11.07.2015 Views

Smalti su metallo nel medioevo. Autenticazione e conservazione, un ...

Smalti su metallo nel medioevo. Autenticazione e conservazione, un ...

Smalti su metallo nel medioevo. Autenticazione e conservazione, un ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Analisi Chimica di <strong>Smalti</strong> VetrosiLa composizione degli smaltimedievali ricalca quella del classicovetro romano soda-calce (es. a sx)ovvero a base di sabbia, soda comefondente, calce come stabilizzanteMolto spesso, addirittura erano impiegati restidi vetri romani come tessere di mosaico. Gliopacizzanti erano sali di stagno o antimonioGli smalti del XVIII-XIX secolo sono invecevetri al piombo (es. a dx) con potassa comefondente, opacizzati con sali di arsenico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!