12.07.2015 Views

Cap 8 Polieterocicli - Scienza dei Materiali

Cap 8 Polieterocicli - Scienza dei Materiali

Cap 8 Polieterocicli - Scienza dei Materiali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Polialcossitiofeni - PEDOTL’aspetto negativo dell’alto potenziale di ossidazione del politiofene è quello che ilpolimero si comporta da discreto ossidante e batterie a base di PT hanno vita di bancobreve per autodiscarica (o in altre parole impurezze dell’elettrolita e il relativo solventesono facilmente ossidabili dal PT). Gruppi alcossilici in posizione 3 e/o 3,4 riduconoconsiderevolmente il potenziale di ossidazione sia del monomero che del polimero e lofanno diventare simile, in termini di ossidabilità, al polipirrolo. Il 3,4-etilendiossitiofene(EDOT o EDT) risponde a requisiti elettrochimici quasi ottimali: la prima sintesi delmonomero, qui riportata aveva rese assai scarse e forniva un prodotto impuro.Dept. Materials Science, Univ. . Milano-BicoccaPhotonics and Biophotonics Organics Synthesis - PhoBOS108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!