10.07.2015 Views

Slide - Università Carlo Cattaneo

Slide - Università Carlo Cattaneo

Slide - Università Carlo Cattaneo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCOrganizzazione e Sistemi InformativiModulo Sistemi Informativi<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCSyllabus di massima del corso02.12.08DataArgomentolun 15.09.08 Presentazione del corso. I tre significati di organizzazione.Introduzione alle teorie organizzative. Visione di un filmato.mar 16.09.08 Struttura organizzativa e meccanismi operativi. Lacostruzione di un organigramma.lun 22.09.08 Esercizi sugli organigrammi. Gli schemi organizzativifondamentali.mar 23.09.08 Esercitazione sugli organigrammi. Strutture e schemiorganizzativi per progetti, per product manager e a matrice.lun 29.09.08 Esercitazione sugli schemi funzionali modificati. La varietà diassetti e forme organizzative.mar 30.09.08 Le forme elementare/semplice, meccanica accentrata,manageriale decentrata, innovativa e professionale.lun 06.10.08 Discussione del caso CNN. La relazione ambiente-strategiastruttura.mar 07.10.08 Discussione di un caso di evoluzione strategicoorganizzativa.L’analisi del sistema organizzativo secondo ilmodello sistemico. Le variabili d´ambiente, di contesto eorganizzative.lun 13.10.08 Disponibile per un eventuale recuperomar 14.10.08 Prima prova in itinerelun 20.10.08 L’analisi del sistema organizzativo secondo il modellosistemico. Le variabili d´ambiente, di contesto eorganizzative.mar 21.10.08 Sistemi Informativi – Basi concettualiDataArgomentolun 27.10.08 Criteri e metodi per la progettazione organizzativa. Lavalutazione della complessità.mar 28.10.08 Sistemi Informativi – Il ciclo di vita del SIlun 03.11.08 La progettazione organizzativa di dettaglio: il disegno dellestrutture intermedie e di base.mar 04.11.08 Sistemi Informativi – DBMS/Data Warehouselun 10.11.08 Analisi e progettazione dei ruoli organizzativi e dellemansioni. Il contenuto dei ruoli organizzativi: l'aspettotecnico-specialistico, quello relazionale e quello gestionale.mar 11.11.08 Sistemi Informativi – ICT e innovazionelun 17.11.08 Le competenze, introduzione al significato del termine eapplicazione alla gestione e organizzazione aziendale. Ipresupposti della performance lavorativa.mar 18.11.08 Sistemi Informativi – ICT e organizzazionelun 24.11.08 Le funzioni di organizzazione e personale in azienda.mar 25.11.08 Sistemi Informativi – Supply Chain & RFId + BPR & SOAlun 01.12.08 I sistemi operativi di gestione del personale.I modelli di gestione delle risorse umane e la relazionetra struttura organizzativa e gestione del personale.mar 02.12.08 Sistemi Informativi – ICT e Strategia + La gestione del SIlun 08.12.08 festamar 09.12.08 Disponibile per un eventuale recuperolun 15.12.08 Seconda prova in itinereOrganizzazione e Sistemi Informativi – ICT e Organizzazione 21


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCIl processo di gestione del sistemainformativo<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCLe fasi dello sviluppo del SIASviluppo del SIAInterventi organizzativiInterventi sul softwareInterventi sull’hardwareSviluppodel SIAProgettazione Realizzazione AvviamentoEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0842


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCIl processo di gestione del SI: ruoli‣ Chi riguarda il processo di gestione del sistemainformativo?• CIO (chief information officer)• CEO (chief executive officer)• personale area sistemi informativi• utentiEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-086<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCQuando intervenire sul SI?‣ Modifiche dell’ambiente esterno• modifica della legislazione (es. introduzione €)• scelte guidate da partner• disponibilità di nuove tecnologie‣ Modifiche dell’ambiente interno• obsolescenza hardware e software• definizione di nuove strategie• reingegnerizzazione di processiEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0873


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCIl processo di gestione del S.I.Pianificazione delSISviluppodel SIAGestionecorrentedel SICheck-updel SIAEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-089<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCPianificazionePianificazione strategicaPianificazione delSISviluppodel SIACheck-updel SIA‣ Individua caratteristiche dei progetti informatici chesupportino il perseguimento degli obiettiviaziendali‣ Esame dello stato del SIA e identificazione(a grandi linee) degli interventi necessari‣ Figure coinvolte: direzione, responsabili di area,specialisti tecniciGestionecorrentedel SIEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-08 104


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCSviluppo del SIA:le dimensioni degli interventiPianificazione delSISviluppodel SIACheck-updel SIAGestionecorrentedel SISviluppo del SIAInterventi sul softwareInterventi sull’hardwareInterventi organizzativiEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-08 13<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCSviluppoProgettazionePianificazione delSISviluppodel SIACheck-updel SIAGestionecorrentedel SI‣ Definizione delle specifiche di dettaglio di ogniapplicazione in via di sviluppo‣ Flussi informativi, risorse, tempi previsti, strumentiinformatici necessari‣ Figure coinvolte: specialisti tecnici e utenti (perdefinizione requisiti funzionali)Economia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-08 146


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCSviluppoRealizzazionePianificazione delSISviluppodel SIACheck-updel SIAGestionecorrentedel SI‣ Se fatto in casa: creazione procedura informaticarispondente alle specifiche‣ Se acquisito pacchetto software: personalizzazione‣ Se demandato a terzi (outsourcing): nulla• Figure coinvolte: project leader e specialisti tecniciEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-08 15<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCSviluppoAvviamentoPianificazione delSISviluppodel SIACheck-updel SIAGestionecorrentedel SI‣ Test sul campo dell'applicazione, validazione utentifinali, gestione del transitorio‣ Figure coinvolte: project leader, specialisti tecnici eutenti finaliEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-08 167


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCGestione correnteEsercizio e manutenzionePianificazione delSISviluppodel SIACheck-updel SIAGestionecorrentedel SI‣ Esecuzione applicazioni, operazioni dimanutenzione e backup, supporto agli utenti‣ Coinvolte tutte le applicazioni sviluppate e nonancora dichiarate obsolete‣ Figure coinvolte: specialisti tecnici (e utenti perrilevazione requisiti manutenzione)Economia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-08 17<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCGestione correnteCheck-upPianificazione delSISviluppodel SIACheck-updel SIAGestionecorrentedel SI‣ Analisi prestazioni del SIA rispetto a esigenze dell'azienda,diagnosi possibili cause e suggerimento terapia‣ Risultato: architettura sistema, portafoglio applicativo, aspettiorganizzativi, costi‣ Check-updiventa input dello studio di fattibilità‣ Figure coinvolte: direzione (per decisione di attivare la fase dipianificazione), responsaible d’area responsabile SI, utentiEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-08 188


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCLa pianificazione del SIPianificazione delSISviluppodel SIAGestionecorrentedel SICheck-updel SIA<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCPianificazione del SI‣ Obiettivo: prendere decisioni riguardanti lo sviluppo delsistema informativo in modo da sfruttare al meglio l’ICT perraggiungere gli obiettivi strategici dell’organizzazione‣ Problema: per prendere decisioni strategiche, i manager hannobisogno delle informazioni giuste al momento giusto. Spessoinvece dispongono di troppe informazioni: troppi rapporti etroppe email‣ Soluzione: definire con precisione gli obiettivi strategici e leinformazioni di cui i manager hanno bisogno (requisitiinformativi)Economia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-08209


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCIl ruolo della pianificazione del SIPianificazione delSISviluppodel SIAGestionecorrentedel SICheck-updel SIAProcessiPianificazionedel SIInterventi sul SIAICTStrategiePianificazionestrategica del SIStudio difattibilità del SIAAmbienteorganizzazioneesternoeventiprincipipersonedatiprocedureICTinformazioniSistemaInformativomacchineutentiutentiEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0821<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCLe fasi della pianificazione del SIPianificazione del SIPianificazionestrategica del SIStudio difattibilità del SIAanalisi delleopportunità disviluppo del SIanalisi deifabbisogniinformatividef. obiettivi especifichefunzionaliprogettazione dimassima dellesoluzionivalutazione diconvenienza Soluzione ASoluzione BSoluzione Cidentificazione dellesoluzioniAnalisi fattibilitàtecnicaSoluzione ASoluzione BSoluzione CValutazione impattiorganizzativiSoluzione ASoluzione BSoluzione CEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-082210


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCIl processo di gestione del S.I.e il ruolo del manager‣ Dove può/deve intervenire il manager?• Prima dell’adozione di un sistema ICT• Dopo l’adozione di un sistema ICTPianificazione delSISviluppodel SIAGestionecorrentedel SICheck-updel SIAEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-08 23<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCAcquisizione del software‣ Metodologie perl’acquisizione del software• Su commessa in house vs softwarehouse• Off-the-shelf Standard vs personalizzato• Sviluppato internamente Es. Dagli end-user‣ Fattori influenzanti• Dimensione azienda• Competenze IS/IT interne• Complessità dei SI richiesti• Unicità dell’area di business dasupportare• Competenze IS/IT degli utenti• Collegamento con applicazionisw pre-esistentinell’organizzazioneIn quali ambiti deve essere attivato il processo di sviluppo ?Economia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-082411


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCChi fa che cosa?l’outsourcing dei Sistemi Informatici<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCOutsourcing: definizione‣ Affidamento a terzi di attività precedentemente svolteall’interno dell’azienda, che riguardano lo sviluppo e/ol’esercizio e/o la manutenzione del SistemaInformativo Automatizzato (infrastruttura tecnologica+ procedure + dati)‣ L’outsourcing del SIA implica:modifica struttura e compiti della funzioneresponsabile dei Sistemi Informativi in aziendaEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-082612


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCMotivazioni per l’outsourcing‣ Considerazioni di ordine economico• Riduzione dei costi annuali• Smobilizzo di investimenti consistenti• Passaggio ad un regime di costi variabili‣ Considerazioni di ordine strategico e organizzativo• Concentrazione sul core business• Difficoltà nell’utilizzo delle nuove tecnologie‣ Considerazioni di tipo operativo• Maggiore flessibilità nel contratto con i fornitori rispetto alla struttura interna• Scelta del livello più opportuno del rapporto prezzo/prestazioni dei servizi conpossibilità di modificarlo dinamicamenteEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0827<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCIS Outsourcing e IT procurement‣ Sono due prospettive diverse per descrivere lo stesso tema:l’esternalizzazione della gestione del SIA‣ IS Outsourcing:• Focus: il SIA dell’organizzazione• si contrappongono attività svolte all’esterno vs attività svolte all’internodell’organizzazione‣ IT procurement• Focus: i beni/servizi acquisiti• Si sottolineano le caratteristiche di tali beni/servizi la loro necessità rispetto al SIA esistente la loro adeguatezza rispetto ai fabbisogni informativiEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-082813


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCProblemi nella gestione dei costi IT‣ All’interno delle aziende• Frammentazione dei dati sui costi• Scarsa conoscenza del rapporto tra necessità informatiche e sistemiinformatici presenti‣ Lato vendors:• Elevata conoscenza del loro mercato!• Gestione oculata di lungo termine della negoziazione (taglio dei prezzi oggi+ recupero domani)• Offerte bundle HW+SW maggiori switching costs• Tendenza alla concentrazione del settore aumento dell’asimmetria nelrapporto di negoziazioneEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0832<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCInvestimenti IT e rischi..Economia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-083314


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCRischi dell’outsourcing‣ Rischi di ordine economico• Riduzione del potere contrattuale nei confronti dei fornitori del servizio‣ Rischi di ordine strategico e organizzativo• Perdita di controllo di una variabile critica per il successo del proprio core business• Difficoltà nel perseguimento di strategie di differenziazione legate alla variabileinformativa• Demotivazione e smobilitazione della struttura uinterna responsabile sistemiinformativi‣ Rischi di tipo operativo• Perdita di controllo del processo produttivo del servizio e della gestione delleinformazioni• Rigidità del fornitore rispetto alle clausole contrattuali• Difficoltà di operare in modo dinamico sui processi di gestione delle informazioniEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0834<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUC..i possibili risparmi..Economia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-083515


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUC‣ Raccogliere informazioni• Sui costi del sistema informatico• Sui bisogni di informatizzazione• Sui vendors‣ Ragionare sul lungo termine..e come ottenerli Organizzazione• Gestione esplicita! (centralizzata o decentrata?) Processi• Standardizzazione = definizione di ruoli, responsabilità, procedure Infrastruttura• Metriche per la valutazione dei costi• Sistemi informatici: richieste d’acquisto elettroniche, analisi di mercatoEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0836<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCNon solo “risparmi”: gli obiettivi dell’outsourcing‣ Riduzione dei costi‣ Nuove forme di organizzazione‣ Eliminazione di centri di costo interni‣ Aumento dell’efficienza e della qualità dei servizi‣ Aggiornamento tecnologico‣ Semplificazione delle attività di acquisizioneEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-083716


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCL’outsourcing dei sistemi informaticiEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0838<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCTipologie di outsourcing‣ Outsourcing totale di IT• Contratti a lungo termine a prezzo stabilito• Realizzati in genere da aziende in posizione di debolezzacon funzioni di gestione dei sistemi informativi carenti• Conflitti risolti mediante rinegoziazioni dei contratti oterminazione anticipataEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-084417


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCTipologie di outsourcing‣ Outsourcing transitorio• utilizzato durante una fase di importante rinnovamentotecnologico• outsourcing delle tecnologie mature per periodi di tempobrevi• forma di outsourcing selettivoEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0845<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCTipologie di outsourcing‣ Outsourcing selettivo di IT• diversità di attività nell’IT un solo fornitore in genere non ha le competenze e le economie discala per gestire in modo efficace ed efficiente tutte le attività di IT• contratti di breve periodo impossibilità di predire le tecnologie e le condizioni di business perpiù di tre anni maggior motivazione da parte dei fornitori possibilità di recuperare più velocemente errori di valutazioneEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-084618


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCOutsourcing selettivo‣ Permette di identificare la miglior opzione per ogniattività di IT‣ Flessibilità per adeguarsi ai cambiamenti organizzativi,tecnologici e di management‣ Limitazione:• costi di transazione associati a valutazioni e negoziazionimultiple• gestione e coordinamento di più fornitoriEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0847<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCOutsourcing selettivo‣ Motivazioni• IT non è una funzione omogenea, ma include una varietà di attività• potenzialità e tecnologie evolvono molto rapidamente: predizioniincerte• non esistono basi semplici per definire gli economics delle attività diIT• efficienza economica in IT associata alla gestione più che a economiedi scala• costi elevati di cambiamentoEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-084819


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCScelta del contratto‣ Dipende da considerazioni tecniche‣ Per controbilanciare il potere negoziale del fornitorel’azienda deve conoscere a fondo i requisiti specifici delservizio associati alle tecnologie in outsourcing‣ Fattori principali:• maturità tecnologica• grado di integrazioneEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0849<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCMaturità tecnologica‣ Il grado di maturità delle tecnologie determina lacapacità di definire in modo preciso i requisiti alfornitore‣ Outsourcing di tecnologie non mature comportanotevoli rischi nella negoziazione del contratto enella valutazione delle prestazioni del fornitoreEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-085020


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCGrado di integrazione‣ Un’attività di IT che può essere facilmente isolatadal business ha più possibilità di di successo in casodi outsourcing‣ Al crescere del livello di integrazione con i processiaziendali aumentano i rischi nel caso di outsourcingEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0851<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCSelezione del contratto di outsourcingPreferredsupplierBuy-inBassaMaturità tecnologicaEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-08PreferredcontractorContract-outAltaAltoBassoMaggiore facilità di identificazione delle specifichetecnico/funzionali del servizio in outsourcingGrado di integrazione(dell’attività realizzatain outsourcing)Maggiore facilità di valutazione del fornitore sulla base deirisultatiIsolamento dell’attività dal restodel business più problematicoMaggiore importanza di relazioni durature con il fornitore, chegli consentano di comprendere e gestire le relazioni tra l’attivitàin outsourcing e il resto dei processi aziendali5221


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCI criteri di fondo nella definizione del contratto‣ Minimizzazione dei rischi‣ Minimizzazione dei costi “al buio”‣ Massima flessibilità nella gestione del contrattoEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0853<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCLe fasi della fornitura‣ Avviamento‣ Regime‣ Eventuale subentro/terminazioneEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-085422


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCProblema 1:la gestione di più fornitori‣ Deve esserci una chiara definizione di responsabilità‣ È necessario prevedere un capofila‣ Nei capitolati relativi devono essere chiaramenteindicate le modalità secondo le quali i diversifornitori si rapportanoEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0855<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCProblema 2:quale è l’oggetto dell’outsourcing?‣ Quali servizi devono essere offerti?‣ Quali sono le interfacce con l’outsourcer?‣ Quali sono i livelli di servizi richiesti?Economia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-085623


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCProblema 3:cosa cedere all’outsourcer?‣ Quali “entità” passano di proprietà?• Beni• Persone• Contratti in essere• LicenzeEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0857<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCProblema 4:come valorizzare i servizi?‣ A canone• Esempio: gestione del CED‣ A consumo tramite costi unitari• Esempio: manutenzione del software (non correttiva)• In questo caso ogni richiesta di servizio viene stimatadall’outsourcer in base ai costi unitari e autorizzata,verificata e pagata dall’azienda di volta in volta.Economia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-085824


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCProblema 5:durata e gestione del contratto‣ Definizione delle modalità di interazione conl’outsourcer‣ Livelli di servizio‣ Avviamento dei serviziEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-0859<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUC‣ Quante penali definire?Problema 6: le penali‣ Come definirle?‣ Come quantificarle?Economia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-086025


02.12.08<strong>Università</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Cattaneo</strong> - LIUCIl capitolato: osservazioni conclusive‣ La scrittura del capitolato è un aspetto estremamente criticodel processo di outsourcing‣ Non esiste un capitolato “standard” di outsourcing‣ Può esistere uno schema “standard” di capitolato‣ Esistono alternative “standard” che devono essere scelte eadattate in funzione dello specifico problemaEconomia - Sistemi Informativi - A.A. 2007-086126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!