11.07.2015 Views

Generare alla fede (schede) - Chiesa di Milano

Generare alla fede (schede) - Chiesa di Milano

Generare alla fede (schede) - Chiesa di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

III. TERZO MOMENTO: IN ASSEMBLEACi si riunisce nuovamente in assemblea. Prima che i coor<strong>di</strong>natori riferiscano quanto emersonei gruppi, si entra <strong>di</strong> nuovo in un clima <strong>di</strong> preghiera recitando insieme il Salmo 133. Lo si puòintrodurre nel modo seguente:Creati a immagine e somiglianza <strong>di</strong> Dio noi formiamo il Corpo <strong>di</strong> Cristo. Nella <strong>fede</strong> cisentiamo fratelli, “concitta<strong>di</strong>ni dei santi e familiari <strong>di</strong> Dio” (cf. Ef 2,19). Ascoltarsi, parlarsi,lasciarsi guidare dallo Spirito a leggere quanto ci accade permette <strong>di</strong> sperimentare “come èbello e come è dolce che i fratelli vivano insieme”.È ciò che esprime con poetica intensità il Salmo che ora insieme recitiamo:Salmo 133 (132)Ecco come è bello e come è dolce *che i fratelli vivano insieme!È come olio prezioso versato sul capo,che scende sulla barba, la barba <strong>di</strong> Aronne,*che scende sull’orlo della sua veste.È come la rugiada dell’Ermon,*che scende sui monti <strong>di</strong> Sion.Perché là il Signore manda la bene<strong>di</strong>zione,*la vita per sempre.GloriaA questo punto, ogni coor<strong>di</strong>natore <strong>di</strong> gruppo riporta sinteticamente quanto è statoconcordato. È bene mantenere la comunicazione entro un tempo non eccessivamente lungo(l’intervento <strong>di</strong> ogni coor<strong>di</strong>natore duri circa cinque minuti).A conclusione degli interventi, si possono esprimere personalmente delle intenzioni <strong>di</strong>preghiera, che avranno la forma o dell’intercessione, o della gratitu<strong>di</strong>ne, o della lode o dellarichiesta <strong>di</strong> perdono. Il presbitero responsabile può invitare a questa preghiera spontanea eintrodurla. Non è necessario prevedere delle invocazioni da ripetere <strong>alla</strong> fine <strong>di</strong> ogni preghieraproposta.Si termina con la recita del Padre nostro e con la bene<strong>di</strong>zione.8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!