20.11.2012 Views

Il porto tra le priorità di Sterpi - La Provincia di Civitavecchia

Il porto tra le priorità di Sterpi - La Provincia di Civitavecchia

Il porto tra le priorità di Sterpi - La Provincia di Civitavecchia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Happy Hour<br />

Gelateria<br />

Gran Caffe<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

Quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>, Santa Marinella e dell’Etruria<br />

ANNO III - Numero 49 - euro 0,10 - Giovedì 1 marzo 2007 - S. Albino<br />

web: www.laprovincia<strong>di</strong>civitavecchia.it - e.mail: info@laprovincia<strong>di</strong>civitavecchia.it<br />

Pietro Tidei ‘‘bene<strong>di</strong>ce’’ tutti i can<strong>di</strong>dati sindaco proposti dai partiti dell’Unione<br />

«Moscherini al tavolo, mossa da kamikaze»<br />

Ma sull’ex commissario dell’Authority prima nega la nomination, poi la<br />

boccia attaccando l’Udeur. Su Sala<strong>di</strong>ni: «Era doveroso inserirlo nella rosa»<br />

<strong>Il</strong> coor<strong>di</strong>natore dell’Area<br />

Fassino dei Ds Pietro Tidei<br />

commenta con una <strong>le</strong>ttera dai<br />

toni sarcastici e provocatori,<br />

l’esito del tavolo <strong>di</strong> martedì<br />

sera. L’ex onorevo<strong>le</strong> ne ha per<br />

tutti, giu<strong>di</strong>cando positivo sia<br />

il clima che si respira al tavolo<br />

e ‘‘bene<strong>di</strong>cendo’’ un po’ tutte<br />

<strong>le</strong> proposte compreso Sala<strong>di</strong>ni<br />

che, <strong>di</strong>ce, «resta il primo<br />

nome, glielo dobbiamo sul<br />

piano della correttezza politica<br />

e dei rapporti». «Di Moscherini<br />

non ne ho sentito parlare», aggiunge,<br />

salvo poi con<strong>tra</strong>d<strong>di</strong>rsi:<br />

«<strong>La</strong> verità è che l’Udeur ha lanciato<br />

una provocazione, per<br />

abbandonare il tavolo».<br />

A PAGINA 3<br />

Caffetteria - Bar - Long Drink<br />

Via<strong>le</strong> Garibal<strong>di</strong> - <strong>Civitavecchia</strong><br />

Wine Bar<br />

Gelateria Artigiana<strong>le</strong><br />

Gran Caffe<br />

Happy Hour<br />

Sala da thè<br />

e...<br />

Via<strong>le</strong> Garibal<strong>di</strong>, 32 - <strong>Civitavecchia</strong><br />

Wine Bar<br />

Sala da thè<br />

Basket. Santa Marinella<br />

all’esame della Gescom<br />

A PAGINA 6<br />

Piazza del<br />

Conservatorio<br />

Scavi<br />

e storia<br />

nel cuore<br />

della città<br />

A PAGINA 2<br />

IL COMPLETAMENTO DELLE INFrASTrUTTUrE AL PrIMO POSTO PEr IL NUOvO PrESIDENTE DI CONFINDUSTrIA LAzIO<br />

<strong>Il</strong> <strong>porto</strong> <strong>tra</strong> <strong>le</strong> priorità <strong>di</strong> <strong>Sterpi</strong><br />

«<strong>Civitavecchia</strong> è un punto s<strong>tra</strong>tegico per il quadrante nord»<br />

Cerveteri<br />

Vìola<br />

i domiciliari,<br />

<strong>La</strong>utizi<br />

in carcere<br />

A PAGINA 4<br />

Due civitavecchiesi<br />

Spacciatori<br />

<strong>di</strong> hashish<br />

nella rete<br />

della polizia<br />

A PAGINA 3<br />

«L’attenzione maggiore sarà<br />

per <strong>le</strong> infrastrutture, con la necessità<br />

<strong>di</strong> concen<strong>tra</strong>re <strong>le</strong> risorse<br />

<strong>di</strong>sponibili su pochi qualificati<br />

interventi, per la realizzazione<br />

o il comp<strong>le</strong>tamento <strong>di</strong> alcune<br />

infrastrutture prioritarie per il<br />

<strong>La</strong>zio, come la Sora-Frosinone-<br />

Ferentino ed il <strong>porto</strong> <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

uno dei riferimenti per<br />

il quadrante nord della regione».<br />

E’ il commento, subito dopo<br />

la nomina, del nuovo presidente<br />

<strong>di</strong> Confindustria <strong>La</strong>zio, Maurizio<br />

Stirpe (nella foto).<br />

IN NETWORK<br />

LO SPORT<br />

Primo confronto interno al partito<br />

An, la maggioranza<br />

è per <strong>le</strong> larghe intese<br />

Pallanuoto. <strong>La</strong> Snc imposta il futuro sui giovani,<br />

Del Duca apprezza, ma: «senza forzare i tempi»<br />

A PAGINA 6<br />

A PAGINA 2


2<br />

Proseguono i sondaggi effettuati dalla Sovrintendenza<br />

Piazza del Conservatorio,<br />

dagli scavi esce la storia<br />

Sono iniziati a piazza del conservatorio<br />

gli scavi della Sovrintendenza propedeutici<br />

all’avvio dei lavori <strong>di</strong> costruzione<br />

della palazzina della Etrusca Innovation.<br />

Durante <strong>le</strong> operazioni degli archeologi<br />

sono stati rinvenuti reperti storici, in<br />

particolare una s<strong>tra</strong>da probabilmente risa<strong>le</strong>nte<br />

all’alto Me<strong>di</strong>oevo, anche se ancora<br />

non è dato sapere la datazione esatta.<br />

Ora i ri<strong>le</strong>vamenti proseguiranno per<br />

verificare se vi siano altri reperti risa<strong>le</strong>nti<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

Quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

Santa Marinella e dell’Etruria<br />

Redazione: L.go P<strong>le</strong>biscito, 23<br />

00053 <strong>Civitavecchia</strong><br />

Tel. 0766 581306<br />

Fax 0766 581316<br />

e-mail:<br />

info@laprovincia<strong>di</strong>civitavecchia.it<br />

Pubblicità: Seapress Srl<br />

tel. 0766 220239<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Massimiliano Grasso<br />

E<strong>di</strong>tore: E<strong>di</strong>toria<strong>le</strong><br />

<strong>La</strong> <strong>Provincia</strong> Soc. Coop.<br />

Sede <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>: <strong>La</strong>rgo P<strong>le</strong>biscito, 23<br />

00053 <strong>Civitavecchia</strong><br />

Regis<strong>tra</strong>zione<br />

del Tribuna<strong>le</strong> <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

n° 14/05<br />

Stampa: C.S.R. - Roma<br />

Abbonamento<br />

sost.(6 numeri)<br />

Annuo:<br />

€ 100,00<br />

†<br />

E’ venuta a mancare<br />

all’affetto dei suoi cari<br />

MARIA CONCETTA<br />

RASTELLI<br />

ved. BARBARANELLI<br />

Ne danno il triste annuncio i figli,<br />

i nipoti, i pronipoti, <strong>le</strong> nuore e<br />

parenti tutti.<br />

I funerali avranno luogo oggi<br />

al<strong>le</strong> ore 11.00 nella Chiesa SA-<br />

CRA FAMIGLIA (Sa<strong>le</strong>siani).<br />

all’epoca romana. In ogni caso i sondaggi<br />

dovrebbero concludersi entro la settimana.<br />

Intanto nella piazza i parcheggi si<br />

sono ridotti ad un terzo e l’area <strong>di</strong> cantiere<br />

è recintata.<br />

L’Etrusca Innovation ha proposto un<br />

risarcimento per l’occupazione del passaggio<br />

dei residenti per via della chiusura<br />

dell’unica via <strong>di</strong> accesso al corti<strong>le</strong> del<br />

palazzo sovrastante gli scavi.<br />

Agenzia funebre<br />

TITTOZZI<br />

0766 30.66.6<br />

Via Tarquinia, 59<br />

<strong>Civitavecchia</strong><br />

CivitaveCChia<br />

<strong>Il</strong> coor<strong>di</strong>namento del partito è tornato a riunirsi per <strong>di</strong>scutere <strong>di</strong> programmi e al<strong>le</strong>anze<br />

An si confronta sul<strong>le</strong> larghe intese<br />

<strong>La</strong> maggioranza dei circoli orientata verso l’adesione al ‘‘patto per la città’’<br />

DestrAttiva ancora atten<strong>di</strong>sta. Gli ultimi no<strong>di</strong> potrebbero essere sciolti da Roma<br />

Chiarimento interno in<br />

Al<strong>le</strong>anza Naziona<strong>le</strong> dopo<br />

<strong>le</strong> prese <strong>di</strong> posizione dei<br />

giorni scorsi sul<strong>le</strong> prospettive<br />

del partito in vista del<strong>le</strong><br />

prossime amminis<strong>tra</strong>tive. <strong>Il</strong><br />

coor<strong>di</strong>namento si è infatti<br />

riunito dopo <strong>di</strong>versi mesi e<br />

ha fatto il punto della situazione.<br />

Argomento car<strong>di</strong>ne della<br />

<strong>di</strong>scussione l’analisi del<br />

progetto politico <strong>di</strong> Gianni<br />

Moscherini e la possibilità<br />

che il partito aderisca alla<br />

coalizione <strong>di</strong> larghe intese<br />

proposta dall’ex guida <strong>di</strong><br />

Molo Vespucci.<br />

Commenti ufficiali non<br />

ce ne sono ma, a quanto<br />

sembra, l’orientamento sul<br />

qua<strong>le</strong> Al<strong>le</strong>anza Naziona<strong>le</strong><br />

si è mossa finora pare confermato:<br />

quattro circoli su<br />

sette (Borsellino, Andreia,<br />

Tatarella e Polis) sono propensi<br />

alla adesione alla<br />

coalizione che sosterrà la<br />

can<strong>di</strong>datura <strong>di</strong> Moscherini,<br />

mentre il coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong><br />

DestrAttiva, che comprende<br />

i circoli Augello, Tirreno<br />

e Fini, più Azione Giovani<br />

resta ancora su una posizione<br />

interlocutoria. Anche se<br />

la maggioranza del partito<br />

ha già una linea abbastanza<br />

definita, il nodo definitivo<br />

dovrà essere sciolto<br />

nei prossimi giorni quando<br />

Francesco Lollobrigida<br />

anche il nuovo coor<strong>di</strong>natore<br />

provincia<strong>le</strong>, Francesco<br />

Lollobrigida, si riunirà con<br />

il coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

per scegliere la s<strong>tra</strong>da<br />

da seguire.<br />

Importante a questo<br />

punto per il partito loca<strong>le</strong><br />

sarà la chiara in<strong>di</strong>cazione<br />

della figura che <strong>tra</strong>ghetterà<br />

<strong>le</strong> rappresentanze <strong>di</strong> An in<br />

questa fase delicata fino all’appuntamento<br />

e<strong>le</strong>ttora<strong>le</strong>,<br />

visto che, dopo l’e<strong>le</strong>zione <strong>di</strong><br />

Lollobrigida, che ha sostituito<br />

il commissario Francesco<br />

Proietti Cosimi, ancora<br />

da Roma non c’è una<br />

<strong>di</strong>rettiva precisa.<br />

Sul tagli alla Asl Roma F<br />

Sanità, la Cgil<br />

chiede un tavolo<br />

alla Regione<br />

In una <strong>le</strong>ttera in<strong>di</strong>rizzata al presidente<br />

della Regione <strong>La</strong>zio Piero Marrazzo<br />

e all’assessore alla Sanità Augusto<br />

Battaglia, al commissario prefettizio<br />

del Pincio Giovanna Iurato e ai vertici<br />

della Asl RmF, la Cgil ha espresso forte<br />

preoccupazione per <strong>le</strong> con<strong>di</strong>zioni in<br />

cui versa l’Azienda Sanitaria loca<strong>le</strong> a<br />

seguito dei tagli operati dalla Regione<br />

in ottemperanza alla Legge Finanziaria.<br />

«Tagli che - hanno spiegato dal sindacato<br />

- rischiano <strong>di</strong> compromettere<br />

definitivamente l’erogazione dei livelli<br />

essenziali <strong>di</strong> assistenza».<br />

E la Cgil ricorda come si stia parlando<br />

<strong>di</strong> una Asl che già presenta storicamente<br />

gravissime carenze negli<br />

organici, nei fon<strong>di</strong> a <strong>di</strong>sposizione per <strong>le</strong><br />

risorse umane, nel<strong>le</strong> risorse strumentali<br />

e strutturali, rispetto al<strong>le</strong> reali esigenze<br />

del territorio. A tal proposito è stata<br />

richiesta l’urgente convocazione della<br />

conferenza dei sindaci e l’apertura <strong>di</strong><br />

un tavolo regiona<strong>le</strong> specifico per <strong>di</strong>scutere<br />

del<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche della Asl RmF<br />

insieme a tutti gli interlocutori politici e<br />

sindacali coinvolti.<br />

è venuta a mancare<br />

all’affetto dei suoi cari<br />

TIZIANA<br />

GALLINARI<br />

<strong>di</strong> anni 43<br />

Ne danno il triste annuncioi genitori,<br />

il fratello, la sorella, i cognati<br />

e parenti tutti.<br />

<strong>Il</strong> funera<strong>le</strong> sarà ce<strong>le</strong>brato oggi<br />

al<strong>le</strong> ore 12.00 nella chiesa <strong>di</strong><br />

SAN GORDIANO.<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

NECROLOGIE E PARTECIPAZIONI<br />

L.go P<strong>le</strong>biscito, 23 II piano - <strong>Civitavecchia</strong><br />

ORARIO 10-14 15-19<br />

Tariffe: € 25,00 + IVA<br />

TEL. 0766 220239<br />

†<br />

Ieri è venuta a mancare<br />

all’affetto dei suoi cari<br />

GIUSEPPINA<br />

RANZI<br />

Ved. VUOLO<br />

Ne danno il triste annuncioi figli,<br />

<strong>le</strong> nuore, i generi, i nipoti e parenti<br />

tutti.<br />

<strong>Il</strong> funera<strong>le</strong> sarà ce<strong>le</strong>brato oggi<br />

al<strong>le</strong> ore 10.00 nella chiesa dei<br />

CAPPUCCINI.<br />

<strong>Il</strong> consigliere Avossa<br />

«Termovalorizzatore,<br />

quello della Seconda<br />

è un no deciso»<br />

È un ‘‘no’’ netto e deciso quello che<br />

la II circoscrizione ha espresso nei<br />

confronti dell’ipotesi termovalorizzatore<br />

all’interno della cen<strong>tra</strong><strong>le</strong> <strong>di</strong> Torre<br />

Valdaliga.<br />

«Nel corso dell’ultima seduta - ha<br />

spiegato il consigliere <strong>di</strong> An Miche<strong>le</strong><br />

Avossa - si è affermata la netta con<strong>tra</strong>rietà<br />

ad una volontà espressa dalla<br />

giunta Marrazzo in merito ad un Piano<br />

dei Rifiuti Regiona<strong>le</strong> che prevedesse<br />

un termovalorizzatore proprio<br />

a <strong>Civitavecchia</strong>. E ciò anche alla luce<br />

della martellante propaganda fatta<br />

nella nos<strong>tra</strong> città proprio da Marrazzo,<br />

il qua<strong>le</strong>, a mio avviso, ha mos<strong>tra</strong>to<br />

con questa espressione <strong>di</strong> volontà<br />

<strong>di</strong> aver semplicemente preso in giro i<br />

citta<strong>di</strong>ni».<br />

<strong>Il</strong> consigliere Avossa ha poi invitato<br />

anche <strong>le</strong> altre tre circoscrizione a prendere<br />

una posizione decisa, essendo gli<br />

unici organi politici-amminis<strong>tra</strong>tivi<br />

rimasti ancora in carica. «Questo - ha<br />

aggiunto - come segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> chiarezza<br />

e responsabilità politica».<br />

Giovedì<br />

1 Marzo 2007<br />

AUTOCARROZZERIA<br />

BACCELLI<br />

AUTORIZZATO RENAULT<br />

DIAGNOSI AUTO - TAGLIANDO<br />

FIDUCIARIA AURORA, UNIPOL,<br />

LINEAR, LLOYD ADRIATICO<br />

Hai subito un danno<br />

e non vuoi anticipare<br />

neanche un centesimo?<br />

LA LETTERA<br />

I politici pensino<br />

al bene comune<br />

E’ veramene molto triste<br />

osservare coloro che,<br />

chiamati dai citta<strong>di</strong>ni al<br />

fine <strong>di</strong> occuparsi della<br />

“res publica” cioè la cosa<br />

pubblica, il bene comune<br />

<strong>di</strong> ognuno <strong>di</strong> noi e che dovrebbero<br />

rappresentare<br />

coloro che si adoperano<br />

per migliorare la nos<strong>tra</strong><br />

città, <strong>le</strong> nostre s<strong>tra</strong>de, <strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> dove i nostri bimbi<br />

vivono per parecchie ore,<br />

la salute, l’ambiente in<br />

cui respiriamo e viviamo,<br />

l’or<strong>di</strong>ne pubblico, il lavoro<br />

e la casa beni essenziali<br />

alla sopravvivenza del<strong>le</strong><br />

famiglie e tanto ancora,<br />

invece <strong>di</strong> pro<strong>di</strong>garsi in<br />

tutto questo unico motivo<br />

per cui ricoprono quegli<br />

incarichi, si perdono in<br />

liti <strong>di</strong> corti<strong>le</strong> come vecchie<br />

comari con indecorosi<br />

spettacoli e tutto questo<br />

sulla pel<strong>le</strong> dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

Forse hanno <strong>di</strong>menticato<br />

qua<strong>le</strong> era la vera funzione<br />

dell’amminis<strong>tra</strong>tore<br />

pubblico e comunque<br />

anteponendo interessi<br />

<strong>di</strong> casta e personali <strong>di</strong>menticano<br />

che mentre a<br />

Roma si <strong>di</strong>scute, Sagunto<br />

viene espugnata. Mentre<br />

proseguono <strong>le</strong> loro liti<br />

senza senso la città sta<br />

at<strong>tra</strong>versando un periodo<br />

<strong>di</strong> sbando e criticità che<br />

potrebbero <strong>di</strong>ventare irreparabili<br />

se non si interviene<br />

in tempo.Forse è il<br />

caso <strong>di</strong> pensare prima agli<br />

interessi dei citta<strong>di</strong>ni poi a<br />

quelli <strong>di</strong> partito.<br />

Marco Tullio Cicerone<br />

(Lettera firmata)<br />

PORTA IL C.I.D. FIRMATO<br />

E PENSEREMO A TUTTO NOI<br />

Via Guerrero Nenna (Zona Ind.)<br />

TEL. 0766/23861 FAX 0766/23944<br />

CELL. 328/4799557 - 328/0516987<br />

www.autocarrozzeriabaccelli.it<br />

E-mail: acbaccelli@libero.it


Giovedì<br />

1 Marzo 2007 CivitaveCChia<br />

3<br />

Tidei commenta l’esito del tavolo, negando <strong>di</strong> aver sentito parlare alla riunione dell’ex presidente dell’Authority<br />

«Moscherini? Nessuno ha fatto il suo nome»<br />

Poi però si smentisce attaccando l’Udeur, che lo aveva proposto: «Solo una scusa per abbandonare il tavolo»<br />

Ma i mastelliani rispondono: «Nell’Unione continuano a preva<strong>le</strong>re <strong>le</strong> logiche <strong>di</strong> spartizione del potere»<br />

«<strong>Il</strong> nome <strong>di</strong> Moscherini?<br />

Io non l’ho sentito». Mentre<br />

l’Unione si arrovella per<br />

ridurre drasticamente la lista<br />

con i nomi dei possibili<br />

can<strong>di</strong>dati del centro sinis<strong>tra</strong><br />

al<strong>le</strong> prossime e<strong>le</strong>zioni, ad<br />

intervenire è il coor<strong>di</strong>natore<br />

dell’Area Fassino dei Ds Pietro<br />

Tidei, che commenta con<br />

una <strong>le</strong>ttera dai toni sarcastici<br />

e provocatori, l’esito del tavolo<br />

<strong>di</strong> martedì sera.<br />

L’ex onorevo<strong>le</strong> ne ha per<br />

tutti, giu<strong>di</strong>cando positivo sia<br />

il clima che si respira al tavolo<br />

(nonostante contro la<br />

quadruplice can<strong>di</strong>datura della<br />

Quercia si sia <strong>le</strong>vato più <strong>di</strong><br />

un <strong>di</strong>to, alla riunione e nonostante<br />

anche l’esplicito rifiuto<br />

da parte <strong>di</strong> Gino Sala<strong>di</strong>ni) e<br />

‘‘bene<strong>di</strong>cendo’’ un po’ tutte <strong>le</strong><br />

proposte, a partire proprio da<br />

quel<strong>le</strong> della Quercia, che testimoniano,<br />

secondo l’ex deputato,<br />

il desiderio da parte<br />

del partito <strong>di</strong> guardare avanti<br />

e non in<strong>di</strong>etro. Quanto a Sala<strong>di</strong>ni<br />

invece «resta il primo<br />

nome, glielo dobbiamo - afferma<br />

- sul piano della correttezza<br />

politica e dei rapporti».<br />

Ben vengano la posizione<br />

del Prc, favorevo<strong>le</strong> a Pien<strong>di</strong>bene<br />

(definito un ‘‘Ds’’ nella<br />

<strong>le</strong>ttera) e <strong>le</strong> can<strong>di</strong>dature <strong>di</strong><br />

Flamini e <strong>di</strong> Flaminia Tosini,<br />

proposta da Ambiente e <strong>La</strong>voro.<br />

<strong>Il</strong> tono cambia quando<br />

si parla della can<strong>di</strong>datura <strong>di</strong><br />

Gianni Moscherini, finita sul<strong>le</strong><br />

prime pagine <strong>di</strong> tutti i quoti<strong>di</strong>ani<br />

locali. «Di Moscherini<br />

non ne ho sentito parlare<br />

– scrive infatti – ma l’ho solo<br />

<strong>le</strong>tto sui giornali, anzi su un<br />

solo giorna<strong>le</strong>. Eppure c’ero e<br />

<strong>di</strong>fficilmente mi <strong>di</strong>s<strong>tra</strong>ggo».<br />

Poi la con<strong>tra</strong>d<strong>di</strong>zione, con la<br />

sostanzia<strong>le</strong> ammissione che<br />

il nome, quello dell’ex commissario<br />

<strong>di</strong> Molo Vespucci,<br />

era stato invece detto assai<br />

chiaramente. «<strong>La</strong> verità - prosegue<br />

Tidei - è che l’Udeur,<br />

con un certo Sammarzano<br />

(il nomedel vicesegretario<br />

dell’Udeur, volutamente<br />

storpiato è invece Sarnataro,<br />

ndr), nuovo alla politica ed<br />

evidentemente in missione<br />

kamikaze, ha lanciato una<br />

provocazione, un nome a<br />

caso, per abbandonare il ta-<br />

volo. Ha riscosso una bordata<br />

<strong>di</strong> sonori fischi, la <strong>di</strong>sapprovazione<br />

genera<strong>le</strong> e se ne è<br />

andato. Ora, pochi secon<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> ce<strong>le</strong>brità non si negano a<br />

nessuno, nemmeno a Sammarzano<br />

e Moscherini».<br />

Meno ironico e più po<strong>le</strong>mico<br />

invece il commento del<br />

Centro Stu<strong>di</strong><br />

G. Parini<br />

Recupero<br />

anni scolastici<br />

Sono aperte <strong>le</strong> iscrizioni<br />

per l’anno scolastico 2006/2007<br />

<strong>La</strong>rgo P<strong>le</strong>biscito, 9 - <strong>Civitavecchia</strong><br />

Tel. 0766 500520 - Fax 0766 220117<br />

<strong>Il</strong> segretario<br />

dell’Udeur<br />

Vincenzo<br />

De Francesco.<br />

<strong>Il</strong><br />

partito, appena<br />

uscito<br />

dal tavolo<br />

dell’Unione,<br />

parla po<strong>le</strong>micamente<br />

<strong>di</strong> vittoria<br />

del<strong>le</strong><br />

logiche <strong>di</strong><br />

spartizione<br />

del potere.<br />

Foto TINO<br />

ROMANO<br />

segretario dell’Udeur Vincenzo<br />

De Francesco che pure sottolinea<br />

come al tavolo stiano<br />

preva<strong>le</strong>ndo ancora una volta<br />

<strong>le</strong> logiche <strong>di</strong> spartizione del<br />

potere, «<strong>le</strong> stesse – afferma<br />

– che hanno portato al <strong>di</strong>sastro<br />

l’amminis<strong>tra</strong>zione Sala<strong>di</strong>ni.<br />

Se poi qualcuno prova<br />

Polizia. Civitavecchiesi trovati con venti dosi <strong>di</strong> hashish<br />

Spaccio, due denunce<br />

Bullismo, controlli degli agenti nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong><br />

Due giovani sono stati denunciati dalla polizia per detenzione<br />

ai fini <strong>di</strong> spaccio <strong>di</strong> sostanza stupefacente. I due,<br />

en<strong>tra</strong>mbi civitavecchiesi, sono stati trovati in possesso <strong>di</strong><br />

venti dosi <strong>di</strong> hashish.<br />

Alla vista degli agenti, hanno tentato la fuga e si sono<br />

liberati dalla droga che è stata recuperata. Denunciati in<br />

stato <strong>di</strong> libertà, sono stati segnalati per la misura dell’avviso<br />

ora<strong>le</strong>.<br />

<strong>Il</strong> vice questore Sergio Quarantelli ha inoltre pre<strong>di</strong>sposto<br />

un servizio <strong>di</strong> controllo e verifica nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> in<br />

seguito ai recenti episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> bullismo.<br />

Agenti in <strong>di</strong>visa si recano quoti<strong>di</strong>anamente negli istituti<br />

durante il momento della ricreazione e negli orari <strong>di</strong><br />

ingresso e <strong>di</strong> uscita degli alunni per vigilare e prendere<br />

eventuali segnalazioni.<br />

I controlli sono stati <strong>di</strong>spostio dal vice questore anche<br />

in virtù dell’accordo <strong>di</strong> collaborazione voluto dal vertice<br />

della polizia loca<strong>le</strong> con i presi<strong>di</strong> degli istituti citta<strong>di</strong>ni in<br />

seguito ai recenti episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> cronaca. Si <strong>tra</strong>tta in sostanza<br />

<strong>di</strong> un intervento <strong>di</strong> prevenzione per evitare chje simili<br />

fatti accadano in futuro.<br />

ad avanzare proposte serie,<br />

viene subito demonizzato e<br />

squalificato. Noi vogliamo<br />

semplicemente costruire una<br />

squadra su un programma <strong>di</strong><br />

sviluppo citta<strong>di</strong>no e non ci<br />

interessa la provenienza del<strong>le</strong><br />

persone che compongono<br />

questa squadra, quanto piuttosto<br />

dove intendono andare,<br />

a <strong>di</strong>fferenza, evidentemente<br />

della linea portata avanti dal<br />

ritrovato tandem Tidei-Barbaranelli.<br />

Da oggi – conclude<br />

De Francesco – chiameremo<br />

a raccolta tutte <strong>le</strong> forze politiche<br />

che vogliono lo sviluppo e<br />

che soprattutto intendano ridare<br />

<strong>di</strong>gnità a <strong>Civitavecchia</strong>».<br />

Una sorta <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong><br />

guerra insomma che suona<br />

come una fuoriuscita vera e<br />

propria da un’Unione nella<br />

qua<strong>le</strong> a preva<strong>le</strong>re sono per il<br />

momento, ancora una volta<br />

i tatticismi, che, guardando<br />

anche solo alla storia recente,<br />

non hanno certo portato fortuna<br />

al centro sinis<strong>tra</strong>.<br />

Incontro su impren<strong>di</strong>toria e lavoro<br />

Città <strong>di</strong> Leandro e Cna<br />

parlano <strong>di</strong> sviluppo<br />

In<strong>di</strong>viduare alcune priorità da sottoporre all’agenda politica<br />

e collaborare all’attivazione <strong>di</strong> un osservatorio per <strong>le</strong> politiche<br />

dell’impren<strong>di</strong>toria e del lavoro. Queste <strong>le</strong> conclusioni<br />

a cui sono giunti i rappresentanti della Cna e quelli della<br />

‘‘Città <strong>di</strong> Leandro’’ al termine del primo degli incontri promossi<br />

dalla associazione loca<strong>le</strong> per <strong>di</strong>scutere dello sviluppo<br />

del territorio insieme al<strong>le</strong> principali reti associative del comprensorio.<br />

Nel corso dell’incontro è stato evidenziato come<br />

da un lato il numero <strong>di</strong> addetti e lo stesso volume <strong>di</strong> fatturato<br />

fanno del settore una risorsa essenzia<strong>le</strong> per l’economia<br />

loca<strong>le</strong>, ma dall’altro <strong>le</strong> potenzialità del settore della piccola<br />

e me<strong>di</strong>a impresa, rischiano <strong>di</strong> essere compromesse dalla<br />

frammentazione della categoria, dalla carenza <strong>di</strong> infrastrutture<br />

e dalla obiettiva <strong>di</strong>fficoltà a elaborare politiche <strong>di</strong> settore<br />

a livello loca<strong>le</strong>. Anche il sistema artigiano insomma rischia<br />

<strong>di</strong> pagare l’instabilità amminis<strong>tra</strong>tiva della città e <strong>le</strong> con<strong>tra</strong>d<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> un modello economico che cumula i danni dell’arre<strong>tra</strong>tezza<br />

e quelli <strong>di</strong> uno sviluppo <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nato.<br />

Uomo fermato dalla Deltapol<br />

Tribuna<strong>le</strong>, nuovo<br />

ingresso<br />

con coltello<br />

Sembra proprio una consuetu<strong>di</strong>ne,<br />

ormai, quella <strong>di</strong> en<strong>tra</strong>re in Tribuna<strong>le</strong><br />

con un coltello. Ieri mattina infatti, a <strong>di</strong>stanza<br />

<strong>di</strong> pochi giorni dall’ultimo espiso<strong>di</strong>o,<br />

è stato seques<strong>tra</strong>to dai vigilantes<br />

un altro coltello a serramanico, stavolta<br />

con la lama <strong>di</strong> 10 cm <strong>di</strong> lunghezza.<br />

Protagonista un 67enne <strong>di</strong> <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli<br />

che, al momento <strong>di</strong> passare sotto il metal<br />

detector, ha fatto scattare l’allarme.<br />

A seguito <strong>di</strong> una veloce ispezione effettuata<br />

dagli agenti della Deltapol Diego<br />

Castellani e Luigi D’Auria, l’uomo è stato<br />

trovato in possesso dell’arma.<br />

Subito sono stati al<strong>le</strong>rtati i Carabinieri<br />

che hanno condotto l’uomo presso<br />

la caserma <strong>di</strong> San Gor<strong>di</strong>ano per accertamenti.<br />

Per lui è scattata la denuncia a piede<br />

libero, mentre rimane il mistero sul<br />

perché portasse con sè il coltello, non<br />

avendo fornito valide spiegazioni.<br />

ISTITUTO<br />

“MARTIN LUTHER KING”<br />

CORSI DI RECUPERO ANNI SCOLASTICI<br />

• LICEI, ISTITUTI TECNICI,<br />

• COMMERCIALE IGEA, GEOMETRI<br />

• INDUSTRIALE ELETTRONICA<br />

• INFORMATICA<br />

PREPARAZIONE AD ESAMI UNIVERSITARI<br />

INFO: VIA BERNINI, 40 TEL. 0766. 25740


4<br />

SANTA MARI-<br />

NELLA – Manfredo<br />

Ballarini,<br />

ex sindaco <strong>di</strong><br />

Santa Marinella,denuncia<br />

la spaccatura<br />

della<br />

città a causa<br />

del progetto<br />

<strong>di</strong> costruzione<br />

del nuovo<br />

municipio.<br />

Ma <strong>di</strong> chi sono<br />

<strong>le</strong> responsabilità?<br />

«<strong>La</strong> presa <strong>di</strong> posizione<br />

della consulta degli ex-sindaci<br />

ai quali ho sempre contestato<br />

– <strong>di</strong>ce Ballarini - che il relatore<br />

fosse l’ex sindaco Bor<strong>di</strong>cchia<br />

promoter dell’ultimo progetto.<br />

L’ho trovato politicamente<br />

inopportuno e il risultato era<br />

scontato. <strong>La</strong> relazione Bor<strong>di</strong>cchia<br />

è <strong>di</strong>ventata – continua Ballarini<br />

– il filo conduttore del<strong>le</strong><br />

iniziative <strong>di</strong> tutta l’opposizione<br />

e uno degli e<strong>le</strong>menti che hanno<br />

contribuito alla frattura». Ballarini<br />

è un sostenitore sia della<br />

scelta dell’area, quella dei tanti<br />

progetti che da 30 anni cercano<br />

<strong>di</strong> approdare alla realizzazione<br />

del municipio, sia della soluzione<br />

finanziaria el project,<br />

ormai sposata anche dalla minoranza.<br />

Poi rilancia e avanza<br />

la sua proposta per uscire dal<br />

blocco politico e amminis<strong>tra</strong>tivo<br />

che soffoca il futuro del<br />

municipio. «Una commissione<br />

che entri nel merito del progetto,<br />

verifichi la parte estetica e la<br />

struttura finanziaria e stringa<br />

i margini in favore della parte<br />

pubblica. Insomma – conclude<br />

– il progetto deve andare avanti,<br />

rapidamente. Dopo 30 anni<br />

S. Marinella lo merita». Ma la<br />

questione municipio ormai<br />

sembra orientata tutta intorno<br />

ad un altro prob<strong>le</strong>ma, quello<br />

del centro commercia<strong>le</strong>. Proprio<br />

per <strong>di</strong>battere dell’oppor-<br />

CronaChe dalla ProvinCia<br />

Giovedì<br />

1 Marzo 2007<br />

Cerveteri. L’ex vicensindaco, accusato <strong>di</strong> corruzione e concussione, non avrebbe rispettato <strong>le</strong> restrizioni imposte dal Gip<br />

Violazione dei domiciliari, <strong>La</strong>utizi finisce in carcere<br />

Per lo stesso motivo i Carabinieri <strong>di</strong> <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli hanno <strong>tra</strong>tto in arresto anche un pluripregiu<strong>di</strong>cato quarantenne<br />

Nella foto<br />

Fabrizio<br />

<strong>La</strong>utizi. L’ex<br />

amminis<strong>tra</strong>tore<br />

ha<br />

ricoperto <strong>di</strong><br />

recente gli<br />

incarichi <strong>di</strong><br />

capogruppo<br />

dei Ds, <strong>di</strong><br />

assessore<br />

ai <strong>La</strong>vori<br />

Pubblici e <strong>di</strong><br />

vicesindaco<br />

CERVETERI - È stata eseguita martedì<br />

dai Carabinieri della Compagnia <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

un’or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a<br />

cautelare in carcere per l’ex vicesindaco<br />

del Comune <strong>di</strong> Cerveteri Fabrizio<br />

<strong>La</strong>utizi. L’or<strong>di</strong>nanza si basa sul<strong>le</strong> indagini,<br />

mai interrotte, effettuate proprio<br />

dagli uomini dell’Arma, che, dopo aver<br />

portato all’arresto del <strong>La</strong>utizi nel gennaio<br />

scorso, hanno successivamente<br />

accertato <strong>le</strong> violazioni agli obblighi<br />

imposti dal GIP nella concessione degli<br />

arresti domiciliari. L’ex amminis<strong>tra</strong>tore<br />

è tuttora accusato <strong>di</strong> corruzione e<br />

concussione in relazione ad almeno<br />

due vicende che si sarebbero svolte <strong>tra</strong><br />

maggio ed agosto dello scorso anno. In<br />

particolare l’allora assessore si sarebbe<br />

fatto consegnare 10 mila euro da<br />

un costruttore e<strong>di</strong><strong>le</strong>, garantendo che<br />

in cambio avrebbe impe<strong>di</strong>to ai vigili<br />

urbani della citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong> svolgere accertamenti<br />

su un’abitazione realizzata<br />

dall’impren<strong>di</strong>tore senza <strong>le</strong> necessarie<br />

licenze e<strong>di</strong>lizie. Inoltre, sempre secondo<br />

l’accusa, avrebbe ricevuto 1000<br />

euro ciascuno da altri due impren<strong>di</strong>tori<br />

con la promessa <strong>di</strong> farli partecipare<br />

ad altrettante gare per l’assegnazione<br />

<strong>di</strong> appalti pubblici.<br />

Un altro arresto è stato effettuato dai<br />

militari della Stazione <strong>di</strong> <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli in<br />

esecuzione <strong>di</strong> analogo provve<strong>di</strong>mento<br />

a carico <strong>di</strong> F. F. quarantenne pluripregiu<strong>di</strong>cato.<br />

I carabinieri, accertate <strong>le</strong><br />

ripetute violazioni al<strong>le</strong> prescrizioni cui<br />

era sottoposto l’uomo, presentavano<br />

una richiesta <strong>di</strong> aggravamento della<br />

misura dai cui scaturisce l’or<strong>di</strong>nanza<br />

notificata. En<strong>tra</strong>mbi sono stati <strong>tra</strong>dotti<br />

presso la casa circondaria<strong>le</strong> <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>.<br />

Santa Marinella. L’ex sindaco Ballarini critica i ‘‘col<strong>le</strong>ghi’’, che avevano bocciato il progetto del municipio<br />

«Sbagliato con<strong>tra</strong>stare il project»<br />

«Serve una commissione ad hoc, che stringa i margini in favore del Comune». Oggi l’amminis<strong>tra</strong>zione<br />

incon<strong>tra</strong> i commercianti, ma non c’è accordo <strong>tra</strong> la base e i rappresentanti del<strong>le</strong> associazioni <strong>di</strong> categoria<br />

tunità, o meglio della necessità,<br />

<strong>di</strong> costruire quasi 4500 metri<br />

quadrati <strong>di</strong> locali commerciali<br />

al centro della città oggi i commercianti<br />

incontreranno l’amminis<strong>tra</strong>zione<br />

comuna<strong>le</strong> al<strong>le</strong><br />

17 nella Biblioteca comuna<strong>le</strong><br />

in via Aurelia. All’interno dell’Unione<br />

Commercianti esiste<br />

una profonda spaccatura. <strong>La</strong><br />

base non accetta l’idea che si<br />

costruisca un polo commercia<strong>le</strong><br />

<strong>di</strong> ta<strong>le</strong> impatto proprio al<br />

centro della città e chiede il rispetto<br />

dl programma e<strong>le</strong>ttora<strong>le</strong><br />

dell’attua<strong>le</strong> amminis<strong>tra</strong>zione<br />

che aveva appunto escluso<br />

ta<strong>le</strong> possibilità. <strong>Il</strong> vertice dell’Unione<br />

Commercianti invece<br />

è favorevo<strong>le</strong> a ta<strong>le</strong> insie<strong>di</strong>amento<br />

a con<strong>di</strong>zione che nella<br />

ven<strong>di</strong>ta dei locali possa essere<br />

prevista una prelazione per<br />

chi già possiede un’attività.<br />

Quello che frena il progetto<br />

del nuovo municipio non è il<br />

tipo <strong>di</strong> finaziamento dell’opera,<br />

ormai per tutti in<strong>di</strong>fferente,<br />

ma l’inse<strong>di</strong>amento che si prevede<br />

<strong>di</strong> realizzare in centro.<br />

Risolto il prob<strong>le</strong>ma della destinazione<br />

degli spazi intorno<br />

al municipio il progetto potrà<br />

finalmente prendere forma.<br />

Cris. Deg.<br />

Allumiere. Sgamma riven<strong>di</strong>ca il ruolo della minoranza nella nuova stesura del Prg<br />

«L’ampliamento del cimitero<br />

è una vittoria dell’opposizione»<br />

ALLUMIERE – Nuova battaglia del consigliere<br />

<strong>di</strong> minoranza Vincenzo Sgamma nei confronti<br />

della maggioranza alla qua<strong>le</strong> de<strong>di</strong>ca alcune<br />

battute al vetriolo. «L’ampliamento del<br />

cimitero - scrive Sgamma - è una battaglia<br />

vinta dall’Opposizione, condotta in modo<br />

particolare da me che contestai l’intenzione<br />

della giunta <strong>di</strong> penalizzare lo sviluppo dell’area<br />

cimiteria<strong>le</strong>, a vantaggio dell’e<strong>di</strong>ficabilità<br />

<strong>di</strong> terreni <strong>di</strong> una privata citta<strong>di</strong>na, in località<br />

Rotella, perchè nella variante al P.R.G.,<br />

avrebbe limitato a soli 18 m l’ampliamento<br />

del cimitero, mentre oggi, con la nuova stesura<br />

della stessa variante, si può realizzare<br />

Cod. 194512 - Potrei essere una grande amica, un’ottima compagna e una brava moglie. Mi chiamo Cristina, ho 36 anni, sono nubi<strong>le</strong> ho<br />

un bellissimo bambino che adoro, lavoro come operaia, concreta, responsabi<strong>le</strong>, cerco un uomo fede<strong>le</strong>. TEL.06.9913516<br />

Cod. 194677 - “Sono una donna <strong>di</strong>namica e vita<strong>le</strong>, adoro la semplicità“ Margherita, 48enne, nubi<strong>le</strong>, dolce, affettuosa dai sani principi<br />

morali, cerca un uomo per instaurare uno sp<strong>le</strong>n<strong>di</strong>do rap<strong>porto</strong> basato sulla fiducia e la <strong>le</strong>altà. TEL.06.9913516<br />

Cod. 126007C1 - “Amo la vita, la famiglia e il mio lavoro, cerco un uomo fede<strong>le</strong> e galante per iniziare una sp<strong>le</strong>n<strong>di</strong>da storia d’amore”. Lei<br />

è Chiara, 52enne, <strong>di</strong>vorziata, cuoca. E’ una donna in<strong>tra</strong>prendente, piena <strong>di</strong> brio. TEL.06.9913516<br />

Cod. 252009 - Ciao, sono Fabiana, ho 55 anni <strong>di</strong>vorziata. Sono professoressa, ho gli occhi ce<strong>le</strong>sti e i capelli bion<strong>di</strong>. Desidero conoscere<br />

un uomo romantico e sensibi<strong>le</strong>, brillante e premuroso per con<strong>di</strong>videre ogni singolo momento, ogni singolo giorno. TEL.06.9913516<br />

Cod. 126000C0 - Amo stare a contatto con la gente, sono romantico e sportivo. Ho gli occhi ver<strong>di</strong> e i capelli castani. Lui è Mario<br />

35enne, celibe, desidera conoscere una donna affascinante, brillante ed amante della famiglia. TEL.06.9913516<br />

Cod. 252007 - Ciao sono Giuseppe, ho 43 anni e sono impiegato. Ho gli occhi azzurri e i capelli castani. Ho voglia <strong>di</strong> conoscere una<br />

donna sincera e dolce per con<strong>di</strong>videre un’intima amicizia. Tel. 06.9913516<br />

Cod. 50402B0 - Fabio - 49 anni, separato, carabiniere. Alto 180, sana costituzione, occhi neri e profon<strong>di</strong>, capelli brizzolati ad affascinanti,<br />

è alla ricerca max 45 anni che lavori, sincera e dolce per iniziare una romantica storia d’amore. Tel. 06.9913516<br />

Cod. 97328C0 – “Cerco una relazione importante che duri per il resto della vita, ti vorrei sincera e libera da impegni...il resto non conta!”<br />

Giovanni, 57 anni, separato, è un uomo alto, simpatico, proprio una bella persona da conoscere! TEL.06.9913516<br />

un allargamento a 36 m». <strong>Il</strong> consigliere del<br />

Nuovo Psi sottolinea poi che «i <strong>di</strong>rigenti della<br />

Cooperativa il Castagneto, da molti anni,<br />

avevano in<strong>di</strong>cato il sito per la collocazione<br />

del tanto atteso capannone, al<strong>le</strong> rinnovate richieste<br />

dei castanicoltori. <strong>Il</strong> Sindaco ha dato<br />

risposta cinque anni dopo, con una delibera<br />

<strong>di</strong> intenti, che allo stato attua<strong>le</strong>, non è ancora<br />

sostenuta dall’accordo con i proprietari.<br />

Infine ci auguriamo che vengano presto<br />

eliminate <strong>le</strong> barriere architettoniche, che<br />

permangono in Via Rasoti ed impe<strong>di</strong>scono<br />

l’accesso alla sala Stefanini nel Palazzo Camera<strong>le</strong>».<br />

Rom. Mos.<br />

Cinquantamila euro<br />

dalla <strong>Provincia</strong><br />

per <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> <strong>di</strong> Tolfa<br />

Visita subito il nostro sito<br />

www.meetingitalia.it:<br />

ci sono altri profili per te!<br />

TOLFA - <strong>La</strong> <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong><br />

Roma ha comunicato un<br />

nuovo stanziamento <strong>di</strong><br />

50 mila euro in favore <strong>di</strong><br />

Tolfa, fon<strong>di</strong> che la giunta<br />

Battilocchio investirà per<br />

salvaguardare il <strong>di</strong>ritto allo<br />

stu<strong>di</strong>o degli alunni del<strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> materne, e<strong>le</strong>mentari<br />

e me<strong>di</strong>e. «Useremo questi<br />

nuovi fon<strong>di</strong> anche per migliorare<br />

ed imp<strong>le</strong>mentare i<br />

supporti <strong>di</strong>dattici a <strong>di</strong>sposizione<br />

– ha sottolineato il<br />

sindaco Battilocchio che si<br />

é recato la scorsa settimana,<br />

come fa spesso, presso<br />

la mensa scolastica per<br />

pranzare con gli alunni -<br />

interverremo per la scuola<br />

della Lizzera e poi partirà a<br />

metà marzo la prima <strong>tra</strong>nche<br />

dei lavori <strong>di</strong> consolidamento<br />

della scuola <strong>di</strong> Santa<br />

Severa Nord e ora siamo in<br />

fase progettua<strong>le</strong> per il secondo<br />

s<strong>tra</strong>lcio».<br />

Rom. Mos.<br />

"Cerchi l’Amore? Invia un SMS con il tuo nome,<br />

l'eta' e la citta'al 346 498 81 51 riceverai 5 profili<br />

<strong>di</strong> persone che come te hanno voglia <strong>di</strong> innamorarsi".<br />

Meeting nel cuore <strong>di</strong> Veronica Ranieri<br />

Tel 06.9913516<br />

<strong>La</strong><strong>di</strong>spoli - Via <strong>La</strong>Spezia,112<br />

infomeetingromanord@libero.it<br />

Orari Ufficio: dal lunedì al venerdì dal<strong>le</strong> 10.00 al<strong>le</strong> 19.00


Giovedì<br />

1 Marzo 2007 5<br />

Sport<br />

SARANNO FAMOSI<br />

Le junior della 2094<br />

sbancano Frosinone<br />

con una prova super<br />

L’Under 19 della Polisportiva 2094 corsara a Frosinone.<br />

Le civitavecchiesi hanno infatti espugnato<br />

il campo ciociaro 69 a 51. Vittoria a parte va ri<strong>le</strong>vato<br />

che la squadra ha però mos<strong>tra</strong>to<br />

una certa inf<strong>le</strong>ssione<br />

del gioco. Dal punto <strong>di</strong> vista<br />

offensivo <strong>le</strong> cestiste locali si<br />

sono espresse bene, ma <strong>le</strong><br />

lacune si sono notate soprattutto<br />

in fase <strong>di</strong>fensiva.<br />

Dopo la partenza a ri<strong>le</strong>nto<br />

che <strong>le</strong> ha portate a chiudere il primo tempo in parità,<br />

<strong>le</strong> civitavecchiesi, dopo la strigliata <strong>di</strong> mister<br />

Porto, hanno poi dato vita a giocate fluide e veloci<br />

che hanno permesso loro <strong>di</strong> chiudere il secondo<br />

quarto sullo score <strong>di</strong> 3-14. Le cestiste della Polisportiva<br />

si sono chiuse poi in <strong>di</strong>fesa, lasciando però<br />

troppi spazi al<strong>le</strong> avversarie, senza però rischiare<br />

troppo. Lo score del match: Basso 14, Bistarelli 6,<br />

Mastropasqua 18, Panunzio 9, Avallone 13, Mazzilli<br />

7, Sonnino 2.<br />

Rom. Mos.<br />

ATLETICA<br />

L’Alto <strong>La</strong>zio<br />

delude<br />

a Genova<br />

<strong>di</strong> ROMINA MOSCONI<br />

amarezza in casa<br />

alto <strong>La</strong>zio. <strong>La</strong> società <strong>di</strong><br />

at<strong>le</strong>tica <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

non ha brillato ai campionati<br />

italiani indoor<br />

che si sono <strong>di</strong>sputati lo<br />

scorso fine settimana a<br />

Genova.<br />

Dopo il grande successo<br />

degli at<strong>le</strong>ti della<br />

Tirreno at<strong>le</strong>tica che si<br />

sono <strong>di</strong>stinti al Meeting<br />

naziona<strong>le</strong> indoor<br />

svoltosi nel Palasport<br />

<strong>di</strong> ancona riservato alla<br />

categoria assoluti e ai<br />

campionati <strong>di</strong> Modena,<br />

c’erano gran<strong>di</strong> aspettative<br />

intorno al gruppo<br />

loca<strong>le</strong> che ha partecipato<br />

ai campionati, ma<br />

purtroppo i risultati<br />

non sono arrivati.<br />

nella categoria allieve<br />

grande sfortuna per<br />

ramona <strong>La</strong>zzerini, in<br />

gara nei 60 ostacoli. <strong>La</strong><br />

giovane civitavecchiese<br />

alla vigilia della gara è<br />

stata vittima <strong>di</strong> un’intossicazionealimentare<br />

ed ha potuto correre<br />

solo grazie agli antistaminici.<br />

<strong>La</strong> sua prova ne<br />

è stata quin<strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionata<br />

e non è riuscita<br />

a cen<strong>tra</strong>re la fina<strong>le</strong>.<br />

Ottima prestazione,<br />

invece per Michela De<br />

Felici, che nei 60 ostacoli<br />

juniores ha chiuso<br />

la batteria eliminatoria<br />

al quarto posto con il<br />

riscontro cronometrico<br />

<strong>di</strong> 9”14, che è il suo<br />

nuovo record persona<strong>le</strong>.<br />

Tempo che <strong>le</strong> ha permesso<br />

<strong>di</strong> guadagnare la<br />

fina<strong>le</strong> dove ha chiuso<br />

all’ottavo posto. Infine,<br />

nel<strong>le</strong> Promesse, G<strong>le</strong>nda<br />

Fiorentini è giunta<br />

do<strong>di</strong>cesima sia negli<br />

800 metri che nei 1500<br />

metri.<br />

IN CHIARO SCURO<br />

Polisportiva, gli aquilotti concedono il bis nel derby<br />

<strong>Il</strong> quintetto <strong>di</strong> Anna Bonomi supera i pari età della Cestistica prima al Pincio 33-22 e poi a San Gor<strong>di</strong>ano 35-30<br />

QUI S.MARINELLA<br />

Due ‘‘sgarbi’’ della Polisportiva<br />

2094 alla Cestistica con il primo<br />

storico successo della squadra degli<br />

aquilotti (under 10) nella pa<strong>le</strong>s<strong>tra</strong><br />

del Pincio che è stato bissato<br />

a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> poche ore con un<br />

secondo successo dei biancoblu<br />

del presidente antonio amalfitano<br />

sulla seconda squadra rossonera.<br />

<strong>Il</strong> primo match è<br />

infatti finito 33-22<br />

mentre il secondo<br />

Volano <strong>le</strong> formazioni giovanili:<br />

a segno la maschi<strong>le</strong> <strong>di</strong> Dani<br />

e la femmini<strong>le</strong> <strong>di</strong> Colucci<br />

Volano alto <strong>le</strong> squadre giovanili dell’Unione<br />

Sportiva Santa Marinella Basket, che in<br />

questi giorni hanno riportato importanti<br />

vittorie. L’under 13 <strong>di</strong> mister Francesco Dani<br />

ha infatti sconfitto 45-37 la Punto Snai Stella<br />

azzurra, pluripremiata compagine capitolina,<br />

che però si è dovuta piegare davanti ai<br />

santamarinel<strong>le</strong>si, ragazzini con la faccia da<br />

monelli ma con il cuore gonfio <strong>di</strong> passione.<br />

Dopo essere passati in svantaggio <strong>di</strong> 7 lunghezze<br />

il team <strong>di</strong> Dani è partito alla riscossa<br />

ed ha preso il volo fino a giungere alla vittoria<br />

fina<strong>le</strong> che sa <strong>di</strong> vera impresa. <strong>La</strong> gara è<br />

stata un susseguirsi <strong>di</strong> emozioni, <strong>di</strong> azioni<br />

confuse, <strong>di</strong> canestri sbagliati ma animata<br />

da un grande agonismo. Torna a sorridere<br />

la formazione U16 femmini<strong>le</strong>, che è riuscita<br />

a riconquistare la vetta della classifica grazie<br />

alla bella vittoria <strong>di</strong> domenica. Battuta<br />

in <strong>tra</strong>sferta la Gescom Viterbo per 50-64, <strong>le</strong><br />

ragazze del coach Colucci si sono prese una<br />

bella sod<strong>di</strong>sfazione che è servita ad al<strong>le</strong>viare<br />

il dolore per l’inaspettata e cocente sconfitta<br />

interna della scorsa giornata. <strong>Il</strong> turno <strong>di</strong> ripo-<br />

<strong>La</strong> form<br />

a z i o n e<br />

under 14<br />

m a s c h i l e<br />

d e l l ’ a s p<br />

a l l e n a t a<br />

da Fabio<br />

Cristini si<br />

è qualificata<br />

per <strong>le</strong> Final Four<br />

per il titolo provincia<strong>le</strong>.<br />

I ragazzi della riva &<br />

Mariani se la vedranno<br />

vedere con il Vel<strong>le</strong>tri, lo<br />

zagarolo e la M roma<br />

Vol<strong>le</strong>y. essere <strong>tra</strong> <strong>le</strong> prime<br />

quattro squadre<br />

a contendersi il titolo<br />

provincia<strong>le</strong> significa<br />

avere ottenuto il pass<br />

per accedere al<strong>le</strong> finali<br />

regionali e questo è già<br />

un ottimo risultato per<br />

il sestetto loca<strong>le</strong> che è<br />

composto da: Federico<br />

Manna, Andrea De<br />

Angelis, Luigi Mancini,<br />

Leonardo Trapanese,<br />

Simone e Luca Vighi<br />

Luca e Matteo Sansolini.<br />

Le sod<strong>di</strong>sfazioni per<br />

35-30. <strong>Il</strong> tabellino della prima gara:<br />

Grasso 10, Causa, <strong>La</strong>va, Val<strong>le</strong> Angelo<br />

6, Val<strong>le</strong> Andrea, Nasso 2, Russo<br />

2, Reginella, Di Pietro 5, Inserra,<br />

Giordano 4, Sabatini 4. Coach<br />

Bonomi e quello della seconda:<br />

Grasso 7, Causa, <strong>La</strong>va, Val<strong>le</strong> Angelo<br />

7, Val<strong>le</strong> Andrea 5, Nasso, Russo<br />

5, Reginella 2, Di Pietro, Inserra 4,<br />

Giordano, Perrotta<br />

2 e Sabatini 4. Coach<br />

Bononi.<br />

Vitaliano<br />

Genti<strong>le</strong> è<br />

stato uno<br />

dei protagonisti<br />

della<br />

vittoriosa<br />

partita dell’under<br />

13<br />

so ha quin<strong>di</strong> fatto bene al<strong>le</strong> santamarinel<strong>le</strong>si<br />

che sono scese in campo più determinate<br />

e alla ricerca della vittoria. <strong>La</strong> gara è iniziata<br />

subito in maniera positiva per <strong>le</strong> cestiste<br />

santamarinel<strong>le</strong>si che hanno<br />

<strong>di</strong>mos<strong>tra</strong>to un ottimo gioco<br />

offensivo e una <strong>di</strong>fesa impeccabi<strong>le</strong>.<br />

nel quarto tempo<br />

c’è stata l’apoteosi: <strong>le</strong> santamarinel<strong>le</strong>si<br />

hanno premuto<br />

sull’acce<strong>le</strong>ratore portando il<br />

risultato al sicuro e giocando<br />

gli ulitmi minuti del match<br />

in <strong>di</strong>fesa senza più rischiare<br />

nulla. Dopo la vittoria in<br />

questo scontro <strong>di</strong>retto, la<br />

classifica vede ora tre squadre pari merito: il<br />

Santa Marinella, la Gescom Viterbo e l’Olimpia,<br />

ma una migliore <strong>di</strong>fferenza canestri per<br />

<strong>le</strong> cestiste della Perla, che affronterà fra due<br />

settimane in casa la Pallacanestro roma.<br />

Ora quin<strong>di</strong> il cammino per loro si fa meno<br />

tortuoso e <strong>le</strong> finali <strong>di</strong> Coppa <strong>La</strong>zio sembrano<br />

sempre più vicine.<br />

Pallavolo. <strong>Il</strong> sestetto loca<strong>le</strong> si giocherà il titolo provincia<strong>le</strong><br />

I baby <strong>di</strong> Cristini alla Final Four<br />

Momento positivo anche per l’Asp Ccms e la terza <strong>di</strong>visione<br />

mister Cristini vengono<br />

però anche dall’under<br />

13 maschi<strong>le</strong> che sotto<br />

la sua guida ha vinto il<br />

match che li vedeva opposti<br />

al <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli. Ora<br />

i civitavecchiesi sono<br />

quin<strong>di</strong> l’unica compagine<br />

imbattuta del girone.<br />

Momento positivo<br />

anche per l’under 13<br />

femmini<strong>le</strong>, l’asp CCMS,<br />

al<strong>le</strong>nata da Sirio Gatti.<br />

<strong>Il</strong> team composto da<br />

Chiara Di Grado, Marianna<br />

Mazzucca, Martina<br />

Arena, E<strong>le</strong>onora<br />

Scanu, Chiara Forcella,<br />

Carlotta Panarella,<br />

A<strong>le</strong>ssia Ventura, Giorgia<br />

Sartorelli, Angelica Ce-<br />

sarini, Giulia Gasparri<br />

e Benedetta Pierrettori,<br />

dopo una lunga striscia<br />

positiva <strong>di</strong> risultati<br />

si appresta a chiudere<br />

imbattuto il<br />

campionato. Per<br />

quanto riguarda<br />

infine la terza <strong>di</strong>visione<br />

maschi<strong>le</strong>,<br />

l’ asp <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

che vede <strong>tra</strong><br />

<strong>le</strong> proprie fi<strong>le</strong> <strong>le</strong><br />

migliori promesse<br />

dell’under 18 e<br />

dell’under 16, ha<br />

trionfato contro il Casal<br />

Bertone per 3-0.<br />

L’under 18, al<strong>le</strong>nata<br />

da a<strong>le</strong>ssio Pignanelli, è<br />

invece impegnata nei<br />

quarti <strong>di</strong> fina<strong>le</strong> e vede in<br />

Bene InVeCe I raGazzI DI PaCChIareLLI<br />

L’under 18 <strong>di</strong> Carradore<br />

inizia ma<strong>le</strong> la fase fina<strong>le</strong>:<br />

il Dlf batte i rossoneri 80-69<br />

è iniziata con una sconfitta l’avventura della Gestione<br />

Servizi e Perizie nella fase fina<strong>le</strong> del campionato<br />

regiona<strong>le</strong> under 18 open <strong>di</strong> basket. I rossoneri <strong>di</strong> Tiziano<br />

Carradore dopo tre<strong>di</strong>ci<br />

vittorie consecutive sono stati<br />

battuti al Palasport dal Dlf<br />

per 80-69. Un brutto ko per i<br />

civitavecchiesi che nella fase<br />

regolare avevano sconfitto<br />

per due volte il Dlf. <strong>Il</strong> tabellino<br />

della Cestistica: Boccalato<br />

11, Campogiani 22, Carbone 2, Di Bonaventura,<br />

Forte 12, Lutta 6, Michelli 6, Rossi, Forte 12, Marra<br />

10, Gianvincenzi. Vince invece l’under 16 <strong>di</strong> Pino Pacchiarelli<br />

che nell’ultima giornata della prima fase ha<br />

superato in casa il Civita Castellana per 75-55. I rossoneri<br />

hanno sofferto soltanto all’inizio quando sono<br />

andati sotto per 13-1 ma poi una volta recuperato lo<br />

svantaggio hanno controllato agevolmente il match.<br />

Lo score: Gianvincenzi 18, Arciprete 17, L.Russo 11,<br />

Cazzorla 6, Antista 6, Bal<strong>le</strong>tti 5, Piersigilli 4, Mancin<br />

4, Reddel 2, G.Russo 2, Giancaterini, Iachini.<br />

GINNASTICA<br />

nella seconda prova del campionato <strong>di</strong> serie C<br />

Un argento ed un bronzo<br />

per l’As Gin al ‘‘Ferrero Me<strong>di</strong>ci’’<br />

L’as Gin continua a far parlare <strong>di</strong> sé. <strong>Il</strong> “Ferrero Me<strong>di</strong>ci” ha<br />

ospitato la seconda prova del campionato <strong>di</strong> serie C <strong>di</strong> ginnastica<br />

artistica maschi<strong>le</strong>. <strong>La</strong> società <strong>di</strong> San Gor<strong>di</strong>ano ha piazzato<br />

sul po<strong>di</strong>o due squadre. Quella composta da Gianmarco<br />

Minnetti, Aldo Panta<strong>le</strong>oni e Davide Carrino<br />

ha conquistato la medaglia d’argento; bronzo,<br />

invece, per la squadra formata da Emiliano<br />

Taito, Tommaso Pampinella e Federico Bianchini.<br />

niente da <strong>di</strong>re sulla prestazione col<strong>le</strong>ttiva<br />

dei ragazzi al<strong>le</strong>nati da Francesco Greco. Domenica,<br />

in occasione del<strong>le</strong> prove uniche della<br />

Coppa Italia e del Gymteam tre squadre, l’as<br />

Gyn ha ottenuto tre primi posti con <strong>le</strong> ginnaste<br />

al<strong>le</strong>nate da Camilla Ugolini e erica Pignatelli:<br />

Elisa Campanella, Va<strong>le</strong>ntina Bellumori, Dalila<br />

Cima, Beatrice Palma, Serena Palcani, A<strong>le</strong>ssia<br />

Arciprete, Breatrice Gasbarri, Dario Fraticelli, Luca Di Giovanni.<br />

Coppa Italia seconda fascia: Giulia Arconi, Samantha<br />

Sanfilippo, Isabella Ive, Noemi Fanali, Maura Sansolini,<br />

Giacomo Gransenich, Nikita Marsellaro, Sara Gianvincenzi,<br />

Alice Scalamandrè, Chiara Marri, Federica Cappalonga,<br />

Martina Di Marco, A<strong>le</strong>ssandra Di Marco, Sophia Marsili.<br />

Vin. So.<br />

rosa: Marco<br />

Anelli,<br />

M a t t e o<br />

S c a l a ,<br />

Gianmarco<br />

De<br />

A n g e l i s<br />

( c e n t r a -<br />

li), Antonio<br />

Arca<strong>di</strong>, Patrizio<br />

Lemme, Luca Visciola,<br />

Massimiliano Sperduti,<br />

Giulio Pierucci, A<strong>le</strong>ssio<br />

Di Bartolomeo (schiacciatori),<br />

Danie<strong>le</strong> Dessì<br />

(libero), Patrizio Maggiori<br />

(opposto), Mirko<br />

Finizio(alzatore)<br />

Rugby. Gli Etruschi<br />

‘‘vanno in meta’’<br />

a Roma e in collina<br />

Gli etruschi <strong>di</strong> Paolo Leombruni<br />

chiudono febbraio con una serie <strong>di</strong><br />

successi. I ‘‘piccoli’’ rugbisti <strong>di</strong> <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli<br />

e Cerveteri, <strong>di</strong><br />

nuovo ospiti degl<br />

del Villa Pamphili<br />

hanno vinto il<br />

trofeo mentre gli<br />

under 13 hanno<br />

colto un primo<br />

ed un terzo posto<br />

al torneo <strong>di</strong> allumiere.<br />

I protagonisti:<br />

Roberto<br />

Otgianu, Marco<br />

Va<strong>le</strong>nte, Lorenzo<br />

Zanfagna, Andrea Nichil, Luca Boccadoro,<br />

Simone Lembo, Matteo Raggio,<br />

Riccardo Cariello, Giuliano Palmisani,<br />

Manuel Paolini, A<strong>le</strong>ssandro<br />

Orlan<strong>di</strong>, Irma Taliani, Paolo Pacini.


6<br />

Si riparte dai<br />

giovani. Quante<br />

volte lo abbiamo<br />

sentito <strong>di</strong>re,<br />

soprattutto da<br />

largo Galli. A<br />

poche ore dalla<br />

retrocessione in<br />

A2 il coach Marco<br />

Pagliarini ed<br />

il presidente<br />

Ivano Iacomelli,<br />

nel<strong>le</strong> interviste<br />

<strong>di</strong> rito, non esitavano<br />

a definire<br />

la valorizzazione dei giovani<br />

come un atto prioritario nel<br />

progetto <strong>di</strong> ricostruzione. Tutto<br />

questo dopo aver dato spazio<br />

ai giovani nel<strong>le</strong> battute finali<br />

della seconda fase con l’ultima<br />

gara nella massima serie con<br />

il Camogli conclusa in parità<br />

con <strong>tra</strong> i pali Andrea Del Lungo<br />

ed in acqua gli altri baby Marco<br />

Castello, Gianluca ed Andrea<br />

Muneroni e Massimo Bertini<br />

al fianco dei ‘‘senatori’’ ancora<br />

giovani come i civitavecchiesi<br />

Rinal<strong>di</strong> e Foschi ed i romani<br />

Gatto e Giorgi, che hanno dato<br />

l’impressione <strong>di</strong> esser attaccatissimi<br />

alla causa rossoce<strong>le</strong>ste.<br />

E mentre la società, proprio,<br />

in queste ore sta sondando<br />

il terreno con i giocatori per<br />

capirne <strong>le</strong> intenzioni future e<br />

la volontà <strong>di</strong> restare o meno,<br />

abbiamo fatto un blitz a largo<br />

Galli per parlare <strong>di</strong> giovani con<br />

un vero e ptroprio inten<strong>di</strong>tore<br />

come Marcello Del Duca, che<br />

‘‘rubato’’ per pochi istanti dai<br />

suoi al<strong>le</strong>namenti ai baby del<br />

settore giovani<strong>le</strong> rossoce<strong>le</strong>ste<br />

ci ha <strong>di</strong>pinto un quadro esaustivo<br />

della situazione.<br />

Sentiamo parlare del vivaio<br />

come il futuro della Snc, <strong>le</strong>i in<br />

quanto responsabi<strong>le</strong> del settore<br />

giovani<strong>le</strong> cosa ne pensa?<br />

«Sono ovviamente <strong>di</strong>spiaciuto<br />

della retrocessione della<br />

prima squadra, ma gli uomini<br />

<strong>di</strong> sport sanno guardare avanti<br />

e mi fa piacere che si punti sui<br />

giovani per il rilancio».<br />

Ma ci sono ragazzi promettenti?<br />

Marco<br />

Pagliarini<br />

(a<br />

sinis<strong>tra</strong>)<br />

con una<br />

panchina<br />

<strong>di</strong> baby,<br />

che potrebbero<strong>di</strong>ventare<br />

i futuri<br />

titolari<br />

rossoce<strong>le</strong>sti<br />

(Foto<br />

TINO<br />

ROMA-<br />

NO)<br />

<strong>Il</strong> fallimento della Snc,<br />

parliamone senza pseudonimi<br />

Cronaca <strong>di</strong> un fallimento annunciato<br />

ci scrivono gli ‘‘amici’’ che da<br />

mesi, anzi <strong>di</strong> anni, commentano <strong>le</strong><br />

vicende rossoce<strong>le</strong>sti criticamente,<br />

chiedendo sotto voce <strong>le</strong> <strong>di</strong>missioni del<br />

coach Marco Pagliarini e dell’attua<strong>le</strong><br />

presidente Ivano Iacomelli, bersaglio<br />

anche nei panni <strong>di</strong> Dg. Osservazioni<br />

spesso interessanti e francamente anche<br />

con<strong>di</strong>visibili, ma che non hanno<br />

trovato spazio sul<strong>le</strong> colonne del nostro<br />

giorna<strong>le</strong> per non per ‘‘vigliaccheria’’ o<br />

tanto meno per ‘‘collusioni’’ come ci<br />

viene rimproverato, ma semplicemente<br />

perché sono anonime o comunque<br />

nascoste da pseudonimi improponibili.<br />

Sparare dal mucchio e nel mucchio<br />

non giova alla crescita dello sport ed un<br />

confronto costruttivo vis a vis sarebbe<br />

decisamente più fruttuoso...<br />

Pallanuoto. <strong>La</strong> ricetta <strong>di</strong> Marcello Del Duca, personaggio chiave nel progetto <strong>di</strong> rifondazione<br />

«<strong>La</strong>vorare sui giovani per tornare gran<strong>di</strong>»<br />

A largo Galli si stu<strong>di</strong>a il nuovo piano <strong>di</strong> rilancio dopo la retrocessione in A2 e si prospetta un ruolo <strong>di</strong> primo piano<br />

per il vivaio, ma il Dt della linea verde avverte: «Siamo in crescita, ma non ai vecchi fasti, bisogna avere pazienza»<br />

Qui a lato<br />

Marcello<br />

Del Duca,<br />

responsabi<strong>le</strong><br />

del<br />

settore<br />

giovani<strong>le</strong><br />

della Snc<br />

è l’uomo<br />

chiave del<br />

rilancio<br />

Basket. Test <strong>di</strong> lusso<br />

per l’Usd Santa Marinella<br />

al Palasport con la Gescom<br />

Test <strong>di</strong> lusso per l’Usd<br />

Santa Marinella Basket.<br />

Questa sera al<strong>le</strong> 19.30 il<br />

quintetto <strong>di</strong> Danie<strong>le</strong> Precetti<br />

<strong>di</strong>sputerà al palasport<br />

‘‘De Angelis’’ <strong>di</strong> via<br />

del<strong>le</strong> Colonie una partita<br />

amichevo<strong>le</strong> con la Gescon<br />

Viterbo, formazione <strong>di</strong> serie<br />

A1 <strong>di</strong> pallanuoto.<br />

Protagoniste <strong>di</strong> un<br />

momento magico in B<br />

d’Eccel<strong>le</strong>nza <strong>le</strong> valchirie<br />

avrano la possibilità<br />

<strong>di</strong> confrontarsi con una<br />

squadra <strong>di</strong> caratura maggiore<br />

e soprattutto per <strong>le</strong><br />

Presentato il progetto <strong>di</strong> Cariciv e Pirati per la casa <strong>di</strong> reclusione <strong>di</strong> via Tarquinia<br />

Fondazione e Cpc insieme<br />

sui ‘‘pattini della solidarietà’’<br />

Lo sport come mezzo<br />

<strong>di</strong> integrazione socia<strong>le</strong>. E<br />

l’obiettivo viene raggiunto in<br />

modo ancora più incisivo con<br />

progetti come quello presentato<br />

ieri dal Circolo Pattinaggio<br />

Cappuccini. Un’iniziativa<br />

che vede scendere in pista<br />

anche la Fondazione Cassa<br />

<strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

e la casa <strong>di</strong> reclusione <strong>di</strong><br />

via Tarquinia, con una ventina<br />

<strong>di</strong> ospiti protagonisti. «Si<br />

<strong>tra</strong>tta - come spiegato dal<br />

presidente del<br />

Circolo Sergio<br />

Calcagno - <strong>di</strong><br />

un progetto che<br />

A lato il coach<br />

dell’Usd Danie<strong>le</strong><br />

Precetti<br />

tante giovani che fanno parte<br />

del gruppo della prima<br />

squadra sarà un’occasione<br />

d’oro per fare esperienza<br />

e crescita. <strong>Il</strong> coach tiene<br />

molto a questo incontro<br />

soprattutto in preparazione<br />

della sfida <strong>di</strong> domenica<br />

con la capolista Orvieto. <strong>La</strong><br />

lunga serie positiva ha fatto<br />

piombare il Santa Marinella<br />

in piena zona play off ed<br />

il mora<strong>le</strong> al<strong>le</strong> stel<strong>le</strong> sembra<br />

vede <strong>di</strong>verse ore <strong>di</strong> teoria ed<br />

altrettante <strong>di</strong> pratica. Presentiamo<br />

la nos<strong>tra</strong> <strong>di</strong>sciplina<br />

sotto vari punti <strong>di</strong> vista e poi i<br />

detenuti metteranno in pratica<br />

quanto imparato, con la<br />

possibilità <strong>di</strong> conseguire un<br />

<strong>di</strong>ploma da maestro <strong>di</strong> pattinaggio<br />

al termine dei tre mesi<br />

<strong>di</strong> corso». E <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

che come ha sottolineato il<br />

presidente regiona<strong>le</strong> della<br />

Federazione Italiana Hockey<br />

e Pattinaggio Antonio<br />

essere l’arma migliore per<br />

afftrontare la prima della<br />

classe con il piglio giusto:<br />

con rispetto, ma senza paura<br />

e <strong>tra</strong> l’altro con un al<strong>le</strong>ato<br />

importante come il pubblico.<br />

Tra l’altro la tifoseria<br />

si sta mobilitando in vista<br />

del big match <strong>di</strong> domenica<br />

e chissà che il test <strong>di</strong> lusso<br />

<strong>di</strong> questo pomeriggio non<br />

possa essere l’occasione<br />

per <strong>le</strong> ‘‘prove generali’’.<br />

Sport<br />

«Numericamente in questi<br />

ultimi anni siamo molto cresciuti:<br />

la Snc ha <strong>di</strong> nuovo tutte<br />

<strong>le</strong> squadre giovanili, compresi<br />

gli esor<strong>di</strong>enti e ci <strong>di</strong>fen<strong>di</strong>amo<br />

bene anche nei campionati<br />

nazionali. Mi fa un certo ‘‘effetto’’<br />

usare qesta espressione,<br />

prima mi interessava solo<br />

creare squadre che potessero<br />

lottare per il tricolore, ma ora<br />

gli obiettivi sono ovviamente<br />

<strong>di</strong>versi...».<br />

Sposerà il programma societario,<br />

ovvero restare in A2 per<br />

Varacalli è da qualche anno<br />

punto <strong>di</strong> riferimento per<br />

questo sport, dà il via oggi ad<br />

un progetto pilota, unico in<br />

Italia. «Nei nostri programmi<br />

era già presente lo sport - ha<br />

poi aggiunto la <strong>di</strong>rettrice del<br />

<strong>di</strong> ROMINA MOSCONI<br />

E’ tornato a brillare l’astro Cm. I giovanissimi<br />

<strong>di</strong> mister Fronti nella partita <strong>di</strong> recupero<br />

che si è tenuta ieri allo Scoponi e che li ha visti<br />

con<strong>tra</strong>pposti al Corchiano, hanno rimandato<br />

a casa gli avversari con un sonoro 5-0. <strong>La</strong><br />

partita è stata a senso unico e ha visto la Cm<br />

spingere con un grintoso forcing che non ha<br />

lasciato spazi agli avversari, tanto che questi<br />

non sono mai riusciti a rendersi pericolosi.<br />

Nel primo tempo <strong>le</strong> tre reti realizzate portano<br />

la firma <strong>di</strong> Simoni, Barlocci e Chima, quest’ultimo<br />

poi è stato l’autore <strong>di</strong> un altro gol nella<br />

ripresa. <strong>Il</strong> team collinare invece <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere il<br />

risultato ha continuato a spingere. Poco prima<br />

del triplice fischio fina<strong>le</strong> è tornato a segnare<br />

qualche anno per valorizzare<br />

i baby?<br />

«Ne abbiamo parlato, ma<br />

per ora non c’è nulla <strong>di</strong> ufficia<strong>le</strong>.<br />

Chiaro che credo che questa<br />

sia la linea giusta, ma con<br />

Marco Pagliarini e la’attua<strong>le</strong><br />

<strong>di</strong>rigenza si è creato il feeling<br />

giusto e soprattutto si lavoro in<br />

equipe che è fondamenta<strong>le</strong>».<br />

Ha con<strong>di</strong>viso la scelta <strong>di</strong> Pagliarini<br />

<strong>di</strong> affidarsi ai giovani<br />

solo a ‘‘giochi fatti’’.<br />

«I programmi iniziali erano<br />

questi e poi come detto la linea<br />

carcere Silvana Sergi - ma era<br />

<strong>di</strong>ffici<strong>le</strong> realizzare un qualche<br />

progetto. Con i Cappuccini<br />

e la Fondazione Ca.Ri.<br />

Civ. possiamo invece offrire<br />

una nuova opportunità ai<br />

nostri detenuti». «<strong>Il</strong> conse-<br />

VERDECALCIO<br />

Giovedì<br />

1 Marzo 2007<br />

verde è molto<br />

cresciuta numericamente,<br />

ma<br />

tecnicamente e<br />

fisicamente c’è<br />

ancora molto<br />

da lavorare e<br />

l’impatto con<br />

l’A1 è forte».<br />

Quanti anni ci<br />

vorranno prima<br />

<strong>di</strong> tornare<br />

a livelli importanti?<br />

«Anche nella<br />

pallanuoto ormai girano cifre<br />

astronomiche e l’unico modo<br />

per essere competitivi per<br />

realtà come la nos<strong>tra</strong> è sfornare<br />

ta<strong>le</strong>nti. Ci sono giovani<br />

interessanti, ma bisogna dar<br />

loro modo <strong>di</strong> crescere e maturare,<br />

senza fretta e pressioni.<br />

L’importante è non ripetere gli<br />

errori del passato e magari ci<br />

vorrebbe anche maggiore collaborazione<br />

magari con la Coser<br />

per poter creare bravi pallanuotisti<br />

da ottimi nuotatori».<br />

C. Imp.<br />

guimento dell’attestato - ha<br />

poi concluso il presidente<br />

dell’ente bancario Vincenzo<br />

Cacciaglia - potrà servire in<br />

futuro ad aprire del<strong>le</strong> porte<br />

e a garantire una maggiore<br />

integrazione».<br />

I collinari della Cm ingranano la quinta<br />

Vittoria con go<strong>le</strong>ada per i giovanissimi della Comunità Montana nel recupero<br />

Barlocci, chiudendo il match sul 5-0 fina<strong>le</strong>.<br />

Con quest’ultima doppietta Chima è <strong>di</strong>venuto<br />

il capocanoniere del girone; altro ottimo realizzatore<br />

si è confermato Simoni. Grande gioia<br />

è stata espressa da Barlocci che dopo <strong>le</strong> molte<br />

reti messe a segno nella scorsa stagione e il periodo<br />

<strong>di</strong> astinenza da gol <strong>di</strong> questi mesi è tornato<br />

a segnare. «Su 18 partite ne abbiamo vinte<br />

14 e pareggiate 3 - ha commentato sod<strong>di</strong>sfatto<br />

a fine match il tecnico collinare - abbiamo<br />

perso una sola volta ma ci è costato il primato<br />

in classifica. Con la vittoria <strong>di</strong> domenica e con<br />

quella <strong>di</strong> oggi ci siamo riscattati e ora siamo a<br />

so<strong>le</strong> due lunghezze dal Cana<strong>le</strong> che attualmente<br />

è al vertice. I ragazzi ora sono gasati e hanno<br />

recuperato la voglia <strong>di</strong> vincere e anche molta<br />

grinta, speriamo <strong>di</strong> tornare in vetta».


Giovedì<br />

1 Marzo 2007 7<br />

L’AgendA<br />

<strong>Il</strong> buongiorno...<br />

...ve lo porge Va<strong>le</strong>rio Spera<br />

che oggi festeggia il suo 12° comp<strong>le</strong>anno<br />

OGGI AL CINEMA<br />

CIVITAVECCHIA<br />

ROYAL<br />

P.zza Regina Margherita<br />

Tel. 0766 22391<br />

Notte prima degli esami<br />

- oggi<br />

16.00-18.10-20.20-22.30<br />

SALA 1<br />

Saturno contro<br />

17.00-19.30-22.00<br />

Auguri<br />

BUONGIORNO<br />

<strong>Il</strong> buongiorno ai <strong>le</strong>ttori<br />

de <strong>La</strong> <strong>Provincia</strong> lo porge<br />

il simpaticissimo Va<strong>le</strong>rio<br />

Spera, che oggi festeggia<br />

il suo 12° comp<strong>le</strong>anno. Un<br />

mondo <strong>di</strong> auguri dai genitori,<br />

dal fratello Filippo e<br />

dai nonni.<br />

LAUREA<br />

Congratulazioni a Roberta<br />

Felici, che martedì scorso<br />

ha conseguito la laurea<br />

in Scienze Internazionali<br />

e Diplomatiche presso<br />

l’Università <strong>di</strong> Siena. Felicitazioni<br />

dalla mamma,<br />

dal papà, dagli zii, dagli<br />

amici, in particolare da<br />

quelli del ‘‘pentagono’’.<br />

SMARRIMENTO<br />

è stato ritrovato presso<br />

la stazione ferroviaria<br />

un cane rottwai<strong>le</strong>r <strong>di</strong> 3<br />

o 4 anni <strong>di</strong> età, <strong>di</strong> colore<br />

nero, maschio, con collare<br />

e guinzaglio. Chiunque<br />

lo avesse smarrito può<br />

rivolgersi presso la loca<strong>le</strong><br />

stazione <strong>di</strong> polizia ferroviaria.<br />

TARQUINIA<br />

CINEMA ETRUSCO - Via della Caserma, 32. Tel. 0766 856432<br />

SALA 2<br />

Notte prima degli esami<br />

- oggi<br />

16.00-18.00-20.00-22.00<br />

NUMERI UTILI<br />

Comune 0766 5901<br />

Carabinieri 112 0766 596901<br />

Polizia <strong>di</strong> Stato 113<br />

Commissariato 0766 58341<br />

Polizia S<strong>tra</strong>da<strong>le</strong> 0766 581460<br />

Polfer 0766 24260<br />

Polmare 0766 59601<br />

Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza 0766 23385<br />

Vigili del Fuoco 115<br />

Caserma Bonifazi 0766 23333<br />

Vigili Urbani 800 633444<br />

Soccorso in mare 1530<br />

Capitan. <strong>di</strong> Porto 0766 366401<br />

Dogana 0766 23303<br />

Guar<strong>di</strong>a Me<strong>di</strong>ca 0766 31624<br />

Ospeda<strong>le</strong> 0766 5911<br />

Avis 0766 20280<br />

Emergenza Camera Iperbarica<br />

Ass.Vol. F. Forno 0766 31666<br />

Circoscrizione I° 0766 29744<br />

Circoscrizione II° 0766 540300<br />

Circoscrizione III° 0766 34095<br />

Circoscrizione IV° 0766 560022<br />

Difensore Civico 0766 583128<br />

Pronto Città 0766 590226<br />

Pro Loco 0766 20299<br />

Tribuna<strong>le</strong> per i <strong>di</strong>ritti del malato<br />

0766 580640<br />

Taxi<br />

(M.D’Ar<strong>di</strong>a) 0766 24251<br />

SALA 3<br />

Scrivimi una canzone<br />

16.00-18.00-20.00-22.00<br />

(Stazione Fs) 0766 26121<br />

Staz. S.Marinella 0766 538095<br />

Te<strong>le</strong>fono Azzurro 19696<br />

Te<strong>le</strong>fono Rosa 0766 500501<br />

Unicef 0766 20484-333 2060503<br />

Etruria Servizi<br />

Sede Amminis<strong>tra</strong>tiva<br />

0766 370139<br />

Nettezza Urbana 0766 23069<br />

Servizi Cimiteriali 0766 500455<br />

Drogatel 800 016600<br />

Acquedotto 0766 546876<br />

Autorità Portua<strong>le</strong> 0766 366201<br />

Servizi in Porto<br />

Tirrenia Navigazione 0766 20332<br />

Sar<strong>di</strong>nia Ferries 0766 50714<br />

Moby Lines 0766 35245<br />

Gran<strong>di</strong> Navi Veloci 0766 366590<br />

Terminal Bramante 0766 366819<br />

Dogana 0766 23303<br />

Commiss.Ps Porto 0766 366555<br />

Carab. staz.Porto 0766 20231<br />

Polizia Varco Fortezza<br />

0766 366557<br />

Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza 0766 35316<br />

Shutt<strong>le</strong> Bus e Taxi 0766 30700<br />

ETM Tel. 0766 581161<br />

Fax 0766 220535<br />

<strong>La</strong> rubrica è a <strong>di</strong>sposizione per inserzioni gratuite.<br />

Testi e foto po<strong>tra</strong>nno essere consegnati in redazione:<br />

largo P<strong>le</strong>biscito, 23, oppure spe<strong>di</strong>ti via e-mail a:<br />

agenda@civonline.it. Tel. 0766 581306<br />

SALA 4<br />

Alpha Dog<br />

17.00-19.30-22.00<br />

AGENZIA<br />

PUBBLICITARIA<br />

e CINEMATOGRAFICA<br />

<strong>di</strong> Giulia Mazzol<strong>di</strong><br />

Via Annovazzi, 41<br />

Tel. 0766 26711<br />

Cell. 328 9551121<br />

00053 <strong>Civitavecchia</strong><br />

Veniteci a trovare per<br />

pubblicare gratuitamente<br />

foto e notizie liete<br />

nell’agenda de <strong>La</strong> <strong>Provincia</strong><br />

FARMACIE DI TURNO<br />

OGGI<br />

Farmacia Cernusco<br />

Via Buonarroti, 42<br />

Tel. 0766 23368<br />

DOMANI<br />

Farmacia Cisterna<br />

Via degli Orti, 12<br />

Tel. 0766 542642<br />

Orari 8.30-13 16.30-22


CASSA<br />

DI RISPARMIO<br />

Supp<strong>le</strong>mento a la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> giovedì 1 marzo 2007<br />

NETWORK<br />

Settimana<strong>le</strong> dei Porti <strong>di</strong> Roma e del <strong>La</strong>zio<br />

CASSA<br />

DI RISPARMIO<br />

DI CIVITAVECCHIA<br />

Attività Marittima - Logistica - Infrastrutture - Trasporti<br />

DI CIVITAVECCHIA<br />

Crociere<br />

Barcellona<br />

sempre in testa<br />

A PAGINA III<br />

Snav or<strong>di</strong>na<br />

altre due navi<br />

in Spagna<br />

A PAGINA III<br />

Ecoincentivi,<br />

Ancona non vuo<strong>le</strong><br />

restare fuori<br />

A PAGINA III<br />

Le infrastrutture al primo punto dell’agenda del nuovo presidente <strong>di</strong> Confindustria <strong>La</strong>zio<br />

<strong>Il</strong> <strong>porto</strong> <strong>tra</strong> <strong>le</strong> priorità <strong>di</strong> Stirpe<br />

«<strong>Civitavecchia</strong> è un riferimento per il quadrante nord della regione»<br />

<strong>Il</strong> consiglio <strong>di</strong>rettivo <strong>di</strong> Confindustria<br />

<strong>La</strong>zio ha nominato nuovo presidente<br />

l’impren<strong>di</strong>tore ciociaro Maurizio Stirpe.<br />

Stirpe, 49 anni, che riceve il testimone<br />

da Giancarlo Elia Valori (foto grande),<br />

ha subito annunciato il suo primo punto<br />

in agenda: <strong>le</strong> infrastrutture, sottolineando<br />

«la necessità <strong>di</strong> concen<strong>tra</strong>re <strong>le</strong> risorse<br />

<strong>di</strong>sponibili su pochi qualificati interventi,<br />

per la realizzazione o il comp<strong>le</strong>tamento<br />

<strong>di</strong> alcune infrastrutture prioritarie per<br />

il <strong>La</strong>zio, come ad esempio la Sora-Frosinone-Ferentino<br />

ed il <strong>porto</strong> <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

uno dei riferimenti per il quadrante<br />

nord della regione». Apprezzamenti<br />

dal mondo politico e dal presidente degli<br />

industriali romani, Luigi Abete (nella<br />

foto sopra).<br />

A PAGINA II<br />

Cecilia Battistello, presidente <strong>di</strong> Contship Italia: «Saremo pronti <strong>tra</strong> 3 anni»<br />

«<strong>La</strong>sceremo Gioia Tauro per Tangeri»<br />

«Troppi scioperi, per ora non<br />

possiamo fare a meno <strong>di</strong> Gioia<br />

Tauro ma <strong>tra</strong> tre anni siamo pronti<br />

a <strong>tra</strong>ferirci a Tangeri dove lavoriamo<br />

alla costruzione del nuovo <strong>porto</strong><br />

e la manodopera costa meno».<br />

Stanca del<strong>le</strong> proteste sindacali<br />

che costano «anche 100 mila euro<br />

al giorno ad un armatore», Cecilia<br />

Battistello, presidente del Gruppo<br />

Contship Italia, società capogruppo<br />

<strong>di</strong> Medcenter Container Terminal<br />

<strong>di</strong> Gioia Tauro minaccia <strong>di</strong> abbandonare<br />

il <strong>porto</strong> calabrese.<br />

«Dieci anni fa era un grande<br />

progetto, non solo, anche una<br />

grande speranza. Oggi è la grande<br />

occasione buttata al vento», ha<br />

<strong>di</strong>chiarato. «Lo sciopero <strong>di</strong> 72 ore<br />

proclamato da un sindacato <strong>di</strong> re-<br />

centissima costituzione ma che<br />

riesce a ridurre drasticamente la<br />

capacità operativa del Terminal , è<br />

purtroppo la goccia che sta facendo<br />

<strong>tra</strong>boccare il vaso», ha proseguito<br />

Battistello.<br />

«L’anno scorso Gioia Tauro ha<br />

perso il primato del <strong>tra</strong>nshipment<br />

nel Me<strong>di</strong>terraneo - ha concluso<br />

- più che nella Cina noi cre<strong>di</strong>amo<br />

nell’In<strong>di</strong>a e nel Pakistan, dove i<br />

costi sono bassi ma si parla e si<br />

scrive in ing<strong>le</strong>se. Tornando al Me<strong>di</strong>terraneo,<br />

il <strong>tra</strong>snshipment punta<br />

su Suez per arrivare in Libano<br />

e Israe<strong>le</strong>, Turchia, l’Egeo e il Mar<br />

Nero. Beirut, Constatia e Istanbul<br />

hanno nuovi terminal. E la nos<strong>tra</strong><br />

economia va in<strong>di</strong>etro».<br />

R.N.


II<br />

Network<br />

Giovedì<br />

1 Marzo 2006<br />

<strong>Il</strong> programma <strong>di</strong> azione del neo-presidente <strong>di</strong> Confindustria <strong>La</strong>zio Maurizio Stirpe<br />

«Primo: <strong>le</strong> infrastrutture»<br />

«<strong>Civitavecchia</strong>, con Orte, Viterbo e Rieti è uno dei punti nevralgici<br />

del quadrante nord della Regione. <strong>Il</strong> <strong>porto</strong> è una priorità assoluta»<br />

“Vorrei dare un taglio <strong>di</strong> maggiore<br />

concretezza”. Queste <strong>le</strong> prime paro<strong>le</strong><br />

del presidente <strong>di</strong> Confindustria <strong>La</strong>zio,<br />

Maurizio Stirpe. Nato nel 1958 a<br />

Frosinone e amminis<strong>tra</strong>tore de<strong>le</strong>gato<br />

del gruppo industria<strong>le</strong> Prima, dal<br />

1997 al 2001 ha ricoperto la carica <strong>di</strong><br />

presidente dell’unione industriali <strong>di</strong><br />

Frosinone. “E’ una nomina che mi<br />

inorgoglisce - <strong>di</strong>chiara Stirpe - e che<br />

segna il valore della provincia con la<br />

qua<strong>le</strong> lavoreremo con maggiore sinergia.<br />

Dovremmo correggere una certa<br />

asimmetria che si è creata <strong>tra</strong> Roma<br />

ed il resto del territorio. Penso al turismo<br />

ad esempio dove è stato costruito<br />

con successo un modello Roma ma<br />

non <strong>La</strong>zio. Per quanto riguarda <strong>le</strong> infrastrutture<br />

dobbiamo <strong>di</strong>videre il <strong>La</strong>zio<br />

in tre quadranti: settentriona<strong>le</strong> con<br />

<strong>Civitavecchia</strong>, Orte, Viterbo e Rieti;<br />

poi Roma e meri<strong>di</strong>ona<strong>le</strong> con Formia,<br />

Gaeta, Cassino, Frosinone e <strong>La</strong>tina.<br />

Bisogna concen<strong>tra</strong>re <strong>le</strong> proprie risorse<br />

<strong>di</strong>sponibili sul<strong>le</strong> urgenze senza creare<br />

un libro dei sogni”.<br />

Sinergia <strong>tra</strong> la capita<strong>le</strong> e <strong>le</strong> Province<br />

del <strong>La</strong>zio ma anche formazione manageria<strong>le</strong><br />

per Stirpe che ricorda: “Come<br />

nella formazione bisogna procedere al<br />

decollo <strong>di</strong> forma impresa ed a quello<br />

dell’istituto dell’appren<strong>di</strong>stato per<br />

la formazione impren<strong>di</strong>toria<strong>le</strong>. Poi -<br />

continua Stirpe parlando del<strong>le</strong> 8 linee<br />

programmatiche - proliferano troppi<br />

progetti, spesso non coor<strong>di</strong>nati per<br />

l’internazionalizzazione, ne vorrei uno<br />

unico. <strong>La</strong> questione dello smaltimento<br />

dei rifiuti deve essere affrontata e vista<br />

anche come generatrice <strong>di</strong> energia.<br />

Voglio fare un vademecum per capire<br />

quante autorizzazioni servono oggi per<br />

aprire un’azienda e in modo da creare<br />

una semplificazione burocratica. Inoltre<br />

occorre passare in modo stabi<strong>le</strong> ala<br />

gara pubblica per aumentare la concorrenza<br />

e superare <strong>le</strong> pratica <strong>di</strong> affidamento<br />

in house”. Diverso il <strong>di</strong>scorso<br />

sulla sanità dove Stirpe ricorda che<br />

“il mondo del<strong>le</strong> imprese sta facendo la<br />

sua parte per contribuire alla pianificazione<br />

del buco. Quello che chie<strong>di</strong>amo<br />

è la verifica del piano ricordando<br />

che <strong>le</strong> imprese andranno, <strong>tra</strong> cuneo fisca<strong>le</strong><br />

e Irap, a somma zero”. Le ultime<br />

considerazioni <strong>di</strong> Stirpe sono per <strong>le</strong><br />

infrastrutture, due i temi toccarti dal<br />

neopresidente: «Questo sarà il mio<br />

primo impegno, la prima cosa su cui<br />

lavorerò. Una priorità, ad esempio, è<br />

ultimare <strong>le</strong> opere già avviate come la<br />

Sora-Frosinone-Ferentino e poi il <strong>porto</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>».<br />

Numerosi e tutti positivi i commenti<br />

per l’e<strong>le</strong>zione <strong>di</strong> Stirpe: «Sono sod-<br />

<strong>di</strong>sfattissimo dell’e<strong>le</strong>zione <strong>di</strong> Stirpe a<br />

nuovo presidente della Confindustria<br />

<strong>La</strong>zio e che lo abbia fatto con il p<strong>le</strong>num<br />

dei voti. <strong>Il</strong> suo è un programma<br />

con<strong>di</strong>visibi<strong>le</strong> ed in linea con il nostro.<br />

I vice presidenti sono giovani e<br />

ciò consentirà <strong>di</strong> formare team unito<br />

e con prospettive anche <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o<br />

termine”. E’ quanto <strong>di</strong>chiarato dal<br />

presidente dell’Unione industriali <strong>di</strong><br />

Roma, Luigi Abete. “Ringrazio Valori<br />

- ha continuato Abete riferendosi al<br />

presidente uscente - per il lavoro svolto<br />

ed adesso avrà, come presidente <strong>di</strong><br />

Sviluppo <strong>La</strong>zio un ruolo ancora più<br />

definito ed estremamente uti<strong>le</strong>».<br />

«Stirpe assume un impegno s<strong>tra</strong>tegico<br />

nell’azione <strong>di</strong> rilancio economico<br />

<strong>di</strong> cui il <strong>La</strong>zio, come <strong>di</strong>mos<strong>tra</strong>no anche<br />

i dati più recenti, rappresenta ormai<br />

uno dei protagonisti più <strong>di</strong>namici e<br />

avanzati». È quanto ha affermato il<br />

presidente della Regione, Piero Marrazzo.<br />

«Stirpe succede nella guida degli<br />

industriali a Giancarlo Elia Valori<br />

che per sette anni ha saputo guidare<br />

i suoi associati concompetenza ed<br />

esperienza - continua Marrazzo - con<br />

un progetto <strong>di</strong> sistema con<strong>di</strong>viso nel<br />

qua<strong>le</strong> imprese e citta<strong>di</strong>ni hanno potuto<br />

in<strong>di</strong>viduare con chiarezza un vero<br />

proprio ‘modello’ <strong>di</strong> regione, competitiva,<br />

pronta a valorizzare <strong>le</strong> proprie vocazioni<br />

ed eccel<strong>le</strong>nze, sapientemente<br />

collocata al centro del Me<strong>di</strong>terraneo».<br />

CO.SE.PO. PORT SAFETY<br />

GESTIONE CANCELLI - NEW JERSEY<br />

GUARDIE AI FUOCHI<br />

CERTIFICAZIONI:<br />

- R.I.N.A.<br />

- GERMANISCHER LLOYD<br />

AUTORITà PORTUALE<br />

LAVORI SUBACQUEI - GRUPPO SOMMOZZATORI<br />

CELL. 338-6693932 / 347-8143844<br />

Oggi: Athara (24/21, Tirrenia per Olbia 6,00/23,00);<br />

Clo<strong>di</strong>a (7, Tirrenia per Cagliari 10,30/18,30); Eurostar<br />

Roma (18, Grimal<strong>di</strong> per Barcellona 14,30/19,00);<br />

Olympian Highway (24, auto nuove).<br />

Domani: Nuraghes (24/21, Tirrenia per Olbia<br />

6,00/23,00); Excelsior (20, G.n.v. per Pa<strong>le</strong>rmo<br />

8,00/19,45); Aurelia (7, Tirrenia per Cagliari<br />

8,30/18,30); Eurostar Sorrento (14, Grimal<strong>di</strong> per Tolone<br />

12,00/21,00); Eurostar Barcellona (18, Grimal<strong>di</strong><br />

per Barcellona 21,00/24,00); Costa Concor<strong>di</strong>a (12<br />

bis, Crociera 6,45/19,00); Msc Musica (25, Crociera<br />

7,00/20,00); Peruvian Reefer (25 sud, banane); Birol<br />

Enne (23, ferro - cromo).<br />

Sabato 3: Athara (24, Tirrenia per Olbia 6,00/23,00);<br />

Clo<strong>di</strong>a (7, Tirrenia per Cagliari 8,30/18,30); Eurostar<br />

Roma (18, Grimal<strong>di</strong> per Barcellona 14,30/19,00);<br />

Eurocargo Va<strong>le</strong>ncia (21, Grimal<strong>di</strong> per Catania<br />

20,00/24,00); Agilitas (16, container); Neptune Thelisis<br />

(25, auto nuove); <strong>Il</strong>se Kappa (23, solfato); Merita<br />

(16, container).<br />

Domenica 4: Nuraghes (24, Tirrenia per Olbia<br />

6,00/23,00); Aurelia (7, Tirrenia per Cagliari<br />

8,30/18,30);Eurostar Sorrento (14, ore 9,00 sosta<br />

fino al 05/03); Eurostar Barcellona (18, ore 15,30<br />

sosta fino al 05/03); Grande Benelux (25 nord, auto<br />

nuove).<br />

Lunedì 5: Athara (21, Tirrenia per Olbia 6,00/23,00);<br />

1° Porto d’Italia a possedere<br />

la certificazione <strong>di</strong> qualità<br />

integrata con la certificazione <strong>di</strong><br />

qualità ambiente ISO 14001 e la<br />

specifica per la sicurezza<br />

OHSAS 18001.<br />

Ha una organizzazione<br />

(otto mezzi nautici e quattro<br />

terrestri compresa autogrù e<br />

argano idraulico) che <strong>le</strong><br />

permette<br />

<strong>di</strong> operare con la massima<br />

qualità<br />

e tempestività H24 x 365 giorni<br />

all’anno. <strong>La</strong> sede operativa,<br />

felicemente ubicata fa ascolto<br />

continuo VHF (cana<strong>le</strong> 14) e<br />

te<strong>le</strong>fonico riducendo a pochi<br />

minuti i tempi <strong>di</strong> intervento<br />

per <strong>le</strong> emergenze.<br />

NAVI IN PORTO<br />

Excelsior (20, G.n.v. per Pa<strong>le</strong>rmo 6,45/19,45); Clo<strong>di</strong>a<br />

(7, Tirrenia per Cagliari 10,30/18,30); Eurostar<br />

Barcellona (18, Grimal<strong>di</strong> per Barcellona partenza ore<br />

18,00); Eurostar Sorrento (14, Grimal<strong>di</strong> per Tolone<br />

21,00 parte dalla sosta); Maior (24, 24,00/12,00);<br />

Athermon (23, ferro - cromo); Clipper (boa/22, petroliera).<br />

Martedì 6: Nuraghes (24, Tirrenia per Olbia<br />

6,00/23,00); Aurelia (7, Tirrenia per Cagliari<br />

8,30/18,30); Eurostar Roma (18, Grimal<strong>di</strong> per Barcellona<br />

14,30/19,00); Eurocargo Europa (20, Grimal<strong>di</strong><br />

per Catania 20,00/24,00); Bering Sea (25 sud,<br />

imbarca contenitori vuoti); Grande Italia (25, auto<br />

nuove).<br />

Merco<strong>le</strong>dì 7: Athara (24, Tirrenia per Olbia<br />

6,00/23,00); <strong>La</strong> Superba (21, G.n.v. per Pa<strong>le</strong>rmo<br />

8,00/19,45); Clo<strong>di</strong>a (7, Tirrenia per Cagliari<br />

8,30/18,30); Eurostar Sorrento (14, Grimal<strong>di</strong> per<br />

Tolone 12,00/21,00); Eurostar Barcellona (18, Grimal<strong>di</strong><br />

per Barcellona partenza ore 19,00); Eurostar<br />

Sa<strong>le</strong>rno (20, Grimal<strong>di</strong> per Tunisi 19,00/23,00); Merita<br />

(16, container).<br />

Giovedì 8: Nuraghes (24, Tirrenia per Olbia<br />

6,00/23,00); Aurelia (7, Tirrenia per Cagliari<br />

8,30/18,30); Eurostar Roma (18, Grimal<strong>di</strong> per Barcellona<br />

14,30/19,00); Grande Voyager (18s sud,<br />

Crociera 7,00/20,30); Oceanic (12 nord, Crociera<br />

7,00/20,30).<br />

Gruppo ormeggiatori e battellieri<br />

del <strong>porto</strong> <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> soc. coop. a.r.l.<br />

Molo Vespucci snc - 00053 CIVITAVECCHIA<br />

Tel. 0766 24282 - fax 0766 220747


Giovedì<br />

1 Marzo 2006 Network<br />

III<br />

<strong>La</strong> città catalana si conferma la capita<strong>le</strong> europea del settore<br />

Crociere, Barcellona rilancia<br />

Nel 2006 è arrivata a 1.600.000 passeggeri, per quest’anno il nuovo presidente del <strong>porto</strong> spagnolo Jor<strong>di</strong> Valls ne<br />

prevede 1.800.000, mantenendo invariato il vantaggio su <strong>Civitavecchia</strong>, che sfiorerà il record <strong>di</strong> 1.500.000 turisti<br />

Barcellona si <strong>di</strong>fende ancora dall’attacco<br />

<strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> e si conferma<br />

capita<strong>le</strong> europea del<strong>le</strong> crociere, <strong>La</strong><br />

città catalana ha ricevuto nel 2006 1,6<br />

milioni <strong>di</strong> crocieristi, un 14,5% in più<br />

rispetto al 2005 e prevede <strong>di</strong> raggiungere<br />

quota 1,8 milioni nel 2007. Sono i<br />

dati forniti oggi dal presidente del Porto<br />

della capita<strong>le</strong> catalana, Jor<strong>di</strong> Valls,<br />

nel corso della prima Giornata del<strong>le</strong><br />

Crociere, che si è svolta nel Museo<br />

Marittimo della città. L’impatto economico<br />

dei crocieristi su Barcellona,<br />

secondo il vicesindaco Jor<strong>di</strong> Portabella,<br />

è stato lo scorso anno <strong>di</strong> 157 milioni<br />

<strong>di</strong> euro, mentre sono stati 14.000<br />

i posti <strong>di</strong> lavoro creati nel settore e<br />

nell’indotto. <strong>La</strong> città <strong>di</strong> Gaudì, secondo<br />

<strong>le</strong> fonti riferite dall’agenzia Europa<br />

Press, è la prima città d’Europa per<br />

numero <strong>di</strong> passeggeri <strong>di</strong> crociere e la<br />

decima del mondo. Un segmento turistico<br />

che l’amminis<strong>tra</strong>zione catalana<br />

coltiva con molto interesse, dato che<br />

fra il 40% e il 60% dei crocieristi ripete<br />

l’esperienza.<br />

Pier Luigi Foschi, presidente dell’European<br />

Cruise Council, ha spiegato<br />

che a livello europeo la crescita<br />

economica annua dei viaggi per crociere<br />

si mantiene su una me<strong>di</strong>a del<br />

10% dal 2001 e che lo scorso anno<br />

comp<strong>le</strong>ssivamente 3,6 milioni <strong>di</strong> turisti<br />

in Europa hanno scelto questo tipo<br />

<strong>di</strong> turismo. Nel 2007 <strong>Civitavecchia</strong><br />

prevede <strong>di</strong> arrivare a 1.460.000 pas-<br />

seggeri. Una prima stima accre<strong>di</strong>tava<br />

Barcellona <strong>di</strong> soli 90.000 crocieristi in<br />

più: ora, però, gli spagnoli giocano al<br />

rialzo. E il nostro <strong>porto</strong> non può tirarsi<br />

in<strong>di</strong>etro, anche perché è comunque<br />

l’Italia il paese <strong>le</strong>ader in Europa nel<br />

settore del<strong>le</strong> crociere.<br />

or<strong>di</strong>nate altre due navi <strong>di</strong> ultima generazione in Spagna. E ci si prepara all’acquisizione <strong>di</strong> Tirrenia<br />

Snav, Aponte gioca<br />

sempre all’attacco<br />

Gianluigi Aponte passa all’azione<br />

decisa anche nel settore dei <strong>tra</strong>ghetti.<br />

Dopo aver lanciato la sfida agli<br />

attuali <strong>le</strong>ader del<strong>le</strong> crociere in Me<strong>di</strong>terraneo,<br />

il Gruppo MSC ha avviato<br />

un programma <strong>di</strong> forti investimenti<br />

per rimpinguare la flotta della SNAV,<br />

or<strong>di</strong>nando 2 navi ro-pax in Spagna<br />

<strong>di</strong> tipo night-ferry dell’ultima generazione.<br />

Si <strong>tra</strong>tterebbe <strong>di</strong> due unita’<br />

da 25 mila GT, capaci <strong>di</strong> <strong>tra</strong>sportare<br />

oltre 3 mila metri lineari <strong>di</strong> veicoli e<br />

1.500-1.800 passeggeri.<br />

Le consegne sono programmate<br />

rispettivamente per la fine del secondo<br />

semestre 2008 e per la fine del<br />

primo semestre 2009.<br />

SNAV, che era stata ri<strong>le</strong>vata, ormai<br />

‘‘bollita’’, da Aponte nell’apri<strong>le</strong><br />

1995, è impegnata in un costante programma<br />

<strong>di</strong> crescita, iniziato coi mezzi<br />

veloci aus<strong>tra</strong>liani Incat a fine anni<br />

Novanta e successivamente concretizzato<br />

con l’acquisizione <strong>di</strong> <strong>tra</strong>ghetti<br />

<strong>tra</strong><strong>di</strong>zionali.<br />

Inoltre, la societa’ guidata da Raffae<strong>le</strong><br />

Aiello (nella foto) è la maggiore<br />

accre<strong>di</strong>tata a ri<strong>le</strong>vare Tirrenia, se effettivamente<br />

si procederà con la privatizzazione.<br />

Nel frattempo la societa’ (30 unita’<br />

ferry e hi-speed) si gode risultati <strong>di</strong><br />

<strong>tra</strong>ffico eccel<strong>le</strong>nti.<br />

<strong>Il</strong> consuntivo 2006 ha visto SNAV<br />

superare 1,5 milione e mezzo <strong>di</strong> passeggeri<br />

sul<strong>le</strong> linee nel golfo <strong>di</strong> Napoli<br />

– dove opera anche la controllata<br />

Libera Navigazione del Golfo – e 4<br />

milioni <strong>di</strong> <strong>tra</strong>ffico comp<strong>le</strong>ssivo, con<br />

incremento sul mercato della Croazia<br />

e buone performance sulla <strong>Civitavecchia</strong>-<br />

Pa<strong>le</strong>rmo, operata in code<br />

sharing con Gran<strong>di</strong> Navi Veloci,<br />

esperimento che si ripeterò anche<br />

TELEX<br />

PORTI<br />

ALGERI, 2006 dA 10 mILIonI dI TonnELLATE dI mERcI<br />

Nel corso del 2006 sono <strong>tra</strong>nsitate nel <strong>porto</strong> <strong>di</strong> Algeri<br />

10,12 milioni <strong>di</strong> tonnellate <strong>di</strong> merci contro i 10,4 milioni<br />

<strong>di</strong> tonnellate del 2005 (+1%). Secondo l’ente portuario<br />

<strong>di</strong> Algeri (Epal) più <strong>di</strong> 440 mila container sono<br />

sbarcati nel <strong>porto</strong> della capita<strong>le</strong>, il 4% in più rispetto ai<br />

423 arrivati nel 2005.<br />

In calo invece il <strong>tra</strong>ffico marittimo: 2691 navi hanno<br />

at<strong>tra</strong>ccato ad Algeri durante lo scorso anno, 64 in meno<br />

rispetto al 2005 (2755 navi).<br />

Più <strong>di</strong> 397 mila passeggeri, 211 mila in arrivo e 185<br />

mila in partenza, sono <strong>tra</strong>nsitati per la stazione marittima<br />

della capita<strong>le</strong>.<br />

Secondo l’Epal, i servizi portuali della capita<strong>le</strong> hanno regis<strong>tra</strong>to<br />

notevoli miglioramenti con un tempo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

attesa del<strong>le</strong> navi sceso a 1,25 giorni contro 1,66 giorni<br />

del 2005.<br />

TRIESTE<br />

concESSIonE dI 15 AnnI ALLA GEnoA mETAL TERmInAL<br />

Trieste si can<strong>di</strong>da ad intercettare sempre <strong>di</strong> più i flussi<br />

commerciali che viaggiano nell’alto adriatico. L’Autorità<br />

Portua<strong>le</strong> e il Genoa Metal Terminal Srl hanno firmato infatti<br />

venerdì scorso l’atto <strong>di</strong> concessione demania<strong>le</strong> marittima<br />

plurienna<strong>le</strong> (15 anni) per la gestione del “Adria<br />

Terminal” nel Punto Franco Vecchio dello scalo giuliano:<br />

lo ha reso noto oggi l’Authority triestina.<br />

<strong>La</strong> Genoa Metal Terminal - ha spiegato l’Ap - ha offerto<br />

ampie garanzie per una proficua utilizzazione <strong>di</strong><br />

questa struttura portua<strong>le</strong>, valorizzando adeguatamente<br />

posizione e ruolo del <strong>porto</strong> <strong>di</strong> Trieste e puntando a<br />

concen<strong>tra</strong>re quanto più possibi<strong>le</strong> a Trieste i flussi che<br />

interagiscono sul mercato dell’Alto Adriatico.<br />

L’Adria Terminal è un’infrastruttura terminalistica destinata<br />

al <strong>tra</strong>ffico del<strong>le</strong> merci varie e rinfuse (multipurpose),<br />

caratterizzato da ampi spazi <strong>di</strong>sponibili, fondali<br />

fino a 12 metri ed attrezzato con moderne gru da banchina.<br />

AUTOSTRADE DEl mARE<br />

SpAccA: «EcoIncEnTIvI AnchE pER AnconA»<br />

Col<strong>le</strong>gato con la Grecia, con l’al<strong>tra</strong> sponda dell’Adriatico<br />

e con molti altri porti me<strong>di</strong>terranei, anche in ragione del<br />

natura<strong>le</strong> sviluppo ad est della Regione il <strong>porto</strong> <strong>di</strong> Ancona<br />

non può “essere escluso dagli ecoincentivi che verranno<br />

riconosciuti al<strong>le</strong> aziende <strong>di</strong> auto<strong>tra</strong>s<strong>porto</strong>, che utilizzano<br />

<strong>le</strong> <strong>tra</strong>tte navali”.<br />

Con una <strong>le</strong>ttera in<strong>di</strong>rizzata al ministro dei Trasporti A<strong>le</strong>ssandro<br />

Bianchi il presidente della regione Marche Gian<br />

Mario Spacca ha fatto presente, “la gravità della scelta<br />

che ha escluso lo scalo <strong>di</strong> Ancona” in relazione al decreto<br />

sul<strong>le</strong> <strong>tra</strong>tte marittime incentivabili per il <strong>tra</strong>s<strong>porto</strong> <strong>di</strong><br />

merci.<br />

Spacca chiede al ministro <strong>di</strong> integrare il provve<strong>di</strong>mento<br />

con l’inserimento del<strong>le</strong> <strong>tra</strong>tte adriatiche finora escluse, e<br />

<strong>di</strong> considerare l’opportunità <strong>di</strong> incentivare anche l’intermodalità<br />

s<strong>tra</strong>da-rotaia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!