10.07.2015 Views

VELA E GOLF: COPPIA RIUSCITA - Life club

VELA E GOLF: COPPIA RIUSCITA - Life club

VELA E GOLF: COPPIA RIUSCITA - Life club

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Paradiso ] a levanteUna perla è ben nascosta dalla conchiglia.La natura fa le cose per bene quando sitratta di proteggere ciò che vi è di belloe prezioso. Dubrovnik è protetta da unlungo perimetro di impressionanti murada cui si ergono quindici possenti torridi guardia: uno dei complessi difensivipiù belli tra i centri mediterranei. A nordci pensa il monte Srd a proteggerla daisoffi violenti della bora che flagellaTrieste, e l’isola di Lokrurn la poneal riparo dallo scirocco. Uomini enatura si sono dati da fare in sinergiaper difendere Dubrovnik, “la perla”– appunto- , dell’Adriatico.La posizione in cui l’antica cittàdi Ragusa si trova è di per séspettacolare: su una costabellissima, e circondata da unavegetazione lussureggiante.Il nome stesso giunge dairigogliosi boschi che laattorniano; la quercia quisi chiama dubrava, e ce nedevono essere parecchie,perché la città levantinaporti quell’appellativo. Pernon parlare degli aranci,dei limoni, e della varietàdi piante tropicali portatedai marinai che daitempi di Marco Polo edella Via della Seta,fecero scalo qui.George Ber nardShow scrisse che“coloro che cercanoil paradiso terrestredevono venire aDubrovnik” Enon è difficilepensare aun Eden mentre si ammira la lineaarmoniosa dei palazzotti nobiliari chesi affacciano sullo Stradun, l’arteriaprincipale del centro cittadino, metaserale di abitanti e turisti che si disputanole terrazze all’aperto. Non è difficileusare l’aggettivo “paradisiaco” quandoil sole va giù e la luce calda trasforma learchitetture in una scenografia da sogno.La storia è passata di qui e ha lasciatodietro di sé considerevoli tracce, traqueste la splendida chiesa dedicata a SanBiagio, patrono della città, e le vecchiefortezze militari, tra cui Lourijenac, a 37metri di altezza su un pauroso speronedi roccia, baluardo inespugnabile per iVeneziani che attentavano alla libertàdella repubblica di Ragusa per avereil controllo della rotta adriatica versol’Oriente.Ma fu soltanto il puro valore strategicoa solleticare le brame della Serenissimaverso Dubrovnik? La città è sempre statabellissima, ed ha saputo rinascere comela fenice dopo il tremendo terremoto chea metà del Seicento quasi la rase al suolo,e poi, in tempi recenti, nei tragici giornidella guerra jugoslava – in cui nessunvergognoso scempio venne risparmiato -dalle bombe serbe che deturparono partedel centro storico. Ragusa è rinata, con lasua fiera identità slava e la dolcezza deiluoghi che sono crocevia per il mondointero. La sua magnificenza è statariconosciuta anche dall’UNESCO, chel’ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità.Perché non ci siano altri folli disposti ascalfire la perla.Bernard Show, il drammaturgo irlandeseche amava Dubrovnik un giorno disse:“La bellezza dopo tre giorni è noiosa comela virtù” . Ma le lodi che tesse a proposito19 giugno luglio <strong>Life</strong> <strong>club</strong> 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!