11.07.2015 Views

3. i vari tipi moderni di religiosità ed antireligiosità: da ... - STOQ

3. i vari tipi moderni di religiosità ed antireligiosità: da ... - STOQ

3. i vari tipi moderni di religiosità ed antireligiosità: da ... - STOQ

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>3.</strong>5 L’ere<strong>di</strong>tà hegeliana [SF v.III, cap.6] Influenza <strong>di</strong> Hegel su tutto il pensiero europeo dell’800 e del ‘900:<strong>di</strong>ssoluzione del sistema hegeliano accentuazione <strong>di</strong> motivi particolaridel pensiero hegeliano attraverso lo storicismo:1. Nesso strettissimo storia-verità relativizzazione verità storicismo.2. Dissoluzione della nozione <strong>di</strong> natura umana in<strong>di</strong>viduale e immortale natura umana = espressione della sua storia e cultura.<strong>3.</strong> Concezione storico-<strong>di</strong>alettica del sapere accentuazion<strong>ed</strong>ell’<strong>ed</strong>ucazione storico-filosofica come sostituto dell’<strong>ed</strong>ucazione religiosa critica della religione. Sviluppo nella secon<strong>da</strong> metà dell’800 e durante tutto il ‘900 delle scienzelogico- matematiche (insiemistica, logica matematica, informatica) <strong>ed</strong>empiriche (fisiche, biologiche, psicologiche) recupero del neo-criticismokantiano attraverso il movimento neo-positivista crisi irreversibile dello2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!