11.07.2015 Views

Relazione Annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari ...

Relazione Annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari ...

Relazione Annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

data dell’Assemblea che approva la <strong>Relazione</strong> finanziaria annuale. Il calendario finanziario èdisponibile <strong>sul</strong> sito internet della Società all’indirizzo wwww.autostrademeridionali.it.I componenti il Consi<strong>gli</strong>o di Amministrazione hanno presenziato alle due Assemblee de<strong>gli</strong>Azionisti tenute nel corso dell’anno 2008.L’art.19 dello Statuto consente che le riunioni consiliari si tengano per conferenza telefonicao videoconferenza.In occasione delle riunioni è stata preventivamente sottoposta a<strong>gli</strong> Amministratori ladocumentazione idonea a permettere la proficua partecipazione ai lavori del Consi<strong>gli</strong>o diAmministrazione.Alle riunioni consiliari sono invitati, di regola, i manager della Società al fine di fornireinformazioni <strong>sul</strong>le specifiche materie poste all’ordine del giorno.Per consentire a<strong>gli</strong> Amministratori di svolgere in maniera informata il proprio ruolo, ilPresidente della Società ha posto in essere una serie di iniziative, volte ad accrescere laconoscenza della realtà e delle dinamiche aziendali ed a fornire un aggiornamento<strong>sul</strong>l’evoluzione del quadro normativo di riferimento.In occasione del Consi<strong>gli</strong>o di Amministrazione del 12 dicembre 2008 il Presidente ha fornitoinformazioni <strong>sul</strong>l’interpretazione IFRIC 12 emessa dall’International Financial ReportingInterpretation Committee che disciplina l’impostazione contabile da seguire in presenza diaccordi di servizi in concessione pubblico-privato svolti mediante un’infrastruttura. In quantoInterpretazione, l’IFRIC 12 dovrebbe rappresentare una “guida interpretativa” coerente con iprincipi IFRS esistenti (già recepiti dall’Unione Europea). In realtà, la complessità/novità dellesoluzioni contabili prospettate nel documento, rispetto all’impostazione contabile attualmenteseguita in numerosi Paesi, ha di fatto la portata di un vero e proprio Principio.Il Presidente ha inoltre informato <strong>gli</strong> Amministratori <strong>sul</strong>l’accorpamento del Mercato Expandi alMercato Telematico Azionario (MTA). In data 1°dicembre 2008 infatti il Consi<strong>gli</strong>o diAmministrazione di Borsa Italiana S.p.A. ha deliberato il trasferimento del Mercato Expandi alMTA. Tale accorpamento avrà efficacia nel 2°semestre del 2009 mediante il trasferimentoautomatico delle Società Expandi e non comporterà alcun aggravio per AutostradeMeridionali in quanto la Società già adempie le formalità previste dal MTA.Tali argomenti erano stati approfonditi in un incontro tenutosi il giorno 12 dicembre 2008 alquale hanno partecipato <strong>gli</strong> Amministratori che hanno dichiarato la propria indipendenzaall’atto dell’accettazione della carica.In linea con quanto disposto dall’art. 1.4 del Codice di Autodisciplina della Società, nel corsodella riunione del 12 dicembre 2008, il Consi<strong>gli</strong>o ha proceduto alla valutazione delladimensione, composizione e funzionamento del Consi<strong>gli</strong>o stesso .In merito alla dimensione è stato rilevato che l’Assemblea de<strong>gli</strong> Azionisti in data 22 marzo2006, in occasione del rinnovo del Consi<strong>gli</strong>o di Amministrazione per il triennio 2006/2008,aveva aumentato il numero dei componenti da cinque a sette. Tale modifica consente,attraverso una maggiore presenza di Consi<strong>gli</strong>eri indipendenti e non esecutivi, un mi<strong>gli</strong>oreallineamento alle best practices nazionali ed internazionali che prevedono una adeguatapartecipazione dei Consi<strong>gli</strong>eri non esecutivi ed indipendenti alle decisioni consiliari.Per quanto riguarda la composizione, dall’esame dei curriculum dei Consi<strong>gli</strong>eri, è statorilevato che nel Consi<strong>gli</strong>o di Amministrazione sono presenti Amministratori conprofessionalità differenziate, in grado di apportare le loro specifiche competenze allediscussioni consiliari e di contribuire all’assunzione di decisioni equilibrate, prestandoparticolare cura alle aree in cui possono manifestarsi conflitti di interesse.I Consi<strong>gli</strong>eri qualificatisi come indipendenti hanno confermato di non intrattenere, né diavere intrattenuto, neppure indirettamente, con l’emittente o con soggetti legati all’emittente,relazioni tali da condizionarne l’autonomia di giudizio.Il Collegio Sindacale ha verificato la corretta applicazione dei criteri e delle procedure diaccertamento adottate dal Consi<strong>gli</strong>o di Amministrazione per valutare l’indipendenza deipropri membri ed ha espresso un giudizio positivo.10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!