11.07.2015 Views

guida dello studente a.a. 2009-2010 - Università per Stranieri di Siena

guida dello studente a.a. 2009-2010 - Università per Stranieri di Siena

guida dello studente a.a. 2009-2010 - Università per Stranieri di Siena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inserimento lavorativo (Job Placement)All’interno dell’Ateneo il servizio <strong>di</strong> Orientamento svolge attività <strong>di</strong> supporto <strong>per</strong>gli studenti lungo tutto il <strong>per</strong>corso universitario: in ingresso, durante gli stu<strong>di</strong> e<strong>di</strong>n uscita, <strong>per</strong> l’inizio della carriera professionale del neolaureato. Il Job Placementè un servizio che si concentra su quest’ultima fase, <strong>di</strong> transito del laureatodall’Università al mercato del lavoro, con l’obiettivo <strong>di</strong> ridurne i tempi e favorirel’incontro tra domanda e offerta attraverso la <strong>di</strong>ffusione delle opportunità <strong>di</strong> lavoroe la promozione <strong>di</strong> numerose iniziative. Il servizio è riservato agli studenti eai laureati dell’Università <strong>per</strong> <strong>Stranieri</strong> <strong>di</strong> <strong>Siena</strong> e a tutte le Aziende con possibilità<strong>di</strong> inserimento dei profili professionali in uscita dal nostro Ateneo. I laurean<strong>di</strong>e laureati dell’Università <strong>per</strong> <strong>Stranieri</strong> <strong>di</strong> <strong>Siena</strong> sono informati in tempo realedelle opportunità <strong>di</strong> lavoro e possono can<strong>di</strong>darsi <strong>di</strong>rettamente alle offerte delleaziende. Il servizio <strong>di</strong> Job Placement svolge inoltre, su mandato delle aziende,preselezione ad hoc <strong>di</strong> can<strong>di</strong>dati e verifica dei requisiti richiesti <strong>per</strong> le offerte <strong>di</strong>lavoro/stage.Le aziende, concluse le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> accre<strong>di</strong>tamento, possono richiedere la <strong>di</strong>ffusione<strong>di</strong> opportunità <strong>di</strong> lavoro/stage.Il servizio <strong>di</strong> Job Placement, attraverso contatti con le Aziende, promuove glistage (me<strong>di</strong>ante apposite convenzioni stipulate ai sensi del D.M. 142 /98) deipropri laurean<strong>di</strong> e laureati sia in Italia che all’estero finalizzati ad un inserimentonel mondo del lavoro; promuove, altresì, in sinergia con i vari Corsi <strong>di</strong> laurea,tirocini formativi <strong>per</strong> i propri iscritti volti all’acquisizione dei cre<strong>di</strong>ti.Il Job Placement, attraverso contatti con le Aziende, promuove l’inserimento<strong>di</strong>retto dei propri laureati nel mondo del lavoro, fornisce un supporto informativoe <strong>di</strong> orientamento relativamente alle opportunità <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong> settore,organizza, <strong>di</strong> concerto con la Facoltà, eventi finalizzati alle presentazioni <strong>di</strong> entie <strong>di</strong> aziende.Ulteriori informazioni presso l’Ufficio Speciale del Management Didattico – Servizio<strong>di</strong> Orientamento, Tutorato e Tirocinio e Job Placement: Piazza Carlo Rosselli27/28, orientamento@unistrasi.it, Tel. 0577 240149/242, fax 0577 240148AlmaLaureaAlmaLaurea è un Consorzio <strong>di</strong> Università italiane, al quale aderisce anche questoAteneo, che rappresenta ad oggi il 70 <strong>per</strong> cento dei laureati italiani. Almalaurea(www.almalaurea.it) è nata nel 1994 come punto d’incontro fra giovani,Università e aziende, dandosi due importanti obiettivi:• raccogliere, <strong>per</strong> conto degli Atenei, informazioni e valutazioni dai laureaticosì da conoscerne il <strong>per</strong>corso universitario e la con<strong>di</strong>zione occupazionale.Le analisi e le statistiche che ne derivano sono pubbliche e possono orientarei giovani nella scelta universitaria e lavorativa e in<strong>di</strong>rizzare gli organi<strong>di</strong> Governo degli Atenei nella programmazione delle attività <strong>di</strong> formazione;30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!