10.07.2015 Views

Pof 2012-13 parte comune - Liceo Classico Statale "Paolo Sarpi"

Pof 2012-13 parte comune - Liceo Classico Statale "Paolo Sarpi"

Pof 2012-13 parte comune - Liceo Classico Statale "Paolo Sarpi"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4regolamento dei curricoli, il <strong>Liceo</strong>, all'interno dell'indirizzo classico che caratterizza il suo asseculturale, ridefinisce le sperimentazioni come curvatura delle scienze e curvatura deilinguaggi, proponendo inoltre, all’interno di questa ultima, dall’anno scolastico 2002/2003,l’opzione musicale, che prevede lo studio di discipline relative al linguaggio musicale.Dal 2010/11, per le classi quarte, entra in vigore la riforma dell’istruzione secondaria superiore,rispetto alla quale il <strong>Liceo</strong> ha deciso di potenziare la matematica nel secondo biennio, diintrodurre un laboratorio di Potenziamento, Esercitazione e Recupero, di attivare due corsiopzionali/facoltativi di informatica e musica.La scuola accoglie attualmente circa 800 studenti, provenienti per i due terzi circa da tuttala provincia, e in essa operano circa 70 docenti e 23 addetti ai settori amministrativo, tecnico eausiliario. L'espansione della popolazione scolastica avvenuta in questi ultimi anni ha richiestol’apertura di una succursale in via del Nastro Azzurro, dove le classi si alternano ogni tre giornisecondo turni prestabiliti.<strong>Paolo</strong> SarpiPREMESSA IN FORMA DI INDICEI. L’OFFERTA FORMATIVA P. 5II. IL PIANO DEGLI STUDI P. 8III. LA PROGRAMMAZIONE DEL LAVORO DIDATTICO P.10IV. I PROGETTI DEL LICEO P.16V. L’ORGANIZZAZIONE DEL LICEO P.18VI. STRUTTURE, RISORSE E SERVIZI P.24Questo documento intende fornire una sintesi essenziale dei contenuti culturali, dei servizi edelle strutture che il liceo classico <strong>Paolo</strong> Sarpi propone con la sua offerta formativa.Il Piano della Offerta Formativa (P.O.F.) del <strong>Liceo</strong> si articola in cinque sezioni:I. l’offerta formativa: sezione in cui si delineano le caratteristiche fondamentali dell’approccioeducativo e metodologico proposto dal liceo: promuovere la comprensione del presenteattraverso la riflessione sul passato.II. il piano degli studi: la sezione presenta il nuovo quadro orario previsto per le classi quarte el'articolazione del piano di studi nelle due curvature: A delle scienze, B dei linguaggi, che includeun percorso opzionale sul linguaggio musicale.III. la programmazione del lavoro didattico: la sezione presenta il risultato del lavoro delcollegio dei docenti che elabora un documento in cui definisce ed esplicita le linee dellaprogrammazione dei consigli di classe, la valutazione disciplinare, la valutazione quadrimestralee finale, la verifica della programmazione per l’anno in corso.Documenti collegati:1.Calendario annuale e orario delle lezioni2.Programmazione didattica del Collegio Docenti3.Obiettivi formativi4.Programmazione disciplinare (linee comuni)5.Attività per l’anno scolastico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!