dal passato<br />

nerazzurro<br />

allontanato<br />

dalla panchina dei lidensi<br />

dopo l’avvio di stagione non<br />

di certo brillante. Entrambe<br />

le squadre sono nella parte<br />

bassa della classifi ca e desiderose<br />

di rilanciarsi, il Civitavecchia<br />

è reduce dal brutto<br />

passo falso di Cecchina<br />

dove a preoccupare è stata<br />

soprattutto la scarsa qualità<br />

del gioco. Se fi no ad ora infatti<br />

i risultati non sono stati<br />

A destra<br />

Mauro Mazza,<br />

che torna a<br />

disposizione<br />

dopo un<br />

mese di stop<br />

e riprende il<br />

suo posto al<br />

centro della<br />

difesa<br />

A sinistra<br />

Massimo<br />

Castagnari<br />

brillanti è pur vero che i nerazzurri<br />

sono stati bersagliati<br />

dalla sfortuna, fra infortuni<br />

ed episodi negativi. Per far<br />

si che il campionato possa<br />

prendere una nuova piega<br />

c’è bisogno di una svolta,<br />

attesa dall’incontro di oggi.<br />

«Con i ragazzi in settimana<br />

ho parlato della prestazione<br />

negativa di domenica scorsa<br />

– afferma mister Masini<br />

– può capitare durante una<br />

stagione di non riuscire ad<br />

esprimersi sempre al meglio,<br />

ma con un po’ di malizia e di<br />

esperienza si poteva portare<br />

a casa un pareggio, invece<br />

siamo stati ingenui e ci hanno<br />

punito. Per avere la meglio<br />

sull’Ostia Mare (squadra<br />

che schiera anche gli ex<br />

Castelletti e Bornigia mentre<br />

Della Camera è squalifi cato,<br />

ndr) – continua l’allenatore<br />

- avremo bisogno di un<br />

diverso approccio alla gara,<br />

ricco di determinazione e<br />

voglia di vincere, qualità che<br />

PROGRAMMA NONA GIORNATA<br />

ALBALONGA - CECCHINA<br />

ANZIOLAVINIO - BAGNOREGIO<br />

CIVITAVECCHIA - OSTIA MARE<br />

FREGENE - MONTEROSI<br />

PESCATORI OSTIA - MACCARESE<br />

REAL POMEZIA - VELLETRI<br />

STELLA POLARE - FIUMICINO<br />

TANAS CASALOTTI - FIDENE<br />

VIGOR CISTERNA - DIANA NEMI<br />

ci hanno contraddistinto in<br />

questo inizio di stagione. Il<br />

gioco, escluso domenica,<br />

non mi sta deludendo, sta<br />

migliorando di pari passo<br />

alla condizione atletica e<br />

sono diversi i segnali positivi<br />

che ho ricevuto». L’allenatore<br />

fa anche un breve commento<br />

sull’innesto in rosa<br />

del giovane Fenderico, classe<br />

’90 e sul dialogo avuto dalla<br />

squadra con Tersigni. «Fenderico<br />

è un under esterno<br />

di centrocampo che ci potrà<br />

essere utile nel corso della<br />

stagione, dopo l’infortunio<br />

di Ferro siamo rimasti scoperti<br />

nella fascia dei giovani,<br />

sarà una preziosa alternativa<br />

in più, anche se per adesso è<br />

in leggero ritardo di condizione<br />

atletica. Il presidente<br />

nel corso del colloquio ci ha<br />

tenuto a chiarire e ribadire<br />

alcuni concetti, la squadra<br />

lo ha ascoltato e sicuramente<br />

sta lavorando duramente<br />

per il bene di questa maglia».<br />

Squalifi cato per una<br />

giornata Giacomini, che sarà<br />

probabilmente sostituito dal<br />

rientrante Mazza, seppur<br />

ovviamente non ancora al<br />

CLASSIFICA<br />

FIUMICINO 18<br />

DIANA NEMI 17<br />

FIDENE 16<br />

ANZIOLAVINIO 15<br />

ALBALONGA 14<br />

REAL POMEZIA 14<br />

VIGOR CISTERNA 11<br />

CECCHINA 10<br />

FREGENE 10<br />

STELLA POLARE 9<br />

MONTEROSI 9<br />

PESCATORI OSTIA 9<br />

CIVITAVECCHIA 7<br />

OSTIA MARE 7<br />

MACCARESE 7<br />

VELLETRI 6<br />

TANAS CASALOTTI 6<br />

BAGNOREGIO 2<br />

100%. Torna a disposizione<br />

anche Ruggiero, dopo la colossale<br />

ingenuità che costò<br />

carissimo ai nerazzurri nella<br />

sfi da interna contro il Maccarese<br />

di due settimane fa.<br />

Servirà una partita di carattere<br />

da parte dei nerazzurri,<br />

e magari anche un pizzico<br />

di fortuna, per cominciare<br />

a vincere e dare la svolta ad<br />

una classifi ca ancora corta<br />

ma che comincia ad essere<br />

preoccupante. <strong>La</strong> prima<br />

vittoria casalinga stagionale<br />

non può continuare ad essere<br />

ancora rimandata.


10<br />

Domenica<br />

1 Novembre 2009


Domenica<br />

1 Novembre 2009 11<br />

SPORT<br />

CALCIO<br />

di ROMINA MOSCONI<br />

<strong>La</strong> 9^ giornata del campionato<br />

Promozione (girone A)<br />

e propone un big match succulento<br />

e importante ai fi ni<br />

classifi ca. Alle 11 al Bonelli di<br />

Tarquinia si giocherà infatti<br />

Corneto-<strong>La</strong>dispoli, una gara<br />

che promette spettacolo. Il<br />

<strong>La</strong>dispoli del tecnico civitavecchiese<br />

Marco Galli, dopo<br />

l’importante vittoria di mercoledì<br />

nel secondo turno di Coppa<br />

Italia, si rituffa in campionato<br />

e trova sulla sua strada<br />

il battagliero Corneto di Ciro<br />

Granato. «Sarà una partita diffi<br />

cilissima perché i nostri avversari<br />

sono forti e la classifi ca<br />

secondo me è bugiarda e non<br />

rispecchia il loro vero valore -<br />

ha sottolineato il difensore del<br />

Corneto, Carlo Morasca - tra<br />

l’altro la vittoria in Coppa di<br />

mercoledì li ha galvanizzati.<br />

Purtroppo non avremo Giammusso<br />

ma per fortuna il mister<br />

può contare su una rosa<br />

abbastanza ampia. Ci siamo<br />

preparati bene questo match<br />

e ce la vogliamo fare e poi<br />

quando le cose vanno bene si<br />

riesce anche nelle situazioni<br />

più diffi cili». Dall’altra parte<br />

ci saranno invece gli ospiti affamati<br />

di punti e di riscatto e<br />

con la panchina di mister Galli<br />

traballante. «<strong>La</strong> speranza è di<br />

dare continuità alla vittoria di<br />

coppa - ha sottolineato il Ds<br />

Nista - spero che i ragazzi abbiano<br />

più consapevolezza dei<br />

propri mezzi e delle loro possibilità.<br />

Nonostante le diffi coltà<br />

nessuna squadra ci ha mai<br />

messo sotto e siamo stati pesantemente<br />

penalizzati dagli<br />

episodi. Più convinti che mai<br />

dei nostri mezzi dobbiamo<br />

tornare a fare risultato in campionato».<br />

Mister Galli dovrebbe<br />

schierare in campo la stessa<br />

formazione che ha battuto<br />

l’Arce in Coppa mercoledì.Top<br />

secret invece l’undici iniziale<br />

del Corneto.<br />

PRIMA GIRONE C<br />

Nel girone C importante<br />

test per la DM 84 Cerveteri di<br />

patron Mataloni che, alle 11,<br />

nella tana della neo-promossa<br />

Canale Monteranno testerà le<br />

proprie ambizoni.<br />

I ceriti<br />

sono in vetta<br />

alla classifi ca<br />

in tandem<br />

con il Passoscuro<br />

e naturalmente,<br />

scenderanno<br />

in campo<br />

con la chiara<br />

intenzione di<br />

allungare la<br />

striscia positiva e mantenere<br />

il comando per non perdere<br />

terreno prezioso. <strong>La</strong> gara però<br />

per i giallorossi si prospetta insidiosa,<br />

forse la più delicata del<br />

campionato. «E’ un match importante<br />

e sulla carta ostico - ha<br />

sottolineato il vice presidente<br />

Matteo Pinaroli - ci attende una<br />

squadra agguerrita che, soprattutto<br />

in casa, non lascia scampo<br />

agli avversari. Cercheremo<br />

però di fare del nostro meglio.<br />

Speriamo di portar via il miglior<br />

risultato per raggiungere<br />

Promozione. <strong>La</strong> nona giornata mette le due<br />

squadre al primo decisivo bivio stagionale<br />

Corneto e <strong>La</strong>dispoli misurano<br />

la forza: chi si ferma è perduto<br />

GLI ALTRI MATCH<br />

Un Tolfa che deve fare i<br />

conti con le assenze importanti<br />

è quello che scenderà<br />

in campo alle 14.30 allo<br />

Scoponi contro la Caninese.<br />

Dopo la battuta d’arresto di<br />

domenica scorsa contro il<br />

Fabrica Carbognano il team<br />

di Sperduti se la vedrà con la<br />

lanciatissima squadra di Canino,<br />

che in classifi ca prece-<br />

Dopo l’inaspettato scivolone interno di domenica<br />

scorsa il Santa Marinella di Vincenzo<br />

Stivale cerca il pronto riscatto nella tana del Casalotti.<br />

Per capitan Panunzi e compagni, però,<br />

non sarà facile espugnare il campo dei capitolini<br />

visto che dovranno vedersela con una<br />

squadra in crescita, molto determinata e ostica<br />

soprattutto tra le mura amiche. Stivale per questa<br />

trasferta dovrà fare a meno di Morelli (squalificato)<br />

e degli infortunati De Santis, Galassi,<br />

Brutti e Baldassarre. «In questa settimana ci<br />

siamo confrontati per capire gli errori compiuti<br />

domenica scorsa e scenderemo in campo con<br />

tanta voglia di riscatto e di dimostrare le nostre<br />

vere potenzialità – ha sottolineato il centrocampista<br />

Claudio Panunzi, che in questo cam-<br />

il prima possibile<br />

il nostro<br />

obiettivo che<br />

è la salvezza<br />

con ottima<br />

p o s i z i o n e<br />

nella coppa<br />

disciplina».<br />

D o m e n i c a<br />

importante<br />

anche per il<br />

Campo Oro<br />

di Livio Valle che al Tamagnini<br />

alle 11 attende il Trevignano.<br />

L’ultima posizione in classifi ca<br />

non rispecchia il vero valore<br />

della squadra e il presidente<br />

gialloverde, Pino Antonucci, si<br />

dice tranquillo e fi ducioso: «In<br />

questo momento ci mancano<br />

quella grinta e determinazione<br />

che ci hanno sempre contraddistinto.<br />

Fisicamente, tecnicamente<br />

e atleticamente la squadra<br />

sta bene e sono convinto<br />

che mister Valle sta facendo<br />

un ottimo lavoro. Il nostro è un<br />

Allo Scoponi (ore 14.30) la lanciatissima Caninese<br />

Tolfa a ranghi ridotti, ma capitan<br />

Incorvaia assicura: «Daremo battaglia»<br />

de di 1 punto i biancorossi. Tra<br />

le fi le dei collinari mancherà il<br />

fantasista Cascianelli, il mediano<br />

Londa, entrambi squalifi cati,<br />

e il portiere Boriello; inoltre<br />

ci sono ancora forti dubbi per<br />

Amabili per un problema alla<br />

spalla. Rientra in panchina<br />

Roberto Braccini dopo una<br />

lunga assenza per infortunio.<br />

«Sarà un match combattuto<br />

- ha sottolineato capitan Incorvaia<br />

- a dare più pepe alla partita<br />

poi sarà il tolfetano Mauro<br />

Cornacchia che gioca tra le fi le<br />

avversarie e che non nasconde<br />

la voglia di distinguersi e insac-<br />

Sul campo del Casalotti dopo lo scivolone interno col Montefiascone<br />

Panunzi carica il Santa Marinella:<br />

«Ci vuole una pronta reazione»<br />

Allumiere con defezioni pesanti a Sacrofano<br />

<strong>La</strong> Dm84 prova a restare in vetta<br />

ed il Campo Oro a scacciare la crisi<br />

problema mentale: dobbiamo<br />

capire le ragioni e superare le<br />

diffi coltà insieme. Tra me e Livio<br />

c’è un patto d’onore: o vinciamo<br />

insieme o affondiamo<br />

insime. In questo momento<br />

diffi cile sono tranquillo e ripeto<br />

a tutti che quando il gioco si fa<br />

duro, i duri cominciano a lottare.<br />

Sono certo che basta vincere<br />

un match per sbloccarci e speriamo<br />

di cominciare dal Trevignano».<br />

Gioca invece lontano<br />

dalle mura amiche l’Allumiere<br />

di Carlo Amici. I collinari,<br />

reduci dalla vittoria nel derby<br />

contro il Campo Oro, scenderanno<br />

in campo a Sacrofano<br />

orfani di Ceccarelli, Sgamma e<br />

di Crocicchia ma «Posso contare<br />

- ha sottolineato il mister - su<br />

una rosa ampia, chi scenderà<br />

in campo sarà all’altezza della<br />

situazione. Stiamo in un buon<br />

momento, speriamo di continuare<br />

così».<br />

Rom. Mos.<br />

care il classico gol dell’ex. Per<br />

noi c’è necessità di tornare<br />

a vincere per galvanizzare la<br />

squadra e dare continuità ai<br />

risultati, anche se c’è da dire<br />

che rispetto allo scorso anno<br />

abbiamo 2 punti in più». I<br />

convocati: Barlocci, Belloni,<br />

Incorvaia, Aloisi, Mattei,<br />

Mollica, Sgamma, Astolfi,<br />

Galli, Silipigni, Martorelli,<br />

Orchi, Santocchi, Garganti,<br />

Mecucci, G. e R. Braccini e<br />

Compagnucci.<br />

pionato si sta distinguendo con prestazioni<br />

eccellenti - ci aspetta una trasferta insidiosa e<br />

siamo consapevoli che non sarà facile tornare<br />

a casa a mani piene, ma ce la metteremo tutta<br />

perché vogliamo vincere a tutti i costi. Siamo<br />

una bella e forte squadra e possiamo fare bene<br />

in campionato. Bisogna mettere in conto la<br />

sfortuna, gli errori arbitrali e anche le sconfitte<br />

ma si va avanti visto che c’è la consapevolezza<br />

che siamo un gruppo in salute che vuole assolutamente<br />

fare bene». Convocati: Nencioni,<br />

D’Ascenzio, Manuelli, Biferali, Galano, Di<br />

Giacinto, Fiorentino, Pavan, Lucantoni, Cola,<br />

Macaluso, Panunzi, Camilletti, Salerno, <strong>La</strong>ncioni,<br />

Muccichini, Possenti e Ginnetti.<br />

Rom. Mos.<br />

PRIMA GIRONE B<br />

Nella 5^ di campionato<br />

del girone A in Prima categoria<br />

la Compagnia Portuale<br />

di Sergio Presutti è attesa<br />

dal Capranica. I portuali,<br />

neofi ti di que-<br />

sta categoria,<br />

in questo avvio<br />

di campionatostanno<br />

pagando<br />

l’inesperienza<br />

e viaggiano a<br />

solo un punto<br />

in classifi ca.<br />

«A parte alcuni eventi che ci<br />

hanno penalizzati ci manca<br />

quel pizzico di fortuna che<br />

fa la differenza – ha spiegato<br />

il tecnico Presutti - non ci<br />

aspettavamo una partenza<br />

così diffi cile ma voglio specifi<br />

care che fi nora le nostre<br />

prestazioni non sono proprio<br />

negative e ce la siamo<br />

giocata con tutti. Ci manca<br />

la giusta dose di grinta e di<br />

forza di reagire. Abbiamo<br />

bisogno di galvanizzarci e<br />

quindi c’è la necessità di<br />

sbloccarci e cominciare a<br />

vincere. Come ripeto sempre<br />

questa è una squadra ecce-<br />

Il Cerveteri<br />

ospita il Galli<br />

la Sorianese<br />

Ghiotta occasione per il<br />

Cerveteri di Teloni di rimpolpare<br />

il proprio bottino.<br />

I pupilli di patron Mazzarini,<br />

infatti, affrontano alle 11<br />

al Galli la Cenerentola del<br />

girone, ossia la Sorianese<br />

che marcia ancora a 0 punti.<br />

Mister Teloni però fa da<br />

pompiere: «Partite come<br />

questa sono da temere<br />

più di tutte. Non dobbiamo<br />

cadere nell’errore di<br />

sottovalutarli, ma occorre<br />

scendere in campo con la<br />

mentalità giusta. Dobbiamo<br />

giocare bene se vogliamo<br />

vincere e concretizzare<br />

il gioco che esprimiamo.<br />

Tre punti ci darebbero<br />

un ulteriore slancio verso<br />

posizione tranquille e sarebbero<br />

un passo in più<br />

verso la salvezza». Teloni<br />

per questo match ha tutti a<br />

disposizione ma non ha rivelato<br />

nulla circa il modulo<br />

di gioco e chi farà scendere<br />

in campo.<br />

In Seconda categoria<br />

mission impossible per<br />

la San Pio di Rogai: i rossoblu<br />

di patron <strong>La</strong> Rosa<br />

sono attesi dal Testa di<br />

Lepre, 2^ forza del girone.<br />

<strong>La</strong> capolista Caere<br />

di Ansimanni invece al<br />

Galli giocherà contro la<br />

Junior Portuense. Impegno<br />

interno anche<br />

per la Santamarinellese<br />

di Concetti che alle 11<br />

se la vedrà con il Cus<br />

Roma. Il Santa Severa di<br />

Dominici infine giocherà<br />

nella tana del Centro<br />

Giano. In Terza mastica<br />

amaro il Real di Castagnola<br />

che ha ceduto per<br />

3-2 al Castel Sant’Elia.<br />

«Stavamo vincendo<br />

ma l’arbitro prima ha<br />

espulso Passerini senza<br />

motivo - ha raccontato<br />

il tecnico - poi gli<br />

ha convalidato un gol<br />

inesistente e alla fine gli<br />

ha pure assegnato un<br />

penalty che non c’era».<br />

I Castagnola boys mercoledì<br />

recupereranno<br />

il match con il Real Faleria.<br />

Battuta d’arresto<br />

anche per il <strong>La</strong>s Vegas<br />

Soccer di Rizzo che al<br />

Fattori ha ceduto per<br />

2-0 agli ospiti del Blera.<br />

Oggi tocca alla Csl attesa<br />

alle 14.30 a Cerveteri.<br />

<strong>La</strong> Women, ovvero la versione ‘‘in rosa’’ del Civitavecchia<br />

va a caccia del tris nel campionato di serie C<br />

femminile. Dopo aver vinto le prime due gare, le nerazzurre<br />

sono attesa da una insidiosa trasferta. Avversario<br />

di turno il Colle del Sole, che attende le ragazze guidate<br />

da mister Sergio Politi sul sintetico della Borghesiana<br />

con fi schio di inizio fi ssato alle 14.30. Una gara che<br />

sembra essere un vero e proprio esame di maturità per<br />

Sciaretti e compagne. Seconda uscita ed esordio casalingo<br />

invece per la Perla del Tirreno, che dopo aver<br />

osservato un turno di riposo ed aver sommerso di gol<br />

l’Anagni, oggi affronterà il Vic Formello. Le pupille del<br />

patron Aldo Tirante potranno sfruttare il fattore-campo<br />

visto che alle 14.30 si gioca a via delle Colonie.<br />

Atletico Tarquinia opposto al Grotte di Castro<br />

<strong>La</strong> Cpc insegue a Capranica<br />

il primo colpo da tre punti<br />

zionale e quindi sono certo<br />

che prima o poi riusciremo<br />

a ingranare e torneremo a<br />

stupire». Impegno esterno<br />

anche per l’Atletico Tarqui-<br />

SECONDA & TERZA<br />

Trasferta ostica<br />

per la San Pio,<br />

perdono Real<br />

e <strong>La</strong>s Vegas<br />

Serie C donne: debutto interno<br />

per la Perla, Women alla Borghesiana<br />

nia di Parmigiani<br />

che alle<br />

11 se la vedrà<br />

con il Grotte di<br />

Castro. «Siamo<br />

attesi da una<br />

grande squadra<br />

che non<br />

nasconde la<br />

voglia di vincere il campionato<br />

e che viene dallo scivolone<br />

di domenica, quindi<br />

davanti al pubblico amico ci<br />

tiene a riscattarsi – ha sottolineato<br />

Parmigiani, da 2<br />

stagioni alla guida dell’Atletico<br />

- non partiamo però<br />

sconfi tti, ce la giocheremo<br />

a viso aperto pronti a tutto<br />

per portare a casa il miglior<br />

risultato possibile. Purtroppo<br />

dovremo ancora fare i<br />

conti con le assenze pesanti<br />

di Cea, Seripa, Moschetti,<br />

Nickforuk, Cecchini e Stella;<br />

per fortuna però rientra<br />

Guarisco».


12<br />

SPORT<br />

RUGBY PALLAVOLO<br />

Il Tolfallumiere attende il Sacrofano<br />

Il Crc Sorgenia di scena<br />

a Civitacastellana<br />

di ROMINA MOSCONI<br />

Crc all’arembaggio. <strong>La</strong><br />

squadra di mister Michele<br />

Mazzarini, capolista del<br />

girone regionale di serie C,<br />

in questa quarta giornata<br />

di andata torna in campo<br />

oggi alle 14.30 nella tana del<br />

Civitacastellana. I civitavecchiesi,<br />

reduci dal successo<br />

interno di domenica contro<br />

gli ospiti del Torvaianica,<br />

cercheranno di allungare la<br />

striscia positiva e continuare<br />

ad accumulare punti per<br />

prendere il largo. I pupilli<br />

di patron Memmo Nastasi<br />

stanno crescendo sotto il<br />

punto di vista della forma e<br />

oggi non negano di volere<br />

assoutamente vincere e tornare<br />

a casa a bottino pieno.<br />

Per i civitaveccheisi però<br />

non sarà di certo una passeggiata<br />

visto che dovranno<br />

vedersela con una squadra<br />

in forma e molto motivata. I<br />

civitonici, infatti, nella scorsa<br />

stagione hanno accumulato<br />

esperienza nel girone d’elite<br />

e oggi sono ancor più motivati<br />

dopo aver espugnato<br />

doemnica il campo dell’ostica<br />

Oriolo. Per questo match<br />

il coach Mazzarini recupera<br />

Simone D’Angelo, ma perde<br />

Simonante e la giovane<br />

Etrusca,<br />

doppia vittoria<br />

per le U14 e U16<br />

Arriva fi nalmente anche il turno della categoria Under14<br />

per gli Etruschi del Rugby che, sul campo di Montevirginio,<br />

battono l’emozione dell’esordio e danno vita ad un torneo<br />

molto avvincente, battendo dapprima i coetanei dell’Arvalia<br />

Villa Pamphili, per poi cedere il passo al Rieti. In meta per<br />

gli Etruschi Niccolò Luchetti, molto buona anche la prestazione<br />

di Riccardo Rosolino, Andrea di Cicco, Pedro Logeri e<br />

Lorenzo Radicchi. Ottima prestazione anche dell’Under16<br />

che, sul campo di Corviale, batte i coetanei della Rugby<br />

Roma Olimpic per 22 a 0. Dopo i primi venti minuti di dura<br />

lotta in campo gli Etruschi sono bravi a sfruttare il momento<br />

di diffi coltà degli avversari, che sotto pressione cedono alla<br />

meta di Andrea Nichil. Nel secondo tempo ai ragazzi della<br />

Roma, sotto pressione, saltano i nervi, mentre gli Etruschi<br />

si dimostrano determinati e concentrati: nonostante gli avversari<br />

abbiano continuato a contrattaccare fi no alla fi ne, gli<br />

Etruschi non concedono nulla e anzi portano il conteggio<br />

delle mete a 4 con Lorenzo Zanfagna, Andrea Nichil e ancora<br />

Lorenzino, che sigla anche un calcio di trasformazione.<br />

KICK BOXING<br />

Campionati italiani amari<br />

per la Kick Boxing Style. <strong>La</strong><br />

neonata società civitavecchiese,<br />

già priva del campione<br />

tricolore Morabito, si<br />

è trovata a dover affrontare<br />

due situazioni anomale nel<br />

p a n o r a m a<br />

degli sport<br />

da combat-<br />

timento. Ai<br />

c a m p i o n a t i<br />

italiani Kombat<br />

League<br />

che si sono<br />

disputati domenica scorsa<br />

a Civitacastellana, Azzurra<br />

Proietti e Emanuele Feoli<br />

sono infatti incappati in due<br />

episodi più che particolari.<br />

Azzurra Proietti non ha avuto<br />

la possibilità di combattere.<br />

<strong>La</strong> sua avversaria infatti,<br />

al momento dell’incontro<br />

promessa Onofri. Per questo<br />

match il popolare ‘‘Moro’’ ha<br />

convocato: Cutellè, Gorla,<br />

Rodriguez, Margioni, Vallerga,<br />

Giannini, Moretti, Stefano<br />

e Simone D’Angelo, Serra,<br />

D’Antonio, Muzzi, Ritti,<br />

Gargiullo, Di Maio, Ciocci,<br />

Montana <strong>La</strong>mpo, Lombardo,<br />

Canfora, Garramone,<br />

Tamiri e Berni. A Monte Virginio,<br />

invece, il Tolfallumiere<br />

di patron Vincenzo Sgamma,<br />

dopo la bella vittoria di<br />

doemnica scorsa riportata<br />

anche in inferiorità numerica,<br />

attende oggi alle 14.30<br />

il Sacrofano, la formazione<br />

viterbese che insegue i collinari<br />

a solo una lunghezza.<br />

CALCIO A 5<br />

Arriva la settima sconfi tta consecutiva<br />

per i gialloblù, superati 6-2 in trasferta<br />

<strong>La</strong> capolista Real Tecchiena<br />

non fa sconti all’Atletico<br />

di ADRIANO GRASSI<br />

Il Real Tecchiena ha infl<br />

itto la settima sconfi tta<br />

consecutiva all’Atletico Civitavecchia.<br />

Sei invece i gol<br />

incassati dai gialloblù in<br />

questa proibitiva trasferta<br />

sul campo della capolista<br />

del campionato<br />

di serie<br />

C1. I civit<br />

a vecchiesi<br />

hanno tenuto<br />

per un tempo,<br />

il primo, nel<br />

quale grazie<br />

ad un’ottima<br />

prova difensiva,<br />

hanno<br />

m a n t e n u t o<br />

lo zero a zero<br />

fi no al 20’<br />

avendo anche una buona<br />

occasione per passare in<br />

vantaggio con una ripartenza<br />

di Traini. Dopo l’1-0<br />

dei padroni di casa Traini<br />

ha avuto un’altra opportunità,<br />

questa volta per l’1-1,<br />

ma l’ha fallita calciando di<br />

poco alto da buona posizione<br />

dopo una bella azione di<br />

Granati. Prima del riposo è<br />

però arrivato il 2-0 del Real<br />

Tecchiena che ha chiuso il<br />

parziale. Dopo un minuto<br />

della ripresa i gialloblù hanno<br />

accorciato le distanze<br />

grazie a Fattori ben servito<br />

da un perfetto lancio di<br />

Rocchetti, uno dei migliori<br />

in campo insieme a Granati<br />

(nella foto). L’Atletico Civitavecchia<br />

non ha però avu-<br />

to la forza per riprendere il<br />

risultato e il Real Tecchiena<br />

nel giro di pochi minuti ha<br />

realizzato tre reti in rapida<br />

successione che hanno<br />

chiuso la gara. Nel fi nale a<br />

segno prima Righini e poi<br />

nuovamente i padroni di<br />

casa per il defi nitivo 6-2.<br />

«Di positivo -<br />

spiega il tecnico<br />

Gianni<br />

Grassi - c’è<br />

il fatto che<br />

torniamo da<br />

questa trasferta<br />

senza<br />

ammonizioni<br />

e quindi<br />

la prossima<br />

s e t t i m a n a<br />

non dovrò<br />

fare i conti<br />

con le squalifi che. Abbiamo<br />

giocato un buon primo<br />

tempo nel quale abbiamo<br />

avuto anche delle occasioni<br />

per segnare. Nella ripresa<br />

invece abbiamo subito<br />

il Real Tecchiena che non a<br />

caso è primo in classifi ca».<br />

I gialloblù restano in fondo<br />

alla classifi ca a -6 dal penultimo<br />

posto occupato da<br />

un terzetto formato dalla<br />

Romanina, dal Castel Fontana<br />

e dal Casal Torraccia. I<br />

romani del Casal Torraccia<br />

saranno i prossimi avversari<br />

dell’Atletico sabato prossimo<br />

al Dlf in una sfi da che<br />

i civitavecchiesi devono assolutamente<br />

portare a casa<br />

per iniziare la rincorsa che<br />

porta alla salvezza.<br />

Domenica<br />

1 Novembre 2009<br />

In B2 maschile i rossoblu battono al palasport gli ‘‘azzurrini’’ con una prova senza sbavature<br />

<strong>La</strong> Mojoli doma il Club Italia e conquista la vetta solitaria<br />

In campo femminile rimonta da urlo per la Comal, che piega al tie break il Nautilus. Oggi Tirreno Power ad Ostia<br />

Vittoria e primato solitario<br />

in B2 per la Mojoli,<br />

che ha completato il tris<br />

spazzando via al palasport<br />

il Club Italia. <strong>La</strong> squadra<br />

composta dalle giovani<br />

speranze del volley azzurro<br />

(tra questi anche l’ aspino<br />

Catena) si è battuta generosamente,<br />

ma non ha potuto<br />

nulla contro i rossoblu,<br />

che sfruttando anche<br />

la maggiore esperienza, si<br />

sono imposti con un netto 3-0 (25-15,<br />

25-20, 25-10, i parziali). Coach Serafi ni,<br />

che è riuscito a recuperare in extremis<br />

per la sfi da, non ha invece rischiato<br />

<strong>La</strong> Flavioni<br />

regola<br />

il Pescara<br />

Prima vittoria stagionale<br />

per il Gsh<br />

Flavioni che ha battuto<br />

al Chiara Grammatico<br />

di via Leopoli<br />

il Pescara con il punteggio<br />

di 19-12 (pt 8-<br />

6) nella seconda giornata<br />

del campionato<br />

di serie A2 femminile<br />

di pallamano.<br />

Buona la<br />

prova delle<br />

gialloblù di<br />

Manolov che<br />

hanno ottenuto<br />

i primi<br />

tre punti stagionali.<br />

Proietti e Feoli sfortunati agli Italiani di Civitacastellana<br />

Azzurra non ha potuto combattere per il rifi uto della sua avversaria mentre Emanuele si è infortunato<br />

si è rifi utata di salire sul ring<br />

temendo la civitavecchiese,<br />

vittoria a tavolino quindi<br />

per Azzurra Proietti, che lascia<br />

però la giovane e forte<br />

atleta civitavecchiese con<br />

l’amaro in bocca per un trofeo<br />

che poteva conquistare<br />

combattendo, e non per la<br />

fama che la accompagna.<br />

E’ già nota nell’ambiente<br />

infatti poichè vicecampionessa<br />

italiana di kick boxing<br />

e per questo temuta dalle<br />

avversarie. Un’ulteriore delusione<br />

è arrivata dall’atleta<br />

esordiente Emanuele Feoli<br />

che ha abbandonato la gara<br />

l’acciaccato capitan Cristini che è stato<br />

ben sostituito da Violanti, partito nel<br />

sestetto iniziale con Pallassini, Piscini,<br />

Maldera, Malizia ed il libero Lisi.<br />

In B2 femminile vittoria con il cuore<br />

per la Comal Mcp, che sotto di due<br />

set (19-25 e 22-25, i parziali) a Tolfa<br />

con il Nautilus è stata protagonista di<br />

una rimonta da favola, vincendo il terzo<br />

set 31-29, il quarto 26-24 e quindi il<br />

tie break 15-13, dimostrando carattere<br />

e sangue freddo nei momenti topici<br />

della sfi da. Oggi invece tocca invece<br />

alla Tirreno Power, attesa ad Ostia<br />

(ore 18) dal Promomedia. Un delicato<br />

scontro diretto in chiave salvezza per<br />

le rossoblu, che nelle ultime tre giorna-<br />

al secondo round della semifi<br />

nale per una frattura al<br />

setto nasale provocatagli<br />

da un avversario troppo irruento<br />

e di categoria superiore.<br />

Resta infatti il dubbio<br />

del perchè tale atleta si sia<br />

iscritto a un torneo aperto<br />

agli esordienti, anche se ha<br />

trovato nel giovane civitavecchiese<br />

un avversario capace<br />

di non tirarsi indietro.<br />

Unica soddisfazione per il<br />

giovane Feoli è stata infatti<br />

la dimostrazione di essere<br />

riuscito a tenere testa a un<br />

avversario molto più esperto.<br />

Incidenti di percorso a<br />

parte la Kick Boxing Style<br />

può guardare però con<br />

grande ottimismo al futuro,<br />

il materiale su cui lavorare<br />

c’è, l’entusiasmo anche, e i<br />

risultati non tarderanno sicuramente<br />

ad arrivare.<br />

te di campionato non hanno raccolto<br />

nemmeno un punto ed hanno dunque<br />

bisogno di una boccata d’ossigeno per<br />

prendere il largo dalla zona pericolo.<br />

Serie C2<br />

L’As travolge<br />

la Fenice (11-3)<br />

e rimane<br />

da sola in vetta<br />

L’As Civitavecchia<br />

asfalta la Fenice e vola da<br />

sola in testa alla classifi ca<br />

del campionato di serie<br />

C2 grazie anche al contemporaneo<br />

pareggio della<br />

Spes Montesacro che è<br />

stata bloccata in trasferta<br />

dalla <strong>La</strong>zio. Al Palasport la<br />

gara è stata più facile del<br />

previsto per i nerazzurri<br />

di Scorpioni che hanno<br />

travolto il quintetto ospite<br />

per 11-3 ottenendo la<br />

quinta vittoria consecutiva.<br />

<strong>La</strong> Fenice ha iniziato il<br />

match in modo spavaldo<br />

giocando a viso aperto.<br />

Un atteggiamento che<br />

è però costato caro agli<br />

ospiti che hanno subito<br />

le iniziative del Civitavecchia<br />

che ha chiuso la pratica<br />

già nel primo tempo<br />

chiuso sul 5-1. Nella ripresa<br />

i nerazzurri hanno<br />

allungato ancora segnando<br />

diverse reti in contropiede.<br />

Mattatore dell’incontro<br />

è stato Frusciante<br />

che ha messo a segno una<br />

tripletta. Doppiette invece<br />

per Tangini e Contino<br />

mentre un gol a testa per<br />

Notarnicola, Bonifazi,<br />

Tirante e <strong>La</strong> Valle. «Sono<br />

contento della prova del<br />

collettivo - le parole del<br />

mister Andrea Scorpioni<br />

a fi ne gara - e del fatto che<br />

non abbiamo avuto cali<br />

di concentrazione nonostante<br />

il largo punteggio a<br />

nostro favore».<br />

Adr. Gra.


Domenica<br />

1 Novembre 2009 SPORT<br />

13<br />

BASKET<br />

Il presidente della Cestistica motiva le sue dimissioni, uffi cializzate<br />

nel consiglio di venerdì sera. Giovedì verrà nominato il suo successore<br />

Serpente: «Necessario un turn over»<br />

Addio sofferto: «Decisione diffi cile, ma serviva un ricambio». Resta nel direttivo: «Operativo anche senza ruoli»<br />

di CIRO IMPERATO<br />

Sergio Serpente non è più il presidente<br />

della Cestistica. Nell’assemblea<br />

dei soci di venerdì, il numero<br />

uno rossonero ha rassegnato le dimissioni,<br />

che erano state anticipate<br />

dal nostro quotidiano già la scorsa<br />

settimana, quando il diretto interessato<br />

si era rifugiato dietro un ‘‘non<br />

confermo, ma neppure smentisco’’.<br />

Presidente partiamo dalle dimissioni:<br />

perchè?<br />

«<strong>La</strong>scio senza polemiche ed è un<br />

passo che sinceramente non faccio<br />

a cuor leggero perché questa è stata<br />

una parentesi molto intensa della<br />

mia vita. Era però necessario un<br />

turn over affi nché non si appiattissero<br />

le idee e ci fosse un ricambio<br />

favorevole a dare nuovo slancio all’azione<br />

societaria».<br />

Una società che comunque proprio<br />

con lei ha ritrovato stabilità<br />

e soprattutto ha visto rifi orire la<br />

linea verde e riguadagnare credibilità<br />

anche a livello regionale.<br />

«Mi sono tuffato in questa avventura<br />

in un momento diffi cile<br />

della storia della Cestistica e mi fa<br />

piacere ora sentir parlare della società<br />

in questi termini. Un giorno un<br />

portuale mi ha fatto una battuta: mi<br />

ha detto ‘‘caro Sergio nel basket ti sei<br />

preso la rivincita sulla natura’’. In effetti<br />

per la mia statura non avrei mai<br />

<strong>La</strong> Nol Gru 2000 cerca conferme<br />

nella trasferta con la Sam Roma<br />

Impegno esterno per la<br />

Nol Gru 2000. I rossoneri di<br />

coach Franco Monte sono<br />

attesi questo pomeriggio alle<br />

18 sul campo del Sam Basket<br />

Roma nel match valido per la<br />

quinta giornata del campionato<br />

di serie C2. Le due squadre<br />

sono appaiate a quota<br />

4 punti e per la Cestistica è<br />

un’ottima opportunità per<br />

allungare in classifi ca e per<br />

dare seguito al successo della<br />

scorsa settimana ottenuto<br />

alla palestra Riccucci di San<br />

Gordiano con la Smg <strong>La</strong>tina.<br />

I rossoneri lontani da casa<br />

hanno fi nora collezionato<br />

potuto giocare a pallacanestro...».<br />

Resterà nel consiglio direttivo?<br />

«Sì e lo farò con spirito propositivo:<br />

per fare il bene della società non<br />

occorre per forza fare il presidente».<br />

Un messaggio cifrato per qualcuno?<br />

una vittoria, all’esordio nel<br />

derby con il Viterbo, ed una<br />

sconfi tta a Roma con la Fox.<br />

<strong>La</strong> Nol Gru 2000 questa sera<br />

dovrà però fare i conti con<br />

delle grave assenze. I rossoneri<br />

sono in diffi coltà specialmente<br />

nel settore dei lunghi<br />

con coach Franco Monte<br />

che oltre a Crisostomi dovrà<br />

fare a meno anche degli infortunati<br />

Ciaffoncini e Arciprete.<br />

<strong>La</strong> Cestistica ci tiene<br />

comunque a fare una bella<br />

gara e a salutare il presidente<br />

dimissionario Sergio Serpente<br />

con una vittoria.<br />

Adr. Gra.<br />

«Assolutamente no. Per me i dirigenti<br />

non devono mettersi le medaglie,<br />

ma lavorare per i giovani».<br />

Non per far polemica a tutti i costi,<br />

ma ci sembra strano che lei abbia<br />

preso questa decisione a stagione<br />

in corso?<br />

«Capisco che può sembrare strano,<br />

ma sinceramente questa era<br />

una decisione che stavo maturando<br />

da tempo. Non ho più il tempo per<br />

dedicarmi a questo impegno come<br />

servierebbe, ma non mi sembrava<br />

corretto lasciare dopo la retrocessione.<br />

Invece poi siamo stati ripescati,<br />

abbiamo creato una squadra<br />

competitiva e sistemato tutto il<br />

resto. Ora serve quel turn over che<br />

avevo lanciato come idea per gli<br />

allenatori ed è applicabilissimo anche<br />

alla dirigenza».<br />

Oltre che in consiglio rimarrà sempre<br />

tifoso dei rossoneri?<br />

«Con tutto il cuore, davvero. Ma<br />

continuerò anche a pungolare gli<br />

imprenditori, che devono capire<br />

che investire nel basket, ed in generale<br />

nello sport, può essere un investimento<br />

anche in ottica occupazionale<br />

perchè si ritroveranno dei<br />

giovani con sani principi e dei valori<br />

tra i loro futuri lavoratori».<br />

Ha idea di chi prenderà il suo posto?<br />

«Sinceramente no, ma chiunque<br />

sarà gli auguro buon lavoro con<br />

una raccomandazione: lavori per il<br />

bene della Cestistica».<br />

Il nome del post Serpente uscirà<br />

il 5 novembre dal consiglio direttivo,<br />

nel quale intanto sono entrati Mauro<br />

Monaldi e Stefano Rizzitiello.<br />

In B1 femminile<br />

la 2004 Gpr affronta<br />

il Selargius a Bracciano<br />

Primo incrocio con le squadre<br />

sarde per la 2094 Gpr che oggi<br />

pomeriggio (inizio fi ssato alle17 a<br />

Bracciano) ospiterà per la quinta<br />

giornata di andata del campionato<br />

di serie B femminile d’Eccellenza<br />

il Selargius. <strong>La</strong> squadra sarda viene<br />

dal brillante successo ottenuto<br />

proprio la settimana scorsa ed è in<br />

testa alla classifi ca.<strong>La</strong> 2094 è ancora<br />

a digiuno di vittorie in questa<br />

fase, ma è in crescita. Le convocate:<br />

Tontini, Agozzino, Busso, Bistarelli,<br />

Di Stazio, Moretti, Mastrropasqua,<br />

Panunzio, Antonucci,<br />

Marcucci.


14<br />

in edicola<br />

Il quindicinale dell’alto <strong>La</strong>zio che parla della tua città.<br />

Attualità, politica, sanità, economia, sport in un unico magazine a colori con doppia copertina<br />

Domenica<br />

1 Novembre 2009


Domenica<br />

1 Novembre 2009 L’AgendA<br />

15<br />

Il buongiorno... Auguri<br />

METEO<br />

Ve lo porge la bellissima Letizia D’Errico<br />

che domani compie 2 anni<br />

Condizioni meteorologiche ancora discrete su tutta<br />

la provincia, con possibile tendenza al peggioramento<br />

nel corso della seconda parte del giorno.<br />

Temperature invariate.<br />

Venti moderati da nord-ovest.<br />

servizio a cura di DOMINIQUE CITRIGNO<br />

Il buongiorno ai lettori de <strong>La</strong><br />

<strong>Provincia</strong> lo porge la bellissima<br />

Letizia D’Errico, che<br />

domani compie 2 anni. Tanti<br />

auguri dai genitori Enrica e<br />

Marco, dai nonni Silvana e<br />

Carlo, dagli zii, dai cugini, dagli<br />

amichetti e dai compagni<br />

di scuola.<br />

COMPLEANNO<br />

<strong>La</strong> splendida Gioia Cordelli<br />

oggi festeggia il suo 15° compleanno.<br />

I più amorevoli<br />

auguri dai genitori Marina e<br />

Sandro, dai fratelli Alessandro<br />

e Paolo e da tutta la sua famiglia.<br />

Alla splendida mamma e<br />

maestra Angela Costa, che<br />

ieri ha festeggiato il suo compleanno,<br />

carissimi auguri di<br />

felicità dal marito, dai figli, dai<br />

famigliari e dalla collega Romina.<br />

«Angela... se non ci fossi<br />

tu!».<br />

CANILE<br />

è stato portato al canile municipale<br />

un cane di razza bracco,<br />

nero, di sesso maschile.<br />

Chiunque fosse interessato<br />

ad adottarlo può contattare la<br />

I TRENI<br />

4.55 (Termini) - 5.00<br />

(Termini) - 5.31 (Tuscolana)<br />

- 6.03 (Termini)<br />

- 6.22 (Tuscolana)<br />

- 6.39 (Termini)<br />

- 6.53 (Termini) - 6.59<br />

(Termini) - 7.33 (Termini)<br />

- 7.52 (Termini)<br />

- 7.59 (Termini) - 8.41<br />

(Termini) - 8.59 - (Termini)<br />

- 9.17 (IC, Termini)<br />

- 9.41 (Termini) -<br />

9.59 (Termini) - 10.41<br />

(Termini) - 10.59<br />

(Termini) - 11.22 (IC,<br />

Termini) - 11.41 (Termini)<br />

- 11.59 (Termini)<br />

- 12.41 (Termini)<br />

- 12.59 (Termini)<br />

OGGI AL CINEMA<br />

CIVITAVECCHIA<br />

ROYAl<br />

P.zza Regina Margherita<br />

Tel. 0766 22391<br />

Michael Jackson’s<br />

This Is It<br />

15.30-17.50-20.20-22.30<br />

volontaria Simona al numero<br />

380.4318545. Le volontarie ricordano<br />

inoltre che il canile ha<br />

bisogno di coperte, maglioni e<br />

cucce, per poter fornire la migliore<br />

assistenza ai nostri piccoli<br />

amici a quattro zampe.<br />

CIVITAVECCHIA-ROMA<br />

- 13.22 (IC, Termini)<br />

- 13.39 (Termini)<br />

- 13.59 (Termini) -<br />

14.41 (Termini) - 14.59<br />

(Termini) - 15.22 (IC,<br />

Termini) - 15.59 (Termini)<br />

- 16.41 (Termini)<br />

- 16.59 (Termini)<br />

- 17.22 (IC, Termini)<br />

- 17.39 (Termini) -<br />

17.59 (Termini) - 18.41<br />

(Termini) - 18.59 (Termini)<br />

- 19.39 (Termini)<br />

- 19.59 (Termini)<br />

- 20.41 (Termini)<br />

- 20.59 (Termini)<br />

- 21.31 (IC, Termini)<br />

- 21.39 (Termini) -<br />

22.50 (Tuscolana)<br />

5.39 (Termini) - 6.09<br />

(Termini) - 6.39 (Termini)<br />

- 7.16 (Tuscolana)<br />

- 7.35 (IC, Termini)<br />

- 7.40 (Termini) - 8.09<br />

- (Termini) - 8.39 (Termini)<br />

- 9.09 (Termini)<br />

- 9.39 (Termini) - 9.46<br />

(IC, Termini) - 10.09<br />

(Termini) - 10.39<br />

(Termini) - 11.09<br />

(Termini) - 11.39<br />

(Termini) - 11.46 (IC,<br />

Termini) - 12.09 (Termini)<br />

- 12.39 (Termini)<br />

- 13.09 (Termini)<br />

- 13.39 (Termini)<br />

- 14.09 (Termini)<br />

- 14.39 (Termini) -<br />

ROMA-CIVITAVECCHIA<br />

ORARIO VAlIdO fInO Al 12 dICEMbRE 2009<br />

SAlA 1<br />

Michael Jackson’s<br />

This Is It<br />

16.00-18.00-20.00-22.00<br />

le nostre notizie nel mondo<br />

<strong>La</strong> splendida Gioia Cordelli<br />

festeggia il 15° compleanno<br />

Testi e foto per la pubblicazione potranno essere<br />

consegnati alla nostra redazione, in largo Plebiscito,<br />

23, dalle 10.00 alle 12.00, oppure spediti<br />

via e-mail all’indirizzo: agenda@civonline.it.<br />

Tel. 0766 581306<br />

TARQUINIA<br />

15.09 (Termini) - 15.39<br />

(Termini) - 15.46 (IC,<br />

Termini) - 16.09 (Termini)<br />

- 16.39 (Termini)<br />

- 17.09 (Termini) -<br />

17.14 (Termini) - 17.39<br />

(Termini) - 17.46 (IC,<br />

Termini) - 18.09 (Termini)<br />

- 18.16 (Termini)<br />

- 18.39 (Termini)<br />

- 19.09 (Termini)<br />

- 19.39 (Termini) -<br />

19.46 (IC, Termini)<br />

- 20.09 (Termini) -<br />

20.39 (Termini) - 21.09<br />

(Termini) - 21.39 (Termini)<br />

- 22.09 (Termini)<br />

- 23.22 (Termini)<br />

- 23.50 (Termini)<br />

CInEMA ETRUSCO - Via della Caserma, 32. Tel. 0766 856432<br />

SAlA 2<br />

Amore 14<br />

16.00-18.00-20.00-22.00<br />

...in un click!!<br />

<strong>La</strong> maestra Angela Costa<br />

festeggia il suo compleanno<br />

SAlA 3<br />

Up<br />

16.00<br />

Parnassus<br />

18.00-20.00-22.00<br />

SAlA 4<br />

nel paese delle<br />

creature selvagge<br />

16.00-18.00-20.00-22.00<br />

<strong>La</strong>rgo Plebiscito, 23 • Civitavecchia<br />

Tel.: 0766.581306 • Fax: 0766.581316<br />

E-mail: info@civonline.it


16<br />

Domenica<br />

1 Novembre 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!