11.07.2015 Views

MANUALE DI ISTRUZIONI Tipo SS - Kitagawa Europe

MANUALE DI ISTRUZIONI Tipo SS - Kitagawa Europe

MANUALE DI ISTRUZIONI Tipo SS - Kitagawa Europe

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. Funzionamento di provaPrima di effettuare un funzionamento di prova leggere le precauzioni di sicurezza inizianti apagina 9.(1) Controllare che la tensione di alimentazione sia al valore specificato.(2) Durante il funzionamento di prova impostare la manopola di regolazione della pressionesul valore più basso e controllare la direzione di rotazione della pompa con movimentigraduali (accendere e spegnere brevemente l'interruttore). Quando ruota in sensoinverso cambiare il collegamento di 2 dei 3 cavi.(3) Per quanto concerne la pressione di esercizio del sistema di serraggio, abbassarlaprima alla pressione più bassa, poi impostare il valore di bassa pressione in cui l'azionedi serraggio è possibile (0,35-0,5MPa) per controllare quanto segue.○ Il funzionamento avviene in modo regolare?○ La direzione di funzionamento è corretta? (Senso di apertura e di chiusura delmandrino)○ La corsa operativa è appropriata? (Corsa della griffa del mandrino)○ C'è qualche perdita di olio in corrispondenza di ciascun tubo?Se è tutto normale, aumentare gradualmente la pressione di esercizio fino al valorenominale, controllando nel contempo le voci sopra specificate.A questo punto controllare che lo scarico abbia luogo regolarmente.(4) Ruotare il mandrino del tornio impostando la velocità di rotazione al minimo. Se ilcilindro non è scentrato e non si verificano anomalie nel supporto e nelle tubature,aumentare gradualmente la velocità di rotazione.Se la vibrazione della rotazione è esageratamente eccessiva bisogna nuovamentecontrollare se l'adattatore è scentrato(5) Se la temperatura dell'olio è bassa (20-30°C o inferiore), far funzionare la macchina acirca 1/3 della velocità di rotazione massima.・ Quando la temperatura ambiente del cilindro si alza improvvisamente, per esempioquando il riscaldamento della puleggia produce un effetto termico ecc., o a fronte diuna speciale fonte generatrice di calore attorno al cilindro, la pressione di carico delcilindro aumenta e allora il cilindro potrebbe smettere di funzionare; se vienemantenuto continuamente in esercizio per un lungo periodo di tempo, senzacambiare modalità di funzionamento, questo fenomeno si verifica più di frequente,soprattutto nel momento del rodaggio, in quanto nel cilindro è incorporato unmeccanismo di blocco, pertanto far muovere spesso il pistone con moto alterno.22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!