11.07.2015 Views

Guida dello Studente - Università degli Studi del Molise

Guida dello Studente - Università degli Studi del Molise

Guida dello Studente - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Università <strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> <strong>del</strong> <strong>Molise</strong>Professioni Sanitarie, Corso di Laurea in Scienze <strong>del</strong>la Formazione Primaria, Corso di LaureaSpecialistica in Scienze <strong>del</strong>le Professioni Sanitarie <strong>del</strong>la Prevenzione), gli studenti provenienti da altriCorsi di Laurea devono in ogni caso sostenere preventivamente la prova di accesso, collocarsi utilmentein graduatoria e iscriversi secondo le modalità ed i termini previsti dal bando e dai provvedimenti diapprovazione <strong>del</strong>le relative graduatorie.Per il trasferimento in ingresso su Corsi di <strong>Studi</strong>o <strong>del</strong>l’Università <strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> <strong>del</strong> <strong>Molise</strong> che prevedono laprogrammazione <strong>degli</strong> accessi (Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Corsi di Laurea <strong>del</strong>leProfessioni Sanitarie, Corso di Laurea in Scienze <strong>del</strong>la Formazione Primaria, Corso di LaureaSpecialistica in Scienze <strong>del</strong>le Professioni Sanitarie <strong>del</strong>la Prevenzione), gli studenti provenienti dallo stessoCorso di <strong>Studi</strong>o di altra Università devono comunque richiedere ed ottenere il preventivo nulla osta altrasferimento. Per il rilascio di tale nulla osta è necessario che, per ciascuna coorte di riferimento, sianodisponibili posti liberi in rapporto a quelli programmati.Gli studenti interessati devono far pervenire richiesta di rilascio <strong>del</strong> nulla osta al trasferimento dal 2 al 27agosto 2010 alla Segreteria Studenti di Campobasso (in caso di spedizione farà fede la data <strong>del</strong> protocolloin ingresso <strong>del</strong>l’Università), autocertificando la votazione conseguita al diploma di scuola media superioreed allegando alla domanda un certificato d’iscrizione con esami sostenuti (con l’indicazione <strong>del</strong>lavotazione conseguita e dei crediti formativi universitari corrispondenti) e le attestazioni di frequenzarilasciati dall’Università di provenienza.Successivamente e, comunque, non oltre il 20 settembre 2010, la Segreteria Studenti rilascerà il nullaosta all’iscrizione.Qualora le richieste di nulla osta pervenute entro il 27 agosto 2010 dovessero superare il numero dei postidisponibili per ciascuna coorte, la Segreteria Studenti provvederà a stilare una graduatoria assegnando aciascuno studente un punteggio corrispondente alla sommatoria <strong>del</strong> prodotto dei cfu per il voto conseguitoa ciascun esame di profitto con valutazione in trentesimi [ (voto x n. di cfu di ciascun esame sostenuto)].Non saranno considerati in questo conteggio né gli eventuali esami di tirocinio, né gli esami per i quali nonsia indicata una votazione in trentesimi.A parità di punteggio verrà data precedenza all’aspirante che ha conseguito il più alto voto di diploma discuola media superiore e, in caso di ulteriore parità, al candidato di minore età anagrafica.Coloro che abbiano ottenuto il nulla osta devono presentare la domanda di trasferimento presso l’Ateneodi provenienza entro il 1° ottobre 2010. Entro la stessa data, tali studenti devono procedere anche alla lororegistrazione sul Portale <strong><strong>del</strong>lo</strong> <strong>Studente</strong> e alla compilazione <strong>del</strong>la domanda di immatricolazione on line:una volta effettuato il login, lo studente ha accesso alla propria homepage. Quindi, entrando nell'areaSegreteria e scegliendo la funzione “Immatricolazione”, dopo aver specificato il Corso di <strong>Studi</strong>o al quale cisi sta immatricolando, alla voce “Tipo di immatricolazione” occorre selezionare “Trasferimento in ingresso”e procedere seguendo le apposite istruzioni.Attenzione!Gli studenti che compilano la domanda di trasferimento presso l’Università <strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> <strong>del</strong> <strong>Molise</strong> devonoinserire anche tutti i dati relativi alla carriera svolta presso l’Ateneo di provenienza, con la puntualeindicazione, in particolare, <strong>del</strong>le informazioni relative agli esami sostenuti.Al termine <strong>del</strong>l’inserimento di tutti i dati richiesti e dopo aver verificato la correttezza <strong>degli</strong> stessi, èpossibile confermare la domanda di immatricolazione e, quindi, effettuarne la stampa o il downloadattraverso la funzione “Stampa domanda”.Dopo che sarà pervenuto il relativo foglio di congedo dall’Ateneo di provenienza, l’interessato deveperfezionare il proprio trasferimento presentando agli sportelli <strong>del</strong>la Segreteria Studenti di Campobasso ladomanda di immatricolazione e la domanda di convalida <strong>degli</strong> esami con allegata la seguentedocumentazione:1. ricevuta attestante l’avvenuto versamento di € 186,92 sul c.c.p. n. 11267861 intestato all’Università<strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> <strong>del</strong> <strong>Molise</strong> (causale “Prima rata <strong>del</strong>le tasse e dei contributi universitari per l’a.a.2010/2011”);2. ricevuta attestante l’avvenuto versamento di € 70,00 sul conto corrente postale n. 67971630intestato alla Regione <strong>Molise</strong> - Servizio tesoreria (causale “Tassa per il diritto allo studiouniversitario – codice 00425”);3. due fotografie formato tessera uguali e recenti;<strong>Guida</strong> Amministrativa 20a.a. 2010/2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!