10.07.2015 Views

Geografia della Grecia - Studium

Geografia della Grecia - Studium

Geografia della Grecia - Studium

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La grecia insulareGran parte del territorio <strong>della</strong> <strong>Grecia</strong> è costituito da isola, alcune di notevoli dimensioni, come Cretao l’Eubea, altre di dimensioni minori fino a giungere a isole piccolissime.Le CicladiIl gruppo più importante è costituito dalle Cicladi, cioé le isole ad anello attorno alla piccolissimaisola di Delo. Sono ca. 31 isole con superficie maggiore di 5 kmq che costituiscono la continuazionedell’Eubea (Andros, Tinos, Mykonos) e dell’Attica, (Ceo, Cytno, Serifo, Sifno) di cui ripetono lacomposizione geologica. Le isole di sud-est (Naxos, Paros, Amorgos, Ios) sono di formazione piùrecente. Melos e Thera sono infine di origine vulcanica.Le Sporadi, cioè le isole sparse, furono dette dai geografi antichi tutte quelle che non erano Cicladi.Di fatto con molte differenze. Noi oggi usiamo due denominazioni:Sporadi meridionali per indicare le isole del Peloponneso di fronte alla Caria (Samo, Icaria, Patmo,Kalymnos, Kos), coincidono con il Dodecanneso con Rodi e Carpathos.Sporadi settentrionali di fronte alla Tessaglia (Skiathos, Skopelos, Alonnisos, Peparethos).A queste devono essere aggiunte le grandi isole dell’Egeo: Tasos, Samotracia, Lemnos, Lesbos,Chios, e l’Eptaneso, cioè le sette isole delle Ionio: Zacinto, Cefalonia, Itaca, Leucade, Paxos,Antipaxos e CorfùCretaCollocata al centro dell'Egeo, l'isola di Creta (8222 kmq) ha forma allungata in senso Est-Ovest(lungh. km 260; largh. max. km 57; min. km 12 nell'istmo di Hierapetra). E’ scandita da un gruppodi massicci montuosi, con elevazioni tra i 2000 e i 2800 metri ca., che comprendono i MontiBianchi (Leuka ore) a Ovest, il massiccio dell’Ida al centro, l’altopiano dei Lassithi con il MonteDikte a Ovest, i Monti Asterousia a Sud. Le pianure più grandi sono quella <strong>della</strong> Pediada, nell’areacentro-settentrionale, e quella <strong>della</strong> Messarà, nell’area centro-meridionale. Di scarsa portata i fiumi,tra i quali quello più importante è lo Hieropotamos nella Messarà.Attualmente Creta comprende 5 centri maggiori disposti lungo la costa settentrionale: Chanià aOvest, Rethymno, tra questa e Herakleion (antica Candia), la capitale, che si trova al centro,Haghios Nikolaso presso l’Istmo di Hierapetra, Siteia a Est.I centri minoici più importanti erano Cnosso, 7 km a Sud di Herakleion, Mallia, sulla costa nord a30 km ad Est di Herakleion, Zakros all’estremità orientale, Phaistos nella piana <strong>della</strong> Messarà.CiproL’isola si trova nel Mediterraneo orientale, a 65 km a Sud dell’Anatolia e 100 dalla Siria. Poco piùgrande di Creta, con 9251 kmq, è caratterizzata ad oriente da una lunga pensiola, di Karpass, chetermina con il Capo di S. Andrea. Il maggiore sistema collinare è quello del Troodos, che occupa laparte occidentale e raggiunge con il Monte Olympos quasi i 1953 metri di altezza; un secondosistema collinare è quello <strong>della</strong> catena di Kyrenia, o Pentadaktylos, che si estende in lunghezza per175 km occupando gran parte <strong>della</strong> costa settentrionale. Tra le due catene montuose, si trova lapianura <strong>della</strong> Mesaoria che si estende dalla Baia di Morphou (a Nord-ovest) a quella di Famagosta(a Sud-Est). La costa settentrionale è uniforme, caratterizzata dalla Baia di Morphou, mentre quellameridionale presenta l’ampia baia di Famagosta ad Est, quella di Larnaca e i golfi di Limassòl edEpiskopi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!