12.08.2012 Views

9-15 marzo 2011

9-15 marzo 2011

9-15 marzo 2011

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Terranuova Bracciolini<br />

Partenza | Start<br />

38<br />

Terranuova<br />

Bracciolini<br />

Ubicata nel Valdarno superiore, sulla riva destra del fiume, fra Arezzo e Firenze,<br />

Terranuova Bracciolini (www.comune.terranuova-bracciolini.ar.it) incarna uno<br />

dei più tipici paesaggi toscani. La prima denominazione, Terranuova, è figlia del progetto<br />

di espansione voluto nel 1300 dalla Repubblica Fiorentina. il nome definitivo lo raggiunge<br />

appena dopo l’unità d’italia, nel 1862, quando Vittorio Emanuele ii stabilisce con decreto<br />

di legare in maniera indissolubile Terranuova al suo figlio più celebre, il grande umanista<br />

Poggio Bracciolini. Pianeggiante e denso di insediamenti produttivi, il territorio di Terranuova<br />

B. diviene collinare e suggestivo verso il Patromagno. qui l’alternanza di case coloniche e<br />

piccoli paesi, di vigneti e oliveti valorizza il patrimonio storico e ambientale, lungo l’antico<br />

percorso della Setteponti, la strada delle Pievi romaniche. Appena fuori Terranuova, ci si<br />

imbatte nel caratteristico paesaggio delle Balze, fenomeno geologico unico nel suo genere<br />

in italia. Siamo in un’area protetta, come la Riserva Naturale della Valle dell’inferno,<br />

area umida nei dintorni dell’Arno. Terranuova ha oggi una robusta economia, legata<br />

all’artigianato, all’industria dell’abbigliamento e della pelletteria, alle energie<br />

rinnovabili, senza dimenticare il settore agro-alimentare (vino, olio, formaggi,<br />

pollame, fagioli zolfini). oltre a Poggio Bracciolini, letterato insigne, Terranuova ha dato<br />

i natali a Brunetto Bucciarelli Ducci, magistrato, politico e presidente della Camera dei www.comune.terranuova-bracciolini.ar.it<br />

Deputati dal 1963 al 1968, in sostituzione di Giovanni Gronchi, nominato Presidente della<br />

Repubblica e di Beppe Bigazzi, critico gastronomico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!