11.07.2015 Views

Guida al Paese della fiaba.. e dintorni in pdf - Marcadoc.it

Guida al Paese della fiaba.. e dintorni in pdf - Marcadoc.it

Guida al Paese della fiaba.. e dintorni in pdf - Marcadoc.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

______Sarmede, il <strong>Paese</strong> <strong>della</strong> Fiaba … e <strong>d<strong>in</strong>torni</strong>____________ 22Museo del CenedeseIl museo è affacciato su Piazza Flam<strong>in</strong>io <strong>al</strong>l'<strong>in</strong>izzio dell'antica Via Roma che conduce<strong>al</strong> Castrum di Serrav<strong>al</strong>le. Il p<strong>al</strong>azzo è caratterizzato d<strong>al</strong>la facciata, da una torreromanica e dagli stemmi gentilizzi che ricordano i podestà che governarono nelperiodo 1337-1798. La Torre Campanaria reca uno dei più antichi quadrantid'orologio d'It<strong>al</strong>ia.Il Museo raccoglie reperti preistorici, p<strong>al</strong>eoveneti e romani. Si possono ammirareopere dei p<strong>it</strong>tori qu<strong>al</strong>i Francesco da Milano, Pietro Pajietta, Cesare Vecellio, Giovannide M<strong>in</strong> e sculture di Marco Casagrande, tavole del XV e XVI secolo, tele di autori d<strong>al</strong>R<strong>in</strong>ascimento <strong>al</strong>l'epoca contemporanea e arredi (XV-XIX secolo).Castrum Serrav<strong>al</strong>leLa costruzione del castello, che si estende su un'area di 15.000 mq., <strong>in</strong>iziò nel II sec.a.C. ad opera dei Romani. Essi, <strong>in</strong>fatti, r<strong>it</strong>ennero utile sfruttare la particolareorografia dello stretto di Serrav<strong>al</strong>le come natur<strong>al</strong>e sbarramento <strong>al</strong>le <strong>in</strong>cursioni deipopoli del nord. Per tutto il primo millennio d.C. fu la rocca <strong>della</strong> c<strong>it</strong>tà di Cenedaromana, il "Castrum Cenetensium", e solo verso il mille divenne l'"Acropoli" <strong>della</strong>prima comun<strong>it</strong>à autonoma di Serrav<strong>al</strong>le. Nel XII sec. fu la residenza dei signori DaCam<strong>in</strong>o, e d<strong>al</strong> 1337 <strong>al</strong>la caduta di Venezia la residenza dei Podestà di Serrav<strong>al</strong>le.D<strong>al</strong>le uve che danno v<strong>it</strong>a <strong>al</strong> Prosecco Superiore D.O.C.G. distilliamo lev<strong>in</strong>acce da cui nasce la prestigiosa Vecchia Grappa di Prosecco.Distilleria Andrea Da PonteVia Primo Maggio, 1 Corbanese TvTel 0438 933011 <strong>in</strong>fo@daponte.<strong>it</strong>www.daponte.<strong>it</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!