11.07.2015 Views

Smalti su metallo nel medioevo. Autenticazione e conservazione, un ...

Smalti su metallo nel medioevo. Autenticazione e conservazione, un ...

Smalti su metallo nel medioevo. Autenticazione e conservazione, un ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Smalti</strong> Cloisonne’• Tecnica esistente fin dal V secolo, con <strong>un</strong>a massima fioritura durante il periodoBizantino• Su <strong>un</strong>a lastra d’oro, si sistemano <strong>un</strong>a setie di piccole strisce d’oro a delimitare degli alveolidove finirà lo smalto• Vetro fuso e opacizzato, macinato fino ad ottenere <strong>un</strong>a fine polvere di vetro• Polvere di vetro, lavata e inserita <strong>nel</strong>le cavità• Fusione del vetro tra 650 e 800°C• Lucidatura

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!