11.07.2015 Views

Generare alla fede (schede) - Chiesa di Milano

Generare alla fede (schede) - Chiesa di Milano

Generare alla fede (schede) - Chiesa di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SECONDO INCONTROLavorare con <strong>fede</strong>I. PRIMO MOMENTO: IN ASSEMBLEACi si riunisce in assemblea e si entra in preghiera con l’invocazione dello Spirito. Ci si ponepoi in ascolto della Parola <strong>di</strong> Dio: si legge un testo della Scrittura, a cui segue una breveme<strong>di</strong>tazione e, con libertà, anche un momento <strong>di</strong> risonanza personale. (Si suggerisce chequesto primo momento in assemblea duri intorno ai 15 minuti).Invocazione allo Spirito santoVieni Spirito Creatore,ricolma della tua grazia i cuori dei credenti;senza il tuo aiuto nulla ha vita, nulla si conserva;da te proviene ogni bontà e ogni bellezza,da te la luce della verità.Bene<strong>di</strong>ci e proteggi le nostre esistenze,donaci occhi limpi<strong>di</strong>, capaci <strong>di</strong> scorgerei segni dell’amore <strong>di</strong> Dio nel mondo.Sostieni e rafforza il nostro desiderio <strong>di</strong> conversione,conserva tra noi la pace che il Risorto ci ha donato.Fa’ che ogni nostra opera si trasformi in un’offerta gra<strong>di</strong>ta al Padree in tutto ciò che compiamosi manifesti la sua volontà <strong>di</strong> bene a favore degli uomini.Ren<strong>di</strong>ci perseveranti nel compito a noi affidato <strong>di</strong> santificare il mondoe non permettere che siamo mai separati dal nostro Redentore.Vieni, Spirito Santo,la tua potenza amica ci custo<strong>di</strong>sca e ci consoli.AmenProclamazione della Parola <strong>di</strong> DioDagli Atti degli ApostoliDa Mileto Paolo mandò a chiamare gli anziani della <strong>Chiesa</strong> <strong>di</strong> Efeso. Quando giunsero egli<strong>di</strong>sse loro: «[...] E ora vi affido a Dio e <strong>alla</strong> parola della sua grazia, che ha la potenza <strong>di</strong>e<strong>di</strong>ficare e <strong>di</strong> concedere l’ere<strong>di</strong>tà fra tutti quelli che da lui sono stati santificati. Non hodesiderato né argento, né oro, né il vestito <strong>di</strong> nessuno. Voi sapete che alle necessità mie e <strong>di</strong>quelli che erano con me hanno provveduto queste mie mani. In tutte le maniere vi ho mostratoche i deboli si devono soccorrere lavorando così, ricordando le parole del Signore Gesù, che<strong>di</strong>sse: “Si è più beati nel dare che ne ricevere”» (At 20,17-18. 32-35).6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!