11.07.2015 Views

Relazione Annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari ...

Relazione Annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari ...

Relazione Annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

apporti diretti o indiretti con i revisori contabili durante lo svolgimento della loro attività diverifica interna.ASSEMBLEALa Società assume quale proprio obiettivo quello di mantenere e sviluppare un costruttivodialogo con <strong>gli</strong> Azionisti, nonché con <strong>gli</strong> investitori istituzionali, fondato <strong>sul</strong>la comprensionedei reciproci ruoli, utilizzando a tal fine anche una specifica struttura aziendale responsabiledelle relazioni con la comunità finanziaria, che opera d’intesa con la corrispondente strutturadi Autostrade per l’Italia.Gli Amministratori incoraggiano e facilitano la partecipazione più ampia possibile de<strong>gli</strong>Azionisti alle Assemblee, in particolare fornendo ogni informazione e tutti i documentinecessari per un‘agevole e consapevole partecipazione all’Assemblea. Tali informazionivengono rese disponibili in un’apposita sezione del sito internet della Società.Allo scopo di favorire la partecipazione de<strong>gli</strong> Azionisti all’Assemblea, ai sensi dello statuto, <strong>gli</strong>avvisi di convocazione sono pubblicati <strong>sul</strong>la Gazzetta Ufficiale ovvero <strong>sul</strong> quotidiano Il Sole24 Ore, in ogni caso nei termini previsti dalla normativa vigente.I soci che, anche congiuntamente, rappresentino almeno il 2,5% del capitale sociale possonochiedere, entro cinque giorni dalla pubblicazione dell’avviso di convocazione dell’Assemblea,l’integrazione dell’elenco delle materie da trattare, indicando nella domanda <strong>gli</strong> ulterioriargomenti da essi proposti. Al fine di comprovare la titolarità del numero di azioni necessarioalla richiesta di integrazione, <strong>gli</strong> azionisti dovranno presentare e/o recapitare presso la sededella Società, unitamente a tale richiesta le certificazioni rilasciate dai rispettivi intermediari aisensi della normativa applicabile. Delle integrazioni all’elenco delle materie che l’assembleadovrà trattare a seguito delle richieste dei soci di cui sopra è data notizia, nelle stesse formeprescritte per la pubblicazione dell’avviso di convocazione, almeno dieci giorni prima diquello fissato per l’assemblea. L’integrazione dell’elenco delle materie da trattare non èammessa per <strong>gli</strong> argomenti sui quali l’Assemblea delibera, a norma di legge, su propostade<strong>gli</strong> Amministratori o <strong>sul</strong>la base di un progetto o di una relazione da essi predisposta.Alle Assemblee di norma partecipano tutti <strong>gli</strong> Amministratori ed i Sindaci.Le Assemblee sono occasione per la comunicazione a<strong>gli</strong> Azionisti di informazioni <strong>sul</strong>lagestione della Società e <strong>sul</strong>le sue prospettive, nel rispetto della disciplina <strong>sul</strong>le informazioni“price sensitive”.Gli Amministratori, in caso di variazioni significative del valore complessivo dellacapitalizzazione, della composizione della compagine sociale e del numero de<strong>gli</strong> Azionistidella Società, valutano l’opportunità di proporre all’Assemblea modifiche all’atto costitutivo,relativamente alle percentuali stabilite per dar corso alle azioni e per l’esercizio delleprerogative poste a tutela delle minoranze.Lo Statuto della Società prevede che hanno diritto di partecipare all’assemblea coloro cheabbiano provveduto ad ottenere almeno due giorni prima della data fissata per l’Assembleastessa, la comunicazione dell’intermediario attestante la titolarità del diritto di voto.Nel corso dell’anno 2008 si sono tenute due Assemblee Ordinarie in prima convocazionerispettivamente nei giorni 28/03/2008 e 29/08/2008.L’Assemblea Ordinaria del 28/03/2008 ha deliberato l’approvazione del Bilancio di eserciziodella Società al 31 dicembre 2007 ; la destinazione dell’utile e la distribuzione del dividendo el’integrazione dei corrispettivi alla Società di Revisione Kpmg.L’Assemblea Ordinaria del 29/08/2008 ha nominato Consi<strong>gli</strong>ere di Amministrazione l’ing.Marco Bianchi, il cui mandato scadrà con quello dell’intero Consi<strong>gli</strong>o di Amministrazione e didestinare e vincolare nell’ambito del patrimonio netto una parte di riserva straordinaria inmisura pari a euro 21.443.000, valore determinato con riferimento all’avanzamento dei lavorial 31/12/2007 applicando la metodologia indicata dall’Anas.REGOLAMENTO DI ASSEMBLEA20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!