11.07.2015 Views

Relazione Annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari ...

Relazione Annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari ...

Relazione Annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A conclusione delle attività progettuali è stata predisposta la “Procedura Bilancio”,disciplinante il processo di “Closing the Books” di SAM al fine di assicurare l’attendibilità delleinformazioni e dei dati riportati nei documenti contabili societari e la loro rispondenza alleri<strong>sul</strong>tanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.E’ stato, inoltre, ritenuto utile l’emanazione di uno specifico set di procedure disciplinanti <strong>gli</strong>aspetti “contabili” dei processi aziendali.Allo scopo di verificare l’effettiva applicazione delle procedure contabili ed amministrative èstato messo a punto un modello di testing al fine di verificare l’effettiva applicazione delleprocedure e l’efficacia dei controlli.Le attività di verifica sono state effettuate su base campionaria. Il dimensionamento delcampione da testare è stato determinato <strong>sul</strong>la base delle tabelle metodologiche seguite dallesocietà di revisione nell’ambito delle verifiche dei sistemi di controllo interni <strong>sul</strong>l’informativafinanziaria ai sensi del Sarbanes Oxley Act.Le attività di monitoraggio sono state affidate all’Internal Audit di Autostrade per l’Italia ed aprimarie società di con<strong>sul</strong>enza in coordinamento con il Dirigente Preposto e con il FinancialAccounting Compliance di Atlantia.MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS.231/2001 ESUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONISecondo la disciplina italiana della “responsabilità de<strong>gli</strong> enti per <strong>gli</strong> illeciti amministratividipendenti da reato” contenuta nel Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e s.m.i. (diseguito “Decreto 231” o “Decreto”) <strong>gli</strong> enti associativi – tra cui le società di capitali – possonoessere ritenuti responsabili, e di conseguenza sanzionati in via pecuniaria e/o interdittiva, inrelazione a taluni reati commessi o tentati nell’interesse o a vantaggio delle società. LeSocietà possono, peraltro, adottare Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo idonei aprevenire la commissione dei reati stessi.Il Consi<strong>gli</strong>o di Amministrazione ha, quindi, approvato il Modello di Organizzazione, Gestionee Controllo della Società, ha adottato il Codice Etico ed ha istituito l’Organismo di Vigilanza.Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo è parte integrante del sistema di controllointerno della Società.Nel corso del 2008 Autostrade Meridionali ha proseguito l’analisi e l’adeguamento dei propristrumenti organizzativi, di gestione e di controllo alle esigenze espresse dal Decreto 231 edha attribuito all’Organismo di Vigilanza il compito di vigilare <strong>sul</strong> funzionamento e l’osservanzadel Modello e di curarne l’aggiornamento. A tal fine , L’Organismo di Vigilanza predispone edaggiorna periodicamente un piano di monitoraggio delle aree a rischio reato mediante unapproccio rsk based. Il piano di monitoraggio portato avanti dall’Organismo di Vigilanza nelcorso dell’anno 2008 ha riguardato, tra l’altro, l’operatività dei presidi di controlloanticorruzione e sui temi della sicurezzaIl Codice Etico è pubblicato <strong>sul</strong> sito internet www.autostrademerdionali.it.Il Consi<strong>gli</strong>o di Amministrazione in data 4 aprile 2006 ha nominato Presidente dell’Organismodi Vigilanza il Consi<strong>gli</strong>ere dott. Gianpiero Giacardi ed ha riconfermato <strong>gli</strong> altri due componentidottori Salvatore Turco ed Orlando Vitolo. Il Consi<strong>gli</strong>o di Amministrazione del 06/06/2008,preso atto delle dimissioni presentate dai dott.ri Giacardi e Vitolo, ha proceduto a nominare idott.ri Stephane Rabuffi (membro esterno cui è affidato l’incarico di Coordinatore) e ladott.ssa Tiziana Catanzaro (Preposto al Controllo Interno della Società) ed a confermare ildott. Salvatore Turco (Segretario del Consi<strong>gli</strong>o di Amministrazione).L’Organismo di Vigilanza ha il compito di vigilare:• <strong>sul</strong>l’osservanza delle prescrizioni del Modello da parte dei destinatari;24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!